View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti
mircocatta
11-09-2017, 11:54
ho cambiato la mia R9 Fury Nitro OC che ora è in vendita con una Asus Strix 1080ti O11G
prima avevo la Fury con Freesync insieme al monitor LG 34UC88 75hz, che ora ho spostato in ufficio perchè sfrutto di più il workspace
e per il gaming ho preso l'Asus PG279Q 144hz in attesa del nuovo Asus PG35VQ 200hz
unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor
47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%
da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience
il resto della config la trovate in firma
la ventola al 40% com'è? non si sente, si sente ma è trascurabile o si stente ed è fastidiosa?
la ventola al 40% com'è? non si sente, si sente ma è trascurabile o si stente ed è fastidiosa?
non si sente assolutamente, e te lo dice uno che è pignolo con i rumori (almeno che non ci vai vicino al case con l'orecchio, ma allora si sentono tutte le ventole :D )
tutti i profili dei miei fan sono settati in "silent"
ho cambiato la mia R9 Fury Nitro OC che ora è in vendita con una Asus Strix 1080ti O11G
prima avevo la Fury con Freesync insieme al monitor LG 34UC88 75hz, che ora ho spostato in ufficio perchè sfrutto di più il workspace
e per il gaming ho preso l'Asus PG279Q 144hz in attesa del nuovo Asus PG35VQ 200hz
unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor
47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%
da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience
il resto della config la trovate in firma
"noto" bug nvidia
DanieleRC5
11-09-2017, 14:55
Ragazzi, qualcuno ha avuto occasione di provare una Inno3D iChill Black (quella con il wb) oppure la iChill x4? Non ho mai avuto esperienze con questo marchio.
Inviato da mTalk
fabietto27
11-09-2017, 18:51
E intanto MS lavora per noi:D
https://mspoweruser.com/microsoft-finally-gets-around-fixing-windows-10-creators-update-gaming-performance-issues/
purtroppo Stuttering Rulez Again (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5213762/#5213762) :read: :rolleyes:
fabietto27
11-09-2017, 19:10
CUT
unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor
47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%
da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience
il resto della config la trovate in firma
Pannello di controllo Nvidia...sezione gestisci impostazioni 3d....a destra cerca la voce Modalità di gestione dell'alimentazione e settala su Potenza ottimale.
Poi vai su impostazioni di Windows Personalizza....schermata di blocco...cliccalo e in basso a destra clicca su impostazioni screen saver . Ti si apre una finestra...clicca su modifica impostazioni di risparmio energia e metti la spunta a bilanciato(scelta consigliata)
Riavvia il pc e le frequenze scenderanno anche a 144Hz.
Pannello di controllo Nvidia...sezione gestisci impostazioni 3d....a destra cerca la voce Modalità di gestione dell'alimentazione e settala su Potenza ottimale.
Poi vai su impostazioni di Windows Personalizza....schermata di blocco...cliccalo e in basso a destra clicca su impostazioni screen saver . Ti si apre una finestra...clicca su modifica impostazioni di risparmio energia e metti la spunta a bilanciato(scelta consigliata)
Riavvia il pc e le frequenze scenderanno anche a 144Hz.
già provato
sia in potenza ottimale, sia in adattivo
mi viene il dubbio su una sola cosa, che non riavviavo
quindi riprovo riavviando ;)
comunque grazie
Ciao.
Asus ROG Strix GTX 1080 Ti OC , a giorni sarà la mia nuova GPU, per utilizzo Video Games e rendering video tramite madVR . Quello che vorrei chiedere è , se possibile separare il segnale audio/video tramite le due HDMI e/o 2 porte DisplayPort.
usufruendo di due porte HDMI ,potrei collegare una porta HDMI direttamente al TV per il solo segnale Video e con la restante porta HDMI , direttamente al AVR per il solo segnale Audio ? potrei "forse?" usufruire di una porta DisplayPort per il solo segnale video verso il TV ?
Qualcuno a esperienza diretta in merito a quale sarebbe la migliore soluzione per separare il segnale audio/video PC>TV>AVR ?
Un consiglio al volo, li vale 900€ la MSI GeForce GTX 1080 TI Sea Hawk X, vorrei ordinarla ora su amaz.
Grazie
illidan2000
12-09-2017, 11:48
già provato
sia in potenza ottimale, sia in adattivo
mi viene il dubbio su una sola cosa, che non riavviavo
quindi riprovo riavviando ;)
comunque grazie
a 120hz non dovrebbe darti problemi. fai una prova...
Sniper88
12-09-2017, 11:51
E intanto MS lavora per noi:D
https://mspoweruser.com/microsoft-finally-gets-around-fixing-windows-10-creators-update-gaming-performance-issues/
purtroppo Stuttering Rulez Again (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5213762/#5213762) :read: :rolleyes:
Finalmente!
Ieri ho visto l'apoteosi (lo ha sempre fatto, ma solamente ieri ho voluto vedere l'utilizzo della GPU). FPS sempre sopra i 130 nelle ultime mappe di BF1. Ogni tanto, ecco che l'utilizzo della GPU scende a 88% con gli FPS che scendono. Mi ha rotto le scatole questa cosa e non poco!
a 120hz non dovrebbe darti problemi. fai una prova...
si si, con 120hz su desktop si risolve
ma così facendo ti tocca settare sul panel ogni singola applicazione 3d vada alla più elevata disponibile invece di far andare tutto a 144hz (vabbè che su windows 120hz e 144hz si nota poca differenza, ma è giusto per essere perfettini)
per ora questo è il work-around
Dark_Wolf
12-09-2017, 11:57
Un consiglio al volo, li vale 900€ la MSI GeForce GTX 1080 TI Sea Hawk X, vorrei ordinarla ora su amaz.
Grazie
dipende dal tuo grado di entusiasmo, si trovano Ti a 600 euro che danno soddisfazioni :D
dipende dal tuo grado di entusiasmo, si trovano Ti a 600 euro che danno soddisfazioni :D
A trovarle a 600€. Le strix e aorus sono comunque tra i 730 e gli 800. A sto punto per 100€ vado su una ibrida.
TigerTank
12-09-2017, 12:40
Un consiglio al volo, li vale 900€ la MSI GeForce GTX 1080 TI Sea Hawk X, vorrei ordinarla ora su amaz.
Grazie
Io su amazon la vedo a 927€.
A questo punto valuta anche l'evga SC hydrocopper, sta a 890€ sul loro shop europeo e 3 anni di garanzia.
Io su amazon la vedo a 927€.
A questo punto valuta anche l'evga SC hydrocopper, sta a 890€ sul loro shop europeo e 3 anni di garanzia.
Anche la Gygabite waterforce aorus Extreme Edition non è male che ne dici :D
TigerTank
12-09-2017, 14:40
Anche la Gygabite waterforce aorus Extreme Edition non è male che ne dici :D
Se intendi le ibride, visti i prezzi su amazon imho sempre meglio la SC2 ibrida da shop evga ;)
...e le Asus TURBO (quelle non custom) con singola ventola valgono quei 60-70 euro risparmiati? si troverebbero sotto i 700 euro ma non so se siano poi rumorose o troppo calde...
walter.caorle
13-09-2017, 18:43
...e le Asus TURBO (quelle non custom) con singola ventola valgono quei 60-70 euro risparmiati? si troverebbero sotto i 700 euro ma non so se siano poi rumorose o troppo calde...
tutte e 2..
Ne ho appena montata una usata trovata in super occasione e non ho resistito :D
Con tutto a def, senza toccare il pannello di controllo, la scheda è silenziosa ma tocca gli 84 °C...le frequenze variano dai 1860 fino ad arrivare ai 1720 quando è piu calda.
Con msi ab, personalizzando le ventole, praticamente tracciando una linea dal punto 30°C/40% a 100/100 si fa decisamente sentire ma guadagni in freq. e sei sui 70° e passa a 1848/1835 mhz
questo è quello che posso dire a caldo, senti altri cosa ti dicono.
certo che se dovessi prenderla nuova non sarebbe la mia prima scelta..
p.s con tutto a def. non ho notato il bug dei 144hz citato più su..
marcoenancy
13-09-2017, 22:28
Avrei problemi o ci sarebbero controindicazioni secondo voi con una 1080Ti e un i7 3770k?
tutte e 2..
Ne ho appena montata una usata trovata in super occasione e non ho resistito :D
Con tutto a def, senza toccare il pannello di controllo, la scheda è silenziosa ma tocca gli 84 °C...le frequenze variano dai 1860 fino ad arrivare ai 1720 quando è piu calda.
Con msi ab, personalizzando le ventole, praticamente tracciando una linea dal punto 30°C/40% a 100/100 si fa decisamente sentire ma guadagni in freq. e sei sui 70° e passa a 1848/1835 mhz
questo è quello che posso dire a caldo, senti altri cosa ti dicono.
certo che se dovessi prenderla nuova non sarebbe la mia prima scelta..
p.s con tutto a def. non ho notato il bug dei 144hz citato più su..
Stesse temp con ventola in auto e sempre asus turbo, ho cambiato anche pasta termica e non è cambiato nulla, solo con ventola allegra intorno il 70-74% ho temperature umane ma non decenti, intorno i 70-72°
Avrei problemi o ci sarebbero controindicazioni secondo voi con una 1080Ti e un i7 3770k?
Risoluzione e frequenza?
Ciao a tutti :) sto per acquistare una 1080ti ed avrei l'opportunità di prendere una Aorus Xtreme usata un paio di mesi a 650€ o una Asus Strix OC nuova a 700€. Visto che non ho intenzione di fare overclock, vado sulla Aorus per risparmiare 50€? La userei per ora col PC in firma, nel frattempo che recupero qualcosa per l'upgrade di cpu, mobo e ram. Uso un monitor 1080p e una TV 4k hdr.
fabietto27
14-09-2017, 08:10
Ciao a tutti :) sto per acquistare una 1080ti ed avrei l'opportunità di prendere una Aorus Xtreme usata un paio di mesi a 650€ o una Asus Strix OC nuova a 700€. Visto che non ho intenzione di fare overclock, vado sulla Aorus per risparmiare 50€? La userei per ora col PC in firma, nel frattempo che recupero qualcosa per l'upgrade di cpu, mobo e ram. Uso un monitor 1080p e una TV 4k hdr.Guarda....diversi utenti hanno cambiato la Aorus con la Strix.Per un monitor 1080p 1080ti è persino troppo per un 4k troppo poco.Se non sei uno che cambia spesso hardware comunque per due tre anni non dovresti temere anche i giochi futuri.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
mircocatta
14-09-2017, 08:17
Avrei problemi o ci sarebbero controindicazioni secondo voi con una 1080Ti e un i7 3770k?Io no, ma sono a 3440x1440 e ho il processore a 4.8ghz
marcoenancy
14-09-2017, 10:11
Risoluzione e frequenza?
Il processore non è overclockato. La risoluzione del monitor è 4k
marcoenancy
14-09-2017, 10:12
Io no, ma sono a 3440x1440 e ho il processore a 4.8ghz
Io sono su un monitor 4k, ma senza OC avevi problemi? Non veniva sfruttata la 1080Ti?
Guarda....diversi utenti hanno cambiato la Aorus con la Strix.Per un monitor 1080p 1080ti è persino troppo per un 4k troppo poco.Se non sei uno che cambia spesso hardware comunque per due tre anni non dovresti temere anche i giochi futuri.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie fabietto. Come mai hanno cambiato per la strix? perchè se è per questioni di OC, non facendone, per me sarebbe indifferente. Diverso, invece, se magari la aorus ha qualche difetto particolare. Quindi la 1080ti è poco per giocare in 4k decentemente? Grazie mille per le risposte :)
Grazie fabietto. Come mai hanno cambiato per la strix? perchè se è per questioni di OC, non facendone, per me sarebbe indifferente. Diverso, invece, se magari la aorus ha qualche difetto particolare. Quindi la 1080ti è poco per giocare in 4k decentemente? Grazie mille per le risposte :)
secondo me per il 4k ci vorrebbe sli di 1080 / 1080ti , ma ad oggi non ha molto senso visto il valore economico per tale risoluzione, che poi sinceramente, per es., su di un 27" ti godi il 4k? mmmm avrei i miei dubbi
attualmente con 1080 e 1080ti , 1440p è l'ideale , che lo chiamano 2k
Il processore non è overclockato. La risoluzione del monitor è 4k
Va bene, il lavoro lo fà la vga
secondo me per il 4k ci vorrebbe sli di 1080 / 1080ti , ma ad oggi non ha molto senso visto il valore economico per tale risoluzione, che poi sinceramente, per es., su di un 27" ti godi il 4k? mmmm avrei i miei dubbi
attualmente con 1080 e 1080ti , 1440p è l'ideale , che lo chiamano 2k
Quoto
secondo me per il 4k ci vorrebbe sli di 1080 / 1080ti , ma ad oggi non ha molto senso visto il valore economico per tale risoluzione, che poi sinceramente, per es., su di un 27" ti godi il 4k? mmmm avrei i miei dubbi
attualmente con 1080 e 1080ti , 1440p è l'ideale , che lo chiamano 2k
Quoto
Ok allora mi accontenterò quando la collego al tv 4k (magari sacrificando qualche effetto), ed upgraderò il monitor ad un bel 2k :) Grazie a tutti
Grazie fabietto. Come mai hanno cambiato per la strix? perchè se è per questioni di OC, non facendone, per me sarebbe indifferente. Diverso, invece, se magari la aorus ha qualche difetto particolare. Quindi la 1080ti è poco per giocare in 4k decentemente? Grazie mille per le risposte :)
Se non ricordo male un utente di questo forum ha trovato la strix più silenziosa in OC, ma la cosa a mio avviso non dipende tanto dalla bontà del dissipatore, ma più dal fatto che in OC e power limit al max la strix arriva a consumare 330W mentre la Aorus 375W, e quindi se nei bench e/o giochi si arriva a quel picco di consumo, a parità di sistema di raffreddamento mi sembra normale che la scheda che consuma di più sia più calda e rumorosa.
A default come puoi vedere in questa review sono assolutamente equivalenti
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/104269-aorus-geforce-gtx-1080-ti-xtreme-edition/?page=12
Comunque per 50 euro sceglierei quella nuova, perché anche se una scheda usata non si deteriora, per la garanzia può essere un terno all'otto se non si è primi acquirenti.
Se non ricordo male un utente di questo forum ha trovato la strix più silenziosa in OC, ma la cosa a mio avviso non dipende tanto dalla bontà del dissipatore, ma più dal fatto che in OC e power limit al max la strix arriva a consumare 330W mentre la Aorus 375W, e quindi se nei bench e/o giochi si arriva a quel picco di consumo, a parità di sistema di raffreddamento mi sembra normale che la scheda che consuma di più sia più calda e rumorosa.
A default come puoi vedere in questa review sono assolutamente equivalenti
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/104269-aorus-geforce-gtx-1080-ti-xtreme-edition/?page=12
Comunque per 50 euro sceglierei quella nuova, perché anche se una scheda usata non si deteriora, per la garanzia può essere un terno all'otto se non si è primi acquirenti.
Grazie Exes. Il ragazzo che la vende ha la fattura e non l'ha nemmeno registrata sul sito gigabyte per usufruire dei 4 anni di garanzia al posto dei canonici 2. La strix sono anche riuscito a tirare per 680€ nuova. Grazie ancora :)
illidan2000
14-09-2017, 13:07
Grazie Exes. Il ragazzo che la vende ha la fattura e non l'ha nemmeno registrata sul sito gigabyte per usufruire dei 4 anni di garanzia al posto dei canonici 2. La strix sono anche riuscito a tirare per 680€ nuova. Grazie ancora :)
dico pure io Asus per 30 euro in più... è nuova, e se ti interessa il silenzio, penso sia la scelta migliore
dico pure io Asus per 30 euro in più... è nuova, e se ti interessa il silenzio, penso sia la scelta migliore
Grazie davvero per i consigli :) vi aggiorno
Spider-Mans
14-09-2017, 15:44
Insomma speravo di trovare delle 1080ti custom sotto i 700 euro a fine estate..ma tra minatori..amd che floppa nuovamente e costi vram in salita
Mi sa che devo rassegnarmi :fagiano: :stordita:
La asus strix 1080ti a 740/760 euro su amazon mi attira... ma volevo provare la msi gaming x che e piu corta... ma costa oltre 800 ad oggi :asd:
Aaaaaah
Insomma speravo di trovare delle 1080ti custom sotto i 700 euro a fine estate..ma tra minatori..amd che floppa nuovamente e costi vram in salita
Mi sa che devo rassegnarmi :fagiano: :stordita:
La asus strix 1080ti a 740/760 euro su amazon mi attira... ma volevo provare la msi gaming x che e piu corta... ma costa oltre 800 ad oggi :asd:
Aaaaaah
Prendi la strix.....non te ne pentirai
P.s le ho avute entrambe.
Rumpelstiltskin
15-09-2017, 16:30
Windows 10 Pro 64bit 15063.608
il g-sync ha smesso di funzionare.
Idee?
https://i.imgur.com/A3ZdTJM.png
Ho collegato la hdmi quella cerchiata di rosso della Aorus che viene dichiarata compatibile con risoluzione 4k a 60 hz (hdmi 2.0 B3)usando un cavo hdmi normale su monitor fhd ma non funziona,sapete dirmi se e' compatibile solo con monitor specifici o dovrebbe funzionare lo stesso?
oZonoRobotics
16-09-2017, 08:06
https://s25.postimg.org/5ko87hyt7/image.jpg (https://postimg.org/image/5ko87hyt7/)
https://s25.postimg.org/mmh29ldob/image.jpg (https://postimg.org/image/mmh29ldob/)
https://s25.postimg.org/5fkgxtri3/image.jpg (https://postimg.org/image/5fkgxtri3/)
https://s25.postimg.org/l2bqb75a3/ultra_zoom_2.png (https://postimg.org/image/l2bqb75a3/)
https://s25.postimg.org/9ehogng57/zoom.png (https://postimg.org/image/9ehogng57/)
scheda non fortunatissima :S
ma non mi aspettavo temperature così basse
pur avendo spuntato su msi ab sblocca il controllo del voltaggio e sblocca il monitoraggio del voltaggio, non riesco nemmeno a visualizzarlo il voltaggio con riva turner... c'è un modo o essendo bloccato il voltaggio non lo si può nemmeno visualizzare?
TigerTank
16-09-2017, 09:00
Hai abilitato la voce nelle opzioni di monitoraggio(scheda "Grafici")? Una volta attivata la visualizzazione del voltaggio si aggiunge la voce(voltagggio :asd: ) in quell'elenco e devi settarla per visualizzarla ad OSD.
oZonoRobotics
16-09-2017, 10:14
Hai abilitato la voce nelle opzioni di monitoraggio(scheda "Grafici")? Una volta attivata la visualizzazione del voltaggio si aggiunge la voce(voltagggio :asd: ) in quell'elenco e devi settarla per visualizzarla ad OSD.
hey la, il problema è che non mi esce nella lista, ho solo limite voltaggio, ho riavviato pure il pc oltre rivaturner dopo aver abilitato da proprietà di compatibilità sblocco voltaggio e monitor... robe strane...
fabietto27
16-09-2017, 12:19
hey la, il problema è che non mi esce nella lista, ho solo limite voltaggio, ho riavviato pure il pc oltre rivaturner dopo aver abilitato da proprietà di compatibilità sblocco voltaggio e monitor... robe strane...
Prova questa soluzione...a me ha funzionato perfettamente
QUI (https://rog.asus.com/forum/archive/index.php/t-81916.html)
oZonoRobotics
16-09-2017, 14:21
Prova questa soluzione...a me ha funzionato perfettamente
QUI (https://rog.asus.com/forum/archive/index.php/t-81916.html)
grazie, in realtà era più la per capire cosa stesse succedendo al voltaggio visto che la scheda downclocca i mhz abbastanza spesso e pure di 50 mhz in certi momenti pur avendo temperature bassissime e il powerlimit che sta sotto il 120% in quel momento
grazie, in realtà era più la per capire cosa stesse succedendo al voltaggio visto che la scheda downclocca i mhz abbastanza spesso e pure di 50 mhz in certi momenti pur avendo temperature bassissime e il powerlimit che sta sotto il 120% in quel momento
Proprio ieri ho avuto una situazione simile sul pc di un mio amico, con gtx1070 che di norma boostava in oc a 2125, ha cambiato alimentatore prendendo un antec platinum e non gli reggeva più l'oc, stanotte che ho avuto tempo dopo qualche prova notavo proprio ciò che descrivi, basse temp, basso assorbimento max 86% di pl, e mi son detto vuoi che è il nuovo alimentatore? Ho preso il mio alimentatore di riserva un be quiet 600w monto il tutto e.....tutto funziona come prima.
Questo per dirti che potrebbe essere l'alimentatore.
oZonoRobotics
16-09-2017, 17:38
Proprio ieri ho avuto una situazione simile sul pc di un mio amico, con gtx1070 che di norma boostava in oc a 2125, ha cambiato alimentatore prendendo un antec platinum e non gli reggeva più l'oc, stanotte che ho avuto tempo dopo qualche prova notavo proprio ciò che descrivi, basse temp, basso assorbimento max 86% di pl, e mi son detto vuoi che è il nuovo alimentatore? Ho preso il mio alimentatore di riserva un be quiet 600w monto il tutto e.....tutto funziona come prima.
Questo per dirti che potrebbe essere l'alimentatore.
Il mistero si infittisce... :P
fabietto27
16-09-2017, 17:49
Edit
Rumpelstiltskin
16-09-2017, 18:06
Ma a voi funziona il gsync?
a me è sparito dal pannello ....
dico pure io Asus per 30 euro in più... è nuova, e se ti interessa il silenzio, penso sia la scelta migliore
Appena montata la mia Strix OC :D Per ora fantastica, a breve tanti test :D
Sniper88
16-09-2017, 18:41
Ma a voi funziona il gsync?
a me è sparito dal pannello ....
"Diciamo" che funziona, anche se, con l'ultimo aggiornamento, il G-Sync sembra essere peggiorato.
Fai una bella pulizia con DDU.
Rumpelstiltskin
16-09-2017, 18:52
già fatto il DDU... ho dovuto staccare la corrente al monitor ed ora è riapparso.. ma è normale?
Può dipendere dal monitor ? (asus pg348q)
già fatto il DDU... ho dovuto staccare la corrente al monitor ed ora è riapparso.. ma è normale?
Può dipendere dal monitor ? (asus pg348q)
sembra strano, no vorrei dipendesse dal monitor o dal modulo g-sync che magari ha problemi sul tuo, in 13 mesi non ho mai avuto problemi del genere
Rumpelstiltskin
16-09-2017, 19:24
Effettivamente incomincia a dare problemi... del tipo che al boot non si vede l'immagine fino a quando non arriva a windows, poi il gsync.. e dopo che spengo il pc "scricchiola" come se fosse una patacca da due soldi.
Mi sa che domani faccio una bella sostituzione con Amazon...
fabietto27
16-09-2017, 19:46
Effettivamente incomincia a dare problemi... del tipo che al boot non si vede l'immagine fino a quando non arriva a windows, poi il gsync.. e dopo che spengo il pc "scricchiola" come se fosse una patacca da due soldi.
Mi sa che domani faccio una bella sostituzione con Amazon...Prova un'altra display port....e....in che senso scricchiola?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Rumpelstiltskin
16-09-2017, 20:38
Hai presente il legno quando scricchiola? Ecco
-]ExoDux[-
16-09-2017, 21:38
Hai presente il legno quando scricchiola? Ecco
L'ho notato anche io, anche il mio fa lo stesso rumore ma solo dopo averlo spento, creeeedo ma non metterei le mani sul fuoco che possa dipendere dalla temperatura del monitor stesso che col calore si espande, e che dopo averlo spento il materiale torna alla sua forma originale; oppure più semplicemente sta scendendo sulla base
Hai presente il legno quando scricchiola? Ecco
Anche il mio ( G2460PG ) scricchiola che è un piacere una volta spento.
Però non mi ha mai dato problemi.
Sniper88
17-09-2017, 09:34
[...] del tipo che al boot non si vede l'immagine fino a quando non arriva a windows [...]
Ogni tanto lo fa anche a me e pensavo dipendesse dal bios della scheda madre. Scricchiolii non li ho mai sentiti sul mio monitor.
in Dishonored 2, qualcuno ha stuttering e cali di FPS (inutili)?
Da 120 a 98, ad esempio... Senza senso! L'immagine "trema" e mi viene un nervoso indescrivibile.
se hai dovuto "spegnere" il monitor significa che hai azzerato del tutto le varie capacità in giro per l'elettronica del monitor (nella fattispecie il modulino gsync) e l'hai fatto reinizializzare al sistema operativo e il driver lo ha agganciato bene
è il rumore da dilatazione termica quello che dici (più che rumore elettrico)
fabietto27
17-09-2017, 10:06
Ogni tanto lo fa anche a me e pensavo dipendesse dal bios della scheda madre. Scricchiolii non li ho mai sentiti sul mio monitor.
in Dishonored 2, qualcuno ha stuttering e cali di FPS (inutili)?
Da 120 a 98, ad esempio... Senza senso! L'immagine "trema" e mi viene un nervoso indescrivibile.Io no....finito a fine luglio.Uno dei giochi che mi ha dato più soddisfazioni graficamente.Sempre però con Win10 AU e 378.92.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
oZonoRobotics
17-09-2017, 10:46
domanda, con il dsr a 5120x2880 e contemporaneamente rendering a 200% a che risoluzione sta renderizzando? 10240x5760 o è diverso?
https://s25.postimg.org/jvpctfngb/Tekken_Game-_Win64-_Shipping_2017_09_17_11_15_51_65.jpg (https://postimg.org/image/jvpctfngb/)
https://s25.postimg.org/fl63k3szf/Tekken_Game-_Win64-_Shipping_2017_09_17_11_16_00_97.jpg (https://postimg.org/image/fl63k3szf/)
fabietto27
17-09-2017, 11:09
Hai presente il legno quando scricchiola? Ecco
Ok...resta da capire se è un problema di vga o monitor...prova a fare un po' di incroci con un altro pc se puoi.
TigerTank
17-09-2017, 13:18
Ok...resta da capire se è un problema di vga o monitor...prova a fare un po' di incroci con un altro pc se puoi.
A livello termico con qualche monitor passato(tipo il penultimo coreano plasticoso) mi capitava di sentire dei "tac" dalla cornice.
Ronzii e sibili pure ma per questioni di "scarico" elettrico una volta spenti, soprattutto dopo lunghe sessioni. Con l'attuale nulla.
La vga non credo c'entri, più che altro mi sorge il dubbio dell'insorgere di qualche problema elettronico sommando ai rumori anche la scomparsa del gsync e ricomparsa solo dopo aver staccato tutto elettricamente.
Spero non sia così...meglio che sia colpa dei drivers con la 1080Ti. Personalmente li sto tenendo aggiornati e con le mie non ho mai avuto problemi di questo tipo.
@Rumpelstiltskin: nel dubbio se riesci fai un video dove si senta la cosa e postalo nel thread dei monitor.
Sniper88
17-09-2017, 14:12
Io no....finito a fine luglio.Uno dei giochi che mi ha dato più soddisfazioni graficamente.Sempre però con Win10 AU e 378.92.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Uhm... Io, invece, con l'ultimo Windows 10 15063.608 e i 385.41 .
fabietto27
17-09-2017, 17:17
Uhm... Io, invece, con l'ultimo Windows 10 15063.608 e i 385.41 .
:read:
Questo (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5215706/#5215706) è un posto di ieri su geforce forum:D
e Quest'altro (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5215930/#5215930) un bug che in teoria con l'anteprima di Fall Update e i futuri 387.68 era considerato risolto nella lista dei Fix.....invece nada.
EDIT leggo ora che aggiornano a WDDM 2.3
mircocatta
17-09-2017, 22:18
https://s25.postimg.org/5ko87hyt7/image.jpg (https://postimg.org/image/5ko87hyt7/)
https://s25.postimg.org/mmh29ldob/image.jpg (https://postimg.org/image/mmh29ldob/)
https://s25.postimg.org/5fkgxtri3/image.jpg (https://postimg.org/image/5fkgxtri3/)
https://s25.postimg.org/l2bqb75a3/ultra_zoom_2.png (https://postimg.org/image/l2bqb75a3/)
https://s25.postimg.org/9ehogng57/zoom.png (https://postimg.org/image/9ehogng57/)
scheda non fortunatissima :S
ma non mi aspettavo temperature così basse
pur avendo spuntato su msi ab sblocca il controllo del voltaggio e sblocca il monitoraggio del voltaggio, non riesco nemmeno a visualizzarlo il voltaggio con riva turner... c'è un modo o essendo bloccato il voltaggio non lo si può nemmeno visualizzare?Ram a 12ghz? :eek: beh direi fortunata invece, o ci arrivano tutte?
Salve a tutti,
Secondo voi quale 1080 ti è meglio indicata per la realtà virtuale?
Grazie
illidan2000
18-09-2017, 11:43
:read:
Questo (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5215706/#5215706) è un posto di ieri su geforce forum:D
e Quest'altro (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5215930/#5215930) un bug che in teoria con l'anteprima di Fall Update e i futuri 387.68 era considerato risolto nella lista dei Fix.....invece nada.
EDIT leggo ora che aggiornano a WDDM 2.3
sarebbe wddm?
Ram a 12ghz? :eek: beh direi fortunata invece, o ci arrivano tutte?
Per la 1080ti ram a 12ghz è il DAILY OC (visto che di base parte a 11ghz) quindi direi che ci arrivano quasi tutte con facilità... (con la mia 1080ti fe ho benchato a oltre 12800...)
fabietto27
18-09-2017, 14:42
sarebbe wddm?https://it.m.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
I Problemi (Per chi li.ha ) sono iniziati con la 2.2 di Creators Update
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
18-09-2017, 16:55
:read:
Questo (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5215706/#5215706) è un posto di ieri su geforce forum:D
e Quest'altro (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/post/5215930/#5215930) un bug che in teoria con l'anteprima di Fall Update e i futuri 387.68 era considerato risolto nella lista dei Fix.....invece nada.
EDIT leggo ora che aggiornano a WDDM 2.3
Ma porcaccia miseria. Quindi, devo formattare e installare il 1607. Dannazione.
Da quello che leggo nel primo post che mi hai postato, il ragazzo non fa riferimento a driver vecchi. Ergo, presumo che, installando la 1607 e gli ultimi driver, il gioco dovrebbe essere fluido.
EDIT: leggendo un po' più avanti, ha usati gli ultimi driver e il gioco era fluido.
fabietto27
18-09-2017, 17:24
Ma porcaccia miseria. Quindi, devo formattare e installare il 1607. Dannazione.
Da quello che leggo nel primo post che mi hai postato, il ragazzo non fa riferimento a driver vecchi. Ergo, presumo che, installando la 1607 e gli ultimi driver, il gioco dovrebbe essere fluido.
EDIT: leggendo un po' più avanti, ha usati gli ultimi driver e il gioco era fluido.Va a ciapet.....ormai ci sono avrai visto anche tu un centinaio di pagine di lamentele.Alcuni risolvono solo con AU più i 378.92 o 378.78....io sto facendo giochi vecchi...non ho provato i nuovi.Purtroppo lo scopri solo provando a tua volta.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
18-09-2017, 17:47
Grazie, Fabietto.
Una volta formattato, faccio fare gli aggiornamenti e blocco il CU?
fabietto27
18-09-2017, 18:02
Grazie, Fabietto.
Una volta formattato, faccio fare gli aggiornamenti e blocco il CU?Se...e ripeto se non è cambiato qualcosa io feci gli aggiornamenti fino alla apparizione di quello che mi compare in avvio che mi avvisa della preparazione del pc al futuro CU . Apparso questo ho bloccato gli aggiornamenti per 180 giorni tramite i criteri di gruppo.Ma tutto sto lavoro l'ho fatto a fine giugno....oggi non so cosa scarica.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
oZonoRobotics
18-09-2017, 19:34
Ram a 12ghz? :eek: beh direi fortunata invece, o ci arrivano tutte?
ola buonuomo, ho messo +500 ma non ho provato di più, tanto mentre gioco le tengo stock, dicevo sfortunata perchè per essere stabile stabile posso solo mettere +129 per oscillare dai 2012 iniziali ai 1974... per quello dicevo sfortunata... per il resto mi sta convincendo parecchio
Sniper88
19-09-2017, 09:55
Se...e ripeto se non è cambiato qualcosa io feci gli aggiornamenti fino alla apparizione di quello che mi compare in avvio che mi avvisa della preparazione del pc al futuro CU . Apparso questo ho bloccato gli aggiornamenti per 180 giorni tramite i criteri di gruppo.Ma tutto sto lavoro l'ho fatto a fine giugno....oggi non so cosa scarica.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Perfetto, Fabietto. Grazie mille.
Appena la voglia tornerà a trovarmi, vedrò di fare questo downgrade.
Stavo per ordinare una Asus strix 1080 A0G da un negozio vicino casa quando il negoziante mi ha offerto una 1080ti (sempre Asus strix) per 130 euro in più... vale la differenza secondo voi? la userei al 50% con monitor fullHD e al 50% su tv 4k, principalmente utilizzo iRacing e strategici che mediamente non sono molto pesanti...
Se la prendessi potrei saltare la prossima gen di schede? optando per la 1080 invece avevo già in preventivo di cambiarla con la 2080 tra un paio d'anni...non so che fare.
Stavo per ordinare una Asus strix 1080 A0G da un negozio vicino casa quando il negoziante mi ha offerto una 1080ti (sempre Asus strix) per 130 euro in più... vale la differenza secondo voi? la userei al 50% con monitor fullHD e al 50% su tv 4k, principalmente utilizzo iRacing e strategici che mediamente non sono molto pesanti...
Se la prendessi potrei saltare la prossima gen di schede? optando per la 1080 invece avevo già in preventivo di cambiarla con la 2080 tra un paio d'anni...non so che fare.
Se la usi a 4k vai assolutamente di 1080ti!
Soprattutto per 130€ di differenza
TigerTank
19-09-2017, 21:43
Stavo per ordinare una Asus strix 1080 A0G da un negozio vicino casa quando il negoziante mi ha offerto una 1080ti (sempre Asus strix) per 130 euro in più... vale la differenza secondo voi? la userei al 50% con monitor fullHD e al 50% su tv 4k, principalmente utilizzo iRacing e strategici che mediamente non sono molto pesanti...
Se la prendessi potrei saltare la prossima gen di schede? optando per la 1080 invece avevo già in preventivo di cambiarla con la 2080 tra un paio d'anni...non so che fare.
Prendi una 1080Ti e la cambierai con una 2080Ti nel 2019 :)
Qualcuno di voi ha provato pCars con la 1080Ti? Forse e' un problema noto ma stranamente con la pioggia la scheda non viene sfruttata mai al pieno della sua capacita' ma oscilla di continuo tra il 70% e il 90%, indipendentemente dalla risoluzione e dai settings video.
Che cavolo puo' essere?
Con le gara notturne o cielo sereno inchiodata al 99%. Driver buggati con un gioco ormai vecchio oppure ottimizzazione fatta con il di dietro? Sul tubo sembra che abbiano tutti il medesimo problema.
Qualcuno di voi ha provato pCars con la 1080Ti? Forse e' un problema noto ma stranamente con la pioggia la scheda non viene sfruttata mai al pieno della sua capacita' ma oscilla di continuo tra il 70% e il 90%, indipendentemente dalla risoluzione e dai settings video.
Che cavolo puo' essere?
Con le gara notturne o cielo sereno inchiodata al 99%. Driver buggati con un gioco ormai vecchio oppure ottimizzazione fatta con il di dietro? Sul tubo sembra che abbiano tutti il medesimo problema.
Ti sei risposto da solo
Ti sei risposto da solo
Si ok ma c'è una soluzione a questo problema oppure no?
Rumpelstiltskin
20-09-2017, 10:52
Vorrei chiedervi un consiglio :
quasi quasi vorrei cambiare ventola al mio rad da 120 della Hybrid; attualmente c'è una ventola non pwm che va sempre al massimo.
Sarebbe possibile mettere una ventola sempre non pwm ma + silenziosa e magari + performante? (non che sia assordante quella che c'è, ma come sempre cerco la perfezione assuluta, vizio mio)
Oppure metterne due in push/pull?
idee?
:mc:
illidan2000
20-09-2017, 11:30
Vorrei chiedervi un consiglio :
quasi quasi vorrei cambiare ventola al mio rad da 120 della Hybrid; attualmente c'è una ventola non pwm che va sempre al massimo.
Sarebbe possibile mettere una ventola sempre non pwm ma + silenziosa e magari + performante? (non che sia assordante quella che c'è, ma come sempre cerco la perfezione assuluta, vizio mio)
Oppure metterne due in push/pull?
idee?
:mc:
mi pare abbia attacco 3pin, ora riguardo le foto del montaggio
confermo:
https://postimg.org/image/jpncg5vrd/
Rumpelstiltskin
20-09-2017, 11:42
mi pare abbia attacco 3pin, ora riguardo le foto del montaggio
confermo:
https://postimg.org/image/jpncg5vrd/
si infatti, è per quello che chiedevo quale ventola/e alternativa/e montare sul rad da 120 :)
Vorrei chiedervi un consiglio :
quasi quasi vorrei cambiare ventola al mio rad da 120 della Hybrid; attualmente c'è una ventola non pwm che va sempre al massimo.
Sarebbe possibile mettere una ventola sempre non pwm ma + silenziosa e magari + performante? (non che sia assordante quella che c'è, ma come sempre cerco la perfezione assuluta, vizio mio)
Oppure metterne due in push/pull?
idee?
:mc:
vizio anche mio :D
non ho un hybrid, ho un aio montato tramite kraken g12, io le tengo pwm in push/pull connesse tramite scheda madre e regolate tramite speedfan. una meraviglia, in idle inudibili, in game essendo sempre in cuffia, nemmeno :D
consiglio delle noctua nf.p12 noctua, buon compromesso tra prestazioni e silenziosità oppure delle Noiseblocker eLoop B12-P pwm
la curva impostata da speedfan (screen post montaggio aio, in testing :D )
https://image.prntscr.com/image/5QbPsGMGTTW_nikvjZbclA.png
Rumpelstiltskin
20-09-2017, 16:45
ahahhaha sono un pollo!
Ho provato a fare il push/pull con due noise blocker che avevo qui in casa ma in game arrivavo a 61°, mooolto male.
Alla fine ho rimesso la sua ventola originale e mi sono accorto che non era quella che faceva "rumore" bensì una corsari che avevo messo sul TOP!
La ho sostituita con una noiseblocker ed ora il pc è tornato silenziosisssimo.
1 ora in BF1 :
https://image.ibb.co/c9VJ3k/GPU.png (https://ibb.co/eqpp9Q)
Ciao a tutti, ragazzi giusto per curiosità se qualcuno ha voglia/tempo vi andrebbe di fare questo bench?
http://www.ozone3d.net/benchmarks/shadertoymark/
Nel caso, lasciate tutto def, quindi senza toccare nessun paramentro come risoluzione o filtri ed eseguite in finestra :)
Salve.
Ragazzi ma a parte le frequenze che differenze ci sono in termini pratici tra l'Asus GTX 1080ti STRIX OC e la versione non OC sempre STRIX?
Perché on line tra la versione OC e la Strix non OC ci sono circa 200 euro di differenza a favore della seconda. Non riesco a trovare review della strix normale. Grazie
joytag :)
fabietto27
21-09-2017, 10:23
Salve.
Ragazzi ma a parte le frequenze che differenze ci sono in termini pratici tra l'Asus GTX 1080ti STRIX OC e la versione non OC sempre STRIX?
Perché on line tra la versione OC e la Strix non OC ci sono circa 200 euro di differenza a favore della seconda. Non riesco a trovare review della strix normale. Grazie
joytag :)
Ciao....tenendo presente che la mia è solo una rilevazione empirica leggendo un pò in giro,le OC SEMBRANO un poco più selezionate...ovvero salgono qualche decina di Mhz in più.Ora nei games manco te ne accorgi....se invece sei un benchatore incallito allora potrebbero farti comodo anche quelle decine di Mhz.Tieni presente che ho visto anche un paio di OC fermarsi a 2037....Va molto a fortuna quando la compri.:ciapet:
Rumpelstiltskin
21-09-2017, 10:44
Qua l’è il massimo ottenuto da una ti?
TigerTank
21-09-2017, 11:06
Salve.
Ragazzi ma a parte le frequenze che differenze ci sono in termini pratici tra l'Asus GTX 1080ti STRIX OC e la versione non OC sempre STRIX?
Perché on line tra la versione OC e la Strix non OC ci sono circa 200 euro di differenza a favore della seconda. Non riesco a trovare review della strix normale. Grazie
joytag :)
Non mi porrei minimamente il dubbio su quale prendere considerata l'assurda differenza di prezzo :)
Salve.
Ragazzi ma a parte le frequenze che differenze ci sono in termini pratici tra l'Asus GTX 1080ti STRIX OC e la versione non OC sempre STRIX?
Perché on line tra la versione OC e la Strix non OC ci sono circa 200 euro di differenza a favore della seconda. Non riesco a trovare review della strix normale. Grazie
joytag :)
Stesso chip e stesso dissipatore? Prendi quella che costa meno.
Rumpelstiltskin
21-09-2017, 15:59
Stesso chip e stesso dissipatore? Prendi quella che costa meno.
Stesso chip e stesso dissipatore?
NOOO, TRIVAGO!
scusate, non ho resistito.
Salve.
Ragazzi ma a parte le frequenze che differenze ci sono in termini pratici tra l'Asus GTX 1080ti STRIX OC e la versione non OC sempre STRIX?
Perché on line tra la versione OC e la Strix non OC ci sono circa 200 euro di differenza a favore della seconda. Non riesco a trovare review della strix normale. Grazie
joytag :)
Ciao....tenendo presente che la mia è solo una rilevazione empirica leggendo un pò in giro,le OC SEMBRANO un poco più selezionate...ovvero salgono qualche decina di Mhz in più.Ora nei games manco te ne accorgi....se invece sei un benchatore incallito allora potrebbero farti comodo anche quelle decine di Mhz.Tieni presente che ho visto anche un paio di OC fermarsi a 2037....Va molto a fortuna quando la compri.:ciapet:
Ciao, come anche detto dal buon Fabietto , ed io lo sto constatando proprio in questi giorni ,
le versioni OC sembrano avere qualche piccolo margine di ulteriore OC rispetto alle lisce,
da parte mia niente che valga la differenza di prezzo.
Ciao, come anche detto dal buon Fabietto , ed io lo sto constatando proprio in questi giorni ,
le versioni OC sembrano avere qualche piccolo margine di ulteriore OC rispetto alle lisce,
da parte mia niente che valga la differenza di prezzo.
La OC se non erro dovrebbe avere un power limit del 10% superiore che in virtù del boost 3.0 potrebbe favorire la stabilità in overclock.
Raggiunto il picco massimo di consumo infatti i driver droppano frequenze e voltaggi, e poiché due gpu identiche e stabili a 2050@1.063V non è detto che lo siano a 2037@1.050V, la scheda con il power limit superiore limitando il downclock e downvolt in modo minore, è possibile che sia più stabile.
La OC se non erro dovrebbe avere un power limit del 10% superiore che in virtù del boost 3.0 potrebbe favorire la stabilità in overclock.
Raggiunto il picco massimo di consumo infatti i driver droppano frequenze e voltaggi, e poiché due gpu identiche e stabili a 2050@1.063V non è detto che lo siano a 2037@1.050V, la scheda con il power limit superiore limitando il downclock e downvolt in modo minore, è possibile che sia più stabile.
250/300w contro 275/330 ma neanche sostituendo il bios sembrano esserci grandi vantaggi
250/300w contro 275/330 ma neanche sostituendo il bios sembrano esserci grandi vantaggi
Vabbè, il mio esempio presupponeva due gpu con lo stesso potenziale di OC, ma se una gpu è sfigata, puoi metterci anche un bios power unlimited che sfigata rimane :D
Ciao a tutti, ragazzi giusto per curiosità se qualcuno ha voglia/tempo vi andrebbe di fare questo bench?
http://www.ozone3d.net/benchmarks/shadertoymark/
Nel caso, lasciate tutto def, quindi senza toccare nessun paramentro come risoluzione o filtri ed eseguite in finestra :)
https://s26.postimg.org/iu55p306x/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Grazie eXeS, davvero un bel punteggio, per caso sei in Oc? Clock?
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Grazie eXeS, davvero un bel punteggio, per caso sei in Oc? Clock?
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando TapatalkSi certo, la frequenza la vedi in osd, la gpu era a 2050
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si certo, la frequenza la vedi in osd, la gpu era a 2050
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi credi se ti dico che l'osd in basso non l'avevo proprio notato :sofico:
Grazie ancora per la disponibilità :)
Mi credi se ti dico che l'osd in basso non l'avevo proprio notato :sofico:
Grazie ancora per la disponibilità :)
Di solito lo tengo in alto ma in quel caso l'ho spostato in basso altrimenti il punteggio si vedeva male :)
Risistemato e rimontato tutto finalmente :sofico:
Salve Ragazzi.
Un mio caro amico ha appena ordinato una Asus GTX 1080ti STRIX liscia non OC. Sta seriamente pensando di annullare l'ordine perchè
attualmente ha un PC con un i5 3570k overcloccato a 4800 Mhz e teme che la sua Cpu possa fare da collo di bottiglia.
Quindi non sfrutterebbe a pieno la nuova GTX 1080ti. Secondo voi è effettivamente necessario cambiare CPU se si gioca alla risoluzione di 1080p a 120 Hz di frequenza?
Forse se in futuro cambiasse monitor per prendere un 2k a 144Hz si presenterebbe il problema con la sua CPU? Attualmente
ha un monitor a 1080p a 120Hz senza Gsync.
Grazie
:) joytag
illidan2000
25-09-2017, 14:19
Salve Ragazzi.
Un mio caro amico ha appena ordinato una Asus GTX 1080ti STRIX liscia non OC. Sta seriamente pensando di annullare l'ordine perchè
attualmente ha un PC con un i5 3570k overcloccato a 4800 Mhz e teme che la sua Cpu possa fare da collo di bottiglia.
Quindi non sfrutterebbe a pieno la nuova GTX 1080ti. Secondo voi è effettivamente necessario cambiare CPU se si gioca alla risoluzione di 1080p a 120 Hz di frequenza?
Forse se in futuro cambiasse monitor per prendere un 2k a 144Hz si presenterebbe il problema con la sua CPU? Attualmente
ha un monitor a 1080p a 120Hz senza Gsync.
Grazie
:) joytag
anche se non la sfrutti a pieno, andrà sempre meglio di quella che hai adesso... e te la ritrovi se un giorno vuoi cambiare monitor
Salve Ragazzi.
Un mio caro amico ha appena ordinato una Asus GTX 1080ti STRIX liscia non OC. Sta seriamente pensando di annullare l'ordine perchè
attualmente ha un PC con un i5 3570k overcloccato a 4800 Mhz e teme che la sua Cpu possa fare da collo di bottiglia.
Quindi non sfrutterebbe a pieno la nuova GTX 1080ti. Secondo voi è effettivamente necessario cambiare CPU se si gioca alla risoluzione di 1080p a 120 Hz di frequenza?
Forse se in futuro cambiasse monitor per prendere un 2k a 144Hz si presenterebbe il problema con la sua CPU? Attualmente
ha un monitor a 1080p a 120Hz senza Gsync.
Grazie
:) joytag
Mi aggancio perchè potrebbe tornare utile anche a me...un i5 3570k occato a 4200/4500 Mhz abbinato ad una 1080ti quanto può fare da collo di bottiglia giocando in 4k? Magari a questa risoluzione arriva a non influire minimamente?
Rumpelstiltskin
25-09-2017, 18:32
Ho notato che aver l'osd di afterburner o precision X mi porta ad essere "emotivo/compulsivo".
Sono due giorni che lo ho disattivato "per curiosità" e giuro che non mi sono mai accorto di tagli, drop, temperature etc.
Ho giocato senza aver altri pensieri compulsivi di monitorare ogni 2 secondi i core, le temperature, le frequenze etc :)
Devo prendere una gtx 1080ti, consigli... quale?
Strix, strix oc, auros, auros extreme?
Prenderei le basi che costano meno, ma Asus o Gigabyte?
Quale è più silenziosa?
Devo prendere una gtx 1080ti, consigli... quale?
Strix, strix oc, auros, auros extreme?
Prenderei le basi che costano meno, ma Asus o Gigabyte?
Quale è più silenziosa?
Personalmente tra le Custom ti consiglio la Asus Strix liscia o oc, ad aria è la più "fresca" ed è davvero silenziosa.
Le Gtx 1080ti founders Edition conviene prenderle solo se hai l'obbiettivo di liquidarle, perché scaldano più delle versioni custom migliori e sono più rumorose come sistema di raffreddamento.
Devo prendere una gtx 1080ti, consigli... quale?
Strix, strix oc, auros, auros extreme?
Prenderei le basi che costano meno, ma Asus o Gigabyte?
Quale è più silenziosa?
Imho Asus Strix!
Come ti ha detto Joytag le founder solo se liquidi.
mi è crashato Pubg e andando nel visualizzatore eventi ho visto "il driver video ha smesso di funzionare" e non sono in overclock con la vga :stordita: :stordita:
può capitare oppure la vga sta partendo? :stordita:
provo ad aggiornare agli ultimi
fabietto27
26-09-2017, 16:06
mi è crashato Pubg e andando nel visualizzatore eventi ho visto "il driver video ha smesso di funzionare" e non sono in overclock con la vga :stordita: :stordita:
può capitare oppure la vga sta partendo? :stordita:
provo ad aggiornare agli ultimiHo letto sul Geforce Forum che molti si lamentano di problemi con quel gioco e le ultime release....ti conviene tornare indietro ad una release che ti funzionava.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho letto sul Geforce Forum che molti si lamentano di problemi con quel gioco e le ultime release....ti conviene tornare indietro ad una release che ti funzionava.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok bene. In effetti ha iniziato a farmelo dall'ultimo aggiornamento del gioco di qualche giorno fa. Quindi non è un problema della vga, mi sarebbe scocciato mandarla a evga per l'RMA.
Comunque sto facendo 40 minuti di stress test (in overclok, non a default) nel superposition per vedere se regge.
Se poi mi crasha di nuovo Pubg (per i drivers) anche con questi ultimi drivers torno a quelli vecchi di prima dell'estate quando non me lo faceva
fabietto27
26-09-2017, 18:13
Ok bene. In effetti ha iniziato a farmelo dall'ultimo aggiornamento del gioco di qualche giorno fa. Quindi non è un problema della vga, mi sarebbe scocciato mandarla a evga per l'RMA.
Comunque sto facendo 40 minuti di stress test (in overclok, non a default) nel superposition per vedere se regge.
Se poi mi crasha di nuovo Pubg (per i drivers) anche con questi ultimi drivers torno a quelli vecchi di prima dell'estate quando non me lo facevaL'ultima che hai detto It's the way!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi sa anche a me, anche se gli ultimi che ho messo stasera non li ho ancora provati in pubg.
Però ho fatto 2 sessioni da 30 minuti di stress test in overclock e non ha fatto una piega.
La vga dovrebbe essere ok
Stavo girovando nel pannello Nvidia e mi sono accorto che nel menù " ? " è spuntata la voce " Consenti programma di miglioramento dell'esperienza ", ma in sostanza cosa fa? Raccoglie i dati e li invia ad Nvidia in caso di crash dei driver?
MikyThePain
27-09-2017, 18:16
Devo prendere una gtx 1080ti, consigli... quale?
Strix, strix oc, auros, auros extreme?
Prenderei le basi che costano meno, ma Asus o Gigabyte?
Quale è più silenziosa?
Buonasera a tutti, mi vorrei collegare alla domanda perchè anche io essendo in fase di cambio monitor e risoluzione (passo ad un 1440p) vorrei comprare la 1080ti, ho un i7 4790k riuscirei a sfruttarla?
Inoltre su quale versione puntare? In futuro vorrei liquidare tutto ma se ne parla tra diverso tempo...ad ora per varie questioni riuscirei a prendere a 650 euri la 1080ti gigabyte gaming oc che mi dite? Per la garanzia però dovrei accontentarmi di un anno solo...posso fare di meglio andando su amazon? La gigabyte offre una sua ulteriore garanzia?
Grazie!
Buonasera a tutti, mi vorrei collegare alla domanda perchè anche io essendo in fase di cambio monitor e risoluzione (passo ad un 1440p) vorrei comprare la 1080ti, ho un i7 4790k riuscirei a sfruttarla?
Inoltre su quale versione puntare? In futuro vorrei liquidare tutto ma se ne parla tra diverso tempo...ad ora per varie questioni riuscirei a prendere a 650 euri la 1080ti gigabyte gaming oc che mi dite? Per la garanzia però dovrei accontentarmi di un anno solo...posso fare di meglio andando su amazon? La gigabyte offre una sua ulteriore garanzia?
Grazie!
Salve
Personalmente ritengo che con un i7 4790k assolutamente si non avrà problemi a sfruttare una GTX 1080ti alla risoluzione 2k.
Piuttosto opterei per un modello diverso dalla Gigabyte, anche se il prezzo è ottimo il suddetto modello lascia molto a desiderare dal punto di vista della dissipazione.
oZonoRobotics
27-09-2017, 19:00
Buonasera a tutti, mi vorrei collegare alla domanda perchè anche io essendo in fase di cambio monitor e risoluzione (passo ad un 1440p) vorrei comprare la 1080ti, ho un i7 4790k riuscirei a sfruttarla?
Inoltre su quale versione puntare? In futuro vorrei liquidare tutto ma se ne parla tra diverso tempo...ad ora per varie questioni riuscirei a prendere a 650 euri la 1080ti gigabyte gaming oc che mi dite? Per la garanzia però dovrei accontentarmi di un anno solo...posso fare di meglio andando su amazon? La gigabyte offre una sua ulteriore garanzia?
Grazie!
se pigli la strix non ti serve liquidare, e si con il 4790k vai tranquillissimo
domanda, un mio amico ha una strix oc, le abbiamo provate a mettere insieme sto weekend ma io dove vivo ora ho solo due cavi da 8, uno dei quali con un pin mancante quindi non siamo riusciti a farle funzionare...
https://s25.postimg.org/6cebn5vuj/22046611_523747737978734_5619659284327947956_n.jpg (https://postimg.org/image/6cebn5vuj/)
è ok mettere due bridge diversi?
sta domenica riproviamo con i cavi funzionanti...
inoltre, la mia è la liscia, la sua è la oc, penso abbiano lo stesso pcb giusto?
MikyThePain
27-09-2017, 19:36
Vi ringrazio anzitutto per le risposte, intenderei in futuro liquidare per togliermi lo sfizio di provarlo...mi par di capire però che non consigliate la gigabyte...solo di asus quindi?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
fabietto27
27-09-2017, 22:14
se pigli la strix non ti serve liquidare, e si con il 4790k vai tranquillissimo
domanda, un mio amico ha una strix oc, le abbiamo provate a mettere insieme sto weekend ma io dove vivo ora ho solo due cavi da 8, uno dei quali con un pin mancante quindi non siamo riusciti a farle funzionare...
https://s25.postimg.org/6cebn5vuj/22046611_523747737978734_5619659284327947956_n.jpg (https://postimg.org/image/6cebn5vuj/)
è ok mettere due bridge diversi?
sta domenica riproviamo con i cavi funzionanti...
inoltre, la mia è la liscia, la sua è la oc, penso abbiano lo stesso pcb giusto?Ciao....con due bridge diversi sono abbastanza sicuro che lo sli non funziona . Ne basta 1 a prescindere.
È buona regola mettere la più performante delle 2 vga sopra e ricordarsi che comunque in sli le frequenze si abbassano e adattano alla meno performante.Sulla liscia si può mettere il BIOS della OC.
Se non si attiva lo sli può a volte essere necessario disinstallare i drivers levare le vga....resettare il bios della mobo....mettere solo quella sopra....installare i drivers...spegnere mettere la seconda e una volta che viene rilevata attivare lo sli.Proprio qualche giorno fa Guzman su geforce forum indicava questa procedura in caso di problemi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
oZonoRobotics
28-09-2017, 07:28
Ciao....con due bridge diversi sono abbastanza sicuro che lo sli non funziona . Ne basta 1 a prescindere.
È buona regola mettere la più performante delle 2 vga sopra e ricordarsi che comunque in sli le frequenze si abbassano e adattano alla meno performante.Sulla liscia si può mettere il BIOS della OC.
Se non si attiva lo sli può a volte essere necessario disinstallare i drivers levare le vga....resettare il bios della mobo....mettere solo quella sopra....installare i drivers...spegnere mettere la seconda e una volta che viene rilevata attivare lo sli.Proprio qualche giorno fa Guzman su geforce forum indicava questa procedura in caso di problemi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ok grazie, la mia preoccupazione era di far danni mettendone due diversi, da quello che ho capito con uno solo saturi la banda con le 1080ti... fino alla 980ti non ho mai avuto problemi con il bridge singolo... il mio amico ha un bridge triplo che batte sulla seconda scheda, dopo mi è venuto in mente che lo potevamo capovolgere sottosopra, domenica proviamo
sulla mia non ha senso cambiare il bios visto che è sfigatissima e arriva al massimo a 2024 mhz e downclocca fino a 2000... buono a sapersi anche se avevo capito che sulle pascal non si potesse cambiare il bios...
fabietto27
28-09-2017, 08:04
ok grazie, la mia preoccupazione era di far danni mettendone due diversi, da quello che ho capito con uno solo saturi la banda con le 1080ti... fino alla 980ti non ho mai avuto problemi con il bridge singolo... il mio amico ha un bridge triplo che batte sulla seconda scheda, dopo mi è venuto in mente che lo potevamo capovolgere sottosopra, domenica proviamo
sulla mia non ha senso cambiare il bios visto che è sfigatissima e arriva al massimo a 2024 mhz e downclocca fino a 2000... buono a sapersi anche se avevo capito che sulle pascal non si potesse cambiare il bios...Beh...arrivare a 2024 non è proprio cessa eh!Riguardo i BIOS non li puoi moddare perché hanno una firma digitale . Ma passare nell'ambito della stessa scheda dal BIOS normale a quello della versione OC lo puoi fare . Se vuoi documentarti per le Strix esiste anche un BIOS chiamato XOC che può essere installato . Fa scaldare molto ma con le opportune modifiche tramite msi Afterburner della curva frequenze/voltaggi ti permette di spremere tutto quello che la vga può dare.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TecnoWorld8
28-09-2017, 19:23
Buongiorno a tutti, sono un nuovo possessore di una 1080ti, in particolare la Zotac AMP!.
Premetto che gioco a 4k
Noto una cosa molto strana nei giochi più pesanti; all'inizio girano a 60fps (massimo refresh del mio monitor) ma dopo qualche minuto i FPS iniziano a calare vistosamente (fino ad andare attorno ai 35-40fps nelle stesse scene, es in project cars 2 faccio alcuni giri a 60fps costanti, poi scende e lo stesso in resident evil).
Tutto ciò constatando che:
- in afterburner ho portato lo slider della potenza a 120% e temp a 90°
- ho modificato il profilo della ventola che ora spara al 100% già dai 60° (fanless fino a 40°)
- non noto cali di frequenze significative della GPU che di serie si attestano sui 1949-1973Mhz (ho provato anche con un +51 di overclock, ma rimangono pressoché identiche, al max vanno sui 2000Mhz), sempre visualizzate con afterburner
Vorrei capire secondo voi cosa succede, anche considerando che la temperatura, con la ventola così settata, rimane sempre sotto gli 80°...
Grazie.
Buongiorno a tutti, sono un nuovo possessore di una 1080ti, in particolare la Zotac AMP!.
Premetto che gioco a 4k
Noto una cosa molto strana nei giochi più pesanti; all'inizio girano a 60fps (massimo refresh del mio monitor) ma dopo qualche minuto i FPS iniziano a calare vistosamente (fino ad andare attorno ai 35-40fps nelle stesse scene, es in project cars 2 faccio alcuni giri a 60fps costanti, poi scende e lo stesso in resident evil).
Tutto ciò constatando che:
- in afterburner ho portato lo slider della potenza a 120% e temp a 90°
- ho modificato il profilo della ventola che ora spara al 100% già dai 60° (fanless fino a 40°)
- non noto cali di frequenze significative della GPU che di serie si attestano sui 1949-1973Mhz (ho provato anche con un +51 di overclock, ma rimangono pressoché identiche, al max vanno sui 2000Mhz), sempre visualizzate con afterburner
Vorrei capire secondo voi cosa succede, anche considerando che la temperatura, con la ventola così settata, rimane sempre sotto gli 80°...
Grazie.
La percentuale di utilizzo della GPU quando hai quei drop di framerate a quanto sta ?
TecnoWorld8
28-09-2017, 20:24
Sempre sui 99-100% di gpu.
Sempre sui 99-100% di gpu.
Allora so cazzi.... Non voglio creare allarmismi, ma è possibile che ti sia preso un malaware che sta usando la tua gpu per minare criptovaluta, l'uso della gpu quando non giochi a quanto è ?
oZonoRobotics
28-09-2017, 21:05
Beh...arrivare a 2024 non è proprio cessa eh!Riguardo i BIOS non li puoi moddare perché hanno una firma digitale . Ma passare nell'ambito della stessa scheda dal BIOS normale a quello della versione OC lo puoi fare . Se vuoi documentarti per le Strix esiste anche un BIOS chiamato XOC che può essere installato . Fa scaldare molto ma con le opportune modifiche tramite msi Afterburner della curva frequenze/voltaggi ti permette di spremere tutto quello che la vga può dare.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
avevo sentito che tutte le 1080ti arrivavano agevolmente a 2050, per quello dicevo sia sfigata...
no no la lascio così comunque... è già mostruosa così com'è :P poi se metto le ventole al 100% in full load prolungato non supera mai i 53 gradi lol mai vista una roba simile, abituato alle reference mi commuovo ogni volta che lo vedo...
ultima domanda, avevo letto (sempre qui sul forum) che l'asic non si può vedere più da gpu-z, come mai?
TecnoWorld8
28-09-2017, 21:05
Giuro che l'ho pensato. Ho fatto girare malawarebytes ed altri sw simili...nulla.
In idle sta a 0% con clock a poco oltre 100mhz (core) e 400mhz (memory)
Buongiorno a tutti, sono un nuovo possessore di una 1080ti, in particolare la Zotac AMP!.
Premetto che gioco a 4k
Noto una cosa molto strana nei giochi più pesanti; all'inizio girano a 60fps (massimo refresh del mio monitor) ma dopo qualche minuto i FPS iniziano a calare vistosamente (fino ad andare attorno ai 35-40fps nelle stesse scene, es in project cars 2 faccio alcuni giri a 60fps costanti, poi scende e lo stesso in resident evil).
Tutto ciò constatando che:
- in afterburner ho portato lo slider della potenza a 120% e temp a 90°
- ho modificato il profilo della ventola che ora spara al 100% già dai 60° (fanless fino a 40°)
- non noto cali di frequenze significative della GPU che di serie si attestano sui 1949-1973Mhz (ho provato anche con un +51 di overclock, ma rimangono pressoché identiche, al max vanno sui 2000Mhz), sempre visualizzate con afterburner
Vorrei capire secondo voi cosa succede, anche considerando che la temperatura, con la ventola così settata, rimane sempre sotto gli 80°...
Grazie.
A cosa giochi?
TecnoWorld8
28-09-2017, 22:04
I due in cui ho questo calo sono project cars 2 e resident evil bh.
I due in cui ho questo calo sono project cars 2 e resident evil bh.
Provo pc2 e ti dico
TecnoWorld8
28-09-2017, 23:12
Grazie mille, mi diresti anche che medie di fps fai e cose del genere? Io ho messo tutto a iper massimo....e res 4k
fabietto27
29-09-2017, 07:31
avevo sentito che tutte le 1080ti arrivavano agevolmente a 2050, per quello dicevo sia sfigata...
no no la lascio così comunque... è già mostruosa così com'è :P poi se metto le ventole al 100% in full load prolungato non supera mai i 53 gradi lol mai vista una roba simile, abituato alle reference mi commuovo ogni volta che lo vedo...
ultima domanda, avevo letto (sempre qui sul forum) che l'asic non si può vedere più da gpu-z, come mai?No...non ci arrivano....considera che modelli uber come le Evga Kingpin e le Msi Lightning sono garantite per arrivare ALMENO a 2025...oltre va sempre a ciapet.
La lettura dell'Asic è stata eliminata per porre fine al fenomeno.delle vga rese per asic basso.E tramite blocchi hardware si è ulteriormente ridotta la differenza fra una vga e l'altra.
Sulle 980ti le peggiori in erano sui 1420mhz le migliori sui 1580.Ma erano pochissime.Su Pascal sono quasi tutte sui 2025/2050 e rare oltre i 2100
Quindi prestazioni molto più simili fra le varie versioni.Qui ti giochi tutto sulle temp.Piu sono basse più la vga rende.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
L'ultima che hai detto It's the way!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
oh mi è toccato tornare ai 382.05...guarda incredibile. Pubg non è giocabile con gli ultimi drivers nvidia, crasha e va a desktop mediamente ogni ora
fabietto27
29-09-2017, 08:49
oh mi è toccato tornare ai 382.05...guarda incredibile. Pubg non è giocabile con gli ultimi drivers nvidia, crasha e va a desktop mediamente ogni oraPosso dirti che te lo avevo detto?ahah....pensa che io non mi schiodo dai 378.92.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie mille, mi diresti anche che medie di fps fai e cose del genere? Io ho messo tutto a iper massimo....e res 4k
Perdonami non ho avuto tempo ma ho trovato questo video, confrontati e vedi se in linea di massima ti gira uguale
https://youtu.be/ZJJLvMUfNDs
TecnoWorld8
29-09-2017, 09:29
Grazie, gentilissimo.
Da una prima occhiata noto:
- setting diversi per aa (io ho messo il supersampling, lui il post af come fxaa)
- il suo clock sta costante a 2000mhz, il mio dopo un po' scende a 1949mhz...
dreadreaper
29-09-2017, 10:04
Ragazzi ho un piccolo problema: ho una tv 4k Samsung collegata alla 1080TI. In 4k posso settare il refresh a 60, mentre a 1440p resta bloccato a 30, sia da win che dal pannello Nvidia. Ho gli ultimi driver.
Anche a 1080p posso settare i 60, ma ho perdita di colori( anche a 1440p). Con la 290x in displayport/hdmi non avevo questo problema 🤔
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
fabietto27
29-09-2017, 10:09
Ragazzi ho un piccolo problema: ho una tv 4k Samsung collegata alla 1080TI. In 4k posso settare il refresh a 60, mentre a 1440p resta bloccato a 30, sia da win che dal pannello Nvidia. Ho gli ultimi driver.
Anche a 1080p posso settare i 60, ma ho perdita di colori( anche a 1440p). Con la 290x in displayport/hdmi non avevo questo problema 🤔
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando TapatalkProva coi 378.92
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie, gentilissimo.
Da una prima occhiata noto:
- setting diversi per aa (io ho messo il supersampling, lui il post af come fxaa)
- il suo clock sta costante a 2000mhz, il mio dopo un po' scende a 1949mhz...
Ma tu in supersampling non arrivi a 8k??????
dreadreaper
29-09-2017, 10:38
Prova coi 378.92
Inviato dal vivavoce della mia Daf VariomaticProverò con questi, grazie 😉
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
TecnoWorld8
29-09-2017, 10:42
Ma tu in supersampling non arrivi a 8k??????
bella domanda, non so.
Comunque ho provato a levare il supersampling e andar giù pesante di AA tradizionale.
Stessa situazione; primi tre giri a 60fps costanti e uso GPU sui 70-80%, poi di colpo GPU a 100% e fps a 39-40.
Ho fatto uno screenshot dei grafici afterburner, da cui si vede che il power % (cosa rappresenta?) passa da oltre 100% a circa 80%....
https://i.imgur.com/fTo34B5.jpg
TecnoWorld8
29-09-2017, 11:25
aggiungo un ulteriore elemento, potenzialmente utile. Ho lasciato "raffreddare" la GPU ampiamente e ho fatto ripartire il gioco.
Nulla da fare, riparte a 40fps, con GPU a 100% e potenza massima che non supera gli 85%. Per ottenere un "reset" devo riavviare la macchina, dopo di che, il gioco riparte a 60fps.
Davvero non mi capacito di cosa avvenga...è come se ci fosse un "trigger" innescato il quale fino al riavvio la GPU non rende in prestazioni, anche se sale di clock normalmente.
Ogni aiuto sarà prezioso.
p.s.: ho già disinstallato (con DDU) e reinstallato i driver 3 volte, stesso con afterburner, lasciato la scheda a default, ma nulla, succede sempre.
bella domanda, non so.
Comunque ho provato a levare il supersampling e andar giù pesante di AA tradizionale.
Stessa situazione; primi tre giri a 60fps costanti e uso GPU sui 70-80%, poi di colpo GPU a 100% e fps a 39-40.
Ho fatto uno screenshot dei grafici afterburner, da cui si vede che il power % (cosa rappresenta?) passa da oltre 100% a circa 80%....
https://i.imgur.com/fTo34B5.jpg
più che altro è strano il comportamento della scheda che viene riportato nei grafici di msi:
quando l'utilizzo è oscillante tra il 70-80% e quindi non è impegnata al massimo, la scheda è più alta come PL (potenza) assorbita e hai temp maggiori (che tendevano a salire), quando invece ti schizza al 100% di utilizzo le temperature calano di quei 2-3°C così come la potenza assorbita...a regola il comportamento dovrebbe essere inverso
aggiungo un ulteriore elemento, potenzialmente utile. Ho lasciato "raffreddare" la GPU ampiamente e ho fatto ripartire il gioco.
Nulla da fare, riparte a 40fps, con GPU a 100% e potenza massima che non supera gli 85%. Per ottenere un "reset" devo riavviare la macchina, dopo di che, il gioco riparte a 60fps.
Davvero non mi capacito di cosa avvenga...è come se ci fosse un "trigger" innescato il quale fino al riavvio la GPU non rende in prestazioni, anche se sale di clock normalmente.
Ogni aiuto sarà prezioso.
p.s.: ho già disinstallato (con DDU) e reinstallato i driver 3 volte, stesso con afterburner, lasciato la scheda a default, ma nulla, succede sempre.
La prova del 9 è mettere le stesse impostazioni che sono nel video e vedere se gira uguale.
dreadreaper
29-09-2017, 20:33
Ho messo i 378.92 e continuo ad avere ip refresh bloccato a 30 a 1440p, sia in win che nei game. Non capisco il perché, dato che a 2160 e 1080 imposto il refresh a 60 😣
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
aled1974
29-09-2017, 20:43
sul manuale della tv cos'è scritto in merito alle risoluzioni/refresh supportate?
ciao ciao
dreadreaper
29-09-2017, 20:51
sul manuale della tv cos'è scritto in merito alle risoluzioni/refresh supportate?
ciao ciaoSinceramente non saprei, ma con la vecchia 290x non avevo problemi collegata con l'adattatore displayport/ HDMI, stava sempre a 60 su qualsiasi risoluzione.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ho messo i 378.92 e continuo ad avere ip refresh bloccato a 30 a 1440p, sia in win che nei game. Non capisco il perché, dato che a 2160 e 1080 imposto il refresh a 60 😣
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Prova ad abilitare l'HDMI UHD Color sulla porta. Sulla mia TV non funziona a patto che lo abilito.
dreadreaper
29-09-2017, 21:52
Prova ad abilitare l'HDMI UHD Color sulla porta. Sulla mia TV non funziona a patto che lo abilito.Non ho questa funzione sulla mia TV.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ragazzi mi spiegate come posdo abilitare dsr? In project cars 2 devo fare una prova.
TigerTank
30-09-2017, 13:01
Ragazzi mi spiegate come posdo abilitare dsr? In project cars 2 devo fare una prova.
QUI (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3587/~/how-to-enable-dynamic-super-resolution-in-games.) :)
Seleziona le risoluzioni che ti interessano, se non appaiono nel gioco significa che non le supporta. Lo smothness lascialo a 33%.
Se hai uno schermo da gaming e un gioco con dsr attivo ti rimane a 60fps massimi, attiva prima il dsr a livello desktop come risoluzione e poi lancia il gioco. E' un workaround.
EDIT: in fullHD il 4K è 4x, in 1440p è 2.25x.
QUI (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3587/~/how-to-enable-dynamic-super-resolution-in-games.) :)
Seleziona le risoluzioni che ti interessano, se non appaiono nel gioco significa che non le supporta. Lo smothness lascialo a 33%.
Se hai uno schermo da gaming e un gioco con dsr attivo ti rimane a 60fps massimi, attiva prima il dsr a livello desktop come risoluzione e poi lancia il gioco. E' un workaround.
EDIT: in fullHD il 4K è 4x, in 1440p è 2.25x.
Grazie provo
mircocatta
01-10-2017, 09:28
aggiungo un ulteriore elemento, potenzialmente utile. Ho lasciato "raffreddare" la GPU ampiamente e ho fatto ripartire il gioco.
Nulla da fare, riparte a 40fps, con GPU a 100% e potenza massima che non supera gli 85%. Per ottenere un "reset" devo riavviare la macchina, dopo di che, il gioco riparte a 60fps.
Davvero non mi capacito di cosa avvenga...è come se ci fosse un "trigger" innescato il quale fino al riavvio la GPU non rende in prestazioni, anche se sale di clock normalmente.
Ogni aiuto sarà prezioso.
p.s.: ho già disinstallato (con DDU) e reinstallato i driver 3 volte, stesso con afterburner, lasciato la scheda a default, ma nulla, succede sempre.
hai provato a mettere il profilo alimentazione dei driver su "massime prestazioni" ?
illidan2000
02-10-2017, 09:14
aggiungo un ulteriore elemento, potenzialmente utile. Ho lasciato "raffreddare" la GPU ampiamente e ho fatto ripartire il gioco.
Nulla da fare, riparte a 40fps, con GPU a 100% e potenza massima che non supera gli 85%. Per ottenere un "reset" devo riavviare la macchina, dopo di che, il gioco riparte a 60fps.
Davvero non mi capacito di cosa avvenga...è come se ci fosse un "trigger" innescato il quale fino al riavvio la GPU non rende in prestazioni, anche se sale di clock normalmente.
Ogni aiuto sarà prezioso.
p.s.: ho già disinstallato (con DDU) e reinstallato i driver 3 volte, stesso con afterburner, lasciato la scheda a default, ma nulla, succede sempre.
comincio a pensare che sia il gioco o qualche settaggio.
prova a mettere tutto al minimo e salire man mano
illidan2000
03-10-2017, 11:43
ehm...
3dMark ha messo il TimeSpy Extreme:
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/3dmark-si-aggiorna-e-diventa-ancora-piu-esigente-per-l-hardware_71498.html
qualcuno già l'ha provato?
Jeetkundo
03-10-2017, 14:27
ehm...
3dMark ha messo il TimeSpy Extreme:
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/3dmark-si-aggiorna-e-diventa-ancora-piu-esigente-per-l-hardware_71498.html
qualcuno già l'ha provato?Non lo ha provato nessuno perché arriva l'11 ottobre :)
Sent from my MI 6 using Tapatalk
illidan2000
03-10-2017, 15:11
Non lo ha provato nessuno perché arriva l'11 ottobre :)
Sent from my MI 6 using Tapatalk
ops...eh, infatti mi pareva strano, eheheh
oZonoRobotics
04-10-2017, 20:07
nessuno ha provato la beta di msi ab?
http://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-4-beta-18.html
nessuno ha provato la beta di msi ab?
http://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-4-beta-18.html
Io si, per ora nessun problema
TigerTank
04-10-2017, 21:17
Io si, per ora nessun problema
Idem, noto che quel "voltagggio" non lo vogliono proprio correggere :D
Idem, noto che quel "voltagggio" non lo vogliono proprio correggere :D
L'ho notato ora, ma solo perché lo hai fatto notare tu :D
oZonoRobotics
05-10-2017, 08:01
Io si, per ora nessun problema
ok scarico grazie :P
Salve a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto.
Ho comprato una Asus GTX 1080 TI OC, e ho dei dubbi sull'alimentazione. Sulla scheda ci sono due entrate PCI-E da 8 pin.
Il mio alimentatore ha in dotazione solo:
2 cavi PCI-E da 6 pin
1 cavo PCI-E da 8 pin
Ho trovato due adattatori che mi permettono di alimentare la scheda (che in apparenza funziona bene).
adattatore 1:
input: 2 MOLEX
Output: 4 pin
adattatore 2 (incluso nella confezione della scheda):
input: 6pin + 4 pin
ouput: 8 pin
quindi in totale da 2 molex + 2 PCI-E arrivo a due da 8 pin.
Mi chiedo se questa fosse una soluzione corretta, o se la scheda fosse alimentatain maniera ottimale.
Questi sono i dettagli del mio alimentatore
http://www.jayceooi.com/cooler-master-real-power-m620-preview/
e questa la scheda
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/
Mi chiedevo inoltre se, con il mio alimentatore, fosse possibile collegare due cavi PCI-E da 8 pin (ammesso di riuscire a comprarne uno nuovo).
Perche' nella confezione c'e' solo 1 PCI-E da 8? E' un segnale che l'alimenentatore non ce la fa ad errogare la potenza necessaria per 2 connettori da 8 pin?
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/
Grazie per il vostro aiuto
TigerTank
05-10-2017, 14:18
L'ho notato ora, ma solo perché lo hai fatto notare tu :D
Che poi ti verrà da ridere...ma quando vedo quella parola penso sempre al famoso "Beh! Fine del viaggggggio!" di Half-Life 2 :asd:
Comunque...che situazione di mercato queste 1080Ti...le evga scarseggiano e hanno prezzi allucinanti.
Sniper88
05-10-2017, 18:16
Nel 2020, devo ancora vedere l'utilizzo della GPU compromesso da chissà cosa (fatte un paio di partite a BF1).
Uno scempio, vista anche la scheda video in questione:
https://s1.postimg.org/8rju4a09q3/bf1-g-sync.jpg (https://postimg.org/image/8rju4a09q3/)
Mah! Windows AU, non si può rimettere, perché forza l'aggiornamento automatico al CU (già testato un paio di settimane fa). Però, dover rimettere l'AU e i driver vecchi, mi costringerebbe a giocare a titoli vecchi e questo mi fa girare gli zibedei, perché ho anche FIFA 18.
Qualcuno ha trovato qualcosa in merito a questo dannato G-Sync (oltre alla soluzione di fabietto scritta nelle righe precedenti), oppure posso gettare dalla finestra il monitor G-Sync? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
fabietto27
05-10-2017, 18:35
Nel 2020, devo ancora vedere l'utilizzo della GPU compromesso da chissà cosa (fatte un paio di partite a BF1).
Uno scempio, vista anche la scheda video in questione:
https://s1.postimg.org/8rju4a09q3/bf1-g-sync.jpg (https://postimg.org/image/8rju4a09q3/)
Mah! Windows AU, non si può rimettere, perché forza l'aggiornamento automatico al CU (già testato un paio di settimane fa). Però, dover rimettere l'AU e i driver vecchi, mi costringerebbe a giocare a titoli vecchi e questo mi fa girare gli zibedei, perché ho anche FIFA 18.
Qualcuno ha trovato qualcosa in merito a questo dannato G-Sync (oltre alla soluzione di fabietto scritta nelle righe precedenti), oppure posso gettare dalla finestra il monitor G-Sync? :Prrr: :Prrr: :Prrr:Ciao socio....mi fa piacere vederti sereno ahahah.....
Allora....premesso che bf1 è uno di quelli messi peggio....vorrei capire....con AU funzionava bene?
Poi....in che senso forza l'aggiornamento a CU....io sono con AU da giugno e non si aggiorna nulla.Ovvio bloccando con le policy.
In ultimo....mica è vietato usare AU e drivers oltre i miei 378.92
Ho solo detto che con i miei giochi arretrati non ne ho provati altri.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
05-10-2017, 19:53
Ciao socio....mi fa piacere vederti sereno ahahah.....
Allora....premesso che bf1 è uno di quelli messi peggio....vorrei capire....con AU funzionava bene?
Poi....in che senso forza l'aggiornamento a CU....io sono con AU da giugno e non si aggiorna nulla.Ovvio bloccando con le policy.
In ultimo....mica è vietato usare AU e drivers oltre i miei 378.92
Ho solo detto che con i miei giochi arretrati non ne ho provati altri.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fabietto mio... ahahahah!
Ci avevo pensato che BF1 era quello ad avere seri problemi, perché delle volte l'utilizzo della GPU scende addirittura al 78% (IMBARAZZANTE). Dirai, che ti frega? Il problema è che noto anche 1 FPS in meno (non sto scherzando), figuriamoci 30 tutti insieme.
Ecco... In merito a Windows 10 AU.
Non ho potuto provarlo, perché dopo aver installato gli aggiornamenti, mi chiedeva di aggiornare al CU (Creator Update sta arrivando, scopri come averlo - una cosa del genere - ). Mi sono messo alla ricerca della voce che permetteva di bloccare questo CU e credevo di averla trovata, ma dopo l'installazione dei driver mancanti, riavviando Windows mi sono trovato la sorpresa (Installazione in corso. Non spegnere il computer).
Lo so che non è vietato usare driver sopra i 378.92, ma se a te non danno problemi quelli, dubito fortemente che con gli ultimi i giochi andranno bene (meglio del CU, sicuramente).
Mi faresti uno screenshot della voce da abilitare per ritardare gli aggiornamenti? Così provo ad installare Windows 10 AU con gli ultimi driver.
Grazie!
Nel 2020, devo ancora vedere l'utilizzo della GPU compromesso da chissà cosa (fatte un paio di partite a BF1).
Uno scempio, vista anche la scheda video in questione:
https://s1.postimg.org/8rju4a09q3/bf1-g-sync.jpg (https://postimg.org/image/8rju4a09q3/)
Mah! Windows AU, non si può rimettere, perché forza l'aggiornamento automatico al CU (già testato un paio di settimane fa). Però, dover rimettere l'AU e i driver vecchi, mi costringerebbe a giocare a titoli vecchi e questo mi fa girare gli zibedei, perché ho anche FIFA 18.
Qualcuno ha trovato qualcosa in merito a questo dannato G-Sync (oltre alla soluzione di fabietto scritta nelle righe precedenti), oppure posso gettare dalla finestra il monitor G-Sync? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma disattivando il gsync l'uso della gpu torna a manetta ?
Sniper88
05-10-2017, 20:26
Se disattivo il G-Sync, il Clock della GPU rimane alto (1493MHz e le RAM a 5508MHz) e non scende a 139Mhz. Non capisco neanche questa cosa. Perché non va in idle senza G-Sync?
Se disattivo il G-Sync, il Clock della GPU rimane alto (1493MHz e le RAM a 5508MHz) e non scende a 139Mhz. Non capisco neanche questa cosa. Perché non va in idle senza G-Sync?
Non saprei ma a parte questo, l'uso della GPU oscilla anche senza gsync ?
fabietto27
05-10-2017, 20:49
Fabietto mio... ahahahah!
Ci avevo pensato che BF1 era quello ad avere seri problemi, perché delle volte l'utilizzo della GPU scende addirittura al 78% (IMBARAZZANTE). Dirai, che ti frega? Il problema è che noto anche 1 FPS in meno (non sto scherzando), figuriamoci 30 tutti insieme.
Ecco... In merito a Windows 10 AU.
Non ho potuto provarlo, perché dopo aver installato gli aggiornamenti, mi chiedeva di aggiornare al CU (Creator Update sta arrivando, scopri come averlo - una cosa del genere - ). Mi sono messo alla ricerca della voce che permetteva di bloccare questo CU e credevo di averla trovata, ma dopo l'installazione dei driver mancanti, riavviando Windows mi sono trovato la sorpresa (Installazione in corso. Non spegnere il computer).
Lo so che non è vietato usare driver sopra i 378.92, ma se a te non danno problemi quelli, dubito fortemente che con gli ultimi i giochi andranno bene (meglio del CU, sicuramente).
Mi faresti uno screenshot della voce da abilitare per ritardare gli aggiornamenti? Così provo ad installare Windows 10 AU con gli ultimi driver.
Grazie!
Cmd
gpedit.msc
criteri computer locale
modelli amministrativi
componenti di windows
windows update
rinvia gli aggiornamenti di windows
e setti come in foto
https://thumbs.imgbox.com/48/7d/z5SJS92w_t.jpg (http://imgbox.com/z5SJS92w)
per far scendere le frequenze
pannello di controllo nvidia
gestisci le impostazioni 3d
modalità di gestione dell'alimentazione:potenza ottimale
sincronizzazione verticale:attivato
tecnologia monitor:G sync
velocita di aggiornamento preferita:la più elevata disponibile
Poi metti il risparmio energetico di windows su bilanciato
Sniper88
05-10-2017, 21:27
Non saprei ma a parte questo, l'uso della GPU oscilla anche senza gsync ?
Non l'ho provato, eXeS.
Sniper88
05-10-2017, 21:28
Cmd
gpedit.msc
criteri computer locale
modelli amministrativi
componenti di windows
windows update
rinvia gli aggiornamenti di windows
e setti come in foto
https://thumbs.imgbox.com/48/7d/z5SJS92w_t.jpg (http://imgbox.com/z5SJS92w)
per far scendere le frequenze
pannello di controllo nvidia
gestisci le impostazioni 3d
modalità di gestione dell'alimentazione:potenza ottimale
sincronizzazione verticale:attivato
tecnologia monitor:G sync
velocita di aggiornamento preferita:la più elevata disponibile
Poi metti il risparmio energetico di windows su bilanciato
Grazie mille, Fabietto!
Che carnaio... :cry:
Non l'ho provato, eXeS.
Secondo me ti conviene farlo, perché se il gsync non c'entra è inutile cercare di risolvere il problema seguendo consigli che dovrebbero essere specifici per chi ha problemi con gsync dipendenti da CU ;)
illidan2000
05-10-2017, 21:52
Ciao socio....mi fa piacere vederti sereno ahahah.....
Allora....premesso che bf1 è uno di quelli messi peggio....vorrei capire....con AU funzionava bene?
Poi....in che senso forza l'aggiornamento a CU....io sono con AU da giugno e non si aggiorna nulla.Ovvio bloccando con le policy.
In ultimo....mica è vietato usare AU e drivers oltre i miei 378.92
Ho solo detto che con i miei giochi arretrati non ne ho provati altri.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
tanto tra poco esce FU, e spero che finiremo di prenderla al CU...
Cmd
gpedit.msc
criteri computer locale
modelli amministrativi
componenti di windows
windows update
rinvia gli aggiornamenti di windows
e setti come in foto
https://thumbs.imgbox.com/48/7d/z5SJS92w_t.jpg (http://imgbox.com/z5SJS92w)
per far scendere le frequenze
pannello di controllo nvidia
gestisci le impostazioni 3d
modalità di gestione dell'alimentazione:potenza ottimale
sincronizzazione verticale:attivato
tecnologia monitor:G sync
velocita di aggiornamento preferita:la più elevata disponibile
Poi metti il risparmio energetico di windows su bilanciato
io "Velocità di aggiornamento preferita", non la vedo da un bel po' di tempo... voce sparita
fabietto27
05-10-2017, 23:25
Secondo me ti conviene farlo, perché se il gsync non c'entra è inutile cercare di risolvere il problema seguendo consigli che dovrebbero essere specifici per chi ha problemi con gsync dipendenti da CU ;)
tanto tra poco esce FU, e spero che finiremo di prenderla al CU...
io "Velocità di aggiornamento preferita", non la vedo da un bel po' di tempo... voce sparita
A QUESTO LINK (https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/102/) ci sono continue conferme che BF1 e BF4 funzionano correttamente solo con AU.Sembra proprio uno scazzo dei motori Frosbite.
Purtroppo Illi le prime indicazioni riportate nel link geforce forum che ho messo sopra non danno buoni segnali sul fatto che FCU risolva sto problema.
Ma che voce hai al posto di velocità di aggiornamento preferita?
Sniper88
06-10-2017, 08:59
Secondo me ti conviene farlo, perché se il gsync non c'entra è inutile cercare di risolvere il problema seguendo consigli che dovrebbero essere specifici per chi ha problemi con gsync dipendenti da CU ;)
Ho fatto la prova che mi hai suggerito, eXeS.
Disabilitato il G-Sync dal pannello di controllo
Impostazioni 3D - impostazioni programma - BF1:
Sincronizzazione Verticale: Disattivata
Tecnologia Monitor: Aggiornamento Fisso ( Se disattivo il G-Sync ho solo ULMB e Aggiornamento fisso)
Velocità di aggiornamento preferito: La più elevata disponibile
L'utilizzo della GPU è molto più stabile. Scende, delle volte, ma non è una cosa drammatica, come accade invece con il G-Sync.
Stavo pensando di installare Windows 10 (1709 RS3) "Fall Creators Update" Final 16299.15 RTM.
Ho una domanda OT:
Tramite il BIOS della Gigabyte è possibile, sotto la voce SATA, disabilitare una porta (lo utilizzavo quando volevo formattare gli SSD singolarmente, per avere il Boot Manager separato e non condiviso in un unico SSD). Ora ho:
1) Windows 10 nell'SSD NVMe M.2
2) Windows 10 nel classico Samsung 850 EVO
Vorrei disabilitare l'M.2. così da installare il nuovo Windows 10 nell'SSD che utilizzo per lavorare. Perché se formattassi così, il Boot Manager non si installerebbe sul secondo SSD e comanderebbe l'M.2, ritardando così l'avvio.
Grazie! :D
fabietto27
06-10-2017, 09:31
Ho fatto la prova che mi hai suggerito, eXeS.
Disabilitato il G-Sync dal pannello di controllo
Impostazioni 3D - impostazioni programma - BF1:
Sincronizzazione Verticale: Disattivata
Tecnologia Monitor: Aggiornamento Fisso ( Se disattivo il G-Sync ho solo ULMB e Aggiornamento fisso)
Velocità di aggiornamento preferito: La più elevata disponibile
L'utilizzo della GPU è molto più stabile. Scende, delle volte, ma non è una cosa drammatica, come accade invece con il G-Sync.
Stavo pensando di installare Windows 10 (1709 RS3) "Fall Creators Update" Final 16299.15 RTM.
Ho una domanda OT:
Tramite il BIOS della Gigabyte è possibile, sotto la voce SATA, disabilitare una porta (lo utilizzavo quando volevo formattare gli SSD singolarmente, per avere il Boot Manager separato e non condiviso in un unico SSD). Ora ho:
1) Windows 10 nell'SSD NVMe M.2
2) Windows 10 nel classico Samsung 850 EVO
Vorrei disabilitare l'M.2. così da installare il nuovo Windows 10 nell'SSD che utilizzo per lavorare. Perché se formattassi così, il Boot Manager non si installerebbe sul secondo SSD e comanderebbe l'M.2, ritardando così l'avvio.
Grazie! :DEccoti!
Allora...come ti ho linkato sopra anche FCU sembra non risolvere il problema con Bf1 Bf4 e altri giochi.Ovvio che il campione di chi lo ha installato è ad oggi troppo piccolo per avere significato statistico.
Visto che il suggerimento del buon ExEs ha funzionato diventa una scelta tua.No gsync sui giochi che scazzano per usare CU o FCU oppure downgrade ad AU per avere l'uso del gsync senza limitazioni.
Per la cosa che vuoi fare con gli SSD non posso aiutarti...non conosco la mobo.Ho provato pero' una operazione del genere sul mio pc per gli stessi tuoi motivi con nvme e ssd sata installati full uefi ed è bastato avvio scordandomi di spegnere il sata per incasinarmi anche lo nvme e dover formattare.Quindi occhio....con installazione legacy probabilmente funziona.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
06-10-2017, 09:50
Eccoti!
Allora...come ti ho linkato sopra anche FCU sembra non risolvere il problema con Bf1 Bf4 e altri giochi.Ovvio che il campione di chi lo ha installato è ad oggi troppo piccolo per avere significato statistico.
Visto che il suggerimento del buon ExEs ha funzionato diventa una scelta tua.No gsync sui giochi che scazzano per usare CU o FCU oppure downgrade ad AU per avere l'uso del gsync senza limitazioni.
Per la cosa che vuoi fare con gli SSD non posso aiutarti...non conosco la mobo.Ho provato pero' una operazione del genere sul mio pc per gli stessi tuoi motivi con nvme e ssd sata installati full uefi ed è bastato avvio scordandomi di spegnere il sata per incasinarmi anche lo nvme e dover formattare.Quindi occhio....con installazione legacy probabilmente funziona.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie mille per il link, fabietto. Lo stavo guardando...
Ieri ho fatto una prova abbastanza veloce. Continuerò a monitorare questa cosa del G-Sync.
Per quanto riguarda l'installazione, non ho ben capito come hai fatto, sinceramente. :D
Io ho tutto in FULL UEFI ed entrambi (NVMe ed SSD) in GPT.
Secondo me, c'è qualche stringa da scrivere in Disk Part che permetta, durante l'installazione, di nascondere un dato Hard Disk/SSD/NVMe :mc:
paolob79
06-10-2017, 10:17
Ma voi con il G-Sync lo lasciate attivo solo quando è fullscreen o anche quando i giochi sono in finesrta/senza bordo ?
Lo chiedo perchè ho due monitor e gioco naturalmente su quello a 180hz con G-Sync ma non vorrei che mettendo l'impostazione a full faccia qualche casino poi dovendone gestire uno senza G-Sync e l'altro con... boh.. paranoie :D
fabietto27
06-10-2017, 10:23
Grazie mille per il link, fabietto. Lo stavo guardando...
Ieri ho fatto una prova abbastanza veloce. Continuerò a monitorare questa cosa del G-Sync.
Per quanto riguarda l'installazione, non ho ben capito come hai fatto, sinceramente. :D
Io ho tutto in FULL UEFI ed entrambi (NVMe ed SSD) in GPT.
Secondo me, c'è qualche stringa da scrivere in Disk Part che permetta, durante l'installazione, di nascondere un dato Hard Disk/SSD/NVMe :mc:Hai PM
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
06-10-2017, 10:35
Ma voi con il G-Sync lo lasciate attivo solo quando è fullscreen o anche quando i giochi sono in finesrta/senza bordo ?
Lo chiedo perchè ho due monitor e gioco naturalmente su quello a 180hz con G-Sync ma non vorrei che mettendo l'impostazione a full faccia qualche casino poi dovendone gestire uno senza G-Sync e l'altro con... boh.. paranoie :D
Credo che non ci siano problemi. Puoi scegliere l'impostazione che ti aggrada di più, perché se l'altro monitor non ha il G-Sync, non verrà sincronizzato con l'NCP
Hai PM
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ti ho risposto, fabietto :D
paolob79
06-10-2017, 12:33
Credo che non ci siano problemi. Puoi scegliere l'impostazione che ti aggrada di più, perché se l'altro monitor non ha il G-Sync, non verrà sincronizzato con l'NCP
Ti ho risposto, fabietto :D
Credo pure io ma meglio chiedere... più che altro perchè ho sentito dire da qualcuno che impostando il gioco non a schermo intero non si sfrutta totalmente il refresh del monitor e non so se sia vero bah...
Sta di fatto che sto pubg non riesco a farglielo digerire alla 1080ti taccisua hahaha
Ave siori, non c'è modo di bloccare Win10 ad AU?
Al momento l'ho frenato per i 180gg ma mi sfonda le p@lle ogni giorno dicendo "aggiornamenti disponibili"
Grazie mille per il link, fabietto. Lo stavo guardando...
Ieri ho fatto una prova abbastanza veloce. Continuerò a monitorare questa cosa del G-Sync.
Con gsync disattivo potresti provare il fast sync, non avrai tearing, e potrebbe essere una soluzione temporanea preferibile al vsync disattivo in attesa che risolvano i problemi con cu+gsync riscontrati da te e altri utenti.
Sniper88
07-10-2017, 10:14
Che tema usi per afterburner? Mi piacerebbe metterlo anche sul mio :)
https://s1.postimg.org/9cr3deyrrf/tema-msiab.jpg (https://postimg.org/image/9cr3deyrrf/)
Eccoti accontentato, Dotto Raus!
Sto studiando questa cosa del G-Sync. Credo c'entri il driver Intel MEI.
Ieri ho voluto installare la nuova versione presente in Station-Driver e il G-Sync sembra comportarsi molto meglio. Vorrei fare una prova con l'Intel MEI disabilitato, per vedere se si comporta meglio.
fabietto27
07-10-2017, 10:19
https://s1.postimg.org/9cr3deyrrf/tema-msiab.jpg (https://postimg.org/image/9cr3deyrrf/)
Eccoti accontentato, Dotto Raus!
Sto studiando questa cosa del G-Sync. Credo c'entri il driver Intel MEI.
Ieri ho voluto installare la nuova versione presente in Station-Driver e il G-Sync sembra comportarsi molto meglio. Vorrei fare una prova con l'Intel MEI disabilitato, per vedere se si comporta meglio.
Rendici partecipi :read:
Sniper88
07-10-2017, 10:35
Rendici partecipi :read:
Assolutamente sì, fabietto. Sono sempre più convinto che sia un fattore Driver tra le periferiche Intel. Bisognerebbe studiare il comportamento delle persone che non manifestano il problema del G-Sync.
1) Una volta formattato il sistema, lasciano installare i driver a Windows Update, oppure li scaricano?
2) *Se li scaricano, da dove? Direttamente dal sito ufficiale Intel, da Station Driver, oppure utilizzano un programma come Driver Genius?
*Dico questo, perché delle volte, il driver Chipset su Station Driver è più aggiornato e sul sito ufficiale INTEL non c'è. Non vorrei che vengono sviluppati da sviluppatori amatoriali e non vengono testati.
Con gsync disattivo potresti provare il fast sync, non avrai tearing, e potrebbe essere una soluzione temporanea preferibile al vsync disattivo in attesa che risolvano i problemi con cu+gsync riscontrati da te e altri utenti.
Se non verrò a capo di questa situazione, testerò anche questa cosa. Grazie, eXeS.
Sniper88
07-10-2017, 10:55
Grazie mille! Ho letto che stai testando qualcosa con il gsync (non ho letto tutta la discussione quindi non so bene cosa:p ). Pure io ho il gsync. Se posso esserti utile per qualche test chiedi pure :D
Grazie mille per la disponibilità. In pochissime parole, il problema presentato da me, fabietto e tanti altri (presenti sul forum geforce) sta sull'uso della GPU molto ballerino. Delle volte, infatti, durante il gioco l'utilizzo della GPU da 99/98% scende drasticamente fino ad arrivare a 78%(registrato da me, ma è un risultato da prendere con le pinze: probabilmente la percentuale è anche inferiore) con conseguente calo degli FPS.
Ora, bisognerebbe capire se, anche tu, presenti questo problema.
Giochi per caso a BF1 o PUBG?
Poi, nel caso, inizio a farti fare qualche test :ciapet: :p
TigerTank
07-10-2017, 11:00
Io nessun problema con il gsync e CU...e ogni tanto aggiorno i drivers principalmente da station drivers.
Però non sto giocando agli ultimissimi titoli.
Ma non è che magari sono alcune versioni di moduli/firmware gsync che scazzano in determinate condizioni?...
Sniper88
07-10-2017, 11:05
Io nessun problema con il gsync e CU...e ogni tanto aggiorno i drivers principalmente da station drivers.
Però non sto giocando agli ultimissimi titoli.
Ma non è che magari sono alcune versioni di moduli/firmware gsync che scazzano in determinate condizioni?...
Già... bellissima osservazione, Tiger. Non ci avevo pensato...
Ora, però, mi hai messo l'ansia :ciapet: Butterò dalla finestra il monitor :P
A PUGB no a BF1 invece gioco :cool: . E ti posso dire già da ora che pure a me ogni tanto la gpu non sta a manetta. L'ho vista scendere fino all'86% (ad occhio, poi magari è scesa oltre e non me ne sono accorto). Però su BF ci sarebbe da aprire una bella enciclopedia per ste cose :sofico: . Alcune mappe sono buggatissime per l'uso delle risorse. Per esempio AMIES è cpu bound da fare schifo. Uso la cpu in quella mappa fissa all'80/85% con picchi anche del 100%:mbe: . Comunque se vuoi darmi del "lavoro" da fare sono qui :)
Ah... bene, Dotto. Appena mi viene in mente qualcosa (o penso di aver scovato qualcosa), ti faccio sapere. Magari, possiamo sentirci anche con il microfono e ci esce una partitina :P
magic carpet
07-10-2017, 11:10
Ciao, una curiosità al volo: con l'ultima beta di afterburner si può monitorare anche la frequenza della CPU?
Thanks
TigerTank
07-10-2017, 11:11
Già... bellissima osservazione, Tiger. Non ci avevo pensato...
Ora, però, mi hai messo l'ansia :ciapet: Butterò dalla finestra il monitor :P
Figurati...è solo che mi sembra strano che colpisca così a "caso".
Spero fixino in qualche maniera perchè posso capire quanto sia odiosa la cosa considerando i costi delle schede e dei monitor da gaming.
Sniper88
07-10-2017, 11:18
Ciao, una curiosità al volo: con l'ultima beta di afterburner si può monitorare anche la frequenza della CPU?
Thanks
Assolutamente sì, anche dalla beta 17.
https://s1.postimg.org/5x1nkvac97/cpu-clock.jpg (https://postimg.org/image/5x1nkvac97/)
Figurati...è solo che mi sembra strano che colpisca così a "caso".
Spero fixino in qualche maniera perchè posso capire quanto sia odiosa la cosa considerando i costi delle schede e dei monitor da gaming.
Esatto. Tra monitor e Scheda Video si sfiorano i 2000€ e per cosa, poi? Per vedere FPS drop continui e utilizzo della GPU al 60/70%, compromesso da chissà cosa... MAH! Più ci penso, più mi girano gli zibidei
Ti rispondo io: Sì!:sofico:
https://i.imgur.com/Q1JNORN.jpg
Dotto' per il voltaggio della CPU? non trovo la voce ...
Grazie :)
Devi scaricare l'ultima beta (beta 18) e anche hwinfo. Poi come da screen:
https://i.imgur.com/b1rJKmF.png
attivi la dll e ti compaiono nei grafici tutte le informazioni aggiuntive da mettere nell'OSD :cool:
MSI Aftrerburner BETA 18 (http://www.guru3d.com/files-get/msi-afterburner-beta-download,32.html)
Sei un grande Dotto'! Grazie tanto ! ;)
fabietto27
07-10-2017, 12:43
Già... bellissima osservazione, Tiger. Non ci avevo pensato...
Ora, però, mi hai messo l'ansia :ciapet: Butterò dalla finestra il monitor :P
Tranquilli....l'Anziano ha provato anche un'altro monitor più recente acer 165hz....attaccato al mio pc....cambiato nulla.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
07-10-2017, 12:53
Tranquilli....l'Anziano ha provato anche un'altro monitor più recente acer 165hz....attaccato al mio pc....cambiato nulla.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fuochi d'artificio... Meno male. Fabietto for president :Prrr: :ciapet:
magic carpet
07-10-2017, 13:55
Ti rispondo io: Sì!:sofico:
https://i.imgur.com/Q1JNORN.jpg
Fantastico! :D
Grazie
M_C
Buona Domenica a tutti, questa mattina un po' di test con 20 gradi in camera.
Titan X Pascal a liquido (fullcover ekwb + ek predator360) @ 2113/11610
Doppio record personale sia al superposition che al GS del firestrike.
https://i.imgur.com/ydbKczB.jpg
https://i.imgur.com/k7GqM3G.jpg
:D :sofico:
TigerTank
08-10-2017, 12:31
Buona Domenica a tutti, questa mattina un po' di test con 20 gradi in camera.
Titan X Pascal a liquido (fullcover ekwb + ek predator360) @ 2113/11610
Doppio record personale sia al superposition che al GS del firestrike.
Questa sarebbe la TitanX Pascal seconda versione?
Sarà anche il top enthusiast e su scheda singola ma sinceramente mi aspettavo di più tra OC e liquido da una scheda da 1300€(+costo fullcover).
Giusto per dire...le mie piccole da 900€ a 2100/9000 e ad aria(quindi con tagli da temperatura oltre che PL) fanno così:
http://i.imgur.com/vQh464Jm.jpg (https://imgur.com/vQh464J)
E così:
http://i.imgur.com/jcBZoxrm.jpg (https://imgur.com/jcBZoxr)
Credevo che tirata e liquidata desse un pò di più...resto convinto che ormai la titan per scopo gaming sia solo un salasso ingiustificato rispetto alla Ti :)
Grazie Edo ;)
fabietto27
08-10-2017, 12:41
Buona Domenica a tutti, questa mattina un po' di test con 20 gradi in camera.
Titan X Pascal a liquido (fullcover ekwb + ek predator360) @ 2113/11610
Doppio record personale sia al superposition che al GS del firestrike.
https://i.imgur.com/ydbKczB.jpg
https://i.imgur.com/k7GqM3G.jpg
:D :sofico:Grande....superposition ok....fire strike custom però di solito da un po' di punti in più che facendo il bench completo 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
08-10-2017, 13:10
*******G-Sync Story*******
Questa mattina, tra il Gran Premio del Giappone (bestemmie nere per la Ferrari), ciambellone con la nutella e i caffè che andavano via come un fiume in piena, mi sono deciso di formattare e testare questo nuovo Windows 10 1709 build 16299.15.
Ho lasciato installare i drivers a Windows e mi sono limitato solamente ad installare i WHQL 385.69.
Windows sembra essere più reattivo, rispetto al fratellino minore. Non c'è più la linguetta che permette la disattivazione della modalità gioco (START - Impostazioni - Giochi) e hanno aggiunto una nuova impostazione, TruePlay, una sorta di "protezione/AntiCheat" (molto probabilmente inutile come una forchetta in un piatto pieno di brodo).
Passiamo al gioco e, più precisamente, a BF1 (il RE indiscusso dell'Anti G-Sync):
1) Come da prassi, mi sono limitato ad attivare la Sincronizzazione Verticale SOLAMENTE nel Pannello di Controllo Nvidia.
2) Mi sono accertato che, nel gioco la Sincronizzazione verticale fosse disattivata, insieme alla "restrizione memoria GPU" e all'HDR, in quanto il mio monitor non può godere di questa chicca.
3) SI GIOCA.
La mia prima impressione è stata: Ah... non è cambiato una ceppa, visto che uno piccolo stutter l'ha fatto. Ma era uno stutter derivato dalla CPU a 100%, visti i pochissimi secondi dall'avvio del Game (BF1, infatti, appena si entra in partita, utilizza moltissima CPU). Dopo un po', tra bombardamenti, esplosioni varie e cambi di direzioni improvvisi, ho notato una gioco veramente più fluido.
L'utilizzo della GPU non sembra ballerino come prima: ho notato un 75% di utilizzo, ma avevo 157FPS (Refresh del monitor a 165Hz). Non appena ci sono state esplosioni e due carri armati nella mia direzione, l'utilizzo della GPU è tornato a 99% e, dello Stutter, nessuna traccia.
Per il momento, il gioco sembra andare mooooolto meglio e mi ritengo contento.
Ma come si dice in questi casi...
Ai posteri l'ardua sentenza
fabietto27
08-10-2017, 13:55
*******G-Sync Story*******
Questa mattina, tra il Gran Premio del Giappone (bestemmie nere per la Ferrari), ciambellone con la nutella e i caffè che andavano via come un fiume
CUT
Ai posteri l'ardua sentenza
Epico!🤣
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
io son 2/3 giorni che sto avendo problemi su bf1, ora non si sa perche' la cpu schizza sempre al 100% e ovviamente la gpu non lavora al 100% :muro: provo a passare alla nuova build.
Ciao!:) In superposition non leggo bene le temperature essendo lo screen un po' piccolino. 22 min e 36 max leggo bene? Grazie :cool:
Ciao Dotto, temp max 35-36 gradi esattamente! Pelo pelo per non subire il primo taglio in freq legato alle temperature
Questa sarebbe la TitanX Pascal seconda versione?
Sarà anche il top enthusiast e su scheda singola ma sinceramente mi aspettavo di più tra OC e liquido da una scheda da 1300€(+costo fullcover).
Giusto per dire...le mie piccole da 900€ a 2100/9000 e ad aria(quindi con tagli da temperatura oltre che PL) fanno così:
Credevo che tirata e liquidata desse un pò di più...resto convinto che ormai la titan per scopo gaming sia solo un salasso ingiustificato rispetto alla Ti :)
Grazie Edo ;)
Ciao Tiger la mia è la prima versione non la XP, quella del 2016 per intenderci e l'ho pagata 600 euro con 3 mesi di vita scambio a mano...:D :D :D
Per il confronto con le piccole è la storia che si ripete... anche uno sli di 970 dava la pista alla 980ti e alla titan x maxwell nei bench e nei giochi pienamente compatibili con lo SLI...
Grande....superposition ok....fire strike custom però di solito da un po' di punti in più che facendo il bench completo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Io ho riscontrato questa cosa nei test phisics e combined in quanto sono elaborati dopo il graphic test che cmq viene lanciato per primo...(cmq il mio vecchio record validato del test completo era di 34034 con una manciata di mhz in meno come puoi vedere sul thread del 3dmark, quindi il comportamento è abbastanza lineare.
TigerTank
09-10-2017, 08:06
Ciao Tiger la mia è la prima versione non la XP, quella del 2016 per intenderci e l'ho pagata 600 euro con 3 mesi di vita scambio a mano...:D :D :D
Per il confronto con le piccole è la storia che si ripete... anche uno sli di 970 dava la pista alla 980ti e alla titan x maxwell nei bench e nei giochi pienamente compatibili con lo SLI...
Sì infatti, su singola vga non si discute!
Poi beh, in tal caso tu sei l'eccezione alla regola, anzi direi che tu sia stato fortunatissimo a trovare qualcuno che te l'abbia sganciata a quel prezzo! Meno della metà del prezzo di acquisto dopo soli 3 mesi :eek:
Sarebbe interessante vedere una XP negli stessi test, sotto liquido e alle stesse frequenze della tua.
Sì infatti, su singola vga non si discute!
Poi beh, in tal caso tu sei l'eccezione alla regola, anzi direi che tu sia stato fortunatissimo a trovare qualcuno che te l'abbia sganciata a quel prezzo! Meno della metà del prezzo di acquisto dopo soli 3 mesi :eek:
Sarebbe interessante vedere una XP negli stessi test, sotto liquido e alle stesse frequenze della tua.
Eggià il pazzo se l'è tolta per passare alla XP.... il no sense più assoluto...
Tendenzialmente sul GS le xp fanno circa 1k in più quindi diciamo che arrivano a 35k con la stessa difficoltà con cui la x pascal arriva a 34k.
Lato superposition il divario è dell'ordine di 200-300 punti grazie alle memorie della xp che salgono notevolmente di più (partendo da 11ghz e non da 10ghz) e superposition (così come faceva heaven 4.0) scala tanto con le memorie..
fabietto27
09-10-2017, 09:07
Io ho riscontrato questa cosa nei test phisics e combined in quanto sono elaborati dopo il graphic test che cmq viene lanciato per primo...(cmq il mio vecchio record validato del test completo era di 34034 con una manciata di mhz in meno come puoi vedere sul thread del 3dmark, quindi il comportamento è abbastanza lineare.
No Edo tranquillo...adesso che lo hai detto tu mi sono ricordato che le benchate custom che Mikael mi aveva bocciato erano sul phisyc score...proprio perché falsavano.
Speriamo arrivi un bel freddo per un ritocchino ai mie punteggi!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
09-10-2017, 17:15
Usciti i nuovi driver: http://www.guru3d.com/files-details/geforce-387-92-whql-driver-download.html
Li sto testando su Windows 10 Pro 1709 build 16299.15 RTM.
Sembrano comportarsi bene. A breve, la seconda puntata di G-Sync Story :cool:
Li sto testando su Windows 10 Pro 1709 build 16299.15 RTM.
Sembrano comportarsi bene. A breve, la seconda puntata di G-Sync Story :cool:
Io mi sa alla fine pensiono il 6700k prima del previsto, ho provato di tutto su battflield 1 ma non riesco a risolvere lo stuttering più il problema di uso della CPU, ora devo decidere se passare ad amd (1700x) oppure all'8700k
fabietto27
09-10-2017, 17:34
Io mi sa alla fine pensiono il 6700k prima del previsto, ho provato di tutto su battflield 1 ma non riesco a risolvere lo stuttering più il problema di uso della CPU, ora devo decidere se passare ad amd (1700x) oppure all'8700kTemo che non risolvi con cambio cpu...prova prima anche tu win 10 FCU e gli ultimi drivers....Sniper sta facendo la cavia.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Anch'io ho quella versione di windows, installata dal programma insider :cool:
Che strano, io ho un 7700k (che é praticamente un 6700k con piú frequenza base) e monitor gsync e bf1 mi va fluidissimo davvero. Chissá cose rompe le scatole...
Non so cosa sia successo durante l'ultimo upgrade, non avevo nessun minimo problema, ora è la sagra dello stuttering... Ma giocando molto è veramente frustrante, nessun problema do sorta con gli altri game.
oZonoRobotics
09-10-2017, 18:17
Non so cosa sia successo durante l'ultimo upgrade, non avevo nessun minimo problema, ora è la sagra dello stuttering... Ma giocando molto è veramente frustrante, nessun problema do sorta con gli altri game.
io ho il 6700k e ti posso assicurare di non aver nessun problema, mi sa che hai un problema software, immagino tu abbia già provato a formattare, hai provato anche ad aggiornare il bios della mobo e resettarlo quindi?
mi sembra di capire tu abbia solo un ssd da 250, a me i giochi scatticchiano qualche volta se su hd meccanico...
TigerTank
09-10-2017, 18:44
Io mi sa alla fine pensiono il 6700k prima del previsto, ho provato di tutto su battflield 1 ma non riesco a risolvere lo stuttering più il problema di uso della CPU, ora devo decidere se passare ad amd (1700x) oppure all'8700k
Non credo sia il processore, con il mio 0 problemi è ho una mobo che è praticamente la cugina della tua :)
Al max prova ad aggiornare quest'ultima all'ultimo bios(3504).
io ho il 6700k e ti posso assicurare di non aver nessun problema, mi sa che hai un problema software, immagino tu abbia già provato a formattare, hai provato anche ad aggiornare il bios della mobo e resettarlo quindi?
mi sembra di capire tu abbia solo un ssd da 250, a me i giochi scatticchiano qualche volta se su hd meccanico...
Di ssd ne ho 4 di cui uno nvme. Proverò a formattare ma non mi aspetto chissà quali miracoli.
Sniper88
09-10-2017, 18:56
Io mi sa alla fine pensiono il 6700k prima del previsto, ho provato di tutto su battflield 1 ma non riesco a risolvere lo stuttering più il problema di uso della CPU, ora devo decidere se passare ad amd (1700x) oppure all'8700k
Non serve a nulla. Dal link che mi passò fabietto sul forum Nvidia, ci sono persone che si lamentavano di stuttering con processori esa core.
Temo che non risolvi con cambio cpu...prova prima anche tu win 10 FCU e gli ultimi drivers....Sniper sta facendo la cavia.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Quotissimo!
Anch'io ho quella versione di windows, installata dal programma insider :cool:
Scaricata la RTM e fatto un Clean Install. Sono meticoloso per queste cose :ciapet:
Che strano, io ho un 7700k (che é praticamente un 6700k con piú frequenza base) e monitor gsync e bf1 mi va fluidissimo davvero. Chissá cose rompe le scatole...
Grazie, Dotto Raus. Rosik time per molte persone, grazie alla tua risposta! AHHAHA! Si scherza, ovviamente (insomma...) :ciapet:
Non so cosa sia successo durante l'ultimo upgrade, non avevo nessun minimo problema, ora è la sagra dello stuttering... Ma giocando molto è veramente frustrante, nessun problema do sorta con gli altri game.
Ti posso capire, bizzy89. E' una cosa angosciante, soprattutto dopo i soldi spesi.
Scarica la RTM di Windows 10 1709 build 16299.15 (se vuoi ti passo il link da dove prelevarlo, ma devi avere un account easybytez) e gli ultimi driver.
A proposito degli ultimi driver, ManuelGuzman ha riportato, sul forum Nvidia, che sono compatibili al 100% con RTM, in quanto sono WDDM 2.3 ready
io ho il 6700k e ti posso assicurare di non aver nessun problema, mi sa che hai un problema software, immagino tu abbia già provato a formattare, hai provato anche ad aggiornare il bios della mobo e resettarlo quindi?
mi sembra di capire tu abbia solo un ssd da 250, a me i giochi scatticchiano qualche volta se su hd meccanico...
Io ho avuto seri problemi di stuttering, nonostante abbia un SSD NVMe 960 EVO 500GB dedicato solamente a Steam e Origin. Il sistema operativo è in un altro SSD NVMe 960 EVO 250GB. Ergo, a paper mio, non è un problema di SSD (certo, un HDD, per giochi pesanti come BF1, è da escludere. Per me, l'HDD, serve solamente come Storage di dati: film, Serie TV, ecc...).
Entrano in gioco diversi fattori, che riporterò nella seconda puntata del G-Sync Story, come, appunto il BIOS.
Ai posteri l'ardua sentenza
Ho già la 1709 installata ieri ma onestamente ho fatto solo un upgrade senza installare con la iso da zero, stanotte farò un bel formattone e vediamo cosa succede. Provo anche ad aggiornare il bios e a vedere un po' che succede. Vi terrò aggiornati i anche perché prima di sganciare 600 sterline per l'upgrade ed essere malmenato dalla morosa vorrei tentare il possibile.
Sniper88
09-10-2017, 19:29
Ragazzi controllate se sul bios della vostra mobo avete la voce "speed shift". Se ce l'avete disattivatela e provate :D
Nel tuo BIOS, dove si trova questa voce? :)
CUT [...] malmenato dalla morosa [...] CUT
LOL! Prova a fare una cosa, Bizzy. Oltre al formattone, prova anche il 6700K a default. ;)
Sniper88
09-10-2017, 20:23
Grazie mille, Dotto Raus! Controllo subito :D
EDIT: Appena controllato. Era già disabilitata!
TigerTank
09-10-2017, 20:29
Io ce l'ho attiva da un bel pò e 0 problemi ma se riguarda notebook e tablet la disattivo :D
Comunque, dopo segnalazione del buon Thunder74 in altro thread, riporto che sono usciti nuovi drivers, 387.92 (http://www.guru3d.com/files-details/geforce-387-92-whql-driver-download.html), che aggiungono alcuni nuovi profili Sli e attivano il fastsync anche con gli Sli(era ora).
E aggiungo afterburner 4.4.0 beta19 (http://www.guru3d.com/files-details/msi-afterburner-beta-download.html).
Kingdemon
09-10-2017, 20:42
BF1 però ha problemi indipendente dalla cpu/vga.. li ha sempre avuti dall'uscita ne abbiamo parlato spesso nel thread ufficiale.
A me personalmente ha iniziato ad avere problemi, cpu al 100% e stuttering, poco dopo aver aggiornato a windows cu prima per mesi, l'ho preso al dayone, niente sempre perfetto. All'epoca avevo la 1070. Passato alla 1080ti la situazione è rimasta invariata. Unica differenza la cpu adesso è sempre al 100%, 3 volte su 4 gira comunque bene e 1 volta è ingiocabile.
Unico metodo è riavviare il pc.
All'epoca provai un'infinità di impostazioni diverse ma random il problema si ripresentava sempre.
Lo fa anche ad un amico con Gtx 970 e 6600K, sia a default che in oc.
Sniper88
09-10-2017, 20:57
Il mistero si infittisce... A me quando provai ad abilitare quell'opzione avevo stuttering ovunque. Controlla magari il driver MEI intel o sei hai qualche periferica sconosciuta in "gestione periferiche".:)
Già fatto, Dotto Raus. L'ho scritto anche in precedenza che, installando i nuovi driver Intel MEI, avevo avuto l'impressione che andasse meglio.
Secondo me, c'entra qualcosa con il Firmware dell'Intel MEI. Ogni volta che c'è un aggiornamento del BIOS, Gigabyte ha sempre aggiornato anche il Firmware dell'Intel MEI. Non vorrei che dipendesse anche da quello.
BF1 però ha problemi indipendente dalla cpu/vga.. li ha sempre avuti dall'uscita ne abbiamo parlato spesso nel thread ufficiale.
A me personalmente ha iniziato ad avere problemi, cpu al 100% e stuttering, poco dopo aver aggiornato a windows cu prima per mesi, l'ho preso al dayone, niente sempre perfetto. All'epoca avevo la 1070. Passato alla 1080ti la situazione è rimasta invariata. Unica differenza la cpu adesso è sempre al 100%, 3 volte su 4 gira comunque bene e 1 volta è ingiocabile.
Unico metodo è riavviare il pc.
All'epoca provai un'infinità di impostazioni diverse ma random il problema si ripresentava sempre.
Lo fa anche ad un amico con Gtx 970 e 6600K, sia a default che in oc.
Sì, sembra la mia storia. Anch'io avevo la GTX 1070. Già dalla beta, con il vecchio monitor G-Sync in 1080P, era una goduria. Liscio come l'olio. Poi, questo dannato e maledettissimo Windows CU.
Kingdemon
09-10-2017, 21:06
...
Sì, sembra la mia storia. Anch'io avevo la GTX 1070. Già dalla beta, con il vecchio monitor G-Sync in 1080P, era una goduria. Liscio come l'olio. Poi, questo dannato e maledettissimo Windows CU.
La cosa bella è che ho giocato per mesi senza nessun problema poi sono iniziati e basta nessuna soluzione.
Ah l'amico a cui lo fa non ha neppure un monitor gsync.. :boh:
La cosa bella è che ho giocato per mesi senza nessun problema poi sono iniziati e basta nessuna soluzione.
Ah l'amico a cui lo fa non ha neppure un monitor gsync.. :boh:
E allora va a finire che sia proprio sto benedetto gioco rotto, sinceramente andare a spendere soldi per un esacore e poi magari stare nella stessa situazione mo farebbe incavolare non poco. Il mega formattone comunque è da fare meglio pulire per bene.
Sniper88
09-10-2017, 22:15
Ecco hai provato a fare un downgrade del bios? Scusa se magari chiedo cose che hai già scritto ma non ho seguito tutta la vicenda :)
Sì, Dotto Raus. Ho provato anche quello. La cosa bella è che BF1, appena formattato, sembra andare liscio come l'olio. Sembra veramente il gioco dei primi mesi dalla sua uscita. Poi, in modo Random, inizia questo maledetto stutter e la scheda video che si riposa con un caffè.
La cosa bella è che ho giocato per mesi senza nessun problema poi sono iniziati e basta nessuna soluzione.
Ah l'amico a cui lo fa non ha neppure un monitor gsync.. :boh:
Sì, assolutamente vero. Questi dannati aggiornamenti della DICE. Niente, i programmatori non si smentiscono. Per uccidere una persona a BF4, ci voleva un caricatore. Aggiornamento, dopo aggiornamento, dovevi andare con il supporto, perché non bastavano due caricatori! Ahahah :fagiano:
E allora va a finire che sia proprio sto benedetto gioco rotto, sinceramente andare a spendere soldi per un esacore e poi magari stare nella stessa situazione mo farebbe incavolare non poco. Il mega formattone comunque è da fare meglio pulire per bene.
Ahahahahahahhahahah! Ho le lacrime agli occhi... mi fai morire, bizzy! Ahahahahahahah!
Kingdemon
10-10-2017, 07:37
E allora va a finire che sia proprio sto benedetto gioco rotto, sinceramente andare a spendere soldi per un esacore e poi magari stare nella stessa situazione mo farebbe incavolare non poco. Il mega formattone comunque è da fare meglio pulire per bene.Se cambieresti solo per BF1 non farlo.. Il rischio che il problema si ripresenti ancora è alto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho assemblato un nuovo PC con una 1080ti Aorus, ma mi pare un po sfigatella, non regge nemmeno i 2ghz... :(
A default sto 7800x mi pare un po deludente.
https://i.imgur.com/YcnSqMa.jpg (https://i.imgur.com/vYjA3qm.jpg)
-cut-
Com'è sto Mordor? Il primo era carino ma l'ho mollato dopo poche ore... classico gioco che mentre ci gioco mi piace, ma poi quando stacco non mi torna la voglia di riprenderlo.
illidan2000
10-10-2017, 15:03
Ho assemblato un nuovo PC con una 1080ti Aorus, ma mi pare un po sfigatella, non regge nemmeno i 2ghz... :(
buttali via...
di questi tempi, non sono male
Secondo voi graficamente quali sono oggi i migliori giochi da "effetto wow" per uno che ha appena preso la 1080ti? :)
buttali via...
di questi tempi, non sono male
Abituato ai 2088 della mia Stryx mi piaiono pochi... ma in find dei conti non cambia nulla e quindi inutile che stia a farmi delle pippe mentali per una GPU che non è nemmeno mia. :asd:
Jeetkundo
11-10-2017, 13:27
Secondo voi graficamente quali sono oggi i migliori giochi da "effetto wow" per uno che ha appena preso la 1080ti? :)
Abituato ai 2088 della mia Stryx mi piaiono pochi... ma in find dei conti non cambia nulla e quindi inutile che stia a farmi delle pippe mentali per una GPU che non è nemmeno mia. :asd:Crysis 3, Witcher 3, Metro last light e Metro 2033, Bf1 hanno una bella resa grafica, soprattutto se sali a "3k" e 4k.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
fabietto27
11-10-2017, 13:29
Crysis 3, Witcher 3, Metro last light e Metro 2033, Bf1 hanno una bella resa grafica, soprattutto se sali a "3k" e 4k.
Sent from my MI 6 using TapatalkI 2 Metro le versioni Redux 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ragazzi ho appena ordinato una 1080ti Phoenix Golden Sample, com'è secondo voi la scheda video?
fabietto27
11-10-2017, 13:46
Ragazzi ho appena ordinato una 1080ti Phoenix Golden Sample, com'è secondo voi la scheda video?Di solito Gainward vanno bene...poi dipende dalla fortuna per quanto sale.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Quickdany
11-10-2017, 21:08
Ragazzi per una nuova configurazione cosa ne pensate della Strix a 750€ ?
TigerTank
11-10-2017, 21:13
Ragazzi per una nuova configurazione cosa ne pensate della Strix a 750€ ?
Che se intendi quella su amazon, quel "Generalmente spedito entro 2-4 settimane" non è molto invitante :D
Secondo voi graficamente quali sono oggi i migliori giochi da "effetto wow" per uno che ha appena preso la 1080ti? :)
Abituato ai 2088 della mia Stryx mi piaiono pochi... ma in find dei conti non cambia nulla e quindi inutile che stia a farmi delle pippe mentali per una GPU che non è nemmeno mia. :asd:
ti sembrerà una scemenza, ma uno dei giochi più belli che ho provato è stato black flag in 4k, appena completata la missione introduttiva, che c'è il brigantino che ti aspetta in mare, è incantevole. sembra una cartolina.
Quickdany
11-10-2017, 21:25
Che se intendi quella su amazon, quel "Generalmente spedito entro 2-4 settimane" non è molto invitante :D
:D C'era anche su Tao... C'era... cmq la strix sarebbe buona come custom ?
TigerTank
11-10-2017, 21:54
:D C'era anche su Tao... C'era... cmq la strix sarebbe buona come custom ?
Tra le migliori come dissipazione. Inoltre è vero che la liscia ha un power limit più ristretto rispetto alla OC...ma se quest'ultima costa parecchio di più è meglio avere qualche taglio di frequenza e un pizzico di prestazioni in meno :D
Aggiornamento post bios, versione 1709 di Windows e driver nuovi :
Situazione leggermente migliorata in alcune mappe ma situazione generale su bf1 disastrosa.
Nessun problema con altri games, mi sarebbe piaciuto provare la beta di battlefront per averne un confronto trattandosi dello stesso motore ma non ne ho avuto il tempo.
Io battlefront l'ho provato e l'ho trovato abbastanza "impastato". In dx12 stuttering a go go:doh:
Onestamente però non ho fatto prove in dx 12 dovrei provare
fabietto27
12-10-2017, 07:04
Io battlefront l'ho provato e l'ho trovato abbastanza "impastato". In dx12 stuttering a go go:doh:Fine settimana spero di aver tempo per installare win 10 FCU e reinstallare deus ex MD.Cosi' lo riprovo e vedo se nella mappa di Praga i frames vanno ancora a 20 o addirittura a zero tipo blocco hardware.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fabietto27
12-10-2017, 08:17
Deus Ex ce l'ho pure io e in dx12 é veramente terribile... A me addirittura appena aprivo l'inventario delle armi nell'ultimo livello crashava mentre in dx11 no :doh:Già eppure con Win 10 AU mi ha funzionato quasi bene e l'ho finito senza arrabbiature. Per questo sono curioso di riprovare con FCU.
Una cosa se posso...riguardo il tuo superposition hai fatto un punteggio strano.Se vai sul sito di superposition...nella classifica con le tue impostazioni e soprattutto temperature dovresti essere facile fra i 6700 e i 6725.
Considera che io con 2075/12150 @51 gradi Max ho fatto 6330.
Qui sul forum c'è un thread apposito se vuoi confrontare punteggi e settaggi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ragazzi una domanda.
Ho una gtx 1080ti strix oc, profilo gaming, quali sono le temperature accettabili a cui tenerla?
Ieri sera provavo gta 5, mettendo tutto al massimo, e ballava 75°-77°, è normale? è troppo?
CiccoMan
12-10-2017, 08:23
Ragazzi una domanda.
Ho una gtx 1080ti strix oc, profilo gaming, quali sono le temperature accettabili a cui tenerla?
Ieri sera provavo gta 5, mettendo tutto al massimo, e ballava 75°-77°, è normale? è troppo?
Non sono uno che gioca col monitor delle temperature davanti, ma mi sembrano temperature leggermente alte... cioè, non che 77° C sia una temperatura elevata in assoluto, ma mi sembra che la Ns vga riesca a mantenersi leggermente più fresca.
Temperatura ambiente? Condizioni interne del case?
fabietto27
12-10-2017, 08:26
Ragazzi una domanda.
Ho una gtx 1080ti strix oc, profilo gaming, quali sono le temperature accettabili a cui tenerla?
Ieri sera provavo gta 5, mettendo tutto al massimo, e ballava 75°-77°, è normale? è troppo?Se lasci le ventole in auto sale così...non rovini nulla ma hai più tagli.
Prova a metterle fisse al 65%...Hai un pochino di rumore ma dovresti abbassare.Poi semmai fai una prova senza paratia del case per vedere come sei messo col riciclo dell'aria.
@Cicco...io e te abbiamo una mente alveare ahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.