View Full Version : Entrare nel router via wifi?
Enzo1977
10-08-2016, 21:51
Salve uso una linea wifi adsl,il problema che non riesco ad entrare nel router,digitando 192.168.1.1 ho provato anche con 0.1 niente mi dice
La pagina 192.168.1.1 non funziona
192.168.1.1 non ha inviato dati.
ERR_EMPTY_RESPONSE
come mai? qualcuno mi aiuta?
Dumah Brazorf
11-08-2016, 07:48
Quei router non dovrebbero essere accessibili dall'utente.
Senti il tuo provider.
Enzo1977
13-08-2016, 06:32
Scusa perchè non dovrebbero essere accessibili dall'utente?il problema è che mia sorella abita in un piccolo palazzo dove ci sono 6 appartamenti,e hanno una linea adsl che condividono tutti,e mia sorella abita al piano terra,il router si trova al primo piano.....la linea va un pò lenta,il problema è che il router non viene mai riavviato,perchè l'ip è sempre lo stesso,cmq ne sto provando di tutte,nulla non riesco ad entrare nel router
se apro cmd.exe e digito ipconfig /all mi esce
C:\WINDOWS\system32>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . :
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 6:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . :
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.108
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 13 agosto 2016 7.12.00
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 16 agosto 2016 7.12.00
qualcuno mi aiuta?
Non viene reso accessibile, per evitare che gli utenti modifichino i parametri impostati dal provider ISP. Comunque se si tratta di un router TP-LINK, ad alcuni dopo un po' di tempo di attività si chiude automaticamente la porta 80 (HTTP) per l'accesso all'interfaccia web di configurazione, per una questione di sicurezza.
Enzo1977
16-08-2016, 13:11
Non è possibile allora?possibile che sono sempre entrato in tutti i router che uso....questo non ne vuole sapere.....se cè qualcuno che mi aiuta grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.