View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
http://oi64.tinypic.com/2d7budx.jpg
Benvenuto nel thread dedicato ai clienti e non interessati al servizio di rete fissa Fibra FTTC 30/3 VULA di Vodafone.
Di seguito è possibile innanzitutto ricevere le prime informazioni in merito al servizio di rete fissa Vodafone per i clienti di tipo residenziali.
Il sistema Wholesale di tipo VULA necessita, da parte di Vodafone, l'acquisto (all'ingrosso) delle infrastrutture necessarie direttamente dall'operatore proprietario (TIM), al fine di poter fornire una connettività in fibra ottica (FTTC) a prezzi decisamente più competitivi.
http://s29.postimg.org/xx9zhagvb/wholesale_fibra_ottica.png
In questo caso, la gestione dell'intera rete telefonica resta sempre sotto il controllo dell'operatore proprietario dell'infrastruttura (TIM) che ne stabilirà caratteristiche, funzionalità e assistenza tecnica.
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Quale indirizzo IP mi verrà fornito da Vodafone?
L'indirizzo che viene fornito è un IP4v pubblico dinamico
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Quale tipologia di fonia fornisce Vodafone per le chiamate voce?
VoIP, ossia, è necessario che tutti gli apparati telefonici passino prima per la Vodafone Station Revolution
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Sono previste limitazioni e blocchi p2p o di download di qualunque genere?
No, Vodafone limita esclusivamente questa tipologia di traffico (p2p) solo quando necessario nei collegamenti di tipo ADSL 7 Mbps, quindi non coinvolge la linea in fibra 30/3 o superiore
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Nel caso sottoscrivessi un'offerta fibra 30, se prossimamente sarò raggiunto da forniture superiori (100 mega), sarò migrato?
Sì, non appena disponibile e, nei tempi tecnici necessari, Vodafone provvederà in automatico a migrarti alla tecnologia superiore che è in grado di fornirti, senza alcun costo e in modo trasparente.
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Se sono già un cliente Vodafone di rete fissa, posso aderire alle nuove offerte di rete fissa?
Sì, per i già clienti ADSL o Fibra Vodafone è previsto un contributo di cambio piano di 29 euro (IVA inclusa) che verranno addebiti alla prima fattura emessa.
E' possibile procedere al cambio piano direttamente nell'area privata del sito vodafone.it
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Se sono già un cliente Vodafone di rete fissa, presentando un amico a passare alla rete fissa Vodafone, ho diritto a qualche agevolazione o sconto?
Sì, potrai usufruire della promozione Porta i tuoi amici in Vodafone (versione rete fissa) disponibile al seguente indirizzo: https://casa.vodafone.it/mgm/raccolta_dati.php.
In alternativa potrai sempre chiamare (dal tuo telefono fisso) il numero verde 800.034.648 (numero gratuito a risponditore automatico).
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Come posso vedere in quale copertura di rete sono raggiunto da Vodafone?
Interrogando il GEA Vodafone, disponibile al seguente indirizzo: http://gea.dsl.vodafone.it/all
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Come interpreto il GEA Vodafone?
http://i68.tinypic.com/30hsh3k.jpg
FTTC MAKE - La "FTTC MAKE" è il riferimento a una rete in fibra proprietaria che Vodafone si sta' costruendo (ONU Cabinet compresi).
Ulteriori dettagli: https://it.wikipedia.org/wiki/Vodafone_Casa
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg La SIM 4G in dotazione, può essere utilizzata su qualunque dispositivo?
Sì, purché l'APN utilizzato sia web.omnitel.it
E' possibile conoscere il traffico ancora a disposizione tramite la pagina dedicata http://contatori.vodafone.it
Ti ricordiamo che la SIM può essere anche utilizzata come recovery in caso di guasto (inserendo in una Internet Key la SIM e collegarla a una delle porte USB della Vodafone Station).
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg E' possibile conoscere il traffico oltre soglia ai canoni e contribuiti fissi previsti?
Sì, chiamando il numero gratuito 414.
http://i67.tinypic.com/dcv67r.jpg Come posso gestire i servizi di chiamata come segreteria, trasferimento e notifica SMS?
Puoi gestire i servizi di chiamata come la segreteria telefonica e il trasferimento di chiamata:
Direttamente dal pannello della Vodafone Station accessibile da http://vodafone.station
Da App Vodafone Station (scaricabile per iOS e Android)
Chiamando il numero gratuito 40240
Collegamenti correlati
http://i65.tinypic.com/2ito5n7.jpg Mappa di copertura (https://goo.gl/Onik7f)
Aggiornata al 17/03/2016
http://i65.tinypic.com/2ito5n7.jpg Vodafone Rete Fissa (Wiki) (https://it.wikipedia.org/wiki/Vodafone_Casa)
Pagina Wikipedia dedicata al servizio di rete fissa Vodafone
http://i65.tinypic.com/2ito5n7.jpg Guida Vodafone Station Revolution (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)
Curata da ATX12V
http://i65.tinypic.com/2ito5n7.jpg Petizione per la richiesta upgrade VULA da 30 a 100 Mega (https://www.change.org/p/vodafone-italia-vodafone-vogliamo-le-linee-da-20-e-30-mega-a-100-mega-adsl-vula-e-make)
Con già oltre 118 sostenitori in data 19/03/2016[/INDENT]
Menù principale
Ti trovi qui: FIBRA 30 Mega | FIBRA 100 Mega (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871) | FIBRA 300 Mega (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)
Inauguro io allora :sofico:
Ho ottenuto questi risultati dalla verifica copertura vodafone
http://s1.postimg.org/m3mtstg5b/blabla.png
Che ne pensate? Ne vale la pena passare alla fibra? Ho notato la distanza di 1km (strano perchè il cabinet Telecom sarà a 200m forse), la cosa cmq potrebbe portare a dei problemi sul segnale / ping?
Avete avuto altri problemi con Vodafone, tipo p1p lento e o bloccato, problemi con i videogame online porte bloccate non apribili, IP privato ecc?
Grazie.
Inauguro io allora :sofico:
Ho ottenuto questi risultati dalla verifica copertura vodafone
http://s1.postimg.org/m3mtstg5b/blabla.png
Che ne pensate? Ne vale la pena passare alla fibra? Ho notato la distanza di 1km (strano perchè il cabinet Telecom sarà a 200m forse), la cosa cmq potrebbe portare a dei problemi sul segnale / ping?
Avete avuto altri problemi con Vodafone, tipo p1p lento e o bloccato, problemi con i videogame online porte bloccate non apribili, IP privato ecc?
Grazie.
SI che vale la pena tu che puoi!! La distanza non è precisa e comunque fa riferimento alla centrale e non ai cabinet o punti di raccolta. 200 metri sono tantini per la VDSL (non tanto per il ping, ma per la banda agganciata), forse non hai notato un mini-cabinet più vicino?
Per quanto riguarda il P2P non è bloccato anche se a contratto potrebbe farlo quando vuole. Come tutti i provider. Le porte apribili dipendono dalla VSR ed è completamente settabile.
SI che vale la pena tu che puoi!! La distanza non è precisa e comunque fa riferimento alla centrale e non ai cabinet o punti di raccolta. 200 metri sono tantini per la VDSL (non tanto per il ping, ma per la banda agganciata), forse non hai notato un mini-cabinet più vicino?
Per quanto riguarda il P2P non è bloccato anche se a contratto potrebbe farlo quando vuole. Come tutti i provider. Le porte apribili dipendono dalla VSR ed è completamente settabile.
No no, anche perchè siamo in una stradina interna, la distanza è questa (pallino casa mia, CABINET V) dal CABINET Telecom, anche se dai risultati non sembra essere quella, anche perchè ripeto, ci saranno si e no 150/200m e non 1km come dice lì
http://s21.postimg.org/5tuc6pjyf/distanza.jpg
No no, anche perchè siamo in una stradina interna, la distanza è questa (pallino casa mia, centrale V) dalla centrale Telecom, anche se dai risultati non sembra essere quella, anche perchè ripeto, ci saranno si e no 150/200m e non 1km come dice lì
http://s21.postimg.org/5tuc6pjyf/distanza.jpg
Se la V è la centrale non devi considerarla per la VDSL2. La VDSL2 risolve i problemi di elevata distanza dalla centrale, portando la fibra fino ai cabinet. Devi vedere i cabinet e comunque se ti danno "via libera" per la 30/3 significa che ti garantiscono minimo 21 Mb/s. Mi spiego? Quella riportata sul sito è la distanza alla centrale (1 km è bene per ADSL), che non ha nessun valore se devi fare la fibra. Non viene riportata nessuna distanza casa-cabinet.
Se la V è la centrale non devi considerarla per la VDSL2. La VDSL2 risolve i problemi di elevata distanza dalla centrale, portando la fibra fino ai cabinet. Devi vedere i cabinet e comunque se ti danno "via libera" per la 30/3 significa che ti garantiscono minimo 21 Mb/s. Mi spiego? Quella riportata sul sito è la distanza alla centrale (1 km è bene per ADSL), che non ha nessun valore se devi fare la fibra. Non viene riportata nessuna distanza casa-cabinet.
Si scusami ho scritto male io, volevo dire Cabinet non centrale, in pratica dove c'è la V rossa c'è il cabinet della Telecom con il tettuccio rosso e quello accanto di Fastweb (che tanto è stato montato per non essere usato visto che dopo aprile 2014 che mi è arrivato l'HAG nuovo Fibra ready non hanno ancora una data di passaggio quindi me ne vado e ciaociao, se trattano così i clienti di 9 anni figuriamoci gli altri....)
http://s1.postimg.org/vqaavz4sf/cabinet.jpg
Si scusami ho scritto male io, volevo dire Cabinet non centrale, in pratica dove c'è la V rossa c'è il cabinet della Telecom con il tettuccio rosso e quello accanto di Fastweb (che tanto è stato montato per non essere usato visto che dopo aprile 2014 che mi è arrivato l'HAG nuovo Fibra ready non hanno ancora una data di passaggio quindi me ne vado e ciaociao, se trattano così i clienti di 9 anni figuriamoci gli altri....)
http://s1.postimg.org/vqaavz4sf/cabinet.jpg
Vedo vicino anche quello vodafone. Si comunque direi che non dovresti preoccuparti troppo. La VDSL2 con un 1km di rame fa 50Mbit/s. A 500 metri fa 100 Mbit/s.
Vedo vicino anche quello vodafone. Si comunque direi che non dovresti preoccuparti troppo. La VDSL2 con un 1km di rame fa 50Mbit/s. A 500 metri fa 100 Mbit/s.
Quello grigio chiaro accanto al Telecom è Vodafone, sicuro? Perchè il tombino che c'è subito sotto è di fastweb.
Ad ogni modo se mi dici così, provo. Spero non ci mettano troppo per il passaggio a sto punto, e spero che arrivi l'upgrade della linea.
Metroweb mi taglia fuori di pochissimo cavolo :muro: spreo amplieranno, anche se la mia zona è al confine con Bologna e la campagna e non so quanto sia conveniente per loro
P.s. Ma la 100/20 su che linea va?
IncrociatoreX
12-02-2015, 11:23
Ottimo lavoro Kikko90 :D . Mancava un post interamente dedicato.
Ho questa 30/3 appena è stata resa disponibile a Napoli
e anche se è una wholesale non è niente male. Ci sono solo minime differenze rispetto a mamma Telecom . Cerco di riassumerle(rifacendomi alla mia esperienza e a quella del mio vicinato :p )
Perchè Telecom
1) Migliore assistenza/esperienza/preparazione tecnica del servizio clienti (ma sono sicuro che vodafone migliorerà)
2) Ping leggermente migliore nell'ordine dei 8/10ms (colpa della vsr? dell'instradamento? ancora non è chiaro)
Perchè Vodafone
1) Con l'offerta al momento giusto, costa meno rispetto a telecom soprattutto se usate molto il telefono fisso di casa.
Punti in comune
Per il resto le portanti agganciate sono praticamente uguali (28/29 mega in down e 2.9/3.0 in up) e i router forniti in dotazione sono entrambi abbastanza restrittivi. Da quando sono cliente non ho notato nessun tipo di blocco al p2p e non ho avuto problemi di porte con i giochi. Sono linee molto stabili (rarissimi i down nell'ordine di uno a settimana , almeno qui a Napoli).
Per altre domande o curiosità sono qui disponibile ;)
Quello grigio chiaro accanto al Telecom è Vodafone, sicuro? Perchè il tombino che c'è subito sotto è di fastweb.
Ad ogni modo se mi dici così, provo. Spero non ci mettano troppo per il passaggio a sto punto, e spero che arrivi l'upgrade della linea.
Metroweb mi taglia fuori di pochissimo cavolo :muro: spreo amplieranno, anche se la mia zona è al confine con Bologna e la campagna e non so quanto sia conveniente per loro
P.s. Ma la 100/20 su che linea va?
100/20 e 300/20 sono ULL vodafone. Si, quello vicino è vodafone ma non è ancora attivato altrimenti avresti la 100 mega disponibile.
Quello grigio chiaro accanto al Telecom è Vodafone, sicuro? Perchè il tombino che c'è subito sotto è di fastweb.
Quello a fianco dell' ARL Telecom è un cabinet Fastweb, quelli di Vodafone sono molto più stretti.
100/20 e 300/20 sono ULL vodafone. Si, quello vicino è vodafone ma non è ancora attivato altrimenti avresti la 100 mega disponibile.
Ma c'è un qualcosa x capire se è vodafone? Quindi in pratica il dslam fastweb sarebbe dentro al tombino, ho visto installazioni in questo modo però boh che strano....
Avrò sempre pensato male io, però a sto punto si spiegano un po' di cose... C'è un piano di attivazione di sti nuovi dslam (se quindi è vodafone) per passare alla 100/20?
Kikko tu lavori per vodafone ho capito bene? Avevo letto di un tuo contatto su telegram
Quello a fianco dell' ARL Telecom è un cabinet Fastweb, quelli di Vodafone sono molto più stretti.
Ah ecco infatti mi sembrava strano, ci son diventato scemo da Gennaio dell'anno scorso che leggo thread di fibra fastweb ormai ne so più che quelli al call center :asd:
brendoo011
12-02-2015, 11:40
http://gyazo.com/dfb3beeb88a50858d7c0494c7806bd10 peccato... :(
fabio336
12-02-2015, 11:42
100/20 e 300/20 sono ULL vodafone. Si, quello vicino è vodafone ma non è ancora attivato altrimenti avresti la 100 mega disponibile.
vodafone usa cabinet più stretti...
quello è fastweb
Hack3rAttack
12-02-2015, 12:01
In città oltre gli ONU della VDSL Telecom sto vedendo spuntare quegli armadietti bianchi della prima foto, però ne vedo molti meno... quindi suppongo siano vodafone, anche se nella mappa provvisoria non vedo Lecce tra le città, però ho visto questi armadietti un po in giro anche se ripeto molti meno.
Anche perchè qua a Bologna non c'è l'opzione per la 100/20. O la classica 30/3 o la 300/20
EliGabriRock44
12-02-2015, 13:29
Anche perchè qua a Bologna non c'è l'opzione per la 100/20. O la classica 30/3 o la 300/20
In teoria a bologna dovrebbe essere disponibile la 300/20 D:
Io mi aggiungo alla lista degli utenti 30/3 e aspetto che intanto si avvii la pratica...
Ah ho visto male, comunque per capire usa questa foto:
http://imageshack.com/a/img909/2740/iZZSAD.jpg
EliGabriRock44
12-02-2015, 13:41
Ah ho visto male, comunque per capire usa questa foto:
http://imageshack.com/a/img909/2740/iZZSAD.jpg
Si, quella aiuta molto; poi basta anche solamente guardare la scritta nei tombini, o c'é scritto fastweb o c'é scritto vodafone...non c'é molta scelta XD
In teoria a bologna dovrebbe essere disponibile la 300/20 D:
Io mi aggiungo alla lista degli utenti 30/3 e aspetto che intanto si avvii la pratica...
Si c'è ma non tutta Bologna, queste son le zone e io aibto nel cerchietto verde :doh:
http://s10.postimg.org/e4yzgr7ux/coper.png
EliGabriRock44
12-02-2015, 13:52
Si c'è ma non tutta Bologna, queste son le zone e io aibto nel cerchietto verde :doh:
http://s10.postimg.org/e4yzgr7ux/coper.png
Ma che cavolo di sfiga...vabé, per ora prenotati per la 30/3 poi al massimo avrai un upgrade in futuro, chissà!
In città oltre gli ONU della VDSL Telecom sto vedendo spuntare quegli armadietti bianchi della prima foto, però ne vedo molti meno... quindi suppongo siano vodafone, anche se nella mappa provvisoria non vedo Lecce tra le città, però ho visto questi armadietti un po in giro anche se ripeto molti meno.
Perché in quella mappa mancano ancora 13 città (ce ne sono 29 su 42) che non siamo ancora riusciti a localizzare... se mi garantisci anche per Lecce (con rispettivi tombini), allora Lecce è anche nel programma (ho infatti ricevuto una segnalazione in passato, ma non era stata confermata).
Che intendi per molti meno?
Considera che lì ne vedi due perché servono due vie diverse (il primo la via orizzontale, il secondo la via verticale), normalmente è sempre uno singolare!
Perché in quella mappa mancano ancora 13 città (ce ne sono 29 su 42) che non siamo ancora riusciti a localizzare... se mi garantisci anche per Lecce (con rispettivi tombini), allora Lecce è anche nel programma (ho infatti ricevuto una segnalazione in passato, ma non era stata confermata).
Ma su bologna niente? Cioè possibile si passi dalla 30/3 alla 300/20 senza una via di mezzo? :stordita:
Ma su bologna niente? Cioè possibile si passi dalla 30/3 alla 300/20 senza una via di mezzo? :stordita:
Tratto da Vodafone News
E’ in fase di completamente l’allacciamento in fibra ottica delle prime 40.000 unità abitative, che Metroweb prevede di estendere fino a 160.000 entro il 2015. Il programma ha come obiettivo il progressivo completamento della copertura della città.
Entro fine anno avrai sicuramente al 100% il passaggio alla Fibra 300/20.
Inutile attivare una migrazione alla 100/20 per poi passare subito alla 300/20, sarebbero solo soldi sprecati ;) un conto è coprire in 100/20 e dopo 3-4 anni passare alla 300/20, e un conto è 100/20 e pochi mesi dopo 300/20.
Tratto da Vodafone News
Entro fine anno avrai sicuramente al 100% il passaggio alla Fibra 300/20.
Inutile attivare una migrazione alla 100/20 per poi passare subito alla 300/20, sarebbero solo soldi sprecati ;) un conto è coprire in 100/20 e dopo 3-4 anni passare alla 300/20, e un conto è 100/20 e pochi mesi dopo 300/20.
:sbav:
Però credo ormai solo ai fatti, dopo tutte le vaccate che mi han detto i signori di fastweb sono un po' scettico.
Lo dico con cognizione di causa però, abito in una zona periferica di Bologna, ok vicinissimo alla copertura di metroweb ma investire da me non credo abbia tutto sto gran senso.
Ci sono molti altri quartieri più importanti da coprire, la fortuna vuole però che il comune di Bologna ha dato in comodato d'uso gratuito i condotti della luce per far passare la fibra, quindi magari sono più invogliati ad investire comprendo tutta la città....
Si vedrà, intanto provo sta fibra ;)
Visto che sono in contatto da 1 settimana con uno del call center vodafone che mi ha esposto il contratto, posso attivarlo da lui? O mi consigli di andare in un centro vodafone a farlo di persona?
EliGabriRock44
12-02-2015, 14:40
:sbav:
Però credo ormai solo ai fatti, dopo tutte le vaccate che mi han detto i signori di fastweb sono un po' scettico.
Lo dico con cognizione di causa però, abito in una zona periferica di Bologna, ok vicinissimo alla copertura di metroweb ma investire da me non credo abbia tutto sto gran senso.
Ci sono molti altri quartieri più importanti da coprire, la fortuna vuole però che il comune di Bologna ha dato in comodato d'uso gratuito i condotti della luce per far passare la fibra, quindi magari sono più invogliati ad investire comprendo tutta la città....
Si vedrà, intanto provo sta fibra ;)
Visto che sono in contatto da 1 settimana con uno del call center vodafone che mi ha esposto il contratto, posso attivarlo da lui? O mi consigli di andare in un centro vodafone a farlo di persona?
Io ti consiglio negozio/online...al 190 mi hanno attivato l'adsl anche se avevo chiesto la fibra!
Devo solo capire quando chiudono la pratica perché é ancora disponibile sul sito della verifica...
OGGI ATTIVAZIONE GRATUITA per Super Fibra Family ;)
OGGI ATTIVAZIONE GRATUITA per Super Fibra Family ;)
È una promozione che riprongono ogni settimana ciclicamente. Forse facciamo prima a scrivere quando NON offrono l'attivazione gratuita sulla Family ;)
È una promozione che riprongono ogni settimana ciclicamente. Forse facciamo prima a scrivere quando NON offrono l'attivazione gratuita sulla Family ;)
ah ok, pensavo fosse più rara... allora confido in quella per quando mi scade Tiscali, se non altro perchè rispetto a fastweb a parità di costo ci sono anche le chiamate internazionali... spero però in un upgrade almeno a 50/5 (o 50/10 magari...) però su questo bisogna aspettare la Telecozz...
EliGabriRock44
12-02-2015, 17:08
Ehm, se sbagliano cognome nella pratica, cosa posso fare?
Sono ancora nel primo pallino verde sul sito di vodafone dello "stato pratica"...
ah ok, pensavo fosse più rara... allora confido in quella per quando mi scade Tiscali, se non altro perchè rispetto a fastweb a parità di costo ci sono anche le chiamate internazionali... spero però in un upgrade almeno a 50/5 (o 50/10 magari...) però su questo bisogna aspettare la Telecozz...
Vedrai che in un modo o nell'altro riuscirai a rientrare in qualche promo ;) In effetti la vera notizia sarebbe l'attivazione gratuita sulla "Super Fibra" ma, dopo un mesetto di monitoraggio, ho ceduto perché ho capito che preferiscono spingere sulla più costosa "Family".
Anche io ho sperato a lungo in un upgrade delle velocità ma ho capito che Telecom mira a mantenere i 30mbit il più a lungo possibile essendo la velocità minima raccomandata dall'agenda digitale europea fino al 2020.
Speriamo che un po' di concorrenza serva a mettere loro un po' di pepe dove non batte il sole.
ah ok, pensavo fosse più rara... allora confido in quella per quando mi scade Tiscali, se non altro perchè rispetto a fastweb a parità di costo ci sono anche le chiamate internazionali... spero però in un upgrade almeno a 50/5 (o 50/10 magari...) però su questo bisogna aspettare la Telecozz...
Di dove sei?
Di dove sei?
Torino (centrale Torino Stadio di via Ardigò/cso Bramante), in zona ho VDSL Telecom / Vodafone 30/3, e Fastweb 20/10 o 100/10... però Fastweb viene troppo cara e senza le chiamate internazionali (che a noi in casa farebbero molto comodo), ed ammettiamolo, a me interessa la VDSL ma ai miei interessano solo le chiamate, quindi il "compromesso" sarebbe Vodafone, fastweb sarebbe un "pagare di più per avere internet più veloce" che a loro non toccherebbe minimamente...
:sbav:
Però credo ormai solo ai fatti, dopo tutte le vaccate che mi han detto i signori di fastweb sono un po' scettico.
Sai una cosa di Vodafone che mi piace in confronto alle altre compagnie?
Che tutti i suoi piani futuri che finora ha sempre manifestato nei comunicati stampa l'ha sempre realizzati in modo decisamente più sorprendenti rispetto alle aspettative originarie oppure senza illusioni... ti faccio un esempio...
In fatto di piani di copertura di rete mobile...
> Il 28 novembre 2013 (fonte (http://24o.it/knPA9)) avevano dichiarato che entro il 2016 (manca ancora un anno da quando sto' scrivendo questo messaggio) in Italia Vodafone avrebbe coperto con rete 43.2 (HSDPA+) circa 1.500 comuni. E almeno 160 saranno invece i centri coperti con il 4G mobile.
> Il 12 giugno 2014 (fonte (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vodafone-100-comuni-al-mese-raggiunti-da-LTE-4G-Le-mappe-di-copertura_11054)) stavano già a 335 comuni in 4G (fortuna che dovevano arrivare a 160 nel 2016), e da lì hanno manifestato di impegnarsi a coprire 100 comuni al mese in 4G...
> Siamo ancora a inizio 2015, e ci troviamo a fine gennaio che avevano coperto ben 3.500 comuni, sia in HSDPA+ che in 4G, con una media ben oltre 450 città, fortuna avevano detto 100 al mese!
In fatto di copertura di rete fissa...
> A inizio settembre 2014 ha avviato un espansione di una sua rete fissa indipendente, promettendo 25-30 città entro marzo 2015...
> Al 31 gennaio già si trovavano a 2.700 cabinet in 42 città, ma non dovevano essere almeno 25-30 entro marzo?
> Il 29 settembre 2014 ha dichiarato a tutti il lancio della 300 mega in futuro, il primo ottobre (due giorni dopo) l'ha attivato a pieno regime, e il 23 novembre ha attivato anche Bologna con estrema sorpresa!
E sai qual è la cosa più sorprendente? E' che Vodafone Italia è partita solo a inizio settembre 2014 e ha il piano di raggiungere 150 città entro fine 2016, mentre Fastweb, operativa dal 2000, ha il piano di raggiungere invece 100 città entro lo stesso periodo, ben 50 città in meno dell'appena arrivata sul campo di rete fissa...
In fatto di tecnologia
> Il 25 novembre 2014 (fonte (http://www.tomshw.it/cont/news/vodafone-volte-videochiamata-hd-e-voce-su-rete-4g/60882/1.html)) dichiararono il lancio dell'HD-Voice a metà del 2015
> Il 9 febbraio è stato attivato il VoiceHD
Questo ti fa capire che macchina da guerra è diventato questo operatore con investimenti miliardari alle spalle!
tododentro
13-02-2015, 06:57
:)
Questa estate a Potenza hanno infilato la fibra Telecom che davano per attiva a fine anno. A gennaio non avevano ancora montato i testarossa dopo un improvviso stop ai lavori. Invece da inizio febbraio hanno iniziato a fare dei lavori vicino gli armadi Telecom installando un pozzetto Fastweb e un pozzetto Vodafone.
Se l'hanno fatto è prevedibile che anche loro, e in particolare Voda, coprano con la fibra?
:)
Se l'hanno fatto è prevedibile che anche loro, e in particolare Voda, coprano con la fibra?
Secondo me potreste già partire direttamente con la 100/20. Alla peggio vi ritroverete con la 30/3 in vula non appena Telecom finirà i lavori e inizierà la commercializzazione delle proprie offerte fftc.
jpganzo00
15-02-2015, 10:43
Ragazzi ma giusto per avere una conferma prima di avviare la pratica....si parla di una linea totalmente indipendente vodafone o nel caso di guasti/ disservizi deve intervenire telecom?
Ragazzi ma giusto per avere una conferma prima di avviare la pratica....si parla di una linea totalmente indipendente vodafone o nel caso di guasti/ disservizi deve intervenire telecom?
No la 30/3 è sotto Telecom.
Io invece chiedo, dal sito Vodafone c'è chiaramente scritto che:
PERMANENZA CONTRATTUALE MINIMA
Tutte le offerte Fibra e Telefono non prevedono un vincolo contrattuale.
Ieri invece al centro Vodafone mi hanno detto che c'è un vincolo contrattuale di almeno 2 anni :confused:
E poi, se nel caso dopo 6 mesi, volessi declassare la linea da 30mb a 20mb mi rimane sempre la fibra giusto? O mi passano all'ADSL 20mb? Grazie.
Ieri invece al centro Vodafone mi hanno detto che c'è un vincolo contrattuale di almeno 2 anni :confused:
Quella è l'adsl.
E poi, se nel caso dopo 6 mesi, volessi declassare la linea da 30mb a 20mb mi rimane sempre la fibra giusto? O mi passano all'ADSL 20mb? Grazie.
Io sapevo che ti passavano in adsl2+. Non credo che il Vula di Telecom preveda tagli diversi dalla 30/3 :boh:
jpganzo00
15-02-2015, 15:04
in quale parte è di telecom e quale vodafone?l'armadietto è vodafone?
EliGabriRock44
15-02-2015, 16:30
in quale parte è di telecom e quale vodafone?l'armadietto è vodafone?
In che senso in che parte?
Con Vodafone puoi avere la 30/3 MB, la 100/20 MB e la 300/20 MB;
la 30/3 viene offerta su linee telecom, la 100/20 su linee vodafone e la 300/20 su linee Metrobit!
jpganzo00
15-02-2015, 17:10
In che senso in che parte?
Con Vodafone puoi avere la 30/3 MB, la 100/20 MB e la 300/20 MB;
la 30/3 viene offerta su linee telecom, la 100/20 su linee vodafone e la 300/20 su linee Metrobit!
ah ecco....io avevo capito che gia la 30/3 fosse completamente vodafone...quindi se succedono disservizi sulla linea praticamente devo pregare contattando vodafone che di fatto non possiede le linee...
ma il tecnico che porta la 30/3 fa anche installazione router e test?
IvanoTrotta
16-02-2015, 13:45
Ragazzi risulto coperto dalla Fibra Vodafone fino a 30 Mega. Dopo i primi 6 mesi a 29€ in promo, il downgrade a 20mb è in fibra o in adsl?
Io mi ritrovo in questa situazione:
Attualmente pago circa 30 euro al mese per un adsl 20mb infostrada. Inizialmente andava bene poi con il tempo è andata peggiorando e ad oggi mi ritrovo con soli 8 mega. Niente chiamate illimitate, pago scatto alla risposta di 19 cent ogni volta.
Quindi avevo pensato di aderire a Super Fibra, e dopo i primi 6 mesi passare ai 20 mb. Secondo i miei calcoli dovrei pagare:
29€ al mese per 20mb+chiamate verso fissi e mobili a 19 cent a chiamata. Si aggiungono 3€al mese per 36 mesi per il contributo di attivazione. Quindi sarebbero 64 euro al bimestre. Questi 64 euro sono compresi di iva oppure sulla bolletta c'è altro da pagare?
Il contratto è a vita, oppure dopo un certo tot di tempo i 29 si trasformerebbero?
Grazie per l'aiuto
P.S sul sito vodafone dice che potrebbero castrare la linea se si fa utilizzo di peer to peer o si trasferiscono file pesanti. E' una cosa che può realmente accadere? Se compro un'audi di sicuro non la posso tenere sempre in garage o nel traffico :D
Se castri la linea passi in ADSL, mi sono informato perchè anche io volevo capire la cosa.
A mio avviso non ne vale la pena, perchè adsl 20mb vuol dire 7 se va bene :doh:
IvanoTrotta
16-02-2015, 16:23
Davvero? :( Da un post di Kikko avevo capito che in realtà si restava in fibra
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread con la presente informativa :)
IvanoTrotta
16-02-2015, 17:25
http://i.imgur.com/NffGO6Y.jpg
Si ma non esiste la fibra 20mb, cosa fanno ti castrano la 30mb? :confused:
http://s15.postimg.org/dlhhojr7f/Profili_VDSL2.png (http://postimage.org/)
probabilmente lasciano il profilo VDSL2 30/3 Mb limitando la banda a 20 Mb, dato che nel listino bitstream NGA + VULA Telecom non mi risulta ci siano sono profili inferiori.
IvanoTrotta
16-02-2015, 19:39
Lo spero. Poco fa mi hanno confermato che l'Iva è inclusa nei prezzi finali. Nel mio caso sarebbe di 29€.
Kikko sai qualcosa di più preciso sulla questione 20mb?
ubuntolaio
16-02-2015, 19:40
Se ho capito diventa 20/3 in VULA e 20/10 su rete proprietaria Vodafone. Giusto Kikko?
IvanoTrotta
16-02-2015, 19:44
Kikko aveva scritto:
In FTTH (dove è attivabile la 300 mega) la portante in upload per la 20 mega è 10 Mbps
In FTTC (dove è attivabile la 100 mega) la portante in upload per la 20 mega è 3 Mbps
IvanoTrotta
17-02-2015, 11:22
Purtroppo no, sulla bolla bimestrale infostrada mi trovo sempre 10€ in più a bimestre, di quello che dovrei realmente pagare, per questo chiedevo, se sulla bolla vodafone, oltre ai 29 euro per il servizio e i 3 per l'installazione, c'erano altre voci :)
IvanoTrotta
17-02-2015, 11:37
Quindi era una fregatura di infostrada al momento del contratto?
La tua risposta mi ha rallegrato la giornata.Potrei sembrare un taccagno, ma prima di effettuare il passaggio a vodafone volevo essere certo del fatto che più di 29+3€ al mese, non pagavo. Purtroppo la situazione è quella che è, e anche pochi euro in più in tasca fanno la differenza.
Adesso devo solo capire se la rimodulazione in 20 mega, dopo i primi 6 mesi promo , resta in fibra anche per un abbonamento 30 mega wholesale
Beh fino a pochi mesi fa NGI e altri ISP medio-piccoli pubblicizzavano i prezzi non comprensivi di IVA.
Io stesso ho avuto l'adsl di NGI tra il 2007 e il 2011 e le tariffe erano rigorosamente non ivate.
ebbene, ti assicuro che è assolutamente illegale ;) (a meno che non fossero offerte per liberi professionisti sottoscrivibili anche da privati)
Erano offerte sottoscrivibili da privati, comunque c'è chi lo fa ancora:
http://www.olimontel.it/adsl.php
http://www.siadsl.it/
IvanoTrotta
17-02-2015, 11:49
Quindi è probabile che a suo tempo (2011) anche infostrada avesse una clausola simile scritta in basso :mc:
Quindi è probabile che a suo tempo (2011) anche infostrada avesse una clausola simile scritta in basso :mc:
Infostrada e tutti i grossi operatori hanno sempre pubblicizzato i prezzi comprensivi di iVA. Tra l'altro nel 2011 avevo già una linea aggiuntiva di Infostrada da un annetto.
IvanoTrotta
17-02-2015, 12:16
Infostrada e tutti i grossi operatori hanno sempre pubblicizzato i prezzi comprensivi di iVA. Tra l'altro nel 2011 avevo già una linea aggiuntiva di Infostrada da un annetto.
Io ricordo che feci un contratto Libero Absolute ADSL 20 mega 19€+3€ a vita. Ricordo che passai proprio per la convenienza. Purtroppo ho avuto problemi più gravi di un adsl negli ultimi anni, quindi mai avuto tempo/testa per accorgermi di cambi di tariffe. Dall'area clienti non posso risalire a fatture più vecchie del 2014. Di sicuro non mi trovo con i 61 euro bimestrali attuali...
https://hybridupload.com/06/02/1n.png
sono denunciabili all'AGCM (non agcom) ovvero all'autorità per la concorrenza (puoi fare anche la denuncia online).
ti estraggo da qui:
http://www.centroconsumatori.it/48v1572d82102.html
:read:
Strano però che questi piccoli operatori abbiano potuto pubblicizzare le tariffe non ivate per tutti questi anni, in barba alle normative... La stessa NGI ti garantisco che si è adeguata da pochi mesi, e non è proprio un ISP sconosciuto... Ma del resto siamo in Italia :nono:
Annunciazione straordinariaaa!
http://i58.tinypic.com/4r5h0l.png
http://i58.tinypic.com/1z32bsg.png
Finalmente si sono svegliati
50/10 anche per VULA Vodafone?! :stordita:
fabio336
17-02-2015, 14:27
50/10 anche per VULA Vodafone?! :stordita:
può essere
e comunque non è detto che vodafone aderisca
bisognerà vedere pure a che prezzo
può essere
e comunque non è detto che vodafone aderisca
bisognerà vedere pure a che prezzo
Si ma che stro..i, aumentano sempre il prezzo x ogni aumento di velocità -_- con fastweb il passaggio dalla 20/10 alla 100/10 è totalmente gratuito.
Per vodafone se sei in 30/3 e verrai raggiunto da 100/20 o 300/20 bisognerà pagare x l'aumento?
Spero di no, so che in telecom sono dei cani che si attaccano a tutto x prendere soldi
IvanoTrotta
17-02-2015, 16:25
chissà se Vodafone potrà vendere in wholesale anche il profilo 50\10 :D
Si ma che stro..i, aumentano sempre il prezzo x ogni aumento di velocità -_- con fastweb il passaggio dalla 20/10 alla 100/10 è totalmente gratuito.
Per vodafone se sei in 30/3 e verrai raggiunto da 100/20 o 300/20 bisognerà pagare x l'aumento?
Spero di no, so che in telecom sono dei cani che si attaccano a tutto x prendere soldi
no Fastweb 100/10 è gratis il primo anno, poi 5€ in più al mese
ma ci sta, c'è una bella differenza di velocità...
no Fastweb 100/10 è gratis il primo anno, poi 5€ in più al mese
ma ci sta, c'è una bella differenza di velocità...
Ah già, hai ragione! Ma attualmente la 300/20 Vodafone quanto costa?
IvanoTrotta
17-02-2015, 16:34
Ma anche una 30/3 ad un prezzo onesto, non sarebbe male...
Ma anche una 30/3 ad un prezzo onesto, non sarebbe male...
Vodafone mi pare offra la sua a prezzo circa giusto, 88€ a bolletta per chiamate illimitate a fissi e cellulari + fibra + sim con 1gb di traffico dati al mese.
Vorrei poi capire se il passaggio ad un'eventuale 100/20 o 300/20 (quando disponibile) sia gratuito o meno.
IvanoTrotta
17-02-2015, 16:53
Volendo anche di meno, con l'altro profilo da 37 euro al mese.
In realtò non mi riferivo a vodafone prima :oink:
EliGabriRock44
17-02-2015, 16:59
Vodafone mi pare offra la sua a prezzo circa giusto, 88€ a bolletta per chiamate illimitate a fissi e cellulari + fibra + sim con 1gb di traffico dati al mese.
Vorrei poi capire se il passaggio ad un'eventuale 100/20 o 300/20 (quando disponibile) sia gratuito o meno.
Si Klept é gratuito!
EliGabriRock44
17-02-2015, 17:26
Facendo la verifica, di nuovo, sul sito della vodafone c'é scritto "Risorse non disponibili" a fianco dei 30 MB.
Cosa vuol dire?
Facendo la verifica, di nuovo, sul sito della vodafone c'é scritto "Risorse non disponibili" a fianco dei 30 MB.
Cosa vuol dire?
Anche a me da fibra non disponibile contrariamente a quanto riportato settimana scorsa. Sinceramente penso sia un problema di aggiornamento della banca dati.
Hai avuto modo di leggere il contratto? Io devo ancora ricevere il codice pratica.
EliGabriRock44
18-02-2015, 06:40
Anche a me da fibra non disponibile contrariamente a quanto riportato settimana scorsa. Sinceramente penso sia un problema di aggiornamento della banca dati.
Hai avuto modo di leggere il contratto? Io devo ancora ricevere il codice pratica.
Io ho avviato la pratica il 14 se non erro comunque ho già il codice pratica ed ho già la vodafone station!
Gli ho dato giusto una lettaa....XD
Anche a me da fibra non disponibile contrariamente a quanto riportato settimana scorsa. Sinceramente penso sia un problema di aggiornamento della banca dati.
Il db per la verifica di copertura Vodafone è un cesso. A me per una settimana dava mancata copertura quando in realtà ero già in fttc con Telecom. Quando ho provato a contattare i "fenomeni" per spiegare loro che avevano dei problemi tecnici, mi hanno risposto: "abbiamo chiesto al reparto tecnico, purtroppo lei non è coperto dalla fibra perché sta a 1200 metri dalla centrale". Se questa è la risposta del "reparto tecnico" pensa come stanno messi. :rolleyes:
Si ma che stro..i, aumentano sempre il prezzo x ogni aumento di velocità -_- con fastweb il passaggio dalla 20/10 alla 100/10 è totalmente gratuito.
Per vodafone se sei in 30/3 e verrai raggiunto da 100/20 o 300/20 bisognerà pagare x l'aumento?
Spero di no, so che in telecom sono dei cani che si attaccano a tutto x prendere soldi
Che poi, già costa un boato la loro 30/3, poi aggiungiamoci pure ulteriori 5 euro per avere cosa? Una velocità sempre inferiore (50/10, la metà in poche parole) a quella degli altri due provider principali? Proprio buffoni! Telecom è tutto fuffa, alla fine promettevano e affermavano che avrebbero fatto il botto con la 100 mega già dal 2013, mentre ora siamo nel 2015 e iniziano a lanciare la 50 mega con persino 5 euro in più da pagare! Troppo forti! :ciapet:
Per vodafone se sei in 30/3 e verrai raggiunto da 100/20 o 300/20 bisognerà pagare x l'aumento?
Spero di no, so che in telecom sono dei cani che si attaccano a tutto x prendere soldi
Infatti non sono previsti costi aggiuntivi su velocità superiori, pure la 300 mega costa uguale alla 30 mega!
Praticamente ti erogano fino alla velocità superiore disponibile, poi se vuoi risparmiare qualcosa, allora attivi il profilo inferiore a 20/10 (FTTH) o 20/3 (FTTC).
Ottimo grazie, Vodafone ci sta chiamando da 2 settimane ed abbiamo preso tempo x valutare la cosa. Però non ci sta bene abbonarci via telefono, infatti probabilmente diciamo di no ed andiamo al centro vodafone vicino casa ce lo consigli vero?
IvanoTrotta
18-02-2015, 11:55
Che poi, già costa un boato la loro 30/3, poi aggiungiamoci pure ulteriori 5 euro per avere cosa? Una velocità sempre inferiore (50/10, la metà in poche parole) a quella degli altri due provider principali? Proprio buffoni! Telecom è tutto fuffa, alla fine promettevano e affermavano che avrebbero fatto il botto con la 100 mega già dal 2013, mentre ora siamo nel 2015 e iniziano a lanciare la 50 mega con persino 5 euro in più da pagare! Troppo forti! :ciapet:
Infatti non sono previsti costi aggiuntivi su velocità superiori, pure la 300 mega costa uguale alla 30 mega!
Praticamente ti erogano fino alla velocità superiore disponibile, poi se vuoi risparmiare qualcosa, allora attivi il profilo inferiore a 20/10 (FTTH) o 20/3 (FTTC).
Kikko, scusa se rompo, sei riuscito a sapere se vale anche per i wholesale? :stordita:
Io ho avviato la pratica il 14 se non erro comunque ho già il codice pratica ed ho già la vodafone station!
Gli ho dato giusto una lettaa....XD
Ma nel contratto si parla esplicitamente di collegamento in fibra, vero?
Io ho attivato il 12 via telefono, non ho ancora ricevuto niente.
Il db per la verifica di copertura Vodafone è un cesso. A me per una settimana dava mancata copertura quando in realtà ero già in fttc con Telecom. Quando ho provato a contattare i "fenomeni" per spiegare loro che avevano dei problemi tecnici, mi hanno risposto: "abbiamo chiesto al reparto tecnico, purtroppo lei non è coperto dalla fibra perché sta a 1200 metri dalla centrale". Se questa è la risposta del "reparto tecnico" pensa come stanno messi. :rolleyes:
E' praticamente inutile chiamarli, ieri in chat chiedevo se potevano darmi il codice pratica che dovevano mandarmi dopo l'attivazione e dopo un pò di colloquio a vuoto mi hanno chiesto se volevo passare a vodafone.
Kikko, scusa se rompo, sei riuscito a sapere se vale anche per i wholesale? :stordita:
Da quello che ho capito se hai un collegamento 30/3 (telecom vula) e chiedi la rimodulazione di danno l'adsl fino a 20 mb. Se invece sei con la loro rete (100/20 o 300/20) ti danno una 20mb in Fibra (rete vodafone).
IvanoTrotta
18-02-2015, 15:05
Da quello che ho capito se hai un collegamento 30/3 (telecom vula) e chiedi la rimodulazione di danno l'adsl fino a 20 mb. Se invece sei con la loro rete (100/20 o 300/20) ti danno una 20mb in Fibra (rete vodafone).
:(
Se ti riportano in adsl l'up non può certo rimanere a 3 Mb (in teoria sarebbero ottenibili anche in adsl usando l'Annex M). Quindi o si tratta di una comune adsl 20/1 Mb o dello stesso profilo vdsl 30/3 Mb, con down limitato a 20 Mb.
:(
Tieni anche conto che appena è attiva la loro rete ti passeranno a quella e da lì avrai una 20/3 in fibra, sempre che nella tua zona abbiano in programma di installare la loro rete.
Se ti riportano in adsl l'up non può certo rimanere a 3 Mb (in teoria sarebbero ottenibili anche in adsl usando l'Annex M). Quindi o si tratta di una comune adsl 20/1 Mb o dello stesso profilo vdsl 30/3 Mb, con down limitato a 20 Mb.
bella domanda...
Tieni anche conto che appena è attiva la loro rete ti passeranno a quella e da lì avrai una 20/3 in fibra, sempre che nella tua zona abbiano in programma di installare la loro rete.
e il che è un grande SE...
gli conviene cablare con la propria fibra (costo di scavo e posa fibra) quando hanno già la VULA Telecom?
dipende tutto dalla loro risposta a questa domanda...
e per me soprattutto (Torino) non credo che qua lo faranno visto che tanto c'è il progetto Metroweb FTTH di coprire il 70% della città entro il 2017
bella domanda...
e il che è un grande SE...
gli conviene cablare con la propria fibra (costo di scavo e posa fibra) quando hanno già la VULA Telecom?
dipende tutto dalla loro risposta a questa domanda...
e per me soprattutto (Torino) non credo che qua lo faranno visto che tanto c'è il progetto Metroweb FTTH di coprire il 70% della città entro il 2017
Se è coinvolta metroweb e chiedi la rimodulazione rimani comunque in fibra 20/10 mb.
Se è coinvolta metroweb e chiedi la rimodulazione rimani comunque in fibra 20/10 mb.
per ora non c'è nulla ancora, solo il progetto :(
IncrociatoreX
18-02-2015, 16:51
Kikko, scusa se rompo, sei riuscito a sapere se vale anche per i wholesale? :stordita:
Quoto e spero in una risposta positiva :stordita:
NOVITA' VODAFONE IN ARRIVO
http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0004.jpg
http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0021.jpg
http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0010.jpg
E tantissime altre...
Cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=137)
Kikko ho visto le nuove offerte Vodafone, sono paurose! Io che ho Vodafone anche sul telefonino avrei l'abbonamento alla fibra + chiamate illimitate + sim 1gb a soli 25€ al mese x 12 mesi e dopo x mantenere la stessa velocità si alzerebbe a 30€ al mese.
C'è qualche inganno da qualche parte? Si deve fare solo online? Come mai un calo di prezzo del genere? Sono 15€ al mese di meno praticamente, prima veniva 44.
Ciao a tutti. Ad aprile finalmente mi scade il vincolo con fastweb.
La mia situazione è un po' complicata. Abito in campagna a circa 3.5km dalla centrale e a circa 2.5Km dalla cabina.
Non stiamo ora a fare valutazioni sulla mia attuale linea.
Il mio numero non permette di fare migrazione quindi devo fare una nuova linea. Ho già verificato e la mia cabina è coperta da fibra. ed il sistema vodafone lo da compatibile con il mio indirizzo. Non cerco i 30 MB, me ne basterebbero anche 7-8. Adesso pago 35€ per avere 2 MB.
Visto che tanto la nuova linea me la faranno pagare, stavo pensando di far stendere un secondo cavo fino a casa e tenere fastweb e vodafone contemporaneamente. Poi una volta valutata la stabilità della linea recedere da fastweb. Questo perchè se per caso risultasse che vodafone non è installabile da me, o entro 14 giorni mi rendo conto che non vado bene, chi mi riattacca la linea fastweb?
Che ne pensate?
Ciao a tutti. Ad aprile finalmente mi scade il vincolo con fastweb.
La mia situazione è un po' complicata. Abito in campagna a circa 3.5km dalla centrale e a circa 2.5Km dalla cabina.
Non stiamo ora a fare valutazioni sulla mia attuale linea.
Il mio numero non permette di fare migrazione quindi devo fare una nuova linea. Ho già verificato e la mia cabina è coperta da fibra. ed il sistema vodafone lo da compatibile con il mio indirizzo. Non cerco i 30 MB, me ne basterebbero anche 7-8. Adesso pago 35€ per avere 2 MB.
Visto che tanto la nuova linea me la faranno pagare, stavo pensando di far stendere un secondo cavo fino a casa e tenere fastweb e vodafone contemporaneamente. Poi una volta valutata la stabilità della linea recedere da fastweb. Questo perchè se per caso risultasse che vodafone non è installabile da me, o entro 14 giorni mi rendo conto che non vado bene, chi mi riattacca la linea fastweb?
Che ne pensate?
La fibra 30 te l'attivano solo se hai almeno 21mb se no passi mi sa all'ADSL e credo cambi poco la cosa.
Questa regola vale anche per vodafone? Sei sicuro? Perchè ho parlato con almeno 6 operatori diversi e tutti mi hanno smentito questa cosa (non che fossero molto informati...) però almeno 1 che la sepesse ci sarà stato. Inoltre ho chiesto e mi hanno detto che non 'è una velocità minima contrattuale (al contrario di telecom che è proprio 21Mb). Quindi mi sembra strano.
Questa regola vale anche per vodafone? Sei sicuro? Perchè ho parlato con almeno 6 operatori diversi e tutti mi hanno smentito questa cosa (non che fossero molto informati...) però almeno 1 che la sepesse ci sarà stato. Inoltre ho chiesto e mi hanno detto che non 'è una velocità minima contrattuale (al contrario di telecom che è proprio 21Mb). Quindi mi sembra strano.
Umh, dici che mi sto confondendo con Telecom? Potrebbe essere eh, sto valutando le due, anzi ormai direi che sono più propenso con vodafone. Probabile sia un ricordo della fibra Telecom eppure mi pareva averlo letto nel sito Vodafone ma effettivamente ora non lo trovo più.
Però mi chiedo che senso avrebbe attivare la fibra 30/3 se poi al massimo arrivi a 7/8mb :confused:
alethebest90
25-02-2015, 15:54
salve a tutti
sto pensando seriamente a passare a vodafone, sopratutto per il costo che mi propone (25+3€ mese) rispetto ad infostrada dove pago circa 37€ mese.
ho la 20mega assicurata dato che abito a 21metri dalla centrale
- sapete quando sarà disponibile la fibra ? per telefono mi hanno detto entro giugno per zona napoli
- i prezzi sono comprensivi di iva, cioè non avrò sorprese sulla bolletta ?
- dove mi conviene fare il passaggio per telefono o nel centro vodafone ?
- inoltre mi è stato chiesto una carta di credito o un iban per il primo pagamento ?
grazie in anticipo
Salve a tutti!
Facendo il test della copertura linkato in prima pagina ho:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Copertura
Fibra FTTC
Rete Fissa Vodafone
Centrale 10051
Distanza Aerea mt. 760
Vodafone spesso mi ha chiamato a casa con vari call center per l'offerta fibra. Ora però sembra essere scesa di prezzo a 25€ per un anno poi 29€ (più 3€ di attivazione). Quindi conveniente direi, rispetto tutte le altre offerte fibra.
Il problema è che sono in wholesale.
Attualmente sono in ftts fastweb 20/10. Ma i tempi di latenza eccessivi e l'impossibilità di usare modem alternativo mi stanno spingendo verso altro operatore.
Se si potessero risolvere entrambe le cose potrei seriamente pensare a quest'offerta.
Innanzitutto è possibile usare un modem diverso da quello fornito? Anche perdendo ovviamente la parte telefonica in voip.
Ho letto che il ping essendo wholesale non è al livello della ftts telecom, ma qualcuno potrebbe fornirmi qualche info in più in proposito?
Grazie in anticipo. :)
Kikko ho visto le nuove offerte Vodafone, sono paurose! Io che ho Vodafone anche sul telefonino avrei l'abbonamento alla fibra + chiamate illimitate + sim 1gb a soli 25€ al mese x 12 mesi e dopo x mantenere la stessa velocità si alzerebbe a 30€ al mese.
C'è qualche inganno da qualche parte? Si deve fare solo online? Come mai un calo di prezzo del genere? Sono 15€ al mese di meno praticamente, prima veniva 44.
Si, esatto!
Il motivo è perché Vodafone così fidelizza il cliente anche nella sua rete mobile, semplice no?
Nel caso non usassi Vodafone nella rete mobile, allora il tutto rimarrebbe invariato come era prima (-2 euro)!
Comunque attenzione: per i primi 30 mesi hai 3 euro/mese di router VSR, oltre al costo di attivazione (solo nel caso di nuova linea e non migrazione) che può essere di 99 euro una tantum oppure rateizzato a 2 euro/mese per 30 mesi.
Ciao a tutti. Ad aprile finalmente mi scade il vincolo con fastweb.
La mia situazione è un po' complicata. Abito in campagna a circa 3.5km dalla centrale e a circa 2.5Km dalla cabina.
Non stiamo ora a fare valutazioni sulla mia attuale linea.
Il mio numero non permette di fare migrazione quindi devo fare una nuova linea. Ho già verificato e la mia cabina è coperta da fibra. ed il sistema vodafone lo da compatibile con il mio indirizzo. Non cerco i 30 MB, me ne basterebbero anche 7-8. Adesso pago 35€ per avere 2 MB.
Visto che tanto la nuova linea me la faranno pagare, stavo pensando di far stendere un secondo cavo fino a casa e tenere fastweb e vodafone contemporaneamente. Poi una volta valutata la stabilità della linea recedere da fastweb. Questo perchè se per caso risultasse che vodafone non è installabile da me, o entro 14 giorni mi rendo conto che non vado bene, chi mi riattacca la linea fastweb?
Che ne pensate?
Ti consiglio al 100% di passare alla 30/3, lascia stare l'ADSL, anche perché sei un pochino distante, e potresti ritrovarti a navigare anche a 1 o 2 mega, mentre sulla fibra avresti 26-27 mega garantiti!
salve a tutti
sto pensando seriamente a passare a vodafone, sopratutto per il costo che mi propone (25+3€ mese) rispetto ad infostrada dove pago circa 37€ mese.
ho la 20mega assicurata dato che abito a 21metri dalla centrale
- sapete quando sarà disponibile la fibra ? per telefono mi hanno detto entro giugno per zona napoli
- i prezzi sono comprensivi di iva, cioè non avrò sorprese sulla bolletta ?
- dove mi conviene fare il passaggio per telefono o nel centro vodafone ?
- inoltre mi è stato chiesto una carta di credito o un iban per il primo pagamento ?
grazie in anticipo
Caspita, 21 metri dalla centrale, ma che l'hai dentro casa? :D
1) No, ma comunque è in estensione!
2) Si, gli importi sono IVA inclusa!
3) Via online penso sia meglio, al massimo nel centro Vodafone!
4) Hai possibilità di scegliere tra uno dei due!
Salve a tutti!
Facendo il test della copertura linkato in prima pagina ho:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Copertura
Fibra FTTC
Rete Fissa Vodafone
Centrale 10051
Distanza Aerea mt. 760
Vodafone spesso mi ha chiamato a casa con vari call center per l'offerta fibra. Ora però sembra essere scesa di prezzo a 25€ per un anno poi 29€ (più 3€ di attivazione). Quindi conveniente direi, rispetto tutte le altre offerte fibra.
Il problema è che sono in wholesale.
Attualmente sono in ftts fastweb 20/10. Ma i tempi di latenza eccessivi e l'impossibilità di usare modem alternativo mi stanno spingendo verso altro operatore.
Se si potessero risolvere entrambe le cose potrei seriamente pensare a quest'offerta.
Innanzitutto è possibile usare un modem diverso da quello fornito? Anche perdendo ovviamente la parte telefonica in voip.
Ho letto che il ping essendo wholesale non è al livello della ftts telecom, ma qualcuno potrebbe fornirmi qualche info in più in proposito?
Grazie in anticipo. :)
Beh, oddio, mica tanto eccessivi, nemmeno si sentono a dire il vero, poi considera che nei prossimi mesi queste linee 30/3 nell'offerta Vodafone stanno tutte per essere progressivamente migrata nella rete Vodafone FTTC che ha lateranze molto migliori e una banda da 100/20. Di dove sei?
La Vodafone Station non si può togliere, ma si può tranquillamente collegare un router a cascata alla stessa!
Test fatto via wifi dal tablet
http://www.speedtest.net/my-result/a/1177456902
Prima però per un attimo andava a 1 mega , ho dovuto riavviare la Vs, ho la sensazione che ogni tanto vada in palla
Kikko il mio problema è che Vodafone ce l'ho io sul cell e la linea è intestata ai miei =/
Mi sa che non vale in sto modo a meno che non mi intesti il tutto.
Kikko il mio problema è che Vodafone ce l'ho io sul cell e la linea è intestata ai miei =/
Mi sa che non vale in sto modo a meno che non mi intesti il tutto.
Capisco, non so se l'offerta vede il reale utilizzatore della SIM come tutte le offerte Over30 oppure l'effettivo codice cliente, altrimenti basterebbe fare la variazione anagrafica sul sito!
alethebest90
25-02-2015, 22:37
Caspita, 21 metri dalla centrale, ma che l'hai dentro casa? :D
1) No, ma comunque è in estensione!
2) Si, gli importi sono IVA inclusa!
3) Via online penso sia meglio, al massimo nel centro Vodafone!
4) Hai possibilità di scegliere tra uno dei due!
ahaha eh in pratica è nel parco di fronte casa mia :asd:
da router ti mostro i miei valori attuali
line attenuation down 5.0 up 4.0
noise margin down 10.6 up 14.9
grazie per le risposte ;)
solo queste cose mi fanno storcere un po il naso
-La promozione è valida fintantochè entrambe le offerte fisse e mobili resteranno attive. In caso di disattivazione dell’offerta mobile, a partire dalla prima fattura successiva alla disattivazione, il contributo mensile del piano Super ADSL passerà a 29 euro al mese, e quello di Super ADSL Family a 37 euro al mese. Per tutto quanto non espressamente previsto, si applicano le condizioni generali rispettivamente dei piani Super ADSL e Super ADSL Family.
-Per tutte le offerte, in caso di interruzione di energia elettrica non sarà possibile effettuare chiamate, nemmeno di emergenza.
Beh, oddio, mica tanto eccessivi, nemmeno si sentono a dire il vero, poi considera che nei prossimi mesi queste linee 30/3 nell'offerta Vodafone stanno tutte per essere progressivamente migrata nella rete Vodafone FTTC che ha lateranze molto migliori e una banda da 100/20. Di dove sei?
La Vodafone Station non si può togliere, ma si può tranquillamente collegare un router a cascata alla stessa!
Sono di Genova. Quindi non c'è per nulla la copertura Vodafone, neanche è programmata. E' tutto wholesale Telecom.
Alla fine se non si è coperti non è così conveniente rispetto a fastweb, rispetto a telecom sì. Se invece si è coperti dalla rete vodafone, la 100/20 a questo prezzo è un affare. Ma purtroppo la copertura è limitatissima.
Lo so benissimo che in LAN puoi collegarci quel che vuoi. ;) In effetti se si è in wholesale si può chiedere ben poco, e l'utilizzo della VS sarà imprescindibile anche per la sola connessione internet.
Sono di Genova. Quindi non c'è per nulla la copertura Vodafone, neanche è programmata. E' tutto wholesale Telecom.
Alla fine se non si è coperti non è così conveniente rispetto a fastweb, rispetto a telecom sì. Se invece si è coperti dalla rete vodafone, la 100/20 a questo prezzo è un affare. Ma purtroppo la copertura è limitatissima.
Lo so benissimo che in LAN puoi collegarci quel che vuoi. ;) In effetti se si è in wholesale si può chiedere ben poco, e l'utilizzo della VS sarà imprescindibile anche per la sola connessione internet.
Genova è in programma, da marzo/aprile incominciano i lavori ;)
Vodafone, entro il 2016, nelle città dove vige ora il whoesale Telecom, vuole cessare il tutto in merito alla loro fibra indipendente (anche perché con Telecom non può sperare di offrire una 30/3 mega per sempre e pagarla a sua volta anche a caro prezzo, o meglio, 16,08 euro/mese per ogni linea attiva).
Attenzione: Genova, a differenza di tutte le altre, è una città un po' particolare perché stanno studiando se coprirla in FTTC 100/20 o addirittura attivarla a 300/20 con FTTH!
Genova è in programma, da marzo/aprile incominciano i lavori ;)
Vodafone, entro il 2016, nelle città dove vige ora il whoesale Telecom, vuole cessare il tutto in merito alla loro fibra indipendente (anche perché con Telecom non può sperare di offrire una 30/3 mega per sempre e pagarla a sua volta anche a caro prezzo, o meglio, 16,08 euro/mese per ogni linea attiva).
Attenzione: Genova, a differenza di tutte le altre, è una città un po' particolare perché stanno studiando se coprirla in FTTC 100/20 o addirittura attivarla a 300/20 con FTTH!
Grazie Kikko90. Sei molto informato, non ne ero a conoscenza!
Quindi la 100/20 vodafone è in FTTS, mentre la 300mbit di Milano e Bologna è in FTTH?
Abito in una via privata quindi non so quanto sia complicata la cablatura FTTH, ma se vi fosse la possibilità di sottoscrivere la 100/20 ftts in ULL sarebbe ottimo. Non abito in centro quindi queste infrastrutture ci metteranno davvero molto ad arrivare. Fastweb ci ha messo 13 mesi (dopo la notifica) ad allacciarmi (un mese fa) in ftts, circa 14-15 mesi dopo telecom. Questo per farti capire.
dinamite2
26-02-2015, 16:58
sto avendo qualche problemino con la mia linea tiscali, e stavo pensando di passare a vodafone.
Facendo il test in prima pagina risulto coperto dalla fibra FTTC (30 mega) con la centrale che dista a 800 metri.
E' sicuro che andrà meglio della pseudo 20 mega di tiscali?
Utilizzo molto i servizi p2p, è vero che possono diminuire la banda se vedono che ne faccio parecchio uso?
La vodafone station è necessaria vero? non posso usare qualche altro tipo di modem/router?
EliGabriRock44
26-02-2015, 17:20
sto avendo qualche problemino con la mia linea tiscali, e stavo pensando di passare a vodafone.
Facendo il test in prima pagina risulto coperto dalla fibra FTTC (30 mega) con la centrale che dista a 800 metri.
E' sicuro che andrà meglio della pseudo 20 mega di tiscali?
Utilizzo molto i servizi p2p, è vero che possono diminuire la banda se vedono che ne faccio parecchio uso?
La vodafone station è necessaria vero? non posso usare qualche altro tipo di modem/router?
E' molto meglio della 20 MB di tiscali!
Poi certo, sono 30 MB non 100 quindi se ne hai quasi 20 con l'adsl la differenza la sentirai di poco...la distanza dalla centrale non conta ma conta la distanza dall'armadio ripartilinea telecom; per quanto riguarda i servizi p2p puoi usarli a manetta anche se ci sono persone che hanno problemi perché se aprono tot connessioni la vodafone station crasha.
Comunque non so dirti, per quanto riguarda il modem, se puoi cambiarlo o meno...
dinamite2
26-02-2015, 17:28
il mio timore, è che leggo di molte persone che hanno velocità ottime con lo speedtest e poi però non riescono a navigare normalmente.
Come leggo anche di molte persone che hanno disdetto perche i 30mega gli sono durati solo pochi giorni...
Sono davvero molto indeciso :(
EliGabriRock44
26-02-2015, 17:33
il mio timore, è che leggo di molte persone che hanno velocità ottime con lo speedtest e poi però non riescono a navigare normalmente.
Come leggo anche di molte persone che hanno disdetto perche i 30mega gli sono durati solo pochi giorni...
Sono davvero molto indeciso :(
Strano perché io non ne ho visti di quei commenti!
Sapevo che per la fibra di Fastweb c'erano problemi del tipo "youtube fa vedere i video in 144p" poi che la linea te la downgradano di brutto...fai tu, sei tu che devi scegliere!
Io entro il 9 marzo dovrei avere la linea...se poi riscontro problemi lo scriverò in questo thread! :D
EliGabriRock44
26-02-2015, 17:36
il mio timore, è che leggo di molte persone che hanno velocità ottime con lo speedtest e poi però non riescono a navigare normalmente.
Come leggo anche di molte persone che hanno disdetto perche i 30mega gli sono durati solo pochi giorni...
Sono davvero molto indeciso :(
Strano perché io non ne ho visti di quei commenti!
Sapevo che per la fibra di Fastweb c'erano problemi del tipo "youtube fa vedere i video in 144p" poi che la linea te la downgradano di brutto...fai tu, sei tu che devi scegliere!
Io entro il 9 marzo dovrei avere la linea...se poi riscontrerò problemi lo scriverò in questo thread! :D
il mio timore, è che leggo di molte persone che hanno velocità ottime con lo speedtest e poi però non riescono a navigare normalmente.
Come leggo anche di molte persone che hanno disdetto perche i 30mega gli sono durati solo pochi giorni...
Sono davvero molto indeciso :(
Come va l'ADSL Tiscali? A quanto vai in media?
Comunque di certo le prestazioni saranno notevolmente superiori!
ma non si vergognano in telecom ?
qualcuno ha mica scoperto se si possono associare numeri di telefono intestati a persone diverse?
la linea è a nome dei miei, mentre la Special sullo smartphone è su una sim a nome mio...
la cosa è vedere come si può fare con le combinazioni di nomi di: SIM - Linea - Domiciliazione Bancaria
alethebest90
27-02-2015, 00:18
qualcuno ha mica scoperto se si possono associare numeri di telefono intestati a persone diverse?
la linea è a nome dei miei, mentre la Special sullo smartphone è su una sim a nome mio...
la cosa è vedere come si può fare con le combinazioni di nomi di: SIM - Linea - Domiciliazione Bancaria
oggi ho chiesto....beh mi hanno detto che SIM - Linea e iban stessi intestatari
l'unica cosa che non capisco è che se pagassi con una carta di credito qualunque funzionerebbe ?
fabio336
27-02-2015, 00:23
qualcuno ha mica scoperto se si possono associare numeri di telefono intestati a persone diverse?
così sarebbe troppo facile...
la linea è a nome dei miei, mentre la Special sullo smartphone è su una sim a nome mio...
la cosa è vedere come si può fare con le combinazioni di nomi di: SIM - Linea - Domiciliazione Bancaria
l'alternativa sarebbe quella di intestare la tua sim all'intestatario della linea fissa...
da quello che so però vodafone permette solo la modifica del reale utilizzatore
e purtroppo non credo che basti
alethebest90
27-02-2015, 00:26
così sarebbe troppo facile...
l'alternativa sarebbe quella di intestare la tua sim all'intestatario della linea fissa...
da quello che so però vodafone permette solo la modifica del reale utilizzatore
e purtroppo non credo che basti
no su questo mi hanno detto che è possibile cambiare l'intestatario della sim
solo che nel caso di attivazione al vodafone store, ricordate di portare la persona intestataria con un documento....
altro problema è la vodafone you nel caso si deve recuperare qualche regalo al vodafone store...bisogna che viene sempre la persona intestata a ritirare...credo
fabio336
27-02-2015, 00:47
no su questo mi hanno detto che è possibile cambiare l'intestatario della sim
solo che nel caso di attivazione al vodafone store, ricordate di portare la persona intestataria con un documento....
altro problema è la vodafone you nel caso si deve recuperare qualche regalo al vodafone store...bisogna che viene sempre la persona intestata a ritirare...credo
leggendo in giro cambiano solo il reale utilizzatore
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=22634&sid=a0d53d3dbb33ed3679ac76a699b766cf&start=225
ben venga se basta quello
Ti consiglio al 100% di passare alla 30/3, lascia stare l'ADSL, anche perché sei un pochino distante, e potresti ritrovarti a navigare anche a 1 o 2 mega, mentre sulla fibra avresti 26-27 mega garantiti!
IL mio non è un problema di velocità. IL mio problema è: posso chiedere di attivarmi la fibra vodafone se la liena "appartiene ancora a fastweb"?
Ieri sono andato in un centro vodafone (così se qualcosa non va so con chi prendermela) e non sono stati molto esaurienti. Hanno solo detto che far venire il tecnico non costa nulla e che al massimo sarà lui a dirmi che non si può fare.
Inoltre mi ha detto che queste offerte valogno solo fino a domani (28/02) ma mi sembra strano che durino solo una settimana.
Quindi ripeto: mi possono installare la nuova linea (non posso fare migrazione) senza dare la disdetta a fastweb (che darei tra 2 mesi)?
IL mio non è un problema di velocità. IL mio problema è: posso chiedere di attivarmi la fibra vodafone se la liena "appartiene ancora a fastweb"?
Ieri sono andato in un centro vodafone (così se qualcosa non va so con chi prendermela) e non sono stati molto esaurienti. Hanno solo detto che far venire il tecnico non costa nulla e che al massimo sarà lui a dirmi che non si può fare.
Inoltre mi ha detto che queste offerte valogno solo fino a domani (28/02) ma mi sembra strano che durino solo una settimana.
Quindi ripeto: mi possono installare la nuova linea (non posso fare migrazione) senza dare la disdetta a fastweb (che darei tra 2 mesi)?
Pochi giorno fa ho fatto il contratto di Vodafone vdsl per casa, premesso che sono utente Fastweb dal 2004 non mi hanno fatto nessun problema per la migrazione nonostante avessi una promo "vincolante".
Siccome mancava 1 mese alla scadenza e pagare come una linea in fibra per andare a 4mb (2km di distanza dalla centrale) ho fatto il passaggio a Vodafone.
Alla fine parando con Fastweb ho solo dovuto pagare il rimanente dell'offerta nel mio caso pochi euro.
Detto ciò, voda chiede 1mese di tempo per fare tutto, possono montarti la linea con un nuovo numero, ma non aspettarne due per avere la disdetta da Fastweb.
Considera che ogni settimana ciclicamente ci sono sempre nuove offerte da parte di Vodafone.
dinamite2
27-02-2015, 08:30
Come va l'ADSL Tiscali? A quanto vai in media?
Comunque di certo le prestazioni saranno notevolmente superiori!
Sono con loro da piu di 2 anni e mi sono trovato bene,è da qualche giorno che sto avendo problemi. Comunque in linea di massima ho sempre avuto 15M. Però questa pseudo fibra da 30M mi attira molto, specialmente l'upload a 3M ...
Inviato dal mio SM-G900F
... Però questa pseudo fibra da 30M mi attira molto...
In effetti chiamare la vdsl fibra è un po una bestemmia :D
Darkboy91
27-02-2015, 09:55
In effetti chiamare la vdsl fibra è un po una bestemmia :D
in realtà non è proprio rame come potrebbe far presuppore il termine DSL.
alethebest90
27-02-2015, 10:10
leggendo in giro cambiano solo il reale utilizzatore
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=22634&sid=a0d53d3dbb33ed3679ac76a699b766cf&start=225
ben venga se basta quello
scusa ma secondo me il reale utilizzatore è appunto l'intestatario...anche perchè ammettiamo la scheda fosse intestata a mia madre, io potrei utilizzarla senza problemi....nessuno verrebbe a controllarmi o addirittura rescindere un contratto ricaricabile.
Sono con loro da piu di 2 anni e mi sono trovato bene,è da qualche giorno che sto avendo problemi. Comunque in linea di massima ho sempre avuto 15M. Però questa pseudo fibra da 30M mi attira molto, specialmente l'upload a 3M ...
Inviato dal mio SM-G900F
Se arrivi a 15 Mbps in ADSL, allora sta' sicuro che arrivi a 28-29 Mbps in fibra! :p
Pochi giorno fa ho fatto il contratto di Vodafone vdsl per casa, premesso che sono utente Fastweb dal 2004 non mi hanno fatto nessun problema per la migrazione nonostante avessi una promo "vincolante".
Siccome mancava 1 mese alla scadenza e pagare come una linea in fibra per andare a 4mb (2km di distanza dalla centrale) ho fatto il passaggio a Vodafone.
Alla fine parando con Fastweb ho solo dovuto pagare il rimanente dell'offerta nel mio caso pochi euro.
Detto ciò, voda chiede 1mese di tempo per fare tutto, possono montarti la linea con un nuovo numero, ma non aspettarne due per avere la disdetta da Fastweb.
Considera che ogni settimana ciclicamente ci sono sempre nuove offerte da parte di Vodafone.
Partiamo dal presupposto che io non posso fare migrazione (la mia numerazione non lo permette). Quindi devo chiudere la liena aprila con vodafone. Solo che con fastweb sono vincolato fino al 16 aprile. Se io il 16 mando la lettera di disdetta lo si prendono un mese per staccarmi. Quindi tecnicamente fino al 16 maggio sono vincolato a fastweb.
Quindi la mia domanda è semplice: posso farmi mettere vodafone sulla linea che ora è di fastweb? Ciè per fastweb sarei ancora attaccato e continuerei a pagare le mie bollette. In realtà sto sfruttando la linea vodafone e pago le sue bollette. Io cercherei comunque di ritardare il più possibile l'installazione della linea. Inoltre considerate che in quella casa starò per circa 1 anno ancora e che non penso che dove andrò ad abitare ci sarà la fibra!
Partiamo dal presupposto che io non posso fare migrazione (la mia numerazione non lo permette). Quindi devo chiudere la liena aprila con vodafone. Solo che con fastweb sono vincolato fino al 16 aprile. Se io il 16 mando la lettera di disdetta lo si prendono un mese per staccarmi. Quindi tecnicamente fino al 16 maggio sono vincolato a fastweb.
Quindi la mia domanda è semplice: posso farmi mettere vodafone sulla linea che ora è di fastweb? Ciè per fastweb sarei ancora attaccato e continuerei a pagare le mie bollette. In realtà sto sfruttando la linea vodafone e pago le sue bollette. Io cercherei comunque di ritardare il più possibile l'installazione della linea. Inoltre considerate che in quella casa starò per circa 1 anno ancora e che non penso che dove andrò ad abitare ci sarà la fibra!
Ma per linea intendo quindi il doppino telefonico?
In teoria potresti, dovresti trovare il tecnico compiacente.
Si intendo doppino telefonico!
in realtà non è proprio rame come potrebbe far presuppore il termine DSL.
Nono, è proprio rame. È il classico doppino telefonico usato anche per l'ADSL. L'unica differenza è che invece di arrivare fino in centrale dove risiede il dslam ADSL, arriva fino al l'armadio in strada dove appunto hanno montato il dslam VDSL2. Che poi il dslam sia collegato in fibra ottica, vale in entrambi i casi.
La FTTH è tutta un'altra cosa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
27-02-2015, 12:34
IL mio non è un problema di velocità. IL mio problema è: posso chiedere di attivarmi la fibra vodafone se la liena "appartiene ancora a fastweb"?
Ieri sono andato in un centro vodafone (così se qualcosa non va so con chi prendermela) e non sono stati molto esaurienti. Hanno solo detto che far venire il tecnico non costa nulla e che al massimo sarà lui a dirmi che non si può fare.
Inoltre mi ha detto che queste offerte valogno solo fino a domani (28/02) ma mi sembra strano che durino solo una settimana.
Quindi ripeto: mi possono installare la nuova linea (non posso fare migrazione) senza dare la disdetta a fastweb (che darei tra 2 mesi)?
No. Prima stacchi poi ti attacchi XD
Non puoi attivare un'altra linea mentre sei con fastweb e poi cosa faresti, dovresti pagarle entrambe?
No. Prima stacchi poi ti attacchi XD
Non puoi attivare un'altra linea mentre sei con fastweb e poi cosa faresti, dovresti pagarle entrambe?
Come ho detto si, le pagherei entrambe per un mese poi darei la disdetta. Tanto prima di aprile non lo faccio venire il tecnico!
EliGabriRock44
27-02-2015, 14:10
Come ho detto si, le pagherei entrambe per un mese poi darei la disdetta. Tanto prima di aprile non lo faccio venire il tecnico!
Allora ok.
Darkboy91
27-02-2015, 14:22
Nono, è proprio rame. È il classico doppino telefonico usato anche per l'ADSL. L'unica differenza è che invece di arrivare fino in centrale dove risiede il dslam ADSL, arriva fino al l'armadio in strada dove appunto hanno montato il dslam VDSL2. Che poi il dslam sia collegato in fibra ottica, vale in entrambi i casi.
La FTTH è tutta un'altra cosa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
è piu il tratto in fibra che quello in rame.
quindi se non la chiami vera fibra come è giusto che sia,non puoi chiamarla nemmeno rame.
è una tecnologia ibrida.
Ma fino a quando dura l'offerta? Perchè sul sito non lo dicono. Al centro vodafone mi hanno detto fino a domani. Sul forum leggo il 31/03!
Ma fino a quando dura l'offerta? Perchè sul sito non lo dicono. Al centro vodafone mi hanno detto fino a domani. Sul forum leggo il 31/03!
Per esperienza ti dico che ogni settimana circa ne fanno una nuova di offerta.
Settimana scorsa non feci in tempo ed infatti questa settimana ne hanno fatta un'altra di offerta (sempre molto simili).
Unica cosa controlla tramite Gea come è la situazione nell'armadio.
Esempio quello di casa mia è quasi saturo perché avendo tutti quanti una linea che a stento arriva a 6mb per alcuni appena è stata disponibile la vdsl di Telecom e Vodafone c'è stato l'assalto e ci sono solo pochi posti disponili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per il consiglio, il risultato è uno smile verde, quindi penso di poter andare sereno. A fine marzo mando la disdetta a fastweb tanto ci vuole un mese e passa per disattivare la linea.
Centrale 543001
Distanza Aerea mt. 2477
Distanza Pedonale mt. 2837
Ecco la mia situazione!
è piu il tratto in fibra che quello in rame.
quindi se non la chiami vera fibra come è giusto che sia,non puoi chiamarla nemmeno rame.
è una tecnologia ibrida.
Non voglio aprire un dibattito, ma è un semplice punto di vista.
Tu la chiami "ibrida" e non hai torto, ma il fatto è che anche prima le centrali erano collegate in fibra, e tu ti collegavi alla centrale in ADSL. Ma mai nessuno ha mai nominato la parola 'fibra'.
Ora hanno fatto lo sforzo di portare la fibra ottica più vicino all'utente, così che si potesse utilizzare una nuova tecnologia (VDSL2) su doppino di rame che garantisce maggior bandwidth. Il fatto è che ora il termine fibra è stuprato dai vari ISP per mero marketing, quindi mi trovo d'accordo con l'utente lucx11.
Per tornare più in topic. Non ho ben capito, se si ha un contratto mobile vodafone (stesso intestatario) c'è uno sconto di 5 euro sulla rete fissa?
Darkboy91
27-02-2015, 16:16
Non voglio aprire un dibattito, ma è un semplice punto di vista.
Tu la chiami "ibrida" e non hai torto, ma il fatto è che anche prima le centrali erano collegate in fibra, e tu ti collegavi alla centrale in ADSL. Ma mai nessuno ha mai nominato la parola 'fibra'.
Ora hanno fatto lo sforzo di portare la fibra ottica più vicino all'utente, così che si potesse utilizzare una nuova tecnologia (VDSL2) su doppino di rame che garantisce maggior bandwidth. Il fatto è che ora il termine fibra è stuprato dai vari ISP per mero marketing, quindi mi trovo d'accordo con l'utente lucx11.
Per tornare più in topic. Non ho ben capito, se si ha un contratto mobile vodafone (stesso intestatario) c'è uno sconto di 5 euro sulla rete fissa?
si ma io considero il tratto centrale-utente,non il collegamento centrale-centrale.
Per tornare più in topic. Non ho ben capito, se si ha un contratto mobile vodafone (stesso intestatario) c'è uno sconto di 5 euro sulla rete fissa?
esatto. Finché il contratto sul cellulare è in essere hai uno sconto di €5 sull'abbonamento Vodafone (sia adsl che vdsl)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse una novità per i clienti Vodafone 30/3
Rilascio degli accessi FTTCab a 50 Mbit/s delle offerte Bitstream NGA e VULA
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.
A partire da tali date gli Operatori potranno pertanto ordinarli secondo le modalità descritte dalla suddetta Offerta di Riferimento e con i tracciati record già pubblicati e disponibili sul portale internet di Telecom Italia riservato agli Operatori.
Nelle more dell’approvazione dell’Offerta di Riferimento da parte di AGCOM, a tali accessi saranno provvisoriamente applicati i prezzi indicati dalla suddetta Offerta di Riferimento.
Fonte: Clicca qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/43446128/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f)
alethebest90
27-02-2015, 23:25
scusate ma quindi una volta fatto il contratto, il pagamento avviene sempre tramite conto bancario finchè non fai disdetta e in quel caso c'è la penale di 50€ che viene poi accreditata nell'arco di 1 anno ?
ormai non ci sto capendo piu niente, ogni giorno escono cose nascoste...alla faccia della trasparenza :muro:
IncrociatoreX
28-02-2015, 00:30
Forse una novità per i clienti Vodafone 30/3
Rilascio degli accessi FTTCab a 50 Mbit/s delle offerte Bitstream NGA e VULA
Fonte: Clicca qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/43446128/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f)
Bella notizia, vedremo come si muoverà vodafone a riguardo anche se prevedo una qualche "piccola sovratassa" :read:
scusate ma quindi una volta fatto il contratto, il pagamento avviene sempre tramite conto bancario finchè non fai disdetta e in quel caso c'è la penale di 50€ che viene poi accreditata nell'arco di 1 anno ?
ormai non ci sto capendo piu niente, ogni giorno escono cose nascoste...alla faccia della trasparenza :muro:
Non è proprio così: tu te ne pui andare quando vuoi.
Se non ho letto male in caso di chiusura della linea devi pagare 60€., in caso di migrazione invece 35€.
POi attualmente tu paghi 3€ al mese per 36 mesi più 2€ al mese x36 mesi se è una nuoval inea. come contribnuti di attivazione
Quindi 36*3+36*2=180€.
ogni mese che rimani con loro tu pghi (3-5)€ se rimani con loro 6 mesi oltre le spese di distacco paghi il restante dei 180€ quindi 180 -(6*5)= 150+SPese distacco. Dopo 36 mesi paghi solo il distacco!
Le spese di distacco sono €60 della DSL €75 vDSL
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alethebest90
28-02-2015, 08:32
no io mi riferivo alla disdetta del pagamento tramite banca...l'addetto del vodafone store mi ha confermato che se voglio pagare con la bolletta normale c'è questa penale
è cosi o no ?:confused:
no io mi riferivo alla disdetta del pagamento tramite banca...l'addetto del vodafone store mi ha confermato che se voglio pagare con la bolletta normale c'è questa penale
è cosi o no ?:confused:
Guarda ho sottoscritto il contratto pochi giorni fa e l'operatore al telefono mi ha detto che è la stessa cosa sia se pago tramite bollettino che RID come nel mio caso
Darkboy91
28-02-2015, 09:34
lavori terminati il 25/02
se portano la 100/20 posso valutare il passaggio da fastweb a vodafone
da oggi mi appare questo:
http://i58.tinypic.com/2hqfi39.jpg
http://i57.tinypic.com/2rmxg6h.jpg
lavori terminati il 25/02
se portano la 100/20 posso valutare il passaggio da fastweb a vodafone
da oggi mi appare questo:
http://i58.tinypic.com/2hqfi39.jpg
http://i57.tinypic.com/2rmxg6h.jpg
Wow alla grande!!
xveilsidex
28-02-2015, 09:59
lavori terminati il 25/02
se portano la 100/20 posso valutare il passaggio da fastweb a vodafone
da oggi mi appare questo:
http://i58.tinypic.com/2hqfi39.jpg
http://i57.tinypic.com/2rmxg6h.jpg
Ci sono i cabinet vodafone dalle parti di casa tua?
Darkboy91
28-02-2015, 11:01
Ci sono i cabinet vodafone dalle parti di casa tua?
si,montati tra il 23 e il 25, hanno fatto anche gli scavi per il tombino.
la fibra non gliel'ho vista mettere.
kunardin
28-02-2015, 11:34
È già la seconda volta in due settimane, che alla Vodafone mi falliscono l'attivazione. È capitato a qualcuno?
È già la seconda volta in due settimane, che alla Vodafone mi falliscono l'attivazione. È capitato a qualcuno?
Si, il mio vicino ha avuto lo stesso problema. Dopo due mesi ha rinunciato passando ad altro operatore.
A detta di un tecnico esterno Vodafone ha problemi a transitare i loro clienti adsl in vdsl.
Non mi ha saputo spiegare il motivo.
kunardin
28-02-2015, 11:53
Io sto passando a Vodafone da Fastweb. I lavori della fibra gli hanno finiti da due settimane, solo che quelli di Vodafone al fallimento della prima attivazione, mi hanno detto che quelli della Telecom quando stanno per attivare dicono che io non sono raggiunto dalla fibra. Da tutti i siti invece risulta che sono raggiunto dalla fibra. Boh...
alethebest90
28-02-2015, 12:28
Guarda ho sottoscritto il contratto pochi giorni fa e l'operatore al telefono mi ha detto che è la stessa cosa sia se pago tramite bollettino che RID come nel mio caso
non mi sono arreso :D
mi sono fatto richiamare dall'operatore e mi ha confermato che non ci sono spese ulteriori nel caso di cambio metodo di pagamento da RID a bollettino
credo che a breve farò il passaggio
Ragazzi, a tutti coloro che hanno riscontrato e riscontrano problemi nella fase di attivazione come date in continuazioni posticipate (che è la fase peggiore di Vodafone perché Telecom come al solito se la prende comoda per la migrazione dell'ultimo miglio), mi contattasse in privato, vediamo di risolvere il problema! :)
kunardin
28-02-2015, 14:44
grazie Kikko90 hai gli mp intasati :D
Mi ha già contattato poi ti faccio sapere :)
ubuntolaio
28-02-2015, 15:33
sarebbe carino se il profilo base fosse 30/3 e con 5€ in più 50/10 :D
Darkboy91
28-02-2015, 15:43
sarebbe carino se il profilo base fosse 30/3 e con 5€ in più 50/10 :D
ma il profilo base non è già 30/3 o 100/20 a seconda della copertura?
:eek:
sarebbe carino se il profilo base fosse 30/3 e con 5€ in più 50/10 :D
NO SAREbbe carino se fosse 50/10 di base..
kunardin
28-02-2015, 16:07
io mi accontenterei di 30/10 :fagiano:
sarebbe carino se il profilo base fosse 30/3 e con 5 in più 50/10 :D
io mi accontenterei di 30/10 :fagiano:
Visto come siamo messi con la rete in Italia accontentiamoci della 20/3 😂
ubuntolaio
28-02-2015, 16:15
ma il profilo base non è già 30/3 o 100/20 a seconda della copertura?
:eek:
no, quando Vodafone affitta da Telecom i profili disponibili sono
20/3 - 30/3 e da aprile 50/10
Darkboy91
28-02-2015, 16:17
no, quando Vodafone affitta da Telecom i profili disponibili sono
20/3 - 30/3 e da aprile 50/10
quindi vodafone mi ha piazzato i cabinet e i tombini per erogare 30/3 in wholesale?
eppure telecom non copre il mio armadio.
ubuntolaio
28-02-2015, 16:20
quindi vodafone mi ha piazzato i cabinet e i tombini per erogare 30/3 in wholesale?
eppure telecom non copre il mio armadio.
se hai gli armadi vodafone, passerai alla 100/20. Vodafone non ha interesse a mantenere il Wholesale dove ha la propria rete ( paga un sostanzioso affitto a Telecom ) :D
Data della notizia 27/02/2015
Rilascio degli accessi FTTCab a 50 Mbit/s delle offerte Bitstream NGA e VULA
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.
A partire da tali date gli Operatori potranno pertanto ordinarli secondo le modalità descritte dalla suddetta Offerta di Riferimento e con i tracciati record già pubblicati e disponibili sul portale internet di Telecom Italia riservato agli Operatori.
Nelle more dell’approvazione dell’Offerta di Riferimento da parte di AGCOM, a tali accessi saranno provvisoriamente applicati i prezzi indicati dalla suddetta Offerta di Riferimento.
OR 2015 Servizi bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori
30 Mbit/s 3 Mbit/s Canone per accesso 18,68
50 Mbit/s 10 Mbit/s Canone per accesso 20,68
OR 2013 Servizi bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori
30 Mbit/s 3 Mbit/s Canone per accesso 20,63
magari faranno l'upgrade... :D
lazer.74
28-02-2015, 18:14
Ciao a tutti,
sono Cliente Telecom da diversi anni e sull'ultima fattura ho letto delle imminenti novità (1 maggio) relative alla rimodulazione dei piani tariffari Telecom.
Per l'esattezza sono intestatario della linea+ADSL dal settembre 2006 quindi non rientro per relativamente poco nella loro "promo fedeltà" che mi permetterebbe di accedere a Tutto Fibra a 44,90 € mensili e dal 187 mi hanno appena confermato che non riescono a fare "strappi alla regola" (salvo eventualmente negoziare qualcosa solo dopo aver inviato fax con richiesta di cessazione utenza).
Ho iniziato a guardarmi un pò intorno (cosa che non facevo da un bel pezzo) ed effettivamente inizio a chiedermi perchè continuare a pagare 45 euro al mese per una ADSL da 7 mega quando Vodafone (della quale ho due utenze mobile in casa) mi sta tartassando di chiamate da un pezzo con l'offerta di attivare la nuova fibra VDSL da 30 mega (20 mega dopo i primi 12 mesi) per la quale ho già verificato avere copertura... a 28 euro al mese compresa la "station" ed una sim dati 4G da 1GB gratuito mensile... :rolleyes:
Mi sono sempre trovato benone con Telecom ma adesso sto seriamente pensando di passare a Vodafone (sì, lo sò, le loro ADSL in wholesale fanno schifo, ma qui si parla di FTTC).
Tra l'altro salvo intoppi (sgrat!!!) penso che potenzialmente potrei avere un buon servizio anche da Vodafone (sono a 300m dalla centrale Telecom e a 150m circa dall'armadio ripartitore in strada).
Ho solo ancora qualche dubbio prima di fare il "salto nel vuoto" e chiedere a Vodafone l'attivazione di Super Fibra Family:
- come faccio ad essere sicuro che Vodafone sia già pronta ad attivare nella mia zona e che non rischio di incorrere in tempi biblici?
- posto che non mi fido dei call center (ci ho lavorato in passato quindi so bene com'è l'andazzo, purtroppo) può essere utile chiedere l'attivazione ad un dealer Vodafone? (leggevo in altri forum che ti consegnano la Station seduta stante e forse i tempi si riducono, o non è vero?)
- della disdetta con Telecom se ne occupano loro o dovrò farla io via fax dopo l'attivazione Vodafone?
Insomma, chi di voi ha già aderito alle offerte Super Fibra, come ed in quali tempi potrebbe consigliare di "muoversi"? :)
Grazie, ciao!
fabio336
28-02-2015, 18:36
sul fatto se va bene o va male è ancora tutto da verificare...
attualmente va tutto bene perchè i clienti non sono molti
Darkboy91
28-02-2015, 19:45
se hai gli armadi vodafone, passerai alla 100/20. Vodafone non ha interesse a mantenere il Wholesale dove ha la propria rete ( paga un sostanzioso affitto a Telecom ) :D
ah ecco ora si spiega.
allora è questione di tempo,da oggi ho la copertura 30mega,la 100 chissà quando arriverà.
EliGabriRock44
28-02-2015, 20:06
ah ecco ora si spiega.
allora è questione di tempo,da oggi ho la copertura 30mega,la 100 chissà quando arriverà.
É solo questione di mesi; se non é per la fine di Marzo ė quasi sicuro entro la fine di Aprile. Non mi preoccuperei più di tanto perché anche io sono nella tua situazione!
Giovedì dovrebbero attivarmi la 30 poi forse entro fine Marzo avrò la 100....almeno spero :P
Ma di solito , gli armadi vodafone sono accanto a quelli fastweb o telecom ?
EliGabriRock44
28-02-2015, 20:41
Ma di solito , gli armadi vodafone sono accanto a quelli fastweb o telecom ?
Teoricamente aono tutti e 3 vicini ma può capitare che siqno anche interrati; quello che devi avvistare per primo é il Telecom poi gli altri spuntano da soli XD
Ah ecco quindi quelli al negozio vodafone non hanno capito niente , perche continuavano a dire che il mio armadio sta a 1 km( dicendomi che quello e loro e non quello di telecom ) , quando in realta e la centrale ad esserlo
EliGabriRock44
01-03-2015, 06:55
Ah ecco quindi quelli al negozio vodafone non hanno capito niente , perche continuavano a dire che il mio armadio sta a 1 km( dicendomi che quello e loro e non quello di telecom ) , quando in realta e la centrale ad esserlo
Diciamo che sappiamo di più noi, che ci confrontiamo nel forum rispetto a tutti quelli del call center, dei negozi...
dinamite2
01-03-2015, 09:18
un chiarimento....
ho provato a simulare un attivazione con numero mobile vodafone e senza.
Se dico di non avere un numero vodafone, mi dice 25 euro per 12 mesi e poi 29 euro.
Se invece dico di avere un numero vodafone (ovviamente con offerta attiva) mi indica come prezzo 20 euro.
Ma non mi indica il prezzo dopo i 12 mesi, deduco quindi che 20 euro sia per sempre? (non conto nel canone i 3 euro mensili di attivazione).
P.s Qualcuno sà se si può usare un modem vdsl diverso dalla vodafone station?
P.s Qualcuno sà se si può usare un modem vdsl diverso dalla vodafone station?
No, non si può, almeno in ULL. Per l'offerta in VULA non sono sicuro al 100% ma credo si debba collegare comunque la VS.
lazer.74
01-03-2015, 09:57
un chiarimento....
Ma non mi indica il prezzo dopo i 12 mesi, deduco quindi che 20 euro sia per sempre? (non conto nel canone i 3 euro mensili di attivazione).
P.s Qualcuno sà se si può usare un modem vdsl diverso dalla vodafone station?
Esatto, se hai una SIM Vodafone con offerta compatibile (ed intesterai la VDSL allo stesso intestatario della SIM) il prezzo sarà quello per sempre, a patto di rimanere cliente Vodafone anche con quella SIM e quella tipologia di piano tariffario.
Ho letto che è possibile utilizzare altri modem rispetto alla VSR ma perdendo la possibilità di fare/ricevere chiamate.
Domanda: perchè vorresti utilizzare un modem diverso? Te lo chiedo perchè sto valutando anche io l'offerta Vodafone e vorrei capire anche se ci sono limitazioni imposte dall'utilizzo della VSR :)
Quello che mi frena un pò sono le tempistiche vaghe ... leggo di gente che ha aspettato quasi 2 mesi per l'attivazione, vedendosi rimandare la data più volte :rolleyes:
Ciò che non ho ben capito è cosa succede a livello "amministrativo".
Io chiedo l'attivazione dell'offerta a Vodafone (con portabilità del numero fisso), della disdetta con Telecom se ne occupano loro senza ulteriore necessità di un mio intervento, o ho capito male?
A Telecom dovrò corrispondere il canone fino al giorno della attivazione di Vodafone giusto? E non ci sono costi aggiuntivi per "uscire"?
A Vodafone si pagherà dalla data di effettiva attivazione, giusto?
La linea di Telecom sarà attiva fino a quando non subentra Vodafone o rischio di rimanere senza accesso web e senza linea telefonica?
Vi sarei grato di qualche testimonianza in merito :)
Ho letto che è possibile utilizzare altri modem rispetto alla VSR ma perdendo la possibilità di fare/ricevere chiamate.
Domanda: perchè vorresti utilizzare un modem diverso? Te lo chiedo perchè sto valutando anche io l'offerta Vodafone e vorrei capire anche se ci sono limitazioni imposte dall'utilizzo della VSR :)
Con la VDSL/FTTC 100/20 Mb non perdi solo la possibilità di chiamare, non puoi proprio navigare con modem/router diversi dalla VS, tanto che c'è chi li possiede e li può collegare solo per controllare i parametri di linea (vedi thread dedicato). Non sono sicuro però che valga lo stesso discorso per l'offerta su rete Telecom.
lazer.74
01-03-2015, 10:33
Grazie della precisazione Psyred ;)
Il punto è: quali potrebbero essere i motivi per prefere di utilizzare qualcos'altro rispetto alla VSR? (ammesso sia possibile)
Grazie della precisazione Psyred ;)
Il punto è: quali potrebbero essere i motivi per prefere di utilizzare qualcos'altro rispetto alla VSR? (ammesso sia possibile)
Come prestazioni di velocità linea penso non cambi nulla. Diciamo che però perdi molte impostazioni extra che ad alcuni tipo me fanno comodo.
Tipo settaggi più particolari del Wi-Fi, assegnazione ip statico a determinati mac address, dmz etc.
Alla fine tutto risolvibile con un router messo subito dopo la VSR.
Infatti da anni ho un router tplink messo dopo l'hag di Fastweb ed ora succederà la stessa cosa per la VSR switchoff del Wi-Fi della VSR e vai di router.
EliGabriRock44
01-03-2015, 14:57
Come prestazioni di velocità linea penso non cambi nulla. Diciamo che però perdi molte impostazioni extra che ad alcuni tipo me fanno comodo.
Tipo settaggi più particolari del Wi-Fi, assegnazione ip statico a determinati mac address, dmz etc.
Alla fine tutto risolvibile con un router messo subito dopo la VSR.
Infatti da anni ho un router tplink messo dopo l'hag di Fastweb ed ora succederà la stessa cosa per la VSR switchoff del Wi-Fi della VSR e vai di router.
L'assegnazione dell'ip statici a cosa serve? Quali vantaggi comporta?Sono un po' offtopic però volevo capirne l'uso...
Grazie della precisazione Psyred ;)
Il punto è: quali potrebbero essere i motivi per prefere di utilizzare qualcos'altro rispetto alla VSR? (ammesso sia possibile)
Lato modem VDSL la VSR al momento non consente di visualizzare i parametri di linea (portanti, attenuazione, SNRm ecc.). Per cui se avessi bisogno di controllarli saresti costretto a collegare un modem tuo, con il quale però non potresti accedere a Internet (almeno con la 100/20).
dinamite2
02-03-2015, 15:19
Ok mi avete convinto, ho fatto poco fà tutto online.
20 euro al mese, + i 3 per l'attivazione ( :( ).
Ho messo il codice di migrazione, ma mi chiedeva anche un codice controllo, voi cosa avete messo? (io l'ultima lettera del codice di migrazione).
Adesso, come funziona? :D cosa altro devo attendere? e piu o meno la migrazione in quanto tempo avviene?
fabio336
02-03-2015, 16:04
edit: sbagliato thread
EliGabriRock44
02-03-2015, 16:53
Ok mi avete convinto, ho fatto poco fà tutto online.
20 euro al mese, + i 3 per l'attivazione ( :( ).
Ho messo il codice di migrazione, ma mi chiedeva anche un codice controllo, voi cosa avete messo? (io l'ultima lettera del codice di migrazione).
Adesso, come funziona? :D cosa altro devo attendere? e piu o meno la migrazione in quanto tempo avviene?
Dipende da tanti fattori comunque tra domani e dopo domani ti devono arrivare 2 mail: una dove vengono confermati i dati e l'offerta da te scelta e l'altra dove c'é il codice pratica.
Io ho avuto il codice il 17 e in una settimana sono passato al 3° pallino "in attivazione" che prima era prevista per il 13 Marzo poi l'hanno spostata al 5 ovvero questo giovedì.
Sicuramente 3 settimane poi si può anche dilungare...
kunardin
02-03-2015, 18:44
Ha me il 23 é arrivato un sms se volevo super fibra family a 20 euro al mese. Solo che io avevo già fatto richiesta, secondo voi posso modificare l'offerta sottoscritta?
EliGabriRock44
02-03-2015, 19:37
Ha me il 23 é arrivato un sms se volevo super fibra family a 20 euro al mese. Solo che io avevo già fatto richiesta, secondo voi posso modificare l'offerta sottoscritta?
Purtroppo no...dovresti annullarla e sottoscriverne un'altra!
A me oggi si è completata la migrazione da "fibra" Telecom a Vula Vodafone.
Per scaramanzia incrocio le dita:p ma per ora io non ho avuto nessun problema, funziona tutto e sarò rimasto senza linea/internet per poco più di mezza giornata.
lazer.74
03-03-2015, 05:07
MrAsd quanto tempo ci è voluto dalla richiesta (fatta tramite...?) alla effettiva attivazione?
Potresti gentilmente confermarmi anche se della disdetta con Telecom se ne occupa integralmente Vodafone con la richiesta di portabilità oppure se hai dovuto o dovrai comunque inviare fax/raccomandata?
Grazie, ciao
EliGabriRock44
03-03-2015, 06:34
MrAsd quanto tempo ci è voluto dalla richiesta (fatta tramite...?) alla effettiva attivazione?
Potresti gentilmente confermarmi anche se della disdetta con Telecom se ne occupa integralmente Vodafone con la richiesta di portabilità oppure se hai dovuto o dovrai comunque inviare fax/raccomandata?
Grazie, ciao
No, tranquillo, no raccomandate. Ripeto che come minimo passano 3 settimane...poi si può allungare se l'operatore da cui proviene non stacca la sua linea, ma questo non succede con Telecom, tranquillo :D
MrAsd quanto tempo ci è voluto dalla richiesta (fatta tramite...?) alla effettiva attivazione?
Potresti gentilmente confermarmi anche se della disdetta con Telecom se ne occupa integralmente Vodafone con la richiesta di portabilità oppure se hai dovuto o dovrai comunque inviare fax/raccomandata?
Grazie, ciao
25 giorni dalla richiesta fatta da sito web. Per la disdetta ci pensa il nuovo operatore (Vodafone) ed è implicita nel momento in cui chiedi di migrare il numero presso OLO.
Io manderò comunque raccomandata a/r ma soltanto per assicurarmi che non facciano "giochini" strani con la fattura di chiusura come addebitarmi il costo del modem (che intendo restituire al più presto al negozio Telecom) o addebitarmi il canone anche per l'intero mese di marzo.
P.S. se qualcuno avesse ancora dubbi sull'inutilità della verifica dello stato pratica, adesso il sito mi riporta come data attivazione prevista il 13/03... :D
Io in teoria il 25/03 dovrei essere attivo come cliente Vodafone fibra. Staremo a vedere :S
Domanda sui DNS a chi è già utente fibra Vodafone.
Avete avuto problemi nel cambio dns tramite il tool rilasciato da Vodafone.
Cercando in rete leggevo opinioni discordanti ossia che anche cambiando DNS pare che del traffico continui ad essere filtro da Vodafone. Vi risulta?
Domanda sui DNS a chi è già utente fibra Vodafone.
Avete avuto problemi nel cambio dns tramite il tool rilasciato da Vodafone.
Cercando in rete leggevo opinioni discordanti ossia che anche cambiando DNS pare che del traffico continui ad essere filtro da Vodafone. Vi risulta?
Momentaneamente, se disattivi la forzatura dei DNS automatici, è logico che nelle periferiche dove non è stato attribuito nulla vengono sempre e comunque assegnati quelli Vodafone!
Al momento è possibile solo disabilitare dalla GUI l'assegnazione automatica, ma tra poco sarà possibile proprio modificarli dalla GUI!
Anche la mia sim "casa" è abilitata soltanto al 3g/2g ma vista la "pochezza" del traffico incluso non so neppure se sbattermi più di tanto...
Nel frattempo mi sono accorto che non riesco a visualizzare le opzioni e i dati della linea fissa dal "190 fai da te" perché mi rimanda alla pagina dei traslochi per giunta dandomi errore perché "non coperto dal servizio". :mbe: Dopo averci pensato un po' ho fatto un paio di prove e ho capito che ci sono di nuovo problemi nel database della copertura Vodafone: adesso tutta Bergamo risulta di nuovo coperta soltanto dall'adsl. Oh ma è così difficile gestire un database? Ma almeno si rendono conto di quanti clienti perdono ogni giorno solo perché non riescono a far funzionare decentemente un sito web? :rolleyes:
dinamite2
04-03-2015, 11:14
dove posso verificare se a "breve" è previsto nella mia città l'upgrade alla 100/20?
jpganzo00
04-03-2015, 11:18
Da ieri ho la fibra vodafone 30 mb...beh che dire tempi perfetti (2 settimane ma solo perché ho rimandato i tecnici per impegni personali, se no anche una) 28 mb inchiodati in download e 3 in upload. Linea stabilissima.Vediamo come andrà in futuro. Per il momento ottimo. Vivo a Cinisello.
dove posso verificare se a "breve" è previsto nella mia città l'upgrade alla 100/20?
In strada :D : fatti un giro e guarda se vicino ai cabinet di Telecom (ed eventualmente di Fastweb) sono comparsi gli armadi di Vodafone. Ti giuro che non sto scherzando: comunicazioni ufficiali non ne fanno mai e, anche se ne facessero, che affidabilità vuoi che abbiano dato che non riescono neppure a gestire correttamente il il database della propria copertura. :stordita:
io ho fatto il contratto sabato , e non ho ricevuto nessuna mail o messaggio , comincio a preoccuparmi :/
io ho fatto il contratto sabato , e non ho ricevuto nessuna mail o messaggio , comincio a preoccuparmi :/
Negozio, sito web o call center?
alethebest90
04-03-2015, 12:20
appena effettuato il passaggio a Vodafone tramite negozio (ho avuto anche un cordless in regalo)
ora dove posso vedere lo stato di attivazione ?
dinamite2
04-03-2015, 12:34
a me sono arrivati invece le due email, di cui quella col numero di pratica da seguire, ma quando provo a verificare lo stato di avanzamento della mia pratica, mi dice che i dati (n° pratica e cod.fiscale) sono errati.
Consiglio anche di chiamare il numero verde 800 121 800 , da qui mi è bastato solo mettere il numero di pratica per vedere lo stato.
Mi dice che l'attivazione è prevista per il 31 marzo :)
alethebest90
04-03-2015, 12:39
grazie mille allora aspetto l'email
EliGabriRock44
04-03-2015, 13:43
grazie mille allora aspetto l'email
Le mail dovrebbero arrivare tutte nell'arco di 2/3/4 giorni: ad esempio oggi chiamo Vodafone e mi arriva la prima mail, poi dovrebbero arrivarvi altre due mail sabato(in questo caso) dove ci sono scritti il riepilogo dei dati e il codice pratica.
Se attivi il contratto in un Vodafone store penso che siano questi ultimi a doverti fornire il codice pratica.
Con queste email od sms non sei mai sicuro: ad alcuni arrivano, ad alcuni no...
Ho aggiornato la lista aggiungendo anche i Fibra 30!
Caspita, 50 utenti!
Lista utenti attivi / in attivazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42005832&postcount=554)
alethebest90
04-03-2015, 14:18
Ho aggiornato la lista aggiungendo anche i Fibra 30!
Caspita, 50 utenti!
Lista utenti attivi / in attivazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42005832&postcount=554)
kikko90 io non sono ancora in fibra...a Napoli ancora non c'è! anche se mi hanno detto che sarà attiva entro l'anno, ecco perchè seguo questo thread :)
Ho aggiornato la lista aggiungendo anche i Fibra 30!
Caspita, 50 utenti!
Lista utenti attivi / in attivazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42005832&postcount=554)
Puoi mettermi in verde ;)
EliGabriRock44
04-03-2015, 14:39
Ho aggiornato la lista aggiungendo anche i Fibra 30!
Caspita, 50 utenti!
Lista utenti attivi / in attivazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42005832&postcount=554)
Grasias, spero che domani l'attivino come scritto da pratica.
Speriamo :D
lazer.74
04-03-2015, 17:47
Dopo più di 9 anni di ALICE e non senza qualche remora... cordiali saluti alla Telecom :mano:
Mi avete convinto: ho appena acquistato Super Fibra Family online!
Speriamo che Vodafone mi dimostri di meritarsi per la rete fissa la stessa fiducia che ripongo in loro da circa 20 anni per la telefonia mobile (e per un paio di annetti sono stato anche loro dipendente :p )
Ciao :)
Secondo fastweb, al contrario di quello che mi ha detto telecom posso fare la migrazione (infatti mi hanno dato anche il codice di migrazione).
Posso migrare direttamente da ADSL fastweb a fibra Vodafone?
Sinceramente dubito che la migrazione andrà a buon fine, però mi sono messo d'accordo con il negozio vodafone per l'attivazione. Ricordo a tutti che sono vincolato a fastweb fino a metà aprile.
Al momento abbiamo bloccato l'attivazione. La vado a fare a metà marzo richiedendo una nuova linea. Quando mi chiamerà il tecnico cercherò di farlo venire il più tardi possibile. Anche se mi attivano una nuova linea mi hanno detto che è possibile fare la migrazione in un secondo momento.
Vi risulta tutto cio?
EliGabriRock44
04-03-2015, 17:53
Dopo più di 9 anni di ALICE e non senza qualche remora... cordiali saluti alla Telecom :mano:
Mi avete convinto: ho appena acquistato Super Fibra Family online!
Speriamo che Vodafone mi dimostri di meritarsi per la rete fissa la stessa fiducia che ripongo in loro da circa 20 anni per la telefonia mobile (e per un paio di annetti sono stato anche loro dipendente :p )
Ciao :)
Stessa identica cosa situazione per me!
Ho sempre avuto Telecom per il fisso, mai problemi, 7 MB sempre perfetta.
Ora ovviamente é ora di risparmiare e di avere più banda :D
Se attivi il contratto in un Vodafone store penso che siano questi ultimi a doverti fornire il codice pratica.
Con queste email od sms non sei mai sicuro: ad alcuni arrivano, ad alcuni no...
Io sono appena stato a fare il passaggio telecom>vodafone mi hanno dato il foglio e mi hanno detto di controllare la mail per dare il via alla pratica :mbe: :confused:
Negozio, sito web o call center?
Negozio .. Piu che altro secondo me non andra a buon fine , io vengo da fastweb offerta JOY ( solo dati ) , e vodafone voleva pure il numero fisso a cui si appoggia la linea , solo che secondo fastweb io non ho piu un numero fisso , cosi sono andato a cercarmelo nelle fatture di 2 anni fa quando ancora lo scrivevano , non so quanto sia legit insomma :asd:
IncrociatoreX
04-03-2015, 19:27
kikko90 io non sono ancora in fibra...a Napoli ancora non c'è! anche se mi hanno detto che sarà attiva entro l'anno, ecco perchè seguo questo thread :)
Di che zona sei ? Che io sappia è tutta coperta dalla fttc wholesale di telecom(30/3) tranne Pianura.
Intendevi la 100/20?
Ottimo lavoro kikko! ;)
ubuntolaio
04-03-2015, 20:15
Stessa identica cosa situazione per me!
Ho sempre avuto Telecom per il fisso, mai problemi, 7 MB sempre perfetta.
Ora ovviamente é ora di risparmiare e di avere più banda :D
Anche io stessa situazione.
Connessione sempre al top con Tiscali per 7 anni, assistenza impeccabile.
Però 32/34 €/mese per una 16mega down/0.83 up sono tanti tanti :D .
Fatto il passaggio da Wind a Vodafone per il cellulare, cosi da poter usufruire della promozione per i clienti Vodafone e se ho capito bene a 23€/mese ( 20 + 3 attivazione ) avrei modem router 4 porte Gigabit con Wifi AC + VDSL 30/3 per sempre.
Se tutta va come dovrebbe va bene.
EliGabriRock44
04-03-2015, 20:28
Anche io stessa situazione.
Connessione sempre al top con Tiscali per 7 anni, assistenza impeccabile.
Però 32/34 €/mese per una 16mega down/0.83 up sono tanti tanti :D .
Fatto il passaggio da Wind a Vodafone per il cellulare, cosi da poter usufruire della promozione per i clienti Vodafone e se ho capito bene a 23€/mese ( 20 + 3 attivazione ) avrei modem router 4 porte Gigabit con Wifi AC + VDSL 30/3 per sempre.
Se tutta va come dovrebbe va bene.
Speriamo bene!!! Daje Vodafone!
kikko90 io non sono ancora in fibra...a Napoli ancora non c'è! anche se mi hanno detto che sarà attiva entro l'anno, ecco perchè seguo questo thread :)
Ale scusa come a Napoli non c'è?! Io sono di Napoli ed ho sottoscritto il contratto e dove abito io (parco privato) sono già in due ad averla con Vodafone.
IncrociatoreX
04-03-2015, 21:12
Ale scusa come a Napoli non c'è?! Io sono di Napoli ed ho sottoscritto il contratto e dove abito io (parco privato) sono già in due ad averla con Vodafone.
Ma è la 100/20? O la rivenduta telecom(30/3)? :mc:
Ma è la 100/20? O la rivenduta telecom(30/3)? :mc:
Ah ok tu intendevi la 100/20, io intendevo la 30/3
Anche se mi attivano una nuova linea mi hanno detto che è possibile fare la migrazione in un secondo momento.
Vi risulta tutto cio?
A me no ma ormai, in ambito telefonia fissa, non mi stupisco più di niente.
Io sono appena stato a fare il passaggio telecom>vodafone mi hanno dato il foglio e mi hanno detto di controllare la mail per dare il via alla pratica
Allora temo che abbiano cambiato qualcosa nella procedura. Ricordo che un collega era passato da Fastweb a Vodafone (non senza problemi dato che FW non voleva mollare l'osso) e in negozio, ai tempi, gli avevano dato tutto (station, codice pratica, sim + key).
Negozio .. Piu che altro secondo me non andra a buon fine , io vengo da fastweb offerta JOY ( solo dati )
Ahi... non voglio gufare ma con Joy (e in generale con tutte le linee naked con un numero telefonico "fittizio") spesso bisogna procedere alla vecchia maniera: dare disdetta e quando il vecchio operatore toglie la portante, chiedere l'attivazione al nuovo operatore. è il motivo per cui, dopo il trasloco, ho attivato una linea con numero geografico con Telecom Italia: sapevo che se avessi resistito 24 mesi poi sarei potuto migrare verso qualunque OLO senza problemi.
Allora temo che abbiano cambiato qualcosa nella procedura. Ricordo che un collega era passato da Fastweb a Vodafone (non senza problemi dato che FW non voleva mollare l'osso) e in negozio, ai tempi, gli avevano dato tutto (station, codice pratica, sim + key).
A me oggi hanno dato solo la sim, la station arriva tramite corriere, la key non so cosa sia...
la key non so cosa sia...
In passato ti davano una chiavetta internet che si inseriva direttamente nella station e suppliva (via umts/gsm) alla mancanza di internet (per guasti o perché in attesa dell'attivazione).
Adesso ai clienti privati danno solo la sim 4g e alla chiavetta/router3g4g/tablet/cellulare in tethering bisogna provvedere da soli ;)
Grazie.
Comunque ho fatto una cappellata, non avevo letto della storia del downgrade dopo un anno e che se si vuole rimanere ad alta velocità si devono pagare 5euro! Che farabutti, pubblicizzano 25 euro e poi dopo un anno sono 29+3+5! Ma stiamo scherzando?? Domani disdico tutto immediatamente.
Grazie.
Comunque ho fatto una cappellata, non avevo letto della storia del downgrade dopo un anno e che se si vuole rimanere ad alta velocità si devono pagare 5euro! Che farabutti, pubblicizzano 25 euro e poi dopo un anno sono 29+3+5! Ma stiamo scherzando?? Domani disdico tutto immediatamente.
IMHO se dopo un anno se fai la voce grossa che te ne vuoi andare i 5€ in più non li paghi.
Vedi anche Sky con l'hd. Conoscono molti amici che dopo i primi 6 mesi o anno di hd gratis hanno detto di voler andare via e magia hd gratis per sempre.
alethebest90
05-03-2015, 00:14
Di che zona sei ? Che io sappia è tutta coperta dalla fttc wholesale di telecom(30/3) tranne Pianura.
Intendevi la 100/20?
Ottimo lavoro kikko! ;)
Ale scusa come a Napoli non c'è?! Io sono di Napoli ed ho sottoscritto il contratto e dove abito io (parco privato) sono già in due ad averla con Vodafone.
eh appunto sono un po nella zona sfigata, proprio a Pianura ! e non mi ci fate pensare dato che abito a 20 metri dalla centrale (il commesso vodafone stava aprendo una bottiglia di spumante con gli altri commessi) e mi devo accontentare :ciapet: di 20 mega pieni !! cavolo dovrei avere la 100 come minimo ! :asd:
dai spero che a breve venga coperta :doh:
eh appunto sono un po nella zona sfigata, proprio a Pianura ! e non mi ci fate pensare dato che abito a 20 metri dalla centrale (il commesso vodafone stava aprendo una bottiglia di spumante con gli altri commessi) e mi devo accontentare :ciapet: di 20 mega pieni !! cavolo dovrei avere la 100 come minimo ! :asd:
dai spero che a breve venga coperta :doh:
Purtroppo Napoli in generale ha molte zone sfigate. O sei coperto dalla fibra piena oppure devi iniziare i pellegrinaggi per una dsl decente!
Per me che sono a 4mb scarsi già passare a 20mb è una cosa incredibile. Miracolo!!
Venti giorni ancora e saprò il responso. Ahahah
Scusatemi per il piccolo OT
Ahi... non voglio gufare ma con Joy (e in generale con tutte le linee naked con un numero telefonico "fittizio") spesso bisogna procedere alla vecchia maniera: dare disdetta e quando il vecchio operatore toglie la portante, chiedere l'attivazione al nuovo operatore. è il motivo per cui, dopo il trasloco, ho attivato una linea con numero geografico con Telecom Italia: sapevo che se avessi resistito 24 mesi poi sarei potuto migrare verso qualunque OLO senza problemi.
Bho intanto il codice pratica me l hanno dato , mo speriamo se no chiedo una nuova linea , Pero cosi devo pagare la disdetta a fastweb di 90 euro :muro: .
ma non posso farmi attivare una seconda linea senza prima aver disdetto fastweb? Cosi non rimango senza linea
dinamite2
05-03-2015, 07:43
Se hai il codice della pratica chiama il numero verde 800121800 e inserisci il codice, cosi ti dirà la presunta data di attivazione
Inviato dal mio SM-G900F
Io inizio bene. Ho il codice pratica, che devo usare per disdire l'attivazione richiesta ieri e mi dice che non è corretto!! :muro:
ma non posso farmi attivare una seconda linea senza prima aver disdetto fastweb? Cosi non rimango senza linea
Certamente però è un po' antieconomico.
Io inizio bene. Ho il codice pratica, che devo usare per disdire l'attivazione richiesta ieri e mi dice che non è corretto!! :muro:
Il problema del codice non corretto è capitato anche a me, è come se sul sito fosse disponibile dopo qualche giorno.
Comunque per disdire chiama direttamente Vodafone e poi vai di raccomandata.
alethebest90
05-03-2015, 08:32
Purtroppo Napoli in generale ha molte zone sfigate. O sei coperto dalla fibra piena oppure devi iniziare i pellegrinaggi per una dsl decente!
Per me che sono a 4mb scarsi già passare a 20mb è una cosa incredibile. Miracolo!!
Venti giorni ancora e saprò il responso. Ahahah
Scusatemi per il piccolo OT
@lucx11
però io credo che sarà a breve il passaggio, anche perchè ricordo che quest'estate hanno passato la fibra all'ingresso del mio viale (che sarebbe il tombino principale della centrale di fronte Telecom).
Quindi probabile che la Vodafone ci piazzi gli armadi :mc:
Certamente però è un po' antieconomico.
Bhe alla fine pagherei una bolletta in piu con fastweb , magari mi danno pure una coppia migliore attivando una linea nuova , perche sinceramente ho paura pure di agganciare 30 , l ultima volta un tizio della sirti mi ha detto che il mio palazzo e uno schifo :asd:
IncrociatoreX
05-03-2015, 09:39
@lucx11
però io credo che sarà a breve il passaggio, anche perchè ricordo che quest'estate hanno passato la fibra all'ingresso del mio viale (che sarebbe il tombino principale della centrale di fronte Telecom).
Quindi probabile che la Vodafone ci piazzi gli armadi :mc:
Si ale dovrebbero essere quasi pronti per iniziare i lavori a Pianura. Da informazioni non ufficiali di un tecnico telecom della zona PIanura-Soccavo-Fuorigrotta proprio PIanura dovrebbe essere la prima zona della città a essere coperta dalla rete proprietaria di vodafone(ha detto entro la fine di quest'anno/inizio anno prossimo), in modo da raccogliere un bacino d'utenza tutto nuovo per poi passare a Fuorigrotta, il quartiere più popoloso, ma soprattutto dove ci sono io :sofico: :sofico:
Certamente però è un po' antieconomico.
Mia stessa situazione. IO però ho chiesto con vodafone (in un vodafone store) e mi hanno detto che la migrazione si può fare in un secondo momento. Non so se poi mi troverei comunque a pagare la nuova linea per tutte le 36 rate (se anche così fosse mi sarei comunque risparmiato 40€ di chiusura della linea a fastweb.
Diciamo che è fisicamente quai impossibile per vodafone farmi una seconda linea perchè dovrebbero tirare un cavo di oltre 600 metri che passa in aerea in campi di ignota proprietà (abito in campagna ed il primo palo ripartilinea è a 400m in linea d'aria.
Lo scoprirò solo ad aprile quello che succederà!
alethebest90
05-03-2015, 11:21
Si ale dovrebbero essere quasi pronti per iniziare i lavori a Pianura. Da informazioni non ufficiali di un tecnico telecom della zona PIanura-Soccavo-Fuorigrotta proprio PIanura dovrebbe essere la prima zona della città a essere coperta dalla rete proprietaria di vodafone(ha detto entro la fine di quest'anno/inizio anno prossimo), in modo da raccogliere un bacino d'utenza tutto nuovo per poi passare a Fuorigrotta, il quartiere più popoloso, ma soprattutto dove ci sono io :sofico: :sofico:
ottimo adesso sono piu contento !! :D
EliGabriRock44
05-03-2015, 13:30
Mi hanno staccato la linea!
Come da pratica oggi dovrei convertirmi alla fibra :P
Dopo vi riaggiorno ;D
cmq ho appena chiamato il 180, e hanno detto che non c'è problema per avere lo sconto su sim non appartenenti allo stesso intestatario: bisogna cambiare l'utilizzatore della sim e farlo corrispondere a quello dell'intestatario del contratto FTTC, e si può quindi usifruire della promozione.
ho chiesto per quanto riguarda la scadenza dell'offerta (a me il vincolo con Tiscali per 2 anni scade a giugno) e ha detto che è "fino ad esaurimento scorte"...
ora, ovviamente non è fonte di sicurezza al 100% (soprattutto per l'ultima cosa) però questo è quello che mi è stato detto...
cmq ho appena chiamato il 180, e hanno detto che non c'è problema per avere lo sconto su sim non appartenenti allo stesso intestatario: bisogna cambiare l'utilizzatore della sim e farlo corrispondere a quello dell'intestatario del contratto FTTC, e si può quindi usifruire della promozione.
ho chiesto per quanto riguarda la scadenza dell'offerta (a me il vincolo con Tiscali per 2 anni scade a giugno) e ha detto che è "fino ad esaurimento scorte"...
ora, ovviamente non è fonte di sicurezza al 100% (soprattutto per l'ultima cosa) però questo è quello che mi è stato detto...
L'altro giorno al cetro vodafone mi hanno detto che è stata estesa fino a fine marzo (prima mi avevano detto fine febbraio).
fabio336
05-03-2015, 15:28
cmq ho appena chiamato il 180, e hanno detto che non c'è problema per avere lo sconto su sim non appartenenti allo stesso intestatario: bisogna cambiare l'utilizzatore della sim e farlo corrispondere a quello dell'intestatario del contratto FTTC, e si può quindi usifruire della promozione.
sperando sia vero allora è facile :sofico:
no beh a fine febbraio a me è arrivato l'sms sulla mia sim, per attivare la fibra in promozione appunto perchè ho la special, e come scadenza riportava 31/03...
cmq secondo me sarà una promo "senza fine"... un po' come per gli altri operatori in adsl che mettono "fino al" e poi il giorno dopo trovi la stessa promo ma con la data di termine promozione spostata di 10/15 giorni... lo fanno per farti credere che devi darti una mossa a farla... in realtà la vera scadenza non è data dalla data, ma dal numero di clienti acquisiti... (il punto in cui l'offerta diventa sconveniente perchè comporta maggiori costi dei ricavi portati da ulteriori nuovi clienti). Discorso fatto con Vodafone che ha da parte qualche miliardino e che vuole investire sulla FTTC/FTTH, direi che per un po' dovremmo essere tranquilli (o almeno, spero :D )
sperando sia vero allora è facile :sofico:
io direi che allora faccio una bella ricarica con raddoppio (entro il 31/03 che mi scadono i raddoppi)... qual è il limite mensile? :D
cmq hanno avuto un'ottima trovata, così si evitano le varie triangolazioni che uno fa solo per avere le promo di rientro... e anche le continue migrazioni in uscita, perchè è palese quanto sia conveniente avere lo sconto e quindi una FTTC 30/3 (o 100/20) a 30€ al mese invece dei 60€ al mese di Telecom...
EliGabriRock44
05-03-2015, 16:09
Sono attivo!
http://www.speedtest.net/result/4191225561.png
L'unica cosa che non capisco é che quando faccio lo speedtest risulto "abitante" della Liguria...ma io abito nel centro dell'Emilia!
Se volete che faccia altri test chiedete pure!
PS: Kikko aggiorna i file :P
Sono attivo!
Tempistiche?
EliGabriRock44
05-03-2015, 16:29
Tempistiche?
Sono andato al centro Vodafone il 14...quindi sono circa 19 giorni!
L'unica cosa che non capisco é che quando faccio lo speedtest risulto "abitante" della Liguria...ma io abito nel centro dell'Emilia!
Dipende dall'instradamento. Non farci caso.
EliGabriRock44
05-03-2015, 16:34
Dipende dall'instradamento. Non farci caso.
Ah ok. Comunque per ora i test si aggirano tutti sui 28 MB e mezzo e 3 MB pieni con circa 20 di ping.
Ah ok. Comunque per ora i test si aggirano tutti sui 28 MB e mezzo e 3 MB pieni con circa 20 di ping.
Puoi postare un tracert verso seflow.it?
Sono curioso più che altro di vedere se la latenza al gateway è uguale a quella delle vdsl Telecom.
EliGabriRock44
05-03-2015, 17:06
Puoi postare un tracert verso seflow.it?
Sono curioso più che altro di vedere se la latenza al gateway è uguale a quella delle vdsl Telecom.
http://i62.tinypic.com/2vwwiew.png
http://i62.tinypic.com/2vwwiew.png
Ok grazie, sembra un po' più alta, simile a quella delle vdsl di Fastweb.
Ok grazie, sembra un po' più alta, simile a quella delle vdsl di Fastweb.
Sì anche io ho notato circa 10ms in più.
EliGabriRock44
05-03-2015, 17:15
Sono ad 800 metri dalla centrale e a circa 30/40 dal cabinet.
Probabilmente si stabilizzerà ancora ad andare a domani...però mi sembra comunque buona :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.