View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
Vodafone mi ha richiamato per dirmi che entro 24/48 ore via email mi arriverà una email con la documentazione per il passaggio da 30 a 100 mega VULA, ovviamente mi ha specificato che è gratuito, rimarrà uguale il contratto il canone e tutto il resto e che entro una settimana mi chiamerà un tecnico per notificarmi il cambio di velocità
Se non ci saranno informazioni personali in quella email, ti va di condividerla con noi?
GoldFenix2
20-04-2016, 16:57
Se non ci saranno informazioni personali in quella email, ti va di condividerla con noi?
Certo, sempre se mi arriva xDD
KronossNET
20-04-2016, 17:33
Vero, ma almeno hanno messo questi upgrade quindi la 13a ha gia piú senso.
Hanno messo questi upgrade che però nessuno ha ancora ricevuto... :/
EliGabriRock44
20-04-2016, 17:42
Hanno messo questi upgrade che però nessuno ha ancora ricevuto... :/
Beh li anno annunciati solamente questo Sabato...secondo me ci vorranno delle settimane prima che avvengano in automatico comunque molti utenti lo stanno richiedendo, come ho fatto io, per vedere se ci arriva prima.
KronossNET
20-04-2016, 18:27
Beh li anno annunciati solamente questo Sabato...secondo me ci vorranno delle settimane prima che avvengano in automatico comunque molti utenti lo stanno richiedendo, come ho fatto io, per vedere se ci arriva prima.
Da quello che ho leto su altri forum, pare che li dove ci sono stati quei pochi upgrade, hanno avuto in contemporanea dei decadimenti prestazionali assurdi.
Se non erro a Parma hanno passato molti da 30 a 100 ma proprio da Parma tutti hanno registrato ping che sono aumentati da 20ms a 90ms ed i 100 mega preesistenti si sono visti collassate le loro linee stabili da 80-85 mega stabili a 65-70 mega
Lessi un ragionamento che non vorrei fosse realtà del tipo:
- In una centrale 100 persone da 30 passano a 100 (ma reali 60-70mbit)
- Nella stessa centrale 100 persone da 100 li passano a (60-70)
Accontenti i vecchi 30 mbit ma riduci i vecchi 100
Accontenti i vecchi 30 mbit e stai in regola con i vecchi 100
Sono cmq fiducioso, dopo 12 anni di Fastweb ho scelto molto accuratamente e seguito varie vicende e spero Vodafone non deluda le aspettative :P
ZakkWylde_
20-04-2016, 18:34
Ma sbaglio oppure tim voleva eliminare il profilo a 30 mega?
Da quello che ho leto su altri forum, pare che li dove ci sono stati quei pochi upgrade, hanno avuto in contemporanea dei decadimenti prestazionali assurdi.
Se non erro a Parma hanno passato molti da 30 a 100 ma proprio da Parma tutti hanno registrato ping che sono aumentati da 20ms a 90ms ed i 100 mega preesistenti si sono visti collassate le loro linee stabili da 80-85 mega stabili a 65-70 mega
Lessi un ragionamento che non vorrei fosse realtà del tipo:
- In una centrale 100 persone da 30 passano a 100 (ma reali 60-70mbit)
- Nella stessa centrale 100 persone da 100 li passano a (60-70)
Accontenti i vecchi 30 mbit ma riduci i vecchi 100
Accontenti i vecchi 30 mbit e stai in regola con i vecchi 100
Sono cmq fiducioso, dopo 12 anni di Fastweb ho scelto molto accuratamente e seguito varie vicende e spero Vodafone non deluda le aspettative :P
con tutto il rispetto, ma mi sembra assurdo.
Con la FTTC l'unica cosa che può influenzare le prestazioni sono le interferenze sulla tratta di rame dal cabinet all'appartamento. Quindi sì, è possibile che un profilo 100 mega possa interferire più di uno 30 mega (utilizzano frequenze diverse) ma essendo su linea Telecom, sarebbe accaduto lo stesso in caso di attivazioni di linee TIM 100 mega.
ZakkWylde_
20-04-2016, 18:35
Vodafone mi ha richiamato per dirmi che entro 24/48 ore via email mi arriverà una email con la documentazione per il passaggio da 30 a 100 mega VULA, ovviamente mi ha specificato che è gratuito, rimarrà uguale il contratto il canone e tutto il resto e che entro una settimana mi chiamerà un tecnico per notificarmi il cambio di velocità
A me non hanno ancora ri-chiamato, avevano detto in settimana, probabilmente avranno i centralini intasati :D
totocrista
20-04-2016, 18:36
Da quello che ho leto su altri forum, pare che li dove ci sono stati quei pochi upgrade, hanno avuto in contemporanea dei decadimenti prestazionali assurdi.
Se non erro a Parma hanno passato molti da 30 a 100 ma proprio da Parma tutti hanno registrato ping che sono aumentati da 20ms a 90ms ed i 100 mega preesistenti si sono visti collassate le loro linee stabili da 80-85 mega stabili a 65-70 mega
Lessi un ragionamento che non vorrei fosse realtà del tipo:
- In una centrale 100 persone da 30 passano a 100 (ma reali 60-70mbit)
- Nella stessa centrale 100 persone da 100 li passano a (60-70)
Accontenti i vecchi 30 mbit ma riduci i vecchi 100
Accontenti i vecchi 30 mbit e stai in regola con i vecchi 100
Sono cmq fiducioso, dopo 12 anni di Fastweb ho scelto molto accuratamente e seguito varie vicende e spero Vodafone non deluda le aspettative :P
Che scemenza. Ovviamente questa è una cretinata.
Nel senso che non è vero nulla.
IvanoTrotta
20-04-2016, 18:49
Qua se ne stanno sentendo di tutti i colori, prima o poi anche l'ormai non più giovine Jonathan Swift, metterà parola sulla questione con I viaggi di Vuliver, un resoconto di viaggio, satirico, sul degrado delle linee italiane, con capitoli incentrati sull'aggiornamento dei profili vula dei cittadini di diversi posti d'Italia. :ciapet:
KronossNET
20-04-2016, 18:58
con tutto il rispetto, ma mi sembra assurdo.
Che scemenza. Ovviamente questa è una cretinata. Nel senso che non è vero nulla.
Concordo e mi auguro che sia tutta una immensa stupidagine, vero è che che spesso gli stessi provider comunicano problematiche legate a "reti congestionate" che bene o male, vuoi o non vuoi, vanno sempre a parare sul concetto che l'utenza aumenta su una centrale, le velocità aumentano a dismisura, le infrastrutture vengono spremute e non reggono, bisogna bilanciare quà e la... è un dato che non si può definire stupidaggine.
Ricordo che quì in zona quando io ed amici attivammo Fatsweb ADSL tanti anni fa avevamo una fiammante 20 mbit che per i tanti non sarebbe mai scesa a compromessi nonostante l'utenza aumentasse... la verità ha voluto che però col tempo c'è stato il boom di utenza e le belle ADSL sono arrivate prima a 16 poi a 12 e poi a 7 mbit.
C'è chi la chiama USURA, c'è chi la CHIAMA congestione reti... io semplicemente la chiamo "troppe persone da accontentaer" :D
Naturalmente sono solo supposizioni :P
GoldFenix2
20-04-2016, 19:39
Io aspetto sta email, speriamo bene, prego. ahahahah
C'è chi la chiama USURA, c'è chi la CHIAMA congestione reti... io semplicemente la chiamo "troppe persone da accontentaer" :D
e poi c'è chi la chiama col vero nome: diafonia :read:
Marctiell89
20-04-2016, 21:30
Ce l'ho in firma ;D
Ah vero! utilizzando tapatalk non vedo le firme! ho da poco telegram e ancora devo utilizzarlo, appena capisco come aggiungere sta discussione vi raggiungo :D
Vodafone mi ha richiamato per dirmi che entro 24/48 ore via email mi arriverà una email con la documentazione per il passaggio da 30 a 100 mega VULA, ovviamente mi ha specificato che è gratuito, rimarrà uguale il contratto il canone e tutto il resto e che entro una settimana mi chiamerà un tecnico per notificarmi il cambio di velocità
che notizione! speriamo ti facciano sapere qualcosa al più presto!!!
Spider550
21-04-2016, 12:50
mi hanno chiamato oggi. Il costo dell'upgrade è di 19€, mentre il contratto rimarrà invariato. Avrò 100MB fino a novembre e poi in caso dovrei pagare 5€ in più al mese. Mi ricontattano entro 7 giorni per la variazione.
19 euro?? questi sono pazzi, non è per i 19 euro ma è il principio!
Mi sa che è arrivato il momento di lasciare vodafone, pensavo fossero più seri. Sono stato 10 anni con infostrada ull e mi sono trovato da dio, passerò alla loro fibra
andreabigas
21-04-2016, 13:02
mi hanno chiamato oggi. Il costo dell'upgrade è di 19€, mentre il contratto rimarrà invariato. Avrò 100MB fino a novembre e poi in caso dovrei pagare 5€ in più al mese. Mi ricontattano entro 7 giorni per la variazione.
Sono contento della soluzione, direi accettabile.
19 euro?? questi sono pazzi, non è per i 19 euro ma è il principio!
Mi sa che è arrivato il momento di lasciare vodafone, pensavo fossero più seri. Sono stato 10 anni con infostrada ull e mi sono trovato da dio, passerò alla loro fibra
Ragazzi, lo sapete che oggi mi ha chiamato l'operatore e mi ha detto che gli asini volano?
Dovete per forza crederci, me l'ha detto l'operatore! :D
Dai ragazzi, se ogni volta state a credere alle favole degli operatori, stiamo a posto! ;)
Ci sono tipo 50 risposte diverse da 50 operatori diversi, se volete ci facciamo un libro e facciamo la classifica a chi ci crede di più! ;)
I 19 euro non sono stati riportati da nessuna parte!
Trovatemi la pagina sul sito, e vi do ragione! ;)
Ragazzi, lo sapete che oggi mi ha chiamato l'operatore e mi ha detto che gli asini volano?
Ragazzi, se ogni volta state a credere alle favole degli operatori, stiamo a posto! ;)
Ci sono tipo 50 risposte diverse da 50 operatori diversi, se volete ci facciamo un libro e facciamo la classifica a chi ci crede di più! ;)
non hai tutti i torti perchè è vero che ogni operatore dice una cosa diversa, ma una risposta ufficiale da vodafone non c'è, quindi potrebbe essere vera qualunque cosa
non hai tutti i torti perchè è vero che ogni operatore dice una cosa diversa, ma una risposta ufficiale da vodafone non c'è, quindi potrebbe essere vera qualunque cosa
Sto' cercando di lavorare anche a questo, non posso garantire nulla, ma dovrei avere le risposte che cercate! Non garantisco niente!
Comunque c'è da chiedere a un Insider TIM (tipo Ameno) per sapere se i profili 30/3 sono stati proprio cessati da TIM oppure no!
ZakkWylde_
21-04-2016, 13:36
19 euro?? questi sono pazzi, non è per i 19 euro ma è il principio!
Mi sa che è arrivato il momento di lasciare vodafone, pensavo fossero più seri. Sono stato 10 anni con infostrada ull e mi sono trovato da dio, passerò alla loro fibra
19euro ahah ma che è un ricatto? Ma poi sulla base di cosa
Spider550
21-04-2016, 14:00
a me hanno detto così...se poi non li pago meglio ancora :D
KronossNET
21-04-2016, 14:16
a me hanno detto così...se poi non li pago meglio ancora :D
Ma non è che ti han cercato 19 euro per il "cambio abbonamento" ?
Non è che avevi Super Fibra ed i 19€ li paghi per passare a Super Firba Family ?
Spider550
21-04-2016, 15:14
Ma non è che ti han cercato 19 euro per il "cambio abbonamento" ?
Non è che avevi Super Fibra ed i 19€ li paghi per passare a Super Firba Family ?
no ho super fibra family
KronossNET
21-04-2016, 15:22
no ho super fibra family
ma scusa è una cosa oscena allora chiederti 19€
A sto punto ti conveniva dirgli che avresti fatto recesso (e non paghi NIENTE) approfittando del loro cambio tariffario a 4 settimane
Dopo facevi contratto ex novo prendendo da subito la 100 mbit e ti pappavvi un altro anno promozionale.
EliGabriRock44
21-04-2016, 15:27
ma scusa è una cosa oscena allora chiederti 19€
A sto punto ti conveniva dirgli che avresti fatto recesso (e non paghi NIENTE) approfittando del loro cambio tariffario a 4 settimane
Dopo facevi contratto ex novo prendendo da subito la 100 mbit e ti pappavvi un altro anno promozionale.
Ragazzi si trattava solo di uno scherzo, niente di ufficioso, tranquilli.
Marctiell89
21-04-2016, 16:27
se fosse veramente così farei, anche se sono cliente loro da appena 11 giorni, non so chiederei il recesso immediatamente sul fisso ma lo farei anche sul mobile (cliente da 15 anni)!
se fosse veramente così farei, anche se sono cliente loro da appena 11 giorni, non so chiederei il recesso immediatamente sul fisso ma lo farei anche sul mobile (cliente da 15 anni)!
io lo sono da 2 mesi, se fosse cosi passerei a infostrada fibra che dà la 50 a 19,95 per un anno e poi 24,95. Fatturazione mensile e non 28 giorni
io lo sono da 2 mesi, se fosse cosi passerei a infostrada fibra che dà la 50 a 19,95 per un anno e poi 24,95. Fatturazione mensile e non 28 giorni
90€ di attivazione... 3€ al mese per 30 mesi...
con Voda è vero sono 192€, però spesso e volentieri c'è la promo con attivazione gratuita... poi Vodafone come velocità è molto migliore
Wind: 50/10 VULA
Voda: 100/20 VULA
FTTH: 500/20 Voda vs 100/10 Wind...
poi in Wind il "chi è" ti fa aggiungere 1€ in più al mese
KronossNET
21-04-2016, 17:35
90€ di attivazione... 3€ al mese per 30 mesi...
con Voda è vero sono 192€, però spesso e volentieri c'è la promo con attivazione gratuita... poi Vodafone come velocità è molto migliore
Wind: 50/10 VULA
Voda: 100/20 VULA
FTTH: 500/20 Voda vs 100/10 Wind...
poi in Wind il "chi è" ti fa aggiungere 1€ in più al mese
Nella mia zona ci sono parecchi TISCALI che vanno come TIM e come VODAFONE, vi consiglio di valutarla.
22€ al mese http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/
totocrista
21-04-2016, 17:46
90€ di attivazione... 3€ al mese per 30 mesi...
con Voda è vero sono 192€, però spesso e volentieri c'è la promo con attivazione gratuita... poi Vodafone come velocità è molto migliore
Wind: 50/10 VULA
Voda: 100/20 VULA
FTTH: 500/20 Voda vs 100/10 Wind...
poi in Wind il "chi è" ti fa aggiungere 1€ in più al mese
Conviene uguale infostrada secondo me.
Primo anno:
19.95+3 *12= 275.40
Secondo anno: 24.95+3*12=335,4
Terzo anno 24.95+(3*6)*12= 317,4
Quarto anno 24.95*12=299.4
Ammesso che si trovi l offerta 25 euro al mese attivazione gratis e ammesso che la 100/20 sia anche per la superfibra standard anche se sembra che non sarà così ma solo 50/10 (facciamo finta di nulla).
Vodafone:
Primo anno: 25*13=325
Secondo anno e successivi 25+5(per max velocità)*13= 390.
Ahhhh bhe conviene proprio
Nella mia zona ci sono parecchi TISCALI che vanno come TIM e come VODAFONE, vi consiglio di valutarla.
22€ al mese http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/
Che diventano 39,95 dopo un anno.
KronossNET
21-04-2016, 18:11
Che diventano 39,95 dopo un anno.
Si la fregatura del dopo 1 anno sta ovunque ma almeno paghi ogni mese e non ogni 4 settimane, non paghi soldi extra per mantenimento velocità... insomma è più trasparente dall'inizio.
totocrista
21-04-2016, 18:25
Si la fregatura del dopo 1 anno sta ovunque ma almeno paghi ogni mese e non ogni 4 settimane, non paghi soldi extra per mantenimento velocità... insomma è più trasparente dall'inizio.
A questo punto conviene infostrada però. Che non ti vincola a restituire gli sconti.
Qualcuno ha provato a chiedere tramite sito web l'upgrade a 100 Mbit Super Fibra Family partendo da 30 Super Fibra?
ZakkWylde_
21-04-2016, 18:46
Qualcuno ha provato a chiedere tramite sito web l'upgrade a 100 Mbit Super Fibra Family partendo da 30 Super Fibra?
Tramite sito web cosa intendi? Io ho chiesto tramite FB domenica sera, mi ha poi chiamato una centralinista lunedì e verificata la disponibilità della 100Mega mi ha assicurato che in settimana sarei stato ricontattato da un tecnico, ma ad oggi non ho ricevuto più notizie.
TheDarkAngel
21-04-2016, 19:08
Attualmente su facebook mi hanno paventato 19€ di upgrade una tantum :stordita:
Spider550
21-04-2016, 19:09
Attualmente su facebook mi hanno paventato 19€ di upgrade una tantum :stordita:
E siamo in 2
ZakkWylde_
21-04-2016, 19:14
Attualmente su facebook mi hanno paventato 19€ di upgrade una tantum :stordita:
Ma quindi vuol dire cambio di abbonamento, altrimenti non avrebbe senso.
Digitalone
21-04-2016, 19:18
Si la fregatura del dopo 1 anno sta ovunque ma almeno paghi ogni mese e non ogni 4 settimane, non paghi soldi extra per mantenimento velocità... insomma è più trasparente dall'inizio.
Tiscali agli stessi prezzi di ora converrà a luglio quando non potranno più vincolare i nuovi clienti per più di due anni.
animalenotturno
21-04-2016, 19:20
si ha una tempistica di riferimento per questi upgrade? non vorrei si andasse troppo in là..
Ragazzi se sul sito fate il cambio piano da super fibra 30 a super fibra family,dopo vi compaiono le velocità fibra selezionabili aggiornate e non dovete aspettare upgrade ;) questo era quello che voleva dire imrahil nella pagina prima ed ha perfettamente ragione! Non aveva senso infatti che alcuni utenti con super fibra attiva vedessero selezionabile sempre il piano super fibra. In realtà é un piano diverso perché ha profili tecnici diversi. Il cambio piano,che non é un upgrade tecnico costa 29€ non 19€.
EliGabriRock44
21-04-2016, 19:22
Ragazzi se sul sito fate il cambio piano da super fibra family,dopo vi compaiono le velocità fibra selezionabili aggiornate e non dovete aspettare upgrade ;)
Io sul piano "Super Fibra" vedo solo 20mb e 30mb ma non la 50...ovviamente senza fare il cambio piano!
ZakkWylde_
21-04-2016, 19:22
Ragazzi se sul sito fate il cambio piano da super fibra family,dopo vi compaiono le velocità fibra selezionabili aggiornate e non dovete aspettare upgrade ;)
Io, SuperFibraFamily New, vedo solo 20 e 30 (attuali)
Si,ma hai un piano comunque sottoscritto pre-canvass... Pur avendo lo stesso nome ha profili tecnici differenti ;)
TheDarkAngel
21-04-2016, 19:32
Altra risposta:
Ciao, se sei disponibile al pagamento dei 19€ possiamo inoltrare la richiesta: ti invitiamo ad indicarci il tuo numero di rete fissa e un numero alternativo per contattarti.
Sembrano convinti che costi 19€ :p
breschidj
21-04-2016, 19:53
Ragazzi se sul sito fate il cambio piano da super fibra 30 a super fibra family,dopo vi compaiono le velocità fibra selezionabili aggiornate e non dovete aspettare upgrade ;) questo era quello che voleva dire imrahil nella pagina prima ed ha perfettamente ragione! Non aveva senso infatti che alcuni utenti con super fibra attiva vedessero selezionabile sempre il piano super fibra. In realtà é un piano diverso perché ha profili tecnici diversi. Il cambio piano,che non é un upgrade tecnico costa 29€ non 19€.
Ma quindi se cambio piano ho un altro anno in cui non devo pagare i 5 euro di velocità fibra, giusto? E mi riparte il vincolo contrattuale dei due anni?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
KronossNET
21-04-2016, 19:53
Attualmente su facebook mi hanno paventato 19€ di upgrade una tantum :stordita:
Hai Super Fibra o Super Fibra Family ?
Da quanti mesi/anni sei abbonato Vodafone ?
Quanto paghi attualmente ?
Almeno se confermata sta storia dei 19€ vediamo se è per tutti o per alcuni, considerando che quelli di Parma non hanno pagato niente per l'upgrade.
TheDarkAngel
21-04-2016, 20:04
Hai Super Fibra o Super Fibra Family ?
Da quanti mesi/anni sei abbonato Vodafone ?
Quanto paghi attualmente ?
Almeno se confermata sta storia dei 19€ vediamo se è per tutti o per alcuni, considerando che quelli di Parma non hanno pagato niente per l'upgrade.
Super fibra
Novembre 2015
25+4+1
:stordita:
KronossNET
21-04-2016, 20:19
Super fibra
Novembre 2015
25+4+1
:stordita:
Sei il 6° che dice che ha avuto sta proposta 19€ con Super Fibra.
Forse i Super Fibra li faranno pagare questa tantum di 19€ per la 100 mbit mentre per i Super Fibra Family sarà dato in automatico senza tantum
Mbò.... a me sinceramente sembra tutto strano... non so nemmeno se sia tutto "legale" o "corretto"... se paga uno dovrebbero pagare tutti sti 19 € e cmq la notizia dovrebbe essere riportata da qualche parte.
Chi vivrà vedrà !!!
Ragazzi se sul sito fate il cambio piano da super fibra 30 a super fibra family,dopo vi compaiono le velocità fibra selezionabili aggiornate e non dovete aspettare upgrade ;) questo era quello che voleva dire imrahil nella pagina prima ed ha perfettamente ragione! Non aveva senso infatti che alcuni utenti con super fibra attiva vedessero selezionabile sempre il piano super fibra. In realtà é un piano diverso perché ha profili tecnici diversi. Il cambio piano,che non é un upgrade tecnico costa 29€ non 19€.
Esatto. Tu lo hai fatto?
Ti è costato 29 euro?
Attualmente su facebook mi hanno paventato 19€ di upgrade una tantum :stordita:
se nei 19 dessero altri 12 mesi di promo e 6 mesi di netflix non mi dispiacerei però
Marctiell89
21-04-2016, 21:54
Ma guardate che se fosse una tantum allora magari ci pensi pure..non lo trovo giusto in realtà però poi una volta pagati non te la toglie più nessuno! E ripeto che per me è un'ingiustizia
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ZakkWylde_
21-04-2016, 22:00
Ma poi scusate se rimango con la 30 Mega e poi VF mi installa il cabinet davanti casa, passerei alla 100 senza sborsare un centesimo no?
mephillicus
21-04-2016, 22:11
Ma poi scusate se rimango con la 30 Mega e poi VF mi installa il cabinet davanti casa, passerei alla 100 senza sborsare un centesimo no?
Anche secondo me.
Allora, ci ho provato.
Io al momento sono ancora nel primo anno e pago 20+3+2.
http://i.imgur.com/L1Q4xOs.jpg
Ciò che mi lascia perplesso è il contributo mensile, finora tra Super Fibra e Super Fibra Family c'erano solo 5 euro, dunque mi sarei aspettato 35 euro (ancora per 2 anni, poi 30) e non 37! :confused:
Per ora non ho accettato, ovviamente.
EDIT: A meno che non intendano 37 al mese e 35 ogni 4 settimane... :asd:
Herbie_53
21-04-2016, 22:58
Ciò che mi lascia perplesso è il contributo mensile, finora tra Super Fibra e Super Fibra Family c'erano solo 5 euro, dunque mi sarei aspettato 35 euro (ancora per 2 anni, poi 30) e non 37! :confused:
Per ora non ho accettato, ovviamente.
EDIT: A meno che non intendano 37 al mese e 35 ogni 4 settimane... :asd:
Secondo me intendono 37€ al mese... ovvero prezzo pieno! :mbe:
Secondo me intendono 37€ al mese... ovvero prezzo pieno! :mbe:
Mah, sicuro il sito non riesce a "vedere" che sono cliente Vodafone anche col telefono e/o ho usufruito di una tariffa diversa da quella attualmente proposta. Dovrò chiamare il 190.
Imrahil è normale che ti dica 37... Ma poi sulla sim dell'adsl hai lo sconto clienti Vodafone DP che ti porta il canone a 30 come i clienti VF. Chiama il 190 per sicurezza ma vedrai che è così! Hai visto che ti ha modificato il profilo velocità a 100? 😉😉
RoUge.boh
22-04-2016, 11:36
Io ho un contratto Super fibra ho sentito il servizio assistenza su Facebook, che oggi mi hanno contatto, essendo un contato Super fibra posso attivare solo la 50 Mega e non la 100 che è riservato alal super fibra family e l'upgrade costa 19€ senza costi aggiuntivi successivi
KronossNET
22-04-2016, 11:40
Tiscali agli stessi prezzi di ora converrà a luglio quando non potranno più vincolare i nuovi clienti per più di due anni.
perchè a luglio c'è qualche legge nuova ?
KronossNET
22-04-2016, 11:46
raga cmq se può esservi utile, basta che avviate la procedura di recesso contratto.
Vi chiamano subito e vi sparano migliore offerta possibile e migliore velocità possibile senza pagamenti e niente. Proprio stamattina lo han fatto con un mio amico di Napoli, mandano solo una registrazione telefonica come se stesse rifacendo uil contratto e poi una email con dei pdf alla quale dovete semplicemente rispondere senza modificare niente.
Si va per i 30€ per i super fibra family (100/20) ogni 4 settimane con i 5 euro di mantenimento velocità
il costo di attivazione? cioè io ho l'attivazione gratuita
ZakkWylde_
22-04-2016, 12:16
Io ho un contratto Super fibra ho sentito il servizio assistenza su Facebook, che oggi mi hanno contatto, essendo un contato Super fibra posso attivare solo la 50 Mega e non la 100 che è riservato alal super fibra family e l'upgrade costa 19€ senza costi aggiuntivi successivi
Ma esistono comunicazioni ufficiali in merito a questo contributo di 19 euro? Mi pare francamente assurdo chiedere 19 euro quando l'upgrade in caso di installazione del cabinet è gratuito.
Marctiell89
22-04-2016, 12:25
Avrei bisogno di una delucidazione su un meccanismo che molti di voi fanno ma che a me non mi è stato mai molto chiaro:
Spesso consigliate di fare un recesso e di rientrare potendo sfruttare i nuovi sconti..ma come si fa?
Chiedi il recesso, fai il passaggio ad altro operatore e rientri? Passano 2 mesi così e si crea solo casino..o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
KronossNET
22-04-2016, 13:08
Avrei bisogno di una delucidazione su un meccanismo che molti di voi fanno ma che a me non mi è stato mai molto chiaro:
Spesso consigliate di fare un recesso e di rientrare potendo sfruttare i nuovi sconti..ma come si fa?
Chiedi il recesso, fai il passaggio ad altro operatore e rientri? Passano 2 mesi così e si crea solo casino..o sbaglio?
Considera che la modifica contrattuale da parte di Vodafone (cioè quella che passa da un mese a 4 settimane) da agli abbonati un'occasione che non capita spesso e cioè quella di recedere SENZA COSTO alcuno poichè è appunto una condizione imposta unilateralmente.
Se un cliente decide di recedere solitamente si innesca in ogni azienda seria un fenomo commerciale di recupero cliente, ci sono proprio delle aree interne nelel aziende che si occupano di questo. Quindi quando c'è il campanello di allarme che tu possa andare via, ecco che ti chiama qualcuno e ti da il meglio per restare alle minime condizioni e da li basta appunto una procedura telefonica o email che si risolve tutto senza fare casini. Io lo so che sono 12 anni con fastweb e mi son fatto portare la tariffa al 50% di sconto ed ogni anno ottengo sempre benifici, con Vodafone ti assicuro è lo stesso perchè la hanno dieversi amici. Quindi tu recedi e loro ti contattano e tu ottieni quello che vuoi.
Nel caso in cui non si riesce (improbabile) questa facil-contrattazione tra te e commerciale Vodafone, la questione è abbastanza semplice perchè puoi procedere in due modi:
1. se te ne freghi del numero di telefono, fai una nuova linea sempre a tuo nome con la chiusura del vecchio contratto
2. se ti interessa mantenere il numero di telefono, fai invece un contratto a nome di un tuo familiare con portabilità del numero
Nel caso 1 ti chiudono tutto telefono incluso e ti danno una nuova linea (e mi pare si paghi 1 euro in più ogni 4 settimane), mandi indietro la vodafone station che te ne ridanno un'altra
Nel caso 2 ti passano il contratto da te al tuo familiare e naturalmente tu è come se non fossi più loro cliente, nel senso che devi rimandare anche in questo caso la Vodafone station indietro e loro te ne rimandano una nuova.
Per entrambi i casi puoi usare per il pagamento lo stesso IBAN senza problemi
Per entrambi i casi resti sempre con la linea solo che nel caso2 sei sicuro di non pagare degli extra, nal caso 1 probabile che paghi 1 bolletta del vecchio contratto.
Avrei bisogno di una delucidazione su un meccanismo che molti di voi fanno ma che a me non mi è stato mai molto chiaro:
Spesso consigliate di fare un recesso e di rientrare potendo sfruttare i nuovi sconti..ma come si fa?
Chiedi il recesso, fai il passaggio ad altro operatore e rientri? Passano 2 mesi così e si crea solo casino..o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho dovuto disdire una linea perchè ho lasciato l'appartamento in affitto.
Ho compilato il modulo web e dopo 1 settimana mi hanno chiamato i commerciali chiedendomi il perchè e facendo sottintendere che c'erano delle penali da pagare.
Gli ho spiegato che dovevo lasciare la casa e non potevo trasferire la linea nell'altra perchè volevo mantenere il numero di telefono della casa dove andavo.
La tipa mi ha detto "non c'è problema, ti faccio richiamare fra qualche giorno, intanto ti sospendo le fatturazioni per 2 mesi"
Dopo 4 giorni mi hanno richiamato per passare il numero della nuova casa a Vodafone, mi hanno offerto 25€ Super Fibra Family per sempre.
Al momento sono in attesa della disattivazione del vecchio appartamento e dell'attivazione in quell nuovo. Speriamo bene! :D
Secondo me ti conviene non tanto fare un passaggio di operatore, ma fare rihciesta di disdetta via internet per poter poi parlare con un commerciale.. così non tiri in mezzo altri operatori.
EDIT: Ecco, a proposito del passaggio con portabilità fra operatori, avrei una domanda.
A me risulta cessato il contratto Telecom da un punto di vista commerciale, ma il telefono/ADSL funzionano ancora. Avrò dei disservizi sulla linea telefonica, tipo giorni senza essere raggiungibile, prima del passaggio a Vodafone? Oppure è tutto immediato con il tecnico in cabina che mi stacca da Telecom e mi attacca a Vodafone?
KronossNET
22-04-2016, 14:01
A me risulta cessato il contratto Telecom da un punto di vista commerciale, ma il telefono/ADSL funzionano ancora. Avrò dei disservizi sulla linea telefonica, tipo giorni senza essere raggiungibile, prima del passaggio a Vodafone? Oppure è tutto immediato con il tecnico in cabina che mi stacca da Telecom e mi attacca a Vodafone?
Fa tutto il tecnico dalla centrale che ti stacca da una parte per riattaccarti dall'altra parte, a patto che tu non abbia fatto Vodafone su una nuova linea, perchè in quel caso vengono gestite separatamente
Fa tutto il tecnico dalla centrale che ti stacca da una parte per riattaccarti dall'altra parte, a patto che tu non abbia fatto Vodafone su una nuova linea, perchè in quel caso vengono gestite separatamente
No, nessuna nuova linea, ho fatto portabilità del numero.
Grazie per la risposta, tranquillizzo mio babbo allora :D
Considera che la modifica contrattuale da parte di Vodafone (cioè quella che passa da un mese a 4 settimane) da agli abbonati un'occasione che non capita spesso e cioè quella di recedere SENZA COSTO alcuno poichè è appunto una condizione imposta unilateralmente.
E per quanto riguarda il costo dell'attivazione?
Io sono in Vodafone da Novembre con super fibra e l'attivazione ce l'ho spalmata in 4 anni.
In caso di recesso mi sa che quella vada pagata, o sbaglio?
totocrista
22-04-2016, 15:44
E per quanto riguarda il costo dell'attivazione?
Io sono in Vodafone da Novembre con super fibra e l'attivazione ce l'ho spalmata in 4 anni.
In caso di recesso mi sa che quella vada pagata, o sbaglio?
Secondo me no. Informati con agcom preventivamente
RoUge.boh
22-04-2016, 15:47
Ma esistono comunicazioni ufficiali in merito a questo contributo di 19 euro? Mi pare francamente assurdo chiedere 19 euro quando l'upgrade in caso di installazione del cabinet è gratuito.
eh non lo so... mi ha detto che mi avrebbe contatto un'altro tecnico....
Si ma è una barzelletta uno chiede e gli rispondono solo in parte....
se non mi rispondo e non mi passano a 100mega ritorno a tiscali fibra che è anche più conveniente...
Sono all'estero e torno a casa domenica sera, ho appreso di questa opportunità grazie ad una news di hardware upgrade. Facendo la verifica sul sito Gea mi da la disponibilità per la 100mb,come funziona la cosa? Tenete presente che sono attivo da aprile 2015, ho collegato la sim Vodafone e pago 20€ al mese x sempre con la super fibra + i 4€ per tot tempo causa attivazione (mi par di ricordare), se non sono 4 totali, sono i 3+1.
Mi consigliate di scrivere tramite messaggio privato su Facebook? Giusto x accelerare i tempi nel qual caso non ci siano davvero costi aggiuntivi (da mio contratto e promozione non devo pagare nemmeno i 5€ aggiuntivi per stare con i 30mb).
Se qualcuno è in una situazione simile come si sta comportando?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
KronossNET
22-04-2016, 15:58
E per quanto riguarda il costo dell'attivazione?
Io sono in Vodafone da Novembre con super fibra e l'attivazione ce l'ho spalmata in 4 anni. In caso di recesso mi sa che quella vada pagata, o sbaglio?
L'attivazione:
- c'è chi la fa pagare in un'unica soluzione
- c'è chi te la spalma su più rate
- c'è chi te la regala se ti vincoli xx anni con l'azienda
Quindi in una situazione normale, se l'utente recede per propria volontà, deve pagare le rate rimanenti o deve pagare l'intero importo o deve pagare una penale.
Nel momento che però viene "violato" da parte di Vodafone un contratto, costingendo l'utente a dover pagare ogni 4 settimane anzichè ogni mese, tu hai 30 giorni di tempo (dalla notifica) di dire NO a questa cosa e nel momento che è Vodafone che ha stravolto il contratto, tu non devi pagare niente anche perchè tu «avresti voluto rispettare le condizioni iniziali e non ne hai colpa» ... anzi per tanti versi ti creano anche un disagio perchè devi scomodarti a trovare un altro operatore e fare valutazioni che magari nemmeno vorresti fare... sotto tanti punti di vista sono quelli della Vodafone che dovrebbero pagare delle conseguenze e ritengo pure che i 30 giorni per decidere siano pochi onestamente. (e secondo me molto probabile interverrà qualche ente come ha fatto con TIM per dire la sua in merito alla vicenda)
Anche io avevo diversi dubbi in merito a questa situazione ma poi tramite varie fonti anche legate ad Altroconsumo, Tariffe e amici che stanno nel campo legale, ti dico con certezza che non devi pagare niente.
ZakkWylde_
22-04-2016, 15:59
eh non lo so... mi ha detto che mi avrebbe contatto un'altro tecnico....
Si ma è una barzelletta uno chiede e gli rispondono solo in parte....
se non mi rispondo e non mi passano a 100mega ritorno a tiscali fibra che è anche più conveniente...
Io ho come l'impressione che nemmeno quelli di VF abbiano le idee chiare di come gestire il vecchio profilo 30Mega, soprattutto considerando che ci sono buone probabilità che TIM lo elimini.
Non vorrei che gli operatori abbiano considerato il contributo di 19 euro come cambio di piano verso SuperFibraFamily
Anche io avevo diversi dubbi in merito a questa situazione ma poi tramite varie fonti anche legate ad Altroconsumo, Tariffe e amici che stanno nel campo legale, ti dico con certezza che non devi pagare niente.
Grazie per la spiegazione.
Io comunque sarò costretto a rimanere anche perchè l'armadio a cui sono collegato è saturo e provando a vedere la copertura con altri operatori, nessuno mi da disponibile la fibra; non vorrei disdire e poi avere problemi a rimettere la fibra.
Trypower
22-04-2016, 16:21
Attivata poco fa la 30Mb con Super Fibra, posso richiedere subito l'upgrade alla 50 gratuitamente?
GoldFenix2
22-04-2016, 16:28
Doveva arrivarmi la documentazione via email entro 24h/48h del passaggio di velocità da 30 a 100 mega, ad ora dopo 48h non è arrivato un ***** :)
KronossNET
22-04-2016, 16:42
Io ho come l'impressione che nemmeno quelli di VF abbiano le idee chiare di come gestire il vecchio profilo 30Mega, soprattutto considerando che ci sono buone probabilità che TIM lo elimini.
Non vorrei che gli operatori abbiano considerato il contributo di 19 euro come cambio di piano verso SuperFibraFamily
Vodafone ha capito bene come gestire i 30 mega, ma sono ancora gli utenti che non lo hanno capito e tu hai intravisto la verità :)
I 19€ o 29€ che siano, sono per portare gli utenti da Super Fibra a Super Fibra Family.
KronossNET
22-04-2016, 16:44
Attivata poco fa la 30Mb con Super Fibra, posso richiedere subito l'upgrade alla 50 gratuitamente?
Se hai attivato da poco l'abbonamento, lo hai attivato direttamente con la 50 mega perchè oramai con la Super Fibra vai a 50, con la Super Fibra Family a 100. (fermo restando le coperture)
GoldFenix2
22-04-2016, 16:46
Intanto io e qualche altra persona abbiamo inviato un reclamo descrivendo la situazione riguardo sto upgrade mancato e che non hanno nemmeno un piano su come si faccia, potete inviarlo anche voi, magari leggendo numerose richieste si svegliano un pò dal loro torpore:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contatta-Vodafone/reclami-vodafone
Ci vogliono giusto 2 minuti, mettete qualsiasi categoria, poco importa.
ZakkWylde_
22-04-2016, 16:51
Doveva arrivarmi la documentazione via email entro 24h/48h del passaggio di velocità da 30 a 100 mega, ad ora dopo 48h non è arrivato un ***** :)
Io aspetto ancora la famosa chiamata del tecnico :mc:
ZakkWylde_
22-04-2016, 16:52
Vodafone ha capito bene come gestire i 30 mega, ma sono ancora gli utenti che non lo hanno capito e tu hai intravisto la verità :)
I 19€ o 29€ che siano, sono per portare gli utenti da Super Fibra a Super Fibra Family.
Si ma allora che senso ha chiederli a chi è già cliente SFF?
GoldFenix2
22-04-2016, 16:54
Io aspetto ancora la famosa chiamata del tecnico :mc:
Che non arriverà mai ahaha xD
ZakkWylde_
22-04-2016, 16:57
Intanto sul forum vodafone lab
http://i66.tinypic.com/nbt82w.png
KronossNET
22-04-2016, 16:59
Si ma allora che senso ha chiederli a chi è già cliente SFF?
Ai Super Fibra Family pure stanno chiedendo soldi ???
Trypower
22-04-2016, 17:00
Se hai attivato da poco l'abbonamento, lo hai attivato direttamente con la 50 mega perchè oramai con la Super Fibra vai a 50, con la Super Fibra Family a 100. (fermo restando le coperture)
no, avevo fatto il contratto (passaggio da ADSL vodafone a fibra vodafone)quando ancora non ero coperto da 50, ora lo sono :muro:
ZakkWylde_
22-04-2016, 17:03
Ai Super Fibra Family pure stanno chiedendo soldi ???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43597507&postcount=4327
Bah a me sembra una estorsione.
KronossNET
22-04-2016, 17:04
no, avevo fatto il contratto (passaggio da ADSL vodafone a fibra vodafone)quando ancora non ero coperto da 50, ora lo sono :muro:
Guarda è tutto un grande macello.
I Super Fibra dovevano passare da 30 a 50 in automatico
I Super Fibra Family dovevano passare da 30 a 100 in automatico
Poi so usciti i costi tantum 19€ - 29€
Poi so usciti quelli che vengono contattati per l'upgrade o meno
Non si capisce niente, l'unico modo è minacciare disdetta o tartassali via facebook/telefono per ottenere dei benifici in termine di tariffa o aumento banda.
Di certo è assurdo che modificano da 1 mese a 4 settimane pappandosi un tredicesimo pagamento all'anno e poi pretendono pure che uno li paga per l'upgrade. No comment.
GoldFenix2
22-04-2016, 17:08
Intanto sul forum vodafone lab
http://i66.tinypic.com/nbt82w.png
Basta che ci crede ahahahahahah
GoldFenix2
22-04-2016, 17:08
Guarda è tutto un grande macello.
I Super Fibra dovevano passare da 30 a 50 in automatico
I Super Fibra Family dovevano passare da 30 a 100 in automatico
Poi so usciti i costi tantum 19€ - 29€
Poi so usciti quelli che vengono contattati per l'upgrade o meno
Non si capisce niente, l'unico modo è minacciare disdetta o tartassali via facebook/telefono per ottenere dei benifici in termine di tariffa o aumento banda.
Di certo è assurdo che modificano da 1 mese a 4 settimane pappandosi un tredicesimo pagamento all'anno e poi pretendono pure che uno li paga per l'upgrade. No comment.
E i 5 euro dopo i 12 mesi? eheheh
KronossNET
22-04-2016, 17:12
E i 5 euro dopo i 12 mesi? eheheh
non 12 mesi ma 12 rinnovi che sono 11 mesi :D
Il mese è composto da 4 settimane :D
ZakkWylde_
22-04-2016, 17:13
Basta che ci crede ahahahahahah
Ci sono altre testimonianze in altri forum
http://i64.tinypic.com/15hy2qu.png
GoldFenix2
22-04-2016, 17:14
non 12 mesi ma 12 rinnovi che sono 11 mesi :D
Il mese è composto da 4 settimane :D
Ah vero, mamma mia ahahah, che poi che cambio piano uno con la super fibra family dovrebbe fare se ha l'offerta più costosa ? ahahahah
RoUge.boh
22-04-2016, 17:16
che differenza c'è tra super fibra e family?
io tra l'altro pago 25€ associando il mio numero al mio cellulare ma mi pare di capire che c'è gente che paga 19€ al mese...
ah in più devo pagare il modem 3€ al mese in più...
fine della storia vado a pagare quasi 60€ ogni 2 mesi
pensavo fossero più seri, ma dove si è visto che per un aumento di banda bisogna fare di nuovo la registrazione vocale del contratto??
qua si danno i numeri
EliGabriRock44
22-04-2016, 17:38
Ragazzi fate ancora in tempo ad abbandonare Vodafone :D
Adesso capisco perché questi upgrade non sarebbero stati automatici...vabé, più che darle 20 euro per una 50mb faccio il downgrade alla 20, tanto, 10mb in più, 10 in meno...MAGGICA VODAFONE :muro:
Ragazzi fate ancora in tempo ad abbandonare Vodafone :D
Adesso capisco perché questi upgrade non sarebbero stati automatici...vabé, più che darle 20 euro per una 50mb faccio il downgrade alla 20, tanto, 10mb in più, 10 in meno...MAGGICA VODAFONE :muro:
si, io vedo cosa si saprà martedi e poi passo a infostrada fibra, 19,95 e poi 24,95 per sempre con la 50/10
EliGabriRock44
22-04-2016, 17:44
si, io vedo cosa si saprà martedi e poi passo a infostrada fibra, 19,95 e poi 24,95 per sempre con la 50/10
E fai benissimo! Quella é un'offerta allettante! Io purtroppo sono vincolato a mio padre e vorrei proprio evitare di fargli ricambiare offerta...vaaaaaaabé :p
totocrista
22-04-2016, 18:01
Se hai attivato da poco l'abbonamento, lo hai attivato direttamente con la 50 mega perchè oramai con la Super Fibra vai a 50, con la Super Fibra Family a 100. (fermo restando le coperture)
Ma assolutamente. Se hai attivato l abbonamento prima della rivoluzione devono attivarti a 100.
GoldFenix2
22-04-2016, 18:10
E fai benissimo! Quella é un'offerta allettante! Io purtroppo sono vincolato a mio padre e vorrei proprio evitare di fargli ricambiare offerta...vaaaaaaabé :p
Pure io ç_ç
che differenza c'è tra super fibra e family?
Family hai chiamate illimitate verso fissi e cellulari.
Intanto sul forum vodafone lab
http://i66.tinypic.com/nbt82w.png
...Accattoni. Che si vergognino. E poi hanno il anche il coraggio di lamentarsi quando qualcuno osa muovere qualche perplessità in merito.
...Accattoni. Che si vergognino. E poi hanno il anche il coraggio di lamentarsi quando qualcuno osa muovere qualche perplessità in merito.
se solo vi fermaste a riflettere capireste che tutto ha un costo e quindi devono rientrare dei costi che sostengono... o pensate che per loro sia tutto gratis?
se solo vi fermaste a riflettere capireste che tutto ha un costo e quindi devono rientrare dei costi che sostengono... o pensate che per loro sia tutto gratis?
Ma per favore, visto che faranno pagare un mese all'anno in più, è il minimo che facciano l'upgrade gratis.
se solo vi fermaste a riflettere capireste che tutto ha un costo e quindi devono rientrare dei costi che sostengono... o pensate che per loro sia tutto gratis?
Si fermassero a riflettere loro prima che la gente li rida dietro. Questo è accattonaggio bello e buono e non occorre alcuna rilfessione di sorta per comprenderlo. Personalmente niente e nessuno mi dissuaderà del contrario. Il tutto, udite udite, dopo che sono state persino mosse delle petizioni per far fare a vodafone quello che tiscali, azienda in forte declino, con maggiori bisogni di introiti e da cui ci si sarebbe certamente attesi un atteggiamento simile, ha fatto praticamente da subito senza questa farsa. Che facciano il piacere !
ZakkWylde_
23-04-2016, 10:31
Ho riscritto su FB a Vodafone ricordandogli che è da lunedì sera che aspetto la famosa chiamata dal tecnico.
la volete sapere l'ultima? ora al 190 mi hanno detto che sulla mia linea è disponibile solo la 30, cosa ovviamente non vera visto che dove c'è la 30 c'è anche la 50 e la 100 e poi anche gea la dà disponibile. Poi mi hanno detto che seppure fosse disponibile è solo per i nuovi clienti
Marctiell89
23-04-2016, 12:23
Considera che la modifica contrattuale da parte di Vodafone (cioè quella che passa da un mese a 4 settimane) da agli abbonati un'occasione che non capita spesso e cioè quella di recedere SENZA COSTO alcuno poichè è appunto una condizione imposta unilateralmente.
Se un cliente decide di recedere solitamente si innesca in ogni azienda seria un fenomo commerciale di recupero cliente, ci sono proprio delle aree interne nelel aziende che si occupano di questo. Quindi quando c'è il campanello di allarme che tu possa andare via, ecco che ti chiama qualcuno e ti da il meglio per restare alle minime condizioni e da li basta appunto una procedura telefonica o email che si risolve tutto senza fare casini. Io lo so che sono 12 anni con fastweb e mi son fatto portare la tariffa al 50% di sconto ed ogni anno ottengo sempre benifici, con Vodafone ti assicuro è lo stesso perchè la hanno dieversi amici. Quindi tu recedi e loro ti contattano e tu ottieni quello che vuoi.
Nel caso in cui non si riesce (improbabile) questa facil-contrattazione tra te e commerciale Vodafone, la questione è abbastanza semplice perchè puoi procedere in due modi:
1. se te ne freghi del numero di telefono, fai una nuova linea sempre a tuo nome con la chiusura del vecchio contratto
2. se ti interessa mantenere il numero di telefono, fai invece un contratto a nome di un tuo familiare con portabilità del numero
Nel caso 1 ti chiudono tutto telefono incluso e ti danno una nuova linea (e mi pare si paghi 1 euro in più ogni 4 settimane), mandi indietro la vodafone station che te ne ridanno un'altra
Nel caso 2 ti passano il contratto da te al tuo familiare e naturalmente tu è come se non fossi più loro cliente, nel senso che devi rimandare anche in questo caso la Vodafone station indietro e loro te ne rimandano una nuova.
Per entrambi i casi puoi usare per il pagamento lo stesso IBAN senza problemi
Per entrambi i casi resti sempre con la linea solo che nel caso2 sei sicuro di non pagare degli extra, nal caso 1 probabile che paghi 1 bolletta del vecchio contratto.
grazie della risposta ma non mi è chiara una cosa..
non avendo intenzione di perdere il numero di telefono dovrei fare il passaggio ad altro operatore, aspettare che mi attaccano all'altra linea e poi rientrare in vodafone? cioè ci vogliono 2 mesi così...
ZakkWylde_
23-04-2016, 12:30
la volete sapere l'ultima? ora al 190 mi hanno detto che sulla mia linea è disponibile solo la 30, cosa ovviamente non vera visto che dove c'è la 30 c'è anche la 50 e la 100 e poi anche gea la dà disponibile. Poi mi hanno detto che seppure fosse disponibile è solo per i nuovi clienti
La ciliegina sulla torta
la volete sapere l'ultima? ora al 190 mi hanno detto che sulla mia linea è disponibile solo la 30, cosa ovviamente non vera visto che dove c'è la 30 c'è anche la 50 e la 100 e poi anche gea la dà disponibile. Poi mi hanno detto che seppure fosse disponibile è solo per i nuovi clienti
questo sta a confermare ciò che ho scritto un paio di giorni fa....
telefonia e correttezza sono due cose che non vanno a braccetto....
RoUge.boh
23-04-2016, 12:39
questo sta a confermare ciò che ho scritto un paio di giorni fa....
telefonia e correttezza sono due cose che non vanno a braccetto....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ZakkWylde_
23-04-2016, 12:42
Intanto facendo un controllino veloce su gea stamani mi compare questo
http://i65.tinypic.com/2li7jex.png
Fino a ieri avevo la copertura della 50 e 100, oggi manco della 30 :boh:
mephillicus
23-04-2016, 12:46
Intanto facendo un controllino veloce su gea stamani mi compare questo
http://i65.tinypic.com/2li7jex.png
Fino a ieri avevo la copertura della 50 e 100, oggi manco della 30 :boh:
C'è, ma è saturo. Finché non espandono non ci sono più porte disponibili.
ZakkWylde_
23-04-2016, 12:54
C'è, ma è saturo. Finché non espandono non ci sono più porte disponibili.
Il fatto è che fino a ieri sera mi dava tutt'altro risultato, cabinet non saturo ed offerte sottoscrivibili 50 Mega e 100 Mega. Stanno facendo casino col database del sito GEA
KronossNET
23-04-2016, 13:32
Il fatto è che fino a ieri sera mi dava tutt'altro risultato, cabinet non saturo ed offerte sottoscrivibili 50 Mega e 100 Mega. Stanno facendo casino col database del sito GEA
A me proprio stamattina che ho chiesto informazioni sulla mia attivazione, un centralinista molto onestamente mi ha detto che i database gea, il sito vodafone e altri siti specifici, sono tutti "disallineati".
L'unico sito sulla quale si può fare realmente affidamento per la FTTC VULA è quello di TIM.
ZakkWylde_
23-04-2016, 13:47
A me proprio stamattina che ho chiesto informazioni sulla mia attivazione, un centralinista molto onestamente mi ha detto che i database gea, il sito vodafone e altri siti specifici, sono tutti "disallineati".
L'unico sito sulla quale si può fare realmente affidamento per la FTTC VULA è quello di TIM.
http://i66.tinypic.com/2qx0rol.png
:confused:
a me su gea anche in questo momento dà disponible la 50 e la 100
Forse c'è stata qualche nuova attivazione sul vostro cabinet e si è saturato
KronossNET
23-04-2016, 13:58
:confused:
e ci sta poco da essere :confused:
io fossi in te starei così :cry:
animalenotturno
23-04-2016, 14:01
situazione analoga alla mia: nella mia vita slot esauriti, se recedo mi ritrovo senza fibra per chissà quanto (nonostante siano stati passati i cavi per il cablaggio ftth tim)... possibilità di upgrade con vodafone non ne vedo... e da luglio o pago 5 euro in più o viaggio a 20...
per quelli che si lagnano dei 19€, basta guardare il listino Telecom, il cambio di profilo (sì, un click) se lo fanno pagare 10€...
i 9€ saranno per guadagnarci 4-5 euro, e per coprire il costo del lavoro extra dei vari call center e reparti tecnici per le segnalazioni per gestire le richieste e inoltrarle a Telecom...
ripeto, pensate che sia tutto gratis???
andreabigas
23-04-2016, 14:12
per quelli che si lagnano dei 19€, basta guardare il listino Telecom, il cambio di profilo (sì, un click) se lo fanno pagare 10€...
i 9€ saranno per guadagnarci 4-5 euro, e per coprire il costo del lavoro extra dei vari call center e reparti tecnici per le segnalazioni per gestire le richieste e inoltrarle a Telecom...
ripeto, pensate che sia tutto gratis???
Evviva, un post sensato :D
cmq io ho chiamato il 190, come segnalato da altri, e già al tasto 2 veniva il messaggio automatico "la richiesta sulla tua linea fibra è già stata presa in carico e in lavorazione" e poi ho parlato con l'operatore che ha fatto una nuova segnalazione/sollecito, e ha detto che le tempistiche sono 5-10 giorni, ma che potrebbero partire dalla prima richiesta... quindi aspetto la famosa chiamata del tecnico, che avverrà presumibilmente nella prossima settimana...
friedcpu
23-04-2016, 14:21
Ciao a tutti.
Verificando su GEA (e anche verificando in cantina, ove ho l'armadietto Metroweb da 3 settimane circa) potrei anche attivare la 500 Megabit.
Dopo 3 anni di disagi di varia natura col 'concorrente svizzero', ho deciso di passare.
Chiarifico che i disagi sono stati sempre non riguardanti la banda disponibile, ma problemi gravi di packet loss, ping elevatissimo con gli Stati Uniti (1800 ms... manco la satellitare), jitter, disconnessioni brevi ma cadenzate (una all'ora).
Voglio passare a Bruce Willis, ma...
Sono un avido giocatore. Che si tratti di MOBA, FPS, ARPG... Ho bisogno che Bruce, al contrario di Clooney, non mi disconnetta dalla partita ogni ora. Che non mi interrompa Netflix ogni ora. Che non mi faccia cadere da TeamSpeak ogni ora.
Sono sicuro che qui ci sarà qualche collega giocatore. Ebbene, mi consigliate di fare il passo?
KronossNET
23-04-2016, 14:33
Ciao a tutti.
Verificando su GEA (e anche verificando in cantina, ove ho l'armadietto Metroweb da 3 settimane circa) potrei anche attivare la 500 Megabit.
Dopo 3 anni di disagi di varia natura col 'concorrente svizzero', ho deciso di passare.
Chiarifico che i disagi sono stati sempre non riguardanti la banda disponibile, ma problemi gravi di packet loss, ping elevatissimo con gli Stati Uniti (1800 ms... manco la satellitare), jitter, disconnessioni brevi ma cadenzate (una all'ora).
Voglio passare a Bruce Willis, ma...
Sono un avido giocatore. Che si tratti di MOBA, FPS, ARPG... Ho bisogno che Bruce, al contrario di Clooney, non mi disconnetta dalla partita ogni ora. Che non mi interrompa Netflix ogni ora. Che non mi faccia cadere da TeamSpeak ogni ora.
Sono sicuro che qui ci sarà qualche collega giocatore. Ebbene, mi consigliate di fare il passo?
Guarda pure io sono un giocatore accanito e pure io faccio uso di cose come TeamSpeak, Netflix etc etc e ti dico che fino ad oggi tutti i player conosciuti che non si sono mai lamentati di niente (pur avendo connessioni ADSL) sono quelli di Fastweb (io ho fastweb da 12 anni e devo ammettere è andato sempre tutto liscio pure se la mia 20mbit è sempre stata una reale 12 e 8 mbit).
Vodafone pare collocarsi su un 2° posto non a caso è quì che è caduta la mia scelta anche se c'è da dire su alcune politiche commerciali, lascia molto a desiderare.
A Roma ho ho vissuto per 2 anni (io sono ADSL di Napoli) ho avuto la firba di Fastweb e quella di Vodafone... la prima vince nettamente su tutto.
Quindi valuta bene e se hai Fastweb nella tua zona non esitare ad andare con loro.
io sono smpre del parere che i 19 euro siano l'ennesimo furto, semplicemente per il fatto che con le 13 mensilità ci rubano un mese di canone
se fossero rimasti a 12 mesi, i 19 euro ci potevano pure stare. Quando l'ho attivata, 2 mesi fa, i mesi erano 12, come lo sono in tutto il mondo per un anno
ZakkWylde_
23-04-2016, 14:37
a me su gea anche in questo momento dà disponible la 50 e la 100
Forse c'è stata qualche nuova attivazione sul vostro cabinet e si è saturato
Boh sarà ma mi sembra strano questo cambiamento dall'oggi al domani, a meno che il database non sia stato aggiornato stamattina.
Sono sicuro che il tecnico se mai mi chiamerà controllando tramite il sito gea dirà che l'upgrade non sarà possibile :doh:
Evviva, un post sensato :D
e aggiungerei, sempre per spiegare le mille lagne che si fanno qua...
i 5 € al mese per mantenere la velocità massima:
- Vodafone e Fastweb "offrono" il primo anno, poi li fanno pagare esplicitamente (prezzo offerta + fuori offerta + velocità massima) 30 ---> 37+5
- TIM e Tiscali la offrono il primo anno, poi non è che la regalano, semplicemente la includono nel rincaro di fine promo (prezzo offerta + (fuori offerta + velocità massima)) non esplicitandolo 30 ---> 42
(ovviamente con prezzi di offerta diversi e quindi variabili, ma il senso è quello)
questi 5€ in più a cosa servono?
garantire la velocità massima comporta costi:
- di apparati: fibre e apparati che possano gestire 100 mega (o 500 mega) a tutti gli utenti, sono più cari e devono sostituire gli apparati che erano dimensionati per le 20 mega (o piazzare armadi nuovi che non c'erano), altrimenti ti arrivano a casa 100 mega ma poi navighi a 20 perchè si intasa il DSLAM o la rete CORE
- di traffico: i terabit si pagano, soprattutto verso altri continenti, ma anche solo verso l'estero tipo Francia, UK etc etc, anche se ovviamente ci sono accordi bilaterali, quindi generare più traffico a Vodafone costa e deve farlo pagare al cliente (altrimenti in Italia viaggi a 100 e quando scarichi dall'estero vai a 20 o meno, vedi il caso youtube Tim)
- di espansione: portare la fibra in tante città costa e sicuramente non può essere fatto gratis, anzi vorrei solo farvi notare che i prezzi ADSL e Fibra sono praticamente identici, quindi direi che è già buono così, no???
per le tariffe ogni 4 settimane, servono sia a coprire alcuni costi che non riuscivano a coprire, e sicuramente dire "ogni 4 settmane" ha un impatto negativo minore di dire "non costa più 35€ al mese ma 38€ al mese... e sicuramente servirà a coprire i costi del fatto di affittare il profilo VULA 100 mega che a parte i maggiori costi interni a Vodafone (apparati DSLAM etc etc) ha anche un costo di noleggio maggiore da versare a Telecom (un po' come noleggiare la 20 mega a Telecom costava più di noleggiare la 7 mega)
io non lavoro in Vodafone, quindi non conosco i prezzi esatti che sostengono (a parte quelli che devono versare a Telecom, perchè quello per legge deve essere pubblicato da Telcom) ma conosco un minimo le reti e cosa può comportare costi... e apparati che gestiscano i bit e cavi che li trasportino, hanno un costo, non sono gratis...
tanto che per un sacco di tempo (ora non se ne parla più molto) si è parlato del fatto che gli operatori si volessero rifare sui big che sfruttano internet... tipo Google, che fa profitti da Youtube, generando tera e tera di traffico che Google non paga... ma lì sono punti di vista... quello del mio prof di uni di Reti era che secondo lui Google dovesse contribuire pagando qualcosa, secondo me è l'utente che già paga la rete e il traffico che potenzialmente può generare... non a caso negli USA gli operatori danno velocità alte, salvo poi dire "250 gb al mese" (at&t ad esempio riporta "Plus taxes. 24 mo TV. 12 mo Internet agmt & combined billing req’d. Internet incl 250GB data/mo. $10 chrg for each add’l 50GB.")
ZakkWylde_
23-04-2016, 14:43
per quelli che si lagnano dei 19€, basta guardare il listino Telecom, il cambio di profilo (sì, un click) se lo fanno pagare 10€...
i 9€ saranno per guadagnarci 4-5 euro, e per coprire il costo del lavoro extra dei vari call center e reparti tecnici per le segnalazioni per gestire le richieste e inoltrarle a Telecom...
ripeto, pensate che sia tutto gratis???
Ripeto perchè non si trovano comunicazioni ufficiali a riguardo?
Ripeto perchè non si trovano comunicazioni ufficiali a riguardo?
le comunicazioni ufficiali ci sono: al 190 e via facebook e twitter, tutti dicono 19€ per l'upgrade (29€ è il cambio piano per passare al fibrafamily)
solo per ora non hanno aggiunto ancora la procedura nel fai da te del sito, in modo di fare autonomamente, ma ripeto, è passata meno di una settimana... date tempo di organizzare tutto...
devono rodare e automatizzare una procedura di: richiesta cliente --> reparto amministrativo voda ---> reparto tecnico voda ---> reparto tecnico Tim ---> reparto amministrativo Tim ---> reparto amministrativo voda ---> cliente
capite che non è come per le variazioni interne vodafone, dove resta tutto tra loro nei loro sistemi, ma sono richieste ad esterni (che vanno pagate) e devono avere un ritorno di avvenuta operazione e incremento di costo da restituire poi al cliente sia come velocità che come costo
Er_Laziale
23-04-2016, 14:59
Che poi io sarei anche felice di pagare i 19 Euro se mi migrassero alla 100 o almeno alle 50 mega. Il mio problema è che, nonostante li abbia contattati (prima telefonicamente e poi via social), mi è stato detto che al momento, nonostante la mia zona sia coperta dalla 100MB, non sarà possibile passarmi.
Non so se il problema sia il mio vecchio piano (Fibra e telefono start) ma a questo punto temo che nel mio caso il passaggio alla concorrenza sarà inevitabile.
RoUge.boh
23-04-2016, 15:00
a me da fastidio la differenziazione tra 100 per family se no 50 mega...:muro: :muro: :muro: se il telefono non lo uso...se fosse per me lo toglierei proprio
friedcpu
23-04-2016, 15:05
Guarda pure io sono un giocatore accanito e pure io faccio uso di cose come TeamSpeak, Netflix etc etc e ti dico che fino ad oggi tutti i player conosciuti che non si sono mai lamentati di niente (pur avendo connessioni ADSL) sono quelli di Fastweb (io ho fastweb da 12 anni e devo ammettere è andato sempre tutto liscio pure se la mia 20mbit è sempre stata una reale 12 e 8 mbit).
Vodafone pare collocarsi su un 2° posto non a caso è quì che è caduta la mia scelta anche se c'è da dire su alcune politiche commerciali, lascia molto a desiderare.
A Roma ho ho vissuto per 2 anni (io sono ADSL di Napoli) ho avuto la firba di Fastweb e quella di Vodafone... la prima vince nettamente su tutto.
Quindi valuta bene e se hai Fastweb nella tua zona non esitare ad andare con loro.
Io HO Fastweb. 100 Megabit in DOWN e 50 in UP e, ripeto, hanno sempre rispettato la banda nominale. Il problema è che in questi anni con Fastweb (pur essendo FTTH) ho sempre avuto problemi e, nonostante le TANTISSIME visite dei tecnici, non sono mai state risolte le mie disconnessioni a cadenza oraria. E, ripeto, le abbiamo veramente provate tutte.
Capisco che quello del gamer possa sembrare un 'first world problem', soprattutto quando in Italia c'è un digital divide spaventoso...
Però, ecco, disconnettersi ogni ora da 3 anni non è il massimo della vita.
Tra l'altro mi accorgo ora di aver sbagliato thread.
animalenotturno
23-04-2016, 15:24
Per 19 euro + i 5 dopo l'anno mi dai la massima banda disponibile, non 50 mega perché non ho la family. Con la Smart Tim hanno banda piena sia quelli con scatto che senza.
a me da fastidio la differenziazione tra 100 per family se no 50 mega...:muro: :muro: :muro: se il telefono non lo uso...se fosse per me lo toglierei proprio
il fatto è che il Family ha un costo non indifferente (fuori offerta) quindi visto che paghi già il top del top come prezzo, possono offrirti la vula 100... che credo che per loro sia la cosa più cara
Ah e dove è finito kikko90 che diceva che l'upgrade sarebbe stato gratuito?
Ah e dove è finito kikko90 che diceva che l'upgrade sarebbe stato gratuito?
Perché mi dedico a scrivere ogni aggiornamento sul gruppo Vodafone (chi ne è partecipe lo sa bene).. se mi metto anche a seguire il forum con 4 lavori che mi ritrovo dietro + comunioni e battesimi di questo periodo, dovrei portarmi a non dormire mai più!
antoniio
23-04-2016, 17:26
Ah e dove è finito kikko90 che diceva che l'upgrade sarebbe stato gratuito?
Nessuno è perfetto.
E comunque, in relazione a quello che Vodafone offre con 35€*al mese, si possono pagare i 19€ una tantum tranquillamente.
Ragazzi, lo sapete che oggi mi ha chiamato l'operatore e mi ha detto che gli asini volano?
Dovete per forza crederci, me l'ha detto l'operatore! :D
Dai ragazzi, se ogni volta state a credere alle favole degli operatori, stiamo a posto! ;)
Ci sono tipo 50 risposte diverse da 50 operatori diversi, se volete ci facciamo un libro e facciamo la classifica a chi ci crede di più! ;)
I 19 euro non sono stati riportati da nessuna parte!
Trovatemi la pagina sul sito, e vi do ragione! ;)
kikko non voglio fare una polemica, ma se oggi ho scritto dov'eri finito, era per questa risposta che mi hai dato.
Ovviamente nessun 'rancore' :) :D , alla fine è la vodafone che si è rivelata molto poco seria, almeno dal mio punto di vista
kikko non voglio fare una polemica, ma se oggi ho scritto dov'eri finito, era per questa risposta che mi hai dato.
Ovviamente nessun 'rancore' :) :D , alla fine è la vodafone che si è rivelata molto poco seria, almeno dal mio punto di vista
Vedrai, tenterà di convincerti del contrario.
per quelli che si lagnano dei 19€, basta guardare il listino Telecom, il cambio di profilo (sì, un click) se lo fanno pagare 10€...
i 9€ saranno per guadagnarci 4-5 euro, e per coprire il costo del lavoro extra dei vari call center e reparti tecnici per le segnalazioni per gestire le richieste e inoltrarle a Telecom...
ripeto, pensate che sia tutto gratis???
Ma hai letto qui da qualche parte che qualcuno vuole la fibra fttc gratis in casa? No dico dove lo hai letto? Forse mi sono perso qualcosa, perchè se non mi sono perso nulla allora, con il dovuto rispetto, non mi pare sia molto sensato il tuo ragionamento. Non mi pare nemmeno che tim abbia addizionato qualcosa per far passare i loro clienti da smart fibra a smart superfibra (ci sono i 5€ ma fin ora sono sempre in promozione, che io sappia e anche quando, 5 non sono 19!) ) e non mi pare nemmeno che per passare dalla 30 alla 50 in tim siano accadute tutte ste menate che ha fatto vodafone. Non mi pare nemmeno che tiscali abbia fatto lo stesso; solo vodafone, infatti, ha messo in atto sta pagliacciata prima della 30/3 che non voleva portare a 50 malgrado le proteste dei suoi utenti e poi ingarbugliando il tutto con tariffe extra e tariffucce varie messe in atto solo a scopo di lucro. Rivolgo io la domanda adesso. Ma vodafone pensa che la gente sia scema? Ribadisco, nulla di personale in quel che ho detto.
Ma hai letto qui da qualche parte che qualcuno vuole la fibra fttc gratis in casa? No dico dove lo hai letto? Forse mi sono perso qualcosa, perchè se non mi sono perso nulla allora, con il dovuto rispetto, non mi pare sia molto sensato il tuo ragionamento. Non mi pare nemmeno che tim abbia addizionato qualcosa per far passare i loro clienti da smart fibra a smart superfibra (ci sono i 5€ ma fin ora sono sempre in promozione, che io sappia e anche quando, 5 non sono 19!) ) e non mi pare nemmeno che per passare dalla 30 alla 50 in tim siano accadute tutte ste menate che ha fatto vodafone. Non mi pare nemmeno che tiscali abbia fatto lo stesso; solo vodafone, infatti, ha messo in atto sta palgiacciata prima della 30/3 che non voleva portare a 50 malgrado le proteste dei suoi utenti e poi ingarbugliando il tutto che tariffe extra e tariffucce varie messe in atto solo a scopo di lucro. Rivolgo io la domanda adesso. Ma vodafone pensa che la gente sia scema? Ribadisco, nulla di personale in quel che ho detto.
quoto e sottoscrivo
Ho già spiegato le mie motivazioni, aggiungo inoltre che ho fatto la fibra 30 nella speranza che vodafone cablasse la mia zona in modo da poi avere la 100/20. MA a quanto vedo seppure cablasse la mia zona non andrei oltre i 50mb. Poi se avessi saputo che il prezzo sarebbe diventato 28 euro al mese (25 ma con 13 mensilità diventa 28), sinceramente avrei aspettato ancora o mi sarei rivolto altrove
animalenotturno
23-04-2016, 20:02
Ma hai letto qui da qualche parte che qualcuno vuole la fibra fttc gratis in casa? No dico dove lo hai letto? Forse mi sono perso qualcosa, perchè se non mi sono perso nulla allora, con il dovuto rispetto, non mi pare sia molto sensato il tuo ragionamento. Non mi pare nemmeno che tim abbia addizionato qualcosa per far passare i loro clienti da smart fibra a smart superfibra (ci sono i 5€ ma fin ora sono sempre in promozione, che io sappia e anche quando, 5 non sono 19!) ) e non mi pare nemmeno che per passare dalla 30 alla 50 in tim siano accadute tutte ste menate che ha fatto vodafone. Non mi pare nemmeno che tiscali abbia fatto lo stesso; solo vodafone, infatti, ha messo in atto sta pagliacciata prima della 30/3 che non voleva portare a 50 malgrado le proteste dei suoi utenti e poi ingarbugliando il tutto con tariffe extra e tariffucce varie messe in atto solo a scopo di lucro. Rivolgo io la domanda adesso. Ma vodafone pensa che la gente sia scema? Ribadisco, nulla di personale in quel che ho detto.
secondo me sì.. perchè è un modo davvero poco corretto di gestire le cose... a me non piace per nulla. Già i 5 euro in più dopo un anno.. poi questa simpatica novità delle 4 settimane e infine l'upgrade ad ulteriore pagamento... oh!!!
secondo me non è affatto più conveniente come prima... a questo punto per chi ha la fortuna di essere coperto da Infostrada o Tiscali, molto meglio di questa Vula oscena e ipercostosa
KronossNET
23-04-2016, 20:10
secondo me sì.. perchè è un modo davvero poco corretto di gestire le cose... a me non piace per nulla. Già i 5 euro in più dopo un anno.. poi questa simpatica novità delle 4 settimane e infine l'upgrade ad ulteriore pagamento... oh!!!
secondo me non è affatto più conveniente come prima... a questo punto per chi ha la fortuna di essere coperto da Infostrada o Tiscali, molto meglio di questa Vula oscena e ipercostosa
C'è da dire una cosa importante per quanto riguarda Infostrada
Stesso CABINET, stesso quartiere, stessa centrale.
TIM ti da 100/20 accertato [opzione abbonamento SuperFibra]
Vodafone ti da 100/20 [opzione Super Fibra Family]
Tiscali ti da 100/20 [opzione Fibra FULL]
Infostrada/Wind ti da la 50/10 [opzione Absolute Fibra]
Fastweb non ti da na ceppa
All'amico con Infostrada chiaro e tondo è stato detto che l'accordo commerciale che hanno Tim, Vodafone e Tiscali è diverso con quello Infostrada, mentre per quanto riguarda Fastweb pare che ognuno vada a fatti suoi. Quindi a chi fa infostrada che faccia attenzione a sto dettaglio.
Per quanto poi riguarda la poca correttezza di Vodafone nel far pagare 5 euro + altri soldi per upgrade + 4 settimane anzichè un mese, quello sono pienamente daccordo ed infatti SE mi attivano, appena arriva l'annuncio delle 4 settimane, faccio recesso e resto solo se mi fanno una mega offerta commerciale per sempre altrimenti vado in TIM cosa che ritengo dovevo fare dal principio dato che comanda realmente lei queste FTTC e naturalmente sarà sempre prima lei a dare il meglio prima di offrirla ai competitor.
All'amico con Infostrada chiaro e tondo è stato detto che l'accordo commerciale che hanno Tim, Vodafone e Tiscali è diverso con quello Infostrada, mentre per quanto riguarda Fastweb pare che ognuno vada a fatti suoi. Quindi a chi fa infostrada che faccia attenzione a sto dettaglio.
Per quanto poi riguarda la poca correttezza di Vodafone nel far pagare 5 euro + altri soldi per upgrade + 4 settimane anzichè un mese, quello sono pienamente daccordo ed infatti SE mi attivano, appena arriva l'annuncio delle 4 settimane, faccio recesso e resto solo se mi fanno una mega offerta commerciale per sempre altrimenti vado in TIM cosa che ritengo dovevo fare dal principio dato che comanda realmente lei queste FTTC e naturalmente sarà sempre prima lei a dare il meglio prima di offrirla ai competitor.
quello che trovo assurdo è trovare gente che ragiona secondo il "no, a Vodafone non do 30 + 5 *13 mesi (37,90 al mese) per la 100 mega, piuttosto vado in TIM e pago 19 al mese per un anno e poi 50 al mese... sul serio ragazzi...
per il tuo confronto, al mio indirizzo risulto
Vodafone: FTTH 500 mega o VULA 100
Fastweb: FTTC 100
TIM: FTTC 100
Tiscali: FTTC 100
Infostrada: ADSL 20 mega
e non una cittadina del cavolo, Torino città, dove appunto c'è Metroweb e Vodafone offre la FTTH 500 mega
fabio336
23-04-2016, 22:25
con quei 49€ (non 50) tim con la promo 3x2 ti da anche una sim con 500 minuti + 2gb
quindi se si attiva tim e si necessita anche della chiamate da fisso conviene farlo in questo modo
kikko non voglio fare una polemica, ma se oggi ho scritto dov'eri finito, era per questa risposta che mi hai dato.
Ovviamente nessun 'rancore' :) :D , alla fine è la vodafone che si è rivelata molto poco seria, almeno dal mio punto di vista
Figurati, scusami tu, cerco di esserci sempre, ma il tempo questo periodo mi sta' un po' limitando a rispondere a tantissime risposte... senza contare che poi ti becchi risposte come queste...
Vedrai, tenterà di convincerti del contrario.
Dove ti passa proprio la voglia di esserci!! :)
Comunque per qualsiasi cosa a livello informativo, MP, Telegram o altro!
Buona domenica :)
quello che trovo assurdo è trovare gente che ragiona secondo il "no, a Vodafone non do 30 + 5 *13 mesi (37,90 al mese) per la 100 mega, piuttosto vado in TIM e pago 19 al mese per un anno e poi 50 al mese... sul serio ragazzi...
per il tuo confronto, al mio indirizzo risulto
Vodafone: FTTH 500 mega o VULA 100
Fastweb: FTTC 100
TIM: FTTC 100
Tiscali: FTTC 100
Infostrada: ADSL 20 mega
e non una cittadina del cavolo, Torino città, dove appunto c'è Metroweb e Vodafone offre la FTTH 500 mega
Meglio informarsi bene prima di dire "sul serio ragazzi". Come è già stato detto, tim a 49 euro dà l'offerta 3x2 con cell incluso per sempre. Vodafone 37+5 con una ceppa inclusa. I 5 euro servono a mantenere la velocità e quindi si va a 42 (perchè è ovvio che se uno si fa la 100/20 se la fa per tenersela). 42 + un'ipotetica utenza mobile su qualsiasi gestore di almeno 10 euro = 52. Ammesso tu sia cliente vodafone 30+la ricarica sul mobile che ti chiedono mensilmente (non mi pare sia inclusa nel pacchetto), poniamo di 10 euro = 40+5 (mantenimento velocità a regime) = 45.
Secondo caso: poniamo che mi sia sbagliato e che i 5 euro di mantenimento velocità non ci siano. Rimangono 47 nel caso tu non sia utente vodafone su mobile, o 40 se sei utente vodafone su mobile (con una tariffa di 10 euro). Ora, che io sappia, per avere offerte decenti in vodafone su mobile (min. 500 min e 2 gb o 1 gb) devi almeno uscire 15 euro mensili......"sul serio ragazzi" .
a me da fastidio la differenziazione tra 100 per family se no 50 mega...:muro: :muro: :muro: se il telefono non lo uso...se fosse per me lo toglierei proprio
Questo purtroppo si vede che è un fatto puramente commerciale (marketing), anche se non capisco perché WIND fa lo stesso solo con banda 50 Mbps mentre potrebbe a questo punto sbaragliare il mercato con 100 Mbsp a 19,95 euro anziché per una sola 50 Mbps!
Non so se mi perdo qualche passaggio dietro, è strana come mossa... Fabio336, 50 e 100 sono indifferenti nei costi in tutto e per tutto, giusto?
animalenotturno
23-04-2016, 23:35
giusto che si facciano raffronti con altre offerte di competitors.. come viene fatto in altri topic.
Qual è altrimenti il criterio di valutazione della convenienza di un gestore piuttosto che un altro?
a parer mio Vodafone resta conveniente sui profili alti tipo la 500/20.. ma qui, in casa Telecom (VULA), mi sembra che si sia da valutare bene e attentamente tutto, alla luce di queste ultime negative novità (eccetto questo fantomatico upgrade)
kikko non voglio fare una polemica, ma se oggi ho scritto dov'eri finito, era per questa risposta che mi hai dato.
Ovviamente nessun 'rancore' :) :D , alla fine è la vodafone che si è rivelata molto poco seria, almeno dal mio punto di vista
Figurati, scusami tu, cerco di esserci sempre, ma il tempo questo periodo mi sta' un po' limitando a rispondere a tantissime risposte... senza contare che poi ti becchi risposte come queste...
Dove ti passa proprio la voglia di esserci!! :)
Comunque per qualsiasi cosa a livello informativo, MP, Telegram o altro!
Buona domenica :)
"Originariamente inviato da Kikko90
Ragazzi, lo sapete che oggi mi ha chiamato l'operatore e mi ha detto che gli asini volano?
Dovete per forza crederci, me l'ha detto l'operatore!
Dai ragazzi, se ogni volta state a credere alle favole degli operatori, stiamo a posto!
Ci sono tipo 50 risposte diverse da 50 operatori diversi, se volete ci facciamo un libro e facciamo la classifica a chi ci crede di più!
I 19 euro non sono stati riportati da nessuna parte!
Trovatemi la pagina sul sito, e vi do ragione!"
Al di là della tua memoria settoriale, che pare dimentichi le varie strategie di persuasione e di convincimento che metti in atto e di cui fai finta di non ricordarti. Se ti passa la voglia d'esserci...beh pazienza ....se l'alternativa è tacere per farti contento, vuol dire si farà a meno dei tuoi pareri che ti riserverai di dare in altri luoghi a te forse più congeniali perché privi di contraddittorio.
Meglio informarsi bene prima di dire "sul serio ragazzi". Come è già stato detto, tim a 49 euro dà l'offerta 3x2 con cell incluso per sempre. Vodafone 37+5 con una ceppa inclusa. I 5 euro servono a mantenere la velocità e quindi si va a 42 (perchè è ovvio che se uno si fa la 100/20 se la fa per tenersela). 42 + un'ipotetica utenza mobile su qualsiasi gestore di almeno 10 euro = 52. Ammesso tu sia cliente vodafone 30+la ricarica sul mobile che ti chiedono mensilmente (non mi pare sia inclusa nel pacchetto), poniamo di 10 euro = 40+5 (mantenimento velocità a regime) = 45.
Secondo caso: poniamo che mi sia sbagliato e che i 5 euro di mantenimento velocità non ci siano. Rimangono 47 nel caso tu non sia utente vodafone su mobile, o 40 se sei utente vodafone su mobile (con una tariffa di 10 euro). Ora, che io sappia, per avere offerte decenti in vodafone su mobile (min. 500 min e 2 gb o 1 gb) devi almeno uscire 15 euro mensili......"sul serio ragazzi" .
io ho sempre assolutamente detto che non sarei mai passato a Vodafone se non con l'offerta prezzo fisso + costo attivazione gratuito
quindi 30 x sempre + 5 = 37,9 € al mese (rivalutanto i 12 mesi con 13 mensilità)
chiunque abbia fatto la promo a 30 che diventa 37 + 5 + 4x48 è "poco furbo" per usare un eufemismo...
3x2? provato TIM come operatore mobile, ricevevo le notifiche ogni 20 min (problema comune ad altri miei amici passati a tim e poi scappati ognuno verso altro operatore, e testimoniato da migliaia di segnalazioni su forum.telefonino.net)
inoltre il cell è mio e non mi va di legarlo al fisso, voglio libertà di cambiare come e quando voglio e con l'offerta che voglio (a colpi di triangolazioni e passaggi, quello che dovresti pagare 12€ lo paghi 6€)
DETTO QUESTO, IL THREAD DEI CONFRONTI VDSL E' UN ALTRO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
(mi scuso per la tabella è da un po' che non aggiorno, ma per i confronti meglio farli là)
giusto che si facciano raffronti con altre offerte di competitors.. come viene fatto in altri topic.
Qual è altrimenti il criterio di valutazione della convenienza di un gestore piuttosto che un altro?
a parer mio Vodafone resta conveniente sui profili alti tipo la 500/20.. ma qui, in casa Telecom (VULA), mi sembra che si sia da valutare bene e attentamente tutto, alla luce di queste ultime negative novità (eccetto questo fantomatico upgrade)
VULA sta a FIBRA FTTC come WHOLESALE sta a ADSL...
come in ADSL ci si doveva accertare bene di essere in ULL e quindi su rete dell'operatore scelto, su Fibra l'ideale è stare su rete proprietaria FTTC MAKE (che sia essa Vodafone o Fastweb)
io ho sempre assolutamente detto che non sarei mai passato a Vodafone se non con l'offerta prezzo fisso + costo attivazione gratuito
quindi 30 x sempre + 5 = 37,9 € al mese (rivalutanto i 12 mesi con 13 mensilità)
chiunque abbia fatto la promo a 30 che diventa 37 + 5 + 4x48 è "poco furbo" per usare un eufemismo...
3x2? provato TIM come operatore mobile, ricevevo le notifiche ogni 20 min (problema comune ad altri miei amici passati a tim e poi scappati ognuno verso altro operatore, e testimoniato da migliaia di segnalazioni su forum.telefonino.net)
inoltre il cell è mio e non mi va di legarlo al fisso, voglio libertà di cambiare come e quando voglio e con l'offerta che voglio (a colpi di triangolazioni e passaggi, quello che dovresti pagare 12€ lo paghi 6€)
DETTO QUESTO, IL THREAD DEI CONFRONTI VDSL E' UN ALTRO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
(mi scuso per la tabella è da un po' che non aggiorno, ma per i confronti meglio farli là)
VULA sta a FIBRA FTTC come WHOLESALE sta a ADSL...
come in ADSL ci si doveva accertare bene di essere in ULL e quindi su rete dell'operatore scelto, su Fibra l'ideale è stare su rete proprietaria FTTC MAKE (che sia essa Vodafone o Fastweb)
Si fanno confronti in tutti i thread e non vedo perchè dia noia quando qualcuno ne faccia qui nello spazio vodafone. Io stesso, per es., ho visto una sequela di raffronti con wind nel thread di tiscali (e non credo convenga che citi chi vi abbia partecipato). Tu stesso ne hai fatto uno qui con tim e uno prima sempre con tim, quindi non mi pare di uscir troppo dalla convenzione. Ed è anche giusto e naturale sia così perchè il paragone è sintomo di confronto, soprattutto quando vi sono soldi in mezzo. Non naturale, se permetti, è, invece, notare solo ciò che si vuole. Non volermene ma se ho da fare dei paragoni tra vodafone e la sip li continuerò a fare qui se mi va. Sottolineare troppo che si è fuori di materia quando si usa la stessa "cattiva condotta" non è proprio segno di buona fede. Detto questo, io non ho avuto gli stessi problemi che tu hai con tim mobile. Sarà un caso o sarò stato fortunato. E trovo giusta la scelta che hai detto ...ognuno l'offerta se la sceglie in base alle esigenze. I numeri però sono sempre numeri...e quelli non sbagliano :)
alla fine dei conti ho deciso, martedi chiamo il 190 e vedo cosa mi dicono, se mi danno i 50/10 gratis bene, altrimenti appena chiudo la telefonata passo a infostrada.
A me i 100mb nn servono, mi interessa l'upload almeno a 10mb, quindi con la 50/10 starei apposto
Si fanno confronti in tutti i thread e non vedo perchè dia noia quando qualcuno ne faccia qui nello spazio vodafone. Io stesso, per es., ho visto una sequela di raffronti con wind nel thread di tiscali (e non credo convenga che citi chi vi abbia partecipato). Tu stesso ne hai fatto uno qui con tim e uno prima sempre con tim, quindi non mi pare di uscir troppo dalla convenzione. Ed è anche giusto e naturale sia così perchè il paragone è sintomo di confronto, soprattutto quando vi sono soldi in mezzo. Non naturale, se permetti, è, invece, notare solo ciò che si vuole. Non volermene ma se ho da fare dei paragoni tra vodafone e la sip li continuerò a fare qui se mi va. Sottolineare troppo che si è fuori di materia quando si usa la stessa "cattiva condotta" non è proprio segno di buona fede. Detto questo, io non ho avuto gli stessi problemi che tu hai con tim mobile. Sarà un caso o sarò stato fortunato. E trovo giusta la scelta che hai detto ...ognuno l'offerta se la sceglie in base alle esigenze. I numeri però sono sempre numeri...e quelli non sbagliano :)
guarda, io sono il primo che faceva confronti nel thread TIM... sono stato "cordialmente cacciato" dai soliti noti che dicevano che facevo OT e che mi avrebbero segnalato... ovviamente i "soliti noti" lavoravano in TIM e forse ora sono pure spariti per motivi vari che non si è ben capito, e da lì per evitare qualsiasi polemica feci quel thread per appunto fare un mero confronto delle offerte degli operatori. Purtroppo è da un po' che non aggiorno per carenza di tempo, appena riesco rifaccio la tabella aggiungendo questo o quell'operatore...
c'è da dire che in parte è vero che è utile un thread di confronto, perchè i thread tipo questo dovrebbero essere per chi è in attivazione o riscontra problemi, mentre il thread del confronto sarebbe per condividere opinioni sui vari operatori e vari prezzi (quello che sta avvenendo nelle ultime pagine) per confrontarsi e magari cambiare operatore, il tutto in un thread, così che non si inquinino i thread singoli degli operatori, e allo stesso tempo nello stesso thread l'utente X che vuole forse cambiare operatore, non deve leggersi le ultime pagine del thread TIM e Vodafone e WIND e Tiscali etc etc, ma un solo Thread
alla fine dei conti ho deciso, martedi chiamo il 190 e vedo cosa mi dicono, se mi danno i 50/10 gratis bene, altrimenti appena chiudo la telefonata passo a infostrada.
A me i 100mb nn servono, mi interessa l'upload almeno a 10mb, quindi con la 50/10 starei apposto
190 tasto 2 e poi tasto 3... è quello per le disdette, io ho chiamato lì e ha fatto subito una segnalazione di upgrade nuova, che faccia anche da sollecito per quella vecchia... tempistica 5-10 giorni, prezzo... io non ho chiesto e lei non mi ha detto... in ogni caso 20€ non mi fanno problema, visto che A: 10€ li chiede Telecom, quindi è giustificato, e B normalmente avrò due mensilità gratis per una "porta un amico" e soprattutto C alla faccia del 3x2 di TIM, io pago 30€ (da luglio saranno 35€ per la velocità) e sul cell ho la Special 1000 a 6€ al mese
KronossNET
24-04-2016, 08:50
Ho letto con attenzione gli ultimi post e voglio solo dire che questo thread non è fatto per Vodafone, nel senso che non viene fatto commercialmente per elogiare Vodafone o parlare di Vodafone a senso unico, ma credo che sia stato creato per parlare di Vodafone senza precludere il fatto che si possa mettere in discussione Vodafone stessa se applica politiche strane, contorte se non addirittura scorrette... è un thread fatto di utenti ed è fatto per utenti e non un thread commerciale fatto per Vodafone, per aiutare Vodafone e per nascondere le eventuali piccole magagne di Vodafone, quindi è sacrosanto poter dire anche "meglio pinco pallino rispetto Vodafone".
Molti come me non sapevano che Vodafone ogni xx giorni fa delle offerte ottime e molti come altri non sapevano di questa "tantum" per modificare la velocità o ancora molti ancora non sanno di questo cambio da 1 mese a 4 settimane. E' giusto quindi che tramite un forum gli utenti sappiano "anticipatamente" cosa potrebbe capitare e sappiano anche "anticipatamente" come correre ai ripari o le alternative migliori a Vodafone stesa.
Io personalmente dopo 12 anni in Fastweb ero contento di passare a Vodafone perchè me la vedevo un'ottima sostituta ed una buona azienda molo trasparente, ma poi tra cavolate del tipo:
«i nostri tecnici non trovano il palazzo !!!»
«ma è sicuro che esista il palazzo ?»
«si paga la bolletta ogni 4 settimane e non ogni mese»
«si paga la 13esima bolletta in un anno»
«per gli upgrade si devono pagare delle tantum»
«per mantenere la velocità si devono pagare 5€ in più»
etc etc
Alla faccia della trasparenza e della serietà.
Sono bloccato nel limbo dell'attivazione purtroppo, altrimenti già mi sarei diretto senza passarci su TIM aspettando quelle solite 2-3 offerte che fanno ogni mese :)
animalenotturno
24-04-2016, 08:53
190 tasto 2 e poi tasto 3... è quello per le disdette, io ho chiamato lì e ha fatto subito una segnalazione di upgrade nuova, che faccia anche da sollecito per quella vecchia... tempistica 5-10 giorni, prezzo... io non ho chiesto e lei non mi ha detto... in ogni caso 20€ non mi fanno problema, visto che A: 10€ li chiede Telecom, quindi è giustificato, e B normalmente avrò due mensilità gratis per una "porta un amico" e soprattutto C alla faccia del 3x2 di TIM, io pago 30€ (da luglio saranno 35€ per la velocità) e sul cell ho la Special 1000 a 6€ al mese
grazie, faccio il medesimo tentativo.. che tu sappia il passaggio di banda preclude dalla possibilità di recedere per le modifiche unilaterali?
Guarda è tutto un grande macello.
I Super Fibra dovevano passare da 30 a 50 in automatico
I Super Fibra Family dovevano passare da 30 a 100 in automatico
Poi so usciti i costi tantum 19€ - 29€
Poi so usciti quelli che vengono contattati per l'upgrade o meno
Non si capisce niente, l'unico modo è minacciare disdetta o tartassali via facebook/telefono per ottenere dei benifici in termine di tariffa o aumento banda.
Di certo è assurdo che modificano da 1 mese a 4 settimane pappandosi un tredicesimo pagamento all'anno e poi pretendono pure che uno li paga per l'upgrade. No comment.
per quello che su gea sono comparse le 30 make... sono un pò basito mo valuto se passare a infostrada o tiscali :(
per quello che su gea sono comparse le 30 make... sono un pò basito mo valuto se passare a infostrada o tiscali :(
io penso di passare a infostrada, spendo di meno e ho la 50mb
EliGabriRock44
24-04-2016, 10:54
io penso di passare a infostrada, spendo di meno e ho la 50mb
Credo che anche Infostrada prima o poi attuerá qualche giochetto sporco come Vodafone; per una 50mb VULA ogni operatore deve pagare 15 euro a Tim e secondo voi Infostrada va a guadagnarci solamente 5/10 euro?
Credo che anche Infostrada prima o poi attuerá qualche giochetto sporco come Vodafone; per una 50mb VULA ogni operatore deve pagare 15 euro a Tim e secondo voi Infostrada va a guadagnarci solamente 5/10 euro?
io penso che tra un pò l'affitto a tim per la 50 costerà quanto la 30, anche perchè penso che la 30 verrà proprio dismessa
KronossNET
24-04-2016, 12:29
Aggiungiamo che TELECOM da Maggio se la dovrà vedere anche con la EoF (Enel Open Fiber) e chiunque abbia la FTTH by Enel col cavolo che penserà più a TELECOM e la sua FTTC quindi la competizione porterà anche ad un abbassamento dei prezzi.
Ho letto con attenzione gli ultimi post e voglio solo dire che questo thread non è fatto per Vodafone, nel senso che non viene fatto commercialmente per elogiare Vodafone o parlare di Vodafone a senso unico, ma credo che sia stato creato per parlare di Vodafone senza precludere il fatto che si possa mettere in discussione Vodafone stessa se applica politiche strane, contorte se non addirittura scorrette... è un thread fatto di utenti ed è fatto per utenti e non un thread commerciale fatto per Vodafone, per aiutare Vodafone e per nascondere le eventuali piccole magagne di Vodafone, quindi è sacrosanto poter dire anche "meglio pinco pallino rispetto Vodafone".
Molti come me non sapevano che Vodafone ogni xx giorni fa delle offerte ottime e molti come altri non sapevano di questa "tantum" per modificare la velocità o ancora molti ancora non sanno di questo cambio da 1 mese a 4 settimane. E' giusto quindi che tramite un forum gli utenti sappiano "anticipatamente" cosa potrebbe capitare e sappiano anche "anticipatamente" come correre ai ripari o le alternative migliori a Vodafone stesa.
Io personalmente dopo 12 anni in Fastweb ero contento di passare a Vodafone perchè me la vedevo un'ottima sostituta ed una buona azienda molo trasparente, ma poi tra cavolate del tipo:
«i nostri tecnici non trovano il palazzo !!!»
«ma è sicuro che esista il palazzo ?»
«si paga la bolletta ogni 4 settimane e non ogni mese»
«si paga la 13esima bolletta in un anno»
«per gli upgrade si devono pagare delle tantum»
«per mantenere la velocità si devono pagare 5€ in più»
etc etc
Alla faccia della trasparenza e della serietà.
Sono bloccato nel limbo dell'attivazione purtroppo, altrimenti già mi sarei diretto senza passarci su TIM aspettando quelle solite 2-3 offerte che fanno ogni mese :)
non è un thread pubblicitario a Vodafone, però siamo in un forum, e i thread servono per avere delle discussioni riguardo il titolo/argomento della discussione.
Quindi ok "sto passando a Voda ma ho problemi di attivazione, ho problemi di velocità, problemi disconnessioni etc etc" ma che siano problemi riguardo la linea Vodafone (in particolar modo, questo è quello per la 30/3, per la 100/20 e 500/20 ci sono altri due thread) o news sul prezzo, sulle mensilità da 4 settimane etc etc
ma NON e ripeto NON è questo il luogo per venire a dire "mi sono rotto delle 4 settimane, che c'è di meglio in giro? quali altri operatori sono migliori o costano meno?"
e questo non perchè io lavori per Vodafone o abbia azioni Vodafone, ma perchè come è già stato giustamente fatto notare a me in altri thread, se c'è un titolo e argomento di discussione, ci si attiene a quello, altrimenti faccio tranquillamente segnalazioni e lascio giudicare i moderatori (che guarda caso, hanno proprio il compito di verificare l'attinenza dei messaggi alla discussione/thread)
quindi qua credo ci sia ampia libertà di lamentarsi delle 4 settimane, dei 19€ per l'upgrade, dei 5€ in più per la massima velocità (quest'ultima cosa, comunque comune ad altri operatori, come già specificato)
ma NON è il posto per dire "vodafone schifo, infostrada da sogno e costa nulla" (esempio a caso) (altrimenti per equità bisognerebbe scriverlo in ogni thread di ogni operatore, no?)
e per la questione "Molti come me non sapevano che Vodafone ogni xx giorni fa delle offerte ottime" e "e molti come altri non sapevano di questa "tantum" per modificare la velocità o ancora molti ancora non sanno di questo cambio da 1 mese a 4 settimane." non posso far altro che farti notare che finchè non è partito il "toto-infostrada/telecom", erano proprio quelli gli argomenti discussi sul thread, quindi leggendo le ultime pagine si riusciva ad avere news riguardo procedure e costi di upgrade, e offerte "lampo" (alla Amazon) sul sito Vodafone con attivazione dimezzata o gratuita e prezzi bloccati "per sempre"... poi appunto siete partiti col "eh ma Tim è meglio anche se costa un po' di più" "eh ma infostrada costa meno anche se da un po' meno" etc etc... ecco perchè se la finite di andare OT con la guerra dei prezzi degli altri operatori, magari riusciamo a capire meglio quanto costa Vodafone e come pagare meno e cosa ci aspetta...
e la guerra dei prezzi appunto ha un thread apposito: [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)
KronossNET
24-04-2016, 13:33
e la guerra dei prezzi appunto ha un thread apposito: [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)
e mi ci fiondo su quel thread... ma senza questo thread non avrei conosciuto l'altro thread... quandi alla fine è tutto collegato :D
p.s. ho visionato quel thread ma è vecchio di dicembre 2015.... O_O"
e la guerra dei prezzi appunto ha un thread apposito: [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)
Mancano le offerte di Infostrada, almeno aggiornalo quel thread.
totocrista
24-04-2016, 13:55
io ho sempre assolutamente detto che non sarei mai passato a Vodafone se non con l'offerta prezzo fisso + costo attivazione gratuito
quindi 30 x sempre + 5 = 37,9 al mese (rivalutanto i 12 mesi con 13 mensilità)
chiunque abbia fatto la promo a 30 che diventa 37 + 5 + 4x48 è "poco furbo" per usare un eufemismo...
3x2? provato TIM come operatore mobile, ricevevo le notifiche ogni 20 min (problema comune ad altri miei amici passati a tim e poi scappati ognuno verso altro operatore, e testimoniato da migliaia di segnalazioni su forum.telefonino.net)
inoltre il cell è mio e non mi va di legarlo al fisso, voglio libertà di cambiare come e quando voglio e con l'offerta che voglio (a colpi di triangolazioni e passaggi, quello che dovresti pagare 12 lo paghi 6)
DETTO QUESTO, IL THREAD DEI CONFRONTI VDSL E' UN ALTRO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
(mi scuso per la tabella è da un po' che non aggiorno, ma per i confronti meglio farli là)
VULA sta a FIBRA FTTC come WHOLESALE sta a ADSL...
come in ADSL ci si doveva accertare bene di essere in ULL e quindi su rete dell'operatore scelto, su Fibra l'ideale è stare su rete proprietaria FTTC MAKE (che sia essa Vodafone o Fastweb)
Vula non sta a wholesale. Non diciamo inesattezze gentilmente.
e mi ci fiondo su quel thread... ma senza questo thread non avrei conosciuto l'altro thread... quandi alla fine è tutto collegato :D
p.s. ho visionato quel thread ma è vecchio di dicembre 2015.... O_O"
Mancano le offerte di Infostrada, almeno aggiornalo quel thread.
datemi un attimo e rifaccio le tabelle :D
ultimamente non se lo ca**va nessuno e non l'avevo quindi più aggiornato (oltre che altri impegni personali)
cmq in realtà Tiscali c'è già manca solo infostrada
Vula non sta a wholesale. Non diciamo inesattezze gentilmente.
concordo, gli operatori che comprano la vula hanno i loro apparati (dslam) in centrale
Vula non sta a wholesale. Non diciamo inesattezze gentilmente.
era un "il vula è il wholesale della FTTC" ovvero lo "schifo" perchè in affitto, lo so che tecnicamente è diverso dai...
se l'armadio è la "nuova centrale" allora il VULA è l'operatore che affitta la "centrale, ora armadio" di Telecom... invece che portare i propri apparati (armadio, ovvero i dslam in centrale per l'adsl)
prima di fare i puntigliosi verifichiamo di aver capito il significato del post?
totocrista
24-04-2016, 16:32
era un "il vula è il wholesale della FTTC" ovvero lo "schifo" perchè in affitto, lo so che tecnicamente è diverso dai...
se l'armadio è la "nuova centrale" allora il VULA è l'operatore che affitta la "centrale, ora armadio" di Telecom... invece che portare i propri apparati (armadio, ovvero i dslam in centrale per l'adsl)
prima di fare i puntigliosi verifichiamo di aver capito il significato del post?
Dimostri di non aver capito proprio niente.
Vula è peggio di SLU ci mancherebbe.
Ma vula è meglio dello schifo wholesale.
Si usa l'infrastruttura cittadina di Telecom ma in centrale dopo l'olt sei su rete dell'operatore.
Quindi no. Vula non sta a wholesale.
Non è il top ma è meglio 100 volte del wholesale.
totocrista
24-04-2016, 16:34
concordo, gli operatori che comprano la vula hanno i loro apparati (dslam) in centrale
Diciamo che arrivano con fibra proprietaria in centrale, usando la rete fttc di tim per la tratta da centrale a casa del cliente.
Dimostri di non aver capito proprio niente.
Vula è peggio di SLU ci mancherebbe.
Ma vula è meglio dello schifo wholesale.
Si usa l'infrastruttura cittadina di Telecom ma in centrale dopo l'olt sei su rete dell'operatore.
Quindi no. Vula non sta a wholesale.
Non è il top ma è meglio 100 volte del wholesale.
e tu dimostri di non aver capito la mia risposta ;)
se la rileggi magari la capisci
totocrista
24-04-2016, 17:00
e tu dimostri di non aver capito la mia risposta ;)
se la rileggi magari la capisci
Sarà:
era un "il vula è il wholesale della FTTC" ovvero lo "schifo" perchè in affitto,
Digitalone
24-04-2016, 17:11
era un "il vula è il wholesale della FTTC" ovvero lo "schifo" perchè in affitto, lo so che tecnicamente è diverso dai...
se l'armadio è la "nuova centrale" allora il VULA è l'operatore che affitta la "centrale, ora armadio" di Telecom... invece che portare i propri apparati (armadio, ovvero i dslam in centrale per l'adsl)
prima di fare i puntigliosi verifichiamo di aver capito il significato del post?
Ah, vallo a dire agli utenti VDSL Tiscali 100 M se si sentono "schifati". :rolleyes:
Al momento mi sento schifato io che sono in ULL.
Sarà:
lo "schifo" delle FTTC, ovvero la cosa da evitare, non vuol dire che faccia schifo così come non tutte le WS fanno schifo
ora cerco di scriverlo in modo diverso per l'ultima volta, poi se non la capisci veramente il problema non è mio
ponendo l'infrastruttura ADSL (Fibra fino in Centrale): il wholesale prevede che alla centrale arrivi o l'operatore alternativo (ULL) o si affitta a Telecom (WS, caso peggiore)
ponendo l'infrastruttura FTTC, la "centrale" si "sposta" nell'armadio in strada, quindi se l'operatore arriva con le proprie fibre e apparati in strada negli armadi (SLU) è ottimo, in caso alternativo si affitta a Telecom una porzione nell'armadio (VULA) caso peggiore...
quindi il VULA è il "WS" delle FTTC
Ah, vallo a dire agli utenti VDSL Tiscali 100 M se si sentono "schifati". :rolleyes:
Al momento mi sento schifato io che sono in ULL.
spiegato... o almeno ci ho provato... io dicevo rispetto all'infrastruttura FTTC...
ovvio che QUALSIASI FTTC va meglio di una ADSL dai...
Digitalone
24-04-2016, 17:23
spiegato... o almeno ci ho provato... io dicevo rispetto all'infrastruttura FTTC...
ovvio che QUALSIASI FTTC va meglio di una ADSL dai...
Sì, ma è la parola "schifo" che è fuoriluogo... ;)
Sì, ma è la parola "schifo" che è fuoriluogo... ;)
infatti io avevo messo VULA "sta a" FTTC come WS "sta a" ADSL
ho cercato di cambiare termini per fare capire a chi non vuole (perchè dubito che non riesca) capire...
Dimostri di non aver capito proprio niente.
Vula è peggio di SLU ci mancherebbe.
Ma vula è meglio dello schifo wholesale.
Si usa l'infrastruttura cittadina di Telecom ma in centrale dopo l'olt sei su rete dell'operatore.
Quindi no. Vula non sta a wholesale.
Non è il top ma è meglio 100 volte del wholesale.
Quindi chi sta in fttc tim non è certo in vula ma in slu? ...giusto per capire. Ho il sospetto di si ...chiedo per conferma.
... poi appunto siete partiti col "eh ma Tim è meglio anche se costa un po' di più" "eh ma infostrada costa meno anche se da un po' meno" etc etc... ecco perchè se la finite di andare OT con la guerra dei prezzi degli altri operatori, magari riusciamo a capire meglio quanto costa Vodafone e come pagare meno e cosa ci aspetta...
e la guerra dei prezzi appunto ha un thread apposito: [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)[/QUOTE]
Scusa se insisto ma a me pare che sia chiarissimo a tutti che vodafone sia cara e che non sia affatto chiara, anzi che sia assai ambigua nel proporre le sue offerte. Non vedo proprio il motivo di discutere della controclausola che esclude la postilla seconda del comma terzo. E' fin troppo chiaro che offerte tanto aggrovigliate sono poco oneste. Ed era fin troppo chiaro da prima che hanno evidente scopo di lucro queste ultime trovate. Io non insisterei troppo, perchè chi ha un po' di buon senso si accorge subito dell'evidenza dei fatti. E negare l'evidenza non è proprio segno di intelligernza direi....
totocrista
24-04-2016, 18:51
lo "schifo" delle FTTC, ovvero la cosa da evitare, non vuol dire che faccia schifo così come non tutte le WS fanno schifo
ora cerco di scriverlo in modo diverso per l'ultima volta, poi se non la capisci veramente il problema non è mio
ponendo l'infrastruttura ADSL (Fibra fino in Centrale): il wholesale prevede che alla centrale arrivi o l'operatore alternativo (ULL) o si affitta a Telecom (WS, caso peggiore)
ponendo l'infrastruttura FTTC, la "centrale" si "sposta" nell'armadio in strada, quindi se l'operatore arriva con le proprie fibre e apparati in strada negli armadi (SLU) è ottimo, in caso alternativo si affitta a Telecom una porzione nell'armadio (VULA) caso peggiore...
quindi il VULA è il "WS" delle FTTC
Non è mica necessario che spieghi a me il VULA o il wholesale.
In ADSL c è la filosofia del bitstream e della banda comprata fino al punto di consegna dell'olo.
In vula no.
Wholesale ADSL = NGA casomai.
Digitalone
24-04-2016, 18:57
Quindi chi sta in fttc tim non è certo in vula ma in slu? ...giusto per capire. Ho il sospetto di si ...chiedo per conferma.
TIM non è né VULA, né SLU, ma rete completamente proprietaria.
SLU significa che dall'armadio Vodafone, con ONU Vodafone collegato a fibra Vodafone, ci si allaccia al doppino TIM per arrivare a casa dell'utente abbonato.
TIM non è né VULA, né SLU, ma rete completamente proprietaria.
SLU significa che dall'armadio Vodafone, con ONU Vodafone collegato a fibra Vodafone, ci si allaccia al doppino TIM per arrivare a casa dell'utente abbonato.
Grazie per la delucidazione :)
Scritto su facebook a Vodafone, mi richiameranno loro per l'attivazione del profilo a 100mb. Non cambia nulla nel contratto ma i 19€ una tantum li hanno chiesti.
ZakkWylde_
25-04-2016, 11:36
A quanto pare VF chiede 19 euro anche per l'upgrade 300->500 per la FTTH, quindi la motivazione di dover chiedere soldi per pagare TIM non regge.
ma certo, è un modo per far cassa
KronossNET
25-04-2016, 11:51
ma i 19€ che vi sta richiedendo Vodafone è per un cambio abbonamento o per un upgrade velocità ???
Cioè, siete sicuri che i 19€ non li pagate per passare da Super Fibra verso Super Fibra Family, nel caso vi upgradano l'abbonamento dorveste avere anche telefonate illimitate senza scatto alla risposta ed in un certo senso potrebbe pure andare bene.
ma i 19€ che vi sta richiedendo Vodafone è per un cambio abbonamento o per un upgrade velocità ???
Cioè, siete sicuri che i 19€ non li pagate per passare da Super Fibra verso Super Fibra Family, nel caso vi upgradano l'abbonamento dorveste avere anche telefonate illimitate senza scatto alla risposta ed in un certo senso potrebbe pure andare bene.
no, la tariffa rimane la stessa, sono per l'upgrade velocità.
Per cambiare tariffa chiedono 29 euro
ma i 19€ che vi sta richiedendo Vodafone è per un cambio abbonamento o per un upgrade velocità ???
Cioè, siete sicuri che i 19€ non li pagate per passare da Super Fibra verso Super Fibra Family, nel caso vi upgradano l'abbonamento dorveste avere anche telefonate illimitate senza scatto alla risposta ed in un certo senso potrebbe pure andare bene.
TIM chiede a Vodafone 10€ (di quei 19€) per fare click e passarti da VULA 30 a VULA 100... aggiungi tutto il lavoro extra che farà Vodafone per gestire le migliaia di pratiche (social, 190, chiamate con registrazione vocale etc) ed ecco da dove sbucano i 19€
TIM chiede a Vodafone 10€ (di quei 19€) per fare click e passarti da VULA 30 a VULA 100... aggiungi tutto il lavoro extra che farà Vodafone per gestire le migliaia di pratiche (social, 190, chiamate con registrazione vocale etc) ed ecco da dove sbucano i 19€
li chiedono anche per il passaggio da 300 a 500 che non è rete tim
EliGabriRock44
25-04-2016, 12:47
li chiedono anche per il passaggio da 300 a 500 che non è rete tim
Eh ok, ma nel caso della vula é già più giustificato.
Eh ok, ma nel caso della vula é già più giustificato.
si è vero, io infatti come detto precedentemente, se non avessero portato a 13 mesi la fatturazione, avrei accettato senza problemi il pagamento di questi 19 euro, ma è una questione di principio. Mi fate pagare un mese in più all'anno e mi chiedete pure i 19 euro per il cambio velocità? che poi vodafone ha sempre detto che avrebbe dato la velocità massima disponibile nella zona, non dimentichiamo che noi con la 30 paghiamo come chi ha la 300. Io poi feci vodafone nella speranza che la mia zona venisse cablata con la loro rete in modo da passare 100mb, a questo punto seppure cablassero rimarrei a 50
li chiedono anche per il passaggio da 300 a 500 che non è rete tim
nel caso FTTH se ne sono "approfittati"... cmq in realtà finchè sono soldi che reinvestono per espandere la rete... è un vantaggio per tutti... (tutti tranne quello che paga i 19€ :D )
cmq non è argomento del thread in questione, ma il fatto che allo stesso prezzo ti danno 30 mega... ora 100 mega... agli FTTH 500 mega... se sui 30 mega ci guadagnavano, e sui 100 anche qualcosa... più aumentano i mega e meno ci guadagnano (o vanno in perdita, coprendo i costi con i guadagni delle 30-100 mega)
KronossNET
25-04-2016, 13:20
è una questione di principio. Mi fate pagare un mese in più all'anno e mi chiedete pure i 19 euro per il cambio velocità? che poi vodafone ha sempre detto che avrebbe dato la velocità massima disponibile nella zona, non dimentichiamo che noi con la 30 paghiamo come chi ha la 300.
Concordo pienamente, è una questione di principio giustissima.
E poi come fai tu notare è anche verissima una cosa e cioè:
uno che ha la 30 mega paga come uno che ha la 100 mega
uno che ha la 30 mega paga come uno che ha la 100, la 300 e la 500 mega
300 mega sono 10 volte più della 30 mega e 3 volte più della 100 mega
500 mega sono 15 volte più della 30 mega e 5 volte più della 100 mega
Secondo me dovrebbero levare almeno i 5 € mensile a quelli che vanno a 30,50,100 mega per il mantenimento della velocità perchè sanno tutti che nessuno si sognerebbe di ritornare ad una 20 mega.
Vodafone mi sta piacendo sempre meno, a sto punto incomincio a pensare che sia proprio meglio che non mi attivino così mi ridirigo subito su TIM o TISCALI.
io però penso che a questo giro, con le offerte della concorrenza che fino a qualche mese fa nn c'erano e per il fatto dei 13 mesi che permette di migrare senza costi, perderanno molto clienti
Concordo pienamente, è una questione di principio giustissima.
E poi come fai tu notare è anche verissima una cosa e cioè:
uno che ha la 30 mega paga come uno che ha la 100 mega
uno che ha la 30 mega paga come uno che ha la 100, la 300 e la 500 mega
300 mega sono 10 volte più della 30 mega e 3 volte più della 100 mega
500 mega sono 15 volte più della 30 mega e 5 volte più della 100 mega
Secondo me dovrebbero levare almeno i 5 € mensile a quelli che vanno a 30,50,100 mega per il mantenimento della velocità perchè sanno tutti che nessuno si sognerebbe di ritornare ad una 20 mega.
Vodafone mi sta piacendo sempre meno, a sto punto incomincio a pensare che sia proprio meglio che non mi attivino così mi ridirigo subito su TIM o TISCALI.
a parte che sto pensando di migrare ma se mi lasciano a 30, i 5 euro per rimanere a 30 di sicuro non glieli do, tanto non mi cambia niente tra 30/3 e 20/3, discorso diverso da 50/10 a 20/3 dove la differenza si nota tantissimo
Concordo pienamente, è una questione di principio giustissima.
E poi come fai tu notare è anche verissima una cosa e cioè:
uno che ha la 30 mega paga come uno che ha la 100 mega
uno che ha la 30 mega paga come uno che ha la 100, la 300 e la 500 mega
300 mega sono 10 volte più della 30 mega e 3 volte più della 100 mega
500 mega sono 15 volte più della 30 mega e 5 volte più della 100 mega
Secondo me dovrebbero levare almeno i 5 € mensile a quelli che vanno a 30,50,100 mega per il mantenimento della velocità perchè sanno tutti che nessuno si sognerebbe di ritornare ad una 20 mega.
Vodafone mi sta piacendo sempre meno, a sto punto incomincio a pensare che sia proprio meglio che non mi attivino così mi ridirigo subito su TIM o TISCALI.
scusa ma il tuo ragionamento non ha senso, o meglio, ce l'ha ma non è mai stato applicato, altrimenti le alte velocità non le avrebbe nessuno perchè troppo care...
tu paghi 35€ al mese
metti che
sulla 30 mega ricavano 20€ (l'affitto telecom costa 13€ circa)
sulla 100 mega ricavano 25€
sulla 500 mega perdono 20€
così facendo mantengono un equilibrio
detto questo, è la stessa cosa delle ADSL, le 20 mega (che poi andavano a 13 mega in media nazionale) costavano spesso 10€ in più delle 7 mega... e a loro volta conosco persone che hanno 7 mega reali e pagano la stessa cifra di chi ha 1 mega e mezzo...
e s'è per questo la fibra ci costa praticamente quasi nulla in più rispetto alle ADSL, quando le ADSL ormai hanno ammortizzato i costi di costruzione e invece le FTTC sono un costo enorme che non fa che aumentare con l'ampliamento... se non l'avessi ancora capito, gli utenti ADSL stanno pagando parte degli investimenti per portare la FTTC... pensi ancora di lamentarti?
KronossNET
25-04-2016, 13:38
a parte che sto pensando di migrare ma se mi lasciano a 30, i 5 euro per rimanere a 30 di sicuro non glieli do, tanto non mi cambia niente tra 30/3 e 20/3, discorso diverso da 50/10 a 20/3 dove la differenza si nota tantissimo
io aspetto l'attivazione e la prima fatturazione che mi avvertirà del cambio tariffario. Inizerò a vedere se mi han attivato la 30 mega (da contratto stipulata l'8 aprile) oppure come già mi han detto e promesso avrò la 100 mega direttamente senza pagamenti extra.
Se mi attivano la 30 mega già han perso un cliente subito...
Se m iattivano invece la 100 mega aspetto sempre la prima bolletta che dovrebbe arrivarmi per fine giugno e che mi darà 30 giorn idi tempo per il recesso. Al posto del recesso chiederò se mi eliminano almeno il costo di attivazione provando a contrattare anche sul canone.
Se riesco ad arrivare ai 30, massimo 35 € per sempre ogni 4 settimane, allora resto... in alternativa vado via :)
totocrista
25-04-2016, 14:21
In questo thread c è gente che difenderebbe Vodafone pure se vendesse la cacca a 300/100
In questo thread c è gente che difenderebbe Vodafone pure se vendesse la cacca a 300/100
o gente che difenderebbe la TIM anche se la vendesse a 100€ al mese... nè?
guarda caso il mio era un discorso generico applicabile a TUTTI gli operatori...
KronossNET
25-04-2016, 15:00
tu paghi 35€ al mese
Mi soffermo su questo punto.
Io ho sottoscritto un contratto che dice
Contributo di attivazione: 4.00€ al mese per 48 mesi
Contributo mensile: 29.00€ per 12 mesi poi 37
Quindi 29+4 = 33 € per 12 mesi
12 mesi che col cambio tariffario diventano 11 mesi (12 rinnovi)
quindi (33€ x 13 rinnovi) : 12 mesi = 35,75€ al mese reali
e fino a quì ci siamo e ti dico pure che mi va bene, ma NON MI VA ASSOLUTAMENTE BENE il dopo.
37 € ogni 4 settimane per il canone
4 € ogni 4 settimane per l'attivazione
5 € ogni 4 settimane per il mantenimento velocità
sono in totale 46€ ogni 4 settimane e quindi
(46 x 13 rinnovi) : 12 mesi = 49.80 € al mese reali
Ripeto... 50€ al mese reale
E tu Vodafone fai pagare 50€ al mese,
cerchi di travestire il canone mensile con la storia delle 4 settimane
fai pagare 5 € per il mantenimento velocità
e pretendi pure il pagamento di una tantum per un upgrade ????
Ma non se ne parla proprio !!!
Mi soffermo su questo punto.
era una cifra presa a caso, cmq hai ragionissima! ;)
io ho sempre detto ai miei amici "non vi conviene Vodafone, a meno che non facciate la promo prezzo fisso e attivazione gratuita", se no io stesso non l'avrei mai fatta...
quindi io mi trovo col fibra family a 37,90€ al mese invece dei 35€ iniziali (con già aggiunti i 5€ per la velocità e rivalutati sulle 4 settimane) rispetto a TIM che per la stessa cosa mi costerebbe 55€ al mese (se vogliamo essere precisi, io uso anche le chiamate internazionali verso fissi, che nel fibra family sono incluse, con TIM sono altri 5€ al mese, e noi le chiamate internazionali le usiamo tutti i giorni)
Beh insomma, io ho il prezzo fisso a 25€ al mese per sempre (super fibra family) però ho quei 3+1€ al mese da pagare per l'attivazione, alla fine con 55/56€ a bolletta ho una 30mb (a breve spero 100) chiamate illimitate a fissi/cellulari e la sim.
Non mi pare una cattiva offerta, chiaro fa storcere il naso il resto, sta cosa che ora vogliono mettere la bolletta ogni 28gg ed i 19€ una tantum per l'upgrade.
Beh insomma, io ho il prezzo fisso a 25€ al mese per sempre (super fibra family) però ho quei 3+1€ al mese da pagare per l'attivazione, alla fine con 55/56€ a bolletta ho una 30mb (a breve spero 100) chiamate illimitate a fissi/cellulari e la sim.
Non mi pare una cattiva offerta, chiaro fa storcere il naso il resto, sta cosa che ora vogliono mettere la bolletta ogni 28gg ed i 19€ una tantum per l'upgrade.
senza contare che c'è chi 35/37€ al mese li paga per una 7-12 mega di ADSL... e qua ci si lamenta perchè li si pagano per 30 mega reali che diventeranno 100 mega...
ma tanto in Italia un motivo per fare gli indignati lo si trova sempre
totocrista
25-04-2016, 16:43
o gente che difenderebbe la TIM anche se la vendesse a 100€ al mese... nè?
guarda caso il mio era un discorso generico applicabile a TUTTI gli operatori...
Peccato che non sono cliente Tim. Cadi male.
tutti gli operatori fanno qualche magagna, soprattutto con i vecchi clienti, adesso è il caso di vodafone e penso che non ci siano scusanti. Volete portare la fatturazione a 13 mesi? ok, però date il contentino dell'upgrade gratuito, secondo me bastava semplicemente fare questo.
Anche infostrada aumenterà il canone dell'adsl di 3 euro per chi ha l'absolute con lo scatto alla risposta, ma per esempio darà 60 minuti di chiamate senza scatto alla risposta, quindi quei 3 euro saranno in parte ammortizzati
tutti gli operatori fanno qualche magagna, soprattutto con i vecchi clienti, adesso è il caso di vodafone e penso che non ci siano scusanti. Volete portare la fatturazione a 13 mesi? ok, però date il contentino dell'upgrade gratuito, secondo me bastava semplicemente fare questo.
Anche infostrada aumenterà il canone dell'adsl di 3 euro per chi ha l'absolute con lo scatto alla risposta, ma per esempio darà 60 minuti di chiamate senza scatto alla risposta, quindi quei 3 euro saranno in parte ammortizzati
e guarda caso le tariffe ogni 4 settimane sono comparse in contemporanea con le VULA 100 ;)
cmq avete al tempo stesso tutti ragionissima di incaxxarvi per il prezzo aumentato...
... ma al tempo stesso torto: se possono fare così con i contratti, è perchè la legge lo permette (variazione unilaterale ---> per 30 giorni puoi fare recesso o cambiare gratuitamente)
se le leggi non vi vanno bene, c'è solo da prendersela con chi le leggi le ha scritte e approvate, o meglio ancora prendersela con chi ha votato e continua a votare le persone che scrivono queste leggi (e anche con chi invece di scegliere di andare contro queste lobby, se ne sta a casa sul divano e non va a votare) e stessa cosa riguardo le "multine" inutili che l'agcom da ai big per le truffe... i poteri di multa sono stati normati, sempre dai soliti votati dal popolo... funziona così la democrazia indiretta... magari bisogna scegliere meglio i nostri rappresentanti la prossima volta
KronossNET
25-04-2016, 17:53
a me rimane sempre un dubbio atroce sul recesso perchè non comprendo la gestione delle spesa di attivazione se veramente è dovuta come dicono tutti o no.
Ho letto e riletto il contratto, facendolo leggere anche ad amici che lavorano nel ramo legale ma pare che la situazione sia la seguente:
Permanenza minima contrattuale: viene bypassata, quindi non si paga nessuna penale a causa de cambio delle condizioni economiche decise da Vodafone...ed è ok!!!
Contributo di disattivazione: non si paga il contributo di disattivazione pari di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore o di 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra.
Diritto di recesso: non si considerano più il termine dei 14 giorni dalla data di consegna dei beni presso il proprio domicilio (Vodafone Station) ma si considera la scadenza entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso del cambio tariffario.
Per quanto riguarda le Spese di attivazione queste sono pari a 192 € in totale (4€ x 48 rinnovi) e queste 192€ vengono calcolate sia se avevi la promozione gratuita sull'attivazione, sia se pagavi a rate e non avevi promo.
A parere unanime questa spesa di attivazione SI PAGA perchè fa parte di una spesa di attivazione e non di una spesa di chiusura contrattuale.
Quindi chi già la pagava dovrà pagare le rate residue (in un'unica soluzione), mentre chi era in promozione gratuita la andrà a pagare tutta (192€). Naturalmente si sottraggono le rate già pagate, nel senso che se una persona ha già pagato un anno (12 mesi x 4€ = 48€) non pagherà 192€ ma pagherà 192-48€ = 144€.
Il punto 19 del contratto Vodafone dice:
«..il cliente che receda anticipatamente dal contratto sarà tenuto a corrispondere a Vodafone, in un’unica soluzione, anche la quota parte del contributo di attivazione non ancora corrisposta, oltre al contributo per la disattivazione ed all’eventuale importo forfetario a copertura degli sconti e/o delle promozioni speciali fruite dal cliente. »
La legge alla quale si riferisce Vodafone sulla bolletta è quella ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 che si può leggere sul sito della Camera QUì (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl1.htm)
Sezione III - Diritti degli utenti finali
Art. 70 - Contratti
Il comma 4 dice:
4. Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.
... però la fregatura dell'attivazione permane per gli avvocati mentre secondo il mio avviso dovrebbe anche decadere quella !!!
Qualcuno di voi ha raccolto opinioni in merito ?
e guarda caso le tariffe ogni 4 settimane sono comparse in contemporanea con le VULA 100 ;)
cmq avete al tempo stesso tutti ragionissima di incaxxarvi per il prezzo aumentato...
... ma al tempo stesso torto: se possono fare così con i contratti, è perchè la legge lo permette (variazione unilaterale ---> per 30 giorni puoi fare recesso o cambiare gratuitamente)
se le leggi non vi vanno bene, c'è solo da prendersela con chi le leggi le ha scritte e approvate, o meglio ancora prendersela con chi ha votato e continua a votare le persone che scrivono queste leggi (e anche con chi invece di scegliere di andare contro queste lobby, se ne sta a casa sul divano e non va a votare) e stessa cosa riguardo le "multine" inutili che l'agcom da ai big per le truffe... i poteri di multa sono stati normati, sempre dai soliti votati dal popolo... funziona così la democrazia indiretta... magari bisogna scegliere meglio i nostri rappresentanti la prossima volta
Io non penso che una persona di buon senso ti dia una martellata sugli stinchi solo perchè lo hai esortato o invitato a farlo. Se la legge lo permette non significa che bisogna prendere per i fondelli la gente come fa vodafone. Non capisco perchè ti ostini a difendere l'indifendibile. E' già appurato che ci lucrano sopra molto più degli altri. Potrei persino aggiungere che fanno la stessa cosa con il mobile (a me per es. mi hanno fregato 15€ - la tariffa di un mese, che tra l'altro dava 500 min e 1 gb, per un'opzione non richiesta....mandati a quel paese dopo una settimana), se non lo faccio è perchè non ho necessari dettagli in merito. Ma sul fisso fttc/vula è ovvio che hanno dimenticato d'indossare la mascherina della banda bassotti. IL perchè insisti in tale convincimento, questo solo a te è noto.
forse hai dimenticato come in un attimo nel mobile sono passati tutti alle 4 settimane? quindi sono tutti ladri?
sono tutte società con scopo di lucro, quindi dalle TLC alle alimentari a qualsiasi società di qualsiasi tipo, fanno solo ciò che la legge e il mercato consente, nessuna è santa, nessuna è il diavolo... c'è più conveniente e meno conveniente, ovviamente in base alla propria situazione ed esigenze...
nel mio caso ho 30 € al mese (che diventano 35, con le 13 mensilità 37,90)...
37.90 al mese, per avere la stessa cosa con TIM servirebbero 55 al mese (fibra + chiamate illimitate + internazionali) al mese fuori offerta, quindi nel mio caso è cmq conveniente
forse hai dimenticato come in un attimo nel mobile sono passati tutti alle 4 settimane? quindi sono tutti ladri?
sono tutte società con scopo di lucro, quindi dalle TLC alle alimentari a qualsiasi società di qualsiasi tipo, fanno solo ciò che la legge e il mercato consente, nessuna è santa, nessuna è il diavolo... c'è più conveniente e meno conveniente, ovviamente in base alla propria situazione ed esigenze...
nel mio caso ho 30 € al mese (che diventano 35, con le 13 mensilità 37,90)...
37.90 al mese, per avere la stessa cosa con TIM servirebbero 55 al mese (fibra + chiamate illimitate + internazionali) al mese fuori offerta, quindi nel mio caso è cmq conveniente
Quando si tratta di uscir soldi, visto che me li lavoro, non dimentico nulla. Vodafone nel mobile mi ha letteralmente fregato 15€ senza motivo. Tim no. Wind nemmeno. Il tuo è un caso del tutto del specifico. E non comprendo il perchè tu vuoi addossare la specificità del tuo caso alla non comprensione altrui, cercando di persuadere tutti dell'opposto dell'evidenza. Qui non è una gara a chi fa più miracoli o una festa di beneficenza, questo è ovvio, anche se continui a ribadirlo come se nessuno lo sappia o lo abbia mai inteso (non so forse prendi tutti per scemi), qui è soltanto una questione di chi ci lucra sopra con meno o con più disinvoltura e di chi lo fa cercando, almeno, di far meno danni possibile. Da questo punto di vista la sfacciataggine di vodafone è quantomeno irritante. Ne avessi la possibilità li prenderei a pernacchie... a 5 € al mese per mantenere la sonorità .
Quando si tratta di uscir soldi, visto che me li lavoro, non dimentico nulla. Vodafone nel mobile mi ha letteralmente fregato 15€ senza motivo. Tim no. Wind nemmeno. Il tuo è un caso del tutto del specifico. E non comprendo il perchè tu vuoi addossare la specificità del tuo caso alla non comprensione altrui, cercando di persuadere tutti dell'opposto dell'evidenza. Qui non è una gara a chi fa più miracoli o una festa di beneficenza, questo è ovvio, anche se continui a ribadirlo come se nessuno lo sappia o lo abbia mai inteso (non so forse prendi tutti per scemi), qui è soltanto una questione di chi ci lucra sopra con meno o con più disinvoltura e di chi lo fa cercando, almeno, di far meno danni possibile. Da questo punto di vista la sfacciataggine di vodafone è quantomeno irritante. Ne avessi la possibilità li prenderei a pernacchie... a 5 € al mese per mantenere la sonorità .
io sono per il "non conviene più? ciaooo!!!" semplice, no? tra l'altro nel caso specifico appunto ha cambiato unilateralmente il contratto dando appunto luogo al recesso o migrazione gratuita senza penali... cosa vuoi di più scusa???
e ripeto, la solita storia dei 5€ in più...
ce l'ha Vodafone
Fastweb pure ce l'ha
Tiscali la mette nel prezzo fuori offerta
Infostrada non li mette ma ha la velocità "dei senza 5€"
TIM la mette nel prezzo fuori offerta
quindi??? in pratica Vodafone e Fastweb sono ladri perchè ti fanno scegliere se pagare 5€ in più o meno in base alla velocità?
ora divento dipendente sia di Vodafone che di Fastweb solo perchè espongo i fatti come stanno?
il fuori offerta di Vodafone 37+5+4, rivalutate sui 13 mesi, arriva a quasi 50€ della TIM (però con le chiamate internazionali che con TIM ti fa arrivare a 55)... l'intelligenza sta nel beccare l'offerta 30+5 e basta... semplice...
certe volte mi sembra di vedere quelli che comprano le cose in negozio, quando su Amazon costano la metà... e non sanno come giustificarsi e si fanno un bel po' di... :mc:
io sono per il "non conviene più? ciaooo!!!" semplice, no? tra l'altro nel caso specifico appunto ha cambiato unilateralmente il contratto dando appunto luogo al recesso o migrazione gratuita senza penali... cosa vuoi di più scusa???
e ripeto, la solita storia dei 5€ in più...
ce l'ha Vodafone
Fastweb pure ce l'ha
Tiscali la mette nel prezzo fuori offerta
Infostrada non li mette ma ha la velocità "dei senza 5€"
TIM la mette nel prezzo fuori offerta
quindi??? in pratica Vodafone e Fastweb sono ladri perchè ti fanno scegliere se pagare 5€ in più o meno in base alla velocità?
ora divento dipendente sia di Vodafone che di Fastweb solo perchè espongo i fatti come stanno?
il fuori offerta di Vodafone 37+5+4, rivalutate sui 13 mesi, arriva a quasi 50€ della TIM (però con le chiamate internazionali che con TIM ti fa arrivare a 55)... l'intelligenza sta nel beccare l'offerta 30+5 e basta... semplice...
certe volte mi sembra di vedere quelli che comprano le cose in negozio, quando su Amazon costano la metà... e non sanno come giustificarsi e si fanno un bel po' di... :mc:
I fatti come stanno sono noti a tutti, tant'è vero che con questa storia del vula la gente, lo ribadisco, ma forse non te ne sei ancora accorto, li sta prenderndo a pernacchie. Mi permetto di farti osservare a proposito di cecità che i 50 di vodafone sono cell escluso mentre i 50 di tim sono con cell. E' la seconda volta che mi trovo a ripetere la stessa cosa e ti ripeto anche che la tua esigenza delle chiamate internazionali non importa molto a chi per es. vuole le chiamate dal fisso senza scatto alla risposta ...ma alla fin fine ...se ti fa piacere credere che vodafone convenga o che non sia peggio fà pure...a me non mi persuadi certo del contrario.
I fatti come stanno sono noti a tutti, tant'è vero che con questa storia del vula la gente, lo ribadisco, ma forse non te ne sei ancora accorto, li sta prenderndo a pernacchie. Mi permetto di farti osservare a proposito di cecità che i 50 di vodafone sono cell escluso mentre i 50 di tim sono con cell. E' la seconda volta che mi trovo a ripetere la stessa cosa e ti ripeto anche che la tua esigenza delle chiamate internazionali non importa molto a chi per es. vuole le chiamate dal fisso senza scatto alla risposta ...ma alla fin fine ...se ti fa piacere credere che vodafone convenga o che non sia peggio fà pure...a me non mi persuadi certo del contrario.
conviene per le mie esigenze e con la mia attuale offerta, chiaro?
può esistere qualcuno che abbia la mia situazione, o credi che il mondo sia fatto di persone nella tua invece di situazione???
una SIM TIM manco se me la regalano, dopo i problemi che ho avuto quando ci sono passato (no, non burocratici, ma di usabilità del servizio)
spiegami perchè uno come me dovrebbe lamentarsi di pagare 35€ al mese, riesci a spiegarmelo? no sul serio...
la VULA l'ho accettata sapendo che era temporanea (da me altro che 100 mega, sono quasi praticamente coperto da Metroweb FTTH) e 1 anno fa quando l'ho fatta Vodafone era la meno cara (e per le mie esigenze lo è ancora) FTTC che ci fosse...
ti rode aver preso l'offerta che poi passa a 37, e magari anche con i 4 di attivazione, oltre che i 5 per la velocità??
se c'è qualcuno con cui prendertela è solo con te stesso che hai accettato quelle condizioni, condizioni che non mi sarei mai sognato di accettare...
Beh insomma, io ho il prezzo fisso a 25€ al mese per sempre (super fibra family) però ho quei 3+1€ al mese da pagare per l'attivazione, alla fine con 55/56€ a bolletta ho una 30mb (a breve spero 100) chiamate illimitate a fissi/cellulari e la sim.
Non mi pare una cattiva offerta, chiaro fa storcere il naso il resto, sta cosa che ora vogliono mettere la bolletta ogni 28gg ed i 19€ una tantum per l'upgrade.
*
Per tutto il resto ci sono i troll. :asd:
conviene per le mie esigenze e con la mia attuale offerta, chiaro?
può esistere qualcuno che abbia la mia situazione, o credi che il mondo sia fatto di persone nella tua invece di situazione???
una SIM TIM manco se me la regalano, dopo i problemi che ho avuto quando ci sono passato (no, non burocratici, ma di usabilità del servizio)
spiegami perchè uno come me dovrebbe lamentarsi di pagare 35€ al mese, riesci a spiegarmelo? no sul serio...
la VULA l'ho accettata sapendo che era temporanea (da me altro che 100 mega, sono quasi praticamente coperto da Metroweb FTTH) e 1 anno fa quando l'ho fatta Vodafone era la meno cara (e per le mie esigenze lo è ancora) FTTC che ci fosse...
ti rode aver preso l'offerta che poi passa a 37, e magari anche con i 4 di attivazione, oltre che i 5 per la velocità??
se c'è qualcuno con cui prendertela è solo con te stesso che hai accettato quelle condizioni, condizioni che non mi sarei mai sognato di accettare...
A te vodafone ti ha dato alla testa. E' evidente. Io non ho accettato nessuna offerta né mi sono mai sognato di di farlo. Le lascio tutte a te. Aggiungo, che se credi che tutti abbiano la fissa delle chiamate internazionali o roba simile o se pensi che a tutti sia applicabile la tua situazione e non la mia che nemmeno conosci perchè non ti ho detto...beh ti conviene far suonare la sveglia. :)
A te vodafone ti ha dato alla testa. E' evidente. Io non ho accettato nessuna offerta né mi sono mai sognato di di farlo. Le lascio tutte a te. Aggiungo, che se credi che tutti abbiano la fissa delle chiamate internazionali o roba simile o se pensi che a tutti sia applicabile la tua situazione e non la mia che nemmeno conosci perchè non ti ho detto...beh ti conviene far suonare la sveglia. :)
ma togli pure le internazionali, resta meno cara Vodafone (con la promo) di Tim con le chiamate incluse, o costano meno anche Tiscali, o se bastano 50 mega anche Infostrada... a me sembri tu e qualcun altro che l'ha presa sul personale sta rimodulazione e upgrade...
ma togli pure le internazionali, resta meno cara Vodafone (con la promo) di Tim con le chiamate incluse, o costano meno anche Tiscali, o se bastano 50 mega anche Infostrada... a me sembri tu e qualcun altro che l'ha presa sul personale sta rimodulazione e upgrade...
Ti sei dato la risposta da solo :) Tiscali, infostrada ......tutte vanno bene purchè si stia alla larga dalla vula di vodafone.
Ti sei dato la risposta da solo :) Tiscali, infostrada ......tutte vanno bene purchè si stia alla larga dalla vula di vodafone.
quando ho fatto il contratto io, niente Tiscali, e ad oggi niente copertura Infostrada...
ad oggi comunque sia con la mia offerta attuale non avrei vantaggi a cambiare, soprattutto perché dopo i 100 mega FTTC Vodafone darà la FTTH... e comunque anche con i 5 euro in più e fuori offerta mi ritroverò a pagare 35 euro al mese (38 al mese calcolando i 13 mesi) quindi comunque meno di Tiscali ma a parità di velocità (e con le internazionali che a noi servono)
quindi perché dovrei passare a Tiscali? forse infostrada, ma non ha le stesse velocità... TIM? più cara in assoluto...
una curiosità, qualcuno è stato richiamato per avere l'upgrade pagando 19 euro?
TheDarkAngel
26-04-2016, 10:31
una curiosità, qualcuno è stato richiamato per avere l'upgrade pagando 19 euro?
Per ora non ancora :(
Altre news dal 190, 2 chiamate:
1' chiamata: sulla sua linea non è disponibile la 50 o la 100, allora ho chiesto il codice di migrazione, mi passano ad altro operatore che mi dice che posso avere l'upgrade a 100mb, (n.b. non ho la family) pagando 19 euro, dico di no.
2' chiamata: stiamo prendendo nota dei clienti che richiedono l'upgrade ma per adesso stiamo facendo solo gli upgrade da 30 a 100 per quelli che hanno la family, per la 50 visto che lei non ha la family ancora non sappiamo quando partiranno, le faremo sapere
KronossNET
26-04-2016, 11:40
Altre news dal 190, 2 chiamate:
1' chiamata: sulla sua linea non è disponibile la 50 o la 100, allora ho chiesto il codice di migrazione, mi passano ad altro operatore che mi dice che posso avere l'upgrade a 100mb, (n.b. non ho la family) pagando 19 euro, dico di no.
2' chiamata: stiamo prendendo nota dei clienti che richiedono l'upgrade ma per adesso stiamo facendo solo gli upgrade da 30 a 100 per quelli che hanno la family, per la 50 visto che lei non ha la family ancora non sappiamo quando partiranno, le faremo sapere
Riassumendo: 2 prese per il culo al 190 oppure ho capito male ? O_O"
Riassumendo: 2 prese per il culo al 190 oppure ho capito male ? O_O"
ecco
KronossNET
26-04-2016, 12:10
A me intanto oggi dicono per la terza volta che NON TROVANO IL MIO PALAZZO huahuahuahuahuahua :D
Meno male che ho ancora l'adsl di Fastweb attiva, sto aspettando di vedere se posso chiudere definitivamente sta pratica che passo a Tiscali opprue approfitto per fare una nuova linea nuovamente in vodafone approfittando dell'attivazione gratuita e con la consapevolezza che la nuova linea la attivano prima.
totocrista
26-04-2016, 12:57
A me intanto oggi dicono per la terza volta che NON TROVANO IL MIO PALAZZO huahuahuahuahuahua :D
Meno male che ho ancora l'adsl di Fastweb attiva, sto aspettando di vedere se posso chiudere definitivamente sta pratica che passo a Tiscali opprue approfitto per fare una nuova linea nuovamente in vodafone approfittando dell'attivazione gratuita e con la consapevolezza che la nuova linea la attivano prima.
Ci sarà un problema di database.
Ricordo ad un amico che aveva un problema simile.
Casa sua era in via fiorentina ma per database risultava via vecchia fiorentina che è da tutt'altra parte.
una curiosità, qualcuno è stato richiamato per avere l'upgrade pagando 19 euro?
Io ho parlato ieri tramite messaggio su facebook con l'operatore di Vodafone, ha preso in carico la mia richiesta segnalandola al reparto commerciale, mi ha inoltre detto che, essendo molte le richieste pervenute in questo periodo, di ricontattarli entro 7-10gg se non vengo chiamato dai commerciali.
KronossNET
26-04-2016, 13:40
Ci sarà un problema di database.
Ricordo ad un amico che aveva un problema simile.
Casa sua era in via fiorentina ma per database risultava via vecchia fiorentina che è da tutt'altra parte.
A me il tecnico non trova il buchino dove andare a piazzare il nuovo filo, praticamente dentro la piastra del cabinet ci sono una serie di forellini e quelli coincidono con un'abitazione.... il mio buchino esiste al 100% così come l'attivazione fibra è al 100% assicurata... ma non si sa con precisione quale è perchè non sono state date le coordinate di quel buchino al tecnico :D
L'operazione di un allaccio fibra sul mio cabinet l'ho vista fare proprio 4 giorni fa ed ho seguito tutta l'operazione (si tratta di un operazione che dura veramente 4-5 minuti). Al tecnico danno un foglio che sembra un gioco di Battaglia Navale e da li lui va ad operare ed infine esegue una telefonata con una specie di computer a mano, nonchè una misurazione, poi richiude tutto e se ne va, a patto che non debba consegnare anche il modem (se si tratta di nuova linea) o debba andare ad operare anche nel palazzo, nel caso che ho assistito io c'era il tecnico in abitazione e quello in strada e penso che sia così un pò ovunque.
Quindi quello che io pensavo fino a 10 giorni fa che facessero cioè tutto in remoto dalla centrale, non è corretto, perchp devono operare sul cabinet. Dalla centrale invece pare che settino solo le velocità , eseguano reset o cose del genere.
Cmq mi auguro che primo o poi trovino ste coordinate del buchino altrimenti risolvo tutto in una maniera semplice semplice come mi dissero stesso al telefono quelli di vodafone nonchè il tecnico per strada..... nuova linea... buchino nuovo...e vissero tutti felici e contenti O_O" ... che poi sta cosa mi fa pure capire che la mia vecchia adsl a sto punto non la staccheranno mai LOL
KronossNET
26-04-2016, 13:48
ho trovato per caso un video dove fa vedere i buchini di cui parlavo
https://youtu.be/gXfCqMyMXRw?t=98
dal minuto 1:38 in poi si vedono i famigerati foretti :)
Bello convinto del cablaggio Fastweb, ad oggi tuttora presente secondo il sito FW, sottoscrivo un contratto con loro, salvo poi essere ricontattato dal tecnico che dovrebbe uscire per l'installazione e sentirmi dire "guardi che lei abita nella scala A, la fibra è disponibile solo sulla scala B del suo palazzo per un blocco della centralina, se vuole le possiamo attivare un'adsl".
Premessa doverosa per sottolineare come Vodafone in centro a Milano sia la mia seconda scelta. Tuttavia, la copertura al civico specificamente nella mia scala DOVREBBE essere disponibile (il condizionale a questo punto è d'obbligo).
http://i66.tinypic.com/9arfvd.gif
Di fatto, qual è la differenza tra la fibra per me disponibile e le altre due NON disponibili?
Scusate, ma essendoci 200 pagine di thread mi perdo. Mi pare di capire che la MAKE sia proprietaria Vodafone, il che significa che io sarei in subappalto su chi, Telecom?
Grazie.
Bello convinto del cablaggio Fastweb, ad oggi tuttora presente secondo il sito FW, sottoscrivo un contratto con loro, salvo poi essere ricontattato dal tecnico che dovrebbe uscire per l'installazione e sentirmi dire "guardi che lei abita nella scala A, la fibra è disponibile solo sulla scala B del suo palazzo per un blocco della centralina, se vuole le possiamo attivare un'adsl".
Premessa doverosa per sottolineare come Vodafone in centro a Milano sia la mia seconda scelta. Tuttavia, la copertura al civico specificamente nella mia scala DOVREBBE essere disponibile (il condizionale a questo punto è d'obbligo).
http://i66.tinypic.com/9arfvd.gif
Di fatto, qual è la differenza tra la fibra per me disponibile e le altre due NON disponibili?
Scusate, ma essendoci 100 pagine di thread mi perdo.
Grazie.
FTTH vuol dire Fiber To The Home, quindi fino in casa (fino in appartamento)
quindi non mi preoccuperei delle altre fibre :D
vai qua: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427
FTTH vuol dire Fiber To The Home, quindi fino in casa (fino in appartamento)
quindi non mi preoccuperei delle altre fibre :D
vai qua: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427
Epic. Grazie mille.
ZakkWylde_
26-04-2016, 15:58
Io ho parlato ieri tramite messaggio su facebook con l'operatore di Vodafone, ha preso in carico la mia richiesta segnalandola al reparto commerciale, mi ha inoltre detto che, essendo molte le richieste pervenute in questo periodo, di ricontattarli entro 7-10gg se non vengo chiamato dai commerciali.
idem (omettendo la parte di ricontattarli dopo 7-10gg)
ad oggi comunque sia con la mia offerta attuale non avrei vantaggi a cambiare, soprattutto perché dopo i 100 mega FTTC Vodafone darà la FTTH... e comunque anche con i 5 euro in più e fuori offerta mi ritroverò a pagare 35 euro al mese (38 al mese calcolando i 13 mesi) quindi comunque meno di Tiscali ma a parità di velocità (e con le internazionali che a noi servono)Scusa l'intromissione, ma fino a ieri ho visto amici finire male con TIM e Vodafone, dove il disservizio è stato quasi identico e uno dei due costava di meno (e non metto il nome per evitare inutili discussioni).
Oggi la mia copertura dovrebbe garantire il servizio e non il disservizio con Vodafone, tra l'altro i conteggi economici che hai fatto sono accurati, quindi una fibra fino al cabinet comincia a convenire con Vodafone se dei 100/20 Mega ne avessi anche "soli" 75/15 di mega effettivi.
Da come sono messe le cose Vodafone utilizzerebbe i cabinet ex Telecom: c'è da fidarsi di questa situazione di "sub-affitto" della linea?
Infine la tua connessione a quanto va per il corrispettivo di 37,90 Euro al mese (sono per sempre?) ?
Grazie
Bruno
stasera mi hanno risposto da facebook a un messaggio di ieri, prima mi hanno detto che potevano prendere in carico la richiesta a un costo di 19 euro, poi ho chiesto tempistiche e velocità e mi hanno risposto che sul mio numero non era disponibile la 50 e la 100
io non ho proprio parole
ZakkWylde_
26-04-2016, 21:41
stasera mi hanno risposto da facebook a un messaggio di ieri, prima mi hanno detto che potevano prendere in carico la richiesta a un costo di 19 euro, poi ho chiesto tempistiche e velocità e mi hanno risposto che sul mio numero non era disponibile la 50 e la 100
io non ho proprio parole
Ma su gea è disponibile?
Io temo che non mi possano fare l'upgrade perchè pochi giorni fa si è saturato il DSLAM e non risulterebbe attivabile più nessuna offerta fibra.
Ma su gea è disponibile?
Io temo che non mi possano fare l'upgrade perchè pochi giorni fa si è saturato il DSLAM e non risulterebbe attivabile più nessuna offerta fibra.
ovviamente si, anche simulando l'attivazione me la dà disponibile
KronossNET
26-04-2016, 22:11
ovviamente si, anche simulando l'attivazione me la dà disponibile
vedi se te la da anche quì la copertura:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
sIlveralIen
26-04-2016, 22:12
stasera mi hanno risposto da facebook a un messaggio di ieri, prima mi hanno detto che potevano prendere in carico la richiesta a un costo di 19 euro, poi ho chiesto tempistiche e velocità e mi hanno risposto che sul mio numero non era disponibile la 50 e la 100
io non ho proprio parole
che ci vuoi fare, è pur sempre vodafone :rolleyes:
animalenotturno
26-04-2016, 23:34
sono semplicemente penosi, io manderò disdetta poco prima della scadenza dei 30 giorni :read: se la tengano loro una 20/3 senza il pizzo dei 5 euro quando in giro ci sono 100 mega
sono semplicemente penosi, io manderò disdetta poco prima della scadenza dei 30 giorni :read: se la tengano loro una 20/3 senza il pizzo dei 5 euro quando in giro ci sono 100 mega
bravo! è così che fa un vero uomo! ;)
sono semplicemente penosi, io manderò disdetta poco prima della scadenza dei 30 giorni :read: se la tengano loro una 20/3 senza il pizzo dei 5 euro quando in giro ci sono 100 mega
Questa risposta l'hai data tipo 10 volte!
che ci vuoi fare, è pur sempre vodafone :rolleyes:
sembra che voi abbiate avuto a che fare solo con 1 gestore di servizi
animalenotturno
27-04-2016, 08:40
sembra che voi abbiate avuto a che fare solo con 1 gestore di servizi
i soliti fanboy che stuzzicano per partito preso.. guardate che se vodafone ci lancia questa mega fregatura io mi sento in diritto di RECEDERE e di DIRLO quanto mi pare e piace, anche qui, motivandolo opportunamente con dei confronti con altri gestori.
buona giornata fans
i soliti fanboy che stuzzicano per partito preso.. guardate che se vodafone ci lancia questa mega fregatura io mi sento in diritto di RECEDERE e di DIRLO quanto mi pare e piace, anche qui, motivandolo opportunamente con dei confronti con altri gestori.
buona giornata fans
ne sei assolutamente in diritto. come hai il diritto anche di pensare che dirlo in ogni post migliori la tua o l' altrui situazione. O di pestare i piedi per terra sperando che qualcosa cambi, che ne so.
Fatto sta che a 40 anni suonati sono passato per Telecom, Infostrada wholesale, Infostrada ull, fastweb, Vodafone, più gestori nazionali e locali (in ufficio), trai quali anche Interbusiness.
O nel mobile? Omnitel, Tim, blu, wind, tre.
O negli altri servizi (energia e gas). Ma anche nel rapporto con il comune e lo stato (tasse o servizi vari).
La sai la conclusione? alla fine non esiste quello migliore in assoluto o che ti tratta meglio. Esiste quello che nel tuo caso va meglio, almeno finchè non c'è un problema che o per incapacità loro o impossibilità loro o sfortuna nel beccare la persona sbagliata non viene risolto, e a quel punto cambi.
Tu puoi continuare a dare a me o ad altri del fanboy, mica penserai che mi cambi la vita? non penserai mica che a 40 anni ho bisogno di like o di essere nel branco per convincermi di qualcosa?
Se tu ne hai bisogno non ti preoccupare, ci son passato anche io e non intendo certo toglierti questa necessità.
Peraltro, come se fossi contento di questo cambio di fatturazione, o dei 19 euro da pagare per cambiare velocità, o del fatto che non riescono a risolvere un problema tecnico abbastanza grave sulla mia linea.
Semplicemente, so che per migliorare la cosa posso confrontarmi attivamente con altri nella mia situazione e vedere se ci sono modi per cambiare in meglio. Poi decido. Dire solo reiterando "fa schifo, ora cambio" non mi cambierebbe la vita. Al massimo mi fa fare la figura di un parolaio: invece di dirlo agli altri, lo faccio, visto che è un qualcosa che cambia solo la mia di vita, non quella del mondo.
La sai la conclusione? alla fine non esiste quello migliore in assoluto o che ti tratta meglio. Esiste quello che nel tuo caso va meglio, almeno finchè non c'è un problema che o per incapacità loro o impossibilità loro o sfortuna nel beccare la persona sbagliata non viene risolto, e a quel punto cambi.Quotone meritato, anche a me è toccato fare la cavia con Infostrada quando le voci in rete mi davano come perdente che si dà la zappa sul piede. Poi gli utenti Telecom del comprensorio da increduli hanno testato la mia connessione ADSL e viste le fatture con tanto di "regalo" della ADSL Vera ... si sono chiesti perché pagare il doppio con Telecom per avere la metà? Quindi sono migrati con reale profitto mantenendo la centrale Telecom/TIM.
Ed è effettivamente vero che in alcune zone vicine, Infostrada e Vodafone vanno davvero male, mentre TIM mediocramente: le situazioni vanno valutate con cura prima di fare rumori fuovianti sui forum.
Meglio riportare le esperienze concrete, che non danno né vinti né vincitori, ma il quadro reale della situazione geografica.
ne sei assolutamente in diritto. come hai il diritto anche di pensare che dirlo in ogni post migliori la tua o l' altrui situazione. O di pestare i piedi per terra sperando che qualcosa cambi, che ne so.
Fatto sta che a 40 anni suonati sono passato per Telecom, Infostrada wholesale, Infostrada ull, fastweb, Vodafone, più gestori nazionali e locali (in ufficio), trai quali anche Interbusiness.
O nel mobile? Omnitel, Tim, blu, wind, tre.
O negli altri servizi (energia e gas). Ma anche nel rapporto con il comune e lo stato (tasse o servizi vari).
La sai la conclusione? alla fine non esiste quello migliore in assoluto o che ti tratta meglio. Esiste quello che nel tuo caso va meglio, almeno finchè non c'è un problema che o per incapacità loro o impossibilità loro o sfortuna nel beccare la persona sbagliata non viene risolto, e a quel punto cambi.
Tu puoi continuare a dare a me o ad altri del fanboy, mica penserai che mi cambi la vita? non penserai mica che a 40 anni ho bisogno di like o di essere nel branco per convincermi di qualcosa?
Se tu ne hai bisogno non ti preoccupare, ci son passato anche io e non intendo certo toglierti questa necessità.
Peraltro, come se fossi contento di questo cambio di fatturazione, o dei 19 euro da pagare per cambiare velocità, o del fatto che non riescono a risolvere un problema tecnico abbastanza grave sulla mia linea.
Semplicemente, so che per migliorare la cosa posso confrontarmi attivamente con altri nella mia situazione e vedere se ci sono modi per cambiare in meglio. Poi decido. Dire solo reiterando "fa schifo, ora cambio" non mi cambierebbe la vita. Al massimo mi fa fare la figura di un parolaio: invece di dirlo agli altri, lo faccio, visto che è un qualcosa che cambia solo la mia di vita, non quella del mondo.
:ave: :ave: :ave:
Oggi mi ha chiamato Vodafone, a luglio sarà un anno di fibra. Mi hanno chiesto se ero intenzionato a pagare i 5€ per restare a 30. La mia risposta, se mi passate a 50 potrei pensarci, altrimenti me li tengo.
Mi hanno chiesto se ero intenzionato a pagare i 5€ per restare a La mia risposta, se mi passate a 50 potrei pensarci, altrimenti me li tengo.Personalmente avrei chiesto i 100 mega, pur pagando oltre i 5 Euro altri 19 una tantum.
Ma va sempre valutato che nella tua zona 100 mega=45 mega effettivi ... Vodafone docet: a volte si vende fumo senza arrosto (e vale per ogni gestore)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.