View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
EliGabriRock44
18-09-2015, 07:01
Montignoso, provincia di massa carrara. Mi date qualche parametro su come valutare se possa prendere in considerazione il passaggio tim-Vodafone, seppur in wholesale ?
😊
Sent from my green Lumia 532
Allora, costa 25 euro per 12 mesi poi solo 30; ti danno una sim 4g, ti danno 12 mesi di sky online...se rimani a tim significa proprio che sei furbo :D
Salve ragazzi, grazie di avermi risposto, volevo chiedere una ultima cosa(la Vsr arriva oggi), siccome ho fatto l'attivazione il 14, la prima boletta quando si paga? A novembre o ottobre?
Ed_Bunker
18-09-2015, 10:31
Allora, costa 25 euro per 12 mesi poi solo 30; ti danno una sim 4g, ti danno 12 mesi di sky online...se rimani a tim significa proprio che sei furbo :D
I costi li so, altrimenti manco avrei postato.
:p
Vorrei prima sapere aspetti come assistenza e copertura effettiva del servizio, dato che non abito propriamente in una metropoli.
;)
brendoo011
18-09-2015, 10:33
I costi li so, altrimenti manco avrei postato.
:p
Vorrei prima sapere aspetti come assistenza e copertura effettiva del servizio, dato che non abito propriamente in una metropoli.
;)
Dicci che zona abiti. Comunque ti dico di già che ha un routing un pò penoso... ma alcune volte sembra migliore di TIM
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dark_Water
18-09-2015, 10:45
I costi li so, altrimenti manco avrei postato.
:p
Vorrei prima sapere aspetti come assistenza e copertura effettiva del servizio, dato che non abito propriamente in una metropoli.
;)
Stessa provincia haha lolll,comunque ti consiglio vodafone.Forse aspetterei per la 50/10 se fossi te...Ma hai già la fttc di Tim?
Ed_Bunker
18-09-2015, 10:49
Stessa provincia haha lolll,comunque ti consiglio vodafone.Forse aspetterei per la 50/10 se fossi te...Ma hai già la fttc di Tim?
Tim sembra coprire almeno parzialmente la zona tramite fttc.
Il resto pare invece tabula rasa.
Abito nella frazione di Renella, Montignoso (MS).
Dark_Water
18-09-2015, 11:07
Tim sembra coprire almeno parzialmente la zona tramite fttc.
Il resto pare invece tabula rasa.
Abito nella frazione di Renella, Montignoso (MS).
In teoria la prov MS dovrebbe essere coperta anche da fastweb e vodafone in fttc ma per ora solo a Massa e Carrara ho notato dei lavori.Ora bisogna vedere la distanza dal armadio,ma tutto sommato,quello che ti da Tim ti da anche Vodaf(parlando di linea ).
ps:ho sbagliato...solo queste 2 città verranno coperte non tutta la provincia.
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20140926/MI25044.PDF
Ed_Bunker
18-09-2015, 12:34
Unica alternativa resta quindi Tim, tanto per cambiare ?
😞
Sent from my green Lumia 532
Comunque è scattata la mezzanotte, buon Giga a tutti :p
E poche ore fa, Microsoft ha rilasciato la nuova build 10547 (beta) agli Insider... caspita che coincidenza! :D
nokia-lover
19-09-2015, 06:16
Capisco l'aspetto pubblicitario e l'interesse di molti, ma io avrei preferito fosse l'occasione per Vodafone di annunciare ufficialmente (e iniziare a realizzare) il passaggio dalla SuperFibra 30 alla 100 per chi come me ha la FTTC Make vendibile...
EliGabriRock44
19-09-2015, 06:26
Io avrei preferito fosse l'occasione per Vodafone di annunciare ufficialmente (e iniziare a realizzare) il passaggio dalla SuperFibra 30 alla 100 per chi come me ha la FTTC Make vendibile...
ti basta richiedere il passaggio dal tuo account vodafone sul sito di vodafone...
nokia-lover
19-09-2015, 09:02
Magari !
Se intendi "La tua offerta","Modifica offerta", sotto "Cambio di velocità" non ho nulla da scegliere (https://drive.google.com/open?id=0B5Nbpz5a1ffMNnk3SmVYZ0h1SFk.
Penso che valga solo per i clienti in FTTH, oppure che VF abbia i sistemi non sincronizzati e non tenga conto della disponibilità della 100/FTTC Make che vedo per il mio indirizzo su GEA....
Ripropongo il quesito, stavolta sperando in una risposta risolutiva di Kikko90. :) Si sa qualcosa sulla variazione per le utenze Business già attive dal profilo 30/3 al 50/10 come indicato sul sito?
Ho provato a far richiesta anche inviando una segnalazione via portale, ma tutto tace. Al call center "ovviamente" non sanno nulla e rimbalzano al reparto tecnico che giustamente nulla a che vedere con le variazioni commerciali.
Mi sa tanto di refuso/annuncio prematuro.
Crysis235x
20-09-2015, 18:42
Salve a tutti ragazzi, sto passando da Fastweb (una pietosa linea da 7 mb) alla fibra 30/3 Vodafone. Venerdì mi è arrivato l'SMS di conferma attivazione linea ma collegando la VSR mi da codice errore 103. Qualcuno può dirmi come devo comportarmi e se devo segnalare la situazione a Vodafone? Sono praticamente senza linea.
P.s. Piccola informazione: sapete se Vodafone con la fibra limita il P2P o programmi in particolare? Ci sono problemi con i DNS?
Grazie mille :) :)
Salve a tutti ragazzi, sto passando da Fastweb (una pietosa linea da 7 mb) alla fibra 30/3 Vodafone. Venerdì mi è arrivato l'SMS di conferma attivazione linea ma collegando la VSR mi da codice errore 103. Qualcuno può dirmi come devo comportarmi e se devo segnalare la situazione a Vodafone? Sono praticamente senza linea.
P.s. Piccola informazione: sapete se Vodafone con la fibra limita il P2P o programmi in particolare? Ci sono problemi con i DNS?
Grazie mille :) :)
Se il modem Fastweb non va più e non va nemmeno il telefono lascia collegata la VSR. Evidentemente se oggi Fastweb ha sganciato la linea il tecnico esce domani in mattinata a fare la permuta
Crysis235x
21-09-2015, 09:22
Se il modem Fastweb non va più e non va nemmeno il telefono lascia collegata la VSR. Evidentemente se oggi Fastweb ha sganciato la linea il tecnico esce domani in mattinata a fare la permuta
Il modem Fastweb non andava più sabato sera. Ho staccato tutto e messo la VSR nella presa telefonica principale. Per stamattina ancora nulla, il solito errore 103. Dovrei fare una segnalazione a Vodafone o aspettare i tecnici?
la segnalazione non ti costa nulla, falla, alla peggio ti diranno che sono in lavoro..... del resto sei già un paio di giorni che non puoi usare il fisso, che ti è "indispensabile"....
Buongiorno a tutti
anch'io sarei interessato a sapere se e quando il mio profilo 30/3 sarà portato a 100/20 dal momento che la mia via a Vicenza è coperta (fonte: gea.dsl.vodafone....) e con che modalità avverrà (automatico? a richiesta?).
ad oggi interpellato il 190 già 5/6 volte e ricevuto letteralmente ogni volta risposte diverse , in pratica nessuno sa nulla. possibile?
Il modem Fastweb non andava più sabato sera. Ho staccato tutto e messo la VSR nella presa telefonica principale. Per stamattina ancora nulla, il solito errore 103. Dovrei fare una segnalazione a Vodafone o aspettare i tecnici?
Fai pure la segnalazione, ma comunque sarà poco utile. Se ti chiami a casa e risponde il disco di Vodafone devi solo aspettare che il tecnico ti colleghi il doppino al blocchetto VDSL Vodafone
MostWanted
21-09-2015, 13:19
Buongiorno a tutti
anch'io sarei interessato a sapere se e quando il mio profilo 30/3 sarà portato a 100/20 dal momento che la mia via a Vicenza è coperta (fonte: gea.dsl.vodafone....) e con che modalità avverrà (automatico? a richiesta?).
ad oggi interpellato il 190 già 5/6 volte e ricevuto letteralmente ogni volta risposte diverse , in pratica nessuno sa nulla. possibile?
esatto io ho chiamato mesi fa per Asti e non sapevano nulla. Dal sito vodafone, andando in modifica offerta posso solo diminuire la velocità:
http://i.imgur.com/NS9kqjE.png
mentre gea mi da questo risultato:
http://i.imgur.com/N8TyBuH.png
[QUOTE=MostWanted;42882905]esatto io ho chiamato mesi fa per Asti e non sapevano nulla. Dal sito vodafone, andando in modifica offerta posso solo diminuire la velocità:
http://i.imgur.com/NS9kqjE.png
probabilmente perchè è già decorso un anno dall'attivazione quindi puoi anche scegliere di rinunciare alla "velocità massima teorica".
Io ho fibra solo da pochi mesi quindi non posso nemmeno abbassare la velocità, ma non mi viene data la possibilità di upgradare alla massima velocità disponibile
nokia-lover
21-09-2015, 15:24
Non so voi, ma è da circa 40 giorni che cerco di farmi
migrare alle 100 (disponibile per gea nel mio armadio)
chiamando diverse volte il 190:
solo una volta un commerciale ha chiamato ma alle ore 17:30, e non trovandomi,
ha promesso di richiamare ma non l'ha più fatto...
Evidentemente in Vodafone non si sono ancora organizzati o non sanno cosa fare,
pur avendo un chiaro vantaggio economico e di gestione
a migrarci sulla loro rete FTTC Make.
Potremmo invece organizzarci noi clienti e minacciare
la nostra migrazione ad altro operatore se non risolvono a breve...
Non so voi, ma è da circa 40 giorni che cerco di farmi
migrare alle 100 (disponibile per gea nel mio armadio)
chiamando diverse volte il 190:
solo una volta un commerciale ha chiamato ma alle ore 17:30, e non trovandomi,
ha promesso di richiamare ma non l'ha più fatto...
Evidentemente in Vodafone non si sono ancora organizzati o non sanno cosa fare,
pur avendo un chiaro vantaggio economico e di gestione
a migrarci sulla loro rete FTTC Make.
Potremmo invece organizzarci noi clienti e minacciare
la nostra migrazione ad altro operatore se non risolvono a breve...
a quanto pare siamo in tanti
io credo a livello tecnico siano pronti ma non ancora a livello commerciale.
E quando sarà, sarà per tutti, ma quando sarà? :)
Anche io vorrei migrare da 30 a 100. Quando ho fatto il contratto con vodafone era disponibile solo la 30. Passati due mesi e sulla mia via era disponibile la 100. Non vedo perchè solo perchè ho fatto il contratto un po' prima devo pagare uguale per avere di meno (velocità) di chi sottoscrive ora la mia stessa offerta o di chi in altre città ha sottoscritto la stessa mia offerta e ha allo stesso costo della mia 30 la fibra a 100.
Scrivetegli su facebook un messaggio privato sulla pagina Vodafon IT, lasciate perdere il 190 che non ci capiscono una ceppa di niente.
Sarà già la decima volta che mi chiamano per propormi di passare a Vodafone, quando sono abbonato a loro da metà marzo :doh:
alethebest90
21-09-2015, 18:39
Scrivetegli su facebook un messaggio privato sulla pagina Vodafon IT, lasciate perdere il 190 che non ci capiscono una ceppa di niente.
Sarà già la decima volta che mi chiamano per propormi di passare a Vodafone, quando sono abbonato a loro da metà marzo :doh:
se per questo anche il vodafone it di facebook non sanno nulla
sto tentando in tutti modi per fare richiesta per passare da adsl alla fibra 30...al 190 mi dicono che fanno segnalazione e che devo aspettare che mi chiamano
messaggio privato alla pagina di facebook e dopo aver spiegato bene la mia situazione, mi rispondono che devo farmi richiamare utilizzando l'apposita sezione sul sito...bene (gia sapendo che non avrebbe funzionato) lascio numero, vengo chiamato subito e mi dicono esattamente le stesse cose del 190...e che metteva un sollecito alla mia segnalazione....dopo 3/4 giorni ho avuto chiamate in continuazione sempre da persone che non mi potevano aiutare...a quanto ho capito chi miu deve contattare è un reparto segreto al mondo intero che gestisce la fibra :muro:
Ragazzi, in quanto tempo siete passati dal secondo pallino al 3°? Sto passando da infostrada a vodafone fibra e sono ancora al secondo, ho ricevuto questi messaggi ieri http://i.imgur.com/4eSt8SH.png
Ragazzi, in quanto tempo siete passati dal secondo pallino al 3°? Sto passando da infostrada a vodafone fibra e sono ancora al secondo, ho ricevuto questi messaggi ieri http://i.imgur.com/4eSt8SH.png
1 settimana e mezzo? Di preciso non ricordo, ci ho messo 22gg lavorativi sabato escluso per il passaggio completo.
Accordo Netflix-Vodafone per la distribuzione dei contenuti da ottobre (http://www.repubblica.it/economia/2015/09/22/news/netflix_vodafone-123419586/?rss)
La televisione online prepara il debutto in Italia. Per il gruppo tlc sarà un importante banco di prova per la rete 4G. L'intesa sarà operativa dal mese prossimo
MILANO - Neftlix scalda i motori per lo sbarco in Italia e dopo l'intesa con Telecom Italia, stringe un accordo anche con Vodafone che diventerà operativa dal prossimo mese di ottobre. I due partner operano insieme già nel Regno Unito e in altri Paesi come Germania, Paesi Bassi, Irlanda, Nuova Zelanda e, sempre da ottobre, in Spagna. Ai clienti italiani Netflix offrirà abbonamenti per serie Tv e film in alta definizione o anche in ultra Hd 4k su diversi dispositivi connessi ad Internet, senza alcuna interruzione pubblicitaria.
Vodafone, però, non si pone come solo partner commerciale in grado di veicolare i contenuti: ai suoi clienti, infatti, proporrà anche pacchetti in abbonamento con i servizi Netflix inclusi. Di certo per la società sarà un importante banco di prova per testare l'efficacia delle rete 4G che copre ormai il 90% della Penisola.
"L'accordo pone delle solide basi per offrire ai clienti italiani contenuti di altissimo livello insieme ad un servizio eccellente" commenta Bill Holmes, Responsabile Business Development di Netflix, la principale rete televisiva on-line del mondo con più di 65 milioni di iscritti in oltre 50 paesi che mette a disposizione più di 100 milioni di ore di show televisivi e film al giorno. Dal punto di vista del gruppo di tlc invece "rafforza la strategia di Vodafone di offrire condizioni uniche e distintive per i nostri clienti" ha commentato Gianluca Corti, direttore commerciale di Vodafone Italia.
Fonte: Repubblica.it
Crysis235x
22-09-2015, 15:43
Fai pure la segnalazione, ma comunque sarà poco utile. Se ti chiami a casa e risponde il disco di Vodafone devi solo aspettare che il tecnico ti colleghi il doppino al blocchetto VDSL Vodafone
Ho capito, non c'è modo di contattare direttamente l'assistenza tecnica per prendere subito un appuntamento con qualche tecnico?
Ho capito, non c'è modo di contattare direttamente l'assistenza tecnica per prendere subito un appuntamento con qualche tecnico?
Subito è utopia, ma con tutti gli operatori. Comunque non serve un appuntamento, basta che il tecnico si sbrighi a permutare il doppino in armadio
Crysis235x
22-09-2015, 16:17
Subito è utopia, ma con tutti gli operatori. Comunque non serve un appuntamento, basta che il tecnico si sbrighi a permutare il doppino in armadio
Ho appena notato un camioncino della SIRTI fuori la mia strada, non vorrei ci fossero problemi gravi. Qualcuno ha notato l'intervento, durante l'attivazione della linea, di questi tecnici?
Ho appena notato un camioncino della SIRTI fuori la mia strada, non vorrei ci fossero problemi gravi. Qualcuno ha notato l'intervento, durante l'attivazione della linea, di questi tecnici?
sirti solitamente "tira i cavi".... che io sappia non hanno accesso alle attivazioni.
La manutenzione (incluse attivazioni) sulla rete di accesso, che io sappia, è in carico a (e di proprietà di) telecom.
Crysis235x
22-09-2015, 16:55
sirti solitamente "tira i cavi".... che io sappia non hanno accesso alle attivazioni.
La manutenzione (incluse attivazioni) sulla rete di accesso, che io sappia, è in carico a (e di proprietà di) telecom.
Ormai so solo che non ho telefono nè internet da Sabato, non vorrei farmi un altro fine settimana senza internet anche perchè la SIM da 1GB l'ho quasi prosciugata. Comunque ho aperto una segnalazione, spero accada qualcosa di positivo nelle prossime ore.
P.s. Sto usando la SIM da 1GB in dotazione Vodafone tramite una vecchia chiavetta TIM che mi prende il segnale HSDPA (devo dire che va abbastanza bene pur non sfruttando il 4G). Ho visto che sopra la VSR c'è un ingresso per la Internet Key, vorrei sapere:
1. Quali Chiavette sono compatibili attraverso la VSR?
2. Se dovessi inserire la chiavetta (ovviamente una compatibile) nella VSR consumerei il GB della SIM o navigherei illimitatamente sfruttando il 4G prima che mi attivino la linea?
Grazie a tutti :)
Ormai so solo che non ho telefono nè internet da Sabato, non vorrei farmi un altro fine settimana senza internet anche perchè la SIM da 1GB l'ho quasi prosciugata. Comunque ho aperto una segnalazione, spero accada qualcosa di positivo nelle prossime ore.
P.s. Sto usando la SIM da 1GB in dotazione Vodafone tramite una vecchia chiavetta TIM che mi prende il segnale HSDPA (devo dire che va abbastanza bene pur non sfruttando il 4G). Ho visto che sopra la VSR c'è un ingresso per la Internet Key, vorrei sapere:
1. Quali Chiavette sono compatibili attraverso la VSR?
2. Se dovessi inserire la chiavetta (ovviamente una compatibile) nella VSR consumerei il GB della SIM o navigherei illimitatamente sfruttando il 4G prima che mi attivino la linea?
Grazie a tutti :)
1) Quasi tutte le chiavette Vodafone (con firmware originale Vodafone), consigliata la K4305 che è quella che va meglio, dato che è HSPA+ 42.2)
2) Collegandola lì si abilita l'APN webdsl, che offre 15 GB ogni mese (non puoi sfruttare il 4G, in quanto non esistono chiavette 4G compatibili con la VSR)
Crysis235x
22-09-2015, 17:09
1) Quasi tutte le chiavette Vodafone (con firmware originale Vodafone), consigliata la K4305 che è quella che va meglio, dato che è HSPA+ 42.2)
2) Collegandola lì si abilita l'APN webdsl, che offre 15 GB ogni mese (non puoi sfruttare il 4G, in quanto non esistono chiavette 4G compatibili con la VSR)
gius01 ti ringrazio. Dove posso acquistare questa chiavetta K4305? :)
Scusate, giusto per informazione, giovedi scorso ho chiesto attivazione online dell'offerta superfibra, con conseguente chiamata telefonica registrazione e tutta la trafila per la migrazione (vengo da FW adsl)
Bhe mi hanno detto che mi sarebbe arrivata subito una mail e sarei stato contattato via telefono "forse" anche in giornata. Falso.
Ora io non ho più ricevuto nulla dalla mia prima telefonata, niente mail, niente chiamate, niente posta... quanto tempo ci vuole prima di avere un segno di vita da parte di qualcuno o di qualcosa? Giusto per avere una conferma o un riepilogativo mbho al 190 mi dicono che mi richiamano ma anche qui sto aspettando invano da sabato....
gius01 ti ringrazio. Dove posso acquistare questa chiavetta K4305? :)
Solo online se la vende qualcuno, mi pare sia fuori produzione
Scusate, giusto per informazione, giovedi scorso ho chiesto attivazione online dell'offerta superfibra, con conseguente chiamata telefonica registrazione e tutta la trafila per la migrazione (vengo da FW adsl)
Bhe mi hanno detto che mi sarebbe arrivata subito una mail e sarei stato contattato via telefono "forse" anche in giornata. Falso.
Ora io non ho più ricevuto nulla dalla mia prima telefonata, niente mail, niente chiamate, niente posta... quanto tempo ci vuole prima di avere un segno di vita da parte di qualcuno o di qualcosa? Giusto per avere una conferma o un riepilogativo mbho al 190 mi dicono che mi richiamano ma anche qui sto aspettando invano da sabato....
Niente, aspetti la VSR e da lì sono 15 giorni minimo
brendoo011
22-09-2015, 17:32
La k4305 la ho se vuoi ne possiamo parlare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ragazzi, in quanto tempo siete passati dal secondo pallino al 3°? Sto passando da infostrada a vodafone fibra e sono ancora al secondo, ho ricevuto questi messaggi ieri http://i.imgur.com/4eSt8SH.png
Bolo un' informazione (ci siamo attivati il medesimo giorno credo, e anche io passo da Infostrada).
Quel messaggio l' hai ricevuto sulla sim dati o sul tuo cellulare?
Te lo chiedo perché io ho ricevuto stamani messaggi simili (senza quello sulla segreteria) MA sulla sim dati (che mi è arrivata ieri insieme alla vsr e al router 4g-wifi e che è appunto dentro questo).
Inoltre, il numero che mi dicono attivo non è il mio, ma uno simile. Il tuo corrisponde?
Bolo un' informazione (ci siamo attivati il medesimo giorno credo, e anche io passo da Infostrada).
Quel messaggio l' hai ricevuto sulla sim dati o sul tuo cellulare?
Te lo chiedo perché io ho ricevuto stamani messaggi simili (senza quello sulla segreteria) MA sulla sim dati (che mi è arrivata ieri insieme alla vsr e al router 4g-wifi e che è appunto dentro questo).
Inoltre, il numero che mi dicono attivo non è il mio, ma uno simile. Il tuo corrisponde?
Stessa situazione, si i messaggi mi sono arrivati sulla scheda vodafone, se ricevi qualcosa notificamelo per favore..
Edit: il numero fisso(quello del messaggio) ha un numero in più rispetto a quello tradizionale da te?
Stessa situazione, si i messaggi mi sono arrivati sulla scheda vodafone, se ricevi qualcosa notificamelo per favore..
Edit: il numero fisso(quello del messaggio) ha un numero in più rispetto a quello tradizionale da te?
no è completamente diverso (ha solo prefisso e prima cifra uguale)
no è completamente diverso (ha solo prefisso e prima cifra uguale)
Anche da me è diverso.. speriamo si muovano..
brendoo011
23-09-2015, 10:38
Ma si ... è un numero temporaneo non facevi problemi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da ieri sono anche io in Fibra! :D
Volevo chiedere come avete risolto per il funzionamento di MySky HD.
Il mio è connesso via Powerline e con Infostrada funzionava senza problemi.
Ora, invece, il sistema supera i test ma non scarica i contenuti.
Ho provato a cercare su qualche sito, ma ho visto che è un problema già capitato, ma non ho trovato soluzioni funzionanti. Idee? :mrgreen:
EliGabriRock44
23-09-2015, 11:47
Da ieri sono anche io in Fibra! :D
Volevo chiedere come avete risolto per il funzionamento di MySky HD.
Il mio è connesso via Powerline e con Infostrada funzionava senza problemi.
Ora, invece, il sistema supera i test ma non scarica i contenuti.
Ho provato a cercare su qualche sito, ma ho visto che è un problema già capitato, ma non ho trovato soluzioni funzionanti. Idee? :mrgreen:
Da me, le powerline funzionano da dio, anche se non ho il my sky hd. Quindi non saprei dirti se é un problema solo di Sky o di Sky+Powerline...
Da ieri sono anche io in Fibra! :D
Volevo chiedere come avete risolto per il funzionamento di MySky HD.
Il mio è connesso via Powerline e con Infostrada funzionava senza problemi.
Ora, invece, il sistema supera i test ma non scarica i contenuti.
Ho provato a cercare su qualche sito, ma ho visto che è un problema già capitato, ma non ho trovato soluzioni funzionanti. Idee? :mrgreen:
Giusto per informazione, quando hai fatto il contratto?
Il problema sembra tra mysky e vodafone station, i powerline funzionano perfettamente con il resto (e anche con MySky, quando avevo Infostrada).
Ho fatto il contratto a fine agosto / primi di settembre
Ora sembra funzionare tutto, ho aggiunto il netgear dgn3500 che avevo in cascata alla vs per il Wi-Fi e ci ho attaccato anche la lan che va al mysky.
Dark_Water
24-09-2015, 09:08
Ora anche volendo passare a vodaf e impossibile....
http://i.imgur.com/Asc7tsK.png
brendoo011
24-09-2015, 09:36
Ora anche volendo passare a vodaf e impossibile....
http://i.imgur.com/Asc7tsK.png
Non ci voleva..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
edoardoww
24-09-2015, 11:46
Sapete se il modem Fritz 3490 e sostituibile senza problemi alla Vodafone station?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sapete se il modem Fritz 3490 e sostituibile senza problemi alla Vodafone station?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No la vodafone station non puoi cambiarla, nulla è compatibile a meno di non perdere la linea voce mi sa.
No la vodafone station non puoi cambiarla, nulla è compatibile a meno di non perdere la linea voce mi sa.
no, in realtà su rete Vodafone funziona solo la Vodafone station, altri modem agganciano la portante ma non ottengono ip e accesso internet...
ogni VSR è registrata su una certa utenza ad un certo indirizzo, e funziona solo li... ad esempio la mia VSR non funzionerebbe a casa di un altro mi pare di aver capito
cmq intanto oggi mi si è finalmente aggiornata :)
5.4.8.1.160.12.56.1.28
Ah ok, ancora più restrittiva, infatti non ero per nula sicuro funzionasse perdendo solo il voip.
.::Gohaneri::.
24-09-2015, 13:26
Vorrei farvi una domanda: sarei interessato ad attivare l'offerta SuperFibra 25/€ a 30Mb e dopo 12mesi scalati a 20Mb. Da GEA segna "Fibra FTTC VULA/NGA" e come distanza dalla centrale "Distanza Aerea Centrale mt. 134", secondo voi quanto sarebbe effettiva la velocità offerta?
Vorrei farvi una domanda: sarei interessato ad attivare l'offerta SuperFibra 25/€ a 30Mb e dopo 12mesi scalati a 20Mb. Da GEA segna "Fibra FTTC VULA/NGA" e come distanza dalla centrale "Distanza Aerea Centrale mt. 134", secondo voi quanto sarebbe effettiva la velocità offerta?
i metri contano poco con il profilo 30/3. Li prenderai tutti.
Il profilo 100/20 soffre di interferenza in base a quanti utenti han l'abbonamento.
Sono al 3 pallino da stasera! 1 hr fa non era così
Mi sa che si è aggiornata senza che me ne accorgessi 3gg fa, giusto?
Acceso da
3 giorni, 17 ore
Versione Software
5.4.8.1.160.12.56.1.28
Numero di serie
W1505000014xxxx
Modello
Vodafone Station Revolution
Versione
Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Ha cambiato qualcosa sto aggiornamento? Posso provare a riaccendere il wifi dalla vsr e togliere il router in cascata?
Mi sa che si è aggiornata senza che me ne accorgessi 3gg fa, giusto?
Acceso da
3 giorni, 17 ore
Versione Software
5.4.8.1.160.12.56.1.28
Numero di serie
W1505000014xxxx
Modello
Vodafone Station Revolution
Versione
Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Ha cambiato qualcosa sto aggiornamento? Posso provare a riaccendere il wifi dalla vsr e togliere il router in cascata?
Se usavi il router in cascata per il problema del bug, allora dovresti poterlo togliere, se lo usavi per altro non saprei, ma il posto giusto dove discuterne è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)
Ma sto profilo 50/10 Mb arriva o no? Dalle mie parti stanno completando la copertura FTTC, Vodafone al momento sarebbe la prima scelta dato che Tiscali non arriva neppure in ULL.
Ma sto profilo 50/10 Mb arriva o no? Dalle mie parti stanno completando la copertura FTTC, Vodafone al momento sarebbe la prima scelta dato che Tiscali non arriva neppure in ULL.
Nessuna notizia in merito.
Nessuna notizia in merito.
Stavo per mettere la stessa domanda ne faccio un'altra.....e se fosse un'emerita e ennesima bufala ????
Mi auguro vivamente di no. Già tocca sopportare su linea rigida essere inchiodati a un fibra 30/3 tim rivenduta, ci mancherebbe anche questa.
bhe su GEA viene indicata la 50 , quindi non vedo perchè dovrebbe essere una bufala
La 50 al momento è solo per le imprese mi sa, e a mio avviso Vodafone spinge molto di più sulla posa della propria fibra e quindi alla 100/10 o 300/20 che alla vdsl, però mai dire mai
Inviato dallo spazio
La 50 al momento è solo per le imprese mi sa, e a mio avviso Vodafone spinge molto di più sulla posa della propria fibra e quindi alla 100/10 o 300/20 che alla vdsl, però mai dire mai
Inviato dallo spazio
Ho richiesto l'upgrade con il mio contratto Business, ma mi è stato detto che il profilo 50/10 non è disponibile, eppure ha sostituito già da un mese il "vecchio" nelle condizioni contrattuali online. Anche al centro Vodafone di fiducia mi hanno risposto che loro attivano solo contratti con profilo d'accesso 30/3.
Nel frattempo sono in fase di predisposizione per la 100/20, con cabinet installato a fine Luglio, ma anche li tra upgrade di profilo VULA/ULL passiamo ad un'altra bella incognita :D
dinamite2
26-09-2015, 12:06
Da qualche giorno la velocità della mia linea è scesa da 28 mega circa a 16 mega. Chi devo contattare per far fare una verifica??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Crysis235x
27-09-2015, 23:26
Finalmente fatto il passaggio dalla Fastweb alla Fibra Vodafone 30/3 ... Sono soddisfattissimo, non perde nulla e la VSR è davvero molto performante anche grazie al supporto delle due bande in Wi-Fi. Ragazzi andando sul sito GEA ho visto che per il microbusiness è disponibile la 50 mega, qualcuno sa se il passaggio dalla 30 alla 50 avverrà in automatico?
qualcuno sa se il passaggio dalla 30 alla 50 avverrà in automatico?
Leggi più su. Per ora sono 30Mb, e nessun accenno di upgrade.
totocrista
28-09-2015, 07:34
La 50 mega è solo un fantasma.
nokia-lover
28-09-2015, 08:03
La 50 mega è solo un fantasma.
Come l'upgrade/migrazione da SuperFibra 30 a 100
per chi è coperto da FTTC Make...
Io credo che inizierano a rivendere il profilo 50/10 Mb da Ottobre, il 30/3 ormai è obsoleto e ben poco conveniente per chi possiede adsl 20/1 Mb performanti.
Quando il mio ARL sarà attivo qualora nessuno lo proponesse in VULA aspetterò; il 30/3 mai, 3 Mb in upload sono troppo pochi.
Crysis235x
28-09-2015, 15:33
Ragazzi a me da questi risultati sul sito GEA, qualche speranza per la 50 mega?
https://imageshack.com/i/ipjKEaNvj
https://imageshack.com/i/eyHSwh5Fj
E' solo per le piccole imprese, al momento non si sa altro, non la stanno commercializzando da nessuna parte, nessuna news, tutto tace.
E' solo per le piccole imprese, al momento non si sa altro, non la stanno commercializzando da nessuna parte, nessuna news, tutto tace.
Al momento non è neanche attivabile per le piccole imprese. Ad un amico hanno attivato stamattina l'utenza presso il locale, ed il profilo è 30/3. L'operatore non è a conoscenza di un profilo commercializzabile 50/10, almeno allo stato attuale.
ZakkWylde_
28-09-2015, 19:21
Arriva la fibra ottica, si "naviga" più velocemente
Vodafone annuncia l'attivazione del servizio che consentirà di connettersi fino a 100 Mb al secondo grazie a un investimento di oltre otto milioni di euro
PRATO. Vodafone Italia ha annunciato l’attivazione del primo servizio in fibra ottica a Prato con velocità fino a 100 Mbps. Un’accelerazione digitale che già oggi porta Prato nel novero delle città italiane più veloci.
Il servizio ha l’obiettivo di portare la banda ultra larga fissa al 90% della popolazione per un investimento da parte di Vodafone Italia di oltre 8.2 milioni di euro. L’attivazione della fibra ottica a Prato è infatti parte integrante del piano degli investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia.
"Grazie all’infrastruttura di rete con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet) - spiega una nota di Vodafone - che consente velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload, i cittadini di Prato possono usufruire di una rete altamente performante, che permette di utilizzare servizi e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati, come il cloud, lo smart working e le video conferenze in alta definizione".
“Siamo il primo operatore a cogliere l’opportunità di portare la fibra a 100 mega a Prato, – afferma Fabrizio Salvatore, Direttore Regione Centro di Vodafone Italia - nella convinzione che la banda ultralarga sia il motore per la crescita del territorio. Questa iniziativa ci consente di offrire ai nostri clienti l’occasione di sperimentare un servizio differenziante e “a prova di futuro”".
L’attivazione del servizio in fibra ottica è parte integrante del piano biennale di investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia: 3,6 miliardi di euro per raggiungere il 90% della popolazione italiana con la rete mobile 4G e per portare la rete fissa in fibra ottica a 7 milioni di famiglie e imprese. Con Prato salgono a 127 le città italiane in cui è già disponibile la fibra Vodafone, mentre sono oltre 5.200 i comuni raggiunti
dalla rete mobile di ultima generazione 4G, con velocità fino a 100 Mbps. Tutti i cittadini raggiunti dalla rete in fibra ottica e interessati al servizio possono trovare maggiori informazioni presso i negozi Vodafone e sul sito web
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/09/28/news/arriva-la-fibra-ottica-si-naviga-piu-velocemente-1.12170630?ref=hftiprea-1
E' più probabile che tra 2 anni installino l'armadio vodafone sotto casa che Vodafono venda il profilo 50/10 VULGA NGA
Secondo il numero verde di Vodafone la data prevista per l'attivazione è il 12/10.
Secondo il numero verde di Vodafone la data prevista per l'attivazione è il 12/10.
fammi capire, tu hai telefonato al numero verde vodafone ma sul sito gea cosa ti diceva? inoltre già era attiva la fibra con telecom?
fammi capire, tu hai telefonato al numero verde vodafone ma sul sito gea cosa ti diceva? inoltre già era attiva la fibra con telecom?
Al numero verde chiami quando la fibra Vodafone è in attivazione ma non hai una data precisa, basta che scrivi numero pratica e il numero verde ti dice la data.
Secondo il numero verde di Vodafone la data prevista per l'attivazione è il 12/10.
praticamente, 30 giorni (anche tu fatto il contratto il 14?)
praticamente, 30 giorni (anche tu fatto il contratto il 14?)
Si..
Al numero verde chiami quando la fibra Vodafone è in attivazione ma non hai una data precisa, basta che scrivi numero pratica e il numero verde ti dice la data.
ah ok ho capito
Arriva la fibra ottica, si "naviga" più velocemente
Vodafone annuncia l'attivazione del servizio che consentirà di connettersi fino a 100 Mb al secondo grazie a un investimento di oltre otto milioni di euro
PRATO. Vodafone Italia ha annunciato l’attivazione del primo servizio in fibra ottica a Prato con velocità fino a 100 Mbps. Un’accelerazione digitale che già oggi porta Prato nel novero delle città italiane più veloci.
Il servizio ha l’obiettivo di portare la banda ultra larga fissa al 90% della popolazione per un investimento da parte di Vodafone Italia di oltre 8.2 milioni di euro. L’attivazione della fibra ottica a Prato è infatti parte integrante del piano degli investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia.
"Grazie all’infrastruttura di rete con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet) - spiega una nota di Vodafone - che consente velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload, i cittadini di Prato possono usufruire di una rete altamente performante, che permette di utilizzare servizi e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati, come il cloud, lo smart working e le video conferenze in alta definizione".
“Siamo il primo operatore a cogliere l’opportunità di portare la fibra a 100 mega a Prato, – afferma Fabrizio Salvatore, Direttore Regione Centro di Vodafone Italia - nella convinzione che la banda ultralarga sia il motore per la crescita del territorio. Questa iniziativa ci consente di offrire ai nostri clienti l’occasione di sperimentare un servizio differenziante e “a prova di futuro”".
L’attivazione del servizio in fibra ottica è parte integrante del piano biennale di investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia: 3,6 miliardi di euro per raggiungere il 90% della popolazione italiana con la rete mobile 4G e per portare la rete fissa in fibra ottica a 7 milioni di famiglie e imprese. Con Prato salgono a 127 le città italiane in cui è già disponibile la fibra Vodafone, mentre sono oltre 5.200 i comuni raggiunti
dalla rete mobile di ultima generazione 4G, con velocità fino a 100 Mbps. Tutti i cittadini raggiunti dalla rete in fibra ottica e interessati al servizio possono trovare maggiori informazioni presso i negozi Vodafone e sul sito web
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/09/28/news/arriva-la-fibra-ottica-si-naviga-piu-velocemente-1.12170630?ref=hftiprea-1
E' più probabile che tra 2 anni installino l'armadio vodafone sotto casa che Vodafono venda il profilo 50/10 VULGA NGA
Intanto a Prato via S.Antonio, e le aree di Piazza Mercatale e del Duomo sono già in fase di copertura FTTH da parte di Estracom:
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/08/27/news/partiti-i-lavori-di-estracom-per-il-cablaggio-1.11995369
Io mi chiedo che senso abbia questa moltiplicazione di reti e infrastrutture. Se Agcom avesse una qualche utilità impedirebbe un tale spreco di risorse invitando gli operatori a concentrarsi sulla rete più performante e affidabile, laddove siano già disponibili e utilizzabili le infrastrutture.
Ma in Italia manco sul cabinet multioperatore sono riusciti a mettersi d'accordo :muro:
Dark_Water
30-09-2015, 08:44
jes...e sono ancora zone coperte da...nessuno.
Intanto a Prato via S.Antonio, e le aree di Piazza Mercatale e del Duomo sono già in fase di copertura FTTH da parte di Estracom:
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/08/27/news/partiti-i-lavori-di-estracom-per-il-cablaggio-1.11995369
Io mi chiedo che senso abbia questa moltiplicazione di reti e infrastrutture. Se Agcom avesse una qualche utilità impedirebbe un tale spreco di risorse invitando gli operatori a concentrarsi sulla rete più performante e affidabile, laddove siano già disponibili e utilizzabili le infrastrutture.
Ma in Italia manco sul cabinet multioperatore sono riusciti a mettersi d'accordo :muro:
In realtà, la rete che stanno posando Vodafone e TIM hanno anche due compiti ben precisi (a differenza di quella di Fastweb o altri operatori alternativi):
1) Servire il cliente di rete fissa (al momento in FTTC)
2) Fornire banda alle proprie antenne radiomobili che si trovano nella loro strada (attualmente alimentate soprattutto dai ponti radio);
Tutte le altre reti SLU o FTTH sono solo reti sovrapposte per fornire esclusivamente rete fissa (salvo accordi wholesale da parte di operatori mobili e fissi), ma ciò che mi innervosisce è il fatto che anche questi operatori si vanno a fare tutte le stesse zone! Prato l'hanno sommersa in poche parole!
In realtà, la rete che stanno posando Vodafone e TIM hanno anche due compiti ben precisi (a differenza di quella di Fastweb o altri operatori alternativi):
1) Servire il cliente di rete fissa (al momento in FTTC)
2) Fornire banda alle proprie antenne radiomobili che si trovano nella loro strada (attualmente alimentati soprattutto dai ponti radio);
Tutte le altre reti SLU o FTTH sono solo reti sovrapposte per fornire esclusivamente rete fissa (salvo accordi wholesale da parte di operatori mobili e fissi), ma ciò che mi innervosisce è il fatto che anche questi operatori si vanno a fare tutte le stesse zone! Prato l'hanno sommersa in poche parole!
In realtà esiste un preciso accordo con il Comune di Prato per cablare l'intera città in FTTH in pochi anni:
PRATO. Prato sarà tra le prime città italiane a raggiungere l’obiettivo della connettività a 100Mb per imprese e abitazioni. Lo promette il Comune grazie a un accordo con Estracom e Telecom. "E’ il risultato - si legge in una nota diffusa oggi, 22 agosto - che potrà essere raggiunto a breve grazie a investimenti privati e i servizi messi a disposizione dal Comune di Prato. Entro l’anno due importanti operatori telefonici, uno territoriale, Estracom, e l’altro nazionale, Telecom, collegheranno le abitazioni di alcuni quartieri con la fibra ottica abilitando i servizi in banda ultralarga".
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/08/22/news/il-comune-promette-internet-sara-piu-veloce-1.11970332
Per ora sembra avere iniziato a cablare solo Estracom, che possiede una rete capillare in città. Telecom non so se utilizzerà la stessa infrastruttura (almeno in parte) o cablerà in proprio.
Come si legge nello stesso articolo sono proprio gli amministratori locali a spingere su FTTH, quindi non comprendo molto la scelta di Vodafone. Mi sembra uno spreco inutile e scarsa lungimiranza.
In realtà esiste un preciso accordo con il Comune di Prato per cablare l'intera città in FTTH in pochi anni:
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/08/22/news/il-comune-promette-internet-sara-piu-veloce-1.11970332
Per ora sembra avere iniziato a cablare solo Estracom, che possiede una rete capillare in città. Telecom non so se utilizzerà la stessa infrastruttura (almeno in parte) o cablerà in proprio.
Come si legge nello stesso articolo sono proprio gli amministratori locali a spingere su FTTH, quindi non comprendo molto la scelta di Vodafone. Mi sembra uno spreco inutile e scarsa lungimiranza.
Sempre come motivo di fornitura anche della rete mobile...
Ma comunque, in effetti come dici tu, anziché occuparsi di Prato inizialmente, poteva occuparsi di un altro comune in questo momento non coperto... abbiamo comuni come Chieti, Teramo, Rieti...
ho notato adesso che su gea viene indicata la fttc come pianificata.. prima se non ricordo non usciva..
ho notato adesso che su gea viene indicata la fttc come pianificata.. prima se non ricordo non usciva..
Ma quale comune? :mbe:
nokia-lover
30-09-2015, 10:37
@Kikko90
Nessuna novità per la migrazione da 30 a 100 ?
Sono stanco di chiamare il 190 senza riuscire a parlare/a farmi ricontattare
da qualcuno che sappia veramente come stanno le cose.
Ho minacciato la mia migrazione (verso altro operatore)
se non avrò risposte entro la fine di ottobre...
alethebest90
30-09-2015, 10:39
dopo quasi un mese mi hanno contattato il commerciale per la fibra per passare da adsl 20 a fibra 30
bene li ho mandati al quel paese, dato che per quel poco di velocità in piu mi hanno proposto 34€ al mese !!! da 25€ che pago... parlo di super adsl family
:rolleyes:
Ma quale comune? :mbe:
Catanzaro, se metto il mio indirizzo, c'è scritto fttc vula la faccina rossa ed affianco la scritta pianificato... aggiungo che il mio cabinet è pianificato in attivazione per ottobre, ed è già completo di tutto
@Kikko90
Nessuna novità per la migrazione da 30 a 100 ?
Sono stanco di chiamare il 190 senza riuscire a parlare/a farmi ricontattare
da qualcuno che sappia veramente come stanno le cose.
Ho minacciato la mia migrazione (verso altro operatore)
se non avrò risposte entro la fine di ottobre...
Scrivi a kikko in privato o a Vodafone it su facebook, il 190 non sa nulla di niente.
Arriva la fibra ottica, si "naviga" più velocemente
Vodafone annuncia l'attivazione del servizio che consentirà di connettersi fino a 100 Mb al secondo grazie a un investimento di oltre otto milioni di euro
PRATO. Vodafone Italia ha annunciato l’attivazione del primo servizio in fibra ottica a Prato con velocità fino a 100 Mbps. Un’accelerazione digitale che già oggi porta Prato nel novero delle città italiane più veloci.
Il servizio ha l’obiettivo di portare la banda ultra larga fissa al 90% della popolazione per un investimento da parte di Vodafone Italia di oltre 8.2 milioni di euro. L’attivazione della fibra ottica a Prato è infatti parte integrante del piano degli investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia.
"Grazie all’infrastruttura di rete con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet) - spiega una nota di Vodafone - che consente velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload, i cittadini di Prato possono usufruire di una rete altamente performante, che permette di utilizzare servizi e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati, come il cloud, lo smart working e le video conferenze in alta definizione".
“Siamo il primo operatore a cogliere l’opportunità di portare la fibra a 100 mega a Prato, – afferma Fabrizio Salvatore, Direttore Regione Centro di Vodafone Italia - nella convinzione che la banda ultralarga sia il motore per la crescita del territorio. Questa iniziativa ci consente di offrire ai nostri clienti l’occasione di sperimentare un servizio differenziante e “a prova di futuro”".
L’attivazione del servizio in fibra ottica è parte integrante del piano biennale di investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia: 3,6 miliardi di euro per raggiungere il 90% della popolazione italiana con la rete mobile 4G e per portare la rete fissa in fibra ottica a 7 milioni di famiglie e imprese. Con Prato salgono a 127 le città italiane in cui è già disponibile la fibra Vodafone, mentre sono oltre 5.200 i comuni raggiunti
dalla rete mobile di ultima generazione 4G, con velocità fino a 100 Mbps. Tutti i cittadini raggiunti dalla rete in fibra ottica e interessati al servizio possono trovare maggiori informazioni presso i negozi Vodafone e sul sito web
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/09/28/news/arriva-la-fibra-ottica-si-naviga-piu-velocemente-1.12170630?ref=hftiprea-1
E' più probabile che tra 2 anni installino l'armadio vodafone sotto casa che Vodafono venda il profilo 50/10 VULGA NGA
Si come no! Come a me per esempio...armadio accanto a casa e vado ancora con la 30...ed altri con la 100. :doh:
A quanto pare, almeno per per le utenze Business e spero Kikko smentisca i suoi colleghi al servizio clienti :D, il profilo 50/10 è dedicato solo alle nuove attivazioni (niente upgrade dalla 30/3). Non ne sono ancora troppo convinto, viste le risposte incerte, però allo stato attuale la situazione è questa.
nokia-lover
30-09-2015, 15:37
Scrivi a kikko in privato o a Vodafone it su facebook, il 190 non sa nulla di niente.
Gia scritto più volte a Kikko in privato ma è un po' che non mi risponde...;)
http://i.imgur.com/Hy6BjhR.png?1
Io vedo la 50 mega per le aziende su gea..
Io non capisco come si possa sperare di upgrade a 100 o 50 quando la 30 dopo un anno Vodafone pensa tristemente di abbassarla a 20.
Mi sembra evidente che non hanno voglia di regalare niente... :(
Io non capisco come si possa sperare di upgrade a 100 o 50 quando la 30 dopo un anno Vodafone pensa tristemente di abbassarla a 20.
Mi sembra evidente che non hanno voglia di regalare niente... :(
Dopo un'anno, quando decidi di farti aumentare la velocità, non puoi farla 100/20?
andreamit
02-10-2015, 17:07
Prato a 100mb... speriamo arrivi presto anche a firenze! Qualcuno ha notizie in proposito?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
Ho 3.000 messaggi privati, promesso, domani mi dedico alla risposta di tutti!
Comunque... chi è di TORINO?
Preparatevi che la FTTH 300 Mega è in arrivo anche per voi...
http://s16.postimg.org/hni3vbssl/TORINO.png
Ho 3.000 messaggi privati, promesso, domani mi dedico alla risposta di tutti!
Comunque... chi è di TORINO?
Preparatevi che la FTTH 300 Mega è in arrivo anche per voi...
http://s16.postimg.org/hni3vbssl/TORINO.png
eccomi!
ma io sono fuori da quella zona, ma stanno già scavando e nei prossimi giorni vengono a scavare di fronte da me... :)
ZakkWylde_
02-10-2015, 17:48
Prato a 100mb... speriamo arrivi presto anche a firenze! Qualcuno ha notizie in proposito?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
Prato dove? Perchè provando a inserire vie a caso (le vie più importanti) sul sito della GEA non c'è l'ombra della copertura FTTC MAKE
da ma praticamente ancora mi da solo copertura 20 MB e se faccio 100 metri (dove abitavo prima) c'è solo telecom 7 mega ( che va a 4 scarsi ) e voi parlate di FFTH :D che c**o :ciapet:
Prato a 100mb... speriamo arrivi presto anche a firenze! Qualcuno ha notizie in proposito?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
Anche io sono interessato, sembra tutto fermo.:(
Markpauli
03-10-2015, 08:52
Sono di Treviso (via terraglio) praticamente in tutta la via sono stati installati i cabinet Vodafone, ne rimangono 2 ancora solo Telecom tra cui il mio 😠. Gli ultimi lavori risalgono ad agosto. qualcuno ne sa qualcosa su quando faranno i lavori?
Spider550
03-10-2015, 12:17
ciao dal sito gea mi dice che il cabinet dista a più di 2km da casa mia, ma io ne ho uno sotto casa. Tu puoi sapere a quale cabinet mi collegano?
Centrale 91032
Distanza Aerea Centrale mt. 2894
Distanza Aerea Cabinet mt. 2352
Distanza Pedonale Centrale mt. 5532
Distanza Pedonale Cabinet mt. 3325
Non fatevi prendere per i fondelli. Capisco che uno ci speri, ma l'upgrade da 30 a 50 è una bufala immensa per tenersi stretti clienti. Come volevasi dimostrare a meno che non diventiate clienti azienda, è inutile pensare che avvenga, visto che era stato assicurato qui su questo forum da settembre....e non dico da chi. Chi ne avrà la possibilità si faccia la 100/20, gli altri cambino operatore che è la cosa migliore. Io lo farò non appena Tiscali darà la fibra sulla mia centrale.
EliGabriRock44
03-10-2015, 12:31
Sono di Treviso (via terraglio) praticamente in tutta la via sono stati installati i cabinet Vodafone, ne rimangono 2 ancora solo Telecom tra cui il mio 😠. Gli ultimi lavori risalgono ad agosto. qualcuno ne sa qualcosa su quando faranno i lavori?
Non vorrei che ti succedesse il mio stesso problema ovvero che non ti installano il cabinet perché un privato rifiuta che vengano effettuati gli scavi.
Per quanto riguarda Vodafone, seguono una strategia per coprire le città che parte dalla periferia fino ad arrivare alla centrale.
Comunque non so, bisogna vedere la tua situazione.
Markpauli
03-10-2015, 12:48
Non vorrei che ti succedesse il mio stesso problema ovvero che non ti installano il cabinet perché un privato rifiuta che vengano effettuati gli scavi.
Per quanto riguarda Vodafone, seguono una strategia per coprire le città che parte dalla periferia fino ad arrivare alla centrale.
Comunque non so, bisogna vedere la tua situazione.
mah non saprei ... trattasi di un arteria principale ... praticamente mi ritrovo circondato da cabinet vodafone a meno di 2. Ho visto anche che gli ultimi che hanno installato sono esteticamente meno impattanti (sono un colonnina nera)... appena ho la possibilità vi posto
EliGabriRock44
03-10-2015, 12:53
mah non saprei ... trattasi di un arteria principale ... praticamente mi ritrovo circondato da cabinet vodafone a meno di 2. Ho visto anche che gli ultimi che hanno installato sono esteticamente meno impattanti (sono un colonnina nera)... appena ho la possibilità vi posto
Per quanto riguarda la mia situazione, avrebbero dovuto far passare i cavi enel su suoli privati per arrivare al cabinet, quindi non l'hanno installato.
Io pensavo che avrebbero anche potuto passare per la strada, oppure boh...e invece nulla. Peccato, per me, che non abbiano trovato alternative e sono l'unico fesso a ritrovarmi senza 100mb in città.
Spero per te che la situazione non sia la medesima e che sia solo dovuto a qualche ritardo...
Prato a 100mb... speriamo arrivi presto anche a firenze! Qualcuno ha notizie in proposito?
Per Firenze, da Vodafone non si sa nulla, TIM dovrebbe arrivare (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/telecom-italia-toscana-fibra.html) entro il 2017 con la FTTH (ergo, mi auguro che anche gli altri si muovano).
EliGabriRock44
05-10-2015, 19:04
News importanti:
- da novembre sarà commercializzato il profilo a 100Mega, sarà opzionale a pagamento (5€)
E questo tratto dal thread di Tiscali...possiamo sperare nella 100 MB in VULA oppure neanche quella? Anche se dopo dovrebbero cambiare tutti i prezzi perché non avrebbe senso far pagare la 300MB meno di una probabile 100mb in VULA...
News importanti:
- da novembre sarà commercializzato il profilo a 100Mega, sarà opzionale a pagamento (5€)
E questo tratto dal thread di Tiscali...possiamo sperare nella 100 MB in VULA oppure neanche quella? Anche se dopo dovrebbero cambiare tutti i prezzi perché non avrebbe senso far pagare la 300MB meno di una probabile 100mb in VULA...
infatti non avrebbe senso . e poi tiscali non ha armadi proprietari a differenza di vodafone . Che poi come fa tiscali ad offrire la 100 se non la offre manco telecom su FTTC ?
EliGabriRock44
06-10-2015, 06:41
infatti non avrebbe senso . e poi tiscali non ha armadi proprietari a differenza di vodafone . Che poi come fa tiscali ad offrire la 100 se non la offre manco telecom su FTTC ?
credo che fra poco inizi a commercializzarla anche Telecom, via FTTC e quindi Tiscali &co si attaccherebbero in VULAM.
Ma con il profilo 100/20 con tanti utenti si va a 70-80.... Come farà a spiegarlo tim?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se ancora non rilascia la 50 figuriamoci le altre... a mio avviso Vodafone sta solo spingendo da una parte, la sua FTTH
the fear90
06-10-2015, 07:27
http://s7.postimg.org/yq4b1oxij/fibra.png
Aspetto la FTTC a 100 Mb Per fare il passaggio a vodafone, ormai dovrebbe essere questione di tempo (un paio di anni al max)
betatrentuno
06-10-2015, 11:11
Ciao a tutti.
Io abito a Trieste la prossima settimana dovrebbero farmi la migrazione da infostrada 7 mega a Vodafone FTTC 100 mega.
Abito a 200 mt dalla centrale e circa 50 mt dal cabinet,il mio problema e' che all' ingresso ho una scatola (dettami da un amico) con dentro uno SPLITTER ADSL HR.SAP001 collegato con i morsetti che mi porta la linea adsl in una stanza e il telefono in un altra.
Serve l' intervento di un tecnico o posso attaccara la station all'uscita adsl?
PS: non sono pratico di telefonia.
Ciao a tutti.
Io abito a Trieste la prossima settimana dovrebbero farmi la migrazione da infostrada 7 mega a Vodafone FTTC 100 mega.
Abito a 200 mt dalla centrale e circa 50 mt dal cabinet,il mio problema e' che all' ingresso ho una scatola (dettami da un amico) con dentro uno SPLITTER ADSL HR.SAP001 collegato con i morsetti che mi porta la linea adsl in una stanza e il telefono in un altra.
Serve l' intervento di un tecnico o posso attaccara la station all'uscita adsl?
PS: non sono pratico di telefonia.
Se riesci postaci una foto dello scatolotto. Comunque immagino che per la migrazione da ADSL a FTTC dovrà venire il tecnico a casa tua per capire a che coppia sei collegato, quindi fallo presente a lui quando verrà..
ZakkWylde_
06-10-2015, 13:31
News importanti:
- da novembre sarà commercializzato il profilo a 100Mega, sarà opzionale a pagamento (5€)
E questo tratto dal thread di Tiscali...possiamo sperare nella 100 MB in VULA oppure neanche quella? Anche se dopo dovrebbero cambiare tutti i prezzi perché non avrebbe senso far pagare la 300MB meno di una probabile 100mb in VULA...
Cioè 5 euro in più di quanto ora spendo per la 30 Mb VULA e quindi 5 euro in più di chi ha la 100 FFTC? Spero di aver capito male.
betatrentuno
06-10-2015, 13:38
in riferimento a quello che ho scritto sopra.
Installato da infostrada e sostituito all'interno per guasto con sap 001
Cioè 5 euro in più di quanto ora spendo per la 30 Mb VULA e quindi 5 euro in più di chi ha la 100 FFTC? Spero di aver capito male.
Beh se ti può far piacere, la 300mb (presente in alcune zone di bologna/milano) costa come la 30, non un euro in più.
Vodafone non fa distinzione a quanto pare, anche perchè offre l'upgrade gratuito
ragazzi scusate ma skyonline gratis da quanto l'hanno dato in promozione?? per chi ha attivato ad aprile non c'era??
dopo 2 disconnessioni di 20min mi ritrovo con un indirizzo di classe A
http://i.imgur.com/SEcZhLc.png
ZakkWylde_
06-10-2015, 15:06
Beh se ti può far piacere, la 300mb (presente in alcune zone di bologna/milano) costa come la 30, non un euro in più.
Vodafone non fa distinzione a quanto pare, anche perchè offre l'upgrade gratuito
Una strategia di marketing veramente senza senso.
Una strategia di marketing veramente senza senso.
Perché? Con quale titolo lo dici? Sei forse un esperto di marketing?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché? Con quale titolo lo dici? Sei forse un esperto di marketing?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No beh ha ragione, non ha senso, perchè io pagando 30€ ho la 30 mb e c'è chi a 10km da casa mia con la stessa cifra ha la 300?
E' come dire, tu con "n"€ puoi avere una ferrari e tu no, al massimo hai una versione sportiva della punto, e poi tu che sei in mezzo ti prendi una bmw.
Ti sembra sensato mettere allo stesso prezzo 30/100/300mb? Da lato Vodafone sicuramente si, perchè chi può permetterselo fa gola avere una 100/300mb al prezzo di una comune vdsl e a volte pure di una adsl, per gli altri suoi clienti pare un po' una presa x il Q.
E a mio avviso il problema principale della 50mb è questo, dato che telecom la fa pagare 5€ in più al mese, e Vodafone deve "affittargliela" avrebbe una sorta di perdita ad offrirla alla stessa cifra e allo stesso tempo sarebbe un contro senso farla pagare 5€ in più rispetto a tutte le altre.
anche Fastweb non fa distinzioni di prezzo tra ADSL, fibra fttc e fibra ftth...
dopo 2 disconnessioni di 20min mi ritrovo con un indirizzo di classe A
http://i.imgur.com/SEcZhLc.png
puoi spiegarlo ad un ignorante come me? anche a me era capitato di avere un indirizzo che iniziava per 5, alle volte per 18, ora per 93..
puoi spiegarlo ad un ignorante come me? anche a me era capitato di avere un indirizzo che iniziava per 5, alle volte per 18, ora per 93..
non significa quasi niente..ahah
No beh ha ragione, non ha senso, perchè io pagando 30 ho la 30 mb e c'è chi a 10km da casa mia con la stessa cifra ha la 300?
E' come dire, tu con "n" puoi avere una ferrari e tu no, al massimo hai una versione sportiva della punto, e poi tu che sei in mezzo ti prendi una bmw.
Ti sembra sensato mettere allo stesso prezzo 30/100/300mb? Da lato Vodafone sicuramente si, perchè chi può permetterselo fa gola avere una 100/300mb al prezzo di una comune vdsl e a volte pure di una adsl, per gli altri suoi clienti pare un po' una presa x il Q.
E a mio avviso il problema principale della 50mb è questo, dato che telecom la fa pagare 5 in più al mese, e Vodafone deve "affittargliela" avrebbe una sorta di perdita ad offrirla alla stessa cifra e allo stesso tempo sarebbe un contro senso farla pagare 5 in più rispetto a tutte le altre.
il senso è.. ti do la massima velocità disponibile.. non mi importa del resto...sei un cliente vodafone e devi avere il massimo possibile al miglior prezzo possibile! (Adsl costa uguale a causa della tassa sul cavo telecom)
non significa quasi niente..ahah
capito...
ZakkWylde_
06-10-2015, 17:05
No beh ha ragione, non ha senso, perchè io pagando 30€ ho la 30 mb e c'è chi a 10km da casa mia con la stessa cifra ha la 300?
E' come dire, tu con "n"€ puoi avere una ferrari e tu no, al massimo hai una versione sportiva della punto, e poi tu che sei in mezzo ti prendi una bmw.
Ti sembra sensato mettere allo stesso prezzo 30/100/300mb? Da lato Vodafone sicuramente si, perchè chi può permetterselo fa gola avere una 100/300mb al prezzo di una comune vdsl e a volte pure di una adsl, per gli altri suoi clienti pare un po' una presa x il Q.
E a mio avviso il problema principale della 50mb è questo, dato che telecom la fa pagare 5€ in più al mese, e Vodafone deve "affittargliela" avrebbe una sorta di perdita ad offrirla alla stessa cifra e allo stesso tempo sarebbe un contro senso farla pagare 5€ in più rispetto a tutte le altre.
Più che altro vorrei capire la logica di pagare 5 € euro in più per la 100 VULA, quando magari tra qualche mese magari mi installano la FTTC pagando esattamente lo stesso prezzo di quanto ora pago la 30 VULA
EliGabriRock44
06-10-2015, 17:13
Più che altro vorrei capire la logica di pagare 5 € euro in più per la 100 VULA, quando magari tra qualche mese magari mi installano la FTTC pagando esattamente lo stesso prezzo di quanto ora pago la 30 VULA
Non ha proprio senso, sta di fatto che non si sa nulla ancora. Quello che ho riportato riguarda Tiscali, ma non é possibile che operatori come Vodafone e Fastweb, sulle proprie linee, offrano una 100mb a 30€ mentre per quei mafiosi della Tim bisogna sempre aggiungere altri 5 euro per l'upgrade di x mega...solo la 30mb costa 45 euro...vabé
totocrista
06-10-2015, 18:07
Ma se ancora non si hanno notizie della 50 mega ha senso fantasticare della 100 che manco in Telecom ufficialmente esiste?
brendoo011
06-10-2015, 18:30
Tra qualche settimana si saprà qualcosa di sicuro. Vi aggiorno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sIlveralIen
06-10-2015, 21:38
Tra qualche settimana si saprà qualcosa di sicuro. Vi aggiorno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ormai credo che siano mesi che si va avanti così con questa storia :mc:
Ma godiamoci ben la nostra 30mb che c'è gente che a stento arriva a 2 :rolleyes:
Se ci penso, fino a 6 mesi fa avevo una schifosa 5mb e ora... :sofico:
Ma godiamoci ben la nostra 30mb che c'è gente che a stento arriva a 2 :rolleyes:
Se ci penso, fino a 6 mesi fa avevo una schifosa 5mb e ora... :sofico:
è anche verò però che un conto è 2 mega per problemi tecnici risolvibili solo scavando e cambiando infrastruttura... altra cosa è quando il problema tecnico è puramente di accordi commerciali...
come ad esempio tra poco arriverà la vendibilità in zona da me della FTTH 300/20 e sarebbe "brutto" (a dir poco) dover stare sulla 30/3 per un problema puramente commerciale/burocratico...
betatrentuno
07-10-2015, 06:21
io ho la trenta mega , e ho collegato la sola vodafone station alla presa principale , poi da li puoi collegare il telefono e il cavo internet .
ps di che zona sei , io sono zona gretta e non ho ancora visto cabinet vodafon
grazie max
San Sabba via Puccini cabinet installato questa estate
the fear90
07-10-2015, 12:47
Ma si sa per caso quando arriverà questa benedetta 50/10 ? A settembre ho dovuto pagare 63 euro di bolletta mensile a quei ladri della telecom.
EliGabriRock44
07-10-2015, 12:52
Ma si sa per caso quando arriverà questa benedetta 50/10 ? A settembre ho dovuto pagare 63 euro di bolletta mensile a quei ladri della telecom.
Nope, per ora ancora niente.
Ma si sa per caso quando arriverà questa benedetta 50/10 ? A settembre ho dovuto pagare 63 euro di bolletta mensile a quei ladri della telecom.
Nope, per ora ancora niente.
E soprattutto non sta scritto da nessuna parte che arriverà :fagiano:
EliGabriRock44
07-10-2015, 13:00
E soprattutto non sta scritto da nessuna parte che arriverà :fagiano:
Si infatti...comunque un altro utente su un altro forum mi ha scritto questo:
Ragazzi, stanno migrando tutti i clienti microbusiness dalla fibra 30 mega alla 50 mega. Arriva la comunicazione in fattura ed entro 30 giorni viene effettuato l'aumento di banda.
Ma si sa per caso quando arriverà questa benedetta 50/10 ? A settembre ho dovuto pagare 63 euro di bolletta mensile a quei ladri della telecom.
Zio porcone. Che botta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kunardin
07-10-2015, 14:47
Oggi è la terza volta che da Vodafone mi telefonano per farmi abbonare al servizio rete sicura. Cacchio come gli devo dire che non mi interessa :asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
betatrentuno
07-10-2015, 18:22
ok grazie
sono partiti dall'altra parte della citta . perciò ci vorrà ancora un bel po prima che arrivino fin da me
Lunedi' 12 probabile migrazione a Vodafone a detta di Infostrada,per adesso solo rogne non ricevo piu' telefonate dai cellulari(risponde Vodafone numero sconosciuto)
the fear90
08-10-2015, 13:22
Ma se ancora non si hanno notizie della 50 mega ha senso fantasticare della 100 che manco in Telecom ufficialmente esiste?
http://s7.postimg.org/yq4b1oxij/fibra.png
Com'è che a me da come disponibile la 50 mega ?
brendoo011
08-10-2015, 13:30
http://s7.postimg.org/yq4b1oxij/fibra.png
Com'è che a me da come disponibile la 50 mega ?
Magia....
Hai fatto il controllo dalla pagina per i business?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-10-2015, 13:32
http://s7.postimg.org/yq4b1oxij/fibra.png
Com'è che a me da come disponibile la 50 mega ?
Non é disponibile, é solo un tipo di "verifica copertura".
ma su quale gea andate per farvi uscire queste disponibilità? a me non escono..
edit: ho trovato andate su quello agenzie
EliGabriRock44
08-10-2015, 13:37
ma su quale gea andate per farvi uscire queste disponibilità? a me non escono..
La 50mb é disponibile solo per i "microsbusiness" quindi quando si fa verifica qua http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie viene scritto 50mb.
Se vuoi vedere tutto per bene, digita http://gea.dsl.vodafone.it/all
si si grazie avevo capito poi :D ... invece non ho capito perchè alle aziende viene offerta la fibra fino a 50 ai privati invece fino a 30.. mha.. chi lo capisce è bravo
mikedepetris
08-10-2015, 14:19
ok grazie
sono partiti dall'altra parte della citta . perciò ci vorrà ancora un bel po prima che arrivino fin da me
Non è detto, io sto a San Giovanni e (come da post precedenti) ho la 30 e sto aspettando la 100 dopo i lavori di qualche mese fa.
15/20sec di offline poco fa :cry: anche a voi? Mi è uscito fuori l'avviso proprio della vodafone con Disservizio sulla linea in corso ecc..
andreamit
08-10-2015, 22:06
A me è tutta la sera che continua a cadere la linea e la station si ri sincronizza ogni 5 min
ZakkWylde_
08-10-2015, 22:38
Da me zero problemi
kazuyamishima
09-10-2015, 00:46
Non è detto, io sto a San Giovanni e (come da post precedenti) ho la 30 e sto aspettando la 100 dopo i lavori di qualche mese fa.
Visti anche io, abito a Milano ma passo spessissimo per Sesto.quindi spostano su richiesta gli fttc Vodafone a 30 mega il vula su fttc make Vodafone quando questa diventa disponibile ? O la tua 30 mega è telecom?
kazuyamishima
09-10-2015, 00:51
è anche verò però che un conto è 2 mega per problemi tecnici risolvibili solo scavando e cambiando infrastruttura... altra cosa è quando il problema tecnico è puramente di accordi commerciali...
come ad esempio tra poco arriverà la vendibilità in zona da me della FTTH 300/20 e sarebbe "brutto" (a dir poco) dover stare sulla 30/3 per un problema puramente commerciale/burocratico...
Non so se hai letto la mia storia: A Milano da me Telecom è arrivata con la fibra fino al cabinet nel 2013 mentre nel 2015 sono arrivate Vodafone e Wind con la fibra fino a casa . ancora oggi telecom è attivabile solo con fibra fino all'armadio il che è totalmente folle volendo si potrebbe sfruttare la copertura metro Web. Fastweb sta mettendo i cabinet per la fibra fino all'armadio in questi giorni. Poi c'è un altro problemino la portabilità del numero: da una fibra Telecom fino all'armadio non si riesce a spostare il numero ad una fibra fino a casa della Vodafone quindi oggi non solo per questo motivo ma anche per questo Sono costretto a tenermi entrambe le linee
andreamit
09-10-2015, 01:14
A me è tutta la sera che continua a cadere la linea e la station si ri sincronizza ogni 5 min
ho provato a spegnere la station, tenerla qualche minuto spenta e riaccenderla, i problemi sembrano spariti...strano, staranno armeggiando loro sulla linea:mbe: :stordita:
ho provato a spegnere la station, tenerla qualche minuto spenta e riaccenderla, i problemi sembrano spariti...strano, staranno armeggiando loro sulla linea:mbe: :stordita:
A me l'ha fatto solo quella volta lì invece.
Questa settimana hanno iniziato i lavori per mettere gli armadietti Fastweb e Vodafone vicino casa mia. Sapete, più o meno, dopo quanto tempo dal termine dei lavori si ha la copertura e la possibilità quindi di attivare il contratto con Vodafone?
Questa settimana hanno iniziato i lavori per mettere gli armadietti Fastweb e Vodafone vicino casa mia. Sapete, più o meno, dopo quanto tempo dal termine dei lavori si ha la copertura e la possibilità quindi di attivare il contratto con Vodafone?
a udine son stati 3 mesi.. ma è variabile.. da te potrebbero stare 1 mese.
Non so se hai letto la mia storia: A Milano da me Telecom è arrivata con la fibra fino al cabinet nel 2013 mentre nel 2015 sono arrivate Vodafone e Wind con la fibra fino a casa . ancora oggi telecom è attivabile solo con fibra fino all'armadio il che è totalmente folle volendo si potrebbe sfruttare la copertura Metroweb.
no, non è folle, hanno deciso di fare concorrenza a Metroweb e non fare accordi con loro... quando sarà, faranno una FTTH parallela a Metroweb... sono scelte aziendali, folli dal punto di vista logico e per l'utente comune, ma politicamente a livello aziendale hanno scelto così...
kazuyamishima
09-10-2015, 18:53
no, non è folle, hanno deciso di fare concorrenza a Metroweb e non fare accordi con loro... quando sarà, faranno una FTTH parallela a Metroweb... sono scelte aziendali, folli dal punto di vista logico e per l'utente comune, ma politicamente a livello aziendale hanno scelto così...
In altre zone della città di Milano telecom invece sfrutta la fibra di metroweb come Wind e Vodafone :eek:
Concordo Sia una scelta aziendale(come quella di Fastweb di mettere i cabinet nella mia zona nonostante Wind e Vodafone arrivino in fibra vera ftth)ma offrire un servizio meno performante di quello che offrono i competitor inevitabilmente porterà meno clienti temo.mi chiedo non possono smontare i cabinet (e magari usarli altrove ) e usare anche nella mia zona la fibra metroweb visto che due. Anni dopo l'istallazione dei loro cabinet è arrivata?
kazuyamishima
09-10-2015, 18:54
no, non è folle, hanno deciso di fare concorrenza a Metroweb e non fare accordi con loro... quando sarà, faranno una FTTH parallela a Metroweb... sono scelte aziendali, folli dal punto di vista logico e per l'utente comune, ma politicamente a livello aziendale hanno scelto così...
Tra l'altro proprio in questi giorni sembra che Telecom si stia rimettendo al tavolo con metroWeb 😉
In altre zone della città di Milano telecom invece sfrutta la fibra di metroweb come Wind e Vodafone :eek:
Concordo Sia una scelta aziendale(come quella di Fastweb di mettere i cabinet nella mia zona nonostante Wind e Vodafone arrivino in fibra vera ftth)ma offrire un servizio meno performante di quello che offrono i competitor inevitabilmente porterà meno clienti temo.mi chiedo non possono smontare i cabinet (e magari usarli altrove ) e usare anche nella mia zona la fibra metroweb visto che due. Anni dopo l'istallazione dei loro cabinet è arrivata?
non possono smontare i cabinet, perchè servono ancora le centinaia di ADSL e Fonia RTG (telefono classico)
per la concorrenza e le performance... basta guardare gli spot: Vodafone "la fibra più veloce di tutti" (ed è oggettivamente vero) e da poco si è aggiunta Telecom con il suo spot dove fa credere che con "la fibra" si faccia tutto in un attimo...
peccato che Vodafone offra la 300 mega, la 100 mega e la 30 mega, mentre TIM la 30 mega e la 50 mega... però a causa proprio di questa disomogeneità non fanno più come una volta a sparare i numeri negli spot... dicono "fibra" e "velocissimo" e sanno che i clienti abboccano... anche fosse fibra a 20 mega...
non sono tutti a fare i pingtest e speedtest...
Tra l'altro proprio in questi giorni sembra che Telecom si stia rimettendo al tavolo con metroWeb 😉
PURTROPPO, è Metroweb che con i nuovi capi messi a tavolino da Renzi, vuole fare il solito favore di Stato (cosa che il precedente AD non voleva fare), ovvero accettare la richiesta di Telecom (che era: tu Metroweb fai la rete, e poi io ne prendo la proprietà, pagando solo un minimo rispetto a quello che sarebbe costata a me farla o rispetto a quello che è costata a te Metroweb farla)
Ho fatto richiesta per la fibra Vodafone 30/3 il 10/09 e chiamando il numero verde mi viene detto che l'attivazione è fissata per il 12/10 ma nell'app per la verifica pratica compare ancora la dicitura "la tua linea verrà attivata entro 30gg"
È normale ?
sì è normale, al call center hanno la data effettiva che gli comunica Telecom (essendo su apparati Telecom devono mettersi d'accordo, altrimenti fosse per Vodafone saresti già attivo da un po'...)
non possono smontare i cabinet, perchè servono ancora le centinaia di ADSL e Fonia RTG (telefono classico)
per la concorrenza e le performance... basta guardare gli spot: Vodafone "la fibra più veloce di tutti" (ed è oggettivamente vero) e da poco si è aggiunta Telecom con il suo spot dove fa credere che con "la fibra" si faccia tutto in un attimo...
peccato che Vodafone offra la 300 mega, la 100 mega e la 30 mega, mentre TIM la 30 mega e la 50 mega... però a causa proprio di questa disomogeneità non fanno più come una volta a sparare i numeri negli spot... dicono "fibra" e "velocissimo" e sanno che i clienti abboccano... anche fosse fibra a 20 mega...
non sono tutti a fare i pingtest e speedtest...
PURTROPPO, è Metroweb che con i nuovi capi messi a tavolino da Renzi, vuole fare il solito favore di Stato (cosa che il precedente AD non voleva fare), ovvero accettare la richiesta di Telecom (che era: tu Metroweb fai la rete, e poi io ne prendo la proprietà, pagando solo un minimo rispetto a quello che sarebbe costata a me farla o rispetto a quello che è costata a te Metroweb farla)
Ti correggo telecom a Milano offre già la 100/10 FTTH.
Per quanto riguarda Metroweb , se resterà da sola non farà nulla oltre Milano . (Torino 30 % di copertura , Bologna qualche quartiere) ..se vogliamo avere una rete in FTTH dobbiamo , magari putroppo, affidarci all unico gestore che è in grado a livello di infrastrutture presistenti ,centrali e dorsali,di portare avanti un progetto..cioè Telecom.
Gli altri olo ,ad esempio vodafone, potevano percorrere la strada che aveva tracciato Fastweb nel 2000...fibra to the home per tutti....ma chissa perchè non lo hano fatto??????
Costava troppo ...o forse era meglio aspettare che lo facesse metroweb per lei??????:D :D
Invece ora stanno fotocopiando Telecom portando Fttc ..e lo fanno solo nelle zone dove possono guadagnare, non ho visto Vodafone portare nulla nelle zone dove non esiste ritorno ecomico , portano FTTC make dove ci sono oppurtunità di businnes ....per le altre zone aspettano i contributi dello stato, e questo dimostra che tipo di modello di sviluppo ha in mente Voda.
Ti correggo telecom a Milano offre già la 100/10 FTTH.
Per quanto riguarda Metroweb , se resterà da sola non farà nulla oltre Milano . (Torino 30 % di copertura , Bologna qualche quartiere) ..se vogliamo avere una rete in FTTH dobbiamo , magari putroppo, affidarci all unico gestore che è in grado a livello di infrastrutture presistenti ,centrali e dorsali,di portare avanti un progetto..cioè Telecom.
Gli altri olo ,ad esempio vodafone, potevano percorrere la strada che aveva tracciato Fastweb nel 2000...fibra to the home per tutti....ma chissa perchè non lo hano fatto??????
Costava troppo ...o forse era meglio aspettare che lo facesse metroweb per lei??????:D :D
Invece ora stanno fotocopiando Telecom portando Fttc ..e lo fanno solo nelle zone dove possono guadagnare, non ho visto Vodafone portare nulla nelle zone dove non esiste ritorno ecomico , portano FTTC make dove ci sono oppurtunità di businnes ....per le altre zone aspettano i contributi dello stato, e questo dimostra che tipo di modello di sviluppo ha in mente Voda.
Torino verrà coperta TOTALMENTE entro il 2017 (e il 30% l'hanno fatto in 3-4 mesi)
Metroweb non doveva essere da sola, doveva essere un'aggregazione di tutti gli operatori, per dividersi i costi ed evitare scavi doppi (spreco)... (scavare una volta sola e dividere i costi tra Vodafone, TIM, Wind, Stato Italiano) peccato che TIM abbia detto "o poi è mia oppure nulla"...
il fatto di "infrastrutture preesistenti" non ha valore, in quanto Metroweb ha il solo compito di portare la fibra dalla centrale all'utenza, ciò che sta a monte è compito dei singoli operatori e che cmq già hanno per offrire l'adsl...
poi ad esempio per Torino è stato fatto un accordo particolare tra Metroweb, Città e Iren per utilizzare le tracce di elettricità e teleriscaldamento, per quello va avanti spediita...
per la FTTC, è "la via di mezzo" in attesa di FTTH, quindi è ovvio che Vodafone investa dove sa che Metroweb non arriverà a breve, ed è cmq un privato quindi come per l'adsl investe dove avrà un ritorno economico
Vedremo se entro il 2017 Torino sarà coperta al 100% .
Metroweb non doveva essere da sola, doveva essere un'aggregazione di tutti gli operatori, per dividersi i costi ed evitare scavi doppi (spreco)... (scavare una volta sola e dividere i costi tra Vodafone, TIM, Wind, Stato Italiano) peccato che TIM abbia detto "o poi è mia oppure nulla"...
Questo chi te lo ha detto????
Esisteva solo una lettera di intenti ......la richiesta degli olo (Voda e Wind ) era di avere i contributi statali /europei anche nelle zone di alta concorrenza!!
Ti basta leggere la parte finale di questo articolo e hai una risposta su cosa volevano davvero vodafone e wind ...soldi dove già ne guadagnavano!!!
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-10-07/il-dossier-metroweb-torna-tavolo-cda-telecom--121419.shtml?uuid=ACoQPhBB
TElecom è ad oggi un azienda privata e giustamente fa solo ed esclusivamente i suoi interessi come li fanno gli altri olo.
Esisteva solo una lettera di intenti ...Vodafone e Wind ...la richiesta degli olo (Voda e Wind ) era di avere i contributi statali /europei anche nelle zone di alta concorrenza!!
Esiste ancora eh, e scadrà il 31 Ottobre, non è che sia diventata improvvisamente carta straccia :asd:
Aggiornamenti di oggi:
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Rpt-Metroweb-Ibarra-Wind-altri-ingressi-problemi-governance-Class-Cnbc/09-10-2015/1-A_020299209.shtml?refresh_ce-cp
http://www.repubblica.it/economia/2015/10/09/news/tlc_banda_larga_giacomelli-124702140/
http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/bassanini_wind_metroweb_telecom/1610883.shtml
Esiste ancora eh, e scadrà il 31 Ottobre, non è che sia diventata improvvisamente carta straccia :asd:
Aggiornamenti di oggi:
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Rpt-Metroweb-Ibarra-Wind-altri-ingressi-problemi-governance-Class-Cnbc/09-10-2015/1-A_020299209.shtml?refresh_ce-cp
http://www.repubblica.it/economia/2015/10/09/news/tlc_banda_larga_giacomelli-124702140/
http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/bassanini_wind_metroweb_telecom/1610883.shtml
Articoli tutti interessanti ....ma il più interessante che parla della struttura di metroweb, l'ultimo indicato ....questo http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/bassanini_wind_metroweb_telecom/1610883.shtml, non è propiamente recente ..è del 09 Gen 2015.
Nel frattempo molta acqua è passata sotto i ponti ...e metroweb ha bussato a Telecom per una collaborazione, di fatto scavalcando Voda e Wind.
Articoli tutti interessanti ....ma il più interessante che parla della struttura di metroweb, l'ultimo indicato ....questo http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/bassanini_wind_metroweb_telecom/1610883.shtml, non è propiamente recente ..è del 09 Gen 2015.
Nel frattempo molta acqua è passata sotto i ponti ...e metroweb ha bussato a Telecom per una collaborazione, di fatto scavalcando Voda e Wind.
E' una vecchia news aggiornata alle 20:05 di oggi, Google notizie me la dà di 3 ore fa. Se leggi l'ultima parte si parla proprio dei recenti sviluppi lato Telecom.
E' una vecchia news aggiornata alle 20:05 di oggi, Google notizie me la dà di 3 ore fa. Se leggi l'ultima parte si parla proprio dei recenti sviluppi lato Telecom.
Opss hai ragione ...scusa!
Mtty e Psyred, ma state pure a perdere tempo a rispondere a Pertuosa?
Lo sanno pure le anaconde marine che tanto appena si accenna Telecom nel topic Vodafone lui parte subito in quinta per privilegiarla, amarla e lodarla come miglior operazione nazionale, no, che dico, europeo, anzi no, mondiale... macché, dell'intero sistema solare! :sofico:
Mtty e Psyred, ma state pure a perdere tempo a rispondere a Pertuosa?
Lo sanno pure le anaconde marine che tanto appena si accenna Telecom nel topic Vodafone lui parte subito in quinta per privilegiarla, amarla e lodarla come miglior operazione nazionale, no, che dico, europeo, anzi no, mondiale... macché, dell'intero sistema solare! :sofico:
Hai ragione ...io non lo faccio perchè secondo me avere idee diverse dalle tue/vostre e che esprimerle sia una ricchezza per il forum,ma perchè per ogni post a favore di telecom ottengo l'invio a casa di un tecnico ,dato che telecom a differenza degli altri olo ha i suoi , che mi pulisce a fondo la casa, mi lava a mano l'auto e mi stira le camice.:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Mtty e Psyred, ma state pure a perdere tempo a rispondere a Pertuosa?
Lo sanno pure le anaconde marine che tanto appena si accenna Telecom nel topic Vodafone lui parte subito in quinta per privilegiarla, amarla e lodarla come miglior operazione nazionale, no, che dico, europeo, anzi no, mondiale... macché, dell'intero sistema solare! :sofico:
non mi ero accorto che fosse "abitudinario", avevo memorizzato solo Fabio3366 come "Telecomista" a quei livelli :D
fabio336
10-10-2015, 00:08
non mi ero accorto che fosse "abitudinario", avevo memorizzato solo Fabio3366 come "Telecomista" a quei livelli :D
come osi nominarmi? :sofico:
è che lo dico sempre
tu vedi le cose dalla tua città e io dal mio paesino sperduto in culonia (come dici tu)
kazuyamishima
10-10-2015, 00:45
non possono smontare i cabinet, perchè servono ancora le centinaia di ADSL e Fonia RTG (telefono classico)
per la concorrenza e le performance... basta guardare gli spot: Vodafone "la fibra più veloce di tutti" (ed è oggettivamente vero) e da poco si è aggiunta Telecom con il suo spot dove fa credere che con "la fibra" si faccia tutto in un attimo...
peccato che Vodafone offra la 300 mega, la 100 mega e la 30 mega, mentre TIM la 30 mega e la 50 mega... però a causa proprio di questa disomogeneità non fanno più come una volta a sparare i numeri negli spot... dicono "fibra" e "velocissimo" e sanno che i clienti abboccano... anche fosse fibra a 20 mega...
non sono tutti a fare i pingtest e speedtest...
PURTROPPO, è Metroweb che con i nuovi capi messi a tavolino da Renzi, vuole fare il solito favore di Stato (cosa che il precedente AD non voleva fare), ovvero accettare la richiesta di Telecom (che era: tu Metroweb fai la rete, e poi io ne prendo la proprietà, pagando solo un minimo rispetto a quello che sarebbe costata a me farla o rispetto a quello che è costata a te Metroweb farla)
Sono d'accordo sul discorso generale.Dei cabinet intendo solo i sopralzi con i dslam vdsl non l'intero armadio ripartilinea.Il problema sarebbe a mio parere che la migrazione coatta di 300 utenti fttc telecom della mia zona su ftth nei cui palazzi ancora non c'è la predisposizione in cantina per telecom(ma c'è solo per Vodafone e wind) non sarebbe una cosa easy. Siccome piove sempre sul bagnato qui c'è anche il problema che dentro milano Fastweb sta mettendo i primi basamenti in cemento per cabinet fttc di fianco a quelli telecom.Ma bisogna anche guardare in faccia alla realtà ovvero che le migrazioni coatte ad oggi sono sogni.la cosa comica è che Fastweb per mettere i suoi cabinet sta riscavando dove telecom scavò tra il 2012 e il 2013 per la fttc.ma non c'era l'accordo di condividere gli scavi? :rolleyes: :mbe: :D
Tra l'altro prima dell'arrivo di metro Web nella mia zona la fttc Vodafone vula non è mai stata disponibile in quanto Gea ho sempre segnato che la centrale era chiusa
sì è normale, al call center hanno la data effettiva che gli comunica Telecom (essendo su apparati Telecom devono mettersi d'accordo, altrimenti fosse per Vodafone saresti già attivo da un po'...)
Starò tutto il giorno affacciato alla finestra a sorvegliare il cabinet allora :O così vediamo se rispettano i patti :asd:
sì è normale, al call center hanno la data effettiva che gli comunica Telecom (essendo su apparati Telecom devono mettersi d'accordo, altrimenti fosse per Vodafone saresti già attivo da un po'...)
Azz hai ragione Mtty...ma quanto è cattiva telecom!!!!
Io però mi farei un altra domanda, vodafone ha scavato fino al cabinet in strada....perchè non ha investito altri soldi per arrivare fino alla base del palazzo (FTTB) oppure nell appartamento (FTTH).
La risposta secondo me è semplice aspettava lo facesse Metroweb...un azienza statale e quindi pagata da tutti noi...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tutto questo è molto comodo !!!!!
Mi viene un dubbio , alla fine a voda conviene pagare l'affitto dell ultimo miglio..piuttosto che investire in modo serio usando i suoi soldi.
Cosi hanno anche la possibilità di dare le colpe dei loro ,noti disservizi , ad altri.
Azz hai ragione Mtty...ma quanto è cattiva telecom!!!!
Io però mi farei un altra domanda, vodafone ha scavato fino al cabinet in strada....perchè non ha investito altri soldi per arrivare fino alla base del palazzo (FTTB) oppure nell appartamento (FTTH).
La risposta secondo me è semplice aspettava lo facesse Metroweb...un azienza statale e quindi pagata da tutti noi...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tutto questo è molto comodo !!!!!
Mi viene un dubbio , alla fine a voda conviene pagare l'affitto dell ultimo miglio..piuttosto che investire in modo serio usando i suoi soldi.
Cosi hanno anche la possibilità di dare le colpe dei loro ,noti disservizi , ad altri.
se TIM non avesse rotto il ***** con la sua mania di protagnismo e monopolista, c'erano al tavolo Stato Italiano, Fastweb, Vodafone, e Wind, oltre a TIM... ovvero un'infrastruttura per la quale ci si sarebbe divisi il costo in CINQUE!
Ora Vodafone fa quello che può, ovvero Metroweb dove ci sarà, e FTTC (per il momento) avvicinando la fibra al cliente, ovvero la scelta "logica" senza finanziamenti (invece con finanziamenti EUROPEI era logico fare la FTTH, per la quale appunto ci sono i finanziamenti dall'UE)
per le colpe... non solo Vodafone, ma anche e soprattutto Fastweb ha lamentato ko tecnici immotivati per clienti in uscita da Telecom verso Fastweb, e l'ha fatto ufficialmente... e visto che Telecom ha precedenti... precedenti provati in tribunale...
fabio336
11-10-2015, 00:11
se TIM non avesse rotto il ***** con la sua mania di protagnismo e monopolista, c'erano al tavolo Stato Italiano, Fastweb, Vodafone, e Wind, oltre a TIM... ovvero un'infrastruttura per la quale ci si sarebbe divisi il costo in CINQUE!
e perchè non farla lo stesso senza telecom?
forse il supporto telecom era così fondamentale?
in realtà è che vodafone wind e fastweb in mano non hanno nulla
telecom invece ha già molto (visto dal paesino in culonia)
perche telecom dovrebbe regalare una parte della rete ai suoi competitors?
PS: lo scrivo perchè nel paesino in culonia da cui ti scrivo la dorsale in fibra è stata realizzata dopo la privatizzazione (insieme a tutti gli altri paesini sparsi) e in questa situazione è logico che non potrai mai avere la parità di trattamento con Telecom...
Ora Vodafone fa quello che può, ovvero Metroweb dove ci sarà, e FTTC (per il momento) avvicinando la fibra al cliente, ovvero la scelta "logica" senza finanziamenti (invece con finanziamenti EUROPEI era logico fare la FTTH, per la quale appunto ci sono i finanziamenti dall'UE)
Vodafone fa quello che gli conviene
basta vedere cosa è successo con i vari piani BUL
i finanziamenti europei ci saranno ancora
ovviamente per le aree disagiate
per le aree nere è giusto non incentivare nulla
e non come voleva vodafone con la famosa lettera di intenti
per le colpe... non solo Vodafone, ma anche e soprattutto Fastweb ha lamentato ko tecnici immotivati per clienti in uscita da Telecom verso Fastweb, e l'ha fatto ufficialmente... e visto che Telecom ha precedenti... precedenti provati in tribunale...
mi sembra che i problemi su fttc per vodafone ci siano stati più che altro all'inizio
un utente del forum aiutava gli utenti a velocizzare la procedura
su fasteb invece tutte queste lamentele sul forum non le ho lette
i ritardi comunque avvengono anche per chi chiede telecom
e a volte avrai letto che il ko tecnico era dovuto ad un problema vero
i ritardi comunque avvengono anche per chi chiede telecom
e a volte avrai letto che il ko tecnico era dovuto ad un problema vero
A volte invece no, come successe a me per il passaggio da linea Telecom (con adsl di NGI) ad Infostrada ULL.
6 KO consecutivi, anche dopo che la portante di NGI era stata disattivata, di cui l'ultimo definitivo con la motivazione (comica) che la mia linea era incompatibile con il servizio adsl.
Per uscirne fui costretto a rivolgermi ad Agcom. Alla fine tra codici di migrazione errati dell'operatore uscente e ostruzionismi Telecom ci vollero quasi 5 mesi per il passaggio :fagiano:
qualcuno mi dice i tempi di attivazione dalla richiesta?visto che è wholesale..ci sono problemi di saturazione?!
qualcuno mi dice i tempi di attivazione dalla richiesta?visto che è wholesale..ci sono problemi di saturazione?!
di solito entro 30 giorni dalla richiesta, problemi di saturazione non ce ne sono ;)
qualcuno mi dice i tempi di attivazione dalla richiesta?visto che è wholesale..ci sono problemi di saturazione?!
Sono attivo da questa mattina, ci hanno messo 28 giorni da infostrada ull http://www.speedtest.net/my-result/a/1502880577 fatta con il telefono in 5Ghz
io chiederei nuova linea..sempre 30 giorni?!la cosa strana è che da gea c'e la fibra 30 dal sito vodafone mi da adsl :(
per caso dà problemi con i torrent?
ho infostrada 20mb ma che arriva a 10mb e vorrei passare a vodafone fibra 30. Sono coperto e aspetto un'offerta buona che fanno ogni tanto. Qualche giorno fa c'era l'offerta online 20 euro + 4 per 48 mesi ma non mi sono deciso a farla
ZakkWylde_
12-10-2015, 18:38
per caso dà problemi con i torrent?
ho infostrada 20mb ma che arriva a 10mb e vorrei passare a vodafone fibra 30. Sono coperto e aspetto un'offerta buona che fanno ogni tanto. Qualche giorno fa c'era l'offerta online 20 euro + 4 per 48 mesi ma non mi sono deciso a farla
zero problemi, ping test a 20Mbit scarico i torrent a 3,2 -3,3 MB (anche se teoricamente dovrei scaricare a 3,5 MB, ma non mi lamento)
scusate ma su gea mi da la disponibilitá di fibra 30 in wholesale. Sul sigo vodafone mi da solo super adsl. Non capisco se è possibile attivare la fibra o no!Che numero bisogna fare per contattare i commerciali vodafone?180 o 190?
scusate ma su gea mi da la disponibilitá di fibra 30 in wholesale. Sul sigo vodafone mi da solo super adsl. Non capisco se è possibile attivare la fibra o no!Che numero bisogna fare per contattare i commerciali vodafone?180 o 190?
190, ma fai prima ad andare in un centro vodafone vicino casa
betatrentuno
13-10-2015, 10:50
Che vi sembra?
brendoo011
13-10-2015, 11:03
Che vi sembra?
Pessima.
Più buona di cosi.:)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che vi sembra?
Ottima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
betatrentuno
13-10-2015, 13:57
Scusate la mia ignoranza,non so come trovare il codice segreto per accede agli hotspot vodafone wi-fi,sembra ci sia un problema al loro sistema(fonte Vodafone community)
EliGabriRock44
13-10-2015, 18:51
Scusate la mia ignoranza,non so come trovare la user e la pass per accede agli hotspot vodafone wi-fi
sta FTTC fa proprio schifo la sera...download sotto i 8mb, upload quasi sempre sui 3 e ping assurdo...anche voi stessi problemi?
la sera quando? dire sera è troppo generico :stordita:
EliGabriRock44
13-10-2015, 19:02
la sera quando? dire sera è troppo generico :stordita:
Adesso ad esempio...non so per quale motivo, comunque ping alto e download basso.
per il momento non l'ho notato, ma oggi non sono a casa e faccio riferimento a giorni passati.-
sIlveralIen
13-10-2015, 19:12
Adesso ad esempio...non so per quale motivo, comunque ping alto e download basso.
mai avuto questi problemi
Adesso ad esempio...non so per quale motivo, comunque ping alto e download basso.
il privato quindi ti ha dato il permesso e ora hai la 100 mega?
EliGabriRock44
13-10-2015, 20:15
il privato quindi ti ha dato il permesso e ora hai la 100 mega?
umm no, non so neanche chi sarebbe il privato visto che ci sono molti condomini e palazzine vicine tra di loro e non saprei dove dovrebbero scavare. Se risolvono bene, ma mi sa che rimarro' per sempre senza cabinet Vodafone prioritario...cioe', poi il problema sarebbe solo l'alimentazione dei cabinet...boh
Comunque avrei risolto...inizialmente stavo avendo dei problemi poi e' tutto tornato nella normalita', per quanto riguarda questa fantastica 30mb.
EliGabriRock44
13-10-2015, 21:10
www.vodafone.it/portal/Vodafone-Italia/Chi-siamo/Struttura-organizzativa
Chi potrei contattare per questo problema del cabinet? :D
sIlveralIen
13-10-2015, 22:02
www.vodafone.it/portal/Vodafone-Italia/Chi-siamo/Struttura-organizzativa
Chi potrei contattare per questo problema del cabinet? :D
Kikko mi fece contattare Resmini per problemi riguardanti sempre l' ultrabroadband
EliGabriRock44
13-10-2015, 22:04
Kikko mi fece contattare Resmini per problemi riguardanti sempre l' ultrabroadband
eh ma non vorrei scassare a chi non ha tempo/chi non puo' risolvermi dei problemi...
Spider550
13-10-2015, 22:11
il codice migrazione fornitomi da infostrada risulta non corretto.
Codicemigrazione . com è affidabile? mi dice di cambiare l'ultima lettera
spero che qualcuno riesca ad aiutarmi:
c'è una mia amica che per motivi vari, è costretta a pagare con bollettino (non ha c/c ne carta di credito)... e voleva fare il contratto, però dice che nel modulo online (vuole sfruttare l'offerta online attivazione gratuita e prezzo bloccato per sempre) dice che non compare la scelta del bollettino, ma solo Conto Corrente o Carta di Credito...
io stesso ho provato a fare una simulazione inserendo dati anagrafici "a caso" per arrivare alla "fase 2" dove richiede il tipo di pagamento, ma non c'è l'opzione "bollettino" come diceva lei...
come si deve fare per pagare con il bollettino?
totocrista
13-10-2015, 23:50
Bollettino mi sembra che sia disponibile solo per le migrazioni
azz ecco dove potrebbe stare il problema... speriamo che qualcuno abbia maggiori informazioni :stordita:
tralasciando il fatto che cmq per me è fuori dal mondo non avere un c/c nel 2015... dovrebbe essere obbligatorio per tutti, quanto meno uno gratuito "di base" (cmq il c/c arancio di ING Direct è completamente gratuito, ed è anche senza dall'imposta di bollo...) e se dici "eh ma tanto non ho soldi da metterci sopra" ci sarebbe da dire "allora come fai a pagare in contanti? i soldi per pagare in contanti ti arrivano? e da dove?"... ma siamo in Italia...
totocrista
14-10-2015, 00:01
Conti gratis ne esistono a palate.
Fineco, ing, mps stessa...
Il problema del non voler pagare con domiciliazione è il fatto che alle volte, non dico con Vodafone, escono delle bollette pazze, cioè con importi del tutto errati. In questo caso tu intanto le paghi poi, a recuperare il dovuto hai voglia.. nel pagamento col bollettino, prima vedo l'importo e se non è corretto ho tutto il tempo di contestare la fattura. La cosa assurda è che Vodafone se fai il pagamento con bollettino non ti mandi la fattura in mail cosa che mi capita regolarmente con i fornitori di luce e gas e anche prima con infostrada.
totocrista
14-10-2015, 07:44
La bolletta esce ben prima dell'addebito. Penso che hai tutto il tempo di contestarla e bloccare il rid
Qualcuno è riuscito ad ottenere l'upgrade dalla fibra 30 vula alla 100 make? Se si come?
La bolletta esce ben prima dell'addebito. Penso che hai tutto il tempo di contestarla e bloccare il rid
Non sempre. Dovrebbe essere come dici tu, ma la realtà è diversa. Comunque siamo OT....
totocrista
14-10-2015, 10:20
Diversa? Quindi se ti registri sul sito Vodafone online la fattura viene emessa lo stesso giorno dell'addebito? Non credo proprio
Toto, se rileggi il mio post, noterai che il discorso era generalizzato e non trattava di Vodafone nello specifico.
cmq le posso confermare che il problema sta nel fatto che esegue una nuova attivazione e non una migrazione, e solo in quest'ultimo caso è concesso di pagare con bollettino?
alethebest90
14-10-2015, 22:43
A me la fattura arriva almeno 10 giorni prima per email...in cui indica la scadenza, e quel giorno in cui scade prelevano i soldi
Nessun problema come prima esperienza
Diversa? Quindi se ti registri sul sito Vodafone online la fattura viene emessa lo stesso giorno dell'addebito? Non credo proprio
Con il RID bancario i soldi vengono prelevati l'ultimo giorno utile al saldo ;)
totocrista
15-10-2015, 07:09
Con il RID bancario i soldi vengono prelevati l'ultimo giorno utile al saldo ;)
Appunto. L'utente precedente invece sostiene non sia così
Appunto. L'utente precedente invece sostiene non sia così
in domiciliazione, sia con rid che con carta di credito, l'addebito viene fatto alla scadenza della fattura, se come utente precedente intendevi me, non mi sembra di aver mai detto una cosa simile.
totocrista
15-10-2015, 09:07
in domiciliazione, sia con rid che con carta di credito, l'addebito viene fatto alla scadenza della fattura, se come utente precedente intendevi me, non mi sembra di aver mai detto una cosa simile.
Scusa ti riporto ciò che dicevi quanto t ho detto: la bolletta viene emessa prima della scadenza.
Non sempre. Dovrebbe essere come dici tu, ma la realtà è diversa. Comunque siamo OT....
quando si fa la richiesta online bisogna indicare subito le coordinate del conto?
mi sono scordato di aggiornare (se a qualcuno interessa) sulle tempistiche.
Anche io passaggio Infostrada (ull) -> Vodafone (vula) e fatto la richiesta il 15 settembre, attivata il 13 ottobre.
indicativamente (da speedtest, non so sui dati effettivi di portante) sono sui 27-28 mbit in down e 2.8-3.0 in up.
venivo da (in questo caso, portante) 17mbit / 1mbit, la linea ha comunque qualche problema sulla tratta da casa al cabinet (so anche dove, ma Telecom è Telecom :| )
Ah, il ping sui 20ms, non male.
Scusa ti riporto ciò che dicevi quanto t ho detto: la bolletta viene emessa prima della scadenza.
e lo confermo, la bolletta (ripeto, non specificatamente quella di vodafone) arriva sempre prima della scadenza ma alle volte troppo a ridosso della scadenza stessa. impedendo, di fatto, la possibilità di riuscire a bloccare il pagamento.
totocrista
15-10-2015, 17:05
La bolletta online dubito esca così a ridosso della scadenza. Io ti parlo della mia esperienza con: infostrada, enel, ENI, Fastweb.
Tutte disponibili online ben prima della scadenza
EliGabriRock44
16-10-2015, 13:16
E' normale avere questi valori alle 14?
http://www.speedtest.net/my-result/4750297457
http://i60.tinypic.com/igdrw8.png
ubuntolaio
16-10-2015, 20:21
scusate, vorrei far attivare un amico a Vodafone.
Io ho sottoscritto l'offerta quest'estate a 20€ + 3€ di attivazione ( mi sembra per 2 o 3 anni )
Esiste ancora questa offerta? Ogni quanto nel caso. :D :D
anch'io sto aspettando l'offerta
adesso la migliore che propongono è 20 + 4 di attivazione per 4 anni
A volte fanno 25 + attivazione gratis oppure 25 + 4 di attiv ma con chiamate illimitate sui fissi senza scatto alla risposta (quella di oggi :D )
EliGabriRock44
17-10-2015, 06:36
http://i62.tinypic.com/nx6mme.jpg
Forse c'e' qualche problema...
Mai visto un upload del genere! http://i.imgur.com/zumhdL9.png
IncrociatoreX
18-10-2015, 01:24
Se entro ottobre non si saprà nulla di concreto e vero riguardo la 50 mega faccio partire una bella campagna antivodafone :mad:
La storia della 100 mega che arriverà nemmeno mi convince visto che ancora nessuno sembra sia stato migrato da 30 a 100 ove disponibile. Sono molto amereggiato...
P.s In un tempo non molto lontano anche telecom e gli altri offriranno la 100 mega in fttc quindi si perde anche quel possibile vantaggio.
Ahaha ma la 50mb non è scritto da nessuna parte che venga proposta da Vodafone
Inviato dallo spazio
sIlveralIen
18-10-2015, 08:56
Se entro ottobre non si saprà nulla di concreto e vero riguardo la 50 mega faccio partire una bella campagna antivodafone :mad:
La storia della 100 mega che arriverà nemmeno mi convince visto che ancora nessuno sembra sia stato migrato da 30 a 100 ove disponibile. Sono molto amereggiato...
P.s In un tempo non molto lontano anche telecom e gli altri offriranno la 100 mega in fttc quindi si perde anche quel possibile vantaggio.
io darò fiducia fino a dicembre poi passerò ad altro
sono passato da 20/1 ULL tiscali banda piena a 30/3 vodafone
IncrociatoreX
18-10-2015, 10:04
Ahaha ma la 50mb non è scritto da nessuna parte che venga proposta da Vodafone
Inviato dallo spazio
E' vero nessuna notizia ufficiale direttamente da vodafone, ma da maggio molti utenti di questo forum più o meno vicini a vodafone e/o più o meno informati hanno tanto pubblicizzato o comunque scritto riguardo questa fantomatica 50 mega. E' stato fatto per "tenerci calmi" e speranzosi? E' stata disinformazione alla stato puro tutto qui.
E' vero nessuna notizia ufficiale direttamente da vodafone, ma da maggio molti utenti di questo forum più o meno vicini a vodafone e/o più o meno informati hanno tanto pubblicizzato o comunque scritto riguardo questa fantomatica 50 mega. E' stato fatto per "tenerci calmi" e speranzosi? E' stata disinformazione alla stato puro tutto qui.
Ma chi ha le prove che lavorano per vodafone? L'unico che conosco è kikko, e la sparata può farla.
Finchè non ci sono comunicati ufficiali sono solo parole al vento quelle che leggi qui sul forum.
totocrista
18-10-2015, 10:36
E' vero nessuna notizia ufficiale direttamente da vodafone, ma da maggio molti utenti di questo forum più o meno vicini a vodafone e/o più o meno informati hanno tanto pubblicizzato o comunque scritto riguardo questa fantomatica 50 mega. E' stato fatto per "tenerci calmi" e speranzosi? E' stata disinformazione alla stato puro tutto qui.
Gli stessi che magari hanno cambiato pure titolo al thread...
ZakkWylde_
18-10-2015, 10:42
Comunque non è l'unico fesso che ha creduto alla storia dell'upgrade :(
Gli stessi che magari hanno cambiato pure titolo al thread...
E' sempre lui, Kikko, ed è l'unico che ci lavora.
Ad ogni modo nessuno gli vieta di venir qua a raccontar storielle per tenersi stretti i clienti, tanto lo fanno in forma anonima
io dico la mia:
eravamo con Tiscali (12 mega reali) e serviva un piano nuovo perchè era finita l'offerta (e sarebbe passato a 43€ al mese) e ne abbiamo approfittato per passare a fibra (almeno 30 reali, è già più del doppio)
TIM: 30/3 a 29€ poi 45€ (50€ per la 50/10)
Vodafone: 30/3 a 30€ per sempre (poi 35€ per restare a 30/3)
c'è anche discorso economico... TIM cmq costa quei 10-15€ in più al mese, in bolletta è una differenza del 50% in più... senza contare che cmq a parte i profili VULA, a parte il caso fortuito che da me arriverà in FTTH 300/20, si sta espandendo la 100/20 (il doppio di TIM) pur costando meno di TIM...
come sempre va in base alle esigenze e all'offerta disponibile nel proprio territorio (attuale o futuro)
Ragazzi, avete capito sul sito Gea se la scritta "Centrale chiusa" su FTTC Make o VULA/NGA significa che verrà attivata a breve una l'altra rispettivamente, oppure che ci si deve rassegnare a guardare altri operatori?
http://i62.tinypic.com/nx6g
Forse c'e' qualche problema...
Hai poi risolto? Se si, come?
EliGabriRock44
18-10-2015, 17:19
Hai poi risolto? Se si, come?
Aspettando che funzionasse :D :D :D :D :D
nokia-lover
19-10-2015, 18:11
Sul forum http://lab.vodafone.it l'utente rcastagno78 oggi ha scritto:
Aggiorno sulla questione, avendo ricevuto direi una risposta definitiva. Dopo numerosi tentativi, anche attraverso il contact Facebook, sono stato chiamato dalla Divisione Fibra. Mi è stato spiegato che al momento non sono possibili migrazioni su richiesta, ma che si dovranno attendere piani di upgrade zona per zona che saranno comunicati ai clienti direttamente da Vodafone.
:doh:
Per la serie "Stai sereno".
ubuntolaio
19-10-2015, 18:41
Sul forum http://lab.vodafone.it l'utente rcastagno78 oggi ha scritto:
Aggiorno sulla questione, avendo ricevuto direi una risposta definitiva. Dopo numerosi tentativi, anche attraverso il contact Facebook, sono stato chiamato dalla Divisione Fibra. Mi è stato spiegato che al momento non sono possibili migrazioni su richiesta, ma che si dovranno attendere piani di upgrade zona per zona che saranno comunicati ai clienti direttamente da Vodafone.
:doh:
Comunque ricordiamoci che:
-Vodafone è una società privata
-Le conviene più un utente in 100/20 su rete proprietaria che in 30/3 o 50/10 ( nga/vula )
detto questo dato che devono gestire una compagnia su tutto il territorio nazionale cercheranno il metodo più efficiente e meno oneroso per fare gli upgrade.
Non li voglio giustificare ma credo che senza conoscere esattamente i piani aziendali è difficile farsi un'idea del perchè attivino prima una città e non un'altra o perchè tardino nel passare i clienti in vula sulla propria rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.