View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ad oggi non ho notato microdisconnessioni, c'è da dire che ieri sono stato al mare tutta la giornata quindi non so è capitato qualcosa mentre ero via (difficilmente i miei genitori si accorgono col tablet se salta la connessione).
Speriamo si sia risolto definitivamente.
il problema capitava con almeno un dispositivo in wifi e uno in ethernet.. grazie per i test
il problema capitava con almeno un dispositivo in wifi e uno in ethernet.. grazie per i test
Non so dirtelo con precisione, quando me ne accorgevo chiaramente avevo il pc collegato via cavo, e 1/2 dispositivi in wifi.
Però quelli di Vodafone mi han comunicato che succedeva anche in altri momenti della giornata e non c'era niente collegato.
Si. Pensa che a causa del bug io non riesco più a fare le chiamate da ipad.. Sono sulla stessa lan ma con ssid diversi. L'iphone va sotto wifi diretto e l'ipad va sotto eth e non si trovano!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZakkWylde_
10-08-2015, 12:24
Ricapitoliamo la mia odissea
- 29 maggio chiamo vodafone e firmo online il contratto SuperFibra Family migrando da FW
-Dopo una serie di rinvii sulla data dell'attivazione il 20 Luglio scorso mi chiamano quelli di vodafone dicendo che la pratica si è sbloccata lato FW. Si accendono il secondo e poi il terzo pallino.
- Data prevista attivazione 12 Agosto.
Io sono alquanto scettico che tra 48 ore avrò la linea attiva, nel caso temo che dovrò disdire perché trovo veramente ridicolo dovere aspettare 2 mesi e mezzo per l'attivazione.
Vi farò sapere :mc:
EliGabriRock44
10-08-2015, 12:34
Ricapitoliamo la mia odissea
- 29 maggio chiamo vodafone e firmo online il contratto SuperFibra Family migrando da FW
-Dopo una serie di rinvii sulla data dell'attivazione il 20 Luglio scorso mi chiamano quelli di vodafone dicendo che la pratica si è sbloccata lato FW. Si accendono il secondo e poi il terzo pallino.
- Data prevista attivazione 12 Agosto.
Io sono alquanto scettico che tra 48 ore avrò la linea attiva, nel caso temo che dovrò disdire perché trovo veramente ridicolo dovere aspettare 2 mesi e mezzo per l'attivazione.
Vi farò sapere :mc:
Spesso e' anche colpa degli operatori di provenienza...poi dipende da tanti altri fattori...
fabio336
10-08-2015, 12:39
Da me Telecom disponibile a Novembre e Vodafone a Marzo. Come tempi ci siamo
Ok,
VULA attiva anche a Guidonia
http://abload.de/thumb/vilaadr2d.png (http://abload.de/image.php?img=vilaadr2d.png)
EliGabriRock44
10-08-2015, 12:47
Ok,
VULA attiva anche a Guidonia
http://abload.de/thumb/vilaadr2d.png (http://abload.de/image.php?img=vilaadr2d.png)
Vai, vai, sparati di fibra!
fabio336
10-08-2015, 12:56
Vai, vai, sparati di fibra!
purtroppo è una cosa che non mi riguarda...
nella mia piccola centrale non c'è nemmeno l'ull
anche se fosse io voglio il massimo
quindi vodafone non potrei prenderla in considerazione...
Arrivata la vs3 in sostituzione, ed era anche ora, 6 giorni senza telefono, un disservizio non da poco, mi consulterò con altroconsumo se ho diritto ad un qualche risarcimento....
è una adb con firmware vecchio
per il momento sembra funzionare bene
http://www.speedtest.net/result/4571554444.png
di certo la velocità del disco di rete è notevolmente aumentata rispetto alla precedente.-
Arrivata la vs3 in sostituzione, ed era anche ora, 6 giorni senza telefono, un disservizio non da poco, mi consulterò con altroconsumo se ho diritto ad un qualche risarcimento....
è una adb con firmware vecchio
per il momento sembra funzionare bene
http://www.speedtest.net/result/4571554444.png
di certo la velocità del disco di rete è notevolmente aumentata rispetto alla precedente.-
quindi pensi ad un problema hardware o firmware?
la vecchia vs3 aveva problemi, con il wifi acceso reboottava ogni 25 minuti , che fosse collegata alla rete o meno anche se era collegato solo il pc via ethernet. Col wi fi spento ed usando il vecchio router come ap, il problema spariva. se accendevo il wifi il problema si ripresentava.-
ecco proprio ora si è riavviata pure questa, forse ho parlato troppo presto....:eek:
la vecchia vs3 aveva problemi, con il wifi acceso reboottava ogni 25 minuti , che fosse collegata alla rete o meno anche se era collegato solo il pc via ethernet. Col wi fi spento ed usando il vecchio router come ap, il problema spariva. se accendevo il wifi il problema si ripresentava.-
ecco proprio ora si è riavviata pure questa, forse ho parlato troppo presto....:eek:
La tua vecchia VSR Huawei aveva evidenti problemi hardware, ne sono quasi sicuro. Per caso ti è rimasta? Aprirla per vedere se monta il chip wifi Broadcom come per la ADB sarebbe davvero curioso.
Spiacente, ma alla consegna dell nuova ritirano la vecchia...
Spiacente, ma alla consegna dell nuova ritirano la vecchia...
Ok.
Sporadici riavvii si hanno anche con l'ADB ma non ogni 25 minuti e non inerenti al wifi.
cosa intendi per sporadici?
si è appena riavviata nuovamente....35 minuti dal riavvio precedente :cry:
per il momento ho staccato il disco esterno collegato alla porta usb....
cosa intendi per sporadici?
si è appena riavviata nuovamente....35 minuti dal riavvio precedente :cry:
per il momento ho staccato il disco esterno collegato alla porta usb....
Sempre con la storia del wifi? Non è normale...
Si verificano solitamente riavvii quando ci sono troppe connessioni aperte, come per esempio scaricando torrent, sotto carico e non ogni mezz'ora.
Se ti continua ad andare in riavvio ogni mezz'ora come prima allora non dipende dalla VSR visto che l'hai già cambiata.
AGGIORNAMENTO - NUOVO FIRMWARE VSR 12.56.1.5
In merito al BUG della LAN che affligge queste VSR:
ADB = 12.50.1.9
HUAWEI = 12.39
E' iniziato l'aggiornamento alla versione 12.56.1.5 SOLO per le Huawei al momento.
Per le ADB le prossime settimane.
Fonte LAB Vodafone:
http://i57.tinypic.com/2lt0vh5.jpg
http://s15.imagestime.com/out.php/i1033315_vs3adb.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/1033315_vs3adb.JPG.html)
intanto la mia segnalazione aperta il 3 agosto è ancora aperta... ho richiamato e la tizia ha fatto un sollecito... ha detto di risentirci mercoledì...
la mia vs3 (huawei) da problemi sulla fonia, prima solo in fasi di download/upload intenso, ora anche senza effettuare pesanti traffici dati... chissà che diranno...
intanto la mia segnalazione aperta il 3 agosto è ancora aperta... ho richiamato e la tizia ha fatto un sollecito... ha detto di risentirci mercoledì...
la mia vs3 (huawei) da problemi sulla fonia, prima solo in fasi di download/upload intenso, ora anche senza effettuare pesanti traffici dati... chissà che diranno...
Fattela cambiare, sono di nuova produzione e potrebbero presentare difettosità.
Sempre con la storia del wifi? Non è normale...
Si verificano solitamente riavvii quando ci sono troppe connessioni aperte, come per esempio scaricando torrent, sotto carico e non ogni mezz'ora.
Se ti continua ad andare in riavvio ogni mezz'ora come prima allora non dipende dalla VSR visto che l'hai già cambiata.
infatti, ma da cosa potrebbe dipendere? ora sono collegato solo col pc via rete.
e non sto usando mega connessioni, niente mulo o altro download, solo il player di radioonda.it
Fattela cambiare, sono di nuova produzione e potrebbero presentare difettosità.
tra difetti di disconnessioni e difetti fonia... preferisco difetti fonia :sofico:
però in casa non ci sono solo io quindi ora vedo che dicono, sicuramente il tecnico ha detto che con il telefono connesso vedeva da remoto errori sulla porta Tel1
infatti, ma da cosa potrebbe dipendere? ora sono collegato solo col pc via rete.
e non sto usando mega connessioni, niente mulo o altro download, solo il player di radioonda.it
Nel tuo specifico caso non saprei, anche perchè hai provato sia Huawei che ADB. Prova a vedere nei prossimi giorni se con l'ADB migliora la situazione.
ho paura che in questo sia dovuto all'hd usb da 1 tera (per quanto autoalimentato)
leggendo sul lab
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=46493&sid=371e8d46365bd34f5b4eb3ce22d220ad#p970975
mi toccherà prendere un nas.... zyxel va bene?
sta baracca è proprio un cesso, e con questo non vorrei che i cessi si offendano... :mad:
E che caz... mi sono accorto ora che mi han dato una huawei al posto della ADB :eek:
Acceso da
2 giorni, 9 ore
Versione Software
5.4.8.1.160.12.39
Numero di serie
W1505***********
Modello
Vodafone Station Revolution
Versione
Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Posso sapere invece le impostazioni del wifi che avete messo?
Allora con disco staccato è accesa da 2 ore e mezza....
però file su pc via ethernet riesco a vederli come elenco, ma il chromecast non me li riproduce.... e credo sia il problema del firmware..... confermate? speriamo aggiornino velocemente
E che caz... mi sono accorto ora che mi han dato una huawei al posto della ADB :eek:
Acceso da
2 giorni, 9 ore
Versione Software
5.4.8.1.160.12.39
Numero di serie
W1505***********
Modello
Vodafone Station Revolution
Versione
Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Posso sapere invece le impostazioni del wifi che avete messo?
Di che ti lamenti? Le VSR Huawei stanno ricevendo per prime l'ultimo aggiornamento firmware che risolve un grave BUG.
Allora con disco staccato è accesa da 2 ore e mezza....
però file su pc via ethernet riesco a vederli come elenco, ma il chromecast non me li riproduce.... e credo sia il problema del firmware..... confermate? speriamo aggiornino velocemente
Hai la ADB con firmware 11.61 (che non ha il bug della LAN).
Se il chromecast vede ma non riproduce i file sarà semplicemente perché non li supporta o per altri problemi.
Ricapitoliamo la mia odissea
- 29 maggio chiamo vodafone e firmo online il contratto SuperFibra Family migrando da FW
-Dopo una serie di rinvii sulla data dell'attivazione il 20 Luglio scorso mi chiamano quelli di vodafone dicendo che la pratica si è sbloccata lato FW. Si accendono il secondo e poi il terzo pallino.
- Data prevista attivazione 12 Agosto.
Io sono alquanto scettico che tra 48 ore avrò la linea attiva, nel caso temo che dovrò disdire perché trovo veramente ridicolo dovere aspettare 2 mesi e mezzo per l'attivazione.
Vi farò sapere :mc:
Non sará mai giusta la data che ti metto sulla app di Vodafone o sul sito io da quella data ho aspettato altre 2 settimane spero per te che sará giusta io ho aspettato 1 mese per attivarmi la linea ma devo dire che va benissimo io passo da una fibra Telecom 50/10 e con quella di Vodafone non ci sono paragoni va molto piú veloce e non ho avuto nessun problema fino d'ora.:D
ZakkWylde_
11-08-2015, 01:09
Non sará mai giusta la data che ti metto sulla app di Vodafone o sul sito io da quella data ho aspettato altre 2 settimane spero per te che sará giusta io ho aspettato 1 mese per attivarmi la linea ma devo dire che va benissimo io passo da una fibra Telecom 50/10 e con quella di Vodafone non ci sono paragoni va molto piú veloce e non ho avuto nessun problema fino d'ora.:D
Il punto è che questa data non è la prima che azzardano, da giugno ad oggi ne avranno ipotizzate 4/5
Hai la ADB con firmware 11.61 (che non ha il bug della LAN).
Se il chromecast vede ma non riproduce i file sarà semplicemente perché non li supporta o per altri problemi.
Mi sembrava fosse il firmware vecchio, ma non ne ero sicuro.
e poi file riprodotto dal tablet andava, quelli dal pc no, il dubbio mi è venuto.
oggi farò altre prove, che non bastano mai.
a partire dall'hd collegato sulla baracca....
andreamit
11-08-2015, 15:28
A qualcuno funziona il DLNA con ps4? Io entro nel player di ps4 (collegata in Lan) ma vedo solo "Vodafone Station" e premendoci sopra nn funziona. Nn riesco a capire come mai non vedo il mio PC. Ho provato a seguire qualche guida su come attivare il DLNA su Windows 7 ma non riesco proprio a risolvere.
A qualcuno funziona il DLNA con ps4? Io entro nel player di ps4 (collegata in Lan) ma vedo solo "Vodafone Station" e premendoci sopra nn funziona. Nn riesco a capire come mai non vedo il mio PC. Ho provato a seguire qualche guida su come attivare il DLNA su Windows 7 ma non riesco proprio a risolvere.
è bug dell'ultimo firmware. Funziona solo tra dispositivi eth-eth o wifi-wifi.
alleluia, in tutte le lingue del mondo!
http://www.speedtest.net/result/4574146698.png (http://www.speedtest.net/my-result/4574146698)
ZakkWylde_
11-08-2015, 16:33
alleluia, in tutte le lingue del mondo!
http://www.speedtest.net/result/4574146698.png (http://www.speedtest.net/my-result/4574146698)
Tanta roba, spero di poter postare anche io risultati simili domani :D
alleluia, in tutte le lingue del mondo!
http://www.speedtest.net/result/4574146698.png (http://www.speedtest.net/my-result/4574146698)
:sofico:
Tanto poi i veri problemi cominciano ora :ciapet:
alleluia, in tutte le lingue del mondo!
http://www.speedtest.net/result/4574146698.png (http://www.speedtest.net/my-result/4574146698)
Ed era anche ora....
ZakkWylde_
11-08-2015, 17:46
E' un buon segno che la presunta data di attivazione la data sia rimasta fissa? Le diverse volte che quelli di vodafone hanno rimandato l'attivazione 1/2 giorni prima hanno posticipato la data di 7-10 giorni, questa volta è sempre fissata per il 12 Agosto.
Non ce la faccio più ad aspettare :muro: :muro:
E' un buon segno che la presunta data di attivazione la data sia rimasta fissa? Le diverse volte che quelli di vodafone hanno rimandato l'attivazione 1/2 giorni prima hanno posticipato la data di 7-10 giorni, questa volta è sempre fissata per il 12 Agosto.
Non ce la faccio più ad aspettare :muro: :muro:
La presunta data di attivazione su ordineretefissa.vofadone.it vale meno del due di picche.
A me a caso la spostavano di due settimane. Chiamando il numero verde mi davano una data "scaduta" di (mediamente) un mese. Parlando con gli operatori nessuno riusciva a far nulla. Ancora non ho capito perchè la pratica si sia sbloccata.
Se ti chiama il tecnico telecom allora tieni buona quella data.
PS: con un test che ha fatto il tecnico la linea andrebbe bene fino a 96Mbit :-)
no so che dirti, sia a me che ai miei la data presunta è combaciata al minuto con la data effettiva....
La presunta data di attivazione su ordineretefissa.vofadone.it vale meno del due di picche.
A me a caso la spostavano di due settimane. Chiamando il numero verde mi davano una data "scaduta" di (mediamente) un mese. Parlando con gli operatori nessuno riusciva a far nulla. Ancora non ho capito perchè la pratica si sia sbloccata.
Se ti chiama il tecnico telecom allora tieni buona quella data.
PS: con un test che ha fatto il tecnico la linea andrebbe bene fino a 96Mbit :-)
richiedi la 100 allora.....:mc:
ZakkWylde_
11-08-2015, 18:26
A sto punto aspetto altre 24 ore, magari questa volta é quella buona
da altre prove fatte sulla baracca posso dire questo
penna usb da 16GB viene vista e gestita correttamente, senza problemi
disco da 1T ntfs usb con alimentazione esterna, viene visto benissiimo, ci scrivi e ci leggi, puoi anche fare lo streaming con chromecast, ma la baracca reboota circa ogni mezz'ora
stesso discorso con un disco seagate da 500GB ntfs autoalimentato.
quindi, oltre ab bug di rete, devono risolvere anche il problema dell'usb.... mannaggia a loro.-
da altre prove fatte sulla baracca posso dire questo
penna usb da 16GB viene vista e gestita correttamente, senza problemi
disco da 1T ntfs usb con alimentazione esterna, viene visto benissiimo, ci scrivi e ci leggi, puoi anche fare lo streaming con chromecast, ma la baracca reboota circa ogni mezz'ora
stesso discorso con un disco seagate da 500GB ntfs autoalimentato.
quindi, oltre ab bug di rete, devono risolvere anche il problema dell'usb.... mannaggia a loro.-
domanda forse stupida... non è che c'entri un problema alla rete elettrica?
magari è collegata ad una presa con interferenze?
perchè ad esempio si sa di Netgear 2200 che davano problemi di reboot o problemi solo al wifi... ma il problema stranamente era l'alimentatore/trasformatore, tanto che anche loro conoscevano il problema e contattando l'assistenza ne mandavano uno di ricambio...
prima avevo un netgear 2200 col disco collegato. Non c'è mai stato alcun problema.
problemi alla rete non ce ne sono, mi starebbe per riavvi sporadici e random, non per una cosa ciclica a scadenza precisa.-
richiedi la 100 allora.....:mc:
Per l'uso che ne faccio non ha alcun senso spendere quei 5€ in più.
Se l'adsl precedente avesse avuto un'ipotetico upgrade 7m/512k @ 7m/2m sarei rimasto là.
Il vantaggio di passare al make è di togliersi l'intermediario telecozz. Nel mio caso probabilmente sarebbe stata una bella differenza, almeno per l'attivazione...
ZakkWylde_
12-08-2015, 06:33
Oggi è il gran giorno, speriamo bene :D
EliGabriRock44
12-08-2015, 07:33
Oggi è il gran giorno, speriamo bene :D
stiamo tutti pregando per te :D
ZakkWylde_
12-08-2015, 07:43
stiamo tutti pregando per te :D
Mi è appena arrivato l'sms della vodafone :eek:
buon per te, a me non è mai arrivato....
dai che è la volta buona.....
ZakkWylde_
12-08-2015, 08:06
Troppo presto per cantare vittoria http://i57.tinypic.com/2qx2ul1.jpg
spiegati, che l'ufficio mi blocca l'immagine....
ZakkWylde_
12-08-2015, 08:15
spiegati, che l'ufficio mi blocca l'immagine....
Collegata la vsr mi dice che è impossibile connettersi ad Internet per un temporaneo disservizio. Mi puzza tanto sta cosa, temo che l'sms sia arrivato ma in pratica la linea non è ancora attiva
hai provato a collegarti al 192.168.1.1 (oppure vodafone.station) per vedere "dentro" la vs3? li puoi capire il problema
ZakkWylde_
12-08-2015, 08:31
hai provato a collegarti al 192.168.1.1 (oppure vodafone.station) per vedere "dentro" la vs3? li puoi capire il problema
Nella scheda impostazioni-> stato internet: disconnesso (led verde internet fisso, led rosso phone fisso)
dico una stupidaggine.... hai provato a chiamare il numero di casa e vedere cosa ti risponde? a me, che ho messo la vs su appena nel pomeriggio rispondeva " vodafone il numero non è raggiungibile", o qualcosa del genere....
ZakkWylde_
12-08-2015, 08:44
dico una stupidaggine.... hai provato a chiamare il numero di casa e vedere cosa ti risponde? a me, che ho messo la vs su appena nel pomeriggio rispondeva " vodafone il numero non è raggiungibile", o qualcosa del genere....
Numero di casa ovviamente isolato. Ho appena parlato con un operatore mi ha detto di aspettare fino a 48 ore, poi min chiamerá lui :muro:
EliGabriRock44
12-08-2015, 08:52
Numero di casa ovviamente isolato. Ho appena parlato con un operatore mi ha detto di aspettare fino a 48 ore, poi min chiamerá lui :muro:
Ma secondo me te lo attivano in giornata...io l'sms l'ho ricevuto 1 ora dopo che tutto era già attivo. Comunque la mattina, verso le 10/11, telefono e internet hanno smesso di funzionare poi verso le 4/5 é arrivato internet e successivamente il telefono :D
ZakkWylde_
12-08-2015, 09:24
Il punto fondamentale è uno: se l'sms è arrivato dopo che il tecnico ha effettuato il trasferimento della linea in centrale, oppure è una promessa che il tecnico effettuerà il passaggio nelle prossime ore
penso che se sapessi rispondere a queste domande, non avrei bisogno di lavorare per vivere.....:)
Se è per questo io l'sms non credo di averlo mai ricevuto... mi ha chiamato il giorno dopo l'operatore chiedendo come andasse la linea.
Appena mi ero accorto di essere completamente disconnesso con fastweb ho attaccato la vsr ed è andato tutto a buon fine.
romitto22
12-08-2015, 10:20
A Brindisi ho visto un tombino con la scritta vodafone, vicino a un cabinet che pare essere di Vodafone. La cosa mi ha sorpreso molto in quanto a BR c'è solo la FTTC 30 di vodafone su rete telecom e non mi sembrava avessero intenzione di montare infrastrutture di proprietà (tanto più che Fastweb prenderà a breve il predominio lanciando la sua FTTC 100 entro fine anno)
Che voi sappiate, Vodafone dirama bollettini di espansione per la propria rete Fibra come fanno telecom e fastweb, che si danno scadenze ?
Vorrei capire che progetti hanno su Brindisi
Se è per questo io l'sms non credo di averlo mai ricevuto... mi ha chiamato il giorno dopo l'operatore chiedendo come andasse la linea.
Appena mi ero accorto di essere completamente disconnesso con fastweb ho attaccato la vsr ed è andato tutto a buon fine.
quoto... sms mai ricevuto e mi hanno chiamato manco un'ora dopo che avevo collegato il tutto...
totocrista
12-08-2015, 11:05
A Brindisi ho visto un tombino con la scritta vodafone, vicino a un cabinet che pare essere di Vodafone. La cosa mi ha sorpreso molto in quanto a BR c'è solo la FTTC 30 di vodafone su rete telecom e non mi sembrava avessero intenzione di montare infrastrutture di proprietà (tanto più che Fastweb prenderà a breve il predominio lanciando la sua FTTC 100 entro fine anno)
Che voi sappiate, Vodafone dirama bollettini di espansione per la propria rete Fibra come fanno telecom e fastweb, che si danno scadenze ?
Vorrei capire che progetti hanno su Brindisi
C è un thread sulla vdsl Vodafone. Sta coprendo molte città.
Come velocità offre 100/20
ZakkWylde_
12-08-2015, 11:47
Invece di aspettare come un bischero con la vsr attaccata, ho ricollegato il modem fw e continuo ad usare la linea fw, tanto sicuramente ci saranno dei casini con vodafone.
se fw funziona ancora allora è ovvio che vodafone non vada....
ZakkWylde_
12-08-2015, 12:14
se fw funziona ancora allora è ovvio che vodafone non vada....
Beh ma allora perchè mi hanno mandato l'sms?
Beh ma allora perchè mi hanno mandato l'sms?
La risposta penso sia questa, di nuovo..
penso che se sapessi rispondere a queste domande, non avrei bisogno di lavorare per vivere.....:)
Beh ma allora perchè mi hanno mandato l'sms?
Perchè sono sms che mandano a ca..o? Ti dico io come funziona, quando non hai più internet e telefono con fastweb, attacca la vsr e vedrai che sarai collegato con Vodafone.
Fino ad allora fregatene di qualsiasi altra comunicazione tanto son tutte balle :D
ZakkWylde_
12-08-2015, 13:13
Perchè sono sms che mandano a ca..o? Ti dico io come funziona, quando non hai più internet e telefono con fastweb, attacca la vsr e vedrai che sarai collegato con Vodafone.
Fino ad allora fregatene di qualsiasi altra comunicazione tanto son tutte balle :D
Ora la linea fw non c'è più ma manco quella vodafone, sono isolato senza internet ne telefono, mi serviva internet per studiare :muro:
edit: http://www.speedtest.net/result/4576486242.png
SEEEEEEE
totocrista
12-08-2015, 13:36
Ora la linea fw non c'è più ma manco quella vodafone, sono isolato senza internet ne telefono, mi serviva internet per studiare :muro:
Tra poco ti cambiano di tecnologia. Il tempo tecnico.
ZakkWylde_
12-08-2015, 13:38
Tra poco ti cambiano di tecnologia. Il tempo tecnico.
:D
Ora la linea fw non c'è più ma manco quella vodafone, sono isolato senza internet ne telefono, mi serviva internet per studiare :muro:
edit:
SEEEEEEE
così finalmente puoi modificare la firma con lo speedtest storto e mal formattato che dava fastidio a tutti.
ZakkWylde_
12-08-2015, 13:40
così finalmente puoi modificare la firma con lo speedtest storto e mal formattato che dava fastidio a tutti.
Meglio così? :D
Meglio così? :D
sprizzi felicità da tutti i pori. Come sarai a settembre con la 50/10?
ZakkWylde_
12-08-2015, 13:46
sprizzi felicità da tutti i pori. Come sarai a settembre con la 50/10?
Non mi faccio illusioni, per me passare al 30 mega è tipo lo sbarco sulla luna :sofico:
P.s. c'è modo di capire potenzialmente quanto può fare questa linea? Sono sulla pagina del modem ma non trovo dettagli come attenuazione e rumore.
EliGabriRock44
12-08-2015, 15:08
Non mi faccio illusioni, per me passare al 30 mega è tipo lo sbarco sulla luna :sofico:
P.s. c'è modo di capire potenzialmente quanto può fare questa linea? Sono sulla pagina del modem ma non trovo dettagli come attenuazione e rumore.
Ti consiglio di rimuovere la firma, già mettere un'immagine é un problema per questo forum. Comunque dovrebbe esserci il log nella sezione http://192.168.1.1/main.cgi?page=settings_adv.html
dov'e c'é scritto scarica...non ne sono sicuro ma dovrebbe essere li. E non mi chiedere dove di preciso che non lo sono ancora riuscito a trovare :D
ZakkWylde_
12-08-2015, 15:20
Ti consiglio di rimuovere la firma, già mettere un'immagine é un problema per questo forum. Comunque dovrebbe esserci il log nella sezione http://192.168.1.1/main.cgi?page=settings_adv.html
dov'e c'é scritto scarica...non ne sono sicuro ma dovrebbe essere li. E non mi chiedere dove di preciso che non lo sono ancora riuscito a trovare :D
Firma aggiornata, ma non sono riuscito a trovare questo log :confused:
EliGabriRock44
12-08-2015, 15:44
Firma aggiornata, ma non sono riuscito a trovare questo log :confused:
sezione avanzate, altre impostazioni, scarica salvataggio configurazione.
ZakkWylde_
12-08-2015, 15:47
sezione avanzate, altre impostazioni, scarica salvataggio configurazione.
E' un file xml che non riesco ad aprire, chrome non funziona.
Altra cosa prima che me ne scordo e rinnovi automaticamente come si disdice l'offerta skyonline?
credo che tu debba prima attivarla....
ZakkWylde_
12-08-2015, 16:09
credo che tu debba prima attivarla....
Si esattamente, c'è da farsi l'account skyonline inserendo tra i dati anagrafici il numero di telefonia fissa. Ti compaiono quindi i pacchetti cinema e intrattenimento che vanno disattivati.
EliGabriRock44
12-08-2015, 17:11
E' un file xml che non riesco ad aprire, chrome non funziona.
"File" > "Apri con" > "Blocco Note"
ZakkWylde_
12-08-2015, 17:20
"File" > "Apri con" > "Blocco Note"
Ho provato ma sono caratteri a caso
http://prntscr.com/83tq55
EliGabriRock44
12-08-2015, 17:33
E' un file XML, ad occhio e croce.
Prova ad aprirlo con un editor decente tipo Notepad++ configurato con formato UNIX e codifida UTF-8.
Comunque la vedo dura se non si sa dove cercare...io mi ricordo che qualcuno ne aveva parlato qua sul forum di come leggere la portante, però non trovo il post in cui l'aveva detto.
ZakkWylde_
12-08-2015, 17:49
scusa ma se non lo si attiva che succede ?
C'è il rinnovo automatico ogni anno
ZakkWylde_
12-08-2015, 17:53
E' un file XML, ad occhio e croce.
Prova ad aprirlo con un editor decente tipo Notepad++ configurato con formato UNIX e codifida UTF-8.
Si ma boh, non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo di rumore/attenuazione
C'è il rinnovo automatico ogni anno
e come rinnoverebbero una cosa mai attivata?
ZakkWylde_
12-08-2015, 19:12
e come rinnoverebbero una cosa mai attivata?
L'abbonamento super fibra include il ticket di sky online cinema ed intrattenimento gratis il primo anno
Lo so. Ma se non ti colleghi a ski e non inserisci il ticket non dovrebbe attivarsi nulla.
ZakkWylde_
12-08-2015, 20:46
Lo so. Ma se non ti colleghi a ski e non inserisci il ticket non dovrebbe attivarsi nulla.
Mah io per sicurezza ho disattivato tutto, anche perchè sky ce l'ho e sul computer uso skygo
che bello per poter disattivare una cosa che non voglio devo prima attivarla :doh:
già. Poi magari uno si ritrova negli elenchi della Rai.... (è un'assurdo, ma non si sa mai di questi tempi)
già. Poi magari uno si ritrova negli elenchi della Rai.... (è un'assurdo, ma non si sa mai di questi tempi)
togli pure il poi, e anche il magari....:cool:
Ti consiglio di rimuovere la firma, già mettere un'immagine é un problema per questo forum. Comunque dovrebbe esserci il log nella sezione http://192.168.1.1/main.cgi?page=settings_adv.html
dov'e c'é scritto scarica...non ne sono sicuro ma dovrebbe essere li. E non mi chiedere dove di preciso che non lo sono ancora riuscito a trovare :D
sezione avanzate, altre impostazioni, scarica salvataggio configurazione.
"Scarica salvataggio configurazione" è il LOG ?? :doh:
Semplicemente scarica la configurazione di tutte le impostazioni della VSR e basta. Non contiene valori di attenuazione o quant'altro.
Il log vero si scarica da qui ed è un link segreto non accessibile pubblicamente dall'interfaccia:
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog
grazie! quando torno a casa ci provo..
già in post precedenti avevo chiesto il modo per sapere i valori, senza successo però.
altri consigli su cosa andare a vedere?
EliGabriRock44
13-08-2015, 08:47
"Scarica salvataggio configurazione" è il LOG ?? :doh:
Semplicemente scarica la configurazione di tutte le impostazioni della VSR e basta. Non contiene valori di attenuazione o quant'altro.
Il log vero si scarica da qui ed è un link segreto non accessibile pubblicamente dall'interfaccia:
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog
L'avevo detto che non ero sicuro che fosse il log AHAHAHAHAH :D
ZakkWylde_
13-08-2015, 09:42
"Scarica salvataggio configurazione" è il LOG ?? :doh:
Semplicemente scarica la configurazione di tutte le impostazioni della VSR e basta. Non contiene valori di attenuazione o quant'altro.
Il log vero si scarica da qui ed è un link segreto non accessibile pubblicamente dall'interfaccia:
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog
Una volta scaricato e aperto con notepad++ cosa devo guardare?
EliGabriRock44
13-08-2015, 09:44
Una volta scaricato e aperto con notepad++ cosa devo guardare?
Aprilo anche con blocco note, poi vai su "Trova" e scrivi kbps.
Dopo troverai le due portanti, download e upload!
ZakkWylde_
13-08-2015, 09:52
Aprilo anche con blocco note, poi vai su "Trova" e scrivi kbps.
Dopo troverai le due portanti, download e upload!
DSL Noisy Line information Synced at 31496/3144 (kbps down/up)
Più che altro volevo capire se in futuro mi upgrederanno alla 50 mega, quanti riuscivo ad averne con questa linea.
EliGabriRock44
13-08-2015, 09:52
DSL Noisy Line information Synced at 31496/3144 (kbps down/up)
Yes
Markpauli
14-08-2015, 00:03
Ciao a tutti, nella mia via stanno installando gli armadi Vodafone (sono di Treviso). La cosa curiosa è che il mio armadio Tim (sono in VULA 30/3 con VF) vedo che hanno ripavimentato nelle vicinanze ma non vedo traccia dell'armadio Vodafone??? Mentre in quello precedente risulta invece installato il classico armadio VF. Secondo voi è la versione interrata? Se si come faccio a capirlo?
C'è forse da qualche parte un tombino? Grazie
DSL Noisy Line information Synced at 31496/3144 (kbps down/up)
confermo, pure io ho gli stessi esatti dati 31496/3144
dovrebbe esserci il tombino vodafone.
EliGabriRock44
14-08-2015, 07:17
Ciao a tutti, nella mia via stanno installando gli armadi Vodafone (sono di Treviso). La cosa curiosa è che il mio armadio Tim (sono in VULA 30/3 con VF) vedo che hanno ripavimentato nelle vicinanze ma non vedo traccia dell'armadio Vodafone??? Mentre in quello precedente risulta invece installato il classico armadio VF. Secondo voi è la versione interrata? Se si come faccio a capirlo?
C'è forse da qualche parte un tombino? Grazie
Secondo me devono ancora installarlo, tu aspetta...
totocrista
14-08-2015, 07:55
confermo, pure io ho gli stessi esatti dati 31496/3144
Per forza è la portante standard della 30 mega Telecom
Ciao a tutti, nella mia via stanno installando gli armadi Vodafone (sono di Treviso). La cosa curiosa è che il mio armadio Tim (sono in VULA 30/3 con VF) vedo che hanno ripavimentato nelle vicinanze ma non vedo traccia dell'armadio Vodafone??? Mentre in quello precedente risulta invece installato il classico armadio VF. Secondo voi è la versione interrata? Se si come faccio a capirlo?
C'è forse da qualche parte un tombino? Grazie
E' un tombino molto più grosso di quelli standard posti nei pressi del cabinet, ne ho visto uno proprio di recente.
Per forza è la portante standard della 30 mega Telecom
Sapevo fossero i dati della portante, non sapevo, però fosse quella telecom.
Sapete, poi, se c'è qualche modo per reperire anche altre info, tipo rapporto segnale rumore ecc.ecc.?
Il cabinet (DSLAM) di tipo interrato ha queste dimensioni:
http://oi62.tinypic.com/fbezah.jpg
E' di tipo rettangolare (rispetto ai normali tombini quadrati).
Inoltre, a fianco ci trovi sempre una palina per il contatore energetico.
Sapete, poi, se c'è qualche modo per reperire anche altre info, tipo rapporto segnale rumore ecc.ecc.?
La VSR non mostra nient'altro, devi collegare temporaneamente un modem VDSL per reperire quei parametri.
Il cabinet (DSLAM) di tipo interrato ha queste dimensioni:
http://oi62.tinypic.com/fbezah.jpg
E' di tipo rettangolare (rispetto ai normali tombini quadrati).
Inoltre, a fianco ci trovi sempre una palina per il contatore energetico.
Esatto, era proprio così quello che ho visto di recente.
La VSR non mostra nient'altro, devi collegare temporaneamente un modem VDSL per reperire quei parametri.
quindi il vecchio dgn2200v4 che usavo con infostrada andrebbe bene? perchè ci ho provato ma senza successo, magari ho toppato qualcosa....
totocrista
14-08-2015, 08:30
quindi il veccio dgn2200v4 che usavo con infostrada andrebbe bene? perchè ci ho provato ma senza successo, magari ho toppato qualcosa....
Non mi pare che quello sia un modem vdsl
Non mi pare che quello sia un modem vdsl
ecco, grazie, mi mancava questo particolare... non da poco.... :D resterò con la curiosità allora, visto che di prodotti adatti allo scopo non ne ho.
EliGabriRock44
14-08-2015, 08:36
Scusate per l'OT ma adesso sto riflettendo su una cosa...se una persona vieta che si facciano gli scavi per portar l'energia elettrica ai cabinet, non basterebbe fare un giro più lungo per la strada?
Cioé basta una persona per evitare che una porzione di città rimanga arretrata in ambito di sviluppo tecnologico?
Mah :muro:
come fa qualcuno a vietare degli scavi su una strada pubblica?
Markpauli
14-08-2015, 08:50
Il cabinet (DSLAM) di tipo interrato ha queste dimensioni:
http://oi62.tinypic.com/fbezah.jpg
E' di tipo rettangolare (rispetto ai normali tombini quadrati).
Inoltre, a fianco ci trovi sempre una palina per il contatore energetico.
Grazie! ... provo a vedere in giro allora :D
EliGabriRock44
14-08-2015, 08:50
come fa qualcuno a vietare degli scavi su una strada pubblica?
No, purtroppo non é strada pubblica. Vietano gli scavi su suolo privato, così da non poter installare i cabinet, così da esser l'unico in città senza 100 MB. Io infatti avevo pensato "Ma se facessero il giro portando i cavi elettrici dalla strada?"
Potevo averla da Marzo e invece sono ancora qui che ci penso su...
totocrista
14-08-2015, 09:08
No, purtroppo non é strada pubblica. Vietano gli scavi su suolo privato, così da non poter installare i cabinet, così da esser l'unico in città senza 100 MB. Io infatti avevo pensato "Ma se facessero il giro portando i cavi elettrici dalla strada?"
Potevo averla da Marzo e invece sono ancora qui che ci penso su...
Dipende quanto è oneroso farli. Non è che basta un po di nastro isolante e via
EliGabriRock44
14-08-2015, 09:10
Dipende quanto è oneroso farli. Non è che basta un po di nastro isolante e via
Ahahahahahaha ci sta XD
Ahahahahahaha ci sta XD
Il carico oneroso dovrebbe essere di Vodafone, e non del proprietario/condominio che possiede i diritti su quella strada. Telecom come ha fatto a portare la fibra lì (se Vodafone deve andare lì vuol dire che è vicino all'ARL Telecom)? La stessa procedura deve seguire Vodafone (a patto che voglia farsi carico degli scavi)
totocrista
14-08-2015, 11:55
Il carico oneroso dovrebbe essere di Vodafone, e non del proprietario/condominio che possiede i diritti su quella strada. Telecom come ha fatto a portare la fibra lì (se Vodafone deve andare lì vuol dire che è vicino all'ARL Telecom)? La stessa procedura deve seguire Vodafone (a patto che voglia farsi carico degli scavi)
Guarda che io parlavo dell'onerosita di far fare un altro giro alla rete elettrica che non passi dal suolo privato.
Telecom potrebbe benissimo telealimentare l armadio senza enel
Guarda che io parlavo dell'onerosita di far fare un altro giro alla rete elettrica che non passi dal suolo privato.
Telecom potrebbe benissimo telealimentare l armadio senza enel
La stessa strada che Telecom ha seguito, quella deve seguire anche Vodafone (dico per la fibra, il contatore è un altro problema). Onerosa o meno che sia, è l'unica soluzione per portare la fibra
Per chi fosse interessato... ho appena creato questo:
goo.gl/j40wE5 (goo.gl/j40wE5)
Praticamente riunisce:
Mappa copertura rete mobile (ufficiale)
Mappa comuni FTTC Make SLU (non ufficiale)
Mappa centrali telefoniche
Prossimamente sarà implementata con la mappa copertura FTTC VULA 30 Mega e altre chicche utili per migliorare il tutto!
Non sarà perfetto, ma il fatto è il codice l'ho scritto da zero e ho preferito anche farlo il più leggero e gradevole possibile!
Si accettano suggerimenti! :)
UPDATE:
li ho contattati, e dopo un mese di prove (in pratica dal 17 luglio, data di attivazione) a quanto pare lunedì dovrebbe contattarmi un tecnico per la sostituzione della Vodafone Station (Huawei). Il problema era sempre lo stesso, con upload da qualche device, il destinatario non sentiva la voce (andava via o aveva forti ritardi e a sillabe) ma anche staccando tutti i dispositivi che utilizzano internet, in una chiamata di 12-15 min circa 5-6 volte andava via 1 secondo la voce (in entrata sta volta) (prova consigliata dall'ultimo tecnico)
VSR difettosa? vedremo...
http://m.messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2015/08/14/news/da-pordenone-a-tarvisio-nuove-reti-internet-veloci-1.11934129
C'è qualche possibilità per me di tavagnacco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, purtroppo non é strada pubblica. Vietano gli scavi su suolo privato, così da non poter installare i cabinet, così da esser l'unico in città senza 100 MB. Io infatti avevo pensato "Ma se facessero il giro portando i cavi elettrici dalla strada?"
Potevo averla da Marzo e invece sono ancora qui che ci penso su...
ma non c'era una leggeche impediva alle persone di impedire gli scavi di questo tipo ?
EliGabriRock44
16-08-2015, 07:01
ma non c'era una leggeche impediva alle persone di impedire gli scavi di questo tipo ?
ah boh...io intanto rimango senza 100 mb e senza una probabile ftth di telecom, visti i costi troppo alti in vula...
Ziosilvio
17-08-2015, 07:47
http://m.messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2015/08/14/news/da-pordenone-a-tarvisio-nuove-reti-internet-veloci-1.11934129
C'è qualche possibilità per me di tavagnacco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente crossposting.
Hai addirittura aperto una discussione a riguardo: usa quella.
ciriacus
17-08-2015, 10:54
Per chi fosse interessato... ho appena creato questo:
Mappa comuni FTTC Make SLU (non ufficiale)
Si accettano suggerimenti! :)
Ciao Kikko90 Scusami ne approfitto perchè non ti leggevo da un po', per quanto riguarda Vodafone in wholesale, continuano ad arrivarmi le proposte, ma sono stato già "bocciato" una volta, forse per cabinet saturo.
Come funzionano ste cose? Una volta che è saturo non ho più speranze o vengono "acquistati" nuovi slot in qualche modo?
UPDATE:
li ho contattati, e dopo un mese di prove (in pratica dal 17 luglio, data di attivazione) a quanto pare lunedì dovrebbe contattarmi un tecnico per la sostituzione della Vodafone Station (Huawei). Il problema era sempre lo stesso, con upload da qualche device, il destinatario non sentiva la voce (andava via o aveva forti ritardi e a sillabe) ma anche staccando tutti i dispositivi che utilizzano internet, in una chiamata di 12-15 min circa 5-6 volte andava via 1 secondo la voce (in entrata sta volta) (prova consigliata dall'ultimo tecnico)
VSR difettosa? vedremo...
aggiornamento: tanto casino per niente, arrivata ora la VSR in sostituzione (questa è una ADB e non una Huawei come la prima arrivata) ma il problema persiste... :muro:
a sto punto non so più che pensare, ne perchè capiti a così pochi utenti visto che sembra che succeda solo a me e ad un altro utente qua...
a sto punto mi sono pure beccato una "vecchia" ADB invece delle nuove Huawei... :muro:
le adb sono "peggiori" e più vecchie, vero? :muro:
UPDATE: richiamato, segnalato, entro 24-72 ore interverrà a questo punto un tecnico in centrale e fino a casa per controllare la linea
Anche a me è stata sostituita la huawei con una ADB, sarà forse solo un'impressione, ma la adb mi sembra più stabile, sono ormai da 5 giorni accesa senza alcuna disconnessione di linea.
Anche a me è stata sostituita la huawei con una ADB, sarà forse solo un'impressione, ma la adb mi sembra più stabile, sono ormai da 5 giorni accesa senza alcuna disconnessione di linea.
hmm però la logica dice che solitamente l'ultimo modello è "migliore", altrimenti si sarebbe continuato a produrre il "vecchio" modello... un po' come se uscisse una Rev2 no?
cmq magari han solo fatto casini in centrale con qualche settaggio... perchè è proprio solo questione di dare priorità ai pacchetti VoIP, in quanto non ho assolutamente instabilità di linea o perdita di pacchetti... anche se un controllo alla linea in rame già che ci siamo male non fa :D
non sempre nuovo è sinonimo di migliore, anzi....winzozz insegna....:doh:
:D
no dai Win 10 è decisamente più leggero dei precedenti, almeno sui portatili poco potenti (ne ho uno)
però boh... tipo i nuovi firmware li fanno per l'ultimo modello, non vorrei che il vecchio lo abbandonassero con aggiornamenti ritardati o addirittura non rilasciati proprio... si sa come va con "i vecchi prodotti"... :rolleyes:
fabio336
17-08-2015, 13:40
forse fai prima a mettere un router in cascata che ti permetta di limitare la banda a mano
ok non vorrei dire cazzate ma...
Torrent va molto più veloce oggi con la ADB rispetto al mese scorso con la Huawei... :mbe: :eek:
cmq a livello hardware non sono assolutamete identiche: ADB ha un alimentatore da 2.5A mentre la Huawei 2.0A, quindi qualche differenza ci deve essere
forse fai prima a mettere un router in cascata che ti permetta di limitare la banda a mano
sarà ancheuna soluzione, ma non è quella corretta, mi obbligano ad usare un certo prodotto, ok, ma che almeno faccia quello che fa il 99% degli altri prodotti sul mercato, e no cheio debba utilizzare altro mio denaro per trovare una soluzione. Mi spiego è vodafone che fornendomi un servizio a pagamento ed limitandomi nell'uso della loro vsr deve risolvere il problema, altrimenti è un disservizio, quindi sto pagando per una cosa di cui non posso usufruire appieno, ergo posso cambiare gestore senza penali.-
fabio336
17-08-2015, 14:05
sarà ancheuna soluzione, ma non è quella corretta, mi obbligano ad usare un certo prodotto, ok, ma che almeno faccia quello che fa il 99% degli altri prodotti sul mercato, e no cheio debba utilizzare altro mio denaro per trovare una soluzione. Mi spiego è vodafone che fornendomi un servizio a pagamento ed limitandomi nell'uso della loro vsr deve risolvere il problema, altrimenti è un disservizio, quindi sto pagando per una cosa di cui non posso usufruire appieno, ergo posso cambiare gestore senza penali.-
sono d'accordo
l'unico problema è che cambiando gestore non avrete più il risparmio che avete attualmente
dovreste capire se il problema lo avete tutti o meno
prendete un file e uppatelo su mega e poi lo riscaricate
nel frattempo fate tutte le prove necessaria con il telefono
sarà ancheuna soluzione, ma non è quella corretta, mi obbligano ad usare un certo prodotto, ok, ma che almeno faccia quello che fa il 99% degli altri prodotti sul mercato, e no cheio debba utilizzare altro mio denaro per trovare una soluzione. Mi spiego è vodafone che fornendomi un servizio a pagamento ed limitandomi nell'uso della loro vsr deve risolvere il problema, altrimenti è un disservizio, quindi sto pagando per una cosa di cui non posso usufruire appieno, ergo posso cambiare gestore senza penali.-
quoto, e aggiungo che il problema non è la VSR a quanto pare... c'era già un utente che era "cappato" a 20 mega mi pare, non da profilo dslam ma dopo mille tentativi era configurata male la porta in centrale... e li puoi fare tutto quello che vuoi, ma anche con 300 mega non superi i 20, o anche con 300 mega i pacchetti VoIP finiscono in mezzo agli altri senza priorità...
anche perchè come già provato, anche se in misura molto inferiore, succede anche senza sovraccarico dell'upload/download, e addirittura anche senza nessun dispositivo internet connesso
l'unico problema è che cambiando gestore non avrete più il risparmio che avete attualmente
Effettivamente Vodafone sta facendo una politica molto aggressiva....
sono d'accordo
l'unico problema è che cambiando gestore non avrete più il risparmio che avete attualmente
dovreste capire se il problema lo avete tutti o meno
prendete un file e uppatelo su mega e poi lo riscaricate
nel frattempo fate tutte le prove necessaria con il telefono
è quello che avevo detto io tempo fa... un altro utente aveva riscontrato lo stesso problema che ho io...
il fatto è che può interessare/non interessare... metti che uno non usa il telefono non gliene frega nulla... metti uno che non fa upload durante le chiamate, non ha problemi... o meglio li ha, ma si tratta di ripetere una parola ogni 60-120 secondi... non è la perfezione ma non è neanche la fine del mondo ecco... mentre se si fa upload su mega ecco che la comunicazione diventa impossibile in quanto enormi ritardi e perdite di parti di traffico voce...
per quanto risultato però, o a nessuno frega nulla, oppure veramente siamo io e un altro utente e basta ad avere questo problema (anche se uno del reparto tecnico mi aveva detto al telefono che non gli era nuovo come problema, e ipotizzava potesse essere il telefono e in particolare la marca... ma ho un Gigaset, ci sono cordless non-Gigaset decenti? non mi pare, e cmq non è un problema del telefono visto che prima andava)
ZakkWylde_
18-08-2015, 09:42
Sto riscontrando problemi per quanto riguarda il wifi della vsr: spesso l'iphone si disconnette dal wifi perdendo quindi la connessione. Se provassi a cambiare protocollo dalla vsr? http://prntscr.com/85ybux
a sto punto mi sono pure beccato una "vecchia" ADB invece delle nuove Huawei... :muro:
le adb sono "peggiori" e più vecchie, vero? :muro:
hmm però la logica dice che solitamente l'ultimo modello è "migliore", altrimenti si sarebbe continuato a produrre il "vecchio" modello... un po' come se uscisse una Rev2 no?
ASSOLUTAMENTE NO, e non diffondiamo per favore false illusioni e sensazioni.
Fino a prova contraria (cioè fino a quando qualcuno non apre una Huawei) le ADB e le Huawei sono IDENTICHE, è sempre una Revolution con le stesse caratteristiche e specifiche. E' cambiato solo il produttore, cioè chi le assembla.
Ricordo a tutti, ancora una volta, che è già successo in passato con la VS2 prodotta sia da Sercom che da Huawei ed erano IDENTICHE e con lo STESSO firmware.
però boh... tipo i nuovi firmware li fanno per l'ultimo modello, non vorrei che il vecchio lo abbandonassero con aggiornamenti ritardati o addirittura non rilasciati proprio... si sa come va con "i vecchi prodotti"... :rolleyes:
L'ultimo aggiornamento verrà diffuso sia per Huawei che per ADB, c'è stata conferma di questo sul LAB di Vodafone.
Ci vorranno mesi prima che si aggiorni a tutti, come sempre.
Per la cronaca sulla politica dei "vecchi" prodotti la VS2 è ancora attualmente aggiornata e ha ricevuto pure il Wifi Community.
cmq a livello hardware non sono assolutamete identiche: ADB ha un alimentatore da 2.5A mentre la Huawei 2.0A, quindi qualche differenza ci deve essere
Non necessariamente. La VS2 aveva il display retoilluminato LCD 3,5" e hardware di vecchia generazione con consumi più elevati rispetto alla VSR e aveva un alimentatore da 2A.
Semplicemente quello da 2,5A potrebbe essere sovradimensionato, come buona norma suggerisce.
era una supposizione, non ho detto "è così" eh! :asd:
cmq stamattina chiamato il tecnico... non sono passati in casa, ma a quanto è scritto hanno "provveduto a ripristinare la corretta configurazione della linea" ma ovviamente non è finita qui, perchè come ho detto stamattina al tecnico al telefono, il problema persiste... e ha riconosciuto anche lui che a questo punto deve essere come da me ipotizzato un problema software di priorità dei pacchetti VoIP... ha detto che farà segnalazione "agli ingegneri" per la VSR, e che domani ci risentiremo...
no ma sul serio, possibile che nessun altro abbia problemi simili? e che nessuno possa fare almeno una prova (telefonata verso il proprio cellulare, e contemporaneamente caricare un file da almeno 50mb, così ci mette qualche minuto, su mega o drive) ??
problema hardware della station non è... e se non è neanche in centrale... voglio dire, se è un problema di firmware della VSR, dovrebbe essere una cosa riscontrata da tutti, no?
era una supposizione, non ho detto "è così" eh! :asd:
cmq stamattina chiamato il tecnico... non sono passati in casa, ma a quanto è scritto hanno "provveduto a ripristinare la corretta configurazione della linea" ma ovviamente non è finita qui, perchè come ho detto stamattina al tecnico al telefono, il problema persiste... e ha riconosciuto anche lui che a questo punto deve essere come da me ipotizzato un problema software di priorità dei pacchetti VoIP... ha detto che farà segnalazione "agli ingegneri" per la VSR, e che domani ci risentiremo...
no ma sul serio, possibile che nessun altro abbia problemi simili? e che nessuno possa fare almeno una prova (telefonata verso il proprio cellulare, e contemporaneamente caricare un file da almeno 50mb, così ci mette qualche minuto, su mega o drive) ??
problema hardware della station non è... e se non è neanche in centrale... voglio dire, se è un problema di firmware della VSR, dovrebbe essere una cosa riscontrata da tutti, no?
dopo sparo uno speedtest e provo a chiamare, promesso.
EliGabriRock44
18-08-2015, 16:54
era una supposizione, non ho detto "è così" eh! :asd:
cmq stamattina chiamato il tecnico... non sono passati in casa, ma a quanto è scritto hanno "provveduto a ripristinare la corretta configurazione della linea" ma ovviamente non è finita qui, perchè come ho detto stamattina al tecnico al telefono, il problema persiste... e ha riconosciuto anche lui che a questo punto deve essere come da me ipotizzato un problema software di priorità dei pacchetti VoIP... ha detto che farà segnalazione "agli ingegneri" per la VSR, e che domani ci risentiremo...
no ma sul serio, possibile che nessun altro abbia problemi simili? e che nessuno possa fare almeno una prova (telefonata verso il proprio cellulare, e contemporaneamente caricare un file da almeno 50mb, così ci mette qualche minuto, su mega o drive) ??
problema hardware della station non è... e se non è neanche in centrale... voglio dire, se è un problema di firmware della VSR, dovrebbe essere una cosa riscontrata da tutti, no?
Ho appena provato a fare il test che dici, con un file da 54 mb.
Ho registrato entrambi i tempi e si aggirano intorno ai 3 minuti, quando chiamavo e non...
quando chiamavi come sentivi?
EliGabriRock44
18-08-2015, 17:10
quando chiamavi come sentivi?
Se stai parlando con me non ci ho fatto caso, visto che ho il telefono lontano dal pc :D
Ho appena provato a fare il test che dici, con un file da 54 mb.
Ho registrato entrambi i tempi e si aggirano intorno ai 3 minuti, quando chiamavo e non...
il problema non è il tempo di upload, ma che durante l'upload il destinatario (cellulare) sente distorto o a tratti. Ho fatto una controprova: con Drive in effetti non succede molto (magari Google Drive gestisce da se il carico) mentre succede con Mega (che evidentemente sfrutta tutto lo sfruttabile) e con lo speedtest in fase di upload...
tra l'altro speedtest di oggi 15 mega in download, mentre prima era sempre 28 mega... chissà che casino hanno combinato ieri in centrale :muro:
EliGabriRock44
18-08-2015, 17:18
il problema non è il tempo di upload, ma che durante l'upload il destinatario (cellulare) sente distorto o a tratti. Ho fatto una controprova: con Drive in effetti non succede molto (magari Google Drive gestisce da se il carico) mentre succede con Mega (che evidentemente sfrutta tutto lo sfruttabile) e con lo speedtest in fase di upload...
tra l'altro speedtest di oggi 15 mega in download, mentre prima era sempre 28 mega... chissà che casino hanno combinato ieri in centrale :muro:
Ecco, come non detto, test fatto a cacchio XD
Anzi, appena rifatto...
grazie a tutti, almeno un riscontro per capire se è un caso isolato di chissà che, o altro...
meno male che tra un anno mi arriverà Metroweb...
EliGabriRock44
18-08-2015, 17:23
grazie a tutti, almeno un riscontro per capire se è un caso isolato di chissà che, o altro...
meno male che tra un anno mi arriverà Metroweb...
Si sentono dei drastici cali di volume, ma la voce non sparisce del tutto!
Ho notato solo questo...
Si sentono dei drastici cali di volume, ma la voce non sparisce del tutto!
Ho notato solo questo...
ah.. beh effetti diversi, ma cmq il problema è "generalizzato" (magari dipende anche un po' dal telefono come gestisce i difetti)... :stordita:
quindi in pratica ce l'hanno più o meno tutti, ma solo io per coincidenza ci ho fatto caso mi sa... sti genitori che passano ore al telefono :asd:
(e figli che caricano e scaricano in continuazione :D )
bon io non sto neanche a fare allora. sono in adsl
domani provo..... chissà....
bon io non sto neanche a fare allora. sono in adsl
invece magari può essere utile... se si verifica anche i ADSL potrebbe essere una novità... e quindi più dipendente dalla VSR e non dalla configurazione fibra
invece magari può essere utile... se si verifica anche i ADSL potrebbe essere una novità... e quindi più dipendente dalla VSR e non dalla configurazione fibra
Ma io credo dipenda già dalla VSR (dal firmware), nel senso che a quanto pare non hanno riservato 25-30Kbit di banda per il VOIP e quindi basta saturare la banda. Anche la priorità dei pacchetti in uscita la deve dare la VSR.
Tecnicamente dovrebbe succedere anche per la FTTH 300Mega anche se è più difficile raggiungere e restare in saturazione per molto e quindi il problema si pone meno.
Foschi fai il test.
ma scusate una cosa... parlate di voip verso un operatore esterno, oppure avete attaccato un telefono sull'apposita porta della vsr?
Vorrei chiedervi se avete problemi con il wifi della VSR, o è il mio smartphone a non andare più bene.
Vi capita mai che un vostro dispositivo non carichi alcune pagine, o ad esempio non invii messaggi su whatsapp anche se la connessione wifi c'è? O meglio, per essere connesso alla mia linea lo sono, ma ogni tanto non appaiono i segnalini che mi dicono che c'è ricezione.
Non so è strano, mi potete dire le vostre impostazioni del wifi?
ma scusate una cosa... parlate di voip verso un operatore esterno, oppure avete attaccato un telefono sull'apposita porta della vsr?
telefono fisso (cordless) attaccato alla porta Tel1 della VSR, chiamata verso qualsiasi numero (fisso o mobile)
ecco, ho fatto una registrazione dal cellulare:
https://mega.nz/#!Io0AjChQ!UZtIJIbE_6jlK20MxxUgjvKg0njZ6m1fb75XXtSRlt4
verso i 12 secondi inizia l'upload di un file, e verso la fine poi interrompo e torna tutto normale e perfetto... (ho usato come fonte una recensione del Galaxy S6, visto che nella videorecensione parla a manetta e si sente bene che taglia pezzi... ed inoltre io non so che dire al telefono :D )
telefono fisso (cordless) attaccato alla porta Tel1 della VSR, chiamata verso qualsiasi numero (fisso o mobile)
hai provato con un "non" codless? non chedere dove (forse sul lab) ma mi sembra di aver letto che certi codelss danno problemi. i miei usano due panasonic ed un siemes e finora non si solo lamentati, del resto manco scaricano o uppano....
fabio336
18-08-2015, 18:46
ecco, ho fatto una registrazione dal cellulare:
https://mega.nz/#!Io0AjChQ!UZtIJIbE_6jlK20MxxUgjvKg0njZ6m1fb75XXtSRlt4
verso i 12 secondi inizia l'upload di un file, e verso la fine poi interrompo e torna tutto normale e perfetto... (ho usato come fonte una recensione del Galaxy S6, visto che nella videorecensione parla a manetta e si sente bene che taglia pezzi... ed inoltre io non so che dire al telefono :D )
prova anche a fare un pingtest mentre esegui l'upload di un file..
hai provato con un "non" codless? non chedere dove (forse sul lab) ma mi sembra di aver letto che certi codelss danno problemi. i miei usano due panasonic ed un siemes e finora non si solo lamentati, del resto manco scaricano o uppano....
:D
cmq si, in misura minore, ma lo fa anche con un fisso con filo (in prestito dalla "vicina" dell'ultimo piano)... ed è stata un'impresa, nel 2015 va a trovare uno che non abbia un cordless...
nel 2015 va a trovare uno che non abbia un cordless...
presente! :D due telefoni e manco un cordless....
prova anche a fare un pingtest mentre esegui l'upload di un file..
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 33, Ricevuti = 33,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 405ms, Massimo = 1262ms, Medio = 909ms
di solito è tra gli 11 e 13ms, però è "normale", anche i adsl se saturi l'upload rallenti il download e alzi il ping (addirittura col dgn2200 in alcuni casi, mio fratello dal portatile non apriva le pagine)...
Dark_Water
18-08-2015, 19:13
ot:
Anche quelli del 187 non sanno che esistono cordless..Avevo segnalato una problema sulla linea,mi chiamano sul fisso.Ero fuori ,siccome la tizia voleva che controllo le spie gli dico di attendere un attimo per entrare in casa,lei:''Ma io la chiamo sul fisso....!'',io:''Ho cordless'',lei:''Ah.....''.:p
intanto ho "risolto" il problema della banda: era scesa a 10 mega in download... canale wifi 1 completamente libero da altri wifi, messo manualmente sul ch 6 e ch11, tornati 28 mega stabili... chissà chi ha qualcosa che fa interferenza...
fabio336
18-08-2015, 19:40
di solito è tra gli 11 e 13ms, però è "normale", anche i adsl se saturi l'upload rallenti il download e alzi il ping (addirittura col dgn2200 in alcuni casi, mio fratello dal portatile non apriva le pagine)...
avrai notato che mi stanno capitando alcuni router adsl con un problema piuttosto simile
ot:
Anche quelli del 187 non sanno che esistono cordless..Avevo segnalato una problema sulla linea,mi chiamano sul fisso.Ero fuori ,siccome la tizia voleva che controllo le spie gli dico di attendere un attimo per entrare in casa,lei:''Ma io la chiamo sul fisso....!'',io:''Ho cordless'',lei:''Ah.....''.:p
sinceramente non ho mai pensato di portare il cordless fuori casa :sofico:
intanto ho "risolto" il problema della banda: era scesa a 10 mega in download... canale wifi 1 completamente libero da altri wifi, messo manualmente sul ch 6 e ch11, tornati 28 mega stabili... chissà chi ha qualcosa che fa interferenza...
io ormai mi sono innamorato del canale 13
non lo usa nessuno
io uso il 4..... qui da me è tutto pieno
l'assurdo è che ho un segnale son ssid TELE2 che in casa mi arriva più forte di quello della mia vs3... chissè chi è quel deficiente che ha una potenza tale in casa sua....
avrai notato che mi stanno capitando alcuni router adsl con un problema piuttosto simile
sinceramente non ho mai pensato di portare il cordless fuori casa :sofico:
io ormai mi sono innamorato del canale 13
non lo usa nessuno
no ma è che semplicemente i router li fanno di m***a... e punto B il traffico aumenta in modo esponenziale... unisci le due cose e basta sfruttare un po' di banda e ciaooo...
io userei pure il 13... se non fosse che sul ca**o di portatile di mio fratello mettendo il wifi sul 13 non va... con nessun modem... (tra l'altro ora è in vacanza da parenti, e rompe ancora con i suoi screen che li il cell in wifi gli dura in eterno rispetto a qua... e certo, paesello con 2 reti wifi vs città con 3 wifi su ogni canale)
per il cordless fuori casa, beh se uno ha un giardino ci sta... in città più che sul balcone... :asd:
ot:
Anche quelli del 187 non sanno che esistono cordless..Avevo segnalato una problema sulla linea,mi chiamano sul fisso.Ero fuori ,siccome la tizia voleva che controllo le spie gli dico di attendere un attimo per entrare in casa,lei:''Ma io la chiamo sul fisso....!'',io:''Ho cordless'',lei:''Ah.....''.:p
Spero che per fuori tu intenda in giardino, non che tu ti porti il cordless sempre in giro :D
Finché tutti si ostinano a usare il wifi 2.4GHz a ogni costo tutti i canali si saturano.
Basta usare il wifi 5GHz e fine dei problemi.
il tab s che ho reso settimana scorsa ha i 5gh, ma tutti gli altri dispositivi no... note 1, zenfone5, lenovo yoga b8000, lumia 735, asus memopad .... difficile usarlo....
il tab s che ho reso settimana scorsa ha i 5gh, ma tutti gli altri dispositivi no... note 1, zenfone5, lenovo yoga b8000, lumia 735, asus memopad .... difficile usarlo....
Informati meglio sulle specifiche perché non mi sembrano dispositivi così vecchi da non avere il supporto al 5GHz, è da un sacco di anni ormai che viene implementato, è la gente che solitamente non lo sa e non lo usa. E' dall'uscita del wifi N che esiste.
era per dire che tanti hanno prodotti che che non supportano i 5G, quindi switchare su quella freq diventa una cosa non praticabile. appena posso lo faccio....
fabio336
18-08-2015, 21:03
Finché tutti si ostinano a usare il wifi 2.4GHz a ogni costo tutti i canali si saturano.
Basta usare il wifi 5GHz e fine dei problemi.
il wifi 5Ghz può andare bene in un piccolo monolocale
era per dire che tanti hanno prodotti che che non supportano i 5G, quindi switchare su quella freq diventa una cosa non praticabile. appena posso lo faccio....
quoto... ci sono un sacco di dispositivi che ancora non lo supportano purtroppo
era per dire che tanti hanno prodotti che che non supportano i 5G, quindi switchare su quella freq diventa una cosa non praticabile. appena posso lo faccio....
Molti invece hanno prodotti che ormai li supportano. Ripeto, è da un sacco di anni che ormai viene implementato. Tutta sta gente con smartphone/tablet/pc più vecchi di 5 anni io non li conosco. Sicuramente ci sono ma non sono la maggior parte come si vuol far credere ogni volta che si tira in ballo il 5GHz.
il wifi 5Ghz può andare bene in un piccolo monolocale
Io ci copro molto più. Poi come al solito dipende dalle installazioni. Non tutti devono trapassare 4-5 muri da annullare totalmente il segnale.
quoto... ci sono un sacco di dispositivi che ancora non lo supportano purtroppo
Nuovi dei ultimi anni invece lo sono tutti.
Dark_Water
18-08-2015, 21:25
Spero che per fuori tu intenda in giardino, non che tu ti porti il cordless sempre in giro :D
Si,giardino :p ,a 30/40m dal modem.La tizia pensava forse che stavo al telef con il naso nel culo del modem lolll.
Nuovi dei ultimi anni invece lo sono tutti.
ti faccio il mio esempio: ok ci sono in famiglia Moto E, Lg G2, Samsung S2, Lg 4X HD, vodafone tv solution con chiavetta wifi per lo streming file da pc sui tv, 2 portatili del 2011, e pc fisso (mio, con la tp-link 951N)
che faccio, taglio fuori tutto tranne i cellulari? i portatili hanno ancora una scheda "draft N" che si collega a 72 mbps mi pare, e il fisso ha una scheda wifi che era giusto per non tirare un cavo ethernet di 10 metri (cosa che cmq farò quando arriverà Metroweb e si passa a 300 mega)
quelli che conosco, anche se in smartphone cambiano spesso, pc fissi e portatili stanno li "finchè campano", ovvero col portatile fanno impazzire me perchè è lento, ma i computer ormai portatili o fissi, sono la cosa che viene cambiata solo quando è rotta e non funziona per niente...
io stesso, guarda la firma... configurazione da 2010-2011, ormai non ci faccio molto più di videogiochi, e la configurazione attuale regge ancora Battelfield 4 Full HD tutto su alto (non su ultra, me ne farò una ragione, ma finchè non esce nulla di prestazionalmente interessante, il pc fa il suo dovere, che per la maggior parte del tempo è internet/office/streaming verso i tv) dovrei spendere 60/80€ per una scheda wifi AC 5ghz? non mi sembra il caso...
fabio336
18-08-2015, 21:44
Io ci copro molto più. Poi come al solito dipende dalle installazioni. Non tutti devono trapassare 4-5 muri da annullare totalmente il segnale.
buon per te
io ci copro veramente poco
e comunque non appena tutti inizieranno ad usare il 5Ghz ci ritroveremo con gli stessi problemi del 2.4Ghz
ti faccio il mio esempio: ok ci sono in famiglia Moto E, Lg G2, Samsung S2, Lg 4X HD, vodafone tv solution con chiavetta wifi per lo streming file da pc sui tv, 2 portatili del 2011, e pc fisso (mio, con la tp-link 951N)
che faccio, taglio fuori tutto tranne i cellulari? i portatili hanno ancora una scheda "draft N" che si collega a 72 mbps mi pare, e il fisso ha una scheda wifi che era giusto per non tirare un cavo ethernet di 10 metri (cosa che cmq farò quando arriverà Metroweb e si passa a 300 mega)
quelli che conosco, anche se in smartphone cambiano spesso, pc fissi e portatili stanno li "finchè campano", ovvero col portatile fanno impazzire me perchè è lento, ma i computer ormai portatili o fissi, sono la cosa che viene cambiata solo quando è rotta e non funziona per niente...
io stesso, guarda la firma... configurazione da 2010-2011, ormai non ci faccio molto più di videogiochi, e la configurazione attuale regge ancora Battelfield 4 Full HD tutto su alto (non su ultra, me ne farò una ragione, ma finchè non esce nulla di prestazionalmente interessante, il pc fa il suo dovere, che per la maggior parte del tempo è internet/office/streaming verso i tv) dovrei spendere 60/80€ per una scheda wifi AC 5ghz? non mi sembra il caso...
Tutti i router sono ormai Dual Band, con le due reti 2.4GHz e 5GHz trasmesse in contemporanea. Tutto quello che si può lo si collega a quella 5GHz. E così si incomincia a liberare canali e ad avere meno problemi.
buon per te
io ci copro veramente poco
e comunque non appena tutti inizieranno ad usare il 5Ghz ci ritroveremo con gli stessi problemi del 2.4Ghz
Non credo proprio perché la 2.4GHz continua ad esistere. Semplicemente non si starà tutti ammassati su 13 canali come ora ma se ne avranno molti di più con quelli aggiunti dalla 5GHz e si avranno meno interferenze.
Comunque non è sicuro un problema di Wifi il mio, vivo quasi in campagna e ricevo solo 2 segnali oltre al mio.
Che canale potrei usare secondo voi? Anche se comincio a pensare che ci siano dei problemi, anche il Tablet ogni tanto fa gli stessi scherzi dello smartphone.
Comunque non è sicuro un problema di Wifi il mio, vivo quasi in campagna e ricevo solo 2 segnali oltre al mio.
Che canale potrei usare secondo voi? Anche se comincio a pensare che ci siano dei problemi, anche il Tablet ogni tanto fa gli stessi scherzi dello smartphone.
mah nel dubbio prova... magari non è questione di interferenze ma di device: io ad esempio so che il portatile di mio fratello, anche se lo piazzi davanti al modem, col ch13 non ne vuole sapere di collegarsi...
invece con il canale 1 anche in assenza di altri wifi sul ch1, tutti i dispositivi vanno da schifo in wifi... come già "provato" da Striscia la notizia (ad averli quegli aggeggi ultracostosi) basta anche solo un nuovo apparecchio di qualsiasi genere, che trasmetta su quella specifica frequenza... e incasina tutto il resto
Spiegami questa di Striscia la notizia.... non guardo canale 5....;)
mah nel dubbio prova... magari non è questione di interferenze ma di device: io ad esempio so che il portatile di mio fratello, anche se lo piazzi davanti al modem, col ch13 non ne vuole sapere di collegarsi...
invece con il canale 1 anche in assenza di altri wifi sul ch1, tutti i dispositivi vanno da schifo in wifi... come già "provato" da Striscia la notizia (ad averli quegli aggeggi ultracostosi) basta anche solo un nuovo apparecchio di qualsiasi genere, che trasmetta su quella specifica frequenza... e incasina tutto il resto
Ho già provato diversi canali a dir il vero, 2/6/8/11 non cambia una mazza. Secondo me c'è qualche problema con il wifi...
Vorrei chiedervi se avete problemi con il wifi della VSR, o è il mio smartphone a non andare più bene.
Vi capita mai che un vostro dispositivo non carichi alcune pagine, o ad esempio non invii messaggi su whatsapp anche se la connessione wifi c'è? O meglio, per essere connesso alla mia linea lo sono, ma ogni tanto non appaiono i segnalini che mi dicono che c'è ricezione.
Non so è strano, mi potete dire le vostre impostazioni del wifi?
Quali sarebbero questo "segnalini" che dicono che non c'è ricezione?
Se ti riferisci alle spunte di WhatsApp il wifi non c'entra nulla.
Quali sarebbero questo "segnalini" che dicono che non c'è ricezione?
Se ti riferisci alle spunte di WhatsApp il wifi non c'entra nulla.
No sono delle freccette che ho sull'icona del wifi-> http://www.rtconline.com/images/internet/mobile_wifi/android_07.jpg
Guarda il quadrato rosso in alto, se vedi sotto l'icona del wifi ci sono le due freccette che si illuminano quando c'è trasmissione di dati.
A volte sia nel tablet che nel telefono smettono di ricevere e non si vedono, oppure si vedono ma per pochissimo e continuano a non inviare i dati.
Prendo esempio da whatsapp perchè è più facile che me ne accorga quando non invia il messaggio, ma succede su facebook che non carica, lo speedtest che non parte ecc.
Altre due microdisconnessioni stasera nel giro di 50min l'una dall'altra.... sempre peggio sta vsr, che schifo :mad:
Domani richiamo Vodafone, non passano ste stronzate con me!
Bah, comunque questa storia è strana...
Io la uso da 3 mesi (e ci lavoro, quindi praticamente è sotto stress tutto il giorno) e mai avuta una disconnessione (con nessun protocollo). Non so è fortuna o (spero) no.
WiFi Community bucata, VSR esposta:
Sul forum LAB di Vodafone un utente asserisce di aver trovato un bug per accedere al 192.168.1.1 di qualunque Vodafone Station che trasmette la WiFi Community, anche per chi non è iscritto alla Community. Basta collegarsi alla reti "Vodafone-WiFi".
In questo modo chiunque può vedere il nostro numero di telefono, la password del wifi principale, cambiare impostazioni a piacimento, ecc.
Consiglio a tutti di impostare una password a protezione della VSR o VS2 (anche a chi non utilizza la WiFi Community, come buona norma)
http://i58.tinypic.com/2v1xjzs.jpg
mikedepetris
21-08-2015, 13:14
Da qualche giorno ho problemi sulla rete, ho sospetti su un pc, ma non riesco ad identificare il problema. I problemi sono vari, wi-fi che va e non va, navigazione a singhiozzo anche su cavo, disconnessioni.
C'è un tool che mi consigliate per fare un'analisi di tutto il traffico nella LAN sotto la VSR? Ci sono NAS, switch, PC, dispositivi mobile, telefonia voip, server di posta, file, p2p, vorrei misurare il traffico di rete e trovare le attività preponderanti e capire se c'è qualcosa che satura la banda, manda in crisi la VSR o altro!
Cercando ho visto un "Capsa Free", ma non ho mai fatto questo tipo di attività, sinora ho solo misurato l'attività totale sulla singola interfaccia di un PC, non quella complessiva della rete.
Wifi che va a singhiozzo e disconnessioni le ho anche io, vedrò in questi giorni se continua a fare così.
mikedepetris
21-08-2015, 13:44
Wifi che va a singhiozzo e disconnessioni le ho anche io, vedrò in questi giorni se continua a fare così.
però dall'ultimo update del firmware le cose andavano un po' meglio, i problemi sono apparsi in concomitanza all'aggiunta di un paio di PC windows alla rete.
però dall'ultimo update del firmware le cose andavano un po' meglio, i problemi sono apparsi in concomitanza all'aggiunta di un paio di PC windows alla rete.
Ho cambiato vsr da 2 settimane per il problema delle microdisconnessioni, ora ho una huawei e ancora si deve aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Data la fibra sto provando a fare stream, ma ieri per l'appunto si è disconnessa 2 volte in 1h scarsa, e l'ha fatto ulteriori due volte dopo che avevo già smesso.
ZakkWylde_
21-08-2015, 14:27
Ho cambiato vsr da 2 settimane per il problema delle microdisconnessioni, ora ho una huawei e ancora si deve aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Data la fibra sto provando a fare stream, ma ieri per l'appunto si è disconnessa 2 volte in 1h scarsa, e l'ha fatto ulteriori due volte dopo che avevo già smesso.
Ma per capire che hai avuto una disconnessione guardi qui?
http://prntscr.com/8781ix
Ma per capire che hai avuto una disconnessione guardi qui?
http://prntscr.com/8781ix
No, da lì te ne accorgi solo se salta la corrente o comunque si spegne la vsr.
Delle disconnessioni me ne accorgo solo quando sto al pc, perchè oltre a venire la x rossa sull'icona nella system tray
http://i.stack.imgur.com/pJkMz.jpg
mi disconnette da tutto ciò che sto facendo in quel momento, come se togliessi il cavo ethernet dal pc per intenderci.
Naturalmente può succedere più volte durante la giornata, ma non essendo in casa non posso saperlo.
NUOVI FIRMWARE VSR:
Confermato da un utente l'uscita del nuovo firmware anche per le VSR ADB.
Saranno quindi differenziati
VSR ADB: 12.56.1.28 (precedente: 12.50.1.9)
VSR HUAWEI: 12.56.1.5 (precedente: 12.39)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42782357&postcount=4446
http://i62.tinypic.com/2copk0k.jpg
ZakkWylde_
21-08-2015, 19:26
Appena saltata la connessione di netto. Ho spento e riacceso la vsr, è la prima volta che mi capita in 9 gg da quando mi hanno attivato la linea, devo avvisare oppure aspetto che mi ricapiti?
Appena saltata la connessione di netto. Ho spento e riacceso la vsr, è la prima volta che mi capita in 9 gg da quando mi hanno attivato la linea, devo avvisare oppure aspetto che mi ricapiti?
Succede quasi a tutti, la vsr fa schifo come chi l'ha programmata.
Ciao a tutti, sono di Roma e oggi controllando sul sito vodafone risulto in fibra.
cosa mi potete dire? io ora sono in fibra fttc fastweb con profilo 20/10 e sono in una situazione disastrosa in quanto ho 52db di attenuazione. con vodafone posso migliorare la situazione?
http://i58.tinypic.com/2mdpai9.png
EliGabriRock44
22-08-2015, 17:14
Ciao a tutti, sono di Roma e oggi controllando sul sito vodafone risulto in fibra.
cosa mi potete dire? io ora sono in fibra fttc fastweb con profilo 20/10 e sono in una situazione disastrosa in quanto ho 52db di attenuazione. con vodafone posso migliorare la situazione?
http://i58.tinypic.com/2mdpai9.png
Innanzitutto prova ad individuare il cabinet di appartenenza! Comunque si, rispetto a Vodafone ti posso assicurare che avrai meno problemi.
Innanzitutto prova ad individuare il cabinet di appartenenza! Comunque si, rispetto a Vodafone ti posso assicurare che avrai meno problemi.
purtroppo non riesco a capire dove sia installato il gabinet vodafone, ho visto che è più piccolo ma affianco a quello telecom ( dove all'interno c'è quello fastweb ) non c'è.
totocrista
22-08-2015, 21:14
purtroppo non riesco a capire dove sia installato il gabinet vodafone, ho visto che è più piccolo ma affianco a quello telecom ( dove all'interno c'è quello fastweb ) non c'è.
Quello Fastweb non è dentro quello Telecom
ZakkWylde_
22-08-2015, 21:17
E' possibile usando gli indirizzi MAC dei dispositivi connessi in wifi impostare i limiti di upload e download?
E' possibile usando gli indirizzi MAC dei dispositivi connessi in wifi impostare i limiti di upload e download?
Con le Vodafone Station no.
Quello Fastweb non è dentro quello Telecom
Purtroppo nella mia zona credo che Fastweb si appoggi alla fibra Telecom, perché dove c'è il gabbiotto Telecom manca quello Fastweb e so per certo che il tecnico mi ha detto che il gabbiotto è quello li. Me l'ha confermato anche l'operatore Vodafone.
totocrista
23-08-2015, 07:53
Purtroppo nella mia zona credo che Fastweb si appoggi alla fibra Telecom, perché dove c'è il gabbiotto Telecom manca quello Fastweb e so per certo che il tecnico mi ha detto che il gabbiotto è quello li. Me l'ha confermato anche l'operatore Vodafone.
Ti sbagli. Fastweb non rivende fibra Telecom. Ti hanno detto fregnacce.
Se poi parli di Vodafone 30 mega non troverai mai il tombino Vodafone. Perché è una Telecom rivenduta quella di Vodafone.
P.s.: cabinet
Scusatemi ma vodafone ha anche la 50 mega su cabinet Telecom?? Dalla foto qui sopra sembra di si.. O la voce 50 mega vula non centra nulla?
Scusatemi ma vodafone ha anche la 50 mega su cabinet Telecom?? Dalla foto qui sopra sembra di si.. O la voce 50 mega vula non centra nulla?
Attualmente solo per utenza business.
Quanto pinga la fibra vodafone 30 mega?
Quanto pinga la fibra vodafone 30 mega?
Mediamente a molti si attesta sui 20ms.
Da quel che ho visto io la latenza al gateway remoto è simile a quella delle VDSL Telecom, cioè mediamente 8-9 ms; del resto i profili sono gli stessi. Quella al server di destinazione ovviamente dipende dal routing.
Grazie per le risposte..
Un ultima domanda... Se attivo la 30 mega vodafone mi collegano all onu Telecom. Se fra un mese è disponibile la 100 mega perché hanno terminato i lavori sui loro cabinet. Mandano fuori un tecnico per collegarmi al cabinet vodafone e usufruire dei 100 mega?
Grazie per le risposte..
Un ultima domanda... Se attivo la 30 mega vodafone mi collegano all onu Telecom. Se fra un mese è disponibile la 100 mega perché hanno terminato i lavori sui loro cabinet. Mandano fuori un tecnico per collegarmi al cabinet vodafone e usufruire dei 100 mega?
Si, tecnicamente sarà così.
autista2
23-08-2015, 09:55
quindi con una situazione del genere bisogna aspettarsi di trovare un cabinet vodafone vicino a quello telecom oppure solo quest'ultimo?
http://i58.tinypic.com/2mdpai9.png
quindi con una situazione del genere bisogna aspettarsi di trovare un cabinet vodafone vicino a quello telecom oppure solo quest'ultimo?
50Mbit VULA = solo Telecom
ZakkWylde_
23-08-2015, 10:31
Con le Vodafone Station no.
Che baracca di modem :muro:
Che baracca di modem :muro:
Tutti i gateway forniti dai provider sono delle baracche. Chi più e chi meno.
FASTWEB FIBRA TOP = VODAFONE STATION REVOLUTION
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42786662#post42786662
Grazie per le risposte..
Un ultima domanda... Se attivo la 30 mega vodafone mi collegano all onu Telecom. Se fra un mese è disponibile la 100 mega perché hanno terminato i lavori sui loro cabinet. Mandano fuori un tecnico per collegarmi al cabinet vodafone e usufruire dei 100 mega?
Ancora non pare automatico, leggendo su Vodafone Lab.
Dice che da settembre succederà così, ma ci sono storie di gente che ha il cabinet a 100mb sotto casa da mesi, ma ancora sta in VULA 30mb perché vodafone non fa lo switch automatico. Quindi, occhio.
Ancora non pare automatico, leggendo su Vodafone Lab.
Dice che da settembre succederà così, ma ci sono storie di gente che ha il cabinet a 100mb sotto casa da mesi, ma ancora sta in VULA 30mb perché vodafone non fa lo switch automatico. Quindi, occhio.
Ma se dice da Settembre perché ad altri dovrebbe farlo prima?
Partirà a tutti da Settembre, se dice così. E' ovvio che l'installazione dei cabinet avvenga PRIMA della migrazione.
scusate ma quindi ora che a me hanno abilitato la 50mb in vula , fra quanto vedrò un gabbiotto autonomo di vodafone? mai? :S
totocrista
23-08-2015, 13:30
scusate ma quindi ora che a me hanno abilitato la 50mb in vula , fra quanto vedrò un gabbiotto autonomo di vodafone? mai? :S
Si chiama cabinet. Stai facendo domande a tutto spiano in 3 discussioni diverse. Vedrai il cabinet Vodafone quando faranno i lavori... Non c è un tempo predefinito
mikedepetris
24-08-2015, 09:40
però dall'ultimo update del firmware le cose andavano un po' meglio, i problemi sono apparsi in concomitanza all'aggiunta di un paio di PC windows alla rete.
la VSR continua a stupire, dopo varie googlate ho cambiato il driver ethernet del PC Windows 10 e magicamente i problemi si sono risolti.
Vi pare normale che se un PC ha un driver di rete che funziona male, la VSR vada a singhiozzo fino a bloccarsi malamente?
:muro:
la VSR continua a stupire, dopo varie googlate ho cambiato il driver ethernet del PC Windows 10 e magicamente i problemi si sono risolti.
Vi pare normale che se un PC ha un driver di rete che funziona male, la VSR vada a singhiozzo fino a bloccarsi malamente?
:muro:
se la vsr non è una bagascia piglia tutto.... si :D
...comunque problemi simili non sono del tutto infrequenti.
Tanto per curiosità, di che scheda si parla?
Ha avuto una md pure ieri, mah, continua ad essere uno schifo totale....
Appena torna a casa un mio amico dalle ferie, mi faccio prestare un router wireless, disattivo quello della VSR e uso solo l'altro. Voglio vedere se il problema del wifi si risolve almeno.
mikedepetris
24-08-2015, 11:58
se la vsr non è una bagascia piglia tutto.... si :D
...comunque problemi simili non sono del tutto infrequenti.
Tanto per curiosità, di che scheda si parla?
hXXp://www.tenforums.com/network-sharing/9748-ethernet-lan-connection-problems-windows-10-a.html
"I noticed a lot of people having problems with broadcom ethernet, especially older network adapters. You simply have to get new drivers from the website here, Ethernet NIC NetLink 57xx | Broadcom, it should be 57xx whichever is the latest (32 bit or 64 bit). Download the latest driver, extract it and place it into a folder on your desktop or anywhere and go into your device manager."
zanarduz
25-08-2015, 09:37
Ciao a tutti, al ritorno delle vacanze sono spuntati questi simpatici fratellini accanto al vetusto cabinet telecom. Sapete dirmi cosa posso aspettarmi come offerte attivabili?
(su GEA ancora non risulta nulla)
http://i.imgur.com/YTd1zqNl.jpg
Grazie!
Avrai la "Fibra 100Mbit" di Vodafone (VDSL2 cabinet in mezzo, ENEL cabinet a destra)
EliGabriRock44
25-08-2015, 11:35
Ciao a tutti, al ritorno delle vacanze sono spuntati questi simpatici fratellini accanto al vetusto cabinet telecom. Sapete dirmi cosa posso aspettarmi come offerte attivabili?
(su GEA ancora non risulta nulla)
http://i.imgur.com/YTd1zqNl.jpg
Grazie!
Dove abiti?
ZakkWylde_
25-08-2015, 14:29
Ciao a tutti, al ritorno delle vacanze sono spuntati questi simpatici fratellini accanto al vetusto cabinet telecom. Sapete dirmi cosa posso aspettarmi come offerte attivabili?
(su GEA ancora non risulta nulla)
http://i.imgur.com/YTd1zqNl.jpg
Grazie!
Beato te io mi devo accontentare della
VULA/NGA
zanarduz
25-08-2015, 16:12
Dove abiti?
Cologno Monzese Centro, zona di FTTH Fastweb a macchia di leopardo.
Ovviamente ero fuori dalla macchia dove per avere una adsl2 a 10mbit reale ho dovuto passare 6 mesi di messaggi su twitter :muro:
Rimango in attesa del pallino verde su GEA con trepidazione, quindi! :D
P.S. Qualcuno sa se esiste qualche piano vodafone, anche con partita iva, che preveda l'ip statico (pubblico ovviamente) ?
Grazie
appena contattato dal supporto tecnico... mi ha chiesto se avevo un non cordless da provare, perchè secondo alcuni tecnici potrebbe essere legato ad interferenze wifi - cordless...
al che gli ho risposto che, anche se in misura molto minore, il problema persisteva anche con un fisso, e anche con il cordless disattivando completamente il wifi...
non ci ho pensato a dirgli che nel trasferimento di file tra 2 pc via rete wifi, si superano i 30 mega (mentre in upload bastano 3 mega per creare il problema)
altra cosa, ho chiesto sul nuovo firmware, ha detto che non sarebbe servito in quanto a quanto gli è stato riferito è specifico per le linee FTTH 300/20, e risolve problemi specifici a quel tipo di utenze/linee... e che i firmware sono creati su base di specifici problemi in base al tipo di linea...
dai, era da venerdì che non ci sentivamo, ormai ero abituato a ricevere 1/2 chiamate al giorno :D
altra cosa, ho chiesto sul nuovo firmware, ha detto che non sarebbe servito in quanto a quanto gli è stato riferito è specifico per le linee FTTH 300/20, e risolve problemi specifici a quel tipo di utenze/linee... e che i firmware sono creati su base di specifici problemi in base al tipo di linea...
Che grande balla raccontano... peccato che i problemi noti della VSR sono gli stessi su ADSL/FTTC/FTTH. Ogni tanto se ne inventano una... Anche la versione firmware è uguale per tutti.
totocrista
25-08-2015, 16:56
Ma Vodafone seriamente non riesce a risolvere un bug da 2 soldi.? Può offrire pure la 3.000.000 di mega ma perdersi così in un bicchiere d acqua.... Mah
Ma Vodafone seriamente non riesce a risolvere un bug da 2 soldi.? Può offrire pure la 3.000.000 di mega ma perdersi così in un bicchiere d acqua.... Mah
Dovrebbero fare solo una cosa, rendere possibile l'installazione di un proprio router, ma loro no, non vogliono! Bisogna per forza usare quella mer...sa VSR :rolleyes:
Che grande balla raccontano... peccato che i problemi noti della VSR sono gli stessi su ADSL/FTTC/FTTH. Ogni tanto se ne inventano una... Anche la versione firmware è uguale per tutti.
IO ne sono a conoscenza... e ho pure cercato di farglielo presente...
Ma Vodafone seriamente non riesce a risolvere un bug da 2 soldi.? Può offrire pure la 3.000.000 di mega ma perdersi così in un bicchiere d acqua.... Mah
va a farglielo capire... il problema è semplice e si evince pure dall'analisi del file audio che avevo postato: con banda satura, i pacchetti voip vengono prima messi in coda, questo causa un ritardo, e quindi successivamente c'è un vuoto che fa perdere tot pacchetti per tornare "live"...
va a farglielo capire... il problema è semplice e si evince pure dall'analisi del file audio che avevo postato: con banda satura, i pacchetti voip vengono prima messi in coda, questo causa un ritardo, e quindi successivamente c'è un vuoto che fa perdere tot pacchetti per tornare "live"...
Hai provato a saturare la banda via wifi e verificare se fa lo stesso?
totocrista
25-08-2015, 17:39
Per non parlare della storia microdisconnessioni... Bha
Hai provato a saturare la banda via wifi e verificare se fa lo stesso?
non ho modo di saturare la banda wifi, le mie schede wifi migliori sono pc fisso 300mbps, e cellulare (che non so perchè tra l'altro ora è in 2.4g invece che 5g)
cmq il problema si verifica al saturarsi della banda internet, non wifi... in wifi ho trasferito anche a 30 mega (quindi 30+30) tra due pc senza problemi...
il problema è palese:
saturo banda upload ---> la mia voce arriva a tratti dall'altra parte
saturo banda download ---> problemi sulla voce in ingresso
i dati VoIP hanno rallentamenti/perdite se vengono instradati dati sulla rete vdsl, quindi probabilissimo problema di gestione del firmware della parte vdsl
Niente, continuano le microdisconnessioni, cambiare vsr non è servito ad un cavolo.
Toccherà richiamarli.
non ho modo di saturare la banda wifi, le mie schede wifi migliori sono pc fisso 300mbps, e cellulare (che non so perchè tra l'altro ora è in 2.4g invece che 5g)
cmq il problema si verifica al saturarsi della banda internet, non wifi... in wifi ho trasferito anche a 30 mega (quindi 30+30) tra due pc senza problemi...
Forse non ho capito bene ma io intendevo appunto saturare la banda internet con soli dispositivi wifi connessi e nessuno via lan.
Inoltre che firmware hai? hai la wifi sdoppiata 2.4 / 5GHz?
Niente, continuano le microdisconnessioni, cambiare vsr non è servito ad un cavolo.
Toccherà richiamarli.
Le microdisconnessioni sono un problema ad oggi irrisolto. Non serve nulla a chiamare, per loro il problema non esiste e non sanno che fare.
Le microdisconnessioni sono un problema ad oggi irrisolto. Non serve nulla a chiamare, per loro il problema non esiste e non sanno che fare.
ci vorrebbe un modo per "provarle", magari le abbiamo tutti e neanche ce ne rendiamo conto...
Forse non ho capito bene ma io intendevo appunto saturare la banda internet con soli dispositivi wifi connessi e nessuno via lan.
Inoltre che firmware hai? hai la wifi sdoppiata 2.4 / 5GHz?
in realtà ho sempre saturato la vdsl via wifi, mai usato la parte ethernet (per questo mi avevano detto che forse erano interferenze del wifi, subito chiarito dal test con wifi disattivato che mi avevano già fatto fare)... cmq ora ho ADB con v 12.39
in teoria vedo attive 2.4/5g, però stranamente il cellulare oggi in automatico lo vedo collegato in 2.4g mentre l'altro giorno era in 5g...
in realtà ho sempre saturato la vdsl via wifi, mai usato la parte ethernet (per questo mi avevano detto che forse erano interferenze del wifi, subito chiarito dal test con wifi disattivato che mi avevano già fatto fare)... cmq ora ho ADB con v 12.39
in teoria vedo attive 2.4/5g, però stranamente il cellulare oggi in automatico lo vedo collegato in 2.4g mentre l'altro giorno era in 5g...
Capisco.
Ma la 12.39 è una versione firmware della Huawei.
La ADB aveva la 12.21 e ora ha la 12.50.1.9.
Hai le reti wifi con SSID diviso?
boh, a me è arrivata la ADB sostitutiva, e ha 12.39..
cmq no wifi ancora con stesso ssid
boh, a me è arrivata la ADB sostitutiva, e ha 12.39..
cmq no wifi ancora con stesso ssid
:doh: A tutti quelli che ho chiesto con la 12.39 mi hanno detto che avevano la Huawei... sinceramente non so cosa pensare se anche l'ADB viene aggiornata alla 12.39... sei sicuro al 100% vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.