View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
EliGabriRock44
19-01-2016, 19:55
sapete quanto tempo resterò senza internet facendo migrazione da infostrada?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Mezza giornata.
mah a dire il vero il problema di "mezza giornata" io l'ho avuto solo con la parte telefonica, ma li si devono riaggiornare tutte le corrispondenze ed è normale (soprattutto per le chiamate in entrata da operatori appunto non-Vodafone)
da Tiscali a Vodafone, come prima da Infostrada a Tiscali, internet è andato via, collegato la VSR, fatto configurazione e avevo subito internet a 30 mega...
IvanoTrotta
19-01-2016, 22:57
grazie, allora appena sarà disponibile nuovamente l'attivazione gratis, farò il passaggio :D
anche oggi attivazione gratis, non si vede nel banner, ma se si simula l'acquisto esce attivazione gratis
attivazione gratuita + prezzo bloccato per sempre?
cmq occhio che a volte ci mettono un po' ad aggiornarsi i sistemi, meglio non fare a cavallo della mezzanotte
IvanoTrotta
20-01-2016, 12:56
infatti adesso l'attivazione non è più gratis e dopo i primi 12 mesi, il prezzo passa da 25€ a 29€.
Ai 29€ si aggiungono i 5€ per mantenere la 30 mega, quindi nei giorni in cui l'attivazione è gratis, sono 34€ al mese giusto?
infatti adesso l'attivazione non è più gratis e dopo i primi 12 mesi, il prezzo passa da 25€ a 29€.
Ai 29€ si aggiungono i 5€ per mantenere la 30 mega, quindi nei giorni in cui l'attivazione è gratis, sono 34€ al mese giusto?
se ti riferisci a Fibra (non Family)
25 per sempre + attivazione gratuita + 5€ dopo il primo anno = 30€ al mese dal secondo anno in poi
poi a volte l'attivazione è intera, a volte dimezzata, a volte attivazione gratuita ma i 25 poi diventano 29 dopo un anno, a volte includono le chiamate verso cellulari, a volte verso fissi e cellulari... fanno tante combinazioni :D
se ti riferisci a Fibra (non Family)
25 per sempre + attivazione gratuita + 5€ dopo il primo anno = 30€ al mese dal secondo anno in poi
poi a volte l'attivazione è intera, a volte dimezzata, a volte attivazione gratuita ma i 25 poi diventano 29 dopo un anno, a volte includono le chiamate verso cellulari, a volte verso fissi e cellulari... fanno tante combinazioni :D
per chi è cliente vodafone mobile ed ha un pacchetto attivo tipo la special, i 25 euro sono per sempre e non passano a 29, passano a 29 se si disattiva la promozione sul cellulare
per chi è cliente vodafone mobile ed ha un pacchetto attivo tipo la special, i 25 euro sono per sempre e non passano a 29, passano a 29 se si disattiva la promozione sul cellulare
ah sì, è una delle tante "opzioni"...
in realtà anche io avevo la possibilità, però tra:
25 solo finchè tengo l'opzione sul cell
e
25 per sempre a prescindere dal cell
scelgo la seconda, almeno sono libero di cambiare opzione/operatore sul cellulare come e quando voglio
ho fatto richiesta il l'11, migrazione da infostrada, è normale che sono ancora al 2° pallino (verifiche operatore di provenienza) ?
EliGabriRock44
21-01-2016, 06:32
ho fatto richiesta il l'11, migrazione da infostrada, è normale che sono ancora al 2° pallino (verifiche operatore di provenienza) ?
Ti é arrivata la vodafone station?
Ti é arrivata la vodafone station?
si mi è arrivata il 15
EliGabriRock44
21-01-2016, 09:00
si mi è arrivata il 15
ti direi tutto normale...aspetta inizio febbraio che dovrebbero attivartela.
ti direi tutto normale...aspetta inizio febbraio che dovrebbero attivartela.
ho appena chiamato al 190, mi hanno detto che l'attivazione è prevista per il 30
EliGabriRock44
21-01-2016, 15:20
ho appena chiamato al 190, mi hanno detto che l'attivazione è prevista per il 30
perfetto! Per ora ci siamo con i tempi!
perfetto! Per ora ci siamo con i tempi!
oggi sono al 3° pallino, in attivazione
andreabigas
23-01-2016, 18:17
Terzo pallino anche per me
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
una domanda, sono in attesa dell'attivazione. Oltre a ordineretefissa leggo che si può controllare l'attivazione anche sull'app myvodafone. Cosa devo fare per vederla sull'app?
una domanda, sono in attesa dell'attivazione. Oltre a ordineretefissa leggo che si può controllare l'attivazione anche sull'app myvodafone. Cosa devo fare per vederla sull'app?
Mai fatto, guardala dal sito che è l'unica fonte e neanche sempre attendibile
andreabigas
24-01-2016, 20:10
una domanda, sono in attesa dell'attivazione. Oltre a ordineretefissa leggo che si può controllare l'attivazione anche sull'app myvodafone. Cosa devo fare per vederla sull'app?
Avendo alcune utenze vodafone in abbonamento dati riesco a vedere le info sullo stato di attivazione, oltre alle utenze attive. Considera che comunque vedi i soliti contenuti (anzi, non vedi i tuoi dati ma solo i pallini e la tempistica prevista)
andreabigas
25-01-2016, 12:20
Al momento a me viene fornita la data dell'8 Febbraio. C'e speranza di avere in realtà la linea prima? Esperienze?
a me data prevista 5 febbraio, richiesta l'11 gennaio.
Speravo ce la facessero entro il 30 in modo da non pagare anche una parte di febbraio a infostrada. Il 190 qualche giorno fa mi ha detto che l'attivazione era prevista proprio il 30, quando me l'ha detto su ordineretefissa non c'era nessuna data
tim a Formigine assicura:
90 Megabit/secondo in DownLoad
18 Megabit/secondo in UpLoad
EliGabriRock44
25-01-2016, 15:57
tim a Formigine assicura:
90 Megabit/secondo in DownLoad
18 Megabit/secondo in UpLoad
quindi? :D
tim a Formigine assicura:
90 Megabit/secondo in DownLoad
18 Megabit/secondo in UpLoad
e cosa c'entrerebbe con in 3d di vodafone? :doh:
Questo pomeriggio come accordi il tecnico è venuto per attivazione, riesco a prendere 29Mb da misurazione del suo apparecchio, non ricordo solo devo attendere sms o email per attaccare router o posso già attaccare...magari chiamo...
animalenotturno
25-01-2016, 23:11
tim a Formigine assicura:
90 Megabit/secondo in DownLoad
18 Megabit/secondo in UpLoad
:rotfl: :rotfl:
Questo pomeriggio come accordi il tecnico è venuto per attivazione, riesco a prendere 29Mb da misurazione del suo apparecchio, non ricordo solo devo attendere sms o email per attaccare router o posso già attaccare...magari chiamo...
tu attacca, alla peggio non funziona. danni non ne fai.-
tu attacca, alla peggio non funziona. danni non ne fai.-
Ehm...scusa l'ignoranza...grazie della risposta prima di tutto, ma come faccio a capire se funzia o meno?
(a parte i led verdi che dovrebbero essere tutti o quasi accesi).
Dopo che attacco router dovrei anche fare una registrazione prima...
PS:
Ad ogni modo posso esprimere una prima opinione sullo stato d'avanzamento ecc rispetto a Infostrada?
C'è decisamente più "serietà" da parte di Vodafone, parlo di carte, chiarezza da parte degli operatori (tutti italiani) non sono razzista ma spesso con assistenza clienti Infostrada avevo difficoltà sia io che loro nel comprendere le problematiche, attese al telefono dimezzate, poi magari mi dannerò l'anima per il servizio internet, ma per ora Vodafone batte Infostrada 1-0
tim a Formigine assicura:
90 Megabit/secondo in DownLoad
18 Megabit/secondo in UpLoad
Vodafone a casa mia assicura:
Stesse prestazioni,prezzo piu' basso e niente rallentamenti YouTube... :asd:
Ehm...scusa l'ignoranza...grazie della risposta prima di tutto, ma come faccio a capire se funzia o meno?
(a parte i led verdi che dovrebbero essere tutti o quasi accesi).
Dopo che attacco router dovrei anche fare una registrazione prima...
PS:
Ad ogni modo posso esprimere una prima opinione sullo stato d'avanzamento ecc rispetto a Infostrada?
C'è decisamente più "serietà" da parte di Vodafone, parlo di carte, chiarezza da parte degli operatori (tutti italiani) non sono razzista ma spesso con assistenza clienti Infostrada avevo difficoltà sia io che loro nel comprendere le problematiche, attese al telefono dimezzate, poi magari mi dannerò l'anima per il servizio internet, ma per ora Vodafone batte Infostrada 1-0
Prova a vedere se navighi...
Io non ho fatto nessuna registrazione,il giorno dopo mi e' arrivata una mail con il benvenuto in Vodafone Fibra,tutto qui.
Bhà...non voglio cantare vittoria troppo presto ma sembra che tutto funzioni alla grande.
Si è svolto tutto nei tempi previsti, acchiappo 29Mb e ancora oggi l'assistenza clienti mi ha cercato per accertarsi che tutto andava bene e per fare insieme a loro collaudo della Vodafone Station (collaudo che avevo già fatto per conto mio).
Da oggi con questa telefonata che mi hanno fatto parte un mese gratuito di assistenza tecnica.
Devo solo capire bene come posso gestire la velocità con i 3 dispositivi che abbiamo a casa.
Speruma......:D
murovero
28-01-2016, 08:52
Come ho già scritto in un altro forum, pare che il discorso upgrade dalla 30 alla 100 si stia sbloccando: un utente ha scritto su vodafone lab che lo ha ottenuto e ha postato gli speedtest prima e dopo.
Speriamo sia solo l'inizio ;)
Come ho già scritto in un altro forum, pare che il discorso upgrade dalla 30 alla 100 si stia sbloccando: un utente ha scritto su vodafone lab che lo ha ottenuto e ha postato gli speedtest prima e dopo.
Speriamo sia solo l'inizio ;)
100 mega su VULA o su rete proprietaria Vodafone?
non penso proprio su vula, io credo che dove arriverà la loro rete prima o poi passeranno tutti a 100mb, economicamente non conviene loro stare su rete telecom
animalenotturno
28-01-2016, 17:31
io credo decisamente la seconda...
ZakkWylde_
29-01-2016, 17:09
Da oggi pomeriggio il numero di casa risulta isolato sia per le chiamate in uscita che per quelle in arrivo. Internet funziona senza problemi. Ho avvisato vodafone su facebook.
Secondo voi cosa può essere?
andreabigas
31-01-2016, 09:23
Domanda: se ho impostato il trasferimento di chiamata e la connessione è ko, il trasferimento di una chiamata avviene?
oppure non avviene perché gestito dalla VSR?
bella domanda.... teoricamente dovrebbe avvenire comunque, come la segreteria telefonica, non credo sia una cosa che gestisce la vsr.
andreabigas
31-01-2016, 10:20
bella domanda.... teoricamente dovrebbe avvenire comunque, come la segreteria telefonica, non credo sia una cosa che gestisce la vsr.
Mentre l'impostazione del trasferimento non è fattibile se non dalla VSR e dunque serve passare dalla linea attiva verso le impostazioni del modem o il numero di gestione dei servizi
attivazione e disattivazione ok, la gestisci via vsr, ma dici che è pure la vsr che fa l'instradamento? non lo gestiscono direttamente da centrale appunto per evitare disservizi in caso di linea o vsr ko?
totocrista
31-01-2016, 12:46
attivazione e disattivazione ok, la gestisci via vsr, ma dici che è pure la vsr che fa l'instradamento? non lo gestiscono direttamente da centrale appunto per evitare disservizi in caso di linea o vsr ko?
Se funziona come Tim non è gestita dal modem.
Non serve vsr
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreabigas
31-01-2016, 14:48
Perfetto! Beh si, sarebbe stato comodo attivare/disattivare anche da Area Clienti in caso di linea ko, ma in effetti è qualcosa che non ho mai visto neanche da altri gestori.
La mia era una curiosità per le situazioni di disaster recovery :D
Ciao a tutti, leggo sempre la sezione INTERNET E PROVIDER ed ho pertanto anche io una cosa da domandarvi :
Ma il ping del gateway su rete vula vodafone corrisponde sempre al ping della onu?
Chiedo ciò perchè rilevo un ping altissimo rispetto a quello che fà una vdsl Tim.
Io trovo circa 18ms, l' altra 8ms.
Al netto di questi 10ms di differenza i ping sarebbero molto simili, peccato.
Esecuzione di Ping 130.25.xxx.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=17ms TTL=252
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=18ms TTL=252
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=18ms TTL=252
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=18ms TTL=252
In realtà l' instradamento non è affatto simile soprattutto per colpa del passaggio , presente per ogni classe di IP acquisito, sul seguente nodo: 10.176.12.250, che ha sempre ping piu' alti rispetto a tutti gli altri passaggi:
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 1 ms 3 ms 192.168.2.1
2 4 ms 2 ms 2 ms 192.168.1.1
3 19 ms 19 ms 18 ms net-130-25-xxx-1.cust.vodafonedsl.it [130.25.xxx.1]
4 48 ms 42 ms 41 ms 10.176.12.250
5 41 ms 41 ms 39 ms 83.224.40.137
6 39 ms 37 ms 39 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 40 ms 38 ms 39 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 40 ms 38 ms 39 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
9 39 ms 38 ms 38 ms ngi-ic-312881-mno-b2.c.telia.net [62.115.57.250]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 40 ms 44 ms 39 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
NB: Anche senza router e con la sola VFS il risultato non cambia.
per chi ha fatto migrazione da altro operatore alla fibra 30/3, hanno rispettato il giorno di attivazione indicato?
Ciao a tutti, leggo sempre la sezione INTERNET E PROVIDER ed ho pertanto anche io una cosa da domandarvi :
Ma il ping del gateway su rete vula vodafone corrisponde sempre al ping della onu?
Chiedo ciò perchè rilevo un ping altissimo rispetto a quello che fà una vdsl Tim.
Io trovo circa 18ms, l' altra 8ms.
Al netto di questi 10ms di differenza i ping sarebbero molto simili, peccato.
Esecuzione di Ping 130.25.xxx.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=17ms TTL=252
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=18ms TTL=252
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=18ms TTL=252
Risposta da 130.25.xxx.1: byte=32 durata=18ms TTL=252
In realtà l' instradamento non è affatto simile soprattutto per colpa del passaggio , presente per ogni classe di IP acquisito, sul seguente nodo: 10.176.12.250, che ha sempre ping piu' alti rispetto a tutti gli altri passaggi:
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 1 ms 3 ms 192.168.2.1
2 4 ms 2 ms 2 ms 192.168.1.1
3 19 ms 19 ms 18 ms net-130-25-xxx-1.cust.vodafonedsl.it [130.25.xxx.1]
4 48 ms 42 ms 41 ms 10.176.12.250
5 41 ms 41 ms 39 ms 83.224.40.137
6 39 ms 37 ms 39 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 40 ms 38 ms 39 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 40 ms 38 ms 39 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
9 39 ms 38 ms 38 ms ngi-ic-312881-mno-b2.c.telia.net [62.115.57.250]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 40 ms 44 ms 39 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
NB: Anche senza router e con la sola VFS il risultato non cambia.
In VULA/NGA dovrebbe corrispondere al primo apparato di proprietà Vodafone (centrale o NAS/BRAS), le ONU TIM non sono pingabili dagli utenti bitstream.
per chi ha fatto migrazione da altro operatore alla fibra 30/3, hanno rispettato il giorno di attivazione indicato?
si, passato da infostrada adsl a vodafone fibra 30/3
giorno previsto 11/01, la mattina mi arriva sms di collegare la vsr e verso l ora di pranzo tutto funzionante
si, passato da infostrada adsl a vodafone fibra 30/3
giorno previsto 11/01, la mattina mi arriva sms di collegare la vsr e verso l ora di pranzo tutto funzionante
ok grazie, a me è prevista dopo domani
andreabigas
04-02-2016, 23:13
ok grazie, a me è prevista dopo domani
Facci sapere come va :) io sono previsto lunedì prossimo
Facci sapere come va :) io sono previsto lunedì prossimo
certo :)
edit: la linea adsl infostrada va ancora
appena attivata! Giorno previsto oggi, nessun ritardo. La connessione infostrada ha smesso di funzionare alle 13, ho collegato la station e alle 13.30 ha preso la linea. Linea voce funzionante in uscita e in entrata. Molto soddisfatto!! Download da ftp di una iso debian, 3-3.2 mb/s. Ping su maya eseguito in wifi 22ms
http://www.speedtest.net/result/5060201419.png
andreabigas
05-02-2016, 13:11
appena attivata! Giorno previsto oggi, nessun ritardo. La connessione infostrada ha smesso di funzionare alle 13, ho collegato la station e alle 13.30 ha preso la linea. Linea voce funzionante in uscita e in entrata. Molto soddisfatto!! Download da ftp di una iso debian, 3-3.2 mb/s. Ping su maya eseguito in wifi 22ms
http://www.speedtest.net/result/5060201419.png
Perfetto! Lunedì spero di non avere problemi anch'io :)
Perfetto! Lunedì spero di non avere problemi anch'io :)
si, vai tranquillo. Sono molto contento, rispetto a infostrada vado 3 volte più veloce e pago 1 euro in meno al mese :D :D
sono arrivato al terzo pallino :D
ubuntolaio
05-02-2016, 14:53
news su upgrade a 50 o 100?
Siamo sempre inchiodati a questa patacca di 30mega :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
news su upgrade a 50 o 100?
Siamo sempre inchiodati a questa patacca di 30mega :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&sid=96be583bd906a6324a3d354cce17a5b3&start=180
pare che qualcuno sia riuscito... però si parla da 30/3 VULA a 100/20 Make (proprietaria)
immagino che i profili 50/10 e 100/20 non li noleggeranno mai da Telecom...
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&sid=96be583bd906a6324a3d354cce17a5b3&start=180
pare che qualcuno sia riuscito... però si parla da 30/3 VULA a 100/20 Make (proprietaria)
immagino che i profili 50/10 e 100/20 non li noleggeranno mai da Telecom...
infatti, a loro non conviene assolutamente. Se un giorno arriveranno con la loro rete bene, altrimenti niente
io penso che con una 30/3 si faccia tutto senza problemi
Trypower
05-02-2016, 17:33
Ragazzi, sono cliente vodafone e pago 19 euro al mese per ADSL.
Volevo passare a fibra viste le offerte allettanti (25 euro al mese), ho fatto il test della GEA e mi porta che da me non è disponibile la Fibra FTTC MAKE, ma è disponibile la Fibra FTTC VULA/NGA (sono di Reggio Calabria) e la distanza dalla centrale riportata è di 1103 metri.
Volevo chiedervi se questo tipo di fibra è buona o se è meglio lasciar perdere, considerando che adesso mi fa circa 7 mega in download e 73 di ping.
Grazie in anticipo per eventuali risposte :D
EliGabriRock44
05-02-2016, 17:58
Ragazzi, sono cliente vodafone e pago 19 euro al mese per ADSL.
Volevo passare a fibra viste le offerte allettanti (25 euro al mese), ho fatto il test della GEA e mi porta che da me non è disponibile la Fibra FTTC MAKE, ma è disponibile la Fibra FTTC VULA/NGA (sono di Reggio Calabria) e la distanza dalla centrale riportata è di 1103 metri.
Volevo chiedervi se questo tipo di fibra è buona o se è meglio lasciar perdere, considerando che adesso mi fa circa 7 mega in download e 73 di ping.
Grazie in anticipo per eventuali risposte :D
La fibra é molto meglio di una normalissima 7mb, comunque posta il risultato da questo link
gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Per la fibra(FTTC) quello che importa é la distanza dall'armadio!
Trypower
05-02-2016, 18:13
La fibra é molto meglio di una normalissima 7mb, comunque posta il risultato da questo link
gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Per la fibra(FTTC) quello che importa é la distanza dall'armadio!
Ecco il primo risultato
http://imagizer.imageshack.us/a/img921/1027/ieCb9F.png
Ed ecco il secondo
https://imagizer.imageshack.us/v2/632x357q90/922/lCexKr.png
Puoi fare tranquillamente il passaggio alla fibra, non avrai alcun problema ;)
totocrista
05-02-2016, 18:22
Ma tanto da Vodafone ADSL a fibra mica glielo fanno fare
Trypower
05-02-2016, 18:34
Puoi fare tranquillamente il passaggio alla fibra, non avrai alcun problema ;)
Ottimo! Thanksss :D
Ma tanto da Vodafone ADSL a fibra mica glielo fanno fare
Si si, ha chiamato poco fa mio padre e gli hanno detto "quando vuole può farlo" :)
totocrista
05-02-2016, 18:37
Ottimo! Thanksss :D
Si si, ha chiamato poco fa mio padre e gli hanno detto "quando vuole può farlo" :)
Allora tienici informati
andreabigas
05-02-2016, 20:08
appena attivata! Giorno previsto oggi, nessun ritardo. La connessione infostrada ha smesso di funzionare alle 13, ho collegato la station e alle 13.30 ha preso la linea. Linea voce funzionante in uscita e in entrata. Molto soddisfatto!! Download da ftp di una iso debian, 3-3.2 mb/s. Ping su maya eseguito in wifi 22ms
http://www.speedtest.net/result/5060201419.png
Probabilmente lo avevi già detto. Quanto sei distante al cabinet?
Probabilmente lo avevi già detto. Quanto sei distante al cabinet?
secondo gea vodafone, 150m in linea d'aria e 250m pedonale
andreabigas
08-02-2016, 13:18
Attivazione avvenuta regolarmente. I valori degli speedtest sono quelli soliti di tutti voi :D
il 22 sarà il mio giorno, che palle speravo prima... pazienza...
andreabigas
08-02-2016, 15:56
Per quanto riguarda la deviazione di chiamata ho fatto un test.
Ho abilitato il servizio su chiamata non risposta (caso 1) e tutte le chiamate (caso 2), verificato il funzionamento e scollegato la corrente alla VSR.
Caso 1: il trasferimento non avviene, la chiamata viene terminata.
Caso 2: il trasferimento avviene regolarmente
Non credo venga inviato l'SMS di avviso al numero Vodafone prescelto.
Peccato per il caso 1, sarebbe stato utile il funzionamento simil rete mobile (non raggiungibile) per ovviare ai casi di mancanza linea o corrente down
E' probabile che nel caso 1 entri in gioco la VSR, la quale dirotta la chiamata se non risposta dopo tot squilli/secondi.
la linea fino a ieri è andata bene, ieri sera ho avuto almeno 10 disconnessioni nel giro di 15 minuti. Oggi sembra che va bene ed è connesso da 12 ore
nokia-lover
10-02-2016, 15:12
Upgrade alla 100: notiziona ! :eek:
Da http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&p=988368&sid=9405e30173c5b0a8a73f0f4890585c6a#p988368 (post di un MOD)
Ciao ragazzi,
abbiamo un aggiornamento:
:!: :!: :!: Vodafone, con l’obiettivo di offrire sempre le migliori soluzioni di navigazione ai propri clienti, sta avviando in questi giorni il passaggio dalla Fibra 30 alla Fibra 100 su Rete Vodafone. Il processo di migrazione sarà graduale e toccherà in tempi diversi i Clienti intestatari di linea con le caratteristiche richieste.
EliGabriRock44
10-02-2016, 15:14
Upgrade alla 100: notiziona ! :eek:
Da http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&p=988368&sid=9405e30173c5b0a8a73f0f4890585c6a#p988368 (post di un MOD)
Ciao ragazzi,
abbiamo un aggiornamento:
:!: :!: :!: Vodafone, con l’obiettivo di offrire sempre le migliori soluzioni di navigazione ai propri clienti, sta avviando in questi giorni il passaggio dalla Fibra 30 alla Fibra 100 su Rete Vodafone. Il processo di migrazione sarà graduale e toccherà in tempi diversi i Clienti intestatari di linea con le caratteristiche richieste.
Bene! Pero' prima di fare tutto cio', avvisate il vostro servizio call center, cosi da non farli trovare spiazzati sull'argomento :P
https://drive.google.com/open?id=0B2jLir5nxRO3Z1A4WDNtQld0dUU
Ciao io abito a Venezia centro (quindi laguna) non Mestre ho Fastweb come operatore che di una 20 mega me ne dà 7 ma ultimamente ci sono giornate a 1 o 2 e secondo loro é tutto a posto con la linea ....da portale Gea mi dice che posso attivare la super fibra 30 mega la distanza dalla centale e di 1371 ma non mi dice il cabinet che comunque e propri sotto casa ( ma a Venezia é particolare ) cosa dite? Poi ho visto sul sito che oggi non pagherei l'attivazione....
La linea con la Telecom mi darebbero sempre fibra ma ci sono stati dei problemi col numero che era nativo Telecom e volevano che ne facessi uno nuovo perdendo lo slot in centrale che é satura o dovevo passare a adsl per 3 mesi e poi richiedere l'opzione fibra.....quindi ho rinunciato
Qualcuno é di Venezia o sa come sono messi per la loro rete (Venezia centro ripeto non Mestre e zona terraferma...purtroppo molti le confondono) ....
GoldFenix2
10-02-2016, 15:23
Ciao io abito a Venezia centro (quindi laguna) non Mestre ho Fastweb come operatore che di una 20 mega me ne dà 7 ma ultimamente ci sono giornate a 1 o 2 e secondo loro é tutto a posto con la linea ....da portale Gea mi dice che posso attivare la super fibra 30 mega la distanza dalla centale e di 1371 ma non mi dice il cabinet che comunque e propri sotto casa ( ma a Venezia é particolare ) cosa dite? Poi ho visto sul sito che oggi non pagherei l'attivazione....
La linea con la Telecom mi darebbero sempre fibra ma ci sono stati dei problemi col numero che era nativo Telecom e volevano che ne facessi uno nuovo perdendo lo slot in centrale che é satura o dovevo passare a adsl per 3 mesi e poi richiedere l'opzione fibra.....quindi ho rinunciato
Qualcuno é di Venezia o sa come sono messi per la loro rete (Venezia centro ripeto non Mestre e zona terraferma...purtroppo molti le confondono) ....
Ti consiglio di passarci, poi penso potrai fare l'upgrade da 30 a 100, ho letto da un moderatore del forum lab.vodafone che vodafone in sti giorni si è decisa ad iniziare un passaggio graduale ai clienti da 30 a 100 (direi finalmente -.-). Ma più che altro perchè con la super fibra family pagheresti 30 x sempre e non avresti nè contributo di attivazione nè altro da pagare, io ti consiglio di coglierla al volo. Io ho la stessa offerta e l'ho fatta verso novembre dell'anno scorso.
EliGabriRock44
10-02-2016, 15:28
m.vodafone.it/pages/home
Attivaziine gratuita ragazzi!
sta a vedere che ora gli sfigati saranno quelli che si vedranno arrivare la fibra FTTH di Metroweb e non saranno mai upgradati a 300 mega FTTH :muro:
Upgrade alla 100: notiziona ! :eek:
Da http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&p=988368&sid=9405e30173c5b0a8a73f0f4890585c6a#p988368 (post di un MOD)
Ciao ragazzi,
abbiamo un aggiornamento:
:!: :!: :!: Vodafone, con l’obiettivo di offrire sempre le migliori soluzioni di navigazione ai propri clienti, sta avviando in questi giorni il passaggio dalla Fibra 30 alla Fibra 100 su Rete Vodafone. Il processo di migrazione sarà graduale e toccherà in tempi diversi i Clienti intestatari di linea con le caratteristiche richieste.
Maledizione sbrigatevi a coprirmi l'armadio che dista solo 12metri :asd:
Tra l'altro Vodafone è comparsa anche nell'albo pretorio di Fano(PU) a dicembre per richiedere i lavori di scavo (con tanto di assemblea),dietro casa hanno messo la palina enel ad alcuni cabinet ma non installano ancora gli apparati :mad:
Ibrasve81
11-02-2016, 15:46
Salve a tutti,
premesso che non ho letto tutto il thread, sono stato contattato per la fibra 30/3. Mi hanno detto che nella mia zona è il max che si può avere anche con altri gestori (dicono loro). Comunque, ho alcune domande da fare:
1)ho infostrada 20M/1M (effettivi 17/0,90). Uso il Netgear D7000.
Potrò metterlo solo in cascata o posso sostituirlo al modem di Vodafone?;
2)la fonia è di tipo tradizionale o voip?;
3)conviene fare il passaggio?
4)so di dover pagare la penale ad Infostrada, mentre mi hanno detto che non devo pagare nulla. E' falso no?
Grazie in anticipo a tutti. Attendo consigli.
andreabigas
11-02-2016, 15:53
Salve a tutti,
premesso che non ho letto tutto il thread, sono stato contattato per la fibra 30/3. Mi hanno detto che nella mia zona è il max che si può avere anche con altri gestori (dicono loro). Comunque, ho alcune domande da fare:
1)ho infostrada 20M/1M (effettivi 17/0,90). Uso il Netgear D7000.
Potrò metterlo solo in cascata o posso sostituirlo al modem di Vodafone?;
2)la fonia è di tipo tradizionale o voip?;
3)conviene fare il passaggio?
4)so di dover pagare la penale ad Infostrada, mentre mi hanno detto che non devo pagare nulla. E' falso no?
Grazie in anticipo a tutti. Attendo consigli.
Benvenuto nel thread!
1. Attualmente sto usando un router in cascata anch'io senza alcun problema.
2. Fonia VoIP (colleghi il telefono alla VSR)
3. Per quanto mi riguarda nessun problema per la migrazione
4. In un certo senso è corretto, non ci sono penali (se non hai sconti sul canone mensile in corso) ma piuttosto costi di migrazione (intono ai 35 euro)
Ibrasve81
11-02-2016, 16:11
Benvenuto nel thread!
1. Attualmente sto usando un router in cascata anch'io senza alcun problema.
2. Fonia VoIP (colleghi il telefono alla VSR)
3. Per quanto mi riguarda nessun problema per la migrazione
4. In un certo senso è corretto, non ci sono penali (se non hai sconti sul canone mensile in corso) ma piuttosto costi di migrazione (intono ai 35 euro)
Innanzitutto ti ringrazio :)
Per quanto riguarda la fonia, mi hanno detto che è di tipo tradizionale (prima palla).
Mi hanno detto che bisogna montare una borchia fuori dalla porta di casa.
Per quanto riguarda le penale, mi sono espresso male io :), ma intendevo i costi di migrazione. (al cc mi hanno detto che non devo pagare nulla).
Quindi da quello che ho capito, non posso usare un modem di mia proprietà. Perderei la fonia..... Quindi o modem in cascata o nulla.
Ma anche con la fibra di Telecom le chiamate sono in voip?
totocrista
11-02-2016, 16:22
Innanzitutto ti ringrazio :)
Per quanto riguarda la fonia, mi hanno detto che è di tipo tradizionale (prima palla).
Mi hanno detto che bisogna montare una borchia fuori dalla porta di casa.
Per quanto riguarda le penale, mi sono espresso male io :), ma intendevo i costi di migrazione. (al cc mi hanno detto che non devo pagare nulla).
Quindi da quello che ho capito, non posso usare un modem di mia proprietà. Perderei la fonia..... Quindi o modem in cascata o nulla.
Ma anche con la fibra di Telecom le chiamate sono in voip?
Si. Anche con Telecom.
andreabigas
11-02-2016, 16:24
Innanzitutto ti ringrazio :)
Per quanto riguarda la fonia, mi hanno detto che è di tipo tradizionale (prima palla).
Mi hanno detto che bisogna montare una borchia fuori dalla porta di casa.
Per quanto riguarda le penale, mi sono espresso male io :), ma intendevo i costi di migrazione. (al cc mi hanno detto che non devo pagare nulla).
Quindi da quello che ho capito, non posso usare un modem di mia proprietà. Perderei la fonia..... Quindi o modem in cascata o nulla.
Ma anche con la fibra di Telecom le chiamate sono in voip?
Mi dispiace confermarti che era una palla. Ovviamente con VSR spenta non puoi chiamare. Al piu, se ti serve il telefono in ogni condizione per ricevere, se prendi l'offerta con le chiamate incluse, puoi deviare tutte le chiamate su un altro numero (fisso o mobile) e goderti la linea voce in ricezione senza interruzioni.
Sembra che qualcuno utilizzi modem terze parti (fritzbox) senza problemi particolari, ma ho letto qui e altrove velocemente e dunque lascio il tema ad altri. Quello che mi sembra di aver capito che la fonia tramite modem terze parti non è garantita (essendoci in tal caso problemi di autenticazione voip).
Suppongo che per tutti i servizi FTTC la fonia sia VoIP e non piu RTG..e questo potrebbe dipendere dalla natura tecnica differente della linea.
totocrista
11-02-2016, 16:30
Con Vodafone non puoi usare nemmeno il Fritz. Perché la Vodafone station fa l'autenticazione.
Ibrasve81
11-02-2016, 16:42
Ma il fatto della borchia?
Io attualmente ho il doppino che da fuori arriva sulla prima presa dove è collegato uno splitter adsl. Da questo escono due cavi: uno va al modem e l'altro lo collego ad un altra presa (nella stessa cassetta dove c'è il frutto con lo splitter). Da questa presa poi il cavo arriva dritto alla presa dove c'è il tel1.
Sulla presa dove c'è il tel1 c'è un ponte per un'altra presa rj11 dove c'è il tel2.
Tutto senza filtri.
Occorre fare modifiche?
andreabigas
11-02-2016, 16:55
Ma il fatto della borchia?
Io attualmente ho il doppino che da fuori arriva sulla prima presa dove è collegato uno splitter adsl. Da questo escono due cavi: uno va al modem e l'altro lo collego ad un altra presa (nella stessa cassetta dove c'è il frutto con lo splitter). Da questa presa poi il cavo arriva dritto alla presa dove c'è il tel1.
Sulla presa dove c'è il tel1 c'è un ponte per un'altra presa rj11 dove c'è il tel2.
Tutto senza filtri.
Occorre fare modifiche?
Non credo siano necessari altri dispositivi. Nel mio caso sia per ADSL che per VDSL ho fatto tutto con la prima presa. In caso di VDSL ho solo rimosso il filtro, visto che la fonia è gestita dalla VSR.
totocrista
11-02-2016, 18:17
Ma il fatto della borchia?
Io attualmente ho il doppino che da fuori arriva sulla prima presa dove è collegato uno splitter adsl. Da questo escono due cavi: uno va al modem e l'altro lo collego ad un altra presa (nella stessa cassetta dove c'è il frutto con lo splitter). Da questa presa poi il cavo arriva dritto alla presa dove c'è il tel1.
Sulla presa dove c'è il tel1 c'è un ponte per un'altra presa rj11 dove c'è il tel2.
Tutto senza filtri.
Occorre fare modifiche?
Basta togliere lo splitter
Ibrasve81
11-02-2016, 20:47
Comunque dovrebbero richiamarmi. Non so neanche a che distanza mi trovo dall'armadietto....
Mo c' pens... Vac a fa na pisciat e c' pens.
ho la linea attiva da una settimana, quando non si disconnette va bene, banda piena, ma si disconnette almeno 2 volte al giorno e 2 ore fa ha perso la connessione almeno 5 volte nel giro di 10 minuti
a cosa può essere dovuto? a me sembra un problema di vodafone station
King Nio
12-02-2016, 18:13
Ciao ragazzi...ho ricevuto una buona offerta per passare alla fibra vodafone 30/3 e domani devo dare una risposta all'operatore...come vi trovate? è vero che vodafone applica dei filtri sul p2p? e il router che ti danno è buono?
Ciao ragazzi...ho ricevuto una buona offerta per passare alla fibra vodafone 30/3 e domani devo dare una risposta all'operatore...come vi trovate? è vero che vodafone applica dei filtri sul p2p? e il router che ti danno è buono?
non mi sembra applichino dei filtri
il router che ti danno è una ciofeca, cioè come hardware è molto buono, è il loro software che lo penalizza.-
King Nio
12-02-2016, 18:27
non mi sembra applichino dei filtri
il router che ti danno è una ciofeca, cioè come hardware è molto buono, è il loro software che lo penalizza.-
capisco...ma da quello che ho letto non è possibile usare altri tipi di modem/router,è corretto?
totocrista
12-02-2016, 18:50
capisco...ma da quello che ho letto non è possibile usare altri tipi di modem/router,è corretto?
Corretto. Puoi ovviamente mettere un router in cascata
ho la linea attiva da una settimana, quando non si disconnette va bene, banda piena, ma si disconnette almeno 2 volte al giorno e 2 ore fa ha perso la connessione almeno 5 volte nel giro di 10 minuti
a cosa può essere dovuto? a me sembra un problema di vodafone station
Boh,a me con la 100 non si disconnette proprio mai,sempre molto stabile..
anche io, connessione up per anche 30-40 gg... poi la riavvio perchè magari comincia ad avere qualche problema il wifi con qualche device...
2-3 gg fa l'ho riavviata e si è aggiornata all'ultimo firmware
anche io, connessione up per anche 30-40 gg... poi la riavvio perchè magari comincia ad avere qualche problema il wifi con qualche device...
2-3 gg fa l'ho riavviata e si è aggiornata all'ultimo firmware
ieri ho fatto una segnalazione e contestualmente ho fatto un reset software della station, adesso è connessa da 19 ore, spero che regga
io ho le disconnessioni random, però il max che ho durato è stato 9 giorni, quando mi accorgo che si è sconnessa (non è mai successo mentre ero a casa e collegato,) la riavvio in modo che il contatore riparta. la media è di una sconnessione al giorno, anche se ultimamente si sono diradate, tipo 4 giorni,, riavvio e si sconnette di nuovo dopo 6 ore, per poi fare alti 2,3,4 giorni. La sconnessione capita perlo più la notte, quando nulla è connesso. Siccome la cosa non mi crea grossi problemi, non ho segnalato nulla.
andreabigas
13-02-2016, 09:09
Avuto anch'io un paio di disconnessioni nelle ultime 48 ore. O almeno, credo siano solo un paio non potendo visionare dei log.
Non me ne sono accorto perchè non ero in casa, dunque non sento il 'fastidio' non avendo necessitò di avere dispositivi sempre raggiungibili da esterno.
ps. anche a voi risulta impossibile cambiare lo stato dei servizi voce entrando in Telefono > Impostazioni? Dal 40240 la fonia dice che i loro sistemi sono in aggiornamento, ma non è cambiato nulla da almeno 24h.
alethebest90
13-02-2016, 09:25
Acceso da 30 giorni, 8 ore
Versione Software
5.4.8.1.160.12.56.1.40
ecco la mia situazione...se può aiutare a qualcuno dico che sono collegato direttamente in centrale che si trova nel palazzo di fronte
anche a me è successo per lo più la notte, ma per due sere intorno alle 22, si è disconnesso almeno 6-7 volte nel giro di 15 minuti tale per cui non mi faceva navigare. Non so perchè ma ho l'impressione che è la station
Ibrasve81
13-02-2016, 11:47
balla balla balla balla.
la Vodafone 30 è una TIM in VULA. E TIM dove copre in fibra offre la 100/20. Quindi con TIM avresti una 100/20 ad un prezzo di poco superiore a Vodafone.
Scusami,
quindi, se mi hanno chiamato per offrirmi vodafone 30/3, è sicuro che sono coperto anche da telecom?
Ibrasve81
13-02-2016, 12:50
Certo ! Ripeto la Vodafone 30/3 non è altro che un'offerta su rete TIM in Vula. Lo sanno anche le pietre sul forum :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, allora perchè quando chiamo i cc, alcuni mi dicono che ho la 100 ed altri mi dicono che non sono coperto? (Telecom)
andreabigas
14-02-2016, 08:18
Anche stamani inoltro alle 8.30 ho avuto una disconnessione. Ieri si é verificata piu o meno alla solita ora.
niente di grave per me se rimane limitato a notte o mattino presto ovviamente :)
balla balla balla balla.
la Vodafone 30 è una TIM in VULA. E TIM dove copre in fibra offre la 100/20. Quindi con TIM avresti una 100/20 ad un prezzo di poco superiore a Vodafone.
esatto sono con la 30 in vula, ma se vado in tim mi offrono la 50 e non la 100, ed il costo non è poco superiore, solo il primo anno verrebbe 29 a fronte dei 25 che pago....poi sale, sale, sale, anche fossero 10€ al mese di differenza, sono 120€/anno, che alla fine è il 40% in più....
esatto sono con la 30 in vula, ma se vado in tim mi offrono la 50 e non la 100, ed il costo non è poco superiore, solo il primo anno verrebbe 29 a fronte dei 25 che pago....poi sale, sale, sale, anche fossero 10€ al mese di differenza, sono 120€/anno, che alla fine è il 40% in più....
Ti sbagli, TIM attualmente offre la 100/20 Mega.
sul sito mi davano la 50. ho provato prima di scrivere. Poi tutto può essere.-
connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 6/03/2016. A Milano fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
the fear90
14-02-2016, 18:14
Da oggi (anzi, da ieri per essere precisi) sono anch'io dei vostri. Ho fatto il passaggio, dietro richiesta telefonica da parte dell'operatore vodafone, da tim 50/10 a vodafone fibra. Da 62 euro di bolletta mensile passo così a pagarne la metà.
Mi mancheranno i 10 mega di upload, ma si spera che vodafone passi la sua fibra. Nella mia città hanno già coperto alcune zone di periferia con i loro armadi quindi spero sia solo una questione di tempo.
nokia-lover
18-02-2016, 11:10
Nessun altro ha al momento problemi con
Lab Vodafone Forum
http://lab.vodafone.it/forum/viewforum.php?f=25 ?
I post sono fermi al 16 febbraio e dopo essermi loggato
ho dei reload continui....
Nessun altro ha al momento problemi con
Lab Vodafone Forum
http://lab.vodafone.it/forum/viewforum.php?f=25 ?
I post sono fermi al 16 febbraio e dopo essermi loggato
ho dei reload continui....
Ho provato a leggere i topic senza loggarmi e non ci sono reload
LIDO cosa dice? se sei coperto da VDSL hai la 100, punto. è molto piu semplice di quello che si creda ;)
facciamo chiarezza per la centesima volta, se si è coperti dalla vdsl TELECOM si può andare, con la loro connessione, da 50 a 100, VODAFONE e INFOSTRADA se si appoggiano su telecom offrono la 30, TISCALI invece ricalca l'offerta telecom, poi se siè coperti da rete VODAFONE si va a 100, tralascio le connessione più veloci che coprono 3 quartieri in tutta italia
Ho provato a leggere i topic senza loggarmi e non ci sono reload
Infatti ha scritto DOPO il login i reload continui!
Senza loggarsi si può leggere benissimo ovviamente.
Infatti ha scritto DOPO il login i reload continui!
Senza loggarsi si può leggere benissimo ovviamente.
Ho provato ora e anche dopo il login nessun problema.
nokia-lover
18-02-2016, 14:22
OK, adesso il forum VF è tornato a funzionare e si può postare...
nemesis-87
18-02-2016, 23:38
ciao,
che voi sappiate la SIM con 1GB inclusa può essere usata per fare hotspot?
ciao,
che voi sappiate la SIM con 1GB inclusa può essere usata per fare hotspot?
Sì
Come faccio a sapere se e quando arriverà la 100 Mbit? Tenendo conto che sono di Vigevano e ad Abbiategrasso ce l'hanno... :asd:
Cioè, so che chi ha la 30 Mbit potenzialmente potrebbe andare a 100, dato che TIM vende quel profilo... ma Vodafone aggiornerà a 100 Mbit tutti oppure solo coloro coperti dalla fibra MAKE?
totocrista
21-02-2016, 16:39
Come faccio a sapere se e quando arriverà la 100 Mbit? Tenendo conto che sono di Vigevano e ad Abbiategrasso ce l'hanno... :asd:
Cioè, so che chi ha la 30 Mbit potenzialmente potrebbe andare a 100, dato che TIM vende quel profilo... ma Vodafone aggiornerà a 100 Mbit tutti oppure solo coloro coperti dalla fibra MAKE?
100 mega solo per make
100 mega solo per make
Sì, dopo ho riletto meglio il thread su Vodafone Labs. Sarà mooolto lunga.
nemesis-87
21-02-2016, 23:07
Sì
al centro Vodafone dicono di no.. o meglio, solo se prendo la chiavetta a 1 euro al mese.. ma tecnicamente non dovrebbe essere uguale l'utilizzo da chiavetta e l'hotspot da cellulare? bah...
Strani problemi di connessione verso tim.it: https://reddit.com/r/italy/comments/46w9ec/avete_ladsl_vodafone_venite_a_me/
Vi risulta? A me dava problemi anche per fare una verifica della copertura.
al centro Vodafone dicono di no.. o meglio, solo se prendo la chiavetta a 1 euro al mese.. ma tecnicamente non dovrebbe essere uguale l'utilizzo da chiavetta e l'hotspot da cellulare? bah...
beh, prima di prendere il tab s, la mettevo dentro ad un cellulare che usavo per andare in rete con il tablet vecchio che ha solo il wifi...
sIlveralIen
23-02-2016, 07:18
Strani problemi di connessione verso tim.it: https://reddit.com/r/italy/comments/46w9ec/avete_ladsl_vodafone_venite_a_me/
Vi risulta? A me dava problemi anche per fare una verifica della copertura.
pensavo fosse un problema mio mac e pc, non riesco ad accedere al MyTIM
mi tocca andare via da sto vodafone di merda :muro:
Raga avrei una domanda... oggi mi ha chiamato Vodafone offrendomi una linea fibra da 30MB... al momento avendo Fastweb a 6mb e pagando anche di più sarei davvero tentato di accettare... quello che non mi convince è che Vodafone mi ha già detto che non invierebbe dei tecnici per il cambio di linea, ma che avrebbe inviato solo il modem "auto-installante"
ora mi chiedo:
- io ho la famosa scatolina bianca di fastweb... non serve un tecnico per il passaggio ad un altro tipo di linea?
- al momento io non ho la fibra... come è possibile che la attivino senza inviare nessun operatore?
non inviano a casa, ma sul cabinet in strada o in centrale sicuramente operano.-
Qua si comincia male, dovevano attivare ieri ma, arriva l'sms la mattina ms prima anomalia chiamano chiedendo se è tutto ok ma ancora l'adsl di infostrada funziona, la sera salta la portante, quindi attacco la vodafone station ma non c'è connessione, lo comunico ai tecnici dei collaudi, mi faranno sapere. Ad oggi nessuno chiama lo faccio io, al 190 confermano che da ieri alle 17 in centrale siamo passati sotto vodafone. È stato aperto un ticket con tempi di risoluzione di 5 giorni lavorativi... Temo che abbiano lavorato inn centrale e non nel riparti linea, è plausibile?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
andreabigas
24-02-2016, 16:17
Dopo un riavvio fatto questo weekend a tutta la rete (VSR e Router) per problemi di indirizzamento su alcuni siti, da 4 giorni avuto 5 riconnessioni ad orari diversi. Niente che io abbia avvertito non essendoci capitato in mezzo, però nel periodo precedente al reboot era rimasto stabile per giorni.
Ciao a tutti, ho dato un' occhiata sul sito e ho visto che sono coperto per la 30 mega e ho visto che è attualmente in promozione a 25 euro per il primo anno e poi passa a 29, chiamate con scatto alla risposta. Però non ho ben capito due cose: la prima riguardo a quella con chiamate illimitate dice solo 25 euro ma non specifica a quanto passa in seguito, e poi se al canone mensile bisogna sempre aggiungere i 4 euro per l'attivazione? E altra cosa, dopo un anno bisogna pagare 5 euro al mese per mantenere sempre la massima velocità in download? Grazie in anticipo
Dopo un riavvio fatto questo weekend a tutta la rete (VSR e Router) per problemi di indirizzamento su alcuni siti, da 4 giorni avuto 5 riconnessioni ad orari diversi. Niente che io abbia avvertito non essendoci capitato in mezzo, però nel periodo precedente al reboot era rimasto stabile per giorni.
anche io, per 3-4 giorni nessuna disconnessione. Da ieri ne ho avute almeno 2 e l'altra sera si è disconnesso almeno 10 volte nel giro di mezz'ora tale per cui non riuscivo a navigare
é proprio un problema strano
andreabigas
25-02-2016, 22:26
Stasera invece ho avvertito il problema in quanto ho avuto per 3-4 volte delle fasi di funzionamento intermittente.
Non parlo di disconnessione in quanto il modem non la segna, però immagino che sia uno dei problemi già noti che altro chiamano microdisconnessioni
Sono ritornate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono ritornate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
direi più.... mai sparite.-
Qua si comincia male, dovevano attivare ieri ma, arriva l'sms la mattina ms prima anomalia chiamano chiedendo se è tutto ok ma ancora l'adsl di infostrada funziona, la sera salta la portante, quindi attacco la vodafone station ma non c'è connessione, lo comunico ai tecnici dei collaudi, mi faranno sapere. Ad oggi nessuno chiama lo faccio io, al 190 confermano che da ieri alle 17 in centrale siamo passati sotto vodafone. È stato aperto un ticket con tempi di risoluzione di 5 giorni lavorativi... Temo che abbiano lavorato non centrale e non nel riparti linea, è plausibile?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ottime notizie, sono ancora senza connessione... tra l'altro sono riandato sul gea ed adesso l'armadio che dovrebbe servirmi risulta saturo... devo andare a comprare la vaselina?
lsnake77
26-02-2016, 10:18
Ciao a tutti, ieri mi ha contatto Vodafone per comunicarmi che è passato un anno dall'attivazione del contratto FIBRA 30/3 e che devo decidere se rimanere con questa configurazione (pagando 5 euro in più) oppure passare a 20mbit in download.
Sinceramente, per le mie esigenze, 5 euro per 10mbit di differenza sono praticamente buttati e sarei quindi predisposto a passare a 20mbit.
C'è qualcuno di voi che ha effettuato il downgrade a 20mbit? Avete notato un peggioramento della qualità del servizio?
Sapete se vi è la possibilità di tornare alla massima velocità, in un secondo momento, pagando i 5 euro di differenza (su questo l'operatrice è stata molto vaga e non si è esposta)?
ottime notizie, sono ancora senza connessione... tra l'altro sono riandato sul gea ed adesso l'armadio che dovrebbe servirmi risulta saturo... devo andare a comprare la vaselina?
ciao, mi descrivi la procedura per verificare questa cosa del Gea?
Ciao a tutti, ieri mi ha contatto Vodafone per comunicarmi che è passato un anno dall'attivazione del contratto FIBRA 30/3 e che devo decidere se rimanere con questa configurazione (pagando 5 euro in più) oppure passare a 20mbit in download.
Sinceramente, per le mie esigenze, 5 euro per 10mbit di differenza sono praticamente buttati e sarei quindi predisposto a passare a 20mbit.
C'è qualcuno di voi che ha effettuato il downgrade a 20mbit? Avete notato un peggioramento della qualità del servizio?
Sapete se vi è la possibilità di tornare alla massima velocità, in un secondo momento, pagando i 5 euro di differenza (su questo l'operatrice è stata molto vaga e non si è esposta)?Quando fra due mesetti scadranno i miei due anni e mi contatteranno per farmi la stessa domanda che hanno fatto a te io risponderò che se mi daranno la 100 mega pagherò i 5 euro in più altrimenti mi terrò la 20 mega ancora un anno e poi cambierò operatore.
Questo però perchè so di essere coperto dalla 100 mega di vodafone ma non so se è anche il tuo caso.
ciao, mi descrivi la procedura per verificare questa cosa del Gea?
semplicemente vai qui e metti l'indirizzo dell'utenza
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
lsnake77
26-02-2016, 14:22
Purtroppo la mia copertura non va oltre i 30mbit (Fibra FTTC VULA/NGA). A questo punto passerò a 20mbit sperando che la qualità della connessione non ne risenta.
beh se hai una 20Mbit piena alla fine non è poi così male...
lsnake77
26-02-2016, 20:14
beh se hai una 20Mbit piena alla fine non è poi così male...
L'operatrice vodafone mi ha detto che con 20mbit si passa all'ADSL. Quello che non capisco è come facciano a garantire i 3mbit in upload. Che io sappia l'ADSL garantisce fino a 1mbit in upload.
Ho accettato, ma spero di non essermi dato la zappa sui piedi!
totocrista
26-02-2016, 20:16
L'operatrice vodafone mi ha detto che con 20mbit si passa all'ADSL.
Cazzate
L'operatrice vodafone mi ha detto che con 20mbit si passa all'ADSL.
Impossibile che ti possano passare all'ADSL.. :rolleyes:
balla balla balla balla.
la Vodafone 30 è una TIM in VULA. E TIM dove copre in fibra offre la 100/20. Quindi con TIM avresti una 100/20 ad un prezzo di poco superiore a Vodafone.
se ti dicessero che tu con altri gestori puoi andare più veloce allo stesso prezzo, tu cosa faresti? :D
@Kikko90 il primo post va aggiornato.
Alcune città indicate non sono coperte nemmeno dalla fibra TIM, figuriamoci dalla VULA Vodafone a 30Mbits
@Kikko90 il primo post va aggiornato.
Alcune città indicate non sono coperte nemmeno dalla fibra TIM, figuriamoci dalla VULA Vodafone a 30Mbits
Aggiornato (fonte: Comuni Copertura Fibra (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/Comuni-Copertura-Fibra))
Oggi sono stati aggiunti anche i seguenti:
+34 comuni in FIBRA 30
Afragola, Andria, Aosta, Ariano Irpino, Belluno, Bitonto, Casalnuovo di Napoli, Castelfranco Veneto, Chioggia, Cicciano, Corato, Cormano, Curno, Desio, Maddaloni, Montebelluna, Nocera Superiore, Paderno Dugnano, Pagani, Pinerolo, Pozzuoli, Roccapiemonte, Romano d'Ezzelino, Rossano, Rovereto, Scafati, Scanzorosciate, Sondrio, Thiene, Torre Annunziata, Tortona, Treviglio, Villa di Serio, Vimercate.
+3 comuni in FIBRA 100
Gravina di Catania, Salerno, Viareggio
Ovviamente c'è da considerare che non parliamo del 100% delle unità abitative di ogni singolo comune, ma sono comunque in espansione!
brendoo011
28-02-2016, 16:17
@Kikko90 il primo post va aggiornato.
Alcune città indicate non sono coperte nemmeno dalla fibra TIM, figuriamoci dalla VULA Vodafone a 30Mbits
Lo dici te ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
L'operatrice vodafone mi ha detto che con 20mbit si passa all'ADSL. Quello che non capisco è come facciano a garantire i 3mbit in upload. Che io sappia l'ADSL garantisce fino a 1mbit in upload.
Ho accettato, ma spero di non essermi dato la zappa sui piedi!
Semplicemente perché l'operatrice è stata incompetente... è FTTC limitata a 20 MEGA, quindi sempre molto meglio della normale ADSL2 a 20 MEGA! ;)
anche io dopo un anno credo che passerò a 20mb, considerando che adesso la banda effettiva è sui 27-28, se sarà 20 pieni la differenza non si vedrà
anche io dopo un anno credo che passerò a 20mb, considerando che adesso la banda effettiva è sui 27-28, se sarà 20 pieni la differenza non si vedrà
scelta ragionevole, in base alle proprie esigenze... considera cmq che se la 30 mega è limitata a 28, la 20 mega sarà grosso modo 18.5 (applicando la stessa perdita in % )
scelta ragionevole perchè un conto è pagare 5€ in più per non avere 20 al posto di 100, ma pagare 5€ in più per avere 28 invece di 19 è diverso...
totocrista
29-02-2016, 06:36
scelta ragionevole, in base alle proprie esigenze... considera cmq che se la 30 mega è limitata a 28, la 20 mega sarà grosso modo 18.5 (applicando la stessa perdita in % )
scelta ragionevole perchè un conto è pagare 5 in più per non avere 20 al posto di 100, ma pagare 5 in più per avere 28 invece di 19 è diverso...
Invece non credo sai. La portante resta comunque quella della 30 mega. La velocità sarà limitata a livello logico.
IvanoTrotta
29-02-2016, 12:16
Aggiornato (fonte: Comuni Copertura Fibra (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/Comuni-Copertura-Fibra))
Oggi sono stati aggiunti anche i seguenti:
+34 comuni in FIBRA 30
+3 comuni in FIBRA 100
Ovviamente c'è da considerare che non parliamo del 100% delle unità abitative di ogni singolo comune, ma sono comunque in espansione!
Kikko, per Napoli o Casoria in fiba100 ci sono novità?
animalenotturno
29-02-2016, 12:37
Quando fra due mesetti scadranno i miei due anni e mi contatteranno per farmi la stessa domanda che hanno fatto a te io risponderò che se mi daranno la 100 mega pagherò i 5 euro in più altrimenti mi terrò la 20 mega ancora un anno e poi cambierò operatore.
Questo però perchè so di essere coperto dalla 100 mega di vodafone ma non so se è anche il tuo caso.
io invece gli risponderò che se mi passano a 100 mega senza spendere un centesimo di più, potrei rimanere cliente vodafone, altrimenti passo alla FTTH Tim 300 mega (per allora sarà disponibile) :sofico: :ciapet:
darkfenix
29-02-2016, 14:50
Ma invece novità sui lavori a Roma per la 100/20? E' un po' che non ci sono novità.
Herbie_53
29-02-2016, 17:34
Ma invece novità sui lavori a Roma per la 100/20? E' un po' che non ci sono novità.
Stanno installando le ONU piano piano.... in media ne mettono tra le 5 e le 10 al giorno.. prima che fanno tutta Roma così ne passerà di acqua sotto il Tevere... :(
Più che altro non risulta vendibile nemmeno la 100Mega in quelle (poche) aree dove sarebbe disponibile... Il confronto tra Roma e Milano è impietoso...
Milano 300Mega
Roma 30Mega
10 volte tanto... :(
finalmente mi hanno attivato :)
http://www.speedtest.net/result/5128134192.png (http://www.speedtest.net/my-result/5128134192)
Stanno installando le ONU piano piano.... in media ne mettono tra le 5 e le 10 al giorno.. prima che fanno tutta Roma così ne passerà di acqua sotto il Tevere... :(
Più che altro non risulta vendibile nemmeno la 100Mega in quelle (poche) aree dove sarebbe disponibile... Il confronto tra Roma e Milano è impietoso...
Milano 300Mega
Roma 30Mega
10 volte tanto... :(
Vodafone attualmente sta' installando 1.000 ONU a...
- Roma
- Napoli
- Sassari
- Reggio Calabria
- Fano (PU)
- Pavia
- Grosseto
- Lodi
- Brescia
- Firenze
- Jesolo (VE)
Oltre a completare tutti gli altri comuni già attivi... se la media 5-10 è 7 ONU al giorno, moltiplicandolo per 30 giorni fa 210 ONU ogni mese SOLO a ROMA... se consideri che ne fa 1000 tra 11 nuovi comuni (ce ne sono altri) + ottimizzando quelli attuali con altrettanto installazioni, penso che la media sia giusta! :)
antoniio
29-02-2016, 18:38
Ciao ragazzi,
domanda: se acquisto adesso una 30mb, quando sarà disponibile la 100mb avverrà in automatico il passaggio?
Ciao ragazzi,
domanda: se acquisto adesso una 30mb, quando sarà disponibile la 100mb avverrà in automatico il passaggio?
Al momento non è prevista una migrazione da VULA a MAKE, nè in automatico nè su richiesta.
antoniio
29-02-2016, 18:50
Al momento non è prevista una migrazione da VULA a MAKE, nè in automatico nè su richiesta.
attualmente sono in queste condizioni.. ADSL2 purtroppo non va molto bene con tiscali. Oggi ho visto che "regalano" il contributo di attivazione. Che ne pensi? Non so se aspettare la 100 di Tim su Reggio Calabria (che già c'è, aspetto un'offerta migliore).
> http://oi64.tinypic.com/33en7rq.jpg <
Vodafone attualmente sta' installando 1.000 ONU a...
- Roma
- Napoli
- Sassari
- Reggio Calabria
- Fano (PU)
- Pavia
- Grosseto
- Lodi
- Brescia
- Firenze
- Jesolo (VE)
Oltre a completare tutti gli altri comuni già attivi... se la media 5-10 è 7 ONU al giorno, moltiplicandolo per 30 giorni fa 210 ONU ogni mese SOLO a ROMA... se consideri che ne fa 1000 tra 11 nuovi comuni (ce ne sono altri) + ottimizzando quelli attuali con altrettanto installazioni, penso che la media sia giusta! :)
A Fano le ONU che installeranno sono 45 precise precise :D speriamo che facciano presto che aspetto la 100 da un annetto
Ciao ragazzi,
domanda: se acquisto adesso una 30mb, quando sarà disponibile la 100mb avverrà in automatico il passaggio?
Avverrà in automatico (con ricontatto in quanto nel momento che succederà ci sarà un ovvia interruzione di linea), è stata già data la prima comunicazione ufficiale qualche giorno fa per iniziare, ma per evitare massacri di testate, mi soffermo qui :p
murovero
29-02-2016, 19:46
Kikko90 scusa (l'ho già chiesto in un altro forum), si può sapere quando inizieranno ad attivare la 100 a Roma?
Avverrà in automatico (con ricontatto in quanto nel momento che succederà ci sarà un ovvia interruzione di linea), è stata già data la prima comunicazione ufficiale qualche giorno fa per iniziare, ma per evitare massacri di testate, mi soffermo qui :p
Fosse che fosse la volta buona.
totocrista
29-02-2016, 20:26
Avverrà in automatico (con ricontatto in quanto nel momento che succederà ci sarà un ovvia interruzione di linea), è stata già data la prima comunicazione ufficiale qualche giorno fa per iniziare, ma per evitare massacri di testate, mi soffermo qui :p
Dove posso leggere questa comunicazione ufficiale?
Dove posso leggere questa comunicazione ufficiale?
Mi unisco alla richiesta, in quanto nelle condizioni di una possibile migrazione da VULA a MAKE. Il commerciale dedicato (contratto Business), contattato Venerdì, ha affermato che non ci saranno novità almeno fino a Maggio.
Sinceramente attendo con ansia una "smentita" :O
EliGabriRock44
29-02-2016, 20:43
Mi unisco alla richiesta, in quanto nelle condizioni di una possibile migrazione da VULA a MAKE. Il commerciale dedicato (contratto Business), contattato Venerdì, ha affermato che non ci saranno novità almeno fino a Maggio.
Sinceramente attendo con ansia una "smentita" :O
La conferma ufficiale era quella che avevamo postato dell'intervento di un mod sul forum vodafone dove diceva che era stato effettuato il passaggio giá a qualcuno...
totocrista
29-02-2016, 20:51
La conferma ufficiale era quella che avevamo postato dell'intervento di un mod sul forum vodafone dove diceva che era stato effettuato il passaggio giá a qualcuno...
Ahhh bhe allora...
La conferma ufficiale era quella che avevamo postato dell'intervento di un mod sul forum vodafone dove diceva che era stato effettuato il passaggio giá a qualcuno...
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&sid=e6a3e80c7cbba92deed6be771fae9de5&start=195
http://i63.tinypic.com/dc92y0.jpg
Kikko90 scusa (l'ho già chiesto in un altro forum), si può sapere quando inizieranno ad attivare la 100 a Roma?
http://s15.postimg.org/g4csugtqj/CONFIG.png
Stanno iniziando!
Avverrà in automatico (con ricontatto in quanto nel momento che succederà ci sarà un ovvia interruzione di linea), è stata già data la prima comunicazione ufficiale qualche giorno fa per iniziare, ma per evitare massacri di testate, mi soffermo qui :p
Chi adesso è raggiunto solo dalla VULA 30Mega, che probabilità ha di vedersi in futuro arrivare anche il cabinet Vodafone con la FTTC 100Mega ?
La conferma ufficiale era quella che avevamo postato dell'intervento di un mod sul forum vodafone dove diceva che era stato effettuato il passaggio giá a qualcuno...
Allora mi metto il cuore in pace e attendo un evento più probabile: la cattura del mostro del Lock Ness.
Herbie_53
29-02-2016, 21:55
Oltre a completare tutti gli altri comuni già attivi... se la media 5-10 è 7 ONU al giorno, moltiplicandolo per 30 giorni fa 210 ONU ogni mese SOLO a ROMA...
In effetti ho sbagliato i valori.. prendiamo per esempio la scorsa settimana. Secondo l'albo pretorio sono stati fatti 27 lavori da parte di vodafone per le strade di Roma (il che ovviamente ovviamente non vuol dire per forza che siano nuove installazioni e d'altro canto potrebbero esserci altre installazioni non prese in considerazione dall'albo pretorio).
Per arrotondare prendiamo 30 ONU * 4 settimane = 120 al mese... Ormai da un annetto che Vodafone piazza le sue ONU a Roma quindi ce ne dovrebbero essere quasi 1500... Dalla tua mappa però non si arriva neanche a 700 ONU.
Converrai con me che con questo passo prima che finiranno di coprire Roma intera ci vorranno altri 3 anni... Se veramente facessero 200 ONU al mese sarebbe una buona media.
Comunque sia il succo del discorso è un altro. Non sto criticando Vodafone, perchè comunque capisco lo sforzo economico che sta facendo, ma sto criticando il settore delle telecomunicazioni via cavo in generale che ultimamente tratta Roma come una metropoli di serie B...
P.s.
Ovviamente questi dati sono moooooooolto da prendere con le pinze... sicuramente te avrai valori più precisi dei miei, quindi spero di sbagliarmi... anche perchè 3 mega in upload aiutano... ma 20 sono tutta un'altra cosa! :D
In effetti ho sbagliato i valori.. prendiamo per esempio la scorsa settimana. Secondo l'albo pretorio sono stati fatti 27 lavori da parte di vodafone per le strade di Roma (il che ovviamente ovviamente non vuol dire per forza che siano nuove installazioni e d'altro canto potrebbero esserci altre installazioni non prese in considerazione dall'albo pretorio).
Per arrotondare prendiamo 30 ONU * 4 settimane = 120 al mese... Ormai da un annetto che Vodafone piazza le sue ONU a Roma quindi ce ne dovrebbero essere quasi 1500... Dalla tua mappa però non si arriva neanche a 700 ONU.
Converrai con me che con questo passo prima che finiranno di coprire Roma intera ci vorranno altri 3 anni... Se veramente facessero 200 ONU al mese sarebbe una buona media.
Comunque sia il succo del discorso è un altro. Non sto criticando Vodafone, perchè comunque capisco lo sforzo economico che sta facendo, ma sto criticando il settore delle telecomunicazioni via cavo in generale che ultimamente tratta Roma come una metropoli di serie B...
P.s.
Ovviamente questi dati sono moooooooolto da prendere con le pinze... sicuramente te avrai valori più precisi dei miei, quindi spero di sbagliarmi... anche perchè 3 mega in upload aiutano... ma 20 sono tutta un'altra cosa! :D
Attento che la mia mappa non l'ho più aggiornata da ottobre-novembre (mi è passata la voglia perché tanto dopo gli insulti che mi becco pure, chi me lo fa fare di lavorarci sopra :) ), quindi in realtà mancherebbero sicuramente il 50% dei ONU...
Comunque l'ALBO PRETORIO elenca solo quelle dove Vodafone ovviamente ha necessità di chiedere autorizzazione, ci sono tantissimi cantieri dove Vodafone non ne ha avuto bisogno (e dove infatti ha installato ONU qua e la).
Attento che la mia mappa non l'ho più aggiornata da ottobre-novembre (mi è passata la voglia perché tanto dopo gli insulti che mi becco pure, chi me lo fa fare di lavorarci sopra :) ), quindi in realtà mancherebbero sicuramente il 50% dei ONU...
Comunque l'ALBO PRETORIO elenca solo quelle dove Vodafone ovviamente ha necessità di chiedere autorizzazione, ci sono tantissimi cantieri dove Vodafone non ne ha avuto bisogno (e dove infatti ha installato ONU qua e la).
kikko for president
ed ecco che le disconnessioni sono tornate, 5 nel giro di 10 minuti
KikoTSKGRoG
01-03-2016, 22:16
.
angelo56
04-03-2016, 08:05
Che succede? Ho una 30 in Vula e stamattina ho questa velocità. Upgrade? Sono di Ostia (RM)
http://www.speedtest.net/result/5138618916.png
Che succede? Ho una 30 in Vula e stamattina ho questa velocità. Upgrade? Sono di Ostia (RM)
http://www.speedtest.net/result/5138618916.pngè un po strano l'upload, non dovrebbe essere a circa 20?
Che succede? Ho una 30 in Vula e stamattina ho questa velocità. Upgrade? Sono di Ostia (RM)
[/IMG]
Probabile in quanto Vodafone sta facendo l'upgrade alla 100Mbit a tutti quelli in 30Mbit VULA raggiunti dalla fibra Make proprietaria.
Annuntio vobis gaudium magnum!!!
Questa mattina scopro che mi è stato fatto l'upgrade alla 100!
Non sono stato avvisato e non ho avuto interruzioni di linea.
È stata una lunga battaglia ma con un lieto fine.
Tutto è bene quel che finisce bene.
ZakkWylde_
04-03-2016, 12:25
Annuntio vobis gaudium magnum!!!
Questa mattina scopro che mi è stato fatto l'upgrade alla 100!
Non sono stato avvisato e non ho avuto interruzioni di linea.
È stata una lunga battaglia ma con un lieto fine.
Tutto è bene quel che finisce bene.
Per caso sai quanto tempo è passato da quando hanno installato il cabinet VF ad oggi?
angelo56
04-03-2016, 12:56
è un po strano l'upload, non dovrebbe essere a circa 20?
è vero, infatti ora è "regolare". Bene, speriamo non siano "prove tecniche di trasmissione"....
http://www.speedtest.net/result/5139214181.png
IvanoTrotta
04-03-2016, 13:03
non credo siano prove, stanno passando anche altre utenze, ma era una cosa che si ipotizzava, visto che in termini di costi, conviene anche a vodafone :)
C'è stata in passato una comunicazione di Vodafone a riguardo:
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&sid=e6a3e80c7cbba92deed6be771fae9de5&start=195
http://i63.tinypic.com/dc92y0.jpg
Per caso sai quanto tempo è passato da quando hanno installato il cabinet VF ad oggi?
Nel mio caso parecchio: secondo GEA la 100 è stata disponibile sulla mia linea da circa metà dello scorso settembre.
ZakkWylde_
04-03-2016, 15:12
è vero, infatti ora è "regolare". Bene, speriamo non siano "prove tecniche di trasmissione"....
http://www.speedtest.net/result/5139214181.png
Distanza dal cabinet? Presumo poca
ottima notizia, io l'avevo preventivato, a vodafone non conviene pagare il canone a telecom per la 30 e quindi dove possibile farà l'upgrade alla 100
antoniio
04-03-2016, 21:13
appena faranno l'offerta regalando l'attivazione la prenderò :)
angelo56
04-03-2016, 21:16
Distanza dal cabinet? Presumo poca
beh, è attaccato al mio palazzo...
ottima notizia, io l'avevo preventivato, a vodafone non conviene pagare il canone a telecom per la 30 e quindi dove possibile farà l'upgrade alla 100
e di colpo la FTTH diventa una "sfortuna" nel senso che non si hanno ancora news riguardo upgrade da 30 VULA a 300 FTTH :muro:
Kikko, premetto che non ti ho mai insultato :asd: (sto facendo il ruffiano :D però è vero), è reperibile da qualche parte un chiamiamolo "piano di sviluppo" della 100 mbit? Attualmente ho la FTTC 30 e sono a Vigevano.
IvanoTrotta
05-03-2016, 01:24
Kikko, premetto che non ti ho mai insultato :asd: (sto facendo il ruffiano :D però è vero), è reperibile da qualche parte un chiamiamolo "piano di sviluppo" della 100 mbit? Attualmente ho la FTTC 30 e sono a Vigevano.
Quelli della telecom avrebbero potuto fare i file excel come telecom :D
di sicuro meglio una 300mb, ma io credo che anche una buona 50/10 sia più che sufficiente per tutti gli usi. Io sono passato da un'adsl 10/1 a una vdsl 30/3 e sinceramente non noto tutta questa differenza, sarà che prima con l'adsl avevo un ping a 10ms e adesso sui 25
di sicuro meglio una 300mb, ma io credo che anche una buona 50/10 sia più che sufficiente per tutti gli usi. Io sono passato da un'adsl 10/1 a una vdsl 30/3 e sinceramente non noto tutta questa differenza, sarà che prima con l'adsl avevo un ping a 10ms e adesso sui 25
Ma anche la 30 nostra va benissimo, guarda. Sarà il mio passato da digital diviso che parla, ma fidati che ancora oggi, 2016, ci sono situazioni che chi abita in medi/grandi centri non immaginerebbe mai.
Ma anche la 30 nostra va benissimo, guarda. Sarà il mio passato da digital diviso che parla, ma fidati che ancora oggi, 2016, ci sono situazioni che chi abita in medi/grandi centri non immaginerebbe mai.
confermo
ho un amico che ha solo telecom a 640kb/s.... altri fornitori li non arrivano...
confermo
ho un amico che ha solo telecom a 640kb/s.... altri fornitori li non arrivano...
Beh io al mio paese (provincia di Asti) sarei ancora a 56k, non fosse per Eolo :asd:
Esempio ancora peggiore: a Cesano Boscone, alle porte di Milano, niente se non ADSL2. A Corsico, confinante, 100 Mbit. A Milano, sempre confinante, beh... lo sapete :asd:
andreamit
06-03-2016, 16:51
scusate io sono di Firenze, ho già una 30mb attiva con vodafone, vedendo che ad alcuni hanno cominciato a passare alla 100mb sono andato sul sito della gea a controllare la copertura della mia via e mi ritrovo questo:
http://img221.imagevenue.com/loc1033/th_277378715_asdsad_122_1033lo.JPG (http://img221.imagevenue.com/img.php?image=277378715_asdsad_122_1033lo.JPG)
qualcuno sa se ci sono progetti per passare Firenze alla 100mb?
ZakkWylde_
07-03-2016, 11:09
scusate io sono di Firenze, ho già una 30mb attiva con vodafone, vedendo che ad alcuni hanno cominciato a passare alla 100mb sono andato sul sito della gea a controllare la copertura della mia via e mi ritrovo questo:
http://img221.imagevenue.com/loc1033/th_277378715_asdsad_122_1033lo.JPG (http://img221.imagevenue.com/img.php?image=277378715_asdsad_122_1033lo.JPG)
qualcuno sa se ci sono progetti per passare Firenze alla 100mb?
Io (Prato) controllo l'albopretorio del comune per sapere i lavori
EliGabriRock44
07-03-2016, 13:34
scusate io sono di Firenze, ho già una 30mb attiva con vodafone, vedendo che ad alcuni hanno cominciato a passare alla 100mb sono andato sul sito della gea a controllare la copertura della mia via e mi ritrovo questo:
http://img221.imagevenue.com/loc1033/th_277378715_asdsad_122_1033lo.JPG (http://img221.imagevenue.com/img.php?image=277378715_asdsad_122_1033lo.JPG)
qualcuno sa se ci sono progetti per passare Firenze alla 100mb?
I lavori per la 100mb a Firenze dovrebbero essere già iniziati...come ha detto l'altro utente, controlla l'albo pretorio riguardante Firenze per vedere dove stanno iniziando a coprire!
scusate io sono di Firenze, ho già una 30mb attiva con vodafone, vedendo che ad alcuni hanno cominciato a passare alla 100mb sono andato sul sito della gea a controllare la copertura della mia via e mi ritrovo questo:
http://img221.imagevenue.com/loc1033/th_277378715_asdsad_122_1033lo.JPG (http://img221.imagevenue.com/img.php?image=277378715_asdsad_122_1033lo.JPG)
qualcuno sa se ci sono progetti per passare Firenze alla 100mb?
Se cerchi il testo "vodafone" qua (http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/comune_firenze/comune/atti_e_delibere/ode_web_am.htm), troverai diverse richieste di realizzazione lavori.
Estraendo le vie (http://pastebin.com/raw/c6P39zbp), pare stiano lavorando in queste zone (aggiornato al 17/11/2016):
http://i.imgur.com/DRZx5P4.png (https://www.mapcustomizer.com/map/FirenzeVodafoneFTTC)
(qui (https://www.mapcustomizer.com/map/FirenzeVodafoneFTTC) sulla mappa)
Purtroppo, gli ultimi documenti sono delle revoche per lavori non realizzati, quindi non ho idea di quale sia lo stato effettivo dei lavori. :rolleyes:
EDIT 5/4/16:
https://c2.staticflickr.com/2/1484/25927995420_239a3df097_c.jpg (https://www.flickr.com/photos/trevi55/shares/0XNM2K).
Facendo un giro qui (https://goo.gl/maps/7Qo72mYjPKn), ho scorso i nuovi OLO (https://www.flickr.com/photos/trevi55/shares/0XNM2K) (insieme a quello TIM e fastweb?).
IvanoTrotta
07-03-2016, 17:03
Nell'albo pretorio di Napoli, se cerco "vodafone" non esce nulla :D
EliGabriRock44
07-03-2016, 17:51
Nell'albo pretorio di Napoli, se cerco "vodafone" non esce nulla :D
Li bisogna vedere anche se lo aggiornano l'albo pretorio; stessa cosa per me qui a Carpi(MO); i cabinet sono installati da un anno e poco più, ma se cerco a ritroso nel tempo i documenti che dovrebbero andare a dire dove si sono svolti i lavori, non trovo nulla di nulla.
Diciamo che l'albo pretorio é affidabile SE funziona e SE viene aggiornato.
Per il resto o ti fai un giro a piedi e vai in cerca di cabinet Tim per vedere se a fianco ci sono quelli Vodafone oppure fai qualche test su diverse vie con gea.
Mesi fa vidi delle foto dei cabinet Vodafone a Napoli, postate proprio da un utente...
IvanoTrotta
07-03-2016, 18:17
Li bisogna vedere anche se lo aggiornano l'albo pretorio; stessa cosa per me qui a Carpi(MO); i cabinet sono installati da un anno e poco più, ma se cerco a ritroso nel tempo i documenti che dovrebbero andare a dire dove si sono svolti i lavori, non trovo nulla di nulla.
Diciamo che l'albo pretorio é affidabile SE funziona e SE viene aggiornato.
Per il resto o ti fai un giro a piedi e vai in cerca di cabinet Tim per vedere se a fianco ci sono quelli Vodafone oppure fai qualche test su diverse vie con gea.
Mesi fa vidi delle foto dei cabinet Vodafone a Napoli, postate proprio da un utente...
Si, purtroppo è come dici tu, se non è usato, sull'albo pretorio non trovi niente. Comunque nel mio piccolo, ho già trovato in strada una serie di cabinet a napoli, giorni fa postai una lista nell'altro thread. Magari appena ne localizzo altri, faccio una mappa :D
andreamit
07-03-2016, 18:31
Se cerchi il testo "vodafone" qua (http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/comune_firenze/comune/atti_e_delibere/ode_web_am.htm), troverai diverse richieste di realizzazione lavori.
Estraendo le vie (http://pastebin.com/3YVs8p8G), pare stiano lavorando in queste zone:
http://i.imgur.com/5aZZmkt.png
(qui (https://www.mapcustomizer.com/map/WmxrNDFwZkNUa1U9aEJMbEI0Y0hEYzQ9) sulla mappa)
Purtroppo, gli ultimi documenti sono delle revoche per lavori non realizzati, quindi non ho idea di quale sia lo stato effettivo dei lavori. :rolleyes:
Grazie! Ovviamente la mia via non c'è ma già il fatto che abbiano iniziato i lavori suppongo sia positivo almeno quello..^^
ma i cabinet vodafone vengono installati per forza vicino a quelli telecom? Qui a roma nella mia zona (roma nord) ancora non ne ho visti
EliGabriRock44
07-03-2016, 20:55
ma i cabinet vodafone vengono installati per forza vicino a quelli telecom? Qui a roma nella mia zona (roma nord) ancora non ne ho visti
eh si perche' per poterti portare la connessione, si collegano a quelli tim che a loro volta sono collegati a casa tua tramite doppino in rame.
ma i cabinet vodafone vengono installati per forza vicino a quelli telecom? Qui a roma nella mia zona (roma nord) ancora non ne ho visti
http://s17.postimg.org/3v5g5vca7/slu_fibra_ottica.png
antoniio
08-03-2016, 21:03
Appena richiesta vista l'attivazione gratis di oggi.
Ho dovuto fare tramite call center perché su sito web non mi prendeva il CAP della spedizione del Vodafone Station.
Mi è arrivata una e-mail che contiene solo queste informazioni:
Riepilogo offerta Vodafone Super Fibra Family
Contributo di attivazione rete fissa 0.00€
Contributo mensile 30.00€per sempre (?????)€
Internet Fuori casa 4G 1GB
I prossimi passi quali sono? Ho visto che su Reggio Calabria stanno lavorando per la MAKE, dove posso seguire le novità?
Grazie ragazzi :)
ubuntolaio
08-03-2016, 23:06
per chiarirmi un pò le idee :D
1- il profilo 30/3 vula ce l'hanno solo Vodafone e Infostrada mi pare di capire. E' cosi?
2- i profili sono questi ( parlo solo di fttc su rete proprietaria al netto di promozioni ) ?
FASTWEB 30/10 ----- 100/10
VODAFONE 20/3 ------ 100/20
TELECOM 100/20
infostrada e tiscali non le considero
Non ancora in lista, ma posso già anticipare per la FIBRA 30 in arrivo nei comuni di:
VIA COSIMO MORELLI, 19, 62100, MACERATA, MACERATA
VIA ROMA, 5, 00040, ROCCA DI PAPA, ROMA
Vi lascio anche degli indirizzi casuali per farvi controllare personalmente :)
Ce ne sono altri sicuramente, ma per il momento so solo questi due!
Volevo chiedere a kikko se c'è una specie di calendario per gli upgrade da 30 mega a 100. Io son di Trieste e fra un mese mi scade il primo anno di vodafone e dovrò scegliere se essere essere limitato a 20 mega o pagare 5 euro e avere la massima velocità disponibile. Se quest'ultima dovesse rimanere a 30 non sono intenzionato a pagare e quindi vorrei capire se sarò upgradato da qui a un mese alla 100 oppure no. Grazie
EliGabriRock44
10-03-2016, 17:26
Volevo chiedere a kikko se c'è una specie di calendario per gli upgrade da 30 mega a 100. Io son di Trieste e fra un mese mi scade il primo anno di vodafone e dovrò scegliere se essere essere limitato a 20 mega o pagare 5 euro e avere la massima velocità disponibile. Se quest'ultima dovesse rimanere a 30 non sono intenzionato a pagare e quindi vorrei capire se sarò upgradato da qui a un mese alla 100 oppure no. Grazie
Innanzitutto, sei coperto dalla 100mb?
Non c'e' un piano di pianificazione a quanto pare o se c'e', solo ai piani alti lo conoscono; gli upgrade stanno avvenendo pian piano quindi o aspetti qualche altro mese oppure scegli tu cosa fare!
Daddolo92
10-03-2016, 19:17
Ragazzi, se chiedo di passare in vodafone fibra, e quando il tecnico viene ad installarla, se vede che non sono coperto in fibra, dà il KO tecnico o mi allaccia in adsl?
Daddolo92
10-03-2016, 19:31
la verifica la fai prima
dal sito mi dà copertura a 50/10 vula ma dato che sono su rete rigida, potrebbe fallire la fibra...
IvanoTrotta
10-03-2016, 19:58
Voi avete dovuto attivare la sim che viene data con la station, o è pronta per l'uso?
Ragazzi, se chiedo di passare in vodafone fibra, e quando il tecnico viene ad installarla, se vede che non sono coperto in fibra, dà il KO tecnico o mi allaccia in adsl?
Su rete rigida vai tranquillo, non vai in KO in VULA!
30 Mbps, non guardate il GEA aziendale! :p
Daddolo92
10-03-2016, 21:09
Su rete rigida vai tranquillo, non vai in KO in VULA!
30 Mbps, non guardate il GEA aziendale! :p
solo 30? la tipa mi ha detto 50/10, piu che altro per i 10 mi interessano
dal sito mi dà copertura a 50/10 vula ma dato che sono su rete rigida, potrebbe fallire la fibra...
Se sei su rigida e hai copertura vodafone 30/3, avrai di sicuro copertura infostrada 30/3, tim 100/20 o tiscali di uguale taglio (100/20), poi spetta a te la scelta.
Daddolo92
10-03-2016, 23:10
Se sei su rigida e hai copertura vodafone 30/3, avrai di sicuro copertura infostrada 30/3, tim 100/20 o tiscali di uguale taglio (100/20), poi spetta a te la scelta.
tim mi ha dato il ko per impossibilità di attivare la vdsl... ed ha annullato il rientro...l'unica che sapeva che sono su rete rigida, e che mi ha detto che non ci sono problemi è vodafone.. neanche la telecom sapeva su che rete ero...
infostrada, presso il mio indirizzo mi da che sono coperto solo con adsl 20mb, fastweb stessa cosa, le uniche sono tim che ha dato ko, tiscali e vodafone.
da quandop arriverà la vodafone station, attenderò 8 giorni, se non sento nessuno riconosegno la station e tenterò altro, non voglio di sicuro incorrere nella penale di € 150 per nulla
tim mi ha dato il ko per impossibilità di attivare la vdsl... ed ha annullato il rientro...l'unica che sapeva che sono su rete rigida, e che mi ha detto che non ci sono problemi è vodafone.. neanche la telecom sapeva su che rete ero...
infostrada, presso il mio indirizzo mi da che sono coperto solo con adsl 20mb, fastweb stessa cosa, le uniche sono tim che ha dato ko, tiscali e vodafone.
da quandop arriverà la vodafone station, attenderò 8 giorni, se non sento nessuno riconosegno la station e tenterò altro, non voglio di sicuro incorrere nella penale di € 150 per nulla
50 Mbps, ricorreggo, ho visto che la tua linea è di tipo aziendale.
Quale penale di 150 euro, la restituzione va fatta entro 30 giorni dall'esito di passaggio, ossia, Vodafone se non va ti da KO e restituisci, altrimenti ti attiva tranquillamente!
Se anche Vodafone darà come esito KO, inutile che provi Tiscali perché sarebbe ripetere la stessa identica procedura con la stessa identica rete! :)
sono stato passato alla 100 mb anche io solo che ho questo
http://www.speedtest.net/result/5158143624.png (http://www.speedtest.net/my-result/5158143624)
dovrei avere almeno il doppio , perchè quando è venuto il tecnico mi ha detto che avevo una portante di 76 mb in down :/ , il minimo garantito di vodafone qual'è ?
dovrei avere almeno il doppio , perchè quando è venuto il tecnico mi ha detto che avevo una portante di 76 mb in down :/ , il minimo garantito di vodafone qual'è ?
Per la FTTC 100/20 è di 35/5 Mbit.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl
_
Per la FTTC 100/20 è di 35/5 Mbit.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl
_
ma , mi prendono per il culo allora?
Daddolo92
11-03-2016, 07:35
50 Mbps, ricorreggo, ho visto che la tua linea è di tipo aziendale.
Quale penale di 150 euro, la restituzione va fatta entro 30 giorni dall'esito di passaggio, ossia, Vodafone se non va ti da KO e restituisci, altrimenti ti attiva tranquillamente!
Se anche Vodafone darà come esito KO, inutile che provi Tiscali perché sarebbe ripetere la stessa identica procedura con la stessa identica rete! :)
Eh si, l'unica è sperare in un miracolo vodafonnistico 😆 Ora aggancio circa 14.000kb in down, l'importante è che non vado peggio, e che l'upload sia piu alto di 1 mega, sto facendo tutto questo macello per quello 😆
Sul sito vodafone, cè scritto che ho 14 giorni di tempo DA QUANDO CONSEGNA IL CORRIERE la vodafone station in negozio, che s"""""i, in lratica, se oggi consegnano la vs, e il tecnico passa dopo 15 giorni, se voglio recedere pago 150€ -.-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/6ff4550a7643c78d7569f3e7e63b51dc.jpg finalmente! :D spero solo facciano questa cosa del passaggio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/6ff4550a7643c78d7569f3e7e63b51dc.jpg finalmente! :D spero solo facciano questa cosa del passaggio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luogo?
luogo?
Via giulio pastore, 24 Piacenza (PC)
Ho aggiornato e migliorato il primo messaggio della discussione :)
Buondì a tutti,
avrei una domanda sulla banda minima garantita:
in caso di offerta a 30 Mega qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) leggo 21 Mbit/s - 1,2 Mbit/s, ma dal momento che sul sito quando uno prova a controllare l'offerta attuale legge la seguente condizione asteriscata
* Con Velocità Fibra: navighi fino a 30 Mega in download, gratis per 12 mesi. Dopo 12 mesi “Velocità Fibra” si rinnova automaticamente a 5 euro in più al mese: se la disattivi la navigazione sarà fino a 20 Mega in download
mi chiedo io, qual è la banda minima garantita dopo 12 mesi visto che abbassano il tetto a 20 Mega?
Grazie mille!!
Buondì a tutti,
avrei una domanda sulla banda minima garantita:
in caso di offerta a 30 Mega qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) leggo 21 Mbit/s - 1,2 Mbit/s, ma dal momento che sul sito quando uno prova a controllare l'offerta attuale legge la seguente condizione asteriscata
* Con Velocità Fibra: navighi fino a 30 Mega in download, gratis per 12 mesi. Dopo 12 mesi Velocità Fibra si rinnova automaticamente a 5 euro in più al mese: se la disattivi la navigazione sarà fino a 20 Mega in download
mi chiedo io, qual è la banda minima garantita dopo 12 mesi visto che abbassano il tetto a 20 Mega?
Grazie mille!!
Con la banda nominale a 20 mega, la banda minima garantita è 7.1
Non temere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi come mai i miei valori ora sono 3867.6 (30.94) in down e 1484.8 (11.88) in up con Ping 15ms? L'up non è un po' altino?
Daddolo92
13-03-2016, 09:08
Buondì a tutti,
avrei una domanda sulla banda minima garantita:
in caso di offerta a 30 Mega qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) leggo 21 Mbit/s - 1,2 Mbit/s, ma dal momento che sul sito quando uno prova a controllare l'offerta attuale legge la seguente condizione asteriscata
* Con Velocità Fibra: navighi fino a 30 Mega in download, gratis per 12 mesi. Dopo 12 mesi “Velocità Fibra” si rinnova automaticamente a 5 euro in più al mese: se la disattivi la navigazione sarà fino a 20 Mega in download
mi chiedo io, qual è la banda minima garantita dopo 12 mesi visto che abbassano il tetto a 20 Mega?
Grazie mille!!
Il "FINO A 20MB" mi Fa pensare che ti passeranno in adsl, non só perche ma ne sono sicurissimo, anche perche loro affittano la fibra per te che non la pagheresti :D
Non credo, dovrebbero far delle operazioni sull'armadio di strada che per loro hanno un costo, poi l'upload rimane a 3 mega cosa impossibile per un adsl
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
13-03-2016, 10:07
Il "FINO A 20MB" mi Fa pensare che ti passeranno in adsl, non só perche ma ne sono sicurissimo, anche perche loro affittano la fibra per te che non la pagheresti :D
No, niente adsl, visto che rimangono 3mb in upload.
Daddolo92
13-03-2016, 11:48
No, niente adsl, visto che rimangono 3mb in upload.
Ok non sapevo dei 3 mb
qualcuno sa se i 20mb limitati saranno 20000 di portante con quindi una banda effettiva intorno ai 18.5 oppure con una portante sui 22000 e quindi 20mb pieni?
Non credo, dovrebbero far delle operazioni sull'armadio di strada che per loro hanno un costo, poi l'upload rimane a 3 mega cosa impossibile per un adsl
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quoto, è una 20/3 mega in VDSL2 in realtà (FTTH 20/10), dove poi il cliente può sempre decidere sempre di cambiare e tornare a 100 e viceversa ogni volta che lo desidera (con la differenza di 5 euro/mese).
qualcuno sa se i 20mb limitati saranno 20000 di portante con quindi una banda effettiva intorno ai 18.5 oppure con una portante sui 22000 e quindi 20mb pieni?
perché?
sIlveralIen
13-03-2016, 16:13
qualcuno sa se i 20mb limitati saranno 20000 di portante con quindi una banda effettiva intorno ai 18.5 oppure con una portante sui 22000 e quindi 20mb pieni?
fra un mese starò a 20/3
vi farò sapere:muro:
animalenotturno
13-03-2016, 16:33
fra un mese starò a 20/3
vi farò sapere:muro:
a me toccherebbe a fine luglio, se non passerò ad altro operatore per avvenuta copertura ftth.. facci sapere, interessante
King Nio
14-03-2016, 19:12
Da oggi anche io sono uno di voi!!!:D banda piena (28 in down e 3 in up) ma sarà un oretta che ho acceso la station e già varie volte mi si è disconnessa..:mbe: appena possibile cercherò di ottimizzare la mia linea di casa scollegando tutte le altre prese che magari anche se inutilizzate creano del rumore supplementare...
IvanoTrotta
14-03-2016, 21:44
oggi è passato in attivazione, ma ha ancora il messaggio generico relativo ai 30 giorni
antoniio
15-03-2016, 10:11
Quanto resta in verifica con l'operatore di provenienza?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Da oggi anche io sono uno di voi!!!:D banda piena (28 in down e 3 in up) ma sarà un oretta che ho acceso la station e già varie volte mi si è disconnessa..:mbe: appena possibile cercherò di ottimizzare la mia linea di casa scollegando tutte le altre prese che magari anche se inutilizzate creano del rumore supplementare...
anche a me per le prime 2-3 settimane si disconnetteva sempre, almeno una volta al giorno e in certi momenti anche 4-5 volte in pochi minuti. Adesso sono un paio di settimane che non si disconnette più
IvanoTrotta
15-03-2016, 18:34
Quanto resta in verifica con l'operatore di provenienza?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
a me ci è stato per circa 5 giorni
King Nio
15-03-2016, 18:51
anche a me per le prime 2-3 settimane si disconnetteva sempre, almeno una volta al giorno e in certi momenti anche 4-5 volte in pochi minuti. Adesso sono un paio di settimane che non si disconnette più
forse ha bisogno un po' di tempo per "assestarsi" :fagiano:
Secondo voi come mai i miei valori ora sono 3867.6 (30.94) in down e 1484.8 (11.88) in up con Ping 15ms? L'up non è un po' altino?
Considerando che ora il mio profilo sul sito dice "fino a 100 mb", penserei che mi stiano upgradando.
Ma allora come mai il download è sempre da 30 mb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.