View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
:doh: A tutti quelli che ho chiesto con la 12.39 mi hanno detto che avevano la Huawei... sinceramente non so cosa pensare se anche l'ADB viene aggiornata alla 12.39... sei sicuro al 100% vero?
oh mi fai sempre venire dubbi! :D
http://i.imgur.com/mHysR99.png
ZakkWylde_
25-08-2015, 22:07
oh mi fai sempre venire dubbi! :D
http://i.imgur.com/mHysR99.png
Te hai già aggiornato il firmware?
Io ho questa versione
Versione Software5.4.8.1.160.11.61
bel casino.. ora non si sa a cosa serve questa 12.39 e se veramente allora i firmware sono differenziati per Huawei e ADB. A quanto pare allora no.
Ultimamente ho raccolto testimonianza di un utente con Huawei passato da 12.39 a 12.56.1.5.
E di un'altro con ADB passato alla 12.56.1.28.
Io ho questa versione
Versione Software5.4.8.1.160.11.61
Questa versione è molto vecchia, ce l'avevano tutti ai tempi quanto c'era solo l'ADB.
Te hai già aggiornato il firmware?
Io ho questa versione
Versione Software5.4.8.1.160.11.61
a me è arrivata a inizio agosto come sostitutiva di una Huawei (con stesso firmware) arrivata a casa ai primi di luglio per attivazione linea
Io ho la HUAWEI dopo aver dato indietro la ADB, perchè secondo loro era difettosa e causava md.
Pensavo di aver risolto passando da fw a vodafone ma mi sa che sono caduto in un'altra pozza di m...a :asd:
Almeno succede di rado...
diciamo anche che ogni tanto hanno la fortuna di beccare utenti che non solo lamentano il problema (come il problema mio di fonia) ma dopo varie prove riescono pure a capire quando si verifica, in che condizioni, ed essendo "del settore" ti danno pure già un'idea su dove sia il problema e come sia da risolvere...
eppure fanno finta di nulla e cercano teorie strane... :doh:
mi sa quasi che non è neanche fare beta tester, ma quasi alpha tester... :asd:
IncrociatoreX
25-08-2015, 23:58
Le microdisconnessioni sono un problema ad oggi irrisolto. Non serve nulla a chiamare, per loro il problema non esiste e non sanno che fare.
Ricordo quando nella notte dei tempi scrissi per primo riguardo queste strane disconessioni, chiamate poi microdisconnessioni :D
Lasciando da parte gli scherzi quando c'erano la vecchia vs2+prem modem non esistevano, tutto è iniziato con la vsr con fw 11.60 a seguire. Dopo aver provato di tutto e aver spulciato nel log segreto ho risolto solo mettendo un router in cascata (il famoso e caro dgn2220v4), non le ho notate per più di un mese.
Lasciando da parte gli scherzi quando c'erano la vecchia vs2+prem modem non esistevano, tutto è iniziato con la vsr con fw 11.60 a seguire. Dopo aver provato di tutto e aver spulciato nel log segreto ho risolto solo mettendo un router in cascata (il famoso e caro dgn2220v4), non le ho notate per più di un mese.
Già la vecchia cara VS2 + modem esterno VDSL2 ADB DV2211... il tutto pingava 10ms in più rispetto al router VDSL2 Telecom :D c'erano lagne a non finire, thread interi! E dire che era solo l'anno scorso...
Tra l'altro quel modem esterno è probabile si possa collegare alla VSR cambiando impostazioni a questo menu e mettendo "FTTC":
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
[Thread Ufficiale] Vodafone Station Revolution
L'ho creato e momentaneamente è nella sezione del forum:
Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale
Solo il MOD (a cui ho fatto segnalazione) la potrà spostare nella giusta sezione del forum come da regolamento:
Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali
Per ora il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821
xVoLCoM93x
27-08-2015, 11:45
Mi hanno attivato da poche settimane la fibra 30mb... Ho un piccolo problema ovvero: facendo uno speedtest con il mio PC via Wi-Fi mi da solo 16/17mb mentre su smartphone 27/28. Secondo voi come potrei risolvere? Il PC é collegato via Wi-Fi grazie ad un adattatore USB....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
nokia-lover
27-08-2015, 12:32
Per me è un limite del tuo adattatore Wifi che essendo connesso
via USB ha un throughput insufficiente.
Se puoi, porta il PC vicino al router abbastanza per collegarlo
via ethernet e rifai lo speedtest, dovresti vedere la banda piena.
a me era successo l'altro giorno... prima sceso a 20... poi a 10... poi sotto i 10 mega... e solo dal pc fisso, dal cell tutto ok 30 mega...
cambiato canale wifi tornato tutto a posto...
nokia-lover
27-08-2015, 16:57
In effetti può anche dipendere dalla banda (2.4 o 5 GHz), dalle interferenze presenti sul canale radio e dallo standard Wi-Fi 802.11 utilizzato da PC e telefono.
Per me è un limite del tuo adattatore Wifi che essendo connesso
via USB ha un throughput insufficiente.
La USB 2.0 ha un throughput di 480Mbit/s. Garantisce connessioni wifi N 300Mbit senza problemi.
Metroweb Sviluppo a Torino (http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/torino/#!)
da parte di Metroweb per la 300 mega di Vodafone!
Ringrazio ATX12V per la segnalazione!
xVoLCoM93x
27-08-2015, 17:44
a me era successo l'altro giorno... prima sceso a 20... poi a 10... poi sotto i 10 mega... e solo dal pc fisso, dal cell tutto ok 30 mega...
cambiato canale wifi tornato tutto a posto...
Sto impazzendo...Come faccio a cambiar canale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
27-08-2015, 17:55
Sto impazzendo...Come faccio a cambiar canale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Recati sul sito http://192.168.1.1/ ,poi sezione "avanzate" e infine "wifi avanzato".
nokia-lover
27-08-2015, 18:59
La USB 2.0 ha un throughput di 480Mbit/s. Garantisce connessioni wifi N 300Mbit senza problemi.
In realtà, i 480Mbps sono il data rate nominale di USB 2.0,
mentre il throughput effettivo potrà essere inferiore per via
delle caratteristiche dell'hardware (host e slave) e del driver.
Sono comunque d'accordo che tipicamente il throughput di USB 2.0
è adeguato alla velocità di trasferimento di una rete WiFi moderna
(802.11n o 802.11ac non alla massima velocità di tali standard).
Sono abbastanza datato da aver utilizzato in passato adattatori 802.11g 54Mbps su USB 1.0, ottenendo throughput di poco più di 10 Mbit/s...
@xVoLCoM93x
Se ci dai maggiori dettagli sul tuo setup (modello adattatore USB Wifi,
banda e standard utilizzati con la VSR, canali radio e reti rilevate con Analizzatore Wi-Fi Android o con inSSIDer su PC), possiamo migliorare l'analisi e la diagnosi del tuo problema.
Poi, se riesci a selezionare sulla VSR un canale radio libero (o quasi) e risolvi il tuo problema, sei contento tu e pure noi...
Ciao a tutti, sulla mia Vodafone station revolution ADB con fw 5.4.8.1.160.11.61 non riesco ad accedere da remoto in nessun modo e non riesco ad usare l'app per Android "Station" nemmeno stando a casa sotto Wi-Fi, non si collega proprio. Che voi sappiate sono bug della Station o si può fare qualcosa?
Ciao a tutti, sulla mia Vodafone station revolution ADB con fw 5.4.8.1.160.11.61 non riesco ad accedere da remoto in nessun modo e non riesco ad usare l'app per Android "Station" nemmeno stando a casa sotto Wi-Fi, non si collega proprio. Che voi sappiate sono bug della Station o si può fare qualcosa?
marck il crossposting è vietato dal regolamento, hai già chiesto (e ti ho risposto) nel thread ufficiale della vodafone station revolution.
Studentesso85
28-08-2015, 11:20
scusate la domanda sciocca, ma perchè vodafone obbliga all'utilizzo di un modem propietario? Senza poi risolvere dei difetti firware che praticamente TUTTI segnalano??? Un investimento per avere un firmare non buggato si ripaga tranquillamente. :stordita: :stordita: :stordita:
scusate la domanda sciocca, ma perchè vodafone obbliga all'utilizzo di un modem propietario? Senza poi risolvere dei difetti firware che praticamente TUTTI segnalano??? Un investimento per avere un firmare non buggato si ripaga tranquillamente. :stordita: :stordita: :stordita:
a "causa" del VoIP, essendo fonia VoIP e non volendo rilasciare i dati di accesso, l'unica è far usare il loro modem già configurato (stessa cosa che fa TIM cmq)
Studentesso85
28-08-2015, 12:02
a "causa" del VoIP, essendo fonia VoIP e non volendo rilasciare i dati di accesso, l'unica è far usare il loro modem già configurato (stessa cosa che fa TIM cmq)
nel caso non si utilizzasse la fonia si potrebbe collegare un modem differente e navigare semplicemente? :stordita:
Preferirei perdere la parte voce in cambio di un router funzionante! :doh:
a "causa" del VoIP, essendo fonia VoIP e non volendo rilasciare i dati di accesso, l'unica è far usare il loro modem già configurato (stessa cosa che fa TIM cmq)
Con TIM puoi usare il modem che vuoi perdendo ovviamente la fonia. Ma almeno il cliente fa quello che vuole per sua scelta. Molti del telefono fisso non se ne fanno niente.
Con Vodafone sei obbligato a fare quello che dicono e vogliono loro.
nel caso non si utilizzasse la fonia si potrebbe collegare un modem differente e navigare semplicemente? :stordita:
Preferirei perdere la parte voce in cambio di un router funzionante! :doh:
No.
O Vodafone Station o cambi provider.
Studentesso85
28-08-2015, 13:36
No.
O Vodafone Station o cambi provider.
Parlavo ipoteticamente, mi sono spiegato male :sofico:
Non sono utente vodafone, le offerte mi sembrano molto buone però questa storia del modem con:
microdisconnessioni
senza possibilità di disabilitare una delle due bande wifi
senza poter decidere quote di banda per gli utenti
insomma un modem senza funzionalità semplici e ormai normalissime!!!
L'hardware sarebbe anche buono ma senza uno sviluppo firwmare non serve a nulla. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vodafone non si rende conto che molte persone che si informano prima cambiano idea proprio per questi difetti; che potrebbero risolvere facilmente??? :read: :read:
Studentesso85
28-08-2015, 13:43
Condivido con te, come altri immagino sul forum, i tuoi medesimi dubbi (tanto più che dalle mie parti c'è aria di copertura Metroweb nei prossimi mesi), ma ne aggiungo un ulteriore: siamo proprio sicuri che sul totale della base clienti reale e potenziale, siano poi così in tanti a porsi quei problemi? :stordita:
Detto con una punta di rammarico, eh.
la cultura informatica in italia è poca, chi ha un minimo di interesse riguardo questi aspetti sarà il l'1-2% dei potenziali clienti.
In tutti i casi chi paga un servizio ha tutto il diritto di avere un minimo garantito, non stiamo parlando di funzioni mirabolanti, ma di telefonare senza stacchi o problemi (nel 2015 questi problemi??????), di avere una connessione stabile ed un modem un minimo affidabile. :)
quoto entrambi...
il fatto è che magari hai
da una parte Telecom 50/10 a 100€ a bolletta...
dall'altra Vodafone 100/20 o addirittura 300/20 FTTH a 70€ a bolletta...
costa il 30% in meno, e va da 2 a 6 volte più veloce...
(ovviamente discorso valido dove ci sia copertura Vodafone diretta)
Il problema del wifi lo puoi risolvere collegando un router wireless in cascata alla VSR e spegnerlo su di essa.
Io farò così appena torna un mio amico che mi presta il router, almeno verifico se i problemi che ho sono dovuti a quello.
Tutti i problemi sopra citati si risolvono con un secondo router in cascata.
Questo vale per il 2% dei clienti che legge questo forum e ha le competenze per farlo.
Per il resto dell'utenza le cose rimarranno così, come lo sono state fin dall'alba dei tempi con VS1 e VS2.
Vodafone di certo non si scomoda per far contenti a noi del forum. C'è poco da sperare che le cose cambino.
xVoLCoM93x
28-08-2015, 17:13
In realtà, i 480Mbps sono il data rate nominale di USB 2.0,
mentre il throughput effettivo potrà essere inferiore per via
delle caratteristiche dell'hardware (host e slave) e del driver.
Sono comunque d'accordo che tipicamente il throughput di USB 2.0
è adeguato alla velocità di trasferimento di una rete WiFi moderna
(802.11n o 802.11ac non alla massima velocità di tali standard).
Sono abbastanza datato da aver utilizzato in passato adattatori 802.11g 54Mbps su USB 1.0, ottenendo throughput di poco più di 10 Mbit/s...
@xVoLCoM93x
Se ci dai maggiori dettagli sul tuo setup (modello adattatore USB Wifi,
banda e standard utilizzati con la VSR, canali radio e reti rilevate con Analizzatore Wi-Fi Android o con inSSIDer su PC), possiamo migliorare l'analisi e la diagnosi del tuo problema.
Poi, se riesci a selezionare sulla VSR un canale radio libero (o quasi) e risolvi il tuo problema, sei contento tu e pure noi...
ecco qui, vi ringrazio!!
http://s30.postimg.org/52t7pg5d9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/52t7pg5d9/)
http://s30.postimg.org/4nhxwfjfx/Cattura1.jpg (http://postimg.org/image/4nhxwfjfx/)
http://s30.postimg.org/jkqexfwod/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/jkqexfwod/)
nokia-lover
28-08-2015, 21:43
OK, le prestazioni che ottieni con il PC sono
limitate dall'adattatore WiFi (e non dall'USB 2.0 :D )
DWL-G122 (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dwl-g122-wireless-g-usb-dongle)
che supporta solo 802.11g, 54 Mbps come link rate,
ovvero al più 15-20 Mbps di throughput effettivo in condizioni
ideali di canale libero (e tu invece ne usi uno che si sovrappone parzialmente
ad un altro canale occupato da altra rete) e di un solo dispositivo connesso.
Utilizzando invece un adattatore WiFi che supporti 802.11n
(150/300 Mbps di link rate ed eventualmente la banda di 5GHz, entrambi supportati dalla VSR)
potrai accedere ad Internet dal PC con una velocità di 27-28 Mbps, saturando
quindi la capacità della fibra FTTC 30, esattamente come fa il tuo telefono
che evidentemente supporta questo standard WLAN più moderno...
xVoLCoM93x
29-08-2015, 09:20
OK, le prestazioni che ottieni con il PC sono
limitate dall'adattatore WiFi (e non dall'USB 2.0 :D )
DWL-G122 (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dwl-g122-wireless-g-usb-dongle)
che supporta solo 802.11g, 54 Mbps come link rate,
ovvero al più 15-20 Mbps di throughput effettivo in condizioni
ideali di canale libero (e tu invece ne usi uno che si sovrappone parzialmente
ad un altro canale occupato da altra rete) e di un solo dispositivo connesso.
Utilizzando invece un adattatore WiFi che supporti 802.11n
(150/300 Mbps di link rate ed eventualmente la banda di 5GHz, entrambi supportati dalla VSR)
potrai accedere ad Internet dal PC con una velocità di 27-28 Mbps, saturando
quindi la capacità della fibra FTTC 30, esattamente come fa il tuo telefono
che evidentemente supporta questo standard WLAN più moderno...
Ti ringrazio di nuovo molto gentile.
Su che prodotto mi indirizzeresti? É meglio una scheda di rete o un adattatore USB? :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio di nuovo molto gentile.
Su che prodotto mi indirizzeresti? É meglio una scheda di rete o un adattatore USB? :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Assolutamente meglio una scheda di rete, se hai un pc fisso puoi orientarti su questa se hai un pc con un pci-express x1:
http://www.amazon.it/TL-WN881ND-Adattatore-Wireless-rimovibili-omnidirezionali/dp/B006BSPTAQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1440837621&sr=8-1&keywords=tp+link+wifi
Oppure questa se non l'hai:
http://www.amazon.it/TL-WN851ND-Adattatore-Wireless-rimovibili-omnidirezionali/dp/B0019EMF2M/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1440837624&sr=8-3&keywords=tp+link+wifi+pci
Ciao a tutti, ho appena attivato Fibra SuperFamily e ho il collegamento attivo da circa una settimana.
Da i vari test fatti su Speedtest ho:
Download di circa 28 Mb/s
Upload circa 3 Mb/s
Ping 23/30 ms
io sono di Udine e di default il test prende Venezia.
Ora ho fatto dei ping test su maya.ngi.it da cmd e il ping è di 43ms e ping su google.it con risultati ci circa 22ms.
La cosa strana è che tutte le volte che faccio il test con lo smartphone e l'app di Ookla il ping è sempre di 70,80 o perfino 100, nonostante imposti lo stesso server.
Sapete aiutarmi nel capire la discrepanza così alta tra test fatto con PC e porta lan (nonostante usi un powerline) e lo smartphone via wifi ?
Con lo smartphone inoltre sono anche molto più bassi i valori di download che invece di 28 o 29 scendono a 14 Mb/s o 17Mb/s :confused:
edit:
http://www.pingtest.net/result/129827041.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/4620236394.png (http://www.speedtest.net/my-result/4620236394)
Ciao a tutti, ho appena attivato Fibra SuperFamily e ho il collegamento attivo da circa una settimana.
Da i vari test fatti su Speedtest ho:
Download di circa 28 Mb/s
Upload circa 3 Mb/s
Ping 23/30 ms
io sono di Udine e di default il test prende Venezia.
Ora ho fatto dei ping test su maya.ngi.it da cmd e il ping è di 43ms e ping su google.it con risultati ci circa 22ms.
La cosa strana è che tutte le volte che faccio il test con lo smartphone e l'app di Ookla il ping è sempre di 70,80 o perfino 100, nonostante imposti lo stesso server.
Sapete aiutarmi nel capire la discrepanza così alta tra test fatto con PC e porta lan (nonostante usi un powerline) e lo smartphone via wifi ?
Con lo smartphone inoltre sono anche molto più bassi i valori di download che invece di 28 o 29 scendono a 14 Mb/s o 17Mb/s :confused:
anche io sono di udine. puoi provare con un portatile?
che zona sei? hai visto se c'è il cabinet vodafone? prossimo mese andrai a 100 mega se c'è..
comunque fai il test su Milano che pinga meglio (www.pingtest.net )
Assolutamente meglio una scheda di rete, se hai un pc fisso puoi orientarti su questa se hai un pc con un pci-express x1:
http://www.amazon.it/TL-WN881ND-Adattatore-Wireless-rimovibili-omnidirezionali/dp/B006BSPTAQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1440837621&sr=8-1&keywords=tp+link+wifi
Oppure questa se non l'hai:
http://www.amazon.it/TL-WN851ND-Adattatore-Wireless-rimovibili-omnidirezionali/dp/B0019EMF2M/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1440837624&sr=8-3&keywords=tp+link+wifi+pci
notavo nel periodo in cui non potevo scrivere causa sospensione account che hai le microdisconnesioni e volevi provare con un router di un tuo amico in DMZ. mi spiace ma già altri utenti han fatto questa prova senza successo, però si sono ridotte. Più dispositivi in wifi e ethernet ci sono più md abbiamo. Se tanti in eth e 0 in wifi (e viceversa) non è vera l'implicazione.. questo risulta da vari utenti. attendiamo prossimo firmware speranzosi!
anche io sono di udine. puoi provare con un portatile?
che zona sei? hai visto se c'è il cabinet vodafone? prossimo mese andrai a 100 mega se c'è..
io sono di Colugna e purtroppo la 100mega è un miraggio per ora visto che a suo tempo da test di Vodafone al massimo io posso avere la 30/3 FTTC.
Quando lo feci (metà luglio) avevo un'ottima stima di distanza aerea dal cabinet (23 metri dichiarati).
In verità dal mio appartamento all'armadio Telecom ci saranno in linea d'aria poco meno di 100 metri).
Purtroppo niente armadi Vodafone per ora.
Farò i test con un portatile.
notavo nel periodo in cui non potevo scrivere causa sospensione account che hai le microdisconnesioni e volevi provare con un router di un tuo amico in DMZ. mi spiace ma già altri utenti han fatto questa prova senza successo, però si sono ridotte. Più dispositivi in wifi e ethernet ci sono più md abbiamo. Se tanti in eth e 0 in wifi (e viceversa) non è vera l'implicazione.. questo risulta da vari utenti. attendiamo prossimo firmware speranzosi!
La prova la farei comunque, poi vediamo dai spero in un firmware decente per sto cesso di VS :mad:
romitto22
29-08-2015, 12:46
anche io sono di udine. puoi provare con un portatile?
che zona sei? hai visto se c'è il cabinet vodafone? prossimo mese andrai a 100 mega se c'è..
comunque fai il test su Milano che pinga meglio (www.pingtest.net )
Io in un raggio di 250 metri, ho ben 3 cabinet vodafone (e 3 fastweb) a cui teoricamente potrei essere allacciato. Questa tempistica di un mese soltanto non mi risulta, nel senso che c'è chi ha aspettato anche 1 anno col cabinet nuovo di zecca sotto casa.
io sono di Colugna e purtroppo la 100mega è un miraggio per ora visto che a suo tempo da test di Vodafone al massimo io posso avere la 30/3 FTTC.
Quando lo feci (metà luglio) avevo un'ottima stima di distanza aerea dal cabinet (23 metri dichiarati).
In verità dal mio appartamento all'armadio Telecom ci saranno in linea d'aria poco meno di 100 metri).
Purtroppo niente armadi Vodafone per ora.
Farò i test con un portatile.
io son di Plaino. Sei uno dei pochi fortunati ad avere la 30 Mega dato che sei sotto la centrale di San domenico.
A colugna non ci sono cabinet vodafone.. però tra un mesetto potrai avere la 50/10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727657
Io in un raggio di 250 metri, ho ben 3 cabinet vodafone (e 3 fastweb) a cui teoricamente potrei essere allacciato. Questa tempistica di un mese soltanto non mi risulta, nel senso che c'è chi ha aspettato anche 1 anno col cabinet nuovo di zecca sotto casa.
in genere pochi mesi, un anno c'erano problemi.
Niente, continuano le microdisconnessioni, cambiare vsr non è servito ad un cavolo.
Toccherà richiamarli.
Scusa, ma da cosa ti rendi conto delle microdisconnessioni? premetto che il telefono fisso lo uso poco o nulla....
Scusa, ma da cosa ti rendi conto delle microdisconnessioni? premetto che il telefono fisso lo uso poco o nulla....
che non navighi ma non cade la connessione. sono micro perché non cade la connessione.
unfair1623
29-08-2015, 15:22
Come spiegavo nell'altro topic, connessione attivata stamattina 8 giorni dopo il contratto telefonico. Ho fatto molto rapidamente uno speed test e indicativamente mi dava (da telefono) 25 in down e 3.qualcosa in up, riproverò meglio nei prossimi giorni perché è la linea è stata messa in una casa in cui devo ancora trasferirmi. Il ping era intorno ai 25ms. Non ricordo se si era detto da qualche parte, la linea ormai è quella o si deve in qualche modo ""stabilizzare""? In un altro speed test mi ha dato anche 16-17 in down... è normale che succeda?
Come spiegavo nell'altro topic, connessione attivata stamattina 8 giorni dopo il contratto telefonico. Ho fatto molto rapidamente uno speed test e indicativamente mi dava (da telefono) 25 in down e 3.qualcosa in up, riproverò meglio nei prossimi giorni perché è la linea è stata messa in una casa in cui devo ancora trasferirmi. Il ping era intorno ai 25ms. Non ricordo se si era detto da qualche parte, la linea ormai è quella o si deve in qualche modo ""stabilizzare""? In un altro speed test mi ha dato anche 16-17 in down... è normale che succeda?
si nelle prime 72h c'è una fase di stabilizzazione che permette ai sistemi di agganciarsi al meglio in teoria.. non so però bene nei dettagli.
ubuntolaio
29-08-2015, 20:48
son tornato dalle vacanze e ho trovato un nuovo modulo nella colonnina enel ( prima ce n'era uno solo ) e dei corrugati bianchi svolazzanti, sapete cosa sono ?
:D :D :D
ero gia in fttc vodafone 30/3 prima dell'estate e fastweb è attiva da più di un anno in fttc, quindi che cavolo alimentano ?
p.s. a breve dovrebbe comparire anche il cabinet/tombino vodafone
http://i.imgur.com/NI0Joi7h.jpg
EliGabriRock44
29-08-2015, 20:56
son tornato dalle vacanze e ho trovato un nuovo modulo nella colonnina enel prima era uno solo e dei corrugati bianchi svolazzanti, sapete cosa sono ?
:D :D :D
p.s. a breve dovrebbe comparire anche il cabinet/tombino vodafone
http://i.imgur.com/NI0Joi7h.jpg
Mamma mia che casino!
Comunque i diversi corrugati servono per alimentare i vari cabinet, nulla di particolare.
ubuntolaio
29-08-2015, 21:15
Mamma mia che casino!
Comunque i diversi corrugati servono per alimentare i vari cabinet, nulla di particolare.
ma prima dell'estate ero cmq in fttc e non c'erano :D :D
la fibra telecom e fastweb è attiva da più di un anno non capisco a che pro aggiungere quei cavi e quel modulo durante l'estate
zio porco... più armadi che sentimento
xVoLCoM93x
29-08-2015, 22:20
Che bello spettacolo :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fare un cabinet solo con tutti i dslam era una cosa troppo poco all italiana , non sia mai che si riesca a fare un lavoro decente.
Novita per la 50/10?
EliGabriRock44
30-08-2015, 06:59
fare un cabinet solo con tutti i dslam era una cosa troppo poco all italiana , non sia mai che si riesca a fare un lavoro decente.
Novita per la 50/10?
Bisogna aspettare Settembre, che e' dietro l'angolo!
totocrista
30-08-2015, 08:18
si nelle prime 72h c'è una fase di stabilizzazione che permette ai sistemi di agganciarsi al meglio in teoria.. non so però bene nei dettagli.
Francamente non esiste nessuna stabilizzazione.
xVoLCoM93x
30-08-2015, 09:07
Assolutamente meglio una scheda di rete, se hai un pc fisso puoi orientarti su questa se hai un pc con un pci-express x1:
http://www.amazon.it/TL-WN881ND-Adattatore-Wireless-rimovibili-omnidirezionali/dp/B006BSPTAQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1440837621&sr=8-1&keywords=tp+link+wifi
Oppure questa se non l'hai:
http://www.amazon.it/TL-WN851ND-Adattatore-Wireless-rimovibili-omnidirezionali/dp/B0019EMF2M/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1440837624&sr=8-3&keywords=tp+link+wifi+pci
io ho questa scheda madre... credo che il pimo link vada bene quindi?
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=3847#sp
nokia-lover
30-08-2015, 10:11
GA-Z68X-UD7-B3 - Expansion Slots
...
1 x PCI Express x1 slot
(All PCI Express slots conform to PCI Express 2.0 standard.)
2 x PCI slots
Sì.
io ho questa scheda madre... credo che il pimo link vada bene quindi?
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=3847#sp
Si, la devi inserire qui:
http://s22.postimg.org/71ujlevxt/hthyyh.png
Scusa, ma da cosa ti rendi conto delle microdisconnessioni? premetto che il telefono fisso lo uso poco o nulla....
L'avevo scritto alcune pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42782818&postcount=2484
L'avevo scritto alcune pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42782818&postcount=2484
Grazie, ora ho capito, pensavo che con micro intendesse altro.
Allora io penso di non soffrirne, ascolto la radio in streaming (http://radioonda.it/player/index.html) e non cade.
Settimana scorsa ho avuto delle disconnessioni ma credo facessero lavori in quanto è successo un unico giorno e lo si notava anche sulla vsr che aveva acceso da xxxx giorni connesso da yyyy giorni o in quel caso ore o minuti invece che acceso e cnnesso uguali. E se nera resa conto mia figlia che è fissa col tablet, io non ero manco a casa.-
xVoLCoM93x
30-08-2015, 14:21
Si, la devi inserire qui:
http://s22.postimg.org/71ujlevxt/hthyyh.png
L'avevo scritto alcune pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42782818&postcount=2484
Ultimissima cosa e poi prometto di non inquinare più il topic, é compatibile vero per windows 10? :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ultimissima cosa e poi prometto di non inquinare più il topic, é compatibile vero per windows 10? :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Devi controllare sul sito tp-link ma lo sarà di sicuro, anzi immagino venga riconosciuta in automatico senza installare alcun driver
EliGabriRock44
31-08-2015, 14:10
Qualcuno sa quando c'é il cambio alla 50mb?
Sto parlando con un utente su un altro forum e credo che Kikko90, tempo fa, aveva detto che sarebbe avvenuto domani...
brendoo011
31-08-2015, 14:12
A settembre non significa 1 settembre.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
31-08-2015, 14:15
A settembre non significa 1 settembre.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eh lo so, stavo solo ipotizzando. Aspettiamo :D
se non viene di nuovo rimandato, era per "metà settembre" mi pare di ricordare... il che vuol dire A PARTIRE da metà settembre...
sarà un bel passo avanti, soprattutto per l'upload (ma anche per il download, anche se oltre un certo limite, fa più gola l'aumento di upload che quello di download)
Tutto molto strano non se ne sente parlare da nessuna parte.
ZakkWylde_
31-08-2015, 21:04
Tutto molto strano non se ne sente parlare da nessuna parte.
Oggi un paio di microdisconnessioni. Penserà ad un firmware decente che risolva questi problemi no eh?
Oggi un paio di microdisconnessioni. Penserà ad un firmware decente che risolva questi problemi no eh?
Dubito siano capaci...
unfair1623
02-09-2015, 09:54
La situazione della mia linea è abbastanza incerta per ora. Non sono riuscito a provarla proprio a fondo ma ieri sono stato connesso per una 20 di minuti intorno alle 23 e qualcosa e andava decisamente male... si disconnetteva praticamente in continuazione, tanto che sono dovuto passare al 3g. Penso siano proprio queste famose microdisconnessioni, che ancora non ho capito proprio completamente.
Il tecnico che è venuto in casa la prima volta mi ha disattivato una presa telefonica e si è messo a cercare altri cavi che passavano nel muro e credo abbia detto che era necessario che ci fosse una sola presa attiva, quella della VSR. Alla fine ne abbiamo poi trovata un'altra in un'altra stanza funzionante allo stesso modo. È il caso di chiamare l'assistenza per fargliela disattivare secondo voi? Potrebbe essere quello il problema?
In ogni caso quando la linea funziona va decisamente bene, con speedtest sono sui 19-20ms di ping, dai 16 ai 28 in download (il download è MOLTO variabile, e l'ho fatto tante volte) e sempre più di 3 in upload.
Consigli? :D
Chiedo per curiosità. Come detto qualche pagina indietro sono appena entrato nel mondo fibra qui a Udine e dopo i test di rito per quanto riguarda Download e Upload sto sui valori buoni e previsti.
Il ping però è bizzarro e vorrei capire solo per pura passione dell'argomento.
I ping che leggo con Speedtest e Pingtest sono di circa 20ms mentre se pingo da console maya ottengo 42ms.
Poi sono andato da mia madre in centro che ha ancora Alice Adsl+ 20Mb e ho fatto gli stessi test.
Con Speedtest e Pingtest ottengo valori di circa 40ms mentre pingando maya da console il ping è di 32ms
Sono curioso di capire perchè i test via browser diano ping più alti con Adsl (mia madre) piuttosto che fibra (io) mentre da console e pingando maya il vantaggio va all'adsl di mia madre a discapito mio :confused:
Inoltre io a casa uso un powerline 500Mbps e pingo il router con 3ms mentre in wifi N meno di 1ms...che dite mi consigliate di procurarmi una chiavetta AC per sfruttare meglio il wifi o di rimanere su powerline ?
Telecom ostacola le attivazioni dei servizi fibra di Fastweb e Vodafone (http://www.tomshw.it/news/telecom-ostacola-le-attivazioni-dei-servizi-fibra-di-fastweb-e-vodafone-69604)
Intanto, dopo la multona di 103 milioni che TIM si è beccata qualche mese fa, TIM (ex Telecom) continua a rallentare comunque le attivazioni dei provider alternativi (anche se ridotto rispetto a prima)!
alethebest90
02-09-2015, 11:17
a proposito di questo...non avete idea di quante chiamate sto ricevendo da telecom in questi giorni...soltanto ieri almeno 4 dove mi chiedevano di passare a loro
mi stanno rompendo gli zebedei...e sono anche registrato all'elenco per non avere pubblicità !! :muro:
Alcuni utenti hanno fatto notare che nella sezione Business del sito Vodafone sono stati aggiornati i profili "minimi" a 50/10, per coloro che sottoscrivono un nuovo contratto. Per i contratti già in essere con profilo 30/3, invece? Chiamando il cc più operatori hanno negato la possibilità dicendo di non aver ricevuto comunicazioni. Immagino bisognerà attendere, ma chiedo comunque agli insider. :)
a proposito di questo...non avete idea di quante chiamate sto ricevendo da telecom in questi giorni...soltanto ieri almeno 4 dove mi chiedevano di passare a loro
mi stanno rompendo gli zebedei...e sono anche registrato all'elenco per non avere pubblicità !! :muro:
idem, prossima volta minaccio di fare denuncia, non è possibile!
iscritto regolarmente al registro pubblico delle opposizioni, e sempre una cinese che chiama 10 volte per conto di Telecom, e alte 10 per conto di Green Network... e sì, ora cominciano anche con i contratti energia elettrica... :muro:
alethebest90
03-09-2015, 22:43
volevo far notare che attualmente gea vodafone mi da come disponibile la fibra ottica in zona pianura napoli !
fino a qualche mese fa non mi era possibile
http://i57.tinypic.com/25jgke8.jpg
Telecom ostacola le attivazioni dei servizi fibra di Fastweb e Vodafone (http://www.tomshw.it/news/telecom-ostacola-le-attivazioni-dei-servizi-fibra-di-fastweb-e-vodafone-69604)
Intanto, dopo la multona di 103 milioni che TIM si è beccata qualche mese fa, TIM (ex Telecom) continua a rallentare comunque le attivazioni dei provider alternativi (anche se ridotto rispetto a prima)!
Un po' però se la vanno a cercare potevano mettere la vera Fibra Ottica (FFTH) e, invece, per risparmiare vogliono usare sto accrocchio di FFTC e così si mettono nelle manaccie di TIM che se ne approfitta come al solito!
Anche se visto i rallentamenti anche sulla FFTH temo che anche lì Telecom possa far qualcosa per rallentare e/o bloccare i lavori :cry:
E` vero che se un provider fa gli scavi per portare la Fibra Ottica (anche quella farlocca tipo la FFTC di TIM) gli altri provider che magari vorrebbero portare la FTTH devono aspettare anni prima di poter riscavare? O e` una leggenda metropolitana?
idem, prossima volta minaccio di fare denuncia, non è possibile!
iscritto regolarmente al registro pubblico delle opposizioni, e sempre una cinese che chiama 10 volte per conto di Telecom, e alte 10 per conto di Green Network... e sì, ora cominciano anche con i contratti energia elettrica... :muro:
Ieri ricevuta pure io chiamata da telelcom, erano aani che non li sentivo....
quando hanno detto che erano telecom ho chiesto da dove hanno ricevuto il numero, che non sono sull'elenco e non lo do da nessuna parte.... la tipa era spiazzata.... si è scusata ed ha chiuso.....
giacomofabbri
05-09-2015, 10:37
Ciao ragazzi! mi sono iscritto da poco perché ero interessato a passare all'offerta FTTC a casa mia, visto che sono coperto, sono già cliente vodafone e nonostante a volte internet non vada, ho sempre immaginato per un qualche tipo di download cap, avevamo pensato di continuare con loro.
Come posso procedere? Nel sito ho visto qualche offerta interessante, 25€ che poi diventano 29€ ma credo non sia per chi è già cliente!
Sapete qualcosa, posso comunque farla?
P.S. Ho anche provato a farmi chiamare mettendo il mio numero di casa, ma evidentemente non gli interessa contattarmi.
Grazie a chiunque risponderà alle mie domande!
cliente vodafone per il fisso o solo per il mobile?
alethebest90
05-09-2015, 10:58
Ciao ragazzi! mi sono iscritto da poco perché ero interessato a passare all'offerta FTTC a casa mia, visto che sono coperto, sono già cliente vodafone e nonostante a volte internet non vada, ho sempre immaginato per un qualche tipo di download cap, avevamo pensato di continuare con loro.
Come posso procedere? Nel sito ho visto qualche offerta interessante, 25€ che poi diventano 29€ ma credo non sia per chi è già cliente!
Sapete qualcosa, posso comunque farla?
P.S. Ho anche provato a farmi chiamare mettendo il mio numero di casa, ma evidentemente non gli interessa contattarmi.
Grazie a chiunque risponderà alle mie domande!
ti posso assicurare che con l'adsl vodafone non limita la banda, attualmente sono in adsl a 20mega e la velocità va 2mb/s quasi sempre
forse sei lontano dalla centrale...prova ad inserire qui i dati http://gea.dsl.vodafone.it/all
cosi da poter capire che distanza hai sia dalla centrale che dal cabinet (la seconda è utile per la fibra)
giacomofabbri
05-09-2015, 10:58
cliente vodafone per il fisso o solo per il mobile?
Fisso!
giacomofabbri
05-09-2015, 11:05
ti posso assicurare che con l'adsl vodafone non limita la banda, attualmente sono in adsl a 20mega e la velocità va 2mb/s quasi sempre
forse sei lontano dalla centrale...prova ad inserire qui i dati http://gea.dsl.vodafone.it/all
cosi da poter capire che distanza hai sia dalla centrale che dal cabinet (la seconda è utile per la fibra)
Da qua http://gea.dsl.vodafone.it/consumer, mi da Distanza Aerea Cabinet mt. 1
Ecco invece da quel sito che in verità non cambia quasi nulla!
http://i.imgur.com/RvouWrQ.png
Quello che intendevo in verità è che ogni tanto tipo una volta ogni 3/4 giorni internet non va più e io ho sempre immaginato fosse perché esistevano qualche specie di limite di download, letto in qualche forum questa cosa!
alethebest90
05-09-2015, 11:13
Da qua http://gea.dsl.vodafone.it/consumer, mi da Distanza Aerea Cabinet mt. 1
Ecco invece da quel sito che in verità non cambia quasi nulla!
cut
Quello che intendevo in verità è che ogni tanto tipo una volta ogni 3/4 giorni internet non va più e io ho sempre immaginato fosse perché esistevano qualche specie di limite di download, letto in qualche forum questa cosa!
diciamo che per l'adsl con la centrale a 500 metri dovresti perdere un po di portante...mentre per la fibra sei messo bene perchè fino al cabinet arriva la fibra poi dal cabinet a casa tua c'è il rame, la distanza è molto breve quindi avrai piena velocità
il problema secondo me è altro
giacomofabbri
05-09-2015, 11:22
diciamo che per l'adsl con la centrale a 500 metri dovresti perdere un po di portante...mentre per la fibra sei messo bene perchè fino al cabinet arriva la fibra poi dal cabinet a casa tua c'è il rame, la distanza è molto breve quindi avrai piena velocità
il problema secondo me è altro
In effetti in download guardando ciò che ho dichiarato, non arrivo all velocità massima teorica.
Invece per il passaggio all FTTC come dovrei fare? Posso sfruttare una di quelle promozioni presenti sul sito? Nel caso vodafone arrivi con il FTTC make posso chiedere il passaggio? dovrò pagare qualcosa in più?
alethebest90
05-09-2015, 11:25
In effetti in download guardando ciò che ho dichiarato, non arrivo all velocità massima teorica.
Invece per il passaggio all FTTC come dovrei fare? Posso sfruttare una di quelle promozioni presenti sul sito? Nel caso vodafone arrivi con il FTTC make posso chiedere il passaggio? dovrò pagare qualcosa in più?
devi chiamare il 190 per fare la richiesta e vedere che possono offrirti
il MAKE non ti arriva, è anche indicato con il pallino rosso dal sito gea
Aggiunta nuova sezione al Thread Ufficiale VSR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42797709&postcount=3
_
devi chiamare il 190 per fare la richiesta e vedere che possono offrirti
il MAKE non ti arriva, è anche indicato con il pallino rosso dal sito gea
ha detto "nel caso" , anche io ho il pallino rosso al momento , ma il cabinet vodafone è già bello pronto sotto casa mia , quindi presto sarà verde .
credo che vodafone passera tutti i FTTC in NGA/vula alla MAKE(dove possibile) per risparmiare e dare meno soldi a MONOPOL
giacomofabbri
06-09-2015, 22:54
Ciao ragazzi! Nel mio appartamento a Bologna quello che mi affitta mi ha fatto una bella sorpresa, è arrivato la FTTC vodafone! Vorrei innanzitutto capire che versione ho, visto che da Informazioni compare solo questo
http://i.imgur.com/zYrfJug.png
Seconda cosa vorrei se possibile chiamare la mia rete senza Vodafone ecc, ho letto la guida ma apparentemente non funziona! Da cosa può dipendere?
Grazie e spero possiate aiutarmi!
Ciao ragazzi! Nel mio appartamento a Bologna quello che mi affitta mi ha fatto una bella sorpresa, è arrivato la FTTC vodafone! Vorrei innanzitutto capire che versione ho, visto che da Informazioni compare solo questo
http://i.imgur.com/zYrfJug.png
Seconda cosa vorrei se possibile chiamare la mia rete senza Vodafone ecc, ho letto la guida ma apparentemente non funziona! Da cosa può dipendere?
Grazie e spero possiate aiutarmi!
Heylà :D un altro a Bologna con la fibra vodafone, peccato che non sei raggiunto dalla 300/20 se no volavi :D
Rispondendo alle tue domande, la versione della VSR la trovi nelle impostazioni, guarda sulla destra e ti trovi Stato Generale, lì hai le caratteristiche complete.
Per il wifi invece non si può rimuovere la scritta Vodafone, è un'impostazione fissa, puoi aggiungerci quello che vuoi dopo invece.
Per il wifi invece non si può rimuovere la scritta Vodafone, è un'impostazione fissa, puoi aggiungerci quello che vuoi dopo invece.
correggiamo subito info errate....
togliere il prefisso Vodafone si può :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42797705&postcount=2
correggiamo subito info errate....
togliere il prefisso Vodafone si può :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42797705&postcount=2
Ah ok, dipende allora dal firmware, ricordavo questa cosa ieri però quando ho controllato non potevo ancora. Evidentamente dopo che ho cambiato VSR non mi si è ancora aggiornata.
Io l’ho fatto sulla mial, seguendo le istruzioni ed ho un firmware molto vecchio
MarioDJNaro
08-09-2015, 00:18
Alethebest90 anche io sono di pianura e a metà agosto ho notato la presenza della fibra vodafone.
Il 19 agosto ho richiesto il passaggio da infostrada 20 mega a Fibra vodafone 30 mega.
Ad oggi ho ricevuto 2 KO e parlando con vari operatori, pare che sia Telecom che non rilasci l'autorizzazione o una cosa del genere...
Tu hai attivato la fibra vodafone? Io disto a 300 metri dal cabinet e mi stanno facendo penare.
Non capisco perchè se il numero sia ormai infostrada da anni e la fibra in vula vodafone, cosa centri la telecom...se vodafone ha pagato telecom per sfruttare sta fibra, perchè ste rotture di balls?
Hai qualche soluzione da suggerirmi?
alethebest90
08-09-2015, 00:31
Alethebest90 anche io sono di pianura e a metà agosto ho notato la presenza della fibra vodafone.
Il 19 agosto ho richiesto il passaggio da infostrada 20 mega a Fibra vodafone 30 mega.
Ad oggi ho ricevuto 2 KO e parlando con vari operatori, pare che sia Telecom che non rilasci l'autorizzazione o una cosa del genere...
Tu hai attivato la fibra vodafone? Io disto a 300 metri dal cabinet e mi stanno facendo penare.
Non capisco perchè se il numero sia ormai infostrada da anni e la fibra in vula vodafone, cosa centri la telecom...se vodafone ha pagato telecom per sfruttare sta fibra, perchè ste rotture di balls?
Hai qualche soluzione da suggerirmi?
ciao io ho fatto richiesta al 190 per passare da adsl vodafone a fibra vodafone, però mi dovevano richiamare e da venerdi ancora nulla.
Invece per quanto riguarda l'attivazione dell'adsl non ho atteso templi bibbilici...l'ho fatta tramite negozio vodafone e, avrò aspetto un mese massimo...
se controlli lo stato di attivazione della linea che cosa ti indica ?
MarioDJNaro
08-09-2015, 00:38
Ho ricevuto il modem. Ho avuto l'ok dei dati, ho avuto l'ok del codice migrazione, ma adesso c'è scritto che non è possibile attivare il servizio. Ho richiamato e mi hanno rimesso in attivazione. Dopo 2 giorni è riuscito questo messaggio e richiamando mi hanno detto di questa storia della Telecom e che la mia pratica la lasciavano aperta per aspettare una risposta da loro.
Spero sinceramente che il passaggio avvenga, anche perchè qui le ADSL sono tutte fasulle e non mi va di pagare 44,90€ al mese per la fibra telecom, quando posso spenderne 29€ per sempre da cliente mobile vodafone.
Tu non conosci nessuno della nostra zona che sia riuscito a passare a Fibra VODA?
alethebest90
08-09-2015, 09:47
Ho ricevuto il modem. Ho avuto l'ok dei dati, ho avuto l'ok del codice migrazione, ma adesso c'è scritto che non è possibile attivare il servizio. Ho richiamato e mi hanno rimesso in attivazione. Dopo 2 giorni è riuscito questo messaggio e richiamando mi hanno detto di questa storia della Telecom e che la mia pratica la lasciavano aperta per aspettare una risposta da loro.
Spero sinceramente che il passaggio avvenga, anche perchè qui le ADSL sono tutte fasulle e non mi va di pagare 44,90€ al mese per la fibra telecom, quando posso spenderne 29€ per sempre da cliente mobile vodafone.
Tu non conosci nessuno della nostra zona che sia riuscito a passare a Fibra VODA?
purtroppo no, forse sarei stato io il primo...ma stentano a richiamarmi...:muro:
xVoLCoM93x
08-09-2015, 18:11
Domanda sciocca: devo acquistare un cordless per la casa, va bene uno qualsiasi? O deve rispettare certi requisiti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Domanda sciocca: devo acquistare un cordless per la casa, va bene uno qualsiasi? O deve rispettare certi requisiti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In linea di massima va bene uno qualsiasi. Dicono che i migliori siano i Gigaset e i Panasonic (io con Gigaset mi sono sempre trovato bene).
In linea di massima va bene uno qualsiasi. Dicono che i migliori siano i Gigaset e i Panasonic (io con Gigaset mi sono sempre trovato bene).
anche perchè a parte essere i migliori (Gigaset, ex-Siemens) insieme ai Panasonic sono praticamente gli unici trovabili nei negozi fisici (ma anche online)
specialmente se si cerca un "duo" o con segreteria o funzioni un minimo evolute
xVoLCoM93x
08-09-2015, 20:23
Perfetto vi ringrazio!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
10-09-2015, 15:32
Mi ritrovo quasi tutti i giorni a caricare file da circa un GB e purtroppo, quando faccio quest'operazione di upload la rete e' lentissima, quasi inutilizzabile(ovviamente).
Qualcuno conosce un applicazione che permette di utilizzare meno banda, per determinate pagine del browser?
Domenica ho disattivato il wifi dalla VSR ed aggiunto un router in cascata usato solo per il wifi.
Ad oggi non ho notato alcuna microdisconnessione, ed alcun problema col wifi che avevo sullo smartphone.
Mi ritrovo quasi tutti i giorni a caricare file da circa un GB e purtroppo, quando faccio quest'operazione di upload la rete e' lentissima, quasi inutilizzabile(ovviamente).
Qualcuno conosce un applicazione che permette di utilizzare meno banda, per determinate pagine del browser?
Ti conviene caricare in ftp..il sito lo permette? Se no male!
Se si usa filezilla
Domenica ho disattivato il wifi dalla VSR ed aggiunto un router in cascata usato solo per il wifi.
Ad oggi non ho notato alcuna microdisconnessione, ed alcun problema col wifi che avevo sullo smartphone.
Bene!!
Bene!!
Eh bene mica tanto, al momento non credo ancora sia la soluzione questa. Voglio testare la cosa almeno 1 mese, poi se fosse davvero così è uno schifo... Qui hanno dei programmatori che non sanno fare il loro lavoro perchè sta vsr non funziona come dovrebbe
EliGabriRock44
10-09-2015, 16:15
Ti conviene caricare in ftp..il sito lo permette? Se no male!
Se si usa filezilla
il sito in questione e' youtube :D
Mi ritrovo quasi tutti i giorni a caricare file da circa un GB e purtroppo, quando faccio quest'operazione di upload la rete e' lentissima, quasi inutilizzabile(ovviamente).
Qualcuno conosce un applicazione che permette di utilizzare meno banda, per determinate pagine del browser?
Devi caricare video contro la 100 mega vodafone ? :D
il sito in questione e' youtube :D
non lo supporta.
Ti tocca affidarti a software esterni al browser. Prova NetLimiter.
Eh bene mica tanto, al momento non credo ancora sia la soluzione questa. Voglio testare la cosa almeno 1 mese, poi se fosse davvero così è uno schifo... Qui hanno dei programmatori che non sanno fare il loro lavoro perchè sta vsr non funziona come dovrebbe
benvenuto nel thread ufficiale di protesta a sti delinquenti.
EliGabriRock44
10-09-2015, 20:16
Devi caricare video contro la 100 mega vodafone ? :D
Contro? no dai...non e' colpa mia se l'unico armadio che non installano e' il mio :D
IncrociatoreX
10-09-2015, 23:58
Domenica ho disattivato il wifi dalla VSR ed aggiunto un router in cascata usato solo per il wifi.
Ad oggi non ho notato alcuna microdisconnessione, ed alcun problema col wifi che avevo sullo smartphone.
Bene!!
Io l'ho detto più volte che le microdisconnessioni si placano mettendo un router in cascata. Io (e mia sorella) non le notiamo da quasi due mesi ormai, con la vsr liscia almeno 3/4 a settimana se andava bene. Comunque non si sa mai speriamo bene...
Bah, io la uso tutto il giorno tutti i giorni (lavoro da casa, e la rete la spremo abbastanza) e mai notata una.
Ci sta sia culo :D.
Ad ogni modo, con poco più di 10€ (per un tp-link) passa la paura, non mi pare uno scandalo.
io non ho router un DMZ, le noto quando mi collego in wifi della VSR e ci sono altri dispositivi in eth. Non le noto quando non uso il wifi VSR.
L'incrociatoreX aveva postato una volta il log.. Aspettiamo il nuovo firmware.
Contro? no dai...non e' colpa mia se l'unico armadio che non installano e' il mio :D
Adesso non so come finirà la mia situazione ma sono in attivazione,per ora tutto procede spedito per la 30/3 MA,sono censito su un armadio a 600metri da me quando il mio è davanti casa,ma anche DENTRO la centrale quindi INCASSATO A MURO :O
Quindi mi aspetto mille KO tecnici per armadio errato e niente 100 mega tra 2-3 mesi :asd:
poi avevo letto nel forum che cambiando punto di accesso si arriva a 15 gb al mese , c'e qualcuno che sa quale e il punto d'accesso .
Vecchio trucco (sì, funziona ancora, ma a volte solo in 3G)...
webdsl.vodafone.it
EliGabriRock44
12-09-2015, 06:04
Adesso non so come finirà la mia situazione ma sono in attivazione,per ora tutto procede spedito per la 30/3 MA,sono censito su un armadio a 600metri da me quando il mio è davanti casa,ma anche DENTRO la centrale quindi INCASSATO A MURO :O
Quindi mi aspetto mille KO tecnici per armadio errato e niente 100 mega tra 2-3 mesi :asd:
Sei gia' preparato :D
Vecchio trucco (sì, funziona ancora, ma a volte solo in 3G)...
webdsl.vodafone.it
Scusate ,non ho trovato dove poter reperire il punto di accesso , potete dirlo gentilmente anche a me , magari in pvt?;)
totocrista
12-09-2015, 13:01
Scusate ,non ho trovato dove poter reperire il punto di accesso , potete dirlo gentilmente anche a me , magari in pvt?;)
Ce l hai scritto nel post che hai quotato
andreamit
12-09-2015, 13:57
novità sul passaggio a 50mb?:D
novità sul passaggio a 50mb?:D
Di questo passo arriviamo al 2016, dove il 70% della popolazione avrà la FTTC MAKE almeno (spero che da me arrivi Metroweb prima)
ZakkWylde_
12-09-2015, 14:23
novità sul passaggio a 50mb?:D
Nessuna ovviamente.
Se ne riparlerà ad Ottobre
brendoo011
12-09-2015, 14:31
Fonti interne mi comunicano che il profilo a 50MB sarà previsto per ottobre/novembre
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
12-09-2015, 16:39
E' da un bel po di mesi che ne parlano e poi non concludono nulla; se solo avessi sta cavolo di 100mb non dovrei preoccuparmi di avere la disponibilita' per la 50mb...
Di questo passo arriviamo al 2016, dove il 70% della popolazione avrà la FTTC MAKE almeno (spero che da me arrivi Metroweb prima)
Facciamo massimo 45-50% :asd:
Scusate ,non ho trovato dove poter reperire il punto di accesso , potete dirlo gentilmente anche a me , magari in pvt?;)
No, dai, l'hai pure quotato! :D
Comunque, per Roma, in arrivo i cantieri anche a Porta Maggiore, Colli Aniene e Cornelia (perlomeno sono i quartieri individuati).
http://goo.gl/yHMNP3
EliGabriRock44
12-09-2015, 21:28
E niente, ho riavviato la VSR e mi e' stato asseganto un ip che inizia con 2...poco prima avevo notato nel thread tim un ip che inizia per 5.
Tutto normale? Dormo lo stesso? :D
E niente, ho riavviato la VSR e mi e' stato asseganto un ip che inizia con 2...poco prima avevo notato nel thread tim un ip che inizia per 5.
Tutto normale? Dormo lo stesso? :D
No, rischierai minimo minimo una collisione nucleare presso il cabinet su cui sei appoggiato, dove saranno sterminate tutte le persone che intralciano la sua area! :D
Fonti interne mi comunicano che il profilo a 50MB sarà previsto per ottobre/novembre
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per favore... Evitiamo di dare informazioni senza fonte certa a riguardo. Sono 3 mesi che si dice che "fonti interne" parlano di upgrade nel mese successivo.
Non ci crede nessuno (o purtroppo ci credono in troppi). :O
Ergo, se avete informazioni reali, fondate e quantomeno verificabili, parlate altrimenti fateci il piacere di non spargere notizie false o ipotesi prive di fondamento (che di creduloni è pieno il web).
totocrista
13-09-2015, 07:42
Per favore... Evitiamo di dare informazioni senza fonte certa a riguardo. Sono 3 mesi che si dice che "fonti interne" parlano di upgrade nel mese successivo.
Non ci crede nessuno (o purtroppo ci credono in troppi). :O
Ergo, se avete informazioni reali, fondate e quantomeno verificabili, parlate altrimenti fateci il piacere di non spargere notizie false o ipotesi prive di fondamento (che di creduloni è pieno il web).
+1
brendoo011
13-09-2015, 07:56
Per favore... Evitiamo di dare informazioni senza fonte certa a riguardo. Sono 3 mesi che si dice che "fonti interne" parlano di upgrade nel mese successivo.
Non ci crede nessuno (o purtroppo ci credono in troppi). :O
Ergo, se avete informazioni reali, fondate e quantomeno verificabili, parlate altrimenti fateci il piacere di non spargere notizie false o ipotesi prive di fondamento (che di creduloni è pieno il web).
Se chiami vodafone business ti confermano la stessa mia cosa. Ergo evita. Tu.
Totoricrista ancora ad alimentare flame?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
13-09-2015, 08:09
Se chiami vodafone business ti confermano la stessa mia cosa. Ergo evita. Tu.
Totoricrista ancora ad alimentare flame?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Guarda che io ho quotato un intervento che condivido... Il flame lo crei tu con queste domande.
Vodafone business è una cosa, la linea per i privati un'altra.
Finchè non esce una news sul sito vodafone, sono capaci tutti a dire settembre ottobre novembre tutti avrete la 600mb!1!
Finchè non vedo non credo, e ho tutte le ragioni per farlo.
brendoo011
13-09-2015, 10:04
Vodafone business è una cosa, la linea per i privati un'altra.
Finchè non esce una news sul sito vodafone, sono capaci tutti a dire settembre ottobre novembre tutti avrete la 600mb!1!
Finchè non vedo non credo, e ho tutte le ragioni per farlo.
Eh allora che vuoi che ti dica. Resta così.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eh allora che vuoi che ti dica. Resta così.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il fatto è che l'upgrade a 50/10 doveva essere ad aprile... poi maggio... poi settembre... ora ottobre/novembre...
è un po' come la storia di "al lupo! al lupo!", poi alla fine anche se è vero uno non ci crede :D
Dark_Water
13-09-2015, 11:13
Ma la 50/10 sostituira la 30/3 o un altro profilo venduto da vodaf?Chiedo per fare tim/vodaf profilo/prezzo,per ora 50euro/?
Grazie
EliGabriRock44
13-09-2015, 11:18
Ma la 50/10 sostituira la 30/3 o un altro profilo venduto da vodaf?Chiedo per fare tim/vodaf profilo/prezzo,per ora 50euro/?
Grazie
Il problema e' che nessuno sa niente; ormai delle poche infornazioni che avevo colto neanche ci credo piu'...spero solo che non costi qualcosa in piu'...
Ragazzi, vorrei passare da infostrada 20 mega (11 efettivi) a fibra Vodafone, ciò che voglio sapere, l'upload è buono? Siccome vorrei caricare molte cose su YouTube e twitch, come è stata vostra esperienza?
io parlo per me, da adsl vera 20M (mai visti) a 30M effettivi di down e un up decisamente più veloce, i dati parlano di circa 6 volte....
Ragazzi, vorrei passare da infostrada 20 mega (11 efettivi) a fibra Vodafone, ciò che voglio sapere, l'upload è buono? Siccome vorrei caricare molte cose su YouTube e twitch, come è stata vostra esperienza?
Anche solo con 3Mb in upload la differenza si sente,il confronto con una qualsiasi VDSL è inutile con le ADSL ormai obsolete.
Inoltre già con 3Mb in Upload è possibile fare delle chiamate via skype e streaming decenti :D
Se volessi fare la nuova offerta, con migrazione da infostrada a Vodafone dovrei pagare 25+4 di attivazione subito oppure alla prima boletta Vodafone e con 233 metri dal cabinet quanto dovrei prendere in download?
Se volessi fare la nuova offerta, con migrazione da infostrada a Vodafone dovrei pagare 25+4 di attivazione subito oppure alla prima boletta Vodafone e con 233 metri dal cabinet quanto dovrei prendere in download?
fossi in te aspetterei, e verificherei sul sito vodafone quando c'è l'offerta a 25 sempre e con attivazione gratis....... la fanno circa ogni mese con validita 1 o 2 giorni.
se hai fretta più spesso capita l'attivazione con sconto del 50%
Ragazzi, vorrei passare da infostrada 20 mega (11 efettivi) a fibra Vodafone, ciò che voglio sapere, l'upload è buono? Siccome vorrei caricare molte cose su YouTube e twitch, come è stata vostra esperienza?
che ci mette molto di meno :D
devi contare che cambia anche il tipo di modulazione, con ADSL davano 1 mega di upload, ma che poi effettivi erano 0.85mbit nel migliore dei casi
su VDSL invece ti danno 3 megabit, ma in realtà effettivi poi sono 3.05 nel migliore dei casi... fai tu le proporzioni :D
Se volessi fare la nuova offerta, con migrazione da infostrada a Vodafone dovrei pagare 25+4 di attivazione subito oppure alla prima boletta Vodafone e con 233 metri dal cabinet quanto dovrei prendere in download?
a 200m (ma anche a 400m) agganci tutti e 30 i mega, tranquillo ;)
ti conviene sempre e cmq aspettare cmq la promozione online di 25 per sempre e con attivazione gratuita... 4€ al mese per 48 mesi non sono pochi...
che ci mette molto di meno :D
devi contare che cambia anche il tipo di modulazione, con ADSL davano 1 mega di upload, ma che poi effettivi erano 0.85mbit nel migliore dei casi
su VDSL invece ti danno 3 megabit, ma in realtà effettivi poi sono 3.05 nel migliore dei casi... fai tu le proporzioni :D
a 200m (ma anche a 400m) agganci tutti e 30 i mega, tranquillo ;)
ti conviene sempre e cmq aspettare cmq la promozione online di 25 per sempre e con attivazione gratuita... 4€ al mese per 48 mesi non sono pochi...
C'è qualche modo di essere notificato non appena entra questa promozione?
C'è qualche modo di essere notificato non appena entra questa promozione?
purtroppo no, e non basta neanche aprire il sito, perchè c'è sempre scritto "offerta fibra" ma solo mettendo indirizzo e facendo la verifica della copertura si vede quale offerta c'è in corso...
puoi verificare nello "spam" della tua mail, li puoi trovare la pubblicità dell'offerta comprese le opzioni "sconto 50% sull'attivazione" o "25€ per sempre" o "attivazione gratuita".....
Pasqualino
13-09-2015, 15:12
Salve ragazzi, scrivo da una zona dove a breve sarà disponibile questo tipo di offerta, ma mi spiegate cos'è questa buffonata dei 30 mega solo per i primi 12 mesi e poi si torna a 20 mb?
Grazie
totocrista
13-09-2015, 15:21
Salve ragazzi, scrivo da una zona dove a breve sarà disponibile questo tipo di offerta, ma mi spiegate cos'è questa buffonata dei 30 mega solo per i primi 12 mesi e poi si torna a 20 mb?
Grazie
Se vuoi rimanere a 30 paghi 5 euro in più... Niente di strano
Pasqualino
13-09-2015, 15:28
Se vuoi rimanere a 30 paghi 5 euro in più... Niente di strano
ok. grazie.
Pasqualino
13-09-2015, 16:00
Qualcuno per favore mi potrebbe spiegare la differenza tra le tipologie VULA e MAKE dei profili di fibra Vodafone?
:)
Pasqualino
13-09-2015, 16:04
Se vuoi rimanere a 30 paghi 5 euro in più... Niente di strano
ma dove sta scritta questa cosa?
Qualcuno per favore mi potrebbe spiegare la differenza tra le tipologie VULA e MAKE dei profili di fibra Vodafone?
:)
VULA=Rete Telecom VDSL dalla centrale fino a casa, velocità max 30 Mbit in down e 3 in up (doveva arrivare anche la 50/10, ma ormai le speranze sono calate).
MAKE=Rete Vodafone VDSL fino all'armadio ripartilinea, da lì il solito doppino Telecom; velocità fino a 100 Mbit in down e 20 in up
totocrista
13-09-2015, 16:12
ma dove sta scritta questa cosa?
Sta scritto nella stessa pagina dove dice che dopo 12 mesi la velocità cala a 20/3...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/413ca656daba5bbaf1eaf01a7ade3545.jpg
Salve ragazzi, scrivo da una zona dove a breve sarà disponibile questo tipo di offerta, ma mi spiegate cos'è questa buffonata dei 30 mega solo per i primi 12 mesi e poi si torna a 20 mb?
Grazie
nessuna buffonata, TUTTI hanno una velocità "base" e una "premium" che i primi 12 mesi è gratuita e poi è 5€ in più al mese...
non vedo dove stia la buffonata, vuoi di più, paghi di più... esattamente come 7mega vs 20 mega nell'adsl...
EliGabriRock44
13-09-2015, 16:59
nessuna buffonata, TUTTI hanno una velocità "base" e una "premium" che i primi 12 mesi è gratuita e poi è 5€ in più al mese...
non vedo dove stia la buffonata, vuoi di più, paghi di più... esattamente come 7mega vs 20 mega nell'adsl...
Sta di fatto che questa "buffonata" l'hanno fatta quando sono cambiati i prezzi, quando sono passati da 30 per 6 mesi a 25 per 6 mesi e così via...io ad esempio, avendo fatto il contratto prima del cambiamento non avrò da cambiare questa velocità aggiungendoci altri soldi.
Questo tanto per dire, visto che non ho nulla da fare :D
Io mi terrò la 20 ecchisenefrega :D
Qualcuno per favore mi potrebbe spiegare la differenza tra le tipologie VULA e MAKE dei profili di fibra Vodafone?
:)
http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa
Qua la differenza in visuale... MAKE = SLU
C'è qualche modo di essere notificato non appena entra questa promozione?
purtroppo no, e non basta neanche aprire il sito, perchè c'è sempre scritto "offerta fibra" ma solo mettendo indirizzo e facendo la verifica della copertura si vede quale offerta c'è in corso...
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che su questa pagina (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone) le offerte vengano aggiunte.
Comunque, non si sa mai. Semmai prova a mettere un monitor con strumenti tipo distill.io (basta l'estensione per il browser, non importa registrarsi alla versione cloud) e vedi un po' se ti arriva qualcosa :)
sIlveralIen
14-09-2015, 08:26
ma ci sono novità per i 50mega?
EliGabriRock44
14-09-2015, 08:59
ma ci sono novità per i 50mega?
Non ancora...secondo me fanno prima Metroweb, Tim ed Enel a mettere la FTTH che Vodafone i profili a 50mb :D
ma ci sono novità per i 50mega?
E' previsto che sarà estesa anche ai privati, ma sulle date meglio se non riporto più niente, si aspettano comunicati ufficiali a questo punto.
Dato che sei di Roma, penso che ti arrivi prima la SLU a 100 Mega :p sulla mia solita mappa trovi i nuovi sviluppi (la sto' ancora aggiornando), in viola-fucsia i cantieri che termineranno il 16/09, in blu quelli in pianifica o in stato iniziale di cantierizzazione.
Ricordo ovviamente che lì sono contrassegnati solo una parte dei cabinet installati, alla fine è solo a scopo indicativo!
Ce l hai scritto nel post che hai quotato
Ops , grazie e scusate :doh:
alethebest90
14-09-2015, 10:16
salve
feci richiesta una settimana fa al 190 per passare dall'ADSL alla fibra, l'operatrice mi ha risposto che avrebbe aperto una segnalazione ai colleghi e che mi avrebbero richiamato
ad oggi ancora nulla, qualcuno mi sa indicare con chi parlare esattamente ? cioè il 190 fa le segnalazioni a chi ?
brendoo011
14-09-2015, 10:35
180 non 199.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
purtroppo no, e non basta neanche aprire il sito, perchè c'è sempre scritto "offerta fibra" ma solo mettendo indirizzo e facendo la verifica della copertura si vede quale offerta c'è in corso...
proprio oggi e domani c'è 25 (superfibra) /30 (superfibra family) al mese per sempre + 50% di attivazione.
Visto che ora risulta attivabile a Grosseto la 30mb in Vula (fino a poco fa niente, anche dalle mappe di kikko c'è segnato che ci sono solo cantieri per la make a Grosseto) ho fatto subito l' attivazione.
Non so se ho fatto bene ad aggiungere anche il router wifi a 1 euro extra, boh, poco male in ogni caso. al massimo lo uso in caso di disservizi
alethebest90
14-09-2015, 10:42
180 non 199.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
non sapevo esistessa un altro numero vodafone...
comunque leggendo su internet pare che per i gia clienti vodafone ADSL non vengono presi proprio in considerazione, perferiscono fare nuove attivazioni, ecco forse spiegato il tempo di attesa...tantè che quando voglino loro ti contattano dopo 2 secondi !! :mad:
oggi proverò con il 180 vediamo se riesco a pralre con qualcuno del reparto commerciale....
proprio oggi e domani c'è 25 (superfibra) /30 (superfibra family) al mese per sempre + 50% di attivazione.
IN GENERE dopo l'offerta sconto per sempre + attivazione 50%, per un giorno mettono sconto per sempre + attivazione gratuita
IN GENERE dopo l'offerta sconto per sempre + attivazione 50%, per un giorno mettono sconto per sempre + attivazione gratuita
vabbè, mi accontento :D
L' unica cosa che mi "preoccupa" è: con che corriere spediscono la station? ho richiesto la consegna in ufficio, ma ho potuto solo mettere l' indirizzo, non il nome dell' azienda.
Se il corriere è conosciuto (tnt/dhl/sda) non è un problema, se altro (brt/gls) magari li avverto prima :D
a me la prima è arrivata con BRT e la seconda (sostitutiva) con SDA
totocrista
14-09-2015, 11:33
vabbè, mi accontento :D
L' unica cosa che mi "preoccupa" è: con che corriere spediscono la station? ho richiesto la consegna in ufficio, ma ho potuto solo mettere l' indirizzo, non il nome dell' azienda.
Se il corriere è conosciuto (tnt/dhl/sda) non è un problema, se altro (brt/gls) magari li avverto prima :D
Perché brt e GLS sono corrieri sconosciuti?
Perché brt e GLS sono corrieri sconosciuti?
no, perché sda, dhl e tnt vengono in azienda tutti i giorni o quasi, quindi basta il cognome e sanno in quale azienda portarli. Gls e brt meno, quindi se li avverto non si trovano nella via con un pacco in mano a chiedersi "e chi cavolo è sto tizio"?
Ragazzi, è fatta!
http://i.imgur.com/dBhF2VC.png
Ragazzi, è fatta!
spetta a cantar vittoria..... :D
Ah.... oggi ho sentito il vodasupporto. Dovevano farsi vivi loro almeno 10gg fa, quindi li ho chiamati.
Mi han parlato di un rimborso da 300€ per il ritardo di attivazione......sinceramente sono MOLTO scettico....
rimborso in bolletta, per due anni andrai a gratisse
brendoo011
14-09-2015, 16:02
spetta a cantar vittoria..... :D
Ah.... oggi ho sentito il vodasupporto. Dovevano farsi vivi loro almeno 10gg fa, quindi li ho chiamati.
Mi han parlato di un rimborso da 300€ per il ritardo di attivazione......sinceramente sono MOLTO scettico....
se rinunci al contratto tramite assegno
Pasqualino
14-09-2015, 16:28
nessuna buffonata, TUTTI hanno una velocità "base" e una "premium" che i primi 12 mesi è gratuita e poi è 5€ in più al mese...
non vedo dove stia la buffonata, vuoi di più, paghi di più... esattamente come 7mega vs 20 mega nell'adsl...
è che cosi si passa da un profilo con velocità da fibra (30mb) a un profilo con velocità da adsl, anche se di alto livello (20mb).
E' proprio l'idea in se di Vodafone che mi pareva una buffonata.
Il mio pensiero era questo: mi parti con un prezzo competitivo per una fibra ottica e poi ti rimangi tutto facendomi tornare dopo 12 mesi a velocità da Adsl?
Scusate ma questo strategie non piacciono. Opinione personalissima.;)
brendoo011
14-09-2015, 16:29
Spesso vodafone propongono dopo i 12 mesi allo stesso prezzo la stessa velocità.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
è che cosi si passa da un profilo con velocità da fibra (30mb) a un profilo con velocità da adsl, anche se di alto livello (20mb).
E' proprio l'idea in se di Vodafone che mi pareva una buffonata.
Il mio pensiero era questo: mi parti con un prezzo competitivo per una fibra ottica e poi ti rimangi tutto facendomi tornare dopo 12 mesi a velocità da Adsl?
Scusate ma questo strategie non piacciono. Opinione personalissima.;)
Almeno sono 20 Mega pieni, che li ottieni (forse) abitando in culo alla centrale (in ADSL). Già è tanto che la vendono a -30% rispetto a Telecom
è che cosi si passa da un profilo con velocità da fibra (30mb) a un profilo con velocità da adsl, anche se di alto livello (20mb).
E' proprio l'idea in se di Vodafone che mi pareva una buffonata.
Il mio pensiero era questo: mi parti con un prezzo competitivo per una fibra ottica e poi ti rimangi tutto facendomi tornare dopo 12 mesi a velocità da Adsl?
Scusate ma questo strategie non piacciono. Opinione personalissima.;)
ripeto, non è una buffonata, e non è l'idea di Vodafone: TUTTI fanno un piano VDSL "base" e uno "premium", e per il primo anno ti offrono quello "premium" e dal secondo ti mettono quello "base" e fanno pagare 5€ in più per quello "premium"... quindi o TUTTI sono buffoni o nessuno
e nonostante tutto Vodafone è quella che continua a costare meno (e non di poco), in particolar modo prendendo l'offerta attivazione gratuita + prezzo bloccato per sempre
romitto22
14-09-2015, 18:47
ripeto, non è una buffonata, e non è l'idea di Vodafone: TUTTI fanno un piano VDSL "base" e uno "premium", e per il primo anno ti offrono quello "premium" e dal secondo ti mettono quello "base" e fanno pagare 5€ in più per quello "premium"... quindi o TUTTI sono buffoni o nessuno
e nonostante tutto Vodafone è quella che continua a costare meno (e non di poco), in particolar modo prendendo l'offerta attivazione gratuita + prezzo bloccato per sempre
Non di molto... attualmente un biennio di superjet fastweb lo paghi 25x12+39x12= 768 contro i 720 di fibra family vodafone se pescata con attivazione gratuita; ma poi considera che Fw pratica le retention, vodafone non mi risulta lo faccia, già pratica prezzi minimi.
ma poi considera che Fw pratica le retention, vodafone non mi risulta lo faccia, già pratica prezzi minimi.
sarebbe?
totocrista
14-09-2015, 19:00
Ricordiamoci però che continua a dare 3 mega in up. Ad esempio a me i 20 in down basterebbero ma i 3 mega in up sono quelli che importano. la joy di Fastweb 20/10 a 29 euro è conveniente anche essa
romitto22
14-09-2015, 19:01
sarebbe?
Quando, finito il periodo contrattuale minimo di 2 anni, scegli di migrare a nuovo operatore (anche tramite adesione online) loro ti fanno delle offerte molto invitanti pur di rimanere con loro. Io per esempio ho la superjet a 26€/mese a vita. Avrei potuto passare a un'operatore fibra anni addietro, ma scelsi di rimanere con loro in ADSL proprio in virtù di questa offerta cosiddetta di "retention". E sono tutt'ora in ADSL in quella abitazione, aspettando la fibra...
grazie, allora avevo capito corretto.
resta il fatto che non c'è la certezza della retention....
Non di molto... attualmente un biennio di superjet fastweb lo paghi 25x12+39x12= 768 contro i 720 di fibra family vodafone se pescata con attivazione gratuita; ma poi considera che Fw pratica le retention, vodafone non mi risulta lo faccia, già pratica prezzi minimi.
ciò non toglie che cmq il discorso era più incentrato sul fatto che TUTTI applicano tariffe diverse per la velocità massima, che era la critica e accusa che l'utente citato portava solo contro Vodafone come se gli altri non lo facessero
Dopo quasi 24h non ho ancora ricevuto codice pratica, entro quando arriva mediamente?
MostWanted
15-09-2015, 16:16
Dopo quasi 24h non ho ancora ricevuto codice pratica, entro quando arriva mediamente?
2-3 giorni. non meno
Herbie_53
15-09-2015, 19:22
Se qualcuno ha intenzione di abbonarsi oggi, consiglio di aspettare qualche giorno, quando ci sarà l'offerta con canone scontato ed attivazione completamente gratuita! ;)
Ragazzi, sono stato chiamato da vodafone, mi è stato detto il codice pratica di 8 cifre, però quando lo inserisco nel sito mi dice credenziali errate, ho di nuovo contattato vodafone, il cod. fisc. è giusto
Spider550
16-09-2015, 16:12
per adesso ho infostrada 22€ al mese con 8mega pieni.
Posso migliorare con questi risultati?:
in verde:
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA
3G Indoor
il resto tutto rosso.
Centrale 91032
Distanza Aerea Centrale mt. 2894
Distanza Aerea Cabinet mt. 2352
Distanza Pedonale Centrale mt. 5532
Distanza Pedonale Cabinet mt. 3325
Vodafone applica filtri p2p, ip pubblico o altre cose?
EliGabriRock44
16-09-2015, 16:21
per adesso ho infostrada 22€ al mese con 8mega pieni.
Posso migliorare con questi risultati?:
in verde:
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA
3G Indoor
il resto tutto rosso.
Centrale 91032
Distanza Aerea Centrale mt. 2894
Distanza Aerea Cabinet mt. 2352
Distanza Pedonale Centrale mt. 5532
Distanza Pedonale Cabinet mt. 3325
Vodafone applica filtri p2p, ip pubblico o altre cose?
No, no filtri p2p, no problemi. Quanto disti realmente dal cabinet?
Spider550
16-09-2015, 16:30
No, no filtri p2p, no problemi. Quanto disti realmente dal cabinet?
nessun problema neanche con dmz e apertura porte?
La distanza dalla centrale è reale, sono molto distante.
Dal cabinet non saprei...se sono quelli telecom con il tettuccio rosso ne ho uno sotto casa a 20-30 metri. Ma li dice 2km :mbe:
nessun problema neanche con dmz e apertura porte?
Nope (poi se usi la dmz, il resto viene naturale).
Dal cabinet non saprei...se sono quelli telecom con il tettuccio rosso ne ho uno sotto casa a 20-30 metri. Ma li dice 2km :mbe:
Sì, sono quelli. Se ce l'hai lì vicino puoi stare tranquillo.
Spider550
16-09-2015, 18:18
Nope (poi se usi la dmz, il resto viene naturale).
Sì, sono quelli. Se ce l'hai lì vicino puoi stare tranquillo.
in caso fosse realmente a 2,5 km quanto potrei agganciare?
in caso fosse realmente a 2,5 km quanto potrei agganciare?
Non ti attaccano neanche se sei a 2,5km
Ragazzi, sono stato chiamato da vodafone, mi è stato detto il codice pratica di 8 cifre, però quando lo inserisco nel sito mi dice credenziali errate, ho di nuovo contattato vodafone, il cod. fisc. è giusto
Devi dare il tempo che la mettono nel sistema. Ci vogliono 4-5 giorni
Pfff va beh, 4/5 cadute della linea nel giro di 10h neanche, 3 ieri sera due poco fa in rapida successione. Si insomma, funziona bene sta Vodafone :D
ubuntolaio
17-09-2015, 07:44
Pfff va beh, 4/5 cadute della linea nel giro di 10h neanche, 3 ieri sera due poco fa in rapida successione. Si insomma, funziona bene sta Vodafone :D
pure a me ieri è caduta tantissime volte.
Essendo una linea Tim di fatto dovrebbero avuto problemi pure i clienti 30/3 e 50/10 Tim.
tantissime cadute no, ma dopo una media di una caduta ogni 8/10 giorni (almeno di quelle che noto sulla vs3) in questi ultimi giorni, ne ho avuto 1 o 2 al giorno pure qui. Ovviamente di quelle che mi sono accorto, certe sono capitate alla notte, nel senso che alle 6 di mattina lo "stato internet" risultava collegato da 2 ore o poco più, quindi ra le 3 e le 4 di mattina, per cui se ci fosse stata una disconnessione anche all'1.30 non me ne sarei accorto.-
Quando noto una disconnessione della linea, riavvio al vs3 in modo da avere un minimo di riferimento.-
in caso fosse realmente a 2,5 km quanto potrei agganciare?
Attenzione!
La questione della distanza dalla centrale conta solo per le connessioni ADSL, dove la distanza centrale <--> utente è tutta in rame.
Nel caso di FTTC (fibra), la distanza che conta è quella dal cabinet, in quanto dalla centrale al cabinet è tutta in fibra.
Maggiori informazioni: http://goo.gl/j40wE5
Ragazzi so di avervi già rotto le palle ma ho una domanda, ho scelto metodo di pagamento con bolletta sulla quale dovrò pagare 50 euro in più (solo primo mese), il titolare del contratto con Vodafone è mio padre, se io volessi pagare con la mia carta (è una superflash, funziona come conto corrente), la mia domanda è il titolare del contratto deve essere anche il titolare del conto corrente?
alethebest90
17-09-2015, 10:09
Ragazzi so di avervi già rotto le palle ma ho una domanda, ho scelto metodo di pagamento con bolletta sulla quale dovrò pagare 50 euro in più (solo primo mese), il titolare del contratto con Vodafone è mio padre, se io volessi pagare con la mia carta (è una superflash, funziona come conto corrente), la mia domanda è il titolare del contratto deve essere anche il titolare del conto corrente?
deve essere titolare o cointestato al titolare della linea
io ho fatto come te, e i primi 50 li ho pagati con carta, però non ricordo se richiedevano che fosse con lo stesso nominativo del titolare della linea.-
brendoo011
17-09-2015, 10:19
Ragazzi so di avervi già rotto le palle ma ho una domanda, ho scelto metodo di pagamento con bolletta sulla quale dovrò pagare 50 euro in più (solo primo mese), il titolare del contratto con Vodafone è mio padre, se io volessi pagare con la mia carta (è una superflash, funziona come conto corrente), la mia domanda è il titolare del contratto deve essere anche il titolare del conto corrente?
Puoi pagare liberamente :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pfff va beh, 4/5 cadute della linea nel giro di 10h neanche, 3 ieri sera due poco fa in rapida successione. Si insomma, funziona bene sta Vodafone :D
pure a me ieri è caduta tantissime volte.
Essendo una linea Tim di fatto dovrebbero avuto problemi pure i clienti 30/3 e 50/10 Tim.
idem a me ieri, deve essere un problema generalizzato a sto punto, non di station
IncrociatoreX
17-09-2015, 10:54
idem a me ieri, deve essere un problema generalizzato a sto punto, non di station
A me si mantiene con la media di un riavvio a settimana. Più che altro il ping verso alcuni server europei è peggiorato parecchio e già non era dei migliori. Speriamo che sia una fase transitoria verso le 50 mega ... :sofico: :sofico: ahahahah
A me si mantiene con la media di un riavvio a settimana. Più che altro il ping verso alcuni server europei è peggiorato parecchio e già non era dei migliori. Speriamo che sia una fase transitoria verso le 50 mega ... :sofico: :sofico: ahahahah
vedo che ridi già da solo....... :D
A me si mantiene con la media di un riavvio a settimana. Più che altro il ping verso alcuni server europei è peggiorato parecchio e già non era dei migliori. Speriamo che sia una fase transitoria verso le 50 mega ... :sofico: :sofico: ahahahah
con cosa provi il ping?
io ho trovato questo
http://www.pingtest.net/
una prova
http://www.pingtest.net/result/130998427.png
IncrociatoreX
17-09-2015, 12:00
con cosa provi il ping?
io ho trovato questo
http://www.pingtest.net/
una prova
http://www.pingtest.net/result/130998427.png
Si quello li va bene, ma a meno che non giochi online non è una cosa da tener troppo conto se ti mantieni entro certi valori (e quello del test è più che accettabile)
Si quello li va bene, ma a meno che non giochi online non è una cosa da tener troppo conto se ti mantieni entro certi valori (e quello del test è più che accettabile)
Grazie.
non gioco on line, e con altri test su server diversi ho trovato tempi minori, ma anche maggiori (su un server in oregon ad esempio)
IncrociatoreX
17-09-2015, 15:57
Grazie.
non gioco on line, e con altri test su server diversi ho trovato tempi minori, ma anche maggiori (su un server in oregon ad esempio)
http://www.pingtest.net/result/131010798.png (http://www.pingtest.net) Francoforte, Germania
http://www.pingtest.net/result/131010923.png (http://www.pingtest.net) Coventry, Inghilterra
http://www.pingtest.net/result/131011156.png (http://www.pingtest.net) Utrecht, Olanda
Test fatti da Napoli.
Più o meno in questi stati si concentrano i server di gioco europei (lasciamo perdere la Russia). Popolo della FTTC VULA voi che risultati ottenete? :stordita: . Grazie per la collaborazione :D saranno sicuramente dati utili anche per le "generazioni future" !
Spider550
17-09-2015, 16:48
attivazione gratuita solo per oggi!!!!
Dopo i 12 mesi a 20mega è sempre fibra giusto?
totocrista
17-09-2015, 16:49
attivazione gratuita solo per oggi!!!!
Dopo i 12 mesi a 20mega è sempre fibra giusto?
Si
Studentesso85
17-09-2015, 17:11
da quello che ho capito con l'offerta odierna passando a vodafone paghi 25/mese il primo anno poi 30 se vuoi mantenere la 30 mega, giusto?
Non ci sono ulteriori aumenti dopo il primo anno, sotterfugi o cose poco chiare? :stordita:
Non mi interessano le chiamate passerei solo per la vdsl.
Altra domanda, suppongo che quando utilizeranno il profilo 50/10 migreremo tutti a quelle velocità senza sovraprezzo, oppure mi sbaglio? :D :D
Spider550
17-09-2015, 17:16
alcuni dicono che dopo i 12 mesi si passa all'adsl :confused: :confused: :confused:
Studentesso85
17-09-2015, 17:18
alcuni dicono che dopo i 12 mesi si passa all'adsl :confused: :confused: :confused:
credo abbassino solamente la portante in download da 30 a 20 mega, ricordati comunque che questa non è fibra nel vero senso della parola, utilizza una tecnologia che si chiama vdsl, la fibra fino al domicilio si chiama FTTH, è la fibra che vodafone offre solo in alcune città con 300 mega di download e 20 di upload. :read:
brendoo011
17-09-2015, 17:19
alcuni dicono che dopo i 12 mesi si passa all'adsl :confused: :confused: :confused:
Rimani in fibra. Niente adsl.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Spider550
17-09-2015, 17:21
Rimani in fibra. Niente adsl.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie.
qualcuno che dopo i 12 mesi ha la fibra puo confermare?.
non vorrei rimanere fregato.
EliGabriRock44
17-09-2015, 17:26
grazie.
qualcuno che dopo i 12 mesi ha la fibra puo confermare?.
non vorrei rimanere fregato.
Allora, come dice il fottuto sito di Vodafone:
* Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocità a soli 5 euro in più al mese.
Ciò significa che se fai l'attivazione oggi, non paghi nulla di "attivazione"; inoltre dal 12 mese dovrai aggiungerci 5 euro per navigare alla stessa velocità oppure ti verrà abbassata la linea, comunque fibra.
Et capì?
brendoo011
17-09-2015, 17:26
grazie.
qualcuno che dopo i 12 mesi ha la fibra puo confermare?.
non vorrei rimanere fregato.
Chiama il 190.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Studentesso85
17-09-2015, 17:29
Allora, come dice il fottuto sito di Vodafone:
* Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocità a soli 5 euro in più al mese.
Ciò significa che se fai l'attivazione oggi, non paghi nulla di "attivazione"; inoltre dal 12 mese dovrai aggiungerci 5 euro per navigare alla stessa velocità oppure ti verrà abbassata la linea, comunque fibra.
Et capì?
gentile.... :sofico:
Insomma ho capito bene 25 mese i primi 12 mesi poi 30 per non ridurre la velocità.
Senza altre cose tipo 4 euro di attivazione, 25 poi 29 più 5 per la banda piena. :p
giusto per togliere ogni dubbio: dopo 12 mesi diventa una 20/3... 3 mega in upload in adsl non esiste come profilo, quindi resta fibra
Spider550
17-09-2015, 17:37
grazie a tutti.
L'offerta è per sempre anche se non è scritto?
il chi è si paga?
grazie a tutti.
L'offerta è per sempre anche se non è scritto?
il chi è si paga?
si, sono 25/30€ per sempre, altrimenti leggeresti "per 12 mesi, poi 30/37€"
l'identificazione del numero chiamante non è a pagamento, come non lo è neanche l'avviso di chiamata e il trasferimento di chiamata
Spider550
17-09-2015, 17:50
si, sono 25/30€ per sempre, altrimenti leggeresti "per 12 mesi, poi 30/37€"
l'identificazione del numero chiamante non è a pagamento, come non lo è neanche l'avviso di chiamata e il trasferimento di chiamata
grazie mille
grazie.
qualcuno che dopo i 12 mesi ha la fibra puo confermare?.
non vorrei rimanere fregato.
Ti confermo al 100% che rimarrai sotto FIBRA, anche perché, come potrai vedere, ti ritroverai comunque 3 Mbps di download, mentre l'ADSL normalmente garantisce fino a 1 Mbps! ;)
Poi non gli conviene chiamare il tecnico per farti il cambio di tutto... e se vorresti riattivarti l'opzione SPEED a 5 euro in più? Altre spese di variazione?
Fidati, sarai per sempre fibra! :)
Domandina: il mio comune non è presente nell'elenco delle città nelle quali Vodafone installerà la propria fibra ottica e/o i propri "armadi".
Tuttavia, ho notato che vicino al Municipio, oltre alle ONU Telecom e Fastweb è comparso anche un tombino Vodafone. Cosa mi rappresenta?
Inoltre, sarò comunque in grado di attivare la fibra Vodafone in "affitto" su fibra Telecom / FW (a mio rischio e pericolo)?
Dici sul sito Vodafone?
Quale comune si tratta?
Se è comparso un tombino Vodafone, significa che c'è o ci sarà un DSLAM Vodafone lì.
Studentesso85
17-09-2015, 18:53
altra domanda, nel caso non si volesse fare l'accredito sul conto, fanno pagare qualcosa in anticipo con carta di credito oppure aggiungono solamente 50 euro alla prima bolletta?
Spider550
17-09-2015, 19:00
Ti confermo al 100% che rimarrai sotto FIBRA, anche perché, come potrai vedere, ti ritroverai comunque 3 Mbps di download, mentre l'ADSL normalmente garantisce fino a 1 Mbps! ;)
Poi non gli conviene chiamare il tecnico per farti il cambio di tutto... e se vorresti riattivarti l'opzione SPEED a 5 euro in più? Altre spese di variazione?
Fidati, sarai per sempre fibra! :)
Vodafone lì.
si ho anche chiamato e mi hanno confermato il tutto :D
altra domanda, nel caso non si volesse fare l'accredito sul conto, fanno pagare qualcosa in anticipo con carta di credito oppure aggiungono solamente 50 euro alla prima bolletta?
Se hai pagato i 50 euro in precedenza, ti vengono tutti restituiti.
Studentesso85
17-09-2015, 19:09
Se hai pagato i 50 euro in precedenza, ti vengono tutti restituiti.
Non ho ancora pagato nulla, quello che volevo dire è questo:
stasera completo la registrazione, devo sganciare al momento della richiesta o posso pagare direttamente la prima fattura maggiorata di 50 euro? Preferisco la classica bolletta senza accredito... :)
Vengono addebitati sulla prima fattura :)
La risposta è OK su ciò che mi hai chiesto!
----------
Aggiornamento a Roma:
- Pianificate le prime installazioni presso Lido Ostia Sud
http://s14.postimg.org/sv9tz5iup/Lido_Ostia.png
Oltre al completamento di Lido Ostia Nord;
- Pianificate le prime installazioni anche nei pressi di Spinaceto, Trullo, Porta Maggiore e Villa Fiorelli... oltre al proseguimento dei lavori presso Acilia, Monte Verde (avanzatissimo), e Torrenova!
Sicuramente ci saranno tantissimi altri cantieri dietro le quinte (oltre a tantissimi altri cabinet), ma per il momento questo è tutto ragazzi.
Dimenticavo: al fine di dare un'informazione migliore, vi ho contrassegnato sulla mappa anche le centrali coinvolte a questi flussi in costruzione.
Tutto sulla mappa di Roma.
Spider550
17-09-2015, 19:42
un ultima cosa...con la fibra le chiamate sono in voip?
totocrista
17-09-2015, 19:53
un ultima cosa...con la fibra le chiamate sono in voip?
Si. Ma pure in ADSL con Vodafone
Spider550
17-09-2015, 19:59
Si. Ma pure in ADSL con Vodafone
con la fibra tutti i provider sono in voip?
brendoo011
17-09-2015, 20:02
con la fibra tutti i provider sono in voip?
Quasi tutti. Non ricordo se è fastweb oppure infostrada ad esser anche pots
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quasi tutti. Non ricordo se è fastweb oppure infostrada ad esser anche pots
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infostrada non so, ma Fastweb è in POTS, che viene cmq convertito in VoIP nell'armadio in strada... ormai di chiamate "analogiche pure" non c'è più nulla
brendoo011
17-09-2015, 20:05
Infostrada non so, ma Fastweb è in POTS, che viene cmq convertito in VoIP nell'armadio in strada... ormai di chiamate "analogiche pure" non c'è più nulla
Ah ecco. Fastweb..grazie.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Studentesso85
17-09-2015, 20:19
Vengono addebitati sulla prima fattura :)
La risposta è OK su ciò che mi hai chiesto!
Avevo quasi concluso l'attivazione ma poi ho letto che mi sarebbero stati messi nella prima fattura ben 100 euro aggiuntivi! :eek: :eek: :eek:
Io ho sempre pagato tutte le mie bollette e non ho mai avuto problemi, 100 euro mi sembrano uno sproposito. :mbe: :mbe:
Non ero sicuro infatti, ma ora mi hai dato certezza tu:
Carta di Credito => 0 euro
SEPA Bancario/Postale => 50 euro
Bollettino postale => 100 euro
Studentesso85
17-09-2015, 20:25
Non ero sicuro infatti, ma ora mi hai dato certezza tu:
Carta di Credito => 0 euro
SEPA Bancario/Postale => 50 euro
Bollettino postale => 100 euro
Ok allora non era un errore, mi sembra comunque un disincentivo al passaggio. :stordita: :stordita: :stordita:
addirittura 50 euro con accredito, praticamente vogliono legarti con una carta di credito. :stordita: :stordita:
Il cambio di operatore fisso non è mica una ricaricabile, nessuno cambia operatore per poi non pagare la bolletta e vedersi staccata la linea. :muro: :muro:
Spider550
17-09-2015, 20:36
Avevo quasi concluso l'attivazione ma poi ho letto che mi sarebbero stati messi nella prima fattura ben 100 euro aggiuntivi! :eek: :eek: :eek:
Io ho sempre pagato tutte le mie bollette e non ho mai avuto problemi, 100 euro mi sembrano uno sproposito. :mbe: :mbe:
davvero???? :eek: :eek:
Non ero sicuro infatti, ma ora mi hai dato certezza tu:
Carta di Credito => 0 euro
SEPA Bancario/Postale => 50 euro
Bollettino postale => 100 euro
Ok allora non era un errore, mi sembra comunque un disincentivo al passaggio. :stordita: :stordita: :stordita:
addirittura 50 euro con accredito, praticamente vogliono legarti con una carta di credito. :stordita: :stordita:
Il cambio di operatore fisso non è mica una ricaricabile, nessuno cambia operatore per poi non pagare la bolletta e vedersi staccata la linea. :muro: :muro:
http://i.imgur.com/U0eMkFX.png?1 Con conto corrente e Carta di credito è 0 mentre per bolletino postale 50, non vedo da nessuna parte 100
Spider550
17-09-2015, 20:47
confermo! sono andato avanti anche io. Chiedono 100€ :eek: che verrà restituito a fine contratto o al cambio del metodo di pagamento.
Peccato. Non faccio l 'offerta.
totocrista
17-09-2015, 20:52
Una vera vergogna chiedere 50 euro per l'addebito sul c/c. Altra nota negativa per Vodafone. Puoi pure offrire la 10.000.000 di mega, ma con queste politiche ridicole e i bug alla Vodafone station non si va da nessuna parte
Spider550
17-09-2015, 20:53
se non sbalgio chiedono 100euro per i bollettini...per il resto non chiedono nulla
Herbie_53
17-09-2015, 21:39
Aggiornamento a Roma:
...
Ciao Kikko90,
intanto ti ringrazio per la mappa che aggiorni in continuazione. :) Ho visto che il cabinet di via checco durante ( situato di fronte alla centrale telecom) è tra quelli da confermare. Ti posso dire che, passandoci ho visto che effettivamente un tombino vodafone (vicino al cabinet telecom) c'è. Ovviamente non so cosa ci sia dentro, ma sicuramente il tombino c'è!
Mi dispiace dover parlare sempre di questo cabinet e di questa centrale... ma mi sarebbero molto utili i 20 mega in upload! Attualmente quando devo caricare file grossi, devo andare in università, dove in media ne abbiamo una decina in up... :cry:
P.s. Non so come aggiorni la mappa, ma se lo fai a mano penso di riuscire a fare, ma non posso prometterti nulla, uno script che prenda in automatico i dati dall'albo pretorio e tiri fuori direttamente le vie... :)
Ciao Kikko90,
intanto ti ringrazio per la mappa che aggiorni in continuazione. :) Ho visto che il cabinet di via checco durante ( situato di fronte alla centrale telecom) è tra quelli da confermare. Ti posso dire che, passandoci ho visto che effettivamente un tombino vodafone (vicino al cabinet telecom) c'è. Ovviamente non so cosa ci sia dentro, ma sicuramente il tombino c'è!
Mi dispiace dover parlare sempre di questo cabinet e di questa centrale... ma mi sarebbero molto utili i 20 mega in upload! Attualmente quando devo caricare file grossi, devo andare in università, dove in media ne abbiamo una decina in up... :cry:
P.s. Non so come aggiorni la mappa, ma se lo fai a mano penso di riuscire a fare, ma non posso prometterti nulla, uno script che prenda in automatico i dati dall'albo pretorio e tiri fuori direttamente le vie... :)
Dispiace? Ma magari mi dessi tutto quello che c'è da sapere, ti ringrazio!
Sull'Albo Pretorio purtroppo c'è solo una parte dei cantieri, io mi baso su quattro criteri:
- Indago personale;
- Google StreetView (aggiornato)
- Feedback utente (completo sempre di controllo)
- Albo Pretorio del comune di ROMA
Tramite le centrali vado a intuire i cantieri realizzati, e riesco a identificare tutti i DSLAM installati.
Albo Pretorio, spesso, rilascia anche autorizzazioni per cantieri di gestione chiusini e posa fibra, lì sulla mappa sono riportati esclusivamente i DSLAM.
Comunque ti ringrazio per il feedback, il da confermare perché aspettavo qualcuno che mi desse conferma, purtroppo non ci sono ancora passato e su Google StreetView non mi da conferma!
Ho aggiunto anche la rispettiva centrale.
Sicuramente quella zona possiede più DSLAM dislocati sul quartiere, solo che ancora non li ho individuati! :p
19 settembre: Vodafone regala 2 GB di internet a tutti
Domani 19 settembre, in regalo per tutti i clienti Vodafone, 2 GB di internet su rete mobile Vodafone, valido per ciascuna linea telefonica Vodafone (mobile).
Info: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Promo-Fine-Estate?icmp=SUNCSUM
Ed_Bunker
18-09-2015, 00:36
Montignoso, provincia di massa carrara. Mi date qualche parametro su come valutare se possa prendere in considerazione il passaggio tim-Vodafone, seppur in wholesale ?
😊
Sent from my green Lumia 532
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.