View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
EliGabriRock44
15-11-2016, 16:28
per la storia del plus mi hanno messo a 25euro per sempre :D da 34
A caso :D :D :D
FrancoPe
15-11-2016, 18:53
ragassuoli buona sera
un mio caro amico dopo un anno e mezzo che si sta sorbendo la fibra 30/10 vula (con velocità scarse 20-22/1.5-2 vista la distanza purtroppo pare sia collegato direttamente alla centrale e che non sia servito da nessun cabinet stradale )si è rotto le scatole ed ha cominciato dietro mio consiglio a chiamare l'assistenza per avere l'upgrade almeno alla 50mb visto che sia sul sito voda che su gea lo da come disponibile..
oggi si è sentito rispondere che non è possibile per l'armadio o altro è saturo
ma quanto letto fin'ora potrei crederci se fosse un passaggio da adsl a fibra ma non con l'aumento di velocità o sbaglio? non è solo un discorso di cambio profilo? Grazie a chi vorrà delucidarmi
cosi poi passo a lui le info
EliGabriRock44
15-11-2016, 19:25
ragassuoli buona sera
un mio caro amico dopo un anno e mezzo che si sta sorbendo la fibra 30/10 vula (con velocità scarse 20-22/1.5-2 vista la distanza purtroppo pare sia collegato direttamente alla centrale e che non sia servito da nessun cabinet stradale )si è rotto le scatole ed ha cominciato dietro mio consiglio a chiamare l'assistenza per avere l'upgrade almeno alla 50mb visto che sia sul sito voda che su gea lo da come disponibile..
oggi si è sentito rispondere che non è possibile per l'armadio o altro è saturo
ma quanto letto fin'ora potrei crederci se fosse un passaggio da adsl a fibra ma non con l'aumento di velocità o sbaglio? non è solo un discorso di cambio profilo? Grazie a chi vorrà delucidarmi
cosi poi passo a lui le info
Allora, intanto la linea é una 30/3, non 30/10 e comunque, pensando di upgradare, non penso possa andare molto lontano visto che non riesce neanche ad avere una 30mb piena. Quanto dista dall'armadio?
Controlla su fibra.click che l'armadio non sia saturo, però prima di chiedere l'upgrade dimmi quanto dista.
E' su rete rigida, quindi immagino che le scarse prestazioni derivino dallo stato dell'ultimo miglio in rame, e in parte dalle limitazioni intrinseche del profilo "da centrale" 8b.
Comunque basta dare un'occhiata all'attainable rate ricavabile dal software che usano i clienti Vodafone per conoscere la capacità massima di quella linea.
FrancoPe
15-11-2016, 19:57
Allora, intanto la linea é una 30/3, non 30/10 e comunque, pensando di upgradare, non penso possa andare molto lontano visto che non riesce neanche ad avere una 30mb piena. Quanto dista dall'armadio?
Controlla su fibra.click che l'armadio non sia saturo, però prima di chiedere l'upgrade dimmi quanto dista.
si sorry mi sono sbagliato errore di battitura 30/3 sembra e dico sembra che lui non si collegato a nessun armadio stradale ma come scritto abbia un collegamento diretto kpn segnala che la linea è attestata su un distributore cioè direttamente alla centrale senza utilizzare un armadio stradale la distanza dalla centrale è sui 800/900 mt e cmq se con la 30/3 riesce ad andare a 21/22 magari con la 50 chissà potrebbe superare i 30/35? non so dico forse
Se adesso aggancia appena 21-22 Mb (o quel poco che aggancia in più visto che probabilmente si fa riferimento agli speedtest) non gli cambierebbe niente un 50 Mb, a maggior ragione tenendo conto che il profilo VDSL2 utilizzato è il medesimo (8b).
EliGabriRock44
15-11-2016, 20:25
si sorry mi sono sbagliato errore di battitura 30/3 sembra e dico sembra che lui non si collegato a nessun armadio stradale ma come scritto abbia un collegamento diretto kpn segnala che la linea è attestata su un distributore cioè direttamente alla centrale senza utilizzare un armadio stradale la distanza dalla centrale è sui 800/900 mt e cmq se con la 30/3 riesce ad andare a 21/22 magari con la 50 chissà potrebbe superare i 30/35? non so dico forse
No, come ha detto Psyred il profilo é lo stesso e guadanerebbe molto solo se avesse preso pienamente il profilo 30/3. Per quanto riguarda l'impianto invece, com'é messo? Quante prese?
FrancoPe
15-11-2016, 20:49
Se adesso aggancia appena 21-22 Mb (o quel poco che aggancia in più visto che probabilmente si fa riferimento agli speedtest) non gli cambierebbe niente un 50 Mb, a maggior ragione tenendo conto che il profilo VDSL2 utilizzato è il medesimo (8b).
ok va bene ci può stare e prendiamo per buono tutto, ma la mia domanda verteva sulla risposta ricevuta, non possiamo passarla perchè l'armadio è saturo? quale armadio se lui ha un collegamento diretto e poi anche fosse se lui è gia in fibra 30/3 cosa cè di saturo per passare alla 50? non credo che debbano staccare e riattaccare nulla o mi sbaglio?
FrancoPe
15-11-2016, 20:51
No, come ha detto Psyred il profilo é lo stesso e guadanerebbe molto solo se avesse preso pienamente il profilo 30/3. Per quanto riguarda l'impianto invece, com'é messo? Quante prese?
non ne sono sicuro ma a memoria al 90% una sola presa ma dovrei verificare
ok va bene ci può stare e prendiamo per buono tutto, ma la mia domanda verteva sulla risposta ricevuta, non possiamo passarla perchè l'armadio è saturo? quale armadio se lui ha un collegamento diretto e poi anche fosse se lui è gia in fibra 30/3 cosa cè di saturo per passare alla 50? non credo che debbano staccare e riattaccare nulla o mi sbaglio?
La risposta sull'armadio saturo non ha senso in effetti, dato che è su rete rigida...
Ti consiglio comunque di dare un'occhiata all'ottenibile mostrato da quel tool che usate voi di Vodafone (magari dopo le solite bonifiche del'impianto), in modo da avere un'indicazione sulla capacità massima della linea e valutare se l'upgrade può avere senso.
se non ricordo male quando una onu dell'(ex?) incumbent è dichiarata satura viene proprio chiuso tutto il processo di delivery compresi gli upgrade di banda anche olo, poi non so se è il caso dell'utente...cioè stiamo parlando di vula o nga giusto?
animalenotturno
15-11-2016, 21:18
per la storia del plus mi hanno messo a 25euro per sempre :D da 34
scusa da che numero ti hanno chiamato? 190 oppure quei call center con prefisso 09..
grazie
sIlveralIen
15-11-2016, 23:05
scusa da che numero ti hanno chiamato? 190 oppure quei call center con prefisso 09..
grazie
mi sono fatto contattare dal reparto commerciale telefonicamente(3490009999) tramite twitter, ci hanno messo una settimana, all' inizio mi ha chiesto come mai volevo lasciare voda, ho detto che approfitto della rimodulazione del contratto per passare ad altro(fastweb a 21e con sky) e che comunque mi trovavo benissimo ma pagavo troppo
comunque mi ha confermato che non devo pagare nulla, attivazione compresa
approfitto anche io per una domanda: da quanto tempo sei cliente vodafone? grazie!
animalenotturno
16-11-2016, 07:27
mi sono fatto contattare dal reparto commerciale telefonicamente(3490009999) tramite twitter, ci hanno messo una settimana, all' inizio mi ha chiesto come mai volevo lasciare voda, ho detto che approfitto della rimodulazione del contratto per passare ad altro(fastweb a 21e con sky) e che comunque mi trovavo benissimo ma pagavo troppo
comunque mi ha confermato che non devo pagare nulla, attivazione compresa
grazie mille della risposta :ave:
tiro su sta discussione per sapere se qualcuno con la 30/3 magari vula (mia situazione) è riuscito passare alla 50/10 o 100/20, io non so se trovo gente incompetente al 190 ma, o mi dicono non possono farlo in quanto saturo l'armadio, o farlo via sito web (ma non posso cambiare la velocità in quanto posso scegliere solo 20 o 30) tnx
TheDarkAngel
13-01-2017, 12:59
tiro su sta discussione per sapere se qualcuno con la 30/3 magari vula (mia situazione) è riuscito passare alla 50/10 o 100/20, io non so se trovo gente incompetente al 190 ma, o mi dicono non possono farlo in quanto saturo l'armadio, o farlo via sito web (ma non posso cambiare la velocità in quanto posso scegliere solo 20 o 30) tnx
vula 30/3 -> 100/20, richiesta effettuata appena disponbile ed evaso in 2 settimane, senza cambiare piano e farmi rubare altri 5€.
EliGabriRock44
13-01-2017, 13:01
tiro su sta discussione per sapere se qualcuno con la 30/3 magari vula (mia situazione) è riuscito passare alla 50/10 o 100/20, io non so se trovo gente incompetente al 190 ma, o mi dicono non possono farlo in quanto saturo l'armadio, o farlo via sito web (ma non posso cambiare la velocità in quanto posso scegliere solo 20 o 30) tnx
Io si, chiesto ad agosto, da 30 a 50.
Ho chiesto l'upgrade attraverso twitter.
Controlla su fibra.click se il tuo armadio é saturo perché evidentemente non possono fare questi upgrade in quel momento...quando si desaturizza richiedilo.
grazie pensavo che essendo già attestato su una fibra la limitazione di velocità fosse solo una questione di profili
EliGabriRock44
13-01-2017, 13:15
grazie pensavo che essendo già attestato su una fibra la limitazione di velocità fosse solo una questione di profili
Secondo me sono obbligati a non fare upgrade quando devono avviare la desaturazione, oppure non lo so, perché per essere una balla é una balla, devono solo aprire il rubinetto da remoto.
Secondo me sono obbligati a non fare upgrade quando devono avviare la desaturazione, oppure non lo so, perché per essere una balla é una balla, devono solo aprire il rubinetto da remoto.
mi pare di aver capito che quando un armadio è saturo, finchè non viene "desaturato" non possono essere fatte operazioni... il rubinetto non lo deve aprire Vodafone, ma Telecom, che però appunto non esegue operazioni su armadi saturi (per nessuno)
ottimo son mesi che lo tengo d'occhio ed è sempre stato saturo comunque ora risulta in desaturazione avete idea cosa sia?
ho trovato questo https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/71409245/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2Fit%2Fita
sono arrivato qui nel tentativo di togliere il prefisso vodafone dalla rete wifi. ho un router vodafone aggiornato all'ultimo firmware (5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1)
tramite un search ho trovato questo messaggio:
Per il nuovo firmware, la procedura è un po' diversa e ci sono 3 prefissi a seconda che si tratti dell'SSID unico, oppure di quelli separati 2,4/5 GHz
Andare nella pagina di configurazione WLAN
Aprire la console JS del browser (Ctrl+Shift+J su Chrom{e,ium}, Ctrl+Shift+K su firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_2 = "" e premere invio.
Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_5 = "" e premere invio.
Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_common = "" e premere invio.
Cambiare SSID da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso "Vodafone-"
cosa si intende "andare nella pagina di configurazione WLAN"? andare in http://192.168.1.1 -> wifi ?
perché se così fosse, ho seguito la guida ma ricevo il seguente messaggio di errore ad ogni comando:
Uncaught ReferenceError: wlan_ssid_prefix is not defined
at <anonymous>:1:1
sto sbagliando qualcosa? è ancora possibile togliere vodafone dal nome del wifi?
EliGabriRock44
30-03-2017, 19:55
sono arrivato qui nel tentativo di togliere il prefisso vodafone dalla rete wifi. ho un router vodafone aggiornato all'ultimo firmware (5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1)
tramite un search ho trovato questo messaggio:
cosa si intende "andare nella pagina di configurazione WLAN"? andare in http://192.168.1.1 -> wifi ?
perché se così fosse, ho seguito la guida ma ricevo il seguente messaggio di errore ad ogni comando:
Uncaught ReferenceError: wlan_ssid_prefix is not defined
at <anonymous>:1:1
sto sbagliando qualcosa? è ancora possibile togliere vodafone dal nome del wifi?
Non puoi più farlo con gli ultimi firmware.
ok grazie. vorrà dire che visto che non posso togliere vodafone dal nome, metterò merda nella parte disponibile :D
Io ho il firmware 5.4.8.1.160.12.67.1.35 e sono riuscito a cambiare SSID, mi pare che si debba scaricare la configurazione del modem , modificare a mano delle righe e poi ricaricarla.
Non mi ricordo bene la procedura, ma l'avevo trovata in questo forum mi pare.
il tuo firmware è più vecchio, quindi potrebbe essere per quello che ci sei riuscito. in ogni caso come si fa a scaricare la configurazione del modem (e poi ricaricarla? che provo a darci un'occhiata e vedo se trovo qualcosa. grazie.
EliGabriRock44
31-03-2017, 09:03
il tuo firmware è più vecchio, quindi potrebbe essere per quello che ci sei riuscito. in ogni caso come si fa a scaricare la configurazione del modem (e poi ricaricarla? che provo a darci un'occhiata e vedo se trovo qualcosa. grazie.
http://192.168.1.1/main.cgi?page=settings_adv.html
azi_muth
31-03-2017, 09:49
Dopo tre mesi di centrale chiusa su GEA la fibra vodafone VULA è diventata vendibile. Peccato perchè la settimana scorsa mi era comparsa nell'area cliente un'offerta 19 euro + 4 di attivazione :muro:
Ora attendo quella senza costi attivazione...tanto è ciclica.
Ho letto che dopo il primo anno se disattiva la "velocità fibra" la velocità massima raggiungibile è 20 mbps. Ma ritorna un adsl o sempre fibra con velocità limitata?
In caso di recesso anticipato cosa paga? Solo i 45euro per recesso anticipato e i 60euro di migrazione o ci sono altri costi più o meno nascosti tipo il costo di attivazione?
EliGabriRock44
31-03-2017, 09:55
Dopo tre mesi di centrale chiusa su GEA la fibra vodafone VULA è diventata vendibile. Peccato perchè la settimana scorsa mi era comparsa nell'area cliente un'offerta 19 euro + 4 di attivazione :muro:
Ora attendo quella senza costi attivazione...tanto è ciclica.
Ho letto che dopo il primo anno se disattiva la "velocità fibra" la velocità massima raggiungibile è 20 mbps. Ma ritorna un adsl o sempre fibra con velocità limitata?
In caso di recesso anticipato cosa paga? Solo i 45euro per recesso anticipato e i 60euro di migrazione o ci sono altri costi più o meno nascosti tipo il costo di attivazione?
Sempre fibra, FTTC-VDSL a 20/3Mbit.
Recesso anticipato paghi migrazione+penale se esci prima del tempo + rate rimanenti attivazione.
azi_muth
31-03-2017, 09:56
E se l'attivazione è gratuita? Paghi le rate lo stesso?
Ciao ragazzi,
mi consigliereste l'attivazione della linea Vodafone, con i seguenti parametri?
Come vi trovate?
Il mio unico dubbio è che essendo sempre tim proprietaria dell'apparato, in caso di guasti rischio di rimanere senza connessione per troppo tempo.
Grazie mille a tutti.
https://image.ibb.co/n7LGSQ/Fibra.jpg
Beh, io con Vodafone VULA (quindi apparati TIM) ho avuto un guasto e me l'hanno risolto in meno di due giorni. Quindi non mi preoccuperei troppo.
Quanto ai consigli tecnici, lascio la parola ad altri.
Ma il senso di scrivere ancora su questa discussione? la 30Mbit non c'è più
EliGabriRock44
28-08-2017, 14:16
Ma il senso di scrivere ancora su questa discussione? la 30Mbit non c'è più
Diciamo che non é il thread migliore...
Comunque, mi trovo bene con Vodafone(2 anni e mezzo), prima 30Mbit poi 50.
Consiglio: ora come ora, se sei coperto SOLO in VULA ( controlla qui http://gea.dsl.vodafone.it/corporate) non ti conviene più di tanto SE non colleghi una sim Vodafone e se non becchi l'attivazione gratuita; sto parlando di prezzi eh.
fred1979
31-10-2017, 19:46
In attesa che passi il tecnico, ho dato un'occhiata piuttosto rapida alla Vodafone Station Revolution.
Una delle cose che temevo, e che di più odio, è il fatto che il mio SSID debba essere taggato dal mio provider (e no, mettere un router a cascata solo per questo non mi pare la soluzione), con l'odioso prefisso Vodafone-.
Ora, per fortuna chi ha lavorato alla VSR è stato clemente (o incompetente, vedete voi), e quindi non ha messo i dovuti controlli sulle richieste SOAP, e quindi questo problema è risolvibile.
Se non volete usare curl (o simili) con qualcosa del genere (http://pastebin.ubuntu.com/10923061/), il metodo più seplice è questo:
Andare nella pagina di configurazione WLAN
Aprire la console JS del browser (Ctrl+Shift+J su Chrom{e,ium}, Ctrl+Shift+K su firefox)
Per i firmware precedenti al 5.4.8.1.160.12.50.1.9 (escluso, ossia fino ai 5.4.8.1.160.11.xx)
Inserire nel box di input il testo ssid_prefix = "" e premere invio.
Per i firmware successivi al 5.4.8.1.160.12.50.1.9 (compreso)
Inserire nel box di input il testo ["", "_2", "_5"].forEach(function(d) { document.getElementById("main_dev"+d+".ssid").setAttribute('maxlength', 32)}) e premere invio.
Inserire nel box di input il testo ["common", "2", "5"].forEach(function(d) { wlan_ssid_prefix['dev_'+d] = "" }) e premere invio.
Cambiare SSID da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso "Vodafone*-"
Ora, questo per adesso (finché non ci saranno controlli lato server) funziona e consente di avere un SSID completamente personalizzato. Inoltre, non dovete compiere questa procedura se volete cambiare qualsiasi altra opzione legata al WiFi, visto che sono stati abbastanza furbi da inviare solo le modifiche effettuate ai form, e non tutti i campi.
Altro problema che ho riscontrato con la VSR è che la password del wifi non pare supportare alcuni caratteri speciali come lo spazio o l'apice singolo (apostrofo). Del tipo che inserendo questi caratteri la password viene modificata, ma poi i client non riescono a connettersi... Bah.
Ciao a tutti,
ho dovuto resettare la mia VDS(prima mi funzionava avesso SSID senza "vodafone"), ho il seguente SW:
Sistema
Versione firmware 5.4.8.1.316.1.21
Versione bootloader 5.4.8.1.160.12.39
Versione e tipo hardware Huawei 963168_HUAWEIVOX25
non mi riesce di rimuovere la scritta "vodafone" dall'ssid, sapete se con la versione fw che ho ci sono limitazioni sulla procedura su descritta?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.