View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
Ho fatto richiesta per una Fibra Vodafone 30/3 in data 10/10/2015 a Firenze, oggi (21/10/2015) è passato in casa il tecnico Telecom per il controllo della linea ed il ricablaggio delle prese di casa.
Mi ha detto che è già attiva, ma per scrupolo attendo il messaggio di vodafone per attaccare la VS.
Questi sono i parametri della linea come rilevati dal tester del tecnico, non sono espertissimo ma non mi sembrano male:
http://i61.tinypic.com/214nvkm.jpg
per i tecnici...
su rete rigida è possibile avere questa connessione?
psycho_lod
20-10-2015, 11:37
Salve ragazzi, scrivo per conto di un' amica, sapete dirmi qual'è la procedura in caso di migrazione da vodafone adsl a vodafone fibra??
Ho cercato con google, ma non ho trovato risposte chiare, anzi tanti con problemi, addirittura qualcuno che ha dovuto chiudere il contratto.
Mi ha detto che è già attiva, ma per scrupolo attendo il messaggio di vodafone per attaccare la VS.
Allora aspetterai all'inifinito :D A me l'sms non è mai arrivato... mi han chiamato dopo 1gg per chiedermi come andasse la linea e se avevo fatto delle prove.
sapete ogni quanto tempo fanno l'offerta a 20 euro per sempre + 4 di attivazione per i già clienti?
inoltre per chi ha gia un account sul sito vodafone, la linea fibra verrà automaticamente associata all'account?
grazie mille
betatrentuno
20-10-2015, 13:56
per creare il codice segreto per wifi community ho risolto cosi':
1) registrarsi alla wifi community
2) spegnere la station con l' interruttore,attendere 5 minuti,riavviarla.
3) riaprire internet sul pc e si riesce a creare il codice segreto.
Il codice mi funziona sul portatile(entro in Vodafone WIFI) ma non so perche' non e' accettato (codice non valido)problemi tastiera? punteggiatura?
sullo smartphone samsung galaxy trend lite gts 7390(in wi-fi con la vsr funziona).
Qualche suggerimento?
Ciao ragazzi!
Oggi guardando su GEA dopo quasi 24 ore di inaccessibilità del sito mettendo degli indirizzi della mia zona e il mio (o comunque di numeri collegati allo stesso cabinet telecom) ho visto di fianco alla dicitura "Fibra VULA / NGA" un bel "pianificato".
E' una nuova dicitura o già ci stava? Se già ci stava dopo quanto tempo circa si attiva la disponibilità? Fate conto che dal sito Tim Wholesale il cabinet sarebbe pianificato per Ottobre 2015.
Grazie mille!:)
Ciao ragazzi!
Oggi guardando su GEA dopo quasi 24 ore di inaccessibilità del sito mettendo degli indirizzi della mia zona e il mio (o comunque di numeri collegati allo stesso cabinet telecom) ho visto di fianco alla dicitura "Fibra VULA / NGA" un bel "pianificato".
E' una nuova dicitura o già ci stava? Se già ci stava dopo quanto tempo circa si attiva la disponibilità? Fate conto che dal sito Tim Wholesale il cabinet sarebbe pianificato per Ottobre 2015.
Grazie mille!:)
1 mese.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Numerose disconnessioni ultimamente, per me... voi?
Ho fatto richiesta per una Fibra Vodafone 30/3 in data 10/10/2015 a Firenze, oggi (21/10/2015) è passato in casa il tecnico Telecom per il controllo della linea ed il ricablaggio delle prese di casa.
Mi ha detto che è già attiva, ma per scrupolo attendo il messaggio di vodafone per attaccare la VS.
Questi sono i parametri della linea come rilevati dal tester del tecnico, non sono espertissimo ma non mi sembrano male:
http://i61.tinypic.com/214nvkm.jpg
Ciao, quando sei operativo potresti provare un traceroute verso questi server sottostanti sarei curioso di vedere l'instradamento da Firenze di questa Vodafone:
seflow.it
www.kpnqwest.it
vispa.net
proserve.nl
xs4all.nl
xch.nl
intergenia.de
kundenserver.de
login.uoforever.com
Grazie mille se ne avrai la pazienza. ;)
EliGabriRock44
21-10-2015, 14:57
A quanto pare il profilo da 30mb non esisterà più, e citando un utente del forum, del thread Tim:
"Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb"
Quindi... :D
A quanto pare il profilo da 30mb non esisterà più, e citando un utente del forum, del thread Tim:
"Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb"
Quindi... :D
grande notizia....
curiosità considerando che io sono su rete rigida, se vado su :
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
mi da:
Centrale 90019
Distanza Aerea Centrale mt. 546
Distanza Aerea Cabinet mt. 523
Distanza Pedonale Centrale mt. 683
Distanza Pedonale Cabinet mt. 565
se vado invece su http://gea.dsl.vodafone.it/m/all
mi da :
Centrale 90019
Distanza Aerea Centrale mt. 546
con offerte business si passa su rete elastica? per questo c'è la distanza anche dal cabinet?
lucano93
21-10-2015, 16:19
A quanto pare il profilo da 30mb non esisterà più, e citando un utente del forum, del thread Tim:
"Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb"
Quindi... :D
quando partirà sta cosa?
brendoo011
21-10-2015, 16:21
grande notizia....
curiosità considerando che io sono su rete rigida, se vado su :
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
mi da:
Centrale 90019
Distanza Aerea Centrale mt. 546
Distanza Aerea Cabinet mt. 523
Distanza Pedonale Centrale mt. 683
Distanza Pedonale Cabinet mt. 565
se vado invece su http://gea.dsl.vodafone.it/m/all
mi da :
Centrale 90019
Distanza Aerea Centrale mt. 546
con offerte business si passa su rete elastica? per questo c'è la distanza anche dal cabinet?
Il cabinet è in centrale installato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-10-2015, 16:24
quando partirà sta cosa?
eh, non si sa! Almeno, parlano della 100mb disponibile per Tim e Tiscali a Novembre, max Dicembre...
Ripeto, finchè non ci sono notizie ufficiali prendete tutto con le pinze, davvero, che già doveva partire ad aprile questo famoso passaggio...
ma se sarà minimo 50/10 io credo lo sarà solo per tim, vodafone potrà mantenere la 30/3. Infatti dopo un anno se non si pagano i 5 euro in più al mese viene castrata a 20 mb in download. E chissà se vodafone poi aggiornerà i vecchi 30/3 a 50/10, può darsi sarà solo per i nuovi clienti
Il cabinet è in centrale installato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi se sei privato arrivi su un dispositivo x (non so come si chiama) mentre se sei bussiness arrivi su un cabinet che é installato in centrale..??
Situazione insostenibile con queste disconnessioni... :mad:
Il cabinet è in centrale installato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esattamente,ci sono dei casi come il mio,RARISSIMI,in cui il cabinet è installato nella centrale stessa,il DSLAM è in prossimità del cabinet ma viene erogato un bel profilo da 17a non essendo in rete rigida :D
hispaniko17
26-10-2015, 11:51
Ciao a tutti, io ho a casa dei miei armadietto con tombino Vodafone ma credo che manca la parte di alimentazione elettrica.
Dite che ci vorrà tanto fino a che la copertura in Gea passerà da faccina rossa a faccina verde?
A casa di mio fratello sempre a pisa..Fibra FTTC VULA/NGA gli fornisce da GEA faccina rossa e indicazione SATURO.
http://imgur.com/a/PthFd
Vi metto la situazione di casa mia: due strade perpendicolari, quella con armadietto telecom dove c'è il portone di casa mia, quella con armadietto vodafone (?) vicino al giardino. Mi sembra manchi l'alimentazione elettrica.
Grazie a chi mi saprà rispondere.
ubuntolaio
26-10-2015, 15:42
Ciao a tutti, io ho a casa dei miei armadietto con tombino Vodafone ma credo che manca la parte di alimentazione elettrica.
Dite che ci vorrà tanto fino a che la copertura in Gea passerà da faccina rossa a faccina verde?
A casa di mio fratello sempre a pisa..Fibra FTTC VULA/NGA gli fornisce da GEA faccina rossa e indicazione SATURO.
http://imgur.com/a/PthFd
Vi metto la situazione di casa mia: due strade perpendicolari, quella con armadietto telecom dove c'è il portone di casa mia, quella con armadietto vodafone (?) vicino al giardino. Mi sembra manchi l'alimentazione elettrica.
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ti scrivo da Pisa. Se avvicini l'orecchio all'armadio Vodafone non senti nulla. Dentro non ci sono ancora i DSLAM !! :D :D :D
Forse ho capito il perché delle mie disconnessioni... vi sembrerà incredibile, ma è quando accendo il pc. 3 sere di fila NON può essere una casualità.
Salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Sabato scorso ho fatto il contratto telefonico per passare da Tiscali a Vodafone Fibra. Mi è arrivata subito una mail di benvenuto con il riepilogo.
L'operatrice mi ha detto che entro due giorni mi avrebbero chiamato per conferma, ma ad oggi ancora non mi ha chiamato nessuno ne è arrivata la mail con le informazioni per gestire il mio ordine.
E' una cosa normale?
Volevo chiamare ma non so quale numero fare.
Mi date due dritte???
grazie
Salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Sabato scorso ho fatto il contratto telefonico per passare da Tiscali a Vodafone Fibra. Mi è arrivata subito una mail di benvenuto con il riepilogo.
L'operatrice mi ha detto che entro due giorni mi avrebbero chiamato per conferma, ma ad oggi ancora non mi ha chiamato nessuno ne è arrivata la mail con le informazioni per gestire il mio ordine.
E' una cosa normale?
Volevo chiamare ma non so quale numero fare.
Mi date due dritte???
grazie
Tranquillo, anche a me dissero la stessa cosa poi non si fece sentire nessuno e mi arrivò direttamente il codice pratica per vedere lo stato di avanzamento ;)
Tranquillo, anche a me dissero la stessa cosa poi non si fece sentire nessuno e mi arrivò direttamente il codice pratica per vedere lo stato di avanzamento ;)
Ok, grazie, aspetterò!
Ciao sono un cliente Telecom fibra con la 30/3 ma mi trovo malissimo, ho ottimi parametri fisici e posso raggiungere e superare teoricamente i 100 mi, eppure non ho banda, crollati diversi momenti della giornata e i signori Telecom non risolvono, c'è chi parla di Nas e chi di centrale, volevo sapere se passando a Vodafone mi porterei dietro questi problemi o Vodafone ha centrali ull e nas propri. Grazie
totocrista
29-10-2015, 13:10
Se Vodafone TI copre con con la 100/20 ha i suoi apparati altrimenti no.
Ciao sono un cliente Telecom fibra con la 30/3 ma mi trovo malissimo, ho ottimi parametri fisici e posso raggiungere e superare teoricamente i 100 mi, eppure non ho banda, crollati diversi momenti della giornata e i signori Telecom non risolvono, c'è chi parla di Nas e chi di centrale, volevo sapere se passando a Vodafone mi porterei dietro questi problemi o Vodafone ha centrali ull e nas propri. Grazie
La fibra 30/3 è totalmente appoggiata a Telecom, Vodafone l'affitta da loro.
totocrista
29-10-2015, 13:27
La fibra 30/3 è totalmente appoggiata a Telecom, Vodafone l'affitta da loro.
Tuttavia però gente che è passata da Telecom 50/10 per saturazione, a tiscali 50/10 non se l'è ritrovata. Quindi credo che anche passando a Vodafone 30/3 non è detto che ti ritrovassi nella stessa situazione. Purché sia in VULA e non in NGA
Sono coperto solo dalla 30/3 Fttc consumer. Il problema di Telecom sembra essere la centrale o addirittura il nas crt900 Vergognoso che ha centinaia di lamentele ma che non sistemano mai! Il problema è capire se sarei attestato alla medesima piastra e passerei sempre da quel Nas :(
Ciao sono un cliente Telecom fibra con la 30/3 ma mi trovo malissimo, ho ottimi parametri fisici e posso raggiungere e superare teoricamente i 100 mi, eppure non ho banda, crollati diversi momenti della giornata e i signori Telecom non risolvono, c'è chi parla di Nas e chi di centrale, volevo sapere se passando a Vodafone mi porterei dietro questi problemi o Vodafone ha centrali ull e nas propri. Grazie
Sei per caso di Roma?
No sono in Sicilia, Siracusa
La fibra 30/3 è totalmente appoggiata a Telecom, Vodafone l'affitta da loro.
beh questo non è vero: il VULA 30/3 è assimilabile all'ULL dell'adsl.
in pratica Vodafone arriva fino in centrale con le proprie infrastrutture, e da lì in poi è sempre tutto Telecom come l'ULL in adsl (solo che sta volta è in fibra fttc)...
quindi se il problema di saturazione sta non nella tratta casa-centrale, ma nella tratta centrale - rete internet, magari con Telecom c'è saturazione e con Vodafone no...
Se è così sarebbe semplicemente fantastico, è sicuro??
cio a tutti,
al momento, a Firenze, ho 2 linee 3/30, una a casa, l'altra a lavoro e vanno entrambi molto bene, vengo da una una Tiscali ADSL in entrambi i casi e la differenza si percepisce.
Domanda... Per chi di voi ha più duttilità con Centralini ecc..
Ma è possibile inserire un numero uscente da Vodafone Stetion in un Centralino? chiaramente non Voip, ma analogico normale...
Se avete fatto esperimenti del genere fatemi sapere...
Grazie!
Marco
Che si sappia I ping Vodafone sono come quelli Tim su fttc? Vodafone applica filtri o altro? Grazie
ZakkWylde_
30-10-2015, 12:08
Per curiosità ieri ho consultato l'albo pretorio della mia città, Prato perchè vorrei capire quando poseranno la fibra vodafone (e quindi fibra 100) anche nella zona dove abito io (al momento sono vicino al DSLM telecom a cui mi stanno attaccando). Al momento ci sono 5 richieste attive per posa fibra vodafone
http://albopretorio.comune.prato.it/albopretoriobinj/AlboPretorio?servizio=dettaglio&idPratica=154987&
questa quella più vicina a casa mia. Aprendo il pdf
... che, dal giorno 23 LUGLIO 2015 fino al termine dei lavori e comunque non oltre il giorno 1
AGOSTO 2015, nella sotto elencata via siano adottati i
seguenti provvedimenti di viabilità:
Via di Reggiana, tratto compreso tra civ. 92 e civ. 114;
Via delle Gardenie, nel tratto in rettifilo che si dirama dall'incrocio con via di Reggiana
(Rotatoria Scuole), per una lunghezza di circa 90 m:
LAVORI, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale temporanea di lavori;
Oggi sono passato di lì e non ho visto nessun cantiere, per di più inserendo quelle vie sul sito gea (via delle gardenie e via di reggiana) non risultano coperte manco dalla fftc VULA (quella di telecom per intenderci), ma solo dall'adsl vodafone (ULL). E' normale? C'è da dire che stando a quanto scritto i lavori sarebbero iniziati ieri e terminerebbero sabato prossimo, forse di sabato non lavorana ma mi pare strano :confused:
Quoto un mio post di 3 mesi fa per dire che oggi sono passato da quella zona (cerchio rosso nella foto) vicinissima a casa mia (rettangolo rosso nella foto) e con stupore ho visto accanto ai cabinet telecom anche quelli vodafone. Sul sito GEA in via delle Gardenie c'è già la vendibilità per la 100 FTTC.
Ogni giorno faccio un rapido consulto sul sito dell'albo pretorio online del mio comune e vedo che ora i lavori sono concentrati altrove (x rossa in basso a dx nella foto). Volevo chiedere se esiste un modo per sapere quando lavoreranno anche nella mia via o comunque se esiste un modo per fare un sollecito
http://i67.tinypic.com/30df8tg.png
Mi ha chiamato il commerciale Vodafone ma nonostante in zona non mi sembra ci siano cabinet loro ma solo di Telecom insistono nel dire che loro non dipendono da Telecom e hanno tutti i loro apparati. Parliamo di fttc 30/3.... Perplesso..
woody4165
30-10-2015, 14:22
Ciao a tutti
c'è qualcuno che mi può aiutare a chiarire la copertura VF prima di chiedere la linea?
Abito in una abitazione che qualche anno fa (più di 7-8) era 14/B mentre ora è 14/H
Il 14/B non esiste più, è stato un renaming delle lettere, non mi chiedete il perché...
Sta di fatto che se vado sul sito GEA e digito 14/B mi esce copertura FTTC, se metto 14/H esce la semplice ADSL.
Sono abbastanza certo che arriva la copertura FTTC di VF, ma non vorrei avere problemi durante la fase di ordine della linea.
Eventualmente posso mandare per PM il mio indirizzo se c'è qualcuno che può verificare meglio la situazione.
Grazie
Vittorio
ubuntolaio
30-10-2015, 18:37
Hey appello alle talpe, gole profonde, insider !!
Inzomma sto passaggio 30/3 -- 50/10 s'ha da fare o no? :D
EliGabriRock44
30-10-2015, 19:56
Hey appello alle talpe, gole profonde, insider !!
Inzomma sto passaggio 30/3 -- 50/10 s'ha da fare o no? :D
Si, perché teoricamente dicono che a Telecom, il profilo base diventerà il 50/10, quindi 50/10 per tutti, che mi sembra anche giusto, per distaccarci ancora di più dalla normale adsl a 20mb.
Il problema é che sono voci e se vere non si hanno delle date precise.
Se si parla della 100mb in FTTC Tim a fine Novembre, probabilmente il cambio avverrà prima, ma quando non si sa...
Mi ha chiamato il commerciale Vodafone ma nonostante in zona non mi sembra ci siano cabinet loro ma solo di Telecom insistono nel dire che loro non dipendono da Telecom e hanno tutti i loro apparati. Parliamo di fttc 30/3.... Perplesso..
E fai bene ad esserlo. Io utilizzo una fibra 30/3 Vodafone. E' rivenduta telecom. Non credere a ciò che ti hanno detto. La 30/3 vodafone è su affitto telecom.
Che si sappia I ping Vodafone sono come quelli Tim su fttc? Vodafone applica filtri o altro? Grazie
No sono peggio. Molto peggio.
No sono peggio. Molto peggio.
io non generalizzerei così... io ho un ping di 11ms e sono in 30/3 Vodafone...
animalenotturno
30-10-2015, 21:07
Hey appello alle talpe, gole profonde, insider !!
Inzomma sto passaggio 30/3 -- 50/10 s'ha da fare o no? :D
la vedo durissima visti gli ultimi sviluppi di là sul commerciale :mc:
Ping dove? Il loro gateway in quanto?
Ping dove? Il loro gateway in quanto?
ping google.it
io non generalizzerei così... io ho un ping di 11ms e sono in 30/3 Vodafone...
Beato te
Perché quando va male su Google quanto avete??
IncrociatoreX
31-10-2015, 00:16
Perché quando va male su Google quanto avete??
24 ms su google
mi correggo, ricordavo male, 18ms su google.it, 11ms (jitter 0) su Vodafone Milano, 24ms su Roma, 30ms Olanda
ubuntolaio
31-10-2015, 01:33
Si, perché teoricamente dicono che a Telecom, il profilo base diventerà il 50/10, quindi 50/10 per tutti, che mi sembra anche giusto, per distaccarci ancora di più dalla normale adsl a 20mb.
Il problema é che sono voci e se vere non si hanno delle date precise.
Se si parla della 100mb in FTTC Tim a fine Novembre, probabilmente il cambio avverrà prima, ma quando non si sa...
ma speriamo! La fonte di questa notizia?
Il profilo 30/3 in effetti sta un pò strettino :D
totocrista
31-10-2015, 06:16
Si, perché teoricamente dicono che a Telecom, il profilo base diventerà il 50/10, quindi 50/10 per tutti, che mi sembra anche giusto, per distaccarci ancora di più dalla normale adsl a 20mb.
Il problema é che sono voci e se vere non si hanno delle date precise.
Se si parla della 100mb in FTTC Tim a fine Novembre, probabilmente il cambio avverrà prima, ma quando non si sa...
Mi sa che hai letto male... Il 30/3 rimane come offerta base. Il 100/20 sarà disponibile solo per Tim smart fibra. Nessun upgrade automatico.
MarcoTechnofolle
31-10-2015, 08:05
Ciao a tutti!! Scusate ma il sito gea è aggiornato? Perche l'operatrice con cui ho fatto il contratto mi ha detto al telefono che al mio indirizzo sono coperto con la 20 mega e che la centralina è a 250m da casa mia, sul sito invece dice che sono coperto solo dalla 7mega e che la centrale è a 2500m da casa!!
Mi ha fregato l'operatrice oppure no? Ho fatto l'offerta super adsl
mi correggo, ricordavo male, 18ms su google.it, 11ms (jitter 0) su Vodafone Milano, 24ms su Roma, 30ms Olanda
Questi ping Vodafone non vi sembrano buoni?.! ? Con fibra Tim ho 13 su Telecom e quanta bebey39 su Google, sto in Sicilia.
Esecuzione di Ping www.google.com [216.58.210.164] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=39ms TTL=54
Esecuzione di Ping www.google.it [216.58.210.163] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=40ms TTL=54
Esecuzione di Ping tim.it [156.54.69.9] con 32 byte di dati:
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=40ms TTL=237
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=44ms TTL=237
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=40ms TTL=237
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=40ms TTL=237
Esecuzione di Ping www.google.com [216.58.210.164] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.164: byte=32 durata=39ms TTL=54
Esecuzione di Ping www.google.it [216.58.210.163] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.163: byte=32 durata=40ms TTL=54
Esecuzione di Ping tim.it [156.54.69.9] con 32 byte di dati:
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=40ms TTL=237
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=44ms TTL=237
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=40ms TTL=237
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=40ms TTL=237
Esecuzione di Ping www.google.com [216.58.210.228] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.210.228: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.228: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.228: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.228: byte=32 durata=18ms TTL=54
Esecuzione di Ping www.google.it [216.58.210.227] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.210.227: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.227: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.227: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 216.58.210.227: byte=32 durata=19ms TTL=54
Esecuzione di Ping tim.it [156.54.69.9] con 32 byte di dati:
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=25ms TTL=239
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=25ms TTL=239
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=25ms TTL=239
Risposta da 156.54.69.9: byte=32 durata=26ms TTL=239
Ragazzi ma non lo capite che ognuno avrà un ping diverso?
Ragazzi ma non lo capite che ognuno avrà un ping diverso?
per quello dico: è inutile generalizzare con il "io ho vodafone e pingo di m**** quindi Vodafone ha ping che fanno schifo"... dipende da mille fattori, tra cui la posizione geografica e instradamento...
Ping diverso è normale ma dire che sia un ping disastroso questo di Vodafone non mi sembra! Approfitto per chiedervi, ma se passi a fibra Vodafone ti spediscono la station e per loro finisci qua'?? Non adeguano l'impianto com'era Telecom?
fabio336
31-10-2015, 18:14
Questi ping Vodafone non vi sembrano buoni?.! ? Con fibra Tim ho 13 su Telecom e quanta bebey39 su Google, sto in Sicilia.
dovresti come minimo chiedere questa informazione a qualcuno della tua stessa regione
giusto per curiosità
Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.210.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 9 ms 10 ms 8 ms net-***-***-***-1.cust.dsl.teletu.it [***.***.***.1]
3 11 ms 12 ms 12 ms 83.224.40.121
4 129 ms 121 ms 139 ms 83.224.40.122
5 13 ms 21 ms 22 ms 85.205.14.101
6 15 ms 12 ms 10 ms 74.125.51.85
7 49 ms 11 ms 11 ms 209.85.241.94
8 18 ms 19 ms 19 ms 209.85.253.11
9 19 ms 18 ms 18 ms 66.249.94.47
10 18 ms 17 ms 18 ms mrs04s10-in-f227.1e100.net [216.58.210.227]
Traccia completata.
Secondo voi Vodafone utilizzerà il 100/20 in VULA di telecom ?:D
Secondo voi Vodafone utilizzerà il 100/20 in VULA di telecom ?:D
Non credo proprio, farebbero concorrenza a loro stessi visto che stanno coprendo in SLU....
Ricominciate le microdisconnessioni, che palle... tra ieri ed oggi almeno 5/6 :muro:
Non credo proprio, farebbero concorrenza a loro stessi visto che stanno coprendo in SLU....
L'unica cosa che mi spaventa è che in vista di una copertura in SLU potrebbero non migrare il mio attuale VULA...
Ricominciate le microdisconnessioni, che palle... tra ieri ed oggi almeno 5/6 :muro:
ribadisco, microdsiconnessioni non le noto, ma ieri ha perso la connessione per 3 volte (almeno quelle che mi sono accorto)
ribadisco, microdsiconnessioni non le noto, ma ieri ha perso la connessione per 3 volte (almeno quelle che mi sono accorto)
Ok forse è la stessa cosa, per me microdisconnessione significa che va via completamente la linea dati, non si spegne la VSR.
Mi accorgo perchè viene la "x" rossa sul monitor di fianco all'orologio e si disconnette tutto per 6/7 secondi, in pratica è come se togliessi il cavo ethernet dal pc.
Ok forse è la stessa cosa, per me microdisconnessione significa che va via completamente la linea dati, non si spegne la VSR.
Mi accorgo perchè viene la "x" rossa sul monitor di fianco all'orologio e si disconnette tutto per 6/7 secondi, in pratica è come se togliessi il cavo ethernet dal pc.
è disconnesione quella.
per quanto mi riguarda, nessuna disconnessione... una volta dopo 15 giorni accesa ho dovuto fare un riavvio perchè dava problemi il wi-fi, ma via LAN mai nessun problema...
sIlveralIen
03-11-2015, 11:36
io sono connesso da ormai 25gg di fila
ma sto notando dei microlag su dota, mi schizza fino ai 200ms per 10 ma anche 40secondi :confused:
è disconnesione quella.
Che cambia?
Che cambia?
nel tuo caso c'è la perdita della portate e il riallacciamento. Nelle microdisconnessioni (md) abbiamo delle interruzioni nella navigazione che sono dovute a problemi del firmware. Con promiscuità di dispositivi eth e wifi sono più frequente. E' tutto quello che sappiamo. Da ben 8-9 mesi.
nel tuo caso c'è la perdita della portate e il riallacciamento. Nelle microdisconnessioni (md) abbiamo delle interruzioni nella navigazione che sono dovute a problemi del firmware. Con promiscuità di dispositivi eth e wifi sono più frequente. E' tutto quello che sappiamo. Da ben 8-9 mesi.
Ma quindi potrebbe esserci un problema proprio sulla tratta casa/centrale? O è sempre legato alla vsr?
Nel week provo a montare di nuovo l'altro router cinese e far comandare tutto a lui la parte network (wifi/cavo) e vedo come va.
EliGabriRock44
03-11-2015, 16:23
io sono connesso da ormai 25gg di fila
ma sto notando dei microlag su dota, mi schizza fino ai 200ms per 10 ma anche 40secondi :confused:
Confermo anche per quanto riguarda me: su Rocket League, ho il ping fisso a 44/52 ms, poi ci sono alcune volte che schizza a 180/200ms, sempre stando su server europei. Alcune volte dura pochi secondi, altre volte tutta la partita(5 minuti). Poi altre volte capita che appena arriva una chiamata sul fisso, il ping schizza in alto, sui 200ms e poi si abbassa piano piano fino a ristabilizzarsi, in pochi secondi.
Anche per queste ultime 24 ore non ci siamo fatti mancare nulla. Almeno 3 disconnessioni di cui mi sono accorto
EliGabriRock44
04-11-2015, 19:54
Anche per queste ultime 24 ore non ci siamo fatti mancare nulla. Almeno 3 disconnessioni di cui mi sono accorto
Micro-disconnessioni o quelle che ti vengono anche "riportate" sul sito del modem?
Ma quindi potrebbe esserci un problema proprio sulla tratta casa/centrale? O è sempre legato alla vsr?
Nel week provo a montare di nuovo l'altro router cinese e far comandare tutto a lui la parte network (wifi/cavo) e vedo come va.
È la vsr sicuramente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È la vsr sicuramente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho appena sentito di un'utenza business che si dovrebbe appoggiare su vodafone, profilo 30/3 o giù di lì. Non si tratta di vodafone, ma di un'isp a cui evidentemente vodafone rivende la linea.
All'inizio funzionava tutto, poi ad un certo punto han cominciato blocchi del funzionamento: blocchi fino a 10 secondi. Telefonate (voip su vpn) che cadevano, ecc ecc ecc (immaginatevi).
Prima c'era un draytek, poi han provato a mettere un zyxel. Cambiato nulla....
Se è come mi han descritto, e ci si appoggia a vodafone (che si appoggia a tim nel profilo 30/3), direi che potrebbe non essere un problema della vsr.
EDIT: finchè non avrò conferme comunque continuerò a ritenere la vsr la principale indiziata dei problemi che descrivete (io non ne ho rilevati, e le 4vpn che ho non mi segnalano disconnessioni - ma prossimamente le metterò sotto torchio).
totocrista
04-11-2015, 23:51
Vodafone non può rivendere a sua volta ad altro provider la 30/3 venduta da tim.
Micro-disconnessioni o quelle che ti vengono anche "riportate" sul sito del modem?
La seconda
edoardoww
05-11-2015, 05:54
Salve ragazzi ma voi sapete cosa accade in caso non riescano ad attivarmi la fibra... Perché sono in rete rigida e ho una attenuazione un po alta... Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
deve esserci un bug :sofico:
http://www.speedtest.net/result/4807149302.png
http://www.speedtest.net/my-result/4807149302
ubuntolaio
06-11-2015, 15:52
non so quanto possa esser vero però ho parlato con un tecnico vodafone ( dovrebbe essere di 2 livello ) e mi ha detto che stanno iniziando le migrazioni
da VULA 30/3 a 100/20 SLU
non so quanto possa esser vero però ho parlato con un tecnico vodafone ( dovrebbe essere di 2 livello ) e mi ha detto che stanno iniziando le migrazioni
da VULA 30/3 a 100/20 SLU
c'è un mio amico in VULA 30/3 che da qualche giorno risulta coperto dalla 300/30 FTTH Metroweb... come si richiede l'upgrade?
ubuntolaio
06-11-2015, 16:05
c'è un mio amico in VULA 30/3 che da qualche giorno risulta coperto dalla 300/30 FTTH Metroweb... come si richiede l'upgrade?
c'è un menu apposito nella propria pagina Vodafone
c'è un mio amico in VULA 30/3 che da qualche giorno risulta coperto dalla 300/30 FTTH Metroweb... come si richiede l'upgrade?
Chiama sempre e comunque Vodafone, ma non credo funzioni così, devono essere loro a proportelo da che io sappia.
c'è un menu apposito nella propria pagina Vodafone
anche io sapevo così, ma abbiamo già cercato e non lo troviamo, risulta coperto sia da GEA sia dalla verifica Vodafone, da 2-3 giorni circa...
hai info più precise su dove sia? o magari bisogna aspettare qualche giorno perchè compaia
MostWanted
06-11-2015, 16:26
anche io sapevo così, ma abbiamo già cercato e non lo troviamo, risulta coperto sia da GEA sia dalla verifica Vodafone, da 2-3 giorni circa...
hai info più precise su dove sia? o magari bisogna aspettare qualche giorno perchè compaia
in realtà la pagina per il cambio velocità c'è ma nonostante sia coperto dalla fibra 100 da mesi posso selezionare solo 20 o 30mb
http://i.imgur.com/NS9kqjE.png
in realtà la pagina per il cambio velocità c'è ma nonostante sia coperto dalla fibra 100 da mesi posso selezionare solo 20 o 30mb
http://i.imgur.com/NS9kqjE.png
hmm in realtà sul "modifica offerta" c'è scritto tipo "puoi richiedere l'upgrade fino a 300 mega" ma poi non c'è nessun check box o simili per effettuare la scelta... anche andando avanti su "modifica" compaiono solo altre opzioni da attivare ma non velocità da modificare
edit: a me compare come a lui, ovvero
http://i.imgur.com/PL4oBDD.png
e io non ho ancora copertura metroweb
Ripeto, chiamate o andate al centro Vodafone, ma son sicuro che la risposta sara: Dovete aspettare una proposta di Vodafone
Inviato dallo spazio
no in effetti io da me ho poi trovato quella voce dello screen di MostWanted ma non ho le velocità da selezionare, vedrò poi col mio amico... tanto, beato lui, non ha fretta :rotfl:
(era abituato ad una alice 7 mega che andava a 5 se non cadeva la linea... già linea stabile e 28 mega reali dice che ci deve fare l'abitudine ancora :D tra l'altro, alla metà del prezzo di prima...)
ubuntolaio
07-11-2015, 03:42
Ci risiamo!! Linea giu per la seconda volta in due mesi!
Stesso motivo!
Alle 10:30 am scompare la linea!
Dato che stavo per uscire inforco la bici, faccio 100 metri e arrivo al cabinet .Chi becco ?
Un pandaman che esce da una casa. Gli faccio presente che sono un cliente vodafone fibra in vula e che da qualche decina di minuti sono senza linea. Lui mi dice che era li per attivare una linea fibra telecom e che si tratta di una coincidenza e mi saluta :muro: :muro: :muro: :muro: :wtf: :wtf:
c'è un mio amico in VULA 30/3 che da qualche giorno risulta coperto dalla 300/30 FTTH Metroweb... come si richiede l'upgrade?
A quanto pare è (almeno fino ad oggi) impossibile cambiare la velocità della fibra. Se qualcuno è riuscito a passare dalla 30 alla 100 lo inviterei davvero a postare come ha fatto.
cosi' si ragiona...ce' gente su altri thread che si lamentava scaricando a solo 8MB al secondo.... mah....
come gia' ho scritto, fra un anno sono sicuramente coperto dalla 100MB...se non mi daranno possibilita' stacco tutto e porto via anche i MOBILI....
no in effetti io da me ho poi trovato quella voce dello screen di MostWanted ma non ho le velocità da selezionare, vedrò poi col mio amico... tanto, beato lui, non ha fretta :rotfl:
(era abituato ad una alice 7 mega che andava a 5 se non cadeva la linea... già linea stabile e 28 mega reali dice che ci deve fare l'abitudine ancora :D tra l'altro, alla metà del prezzo di prima...)
ubuntolaio
07-11-2015, 16:52
Ci risiamo!! Linea giu per la seconda volta in due mesi!
Stesso motivo!
Alle 10:30 am scompare la linea!
Dato che stavo per uscire inforco la bici, faccio 100 metri e arrivo al cabinet .Chi becco ?
Un pandaman che esce da una casa. Gli faccio presente che sono un cliente vodafone fibra in vula e che da qualche decina di minuti sono senza linea. Lui mi dice che era li per attivare una linea fibra telecom e che si tratta di una coincidenza e mi saluta :muro: :muro: :muro: :muro: :wtf: :wtf:
è arrivato il tecnico telecom, ha sistemato tutto nell'armadio. La coppia era agganciata male.
Mi ha detto che invece di mettere quello da 192 porte ne hanno aggiunto un altro da 48 porte!
E' stato veloce e bravo. Mi ha dato anche i valori della linea, si è stupito che il modem vodafone fosse cosi blindato.
Disto circa 300 metri dall'armadio.
attenuazine UP 19 DOWN 15
snr UP 27 DOWN 23.8
ottenibile UP 29.999Kbit/s DOWN 84.300Kbit/s
Vargdangrím
07-11-2015, 22:38
edit: risolto
Scusate ragazzi, non so se la domanda che sto per fare è IT in questo thread.
Ho attivato Vodafone FTTC 30Mbps l'altro giorno, ho collegato il PC della mia ragazza e, quando ho digitato un indirizzo internet, si è aperta una pagina di autoconfigurazione della Station Revolution.
Alla fine del processo non è più visibile l'icona di rete accanto all'ora :confused:
Qualcuno sa dirmi cosa sia successo e come posso fare per tornare indietro?
Non vorrei che, sotto un'altra rete WiFi, non fosse più possibile scegliere la rete.
Pannello di controllo->imposta la visualizzazione ad icone piccole->selezione icone area di notifica->in basso a sinistra "attiva o disattiva icone di sistema"->controlla che quella di Rete sia attiva.
Pannello di controllo->imposta la visualizzazione ad icone piccole->selezione icone area di notifica->in basso a sinistra "attiva o disattiva icone di sistema"->controlla che quella di Rete sia attiva.
Mi sa che l'avevo provato ieri arrivandoci da tasto destro su Pulsante start.
Se è quello il check sul Rete era grigio disattivato, impossibile quindi da riattivare. :confused:
Mi sa che l'avevo provato ieri arrivandoci da tasto destro su Pulsante start.
Se è quello il check sul Rete era grigio disattivato, impossibile quindi da riattivare. :confused:
Così?
http://s29.postimg.org/jafgczz2v/v489v4r.jpg
Così?
http://s29.postimg.org/jafgczz2v/v489v4r.jpg
Lei ha Windows Vista, qualcosa di simile però con solo Rete grigia.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=90077&d=1447066713
Ho letto che forse devo andare nel registro qua:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
ed eliminare la chiave HideSCANetwork.
Anche se funzionasse mi sarebbe piaciuto sapere cosa è andato a fare, non mi piacciono molto queste autoconfigurazioni invasive e poco documentate.
Vi aggiornerò.
Anche io ho fatto l'autoconfigurazione ma non ho avuto quel problema... strano :confused:
sIlveralIen
09-11-2015, 11:45
comunque la mia connessione è stabilissima, 31gg di uptime e connessione :D
ora voglio la 100/20!!!
chissà che fine ha fatto kikko
comunque la mia connessione è stabilissima, 31gg di uptime e connessione :D
ora voglio la 100/20!!!
chissà che fine ha fatto kikko
la mia media non arriva a 31 ore....:(
IncrociatoreX
09-11-2015, 19:43
comunque la mia connessione è stabilissima, 31gg di uptime e connessione :D
ora voglio la 100/20!!!
chissà che fine ha fatto kikko
la mia media non arriva a 31 ore....:(
A me si riavvia la vsr in media ogni 7/10 giorni (non so cade la connessione o muore la vsr?). Per fortuna accade quasi sempre durante la notte o comunque quando non è in uso la connessione.
A me si riavvia la vsr in media ogni 7/10 giorni (non so cade la connessione o muore la vsr?). Per fortuna accade quasi sempre durante la notte o comunque quando non è in uso la connessione.
Anche io posso dire che la caduta non l'ho mai notata quando navigo.
Se muore la vsr te ne acvorgi perchè tempo di accensione e di collegamento sono simili. Se cade solo la connessione il primo è molto più grande.
mikedepetris
10-11-2015, 15:33
Mi hanno richiamato che la migrazione automatica a 100 è prevista per gennaio/febbraio, dicono che l'unico modo di passare a 100 dalla attuale 30 sarebbe fare disdetta ma che ci vuole praticamente lo stesso tempo e non conviene, quindi aspettare.
Mi suona un po' strano.
Mi hanno richiamato che la migrazione automatica a 100 è prevista per gennaio/febbraio, dicono che l'unico modo di passare a 100 dalla attuale 30 sarebbe fare disdetta ma che ci vuole praticamente lo stesso tempo e non conviene, quindi aspettare.
Mi suona un po' strano.
L'ho sempre ripetuto, non esiste che tu chiami e ti aggiornano la linea, a me han sempre detto che sono loro a doverti richiamare quando è tutto pronto.
Non scordiamoci che il passaggio è completamente gratuito ;)
totocrista
10-11-2015, 16:14
È necessario rifare la permuta dal blocchetto Telecom a quello Vodafone. Quindi non esiste un aggiornamento fatto al telefono.
Prevedo tempi lunghi e precedenza ai nuovi clienti
È necessario rifare la permuta dal blocchetto Telecom a quello Vodafone. Quindi non esiste un aggiornamento fatto al telefono.
Prevedo tempi lunghi e precedenza ai nuovi clienti
questo era chiaro, non è un semplice cambio profilo fatto da terminale, ma una permuta fisica con cambio di linea fisico...
su Metroweb ancora peggio devono chiamare il tecnico a passare la fibra dal locale cantine a casa dell'utente... però dall'altro lato c'è che poi risparmiano in affitto alla linea Telecom (o minor affitto o nulla)
È necessario rifare la permuta dal blocchetto Telecom a quello Vodafone. Quindi non esiste un aggiornamento fatto al telefono.
Prevedo tempi lunghi e precedenza ai nuovi clienti
Se così è basterebbe che decidessero una cosa del tipo: vuoi passare da 30 a 100?
1 - Aspetta tot mesi è l'avrai gratuitamente.
2 - Paga un tot (magari 50 o 100 Euro) e ti facciamo il cambio subito.
Così sarebbe un po' più serio e saremmo tutti contenti.
Invece....
... il silenzio totale e nessuna certezza.
totocrista
11-11-2015, 07:39
Se così è basterebbe che decidessero una cosa del tipo: vuoi passare da 30 a 100?
1 - Aspetta tot mesi è l'avrai gratuitamente.
2 - Paga un tot (magari 50 o 100 Euro) e ti facciamo il cambio subito.
Così sarebbe un po' più serio e saremmo tutti contenti.
Invece....
... il silenzio totale e nessuna certezza.
Come la 50/10 del resto. Chiacchiere
Come la 50/10 del resto. Chiacchiere
la 50 la danno solo ai business.
la 100 invece la daranno a tutti perchè conviene anche a loro visto che pagano di meno a monopol italia
la 50 la danno solo ai business.
la 100 invece la daranno a tutti perchè conviene anche a loro visto che pagano di meno a monopol italia
Peccato che la 50 potrebbero già darla a tutti dato che passa su linee telecom, per la 100 invece se non fanno lavori per posare le loro linee le gente si attacca..
la 50 la danno solo ai business.
la 100 invece la daranno a tutti perchè conviene anche a loro visto che pagano di meno a monopol italia
La danno a tutti? Magari! Peccato che a oggi sembra che proprio nessuno sia riuscito a passare dalla 30 alla 100. Sarei felice di essere contraddetto.
Situazione di stallo: da marzo 2015 sono sempre a 30/3. Vediamo cosa succede entro marzo 2016 sennò i 5€ se li sognano. Passo alla 20/3 e aspetto i due anni...
io gli li daro' anche...cioe' 35 eur senza limiti sui fissi e sensa scatto ;)... l'importante e' che diano modo di passarci...staremo a vedere ;)
totocrista
11-11-2015, 09:39
la 50 la danno solo ai business.
la 100 invece la daranno a tutti perchè conviene anche a loro visto che pagano di meno a monopol italia
In assenza di informazioni certe possiamo dire tutto.
Io penso che dove Vodafone coprirà con in suoi DSLAM darà la precedenza ai nuovi clienti (in molti posti Vodafone monta solo 30 coppie). Alla fine da una parte guadagnerà dai nuovi clienti e i vula anche se guadagnassero solo 1 euro a linea li terrebbero uguali
Situazione di stallo: da marzo 2015 sono sempre a 30/3. Vediamo cosa succede entro marzo 2016 sennò i 5€ se li sognano. Passo alla 20/3 e aspetto i due anni...
Io farò lo stesso; questo è poco ma sicuro.
animalenotturno
12-11-2015, 15:30
o danno la 100/20 oppure anche con me i 5 euro se li sognano.. :read:
mi sembra più che doveroso:read:
Spider550
12-11-2015, 17:01
fibra attivata oggi come da previsione.
13/10: richiesta online fibra family new a 30€ al mese per sempre senza attivazione
15/10:email riepilogo offerta e attivazione fattura via email
20/10: arriva la vodafone station
24/10: lo stato passa in attivazione
27/10: spunta la data prevista di attivazione per il 12/11
12/11: attivazione fibra completata.
Unico problema per il adesso il ping che è più alto di quando avevo infostrada. prima stavo tra i 26-30ms.
http://www.speedtest.net/result/4826868676.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826868676)
EliGabriRock44
12-11-2015, 17:19
fibra attivata oggi come da previsione.
13/10: richiesta online fibra family new a 30€ al mese per sempre senza attivazione
15/10:email riepilogo offerta e attivazione fattura via email
20/10: arriva la vodafone station
24/10: lo stato passa in attivazione
27/10: spunta la data prevista di attivazione per il 12/11
12/11: attivazione fibra completata.
Unico problema per il adesso il ping che è più alto di quando avevo infostrada. prima stavo tra i 26-30ms.
http://www.speedtest.net/result/4826868676.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826868676)
Beh, tu adesso hai fatto un speedtest su Milano. Se provi a farlo su dei luoghi più vicini a te a quanto arriva circa? Anche se si tratta solo di una stima...
Unico problema per il adesso il ping che è più alto di quando avevo infostrada. prima stavo tra i 26-30ms.
http://www.speedtest.net/result/4826868676.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826868676)
Il routing di Vodafone nella tua regione non è un granché, poi bisogna anche vedere qual'è la latenza minima della connessione (quella al gateway remoto).
Spider550
12-11-2015, 18:50
Beh, tu adesso hai fatto un speedtest su Milano. Se provi a farlo su dei luoghi più vicini a te a quanto arriva circa? Anche se si tratta solo di una stima...
http://www.speedtest.net/result/4827164757.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827164757)
http://www.speedtest.net/result/4827169080.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827169080)
http://www.speedtest.net/result/4827176539.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827176539)
http://www.speedtest.net/result/4827180021.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827180021)
EliGabriRock44
12-11-2015, 18:54
http://www.speedtest.net/result/4827164757.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827164757)
http://www.speedtest.net/result/4827169080.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827169080)
http://www.speedtest.net/result/4827176539.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827176539)
http://www.speedtest.net/result/4827180021.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827180021)
Come non detto :D
Spider550
12-11-2015, 19:21
Come non detto :D
mi ha appena chiamato l'ufficio collaudi...mi ha detto di verificare velocità e ping sul server vodafone di milano.
Mi ha detto che 40ms è valore nella norma e di non preoccuparmi.
BOh :(
fibra attivata oggi come da previsione.
13/10: richiesta online fibra family new a 30€ al mese per sempre senza attivazione
15/10:email riepilogo offerta e attivazione fattura via email
20/10: arriva la vodafone station
24/10: lo stato passa in attivazione
27/10: spunta la data prevista di attivazione per il 12/11
12/11: attivazione fibra completata.
Unico problema per il adesso il ping che è più alto di quando avevo infostrada. prima stavo tra i 26-30ms.
http://www.speedtest.net/result/4826868676.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826868676)
Hai i miei stessi valori a parte il ping che ho sempre tra 10 e 12.
Hai i miei stessi valori a parte il ping che ho sempre tra 10 e 12.
10-12 ms li puoi fare al Nord, non certo da Palermo su Milano.
Provato a pingare io Catania, 31ms che li abbia anche tu però che è vicino non va bene.
Situazione di stallo: da marzo 2015 sono sempre a 30/3. Vediamo cosa succede entro marzo 2016 sennò i 5€ se li sognano. Passo alla 20/3 e aspetto i due anni...
Anche io uguale. Niente 5 euro e dopo i due anni vedremo le altre opportunità.
Io farò lo stesso; questo è poco ma sicuro.
o danno la 100/20 oppure anche con me i 5 euro se li sognano.. :read:
mi sembra più che doveroso:read:
Anche io uguale. Niente 5 euro e dopo i due anni vedremo le altre opportunità.
Ottimo, bravi. Almeno poi fioccheranno disdette. :cincin:
Vediamo nel frattempo cosa succede...
io ho gli "omini metroweb" a scavare vicino casa... :D
se non mi passano alla 300/20 FTTH gli rompo a ogni ora ogni giorno :sofico:
andreamit
16-11-2015, 14:09
Cmq mi sembrava troppo bella la storia dell'upgrade a 50mb...ovviamente si è rivelata una bufala.
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
16-11-2015, 14:19
Cmq mi sembrava troppo bella la storia dell'upgrade a 50mb...ovviamente si è rivelata una bufala.
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
E come fai a sapere che é una bufala?
E come fai a sapere che é una bufala?
Dammi le prove che non lo sia allora :D
Finchè non c'è siamo sicuri che non c'è e non è prevista (non ci sono notizie ufficiali a riguardo e al mister x che viene qui sul forum dicendo, e ma io sono dirigente Vodafone :read: e la 50mb arriverà a tutti, io non credo).
Portami comunicati ufficiali Vodafone e allora la notizia potrà essere confermata.
EliGabriRock44
16-11-2015, 14:45
Dammi le prove che non lo sia allora :D
Finchè non c'è siamo sicuri che non c'è e non è prevista (non ci sono notizie ufficiali a riguardo e al mister x che viene qui sul forum dicendo, e ma io sono dirigente Vodafone :read: e la 50mb arriverà a tutti, io non credo).
Portami comunicati ufficiali Vodafone e allora la notizia potrà essere confermata.
Vero, ma non si sa neanche se sia tutto falso. Se il profilo da 50mb dovesse diventare quello base, dovremmo ricevere anche noi l'upgrade.
Aspettiamo il 27 e vediamo se annunciano qualcosa...
Vero, ma non si sa neanche se sia tutto falso. Se il profilo da 50mb dovesse diventare quello base, dovremmo ricevere anche noi l'upgrade.
Aspettiamo il 27 e vediamo se annunciano qualcosa...
Non è che sia falso, semplicemente non è mai stato annunciato un profilo 50/10 home. Alcuni dicono che esista solo per i business ma poi non c'è uno straccio di notizia a riguardo...
Che succederebbe il 27?
IncrociatoreX
16-11-2015, 17:16
Anche io uguale. Niente 5 euro e dopo i due anni vedremo le altre opportunità.
Ottimo, bravi. Almeno poi fioccheranno disdette. :cincin:
Vediamo nel frattempo cosa succede...
Mi aggiungo alla lista. In mancanza della 50mega, se al lancio della 100/20 di Tim previsto per fine novembre mettono un'offerta decente (non pretendo ottima dalla tim già lo so :D ) saluto anche io vodafone.
animalenotturno
16-11-2015, 17:23
se tim offre la 100/20 e vodafone mantiene la 30/3 passo subito a tim a dicembre :read:
IncrociatoreX
16-11-2015, 17:40
se tim offre la 100/20 e vodafone mantiene la 30/3 passo subito a tim a dicembre :read:
Fonte: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/58628316/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f
ZakkWylde_
16-11-2015, 18:47
Ma se telecom di default alzerà il profilo minimo a 50 da 30, mi spiegate come Vodafone potrebbe ancora offrire la 30 mega?
Ma se telecom di default alzerà il profilo minimo a 50 da 30, mi spiegate come Vodafone potrebbe ancora offrire la 30 mega?
Perchè costa la metà? Con le promozioni varie ed allegando un numero vodafone paghi 30/35€ al mese, con tim arrivi a pagarne il doppio
EliGabriRock44
16-11-2015, 19:08
Ma se telecom di default alzerà il profilo minimo a 50 da 30, mi spiegate come Vodafone potrebbe ancora offrire la 30 mega?
Ma poi c'é un ragionamento logico da fare: se la 30mb costerà quanto la 50mb, ora come ora, l'upgrade potrebbero semplicemente farlo anche a noi visto lo stesso prezzo per quanto riguarda Tim...
IncrociatoreX
16-11-2015, 19:28
Perchè costa la metà? Con le promozioni varie ed allegando un numero vodafone paghi 30/35€ al mese, con tim arrivi a pagarne il doppio
Ho dato una rapida lettura al thread da poco nato della 100 mega fttc tim, neanche lì sanno ancora se il profilo da 30 verrà eliminato.
Ci svegliamo il 28 novembre mattina e troviamo tutti i 50 mega? :D :D :D
ubuntolaio
16-11-2015, 21:20
Ma poi c'é un ragionamento logico da fare: se la 30mb costerà quanto la 50mb, ora come ora, l'upgrade potrebbero semplicemente farlo anche a noi visto lo stesso prezzo per quanto riguarda Tim...
Io credo che una volta che l'incumbent sottopone i profili all'AGCOM e questi vengono approvati, poi non può cambiarli a piacimento. L'anno successivo presenta nuovi profili.
Sicuramente Ameno e gli altri tecnici ne sanno di più, ma secondo me è cosi
ZakkWylde_
16-11-2015, 21:30
Perchè costa la metà? Con le promozioni varie ed allegando un numero vodafone paghi 30/35€ al mese, con tim arrivi a pagarne il doppio
La mia era una considerazione pratica, la distribuzione al cabinet Telecom sarà a 50 mega, come farà vodafone a cappare a 30 mega? Mette delle limitazioni fisiche sul cabinet?
totocrista
16-11-2015, 21:41
La mia era una considerazione pratica, la distribuzione al cabinet Telecom sarà a 50 mega, come farà vodafone a cappare a 30 mega? Mette delle limitazioni fisiche sul cabinet?
Mica servono limitazioni fisiche... Comunque il profilo 30/3 continuerà ad esistere... Che problema c è!?
animalenotturno
16-11-2015, 21:47
secondo me ce lo sognamo l'upgrade per noi vecchi clienti
forse e dico forse per i nuovi :read:
ZakkWylde_
16-11-2015, 21:49
Mica servono limitazioni fisiche... Comunque il profilo 30/3 continuerà ad esistere... Che problema c è!?
Quindi telecom offirà 3 profili? 30,50 e 100?
ZakkWylde_
16-11-2015, 21:50
secondo me ce lo sognamo l'upgrade per noi vecchi clienti
forse e dico forse per i nuovi :read:
Io sono cliente da luglio scorso :mc:
animalenotturno
16-11-2015, 21:59
e io da agosto.. :doh: :doh: :doh:
brendoo011
16-11-2015, 22:22
Quindi telecom offirà 3 profili? 30,50 e 100?
20/1.30/3.50/10.100/20.300/20
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mica servono limitazioni fisiche... Comunque il profilo 30/3 continuerà ad esistere... Che problema c è!?
che non ha senso se il 30 e il 50 hanno lo stesso costo di noleggio... no?
EliGabriRock44
17-11-2015, 06:39
che non ha senso se il 30 e il 50 hanno lo stesso costo di noleggio... no?
in teoria da quanto avevo capito dalle voci di corridoio, il profilo 50mb sarebbe diventato quello standard e di conseguenza si sarebbe smantellato quello da 30...quindi per il costo si parlava comunque di 40/45 euro.
totocrista
17-11-2015, 06:40
Quindi telecom offirà 3 profili? 30,50 e 100?
Si.. Anzi se leggi il thread Tim esisterà anche un profilo 20/1
totocrista
17-11-2015, 06:41
in teoria da quanto avevo capito dalle voci di corridoio, il profilo 50mb sarebbe diventato quello standard e di conseguenza si sarebbe smantellato quello da 30...quindi per il costo si parlava comunque di 40/45 euro.
Il 50 non sarà il profilo standard
Ci saranno i profili per tim smart che saranno 20.1 / 50.10 e 100/20.
Per le altre offerte i profili sembra che siano 30.3 e 50/10.
È il 50/10 e il 100/20 che avranno lo stesso prezzo
EliGabriRock44
17-11-2015, 15:01
Il 50 non sarà il profilo standard
Ci saranno i profili per tim smart che saranno 20.1 / 50.10 e 100/20.
Per le altre offerte i profili sembra che siano 30.3 e 50/10.
È il 50/10 e il 100/20 che avranno lo stesso prezzo
Allora OK, come non detto :D
ZakkWylde_
17-11-2015, 17:41
Quindi in sostanza c'è da sperare nella copertura FFTC Vodafone per avere miglioramenti.
IncrociatoreX
17-11-2015, 20:35
Quindi in sostanza c'è da sperare nella copertura FFTC Vodafone per avere miglioramenti.
Upgrades che per ora ancora non sono partiti per coloro ai quali sono disponibili :D
Upgrades che per ora ancora non sono partiti per coloro ai quali sono disponibili :D
Casomai ti avviso quando arrivano da me, che tanto, se seguono Telecom, a te tocca dopo :D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
chiamato ora la Telecom, per sapere se ci trovavamo bene con Vodafone o tornavamo da loro... "per curiosità quanto paga?" io "fibra 30 mega, 30€ per sempre, tutto incluso" lei "ah grazie, buonasera" :D
ps. mia madre non voleva rispondere "non ho mai visto tutti quei sei in un numero di telefono" (cit) "02666666666662" :D
IncrociatoreX
20-11-2015, 21:04
Casomai ti avviso quando arrivano da me, che tanto, se seguono Telecom, a te tocca dopo :D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Forse quando arriverà se arriverà da me sarò già partito per altri "lidi" :D
Forse quando arriverà se arriverà da me sarò già partito per altri "lidi" :D
Eh, non disperare, che hanno fatto tutta la zona Poggioreale (cimitero e centro direzionale), ma ancora devono attivare nulla..
IncrociatoreX
23-11-2015, 09:01
Nella sezione personale del sito della vodafone in dettagli offerta trovo questo...
Durata
L'offerta non prevede una durata contrattuale minima e un costo di disattivazione di 40€. Inoltre Vodafone si riserva la possibilità di richiedere un contributo di 50€ commisurato al valore della Vodafone Station 2 ceduta in sconto merce al momento della sottoscrizione dell'offerta, fatta salva la possibilità per il cliente di restituire a Vodafone la Vodafone Station 2 secondo le modalità previste nelle condizioni generali di contratto.
E' vero? Cioè bisogna pagare solo quei 40 euro di disattivazione alla vodafone se restituisco la vsr in qualche centro vodafone ad esempio? :)
La disattivazione è una balzello che si sono inventate le compagnie telefoniche per rubare ancora un po’ di soldi ai clienti, anche quando ho lasciato Infostrada dopo 10 anni me lo sono trovato in bolletta. Vodafone, come in quasi tutte le cose è più cara, 40 invece di 35…. :D
La disattivazione è una balzello che si sono inventate le compagnie telefoniche per rubare ancora un po di soldi ai clienti, anche quando ho lasciato Infostrada dopo 10 anni me lo sono trovato in bolletta. Vodafone, come in quasi tutte le cose è più cara, 40 invece di 35
. :D
Per me invece Telecom fino al 31 gennaio perde 230 euro di costi dovuti, posso passare ad altro operatore per cambio condizioni contrattuali
Per me invece Telecom fino al 31 gennaio perde 230 euro di costi dovuti, posso passare ad altro operatore per cambio condizioni contrattuali
spiegati....
spiegati....
Diciamo che preferivamo il caro vecchio bollettuno, e Telecom voleva incularci 2 euro, ma stavolta siamo noi che inculiamo lei. Senza questa novità, volendo passare ad altro operatore, dovrei pagare:
99 euro disattivazione
10 euro per ogni mese di sconto usufruito (fai conto che la linea la ho attiva da luglio 2014, quindi 16 mesi, quindi 160 euro)
=259 euro + ovviamente il canone di abbonamento dovuto fino a disattivazione. Circa 300 euro dunque, teoricamente. Però, hanno messo sta cosa, e ci perdono..
IncrociatoreX
23-11-2015, 18:29
La disattivazione è una balzello che si sono inventate le compagnie telefoniche per rubare ancora un po’ di soldi ai clienti, anche quando ho lasciato Infostrada dopo 10 anni me lo sono trovato in bolletta. Vodafone, come in quasi tutte le cose è più cara, 40 invece di 35…. :D
Scusatemi se insisto ragazzi ma quindi in totale nel caso cambiassi operatore quanto andrei a pagare?
Sono fuori periodo offerta e la scadenza è bimestrale (9 dicembre in questo bimestre). Oltre i famosi 40 euri pago anche gli interi due mesi, per intenderci
fino al 9 febbraio?? Ci sono ulteriore more?
Grazie per la pazienza :D
Scusatemi se insisto ragazzi ma quindi in totale nel caso cambiassi operatore quanto andrei a pagare?
Sono fuori periodo offerta e la scadenza è bimestrale (9 dicembre in questo bimestre). Oltre i famosi 40 euri pago anche gli interi due mesi, per intenderci
fino al 9 febbraio?? Ci sono ulteriore more?
Grazie per la pazienza :D
In teoria, paghi fino alla disattivazione
e se non hai "finito di pagare" la VSR toccano tutte le rate mensili restanti fino a coprire il costo della VSR (in base al contratto che hai)
sIlveralIen
24-11-2015, 22:28
è ora di mollare vodafone, era meglio se rimanevo con tiscali, veramente penoso ancora 30/3 dopo mesi e mesi di attesa almeno per la 50/10
ridicoli
aspetto gennaio e cambierò gestore
ubuntolaio
25-11-2015, 00:11
è ora di mollare vodafone, era meglio se rimanevo con tiscali, veramente penoso ancora 30/3 dopo mesi e mesi di attesa almeno per la 50/10
ridicoli
aspetto gennaio e cambierò gestore
in realtà bisognerebbe sapere quanto dura l'affitto del vula da parte degli OLO.
Metti che vodafone ha affittato per 12 mesi una 30/3 da TIM. Se la disdice prima ci sono delle penali? Un pò come accade a noi per le linee consumer.
Forse è per questo motivo che non migra alla sua rete in SLU
totocrista
25-11-2015, 07:12
in realtà bisognerebbe sapere quanto dura l'affitto del vula da parte degli OLO.
Metti che vodafone ha affittato per 12 mesi una 30/3 da TIM. Se la disdice prima ci sono delle penali? Un pò come accade a noi per le linee consumer.
Forse è per questo motivo che non migra alla sua rete in SLU
Non c è un periodo prefissato.
Non giustifichiamo Vodafone perché è ingiustificabile.
Tra l'altro molti si sono abbonati solo perché qualcuno qui ha detto:
Tranquilli migrazione automatica al piu presto perché Vodafone paga oro il vula.
Io ve lo dicevo....
Il giorno della disdetta si avvicina....oddio...ancora un po' manca ma non si muove niente all'orizzonte.
animalenotturno
25-11-2015, 08:14
siamo ingabbiati in questa assurda situazione.. meglio tiscali di vodafone, dove c'è..
sapete se in europa è già uscita la VSR4?
siamo ingabbiati in questa assurda situazione.. meglio tiscali di vodafone, dove c'è..
Ieri ho nuovamente chiamato il 190 per ottenere l'upgrade alla 100 (l'ultima volta l'avevo chiamato circa due mesi fa). Sono in attesa di una risposta per oggi o domani. Vi terrò informati anche se non coltivo speranze.
in realtà bisognerebbe sapere quanto dura l'affitto del vula da parte degli OLO.
Metti che vodafone ha affittato per 12 mesi una 30/3 da TIM. Se la disdice prima ci sono delle penali? Un pò come accade a noi per le linee consumer.
Forse è per questo motivo che non migra alla sua rete in SLU
Dubito che sia questo il motivo perché qui c'è gente che ha fatto il contratto da 6 mesi, un anno, due anni e nessuno riesce comunque a passare alla 100.
Vorrei capire dove trovate altre offerte del genere, tim costa mediamente 10/15€ in più al mese per la stessa velocità, e peggio ancora per una 50/10, le altre compagnie vero offorno di più (ma in ben poche città) ma a che cifre?
E poi parliamoci chiaro, una 30/3 è ancora una rarità in Italia dobbiamo solo ritenerci fortunati, se si passerà a 50/100/300 ben venga ma per il momento mi accontento.
Oltretutto non noto disconnessioni da almeno 3 settimane.
Vorrei capire dove trovate altre offerte del genere, tim costa mediamente 10/15 in più al mese per la stessa velocità, e peggio ancora per una 50/10, le altre compagnie vero offorno di più (ma in ben poche città) ma a che cifre?
E poi parliamoci chiaro, una 30/3 è ancora una rarità in Italia dobbiamo solo ritenerci fortunati, se si passerà a 50/100/300 ben venga ma per il momento mi accontento.
Oltretutto non noto disconnessioni da almeno 3 settimane.
quoto... i miei guardano anche al prezzo... poi magari c'è anche chi pagherebbe il doppio, ma non siamo tutti così...
quoto... i miei guardano anche al prezzo... poi magari c'è anche chi pagherebbe il doppio, ma non siamo tutti così...
Siamo in due, io sono in vodafone solo per quello, abbinando poi un numero vodafone pago pochissimo rispetto a tim
sIlveralIen
25-11-2015, 13:33
in realtà bisognerebbe sapere quanto dura l'affitto del vula da parte degli OLO.
Metti che vodafone ha affittato per 12 mesi una 30/3 da TIM. Se la disdice prima ci sono delle penali? Un pò come accade a noi per le linee consumer.
Forse è per questo motivo che non migra alla sua rete in SLU
penali non ne ho, neanche i costi di attivazione/modem
pagherò solamente il passaggio
sIlveralIen
25-11-2015, 13:41
da gea è tutto rosso sia make e vula(50mbits) provando 7 indirizzi
:confused:
ubuntolaio
25-11-2015, 14:46
Non c è un periodo prefissato.
Non giustifichiamo Vodafone perché è ingiustificabile.
Tra l'altro molti si sono abbonati solo perché qualcuno qui ha detto:
Tranquilli migrazione automatica al piu presto perché Vodafone paga oro il vula.
Io ve lo dicevo....
toto io ero uno di quelli :( :(
Ci sono gli armadi pronti non capisco perche non mi migrano alla 100/20.
Questa mail è del 28 giugno, è di uno dei capoccia di Vodafone :cry: :cry:
Gent.mo Sig. *****,
Grazie delle considerazioni che ha voluto condividere.
Sull'offerta VULA 50/10 stiamo lavorando da qualche tempo e credo che a breve potremmo esserci. Purtroppo, come penso possa comprendere, non posso svelarle la data precisa per il lancio né le condizioni commerciali, ma le confermo che ci stiamo lavorando parecchio, inclusa la possibilità di upgrade dall'attuale servizio da lei menzionata.
Concordo con lei su esigenze e preferenze su upstream ma su VULA i profili UP/DOWN dipendono anche dai servizi regolati e messi a disposizione dall'Incumbent.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e colgo la gradita occasione per porgerle i miei più cordiali saluti.
Vorrei capire dove trovate altre offerte del genere, tim costa mediamente 10/15€ in più al mese per la stessa velocità, e peggio ancora per una 50/10, le altre compagnie vero offorno di più (ma in ben poche città) ma a che cifre?
E poi parliamoci chiaro, una 30/3 è ancora una rarità in Italia dobbiamo solo ritenerci fortunati, se si passerà a 50/100/300 ben venga ma per il momento mi accontento.
Oltretutto non noto disconnessioni da almeno 3 settimane.
Personalmente a me interessa la possibilità di avere una velocità di upload più alta e non si tratta di piccole differenze. Se devo caricare un video in HD su YouTube con l'upgrade andrei sei volte più veloce. Ripeto: sei volte più veloce!
totocrista
25-11-2015, 15:27
toto io ero uno di quelli :( :(
Ci sono gli armadi pronti non capisco perche non mi migrano alla 100/20.
Questa mail è del 28 giugno, è di uno dei capoccia di Vodafone :cry: :cry:
Gent.mo Sig. *****,
Grazie delle considerazioni che ha voluto condividere.
Sull'offerta VULA 50/10 stiamo lavorando da qualche tempo e credo che a breve potremmo esserci. Purtroppo, come penso possa comprendere, non posso svelarle la data precisa per il lancio né le condizioni commerciali, ma le confermo che ci stiamo lavorando parecchio, inclusa la possibilità di upgrade dall'attuale servizio da lei menzionata.
Concordo con lei su esigenze e preferenze su upstream ma su VULA i profili UP/DOWN dipendono anche dai servizi regolati e messi a disposizione dall'Incumbent.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e colgo la gradita occasione per porgerle i miei più cordiali saluti.
Tutta fuffa in pratica.
Vabbhe che a Pisa non c'è nessuna zona pronta per la 100 mega però.
Solo armadi vuoti
Personalmente a me interessa la possibilità di avere una velocità di upload più alta e non si tratta di piccole differenze. Se devo caricare un video in HD su YouTube con l'upgrade andrei sei volte più veloce. Ripeto: sei volte più veloce!
Vodafone non lo offre e non l'ha mai offerto la 50/10, perchè non ti sei abbonato a fastweb?
Che senso ha abbonarsi ad un operatore sperando che forse in un futuro remoto... non c'è scritto mica da nessuna parte.
Anche il passaggio alla 100/20 o 300/20 viene effettuato quando lo vogliono loro, così mi han detto dal call center più volte.
Personalmente a me interessa la possibilità di avere una velocità di upload più alta e non si tratta di piccole differenze. Se devo caricare un video in HD su YouTube con l'upgrade andrei sei volte più veloce. Ripeto: sei volte più veloce!Concordo!
E' comunque è proprio una ingiustizia vera e propria e quindi è anche una questione di principio e correttezza.
Io sono di Trieste e quando ho fatto il contratto nella mia città (o perlomeno nella mia zona) era disponibile solo la 30 mega. Nello stesso giorno che ho fatto il mio contratto in alcune zone di Milano per la stessa offerta e per la stessa cifra si offriva la 300 mega. In altre città sempre per la stessa offerta si offriva la 100 mega. Ora non mi sembra giusto avere lo stesso contratto, la stessa identica offerta sottoscritta da altri ma avere una velocità inferiore (pagando uguale).
Tra l'altro ora che sono coperto anche io dalla 100 e non essendoci state modifiche nelle offerte/promozioni di vodafone, ora mi ritrovo i vicini che pagano come me ma vanno 3 volte più veloci...
Pensa che a 5km da casa c'è chi paga come me o poco più e vanno 100 volte più veloci...
Non capisco il ragionamento, c'è chi davvero non si accontenta mai, io se devo pensare a solo 6 mesi fa dove avevo una misera 4.5/0.4 mi vengono i brividi.
Se avete fastweb o tiscali con la 100 fate bene a cambiare in caso contrario bisogna solo aspettare.
Pensa che a 5km da casa c'è chi paga come me o poco più e vanno 100 volte più veloci...
Non capisco il ragionamento, c'è chi davvero non si accontenta mai, io se devo pensare a solo 6 mesi fa dove avevo una misera 4.5/0.4 mi vengono i brividi.
Se avete fastweb o tiscali con la 100 fate bene a cambiare in caso contrario bisogna solo aspettare.
Il problema è che io tecnicamente sono coperto e quindi potrei avere quella velocità.
Se tu avessi il vicino di casa che va a velocità 100 pagando 5 e tu pagando 5 hai 1 con lo stesso tipo di contratto/offerta ti andrebbe bene? Non credo. Nel mio caso il vicino è vicino di pianerottolo, cioè abita nell'appartamento a fianco al mio nello stesso condominio.
Il problema è che io tecnicamente sono coperto e quindi potrei avere quella velocità.
Se tu avessi il vicino di casa che va a velocità 100 pagando 5 e tu pagando 5 hai 1 con lo stesso tipo di contratto/offerta ti andrebbe bene? Non credo. Nel mio caso il vicino è vicino di pianerottolo, cioè abita nell'appartamento a fianco al mio nello stesso condominio.
E questo è vero...hai ragione...ma tu nel contratto sottoscritto hai siglato per una vdsl fino a 30 mega....semmai devi incazzarti perche l'operatrice ti aveva promesso un passaggio alla 100 pseudo-automatico...
Anche a me quando non ero coperto un operatore asiatico mi aveva promesso il passaggio alla fibra da una adsl...ma mi rifiutai...
E questo è vero...hai ragione...ma tu nel contratto sottoscritto hai siglato per una vdsl fino a 30 mega....semmai devi incazzarti perche l'operatrice ti aveva promesso un passaggio alla 100 pseudo-automatico...
Anche a me quando non ero coperto un operatore asiatico mi aveva promesso il passaggio alla fibra da una adsl...ma mi rifiutai...
Nel contratto si parla di massima velocità disponibile tra 30/100/300. Ora la massima nella mia zona è 100.
ubuntolaio
28-11-2015, 02:53
Bene, da oggi questo è il profilo FTTC più sfigato che c'è !! :D :D :D :D
Tiscali parte da 50/10
Telecom parte da 50/10 ( il profilo 30/3 è sparito )
Bene, da oggi questo è il profilo FTTC più sfigato che c'è !! :D :D :D :D
Tiscali parte da 50/10
Telecom parte da 50/10 ( il profilo 30/3 è sparito )
Ok. Ma a costo come siamo?
scusate -. thread sbagliato, mi autocancello XD
caro Linux
sara' anche il piu' ''sfigato''
ma se uno non e' coperto da Tiscali
e Telecom come ben sappiamo ha dei prezzi sulla fibra,passato il prino anno,ESAGERATI,tu a 30 eur inclusi i fissi non lo faresti?!!?
direi di si ;)
aggiungo che io fra alcuni mesi saro' coperto dalla 100/20 di Voda,quindi direi che ho fatto la migliore scelta....
Bene, da oggi questo è il profilo FTTC più sfigato che c'è !! :D :D :D :D
Tiscali parte da 50/10
Telecom parte da 50/10 ( il profilo 30/3 è sparito )
Ok. Ma a costo come siamo?
Stanno entrambe a 39,95€ a regime. TIM fino al 10 Gennaio ti offre la 100/20 Mb per quel prezzo.
Non capisco cosa aspettino a rivendere il 50/10 Mb onestamente.
animalenotturno
28-11-2015, 09:46
Amici, o in Vodafone si danno una bella svegliata o perdono tutti i clienti...
io faccio passare alla nuova Tim Smart Fibra :read: avere 20 Mega dopo un anno a 30 euro è da follia pura :read:
Tim viene a costare 40€ al mese dopo il primo anno, è sempre di più di Vodafone, poi non mi pare che con la base tu abbia chiamate illimitate verso fissi e cellulare + la sim da 1gb al mese inclusi.
il prossimo anno ci sara' sicuramente un upgrade...e probabilmente gratuito
in piu' Vodafone per rivedere i prezzi di un contratto SONO MOLTO malleabili...e te lo posso garantire sia io che mio suocero...
rimane come tariffa sempre la migliore,considerando pure la SIM 4G....
vai di im e fai passare un anno,vedrai che stanga :)
Amici, o in Vodafone si danno una bella svegliata o perdono tutti i clienti...
io faccio passare alla nuova Tim Smart Fibra :read: avere 20 Mega dopo un anno a 30 euro è da follia pura :read:
ubuntolaio
28-11-2015, 10:30
hey ragazzi io scherzavo! Vodafone rimane la più economica lo sappiamo tutti.
Inizia ad apparire evidente che il profilo 30/3 è orribile però :D :D
mi accontento... si fa per dire :sofico:
hey ragazzi io scherzavo! Vodafone rimane la più economica lo sappiamo tutti.
Inizia ad apparire evidente che il profilo 30/3 è orribile però :D :D
Mah a me non sembra così economica, né particolarmente conveniente.
Con la Super Fibra Vodafone per i primi 4 anni a regime paghi 39€, cioè la stessa identica tariffa dell'analoga offerta TIM.
Però con Telecom hai una 50/10 Mb, e abbonandoti entro il 10 Gennaio addirittura la 100/20 Mb in promozione allo stesso prezzo.
Certo se Vodafone upgradasse il profilo VDSL a 50/10 Mb l'offerta diventerebbe più competitiva.
ubuntolaio
28-11-2015, 11:16
Mah a me non sembra così economica, né particolarmente conveniente.
Con la Super Fibra Vodafone per i primi 4 anni a regime paghi 39€, cioè la stessa identica tariffa dell'analoga offerta TIM.
Però con Telecom hai una 50/10 Mb, e abbonandoti entro il 10 Gennaio addirittura la 100/20 Mb in promozione allo stesso prezzo.
Certo se Vodafone upgradasse il profilo VDSL a 50/10 Mb l'offerta diventerebbe più competitiva.
io pago 23 al mese e tra tre anni 20! non ho le telefonate non mi servono.
Qui a Pisa ci sono cabinet vodafone.
Se fanno l'upgrade a regime pago 20€/mese per una 100/20. Mica male?
io pago 23 al mese e tra tre anni 20! non ho le telefonate non mi servono.
Mi riferivo all'offerta attuale ovviamente.
Qui a Pisa ci sono cabinet vodafone.
Se fanno l'upgrade a regime pago 20€/mese per una 100/20. Mica male?
Se.... Per ora nessuno è stato upgradato da VULA a SLU mi pare. Anche loro tante promesse, ma alla fine...
ubuntolaio
28-11-2015, 11:21
Mi riferivo all'offerta attuale ovviamente.
Se.... Per ora nessuno è stato upgradato da VULA a SLU mi pare. Anche loro tante promesse, ma alla fine...
costa un sacco adesso, sono andato a vedere 30+4 attivazione :eek: :eek: :eek: ( con numero di cell vodafone !)
si sono adeguati ai prezzi tim
costa un sacco adesso, sono andato a vedere 30+4 attivazione :eek: :eek: :eek: ( con numero di cell vodafone !)
si sono adeguati ai prezzi tim
Infatti, se non sei cliente mobile Vodafone sono 34 + 4 + 1 = 39€ al mese (per i primi 4 anni), tariffa uguale identica a TIM.
Infatti, se non sei cliente mobile Vodafone sono 34 + 4 + 1 = 39€ al mese (per i primi 4 anni), tariffa uguale identica a TIM.
ma a questo punto è come dire che Infostrada non è conveniente... (adsl intendo)
lo sanno tutti che basta aspettare qualche giorno, e ogni tanto mettono le offerte migliori... le famose offerte "solo per oggi" che però ripropongono ciclicamente, e che sono molto convenienti rispetto all'offerta standard...
non mi sognerei mai di dire a nessuno "passa a Vodafone che è meno cara", piuttosto dico "guarda che Vodafone ogni tot mette l'offerta super conveniente di 25/30€ al mese per sempre e senza attivazione"
non so su quale bse di contratto ti basi con Vodafone....
io ho stipulato 29 eur al mese incluso i 4 eur di attivazione e illimitati i fissi nazionali sensa scatto ;) ..IN PIU' ricordo sempre la SIM 4G ;)
VEDI te :):cool:
Mah a me non sembra così economica, né particolarmente conveniente.
Con la Super Fibra Vodafone per i primi 4 anni a regime paghi 39€, cioè la stessa identica tariffa dell'analoga offerta TIM.
Però con Telecom hai una 50/10 Mb, e abbonandoti entro il 10 Gennaio addirittura la 100/20 Mb in promozione allo stesso prezzo.
Certo se Vodafone upgradasse il profilo VDSL a 50/10 Mb l'offerta diventerebbe più competitiva.
non so su quale bse di contratto ti basi con Vodafone....
io ho stipulato 29 eur al mese incluso i 4 eur di attivazione e illimitati i fissi nazionali sensa scatto ;) ..IN PIU' ricordo sempre la SIM 4G ;)
VEDI te :):cool:
Come ho già detto, le offerte ATTUALI http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone
ZakkWylde_
28-11-2015, 11:51
Io passando da FW lo scorso agosto ho attivato senza costi di attivazione la 30Mega Super Fibra Family a 25 euro al mese (anche se in effetti nella bolletta bimestrale c'è un surplus di 11,46 euro dovuti a IVA (11,08) e spese spedizione ) .
Non ricordo se per mantere la 30 Mega dopo 12 mesi dovrò pagare 30 o 35.
ma a questo punto è come dire che Infostrada non è conveniente... (adsl intendo)
lo sanno tutti che basta aspettare qualche giorno, e ogni tanto mettono le offerte migliori... le famose offerte "solo per oggi" che però ripropongono ciclicamente, e che sono molto convenienti rispetto all'offerta standard...
non mi sognerei mai di dire a nessuno "passa a Vodafone che è meno cara", piuttosto dico "guarda che Vodafone ogni tot mette l'offerta super conveniente di 25/30€ al mese per sempre e senza attivazione"
E' conveniente se sei coperto in ULL, altrimenti di vantaggi ce ne sono ben pochi.
E' conveniente se sei coperto in ULL, altrimenti di vantaggi ce ne sono ben pochi.
ovvio che si parla di ULL ;)
ovvio che si parla di ULL ;)
Il mio discorso era riferito alle offerte in bitstream (NGA/VULA in questo caso); per chi ha copertura ULL/SLU il problema non si pone, quantomeno le velocità proposte sono all'altezza.
In quel caso io non mi sognerei mai di finire nelle grinfie di Telecom, ma per chi non ha altra scelta al momento l'offerta di TIM è assai competitiva.
Il mio discorso era riferito alle offerte in bitstream (NGA/VULA in questo caso); per chi ha copertura ULL/SLU il problema non si pone, quantomeno le velocità proposte sono all'altezza.
In quel caso io non mi sognerei mai di finire nelle grinfie di Telecom, ma per chi non ha altra scelta al momento l'offerta di TIM è assai competitiva.
hmm però è un po' complicato il discorso... il VULA è una via di mezzo... in quanto cmq prevede che l'operatore arrivi fino in centrale e quindi non ci sono i "compro tot tera per i miei utenti" come nel WS dell'adsl... io, ma è una mia opinione, assimilo il VULA ad un quasi-ULL (però che ha i profili tecnici del gestore a cui ti appoggi, ovvero Telecom)
hmm però è un po' complicato il discorso... il VULA è una via di mezzo... in quanto cmq prevede che l'operatore arrivi fino in centrale e quindi non ci sono i "compro tot tera per i miei utenti" come nel WS dell'adsl... io, ma è una mia opinione, assimilo il VULA ad un quasi-ULL (però che ha i profili tecnici del gestore a cui ti appoggi, ovvero Telecom)
Rimane comunque una modalità meno remunerativa per l'OLO rispetto al SLU, e più vincolante (ONU Telecom, stessi identici profili). Da questo punto di vista non ci trovo molte differenze rispetto al bitstream "tradizionale".
m
non mi sognerei mai di dire a nessuno "passa a Vodafone che è meno cara", piuttosto dico "guarda che Vodafone ogni tot mette l'offerta super conveniente di 25/30€ al mese per sempre e senza attivazione"
infatti io ho 25 al mese fissi, ed per i miei che erano interessati alle chiamate presa quella da 30 senza altri orpelli.
poi ho dovuto prendere un tablet che abbia la possibilità di mettere la sim, anzi, le sim (ho pure quella dei miei).. tab s...
animalenotturno
28-11-2015, 14:15
Tim viene a costare 40€ al mese dopo il primo anno, è sempre di più di Vodafone, poi non mi pare che con la base tu abbia chiamate illimitate verso fissi e cellulare + la sim da 1gb al mese inclusi.
facciamo un esempio:
con vodafone, se non sganci 5 euro in più di quanto pattuito, dopo un anno ti ritrovi a 20 mega, come un'adsl :rolleyes:
con tim, dopo un anno, paghi 10 euro in più è vero, ma hai 100 mega contro le misere 30 di Vodafone, ossia 3 volte e oltre la velocità per cui si pagano i famosi 5 euro in più
capitolo chiamate e sim da 1gb ... non credo che chi attiva la fibra lo faccia per avere chiamate o un misero giga fuori casa
:read:
Non ricordo se per mantere la 30 Mega dopo 12 mesi dovrò pagare 30 o 35.
pensate che beffa.. qui si deve pagare in più per non avere di meno, in tim paghi di più ma hai 100 mega :read:
animalenotturno
28-11-2015, 14:17
doppio
facciamo un esempio:
con vodafone, se non sganci 5 euro in più di quanto pattuito, dopo un anno ti ritrovi a 20 mega, come un'adsl :rolleyes:
con tim, dopo un anno, paghi 10 euro in più è vero, ma hai 100 mega contro le misere 30 di Vodafone, ossia 3 volte e oltre la velocità per cui si pagano i famosi 5 euro in più
capitolo chiamate e sim da 1gb ... non credo che chi attiva la fibra lo faccia per avere chiamate o un misero giga fuori casa
:read:
pensate che beffa.. qui si deve pagare in più per non avere di meno, in tim paghi di più ma hai 100 mega :read:
dipende, non è valido per tutti... ai miei interessavano le chiamate illimitate verso fissi, mobili, fissi estero ed un prezzo basso, a me la fibra...
Fastweb anche per un anno ti da la 100 mega e poi ti chiede 5€ per non scendere a 20 mega...
Tim ti chiede 5€ in più da subito per la 100 mega...
inoltre di Vodafone devi tenere conto che i prezzi sono indipendenti dalla velocità... c'è chi ha 30€ (+5) e ha come copertura la 30 mega, chi la 100 mega, e chi la 300 mega...
se vuoi, i prezzi andrebbero confrontati con copertura diretta riguardo la velocità, ovvero la 100/20 su armadi Vodafone vs 100/10 Fastweb vs Tim 100/20...
la 30/3 è un "di più" per avere comuni coperti non direttamente ma noleggiando su rete Tim...
Bene, da oggi questo è il profilo FTTC più sfigato che c'è !! :D :D :D :D
Tiscali parte da 50/10
Telecom parte da 50/10 ( il profilo 30/3 è sparito )
Io direi Infostrada è messa peggio.
animalenotturno
28-11-2015, 14:58
dipende, non è valido per tutti... ai miei interessavano le chiamate illimitate verso fissi, mobili, fissi estero ed un prezzo basso, a me la fibra...
Fastweb anche per un anno ti da la 100 mega e poi ti chiede 5€ per non scendere a 20 mega...
Tim ti chiede 5€ in più da subito per la 100 mega...
inoltre di Vodafone devi tenere conto che i prezzi sono indipendenti dalla velocità... c'è chi ha 30€ (+5) e ha come copertura la 30 mega, chi la 100 mega, e chi la 300 mega...
se vuoi, i prezzi andrebbero confrontati con copertura diretta riguardo la velocità, ovvero la 100/20 su armadi Vodafone vs 100/10 Fastweb vs Tim 100/20...
la 30/3 è un "di più" per avere comuni coperti non direttamente ma noleggiando su rete Tim...
ora ci troviamo d'accordo...
la vera convenienza di Vodafone subentra in linea propria con la 100 e 300, dove secondo me è imbattibile.. peccato che non sia capillare e diffusa.. avessi anche io la possibilità, starei sicuramente su vodafone con quei prezzi e quella velocità
animalenotturno
29-11-2015, 08:51
ma non dovrebbero ricontrattare tutto e offrire la 50/10 di base e la 100/20 a 5 euro in più anche con i vecchi clienti?
:read: :muro:
sIlveralIen
29-11-2015, 10:45
forse è ora da passare a tim
29 primo anno poi 39 :fagiano:
animalenotturno
29-11-2015, 11:05
decisamente...
sIlveralIen
29-11-2015, 11:10
decisamente...
anche se a gennaio dovrebbero crollare i prezzi :ciapet:
animalenotturno
29-11-2015, 11:24
anche se a gennaio dovrebbero crollare i prezzi :ciapet:
meglio tutelarsi prima :ciapet: :ciapet:
ubuntolaio
29-11-2015, 11:34
anche se a gennaio dovrebbero crollare i prezzi :ciapet:
perché?
decisamente...
decisamente dipende... significa cmq pagare il 30% in più... e non ci sono le chiamate internazionali che magari a qualcuno (tipo a me) servono...
poi da me Metroweb sta portando la FTTH, altro che FTTC(esso) :D
e Voda che costa il 30% in meno offre la 300/20 FTTH, Tim la 100/20 FTTC ed è più cara...
Io direi Infostrada è messa peggio.
Sto solo attendendo che mi diano disponibilità per cambiare gestore. Uitlizzo una vodafone 30/3 su rigida e per colpa della loro scarsa serietà che rasenta l'imbroglio e il raggiro, a cui non si sottrae nemmeno qualche insider di vodafone che bazzica qui e di cui non faccio il nome per cristiana carità e decenza, non ho fatto migrazione a fine luglio verso tiscali, attendendo che vodafone facesse un upgrade per tutti a 50/10, cosa che, naturalmente, non è mai avvenuta e che è stata magistralmente pubblicizzata apposta con inganno indecente. Fosse anche per una questione di principio adesso attendo solo di cambiare gestore e di mandarli a quel paese. Se avessero voluto avrebbero potuto dare la 50/10 per le rigide sin da settembre; e invece che fanno? bloccano di proposito il profilo a 30/3 per motivi che solo loro sanno. Un consiglio a tutti. Chi può cambi gestore.
secondo me qualcosa si muove... hanno aumentato il prezzo fuori offerta da 37€ a 42€ per il Fibra Family... sicuramente per adeguare i prezzi ai nuovi costi dei nuovi profili 100/20 e 50/10 VULA
animalenotturno
29-11-2015, 15:31
volendo far recesso e non migrazione, tutto on line, quanto tempo passa che staccano la linea? grazie
EliGabriRock44
29-11-2015, 16:16
secondo me qualcosa si muove... hanno aumentato il prezzo fuori offerta da 37€ a 42€ per il Fibra Family... sicuramente per adeguare i prezzi ai nuovi costi dei nuovi profili 100/20 e 50/10 VULA
Speriamo bene!
animalenotturno
29-11-2015, 17:13
decisamente dipende... significa cmq pagare il 30% in più... e non ci sono le chiamate internazionali che magari a qualcuno (tipo a me) servono...
poi da me Metroweb sta portando la FTTH, altro che FTTC(esso) :D
e Voda che costa il 30% in meno offre la 300/20 FTTH, Tim la 100/20 FTTC ed è più cara...
fortunato te.. infatti ho specificato che secondo me l'ftth è un altro pianeta, per chi ha la fortuna di rientrarci..:read:
fortunato te.. infatti ho specificato che secondo me l'ftth è un altro pianeta, per chi ha la fortuna di rientrarci..:read:
fortunato è ancora da verificare... vedremo quanto tempo mi terranno bloccato in FTTC 30/3 VULA prima di passarmi a FTTH Metroweb 300/20... speriamo che questo aumento di prezzi da parte i Tim smuova le migrazioni...
animalenotturno
29-11-2015, 17:29
pessima cosa, questa.. vodafone è poco dinamica nel cambiare le condizioni dei propri clienti
secondo me qualcosa si muove... hanno aumentato il prezzo fuori offerta da 37€ a 42€ per il Fibra Family... sicuramente per adeguare i prezzi ai nuovi costi dei nuovi profili 100/20 e 50/10 VULA
Vorrei crederti ma non riesco. Chi cavolo li spingerebbe a una cosa simile? Hanno già la 100/20 make da rete elastica, certo è anche vero che tim ha copertura più capillare rispetto alla 100/20 make, quindi dove loro non arriverebbero con la make offrirebbero una tim vula (potrebbe essere avvalorato che per es nella mia città i lavori fibra make si sono fermati), ma non so se sti buffoni potranno mai capire che dare a tutti la 50/10 o la 100/20 potrebbe essere una cosa che gli potrebbe tornare utile...
animalenotturno
29-11-2015, 21:06
secondo me rimarremo inchiodati su questo profilo per 24 mesi (salvo accollarsi tutte le penali)
albanation
29-11-2015, 21:36
animalenotturno: Gli speedtest che hai in firma..
su quale dei 3 server di siena li hai fatti ??? :)
animalenotturno
29-11-2015, 22:19
il primo terre cablate e il secondo rete ivo..
airwifi è na ciofeca e pinga altissimo :muro:
ubuntolaio
30-11-2015, 16:56
pessima cosa, questa.. vodafone è poco dinamica nel cambiare le condizioni dei propri clienti
speriamo di no :D
in Germania Vodafone eroga una FTTC 100/40
animalenotturno
30-11-2015, 19:51
giusto per fare il punto:
se disdicessi adesso (prima dei 24 mesi obbligatori) la mia 30/3 con disattivazione linea, avendo fatto una nuova attivazione a luglio con questo profilo25 + 2 euro att +1 nuova linea,
andrei a spendere:
-45 di penale
-60 di disattivazione linea
to. 105?
o c'è altro?
grazie..
giusto per fare il punto:
se disdicessi adesso (prima dei 24 mesi obbligatori) la mia 30/3 con disattivazione linea, avendo fatto una nuova attivazione a luglio con questo profilo25 + 2 euro att +1 nuova linea,
andrei a spendere:
-45 di penale
-60 di disattivazione linea
to. 105?
o c'è altro?
grazie..
CREDO (ma non ne sono sicuro) che dovrai pagare il complemento ai 96€ di attivazione per te prevista (invece dei canonici 192€ dell'attivazione a 4€ al mese)
animalenotturno
30-11-2015, 19:55
CREDO (ma non ne sono sicuro) che dovrai pagare il complemento ai 96€ di attivazione per te prevista (invece dei canonici 192€ dell'attivazione a 4€ al mese)
grazie dell'info, mi sembrava di ricordare anche a me..
questo oltre ai 105 di penale+disattivazione.. ammazza :muro:
ora rileggo il contratto..
a. In caso di pagamento dilazionato del contributo di attivazione e di recesso del
Cliente prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti.
bho ma non si capisce tutta questa lentezza di vodafone sulla MAKE ! ci fosse un armadio attivo a Roma ...
ubuntolaio
01-12-2015, 01:42
grazie dell'info, mi sembrava di ricordare anche a me..
questo oltre ai 105 di penale+disattivazione.. ammazza :muro:
ora rileggo il contratto..
farei comunque un tentativo al Corecom della tua regione.
Mamma mia una leggina che dice i costi di attivazione, disattivazione sono aboliti ?
. Aumentino le tariffe se vogliono ma questi vincoli da azzecarbugli sono odiosi.
animalenotturno
01-12-2015, 07:55
farei comunque un tentativo al Corecom della tua regione.
Mamma mia una leggina che dice i costi di attivazione, disattivazione sono aboliti ?
. Aumentino le tariffe se vogliono ma questi vincoli da azzecarbugli sono odiosi.
credo che ci sia poco da fare, onestamente.. mi sono fatto due conti e mi costerebbe:
-45 di penale
-60 di disattivazione (e non 35 perchè TIM non accetta in entrata numeri che non sono nati con lei )
-ben 132 di attivazione FIbra+ nuovo numero (scontati) ancora da versare rateizzati in 48 mesi
totale :winner: 237 euro :read: :muro: :muro: :eek: per una disdetta/recesso dopo 4 mesi
ah e se mi dimentico di restituire la station, sono altri 129 euro :D
per un totaaaaaaaale di 366 euro :winner:
c'è poco da dire e fare, il contratto l'ho firmato ed ero consapevole
mi aspettavo un upgrade in linea con il mercato, invece :rolleyes: Tim ha prima sorpassato con la 50/10 e ora doppiato con la 100/20.
Se mi arriva l'FTTH (stanno facendo i lavori) in tempi brevi, gli pago tutto e non voglio mai più sentir dire Vodafone in vita mia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.