PDA

View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

samtruman
01-12-2015, 09:34
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, ho sottoscritto l'abbonamento a vodafone fibra a maggio 2015, oggi mi trovo nella situazione di dover cambiare casa e mi sto informando su varie opzioni, fra le quali quella di disdire tutto e sottoscrivere un'offerta con tiscali che mi darebbe i tanto agoniati 50/10.
Ho chiamato il call center per sapere i costi sia del trasloco che della disdetta.
Per il trasloco:
Un operatore mi ha detto che il trasloco è gratuito o meglio avendo io sottoscritto un'offerta con 5 euro di costi attivazione per 36 rate mensili (linea nuova 2€/mese + attivazione 3€/mese) il mio conteggio ripartirebbe da zero (nel mio caso va pure bene ma pensate a uno che trasloca dopo 30 mesi...)
Per la disdetta:
Lo stesso operatore ha affermato che dovrei pagare 60 euro di costi di disdetta più 40 per recesso anticipato più la rimanenza dei 5 euro mensili fino al 36° mese.

Ora, a parte la rapina legalizzata che vogliono far spacciare per costi di disdetta, io mi sono andato a rileggere l'offerta che mi hanno mandato via email dove:
1) non risulta che vi sia un periodo minimo contrattuale anzi riporto testualemente "I piani Fibra e Telefono non prevedono vincoli di permanenza"
2) i costi di disdetta sono di 60 euro "Tutte le offerte Fibra prevedono un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, e di 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra"
3) il discorso del pagamento in un unica soluzione dei 5 euro al mese non viene trattato anche se altrove https://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Condizioni%20generali%20di%20contratto%20per%20il%20Servizio%20ADSL%20o%20Fibra%20e%20di%20connettivita%20Wireless.pdf
viene confermato quanto detto dall'operatore ma sempre sullo stesso documento è scritto che i costi sono di 40 euro in caso di disdetta e non di 60.

Insomma, come al solito, quando si tratta di lasciare un operatore tutto diventa poco chiaro e disincentivano con la disinformazione e volevo sapere se qualcuno ha per caso disdetto o sa di preciso quanto costa?

P.S. Solo ora ho letto il post di animalettonotturno, la penale per recesso anticipato io non la trovo da nessuna parte....

animalenotturno
01-12-2015, 10:52
leggi attentamente il pdf offerta sottoscritta che ti hanno mandato al momento dell'attivazione..

recita così:

Vincoli e corrispettivi per recesso anticipato
Le offerte ADSL e Fibra prevedono:
- una permanenza contrattuale minima di 24 mesi e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro;
- un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, 70 euro nel caso di cessazione della linea ADSL e 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra.
In caso di mancata attivazione della Linea ADSL o Fibra il cliente è tenuto alla restituzione della Vodafone Station Revolution e:
- in caso di acquisto presso il punto vendita della stessa, Vodafone provvederà al rimborso del corrispettivo versato dal cliente;
- qualora la stessa sia stata ceduta in sconto merce a titolo gratuito, il cliente sarà tenuto a restituirla così come nel caso di recesso prima di 24 mesi. In ogni caso di mancata restituzione sarà addebitato un contributo di 50 euro commisurato al valore della stessa. Il cliente potrà trovare indicazioni sul centro di raccolta a lui più vicino sul sito vodafone.it. Tutti i costi sono da considerarsi IVA inclusa.

Contributo di attivazione e metodi di pagamento
Gli importi previsti per il contributo di attivazione verranno addebitati in fattura. In caso di pagamento dilazionato del contributo di attivazione e di recesso del Cliente prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti. Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate, di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro al mese per 48 mesi.


Purtroppo carta canta, mi meraviglia che il Legislatore e l'AGcom siano permissivi e legittimino condizioni palesemente vessatorie


:mad: :mad: :mad:

Mtty
01-12-2015, 11:15
Purtroppo carta canta, mi meraviglia che il Legislatore e l'AGcom siano permissivi e legittimino condizioni palesemente vessatorie

:mad: :mad: :mad:

premessa: non sono dalla "loro" parte

detto questo, non c'è minimamente da prendersela con gli operatori, perchè lo scopo di una società è fare utili e guadagnare il più possibile...

c'è piuttosto da prendersela con i legislatori che come solito cambiano tutto per far finta di fare qualcosa di buono, però di fatto stando attenti a non cambiare niente (perchè cmq subiscono "pressioni" dalle società)

quando hanno modificato la legge, hanno vietato le "penali" per disdetta, non eliminando però i costi di disattivazione/migrazione (purchè giustificati)

di fatto le società hanno agilmente aggirato il problema, partendo con i vari Tiscali che "se te ne vai mi restituisci tutti gli sconti che ti ho fatto" e Fastweb "non paghi 120€ di attivazione, ma solo se rimani almeno due anni" e Vodafone con "attivazione diluita nel tempo, ma se te ne vai prima finisci di pagarla"

il problema è sempre la legge...

animalenotturno
01-12-2015, 11:20
infatti il problema è chi regolamenta il mercato.
Quella della restituzione degli sconti, se ci pensate bene, è ancora più vessatoria.. :read:

Alla faccia della migrabilità delle linee..

secondo me l'utente si impegna a restare con un operatore se l'operatore si impegna a seguire il mercato con le offerte, e non ingabbiandolo in un vicolo cieco..

samtruman
01-12-2015, 13:18
Sul mio riepilogo offerta non c'è, è riportato solo per le adsl, deve essere una versione diversa...
E sulla mai con cui è arrivato il pdf c'è scritto che non ci sono vincoli di permanenza minima
Comunque alla fine stiamo sempre lì, un sacco di soldi...

leggi attentamente il pdf offerta sottoscritta che ti hanno mandato al momento dell'attivazione..

recita così:






Purtroppo carta canta, mi meraviglia che il Legislatore e l'AGcom siano permissivi e legittimino condizioni palesemente vessatorie


:mad: :mad: :mad:

animalenotturno
01-12-2015, 13:34
Sul mio riepilogo offerta non c'è, è riportato solo per le adsl, deve essere una versione diversa...
E sulla mai con cui è arrivato il pdf c'è scritto che non ci sono vincoli di permanenza minima
Comunque alla fine stiamo sempre lì, un sacco di soldi...

forse, allora, sei fortunato.. l'avranno introdotto dopo qualche tempo (io attivai a fine luglio 2015)
esatto, pagare pagare pagare..
restare restare restare.. comunque quando partirà l'ftth da me, a costo di buttare 250 euro una tantum, me ne vado.. visto che nella mia citàà la copertura è solo di Tim e Vodafone non avrà mai la sua fibra.. l'avessi saputo prima :read: :muro:

ubuntolaio
01-12-2015, 13:39
infatti il problema è chi regolamenta il mercato.
Quella della restituzione degli sconti, se ci pensate bene, è ancora più vessatoria.. :read:

Alla faccia della migrabilità delle linee..


E' incredibile!
A questo punto dico che la 30/3 al mese costa 500€ ma con lo sconto 20€ per 24 mesi e se vai via prima paghi la differenza per ogni mese.
AGCOMMMMMMM???:D :D :D :D :eek: :eek:

animalenotturno
01-12-2015, 14:39
E' incredibile!
A questo punto dico che la 30/3 al mese costa 500€ ma con lo sconto 20€ per 24 mesi e se vai via prima paghi la differenza per ogni mese.
AGCOMMMMMMM???:D :D :D :D :eek: :eek:

eh infatti... i giochini se li sono studiati bene, somari quelli che non li hanno previsti e sanzionati dopo! e complimenti alle associazioni dei consumatori, che oltre a raccogliere firme non fanno altro :mc: :muro:

EliGabriRock44
01-12-2015, 17:20
Ci sono dei momenti della giornata dove il download cala a picco e mi ritrovo con questo risultato http://www.speedtest.net/my-result/4878609186
Spesso dura un paio di minuti e anche più...a cosa può essere riconducibile?
Sono collegato adesso via cavo diretto al modem.

animalenotturno
03-12-2015, 08:44
Ma darsi una bella svegliata Vodafone, no?
Con Tim che offre a 19 euro il mese per ben 12 mesi sulle nuove attivazioni una 100/20 voglio proprio vedere chi diventerà nuovo cliente, specie in VULA con la scandalosa 30/3 (20/3 dopo un anno)

sto per accollarmi penali pesantissime, ma disdico :read: :muro:

unfair1623
03-12-2015, 09:03
Anch'io sto per disdire, ho già richiesto una nuova linea Telecom e questa Vodafone è ancora attiva chissà fino a quando. Ma non intendo pagargli un centesimo, non dopo 5 mesi di disservizi continui non considerati dalla loro miracolosa assistenza. Anch'io sono attivo da 4 mesi.

vettu1
03-12-2015, 09:27
secondo voi conviene fare la tiscali fibra che offre 50 mega e chiamate illimitate a 19.95 euro al mese il primo anno, 39.95 dal secondo anno in poi con vincolo di 36 mesi oppure la vodafone che oggi non fa pagare l attivazione, quindi sarebbe 30 euro il primo anno e 40 il secondo con velocita 30 mega e vincolo 24 mesi? sono di Roma, ho necessita' di chiamate illimitate e non volevo superare i 40 euro mensili (telecom esclusa quindi)

animalenotturno
03-12-2015, 11:19
dalla mia esperienza con Vula direi che se si è coperti nella propria città solo da Tim conviene fare tutto con Tim, pena restare ingabbiati in contratti assurdi e soprattutto privati di ogni possibilità di upgrade :read: poi, se ci si accontenta di quello che offre e basta e avanza per le proprie esigenze, insomma.. se si guarda SOLO al portafogli, ben vengano altri come Tiscali

animalenotturno
03-12-2015, 11:20
Anch'io sto per disdire, ho già richiesto una nuova linea Telecom e questa Vodafone è ancora attiva chissà fino a quando. Ma non intendo pagargli un centesimo, non dopo 5 mesi di disservizi continui non considerati dalla loro miracolosa assistenza. Anch'io sono attivo da 4 mesi.


mi sa che ti tocca passare per il corecom visti i tuoi disservizi, non so se hai visto i conti che ho fatto per disdire il contratto VOdafone che abbiamo fatto.. non si parla meno di 200 euro.. :muro: :read:

unfair1623
03-12-2015, 12:02
mi sa che ti tocca passare per il corecom visti i tuoi disservizi, non so se hai visto i conti che ho fatto per disdire il contratto VOdafone che abbiamo fatto.. non si parla meno di 200 euro.. :muro: :read:

Sì, so e mi ha fatto un calcolo simile anche la signorina Vodafone. Andrò sicuramente al Corecom, tanto ce l'ho dietro casa.

vettu1
03-12-2015, 12:07
dalla mia esperienza con Vula direi che se si è coperti nella propria città solo da Tim conviene fare tutto con Tim, pena restare ingabbiati in contratti assurdi e soprattutto privati di ogni possibilità di upgrade :read: poi, se ci si accontenta di quello che offre e basta e avanza per le proprie esigenze, insomma.. se si guarda SOLO al portafogli, ben vengano altri come Tiscali

il problema è che telecom pure ti obbliga a stare almeno 36 mesi per non pagare penali e considerando che dal secondo anno pagherei 49 euro (39+10 per l opzione per non avere lo scatto alla rsiposta) è un po troppo per me..tiscali anche ti obbliga a stare con loro 36 mesi, mentre la vodafone 24
, e oggi c è l offerta che non fa pagara l ativazione (i 4 euro per 48 mesi)

ubuntolaio
03-12-2015, 13:57
Sì, so e mi ha fatto un calcolo simile anche la signorina Vodafone. Andrò sicuramente al Corecom, tanto ce l'ho dietro casa.

facci sapere che son curioso

animalenotturno
03-12-2015, 13:58
Sì, so e mi ha fatto un calcolo simile anche la signorina Vodafone. Andrò sicuramente al Corecom, tanto ce l'ho dietro casa.

fai bene a farti risarcire, praticamente sennò ci esce 1 anno di internet regalato a questi qua

unfair1623
03-12-2015, 14:45
il problema è che telecom pure ti obbliga a stare almeno 36 mesi per non pagare penali e considerando che dal secondo anno pagherei 49 euro (39+10 per l opzione per non avere lo scatto alla rsiposta) è un po troppo per me..tiscali anche ti obbliga a stare con loro 36 mesi, mentre la vodafone 24
, e oggi c è l offerta che non fa pagara l ativazione (i 4 euro per 48 mesi)

Volentieri rimango con Telecom per 36 mesi, almeno loro non mi direbbero "sì le riparerei la linea dentro casa ma per la tratta che va dall'inizio dell'appartamento al modem se ne occupa Vodafone quindi noi di Telecom non possiamo fare nulla". Poi però Vodafone il tecnico mica me lo manda! E poi mi lasciano due mesi con una linea che definirla instabile è farle un complimento e tuttora non se ne parla di sistemarla. Allora ciao vodafone ma soprattutto sognati i miei 200 euro.

vettu1
03-12-2015, 15:36
scusate la mia ignoranza ma tutte le fibre ottiche sono con linea voip per quanto riguarda la telefonia? la telecom mi sembra di si come la tiscali, la vodafone invece?

klept
03-12-2015, 16:00
scusate la mia ignoranza ma tutte le fibre ottiche sono con linea voip per quanto riguarda la telefonia? la telecom mi sembra di si come la tiscali, la vodafone invece?

Pure

ubuntolaio
03-12-2015, 16:36
mi sembra ovvio che tra poco il profilo 30/3 sparirà altrimenti ci saranno parecchie migrazioni.
Speriamo solo che i nuovi profili (50/10 o 100/20) siano disponibili per i vecchi clienti

alethebest90
03-12-2015, 16:40
mi sembra ovvio che tra poco il profilo 30/3 sparirà altrimenti ci saranno parecchie migrazioni.
Speriamo solo che i nuovi profili (50/10 o 100/20) siano disponibili per i vecchi clienti

eh devono essere per forza disponibili, appunto per evitare migrazioni su altri operatori :D

animalenotturno
03-12-2015, 18:12
Non ho parole.. da alcune indiscrezioni pare che anche Tiscali a breve offrirà la 100/20 in Vula.. :read: :read:

a questo punto cara Vodafone tocca a te, altri due mesi più e se sono sempre a 30/3 disdico tutto a qualunque spesa :read: :read: :ciapet:

klept
03-12-2015, 20:09
Non ho parole.. da alcune indiscrezioni pare che anche Tiscali a breve offrirà la 100/20 in Vula.. :read: :read:

a questo punto cara Vodafone tocca a te, altri due mesi più e se sono sempre a 30/3 disdico tutto a qualunque spesa :read: :read: :ciapet:

Secondo me puoi già disdire, dubito Vodafone faccia qualcosa, è concentrata a posare la sua fibra più che ad offire quella di telecom

sIlveralIen
03-12-2015, 20:21
Secondo me puoi già disdire, dubito Vodafone faccia qualcosa, è concentrata a posare la sua fibra più che ad offire quella di telecom

possono anche posare la fibra ma se dopo 7mesi ancora non le attivano noi utenti ci facciamo ben poco
io aspetto gennaio e mollo vodafone

alethebest90
03-12-2015, 20:37
Secondo me puoi già disdire, dubito Vodafone faccia qualcosa, è concentrata a posare la sua fibra più che ad offire quella di telecom


ci può mettere tutta la concentrazione che vuole, ma il parco clienti è ancora troppo esoso...non riuscirà mai a coprire tutte le zone di italia con la sua fibra in breve tempo...devo ancora puntare su telecom..d'altronde se non ci fosse guadagno a quest'ora non esisterebbe ne lei ne wind

i clienti che pagano vodafone per il servizio fibra proprietario danno solo un aiuto nel risparmio...ma il loro investimento è tutt'altro

animalenotturno
03-12-2015, 21:08
mollare per mollare mollo subito e mi faccio la promo a 19 euro per un anno a 100/20 anche nell'altra linea :read: :read:

comunque scusatemi ma proprio non li capisco.. :muro:

mai più vodafone MAI PIU'

bolo127
03-12-2015, 21:59
mollare per mollare mollo subito e mi faccio la promo a 19 euro per un anno a 100/20 anche nell'altra linea :read: :read:

comunque scusatemi ma proprio non li capisco.. :muro:

mai più vodafone MAI PIU'

E' allora non venire più in questo thread, hai la tua telecom, abbiamo capito non ti piace la vodafone, non tutti vogliono optare per tim.

klept
03-12-2015, 22:24
mollare per mollare mollo subito e mi faccio la promo a 19 euro per un anno a 100/20 anche nell'altra linea :read: :read:

comunque scusatemi ma proprio non li capisco.. :muro:

mai più vodafone MAI PIU'

Cosa c'è da capire, hanno puntato sul prezzo, per quasi tutto il 2015 l'offerta era assurda, io che son già cliente loro sul mobile, ho la fibra e chiamate illimitate fissi cellulari + sim da 1gb a 25€ al mese, telecom da subito ne voleva 40...
Poi tu sei fortunato che hai la 100/20, perchè sono pochi quelli che sono raggiunti, anche io che sono di Bologna dovrei avere la 300 addirittura, ma han cablato poco e nulla.
La 30/3 è quella più diffusa, che poi tim ora ha passato a 50/10, c'è poco da fare, l'unica cosa per la quale mi lamento sono le microdisconnessioni.
Poi son strafelice di esser passato da una 4.5/0.5 ad una 30/3 :D

animalenotturno
03-12-2015, 23:16
Vodafone è ottima dove ha la propria copertura e non l'ho mai messo in discussione ed è ottima anche come tariffe, la gestione dell'accordo con Tim è discutibile, anche se loro dicono di avere le mani legate..

jans
03-12-2015, 23:43
Vodafone è ottima dove ha la propria copertura e non l'ho mai messo in discussione ed è ottima anche come tariffe, la gestione dell'accordo con Tim è discutibile, anche se loro dicono di avere le mani legate..
Idiozie. Non vogliono dare l'upgrade da 30/3 a 50/10. E sono idiozie anche quelle di furbetti improvvisati manager da strapazzo convinti di ottenere chissà cosa mettendo in giro notizie false e ingannevoli. Non so se vi ricordate che qui alcuni mesi or sono si sbandierava (per dignità mia non dico chi ne fosse l'artefice) ai quattro venti l'upgrade vodafone da 30 a 50 per tutti da settembre. Operazioni ridicole e insulse. Non solo ho disdetto vodafone sul mobile (si sono fregati 15 € senza motivo per un'opzione che non avevo attivato e che misteriosamente era rimasta in vigore), ma adesso ho fatto nuovo contratto fibra con altro operatore. Se non andasse a buon fine attenderò altra occasione per togliermi dai piedi vodafone dal fisso. Se non siete su fibra make non fatevi illusioni fate disdetta e basta. E lo dico con lo spirito della persona raggirata.

Mtty
03-12-2015, 23:55
E' allora non venire più in questo thread, hai la tua telecom, abbiamo capito non ti piace la vodafone, non tutti vogliono optare per tim.
quoto...

polemica inutile, uno quando firma sa cosa firma e che gli upgrade non sono obbligati a farli da contratto ma solo se possono/vogliono...

oltretutto criticare tutta Vodafone per una situazione specifica, è come dire Telecom fa schifo come prestazioni perché in una situazione specifica va a 0.61 mega in adsl... (fatto vero di un mio amico)

animalenotturno
04-12-2015, 00:08
fine polemica, ho espresso il mio parere da cliente insoddisfatto e credo che sia lecito farlo, tutto qui.

jans
04-12-2015, 00:08
quoto...

polemica inutile, uno quando firma sa cosa firma e che gli upgrade non sono obbligati a farli da contratto ma solo se possono/vogliono...

oltretutto criticare tutta Vodafone per una situazione specifica, è come dire Telecom fa schifo come prestazioni perché in una situazione specifica va a 0.61 mega in adsl... (fatto vero di un mio amico)
Nessuno li obbliga a farli, ma il raggiro, la falsa notizia ad hoc postata per tenersi cari clienti sono mezzucci da bottegai e sono state fatte proprio qui queste genialate, oltre che in pvt nei riguardi del sottoscritto (stupido io che ci ho creduto dirà qualcuno. Beh forse, ma io direi più che stupido in buona fede). E qui fermo il mio rammarico. Per esprimerlo dovrei accusare qualcuno e non è nel mio stile denigrare nessuno; anche quando non meritano altro. Per il resto facciano pure ciò che vogliono, ma noi utenti faremo lo stesso.

animalenotturno
04-12-2015, 00:13
basta rileggersi il thread un po' di pagine indietro per rendersi conto di ciò che parli, l'update a 50/10 ricordo personalmente di averlo letto come dato per certo da più di una persona.. comunque, chi vivrà, vedrà..

jans
04-12-2015, 00:21
basta rileggersi il thread un po' di pagine indietro per rendersi conto di ciò che parli, l'update a 50/10 ricordo personalmente di averlo letto come dato per certo da più di una persona.. comunque, chi vivrà, vedrà..

Sarei meno fatalista. Se avessero voluto lo avrebbero già dato prima di altri proprio perchè potevano farlo e non lasciarsi scavalcare da tiscali. Ma alla fin fine non sarebbe nemmeno questo il problema. In casa sua ognuno fa ciò che vuole. E' la strumentalizzazione della notizia, che dà per vero ciò che è falso e che irrita parecchio abbindolando gli sprovveduti che potevano scegliere la 50/10 e non l'hanno fatto confidando nella buona fede altrui.

animalenotturno
04-12-2015, 00:23
è sufficiente vedere certe reazioni alle critiche...
:muro:

Bilbo
04-12-2015, 05:05
quoto...

polemica inutile, uno quando firma sa cosa firma e che gli upgrade non sono obbligati a farli da contratto ma solo se possono/vogliono...

oltretutto criticare tutta Vodafone per una situazione specifica, è come dire Telecom fa schifo come prestazioni perché in una situazione specifica va a 0.61 mega in adsl... (fatto vero di un mio amico)


Su questo ho i miei dubbi (che la gente sappia cosa firma):D siu 0.6m lo so ho un amico che ha telecom a 640 e nessuna altra scelta.

Poi sul cambio offerta... ma quando mai le compagnie hanno fatto offerte a chi non fosse nuovo cliente? 30 abbiamo 20 terremo (forse 30 se ci va di culo) a meno di non cambiare fornitore.

animalenotturno
04-12-2015, 13:54
Su questo ho i miei dubbi (che la gente sappia cosa firma):D siu 0.6m lo so ho un amico che ha telecom a 640 e nessuna altra scelta.

Poi sul cambio offerta... ma quando mai le compagnie hanno fatto offerte a chi non fosse nuovo cliente? 30 abbiamo 20 terremo (forse 30 se ci va di culo) a meno di non cambiare fornitore.

lo credo anche io sinceramente, anche perchè casomai alzassero la banda in Vula andrebbe solo a beneficio dei nuovi clienti :read:

Mtty
04-12-2015, 14:28
per mesi e mesi ho avuto Infostrada 4 mega, quando tutti i nuovi clienti venivano attivati a 8 mega (con lo stesso piano)... e per mesi dicevano che l'unica era disdire e fare contratto nuovo...

ora non diciamo che Vodafone è l'unica ed è la peggiore in assoluto... è sempre stato così e sempre sarà così, anche TUTTE le offerte per cellulari per TUTTI gli operatori sono solo per i nuovi clienti e l'unica è triangolare passando provvisoriamente ad un altro per tornare come nuovo cliente...

evidentemente il mercato (clienti) dice che è giusto così...

ubuntolaio
04-12-2015, 14:38
si in effetti sto tiro al bersaglio contro Vodafone mi pare eccessivo da quando è entrata in campo i prezzi e i tagli di banda di telecom sono migliorati e non poco.
Per 23 mese ( tra 3 anni 20 euro al mese ) direi che ci sta una 30/3 ( prima ero in ADSL ).
Se poi mi passano senza spender nulla a 50/10 o 100/20 tanto meglio :D :D :D
Cmq si, sembrava una cosa certa questa dei 50megabit mah !

egue
04-12-2015, 17:42
Non è un tiro al bersaglio su vodafone. Siamo sul topic di vodafone e dovrei parlare di telecom o wind? Quando avrò wind andrò a scrivere sul topic dedicato se avrò qualcosa da ridire.
Siamo su un forum vodafone, ho un contratto con vodafone, vodafone a mio parere si comporta scorrettamente e io come altri diciamo la nostra.
Son d'accordo che vodafone si comporta più o meno come tutte le compagnie che agevolano solo i nuovi clienti e dei vecchi clienti se ne fregano però non per questo va giustificata.

Contenti loro che hanno questa politica. Secondo me ormai la gente ha capito che ogni 2 o 3 anni bisogna cambiare compagnia e non si fa più tanti problemi a farlo mentre una volta, magari per pigrizia o per paura di cambiare, si rimaneva con il vecchio operatore anche a costo di rimetterci un po' in termini di servizio e costo. Quindi l'operatore ci rimette perchè non mantiene il cliente a prezzo "pieno" e io ci rimetto che devo un po' sbattermi per cambiare operatore ogni tot anni.
Fra qualche mese mi scade il primo anno e non pagherò i 5 euro se con quei 5 euro mi daranno la 30 mega invece della 100. Inoltre scaduti i 2 anni cambierò operatore di sicuro se le condizioni non cambiano. Così in questi due anni spenderò 300 all'anno mentre se mi accontentassero spenderei serenamente, scaduto il primo anno, 360 all'anno per la 100 e probabilmente dal secondo anno in poi rimarrei con loro.

animalenotturno
04-12-2015, 17:53
Non è un tiro al bersaglio su vodafone. Siamo sul topic di vodafone e dovrei parlare di telecom o wind? Quando avrò wind andrò a scrivere sul topic dedicato se avrò qualcosa da ridire.
Siamo su un forum vodafone, ho un contratto con vodafone, vodafone a mio parere si comporta scorrettamente e io come altri diciamo la nostra.
Son d'accordo che vodafone si comporta più o meno come tutte le compagnie che agevolano solo i nuovi clienti e dei vecchi clienti se ne fregano però non per questo va giustificata.

Contenti loro che hanno questa politica. Secondo me ormai la gente ha capito che ogni 2 o 3 anni bisogna cambiare compagnia e non si fa più tanti problemi a farlo mentre una volta, magari per pigrizia o per paura di cambiare, si rimaneva con il vecchio operatore anche a costo di rimetterci un po' in termini di servizio e costo. Quindi l'operatore ci rimette perchè non mantiene il cliente a prezzo "pieno" e io ci rimetto che devo un po' sbattermi per cambiare operatore ogni tot anni.
Fra qualche mese mi scade il primo anno e non pagherò i 5 euro se con quei 5 euro mi daranno la 30 mega invece della 100. Inoltre scaduti i 2 anni cambierò operatore di sicuro se le condizioni non cambiano. Così in questi due anni spenderò 300 all'anno mentre se mi accontentassero spenderei serenamente, scaduto il primo anno, 360 all'anno per la 100 e probabilmente dal secondo anno in poi rimarrei con loro.
come non quotare tutto..

alla fine dei giochi ci rimettiamo noi come clienti e loro come azienda.

Mtty
04-12-2015, 18:13
poche storie, c'è chi ha 25€/30€ al mese fissi a vita... trovatemi un altro operatore che vi offra lo stesso prezzo con chiamate incluse verso fissi e mobili nazionali + fissi internazionali + chiavetta 1gb...

dimenticate che mentre c'è chi guarda al "eh ma non è giusto a lui lo attivate a 100 e a me mi lasciate a 30" (giustissimo, anche io mi incaxxerò quando arriverà la 300) c'è chi ha i genitori che guardano in modo principale non la velocità, ma il prezzo... e solo dopo viene chiamate... e dopo ancora la velocità...

39€ di Tim sono +60% sull'offerta Vodafone migliore (senza chiamate illimitate quindi smart fibra vs vodafone fibra) e 39€ + 10€, quindi + 65% sull'offerta con chiamate illimitate verso fissi e mobili (Tim smart fibra con opzione chiamate vs Vodafone Fibra Family)

non lavoro per Vodafone e ripeto sarò il primo a fare casini finchè non mi passeranno a 300 mega quando sarà disponibile... però da qui a dire che è la peggiore... ricordiamoci anche i prezzi...

PS. TIM novità: attivazione 90€, gratuita se resti almeno 36 mesi... poi ci lamentiamo di Vodafone...

jans
04-12-2015, 22:49
poche storie, c'è chi ha 25€/30€ al mese fissi a vita... trovatemi un altro operatore che vi offra lo stesso prezzo con chiamate incluse verso fissi e mobili nazionali + fissi internazionali + chiavetta 1gb...

dimenticate che mentre c'è chi guarda al "eh ma non è giusto a lui lo attivate a 100 e a me mi lasciate a 30" (giustissimo, anche io mi incaxxerò quando arriverà la 300) c'è chi ha i genitori che guardano in modo principale non la velocità, ma il prezzo... e solo dopo viene chiamate... e dopo ancora la velocità...

39€ di Tim sono +60% sull'offerta Vodafone migliore (senza chiamate illimitate quindi smart fibra vs vodafone fibra) e 39€ + 10€, quindi + 65% sull'offerta con chiamate illimitate verso fissi e mobili (Tim smart fibra con opzione chiamate vs Vodafone Fibra Family)

non lavoro per Vodafone e ripeto sarò il primo a fare casini finchè non mi passeranno a 300 mega quando sarà disponibile... però da qui a dire che è la peggiore... ricordiamoci anche i prezzi...

PS. TIM novità: attivazione 90€, gratuita se resti almeno 36 mesi... poi ci lamentiamo di Vodafone...
Tutto giusto. Ma dimmi, tu come chiami quando ti si promette una cosa che ti danno per certa e ti sconsigliano di migrare ad altri perchè ti assicurano che la promessa verrà mantenuta??? Al mio paese si chiama imbroglio da ladri di polli. Ladri di polli nemmeno tanto furbi da non rendersi conto che a rimetterci sono soltanto loro. Ecco la mia esperienza con vodafone. Può bastare o vuoi che continui?

Mtty
04-12-2015, 23:24
Tutto giusto. Ma dimmi, tu come chiami quando ti si promette una cosa che ti danno per certa e ti sconsigliano di migrare ad altri perchè ti assicurano che la promessa verrà mantenuta??? Al mio paese si chiama imbroglio da ladri di polli. Ladri di polli nemmeno tanto furbi da non rendersi conto che a rimetterci sono soltanto loro. Ecco la mia esperienza con vodafone. Può bastare o vuoi che continui?

io, come altri, tanti altri (non in questo forum magari, più legato alle prestazioni) siamo migrati per il costo, perchè il nostro vecchio operatore costava di più (tra l'altro dando di meno) e le alternative costavano più di Vodafone... è vero hanno "promesso", ma sono annunci fatti da un utente del settore commerciale, paragonabile alle "promesse" degli operatori che promettono di tutto pur di concludere un contratto... forse ci siamo fidati un po' di più, ma di un commerciale si trattava... tutto qua... scusa che doveva dire? "so benissimo che non avrete mai upgrade non passate alla società per cui lavoro"? hai mai sentito un dipendente TIM parlare male della TIM ? Anche davanti all'evidenza di politiche assurde, si appigliano a cose che non stanno ne in cielo ne in terra pur di difendere le scelte di TIM (dico TIM perchè ho un'esperienza personale)

jans
04-12-2015, 23:32
io, come altri, tanti altri (non in questo forum magari, più legato alle prestazioni) siamo migrati per il costo, perchè il nostro vecchio operatore costava di più (tra l'altro dando di meno) e le alternative costavano più di Vodafone... è vero hanno "promesso", ma sono annunci fatti da un utente del settore commerciale, paragonabile alle "promesse" degli operatori che promettono di tutto pur di concludere un contratto... forse ci siamo fidati un po' di più, ma di un commerciale si trattava... tutto qua... scusa che doveva dire? "so benissimo che non avrete mai upgrade non passate alla società per cui lavoro"? hai mai sentito un dipendente TIM parlare male della TIM ? Anche davanti all'evidenza di politiche assurde, si appigliano a cose che non stanno ne in cielo ne in terra pur di difendere le scelte di TIM (dico TIM perchè ho un'esperienza personale)
Il discorso è diverso per me e scusa se la pongo in un piano del tutto soggettivo. Non dico di remar contro alla società che ti dà da vivere, ma almeno costui doveva essere onesto e lasciare che si potesse migrare ad altri operatori che offivano la 50/10 senza offendere le intelligenze altrui impedendolo con mirabolanti promesse. Cos'ha ottenuto??? Personalmente che pur di togliermi di torno vodafone passerei anche all'adsl 20/1. Ecco cos'ha ottenuto. Ma per mia fortuna forse questa è la volta buona. Farei un applauso ai sti commerciali da strapazzo e farei vedere loro i risultati che ottengono. Poveracci. Che andassero a vendere pentole e non facessero i premonitori qui credendo tutti dei rimbambiti.

Mtty
04-12-2015, 23:44
Il discorso è diverso per me e scusa se la pongo in un piano del tutto soggettivo. Non dico di remar contro alla società che ti dà da vivere, ma almeno costui doveva essere onesto e lasciare che si potesse migrare ad altri operatori che offivano la 50/10 senza offendere le intelligenze altrui impedendolo con mirabolanti promesse. Cos'ha ottenuto??? Personalmente che pur di togliermi di torno vodafone passerei anche all'adsl 20/1. Ecco cos'ha ottenuto. Ma per mia fortuna forse questa è la volta buona. Farei un applauso ai sti commerciali da strapazzo e farei vedere loro i risultati che ottengono. Poveracci. Che andassero a vendere pentole e non facessero i premonitori qui credendo tutti dei rimbambiti.
puoi fare come vuoi, ma perdere un ottimo prezzo e una 30 mega effettiva (per me adsl vuol dire tornare a 12 mega) è una reazione del tutto irrazionale... per non dare più soldi a loro? dispetto per principio?

coi miliardi che hanno, se ne fregano altamente di 30€ che anzi magari essendo un'offerta volutamente in giorni a caso può anche essere che sia "sottocosto" e faresti tu un favore a loro a non avere più quel contratto che non gli genera profitto... e tu, o io, tornerei a pagare uguale o di più per una 10 mega in adsl oppure molto di più (50 al mese) per Telecom o altre vdsl...

alla fine, razionalmente, ha senso? imho no...

animalenotturno
04-12-2015, 23:52
questione di principio: essere presi per il :ciapet: non piace mai a nessuno :read:

klept
05-12-2015, 00:32
basta rileggersi il thread un po' di pagine indietro per rendersi conto di ciò che parli, l'update a 50/10 ricordo personalmente di averlo letto come dato per certo da più di una persona.. comunque, chi vivrà, vedrà..

Perchè tu ti fidi di uno qualsiasi del forum? Io credo solo quando è Vodafone stessa che lo pubblicizza, non pinco pallino che si spaccia per uno interno di Vodafone

totocrista
05-12-2015, 06:49
Simpatico poi il fatto che sia sparito...

jans
05-12-2015, 14:09
Simpatico poi il fatto che sia sparito...

:D :D :D Non serve allora dire chi sia lo sapete già.....

jans
05-12-2015, 14:11
puoi fare come vuoi, ma perdere un ottimo prezzo e una 30 mega effettiva (per me adsl vuol dire tornare a 12 mega) è una reazione del tutto irrazionale... per non dare più soldi a loro? dispetto per principio?

coi miliardi che hanno, se ne fregano altamente di 30€ che anzi magari essendo un'offerta volutamente in giorni a caso può anche essere che sia "sottocosto" e faresti tu un favore a loro a non avere più quel contratto che non gli genera profitto... e tu, o io, tornerei a pagare uguale o di più per una 10 mega in adsl oppure molto di più (50 al mese) per Telecom o altre vdsl...

alla fine, razionalmente, ha senso? imho no...
Infatti ho sottoscritto un contratto fibra con altri. E se non va a buon fine attendo solo di poterne fare un altro più in là. E ti assicuro il prezzo non è poi così distante dalle loro false promozioni inutili. Una 30 che dopo un anno va a 20 non ha senso ....tra l'altro

animalenotturno
05-12-2015, 14:19
Infatti ho sottoscritto un contratto fibra con altri. E se non va a buon fine attendo solo di poterne fare un altro più in là. E ti assicuro il prezzo non è poi così distante dalle loro false promozioni inutili. Una 30 che dopo un anno va a 20 non ha senso ....tra l'altro

E' quello che vado ripetendo da giorni.. è un'adsl travestita da fibra

animalenotturno
05-12-2015, 14:22
E' quello che vado ripetendo da giorni.. è un'adsl travestita da fibra

per quanto poco possa costare, non vale quel che costa :read:

jans
05-12-2015, 14:23
puoi fare come vuoi, ma perdere un ottimo prezzo e una 30 mega effettiva (per me adsl vuol dire tornare a 12 mega) è una reazione del tutto irrazionale... per non dare più soldi a loro? dispetto per principio?

coi miliardi che hanno, se ne fregano altamente di 30€ che anzi magari essendo un'offerta volutamente in giorni a caso può anche essere che sia "sottocosto" e faresti tu un favore a loro a non avere più quel contratto che non gli genera profitto... e tu, o io, tornerei a pagare uguale o di più per una 10 mega in adsl oppure molto di più (50 al mese) per Telecom o altre vdsl...

alla fine, razionalmente, ha senso? imho no...
Altra cosa ..se i miei 30 euro per loro sono bruscolini com'è vero che lo sono, per quale motivo allora tentavano di trattenersi i clienti con notizie false ???????

animalenotturno
05-12-2015, 14:35
e sorpattutto perchè intrappolare il cliente con condizioni talmente vessatorie che è obbligato a rimanere? :read:

Mtty
05-12-2015, 16:19
Perchè tu ti fidi di uno qualsiasi del forum? Io credo solo quando è Vodafone stessa che lo pubblicizza, non pinco pallino che si spaccia per uno interno di Vodafone
^^
si sa che erano voci e nulla di più... tant'è che più volte sono state smentite dai fatti... visto che prima doveva essere ad aprile... poi a maggio/giugno... poi settembre... poi ottobre...

non ci andava un genio ecco...

Infatti ho sottoscritto un contratto fibra con altri. E se non va a buon fine attendo solo di poterne fare un altro più in là. E ti assicuro il prezzo non è poi così distante dalle loro false promozioni inutili. Una 30 che dopo un anno va a 20 non ha senso ....tra l'altro

E' quello che vado ripetendo da giorni.. è un'adsl travestita da fibra

per quanto poco possa costare, non vale quel che costa :read:

scusate il termine ma... CAZZATE!

forse non capite che a 30€ per sempre, con chiamate incluse, c'è solo Infostrada e solo in certi giorni c'è l'offerta, e il tutto per la solita ADSL che è FINO a 20 mega... in piena città tutti quelli che conosco a causa della secondaria troppo lunga arrivano al massimo a 10-12 mega effettivi, con la FTTC sono 20 mega REALI... tralasciando il fatto che molti operatori sono pure più cari di 30€ sempre per la solita 20 mega che va a 10 mega...

Altra cosa ..se i miei 30 euro per loro sono bruscolini com'è vero che lo sono, per quale motivo allora tentavano di trattenersi i clienti con notizie false ???????

e sorpattutto perchè intrappolare il cliente con condizioni talmente vessatorie che è obbligato a rimanere? :read:

perchè i soldi li fanno sui grandi numeri, ovvero su chi poi non ha voglia di sbattersi o spendere un sacco di soldi per cambiare... Vodafone, Fastweb, Tiscali, Tim hanno TUTTI praticamente gli stessi vincoli contrattuali di 24/36 mesi...

poi tanto è chiaro che voi l'avete presa sul personale e sul "per principio", quindi questo spero sia l'ultimo post sia mio sia vostro, su queste "frignate"...

andate a vedervi il Thread di Fastweb e Tim con il loro traffic shaping in determinati orari e su determinati servizi/siti web e streaming (non illegali, anche solo Youtube la sera) prima di osannare gli altri e crocifiggere Vodafone...

tutti hanno il diritto di lamentarsi per un problema e di scriverlo, ma tirare avanti pagine e pagine di thread solo per sfogarvi... beh ecco non credo sia "Thread ufficiale sfogo contro Vodafone", esposto il problema si vede se si può risolvere, ci si lamenta se non si può e si finisce li...

GoldFenix2
05-12-2015, 17:26
^^
si sa che erano voci e nulla di più... tant'è che più volte sono state smentite dai fatti... visto che prima doveva essere ad aprile... poi a maggio/giugno... poi settembre... poi ottobre...

non ci andava un genio ecco...







scusate il termine ma... CAZZATE!

forse non capite che a 30€ per sempre, con chiamate incluse, c'è solo Infostrada e solo in certi giorni c'è l'offerta, e il tutto per la solita ADSL che è FINO a 20 mega... in piena città tutti quelli che conosco a causa della secondaria troppo lunga arrivano al massimo a 10-12 mega effettivi, con la FTTC sono 20 mega REALI... tralasciando il fatto che molti operatori sono pure più cari di 30€ sempre per la solita 20 mega che va a 10 mega...





perchè i soldi li fanno sui grandi numeri, ovvero su chi poi non ha voglia di sbattersi o spendere un sacco di soldi per cambiare... Vodafone, Fastweb, Tiscali, Tim hanno TUTTI praticamente gli stessi vincoli contrattuali di 24/36 mesi...

poi tanto è chiaro che voi l'avete presa sul personale e sul "per principio", quindi questo spero sia l'ultimo post sia mio sia vostro, su queste "frignate"...

andate a vedervi il Thread di Fastweb e Tim con il loro traffic shaping in determinati orari e su determinati servizi/siti web e streaming (non illegali, anche solo Youtube la sera) prima di osannare gli altri e crocifiggere Vodafone...

tutti hanno il diritto di lamentarsi per un problema e di scriverlo, ma tirare avanti pagine e pagine di thread solo per sfogarvi... beh ecco non credo sia "Thread ufficiale sfogo contro Vodafone", esposto il problema si vede se si può risolvere, ci si lamenta se non si può e si finisce li...
A me basta che da quando è disponibile la 100 mi migrino da 30 a 100 come è giusto che sia, poi che alcune persone come mi pare Kikko90 abbiano detto cose che poi si sono rivelate false poco importa, cioè... sanno cosa hanno fatto.

animalenotturno
05-12-2015, 17:27
la 100 sotto copertura vodafone o in vula? :D

jans
05-12-2015, 17:43
^^
.Tanto è chiaro che voi l'avete presa sul personale e sul "per principio", quindi questo spero sia l'ultimo post sia mio sia vostro, su queste "frignate"...

andate a vedervi il Thread di Fastweb e Tim con il loro traffic shaping in determinati orari e su determinati servizi/siti web e streaming (non illegali, anche solo Youtube la sera) prima di osannare gli altri e crocifiggere Vodafone...

tutti hanno il diritto di lamentarsi per un problema e di scriverlo, ma tirare avanti pagine e pagine di thread solo per sfogarvi... beh ecco non credo sia "Thread ufficiale sfogo contro Vodafone", esposto il problema si vede se si può risolvere, ci si lamenta se non si può e si finisce li...

E' evidente si; ne ho fatto questione personale ma per la fiducia che avevo riposto anche in messaggi e pareri avuti (per. es "lasciami il nr cliente che ci penso io" e via dicendo) fuori da questo forum. Che poi sia vodafone o pinco pallino poco importa. V'è stata ovvia premeditazione in questa azione da sbruffoncelli. Ma è altrettanto evidente che ci hanno rimesso. Per il resto in effetti sta diventando un po' na lagna sta cosa. Dopotutto io sto cambiando operatore (spero) e vodafone avrà un cliente in meno nonostante la "bravura" dei suoi commerciali.

GoldFenix2
05-12-2015, 17:43
la 100 sotto copertura vodafone o in vula? :D

Sono sotto 30 mega, aspetto il cabinet di vodafone dietro casa mia dato che ho già da tanto tempo quelli fastweb e telecom, comunque certe persone dovevano stare zitte senza dire ''upgrade a 50 entro tot mesi ''ecc ecc..... lol
Che poi lui è attivo in altri forum..

venax
05-12-2015, 18:02
per quanto poco possa costare, non vale quel che costa :read:

27 (che poi diventeranno 24 ) per una 30 MB ?

ci sta gente che paga quanto pago io per una MISERA ADSL , con fastweb PAGAVO per una 6 MB 26 euro al mese

animalenotturno
05-12-2015, 18:05
27 (che poi diventeranno 24 ) per una 30 MB ?

ci sta gente che paga quanto pago io per una MISERA ADSL , con fastweb PAGAVO per una 6 MB 26 euro al mese

io pago 28 per una 30 che diventerà 20 :read:

Mtty
05-12-2015, 18:07
ricordo a tutti che dietro un nick è facile fare quello che si vuole... non sto dicendo che è successo, però dico solo che è possibile fare qualunque cosa...

tipo potrei iscrivermi io, che non sono assolutamente legato alla società x, o magari anzi lavoro per la società y, e dare false speranze o con l'intento di rovinare l'immagine dell'azienda concorrente... ricordiamoci sempre che non c'è nome e cognome e chiunque può affermare di essere chiunque, ovvimente sta a noi accordare la dovuta importanza a persone che non possono verificare la propria identità

animalenotturno
05-12-2015, 18:08
sempre bene non fidarsi assolutamente..

gius01
05-12-2015, 20:51
ricordo a tutti che dietro un nick è facile fare quello che si vuole... non sto dicendo che è successo, però dico solo che è possibile fare qualunque cosa...

tipo potrei iscrivermi io, che non sono assolutamente legato alla società x, o magari anzi lavoro per la società y, e dare false speranze o con l'intento di rovinare l'immagine dell'azienda concorrente... ricordiamoci sempre che non c'è nome e cognome e chiunque può affermare di essere chiunque, ovvimente sta a noi accordare la dovuta importanza a persone che non possono verificare la propria identità
I nomi e i cognomi c'erano eccome (Aldo Bisio, dice nulla? Lui stesso girò la mia mail a Sandro Falleni, responsabile rete fissa). Da questo avrai potuto capire che ero io stesso l'intermediario tra lui e il forum. Che poi poteva dirmi baggianate, non è escluso, ma almeno non le ricevevo dalla qualunque

Mtty
05-12-2015, 20:59
I nomi e i cognomi c'erano eccome (Aldo Bisio, dice nulla? Lui stesso girò la mia mail a Sandro Falleni, responsabile rete fissa). Da questo avrai potuto capire che ero io stesso l'intermediario tra lui e il forum. Che poi poteva dirmi baggianate, non è escluso, ma almeno non le ricevevo dalla qualunque

guarda, in teoria quelle erano mail tra te e lui, che poi hai deciso di pubblicare... qua con pubblicità e rassicurazioni dirette, facevano riferimento ad un altro utente ;)

sIlveralIen
05-12-2015, 21:14
guarda, in teoria quelle erano mail tra te e lui, che poi hai deciso di pubblicare... qua con pubblicità e rassicurazioni dirette, facevano riferimento ad un altro utente ;)
che si trova tranquillamente sul voda lab e telefonino(mi pare)

gius01
05-12-2015, 21:28
guarda, in teoria quelle erano mail tra te e lui, che poi hai deciso di pubblicare... qua con pubblicità e rassicurazioni dirette, facevano riferimento ad un altro utente ;)
Ah ok, scusami, tutto ok allora :)

fabio336
05-12-2015, 22:06
Novità per i wholesale 30 mega
Ci sarà la disponibilità della 50 mega (10 mega in upload) anche per i clienti Vodafone

Rilascio degli accessi FTTCab a 50 Mbit/s delle offerte Bitstream NGA e VULA
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.

A partire da tali date gli Operatori potranno pertanto ordinarli secondo le modalità descritte dalla suddetta Offerta di Riferimento e con i tracciati record già pubblicati e disponibili sul portale internet di Telecom Italia riservato agli Operatori.

Nelle more dell’approvazione dell’Offerta di Riferimento da parte di AGCOM, a tali accessi saranno provvisoriamente applicati i prezzi indicati dalla suddetta Offerta di Riferimento.

Fonte: clicca qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo?p_p_id=4_WAR_nwspublicnewsportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&p_p_col_id=_118_INSTANCE_7lWn__column-1&p_p_col_count=3&_4_WAR_nwspublicnewsportlet_jspPage=%2fembedded%2fview_dispatch.jsp&p_r_p_564233524_isList=false&_4_WAR_nwspublicnewsportlet_resourcePrimKey=43446128&_4_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f1027774%3fp_r_p_564233524_activePortletId%3d4_WAR_nwspublicnewsportlet%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet%3dtrue%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab%3dNews%26p_r_p_564233524_categoryId%3d1027776%26p_r_p_564233524_isList%3dtrue)
Il commerciale non lo so ancora, comunque penso la prima, sparirà la 30/3 e sarà sostituita dalla 50/10 senza costi aggiuntivi, ma non ho ancora la certezza, però è sempre stata una politica Vodafone la maggior velocità!

Esatto! E l'anno prossimo, quando sarà disponibile, sarai in automatico migrato alla 300/20 in FTTH (dato che Torino dovrebbe essere la terza città in programma per la 300 mega). Solo che devono sistemare ancora alcune piccole voragini sulla seconda città in FTTH! :D

A settembre la 30/3 di Vodafone va in upgrade a 50/10 (doveva essere programmato per aprile 2015, ma per un intoppo è stato spostato a settembre). Ma hai già un cabinet installato sotto casa per caso?

Novità clienti FIBRA 30
A partire da metà settembre, tutti i clienti FIBRA 30 MEGA di tipo CONSUMER saranno migrati alla velocità disponibile superiore, o meglio:
> 50/10 Mega (nel caso questi sono tutt'ora sempre sotto wholesale)
> 100/20 Mega (nel caso questi siano stati raggiunti dalla rete Make, ossia, proprietaria)

Vodafone è in continua espansione della FTTC MAKE, quindi, coloro che hanno una wholesale, nei prossimi mesi/anni saranno migrati anch'essi in futuro alla FTTC MAKE 100/20, quando disponibile.

Sono fonti interne aziendali, rivolte agli attuali clienti, praticamente FTTC 30/3 sarà rimossa in favore della 50/10 (salvo ulteriori variazioni).
Ameno, ho preso in considerazione tutte le domande che mi hai fatto in merito alla rete rigida, ect... avrei pure la risposta, ma vorrei accertarmene prima di rischiare di dover sparare qualcosa di non vero, scusami se non ho ancora evaso una risposta per te.
Ci sono test con telecom in corso per quel servizio.
Causa ritardo di telecom, si va a ottobre.
E' previsto che sarà estesa anche ai privati, ma sulle date meglio se non riporto più niente, si aspettano comunicati ufficiali a questo punto.

Dato che sei di Roma, penso che ti arrivi prima la SLU a 100 Mega :p sulla mia solita mappa trovi i nuovi sviluppi (la sto' ancora aggiornando), in viola-fucsia i cantieri che termineranno il 16/09, in blu quelli in pianifica o in stato iniziale di cantierizzazione.

Ricordo ovviamente che lì sono contrassegnati solo una parte dei cabinet installati, alla fine è solo a scopo indicativo!



...

animalenotturno
05-12-2015, 22:20
:read: :read:
comunque a parte tutto quello che è successo (deprecabile), vorrei capire meglio la scelta di Vodafone di farci rimanere su questo profilo e addirittura di far andare per le lunghe anche le richieste di passaggio dei fortunati sotto copertura diretta a 100 o 300

jans
05-12-2015, 22:45
ricordo a tutti che dietro un nick è facile fare quello che si vuole... non sto dicendo che è successo, però dico solo che è possibile fare qualunque cosa...

tipo potrei iscrivermi io, che non sono assolutamente legato alla società x, o magari anzi lavoro per la società y, e dare false speranze o con l'intento di rovinare l'immagine dell'azienda concorrente... ricordiamoci sempre che non c'è nome e cognome e chiunque può affermare di essere chiunque, ovvimente sta a noi accordare la dovuta importanza a persone che non possono verificare la propria identità
Qui non siamo in un tavolo da poker. E non siamo nemmeno al casinò. Qui non si parte dal presupposto che l'altro voglia fregare l'altro, ma si attendono consigli, aiuti, pareri da chi può darteli. Qui nessuno è sprovveduto o meglio o non lo è nessuno o lo siamo tutti in eguale misura. La tua esortazione a non fidarsi è quindi un po' inopportuna e visti anche i post passati che sono stati rimessi, sfido chiunque usufruisse di una 30/3 vodafone a non credervi. Se poi ci aggiungi i vari messaggi scritti in pvt e qualche promessa sparsa qua e là, beh credo il gioco sia fatto. Il problema non è nostro che ci siamo fidati (ma fino a un certo punto) ma loro che hanno voluto provare a fartela sotto il naso. E in tutto questo c'è mala fede e nessuno mi persuade del contrario.

Mtty
05-12-2015, 22:51
Qui non siamo in un tavolo da poker. E non siamo nemmeno al casinò. Qui non si parte dal presupposto che l'altro voglia fregare l'altro, ma si attendono consigli, aiuti, pareri da chi può darteli. Qui nessuno è sprovveduto o meglio o non lo è nessuno o lo siamo tutti in eguale misura. La tua esortazione a non fidarsi è quindi un po' inopportuna e visti anche i post passati che sono stati rimessi, sfido chiunque usufruisse di una 30/3 vodafone a non credervi. Se poi ci aggiungi i vari messaggi scritti in pvt e qualche promessa sparsa qua e là, beh credo il gioco sia fatto. Il problema non è nostro che ci siamo fidati (ma fino a un certo punto) ma loro che hanno voluto provare a fartela sotto il naso. E in tutto questo c'è mala fede e nessuno mi persuade del contrario.

tutti gli operatori (call center) di qualsiasi operatore si "divertono" a dare false speranze e sparare notizie false per accaparrarsi nuovi utenti o non far migrare utenti... pur essendo ufficialmente delle società o per conto delle società... non mi pare una novità...

un "commerciale" è un commerciale... che sia via telefono o via forum...

jans
05-12-2015, 22:58
tutti gli operatori (call center) di qualsiasi operatore si "divertono" a dare false speranze e sparare notizie false per accaparrarsi nuovi utenti o non far migrare utenti... pur essendo ufficialmente delle società o per conto delle società... non mi pare una novità...

un "commerciale" è un commerciale... che sia via telefono o via forum...
Giustissimo, ma non ha senso dirlo adesso. Andava detto a tempo e a luogo ..e non mi pare siano stati tanti che abbiano messo in discussione quelle idiozie ...anzi....come mai?

animalenotturno
05-12-2015, 23:13
forse..perchè faceva comodo a tanti "tifosi"

jans
05-12-2015, 23:18
forse..perchè faceva comodo a tanti "tifosi"
:)

fabio336
05-12-2015, 23:36
scusate...
ma un semplice operatore commerciale cosa ci guadagna?

nulla...

Mtty
05-12-2015, 23:37
Giustissimo, ma non ha senso dirlo adesso. Andava detto a tempo e a luogo ..e non mi pare siano stati tanti che abbiano messo in discussione quelle idiozie ...anzi....come mai?

alcuni si sono lamentati a marzo/aprile... ma era la prima volta quindi poteva "starci"... altri si sono lamentati a giugno/luglio... e due...

all'annuncio di "a settembre" già più nessuno ci credeva... e infatti poi è diventato "a ottobre"... poi "novembre"... se dopo 4-5 volte qualcuno continua a crederci, non è proprio un genio ecco...

(io cmq sono con Vodafone da luglio)

jans
05-12-2015, 23:40
alcuni si sono lamentati a marzo/aprile... ma era la prima volta quindi poteva "starci"... altri si sono lamentati a giugno/luglio... e due...

all'annuncio di "a settembre" già più nessuno ci credeva... e infatti poi è diventato "a ottobre"... poi "novembre"... se dopo 4-5 volte qualcuno continua a crederci, non è proprio un genio ecco...

(io cmq sono con Vodafone da luglio)

Io l'ho mandato malamente a quel paese ad agosto. Esattamente quando mi sono accorto che m'era sfuggita di mano la tiscali 50/10, perchè la centrale era divenuta satura. A proposito avrei un quesito da porti, ma non su vodafone, posso in pvt?

GoldFenix2
05-12-2015, 23:58
Ma quindi cambiando discorso, nessuno è riuscito a passare da 30 a 100?

Mtty
06-12-2015, 01:05
Io l'ho mandato malamente a quel paese ad agosto. Esattamente quando mi sono accorto che m'era sfuggita di mano la tiscali 50/10, perchè la centrale era divenuta satura. A proposito avrei un quesito da porti, ma non su vodafone, posso in pvt?

certamente ;)

egue
06-12-2015, 08:39
Inutile tirar in ballo gli altri operatori, le loro reti, i loro prezzi, adsl di qua e fibra di là. Se gli altri operatori fanno uguale, fanno meglio, fanno peggio non mi interessa. Qui si parla di vodafone.

Stessa offerta di vodafone, stesso contratto, 2 clienti, stesso quartiere (palazzo), entrambi 25 euro al mese il primo anno + 5 dal secondo se vogliono continuare ad avere la massima velocità disponibile. 1 cliente ha la 30 mega, l'altro la 100 mega. Differenza? Uno ha fatto il contratto 2 o 3 mesi prima dell'altro (quello con la 30).
Sarebbe giusto o non sarebbe giusto da parte di vodafone portare quello con la 30 a 100?

Punto.

animalenotturno
06-12-2015, 08:40
la dice lunga sulla serietà dell'operatore.

Mtty
06-12-2015, 11:03
Inutile tirar in ballo gli altri operatori, le loro reti, i loro prezzi, adsl di qua e fibra di là. Se gli altri operatori fanno uguale, fanno meglio, fanno peggio non mi interessa. Qui si parla di vodafone.

Stessa offerta di vodafone, stesso contratto, 2 clienti, stesso quartiere (palazzo), entrambi 25 euro al mese il primo anno + 5 dal secondo se vogliono continuare ad avere la massima velocità disponibile. 1 cliente ha la 30 mega, l'altro la 100 mega. Differenza? Uno ha fatto il contratto 2 o 3 mesi prima dell'altro (quello con la 30).
Sarebbe giusto o non sarebbe giusto da parte di vodafone portare quello con la 30 a 100?

Punto.

nessuno nega che sia "ingiusto", ho solo fatto notare che non è un posto dove sfogarsi, tirandola avanti per giorni e giorni solo di post di lamentele e critiche...

si riporta la situazione, si esprime l'opinione, e basta... per sfogarsi si va altrove...

Imrahil
06-12-2015, 22:57
si in effetti sto tiro al bersaglio contro Vodafone mi pare eccessivo da quando è entrata in campo i prezzi e i tagli di banda di telecom sono migliorati e non poco.
Per 23 mese ( tra 3 anni 20 euro al mese ) direi che ci sta una 30/3 ( prima ero in ADSL ).
Se poi mi passano senza spender nulla a 50/10 o 100/20 tanto meglio :D :D :D
Cmq si, sembrava una cosa certa questa dei 50megabit mah !

*
Che ridere poi i fanboy che difendono e sponsorizzano un'azienda che ha tenuto e spesso ancora tiene parte dei cittadini italiani in una situazione di handicap digitale mai vista in nessun paese del Primo Mondo :rolleyes:

mikedepetris
07-12-2015, 13:34
Purtroppo sono caduto nella trappola di aspettare per avere la 50 o la 100 ed invece è evidente che 30 sono e 30 restano.
A questo punto ho chiesto una seconda linea TIM, la famosa offerta 19 euro al mese "fino a 100 mega". L'idea è farsela mettere ed eventualmente chiedere il recesso se va meno della 30 Vodafone che ho ora.
Come faccio però a capire quanto dovrò spendere per eventualmente dismettere Vodafone?
Ho Super Fibra attivo dal 13-08-14 e pago 59,02 + 4,92 di VSR + 1,64 di WIFImobile (che non uso).

animalenotturno
07-12-2015, 13:52
Purtroppo sono caduto nella trappola di aspettare per avere la 50 o la 100 ed invece è evidente che 30 sono e 30 restano.
A questo punto ho chiesto una seconda linea TIM, la famosa offerta 19 euro al mese "fino a 100 mega". L'idea è farsela mettere ed eventualmente chiedere il recesso se va meno della 30 Vodafone che ho ora.
Come faccio però a capire quanto dovrò spendere per eventualmente dismettere Vodafone?
Ho Super Fibra attivo dal 13-08-14 e pago 59,02 + 4,92 di VSR + 1,64 di WIFImobile (che non uso).

prova a sentire il servizio clienti e farti fare un conteggio.. ma soprattutto guarda il contratto che hai stipulato, sotto , pur piccolo, c'è scritto tutto. Io mi sono fatto i calcoli da me..

ps ti capisco benissimo, ero tentato fino all'ultimo di fare sulla mia linea vodafone la stessa cosa tua, richiedendo una seconda linea, ma poi, dato che stanno facendo lavori per ftth, ho deciso di aspettare, onde evitare di dover dopo di pagare altre penali.

mordred93
07-12-2015, 14:01
Io sono in affitto per un paio di anni, ho attivato al momento infostrada che in teoria aggancia i 20mb pieni ma ho troppe disconnessioni random e il router che ogni tanto riaggancia portanti ben più basse (tra i 5 e gli 8)
Pago 22,95€ al mese, con soli due euro in più ottengo per un anno la fttc vodafone, anche se su rete telecom, e dal secondo anno mi acconteterò della velocità ridotta a 20mb ma sembra con tecnologia fibra, quindi dovendo avere molti meno problemi di quelli attuali (spero)
Ho sfruttato la promo online dell'altro giorno con i costi di attivazione azzerati, quindi mi ritengo soddisfatto

Ci sono problematiche di fondo di cui dovrei sapere? Ho capito che essendo struttura telecom per eventuali guasti vodafone fa orecchie da mercante ma nel caso in cui non ce ne fossero la qualità della linea è meritoria? Mi accontenterei di una 27-28mb stabile

ubuntolaio
07-12-2015, 14:02
*
Che ridere poi i fanboy che difendono e sponsorizzano un'azienda che ha tenuto e spesso ancora tiene parte dei cittadini italiani in una situazione di handicap digitale mai vista in nessun paese del Primo Mondo :rolleyes:

be fanboy non me l'aveva ancora detto nessuno :D
eh vabbè
:D

Imrahil
07-12-2015, 22:28
be fanboy non me l'aveva ancora detto nessuno :D
eh vabbè
:D

Non ce l'avevo con qualcuno in particolare. A me questa di Vodafone sembra un'offerta tutto sommato buona, più che altro per chi ha saputo coglierla con le giuste tempistiche. Le offerte di TIM sono tutte molto più care, correggimi se sbaglio...

ubuntolaio
07-12-2015, 22:39
Non ce l'avevo con qualcuno in particolare. A me questa di Vodafone sembra un'offerta tutto sommato buona, più che altro per chi ha saputo coglierla con le giuste tempistiche. Le offerte di TIM sono tutte molto più care, correggimi se sbaglio...

be ora che c'è la 100/20 tim è cara si ma non tanto. Mi pare che al netto delle promozioni, a regime diciamo si equivalgono abbastanza.
Diciamo che ho avuto una botta di c*** questa estate. Finito il vincolo paghero 20€. Gli armadi qui sono quasi pronti anche se c'è la seccatura di dover aspettare l'upgrade.

Più che altro se è vero che telecom sta accelereando molto sull' ftth, con Roe che compaiono in varie città le altre compagnie rimarrano bloccate su fttc per molto tempo.

Globalmente ho l'impressione che telecom sia più seria, fa pagare di più ma da di più ( upgrade, servizio tecnico, instradamenti..i post di DarkNiko sull'altro thread sono molto approfonditi a riguardo )

animalenotturno
07-12-2015, 22:49
be ora che c'è la 100/20 tim è cara si ma non tanto. Mi pare che al netto delle promozioni, a regime diciamo si equivalgono abbastanza.
Diciamo che ho avuto una botta di c*** questa estate. Finito il vincolo paghero 20€. Gli armadi qui sono quasi pronti anche se c'è la seccatura di dover aspettare l'upgrade.

Più che altro se è vero che telecom sta accelereando molto sull' ftth, con Roe che compaiono in varie città le altre compagnie rimarrano bloccate su fttc per molto tempo.

Globalmente ho l'impressione che telecom sia più seria, fa pagare di più ma da di più ( upgrade, servizio tecnico, instradamenti..i post di DarkNiko sull'altro thread sono molto approfonditi a riguardo )

concordo pienamente da fruitore di entrambi i servizi

sIlveralIen
08-12-2015, 00:14
facendo due conti, forse mi conviene telecom anche per il prezzo

primo anno con vodafone, 25 dal 13mo mesi in poi sono 29+5 se voglio mantenere i 30/3(100/20 il make) o rimanere 20/3 senza i 5€
vengo da una 20mbits piena di tiscali con zero problemi

totocrista
08-12-2015, 00:15
be ora che c'è la 100/20 tim è cara si ma non tanto. Mi pare che al netto delle promozioni, a regime diciamo si equivalgono abbastanza.
Diciamo che ho avuto una botta di c*** questa estate. Finito il vincolo paghero 20€. Gli armadi qui sono quasi pronti anche se c'è la seccatura di dover aspettare l'upgrade.

Più che altro se è vero che telecom sta accelereando molto sull' ftth, con Roe che compaiono in varie città le altre compagnie rimarrano bloccate su fttc per molto tempo.

Globalmente ho l'impressione che telecom sia più seria, fa pagare di più ma da di più ( upgrade, servizio tecnico, instradamenti..i post di DarkNiko sull'altro thread sono molto approfonditi a riguardo )
Aspettare l'upgrade se mai arriverà vorrai dire...

ubuntolaio
08-12-2015, 01:07
Aspettare l'upgrade se mai arriverà vorrai dire...

si esatto :D
cmq sulla discussione tiscali un utente ( YRBAF ) ha elencato i costi del VULA, sono altissimi, ben più di quel che sapevo.
Se avendo gli armadi non migrano sono dei masochisti

ve li incollo

Da listino Telecom un provider che OSA fornire il VULA (NGA è di costi simili più la quota traffico) deve sborsare:

227E+Iva per ogni porta da 1Gb che si fa attivare (mi pare che ne può chiedere fino a 4).
Diciamo che questo è il costo una tantum per accedere a vendere la Vdsl su una centrale.
157E+Iva al mese per porta (quindi 629E+Iva per 4 porte) per il mantenimento uso porta (noleggio).
E' ammesso lo sharing porte (alias comprare una porta ed usarla tra più di un provider) pensato per i piccoli provider (ma dubito che quelli grossi es. Vodafone e Tiscali lo usino)
68E+Iva per attivazione cliente Vdsl su linea già esistente, 127E+Iva su nuova linea
11E+Iva per noleggio 30/3 o 13E+Iva per noleggio 50/10 (e futura 100/20).
Tali prezzi sono però per il caso voce sharata in POTS.
Il Voip suppongo richieda l'uso Naked e quindi i canoni diventano 19E+Iva per la 30/3 e 21+Iva per la 50/10 (o 100/20)
10E+Iva per cambio velocità (es. da 30/3 a 50/10) che poi però quasi sicuramente il provider regala al proprio cliente.
Stesso costo per tutte le altre operazioni di variazione parametri VDSL
68E+Iva per cambio operatore sulla linea VDSL (del tipo il cliente decide di disdirre con A e rifare B, quindi il provider B per subentrare ad A deve dare 68E+Iva)
72E+Iva nel caso di portabilità del numero telefonico
Nei doc Telecom non l'ho visto citato esplicitamente, ma molti dicono che oltre ai costi di cui sopra il provider deve comunque continuare a corrispondere anche il canone di noleggio ultimo miglio in rame.
Tale canone per un full ULL era nel 2009 di 8.5E+Iva ma non penso sia sceso.
Mentre era 2E+Iva per uno SharedAccess (voce Telecom presente sulla linea)
Secondo me gli 8.50E sono già compresi nei circa 21E della vdsl naked 50/10 rispetto ai 13E della versione Shared (che potrei supporre già contenga i 2E dell'ultimo miglio in shared).


Se non sbaglio il ragionamento (ed i conti) una eventuale Tiscali che attivi 20 clienti su una centrale (non 20 clienti su un armadio) dovrebbe cacciare nei 12 mesi del primo anno.

(227 x 1) + (157 x 12) + (127 x 20 x 1) + (21 x 20 x 12) = 9691E+Iva per 20 clienti

Il x1 l'ho messo per enfatizzare costi che paghi una volta sola il primo primo mese del primo anno e poi basta.
Ed ho fatto un esempio di naked access senza contare i canoni di ultimo miglio (supponendoli già compresi, ma ripeto che alcuni dicono che non lo sono).

Alias ogni cliente gli costa quasi 49E ivati e lei rivende la vdsl a 20/25E ivati
Poi non c'è da stupirsi che metta il vincolo di 3 anni e che nessun provider rivenda la vdsl telecom a meno di 40E per sempre.

Ovvio che al salire dei clienti e soprattutto dal secondo anno in poi, il costo per cliente scende e quindi a 40E ivati cominci a guadagnare (solo circa 5E a cliente e se hai almeno 20 clienti).
Però se il numero di clienti sale abbastanza (soprattutto con una 100/20) diventa quasi obbligatorio avere 4Gbit ed il canone diventa (157 x 4 x 12) riabbassando il margine di guadagno.
Il punto di pareggio dal secondo anno (e vendendo la vdsl 50/10 a 40E ivati) è di almeno 10 clienti per centrale (alias con meno di 10 clienti ci perdi solo nonostante i 40E, con 11 o più clienti cominci a guadagnare le briciole).
Questo usando connessioni a 1Gb, se per caso chiedi il max (4Gb, ma si può avere anche 2 e 3Gb) allora ti servono minimo 40 clienti solo per andare in pari

animalenotturno
08-12-2015, 06:38
indipendenetemente dal costo Vula per Vodafone, credo che dovrebbero seriamente lendere più elastico il mercato della telefonia fissa, anzichè consentire vincoli tanto onerosi.

Qualcuno sa se c'è un modo per sapere i valori snr, attenuazione ecc. per chi ha linea Vodafone?

Psyred
08-12-2015, 07:29
Al momento l'unico modo è collegare temporaneamente un modem vdsl.

animalenotturno
08-12-2015, 10:07
Al momento l'unico modo è collegare temporaneamente un modem vdsl.

Grazie, allora provo.. devo configurarlo in qualche modo o lo collego a dritto? ho un draytek
grazie

Psyred
08-12-2015, 10:09
Grazie, allora provo.. devo configurarlo in qualche modo o lo collego a dritto? ho un draytek
grazie

Lo colleghi e poi controlli la pagina delle statistiche VDSL, non devi fare altro.

animalenotturno
08-12-2015, 10:09
Lo colleghi e poi controlli la pagina delle statistiche VDSL, non devi fare altro.

Grazie mille!

totocrista
08-12-2015, 10:49
Grazie, allora provo.. devo configurarlo in qualche modo o lo collego a dritto? ho un draytek
grazie
Ovviamente serve solo per vedere i valori. Di navigare non se ne parla

animalenotturno
08-12-2015, 10:51
certo, grazie della precisazione.. a me interessavano solo i valori.. provo sia col technicolor telecom che con il draytek vediamo che mi dicono

animalenotturno
09-12-2015, 14:58
grazie, ho fatto la verifica col modem vdsl e mi ha dato i parametri, come immaginavo nessuna possibilità di 100 mega, 300 metri mi danno un attainable download di 70000.. invece, sorprendentemente, supero i 30000 in upload.
Il problema, a quanto vedo è l'snr basso, e l'attenuazione consistente.
quindi, il massimo a cui posso ambire, per ora, è 50/10.

:read: :read:

http://s16.postimg.org/ncbp9k7j9/Immagine12345.jpg (http://postimg.org/image/5ma0oity9/full/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

ZakkWylde_
11-12-2015, 15:42
certo, grazie della precisazione.. a me interessavano solo i valori.. provo sia col technicolor telecom che con il draytek vediamo che mi dicono

Ciao sono interessato anche io a sapere rumore e SNR, ho collegato il vecchio modem fastweb http://www.fastweb.it/modem/ (il primo a sinistra) alla rete ma non riesco a trovare i parametri. Ho cercato ovunque nella pagina del modem. Per caso devo collegare la VSR al modem FW per leggere i parametri?

animalenotturno
11-12-2015, 17:18
Ciao sono interessato anche io a sapere rumore e SNR, ho collegato il vecchio modem fastweb http://www.fastweb.it/modem/ (il primo a sinistra) alla rete ma non riesco a trovare i parametri. Ho cercato ovunque nella pagina del modem. Per caso devo collegare la VSR al modem FW per leggere i parametri?

ciao, devi collegare un modem vdsl2 al posto della station.. dopo un po' aggancia il segnale, non puoi navigare, ma se entri nella schermata del modem ti dà i valori esatti sia di aggancio rete sia di massima portata della rete :read:

ZakkWylde_
11-12-2015, 18:22
ciao, devi collegare un modem vdsl2 al posto della station.. dopo un po' aggancia il segnale, non puoi navigare, ma se entri nella schermata del modem ti dà i valori esatti sia di aggancio rete sia di massima portata della rete :read:

E' esattamente ciò che ho fatto, nella pagina del modem FW (192.168.1.254) non riesco a trovare tali parametri.

animalenotturno
11-12-2015, 21:18
mi spiace, non saprei aiutarti per quel modem.. io ho usato un draytek 130 e mi ha letto subito tutti i valori dopo aver agganciato la linea..

animalenotturno
15-12-2015, 21:41
novità per la 50/10? eppure un 10 in up sarebbe un passo da gigante.. :read:

totocrista
15-12-2015, 21:46
Chiedetelo a chi è venuto qui ad assicurare 50/10 e migrazione da 30/3 a 100/20 automatica

animalenotturno
15-12-2015, 21:50
:D

ma quindi chi ha sottoscritto una 30/3 in Vula e poi si è visto coprire dalla 100 mega direttamente di Vodafone, rimane bloccato sul profilo peraltro in affitto da telecom? incredibile!!! :eek: :eek:

animalenotturno
15-12-2015, 21:52
Chiedetelo a chi è venuto qui ad assicurare 50/10 e migrazione da 30/3 a 100/20 automatica

sembra che qualcuno abbia risposto, seppure altrove

:D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43171870&postcount=4927

jans
15-12-2015, 22:35
:D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43171870&postcount=4927[/QUOTE]

Questa è cattiva fede travestita da buonismo. Non riesco a pensarla diversamente, scusate.

klept
15-12-2015, 23:02
Continuo a sostenere la mia tesi, credere a quello che viene detto nei forum e non alle notizie certe e dirette da parte di Vodafone, scusate il termine, è da fessacchiotti.
Se fa parte del reparto commerciale, ha fatto il suo dovere ovvero vendere un prodotto, perchè le realtà son differenti e non poco.
Come dice lui, e come mi hanno ripetuto più volte dal call center, non esiste la possibilità di richiedere il passaggio alla 100/300 nel qual caso venite raggiunti, dovete aspettare per forza una loro chiamata, se non vi chiamano vuol dire che non hanno interesse a passarvi.
Fossi in voi agirei di conseguenza, mollate tutto e passate o fate finta di passare ad altro operatore, se vi lasciano andare bene tanto ci guadagnate se puntate a telecom/tiscali in caso contrario aspettate l'evolversi della situazione.

abellodenonna
15-12-2015, 23:14
Errore. Scusate.

jans
15-12-2015, 23:23
Continuo a sostenere la mia tesi, credere a quello che viene detto nei forum e non alle notizie certe e dirette da parte di Vodafone, scusate il termine, è da fessacchiotti.
Se fa parte del reparto commerciale, ha fatto il suo dovere ovvero vendere un prodotto, perchè le realtà son differenti e non poco.
Come dice lui, e come mi hanno ripetuto più volte dal call center, non esiste la possibilità di richiedere il passaggio alla 100/300 nel qual caso venite raggiunti, dovete aspettare per forza una loro chiamata, se non vi chiamano vuol dire che non hanno interesse a passarvi.
Fossi in voi agirei di conseguenza, mollate tutto e passate o fate finta di passare ad altro operatore, se vi lasciano andare bene tanto ci guadagnate se puntate a telecom/tiscali in caso contrario aspettate l'evolversi della situazione.

Non comprendo allora cosa fai tu qui nel forum visto che si sta qui per sapere, ottenere o dare consigli. Non comprendo persino la natura del forum stesso che dovrebbe essere luogo di aiuto e non di raggiri o di furbate da bottegai. Se essere in buona fede per te vuol dire essere fessacchiotti....mi sa che forse non hai tanto contatto con la realtà e che forse, con tutto il rispetto dovuto, dovresti usare meno sicurezza nei giudizi.

Mtty
15-12-2015, 23:35
in realtà mi pare avesse detto che erano "voci di corridoio" e che lui sperava e considerava potessero realizzarsi... poi abbiamo anche avuto postata una mail di un utente che aveva contatti con un dirigente e anche lì si confermavano le voci...

certo se poi si smentiscono nei fatti, fanno fare brutta figura sia agli insider sia a chi ha contatti con loro e vuole riportare una buona news... ma non possiamo incolpare utenti che hanno riportato quello che gente Vodafone ha riferito loro (soprattutto nel caso della mail, era uno screenshot a cui non mancava nulla)

gius01
15-12-2015, 23:43
in realtà mi pare avesse detto che erano "voci di corridoio" e che lui sperava e considerava potessero realizzarsi... poi abbiamo anche avuto postata una mail di un utente che aveva contatti con un dirigente e anche lì si confermavano le voci...

certo se poi si smentiscono nei fatti, fanno fare brutta figura sia agli insider sia a chi ha contatti con loro e vuole riportare una buona news... ma non possiamo incolpare utenti che hanno riportato quello che gente Vodafone ha riferito loro (soprattutto nel caso della mail, era uno screenshot a cui non mancava nulla)
Come non quotarti..

animalenotturno
15-12-2015, 23:49
Se fa parte del reparto commerciale, ha fatto il suo dovere ovvero vendere un prodotto, perchè le realtà son differenti e non poco.


e verrebbe qui a vendere i suoi prodotti? :eek: su un forum? :eek: :eek:

totocrista
16-12-2015, 06:59
sembra che qualcuno abbia risposto, seppure altrove

:D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43171870&postcount=4927
Eh si... Sempre colpa degli "altri". Ma gli altri chi?

klept
16-12-2015, 08:04
Non comprendo allora cosa fai tu qui nel forum visto che si sta qui per sapere, ottenere o dare consigli. Non comprendo persino la natura del forum stesso che dovrebbe essere luogo di aiuto e non di raggiri o di furbate da bottegai. Se essere in buona fede per te vuol dire essere fessacchiotti....mi sa che forse non hai tanto contatto con la realtà e che forse, con tutto il rispetto dovuto, dovresti usare meno sicurezza nei giudizi.

Questi consigli devi sempre saperli trattare con le dovute precauzioni, perchè appunto siamo in un forum e non in un punto vendita Vodafone.
Se domani salta fuori uno che dice di sapere con certezza che l'upgrade 50/10 avverrà con l'anno nuovo tu gli credi sneza batter ciglio? Il mio discorso è questo, non prendete per oro colato tutto quello che viene scritto qua sopra, finchè si parla della qualità della linea e degli apparati tutti possono dire la loro, ma se già andiamo a parlare di offerte siamo in un campo che non conosce nessuno.
All'inizio sinceramente ci credevo anche io, però dopo che non ho visto neanche uno straccio di comunicazione ufficiale ho capito come stavano le cose, sinceramente è inutile stare a lamentarsi perchè non ci hanno passato ala 50/10 quando sul forum di hwupgrade un utente che lavora in Vodafone ci aveva promesso che bla bla bla...
Spero di aver espresso al meglio il mio concetto.

e verrebbe qui a vendere i suoi prodotti? :eek: su un forum? :eek: :eek:

Siamo nel 2015, perchè non farlo? Magari li vende al di fuori e qua ne convince altri, ci lavoro con i commerciali e fidati che funziona in sto modo

totocrista
16-12-2015, 08:14
Questi consigli devi sempre saperli trattare con le dovute precauzioni, perchè appunto siamo in un forum e non in un punto vendita Vodafone.
Se domani salta fuori uno che dice di sapere con certezza che l'upgrade 50/10 avverrà con l'anno nuovo tu gli credi sneza batter ciglio? Il mio discorso è questo, non prendete per oro colato tutto quello che viene scritto qua sopra, finchè si parla della qualità della linea e degli apparati tutti possono dire la loro, ma se già andiamo a parlare di offerte siamo in un campo che non conosce nessuno.
All'inizio sinceramente ci credevo anche io, però dopo che non ho visto neanche uno straccio di comunicazione ufficiale ho capito come stavano le cose, sinceramente è inutile stare a lamentarsi perchè non ci hanno passato ala 50/10 quando sul forum di hwupgrade un utente che lavora in Vodafone ci aveva promesso che bla bla bla...
Spero di aver espresso al meglio il mio concetto.



Siamo nel 2015, perchè non farlo? Magari li vende al di fuori e qua ne convince altri, ci lavoro con i commerciali e fidati che funziona in sto modo
Io concordo con te.
Quando tutti lo davano per certo ho consigliato mille volte di non fidarsi, ma tutti quasi mi rispondevano: ma che dici? Ce l'ha confermato! Manco fosse l'ad di Vodafone.
Il forum serve per i consigli logico. Ma come dici, per fattori commerciali, non mi c'affiderei mai.

jans
16-12-2015, 15:38
Io concordo con te.
Quando tutti lo davano per certo ho consigliato mille volte di non fidarsi, ma tutti quasi mi rispondevano: ma che dici? Ce l'ha confermato! Manco fosse l'ad di Vodafone.
Il forum serve per i consigli logico. Ma come dici, per fattori commerciali, non mi c'affiderei mai.

Si, e anche questo in effetti è altrettanto vero. Ma tra essere in buona fede ed esser dei fessacchiotti creduloni che si gasano al primo soffio di notizia, ve ne corre e parecchio. Personalmente, in altra sede, avevo anche espresso ai tizi in questione il desiderio di cambiare gestore per avere la 50/10 che era, prima della saturazione "teorica" della mia centrale, del tutto disponibile. Mi è stato sconsigliato vivamente promettendomi mari e monti e con atteggiamenti di falsa complicità e, in qualche modo, mettendomi in guardia sui rischi (inesistenti) che avrei corso. Ebbene, in questo ci vedo stupidità e cattiva fede; e aggiungo che i fessacchiotti sono soltanto loro. Io sto cambiando gestore (se tutto va bene) loro si ritroveranno con un utente in meno su fisso e mobile. Guadagno ottenuto??? Nulla.

EliGabriRock44
16-12-2015, 15:58
Ma perche' vodafone non si mette avanti in Vula? Cioe', Tiscali costa 40 euro al mese fuori promozione per una 100mb, che equivale quasi al costo della 30mb Vodafone e quindi perche' non offrire anche una 100mb? Tiscali e' scema ad investirci? L'unica differenza e' che vodafone ha anche una sua rete FTTC e ovviamente guadagna di piu' li che in Vula, ma sarebbe molto utile che siano disponibili piu' posti per la FTTC. Tutto questo lo dico perche' non posso avere il.mio cabinet Vodafone prioritario, ovviamente :D

venax
17-12-2015, 05:35
Ma perche' vodafone non si mette avanti in Vula? Cioe', Tiscali costa 40 euro al mese fuori promozione per una 100mb, che equivale quasi al costo della 30mb Vodafone e quindi perche' non offrire anche una 100mb? Tiscali e' scema ad investirci? L'unica differenza e' che vodafone ha anche una sua rete FTTC e ovviamente guadagna di piu' li che in Vula, ma sarebbe molto utile che siano disponibili piu' posti per la FTTC. Tutto questo lo dico perche' non posso avere il.mio cabinet Vodafone prioritario, ovviamente :D

perchè regalare soldi alla telecom non è bello :asd:

come hai detto te , vodafone vuole dare priorita ( e quindi risorse ) alla sua RETE piuttosto che alla VULA.

animalenotturno
17-12-2015, 07:25
fanno bene, ma siccome hanno una copertura che definire limitata è poco, o una cosa la si fa per bene o non la si fa. Sfido chiunque in qualsiasi città italiana a scegliere Vodafone anzichè Tiscali o TIM in questo momento (in VULA).
Fra l'altro hanno anche azzerato la vendibilità dove l'ho attivata io a luglio, e non certo per saturazione.

_jack12
18-12-2015, 10:39
non ricordo..con il contratto fibra 30/30 al termine la VSR va riconsegnata?

se si con che modalità e tempi?

grazie

animalenotturno
18-12-2015, 13:53
https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/

animalenotturno
20-12-2015, 13:26
felice natale ancora con la 30/ 3 :winner:

bolo127
20-12-2015, 17:54
felice natale ancora con la 30/ 3 :winner:

Sei unico che spamma qua, smettila.

Imrahil
20-12-2015, 17:56
fanno bene, ma siccome hanno una copertura che definire limitata è poco, o una cosa la si fa per bene o non la si fa. Sfido chiunque in qualsiasi città italiana a scegliere Vodafone anzichè Tiscali o TIM in questo momento (in VULA).
Fra l'altro hanno anche azzerato la vendibilità dove l'ho attivata io a luglio, e non certo per saturazione.

Beh, a livello di prezzo, se si sono sfruttate le varie promozioni, rimane ancora molto competitiva, imho.

animalenotturno
20-12-2015, 17:56
Sei unico che spamma qua, smettila.

:rolleyes: :rolleyes:
propongo un reciproco ignore (io nel dubbio ti ci ho già messo)

cix99
29-12-2015, 10:45
Raga, non so fino a che punto possa arrivare, ma ho lanciato questa petizione per chiedere a Vodafone di passarci le linee fibra 30 mega a 100 mega.
Sono loro a decidere, ma noi possiamo provarci, tanto un click non costa niente.

Vi lascio il link: niente spam, grazie

Se conoscete persone che hanno una 30 mega vodafone chiedete loro di far firmare questa petizione. Magari se sentono la voce dei clienti si danno una mossa.
Grazie a tutti e Buone Feste!!

klept
29-12-2015, 11:02
Raga, non so fino a che punto possa arrivare, ma ho lanciato questa petizione per chiedere a Vodafone di passarci le linee fibra 30 mega a 100 mega.
Sono loro a decidere, ma noi possiamo provarci, tanto un click non costa niente.

Vi lascio il link: niente spam, grazie

Se conoscete persone che hanno una 30 mega vodafone chiedete loro di far firmare questa petizione. Magari se sentono la voce dei clienti si danno una mossa.
Grazie a tutti e Buone Feste!!

La 100mb vodafone è solo FTTH, su loro linee vodafone, semmai per la 50

sIlveralIen
29-12-2015, 11:09
La 100mb vodafone è solo FTTH, su loro linee vodafone, semmai per la 50

non è in FTTH ma FTTC ma sulle loro linee, FTTH danno la 300/20

klept
29-12-2015, 11:37
non è in FTTH ma FTTC ma sulle loro linee, FTTH danno la 300/20

Ma la fibra 100 che stanno posando in alcune città non è ftth? la 300/20 c'è solo da me (Bologna) Milano Genova e Torino.

*edit*
No ok, è FTTC, mah c'è un piano al momento che copre solo queste città:
Abbiategrasso, Ancona, Asti, Bari, Bergamo, Bollate, Busto Arsizio, Cagliari, Carpi, Casalecchio di Reno, Catania, Cinisello Balsamo, Corsico, Cuneo, Ferrara, Frosinone, Gallarate, Imola, Latina, Lecce, Legnano, Lissone, Lucca, Massa Carrara, Messina, Moncalieri, Monza, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pescara, Potenza, Pordenone, Prato, Quartu Sant'Elena, Ragusa, Reggio Calabria, Rho, Riccione, Rimini, Roma, Rozzano, Salerno, San Mauro Torinese, Saronno, Sassuolo, Seregno, Sesto San Giovanni, Settimo Torinese, Savona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Vicenza, Voghera.

lucx11
29-12-2015, 11:39
Ma la fibra 100 che stanno posando in alcune città non è ftth? la 300/20 c'è solo da me (Bologna) Milano Genova e Torino.

No, è una FTTC (MAKE) di proprietà Vodafone, FTTH (di proprietà Metroweb) è solo su Bologna, Milano Genova e Torino.

fano
29-12-2015, 13:10
In realtà a Genova non sembra che la vendano realmente la 300 Mega:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra

guardate l'asterischio... del resto la rete Metroweb a Genova ha una copertura ridicola :cry:

klept
29-12-2015, 13:21
In realtà a Genova non sembra che la vendano realmente la 300 Mega:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra

guardate l'asterischio... del resto la rete Metroweb a Genova ha una copertura ridicola :cry:
Si beh come a Bologna, hanno coperto 2 quartieri.

fano
29-12-2015, 16:05
Sì ma a Bologna hanno iniziato da poco a Genova la Fibra Ottica in teoria esiste da 20 anni... prima era di AMGA (municipalizzata del GAS) che la rivendeva a Fastweb poi Fastweb è impazzita ed ha iniziato a vendere ADSL e tutto è stato abbandonato! Pochi anni fa AMGA ha rivenduto a Metroweb e c'era speranza che i lavori riprendessero invece è sempre la stessa copertura degli anni '90 :cry:

mikedepetris
30-12-2015, 17:52
Raga, non so fino a che punto possa arrivare, ma ho lanciato questa petizione per chiedere a Vodafone di passarci le linee fibra 30 mega a 100 mega.
Sono loro a decidere, ma noi possiamo provarci, tanto un click non costa niente.

Vi lascio il link: niente spam, grazie

Se conoscete persone che hanno una 30 mega vodafone chiedete loro di far firmare questa petizione. Magari se sentono la voce dei clienti si danno una mossa.
Grazie a tutti e Buone Feste!!

Io dopo varie telefonate a Vodafone, ho risolto approfittando dell'offerta TIM che in un paio di giorni mi ha messo su la 100Mega, saluti a tutti.

animalenotturno
30-12-2015, 18:10
Io dopo varie telefonate a Vodafone, ho risolto approfittando dell'offerta TIM che in un paio di giorni mi ha messo su la 100Mega, saluti a tutti.

:read: :read: ben fatto :read: quanto hai pagato di penali? Da quando avevi la 30/3?

Raga, non so fino a che punto possa arrivare, ma ho lanciato questa petizione per chiedere a Vodafone di passarci le linee fibra 30 mega a 100 mega.
Sono loro a decidere, ma noi possiamo provarci, tanto un click non costa niente.

Vi lascio il link: niente spam, grazie

Se conoscete persone che hanno una 30 mega vodafone chiedete loro di far firmare questa petizione. Magari se sentono la voce dei clienti si danno una mossa.
Grazie a tutti e Buone Feste!!

figurati se ascoltano me e te.. e il resto dei clienti. Fanno il loro giuoco, e fanno bene (contenti loro, e chi li difende!!).

PS ora entrerà il solito avvocato difensore di Vodafone a dire che se siamo insoddisfatti possiamo sloggiare da questo topic, tempo 5 minuti e vedi che arriva... siamo sotto regime ;)

klept
30-12-2015, 18:24
Ma guarda, io vorei solo esprimere la mia senza difendere nessuno. Partiamo dal presupposto che le linee in Italia fanno merda e che siamo fortunati ad abitare bene o male in città paesi medio/grandi, perchè se no eravamo qui a parlare di quanto andava bene la nostra 4/0.3 :D
Però dico una cosa sola, Vodafone ha deciso di ragionare in questo modo, si affida a Telecom solo ed esclusivamente per la fibra base 30/3, ha in progetto di estendere la sua linea fibra più veloce in molte città d'italia a 100/10 e quindi non passerà alla 50/10 di Telecom.
Poi, sono d'accordo con te che è una stronzata non far passare alla 100/10 dopo una richiesta un cliente che viene raggiunto, ma questa è la politica o così o arrivederci e grazie.
Quello che ad alcuni da fastidio è che va bene dirlo 1/2/3 volte ma continuare secondo me non ha alcun senso, perchè tanto non ha senso e non porta a cambiamenti.
L'unico suggerimento che ti posso dire è questo, avvisali che la Tim ti ha chiamto e che ti propone il passaggio alla loro 300/20 gratuitamente e che se non ti passano entro 1 mese tu gli disdici il contratto, io per aver risposte da Fastweb ho fatto così, minacce via fax e vedrai che quantomeno ti dicono come stanno le cose.

Korn
06-01-2016, 14:58
visto che sto valutando se passare dalla mia adsl infostrada alla 30/3 di vodafone, vorrei capirci bene con l'offerta: pare che sia 25+4 (di attivazione) il primo anno a 30/3 di velocità, dopo si passa a 30+4, loro scrivono sul sito" Velocità Fibra: navighi fino a 30 Mega in download, gratis per 12 mesi, poi rinnovo automatico a 5 euro al mese. Se lo disattivi la navigazione sarà fino a 20 Mega in download ed il contributo mensile si ridurrà di 5 euro." quindi aumenta il costo e la velocità rimane la stessa, volendo si possono risparmiare 5 euro scendendo a 20/3, è corretto?
inoltre controllando il cabinet a cui mi dovrò usare dice che è disponibile solo NGA è normale? o rischio di avere cali di banda come le vecchie adsl in whole sale?

grazie in anticipo

IncrociatoreX
07-01-2016, 19:31
Martedì mi attivano la 100 mega di tim :D
Sono rimasto profondamente deluso da come vodafone ha gestito la situazione sia dei 50 mega che degli upgrade da 30 a 100. Un saluto!

EliGabriRock44
07-01-2016, 19:48
Martedì mi attivano la 100 mega di tim :D
Sono rimasto profondamente deluso da come vodafone ha gestito la situazione sia dei 50 mega che degli upgrade da 30 a 100. Un saluto!

E fai bene...io aspetto solo che mi coprino in FTTH per vedere se Vodafone metterà qualcosa in VULA. :D

EliGabriRock44
09-01-2016, 16:19
E fai bene...io aspetto solo che mi coprino in FTTH per vedere se Vodafone metterà qualcosa in VULA. :D

Ancora niente?
In caso di disdetta, quanto bisogna pagare di penale?

jans
10-01-2016, 11:22
visto che sto valutando se passare dalla mia adsl infostrada alla 30/3 di vodafone, vorrei capirci bene con l'offerta: pare che sia 25+4 (di attivazione) il primo anno a 30/3 di velocità, dopo si passa a 30+4, loro scrivono sul sito" Velocità Fibra: navighi fino a 30 Mega in download, gratis per 12 mesi, poi rinnovo automatico a 5 euro al mese. Se lo disattivi la navigazione sarà fino a 20 Mega in download ed il contributo mensile si ridurrà di 5 euro." quindi aumenta il costo e la velocità rimane la stessa, volendo si possono risparmiare 5 euro scendendo a 20/3, è corretto?
inoltre controllando il cabinet a cui mi dovrò usare dice che è disponibile solo NGA è normale? o rischio di avere cali di banda come le vecchie adsl in whole sale?

grazie in anticipo
Domani dovrebbe uscire la vdsl di infostrada 30/3. Se ne sei coperto manda a quel paese vodafone. Compara le due offerte (qui hanno aperto una discussione apposita) e vedrai che forse ho ragione. Io da utente vodafone 30/3 li sto mandando a quel paese. Adesso provi qualche insider vodafone a dir qualcosa, lo aspetto con ansia.

Psyred
10-01-2016, 13:47
Dovrebbe comunque recedere dall'adsl attuale per poi riabbonarsi all'offerta in FTTC. Infostrada al momento non permette la migrazione dei propri clienti ULL a VULA.

jans
10-01-2016, 13:52
Dovrebbe comunque recedere dall'adsl attuale per poi riabbonarsi all'offerta in FTTC. Infostrada al momento non permette la migrazione dei propri clienti ULL a VULA.

Vero, non avevo fatto caso, ma mio avviso il gioco ne vale la candela, pur di non cadere nelle trappole di vodafone.

Mtty
10-01-2016, 13:55
Vero, non avevo fatto caso, ma mio avviso il gioco ne vale la candela, pur di non cadere nelle trappole di vodafone.

mah, direi che tutti hanno trappole... l'unica, ma proprio l'unica, che non ha vincoli è Infostrada

andreabigas
11-01-2016, 22:59
Martedì mi attivano la 100 mega di tim :D
Sono rimasto profondamente deluso da come vodafone ha gestito la situazione sia dei 50 mega che degli upgrade da 30 a 100. Un saluto!

Una curiosità. Il numero telefonico associato alla tua linea è rimasto lo stesso dal passaggio da Vodafone VULA a TIM?

Chiedo questo per fugare ogni dubbio circa la possibile perdita del numero come succede su rientra da ADSL in Wholesale (naked)

andreabigas
11-01-2016, 23:03
Ci sono stati casi di upgrade da VULA a Make a Milano Torino o Bologna?

Mtty
12-01-2016, 02:00
Torino non ha e non avrà mai Make in quanto aspettano la posa di metroweb ftth

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

andreabigas
12-01-2016, 07:16
Quindi al momento da Vula a Make su contratto già attivo non c'e passato nessuno.
Potrei ritrattare la richiesta sottoscritta visti che dopo averla fatta ho notato dalla mappa di copertura su Maps che la mia città è in fase di copertura make

Glide
12-01-2016, 07:22
io credo che prima o poi passeranno in fibra make visto che a loro costa di meno

animalenotturno
12-01-2016, 08:39
Martedì mi attivano la 100 mega di tim :D
Sono rimasto profondamente deluso da come vodafone ha gestito la situazione sia dei 50 mega che degli upgrade da 30 a 100. Un saluto!

ottima soluzione.. quando avranno ultimato la ftth tim passerò anch'io a Tim l'altra mia linea.

:read: Vodafone, sveglia!!! :read:

Korn
12-01-2016, 08:46
Domani dovrebbe uscire la vdsl di infostrada 30/3. Se ne sei coperto manda a quel paese vodafone. Compara le due offerte (qui hanno aperto una discussione apposita) e vedrai che forse ho ragione. Io da utente vodafone 30/3 li sto mandando a quel paese. Adesso provi qualche insider vodafone a dir qualcosa, lo aspetto con ansia.

vodafone ha levato i costi di attivazione quindi economicamente sono quasi uguali, come mai sei così incarognito?

andreabigas
12-01-2016, 09:34
Qui leggo commenti contrastanti che sembrano però anche partitici. La domanda è semplice anche se un po' pretenziosa: ma in condizione di cabinet vicino, quali performance e stabilità bisogna aspettarsi da Vodafone in VULA?

per il memento siamo ai livelli di trattamento riservato alle ADSL in wholesale oppure, non essendoci ancora una moltitudine di contratti nelle varie città, la situazione è sostenibile ?

totocrista
12-01-2016, 09:50
Il vula offre garanzie maggiori, perché in centrale si è già sulla rete dell'operatore.

andreabigas
12-01-2016, 09:52
Il vula offre garanzie maggiori, perché in centrale si è già sulla rete dell'operatore.

Avrei detto il contrario

andreabigas
12-01-2016, 12:37
A livello contrattuale avete trovato clausole che indicano restrizioni di velocità su base contrattuale oppure non vi è menzione della velocità applicata o della possibilità di upgrsde

dietor
13-01-2016, 18:05
Per il nuovo firmware, la procedura è un po' diversa e ci sono 3 prefissi a seconda che si tratti dell'SSID unico, oppure di quelli separati 2,4/5 GHz


Andare nella pagina di configurazione WLAN
Aprire la console JS del browser (Ctrl+Shift+J su Chrom{e,ium}, Ctrl+Shift+K su firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_2 = "" e premere invio.
Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_5 = "" e premere invio.
Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_common = "" e premere invio.
Cambiare SSID da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso "Vodafone-"

grazie.

Alex16v
14-01-2016, 07:44
Buongiorno a tutti.

Premetto che sono molto ignorante in materia quindi sono a chiedervi due delucidazioni a voi che ne sapete sicuramente più di me.

Non ho mai avuto fibra.

Sto' rescindendo con ADSL Infostrada poiché dei 20Mb promessi ne raccolgo quando va' bene appena 2,5...

Di conseguenza sto' passando a Fibra di Vodafone 30Mb dato che ho verificato esserci l'armadietto per fibra Vodafone a più o meno 500 metri da casa mia.
Non so' sarà VULA, VSL, ULL...anche qui confermo le mie limitazioni in materia anche se avrei dovuto forse approfondire un pelo l'argomento prima di scegliere questa nuova soluzione, ma è stata dettata ahimé dal portafogli prima di tutto.

Premesso ciò, lunedì vengono per l'attivazione, il router è già arrivato ieri con SDA, io in casa ho solo prese telefoniche, quelle quadrate per intenderci, per caso ci vanno delle prese particolari da far arrivare in casa per la fibra?

Il tecnico che fece allacciamento a Infostrada mi disse che nel mio condominio potevo mettere fibra, ma ripeto, in casa mi arrivano solo cavi telefonici...

Mi è venuto in mente solo ora guardando le immagini che si trovano in rete, il connettore di fibra mi sembra molto diverso dal connettore telefonico standard...

Grazie a tutti in anticipo.

Glide
14-01-2016, 13:12
oggi mi è arrivato il numero di pratica, in genere quanti giorni dopo l'attivano? sono a roma e provengo da infostrada

animalenotturno
14-01-2016, 13:50
a me impiegarono quasi un mese, da inizio a fine luglio. Dipende, ogni caso è a sè.

Maxel
14-01-2016, 14:03
Buongiorno a tutti.

Premetto che sono molto ignorante in materia quindi sono a chiedervi due delucidazioni a voi che ne sapete sicuramente più di me.

Non ho mai avuto fibra.

Sto' rescindendo con ADSL Infostrada poiché dei 20Mb promessi ne raccolgo quando va' bene appena 2,5...

Di conseguenza sto' passando a Fibra di Vodafone 30Mb dato che ho verificato esserci l'armadietto per fibra Vodafone a più o meno 500 metri da casa mia.
Non so' sarà VULA, VSL, ULL...anche qui confermo le mie limitazioni in materia anche se avrei dovuto forse approfondire un pelo l'argomento prima di scegliere questa nuova soluzione, ma è stata dettata ahimé dal portafogli prima di tutto.

Il profilo 30/3 è senza dubbio VULA, dunque Vodafone si appoggia ad apparato Telecom.

Premesso ciò, lunedì vengono per l'attivazione, il router è già arrivato ieri con SDA, io in casa ho solo prese telefoniche, quelle quadrate per intenderci, per caso ci vanno delle prese particolari da far arrivare in casa per la fibra?

Il tecnico che fece allacciamento a Infostrada mi disse che nel mio condominio potevo mettere fibra, ma ripeto, in casa mi arrivano solo cavi telefonici...

Mi è venuto in mente solo ora guardando le immagini che si trovano in rete, il connettore di fibra mi sembra molto diverso dal connettore telefonico standard...

Grazie a tutti in anticipo.

Nessun connettore particolare, il tecnico collegherà il modem alla prima presa telefonica (come una normale ADSL) di casa. La "Fibra" in questione arriva fino all'armadio di strada, da li sino all'appartamento viene sfruttata la rete in rame con doppino telefonico tradizionale.

Alex16v
14-01-2016, 14:59
Il profilo 30/3 è senza dubbio VULA, dunque Vodafone si appoggia ad apparato Telecom.



Nessun connettore particolare, il tecnico collegherà il modem alla prima presa telefonica (come una normale ADSL) di casa. La "Fibra" in questione arriva fino all'armadio di strada, da li sino all'appartamento viene sfruttata la rete in rame con doppino telefonico tradizionale.

Grazie Maxel, gentilissimo!

Alex16v
14-01-2016, 15:03
a me impiegarono quasi un mese, da inizio a fine luglio. Dipende, ogni caso è a sè.

Stica...:eek:
Meco...:eek:

Ma l'attesa dipende dal fatto che è fibra?
Perché a me l'ADSL da quando è uscito il num di pratica al primo vero utilizzo/attivazione sono passate due settimane scarse...

Korn
14-01-2016, 15:24
se qualcuno si accorge di offerte con attivazione gratis, butti un fischio in questo thread :D

Glide
14-01-2016, 16:55
se qualcuno si accorge di offerte con attivazione gratis, butti un fischio in questo thread :D

nei prossimi giorni non credo, ti conviene andare ogni giorno a controllare sul sito
cmq mi è arrivato il messaggio che la vodafone station è stata spedita, spero attivino presto la linea

andreabigas
14-01-2016, 17:34
oggi mi è arrivato il numero di pratica, in genere quanti giorni dopo l'attivano? sono a roma e provengo da infostrada

Dopo quanti giorni dalla sottoscrizione o ricezione della mail con il riepilogo/passi/condizioni arriva il codice pratica?

Mtty
14-01-2016, 18:16
a me finalmente è comparsa in "modifica offerta" la possibilità di scegliere tra la 20 e 30 mega... spero un giorno di poter vedere comparire "300 mega" :stordita:

Glide
14-01-2016, 18:50
Dopo quanti giorni dalla sottoscrizione o ricezione della mail con il riepilogo/passi/condizioni arriva il codice pratica?

ho fatto la richiesta online l'11 e oggi mi è arrivato il numero di pratica e la notifica di spedizione della vodafone station

andreabigas
14-01-2016, 19:11
ho fatto la richiesta online l'11 e oggi mi è arrivato il numero di pratica e la notifica di spedizione della vodafone station
Fatto richiesta anch'io Lunedì (tarda serata). Vediamo se si sblocca qualcosa domani. Ho ricevuto per ora solo la mail con gli allegati e mi sono fatto dare il codice pratica dal 190.

Luchic
14-01-2016, 20:07
Dopo quanti giorni dalla sottoscrizione o ricezione della mail con il riepilogo/passi/condizioni arriva il codice pratica?

A me dopo 4/5 giorni non mi era ancora arrivato nulla,sono dovuto andare in chat per farmi dare il codice pratica,poi con quello ho chiamato il 190 e mi hanno fatto la registrazione,dopo 2 giorni mi e' arrivata la VSR..
Io sono dovuto andare all'attacco,se aspettavo loro.... :rolleyes:

andreabigas
14-01-2016, 20:29
poi con quello ho chiamato il 190 e mi hanno fatto la registrazione,

La registrazione telefonica? Anche per le richieste fatte online?

Luchic
14-01-2016, 20:35
La registrazione telefonica? Anche per le richieste fatte online?

Io ho fatto la richiesta online ma la tipa del 190 mi ha fatto anche la registrazione..

Glide
15-01-2016, 11:06
la station mi è arrivata e nell'attivazione sono al 2' pallino (verifica con operatore di provenienza

Mtty
15-01-2016, 13:55
a me impiegarono quasi un mese, da inizio a fine luglio. Dipende, ogni caso è a sè.

ah, ho notato oggi cercando un po'... ebbene, Vodafone non è l'unica a comprare la VULA 30/3, visto che anche Infostrada, che è entrata da poco con offerte FTTC VULA (oltre alla FTTH Metroweb a 100 mega) utilizza solo il 30/3 e non i profili 50/10 o 100/20... tra l'altro con una copertura fibra VULA inferiore all'attuale copertura VULA Vodafone...

EliGabriRock44
15-01-2016, 14:51
E così esce anche un nuovo spot Vodafone riguardate la Fibra...l'unica cosa che mi fa innervosire é il fatto che se leggete verso la fine in basso, dice "300/100/30mb" quindi presumo che la 50mb non la vedremo mai...é solo un mio pensiero, ma credo che possa essere veritiero fino a quando non rimuovono questa stupidissima "fast adsl".

https://www.youtube.com/watch?v=K6G8N78Ry7c

Dontcha
15-01-2016, 15:01
E così esce anche un nuovo spot Vodafone riguardate la Fibra...l'unica cosa che mi fa innervosire é il fatto che se leggete verso la fine in basso, dice "300/100/30mb" quindi presumo che la 50mb non la vedremo mai...é solo un mio pensiero, ma credo che possa essere veritiero fino a quando non rimuovono questa stupidissima "fast adsl".

https://www.youtube.com/watch?v=K6G8N78Ry7c

Aumentare a 50/10 (che attualmente costa quanto il 100/20) in VULA non lo considerano conveniente e possiamo anche chiudere un occhio anche se la stessa Tim parte già da 50/10.
Ma il fatto che non vogliono migrare i clienti in fibra MAKE è proprio scandaloso.

EliGabriRock44
15-01-2016, 15:08
Aumentare a 50/10 (che attualmente costa quanto il 100/20) in VULA non lo considerano conveniente e possiamo anche chiudere un occhio anche se la stessa Tim parte già da 50/10.
Ma il fatto che non vogliono migrare i clienti in fibra MAKE è proprio scandaloso.

Sisi anche quello scandaloso, ma il fatto di non montarmi il cabinet perché il privato non vuole che si scavi nel suo suolo é super scandaloso. Io mi devo andare a rifugiare nella FTTC in VULA che purtroppo, anche se funziona da dio, é quella che é.

Glide
15-01-2016, 15:34
Sisi anche quello scandaloso, ma il fatto di non montarmi il cabinet perché il privato non vuole che si scavi nel suo suolo é super scandaloso. Io mi devo andare a rifugiare nella FTTC in VULA che purtroppo, anche se funziona da dio, é quella che é.

io spero di trovarmi bene, sono passato da infostrada 10/1 a vodafone fibra 30, attendo l'attivazione. Nella mia via e in quelle intorno cabinet vodafone non ce ne sono, solo telecom e fastweb, quindi per adesso fibra make niente. Io mi accontento della 30/3, sarà ottima per fare tutto

andreabigas
15-01-2016, 15:54
la station mi è arrivata e nell'attivazione sono al 2' pallino (verifica con operatore di provenienza

Io sono al terzo pallino e riceverò la VSR lunedì :eek:
Come data presunta: L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone

Glide
15-01-2016, 20:21
Io sono al terzo pallino e riceverò la VSR lunedì :eek:
Come data presunta: L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone

la richiesta quando l'hai fatta?

andreabigas
15-01-2016, 20:33
la richiesta quando l'hai fatta?

Sempre Lunedi sera :)

jans
15-01-2016, 21:31
Aumentare a 50/10 (che attualmente costa quanto il 100/20) in VULA non lo considerano conveniente e possiamo anche chiudere un occhio anche se la stessa Tim parte già da 50/10.
Ma il fatto che non vogliono migrare i clienti in fibra MAKE è proprio scandaloso.

Mandateli a quel paese. Ma come si fa ancora a diventare clienti Vodafone 30/3? Fosse per la 100/20 lo capirei. Comunque, è pur vero che ognuno fa quel che vuole, credo solo che sia buttar via soldi con vodafone 30/3. Opinione personale naturalmente.

Glide
15-01-2016, 21:51
Mandateli a quel paese. Ma come si fa ancora a diventare clienti Vodafone 30/3? Fosse per la 100/20 lo capirei. Comunque, è pur vero che ognuno fa quel che vuole, credo solo che sia buttar via soldi con vodafone 30/3. Opinione personale naturalmente.

io l'ho fatto perchè pagherò 25 al mese il primo anno e poi 30 se vorrò mantenere i 30mb, altrimenti 20/3 sempre a 25 euro.
ora con infostrada pago 26,50 per una 10/1

jans
15-01-2016, 21:55
io l'ho fatto perchè pagherò 25 al mese il primo anno e poi 30 se vorrò mantenere i 30mb, altrimenti 20/3 sempre a 25 euro.
ora con infostrada pago 26,50 per una 10/1

Ci mancherebbe il mio era solo un appello un po' goliardico. Non devi certo rendermi conto del tuo operato. Calcola però che pagherai 1,50 in meno per una connessione che sarà assolutamente simile a una 20 mb su rame ( se non scegli i 5 euro aggiuntivi per la 30/3) e amesso e non concesso che tu rimanga a 30, avresti potuto scegliere tiscali 100/20 a 19.95 al mese per un anno ....ammesso tu ne fossi coperto.

totocrista
15-01-2016, 22:09
Ci mancherebbe il mio era solo un appello un po' goliardico. Non devi certo rendermi conto del tuo operato. Calcola però che pagherai 1,50 in meno per una connessione che sarà assolutamente simile a una 20 mb su rame ( se non scegli i 5 euro aggiuntivi per la 30/3) e amesso e non concesso che tu rimanga a 30, avresti potuto scegliere tiscali 100/20 a 19.95 al mese per un anno ....ammesso tu ne fossi coperto.
Quello che dici non ha senso. 25 euro al mese per sempre contro 19 per un anno e 39 dopo.
Passare da 10/1 a 20/3 a 1.50 in meno per me vale la candela.

jans
15-01-2016, 23:07
Quello che dici non ha senso. 25 euro al mese per sempre contro 19 per un anno e 39 dopo.
Passare da 10/1 a 20/3 a 1.50 in meno per me vale la candela.

Per te non ha senso per me si. Per te vale la candela per me non vale nemmeno un cerino usato. I 39 euro al mese a pieno regime danno la 100/20, piccolo dettaglio del tutto trascurabile naturalmente, com'è trascurabile il fatto, naturalmente, che se non è pianificato tra le zone in fibra make vodafone, si scorderà qualsiasi benché minimo upgrade.... ma può sempre comunque ricorrere a qualche candela a 50/10 in ogni caso. Ribadisco, poi ognuno fa ciò che meglio gli aggrada.

Glide
15-01-2016, 23:23
da tiscali ero coperto ma dovendo scegliere sarei passato a tim smart fibra a questo punto. Sinceramente anche 20 mb pieni e 3mb in upload mi bastano

Mtty
16-01-2016, 00:05
Ci mancherebbe il mio era solo un appello un po' goliardico. Non devi certo rendermi conto del tuo operato. Calcola però che pagherai 1,50 in meno per una connessione che sarà assolutamente simile a una 20 mb su rame ( se non scegli i 5 euro aggiuntivi per la 30/3)

ancora con sta storia... no, no, e ancora no!!!

solo nel tuo magico mondo l'adsl 20 mega va a 20 mega, la MEDIA (dico di Tiscali perchè me la ricordo, ma le altre sono simili) è di 13 mega circa... io capitavo giusto nella media con circa 12 mega (con infostrada prima e con tiscali poi)

nel mondo reale le ADSL FINO a 20 mega non vanno a più di 15 mega... qua parliamo di avere 30 mega EFFETTIVI e un upload triplicato, per lo stesso prezzo di una ADSL...

c'è un operatore che con 10€ in più ti offre 3 volte la velocità? ognuno sceglie il prezzo (e i vincoli annuali) che vuole, ma per favore basta con la storia che 20/3 VDSL == 20/1 ADSL !

totocrista
16-01-2016, 06:49
Per te non ha senso per me si. Per te vale la candela per me non vale nemmeno un cerino usato. I 39 euro al mese a pieno regime danno la 100/20, piccolo dettaglio del tutto trascurabile naturalmente, com'è trascurabile il fatto, naturalmente, che se non è pianificato tra le zone in fibra make vodafone, si scorderà qualsiasi benché minimo upgrade.... ma può sempre comunque ricorrere a qualche candela a 50/10 in ogni caso. Ribadisco, poi ognuno fa ciò che meglio gli aggrada.
Ma se ha senso solo per te a me va bene. Non mi sta bene se mi devi dire che io, che non sono mai andato a più di 8 mega e 1 in up da 12 anni, faccio una scelta stupida se decido di andare a 20 pieni e 3 in up.
Le candele visto che ne hai di tutti i tipi, lasciamole in chiesa.

andreabigas
16-01-2016, 08:27
L'offerta di Vodafone, sopratutto per chi ha bisogno delle chiamate illimitate e se presa in periodo di attivazione gratuita e sconto canone (30 Euro/mese), non è per niente sconveniente.

Ovviamente mamma TIM al momento garantisce prestazioni migliori. Per alcuni c'è la speranza pure della copertura MAKE di Vodafone (nella mia città sembra programmata - speriamo si sorpassi il problema noto dei mancati upgrade), ma il prezzo è piu alto del 30% almeno.

Anch'io come altri sopra di me provengo da Infostrada ADSL 11/1 e mantenendo il solito prezzo aggiungo i telefoni mobili illimitati, 2-3 volte la banda in DL/UP (senza aggiungere il plus della SIM e 12 mesi di SkyOnline)

Insieme a questa promessa Fibra ho un pacchetto annuale 15GB con vodafone per upload pesanti e uso in mobilità. E questo aggiunge solo 10 euro al mese rispetto alla linea fissa.

Dunque ad esempio a poco meno del costo della Fibra TIM (listino 49,90 Euro con tutto incluso) ho performance di tutto rispetto a casa e traffico mobile elevato per altri usi o per sopperire alle minori performance di casa in caso di bisogno. Ovviamente è una questione di necessità e la scelta per me ricade per il momento su questa coppia.

Insomma, questa soluzione proprio schifo non mi fa :D

Se poi avrò estrema necessità di avere una 100 Mega e Vodafone non mi soddisfa posso sempre recedere - e fortunatamente a costi meno esorbitanti di una Tiscali di turno.

A volte sembra che ci si fermi a guardare solo i numeri che compongono la banda disponibili invece di trovare una soluzione adeguata alle proprie esigenze. 100 Mega saranno si comodi ma li sfrutti realmente in pochi casi. Piuttosto dal mio punto di vista 20 mega UP sono più importanti. Immagino che parte dei vostri pensieri sia di scaricare dal P2P o Torrent....

paktech
16-01-2016, 08:57
Sono reduce da Vodafone.. Che lo scorso anno inizio 2015 mi ha giocato
Un brutto scherzo... Sulla mia zona Vodafone non era altro che Tele2... Con tutti i suoi problemi 5- 6 Mbit se mi andava bene sennò 1- 2... E sto parlando 01/2015. Ora da qualche mese ossia maggio/giugno ho la fibra sotto casa
Più precisamente gli armadietti visti in qualche foto postata, ora chiedo se verificando sul sito apposito... Al mio indirizzo e addirittura interno del mio condominio mi trovo con la scritta : VDSL(fttc) - fino a 50 Mb/sec.:mbe:

Cosa vuol dire... Che ora con Infostr... Viaggio a 12/.64 Mb/S con Vodafone
Come andrà la fibra??? E con Telecom. ??? i prezzi sono diversi
Vodafone 25/mese per sempre....
Telecom 30 per un anno e poi 39,90.... Cosa mi consigliate...:cool:
E precisamente nella mia città ...FG....:)

Korn
16-01-2016, 10:47
magari in italiano si capisce meglio che chiedi :D

Luchic
16-01-2016, 10:54
ancora con sta storia... no, no, e ancora no!!!

solo nel tuo magico mondo l'adsl 20 mega va a 20 mega, la MEDIA (dico di Tiscali perchè me la ricordo, ma le altre sono simili) è di 13 mega circa... io capitavo giusto nella media con circa 12 mega (con infostrada prima e con tiscali poi)

nel mondo reale le ADSL FINO a 20 mega non vanno a più di 15 mega... qua parliamo di avere 30 mega EFFETTIVI e un upload triplicato, per lo stesso prezzo di una ADSL...

c'è un operatore che con 10€ in più ti offre 3 volte la velocità? ognuno sceglie il prezzo (e i vincoli annuali) che vuole, ma per favore basta con la storia che 20/3 VDSL == 20/1 ADSL !

Sottoscrivo in toto!

jans
16-01-2016, 11:00
ancora con sta storia... no, no, e ancora no!!!

solo nel tuo magico mondo l'adsl 20 mega va a 20 mega, la MEDIA (dico di Tiscali perchè me la ricordo, ma le altre sono simili) è di 13 mega circa... io capitavo giusto nella media con circa 12 mega (con infostrada prima e con tiscali poi)

nel mondo reale le ADSL FINO a 20 mega non vanno a più di 15 mega... qua parliamo di avere 30 mega EFFETTIVI e un upload triplicato, per lo stesso prezzo di una ADSL...

c'è un operatore che con 10€ in più ti offre 3 volte la velocità? ognuno sceglie il prezzo (e i vincoli annuali) che vuole, ma per favore basta con la storia che 20/3 VDSL == 20/1 ADSL !

Se a lui basta na 20/3 nessun problema. Chi si contenta gode. Per quanto riguarda il mio "magico mondo" mi sa che è molto più reale del tuo visto che, basta guardarsi un po' in giro e non dentro il proprio orticello, le vdsl 20/3 spesso vanno a velocità assai simili a una adsl 20/1 performante. Se al potenziale utente la velocità basta e avanza, nessun problema, ma piantatela co sta levata di scudi inutile e di cercare di dimostrare l'indimostrabile. La vdsl 30/3 è un taglio del tutto inutile viste le velocità a cui si è giunti. Se si pensa che Vodafone la tiene ancora solo per guadagnarci su e per non pagare l'aumento d'affitto a tim del kit vula ci si accorge solo che si ha a che fare con dei micragnosi. Ricordo che vodafone la 50/10 la offre ma solo a utenti businness.

jans
16-01-2016, 11:07
Ma se ha senso solo per te a me va bene. Non mi sta bene se mi devi dire che io, che non sono mai andato a più di 8 mega e 1 in up da 12 anni, faccio una scelta stupida se decido di andare a 20 pieni e 3 in up.
Le candele visto che ne hai di tutti i tipi, lasciamole in chiesa.

Sei stato tu a dire che chi la pensa diversamente da ciò che asserisci tu dice delle cose senza senso, anche perchè io non ho affermato e me ne guarderei bene, che la persona in questione faccia delle scelte stupide, ma tutto l'opposto. Sei così deciso nel dire le cose ma altrettanto smemorato da non ricordarti ciò che scrivi. Quindi, per carità cristiana, se ti sta bene la 30/3 falla senza problema. A me non sta bene esser preso in giro da vodafone come ha fatto fino ad ora e lo dico. Se per te o per altri questo è un problema, non posso farci nulla. Tu continuerai ad asserire che la vodafone è ottima scelta, io no.

andreabigas
16-01-2016, 11:23
Parlando di trasferimento di chiamata:
- Con Vodafone è attivabile anche a linea non funzionante sfruttando un accesso esterno alla propria linea? (App/Area Clienti, numero telefonico per la gestione della linea)
- Penso di avere gia la risposta ma chiedo :D Avendo Fibra Family le chiamate trasferite si pagano?
- Lo smistamento della chiamata da trasferire viene fatto dalla Vodafone Station stessa oppure da altri apparati esterni in centrale? Piu semplicemente, il trasferimento funziona anche se la linea è down?

Altre domandine:
- Si riesce a fare traffico con il numero fisso dall'app fuori rete locale? (immagino di no)
- Gli avvisi di chiamata ricevuta (immagino siano SMS) sono validi solo verso numeri vodafone?

totocrista
16-01-2016, 11:49
Sei stato tu a dire che chi la pensa diversamente da ciò che asserisci tu dice delle cose senza senso, anche perchè io non ho affermato e me ne guarderei bene, che la persona in questione faccia delle scelte stupide, ma tutto l'opposto. Sei così deciso nel dire le cose ma altrettanto smemorato da non ricordarti ciò che scrivi. Quindi, per carità cristiana, se ti sta bene la 30/3 falla senza problema. A me non sta bene esser preso in giro da vodafone come ha fatto fino ad ora e lo dico. Se per te o per altri questo è un problema, non posso farci nulla. Tu continuerai ad asserire che la vodafone è ottima scelta, io no.

Dove avrei detto che chi la pensa diversamente da me è fesso?
Ho detto che è senza senso paragonare una adsl PERFORMANTE (mai VISTE) alla vdsl 20/3 o 30/3.
e comunque ho capito tutto. Sei il deluso da Vodafone! Non si spiega come sia possibile altrimenti che cercandoti su google mi siano comparsi tutti i tuoi post contro vodafone in forum diversi (almeno 3).
Io non sono mai stato cliente Vodafone e nemmeno sono coperto allo stato attuale figurati.
Tu sei solo l'infelice che s'è trovato male con Vodafone.
Per me il tuo discorso non ha alcun senso per come l'avevi instaurato. Ora che ho capito perché ti lamenti della 30/3 mi è tutto chiaro. Non vado oltre.
Oltretutto leggendo alcuni tuoi post ce l'hai con vodafone perchè ti sei abbonato ad una 30/3 in rete rigida e ti lamenti perchè vodafone non monta dslam da centrale?
Si sapeva da tempo immemore che se sei in rete rigida o fai tim o resti in 30/3.

Mtty
16-01-2016, 11:53
Se a lui basta na 20/3 nessun problema. Chi si contenta gode. Per quanto riguarda il mio "magico mondo" mi sa che è molto più reale del tuo visto che, basta guardarsi un po' in giro e non dentro il proprio orticello, le vdsl 20/3 spesso vanno a velocità assai simili a una adsl 20/1 performante. Se al potenziale utente la velocità basta e avanza, nessun problema, ma piantatela co sta levata di scudi inutile e di cercare di dimostrare l'indimostrabile. La vdsl 30/3 è un taglio del tutto inutile viste le velocità a cui si è giunti. Se si pensa che Vodafone la tiene ancora solo per guadagnarci su e per non pagare l'aumento d'affitto a tim del kit vula ci si accorge solo che si ha a che fare con dei micragnosi. Ricordo che vodafone la 50/10 la offre ma solo a utenti businness.

appunto, adsl BEN PERFORMANTI...

ora, quante sono???

il 100% delle VDSL 30/3 o 20/3 arrivano a 28 mega e 20 mega REALI

quant'è la percentuale di ADSL che raggiungono veramente 20 mega? nessuna (già solo per l'overhead, agganciando 20 mega si va a 17 circa)

quant'è la percentuale di ADSL 20 mega che vanno a circa 16-17 mega? pochissime, anche in città... figurati fuori città dove a malapena un mio amico va a 3 mega quando va bene... qua in città tutti quelli che conosco in ADSL non andavano oltre i 12 mega (collegati a centrali diverse) e chi addirittura direttamente con TIM 7 mega con frequenti disconnessioni (e ora si trova da dio con la 30/3 Vodafone stabilissima)

e per il taglio di banda, come detto anche Infostrada ha comprato da TIM il taglio 30/3, quindi Vodafone non è l'unica...

certo farò casini quando tra poco porteranno in casa la FTTH Metroweb se non si decidono a passarmi, 300 mega fanno gola... ma non posso dirmi "scontento" di 30 mega effettivi e reali, rispetto a prima che andavo a 12 mega...

altra cosa, questione prezzo... per quanto a me interessi internet, ai miei interessa il prezzo, e li ho convinti solo perchè costa meno di quanto pagavamo prima e con in più le chiamate verso estero (che usiamo tutti i giorni quasi)

Mtty
16-01-2016, 11:57
Parlando di trasferimento di chiamata:
- Con Vodafone è attivabile anche a linea non funzionante sfruttando un accesso esterno alla propria linea? (App/Area Clienti, numero telefonico per la gestione della linea)
- Penso di avere gia la risposta ma chiedo :D Avendo Fibra Family le chiamate trasferite si pagano?

- io l'altra sera ero fuori casa e mi sono ricordato che magari era meglio attivare il trasferimento verso il mio cellulare... fatto in un attimo dall'app ;)

- ovviamente con fibra family no, sempre che tu le trasferisca ad un numero nazionale o mobile nazionale

dibbellas
16-01-2016, 12:45
Un saluto a tutti , vi preannuncio che sto IMPAZZENDO.

Premessa: vivo a roma nella zona nord della capitale.
ho un adsl libero 20 mb che in downstream non arriva a piu' di 4000kbs , colpa dalla lontananza (2kilometri) dalla centrale.

Vorrei passare alla fibra Vodafone che da check mi risulta disponibile a 30 mbs.
Ho verificato con telecom e anche loro danno l' ok alla fibra .

Il dubbio pero' mi sorge quando faccio un controllo sulla cabina :

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio DISTRIBUTORE
Codice CLLI ROMAITED131
Cod. Gat Sede Olt 6251
Id BRE sede OLT 000282
Codice ACL ROMAITED
CLLI Centrale sede OLT ROMAITED131
VLAN OK
STATO ATTIVO

Il problema viene qui , mentre per il civico affianco nella sezione Armadio mi mostra il codice dell' armadio e nessuna nota , nel mio caso oltre a impostare nella sezione Armadio la voce DISTRIBUTORE, come nota ho un punto esclamativo rosso che riporta questa voce:

NOTE: la linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla centrale senza utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca.

I miei dubbi sono: se attivo la fibra Vodafone 30 rimarro' nel lontano 1800 con download a 900kbs? o la procedura di attivazione fallirà miseramente?

un altra cosa molto strana è che sul sito di telecom italia se inserisco l'indirizzo per il controllo fibra mi da ok , mentre se inserisco un numero di telefono sempre del palazzo mi dice che sono in zona "digital divide" ( sono in zona ultracoperta da tutto ) .

Il sito GEA adsl vodafone mi riporta come coperto dalla fibra:
Fibra FTTC VULA/NGA solo NGA

con distanza centrale:

Centrale 6251
Distanza Aerea Centrale mt. 1937


cosa ne pensate?

paktech
16-01-2016, 12:53
Ringrazio Korn per la sua sollecita risposta...
Purtroppo quando si edita con un cell... Vengono giù gli strafalcioni...
Comunque sono ITALIANO... VERO....

totocrista
16-01-2016, 13:05
Un saluto a tutti , vi preannuncio che sto IMPAZZENDO.

Premessa: vivo a roma nella zona nord della capitale.
ho un adsl libero 20 mb che in downstream non arriva a piu' di 4000kbs , colpa dalla lontananza (2kilometri) dalla centrale.

Vorrei passare alla fibra Vodafone che da check mi risulta disponibile a 30 mbs.
Ho verificato con telecom e anche loro danno l' ok alla fibra .

Il dubbio pero' mi sorge quando faccio un controllo sulla cabina :

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio DISTRIBUTORE
Codice CLLI ROMAITED131
Cod. Gat Sede Olt 6251
Id BRE sede OLT 000282
Codice ACL ROMAITED
CLLI Centrale sede OLT ROMAITED131
VLAN OK
STATO ATTIVO

Il problema viene qui , mentre per il civico affianco nella sezione Armadio mi mostra il codice dell' armadio e nessuna nota , nel mio caso oltre a impostare nella sezione Armadio la voce DISTRIBUTORE, come nota ho un punto esclamativo rosso che riporta questa voce:

NOTE: la linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla centrale senza utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca.

I miei dubbi sono: se attivo la fibra Vodafone 30 rimarro' nel lontano 1800 con download a 900kbs? o la procedura di attivazione fallirà miseramente?

un altra cosa molto strana è che sul sito di telecom italia se inserisco l'indirizzo per il controllo fibra mi da ok , mentre se inserisco un numero di telefono sempre del palazzo mi dice che sono in zona "digital divide" ( sono in zona ultracoperta da tutto ) .

Il sito GEA adsl vodafone mi riporta come coperto dalla fibra:
Fibra FTTC VULA/NGA solo NGA

con distanza centrale:

Centrale 6251
Distanza Aerea Centrale mt. 1937


cosa ne pensate?
Penso che non ti conviene tentare l'attivazione con quella distanza

francy.1095
16-01-2016, 13:27
Un saluto a tutti , vi preannuncio che sto IMPAZZENDO.

Premessa: vivo a roma nella zona nord della capitale.
ho un adsl libero 20 mb che in downstream non arriva a piu' di 4000kbs , colpa dalla lontananza (2kilometri) dalla centrale.

Vorrei passare alla fibra Vodafone che da check mi risulta disponibile a 30 mbs.
Ho verificato con telecom e anche loro danno l' ok alla fibra .

Il dubbio pero' mi sorge quando faccio un controllo sulla cabina :

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio DISTRIBUTORE
Codice CLLI ROMAITED131
Cod. Gat Sede Olt 6251
Id BRE sede OLT 000282
Codice ACL ROMAITED
CLLI Centrale sede OLT ROMAITED131
VLAN OK
STATO ATTIVO

Il problema viene qui , mentre per il civico affianco nella sezione Armadio mi mostra il codice dell' armadio e nessuna nota , nel mio caso oltre a impostare nella sezione Armadio la voce DISTRIBUTORE, come nota ho un punto esclamativo rosso che riporta questa voce:

NOTE: la linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla centrale senza utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca.

I miei dubbi sono: se attivo la fibra Vodafone 30 rimarro' nel lontano 1800 con download a 900kbs? o la procedura di attivazione fallirà miseramente?

un altra cosa molto strana è che sul sito di telecom italia se inserisco l'indirizzo per il controllo fibra mi da ok , mentre se inserisco un numero di telefono sempre del palazzo mi dice che sono in zona "digital divide" ( sono in zona ultracoperta da tutto ) .

Il sito GEA adsl vodafone mi riporta come coperto dalla fibra:
Fibra FTTC VULA/NGA solo NGA

con distanza centrale:

Centrale 6251
Distanza Aerea Centrale mt. 1937


cosa ne pensate?
@dibbellas: a due chilometri dalla centrale fttcab non la attivano, e non avrebbe senso farlo.
piuttosto inizia a guardare quali sono le condizioni della linea telefonica dentro casa tua, ci sono guide in merito. inizia collegando il router alla prima presa di casa per fare delle prove e poi procedi.
al limite, dopo aver sistemato dentro casa, fai una segnalazione a libero.
2km non sono moltissimi per una adsl, dovresti scaricare ad oltre 10mbits se tutto è in ordine

jans
16-01-2016, 13:38
Dove avrei detto che chi la pensa diversamente da me è fesso?
Ho detto che è senza senso paragonare una adsl PERFORMANTE (mai VISTE) alla vdsl 20/3 o 30/3.
e comunque ho capito tutto. Sei il deluso da Vodafone! Non si spiega come sia possibile altrimenti che cercandoti su google mi siano comparsi tutti i tuoi post contro vodafone in forum diversi (almeno 3).
Io non sono mai stato cliente Vodafone e nemmeno sono coperto allo stato attuale figurati.
Tu sei solo l'infelice che s'è trovato male con Vodafone.
Per me il tuo discorso non ha alcun senso per come l'avevi instaurato. Ora che ho capito perché ti lamenti della 30/3 mi è tutto chiaro. Non vado oltre.
Oltretutto leggendo alcuni tuoi post ce l'hai con vodafone perchè ti sei abbonato ad una 30/3 in rete rigida e ti lamenti perchè vodafone non monta dslam da centrale?
Si sapeva da tempo immemore che se sei in rete rigida o fai tim o resti in 30/3.
Confermo. Non li posso sopportare. E se per te il mio discorso non ha senso io non sono qui per fare in modo che ciò che dico sia universalmente accettato da tutti, non ho vocazioni da messia. Aggiungo, se sapevi che da tempo immemore vodafone su rete rigida non va oltre i 30/3 sei male informato tu, perchè gli utenti businness, purchè sborsino cifre considerevoli, possono avere la 50/10 da rigida, e sempre su rigida tim e tiscali offrono i 100/20 adattivi con profilo 8b, ossia quanto pigli pigli, per dirla in modo assai realistico. Sulla stessa tipologia di utenze vodafone potrebbe tranquillamente far lo stesso ma non lo fa per motivi di lucro. Solo ed esclusivamente per questo. Ti piaccia o no è così. Sono qui che attendo dimostrazioni (e non chiacchere) che attestino il contrario. Altra cosa, e lo dico rispettosamente, ti consiglio, almeno con il sottoscritto, di usare termini leggermente differenti da quelli che sei solito adoprare, o che adoperi senza fare opportuna riflessione. C'è differenza tra lamentarsi, essere infelice, e dire, come nel mio caso, ciò che si pensa in modo deciso e chiaro. Ecco ti piaccia o no anche questo, a me vodafone al massimo può cambiarmi l'umore ma non certo la felicità. E per tale ragione lo dico. E tornando indietro - ma non di molto - nel tempo, tu non eri forse ra quelli che asserivi indispettito che Tim non avrebbe mai dato la 100/20 (nominale s'intende) sia da rigida che da elastica??? Ebbene adesso la dà anche per clausola di contratto. Fa' un po' tu.

totocrista
16-01-2016, 14:42
Confermo. Non li posso sopportare. E se per te il mio discorso non ha senso io non sono qui per fare in modo che ciò che dico sia universalmente accettato da tutti, non ho vocazioni da messia. Aggiungo, se sapevi che da tempo immemore vodafone su rete rigida non va oltre i 30/3 sei male informato tu, perchè gli utenti businness, purchè sborsino cifre considerevoli, possono avere la 50/10 da rigida, e sempre su rigida tim e tiscali offrono i 100/20 adattivi con profilo 8b, ossia quanto pigli pigli, per dirla in modo assai realistico. Sulla stessa tipologia di utenze vodafone potrebbe tranquillamente far lo stesso ma non lo fa per motivi di lucro. Solo ed esclusivamente per questo. Ti piaccia o no è così. Sono qui che attendo dimostrazioni (e non chiacchere) che attestino il contrario. Altra cosa, e lo dico rispettosamente, ti consiglio, almeno con il sottoscritto, di usare termini leggermente differenti da quelli che sei solito adoprare, o che adoperi senza fare opportuna riflessione. C'è differenza tra lamentarsi, essere infelice, e dire, come nel mio caso, ciò che si pensa in modo deciso e chiaro. Ecco ti piaccia o no anche questo a me vodafone al massimo può cambiarmi l'umore ma non certo la felicità. E per tale ragione lo dico. E tornando indietro - ma non di molto - nel tempo, tu non eri forse ra quelli che asserivi indispettito che Tim non avrebbe mai dato la 100/20 (nominale s'intende) si da rigida che da elastica??? Ebbene adesso la dà anche per clausola di contratto. Fa' un po' tu.
Ma per caso tu sei quello che una volta mi disse che era disposto ad ogni occasione di dimostrarmi tutta la sua maleducazione se non avessi cambiato tono?
Non mi sembra di essere stato irrispettoso, e quindi dico quello che mi pare.
Vodafone fa le scelte che vuole. Non puoi certo lamentarti in 300 forum diversi. Prendine atto.

Luchic
16-01-2016, 14:53
Dove avrei detto che chi la pensa diversamente da me è fesso?
Ho detto che è senza senso paragonare una adsl PERFORMANTE (mai VISTE) alla vdsl 20/3 o 30/3.
e comunque ho capito tutto. Sei il deluso da Vodafone! Non si spiega come sia possibile altrimenti che cercandoti su google mi siano comparsi tutti i tuoi post contro vodafone in forum diversi (almeno 3).
Io non sono mai stato cliente Vodafone e nemmeno sono coperto allo stato attuale figurati.
Tu sei solo l'infelice che s'è trovato male con Vodafone.
Per me il tuo discorso non ha alcun senso per come l'avevi instaurato. Ora che ho capito perché ti lamenti della 30/3 mi è tutto chiaro. Non vado oltre.
Oltretutto leggendo alcuni tuoi post ce l'hai con vodafone perchè ti sei abbonato ad una 30/3 in rete rigida e ti lamenti perchè vodafone non monta dslam da centrale?
Si sapeva da tempo immemore che se sei in rete rigida o fai tim o resti in 30/3.

E' come l'utente "animale notturno" che non perde mai occasione per sparare su Vodafone solo perche' lui e' rimasto deluso.. :doh:

andreabigas
16-01-2016, 14:55
Mi confermate che in FTTC in caso di upload la banda in download non scende di performance o viceversa, come avviene per l'ADSL.

Potrei supporre che sia così considerando che è coinvolta la fibra, ma essendoci il rame di mezzo non so quanto questo possa influire.

Mtty
16-01-2016, 15:20
E' come l'utente "animale notturno" che non perde mai occasione per sparare su Vodafone solo perche' lui e' rimasto deluso.. :doh:

già...:muro:

tra l'altro all'epoca in cui è uscita l'offerta e in cui molti si sono fatti il contratto, era 30 mega Vodafone a 25/30€ per sempre vs 30 mega Telecom a 10-20€ in più...

solo negli ultimi 2 mesi sono comparsi anche Tiscali e TIM 100 mega... (sì, per un po' c'è stato TIM 50 mega)

in un settore del genere le offerte e i competitor cambiano le cose nel giro di pochi mesi, quando riterranno opportuno modificheranno anche in Vodafone le offerte

jans
16-01-2016, 15:34
Ma per caso tu sei quello che una volta mi disse che era disposto ad ogni occasione di dimostrarmi tutta la sua maleducazione se non avessi cambiato tono?
Non mi sembra di essere stato irrispettoso, e quindi dico quello che mi pare.
Vodafone fa le scelte che vuole. Non puoi certo lamentarti in 300 forum diversi. Prendine atto.

Lo dico e lo riconfermo. Cambia tono. Dì pure tutte le sentenze che ti pare, che, come al solito, i fatti poi smentiscono, ma usa toni quantomeno concilianti. Non puoi venir qui a dire "non ha senso quello che dici" o "sei un infelice" con quest'atteggiamentuccio da bar dello sport. Non impressioni nessuno, tantomeno impressioni me. Se ritieni di non poter correggere questa tua naturale inclinazione all'antipatia che susciti, quantomeno provaci o altrimenti, non scrivermi. Per il resto, se lo ritengo opportuno mi lamento anche in 1000 forum diversi e pensa, c'è anche chi ha condotto una petizione (a mio avviso un po' eroica ma inutile) contro sta storia di Vodafone. Vallo a dire anche a loro che è inutile lamentarsi o far notare determinate cose. Chi lo sa, magari qualcuno disposto a sentirti lo trovi.

jans
16-01-2016, 15:40
già...:muro:

tra l'altro all'epoca in cui è uscita l'offerta e in cui molti si sono fatti il contratto, era 30 mega Vodafone a 25/30€ per sempre vs 30 mega Telecom a 10-20€ in più...

solo negli ultimi 2 mesi sono comparsi anche Tiscali e TIM 100 mega... (sì, per un po' c'è stato TIM 50 mega)

in un settore del genere le offerte e i competitor cambiano le cose nel giro di pochi mesi, quando riterranno opportuno modificheranno anche in Vodafone le offerte

Certo, nell'attesa voi rispettosamente preferite restare in vodafone sperando che qualcosa cambi, io, su rigida, sono certo che questa in vodafone è l'unica offerta che loro faranno perchè altro non vogliono e, lo ribadisco, non vogliono dare. A ognuno le proprie esigenze. Poi, non sarò certo io a impedirvi di sperare. L'ho fatto anch'io a suo tempo con vodafone ma invano.

animalenotturno
16-01-2016, 16:07
E' come l'utente "animale notturno" che non perde mai occasione per sparare su Vodafone solo perche' lui e' rimasto deluso.. :doh:

ci sono anche altri utenti a cui era stato promesso un adeguamento al mercato concorrenziale.. io sarei anche disposto a pagare a Vodafone qualcosa in più pur di arrivare ai fatidici 80 mega che i 300 metri di distanza dal cabinet mi consentirebbero.
Ad ogni modo stanno portando la fibra fino a casa per conto di tim, per cui a questo punto continuo a pagare i 28 euro al mese per questa (fuori mercato) Vula 30/3 e verserò tutte le salate penali fin quando (spero prima possibile) mi attiveranno la 300 mega in FTTH.

totocrista
16-01-2016, 16:23
Lo dico e lo riconfermo. Cambia tono. Dì pure tutte le sentenze che ti pare, che, come al solito, i fatti poi smentiscono, ma usa toni quantomeno concilianti. Non puoi venir qui a dire "non ha senso quello che dici" o "sei un infelice" con quest'atteggiamentuccio da bar dello sport. Non impressioni nessuno, tantomeno impressioni me. Se ritieni di non poter correggere questa tua naturale inclinazione all'antipatia che susciti, quantomeno provaci o altrimenti, non scrivermi. Per il resto, se lo ritengo opportuno mi lamento anche in 1000 forum diversi e pensa, c'è anche chi ha condotto una petizione (a mio avviso un po' eroica ma inutile) contro sta storia di Vodafone. Vallo a dire anche a loro che è inutile lamentarsi o far notare determinate cose. Chi lo sa, magari qualcuno disposto a sentirti lo trovi.
Io sono conciliante con tutti. Ma trovo ipocrita chi si abbona ad una 30/3 per poi lamentarsi che è come una buona ADSL. Cosa ti ci sei abbonato a fare?
Sei pesante.
Ah ancora non ho visto nessuno andare a 100 mega pieni in rete rigida. Magari quando passerai a tim in rete rigida andrai a max 40 mega o 50 o 60. Così iniziare ad infamare Telecom nell'altro thread.

jans
16-01-2016, 17:27
Io sono conciliante con tutti. Ma trovo ipocrita chi si abbona ad una 30/3 per poi lamentarsi che è come una buona ADSL. Cosa ti ci sei abbonato a fare?
Sei pesante.
Ah ancora non ho visto nessuno andare a 100 mega pieni in rete rigida. Magari quando passerai a tim in rete rigida andrai a max 40 mega o 50 o 60. Così iniziare ad infamare Telecom nell'altro thread.
Un'adsl o una vdsl è una cosa che si usa .....e non si può essere ipocriti verso un servizio. O la cosa funziona o se non ti va lo dici. E a proposito di pesantezza non sto qui nemmeno a spiegarti i motivi che mi hanno condotto a dire quel che dico di vodafone (che non riguarda affatto la sua perfomance di linea) o a spiegarti (l'avrò precisato almeno altre quattro o cinque volte) del perchè a me bastano perfino i 50.....o i 100 nominali (l'avevo scritto proprio poco fa 100 NOMINALI). E' davvero avvilente ripetere le medesime cose ai tediosi come te. Tu non sei conciliante tu provochi di continuo con toni scostanti, trasformi ogni conversazione in un battibecco o in un diverbio dicendo, tra l'altro, affermazioni e azzardando previsioni (come quest'ultima blaterata su telecom che è davvero il massimo della puerilità indispettita) spesso senza né capo né coda. Prendine atto e saremo tutti più lieti. Me per primo. Ciao :)

totocrista
16-01-2016, 18:03
Un'adsl o una vdsl è una cosa che si usa .....e non si può essere ipocriti verso un servizio. O la cosa funziona o se non ti va lo dici. E a proposito di pesantezza non sto qui nemmeno a spiegarti i motivi che mi hanno condotto a dire quel che dico di vodafone (che non riguarda affatto la sua perfonace di linea) o a spiegarti (l'avrò precisato almeno altre quattro o cinque volte) del perchè a me bastano perfino i 50.....o i 100 nominali (l'avevo scritto proprio poco fa 100 NOMINALI). E' davvero avvilente ripetere le medesime cose ai tediosi come te. Tu non sei conciliante tu provochi di continuo con toni scostanti, trasformi ogni conversazione in un battibecco o in un diverbio dicendo, tra l'altro, affermazioni e azzardando previsioni (come quest'ultima blaterata su telecom che è davvero il massimo della puerilità indispettita) spesso senza né capo né coda. Prendine atto e saremo tutti più lieti. Me per primo. Ciao :)

Solo una cosa: ovviamente l'ipocrisia è riferita alle tue azioni... Prima ti abboni ad una 30/3 poi dici che vodafone fa schifo perchè la 30/3/non sarebbe da offrire visto che le prestazioni sono simili all'adsl.
La verità è che a te non piace sentire le opinioni diverse dalla tua. Full stop
Ciao

animalenotturno
16-01-2016, 18:40
Evitiamo discussioni sul personale, ma invoco massima libertà di critica verso qualsiasi operatore, in modo civile e rispettoso del regolamento :read:

jans
16-01-2016, 19:05
Solo una cosa: ovviamente l'ipocrisia è riferita alle tue azioni... Prima ti abboni ad una 30/3 poi dici che vodafone fa schifo perchè la 30/3/non sarebbe da offrire visto che le prestazioni sono simili all'adsl.
La verità è che a te non piace sentire le opinioni diverse dalla tua. Full stop
Ciao

Mamma mia, bisognerebbe ogni volta fare dei riassunti a sto tizio per fargli rendere conto degli sproloqui che dice ma soprattutto, degli sproloqui che fa dire agli altri senza che loro lo sappiano, per far contento sé stesso. Hai davvero una capacità di modificare i fatti e le parole altrui che è sorprendente. ....datti una calmata. Mille e una volta qui ho incontrato chi non la pensava come me ma tu, chissà perchè, riesci sempre a giungere allo scontro e a provocare il prossimo. Nondimeno, visto che non sto qui per star dietro ai tuoi vaneggiamenti, d'ora in poi non credo che risponderò più a nulla dei tuoi sermoni. :)

cix99
16-01-2016, 19:10
Ragazzi, per chi non lo avesse già fatto, vi invito a firmare e condividere questa petizione per chiedere a Vodafone l'upgrade dal profilo 30 mega a 100 mega, sia per FTTC VULA sia per chi fosse coperto da FTTC MAKE:

niente spam, grazie

Ringrazio tutti e ricordo che è necessaria la condivisione e quante più firme possibile per dimostrare che vogliamo la 100 mega. Attiviamoci anche sui social dove Vodafone fornisce assistenza, allegando la petizione, screenshot delle lamentele, link ai forum, commenti e quante più cose possibili per far capire l'agitazione che si sta creando a causa loro! Questo è l'unico modo per continuare a sperare in un futuro ed imminente upgrade.

dibbellas
17-01-2016, 17:15
Penso che non ti conviene tentare l'attivazione con quella distanza

Lo pensavo anche io , se mi affaccio al terrazzo vedo da casa mia ( 80 metri in linea d'aria) Armadio Telecom con affianco quello fastweb e di fianco quello vodafone. non capisco perche non posso usre la cabina stradale ma essere collegato direttamente in centrale

Mtty
17-01-2016, 17:42
Lo pensavo anche io , se mi affaccio al terrazzo vedo da casa mia ( 80 metri in linea d'aria) Armadio Telecom con affianco quello fastweb e di fianco quello vodafone. non capisco perche non posso usre la cabina stradale ma essere collegato direttamente in centrale

perchè i doppini in rame che arrivano nella tua abitazione, evidentemente partono e vanno direttamente in centrale, senza passare dall'armadio in strada...

e questo non può essere cambiato, a meno di non fare scavi per dirottare i doppini all'armadio, scavi che ovviamente non fanno...

la tua unica speranza sarà il piano dell'ENEL...

Glide
18-01-2016, 14:23
ho fatto migrazione da infostrada una settimana fa, ora sono al 2° pallino (verifiche operatore di provenienza). Sono nei tempi medi?

IvanoTrotta
18-01-2016, 16:56
ho fatto migrazione da infostrada una settimana fa, ora sono al 2° pallino (verifiche operatore di provenienza). Sono nei tempi medi?

Ciao, scusa se mi intrometto, sono anche io con infostrada da 5 anni, per caso passando a vodafone hai dovuto pagare qualche penale? Grazie in anticipo

Mtty
18-01-2016, 17:03
ho fatto migrazione da infostrada una settimana fa, ora sono al 2° pallino (verifiche operatore di provenienza). Sono nei tempi medi?
assolutamente nelle tempistiche medie (la migrazione effettiva avviene in genere entro i 30 giorni dalla richiesta online)

Ciao, scusa se mi intrometto, sono anche io con infostrada da 5 anni, per caso passando a vodafone hai dovuto pagare qualche penale? Grazie in anticipo

se si effettua migrazione ci sono 35€ di "costi di migrazione ad altro operatore", e anzi Infostrada è ancora la meno cara in questo ;)

IvanoTrotta
18-01-2016, 17:09
assolutamente nelle tempistiche medie (la migrazione effettiva avviene in genere entro i 30 giorni dalla richiesta online)



se si effettua migrazione ci sono 35€ di "costi di migrazione ad altro operatore", e anzi Infostrada è ancora la meno cara in questo ;)

azz :muro: Ma vale anche per le migrazioni adsl a adsl? Perchè nei passaggi che ho fatto da telecom a teletu e da quest'ultima a infostrada, non ricordo di aver pagato la migrazione :confused:

Mtty
18-01-2016, 17:53
azz :muro: Ma vale anche per le migrazioni adsl a adsl? Perchè nei passaggi che ho fatto da telecom a teletu e da quest'ultima a infostrada, non ricordo di aver pagato la migrazione :confused:

sì certo, anche tra adsl si paga... probabile che non te ne sei accorto... l'ultima bolletta è un po' anomala come importi, tra mensilità non intere e costi vari calcolati "al giorno"...

andreabigas
18-01-2016, 17:59
ho fatto migrazione da infostrada una settimana fa, ora sono al 2° pallino (verifiche operatore di provenienza). Sono nei tempi medi?
Avevo detto di essere al terzo pallino pochi giorni fa, ed in effetti era anomalo visto che non avevo ricevuto ancora la VSR (ricevuta oggi). Anch'io sono al secondo. Speriamo non ci voglia molto :D

Glide
19-01-2016, 09:06
oggi sulla fibra con chiamale illimitate c'è l'attivazione gratis

Alex16v
19-01-2016, 09:09
Io ho fatto la grossissima c@xxata di rescindere contratto con Infostrada tramite raccomandata per passare ora alla 30 fibra di Vodafone, così facendo pagherò di penale 65€ a Infostrada :muro:
Anche se usufruito nemmeno un mese di ADSL Infostrada.

totocrista
19-01-2016, 11:47
Io ho fatto la grossissima c@xxata di rescindere contratto con Infostrada tramite raccomandata per passare ora alla 30 fibra di Vodafone, così facendo pagherò di penale 65€ a Infostrada :muro:
Anche se usufruito nemmeno un mese di ADSL Infostrada.
Ma perché non hai fatto la migrazione?

totocrista
19-01-2016, 11:53
Oggi attivazione gratis
http://m.vodafone.it/pages/ADSL_super_fibra_family?icmp=FIBRAHP

Alex16v
19-01-2016, 12:18
Ma perché non hai fatto la migrazione?

1- non sapevo ancora con che operatore migrare;
2- non sapevo si potesse fare la migrazione una volta che decidi di cambiare operatore.

Sapevo che accadeva con il mobile ma è la prima volta in 4 anni che convivo che metto linea fissa e internet.

Aggiungi pure che è stato lo stesso tecnico quando è venuto a mettermi l'ADSL Infostrada a dirmi: "Visto che hai l'armadietto della fibra vicino a casa fra qualche giorno recedi con Infostrada che non arrivi nemmeno a 2,5Mb di ADSL e fatti la fibra di TIM o di Vodafone o di Fastweb che 20/25Mb li acchiappi sicuro".

E io così ho fatto.:muro:

the fear90
19-01-2016, 12:31
Per l'eventuale 50/10 si sa qualcosa ?

Mtty
19-01-2016, 12:55
Per l'eventuale 50/10 si sa qualcosa ?

ancora tutto tace... io non ci confiderei troppo...

secondo me la 30/3 potrebbe restare la "generica ed economica", dove vogliono investire sul serio mettono i loro armadi per la 100/20... o 300/20

Glide
19-01-2016, 13:01
ancora tutto tace... io non ci confiderei troppo...

secondo me la 30/3 potrebbe restare la "generica ed economica", dove vogliono investire sul serio mettono i loro armadi per la 100/20... o 300/20

si infatti, l'unica speranza è che mettano i loro armadi e poi gradualmente passeranno gli utenti a 100mb. A loro la 50/10 come la 100/20 su rete telecom costa di più

Alex16v
19-01-2016, 14:03
Mi ha chiamato un istante fa il Servizio Clienti Infostrada da questo numero 02 2319 6098, chiedendomi come mai disattivo la linea dopo così poco tempo.

Ho spiegato che non raggiungevo nemmeno i 3Mb e pagare 3Mb per 20Mb non mi sembrava molto conveniente.

La signorina mi ha proposto: "Possiamo provare a vedere se arriviamo a 5?" :D

"Signorina...se mi fate pagare la bolletta per 5Mb firmo subito :D" alché la telefonata si è interrotta amichevolmente.

Disattivano il 2 Febbraio 2016. un mese e 2 giorni dopo che hanno ricevuto la Raccomandata.

Korn
19-01-2016, 15:49
Oggi attivazione gratis
http://m.vodafone.it/pages/ADSL_super_fibra_family?icmp=FIBRAHP

grazie, mi sono abbonato :)

totocrista
19-01-2016, 16:38
grazie, mi sono abbonato :)
Facci sapere come procede. Vula o make?
Per pagare con RID chiedono 50 euro?

dantess
19-01-2016, 16:42
Oggi attivazione gratis
http://m.vodafone.it/pages/ADSL_super_fibra_family?icmp=FIBRAHP

dice attivazione gratis a 25€ al mese ma se si seleziona dice 30€....anche a voi?

totocrista
19-01-2016, 16:44
dice attivazione gratis a 25€ al mese ma se si seleziona dice 30€....anche a voi?
No. A me dice 25

dantess
19-01-2016, 16:45
No. A me dice 25

25€ quella con chiamate illimiatate?

totocrista
19-01-2016, 16:47
25€ quella con chiamate illimiatate?
No quella è 30 ovviamente.
25 è quella con scatto alla risposta. Ma è sempre stata così

dantess
19-01-2016, 16:50
No quella è 30 ovviamente.
25 è quella con scatto alla risposta. Ma è sempre stata così

si ho letto meglio effettivamente è così. qualcuno ha mai utilizzato il presenta un amico su linea fissa? dicono che si ha uno sconto pari al 100% per 2 mesi :D

Korn
19-01-2016, 17:39
Facci sapere come procede. Vula o make?
Per pagare con RID chiedono 50 euro?vula, per il rid durante la registrazione non era richiesto alcun obolo spero non sia un costo nascosto

IvanoTrotta
19-01-2016, 19:15
sapete quanto tempo resterò senza internet facendo migrazione da infostrada?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?