View Full Version : [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
ubuntolaio
08-07-2015, 02:21
Qualcuno che ha un router in cascata alla VSR (con le obbligate impostazioni quali indirizzo IP della sottorete VSR, DHCP disabilitato e DMZ dalla VSR sul router) ha verificato il funzionamento dell'app Station? Così, giusto per sapere. Grazie
io. si si app funziona bene
io. si si app funziona bene
Ovviamente collegato al router hai fatto il test, giusto? Hai dovuto cambiare il nome della WiFi come quella della VSR o hai lasciato il tuo nome personalizzato?
Voi state riscontrando, ultimamente, problemi per il caricamento di molti siti?
Non mi pare... Almeno, se non dipende da loro.
Qualche esempio?
Non mi pare... Almeno, se non dipende da loro.
Qualche esempio?
Io effettivamente si, Facebook a volte fatica a caricarsi.
Non mi pare... Almeno, se non dipende da loro.
Qualche esempio?
Potrei fare qualche esempio di siti che funzionano :asd: Quando "va in crisi" è davvero frustrante.
Io credo comunque sia un problema di DNS... ieri sera ho messo quelli di Google e sembra andar meglio, purtroppo va fatto device per device :(
Da come si comporta, DNS o routing. Perché banda ce n'è.
mai usato dns dell'isp, qualsiasi isp io abbia avuto :stordita:
mai usato dns dell'isp, qualsiasi isp io abbia avuto :stordita:
Eh, nemmeno io, ma col fatto che non si possono cambiare dal router (e vorrei evitare di metterne uno in cascata) avevo tenuto quelli di Vodafone.
RoUge.boh
08-07-2015, 19:06
Mi hanno attivato la connessione O.o finalmente..non ci posso credere
Mi hanno attivato la connessione O.o finalmente..non ci posso credere
:sofico: era ora dai, goditela adesso
sampeiroma
09-07-2015, 11:13
sono ancora in attesa che venga il tecnico.... ma quanto ci vuole sono già passat vari giorni...:muro:
sono ancora in attesa che venga il tecnico.... ma quanto ci vuole sono già passat vari giorni...:muro:
Tecnico per? Nuova attivazione?
sampeiroma
09-07-2015, 14:12
Tecnico per? Nuova attivazione?
Ho richiesto una nuova attivazione!
sampeiroma
10-07-2015, 10:41
Finalmente mi ha contattato il tecnico.... martedì viene speriamo bene!:D
ciriacus
10-07-2015, 11:02
Mi hanno attivato la connessione O.o finalmente..non ci posso credere
Quanto ti invidio a me bocciato e tanti saluti
Martedì dovrebbe essere il giorno che aspetto dal 25/02/2015. Speriamo bene.
17/7 -> 24/7
Ho chiesto spiegazioni al numero verde.
Sembrerebbe che fino ad una settimana fa mi cercava telecozz ad un numero di telefono (giusto), a cui rispondeva la persona sbagliata (ovvero non io).
Ho dato un'altro numero.
Oltre a ciò risultava un'altro numero, fisso questa volta, che non ho mai sentito. :mbe:
Inoltre sembrerebbe esserci stata una specie di blocco di richiesta da parte di telecozz, dato che risultava un generico "persona non trovata". Roba di metà maggio.
no comment!
17/7 -> 24/7
Ho chiesto spiegazioni al numero verde.
Sembrerebbe che fino ad una settimana fa mi cercava telecozz ad un numero di telefono (giusto), a cui rispondeva la persona sbagliata (ovvero non io).
Ho dato un'altro numero.
Oltre a ciò risultava un'altro numero, fisso questa volta, che non ho mai sentito. :mbe:
Inoltre sembrerebbe esserci stata una specie di blocco di richiesta da parte di telecozz, dato che risultava un generico "persona non trovata". Roba di metà maggio.
no comment!
Telecom si diverte spesso a fare ostruzionismo. Tanto che mio zio, per disperazione, ha fatto disdetta e nuova linea con Tiscali.
Si ok, ma devo chiamarli o lascio perdere? Nel senso, il call center tanto non saprà neanche di cosa sto parlando quindi mi sa che evito, o scrivo su facebook che mi richiama della gente più competente (forse) oppure non faccio nulla.
Quel link per scaricare il log non è una funzione resa pubblica da Vodafone. E' un link nascosto di OpenRG 5.4, il firmware base della VSR/VS2.
Del tutto inutile farne menzione ai operatori Vodafone, non ne sono a conoscenza ne hanno direttive per ammettere tale funzione. Tanto meno si può comunicare con il team di sviluppo del software.
Sono in procinto di cambiare la mia Adsl Wind con un'offerta Fibra e sarei interessato a quella di Vodafone che però nella mia città, Mestre in provicia di Venezia, offre "solo" la 30/3.
Volevo chiedere se c'è qualche notizia sull'eventuale ampliamento della rete a 100/20 nella mia città.
Esiste un "progetto" ufficiale di Vodafone al riguardo?
Grazie
Sono in procinto di cambiare la mia Adsl Wind con un'offerta Fibra e sarei interessato a quella di Vodafone che però nella mia città, Mestre in provicia di Venezia, offre "solo" la 30/3.
Volevo chiedere se c'è qualche notizia sull'eventuale ampliamento della rete a 100/20 nella mia città.
Esiste un "progetto" ufficiale di Vodafone al riguardo?
Grazie
Progetto SPRING da 3,6 miliardi di euro (2015-2016)...
Oltre all'espansione della copertura mobile 3G+, 4G e 4G+, questo progetto ha come obiettivo la copertura FTTC proprietaria (MAKE) di 150 comuni entro fine 2016, ma considerando che stanno parecchio accelerando sulla copertura inizialmente prevista, potrebbero esserci ulteriori cambiamenti migliorativi...
In ogni caso, una FTTC 30/3 te la suggerisco comunque in confronto a un'ADSL!
Grazie mille per la risposta il punto è che ho già disponibile anche la 100/10 di fastweb e la 50/10 di telecom.
Solo che una volta sottoscritto il contratto almeno un paio d'anni dovrei rimanere e gli eventuali 20 megabit in upload di vodafone mi ingolosiscono molto
Grazie mille per la risposta il punto è che ho già disponibile anche la 100/10 di fastweb e la 50/10 di telecom.
Solo che una volta sottoscritto il contratto almeno un paio d'anni dovrei rimanere e gli eventuali 20 megabit in upload di vodafone mi ingolosiscono molto
A settembre la 30/3 di Vodafone va in upgrade a 50/10 (doveva essere programmato per aprile 2015, ma per un intoppo è stato spostato a settembre). Ma hai già un cabinet installato sotto casa per caso?
No sottocasa ho solo gli armadi di Fastweb e Telecom. La 30/3 di Voda credo si appoggerebbe a Telecom. Non so se senza armadio potranno propormi la 50/10 a settembre.
RoUge.boh
11-07-2015, 16:56
Dopo qualche giorno di assestamento della linea non mi posso lamentare. :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/4497612464.png (http://www.speedtest.net/my-result/4497612464)
ZakkWylde_
11-07-2015, 18:50
Dopo qualche giorno di assestamento della linea non mi posso lamentare. :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/4497612464.png (http://www.speedtest.net/my-result/4497612464)
Tanta roba.
Io sto aspettando da 2 mesi, ormai ho perso la speranza :(
Ora leggo che è stata spostata l'attivazione al 24 :cry:
RoUge.boh
11-07-2015, 19:18
Io ho aspettato circa 82/83 giorno dalla richiesta in più sono stato senza ne telefono ne internet per 9 giorni =( ma alla fine c'è l'ho fatta lunedi faccio il modulo per il rimborso..
ho fatto il test gea con questo risultato:
http://i.imgur.com/nmvGYlP.jpg
come sono messo ? mi conviene buttarmi su vodafone o devo cercare altro ?
thnx!
edit
ho fatto anche il test di fastweb e dice che sono raggiunto da "ADSL fino a 20Mega" .. quindi non è FTTC ?
(scusatemi ma sono tontissimo in materia :) )
Progetto SPRING da 3,6 miliardi di euro (2015-2016)...
Oltre all'espansione della copertura mobile 3G+, 4G e 4G+, questo progetto ha come obiettivo la copertura FTTC proprietaria (MAKE) di 150 comuni entro fine 2016, ma considerando che stanno parecchio accelerando sulla copertura inizialmente prevista, potrebbero esserci ulteriori cambiamenti migliorativi...
In ogni caso, una FTTC 30/3 te la suggerisco comunque in confronto a un'ADSL!
Il piano Spring imprime inoltre un’ulteriore accelerazione allo sviluppo della rete in fibra ottica Vodafone, con un piano biennale di copertura delle 150 principali città, per un totale di oltre 7 milioni di famiglie e imprese italiane, un quarto della popolazione italiana.
Copia e incolla da sito Voda
Molto interessante ...non ho trovato ,sicuramente è colpa mia , un elenco di queste 150 città; Kikko90 me lo puoi gentilmente linkare , grazie
Grazie mille per la risposta il punto è che ho già disponibile anche la 100/10 di fastweb e la 50/10 di telecom.
Solo che una volta sottoscritto il contratto almeno un paio d'anni dovrei rimanere e gli eventuali 20 megabit in upload di vodafone mi ingolosiscono molto
Beh la 100/10 di Fastweb è molto interessante, io son stato con loro dal 2005 al 2015, poi son passato a vodafone perchè non arrivava la VDSL qui da me. Mi son sempre trovato benissimo, l'unica pecca è che costa sicuramente di più di Vodafone però se non vuoi aspettare prendi quella, Telecom evitala costa un patrimonio a meno che uno non sia loro cliente dai tempi della SIP :asd:
ho fatto il test gea con questo risultato:
come sono messo ? mi conviene buttarmi su vodafone o devo cercare altro ?
thnx!
edit
ho fatto anche il test di fastweb e dice che sono raggiunto da "ADSL fino a 20Mega" .. quindi non è FTTC ?
(scusatemi ma sono tontissimo in materia :) )
Coperto lo sei in vdsl (30/3) un tentativo puoi farlo, per quanto riguarda fastweb si sei coperto solo con l'adsl 20mb non fttc.
ottimo :)
ho anche la sim vodafone con special 1000 quindi prenderei Super Fibra Family a 25 al mese di base..
ora se riesco a scansarmi anche l'attivazione direi che è affare fatto :D
dall'ultima offerta con attivazione gratis quanto tempo è passato ?
ho fatto il test gea con questo risultato:
http://i.imgur.com/nmvGYlP.jpg
come sono messo ? mi conviene buttarmi su vodafone o devo cercare altro ?
thnx!
edit
ho fatto anche il test di fastweb e dice che sono raggiunto da "ADSL fino a 20Mega" .. quindi non è FTTC ?
(scusatemi ma sono tontissimo in materia :) )
Fai Vodafone a questo punto! Fastweb sei raggiunto dalla sola ADSL, non conviene un'ADSL se sei raggiunto dalla fibra... mentre Telecom lasciala proprio stare come dice klept, pensa che oltre a farti pagare di più, nella scatola del router nemmeno il cavo ethernet e l'adattatore tripolare-rj11 ti mettono in dotazione, te lo devi andare a coprare tu, sono cose da poco, ma per farti capire quanto sono penosi anche sulle stupidate!
fabio336
12-07-2015, 11:44
Fai Vodafone a questo punto! Fastweb sei raggiunto dalla sola ADSL, non conviene un'ADSL se sei raggiunto dalla fibra... mentre Telecom lasciala proprio stare come dice klept, pensa che oltre a farti pagare di più, nella scatola del router nemmeno il cavo ethernet e l'adattatore tripolare-rj11 ti mettono in dotazione, te lo devi andare a coprare tu, sono cose da poco, ma per farti capire quanto sono penosi anche sulle stupidate!
- il cavo di rete c'è
- l'adattatore per la tripolare non serve. quando viene il tecnico sostituisce direttamente la presa con una rj11
purtroppo adesso sono fuori città e non posso verificare, ma facendo un giro su g.maps ho trovato uno di questi accrocchi a tipo 15-20 metri da casa (mentre da gea mi dava 600 metri dalla centrale, e nulla riguardo alla distanza dal cabinet)
http://i.imgur.com/dp2Px6Z.jpg
la foto però è di luglio 2014.. ma teoricamente dovrei star messo molto bene, giusto ?
.........peccato solo aver perso la X sagra del pollo ruspante.. :sofico:
Dopo qualche giorno di assestamento della linea non mi posso lamentare. :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/4497612464.png (http://www.speedtest.net/my-result/4497612464)
gran ping.
purtroppo adesso sono fuori città e non posso verificare, ma facendo un giro su g.maps ho trovato uno di questi accrocchi a tipo 15-20 metri da casa (mentre da gea mi dava 600 metri dalla centrale, e nulla riguardo alla distanza dal cabinet)
http://i.imgur.com/dp2Px6Z.jpg
la foto però è di luglio 2014.. ma teoricamente dovrei star messo molto bene, giusto ?
.........peccato solo aver perso la X sagra del pollo ruspante.. :sofico:
Di che parte di Napoli sei? :D
Se mi dici la zona, provo a ricordare se abbia visto DSLAM sui cabinet (ammesso che ci sia stato ultimamente).
PS: adesso c'è la XI sagra :p
Di che parte di Napoli sei? :D
Se mi dici la zona, provo a ricordare se abbia visto DSLAM sui cabinet (ammesso che ci sia stato ultimamente).
PS: adesso c'è la XI sagra :p
hahahahha eccezionale :p grazie!
sto a porta san gennaro.. e il cabinet in foto è su via foria proprio dove sta porta san gennaro..
..ho visto che l'ultima offerta con attivazione gratis l'hanno fatta una settimana fa.. che sfiga :doh: ..quindi ad aspettare ancora mi sa che rischio solo che aumentino le tariffe :rolleyes:
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/minuti_fissi-gratis/150715_VULA.jpg
allo stesso prezzo hanno aggiunto le chiamate gratis verso i fissi a super fibra..
mmmm.. non so se aspettare o meno.. ma tra l'altro.. nell'offerta con l'attivazione gratis di tipo una settimana fa (che io mi sono perso :( ), era compreso solo il contributo di attivazione (190€) , o anche il contributo di attivazione nuova linea (240€ totali) ?
allo stesso prezzo hanno aggiunto le chiamate gratis verso i fissi a super fibra..
mmmm.. non so se aspettare o meno.. ma tra l'altro.. nell'offerta con l'attivazione gratis di tipo una settimana fa (che io mi sono perso :( ), era compreso solo il contributo di attivazione (190€) , o anche il contributo di attivazione nuova linea (240€ totali) ?
si è una delle tante offerte che mettono a rotazione... in effetti è conveniente se non interessano le chiamate verso i cellulari e verso l'estero
cmq per l'attivazione gratuita, riguarda solo la parte dei 4x48, e non 1€ al mese per attivazione nuova linea
Ma se si "rompe le scatole" ad un operatore o tramite social dite che è possibile farsi offrire la super fibra family senza i 4 euro al mese x 48 mesi come da offerta sito di qualche settimana fa?
Ma se si "rompe le scatole" ad un operatore o tramite social dite che è possibile farsi offrire la super fibra family senza i 4 euro al mese x 48 mesi come da offerta sito di qualche settimana fa?
si ma devi avere fortuna perché tendono a non farlo. corteggiali.
si ma basta aspettare e farla online eh... (che tra l'altro è più sicuro)
alla fine la ripropongono ogni 2-3 settimane...
con gli operatori io eviterei...
ok grazie ad entrambi ù:)
xVoLCoM93x
13-07-2015, 20:29
Ho fatto la richiesta online per la fibra una settimana fa e a parte l'e-mail di benvenuto arrivata qualche ora dopo, non ho ricevuto più nulla. É normale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sampeiroma
14-07-2015, 11:13
Finalmente mi ha contattato il tecnico.... martedì viene speriamo bene!:D
Domandona..... ma da oggi (dopo che il tecnico viene) potrò usufruire della connessione opure manca ancora qualcosa?
sampeiroma
14-07-2015, 22:14
Domandona..... ma da oggi (dopo che il tecnico viene) potrò usufruire della connessione opure manca ancora qualcosa?
Connessione attiva!
cavo
D 28
U 2,7
wifi
D 19
U2.7
Buono, ma il PING a 570 è normale?
totocrista
14-07-2015, 22:32
Connessione attiva!
cavo
D 28
U 2,7
wifi
D 19
U2.7
Buono, ma il PING a 570 è normale?
No
sampeiroma
15-07-2015, 07:20
No
Consigli?? Devo contattare Vodafone..?
totocrista
15-07-2015, 07:36
Consigli?? Devo contattare Vodafone..?
Ma in LAN o in Wi-Fi? Client torrent mulo aperti o chiusi?
sampeiroma
15-07-2015, 09:27
Ho scritto i valori sopra dofferenziando tra lan e wifi, comunque per quanto riguarda il ping in entrambe le soluzioni è lo stesso!!!!!
Prove effettuate senza nessun software ulteriore aperto!!!
Potrebbe essere che devo ancora ricevere l'sms di conferma??? Io ho scritto al gruppo su FB e mi hanno detto ieri sera di attaccare la vodafone station
Lo stato pratica risulta ancora "in attesa di SMS"
Ho scritto i valori sopra dofferenziando tra lan e wifi, comunque per quanto riguarda il ping in entrambe le soluzioni è lo stesso!!!!!
Prove effettuate senza nessun software ulteriore aperto!!!
Potrebbe essere che devo ancora ricevere l'sms di conferma??? Io ho scritto al gruppo su FB e mi hanno detto ieri sera di attaccare la vodafone station
Lo stato pratica risulta ancora "in attesa di SMS"
Quei valori in wifi sono molto strani, io non ho praticamente differenza tra lan e wifi...
Idem per il ping, prova ad aprire il cmd e scrivere ping test.ngi.it, io ho circa 15/16ms
Ah p.s. il primo testo l'ho eseguito senza avvisi,sms chiamate ecc. ed i valori erano già stabili.
sampeiroma
15-07-2015, 10:04
Questa sera faccio qualche prova, attalmente alla VS non ho collegato niente, ne telefoni ne altro. Il discorso dell'SMS di conferma non centra niente vero..?
xVoLCoM93x
15-07-2015, 14:16
Mi annullato la richiesta alla super fibra family per 30 euro al mese per ignoti motivi, la beffa sta che non posso rifarla allo stesso prezzo.... Col cavolo.... Che serietà ragazzi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Questa sera faccio qualche prova, attalmente alla VS non ho collegato niente, ne telefoni ne altro. Il discorso dell'SMS di conferma non centra niente vero..?
No, a me non credo sia mai arrivato boh. Però son stato attivato il 10/04 verso le 13 e i tecnici mi han chiamato il giorno dopo alle 15 chiedendo come andasse la connessione.
Mi annullato la richiesta alla super fibra family per 30 euro al mese per ignoti motivi, la beffa sta che non posso rifarla allo stesso prezzo.... Col cavolo.... Che serietà ragazzi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scrivi su facebook nella pagina vodafone it un messaggio privato e ti richiamano, ci sarà stato qualche problema.
sampeiroma
15-07-2015, 17:34
Mi ha chiamato Vodafone per testare la linea. ... anche se ero a lavoro!
Quando gli ho detto del ping mi ha detto però in download ed upload ha ottimi valori!
mi ha detto di chiamare il 190...... speriamo bene già tremo al pensiero
Mi ha chiamato Vodafone per testare la linea. ... anche se ero a lavoro!
Quando gli ho detto del ping mi ha detto però in download ed upload ha ottimi valori!
mi ha detto di chiamare il 190...... speriamo bene già tremo al pensiero
Mah dubito il 190 faccia qualcosa boh
sampeiroma
15-07-2015, 21:08
Quei valori in wifi sono molto strani, io non ho praticamente differenza tra lan e wifi...
Idem per il ping, prova ad aprire il cmd e scrivere ping test.ngi.it, io ho circa 15/16ms
Ah p.s. il primo testo l'ho eseguito senza avvisi,sms chiamate ecc. ed i valori erano già stabili.
test ping test.ngi.it risultato 23
ma allora perché con speedtest 520???
sampeiroma
15-07-2015, 21:22
http://www.speedtest.net/result/4507780203.png (http://www.speedtest.net/my-result/4507780203)
.....mmmm ho tolto l'antivirus!!!
Avevo Avira con nessuna particolare impostazione???:mc:
xVoLCoM93x
16-07-2015, 07:00
No, a me non credo sia mai arrivato boh. Però son stato attivato il 10/04 verso le 13 e i tecnici mi han chiamato il giorno dopo alle 15 chiedendo come andasse la connessione.
Scrivi su facebook nella pagina vodafone it un messaggio privato e ti richiamano, ci sarà stato qualche problema.
OK grazie. Mi hanno detto che mi chiameranno a breve.... Alla fine e da ieri che attendo una loro chiamata...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://www.speedtest.net/result/4507780203.png (http://www.speedtest.net/my-result/4507780203)
.....mmmm ho tolto l'antivirus!!!
Avevo Avira con nessuna particolare impostazione???:mc:
Idem, anche io ho avira con nessuna impostazione particolare, ma perchè fai il test a milano che sei lontanissimo? Prova con un server vicino casa, anche se poi cambia ben poco, 570ms di ping li hai forse se provi a farlo su un server in giappone o australia :asd:
sampeiroma
16-07-2015, 08:39
stasera rimetto avira..... speriamo che non comprometta tutto.... ieri sera andava una bomba!!!
Mi dici che impostazioni hai su avira?? Firewall? Protezione Reailtime? ecc..
Oggi Telecom sta posando la fibra proprio davanti casa mia :p
Speriamo di poter attivare un piano 50/10 Mb entro l'autunno. Su Vodafone ho ancora diverse riserve (VSR in primis :nono: ) ma al momento le alternative sono ben poche,bisogna prendere quello che passa il convento...
Secondo voi GEA è affidabile?
Al mio indirizzo dà copertura FTTC, quando per Telecom non è possibile in quanto sono su rete rigida ed abbastanza distante dalla centrale.....
Er_Laziale
16-07-2015, 17:46
Secondo voi GEA è affidabile?
Al mio indirizzo dà copertura FTTC, quando per Telecom non è possibile in quanto sono su rete rigida ed abbastanza distante dalla centrale.....
Quanto sia affidabile non so, però anche nel mio caso GEA riportava correttamente la vendibilità mentre Telecom (che pure gli offre il servizio) insisteva che il mio civico non fosse coperto.
domani è la data prevista per la mia attivazione... fin dall'inizio è stata quella, e confermata anche lunedì telefonicamente...
notavo che cmq... quando c'è di mezzo Telecom (essendo VULA), con i concorrenti i tecnici Telecom fanno proprio all'ultima data utile prima dello scadere dei 30 giorni eh...
domani è la data prevista per la mia attivazione... fin dall'inizio è stata quella, e confermata anche lunedì telefonicamente...
notavo che cmq... quando c'è di mezzo Telecom (essendo VULA), con i concorrenti i tecnici Telecom fanno proprio all'ultima data utile prima dello scadere dei 30 giorni eh...
Finchè si parlerà di doppino sarà sempre di competenza telecom fare manutenzione/allacci :rolleyes:
purtroppo lo so... beh dai, almeno ancora qualche ora e dovrei avere 30/3 (e speriamo a settembre una 50/10) invece di 13/0.85 (reali) dell'adsl...
poi ancora un annetto e qua arriva Metroweb :sofico:
(anche se già mi immagino i casini per passare alla FTTH mantenendo il contratto attuale, forse cosa impossibile...)
sampeiroma
17-07-2015, 07:30
stasera rimetto avira..... speriamo che non comprometta tutto.... ieri sera andava una bomba!!!
Mi dici che impostazioni hai su avira?? Firewall? Protezione Reailtime? ecc..
Niente, ho provato a rimettere avira con installazione standard e nessuna modifica.... il ping schizza nuovamente oltre i 500!!!!
Tolto nuovamente e messo AVG, il ping rimane a 20....... che strano comunque ho risolto!!! :D
Niente, ho provato a rimettere avira con installazione standard e nessuna modifica.... il ping schizza nuovamente oltre i 500!!!!
Tolto nuovamente e messo AVG, il ping rimane a 20....... che strano comunque ho risolto!!! :D
:mbe: a me non succede mica, e dire che avira ormai ce l'ho da minimo minimo 3/4 anni.
Cmq hai trovato la soluzione almeno :D
prova a cambiare il livello di protezione: bassa,media, alta
sampeiroma
17-07-2015, 10:08
prova a cambiare il livello di protezione: bassa,media, alta
Già provato....., peccato avevo avira da anni e mi sono sempre trovato alla grande. leggero ed abbastanza affidabile!
Ma anche voi avete la versione internet security?
Adesso ho AVG 2015 free ed windows farewall..:muro:
Già provato....., peccato avevo avira da anni e mi sono sempre trovato alla grande. leggero ed abbastanza affidabile!
Ma anche voi avete la versione internet security?
Adesso ho AVG 2015 free ed windows farewall..:muro:
io no. non ho niente. comunque usavo avast e windows firewall che fa il suo.
ma quando c'è stata l'offerta attivazione gratis su fibra, era abbinabile alla tariffa da cliente vodafone ??
!
http://www.speedtest.net/result/4511596934.png
:D
Già provato....., peccato avevo avira da anni e mi sono sempre trovato alla grande. leggero ed abbastanza affidabile!
Ma anche voi avete la versione internet security?
Adesso ho AVG 2015 free ed windows farewall..:muro:
Ho la versione standard gratuita, che aggiorno di anno in anno... il firewall di windows non so se l'ho attivo sinceramente.
Ho la versione standard gratuita, che aggiorno di anno in anno... il firewall di windows non so se l'ho attivo sinceramente.
io uso la combinazione: Avira free + comodo firewall + windows firewall disattivato
pingtest da
Ping:14ms
Jitter 2ms circa
Ho la versione standard gratuita, che aggiorno di anno in anno... il firewall di windows non so se l'ho attivo sinceramente.
se hai attiva quello dell'internet security no.
qualcuno ha avuto problemi di "qualità" del VoIP?
mia madre dice che ogni tanto "salta" o "si mangia" qualche parola... :mbe:
qualcuno ha avuto problemi di "qualità" del VoIP?
mia madre dice che ogni tanto "salta" o "si mangia" qualche parola... :mbe:
del telefono fisso? o di internet normale?
comunque no io tutto ok, anzi.
del telefono fisso? o di internet normale?
comunque no io tutto ok, anzi.
da telefono collegato alla Vodafone Station Revolution...
tra l'altro ieri pomeriggio ha chiamato la tipa del collaudo fibra, ha detto che cmq oggi avrei ricevuto tre telefonate a cui non serviva rispondere, che sarebbero dovute essere fatte dai tecnici... ricevute tutte e tre, e poi è arrivato un sms da Vodafone:
"L'attivazione del tuo numero di telefono sulla nostra rete è ancora in corso. I tecnici stanno lavorando per sistemare. Ci scusiamo per il disagio"
e in effetti anche mia zia ha detto che chiamando da telefono fisso a noi, risulta libero, però qua non squilla (le chiamate in uscita invece funzionano, così come quelle in entrata da cellulari Vodafone)
da telefono collegato alla Vodafone Station Revolution...
tra l'altro ieri pomeriggio ha chiamato la tipa del collaudo fibra, ha detto che cmq oggi avrei ricevuto tre telefonate a cui non serviva rispondere, che sarebbero dovute essere fatte dai tecnici... ricevute tutte e tre, e poi è arrivato un sms da Vodafone:
"L'attivazione del tuo numero di telefono sulla nostra rete è ancora in corso. I tecnici stanno lavorando per sistemare. Ci scusiamo per il disagio"
e in effetti anche mia zia ha detto che chiamando da telefono fisso a noi, risulta libero, però qua non squilla (le chiamate in uscita invece funzionano, così come quelle in entrata da cellulari Vodafone)
ah ok. lascia che sistemino.
qualcuno ha avuto problemi di "qualità" del VoIP?
mia madre dice che ogni tanto "salta" o "si mangia" qualche parola... :mbe:
Mi capita solo quando non limito l'upload.
Il Voip necessita di una banda di 30Kbit/sec in download e upload.
Riguardo l'altro problema (ricezione solo da numeri vodafone), il servizio tecnico me l'ha risolto in un paio d'ore
Byez
Mi capita solo quando non limito l'upload.
Il Voip necessita di una banda di 30Kbit/sec in download e upload.
Riguardo l'altro problema (ricezione solo da numeri vodafone), il servizio tecnico me l'ha risolto in un paio d'ore
Byez
sì ci avevo pensato, ma non stavo uploadando nulla... :(
e cmq essendo una banda così esigua, potrebbero lasciarla sempre riservata... non credo che qualcuno si lamenterebbe per 30kb/s
Io vorrei attivare la fibra vodafone ma sono indecisto tra la nuova attivazione oppure una migrazione da infostrada ?
Cosa mi consigliate tenendo conto il tempo di attivazione/disservizi di mancata navigazione tra una migrazione e l'altra ?
altra cosa strana: dall'app "station" tutto ok, ma dai pc non riesco più ad accedere a vodafone.station :mbe:
ho pure riavviato la VSR
Dico una cassata: non è che per caso sui PC hai cambiato i DNS, e non hai lasciato inserito quello del router/gateway?
ho provato con 192.168.1.1 e funziona :D
non hai detto una "cassata"... sul pc uso gli opendns, invece dal portatile funziona perchè avevo lasciato automatico (altrimenti in uni non si connette alla pagina di accesso)
ok risolta una vediamo le altre stranezze :D
è passato al "4 pallino", e l'attivazione giusto oggi si è spostata al 31 luglio ma io sono già attivo :mbe:
cmq vedremo se i problemi di qualità voip li risolvono... o bisogna richiamare e rompere (non che mi freghi molto, il telefono lo usano solo i miei :D )
ah dove vedo la versione del firmware?
Che due pa@@e stasera non sono riuscito a giocare per più di 30min di fila perchè dopo si microdisconnetteva ma neanche di 5sec però giusto il tempo per farmi buttare fuori dal server!! :mad: :mad:
Ma che problemi ha sta cavolo di vsr?? Son tentato di scrivere alla vodafone
Che due pa@@e stasera non sono riuscito a giocare per più di 30min di fila perchè dopo si microdisconnetteva ma neanche di 5sec però giusto il tempo per farmi buttare fuori dal server!! :mad: :mad:
Ma che problemi ha sta cavolo di vsr?? Son tentato di scrivere alla vodafone
Passami per via MP il tuo codice cliente, vedo di farti verificare il problema!
che ne pensate del Firewall della VSR? serve a qualcosa o lo disattivo (come di default) ?
EliGabriRock44
19-07-2015, 09:49
Nessuno ha informazioni per quanto riguarda la 50 MB?
IncrociatoreX
19-07-2015, 09:52
Nessuno ha informazioni per quanto riguarda la 50 MB?
A quanto ho capito dovrebbe arrivare quasi sicuramente a settembre, ma non si sa ancora se ci saranno sovraprezzi.
EliGabriRock44
19-07-2015, 10:03
A quanto ho capito dovrebbe arrivare quasi sicuramente a settembre, ma non si sa ancora se ci saranno sovraprezzi.
Ah ok, benissimo :D
Che due pa@@e stasera non sono riuscito a giocare per più di 30min di fila perchè dopo si microdisconnetteva ma neanche di 5sec però giusto il tempo per farmi buttare fuori dal server!! :mad: :mad:
Ma che problemi ha sta cavolo di vsr?? Son tentato di scrivere alla vodafone
giocaci staccando gli altri dispositivi connessi alla vsr.
in attesa del nuovo firmware...
che ne pensate del Firewall della VSR? serve a qualcosa o lo disattivo (come di default) ?
è ottimo. blocca tutto con 4 righe di codice. si usano le eccezioni :)
lascialo!
e tra l'altro perché di default è disattivato?
e tra l'altro perché di default è disattivato?
per farti intasare il pc, prendere virus..costringerti a comprare antivirus e far girare l'economia.
ahha non lo so perché è disattivato. Ci penso e ti dico
gombloddooo :sofico:
cmq boh, appena accesa durante la configurazione l'ho visto disattivato e ho pensato "no, perchè dovrei lasciarlo disattivo?" e l'ho attivato senza pensarci... mah... e poi sono passato a disattivare i "DNS Sicuri" :D
cmq ho la 5.4.8.1.160.12.39 e posso disattivare i DNS da pc
gombloddooo :sofico:
cmq boh, appena accesa durante la configurazione l'ho visto disattivato e ho pensato "no, perchè dovrei lasciarlo disattivo?" e l'ho attivato senza pensarci... mah... e poi sono passato a disattivare i "DNS Sicuri" :D
cmq ho la 5.4.8.1.160.12.39 e posso disattivare i DNS da pc
quella dei DNS sicuri è una porcata assurda... nel prossimo firmware li dovrebbero sistemare mentendo a parametro del DHCP server i DNS che si vogliono usare. Io io li ho disattivati i DNS sicuri e uso opendns
ma infatti non sarei mai passato a Vodafone se non si fossero potuti disabilitare...
IncrociatoreX
19-07-2015, 11:22
Che due pa@@e stasera non sono riuscito a giocare per più di 30min di fila perchè dopo si microdisconnetteva ma neanche di 5sec però giusto il tempo per farmi buttare fuori dal server!! :mad: :mad:
Ma che problemi ha sta cavolo di vsr?? Son tentato di scrivere alla vodafone
Ti consiglio di fare un bel factory reset alla vsr, disattivare dns sicuri e wi-fi.
Prendi poi un qualsiasi router o router/modem che abbia una porta WAN con il wifi e mettilo in cascata(dmz) alla vsr, sul router fai tutti i tuoi settaggi non toccando minimamente le impostazioni della vsr.
Io facendo così non riscontro più microdisconnessioni da tre settimane.
Ti consiglio di fare un bel factory reset alla vsr, disattivare dns sicuri e wi-fi.
Prendi poi un qualsiasi router o router/modem che abbia una porta WAN con il wifi e mettilo in cascata(dmz) alla vsr, sul router fai tutti i tuoi settaggi non toccando minimamente le impostazioni della vsr.
Io facendo così non riscontro più microdisconnessioni da tre settimane.
chissà se possiamo dire la stessa cosa per i riavvi. magari i problemi sono collegati.
quella dei DNS sicuri è una porcata assurda... nel prossimo firmware li dovrebbero sistemare mentendo a parametro del DHCP server i DNS che si vogliono usare. Io io li ho disattivati i DNS sicuri e uso opendns
Sì, ma sarebbe bello si potessero configurare nella VSR.
Sì, ma sarebbe bello si potessero configurare nella VSR.
è quello che speriamo nel prossimo firmware!:stordita:
mikedepetris
19-07-2015, 17:32
Non avevo più avuto problemi con la VSR dopo tutti quei blocchi, ma non avevo nemmeno più fatto grandi cose su p2p, oggi ho sbloccato l'up limit del mulo e dopo un po' si è bloccata come al solito con grossi problemi per farla ripartire.
sIlveralIen
19-07-2015, 17:37
Non avevo più avuto problemi con la VSR dopo tutti quei blocchi, ma non avevo nemmeno più fatto grandi cose su p2p, oggi ho sbloccato l'up limit del mulo e dopo un po' si è bloccata come al solito con grossi problemi per farla ripartire.
non è questione di banda il problema ma è di connessioni, io usando connessioni dirette sia UP e DOWN non ho problemi 3,35 in media di down e 0,360/0,370 up
ma uso un router in cascata, firewall e upnp disabilitato sulla VSR e mai avuto un problema
anzi un problema ce l' ho con la VSR se attivo la VPN mi rallenta tutto il traffico su internet
mikedepetris
19-07-2015, 17:43
non è questione di banda il problema ma è di connessioni, io usando connessioni dirette sia UP e DOWN non ho problemi 3,35 in media di down e 0,360/0,370 up
ma uso un router in cascata, firewall e upnp disabilitato sulla VSR e mai avuto un problema
anzi un problema ce l' ho con la VSR se attivo la VPN mi rallenta tutto il traffico su internet
Mah non so, finchè tengo il limite up a 32 va tutto bene, scarico di solito tra 60 e 80, ogni tanto ho dei picchi positivi, ma se alzo o levo il limite è la fine.
I max sources/file sono a 500 e max connections a 200.
Ti consiglio di fare un bel factory reset alla vsr, disattivare dns sicuri e wi-fi.
Prendi poi un qualsiasi router o router/modem che abbia una porta WAN con il wifi e mettilo in cascata(dmz) alla vsr, sul router fai tutti i tuoi settaggi non toccando minimamente le impostazioni della vsr.
Io facendo così non riscontro più microdisconnessioni da tre settimane.
Non ho spazio per mettere un altro router, e sinceramente vorrei evitare di spendere altri soldi , basterebbe far funzionare questo a dovere.
Intanto mando un pm a kikko e vediamo cos'è successo.
Mah non so, finchè tengo il limite up a 32 va tutto bene, scarico di solito tra 60 e 80, ogni tanto ho dei picchi positivi, ma se alzo o levo il limite è la fine.
I max sources/file sono a 500 e max connections a 200.
per quanto riguarda il P2P ho scaricato la iso di Ubuntu 15.04 64bit, velocità media 3.0MB/s - 1.07GB - 6m8s
nessuna interruzione
numero massimo connessioni globali: 800
numero massimo peer connessi per torrent: 600
(impostati io a mano questi valori)
consiglio PeerBlock che blocca connessioni non volute...
Siamo abbastanza convinti che dipenda dall'access point o dall switch gigabit.
Quando scaricavi il torrent eri solo tu connesso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in casa ho connesse in wifi:
- 3 vodafone tv solution
- 2 pc portatili
- 1 o 2 pc fissi (uno non è sempre acceso)
- 2 smartphone
- 2 tablet
- non mi viene in mente altro :D
e ho settato il wifi sul canale 11 a 40mhz
lo streaming dal pc al decoder vodafone tv solution non ha dato problemi, ma per ora non ho provato ancora video in 720p e 1080p, magari domani provo... ma non credo che la sovraccarichi tanto
Ha problemi con più dispositivi connessi.. Si incasina le tabelle ARP e fa crashare 3 processi.. Questo abbiamo estrapolato dal log..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sIlveralIen
20-07-2015, 07:12
Ha problemi con più dispositivi connessi.. Si incasina le tabelle ARP e fa crashare 3 processi.. Questo abbiamo estrapolato dal log..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi router in cascata e via
fatto richiesta on line il 18 giu 2015 sono stato attivato oggi pomeriggio .
come tempi di attesa non male direi .
http://www.speedtest.net/my-result/4519262653
questo e lo speedtest .
una domanda ma per connettere 2 telefoni come si fa ?
per il momento sono impressionato passando da una 7 mega scarsa a questa .
max
colleghi 2 telefoni analogici classici alla VSR. le altre prese non funzionano.
RoUge.boh
21-07-2015, 08:20
ho fatto richiesta di risarcimento per il ritardo dell'attivazione e i 10 giorni che sono rimasto senza connessione ne telefono... risultato mi telefona il servizio assistenza vodafone e mi hanno detto che avrò 300€ di accredito in bolleta... :) almeno si sono fatti perdonare....:O
ho fatto richiesta di risarcimento per il ritardo dell'attivazione e i 10 giorni che sono rimasto senza connessione ne telefono... risultato mi telefona il servizio assistenza vodafone e mi hanno detto che avrò 300€ di accredito in bolleta... :) almeno si sono fatti perdonare....:O
buone ferie
beati voi.
Ieri al telefono ho comunicato a vodka che se non mi attivano entro lunedì prossimo parte la disdetta. Dal 30/4 mi pare di aver aspettato abbastanza....
Sembra che abbiano fatto un sollecito urgente a telecom. Ma ormai non ci credo più.
totocrista
21-07-2015, 12:06
si ma dalla vsr vedo che la porta telefonica 2 non e attiva .
percio se voglio collegare due telefoni alla porta 1 come posso fare ?
grazie max
Sdoppiatore
"risolto" il mistero della "voce metallica" e parole perse ogni tanto durante le chiamate... i tecnici hanno detto che faranno verifiche e in caso mandano un tecnico, ma come ipotizzato ho trovato la causa del problema, che è proprio la più probabile da immaginare: mentre mia madre era al telefono ho fatto uno speedtest e in corrispondenza della fase di upload si è verificato il problema.
possibile che la VSR non abbia una politica di priorizzazione per il traffico VoIP ? :muro:
"risolto" il mistero della "voce metallica" e parole perse ogni tanto durante le chiamate... i tecnici hanno detto che faranno verifiche e in caso mandano un tecnico, ma come ipotizzato ho trovato la causa del problema, che è proprio la più probabile da immaginare: mentre mia madre era al telefono ho fatto uno speedtest e in corrispondenza della fase di upload si è verificato il problema.
possibile che la VSR non abbia una politica di priorizzazione per il traffico VoIP ? :muro:
ah quindi dici che toglie banda? sarebbe strano che non abbiano riservato una banda garantita.. non tanto QoS o prioritizzazione di pacchetti..intendo proprio banda garantita..
ah quindi dici che toglie banda? sarebbe strano che non abbiano riservato una banda garantita.. non tanto QoS o prioritizzazione di pacchetti..intendo proprio banda garantita..
credo ci sia una mezza conferma... era di nuovo al telefono e il cell stava scaricando l'aggiornamento ad android lollipop... e finita la chiamata ha detto "eh si sentiva di nuovo male"...
dai mi pare assurdo, quei pochi kb/s potrebbero tenerli sempre riservati...
anche l'ipotetico tecnico che magari verrà che gli si può dire? non so quanto sia degradata la linea in rame nella tratta casa-armadio (350m) però i 28 mega e 3 mega arrivano pieni pieni...
credo ci sia una mezza conferma... era di nuovo al telefono e il cell stava scaricando l'aggiornamento ad android lollipop... e finita la chiamata ha detto "eh si sentiva di nuovo male"...
dai mi pare assurdo, quei pochi kb/s potrebbero tenerli sempre riservati...
anche l'ipotetico tecnico che magari verrà che gli si può dire? non so quanto sia degradata la linea in rame nella tratta casa-armadio (350m) però i 28 mega e 3 mega arrivano pieni pieni...
è tutto un culo sto firmware
ma quando c'è stata l'offerta attivazione gratis su fibra, era abbinabile alla tariffa da cliente vodafone ??
!
upp
upp
no, che io sappia o hai attivazione gratis, oppure offerta cliente mobile vodafone
Dopo 5 mesi mi é stata attivata la fibra! Purtroppo ho dovuto rinunciare al numero perché non si riusciva ad identificare la mia linea e quindi hanno proceduto con una nuova attivazione.
ZakkWylde_
22-07-2015, 01:06
Sono quasi 2 mesi che attendo l'attivazione dell'offerta super fibra family (contratto firmato via telefono). Ieri l'altro lo stato della richiesta risultava 'attivazione in corso', da ieri mattina lo stato risulta 'linea attiva' http://i61.tinypic.com/2gt90e1.jpg
La cosa strana è il modem fw continua a lavorare (sia internet che voce) e l'sms di vodafone non è arrivato, di fatti ieri sera mi hanno chiamato è facendoli presente quanto scritto sul sito hanno controllato e in effetti la linea risulta attiva. L'operatore mi ha detto di provare ad attaccare la vs e vedere se funziona altrimenti chiamare 800-121800 e fissare un appuntamento con un tecnico. La vs ovviamente non funziona (non si connette ad internet) e chiamando il num verde si sente un messaggio registrato che chiedomi il numero di casa mi conferma che la linea è attiva ma tecnici con cui parlare manco l'ombra. Che devo fare? (Scusate la lunghezza del post)
Sono quasi 2 mesi che attendo l'attivazione dell'offerta super fibra family (contratto firmato via telefono). Ieri l'altro lo stato della richiesta risultava 'attivazione in corso', da ieri mattina lo stato risulta 'linea attiva' http://i61.tinypic.com/2gt90e1.jpg
La cosa strana è il modem fw continua a lavorare (sia internet che voce) e l'sms di vodafone non è arrivato, di fatti ieri sera mi hanno chiamato è facendoli presente quanto scritto sul sito hanno controllato e in effetti la linea risulta attiva. L'operatore mi ha detto di provare ad attaccare la vs e vedere se funziona altrimenti chiamare 800-121800 e fissare un appuntamento con un tecnico. La vs ovviamente non funziona (non si connette ad internet) e chiamando il num verde si sente un messaggio registrato che chiedomi il numero di casa mi conferma che la linea è attiva ma tecnici con cui parlare manco l'ombra. Che devo fare? (Scusate la lunghezza del post)
O contatti kikko90 via messaggio privato, spiegandogli l'accaduto e fornendogli i dati per contattarti, oppure contatti direttamente la Vodafone su facebook anche li tramite messaggio privato.
ZakkWylde_
22-07-2015, 10:35
O contatti kikko90 via messaggio privato, spiegandogli l'accaduto e fornendogli i dati per contattarti, oppure contatti direttamente la Vodafone su facebook anche li tramite messaggio privato.
Ho scritto su facebook, vediamo che dicono.
Aggiornamento:
Mi hanno contattato dicendomi che è un problema loro, risulta attiva ma in realtà non lo è ancora. L'operatore ha spiegato che fin'ora fastweb non dava il permesso di andare con la pratica di migrazione, ma dal 20 pare che abbiano dato il permesso di procedere.
Con oggi sarebbero 2 giorni lavorativi passati, secondo voi quanto tempo ci impiegano?
P.S. quando la linea sarà realmente attiva (dopo sarà stato fatto fisicamente il trasferimento in centrale), mi avviseranno loro, però non sarà necessario che il tecnico passi da casa, dovrò attivare la vs da me e fare un test da remoto con l'operatore.
Vi risulta così?
@kikko
se puoi riferire: urge un nuovo firmware, con quello attuale (e ho fatto varie prove, magari se qualcuno può confermare o smentire) succede che in caso di upload e chiamata contemporanea, la chiamata si vede mancare un sacco di parole...
qualcuno può fare prove del genere?
io ho fatto prova con: canzone e telefono di casa vicino agli altoparlanti, chiamata verso il mio cellulare... ascoltando dal cellulare (a parte il ritardo, ma vabbè) basta fare uno speedtest e nella parte di upload si verifica il problema... (oppure caricando un file da più di 20mb su mega o altro storage online)
qualcuno può fare prove del genere?
io ho fatto prova con: canzone e telefono di casa vicino agli altoparlanti, chiamata verso il mio cellulare... ascoltando dal cellulare (a parte il ritardo, ma vabbè) basta fare uno speedtest e nella parte di upload si verifica il problema... (oppure caricando un file da più di 20mb su mega o altro storage online)
fai poco con la canzone.. non si sentirebbe comunque perché il codec è fatto per sentire la voce (neanche tanto bene a dire la verità)...comunque appena posso provo a saturare la banda in up e a telefonare
c'è da dire però che zio boia se non permettono di usare altri modem al di fuori della VSR, quest'ultima dev'essere perfetta e performante boia porco
fai poco con la canzone.. non si sentirebbe comunque perché il codec è fatto per sentire la voce (neanche tanto bene a dire la verità)...comunque appena posso provo a saturare la banda in up e a telefonare
c'è da dire però che zio boia se non permettono di usare altri modem al di fuori della VSR, quest'ultima dev'essere perfetta e performante boia porco
beh dipende che tipo di canzone, se parlata... cmq no si sente una differenza netta, appena comincia a fare upload manca un buon 50-60 percento della comunicazione
ma sì poi è assurdo, voip cosa saranno? 100kb/s massimo? e li tieni riservati e basta, non muore nessuno per 30 - 30kb/s su 3.600kb/s -375kb/s
o la cosa migliore: adattivo, con chiamata in corso riserva tot banda
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Random_early_detection
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma sì poi è assurdo, voip cosa saranno? 100kb/s massimo? e li tieni riservati e basta, non muore nessuno per 30 - 30kb/s su 3.600kb/s -375kb/s
Forse il cap irrisorio in upload conviene che lo fa il cliente per non andare in saturazione di banda.
Inutile sperare che lo facciano fare alla VSR visto l'incompetenza dimostrata fino ad oggi.
MostWanted
22-07-2015, 19:07
altri sono in questa situazione?
io sono a 30mb e nessuno di vodafone sa come fare a passare alla 100
http://oi59.tinypic.com/8xv98w.jpg
Forse il cap irrisorio in upload conviene che lo fa il cliente per non andare in saturazione di banda.
Inutile sperare che lo facciano fare alla VSR visto l'incompetenza dimostrata fino ad oggi.
il problema è che io da pc posso farlo... ma dallo smartphone?
il problema si è verificato anche in mattinata, mentre dormivo e i pc erano spenti, l'unica cosa accesa era il mio smartphone (non lo spengo mai)
qualche sincronizzazione ce l'ha, e sicuramente la "spara" al massimo dell'upload disponibile... oppure se invii un file o una mail con allegato dal cellulare... insomma, ci sono mille variabili...
altri sono in questa situazione?
io sono a 30mb e nessuno di vodafone sa come fare a passare alla 100
http://oi59.tinypic.com/8xv98w.jpg
Passami il tuo codice cliente via MP, vediamo cosa possiamo fare!
Idolo kikko
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gil Estel
23-07-2015, 07:59
una curiosità un paio di giorni fa sono venuti i tecnici telecom per l'allacciamento della fibra 30/3, sono a circa 500 m di distanza a piedi da questa cabina (ora ha il tettuccio rosso, è una vecchia foto di gmaps)
http://s1.postimg.org/l4l6d822n/cabina.jpg
ottengo purtroppo ii seguenti valori:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5094
Velocità massima di ricezione (Kbps): 21277
SNR Upstream (dB): 9.2
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 38.4
Attenuazione Downstream (dB): 31.5
Potenza in trasmissione (dB): 4.4
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 19034
Up time: 1271
Total FEC Errors: 49081
Total CRC Errors: 0
dovrebbero tornare oggi per controllare dove è il problema, ma ho l'impressione che non andrà un cazzo...
nel caso in cui mi dicano che la mia linea è così e me la tengo, se la voglio, se mi informassi con vodafone per la loro fibra cambierebbe qualcosa o si appoggiano alla fibra telecom per la 30/3?
grazie
Ho scritto su facebook, vediamo che dicono.
Aggiornamento:
Mi hanno contattato dicendomi che è un problema loro, risulta attiva ma in realtà non lo è ancora. L'operatore ha spiegato che fin'ora fastweb non dava il permesso di andare con la pratica di migrazione, ma dal 20 pare che abbiano dato il permesso di procedere.
Con oggi sarebbero 2 giorni lavorativi passati, secondo voi quanto tempo ci impiegano?
P.S. quando la linea sarà realmente attiva (dopo sarà stato fatto fisicamente il trasferimento in centrale), mi avviseranno loro, però non sarà necessario che il tecnico passi da casa, dovrò attivare la vs da me e fare un test da remoto con l'operatore.
Vi risulta così?
Ciao Zakk, si è così. Ti accorgi che sei passato sotto vodafone quando non hai più linea in casa, in quel caso stacchi il modem fw ed attacchi la vodafone station e vedrai che sarai già attivo.
Ah, non aspettarti nessun sms, nessuna chiamata, nessun tecnico tanto non lo fanno mai. Ti chiameranno molto probabilmente il giorno dopo o ancora più avanti per sapere come va la linea.
@gil, la 30/3 è su linea Telecom, la fibra vodafone ce l'hai solo nella 100/20
Novità clienti FIBRA 30
A partire da metà settembre, tutti i clienti FIBRA 30 MEGA di tipo CONSUMER saranno migrati alla velocità disponibile superiore, o meglio:
> 50/10 Mega (nel caso questi sono tutt'ora sempre sotto wholesale)
> 100/20 Mega (nel caso questi siano stati raggiunti dalla rete Make, ossia, proprietaria)
Vodafone è in continua espansione della FTTC MAKE, quindi, coloro che hanno una wholesale, nei prossimi mesi/anni saranno migrati anch'essi in futuro alla FTTC MAKE 100/20, quando disponibile.
Novità clienti FIBRA 30
A partire da metà settembre, tutti i clienti FIBRA 30 MEGA saranno migrati alla velocità disponibile superiore, o meglio:
> 50/10 Mega (nel caso questi sono tutt'ora sempre sotto wholesale)
> 100/20 Mega (nel caso questi siano stati raggiunti dalla rete Make, ossia, proprietaria)
idoli
Quindi d'emblée senza variazione tariffaria? :eek:
Apperò, mica male...appena hai un link ad una press release ufficiale puoi segnalarlo?
Sono fonti interne aziendali, rivolte agli attuali clienti, praticamente FTTC 30/3 sarà rimossa in favore della 50/10 (salvo ulteriori variazioni).
Ameno, ho preso in considerazione tutte le domande che mi hai fatto in merito alla rete rigida, ect... avrei pure la risposta, ma vorrei accertarmene prima di rischiare di dover sparare qualcosa di non vero, scusami se non ho ancora evaso una risposta per te.
Novità clienti FIBRA 30
A partire da metà settembre, tutti i clienti FIBRA 30 MEGA di tipo CONSUMER saranno migrati alla velocità disponibile superiore, o meglio:
> 50/10 Mega (nel caso questi sono tutt'ora sempre sotto wholesale)
> 100/20 Mega (nel caso questi siano stati raggiunti dalla rete Make, ossia, proprietaria)
Vodafone è in continua espansione della FTTC MAKE, quindi, coloro che hanno una wholesale, nei prossimi mesi/anni saranno migrati anch'essi in futuro alla FTTC MAKE 100/20, quando disponibile.
:ave: :ave: :ave:
ora un firmware decente che dia priorità al traffico VoIP e non faccia saltare il 50% delle parole se contemporaneamente sto facendo upload di dati :read: :stordita:
eee... invece se qualcuno non sarà raggiunto dalla 100/20 ma dalla 300/20 Metroewb? :stordita:
:ave: :ave: :ave:
ora un firmware decente che dia priorità al traffico VoIP e non faccia saltare il 50% delle parole se contemporaneamente sto facendo upload di dati :read: :stordita:
Questa cosa la voglio indagare più a fondo... chi oltre Mtty ha riscontrato lo stesso problema?
eee... invece se qualcuno non sarà raggiunto dalla 100/20 ma dalla 300/20 Metroewb? :stordita:
Migra alla fibra 300/20, ma in questo caso non conosco i tempi! :)
Questa cosa la voglio indagare più a fondo... chi oltre Mtty ha riscontrato lo stesso problema?
Migra alla fibra 300/20, ma in questo caso non conosco i tempi! :)
speriamo :D
cmq non so, ho chiesto ma nessuno ha fatto prove, ma magari è un problema del firmware che monta la mia VSR, cmq anche l'operatore al telefono ha riscontrato il problema durante la chiamata, però anche secondo lui era "strano" come problema (però non gli ho detto che stavo facendo upload, era ancora una teoria, ho verificato in seguito che le cose corrispondessero)
devo richiamare e spiegare meglio il problema, facendo presente che avviene durante l'upload? cmq in seguito all'ultima chiamata mi sono ritrovato la VSR "resettata" ma con stesso firmware (5.4.8.1.160.12.39)
Questa cosa la voglio indagare più a fondo... chi oltre Mtty ha riscontrato lo stesso problema?
Si, ho lo stesso problema (suono metallico e perdita di parole) che si presenta solo quando la banda è satura.
Al momento, un modo per ovviare a questa difficoltà è di limitare la banda sul PC, lasciando un margine di 30kbit/s per il VoIP, ma NON è una soluzione. Infatti, nei casi in cui la banda non è più gestibile, perchè ci sono più dispositivi collegati direttamente alla VSR (Smartphone, NAS, Chromecast, etc), il problema ritorna.
Come ha scritto qualcuno, l'operazione di riservare banda sufficiente al VoIP, dovrebbe essere fatta a monte. Se la VSR desse priorità alla telefonata il problema sarebbe risolto.
Sai qualcosa sull'attivazione della 100 mega a Roma? Di solito a che percentuale di copertura viene avviata?
-
"felice" di avere una conferma, almeno non sono l'unico ed è un problema non legato alla mia utenza...
cmq tra l'altro oggi è già la seconda volta che mi resettano la VSR senza nessun preavviso (si, ok, magari tentano di risolvere, ma almeno una chiamata per avvisare, visto che se uno cambia la password di default si ritrova tutti i dispositivi scollegati dal wifi) e cmq non è con un reset che si risolve, ahimè... qua ci va un firmware nuovo...
come detto un pc si può gestire e limitarlo (ma non è cosa da utente comune) ma cmq avendo altri dispositivi connessi diventa impossibile la cosa...
unfair1623
25-07-2015, 10:16
Novità clienti FIBRA 30
A partire da metà settembre, tutti i clienti FIBRA 30 MEGA di tipo CONSUMER saranno migrati alla velocità disponibile superiore, o meglio:
> 50/10 Mega (nel caso questi sono tutt'ora sempre sotto wholesale)
> 100/20 Mega (nel caso questi siano stati raggiunti dalla rete Make, ossia, proprietaria)
Vodafone è in continua espansione della FTTC MAKE, quindi, coloro che hanno una wholesale, nei prossimi mesi/anni saranno migrati anch'essi in futuro alla FTTC MAKE 100/20, quando disponibile.
Kikko, non so quanto la domanda sia opportuna ma, possibile che secondo vodafone basti una via di un'intera città collegata in MAKE per renderla tra quelle coperte da fibra propria? Qui a Trieste cercando qualsiasi via del centro su Gea risulta coperta solo dalla fibra Telecom, l'unica eccezione che ho trovato è una via estremamente periferica. Io andrò a vivere da settembre al centro assoluto della città e anche lì non ce n'è traccia, come pure non si vedono lavori per la posa, eppure sul sito di Vodafone Trieste è chiaramente indicata tra le città "coperte".
Kikko, non so quanto la domanda sia opportuna ma, possibile che secondo vodafone basti una via di un'intera città collegata in MAKE per renderla tra quelle coperte da fibra propria? Qui a Trieste cercando qualsiasi via del centro su Gea risulta coperta solo dalla fibra Telecom, l'unica eccezione che ho trovato è una via estremamente periferica. Io andrò a vivere da settembre al centro assoluto della città e anche lì non ce n'è traccia, come pure non si vedono lavori per la posa, eppure sul sito di Vodafone Trieste è chiaramente indicata tra le città "coperte".
Diversi cantieri sono aperti o programmati, es. zona Servola, Flavia, Paisiello, Fabio Severo e altri "che non ricordo il nome". Comunque ogni tanto vai sull'albo pretorio online e ricerca "vodafone" e ti spunteranno fuori tutte le richieste per i cantieri.
Si, comunque è assurdo che la periferia venga cablata prima del centro (v. Melara primi armadi FTTC TI).. magari vogliono aspettare che finisca l'estate e procedere in autunno..
unfair1623
25-07-2015, 14:28
ma state parlando di armadi vodafone o telecom ?
perche fino ad oggi armadi o tombini vodafone non ne ho visti a trieste ,telecom testarossa ne vedo tanti che sono quelli dove si viene collegati alla 30/3 vodafone .
Vodafone! La fibra telecom è praticamente ovunque ma facendo una ricerca su gea Vodafone l'unico indirizzo che risulta coperto (inserendo tantissime vie a caso centrali e periferiche) è Via Svevo... ed è ben lontana dal centro.
ma state parlando di armadi vodafone o telecom ?
perche fino ad oggi armadi o tombini vodafone non ne ho visti a trieste ,telecom testarossa ne vedo tanti che sono quelli dove si viene collegati alla 30/3 vodafone .
Di fronte al Giulia c'era un cantiere per conto di vodafone.
C'era scritto per copertura fttc.
Quando han chiuso il cantiere han lasciato un armadio abbastanza anonimo....
ZakkWylde_
26-07-2015, 17:28
Comunque ogni tanto vai sull'albo pretorio online e ricerca "vodafone" e ti spunteranno fuori tutte le richieste per i cantieri.
.
Per curiosità ieri ho consultato l'albo pretorio della mia città, Prato perchè vorrei capire quando poseranno la fibra vodafone (e quindi fibra 100) anche nella zona dove abito io (al momento sono vicino al DSLM telecom a cui mi stanno attaccando). Al momento ci sono 5 richieste attive per posa fibra vodafone
http://albopretorio.comune.prato.it/albopretoriobinj/AlboPretorio?servizio=dettaglio&idPratica=154987&
questa quella più vicina a casa mia. Aprendo il pdf
... che, dal giorno 23 LUGLIO 2015 fino al termine dei lavori e comunque non oltre il giorno 1
AGOSTO 2015, nella sotto elencata via siano adottati i
seguenti provvedimenti di viabilità:
Via di Reggiana, tratto compreso tra civ. 92 e civ. 114;
Via delle Gardenie, nel tratto in rettifilo che si dirama dall'incrocio con via di Reggiana
(Rotatoria Scuole), per una lunghezza di circa 90 m:
LAVORI, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale temporanea di lavori;
Oggi sono passato di lì e non ho visto nessun cantiere, per di più inserendo quelle vie sul sito gea (via delle gardenie e via di reggiana) non risultano coperte manco dalla fftc VULA (quella di telecom per intenderci), ma solo dall'adsl vodafone (ULL). E' normale? C'è da dire che stando a quanto scritto i lavori sarebbero iniziati ieri e terminerebbero sabato prossimo, forse di sabato non lavorana ma mi pare strano :confused:
EliGabriRock44
26-07-2015, 20:57
Per curiosità ieri ho consultato l'albo pretorio della mia città, Prato perchè vorrei capire quando poseranno la fibra vodafone (e quindi fibra 100) anche nella zona dove abito io (al momento sono vicino al DSLM telecom a cui mi stanno attaccando). Al momento ci sono 5 richieste attive per posa fibra vodafone
http://albopretorio.comune.prato.it/albopretoriobinj/AlboPretorio?servizio=dettaglio&idPratica=154987&
questa quella più vicina a casa mia. Aprendo il pdf
... che, dal giorno 23 LUGLIO 2015 fino al termine dei lavori e comunque non oltre il giorno 1
AGOSTO 2015, nella sotto elencata via siano adottati i
seguenti provvedimenti di viabilità:
Via di Reggiana, tratto compreso tra civ. 92 e civ. 114;
Via delle Gardenie, nel tratto in rettifilo che si dirama dall'incrocio con via di Reggiana
(Rotatoria Scuole), per una lunghezza di circa 90 m:
LAVORI, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale temporanea di lavori;
Oggi sono passato di lì e non ho visto nessun cantiere, per di più inserendo quelle vie sul sito gea (via delle gardenie e via di reggiana) non risultano coperte manco dalla fftc VULA (quella di telecom per intenderci), ma solo dall'adsl vodafone (ULL). E' normale? C'è da dire che stando a quanto scritto i lavori sarebbero iniziati ieri e terminerebbero sabato prossimo, forse di sabato non lavorana ma mi pare strano :confused:
oggi e' domenica...
ZakkWylde_
26-07-2015, 21:40
oggi e' domenica...
Ho capito ma se hanno iniziato il 23perchè non c'è l'ombra di un cantiere?
Domani ci riguarderò comunque.
C'e' qualcuno che ha aggiornamenti sul futuro upgrade dalla 30/3 alla 100 ?
Nella mia zona finalmente e' apparsa la vendibilita' della 30/3, nonostante il cabinet TI sia installato ma ancora disattivato, per cui nemmeno TI puo' offrire VDSL. Secondo il famoso Excel di Telecom l'attivazione e' prevista per luglio 2015. Oltretutto non c'e' nemmeno il cabinet o pozzetto Vodafone...
In ogni caso sino a qualche giorno fa GEA mi dava solo ADSL mentre da oggi offre la 30, vorrei pero' evitare di sottoscrivere un contratto per la 30 quando magari tra pochi giorni renderanno disponibile la 100 (gia' disponibile per altro a 50m da casa mia dove il cabinet Vodafone e' attivo).
Un'ultima domanda, mi confermate che, partendo da un numero originalmente di Telecom (oggi sotto Tiscali) la migrazione in VDSL non comporti il cambio del numero fisso ?
Ho appena visto l'offerta VDSL di Tiscali ma avvisano che il numero deve necessariamente essere modificato...
Tnx!
nokia-lover
27-07-2015, 14:29
Leggi poco più su :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42699567&postcount=2163
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42699652&postcount=2166
Io ho portato il mio numero Telecom in Vodafone (30/3 NGA, in attesa della vendibilità dell'armadio VF
e dell'upgrade a 100/20)
Leggi poco più su :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42699567&postcount=2163
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42699652&postcount=2166
Le avevo viste grazie... per questo chiedevo se ci fossero stati aggiornamenti...
Quello che non ho capito e' se sottoscrivo oggi una 30, a parte l'upgrade a 50, potrei passare alla 100/20 che sara' disponibile (spero) a breve nella mia zona ?
Mi preme perche' oggi e' l'ultimo giorno di Promo.
C'e' qualche insider che potrebbe anticipare l'offerta che pertira' domani ? :mc:
EliGabriRock44
27-07-2015, 14:38
Le avevo viste grazie... per questo chiedevo se ci fossero stati aggiornamenti...
Quello che non ho capito e' se sottoscrivo oggi una 30, a parte l'upgrade a 50, potrei passare alla 100/20 che sara' disponibile (spero) a breve nella mia zona ?
Mi preme perche' oggi e' l'ultimo giorno di Promo.
C'e' qualche insider che potrebbe anticipare l'offerta che pertira' domani ? :mc:
Se abiti a Milano dovresti aver la possibilità di passare anche alla 300 MB...comunque, tu fai come faccio io: passo a vodafone 30 MB per poi passare alla futura 100 MB(anche se purtroppo non la vedrò mai).
Se abiti a Milano dovresti aver la possibilità di passare anche alla 300 MB...comunque, tu fai come faccio io: passo a vodafone 30 MB per poi passare alla futura 100 MB(anche se purtroppo non la vedrò mai).
Purtroppo (o per fortuna) non a Milano citta', per cui niente 300.
La 100/20 mi andrebbe a pennello... per lavorare da casa!
Mi serve upload per trasferire files video.
oggi mi hanno attivato la linea. e pomeriggio, dopo circa 40 minuti che avevo collegato la vsr mi ha chiamato un tecnico per sapere come va.
i test non sono male, 28.7 down e 2.77 up. peccato che la vsr si riavvii spessisimo.... ed al momento sono collegato solo col pc via lan...
ora sono arrivato 15 minuti e si è riavviata manco partita la connessione riavviata di nuovo.... la martello e gli dico che non funziona? :(
avete forse idee in proposito?
oggi mi hanno attivato la linea. e pomeriggio, dopo circa 40 minuti che avevo collegato la vsr mi ha chiamato un tecnico per sapere come va.
i test non sono male, 28.7 down e 2.77 up. peccato che la vsr si riavvii spessisimo.... ed al momento sono collegato solo col pc via lan...
ora sono arrivato 15 minuti e si è riavviata manco partita la connessione riavviata di nuovo.... la martello e gli dico che non funziona? :(
avete forse idee in proposito?
Quando te ne portano una nuova passa il corriere a cui devi consegnare la scatola della vecchia con vsr+alimentatore...... ;)
Per il resto mandami un pm su quando andiamo a bere qualcosa insieme ;-)
murovero
28-07-2015, 07:45
oggi mi hanno attivato la linea. e pomeriggio, dopo circa 40 minuti che avevo collegato la vsr mi ha chiamato un tecnico per sapere come va.
i test non sono male, 28.7 down e 2.77 up. peccato che la vsr si riavvii spessisimo.... ed al momento sono collegato solo col pc via lan...
ora sono arrivato 15 minuti e si è riavviata manco partita la connessione riavviata di nuovo.... la martello e gli dico che non funziona? :(
avete forse idee in proposito?
... appena passato a Vodafone avevo il tuo identico problema; nel mio caso però la colpa era del "doppino" che faceva schifo! Un gentilissimo tecnico (telecom) dopo svariati tentativi ne ha trovato uno buono e i problemi sono immediatamente cessati
non mi hai dato una buona notizia.... :confused: manco un po'..... e dire che sto pure a 100m (in linea d'aria) dalla centrale..... :confused:
murovero
28-07-2015, 09:43
... perchè non sarebbe una buona notizia? Io ho chiamato vodafone per il problema disconnessioni e loro hanno contattato telecom (visto che siamo in wholesale sono loro ad occuparsene) che ha mandato il tecnico; abbiamo fatto le prove insieme e tutto si è risolto
PS: io ho la cabina a circa una 70ina di metri da casa ;)
quindi convertiamo il thread in 50/10?
mikedepetris
28-07-2015, 09:56
Parecchi triestini qui!
Come dicevo a San Giovanni qualche settimana fa c'era il cantiere Vodafone tra piazzale Gioberti (capolinea 9 e 6) e la piscina, in via San Cilino.
ubuntolaio
28-07-2015, 09:56
quindi convertiamo il thread in 50/10?
aspettiamo che ci sia almeno una persona attiva ? :D :D
aspettiamo che ci sia almeno una persona attiva ? :D :D
già, meglio aspettare... anche perchè metà settembre è lontano, e anche a marzo-aprile doveva esserci l'upgrade che poi non è arrivato
sIlveralIen
28-07-2015, 11:58
quindi convertiamo il thread in 50/10?
io spero di passare direttamente nell' altro thread
100/20 :D
andreamit
28-07-2015, 14:30
Ma c'è possibilità che in posti dove ora c'è la 30/3 ci sia l'upgrade direttamente a 100/20 o se nn altro che inizino a fare i lavori? Su Firenze qualcuno ha notizie per la 100/20?
In altre città toscane (Prato, Pistoia, Lucca, Pisa) hanno già iniziato a coprire con FTTC proprietaria; immagino che prima o poi arriveranno anche a Firenze.
EliGabriRock44
28-07-2015, 16:33
In altre città toscane (Prato, Pistoia, Lucca, Pisa) hanno già iniziato a coprire con FTTC proprietaria; immagino che prima o poi arriveranno anche a Firenze.
secondo me firenze e' in lista per la 300 mb...almeno spero per voi :D
secondo me firenze e' in lista per la 300 mb...almeno spero per voi :D
Io non abito a FI città comunque è probabile che aspettino Metroweb... In effetti è strano che trascurino così il capoluogo, e non solo Vodafone, perchè da quel che ne so pure Fastweb continua a latitare.
ZakkWylde_
28-07-2015, 18:12
Io non abito a FI città comunque è probabile che aspettino Metroweb... In effetti è strano che trascurino così il capoluogo, e non solo Vodafone, perchè da quel che ne so pure Fastweb continua a latitare.
Più che altro con i lavori che stanno facendo con il potenziamento del tram trovo assurdo che non stiano anche posando i cavi in fibra vista la presenza degli scavi (ma forse lo stanno facendo)
Se può servirvi...
la baracca vodafone, che continua a riavviarsi in modo random
solo questa ultima ora che monitorizzavo ho visto questo
ho il pc collegato via lan acceso dalle 17.30 so che si è riavviata più volte, ma non controllavo.
ripartita alla 20.23
alle 20.52 no accesso
alle 20.56 ripartita per resettarsi subito dopo (collegati pc via lan, tablet e cell via wifi)
20.59 ripartita sempre che gli stessi 3 dispositivi collegati
Cammina il mulo con hd collegato su porta usb del cesso vodafone.-
continuerò a verificare.
so che stanotte si è resettata verso le 0.30 non niente collegato soli i telefoni fissi....
i dati della baracca
Versione Software5.4.8.1.160.12.39
Numero di serie
ModelloVodafone Station Revolution
VersioneHuawei 963168_HUAWEIVOX25
Tutti parlano di ADP ma questa sembra essere di marca diversa....
mi sa che domani contatto la vodafone e me la faccio cambiare...
voi che ne pensate?
A voi capita che determinati host pare fatichino a risolversi, fino spesso a dare il messaggio "la pagina non è disponibile"? Ho banda, non ho disconnessioni ma la cosa comincia a farsi seccante.
A voi capita che determinati host pare fatichino a risolversi, fino spesso a dare il messaggio "la pagina non è disponibile"? Ho banda, non ho disconnessioni ma la cosa comincia a farsi seccante.
Mi sembra più un problema a livello client. Fa con tutti i dispositivi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se può servirvi...
la baracca vodafone, che continua a riavviarsi in modo random
solo questa ultima ora che monitorizzavo ho visto questo
ho il pc collegato via lan acceso dalle 17.30 so che si è riavviata più volte, ma non controllavo.
ripartita alla 20.23
alle 20.52 no accesso
alle 20.56 ripartita per resettarsi subito dopo (collegati pc via lan, tablet e cell via wifi)
20.59 ripartita sempre che gli stessi 3 dispositivi collegati
Cammina il mulo con hd collegato su porta usb del cesso vodafone.-
continuerò a verificare.
so che stanotte si è resettata verso le 0.30 non niente collegato soli i telefoni fissi....
i dati della baracca
Versione Software5.4.8.1.160.12.39
Numero di serie
ModelloVodafone Station Revolution
VersioneHuawei 963168_HUAWEIVOX25
Tutti parlano di ADP ma questa sembra essere di marca diversa....
mi sa che domani contatto la vodafone e me la faccio cambiare...
voi che ne pensate?
Può essere difettosa. Cambiala e poi facci sapere dato che ormai hai già fatto la richiesta... Noi non abbiamo tutti questi riavvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra più un problema a livello client. Fa con tutti i dispositivi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh sì... provato anche a cambiare dns.
Più che altro con i lavori che stanno facendo con il potenziamento del tram trovo assurdo che non stiano anche posando i cavi in fibra vista la presenza degli scavi (ma forse lo stanno facendo)
Non ho notizie su ciò...
Comunque, putroppo Firenze, non se l'è mai cacata nessuno, per quanto riguarda la fibra... Già fastweb aveva dichiarato che ci sarebbe arrivata 3 anni fa (trovare online gli annunci), ma non se n'è mai fatte di niente (ed io nel frattempo ero caduto anche nella trappola di Joy, speranzoso).
Esiste una pagina FB sulla fibra (fttc) a Firenze (credo mantenuta da qualcuno che lavora in TI), ma non ho mai letto nulla su FTTH per consumer...
Rimane il fatto che la Toscana se la girano tutta (Pisa, Pistoia, Livorno, Prato... ), ma Firenze la saltano sempre :-(
Ah... Cmq nel frattempo sono impazziti?
Ormai mancano solo che te la paghino loro.
http://i.imgur.com/UsXc4J3.jpg
Può essere difettosa. Cambiala e poi facci sapere dato che ormai hai già fatto la richiesta... Noi non abbiamo tutti questi riavvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, Foschi.
Eh sì... provato anche a cambiare dns.
con che host hai problemi? che provo anche io
romitto22
29-07-2015, 09:47
Ah... Cmq nel frattempo sono impazziti?
Ormai mancano solo che te la paghino loro.
http://i.imgur.com/UsXc4J3.jpg
Però i 196 euro di attivazione li paghi tu poi :D
ZakkWylde_
29-07-2015, 09:56
Non ho notizie su ciò...
Comunque, putroppo Firenze, non se l'è mai cacata nessuno, per quanto riguarda la fibra... Già fastweb aveva dichiarato che ci sarebbe arrivata 3 anni fa (trovare online gli annunci), ma non se n'è mai fatte di niente (ed io nel frattempo ero caduto anche nella trappola di Joy, speranzoso).
Esiste una pagina FB sulla fibra (fttc) a Firenze (credo mantenuta da qualcuno che lavora in TI), ma non ho mai letto nulla su FTTH per consumer...
Rimane il fatto che la Toscana se la girano tutta (Pisa, Pistoia, Livorno, Prato... ), ma Firenze la saltano sempre :-(
Ora, sta bono, a Prato la ftth non c'è la fttc Telecom è diffusa abbastanza come a Fi, la fftc vodafone c'è in poche zone (da me ad esempio che abito poco fuori al centro no, c'è solo il dslam telecom).
Però i 196 euro di attivazione li paghi tu poi :D
se aspetti il giorno dell'ettivazine gratuita non paghi manco quella. Fanno l'offerta per un giorno al mese più o meno, ai miei l'abbiamo presa al 9/06, per me, invece la 27/06....
romitto22
29-07-2015, 10:20
se aspetti il giorno dell'ettivazine gratuita non paghi manco quella. Fanno l'offerta per un giorno al mese più o meno, ai miei l'abbiamo presa al 9/06, per me, invece la 27/06....
Vero, ma in quel giorno ti rialzano di 5 euro il prezzo mensile, quanto meno per chi ambisce ad avere lo sconto già cliente vodafone.
Sostanzialmente le due promo non sono mai cumulabili, e nel quadriennio meno di 24-25 per la base o 29-30 per la family non li paghi.
Cioè devi scegliere tra 20+4 o 25+0
oddio, questo non te lo so dire, non ero cliente vodafone, per cui 25 per me....
romitto22
29-07-2015, 10:53
oddio, questo non te lo so dire, non ero cliente vodafone, per cui 25 per me....
Te lo dico io.....in sede di compilazione puoi premere la spunta a cliente vodafone (tanto quanto costa 1 sim vodafone prepagata, voglio dire...)
sono come lo stato, ti danno un'offerta con una mano e te lo tolgono con l'altra....
Versione Software5.4.8.1.160.12.39
Numero di serie
ModelloVodafone Station Revolution
VersioneHuawei 963168_HUAWEIVOX25
Tutti parlano di ADP ma questa sembra essere di marca diversa....
mi sa che domani contatto la vodafone e me la faccio cambiare...
voi che ne pensate?
Interessante, quindi non solo è un nuovo modello prodotto da Huawei (invece che ADB) ma ha anche un firmware nuovo, diverso dall'ultimo per ADB. Tra l'altro instabile da quanto racconti.
ho messo i dati proprio perchè diversi da quanto ho letto in giro.
sull'instabilità sì, vedo ancora oggi di monitorare con più precisione per avere qualche dato in più.
ZakkWylde_
29-07-2015, 12:50
Ho appena controllato lo stato della richiesta di attivazione e pare ci siano progressi (terzo bollino verde acceso, su un totale di 4) :D
http://picresize.com/images/rsz_richiesta_fftc_vodafone.png
Considerando che è dal 20 che FW ha dato il via libera a Vodafone per la migrazione, secondo voi quanto manca? Deve andare il tecnico a fare l'aggancio fisico al cabinet?
P.S. Io venerdì in mattinata parto (domani ultimo esame :mc: ) secondo voi ce la fanno entro venerdì mattina?
hai provato a veder il bollino dopo? ci dovrebbe essere la data di attivazione della linea, senno al 190.....
ZakkWylde_
29-07-2015, 14:42
hai provato a veder il bollino dopo? ci dovrebbe essere la data di attivazione della linea, senno al 190.....
Non è clickabile...
Non è clickabile...
Impossibile ti attivino in 2gg, se chiami probabilmente una data indicativa te la danno, ma sicuramente si parla ancora di 1/2 settimane.
Nel mio caso ci son voluti circa 23gg lavorativi, dal 14/03 al 10/04 e tieni conto che son stato, credo, molto fortunato.
ZakkWylde_
29-07-2015, 15:07
Impossibile ti attivino in 2gg, se chiami probabilmente una data indicativa te la danno, ma sicuramente si parla ancora di 1/2 settimane.
Nel mio caso ci son voluti circa 23gg lavorativi, dal 14/03 al 10/04 e tieni conto che son stato, credo, molto fortunato.
È dal 2 giugno che aspetto..
andreamit
29-07-2015, 15:40
Non ho notizie su ciò...
Comunque, putroppo Firenze, non se l'è mai cacata nessuno, per quanto riguarda la fibra... Già fastweb aveva dichiarato che ci sarebbe arrivata 3 anni fa (trovare online gli annunci), ma non se n'è mai fatte di niente (ed io nel frattempo ero caduto anche nella trappola di Joy, speranzoso).
Esiste una pagina FB sulla fibra (fttc) a Firenze (credo mantenuta da qualcuno che lavora in TI), ma non ho mai letto nulla su FTTH per consumer...
Rimane il fatto che la Toscana se la girano tutta (Pisa, Pistoia, Livorno, Prato... ), ma Firenze la saltano sempre :-(
Mah speriamo si diano una smossa, magari posso capire che in alcune zone del centro storico fare i lavori è una mazzata nelle palle per tutta una serie di circostanze, ma almeno fuori dal centro speriamo si decidano almeno con la 100/20
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
È dal 2 giugno che aspetto..
Eh allora rientri nello standard purtroppo, l'unica è chiamare il 190 e chiedere a loro.
Ho preso appunti oggi pomeriggio, dalle 14.30 ad ora la baracca vodafone si è resettata per 11 volte (e solo con un pc collegato via lan), l'ultima mentre stavo parlando con l'assistenza vodafone. Che alla seconda chiamata hanno risposto che entro 5 giorni risolveranno il problema..... voglio vedere come....
mediamente si resetta ogni 20 minuti dalla ripartenza (ci vogliono circa 5 minuti tra quando cede la linea a quando posso navigare nuovamente), ma alle volte torna la linea e si resetta subito (40/60 secondi) bah....
Ho preso appunti oggi pomeriggio, dalle 14.30 ad ora la baracca vodafone si è resettata per 11 volte (e solo con un pc collegato via lan), l'ultima mentre stavo parlando con l'assistenza vodafone. Che alla seconda chiamata hanno risposto che entro 5 giorni risolveranno il problema..... voglio vedere come....
mediamente si resetta ogni 20 minuti dalla ripartenza (ci vogliono circa 5 minuti tra quando cede la linea a quando posso navigare nuovamente), ma alle volte torna la linea e si resetta subito (40/60 secondi) bah....
Prova a fare un Factory Reset.
Comunque hai molto probabilmente una prima versione del firmware diversa da quella che abbiamo noi con l'ADB.
Puoi fare, per favore, una foto di questa schermata sulla tua Huawei?
Grazie mille!
http://i59.tinypic.com/2zfpbo3.jpg
con che host hai problemi? che provo anche io
Molti... Facebook poco fa, ad esempio. Il problema è che lo fa e non lo fa, va e viene, non capisco. Banda pienissima, peraltro.
Molti... Facebook poco fa, ad esempio. Il problema è che lo fa e non lo fa, va e viene, non capisco. Banda pienissima, peraltro.
Idem, anche a me ogni tanto facebook si carica lentissimamente, ne carica una parte e simili.
Idem, anche a me ogni tanto facebook si carica lentissimamente, ne carica una parte e simili.
Hai un router in cascata? Io, per ora no.
Eventualmente volessi farlo, disattivo DMZ, firewall e DHCP sulla VSR, connetto il router alla WAN e gestisco tutto da lì?
Hai un router in cascata? Io, per ora no.
Eventualmente volessi farlo, disattivo DMZ, firewall e DHCP sulla VSR, connetto il router alla WAN e gestisco tutto da lì?
No, ho solo VSR con dns di Google impostatil sul pc tutto qua. Ma tanto da problemi a volte pure sullo smartphone... mi sa che provo a mettere dns open a vedere se cambia
Prova a fare un Factory Reset.
Comunque hai molto probabilmente una prima versione del firmware diversa da quella che abbiamo noi con l'ADB.
Puoi fare, per favore, una foto di questa schermata sulla tua Huawei?
Grazie mille!
http://i59.tinypic.com/2zfpbo3.jpg
anche io (come lui mi pare) ho il 12.49 (e me l'hanno consegnata a fine giugno)
anche io (come lui mi pare) ho il 12.49 (e me l'hanno consegnata a fine giugno)
Huawei anche tu?
Lui ha scritto 12.39 non 12.49.
Huawei anche tu?
Lui ha scritto 12.39 non 12.49.
si scusa 5.4.8.1.160.12.39 Huawei 963168_HUAWEIVOX25
migliori gli ADB o Huawei?
si scusa 5.4.8.1.160.12.39 Huawei 963168_HUAWEIVOX25
migliori gli ADB o Huawei?
AL dire il vero solo OGGI si scopre che esiste anche la versione Huawei, nessuno l'aveva mai scritto prima...
Solitamente non ci sono cambiamenti hardware tra le versioni date in produzione ad altri clienti. La VS2 era prodotta sia da Sercomm che da Huawei ma erano identiche sia nell'hardware che nel firmware.
Qui vedo invece che avete un firmware uscito SOLO per Huawei, per ADB quella versione non è mai uscita.
Bisognerebbe fare un confronto diretto, se ci sono cambiamenti a livello di funzionalità tra le due versioni e se questa 12.39 è esente dal bug della LAN che non fa vedere i dispositivi connessi tra di loro in LAN con il DLNA o i pacchetti mDNS. (problema che affligge tutte le ADB con l'ultimo firmware 12.50.1.9)
Per verificare differenze hardware bisognerebbe smontare una Huawei (io ho già aperto la ADB ai tempi) ma manco a dirlo non lo farà mai nessuno per cui amen.
AL dire il vero solo OGGI si scopre che esiste anche la versione Huawei, nessuno l'aveva mai scritto prima...
Solitamente non ci sono cambiamenti hardware tra le versioni date in produzione ad altri clienti. La VS2 era prodotta sia da Sercomm che da Huawei ma erano identiche sia nell'hardware che nel firmware.
Qui vedo invece che avete un firmware uscito SOLO per Huawei, per ADB quella versione non è mai uscita.
Bisognerebbe fare un confronto diretto, se ci sono cambiamenti a livello di funzionalità tra le due versioni e se questa 12.39 è esente dal bug della LAN che non fa vedere i dispositivi connessi tra di loro in LAN con il DLNA o i pacchetti mDNS. (problema che affligge tutte le ADB con l'ultimo firmware 12.50.1.9)
Per verificare differenze hardware bisognerebbe smontare una Huawei (io ho già aperto la ADB ai tempi) ma manco a dirlo non lo farà mai nessuno per cui amen.
scusa il piccolo offtopic, pensi sia possibile togliere l'isolamento della rete guest?
Ragazzi, dopo 2 giorni mi sono ricollegato e ho letto solo ora le decine di MP che mi avete inviato... domani vedrò di gestire tutto quanto!
Intanto, secondo la news pubblicata su TOMSHW, abbiamo in chiaro i costi che Vodafone paga a TIM (2015)
13,59 euro/mese per singola linea ADSL Bitstream (7 Mega)
8,61 euro/mese per singola linea ADSL ULL (20 Mega)
13,58 euro/mese per singola linea FTTC VULA (30/3 Mega)
15,38 euro/mese per singola linea FTTC VULA (50/10 Mega)
5,57 euro/mese per singola linea FTTC MAKE (100/20 Mega)
Prova a fare un Factory Reset.
Comunque hai molto probabilmente una prima versione del firmware diversa da quella che abbiamo noi con l'ADB.
Puoi fare, per favore, una foto di questa schermata sulla tua Huawei?
Grazie mille!
http://i59.tinypic.com/2zfpbo3.jpg
Vedi di farlo oggi pomeriggio, ma se ti può aiutare, i dati che ho postato sono un semplice copia incolla di quelli prelevati dalla schermata "impostazioni"
per continuare con la vicenda....
ieri sera mi hanno (si è?) resettata completamente la baracca. con lamentela do moglie e figlia che non accedevano più alla rete... ho dovuto riconfigurare il tutto. per il momento non si è ancora resettata, vedremo pomeriggio quando ricollego e riconfiguro il pc .-
Bisognerebbe fare un confronto diretto, se ci sono cambiamenti a livello di funzionalità tra le due versioni e se questa 12.39 è esente dal bug della LAN che non fa vedere i dispositivi connessi tra di loro in LAN con il DLNA o i pacchetti mDNS. (problema che affligge tutte le ADB con l'ultimo firmware 12.50.1.9)
Per verificare differenze hardware bisognerebbe smontare una Huawei (io ho già aperto la ADB ai tempi) ma manco a dirlo non lo farà mai nessuno per cui amen.
Per favore mi spieghi cosa intendi nel discorso lan e dlna?
se ho capito bene stai dicendo che col lettore br collegato in rete via lan, no riuscirei a vedere i miei file condivisi. mente se lo collego via wifi sì?
se serve posso fare una prova. se mi spieghi bene ciò che ti serve. nel caso ho pure la chromecast.
sull'aprirla, prima vorrei risolvere i problemi, poi potremmo parlarne.-
EliGabriRock44
30-07-2015, 07:43
ragazzi sapete dirmi perche' nella mia vodafone station il led "phone" e' rosso fisso? Mi sono svegliato e ho trovato la vodafone station in questa situazione... intanto provo a fare un riavvio per vedere se cambia qualcosa.
murovero
30-07-2015, 08:27
Intanto, secondo la news pubblicata su TOMSHW, abbiamo in chiaro i costi che Vodafone paga a TIM (2015)
13,59 euro/mese per singola linea ADSL Bitstream (7 Mega)
8,61 euro/mese per singola linea ADSL ULL (20 Mega)
13,58 euro/mese per singola linea FTTC VULA (30/3 Mega)
15,38 euro/mese per singola linea FTTC VULA (50/10 Mega)
5,57 euro/mese per singola linea FTTC MAKE (100/20 Mega)
... cioè paga 3 volta tanto una 50 rispetto ad una 100??? :mbe:
EliGabriRock44
30-07-2015, 08:30
... cioè paga 3 volta tanto una 50 rispetto ad una 100??? :mbe:
Eh ma li si parla dell'affitto degli apparati. La 50 mb é su linee TIM mentre la 100 su linee vodafone/tim(ultimo miglio).
esatto, nel caso VULA si paga a Telecom dalla centrale all'utente (quindi fibra + armadio + rame) mentre Make si paga solo il tratto armadio (vodafone) fino all'utente
murovero
30-07-2015, 13:43
Eh ma li si parla dell'affitto degli apparati. La 50 mb é su linee TIM mentre la 100 su linee vodafone/tim(ultimo miglio).
... ora ho capito; ti sei spiegato benissimo!
Grazie!!
Esatto ciò che hanno detto tutti i ragazzi (GabryPonte, Mtty, Ameno, amd-novello, ect...)...
Questo già vi fa capire quanto a Vodafone conviene anche a lei migrare al più presto, ove possibile, i clienti wholesale da 30 a 100 mega... poi se dovrà migrare tutti a 50 mega, ancora più salata, altro stimolo in più per velocizzare i tempi... Vodafone
IncrociatoreX
30-07-2015, 15:17
Esatto ciò che hanno detto tutti i ragazzi (GabryPonte, Mtty, Ameno, amd-novello, ect...)...
Questo già vi fa capire quanto a Vodafone conviene anche a lei migrare al più presto, ove possibile, i clienti wholesale da 30 a 100 mega... poi se dovrà migrare tutti a 50 mega, ancora più salata, altro stimolo in più per velocizzare i tempi... Vodafone
Quel "se" della migrazione a 50 mega mi fa paura kikko :D
Ora che la concorrenza si sta attrezzando anche in campo wholesale con la 50mega (vedi Tiscali), Vodafone non può rimanere al "palo" con la 30, almeno spero :rolleyes: Aspettiamo settembre...
fabio336
30-07-2015, 15:21
Qui a Guidonia da ancora centrale chiusa...
evidentemente non hanno intenzione di coprire con i loro armadi e quindi non aprono la vendibilità nemmeno in vula
fabio336
30-07-2015, 15:26
Centrale chiusa la da *solo ed esclusivamente* se hanno intenzione di mettere i loro armadi. Quindi avrai la 100/20. Devi solo pazientare
credo che tu stia sbagliando...
centrale chiusa è su "Fibra 50Mbit/s VULA/NGA"
e ormai sono 4 mesi circa
EliGabriRock44
30-07-2015, 15:30
credo che tu stia sbagliando...
centrale chiusa è su "Fibra 50Mbit/s VULA/NGA"
e ormai sono 4 mesi circa
Da me Telecom disponibile a Novembre e Vodafone a Marzo. Come tempi ci siamo
Prova a fare un Factory Reset.
Comunque hai molto probabilmente una prima versione del firmware diversa da quella che abbiamo noi con l'ADB.
Puoi fare, per favore, una foto di questa schermata sulla tua Huawei?
Grazie mille!
http://i59.tinypic.com/2zfpbo3.jpg
Fatto il factory reset poco fa. ieri sera me lo havevno fatto da remoto
questo il risultato
http://s15.imagestime.com/out.php/i1032795_Baraccavodafone.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1032795_Baraccavodafone.jpg.html)
pomeriggio, però quando ho acceo il pc ha cominciato a resettari ogni 23/25 minuti, anche dopo aver rifatto il factory reset, che magari qualche configurazine che avevo fatto la mandava in crisi. invece no....
Esatto ciò che hanno detto tutti i ragazzi (GabryPonte, Mtty, Ameno, amd-novello, ect...)...
Questo già vi fa capire quanto a Vodafone conviene anche a lei migrare al più presto, ove possibile, i clienti wholesale da 30 a 100 mega... poi se dovrà migrare tutti a 50 mega, ancora più salata, altro stimolo in più per velocizzare i tempi... Vodafone
c'è sempre da contare che non sempre hanno molta voglia di farlo :D
la logica è una cosa, le strategie commerciali... non sempre corrispondono
Per favore mi spieghi cosa intendi nel discorso lan e dlna?
se ho capito bene stai dicendo che col lettore br collegato in rete via lan, no riuscirei a vedere i miei file condivisi. mente se lo collego via wifi sì?
se serve posso fare una prova. se mi spieghi bene ciò che ti serve. nel caso ho pure la chromecast.
sull'aprirla, prima vorrei risolvere i problemi, poi potremmo parlarne.-
Visto che ti si resetta ogni due per tre credo sia molto improbabile portare avanti dei test seri.
Comunque sul forum LAB di Vodafone un utente con la Huawei ha confermato che è ancora presente il bug della LAN.
Per cui la 12.39 Huawei si equivale alla 12.50.1.9 dell'ADB.
Bisogna confidare in futuri aggiornamenti firmware che non si sa quando usciranno.
Nella discussione si spiega anche in cosa consiste il bug.
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&sid=fad5168b8c91fcbd6314867eb8727726&start=135#p970466
http://s15.imagestime.com/out.php/i1032795_Baraccavodafone.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1032795_Baraccavodafone.jpg.html)
Grazie per lo screenshot. ;)
non so se possa servire,
io ho un hd collegato alla baracca e con il lettore br vedo il dlna della baracca e i file del disco.
Anche se uso tversity sul pc vedo i file che stanno sul pc e quelli sul disco usb collegato alla baracca.
poi se il bug lan consisteva in qualcos'altro, spiegatemi e se posso provare lo faccio volentieri.-
non so se possa servire,
io ho un hd collegato alla baracca e con il lettore br vedo il dlna della baracca e i file del disco.
Anche se uso tversity sul pc vedo i file che stanno sul pc e quelli sul disco usb collegato alla baracca.
poi se il bug lan consisteva in qualcos'altro, spiegatemi e se posso provare lo faccio volentieri.-
Riguarda la comunicazione tra dispositivi LAN in particolare condizioni.
Ti consiglio di leggere la discussione che ti ho linkato se ne vuoi sapere di più.
Inoltre è già stato confermato che anche sulla Huawei persiste il bug, per cui non ci sono altre prove o test da fare.
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&sid=fad5168b8c91fcbd6314867eb8727726&start=135#p970466
fabio336
30-07-2015, 21:03
se è chiusa su tutte le VULA significa che non aprono la vendibilità VULA in quanto hanno intenzione a breve di mettere i loro armadi.
A me invece risulta l'esatto contrario... :stordita:
vedendo sul forum prima aprono il VULA/NGA per acquisire clienti e nel frattempo installano i propri armadi...
dove invece non intendo investire non aprono nemmeno il VULA/NGA
vediamo se altri possono darci informazioni, soprattutto l'utente kikko90
Riguarda la comunicazione tra dispositivi LAN in particolare condizioni.
Ti consiglio di leggere la discussione che ti ho linkato se ne vuoi sapere di più.
Inoltre è già stato confermato che anche sulla Huawei persiste il bug, per cui non ci sono altre prove o test da fare.
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&sid=fad5168b8c91fcbd6314867eb8727726&start=135#p970466
Capisco che sono l'ultimo scemo arrivato qui, ma non sono cosi scemo da dover evidenziare un passaggio per farlo capire. A leggere tutto quanto viene scritto, ci riesco ancora. La mia era solo disponibilità.-
FIRMWARE VSR NUOVO - 12.56.1.5
Pare che sia finalmente in roll out il firmware nuovo che va a risolvere il BUG della rete LAN della precedente versione 12.50.1.9
Ci vorranno due mesi circa (come sempre) prima che si aggiorni a tutti.
Fonte Vodafone LAB:
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&p=970544&sid=4656a47448f06381acdd98f7ea9e6ebb#p970542
http://i59.tinypic.com/2802wxi.jpg
xVoLCoM93x
31-07-2015, 17:58
Buongiorno sto per passare a vodafone (mi manca solo l'attivazione della linea), vi chiedo se ci devo pensare io a chiudere il contratto con il mio precedente gestore oppure ci pensano quelli di vodafone? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Buongiorno sto per passare a vodafone (mi manca solo l'attivazione della linea), vi chiedo se ci devo pensare io a chiudere il contratto con il mio precedente gestore oppure ci pensano quelli di vodafone? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Assolutamente fan tutto loro :)
Se può essere utile
mentre sto aspettando che mi cambino la baracca (VSR) sto facendo delle prove sul suo malfunzionamento. allora si resetta ogni 24/26 minuti fisso, lo fa anche col cavo del telefono staccato (cioè senza linea), ho provato visto che l'assistenza vodafone insisteva col dire che ho un problema di linea, mentre io continuavo a dire che il problema stava nella VSR, ma per loro noi siamo utonti che non capiamo nulla, e non pensano che dall'altra parte ci possa essere uno che ha più capacità di loro. Qundo gli ho fatto notare che si resetta ogni 25 minuti il tipo ha detto che mi manderà su il tecnico col cronometro.....
Siccome per riuscire ad usare il dlna un riavvio ogni 25 minuti è impensabile (non vedi manco una puntata intera di big mang theory), ho deciso di mettere su il mio vecchio router (dgn2200v4), sperando di avere un qualcosa di più stabile. L'ho settato come ap nella sua schermata di configurazione, ed ho spento il wi fi dell vsr. la connessione va con tutti gli apparati, e udite udite, la vsr non si sta più resettando.... sono attivo da 45 minuti senza blocchi. anche se speravo che il dhcp lo facesse il netgear, mentre lo sta facendo ancora la vsr per cui se si dovesse bloccare ho paura che la rete interna cadrebbe comunque.
in tutto questo però non riesco più ad accedere al 192.168.1.1 dell vsr tramite la lan, via wi fi col tablet ci accedo.
altra domanda, come posso conoscere i livelli di snr della linea fibra? la vsr non da queste info.-
Dopo una settimana circa che parlo con il CC di Vodafone in merito alla segnalazione inoltrata a kikko delle microdisconnessioni che sto avendo nell'ultimo periodo (hanno anche mandato un tecnico a casa martedì?).
Poco fa mi ha chiamato un altro operatore che mi ha segnalato che dovrò cambiare la vsr perché è difettosa... Strano, spero sia così, e udite udite mi hanno abbonato il pagamento della prossima bolletta D: questa non me l'aspettavo davvero.
Se mi arriva l'sms entro sera mi reco al centro Vodafone vicino casa per cambiare la VSR, speriamo bene.
A dirla tutta poi non è che fossero frequenti, o meglio io me ne accorgevo solo se capitava che ero al pc poi magari al mattino/pomeriggio succedeva sempre.
Vi terrò aggiornati, al momento ringrazio kikko :)
Inviato dallo spazio
buon per te, spero riesca a risolvere a breve. Io sto ancora aspettano che mi chiamino per la verifica (inutile) della linea....
buon per te, spero riesca a risolvere a breve. Io sto ancora aspettano che mi chiamino per la verifica (inutile) della linea....
Spero, comunque il tecnico viene per forza è venuto anche da me e sapevo che non avevo problemi. Infatti ha fatto un giro a vuoto
IncrociatoreX
02-08-2015, 09:17
[QUOTE=klept;42724701]Dopo una settimana circa che parlo con il CC di Vodafone in merito alla segnalazione inoltrata a kikko delle microdisconnessioni che sto avendo nell'ultimo periodo (hanno anche mandato un tecnico a casa martedì?).
Poco fa mi ha chiamato un altro operatore che mi ha segnalato che dovrò cambiare la vsr perché è difettosa... Strano, spero sia così, e udite udite mi hanno abbonato il pagamento della prossima bolletta D: questa non me l'aspettavo davvero.
Se mi arriva l'sms entro sera mi reco al centro Vodafone vicino casa per cambiare la VSR, speriamo bene.
A dirla tutta poi non è che fossero frequenti, o meglio io me ne accorgevo solo se capitava che ero al pc poi magari al mattino/pomeriggio succedeva sempre.
Vi terrò aggiornati, al momento ringrazio kikko :)[QUOTE]
Se tutto il problema microdisconnessioni si riporta semplicemente a una vsr difettosa è davvero il colmo :ciapet:
Il che ha senso visto che da quando sto in cascata con un altro router non ne ho notata più nessuna. Aspetto la tua vsr "nuova di zecca" e nel caso mi muovo anche io! :)
Intanto ieri l'sms non è arrivato, oggi nemmeno e dubito arrivi domani :asd: siamo alle solite eheh.
Oltre al fatto che hanno una gestione dei ticket a dir poco scandalosa, li chiudono tutti a caso, ieri ad esempio dopo la telefonata del CC, hanno chiuso la segnalazione :confused:
Senza aspettare che cambiassi la vsr ecc. boh
ieri leggevo la fattura arrivatami per la vsr, c'è scrtto che ha 12 mesi di garanzia (ma non erano 24 per legge?) che poi come dite voi è in vendita, ma allora perchè non posso configurarla come mi piace ed è così blindata?
ma torniamo al discorso garanzia, se il prodotto non funziona me lo faccio cambiare senza dover aspettare il tecnico o l'avvallo. Non basta portarlo in negozio e farselo sostituire (almeno nei primi 12 mesi scritti sulla fattura)?
ieri leggevo la fattura arrivatami per la vsr, c'è scrtto che ha 12 mesi di garanzia (ma non erano 24 per legge?) che poi come dite voi è in vendita, ma allora perchè non posso configurarla come mi piace ed è così blindata?
ma torniamo al discorso garanzia, se il prodotto non funziona me lo faccio cambiare senza dover aspettare il tecnico o l'avvallo. Non basta portarlo in negozio e farselo sostituire (almeno nei primi 12 mesi scritti sulla fattura)?
Non credo, mi sa che devi prima chiamare Vodafone, poi saranno loro a mandarti un codice e con quello puoi recarti o ad un centro Vodafone oppure te la spediscono
per il solito problema del VoIP che saturando la banda fa saltare le parole durante le chiamate:
ho chiamato nuovamente oggi, hanno resettato di nuovo la VS3 (Vodafone Station 3, loro la chiamano così) dicendo che se doveva, partiva l'aggiornamento del firmware...
nulla... allora mi fanno chiamare dal tecnico.. dopo 5 min mi chiama il tecnico, molto cordiale, e mi dice che il problema potrebbe essere il cordless, chiede il modello (e dice pure "ah carino" :D ) e mi dice che la problematica specifica non gli è nuova, cmq di provare con un altro telefono perchè lui da remoto sulla porta Tel1 vedeva che gli dava errore appena collegavo il telefono, nessun errore invece con il telefono staccato...
fatto la prova con un telefono di una vicina di casa (in casa avevo solo altri telefoni della stessa marca, o il vecchio telefono bianco della telecom che però a quanto pare non funziona perchè la VS3 non invia il segnale che da quel minimo di corrente per farlo funzionare senza alimentatore esterno) e seppur in misura minore, il problema persiste...
quindi chiamo nuovamente Vodafone e mi riapre la segnalazione dicendomi che entro 5 gg risolveranno, oppure se continua di richiamare...
mikedepetris
04-08-2015, 08:53
per il solito problema del VoIP che saturando la banda fa saltare le parole durante le chiamate:
ho chiamato nuovamente oggi, hanno resettato di nuovo la VS3 (Vodafone Station 3, loro la chiamano così) dicendo che se doveva, partiva l'aggiornamento del firmware...
nulla... allora mi fanno chiamare dal tecnico.. dopo 5 min mi chiama il tecnico, molto cordiale, e mi dice che il problema potrebbe essere il cordless, chiede il modello (e dice pure "ah carino" :D ) e mi dice che la problematica specifica non gli è nuova, cmq di provare con un altro telefono perchè lui da remoto sulla porta Tel1 vedeva che gli dava errore appena collegavo il telefono, nessun errore invece con il telefono staccato...
fatto la prova con un telefono di una vicina di casa (in casa avevo solo altri telefoni della stessa marca, o il vecchio telefono bianco della telecom che però a quanto pare non funziona perchè la VS3 non invia il segnale che da quel minimo di corrente per farlo funzionare senza alimentatore esterno) e seppur in misura minore, il problema persiste...
quindi chiamo nuovamente Vodafone e mi riapre la segnalazione dicendomi che entro 5 gg risolveranno, oppure se continua di richiamare...
io purtroppo non ho tempo da perdere con loro, in pratica usiamo solo i cellulari, tanto le chiamate dal fisso le pago.
Però se ti risolvono il problema, poi ci provo anch'io.
chiamato 5 min fa il tecnico (numero di milano, con Sync.me che dice "Vodafone") per dirmi che i tecnici stanno lavorando sulla linea e mi aggiorna appena gli dicono qualcosa... perchè la tizia di ieri ha fatto segnalazione per un controllo della linea (anche se imho è la vodafone station... ma se controllano anche la linea sicuro non mi lamento :D )
@mikedepetris domanda che può risultare utile ad entrambi, hai cordless marca Gigaset ??
EliGabriRock44
05-08-2015, 10:00
Oggi ho avuto un problema, per circa 5 minuti. Il telefono funzionava ma internet no.
http://i57.tinypic.com/atre4i.png
https://vid.me/uxEb
Tutto é già tornato alla normalità, ma volevo sapere se qualcuno l'aveva già avuto.
io ho problemi da quanto ho la baracca (vs3) alla fine ho trovato una signorina gentile e che ha ascoltato (al contrario dei personaggi saccenti trovati le altre volte) ed abbiamo concordato la sostituzione. questo martedì, peccato che mi abbia dato un codice per un negozio che non ha il ricambio quindi cambiato per consegna e ritiro, peccato che ad oggi non sia arrivato nulla e forse arriverà luendì.
Quindi sarò 6 giorni senza telefono e senza rete.
Internet solo quello della schedina da 1g.... o dal lavoro.....
io ho problemi da quanto ho la baracca (vs3) alla fine ho trovato una signorina gentile e che ha ascoltato (al contrario dei personaggi saccenti trovati le altre volte) ed abbiamo concordato la sostituzione. questo martedì, peccato che mi abbia dato un codice per un negozio che non ha il ricambio quindi cambiato per consegna e ritiro, peccato che ad oggi non sia arrivato nulla e forse arriverà luendì.
Quindi sarò 6 giorni senza telefono e senza rete.
Internet solo quello della schedina da 1g.... o dal lavoro.....
che problemi dava a te?
che problemi dava a te?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42724593&postcount=2263
Io l'ho cambiata oggi la VSR, dopo circa una settimana, prima non c'era la disponibilità nel negozio vicino casa. Vediamo se spariranno i problemi delle microdisconnessioni
Inviato dallo spazio
Io l'ho cambiata oggi la VSR, dopo circa una settimana, prima non c'era la disponibilità nel negozio vicino casa. Vediamo se spariranno i problemi delle microdisconnessioni
Inviato dallo spazio
Tienimi aggiornato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad oggi non ho notato microdisconnessioni, c'è da dire che ieri sono stato al mare tutta la giornata quindi non so è capitato qualcosa mentre ero via (difficilmente i miei genitori si accorgono col tablet se salta la connessione).
Speriamo si sia risolto definitivamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.