PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AVM Fritz!Box 3490 Router/Modem ADSL/VDSL-802.11n/ac -GbE- USB 3.0


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

san80d
22-06-2015, 11:44
Tra l'altro ci sono pochissime opzioni nel fritz per il wifi, mentre nel netgear si possono settare dei valori che probabilmente sono quelli che gli consentono di funzionare bene a casa mia (tipo Lunghezza frammentazione, Soglia CTS/RTS, Modalità preambolo )

effettivamente ci sono poche regolazioni/smanettamenti possibili da fare, sono rimasto un po' deluso da questo

hwutente
22-06-2015, 12:20
Ragazzi, mi dispiace ma vi abbandono, sto fritz mi ha deluso parecchio.

Un altro che ci lascia :cry: . Tornando seri, non vorrei che anche il mio cominci a scricchiolare un po', nelle ultime settimane un paio di volte alla riaccensione non avevo connessione e ho dovuto riavviare.

Cowsland
22-06-2015, 15:12
Segnalo che mi ha risposto l'assistenza AVM chiedendomi dei dati di autodiagnosi che devono verificare.
Per chi me l'ha chiesto cambiare i drivers dsl non porta a nessun cambiamento

san80d
22-06-2015, 16:41
Segnalo che mi ha risposto l'assistenza AVM chiedendomi dei dati di autodiagnosi che devono verificare.

Mi sembra una risposta seria e non buttata li tanto per.

sferrazzi72
22-06-2015, 17:43
Ciao

io ho trovato questa recensione di un utente per l'uso con una VDSL, con firmware 6.20 ma fritz 7490... Ma da quel che ho capito l'hardware per una connessione VDSL dovrebbe essere lo stesso.


http://www.oversecurity.net/2014/09/09/vdslfibra-telecom-italia-modem-produttori/

Spero che funzioni, perché vorrei passare a una VDSL prossimamente...

san80d
22-06-2015, 18:44
Ciao

io ho trovato questa recensione di un utente per l'uso con una VDSL, con firmware 6.20 ma fritz 7490... Ma da quel che ho capito l'hardware per una connessione VDSL dovrebbe essere lo stesso.
bisogna vedere lato software

http://www.oversecurity.net/2014/09/09/vdslfibra-telecom-italia-modem-produttori/
riguarda la vdsl telecom che, da quel poco che ho capito visto che non ho la vdsl e ahimè ne passera' prima di averla, dovrebbe essere meno rognosa nella configurazione rispetto a quella di fastweb

Spero che funzioni, perché vorrei passare a una VDSL prossimamente...
sono dell'idea che con la vdsl e' meglio utilizzare il router del provider

Raid0
22-06-2015, 18:50
Ciao

io ho trovato questa recensione di un utente per l'uso con una VDSL, con firmware 6.20 ma fritz 7490... Ma da quel che ho capito l'hardware per una connessione VDSL dovrebbe essere lo stesso.


http://www.oversecurity.net/2014/09/09/vdslfibra-telecom-italia-modem-produttori/

Spero che funzioni, perché vorrei passare a una VDSL prossimamente...
Il problema con Telecom è che, se vuoi usare il fritz devi rinunciare alla telefonia.
In pratica ti funzionerebbe solo la parte dati.
Altrimenti dovresti configurare il fritz come solo router lasciando la gestione della connessione al modem Telecom.

sferrazzi72
22-06-2015, 20:05
Il problema con Telecom è che, se vuoi usare il fritz devi rinunciare alla telefonia.
In pratica ti funzionerebbe solo la parte dati.
Altrimenti dovresti configurare il fritz come solo router lasciando la gestione della connessione al modem Telecom.
Certo, ma io non sono interessato alla fonia, mi basta la connessione. Se arriva Fastweb faccio il contratto solo Internet.

elgabro.
22-06-2015, 22:05
Ricapitolando, questo router è deludente per le vecchie connessioni ADSL e per le VDSL e VDSL2, mentre va molto bene per le connessioni ADSL2+, giusto?

elgabro.
22-06-2015, 22:07
ma posso selezionare solo quella nativa ipv6??? e poi come faccio sapere se sta usando solo il protocollo ipv6?

Usa pure la nativa.

elgabro.
22-06-2015, 22:09
Un altro che ci lascia :cry: . Tornando seri, non vorrei che anche il mio cominci a scricchiolare un po', nelle ultime settimane un paio di volte alla riaccensione non avevo connessione e ho dovuto riavviare.

Pure io l'altro ieri.

Flying Tiger
22-06-2015, 22:28
effettivamente ci sono poche regolazioni/smanettamenti possibili da fare, sono rimasto un po' deluso da questo

E non sei il solo, daccordo che provenivo da un Billion 7800 e da un 4000 con amod dove le regolazioni e quant' altro sono effettivamente sopra la norma , però da un apparato come il 3490 che si posiziona nella fascia alta in effetti mi aspettavo almeno una via di mezzo , anche considerato l' hardware che monta...

Invece hanno optato per automatizzare tutto il possibile senza possibilità di intervento da parte dell' utente , forse una idea azzeccata per una utenza diciamo basica per la facilità di consultazione/settaggi del firmware ma certo proprio per niente per una utenza più avanzata come noi , poi anche il fatto di togliere il supporto all' FBeditor , insomma non nego che anche questa è stata una delle cause che mi ha spinto a disfarmene...

:)

Raid0
22-06-2015, 22:33
Certo, ma io non sono interessato alla fonia, mi basta la connessione. Se arriva Fastweb faccio il contratto solo Internet.

Beh allora vai con il 3490: http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/fritz!box_3490/ ;)

Raid0
22-06-2015, 22:47
Ragazzi, mi dispiace ma vi abbandono, sto fritz mi ha deluso parecchio. Ho provato la bellezza di 5 router (2 presi su amazon, 2 da mediaworld e 1 prestato da un mio amico) e tutti mi danno problemi col wifi. Anche a grande distanza il wifi prende, anche 2-3 tacche su 3, ma non si riesce a navigare, a meno di stare a 5 metri dal router. E' fuori di dubbio che c'è qualche interferenza in zona (non penso di aver beccato 5 router guasti, sarebbe impossibile), ma solo con i fritz ho problemi, col mio vecchio netgear dgn2200 il wifi funziona perfettamente, quindi evidentemente c'è qualche parametro nel fritz che va in conflitto con qualcosa in zona. Tra l'altro ci sono pochissime opzioni nel fritz per il wifi, mentre nel netgear si possono settare dei valori che probabilmente sono quelli che gli consentono di funzionare bene a casa mia (tipo Lunghezza frammentazione, Soglia CTS/RTS, Modalità preambolo )

Ma hai contattato l'assistenza Avm?

hwutente
22-06-2015, 22:49
Pure io l'altro ieri.

Non una buona notizia.

sferrazzi72
22-06-2015, 23:23
Beh allora vai con il 3490: http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/fritz!box_3490/ ;)
Non credo siano i dati corretti per la VDSL... in ogni caso prima dovrebbero terminare i lavori per posare la fibra. :D

Raid0
22-06-2015, 23:39
Non credo siano i dati corretti per la VDSL... in ogni caso prima dovrebbero terminare i lavori per posare la fibra. :D

Ci sono parecchi utenti che lo hanno configurato esattamente come riporta il sito Fastweb e funziona. :)
Comunque io a casa di un amico l'ho configurato in ADSL Fastweb con li stessi valori.

sferrazzi72
23-06-2015, 07:10
Ci sono parecchi utenti che lo hanno configurato esattamente come riporta il sito Fastweb e funziona. :)
Comunque io a casa di un amico l'ho configurato in ADSL Fastweb con li stessi valori.
Va bene, grazie. Appena permetteranno la sottoscrizione del contratto VDSL vi farò sapere. :)

Cowsland
23-06-2015, 07:14
Ci sono parecchi utenti che lo hanno configurato esattamente come riporta il sito Fastweb e funziona. :)
Comunque io a casa di un amico l'ho configurato in ADSL Fastweb con li stessi valori.

No aspetta ci sono tanti utenti che lo hanno configurato e funziona sì ma il 7490 non il 3490.
Il 3490 funziona bene con l'adsl fastweb ma non ci sono report di funzionamento corretto con la vdsl.
O per lo meno io non ne ho visti su nessun forum

sferrazzi72
23-06-2015, 07:30
No aspetta ci sono tanti utenti che lo hanno configurato e funziona sì ma il 7490 non il 3490.
Il 3490 funziona bene con l'adsl fastweb ma non ci sono report di funzionamento corretto con la vdsl.
O per lo meno io non ne ho visti su nessun forum
A livello hardware il chip VDSL dovrebbe essere lo stesso, a livello software direi che mantenere due firmware sarebbe stupido, quindi mi aspetto che i due modem si comportino allo stesso modo; poi ogni linea fa caso a sé, come si dice sempre... :)

In ogni caso vedremo se il 3490 risulterà avere bug per la connessione VDSL.

Raid0
23-06-2015, 07:31
Se sul sito Fw c'è il 3490 e il 3390 è perché li hanno certificati e quindi testati anche su linee VDSL. Comunque c'è un gruppo chiuso su FB di utenti FW in FTTC/FTTS (VDSL) e alcuni utilizzano il 3490.Addirittura ho letto il post di un ragazzo che usa il 3370!

Cowsland
23-06-2015, 07:38
Se sul sito Fw c'è il 3490 e il 3390 è perché li hanno certificati e quindi testati anche su linee VDSL. Comunque c'è un gruppo chiuso su FB di utenti FW in FTTC/FTTS (VDSL) e alcuni utilizzano il 3490.Addirittura ho letto il post di un ragazzo che usa il 3370!


Mi puoi linkare il gruppo per favore?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

san80d
23-06-2015, 11:29
E non sei il solo, daccordo che provenivo da un Billion 7800 e da un 4000 con amod dove le regolazioni e quant' altro sono effettivamente sopra la norma , però da un apparato come il 3490 che si posiziona nella fascia alta in effetti mi aspettavo almeno una via di mezzo , anche considerato l' hardware che monta...

Invece hanno optato per automatizzare tutto il possibile senza possibilità di intervento da parte dell' utente , forse una idea azzeccata per una utenza diciamo basica per la facilità di consultazione/settaggi del firmware ma certo proprio per niente per una utenza più avanzata come noi , poi anche il fatto di togliere il supporto all' FBeditor , insomma non nego che anche questa è stata una delle cause che mi ha spinto a disfarmene...

:)

Premesso che confermo la prima impressione di avere tra le mani un router che mi soddisfa abbastanza, pero' ancora non riesco ad abituarmi a come interfaccia tutti i vari servizi e le varie configurazioni. Ad esempio, tra gli ultimi router che ho avuto tra le mani c'erano i due asus 55 e 66 e la struttura più "professionale" dell'interfaccia mi garbava di più, inoltre anche se può sembrare paradossale trovo più difficoltoso e caotico muovermi all'interno dell'interfaccia del 3490 che e' studiata per dare una user friendly experience rispetto ad altre più austere. Poco male, ci faro l'abitudine.

Cowsland
23-06-2015, 11:33
Prima risposta dall'assistenza avm:
E' irrilevante che lo speedtest vada a solo due mega al secondo
Se la connessione si aggancia a 90000 vuol dire che funziona bene :mc:
Sono basito:muro:

hwutente
23-06-2015, 16:34
Prima risposta dall'assistenza avm:
E' irrilevante che lo speedtest vada a solo due mega al secondo
Se la connessione si aggancia a 90000 vuol dire che funziona bene :mc:
Sono basito:muro:

Non insultarmi :D , ma penso che da un punto di vista teorico abbiano ragione. Lo speedtest non ha rilevanza scientifica, usando un termine improprio, e loro si fermano a quello che gli dice il modem.

Cowsland
23-06-2015, 17:02
See figurati se mi offendo. In teoria hanno perfettamente ragione, il modem si aggancia alla portante perfettamente. Il problema è chr però nella pratica questa mole di banda che c'ho non fluisce dal modem al mio pc( mentre la banda in upload è più o meno invariata). Loro si devono preoccupare di risolvermi il problema pratico 😊

alfonsor
23-06-2015, 17:05
una risposta che meriterebbe le pernacchie del Professore de L'oro di Napoli

hwutente
23-06-2015, 17:14
una risposta che meriterebbe le pernacchie del Professore de L'oro di Napoli

Secondo te quale potrebbe essere il problema? Sembra davvero un mistero e a breve potrebbe interessare anche me la VDSL.

Artik73
23-06-2015, 20:14
http://prntscr.com/7kgy32

questa portante con temporaloni e giu andare ..

mentre con sole pieno,belle giornate sta fisso sotto i 21MB..

booooooooooooooooooooooooo

Ciry
23-06-2015, 20:25
E non sei il solo, daccordo che provenivo da un Billion 7800 e da un 4000 con amod dove le regolazioni e quant' altro sono effettivamente sopra la norma , però da un apparato come il 3490 che si posiziona nella fascia alta in effetti mi aspettavo almeno una via di mezzo , anche considerato l' hardware che monta...

Invece hanno optato per automatizzare tutto il possibile senza possibilità di intervento da parte dell' utente , forse una idea azzeccata per una utenza diciamo basica per la facilità di consultazione/settaggi del firmware ma certo proprio per niente per una utenza più avanzata come noi , poi anche il fatto di togliere il supporto all' FBeditor , insomma non nego che anche questa è stata una delle cause che mi ha spinto a disfarmene...

:)
Anche a me è venuto un mezzo pensiero di tornare al 3390, che col 3490 sarà più reattivo quando connesso, ma se col fbeditor metto il valore a un valore diverso da zero le probabilità che mi si connetta all'accensione sono minime (al momento ricordo che si è connesso solo tre volte di cui una oggi) e siccome quando so che esco per diverse ore preferisco spegnere lo spegnibile e quando torno vorrei riavviarlo senza stare ogni volta a giocare col fbe...
Magari lo pensiono fino al prossimo rilascio fw...

san80d
23-06-2015, 20:37
http://prntscr.com/7kgy32

questa portante con temporaloni e giu andare ..

mentre con sole pieno,belle giornate sta fisso sotto i 21MB..

booooooooooooooooooooooooo

cambiano anche i valori di snr e attenuazione?

Artik73
23-06-2015, 20:45
No è tutto uguale, valori granitici, non so cosa influisce a questo punto!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
23-06-2015, 20:54
magari con il brutto tempo (in particolare lampi e tuoni) qualche utente attestato sulla tua stessa piastra/dslam si disconnette lasciando libera più banda

Artik73
23-06-2015, 21:01
magari con il brutto tempo (in particolare lampi e tuoni) qualche utente attestato sulla tua stessa piastra/dslam si disconnette lasciando libera più banda

quindi bella per me in questo caso :D :D :D

san80d
23-06-2015, 21:09
quindi bella per me in questo caso :D :D :D

eh si

hwutente
23-06-2015, 22:25
E non sei il solo, daccordo che provenivo da un Billion 7800 e da un 4000 con amod dove le regolazioni e quant' altro sono effettivamente sopra la norma , però da un apparato come il 3490 che si posiziona nella fascia alta in effetti mi aspettavo almeno una via di mezzo , anche considerato l' hardware che monta...

Invece hanno optato per automatizzare tutto il possibile senza possibilità di intervento da parte dell' utente , forse una idea azzeccata per una utenza diciamo basica per la facilità di consultazione/settaggi del firmware ma certo proprio per niente per una utenza più avanzata come noi , poi anche il fatto di togliere il supporto all' FBeditor , insomma non nego che anche questa è stata una delle cause che mi ha spinto a disfarmene...

:)

Premesso che confermo la prima impressione di avere tra le mani un router che mi soddisfa abbastanza, pero' ancora non riesco ad abituarmi a come interfaccia tutti i vari servizi e le varie configurazioni. Ad esempio, tra gli ultimi router che ho avuto tra le mani c'erano i due asus 55 e 66 e la struttura più "professionale" dell'interfaccia mi garbava di più, inoltre anche se può sembrare paradossale trovo più difficoltoso e caotico muovermi all'interno dell'interfaccia del 3490 che e' studiata per dare una user friendly experience rispetto ad altre più austere. Poco male, ci faro l'abitudine.

C'e' anche gente come me :D che ne capisce poco e che in un'interfaccia più amichevole trova un aiuto in più.

san80d
24-06-2015, 19:00
C'e' anche gente come me :D che ne capisce poco e che in un'interfaccia più amichevole trova un aiuto in più.

come detto prima, io la trovo un po' "spiazzante" per chi fino ad oggi ha usato altri router che bene o male utilizzano tutti la stessa struttura per l'interfaccia... nulla che non si possa risolvere con l'abitudine

hwutente
24-06-2015, 19:16
Un po' di domande a raffica :D

Il 3490 ha un firewall integrato? non trovo nessuna impostazione.

Andando nell'interfaccia web su Internet, dati di accesso, vedo LISP, cosa sarebbe? Ha a che fare con la possibilità di creare una VPN o sono due cose completamente slegate tra loro?

In merito alla VPN, per poter essere creata e utilizzata devo scaricare sul pc il software Fritz!VPN?

Scusate se ho posto domande a cacchio ma proprio ne capisco meno di zero di questi argomenti.

Raid0
25-06-2015, 08:31
Un po' di domande a raffica :D

Il 3490 ha un firewall integrato? non trovo nessuna impostazione.

Andando nell'interfaccia web su Internet, dati di accesso, vedo LISP, cosa sarebbe? Ha a che fare con la possibilità di creare una VPN o sono due cose completamente slegate tra loro?

In merito alla VPN, per poter essere creata e utilizzata devo scaricare sul pc il software Fritz!VPN?

Scusate se ho posto domande a cacchio ma proprio ne capisco meno di zero di questi argomenti.
1.Certamente!Le impostazioni del firewall le trovi sui menù Filtri e sul menù Abilitazioni nel menù Internet.
2.LISP non c'entra con la VPN:https://en.m.wikipedia.org/wiki/Locator/Identifier_Separation_Protocol
3.La VPN su smartphone è molto semplice da configurare.Mentre su PC puoi utilizzare il client FRITZ!VPN o anche altri client.Ovvio che con quello fritz è più semplice.
La VPN la puoi attivare nel menù Internet Abilitazioni.

igoran
27-06-2015, 14:49
Ciao Ragazzi,
con l'attivazione dell'adsl a casa dei suoceri, ho deciso di prendere (finalmente) il FritzBox di cui sentivo parlare un gran bene...

Onestamente, mi aspettavo di più...ma mi sembra un bel router (avrò modo di testarlo per bene).

Ad oggi ho l'Opzione SuperInternet 10Mbps e, con il "vecchio" Netgear DGN3500 agganciavo 11160 in Downstream e 990Kbps in Upstream.

Il FritzBox, purtroppo, fa peggio e mi perde qualche centinaio di kbps (che, purtroppo, sono importanti):
10000 Downstream
886 Upstream

C'è modo (aldilà delle opzioni del router stesso che sono già in modalità "Performance") di fargli agganciare le velocità di prima ?

Purtroppo anche quei pochi kbps in Up per me sono importanti per fare Upload di foto...

Vorrei, per il momento, evitare firmware "custom" ...

Grazie
Igor.

san80d
27-06-2015, 16:05
la prima cosa che puoi provare a fare e' utilizzare il driver adsl precedente

Artik73
28-06-2015, 10:23
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/488e23dbe9ecf6d61335ff786bb8ac64.jpg


Oddio, mi sento male , o mio DIO COSA SUCCEDEEEEEE????



Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

san80d
28-06-2015, 14:18
domande banali, hai provato qualche riavvio? se rimetti il router precedente hai li stessi valori?

Artik73
28-06-2015, 14:44
Ho provato a tener spento 1 ora, ma nulla è cambiato e da un po' si disconnette ogni minuto... HO chiamato il 187 e mi hz confermato che qlc di anomalo c'è in centrale xche vede centinaia di disconnessioni.... Quando gli ho detto se i tecnico lavorasse anche di domenica.. La signorina mi ha risposta che forse potevano essere anche i vandali..... Ahahahaahahahaahahaaha risata da parte mia... Comunque ha aperto un intervento tecnico x domani.... In serata provo il netgear...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
28-06-2015, 15:08
Se loro stessi hanno detto che potrebbe esserci un guasto in centrale senza tirar fuori la classica scusa del router vuol dire che c'e' davvero un problema :D . Comunque la prova del nove te la darà il netgear ancor prima di telecom.

Artik73
28-06-2015, 15:12
Stasera provo, ma gli avevo fatto alla signorina una bella premessa che qlcosa me ne intendevo e che frequento forum di tecnologia in generale, quindi è stata ben attenta ad accampare scuse... Vi tengo aggiornati!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
28-06-2015, 15:21
anch'io quando chiamo il 187 non manco mai di fargli presente che non stanno parlando con uno sprovveduto... patti chiari amicizia lunga :D

Artik73
28-06-2015, 16:26
Sn in depressione mode on! Intanto li faccio un tuffo in piscina x raffreddarmi, stasera la prova fatidica!

Voi mi capite vero??


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
28-06-2015, 17:38
La signorina mi ha risposta che forse potevano essere anche i vandali..... Ahahahaahahahaahahaaha risata da parte mia...

Purtroppo c'e' poco da ridere, basta vedere quanti armadi, che siano telefonici o meno, sono aperti ed e' un attimo che oltre ad aprirli/romperli li rovinino.

Artik73
28-06-2015, 18:15
No no, è un paesino del FVG molto tranquillo, dove ci vogliamo bene tutti prrrrrrrrrrrrrrr... La cosa che mi fa incacchiare e che ogni riavvio che faccio si setta a 11mega! Boooo e come se x effettivamente qlc ci avesse messo le mani... Non oso immaginare che è colpa dell alta temperatura!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
28-06-2015, 18:37
può darsi che abbiano fatto casino con i profili

Artik73
28-06-2015, 19:32
Nono, gli ho appunto chiesto alla signorina se mi confermava l f141....ed è stato affermativo....
Cavolo non me ne sono accorto..... Dallo screen che ho fatto ,c'è l attenuazione che è balzata a 25... Sarà x quello? Il caldo? Ma caspita si è mangiato 10 mega così?



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mavieni74
28-06-2015, 23:22
Ciao volevo sapere se questo mi dem avendo caratteristiche di nas può fungere anche da download station cioè utilizzarlo per scaricare file via torrent o emule senza ausilio di un pc acceso mettendo nell'usb un HD

hwutente
28-06-2015, 23:33
Ciao volevo sapere se questo mi dem avendo caratteristiche di nas può fungere anche da download station cioè utilizzarlo per scaricare file via torrent o emule senza ausilio di un pc acceso mettendo nell'usb un HD

No, chiesi anch'io tempo fa e non e' possibile.

elgabro.
29-06-2015, 07:36
Ciao volevo sapere se questo mi dem avendo caratteristiche di nas può fungere anche da download station cioè utilizzarlo per scaricare file via torrent o emule senza ausilio di un pc acceso mettendo nell'usb un HD

Tempo fa feci una ricerca sul forum Fritz!Box, si può fare solo con firmware modificati.

il menne
29-06-2015, 14:08
Nono, gli ho appunto chiesto alla signorina se mi confermava l f141....ed è stato affermativo....
Cavolo non me ne sono accorto..... Dallo screen che ho fatto ,c'è l attenuazione che è balzata a 25... Sarà x quello? Il caldo? Ma caspita si è mangiato 10 mega così?



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Può capitare anche un degrado così in caso di lavori o scassi che in qualche modo danneggiano la linea, che degrada, aumenta l'attenuazione e di conseguenza l'allineamento.

Ma può essere anche altro, tipo problemi in centrale, o amenità tipo cambiamenti di porte al dslam o aggiunta di utenze allo dslam o in armadio.... Ti auguro un problema in centrale sul profilo o alla porta, se hai problemi in armadio campa cavallo, a me capito anni fa dopo lavori e rottura di linea, dopo la riparazione da andare a 10mega andavo a 1! Dopo oltre sei mesi di rotture di scatole e alla fine minacce legali mi fecero il cambio di primaria in armadio ( perché per fortuna il problema era tra centrale e armadio se era tra armadio e casa ero finito ) e tutto tornó normale .... ma quei sette mesi e passa di calvario me li ricordo bene!

Artik73
29-06-2015, 14:53
non so più cosa pensare, sabato sono stato fino alle 2 sul pc e andava una scheggia portante al massimo...cavolo domenica mattina l'apocalisse, non me ne capacito tutto a rotoli, cavolo aggancio sempre a 11mega......ho chiamato il 187 e mi hanno confermato che ho l'f141 .....certamente il tecnico di domenica non si e messo a smanetttare anche perché la signora del 187 ha visto che le disconnessioni partivano dalle 09.30 di domenica a ritroso a centinaia senza mai allinearsi!!!
e dire che andavo fiero della mia bella connessioncina dove postavo screen su screen ..adesso sn giu di morale e pensare che per una connessione.....
sto messo maluccio :help: :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :)

san80d
29-06-2015, 18:23
la prova col netgear l'hai fatta?

Artik73
29-06-2015, 18:26
Non ancora, ma ho novità i telefoni non funzionano, fruscii pesanti e la chiamata non parte! Domani mi han detto al massimo dovrebbero risolvere, problemi in centrale! Spero ritorno tutto come prima!
Stasera tiro fuori il netgear

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Artik73
29-06-2015, 20:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/29/b677ed5dd52ad0f927e832f2a9a9af45.jpg

Ecco fatto il test con netgear ,non è cambiato niente , quindi il problema è in centrale!! Almeno abbiamo scongiurato un problema al modem fritz!!!


non notate di strano ?
http://i.imgur.com/Iwmh2sO.jpg prima dell'apocalisse

http://prntscr.com/7mtq51 apocalisse in piena

centrale di commutazione e diversaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

ELMAICO
29-06-2015, 21:42
Non ancora, ma ho novità i telefoni non funzionano, fruscii pesanti e la chiamata non parte! Domani mi han detto al massimo dovrebbero risolvere, problemi in centrale! Spero ritorno tutto come prima!
Stasera tiro fuori il netgear

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ciao secondo me e' strano che tu abbia un attenuazione in up più' alta che in down quindi credo che tu sia allineato ad un solo filo ecco il perché' i telefoni non vanno per i fruscii e' un problema di basso isolamento tra uno dei due fili e terra secondo me un problema di coppie o su un giunto quindi lungo la linea...
richiedi al tecnico una prova con apposito strumento magari se lo ha con alt 2000 che e' il meglio che ci sia in commercio con quello puo' provare tutto :resistenza capacita' basso isolamento rumore in linea test avanzati a diverse tensioni , amperaggio per trovare il problema e magari cambio cp al primario o secondario

Artik73
29-06-2015, 21:49
ciao secondo me e' strano che tu abbia un attenuazione in up più' alta che in down quindi credo che tu sia allineato ad un solo filo ecco il perché' i telefoni non vanno per i fruscii e' un problema di basso isolamento tra uno dei due fili e terra secondo me un problema di coppie o su un giunto quindi lungo la linea...
richiedi al tecnico una prova con apposito strumento magari se lo ha con alt 2000 che e' il meglio che ci sia in commercio con quello puo' provare tutto :resistenza capacita' basso isolamento rumore in linea test avanzati a diverse tensioni , amperaggio per trovare il problema e magari cambio cp al primario o secondario

tutto questo in un solo giorno!! domani viene il tecnico e vediamo!!!! non riesco a stare collegato per piu di 5 min!!!!

il menne
29-06-2015, 21:54
Ti è successo come a me anni fa, mi sa, ti hanno strappato o danneggiato la linea lavorando in qualche cantiere li vicino, con ogni probabilità.... spero che la riparazione sia risolutiva e non come a me, che dovetti penare sei mesi....

ELMAICO
29-06-2015, 21:56
ciao secondo me e' strano che tu abbia un attenuazione in up più' alta che in down quindi credo che tu sia allineato ad un solo filo ecco il perché' i telefoni non vanno per i fruscii e' un problema di basso isolamento tra uno dei due fili e terra secondo me un problema di coppie o su un giunto quindi lungo la linea...
richiedi al tecnico una prova con apposito strumento magari se lo ha con alt 2000 che e' il meglio che ci sia in commercio con quello puo' provare tutto :resistenza capacita' basso isolamento rumore in linea test avanzati a diverse tensioni , amperaggio per trovare il problema e magari cambio cp al primario o secondario

lo strano e' che avresti gia' dovuto accorgerti negli ultimi giorni che qualche cosa non andava magari nelle giornate di pioggia o altra alternativa e' che ti sia partita di colpo la porta in cle (centrale)ma e' mooooooltooooo difficile , opterei per un problema di linea fammi sapere e buona fortuna.

Artik73
29-06-2015, 21:59
abitando vicino alla centrale ci passo tutti i giorni , non mi e sembrato di vedere lavori in strada....boooo cmq e molto strano!!!!

ELMAICO
29-06-2015, 22:02
Ti è successo come a me anni fa, mi sa, ti hanno strappato o danneggiato la linea lavorando in qualche cantiere li vicino, con ogni probabilità.... spero che la riparazione sia risolutiva e non come a me, che dovetti penare sei mesi....

esatto problema in linea bastano 0.1 secondi che scavando hanno danneggiato il cavo ma anche i vicini dovrebbero avere grossi problemi informati!!!!!!!
L'unica cosa che puoi fare e' collegare il modem sui fili che arrivano in casa dal box telecom escludendo tutte le prese telefoniche se il problema persiste e' esterno cioè' dai fili alla cle. se si risolve e' una presa o un filtro o un telefono comunque interno e in quel caso telecom ti addebita 60 eurini per intervento visto che loro rispondono solo fino alla prima presa. occhi ai cordless che se partono danno grossi problemi....

Artik73
29-06-2015, 22:20
avendo costruito casa appena 2 anni fa con il box esterno che serve solo la mia utenza(ho avuto questo privilegio) e la coppia di fili che entrano in casa sono collegati diretti a uno splitter a monte montato direttamente dal tecnico telecom all'inizio dell'allaccio dell'utenza telefonica in modo da poter separare la componente voce..mi fa pensare che sia un problema esterno, anche perchè per 2 anni ho avuto portante coincidente al massimo ottenibile con valori più che granitici...22230/1205 6db(snr), 12db di attenuazione sempre anche con temporali in atto...domenica mattina il DISASTRO!!!

ELMAICO
29-06-2015, 22:28
avendo costruito casa appena 2 anni fa con il box esterno che serve solo la mia utenza(ho avuto questo privilegio) e la coppia di fili che entrano in casa sono collegati diretti a uno splitter a monte montato direttamente dal tecnico telecom all'inizio dell'allaccio dell'utenza telefonica in modo da poter separare la componente voce..mi fa pensare che sia un problema esterno, anche perchè per 2 anni ho avuto portante coincidente al massimo ottenibile con valori più che granitici...22230/1205 6db(snr), 12db di attenuazione sempre anche con temporali in atto...domenica mattina il DISASTRO!!!

quasi sicuramente e' esterno ma se hai un cacciavite a taglio apri lo splitter stacchi i fili e ti colleghi sui due che vanno verso il box diretto se non cambia nulla allora e' esterno altrimenti e' inferno e potrebbe essere proprio lo splitter se non provi non puoi saperlo occhi che telecom in questo caso risponde fino allo splitter se e' un problema dopo questo paghi l'intervento. fatti una foto di come e' collegato e poi stacca i due fili in questione al massimo in 30 secondi li ricolleghi ciao.

Artik73
29-06-2015, 22:35
ok grazie, grazie provo a fare questa prova

ELMAICO
29-06-2015, 22:42
ok grazie, grazie provo a fare questa prova

ok fammi sapere, se hai problemi per ricollegare posta foto splitter che ti indico come fare ciao

Artik73
29-06-2015, 22:49
perfetto ti tengo in considerazione

san80d
30-06-2015, 00:04
la cosa buona e' che non e' un problema del fritz

ELMAICO
30-06-2015, 18:51
ok grazie, grazie provo a fare questa prova

ciao hai risolto e' arrivato il tecnico????

Artik73
01-07-2015, 13:31
ciao hai risolto e' arrivato il tecnico????

guarda sto imprecando come non mai , sto imparando a farlo e me ne dispiace per queste cose poi ...comunque e da 3 gg che ho telefonato dove in 3 hanno aperto la segnalazione e tutti mi dicono che entro l'altro ieri dovevano ripristinare l'efficienza ,poi ieri un altra volta e adesso oggi ,ma l'ombra di un tecnico di centrale nenche con il binocolo...cosa molto strana....mai aspettato cosi tanto..booo ..ieri ho telefonato e chi mi ha risposto sembrava preparato mi ha controllato la linea e in effetti ha detto che ce un problema in centrale/tratta ...sentivo digitare sulla tastiera magari era la nota per il tecnico di centrale.....mi ha confermato che prima del disastro avevo un ottima linea e che entro oggi mi devono risolvere..ripeto non vedo nessuno dal binocolo:help: :help: :help:

san80d
01-07-2015, 14:34
Io proverei a metterla giù più aggressiva, digli che usi internet per lavoro e che non puoi stare dietro alle loro prese in giro e che altrimenti la disdetta rimane l'unica alternativa.

peronedj
01-07-2015, 15:27
Io proverei a metterla giù più aggressiva, digli che usi internet per lavoro e che non puoi stare dietro alle loro prese in giro e che altrimenti la disdetta rimane l'unica alternativa.

Se usa internet per lavoro dovrebbe fare un contratto business che prevede la risoluzione entro 24 ore, non un contratto residenziale...

guarda sto imprecando come non mai , sto imparando a farlo e me ne dispiace per queste cose poi ...comunque e da 3 gg che ho telefonato dove in 3 hanno aperto la segnalazione e tutti mi dicono che entro l'altro ieri dovevano ripristinare l'efficienza ,poi ieri un altra volta e adesso oggi ,ma l'ombra di un tecnico di centrale nenche con il binocolo...cosa molto strana....mai aspettato cosi tanto..booo ..ieri ho telefonato e chi mi ha risposto sembrava preparato mi ha controllato la linea e in effetti ha detto che ce un problema in centrale/tratta ...sentivo digitare sulla tastiera magari era la nota per il tecnico di centrale.....mi ha confermato che prima del disastro avevo un ottima linea e che entro oggi mi devono risolvere..ripeto non vedo nessuno dal binocolo:help: :help: :help:

Oggi sono di turno, mandami il numero che gli do un'occhiata

san80d
01-07-2015, 15:33
Se usa internet per lavoro dovrebbe fare un contratto business che prevede la risoluzione entro 24 ore, non un contratto residenziale...

ma infatti dovrebbe dire una "non verità" :D ... giusto per dargli una mossa

peronedj
01-07-2015, 15:41
*Artik73

Ok ho ritrovato il tuo numero tra i messaggi privati. Intanto ti confermo che il ticket è aperto (il numero del ticket è CRA000000935693)
Purtroppo hanno perso un po di tempo per la diagnosi, che comunque è stata fatta ieri sera, eccoti le note:
martedì 30 giugno 2015 21.13.48
Permuta invertita, da verificare cavi, permute linea e cavi fisici.
continue cadute di sincro.
inoltre pur avendo sempre stesso profilo 20mega f141 sempre con 6db è aumentata l'attenuazione da 12 a 25.
sbalzi continui visibili, come visibile l'allineamento che passa da 20 a 11mega.
risolvere con urgenza. OF: **CLIENTE DI COMPETENZA RESIDENZIALE**
Hanno quindi disposto un intervento, vedo che è stata incaricata la ditta SITE, che deve effettuare (molto probabilmente domani) le verifiche e ripristinare la linea. Spero di aver risolto ogni tuo dubbio

fabris66
01-07-2015, 17:16
*Artik73

Ok ho ritrovato il tuo numero tra i messaggi privati. Intanto ti confermo che il ticket è aperto (il numero del ticket è CRA000000935693)
Purtroppo hanno perso un po di tempo per la diagnosi, che comunque è stata fatta ieri sera, eccoti le note:

Hanno quindi disposto un intervento, vedo che è stata incaricata la ditta SITE, che deve effettuare (molto probabilmente domani) le verifiche e ripristinare la linea. Spero di aver risolto ogni tuo dubbio

peronedj: il nostro uomo a l'Avana...
Grande!

san80d
01-07-2015, 17:20
peronedj: il nostro uomo a l'Avana...
Grande!

Ormai dovremmo dire a Pyongyang.

Artik73
01-07-2015, 17:32
Grande perone.. Grazie e mille infatti lo sentivo digitare sulla tastiera.. Ad ora nessuno, a questo punto speriamo domani! Anche perché non ho i telefoni e mi scoccia... Monumento peronedj

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
01-07-2015, 20:48
Fa sempre comodo avere un insider sperando che non serva mai chiedere il suo intervento. :)

ELMAICO
01-07-2015, 22:02
guarda sto imprecando come non mai , sto imparando a farlo e me ne dispiace per queste cose poi ...comunque e da 3 gg che ho telefonato dove in 3 hanno aperto la segnalazione e tutti mi dicono che entro l'altro ieri dovevano ripristinare l'efficienza ,poi ieri un altra volta e adesso oggi ,ma l'ombra di un tecnico di centrale nenche con il binocolo...cosa molto strana....mai aspettato cosi tanto..booo ..ieri ho telefonato e chi mi ha risposto sembrava preparato mi ha controllato la linea e in effetti ha detto che ce un problema in centrale/tratta ...sentivo digitare sulla tastiera magari era la nota per il tecnico di centrale.....mi ha confermato che prima del disastro avevo un ottima linea e che entro oggi mi devono risolvere..ripeto non vedo nessuno dal binocolo:help: :help: :help:

certo che e' incredibile Telecom in 3 giorni no ha fatto niente vorrei vedere se tutti cominciassero a non pagare più il canone tanto per il servizio che danno....
in teoria il canone si paga per la risoluzione guasti...
ciao e auguri , in ogni caso Site e' una ditta che lavora per Telecom e ti auguro tanta tanta fortuna..... ma forse e' meglio per la competenza tecnica che hanno il 95 % dei tecnici Telecom direi che cadi dalla padella alla brace.....

Artik73
01-07-2015, 22:34
Grazie del supporto! Incrociamo le dita!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
01-07-2015, 22:54
certo che e' incredibile Telecom in 3 giorni no ha fatto niente vorrei vedere se tutti cominciassero a non pagare più il canone tanto per il servizio che danno....
in teoria il canone si paga per la risoluzione guasti...

per il servizio che offrono il canone telecom e' l'emblema dello stato del paese

hwutente
02-07-2015, 00:58
Lasciamo stare, il solo fatto che nel 2015 telecom non offra la possibilità di abbonamenti solo internet obbligandoci al vetusto telefono fisso la dicono tutta. L'Italia ripudia il futuro e odia il progresso.

il menne
02-07-2015, 07:36
Lasciamo stare, il solo fatto che nel 2015 telecom non offra la possibilità di abbonamenti solo internet obbligandoci al vetusto telefono fisso la dicono tutta. L'Italia ripudia il futuro e odia il progresso.

Telecom fa solo quello che un legislatore inerte gli permette di fare.

Rinuncereste voi a un vantaggio indebito da ex monopolista di stato che lo stato vi ha lasciato?

Non dico altro se no mi adombro....:mad:

il menne
02-07-2015, 07:41
certo che e' incredibile Telecom in 3 giorni no ha fatto niente vorrei vedere se tutti cominciassero a non pagare più il canone tanto per il servizio che danno....
in teoria il canone si paga per la risoluzione guasti...
ciao e auguri , in ogni caso Site e' una ditta che lavora per Telecom e ti auguro tanta tanta fortuna..... ma forse e' meglio per la competenza tecnica che hanno il 95 % dei tecnici Telecom direi che cadi dalla padella alla brace.....

Ci sono dei tempi tecnici, i festivi e la domenica non contano:

Dalla carta dei servizi Telecom:


"Telecom Italia riparerà gratuitamente i malfunzionamenti non imputabili direttamente o indirettamente ai Clienti entro i 2 giorni successivi alla segnalazione del guasto. Nel caso in cui uno dei due giorni successivi alla segnalazione sia un giorno festivo (domenica o festività annuale) il guasto sarà riparato entro il terzo giorno successivo alla segnalazione. Qualora siano festivi entrambi i giorni successivi alla segnalazione il guasto sarà riparato entro il quarto giorno successivo alla segnalazione. Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che verranno tempestivamente riparati. Nel caso di ritardo imputabile a Telecom Italia, rispetto al tempo massimo di riparazione, quest’ultima corrisponderà, su richiesta del Cliente, un indennizzo pari a 5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività flat/semiflat, fino ad un massimo di 100 euro e un indennizzo pari a 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i servizi con connettività a consumo, fino ad un massimo di 40 euro. Tale importo verrà accreditato sul primo Conto Telecom utile; nel caso di servizio prepagato, Telecom Italia informerà il Cliente della possibilità di richiedere tale accredito."

Nel caso di ritardi puoi chiedere dei rimborsi, ma come vedi possono trovare diverse scappatoie. :O

san80d
02-07-2015, 10:28
l'unica soluzione e' una rete pubblica

hwutente
02-07-2015, 11:12
l'unica soluzione e' una rete pubblica

Aspetta e spera. Troppi intrallazzi.

Artik73
02-07-2015, 13:01
la cosa buffa, cerco di restare calmo e che proprio ora ricevo una telefonata dalla Telecom...e io subito FINALMENTEEEEEEE, invece no era il tizio del commerciale che mi proponeva una tariffa agevolata perché selezionato dalla telecom..quindi mi volevano fare un altro contratto...per cosi dire migliorativo sotto il loro punto divista....
gli ho chiesto se mi stava prendendo in giro e che se non mi riparavano il guasto entro oggi avrei disdetto..(so benissimo che la parte commerciale e slegata dall'assistenza) ...il tipo si scusato e ha chiuso la telefonata.
rage mode on!
vi aggiorno!!

hwutente
03-07-2015, 00:40
Quello che fa rabbia e' che non si hanno margini di manovra, siamo nelle loro mani.

Artik73
03-07-2015, 11:35
http://www.speedtest.net/android/1349650070.png mio Dio.... Il disastro!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
03-07-2015, 11:49
c'e' poco da fare, fin quando non si degnano di fare l'uscita non cambierà nulla

elgabro.
03-07-2015, 12:59
Pure io viaggio più o meno a quella velocità con la 10 mega telecom, centrale satura.

Alternative a telecom non ci sono, da me ha il monopolio assoluto

il menne
03-07-2015, 13:29
Il suo problema, visto come andava fino a poco fa, non è la centrale satura, ma un guasto bello e buono sulla linea o in armadio o ( più raro ) in centrale ( gli dslam si rompono anche loro, se la porta cui sei attaccato va in tilt... )

Per velocizzare le cose invece che aprire una segnalazione di guasto adsl, visto che credo non vadano bene le chiamate voce, avrai il tel muto o con rumori di fondo altissimi no? Segnala un guasto alla parte voce che in genere si muovono prima.....

Il brutto è che quando capito a me dopo la riparazione la linea andava da schifo è solo dopo sei mesi di proteste e alla fine fax e lettere dell'avvocato con minaccia di danni perché io uso internet anche per lavoro, ed è la verità, mi fecero il cambio di primaria in armadio.

san80d
03-07-2015, 16:17
Per velocizzare le cose invece che aprire una segnalazione di guasto adsl, visto che credo non vadano bene le chiamate voce, avrai il tel muto o con rumori di fondo altissimi no? Segnala un guasto alla parte voce che in genere si muovono prima.....

confermo, anche se dovrebbe essere il contrario, nel 2015 bisognerebbe muoversi prima quando si hanno problemi sulla linea dati che non su quella della fonia

Artik73
03-07-2015, 19:11
mi fecero il cambio di primaria in armadio.


Esattamente cosa dovrei chiedere? Provo a dirglielo all assistenza facendogli prendere nota..




Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

san80d
03-07-2015, 19:35
Io prima farei un tentativo dicendo che hai problemi anche con il telefono.

fabris66
03-07-2015, 19:40
Io prima farei un tentativo dicendo che hai problemi anche con il telefono.

Si, che la linea spesso e disturbata, a volte cade: usa " spesso" e " a volte" cosi sei poco attaccabile...

hwutente
03-07-2015, 19:45
Io prima farei un tentativo dicendo che hai problemi anche con il telefono.

Si, che la linea spesso e disturbata, a volte cade: usa " spesso" e " a volte" cosi sei poco attaccabile...

Certo che tristezza dover usare questi mezzucci.

Artik73
03-07-2015, 20:56
Ho ritelefonato.... La signorina tanto gentile si è scusata e ha fatto un sollecito, giustificando la ditta dicendo che hanno dei ritardi.. E li mi sn scatenato! D'altronde li capisco, anche loro più di tanto non possono fare se non per fare solleciti o scrivere note per il tecnico di centrale!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
03-07-2015, 21:13
Sollecito o no se tutto va bene si va alla prossima settimana.

san80d
03-07-2015, 22:35
Certo che tristezza dover usare questi mezzucci.

e che vuoi farci, quando uno ti chiama n volte e tutte le volte ti prendono in giro dicendoti che mandano il tecnico e così non accade sei costretto a far ciò

hwutente
03-07-2015, 22:39
3.La VPN su smartphone è molto semplice da configurare.Mentre su PC puoi utilizzare il client FRITZ!VPN o anche altri client.Ovvio che con quello fritz è più semplice.

Perche' dici che su smartphone e' semplice da configurare? Non serve il client come su PC?

hwutente
04-07-2015, 19:15
e che vuoi farci, quando uno ti chiama n volte e tutte le volte ti prendono in giro dicendoti che mandano il tecnico e così non accade sei costretto a far ciò

Infatti, intendevo proprio quello non era una critica.

san80d
04-07-2015, 19:20
avevo capito :)

hwutente
04-07-2015, 19:29
:)

rob-roy
05-07-2015, 11:06
Sapete per caso come cambiare l'MTU con fbeditor?

Perchè mi ha impostato 1500 ma mi hanno detto che per la mia linea settata in PPOA VC MUX è meglio mettere 1478......

Magari sono solo seghe mentali...:stordita:

elgabro.
05-07-2015, 15:12
Sapete per caso come cambiare l'MTU con fbeditor?

Perchè mi ha impostato 1500 ma mi hanno detto che per la mia linea settata in PPOA VC MUX è meglio mettere 1478......

Magari sono solo seghe mentali...:stordita:

non è automatico?

rob-roy
05-07-2015, 16:01
non è automatico?

In automatico me l'ha impostato a 1500

hwutente
05-07-2015, 18:36
Sapete per caso come cambiare l'MTU con fbeditor?
Riporto quanto detto da @il menne su questo Topic, "l'mtu manuale è inutile perché nel 3490 6.20 è adattivo", di più non so :) . Comunque l'utente @Artik73 cambio' l'MTU con fbeditor, magari ti risponde lui.

Magari sono solo seghe mentali...:stordita:
Ti riporto la mia esperienza, anch'io tempo fa cambiai il valore di MTU proprio perché lessi che per la mia connessione il valore ottimale era un altro rispetto a quello impostato di default, risultato? non cambio' nulla. Quindi probabilmente sono davvero seghe mentali. :D

rob-roy
05-07-2015, 21:26
Ok allora lo lascio così...:)

hwutente
05-07-2015, 21:31
Penso sia la scelta giusta.

Artik73
06-07-2015, 17:35
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/3e9d49d7077584536f4f851ab8a7ff51.jpg


Alleluia,ripristinata la linea finalmente non ne potevo più di imprecare, praticamente i topi hanno rosicchiato i cavi che dal tombino situato sul mio marciapiede entravano in casa mia!!! Fenomeno diffuso in questo periodo nel mio paese così diceva il tecnico!!!

I valori sono tornati esattamente come prima !!!



Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

il menne
06-07-2015, 17:37
Stessa cosa successa a un amico mio! te la volevo scrivere ma mi sembrava talmente rara che ho evitato ..... :asd:

I topi, roba da matti.... :asd:

Artik73
06-07-2015, 17:56
E dire che avendo fatto casa nuova e marciapiede nuovo ,ho comprato tombino ,ero sul posto quando hanno posato i cavi che entravano in un grosso corrugato ,ma nonostante ciò questi brutti animali si infilano dappertutto...
Temevo che la mia bella connessioncina non tornava mai come prima!!!
Evviva!!


Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

san80d
06-07-2015, 17:59
Fenomeno diffuso in questo periodo nel mio paese così diceva il tecnico!!!

chiedete al sindaco una bella derattizzazione :D

hwutente
06-07-2015, 19:07
Vorrei provare a chiedere a Telecom un cambio di profilo per aumentare la portante, e' consigliato? Come funziona la procedura?

san80d
06-07-2015, 19:20
prima di parlare della procedura posta i valori della tua linea per vedere se ne hai davvero bisogno

hwutente
06-07-2015, 19:42
SNR Down Up
13.1 12.9

Attenuazione Down Up
19.2 10.4

Portante Down Up
13123 897

san80d
06-07-2015, 19:59
Ok, direi che ne hai bisogno, comunque la procedura e' semplice, chiami il 187 chiedi di abbassarti l'snr a 6db e al momento stesso l'operatore lo fa. Ovvio che la "procedura semplice" sarà tale se tutto va liscio... ma questo vale per ogni cosa. Piccolo consiglio, se becchi l'operatore poco competente o poco voglioso di lavorare, e te ne accorgi subito, lascia perdere, ringrazia, chiudi la telefonata e riprova con un altro.

hwutente
06-07-2015, 20:52
Quindi mi consigli un abbassamento a 6db? Quanto pensi possa guadagnare di portante?

san80d
06-07-2015, 21:02
Quindi mi consigli un abbassamento a 6db?
si, i valori sono complessivamente buoni e non dovresti avere disconnessioni portando l'snr a tale livello

Quanto pensi possa guadagnare di portante?
non ricordo quale era la proporzione (teorica), ma se non sbaglio per ogni 3db in meno di snr si guadagnano circa 1,5/2 mega di portante... nel mio caso effettivamente e' stato così

hwutente
06-07-2015, 22:57
si, i valori sono complessivamente buoni e non dovresti avere disconnessioni portando l'snr a tale livello

La mia paura e' proprio quella, se dopo la variazione ho disconnessioni chi mi garantisce che tornando indietro torni tutto come prima?

hwutente
06-07-2015, 23:02
non ricordo quale era la proporzione (teorica), ma se non sbaglio per ogni 3db in meno di snr si guadagnano circa 1,5/2 mega di portante... nel mio caso effettivamente e' stato così

Se e' cosi ottimo, arriverei sui 16/17 mega, magari.

san80d
07-07-2015, 00:02
La mia paura e' proprio quella, se dopo la variazione ho disconnessioni chi mi garantisce che tornando indietro torni tutto come prima?

Non ti garantisce nulla nessuna ma ripeto, con quei valori non dovresti avere instabilità.

Artik73
07-07-2015, 05:26
Buondì, adesso che mi hanno aggiustato la linea, e da ieri che faccio Speedtest ma non vado oltre gli 8 mega, e da ieri che provo e riprovo, sempre lo stesso(mica sono tutti saturi sti server), cosa mi consigliate di fare? non e strano che adesso agganciando al massimo quasi poi si possano avere risultati cosi disastrati?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
07-07-2015, 10:13
Lo so, sono ripetitivo. Ma visto che in casa hai un altro router la prima prova da fare e' verificare se hai lo stesso riscontro anche con quello, così identifichi subito se il problema riguarda il fritz o la linea e quindi telecom.

Artik73
07-07-2015, 13:43
Lo so, sono ripetitivo. Ma visto che in casa hai un altro router la prima prova da fare e' verificare se hai lo stesso riscontro anche con quello, così identifichi subito se il problema riguarda il fritz o la linea e quindi telecom.

ciao, a quanto pare era solo un problema di ieri(tutto il giorno a fare test)!!! stamattina e anche ora ho fatto fare dei test a casa(sono al lavoro n.d.r.:) ) e si aggiravano intorno ai 18.5 mega! quindi problema rientrato!!!

san80d
07-07-2015, 14:16
meglio cosi

hwutente
07-07-2015, 19:06
Non ti garantisce nulla nessuna ma ripeto, con quei valori non dovresti avere instabilità.

Ci provo allora :) , mi basta chiamare il 187 e chiedere di abbassarmi l'snr a 6db? Mi capiranno? Come posso fare a convincerli nel caso siano recalcitranti?

san80d
07-07-2015, 19:23
Ci provo allora :) , mi basta chiamare il 187 e chiedere di abbassarmi l'snr a 6db? Mi capiranno? Come posso fare a convincerli nel caso siano recalcitranti?

Come dicevo prima, tutto sta a trovare l'operatore competente e voglioso, se lo trovi il 99% della fatica e' fatta. Gli fai capire che per i valori che hai puoi agganciare di più e che la linea e' stabile e quindi gli chiedi di abbassare l'snr a 6db.

P.S. Per parlare con l'area tecnica e non commerciale devi digitare 187 2.

SimoneFavano
07-07-2015, 19:24
Ciao a tutti!!
Sono un possessore del Fritz 3490 :D
Volevo chiedervi se è normale che dopo aver disconnesso un hdd (sia rimozione forzata che sicura) da windows 8.1 mi indichi disco illegibile?
Ricollegandolo al Fritz lo legge normalmente....

hwutente
07-07-2015, 19:27
In cosa e' formattato il disco?

SimoneFavano
07-07-2015, 19:29
In cosa e' formattato il disco?

NTFS

Artik73
07-07-2015, 19:48
X hwutente
Non demordere chiama e richiama, alla fine la spunterai!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
07-07-2015, 19:49
Hai modo di collegarlo ad un altro PC? Io ho la sensazione che il problema sia da ritrovare sul PC.

hwutente
07-07-2015, 19:52
X hwutente
Non demordere chiama e richiama, alla fine la spunterai!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Domani parto alla carica, ormai stasera penso non ne valga la pena, rischio di trovare operatori stanchi che non mi diano retta, o forse e' solo una mia fisima.

SimoneFavano
08-07-2015, 08:14
Hai modo di collegarlo ad un altro PC? Io ho la sensazione che il problema sia da ritrovare sul PC.

Anche su altri 2 pc stessa cosa!!

lupodrillo
08-07-2015, 10:11
Ciao a tutti, vi chiedo alcune info a cui spero di trovare risposta.
Ho fatto attivare come nuova linea sulla mia nuova casa Absolute ADSL, ora vorrei prendere questo router per poter sfruttare anche il voip di un altro operatore, è fattibile come cosa? Posso usare un normale cordless collegato al fritz o devo prendere un tel Voip? Se posso usare un tel normale in questa discussione trovo come poter fare?
Vale la pena premderlo o potrei spendere meno e trovare qualcosa di "decente"?
Un saluto a tutti e buona giornata!

The-Red-
08-07-2015, 10:19
A chi interessato vendo FritzBox 3490 pari al nuovo.http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723223

SimoneFavano
08-07-2015, 11:20
Anche su altri 2 pc stessa cosa!!

Aggiungo che ora il disco risulta formattato in RAW

Zetino74
08-07-2015, 12:56
Com'è la copertura wifi / potenza antenne?

Nel caso installassi il modem al piano terra, riesco a coprire il secondo piano (quindi un totale di 3 piani?)

The-Red-
08-07-2015, 14:56
Com'è la copertura wifi / potenza antenne?

Nel caso installassi il modem al piano terra, riesco a coprire il secondo piano (quindi un totale di 3 piani?)

Una cosa e certa di tutti i modem da posseduti, per la prima volta ho notato una copertura wireless da parte del fritzbox, mai riscontrata in altri apparecchi.

Zetino74
08-07-2015, 15:34
Come si comporta con connessioni telecom ADSL 20mb?
Il chipset che gestisce la connessione adsl è meglio/peggio/cambiapoco rispetto a quello presente nel Netgear DGN2200v4?
Mi interesserebbe più per migliorare la copertura wifi e ad avere un router già valido per la FTTC quando arriverà in zona, ma non vorrei avere peggioramenti :D
La parte QoS inoltre funziona bene? (Dovrei dare priorità a certi PC rispetto ad altri dispositivi, è una funziona che è già presente nell'attuale router, ma non mi sembra lavori granchè)

il menne
08-07-2015, 16:12
Ciao a tutti, vi chiedo alcune info a cui spero di trovare risposta.
Ho fatto attivare come nuova linea sulla mia nuova casa Absolute ADSL, ora vorrei prendere questo router per poter sfruttare anche il voip di un altro operatore, è fattibile come cosa? Posso usare un normale cordless collegato al fritz o devo prendere un tel Voip? Se posso usare un tel normale in questa discussione trovo come poter fare?
Vale la pena premderlo o potrei spendere meno e trovare qualcosa di "decente"?
Un saluto a tutti e buona giornata!

Il 3490 NON ha la parte VOIP, per quella ci vuole il 7490 a quanto so io....

Raid0
08-07-2015, 19:58
Ciao a tutti, vi chiedo alcune info a cui spero di trovare risposta.
Ho fatto attivare come nuova linea sulla mia nuova casa Absolute ADSL, ora vorrei prendere questo router per poter sfruttare anche il voip di un altro operatore, è fattibile come cosa? Posso usare un normale cordless collegato al fritz o devo prendere un tel Voip? Se posso usare un tel normale in questa discussione trovo come poter fare?
Vale la pena premderlo o potrei spendere meno e trovare qualcosa di "decente"?
Un saluto a tutti e buona giornata!

Ciao!
Per gestire il VoIP devi prendere un fritz serie 7xxx quindi dal 7330 in su!

peronedj
09-07-2015, 09:40
Domani parto alla carica, ormai stasera penso non ne valga la pena, rischio di trovare operatori stanchi che non mi diano retta, o forse e' solo una mia fisima.

Lascia stare, mandami il numero di casa in pvt che ci penso io

san80d
09-07-2015, 10:39
Com'è la copertura wifi / potenza antenne?

Nel caso installassi il modem al piano terra, riesco a coprire il secondo piano (quindi un totale di 3 piani?)

e' una questione soggettiva, per quello che mi riguarda sono rimasto piacevolmente sorpreso... certo tre piani sono tanti soprattutto mettendo il router al piano terra e non al piano intermedio

san80d
09-07-2015, 10:43
Come si comporta con connessioni telecom ADSL 20mb?
non e' questione di telecom 20 mega, dipende dalla linea

Il chipset che gestisce la connessione adsl è meglio/peggio/cambiapoco rispetto a quello presente nel Netgear DGN2200v4?
hanno due chipset diversi

Mi interesserebbe più per migliorare la copertura wifi e ad avere un router già valido per la FTTC quando arriverà in zona, ma non vorrei avere peggioramenti :D
premesso che il discorso legato alla copertura wi-fi e' relativo alla propria situazione, comunque mi sento di dire che il fritz si comporterebbe meglio della versione 4 del 2200

hwutente
09-07-2015, 13:23
Aggiungo che ora il disco risulta formattato in RAW

Anche gli altri due PC hanno su win 8.1? Comunque non penso sia un problema del Fritz.

hwutente
09-07-2015, 17:22
Quale profilo mi consigliate di chiedere, l'i184 o l'141 che mi sembra di aver capito sono i due più consigliati? Che poi, e' davvero importante questo dettaglio tecnico del profilo o sostanzialmente l'uno vale l'altro?

san80d
09-07-2015, 17:46
Io chiesi e ottenni l'i184, ma parere personale sono finezze, potresti anche non specificare quale profilo vuoi, e' già tanto se ti abbassano l'snr... accontentati :) . Comunque se vuoi va bene uno dei due, ultimamente sento molto consigliare l'141 ma non so perché visto che dopo aver chiesto la modifica ho un po' abbandonato l'argomento e non sono aggiornatissimo.

alfonsor
09-07-2015, 17:58
sinceramente non vedo come i suoi problemi si possano risolvere con un cambio di profilo, cioé mi spiegate cosa avverrebbe al cambio di profilo da stabilizzargli la linea?

peronedj
09-07-2015, 18:01
Quale profilo mi consigliate di chiedere, l'i184 o l'141 che mi sembra di aver capito sono i due più consigliati? Che poi, e' davvero importante questo dettaglio tecnico del profilo o sostanzialmente l'uno vale l'altro?

l'i184 è leggermente (ma proprio di poco) più stabile, ma non ha il corrispettivo in fast, cosa che invece ha l'i141 (f141)

hwutente
09-07-2015, 18:47
Allora, ho finito di parlare poco fa con un'operatrice davvero disponibile e competente e in meno di 20 minuti abbiamo fatto delle prove e alle fine mi ha impostato il profilo a 6db i184. Tutto molto easy.

hwutente
09-07-2015, 18:49
Lascia stare, mandami il numero di casa in pvt che ci penso io
Grazie per l'interessamento e scusa, non avevo visto ne questo post ne il tuo messaggio privato.

l'i184 è leggermente (ma proprio di poco) più stabile, ma non ha il corrispettivo in fast, cosa che invece ha l'i141 (f141)
Senza saperlo ho fatto la scelta giusta :) , anche perché non ho la fast.

san80d
09-07-2015, 18:58
postaci i valori

hwutente
09-07-2015, 21:38
SNR Down Up
6.1 6.4

Attenuazione Down Up
18.9 10.1

Portante Down Up
16432 989

hwutente
09-07-2015, 21:40
sinceramente non vedo come i suoi problemi si possano risolvere con un cambio di profilo, cioé mi spiegate cosa avverrebbe al cambio di profilo da stabilizzargli la linea?

Non ho problemi o linea instabile, semplicemente avendo valori che mi permettevano di richiedere a telecom un'abbassamento dell'snr chiedevo informazioni in merito.

san80d
09-07-2015, 23:23
SNR Down Up
6.1 6.4

Attenuazione Down Up
18.9 10.1

Portante Down Up
16432 989

ottimo, in linea con quanto ci si poteva aspettare

hwutente
10-07-2015, 10:25
Si si, molto contento, di più non potevo chiedere. Devo dire che sono sempre restio a chiamare i call center ma questa volta tutto e' andato liscio e una volta tanto telecom si merita i complimenti.

il menne
10-07-2015, 10:48
Hum.... chissà se avrei benefici coi 6db anche io che ho profilo a 12db si allinea sempre tra i 10000 e i 9000kbps in genere, in fast, però ho un attenuazione tra i 33/34.... chissà perché poi, visto che la centrale è a 1200m ( evidentemente fa dei giri il cablaggio ) e avrei dovuto aver una attenuazione sui 25/26....... o forse è meglio restare come sono?

rob-roy
10-07-2015, 11:17
Ma io che ho una attenuazione di 45 db dite che non posso chiedere una bonifica della linea?

E dire che con il TP-link 8961ND era scesa a 39....:muro:

san80d
10-07-2015, 11:47
Hum.... chissà se avrei benefici coi 6db anche io che ho profilo a 12db si allinea sempre tra i 10000 e i 9000kbps in genere, in fast, però ho un attenuazione tra i 33/34.... chissà perché poi, visto che la centrale è a 1200m ( evidentemente fa dei giri il cablaggio ) e avrei dovuto aver una attenuazione sui 25/26....... o forse è meglio restare come sono?

Hai dato un'occhiata al tuo impianto domestico telefonico?

san80d
10-07-2015, 11:50
Ma io che ho una attenuazione di 45 db dite che non posso chiedere una bonifica della linea?
L'attenuazione e' in linea con la distanza dalla centrale? Comunque vale anche per te quanto già detto a @il menne, dai un'occhiata all'impianto domestico.

E dire che con il TP-link 8961ND era scesa a 39....:muro:
In molti in questo thread, me compreso, hanno riscontrato un aumento dell'attenuazione in down anche se non così ampia come nel tuo caso ma nell'ordine di 2/3 db... magari e' solo un errore di lettura e nulla più.

alfonsor
10-07-2015, 11:55
Non ho problemi o linea instabile, semplicemente avendo valori che mi permettevano di richiedere a telecom un'abbassamento dell'snr chiedevo informazioni in merito.

mi devi scusare, avevo in mente un altro thread con un consiglio di cambiere profilo

Artik73
10-07-2015, 11:56
X hwutente, ci sono persone in questo thread che quando si offre di darti una mano... Si deve essere pronti a raccoglierlo, persone g osi non se ne trovano o pochi in giro, mi riferisco peronedj, non è v possibile che si discuti ancora di 12/18 db di snr portanti a 10mega quando si presuppone che chi compra questo gioiellino o un modem di fascia alta lo compro xche ha voglia ti tirar fuori il meglio dalla sua Linea

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
10-07-2015, 11:57
In molti in questo thread, me compreso, hanno riscontrato un aumento dell'attenuazione in down anche se non così ampia come nel tuo caso ma nell'ordine di 2/3 db... magari e' solo un errore di lettura e nulla più.

Confermo, anch'io ho notato un aumento di 2 dB se non ricordo male senza pero' riscontrare peggioramenti alla connessione.

Artik73
10-07-2015, 12:02
Confermo, anch'io ho notato un aumento di 2 dB se non ricordo male senza pero' riscontrare peggioramenti alla connessione.

Anch'io passando dal netgear al fritz o notato un leggero peggioramento dal punto di vista dei dati, ma di fatto io l avverto più reattiva e veloce nei caricamenti pagina e altre robe, non c'è paragone... Come dicevo tantissimi post fa con netgear avevo 22240/1206 con fritz 21800/1061, ma con quest ultimo gli da 10 a zero, non so che sa che possa dipendere e una mia sensazione, poi il wifi mi copre quasi 3 piani cioè a 11 metri in altezza con tanto di solai e muri!
Se non fosse x i topi Ahahahaahahahaahahaaha

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
10-07-2015, 12:04
X hwutente, ci sono persone in questo thread che quando si offre di darti una mano... Si deve essere pronti a raccoglierlo, persone g osi non se ne trovano o pochi in giro, mi riferisco peronedj,
Non so se e' una critica o altro :) , comunque a peronedj ho già chiesto scusa per non aver visto in tempo i suoi post.

non è v possibile che si discuti ancora di 12/18 db di snr portanti a 10mega quando si presuppone che chi compra questo gioiellino o un modem di fascia alta lo compro xche ha voglia ti tirar fuori il meglio dalla sua Linea

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
In questo caso non era un problema del Fritz ma proprio del settaggio di Telecom, tanto e' vero che anche con altri modem/router avevo bene o male li stessi valori. Piuttosto la colpa di questo modem/router e' quella di non poter più modificare l'snr, questo si che non e' accettabile per un prodotto da quasi 150 euro.

hwutente
10-07-2015, 12:07
mi devi scusare, avevo in mente un altro thread con un consiglio di cambiere profilo

E scusarti di che, figurati. Anzi, se ogni tanto vuoi passare da questo Topic la tua competenza e' ben accetta. :)

Artik73
10-07-2015, 12:20
Non era una critica.. Figurati, scusami tu se sono stato impulsivo nella risposta!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
10-07-2015, 12:38
Non era una critica.. Figurati, scusami tu se sono stato impulsivo nella risposta!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Nessun problema. :)

rob-roy
10-07-2015, 12:49
L'attenuazione e' in linea con la distanza dalla centrale? Comunque vale anche per te quanto già detto a @il menne, dai un'occhiata all'impianto domestico.


In molti in questo thread, me compreso, hanno riscontrato un aumento dell'attenuazione in down anche se non così ampia come nel tuo caso ma nell'ordine di 2/3 db... magari e' solo un errore di lettura e nulla più.

Sono a circa 2.9 km dalla centrale e l'impianto in casa è ok (no telefono/filtri e router su presa principale senza fusibili ecc..)

Il problema è che sulla facciata della casa vedo un groviglio di doppini attaccati ad un "aggregatore" o come si chiama esposto alle intemperie...:muro:
Dopo posto una foto dello schifo.

Per quello chiedevo se anche pagando posso farmi controllare che il doppino non sia ossidato nei collegamenti o peggio...:mc:

peronedj
10-07-2015, 13:19
Sono a circa 2.9 km dalla centrale e l'impianto in casa è ok (no telefono/filtri e router su presa principale senza fusibili ecc..)

Il problema è che sulla facciata della casa vedo un groviglio di doppini attaccati ad un "aggregatore" o come si chiama esposto alle intemperie...:muro:
Dopo posto una foto dello schifo.

Per quello chiedevo se anche pagando posso farmi controllare che il doppino non sia ossidato nei collegamenti o peggio...:mc:

quella si chiama "chiostrìna" ed è un piccolo permutatore dove vengono terminati i cavi che arrivano dall'armadio, per poi entrare in casa tua.
Guarda dalla schermata del fritz se si accumulano degli errori crc, se si chiama il 187 e fatti aprire un ticket, digli che hai cadute di connessione, incremento di errori crc e che la chiostrina del palazzo è aperta e soggetta alle intemperie, vedrai che ti mandano un tecnico.

il menne
10-07-2015, 13:25
Hai dato un'occhiata al tuo impianto domestico telefonico?

È stato controllato almeno 5 volte negli ultimi anni, è semplicissimo perché c'è una sola presa è un solo filo, tutto ok anche nella mini centralina esterna ( ho letto sopra che è la cd chiostrina, anno scorso fu controllata e tolto un poco di ossido ) attaccata alla casa, controllata anno scorso da Telecom. Secondo loro l'att mia che è quella sarebbe imputabile al fatto che le linee in questa zona sono vecchiotte è un poco degradate e fanno strani giri tra interrate e aeree, e nonostante la centrale sia a 1200 metri in realtà il doppino fa più strada .... Questo quanto detto dall'ultimo tecnico Telecom anno scorso. Comunque l'att è sempre stata quella, a parte quando in modem router vecchio era in rottura e avevo att 44!

Quindi, dando per certo che l'att sia quella 33/34 con un profilo a 6db pensate possano esserci benefici, tipo allinearsi dai 9500/10000 kbps a 13000? O rischio solo di rendere la linea instabile ( ora è stabilissimo )

peronedj
10-07-2015, 13:30
È stato controllato almeno 5 volte negli ultimi anni, è semplicissimo perché c'è una sola presa è un solo filo, tutto ok anche nella mini centralina esterna ( ho letto sopra che è la cd chiostrina, anno scorso fu controllata e tolto un poco di ossido ) attaccata alla casa, controllata anno scorso da Telecom. Secondo loro l'att mia che è quella sarebbe imputabile al fatto che le linee in questa zona sono vecchiotte è un poco degradate e fanno strani giri tra interrate e aeree, e nonostante la centrale sia a 1200 metri in realtà il doppino fa più strada .... Questo quanto detto dall'ultimo tecnico Telecom anno scorso. Comunque l'att è sempre stata quella, a parte quando in modem router vecchio era in rottura e avevo att 44!

Quindi, dando per certo che l'att sia quella 33/34 con un profilo a 6db pensate possano esserci benefici, tipo allinearsi dai 9500/10000 kbps a 13000? O rischio solo di rendere la linea instabile ( ora è stabilissimo )

oggi sono di turno fino alle 20, se vuoi lo cambiamo al volo e lo tieni sotto monitoraggio nel pomeriggio, se vedi che è instabile lo rimettiamo per com'era

il menne
10-07-2015, 13:37
oggi sono di turno fino alle 20, se vuoi lo cambiamo al volo e lo tieni sotto monitoraggio nel pomeriggio, se vedi che è instabile lo rimettiamo per com'era

In primis grazie !

Il problema è che io sto scrivendo non da casa e posso monitorare ben poco fino a stasera, peraltro domattina presto parto e non tornerò fino a domenica sera....

Ecco magari approfitterò della tua gentilezza nella prossima settimana, se e quando potrai quando io potrò monitorare la linea!

Grazie ancora! :)

peronedj
10-07-2015, 14:00
In primis grazie !

Il problema è che io sto scrivendo non da casa e posso monitorare ben poco fino a stasera, peraltro domattina presto parto e non tornerò fino a domenica sera....

Ecco magari approfitterò della tua gentilezza nella prossima settimana, se e quando potrai quando io potrò monitorare la linea!

Grazie ancora! :)

Io vado in ferie il 20, quindi tutta la prossima settimana ci sono . Quando vuoi mandami un pvt che proviamo ;)

il menne
10-07-2015, 14:08
Io vado in ferie il 20, quindi tutta la prossima settimana ci sono . Quando vuoi mandami un pvt che proviamo ;)

Perfetto, grazie della tua gentilezza! Prossima settimana ci sentiamo in pvt! Grazie ancora! :)

fefeIT
10-07-2015, 22:32
E' possibile utilizzarlo con una Linea Adsl Business Adaptive 20M??
Supporta la connessione tramite IPoA o RFC 2684?
Grazie

rob-roy
10-07-2015, 22:39
quella si chiama "chiostrìna" ed è un piccolo permutatore dove vengono terminati i cavi che arrivano dall'armadio, per poi entrare in casa tua.
Guarda dalla schermata del fritz se si accumulano degli errori crc, se si chiama il 187 e fatti aprire un ticket, digli che hai cadute di connessione, incremento di errori crc e che la chiostrina del palazzo è aperta e soggetta alle intemperie, vedrai che ti mandano un tecnico.

Ok domani chiamo Tiscali (sono in wholesale con loro).
Ti ringrazio.

beato
11-07-2015, 10:09
Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito ad installare freetz sul 3490? ho visto che nella ultima nightly è supportato ma non testato..
news?

hwutente
11-07-2015, 12:22
Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito ad installare freetz sul 3490? ho visto che nella ultima nightly è supportato ma non testato..
news?

E' un firmware modificato? Io teoricamente potrei essere interessato soprattutto se supporta la modifica dell'snr a patto che l'installazione di suddetto firmware sia alla portata di un nubbio. Installandolo si perdono alcune funzioni del firmware originale? Cambia l'interfaccia?

elgabro.
11-07-2015, 14:56
ultimamente la connessione sta andando meglio, non riesco a capire se è colpa dell'estate che la gente se ne va in vacanza o di qualche lavoro fatto in centrale.

CMQ mi hanno tolto la modulazione annex M, infatti ho perso circa 200 kbit in UP. :(

elgabro.
11-07-2015, 14:56
http://oi59.tinypic.com/ve3od3.jpg

san80d
11-07-2015, 15:04
Anch'io ho notato un aumento di circa mezzo mega, passando da 15300/15400 a quasi 16 mega. Sara' dovuto alla gente in ferie.

peronedj
11-07-2015, 15:07
non vorrei dirvelo, ma sono solo seghe mentali, la portante non dipende dalla quantità di persone collegate :asd:

elgabro.
11-07-2015, 15:34
non vorrei dirvelo, ma sono solo seghe mentali, la portante non dipende dalla quantità di persone collegate :asd:

Infatti non parlo di portante, ma di velocità in DL, un mese fa alle 7 dei sera viaggiavo a 1 mega bit, adesso alla sera arrivo anche a 8/9 megabit sui 10 disponibili, infatti risco a vedere pure i video a 1080P su Youtube, che prima non vedevo manco quelli a 140p

peronedj
11-07-2015, 16:10
Infatti non parlo di portante, ma di velocità in DL, un mese fa alle 7 dei sera viaggiavo a 1 mega bit, adesso alla sera arrivo anche a 8/9 megabit sui 10 disponibili, infatti risco a vedere pure i video a 1080P su Youtube, che prima non vedevo manco quelli a 140p

ah questo è probabile

Mamegod
11-07-2015, 16:50
Ciao a tutti. Stamattina mi son finalmente deciso ad acquistare questo ottimo prodotto Fritz!3490

Le mie prime impressioni sono davvero ottime; in pochissimo tempo sono riuscito a configurare la rete dell'ufficio con semplicità estrema rispetto ad altri prodotti provati in precedenza.

Una stampante MFC 990 CW della Brother, che in precedenza non ero mai riuscito a configurare Wifi ma sempre e solo Ethernet, in pochi minuti con questo router ci son riuscito senza intoppi ! !!

Tutti gli altri dispositivi mobili (tablet, smartphone, ecc.) in men che non si dica si sono subito configurati ...

Unica cosa che ho notato anche io, è stato rispetto al router di Telecom un leggero calo della velocità; ma sinceramente per l'uso lavorativo che ne faccio io non avverto particolari disagi !

Consigliato ;)

hwutente
11-07-2015, 17:10
Ciao a tutti. Stamattina mi son finalmente deciso ad acquistare questo ottimo prodotto Fritz!3490

Consigliato ;)

Benvenuto. :)

MrThomas
12-07-2015, 16:04
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato il 3490 con una VDSL telecom 30/3 Mb? E' possibile sostituire il modem fibra della telecom con questo pur non avendo ingressi per i telefoni in voip? Grazie :)

hwutente
12-07-2015, 20:18
Da quello che so io funzionerebbe tranne il voip.

Mamegod
13-07-2015, 05:55
Funziona tranne la funzione VOip che ovviamente non appartiene a questo modello ... ;)

hwutente
13-07-2015, 11:23
non vorrei dirvelo, ma sono solo seghe mentali, la portante non dipende dalla quantità di persone collegate :asd:

Da cosa può dipendere?

Raid0
13-07-2015, 11:25
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato il 3490 con una VDSL telecom 30/3 Mb? E' possibile sostituire il modem fibra della telecom con questo pur non avendo ingressi per i telefoni in voip? Grazie :)

Funziona ma come ti hanno detto gli altri, non potresti utilizzare la numerazione telefonica di Telecom in quanto è in VoIP.
Anche prendendo un fritz che gestisca il VoIP come la serie 7xxx non potresti comunque utilizzare la numerazione Telecom in quanto non ti fornisce nome utente e password per configurarla sul fritz.

Magari peronedj ci può dare qualche info in più se magari qualche anima pia come lui possa fornire le credenziali :)

Comunque come parte VDSL la configurazione è questa:
Fritzbox: Internet ->Dati di accesso -> Impostazioni della connessione
ID VLAN: 835
VPI: 8
VCI: 35
Incapsulamento: PPPoE

per quanto riguarda la configurazione VoIP so che Telecom usa il VLAN ID 837 ma ripeto rimane la problematica di farsi dare le credenziali, il registrar e il proxy utilizzati :(

hwutente
13-07-2015, 11:34
Raid0, chiedo anche a te dopo aver chiesto anche in altro Topic. Ma e' vero che e' possibile utilizzare comandi telnet? Se si, potresti indicarmi qualche giuda?

peronedj
13-07-2015, 13:23
Da cosa può dipendere?

La portante non dipende dal numero di clienti collegati tranne rarissimi casi (es. un ufficio che utilizza una linea isdn, magari il loro doppino passa vicino al tuo e provoca diafonìa, con la conseguenza di abbassare leggermente la portante, se l'ufficio va in ferie e spegne la borchia isdn la portante risale)
Per quanto riguarda la velocità effettiva della linea, può dipendere dal numero di clienti collegati, ma dipende dal tipo di centrale: Se collegati a vecchi mux atm, considerate che un mux (che a cascata può averne collegati anche altri 1-5) è collegato "a internet" tramite una fibra a 155 megabit, quindi tutti i clienti attestati su quegli apparati si devono spartire quella velocità. Su apparati IP di nuova generazione ogni mux è cablato con fibra in gigabit, quindi anche con molti clienti collegati non ci dovrebbero essere problemi

Ciao a tutti! Qualcuno ha provato il 3490 con una VDSL telecom 30/3 Mb? E' possibile sostituire il modem fibra della telecom con questo pur non avendo ingressi per i telefoni in voip? Grazie :)

Se non vuoi perdere la funzionalità voip puoi fare così: utilizza il router telecom per l'allineamento, settalo in modalità bridge e attaccagli il fritz sulla porta wan. Setta il fritz per ricevere la connessione a internet sulla lan 1 e utilizzalo come router puro. In questo caso la connessione e tutta la parte router viene gestita dal fritz, e lasci il router telecom solo per gestire il voip

cut

Magari peronedj ci può dare qualche info in più se magari qualche anima pia come lui possa fornire le credenziali :)

cut

Purtroppo neanche noi siamo a conoscenza dei parametri, tutta la parte voip viene gestita in automatico da alcuni server che dialogano direttamente con il router tramite una sessione di management, quindi noi non possiamo inserirci. Probabilmente i colleghi che hanno progettato il sistema sono a conoscenza dei dettagli, ma non saprei chi chiamare

MrThomas
13-07-2015, 21:29
La portante non dipende dal numero di clienti collegati tranne rarissimi casi (es. un ufficio che utilizza una linea isdn, magari il loro doppino passa vicino al tuo e provoca diafonìa, con la conseguenza di abbassare leggermente la portante, se l'ufficio va in ferie e spegne la borchia isdn la portante risale)
Per quanto riguarda la velocità effettiva della linea, può dipendere dal numero di clienti collegati, ma dipende dal tipo di centrale: Se collegati a vecchi mux atm, considerate che un mux (che a cascata può averne collegati anche altri 1-5) è collegato "a internet" tramite una fibra a 155 megabit, quindi tutti i clienti attestati su quegli apparati si devono spartire quella velocità. Su apparati IP di nuova generazione ogni mux è cablato con fibra in gigabit, quindi anche con molti clienti collegati non ci dovrebbero essere problemi



Se non vuoi perdere la funzionalità voip puoi fare così: utilizza il router telecom per l'allineamento, settalo in modalità bridge e attaccagli il fritz sulla porta wan. Setta il fritz per ricevere la connessione a internet sulla lan 1 e utilizzalo come router puro. In questo caso la connessione e tutta la parte router viene gestita dal fritz, e lasci il router telecom solo per gestire il voip



Purtroppo neanche noi siamo a conoscenza dei parametri, tutta la parte voip viene gestita in automatico da alcuni server che dialogano direttamente con il router tramite una sessione di management, quindi noi non possiamo inserirci. Probabilmente i colleghi che hanno progettato il sistema sono a conoscenza dei dettagli, ma non saprei chi chiamare

Grazie a tutti per le info! Compro e configuro, poi vi darò il mio parere!

Raid0
13-07-2015, 23:52
La portante non dipende dal numero di clienti collegati tranne rarissimi casi (es. un ufficio che utilizza una linea isdn, magari il loro doppino passa vicino al tuo e provoca diafonìa, con la conseguenza di abbassare leggermente la portante, se l'ufficio va in ferie e spegne la borchia isdn la portante risale)
Per quanto riguarda la velocità effettiva della linea, può dipendere dal numero di clienti collegati, ma dipende dal tipo di centrale: Se collegati a vecchi mux atm, considerate che un mux (che a cascata può averne collegati anche altri 1-5) è collegato "a internet" tramite una fibra a 155 megabit, quindi tutti i clienti attestati su quegli apparati si devono spartire quella velocità. Su apparati IP di nuova generazione ogni mux è cablato con fibra in gigabit, quindi anche con molti clienti collegati non ci dovrebbero essere problemi



Se non vuoi perdere la funzionalità voip puoi fare così: utilizza il router telecom per l'allineamento, settalo in modalità bridge e attaccagli il fritz sulla porta wan. Setta il fritz per ricevere la connessione a internet sulla lan 1 e utilizzalo come router puro. In questo caso la connessione e tutta la parte router viene gestita dal fritz, e lasci il router telecom solo per gestire il voip



Purtroppo neanche noi siamo a conoscenza dei parametri, tutta la parte voip viene gestita in automatico da alcuni server che dialogano direttamente con il router tramite una sessione di management, quindi noi non possiamo inserirci. Probabilmente i colleghi che hanno progettato il sistema sono a conoscenza dei dettagli, ma non saprei chi chiamare

Grande peronedj
Grazie dell'info ;)

il menne
13-07-2015, 23:59
Incredibilmente dopo anni di nulla oggi si son presentati una serie di operai che hanno cominciato a passare nei pozzetti telefonici la fibra! Non so dove siano arrivati poi, ma credo che il loro obiettivo fosse la cabina in cima alla via !

Forse c'è speranza di vedere una ottima linea FTTC a breve.... ma credo che debbano anche upgradare la cabina prima.... forse non tanto a breve... speriamo! :D

C'è di buono che l'armadio/cabina è a 20 metri da casa mia!

hwutente
14-07-2015, 00:07
Invidia. :(

peronedj
14-07-2015, 08:30
Incredibilmente dopo anni di nulla oggi si son presentati una serie di operai che hanno cominciato a passare nei pozzetti telefonici la fibra! Non so dove siano arrivati poi, ma credo che il loro obiettivo fosse la cabina in cima alla via !

Forse c'è speranza di vedere una ottima linea FTTC a breve.... ma credo che debbano anche upgradare la cabina prima.... forse non tanto a breve... speriamo! :D

C'è di buono che l'armadio/cabina è a 20 metri da casa mia!

Prima viene passata la fibra fino all'armadio, poi viene installato un apparato (mux) sull'armadio e si può procedere con le attivazioni, quindi tienilo d'occhio.

Non c'è da stupirsi comunque, la settimana scorsa l'amministratore delegato ci ha presentato il piano industriale, in cui è prevista la copertura in fibra entro breve di tutto il territorio nazionale, almeno fttc, nelle città principali probabilmente ftth

Artik73
14-07-2015, 08:40
Ciao perone in base al nr tel che ti ho passato in pvt, si può sapere indicativamente qnd sarò coperto, il file che c'è nell altro thread non riesco a raccapezzarmi... Cmq penso nel 2050 essendo già coperto dalla 20 mega dando la priorità a questi paesini, e ce ne sono moti intorno a me che neanche il tel hanno... Si fa x dire

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

peronedj
14-07-2015, 08:44
Ciao perone in base al nr tel che ti ho passato in pvt, si può sapere indicativamente qnd sarò coperto, il file che c'è nell altro thread non riesco a raccapezzarmi... Cmq penso nel 2050 essendo già coperto dalla 20 mega dando la priorità a questi paesini, e ce ne sono moti intorno a me che neanche il tel hanno... Si fa x dire

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ah non saprei dirti, purtroppo non mi occupo di progettazione di rete, se me ne occupassi io non avrei una 7 mega a casa :D

san80d
14-07-2015, 10:44
Forse c'è speranza di vedere una ottima linea FTTC a breve.... ma credo che debbano anche upgradare la cabina prima.... forse non tanto a breve... speriamo! :D

Puoi dare un'occhiata a questi file per tenere d'occhio le centrali/armadi pianificate e attive, anche se ormai visto che sono già al lavoro ti basta guardare dalla finestra :D e come detto da @peronedj tieni d'occhio il cappuccio rosso che metteranno sopra l'armadio.

san80d
14-07-2015, 10:47
Ciao perone in base al nr tel che ti ho passato in pvt, si può sapere indicativamente qnd sarò coperto, il file che c'è nell altro thread non riesco a raccapezzarmi...

controlla solo il file delle centrali pianificate cercandola tua regione e la tua provincia e poi vedendo se c'e' la centrale d'appartenenza

hwutente
14-07-2015, 11:02
EDIT

san80d
14-07-2015, 11:15
Non c'è da stupirsi comunque, la settimana scorsa l'amministratore delegato ci ha presentato il piano industriale, in cui è prevista la copertura in fibra entro breve di tutto il territorio nazionale, almeno fttc, nelle città principali probabilmente ftth

Aziendalista :D

"L’iniziativa fa parte del nuovo piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home), comunicato al Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede di coprire 100 città entro marzo 2018

Questo intervento va ad aggiungersi al piano di sviluppo nazionale che già vede Telecom Italia impegnata nella realizzazione della rete NGAN (Next Generation Access Network) in tecnologia FTTCab (Fiber to the Cabinet), con l’obiettivo di raggiungere il 75% della popolazione entro il 2017"

Quindi FTTC al 75% entro i prossimi due anni e 100 città in FTTH entro i prossimi 3 anni.

peronedj
14-07-2015, 11:18
Aziendalista :D

"L’iniziativa fa parte del nuovo piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home), comunicato al Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede di coprire 100 città entro marzo 2018

Questo intervento va ad aggiungersi al piano di sviluppo nazionale che già vede Telecom Italia impegnata nella realizzazione della rete NGAN (Next Generation Access Network) in tecnologia FTTCab (Fiber to the Cabinet), con l’obiettivo di raggiungere il 75% della popolazione entro il 2017"

Quindi FTTC al 75% entro i prossimi due anni e 100 città in FTTH entro i prossimi 3 anni.

Che poi è quello che ho detto io XD

Comunque da quanto ho capito dal piano industriale, la percentuale di fttc a cui si punta è molto più alta

san80d
14-07-2015, 11:22
Comunque da quanto ho capito dal piano industriale, la percentuale di fttc a cui si punta è molto più alta

Speriamo, invece per quanto riguarda la FTTH hai qualche notizia in più? Attualmente e' commercializzata solo su Milano, ma i lavori sono iniziati anche su altre città?

peronedj
14-07-2015, 11:31
Speriamo, invece per quanto riguarda la FTTH hai qualche notizia in più? Attualmente e' commercializzata solo su Milano, ma i lavori sono iniziati anche su altre città?

FTTH è difficile purtroppo, non so i dettagli ma è molto molto dispendiosa. Il problema non è solo portare questa fibra in ogni casa (con annessi costi per gli scavi) ma adeguare tutte le centrali e i backbone a questo improvviso aumento di velocità. Se per ora un mux è connesso al backbone con una fibra a 1 gigabit, appena si attivano 10 clienti a 100 mega (che è il minimo per una ftth) già è saturo. Figurati con migliaia di clienti attivi. Poi chi è che ha bisogno di tutta questa banda nell'immediato? già ora un utente residenziale può attivare una 50 mega su fftc, e i clienti business che hanno bisogno di molta banda hanno già cosa contrattualizzare, io mi occupo proprio di questi grossi clienti, come banche, comuni, ospedali, università, grossi enti, ecc, a cui possiamo portare una fibra direttamente in ufficio, per andare direttamente in gigabit sulla rete (vedi molte università).

san80d
14-07-2015, 11:42
Capito, speriamo almeno mantengano la promessa dei 100 comuni in 3 anni. Personalmente il vero no plus ultra della FTTH non e' tanto nella massima velocità ma nell'eliminare quel dannato doppino in rame che comunque rimane con la FTTC e che qualche problema può sempre dare.

darkoz94
14-07-2015, 14:35
Ciao a tutti , questi sono i miei dati:

http://i62.tinypic.com/257qgyo.png

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio PV
Distretto Savigliano
IDDIS 0172
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza 0172693391 - 0172693404
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI FOSSITAG
IDBRE AdC 11679
GAT 172040
GAT SGU 172012
Descrizione FOSSANO NORD
Comune FOSSANO
Indirizzo DON MINZONI
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia MARCONI
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH



in primis vorrei sapere se quegli errori dipendono dal modem o da altri fattori perchè ho fatto venire un tecnico a mie spese dicendo che è tutto a posto, nonostante quelli della telecom dicono che non è un problema loro ho il ping superiore a 110.
la linea è stabile in quanto il modem è operativo da 5 giorni senza disconnettersi.

c'è per caso magari anche un tecnico della telecom in cui può seguirmi? perchè a mio avviso mi becco solo quelli sbagliati

hwutente
14-07-2015, 14:43
in primis vorrei sapere se quegli errori dipendono dal modem o da altri fattori perchè ho fatto venire un tecnico a mie spese dicendo che è tutto a posto, nonostante quelli della telecom dicono che non è un problema loro ho il ping superiore a 110.
la linea è stabile in quanto il modem è operativo da 5 giorni senza disconnettersi.
Per quel poco che ne so i modem non hanno molta voce in capitolo per quanto riguarda il ping anche se ovviamente un po' contano e il fritz nella fattispecie solitamente aiuta in questo senso.

c'è per caso magari anche un tecnico della telecom in cui può seguirmi? perchè a mio avviso mi becco solo quelli sbagliati

Peronedj fa al caso tuo. Vedrai che ti risponde.

darkoz94
14-07-2015, 15:02
[QUOTE=hwutente;42669730]Per quel poco che ne so i modem non hanno molta voce in capitolo per quanto riguarda il ping anche se ovviamente un po' contano e il fritz nella fattispecie solitamente aiuta in questo senso.


ma infatti sicuramente è un problema telecom , ma a quanto pare si divertono a prendermi per i fondelli :D :D
sto ping non ha senso

@peronedj quando puoi mandami un pvt :)

hwutente
14-07-2015, 15:06
Ma c'e' l'hai sempre costante durante tutto il giorno?

darkoz94
14-07-2015, 15:08
Sisi fisso sopra i 100

san80d
14-07-2015, 18:01
Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio PV
Distretto Savigliano
IDDIS 0172
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza 0172693391 - 0172693404
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI FOSSITAG
IDBRE AdC 11679
GAT 172040
GAT SGU 172012
Descrizione FOSSANO NORD
Comune FOSSANO
Indirizzo DON MINZONI
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia MARCONI
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH

Perche' hai postato quei dati?

rob-roy
14-07-2015, 18:05
Prima viene passata la fibra fino all'armadio, poi viene installato un apparato (mux) sull'armadio e si può procedere con le attivazioni, quindi tienilo d'occhio.

Non c'è da stupirsi comunque, la settimana scorsa l'amministratore delegato ci ha presentato il piano industriale, in cui è prevista la copertura in fibra entro breve di tutto il territorio nazionale, almeno fttc, nelle città principali probabilmente ftth

Perone sai mica se Caronno Pertusella in provincia di Varese verrà mai coperto? :)

Perchè pur essendo vicino a Milano e a molti centri coperti mi sà che rimarremo in digital divide ancora parecchio...:muro:

darkoz94
14-07-2015, 20:19
Perche' hai postato quei dati?

perchè sono i dati della centrale della mia città

ciarpame
15-07-2015, 12:40
Fino a stamattina non sapevo cosa fosse il fritz!box, l'ho scoperto partendo da un'offerta su Amazon per il 3390 (ma sono stato troppo lento).

La domanda che faccio (ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato) è: ci sono differenze fra 3390 e 3490 a parte la banda wifi maggiore per i 5GHz? Il 3490 ha per esempio copertura wifi maggiore o altre caratteristiche?

Mi piacerebbe anche capire se il 3490 (o il 3390) può risolvermi un paio di problemi che ho con il mio modem router attuale (Netgear DGN3500):

* copertura wifi insufficiente
* stabilità, nel senso di rimanere acceso 24/7 per mesi senza dover riavviare e senza avere difficoltà nel reggere il carico di rete (traffico su porte gigabit + varie connessioni wifi + traffico internet, ecc...)

Grazie per l'aiuto.

Ciry
15-07-2015, 16:17
Fino a stamattina non sapevo cosa fosse il fritz!box, l'ho scoperto partendo da un'offerta su Amazon per il 3390 (ma sono stato troppo lento).

La domanda che faccio (ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato) è: ci sono differenze fra 3390 e 3490 a parte la banda wifi maggiore per i 5GHz? Il 3490 ha per esempio copertura wifi maggiore o altre caratteristiche?

Mi piacerebbe anche capire se il 3490 (o il 3390) può risolvermi un paio di problemi che ho con il mio modem router attuale (Netgear DGN3500):

* copertura wifi insufficiente
* stabilità, nel senso di rimanere acceso 24/7 per mesi senza dover riavviare e senza avere difficoltà nel reggere il carico di rete (traffico su porte gigabit + varie connessioni wifi + traffico internet, ecc...)

Grazie per l'aiuto.

Dunque il 3490 ha una cpu più potente e il doppio della ram.
Riguardo ai tuoi problemi non si può generalizzare perché bisogna vedere il tuo contesto, però in genere il 3490 ( e anche il 3390) hanno una ottima copertura Wi-Fi, come anche la stabilità di connessione, di contro tende ad agganciare leggermente meno di altri modem in quanto sembra che tenda a privilegiare la stabilità alla velocità...

san80d
15-07-2015, 16:43
* copertura wifi insufficiente
* stabilità, nel senso di rimanere acceso 24/7 per mesi senza dover riavviare e senza avere difficoltà nel reggere il carico di rete (traffico su porte gigabit + varie connessioni wifi + traffico internet, ecc...)

Ogni caso fa storia a se, per la mia esperienza la copertura wireless e' ottima come anche la stabilita' della linea e l'hw prestante non da problemi anche se usato intensamente.

hwutente
15-07-2015, 19:43
Confermo anch'io miglioramenti per quanto riguarda la copertura wireless.

san80d
15-07-2015, 22:04
Confermo anch'io miglioramenti per quanto riguarda la copertura wireless.

Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla portata e dalla stabilita' del segnale oltre che dalla velocità, si comporta anche meglio di router con antenne esterne cosa che non avevo mai riscontrato con altri router.

Artik73
16-07-2015, 06:10
Lato wireless eccezuunaleeeeee! Adsl granitica!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hwutente
16-07-2015, 10:01
Ciarpame, a questo punto non hai più scuse, ti tocca prenderlo. :)

il menne
16-07-2015, 13:26
Ciarpame, a questo punto non hai più scuse, ti tocca prenderlo. :)

Quoto.

Anche nel mio caso ho rilevato una davvero ottima copertura Wi-Fi è una stabilità granitica. ( di fatto non si disconnette mai, da quando lo ho lo ha fatto UNA volta ma perché per un guasto temporaneo era saltata la linea adsl, se la linea c'è non ti scolleghi, al limite tiene la linea con parametri più conservativi ma non ti si scollega. )

Questo in generale. Poi ovvio va visto linea per linea. Una linea con grossi problemi non può essere sanata dal fritz.

Ps: gli operai hanno finito ieri l'altro e con la fibra sono arrivati all'armadio. Hanno fatto un segno arancione in terra e uno sull'armadio. Ora sto aspettando che montino il mux! Per ora non si vede nessuno. Speriamo si muovano!

hwutente
16-07-2015, 20:18
Curiosita', in questi giorni di caldo infernale, in casa oggi avevo quasi 31 gradi :eek: , avete notato un surriscaldamento superiore al solito oppure no? Avete un metodo empirico da consigliarmi per misurare la temperatura del fritz? Non ditemi di comprare aggeggi vari che no ne vale la pena. Un termometro per misurare la febbre, quelli antichi a mercurio, può andar bene? :D

ELMAICO
16-07-2015, 23:45
Ciao a tutti , questi sono i miei dati:

http://i62.tinypic.com/257qgyo.png

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio PV
Distretto Savigliano
IDDIS 0172
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza 0172693391 - 0172693404
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI FOSSITAG
IDBRE AdC 11679
GAT 172040
GAT SGU 172012
Descrizione FOSSANO NORD
Comune FOSSANO
Indirizzo DON MINZONI
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Tecnologia MARCONI
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede FOSSANO NORD
CLLI FOSSITAG
IDBRE Sede 004432
IDBRE AdC 011679
GAT 172040
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH



in primis vorrei sapere se quegli errori dipendono dal modem o da altri fattori perchè ho fatto venire un tecnico a mie spese dicendo che è tutto a posto, nonostante quelli della telecom dicono che non è un problema loro ho il ping superiore a 110.
la linea è stabile in quanto il modem è operativo da 5 giorni senza disconnettersi.

c'è per caso magari anche un tecnico della telecom in cui può seguirmi? perchè a mio avviso mi becco solo quelli sbagliati

ciao io lavoro per la concorrenza e ho avvuto lo stesso problema tuo che mi hanno risolto in 5 minuti oggi chiamando un collega telecom mi hanno resettato e riconfigurato la porta in centrale non un reset semplice ma completo!!!! da quel che vedo l'snr e' orrimo l'attenuazione e' buona ma ti si allinea solo a 17 mega dovrebbe arrivare almeno a 21-22 mega inoltre hai errori lato centrale che dovrebbero essere pari a 0 o quasi gli errori sul fritz invece sono normali . ti serve qualcuno in ufficio in telecom che ti possa riconfigurare da zero la porta

Schermata 2015-07-17 alle 00.50.19.png

peronedj
17-07-2015, 07:04
ciao io lavoro per la concorrenza e ho avvuto lo stesso problema tuo che mi hanno risolto in 5 minuti oggi chiamando un collega telecom mi hanno resettato e riconfigurato la porta in centrale non un reset semplice ma completo!!!! da quel che vedo l'snr e' orrimo l'attenuazione e' buona ma ti si allinea solo a 17 mega dovrebbe arrivare almeno a 21-22 mega inoltre hai errori lato centrale che dovrebbero essere pari a 0 o quasi gli errori sul fritz invece sono normali . ti serve qualcuno in ufficio in telecom che ti possa riconfigurare da zero la porta

Schermata 2015-07-17 alle 00.50.19.png

gliel'ho già fatto ieri, ora si allinea a 21 mega, ma il ping è rimasto lo stesso, onestamente non so più a cosa è dovuto, come configurazione di centrale è tutto perfetto

hwutente
17-07-2015, 10:20
gliel'ho già fatto ieri, ora si allinea a 21 mega, ma il ping è rimasto lo stesso, onestamente non so più a cosa è dovuto, come configurazione di centrale è tutto perfetto

Hai modo di controllare anche se sul campo ci sono problemi? tipo sul DSLAM nell'armadio o altro. Un ping alto potrebbe essere dovuto anche allo stato malmesso dei cavi o no?

san80d
17-07-2015, 11:21
Curiosita', in questi giorni di caldo infernale, in casa oggi avevo quasi 31 gradi :eek: , avete notato un surriscaldamento superiore al solito oppure no? Avete un metodo empirico da consigliarmi per misurare la temperatura del fritz? Non ditemi di comprare aggeggi vari che no ne vale la pena. Un termometro per misurare la febbre, quelli antichi a mercurio, può andar bene? :D

io non ho riscontrato aumenti di sorta anche se per fortuna in casa non ho quelle temperature

strassada
17-07-2015, 11:34
AVM sta aggiornando vari modelli tedeschi, si spera che presto usciranno le rispettive versioni finali (almeno 6.30, perchè ci sono da tempo alcuni 6.35 labor) di quelli internazionali.

san80d
17-07-2015, 11:41
buona notizia, speriamo anche se non se ne sente il bisogno a dire il vero

peronedj
17-07-2015, 11:48
Hai modo di controllare anche se sul campo ci sono problemi? tipo sul DSLAM nell'armadio o altro. Un ping alto potrebbe essere dovuto anche allo stato malmesso dei cavi o no?

i cavi sono perfetti e i parametri di linea ottimi. Quando abbiamo già provato di tutto solitamente facciamo un cambio porta mux, a volte può dare problemi di ping alto se la porta si sta guastando, ma nel suo caso si tratta di un mux nuovo nuovo! ci sono solo 15 clienti collegati, la piastra l'hanno messa da poco.

hwutente
17-07-2015, 11:57
i cavi sono perfetti e i parametri di linea ottimi. Quando abbiamo già provato di tutto solitamente facciamo un cambio porta mux, a volte può dare problemi di ping alto se la porta si sta guastando, ma nel suo caso si tratta di un mux nuovo nuovo! ci sono solo 15 clienti collegati, la piastra l'hanno messa da poco.

Quale potrebbe essere il problema allora? Te lo chiedo giusto per curiosità visto che in passato anch'io ho sofferto di ping alto senza mai venirne a capo fin quando non ho cambiato casa. :)

hwutente
17-07-2015, 12:29
buona notizia, speriamo anche se non se ne sente il bisogno a dire il vero

Non sono d'accordo, seppur e' vero che non se ne sente il bisogno, se un produttore vende all'estero deve dare supporto pari o quasi a quello nazionale, non e' accettabile avere firmware vecchi di due o tre aggiornamenti e che arrivano con mesi e mesi di ritardo se tutto va bene. Il tutto aggravato dal fatto che parliamo di prodotti belli costosi e non robetta da 30 euro.

san80d
17-07-2015, 13:11
Non ho detto qualcosa di dissimile da quelle che hai detto te. Faccio un piccolo appunto, il fatto che esca un fw nuovo non necessariamente ci deve "obbligare" ad aggiornare, se non porta risoluzione di bug (se presenti), aggiunta di nuove feature che ci possano interessare e aggiornamenti di sicurezza si può anche non farlo se con il fw attuale ci si trova bene... seguendo il detto che chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova. ;)

hwutente
17-07-2015, 13:18
In effetti l'aggiornamento del firmware fa sempre sudare freddo ma c'e' anche il gusto del provare la novità. :D

ELMAICO
17-07-2015, 16:14
i cavi sono perfetti e i parametri di linea ottimi. Quando abbiamo già provato di tutto solitamente facciamo un cambio porta mux, a volte può dare problemi di ping alto se la porta si sta guastando, ma nel suo caso si tratta di un mux nuovo nuovo! ci sono solo 15 clienti collegati, la piastra l'hanno messa da poco.
Provate a portare il modem prima in cle e vedere se la latenza diminuisce poi se positivo in armadio e come ultima al box in mezzo retta capite di che morte morire...

Ciry
17-07-2015, 16:16
buona notizia, speriamo anche se non se ne sente il bisogno a dire il vero

Io spero ridiamo coerenza alla regolazione del snr, non credo ma ci spero. Che poi su 3390 ha sempre il 6.20 ma è molto più coerente di quello 3490...

san80d
17-07-2015, 17:56
Io spero ridiamo coerenza alla regolazione del snr, non credo ma ci spero. Che poi su 3390 ha sempre il 6.20 ma è molto più coerente di quello 3490...

lo spero anch'io ma la vedo molto difficile per non dire impossibile

Ciry
17-07-2015, 19:19
lo spero anch'io ma la vedo molto difficile per non dire impossibile
Magari sono abbastanza intelligenti da capire che se tagli una cosa simile rischi di dissuadere dall'acquisto coloro che cercano proprio quello per risolvere o quantomeno attenuare i loro problemi di aggancio...
Sperare non costa nulla (al momento almeno...)

san80d
17-07-2015, 19:32
Magari sono abbastanza intelligenti da capire che se tagli una cosa simile rischi di dissuadere dall'acquisto coloro che cercano proprio quello per risolvere o quantomeno attenuare i loro problemi di aggancio...
Sperare non costa nulla (al momento almeno...)

Più che altro e' da vedere se e quanto i possessori tedeschi abbiano rotto i maroni su questa vicenda, e' quello il mercato di riferimento per avm.

hwutente
17-07-2015, 19:45
Io spero ridiamo coerenza alla regolazione del snr, non credo ma ci spero. Che poi su 3390 ha sempre il 6.20 ma è molto più coerente di quello 3490...

Vai a capire che cavolo hanno combinato sul 3490.