View Full Version : [Thread Ufficiale] AVM Fritz!Box 3490 Router/Modem ADSL/VDSL-802.11n/ac -GbE- USB 3.0
hwutente
25-09-2015, 22:34
Innanzitutto Grazie, Grazie, Grazie a ScaccoMatto.
Mancava proprio un firmware mod e speriamo sia solo l'inizio, lui potrebbe essere la mente e noi altri il braccio che fa da tester. :) . Andando al sodo, lo strano problema legato all'adsl di ieri sera non si e' più ripresentato, purtroppo l'snr funziona a casaccio come con il 6.20 ma comunque e' già qualcosa visto che col 6.30 non funziona proprio. L'avere implementato trasmission e' proprio una chicca, lo sto testando in questo momento e sembra funzionare bene.
Ancora un Grazie a ScaccoMatto.
P.S. san80d, andrebbe messo in prima pagina il firmware mod
cosa mi sfugge il file. jar se ci clicco sopra all'interno ci sono una serie di altri file
http://i.imgur.com/DVe4LCl.png
prova il link in prima pagina, e' la stessa versione di fbeditor
ci sono riuscito a modificare l'snr l'ho portato a 7db a -90
hwutente
25-09-2015, 23:18
ci sono riuscito a modificare l'snr l'ho portato a 7db a -90
Prima a quanto lo avevi l'snr?
Prima a quanto lo avevi l'snr?
A 12 DB, E DA 2gg che l'operatore 187 mi ha tolto il profilo a 6 db f141 per capire che problemi ho sulla linea ,poi me lo rimettono e me l'ha portato a 12db,ma grazie a scaccomatto traccccc subito a 7 hhihhihi ,a vorrei portarlo a 6.
P.S. san80d, andrebbe messo in prima pagina il firmware mod
datemi qualche giorno di tempo, ho giornate un po' incasinate e penso di non liberarmi prima della meta' della prossima settimana... non ho neanche avuto il tempo di provarlo il fw mod
A 12 DB, E DA 2gg che l'operatore 187 mi ha tolto il profilo a 6 db f141 per capire che problemi ho sulla linea ,poi me lo rimettono e me l'ha portato a 12db,ma grazie a scaccomatto traccccc subito a 7 hhihhihi ,a vorrei portarlo a 6.
Il punto e' proprio questo, se funzionasse bene l'fbeditor da 12 per passare a 7 dovresti impostare -50, quindi anche con il fw mod non c'e' correlazione come con il 6.20.
P.S. Se stanno facendo test sulla tua linea e' meglio non toccare l'snr e non scollegare il router. Rischi di mandarli in confusione.
P.S. Se stanno facendo test sulla tua linea e' meglio non toccare l'snr e non scollegare il router. Rischi di mandarli in confusione.
hai ragione rimetto tutto com'era,poi quando tutto sara' a posto chiederò l f141- 6db
ScaccoMatto_xD
26-09-2015, 10:41
Grazie per i ringraziamenti :D , ma per me è stato un piacere condividere con voi...
Anzi se ci sono cose che qualcuno vuole aggiungere non ci vuole molto a modificare il fw... per esempio c'è apache,minidlna,mediatomb,openvpn, ecc adesso nemmeno li ho letti tutti..
Openvpn potrebbe essere interessante per accedere al modem da qualsiasi parte del mondo..per chi non ha un ip fisso
Ci siamo capiti insomma.
hwutente
26-09-2015, 11:08
Grazie per i ringraziamenti :D , ma per me è stato un piacere condividere con voi...
Anzi se ci sono cose che qualcuno vuole aggiungere non ci vuole molto a modificare il fw... per esempio c'è apache,minidlna,mediatomb,openvpn, ecc adesso nemmeno li ho letti tutti..
Openvpn potrebbe essere interessante per accedere al modem da qualsiasi parte del mondo..per chi non ha un ip fisso
Ci siamo capiti insomma.
Il dlna e la vpn gia' ci sono sul fritz, cosa portano in più il minidlna e openvpn?
ScaccoMatto_xD
26-09-2015, 13:17
Il dlna e la vpn gia' ci sono sul fritz, cosa portano in più il minidlna e openvpn?
niente in più, sono i primi pacchetti che mi sono venuti in mente..ma per esempio io che sono abituato ad usare minidlna anche su linux potrebbe interessarmi averlo direttamente nel modem al posto di quello di default...
erano degli esempi
Ok, nel caso allora dovrò procurarmelo
Potresti anche prendere un plug ethernet e crimparlo secondo i collegamenti del cavo originale.
Facci sapere se ti funziona ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate la domanda. ...ma x spegnere questo ruoter bisogna staccare la corrente? Non vedo tasti on off
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Potresti anche prendere un plug ethernet e crimparlo secondo i collegamenti del cavo originale.
Facci sapere se ti funziona ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, qui dice qualcosa (http://www.anime80.com/wikifritz/doku.php?id=cavi_fritz) oppure prenderò un connettore rj11, boh tanto ancora non ce l'ho perchè neanche un mese fa ho comprato un router che alla fine si è rivelato davvero pessimo per le mie esigenze :muro: e, salvo problemi da risolvere nell'immediato con l'acquisto, vorrei fare finta di aspettare :D almeno un altro mese
Scusate la domanda. ...ma x spegnere questo ruoter bisogna staccare la corrente? Non vedo tasti on off
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Difatti non ce ne sono, perché per loro un router dovrebbe stare sempre acceso :muro: , per cui o vai con una presa multipla con interruttore o stacchi la spina per spegnerlo :stordita:
ScaccoMatto_xD
27-09-2015, 10:42
ScaccoMatto_xD è possibile avere un firmware con disabilitati nas/media e la possibilità di spegnere i led senza avere tutto il resto?
il firmware che gira nei tuoi screen è quello stock di avm e freetz è una parte di esso o è completamente un nuovo firmware con una skin avm?
si, si possono disattivare nas e media. ne ho uno già pronto con nas e media disattivati, possibilità di spegnere led e aggiunta di un client torrent. Ti può andare bene?
Se imposti di spegnere i led si spengono tutti quanti, il modem sembrerà spento.
freetz é un aggiunta al fw base.
beh in effetti non vedo l'utilità di spegnere un router, un po' come chi spegne il nas invece di farlo andare in standby, mai capito :|
Io se mi devo assentare più di qualche ora lo spengo visto che sarebbe un inutile spreco di corrente:D
hwutente
27-09-2015, 15:47
http://i.imgur.com/WiOEEs3.png
Ah si può scegliere anche l'interfaccia del freetz? Pensavo fosse standard.
SimoneFavano
27-09-2015, 19:31
Ho provato in tutti i modi a far recepire le modifiche a transmission dal file settings.json ma non cè stato verso, in particolare non riesco a fargli applicare il limite di velocità sull'upload.
Le modifiche le facevo dopo aver stoppato il servizio...qualcuno ha qualche idea?
ScaccoMatto_xD
28-09-2015, 07:00
Ho provato in tutti i modi a far recepire le modifiche a transmission dal file settings.json ma non cè stato verso, in particolare non riesco a fargli applicare il limite di velocità sull'upload.
Le modifiche le facevo dopo aver stoppato il servizio...qualcuno ha qualche idea?
molto semplicemente dall'interfaccia web di tranmission...
SimoneFavano
28-09-2015, 07:36
molto semplicemente dall'interfaccia web di tranmission...
nell'intrrfaccia intendi sotto la voce transmission di freetz? ci sono poche opzioni...principalmente il mapping delle cartelle...niente velocità.
mi chidevo nel caso in cui volessi tornare al fw originale senza freetz? quale sarebbe la procedura?
grazie infinite ragazzi!!!
ScaccoMatto_xD
28-09-2015, 08:02
nell'intrrfaccia intendi sotto la voce transmission di freetz? ci sono poche opzioni...principalmente il mapping delle cartelle...niente velocità.
No..puoi (anzi devi visto che da freetz non puoi gestire niente dei torrent) usare l'interfaccia web di transmission..qualche pagina indietro ho scritto come fare..adesso sono a lavoro non riesco a cercarti il post
SimoneFavano
28-09-2015, 08:20
ah ok tramite porta 9091!! proverò! grazie ;)
oggi pomeriggio passa il tecnico in centrale ad aggiustare il mio guasto che sono i cali di banda nelle 12 ore della giornata,sabato mi ha chiamato al tel dicendo come era la situazione ,gli ho risposto che non andavo oltre i 3 mega....e il tizio di rimando mi dice...ma signore ma non le bastano 3mega? ommiodio ho chiuso gli occhi per un attimo e mi e uscita una piccola imprecazione....comunque sia, oggi viene tra centrale e casa...
per favore mi dite esattamente cosa devo dire al tecnico cosa deve fare in centrale ? lo corrompo con un caffè ...vorrei sapere cosa dirgli ,nel senso coppia, decadi, secondarie, multicoppia ecc ecc, magari lo trovo in giornata e fa tutto quello che gli dico..
grazie anticipatamente!!!
iaiuarmando
28-09-2015, 10:12
Digli che vuoi quello che paghi...
Fatti collegare sulla porta più veloce se disponibile...
mi chidevo nel caso in cui volessi tornare al fw originale senza freetz? quale sarebbe la procedura?
grazie infinite ragazzi!!!
dal server ftp http://it.avm.de/nc/assistenza/fritzbox/fritzbox-3490/banca-dati-informativa/publication/show/1574_Eseguire-l-aggiornamento-manuale-di-FRITZ-OS/ scarichi la versione riguardante il 3490 e lo carichi sul fritz così come hai caricato il fw mod
...ma signore ma non le bastano 3mega?...
:doh: quanta pazienza ci vuole
per favore mi dite esattamente cosa devo dire al tecnico cosa deve fare in centrale ? lo corrompo con un caffè ...vorrei sapere cosa dirgli ,nel senso coppia, decadi, secondarie, multicoppia ecc ecc, magari lo trovo in giornata e fa tutto quello che gli dico..
per prima cosa vedi cosa fa lui, dalla risposta che ti ha dato non mi sembra un tecnico dei migliori, poi eventualmente chiedi se ti fa un cambio di coppia
hwutente
28-09-2015, 16:40
Non so se sia un caso ma da quando ho installato il firmware mod dal mac non vedo più l'hard disk esterno collegato al fritz, può essere dovuto al fw mod? capita anche ad altri?
:doh: quanta pazienza ci vuole
per prima cosa vedi cosa fa lui, dalla risposta che ti ha dato non mi sembra un tecnico dei migliori, poi eventualmente chiedi se ti fa un cambio di coppia
il tecnico e arrivato a casa e stato fino alle 19.00 e ha fatto tutte le prove del caso con il suo portatile ed ha constato che in effetti ce un problema di saturazione ma il cambio coppia lui non lo può fare, ma le alte sfere ....deve fare una relazione dettagliata ai tecnici competenti che provvederanno a ripristinare il guasto che sicuramente risiede sul mux..mi confidava che aveva avuto l'analogo problema con un altro cliente e anche li sono dovuti intervenire i tecnici specializzati .ossia tecnici di 3 livello ,quelli che mettono mano al dslam ecc ecc ecc.mhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa speriamo bene altreimenti passo ad eolo che mi da la 30/3 x 30 euro mensili.vi aggiornerò
onestamente non so a chi spetti il compito di cambiare la porta, spero ti abbia detto il vero
Ho inserito in prima pagina (link al post #2) un po' di info, da completare, in merito al fw mod. Naturalmente ringrazio anch'io @ScaccoMatto per il lavoro fatto e preciso per correttezza, visto che non e' farina del mio sacco, che alcune delle info di cui sopra sono un copia/incolla di suoi post. :)
onestamente non so a chi spetti il compito di cambiare la porta, spero ti abbia detto il vero
spero vivamente di si altrimenti vado di hyperlan ...la cosa brutta e che la 30/3 te la danno con un limite di 50gb al mese poi la banda ti scende a 5MB..ecco volevo sapere ce una scheda nel Fritz che mi dice quanti Gb totali ho scaricato in un mese? sono al lavoro e non posso controllare...voi mediamente quanto tirate giù!!!
Tomobiki
29-09-2015, 10:14
spero vivamente di si altrimenti vado di hyperlan
Per esperienza personale starei alla larga da tutti i provider Hyperlan, non ho riferimenti su Eolo che a detta di molti è il N°1. Sono stato coperto da poco da Telecom 20 mega e mi si è aperto un mondo, certo non ho problemi di linea come i tuoi, però dopo anni ed anni di provider "locali" in hyperlan co limitazioni sui pacchetti , banda e non so cos'altro, non posso che consigliarti di andarci con i piedi di piombo, nel mio caso per avere una linea stabile all'epoca decisi di usare in aggiunta a quelle "pseudo" connessioni una chiavetta 4g con routerino e lì si che ero ok.
Il mio consiglio è se non risolvi , fai un periodo di prova e non vincolarti a lungo.
il menne
29-09-2015, 10:16
spero vivamente di si altrimenti vado di hyperlan ...la cosa brutta e che la 30/3 te la danno con un limite di 50gb al mese poi la banda ti scende a 5MB..ecco volevo sapere ce una scheda nel Fritz che mi dice quanti Gb totali ho scaricato in un mese? sono al lavoro e non posso controllare...voi mediamente quanto tirate giù!!!
Mi sembra che ci sia, comunque va visto l'uso che se ne fa... se uno vuole parecchia banda è perché in genere ne fa un pesante utilizzo, a mio avviso 50gb sono una inezia.... tra contenuti in hd, per uso gamer movimento gb e gb di gioco .... se solo ti compri gtaV in DD hai finito i gb .... :O
Flat forever, questo viene prima della velocità... specie oggi che i gb volano con i contenuti in alta definizione e igiochi moderni. E non solo.
ne faccio un uso massiccio....gioco tantissimo online ,i figli pure i pc sempre accessi e connessi...ma una stima me la date? sono curioso di sapere!:mc: :mc:
Trovi tutte le info sulle ore e sui volumi giornalieri/settimanali/mensili in "Internet - Monitor online - Contatore online" e puoi avere questi dati anche in automatico con e-mail push a ogni scadere del giorno... penso di aver messo qualcosa anche in prima pagina. Non so se posso esserti d'aiuto non giocando e per di più questo mese sono stato spesso fuori casa ma a Settembre ho fatto poco oltre di 50GB di volume dati, ieri ad esempio 3GB... e vivo da solo. Ergo, per l'uso che ne fai te e avendo famiglia 50GB te li fumi prima di meta' mese se va bene.
Grazie caro, abbandonerò l idea di eolo.. Cavoli step di 5 gb oltre i 50gb costano 6 euro... Roba da matti!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie caro, abbandonerò l idea di eolo.. Cavoli step di 5 gb oltre i 50gb costano 6 euro... Roba da matti!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
purtroppo tutto cio' che non e' connessione via cavo e' un compromesso
il menne
29-09-2015, 15:14
ne faccio un uso massiccio....gioco tantissimo online ,i figli pure i pc sempre accessi e connessi...ma una stima me la date? sono curioso di sapere!:mc: :mc:
A mio avviso 50gb non ti bastano per dieci giorni, e senza scaricare granchè, se oltretutto guardi roba in streaming hd, scarichi demo, o movimenti giochi da steam, o acquisti in DD non ti bastano neppure per tre giorni....:O
Comunque è un furto con scasso, 50gb oggi sono NULLA, è un gioco next gen in digital delivery, o due, ma di media pesantezza, un film in 4k e li superi, con compressioni relative e poca perdita di qualità...
Purtroppo qui da me sti disgraziati invece di montare il mux sull'armadio per la vdsl, già pronto da fine luglio, stanno predisponendo nello stesso modo tutti gli armadi degli altri isolati.... mi sa che la squadra mux partirà tutta insieme quando hanno finito.... speriamo inizi da dove han cominciato, ossia dal mio armadio....i files danno come tempistiche fine ottobre.... speriamo bene.
A mio avviso 50gb non ti bastano per dieci giorni, e senza scaricare granchè, se oltretutto guardi roba in streaming hd, scarichi demo, o movimenti giochi da steam, o acquisti in DD non ti bastano neppure per tre giorni....:O
Comunque è un furto con scasso, 50gb oggi sono NULLA, è un gioco next gen in digital delivery, o due, ma di media pesantezza, un film in 4k e li superi, con compressioni relative e poca perdita di qualità...
Purtroppo qui da me sti disgraziati invece di montare il mux sull'armadio per la vdsl, già pronto da fine luglio, stanno predisponendo nello stesso modo tutti gli armadi degli altri isolati.... mi sa che la squadra mux partirà tutta insieme quando hanno finito.... speriamo inizi da dove han cominciato, ossia dal mio armadio....i files danno come tempistiche fine ottobre.... speriamo bene.
Ecco faccio ne più ne meno di quello che tu poi anzi hai esplicitato nel tuo post! Ciao ciao eolo!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A mio avviso 50gb non ti bastano per dieci giorni, e senza scaricare granchè, se oltretutto guardi roba in streaming hd, scarichi demo, o movimenti giochi da steam, o acquisti in DD non ti bastano neppure per tre giorni....:O
Comunque è un furto con scasso, 50gb oggi sono NULLA, è un gioco next gen in digital delivery, o due, ma di media pesantezza, un film in 4k e li superi, con compressioni relative e poca perdita di qualità...
Purtroppo qui da me sti disgraziati invece di montare il mux sull'armadio per la vdsl, già pronto da fine luglio, stanno predisponendo nello stesso modo tutti gli armadi degli altri isolati.... mi sa che la squadra mux partirà tutta insieme quando hanno finito.... speriamo inizi da dove han cominciato, ossia dal mio armadio....i files danno come tempistiche fine ottobre.... speriamo bene.
Quoto, io non giocando, ma usandolo per aggiornamenti e streaming video (Sky online vuole circa un giga l'ora per i live e poco più di mezzo per l'ondemand) negli ultimi 10 giorni ho consumato 48 Gb :D
Quoto, io non giocando, ma usandolo per aggiornamenti e streaming video (Sky online vuole circa un giga l'ora per i live e poco più di mezzo per l'ondemand) negli ultimi 10 giorni ho consumato 48 Gb :D
ma infatti in casa le connessioni a consumo sono improponibili
no tim fibra
ma tim non ha profili con quelle velocità li... sei raccomandato? :D
no alt, la portante aggancia a 114/23, il profilo che ho è 30/3 che porterò a 50/10 appena mi chiudono la lavorazione :)
ah ok, pensavo si fossero emancipati :)
comunque anche tim ha profili a 100/10 ma includono chiamate ecc ecc che non mi interessano (Tuttofibra Plus può essere?)
ma e' ftth e c'e' solo a milano
ma non capisco perché non la diano, è solo una questione commerciale alla fine :( io ho l'armadio fibra davanti casa e avrei la possibilità di sfruttarla a pieno ma non lo permettono.. tecnicamente è fattibile lo stesso tecnico me l'ha detto, loro stessi litigano col reparto commerciale per ste cose.
mah
Pero' sono due cose diverse, una e' fttc (vdsl) e l'altra e' ftth. E' vero anche che con la vdsl si possono raggiungere velocità ben più alte dei 100 mega ma andrebbero aggiornati i dslam.
ok, su ftth ci siamo, la questione è che potrebbero tranquillamente dare profili 100mb anche sulle VDSL2 visto che le linee lo permettono.. tralasciando il vectoring (che non è attivo) comunque il profilo è un comune 17a con INP attivo quindi è comunque protetto, l'aggancio della linea dimostra che è possibile arrivarci.
il fatto che loro non rendano commercialmente vendibile un profilo 100/10 (o 110/20 nel mio caso) anche se la linea lo permette non ha senso - anche volendogli dare 200€ al mese non lo fanno.. però lo fanno per 30/3 (base) e 50/10 (upgrade).
quindi non è questione che TuttoFibra Plus sia solo FTTH, potrebbero dare il pacchetto anche sulle FTTC visto che ci sa, saranno gnucchi che ne so.
eh lo so, ma siamo in italia dove sembra che tutto venga fatto per grazia
keysersoze88
30-09-2015, 16:43
Ragazzi qualcuno è riuscito ad riabilitare la funzione PPPoE PASSTROUGH,sul Fritz iOS 6.30?
hwutente
30-09-2015, 16:48
no alt, la portante aggancia a 114/23, il profilo che ho è 30/3 che porterò a 50/10 appena mi chiudono la lavorazione :)
Quel 114/23 e' la massima velocità possibile sulla tua linea e che il fritz riuscirebbe a supportare?
hwutente
01-10-2015, 15:54
Non so se sia un caso ma da quando ho installato il firmware mod dal mac non vedo più l'hard disk esterno collegato al fritz, può essere dovuto al fw mod? capita anche ad altri?
Ripropongo, capita anche ad altri con su fw mod che non visualizza sul pc l'hard disk collegato al fritz?
Nitromike
01-10-2015, 16:53
salve, volevo chiedere se questo modem funziona con la tuttofibra Telecom 30 mega e fonia in VOIP, perchè onestamente il technicolor in dotazione fa pena :)
salve, volevo chiedere se questo modem funziona con la tuttofibra Telecom 30 mega e fonia in VOIP, perchè onestamente il technicolor in dotazione fa pena :)
Come puoi leggere nelle ultime due pagine ha appena sottoscritto la vdsl tim l'utente @Pigr8 e ci si trova bene. Occhio che la parte voip non funziona, per quella sei obbligato ad usare il loro technicolor.
Ripropongo, capita anche ad altri con su fw mod che non visualizza sul pc l'hard disk collegato al fritz?
lo uso poco e ci ho fatto caso solo oggi pero' anch'io ho notato la stessa cosa con il fw mod, andrebbe rimesso il fw ufficiale ma non ne ho voglia ;)
no niente voip sul 3490 anche perchè non è supportato, il modello voip è il 7490 ma Tim comunque non rilascia i parametri di connessione quindi è comunque inutilizzabile.
per il resto con il fw 6.30 funziona alla grande come puoi vedere lo sto usando anche io con la fibra :)
confermi queste impostazioni per fare andare la vdsl tim sul fritz?
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
VLAN ID: 835
VPI: 8
VCI: 35
Incapsulamento: PPPoE
trane617
03-10-2015, 11:17
Sapete come si fa ad aprire la porta di transmission sul router?
Perchè mi risulta chiusa.
Grazie
Ciao
scusate ma da ieri sera il mio fritz 3490 è impazzito: se è attiva sia la wlan che la lan perde la connessione, e la riattiva, ogni minuto.
Tutto si risolve se disabilito la wlan, oppure se non uso la lan del computer principale.
Ho fatto una segnalazione a telecom (ho aliceadsl 7 mega) ma non penso dipenda da loro.
Ho eseguito tutti gli antivirus possibili, sia sui dispositivi wi-fi, sia su quelli collegati via lan.
Avete qualche idea da suggerire?
Grazie a tutti.
Dario
Ciao
scusate ma da ieri sera il mio fritz 3490 è impazzito: se è attiva sia la wlan che la lan perde la connessione, e la riattiva, ogni minuto.
Tutto si risolve se disabilito la wlan, oppure se non uso la lan del computer principale.
Ho fatto una segnalazione a telecom (ho aliceadsl 7 mega) ma non penso dipenda da loro.
Ho eseguito tutti gli antivirus possibili, sia sui dispositivi wi-fi, sia su quelli collegati via lan.
Avete qualche idea da suggerire?
Grazie a tutti.
Dario
Quale connessione perde? La portante ADSL (modem) o le periferiche verso l'access point? In tal caso perde solo lato wifi o anche cablato?
Se perde la connessione ADSL solo quando usi la LAN, credo proprio che la telecom non c'entra niente, altrimenti avresti avuto perdite di connessione random...
Antivirus etc non c'entrano, mica infettano il router :D
Assodati questi punti prova a cambiare drivers DSL (anche se in questo caso perderebbe la connessione random)... Se non risolvi salva la configurazione e fai un reset... E vedi che succede...
ma non capisco perché non la diano, è solo una questione commerciale alla fine :( io ho l'armadio fibra davanti casa e avrei la possibilità di sfruttarla a pieno ma non lo permettono.. tecnicamente è fattibile lo stesso tecnico me l'ha detto, loro stessi litigano col reparto commerciale per ste cose.
mah
http://i.imgur.com/PeZVEuU.png
Strano che la portante massima stimata in Upstream sia più alta del technicolor (quello strumento che usano i tecnici praticamente è come il technicolor, sempre broadcom) ma l'snr sia 4db più basso...potresti fare uno screen del grafico relativo al bitloading? (mi pare ci sia sul Fritz tra i vari menù di diagnostica).
Sarebbe curioso vedere se il FRitz usa anche lo spettro di banda US2 per allocare i bit in upstream sul profilo 30\3.
trane617
03-10-2015, 17:35
strano perché con l'upnp dovrebbe aprirtela da solo, ma intendi quella webui o quella di ingresso?
Nella webui mi esce scritto "Port is closed"
Il problema è che la velocità dell'upload raggiunge il massimo impostato, mentre quella del download è di pochi kb. Non è una questione di torrent perchè sul pc va bene e ho letto che è una questione di porta che va aperta sul router solamente che non riesco perchè nell'abilitazione delle porte non accetta l'indirizzo ip del router
hwutente
03-10-2015, 18:15
Nella webui mi esce scritto "Port is closed"
Il problema è che la velocità dell'upload raggiunge il massimo impostato, mentre quella del download è di pochi kb. Non è una questione di torrent perchè sul pc va bene e ho letto che è una questione di porta che va aperta sul router solamente che non riesco perchè nell'abilitazione delle porte non accetta l'indirizzo ip del router
A che serve aprire quella porta? Perché anche nel mio caso e' chiusa ma trasmissione funziona lo stesso.
hwutente
03-10-2015, 20:34
Ripropongo, capita anche ad altri con su fw mod che non visualizza sul pc l'hard disk collegato al fritz?
Nessuno? Ho appena rimesso il fw ufficiale e magicamente l'hard disk riappare sul mac. A questo punto penso sia un problema del fw mod.
Quale connessione perde? La portante ADSL (modem) o le periferiche verso l'access point? In tal caso perde solo lato wifi o anche cablato?
Perde proprio la portante adsl. Nei log dice DSL non risponde e subito si ricollega con un nuovo indirizzo ip. Poi passa un minuto e di nuovo. Ma solo se è attiva sia la lan sia la wlan. Se spengo la wlan tutto ok.
Se perde la connessione ADSL solo quando usi la LAN, credo proprio che la telecom non c'entra niente, altrimenti avresti avuto perdite di connessione random...
Infati.
Antivirus etc non c'entrano, mica infettano il router :D
Ah. Eccesso di zelo. Comunque zero virus.
Assodati questi punti prova a cambiare drivers DSL (anche se in questo caso perderebbe la connessione random)... Se non risolvi salva la configurazione e fai un reset... E vedi che succede...
Non sono capace di cambiare i drivers DSL. Per reset intendi che rimetto le impostazioni di fabbrica?
Grazie
Dario
Non sono capace di cambiare i drivers DSL. Per reset intendi che rimetto le impostazioni di fabbrica?
Grazie
Dario
Ora ho provato a disabilitare solo la wlan a 5ghz (dove si collegava un ipad), tenendo attiva la wlan 2,4 ghz. Pare che così internet tenga (o almeno è una decina di minuti che sta su).
Come può influire la wlan sulla linea dsl?
ps. mi scuso per il pessimo quote nel post precedente...
Non sono capace di cambiare i drivers DSL.
Dalla schermata iniziale clicca su DSL e poi su Impostazioni di linea. Fatto ciò, spunta la voce Utilizzare versione DSL precedente.
Sono indeciso tra questi ed il 7490. Cosa avrei di diverso che giustifichi anche i 70€ di differenza? Mi interessa la parte VoIP ma non mi è chiaro se con il 3490 funziona o meno. Io ho Infostrada.
Magari è scritto più indietro ma sono senza modem e da iPhone mi viene difficile leggere tutto.
Dalla schermata iniziale clicca su DSL e poi su Impostazioni di linea. Fatto ciò, spunta la voce Utilizzare versione DSL precedente.
Intanto grazie per la risposta.
Allora, le cose stanno così: il fritz funziona benissimo fino a quando entra una nuova connessione di diverso tipo tra lan e wlan. Esempio: io e mia moglie navighiamo in wifi con i telefoni, si accende un pc via lan, zac: il fritz impazzisce e perde la connessione dsl ogni minuto. Viceversa: il pc naviga tranquillo via lan, si connette alla rete wi-fi un telefono, zac, come sopra.
Ora provo a ripristinare le impostazioni di fabbrica... Anche perché mi sa che è uno di quei problemi che non potrò molto dimostrare in sede di assistenza. Peccato perché ero soddisfattissimo, di gran lunga il miglior modem router mai avuto.
Ciao
SimoneFavano
04-10-2015, 09:35
A che serve aprire quella porta? Perché anche nel mio caso e' chiusa ma trasmissione funziona lo stesso.
Anche a me segna chiusa ma con torrent buoni scarica a banda piena!
Nel modem ho cmq abilitato l'upnp...se può servire a qualcosa.
Ho invece un unico dubbio riguardo a Transmission sulla fase di completamento del download e seed...non capisco la sezione seed ratio e come mai non mi sposta i file nella cartella che ho impostato come complete!
Intanto grazie per la risposta.
Ora provo a ripristinare le impostazioni di fabbrica... Anche perché mi sa che è uno di quei problemi che non potrò molto dimostrare in sede di assistenza.
Ciao
Ripristinate le impostazioni di fabbrica. Il problema si è ri-presentato in pratica subito.
Uff... Ora ho tolto la wlan e di nuovo funziona. Credo non ci sia nulla da fare.
Idee?
Ciao
Dario
Ripristinate le impostazioni di fabbrica. Il problema si è ri-presentato in pratica subito.
Uff... Ora ho tolto la wlan e di nuovo funziona. Credo non ci sia nulla da fare.
Idee?
Ciao
Dario
da dove e quando lo hai comprato? se ti e' possibile chiedi la sostituzione, secondo me e' un'unita' difettata
da dove e quando lo hai comprato? se ti e' possibile chiedi la sostituzione, secondo me e' un'unita' difettata
Preso da mediaworld 3 mesi fa. Non credo possano sostituirmelo. Dovrei portarlo in assistenza.
Nel frattempo ho spostato l'alimentatore in un'altra presa (non per altro, manel sito ufficiale dicono potrebbe essere l'alimentazione un fattore che porta a questo tipo di problemi... anche se da me la scintilla dei riavvii è l'aggancio delle reti wifi o lan interne). Poi ho fatto un ripristino del modem ancora più approfondito con il programma nel sito ftp di avm.de...
Al momento ho collegato sia la lan principale sia un wlan. Ancora non si è riavviato... Ora connetto uno a uno i singoli dispositivi e verifico.
Ciao
da dove e quando lo hai comprato? se ti e' possibile chiedi la sostituzione, secondo me e' un'unita' difettata
Quoto... Ma consiglierei all'utente Vudar di controllare nei log, per vedere se c'è qualche info aggiuntiva, ossia sul perchè perde il segnale... E' un difetto molto strano, se ovviamente ho capito bene io, quindi che quando si collega alla rete INTERNA un nuovo PC (es via wifi) perde il segnale ADSL, quindi il led DSL si spegne e comincia a lampeggiare... E' così Vudar?
Al momento ho collegato sia la lan principale sia un wlan. Ancora non si è riavviato... Ora connetto uno a uno i singoli dispositivi e verifico.
Ciao
Come non detto... ha ripreso i riavvii continui.
Che pazienza.
hwutente
04-10-2015, 11:19
Sono indeciso tra questi ed il 7490. Cosa avrei di diverso che giustifichi anche i 70€ di differenza? Mi interessa la parte VoIP ma non mi è chiaro se con il 3490 funziona o meno. Io ho Infostrada.
Magari è scritto più indietro ma sono senza modem e da iPhone mi viene difficile leggere tutto.
Con il 3490 non e' possibile utilizzare il VoIP, anche se ho sempre avuto il dubbio che il qualche modo fosse possibile :) . Manda una mail ad AVM.
hwutente
04-10-2015, 11:21
Anche a me segna chiusa ma con torrent buoni scarica a banda piena!
Idem.
Nel modem ho cmq abilitato l'upnp...se può servire a qualcosa.
Idem.
Ho invece un unico dubbio riguardo a Transmission sulla fase di completamento del download e seed...non capisco la sezione seed ratio e come mai non mi sposta i file nella cartella che ho impostato come complete!
Non so a cosa sia e a cosa serva la sezione sede ratio. Come hai impostato i campi Base-Directory e Download-Directory?
P.S. Hai un HD collegato al Fritz?
Quoto... Ma consiglierei all'utente Vudar di controllare nei log, per vedere se c'è qualche info aggiuntiva, ossia sul perchè perde il segnale... E' un difetto molto strano, se ovviamente ho capito bene io, quindi che quando si collega alla rete INTERNA un nuovo PC (es via wifi) perde il segnale ADSL, quindi il led DSL si spegne e comincia a lampeggiare... E' così Vudar?
Si, comincia a riavviarsi (il primo led che lampeggia è il power). Poi lo fa ogni minuto.
esempio
04.10.15 12:19:04 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 80.182.92.227, server DNS: 85.37.17.52 e 85.38.28.92, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-bo096
04.10.15 12:19:01 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 7328/480 kbit/s).
04.10.15 12:18:47 Timeout dell'autenticazione PPP.
04.10.15 12:18:46 La connessione Internet è stata chiusa.
04.10.15 12:18:41 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
04.10.15 12:18:13 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 79.23.50.135, server DNS: 85.37.17.52 e 85.38.28.92, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-bo096
04.10.15 12:18:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 7328/480 kbit/s).
04.10.15 12:17:56 Timeout dell'autenticazione PPP.
04.10.15 12:17:55 La connessione Internet è stata chiusa.
04.10.15 12:17:50 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
04.10.15 12:17:17 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 95.234.55.64, server DNS: 85.37.17.52 e 85.38.28.92, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-bo096
Si, comincia a riavviarsi (il primo led che lampeggia è il power). Poi lo fa ogni minuto.
esempio
04.10.15 12:19:04 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 80.182.92.227, server DNS: 85.37.17.52 e 85.38.28.92, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-bo096
04.10.15 12:19:01 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 7328/480 kbit/s).
04.10.15 12:18:47 Timeout dell'autenticazione PPP.
04.10.15 12:18:46 La connessione Internet è stata chiusa.
04.10.15 12:18:41 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
04.10.15 12:18:13 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 79.23.50.135, server DNS: 85.37.17.52 e 85.38.28.92, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-bo096
04.10.15 12:18:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 7328/480 kbit/s).
04.10.15 12:17:56 Timeout dell'autenticazione PPP.
04.10.15 12:17:55 La connessione Internet è stata chiusa.
04.10.15 12:17:50 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
04.10.15 12:17:17 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 95.234.55.64, server DNS: 85.37.17.52 e 85.38.28.92, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-bo096
Quindi non perde la connessione, si riavvia il router intero? :eek:
Quindi non perde la connessione, si riavvia il router intero? :eek:
Penso di sì. Il primo led che lampeggia è il power. Non ne sono sicurissimo.
sembrerebbe un problema software, che fw hai su?
sembrerebbe un problema software, che fw hai su?
Attualmente, sul FRITZ!Box è installata la seguente versione:
FRITZ!OS installato: 06.30
Ho fatto ieri l'aggiornamento pensando risolvesse. Prima era 06.20.
Attualmente, sul FRITZ!Box è installata la seguente versione:
FRITZ!OS installato: 06.30
Ho fatto ieri l'aggiornamento pensando risolvesse. Prima era 06.20.
Se permane dopo l'aggiornamento, proverei a salvare la configurazione e vai di reset completo... Se rimane, contatta l'assistenza.
Il reset te lo consiglio perchè è la prima cosa che ti dicono di fare in assistenza, così puoi già rispondere che hai già fatto tale tentativo ;)
Con il 3490 non e' possibile utilizzare il VoIP, anche se ho sempre avuto il dubbio che il qualche modo fosse possibile :) . Manda una mail ad AVM.
Tralasciando il VoIP cosa potrebbe giustificare 199€ del 7490 rispetto ai 138€ del 3490?
Grazie, a 118 c'è il 3390 ma il 3490 viene 138€.
Preso il 3490 a 138,90€.
Grazie
Gigabyte2
04-10-2015, 22:04
il mio era probabilmente un reso di qualcuno, ce ne stavano un paio se non ricordo male a 112 (parlo dei 3490) ma ora son terminati visto il prezzo.
reso si ma nuovo, la scatola appena rovinata e il software non aggiornato e impostato male, c'è voluto un attimo a sistemarlo.
Giá, anche io l'ho preso la settimana scorsa a 112€ con Amazon Warehouse!
faratrix
05-10-2015, 06:33
Salve tra il 3490 e il 7490 c'è molta differenza come prestazioni?
Ragazzi ma con l'ultimo firmware sbaglio o si è ridotto il raggio d'azione del segnale wireless? Dove prima navigavo comodamente ora non arriva o arriva a stento! !! É così anche x voi?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma con l'ultimo firmware sbaglio o si è ridotto il raggio d'azione del segnale wireless? Dove prima navigavo comodamente ora non arriva o arriva a stento! !! É così anche x voi?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Ciao,sul mio 7490 non ho notato differenze.Hai verificato che il canale non sia disturbato?
Magari prova a fissarlo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma con l'ultimo firmware sbaglio o si è ridotto il raggio d'azione del segnale wireless? Dove prima navigavo comodamente ora non arriva o arriva a stento! !! É così anche x voi?
io non ho notato differenze
hwutente
05-10-2015, 11:39
Salve tra il 3490 e il 7490 c'è molta differenza come prestazioni?
A parte la fonia DECT non ci dovrebbero essere differenze.
..cioè come? Devo fare un reset del router? E come procedo?
Ciao,sul mio 7490 non ho notato differenze.Hai verificato che il canale non sia disturbato?
Magari prova a fissarlo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi possiede questo modem-router potrebbe dirmi se..:
C'è una funzione per spegnere le interfacce a seconda delle fasce orarie ? es. wifi spento dalle 23 alle 8..
Si possono disattivare i led ? Magari anche a fasce orarie.. tipo di notte..
C'è una funzione per spegnere le interfacce a seconda delle fasce orarie ? es. wifi spento dalle 23 alle 8..
si
Si possono disattivare i led ? Magari anche a fasce orarie.. tipo di notte..
solo con il fw mod ma senza poter scegliere le fasce orarie
Se permane dopo l'aggiornamento, proverei a salvare la configurazione e vai di reset completo... Se rimane, contatta l'assistenza.
Il reset te lo consiglio perchè è la prima cosa che ti dicono di fare in assistenza, così puoi già rispondere che hai già fatto tale tentativo ;)
Aggiornamento: ho spostato tutti i parametri di una tacca verso stabilità, prima erano tutti al max delle prestazioni. Non si è ancora ripresentato il problema... Speriamo. Ciao
Ottimo.. l'ideale sarebbe che di notte si spegnesse proprio il router.. però mi sa' che non lo fa'..
solo con il fw mod ma senza poter scegliere le fasce orarie
Quindi i led sarebbero sempre spenti..
Sarebbe un firmware modificato ?
Fa' decadere la garanzia ?
Dove si trovano i firmware modificati ?
Ottimo.. l'ideale sarebbe che di notte si spegnesse proprio il router.. però mi sa' che non lo fa'..
programmare lo spegnimento del router non e' possibile
Quindi i led sarebbero sempre spenti..
esatto, come se fosse spento
Sarebbe un firmware modificato ?
Fa' decadere la garanzia ?
Dove si trovano i firmware modificati ?
Di fw mod al momento ne esiste solo uno fatto da un utente di questo thread e trovi tutto in prima pagina al post #2 cliccando su firmware/firmware mod. Mettendo il fw mod la garanzia decade, pero' io penso che se mai dovessi avere bisogno di mandarlo in assistenza sotto garanzia, ti basterebbe rimettere il fw ufficiale e saresti a posto.
Aggiornamento: ho spostato tutti i parametri di una tacca verso stabilità, prima erano tutti al max delle prestazioni. Non si è ancora ripresentato il problema... Speriamo. Ciao
strano, perche' non sembrerebbe un problema legato alla parte modem
strano, perche' non sembrerebbe un problema legato alla parte modem
Quoto, se fosse la parte modem cadrebbe semplicemente la connessione, ma nel suo caso si riavvia l'intero router :rolleyes:
pierpaolo123
06-10-2015, 18:20
anch'io qualche problemino di riconnessione ... bohhh
lavoro in una zona abbastanza al limite del segnale e con il fw originale funzionava bene e max stabilità
Tornato al fw originale tutto ristabilito alla perfezione ....
ps. con il fw mod avevo disabilitato i led che stranamente (meglio per me) adesso che sono tornato all'originale sono rimasti spenti :D :D :D :D
pierpaolo123
06-10-2015, 18:26
secondo voi è possibile proteggere un HD esterno collegato al router???
mi spiego se arriva qualcuno e mi prende fisicamente l'HD mi legge i dati in chiaro da qualsiasi PC... :cry:
è possibile criptarli in qualche modo tale da rendere inservibile l'HD a chi lo dovesse estrarre dal router? :D
GRAZIE
Quoto, se fosse la parte modem cadrebbe semplicemente la connessione, ma nel suo caso si riavvia l'intero router :rolleyes:
Ad ora il problema non si è ripresentato. L'unica cosa che penso è che un qualche problema di linea dsl si sia evidenziato, nel mio caso, in questo strano modo. Telecom ha effettivamente avuto dei problemi venerdì pomeriggio, quando tutto è iniziato.
Boh.
Magari può essere utile tutto questo come spunto per risolvere problemi analoghi.
p.s. in realtà ho anche disabilitato durante i problemi la rete 5ghz (dove si collegava solo uno smartphone). Non la rimetto su per scaramanzia.
Dario
Aggiornamento: ho spostato tutti i parametri di una tacca verso stabilità, prima erano tutti al max delle prestazioni. Non si è ancora ripresentato il problema... Speriamo. Ciao
Scusate mi dite come fare? Da alcuni giorni il segnale wifi si è indebolito e laddove prima vedevo film in streaming senza problemi ora non arriva proprio il segnale!!
Come hai fatto a regolare i parametri in quel modo? E come faccio un reset del router?
VI PREGOOOOO...mi fate sapere x favore?????:(((
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Come hai fatto a regolare i parametri in quel modo?
dalla schermata iniziale vai su dsl e poi impostazioni di linea
E come faccio un reset del router?
trovi la procedura in prima pagina al post #2 cliccando il link "questione mancanza tasto on/off e tasto reset"
Arrivato ieri e collegato mi ha riconosciuto immediatamente 2 iphone, ipad, media server e ps4 ma non mi vede il NAS e mentre cerco di connettermi tramite pc dal lavoro al fritz continua a dirmi che è fallito il login. Eppure l'ho settata ieri sera e sono sicuro che è quella anche perchè mi sono appena collegato dall'iphone con l'applicazione dedicata e funziona.
Tornando al NAS, non so se il problema è dovuto all'apertura della porta 5000 o all'IP statico del NAS.
Nel primo caso per aprire la porta il fritz mi chiede l'IP o il nome del dispositivo ma non vedendolo nella rete non posso selezionarlo.
Nel secondo caso il NAS ha indirizzo 192.168.1.x mentre il fritz vedo che gestisce i dispositivi collegati con 192.168.178.x. E' quello il problema?
Ho iniziato a leggere il manuale ma mi ritrovo in un loop dal quale non riesco ad uscire.
Grazie
Mi è arrivata la risposta dell'assistenza di avm.
I led si possono spegnere anche con il firmware ufficiale. Bisogna collegarsi alla pagina http://fritz.box/system/led_display.lua
Mentre alla domanda: è possibile spegnere le interfacce (lan -wifi) a seconda della fascia oraria, rispondono : no.
Scusate mi dite come fare? Da alcuni giorni il segnale wifi si è indebolito e laddove prima vedevo film in streaming senza problemi ora non arriva proprio il segnale!!
Come hai fatto a regolare i parametri in quel modo? E come faccio un reset del router?
VI PREGOOOOO...mi fate sapere x favore?????:(((
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Io davvero non capisco..l'ho resettato. .niente!!! Improvvisamente si è accorciato il raggio del wifi!!! Non fatto modifiche....non ho aggiunto altri device .....ma dove prima vedevo film in streaming ora non arriva nemmeno il segnale x navigare! !!!! :((((
Qualcuno può darmi un consiglio? ?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
La butto lì...puo' dipendere dal canale wi-fi e da eventuali interferenze. Quindi 1) sei sicuro di essere sullo stesso canale di prima? Lo avevi fissato o lasciato la scelta automatica da parte del router?
2) non è che c'è qualche nuova rete o device nei paraggi e quindi adesso quel canale risulta sovraffollato? In entrambi i casi provare a cambiare canale potrebbe essere la soluzione
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
hwutente
07-10-2015, 17:38
Anch'io da qualche mese a questa parte o la sensazione che il wi-fi sia diventato meno performante ma non ho fatto prove di cambio settaggi perché sono abbastanza convinto che si tratti di problemi hardware.
Io davvero non capisco..l'ho resettato. .niente!!! Improvvisamente si è accorciato il raggio del wifi!!! Non fatto modifiche....non ho aggiunto altri device .....ma dove prima vedevo film in streaming ora non arriva nemmeno il segnale x navigare! !!!! :((((
Qualcuno può darmi un consiglio? ?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Sarà di sicuro un problema del canale radio, prova a cambiarlo
pierpaolo123
07-10-2015, 20:17
Mi è arrivata la risposta dell'assistenza di avm.
I led si possono spegnere anche con il firmware ufficiale. Bisogna collegarsi alla pagina http://fritz.box/system/led_display.lua
Mentre alla domanda: è possibile spegnere le interfacce (lan -wifi) a seconda della fascia oraria, rispondono : no.
sì ottimo ... effettivamente la pagina c'è e funziona ... purtroppo nell'interfaccia non è implementato il link :muro:
ciao ragazzi,ho un grosso problema,ho fastweb con ultrafibra ed ip pubblico, ho configurato il modem copiando la configurazione consigliata dal sito stesso di fastweb per questo modello ma assolutamente non mi aggancia la portante....come devo fare?Col technicolor di fastweb invece non c'è alcun problema...
sì ottimo ... effettivamente la pagina c'è e funziona ... purtroppo nell'interfaccia non è implementato il link :muro:
Però è interessante... Chissà se ci sono altre funzioni "nascoste" :)
Però è interessante... Chissà se ci sono altre funzioni "nascoste" :)
La funzionalità per spegnere i led era la cosa più richiesta nei fw modificati.. si sono svegliati ad implementarla anche nei fw ufficiali.. tanto che male fa' spegnere i led ? Purtroppo non è ancora possibile farlo scegliendo le fasce orarie.. tipo a me interessava solo di notte perchè mi danno fastidio.
Ora spero che ci sia una funzionalità per spegnere le interfacce (wifi, lan) su base della fascia oraria..
E' tutta roba che aggiungendo un po' di linee di programma riescono ad ottenere.. non capisco perchè non implementino la cosa ulteriormente.
Poi queste sono funzioni che la concorrenza (quella evoluta) ha già di base (ex zyxel.. persino sul mio vecchio zyxel c'erano queste opzioni base !)
L'assistenza è un po' lenta ma risponde.. speriamo siano sensibili alle esigenze degli user e ad aggiungere un po' di linee di codice al firmware.
Ora spero che ci sia una funzionalità per spegnere le interfacce (wifi, lan) su base della fascia oraria..
per quanto riguarda il wi-fi c'e' questo
http://s28.postimg.org/sknkqchbt/Schermata_2015_10_08_alle_11_16_52.jpg (http://postimg.org/image/sknkqchbt/)
per quanto riguarda il wi-fi c'e' questo
Grazie.. è quello che cercavo. Però cavolo.. potevano implementarlo anche per la lan!
Ho preso oggi il router in questione e la prima impressione non è positivissima.. sono un po' spaesato nell'interfaccia.. :eek:
Come si nasconde l'identificativo ssid della wireless ?
Ad ora il problema non si è ripresentato.
Altro aggiornamento (in negativo).
Il problema di sincronizzazione persa di frequente si è ripresentato dopo essere stato solo sopito due giorni.
L'assistenza avm mi ha risposto che... non c'è niente da fare. La mia linea dsl non è compatibile... Bah, stiamo parlando della più basica delle adsl alice 7 mega...
Comunque... mi hanno chiesto un sacco di dati che ho fornito.
Vedremo.
Casomai passo a eolo, ci stavo pensando da un po'....
Ho preso oggi il router in questione e la prima impressione non è positivissima.. sono un po' spaesato nell'interfaccia.. :week:
pian piano ti abitui anche se magari non del tutto, anch'io rimasi spiazzato all'inizio per l'interfaccia completamente diversa dallo standard degli altri router
Come si nasconde l'identificativo ssid della wireless ?
sempre dalla schermata iniziale vai su wlan e deseleziona la voce "nome della rete wireless visibile"
Altro aggiornamento (in negativo).
Il problema di sincronizzazione persa di frequente si è ripresentato dopo essere stato solo sopito due giorni.
L'assistenza avm mi ha risposto che... non c'è niente da fare. La mia linea dsl non è compatibile... Bah, stiamo parlando della più basica delle adsl alice 7 mega...
Comunque... mi hanno chiesto un sacco di dati che ho fornito.
Vedremo.
Io resto dell'idea che il problema e' il fritz difettato. Volendo, se ti va di perdere un po' di tempo, potresti comprarne uno nuovo da amazon per verificarlo.
Casomai passo a eolo, ci stavo pensando da un po'....
Piuttosto prova con un router diverso, la linea fissa e' sempre da preferire rispetto ad altre soluzioni. Parere personale.
Volendo, se ti va di perdere un po' di tempo, potresti comprarne uno nuovo da amazon per verificarlo.
Bè.. potrebbe anche perdere un po' di soldi.. l'idea migliore è quella di farsi prestare il modem router da un amico (così sai che sicuramente funziona) e provare.
P.s. Nelle impostazioni di default il fritzbox è un po' schizzinoso riguardo i parametri di connessione.. hai già provato ad abbassarli ? Immagino che l'assistenza te l'abbia già fatto fare..
sempre dalla schermata iniziale vai su wlan e deseleziona la voce "nome della rete wireless visibile"
Trovato. Piccolo dettaglio: bisogna entrare in modalità avanzata per configurare quell'opzione. Ho riscontrato un problema dovuto alla cache del browser. Cliccavo sul link per entrare in modalità avanzata ma il browser mi mostrava le pagine della modalità standard che avevo visitato poco prima.
Bè.. potrebbe anche perdere un po' di soldi..
lo può restituire
Ragazzi purtroppo dopo 3 giorni di utilizzo il modem in questione non mi soddisfa assolutamente per quanto riguard ala portante agganciata, con fastweb ultrafibra ed il modem technicolor agganciavo 89 Mb in down,una volta passato a questo aggancio solamente 72Mb(ed ho settato tutti i parametri in impostazioni linea per agganciare la massima portante)...è un bel margine...anche a voi la parte modem rende in questo modo? La cosa utile è comunque poter visionare il chip della centralina,io sono su broadcom...
lo può restituire
Per me la via più pratica è di farsene prestare uno da qualcuno.. amico, collega o vicino di casa che sia.. giusto mezz'oretta o i minuti necessari a vedere se la aggancia la portante e la linea funziona..
Ragazzi purtroppo dopo 3 giorni di utilizzo il modem in questione non mi soddisfa assolutamente per quanto riguard ala portante agganciata, con fastweb ultrafibra ed il modem technicolor agganciavo 89 Mb in down,una volta passato a questo aggancio solamente 72Mb(ed ho settato tutti i parametri in impostazioni linea per agganciare la massima portante)...è un bel margine...anche a voi la parte modem rende in questo modo? La cosa utile è comunque poter visionare il chip della centralina,io sono su broadcom...
io resto dell'idea che in linea di massima sia meglio utilizzare il router proprietario... anche se poi vedi in caso di @Pigr8 e ti viene qualche dubbio :D
Per me la via più pratica è di farsene prestare uno da qualcuno.. amico, collega o vicino di casa che sia.. giusto mezz'oretta o i minuti necessari a vedere se la aggancia la portante e la linea funziona..
quella pratica avrebbe senso se il problema fosse legato alla linea adsl ma nel suo caso, almeno secondo me, il problema e' della parte router dovuto ad un modello fallato
quella pratica avrebbe senso se il problema fosse legato alla linea adsl ma nel suo caso, almeno secondo me, il problema e' della parte router dovuto ad un modello fallato
Qual è il senso di questa affermazione mi sfugge... La prova serve appunto a verificare dove sia il problema, invece di andare avanti a "secondo me". Se è effettivamente il router, un altro dovrebbe in linea di massima funzionare senza problemi, no?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se è effettivamente il router, un altro dovrebbe in linea di massima funzionare senza problemi, no?
Si, ma in quel caso non potrà sapere se il problema del fritz deriva da un'incompatibilità con al linea adsl o se si tratta di un modello fallato. Se invece fa una prova con un altro fritz può avere tale certezza, ovvero se funziona vorrà dire che il primo fritz era fallato, se non funziona vorrà dire che c'e' incompatibilità di linea e amen.
io il contrario, ho appena collegato il modem telecom e aggancio 111mb mentre con il fritzbox aggancio 118mb, sempre centralina Broadcom.
Capito,allora è casuale la cosa, altra domanda,c'è modo di disabilitare il firewall del fritz box?
Capito,allora è casuale la cosa, altra domanda,c'è modo di disabilitare il firewall del fritz box?
@Pigr8 ha la FTTC TIM e da esperienze di altri utenti sembra configurarsi generalmente meglio rispetto a quella Fastweb con il Fritz
@Pigr8 ha la FTTC TIM e da esperienze di altri utenti sembra configurarsi generalmente meglio rispetto a quella Fastweb con il Fritz
Capito,comunque a me sembra ottimo dalla parte ruoter ma soltanto sufficiente per quella modem questo fritz...
hwutente
09-10-2015, 20:32
Capito,comunque a me sembra ottimo dalla parte ruoter ma soltanto sufficiente per quella modem questo fritz...
Hai inquadrato la situazione. :)
ma in realtà il Fritz non lo reputo questo gran router, si buono sicuramente eh però non gli darei più di 7 come voto generale.. è stabile? si.. fa tutto quello che mi serve? si.. pagato poco? si.. allora va bene così :D
Quoto, come router è buono, ma non certo eccellente... L'unico pregio che ha è la stabilità, basta. Il che lo rende un prodotto adatto ad impieghi H24... Ma gli manca una certa parte di configurazioni che, benchè a molti non servano, mal si adattano ad un prodotto di questo prezzo :rolleyes:
Come spendere 300.000 euro per un'auto, trovarsi gli alzacristalli a manovella, e dire "tanto a me basta che sia possibile abbassarli, poco importa se a manovella" :D
Perchè l'ho preso? Perchè credevo che avesse configurazioni più complete (visto che ha la nomea di "ottimo router"), ma se avessi saputo che ha una configurabilità solo sufficiente l'avrei lasciato nel negozio ;)
Quoto, come router è buono, ma non certo eccellente... L'unico pregio che ha è la stabilità, basta. Il che lo rende un prodotto adatto ad impieghi H24... Ma gli manca una certa parte di configurazioni che, benchè a molti non servano, mal si adattano ad un prodotto di questo prezzo :rolleyes:
Come spendere 300.000 euro per un'auto, trovarsi gli alzacristalli a manovella, e dire "tanto a me basta che sia possibile abbassarli, poco importa se a manovella" :D
premetto che e' da un po' che non ho tra le mani un netgear, ma a parte gli asus che hanno una configurazione molto profonda e direi anche professionale per il resto tutte le altre marche se la giocano più o meno sulle stesse configurazioni... se non fosse per quel dannato chipset mediatek che monta asus sui suoi all in one :muro:
Perchè l'ho preso? Perchè credevo che avesse configurazioni più complete (visto che ha la nomea di "ottimo router"), ma se avessi saputo che ha una configurabilità solo sufficiente l'avrei lasciato nel negozio ;)
perche' l'ho preso? perche' sono malato :D
premetto che e' da un po' che non ho tra le mani un netgear, ma a parte gli asus che hanno una configurazione molto profonda e direi anche professionale per il resto tutte le altre marche se la giocano più o meno sulle stesse configurazioni... se non fosse per quel dannato chipset mediatek che monta asus sui suoi all in one :muro:
perche' l'ho preso? perche' sono malato :D
Io allora sono più malato di te, perchè lo reputo scarno :D
Ragazzi purtroppo dopo 3 giorni di utilizzo il modem in questione non mi soddisfa assolutamente per quanto riguard ala portante agganciata, con fastweb ultrafibra ed il modem technicolor agganciavo 89 Mb in down,una volta passato a questo aggancio solamente 72Mb(ed ho settato tutti i parametri in impostazioni linea per agganciare la massima portante)...è un bel margine...anche a voi la parte modem rende in questo modo? La cosa utile è comunque poter visionare il chip della centralina,io sono su broadcom...
Sì ma quanto fai in download da ubuntu o server simili con il technicolor e quanto con il fritz?
Magari aggancia 89 ma poi non li raggiunge.
Comunque qualche pagina indietro, non ricordo chi, ha postato il modo di compilare un fw su misura, potresti provare a modificare l'snr.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma a parte gli asus che hanno una configurazione molto profonda e direi anche professionale per il resto tutte le altre marche se la giocano più o meno sulle stesse configurazioni...
Cosa mi dici degli zyxel ? se non li facessero strapagare avrei preso di nuovo uno dei loro..
Sarebbe interessante fare un thread di confronto fra le varie di marche e opzioni di configurabilità. Io rispetto all'interfaccia zyxel sono un po' spaesato.. non trovavo molte opzioni.
Io l'ho preso perchè è stabile, non costa troppo (130 euro) ma neanche poco e soprattutto hanno una garanzia di 5 anni. Visto che mediamente un router dopo 4 anni si frigge.. spero di farne 5 o più con questo.. altrimenti glielo caccio in assistenza (entro i 5 anni)!
P.s. L'assistenza si è mostrata sensibile alle esigenze dell'utente.. hanno aperto un ticket presso la divisione ricerca e sviluppo per creare una pagina che permetterà di gestire i led con fasce orarie.. e sto discutendo di farne una per la gestione della lan.. che però loro usano in modo particolare e quindi forse non si può spegnere l'interfaccia.
Sì ma quanto fai in download da ubuntu o server simili con il technicolor e quanto con il fritz?
Magari aggancia 89 ma poi non li raggiunge.
Comunque qualche pagina indietro, non ricordo chi, ha postato il modo di compilare un fw su misura, potresti provare a modificare l'snr.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proverò a scaricare da ubuntu con entrambi,è una prova che non ho fatto, però non capisco che senso avrebbe agganciare più portante e non raggiungere una velocità maggiore quindi...per il fatto della modifica snr mi sto documentando, ma comunque avendo un margine segnale/rumore di 6db chissà quanto posso osare...
Ragazzi,ho appena provato ad usare FBEditor,però mi esce questo messaggio:
http://oi58.tinypic.com/sm8329.jpg
Il fritz non viene trovato...eppure ha come indirizzo quello di default,192.168.178.1....
anche a me in questo momento mi da lo stesso messaggio
Ragazzi,ho appena provato ad usare FBEditor,però mi esce questo messaggio:
Il fritz non viene trovato...eppure ha come indirizzo quello di default,192.168.178.1....
stamattina mi funziona, prova, dovrebbe funzionare anche a te
Scusatemi, mi potreste dare una valutazione su questi valori della mia linea ?
Grazie.
Margine rapporto segnale-rumore dB ricezione 13 invio 10
Attenuazione di linea dB ricezione 11 invio 20
Latenza ricezione 8 ms invio 7 ms
sei sicuro che i dati di attenuazione siano corretti? in teoria quell'11 dovrebbe essere in up e 20 in down
sei sicuro che i dati di attenuazione siano corretti? in teoria quell'11 dovrebbe essere in up e 20 in down
Si, ho appena ricontrollato.
Come sono comunque ?
Grazie
stamattina mi funziona, prova, dovrebbe funzionare anche a te
A me non funziona ancora...mi sa che l'unica possibilità è mettere il firmware moddato, sapete se è possibile fare il downgrade alla 6.20?Chiedo nel caso volessi fare la restituzione ad amazon...
non c'è bisogno di fare il downgrade al 6.20
puoi installare anche direttamente il 6.30 originale se vuoi restituirlo.
non c'è bisogno di fare il downgrade al 6.20
puoi installare anche direttamente il 6.30 originale se vuoi restituirlo.
Io ho il fw mod, non so se con il fw ufficiale non funziona. Per rimettere il fw ufficiale trovi tutto in prima pagina... il 6.30 come detto da @Totix92.
Io ho il fw mod, non so se con il fw ufficiale non funziona. Per rimettere il fw ufficiale trovi tutto in prima pagina... il 6.30 come detto da @Totix92.
metterò il firmware mod e proverò ad utilizzarlo,almeno mi ritrovo anche l'ottimo Transmission per scaricare,senza dover utilizzare il PC
hwutente
12-10-2015, 14:46
metterò il firmware mod e proverò ad utilizzarlo,almeno mi ritrovo anche l'ottimo Transmission per scaricare,senza dover utilizzare il PC
Hai collegato un hd al fritz? Se si, dopo aver messo il fw mod mi dici se riesci a vederlo da pc l'hd?
Ragazzi scusate, ma è prevista l'uscita a breve di un modello superiore al 3490? Ho letto del 4080 ma è una mezza astronave per connessioni FTTH e come il 3790 ha la gestione del centralino telefonico.. come il 3490 ma più evoluto è previsto qualcosa?
come il 3490 ma più evoluto è previsto qualcosa?
Più evoluto in quali caratteristiche ?
Il 4080 ovviamente non verrà venduto in italia perchè è inutile (su fibra FTTH devi usare i modem proprietari).
Che io sappia il 3490 è attualmente il top di gamma di avm (della serie senza fonia)... per ora non mi viene in mente nulla che potrebbero aggiungere se non qualche configurabilità in più nel firmware. Ci vorrà un po' prima di avere novità sul piano hardware dei modem router..
Più evoluto in quali caratteristiche ?
Il 4080 ovviamente non verrà venduto in italia perchè è inutile (su fibra FTTH devi usare i modem proprietari).
Che io sappia il 3490 è attualmente il top di gamma di avm (della serie senza fonia)... per ora non mi viene in mente nulla che potrebbero aggiungere se non qualche configurabilità in più nel firmware. Ci vorrà un po' prima di avere novità sul piano hardware.
Nanotek è proprio quello che volevo sentirmi dire, grazie! Sto vendendo il mio Asus RT-AC87U proprio per passare al Fritz!box 3490.. se poi lo userò come modem o solo come access-point devo ancora decidere (l'US Robotics 9108 che uso ora come modem fa il suo sporchissimo lavoro egregiamente) :)
Nanotek è proprio quello che volevo sentirmi dire, grazie! Sto vendendo il mio Asus RT-AC87U proprio per passare al Fritz!box 3490.. se poi lo userò come modem o solo come access-point devo ancora decidere (l'US Robotics 9108 che uso ora come modem fa il suo sporchissimo lavoro egregiamente) :)
Giusto x curiosità, cosa non ti va del L'asus?:confused:
Giusto x curiosità, cosa non ti va del L'asus?:confused:
a mio avviso è ancora molto immaturo lato sw.. l'hardware è di tutto rispetto ma il software deve ancora migliorare.. la cosa che però più mi infastidisce è che spesso è come se si "impalli" e non propaga o pacchetti verso il default gateway che poi sarebbe il modem/router USRobotics 9208 che dicevo prima.. Capita che navighi e ad un tratto non carica più nulla.. gira gira gira e non si sa che fa, pingo 8.8.8.8 e non lo raggiunge, se mi connetto direttamente al robotics invece va tutto liscio...
E poi boh a pelle questi fritz!box mi sembrano essere un po' come i due robotics 9108 che ho.. brutti, spartani, con un mercato di nicchia rispetto ai competitor, ma dei macinini! Se non fosse che i miei robotics sono G non lo avrei cambiati per nessun motivo al mondo! Un fritz non l'ho mai avuto però come dicevo, a pelle, mi dà più fiducia dell'Asus..
a mio avviso è ancora molto immaturo lato sw.. l'hardware è di tutto rispetto ma il software deve ancora migliorare.. la cosa che però più mi infastidisce è che spesso è come se si "impalli" e non propaga o pacchetti verso il default gateway che poi sarebbe il modem/router USRobotics 9208 che dicevo prima.. Capita che navighi e ad un tratto non carica più nulla.. gira gira gira e non si sa che fa, pingo 8.8.8.8 e non lo raggiunge, se mi connetto direttamente al robotics invece va tutto liscio...
E poi boh a pelle questi fritz!box mi sembrano essere un po' come i due robotics 9108 che ho.. brutti, spartani, con un mercato di nicchia rispetto ai competitor, ma dei macinini! Se non fosse che i miei robotics sono G non lo avrei cambiati per nessun motivo al mondo! Un fritz non l'ho mai avuto però come dicevo, a pelle, mi dà più fiducia dell'Asus..
Lato Wi-Fi i fritz sono molto buoni malgrado abbiano l'antenna interna, lato modem dipende molto dalla linea che hai, se su 9108 usavi la variazione snr o meno.:rolleyes:
Lato Wi-Fi i fritz sono molto buoni malgrado abbiano l'antenna interna, lato modem dipende molto dalla linea che hai, se su 9108 usavi la variazione snr o meno.:rolleyes:
no, mai usata.. per l'snr è stato concordato un profilo in centrale con un tecnico per avere il meglio possibile visto che sto a 3Km dalla centrale, ho una 20mb/1mb e vado a 7mb/1mb stiamo al limite fisico del cavo... pur provando a variare manualmente l'snr non si riesce ad ottenere di meglio..
p.s. grazie per le info
no, mai usata.. per l'snr è stato concordato un profilo in centrale con un tecnico per avere il meglio possibile visto che sto a 3Km dalla centrale, ho una 20mb/1mb e vado a 7mb/1mb stiamo al limite fisico del cavo... pur provando a variare manualmente l'snr non si riesce ad ottenere di meglio..
p.s. grazie per le info
Se non necessiti della variazione snr tanto meglio visto che su 3490 è inibita dal fw6.30, per quanto l'ho provata come AP fungeva molto bene anche come media server, peccato che a me serva la variazione snr per avere una banda decente...:(
Adesso sto provando un asus n56u con fw padavan è lo trovò stupendo, tanto da relegare il 3490 a mulatto ma solo per ingombri minori del n56u, per quello mi sembrava strano fossi insoddisfatto del tuo router, anche se anche a me prima del padavan il fw era tutt'altro che perfetto, anzi...
Salve .....ho un 3390.....so che questo e il thread del 3490...ma il mio problema e il seguente e i due router si equivalgono per il wake on lan.
Avrei bisogno di usare il wake on lan con la tabella arp per impostare il binding statico, il router in questione ha il wake on lan ( ma ho paura che riaccenda le periferiche solo se stanno in standby ), ma non riesco a trovare sta benedetta tabella arp per poter accendere le periferiche che son spente e che supportano il wake on lan,qualcuno ha qualche idea?
grazie
Bahamut Zero
15-10-2015, 11:26
ma in Italia è possibile usare questo modem vdsl con le connessioni FTTC ???
Ero indeciso tra questo e il 3272
Ma se mi dite che le VDSL si usano solo col modem proprietario allora il gioco nn vale la candela secondo me
Bahamut Zero
15-10-2015, 11:39
certo che si può
avevo letto su un sito che TELECOM non rilascia i parametri per collegarti con la su VDSL
O forse si riferiva soltanto alla fonia VOIP?
avevo letto su un sito che TELECOM non rilascia i parametri per collegarti con la su VDSL
i parametri li trovi anche in prima pagina
O forse si riferiva soltanto alla fonia VOIP?
esatto, con un router di terze parti non funziona la fonia
claudeaxe67
15-10-2015, 21:59
chiedo a Voi possessori ed esperti..vorrei prendere il 3490 ma leggo che ha problemi di riduzione della portante ,ho attivato la 20 mega da poco e vorrei cambiare il mio Tplink con il 3490,il tp-Link mi vede la linea a 19000 mentre il model telecom me la vede a 22300, il modem telecom ha la parrte Wifi ora vorrei prendere il Fritzboz ma ho paura che mi diminuisca la velocita della linea
è una vita che aspetto sta benedetta 20 mega ,ora che ce la ho vorrei gedermela alla massima velocità ...ecco i valori della mia linea presi con apperecchio speciale ;) apparato Alcatel
https://www.dropbox.com/s/g9nukrde3uvmxsr/2015-10-03%2013.41.27.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/nwob70tcakt2idz/2015-10-03%2013.41.38.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/kv39mzigoompa7g/2015-10-03%2013.41.47.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/i7vpmu9wh1lw3q7/2015-10-03%2013.41.56.jpg?dl=0
Ringrazio Tutti in anticipo per la pazienza e la Vostra Cortesia
Un caro saluto a Tutti
Claudio
Che tp-link hai? Comunque con linee cosi buone come la tua anche il fritz dovrebbe andare vicino ai massimi inoltre con l'snr cosi alto che ti ritrovi anche se con il fritz dovessi agganciare meno ti basterebbe abbassare l'snr. Io lo proverei.
CuloD'acciaio
15-10-2015, 23:32
Salve a tutti sabato viene il tecnico della telecom ad attaccarmi la Fibra volevo sapere se mi basta usare il Fritz o devo metterlo a cascata e usare per forza il loro modem schifoso.:D :D
Saluti
ti basta il fritz se non ti serve la fonia perché per quest'ultima e' obbligatorio il router telecom
chiedo a Voi possessori ed esperti..vorrei prendere il 3490 ma leggo che ha problemi di riduzione della portante ,ho attivato la 20 mega da poco e vorrei cambiare il mio Tplink con il 3490,il tp-Link mi vede la linea a 19000 mentre il model telecom me la vede a 22300, il modem telecom ha la parrte Wifi ora vorrei prendere il Fritzboz ma ho paura che mi diminuisca la velocita della linea
è una vita che aspetto sta benedetta 20 mega ,ora che ce la ho vorrei gedermela alla massima velocità ...ecco i valori della mia linea presi con apperecchio speciale apparato Alcatel
Hai una linea quasi perfetta ! Che fortuna ! 22300 è il massimo che puoi agganciare su adsl 20 Mbit !
Sei in città dove hanno posato cavi da pochi anni ?
Io che vivo in campagna ho un'adsl fornita su cavi posati nei primi anni 60 e mai cambiati.. praticamente un miracolo ! Ovviamente i parametri di connessione sono pessimi.. ma finchè non entrano in diafonia tutte le coppie rimaste, i cavi non li cambiano.
Ma da quando si può variare l'snr negoziato sui fritzbox ? io sapevo che si può su vari netgear.. ma su fritzbox no.
Ma da quando si può variare l'snr negoziato sui fritzbox ? io sapevo che si può su vari netgear.. ma su fritzbox no.
Con il 6.30 e' impossibile variarlo, con il 6.20 e con il fw mod succede quello descritto in prima pagina. Se hai telecom puoi fartelo variare da loro al massimo fino a 6 db.
claudeaxe67
16-10-2015, 10:25
Che tp-link hai? Comunque con linee cosi buone come la tua anche il fritz dovrebbe andare vicino ai massimi inoltre con l'snr cosi alto che ti ritrovi anche se con il fritz dovessi agganciare meno ti basterebbe abbassare l'snr. Io lo proverei.
Il modem attuale è il Tp - link 8698 v3 ho provato tutte le configurazioni possibili ma aggancia sempre basso
Bahamut Zero
16-10-2015, 11:09
qualcuno usa questo modem con una absolute adsl INFOSTRADA in ULL ???
chiedo a Voi possessori ed esperti..vorrei prendere il 3490 ma leggo che ha problemi di riduzione della portante ,ho attivato la 20 mega da poco e vorrei cambiare il mio Tplink con il 3490,il tp-Link mi vede la linea a 19000 mentre il model telecom me la vede a 22300, il modem telecom ha la parrte Wifi ora vorrei prendere il Fritzboz ma ho paura che mi diminuisca la velocita della linea
è una vita che aspetto sta benedetta 20 mega ,ora che ce la ho vorrei gedermela alla massima velocità ...ecco i valori della mia linea presi con apperecchio speciale ;) apparato Alcatel
https://www.dropbox.com/s/g9nukrde3uvmxsr/2015-10-03%2013.41.27.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/nwob70tcakt2idz/2015-10-03%2013.41.38.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/kv39mzigoompa7g/2015-10-03%2013.41.47.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/i7vpmu9wh1lw3q7/2015-10-03%2013.41.56.jpg?dl=0
Ringrazio Tutti in anticipo per la pazienza e la Vostra Cortesia
Un caro saluto a Tutti
Claudio
Generalizzando il fritz aggancia meno quando lavora su linee problematiche, ma se la linea è buona aggancia come la concorrenza.
Qualcuno che lo usa con VDSL mi conferma che anche da lì si può forzare il margine di rumore?
Ovviamente su una buona linea che aggancia già portante piena non serve, ma su chi, come me, è su rete flessibile ed ha una secondaria molto lunga può tornare utile la cosa..
Qualcuno che lo usa con VDSL mi conferma che anche da lì si può forzare il margine di rumore?
non si può forzare neanche in adsl... :fagiano:
claudeaxe67
18-10-2015, 17:57
Salve ragazzi da oggi anche io felice possessore del 3490 che dire uno spettacolo portante agganciata alla velocita di 21000 Kbits
una domanda conviene aggiornarlo alla 6,30 o meglio lasciarlo alla 6.20 ?
grazie
Aggiorna pure, almeno qui sul forum non ha dato problemi a nessuno che io ricordi. Male che vada torni alla 6.20.
Salve a tutti, è da un po' che cerco un modem affidabile da provare sulla mia linea Telecom che mi permetta anche di sfruttare al meglio i 20 mega teorici.
Tra l'altro mi incuriosisce provare il Fritz OS con tutte le sue funzioni avanzate.
Secondo la vostra esperienza, il chip Lantiq del 3490 come digerisce una linea con questi valori?
SNR Down 11.8 dB
SNR Up 13.5 dB
Line Attenuation Down 18.8 dB
Line Attenuation Up 12.3 dB
Data Rate Down 14928 kbps
Data Rate Up 841 kbps
MAX Rate Down 16968
MAX Rate Up 980
che chipset hai in centrale? comunque hai ottimi valori e un tentativo lo farei tranquillamente
Dovrebbe essere un DSLAM Alcatel.
Ecco lo screenshot da Ovus
No, dovresti essere su huawei. Comunque come dicevo provalo pure.
claudeaxe67
18-10-2015, 22:38
Ecco lo screenshot da Ovus
anche a me il sito dava Dslam alcatel poi oggi ho preso il 3490 lo ho montato e il Dslam me lo vede infineon
e devo dire che aggancia molto bele la portante con ottimi valori ma la mia linea è molto buona
claudeaxe67
19-10-2015, 11:18
una domanda ma quando trasferite files nel nas via wireless a che velocita vi va??? a me connesso con un adattaore n150 va a 5 mega ,oggi prendo in suo adattatore Ac e posto le velocita di trasferimento grazie
per nas intendi un nas vero e proprio collegato via ethernet al router o al "nas" interno al fritz?
claudeaxe67
19-10-2015, 12:46
per nas intendi un nas vero e proprio collegato via ethernet al router o al "nas" interno al fritz?
Al nas interno
Al nas interno
Nei miei test in 2.4 GHz ho riscontrato velocità di 5 MB/s se li caricavo tramite Fritz e di 9 MB/s tramite Mac.
Ma qui c'è codice sorgente del 3490? http://download.avm.de/fritz.box/fritzbox.3490/x_misc/opensrc/
claudeaxe67
19-10-2015, 21:04
Nei miei test in 2.4 GHz ho riscontrato velocità di 5 MB/s se li caricavo tramite Fritz e di 9 MB/s tramite Mac.
Ho fatto un po di test e sono veramente deludenti ma molto deludenti ...
ho preso la penna usb dell °Fritzbox quella ac per capirci nonostante si colleghi
a 390 Mbits la velocita di trasferimento è di solo 6 megabyte nel trasferire un file con un player collegato con la Lan mentre se trasferisco un file nel nas del fritzbox la velocità sale a 9 mega ,sinceramente mi aspettavo di piu, piu in la prendero un adattatore della Tplink che dovrebbe viaggiare ancora piu veloce
C'e' poco da fare, la funziona nas dei router o comunque il collegare un hd esterno ad esso e' molto limitante (vuoi per la potenza limitata dei router e vuoi per la porte usb lente) e non cambierà neanche con il l'adattatore tp-link, questo con tutti i router. Vale sempre la regola ad ognuno il suo, il router faccia il router, il nas il nas... e via cosi.
Sono esasperato, non mi aggiustato questa cavolo di linea, a breve passerò al 4g di Vodafone con la Snartweb24 1000giga a bimestre! Fanculo Tim!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
claudeaxe67
20-10-2015, 08:13
C'e' poco da fare, la funziona nas dei router o comunque il collegare un hd esterno ad esso e' molto limitante (vuoi per la potenza limitata dei router e vuoi per la porte usb lente) e non cambierà neanche con il l'adattatore tp-link, questo con tutti i router. Vale sempre la regola ad ognuno il suo, il router faccia il router, il nas il nas... e via cosi.
Ma io mi riferivo al fatto della velocità di trasferimento in wifi hai vari dispositivi collegati in rete... Pensavo che sfruttando la rete ac la velocità sarebbe stata maggiore
Tomobiki
20-10-2015, 08:54
Sono esasperato, non mi aggiustato questa cavolo di linea, a breve passerò al 4g di Vodafone con la Snartweb24 1000giga a bimestre! Fanculo Tim!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
non puoi paragonare un servizio su linea fissa anche se con alti e bassi ad una connettività 4g che è piena di limitazioni, secondo me passi dalla padella alla brace, al massimo affiancala ed usala la sera solo nei momenti che hai difficoltà. Il 4g è ottimo come prestazioni e mi ha salvato la vita mentre ero coperto solo da connessioni wifi/hyperlan, ma se credi di poterla usare tutto il giorno per scaricare e giocare e non essere soggetto a limitazioni di banda o servizi secondo me fai un grosso errore.
Scusate per l'OT
Sono esasperato, non mi aggiustato questa cavolo di linea, a breve passerò al 4g di Vodafone con la Snartweb24 1000giga a bimestre! Fanculo Tim!
hai detto a telecom che hai intenzione di lasciarli? magari a quel punto si svegliano
non puoi paragonare un servizio su linea fissa anche se con alti e bassi ad una connettività 4g che è piena di limitazioni, secondo me passi dalla padella alla brace, al massimo affiancala ed usala la sera solo nei momenti che hai difficoltà. Il 4g è ottimo come prestazioni e mi ha salvato la vita mentre ero coperto solo da connessioni wifi/hyperlan, ma se credi di poterla usare tutto il giorno per scaricare e giocare e non essere soggetto a limitazioni di banda o servizi secondo me fai un grosso errore.
Scusate per l'OT
Ciao di che limitazioni parli....da poco sn venuta a conoscenza di questa offerta Vodafone "Smartweb24" che ti da la bellezza di 500giga al mese....in 4g e conosco gente che c'è l ha e fa speedtest da 88M/35M una cosa paurosa....sempre e comunque mai un cedimento , sul mio contatore dati nel fritz mi dice che ad oggi sono a 188giga totali ,e di internet ne faccio un un massiccio , posso affermare che posso arrivarci a fine mese senza sforare..Tim mi ha stufato!!! Se cercate su Google ci sono speed test che vi daranno aprire gli occhi , é anche vero che c'è da sostenere la spesa per il modem , ho adocchiato l Hawei ma costa circa 200 eurozzi!!!
Ciaoooo
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
hai detto a telecom che hai intenzione di lasciarli? magari a quel punto si svegliano
Ciao San , li ho insultati di brutto dicendogli che sono dei completi incompetenti e che prendono in giro le persone , e loro dicono in continuazione "capisco,capisco,signore" prendendoti pure per il C.....
Poi ho chiamato il commerciale minacciando di disdire tutto e loro con una disarmante tranquillità mi hanno detto "Signore nessun problema quando vuole possiamo disdire anche ora al telefono ". Mi ha spiazzato, ho preso tempo......adesso ho ancora il ticket aperto da una settimana e domani dovrebbero in teoria risolvere ......questo è il sesto ticket!!
Ciaooooo
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Ciao San , li ho insultati di brutto dicendogli che sono dei completi incompetenti e che prendono in giro le persone , e loro dicono in continuazione "capisco,capisco,signore" prendendoti pure per il C.....
Poi ho chiamato il commerciale minacciando di disdire tutto e loro con una disarmante tranquillità mi hanno detto "Signore nessun problema quando vuole possiamo disdire anche ora al telefono ". Mi ha spiazzato, ho preso tempo......adesso ho ancora il ticket aperto da una settimana e domani dovrebbero in teoria risolvere ......questo è il sesto ticket!!
Ciaooooo
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Inutile minacciarli, anche io ti avrei risposto così, sei (come lo sono io) solo un cliente su qualche milione ;)
Già, sn d'accordo!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
pazuzu970
20-10-2015, 22:37
Salve a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo modem router in sostituzione del mio vecchio Netgear DG834GT, guastatosi dopo 8 anni di lavoro.
Vorrei chiedere a voi che siete sicuramente più esperti di me qualche chiarimento sul Fritz 3490 che mi intriga molto:
1) posso collegarvi il cavo terminato RJ11 della adsl dato che, mi pare di capire, opererebbero solo i fili centrali, oppure è necessario un adattatore all'RJ45 che vedo sul retro?
2) sulla base della vostra esperienza, andrebbe bene con alice 20 mega?
3) come portata, riuscirebbe a coprire la distanza di due piani? - il Netgear ce la faceva...
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere.
Francesco
1) posso collegarvi il cavo terminato RJ11 della adsl dato che, mi pare di capire, opererebbero solo i fili centrali, oppure è necessario un adattatore all'RJ45 che vedo sul retro?
il cavo adatto e' compreso nella confezione quindi nessun problema
2) sulla base della vostra esperienza, andrebbe bene con alice 20 mega?
impossibile rispondere perche ogni linea fa storia a se, io comunque per quello che conta ho alice 20 mega e nessun problema
3) come portata, riuscirebbe a coprire la distanza di due piani? - il Netgear ce la faceva...
Idem come sopra, le variabili sono tante e tali da rendere difficile una valutazione oggettiva. Anche qui nel mio caso pur avendo antenne interne sono rimasto piacevolmente sorpreso non solo per la copertura ma anche per la velocità e stabilita' del segnale.
pazuzu970
20-10-2015, 22:57
Grazie della veloce risposta, san80.
In merito al cavo, mi spiego meglio.
Io prendo la linea da casa dei miei attraverso un cavo che arriva due piani sopra - non ho linea telefonica in casa per scelta e preferisco tenere il modem a casa mia per avere segnale sufficientemente forte.
Ciò significa che non posso utilizzare il cavo in dotazione col modem. Stando così le cose, le possibilità sono due:
1) come ho osservato, il modem accetta e riconosce l'Rj11 (utilizza i contatti centrali, no?) e quindi nessun problema
2) il modem non accetta l'RJ11 e compro un adattatore
Va da sé che non posso sostituire il cavo che proviene dall'appartamento di cui ho detto.
Grazie.
la prima ipotesi non e' praticabile
azi_muth
20-10-2015, 23:27
Vodafone "Smartweb24" che ti da la bellezza di 500giga al mese....in 4g e conosco gente che c'è l ha e fa speedtest da
Sicuro?
A me sembra 10 giga al mese + 500mb se gli presenti qualcuno.
Sicuro?
A me sembra 10 giga al mese + 500mb se gli presenti qualcuno.
http://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1103388
Ho diversi amici che c'è l hanno è sn contentissimi, l offerta non è più da 24 EU ma da 30euro al mese ma paghi bimestrale e sono 1000 giga a bimestre, se hai una buona copertura 4g Vodafone vai che una scheggia, puoi stremmare su Twitch senza problemi e contemporaneamente fare altro, mio dio......
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, non riesco a a modificare il mio post Sopra, e che hanno alzato la soglia da 50/20 a fino 100/50
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tomobiki
21-10-2015, 06:05
Ma scusa un'attimo, hai una 20 mega giusto? Che problema hai di preciso che ti va così male? Questi provider virtuali x telefonia nascono e muoiono come funghi!! E non fidarti dei contratti che ti promettono giga e giga e poi dopo un tot ti trovi una banda da 56k. Se sei te quello che su telefonino.net dice di avere una 20 mega che va a 9 mega e 600 in Up , hai verificato i valori della linea? Se sei distante hai provato un router broadcom? Lascia perdere i litigi con Telecom non hanno la bacchetta magica , va a fortuna con i tecnici ed operatori, tu puoi solo trovare la soluzione migliore al tuo problema e la prima quando si è lontani dalla centrale e' provare un modem non frtiz!! Ma un broadcom che ti migliora anche di molto la situazione, e magari anche agire sui valori di aggancio. Io usavo per dirti un router di backup con chiavetta huawei lte x 2-3 anni con Sim Tim e andavo da dio , ma la usavo solo x il Voip e gaming perché avevo un provider locale Wi-Fi che mi dava una 7 mega che andava a 1 !!! Se vai a 9 mega tutto ciò non ha senso, nessuno ti regala nulla , pure io con iPhone 6 se faccio uno speedtest vado a quelle velocità, ma nessun operatore importante offre piani come quelli a quei prezzi, una domanda me la farei. Mio consiglio in ordine, verifica i valori di aggancio, verifica impianto in casa e valuta di provare un broadcom che permette la modifica del Snr.
pazuzu970
21-10-2015, 06:22
la prima ipotesi non e' praticabile
Ok, ti ringrazio!
Allora, per rispondere un po' a tutti, premetto che non sono uno sprovveduto, seguo diversi thread.... Detto questo ho dei valori di linea strabilianti sia con fritz che con netgear profili f141 6db aggancio 22230/1205..... Ma in navigazione non supero i 4 Mega(da settembre) , solo dopo l una di notte ho speedtest da 19 mega... Il ping in qualsiasi caso si Attesta sui 16ms! Ritornando a Vodafone dove si parlava di rubinetti che ho conosciuto ultimamente delle persone che non hanno un picco ma velocità costanti su tt l arco della giornata ossia sopra gli 80M/25M sempre e dico sempre.... Sono d'accordo che litigare con Tim non serve a una fava, se ne sbattono.... E io che mi faccio il sangue marcio per una connessione che per 3 anni andava da Dio!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tomobiki
21-10-2015, 17:12
....Ritornando a Vodafone dove si parlava di rubinetti che ho conosciuto ultimamente delle persone che non hanno un picco ma velocità costanti su tt l arco della giornata ossia sopra gli 80M/25M sempre e dico sempre....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
giusto per dirti, hai visto quanti qui sul forum fibra e alice20mega hanno problemi con Tim proprio da Settembre ? Essendo stato per 15 anni digital-diviso ne ho passate di tutti i colori fino a giugno scorso,le tecnologie e le offerte me le sono passate una ad una, compresa l'ultima LTE con antenna esterna e router dedicato, sta ancora lì come backup, ma in questi 15 anni avrei firmato a sangue una linea Stabile con ping come il tuo anche con una velocità di 2 mega garantiti.
Poi il mondo è bello perché è vario ma io ti consiglio di non cambiare la tua linea con queste pseudo offerte LTE che casualmente i primi mesi vanno da dio , poi tutti le scoprono si saturano e dopo tutti a pagare le penali per la disdetta, puoi sempre disdire la 20 mega lasciarti la 7 mega tim ed affiancare una di queste connessioni lte con router di backup e così testi tutto per bene, con la speranza e la probabilità che il problema rientri presto.
claudeaxe67
21-10-2015, 17:32
Scusate una informazione.. Con la versione firmware 6.30 si può ancora giocare con snr tramite fb editor?
Grazie in anticipo
Scusate una informazione.. Con la versione firmware 6.30 si può ancora giocare con snr tramite fb editor?
Grazie in anticipo
No, se monti il fw ufficiale 6.30. Si, se monti il fw mod che è sempre basato sul 6.30.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dovevano oggi riparare il guasto e nessuno si è fatto vivo la vocina registrata mi segnalava per oggi....uffaaaaa...
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
claudeaxe67
21-10-2015, 19:24
No, se monti il fw ufficiale 6.30. Si, se monti il fw mod che è sempre basato sul 6.30.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grazie ...Tu per caso lo hai provato il firmware mod ??
grazie ...Tu per caso lo hai provato il firmware mod ??
Si, lato modem non cambia nulla quindi non c'e' rischio d'incasinare la linea. Quello che da in più sostanzialmente e' Transmission e appunto la variazione dell'SNR.
Salve a tutti, è da un po' che cerco un modem affidabile da provare sulla mia linea Telecom che mi permetta anche di sfruttare al meglio i 20 mega teorici.
Tra l'altro mi incuriosisce provare il Fritz OS con tutte le sue funzioni avanzate.
Secondo la vostra esperienza, il chip Lantiq del 3490 come digerisce una linea con questi valori?
SNR Down 11.8 dB
SNR Up 13.5 dB
Line Attenuation Down 18.8 dB
Line Attenuation Up 12.3 dB
Data Rate Down 14928 kbps
Data Rate Up 841 kbps
MAX Rate Down 16968
MAX Rate Up 980
Alla fine ho ceduto e ho deciso di fare la prova con questo FritzBox.
Sulla stessa linea le statistiche della connessione adesso sono:
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s 22240 (down) 1216 (up)
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s 896 320
Capacità della linea kbit/s 14708 908
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 14626 810
Latenza 8 ms 8 ms
Margine rapporto segnale-rumore dB 12 14
Attenuazione di linea dB 20 7
Riduzione della potenza dB 0 2
Ciao a tutti ..avrei una domanda da sottoporvi. Non so perché mi si è abbassato il segnale wifi..in una stanza ove prima riuscivo a vedere film in streaming ora non riesco nemmeno a navigare. Cosa me suggerite tra ripetitore wifi, access point e powerline? Avrei pensato agli ultimi due che mi consentono anche la connettività lan oltre che wifi. Mi chiedo anche se la rete wifi che creano è la stessa del fritxbox o é diversa x cui i dispositivi che vi collego non comunicano con quelli collegati alla.prima rete. Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ..avrei una domanda da sottoporvi. Non so perché mi si è abbassato il segnale wifi..in una stanza ove prima riuscivo a vedere film in streaming ora non riesco nemmeno a navigare. Cosa me suggerite tra ripetitore wifi, access point e powerline? Avrei pensato agli ultimi due che mi consentono anche la connettività lan oltre che wifi. Mi chiedo anche se la rete wifi che creano è la stessa del fritxbox o é diversa x cui i dispositivi che vi collego non comunicano con quelli collegati alla.prima rete. Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Controllato i canali wifi? Magari qualcuno vicino a te usa lo stesso e crea interferenza.
Sì tutto come prima...cmq mi serve. ...che mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sì tutto come prima...cmq mi serve. ...che mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma hai controllato solo che fosse lo stesso canale o hai verificato anche che non ci siano altri apparecchi che lo utilizzino?
Comunque dovessi scegliere direi una powerline con Wi-Fi e visto che hai un fritz ti direi un 540e che si integra meglio col router fritz ( lo ho ed è ottimo ;) )
Edit: la rete Wi-Fi è diversa ma è la stessa rete locale per cui puoi tranquillamente comunicarci.
siriobasic
22-10-2015, 18:33
Alla fine ho ceduto e ho deciso di fare la prova con questo FritzBox.
Sulla stessa linea le statistiche della connessione adesso sono:
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s 22240 (down) 1216 (up)
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s 896 320
Capacità della linea kbit/s 14708 908
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 14626 810
Latenza 8 ms 8 ms
Margine rapporto segnale-rumore dB 12 14
Attenuazione di linea dB 20 7
Riduzione della potenza dB 0 2
Se ti fai settare la linea a 6db sia in dow che in up dovresti agganciare sui 18/19000.
Personalmente con il profilo a 12 db agganciavo scarsi 13000 e 890; con quello a 6db aggancio 17031 e 1023. A volte l'snr scende anche a 4db senza che si verifichi nessuna disconnessione. Facendo gli opportuni scongiuri, ad oggi sono pienamente soddisfatto.
Ciao, vorrei disattivare la mia penosa adsl (ho valutato bene il mio utilizzo...), e utilizzare una "chiavetta" LTE collegata al mio 3490. Sul sito ho letto che è un'opzione possibile, ma non ho ben chiaro come questo possa avvenire.
Ho preso la AllIn Pack, che mi darebbe 1gb al giorno, e 30gb in orario notturno.
Mi chiedevo, posso comprare un modem LTE qualunque? Posso impostare limiti sul traffico dati?
Grazie.
Ma hai controllato solo che fosse lo stesso canale o hai verificato anche che non ci siano altri apparecchi che lo utilizzino?
Comunque dovessi scegliere direi una powerline con Wi-Fi e visto che hai un fritz ti direi un 540e che si integra meglio col router fritz ( lo ho ed è ottimo ;) )
Edit: la rete Wi-Fi è diversa ma è la stessa rete locale per cui puoi tranquillamente comunicarci.
Mi spieghi bene come funziona? Si attacca alla rete elettrica e mi dà wifi e lan dive voglio? La velocità wifi è la stessa? Segnale forte? Solo n o anche ac? Posso metterlo anche lontano dal router? Prezzo? Perché hai scelto proprio questo modello? Scusa x l'interrogatorio! :)
Se ti fai settare la linea a 6db sia in dow che in up dovresti agganciare sui 18/19000.
Personalmente con il profilo a 12 db agganciavo scarsi 13000 e 890; con quello a 6db aggancio 17031 e 1023. A volte l'snr scende anche a 4db senza che si verifichi nessuna disconnessione. Facendo gli opportuni scongiuri, ad oggi sono pienamente soddisfatto.
Adesso proverò a contattare l'assistenza tecnica sperando di trovare qualcuno disposto a perdere 5 minuti per aggiustarmi la connessione.
Intanto i dati che ho postato erano giusto una considerazione per mostrare la differenza tra come lavorano il chip Lantiq del FritzBox e il Mediatek del mio precedente Asus, ovviamente sulla mia linea.
Nei prossimi giorni proverò a valutare meglio anche se ci sono cambiamenti sulla stabilità della connessione.
Mi spieghi bene come funziona? Si attacca alla rete elettrica e mi dà wifi e lan dive voglio? La velocità wifi è la stessa? Segnale forte? Solo n o anche ac? Posso metterlo anche lontano dal router? Prezzo? Perché hai scelto proprio questo modello? Scusa x l'interrogatorio! :)
Dunque... dal router esce un cavo ethernet che entra nella powerline piccola che è ovviamente attaccata ad una presa elettrica, in un altra presa elettrica dello stesso impianto ci sarà la powerline grande a cui puoi sia attaccare un cavo lan a cui puoi attaccare il portatile o quanto ti serve, sia avere una rete wifi. Riguardo le caratteristiche meglio se verifichi dal sito del produttore che ora sono al lavoro e non le ricordo, per il prezzo cerca online e ti fai un idea, riguardo alla scelta del modello è semplicemente perché lo ho e ne sono soddisfatto, poi avendo te un modem fritz, questo lo riconosce e permette un iterazione migliore che con powerline di altra marca, riguardo la portata non saprei, per le mie esigenze era ottima.
Se hai altro da chiedere fai pure, risponderò nei miei limiti.;)
ragazzi siccome fbeditor non mi funziona ed ho installato il firmware mod,potreste dirmi come effettuare la variazione dell' SNR attraverso il firmware mod?Grazie
claudeaxe67
24-10-2015, 18:17
Domanda stupida se collego il 3490 in cascata non posso usare fritz App per collegarmi in remoto giusto?
Riky1986
26-10-2015, 16:47
Riguardo l'abilitazione del PPPOE passthrough non presente nel 3490, si sanno i passaggi tramite l'fbeditor?
Grazie
Pikkolomondano1
27-10-2015, 07:16
Buongiorno a tutti, seguo con interesse da tempo questo post anche se ho un 3390 e non un 3490. Faccio una domanda che e spero qualcuno possa aiutarmi. Da quando c'è stato l'aggiornamento alla 6.30, è già 2 volte che il modem mi da "connessione limitata" in wireless. Pensavo fosse il modem telecom (visto che il 3390 è in cascata) ma non è colpa sua. devo spegnere il fritz! e poi riaccenderlo e tutto torna a posto.
Questo non è mai successo con il vecchio firmware
c'è qualche impostazione che non ho messo, secondo voi?
rimetti il 6.20 e vedi se il problema si ripresenta, giusto per capire se il problema e' lato sw o hw
qualcuno ha abbinato il 3490 con ftts fastweb?
Le differenze di allineamento della portante rispetto ad un chipset broadcom, sono così elevate? :)
Sono indeciso tra il 3490 lantiq e il nuovo d7000 broadcom.
Chiedo una mano ai più esperti.
Ho preso da poco il fritz 3490: il mio vecchio modem us robotics vecchio di 10 anni stava perdendo colpi, poi improvvisamente se prima agganciavo tutti i miei 7 mega con la mia alice all'improvviso sono finito a due (più o meno da metà settembre), il tecnico sirti subito ad incolpare il vecchio modem e a "castrarmi" la banda a 4.5 mega (dice che stando a 4 km dalla centrale è impossibile che io potessi agganciare a piena banda).
Nel frattempo ho cambiato il modem (con appunto il fritz box) e visto che io ed il tecnico siamo d'accordo a risentirci (mi ha lasciato il suo numero di cell) per vedere di fare un po' di test e vedere se si può alzare la portante mi chiedo se collegato ad un dslam broadcom in centrale e coi dati che vi linko combino nuovamente a riagganciarmi a piena banda.
Qua (http://imgur.com/Zzne6EH) lo screenshot di adesso, quella strana asimmetria di SNR 6 fisso in DL, molto di più in UL causa performance disastrose in upload con gli speed test.
Felixman
28-10-2015, 16:50
Salve a tutti.
Ho un problema con la Playstation 3 che ci sto impazzendo.
Ho preso due 3490 (per me e mio fratello) e con entrambi è uguale.
Se faccio il test della rete con questo router dalla PS3 ottengo ottimi risultati in download (12 mb), mentre in upload va malissimo (250 kbps) e non riesco a giocare online a causa delle continue interruzioni. La cosa comica è che con il vecchio Dlink 2640b che volevo mandare in pensione, questo dato di caricamento è pari a 750 kbps, rendendo l'esperienza di gioco sensazionale.
Vi dico adesso le prove senza successo che ho fatto sul Fritzbox:
1) collegato via cavo ethernet 1 gigabit cat6;
2) settate tutte le porte del router ad 1 gigabit;
3) provato in wifi;
4) abilitato l'upnp sia nel router che nella Play;
5) liberato il dispositivo dal firewall del router nattandolo in Exposed Host;
6) impostata la PS3 come prioritizzazione in navigazione;
7) dati permessi illimitati al dispositivo;
8) provato sia con driver del firmware 6.20 che con quello del 6.30;
9) provato senza upnp e prioritizzazione e nat di alcun genere;
10) staccato dalla rete ogni tipo di dispositivo;
11) parlato a più riprese con supporto tecnico Avm a Berlino;
Non so più che inventarmi.
Informazioni supplettive:
a) i dati su Monitor online ed informazioni DSL arrivano perfetti;
b) i vari Speedtest da pc mi confermano upload mai sotto gli 80 (spesso a 90).
c) ho Tiscali 20 mb in ULL;
d) la rete di casa è di recente realizzazione;
e) da info del router la centralina di connettività risulta chipset GLOBESPAN.
E' vera questa storia di possibili incompatibilità fra DSLAM e Modem/Router vari? Sapete notizie se i Lanteq bisticciano per caso con questi GLOBESPAN?
Non so proprio dove sbattermi la testa. Ho preso questo router perchè lo indicavano superlativo per i giocatori online e mi ritrovo in tutto questo casino senza apparente via d'uscita.
Per il resto del router non mi posso lamentare. La WIFI è spettacolare, la navigazione è un razzo. Bel router. Devo solo risolvere il problema della PS3 e sono a posto.
Che cavolo... 140 euro di router e mi sa che dovrò renderlo indietro.
Saluti.
Ciao... scusate la curiosità... stavo valutando l'acquisto del medesimo router... volevo sapere se, era possibile collegare una hd esterno oppure key usb e poter vedere i contenuti salvati anche quando sono fuori casa fuori dalla rete domestica, sia da pc che da cell. una sorta di cloud casalingo ?
è fattibile... magari salvare le foto scattate da cell.
grazie :read:
SimoneFavano
30-10-2015, 11:21
Ciao a tutti!!
Sto diventando matto con l'errore "timeout dell'autenticazione ppp"!!
Lato modem ho provato di tutto ma non si capisce come mai ogni tanto capita questo problema e per diverse ore a cadenze di 3/5 minuti cade la connessione con questo errore.
So che a qualcuno era già successo....vorrei capire se è una cosa dipendente solo dal provider internet (Infostrada nel mio caso) o se cè qualche bug o problema noto con il Fritz Box.
Lato Infostrada non riescono a darmi informazioni, anche perchè poi magari il problema rientra...ma vorrei capire se devo spingere a farmi fare verifiche più approfondite.
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Ciao a tutti!!
Sto diventando matto con l'errore "timeout dell'autenticazione ppp"!!
Lato modem ho provato di tutto ma non si capisce come mai ogni tanto capita questo problema e per diverse ore a cadenze di 3/5 minuti cade la connessione con questo errore.
So che a qualcuno era già successo....vorrei capire se è una cosa dipendente solo dal provider internet (Infostrada nel mio caso) o se cè qualche bug o problema noto con il Fritz Box.
Lato Infostrada non riescono a darmi informazioni, anche perchè poi magari il problema rientra...ma vorrei capire se devo spingere a farmi fare verifiche più approfondite.
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Che firmware hai su?
SimoneFavano
30-10-2015, 11:46
Che firmware hai su?
Attualmente il 6.30 mod, ma settimana scorsa quando si stava presentando il problema del timeuot avevo fatto anche il ripristino al 6.30 originale ed il problema persisteva!
caio1975
30-10-2015, 15:25
ciao a tutti ragazzi....una domanda che probabilmente mi sono perso io o non mi ricordo....qualcuno mi sa dire se il fritzbox 3490 funziona bene in cascata come router al technicolor fibra telecom? O mi consigliate altro? grazie
si, perche' non dovrebbe funzionare bene
:mbe: cme si comporta il router su portante adsl tiscali ?
:mbe: tra le sue numerose funzioni è possibile far scaricare file p2p tipo torrent salvarli su hd collegato in usb direttamente senza avere un pc acceso e collegato ?
grazie
:mbe: cme si comporta il router su portante adsl tiscali ?
:mbe: tra le sue numerose funzioni è possibile far scaricare file p2p tipo torrent salvarli su hd collegato in usb direttamente senza avere un pc acceso e collegato ?
grazie
Sì, con il firmware modifica linkato in prima pagina
Ragazzi, qualcuno saprebbe indicarmi dove "downloadare" il 6.20? Ho problemi con la lan che ogni tanto si disconnette per i fatti suoi per pochissimi secondi. Il downgrade è facile? Grazie!
trovi come fare in prima pagina
hwutente
31-10-2015, 15:04
Sì, con il firmware modifica linkato in prima pagina
E come si fa? A me a pc spento si stoppa il torrent.
ma la cartella di download è sul pc? Perchè in effetti dovrebbe essere su hd esterno collegato alla porta usb del fritz.
Di default i torrent scaricati vengono allocati nella memoria interna del Fritz (che e' di soli 400MB), se invece volete allocarli nell'HD collegato alla porta USB del Fritz andate in Freetz - Transmission - Working Directories e in Base Directory digitate /var/media/ftp/nome HD. Se volete creare una cartella all'interno dell'HD dove far confluire i torrent, seguite sempre il percorso precedente e in Download Directory scrivete il nome della cartella. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42201192&postcount=182)
Felixman
01-11-2015, 09:28
Salve a tutti.
Ho un problema con la Playstation 3 che ci sto impazzendo.
Ho preso due 3490 (per me e mio fratello) e con entrambi è uguale.
Se faccio il test della rete con questo router dalla PS3 ottengo ottimi risultati in download (12 mb), mentre in upload va malissimo (250 kbps) e non riesco a giocare online a causa delle continue interruzioni. La cosa comica è che con il vecchio Dlink 2640b che volevo mandare in pensione, questo dato di caricamento è pari a 750 kbps, rendendo l'esperienza di gioco sensazionale.
Vi dico adesso le prove senza successo che ho fatto sul Fritzbox:
1) collegato via cavo ethernet 1 gigabit cat6;
2) settate tutte le porte del router ad 1 gigabit;
3) provato in wifi;
4) abilitato l'upnp sia nel router che nella Play;
5) liberato il dispositivo dal firewall del router nattandolo in Exposed Host;
6) impostata la PS3 come prioritizzazione in navigazione;
7) dati permessi illimitati al dispositivo;
8) provato sia con driver del firmware 6.20 che con quello del 6.30;
9) provato senza upnp e prioritizzazione e nat di alcun genere;
10) staccato dalla rete ogni tipo di dispositivo;
11) parlato a più riprese con supporto tecnico Avm a Berlino;
Non so più che inventarmi.
Informazioni supplettive:
a) i dati su Monitor online ed informazioni DSL arrivano perfetti;
b) i vari Speedtest da pc mi confermano upload mai sotto gli 80 (spesso a 90).
c) ho Tiscali 20 mb in ULL;
d) la rete di casa è di recente realizzazione;
e) da info del router la centralina di connettività risulta chipset GLOBESPAN.
E' vera questa storia di possibili incompatibilità fra DSLAM e Modem/Router vari? Sapete notizie se i Lanteq bisticciano per caso con questi GLOBESPAN?
Non so proprio dove sbattermi la testa. Ho preso questo router perchè lo indicavano superlativo per i giocatori online e mi ritrovo in tutto questo casino senza apparente via d'uscita.
Per il resto del router non mi posso lamentare. La WIFI è spettacolare, la navigazione è un razzo. Bel router. Devo solo risolvere il problema della PS3 e sono a posto.
Che cavolo... 140 euro di router e mi sa che dovrò renderlo indietro.
Saluti.
Qualcuno che ha la Playstaion 3 puo' fare per cortesia il test della rete dalla Play e mi fa sapere come gli va il l'upload (velocità caricamento)? Grazie mille.
Ragazzi,ho il firmware moddato ed ho scaricato fbeditor che però non funge, qualcuno può dirmi come modificare l'snr tramite firmware mod?Grazie
accedi a telnet e dai il comando dsl_control
se ad esempio vuoi abbassare l'snr da 12db a 6db scrivi locs 0 -60
e poi scrivi acs 2
per ripristinare l'snr come prima scrivi locs 0 0
accedi a telnet e dai il comando dsl_control
se ad esempio vuoi abbassare l'snr da 12db a 6db scrivi locs 0 -60
e poi scrivi acs 2
per ripristinare l'snr come prima scrivi locs 0 0
Grazie,ma possibile che non c'è una guida?Come attivo telnet?
con il firmware mod dovrebbe essere già attivo, altrimenti nell'interfaccia web freetz è possibile attivarlo.
con il firmware mod dovrebbe essere già attivo, altrimenti nell'interfaccia web freetz è possibile attivarlo.
L'ho appena installato tramite programmi e funzionalità su windows,adesso provo i tuoi comandi,grazie
P.S: mi dice comando non valido se inserisco dsl_control
sei entrato nel telnet scrivendo telnet 192.168.0.1 giusto?
ovviamente cambia l'ip se nel tuo caso è diverso.
sei entrato nel telnet scrivendo telnet 192.168.0.1 giusto?
ovviamente cambia l'ip se nel tuo caso è diverso.
Sono riuscito a far tutto tramite fbeditor, mettendo valori positivi è possibile aumentare il rapporto segnale/ rumore?Nella guida in prima pagina parla solo dei valori negativi
Felixman
01-11-2015, 21:47
Con il firmware 6.30 fbeditor funziona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.