PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AVM Fritz!Box 3490 Router/Modem ADSL/VDSL-802.11n/ac -GbE- USB 3.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

san80d
01-11-2015, 22:19
Sono riuscito a far tutto tramite fbeditor, mettendo valori positivi è possibile aumentare il rapporto segnale/ rumore?Nella guida in prima pagina parla solo dei valori negativi

non ho provato ma immagino che se metti un valore superiore a 0 (quindi senza il meno davanti) l'snr dovrebbe aumentare

san80d
01-11-2015, 22:19
Con il firmware 6.30 fbeditor funziona?

per le prove che io e altri utenti qui sul forum abbiamo fatto con il fw 6.30 non funziona

SimoneFavano
02-11-2015, 07:25
Ciao a tt!!
X l errore "Timeout dell'autenticazione ppp" dite che conviene che faccio una prova cn il firmware 6. 20 ??
l unico modo per averlo é scrivere all assistenza avm? in prima pagina-> firmware non cé il link...
Sto testando anke con un altro modem, lo lascio tutto oggi e stasera mi guardo i log...

Artik73
02-11-2015, 09:14
ma ragazzi ma invece di usare fbeditor o usare telnet ,cominciaste a tartassare il 187 e farvi mettere un profilo a 6b? cosi siete a posto!

nyphs
02-11-2015, 10:41
Salve a tutti, sto valutando l' acquisto di questo Fritz :D
vi espongo il mio problema, attualmente ho una ADSL Infostrada 20 mb, che va a 7 fissa e stabile con un noise margin di 44 db e un srn di 6 db

allo stato attuale nessun problema di disconnessione con il mio caro DGN2200v3.

Quello che mi serve è aumentare il raggio della wifi 2.4 e capire se la 5ghz mi copre tutta casa.

Allo stato attuale ho un un 80% di casa coperto (100 mq su un piano).
la distanza tra il router e il pc è di circa 15 m, il 5 ghz copre 15-20 m di distanza (tutti i muri sono di cartongesso)?

premetto che non posso cablare casa e di conseguenza non posso mettere un fantastico rj45 cat 6 ....

Potete aiutarmi

Grazie a tutti

san80d
02-11-2015, 10:49
Ciao a tt!!
X l errore "Timeout dell'autenticazione ppp" dite che conviene che faccio una prova cn il firmware 6. 20 ??
l unico modo per averlo é scrivere all assistenza avm? in prima pagina-> firmware non cé il link...
Sto testando anke con un altro modem, lo lascio tutto oggi e stasera mi guardo i log...

c'e' il link, e' in risposta alla prima faq http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42201192&postcount=182

san80d
02-11-2015, 10:50
ma ragazzi ma invece di usare fbeditor o usare telnet ,cominciaste a tartassare il 187 e farvi mettere un profilo a 6b? cosi siete a posto!

esatto, e' quello che ho fatto anch'io... a patto di avere telecom ovviamente

Felixman
02-11-2015, 11:58
nESSUN POSSESSORE DI pLAYSTATION 3?

san80d
02-11-2015, 12:21
io no, mi spiace

syler91
02-11-2015, 12:49
ma ragazzi ma invece di usare fbeditor o usare telnet ,cominciaste a tartassare il 187 e farvi mettere un profilo a 6b? cosi siete a posto!

Sono già con un profilo a 6db, però ad esmepio quando gioco online e non voglio assolutamente crashare mi piacerebbe poter alzare SNR,al contrario quando scarico mi piacerebbe poterlo abbassare per aumentare il downstream.COme provider ho fastweb ultrafibra.

SimoneFavano
02-11-2015, 13:36
c'e' il link, e' in risposta alla prima faq http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42201192&postcount=182

Ciao,
nella cartella ftp si trova solo l'ultima versione...l'avm non lascia i firmware precedenti! :(

san80d
02-11-2015, 16:38
hai ragione, mi son confuso... prova a chiedere ad avm

SimoneFavano
02-11-2015, 20:32
Dopo estenuanti ricerche ho trovato la cartella ftp con il 6.20 :
ftp://service.avm.de/Downgrade/FRITZ!Box_3490/english/

strassada
02-11-2015, 23:10
c'è anche una beta della versione 6.36 per i modelli Internazionale (in genere rilasciano beta solo per la versione tedesca) Italiano compreso ftp://service.avm.de/Beta/FRITZ!Box_3490/english/fritzbox-beta-3490-31685.zip

san80d
02-11-2015, 23:17
e sara' da provare allora

hwutente
03-11-2015, 11:21
Ormai posso dire con certezza che il wi-fi del mio fritz fa le bizze. Nelle prossime settimane contatterò amazon nella speranza che me ne mandi uno nuovo in sostituzione anche se fuori dai 30 giorni. Che dite accetteranno?

SimoneFavano
03-11-2015, 11:38
io strapentito dell'acquisto...e ancora peggio nn averlo preso da Amazon così potevo renderlo!!

hwutente
03-11-2015, 12:26
Io invece sono contento, peccato per questo problema del wi-fi perché prima che si verificasse andava benone. Speriamo in amazon.

Artik73
03-11-2015, 14:18
c'è anche una beta della versione 6.36 per i modelli Internazionale (in genere rilasciano beta solo per la versione tedesca) Italiano compreso ftp://service.avm.de/Beta/FRITZ!Box_3490/english/fritzbox-beta-3490-31685.zip

cavolo da provare assolutissimamente.....non si riesce a farne a meno ahahaha:muro: :muro: :muro:

Felixman
03-11-2015, 15:39
c'è anche una beta della versione 6.36 per i modelli Internazionale (in genere rilasciano beta solo per la versione tedesca) Italiano compreso ftp://service.avm.de/Beta/FRITZ!Box_3490/english/fritzbox-beta-3490-31685.zip


chissà se con questo firmware risolvo il problema dell'upload della playstation 3. Altrimenti sarò costretto a restituirlo ad Amazon

Pikkolomondano1
04-11-2015, 12:57
problemi di accessibilità... nel senso che si vede il wifi ma non c'è verso di accedervi.
Tornato alla 6.2 problema sparito

Felixman
04-11-2015, 16:47
c'è anche una beta della versione 6.36 per i modelli Internazionale (in genere rilasciano beta solo per la versione tedesca) Italiano compreso ftp://service.avm.de/Beta/FRITZ!Box_3490/english/fritzbox-beta-3490-31685.zip

chissà se con questo firmware risolvo il problema dell'upload della playstation 3. Altrimenti sarò costretto a restituirlo ad Amazon

Amico grazie davvero tanto. :D :D :D :D

Ormai non ci speravo più. Tanto per non lasciare nulla di intentato, ho installato questo firmware 6.36 beta che è risultato qualcosa di miracoloso :eek: :eek: :eek: .
Adesso ho l'upload della PS3 a 770 kbps (contro i 240 registrato con i firmware ufficiali 6.20 e 6.30)- Di conseguenza le partite online di Fifa 14 non cadono più, trovo l'avversario in men che non si dica, zero lag, grande fluidità e giocabilità.

Che dire, sono davvero felice della cosa, ma non mi spiego davvero...come possano accadere certe cose? I tecnici del supporto AVM in italiano a Berlino nemmano sanno dell'esistenza di questo 6.36.

L'unico neo, se così si puo' definire, è che con questo firmware è apparsa una interfaccia grafica un po' spartana, vecchio stampo. Diciamo essenziale. Le sezioni ci sono tutte però. Anzi, è apparsa quella telefonica che prima non avevo e che non riguarda di certo al 3490. Forse questo firmware è pure per qualche altro modello che prevede la parte telefonica voip.

I settaggi che avevo per il 6.30 me li ha mantenuti tutti. Non ho dovuto rimettere mano su nulla.

Penso che quando uscirà la versione ufficiale del 6.36 tornerà la grafica moderna che abbiamo con gli ultimi firmware. D'altronde questo 6.36 è pur sempre un firmware patchato e ci sta che graficamente sia basilare.

Ancora un grande grazie a strassada

Felixman
04-11-2015, 16:49
non ho mai avuto problemi ma ho la 4, i server penso siano i medesimi.

http://i.imgur.com/aioCE8X.jpg

Hai la PS4. Io ho la 3. Comunque, come puoi leggere, ho risolto con il firmware 6.36.

Mi spieghi come fai ad avere 7 mb in upload? Che adsl hai?

Totix92
04-11-2015, 17:17
non ha una adsl ma una vdsl ;)

SimoneFavano
04-11-2015, 18:17
io da quando 2gg fa ho rimesso il 6.20 non ho piú riscontrato timeout dell autenticazione ppp....sarebbe cmq interessante provare anke questo 6.36!

cmq se dovessi risolvere cn il 6.20 l unico neo sarebbe nn avere freetz...ci vorrebbe una mod anke su quello ;)

san80d
05-11-2015, 00:04
per chi fosse interessato trova in prima pagina i link ai fw 6.20 e 6.36

Felixman
05-11-2015, 08:00
se intendi la livrea tutta blu si, la stanno cambiando su tutti i modelli sarà quella nuova con il prossimo aggiornamento ufficiale

bene se hai risolto :)

si, intendevo proprio quella.

nyphs
05-11-2015, 09:19
scusate, qualcuno mi puo' dire il raggio di azione del wifi 5ghz ?

quanto copre ?

grazie

nanotek
05-11-2015, 15:27
ma ragazzi ma invece di usare fbeditor o usare telnet ,cominciaste a tartassare il 187 e farvi mettere un profilo a 6b? cosi siete a posto!

Io non l'ho neanche dovuto tartassare.. ho fatto una chiamata e l'operatore ha disposto il cambio di profilo, diventato effettivo il giorno dopo ("quando il sistema si aggiorna"). Il giorno dopo ho richiamato e mi hanno confermato che il profilo attivo era quello detto il giorno prima.

Ho richiesto il profilo i141.. e il fritzbox negoziava comunque valori 12db(down) e 12 db(up).. stessa cosa con il profilo i178_11..
La linea non è neanche male, attenuazione: 20dB (down) e 11dB (up), distanza dalla centrale 600 metri (Nonostante la breve distanza i valori sono alti perchè i cavi sono dei primi anni 60, quando hanno edificato tutta la zona).
Quando avevo la 7 mega agganciava a 6,8.. adesso con la 20 mega aggancia a 12 quando va bene.
Il router netgear del mio vicino (piano di sopra) aggancia 15 mb con lo stesso profilo. Collegando il fritzbox alla sua linea agganciava circa 13 mbit.
Non capisco come mai non negozi valori di snr più bassi di 12 dB nonostante il profilo a 6dB.

san80d
05-11-2015, 15:56
Non capisco come mai non negozi valori di snr più bassi di 12 dB nonostante il profilo a 6dB.

Perché non te l'hanno cambiato il profilo, o meglio, te l'hanno cambiato lasciando però invariato l'snr a 12db.

nyphs
05-11-2015, 21:11
arrivato,
prime impressioni ottime direi linea stabile (7mega infostrada)
per quanto riguarda i dubbi che avevo sul wifi .... mi sono passati tutti, è un fulmine attaccato a 5g va una scheggia ....

quale programmino posso usare per fare dei test di velocità sulla rete senza andare ad usare I/O ???

grazie

Mamegod
06-11-2015, 06:44
Quando uscirà la release 6.36 ?

Totix92
06-11-2015, 09:07
la 6.36 è beta
la prossima release stabile avrà sicuramente un numero di versione diverso

san80d
06-11-2015, 10:26
Quando uscirà la release 6.36 ?

ultimamente ne viene rilasciata un all'anno di release internazionale e di solito verso settembre/ottobre

Ciry
06-11-2015, 10:57
ultimamente ne viene rilasciata un all'anno di release internazionale e di solito verso settembre/ottobre

Appena 9-10 mesi di attesa....:sofico:

san80d
06-11-2015, 11:02
Appena 9-10 mesi di attesa....:sofico:

esatto, cominciamo a contare i giorni :D

Snake1980
06-11-2015, 11:56
Ciao a tutti,
io qualche settimana fa ho preso un 3490 (utilizzato con fw 6.20) per la mia connessione ADSL, ma l'ho dovuto restituire perché avevo problemi con il port forwarding per Xbox Live (avevo sempre nat moderato) e perdita di pacchetti (solo sulla Xbox). Ho provato anche con l'uPnP abilitato, ma niente. Risultato...l'ho dovuto mandare indietro e mi sono fatto restituire i soldi.

Ora...non so se era un difetto di quello che mi è stato venduto o se c'è proprio un problema di fondo, per cui volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza per giocare su Xbox Live senza problemi.

Grazie.

Spino84
06-11-2015, 13:46
Ciao a tutti,
io qualche settimana fa ho preso un 3490 (utilizzato con fw 6.20) per la mia connessione ADSL, ma l'ho dovuto restituire perché avevo problemi con il port forwarding per Xbox Live (avevo sempre nat moderato) e perdita di pacchetti (solo sulla Xbox). Ho provato anche con l'uPnP abilitato, ma niente. Risultato...l'ho dovuto mandare indietro e mi sono fatto restituire i soldi.

Ora...non so se era un difetto di quello che mi è stato venduto o se c'è proprio un problema di fondo, per cui volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza per giocare su Xbox Live senza problemi.

Grazie.

Ho aggiunto manualmente le regole per le porte indicate sul sito Microsoft e attivato anche l'uPnP (ma forse è addirittura superfluo); la connessione al Live risulta sempre con NAT aperto.

Snake1980
06-11-2015, 13:57
Ho aggiunto manualmente le regole per le porte indicate sul sito Microsoft e attivato anche l'uPnP (ma forse è addirittura superfluo); la connessione al Live risulta sempre con NAT aperto.

Ok. Grazie Spino. A questo punto due sono le cose... o la mia vecchi ADSL (visto che ora sono passato a fibra) aveva qualcosa di strano, oppure il FritzBox preso su Amazon era proprio difettoso.

Felixman
06-11-2015, 15:01
Con la Ps3 ho avuto problemi di upload, poi risolti con il 6.36 BETA.
Però è strano che sto router pubblicizzato per il gaming abbia tutti questi problemi con le console.

nanotek
07-11-2015, 08:28
Perché non te l'hanno cambiato il profilo, o meglio, te l'hanno cambiato lasciando però invariato l'snr a 12db.

Non credo.. chiamando per conferma l'operatore mi diceva che il profilo attivo era l'i178_11. Ogni tanto durante la sessione vedo dalle statistiche che l'snr scende a 9-8-7 dB.. però ovviamente l'aggancio non cambia perchè parte sempre da 12 quando sincronizza la connessione.
Secondo il tecnico di zona l'unica speranza è che cambino i cavi che arrivano dalla centrale (ma solo quando tutte le coppie entreranno in diafonia). Secondo la "metrica" eseguita dal loro palmare risulta una distanza dalla centrale tra i 2 e i 2,5Km.. invece la centrale è a 600 metri :eek:

Milenaa
07-11-2015, 18:14
Ho spento i led del 3490 base...come spengo quelli del 3490 che ho impostato come ripetitore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Felixman
07-11-2015, 19:01
Consumano molto tutti quei led accesi? Io li ho ancora tutti accesi. Come si spengono semmai?

san80d
07-11-2015, 19:30
Consumano molto tutti quei led accesi? Io li ho ancora tutti accesi. Come si spengono semmai?

direi che consumano pochissimo, comunque per spegnerli vai in sistema - tasti e led - indicatore led

Totix92
07-11-2015, 19:48
i led consumano praticamente niente... se spegni i led sperando che si abbassi il consumo resterai deluso, al massimo consumerà 0.5 Watt di meno :asd:

Milenaa
07-11-2015, 19:56
Ma cmq come spengo quelli del 3490 impostato cone ripetitore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tennic
07-11-2015, 21:16
Consumano molto tutti quei led accesi? Io li ho ancora tutti accesi. Come si spengono semmai?

I led si spengono se uno dorme accanto al router, non certo per il consumo, consumano forse lo 0.5% di tutto il router :D

san80d
07-11-2015, 21:36
Ma cmq come spengo quelli del 3490 impostato cone ripetitore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

come detto prima, sistema - tasti e led - indicatore led

lisca
08-11-2015, 12:33
Ciao, scusate la domanda, ho collegato 1 HD esterno da usare come nas, ho creato diverse cartelle/documenti... Se copio 1 file PDF, non si vede... Sembra che siano visibili solo file video...

È normale ?
Rimedi ?

Grazie

Felixman
08-11-2015, 14:34
Il FRITZ!Box vi dà il benvenuto
L'interfaccia del FRITZ!Box usa moderne tecnologie web per dare i risultati migliori con moltissimi dispositivi. Purtroppo, il vostro browser non supporta queste tecnologie web.
Aggiornate il browser oppure utilizzate un browser aggiornato.Mögliche Browser-Alternativen finden Sie hier


Da quando ho messo la 6.36 BETA. Ho provato pure ad installare Dolphin Browser. Ho un vecchio table Galaxy Samsung P1000. Ma si puo' ghettizzare così un dispositivo? Proverò ad installare altri browser per Android.

Thalon
09-11-2015, 00:23
Una domanda a chi come me ha il 3490 e lo conosce meglio: ho una alice 7 mega, ho il profilo a 6db (o dovrei averlo, non ho mica capito il discorso che m'ha fatto il tecnico l'ultima volta, tipo "regolare la velocità di aggancio agendo sull'attenuazione" o qualcosa del genere), in ogni caso ottengo 6db in down (molti di più in up, e quello mi pare strano), ma dopo un po' di ore di utilizzo se rientro a controllare il modem mi segnala che in down sono a 4db.
Mi chiedo quindi: si mette lui a rinegoziare strada facendo cercando di darmi il massimo di velocità abbassando il SNR fino a quando è appena sufficiente a tenere in piedi la linea?
Ci sono le opzioni per giocare con la portante ma io non ho toccato nulla e ho lasciato tutte le opzioni il più a destra possibile (su "massime prestazioni").
Dite che va bene così? Che devo modificare qualcosa?
Visto che tra una settimana ero d'accordo di risentirmi col tecnico (visto che mi han "castrato" la banda in down per questioni di disturbi e che si sarebbe provato a fare un po' di test per vedere se si riesce a tirarla su) volevo essere preparato...

SimoneFavano
09-11-2015, 11:17
Una domanda a chi come me ha il 3490 e lo conosce meglio: ho una alice 7 mega, ho il profilo a 6db (o dovrei averlo, non ho mica capito il discorso che m'ha fatto il tecnico l'ultima volta, tipo "regolare la velocità di aggancio agendo sull'attenuazione" o qualcosa del genere), in ogni caso ottengo 6db in down (molti di più in up, e quello mi pare strano), ma dopo un po' di ore di utilizzo se rientro a controllare il modem mi segnala che in down sono a 4db.
Mi chiedo quindi: si mette lui a rinegoziare strada facendo cercando di darmi il massimo di velocità abbassando il SNR fino a quando è appena sufficiente a tenere in piedi la linea?
Ci sono le opzioni per giocare con la portante ma io non ho toccato nulla e ho lasciato tutte le opzioni il più a destra possibile (su "massime prestazioni").
Dite che va bene così? Che devo modificare qualcosa?
Visto che tra una settimana ero d'accordo di risentirmi col tecnico (visto che mi han "castrato" la banda in down per questioni di disturbi e che si sarebbe provato a fare un po' di test per vedere se si riesce a tirarla su) volevo essere preparato...

ciao, si è normale che oscilli visto che cerca di mantenere una certa velocità.
se non hai disconnessioni o errori crc elevatissimi (che vedi nel menu DSL) direi che puoi stare abbastanza tranquillo ;)

curvanord
09-11-2015, 11:31
Mi confermate che questo router possiede la tecnologia beamforming? Non lo leggo in 1° pagina o sul sito ufficiale.. :rolleyes:

san80d
09-11-2015, 17:46
Non ne sono sicuro al 100% ma al 99% dovrebbe averlo. Per il tp-link d9 del quale mi chiedevi in privato non l'ho seguito come modello e non saprei dirti.

Blister
09-11-2015, 18:56
Mi confermate che questo router possiede la tecnologia beamforming? Non lo leggo in 1° pagina o sul sito ufficiale.. :rolleyes:

Sì http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4297/3490-il-miglior-fritzbox-di-sempre-per-il-videogiocatore_3.html

Italia 1
10-11-2015, 19:00
Mi aggrego anche io ai possessori di questo modem, ho trovato un pò tutto quello che volevo (non ha impostazioni avanzate adsl, tipo scelta separata ppoa / pppoe, VC LLC ecc) ma non mi interessa, piuttosto.. il DMZ, che mi farebbe comodo per poter stampare in casa da altri posti col pc della ditta, come si imposta ?

lisca
10-11-2015, 19:15
:mbe: notavo che accedere a MyFritz tramite browser per una questione di certificati e java... non è molto immediata come cosa soprattutto per il 1° loghin... quindi mi chiedevo, se non era il caso di avere un browser/portable su key usb configurato in modo ottimale, da portarsi sempre in giro, nel caso sono fuori casa basta inserire la key su qualsiasi PC è l gioco è fatto... quindi tra tutti i browser, quale sarebbe il più indicato ?

Grazie

Italia 1
10-11-2015, 19:16
Io per l'uso che ne faccio, uso Chrome e non ho particolari problemi. Rispondo alla mia stessa domanda sopra: basta impostare "Exposed host" ed ho la funzione DMZ

hwutente
10-11-2015, 20:35
Io per l'uso che ne faccio, uso Chrome e non ho particolari problemi. Rispondo alla mia stessa domanda sopra: basta impostare "Exposed host" ed ho la funzione DMZ

Da dove e come lo imposti "Exposed host"?

Italia 1
10-11-2015, 21:01
Vai su "internet", poi selezioni "abilitazioni", "nuova abilitazione porta" e selezioni come protocollo, "exposed host". Ne puoi fare solo uno cosi

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/exposed%20dmz.jpg

SimoneFavano
10-11-2015, 21:30
Ho appena installato la 6.36, non mi pare spartana l'interfaccia ma piuttosto quella nuova che qualcuno aveva già postato qualche mese fa!!
Comunque ora testo un po se riscontro il problema del timeout autenticazione ppp come con il 6.30, l'unica cosa è che ho già notato che con la procedura standard non fa tornare indietro alla 6.30...dice impossibile installare una versione più vecchia!! Altri hanno già provato? Ho visto che cè anche la procedura di recovery via lan tramite un .exe

Felixman
11-11-2015, 10:32
Simone dallo smartphone riesci ad entrare nell'interfaccia?

hwutente
11-11-2015, 10:49
l'unica cosa è che ho già notato che con la procedura standard non fa tornare indietro alla 6.30...dice impossibile installare una versione più vecchia!! Altri hanno già provato? Ho visto che cè anche la procedura di recovery via lan tramite un .exe

Hai risolto? Vorrei provarlo ma se non si può tornare indietro non l'installo.

SimoneFavano
11-11-2015, 11:36
Simone dallo smartphone riesci ad entrare nell'interfaccia?

si, in questa interfaccia c'è anche la gestione mobile...in alcune sezioni ben fatta in altre un po meno (cmq cè sempre il "richiedi sito desktop)

SimoneFavano
11-11-2015, 11:37
Hai risolto? Vorrei provarlo ma se non si può tornare indietro non l'installo.

io ho fatto solo un inesattezza....aggiornare partendo dal 6.20 e non dal 6.30; forse l'anomalia potrebbe dipendere da questo.
preferivo però avere anche io qualche altro parere prima di provare la procedura via lan (intanto devo comunque testare che nn riscontro più il timeout aut ppp).

Felixman
11-11-2015, 11:50
si, in questa interfaccia c'è anche la gestione mobile...in alcune sezioni ben fatta in altre un po meno (cmq cè sempre il "richiedi sito desktop)

Il FRITZ!Box vi dà il benvenuto
L'interfaccia del FRITZ!Box usa moderne tecnologie web per dare i risultati migliori con moltissimi dispositivi. Purtroppo, il vostro browser non supporta queste tecnologie web.
Aggiornate il browser oppure utilizzate un browser aggiornato.Mögliche Browser-Alternativen finden Sie hier

Voglio dire, a te non appare questa scritta?

SimoneFavano
11-11-2015, 14:08
Voglio dire, a te non appare questa scritta?

no, funziona correttamente.

GODzi
11-11-2015, 21:41
Salve

smart tv samsung: file su chiavetta tutto ok.

se cerco di leggere gli stessi file attraverso usb del fritz mi da "illeggibile"..

come mai?

Italia 1
11-11-2015, 23:07
D'istinto mi viene da pensare a file o file system non supportato ...

alberisca
12-11-2015, 20:15
Buona sera .... ho appena scoperto questo prodotto che mi sta ispirando molto, al momento sto usando un ASUS DSL-N55U.
Secondo voi AVM Fritz!Box 3490 e superiore al mio modem?
il wifi a una buona portata?
con alice 20Mega come si comporta?

Misagi
12-11-2015, 21:21
BUonasera a tutti,
ho deciso di cambiare il mio vecchio router un dlink dsl-2640b, noterò differenze passando a questo fritbox? Premetto che per la parte wifi utilizzo un dlink dir-868 ...il 2640b lo uso solo per l'adsl...

san80d
12-11-2015, 22:38
Buona sera .... ho appena scoperto questo prodotto che mi sta ispirando molto, al momento sto usando un ASUS DSL-N55U.
Secondo voi AVM Fritz!Box 3490 e superiore al mio modem?
il wifi a una buona portata?
con alice 20Mega come si comporta?

Ogni linea fa storia a se, personalmente lato wi-fi sono molto contento anche se non so se possa reggere il confronto con il 55 che e' "famoso" per la sua portata. Io ho alice 20 mega e non ho problemi, penso di poter dire che teoricamente potrebbe comportarsi meglio del 55.

san80d
12-11-2015, 22:39
BUonasera a tutti,
ho deciso di cambiare il mio vecchio router un dlink dsl-2640b, noterò differenze passando a questo fritbox? Premetto che per la parte wifi utilizzo un dlink dir-868 ...il 2640b lo uso solo per l'adsl...

solo provandolo potrai scoprirlo :)

vudar
13-11-2015, 13:44
(intanto devo comunque testare che nn riscontro più il timeout aut ppp).

Ciao, anche a me, da un giorno all'altro, sono scomparsi i problemi del timeout del ppp. Senza fare niente. Anzi, il supporto fritz mi aveva anche detto di procedere alla sostituzione in garanzia presso il negozio in cui ho acquistato.

Forse era un problema di linea? Io sono con telecom alice 7 mega. Tu? Sei in zona emilia romagna?

Carlo1952
13-11-2015, 13:55
Ciao, anche a me, da un giorno all'altro, sono scomparsi i problemi del timeout del ppp. Senza fare niente. Anzi, il supporto fritz mi aveva anche detto di procedere alla sostituzione in garanzia presso il negozio in cui ho acquistato.

Forse era un problema di linea? Io sono con telecom alice 7 mega. Tu? Sei in zona emilia romagna?

Probabilmente erano problemi Telecom, visto che anch'io ho avuto disconnessioni a tonnellate per due giorni. Adesso sono 30 ore che che va senza problemi, io ho alice 7 mega e sono nell'emilia

SimoneFavano
13-11-2015, 14:40
no io sono di Monza Brianza ;)

SimoneFavano
13-11-2015, 20:05
azz dal 6.36 non posso tornare indietro nemmeno con la recovery....nn vorrei che sia tutta colpa dell'aver aggiornato dalla 6.20 alla 6.36 diretto :(
ora non mi resta che sperare d nn aver problemi con questa beta e magari di riuscire ad installarci cmq freetz!!

san80d
13-11-2015, 20:07
Prova a chiedere all'assistenza, mi sembra strano.

etnal
14-11-2015, 12:29
Ho acquistato il FritzBox 3490 qualche giorno fa: abbonamento Alice 7 Mega. Installato, configurato facilmente tutto perfetto. Dopo due giorni è passata la portabilità a Infostrada 20 Mega (ULL). In centrale mi hanno attestato su un DSLAM con chipset Broadcom. Ora la linea è in fase di qualifica (viaggia ad 8 mega). Non ho avuto problemi: ieri notte una disconnessione perché era programmata tra le 3 e le 4 la disconnessione e successiva riconnessione del modem. Ho tolto la spunta nelle impostazioni e puntualmente stanotte non ho registrato alcuna disconnessione. Ho parlato con un tecnico Infostrada ieri: mi ha detto che con i miei parametri la velocità finale in download dovrebbe attestarsi sui 17-18 Mega.


http://i66.tinypic.com/73gc5c.jpg



http://i65.tinypic.com/2n1xe1u.jpg

lisca
15-11-2015, 16:54
:mbe: scusate cosa bisogna fare per vedere i film che ho salvato su hard disk, in TV ? tramite Fritz Box

il televisore è collegato tramite cavo lan è riconosciuto dal Fritz e vice versa... riesco solo a vedere le fotografie, ascoltare mp3

la TV è certificata DLNA, se non risolvo questo problema bella fregatura :mbe:

come firmware ho il 06.20

Grazie

andrea.db
15-11-2015, 20:44
Portato stamattina da Mediaworld, non hanno fatto molte storie, ma se lo sono tenuto.
[cut]
La prossima volta comprerò online, fanno meno storie in questi casi e mi è capitato che mi arrivasse in due giorni il pezzo in sostituzione prima ancora che avessi dato indietro quello non funzionante.

Vediamo quanto ci mettono.


Magari non ve ne importa molto, ma da quel giorno di fine agosto, del fritz! non ne ho saputo piu' niente. Sono tornato a sollecitarli a fine settembre, ma senza alcun effetto.

Alla fine sabato sono andato li molto arrabbiato e visto che ormai si andava per i 3 mesi di attesa si sono convinti ad accettarmi il reso.

Compratelo online

Cia'

san80d
15-11-2015, 23:03
Ormai sono anni che compro solo online prodotti tecnologici, giusto le fesserie da pochi euro compro nei negozi fisici. Ai negozi fisici interessa soltanto vendere... dopo di che del cliente se ne fregano, appena chiedi qualcosa in più sembra che ti stiano facendo chissà quale piacere.

Italia 1
16-11-2015, 12:22
A me con questo modem è comparso un problema che non avevo piu da un pò e provvedo a spiegarvelo. Innanzitutto principalmente io uso 2 pc in casa, uno in camera e l'altro in soffitta, entrambi collegati via rete lan. Quello in camera, essendo a 3 metri dal modem, è collegato direttamente li (ip fissato a 192.168.1.3); per l'altro ho passato un cavo che porta la rete ad uno switch 8 porte Gigabit a cui sono connessi:

Stampante lan (ip statico 192.168.1.8)
Server metin2 (ip statico 192.168.1.6)
Pc soffitta (ip fissato da modem 192.168.1.2)
Antenna wi fi tp link per passaggio connessione a mio fratello (ip fissato a 192.168.1.253)
Eventuali altri pc che provo ogni tanto (dhcp)

Da mio fratello, nell'altra antenna wi fi (con ip statico 192.168.1.252), c'è connesso un modem Zyxel senza adsl che serve solo a dargli il wi fi per i telefoni dentro casa. Questo modem è configurato con ip statico 192.168.1.200 ed ha il DHCP impostato a "server 192.168.1.1", quindi tutto ciò che si collega lì chiede l'ip al Fritzbox.

Il problema è il seguente: quando accendo il pc in soffitta, a volte capita che alla scheda di rete non venga assegnato l'ip, e di conseguenza si ritrova quello di windows (169 ecc). Devo staccare tutto quello che c'è in rete, poi disabilitare e riabilitare la scheda (o staccare e ricollegare il cavo, in casi piu rari riavviare il pc) allora in quel caso, la scheda ed internet sul pc ritorna a funzionare correttamente anche dopo aver ricollegato tutto. Se, mentre il pc in soffitta è acceso e con problemi di connessione, accendo il pc in camera, quest'ultimo naviga benissimo, non ha problemi.

Fino a poco fa avevo un Tp Link Archer D7 che non mi ha mai dato problemi, mentre i modem precedenti a quello mi davano lo stesso problema.

Sul modem ho impostato in DMZ la stampante, perchè a volte può farmi comodo stampare da remoto ed ho aperto le porte necessarie al server. Sembra ci sia un qualche conflitto in giro, ma non riesco proprio a capire dove

SIRIOGO
16-11-2015, 23:55
Io non l'ho neanche dovuto tartassare.. ho fatto una chiamata e l'operatore ha disposto il cambio di profilo, diventato effettivo il giorno dopo ("quando il sistema si aggiorna"). Il giorno dopo ho richiamato e mi hanno confermato che il profilo attivo era quello detto il giorno prima.

Ho richiesto il profilo i141.. e il fritzbox negoziava comunque valori 12db(down) e 12 db(up).. stessa cosa con il profilo i178_11..
La linea non è neanche male, attenuazione: 20dB (down) e 11dB (up), distanza dalla centrale 600 metri (Nonostante la breve distanza i valori sono alti perchè i cavi sono dei primi anni 60, quando hanno edificato tutta la zona).
Quando avevo la 7 mega agganciava a 6,8.. adesso con la 20 mega aggancia a 12 quando va bene.
Il router netgear del mio vicino (piano di sopra) aggancia 15 mb con lo stesso profilo. Collegando il fritzbox alla sua linea agganciava circa 13 mbit.
Non capisco come mai non negozi valori di snr più bassi di 12 dB nonostante il profilo a 6dB.
ciao scusa se mi intrometto, hai per caso attivato anche l'opzione Internet Play???
ultima cosa: sai se sei in Fast o Interleaved???
perchè se sei in fast, ti hanno sbagliato di impostare il profilo (io sono in fast e mi avevano impostato il profilo i181..)
prova a vedere questi passaggi poi chiama per cambiare i profilo: se sei in fast chiedi un profilo fast , mentre se sei in Interleaved chiedi un profilo interleaved.... (controlla che prima del numero vi sia o la "F" o la "I"....)
qui di seguito i profili per la 20M, preciso che non sono miei ma trovati su altro sito dedicato ai profili di Telecom:

Alice 20 mega (Superinternet Plus)

i184: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 6db (variante fast F184)
i141: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 6db (variante fast F141)
i177: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 12db (variante fast F177)
i177_11: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 6db (variante fast F177_11)

spero ti possa andare bene...


....

Felixman
17-11-2015, 22:55
Qualcuno sa in che punto esatto del router sono posizionate le antenne wireless?

san80d
17-11-2015, 23:01
vedi un po' http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4297/3490-il-miglior-fritzbox-di-sempre-per-il-videogiocatore_7.html#commenti

Ciry
17-11-2015, 23:03
Qualcuno sa in che punto esatto del router sono posizionate le antenne wireless?

http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4297/3490-il-miglior-fritzbox-di-sempre-per-il-videogiocatore_6.html

Qui c'è la recensione di hwupgrade dove si vede anche smembrato, comunque in breve per quanto ovvio sono le 2 pinne. :D

manintasca
18-11-2015, 09:36
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un router dalle ottime prestazioni e avevo adocchiato questo fritx e l'archer d7; dopo vari opinioni che ho letto sui vari siti mi sono orientato su questo dispositivo ( qualcun'altro mi conferma che è meglio di un archer d7 anche per qualità/prezzo?) che però ha un grande problema... Ho visto che il cavo per internet non è il solito cavo ma ha una delle due estremità differenti e qui sorge il problema; perchè anche se danno in dotazione un cavo di 4 metri a me non basta avendo la presa dalla parte opposta della stanza, e ovviamente facendo passare il cavo tutto a lato per bene non mi basta, come posso fare?? Esiste un adattore?... In caso contrario dovrò virare perforza sul d7

nanotek
18-11-2015, 11:23
ciao scusa se mi intrometto, hai per caso attivato anche l'opzione Internet Play???
ultima cosa: sai se sei in Fast o Interleaved???
perchè se sei in fast, ti hanno sbagliato di impostare il profilo (io sono in fast e mi avevano impostato il profilo i181..)
prova a vedere questi passaggi poi chiama per cambiare i profilo: se sei in fast chiedi un profilo fast , mentre se sei in Interleaved chiedi un profilo interleaved.... (controlla che prima del numero vi sia o la "F" o la "I"....)
qui di seguito i profili per la 20M, preciso che non sono miei ma trovati su altro sito dedicato ai profili di Telecom:

Alice 20 mega (Superinternet Plus)

i184: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 6db (variante fast F184)
i141: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 6db (variante fast F141)
i177: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 12db (variante fast F177)
i177_11: interleaved ADSL2+ 22240/1215 target 6db (variante fast F177_11)

spero ti possa andare bene...


....
No, non sono in fast. Non pago per internet play. Visto che la mia linea fa' comunque pena sarebbero soldi buttati.
Ho un normale profilo in interleaved.
Dopo varie prove con il tecnico telecom di zona (gentile e disponibile) siamo giunti alla conclusione che non si può migliorare la situazione. Purtroppo.
Il cavo multicoppia che arriva al ripartilinea è stato posato nei primi anni 60 e pur essendo corto (circa 600 metri) non si può pretendere di più. Secondo la "metrica" del loro palmare le utenze di quel ripartilinea risultano a quasi 3 km dalla centrale, segno che il cavo è degradato. Lo cambieranno quando tutte le ultime coppie entreranno in diafonia (ma deve entrare in diafonia la fonia).

san80d
18-11-2015, 11:28
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un router dalle ottime prestazioni e avevo adocchiato questo fritx e l'archer d7; dopo vari opinioni che ho letto sui vari siti mi sono orientato su questo dispositivo ( qualcun'altro mi conferma che è meglio di un archer d7 anche per qualità/prezzo?) che però ha un grande problema... Ho visto che il cavo per internet non è il solito cavo ma ha una delle due estremità differenti e qui sorge il problema; perchè anche se danno in dotazione un cavo di 4 metri a me non basta avendo la presa dalla parte opposta della stanza, e ovviamente facendo passare il cavo tutto a lato per bene non mi basta, come posso fare?? Esiste un adattore?... In caso contrario dovrò virare perforza sul d7

potresti usare un accoppiatore (cerca accoppiatore rj11 su google)

Italia 1
18-11-2015, 11:37
Il cavo in se stesso, non è altro che un cavo telefonico con utilizzati solo i 2 pin centrali, nient'altro. Puoi fare tutto

manintasca
18-11-2015, 13:25
Il cavo in se stesso, non è altro che un cavo telefonico con utilizzati solo i 2 pin centrali, nient'altro. Puoi fare tutto

Quindi??? Va bene il cavo tipico con le due estremità uguali? O devo comprare un adattatore??

P.s: nel caso potete darmi un link dove comprare l'adattatore?

no ok niente... farò come consiglia san, comprerò un accoppiatore per attaccare il filo del adsl che ho già con quello che troverò nella scatola, all'inizio non avevo capito cosa intendeva fare :D

lisca
18-11-2015, 19:55
:mbe: scusate cosa bisogna fare per vedere i film che ho salvato su hard disk, in TV ? tramite Fritz Box

il televisore è collegato tramite cavo lan è riconosciuto dal Fritz e vice versa... riesco solo a vedere le fotografie, ascoltare mp3

la TV è certificata DLNA, se non risolvo questo problema bella fregatura :mbe:

come firmware ho il 06.20

Grazie

nessuno ha il medesimo inconveniente ? :read: :help:

Ciry
18-11-2015, 20:27
nessuno ha il medesimo inconveniente ? :read: :help:

Provato a vedere se il formato dei filmati è compatibile con la TV?:rolleyes:

lisca
18-11-2015, 21:16
Provato a vedere se il formato dei filmati è compatibile con la TV?:rolleyes:

Il medesimo film, copiato su key USB collegato direttamente al TV è visibile, se il filmato è copiato su HD collegato al Fritz box non si vede... Stavo notando... Se riproducono il file tramite app android con multimedia Fritz il player non riproduce nulla devo aprire con vcl su android

Ho il Fritz bacato ?

Ciry
18-11-2015, 21:28
Il medesimo film, copiato su key USB collegato direttamente al TV è visibile, se il filmato è copiato su HD collegato al Fritz box non si vede... Stavo notando... Se riproducono il file tramite app android con multimedia Fritz il player non riproduce nulla devo aprire con vcl su android

Ho il Fritz bacato ?

Marca TV?

lisca
18-11-2015, 21:39
Sony Bravia kdl-ex700 non molto recente... del 2010

Ciry
18-11-2015, 21:53
Sony Bravia kdl-ex700 non molto recente... del 2010

Non è il fritz bacato, ho un bravia pure io e mi ha creato problemi pure a me, mentre sia l'lg che il Samsung non ha dato nessun problema.
Però mi sembra che poco prima di parcheggiarlo i filmati andassero, ma non ricordo se per qualche impostazione o per aggiornamento fw, dovrei tirarlo fuori e provare...:rolleyes:

lisca
18-11-2015, 22:50
Dovrei aggiornare il Fw del frtitz che per ora è fermo al 6.20 opure della TV, quello della TV è aggiornato all' ultimo disponibile

Se puoi fare una prova eliminerei il dubbio del Fritz bacato... In tal caso devo aspettare che si bruci il TV ahahah

Grazie della disponibilità

manintasca
19-11-2015, 17:31
Ragazzi leggendo in giro ho visto che senza una connessione staabile il fritx perde un po' in prestazioni, secondo voi può andare bene la mia connessione?

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 129
Attenuation (0.1 dB): 290 172
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9000 824
Path 0

Rate (Kbps): 7431 827

skynet.81
19-11-2015, 17:56
Ragazzi leggendo in giro ho visto che senza una connessione staabile il fritx perde un po' in prestazioni, secondo voi può andare bene la mia connessione?

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 129
Attenuation (0.1 dB): 290 172
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9000 824
Path 0

Rate (Kbps): 7431 827
Che gestore e contratto hai?

manintasca
19-11-2015, 18:33
Che gestore e contratto hai?

Ho una 10 mega telecom che ho scoperto solo da qualche mese essere diventata praticamente una 7 per via della suddivisione della banda della centrale del mio paese... In pratica ho superinternet ma mi converrebbe toglierlo perché non ricevo più di 7 mb(una volta arrivavo intorno ai 8.6)! Il che è un gran problema per me dato che non sono solo io a usare il pc in casa mia

Ciry
19-11-2015, 18:52
Ragazzi leggendo in giro ho visto che senza una connessione staabile il fritx perde un po' in prestazioni, secondo voi può andare bene la mia connessione?

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 129
Attenuation (0.1 dB): 290 172
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9000 824
Path 0

Rate (Kbps): 7431 827

C'è un piccolo errore, il fritz per le prestazioni non chiede una linea stabile ma una con valori molto buoni, questo probabilmente perché i tedeschi nel progettarlo non hanno pensato alle linee italiane...:rolleyes:

Ciry
19-11-2015, 18:53
Ho una 10 mega telecom che ho scoperto solo da qualche mese essere diventata praticamente una 7 per via della suddivisione della banda della centrale del mio paese... In pratica ho superinternet ma mi converrebbe toglierlo perché non ricevo più di 7 mb(una volta arrivavo intorno ai 8.6)! Il che è un gran problema per me dato che non sono solo io a usare il pc in casa mia

Provato a variare l'snr?:rolleyes:

manintasca
19-11-2015, 19:03
Provato a variare l'snr?:rolleyes:

Scusa la mia ignoranza, ma come dovrei fare??? e comunque cosa ne pensi dei miei valori? pensi che il frixt perderebbe in prestazioni?

Ciry
19-11-2015, 19:22
Scusa la mia ignoranza, ma come dovrei fare??? e comunque cosa ne pensi dei miei valori? pensi che il frixt perderebbe in prestazioni?

Che modem usi attualmente?

manintasca
19-11-2015, 19:33
Che modem usi attualmente?

dlink 2740 , un po' vecchiotto e non penso abbia le impostazioni per abbassare snr..
Ecco perchè avevo pensato di cambiarlo con un frixt-box 3390(che avete detto essere uguale soltanto senza AC) o con un archer d7 che ho letto in giro non essere male

Ciry
19-11-2015, 20:07
dlink 2740 , un po' vecchiotto e non penso abbia le impostazioni per abbassare snr..
Ecco perchè avevo pensato di cambiarlo con un frixt-box 3390(che avete detto essere uguale soltanto senza AC) o con un archer d7 che ho letto in giro non essere male

Bene, il d7 non puoi variare l'snr neanche da telnetin quanto inibito, per il 3390 lo puoi fare attraverso un programma chiamato fbeditor e anche con il 3490 fino al fw 6.20 perché dal 6.30 in poi sul 3490 la variazione risulta inibita.
Modem che permettono di variare l'snr col fw di serie sono gli Asus e i Billion con i fw moddati tipo quello dei dgteam per il netgear 834gt e il dgn2000 o il fw Amod per il 2200 3500 e 4000 della netgear.
Comunque in generale per le linee problematiche i sono i Broadcom a cavarsela meglio, al netto che ogni linea fa storia a sè e trovarne la soluzione migliore in genere si va per tentativi :D
Io per esempio dopo tutta la trafila che mi ha portato a provare asus, fritz e netgear all-in-one al momento sto viaggiando con un modem con fw moddato è un router separato anch'esso con fw moddato in cascata, e posso dirti che anche con un vecchio netgear 834gt si riesco ad agganciare a valori più che buoni malgrado la mia attenuazione sia oltre 40, valori che ne col fritz né con L'asus in modo stabile riesco ad avere.:rolleyes:

manintasca
19-11-2015, 20:19
Bene, il d7 non puoi variare l'snr neanche da telnetin quanto inibito, per il 3390 lo puoi fare attraverso un programma chiamato fbeditor e anche con il 3490 fino al fw 6.20 perché dal 6.30 in poi sul 3490 la variazione risulta inibita.
Modem che permettono di variare l'snr col fw di serie sono gli Asus e i Billion con i fw moddati tipo quello dei dgteam per il netgear 834gt e il dgn2000 o il fw Amod per il 2200 3500 e 4000 della netgear.
Comunque in generale per le linee problematiche i sono i Broadcom a cavarsela meglio, al netto che ogni linea fa storia a sè e trovarne la soluzione migliore in genere si va per tentativi :D

Alla fine la mia linea non è problematica, il segnale lo tiene bene così come la connessione e il ping (grazie a internet play con gli speedtest arrivo anche a 16-19) sono abbastanza stabili anche se devo capire perchè giocando alla playstation a call of duty passo alcuni pomeriggi in cui il ping è fisso a 130 con tutti i dispositivi staccati...
Quindi in soldoni che router mi consiglieresti vista la mia linea(da quel che ho capito il fritx è meglio lasciar perdere giusto?)?? con una variazione del snr potrei avere buoni risultati?? nel treahd dei profili telecom ho scritto ma nessuno mi ha saputo indicare se ci fosse un profilo per migliorare la mia situazione....

Ciry
19-11-2015, 20:39
Alla fine la mia linea non è problematica, il segnale lo tiene bene così come la connessione e il ping (grazie a internet play con gli speedtest arrivo anche a 16-19) sono abbastanza stabili anche se devo capire perchè giocando alla playstation a call of duty passo alcuni pomeriggi in cui il ping è fisso a 130 con tutti i dispositivi staccati...
Quindi in soldoni che router mi consiglieresti vista la mia linea(da quel che ho capito il fritx è meglio lasciar perdere giusto?)?? con una variazione del snr potrei avere buoni risultati?? nel treahd dei profili telecom ho scritto ma nessuno mi ha saputo indicare se ci fosse un profilo per migliorare la mia situazione....

Che attenuazione hai?

manintasca
19-11-2015, 21:39
Che attenuazione hai?

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 129
Attenuation (0.1 dB): 290 172
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9000 824
Path 0

Rate (Kbps): 7431 827


29-17 giusto?

manintasca
19-11-2015, 22:17
p.s: ho scritto anche nella sezione apposita sui consigli per gli acquisti di modem e quant'altro per non andare troppo off topic dato che questo è un thread sul fritz-box 3490

Felixman
19-11-2015, 22:22
Qualcuno sa in che punto esatto del router sono posizionate le antenne wireless?

vedi un po' http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4297/3490-il-miglior-fritzbox-di-sempre-per-il-videogiocatore_7.html#commenti

http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4297/3490-il-miglior-fritzbox-di-sempre-per-il-videogiocatore_6.html

Qui c'è la recensione di hwupgrade dove si vede anche smembrato, comunque in breve per quanto ovvio sono le 2 pinne. :D


Ma se volessi collegare delle antenne esterne a questo router come potrei fare?

Ciry
19-11-2015, 23:30
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 129
Attenuation (0.1 dB): 290 172
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9000 824
Path 0

Rate (Kbps): 7431 827


29-17 giusto?

Io ho attenuazione 44-28
E ho attainabile rate 8.8 Mbps e rate 8.1 in Dl, e con snr variato intorno ai 3dB il tutto molto stabile.
Variando l'snr dovresti guadagnarci qualcosa oppure chiedere un profilo diverso alla Tim, dovresti avere adesso una 12, chiederei una 9 o una 6dB...

manintasca
19-11-2015, 23:51
Io ho attenuazione 44-28
E ho attainabile rate 8.8 Mbps e rate 8.1 in Dl, e con snr variato intorno ai 3dB il tutto molto stabile.
Variando l'snr dovresti guadagnarci qualcosa oppure chiedere un profilo diverso alla Tim, dovresti avere adesso una 12, chiederei una 9 o una 6dB...

Ultima cosa, che ne dici allora mi conviene comprare il frixt-box??? Ho letto che è perfetto per il gaming soprattutto il 3490 (anche se nom vedo cosa cambia), comprandolo su amazon tralaltro non andasse bene con la mia linea potrei sempre renderlo indietro entro 30 giorni giusto?
Domani mi consigli di chiamare telecom e sentire se mi possono vambiare profilo snr abbassandolo, se non ho capito male giusto?

san80d
19-11-2015, 23:59
Ultima cosa, che ne dici allora mi conviene comprare il frixt-box??? Ho letto che è perfetto per il gaming soprattutto il 3490 (anche se nom vedo cosa cambia)

personalmente l'ho sempre ritenuta un non senso quell'affermazione... non vuol dire nulla

il menne
20-11-2015, 00:24
Quando i disgraziati della tim si decideranno a iniziare le attivazioni fibra nella mia zona ( mux montato ormai da un mese e mezzo, files che danno inizio vendibilità entro novembre...) avendo l'armadio quasi davanti casa prenderò la 50/10, o la 100 se come corre voce attiveranno la vendibilità a dicembre....ma io non userò di certo la ciofega technicolor che ti danno, ma il mio Fritz 3490 che va benone, tanto il voip non mi interessa..... mi hanno però detto che il technicolor si interfaccia meglio laddove col Fritz perderei qualche mb di allineamento, e che mi conviene usare come modem il technicolor e come router il Fritz....

Qualcuno qui usa già il Fritz su fibra tim? Confermate che rispetto al technicolor si allinea peggio?

il menne
20-11-2015, 10:04
no non direi, dopo metto due screenshot di comparazione ma direi che si allineano uguali se non meglio il fritz, poi bisogna vedere che valori cerchi perchè se sei già abbondantemente sopra il profilo commerciale che ti danno tutto il resto è inutile :D

Ottimo! Sai, avendo l'armadio quasi davanti casa e la chiostrina sul muro della mia abitazione, da cui partono poi i fili per le case accanto, presumo sia la prima servita o una delle prime servite quindi dovrei andare molto bene, e non volevo essere limitato dal modem...

Io attiverò la 50mega, ma se come dicono da dicembre commercializzeranno la 100, la attiverò subito, con l'armadio così vicino.... però partissero con le attivazioni! :fagiano:

Thalon
20-11-2015, 10:21
A proposito di VDSL telecom, visto che se ne parla e che pure io ho il fritz 3490 (e che prima o poi l'update lo faccio, visto che la tratta in rame fino in centrale qui da me fa schifo): funziona coi settaggi standard?
Chiedo perché leggendo un forum non ufficiale sul fritzbox ho capito che serve "estrapolare" username e password dal modem fornito da telecom (e blindato, nel senso che tali dati non li trovi né su carta né nei menù di configurazione, ma sono fissi e normalmente inaccessibili) mediante sniffing della sessione pppoe, per poi inserirli nel settaggio manuale al posto della solita abbinata aliceadsl-aliceadsl che con le ADSL2 va benissimo...

il menne
20-11-2015, 10:29
A proposito di VDSL telecom, visto che se ne parla e che pure io ho il fritz 3490 (e che prima o poi l'update lo faccio, visto che la tratta in rame fino in centrale qui da me fa schifo): funziona coi settaggi standard?
Chiedo perché leggendo un forum non ufficiale sul fritzbox ho capito che serve "estrapolare" username e password dal modem fornito da telecom (e blindato, nel senso che tali dati non li trovi né su carta né nei menù di configurazione, ma sono fissi e normalmente inaccessibili) mediante sniffing della sessione pppoe, per poi inserirli nel settaggio manuale al posto della solita abbinata aliceadsl-aliceadsl che con le ADSL2 va benissimo...

Io sapevo che bisognava estrapolare gli ID dei device voip se uno li aveva per farli funzionare sui modem non telecom ma ovviamente vale per il 7490 o quelli con la parte voip, il 3490 non ha la parte voip né mi interessa, di questa cosa della password non so nulla..... :confused:

Davvero è così?

san80d
20-11-2015, 10:40
a sentire gli utenti qui sul forum che usano il fritz con la vdsl tim non e' cosi

lisca
20-11-2015, 16:58
Non è il fritz bacato, ho un bravia pure io e mi ha creato problemi pure a me, mentre sia l'lg che il Samsung non ha dato nessun problema.
Però mi sembra che poco prima di parcheggiarlo i filmati andassero, ma non ricordo se per qualche impostazione o per aggiornamento fw, dovrei tirarlo fuori e provare...:rolleyes:

sarà... :mbe: i medesimi video se uso come fonte il PC come media center sulla TV sono visibili addirittura senza passare tramite cavo lan ma con il wifi

hwutente
20-11-2015, 23:16
Per monitorare/gestire trasmission da smartphone quale di queste due app dovrei usare o se entrambe fanno lo stesso lavoro quale consigliate?https://play.google.com/store/search?q=transmission

san80d
21-11-2015, 23:34
io utilizzo tim 20 mega e zero problemi, pero' ogni linea fa storia a se

Italia 1
21-11-2015, 23:37
Alice 10 Mb e zero problemi...

wiross
21-11-2015, 23:39
Ciao, chi di voi utilizza questo modem-router con linea Telecom e ADSL 7Mega o 20Mega come si trova?
Ho letto che alcuni lamentano problemi e disconnessioni con questo modem-router e la linea Telecom.

TIM 7 Mega e zero disconnessioni con centralina Broadcom e attenuazione 25 dB in e 11 dB out.

hwutente
21-11-2015, 23:47
pure io telecom e pure io zero problemi se non legati al wireless ma questo non dipende da telecom.

Spino84
22-11-2015, 17:53
Telecom 20 mega, connessione attiva da più di un mese senza alcuna disconnessione. Avevo postato le statistiche qualche pagina indietro per farvi vedere un confronto con il chip mediatek del precedente modem Asus.

hwutente
22-11-2015, 23:35
io uso Torrnado ma anche Transdrone è ottima :)

Grazie, le proverò entrambe e poi deciderò quale fa per me.

Tonisca
23-11-2015, 10:55
Ciao, sapete se con i firmware mod, è possibile, quando si collega una chiavetta usb 3g, avere un controllo/blocco del traffico più avanzato rispetto il firmware stock?

Grazie.

manintasca
24-11-2015, 10:16
Ragazzi dopo aver chiamato la telecom ed aver chiesto un miglioramento della mia linea tramite la modifica dei parametri snr, sono passato da 6.5 di down a 9 di down però gli errori sono aumentati visibilmente... Potrei avere problemi???
Questo è lo screen dei dati in questione:https://imageshack.com/i/p38GQD8yp

Premetto non ho ancora provato quindi magari va bene, hovisto solo in remoto dal mio cellulare stamattina che avevano fatto qualche modifica... Snr in down è passato da 12 a 8/9 ho visto che oscilla tra questi due valori

manintasca
24-11-2015, 14:17
Aggiungo una cosa... Per vedere se riavviando gli errori sarebbero diminuiti il router è tornato a collegarsi con un snr di 12 db e un down di 7mb; a questo punto mi viene da pensare che non er astata la telecom e pensandoci meglio stamattina in casa mia era venuta a mancare la corrente, dato che mentre mi stavo svegliando ho sentito i suoni del condizionatore che fa quando si riaccende che salta la corrente... E ora mi viene da pensare... Ma stabilendo la connessione la mattina il router riesce ad agganciare una banda migliore, che stranezza; vediamo comunque se la telecom mi fa risapere nei prossimi giorno, voi avete qualche risposta?

Susanoo78
24-11-2015, 23:16
ragazzi potete aiutarmi sulla prioritizzazione ?

ho un pc fisso collegato al fritz con il cavo.
2 iphone
1 portatile che scarica collegato al wifi .

ho messo i dispositivi da prioritizzare ma cmq il pc che è collegato tramite wifi scaricando si ciuccia tutta la linea.

in background ho messo quello che va limitato ma è uguale.

c'è qualcosa che mi sono dimenticato? dove toppo?

grazie

Italia 1
25-11-2015, 06:41
Io ho smontato il fritz ed ho rimesso l'archer d7, si collega piu veloce e non ho problemi con le antenne come ho accennato sopra. Deluso

Artas
27-11-2015, 14:26
Salve ragazzi sono intenzionato all'acquisto di questo modem router, principalmente per frequenti disconnessioni del wifi, il mio router è un po vecchiotto e secondo me sta tirando le cuoia (d-link 2740b prima versione).
Fino ad ora non ho mai avuto grossi problemi di linea ogni tanto qulche disconnessione ma fortunatamente casi isolati.
Vi posto i miei valori della linea sapreste dirmi se consigliarmi o meno l'acquisto di questo router?
Grazie infinite :D

Modalità : ADSL2+
Codifica linea : Trellis On
Stato : Link Up

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps) : 8125 476
Margine SNR (dB) : 14.8 29.3
Attenuazione (dB) : 10.5 5.1
Potenza in uscita (dBm) : 19.2 12.4
MSGc (il numero di byte nel messaggio ambientale) della scanalatura) : 60 14
B (number dei byte nel telaio) : 24 6
M (number di Mux dei telai di dati di Mux nei dati di FEC pagina le pagine di dati di) : 1 16
T (Mux sopra i byte:number di sincronizzazione dei byte del controllo nei dati Frame) : 10 7
R (ratio di FEC di FEC sopra la lunghezza) : 16 16
S (il rapporto dei dati eccessivi di FEC PMD pagina la lunghezza) : 0.0981 7.3669
L (number delle punte nel telaio di dati di PMD) : 3345 139
D (profondità del interleaver) : 384 8
Delay (millisecondo) : 9 14
Strutture Eccellenti : 43016730 43499702
Errori Super Frame : 21 0
RS Parole : 2621238458 3567268
Errori RS correggibili : 431179 40
Errori RS non correggibili : 952 N/A
Errori HEC : 17 1426
Errori OCD : 1 0
Errori LCD : 0 0
Celle totali : 453526511 2967770421
Celle dati : 852221962 2257470541
Errori Bit : 0 69396
ES totali : 7 58
SES totali : 0 28
UAS totali : 34 125608

san80d
27-11-2015, 14:41
con la 7 mega e con quei valori di attenuazione non avrai problemi

Artas
27-11-2015, 15:39
con la 7 mega e con quei valori di attenuazione non avrai problemi

si, scusate mi sono dimenticato di dirlo, ho una 7mb. Grazie. Sono buoni come parametri quindi? Da cosa lo deduci?

san80d
27-11-2015, 15:47
si, scusate mi sono dimenticato di dirlo, ho una 7mb. Grazie. Sono buoni come parametri quindi? Da cosa lo deduci?

I parametri sono molto buoni innanzitutto guardando l'attenuazione a 10db che denota che sei vicino alla centrale (sommariamente ogni 14db equivalgono a un km di cavo) e più sei vicino e teoricamente meno problemi di degrado della linea avrai. Poi agganci il massimo della portante disponibile per una 7 mega tim e anche l'snr e' buono, più e' alto e meglio e'.

Artas
27-11-2015, 15:51
I parametri sono molto buoni innanzitutto guardando l'attenuazione a 10db che denota che sei vicino alla centrale (sommariamente ogni 14db equivalgono a un km di cavo) e più sei vicino e teoricamente meno problemi di degrado della linea avrai. Poi agganci il massimo della portante disponibile per una 7 mega tim e anche l'snr e' buono, più e' alto e meglio e'.

Grazie, gentilissimo!:D

san80d
27-11-2015, 15:56
prego, i valori che hai sono buoni anche per una 20 mega

Artas
27-11-2015, 16:25
prego, i valori che hai sono buoni anche per una 20 mega

eh mi piacerebbe averla ma purtroppo nel mio paesino sperduto è già tanto se arriva la 7 :(

san80d
27-11-2015, 16:38
almeno ti arriva piena :)

Italia 1
27-11-2015, 17:45
Quindi il Fritz ti ha creato problemi di connessione? Oppure il problema è il wifi?

Il problema è un pò complicato da spiegare, ho messo una descrizione qui ma è dio difficile soluzione. All'atto pratico, se uso l'archer D7 non ho il problema, mentre se uso un'altro modem (Zyxel, Asus, AVM provati) me lo ritrovo. Il problema è il seguente: (pagina 143 ultimo post)



A me con questo modem è comparso un problema che non avevo piu da un pò e provvedo a spiegarvelo. Innanzitutto principalmente io uso 2 pc in casa, uno in camera e l'altro in soffitta, entrambi collegati via rete lan. Quello in camera, essendo a 3 metri dal modem, è collegato direttamente li (ip fissato a 192.168.1.3); per l'altro ho passato un cavo che porta la rete ad uno switch 8 porte Gigabit a cui sono connessi:

Stampante lan (ip statico 192.168.1.8)
Server metin2 (ip statico 192.168.1.6)
Pc soffitta (ip fissato da modem 192.168.1.2)
Antenna wi fi tp link per passaggio connessione a mio fratello (ip fissato a 192.168.1.253)
Eventuali altri pc che provo ogni tanto (dhcp)

Da mio fratello, nell'altra antenna wi fi (con ip statico 192.168.1.252), c'è connesso un modem Zyxel senza adsl che serve solo a dargli il wi fi per i telefoni dentro casa. Questo modem è configurato con ip statico 192.168.1.200 ed ha il DHCP impostato a "server 192.168.1.1", quindi tutto ciò che si collega lì chiede l'ip al Fritzbox.

Il problema è il seguente: quando accendo il pc in soffitta, a volte capita che alla scheda di rete non venga assegnato l'ip, e di conseguenza si ritrova quello di windows (169 ecc). Devo staccare tutto quello che c'è in rete, poi disabilitare e riabilitare la scheda (o staccare e ricollegare il cavo, in casi piu rari riavviare il pc) allora in quel caso, la scheda ed internet sul pc ritorna a funzionare correttamente anche dopo aver ricollegato tutto. Se, mentre il pc in soffitta è acceso e con problemi di connessione, accendo il pc in camera, quest'ultimo naviga benissimo, non ha problemi.

Fino a poco fa avevo un Tp Link Archer D7 che non mi ha mai dato problemi, mentre i modem precedenti a quello mi davano lo stesso problema.

Sul modem ho impostato in DMZ la stampante, perchè a volte può farmi comodo stampare da remoto ed ho aperto le porte necessarie al server. Sembra ci sia un qualche conflitto in giro, ma non riesco proprio a capire dove

Italia 1
29-11-2015, 21:03
Si, provato anche durante il problema e non ho risolto nulla nemmeno riavviando. Lo zyxel ha 2 impostazioni dhcp: quella "normale" (decide lui l'indirizzo, e non mi va bene) e la funzione "relay" in cui si può specificare chi fornisce l'indirizzo (io mi collego ad esempio allo zyxel, ma lui chiede che indirizzo dare all'ip che gli dico io, in questo caso al modem). Il bello è che con modem Archer D7 Tp link non ho mai il problema (stessa marca delle antenne, sarà un caso ?). Metto screen delle impostazioni

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/dhcp%20relay.png

zetalife
30-11-2015, 13:43
Ragazzi avrei bisogno di un Modem Router per giocare con La Playstation 4 Online.

Avevo pensato a questo 3490

Considerate che giocherò in WiFi a circa 15 Metri di distanza e 1 Parete da attraversare.

Mi consigliate questo modello o meglio prendere un FRITZ!Box 7490 che è più potente?

Al momento ho un Netgear DG2200v4 e mi va da schifo il gaming online su PS4...

Grazie.

Ciry
30-11-2015, 13:48
Ragazzi avrei bisogno di un Modem Router per giocare con La Playstation 4 Online.

Avevo pensato a questo 3490

Considerate che giocherò in WiFi a circa 15 Metri di distanza e 1 Parete da attraversare.

Mi consigliate questo modello o meglio prendere un FRITZ!Box 7490 che è più potente?

Al momento ho un Netgear DG2200v4 e mi va da schifo il gaming online su PS4...

Grazie.

Il 7490 non è più potente del 3490, lato router wifi sono identici, cambia solo la presenza del voip su 7490

zetalife
30-11-2015, 13:49
Il 7490 non è più potente del 3490, lato router wifi sono identici, cambia solo la presenza del voip su 7490

capisco, ma per una PS4 me lo consigliate? o posso trovare di meglio allo stesso prezzo?

san80d
30-11-2015, 13:49
premesso che ogni caso fa storia a se, penso di poter dire che il 3490 dovrebbe comportarsi meglio del 2200v4... certo che per giocare l'ideale sarebbe il cavo

Ciry
30-11-2015, 13:50
capisco, ma per una PS4 me lo consigliate? o posso trovare di meglio allo stesso prezzo?

Vista la distanza, pensato alle powerline?

zetalife
30-11-2015, 13:52
Vista la distanza, pensato alle powerline?

che modello di powerline mi consiglieresti in caso?

Ciry
30-11-2015, 13:59
che modello di powerline mi consiglieresti in caso?

Un netgear xavb5221 dovrebbe andarti bene, se poi vuoi esiste la versione con access point wifi

Raid0
30-11-2015, 14:15
che modello di powerline mi consiglieresti in caso?

Io andrei di 3490 e già dovresti vedere una bella differenza con il dgn 2200!
Poi se ci dovesse essere qualche problema dovuto a una parete molto spessa o molto isolante dal punto di vista wireless, potresti pensare ad un powerline gigabit come il 1000E che utilizza anche la linea di terra per arrivare fino a 1200Mbit/s.

hwutente
30-11-2015, 14:20
Io andrei di 3490 e già dovresti vedere una bella differenza con il dgn 2200!
Poi se ci dovesse essere qualche problema dovuto a una parete molto spessa o molto isolante dal punto di vista wireless, potresti pensare ad un powerline gigabit come il 1000E che utilizza anche la linea di terra per arrivare fino a 1200Mbit/s.

Cosa intendi con quella frase in neretto?

Ciry
30-11-2015, 15:50
Io andrei di 3490 e già dovresti vedere una bella differenza con il dgn 2200!
Poi se ci dovesse essere qualche problema dovuto a una parete molto spessa o molto isolante dal punto di vista wireless, potresti pensare ad un powerline gigabit come il 1000E che utilizza anche la linea di terra per arrivare fino a 1200Mbit/s.

A 15 metri, se ha un impianto elettrico decente, una powerline è decisamente meglio, di una mille se non ha un nas o deve spostare spesso i files tra dispositivi nella stessa rete non serve, una powerline da 500 è un buon compromesso non troppo dispendioso.

Blister
30-11-2015, 15:59
che modello di powerline mi consiglieresti in caso?
Le powerline AVM e le Devolo sono ottime e infatti sono un po' più care delle altre, ma ne vale la pena

zetalife
30-11-2015, 23:08
ho preso il 3490, incrocio le dita :sofico:

san80d
30-11-2015, 23:12
ottimo acquisto non te ne pentirai... spero :D

zetalife
01-12-2015, 00:41
Spero di no... Al max lo mando indietro ad amazon se mi delude.

san80d
01-12-2015, 00:53
ah ok, se lo hai preso da amazon hai le spalle coperte

Italia 1
01-12-2015, 06:44
ho preso il 3490, incrocio le dita :sofico:

In sostituzione a ? O come primo modem ?

Tennic
01-12-2015, 08:34
Ho un forse problema... Il forse è perchè devo provare con altro router...

Dove ho l'ADSL 20Mbit, anzichè dei canonici 12.5/1 effettivi, in questi giorni ho 12.5/640Kbit... E su speedtest ho 1-3 Mb in down e 300Kb in up :eek:

Ho aperto una marea di ticket, mi hanno sempre risposto che a loro risulta tutto ok...

Ieri sera vado nella casa vicino a dove lavoro (altra città), anche qui le velocità "nominali" sono normali, ma su speedtest indica prestazioni da 1-3 Mb in down e sempre 300 Kb in up...

Quindi, o in due città diverse la linea ha avuto lo stesso problema negli stessi giorni, oppure il router ha qualche problema...

Devo provare con altro router :rolleyes:

SimoneFavano
01-12-2015, 10:38
Potessi fare io un bel reso....
I geni di AVM non hanno nemmeno una procedura di recovery funzionante...e non mi danno più supporto.
Per ora sono bloccato sulla beta nella speranza di non avere problemi....e io che pensavo che con un firmware linux-based ci fossero infinite possibilità :stordita:

san80d
01-12-2015, 10:55
Ho un forse problema... Il forse è perchè devo provare con altro router...

Dove ho l'ADSL 20Mbit, anzichè dei canonici 12.5/1 effettivi, in questi giorni ho 12.5/640Kbit... E su speedtest ho 1-3 Mb in down e 300Kb in up :eek:

Ho aperto una marea di ticket, mi hanno sempre risposto che a loro risulta tutto ok...

Ieri sera vado nella casa vicino a dove lavoro (altra città), anche qui le velocità "nominali" sono normali, ma su speedtest indica prestazioni da 1-3 Mb in down e sempre 300 Kb in up...

Quindi, o in due città diverse la linea ha avuto lo stesso problema negli stessi giorni, oppure il router ha qualche problema...

Devo provare con altro router :rolleyes:

Ahimè direi router... due indizi fanno una prova. :(

san80d
01-12-2015, 10:57
Potessi fare io un bel reso....
I geni di AVM non hanno nemmeno una procedura di recovery funzionante...e non mi danno più supporto.
Per ora sono bloccato sulla beta nella speranza di non avere problemi....e io che pensavo che con un firmware linux-based ci fossero infinite possibilità :stordita:

ma in beta ti va bene? lato modem hai notato differenze e/o hanno aggiornato il driver?

SimoneFavano
01-12-2015, 11:21
Si fortunatamente il problema che avevo io (timeout ppp continui) è sparito con la nuova versione del firmware dsl; infatti se spunto "usa versione precedente" lo riscontro nuovamente.
Differenze a parte questa non ne ho notate.
Però è assurdo che non riesca a tornare sulla versione stabile, anche perchè il problema non lo riscontravo anche sulla 6.20.

san80d
01-12-2015, 11:26
Si fortunatamente il problema che avevo io (timeout ppp continui) è sparito con la nuova versione del firmware dsl; infatti se spunto "usa versione precedente" lo riscontro nuovamente.
Differenze a parte questa non ne ho notate.
Però è assurdo che non riesca a tornare sulla versione stabile, anche perchè il problema non lo riscontravo anche sulla 6.20.

forse il problema e' la beta, quando rilasceranno l'ufficiale magari tornerà la possibilità di "downgradare"

zetalife
01-12-2015, 14:58
In sostituzione a ? O come primo modem ?

in sostituzione al Netgear dgn2200v4

Italia 1
01-12-2015, 17:34
Come velocità di connessione, l'AVM è inferiore (a casa mia passo da 7.6-7.8Mb/s col Netgear 2200/Tp link Archer D7 a 6.9 - 7.1 con il Fritzbox). Non so per quanto riguarda il wi fi, sicuramente andrà meglio quest'ultimo

Cy.net
02-12-2015, 11:38
Salve a tutti...

Ho aperto un'altro thread, ma mi hanno suggerito di postare qui...

Vado al dunque....
Ho appena comprato un modem Fritzbox 3490 da mettere nel mio appartamento...
Ora a casa ho un Asus DSL-N12U e stavo facendo delle prove per vedere il funzionamento del nuovo fritz....

Purtroppo, facendo il speedtest mi da valori di down piu bassi per quest'ultimo...
Asus 2.05 Mbps
Fritz 1.72 Mbps

Come mai questa differenza??...
C'è un modo per portare la velocità al valore piu alto??....
O è proprio un problema del fritz??...

Italia 1
02-12-2015, 12:16
Non sei l'unico ad avere cali di velocità. Al momento io il mio l'ho rimesso in scatola e se esce un firmware che sistema un pò le cose lo rimonto, sennò lascio il Tp-Link

Cy.net
02-12-2015, 20:11
E' che io l'ho preso su amaz e se non si puo aumentare la banda devo restituirlo, perchè gia la velocità è bassa....

Ciry
02-12-2015, 20:23
E' che io l'ho preso su amaz e se non si puo aumentare la banda devo restituirlo, perchè gia la velocità è bassa....

Che operatore hai?

Italia 1
02-12-2015, 20:58
Oggi ho montato il suddetto modem in un'altro posto ed ho notato che, mentre a casa mia ho una perdita di 0,5-0,6 Mb/s, li dove l'ho messo oggi la velocità rimane la stessa del modem precedente (Netgear 2200 / Telecom). Stranezze..

Cy.net
02-12-2015, 21:03
Che operatore hai?

Ho telecom....Gli altri operatori non credo siano migliori....dipende anche da questo??...

Ciry
02-12-2015, 21:27
Ho telecom....Gli altri operatori non credo siano migliori....dipende anche da questo??...

Mai fatto sull'n12u la variazione snr o come si chiama sul dispositivo "stabilizzazione" presente nel adsl setup?
Poi una curiosità personale, cosa ti ha portato al 3490?

Cy.net
02-12-2015, 21:44
Dell'asus ho lasciato i parametri com'erano....si può migliorare??...
Del fritz mi sono fidato delle recensioni in giro...

Ciry
02-12-2015, 21:52
Dell'asus ho lasciato i parametri com'erano....si può migliorare??...
Del fritz mi sono fidato delle recensioni in giro...

Prova a giocarci variandolo, non so se in positivo che in negativo in quanto n55u e n66u andavano in direzioni opposte a riguardo e dopo la variazione rifai il speedtest, direi di provare un +4 e vedi se migliora, in caso positivo vedi se ti dà problemi di stabilità, se poi lo giudichi stabile prova con +5 e via dicendo.
Se invece non migliora prova con -4 e vedi.
Questo "giochino" era possibile anche nei fritz fino al 3390 con fbeditor, nel 3490 con fw 6.20 l'hanno prima complicato dando variazioni casuali poi inibito col fw6.30

Cy.net
02-12-2015, 22:15
Devo guardare come si fa....non lho mai fatto....
Hai una guida??

Comunque io volevo tenere il fritz per l'appartamento, ma mi sa che devo restituirlo se mi dite che non si puo migliorare...

Ciry
02-12-2015, 22:22
Devo guardare come si fa....non lho mai fatto....
Hai una guida??

Comunque io volevo tenere il fritz per l'appartamento, ma mi sa che devo restituirlo se mi dite che non si puo migliorare...

Guide non ne conosco ma dovrebbe bastare variare il valore stability adjustement (impostazioni avanzate>amministrazione>impostazioni dsl ) e dare applica.
Se hai aggiornato il fritz al 6.30 non si può fare nulla.:rolleyes:

Cy.net
02-12-2015, 22:49
Guide non ne conosco ma dovrebbe bastare variare il valore stability adjustement (impostazioni avanzate>amministrazione>impostazioni dsl ) e dare applica.


Ma non potevate dirmele prime ste cose qnd ho preso l'asus l'anno scorso e vi ho chiesto??... :muro: Sono arrivato a 2.57 di down con -5db, però la connessione (vista da speedtest) non è mlt stabile...


Comunque ora guardo il fritz che firm ha...

Cy.net
02-12-2015, 22:53
il fritz è FRITZ!OS 06.20

E' un bene o un male??....

Totix92
02-12-2015, 23:10
aggiorna al 6.30

Cy.net
02-12-2015, 23:16
Ma se mi hanno detto di non farlo :/

Comunque ho cambiato i valori di snr che è passato da 12 a 7 e il down è andato da 1.71 a 2.08...

Sempre meno dell'asus e (secondo speedtest) meno stabile...
Disconnessioni non ne ho...

Ciry
02-12-2015, 23:18
aggiorna al 6.30

Così inibisce la variazione snr con il fbeditor

Totix92
02-12-2015, 23:19
si può fare da telnet, oppure con la versione moddata del 6.30

Cy.net
02-12-2015, 23:19
Ma se mi hanno detto di non farlo :/

Comunque ho cambiato i valori di snr che è passato da 12 a 7 e il down è andato da 1.71 a 2.08...

Sempre meno dell'asus e (secondo speedtest) meno stabile...
Disconnessioni non ne ho...

Intendo del fritz con fbeditor...

Artik73
03-12-2015, 15:04
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/e58bdb4e8aa5e570b7efbcce36188745.jpg


Non è terribile viaggiare a 4mega.....?? Rage Rage Rage

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Italia 1
03-12-2015, 18:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/e58bdb4e8aa5e570b7efbcce36188745.jpg


Non è terribile viaggiare a 4mega.....?? Rage Rage Rage

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Qualche problemino sull'impianto di casa ?

Totix92
03-12-2015, 18:24
linea invidiabile :D
attenuazione molto bassa, forse solo io l'ho più bassa :asd:
e portante piena :)

Artik73
03-12-2015, 18:42
Impianto e apoistissimo nuovo di pacca altrimenti non avrei quei valori, i problemi sn in centrale da ormai 3 mesi, dopo l una di notte volo... 19.5 di speedtest

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Totix92
03-12-2015, 18:51
chiamali, apri un guasto e prega che risolvono...
io da molti mesi ormai ho un problema ben più fastidioso... ogni tanto la sera il telefono non funziona più e la linea diventa pessima... talmente pessima che la portante dai 20 Mbits pieni scende a 5 Mbits, l'snr cala tantissimo e l'attenuazione da 12.5db aumenta a 36db...
mi è successo giusto ieri sera, dopo 2 mesi che non accadeva... li ho chiamati centinaia di volte ma non hanno mai risolto.

Cy.net
03-12-2015, 19:22
Non c'è una faccina con il fanculo??... :cry: :D

Ma perchè io non ho quella linea??....
Come devo fare per sistemare sto modem??...almeno per arrivare ad essere come l'asus...

Artik73
03-12-2015, 19:35
chiamali, apri un guasto e prega che risolvono...
io da molti mesi ormai ho un problema ben più fastidioso... ogni tanto la sera il telefono non funziona più e la linea diventa pessima... talmente pessima che la portante dai 20 Mbits pieni scende a 5 Mbits, l'snr cala tantissimo e l'attenuazione da 12.5db aumenta a 36db...
mi è successo giusto ieri sera, dopo 2 mesi che non accadeva... li ho chiamati centinaia di volte ma non hanno mai risolto.
Ahahah, apro un ticket ogni giorno da 3 mesi a questa parte, si susseguono fior fior di tecnici senza mai risolvere....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Totix92
03-12-2015, 19:40
:eek: :mbe:
mah... mi pare strana sta cosa... o non vogliono risolvere o sono incompetenti :D

Ciry
03-12-2015, 19:44
:eek: :mbe:
mah... mi pare strana sta cosa... o non vogliono risolvere o sono incompetenti :D

Ipotizzo entrambe :D

Cy.net
03-12-2015, 23:32
Quanlcuno che mi calcola??....

Che faccio con sto fritz che va piu lento dell'asus??....
Lo torno??...o è meglio tenerlo e aspettare gli aggiornamenti??...o la velocità sarà sempre piu lenta degli altri modem??...

san80d
03-12-2015, 23:39
Posta i valori di attenuazione, snr e portante (sia in up che in down) dell'asus e del fritz. Nel frattempo prova la versione precedente del driver dsl.

Cy.net
04-12-2015, 00:29
http://i67.tinypic.com/bebtbl.jpg
http://i66.tinypic.com/286vg2r.jpg

Ecco i valori che mi hai chiesto....ho modificato i valori di snr dalle impostazioni sull'asus e con fbeditor su fritz...

san80d
04-12-2015, 00:36
Con quell'attenuazione li prenderei un router con chipset broadcom cosa che ne il fritz e, correggimi se sbaglio, ne l'asus hanno. Ma a disconnessioni come sei messo (asus e fritz)? Lo speedtest che risultati ti da (asus e fritz)?

Cy.net
04-12-2015, 00:58
Ora sono a letto, domani ti faccio lo speedtest...disconnessioni non ne ho ....prima di modificare l'snr il "grafico" del down di speedtest era lineare (più in fritz che asus)...ora invece è abbastanza discontinuo, ma cmq non si disconnettono....
C'è qualche grafico da guardare più realista??

E perché consigli broadcom??

Totix92
04-12-2015, 01:04
Perché i Broadcom in genere agganciano di più e reggono meglio con linee disastrate come la tua, non sempre è così eh... ma in genere si.

Cy.net
04-12-2015, 01:18
ASUS DSL-N12U B1 - Caratteristiche harwdare

CPU = Ralink RT3052 384Mhz
ROM (flash) = 8MB
RAM = 32MB

Ma tu dici di tornare indietro il Fritz??

Italia 1
04-12-2015, 06:41
Io il fritz l'ho preso, usato un mese scarso e dato via, sono tornato al Tp Link D7.

Cy.net
04-12-2015, 07:04
Con quell'attenuazione li prenderei un router con chipset broadcom cosa che ne il fritz e, correggimi se sbaglio, ne l'asus hanno. Ma a disconnessioni come sei messo (asus e fritz)? Lo speedtest che risultati ti da (asus e fritz)?

ASUS
http://www.speedtest.net/result/4886111920.png (http://www.speedtest.net/my-result/4886111920)

FRITZ
http://www.speedtest.net/result/4886116463.png (http://www.speedtest.net/my-result/4886116463)

Ciry
04-12-2015, 08:53
Io il fritz l'ho preso, usato un mese scarso e dato via, sono tornato al Tp Link D7.

Col tp-Link non puoi accedere a telnet e quindi variare l'snr....

san80d
04-12-2015, 10:50
Ma tu dici di tornare indietro il Fritz??

Io probabilmente lo renderei, pero' prima che ti scadano i 30 giorni puoi fare dei test. Innanzitutto come detto ieri prova con il driver dsl precedente, dopo di che puoi provare il fw 6.30 e dopo ancora il fw mod sempre base 6.30... ultima spiaggia il fw beta 6.36.

Cy.net
04-12-2015, 10:59
Devi assitermi allora perchè non sono pratico....

Tu mi dici quello che devo fare ed io lo faccio :D

Tipo come si fa downgradare il driver dsl??...

san80d
04-12-2015, 11:06
Tipo come si fa downgradare il driver dsl??...

Dalla pagina iniziale dell'interfaccia web del fritz clicca su "DSL", poi su "Impostazioni di linea" e li in "Versione DSL", spunta "Utilizzare versione DSL precedente" e infine in fondo alla pagina clicca su "Applica". Se vuoi fai anche un riavvio.

Cy.net
04-12-2015, 11:23
Peggiorato...
Ora sta a 1.72mbps...
Torno indietro??...
Altro??

DEve avere problemi la rete perche tornando indietro va a 1.58 :/

Provo l'asus...
2.62mbps 8/

Ho guardato l'snr del fritz che avevo modificato ed è tornato ai valori originali...

san80d
04-12-2015, 11:31
hai fatto un riavvio? in pratica stacca e riattacca l'alimentatore visto che un tasto on/off non c'e'

Ciry
04-12-2015, 11:33
Peggiorato...
Ora sta a 1.72mbps...
Torno indietro??...
Altro??

DEve avere problemi la rete perche tornando indietro va a 1.58 :/

Provo l'asus...
2.62mbps 8/

Credo che presto il 3490 vedrà la via per la quale è venuto...:rolleyes:

Cy.net
04-12-2015, 11:34
Ho guardato l'snr del fritz che avevo modificato ed è tornato ai valori originali...

Il riavvio lo fa da solo...

san80d
04-12-2015, 11:42
Ho guardato l'snr del fritz che avevo modificato ed è tornato ai valori originali...

penso sia normale, infatti i vari confronti con l'asus devono essere fatti con i valori originali di snr sia del fritz che dell'asus

Cy.net
04-12-2015, 11:44
Allora aspetta che regolo asus...
3 min e ti posto i valori di entrambi...

Cy.net
04-12-2015, 11:54
ASUS

SNR Up : 14.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 31.5
Line Attenuation Down : 63.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 3040

SPEEDTEST 2.72 :/


FRITZ

Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 1888 480
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1632 480
Capacità della linea kbit/s 1952 784
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 1888 480

Latenza 16 ms 16 ms

Margine rapporto segnale-rumore dB 12 17
Scambio di bit (bitswap) si accende off
Attenuazione di linea dB 55 32
Riduzione della potenza dB 0 0

SPEEDTEST 1.61

san80d
04-12-2015, 11:59
sul fritz c'era il driver dsl precedente giusto?

Cy.net
04-12-2015, 12:16
Mi ero dimenticato e lo avevo rimesso a posto...

FRITZ con driver precedente

Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 2016 480
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1760 480
Capacità della linea kbit/s 2080 780
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 2016 480

Latenza 16 ms 16 ms

Margine rapporto segnale-rumore dB 13 17
Scambio di bit (bitswap) si accende off
Attenuazione di linea dB 48 32
Riduzione della potenza dB 0 0

SPEEDTEST 1.71

san80d
04-12-2015, 12:35
prova l'ultimo fw il 6.30, adesso hai il 6.20

Cy.net
04-12-2015, 12:47
Poi hanno detto che non si puo piu tornare indietro e non si posono cambiare i parametri di snr....
Lo faccio lo stesso??

san80d
04-12-2015, 13:32
Poi hanno detto che non si puo piu tornare indietro e non si posono cambiare i parametri di snr....
Lo faccio lo stesso??

Volendo si può tornare indietro e nel caso con il 6.30 ti troverai bene puoi mettere il 6.30 mod con il quale si può variare l'snr. Io lo farei.

Cy.net
04-12-2015, 14:06
Mi sono fidato...

aggiornato a 6.30...

Con driver normale
Speedtest 1.59mbps

Con driver precedente
Speedtest 1.75mbps

Praticamente non è cambiato nulla...

san80d
05-12-2015, 10:55
e allora mi sa che ti tocca arrenderti all'evidenza, continua con l'asus modificando l'snr e magari prova un router broadcom

Cy.net
05-12-2015, 10:59
Uff....:(

Ne hai qualcuno da suggerirmi??...
Mi tocca mandare indietro sto fritz, a meno che qualcuno sul forum non voglia comprarlo...lo avevo pagato anche poco nel black friday...

san80d
05-12-2015, 11:05
Uff....:(

Ne hai qualcuno da suggerirmi??...
da quando ho preso il fritz ho perso un po' di vista le ultime uscite, chiedi nel thread sui consigli

Mi tocca mandare indietro sto fritz, a meno che qualcuno sul forum non voglia comprarlo...lo avevo pagato anche poco nel black friday...
prova a metterlo in vendita nel mercatino, anche se il reso ad amazon e' facilissimo da fare e non perdi un solo euro

Cy.net
05-12-2015, 11:33
Nno trovo il thread sui consigli che dici...hai il link??

TROVATO

san80d
05-12-2015, 11:47
eccolo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 dai uno sguardo all'elenco in prima pagina

Cy.net
05-12-2015, 11:51
Hanno tutti porte usb 2... :(

Ciry
05-12-2015, 12:40
Uff....:(

Ne hai qualcuno da suggerirmi??...
Mi tocca mandare indietro sto fritz, a meno che qualcuno sul forum non voglia comprarlo...lo avevo pagato anche poco nel black friday...

Qui è dura se vuoi ottimo Wi-Fi , regolazione snr e chipset broadcom mi viene solo un d7000 però con regolazione via Telnet ( o attraverso gli script che sono presenti nel tread), però variando via Telnet, non essendoci ancora un fw mod, la variazione devi farla ad ogni avvio del router, altrimenti vai di soluzione solo modem prendendo qualcosa tipo un 834gt usato e gli metti il fw dei dgteam o un 2200, 3500 o 4000 da mettergli su il fw Amod poi in cascata un r7000 e così se anche un giorno ti arrivasse la fibra accantoni la parte modem e hai un router Wi-Fi di tutto rispetto.:sofico:

libero81
05-12-2015, 13:04
Come funziona per sostituire il modem telecom vdsl con una fibra 30/3 che ora upgraderò a 100/20?
Il modem telecom nonostante banda disponibile non va più di 21/3.. e non capisco il perchè

Cy.net
05-12-2015, 14:30
Qui è dura se vuoi ottimo Wi-Fi , regolazione snr e chipset broadcom mi viene solo un d7000 però con regolazione via Telnet ( o attraverso gli script che sono presenti nel tread), però variando via Telnet, non essendoci ancora un fw mod, la variazione devi farla ad ogni avvio del router, altrimenti vai di soluzione solo modem prendendo qualcosa tipo un 834gt usato e gli metti il fw dei dgteam o un 2200, 3500 o 4000 da mettergli su il fw Amod poi in cascata un r7000 e così se anche un giorno ti arrivasse la fibra accantoni la parte modem e hai un router Wi-Fi di tutto rispetto.:sofico:

Mi hai confuso :wtf:

Ciry
05-12-2015, 16:10
Mi hai confuso :wtf:

Su quali punti?

Cy.net
05-12-2015, 22:51
Che facendo la somma dei prodotti che hai elencato nella seconda ipotesi supero il prezzo di base di un Netgear D7000...tanto vale comprare quest'ultimo, no??....

Mi tocca pure spenderci 50 euro in piu rispetto al fritz che mi sembrava gia costoso :(

Comunque puo essere possibile che il wifi del fritz abbia meno portata di quello asus dsl-n12u??...così mi è sembrato...

Ciry
05-12-2015, 23:09
Che facendo la somma dei prodotti che hai elencato nella seconda ipotesi supero il prezzo di base di un Netgear D7000...tanto vale comprare quest'ultimo, no??....

Mi tocca pure spenderci 50 euro in piu rispetto al fritz che mi sembrava gia costoso :(

Comunque puo essere possibile che il wifi del fritz abbia meno portata di quello asus dsl-n12u??...così mi è sembrato...

Si, ma col d7000 se vuoi fare la variazione snr la devi fare da Telnet e rifare ad ogni riavvio con la soluzione modem con fw moddato + router no.:rolleyes:

Cy.net
06-12-2015, 02:43
Non ho capito benissimo...

Ogni volta che viene riavviato il modem si deve rifare la variazione dell'snr??...anche se tolgono la corrente giusto??...

Ciry
06-12-2015, 10:53
Non ho capito benissimo...

Ogni volta che viene riavviato il modem si deve rifare la variazione dell'snr??...anche se tolgono la corrente giusto??...

Si, se invece usi un modem con fw moddato rimane.

Alancarter1
07-12-2015, 09:29
Leggo cose diverse, sul sito fritz lo riportano come solo dati, poi la descrizione cita modem router...

Ciry
07-12-2015, 10:09
Leggo cose diverse, sul sito fritz lo riportano come solo dati, poi la descrizione cita modem router...

È un modem router adsl/vdsl :)

tatovm2s
07-12-2015, 22:24
ciao, ho un 3272 e dato che non c'è il thread ufficiale ho pensato di scrivere qui.
Volevo sfruttare il servizio di dynamic DNS tramite myfritz e con la smart tv (in realtà ho comprato un tv box android collegato ad un ingresso hdmi della tv).
Le domande che vorrei porre sono: in che modo accedo ai dispositivi connessi al fritz!box (hdd usb o chiavetta usb) dal browser sulla tv?
Quali sono le cartelle condivise che posso vedere sempre sulla smart TV?
E' possibile riprodurre sulla TV ciò che viene riprodotto sullo schermo del PC?

Grazie e ciao!

Ciry
07-12-2015, 22:31
ciao, ho un 3272 e dato che non c'è il thread ufficiale ho pensato di scrivere qui.
Volevo sfruttare il servizio di dynamic DNS tramite myfritz e con la smart tv (in realtà ho comprato un tv box android collegato ad un ingresso hdmi della tv).
Le domande che vorrei porre sono: in che modo accedo ai dispositivi connessi al fritz!box (hdd usb o chiavetta usb) dal browser sulla tv?
Quali sono le cartelle condivise che posso vedere sempre sulla smart TV?
E' possibile riprodurre sulla TV ciò che viene riprodotto sullo schermo del PC?

Grazie e ciao!

Dovresti scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18

Cy.net
07-12-2015, 23:23
Si, se invece usi un modem con fw moddato rimane.

Allora...
Rifacendo il punto...
Sto fritz dovrò restituirlo ad amz perche non accetto una velocità così bassa...lo reputavo uno dei migliori e l'ho preso ad occhi chiusi, ma a malincuore sono stato scontento...

Poi sarebbe da decidere cosa fare:
- Netgear D7000 = 160€
- Netgear R7000 + modem da definire = 147 € + .ca 20/30 € = 167/177 €
Sto fritz l'avevo pagato 109 € :mad: nessuno vuole fare uno scambio?? :D

Comunque ho visto che il 834gt ha la rete 10/100 per cui poi non avrei piu la 1000 e sta cosa non mi piace...

Che soluzione adottereste come comodità, prestazioni, prezzo??....obbligatorie anche le 2 usb 3...
Ovvio che se avevo scelto il 3490 era perchè pretendevo il meglio senza compromessi....

Ciry
07-12-2015, 23:30
Allora...
Rifacendo il punto...
Sto fritz dovrò restituirlo ad amz perche non accetto una velocità così bassa...lo reputavo uno dei migliori e l'ho preso ad occhi chiusi, ma a malincuore sono stato scontento...

Poi sarebbe da decidere cosa fare:
- Netgear D7000 = 160€
- Netgear R7000 + modem da definire = 147 € + .ca 20/30 € = 167/177 €
Sto fritz l'avevo pagato 109 € :mad: nessuno vuole fare uno scambio?? :D

Comunque ho visto che il 834gt ha la rete 10/100 per cui poi non avrei piu la 1000 e sta cosa non mi piace...

Che soluzione adottereste come comodità, prestazioni, prezzo??....obbligatorie anche le 2 usb 3...
Ovvio che se avevo scelto il 3490 era perchè pretendevo il meglio senza compromessi....

Riguardo al 834gt la 1000 l'avresti dal r7000 in poi, dal modem al router fintanto che non hai una connessione superiore alla 100 mega è più che sufficiente, la 1000 ti serve solo nello spostare file all'interno della stessa rete a valle del r7000.

Cy.net
07-12-2015, 23:35
Pensandoci hai anche ragione....alla fine i 1000 mi servono solo all "interno di casa",ma i dati non escono ne entrano a piu di 100...

Cy.net
07-12-2015, 23:44
Allora quale delle 2 opzioni scegliereste??....

Ciry
08-12-2015, 01:35
Allora quale delle 2 opzioni scegliereste??....

Vedi te, se vuoi fare la variazione snr via Telnet ad ogni avvio vai con il d7000, se vuoi una variazione che rimane la seconda soluzione.

Cy.net
08-12-2015, 23:52
Un'altra cosa volevo sapere....

Secondo te c'è differenza di velocità del ping nelle due opzioni??....cioè il passaggio prima dal modem poi al router ed infine al pc, sia wifi che cavo, si ha un rallentamento del ping??... hia mai fatto questa prova??...io non posso perche non ho un router....

Ps: ho visto pure che si è alzato il prezzo del d7000 :mbe:

Carlo1952
09-12-2015, 13:46
Ho attivato la 20 mega di tim, questi sono i parametri attuali, sono a circa 1300 metri dalla centralina, direi che non vanno malaccio o posso migliorare ancora?

http://i.imgur.com/dVfHyY2.jpg

san80d
09-12-2015, 14:11
Ho attivato la 20 mega di tim, questi sono i parametri attuali, sono a circa 1300 metri dalla centralina, direi che non vanno malaccio o posso migliorare ancora?

linea perfetta, oltre c'e' solo la fibra

Carlo1952
09-12-2015, 14:18
linea perfetta, oltre c'e' solo la fibra

penso che ci vorranno almeno 5 anni o anche più :muro:

Totix92
09-12-2015, 14:24
Ho attivato la 20 mega di tim, questi sono i parametri attuali, sono a circa 1300 metri dalla centralina, direi che non vanno malaccio o posso migliorare ancora?

ottima linea ;) vai già al massimo della velocità, non c'è niente da migliorare, in base all'attenuazione la centrale dista molto meno di 1300 metri

Ciry
09-12-2015, 15:50
Un'altra cosa volevo sapere....

Secondo te c'è differenza di velocità del ping nelle due opzioni??....cioè il passaggio prima dal modem poi al router ed infine al pc, sia wifi che cavo, si ha un rallentamento del ping??... hia mai fatto questa prova??...io non posso perche non ho un router....

Ps: ho visto pure che si è alzato il prezzo del d7000 :mbe:

Non giocando non dò molto peso al Ping se poi tutto funziona regolarmente l'unica cosa sono i risultati dei vari speedtest fatti nei mesi dove se c'è non noto differenze di Ping tra soluzione all-in-one e modem e router Wi-Fi separati.:D
Ps. Ho montato un 834gt al posto del 4000 e i valori di speedtest e Ping sono gli stessi ;)