PDA

View Full Version : Motorola Moto G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

fmoli
15-10-2014, 08:34
In questo thread ci sono anche delle immagini delle linee del digitizer, ossia di quello che vedo io più o meno.

Forum motorola- Vertical lines on display (https://forums.motorola.com/posts/46bfc80b2e?page=1)

Se si vedessero solo a device spento non sarebbe un problema.Appena ho tempo faccio delle prove .

toto76
15-10-2014, 08:44
con l'update .56 è possibile leggere tutte le memorie class 10??

moto g lte 8gb

grazie

up

RobbyBtheOriginal
15-10-2014, 09:00
Io ho da sempre una transcend 8GB classe 10 e sia prima che dopo ha sempre funzionato

by Tapaparla©®

checo
15-10-2014, 11:08
negli ultimi 2 giorni mi è capitato 3 volte di trovare il cell spento.
e di dover fare un soft reset per riaccenderlo/(forse non è spento ma non si risveglia?)

Lenny88
15-10-2014, 13:50
Ciao a tutti, io ho un moto G 8gb 1^generazione, ogni tanto il telefono perde la connessione, nel senso che la rete scompare e viene scritto "solo chiamate di emergenza" e per sbloccarlo devo reinserire il codice pin..
Mi è venuto un dubbio, siccome mi sono fatto tagliare la mia vecchia Sim per farla diventare micro, può essere che non faccia bene contatto? Il fatto è che mi succede raramente.. A nessuno di voi è mai successo? Grazie in anticipo

Marko#88
15-10-2014, 15:37
A me succede che a volte segna che prende in "H" ma non c'è linea dati, se torna in "H+" riprende a funzionare la linea dati.
In tutte le altre modalità funziona.

Però magari è il gestore (tim)

Mi capitava con il Moto G (ho anche io Tim). Con l'X non mi è ancora capitato invece.

omar8792
15-10-2014, 16:31
Ciao a tutti, io ho un moto G 8gb 1^generazione, ogni tanto il telefono perde la connessione, nel senso che la rete scompare e viene scritto "solo chiamate di emergenza" e per sbloccarlo devo reinserire il codice pin..
Mi è venuto un dubbio, siccome mi sono fatto tagliare la mia vecchia Sim per farla diventare micro, può essere che non faccia bene contatto? Il fatto è che mi succede raramente.. A nessuno di voi è mai successo? Grazie in anticipo

vai a farti fare un microsim , costa 8€ , 90% il motivo è quello si sposta magari di un pelo dentro e non la legge più.

A me succede che a volte segna che prende in "H" ma non c'è linea dati, se torna in "H+" riprende a funzionare la linea dati.
In tutte le altre modalità funziona.

Però magari è il gestore (tim)

tra ieri e oggi anche a me fa questo scherzo , operatore vodafone, , non l'aveva mai fatto , secondo me è un problema dei gestori
negli ultimi 2 giorni mi è capitato 3 volte di trovare il cell spento.
e di dover fare un soft reset per riaccenderlo/(forse non è spento ma non si risveglia?)

se non lo usi per non mi ricordo quanto va in deepsleep, prova a scaricare CPUSpy e tenere sotto controllo quello che succede

fracama87
15-10-2014, 16:40
negli ultimi 2 giorni mi è capitato 3 volte di trovare il cell spento.
e di dover fare un soft reset per riaccenderlo/(forse non è spento ma non si risveglia?)

Secondo me Motorola ci sta sabotando per prendere il nuovo ahahaha (scherzo) a me ieri si è spento (secondo me c'era ancora batteria ma magari mi sbaglio) se provo ad ascendere mi da batteria scarica, metto in carica mi da il solito 0% poi logo motorola e poi un grosso punto interrogativo... Stacca e riattacca il cavetto e dopo dieci minuti è ripartito...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

IL_mante
15-10-2014, 17:14
se non lo usi per non mi ricordo quanto va in deepsleep, prova a scaricare CPUSpy e tenere sotto controllo quello che succede
Il deepsleep è uno stato a bassissimo consumo del processore non centra niente con il suo problema, il mio è in deepsleep per il 75% del tempo ma non mi è mai capitato che non si riaccendesse

cpuspy serve per verificare l'opposto, cioè che il processore non vada in deepsleep e procurando consumi anomali

hellohaka
15-10-2014, 18:23
E' stato confermato ufficialmente android L per moto g 2013 e 2014
http://motorola-blog.blogspot.in/2014/10/its-official-android-50-lollipop-coming.html?linkId=10037442&m=1

fracama87
15-10-2014, 18:27
E' stato confermato ufficialmente android L per moto g 2013 e 2014
http://motorola-blog.blogspot.in/2014/10/its-official-android-50-lollipop-coming.html?linkId=10037442&m=1

Ma io non mi ponevo neanche il dubbio! Ricordo che il sopporto che chiede google è di 18 mesi non c'è neanche la scusa dell'hw e il produttore indubbiamente più vicino a google non lo rispetta? Sarebbe stato assurdo, oltre che stupido a livello di marketing...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
15-10-2014, 18:51
Ma io non mi ponevo neanche il dubbio! Ricordo che il sopporto che chiede google è di 18 mesi non c'è neanche la scusa dell'hw e il produttore indubbiamente più vicino a google non lo rispetta? Sarebbe stato assurdo, oltre che stupido a livello di marketing...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Non chiede, consiglia. Solo per i suoi device i 18 mesi sono garantiti.

fracama87
15-10-2014, 18:53
Esattamente.

Fra l'altro se i vari produttori non di smentiscono rispetto al passato il moto g (ma anche il moto e) vedranno android l mesi prima dei vari top di gamma htc, Samsung, lg del 2014...

Alla base di tutto c'è anche il fatto che Motorola è uno dei pochi produttori che applica i principi di modularità e standardizzazione (ove possibile) con una gamma che da scelta ma non è composta da ventordicimila modelli di fascia media e bassa...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

fracama87
15-10-2014, 18:57
-

__miche__
15-10-2014, 19:30
Domanda: nella finestra delle impostazioni rapide accessibile tirando giù la tendina delle notifiche, che cosa significa la prima icona in alto a sinistra?
È un omino a mezzo busto che sorride

devil_mcry
15-10-2014, 19:42
Domanda: nella finestra delle impostazioni rapide accessibile tirando giù la tendina delle notifiche, che cosa significa la prima icona in alto a sinistra?
È un omino a mezzo busto che sorride

Se ho capito cosa intendi, è il tuo profilo. Se hai un account G+ spunta la tua foto.

Pavlat
15-10-2014, 21:07
Se ho capito cosa intendi, è il tuo profilo. Se hai un account G+ spunta la tua foto.

io ho g+ ma niente foto sul moto g :(

devil_mcry
15-10-2014, 21:08
io ho g+ ma niente foto sul moto g :(

boh a me su android L esce la foto di G+
su kitkat forse dovevi impostarla dal device

Pavlat
15-10-2014, 23:20
boh a me su android L esce la foto di G+
su kitkat forse dovevi impostarla dal device
Ah ok, sei con L... Vedrò se riesco a trovare l'opzione

fracama87
15-10-2014, 23:54
Tocca la foto ti esce il profilo in rubrica click sulla foto e la cambi ;) una volta fatto dovrebbe aggiornarsi anche se cambi cell o lo resetti.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

ReverendoMr.Manson
15-10-2014, 23:56
Io non ho G+ ma ho la foto, puoi metterla creando un account locale sul cell, con i toui numeri di telefono se hai più sim o numeri fissi, email ecc.

Pavlat
16-10-2014, 08:39
Fatto! Ho aggiornato la foto e ora è tutto ok.

devil_mcry
16-10-2014, 10:03
Ah ok, sei con L... Vedrò se riesco a trovare l'opzione

Comunque ho guardato e anche su kitkat mi esce la foto di G+, boh

Lenny88
16-10-2014, 10:53
Grazie omar8792 ... proverò a farmi fare una micro sim nuova dopodichè vi aggiornerò se il problema è stato risolto o meno! :)

Marko#88
16-10-2014, 11:19
E' ufficiale, avremo lollipop sui nostri Motorola :)

ReverendoMr.Manson
16-10-2014, 12:07
http://m.memegen.com/54ntli.jpg

RobbyBtheOriginal
16-10-2014, 12:14
Comunque ho guardato e anche su kitkat mi esce la foto di G+, boh


Idem, è la foto di google+, io l'ho impostata da telefono e l'ho ritrovata su g+ da pc


Grazie omar8792 ... proverò a farmi fare una micro sim nuova dopodichè vi aggiornerò se il problema è stato risolto o meno! :)

A me l'avevano tagliata ma io avevo la vecchissima SIM Omnitel, e dopo averla inserita non funzionava proprio mai dando segnale triangolo rosso con croce bianca perenne


E' ufficiale, avremo lollipop sui nostri Motorola :)

Anche per moto g LTE:p: :cool:

by Tapaparla©®

omar8792
16-10-2014, 12:42
E' ufficiale, avremo lollipop sui nostri Motorola :)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: si conferma best buy ancora per uin po di tempo allora :)

toto76
16-10-2014, 13:01
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: si conferma best buy ancora per uin po di tempo allora :)

peccato che il nero lte non si trovi più sui 200 spedito. a meno di non accontentarsi della garanzia europea... :rolleyes:

Oasix
16-10-2014, 13:29
Spero che Android l non tardi ad arrivare

Inviato dal mio Moto G lte

checo
16-10-2014, 13:35
Spero che Android l non tardi ad arrivare

Inviato dal mio Moto G lte

io spero sia stabile e veloce...

__miche__
16-10-2014, 18:00
Se ho capito cosa intendi, è il tuo profilo. Se hai un account G+ spunta la tua foto.
Ho l'account google sincronizzato in automatico, ma niente foto.
Ho anche provato a cliccare sull'icona, non succede nulla a parte la comparsa di un messaggio pop-up che dice Contatto inesistente.
EDIT: avviato G+ dal telefono, si è risolto da solo

devil_mcry
16-10-2014, 18:40
Ho l'account google sincronizzato in automatico, ma niente foto.
Ho anche provato a cliccare sull'icona, non succede nulla a parte la comparsa di un messaggio pop-up che dice Contatto inesistente.
EDIT: avviato G+ dal telefono, si è risolto da solo
Cioè ti è uscito?

MicroKernel
17-10-2014, 17:17
Tempistiche su android l sui nostri moto g?

Marko#88
17-10-2014, 17:48
Tempistiche su android l sui nostri moto g?

Arriverà a inizio novembre sui Nexus quindi secondo me sui Motorola lo vedremo un mesetto dopo.

MicroKernel
17-10-2014, 20:08
OK, spero che tutte le app siano ottimizzate per art e in material design per allora.

devil_mcry
17-10-2014, 20:11
OK, spero che tutte le app siano ottimizzate per art e in material design per allora.

Le app di google lo sono già, motorola ha 3 app in croce.
Le altre APP... si come no. Con una frammentazione folle come ha android le app probabilmente non verranno mai aggiornate rendendole compatibili al 100%, inoltre certe features, mi viene in mente la schedulazione ad esempio dei task, che su Android L è stato implementato e prima si faceva con metodi poco adatti, chissà quando lo si vedrà in app...

Sotto questo punto di vista iOS è un paradiso, tant'è che le app nuove nemmeno vengono sviluppate in ottica di retrocompatibilità spesso.

RobbyBtheOriginal
17-10-2014, 21:52
beh io ho già messo il compilatore art da un bel po' su 4.4.4, nelle impostazioni sviluppatore, e non ho avuto ancora nessun problema con le app installate (ne ho circa una 60ina)

Marko#88
18-10-2014, 07:40
Le app di google lo sono già, motorola ha 3 app in croce.
Le altre APP... si come no. Con una frammentazione folle come ha android le app probabilmente non verranno mai aggiornate rendendole compatibili al 100%, inoltre certe features, mi viene in mente la schedulazione ad esempio dei task, che su Android L è stato implementato e prima si faceva con metodi poco adatti, chissà quando lo si vedrà in app...

Sotto questo punto di vista iOS è un paradiso, tant'è che le app nuove nemmeno vengono sviluppate in ottica di retrocompatibilità spesso.

Però c'è da dire che iniziano ad esserci svariate applicazioni con lo stile nuovo e alcune hanno anche la navbar trasparente e la barra in alto che si colore come l'applicazione in uso, nemmeno le Google ufficiali lo fanno. Che sono puttanate inutili ma si apprezzano. :)
Speriamo sia uno stile presto seguito da tutti! Sulla frammentazione però hai ragione :muro:

devil_mcry
18-10-2014, 08:59
Però c'è da dire che iniziano ad esserci svariate applicazioni con lo stile nuovo e alcune hanno anche la navbar trasparente e la barra in alto che si colore come l'applicazione in uso, nemmeno le Google ufficiali lo fanno. Che sono puttanate inutili ma si apprezzano. :)
Speriamo sia uno stile presto seguito da tutti! Sulla frammentazione però hai ragione :muro:
Ma in teoria le APP per Android di Google, almeno su Android L, me le ha scaricate con il nuovo tema per L... non so se su kitkat sono già così

__miche__
18-10-2014, 10:15
Cioè ti è uscito?

MicroKernel
18-10-2014, 11:13
Io ho pochissime app, nelle varie liste di compatibilità con art solo podcast addict non esce in lista, ma lo sviluppatore è molto attivo e non mi preoccupo più di tanto. Vedremo, il tempo c'è.

omar8792
18-10-2014, 12:33
Grazie omar8792 ... proverò a farmi fare una micro sim nuova dopodichè vi aggiornerò se il problema è stato risolto o meno! :)


facci sapere ;)

peccato che il nero lte non si trovi più sui 200 spedito. a meno di non accontentarsi della garanzia europea... :rolleyes:

ti ho mandato un mp

toto76
19-10-2014, 08:16
continuo a leggere sul forum Motorola che persistono i problemi di lettura di alcune micro sd classe 10 per il modello LTE

la ritengo una cosa grave (il modello LTE differisce dallo standard per 2 cose, la rete LTE e lo slot di memoria aggiuntiva), considerate che le classe 10 sono le memorie che normalmente si trovano presso i negozi online e il taglio che ho preso io, Kingston 16 gb viene letto senza problemi su Samsung next

RobbyBtheOriginal
19-10-2014, 14:11
Io sempre usato classe 10 transcend e nessun problema (già scritto qualche post fa)

by Tapaparla©®

devil_mcry
19-10-2014, 14:27
Io sempre usato classe 10 transcend e nessun problema (già scritto qualche post fa)

by Tapaparla©®

SEi fortunato (oppure l'sd card è fake visto quante ne girano) in ogni caso le classe 10 sono praticamente inusabili e qualche sfigato ha problemi anche con le classe 6

Ripeto, è mille volte meglio il moto g con 16gb di nand veloce, che l'lte con 8gb e una sd sempre e comunque lenta (ancor di più visto che non si può usare nemmeno sd veloci)

Leggevo che ormai temono sia una questione hw visto che un fix non è uscito da nessuna parte...

RobbyBtheOriginal
19-10-2014, 14:32
Certo che è uscito qualche tempo fa l'ho pure linkato il .56 dedicato alle SD classe 10, che poi non risolva non saprei non avendo problemi:sperem: come posso testare la mia? Nel funzionamento normale va una bomba

by Tapaparla©®

devil_mcry
19-10-2014, 14:34
Certo che è uscito qualche tempo fa l'ho pure linkato il .56 dedicato alle SD classe 10, che poi non risolva non saprei non avendo problemi:sperem: come posso testare la mia? Nel funzionamento normale va una bomba

by Tapaparla©®
Non fixa quell'aggiornamento, non ha risolto i problemi
Comunque da quanto capito (io ho un moto g 16gb) le classe 10 o vanno piano o danno problemi di sd rimossa o proprio nn vengono viste... Quindi può darsi che a te va ma non va come una classe 10

RobbyBtheOriginal
19-10-2014, 14:38
Quello ho letto nel changelog, poi ripeto non avendo il problema non mi sono accorto di nulla e dispiace sapere che non risolve..

by Tapaparla©®

devil_mcry
19-10-2014, 14:39
ho editato mentre postavi

RobbyBtheOriginal
19-10-2014, 14:41
Come testare la velocità da cell? Ai tempi l'ho fatto su PC ed era tutto regolare

by Tapaparla©®

omar8792
19-10-2014, 19:13
Come testare la velocità da cell? Ai tempi l'ho fatto su PC ed era tutto regolare

by Tapaparla©®

velocità in che ambito?

RobbyBtheOriginal
19-10-2014, 19:16
Della SD si sta parlando, read e write:D

by Tapaparla©®

toto76
20-10-2014, 10:08
Leggevo che ormai temono sia una questione hw visto che un fix non è uscito da nessuna parte...

Se fosse un problema hw sarebbe veramente grave

theberto
20-10-2014, 10:24
salve vorrei comprare il motog lte su amazon ma ho due dubbi:
-che differenza c'è tra acquistare quello in italia e quello proveniente dalla spagna (ho visto che ci sono 30 € di differenza)

- è vero che motog non supporta le microsd di classe superiore a 6?

grazie

toto76
20-10-2014, 10:29
salve vorrei comprare il motog lte su amazon ma ho due dubbi:
-che differenza c'è tra acquistare quello in italia e quello proveniente dalla spagna (ho visto che ci sono 30 € di differenza)

- è vero che motog non supporta le microsd di classe superiore a 6?

grazie

garanzia ITA contro garanzia EU, sembra che rimangano problemi con le class 10 nonostante i numerosi update.
anche io voglio prenderlo ma aspetto un ITA sui 200 e notizie positive su class 10

theberto
20-10-2014, 10:43
che differenza c'è tra le due garanzie? non so entrambe di 2 anni?

toto76
20-10-2014, 11:09
che differenza c'è tra le due garanzie? non so entrambe di 2 anni?

si ma la ITA copre anche i difetti di conformità (es pixel bruciati)

toto76
20-10-2014, 11:41
Ma se lo prendi su Amazon non risponde Amazon direttamente?
E Amazon cambia al volo senza manco farti troppe domande di solito.

si, in entrambi i casi amazon è responsabile per 2 anni

RobbyBtheOriginal
20-10-2014, 12:05
Amazon ha un'ottima assistenza, rapida ed efficace.
Per i problemi SD se mi indicate una app per fare il bench di quanto legge/scrive su cell (su PC già fatto ed era nella norma delle classe 10, non ricordo i valori precisi l'ho fatto tipo 3 anni fa) vi do il feedback volentieri, pochi post fa poi ho indicato che funziona tutto bene

by Tapaparla©®

toto76
20-10-2014, 13:05
Amazon ha un'ottima assistenza, rapida ed efficace.
Per i problemi SD se mi indicate una app per fare il bench di quanto legge/scrive su cell (su PC già fatto ed era nella norma delle classe 10, non ricordo i valori precisi l'ho fatto tipo 3 anni fa) vi do il feedback volentieri, pochi post fa poi ho indicato che funziona tutto bene

by Tapaparla©®

il problema non è la velocità con cui legge e scrive ma la riconoscibilità della memoria e le continue disconnessioni. io ci metterei la firma se facessero un update in modo da far girare una classe 10 come la 6 e farla funzionare rock solid.
io programmi per testare le sd non ne conosco.

quando ho comprato la classe 10 non l'ho fatto per la velocità ma perché a 10 euro spese comprese avrei avuto una marca di cui mi fido

checo
20-10-2014, 13:07
posso dir la mia? le sd io sui cel non ce le vorrò mai piu, ho sempre avuto qualche problema usandole , al max come storage di mp3 si possono usare ma per dati e app no grazie.

RobbyBtheOriginal
20-10-2014, 13:34
Per la riconoscibilità ci sarebbero cmq delle attenzioni lato utente (tipo cinesate prese a 5€ da evitare) poi certo questo non assolve la casa madre dai problemi.. Sarò io fortunato a sto punto..

Per le app+dati su SD è scritto ovunque che è meglio evitare visto che android non è ottimizzato per lavorare in questo modo (vedi tutti i problemi legati a link2SD e simili).

by Tapaparla©®

theberto
20-10-2014, 17:51
si ma la ITA copre anche i difetti di conformità (es pixel bruciati)

quindi in caso di pixel bruciati, se lo prendo dalla spagna non sono coperto?
io comunque lo acquisterei da Amazon.it (solo che ci sono diversi modelli con provenienza diversa)

toto76
20-10-2014, 22:40
quindi in caso di pixel bruciati, se lo prendo dalla spagna non sono coperto?
io comunque lo acquisterei da Amazon.it (solo che ci sono diversi modelli con provenienza diversa)

pure io amazon.it se vedo che non si abbassa il prezzo vado anche io con la "spagna"

Kumitey
21-10-2014, 10:49
ciao, il moto G di mia moglie sta dando qualche segno di cedimento... rallentamenti vari (e il microfono che va e non va.. ma forse questo è problema hardware)

cosa mi consigliate di fare x piallarlo e ripartire?

(non è rootato)

RobbyBtheOriginal
21-10-2014, 11:48
Non si risolve riavviando il cell? Altrimenti per piallarlo devi fare il reset direttamente dalle opzioni del cell, dopo esserti salvato le cose importanti

by Tapaparla©®

devil_mcry
21-10-2014, 11:54
Per la riconoscibilità ci sarebbero cmq delle attenzioni lato utente (tipo cinesate prese a 5€ da evitare) poi certo questo non assolve la casa madre dai problemi.. Sarò io fortunato a sto punto..

Per le app+dati su SD è scritto ovunque che è meglio evitare visto che android non è ottimizzato per lavorare in questo modo (vedi tutti i problemi legati a link2SD e simili).

by Tapaparla©®

posso dir la mia? le sd io sui cel non ce le vorrò mai piu, ho sempre avuto qualche problema usandole , al max come storage di mp3 si possono usare ma per dati e app no grazie.

Io da tempo sostengo che le SD nei cell sono un concetto di altri tempi, è come dire di voler una pennina USB 3.0 come storage in un PC moderno.

Da dopo che ho avuto il primo cellulare android ho capito che i telefoni con poca NAND sono da evitare, per tanti problemi. Infatti continuo a consigliare il MotoG da 16GB ma la gente è davvero testarda.

Per la tua situazione non sei l'unico, tantissimi hanno problemi.

theberto
21-10-2014, 12:12
salve, vorrei prendere il moto g.
per una questione di spazio preferirei quello con la memoria espandibile perchè 16gb mi sembrano pochini.
volevo chiedervi alcune cose:
- per cosa si può usare la memoria esterna (app, file, foto). c'è qualche limitazione?

- esiste una scheda sd che è stata testata su vari modelli e quindi è più proabile che funzioni correttamente?

RobbyBtheOriginal
21-10-2014, 12:20
Certamente, esempio:
Un mio amico ha preso LG g2 mi pare, cmq sia ha la SD e 4GB di nand, qualche giorno fa mi ha chiesto perché non riusciva più ad aggiornare le app, l'ho fatto andare in gestione app e ci siamo accorti che aveva solo 1GB tot disponibile per le app, a questo punto lui mi dice "ma non posso spostarle su SD?" ..ecco questo mito sarebbe da sfatare.
Ora su moto g LTE sono disponibili 5,2GB mi pare di nand su 8, quindi di app ce ne stanno a bizzeffe, avendo la SD per mettere canzoni video foto e simili, quindi per molti è perfetto oltre ad essere LTE che quello da 16 non è.
A chi non interessa SD + LTE è perfetto il 16GB se lo vuole usare senza fronzoli di memoria, ma con alcuni limiti tipo mappe navigatori, film e dati di grandi dimensioni;
mentre chi vuole risparmiare o lo usa solo come cell e poco altro (poche app, pochi video foto ecc, è perfetto pure da 8GB.
Il tutto va secondo esigenze, certo se poi la SD da problemi, e qui bisognerebbe capire da chi ne ha quali marche principalmente dan problemi, perdi una qualità per cui hai fatto la tua scelta..


by Tapaparla©®

theberto
21-10-2014, 12:43
che differenza ci sarebbe tra un motog 16gb e un moto g lte con una sd da 8gb?

devil_mcry
21-10-2014, 12:55
che differenza ci sarebbe tra un motog 16gb e un moto g lte con una sd da 8gb?

Che il secondo è LTE (4G) e ha la SD.

Se non usi sim con piani dati 4G è meglio il primo, c'è poco da fare...

theberto
21-10-2014, 13:06
ok, la differenza in termini di rete la conoscevo.
il mio dubbio era più che altro legato alle prestazioni del cellulare in base al tipo di memoria.
volevo sapere se avere un 16 gb oppure avere quello con memoria espandibile + sd da 8gb fosse la stessa cosa.
perchè in tal caso preferirei quello con memoria espandibile

devil_mcry
21-10-2014, 13:26
ok, la differenza in termini di rete la conoscevo.
il mio dubbio era più che altro legato alle prestazioni del cellulare in base al tipo di memoria.
volevo sapere se avere un 16 gb oppure avere quello con memoria espandibile + sd da 8gb fosse la stessa cosa.
perchè in tal caso preferirei quello con memoria espandibile

Fintanto che non cerchi di buttare APP sull'SD sono più o meno veloci uguali, altrimenti chiaramente il modello da 16GB è meglio a mani basse.

Tra l'altro cosa davvero interessante, stando a questo post molto completo https://forums.motorola.com/posts/7e59cc7baf pare che in ART non sarà più possibile spostare APP su SD, Android L è solo più ART se questa cosa non cambia è una bella fragatura...

theberto
21-10-2014, 13:35
invece se volessi anche installare delle app, potrei subire dei cali di prestazioni?
eventualmente non potrei installare solo quelle più "leggere"?

devil_mcry
21-10-2014, 15:10
invece se volessi anche installare delle app, potrei subire dei cali di prestazioni?
eventualmente non potrei installare solo quelle più "leggere"?

l'SD è lenta, per forza sarà più lento ad avviare APP da li

Comunque a quanto pare in ART le APP su SD non si possono spostare, e Android L è solo ART, prevedo belle rogne XD

theberto
21-10-2014, 15:33
in tal caso lascerò kitkat :D

RobbyBtheOriginal
21-10-2014, 18:11
Non vorrei fare il bastian contrario, ma io sto usando art e ho app su SD, che poi è una parte di app e non l'app completa.. quindi ora io non capisco dove sia tutto questo calo di prestazioni, certamente non sarà come tutto su nand ma insomma non è come un HD meccanico lento.. a meno che non hai una classe 2 la cosa è poco percettibile (se non usi però tipo link2sd che "porta" tutta l'app+cache ecc sulla sd)

by Tapaparla©®

devil_mcry
21-10-2014, 18:19
Non vorrei fare il bastian contrario, ma io sto usando art e ho app su SD, che poi è una parte di app e non l'app completa.. quindi ora io non capisco dove sia tutto questo calo di prestazioni, certamente non sarà come tutto su nand ma insomma non è come un HD meccanico lento.. a meno che non hai una classe 2 la cosa è poco percettibile (se non usi però tipo link2sd che "porta" tutta l'app+cache ecc sulla sd)

by Tapaparla©®

Hai messo le APP prima di passare in ART? Se leggi quel giga post lui dice che è l'unico modo per farlo, il problema comunque non è secondario perchè anche Mediatek ha fatto un fix apposito per i suoi SoC leggevo

RobbyBtheOriginal
21-10-2014, 19:06
Ah ok l'avevo letto di corsa e mi era sfuggito quel particolare, effettivamente penso di si dato che ho guardato ora e non me le lascia spostare, mea culpa:D

by Tapaparla©®

devil_mcry
21-10-2014, 19:07
Ah ok l'avevo letto di corsa e mi era sfuggito quel particolare, effettivamente penso di si dato che ho guardato ora e non me le lascia spostare, mea culpa:D

by Tapaparla©®

:D

theberto
21-10-2014, 20:31
ma se comprassi domani il moto g , potrei comunque installare le app su sd? oppure ha già l'aggiornamento art?
non ho ben capito quando si presenta questo problema

checo
22-10-2014, 09:24
ma se comprassi domani il moto g , potrei comunque installare le app su sd? oppure ha già l'aggiornamento art?
non ho ben capito quando si presenta questo problema

art centra nulla
è kit kat che di suo non permette di installare app su sd(giustamente)

MicroKernel
22-10-2014, 10:35
Io presi il 16 GB proprio per non aver problemi. Anche sul fisso preferisco un hdd interno ad uno esterno. Controllando le app andrei bene pure con 8 gb, ma, come mi fu consigliato allora, con il 16 scleri solo una volta per il prezzo più alto, e non ogni volta che finisco lo spazio. Tra podcast e le mappe offline del futuro nokia here, mi prenderanno attorno i 12 GB e starò ancora con spazio libero.
LTE non mi interessa, brucio il piano dati in 10 minuti altrimenti :-) consiglio anche io il 16 GB non lte. Poi le esigenze sono diverse. Aspetto i nuovi tablet Motorola ora...

theberto
22-10-2014, 11:14
art centra nulla
è kit kat che di suo non permette di installare app su sd(giustamente)

ma quindi NON si possono installare app sull sd ?
scusate se insisto su questo punto ma non ho ancora capito bene

Timewolf
22-10-2014, 11:36
ma quindi NON si possono installare app sull sd ?
scusate se insisto su questo punto ma non ho ancora capito bene

Esatto.

O meglio io posso installare pochissime app su SD rispetto a JB

Inviato dal mio XT1033 utilizzando Tapatalk

theberto
22-10-2014, 11:42
come mai? quali app si possono installare? e quali no?

theberto
22-10-2014, 13:27
Vorrei un consiglio.
da quanto ho capito sul moto g è impossibile installare app su sd, ora vorrei capire quale dei due modelli (lte o 16gb) è più adatto alle mie esigenze.
io vorrei usare il cellulare principalmente per:
- navigazione web
- social network (whatsapp, facebook ecc)
- client di posta (4 account collegati con coseguente quantità di mail)
- qualche giochino ogni tanto (doodle jump, macchinine, simulatori di volo ecc)
- la musica non è un priorità ma potrei ascoltarla dal cell

quello a cui stavo pensando era: la quantità di spazio da riservare alle app e lo spazio occupato dalle conversazioni social e dalle mail.

secondo voi quale dei due modelli è più adatto per me?
posso cavarmela con il 16gb oppure sarebbe meglio optare per la memoria esterna?

grazie

devil_mcry
22-10-2014, 13:38
Vorrei un consiglio.
da quanto ho capito sul moto g è impossibile installare app su sd, ora vorrei capire quale dei due modelli (lte o 16gb) è più adatto alle mie esigenze.
io vorrei usare il cellulare principalmente per:
- navigazione web
- social network (whatsapp, facebook ecc)
- client di posta (4 account collegati con coseguente quantità di mail)
- qualche giochino ogni tanto (doodle jump, macchinine, simulatori di volo ecc)
- la musica non è un priorità ma potrei ascoltarla dal cell

quello a cui stavo pensando era: la quantità di spazio da riservare alle app e lo spazio occupato dalle conversazioni social e dalle mail.

secondo voi quale dei due modelli è più adatto per me?
posso cavarmela con il 16gb oppure sarebbe meglio optare per la memoria esterna?

grazie

Con un 16GB e quell'utilizzo avanzi minimo metà memoria... almeno che non metti 20 giochi insieme da 6-700mb

theberto
22-10-2014, 13:45
quello che mi preoccupava era lo spazio per mail e conversazioni dei social.
quindi posso andare tranquillo?

fraussantin
22-10-2014, 13:50
quello che mi preoccupava era lo spazio per mail e conversazioni dei social.
quindi posso andare tranquillo?
A me preoccupa art. Questa storia di art obbligatorio sta facendo lievitare le app a dismisura. Facebook è a 200 mb
Giochilli da 30 mb in download diventano 300

.Cmq imho per un annetto dovresti star tranquillo.

theberto
22-10-2014, 14:03
come mai art fa lievitare così tanto le dimensioni?
non ho ben capito di cosa si tratta

fraussantin
22-10-2014, 14:10
come mai art fa lievitare così tanto le dimensioni?
non ho ben capito di cosa si tratta
È il nuovo runtime che da lollipop sarà obbligatorio.

Diciamo che le app occupano più spazio per avere più dati pronti al momento dell'esecuzione. Quindi si aprono qualche millesimo di secondo prima , consumano un pochetto di batteria in meno , laggano meno ,ma occupano più spazio.
Secondo me per uno che col telefono usa brw stock facebook wapp e poca roba ce la farà tranquillo . Io non ci farei nulla.

Infatti sto seguendo il 3d perche lo vorrei prendere a mia moglie.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/22/c8b7137d0c05267d511c3cb9e647f54d.jpg

Per farti capire lo spazio app che ora è 3 giga, un mesetto fa (con le solite app)prima di mettere art era meno di 2 giga.

theberto
22-10-2014, 14:23
ma se io prendessi ora il motog mi troverei con art già installato sul telefono?

fraussantin
22-10-2014, 14:27
ma se io prendessi ora il motog mi troverei con art già installato sul telefono?
No . Ma quando arriverà il roll out di android 5.0 te lo metterà lui.

Come detto valuta bene l'uso che ne devi fare .

Per un qualunque user normale bastano . Se non ti accontenti delle app stock (che non puoi togliere) e inizi a tirar giu roba lo spazio va via.

E vero che puoi mettere una sd (in quelli nuovi) e metterci foto musica video ecc.

Fai tu !

theberto
22-10-2014, 14:48
la categoria "altri" dello screenshot che hai postato, quali file include?

fraussantin
22-10-2014, 14:59
"vari" sono file vari che ho sulla memoria . Tutta roba che potrebbe stare tranquillamente su una sd . Ps il mio è un n5 è non ha la sd card.

theberto
22-10-2014, 15:03
comunque il fatto di non poter mettere app sulla sd mi blocca un po'
inoltre ci sono molti problemi di compatibilità con le schede sd, quindi per ora sarei orientato sul 16gb

checo
22-10-2014, 15:08
come mai? quali app si possono installare? e quali no?

è una limitazione di android 4.4
in piu pre i dati come mappe per essere messi su sd necessitando che l'app sia aggiornata e richieda permessi appositi.

checo
22-10-2014, 15:10
quello che mi preoccupava era lo spazio per mail e conversazioni dei social.
quindi posso andare tranquillo?
bhe dipende dalle mail dalla quantità e da come le gestisci, nel senso se le gestisci scaricandole suldispostivo allegati compresi o se hai una gestione con gmail.

tuttavia a meno di allegati in 16 gb ci sta una vita di email.

theberto
22-10-2014, 15:14
bhe dipende dalle mail dalla quantità e da come le gestisci, nel senso se le gestisci scaricandole suldispostivo allegati compresi o se hai una gestione con gmail.

tuttavia a meno di allegati in 16 gb ci sta una vita di email.

pensavo di gestirle in imap così da lasciare una copia sul server

fraussantin
22-10-2014, 15:16
pensavo di gestirle in imap così da lasciare una copia sul server
Usi gmail?

theberto
22-10-2014, 15:18
vorrei chiedervi un altro consiglio:
qual è secondo voi il metodo migliore per allungare la longevità della batteria?
io attualmente ho un blackberry bold 9000 che non nascondo di aver "maltrattato". per esempio, quando sono a casa, o al pc, lo lascio sempre collegato in carica, anche se non ne ha bisogno. questo perchè così, appena lo stacco, sono sicuro che avrà la batteria carica.
credo che questa tecnica però non faccia bene alla vita della batteria, ma non ne sono sicuro.
voi cosa ne pensate? quali metodi mi consigliate per la manutenzione della batteria nel moto g?
grazie

fraussantin
22-10-2014, 15:21
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/22/fd1d3c3f7545f5a4a885b767c03427cc.jpg

Queste sono le app che occupano di più .

Con mail ho un account gmail della ditta , e un account alice.

Per il mio personale uso gmail che non occupa quasi nulla perche non le scarica solo temporaneamente al momento del bisogno.

theberto
22-10-2014, 15:22
Usi gmail?

ho 2 account tiscali, 1 gmail e uno email.it

theberto
22-10-2014, 15:23
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/22/fd1d3c3f7545f5a4a885b767c03427cc.jpg

Queste sono le app che occupano di più .

Con mail ho un account gmail della ditta , e un account alice.

Per il mio personale uso gmail che non occupa quasi nulla perche non le scarica solo temporaneamente al momento del bisogno.

caspita ma occupano un sacco!!!

non immaginavo che app così semplici potessero pesare così tanto :(

fraussantin
22-10-2014, 15:30
caspita ma occupano un sacco!!!

non immaginavo che app così semplici potessero pesare così tanto :(
È quello che sto cercando di dirti. Art occupa un botto.

Alcuni game 500 mega o anche 2, 3 giga.

A me i game non interessano , ho su tetris e candy giusto per tenerli.

theberto
22-10-2014, 15:35
capisco...
ma quindi se io volessi per esempio lasciare la versione 4.3 di android (quindi niente art) potrei usare liberamente la sd per installare tutte le app che voglio? o ci sarebbero comunque limitazioni?
grazie

checo
22-10-2014, 15:40
capisco...
ma quindi se io volessi per esempio lasciare la versione 4.3 di android (quindi niente art) potrei usare liberamente la sd per installare tutte le app che voglio? o ci sarebbero comunque limitazioni?
grazie
se prendi il motg lte esce già con 4.4 quindi non puoiu sare la sd per installare le app.
art non centra nulla con questo.
detto ciò prendi la versione da 16 e vivi tranquillo a mio avviso, io ho quella da 8 e mi basta se non installo giochi

fraussantin
22-10-2014, 15:43
capisco...
ma quindi se io volessi per esempio lasciare la versione 4.3 di android (quindi niente art) potrei usare liberamente la sd per installare tutte le app che voglio? o ci sarebbero comunque limitazioni?
grazie
Non credo che si possano cmq installare app su sd con android.

Ma le app ti occuperebbero un 30%in meno.

Cmq app come amazon ebay postepay ecc ecc possono essere sostituite dal browser.

Poi cmq sia android 5 è fatto meglio e io fossi in te non ci penserei neppure di evitarlo.



Ps ho contattato amazon e mi ha detro che se compro il g (2) dalla francia ho il caricabatteria e gli auricolari. Ma solo 1 anno di garanzia motorola e 1 me lo danno loro (credo con un buono)

theberto
22-10-2014, 15:44
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/22/fd1d3c3f7545f5a4a885b767c03427cc.jpg

Queste sono le app che occupano di più .

Con mail ho un account gmail della ditta , e un account alice.

Per il mio personale uso gmail che non occupa quasi nulla perche non le scarica solo temporaneamente al momento del bisogno.

scusami ma l'app chiamata "ricerca google" è semplicemente una barra di ricerca collegata a google?

perchè in tal caso mi verrebbe da dire così
https://www.youtube.com/watch?v=W4swy-11ntI

IL_mante
22-10-2014, 15:44
vorrei chiedervi un altro consiglio:
qual è secondo voi il metodo migliore per allungare la longevità della batteria?
io attualmente ho un blackberry bold 9000 che non nascondo di aver "maltrattato". per esempio, quando sono a casa, o al pc, lo lascio sempre collegato in carica, anche se non ne ha bisogno. questo perchè così, appena lo stacco, sono sicuro che avrà la batteria carica.
credo che questa tecnica però non faccia bene alla vita della batteria, ma non ne sono sicuro.
voi cosa ne pensate? quali metodi mi consigliate per la manutenzione della batteria nel moto g?
grazie

i miei consigli sono:
-non lasciare scaricare la batteria oltre il 10-15%, caricalo prima, anche a metà carica o al 80%, quello che danneggia le batterie è la scarica totale, caricare un telefono quando è al 60% non danneggia niente.
-caricalo da spento, attendi che arriva al 100%, accendilo mentre è ancora sotto carica, attendi qualche minuto e staccalo dall'alimentatore.
-usa cavo originale e un alimentatore di qualità da almeno 1A

in teoria lasciare un dispositivo attaccato all'alimentatore non fa grossi danni, perchè le batterie hanno un circuito di protezione che: 1- evita che si carichino al 100%, 2- una volta cariche smettono di assorbire corrente..
in pratica è comunque meglio evitare di lasciarlo sempre attaccato alla corrente, mi sento di sconsigliare anche la ricarica continua notturna, considerato che con un alimentatore da 1A bastano un paio d'ore circa..

ci tengo a risottolineare il i miei consigli della prima riga.

fraussantin
22-10-2014, 16:07
scusami ma l'app chiamata "ricerca google" è semplicemente una barra di ricerca collegata a google?

perchè in tal caso mi verrebbe da dire così
https://www.youtube.com/watch?v=W4swy-11ntI
App ricerca google sul nexus include google now ok google e il launcher.

Ps considera che io non uso il launcher stock ma nova .

Se usi quello stock e ci metti un po di widget aumenta.

toto76
22-10-2014, 16:52
ordinato moto g lte bianco italia e micro sd classe 6 per stare tranquillo

la classe 10 che avevo l'ho riciclata

molto deluso dal problema del mancato riconoscimento della classe 10 e di un aggiornamento che risolvesse definitivamente il problema

nei prossimi giorno posto le mie impressioni

devil_mcry
22-10-2014, 18:38
È quello che sto cercando di dirti. Art occupa un botto.

Alcuni game 500 mega o anche 2, 3 giga.

A me i game non interessano , ho su tetris e candy giusto per tenerli.

Però tipo Chrome su Dalvik occupa 85,14MB (ma il cell è wippato da poco quindi ha meno cache) ad esempio, secondo me la differenza dipende più o meno dall'app ...

Le altre di google non posso confrontarle perchè non sono uguali.

theberto
22-10-2014, 18:39
ordinato moto g lte bianco italia e micro sd classe 6 per stare tranquillo

la classe 10 che avevo l'ho riciclata

molto deluso dal problema del mancato riconoscimento della classe 10 e di un aggiornamento che risolvesse definitivamente il problema

nei prossimi giorno posto le mie impressioni

posso chiederti come mai hai optato per LTE?
in che modo utilizzerai la memoria esterna?

fraussantin
22-10-2014, 18:42
Però tipo Chrome su Dalvik occupa 85,14MB (ma il cell è wippato da poco quindi ha meno cache) ad esempio, secondo me la differenza dipende più o meno dall'app ...

Le altre di google non posso confrontarle perchè non sono uguali.
Si è vero ma solo dopo gli ultimi update .

Come fb e le altre.

Questi misteriosi aumenti di dimensioni delle app non é dovuto ad art?

devil_mcry
22-10-2014, 19:22
Si è vero ma solo dopo gli ultimi update .

Come fb e le altre.

Questi misteriosi aumenti di dimensioni delle app non é dovuto ad art?

Non lo so, in ART sicuramente c'è più spazio occupato ma il quanto non ne ho idea... dubito comunque che si parli di una percentuale importante.

Io immaginavo un 20% max, online leggo un 20-25% quindi in generale non cambia tantissimo nel senso FB ad esempio pesa tanto sia in ART che Dalvik

toto76
22-10-2014, 21:39
posso chiederti come mai hai optato per LTE?
in che modo utilizzerai la memoria esterna?

non cambio spesso i cellulari, quindi un modello con rete LTE sebbene oggi poco sfruttato, tornerà buono per il prossimo futuro.

la memoria la userò come storage, musica video e altro

Pavlat
22-10-2014, 22:32
Non lo so, in ART sicuramente c'è più spazio occupato ma il quanto non ne ho idea... dubito comunque che si parli di una percentuale importante.

Io immaginavo un 20% max, online leggo un 20-25% quindi in generale non cambia tantissimo nel senso FB ad esempio pesa tanto sia in ART che Dalvik
Se avete così tanti dubbi su art, andate nelle opzioni sviluppatore e attivatelo, vedete la differenza e poi se non vi piace tornate a dalvik, intanto che si può.

Jazzista9
22-10-2014, 22:39
vorrei chiedervi un altro consiglio:
qual è secondo voi il metodo migliore per allungare la longevità della batteria?
io attualmente ho un blackberry bold 9000 che non nascondo di aver "maltrattato". per esempio, quando sono a casa, o al pc, lo lascio sempre collegato in carica, anche se non ne ha bisogno. questo perchè così, appena lo stacco, sono sicuro che avrà la batteria carica.
credo che questa tecnica però non faccia bene alla vita della batteria, ma non ne sono sicuro.
voi cosa ne pensate? quali metodi mi consigliate per la manutenzione della batteria nel moto g?
grazie

Usala come vuoi, anche non facendo cicli completi ma ricorda di "calibrare" la batteria almeno una volta al mese facendola scaricare completamente e ricaricando il dispositivo da spento fino al 100% ;)

RobbyBtheOriginal
23-10-2014, 00:17
Ai tempi avevo postato mi pare quanto cambiasse sul mio da dalvik ad art, tipo che il tutto sia aumentato di 100 o 200MB max su tutte le app (circa 2GB occupati).
Io le ho potute spostare su SD (solo parte di app come già detto e solo quelle supportate dalle stesse) ed avevo 4.4.4, in art la casellina è diventata in neretto.
Le app non puoi cmq installarle completamente su SD tranne usando script o app con permessi root che emulano la parte interna del telefono e linkano le app interne sulla partizione ext-x creata a puntino su SD (detto a grandi linee); ma questo in TUTTI i telefoni android e non solo il moto g con 4.4.4.
L'uso che puoi fare dei diversi tipi di moto g te l'ho già scritto qualche post fa a grandi linee:read:
Chi dice che con LTE brucerebbe subito il credito non capisco cosa cambi dal 3G, cioè la quantità di dati è la stessa, cambia solo la velocità di trasmissione, a meno che non piace fare speedtest ma a questo punto vi volete male da soli:sofico:

Per la batteria preso dal 3ad del mitico romagnolo dell'Y300: guida by Morrigan91 (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html)

Marko#88
23-10-2014, 00:20
Chi dice che con LTE brucerebbe subito il credito non capisco cosa cambi dal 3G, cioè la quantità di dati è la stessa, cambia solo la velocità di trasmissione, a meno che non piace fare speedtest ma a questo punto vi volete male da soli:sofico:

Infatti quando lo leggo mi viene da ridere, se navigo per 1Gb al mese non cambia nulla se lo faccio in E o in 4G, il Gb è sempre lo stesso.
È come dire che un chilo di piombo pesa più di un chilo di lana :asd:

fracama87
23-10-2014, 00:39
Non lo so, in ART sicuramente c'è più spazio occupato ma il quanto non ne ho idea... dubito comunque che si parli di una percentuale importante.

Io immaginavo un 20% max, online leggo un 20-25% quindi in generale non cambia tantissimo nel senso FB ad esempio pesa tanto sia in ART che Dalvik

Aumenta solo una parte dell'app non tutta! quindi la percentuale può variare da app ad app

fraussantin
23-10-2014, 05:30
Ai tempi avevo postato mi pare quanto cambiasse sul mio da dalvik ad art, tipo che il tutto sia aumentato di 100 o 200MB max su tutte le app (circa 2GB occupati).
Io le ho potute spostare su SD (solo parte di app come già detto e solo quelle supportate dalle stesse) ed avevo 4.4.4, in art la casellina è diventata in neretto.
Le app non puoi cmq installarle completamente su SD tranne usando script o app con permessi root che emulano la parte interna del telefono e linkano le app interne sulla partizione ext-x creata a puntino su SD (detto a grandi linee); ma questo in TUTTI i telefoni android e non solo il moto g con 4.4.4.
L'uso che puoi fare dei diversi tipi di moto g te l'ho già scritto qualche post fa a grandi linee:read:
Chi dice che con LTE brucerebbe subito il credito non capisco cosa cambi dal 3G, cioè la quantità di dati è la stessa, cambia solo la velocità di trasmissione, a meno che non piace fare speedtest ma a questo punto vi volete male da soli:sofico:

Per la batteria preso dal 3ad del mitico romagnolo dell'Y300: guida by Morrigan91 (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html)


Infatti quando lo leggo mi viene da ridere, se navigo per 1Gb al mese non cambia nulla se lo faccio in E o in 4G, il Gb è sempre lo stesso.
È come dire che un chilo di piombo pesa più di un chilo di lana :asd:

Senza bisogno di prendere di stupidi vi spiego come è che la vedo io (è che un chilo di piombo pesa quanto un chilo di lana lo sappiamo tutti , ma se ti compri un camion con rimorchio per andare in giro con massimo 2-3 kg di roba consumando piu benzina (batteria) per niente ..........)
Quando si dice che con lte ti brucia tutto il credito in un attimo si sottointende che una velocità grande serve per grossi dwl!

Per file da 1 mega basta il 2g!

Gia h+ imho è sufficiente per gestire piani da 2-3giga mensili .

Perche si presuppone che uno con un piano da 3 giga mensili scarichi 100 mega al gg di media e quindi circa 10 mega l'ora.

Per file grossi cmq sia serve il wifi.

Poi se voi vi divertite a scaricare un file da 3 giga in pochi minuti e poi stare a bocca asciutta per un mese il 4g fa per voi!

Il concetto mi pare semplice da capire. E non c'è bisogno di prendere per il culo nessuno.


Detto questo se pensate di portare il lungo il terminale ( per lungo intendo 3 anni o più) piu che il 4 g io cercherei piu ram.

Marko#88
23-10-2014, 06:59
Senza bisogno di prendere di stupidi vi spiego come è che la vedo io (è che un chilo di piombo pesa quanto un chilo di lana lo sappiamo tutti , ma se ti compri un camion con rimorchio per andare in giro con massimo 2-3 kg di roba consumando piu benzina (batteria) per niente ..........)
Quando si dice che con lte ti brucia tutto il credito in un attimo si sottointende che una velocità grande serve per grossi dwl!

Per file da 1 mega basta il 2g!

Gia h+ imho è sufficiente per gestire piani da 2-3giga mensili .

Perche si presuppone che uno con un piano da 3 giga mensili scarichi 100 mega al gg di media e quindi circa 10 mega l'ora.

Per file grossi cmq sia serve il wifi.

Poi se voi vi divertite a scaricare un file da 3 giga in pochi minuti e poi stare a bocca asciutta per un mese il 4g fa per voi!

Il concetto mi pare semplice da capire. E non c'è bisogno di prendere per il culo nessuno.


Detto questo se pensate di portare il lungo il terminale ( per lungo intendo 3 anni o più) piu che il 4 g io cercherei piu ram.

Tu puoi sottindere quello che vuoi, io ho semplicemente detto che NON si usa più traffico col 4G rispetto ad altro a parità di navigazione, non c'è nulla da capire o sottintendere, è una banale verità.
E non ho mica il 4G da difendere, non navigo col telefono e non mi frega nulla se va forte internet, trovo la navigazione da smartphone una cosa ridicola. ;)

fraussantin
23-10-2014, 07:43
Tu puoi sottindere quello che vuoi, io ho semplicemente detto che NON si usa più traffico col 4G rispetto ad altro a parità di navigazione, non c'è nulla da capire o sottintendere, è una banale verità.
E non ho mica il 4G da difendere, non navigo col telefono e non mi frega nulla se va forte internet, trovo la navigazione da smartphone una cosa ridicola. ;)
Si ma prima di arrivare a dire che uno non sa la differenza tra un kg di lana e un kg di piombo , immagina che ci sia qualcos'altro!

Chiuso ot!

checo
23-10-2014, 07:49
stringi stringi fate i conti se lo dovete predere con l'impossibilità di installare app su sd.

inutile star qui art non art ..

devil_mcry
23-10-2014, 08:45
Se avete così tanti dubbi su art, andate nelle opzioni sviluppatore e attivatelo, vedete la differenza e poi se non vi piace tornate a dalvik, intanto che si può.

Io uso già ART da una vita, dove non ho ART è perchè non posso abilitarlo...

Tra l'altro il Moto G è in ART, il mio N5 ha Android 5.0 quindi nemmeno ha più la dalvik

theberto
23-10-2014, 12:15
ho deciso che vorrei prendere quello da 16g (e farmeli bastare :D )
se lo prendessi da amazon.it ma spedito dalla germania avrei comunque la garanzia di 2 anni?
esiste una versione che include cuffie e caricatore?

IL_mante
23-10-2014, 12:30
io l'ho preso al tempo da amazon.it spedito da germania e mi è arrivato con il caricatore che ho prontamente cestinato data la pessima qualità...

le cuffie mi pare le avevano solo le versioni francesi, non so se nel frattempo qualcosa è cambiato

fraussantin
23-10-2014, 12:55
ho deciso che vorrei prendere quello da 16g (e farmeli bastare :D )
se lo prendessi da amazon.it ma spedito dalla germania avrei comunque la garanzia di 2 anni?
esiste una versione che include cuffie e caricatore?
Ti consiglio di contattare motorola , con me sono stati molto precisi , a dirmi che il francese ha un anno di garanzia.

Cmq sia per il secondo anno amazon mi ha assicurato che me lo sostituiscono loro.

theberto
23-10-2014, 13:30
alla fine theberto l'eterno indeciso è riuscito a comprare il moto g

ho scelto il 16 gb, con l'utilizzo vi dirò se mi trovo bene e se la scelta è stata azzeccata.
grazie a tutti per le risposte e i numerosi consigli!

Oasix
24-10-2014, 12:42
Oggi mi è arrivato l'aggiornamento della fotocamera, e in una prima occhiata sembra che la qualità delle foto sia migliorata

Inviato dal mio Moto G lte

theberto
24-10-2014, 12:59
tu hai moto g 1 o 2?

Oasix
24-10-2014, 13:06
Moto g lte

Inviato dal mio Moto G lte

theberto
24-10-2014, 13:21
ma quindi quell'aggiornamento ci sarà anche per moto g non lte?

Oasix
24-10-2014, 14:05
Penso proprio di si... Magari è solo questione di tempo

RobbyBtheOriginal
24-10-2014, 19:24
Domanda per i possessori di flip magnetica.
Si può impostare ad esempio se si è fuori casa che aprendola non si sblocchi automaticamente lo schermo?
Tipo se lo si perde almeno non è tutto sbloccato:D

by Tapaparla©®

IL_mante
24-10-2014, 20:23
ho la cover magnetica ma aprendolo si arriva comunque alla schermata di sblocco, non si arriva in home bisogna sbloccarlo a mano.. si risparmia solo di premere il tasto di accensione ;)

fraussantin
24-10-2014, 20:41
ho la cover magnetica ma aprendolo si arriva comunque alla schermata di sblocco, non si arriva in home bisogna sbloccarlo a mano.. si risparmia solo di premere il tasto di accensione ;)

come è giusto che sia.

specialmente se uno mette una pw o qualche sicurezza simile.

RobbyBtheOriginal
24-10-2014, 21:35
grazie mille, non avendone mai avute non sapevo proprio come funzionassero:D ;)

DJ_4L13n
25-10-2014, 13:35
io l'ho preso al tempo da amazon.it spedito da germania e mi è arrivato con il caricatore che ho prontamente cestinato data la pessima qualità...

le cuffie mi pare le avevano solo le versioni francesi, non so se nel frattempo qualcosa è cambiato

Io invece ho acquistato, da un negozio italiano, la versione francese...

Nella scatola ho trovato caricabatteria e cuffie ORIGINALI Motorola...

fraussantin
25-10-2014, 13:51
Dove?

DJ_4L13n
25-10-2014, 13:53
Dove?

Su Amazon ma da un negozio terzo...

fraussantin
25-10-2014, 14:01
Su Amazon ma da un negozio terzo...
È un bel rischio . Motorola mi ha detto che il secondo anno di garanzia per le vs francesi non lo danno , perche non dovrebbero essere venduti in italia. Ne risponde il negozio cmq.

Su unieuro a 165 euro li hanno finiti tutti. ( o meglio sono disponibili in stock , ma non li fa comprare .... Furbi!)

toto76
25-10-2014, 16:43
Ciao ecco i miei responsi:

Spazio libero 4,11 GB su 5,52
Applicazioni installate: Amazon, App-shop (amazon), Earth, ES file Explorer, Fineco, GuidaTV, GW2 Boss timer, ilMeteo, ListOn (per la spesa) n7player, OfficeSuite, Trasparent Weather, Shazam, Skype, Telegram, Whatsapp, oltre a quelle di stock. Quindi lo spazio abbonda.

Sulla MicroSD da 16 GB (presa una Samsung class 6) ho messo la musica.

Fra le voci che pesano di più sul consumo della batteria è: display (circa 43%). Ma è una caratteristica comune agli smartphone immagino..
Ieri non l'ho caricato. La notte lo tengo in modalità aereo (consuma lo 0,2/0,3% della batteria così). A metà giornata sto ancora sopra il 20%.

La sezione navigazione è ottima: molto precisa, testata su strade tortuose che conosco bene, dice anche i nomi delle vie

Le piccole note negative:

impossibilità di settare la barra dei pulsanti home back ed elenco app (tipo g2 per capirci)
schermate desktop non modificabili nel numero (5) ma personalizzabili nel contenuto
orologio che non contiene la parte meteo (attualmente sto usando Trasparent clock and weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.transparentclockweather&hl=en))

devil_mcry
25-10-2014, 17:04
mettiti un altro launcher e cercati altri widget no?

DJ_4L13n
25-10-2014, 17:10
mettiti un altro launcher e cercati altri widget no?

Oppure potrebbe aspettare Lollipop e decidere in seguito...

toto76
25-10-2014, 17:17
mettiti un altro launcher e cercati altri widget no?

qualche consiglio? ovviamente gratuito..
a me piaceva tanto quello del Samsung che includeva anche il meteo

per il launcher invece?

DJ_4L13n
25-10-2014, 17:21
per il launcher invece?

Direi Nova Launcher :)

devil_mcry
25-10-2014, 17:24
Oppure potrebbe aspettare Lollipop e decidere in seguito...

Android 5.0 ha un launcher diverso, ma lo avrebbe anche kitkat solo che questo non è disponibile nel moto g 2013 (normale o lte che sia) ma solo nel 2014...

In ogni caso io Android 5.0 lo ho sul N5 (la dev preview) ed è davvero un'evoluzione. Se da GB a ICS mi era sembrato un altro mondo, Lollipop è una cosa fantastica.

qualche consiglio? ovviamente gratuito..
a me piaceva tanto quello del Samsung che includeva anche il meteo

per il launcher invece?

Come tema simile a Samsung cerca sul play store Touchwhiz Apex/Nova Theme

Come widget meteo basta che cerchi widget meteo, io usavo Meteo & Clock Widget - Android

Al momento nn ho nulla

fraussantin
25-10-2014, 18:15
Android 5.0 ha un launcher diverso, ma lo avrebbe anche kitkat solo che questo non è disponibile nel moto g 2013 (normale o lte che sia) ma solo nel 2014...

In ogni caso io Android 5.0 lo ho sul N5 (la dev preview) ed è davvero un'evoluzione. Se da GB a ICS mi era sembrato un altro mondo, Lollipop è una cosa fantastica.



Come tema simile a Samsung cerca sul play store Touchwhiz Apex/Nova Theme

Come widget meteo basta che cerchi widget meteo, io usavo Meteo & Clock Widget - Android

Al momento nn ho nulla
Cioè il moto g vecchio non lo aggiornano a lollipop?

Tu che celi hai entrambi (nexus 5 e motog) nell'uso quotidiano , chiamate chat navigazione facebook , che differenze ci noti?

Potresti fare le stesse cose che fai con il nexus con il moto g ?

devil_mcry
25-10-2014, 18:38
Cioè il moto g vecchio non lo aggiornano a lollipop?

Tu che celi hai entrambi (nexus 5 e motog) nell'uso quotidiano , chiamate chat navigazione facebook , che differenze ci noti?

Potresti fare le stesse cose che fai con il nexus con il moto g ?

No, nel senso che il moto G nuovo ha il launcher del Nexus mentre il Moto G 4.5 no, quindi potrebbe essere che anche su Lollipop ci saranno minime differenze...

Per il resto, il Nexus 5 è più veloce in tutto e si nota anche usandolo normalmente (soprattutto navigando), in questo periodo la mia ragazza sta usando l'N5 al posto del Moto G (è lei in realtà che lo usa, ma vivendo insieme...) e ha detto che la differenza si vede anche ad occhio...

E' meno responsive, ma vabeh è ovvio, il moto g però è un po' più comodo da usare per le dimensioni.

fraussantin
25-10-2014, 18:56
No, nel senso che il moto G nuovo ha il launcher del Nexus mentre il Moto G 4.5 no, quindi potrebbe essere che anche su Lollipop ci saranno minime differenze...

Per il resto, il Nexus 5 è più veloce in tutto e si nota anche usandolo normalmente (soprattutto navigando), in questo periodo la mia ragazza sta usando l'N5 al posto del Moto G (è lei in realtà che lo usa, ma vivendo insieme...) e ha detto che la differenza si vede anche ad occhio...

E' meno responsive, ma vabeh è ovvio, il moto g però è un po' più comodo da usare per le dimensioni.
Tu non avendo il 5 " non mi saprai dire come è lo schermo , ma per esperienza nei telefoni , secondo te un 5 pollici hd sara' nitido? I pixel si vedranno?

devil_mcry
25-10-2014, 18:59
Tu non avendo il 5 " non mi saprai dire come è lo schermo , ma per esperienza nei telefoni , secondo te un 5 pollici hd sara' nitido? I pixel si vedranno?

Non so ma non credo che con 294 ppi si vedano i pixel...

fraussantin
25-10-2014, 19:00
Ok grazie!

toto76
25-10-2014, 19:02
sto testando Trasparent clock and weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.transparentclockweather&hl=en): è molto configurabile e settabile anche in modo minimale. Include molte opzioni

devil_mcry
25-10-2014, 19:08
Ok grazie!

Pensi di comprare un moto g nuovo?

fraussantin
25-10-2014, 19:24
A mia moglie! Alla fine volevo spender poco , e visto che si inizia a trovare sui 160 credo faccia per lei.

megthebest
25-10-2014, 19:32
A mia moglie! Alla fine volevo spender poco , e visto che si inizia a trovare sui 160 credo faccia per lei.

Doogee DG800 valencia, si trova a 109€ su amazon, ottimo hardware e prezzo stracciato..

fraussantin
25-10-2014, 19:34
Doogee DG800 valencia, si trova a 109€ su amazon, ottimo hardware e prezzo stracciato..
Ok , vado a vedere!

Marko#88
26-10-2014, 09:39
Tu non avendo il 5 " non mi saprai dire come è lo schermo , ma per esperienza nei telefoni , secondo te un 5 pollici hd sara' nitido? I pixel si vedranno?

Il marketing ha veramente portato il genere umano a chiedere se una risoluzione di 1280x720 sia sufficiente su un 5"? Quando fino a non molti anni fa era la risoluzione delle televisioni e nessuno si lamentava? Quando i portatili di fascia media hanno tutt'ora densità di pixel inferiori e nessuno si lamenta?
Ok, tv e monitor sia usano da molto più lontano...ma anche in uno smartphone, alla normale distanza di visione e col normale utilizzo non c'è differenza fra la 720 e la 1080 su 5 pollici. E ripeto, utilizzo normale, non avvicinarsi allo schermo fino alla minima distanza di messa a fuoco degli occhi e giocare al trova le differenze.
Scusami, non ce l'ho con te; É un discorso generale.

fracama87
26-10-2014, 09:51
Concordo... Poi arrivare a definirlo "non nitido" o.O

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

fraussantin
26-10-2014, 09:54
Il marketing ha veramente portato il genere umano a chiedere se una risoluzione di 1280x720 sia sufficiente su un 5"? Quando fino a non molti anni fa era la risoluzione delle televisioni e nessuno si lamentava? Quando i portatili di fascia media hanno tutt'ora densità di pixel inferiori e nessuno si lamenta?
Ok, tv e monitor sia usano da molto più lontano...ma anche in uno smartphone, alla normale distanza di visione e col normale utilizzo non c'è differenza fra la 720 e la 1080 su 5 pollici. E ripeto, utilizzo normale, non avvicinarsi allo schermo fino alla minima distanza di messa a fuoco degli occhi e giocare al trova le differenze.
Scusami, non ce l'ho con te; É un discorso generale.

personalmente la penso come te. , l'ho sempre pensato .

ma non avendo mai visto uno schermo hd da 5 " ho chiesto.
cmq
un televisore lo guardi da 3 metri , un cell da 30 cm.

toto76
26-10-2014, 11:30
Ciao ecco i miei responsi:

Spazio libero 4,11 GB su 5,52
Applicazioni installate: Amazon, App-shop (amazon), Earth, ES file Explorer, Fineco, GuidaTV, GW2 Boss timer, ilMeteo, ListOn (per la spesa) n7player, OfficeSuite, Trasparent Weather, Shazam, Skype, Telegram, Whatsapp, oltre a quelle di stock. Quindi lo spazio abbonda.

Sulla MicroSD da 16 GB (presa una Samsung class 6) ho messo la musica.

Fra le voci che pesano di più sul consumo della batteria è: display (circa 43%). Ma è una caratteristica comune agli smartphone immagino..
Ieri non l'ho caricato. La notte lo tengo in modalità aereo (consuma lo 0,2/0,3% della batteria così). A metà giornata sto ancora sopra il 20%.

Le piccole note negative:

impossibilità di settare la barra dei pulsanti home back ed elenco app (tipo g2 per capirci)
schermate desktop non modificabili nel numero (5) ma personalizzabili nel contenuto
orologio che non contiene la parte meteo (attualmente sto usando Trasparent clock and weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.transparentclockweather&hl=en))


aggiornamento

Marko#88
26-10-2014, 13:28
cmq
un televisore lo guardi da 3 metri , un cell da 30 cm.

L'ho scritto anche io che la distanza di visione è diversa. Ma ripeto, alla normale distanza di visione a cui usi il telefono non c'è differenza fra 720 e 1080 su uno schermo da 5 pollici. Per vedere la minima differenza ti devi mettere con la faccia attaccata al display e impegnarti... Cosa che normalmente non faccio io con un cellulare quindi non mi preoccupo dei ppi elevatissimi.

DJ_4L13n
26-10-2014, 21:15
A mia moglie! Alla fine volevo spender poco , e visto che si inizia a trovare sui 160 credo faccia per lei.

Io, ad aprile, lo pagai 170...

Possibile che dopo 6 mesi sia sceso solo di 10 euro?

checo
27-10-2014, 07:16
No, nel senso che il moto G nuovo ha il launcher del Nexus mentre il Moto G 4.5 no,
ma lo si può scaricare dal market quel launcher

omar8792
27-10-2014, 12:50
Io, ad aprile, lo pagai 170...

Possibile che dopo 6 mesi sia sceso solo di 10 euro?

si, è best buy mica abbassano il prezzo :asd:

checo
27-10-2014, 14:04
si, è best buy mica abbassano il prezzo :asd:

io l'ho pagato 177€ spedito a metà dicembre:D

_Nico1588_
28-10-2014, 08:33
orologio che non contiene la parte meteo (attualmente sto usando Trasparent clock and weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.transparentclockweather&hl=en))
[/LIST]

Prova Chronus, io lo uso da un po e mi trovo molto bene.
ha in un unico widget
-orologio
-meteo
-calendario

molto versatile e flessibile.

Vorrei chiedere invece a voi se vi siete resi conto dopo qualche mese di utilizzo di un leggero rallentamento rispetto al d1, niente di sconcertante eh, sia chiaro ma lo trovo un pelino piu impastato e meno reattivo rispetto all'inizio.

mi sono reso conto di ciò complice del fatto che è arrivato qualche giorno fa il moto g 2014 a mia sorella e facendo qualche confronto pare piu reattivo del mio di circa 1/2 secondo.

(io però uso art lei no) cosa che mi pare contribuisca nel mio caso ad essere leggermente meno reattivo a dispetto di quanto si dica in giro ovvero che art sia migliore a livello prestazionale.

eppure la cosa strana e che ho installato veramente poche app, qualche album e poche immagini in galleria, quindi non dovrebbe essere "intasato", uso anche clean master per tenere sotto controllo l'immondizia:D

il colpo di grazia comunque l'ho avuto dalla mia ragazza che ha ricevuto settimana scorsa il n5 che da una mezza pista al moto g in tutto, facendomi abbattere oltremodo, nonostante andassi fiero di essere possessore del moto g:stordita:

RobbyBtheOriginal
28-10-2014, 09:12
Io ho potuto notare che se lo tieni acceso molti giorni di fila a lungo andare si intasa e non poco, ma è poi normale.. Per n5 è ovvio ha una dotazione hw più performante senza ombra di dubbio :D

by Tapaparla©®

IL_mante
28-10-2014, 09:49
uso anche clean master per tenere sotto controllo l'immondizia:D

prova a togliere questo e facci sapere tra una settimana se migliora

megthebest
28-10-2014, 09:50
aggiornamento
Le piccole note negative:

1: impossibilità di settare la barra dei pulsanti home back ed elenco app (tipo g2 per capirci)
2: schermate desktop non modificabili nel numero (5) ma personalizzabili nel contenuto
3: orologio che non contiene la parte meteo (attualmente sto usando Trasparent clock and weather)

1: avresti bisogno del root e di mettere il framework xposed + gravity box o qualche altro modulo che ti permetta la personalizzazione dei soft keys ... oppure una custom rom tipo slimkat, liquidsmoot ecc,,,

2: si risolve con un launcher tipo nova o apex . .altamente configurabili e persino più veloci di quello integrato da google

3: metti chronus da play store , ha widget per tutto

Pavlat
28-10-2014, 09:52
Io ce l'ho da 4 mesi, 12gb occupati su 16 e si, noto dei piccoli impuntamenti, ogni tanto. Non lo spengo quasi mai, però ho parecchie app. Spero che con L recuperi lo splendore originale. Comunque è normale che dopo un po' rallenti, salva le cose importanti e fai un hard reset, così torna come nuovo :D

_Nico1588_
28-10-2014, 10:30
prova a togliere questo e facci sapere tra una settimana se migliora

se lo levo, tra una settimana potrebbe peggiorare semmai:D

RobbyBtheOriginal
28-10-2014, 10:45
usa CCleaner per android che è molto simile ma pesa molto meno ed ha meno funzioni immondizia imho:D

_Nico1588_
28-10-2014, 10:49
ok, mi fido;)

ora lo provo e vi faccio sapere, nel frattempo l'altro l'ho disinstallato.

XaToR
28-10-2014, 12:47
Vale davvero la pena acquistarlo per il suo prezzo

toto76
28-10-2014, 13:05
1: avresti bisogno del root e di mettere il framework xposed + gravity box o qualche altro modulo che ti permetta la personalizzazione dei soft keys ... oppure una custom rom tipo slimkat, liquidsmoot ecc,,,

2: si risolve con un launcher tipo nova o apex . .altamente configurabili e persino più veloci di quello integrato da google

3: metti chronus da play store , ha widget per tutto

ciao e grazie
1: non penso di routarlo (telefono nuovo e in garanzia L in arrivo, lo farò in seguito)
2: ho visto l'anteprima e sembra interessante
3: secondo utente che me lo consiglia di pro ha che puoi scegliere la fonte delle previsioni ma compensa col fatto che molti widget sono a pagamento

toto76
28-10-2014, 13:06
Ciao ecco i miei responsi:

Spazio libero 4,11 GB su 5,52
Applicazioni installate: Amazon, App-shop (amazon), Earth, ES file Explorer, Fineco, GuidaTV, GW2 Boss timer, ilMeteo, ListOn (per la spesa) n7player, OfficeSuite, Trasparent Weather, Shazam, Skype, Telegram, Whatsapp, oltre a quelle di stock. Quindi lo spazio abbonda.

Sulla MicroSD da 16 GB (presa una Samsung class 6) ho messo la musica.

Fra le voci che pesano di più sul consumo della batteria è: display (circa 43%). Ma è una caratteristica comune agli smartphone immagino..
Ieri non l'ho caricato. La notte lo tengo in modalità aereo (consuma lo 0,2/0,3% della batteria così). A metà giornata sto ancora sopra il 20%.

La sezione navigazione è ottima: molto precisa, testata su strade tortuose che conosco bene, dice anche i nomi delle vie

Le piccole note negative:

impossibilità di settare la barra dei pulsanti home back ed elenco app (tipo g2 per capirci)
schermate desktop non modificabili nel numero (5) ma personalizzabili nel contenuto
orologio che non contiene la parte meteo (attualmente sto usando Trasparent clock and weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.transparentclockweather&hl=en))

update per navigazione

RobbyBtheOriginal
28-10-2014, 14:01
Navigazione con che app??

by Tapaparla©®

omar8792
28-10-2014, 14:34
Io ce l'ho da 4 mesi, 12gb occupati su 16 e si, noto dei piccoli impuntamenti, ogni tanto. Non lo spengo quasi mai, però ho parecchie app. Spero che con L recuperi lo splendore originale. Comunque è normale che dopo un po' rallenti, salva le cose importanti e fai un hard reset, così torna come nuovo :D
Ci avevo pensato anche io..ho notato dei leggeri rallentamenti ..c e l'ho da un anno quasi..aspetto che esca android L e prima di metterlo vado di hard reset

toto76
28-10-2014, 15:34
Navigazione con che app??

by Tapaparla©®

quella di stock, maps

toto76
28-10-2014, 15:36
2: si risolve con un launcher tipo nova o apex . .altamente configurabili e persino più veloci di quello integrato da google

sto provando apex, sembra interessante

Marko#88
28-10-2014, 16:50
il colpo di grazia comunque l'ho avuto dalla mia ragazza che ha ricevuto settimana scorsa il n5 che da una mezza pista al moto g in tutto, facendomi abbattere oltremodo, nonostante andassi fiero di essere possessore del moto g:stordita:

Avrai la tua rivincita parlando di autonomia :D
Comunque il nexus 5 è ovviamente superiore ma parliamo di un telefono di fascia superiore, ben più grande (per me eccessivo) e più costoso.
:)

Io vivo sereno col Moto X ormai: prestazioni (nell'uso) da Nexus 5, autonomia a metà fra n5 e Moto G, dimensioni un filo inferiori a quest'ultimo, fotocamera superiore ad entrambi, funzionalità extra molto utili. Davvero un gran prodotto, ne sono sempre più soddisfatto. Ma se non avessi quelli userei ancora il Moto G (che oggi uso come muletto per giocare con rom alternative etc) con profitto, è davvero un ottimo terminale.

checo
29-10-2014, 07:35
paragonare moto g a nexus 5 che senso ha? quando resi il moto g ero indeciso tra i due ma il nexus 5 costava esattamente il doppio...

megthebest
29-10-2014, 08:19
paragonare moto g a nexus 5 che senso ha? quando resi il moto g ero indeciso tra i due ma il nexus 5 costava esattamente il doppio...
Oggi forse se, ma all'uscita un mio amico ha preso il moto g 16gb a 200€, nello stesso periodo, ho preso il nexus 5 a 275€ e in questo caso la differenza non è più così tanta.. Concordo sul fatto che non siano paragonabili..

devil_mcry
29-10-2014, 08:38
Effettivamente c'è stato un buon periodo dove il Moto G 16gb e il Nexus 5 16GB avevano una differenza di prezzo di 80-90€ (io quello della mia ragazza l'ho pagato 189€+ss).

Considerando cosa ha l'uno e cosa ha l'altro il N5 aveva un rapporto features/prezzo decisamente migliore...

Lollauser
29-10-2014, 10:24
Effettivamente c'è stato un buon periodo dove il Moto G 16gb e il Nexus 5 16GB avevano una differenza di prezzo di 80-90€ (io quello della mia ragazza l'ho pagato 189€+ss).

Considerando cosa ha l'uno e cosa ha l'altro il N5 aveva un rapporto features/prezzo decisamente migliore...

Sono d'accordo, alla fine rimanevano cmq le discriminanti della durata batteria e dimensioni più compatte. Io per dire avrei preso ugualmente il moto G per questi 2 aspetti, poi chiaro N5 è un altro prodotto.

devil_mcry
29-10-2014, 19:52
Comunque in merito alle differenze prestazionali tra N5 e G (se ne parlava 2 pagine indietro e qualcuno chiedeva)

Ho trovato questo video

https://www.youtube.com/watch?v=4Br4ixU2FhI

Devo dire che è abbastanza realistico, sopratutto navigando molto la cosa si nota ancora di più, usando solo il Moto G tutto sommato sembra meno la differenza ma il passaggio da un N5 a un G si sente

Marko#88
30-10-2014, 08:44
Comunque in merito alle differenze prestazionali tra N5 e G (se ne parlava 2 pagine indietro e qualcuno chiedeva)

Ho trovato questo video

https://www.youtube.com/watch?v=4Br4ixU2FhI

Devo dire che è abbastanza realistico, sopratutto navigando molto la cosa si nota ancora di più, usando solo il Moto G tutto sommato sembra meno la differenza ma il passaggio da un N5 a un G si sente

Da quel video è anche palese il vantaggio dimensionale del moto G, uno dei motivi principali per cui io l'avevo comprato pur essendo meno prestazionale di altri. E credo che molti utilizzatori di moto G lo facciano anche per quello: è palese che un N5 a 280 euro sia un telefono più longevo, più potente, più veloce, con fotocamera migliore etc..poi volendo ci si può buttare su certi cinesi e allora anche il N5 viene annichilito. Ma alcuni (io si e ipotizzo altri) sono disposti a scendere a compromessi per avere un telefono utilizzabile e non una teglia da forno. :)

devil_mcry
30-10-2014, 09:24
Da quel video è anche palese il vantaggio dimensionale del moto G, uno dei motivi principali per cui io l'avevo comprato pur essendo meno prestazionale di altri. E credo che molti utilizzatori di moto G lo facciano anche per quello: è palese che un N5 a 280 euro sia un telefono più longevo, più potente, più veloce, con fotocamera migliore etc..poi volendo ci si può buttare su certi cinesi e allora anche il N5 viene annichilito. Ma alcuni (io si e ipotizzo altri) sono disposti a scendere a compromessi per avere un telefono utilizzabile e non una teglia da forno. :)

Smartphone cinesi come l'N5 costano come l'N5 praticamente, tanto più che al momento nemmeno quelli con 801 sono realmente più veloci (giusto quelli con 805 ma non penso si noti nemmeno in un confronto simile)... inoltre non hanno il supporto software.

Lenny88
30-10-2014, 09:24
Qualcuno sa dirmi di preciso quando uscirà android 5 ? O perlomeno il mese di uscita? Grazie in anticipo!:)

devil_mcry
30-10-2014, 09:32
Qualcuno sa dirmi di preciso quando uscirà android 5 ? O perlomeno il mese di uscita? Grazie in anticipo!:)

Per i Nexus a novembre, quindi credo che entro dicembre anche i Motorola saranno aggiornati

IL_mante
30-10-2014, 09:34
si parla di novembre

Lenny88
30-10-2014, 09:56
Perfetto! Non vedo l ora di provarlo..spero apporti ulteriori migliorie al dispositivo.. Anke se già cosi per l uso che ne faccio è perfetto! :D

RobbyBtheOriginal
30-10-2014, 10:15
Voi consigliate di fare un wipe dopo aver aggiornato a 5?

by Tapaparla©®

Marko#88
30-10-2014, 12:40
Smartphone cinesi come l'N5 costano come l'N5 praticamente, tanto più che al momento nemmeno quelli con 801 sono realmente più veloci (giusto quelli con 805 ma non penso si noti nemmeno in un confronto simile)... inoltre non hanno il supporto software.

A parità di prezzo spesso hanno batterie maggiori e fotocamere superiori ad esempio. O esistono in versione da 64Gb per chi li vuole. Insomma, i vantaggi ci sono. Del supporto software non gliene frega nulla a nessuno, non mi stancherò mai di dire che la gente non guarda a quale versione di android c'è installata nel telefono. E se funzionano quelle 3/4 cose base l'utente medio è contento :)

devil_mcry
30-10-2014, 13:24
A parità di prezzo spesso hanno batterie maggiori e fotocamere superiori ad esempio. O esistono in versione da 64Gb per chi li vuole. Insomma, i vantaggi ci sono. Del supporto software non gliene frega nulla a nessuno, non mi stancherò mai di dire che la gente non guarda a quale versione di android c'è installata nel telefono. E se funzionano quelle 3/4 cose base l'utente medio è contento :)

La gente che non guarda la versione di android non va a cercare un telefono sconosciuto... Se guardi tipo gli Xiaomi italiani (quindi con garanzia reale) costano tutti più o meno come l'N5 e tolta la fotocamera con più megapixel hanno le stesse features più o meno.

Come dicevo nel thread dall'altra parte, è inutile una batteria da 4-500mA in più che mi fa arrivare alle 10 del giorno dopo anzichè alle 10 di sera, tanto di notte lo devo comunque ricaricare... ma mentre io ho android 5.0, il MI3 ad esempio non so nemmeno se ha kitkat (dalle specifiche non pare, e parlo di Xiaomi perchè la conosco, Oppo mi sembra più cara), per me è più importante questo.

Rimane poi il discorso che al tempo trovavi l'N5 a 279€ in negozio contro i 300+ euro di quei device, che poi sotto questo punto di vista il Moto G ne esce pure peggio, è pieno di telefoni di derivazione cinese venduti in Italia in negozio a prezzi minori con più features (e li sono davvero di più), a meno. Basta pensare già solo a Wiko ma non solo.

Marko#88
30-10-2014, 13:58
La gente che non guarda la versione di android non va a cercare un telefono sconosciuto... Se guardi tipo gli Xiaomi italiani (quindi con garanzia reale) costano tutti più o meno come l'N5 e tolta la fotocamera con più megapixel hanno le stesse features più o meno.

Vero, in parte. Magari chi guarda agli Xiaomi (non al mediamondo) guarda anche al software. Ma non tutti hanno la fissa di avere l'ultima versione.
Ti faccio un esempio, quando avevo il nexus 4 ho avuto per tantissimo la MiUi come rom..nettamente superiore (per me, ovvio) alla rom stock ed era basata su 4.3 ancora. Ho certi amici che magari guardano a "se è bello il software", che poi sotto ci sia 4.2 o 4.3 importa il giusto. Però ho generalizzato troppo, hai ragione. ;)

Come dicevo nel thread dall'altra parte, è inutile una batteria da 4-500mA in più che mi fa arrivare alle 10 del giorno dopo anzichè alle 10 di sera, tanto di notte lo devo comunque ricaricare... ma mentre io ho android 5.0, il MI3 ad esempio non so nemmeno se ha kitkat (dalle specifiche non pare, e parlo di Xiaomi perchè la conosco, Oppo mi sembra più cara), per me è più importante questo.

La differenza non è fra uno o due giorni, non sempre. Però magari se col Nexus 5 arrivi a sera con uso gravoso e ci arrivi un po' tirato, con 500mah in più ci arrivi con più tranquillità. Poi scusami ma la frase che dove arrivi a sera con uno ci arrivi anche con l'altro quindi la batteria è inutile è molto da appleiani :asd:
Ribadisco che il mio è un discorso generale però, non è detto che sia così per tutti.
Personalmente preferisco più autonomia anche se non mi consente il secondo giorno. E' vero che si ha a disposizione un caricabatteria quasi dappertutto ma non vedo perchè rifiutare un po' di autonomia in più "tanto devo caricarlo comunque la sera". Ma ripeto, sono scelte personali. :)

poi sotto questo punto di vista il Moto G ne esce pure peggio, è pieno di telefoni di derivazione cinese venduti in Italia in negozio a prezzi minori con più features (e li sono davvero di più), a meno. Basta pensare già solo a Wiko ma non solo.

Vero, nulla in contrario.
Comunque non prenderla troppo a cuore, il mio era solo un inciso, il discorso principale era che PER ME l'N5 è una padella e scelsi il moto G anche per le dimensioni. Se anche ci fossero stati solo 50 euro di differenza avrei comunque preso il Moto G, a me frega poco se un'applicazione ci mette 1 secondo in meno ad aprirsi o se lo scrolling in chrome è leggermente più fluido, a me interessa che non sia troppo grande e che sia decente nell'uso quotidiano. Il G rispondeva alle mie esigenze. E tanto per dire, avrei preso uno Z1compact anche se più costoso del N5 ;)

devil_mcry
30-10-2014, 14:13
...
La differenza non è fra uno o due giorni, non sempre. Però magari se col Nexus 5 arrivi a sera con uso gravoso e ci arrivi un po' tirato, con 500mah in più ci arrivi con più tranquillità. Poi scusami ma la frase che dove arrivi a sera con uno ci arrivi anche con l'altro quindi la batteria è inutile è molto da appleiani :asd:
Ribadisco che il mio è un discorso generale però, non è detto che sia così per tutti.
Personalmente preferisco più autonomia anche se non mi consente il secondo giorno. E' vero che si ha a disposizione un caricabatteria quasi dappertutto ma non vedo perchè rifiutare un po' di autonomia in più "tanto devo caricarlo comunque la sera". Ma ripeto, sono scelte personali. :)

...

Beh insomma... Non stiamo parlando del doppio della capacità e comunque se non lo carichi di notte cosa fai il giorno dopo? Lo carichi in ufficio?

Io lo trovo scomodo, preferisco arrivare a casa e caricarlo (con i caricatori ad induzione poi è ancora più comodo) piuttosto che stare li il giorno dopo con il cell attaccato a caricarsi a singhiozzo come fanno alcuni miei colleghi.

Che poi io non sto nemmeno parlando nello specifico mio, perchè l'N5 sopratutto da quando ho Android L e poi 5.0 mi dura un giorno e mezzo (in deep sleep non consuma praticamente nulla), ieri sera avevo 33% di carica quando l'ho attaccato (nonostante ieri ho messo su una roba buggata a cui sto lavorando).

checo
30-10-2014, 14:32
Oggi forse se, ma all'uscita un mio amico ha preso il moto g 16gb a 200€, nello stesso periodo, ho preso il nexus 5 a 275€ e in questo caso la differenza non è più così tanta.. Concordo sul fatto che non siano paragonabili..

si ok essendoci per entrambi due modelli, io ho sempre confrontato il top di entrambi o l'entry levly quindo 8 vs 16 16vs 32

megthebest
30-10-2014, 15:13
si ok essendoci per entrambi due modelli, io ho sempre confrontato il top di entrambi o l'entry levly quindo 8 vs 16 16vs 32

e perchè mai? il 16 si confronta con il 16.. non avrebbe senso altrimenti...
il confronto cmq non s'ha da fare... come ho già detto prima:D

Marko#88
30-10-2014, 18:03
Beh insomma... Non stiamo parlando del doppio della capacità e comunque se non lo carichi di notte cosa fai il giorno dopo? Lo carichi in ufficio?

Io arrivo a notte con percentuale residua fra il 45 e il 55. Se avessi 500mah in più coprirei agevolmente il secondo giorno, attualmente lo potrei coprire ma sono al limite. La stessa cosa vale per i telefoni (o utilizzi diversi sia chiaro) che arrivano a sera col 10/20%, se un giorno durante la cagata giochi a qualcosa di più pesante non arrivi a sera. Eè solo per quello che se ci sono più mah la mia reazione è: OTTIMO! e non: chissenefrega, tanto lo carico comunque tutte le sere.
Chiaro cosa intendo? Poi oh, il mondo è bello perchè è vario, dormiremo entrambi sonni tranquilli anche sapendo che non la pensiamo allo stesso modo :asd:

Con Android L c'è così tanta differenza davvero? Probabilmente allora col Moto X coprirò le due giornate tranquillamente. Sempre che sia ottimizzato allo stesso modo. :stordita:

devil_mcry
30-10-2014, 18:18
Io arrivo a notte con percentuale residua fra il 45 e il 55. Se avessi 500mah in più coprirei agevolmente il secondo giorno, attualmente lo potrei coprire ma sono al limite. La stessa cosa vale per i telefoni (o utilizzi diversi sia chiaro) che arrivano a sera col 10/20%, se un giorno durante la cagata giochi a qualcosa di più pesante non arrivi a sera. Eè solo per quello che se ci sono più mah la mia reazione è: OTTIMO! e non: chissenefrega, tanto lo carico comunque tutte le sere.
Chiaro cosa intendo? Poi oh, il mondo è bello perchè è vario, dormiremo entrambi sonni tranquilli anche sapendo che non la pensiamo allo stesso modo :asd:

Con Android L c'è così tanta differenza davvero? Probabilmente allora col Moto X coprirò le due giornate tranquillamente. Sempre che sia ottimizzato allo stesso modo. :stordita:
Si ma continuo a non trovare il senso, io di notte lo caricherei comunque...

Per l'altra domanda, si aumenta un casino, ma bisogna sempre vedere cosa ci fanno sopra i produttori. Non penso in realtà che con Motorola ci siano grandi sorprese, nel senso, i Moto hanno una ROM quasi stock.

Android 5.0 ha tantissime API per migliorare l'efficienza energetica (da qui la miglior autonomia) e in teoria se la gente smetterà di sviluppare per GB magari forse le future APP consumeranno meno...

Su questa review
http://arstechnica.com/gadgets/2014/07/examining-project-volta-we-put-android-l-through-our-battery-test/
Ci sono questi dati, penso siano abbastanza verosimili.

Considera però che N5 non aveva features di risparmio energetico che invece Motorola (e non solo) ha, non so quanto sarà l'incremento ma comunque qualcosa migliora.

Marko#88
30-10-2014, 19:10
Si ma continuo a non trovare il senso, io di notte lo caricherei comunque...

Se mi fa due giorni tranquilli perchè devo caricarlo? :)

Per l'altra domanda, si aumenta un casino, ma bisogna sempre vedere cosa ci fanno sopra i produttori. Non penso in realtà che con Motorola ci siano grandi sorprese, nel senso, i Moto hanno una ROM quasi stock.

Android 5.0 ha tantissime API per migliorare l'efficienza energetica (da qui la miglior autonomia) e in teoria se la gente smetterà di sviluppare per GB magari forse le future APP consumeranno meno...

Speriamo, sono fiducioso! :D


Considera però che N5 non aveva features di risparmio energetico che invece Motorola (e non solo) ha, non so quanto sarà l'incremento ma comunque qualcosa migliora.

Quella di Motorola è attivabile a piacimento ma è semplicemente la disconnesione dei dati a schermo spento quando si scende sotto il 15% che io ricordi.
Usavo già qualcosa di simile sul Nexus 4, un'utility che disabilita i dati a schermo spento e fa un check ogni tot (dove tot è impostabile) per permettere comunque di ricevere email, whatsapp e simili.
SU Moto G e Moto X non conta molto invece sul N4 funzionava bene.

DJ_4L13n
30-10-2014, 22:24
Io lo carico quando la batteria è circa al 15-20%...

checo
31-10-2014, 09:41
e perchè mai? il 16 si confronta con il 16.. non avrebbe senso altrimenti...
il confronto cmq non s'ha da fare... come ho già detto prima:D

e perchè mai? se vai a confrontare due auto vai a prendere pre una iol modello base e per l'altra il modello full optional?

Lollauser
31-10-2014, 18:27
Se mi fa due giorni tranquilli perchè devo caricarlo? :)

Posto che ovviamente ognuno si regola come meglio crede, ho tanti conoscenti che a prescindere dalla carica residua ricaricano ogni notte, io preferisco invece caricare quando arrivo intorno al 20%, anche perchè lavorando molto in ufficio non ho problemi a metterlo in carica quell'oretta e mezza, se serve.. Oltretutto per quanto si dica sempre che a carica full l'alimentazione viene stacca io mi fido di più a lasciarlo attaccato solo quello che serve, pensando alla vita della batteria..poi chiaro se arrivo a notte col 25% lo metto in carica ;)
L'autonomia maggiore ma non sufficiente ad arrivare al 2° giorno mi sembra utile ugualmente, almeno sai che quando ti capitano giornate con utilizzo più intenso della media non rimani a piedi (non viaggiate mai?). Ancora mi viene da ridere pensando a qualche mese fa che giravo per Londra con alcuni amici e i due-tre con iphone 4 a mezzogiorno erano già in paranoia perchè stavano al 20%..a fine giornata l'unico in grado di usare il navigatore per trovare i posti ero io col G :D

Marko#88
01-11-2014, 10:47
Posto che ovviamente ognuno si regola come meglio crede, ho tanti conoscenti che a prescindere dalla carica residua ricaricano ogni notte, io preferisco invece caricare quando arrivo intorno al 20%, anche perchè lavorando molto in ufficio non ho problemi a metterlo in carica quell'oretta e mezza, se serve.. Oltretutto per quanto si dica sempre che a carica full l'alimentazione viene stacca io mi fido di più a lasciarlo attaccato solo quello che serve, pensando alla vita della batteria..poi chiaro se arrivo a notte col 25% lo metto in carica ;)
L'autonomia maggiore ma non sufficiente ad arrivare al 2° giorno mi sembra utile ugualmente, almeno sai che quando ti capitano giornate con utilizzo più intenso della media non rimani a piedi (non viaggiate mai?). Ancora mi viene da ridere pensando a qualche mese fa che giravo per Londra con alcuni amici e i due-tre con iphone 4 a mezzogiorno erano già in paranoia perchè stavano al 20%..a fine giornata l'unico in grado di usare il navigatore per trovare i posti ero io col G :D

Tu rispecchi esattamente il mio pensiero. Quoto tutto, dall'inizio alla fine. :)

feo84
03-11-2014, 07:42
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Io ho il MotoG prima edizione e mi trovo benissimo.
Ora mi hanno chiesto suggerimenti per un telefono nuovo entro € 200,00. Com'è il motog 2014? A quel prezzo c'è di meglio?

feo84
03-11-2014, 09:24
Dipende tanto da chi ti ha chiesto il consiglio e dall'uso che fa del telefono.

In realtà mi hanno chiesto per due telefoni:

- uno per la mia fidanzata, uso tranquillissimo. Oltre al classico uso "telefono" un po' di internet e 2 giochini. Anche la fotocamera interessa relativamente. Visto che finisce in borsa lo schermo da 5" non è un problema. Qui mi sembrerebbe valido il motog.

- l'altro per un ragazzino di 14 anni. Quindi un sacco di APP, giochi e menate varie. Per questo tipo di utilizzo ho un po' di dubbi su come possa andare il motog...

Accetto suggerimenti!

feo84
03-11-2014, 09:41
Il discorso è che per usi molto phone e poco smart da parte di chi non è pratica di tecnologia ed è poco sgamata io eviterei un terminale android adesso che ci sono alternative.

Nel tuo caso per il ragazzino di 14 anni che gioca e magari smanetta è d'obbligo un terminale android.
Il moto g nuovo non l'ho e ho il primo, ma i dubbi te li fai sulla velocità?

Sulla fidanzata dipende da che tipo è, se è un po' pratica o no.
Se tende al no ti consiglio di valutare un terminale con windows phone, lo ha preso mio suocero ed è felice e sopratutto sono felice io perchè non stressa :asd:

Sulla fidanzata, è pratica quindi non avrà problemi con un terminale android.

Il dubbio ce l'ho per il ragazzino...vedendo quanta roba installa ho delle perplessità relativamente alla CPU e agli 8GB interni. Anche perchè se non ho capito male, con Lollipop non si potranno più installare app su SD..

Timewolf
03-11-2014, 10:49
Già su KK non si installa nulla su sd

Inviato dal mio XT1033 utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
03-11-2014, 11:54
Solo una parte di App va a finire su sd quindi anche prima di KK era così.. Cmq io ho lte (8gb) con sd e i media puoi metterli ovviamente su sd

by Tapaparla©®

feo84
03-11-2014, 12:21
Come alternativa, cosa ne dite del Galaxy S3 Neo?
Inoltre...ma il MotoG 2014 su amazon italia sbaglio o non si trova?

Timewolf
03-11-2014, 12:44
Ma il problema non sono i media. Alcune app tra installazione e data arrivano ad occupare 200mb..

Inviato dal mio XT1033 utilizzando Tapatalk

omar8792
03-11-2014, 14:00
Come alternativa, cosa ne dite del Galaxy S3 Neo?
Inoltre...ma il MotoG 2014 su amazon italia sbaglio o non si trova?

si , si chiama moto g 2a generazione

omar8792
04-11-2014, 17:12
qualuno di voi utilizza hangout? la mia ragazza che ha un iphone mi dice che spesso gli arrivano messaggi doppi(sms), a qualcuno è capitato?

omar8792
05-11-2014, 17:45
Io lo usavo ma l'ho bocciato e rimesso l'app base per i messaggi.
Nessuno mi ha mai detto di ricevere sms doppi però.

ho cancellati i dati dell'app e sembra essersi risolto :D anche io ma adesso l'hanno aggiornata totalmente , l'ho trovata davvero carina , poi c'è anche la possibilità di fare chiamate gratuite con internet, per ora la sto usando al posto di messaggi :)

theberto
05-11-2014, 17:54
Salve, ho notato che nelle applicazioni, facebook e whatsapp aumentano di dimensioni costantemente. immagino sia dovuto al fatto che scarico nuove foto ecc.
se vado su impostazioni/memoria e poi seleziono l'app ho visto che la dimensione è divisa in spazio app, spazio dati e cache.
per evitare che queste app occupino troppo, posso cancellare i dati? eventualmente posso scegliere quali dati cancellare? non vorrei eliminarli tutti

grazie

Lollauser
05-11-2014, 21:20
Salve, ho notato che nelle applicazioni, facebook e whatsapp aumentano di dimensioni costantemente. immagino sia dovuto al fatto che scarico nuove foto ecc.
se vado su impostazioni/memoria e poi seleziono l'app ho visto che la dimensione è divisa in spazio app, spazio dati e cache.
per evitare che queste app occupino troppo, posso cancellare i dati? eventualmente posso scegliere quali dati cancellare? non vorrei eliminarli tutti

grazie

Occhio a non cancellarti le conversazioni di whatsapp però

theberto
05-11-2014, 23:37
come faccio a scegliere quali dati cancellare e quali no?

Pavlat
06-11-2014, 00:10
come faccio a scegliere quali dati cancellare e quali no?
Cancella la cache, se cancelli i dati è come se la stessi installando di nuovo, quindi ti saltano impostazioni, password, conversazioni.. Mentre la cache è solo una memoria temporanea per far risparmiare tempo alla app negli avvii successivi, si può cancellare liberamente.

RobbyBtheOriginal
06-11-2014, 00:12
Io lo usavo ma l'ho bocciato e rimesso l'app base per i messaggi.
Nessuno mi ha mai detto di ricevere sms doppi però.

non ho mai provato ma mi han detto che se mandi sms tra utenti hangout non li paghi (senza connessione), tipo il servizio messaggistica dedicato che hanno gli iphone tra loro. E' vero?:D

theberto
06-11-2014, 00:15
Cancella la cache, se cancelli i dati è come se la stessi installando di nuovo, quindi ti saltano impostazioni, password, conversazioni.. Mentre la cache è solo una memoria temporanea per far risparmiare tempo alla app negli avvii successivi, si può cancellare liberamente.

non c'è un modo per cancellare solo certi contenuti? come solo una conversazione o solo alcune immagini video? così posso sfoltire la memoria di volta in volta

Pavlat
06-11-2014, 00:42
non c'è un modo per cancellare solo certi contenuti? come solo una conversazione o solo alcune immagini video? così posso sfoltire la memoria di volta in volta
In whatsapp certo, da dentro l'app. Tieni premuto a lungo sulla conversazione desiderata e ti apre il menu, fra cui cancella. Per foto e video trovali con la galleria e li cancelli. Per altri file scarica un file explorer, tipo es explorer che ti permette di navigare fra le cartelle

Marko#88
06-11-2014, 06:46
Qualcuno ha installato il nuovo calendario e il nuovo Google Maps? Come andate a fluidità? Su Moto X sono peggiorati (parecchio) entrambi, stasera se mi ricordo li provo anche su Moto G ma non credo cambi la situazione. Spero sia così solo perché non sono ancora ben ottimizzati...

xpiuma
06-11-2014, 08:08
Scusate, ma esiste il Moto G 2014 (2nd gen) da 16 Gbyte?
O solo quello da 8?

Ho provato a cercare su diversi store ma non lo trovo da nessuna parte..

megthebest
06-11-2014, 08:13
Scusate, ma esiste il Moto G 2014 (2nd gen) da 16 Gbyte?
O solo quello da 8?

Ho provato a cercare su diversi store ma non lo trovo da nessuna parte..

il 5" è solo 8Gb, espandibili con MicroSD

hwutente
06-11-2014, 11:00
Scusate, ma esiste il Moto G 2014 (2nd gen) da 16 Gbyte?

magari, no solo 8

DJ_4L13n
06-11-2014, 22:10
non c'è un modo per cancellare solo certi contenuti? come solo una conversazione o solo alcune immagini video? così posso sfoltire la memoria di volta in volta

Potresti provare CCleaner per Android ;)

feo84
07-11-2014, 08:50
Scusate, avrei bisogno di un consiglio.

Come già accennato dovrei comprare due terminali.

Per uno mi oriento sul MotoG 2014 da 8GB.
Per l'altro invece, vorrei un'alternativa. Sempre prezzo entro i 200,00 euro, schermo dai 4.5" in su. Mi date qualche consiglio?

omar8792
07-11-2014, 12:36
non ho mai provato ma mi han detto che se mandi sms tra utenti hangout non li paghi (senza connessione), tipo il servizio messaggistica dedicato che hanno gli iphone tra loro. E' vero?:D

no, solo con connessione , altrimenti mandi gli sms.

Qualcuno ha installato il nuovo calendario e il nuovo Google Maps? Come andate a fluidità? Su Moto X sono peggiorati (parecchio) entrambi, stasera se mi ricordo li provo anche su Moto G ma non credo cambi la situazione. Spero sia così solo perché non sono ancora ben ottimizzati...

hai installato gli apk da internet?

feo84
07-11-2014, 12:42
Scusate, avrei bisogno di un consiglio.

Come già accennato dovrei comprare due terminali.

Per uno mi oriento sul MotoG 2014 da 8GB.
Per l'altro invece, vorrei un'alternativa. Sempre prezzo entro i 200,00 euro, schermo dai 4.5" in su. Mi date qualche consiglio?

Ho trovato una alternativa. Asus Zenfone 5. Non mi sembra per niente male. Mi documento.

Marko#88
07-11-2014, 12:46
hai installato gli apk da internet?

Ya

signor_miyagi
07-11-2014, 21:00
ragazzi avrei un dubbio sui caricabatterie da parete, non so se è il posto giusto ma posto qui perchè il mio cell è appunto un moto g lte.

io ho ordinato questo (http://www.amazon.it/gp/product/B001DZZVSC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) da amazon, ma una volta arrivato e collegato ho visto che il cell non andava in carica.
tester alla mano, ho provato a vedere i valori di voltaggio e amperaggio: il voltaggio è buono circa 4,9v mentre l'amperaggio è di soli 140mA.
Considerando che le specifiche motorola dichiarano che il caricabatterie dovrebbe essere tra i 0.5A e 1.5A, ho pensato che questo non funzionasse perchè appunto l'amperaggio è troppo basso.
Alla fine me l'hanno rimborsato e l'ho riciclato per il kindle paperwhite (anche se ci mette molto a caricarlo).

Ora ho reperito altri due modelli: un apple A1265 e uno cinese tipo questo (http://www.amazon.it/Adattatore-europea-caricabatterie-telefoni-cellulari/dp/B00A2PQHKK/ref=pd_sim_ce_7?ie=UTF8&refRID=0MTSCKMGEXX60NJCPM30), entrambi da 5v DC e 1A ed entrambi apparentemente funzionanti con il mio moto g.
Quello apple ha in uscita circa 60mA e quando è collegato allo smartphone sembra che il touch non funzioni bene (non credo di riutilizzarlo), l'altro invece ha in uscita circa 15mA e non sembra dare problemi.
Ora mi chiedo, a parte i tempi biblici di ricarica, perchè questi due funzionano con il cell pur avendo amperaggio infimo e l'altro no?

Considerando che un classico modello da 5v DC e 1A dovrebbe andare bene, me ne consigliereste uno per andare a colpo sicuro?
grazie ;)

IL_mante
07-11-2014, 21:23
perchè sono a 5V stabili mentre l'altro no

signor_miyagi
08-11-2014, 07:55
perchè sono a 5V stabili mentre l'altro no

quindi è una questione di voltaggio? eppure dal tester non mi sembrava variasse così tanto dai 4.9v...

tu quale alimentatore usi per il tuo moto g?

omar8792
08-11-2014, 08:43
quindi è una questione di voltaggio? eppure dal tester non mi sembrava variasse così tanto dai 4.9v...

tu quale alimentatore usi per il tuo moto g?

quelli di marca "affidabili" vanno bene, lg, motorola, samsung, le cinesate fanno fare questo scherzetto al nostro smartphone

IL_mante
08-11-2014, 12:42
quindi è una questione di voltaggio? eppure dal tester non mi sembrava variasse così tanto dai 4.9v...

tu quale alimentatore usi per il tuo moto g?

quello del tablet nexus 7

signor_miyagi
08-11-2014, 14:13
quelli di marca "affidabili" vanno bene, lg, motorola, samsung, le cinesate fanno fare questo scherzetto al nostro smartphone
ho letto molto bene del HTC TC E250 con cavo originale. è un 5v 1A, quindi dovrebbe andare bene. che ne pensi?

quello del tablet nexus 7
dovrebbe essere un 5v 2A e immagino ricarichi molto in fretta, a 1.5A che è il massimo che il cell assorbe. ti trovi bene? il caricatore o il cell scaldano?
alcuni consigliano di non andare troppo alti con l'amperaggio per non "sforzare" troppo la batteria...

IL_mante
08-11-2014, 14:30
La batteria assorbe quanto gli serve, nei limiti dell'alimentatore, puoi anche attaccarlo ad un alimentatore da 200A, ne prenderà solo 1A, infatti ci mette comunque sempre un po' più di due ore a caricare
l'alimentatore diventa tiepido verso la fine della carica, per il resto rimane a temperatura ambiente, se ci carico il tablet scalda di più, a riprova che il telefono non si becca i 2A, il tablet sì ;)

starstruck
08-11-2014, 14:30
al momento quanti modelli di motorola moto g ci sono in commercio, che sono un po' confuso?

quale considerate sia il modello migliore tenendo conto anche del prezzo?

signor_miyagi
08-11-2014, 14:41
La batteria assorbe quanto gli serve, nei limiti dell'alimentatore, puoi anche attaccarlo ad un alimentatore da 200A, ne prenderà solo 1A, infatti ci mette comunque sempre un po' più di due ore a caricare
l'alimentatore diventa tiepido verso la fine della carica, per il resto rimane a temperatura ambiente, se ci carico il tablet scalda di più, a riprova che il telefono non si becca i 2A, il tablet sì ;)
ottimo, sapevo che il cell assorbe fino a un massimo di ampere, solo che alcuni consigliavano comunque di non spingerlo troppo per preservare la batteria, ma non so quanto sia vera questa cosa.
sul caricabatterie HTC di cui parlavo prima sai dirmi qualcosa?

al momento quanti modelli di motorola moto g ci sono in commercio, che sono un po' confuso?

quale considerate sia il modello migliore tenendo conto anche del prezzo?
moto g 2013 8 e 16 gb (non espandibili)
moto g 2013 LTE 8 gb (espandibili) e con 4G
moto g 2014 8 gb (espandibili) anche con dual sim ma niente 4G (per ora)

i modelli 2013 hanno display da 4.5'', il 2014 da 5''. l'hardware è identico, tranne il display e la fotocamera, che sul modello 2014 passa da 5 a 8 mpx
io ho preso il modello lte per la memoria espandibile, oltre al 4G appunto, ma soprattutto perchè volevo un display più piccolo del classico padella da 5'' e oltre. ottimo terminale.

se non ti dispiace il display da 5'' e non ti interessa il 4G vai del modello 2014, che su amazon si trova ad un ottimo pezzo ;)

per altre cose più dettagliate aspetta altri, io sono un neofita :asd:

starstruck
08-11-2014, 18:19
moto g 2013 8 e 16 gb (non espandibili)
moto g 2013 LTE 8 gb (espandibili) e con 4G
moto g 2014 8 gb (espandibili) anche con dual sim ma niente 4G (per ora)

i modelli 2013 hanno display da 4.5'', il 2014 da 5''. l'hardware è identico, tranne il display e la fotocamera, che sul modello 2014 passa da 5 a 8 mpx
io ho preso il modello lte per la memoria espandibile, oltre al 4G appunto, ma soprattutto perchè volevo un display più piccolo del classico padella da 5'' e oltre. ottimo terminale.

se non ti dispiace il display da 5'' e non ti interessa il 4G vai del modello 2014, che su amazon si trova ad un ottimo pezzo ;)

per altre cose più dettagliate aspetta altri, io sono un neofita :asd:

ottimo, grazie mille!

Cemb
08-11-2014, 23:04
Ciao a tutti,
voglio segnalarvi un problema occorso col mio Moto G che usavo con soddisfazione da 10 mesi: si è rotto il vibracall!
Di colpo ha cominciato a non vibrare più e a non dare il feedback tattile sui tasti virtuali; ogni tanto (a singhiozzo) si riattiva per qualche secondo, poi smette.
Ho provato a contattare amazon UK, dove l'ho comprato a suo tempo, e per tutta risposta mi hanno fatto un ordine di accredito per l'intero importo di acquisto sulla mia carta di credito :eek: e devo rispedirglielo con l'etichetta che mi hanno fornito entro 30 giorni.
Ho dunque appena ordinato un moto X (versione 2013, che si trova a prezzi molto bassi essendo uscito il nuovo) come sostituto.. speriamo degno.


Buona serata!

Marko#88
09-11-2014, 08:04
Ho dunque appena ordinato un moto X (versione 2013, che si trova a prezzi molto bassi essendo uscito il nuovo) come sostituto.. speriamo degno.


Buona serata!

Come ho già scritto vai tranquillo, Moto X è nettamente superiore in tutto: prestazioni, schermo, costruzione, tutto. Rimpiangerai solo un po' la batteria perché dura meno, quello si.
A proposito di essa, domanda generale a coloro che usano il 4G: è normale consumi sensibilmente più del 3G? Parlo di batteria ovviamente, non di dati. Ultimi due/tre giorni mi pare che i consumi siano aumentati a vista d'occhio pur usandolo sempre allo stesso modo..l'unica differenza è appunto il 4G.