View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
conan_75
07-08-2015, 10:02
E' l'antivirus avira che porta il processo System ad occupare piu di 150 mb di ram, in alcuni momenti ha superato i 350 mb.
Che mi consigliate in sostituzione, Avast o AVG? Non mi piace windows defender
Se lo usi solo te e non scarichi crack o roba strana puoi pure escluderlo.
Se lo usi solo te e non scarichi crack o roba strana puoi pure escluderlo.
Non installo crack e non uso ne utorrent ne emule.
L'unica cosa che installo un po "strana" è l'app "acestream" (simile a sopcast) e la relativa estensione nel browser opera.
Pero con un antivirus mi sentirei piu tranquillo
Non installo crack e non uso ne utorrent ne emule.
L'unica cosa che installo un po "strana" è l'app "acestream" (simile a sopcast) e la relativa estensione nel browser opera.
Pero con un antivirus mi sentirei piu tranquillo
Hai windows defender integrato.
Tra parentesi: il miglior antivirus che può avere un pc, è l'intelligenza umana.
Avira e co stai certo che ho visto di persona fallire in mano agli stupidi (non parlo di te ovviamente).
conan_75
07-08-2015, 18:46
Non installo crack e non uso ne utorrent ne emule.
L'unica cosa che installo un po "strana" è l'app "acestream" (simile a sopcast) e la relativa estensione nel browser opera.
Pero con un antivirus mi sentirei piu tranquillo
Quelle non sono applicazioni che danno problemi.
La questione è che il debole hw del t100 sente molto il peso di un antivirus in real time.
Sente anche la crittografia...
Fabio2691
07-08-2015, 19:02
Hai windows defender integrato.
Tra parentesi: il miglior antivirus che può avere un pc, è l'intelligenza umana.
Avira e co stai certo che ho visto di persona fallire in mano agli stupidi (non parlo di te ovviamente).
io non ho mai installato nessun antivirus :D
dariosmn
07-08-2015, 19:52
Per chi ha fatto una installazione pulita e vuole riscaricarsi office pulito e in maniera completamente legale, può usare questo link:https://products.office.com/en-us/get-office-oem-download-page
usate il vostro codice originale di office 2013 e avrete una copia perfetta e attivabile.
Scusate ragazzi, ma come si recupera il codice dell'office che c'era sulla precedente versione di win?
dariosmn
07-08-2015, 20:04
Come avevo promesso, ecco il post con tutti i driver del T100 aggiornati.
Windows 8.1
Driver chipset Atom Z3740 v112 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/SOCDriverPackage/SOCPackage_Intel_BayT_T100TA_Win81_32_VER112.zip) -> contiene driver video 3496
Intel HD Graphics Driver 15.33.36.4226 (https://downloadcenter.intel.com/downloads/eula/24972/Intel-HD-Graphics-Driver-for-Windows-7-8-8-1-32-bit?httpDown=http%3A%2F%2Fdownloadmirror.intel.com%2F24972%2Fa08%2Fwin32_153336.exe) -> driver per aggiornare la GPU (4226) tramite Gestione Dispositivi NEW
Broadcom Wireless Lan 5.93.103.4 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/WLAN/WLAN_Broadcom_Win81_32_VER5931034.zip) -> driver WiFi
ASUS Wireless Radio Control 1.0.0.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/WirelessRadioControl/WirelessRadioControl_Win81_32_VER1003.zip) -> driver per utilizzare la modalità aereo
Broadcom BlueTooth 12.0.0.9980 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1136/) -> driver Bluetooth
Asus SmartGesture 3.0.12 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/SmartGesture/SmartGesture_T100CHI_T300CHI_Win81_32_VER3012.zip) -> driver per il touchpad, bisogna disinstallare la versione precedente per installarlo
Realtek l2S Audio Codec 6.2.9600.4210 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/Audio/Audio_Realtek_Win81_32_VER6296004210.zip) -> driver audio
Invensense G-sensor driver 16.23.59.480 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/G_Senser/G_Sensor_Invensense_Win81_32_VER162359480.zip) -> driver per il sensore di movimento
Capella Micro Light Sensor Driver 1.0.6.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/LightSenser/LightSensor_Capella_Win81_32_VER1060.zip) -> driver per il sensore di luminosità (su Windows Update è presente una versione più aggiornata)
ATK V1.0.0037 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/ATKPackage/ATKPackage_Win81_32_VER100037.zip) -> driver per le funzioni hotkey
ASUS ACReminder 2.0.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/ACReminder/ACReminder_Win81_32_VER200.zip) -> utility per ricordare di collegare il tablet alla corrente durante il ripristino
ASUS Reading Mode 1.0.1 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/ReadingMode/ReadingMode_Win81_32_VER101.zip) -> utility che modifica i contrasti dello schermo durante la lettura
ASUS Live Update Utility 3.3.2 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/LiveUpdate/LiveUpdate_Win81_32_VER332.zip) -> utility Asus per aggiornare il sistema (alcuni aggiornamenti sono presenti solo qua)
Asus Backtracker 3.0.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/Backtracker/BackTracker_Win81_32_VER308.zip) -> utility per poter visionare la partizione di ripristino (a quanto pare)
Intel(R) Trusted Execution Engine Interface 2.0.0.2073 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1524/) -> il TEEI è un software combinato con un chip hardware per creare un ambiente di esecuzione sicuro. Più info sulla wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology) NEW
Ultimo BIOS disponibile:
Winflash 2.42.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/WinFlash/WinFlash_Win81_32_VER2420.zip) -> Programma per aggiornare il BIOS
BIOS 3.13 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/T100TA/T100TAAS313.zip)
Quali di questi driver sono anche compatibili con win10?
Scusate ragazzi, ma come si recupera il codice dell'office che c'era sulla precedente versione di win?
Nella scatola del tablet :)
Se hai liberato 7gb facevi una scarsa manutenzione sulla installazione precedente.
Io con 8.1, office, firefox e diversi sw di mio uso ho tra 14 e 15gb liberi.
Ne guadagnassi 7 ne avrei 22 liberi, la vedo molto dura.
Conan saresti così gentile da suggerirmi la manutenzione "da fare" ?
Gli unici programmi che ho installato personalmente sono acrobat pro, office 2013 e vlc...il resto è come mamma l'ha fatto...e ho 3 gb liberi o poco più
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S5
Conan saresti così gentile da suggerirmi la manutenzione "da fare" ?
Gli unici programmi che ho installato personalmente sono acrobat pro, office 2013 e vlc...il resto è come mamma l'ha fatto...e ho 3 gb liberi o poco più
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S5
C'è il link in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791
ops Che distratto proverò grazie
Inviato dal mio Galaxy S5
fear_factory84
08-08-2015, 10:03
Ragazzi ditemi una cosa, con Windows 8.1 anche a voi il pulsante fisico start funziona a intermittenza? Cioè si sente sempre il click audio che viene premuto, tuttavia nella pratica funziona a tratti, per alcuni periodi si è per altri no. È un problema che avete tutti? Perché sono 3 volte che lo mando in assistenza e non viene risolto. :muro: dannazione a quando ho acquistato sto catorcio.
se leggi sui forum internazionali tutti concordano nell'evitare di usare quel tasto..
Che ti frega basta che fai apparire la barra di destra e clicchi sullo start li', o se sei come me che lo uso quasi sempre con la tastiera, usa il tasto start sulla tastiera...
E in desktop mode c'e' classicshell..
Quando voglio usare un tablet vero, uso il nexus 7.. per me il t100 e' un netbook che fa molto bene il suo lavoro!
La cosa che odio di piu' e' quando lo ritrovo con la batteria scarica dopo una notte che sta in standby! Dannato driver della wifi...
nickfede
08-08-2015, 11:20
Perchè con l'installazione pulita ho guadagnato 7 GB di spazio libero e in più ho eliminato i programmi Asus inutili.
puoi fare una guida per l'installazione pulita di Win10 ??
io ho fatto l'aggiornamento e la vorrei fare ma non so poi per la riattivazione dell'OS e di Office 2013......bisogna prima scaricare i codici di attivazione di entrambi ??
Fabio2691
08-08-2015, 12:07
se leggi sui forum internazionali tutti concordano nell'evitare di usare quel tasto..
Che ti frega basta che fai apparire la barra di destra e clicchi sullo start li', o se sei come me che lo uso quasi sempre con la tastiera, usa il tasto start sulla tastiera...
E in desktop mode c'e' classicshell..
Quando voglio usare un tablet vero, uso il nexus 7.. per me il t100 e' un netbook che fa molto bene il suo lavoro!
La cosa che odio di piu' e' quando lo ritrovo con la batteria scarica dopo una notte che sta in standby! Dannato driver della wifi...
se non sbaglio puoi disattivare il wifi anche in sospensione:
impostazioni-->alimentazione e sospensione--> in basso
puoi fare una guida per l'installazione pulita di Win10 ??
io ho fatto l'aggiornamento e la vorrei fare ma non so poi per la riattivazione dell'OS e di Office 2013......bisogna prima scaricare i codici di attivazione di entrambi ??
Ho fatto l'aggiornamento a win10 con il programmino windows con opzione elimina tutto, a fine installazione win10 mi ha scaricato da windows update driver video, asus touchpad,ecc ho installato firefox ed ho 20gb liberi funziona tutto nessun problema. PS. ho eliminato windows.old è le cartelle nascoste di installazione win10 in C:\ $windows.~BT e $windows.~WS + pulizia disco tool windows
puoi fare una guida per l'installazione pulita di Win10 ??
io ho fatto l'aggiornamento e la vorrei fare ma non so poi per la riattivazione dell'OS e di Office 2013......bisogna prima scaricare i codici di attivazione di entrambi ??
Se hai office H&S gratis la chiave è in uno dei foglietti che sta nella scatola, riguardo a win 10 se è attivo adesso lo sarà anche dopo senza inserire chiavi, basta essere online che si attiva da solo...questo è quello che ho letto perché di persona non ho ancora provato.
A proposito di re installazioni qualcuno ha provato la funzione di ripristino di win 10? Secondo alcuni equivarrebbe ad una installazione pulita, confermate?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ragazzi ho un problema, non mi riconosce la gesture del click destro con le due dita sul touchpad.Su smartGesture manca proprio questa possibilità.
ragazzi ho un problema, non mi riconosce la gesture del click destro con le due dita sul touchpad.Su smartGesture manca proprio questa possibilità.
io proverei a reinstallare il driver
Quali di questi driver sono anche compatibili con win10?
in teoria se sei connesso win 10 ti dovrebbe cercare da solo i driver ma nel qual caso vedi qui (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=580&m=T100TA&os=40&hashedid=tCFbJFp0VNdPFKqP) imposta win 10 e scarica quello che ti serve
C'è il link in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791
Provato ieri sera.
Facendo tutte le operazioni ho recuperato circa 3 gb che non è male....ma mi resta cmq una cartella winsxs di 7 e rotti giga e anche se qualcosa ripulisce, quando eseguo il comando "dism.../..." mi da sempre il messaggio archivio danneggiato
😯😥
Inviato dal mio Galaxy S5
giovandrea
09-08-2015, 09:59
Siete d'accordo di aggiornare il post dei driver con quelli relativi a windows 10? Mantengo anche quelli per windows 8.1 o li elimino, nel caso? :cool:
rientrato un possesso della linea wifi e immediatamente mi è arrivata la notifica di aggiornamento. Fatta senza alcuno sforzo, ad ora molto reattivo e da 8gb mi sono ritrovato con 5 liberi. Devo ancora fare pulizia.
Niente male, molto fluido, ho solo problemi con le smart gestures, quelle per win 10 dal sito asus mi danno errore e si disinstallano (ho disinstallato prima le precedenti).
rientrato un possesso della linea wifi e immediatamente mi è arrivata la notifica di aggiornamento. Fatta senza alcuno sforzo, ad ora molto reattivo e da 8gb mi sono ritrovato con 5 liberi. Devo ancora fare pulizia.
Niente male, molto fluido, ho solo problemi con le smart gestures, quelle per win 10 dal sito asus mi danno errore e si disinstallano (ho disinstallato prima le precedenti).
Prova a far partire windows update magari ti scarica quello che serve da li.
O se c'è aggiorna driver da qualche parte
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Siete d'accordo di aggiornare il post dei driver con quelli relativi a windows 10? Mantengo anche quelli per windows 8.1 o li elimino, nel caso? :cool:
Io direi di mantenere entrambi almeno per un po di tempo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prova a far partire windows update magari ti scarica quello che serve da li.
O se c'è aggiorna driver da qualche parte
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi ha aggiornato i driver mouse, quando riavvio il tablet provo a reinstallare il pacchetto.
Invece sto trovando problemi con Onedrive, non riesco a mettere la cartella su microsd al contrario di prima.
per ora fluidità niente male, lo sto sforzando più del solito e non cede di una virgola
EDIT: ok, ora ci sono riuscito ad aggiornare il pacchetto mancante, devo solo risolvere per OneDrive
Dallasegan
09-08-2015, 20:17
Ho questo portatile da quasi un anno ormai e non ho mai avuto problemi, ora ho aggiornato a windows 10 ed ho notato un paio di cose strane:
1. non riesco a scaricare skype in versione metro, dallo store mi scarica una specie di link per scaricare la versione desktop
2. le finestre di dialogo durante le installazioni sono ad una risoluzione inferiore rispetto al resto, nel senso che i caratteri che si vedono in queste finestre di dialogo sono meno definiti rispetto agli altri (allego uno screen sperando si capisca) e succede anche con alcuni programmi non metro
(voi cosa usate per caricare screen in questo forum? lo strumento predefinito non mi lascia caricare immagini abbastanza grandi da essere comprensibili)
Ho questo portatile da quasi un anno ormai e non ho mai avuto problemi, ora ho aggiornato a windows 10 ed ho notato un paio di cose strane:
1. non riesco a scaricare skype in versione metro, dallo store mi scarica una specie di link per scaricare la versione desktop
2. le finestre di dialogo durante le installazioni sono ad una risoluzione inferiore rispetto al resto, nel senso che i caratteri che si vedono in queste finestre di dialogo sono meno definiti rispetto agli altri (allego uno screen sperando si capisca) e succede anche con alcuni programmi non metro
(voi cosa usate per caricare screen in questo forum? lo strumento predefinito non mi lascia caricare immagini abbastanza grandi da essere comprensibili)
1) Skype in versione metro è stato rimosso dallo store.
2) non mi pare di avere avuto questo problema, ma ho sentito altri con altri device con un problema simile.
Dallasegan
09-08-2015, 21:20
1) Skype in versione metro è stato rimosso dallo store.
2) non mi pare di avere avuto questo problema, ma ho sentito altri con altri device con un problema simile.
1. peccato perchè secondo me era fatta piuttosto bene
2. sulle impostazioni dello schermo avevo impostato le dimensioni del testo su 125%, ora rimettendolo su 100% non si presenta più la sfocatura, però icone e scritte risultano piccole. C'è un altro modo per aumentarne le dimensioni senza che gli elementi in finestra risultino sfocati? Più che altro perchè i titoli delle finestre risultavano a fuoco, mentre i contenuti no, è una cosa piuttosto strana....
1. peccato perchè secondo me era fatta piuttosto bene
2. sulle impostazioni dello schermo avevo impostato le dimensioni del testo su 125%, ora rimettendolo su 100% non si presenta più la sfocatura, però icone e scritte risultano piccole. C'è un altro modo per aumentarne le dimensioni senza che gli elementi in finestra risultino sfocati? Più che altro perchè i titoli delle finestre risultavano a fuoco, mentre i contenuti no, è una cosa piuttosto strana....
guarda questo:
https://www.youtube.com/watch?v=th_g-ujVQC0
Dallasegan
09-08-2015, 21:46
guarda questo:
https://www.youtube.com/watch?v=th_g-ujVQC0
Grazie mille, potrebbe tornarmi utile in più di un'occasione
giovandrea
10-08-2015, 06:32
Io direi di mantenere entrambi almeno per un po di tempo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Va bene, appena mi è possibile aggiorno il post ;)
Sono come Amleto con un teschio in mano e l'eterno dubbio..."aggiornare a Win10 o attendere?".
come si fa a fare un aggiornamento con profilattico? :D
cioè, reversibile?;)
giovandrea
10-08-2015, 12:19
Post dei driver aggiornato. Fatemi sapere se i driver vanno bene
conan_75
10-08-2015, 13:57
Post dei driver aggiornato. Fatemi sapere se i driver vanno bene
Grazie!
Che poi i driver per win10 sono compatibili anche con win8.1, quindi fungono da update in ogni caso.
Edit
I driver bt sono incompatibili (64bit).
dariosmn
10-08-2015, 21:01
Anche i driver realtek non sono compatibili. Consigli su come ripristinare la vecchia versione? non mi funziona più l'audio...
davide1984
10-08-2015, 21:48
Anche i driver realtek non sono compatibili. Consigli su come ripristinare la vecchia versione? non mi funziona più l'audio...
Lo stesso anche a me e stavo per fare la stessa domanda...disistallando tutto da gestione dispositivi e provando a reinstallare i vecchi driver di win 8,1 mi dice che è andato tutto a buon fine ma riavviando non ho nessun driver installato...
Neanche quelli della scheda video riesco ad installare
Ragazzi ho notato che c'è spesso un processo di sistema chiamato "Interrupt sistema" che fa tenere l'uso della cpu sempre intorno al 25%, è lo stesso anche per voi ?
davide1984
10-08-2015, 22:50
Ragazzi ho notato che c'è spesso un processo di sistema chiamato "Interrupt sistema" che fa tenere l'uso della cpu sempre intorno al 25%, è lo stesso anche per voi ?
Ce l'ho anche io ma mi tiene attivo solo lo 0,1% della cpu
Oggi sono riuscito a fare andare incrash il sistema, ma credo di averlo spinto parecchio oltre^^
Comunque ho notato una gestione della RAM nettamente migliore anche con poca memoria (si, devo ancora "pulirlo").
Per la batteria mi sembra di notare una gestione migliore, ma devo fare ancora alcune prove, unica cosa mi sembra che si carichi più lentamente. Impressioni mie?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, alla fine non ho capito se consigliate di aggiornare a Windows 10 oppure di aspettare tempi più maturi :/
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ragazzi, alla fine non ho capito se consigliate di aggiornare a Windows 10 oppure di aspettare tempi più maturi :/
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda suggerirei l'aggiornamento, a parte OneDrive di cui preferivp l'usp stile win 8,1 per tutto il resto trovo più fluido e reattivp win 10, oltre a occupare meno memoria
Ho provato ad aggiornare il mio t100taf a Windows 10. Non avendo sufficiente spazio per il download e per le cartelle temporanee, ho deciso di salare i file più importanti ed ho riportato il sistema alla configurazione di fabbrica iniziale. Una volta fatto questo mi Windows mi chiede subito di aggiornarmi a Windows 10, ed ho subito accettato. Effettuato il download, effettuata l'installazione, sembra andare tutto per il verso giusto, e invece... Windows non si avvia più. Ogni volta si riavvia il sistema, cerca di caricare w10 non riuscendoci, dopodiché scrive che sta ripristinando la precedente versione di Windows e si riavvia di continuo. Risultato: non parte né w8 né w10.
Fortunatamente sono riuscito nuovamente ad effettuare il ripristino alle condizioni di fabbrica, ma aspetterò un bel pezzettino prima di riprovare ad aggiornare a w10
conan_75
11-08-2015, 16:32
per quanto mi riguarda suggerirei l'aggiornamento, a parte OneDrive di cui preferivp l'usp stile win 8,1 per tutto il resto trovo più fluido e reattivp win 10, oltre a occupare meno memoria
E aggiungerei a parte ie metro.
Ragazzi, alla fine non ho capito se consigliate di aggiornare a Windows 10 oppure di aspettare tempi più maturi :/
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E aggiungerei a parte ie metro.
nin ho mai utilizzato molto IE metro, quindi non l'ho cpnsiderato
Ragazzi scusate, visto che il sito asus italia fa letteralmente cagare come aggiornamento dei modelli disponibili, qual è l'ultimo t100? Il T100TAM-DK001B che ho trovato a 240 euro è un buon acquisto?
Mi sarebbe piaciuto prendere il t200 nella versione migliore con Atom Z3795 e 4 gb ma € 399 mi sembrano troppi... né varrebbe la pena secondo voi? Oppure un sito che lo venda a meno da consigliarmi?
Grazie
francesko94
11-08-2015, 20:35
Ragazzi scusate, visto che il sito asus italia fa letteralmente cagare come aggiornamento dei modelli disponibili, qual è l'ultimo t100? Il T100TAM-DK001B che ho trovato a 240 euro è un buon acquisto?
Mi sarebbe piaciuto prendere il t200 nella versione migliore con Atom Z3795 e 4 gb ma € 399 mi sembrano troppi... né varrebbe la pena secondo voi? Oppure un sito che lo venda a meno da consigliarmi?
Grazie
ne vale la pena se lo trovi almeno a 300-350 massimo, considera che 4gb si fanno sentire anche nell'uso di tutti i giorni può capitare di saturare i 2gb (anche se il sistema regge bene). se prendi il t100 cerca il 64gb. ho il 32gb preso un po per sfizio, è vero che ci puoi fare tutto ma tutto a stento e con tanti compromessi. se il tuo utilizzo è molto limitato a leggera navigazione internet e operazioni base e ti importa soprattutto dell'autonomia e della portabilità è ottimo. se vuoi usarlo tanto come tablet allo stesso prezzo c'è l'ipad air 2 (400€), se vuoi un vero computer prendi un vero computer, usare programmi di grafica o giochicchiare prendi ad esempio un lenovo o sempre un asus da 15" con scheda video dedicata. se vuoi un tablet che faccia da notebook a tutti gli effetti prendi un surface!
francesko94
11-08-2015, 20:39
ho aggiornato a win 10, tutto ok ma mi dice che il microfono non è compatibile con cortana, infatti non funziona :( qualcuno ha avuto lo stesso problema? driver?
ho aggiornato a win 10, tutto ok ma mi dice che il microfono non è compatibile con cortana, infatti non funziona :( qualcuno ha avuto lo stesso problema? driver?
il microfono non è compatibile, ma Cortana funziona comunque. Vai nelle impostazioni di Cortana e attiva Cortana
Chimera_Fls
11-08-2015, 23:06
Concordo. A me cortana funziona perfettamente anche se dice che non è compatibile.
Ma solo io vedo l'interfaccia di Windows 10 meno fluida rispetto a 8.1 ?
Mi sto accorgendo che ci sono delle incertezze nella fluidità dell'interfaccia, cosa che con Windows 8.1 non è mai successa. Lì filava tutto come il vento....
giovandrea
12-08-2015, 06:58
Ok, correggo i driver.
Windows che driver audio vi installa di default? Mi servirebbe tutta la versione completa
Ma solo io vedo l'interfaccia di Windows 10 meno fluida rispetto a 8.1 ?
Mi sto accorgendo che ci sono delle incertezze nella fluidità dell'interfaccia, cosa che con Windows 8.1 non è mai successa. Lì filava tutto come il vento....
Lo trovo veloce, rapido nell'uso generale, però si anch'io riscontro a volte delle incertezze come dei micro frezze. Pensavo di fare una installazione pulita per questo motivo ma se dici che succede anche a te non so, mi sa che rimando
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
davide1984
12-08-2015, 09:06
Ciao a tutti...ripropongo il problema, nessuno ha avuto problemi con i nuovi driver audio? A me ha disinstallato quelli vecchi e ora non mi fa installare ne questi nuovi ne quelli compatibili con win 8.1 ed ho il t100 muto
Lo trovo veloce, rapido nell'uso generale, però si anch'io riscontro a volte delle incertezze come dei micro frezze. Pensavo di fare una installazione pulita per questo motivo ma se dici che succede anche a te non so, mi sa che rimando
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto l'installazione pulita, e questi micro frezze ci sono.
E' un bell'OS, ci sono stati passi avanti ma anche qualcuno indietro, e non è maturo quanto 8.1.
Ok, correggo i driver.
Windows che driver audio vi installa di default? Mi servirebbe tutta la versione completa
Io ho fatto solo l'aggiornamento
In controller audio video ho
Intel SST audio device: versione driver 10.0.10240.16384
Realtek l25 audio codec: versione driver 6.4.10041.4257
Ora però mi sta notificando un aggiornamento ma non c'è nessuna descrizione, solo ASUS driver update for Asus Support Device
Che roba sarà?
Ho un certo timore a proseguire visto che funziona già tutto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sono un aggiornamento dei driver del touchpad
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ragazzi, ieri ho voluto provare a fare l'aggiornamento a Windows 10.
Visto che dentro non avevo praticamente niente, ho fatto un ripristino per riportare il tablet come appena comprato.
Appena finito la procedura, ha iniziato ad aggiornare.
Il problema adesso è che il tablet è lento e scatta da paura a fare qualsiasi cosa!!! Cosa posso fare?
Se volessi fare un'installazione pulita, che passaggio devo compiere?
Perdo definitivamente la possibilità di ripristinare windows 8.1 originale?
ragazzi, ieri ho voluto provare a fare l'aggiornamento a Windows 10.
Visto che dentro non avevo praticamente niente, ho fatto un ripristino per riportare il tablet come appena comprato.
Appena finito la procedura, ha iniziato ad aggiornare.
Il problema adesso è che il tablet è lento e scatta da paura a fare qualsiasi cosa!!! Cosa posso fare?
Se volessi fare un'installazione pulita, che passaggio devo compiere?
Perdo definitivamente la possibilità di ripristinare windows 8.1 originale?
Riavvio cosi completa l'installazione
E' possibile caricare la cartella dei file di onedrive su microsd?
Comincia ad occuparmi troppo spazio sul tablet
Riavvio cosi completa l'installazione
Già fatto,anche lasciandolo diverso tempo sul desktop, ma niente
francesko94
12-08-2015, 16:10
in realtà mi sono appena accorto che il microfono non va neanche con le altre applicazioni...
francesko94
12-08-2015, 16:14
Ma solo io vedo l'interfaccia di Windows 10 meno fluida rispetto a 8.1 ?
Mi sto accorgendo che ci sono delle incertezze nella fluidità dell'interfaccia, cosa che con Windows 8.1 non è mai successa. Lì filava tutto come il vento....
provate ad usare mouse esterno, io non ne ho uno sotto mano ma ricordo che anche in win8 lo scroll freezava con il touchpad ma non con il touchscreen o con mouse esterni
in realtà mi sono appena accorto che il microfono non va neanche con le altre applicazioni...
A me funziona bene, sia con Skype che osservando il livello del mixer. Non ho provato Cortana perchè uso un account locale.
vide0drome
13-08-2015, 10:46
E' possibile caricare la cartella dei file di onedrive su microsd?
Comincia ad occuparmi troppo spazio sul tablet
Piacerebbe saperlo anche a me, ho provato in tutti i modi, ma pare che non sia possibile collegare one drive se non su cartella su C...... una delle tante belle novità di win 10... non parliamo poi delle nuova app mail davvero pessima rispetto alla precedente, non si possono salvare mail in nuove cartelle create, non ci si puó collegare a server imap lasciando la posta sul server, non si possono creare liste di distribuzione dalla lista contatti... insomma, lasciamo perdere... non parliamo poi dell'aspetto Cortana (su tablet la trovo inutile, magari su smartphone si) che lascia la possibilità a MS di spiare qualsiasi attività si faccia su pc....
ragazzi, ieri ho voluto provare a fare l'aggiornamento a Windows 10.
Visto che dentro non avevo praticamente niente, ho fatto un ripristino per riportare il tablet come appena comprato.
Appena finito la procedura, ha iniziato ad aggiornare.
Il problema adesso è che il tablet è lento e scatta da paura a fare qualsiasi cosa!!! Cosa posso fare?
Se volessi fare un'installazione pulita, che passaggio devo compiere?
Perdo definitivamente la possibilità di ripristinare windows 8.1 originale?
Ragazzi mi sapete aiutare per favore? Il tablet è completamente inutilizzabile!!!
In alternativa c'è un modo per riportarlo a Windows 8.1?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Piacerebbe saperlo anche a me, ho provato in tutti i modi, ma pare che non sia possibile collegare one drive se non su cartella su C...... una delle tante belle novità di win 10... non parliamo poi delle nuova app mail davvero pessima rispetto alla precedente, non si possono salvare mail in nuove cartelle create, non ci si puó collegare a server imap lasciando la posta sul server, non si possono creare liste di distribuzione dalla lista contatti... insomma, lasciamo perdere... non parliamo poi dell'aspetto Cortana (su tablet la trovo inutile, magari su smartphone si) che lascia la possibilità a MS di spiare qualsiasi attività si faccia su pc....
La mail non è male, pensa che io la torvo migliorata rispetto a prima, anche se trovo insensato che non ci sia il tasto seleziona tutto.
Per OneDrive non credo ci sia modo, su notebook ho usato la memria interna e ha funzionato senza problemi, su tablet non c'è modo e la memoria è torppo poca.
Prefeirvo prima per OneDrive, ora con la copia fissa in locale è inutile praticamente, mi conviene richiamarlo da browser quando serve.
Per cortana io la sto torvando utile invece, sarà che la uso principalmente in modo vocale.
Altrimenti creerò un'interfaccia con rainmeter per personalizzare il lancio di Cortana
Ragazzi mi sapete aiutare per favore? Il tablet è completamente inutilizzabile!!!
In alternativa c'è un modo per riportarlo a Windows 8.1?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con un ripristino dalle impostazioni e selezionare a riportarlo alla versione precedente.
Donquijote
13-08-2015, 12:09
E' possibile caricare la cartella dei file di onedrive su microsd?
Comincia ad occuparmi troppo spazio sul tablet
Piacerebbe saperlo anche a me, ho provato in tutti i modi, ma pare che non sia possibile collegare one drive se non su cartella su C...... una delle tante belle novità di win 10...
Per OneDrive non credo ci sia modo,
Si, su Windows 10 è possibile:
Click destro sull'icona della nuvoletta nella system tray (vicino all'orologio),
Scegliere Impostazioni,
Click sul pulsante Scollega OneDrive.
Questa manovra fa ripartire l'impostazione di OneDrive:
Click su Inizia
Compare il form per il login, accedere con il proprio account;
a questo punto Viene indicato il percorso attuale della cartella di sincronizzazione (quello di default) C:\Users\username\OneDrive;
a destra in basso c'è il pulsante Cambia che da la possibilità di cambiare il percorso di sincronizzazione indirizzandolo su qualsiasi altra unità compresa la scheda microSD.
Ciao.
Zp
Si, su Windows 10 è possibile:
Click destro sull'icona della nuvoletta nella system tray (vicino all'orologio),
Scegliere Impostazioni,
Click sul pulsante Scollega OneDrive.
Questa manovra fa ripartire l'impostazione di OneDrive:
Click su Inizia
Compare il form per il login, accedere con il proprio account;
a questo punto Viene indicato il percorso attuale della cartella di sincronizzazione (quello di default) C:\Users\username\OneDrive;
a destra in basso c'è il pulsante Cambia che da la possibilità di cambiare il percorso di sincronizzazione indirizzandolo su qualsiasi altra unità compresa la scheda microSD.
Ciao.
Zp
Fatto, ci ho provato una decina di volte e ha sempre dato errore.
Inoltre comunque il fatto di avere una copia fisica di tutti i files senza poterli mettere solo online satura più dello spazio che ho a disposizione sul tablet, a priori.
Lo so che se ne può sincronizzare solo una parte, ma comunque rimane inagibile
Donquijote
13-08-2015, 12:18
Fatto, ci ho provato una decina di volte e ha sempre dato errore.
Inoltre comunque il fatto di avere una copia fisica di tutti i files senza poterli mettere solo online satura più dello spazio che ho a disposizione sul tablet, a priori.
Lo so che se ne può sincronizzare solo una parte, ma comunque rimane inagibile
Forse devi prima montare la SDHC sul disco C, io l'ho fatto tranquillamente sul tablet M81C la cui gestione credo sia molto simile al t100.
Ciao.
Zp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874
Fisherozzo
13-08-2015, 13:05
Segnalo che dal sito asus hanno inserito una nuova Utility per T100TA aggiornata per Windows 10, Asus Splendid (penso abbia a che fare con la calibrazione del monitor).. Non sono il bios o i drivers aggiornati Intel, ma almeno c'è vita.. (anche se inizio a preoccuparmi, specie per il bios, gli altri dispotivi compreso il t100taf hanno ricevuto già l'update..)
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=580&m=T100TA&os=40&hashedid=tCFbJFp0VNdPFKqP
Forse devi prima montare la SDHC sul disco C, io l'ho fatto tranquillamente sul tablet M81C la cui gestione credo sia molto simile al t100.
Ciao.
Zp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874
Beh, con quel sistema ci sta che funzioni, ma non sono interessato a farlo.
A me Splendid da errore quando sta completando l'installazione
Ragazzi ho scoperto (a chi può interessare) che l'uso anomalo della cpu del processo "Interrupt di sistema" che andava sempre intorno al 25%, era dovuto alla mancanza dei driver del chipset.
Ho scaricato la versione 112 che è l'ultima disponibile e la porta solo per Windows 8.1, ed anche se all'inizio mi portava l'avviso che nel mio sistema c'erano driver più aggiornati l'ho installata lo stesso.
Adesso il processo "interrupt sistema" non occupa neanche l'1 % della cpu, ed è aumentata tutta la fluidità del sistema.
Questo sempre se si parte da un installazione pulita come ho fatto io.
RITRATTO TUTTO.
IL PROBLEMA E' DATO DAL TASTO FISICO "START" CHE EVIDENTEMENTE NON FUNZIONA BENE O I DRIVER NON VANNO BENE. SE PREMUTO PORTA IL PROCESSO "interrupt sistema" AD ESSERE SEMPRE INTORNO AL 20 %, SE NON LO PREMO TUTTO FILA LISCIO.
vide0drome
13-08-2015, 15:07
Beh, con quel sistema ci sta che funzioni, ma non sono interessato a farlo.
A me Splendid da errore quando sta completando l'installazione
Si effetti montando la micro sd su disco c: tramite "Gestione Disco/ Archiviazione /Cambia lettera e percorso unità/Monta in questa cartella vuota NTFS" puntando poi sulla nuova cartella creata in C: si riesce. facendo ripartire One drive gli si fa credere che la cartella si in C: e te la carica.
Grazie
garibaldi2000
13-08-2015, 15:44
mamma che delusione (opinione personalissima)
con aggiornamento ho notato leggeri impuntamenti e ... in generale impressione di minore reattività in qualsiasi operazione
per ora torno di corsa a win 8.1
più in là proverò con installazione pulita
Forse devi prima montare la SDHC sul disco C, io l'ho fatto tranquillamente sul tablet M81C la cui gestione credo sia molto simile al t100.
Ciao.
Zp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874
io invece ho notato una fluidotà aumentata e una migliore gestione della RAM oltre a maggior spazio fisico a disposizione.
La tastiera virtuale è migliorata per fluidità ma il suo funzionamento non mi convince del tutto
Ho anche avuto due schermate blu in 2 occasioni in cui ho staccato il tablet dalla tastiera.
Col mouse ho notato qualche scatto e imprecisione dopo un aggiornamento dei driver tpuchpad, ma sia il touchpad che il mouse virtuale che uso funzionano bene
Poi c'è OneDrive il cui funzionamento attuale non mi piace.
Nel complesso però mi sto trovando bene con win 10, anche meglio che con 8.1
vide0drome
13-08-2015, 23:35
Nell'aggiornamento a win 10 ho perso i settaggi del monitor, per cui soprattutto in ambiente desktop ho delle schermate col testo molto piccolo, quali sono i parametri migliori per una buona visualizzazione?
Ragazzi, sia su win8.1 che sul 10 ho sempre problemi al wifi...ogni tanto mi dice che è connesso, ma nel browser (chrome, firefox o edge/ie) mi da errore di rete...a volte la connettività è limitata a caso...da cosa dipendono tutti questi problemi? Aggiungo che per risolverli basta cliccare su 'risoluzione problemi'...ho i driver broadcom 5.93.103.4
Inoltre, meno spesso del precedente problema, ho episodi di ghost touch: avete presente che quando cliccate su un punto dello schermo esce una sorta di pallino? Bene..all'avvio del dispositivo, ci sono tantissimi pallini e linee che vanno random, e il touch funziona come gli pare...dopo uno spegnimento (non riavvio) e riaccensione, tutto torna normale :O
Ragazzi, sia su win8.1 che sul 10 ho sempre problemi al wifi...ogni tanto mi dice che è connesso, ma nel browser (chrome, firefox o edge/ie) mi da errore di rete...a volte la connettività è limitata a caso...da cosa dipendono tutti questi problemi? Aggiungo che per risolverli basta cliccare su 'risoluzione problemi'...ho i driver broadcom 5.93.103.4
Inoltre, meno spesso del precedente problema, ho episodi di ghost touch: avete presente che quando cliccate su un punto dello schermo esce una sorta di pallino? Bene..all'avvio del dispositivo, ci sono tantissimi pallini e linee che vanno random, e il touch funziona come gli pare...dopo uno spegnimento (non riavvio) e riaccensione, tutto torna normale :O
padre pio o lourdes
Ragazzi, sia su win8.1 che sul 10 ho sempre problemi al wifi...ogni tanto mi dice che è connesso, ma nel browser (chrome, firefox o edge/ie) mi da errore di rete...a volte la connettività è limitata a caso...da cosa dipendono tutti questi problemi? Aggiungo che per risolverli basta cliccare su 'risoluzione problemi'...ho i driver broadcom 5.93.103.4
Inoltre, meno spesso del precedente problema, ho episodi di ghost touch: avete presente che quando cliccate su un punto dello schermo esce una sorta di pallino? Bene..all'avvio del dispositivo, ci sono tantissimi pallini e linee che vanno random, e il touch funziona come gli pare...dopo uno spegnimento (non riavvio) e riaccensione, tutto torna normale :O
Per il Wifì imposta Bandwidth Capability ad 11a:20/40;11bg:20Mhz, potrebbe essere utile anche disattivare l'avvio rapido.
Per i tocchi fantasma, 4 o 5 volte è successo anche a me a causa del pulsante di accensione che si è infilato quasi completamente dentro il telaio. Ma spesso è dovuto ad un assemblaggio non proprio perfetto, anche altri modelli Asus hanno lo stesso problema, più o meno grave.
ragazzi ma a voi il t100 passa automaticamente dalla modalità tablet a quella desktop quando staccate e attaccate la tastiera? A me no, nonostante abbia provato praticamente tutte le combinazioni nel menù apposito. Serve qualche driver extra?
ragazzi ma a voi il t100 passa automaticamente dalla modalità tablet a quella desktop quando staccate e attaccate la tastiera? A me no, nonostante abbia provato praticamente tutte le combinazioni nel menù apposito. Serve qualche driver extra?
In teoria serve un aggiornamento del BIOS, ma per il T100 non è ancora stato rilasciato.
Poi sinceramente non lo trovo necessario, è talmente veloce spostarlo da modalità desktop a tablet e viceversa che non ne sento il bisogno.
In teoria serve un aggiornamento del BIOS, ma per il T100 non è ancora stato rilasciato.
Poi sinceramente non lo trovo necessario, è talmente veloce spostarlo da modalità desktop a tablet e viceversa che non ne sento il bisogno.
Perfetto allora smetto di provare inutilmente! Grazie per la risposta!
Dimenticavo... E per quanto riguarda le gesture con il trackpad? swipe con due dita per lo scroll, con 3 verso l'alto per visualizzazione attività etc? Neanche quelle funzionano!
aggiornato a win 10 ma l'ho trovato da subito pachidermico.
ho effettuato il ripristino a win 10 dal menu del tablet e con l'installazione pulita ovviamente risulta molto più performante.
1 office non lo reinstalla, occorre scaricarlo nuovamente e da dove?
2 i driver che suggerite occorre installarli o vanno nene anche quelli di microsft update?
Dimenticavo... E per quanto riguarda le gesture con il trackpad? swipe con due dita per lo scroll, con 3 verso l'alto per visualizzazione attività etc? Neanche quelle funzionano!
Se guardi sul sito asus ci sono i driver ATk e smart gestures.
L'unica cosa che non son risucito a installare è splendidi
aggiornato a win 10 ma l'ho trovato da subito pachidermico.
ho effettuato il ripristino a win 10 dal menu del tablet e con l'installazione pulita ovviamente risulta molto più performante.
1 office non lo reinstalla, occorre scaricarlo nuovamente e da dove?
2 i driver che suggerite occorre installarli o vanno nene anche quelli di microsft update?
Io sarà perchè ho fatto l'aggiornamento non forzato, ma non ho avuto problemi.
1) per office se guardi un paio di pagine indietro c'era il link diretto da parte di un utente, comunque è sul sito della MS, serve il codice comunque
2) quelli che ci sono conviene installarli a mio avviso, non sono indispensabili, ma io suggerirei di farlo
valybionda
16-08-2015, 10:10
ciao a tutti,
stamattina dopo un riavvio in seguito ad un aggiornamento, non c'erano più i driver di touchscreen, audio e wifi. Ho provato a installare subito i driver del wifi ma non c'è stato verso, ho provato tutte le versioni presenti sul sito asus anche quelle più vecchie ma non ha voluto mai funzionare e quindi adesso sto facendo un ripristino... speriamo bene!
xyzhunter
16-08-2015, 11:19
In teoria serve un aggiornamento del BIOS, ma per il T100 non è ancora stato rilasciato.
Poi sinceramente non lo trovo necessario, è talmente veloce spostarlo da modalità desktop a tablet e viceversa che non ne sento il bisogno.
Ma il winflash su win 10 non funziona, sto provando ad aggiornarlo con il 313 ma non va...qualcuno sa come fare?
grifis78
16-08-2015, 14:15
Scusate, perchè nella modalità talet non é possibile mettere la tastiera virtuale?
aggiornato a win 10 ma l'ho trovato da subito pachidermico.
ho effettuato il ripristino a win 10 dal menu del tablet e con l'installazione pulita ovviamente risulta molto più performante.
1 office non lo reinstalla, occorre scaricarlo nuovamente e da dove?
2 i driver che suggerite occorre installarli o vanno nene anche quelli di microsft update?
Grazie, mi interessava molto questa cosa, è come una sorta ripristino di fabbrica insomma..ma come funziona sta cosa..si va a creare una partizione nascosta o cosa? o lo va installare sopra al precedente? che però allora tanto pulita non è, qualcuno che mi può chiarire please :)
ciao a tutti,
stamattina dopo un riavvio in seguito ad un aggiornamento, non c'erano più i driver di touchscreen, audio e wifi. Ho provato a installare subito i driver del wifi ma non c'è stato verso, ho provato tutte le versioni presenti sul sito asus anche quelle più vecchie ma non ha voluto mai funzionare e quindi adesso sto facendo un ripristino... speriamo bene!
ecco appunto ho sempre un certo timore con gli update :rolleyes:
questo modo di gestire gli aggiornamenti senza possibilità di scelta mi lascia alquanto perplesso, l'idea probabilmente era di semplificare ma il risultato è l'opposto.
Tocca mettere mano al registro insomma, sempre che MS poi non lo ripristini
Scusate, perchè nella modalità talet non é possibile mettere la tastiera virtuale?
tenendo il dito sulla barra delle applicazioni si apre un banner dove puoi attivare l'icona tastiera virtuale che andrà ad aggiungersi alla trybar
zackhary
16-08-2015, 18:44
Scusate l'intrusione... Io entro martedì devo ordinare un tablet che utilizzi Windows: DUBBIO: Asus T100 o Acer Switch?! Tecnicamente a livello HW sembrano molto simili.... Non ho grandi pretese sulla batteria (basta che copra almeno 4 ore....); nessun fine ludico; no elaborazione audio/video, perchè per quei lavori continuerò coi Mac. Servirà principalmente per internet e posta. Magari qualche documento e utilizzo del software Pepakura (quindi con monitor esterno collegato con HDMI). Quale dei 2 consigliereste? Come spesa siamo lì....
Scusate l'intrusione... Io entro martedì devo ordinare un tablet che utilizzi Windows: DUBBIO: Asus T100 o Acer Switch?! Tecnicamente a livello HW sembrano molto simili.... Non ho grandi pretese sulla batteria (basta che copra almeno 4 ore....); nessun fine ludico; no elaborazione audio/video, perchè per quei lavori continuerò coi Mac. Servirà principalmente per internet e posta. Magari qualche documento e utilizzo del software Pepakura (quindi con monitor esterno collegato con HDMI). Quale dei 2 consigliereste? Come spesa siamo lì....
A livello HW l'acer è nettament einferiore al T100 (l'importante è non prendere il T100TAF).
T100TA o TT100TAM tutta la vita rispetto allo switch 10
pretorianus
16-08-2015, 19:29
Scusate io ho un problema con il mio tablet ovvero dopo l'aggiornamento a windowes 10 non mi fa installare più programmi nella microsd è successo anche a voi? c'è una soluzione Grazie
zackhary
16-08-2015, 20:46
A livello HW l'acer è nettament einferiore al T100 (l'importante è non prendere il T100TAF).
T100TA o TT100TAM tutta la vita rispetto allo switch 10
Perchè?! Che differenze ci sono?! Se possibile... Siti da cui comprare?!
grifis78
16-08-2015, 21:12
tenendo il dito sulla barra delle applicazioni si apre un banner dove puoi attivare l'icona tastiera virtuale che andrà ad aggiungersi alla trybar
Grazie!
zackhary
16-08-2015, 21:20
Perchè non il TAF?
Perchè?! Che differenze ci sono?! Se possibile... Siti da cui comprare?!
Ci sono parecchie offerte in giro, basta solo cercare.
Processore infimo per lo switch (il più basso della categoria baytrail), batteria che dura una miseria (4-5 ore se ti va bene).
Costruzione peggiorata rispetto ai modelli dell'anno precedente.
Perchè non il TAF?
Perchè il TAF ha un processore z3735 come quello dello switch 10: single channel per la RAM e incapacità di gestire quanto i T100 con zon z3740 i z3775.
Inoltre data la differenza di prezzo di 30-40€ tra lo z3735 e lo z3775 neglui prendere il secondo.
zackhary
16-08-2015, 21:33
Ci sono parecchie offerte in giro, basta solo cercare.
Processore infimo per lo switch (il più basso della categoria baytrail), batteria che dura una miseria (4-5 ore se ti va bene).
Costruzione peggiorata rispetto ai modelli dell'anno precedente.
Perchè il TAF ha un processore z3735 come quello dello switch 10: single channel per la RAM e incapacità di gestire quanto i T100 con zon z3740 i z3775.
Inoltre data la differenza di prezzo di 30-40€ tra lo z3735 e lo z3775 neglui prendere il secondo.
Grazie!!!!
zackhary
16-08-2015, 22:38
Carrello pronto.... Domani mattina si ricarica il conto della Postepay e si procede a concludere... T100TA + Custodia....
Perché non il tam che è metallico?
Inviato dal mio Zenfone 2
zackhary
16-08-2015, 23:14
Semplicemente perche lo scopro ora che me lo dici ;)
Corro a guardare in rete.... Tanto non ho concluso l'ordine....
Ah ok... Io avevo puntato quello... Però ormai aspetto i nuovi
Inviato dal mio Zenfone 2
Io continuo ad vere problemi con il processo System e il suo consumo anomalo di ram, in modalità provvisoria system resta a 0,1mb di ram utilizzata...
Io continuo ad vere problemi con il processo System e il suo consumo anomalo di ram, in modalità provvisoria system resta a 0,1mb di ram utilizzata...
Quant'è il consumo di ram del processo System ? Da me è intorno ai 97 MB
Da quello che leggo non è così conveniente portare sto tablet a Windows 10, soprattutto per l'utilizzo di One Drive. Io ce l'ho sulla SD attualmente e non lo metterei mai sul disco C. A quanto mi par di capire è una rottura.
Consigliate quindi di rimanere a Win 8.1?
Da quello che leggo non è così conveniente portare sto tablet a Windows 10, soprattutto per l'utilizzo di One Drive. Io ce l'ho sulla SD attualmente e non lo metterei mai sul disco C. A quanto mi par di capire è una rottura.
Consigliate quindi di rimanere a Win 8.1?
Non so quale sia l'esperienza degli altri, ma io sono ritornato immediatamente a Windows 8.1... Però aspetta i pareri di altre persone prima di decidere!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io decisamente rimango a windows 10, l'unica pecca è OneDrive (diventato cone dropbox, mediafire, googledrive, preferivo prima, ma dato che ho un collegamento veloce per aprirlo in browser, non mi faccio troppi probòemi aò riguardo.
Per tutto il resto ci ho solo che guadagnato per il mí utilizzo
io decisamente rimango a windows 10, l'unica pecca è OneDrive (diventato cone dropbox, mediafire, googledrive, preferivo prima, ma dato che ho un collegamento veloce per aprirlo in browser, non mi faccio troppi probòemi aò riguardo.
Per tutto il resto ci ho solo che guadagnato per il mí utilizzo
Ma gli faceva tanto schifo come era prima? Con una comoda app da usare e l'accesso anche via desktop sulla cartella che tra l'altro può essere messa ovunque? :confused:
Adesso non si può più mappare la sd si c:\ ? Io Dropbox lo uso così (su 8.1)
Inviato dal mio Galaxy S5
Quant'è il consumo di ram del processo System ? Da me è intorno ai 97 MB
Il mio varia dai 30 fino a picchi di 120-130 MB.
Non capisco da cosa dipenda.
davide1984
17-08-2015, 18:19
io "l'unico" problema che ho avuto nel passaggio a win10 è stato con i driver audio...provando ad installare i driver postati in questa discussione mi ha cancellato quelli vecchi e non sono più riuscito ad installare nulla...però per quanto riguarda fluidità e uso giornalierio del tab anche attaccato a un monitor esterno lo trovo più fluido e soprattutto riesco a tenere aperti più tab con edge
Il mio varia dai 30 fino a picchi di 120-130 MB.
Non capisco da cosa dipenda.
Scusa con 8.1 il processo System quanto mb occupava ?
Scusa con 8.1 il processo System quanto mb occupava ?
Non ricordo, ma per non averci mai fatto caso direi non molto.
Questa è la situazione con solo Edge aperto (una sola scheda)
http://abload.de/img/screenshot8uuucn.png
Buona sera ragazzi.
Una domanda. Ho visto questo tablet in offerta a 250 euro e mi domandavo se può essere un buon affare o é meglio cercare altre alternative piú recenti, anche se non si quali siano.
Saluti
Credo di aver postato nella discussione errata. Solo ora ho visto la discussione "scelta tablet". Scusate.
Buona sera ragazzi.
Una domanda. Ho visto questo tablet in offerta a 250 euro e mi domandavo se può essere un buon affare o é meglio cercare altre alternative piú recenti, anche se non si quali siano.
Saluti
Attento solo che non sia il T100TAF.
Al momento è ancora il migliore in circolazione (da 2 anni a questa parte).
Dovrebbe uscire tra non molto il T100HA, entro 1-2 mesi, ma richiede appunto di attendere ancora.
Tutto quello che altrimenti è uscito di più recente in questa fascia è solo peggio
The_Real_Mastiff
18-08-2015, 13:37
Passati ormai 20 giorni dall'uscita di Windows 10 possiamo fare un punto della situazione con pro e contro per aiutare chi come me è ancora indeciso?
Considerato che per il ripristino+aggiornamenti mi parte via una giornata vorrei essere il più sicuro possibile prima di fare il grande passo.
Infine non ho capito bene una cosa: se passo a Windows 10 rimane la partizione di ripristino con Windows 8 o viene aggiornata anche quella ?
Passati ormai 20 giorni dall'uscita di Windows 10 possiamo fare un punto della situazione con pro e contro per aiutare chi come me è ancora indeciso?
Considerato che per il ripristino+aggiornamenti mi parte via una giornata vorrei essere il più sicuro possibile prima di fare il grande passo.
Infine non ho capito bene una cosa: se passo a Windows 10 rimane la partizione di ripristino con Windows 8 o viene aggiornata anche quella ?
rimane finchè non la cancelli, ma hai un mese di tempo, se non ricordo male, e poi diventa inutile e non puoi tornare indietro se hai tenuto win10.
Per quello che sto notando comunque non conviene forzare l'installazione, ma aspettare che arrivi l'aggiornamento. Io sto avendo meno problemi di tutti quelli che hanno forzato
The_Real_Mastiff
18-08-2015, 16:06
rimane finchè non la cancelli, ma hai un mese di tempo, se non ricordo male, e poi diventa inutile e non puoi tornare indietro se hai tenuto win10.
Ok, ma io intendo la partizione di ripristino nella ROM da 8GB (modello da 32GB), quella rimane con Windows 8 o viene aggiornata a 10 ?
Ok, ma io intendo la partizione di ripristino nella ROM da 8GB (modello da 32GB), quella rimane con Windows 8 o viene aggiornata a 10 ?
io ho il primo modello quindi è in una memoria esterna ed è stata sostituita quando ho rimosso la possibilità di ritorno a win 8.1 e rimasta solo la parte per ripristino a win10!
Difatti, premetto che non ho certezze in merito, ma la partizione di ripristino della versione 32 GB dovrebbe essere in una memoria a parte e in solo lettura per cui dovrebbe essere ancora li, correggetemi se sbaglio.
In quanto ad aggiornare, se non si vuole rischiare grattacapi, è preferibile aspettare.
Io ho forzato l'aggiornamento e non riscontro problemi, prima però mi sono creato un immagine disco di win 8.1 con macrium
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se volete io avevo chiesto ad un utente polacco la procedura per usare la partizione di ripristino esterna da win8.1 wimboot (che ha la partizione di ripristino inclusa nel sistema, come il 10), la potrei pubblicare
Difatti, premetto che non ho certezze in merito, ma la partizione di ripristino della versione 32 GB dovrebbe essere in una memoria a parte e in solo lettura per cui dovrebbe essere ancora li, correggetemi se sbaglio.
In quanto ad aggiornare, se non si vuole rischiare grattacapi, è preferibile aspettare.
Io ho forzato l'aggiornamento e non riscontro problemi, prima però mi sono creato un immagine disco di win 8.1 con macrium
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dici bene. La partizione di ripristino è in una memoria a parte e rimane quindi sempre con 8.1
The_Real_Mastiff
18-08-2015, 19:14
Dici bene. La partizione di ripristino è in una memoria a parte e rimane quindi sempre con 8.1
Ma se aggiorno a Windows 10 in caso di ripristino di fabbrica torno alla 8 o mi tengo la 10?
Dici bene. La partizione di ripristino è in una memoria a parte e rimane quindi sempre con 8.1
ottimo! non si sa mai potrebbe tornare utile. Sempre che i potenti mezzi di MS non l'abbiano fatta sparire :)
Ma se aggiorno a Windows 10 in caso di ripristino di fabbrica torno alla 8 o mi tengo la 10?
onestamente non so come funzionava il ripristino di fabbrica con win 8.1, non l'ho mai fatto, cioè non so se si dovesse farlo partire premendo un tasto specifico al boot o dal menu ripristino presente nel sistema operativo o se le due cose fossero comunque complementari (aime troppi dubbi per poter dare una risposta chiara) ma su win 10 dall'apposito menu ripristino/backup hai la possibilità entro 30 giorni di tornare a win 8.1, passati i 30 giorni ti tieni win 10.
Magari salvati l'immagine di win 8.1 o/e la product key
Se volete io avevo chiesto ad un utente polacco la procedura per usare la partizione di ripristino esterna da win8.1 wimboot (che ha la partizione di ripristino inclusa nel sistema, come il 10), la potrei pubblicare
non mi è chiara la cosa (tanto per cambiare :) ) però si, vorrei saperne di più
Grazie
gpasquini
19-08-2015, 08:38
Ciao a tutti! ieri ho preso un asus t100... stupendo... ma ho un problema se così si può definire, il processore è a 64bit, ma la versione di Windows installata è a 32 bit! infatti se vado su questo pc---->proprietà mi dice sistema operativo a 32 bit, processore basato x64! è normale questo? è così anche a voi?:muro: :doh:
come ho scritto proma:
se si aggiorna si può tornare indietro entro un mese. Se per un mese di fila si tiene win 10 non si può tornare a win precedente.
se si rimuove win.old quando si fa il ripristino si torna a win10, non a win 8.1
Ciao a tutti! ieri ho preso un asus t100... stupendo... ma ho un problema se così si può definire, il processore è a 64bit, ma la versione di Windows installata è a 32 bit! infatti se vado su questo pc---->proprietà mi dice sistema operativo a 32 bit, processore basato x64! è normale questo? è così anche a voi?:muro: :doh:
È così per tutti, supporta il 64 bit, ma conviene comunque il 32bit sia per la RAM che per lo spazio occupato dall'SO a 64bit.
Si può fare il passaggio, ma semplicemente non conviene
Ecco la guida (non mia):
how to assign the recovery partition on T100 and restore the OS
1. Download WinPE from here: https://mega.co.nz/#!gZ4CyaSC!85ejro9lC3jxCAii2mcLz-GVCiho5tYHCWexLJm_ETU and create bootable USB key using rufus program
2. download Winre.wim file from here: https://mega.co.nz/#!gBIjkCIK!pbrlUkqQZQJEO_fR3560dFESU3YaUgHor4A_fEBEOGc
3. create three files:
File number 1
Filename: REAGENT.XML
contents of the file:
<?xml version='1.0' encoding='utf-8' standalone='yes'?>
<WindowsRE version="2.0">
<WinreBCD id=""></WinreBCD>
<WinreLocation path="" id="0" offset="0"></WinreLocation>
<ImageLocation path="" id="0" offset="0"></ImageLocation>
<PBRImageLocation path="" id="0" offset="0" index="0"></PBRImageLocation>
<PBRCustomImageLocation path="" id="0" offset="0" index="0"></PBRCustomImageLocation>
<InstallState state="0"></InstallState>
<OsInstallAvailable state="0"></OsInstallAvailable>
<CustomImageAvailable state="0"></CustomImageAvailable>
<WinREStaged state="0"></WinREStaged>
<ScheduledOperation state="4"></ScheduledOperation>
<OperationParam path=""></OperationParam>
<OsBuildVersion path=""></OsBuildVersion>
<OemTool state="0"></OemTool>
</WindowsRE>
File numper 2
Filename: RESETPARTITION.TXT
contents of the file:
SELECT DISK 0
CLEAN
CONVERT GPT NOERR
CREATE PARTITION EFI SIZE=100
FORMAT FS=FAT32 QUICK LABEL=SYSTEM
ASSIGN LETTER=S
CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=700
FORMAT FS=NTFS QUICK LABEL=RECOVERY
SET ID="de94bba4-06d1-4d40-a16a-bfd50179d6ac"
ASSIGN LETTER=R
CREATE PARTITION MSR SIZE=128
CREATE PARTITION PRIMARY
FORMAT FS=NTFS QUICK LABEL=WINDOWS
ASSIGN LETTER=W
SELECT DISK 2
SELECT PARTITION 1
ASSIGN LETTER=I
EXIT
File number 3
Filename: REINSTALL.CMD
contents of the file:
@Echo Off
DISKPART /S ResetPartition.txt
DISM /Apply-Image /ImageFile:I:\RecoveryImage\Install.wim /Index:1 /ApplyDir:W:\
MD R:\Recovery\WindowsRE
COPY WINRE.WIM R:\Recovery\WindowsRE\WINRE.WIM
COPY ReAgent.xml W:\Windows\System32\Recovery\ReAgent.xml
BCDBOOT W:\Windows
W:\Windows\System32\ReAgentc.exe /SetReImage /Target W:\Windows /Path R:\Recovery\WindowsRE
W:\Windows\System32\ReAgentc.exe /SetOsImage /Target W:\Windows /Path I:\RecoveryImage /Index 1
4. copy all of those files to the USB key
5. copy winre.wim file to the USB key
6. start computer from usb key
7. in CMD run REINSTALL.CMD and wait to end
8. after that, type exit to restart the computer
9. afer first configuration run CMD in elevated mode and type: REAGENTC /ENABLE
10. that is all
Per qualsiasi chiarimento cercherò di aiutarvi, visto che l'ho utilizzata verso marzo
gpasquini
19-08-2015, 15:12
Aaahh! Vabbene grazie mille 😊 un'altra cosa... Ho acquistato una micro sd da 64 gb classe 10 da Amazon e mi chiedo i programmi e le app si possono installare direttamente su sd? Grazie
conan_75
19-08-2015, 15:19
Trovi le guide nel primo post.
Anche voi avete questo problema con Windows 10?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42776128&postcount=6068
Aaahh! Vabbene grazie mille 😊 un'altra cosa... Ho acquistato una micro sd da 64 gb classe 10 da Amazon e mi chiedo i programmi e le app si possono installare direttamente su sd? Grazie
I programmi si, senza problemi. Per le app devi aspettare un futuro aggiornamento di win 10 (tanto non si può con win 8.1 comunque)
@Ra-Ro: per le gestures va installato il smartgestrues presente sul sito asus (devi disinstallare il precedente e installare quello compatibile con win10
Riguardo al ripristino ho dato un'occhiata per la prima volta al manuale, il tasto fisico da premere al boot è f9.
Ho provato a farlo partire per curiosità ma mi sono fermato alla seconda schermata, se qualcuno che ha aggiornato a win 10 vuol provare a vedere che succede, cioè se ripristina win 8 di Asus o win 10
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
The_Real_Mastiff
19-08-2015, 21:15
Riguardo al ripristino ho dato un'occhiata per la prima volta al manuale, il tasto fisico da premere al boot è f9.
Ho provato a farlo partire per curiosità ma mi sono fermato alla seconda schermata, se qualcuno che ha aggiornato a win 10 vuol provare a vedere che succede, cioè se ripristina win 8 di Asus o win 10
E' esattamente il mio dubbio, la partizione nascosta di ripristino viene aggiornata a Windows 10 o rimane con il vecchio 8 senza aggiornamenti?
dariosmn
19-08-2015, 21:29
Nessuno di voi ha problemi con i driver audio? Io ho ancora un pc muto... come posso risolvere?
vide0drome
19-08-2015, 23:49
Riguardo al ripristino ho dato un'occhiata per la prima volta al manuale, il tasto fisico da premere al boot è f9.
Ho provato a farlo partire per curiosità ma mi sono fermato alla seconda schermata, se qualcuno che ha aggiornato a win 10 vuol provare a vedere che succede, cioè se ripristina win 8 di Asus o win 10
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Confermo quanto detto da deynon. Avevo cancellato la cartella win.old e dopo una settimana ho provato a fare il ripristino...mi ha rifatto un'installazione ex novo di win 10 tra l'altro senza la personalizzazione di asus, tant'e che ho poi provato ad installare winflash e non si é installato in quanto non riconosce piú la periferica come asus...poco male farò l'aggiornamento del bios direttamente in sede di boot.
Confermo quanto detto da deynon. Avevo cancellato la cartella win.old e dopo una settimana ho provato a fare il ripristino...mi ha rifatto un'installazione ex novo di win 10 tra l'altro senza la personalizzazione di asus, tant'e che ho poi provato ad installare winflash e non si é installato in quanto non riconosce piú la periferica come asus...poco male farò l'aggiornamento del bios direttamente in sede di boot.
Scusatemi se rompo con sta storia :)
Il ripristino l'hai fatto da win 10 o premendo il tasto f9 in fase di post, all'avvio del tablet?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusatemi se rompo con sta storia :)
Il ripristino l'hai fatto da win 10 o premendo il tasto f9 in fase di post, all'avvio del tablet?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se fai il ripristino con F9 parte la partizione nascosta di Asus che è su mmc separata, quindi ripristini 8.1
Se fai il ripristino con F9 parte la partizione nascosta e su mmc separata di Asus, quindi ripristini a 8.1
partizione nascosta che dovrebbe essere presente solo su TA con z3740 e i primi modelli di z3775
il mio interesse sul tema ripristino nasce dall'allarmismo che si sta facendo su un'altro thread sul discorso privacy di win 10. A me win 10 soddisfa più di win 8.1 per cui resto in attesa che si chiarisca il discorso (solo paranoie o preoccupazioni reali?) e nel caso, se il tasto f9 funziona è il modo più semplice e pulito per ritornare indietro.
il mio interesse sul tema ripristino nasce dall'allarmismo che si sta facendo su un'altro thread sul discorso privacy di win 10. A me win 10 soddisfa più di win 8.1 per cui resto in attesa che si chiarisca il discorso (solo paranoie o preoccupazioni reali?) e nel caso, se il tasto f9 funziona è il modo più semplice e pulito per ritornare indietro.
usi cloud? facebook? twitter? posti sui forum? esci di casa? hai già perso la tua privacy da tempo.
@Ra-Ro: per le gestures va installato il smartgestrues presente sul sito asus (devi disinstallare il precedente e installare quello compatibile con win10
Non dipende dal software di asus, ma da un bug dovuto agli ultimi aggiornamenti di MS. Se metto il tablet in stand-by e subito dopo lo accendo, il problema sparisce fino al riavvio successivo. Di contro mi pare che l'app Posta inizi a notificare le mail in tempo reale, mentre in precedenza aveva qualche malfunzionamento.
Dallasegan
20-08-2015, 11:34
Dall'ultimo aggiornamento di Windows 10 quando utilizzo un'applicazione a schermo intero (applicazioni dello store o browser) e stacco il tablet dalla tastiera il PC si riavvia (con schermata blu di errore). Secondo voi aspetto il prossimo aggiornamento o faccio un bel ripristino?
Dall'ultimo aggiornamento di Windows 10 quando utilizzo un'applicazione a schermo intero (applicazioni dello store o browser) e stacco il tablet dalla tastiera il PC si riavvia (con schermata blu di errore). Secondo voi aspetto il prossimo aggiornamento o faccio un bel ripristino?
Aspetta il prossimo aggiornamento
conan_75
20-08-2015, 13:39
partizione nascosta che dovrebbe essere presente solo su TA con z3740 e i primi modelli di z3775
Io ho uno dei primissimi z3775 e non c'è.
vide0drome
22-08-2015, 00:25
Se fai il ripristino con F9 parte la partizione nascosta di Asus che è su mmc separata, quindi ripristini 8.1
In effetti no, avviato da da Impostazioni / ripristino /reimposta il pc. In ogni caso l'istallazione pulita di win 10 è meglio dell'aggiornamento precedente e si conserva più spazio libero, per cui rimango con win 10. Dopo che ci si è fatti la mano non è poi così male.
Io ho uno dei primissimi z3775 e non c'è.
allora ho un'informazione errata al riguardo, ottimo a sapersi
In effetti no, avviato da da Impostazioni / ripristino /reimposta il pc. In ogni caso l'istallazione pulita di win 10 è meglio dell'aggiornamento precedente e si conserva più spazio libero, per cui rimango con win 10. Dopo che ci si è fatti la mano non è poi così male.
Ripristino dalle impostazioni di Windows e premendo f9 all'avvio non credo vadano a ripristinare la stessa cosa. Dalle impostazioni è normale ripristinare sempre w10, con f9 dovrebbe caricare un'immagine su partizione nascosta con 8.1 (sempre se questa partizione c'è ovviamente).
dariosmn
22-08-2015, 11:57
Ragazzi nessuno di voi ha problemi con i driver audio su win10? Io hon pc muto!
Chimera_Fls
22-08-2015, 12:14
Ragazzi nessuno di voi ha problemi con i driver audio su win10? Io hon pc muto!
No, audio perfettamente funzionante con Windows 10. Io ho un TAM.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi nessuno di voi ha problemi con i driver audio su win10? Io hon pc muto!
a me è capitato su un pc, non l T100. Si era sposato l.audio predefinito suòle cuffie invece che sul microfono interno. Prova a vedere se è quello
zackhary
22-08-2015, 18:13
Io sono in attesa che mi venga consegnato il tablet (a dire il vero la tempistica indicata sul sito diceva che l'avrei ricevuto entro le 72 ore.... ed invece...): mi dareste un vostro consiglio?
passo subito a win10 o lo tengo così? Chiedo perchè ricevendolo ora, con win10 già disponibile, l'installazione sarebbe praticamente... "Pulita"!
Io sono in attesa che mi venga consegnato il tablet (a dire il vero la tempistica indicata sul sito diceva che l'avrei ricevuto entro le 72 ore.... ed invece...): mi dareste un vostro consiglio?
passo subito a win10 o lo tengo così? Chiedo perchè ricevendolo ora, con win10 già disponibile, l'installazione sarebbe praticamente... "Pulita"!
io ti consiglio l'aggiornamento, ma non forzato.
Io sono in attesa che mi venga consegnato il tablet (a dire il vero la tempistica indicata sul sito diceva che l'avrei ricevuto entro le 72 ore.... ed invece...): mi dareste un vostro consiglio?
passo subito a win10 o lo tengo così? Chiedo perchè ricevendolo ora, con win10 già disponibile, l'installazione sarebbe praticamente... "Pulita"!
aggiornato al dayone forzatamente , tutto ok
leggo i vostri commenti non so cosa pensare ...
Ho la KB di Windows update per ottenere Windows 10 che non si vuole installare... ho letto che si può aggiornare lo stesso Windows 10 con il media creation tool tramite penna usb..
Che metodo consigliate? Per mantenere la compressione con WIMboot per risparmiare spazio come funziona con i vari metodi per aggiornare?
Ho la KB di Windows update per ottenere Windows 10 che non si vuole installare... ho letto che si può aggiornare lo stesso Windows 10 con il media creation tool tramite penna usb..
Che metodo consigliate? Per mantenere la compressione con WIMboot per risparmiare spazio come funziona con i vari metodi per aggiornare?
aggiornamento normale. controlla di avere abbastanza memoria
aggiornamento normale. controlla di avere abbastanza memoria
Quindi metto su chiavetta con media creation tool e poi avvio l'aggiornamento.. quanto spazio libero ci vuole? La compressione WIMboot si perde?
conan_75
22-08-2015, 23:07
Si perde...che non è un male se uno non ha forti problemi di spazio.
Si perde...che non è un male se uno non ha forti problemi di spazio.
Ho scarsi 3Gb liberi.. con Windows update invece rimane la compressione wimboot?
conan_75
23-08-2015, 08:44
Non saprei, forse no.
Io ho 2 t100, uno con wimbot e uno senza.
La differenza reale, a parità di impostazioni e sw installati, sta sui 2gb.
Ma se ripristino il pc utilizzando la chiavetta che ho creato al momento dell'acquisto del T100 è possibile tornare a windows 8.1 dal 10?
Non ho piu la cartella windows.old
Ma se ripristino il pc utilizzando la chiavetta che ho creato al momento dell'acquisto del T100 è possibile tornare a windows 8.1 dal 10?
Non ho piu la cartella windows.old
Se fai un ripristino da USB credo di si, ma non ho privato quindi è speculazione la mia
Una curiosità, anche voi con Windows 10 avete come driver video i 10.18 del 09-06-2014 ?
Ne esistono di più aggiornati ?
per chi ha problemi con la scheda audio, che è "sparita" dopo l'aggiornamento dei drivers audio, è necessario reinstallare il driver per il SOC per farla riapparire.
giovandrea
24-08-2015, 08:50
Primi prezzi per il T100HA:
2gb ram, 32gb eMMC 299 euro
4gb ram, 64gb eMMC 349 euro
4gb ram, 128gb eMMC 399 euro
Sono in prevendita su Amazon.fr
La versione da 349euro, a mio parere, è ottima
conan_75
24-08-2015, 10:18
Non male, upgrade interessante...
giovandrea
24-08-2015, 11:38
Spero che smuova il mercato dell'usato perchè non ne posso più di vedere T100 con Z3775 a 200 euro usato...
Primi prezzi per il T100HA:
2gb ram, 32gb eMMC 299 euro
4gb ram, 64gb eMMC 349 euro
4gb ram, 128gb eMMC 399 euro
Sono in prevendita su Amazon.fr
La versione da 349euro, a mio parere, è ottima
a quel punto tanto vale quella da 128gb. Non ci si piò più lamentare della memoria poi^^ ed è come avere già inserito una microsd da 64gb
dariosmn
24-08-2015, 14:41
per chi ha problemi con la scheda audio, che è "sparita" dopo l'aggiornamento dei drivers audio, è necessario reinstallare il driver per il SOC per farla riapparire.
Potresti spiegarmi meglio per favore? Io sono riuscito a ripristinare i driver... ora riconosce la scheda audio ma comunque non c'è audio.
mi è comparso l'aggiornamento a Windows 10 home nella lista degli aggiornamenti automatici....e credo non me lo faccia perchè ho solo 3 gb disponibili su C:\
cmq....avevo letto prima che si consigliava di formattare tutto e ripristinare a Win 8, poi aggiornare tutto....
è la strada migliore ?
Per me non è un problema tnato ho poca roba su e il più delle cose ce l'ho online tipo dropbox o onedrive.
L'unica cosa che mi turba un po' è la gestione della mail che ho letto essere un po' peggiorata (uso GMail con molte cartelle....)
Consigliate di aspettare o cosa ?
mi è comparso l'aggiornamento a Windows 10 home nella lista degli aggiornamenti automatici....e credo non me lo faccia perchè ho solo 3 gb disponibili su C:\
A me che non avevo spazio mi ha chiesto se volevo metterlo su hd esterno quindi se hai usb o scheda di memoria (quello che ho fatto io) lo puoi installare tranquillamente. Io non sono rimasto deluso ma uso poco la posta con il tablet quindi non posso consigliarti su questo.
Primi prezzi per il T100HA:
2gb ram, 32gb eMMC 299 euro
4gb ram, 64gb eMMC 349 euro
4gb ram, 128gb eMMC 399 euro
Sono in prevendita su Amazon.fr
La versione da 349euro, a mio parere, è ottima
finalmente, ma quando esce ufficialmente?
anche io preferirei quello di mezzo così gli caccio su la scheda da 32 che ho già in casa
mi è comparso l'aggiornamento a Windows 10 home nella lista degli aggiornamenti automatici....e credo non me lo faccia perchè ho solo 3 gb disponibili su C:\
cmq....avevo letto prima che si consigliava di formattare tutto e ripristinare a Win 8, poi aggiornare tutto....
è la strada migliore ?
Per me non è un problema tnato ho poca roba su e il più delle cose ce l'ho online tipo dropbox o onedrive.
L'unica cosa che mi turba un po' è la gestione della mail che ho letto essere un po' peggiorata (uso GMail con molte cartelle....)
Consigliate di aspettare o cosa ?
non serve formattare
finalmente, ma quando esce ufficialmente?
anche io preferirei quello di mezzo così gli caccio su la scheda da 32 che ho già in casa
io comunqie preferirei la 128gb vorrebbe dire nettamene molta memoria in più
Ok mi sono espresso male. ...ripristino originale, aggiornamento in modo che prenda il product key e poi eventualmente reinstall completo da Iso. ..mi pare sia la soluzione che ho letto qui sul thread essere consigliata. ...giusto?
Inviato dal mio Galaxy S5
Che voi sappiate, per chi ha cancellato la cartello windows.old, esiste un modo per tornare a windows 8.1 da windows 10?
Ho provato anche con la chiavetta di ripristino creata al momento dell'acquisto ma non lo permette.
Che voi sappiate, per chi ha cancellato la cartello windows.old, esiste un modo per tornare a windows 8.1 da windows 10?
Ho provato anche con la chiavetta di ripristino creata al momento dell'acquisto ma non lo permette.
Ho pubblicato la guida di un utente polacco giorni fa, controlla, serve anche se hai win8.1 wimboot e vuoi tornare a quello originale
conan_75
24-08-2015, 21:57
Comunque ridi e scherza su amazon fr c'è il t100chi con atom e fullhd a 280€...
Comunque ridi e scherza su amazon fr c'è il t100chi con atom e fullhd a 280€...
Data l'uscita dle t100HA a breve non conviene
mustiko86
25-08-2015, 01:05
Hey ragazzi, una domanda, ho provato a fare cerca nel forum ma mi dice fatal error quindi chiedo scusa se è già stata fatta la domanda ma come detto non ho avuto modo di poter cercare.
cmq, io sto impazzendo con windows 10, se chiudo lo schermo (con la dock ovviamente) e dopo tipo 3 secondi riapro il touch screen non funziona. o lo riavvio, o vado su impostazioni, gestione periferiche e disabilito e poi riabilito la voce I2C HID Device allora riparte.... le ho provate tutte! installazione pulita di windows 10.... aggiornamento da 8 a 10.... aggiornamento di tutti i driver e update, diasibilito ripristino, avvio veloce, con o senza sd, insomma funziona tutto alla perfezione ma se chiudo e poi riapro il monitor, il touch muore! a qualcuno di voi è successo? se si come ha risolto?
premetto che ho un t100tam e la iso l'ho presa ovviamente dal sito di microsoft e installo la 32bit
grazie mille in anticipo
zackhary
25-08-2015, 08:36
OT: ...ed io che pensavo di portarmi dietro con me al mare il T100TAM, dopo 8 giorni ancora non mi san dire nemmeno se me l'hanno spedito o no.... Servizio pessimo da parte di quello store.... Vergogna!
Ecco la guida (non mia):
how to assign the recovery partition on T100 and restore the OS
1. Download WinPE from here: https://mega.co.nz/#!gZ4CyaSC!85ejro9lC3jxCAii2mcLz-GVCiho5tYHCWexLJm_ETU and create bootable USB key using rufus program
2. download Winre.wim file from here: https://mega.co.nz/#!gBIjkCIK!pbrlUkqQZQJEO_fR3560dFESU3YaUgHor4A_fEBEOGc
3. create three files:
File number 1
Filename: REAGENT.XML
contents of the file:
<?xml version='1.0' encoding='utf-8' standalone='yes'?>
<WindowsRE version="2.0">
<WinreBCD id=""></WinreBCD>
<WinreLocation path="" id="0" offset="0"></WinreLocation>
<ImageLocation path="" id="0" offset="0"></ImageLocation>
<PBRImageLocation path="" id="0" offset="0" index="0"></PBRImageLocation>
<PBRCustomImageLocation path="" id="0" offset="0" index="0"></PBRCustomImageLocation>
<InstallState state="0"></InstallState>
<OsInstallAvailable state="0"></OsInstallAvailable>
<CustomImageAvailable state="0"></CustomImageAvailable>
<WinREStaged state="0"></WinREStaged>
<ScheduledOperation state="4"></ScheduledOperation>
<OperationParam path=""></OperationParam>
<OsBuildVersion path=""></OsBuildVersion>
<OemTool state="0"></OemTool>
</WindowsRE>
File numper 2
Filename: RESETPARTITION.TXT
contents of the file:
SELECT DISK 0
CLEAN
CONVERT GPT NOERR
CREATE PARTITION EFI SIZE=100
FORMAT FS=FAT32 QUICK LABEL=SYSTEM
ASSIGN LETTER=S
CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=700
FORMAT FS=NTFS QUICK LABEL=RECOVERY
SET ID="de94bba4-06d1-4d40-a16a-bfd50179d6ac"
ASSIGN LETTER=R
CREATE PARTITION MSR SIZE=128
CREATE PARTITION PRIMARY
FORMAT FS=NTFS QUICK LABEL=WINDOWS
ASSIGN LETTER=W
SELECT DISK 2
SELECT PARTITION 1
ASSIGN LETTER=I
EXIT
File number 3
Filename: REINSTALL.CMD
contents of the file:
@Echo Off
DISKPART /S ResetPartition.txt
DISM /Apply-Image /ImageFile:I:\RecoveryImage\Install.wim /Index:1 /ApplyDir:W:\
MD R:\Recovery\WindowsRE
COPY WINRE.WIM R:\Recovery\WindowsRE\WINRE.WIM
COPY ReAgent.xml W:\Windows\System32\Recovery\ReAgent.xml
BCDBOOT W:\Windows
W:\Windows\System32\ReAgentc.exe /SetReImage /Target W:\Windows /Path R:\Recovery\WindowsRE
W:\Windows\System32\ReAgentc.exe /SetOsImage /Target W:\Windows /Path I:\RecoveryImage /Index 1
4. copy all of those files to the USB key
5. copy winre.wim file to the USB key
6. start computer from usb key
7. in CMD run REINSTALL.CMD and wait to end
8. after that, type exit to restart the computer
9. afer first configuration run CMD in elevated mode and type: REAGENTC /ENABLE
10. that is all
Per qualsiasi chiarimento cercherò di aiutarvi, visto che l'ho utilizzata verso marzo
Ok grazie ho trovato la guida, vediamo se ho capito.
Scarico WinPE e creo la chiavetta con rufus. Dopo aver creato la chiavetta di boot su questa aggiungo i file creati con notepad + winre scaricato.
Come faccio partire i punti 6 e 7 dal t100?
Il 6 se non sbaglio con F2 in avvio e tra le impostazioni di boot metto la chiavetta usb ma poi il punto 7 come lo apro? La chiavetta mi apre la console CMD?
Grazie
Tempo fa lessi della possibilità di installare un sistema android su questo tablet ma che non fosse ancora stabile la cosa. Ci sono novità? Magari c'è la possibilità di installare android mantenendo comunque windows 10 ( tipo all'accensione si decide cosa caricare)
Dopo quasi un mese di utilizzo, ho deciso di ritornare a Win8.1 perché non mi convince il discorso sulla privacy e di tutti i dati personali che MS con W10 preleva senza consenso (ho cambiato idea, perché inizialmente la pensavo in maniera diversa). Avevo cancellato i file di backup creati durante l'installazione di W10, quindi ho ripristinato W8 premendo F9 all'avvio del sistema. Il mio T100 è quello con la memoria di ripristino separata e la licenza completa di Office 2013. Tutto è andato bene, W8 risulta attivato e Office si è installato senza problemi.
Ra-Ro anche io ho la partizione separata...eppure premendo f9 in fase di boot non fa nulla :/ che succede? Eppure la partizione è li...
Dopo quasi un mese di utilizzo, ho deciso di ritornare a Win8.1 perché non mi convince il discorso sulla privacy e di tutti i dati personali che MS con W10 preleva senza consenso (ho cambiato idea, perché inizialmente la pensavo in maniera diversa). Avevo cancellato i file di backup creati durante l'installazione di W10, quindi ho ripristinato W8 premendo F9 all'avvio del sistema. Il mio T100 è quello con la memoria di ripristino separata e la licenza completa di Office 2013. Tutto è andato bene, W8 risulta attivato e Office si è installato senza problemi.
Mi trovo nella tua stessa situazione.
Quindi premendo f9 dovrei riuscire a tornare a windows 8.1 anche se ho cancellato la cartella .old?
Anche il mio t100 è quello con la memoria di ripristino separata
A me premendo f9 esce una schermata ma non capisco dove devo andare per ripristinare a win 8.1
Ra-Ro puoi spiegare i passaggi dopo F9? Grazie
Tempo fa lessi della possibilità di installare un sistema android su questo tablet ma che non fosse ancora stabile la cosa. Ci sono novità? Magari c'è la possibilità di installare android mantenendo comunque windows 10 ( tipo all'accensione si decide cosa caricare)
Esistono diversi emulatori che permettono senza problemi di avere android, o puoi installare app tramite arc welder, o privare con delle guide per dualboot (sconsiglio quest'ultima).
Le opzioni di certo non mancano
Sto installando Windows 10..... prima ho fatto il ripristino con f9.
Non ricordo tutte le opzioni ma non sono più di 2 o 3 e a me sono sembrate abbastanza chiare. Se vuoi dirmelo vedo di ricordare cosa ho fatto ieri sera
Cmq ripristinato win 8, avevo 14gb liberi
Fatto primo ciclo di update scesi a 12 liberi
Fatto secondo ciclo di update...10 gb liberi
A quel punto mi sono rotto e ancora non mi proponeva win 10
Allora ho scaricato il tool MS e forzato l'aggiornamento completo
...ma non so ancora come sia perché l'ho lasciato da solo e me ne sonovenuto in ufficio. ..
Inviato dal mio Galaxy S5
@Fracano e @PESFAN
Se avete attivo l'avvio rapido, prima di premere F9 dovete effettuare il riavvio, quindi come appare la schermata nera "ASUS" tenete premuto F9, o premetelo ad intermittenza, e poi seguite le istruzioni a video. Il ripristino avviene in circa 30-40 minuti, se non ricordo male, successivamente saranno necessarie diverse ore per l'installazione di tutti gli aggiornamenti di Windows. Finiti questi ultimi, ricordate di terminare il servizio DiagTrack, visto che i simpaticoni di MS hanno deciso di spiare anche Win7 e Win8.
@PESFAN
Sì, anche io avevo eliminato la directory Windows.old ed ho risolto con F9. Se ti esce una schermata nera e nessun logo o messaggio di Win8, forse si è corrotta la memoria. In questo caso devi scaricarti la ISO di Win8 dal sito di MS ed avviarla da DVD o da pendrive USB.
Confermo che ci mette 35 minuti circa. ...la palla è dopo con la valanga di aggiornamenti
Inviato dal mio Galaxy S5
Ok grazie ho trovato la guida, vediamo se ho capito.
Scarico WinPE e creo la chiavetta con rufus. Dopo aver creato la chiavetta di boot su questa aggiungo i file creati con notepad + winre scaricato.
Come faccio partire i punti 6 e 7 dal t100?
Il 6 se non sbaglio con F2 in avvio e tra le impostazioni di boot metto la chiavetta usb ma poi il punto 7 come lo apro? La chiavetta mi apre la console CMD?
Grazie
Si, quando avvi la chiavetta apre il prompt
Dopo quasi un mese di utilizzo, ho deciso di ritornare a Win8.1 perché non mi convince il discorso sulla privacy e di tutti i dati personali che MS con W10 preleva senza consenso (ho cambiato idea, perché inizialmente la pensavo in maniera diversa). Avevo cancellato i file di backup creati durante l'installazione di W10, quindi ho ripristinato W8 premendo F9 all'avvio del sistema. Il mio T100 è quello con la memoria di ripristino separata e la licenza completa di Office 2013. Tutto è andato bene, W8 risulta attivato e Office si è installato senza problemi.
A me non ha mai funzionato il tasto f9 all'avvio...andava attivato da qualche parte? Ho il modello con z3740
@Fracano e @PESFAN
Se avete attivo l'avvio rapido, prima di premere F9 dovete effettuare il riavvio, quindi come appare la schermata nera "ASUS" tenete premuto F9, o premetelo ad intermittenza, e poi seguite le istruzioni a video. Il ripristino avviene in circa 30-40 minuti, se non ricordo male, successivamente saranno necessarie diverse ore per l'installazione di tutti gli aggiornamenti di Windows. Finiti questi ultimi, ricordate di terminare il servizio DiagTrack, visto che i simpaticoni di MS hanno deciso di spiare anche Win7 e Win8.
@PESFAN
Sì, anche io avevo eliminato la directory Windows.old ed ho risolto con F9. Se ti esce una schermata nera e nessun logo o messaggio di Win8, forse si è corrotta la memoria. In questo caso devi scaricarti la ISO di Win8 dal sito di MS ed avviarla da DVD o da pendrive USB.
Perfetto grazie ha funzionato e sono dinuovo con win 8.1.
Ora procedo con gli aggiornamenti e poi disattivo gli aggiornamenti per win 10 e la telemetria.
Grazie
A me non ha mai funzionato il tasto f9 all'avvio...andava attivato da qualche parte? Ho il modello con z3740
Anche io ho lo z3740 e il tasto f9 ha funzionato bho
Major Clock
25-08-2015, 19:02
Stavo pensando di regalare questo coso a mia madre. L'uso principale oltre le solite robe tipo mail, browsing, musica sarebbe leggere pdf e soprattutto usare word. Mi potreste fare un riassunto delle precedenti puntate? Mi pare d'aver letto che in pratica ci sono 2 versioni, la TA e la HA e in futuro la CHI. Mi interesserebbe capire anche quanto Win8.1 sia pesante da gestire da un atom e se andare full-android sia possibile o consigliabile. Io ho sempre avuto tablet e smartphone android e non ho mai usato versioni mobili di win quindi non ho nessuna idea su come sia lo store, le app, l'ottimizzazione lato procio, touchscreen, bluetooth....
Inoltre un altro dubbio è sul T200. Se il "nuovo" T100HA costa 380€ non conviene prendere un T200 che costa tipo 30€ in più?
Stavo pensando di regalare questo coso a mia madre. L'uso principale oltre le solite robe tipo mail, browsing, musica sarebbe leggere pdf e soprattutto usare word. Mi potreste fare un riassunto delle precedenti puntate? Mi pare d'aver letto che in pratica ci sono 2 versioni, la TA e la HA e in futuro la CHI. Mi interesserebbe capire anche quanto Win8.1 sia pesante da gestire da un atom e se andare full-android sia possibile o consigliabile. Io ho sempre avuto tablet e smartphone android e non ho mai usato versioni mobili di win quindi non ho nessuna idea su come sia lo store, le app, l'ottimizzazione lato procio, touchscreen, bluetooth....
Inoltre un altro dubbio è sul T200. Se il "nuovo" T100HA costa 380€ non conviene prendere un T200 che costa tipo 30€ in più?
ci sono molte versioni: plastica TA, metallo TAM
da non considerare :TAF
uno sconisciuto TAL
il CHI era l.aggiornamento più recente, ma ha avuto poco successo dato il prezzo
l'HA deve uscire tra poco e sarà IL bestbuy.
L'Atom BayTrail è gestibilissimo fonchè prendi dispositivi con processori decenti, altrimenti non puoi lamentarti. Esistono diversi Baytrail, come esistono diversi I se prendi un I3 non puoi chiedergli le sesse presazioni di un I7 il concetto ra i vari Baytrail è lo stesso.
Hai gli emulatori per android eventualmente quindi il problema non si pone.
Non ti preoccupare dello store, hai l'intero panorama di programmi per windows installabili e lo store avrà molto da offrire a breve.
Il Bluetooth è ottimo e 4 dispositivi li regge in contemporanea senza problemi.
Conviene il T200 solo se vuoi un dispositivo più grande altrimenti il nuovo HA avrà a 399€ ben 128gb di Memoria interna e 4gb di RAM oltre che un processore superiore a quello del T200, una ricarica più rapida e teoricamente più batteria
Bene...vi scrivo da Windows 10 e per ora devo dire che sono abbastanza soddisfatto !!!!
Al momento ho 9.5 gb liberi (ma ce ne sono 8.5 che, se capisco bene, sono del sistema operativo 8.1 precedente) e un 2.5 di file vari (C:\windows.WS....che è ????)
Fra l'altro la gestione dello spazio di archiviazione mi sembra molto carino
Sistema mediamente più reattivo, configurati contatti, calendario e posta senza problemi (ho tutto su Gmail)
Anche la gestione della posta non è cosi malvagia come pensavo (non mi piace il riquadro di anteprima sulla destra che resta vuoto se elimino la mail che stavo leggendo.....)
Vedrò utilizzandolo nei prossimi giorni....
alla fine ho installato windows 10 tramite aggiornamento nel modo standard previsto da ASUS per il mio T100AM 32GB:
Ho fatto il ripristino alle impostazioni di fabbrica tramite opzioni di windows 8.1
e al primo avvio di windows 8.1 mi ha chiesto se volevo subito l'aggiornamento che ho scaricato e installato.
Ora mi trovo con circa 17GB su 28GB di spazio disponibile con solo office installato. (con cleanmgr ho tolto windows.old $windows.~BT e $windows.~WS )
Ho fatto caso a prima dell'installazione: in gestione disco avevo la partizione da 8GB contenente il ripristino di win8 ora (senza che mi chiedesse nulla in fase di installazione) me l'ha unificata a quella da 20GB e ora in con win10 installato in gestione disco ho una partizione da 449MB con scritto partizione di ripristino mentre nel disco C da 28.46GB c'è ovviamente Win10 con bitlocker e wimboot.
Il mio dubbio era che con l'installazione pulita tramite iso magari riuscivo a far fuori la partizione da 8GB ma lo spazio recuperato da li lo perdevo perchè non c'era più windows in modalità wimboot invece cosi è andato tutto come volevo e come evidentemente asus ha concepito per fare l'aggiornamento di questo dispositivo.
Si, su Windows 10 è possibile:
Click destro sull'icona della nuvoletta nella system tray (vicino all'orologio),
Scegliere Impostazioni,
Click sul pulsante Scollega OneDrive.
Questa manovra fa ripartire l'impostazione di OneDrive:
Click su Inizia
Compare il form per il login, accedere con il proprio account;
a questo punto Viene indicato il percorso attuale della cartella di sincronizzazione (quello di default) C:\Users\username\OneDrive;
a destra in basso c'è il pulsante Cambia che da la possibilità di cambiare il percorso di sincronizzazione indirizzandolo su qualsiasi altra unità compresa la scheda microSD.
Ciao.
Zp
Con me ha funzionato e ho fatto copia locale di parte dei file di Onedrive su una cartella dell'SD (montata su C:\)
giovandrea
26-08-2015, 07:00
Altre piccole news. Su amazon.de il T100ha è disponibile in queste configurazioni/prezzo:
4gb ram, 64gb 379 euro
2gb ram, 128gb 429 euro
2gb ram, 64gb 349 euro
4gb ram, 128gb 479 euro
2gb ram, 32gb 309 euro
da notare come (giustamente, almeno per me) la versione top costa di più.
Altre piccole news. Su amazon.de il T100ha è disponibile in queste configurazioni/prezzo:
4gb ram, 64gb 379 euro
2gb ram, 128gb 429 euro
2gb ram, 64gb 349 euro
4gb ram, 128gb 479 euro
2gb ram, 32gb 309 euro
da notare come (giustamente, almeno per me) la versione top costa di più.
sono comunque i prezzi preuscita, nettamente più alti di quelli che saranno quelli reali
conan_75
26-08-2015, 09:31
I prezzi Asus ahimè non crollano per diverso tempo.
Non si può nemmeno comprare in store europei per questioni di form tastiera.
I prezzi Asus ahimè non crollano per diverso tempo.
Non si può nemmeno comprare in store europei per questioni di form tastiera.
ma non è questo il caso. A tempo del preordine per AsusT100TA questo era messo a 450€ minimo nella variante base contro i 349€ di listino, quindo basarsi ora su quegli stessi prezzi non ha senso.
Appena escono avranno i prezzi che si conoscono già che sono nettamente più bassi.
Poi il fatto che non so svaluti come prodotto non lo vedo un difetto^^
Dal primissimo utilizzo mi ritengo soddisfatto di Win10
Il sistema è molto più veloce, ho liberato un po' di spazio e capisco le osservaioni di chi dice che è meno orientato al touch.
Concordo....io lo uso mediamente di più come PC quindi per me lo trovo abbastanza buono
Open points (se qualcuno sa la risposta...:D)
1) Mail: non ha sincronizzato tutte le cartelle che ho su Gmail in automatico. Bisogna andare cartella per cartella per farlo...è normale o c'è altro sistema ?
2) Mail: quando arrivano le mail non compaiono notifiche ne' si sentono suoni....eppure ho settato nelle opzioni di farlo...sbaglio qualcosa ?
3) Mail (:D): ogni tanto crasha da sola e si chiude....:mc:
Spazio libero:
1) cosa sono i 2.5 gb della cartella C:\windows.~WS ?? Si possono eliminare ?
Altre domande per i più esperti a seguire...grazie per l'aiuto !
giovandrea
26-08-2015, 10:54
I prezzi Asus ahimè non crollano per diverso tempo.
Non si può nemmeno comprare in store europei per questioni di form tastiera.
Bah per la versione francese farei comunque un pensierino :D
È a un altro sito, ma credo che comunque possa essere molto interessante per chi chiedeva per pulizia cartelle e bypassare i 30gg per tornare indietro:
downgrade-windows-10-dopo-30-giorni/ (http://windows.hdblog.it/2015/08/26/downgrade-windows-10-dopo-30-giorni/)
Grazie interessante. Mi sembra di capire che puoi salvarle su altro disco e cancellarle per poi ripristinare all'occorrenza. ..
Credo resti cmq valido il metodo con f9 che dovrebbe usare una partizione nascosta ....o no?
Inviato dal mio Galaxy S5
Dato che ho perso la mia copia di sicurezza d Office2013, qualcuno ha idea di come procurarsela di nuovo?
Dal sito di MS sono riuscito solo ad avere il launcher per l'installazione e a me interessa invece il programma completo, o non c'è proprio modo?
Non vorrei dire una fesseria ma quello che conta ovviamente è il product key
Puoi utilizzare una qualunque ISO, montarla o utilizzare un disco di rete per fare l'install.
se non erro avevo fatto cosi io....di certo non mi sono fatto spedire il DVD di MS.....
Quello che mi scoccia è che quando ho fatto l'install su 8.1 non mi ha chiesto se volevo personalizzare e mi ha installato ogni porcata di Office.
Hai idea di come fare a selezionare solo quei 2-3 programmi per non riempire il C:\ già limitato ??
A chi interessa aggiungo che su nota catena italiana fanno promozione fino al 30 agosto se si acquista un portatile nuovo o un convertibile rottamando un vecchio notebook (leggere le caratteristiche)
IN caso poi viene restituito un tot in denaro.
C'è un T200TA in vendita a 399 di cui poi restituiscono 150€.....con 4 gb di ram e 32gb di MMC
Non vorrei dire una fesseria ma quello che conta ovviamente è il product key
Puoi utilizzare una qualunque ISO, montarla o utilizzare un disco di rete per fare l'install.
se non erro avevo fatto cosi io....di certo non mi sono fatto spedire il DVD di MS.....
Quello che mi scoccia è che quando ho fatto l'install su 8.1 non mi ha chiesto se volevo personalizzare e mi ha installato ogni porcata di Office.
Hai idea di come fare a selezionare solo quei 2-3 programmi per non riempire il C:\ già limitato ??
A chi interessa aggiungo che su nota catena italiana fanno promozione fino al 30 agosto se si acquista un portatile nuovo o un convertibile rottamando un vecchio notebook (leggere le caratteristiche)
IN caso poi viene restituito un tot in denaro.
C'è un T200TA in vendita a 399 di cui poi restituiscono 150€.....con 4 gb di ram e 32gb di MMC
A meno che non servano le dimensioni di un T200TA conviene aspettare il T100HA.
Di che porcate di Office parli?
Giangy11
27-08-2015, 13:30
Non vorrei dire una fesseria ma quello che conta ovviamente è il product key
Puoi utilizzare una qualunque ISO, montarla o utilizzare un disco di rete per fare l'install.
se non erro avevo fatto cosi io....di certo non mi sono fatto spedire il DVD di MS.....
Quello che mi scoccia è che quando ho fatto l'install su 8.1 non mi ha chiesto se volevo personalizzare e mi ha installato ogni porcata di Office.
Hai idea di come fare a selezionare solo quei 2-3 programmi per non riempire il C:\ già limitato ??
A chi interessa aggiungo che su nota catena italiana fanno promozione fino al 30 agosto se si acquista un portatile nuovo o un convertibile rottamando un vecchio notebook (leggere le caratteristiche)
IN caso poi viene restituito un tot in denaro.
C'è un T200TA in vendita a 399 di cui poi restituiscono 150€.....con 4 gb di ram e 32gb di MMC
non ho capito di che catena si tratta..mi puoi dire le iniziali o scrivermelo in pvt?:D grazie
se non erro mi ha installato 2,xx Gb di Office quando in fondo a me serviva solo word, powerpoint e excel...senza tanti fronzoli
Non so che altro ha installato....mi sembra tantino come spazio occupato. La versione è la 2013 professional plus
non ho capito di che catena si tratta..mi puoi dire le iniziali o scrivermelo in pvt?:D grazie
Quella con sito rosso e Nero...
mustiko86
27-08-2015, 16:45
Sono stato palesemente ignorato :cry:
Dato che ho perso la mia copia di sicurezza d Office2013, qualcuno ha idea di come procurarsela di nuovo?
Dal sito di MS sono riuscito solo ad avere il launcher per l'installazione e a me interessa invece il programma completo, o non c'è proprio modo?
http://officecdn.microsoft.com/pr/39168D7E-077B-48E7-872C-B232C3E72675/media/it-IT/HomeStudentRetail.img
http://officecdn.microsoft.com/pr/39168D7E-077B-48E7-872C-B232C3E72675/media/it-IT/HomeStudentRetail.img
grazie mille, stavolta la salvo in più locazioni^^
Ragazzi...ricordo male o qualche tempo fa un utente aveva segnalato come far comparire in automatico la tastiera virtuale quando si è modalità tablet (ossia senza dover cliccare sull'icona nella tray bar ?)
potrei ricordare male...non ero ancora passato a win10 e prestavo meno attenzione a tutti i post....
giovandrea
29-08-2015, 08:07
http://officecdn.microsoft.com/pr/39168D7E-077B-48E7-872C-B232C3E72675/media/it-IT/HomeStudentRetail.img
Propongo di inserirlo nel primo post del thread
EDIT = ho modificato il link per i driver bluetooth in versione a 32bit. Qualcuno può provarli? Stessa cosa per i driver audio
Ecco a proposito di driver....io ho fatto l'installazione di win e quando ha finito funzionava tutto. Devo andare sul sito asus ad installare drive specifici secondo te?
Inviato dal mio Galaxy S5
78berserk78
29-08-2015, 10:33
buongiorno a tutti, dopo aver lanciato una macro per il salvataggio e chiusura di un foglio di calcolo il mio t100 si è bloccato (sulla schermata del foglio di calcolo) non rispondendo né a comandi touch né alla pressione del tasto di accensione, dopo qualche secondo al posto del foglio di calcolo sono comparse righe verticali di diversa grandezza e tonalità di grigio,il tutto mentre lo schermo si illuminava ad intermittenza,poi il buio.
adesso se provo ad accenderlo il led frontale inizia a lampeggiare ad intervalli di circa 10sec ma sullo schermo non compare niente e smette solo se tengo premuto il tasto di accensione per una trentina di secondi.
chiaramente non riesco a trovare lo scontrino.
qualcuno ha una vaga idea di quale componente abbia smesso di funzionare?
grazie
Da quando sono tornato a win 8.1 ho un problema con un processo
Windows Modules Installer Worker
che mi aumenta di molto la CPU
Se chiudo il processo dopo poco si riattiva.
Ho seguito le varie guide trovate in rete per risolvere il problema ma niente.
Che posso fare?
conan_75
29-08-2015, 14:41
Non ti eri fatto un backup?
Scusate se posto qui, ma nella discussione di Win 8 non scrive più nessuno. Sapete se si può impedire il download automatico di Windows 10 da Windows Update? Ho attivato gli aggiornamenti automatici di WU, e pur nascondendo i quasi 3 giga dell'aggiornamento a W10, scarica lo stesso la iso (o esd o img) e la decomprime in root nella directory $WINDOWS.~BT, me lo ha fatto per la terza volta in pochi giorni su 2 pc.
buongiorno a tutti, dopo aver lanciato una macro per il salvataggio e chiusura di un foglio di calcolo il mio t100 si è bloccato (sulla schermata del foglio di calcolo) non rispondendo né a comandi touch né alla pressione del tasto di accensione, dopo qualche secondo al posto del foglio di calcolo sono comparse righe verticali di diversa grandezza e tonalità di grigio,il tutto mentre lo schermo si illuminava ad intermittenza,poi il buio.
adesso se provo ad accenderlo il led frontale inizia a lampeggiare ad intervalli di circa 10sec ma sullo schermo non compare niente e smette solo se tengo premuto il tasto di accensione per una trentina di secondi.
chiaramente non riesco a trovare lo scontrino.
qualcuno ha una vaga idea di quale componente abbia smesso di funzionare?
grazie
mettilo sotto carica e tieni premuto il tasto power combinato ai tasti volume up o down, qualcosa la deve fare
78berserk78
29-08-2015, 17:22
mettilo sotto carica e tieni premuto il tasto power combinato ai tasti volume up o down, qualcosa la deve fare
con il pulsante power ho provato tutte le combinazioni e tempistiche, ma il risultato é sempre il led frontale che lampeggia. oggi l'ho aperto, ho staccato e riattaccato le batterie, ma dá sempre lo stesso risultato.
Scusate se posto qui, ma nella discussione di Win 8 non scrive più nessuno. Sapete se si può impedire il download automatico di Windows 10 da Windows Update? Ho attivato gli aggiornamenti automatici di WU, e pur nascondendo i quasi 3 giga dell'aggiornamento a W10, scarica lo stesso la iso (o esd o img) e la decomprime in root nella directory $WINDOWS.~BT, me lo ha fatto per la terza volta in pochi giorni su 2 pc.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Eliminare-icona-di-Windows-10-e-disattivare-la-telemetria_12626
Io ho seguito queste istruzioni e non mi è uscita piu ne l'icona ne mi ha scaricato win 10.
Non ti eri fatto un backup?
No :muro: :muro:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Eliminare-icona-di-Windows-10-e-disattivare-la-telemetria_12626
Io ho seguito queste istruzioni e non mi è uscita piu ne l'icona ne mi ha scaricato win 10.
Grazie, chissà cosa hanno fumato in MS!
Aggiungo di eseguire anche questi comandi (prompt come amministratore)
echo Step 4: Killing Diagtrack-service (if it still exists)...
sc stop Diagtrack
sc delete Diagtrack
echo Final Step: Stop remoteregistry-service (if it still exists)...
sc config remoteregistry start= disabled
sc stop remoteregistry
Mandrillo Corp
30-08-2015, 10:28
probabilmente ne avete parlato più volte, ma con la ricerca non trovo e nel sito Asus il sistema di confronto non funziona:
che differenze ci sono tra T100TA e T100TAF?
vedo che il prezzo cambia molto
probabilmente ne avete parlato più volte, ma con la ricerca non trovo e nel sito Asus il sistema di confronto non funziona:
che differenze ci sono tra T100TA e T100TAF?
vedo che il prezzo cambia molto
il processore nettamente inferiore il TAF, da evitare assolutamente il TAF.
Se hai modo di aspettare ti consiglio di attendere il T100HA
Major Clock
30-08-2015, 18:37
Se hai modo di aspettare ti consiglio di attendere il T100HA
Ho visto che qualcuno ha linkato prezzi trovati già ora in francia (o erano pre-order? boh) ma c'è un ETA per averlo a prezzi normali qui?
Ho visto che qualcuno ha linkato prezzi trovati già ora in francia (o erano pre-order? boh) ma c'è un ETA per averlo a prezzi normali qui?
sono prezzi preorder che sono sempre gonfiati rispetto ai prezzi ufficiali. Il T100TA preorder era sui 500€...
quindi dare valore a quei prezzi non ha senso.
Devi solo attendere che escano i prodotti, entro fine settembre.Verranno presentati a IFA la settimana a venire.
Ciao a tutti, ho aggiornato a Windows 10 da poco con la procedura classica di Windows update. Ora sto pensando di fare un'installazione pulita attraverso il comando delle impostazioni "Reimposta PC > Rimuovi tutto"... Ho letto che però sarebbe meglio aggiornare tutti i driver, giusto?
Qui mi sorge un dubbio: come faccio l'aggiornamento di ATK Package? perché attraverso il setup.exe non riesco...
Io ho fatto un ripristino di win 8.1 poi ho usato il tool MS e a richiesta ho fatto rimuovi tutto....non ho installato alcun driver dopo...ha fatto tutto da solo.
Infatti avevo anche chiesto se dovevo installare qualcosa dal sito asus...perché funziona tutto così ma non vorrei essermi perso qualche cosa...
Inviato dal mio Galaxy S5
Ciao a tutti, ho aggiornato a Windows 10 da poco con la procedura classica di Windows update. Ora sto pensando di fare un'installazione pulita attraverso il comando delle impostazioni "Reimposta PC > Rimuovi tutto"... Ho letto che però sarebbe meglio aggiornare tutti i driver, giusto?
Qui mi sorge un dubbio: come faccio l'aggiornamento di ATK Package? perché attraverso il setup.exe non riesco...
Devi prima disinstallare l'ATK precedente prima di poter installare quello nuovo.
michael07
01-09-2015, 12:32
Ciao a tutti, ho aggiornato a Windows 10 da poco con la procedura classica di Windows update. Ora sto pensando di fare un'installazione pulita attraverso il comando delle impostazioni "Reimposta PC > Rimuovi tutto"... Ho letto che però sarebbe meglio aggiornare tutti i driver, giusto?
Qui mi sorge un dubbio: come faccio l'aggiornamento di ATK Package? perché attraverso il setup.exe non riesco...
A proposito di installazione pulita. Condivido un problema che ho avuto sul t200 (che condivide molto con il t100). Dopo upgrade (cancellando tutti i miei file), avevo un problema quando il tablet doveva svegliarsi della standby. Passavano anche 10 secondi.
Ho fatto anche un "reimposta pc" ulteriore. Stesso problema. Alla fine, dato che la partizione di ripristino con 8.1 mi sembrava una perdita di spazio (pur avendo un ssd da 120 nella dock), ho fatto un'installazione pulita.
Alcuni driver (chipset e qualche sensore) li ho presi dalla pagina di supporto 8.1. ATK e touchpad, ho preso quelli aggiornati. Qualche problema con il driver GPS che non si installava, ho risolto prendendolo dal sito HP (anche in versione più aggiornata).
Ho risolto tutti i problemi che avevo e guadagnato 8gb di spazio...
Mandrillo Corp
01-09-2015, 13:29
comprato il T100TA a 249 euro! mi unisco al club :D
Chimera_Fls
01-09-2015, 18:14
Non per fare polemica, ma con quei soldi ti prendevi il TAM :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho scoperto l'acqua calda, ma segnalo lo stesso la cosa a chi fosse interessato. Se mettete il tablet in modalità aereo prima di mandarlo in sospensione, il consumo della batteria in standby sarà soltanto dell'1-2% ogni 24 ore, mentre lasciando il wifi attivato, quando lo si mette in standby consumerà molto di più, se non ricordo male anche il 9-10% nello stesso intervallo di tempo. Questo a causa del connected standby (il pc si sveglia di tanto in tanto per scaricare mail, aggiornamenti e quant'altro) che, a quanto pare, in Windows 8 non può essere disattivato mentre in Windows 10 sì.
interessante....
intanto in tema "scaricare la mail"..etc...posso dire che a seguito di un aggiornamento di Win10 nel weekend l'applicativo posta per me è migliorato molto.
Non è ancora crashato e funzionano le notifiche (sia visive in basso a destra che audio).
Non è ancora perfetto ma almeno sincronizza "quasi sempre" all'arrivo di nuovi elementi (controllo facilmente perchè il samsung S5 bippa subito....e ora il T100 anche....)
Fa cilecca solo di rado
Per il resto molto soddisfatto di Win10
Nel weekend ho anche provato ad attaccarlo al TV samsung ma continuano ad essere limitate le risoluzioni del monitor esterno. Probabilmente è un prolema più del TV. Non è full HD e quindi lo devo mettere a 1280x720 e quindi mi taglia leggermente 2 bande laterali.
Cmq un film si vede abbastanza bene
Prova a metterlo a 1280x1024, anche io ho una tv simile
Ma tu riesci a settare la risoluzione? A me da solo due possibilità. ..full hd e 1280x720
Inviato dal mio Galaxy S5
Mandando il tablet in assistenza per un problema audio, al ritorno hanno cambiato la scheda madre con una nuova. In pratica hanno cambiato tutto il tablet sostituendo la scheda madre ?
risiko84
02-09-2015, 18:48
buonasera a tutti, vorrei passare a win 10 con il t100 ma conservare la possibilita' di tornare a win 8. Ho letto il forum ma le info sono un poco frastagliate, potreste indicarmi in modo univoco come installare win 10 e driver in modo semplice e pulito e come fare eventualmente per tornare a win 8? grazie
Ma tu riesci a settare la risoluzione? A me da solo due possibilità. ..full hd e 1280x720
Inviato dal mio Galaxy S5
Certo che si! Mi da molte risoluzioni comprese tra 800x600 e 1920x1080p! Aggiorna i driver della gpu
giovandrea
03-09-2015, 07:21
Mandando il tablet in assistenza per un problema audio, al ritorno hanno cambiato la scheda madre con una nuova. In pratica hanno cambiato tutto il tablet sostituendo la scheda madre ?
La mainboard di questi dispositivi ha tutti i componenti saldati, quindi se c'è un problema con un dispositivo che ne richiede la sostituzione, viene cambiata tutta la mainboard.
Certo che si! Mi da molte risoluzioni comprese tra 800x600 e 1920x1080p! Aggiorna i driver della gpu
ok guardo
Torno alla domanda di qualche pagina fa....io ho installato win10 e lui si è sistemato tutti i driver.
Devo aggiornarli tutti da sito asus etc? Seguo le indicazioni di giovandrea in prima pagina?
....perché ora funziona cmq tutto...
Inviato dal mio Galaxy S5
La mainboard di questi dispositivi ha tutti i componenti saldati, quindi se c'è un problema con un dispositivo che ne richiede la sostituzione, viene cambiata tutta la mainboard.
Perché hanno corretto varie cose: le partizioni sono solo due: quella di ripristino e quella principale con 18gb . Lo schermo intanto non fa nessun alone visibile da spento ad acceso (avevano cambiato pure lo schermo precedentemente.. Ma un alone presente solo a schermo da standby ad acceso era un po rimasto ... Unità ultra difettata ..ma sto pensando seriamente di farmi la casco...)
fradrum86
03-09-2015, 10:00
Sicuramente ne sarà già discusso ma il T100 avrà l'aggiornamento a windows 10?Su tutti i miei pc di casa già ricevuto e istallato sul t100 non ancora
Sicuramente ne sarà già discusso ma il T100 avrà l'aggiornamento a windows 10?Su tutti i miei pc di casa già ricevuto e istallato sul t100 non ancora
Lo ha già, io ho aggiornato a win10 senza forzare
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Mandando il tablet in assistenza per un problema audio, al ritorno hanno cambiato la scheda madre con una nuova. In pratica hanno cambiato tutto il tablet sostituendo la scheda madre ?
y4k che problema audio hai riscontrato? Per caso le cuffie che gracchiano all'improvviso? :(
Certo che si! Mi da molte risoluzioni comprese tra 800x600 e 1920x1080p! Aggiorna i driver della gpu
aggiornate coni driver intel
non è cambiato nulla. La possibilità di scegliere la risoluzione è solo sul display interno da 10".
Quando lo collego al TV Samsung (HDready...ha qualche anno) mi offre solo 1920x1080 (per poi dirmi che non è l'ottimale) oppure 1280x720 (già meglio ma taglia qualcosa sui bordi)
Temo sia più un problema di TV.....
giovandrea
04-09-2015, 07:39
Ho preordinato il T100HA su Amazon.fr 370€ circa con IVA e spedizione inclusa (versione 4gb ram + 64gb emmc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.