View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
Segnalo queste interessanti offerte
http://www.amazon.it/dp/B00NMD4YCW/ref=gb1h_tit_m-5_0927_f6b15119?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-5&pf_rd_r=0W6GA9Q6XGSZM5RPCY9G&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=560100927
Qualcuno ce l'ha per il nostro T100 .. sapete se sono compatibili?
fear_factory84
27-11-2014, 09:40
Segnalo queste interessanti offerte
http://www.amazon.it/dp/B00NMD4YCW/ref=gb1h_tit_m-5_0927_f6b15119?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-5&pf_rd_r=0W6GA9Q6XGSZM5RPCY9G&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=560100927
Qualcuno ce l'ha per il nostro T100 .. sapete se sono compatibili?
si la uso io da tempo.. occhio a comprarla dalle amazzoni e non da qualche rivenditore che magari la fa a meno... le fregature sono in agguato!!!!!!
Considera pure che il lettore sd del t100 è limitato dal bus su cui è connesso a 23mb/s. Usare una microsd extreme però ti garantisce accessi di tipo random molto più veloce.
Insomma per farla facile, se pensi di metterci sopra programmi e files piccoli, prendi la extreme, sennò risparmiati i soldi e prendine una più economica!
ps: io quando me la sono comprata l'ho pagata quella cifra... dopo tante ricerche...
Dipende dalle tue esigenze. Il prezzo del t100 è stabile tra 249 e 259 (ora) su ebay... io ho preferito l'11 pollici sia perchè come tablet preferisco ipad, sia perché ho trovato un'occasione di un t200 nuovo a 270 euro (grazie a una promo di uno store locale).
Su ebay, lo stesso venditore che vende il t100, ha comunque proposto il t200 a 299 ... un buon prezzo. Attualmente però il prezzo è tornato sugli standard (389).
Devi valutare tu se per te conta la batteria, la portabilità pura, ma in ogni caso il peso del t200 non si fa sentire troppo, o la comodità e solidità di un vero notebook. E' comunque compatto e costruito "meglio". Uso le virgolette perché parliamo sempre di dispositivi economici che raramente sono perfetti! ;)
Ok, aspetto ancora un po' e vedo di essere sotto natale, magari il prezzo cala. Deciderò cosa prendere. Grazie della risposta. :)
Dato il poco spazio disco volevo farti/farvi un'altra domanda: se installo dei programmi sulla SD e poi magari la rimuovo per metterne un'altra cosa succede? Le icone semplicemente diventano bianche e quando reinserisco la SD contenente i programmi si riprendono oppure la situazione è più critica?
Chiedo perché potrei usare diverse SD card per installarci diversi programmi e usarle in base a cosa ho bisogno.
Grazie.
fear_factory84
27-11-2014, 10:10
Segnalo queste interessanti offerte
http://www.amazon.it/dp/B00NMD4YCW/ref=gb1h_tit_m-5_0927_f6b15119?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-5&pf_rd_r=0W6GA9Q6XGSZM5RPCY9G&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=560100927
Qualcuno ce l'ha per il nostro T100 .. sapete se sono compatibili?
mica avevo visto il prezzo promozionale.. sono volate via.. e ci pensi pure a quel prezzo a comprarla o no????? (28€ invece di 58€)
mica avevo visto il prezzo promozionale.. sono volate via.. e ci pensi pure a quel prezzo a comprarla o no????? (28€ invece di 58€)
Io vedo questi prezzi:
16 GB a 18,50 invece di 26.99
32 GB a 34.32 invece di 46.99
64 GB a 58.55 invece di 93.99
____________
come non detto, avevo sbagliato link
Hai aggiornato tutti i driver?
si, anzi, ho scoperto che il mio t100 è la versione T100TAS finale quindi l'ultimo firmware del bios è il 207, ma che differenza c'è con il T100TA? ovunque sulla scatola e anche sul tablet stesso diceva t100ta :mbe:
gli altri driver li ho verificati con l'app asus e risulta tutto aggiornato.
sto indagando riguardo il core parking, controlla e fammi sapere se ti sta funzionando. A me non va più in automatico, forse da quando ho aggiornato al 313.
Dove lo controllo? :)
Se volessi rimettere il bis precedente, dove lo trovo?
francesko94
27-11-2014, 22:19
Dove lo controllo? :)
Se volessi rimettere il bis precedente, dove lo trovo?
core parking in gestione attività -> prestazioni -> monitoraggio risorse e di lì controlli se le cpu vanno in "disattivata" o meno.
per il bios ufficialmente non è possibile retrocedere, dovresti trovare il file e avviare winflash con il parametro -nodate da prompt. Comunque dai un'occhiata a processi in background e quant'altro perchè la 313 non soffre di problemi di consumo energetico.
sono indeciso tra questo t100 e l' HP Pavilion 10 X2! chi mi elenca pro e contro di entrambi? grazie!
michael07
28-11-2014, 01:06
Per chi vuole acquistarlo, solo oggi da unieuro online 22% di sconto ... aggiungendo il codice PROMOUNIEURO5 arrivate al 27%... circa 240 euro
giovandrea
28-11-2014, 07:34
si, anzi, ho scoperto che il mio t100 è la versione T100TAS finale quindi l'ultimo firmware del bios è il 207, ma che differenza c'è con il T100TA? ovunque sulla scatola e anche sul tablet stesso diceva t100ta :mbe:
gli altri driver li ho verificati con l'app asus e risulta tutto aggiornato.
:D :D
Prova ad aggiornare i driver con quelli che ci sono in prima pagina e vedi se qualcosa migliora.
Kinottos
28-11-2014, 09:35
Qualcuno è riuscito a far comparire l'opzione "ibernazione" nel menù delle opzioni risparmio energia?
Come per gli altri computer con Instantgo c'è solo le 3 opzioni Attiva avvio rapido, Sospensione, Blocco, ma in realtà la funzione Ibernazione funziona eccome se do il comando dal prompt..
Inoltre è possibile avere un menu delle "Impostazioni avanzate risparmio energia" completo? E' castrato rispetto agli altri pc senza Instantgo:muro:
La sospensione dopo qualche minuto mi va bene ma vorrei che dopo un tot di tempo es 2 ore di inattività il pc si ibernasse..
Se disabiliti il connected standby (la sospensione, tramite modifica di registro) il menù ritorna completo, anzi compaiono anche voci che nel note non ho, una per dire disabilita un core però non mi ricordo come si chiama, inoltre compare anche l'autonomia rimanente passando il mouse sull'icona della batteria, però come svantaggio non si ha più la sospensione e quindi o iberni o spegni e nell'uso da tablet alla lunga può risultare un po' scomodo
francesko94
28-11-2014, 14:46
Se disabiliti il connected standby (la sospensione, tramite modifica di registro) il menù ritorna completo, anzi compaiono anche voci che nel note non ho, una per dire disabilita un core però non mi ricordo come si chiama, inoltre compare anche l'autonomia rimanente passando il mouse sull'icona della batteria, però come svantaggio non si ha più la sospensione e quindi o iberni o spegni e nell'uso da tablet alla lunga può risultare un po' scomodo
ci vuole molto tempo per riprendere dall'ibernazione?
Preso da Mon**** a 250€! :)
Però (nonostante il pacco fosse ok) quando ho aperto il T100 mi sono ritrovato la parte metallica su cui si inserisce nella tastiera con puntini qua e là di ruggine o non so cos'altro... strofinando un po' è andato via ma piccolissime tracce sono rimaste :mbe:
Nulla di grave, non penso neanche di fare il rimborso, ma mi ha fatto "smosciare" l'entusiasmo dopo l'ottima prova oggi. E' capitato ad altri? E' una parte che si rovina facilmente?
ps: leggendo le pagine precedenti per la cover, penso che questa sia la migliore no? http://www.amazon.it/gp/product/B00HZFKHNI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1H9ZSPJP13UQT
francesko94
28-11-2014, 22:54
Preso da Mon**** a 250€! :)
Però (nonostante il pacco fosse ok) quando ho aperto il T100 mi sono ritrovato la parte metallica su cui si inserisce nella tastiera con puntini qua e là di ruggine o non so cos'altro... strofinando un po' è andato via ma piccolissime tracce sono rimaste :mbe:
Nulla di grave, non penso neanche di fare il rimborso, ma mi ha fatto "smosciare" l'entusiasmo dopo l'ottima prova oggi. E' capitato ad altri? E' una parte che si rovina facilmente?
ps: leggendo le pagine precedenti per la cover, penso che questa sia la migliore no? http://www.amazon.it/gp/product/B00HZFKHNI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1H9ZSPJP13UQT
intendi i fori dove si aggancia o i pioli sulla tastiera? perchè il metallo dei fori ha deluso anche me mentre i pioli sono molto solidi e il metallo non sembra ossidabile.
valebenx
29-11-2014, 08:15
Per chi vuole acquistarlo, solo oggi da unieuro online 22% di sconto ... aggiungendo il codice PROMOUNIEURO5 arrivate al 27%... circa 240 euro
Nooo arrivata tardi!!!Grazie cmq
domanda: Secondo voi un programma come questo http://web.effepieffe.com/sitodfd/Default.aspx?cmd=6.0, utilizzato per la gestione dei pazienti in uno studio medico, potrebbe girare bene?
francesko94
29-11-2014, 10:51
domanda: Secondo voi un programma come questo http://web.effepieffe.com/sitodfd/Default.aspx?cmd=6.0, utilizzato per la gestione dei pazienti in uno studio medico, potrebbe girare bene?
I requisiti minimi ci sono, però va installata su microsd da 64gb(richiede 50gb di spazio libero). come cpu dice core 2 duo 2,5ghz e questo atom a 1,8 ha più o meno le stesse prestazioni. 2GB di RAM ci sono... Insomma di girare gira (necessaria microsd se non hd esterno 3.0), ma stai proprio al limite. La versione con cpu z3775 sicuramente aiuta e stacca il core 2 duo di un 25% ma per lo spazio si può fare poco.
valebenx
29-11-2014, 12:02
I requisiti minimi ci sono, però va installata su microsd da 64gb(richiede 50gb di spazio libero). come cpu dice core 2 duo 2,5ghz e questo atom a 1,8 ha più o meno le stesse prestazioni. 2GB di RAM ci sono... Insomma di girare gira (necessaria microsd se non hd esterno 3.0), ma stai proprio al limite. La versione con cpu z3775 sicuramente aiuta e stacca il core 2 duo di un 25% ma per lo spazio si può fare poco.
Eh quello che immaginavo. Ovviamente metterei una microsd da 64 Gb...ma tempo che cmq non riesca a girare bene, anche perchè di per se il programma è un po' lentuccio. Ti ringrazio.
ps: leggendo le pagine precedenti per la cover, penso che questa sia la migliore no? http://www.amazon.it/gp/product/B00HZFKHNI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1H9ZSPJP13UQT
Io consiglio questa, se non ti serve tenerci dentro la tastiera é fantastica.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00J8ERWYQ/ref=mp_s_a_1_1?qid=1417267990&sr=8-1&pi=SL75
Azaelneo
29-11-2014, 13:48
Io consiglio questa, se non ti serve tenerci dentro la tastiera é fantastica.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00J8ERWYQ/ref=mp_s_a_1_1?qid=1417267990&sr=8-1&pi=SL75
anche io ho questa...perfetta!
anche io ho questa...perfetta!
Ed io invece ho sbagliato a postare(ero da telefono)! :D
La mia è questa:
http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1417282315&sr=8-2&keywords=asus+t100+igadgitz
francesko94
29-11-2014, 21:59
Io consiglio questa, se non ti serve tenerci dentro la tastiera é fantastica.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00J8ERWYQ/ref=mp_s_a_1_1?qid=1417267990&sr=8-1&pi=SL75
eppure dalle immagini sembra andarci anche la tastiera
eppure dalle immagini sembra andarci anche la tastiera
Ho sbagliato a postare il link, nel post sopra al tuo ho messo quello corretto.
Come hub usb che cosa ci avete messo? Serve sempre il cavetto otg?
Azaelneo
30-11-2014, 00:42
Ed io invece ho sbagliato a postare(ero da telefono)! :D
La mia è questa:
http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1417282315&sr=8-2&keywords=asus+t100+igadgitz
in realtà anche io mi sono sbagliato :D la mia è questa http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFI5BY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1417308084&sr=8-4&keywords=asus+t100
Come hub usb che cosa ci avete messo? Serve sempre il cavetto otg?
Io per ora una normale hub USB da 7 porte trovata dai cinesi (di manifattura italiana...^^). Ad ogni modo se ne si vuole scegliere una adeguata meglio punntare a quelle con USB 3.0 ed eventualmente presa ethernet, così da poter far tutto con quella.
Per quanto riguarda il cavetto OTG: io mi sto convertendo alle chiavette con doppia uscita microUSB e USB entrambe 3.0, ma data la quantità di chiavette USB 2.= e 3.= normali che girano meglio essere comunque dotat di un cavetto OTG classico per ualsiasi evenienza.
quindi praticamente basta unnhub qualsiasi semplice. non riesco a capire pero se dallo store é possibile fare l aggiornamento a windows 8.1, inoltre arrivando da un ipad mi trovo un po disorientato, chiedo quindi se sia possibile avere le app normali come su ios e android, anche quelle stupide come ad esempio facebook
quindi praticamente basta unnhub qualsiasi semplice. non riesco a capire pero se dallo store é possibile fare l aggiornamento a windows 8.1, inoltre arrivando da un ipad mi trovo un po disorientato, chiedo quindi se sia possibile avere le app normali come su ios e android, anche quelle stupide come ad esempio facebook
Si, un hub qualsiasi va bene, anche se per sfruttare al meglio la porta USB 3.0 meglio uno con porte USB 3.0, tutto qui.
L'aggiornamento si fa dal windows update, non dallo store (si è fatto dallo store solo per quello da windows 8 a windows 8.1)
Funzion esattamente come un pc per la parte desktop: è un computer. Per le app puoi andare sullo store, quella di Fb c'è, ma io preferisoc per esempio usarla da desktop quindi non la conosco bene. Per il resto più di fare un cerca e installarle...
Su win 8.1 hai la possibilità di scegliere se installare programmi da desktop sulla memoria interna o sulla scheda microsd, o se installare sulla memoria interna app dallo store di windows.
Azaelneo
30-11-2014, 10:03
io ho preso l'hub originale perché una scheda di rete può servire sempre ;)
francesko94
30-11-2014, 12:35
quindi praticamente basta unnhub qualsiasi semplice. non riesco a capire pero se dallo store é possibile fare l aggiornamento a windows 8.1, inoltre arrivando da un ipad mi trovo un po disorientato, chiedo quindi se sia possibile avere le app normali come su ios e android, anche quelle stupide come ad esempio facebook
io ho avuto problemi con un hub 2.0, forse perché non riceve sufficiente energia. prendilo 3.0
francesko94
30-11-2014, 12:37
dato che stiamo parlando di accessori e siamo in periodo saldi qualcuno sa se le uhs-1 classe U3 sono compatibili? So che il bus è limitato ma dovrebbero migliori anche per gli accessi casuali, confermate? ad esempio una samsung 64 evo contro una sandisk extreme o extreme pro, la spesa vale la resa?
sto aggiornando da windows 8 a 8.1, ma non capisco come fare, perchè mi dice di attivare tutti gli update e ppo di lanciare lmaggiornamento, ma non mi trova nessun aggiornamento di windows disponibile.....boh.
per quanto riguarda la digitazione, sull ipad quando ci si posiziona su di un campo editabile compare da sola la tastiera, qua invece no, c'e qualche impostazione da inserire?
francesko94
30-11-2014, 13:07
sto aggiornando da windows 8 a 8.1, ma non capisco come fare, perchè mi dice di attivare tutti gli update e ppo di lanciare lmaggiornamento, ma non mi trova nessun aggiornamento di windows disponibile.....boh.
per quanto riguarda la digitazione, sull ipad quando ci si posiziona su di un campo editabile compare da sola la tastiera, qua invece no, c'e qualche impostazione da inserire?
se sei nelle app modern UI (modalità tablet) compare da sola, altrimenti (in modalità desktop) devi premere l'icona della tastiera in basso a destra.
C'è per caso la versione con 3g/4g lte?
Per quelli che già possiedono questo tablet.. Cosa vi ha spinto a comprarlo rispetto ad altri tablet? Insomma per voi cosa ha in più questo tablet?
Rispetto al lenovo yoga 2 10'' come lo vedete?
Se qualcuno di voi potesse tornare indietro per comprare un altro tablet oggi quale sceglierebbe?
Lo schermo come lo trovate? ho visto una recensione su youtube che diceva fosse poco più di sufficiente.
Uno dei motivi per cui prendere il tablet è guardare film/navigare, quindi mi servirebbe uno schermo cmq "decente"
Grazie a tutti quelli che risponderanno :) e scusate per tutte queste domande!!
PS: ho visto che ci sono due versioni, Asus Transformer Book T100TA-DK002H e Asus T100TA-DK023H
Naturalmente quella più aggiornata e perfomante è l'ultima Asus T100TA-DK023H giusto? XD quello col processore intel Quad Core Z3775
Trattandosi di un pc Windows a tutti gli effetti, sono vulnerabili ad attacchi e virus come qualsiasi normale pc giusto?
Quanto incide una suite come kaspersky su prestazioni e batteria ?
conan_75
30-11-2014, 18:48
Trattandosi di un pc Windows a tutti gli effetti, sono vulnerabili ad attacchi e virus come qualsiasi normale pc giusto?
Quanto incide una suite come kaspersky su prestazioni e batteria ?
Da oltre 10 anni uso pc senza antivirus in real time.
Uso solo sw originali e non cerco crack/warez o siti strani.
Basta e avanza questo.
Da oltre 10 anni uso pc senza antivirus in real time.
Uso solo sw originali e non cerco crack/warez o siti strani.
Basta e avanza questo.
Molto ottimismo e tanta fortuna . Complimenti :)
Qualcuno che invece come me non ha tanta fiducia nel genere umano :D ?
Molto ottimismo e tanta fortuna . Complimenti :)
Qualcuno che invece come me non ha tanta fiducia nel genere umano :D ?
No, solo uso oculato. Anche io non uso antivirus da Vista. L'elevazione dei privilegi e sapere dove si clicca basta e avanza.
C'è per caso la versione con 3g/4g lte?
Per quelli che già possiedono questo tablet.. Cosa vi ha spinto a comprarlo rispetto ad altri tablet? Insomma per voi cosa ha in più questo tablet?
Rispetto al lenovo yoga 2 10'' come lo vedete?
Se qualcuno di voi potesse tornare indietro per comprare un altro tablet oggi quale sceglierebbe?
Lo schermo come lo trovate? ho visto una recensione su youtube che diceva fosse poco più di sufficiente.
Uno dei motivi per cui prendere il tablet è guardare film/navigare, quindi mi servirebbe uno schermo cmq "decente"
Grazie a tutti quelli che risponderanno :) e scusate per tutte queste domande!!
PS: ho visto che ci sono due versioni, Asus Transformer Book T100TA-DK002H e Asus T100TA-DK023H
Naturalmente quella più aggiornata e perfomante è l'ultima Asus T100TA-DK023H giusto? XD quello col processore intel Quad Core Z3775
Considera che quando è uscito non esisteva l'alternativa tipo acer Switch , io non ho preso il Surface x il prezzo e batteria principalmente .
X i modelli , la versione 023 è la versione aggiornata , occhio ai driver della scheda audio che dimezzano il volume , scaricati quelli vecchi se lo prendi
Considera che quando è uscito non esisteva l'alternativa tipo acer Switch , io non ho preso il Surface x il prezzo e batteria principalmente .
X i modelli , la versione 023 è la versione aggiornata , occhio ai driver della scheda audio che dimezzano il volume , scaricati quelli vecchi se lo prendi
Sempre parlando di schermo te che cel'hai come ti sembra?
Quindi, permettendo, te prenderesti l'acer Switch 10 ?
michael07
30-11-2014, 19:58
Sempre parlando di schermo te che cel'hai come ti sembra?
Quindi, permettendo, te prenderesti l'acer Switch 10 ?
Se vuoi autonomia, ricarica da microusb, usb 3.0, licenza full office prendi il t100.
Se vuoi un sistema di aggancio migliore, un display più luminoso, un feed al tocco migliore (vetro gorilla glass vs plastica) prendi l'acer. Controlla sia il modello sw5-012, avrai licenza office 365, una cpu meno potente di asus ma almeno eviterai il big del tasto capacitivo che affligge molti esemplari del primo modello (011).
Ho avuto l'acer, ora ho il t200. A livello di luminosità e qualità del display c'è un abisso (te lo dico per esperienza diretta, e da videoreview dicono anche che il t200 è più luminoso del fratello minore), ma sul resto attualmente credo convenga di più asus t100 rispetto ad acer per via della licenza office e della cpu migliore. In ogni caso, non spendere più di 260 per nessuno dei due! ;)
Spero di esserti stato utile!
Se vuoi autonomia, ricarica da microusb, usb 3.0, licenza full office prendi il t100.
Se vuoi un sistema di aggancio migliore, un display più luminoso, un feed al tocco migliore (vetro gorilla glass vs plastica) prendi l'acer. Controlla sia il modello sw5-012, avrai licenza office 365, una cpu meno potente di asus ma almeno eviterai il big del tasto capacitivo che affligge molti esemplari del primo modello (011).
Ho avuto l'acer, ora ho il t200. A livello di luminosità e qualità del display c'è un abisso (te lo dico per esperienza diretta, e da videoreview dicono anche che il t200 è più luminoso del fratello minore), ma sul resto attualmente credo convenga di più asus t100 rispetto ad acer per via della licenza office e della cpu migliore. In ogni caso, non spendere più di 260 per nessuno dei due! ;)
Spero di esserti stato utile!
Stavo leggendo la discussione sullo switch 10, ora come ora, le ultime 4pagine parlano solo di bug... già per quello sto esitando. La licenza office 365 ho visto che dura solo 1 anno, da lì poi si dovrebbe comprare.
Se guardasi un film, lo schermo limiterebbe di molto la qualità delle immagini? Oppure è solo una questione di luminosità? Se poi per l'asus prendessi una pellicola anti riflesso?
PS: tutti e due li troverei al prezzo di 296€ + o -
michael07
30-11-2014, 20:31
Stavo leggendo la discussione sullo switch 10, ora come ora, le ultime 4pagine parlano solo di bug... già per quello sto esitando. La licenza office 365 ho visto che dura solo 1 anno, da lì poi si dovrebbe comprare.
Se guardasi un film, lo schermo limiterebbe di molto la qualità delle immagini? Oppure è solo una questione di luminosità? Se poi per l'asus prendessi una pellicola anti riflesso?
PS: tutti e due li troverei al prezzo di 296€ + o -
Su ebay li trovi a meno (da venditori comunque affidabili), switch 2 giorni fa su amazon era a 230 ... alla fine per lo schermo è sempre questione di abitudine, poi in casa la luminosità non si tiene mai al massimo ... Poi parliamo sempre di ips, quindi sono comunque schermi migliori dei solito netbook/notebook economici.
Stavo leggendo la discussione sullo switch 10, ora come ora, le ultime 4pagine parlano solo di bug... già per quello sto esitando. La licenza office 365 ho visto che dura solo 1 anno, da lì poi si dovrebbe comprare.
Se guardasi un film, lo schermo limiterebbe di molto la qualità delle immagini? Oppure è solo una questione di luminosità? Se poi per l'asus prendessi una pellicola anti riflesso?
PS: tutti e due li troverei al prezzo di 296€ + o -
Interessante la pellicola anti riflesso, qualcuno l ha provata?funziona sul serio?
Ne abbiamo parlato qualche pagina fa, io ne ho una e migliora tantissimo la questione ditate, per i riflessi non fa moltissima differenza, ma ha un feedback molto migliore al tatto, di contro peggiora un poco la qualità delle immagini, specie sui bianchi. Per me ne vale la pena.
Ho trovato la versione T100TA-DK023H a 259€ sulla baia, il venditore è mo*click, non riesco a capire perché sul proprio sito il prezzo è 299€ mentre sulla baia sono 40€ in meno.. Dite che sia affidabile? Per la garanzia come siamo messi? Perché piuttosto spendo un po' di più e lo compro altrove..
conan_75
30-11-2014, 21:20
Ovviamente il post-vendita è ad appannaggio di amazon, poi acquisto fisico in grandi store ed infine ebayer.
Monclick te lo spedisce ed è affidabile in tal senso, ma se hai guai...
michael07
01-12-2014, 10:07
Ovviamente il post-vendita è ad appannaggio di amazon, poi acquisto fisico in grandi store ed infine ebayer.
Monclick te lo spedisce ed è affidabile in tal senso, ma se hai guai...
Talvolta gli store fisici sono peggio di monclick, che credo in caso di problemi (nell'arco dei giorni previsti dalla legge) sia ok.
Ovvio amazon é un altro pianeta. Ma asus se non erro copre direttamente i 24 mesi e non 12, e sinceramente 296 attualmente sono davvero troppi per il t100 (considerando tutte le offerte che ci sono state).
@fangyou
Per guai intendeva un prodotto difettoso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cosa intendi x guai?
Guarda, secondo me l'unico vero problema che puoi avere e' il D.O.A., cioe' ti arriva il t100 gia' morto.
Pero' a quel punto se hai pagato con paypal sei a posto, perche' quei soldi li riprendi al 99.99%.
Se si rompe, con scontrino, la garanzia te la fa Asus.
Io lo prenderei, da Monclick ho gia' preso altre cose.
Quanto e' il prezzo ora ?
TheMac
scusate l'OT ma non c'è un thread per il T200?
michael07
01-12-2014, 11:04
scusate l'OT ma non c'è un thread per il T200?
No, vorrei aprirlo facendo anche una mini recensione, ma per mancanza di tempo non ancora riesco...
conviene rispetto al t100 aggiornato?
volevo acquistarlo ma ha lo stesso gran difetto del T100,ovvero un display che riflette TROPPO
come indica il recensore qui
https://www.youtube.com/watch?v=XLjzQ7syilM
quello che ancora non sono riuscito a capire è se l'angolo di inclinazione del display è maggiore rispetto al T100
michael07
01-12-2014, 15:39
L'angolo é lo stesso. I display asus sono i più riflettenti in assoluto, ma in casa/ufficio basta regolare bene la luminosità e sono accettabili... All'esterno sono quasi inutilizzabili, ma questo vale anche per molti altri prodotti di questo genere. Restano comunque due dispositivi molto diversi, dipende dalle tue esigenze. Se usi molto il lato tablet vai di t100, se la tastiera è la priorità scegli il t200 ( e magari in futuro ci metti anche un ssd)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio t100 lo presi proprio da monclick ai primi di maggio, il primo che scese sotto i 300. Anche allora sul sito era a 349 e sulla baia lo vendeva a 299, anche io mi chiedevo come mai, tant'è. . Sono pienamente soddisfatto, nessun problema.
Alla fine preso.. Quali driver deco aggiornare? quelli sul post iniziale penso siano ormai vecchi.
C'è un modo per trasferire file direttamente da pc a tablet collegandoli tramite cavo microusb- usb?
-ho scaricato i driver disponibili sul sito asus a parte quelli audio. me ne ha fatto installare uno solo.. enemmeno il bios, che non mi pare neanche di aver capito come fare! se qualcuno me lo potrebbe spiegare sarebbe gentilissimo!
Quando provo a installare winflash mi dice che è possibile solo su notebook asus..., tastiera collegata
consiglio a tutti di reinstallare da zero win8.1, rispetto a come usciva di fabbrica è un'altro netbok.
consiglio a tutti di reinstallare da zero win8.1, rispetto a come usciva di fabbrica è un'altro netbok.
Come si fa? Si cancella tutto?
conan_75
01-12-2014, 21:40
consiglio a tutti di reinstallare da zero win8.1, rispetto a come usciva di fabbrica è un'altro netbok.
Sinceramente non è tanto inzozzato.
Ho levato solo qualche sw asus.
francesko94
01-12-2014, 22:38
ho letto gli ultimi commenti e vorrei fare un paio di chiarimenti...
primo: il display è coperto da vetro, non plastica! si sente al tatto, la plastica si graffia solo a guardarla e si deforma. E comunque basta vedere immagini dello schermo spaccato per rendersi conto che è proprio vetro, fragile come quello dei mobili ikea. La causa dei riflessi è da cercare nella distanza che separa il display dal vetro, solo facendo attenzione a non avere luci alle spalle il problema diventa trascurabile. il pannello invece a mio avviso è molto buono, per guardare film o uso da tablet. mentre la mia esperienza d'uso come notebook vero e proprio è stata frustrante per via delle dimensioni dello schermo e della tastiera. Per chi lavora molto consiglio una taglia in più ma il t200 a mio parere pesa troppo.
secondo (terzo, quarto etc.) Rispondo a fangyou anche se ormai lo ha acquistato ma vale anche per gli altri che vogliono farlo: la versione con sim non esiste, i motivi che mi hanno spinto ad acquistare questo tablet pc sono: 1) il prezzo, preso usato agli albori a 250€ quando nuovo si trovava a 350€, è stato un acquisto un po avventato ma volevo vendere il mac e mi serviva un tampone.
2) il peso: il tablet pesa poco rispetto alla media dei 10" ed è forse il più leggero tra i windows 10". La tastiera può essere modificata facendo scendere il peso totale a circa 900gr.
3) l'autonomia: sto spesso fuori più di 12 ore al giorno e mi capita di stare 8-10 davanti al pc. L'alimentatore lo porto lo stesso (e funge anche per il cellulare) ma se lo dimentico o per qualche motivo non ho la presa disponibile non è mai un problema. Poi quando torno ho ancora una mezz'ora in treno in cui lo uso e non mi è mai capitato di trovarmi a secco. unica nota: per caricare dallo 0 al 100% ci impiega una notte intera.
4)la diffusione: grazie all'ottimo rapporto qualità prezzo ha venduto bene, quindi si trovano tanti aiuti online e io stesso posso dispensarne a due mie amiche alle quali lo ho consigliato.
5 - il motivo in più. questo non è stato uno dei motivi per i quali lo ho preso ma piuttosto un'esperienza personale: quando lo ho preso era ridotto maluccio, anzi un vero disastro. Dopo 2 giorni non riuscivo più ad usarlo nonostante il precedente utilizzatore diceva di averlo usato pochissimo i segni erano evidenti, tra display storto e bordo tutto ammaccato (forse il vetro era stato sostituito artigianalmente), touch screen di conseguenza non responsivo, freeze, blocchi e ovviamente il venditore disperso. stavo per rassegnarmi alla costosa riparazione ma asus me lo ha ricondizionato al nuovo entro due settimane! Quindi il motivo in più è: è un computer asus con assicurazione kasko.
michael07
02-12-2014, 00:19
ho letto gli ultimi commenti e vorrei fare un paio di chiarimenti...
primo: il display è coperto da vetro, non plastica!
Il t200 mi sembra in plastica ... può essere che mi sbagli. Ad ogni modo se è vetro, è della peggior specie possibile! :)
Ed io invece ho sbagliato a postare(ero da telefono)! :D
La mia è questa:
http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1417282315&sr=8-2&keywords=asus+t100+igadgitz
Bella, ma lo uso per prendere appunti quindi tastiera attaccata al 90% :)
in realtà anche io mi sono sbagliato :D la mia è questa http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFI5BY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1417308084&sr=8-4&keywords=asus+t100
Era quella che pensavo di prendere, confermi la qualità?
ps: mi sto trovando benissimo! Da OsX hater (a cui han sempre rifilato macbook e ipad usati in famiglia), avere un portatile/Tablet windows è un sogno per la produttività (es: non avere sul fisso Office 2013 e sul portatile 2011)
michael07
02-12-2014, 14:07
a OsX hater (a cui han sempre rifilato macbook e ipad usati in famiglia)
Se li vendevi ... sai quanti windows ci prendevi! ;)
Qualcuno che riesce ad aiutarmi ad aggiornare il bios?
Per gli accessori, li devo ancora ordinare stavo pensando a questi:
Pellicola: http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100
Cover: http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFI5BY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1417308084&sr=8-4&keywords=asus+t100
Cavo microhdmi-HDMI: http://www.amazon.it/AmazonBasics-High-Speed-supporta-ethernet-standard/dp/B0096LZ5QI/ref=sr_1_16?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1417527661&sr=1-16&keywords=cavo+otg
Un qualsiasi adattatore va cmq bene? ( hdmi di tipo D vanno bene lo stesso? )
Hub usb 3.0: http://www.amazon.it/AmazonBasics-Hub-porte-USB-adattatore/dp/B00E0NHKEM/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528492&sr=1-2&keywords=hub+usb+3.0
MicroSD: ero indiizzato alla versione da 64gb http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP64D-Scheda-Classe-Arancio/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-15&keywords=asus+t100
tuttavia ho letto che possono avere dei problem col tablet essendo uhs 1 confermate? mentre la versione 32gb sono sempre compatibili..
Per l'adattatore lo cerco in casa(non cambia niente di che marca sono no?) , oppure penso che in un centro commerciale a poco lo possa trovare comunque xd.
Un'altra alternativa per stare sui 32gb è http://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Adattatore-Imballaggio-apertura/dp/B00NMD4QWU/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417529839&sr=1-4&keywords=micro+sd+32+gb+classe+10 , recensioni solo positive.
Indecisione totale su un cavo OTG buono, possibilmente non penzolante, anzi se avesse la grandezza di una pennetta usb sarebbe meglio, consigli?
Se qualcuno può suggerire qualche altro tipo di accessorio migliore ben venga :)
michael07
02-12-2014, 14:21
Per l'hub ti consiglio anche questo...
http://www.amazon.it/gp/product/B00J4EOTVO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00J4EOTVO&linkCode=as2&tag=nssit-21
ti ritrovi anche una ethernet!
Per me gli accessori indispensabili sono: MicroSD minimo 32gb(io ho una sandisk 64gb e funziona benissimo), cover(senza si graffia come niente) e mouse Bluetooth.
Secondari ma molto consigliati cavo usb OTG(io ne ho uno Samsung da sempre, scomodo in quanto penzolante ma funziona per quel che serve) e pellicola per lo schermo(lucida o opaca a seconda degli usi).
Per usarlo in casa in una postazione "fissa": hub USB(meglio se alimentato), tastiera wireless/bluetooth, cavo microHDMI>hdmi/vga.
Per l'hub ti consiglio anche questo...
http://www.amazon.it/gp/product/B00J4EOTVO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00J4EOTVO&linkCode=as2&tag=nssit-21
ti ritrovi anche una ethernet!
Grazie per la risposta, quello amazon aveva il cavo per la corrente, può essere utile in qualche modo? Perché di cavi ethernet non so di cosa potrei farmene, cioè ora come ora di attaccare il cavo al tablet non ne ho intenzione, in quel caso penso che userei il portatile.
Per quanto riguarda il resto degli accessori?
Pellicola vanno bene?
Per il cavo microhdm va bene anche un comune adattatore tipo questo?
http://www.amazon.it/Adattatore-HDMI-micro-tipo/dp/B00640EJ20/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417530825&sr=1-3&keywords=adattatore+hdmi
SD: differenza tra i modelli postati?
Cavo otg ne hai da consigliare del tipo che avevo scritto sopra?
Mi scuso per il continuo domandare, ma da quel che vedo non costano proprio poco gli accessori, e vorre evitare di trovarmi delle ciofeche :( :(
Qualcuno ha provato ad usare photoshop? l'ho scaricato per sfizio ma noto che il touch non va.. mi spiego meglio, se seleziono un pennello e tento di disegnare qualcosa non va, tuttavia se uso il otuchpad/mouse funge
conan_75
02-12-2014, 17:45
Alla fine ne ho acquistato un altro...:D
L'ho preso da Amazon perchè sotto feste non posso permettermi rischi ed è un regalo importante.
Ordinato cover Coodio e pellicola http://www.amazon.it/dp/B00GHRJO20/ref=pe_386201_41597321_TE_item
Su quest'ultima, ha vinto il fatto che costa poco (in quanto una sola) e spedita entro il 17 Dicembre (l'altra, migliore e più costosa, arriva tra il 17 e l'1 gennaio o.O). Spero di riuscire a mettere senza rovinarla! E spero di aver letto favole sulla dimensione eccessiva...
Se li vendevi ... sai quanti windows ci prendevi! ;)
E infatti è quello che ho fatto ;) l'unica cosa buona dei mac per me è il valore che tengono come usato :D
michael07
02-12-2014, 23:20
E infatti è quello che ho fatto ;) l'unica cosa buona dei mac per me è il valore che tengono come usato :D
Beh il mondo è bello perché è vario, non concepisco molto gli haters, specie se poi simpatizzano per microsoft... però ognuno ha le sue esigenze e vive il "computer" a modo suo...
Ciao a tutti.
Ho recentemente regalato questo T100TA (DK023H) alla mia ragazza. Si tratta della versione con z3775 e 32GB.
Volevo prenderle la versione 64GB, ma non erano disponibili, le serviva a breve e così ho optato per quello a 32GB, perché avevo appunto letto che in questa versione la partizione nascosta di ripristino fosse a parte, quindi non integrata nella medesima eMMC, ma in una memoria a parte separata in sola lettura.
Bene, nel suo la suddetta partizione è integrata nel eMMC principale, quindi si trova 8GB mangiati da una partizione di ripristino non eliminabile in alcun modo. Spazio libero totale 20.9GB, di cui liberi solo 10,4GB con niente installato, salvo appunto win8.1 e Office.
Gestione disco (3 partizioni mostrate)
http://i.minus.com/jbztMxfId1i95r.jpg (http://minus.com/i/bztMxfId1i95r)
Diskpart (4 partizioni mostrate)
http://i.minus.com/i8GflTb8MyOru.jpg
Ho già recuperato tutto lo spazio recuperabile e le tornerebbero davvero utili quegli 8GB occupati dalla recovery.
Ho già fatto un backup su USB della suddetta partizione, ma purtroppo non ho avuto alcun modo di cancellarla, né a fine procedura e né con utility terze. E' davvero strano, una cosa del genere non mi è mai capitata, in quanto, generalmente, mi sono levato dalle scatole tutte le partizioni inutili che mi sono (negli anni) trovato tra i piedi.
Qualcuno si è trovato nelle mie stesse condizioni? Se si come ha risolto?
giovandrea
03-12-2014, 11:04
Mi fai vedere il tuo gestione disco?
Ho giusto fatto un update del post aggiungendovi l'immagine ;)
giovandrea
03-12-2014, 11:32
E' proprio come dici: ma vedo che Asus ha installato Windows 8.1 in modalità WIM e questo spiega la decisione di voler inserire la partizione di ripristino all'interno della eMMC da 32gb.
Quindi se fai click destro in quella partizione non ti permette di fare elimina?
Potresti provare a farti una pennina EUFI con Windows, fare il boot da USB e vedere se ti permette di eliminarla da lì
Esatto, se ci clicki sopra ti mostra solo ?.
Ho già provato il boot con pennetta velocemente ieri sera, ma neanche da lì non me lo lascia fare.
giovandrea
03-12-2014, 11:46
Puoi provare con l'installazione di Asus BackTracker e spippolare un po', altrimenti da qualche parte (forse nel primo post del thread), dovresti trovare la guida per copiare la partizione su pennina utilizzando la (nuova) procedura di Windows 8.
A fine procedura dovrebbe chiederti se vuoi eliminare la partizione, bisogna vedere come si comporta
Non mi vengono altre idee al momento
Ti ringrazio per i suggerimenti, ma ho già provato entrambe le strade.
BackTracker non si installa dicendo che il software non supporta il modello corrente (o una cosa del genere, ora non ricordo bene il messaggio) non so se esiste un modo per forzarne comunque l'installazione (teoricamente supporta solo i modelli a 64GB quindi ci sta anche che dia errore).
Aggiornamento:
Sono riuscito ad installare una vecchia versione di backTracker (la seconda tra quelle linkate nella pagina di supporto Asus) e non vede alcuna partizione di ripristino, come per altri tool terzi che non elencano quella partizione tra quelle presenti nel sistema.
La procedura per la penna USB è stata la prima che ho fatto, anche perché è la più logica, essendoci già la partizione, basta andare direttamente su "Crea Unità di ripristino" e avviarla, ma purtroppo a scrittura terminata non viene offerta la possibilità di eliminare la partizione, c'è solo il tasto "Fine".
Sinceramente, sono anche io a zero idee, comunque è una bella rottura, 10GB di spazio libero (post installazione di Office, rimozione delle inutility ASUS e fesserie varie)! Dovrò per forza di cose prenderle una SD da 64GB e ricordargli di mettere poco o niente su C:\ dato che ora sta già al 50% di spazio occupato su disco.
Accidenti a me quando gli ho preso la versione a 32GB!!!
conan_75
03-12-2014, 14:33
Il mio non è così (z3775).
Con un po' di sw ho circa 15gb liberi su 28 disponibili mi pare.
Mi risulta una partizione di ripristino da circa 300mb...infatti non sono sicurissimo di avere il ripristino...
Non mi importa tanto visto che periodicamente faccio immagini di sistema.
Il problema è appunto questo, se avesse allocati tutti i 28GB di spazio disponibile, anche con 10,4GB occupati di default dal sistema, sarebbe comunque una cosa ragionevole e le lascerebbe un certo margine di utilizzo, dato che avrebbe all'incirca poco più di 1/3 di disco occupato di base e, mettendoci quello che le serve, arriverebbe ad una situazione simile alla attuale (50% occupato), ma con una macchina che le offre tutto quello di cui ha bisogno.
Ma con 8GB mangiati da una partizione non rimovibile è già diverso e il margine "di manovra" scende.
Sinceramente non capisco perché abbiano optato per una configurazione del genere. E' da un paio di giorni che faccio delle ricerche e, finora, non mi è ancora capitato di leggere altri utenti T100 che ce l'abbiano configurato così.
Ripeto, in anni, è la prima volta che mi trovo nella situazione di non riuscire a rimuovere una partizione, manco con diskpart riesco :boh:
conan_75
03-12-2014, 16:00
https://www.dropbox.com/s/0nymw5q8k1tetm6/Cattura.JPG?dl=0
La mia situazione (tutto originale).
L'unica cosa che sono riuscito a trovare in merito è legata ad un altro utente, su di un altro forum che, dopo aver mandato il suo T100 in assistenza, si è poi ritrovato nelle medesime condizioni.
Partizione di ripristino non toccabile e ricavata dallo stesso eMMC da 32GB, ha contattato il supporto Asus e non ne ha cavato un ragno dal buco, per loro quella partizione non può e non deve essere toccata.
Assurdo :muro:
Anch'io col mio nuovo T100 preso da Monclick ho la situazione di ulukaii. Infatti sono costretto a breve a prendere una sd, pensavo di poterne fare a meno :(
Beh il mondo è bello perché è vario, non concepisco molto gli haters, specie se poi simpatizzano per microsoft... però ognuno ha le sue esigenze e vive il "computer" a modo suo...
Giusto per dovere di cronaca, hater era un modo gioviale per dire che non mi trovo bene manco per sbaglio con macbook e ipad, sarei particolarmente più stupido della media degli hater veri se mi definissi come tale da solo ;)
Anch'io col mio nuovo T100 preso da Monclick ho la situazione di ulukaii. Infatti sono costretto a breve a prendere una sd, pensavo di poterne fare a meno :(
Ho contattato lo shop e mi hanno confermato che le ultime release del T100TA versione 32GB sono strutturate in questo modo, non esiste più la partizione di ripristino su memoria dedicata. Magari c'è ancora in giro qualche refuso che è strutturato alla vecchia maniera, ma anche mandandoli in assistenza ritornano in questo modo.
Consiglio:
Se state ponderando di prendere un T100TA (DK023H) versione 32GB, tenete ben a mente che avrete 10,4 GB di spazio disponibile e questo solo con Win8.1 + Drivers + App essenziali + Office, quindi togliendo già le varie inutility Asus/Microsoft :read:
L'unica cosa che sono riuscito a trovare in merito è legata ad un altro utente, su di un altro forum che, dopo aver mandato il suo T100 in assistenza, si è poi ritrovato nelle medesime condizioni.
Partizione di ripristino non toccabile e ricavata dallo stesso eMMC da 32GB, ha contattato il supporto Asus e non ne ha cavato un ragno dal buco, per loro quella partizione non può e non deve essere toccata.
Assurdo :muro:
Ne sparo una ... se fai partire una live di Ubuntu tramite un lettore esterno o con Ubuntu installato su chiavetta? Una volta caricato il sistema con Linux forse ci si riesce ad eliminarla?
conan_75
04-12-2014, 08:34
Ho contattato lo shop e mi hanno confermato che le ultime release del T100TA versione 32GB sono strutturate in questo modo, non esiste più la partizione di ripristino su memoria dedicata. Magari c'è ancora in giro qualche refuso che è strutturato alla vecchia maniera, ma anche mandandoli in assistenza ritornano in questo modo.
Consiglio:
Se state ponderando di prendere un T100TA (DK023H) versione 32GB, tenete ben a mente che avrete 10,4 GB di spazio disponibile e questo solo con Win8.1 + Drivers + App essenziali + Office, quindi togliendo già le varie inutility Asus/Microsoft :read:
Io sto pensando invece di non avere proprio la partizione di ripristino.
Forse sui primi t100new usavano le stesse preinstallazioni dell'old e la stessa tipologia di partizione, non pensando al fatto che non esiste la memoria aggiuntiva da 8gb.
Ne sparo una ... se fai partire una live di Ubuntu tramite un lettore esterno o con Ubuntu installato su chiavetta? Una volta caricato il sistema con Linux forse ci si riesce ad eliminarla?
Farò direttamente una prova con GParted, ma a questo punto ho la netta sensazione che se con lui riesco a rimuoverla, poi il sistema poi non si riavvierà e mi occorrerà ripristinare il tutto con la pennetta USB precedentemente creata, ritrovandomi nuovamente con la situazione di partenza (e con in più la rottura di dover nuovamente ripulire il tutto).
Così, solo a istinto, chiamiamolo un presentimento, dato che in caso contrario non ci sarebbe stato nessun problema a rimuoverla o direttamente da Windows in fase di creazione unità oppure con uno dei tanti software di partizionamento.
michael07
04-12-2014, 10:09
Scusate ma un utente non aveva parlato di installazione pulita di Windows? Facendo quella potresti cancellare tutte le partizioni, ci sarà un metodo per farla...
io quando ho installato ubuntu la partizione era visibile in fase di installazione ma non visibile quando era in esecuzione....comunque se la memoria è a sola lettura non è possibile semplicemente scriverci (anche se io ricordo di un utente che chiedeva la copia della partizione di ripristino che aveva cancellato :confused: ) in questo caso non è un tweak software ma è proprio hardware.
Ragazzi questa cover qui: http://www.amazon.it/igadgitz-Portafoglio-Transformer-Multi-Angle-Pellicola/dp/B00J8ERWYQ/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1417722429&sr=8-9&keywords=custodia+asus+t100#productDetails
Comprende una pellicola decente? o mi conviene comprare quella della kw ?
Qualcosa sa se c'è la possibilità di chiudere la custodia inserendoci sia tablet che la tastiera?
Ho visto anche questa: http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFI5BY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1417723379&sr=8-1&keywords=custodia+asus+t100
ma non sono molto sicuro che possa chiudersi con tastiera e tablet all'interno..
http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1417723379&sr=8-10&keywords=custodia+asus+t100
L'ultima che hai postato é quella che ho io, si può usare con la tastiera ma non può racchiuderla(si può comunque chiudere in modalità netbook con la cover aperta all'indietro lasciando la tastiera scoperta, non é il massimo ma si può fare).
La pellicola che c'era dentro non era male, le solite comunque, niente di più, dimensioni giuste, scorrevolezza nella media. Personalmente l'ho tenuta si e no 3 giorni perché poi mi sono arrivate quelle opache e sinceramente é tutt'altra storia.
giovandrea
04-12-2014, 21:07
Farò direttamente una prova con GParted, ma a questo punto ho la netta sensazione che se con lui riesco a rimuoverla, poi il sistema poi non si riavvierà e mi occorrerà ripristinare il tutto con la pennetta USB precedentemente creata, ritrovandomi nuovamente con la situazione di partenza (e con in più la rottura di dover nuovamente ripulire il tutto).
Così, solo a istinto, chiamiamolo un presentimento, dato che in caso contrario non ci sarebbe stato nessun problema a rimuoverla o direttamente da Windows in fase di creazione unità oppure con uno dei tanti software di partizionamento.
Scusa, se con Gparted e se il sistema poi non si avvia... ti prepari l'USB con l'ISO di Windows 8.1 e vedi se ti fa creare una unica partizione e provi ad installarlo!
Facci sapere :)
conan_75
04-12-2014, 22:08
Il nuovo t100 che mi è arrivato per un regalo effettivamente ha 20gb totali ma è installato in winbot mode.
Ragazzi sapete dove si può acquistare(online) un cavo USB/MicroUSB di ottima fattura possibilmente da 1,8m?
Fino a poco fa usavo il cavo in dotazione ma il coniglio di mia sorella ha pensato bene di mangiarselo, dopo ho usato quello del Lumia 1520 per circa due settimane e funzionava meglio di quello in dotazione, caricava leggermente più veloce, ma il coniglio ha pensato bene di rifarmi lo scherzo. Adesso ne ho comprato uno proprio da 1,8m in negozio pagato la bellezza di 6€(ero rimasto senza cavi e non potevo più caricare nulla in casa) ma evidentemente disperde così tanto da:
Non riuscire a mantenere la connessione stabile fra telefono e tablet quando collego il telefono per mandarmi le foto(sia dalla USB che con l'OTG, mentre nessun problema dal notebook di mia sorella);
Non riuscire a caricare il T100! Adesso è collegato alla spina da 4 ore, due delle quali è stato in standby mentre due l'ho usato molto poco(luminosità a 1/4 e chrome aperto) e nel giro di queste 4 ore è passato dal 27% al 48%.
Insomma, ho assolutamente bisogno di un cavo nuovo ma non so dove rivolgermi, posso anche pagarlo 10€ a patto che sia di qualità.
conan_75
05-12-2014, 18:29
Il nuovo t100 che mi è arrivato per un regalo effettivamente ha 20gb totali ma è installato in winbot mode.
Posso dirvi con certezza che la differenza in spazio libero tra il vecchio ed il nuovo sistema di partizioni è minima, inferiore ai 2gb.
Questo perchè, grazie al wimbot si riesce ad avere una installazione completa di aggiornamenti, driver aggiornati e office (aggiornato) in meno di 6gb.
A questo punto oserei mettere windows in modalità winbot sul mio...
La differenza di prestazioni è praticamente nulla.
Posso dirvi con certezza che la differenza in spazio libero tra il vecchio ed il nuovo sistema di partizioni è minima, inferiore ai 2gb.
Questo perchè, grazie al wimbot si riesce ad avere una installazione completa di aggiornamenti, driver aggiornati e office (aggiornato) in meno di 6gb.
A questo punto oserei mettere windows in modalità winbot sul mio...
La differenza di prestazioni è praticamente nulla.
Se riesci a farlo, pubblicheresti gentilmente una guida? Sono interessato :)
gcerasari
06-12-2014, 09:37
Ragazzi volevo chiedervi se potevate consigliarmi un mouse bluetooth decente per questo T100 e se al posto di adobe reader c'era un programma che mi permetteva la comoda e facile lettura di libri in PDF direttamente dal tablet. Siccome sono testi scientifici con immagini e riferimenti non ho la possibilità di metterli su Kindle ed ho bisogno di vederli con l'asus. Grazie
Ragazzi volevo chiedervi se potevate consigliarmi un mouse bluetooth decente per questo T100 e se al posto di adobe reader c'era un programma che mi permetteva la comoda e facile lettura di libri in PDF direttamente dal tablet. Siccome sono testi scientifici con immagini e riferimenti non ho la possibilità di metterli su Kindle ed ho bisogno di vederli con l'asus. Grazie
per il mouse io ho questo:
https://www.youtube.com/watch?v=1cnNkxBtVK8
http://www.amazon.it/Bluetooth-Wireless-Leggero-Portabile-Notebook/dp/B00F0E70Q8/ref=pd_bxgy_ce_text_b
Per i programmi di reader pdf hai acrobat reader per desktop e acrobat reader Toucch per dire i primi, altrimenti hai tutti quelli per desktop nell'App store.
Consiglio anche io quel mouse, pagato 14€ ad Agosto e mi trovo davvero bene, la luce é comoda per non dimenticarlo acceso, e le prime batterie mi son durate 2 mesi! Non ha una qualità costruttiva eccelsa ma per quel prezzo é già tanto che non sia fatto di carta. :D
Consiglio anche io quel mouse, pagato 14€ ad Agosto e mi trovo davvero bene, la luce é comoda per non dimenticarlo acceso, e le prime batterie mi son durate 2 mesi! Non ha una qualità costruttiva eccelsa ma per quel prezzo é già tanto che non sia fatto di carta. :D
io l'ho pagaot 9€ ma comunque lo sto trovando migliore (anche costruttivamente) e più reattivo di mouse che ho pagato anche 20€. Inoltre lo trovo pure più fluido dei mouse wifi (anche se qui può dipendere anche dal T100).
Comunque le luci saranno una tamarrata, ma è una tamarrata che apprezzo notevolmente^^
Poi sarà che io non uso mouse professionali da gioco. Ma il suo lo fa totalmente^^
conan_75
06-12-2014, 13:41
Preferirei qualcosa di spedito da amazon.
Preferirei qualcosa di spedito da amazon.
Gli ultimi oggetti che ho acquistato spediti e venduti da Amazon (quindi non rivenditore che vende su Amazon, ma proprio Amazon), mi sono arrivati con scatole al limite della decenza, scatoloni dal cartone fetentissimo, per non parlare di imballi pressoché inesistenti (con oggetto che balla tranquillamente dentro).
Che la scatola all'esterno possa danneggiarsi per colpa del corriere è ovvio, ma il corriere non centra nulla con l'imballo o con la qualità della scatola, li sono cose che dipendono da chi imballa e spedisce (Amazon in questo caso).
Ho pure aperto dei reclami con tanto di invio di fotografie, e non parlo di oggettini da "4 soldi", sia ben chiaro.
conan_75
06-12-2014, 16:13
Anche a me l'ultimo pacco è arrivato schiacciato...però sono tutelato.
Poi non ne ho voglia di aspettare un mese per 8€ di mouse...
Sempre a proposito di custodie, qualcuno ha comprato/provato questa?
http://www.amazon.co.uk/iPearl-mCover-Transformer-ultraportable-laptop/dp/B00J2AVP6M/ref=sr_1_32?ie=UTF8&qid=1417901015&sr=8-32&keywords=asus+t100
Io ho bisogno di qualcosa per proteggere il tablet contro eventuali cadute, quindi niente cover in pelle scamosciata con le orecchie da coniglio:D
Da poco ho iniziato ad usarlo in laboratorio per annotare dati e elaborarli al momento con excel, e lo uso per lo più come tablet (la tastiera la stacco proprio) e non ho dubbi che un giorno o l'altro mi cascherà per terra:D Conoscete altre cover in gomma/silicone che facciano il loro lavoro (e che non siano troppo brutte da vedere?)
Se imposto la sd come hd primario, ci sono problemi se a volte mi capita di toglierla? anche col tablet acceso? Con la guida nel primo post
Se mi capitasse in futuro di ripristinare windows dalla funzione di windows8 "rimuovi tutto e reinstalla windows" perderei anche la licenza di microsoft student? Mentre se facessi un punto di ripristino adesso e ripristinassi in futuro questo punto avrei cmq la licenza?
(Una volta che creo l'unita di ripristino su chiavetta, posso copiare tutti i file su un hard disk più capiente per poi rimetterli in chiavetta se mai ne avrò bisogno?
antocomo
09-12-2014, 07:00
scusate mi sono trovato l asus scarico stamattina al 5 per cento. ieri era al 65
conoscete le possibili cause?
Porc... mi sono trovato un graffietto sullo schermo, piccolo ma fastidioso..... rimedi?
Porc... mi sono trovato un graffietto sullo schermo, piccolo ma fastidioso..... rimedi?
Spacca lo schermo e richiedi la Kasko.
Io ho fatto cosi'....beh...io...ci hanno pensato i miei figli a spaccarmelo :mc:
TheMac
Nix_Zero
09-12-2014, 09:14
se al posto di adobe reader c'era un programma che mi permetteva la comoda e facile lettura di libri in PDF direttamente dal tablet. Siccome sono testi scientifici con immagini e riferimenti non ho la possibilità di metterli su Kindle ed ho bisogno di vederli con l'asus. Grazie
generalmente cerco di evitare pdf come la peste quindi non saprei aiutarti nello specifico, ma se non trovassi alternative hai provato a convertirli in uno dei formati compatibili kindle con calibre?
probabilmente verra' una porcata ma provare non costa niente.
francesko94
09-12-2014, 11:42
ragazzi ho disinstallato i driver asus smartgesture come consigliato ma non esiste un'alternativa per far funzionare almeno lo scroll? usare le freccette o usarlo per trascinare l'indicatore a sinistra è decisamente scomodo.
inverno72
09-12-2014, 21:06
Sempre a proposito di custodie, qualcuno ha comprato/provato questa?
http://www.amazon.co.uk/iPearl-mCover-Transformer-ultraportable-laptop/dp/B00J2AVP6M/ref=sr_1_32?ie=UTF8&qid=1417901015&sr=8-32&keywords=asus+t100
Molto interessante, la sto tenendo d'occhio anch'io. Risolve il problema delle ditate e protegge il dispositivo. Tra l'altro, la versione trasparente la trovo anche molto carina. Perplesso però sulla dissipazione del calore.
Spacca lo schermo e richiedi la Kasko.
Ho scontrino di metà settembre... sono coperto?
BUongiorno,
Ho necessità di chiedere un parere riguardo a questo bel convertibile siccome ne sto sistemando uno per un amico.
Appena comprato è riuscito a riempirlo di malware in pochissimo tempo, così gli ho consigliato un ripristino alle condizioni di fabbrica essendo che non avrebbe perso praticamente nulla in quanto il PC è praticamente nuovo.
Dopo il ripristino ora è tutto ok, l'unico problema è che questo PC aveva Office 2013 H&S installato correttamente mentre ora c'è la sola versione di "prova" classica che ci si ritrova all'avvio di ogni Win8.1 "vergine".
E' possibile, tramite il prudct key, re-installare Office 2013 oppure l'unica alternativa è comprare un'altra licenza?
Considerate che questo mio amico non ha creato alcun M$ account...e me lo ha detto solo dopo
Grazie
giovandrea
10-12-2014, 08:38
@Lybra85: dovresti poter utilizzare la stessa licenza.
Secondo voi il T200 vale i quasi 100€ di differenza con il T100? Dovrei regalarlo a mio padre che lo userebbe al posto del portatile durante i viaggi di lavoro
Ho paura che il T200 sia troppo pesante :confused:
giovandrea
10-12-2014, 09:16
Pensare che il T200 veniva fino a poco tempo fa 299€ nel negozio eBay di Moonclick. Ora viene 389€
Ho visto che a differenza di quello che c'è scritto sul sito asus il t100 è venduto con lo Z3775, che è lo stesso del T200... la differenza sta solo nello schermo piu piccolo quindi?
giovandrea
10-12-2014, 09:32
La differenza sta nello schermo (maggiore per diagonale nel T200), nella durata della batteria (maggiore nel T100), nella possibilità di installare un HD nella tastiera (il T200 lo offre di default, il T100 devi invece comprare il modello con il disco già inserito), nella seconda porta USB e Ethernet nella dock del T200, e nella fotocamera posteriore (T200)
La differenza sta nello schermo (maggiore per diagonale nel T200), nella durata della batteria (maggiore nel T100), nella possibilità di installare un HD nella tastiera (il T200 lo offre di default, il T100 devi invece comprare il modello con il disco già inserito), nella seconda porta USB e Ethernet nella dock del T200, e nella fotocamera posteriore (T200)
Grazie mille, non avevo visto che il T100 era senza fotocamera posteriore, ero convinto che l'avesse :(
michael07
10-12-2014, 09:58
La differenza sta nello schermo (maggiore per diagonale nel T200), nella durata della batteria (maggiore nel T100), nella possibilità di installare un HD nella tastiera (il T200 lo offre di default, il T100 devi invece comprare il modello con il disco già inserito), nella seconda porta USB e Ethernet nella dock del T200, e nella fotocamera posteriore (T200)
Aggiungo che nel t100 hai Office full, nel t200 nemmeno 365, e che se si usa molto per scrivere c'è una grande differenza di comodità tra le tastiere.
Per quanto riguarda il peso, si pesa di più, ma essendo compatto è ben bilanciato.
Ultima differenza, sul retro il materiale del t200 è meno sensibile alle impronte. Comunque nell'utilizzo tablet è molto più comodo un 10 pollici...
Nix_Zero
10-12-2014, 10:03
;41888618']Secondo voi il T200 vale i quasi 100€ di differenza con il T100? Dovrei regalarlo a mio padre che lo userebbe al posto del portatile durante i viaggi di lavoro
Ho paura che il T200 sia troppo pesante :confused:
tanto per mettere in prospettiva: il t100 e' un tablet che all'occorrenza puo' essere usato come netbook avanzato, il t200 e' un notebook compatto che all'occorrenza puo' essere usato come tablet.
il t200 (vedi tutta la dotazione incorporata nella tastiera) e' piu' pensato per essere usato con la tastiera collegata per la maggior parte del tempo.
@Lybra85: dovresti poter utilizzare la stessa licenza.
Il mio amico mi ha confermato che anche al primo avvio ha inserito il product key, quindi teoricamente re-inserendolo dovrebbe andare giusto?
Purtroppo adesso lui è via per lavoro e non posso provare, ad ogni modo grazie del supporto
antocomo
10-12-2014, 18:50
scusate ma cosè lo asus smart gesture che voi consigliate vivamente di disabilitare e come si disabilita?
Kinottos
10-12-2014, 20:32
scusate ma cosè lo asus smart gesture che voi consigliate vivamente di disabilitare e come si disabilita?
Per disabilitarlo basta disinstallarlo.. E' un programma che permette di gestire meglio il trackpad e permette per esempio di avere funzioni come -un tocco con due dita contemporaneamente=tasto destro del mouse o -scroll delle pagine trascinando con due dita.. ecc. Io lo trovo molto comodo (soprattutto l'utima funzione) e non ho mai avuto problemi. Anzi trovo molto scomodo il dover cliccare fisicamente tasto destro e sinistro su questo "netbook". Forse in passato quando era appena uscito creava problemi (adesso Asus SmartGesture è alla versione 2.2.19).
antocomo
10-12-2014, 21:01
Per disabilitarlo basta disinstallarlo.. E' un programma che permette di gestire meglio il trackpad e permette per esempio di avere funzioni come -un tocco con due dita contemporaneamente=tasto destro del mouse o -scroll delle pagine trascinando con due dita.. ecc. Io lo trovo molto comodo (soprattutto l'utima funzione) e non ho mai avuto problemi. Anzi trovo molto scomodo il dover cliccare fisicamente tasto destro e sinistro su questo "netbook". Forse in passato quando era appena uscito creava problemi (adesso Asus SmartGesture è alla versione 2.2.19).
infatti io non ho problemi boh
Il mio amico mi ha confermato che anche al primo avvio ha inserito il product key, quindi teoricamente re-inserendolo dovrebbe andare giusto?
Purtroppo adesso lui è via per lavoro e non posso provare, ad ogni modo grazie del supporto
Io ho reinserito con successo il production key dopo aver reinstallato windows con il wimboot ;)
francesko94
11-12-2014, 11:25
probabilmente andrebbe disinstallato da chi usa comunemente il mouse, dato che occupa non poche risorse - 60mb più cpu mi sembrano tantini per un touchpad- che su questo tablet pc (più che netbook) sono già risicate. Comunque alla fine lo ho reinstallato perchè sono attualmente sprovvisto di mouse bluetooth e nel caso non lo sapeste si possono attivare anche altre gestures, ad esempio con tre dita verso su si attiva una schermata simile al control center dei mac, molto utile quando si hanno tante applicazioni aperte, funziona anche nella modern UI.
Detto questo come si inserisce la tilde (~) sul t100?
antocomo
11-12-2014, 14:02
ma anche voi ogni tanto non si accende?
tengo premuto girano i puntini e lo schermo rimane nero, poi riprovo e si accende
A me capita ogni tanto che con la tastiera collegata non riesca a "svegliarsi" dallo standby".
Nessuno mi sa indicare un cavo di qualità da comprare su Amazon?
Sono rimasto con un cavo di pessima fattura e ci mette più tempo a caricarlo del tempo che dura la batteria(ed è tutto un dire).
Kinottos
11-12-2014, 20:29
ma anche voi ogni tanto non si accende?
tengo premuto girano i puntini e lo schermo rimane nero, poi riprovo e si accende
a me capitava nelle vecchie versioni del Bios.. il tuo è aggiornato? Comunque avevo risolto disabilitando l'avvio rapido..
antocomo
11-12-2014, 20:42
a me capitava nelle vecchie versioni del Bios.. il tuo è aggiornato? Comunque avevo risolto disabilitando l'avvio rapido..
sinceramente non so se è aggiornato, però hai risolto disabilitando l'avvio rapido, e dove lo trovo?
Due problemi recenti:
il tasto di accensione e spegnimento è sprofondato nel telaio ma è ancora utilizzabile
dopo aver usato Chrome desktop per qualche minuto non posso più chiuderlo con il touch screen tappando sulla x in alto a destra, neanche ruotando il tablet; mi succede solo con Chrome
Due problemi recenti:
il tasto di accensione e spegnimento è sprofondato nel telaio ma è ancora utilizzabile
dopo aver usato Chrome desktop per qualche minuto non posso più chiuderlo con il touch screen tappando sulla x in alto a destra, neanche ruotando il tablet; mi succede solo con Chrome
La cosa di chrome capita delle volte anche a me ma non sempre.
Ma nella versione 4G installando bluestack si può anche telefonare ?
Ma nella versione 4G installando bluestack si può anche telefonare ?
con tutti i voip che hai, skype, etc...non hai bisogno nemmeno del 4g, ti basta un router esterno e un programma anche desktop per utilizzare le chimate voce.
con tutti i voip che hai, skype, etc...non hai bisogno nemmeno del 4g, ti basta un router esterno e un programma anche desktop per utilizzare le chimate voce.
ok, ma teoricamente è possibile ?
sta sera il tablet è un po lento... ci mette un casino ad apriremi pdf.. non ho înstallto ncora niente a parte alcunimprogrammi base, 9,6 gb ancora liberi ed sd da 32gb.
ho controllato òa velocita del processore ed è fisso sul 15/25% è normale? (0,50ghz) consigli?
conan_75
12-12-2014, 21:25
Avrai la batteria sotto il 10%.
ok, ma teoricamente è possibile ?
puoi fare tutto quello che puoi fare con un normale computer, quindi si, è possibile, ma non avendoci mai provato non so aiutarti completamente.
Scusa, se con Gparted e se il sistema poi non si avvia... ti prepari l'USB con l'ISO di Windows 8.1 e vedi se ti fa creare una unica partizione e provi ad installarlo!
Facci sapere :)
Scusate se ci ho messo un po' per postare, ma dovevo appunto aspettare che non utilizzasse il T100 ;)
Dunque, per farla breve la partizione non è rimovibile o meglio, è rimovibile, ma poi il T100 non boota!
Facendo il boot con gparted ho potuto eliminare la partizione, però non ho voluto estendere lo spazio su disco (perché avevo il mio solito presentimento :Perfido: ), mi sono limitato a cancellare la partizione di ripristino da 8GB, lasciando il resto dello spazio non partizionato.
Esco da gparted e avvio il sistema normalmente e non boota, richiede di inserire il disco di ripristino.
Ovviamente, mi ero preventivamente fatto la copia dell'unità di ripristino da Win8.1 su chiavetta USB, quindi la inserisco, lui la legge, sta un po' a macinare e poi si riavvia normalmente.
Vado quindi subito a controllare la gestione del disco ed ecco comparire nuovamente la partizione da 8GB in tutto il suo magnifico splendore :cool:
Con tutta probabilità, se avessi esteso lo spazio della partizione primaria da gparted, la procedura di avvio e richiesta di unità di ripristino non sarebbe andata a buon fine e, in tal caso, l'unica via sarebbe stata quella di formattare e reinstallare win8.1.
Al momento non procederò per quella strada perché il tablet lo sta utilizzando e non ho molto tempo per stare a risistemarglielo post-formattazione, ma ho voluto comunque postare qui le prove che ho fatto perché potrebbe tornare utile ad altri per risparmiare tempo.
Quindi, se vi trovate il T100 da 32GB configurato in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41860733&postcount=4843
Non potete eliminare la partizione di ripristino, a meno di fare una reinstallazione completa del sistema operativo e quindi in fase di installazione eliminare tutte le partizioni presenti.
conan_75
13-12-2014, 13:08
La partizione di cui parli fa parte dell'installazione wimbot e contiene i file di windows compressi.
Non puoi toglierla.
Posso dirti che avendo i due t100 con le due modalità di installazione al massimo ci ballano 1/2gb.
Scusate se ci ho messo un po' per postare, ma dovevo appunto aspettare che non utilizzasse il T100 ;)
Dunque, per farla breve la partizione non è rimovibile o meglio, è rimovibile, ma poi il T100 non boota!
Facendo il boot con gparted ho potuto eliminare la partizione, però non ho voluto estendere lo spazio su disco (perché avevo il mio solito presentimento :Perfido: ), mi sono limitato a cancellare la partizione di ripristino da 8GB, lasciando il resto dello spazio non partizionato.
Esco da gparted e avvio il sistema normalmente e non boota, richiede di inserire il disco di ripristino.
Ovviamente, mi ero preventivamente fatto la copia dell'unità di ripristino da Win8.1 su chiavetta USB, quindi la inserisco, lui la legge, sta un po' a macinare e poi si riavvia normalmente.
Vado quindi subito a controllare la gestione del disco ed ecco comparire nuovamente la partizione da 8GB in tutto il suo magnifico splendore :cool:
Con tutta probabilità, se avessi esteso lo spazio della partizione primaria da gparted, la procedura di avvio e richiesta di unità di ripristino non sarebbe andata a buon fine e, in tal caso, l'unica via sarebbe stata quella di formattare e reinstallare win8.1.
Al momento non procederò per quella strada perché il tablet lo sta utilizzando e non ho molto tempo per stare a risistemarglielo post-formattazione, ma ho voluto comunque postare qui le prove che ho fatto perché potrebbe tornare utile ad altri per risparmiare tempo.
Quindi, se vi trovate il T100 da 32GB configurato in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41860733&postcount=4843
Non potete eliminare la partizione di ripristino, a meno di fare una reinstallazione completa del sistema operativo e quindi in fase di installazione eliminare tutte le partizioni presenti.
Perché non provi ad installare windows col wimboot? Recuperi molto spazio e il sistema non subisce né rallentamenti né perdite di autonomia. È facile e rapido, ho installato tutto in 10min ahahaha
ombra666
14-12-2014, 11:48
finalmente mi sono deciso ad aggiornare il bios... possibile che sia migliorato il touch o è solo autosuggestione? :D
conan_75
14-12-2014, 11:55
Perché non provi ad installare windows col wimboot? Recuperi molto spazio e il sistema non subisce né rallentamenti né perdite di autonomia. È facile e rapido, ho installato tutto in 10min ahahaha
Il suo è già in wimbot...
Esatto. Ripeto, glielo lascio così e le regalo per natale una SD da 64Gb. Tanto è inutile che mi sbatto, so già che lo riempirà comunque di pattume ;)
dddddbbbbb
14-12-2014, 20:37
mi chiedevo se nei mesi scorsi la versione da 64GB fosse stata proposta a prezzi decenti (nella mia testa intendo sotto i 350€)
perchè adesso, anche guardando all'estero, quel taglio di memoria non si può toccare!
conan_75
15-12-2014, 08:49
Il problema è che se lo compri fuori dall'Italia perdi il layout italiano della tastiera.
Mi iscrivo. Pe velocizzare il disco, è possibile prendere una sd u3 e usarla come disco per il s.o. "scavalcando" il disco di sistema? In teoria basterebbe installare win 8 pulito su sd e dire al bios di partire da li.
Il lettore schede sd è 2.0, quindi oltre un certo limite (che non conosco) non va
SparrowM
15-12-2014, 11:45
un ciao a tutti,
domandine veloci...
Qualcuno ha provato ad installare programmi tipo Photoshop, CAD e simili su scheda microSD per usarli senza intasare il disco interno?come si comportano in questo caso?
una microsd da 64 GB sdxc può sopperire alla mancanza di un disco capiente nell'installare applicazioni desktop (secondo la vostra espierienza) ?
grazie a tutti ragazzi per le risposte
ombra666
15-12-2014, 12:28
un ciao a tutti,
domandine veloci...
Qualcuno ha provato ad installare programmi tipo Photoshop, CAD e simili su scheda microSD per usarli senza intasare il disco interno?come si comportano in questo caso?
una microsd da 64 GB sdxc può sopperire alla mancanza di un disco capiente nell'installare applicazioni desktop (secondo la vostra espierienza) ?
grazie a tutti ragazzi per le risposte
io ho provato a installarci i giochi di steam, i cariamenti sono lenti, ma non avendoli mai installati sulla memoria principale, non riesco a farti un paragone :fagiano:
Nix_Zero
15-12-2014, 12:42
una microsd da 64 GB sdxc può sopperire alla mancanza di un disco capiente nell'installare applicazioni desktop (secondo la vostra espierienza) ?
grazie a tutti ragazzi per le risposte
il lettore sd e' collegato ad un hub usb 2.0 quindi immaginati di stare eseguendoli da una pennina usb sul tuo pc, tanto per mettere le cose in prospettiva.
dddddbbbbb
15-12-2014, 14:02
Cercandolo in giro trovo solo la versione in plastica, consigliate la versione in alluminio oppure è del tutto indifferente?
la versione in alluminio pesa un po' di più
io lo preferirei in plastica
Grazie :)
Altra domanda, la tastiera funziona anche a tablet staccato? Lo domando perchè se l'inclinazione non dovesse essere ottimale per la mia cervicale, potrei prendere una custodia che faccia da supporto e usare la tastiera staccata.
La tastiere non possiede ne bluetooth ne segnale wireless...quindi funziona solo se collegata
Ero convinto che fossero o l'una o l'altro......che delusione....
Ero convinto che fossero o l'una o l'altro......che delusione....
E' esplicitato in ogni recensione che nonè una tasstiera BT, e comu nque se ne vuoi una con menodi 20€ ne trovi di buone. La tastiera del T100 è comunque piuttosto buona e anche togliendola rimane il dispositivo migliore al momento in commercio in quella fascia di prezzo (e anche un pò sopra)
conan_75
16-12-2014, 09:05
Win8.1 gestisce decisamente bene la ram.
Basti pensare che funziona decentemente anche con 1gb.
michael07
16-12-2014, 09:57
Grazie :)
Altra domanda, la tastiera funziona anche a tablet staccato? Lo domando perchè se l'inclinazione non dovesse essere ottimale per la mia cervicale, potrei prendere una custodia che faccia da supporto e usare la tastiera staccata.
Se ti serve angolo di inclinazione, asus non fa per te! :) Valuta anche altre opzioni, forse l'HP si adatta meglio alle tue esigenze.
Per riconoscere il modello vecchio dal nuovo basta guardare il processore vero? Il vecchio monta lo Z3740 ed il nuovo lo Z3775 giusto?
michael07
16-12-2014, 13:03
Si ma hp è infinitamente peggio di asus. Cmq sto valutando anche il t200 per via della ram maggiore, del procio più potente (z3795), dello schermo un po più grande e delle porte maggiori. Insomma è un portatile che può fare anche da tablet, non l'inverso. Peccato che non trovo info in merito sul sito dell asus. Il modello è il t200ta-cp018h trovato per caso su trovaprezzi per chi fosse interessato.
Io ho il t200. Ma anche in quel caso l'angolo è identico al t100. Il mio però ha le specifiche del t100, stessa ram e cpu.
Per riconoscere il modello vecchio dal nuovo basta guardare il processore vero? Il vecchio monta lo Z3740 ed il nuovo lo Z3775 giusto?
Si giusto!
dddddbbbbb
16-12-2014, 13:20
@ deepdark
il T200 valutalo bene in negozio prima di decidere
qualità, riflessi eangolo di inclinazione dello schermo,
e peso
secondo me 11.6" 16:9 è un formato ben poco utile nell'uso tablet
e se cerchi ergonomia è quasi sicuramente meglio optare per un laptop tradizionale fatto bene
almeno il t100 offre leggerezza, maneggevolezza e autonomia se hai bisogno di usarlo fuori di casa, ambiti in cui il t200 non brilla
Mi risulta che l'acer switch sia l'unico inclinabile parecchio, e batteria e USB 3.0 a parte secondo me é preferibile in tutto rispetto al T100. Attualmente se dovessi (ri)comprarne uno non sono sicuro che andrei sul T100, ci sono ottime alternative, specie se ci si accontenta di un'accoppiata tablet+tastiera Bluetooth.
Dici? Io quando mi informai lessi solo di problemi al tasto Windows ma sinceramente per me può tranquillamente non esserci come sul T100, poi se ha difetti gravi non so, ma lo schermo é meglio, i materiali migliori, gli speaker sono davanti, sistema di aggancio decisamente più sensato..
Io dal canto mio ho anche avuto la sfortuna di beccare un T100 con tutti i difetti del mondo ma forse ad oggi andrei su qualcosa anche "solo tablet", visto che ho comunque un'ottima tastiera BT ed un mouse.
Dici? Io quando mi informai lessi solo di problemi al tasto Windows ma sinceramente per me può tranquillamente non esserci come sul T100, poi se ha difetti gravi non so, ma lo schermo é meglio, i materiali migliori, gli speaker sono davanti, sistema di aggancio decisamente più sensato..
Io dal canto mio ho anche avuto la sfortuna di beccare un T100 con tutti i difetti del mondo ma forse ad oggi andrei su qualcosa anche "solo tablet", visto che ho comunque un'ottima tastiera BT ed un mouse.
Fatti un giro nel thread dell'acer :fiufiu: :fiufiu: :D
conan_75
16-12-2014, 14:53
Si ma hp è infinitamente peggio di asus. Cmq sto valutando anche il t200 per via della ram maggiore, del procio più potente (z3795), dello schermo un po più grande e delle porte maggiori. Insomma è un portatile che può fare anche da tablet, non l'inverso. Peccato che non trovo info in merito sul sito dell asus. Il modello è il t200ta-cp018h trovato per caso su trovaprezzi per chi fosse interessato.
Il t200, che io sappia, ha 2gb di ram e cpu z3775 identico al t100.
conan_75
16-12-2014, 14:56
Fatti un giro nel thread dell'acer :fiufiu: :fiufiu: :D
O su amazon....
Hanno pure fatto una nuova versione con cpu più lenta ma continua ad avere qualche noia.
Comunque tra il nuovo t100 e lo switch la luminosità è simile: gli ho messi entrambi al massimo affiancati al mediaworld.
Si percepisce però un miglior "vetro" nell'acer.
conan_75
16-12-2014, 18:22
Ci sono diverse versioni da quello che ho capito. Anche con hd da 64gb. Solo che non c'è traccia alcuna sul sito asus (assurdo). In ogni caso basta vedere il modello che ho indicato su trovaprezzi, tutte le schede dicono lo stesso. Inoltre ne ho chiesto conferma e mi hanno detto: così ci ha detto il distributore. Sta sera dovrei ordinarlo, se vi intaressa vi farò sapere (o meglio ancora, cercherò di aprire un thread).
Qualcosa non quadra: i due store più grossi (monclick e redcoon) lo descrivono con z3775.
Eprice scrive z3795 ma poi mette le frequenze del 3775.
Secondo me se non c'è sul sito asus semplicemente non esiste.
michael07
16-12-2014, 18:31
Hanno pure fatto una nuova versione con cpu più lenta ma continua ad avere qualche noia.
Comunque tra il nuovo t100 e lo switch la luminosità è simile: gli ho messi entrambi al massimo affiancati al mediaworld.
Si percepisce però un miglior "vetro" nell'acer.
Sulla luminosità non sono sicuro. Nelle review di notebookcheck parla di 357 candele per l'acer con una media di 329, il t200 invece 284 candele con una media di 275. E pare che t100 e t200 abbiano la stessa luminosità, anche se in una videoreview che li mette a confronto dicono che il display del t200 sia più luminoso di t100. Asus perde luminosità anche perchè tra lcd e vetro c'è un gap importante purtroppo!
conan_75
16-12-2014, 18:51
Sulla luminosità non sono sicuro. Nelle review di notebookcheck parla di 357 candele per l'acer con una media di 329, il t200 invece 284 candele con una media di 275. E pare che t100 e t200 abbiano la stessa luminosità, anche se in una videoreview che li mette a confronto dicono che il display del t200 sia più luminoso di t100. Asus perde luminosità anche perchè tra lcd e vetro c'è un gap importante purtroppo!
Ma la review parla di t100 nuovo o vecchio?
scoutrosy88
16-12-2014, 19:58
AIUTATEMI perchè sto letteralmente impazzendo da tirarlo fuori dalla finestra sto t100.
lo possiedo da mesi e non ha mai dato problemi.
da 2 giorni, a seguito di un riavvio per aggiornamenti di win8 (che credo siano la causa).... ogni volta che lo collego ad alimentatore, inizia ad andare tutto a scatti. la metro, il mouse, qualsiasi transizione è lentissima. tutto lento.
se lo accendo e lo uso a batteria va tutto bene ma non appena attacco l'alimentatore, anche a pc acceso.... dopo 10-15 secondi va tutto a scatti.
giusto una settimana fa avevo preso un asus f555 per mio zio e c'era lo stesso identico problema. dopo aver fatto gli aggiornamenti, se lo accendevo a batteria andava tutto bene. non appena collegavo l'alimentatore andava tutto a scatti.
che cosa può essere successo?
non ho voglia di formattare....nel caso del pc di mio zio ho provato con un ripristino ma si è ripresentato il problema, quindi ho riportato il pc al negozio e ho preso un lenovo.
ma il mio t100 voglio tenermelo. come risolvo? :cry:
michael07
16-12-2014, 19:59
Ma la review parla di t100 nuovo o vecchio?
Parla di quello con lo chassis in alluminio... Che credo sia comunque il modello nuovo!
conan_75
16-12-2014, 22:29
Ho scritto al primo sito che compare e mi hanno confermato le caratteristiche. In realtà quello che insospettisce è la differenza di prezzo tra i primi due e tutti gli altri: http://is.gd/7O8Bqp
Cmq non ho ancora potuto ordinarlo per problemi con la carta di credito :muro:
Edit:Sul sito asus lo da con 64gb di hd: http://is.gd/4385vv
Non fidarti di siti poco noti che non hanno il prodotto sotto mano...
Ho visto il modello, è quello con 4gb di ram venduto nel mercato usa; per funzionare funziona ma la tastiera ha il layout americano.
Se non è importante rimane solo il consiglio di prenderlo in uno store noto e mai al primo prezzo ;)
Chiudo qui l'ot sul t200.
Ragazzi sto riscontrando un difetto...
ultimamente sto usando spesso la tastiera per scrivere dei testi molto lunghi e mi sono reso conto che la parte destra della tastiera non appoggia perfettamente sul piano, come se fosse leggermente sollevata.
Di conseguenza quando si digita a una certa velocità la differenza tra lato destro e sinistro si sente un bel pò...soluzioni? Tastiera deformata? :doh: :doh:
girinohar
18-12-2014, 06:58
Sull'Amazon francese offerta lampo T100 a 199,90 euro, non so il layout della tastiera.
34% già venduti
dddddbbbbb
18-12-2014, 08:07
grazie girinohar
ma davvero hanno una versione con 1gb di ram in Francia!?
conan_75
18-12-2014, 10:30
Sull'Amazon francese offerta lampo T100 a 199,90 euro, non so il layout della tastiera.
34% già venduti
Layout francese ovviamente.
Ragazzi mi spiegate perché non mi fa attivare office col product key uscito nella confezione? Mi dice che non è un PK di office 2013. Ho semplicemente cliccato sulla tile sul desktop e fatto attiva come scritto nelle banalissime istruzioni!
EDIT: Scusate ho detto una cavolata. Avevo confuso una X per una K nel PK. E dire che l'avevo ricontrollato qualcosa come 5 volte. -__-
Doc[ita]
18-12-2014, 12:25
Ragà dal mediamondo è arrivato a 269 + 10% di sconto per quelli che hanno la tessera,che dite ne vale la pena o meglio attendere modelli nuovi? Tipo il lenovo mix 3-10??
Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk
Doc[ita]
18-12-2014, 16:16
In questi giorni l'ho visto nuovo tra i 190 e i 240 su vari siti ( amazon.fr, it, ebay, etc) quindi ti conviene comprarlo online, dove al 100% trovi le migliori offerte.
Guarda ho cercato un po' ovunque,ma un dk023h nuovo Italia a meno di 250€ non l'ho trovato,potresti linkare?:D:D
Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ,
sapete se è possibile fare da bios il boot da usb ( pen drive ) per provare versioni Live di altri sistemi operativi ( senza installare nulla nell'HD ) ?
grazie
Andrea
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
da ieri, mi sono accorto della presenza di alcuni programmi indesiderati tra cui il Browser delta-homes.com, al posto di IE e DealsFactor, ho provato a disinstallare DealsFactor e a resettare le impostazioni di IE seguendo alcune guide ma niente non riesco a disinstallare nulla cosa posso fare........un grazie in anticipo.
gcerasari
19-12-2014, 18:07
Salve,
da qualche giorno ho uno strano problema con il mio asus t100. In pratica di punto in bianco mi appare una schermata blu dicendo che il pc deve essere riavviato con il seguente errore : VIDEO SCHEDULER INTERNAL ERROR.
Ho provato seguendo le schermate le varie opzioni di windows di ripristino prima e formattazione dopo ma anche se ho resettato il pc il problema si è già ripresentato.
Secondo voi a cosa può essere dovuto?
conan_75
19-12-2014, 18:23
Salve,
da qualche giorno ho uno strano problema con il mio asus t100. In pratica di punto in bianco mi appare una schermata blu dicendo che il pc deve essere riavviato con il seguente errore : VIDEO SCHEDULER INTERNAL ERROR.
Ho provato seguendo le schermate le varie opzioni di windows di ripristino prima e formattazione dopo ma anche se ho resettato il pc il problema si è già ripresentato.
Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Se lo fa dopo il ripristino è un problema hw e devi mandarlo in garanzia.
Salve,
da qualche giorno ho uno strano problema con il mio asus t100. In pratica di punto in bianco mi appare una schermata blu dicendo che il pc deve essere riavviato con il seguente errore : VIDEO SCHEDULER INTERNAL ERROR.
Ho provato seguendo le schermate le varie opzioni di windows di ripristino prima e formattazione dopo ma anche se ho resettato il pc il problema si è già ripresentato.
Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Hai fatto tutti gli aggiornamenti sia prima che dopo?
O magari dopo non li hai fatti?
se li hai sempre fatti prova a non farli..
Se non li hai fatti allora falli
XD sembra una cosa scema ma provare non costa nulla
Leggendo su google sembra qualcosa coi driver
chi mi consiglia un bel gioco che possa rendere bene con questo tablet? XD
Sullo store fanno abbastanza schifo..
gcerasari
20-12-2014, 18:48
Hai fatto tutti gli aggiornamenti sia prima che dopo?
O magari dopo non li hai fatti?
se li hai sempre fatti prova a non farli..
Se non li hai fatti allora falli
XD sembra una cosa scema ma provare non costa nulla
Leggendo su google sembra qualcosa coi driver
Provo allora a fare una bella formattazione profonda ed aggiornare i drivers usando la guida in prima pagina bypassando windows ed asus update, che dite può andare?
giovandrea
21-12-2014, 07:11
@fangyou: puoi installarci qualsiasi gioco tu voglia :D (a patto che non sia recente e che non occupi molto spazio)
@gcerasari: SE hai aggiornato i driver video potrebbe essere quello il problema, in caso contrario prova ad aggiornarli tramite il post dei driver qui nel thread. Aggiorna anche il BIOS all'ultima versione
@lorenz-: se non riesci a disinstallare nulla dal Pannello di Controllo -> Programmi e funzionalità penso dovrai fare un ripristino alle condizioni di fabbrica, e stare più attento la prossima volta che installi del software :D
@Aiuto!: si, puoi fare il boot da USB a patto di rendere la pennina UEFI compatibile (per esempio con Rufus)
giovandrea
22-12-2014, 06:54
Sono disponibili nuovi driver audio.
In realtà sono due, credo però che i secondi (6.3) siano per Windows 10.
Qualcuno può provare per vedere se funzionano anche sotto W8.1 e quali tra i due, nel caso, siano i più recenti? Grazie
piliniak
22-12-2014, 08:31
Ho ripristinato il mio t100 e ora mi da un errore negli aggiornamenti di windows:
"Impossibile completare gli aggiornamenti. Annullamento modifiche. Non spegnere il computer" e va avanti per tanto tempo...
C'è qualche soluzione?
E' un ciclo infinito...
@fangyou: puoi installarci qualsiasi gioco tu voglia :D (a patto che non sia recente e che non occupi molto spazio)
@gcerasari: SE hai aggiornato i driver video potrebbe essere quello il problema, in caso contrario prova ad aggiornarli tramite il post dei driver qui nel thread. Aggiorna anche il BIOS all'ultima versione
@lorenz-: se non riesci a disinstallare nulla dal Pannello di Controllo -> Programmi e funzionalità penso dovrai fare un ripristino alle condizioni di fabbrica, e stare più attento la prossima volta che installi del software :D
@Aiuto!: si, puoi fare il boot da USB a patto di rendere la pennina UEFI compatibile (per esempio con Rufus)
Grazie , ho ripristinato e tutto è tornato a posto....::) :)
salve a tutti...domandina: cosa cambia tra la versione con z3470 e la z3775?
cambia peso, schermo e durata della batteria, oppure cambia solo il processore? sono sicuro che ne avrete gia parlato, ma è complicato cercare in 250 pagine di thread:D ...grazie
dddddbbbbb
22-12-2014, 13:20
salve a tutti...domandina: cosa cambia tra la versione con z3470 e la z3775?
cambia peso, schermo e durata della batteria, oppure cambia solo il processore? sono sicuro che ne avrete gia parlato, ma è complicato cercare in 250 pagine di thread:D ...grazie
avevo la stessa domanda, chiaramente non ho letto 250 pagine ma ho cercato nella discussione
"3775"
ed ho letto solo i post in cui è nominata la nuova cpu
non possiedo il T100 ma mi è parso di capire che
- la nuova cpu apporta un aumento di prestazioni molto piccolo, forse non percepibile
- il display è un po' migliorato nella resa
- la memoria di massa è un po' più veloce
- office non è più fornito in versione completa 2013 home&student, ora danno solo 1 anno in versione office 365
EDIT office è ancora 2013 completo, ma meglio controllare bene perchè alcune descrizioni riportano diversamente
- peso uguale (a meno che non prendi la versione t100TAM che ha la scocca in alluminio e pesa un pochino di più)
- autonomia uguale
avevo la stessa domanda, chiaramente non ho letto 250 pagine ma ho cercato nella discussione
"3775"
ed ho letto solo i post in cui è nominata la nuova cpu
non possiedo il T100 ma mi è parso di capire che
- la nuova cpu apporta un aumento di prestazioni molto piccolo, forse non percepibile
- il display è un po' migliorato nella resa
- la memoria di massa è un po' più veloce
- office non è più fornito in versione completa 2013 home&student, ora danno solo 1 anno in versione office 365
- peso uguale (a meno che non prendi la versione t100TAM che ha la scocca in alluminio e pesa un pochino di più)
- autonomia uguale
grazie mille...quindi alla fine questo ha il vantaggio solo del display, ma perde in quanto a licenza office...il prezzo è simile...sarebbe bello capire quanto è migliore lo schermo...la questione batteria è un'ottima notizia dato che migliorano schermo e cpu e l'autonomia resta invariata
Salve e buone festività a tutti.
Per il Natale ho voluto fare all'intera famiglia questo regalo, pagandolo 243€ su Mediaworld online (con lo sconto del 10%), spedizione compresa.
Leggendo gli ultimi post sono andato a vedere più in dettaglio le specifiche tecniche (https://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=32654681&langId=-1&category_rn=60707633) e spero in un errore quando trovo scritto, circa il software: "Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer"; possibile che NON sia presente alcuna licenza?! :mbe: Fortunatamente nella Descrizione è citato espressamente "Microsoft Office Home & Student 2013 preinstallato"...
Sempre sul software, avevo letto di ultimi driver per la scheda video o audio che dimezzerebbero il volume. Possibile? Come rimediare?
In realtà volevo già scrivere ieri, dopo aver letto parecchie pagine, soprattutto per qualche consiglio su accessori "must", che provo ad elencare in ordine di importanza:
1) cover da una 20ina di euro, meglio QUESTA (http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFISNY/ref=cm_cr_pr_product_top), QUESTA (http://www.amazon.it/Mulbess-Transformer-CleverStrap-Custodia-Supporti/dp/B00KEL0GK4/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1419192228&sr=8-7&keywords=cover+asus+t100)o QUEST'ALTRA (http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1417282315&sr=8-2&keywords=asus+t100+igadgitz) (comprendente anche una pellicola protettiva ma apparentemente meno funzionale)? Ritenete opportuno/necessario, soprattutto nei primi due casi, acquistare comunque una buona pellicola protettiva come QUESTA (http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100), di cui ho letto bene?
2) scheda di memoria da una 30ina di euro, può essere sufficiente QUESTA (http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP64D-Scheda-Classe-Arancio/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-15&keywords=asus+t100)64MB o servono caratteristiche migliori come per QUEST'ALTRA (http://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Adattatore-Imballaggio-apertura/dp/B00NMD4QWU/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417529839&sr=1-4&keywords=micro+sd+32+gb+classe+10)?
3) HUB con porte USB 3.0 da una 20ina di euro, meglio QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B00J4EOTVO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00J4EOTVO&linkCode=as2&tag=nssit-21) non alimentato ma con presa Ethernet, o QUEST'ALTRO (http://www.amazon.it/AmazonBasics-Hub-porte-USB-adattatore/dp/B00E0NHKEM/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528492&sr=1-2&keywords=hub+usb+3.0) con possibilità di alimentazione autonoma?
4) mouse bluetooth (http://www.amazon.it/Bluetooth-Wireless-Leggero-Portabile-Notebook/dp/B00F0E70Q8/ref=pd_bxgy_ce_text_b) da 10 euro;
5) Eventualmente, meglio un cavo HDMI (http://www.amazon.it/AmazonBasics-High-Speed-supporta-ethernet-standard/dp/B0096LZ5QI/ref=pd_sim_ce_3?ie=UTF8&refRID=1Y1B020NTFCDX9BHJ00J) o il semplice adattatore (http://www.amazon.it/Adattatore-HDMI-micro-tipo/dp/B00640EJ20/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417530825&sr=1-3&keywords=adattatore+hdmi)? Credo invece di poter fare a meno, almeno per il momento, di un convertitore per VGA (http://www.amazon.it/gp/product/B00E370LC8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00)...
Nella speranza di non dover rimandare indietro... volendo eventualmente fare un unico ordine - magari arriva entro fine anno -, da cosa davvero NON si può prescindere SUBITO, a parte la cover che ritengo prioritaria?
Ovviamente, dubito di poter spendere 90 euro aggiuntive per "accessori"... Ci sarebbe altro da prendere in considerazione (in particolare, NON riesco a trovare su amazon un cavo OTG economico e magari abbinabile all'unica spedizione, ma ci sarebbe QUESTO (http://www.ebay.it/itm/ORIGINALE-VHBW-CAVO-OTG-MICRO-USB-Per-Asus-Transformer-Book-T100-/311126254242?pt=IT_Accessori_Cellulari_Batterie&hash=item487091e2a2)), anche a livello di driver e/o software?
Grazie in anticipo.
conan_75
22-12-2014, 16:47
grazie mille...quindi alla fine questo ha il vantaggio solo del display, ma perde in quanto a licenza office...il prezzo è simile...sarebbe bello capire quanto è migliore lo schermo...la questione batteria è un'ottima notizia dato che migliorano schermo e cpu e l'autonomia resta invariata
Office standard è, ovviamente, sempre incluso con licenza illimitata (mi chiedo dove abbiate letto il contrario...)
La cpu e il display hanno ricevuto un upgrade non da poco.
Office standard è, ovviamente, sempre incluso con licenza illimitata (mi chiedo dove abbiate letto il contrario...)
La cpu e il display hanno ricevuto un upgrade non da poco.
davvero? allora strano che costa meno la versione aggiornata di quella vecchia:confused: ..
cmq display davvero così migliorato? a me quello vecchio non faceva impazzire
dddddbbbbb
22-12-2014, 17:33
Office standard è, ovviamente, sempre incluso con licenza illimitata (mi chiedo dove abbiate letto il contrario...)
La cpu e il display hanno ricevuto un upgrade non da poco.
in effetti in molte descrizioni del t100ta con z3775 riportano ancora office 2013 completo
ma guarda le descrizioni su eprice, lì parlano di 1 anno di 365 anche per t100ta
e i t100TAM hanno 365
conan_75
22-12-2014, 18:57
in effetti in molte descrizioni del t100ta con z3775 riportano ancora office 2013 completo
ma guarda le descrizioni su eprice, lì parlano di 1 anno di 365 anche per t100ta
e i t100TAM hanno 365
Io ho comprato il secondo 15gg fa su amazon ed ha office completo.
Sabato ero al MW e anche li c'era il t100 in offerta con office home.
conan_75
22-12-2014, 18:58
davvero? allora strano che costa meno la versione aggiornata di quella vecchia:confused: ..
cmq display davvero così migliorato? a me quello vecchio non faceva impazzire
Quello vecchio non è più in produzione.
Il display è migliorato sia come luminosità che come qualità.
La cpu guadagna circa il 20%, la gpu il 15%.
La differenza tra questo e le z3735f che danno nel 90% dei tablet attuali è piuttosto netta.
Quello vecchio non è più in produzione.
Il display è migliorato sia come luminosità che come qualità.
La cpu guadagna circa il 20%, la gpu il 15%.
La differenza tra questo e le z3735f che danno nel 90% dei tablet attuali è piuttosto netta.
grazie...penso proprio che prendo questo...:D
Salve e buone festività a tutti.
Per il Natale ho voluto fare all'intera famiglia questo regalo, pagandolo 243€ su Mediaworld online (con lo sconto del 10%), spedizione compresa.
Leggendo gli ultimi post sono andato a vedere più in dettaglio le specifiche tecniche (https://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=32654681&langId=-1&category_rn=60707633) e spero in un errore quando trovo scritto, circa il software: "Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer"; possibile che NON sia presente alcuna licenza?! :mbe: Fortunatamente nella Descrizione è citato espressamente "Microsoft Office Home & Student 2013 preinstallato"...
Sempre sul software, avevo letto di ultimi driver per la scheda video o audio che dimezzerebbero il volume. Possibile? Come rimediare?
In realtà volevo già scrivere ieri, dopo aver letto parecchie pagine, soprattutto per qualche consiglio su accessori "must", che provo ad elencare in ordine di importanza:
1) cover da una 20ina di euro, meglio QUESTA (http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFISNY/ref=cm_cr_pr_product_top), QUESTA (http://www.amazon.it/Mulbess-Transformer-CleverStrap-Custodia-Supporti/dp/B00KEL0GK4/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1419192228&sr=8-7&keywords=cover+asus+t100)o QUEST'ALTRA (http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1417282315&sr=8-2&keywords=asus+t100+igadgitz) (comprendente anche una pellicola protettiva ma apparentemente meno funzionale)? Ritenete opportuno/necessario, soprattutto nei primi due casi, acquistare comunque una buona pellicola protettiva come QUESTA (http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100), di cui ho letto bene?
2) scheda di memoria da una 30ina di euro, può essere sufficiente QUESTA (http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP64D-Scheda-Classe-Arancio/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-15&keywords=asus+t100)64MB o servono caratteristiche migliori come per QUEST'ALTRA (http://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Adattatore-Imballaggio-apertura/dp/B00NMD4QWU/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417529839&sr=1-4&keywords=micro+sd+32+gb+classe+10)?
3) HUB con porte USB 3.0 da una 20ina di euro, meglio QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B00J4EOTVO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00J4EOTVO&linkCode=as2&tag=nssit-21) non alimentato ma con presa Ethernet, o QUEST'ALTRO (http://www.amazon.it/AmazonBasics-Hub-porte-USB-adattatore/dp/B00E0NHKEM/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528492&sr=1-2&keywords=hub+usb+3.0) con possibilità di alimentazione autonoma?
4) mouse bluetooth (http://www.amazon.it/Bluetooth-Wireless-Leggero-Portabile-Notebook/dp/B00F0E70Q8/ref=pd_bxgy_ce_text_b) da 10 euro;
5) Eventualmente, meglio un cavo HDMI (http://www.amazon.it/AmazonBasics-High-Speed-supporta-ethernet-standard/dp/B0096LZ5QI/ref=pd_sim_ce_3?ie=UTF8&refRID=1Y1B020NTFCDX9BHJ00J) o il semplice adattatore (http://www.amazon.it/Adattatore-HDMI-micro-tipo/dp/B00640EJ20/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417530825&sr=1-3&keywords=adattatore+hdmi)? Credo invece di poter fare a meno, almeno per il momento, di un convertitore per VGA (http://www.amazon.it/gp/product/B00E370LC8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00)...
Nella speranza di non dover rimandare indietro... volendo eventualmente fare un unico ordine - magari arriva entro fine anno -, da cosa davvero NON si può prescindere SUBITO, a parte la cover che ritengo prioritaria?
Ovviamente, dubito di poter spendere 90 euro aggiuntive per "accessori"... Ci sarebbe altro da prendere in considerazione (in particolare, NON riesco a trovare su amazon un cavo OTG economico e magari abbinabile all'unica spedizione, ma ci sarebbe QUESTO (http://www.ebay.it/itm/ORIGINALE-VHBW-CAVO-OTG-MICRO-USB-Per-Asus-Transformer-Book-T100-/311126254242?pt=IT_Accessori_Cellulari_Batterie&hash=item487091e2a2)), anche a livello di driver e/o software?
Grazie in anticipo.
Di cover ti consiglio la terza, la uso da ormai un paio di mesi e mi trovo benissimo, puoi anche tenerla con la tastiera collegata a netbook aperto.
Io lo uso con una pellicola opaca, ed il feeling al tatto, e la mancanza di ditate aumentano di molto la comodità, mentre gli sfondi bianchi di vedono un poco peggio.
Le microSD da 64gb possono dare problemi, specie Samsung, io ne ho una (forse) Sandisk da 64gb ma non ho mai avuto problemi.
Di indispensabile secondo me solo la pellicola, la cover e il mouse.
Il resto utile ma non indispensabile.
Io ho un HUB 2.0 preso dai cinesi e non ha mai dato problemi. :D
Ti ringrazio e propongo qualche breve replica.
Anzitutto la tua custodia (http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1417282315&sr=8-2&keywords=asus+t100+igadgitz) mi sembra che NON possa comunque contenere la tastiera, o sbaglio? A differenza ad es. della prima da me linkata (http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFISNY/ref=cm_cr_pr_product_top). Solo per questo scrivevo di minore funzionalità del tuo modello...
Mi dispiace leggere di possibili problemi della microSD da 64GB della Samsung (http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP64D-Scheda-Classe-Arancio/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-15&keywords=asus+t100), che avevo visto linkata qualche pagina indietro. Ma ci sono precise testimonianze al riguardo? Acquistando su amazon ci sarebbe comunque il vantaggio della possibile (comoda) restituzione, credo senza costi... altrimenti dovrei accontentarmi della Sandisk da 32GB (http://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Adattatore-Imballaggio-apertura/dp/B00NMD4QWU/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417529839&sr=1-4&keywords=micro+sd+32+gb+classe+10) oppure servirebbe una valida alternativa alla 64GB, a costo molto inferiore. Anche se non proprio indispensabile, è una spesa che potrei comunque affrontare, nei limiti scritti prima dei 30-35 euro, se non altro in considerazione del fatto che la scheda può avere diversi utilizzi. Quest'ultima considerazione vale ovviamente anche per il mouse (http://www.amazon.it/Bluetooth-Wireless-Leggero-Portabile-Notebook/dp/B00F0E70Q8/ref=pd_bxgy_ce_text_b).
Infine, non ritieni indispensabile neppure un cavo OTG (all'occorrenza è sempre disponibile la porta della tastiera)? E se trasporti solo il Tablet?
Per i driver nessun consiglio/attenzione particolare? Avevo letto perfino di un volume dimezzato... :eek:
Ci sono software che varrebbe la pena disinstallare subito, soprattutto se occupano spazio e/o tendono a rallentare il tablet?
conan_75
23-12-2014, 11:51
Non ho mai sentito di incompatibilità con samsung da 64gb.
Per l'audio a pieno volume vanno installati i driver vecchi presenti sul sito.
Devo ammettere di non aver provato le ultime due versioni.
Grazie anche a te, conan. Quindi, come già scritto, per la microSD Samsung da 64GB si potrebbe quantomeno provare... anche nei cellulari.
Per l'audio farò ovviamente qualche prova appena arriva.
Se possibile, aspetto qualche altro approfondimento su cover ed eventuale pellicola (+ cavo OTG, se ritenuto accessorio necessario).
L'incompatibilità è con alcuni USH-1 dato che essendo prodote da diversi fornitori spesso differiscono di un componente che non viene dichiarato nelle specifiche e che spesso è incompatibile coi processori Bay-trail.
E' un problema di cui si è discusso molto in passato, è da un pò che non lo sneto più come argomento ma può essere perchè i produttori hanno aggiornato i microcomponenti chee davno problemi come semplicemente che non ve ne siano più in ciroclazione diquelle problematiche.
In termini più terra-terra, intendi dire che bisogna provare con la 64GB di Samsung e potrebbe essere tutto ok, vero?
P.S. Dal tracking, disponibile solo da stamane (ordine di venerdì sera), vedo che ieri sera il pacco è stato affidato al corriere ed è partito da Brescia ed OGGI dovrebbe avvenire già la consegna in provincia di Taranto. Non speravo proprio di ricevere prima di Natale... Per il momento, complimenti a MW e Bartolini!
EDIT del 24/12:
nonostante 10 minuti di assenza pomeridiana da casa per un disguido, non credo che il corriere sia passato ed infatti, appena superata la mezzanotte, vedo che ora il pacco risulta in consegna in data odierna... speriamo bene
Nix_Zero
24-12-2014, 09:26
In termini più terra-terra, intendi dire che bisogna provare con la 64GB di Samsung e potrebbe essere tutto ok, vero?
con le UHS-1 in generale porebbero esserci problemi.
di solito si trovano in formato 64gb, ma e' la tipologia di memoria a creare problemi, non la dimensione.
(edit) mi correggo, il problema dovrebbe essere con le schedine sdxc
Io posseggo una microSD Samsung da 64GB e va alla grande sul T100 :)
Io posseggo una microSD Samsung da 64GB e va alla grande sul T100 :)
Più precisamente si tratta di questa "Samsung MB-Mgcgb/EU Micro SDXC PRO Class 10 UHS-I 65536 MB"
Grazie anche a te luquis, quindi subito dopo Natale posso ordinarla.
Se possibile, aspetto dagli altri possessori qualche ulteriore consiglio su cover (ed eventuale cavo OTG) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41937739&postcount=4976)...
BUONE FESTE a tutti.
P.S. Stamane mi sono recato presso lo spedizioniere, altrimenti consegnava lunedì... mi ero entusiasmato inutilmente! :mbe:
Grazie anche a te luquis, quindi subito dopo Natale posso ordinarla.
Se possibile, aspetto dagli altri possessori qualche ulteriore consiglio su cover (ed eventuale cavo OTG) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41937739&postcount=4976)...
BUONE FESTE a tutti.
P.S. Stamane mi sono recato presso lo spedizioniere, altrimenti consegna lunedì... mi ero entusiasmato inutilmente! :mbe:
Mi sono trovato abbastanza bene con questa http://www.amazon.it/gp/product/B00GWQOXA4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o08_s00 anche se devo ammettere che uso pochissimo, perchè preferisco tenerlo nudo :D in ogni caso la trovo molto comoda quando decidi di staccare la tastiera e portarti dietro solo lo schermo. Mi era stata consigliata da un altro utente del forum e direi che ci ha visto giusto :)
Grazie anche a te luquis, quindi subito dopo Natale posso ordinarla.
Se possibile, aspetto dagli altri possessori qualche ulteriore consiglio su cover (ed eventuale cavo OTG) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41937739&postcount=4976)...
BUONE FESTE a tutti.
P.S. Stamane mi sono recato presso lo spedizioniere, altrimenti consegna lunedì... mi ero entusiasmato inutilmente! :mbe:
con mouse bluetooth e hub usb il cavetto otg diventa un'accessorio inutile se non per le emergenze, se sei fuori casa col solo tablet (quindi senza tastiera) e hai neccessità di collegarci una pennetta usb per esempio.
Io ce l'ho e ogni tanto lo uso, non avendo ne hub usb ne mouse blouetooth, ci attacco il mouse alla micro con otg.
luquis, la cover da te linkata era un modello che avevo già considerato ma per la verità escluso rispetto agli altri tre (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41937739&postcount=4976), leggendo alcune recensioni negative di chi lo usa più intensivamente (nella stessa pagina da te linkata).
blad, effettivamente il cavo OTG sarebbe alternativo (almeno temporaneamente) all'acquisto di un vero e proprio HUB, per evitare ulteriori spese immediate e avere comunque qualcosa per le emergenze... soprattutto se mi dite che può andare bene QUESTO (http://www.ebay.it/itm/ORIGINALE-VHBW-CAVO-OTG-MICRO-USB-Per-Asus-Transformer-Book-T100-/311126254242?pt=IT_Accessori_Cellulari_Batterie&hash=item487091e2a2), si tratta comunque di una spesa minima, che può valere la pena.
A proposito, a parte bogio, nessun altro consiglia la pellicola protettiva (http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100) opaca e antiriflesso?
luquis, la cover da te linkata era un modello che avevo già considerato ma per la verità escluso rispetto agli altri tre (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41937739&postcount=4976), leggendo alcune recensioni negative di chi lo usa più intensivamente (nella stessa pagina da te linkata).
blad, effettivamente il cavo OTG sarebbe alternativo (almeno temporaneamente) all'acquisto di un vero e proprio HUB, per evitare ulteriori spese immediate e avere comunque qualcosa per le emergenze... soprattutto se mi dite che può andare bene QUESTO (http://www.ebay.it/itm/ORIGINALE-VHBW-CAVO-OTG-MICRO-USB-Per-Asus-Transformer-Book-T100-/311126254242?pt=IT_Accessori_Cellulari_Batterie&hash=item487091e2a2), si tratta comunque di una spesa minima, che può valere la pena.
A proposito, a parte bogio, nessun altro consiglia la pellicola protettiva (http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100) opaca e antiriflesso?
Guarda, dal canto mio posso solo riportare alcune "anomalie" nella costruzione, nel senso che una cucitura è un po' stretta su un lato, ma credo sia dovuto ad un piccolo difetto di produzione. Per il resto, come ho detto, non ne ho fatto un uso intensivo quindi non posso esprimermi in tal senso. Per quel poco che l'ho usata ho visto che si è dimostrata abbastanza pratica, ad eccezione del fatto che lo spessore totale si triplica. Di pellicole non so nulla, spiacente :D
Comunque per quanto riguarda la cover che ti ho consigliato, non si può chiudere con dentro la tastiera ma si può usare tranquillamenteusare in modalità notebook senza levarla. Si può anche chiudere il notebook e ripiegare la cover sul retro.
La OTG sinceramente l'ho usata 2 volte in croce quindi non la ritengo necessaria, anche perché lo uso praticamente sempre in casa e quasi sempre in modalità notebook.
Per la microSD, qualcuno ha sperimentato la Kingston 64GB, che riesco a trovare a prezzo particolarmente vantaggioso?
Anch'io uso poco la USB OTG, ma per il prezzo che ha, se ordini anche altro tanto vale buttarcela dentro:
- è sempre una porta in più che si può utilizzare per collegare USB
- se hai solo il tablet ti basta solo quello per collegare dispositivi
Insomma per quei 2-3€ che costa averla è un vantaggio comunque. Poi la si userà poco, ma c'è. Personalmente l'avevo acquistata per un tablet android per poter collegare dispositivi, ma anche se raramente la uso anche col T100 e quando esco col tablet senza tastiera è l'unico accessoria che mi porto dietro assolutamente.
Qualcuno ci giochicchia con il nostro tablet? Non appena arriva, vorrei virtualizzare android per giocare ma vorrei anche usare qualche gioco windows di un po' di anni fa (si ma quali?).
L'unico gioco che ho installato è Football Manager e gira decisamente bene.
Io ho provato metin 2 e funziona bene anche installato da SD(gioco pessimo però XD), Counter Strike Global Offensive non funziona, anche con tutto al minimo sta sotto i 30fps, bene invece il primo flatout(l'ho giocato con il pad Bluetooth).
In generale direi che i giochi dal 2006 circa indietro dovrebbero girare senza troppi problemi.
Minecraft fa(parecchia) fatica.
Asphalt 8 bene.
Altri non me ne vengono in mente sinceramente. :D
conan_75
25-12-2014, 16:04
Quelli dello store, in genere, sono ok.
Effettuati carica iniziale, accensione e prime prove, con lunga telefonata per attivazione di Office 2013: sembra la versione completa (non 365 giorni) ma come esserne certi?
Premesso che l'ambiente è totalmente nuovo, dopo aver visto un dettagliato test su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=Gy_vFqzNHe0) mi associo alla richiesta:
vorrei virtualizzare android
Come si fa?
Comunque le prime impressioni sono positive.
Qualcuno ci giochicchia con il nostro tablet? Non appena arriva, vorrei virtualizzare android per giocare ma vorrei anche usare qualche gioco windows di un po' di anni fa (si ma quali?).
Si, io ho provato genymotion e bluestacks. Girano bene, ma il primo non mi ha convinto e il secondo succhia troppe energie in background per i miei gusti. Dato che non ho bisogno di andrid su win avendo tutto quello che mi serve li ho tolti.
Io uso diablo2 da microsd e mi trovo bene. Ho anche qualche altro giochetto, ma sono diversivi, non utilizzo molto il pc o il tablet per giocare quindi non mi sono mai fatto problemi al riguardo.
Comunque su youtube ci sono olti vidoe che mostrano il 100 alle prese con molti videogiochi se vuoi valutare come girano.
Effettuati carica iniziale, accensione e prime prove, con lunga telefonata per attivazione di Office 2013: sembra la versione completa (non 365 giorni) ma come esserne certi?
Premesso che l'ambiente è totalmente nuovo, dopo aver visto un dettagliato test su youtube mi associo alla richiesta:
Come si fa?
Comunque le prime impressioni sono positive.
Puoi provare bluestacks...é un emulatore di android...su un pc potente va parecchio bene, ma con un hardware come il t100 non saprei....anzi se provi fammi sapere che sono interessato anche io:D
Si, io ho provato genymotion e bluestacks. Girano bene, ma il primo non mi ha convinto e il secondo succhia troppe energie in background per i miei gusti. Dato che non ho bisogno di andrid su win avendo tutto quello che mi serve li ho tolti.
Io uso diablo2 da microsd e mi trovo bene. Ho anche qualche altro giochetto, ma sono diversivi, non utilizzo molto il pc o il tablet per giocare quindi non mi sono mai fatto problemi al riguardo.
Comunque su youtube ci sono olti vidoe che mostrano il 100 alle prese con molti videogiochi se vuoi valutare come girano.
SUyoutube Non trovo quasi niente su Asus t100 e bluestacks...va bene? Quanto é veloce?
SUyoutube Non trovo quasi niente su Asus t100 e bluestacks...va bene? Quanto é veloce?
Ho messo bluestacks ieri, e va veramente bene. Ho installato solo clash e devo dire che si gioca fluidamente e non scalda... ovviamente la batteria cala tanto.
Bluestacks ora chiede un'abbonamento annuo di circa 20€, oppure installare qualche app in promo(ogni giorno mi sembra). :doh:
Comunque il T100 regge alla grande!:D
conan_75
25-12-2014, 19:43
Io l'ho provato per curiosità e tende a laggare, cosa credo ovvia.
L'ho disinstallato perchè a me non serve.
Ho messo bluestacks ieri, e va veramente bene. Ho installato solo clash e devo dire che si gioca fluidamente e non scalda... ovviamente la batteria cala tanto.
Bluestacks ora chiede un'abbonamento annuo di circa 20€, oppure installare qualche app in promo(ogni giorno mi sembra). :doh:
Comunque il T100 regge alla grande!:D
Si, infatti chiede di istallare app ogni giorno o quasi...magari in un hard disk così piccolo come quello del t100 é un proboema
Io l'ho provato per curiosità e tende a laggare, cosa credo ovvia.
L'ho disinstallato perchè a me non serve.
Dipende cosa intendi...a me lagga un Po anche sul Surface Pro 3 e sul pc fisso...poi dipende quanto intendi...6 mesi fa sapevo che andava male e che dovevano aggiornarlo...non pensavo andasse così bene adesso...grazie a tutti
stefsant
25-12-2014, 22:05
Forse sarebbe il caso di cambiare il titolo del thread. "Quelli che aspettano" un prodotto di un anno fa? Tanta attesa era forse giustificata allora, quando il T100 era l'unico prodotto di questa tipologia, in questa fascia di prezzo. Oggi, con l'affollamento del mercato, con prodotti spesso con caratteristiche diverse e a volte con qualcosa in più, questo titolo credo che sia quasi risibile.
Forse sarebbe il caso di cambiare il titolo del thread. "Quelli che aspettano" un prodotto di un anno fa? Tanta attesa era forse giustificata allora, quando il T100 era l'unico prodotto di questa tipologia, in questa fascia di prezzo. Oggi, con l'affollamento del mercato, con prodotti spesso con caratteristiche diverse e a volte con qualcosa in più, questo titolo credo che sia quasi risibile.
Veramente nonostante la pletora di dispositivi usciti ancora nessuno è all'altezza del T100TA. Gli unici competitor che potevano essere erano l'acer switch 10 che si è distrutto da solo e il surface pro1 che è stato in offerta per tempo ma ha caratteristiche totalmente diverse come utilizzo.
E ci è voluto quasi un anno intero per vederlo calare di prezzo.
Inoltre con la versione aggiornata ha pure coperto i propri punti deboli.
Qualcosa in più per ora non l'ho visto, non che non compromettesse anche parecchi altri punti.
stefsant
26-12-2014, 00:35
Veramente nonostante la pletora di dispositivi usciti ancora nessuno è all'altezza del T100TA. Gli unici competitor che potevano essere erano l'acer switch 10 che si è distrutto da solo e il surface pro1 che è stato in offerta per tempo ma ha caratteristiche totalmente diverse come utilizzo.
E ci è voluto quasi un anno intero per vederlo calare di prezzo.
Inoltre con la versione aggiornata ha pure coperto i propri punti deboli.
Qualcosa in più per ora non l'ho visto, non che non compromettesse anche parecchi altri punti.
Ho capito. Quindi, cosa stiamo aspettando? Io lo chiamerei Thread ufficiale.
Veramente nonostante la pletora di dispositivi usciti ancora nessuno è all'altezza del T100TA. Gli unici competitor che potevano essere erano l'acer switch 10 che si è distrutto da solo e il surface pro1 che è stato in offerta per tempo ma ha caratteristiche totalmente diverse come utilizzo.
E ci è voluto quasi un anno intero per vederlo calare di prezzo.
Inoltre con la versione aggiornata ha pure coperto i propri punti deboli.
Qualcosa in più per ora non l'ho visto, non che non compromettesse anche parecchi altri punti.
È rimasto il re fino ad agosto circa..switch troppo scarso e dell fuori portata (nonostante i pregi come la batteria estraibile)..
però ora che ogni produttore sta facendo un suo convertibile il t100 vive solo grazie al fatto che è stato il re e batte in pubblicità tutti gli altri.
Essendo i convertibili dei compromessi, ognuno sceglie quello che fa per sé..
Ad esempio io ho provato sia il t100 che il pavilion x2 10 e ho scelto quest ultimo sacrificando la usb 3.0 perché ha il digitalizzatore..
Rimane il fatto che il t100 è stato il re..ora sono troppi i dispositivi uguali..
Per il nome: lo deve cambiare chi ha creato il 3d..oppure il mod , credo.. (sempre se risponde)
Qualcuno ci giochicchia con il nostro tablet? Non appena arriva, vorrei virtualizzare android per giocare ma vorrei anche usare qualche gioco windows di un po' di anni fa (si ma quali?).
Forse il miglior emulatore Android per Win è DuOS-M di Ami, cioè la famosa American Megatrends Inc, e si può usare gratuitamente per 30 giorni. L'ho provato per qualche minuto sul notebook (non sul T100) e andava benissimo, però in Windows ho avuto problemi con la tastiera, che ho risolto spegnendo e riaccendendo il pc, e ho deciso di disinstallarlo quasi subito.
Questo è il link per chi vuole testarlo
http://www.amiduos.com/
È rimasto il re fino ad agosto circa..switch troppo scarso e dell fuori portata (nonostante i pregi come la batteria estraibile)..
però ora che ogni produttore sta facendo un suo convertibile il t100 vive solo grazie al fatto che è stato il re e batte in pubblicità tutti gli altri.
Essendo i convertibili dei compromessi, ognuno sceglie quello che fa per sé..
Ad esempio io ho provato sia il t100 che il pavilion x2 10 e ho scelto quest ultimo sacrificando la usb 3.0 perché ha il digitalizzatore..
Rimane il fatto che il t100 è stato il re..ora sono troppi i dispositivi uguali..
Per il nome: lo deve cambiare chi ha creato il 3d..oppure il mod , credo.. (sempre se risponde)
in cosa sarebbe migliore il x2 10?
in cosa sarebbe migliore il x2 10?
Il mio era solo un esempio..
La presenza del digitalizzatore sul x2 10 e il formato 16:10 me lo fanno preferire al t100, ovviamente sacrificando la usb 3.0 che il pavilion x2 10 non ha , però ha l'usb sul tablet..
Da studente universitario mi farà comodo avere un pc su cui posso anche scrivere a mano..
Quindi come dicevo, senza dubbio è stato il re fino ad agosto...poi sono iniziati a uscire tanti dispositivi simili quindi ognuno si basa sulle proprie esigenze..
Io consiglierei a qualsiasi studente oppure a chiunque voglia disegnare su un tablet spendendo poco il pavilion x2 10; a chi viaggia sui treni e fa un lavoro da ufficio il t100 oppure l'asus eebok 205 se non serve il touch e la feature 2 in 1..
Essendo i dispositivi dei compromessi ognuno avrà il proprio re ;)
Alla mia ragazza ho fatto prendere il t100 :) quindi lo conosco come tablet :)
conan_75
26-12-2014, 16:25
Il problema dei nuovi tablet, oserei dire quasi tutti, è che per essere competitivi sui costi stanno castrando l'hw con cpu più economiche.
La z3735F difatti ha un costo di 17 dollari, z3775 ben 35 dollari.
Qui la comparazione: http://ark.intel.com/it/compare/80268,80274
Si nota subito la differenza sulla banda di memoria ottenuta con il doppio canale.
Di seguito qualche bench per capire quanto questo incida, specie in ambito grafico:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z3775-Tablet-SoC.115894.0.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z3735F-Tablet-SoC.116934.0.html
A parità di tablet il valore aggiunto della Z3775 non è da sottovalutare.
michael07
26-12-2014, 16:42
Il problema dei nuovi tablet, oserei dire quasi tutti, è che per essere competitivi sui costi stanno castrando l'hw con cpu più economiche.
La z3735F difatti ha un costo di 17 dollari, z3775 ben 35 dollari.
Qui la comparazione: http://ark.intel.com/it/compare/80268,80274
Si nota subito la differenza sulla banda di memoria ottenuta con il doppio canale.
Di seguito qualche bench per capire quanto questo incida, specie in ambito grafico:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z3775-Tablet-SoC.115894.0.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z3735F-Tablet-SoC.116934.0.html
A parità di tablet il valore aggiunto della Z3775 non è da sottovalutare.
Hai ragione senza dubbio, ma nell'utilizzo standard pare non ci siano differenze abissali. A parte deynon, che sembra un vero tifoso del t100, penso che Asus potrebbe darsi da fare e presentare qualche novità. Acer ad esempio, nonostante i bug e alcune scelte assurde, ha presentato anche una versione full hd. Ha ampliato la scelta ... Asus invece, specie in Italia, ha lasciato tutto immutato o quasi. Credo non siano giunte nemmeno le colorazioni nuove da noi. Probabilmente aspettano le nuove cpu...
conan_75
26-12-2014, 16:55
Il fullhd, su un tablet windows, è un'arma a doppio taglio; tecnicamente è un valore aggiunto, nella pratica rende molto difficoltosa l'esperienza desktop.
Asus ha tentato il t200 con scarsi risultati, poi ha migliorato il t100 che paradossalmente ha continuato a vendere benone.
Al momento è il tablet fanless più performante del lotto, un migliore touch, magari gorilla glass potrebbe essere un interessante update.
Basta che non ci mettano cpu pippe tipo il z3735F...
Il mio era solo un esempio..
La presenza del digitalizzatore sul x2 10 e il formato 16:10 me lo fanno preferire al t100, ovviamente sacrificando la usb 3.0 che il pavilion x2 10 non ha , però ha l'usb sul tablet..
Da studente universitario mi farà comodo avere un pc su cui posso anche scrivere a mano..
Quindi come dicevo, senza dubbio è stato il re fino ad agosto...poi sono iniziati a uscire tanti dispositivi simili quindi ognuno si basa sulle proprie esigenze..
Io consiglierei a qualsiasi studente oppure a chiunque voglia disegnare su un tablet spendendo poco il pavilion x2 10; a chi viaggia sui treni e fa un lavoro da ufficio il t100 oppure l'asus eebok 205 se non serve il touch e la feature 2 in 1..
Essendo i dispositivi dei compromessi ognuno avrà il proprio re ;)
Alla mia ragazza ho fatto prendere il t100 :) quindi lo conosco come tablet :)
Ma ho visto sul sito della hp e non parla di digitalizzatore...ho.guardato anche tra gli accessori...niente
Ma ho visto sul sito della hp e non parla di digitalizzatore...ho.guardato anche tra gli accessori...niente
Sì lo so..per scoprirlo devi leggerti le recensioni tipo su tabletpc.it oppure scrivere alla hp e chiederlo..
Quando era in fase di produzione sul sito era scritto..ora lo hanno tolto..ma sulla lista driver il digitalizzatore è presente.. Non capisco quelli di hp..
Senza dati alla mano, credo che il procio e relativo ambiente grafico sia un pò inferiore.. ma il digitalizzatore non mi fa vedere i difetti xD
Sì lo so..per scoprirlo devi leggerti le recensioni tipo su tabletpc.it oppure scrivere alla hp e chiederlo..
Quando era in fase di produzione sul sito era scritto..ora lo hanno tolto..ma sulla lista driver il digitalizzatore è presente.. Non capisco quelli di hp..
Senza dati alla mano, credo che il procio e relativo ambiente grafico sia un pò inferiore.. ma il digitalizzatore non mi fa vedere i difetti xD
scusa se continuo, e dove hai preso il digitalizzatore se da hp non è presente? grazie cmq:D
conan_75
26-12-2014, 20:52
scusa se continuo, e dove hai preso il digitalizzatore se da hp non è presente? grazie cmq:D
Non è una cosa che prendi, è una caratteristica del touch...
Non è una cosa che prendi, è una caratteristica del touch...
si lo so, ma la penna, wacom o di altra tecnologia che sia, da qualche parte la devi trovare/comprare no?:D
conan_75
26-12-2014, 21:06
si lo so, ma la penna, wacom o di altra tecnologia che sia, da qualche parte la devi trovare/comprare no?:D
Effettivamente...:D :D
si lo so, ma la penna, wacom o di altra tecnologia che sia, da qualche parte la devi trovare/comprare no?:D
È lo stesso della dell (il nome è impronunciabile per me a memoria)..
Il che è anche una fortuna perché è uscita una penna nuova :)
È lo stesso della dell (il nome è impronunciabile per me a memoria)..
Il che è anche una fortuna perché è uscita una penna nuova :)
cosa intendi per panna nuova? non usi più quella del venue 11 pro?
cosa intendi per panna nuova? non usi più quella del venue 11 pro?
Ovviamente essendo un argomento di mio interesse mi sono informato: le penne dell hanno sempre fatto schifo..la penultima, in breve rev2, funzionava leggermente meglio delle vecchie..
Ora, inizio dicembre, la dell ne ha fatta una che funziona perfettamente come le wacom e quindi il digitalizzatore è diventato ottimo :)
Ovviamente essendo un argomento di mio interesse mi sono informato: le penne dell hanno sempre fatto schifo..la penultima, in breve rev2, funzionava leggermente meglio delle vecchie..
Ora, inizio dicembre, la dell ne ha fatta una che funziona perfettamente come le wacom e quindi il digitalizzatore è diventato ottimo :)
ma sul sito della dell non è disponibile giusto? dove l'hai presa tu?
Il sito dell te la fa comprare..Ho letto le recensioni e visto video su You tube..anche se fosse disponibile sul sito dell vogliono 20 di spedizione e 30 di penna... aspetto che arrivi su amazon..se a marzo non ci sarà ancora (a marzo riprendono le lezioni) la prenderò dal sito dell
Hai ragione senza dubbio, ma nell'utilizzo standard pare non ci siano differenze abissali. A parte deynon, che sembra un vero tifoso del t100, penso che Asus potrebbe darsi da fare e presentare qualche novità. Acer ad esempio, nonostante i bug e alcune scelte assurde, ha presentato anche una versione full hd. Ha ampliato la scelta ... Asus invece, specie in Italia, ha lasciato tutto immutato o quasi. Credo non siano giunte nemmeno le colorazioni nuove da noi. Probabilmente aspettano le nuove cpu...
Non sono un tifoso, solo che i competitor hanno sempre peccato.
L'Acer con la nuova versione ha avuto un processore minore, il FHD peggiorava l'usabilità e la batteria già esigua del primo modello (vero punto debole dell'Acer).
Il digitalizzatore messo sul nuovo modello è scarso e nemmeno promosso da Acer.
Il Pavillion 2x ha un processore minore e altre peculiarità, ha anche i suoi punti di forza.
Comunque anche per il T100 ho fatto critiche aspre, sopratutto per il fatto che in Italia la versione da 64gb era solo con la versione pro e senza office2013. A un prezzo nettamente maggiorato.
Poi avendoli provati un pò tutti ho visto la differenza e mi sono trovato comunque meglio col T100.
Mah...io l unico rivale del t100 lo vedo solo nel t200. Ok ha lo schermo maggiore e peso maggiore, ma tutto il resto è migliore. Al momento solo questi 2-1 prendo in considerazione. Gli altri o costano troppo o hanno più difetti del t100/t200.
so che il t200 non ha una gran autonomia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.