View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
Io ho provato ad aggiornare il bios ma non riesco a installare winflash. Il setup parte ma dopo la scelta del path di installazione resta così e la barra non avanza... quindi non si installa :muro:
Idee?
StRaFeDe
03-09-2014, 09:50
Io ho sparato quello che mi è venuto in mente x3
Ma si scarica tutta prima di intaccare la principale, o come nella e?
Vabè cmq nel mentre provo anche a cercare in giro, era solo per avere delle esperienze o pareri in qualche modo diretti =)
E' molto più semplice di quel che pensi.
La mia batteria poratile ha 3 USB:
una USB micro per essere ricaricata
due USB standard per ricaricare dispositivi
Quindi basta collegare la micro usb del tablet a una presa usb standard della batteria ed è fatta, la batteria esterna carica la batteria del tablet e si spegne automaticamente una volta ultimata la carica del tablet o quando finisce la sua carica.
lucafisio
03-09-2014, 12:03
Il mio T100 appena preso, giusto acceso e configurato un account mail, nient'altro! Nemmeno installato office! ha già un grosso problema: la connessione wi fi è lentissima, rendendo praticamente impossibile navigare e/o scaricare qualsiasi cosa!
In pratica è come se andasse a sprazzi, magari per qualche decina di secondi va, poi si blocca e diventa lentissimo, tipo impiegare 20 secondi per visualizzare la home di Google.
Idem se tento di scaricare qualcosa, volevo fargli fare l'update di Windows, ma dopo 2 ore che tentava di scaricare, ed era arrivato al 93% e lì si era fermato da mezz'ora, ho annullato tutto.
Idem con asus live update, anche lì tenta di scaricare ma rimane in download per 1 ora al 5% senza riuscire a completare niente.
Come router ho Netgear dg 834 gt che non mi ha mai dato problemi ed al quale ho sempre connesso tutti i miei device (notebook,telefoni, tablet, consolle) senza problemi.
Ovviamente con gli altri device negli stessi momenti navigo senza problemi.
Il wi fi lo vede, segnale al max, e si connette istantaneamente senza problemi apparenti, poi però fa così.
Ho provato più volte a riavviare, spegnere ed accendere il wi fi, ma niente.
Cosa posso fare? Qualche suggerimento? Spero di non aver buttato i miei soldi....
Volevo aggiornarvi sul mio problema, magari può essere utile a qualcun altro, ho aggiornato i driver del wifi seguendo il link in prima pagina e la situazione è nettamente migliorata, adesso navigo abbastanza bene, ho fatto uno speedtest e mi ha dato 6.5 mega in download (considerando che ho alice 7 mega direi che va bene).
Però rimane una cosa fastidiosa che non capisco, spesso è come se si "freezzasse" qualche secondo, si blocca appunto per qualche attimo, poi è come se si sbloccasse e riprende veloce. Uso ie sia desktop che metro.
Capita a qualcun altro?
Cosa può essere?
nickfede
03-09-2014, 13:04
Volevo aggiornarvi sul mio problema, magari può essere utile a qualcun altro, ho aggiornato i driver del wifi seguendo il link in prima pagina e la situazione è nettamente migliorata, adesso navigo abbastanza bene, ho fatto uno speedtest e mi ha dato 6.5 mega in download (considerando che ho alice 7 mega direi che va bene).
Però rimane una cosa fastidiosa che non capisco, spesso è come se si "freezzasse" qualche secondo, si blocca appunto per qualche attimo, poi è come se si sbloccasse e riprende veloce. Uso ie sia desktop che metro.
Capita a qualcun altro?
Cosa può essere?
ti riferisci al fatto che carica molto velocemente l'intestazione di un Sito web, ma non puoi scrollare in basso perchè ancora non ha caricato il resto della pagina ?? Io ho notato questo comportamento più con IE desktop che con la versione Metro.....e penso dipenda dal fatto che la prima parte, che spesso rimane uguale a distanza di tempo, viene presa direttamente dalla cache in locale mentre il resto, che è la parte che più varia deve caricarlo dal Web........
.....sinceramente a me da più fastidio quando in IE Metro, tramite Swipe, si vuol tornare alla pagina precedente, e la pagina rimane frizzata per qualche attimo.....
nervoteso
03-09-2014, 17:30
Volevo aggiornarvi sul mio problema, magari può essere utile a qualcun altro, ho aggiornato i driver del wifi seguendo il link in prima pagina e la situazione è nettamente migliorata, adesso navigo abbastanza bene, ho fatto uno speedtest e mi ha dato 6.5 mega in download (considerando che ho alice 7 mega direi che va bene).
Però rimane una cosa fastidiosa che non capisco, spesso è come se si "freezzasse" qualche secondo, si blocca appunto per qualche attimo, poi è come se si sbloccasse e riprende veloce. Uso ie sia desktop che metro.
Capita a qualcun altro?
Cosa può essere?
e' lui e' cos, explorer sia metro che desktop,ì non c'è nulla da fare, se non usare chrome, che a me ha risolto i prob
nervoteso
03-09-2014, 17:33
si ma è consigliabile da aggiornare o non serve a niente?
la mia personale regola è: se tutto funge mai aggiornare il bios,a meno che non introduca quache particolare funzionalità a cui tieni
giovandrea
03-09-2014, 18:05
Quindi dici che possa essere utilizzata su diversi dispositivi con lo stesso account?
Non ho prova diretta, però dovrebbe essere così. E' possibile che però possa essere utilizzabile su un dispositivo alla volta, non ho idea di come sia l'attivazione
Io ho provato ad aggiornare il bios ma non riesco a installare winflash. Il setup parte ma dopo la scelta del path di installazione resta così e la barra non avanza... quindi non si installa :muro:
Idee?
Controlla che non sia già installato
Io ho provato ad aggiornare il bios ma non riesco a installare winflash. Il setup parte ma dopo la scelta del path di installazione resta così e la barra non avanza... quindi non si installa :muro:
Idee?
Aprilo come amministratore. Tasto destro sull'icona...
antocomo
03-09-2014, 20:17
E' semplice aggiornare e conviene farlo, ma se proprio non hai la minima idea di quello che stai facendo evita. Se hai un bios pari o successivo al 220 non hai problematiche.
Altrimenti conviene.
la mia personale regola è: se tutto funge mai aggiornare il bios,a meno che non introduca quache particolare funzionalità a cui tieni
ok grazie, funge tutto, lascio tutto cosi :fagiano:
Siamo davanti ad un PC completo: hai una partizione di ripristino per riportare il dispositivo allo stato di fabbrica, puoi formattare l'eMMC e fare un'installazione di Windows pulita.. quindi naturalmente tutti i dati contenuti vengono cancellati.
La licenza di office, una volta attivata, è legata all'account Microsoft con la quale lo hai registrato.
Leggi sopra.
Ciao, mi dici come fare un installazione pulita, cioè dove Scarico win8 e poi dovrei installarlo con un lettore DVD esterno, un po' come facevo con con Xp, o esiste un altro modo?
lucafisio
03-09-2014, 21:00
ti riferisci al fatto che carica molto velocemente l'intestazione di un Sito web, ma non puoi scrollare in basso perchè ancora non ha caricato il resto della pagina ?? Io ho notato questo comportamento più con IE desktop che con la versione Metro.....e penso dipenda dal fatto che la prima parte, che spesso rimane uguale a distanza di tempo, viene presa direttamente dalla cache in locale mentre il resto, che è la parte che più varia deve caricarlo dal Web........
.....sinceramente a me da più fastidio quando in IE Metro, tramite Swipe, si vuol tornare alla pagina precedente, e la pagina rimane frizzata per qualche attimo.....
Cavolo sto ie 8 è un mondo tutto nuovo, devo reimparare tutto da 0, non sapevo neanche che si potesse tornare indietro di una pagina facendo uno swipe...cmq si, anche ame Frezza facendolo, e lo fa anche caricando normalmente una pagina...
giovandrea
04-09-2014, 07:46
ok grazie, funge tutto, lascio tutto cosi :fagiano:
Vado controcorrente: ti direi anche io di aggiornare il bios solo se aggiunge qualche cosa nuova o ottimizza quello già esistente, considerando che la versione 3.xx migliora la durata della batteria, ti consiglierei di aggiornare
Ciao, mi dici come fare un installazione pulita, cioè dove Scarico win8 e poi dovrei installarlo con un lettore DVD esterno, un po' come facevo con con Xp, o esiste un altro modo?
Dove prendi Windows 8... non se ne può parlare ;), comunque per l'installazione il tutto è stato reso molto più semplice da Windows Vista in poi, basta una semplice chiavetta USB che, oltre ad essere più portatile, velocizza di molto l'installazione (circa 10 - 15 minuti).
Prima però devi conservare il seriale attuale di Windows
@lucafisio: credo che tu voglia dire... ie 11, vero? :D
conan_75
04-09-2014, 09:40
Allora, T100new arrivato.
Aggiornamento windows, driver etc.
A primo impatto le performances non sono malaccio; certo la cpu viene sfruttata eccome (ho avuto diverse occasioni con cpu al 100% quindi credo che l'update della cpu alla fin fine sia servito eccome).
Lo schermo non è per niente male: ora non conosco il vecchio modello, però questo nuovo ha una luminosità assolutamente sufficiente ed una buona riproduzione dei colori sia un angolo di visione adeguato.
L'audio è proprio una cagata, in altoparlante così come in cuffia.
Per sentire qualcosa ho dovuto normalizzare al 300%...
Sto navigando con FF in modalità desktop e ie metro in modalità tablet: ff non è il massimo della fluidità però e usabilissimo (probabilmente la versione z3740 arranca di più).
Pisuke_2k6
04-09-2014, 11:23
ciao-
domani lo apro. dopo la carica di 8 ore in ordine quali sono le cose da fare?
grazie
intanto sono stati annunciati i refresh di switch 10 e lo switch 11.
Sono da tenere d'occhio. Se e quando arrivano con una batteria decente :D
TheMac
Allora, T100new arrivato.
Aggiornamento windows, driver etc.
A primo impatto le performances non sono malaccio; certo la cpu viene sfruttata eccome (ho avuto diverse occasioni con cpu al 100% quindi credo che l'update della cpu alla fin fine sia servito eccome).
Lo schermo non è per niente male: ora non conosco il vecchio modello, però questo nuovo ha una luminosità assolutamente sufficiente ed una buona riproduzione dei colori sia un angolo di visione adeguato.
L'audio è proprio una cagata, in altoparlante così come in cuffia.
Per sentire qualcosa ho dovuto normalizzare al 300%...
Sto navigando con FF in modalità desktop e ie metro in modalità tablet: ff non è il massimo della fluidità però e usabilissimo (probabilmente la versione z3740 arranca di più).
Strano per il reparto audio, io proprio non riesco a portarlo oltre il 40, se non quando è proprio il film ad avere volumi bassi.
Strano per il reparto audio, io proprio non riesco a portarlo oltre il 40, se non quando è proprio il film ad avere volumi bassi.
Se non vi uniformate scegliendo un file da internet comune per tutti, non sapremo mai se l'Audio e' buono o meno :D
TheMac
towsendfive
04-09-2014, 11:51
dovrei provare il dvd esterno samsung 208 db. sapete se attaccando il lettore dvd esterno al pc via usb, windows 8 va subito ad installarlo in automatico?
dovrei provare il dvd esterno samsung 208 db. sapete se attaccando il lettore dvd esterno al pc via usb, windows 8 va subito ad installarlo in automatico?
non te lo so dire, ma sono interessato alla tua prova dato che è uno dei pochi dispositivi che devo ancora porcurarmi il dvd esterno.
StRaFeDe
04-09-2014, 12:15
dovrei provare il dvd esterno samsung 208 db. sapete se attaccando il lettore dvd esterno al pc via usb, windows 8 va subito ad installarlo in automatico?
Mi hai fatto ricordare che anch'io ne ho uno! 😊 o meglio un masterizzatore dvd esterno.
Si logico si arrangia Windows.
lucafisio
04-09-2014, 13:22
@lucafisio: credo che tu voglia dire... ie 11, vero? :D
Ahemmm...si veramente volevo dire windows 8!!
Costas_1
04-09-2014, 13:27
Salve,
sto' riscontrando un problema rognoso per il quale la connessione a internet funziona solo via wi-fi e non più in tethering usb.
Ho provato a connettere 2 diversi telefoni samsung-android, quando seleziono "tethering usb" è come se i telefoni attivassero tale modalità ma non c'è alcun traffico dati.
Se provo a connetterli come memorie di massa non ci sono problemi; idem se connetto in "tethering usb" entrambi i telefoni su altro portatile con W7.
Insomma mi par di capire che il problema è propio il mio Asus, al quale si è sputtanato qualcosa.
Ho provato a rimuovere il driver Samsung ma il problema persiste.
Qualcuno ha idea di cosa si possa fare, senza arivare ad una recovery (visto il tempo che c'ho impiegato per metterlo a punto)?
l'unica workaround che ho trovato in rete è questa guida su xda, che pero' ancora non ho potuto provare:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2287494
Grazie
Costas
Salve, riporto questa discussione per sapere se qualche anima pia potrebbe fare una prova e verificare che non ci siano problemi da Android per il tethering USB (in wifi no problem).
Purtroppo non ho modo di trovare un altro portatile con w8.1 e verificare se il problema sia del T100 o wi windows.
Ho provato anceh una chiaveta vodafone su entrambe le porte USB del T100 ma non mi h dato problemi.
Entrambi i telefoni, samsun s+ e s2, non hanno problemi con W7.
Grazie in anticipo
Costas
conan_75
04-09-2014, 13:40
Salve, riporto questa discussione per sapere se qualche anima pia potrebbe fare una prova e verificare che non ci siano problemi da Android per il tethering USB (in wifi no problem).
Purtroppo non ho modo di trovare un altro portatile con w8.1 e verificare se il problema sia del T100 o wi windows.
Ho provato anceh una chiaveta vodafone su entrambe le porte USB del T100 ma non mi h dato problemi.
Entrambi i telefoni, samsun s+ e s2, non hanno problemi con W7.
Grazie in anticipo
Costas
Prova a fare il tethering senza password
Se avete problemi con l'audio e il microfono provate a modificare le impostazioni del programma realtek.
Aprilo come amministratore. Tasto destro sull'icona...
Sono già amministratore del PC, comunque ho provato a riscaricarlo e stavolta sono riuscito a installarlo e a flashare il nuovo bios. Poi ho provato ad aggiornare gli altri driver e provando ad installare quelli della scheda wireless il setup parte si iconizza in basso e li rimane! Ma solo io ho problemi con gi installare? Eppure ho fatto un ripristino completo .. :muro:
Ho fatto tutti gli update di windows e volevo aggiornare i driver ma se per ogni installer devo provare cento volte ....uff! sarò io ...
Non sarà che KIS 2015 rompe un pò le balle? Ho provato a disabilitarlo ma l'installazione non va lo stesso ... boh proverò a riscaricare anche i driver ..
Piccolo OT: voi usate il PC con account limitato o administrator ?
Per far girare FIFA 2014 cosa devo fare?
L'audio è proprio una cagata, in altoparlante così come in cuffia.
Confermo anche se non ho ancora avuto modo di smanettare ..
Costas_1
04-09-2014, 14:18
Prova a fare il tethering senza password
mai usata la password per il tethering-usb :D
conan_75
04-09-2014, 18:53
mai usata la password per il tethering-usb :D
Pensavo wireless ...:stordita:
StRaFeDe
04-09-2014, 19:28
Io ho fatto il passaggio da voda a Wind per avere il tethering gratuito e con Lumia 925 funziona alla grande!
A proposito se qualcuno vuole passare a Wind vi mando l'invito volentieri...chiamate illimitate per 3 mesi e 1 Gb aggiuntivo per un anno 😃
Pisuke_2k6
05-09-2014, 09:58
Ciao. Aperto. Molto bello. Dove si aggiorna il firmware?
conan_75
05-09-2014, 10:08
Se hai il nuovo modello è già aggiornato alla 3.07.
Più che altro mica ho capito come riconoscere quando è inserito il caps lock, block num etc.
towsendfive
05-09-2014, 10:11
domanda sulle micro sd : quale viene consigliata di acquistare in termini di prestazioni? marca e classe con cui vi trovate bene? grazie
giogio86
05-09-2014, 12:20
Mi confermate che non serve fare la prima carica di 8 ore?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Mi confermate che non serve fare la prima carica di 8 ore?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
La batteria è al litio...vai tranquillo. Rimandala alla notte.
conan_75
05-09-2014, 14:11
Mi confermate che non serve fare la prima carica di 8 ore?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Naaaaaa, il mio è arrivato con il 97%.
Tolto dalla scatola e acceso.
giogio86
05-09-2014, 16:19
Scusate ma anche a voi dà problemi la tastiera quando la infilate nella dock? A me è scomparso il puntatore e non riesco più a far funzionare la tastiera
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
antocomo
05-09-2014, 19:50
Scusate ma anche a voi dà problemi la tastiera quando la infilate nella dock? A me è scomparso il puntatore e non riesco più a far funzionare la tastiera
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
anche a me ogni tanto, è un po delicato, devi agganciarlo bene
Scusate ma anche a voi dà problemi la tastiera quando la infilate nella dock? A me è scomparso il puntatore e non riesco più a far funzionare la tastiera
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Mai avuto questo problema, una volta inserito il tablet nella tastiera si sente il suono di avvenuto aggancio e tutto ha sempre funzionato correttamente
conan_75
05-09-2014, 22:00
Continua la mia esperienza: dopo aver installato i miei sw principali e aver fatto la giusta pulizia ho il sistema in circa 13gb. Questo mi lascia libero circa 15gb che non è male.
L'autonomia mi pare ottima e ben superiore alle 8 ore.
L'audio passa da cagata a mediocre utilizzando le mani nel giusto modo per direzionale il suono frontalmente.
Ancora non so come capire quando ho il blocco maiuscole attivo...
giovandrea
05-09-2014, 22:08
Di suo non è possibile sapere se il maiuscolo è attivo, bisognerebbe trovare qualche software che lo faccia a schermo
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
towsendfive
06-09-2014, 00:30
Sulle micro sd : quale viene consigliata di acquistare in termini di prestazioni? marca e classe con cui vi trovate bene? mi serve saperlo per capire quale acquistero.
Pisuke_2k6
06-09-2014, 00:48
queste impostazioni indicate in prima pagina valgono anche per l ultimo modello? oppure ci sono setup alternativi. grazie
- tasto Destro sul desktop, proprietà grafiche Intel
- schermata impostazioni schermo
- impostazioni colore / di base
- luminosità 15
- contrasto 48
- gamma 0,7
- avanzate
- tonalità 0
- saturazione 52
conan_75
06-09-2014, 05:51
queste impostazioni indicate in prima pagina valgono anche per l ultimo modello? oppure ci sono setup alternativi. grazie
- tasto Destro sul desktop, proprietà grafiche Intel
- schermata impostazioni schermo
- impostazioni colore / di base
- luminosità 15
- contrasto 48
- gamma 0,7
- avanzate
- tonalità 0
- saturazione 52
Lascia perdere, a mio avviso il nuovo monitor va abbastanza bene di suo ;)
Pisuke_2k6
06-09-2014, 13:29
confermo.
Per avere tastiera swipe?esiste?
Che api file mi consigliate?
Grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
mah, io personalmente ho provato ad usare quei settaggi, però i colori erano davvero troppo falsati e se non ricordo male pure scuri, quindi alla fine ho lasciato le cose come erano, T100 preso a dicembre scorso
conan_75
06-09-2014, 18:31
Qual è l'indirizzo web per attivare la kasko?
Quello del cartoncino mi dice che è inesistente.
Pisuke_2k6
06-09-2014, 23:49
quello e' per l assistenza. secondo me quando ti registri il prodotto e0 automatico.
che tastiera alternativa esiste? COME SI disattiva il correttore automatico?
grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
conan_75
07-09-2014, 00:35
quello e' per l assistenza. secondo me quando ti registri il prodotto e0 automatico.
che tastiera alternativa esiste? COME SI disattiva il correttore automatico?
grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
Non è automatico, ti devi registrare proprio per la kasko
quello e' per l assistenza. secondo me quando ti registri il prodotto e0 automatico.
che tastiera alternativa esiste? COME SI disattiva il correttore automatico?
grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
Io mi trovo bene con la stastiera standard quindi non ne ho provate altre. Per il correttore automatico si disattiva dalle
impostazioni--> pc e dispositivi-> digitazione
e scegli l'opzione relativa
conan_75
07-09-2014, 10:29
Effettivamente, leggendo meglio, la kasko è attiva automaticamente per un anno dalla data di acquisto.
fear_factory84
07-09-2014, 11:03
Sulle micro sd : quale viene consigliata di acquistare in termini di prestazioni? marca e classe con cui vi trovate bene? mi serve saperlo per capire quale acquistero.
considera che il bus di sistema del t100 e in genere dei bay trail limita la microsd a circa 23mb/s in lettura e scrittura sequenziale.
Prendere una migliore scheda microsd ti migliora comunque le letture e scritture random.
Quindi, se pensi di metterci film e/o musica e cambiare raramente i files, compra tranquillamente una samsung evo uhs-1 (la 64gb ha un prezzo interessante sulle amazzoni), sennò se hai intenzione di mettere applicazioni windows e cose che fanno accesso random più "pesante" ti consiglio le sandisk extreme. La sandisk extreme plus è troppo, non la sfrutteresti.
Io ho preso la samsung extreme (48mb/s) per il t100, e ci metto sopra anche i programmi in versione portable, desktop, documenti ecc ecc, praticamente è un secondo hdd per me.
Per il cellulare invece ho preso la samsung evo che ti dicevo, tanto lì metto solamente musica e/o film e ho preferito risparmiare soldini.
Occhio a dove le compri che girano in rete parecchie fregature. Comprala da negozi grossi e conosciuti, a cui possibilmente puoi rimandare indietro la memoria se scopri che è farlocca. Per testarle usa h2testw.
Buoni acquisti!
Scusate ma i driver in prima pagina vanno bene anche per il nuovo modello?
Ho provato a cercare sul sito Asus ma non corrispondono le versioni, probabilmente sbaglio io qualcosa. Per esempio la versione del Bios indicata in prima pagina è la 309 ma io vedo sul sito Asus la 307 come ultima versione..
http://www.asus.com/it/supportonly/T100TA/HelpDesk_Download/
fear_factory84
07-09-2014, 14:10
I genere quello che si trova sugli ftp, viene pubblicato con un po' di ritardo (anche mesi) sul sito..
giovandrea
07-09-2014, 14:18
Stessi driver, il BIOS 309 è presente sui loro server ma nel sito non è mai comparso.
Qui qualcuno dice che è US only, quindi per evitare eventuali magagne prendi come riferimento il 307.
Per dovere di cronaca, ho avuto il 309 e non ho riscontrato problemi
conan_75
07-09-2014, 17:45
Io ho aggiornato tutti i driver ma per il bios ho preferito stare alla 3.07.
Essendo molto venduto ed essendoci nuove versioni in uscita ci sará sicuramente sviluppo nei prossimi mesi.
Ah ecco ho capito... però vedo che anche per gli altri driver non mi corrispondono le versioni tra quelle postate qui e quelle sul sito Asus... poi come faccio a capire se mi ha aggiornato regolarmente il 309? con winflash? Non lo trovo più sul PC eppure lo avevo installato, ho provato a riscaricarlo ma stesso problema di qualche giorno fa ... l'installazione si blocca eppure sono administrator della macchina... poi ho problemi anche con altre installazioni ... a volte anche microsoft update si blocca e la ricerca degli aggiornamenti non finisce mai o l'installazione di qualche aggiornamento e mi tocca spegnere e riaccendere ... misà che ripristino da capo e stavolta aspetto ad installare KIS 2015 non vorrei fosse il responsabile di questi problemi di installazione ...
Pisuke_2k6
07-09-2014, 19:43
Effettivamente, leggendo meglio, la kasko è attiva automaticamente per un anno dalla data di acquisto.
quindi non devo registrare niente se non il prodotto sul sito.. giusto?
Ciao ragazzi è da un po' che non scrivo, sono tornato perché ho un rompicapo per voi:D
facendola breve, quando ancora avevo installato win 8 pro ho usato l'asus backtracker per liberare la parte di disco interno su cui era installata la recovery e l'ho piazzata, con l'ausilio della stessa applicazione, su una chiavetta. Ora ho su windows 8.1 e nel pomeriggio ero intenzionato a formattare il sistema, fatto sta che facendo la procedura da impostazioni del computer mi dice che la chiavetta non è un supporto valido:eek: :eek: come faccio io ora a formattare? dovrei scaricare un iso "illegale" di windows 8? non mi sembra proprio il caso visto che io la licenza l'ho pagata e voglio poterla sfruttare:mad: :mad: :mad: . ho trovato quindi un app sul sito microsoft che promette di installare win inserendo il product key, tuttavia ne su tastiera ne sul tablet è presente il codice, e quello che si legge dalle proprietà del computer all'interno di windows non me lo prende perché mi dice che ci sono caratteri che non sono utilizzati in un codice product key, come ad esempio gli zeri:confused: :confused: ,non so che fare onestamente.:mc: :mc:
quindi non devo registrare niente se non il prodotto sul sito.. giusto?
Interessa anche a me...acquistato a gennaio e non ho registrato proprio nulla...
conan_75
07-09-2014, 22:13
In teoria non dice di registrare il prodotto, parla solo di 1 anno dalla data d'acquisto.
conan_75
07-09-2014, 22:52
Dimenticavo: non aggiornate il driver del sensore di luminosità da win UPDATE.
Dopo smette di funzionare.
Per quanto riguarda i driver del wifi invece? io ho avuto problemi, e talvolta continuo ad averne quando mi scollego da una rete per collegarmi ad un altra, devo mettere e togliere la modalità aereo una o più volte, è un problema che non avevo da nuovo o da appena ripristinato o da appena installato i driver ma mi compare dopo un po
conan_75
08-09-2014, 08:17
Da me il wifi è stabilr a patto di usare solo i 20MHz.
giovandrea
08-09-2014, 09:36
Ah ecco ho capito... però vedo che anche per gli altri driver non mi corrispondono le versioni tra quelle postate qui e quelle sul sito Asus... poi come faccio a capire se mi ha aggiornato regolarmente il 309? con winflash? Non lo trovo più sul PC eppure lo avevo installato, ho provato a riscaricarlo ma stesso problema di qualche giorno fa ... l'installazione si blocca eppure sono administrator della macchina... poi ho problemi anche con altre installazioni ... a volte anche microsoft update si blocca e la ricerca degli aggiornamenti non finisce mai o l'installazione di qualche aggiornamento e mi tocca spegnere e riaccendere ... misà che ripristino da capo e stavolta aspetto ad installare KIS 2015 non vorrei fosse il responsabile di questi problemi di installazione ...
Certo che installare KIS su un sistema del genere.. leggerino! :D
I driver che trovi nel mio post sono aggiornati e prendono come riferimento sia il sito Asus che altri siti
Ciao ragazzi è da un po' che non scrivo, sono tornato perché ho un rompicapo per voi:D
facendola breve, quando ancora avevo installato win 8 pro ho usato l'asus backtracker per liberare la parte di disco interno su cui era installata la recovery e l'ho piazzata, con l'ausilio della stessa applicazione, su una chiavetta. Ora ho su windows 8.1 e nel pomeriggio ero intenzionato a formattare il sistema, fatto sta che facendo la procedura da impostazioni del computer mi dice che la chiavetta non è un supporto valido:eek: :eek: come faccio io ora a formattare? dovrei scaricare un iso "illegale" di windows 8? non mi sembra proprio il caso visto che io la licenza l'ho pagata e voglio poterla sfruttare:mad: :mad: :mad: . ho trovato quindi un app sul sito microsoft che promette di installare win inserendo il product key, tuttavia ne su tastiera ne sul tablet è presente il codice, e quello che si legge dalle proprietà del computer all'interno di windows non me lo prende perché mi dice che ci sono caratteri che non sono utilizzati in un codice product key, come ad esempio gli zeri:confused: :confused: ,non so che fare onestamente.:mc: :mc:
Scusa, hai la versione 64GB quindi? Che io ricordi è stato venduto con 8.1 pro e non con 8 pro.
Comunque con 8 e successivi il seriale non è più stampato su adesivi ma inserito nel BIOS.
Quindi, per poter formattare devi o usare la partizione di ripristino (nel tuo caso la chiavetta), altrimenti procurarti una ISO di Windows 8 (o magari 8.1 su MSDN), utilizzare nell'installazione corrente una qualche utility che ti dia il seriale di Windows in utilizzo (Produkey, per esempio), formattare ed utilizzare il codice che ti ha dato.
Occhio che i codici OEM non ti permettono di passare a piacere da una versione di Windows ad un'altra (non puoi passare da standard a Pro e viceversa)
@conan_75: io avevo aggiornato i driver del sensore di luminosità e ha funzionato alla perfezione.
@USBunny: come già detto devi riuscire a trovare una versione dei driver wifi che non ti dia problemi.
All'IFA hanno annunciato (finalmente) un modello intermedio tra T200 (Z3775) e T300LA (core i3-i5-i7 ULV con fan).
Si chiama T300FA, non sono ancora ben chiare le caratteristiche, ma per certo ha:
-12.5" HD 1366*768
-tastiera con touchpad grande e vano per HD sotto la tastiera
-Intel Core M5Y10 (dual core 800Mhz, 2.6Ghz Turbo) fanless
-detachable come i fratelli
-peso 1.6kg dock+tablet
-2 GB RAM nella versione base
-Windows 8.1
-32/64GB di spazio interno
-tutte le altre chicche aggiuntive (webcam, USB 3.0, miniHDMI, etc)
Dovrebbe partire da 599€
Pisuke_2k6
08-09-2014, 09:49
Dimenticavo: non aggiornate il driver del sensore di luminosità da win UPDATE.
Dopo smette di funzionare.
Ciao e grazie. Quale aggiornamento devo disabilitare di preciso visto che me li ha fatti tutti in automatico? Grazie
Certo che installare KIS su un sistema del genere.. leggerino! :D
I driver che trovi nel mio post sono aggiornati e prendono come riferimento sia il sito Asus che altri siti
Hai ragione ma avevo una licenza che mi hanno regalato. Comunque ora ho di nuovo ripristinato da zero e per ora sto procedendo solo con gli update di windows. Aspetto ad installare KIS e vediamo se si presentano di nuovo problemi con le installazioni.
Certo che installare KIS su un sistema del genere.. leggerino! :D
I driver che trovi nel mio post sono aggiornati e prendono come riferimento sia il sito Asus che altri siti
Scusa, hai la versione 64GB quindi? Che io ricordi è stato venduto con 8.1 pro e non con 8 pro.
Comunque con 8 e successivi il seriale non è più stampato su adesivi ma inserito nel BIOS.
Quindi, per poter formattare devi o usare la partizione di ripristino (nel tuo caso la chiavetta), altrimenti procurarti una ISO di Windows 8 (o magari 8.1 su MSDN), utilizzare nell'installazione corrente una qualche utility che ti dia il seriale di Windows in utilizzo (Produkey, per esempio), formattare ed utilizzare il codice che ti ha dato.
Occhio che i codici OEM non ti permettono di passare a piacere da una versione di Windows ad un'altra (non puoi passare da standard a Pro e viceversa)
@conan_75: io avevo aggiornato i driver del sensore di luminosità e ha funzionato alla perfezione.
@USBunny: come già detto devi riuscire a trovare una versione dei driver wifi che non ti dia problemi.
All'IFA hanno annunciato (finalmente) un modello intermedio tra T200 (Z3775) e T300LA (core i3-i5-i7 ULV con fan).
Si chiama T300FA, non sono ancora ben chiare le caratteristiche, ma per certo ha:
-12.5" HD 1366*768
-tastiera con touchpad grande e vano per HD sotto la tastiera
-Intel Core M5Y10 (dual core 800Mhz, 2.6Ghz Turbo) fanless
-detachable come i fratelli
-peso 1.6kg dock+tablet
-2 GB RAM nella versione base
-Windows 8.1
-32/64GB di spazio interno
-tutte le altre chicche aggiuntive (webcam, USB 3.0, miniHDMI, etc)
Dovrebbe partire da 599€
grazie mille proverò a fare, così, in tutta onestà non ricordo se fosse già installato l'8.1 ma credo proprio di si dal momento che ricordo di aver fatto un aggiornamento importante al pc. Si comunque è uno dei primi 64gb arrivati sul mercato. Comunque sia non volevo cambiare versione, ho di fabbrica la pro e mi trovo bene, volevo farlo più per ordinaria manutenzione visto che ho preso già qualche adware parecchio molesto, e il pc inizia degradare di prestazioni, inoltre tengo su davvero pochi dati visto lo spazio limitato dell'hdd, e pensavo che il metodo più duro della formattazione alla fine fosse anche più veloce.
tomunno78
08-09-2014, 11:58
ai possessori del T100:
avete scelto il T100 per usarlo essenzialmente come tablet oppure per la sua doppia modalità ?
ai possessori del T100:
avete scelto il T100 per usarlo essenzialmente come tablet oppure per la sua doppia modalità ?
Io per la doppia modalità. Avevo un iPad mini che seppur ottimo era solo tablet. L'ho venduto per il T100 così ho un bel tablet e nello stesso tempo ho un netbook che mi permette di usare i programmi desktop di windows oltre alle app e/o giochi dello store. Poi la durata della batteria e la portabilità sono stati fondamentali nella scelta. Se avessi dovuto prenderlo solo come tablet non lo avrei preso ma avrei comprato un tablet android probablmente
Io lo uso il 90% delle volte come normale netbook, forse perché per l'utilizzo tablet preferosco il Nexus 7 con la sua maneggevolezza. Ad ogni modo bex usabile anche il T100 se si è abituati ai 10".
tomunno78
08-09-2014, 14:40
Grazie mille per le vostre risposte.
Sto valutando l'acquisto di un tablet. Mi piace molto l'ambito Windows avendo già un windows phone. Sia il T100 che l'Acer 10 sono ottimi prodotti, soprattutto considerando che se acquistassi un altro tablet comprerei prima o poi una tastiera.
I tablet con Android li vedo piuttosto ludici, inoltre se Windows 8.1 sugli smartphone è + leggero e veloce di Android, spero sia la stessa cosa anche sui tablet, sbaglio ?
Anche l'Asus si ricarica col caricabatterie dedicato oppure usb ?
ai possessori del T100:
avete scelto il T100 per usarlo essenzialmente come tablet oppure per la sua doppia modalità ?
Guarda, ti porto la mia esperienza , questo e' il terzo (o quarto) tablet con win che ho , ho abbandonato un tab android e posseggo in iPad3.
Io progettavo di usarlo solo come tablet, quando presi il mio primo Tab Win. Ma la realta' e' che prima o poi, volente o nolente, la tastiera ti servira' (win 8 e 8.1 alla fine si sono rivelati un bluff per quello che riguarda l'interfaccia metro...ehm ModernUI. Prima o poi passi dal desktop , basti pensarea ad Office).
E allora ci puoi abbinare una tastierina di quelle bluetooth minuscole e scomodissime, oppure una custodia con tastiera (ce l'ho sul fratello piccolo, l'me400cl) che pero' va ricaricata ogni 15-20 gg, e comunque ti servirebbe un mouse.
A questo punto, ok che le dimensioni aumentano (di pochissimo) ed anche il peso ( di un bel po'), ma ti porti appresso un oggetto unico (che chiudendo la tastiera di copre anche lo schermo e lo protegge) , e in regalo hai anche una porta USB 3 (e se hai il modello tedesco anche un hd da 500gb che schifo non fa eh... ;) )
TheMac
StRaFeDe
08-09-2014, 14:52
ai possessori del T100:
avete scelto il T100 per usarlo essenzialmente come tablet oppure per la sua doppia modalità ?
io solo tablet
tomunno78
08-09-2014, 15:18
Info:
la versione con schermo migliore e scocca in metallo è la "ASUS T100TAM".
Dove si può trovare e quanto costa ?
conan_75
08-09-2014, 16:00
Info:
la versione con schermo migliore e scocca in metallo è la "ASUS T100TAM".
Dove si può trovare e quanto costa ?
Lo schermo update lo trovi anche sul t100 con CPU z3775.
conan_75
08-09-2014, 16:02
ai possessori del T100:
avete scelto il T100 per usarlo essenzialmente come tablet oppure per la sua doppia modalità ?
Io pensavo di usarlo esclusivamente da notebook, invece mi sto trovando benone anche con tablet in modalità metro.
tomunno78
08-09-2014, 16:03
Lo schermo update lo trovi anche sul t100 con CPU z3775.
ok, quindi anche su quello in offerta a 299 su €nics.
Scusate, la ricarica avviene tramite micro o mini USB ?
Io ho sia un tablet win (T100) che android (archos 101xs) con tastiera. Il mio utilizzo era avere un dispositivo portatile leggeor, flessibile e adattabile e con cui potesssi produrre ovunque materiale office.
Per carità posos farlo anche dal mio platinum 53, ma mi serviva qualcosa di più "comodo".
L'XS i ha servito fedelmente per ormaii più di un anno e mezzo. E per 8 mesi 'ho usato praticamente come computer principale. L'ho perosnalizzato con programmi flottanti e office e con cloud per poter essere al masismo delle possibilità per quanto riguarda sia la memoria che la condivisione.
POi in casa c'è stata necessità di un altro tablet e dato che a me è venuto a servire un dispositivo che potesse essere utilizzato in mobilità con programmi windows, ho passato il mio archos xs (che viene ancroa utilizzato anche se con un utilizzo minore rispetto al mio) e io mi sono preso appunto il T100.
E per quanto ami il mio xs, non tornrei indietro. <la versatilità e la batteria ddel T100 si sono dimostrate una risorsa preziosissima. Se prima potevo fare fino a 8 ore senza preoccuparmi della batteria, ora 8 sono ilminimo e quind non mi devo mai preoccupare di rimanere a secco, qualunque cosa faccia. Ho anche potuto tornare a sfruttare la mia chiavetta internet (che purtroppo non è compatibile con il mio XS, una delle pochissime ma quella avevo). Quind è come se avessi un ttablet con 3G sempre dietro.
E ho anche implementato la mia produttività, oltre a poter sfruttare tutto il parco software di cui già disponevo per pc.
QUindi si, l'ho acquistaotper il doppio utilizzo, anche se a volte lo preferisco in una modalità e altre in un'altra.
E mi trovo bene anche con la modernUI dato che ha tutti i programmi di cui necessito in quel formato (poi se ne trovo altri tanto emglio).
Salve, ho questo problema strano con la fotocamera:
appen acceso tutto funzionava bene (ho fattoalcune foto per prova).
Poi ho fatto tutti gli update di qundows (compreso upgrade a 8.1) e installato giusto 2 programmi (VLC e dropbox).
Ho riprovato per caso la fotocamera (non la uso molto spesso) ed in pratica windows non la trova (dice di collegarne una!!!)Su gestione dispositivi è tutto a posto (nemmeno un punto esclamativo giallo!) e ovviamente con ricerca hardware non trova nulla.
Da cosa può dipendere??? Da w8.1??? E' capitato a qualcun altro???
Grazie mille!
Mariano
michael07
08-09-2014, 16:55
Salve, ho questo problema strano con la fotocamera:
appen acceso tutto funzionava bene (ho fattoalcune foto per prova).
Poi ho fatto tutti gli update di qundows (compreso upgrade a 8.1) e installato giusto 2 programmi (VLC e dropbox).
Ho riprovato per caso la fotocamera (non la uso molto spesso) ed in pratica windows non la trova (dice di collegarne una!!!)Su gestione dispositivi è tutto a posto (nemmeno un punto esclamativo giallo!) e ovviamente con ricerca hardware non trova nulla.
Da cosa può dipendere??? Da w8.1??? E' capitato a qualcun altro???
Grazie mille!
Mariano
Devi disinstallare l'ultimo driver della fotocamera, lo puoi fare proprio da gestione dispositivi, c'è un'opzione per ripristinare il penultimo driver. Tutto tornerà a funzionare. This is Windows purtroppo! :muro:
michael07
08-09-2014, 17:00
Grazie mille per le vostre risposte.
Sto valutando l'acquisto di un tablet. Mi piace molto l'ambito Windows avendo già un windows phone. Sia il T100 che l'Acer 10 sono ottimi prodotti, soprattutto considerando che se acquistassi un altro tablet comprerei prima o poi una tastiera.
I tablet con Android li vedo piuttosto ludici, inoltre se Windows 8.1 sugli smartphone è + leggero e veloce di Android, spero sia la stessa cosa anche sui tablet, sbaglio ?
Anche l'Asus si ricarica col caricabatterie dedicato oppure usb ?
Se non hai fretta aspetta qualche settimana. Acer presenterà l'update dello switch 10 con schermo in 4:3, tasto windows fisico (ad alcuni il capacitivo ha dato problemi) al prezzo consigliato di 299 (quindi sul web lo troverai a meno!). In programma anche una versione con schermo full hd. Inoltre potresti valutare anche l'asus t200 e lo switch 11 (che avrà anche versioni con i3, e dovrebbe partire da 349 nella versione atom).
Devi disinstallare l'ultimo driver della fotocamera, lo puoi fare proprio da gestione dispositivi, c'è un'opzione per ripristinare il penultimo driver. Tutto tornerà a funzionare. This is Windows purtroppo! :muro:
Qualcuno ha quel driver da passarmi? Io purtroppo non lo ho a disposizione
Devi disinstallare l'ultimo driver della fotocamera, lo puoi fare proprio da gestione dispositivi, c'è un'opzione per ripristinare il penultimo driver. Tutto tornerà a funzionare. This is Windows purtroppo! :muro:
ma non c'è la fotocamera tra i dispositivi....
L'unica voce sotto 'Dispositivi di acquisizione immagini' è:
'Intel(R) Imaging Signal Processor 2400'
è quello???? (a me sembra di no...)
edit...
confermo è quello!
Ripristinato e tutto funziona!
Grazie!
Visto che qui mi risolvete i problemi alla velocità della luce :D :D :D ve ne pongo uno più difficile:
ho comprato una schedina microSD SAMSUNG PRO 64GB (versione top velocissima per usarla come HD) ma mi presenta dei problemi fastidiosissimi:
quando metto il computer in STOP (chiudendo la tastiera), al successivo riavvio la scheda non viene più riconosciuta (se guardavo un film dopo VLC da errori di files sul disco prorpio perchè non vede più il disco!) e devo levare e rimettere la scheda per un nuovo riconoscimento; spesso non è sufficiente e devo riavviare il PC!
Cercando su internet ho letto di un solo altro caso in cui sembra che sia un problema di schede SAMSUNG....vi risulta?
C'è una soluzione per non dover comprare un'altra scheda? (già questa mi è costata parecchio!!!!)
Pisuke_2k6
08-09-2014, 18:39
Ciao. a volte se usato come tablet il tasto fisico dello start non funziona. Come mai?
Sent from my T100TA using Tapatalk
ma non c'è la fotocamera tra i dispositivi....
L'unica voce sotto 'Dispositivi di acquisizione immagini' è:
'Intel(R) Imaging Signal Processor 2400'
è quello???? (a me sembra di no...)
edit...
confermo è quello!
Ripristinato e tutto funziona!
Grazie!
Io ho fatto il ripristino del driver, però mi dà comunque warning alla voce "Camera Sensor MT9M114" e la fotocamera non mi funziona comunque. Qualche idea?
P.S. ho disinstallato il driver della maera senso, ma no riesco a trovarne uno aggiornato da mettere
tomunno78
08-09-2014, 19:47
Scusate, la ricarica avviene tramite micro o mini USB o alimentatore ?
ultimi dubbi...qualcuno può chiarirmi, grazie
ultimi dubbi...qualcuno può chiarirmi, grazie
MicroUSB
Alla fine ho dovuto reinstallare il blocco di driver SOC precedenti, farlo semplicemente per il Imaging sensor non mi riabilitava comunque la fotocamera.
Sapete se il cambiamento è veramente importante?
ai possessori del T100:
avete scelto il T100 per usarlo essenzialmente come tablet oppure per la sua doppia modalità ?
Io lo uso solo che tablet e mi trovo benissimo
master1983
09-09-2014, 08:59
Ciao ragazzi, sto leggendo un pò per volta questi post e mi sto facendo un idea su questo tablet, vi ringrazio delle tante mini recensioni che ogni giorno inserite ;)
Io sto valutando l'acquisto di un tablet con windows 8.1 (completo) e la mia scelta è ricaduta su due dispositivi (disponibili in un ipermercato del mio paese)
toschiba encore 2 da 8 pollici: http://www.toshiba.it/laptops/tablets/encore-2-wt8-b/encore-2-wt8-b-102/
e ovviamente su asus t100 con l'ultimo processore z3775
ho provato il toschiba e devo dire che ha un ottima grafica (pecca solo dalla ram che è 1gb, ha anche la doppia fotocamera, e poi è utilizzabbile ottimamente grazie alla portabilità in una mano prezzo ovviamente 199 euro
con 100 euro in più potrei invece aquistare il t100, ma ho letto parari discordanti sulla grafica, cioè risoluzione e luminosità per questo voglio chiedervi un parere.
poi ho altre domande:
1) l'asus t100 sotto la tastiera ha la possibilità di mettere un hd da 2.5? o solo alcuni modelli c'è l'hanno?
2) come vi trovate con la risoluzione?
3) che mi consigliate tra questi due device riportati in alto con windows 8.1
ringrazio tutti della disponibilità
tomunno78
09-09-2014, 09:17
Ciao ragazzi, sto leggendo un pò per volta questi post e mi sto facendo un idea su questo tablet, vi ringrazio delle tante mini recensioni che ogni giorno inserite ;)
Io sto valutando l'acquisto di un tablet con windows 8.1 (completo) e la mia scelta è ricaduta su due dispositivi (disponibili in un ipermercato del mio paese)
toschiba encore 2 da 8 pollici: http://www.toshiba.it/laptops/tablets/encore-2-wt8-b/encore-2-wt8-b-102/
e ovviamente su asus t100 con l'ultimo processore z3775
ho provato il toschiba e devo dire che ha un ottima grafica (pecca solo dalla ram che è 1gb, ha anche la doppia fotocamera, e poi è utilizzabbile ottimamente grazie alla portabilità in una mano prezzo ovviamente 199 euro
con 100 euro in più potrei invece aquistare il t100, ma ho letto parari discordanti sulla grafica, cioè risoluzione e luminosità per questo voglio chiedervi un parere.
poi ho altre domande:
1) l'asus t100 sotto la tastiera ha la possibilità di mettere un hd da 2.5? o solo alcuni modelli c'è l'hanno?
2) come vi trovate con la risoluzione?
3) che mi consigliate tra questi due device riportati in alto con windows 8.1
ringrazio tutti della disponibilità
E' difficile il paragone tra un 8" e un 10" convertibile, secondo me devi chiarirti prima le idee.
Se hai intenzione di prendere una tastiera anche per il toshiba vai sull'Asus.
master1983
09-09-2014, 09:31
E' difficile il paragone tra un 8" e un 10" convertibile, secondo me devi chiarirti prima le idee.
Se hai intenzione di prendere una tastiera anche per il toshiba vai sull'Asus.
ciao hai avuto modo di provare il toschiba encore da 8 pollici?
michael07
09-09-2014, 13:19
ciao hai avuto modo di provare il toschiba encore da 8 pollici?
Secondo me tra il toshiba e l'asus mille volte meglio l'asus. Anche perché lo paghi meno del suo prezzo "reale". Il toshiba invece è uscito da poco, costa meno per le limitazioni che ha e grazie al sistema operativo più economico, ma non ti offre la licenza office e una tastiera. Oltre ai 2gb di ram.
Acer venderà a breve un 8 pollici a 149 euro. Ecco, quando un 8 pollici senza tastiera si troverà a 130/140 euro, in quel caso si ci sarà il giusto gap di prezzo tra due dispositivi molto diversi (8 vs 10+tastiera).
MisterIkkeSe
09-09-2014, 14:20
Io sono ancora indeciso tra il t100 ed il vivopad note 8 :stordita:
Vediamo appena esce la nuova versione del t100
Io sono ancora indeciso tra il t100 ed il vivopad note 8 :stordita:
Vediamo appena esce la nuova versione del t100
tieni conto che l'aggiornamento del vivotab note 8 perderà il digitalizzatore wacom
MisterIkkeSe
09-09-2014, 15:14
Aggiornamento? Che intendi?
master1983
09-09-2014, 16:33
dopo gli ultimi dubbi con il toschiba encore sono indeciso tra asus t100 e acer swich 10
quale dei due scegliere? ho letto numerose recensioni tra difetti e pregi, ad esempio il pannello dell'asus che è poco luminoso, mentre l'acer è bello e più definito, poi l'autonomia che premia asus....
mha sono indeciso
cosa mi consigliate?
tomunno78
09-09-2014, 16:39
dopo gli ultimi dubbi con il toschiba encore sono indeciso tra asus t100 e acer swich 10
quale dei due scegliere? ho letto numerose recensioni tra difetti e pregi, ad esempio il pannello dell'asus che è poco luminoso, mentre l'acer è bello e più definito, poi l'autonomia che premia asus....
mha sono indeciso
cosa mi consigliate?
amico, ho i tuoi stessi dubbi. Sono 2 ottimi terminali.
I credo che prenderò l'Acer per design, touch e schermo migliori.
L'autonomia è difetto Acer, ma con un cavo di ricarica usb/dc si potrebbe ricaricare ovunque.
Comunque rispondi/ete al post in basso del confronto, per correttezza.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41494180#post41494180
michael07
09-09-2014, 16:41
dopo gli ultimi dubbi con il toschiba encore sono indeciso tra asus t100 e acer swich 10
quale dei due scegliere? ho letto numerose recensioni tra difetti e pregi, ad esempio il pannello dell'asus che è poco luminoso, mentre l'acer è bello e più definito, poi l'autonomia che premia asus....
mha sono indeciso
cosa mi consigliate?
Se ti basta una batteria da 5 ore e mezza, prendi l'Acer. Se la batteria è la tua priorità assoluta prendi l'Asus...
ASUS per batteria(tenete conto della ricarica lentissima) e per USB 3.0(per me fattore determinante).
Acer per tutto il resto(tenete conto della carica veloce).
tomunno78
09-09-2014, 18:40
ASUS per batteria(tenete conto della ricarica lentissima) e per USB 3.0(per me fattore determinante).
Acer per tutto il resto(tenete conto della carica veloce).
Curiosità: fammi un esempio di utilizzo della USB 3.0
conan_75
09-09-2014, 19:11
Curiosità: fammi un esempio di utilizzo della USB 3.0
HD esterni, tra l'altro molto utili con queste soluzioni a storage limitato.
michael07
09-09-2014, 21:17
Curiosità: fammi un esempio di utilizzo della USB 3.0
Puoi anche valutare lo switch 10 con 500gb di hard disk nella tastiera. Ha dei prezzi accessibili, specie nella nuova versione sw5-12.
Su dispositivi del genere è più comodo un hard disk integrato o una micro ssd capiente, dato che un hd esterno non è il massimo della comodità in mobilità...
conan_75
09-09-2014, 22:12
Puoi anche valutare lo switch 10 con 500gb di hard disk nella tastiera. Ha dei prezzi accessibili, specie nella nuova versione sw5-12.
Su dispositivi del genere è più comodo un hard disk integrato o una micro ssd capiente, dato che un hd esterno non è il massimo della comodità in mobilità...
Abbiamo capito che ti piace lo switch 10...
Da valutare anche il calo dell'autonomia con un hd meccanico.
Si dice che il t100 perda 2 ore.
michael07
09-09-2014, 22:22
Abbiamo capito che ti piace lo switch 10...
Da valutare anche il calo dell'autonomia con un hd meccanico.
Si dice che il t100 perda 2 ore.
Ho dato un parere eh? Come l'ho espresso in favore del t100 rispetto al Toshiba... (tra l'altro mi risulta che il t100 con hd non sia stato importato in Italia con tastiera IT)
Nessuno prende soldi da queste aziende!! (neppure i fanboy... )
Ops ... ma tu sei quello della "illuminata et casta perfezione" ... un "mister simpatia" insomma! :muro: :)
Curiosità: fammi un esempio di utilizzo della USB 3.0
Dock USB per collegare vari display+LAN+porte USB ad esempio.
Personalmente la uso giornalmente avendo una chiavetta USB da 128Gb dalla quale uso i programmi che in mobilità non mi servono.
giogio86
09-09-2014, 23:21
che app usate per leggere?
conan_75
09-09-2014, 23:31
Ho dato un parere eh? Come l'ho espresso in favore del t100 rispetto al Toshiba... (tra l'altro mi risulta che il t100 con hd non sia stato importato in Italia con tastiera IT)
Nessuno prende soldi da queste aziende!! (neppure i fanboy... )
Ops ... ma tu sei quello della "illuminata et casta perfezione" ... un "mister simpatia" insomma! :muro: :)
Lo so, sono simpatico quanto pestare una merda sul marciapiede...
Fatte le ovvie constatazioni sul mio carattere abbiamo capito che preferisci l'acer (basta vedere i tuoi ultimi post).
Dico, puoi preferire ciò che vuoi, ma questo è il tread sul t100.
Sarebbe utile discutere del prodotto.
Poi dico, se tutti noi abbiamo scelto il t100 un motivo ci sarà; vuoi l'autonomia, vuoi la usb3, vuoi la cpu (il mio caso)...non siamo allucinati.
Se poi uno preferisce una qualità costruttiva migliore, un migliore audio o uno schermo migliore (che poi sarei curioso di vedere un raffronto con l'attuale t100 ed il nuovo display) si prende l'acer di cui dovrebbe essere presente un thread.
Questo è il mio pensiero ed un passo e chiudo sull'argomento ;)
Parlando invece del nuovo monitor vorrei segnalare questo post con dei raffronti old -new:
http://www.transformerforums.com/forum/asus-transformer-book-t100-z3775-edition-all-discussions-here-please/44072-refreshed-t100-transformer-book-t100ta-z3775-chipset-general-chit-chat-thread-8.html#post327093
michael07
09-09-2014, 23:50
Lo so, sono simpatico quanto pestare una merda sul marciapiede...
Se non altro mi hai strappato un sorriso! :D
Chiudendo l'OT, non esiste il prodotto perfetto. A chi chiede consigli, si segnalano appunto le qualità di uno rispetto all'altro. E credimi, lo switch 10 è un buon dispositivo ma Acer ha fatto davvero diverse vaccate sulle assistenze per il difetto al tasto capacitivo, tutto documentate sul forum della casa (per questo consiglio di aspettare il modello nuovo).
Sicuramente il t100 è un prodotto più maturo, visti i continui aggiornamenti, e mantiene la licenza office anche nella nuova versione.
Sui display sicuramente c'è differenza (250 nits vs 350 tra il primo t100 e l'acer), ma è tutto relativo. L'asus è ottimo se paragonato ai pannelli TN dei notebook, così come anche il display dell'acer che sembra perfetto soffre di un pò di ghosting e non è magari all'altezza di un dell venue 11...
Parliamo di prodotti comunque economici e qualche compromesso c'è sempre!
towsendfive
09-09-2014, 23:54
ragazzi chi di voi usa un adattatore usb-ethernet con il t100?
vorrei sapere come vi trovate
giovandrea
10-09-2014, 07:45
@conan_75: me lo fai un winsat formal -restart? Nel caso trovi spiegazioni nel mio post su come liberare spazio in prima pagina.
Sono curioso di vedere cosa dice Windows del 3775
master1983
10-09-2014, 08:43
ragazzi ma avete notizie di possibili cambiamenti nel t100 (asus t100ta-dk023h) uscito recentemente?
la cpu che monte è questa: http://ark.intel.com/it/products/80268/Intel-Atom-Processor-Z3775-2M-Cache-up-to-2_39-GHz
se non sbaglio dovrebbe essere più potente di quello dell'acer che monta uno 3745: http://ark.intel.com/it/products/80270/Intel-Atom-Processor-Z3745-2M-Cache-up-to-1_86-GHz
la vera domanda è: hanno fatto modifiche al display?
{Red}Lyon
10-09-2014, 09:49
Sono interessato anche io.
Il t100 023h è l'unico che monta Cpu z3775. Leggendo si dice che acer o hp hanno display e scocca migliore....ma conviene andare su hp o acer per questi motivi o prendere il T100ta-dk023h?
Cioè, la differenza della Cpu è evidente?
ragazzi ma avete notizie di possibili cambiamenti nel t100 (asus t100ta-dk023h) uscito recentemente?
la cpu che monte è questa: http://ark.intel.com/it/products/80268/Intel-Atom-Processor-Z3775-2M-Cache-up-to-2_39-GHz
se non sbaglio dovrebbe essere più potente di quello dell'acer che monta uno 3745: http://ark.intel.com/it/products/80270/Intel-Atom-Processor-Z3745-2M-Cache-up-to-1_86-GHz
la vera domanda è: hanno fatto modifiche al display?
master1983
10-09-2014, 10:08
Sono interessato anche io.
Il t100 023h è l'unico che monta Cpu z3775. Leggendo si dice che acer o hp hanno display e scocca migliore....ma conviene andare su hp o acer per questi motivi o prendere il T100ta-dk023h?
Cioè, la differenza della Cpu è evidente?
io penso che asus (ultimo modello abbia la cpu più potente) almeno in turbo arriva a 2.39 GHz cosa che non fa l'acer che arriva a 1.86 se non sbaglio.
sono pochi mhz in possono fare la differenza nelle operazioni di multitask.
ovviamente chi compra questi pc non li compra per farci cose complesse, altrimenti bisognerebbe mirare a cpu che non sono sicuramente ne gli atom ne i celeron ma si parte dalla serie i3 in su.
a me la cosa che piace molto è la silenziosità di questi dispositivi, non avrei mai creduto che una piattaforma desktop come windows 8 sarebbe girata su processori installati nei tablet.
mi confermate che non scalda il t100? e non ha neanche una ventolina quindi dimostra silenziosità assoluta?
lucafisio
10-09-2014, 10:21
Ciao, ho ancora problemi col wifi che non riesco a risolvere.
In pratica, col tablet appena ripristinato completamente, così come era successo appena tolto dalla scatola, funziona tutto bene, la navigazione è non dico fluidissima ma accettabile.
Per provare vado solo su siti sicuri e conosciuti (tipo questo, siti ufficiali di grosse multinazionali ecc..) per evitare di beccare eventuali virus.
Non faccio niente, non installo niente, non tocco niente.
Windows fa i suoi update in automatico.
Riavvio, come richiesto, il sistema per completare gli update e...tac, navigazione lentissima, praticamente bloccata.
Win non mi segnala niente di anomalo, il segnale è fortissimo (ti credo, sono ad un metro dal router), connesso con accesso ad internet.
Il router è un netgear dg 834 gt che non mi ha mai dato problemi con nessun dispositivo di nessuna marca (smartphone, notebook, tablet, xbox).
Allora installo i driver del wifi linkati in prima pagina e riprende ad andare più o meno normale.
Non faccio altro, non tocco niente, non installo niente, neanche office.
Windows update trova altri aggiornamenti, li installa, riavvio e...trak! di nuovo impossibile navigare e/o scaricare qualcosa!
Allora ieri sera ho ripristinato il vecchio driver, ed inspiegabilmente è tornato ad andare.
Windows ha ovviamente trovato subito un'altra sfilza di aggiornamenti importanti, ora ho settato win update in manuale in modo da decidere se e quali aggiornamenti installare.
Cosa faccio? Li installo con probabile nuovo blocco della navigazione? Non li installo? Installo solo quelli relativi alla sicurezza? Se si blocca ancora ci sono dei driver alternativi diversi da quelli della prima pagina e da quelli del supporto ufficiale asus? Datemi un consiglio, please!
conan_75
10-09-2014, 10:44
io penso che asus (ultimo modello abbia la cpu più potente) almeno in turbo arriva a 2.39 GHz cosa che non fa l'acer che arriva a 1.86 se non sbaglio.
sono pochi mhz in possono fare la differenza nelle operazioni di multitask.
ovviamente chi compra questi pc non li compra per farci cose complesse, altrimenti bisognerebbe mirare a cpu che non sono sicuramente ne gli atom ne i celeron ma si parte dalla serie i3 in su.
a me la cosa che piace molto è la silenziosità di questi dispositivi, non avrei mai creduto che una piattaforma desktop come windows 8 sarebbe girata su processori installati nei tablet.
mi confermate che non scalda il t100? e non ha neanche una ventolina quindi dimostra silenziosità assoluta?
Non ha ventole.
Non scalda particolarmente, giusto qualcosa in basso sulla destra.
Io ho messo in background il task manager e ho lavorato normalmente senza particolari carichi.
In più occasioni la cpu è stata a 2.26Ghz, con qualche salto a 2.38.
La navigazione con FF è tra queste, probabilmente per questo appare più fluido sul new t100 rispetto al vecchio.
Anche la visualizzazione di un filmato h264 hi10 ha richiesto praticamente sempre la cpu a 2.26 con utilizzo medio dell'80%.
Il boost di 500mhz diciamo che serve anche nell'uso quotidiano.
La mia impressione è che altri 500mhz male non farebbero...
ragazzi ma avete notizie di possibili cambiamenti nel t100 (asus t100ta-dk023h) uscito recentemente?
la cpu che monte è questa: http://ark.intel.com/it/products/80268/Intel-Atom-Processor-Z3775-2M-Cache-up-to-2_39-GHz
se non sbaglio dovrebbe essere più potente di quello dell'acer che monta uno 3745: http://ark.intel.com/it/products/80270/Intel-Atom-Processor-Z3745-2M-Cache-up-to-1_86-GHz
la vera domanda è: hanno fatto modifiche al display?
Vedi miei post precedenti, lo schermo è nuovo (made by AUO).
master1983
10-09-2014, 10:53
doppio post scusate (cancellare)
master1983
10-09-2014, 10:54
Non ha ventole.
Non scalda particolarmente, giusto qualcosa in basso sulla destra.
Io ho messo in background il task manager e ho lavorato normalmente senza particolari carichi.
In più occasioni la cpu è stata a 2.26Ghz, con qualche salto a 2.38.
La navigazione con FF è tra queste, probabilmente per questo appare più fluido sul new t100 rispetto al vecchio.
Anche la visualizzazione di un filmato h264 hi10 ha richiesto praticamente sempre la cpu a 2.26 con utilizzo medio dell'80%.
Il boost di 500mhz diciamo che serve anche nell'uso quotidiano.
La mia impressione è che altri 500mhz male non farebbero...
Vedi miei post precedenti, lo schermo è nuovo (made by AUO).
grazie mille delle delucidazioni, potresti gentilmente linkarmi la pagina dei tuoi post? sul web in varie pagine che ho letto hanno detto che hanno modificato solo la cpu e invariato tutto il resto, quindi si stanno sbagliando....
Per quanto riguarda la cpu non so fino a che potenza possa arrivare un atom ma se in un tablet mettessero un atom di 2.0 ghz sarebbe fantastico, probabilmente con la nuova architettura da 14nm (correggetemi se sbaglio) si arriverà a 2.0ghz standard? speriamo.
è cmq un quad core, considera che io ho usato netbook con procesorre da 1.3ghz singol core (atom) e con xp si inchiodava spesso.
ps: altra domanda, se io utilizzo un programma tipo "utorrent" e voglio spegnere il display, lasciando lavorare il pc può farlo?
è fantastico anche lasciarlo acceso di notte senza sentire il classico rumore delle ventole
giovandrea
10-09-2014, 11:21
ragazzi ma avete notizie di possibili cambiamenti nel t100 (asus t100ta-dk023h) uscito recentemente?
la vera domanda è: hanno fatto modifiche al display?
basta leggere con attenzione gli ultimi post prima del tuo, si stava parlando proprio delle cose che hai appena chiesto
@lucafisio: non è che magari trova qualche update per il wifi tra gli aggiornamenti consigliati?
@master1983: Intel non ha ancora ufficializzato nulla per quanto riguarda i nuovi Atom, ma credo proprio che con 14nm la frequenza @default sarà più alta, sarà migliore la sezione GPU e la CPU avrà un IPC leggermente superiore.
il T100 fa parte della categoria tablet, il tasto accensione spegnimento non funziona come quello di un normale notebook perchè Windows 8 ha una nuova modalità chiamata "connect standby".
Se vuoi un qualcosa di economico da usare come muletto per scaricare files da torrent ti consiglio di guardare da altre parti: trovi box con questo Atom, più piccoli, e se hai già un monitor al quale collegarlo ci risparmi anche un po' di soldi.
Altrimenti ancora ci sono diversi sistemi con Celeron della seria Nxxx sempre con raffreddamento passivo
master1983
10-09-2014, 11:29
basta leggere con attenzione gli ultimi post prima del tuo, si stava parlando proprio delle cose che hai appena chiesto
@lucafisio: non è che magari trova qualche update per il wifi tra gli aggiornamenti consigliati?
@master1983: Intel non ha ancora ufficializzato nulla per quanto riguarda i nuovi Atom, ma credo proprio che con 14nm la frequenza @default sarà più alta, sarà migliore la sezione GPU e la CPU avrà un IPC leggermente superiore.
il T100 fa parte della categoria tablet, il tasto accensione spegnimento non funziona come quello di un normale notebook perchè Windows 8 ha una nuova modalità chiamata "connect standby".
Se vuoi un qualcosa di economico da usare come muletto per scaricare files da torrent ti consiglio di guardare da altre parti: trovi box con questo Atom, più piccoli, e se hai già un monitor al quale collegarlo ci risparmi anche un po' di soldi.
Altrimenti ancora ci sono diversi sistemi con Celeron della seria Nxxx sempre con raffreddamento passivo
Ciao grazie della risposta, cosa significa? non posso disattivare il monitor per lasciare il tablet acceso? ummm, quindi se dovessi ad esempio tenere collegata una periferica al tablet il monitor deve stare per forza acceso?
lucafisio
10-09-2014, 11:43
@lucafisio: non è che magari trova qualche update per il wifi tra gli aggiornamenti consigliati?
No, evito accuratamente di scaricare gli aggiornamenti "consigliati" solo quelli "importanti", e tra questi non ce ne sono che riguardano il wifi, o almeno non ce ne sono che lo dichiarino esplicitamente.
Pisuke_2k6
10-09-2014, 11:45
Come si killano le app in window 8 x non averle in background? Grazie
giovandrea
10-09-2014, 12:22
No, evito accuratamente di scaricare gli aggiornamenti "consigliati" solo quelli "importanti", e tra questi non ce ne sono che riguardano il wifi, o almeno non ce ne sono che lo dichiarino esplicitamente.
Capito, controlla direttamente tu, sono abbastanza autoeplicativi, perchè se così fosse ti basta nascondere quell'aggiornamento e ritornare all'installazione automatica degli stessi!
Come si killano le app in window 8 x non averle in background? Grazie
le trascini verso il basso, aspetti 2 secondi, l'app si rovescia e poi la lascia andare e si è chiusa del tutto
michael07
10-09-2014, 13:10
No, evito accuratamente di scaricare gli aggiornamenti "consigliati" solo quelli "importanti", e tra questi non ce ne sono che riguardano il wifi, o almeno non ce ne sono che lo dichiarino esplicitamente.
Hai avuto modo di vedere se hai problemi anche con altri router? Hai provato a cambiare il sistema di protezione del wifi? Magari usandolo un po' anche senza password, solo per test.
Io avevo problemi simili con l'asus s200, e li risolsi utilizzando il driver generico di microsoft anzichè quello specifico della casa.
conan_75
10-09-2014, 14:25
Ciao grazie della risposta, cosa significa? non posso disattivare il monitor per lasciare il tablet acceso? ummm, quindi se dovessi ad esempio tenere collegata una periferica al tablet il monitor deve stare per forza acceso?
Non ho ancora provato ma esisteva un sw di appena 50kb che svolgeva tale funzione.
Si chiama MonitorOff se la memoria ancora non mi inganna.
http://sourceforge.net/projects/monitoroff/files/latest/download
master1983
10-09-2014, 14:58
Non ho ancora provato ma esisteva un sw di appena 50kb che svolgeva tale funzione.
Si chiama MonitorOff se la memoria ancora non mi inganna.
http://sourceforge.net/projects/monitoroff/files/latest/download
grazie del'info, non ho modo di provarla perchè non sono ancora in possesso del t100, ma mi interessa molto come funzione perchè se ad esempio tengo collegata una periferica che ha bisogno del funzionamento dell'usb, oppure sto scaricando qualcosa e devo allontanarmi, vorrei avere la possibilità di spegnere il monitor lasciando quindi tutto in funzione compreso il wifi.
tu l'hai testato? funziona?
Grazie ancora :)
dopo una caduta del pc da mezzo metro e di lato di 6/7 mesi fa (il pc funzionava ancora e bene, vi erano solo dei danni estetici), mi sono deciso a fare l'rma solo da poco, e ora sono costretto a pagare la franchigia di 50€ per la kasko (il costo totale dei componenti sostituiti evidentemente era elevato)..in caso contrario (cioè se non volessi accettare la spesa), mi rimandano il pc non riparato e con un costo di 50€+iva+15€ di trasporto (che roba...proprio furbetti eh)..di seguito, i componenti che hanno sostituito
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/abc8832ef50f5bf34bd60d674c8611fa.jpg
dopo una caduta del pc da mezzo metro e di lato di 6/7 mesi fa (il pc funzionava ancora e bene, vi erano solo dei danni estetici), mi sono deciso a fare l'rma solo da poco, e ora sono costretto a pagare la franchigia di 50€ per la kasko (il costo totale dei componenti sostituiti evidentemente era elevato)..in caso contrario (cioè se non volessi accettare la spesa), mi rimandano il pc non riparato e con un costo di 50€+iva+15€ di trasporto (che roba...proprio furbetti eh)..di seguito, i componenti che hanno sostituito
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/abc8832ef50f5bf34bd60d674c8611fa.jpg
Non sono urbetti, c'è scritto che la Kasko è valida per un anno e copre ogni danno, al prezzo di 50€ indipendentemente dal valore del danno, e nel caso la sostituzione completa del prodotto.
Tutte cose scritte eh.
Ma quindi il prodotto dal momento dell'acquisto è coperto da subito per la kasko, oppure bisogna registrare il prodotto da qualche parte?
Drhouzer
10-09-2014, 16:50
ciao a tutti ragazzi! sono uno studente del terzo anno di medicina e ormai mi sono deciso anche io a prendermi un tablet perchè essendo pendolare vorrei sfruttare il tempo leggendo le slide della lezione senza dovermi però spaccare la schiena con un portatile nello zaino tutti i giorni(faccio su e giù dai treni)
detto questo,sarei indirizzato verso il SO windows perchè mi sembra stia prendendo una buona piega e a differenza di android non dovrei buttarlo dopo neanche 1 anno visto che non aggiornano tutti i device,avevo visto l'asus transformer t100,la nuova versione con la z3775. Secondo voi potrebbe andare o c'è qualcosa di meglio?quello che mi lascia perplesso è che magari lo schermo non si legge bene e che anche se è segnato come 10 pollici in realtà i bordi pesanti lo fanno risultare di molti meno.
Non sono urbetti, c'è scritto che la Kasko è valida per un anno e copre ogni danno, al prezzo di 50 indipendentemente dal valore del danno, e nel caso la sostituzione completa del prodotto.
Tutte cose scritte eh.
ok, avevo capito male boss u.u
towsendfive
10-09-2014, 17:15
mi potreste dare informazioni su quale adattatore ethernet usare con il t100 e se gia chi ne usa si trova bene?
mi potreste dare informazioni su quale adattatore ethernet usare con il t100 e se gia chi ne usa si trova bene?
Allora io ho usato questo :
http://www.amazon.it/Misswonder-Ethernet-Adattatore-rete-Carta/dp/B00IIGC1V4/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1410366222&sr=1-1&keywords=usb+3.0+rj45
Sul fratellino Asus Me400CL (e' un usb 2.0). L'ho comprato su ebay pero' l'oggetto e' lo stesso.
ma oggi ti consiglierei questo (o similari) :
http://www.amazon.it/Cable-Matters-SuperSpeed-Adattatore-Ethernet/dp/B00ESFQCGO/ref=sr_1_16?s=electronics&ie=UTF8&qid=1410366106&sr=1-16&keywords=usb+3.0+rj45
Questo e' un usb 3.0, per cui hai un hub + rj45 insieme.
Occhio che, non so se lo sai, ma l'installazione di driver non certificati/firmati (come quasi tutte queste cineserie, che risparmiano anche i soldi delle certificazioni microsoft) e' un po' rognosa, nel senso che prima devi disabilitare con un riavvio la certificazione obbligatoria per i driver e solo dopo puoi installarli.
Anche io ho il T100 in riparazione (caduta di lato, LCD spaccato :muro: , grazie ai miei due piccoli pargoletti), ma credo quell'oggetto li' su me lo prendo (se il T100 rientra con la kasko).
TheMac
Ma quindi il prodotto dal momento dell'acquisto è coperto da subito per la kasko, oppure bisogna registrare il prodotto da qualche parte?
Devi registrare il prodotto entro 1 mese dall'acquisto
ciao a tutti ragazzi! sono uno studente del terzo anno di medicina e ormai mi sono deciso anche io a prendermi un tablet perchè essendo pendolare vorrei sfruttare il tempo leggendo le slide della lezione senza dovermi però spaccare la schiena con un portatile nello zaino tutti i giorni(faccio su e giù dai treni)
detto questo,sarei indirizzato verso il SO windows perchè mi sembra stia prendendo una buona piega e a differenza di android non dovrei buttarlo dopo neanche 1 anno visto che non aggiornano tutti i device,avevo visto l'asus transformer t100,la nuova versione con la z3775. Secondo voi potrebbe andare o c'è qualcosa di meglio?quello che mi lascia perplesso è che magari lo schermo non si legge bene e che anche se è segnato come 10 pollici in realtà i bordi pesanti lo fanno risultare di molti meno.
Io lo utilizzo regolarmente. I 10" sono di scnermo, i bordi sono extra.
Io il T100 lo ho da Gennaio e non ho ancora trovato niente di meglio. Pur avendo anche un tablet android da 10" mi trovo molto meglio col T100. Si può fare molto anche con android, ma non sono gli aggiornamenti il problema, quanto l'ottimizzazione per tablet,
Poi la scelta spetta a te, sicuramente il vantaggio del T100 è cje arrovo fino a sera senza problemi.
towsendfive
10-09-2014, 19:25
Allora io ho usato questo :
http://www.amazon.it/Misswonder-Ethernet-Adattatore-rete-Carta/dp/B00IIGC1V4/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1410366222&sr=1-1&keywords=usb+3.0+rj45
Sul fratellino Asus Me400CL (e' un usb 2.0). L'ho comprato su ebay pero' l'oggetto e' lo stesso.
ma oggi ti consiglierei questo (o similari) :
http://www.amazon.it/Cable-Matters-SuperSpeed-Adattatore-Ethernet/dp/B00ESFQCGO/ref=sr_1_16?s=electronics&ie=UTF8&qid=1410366106&sr=1-16&keywords=usb+3.0+rj45
Questo e' un usb 3.0, per cui hai un hub + rj45 insieme.
Occhio che, non so se lo sai, ma l'installazione di driver non certificati/firmati (come quasi tutte queste cineserie, che risparmiano anche i soldi delle certificazioni microsoft) e' un po' rognosa, nel senso che prima devi disabilitare con un riavvio la certificazione obbligatoria per i driver e solo dopo puoi installarli.
Anche io ho il T100 in riparazione (caduta di lato, LCD spaccato :muro: , grazie ai miei due piccoli pargoletti), ma credo quell'oggetto li' su me lo prendo (se il T100 rientra con la kasko).
TheMac
grazie della risposta. questi due linkati sono buoni? oppure ci sono anche adattatori migliori? magari però gia questi vanno bene. bypasserebbero la connessione wireless che di solito uno usa su tablet similari. certo se uno ne fa un uso casalingo credo.
Pisuke_2k6
10-09-2014, 20:13
a parte il costo.. (per me un po alto) che ne pensate di questo utile accessorio?
http://www.amazon.de/Ethernet-Inateck-Notebooks-Ultrabooks-USB-Anschl%C3%BCssen/dp/B00ESVH4MO/ref=lh_ni_t?ie=UTF8&psc=1&smid=A5JH7MGCI556L
Drhouzer
10-09-2014, 20:24
Devi registrare il prodotto entro 1 mese dall'acquisto
Io lo utilizzo regolarmente. I 10" sono di scnermo, i bordi sono extra.
Io il T100 lo ho da Gennaio e non ho ancora trovato niente di meglio. Pur avendo anche un tablet android da 10" mi trovo molto meglio col T100. Si può fare molto anche con android, ma non sono gli aggiornamenti il problema, quanto l'ottimizzazione per tablet,
Poi la scelta spetta a te, sicuramente il vantaggio del T100 è cje arrovo fino a sera senza problemi.
grazie per la rispsota! ;) e con la lettura di testi/slide lo hai mai provato? come ti sei trovato?
michael07
10-09-2014, 20:54
a parte il costo.. (per me un po alto) che ne pensate di questo utile accessorio?
http://www.amazon.de/Ethernet-Inateck-Notebooks-Ultrabooks-USB-Anschl%C3%BCssen/dp/B00ESVH4MO/ref=lh_ni_t?ie=UTF8&psc=1&smid=A5JH7MGCI556L
Io utilizzo questo e funziona bene, ha anche i led di stato accanto ad ogni porta:
http://www.amazon.it/dodocool%C2%AE-Portable-Superspeed-Ethernet-adattatore/dp/B00HWOAMAA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410378827&sr=8-1&keywords=dodocool+hub
Pisuke_2k6
10-09-2014, 20:55
molto carino
grazie per la rispsota! ;) e con la lettura di testi/slide lo hai mai provato? come ti sei trovato?
Dato che co passo parecchie ore al giorno a studiarci sopra finora bene. Poi io sono rimasto sconvolto quando in circa 1 ora mi ha trasformato un powerpoint da più di 400 mb in video (pieno di immagini e musiche e con circa 300 slide).
sicuramente si può fare meglio, ma io ne sono pienamente soddisfatto.
giogio86
10-09-2014, 23:06
scusate ma cosa usate per aprire file epub?
scusate ma cosa usate per aprire file epub?
io uso freda, ma esistono estensioni anche per chrome e altri programmi
conan_75
10-09-2014, 23:21
Per chi fosse interessato al windows score...
Sistema: 4.2
cpu 6.8
ram 5.5
grafica 4.3
gaming 4.2
hd 6.6
Per chi fosse interessato al windows score...
Sistema: 4.2
cpu 6.8
ram 5.5
grafica 4.3
gaming 4.2
hd 6.6
Cosa è?
Ma quindi il prodotto dal momento dell'acquisto è coperto da subito per la kasko, oppure bisogna registrare il prodotto da qualche parte?
Quindi se, diciamo, poco prima della scadenza dell'anno. . Succede che il tablet mi cade:p. . Me lo cambiano con uno nuovo, semmai quello col processore nuovo, al costo di 50 euro?:)
Te lo riparano...ma solo se hai registrato il prodotto entro un mese dall'acquisto! Io non l'ho fatto...
conan_75
11-09-2014, 07:10
Te lo riparano...ma solo se hai registrato il prodotto entro un mese dall'acquisto! Io non l'ho fatto...
Dove hai letto questa cosa della registrazione?
Io ricordavo che faceva fede lo scontrino.
giovandrea
11-09-2014, 07:49
Per chi fosse interessato al windows score...
Sistema: 4.2
cpu 6.8
ram 5.5
grafica 4.3
gaming 4.2
hd 6.6
Grazie :sofico:
EDIT= beh dai, ci sono dei miglioramenti. Hai la versione da 32gb?
Nella vecchia versione mi dava 6.1 nelle sezione hd, quindi penso sia diverso anche quello
Dove hai letto questa cosa della registrazione?
Io ricordavo che faceva fede lo scontrino.
Io sapevo che era entro un mese dall'acquisto e qualche risposta più in dietro, un altro utente mi ha dato conferma del mese...
In realtà se cercate su google: asus assicurazione kasko, fa fede la fattura/scontrino d'acquisto per un anno.
conan_75
11-09-2014, 09:02
Grazie :sofico:
EDIT= beh dai, ci sono dei miglioramenti. Hai la versione da 32gb?
Nella vecchia versione mi dava 6.1 nelle sezione hd, quindi penso sia diverso anche quello
Si, sono passati da un modulo Sandisk ad uno Hynx credo simile a quello montato sull'acer che era superiore specie sulle letture casuali.
Quindi ricapitolando le modifiche del new t100 sono:
Cpu z3775
Display made by AUO
eMMC made by Hynx
master1983
11-09-2014, 09:17
Si, sono passati da un modulo Sandisk ad uno Hynx credo simile a quello montato sull'acer che era superiore specie sulle letture casuali.
Quindi ricapitolando le modifiche del new t100 sono:
Cpu z3775
Display made by AUO
eMMC made by Hynx
grazie per queste preziose informazioni
una domanda ma il display è un ips?
Pisuke_2k6
11-09-2014, 11:25
Io utilizzo questo e funziona bene, ha anche i led di stato accanto ad ogni porta:
http://www.amazon.it/dodocool%C2%AE-Portable-Superspeed-Ethernet-adattatore/dp/B00HWOAMAA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410378827&sr=8-1&keywords=dodocool+hub
Come. Funziona il discorso dei driver? Come si installano? Mi sembra di aver letto che si deve disabilitare qualcosa e riavviare x driver non certificati. Grazie
Per collegare il T100 ad una TV mi basta acquistare un cavo micro-HDMI > HDMI ?
giovandrea
11-09-2014, 15:14
Si, esatto!
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
conan_75
11-09-2014, 17:07
grazie per queste preziose informazioni
una domanda ma il display è un ips?
Yes, ips 8 bit.
Pisuke_2k6
11-09-2014, 19:51
ciao. ho letto questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874
fatto creato.
ma poi devo installare le applicazioni nella cartella es. e:\programmi (percorso della micro sd da 64gb)?
perché se copio in c:\programmi mi dice spazio esaurito....
grazie
ciao. ho letto questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874
fatto creato.
ma poi devo installare le applicazioni nella cartella es. e:\programmi (percorso della micro sd da 64gb)?
perché se copio in c:\programmi mi dice spazio esaurito....
grazie
A me stranamente questa procedura non funziona: quando arrivo al punto 8 e clicco su Ok mi compare una finestra di errore con la scritta "Parametro non corretto" e non so ovviamente a quale parametro tale errore si riferisca, dal momento che nelle finestre precedenti non ce ne sono.
Altra cosa che mi infastidisce è l'effetto luminosità a gradino: avendo lo sfondo del desktop nero, quando apro una finestra a sfondo bianco o comunque chiaro sembra che la luminosità della stessa (o di tutto lo schermo o forse solo l'intensità del bianco.. non capisco bene) aumenti fino al valore standard in un paio di secondi attraverso due o tre variazioni (esagerando è come se il bianco fosse prima grigio chiaro, poi quasi bianco ed infine completamente bianco saltando da un valore al successivo in modo percepibile).
Facendo alcune prove ho scoperto che il fenomeno è legato alla Tecnologia di risparmio energetico schermo: se disattivo questa opzione dal pannello della grafica Intel il fenomeno non si manifesta ma in compenso ho notato che al boot la luminosità dello schermo non si porta al valore impostato tramite l'apposito controllo, ma viene settata ad un valore molto più elevato, probabilmente al massimo.
Nel vecchio modello non avevo mai notato questo comportamento: qualcuno di voi riscontra lo stesso fenomeno?
PS: ovviamente la luminosità automatica è disattivata.
conan_75
11-09-2014, 21:51
Nel mio caso tutto ok con la cartella collegata alla microsd.
Per quanto riguarda il problema della luminosità hai già su il pacchetto driver aggiornato che include i nuovi driver intel?
Nel mio caso tutto ok con la cartella collegata alla microsd.
Per quanto riguarda il problema della luminosità hai già su il pacchetto driver aggiornato che include i nuovi driver intel?
Ho solo gli aggiornamenti automatici installati, quindi se i driver a cui ti riferisci devono essere installati manualmente sicuramente non li ho.
Per la SD rileggendo per l'ennesima volta e con più attenzione la procedura, ho notato che la cartella SDHC deve essere creata sul disco C mentre io stupidamente l'avevo messa sulla SD ingannato dal punto 1 che a questo punto penso sia superfluo. Ora ha funzionato anche a me.
conan_75
11-09-2014, 22:21
Ho solo gli aggiornamenti automatici installati, quindi se i driver a cui ti riferisci devono essere installati manualmente sicuramente non li ho.
Per la SD rileggendo per l'ennesima volta e con più attenzione la procedura, ho notato che la cartella SDHC deve essere creata sul disco C mentre io stupidamente l'avevo messa sulla SD ingannato dal punto 1 che a questo punto penso sia superfluo. Ora ha funzionato anche a me.
Segui le indicazioni in prima pagina e fai un giro di update che male non fa.
Pisuke_2k6
11-09-2014, 23:04
anche a me dava errore. guarda che una e' dafare in d:\ programmi l altra cartella in c:\programmi.
quindi in d avrai programmi . in c avrai programmi\shdc poi fai la procedura della "gestione"
domanda. se disinstallo office. come faccio a reinstallarlo? vorrei spostarlo sulla sd.. graize
Sent from my T100TA using Tapatalk
towsendfive
12-09-2014, 09:16
per quale motivo unire lo spazio del tablet e quello della micro sd?
per quale motivo unire lo spazio del tablet e quello della micro sd?
Per chi vuole vuole essere certo di poter installare tutte le app anche sulla microsd.
Io ci installo comunque la maggiorparte dei programmi e non sento per ora il bisogno di fare la fusione. Comunque se dovessero rifare in futuro la versione da 64gb con pannello wacom (non mi interessa la versione pro) in Italiano potrei cedere e prenderla di nuovo^^ Ma solo per avere la microsd libera, ora come ora però non ho problemi di spazio, ci devo stare un attimo attento ok, ma niente di trascendentale. Con una scheda da 32gb alla fine mi trovo a riuscire veramente ad avere tutto quello che mi serve a disposizione. Poi con tutti i cloud di cui dispongo non è nemmeno un problema.
towsendfive
12-09-2014, 10:08
Per chi vuole vuole essere certo di poter installare tutte le app anche sulla microsd.
Io ci installo comunque la maggiorparte dei programmi e non sento per ora il bisogno di fare la fusione. Comunque se dovessero rifare in futuro la versione da 64gb con pannello wacom (non mi interessa la versione pro) in Italiano potrei cedere e prenderla di nuovo^^ Ma solo per avere la microsd libera, ora come ora però non ho problemi di spazio, ci devo stare un attimo attento ok, ma niente di trascendentale. Con una scheda da 32gb alla fine mi trovo a riuscire veramente ad avere tutto quello che mi serve a disposizione. Poi con tutti i cloud di cui dispongo non è nemmeno un problema.
perché senza fusione non si possono installare programmi su micro sd?
perché senza fusione non si possono installare programmi su micro sd?
Si possono, ma non quelli delle metro UI, almeno per il momento, questo è un modo per aggirare il problema.
Io, sarò ripetitivo, ci ho installato diablo 2 sulla microsd^^
Ciao ragazzi, mi sono appena unito al club :)
Pisuke_2k6
12-09-2014, 17:12
domanda. se disinstallo office. come faccio a reinstallarlo? vorrei spostarlo sulla sd.. graize
conan_75
12-09-2014, 17:42
domanda. se disinstallo office. come faccio a reinstallarlo? vorrei spostarlo sulla sd.. graize
Devi procurarti l'immagine.
Potresti mandare una mail ad asus.
edit
http://support.microsoft.com/kb/2808266/it
Semplicissimo.
ps
Forse si potrebbe aggiornare la prima pagina del thread con le domande ricorrenti, tipo differenze tra t100 old e new e download office in seguito a formattazione.
master1983
12-09-2014, 17:54
ciao secondo voi l'attuale windows 8.1 sarà aggiornabile a 9?
giovandrea
12-09-2014, 17:57
Aggiornabile al 100%, come tutti i Windows, forse volevi chiedere se sarà gratis o a pagamento :D
@Pisuke_2k6: qualcuno, se ben ricordo, diceva che c'era una procedura online per poter riscaricare Office
In teoria ci dovrebbe essere la possibilità di avere un grosso sconto per passare a windows 9 con i primi rilasci, facendo costare l'upgrade base sui 15€.
Ma, dato che deve ancora essere presentato windows 9 (a fine Settembre ci sarà la presentazione di alcune nuove funzionalità) e comunque verrà presentato a metà anno prossimo, il che vuol dire che sarà disponibile tra circa 1 anno, si può comunque aspettare senza avere fretta.
master1983
12-09-2014, 18:14
Aggiornabile al 100%, come tutti i Windows, forse volevi chiedere se sarà gratis o a pagamento :D
@Pisuke_2k6: qualcuno, se ben ricordo, diceva che c'era una procedura online per poter riscaricare Office
abituato ad android che viene abbandonato, es ho comprato un android tablet hp 4.2.2 e non è arrivato il kitkat, non mi piace la politica di abbandonare il supporto di alcuni tablet per constringere ad aquistare modelli superiori
microsoft in questo deve differenziarsi
master1983
12-09-2014, 18:15
Devi procurarti l'immagine.
Potresti mandare una mail ad asus.
edit
http://support.microsoft.com/kb/2808266/it
Semplicissimo.
ps
Forse si potrebbe aggiornare la prima pagina del thread con le domande ricorrenti, tipo differenze tra t100 old e new e download office in seguito a formattazione.
conan puoi fare una foto per farci vedere come si vede il display dell'asus nuovo?
conan_75
12-09-2014, 18:25
conan puoi fare una foto per farci vedere come si vede il display dell'asus nuovo?
Non si può valutare un display con una foto...
Ti consiglierei una visione dal vivo in un centro commerciale.
Al limite qualche pagina dietro avevo messo una foto che vedeva i due display affiancati, giusto per farsi un'idea.
abituato ad android che viene abbandonato, es ho comprato un android tablet hp 4.2.2 e non è arrivato il kitkat, non mi piace la politica di abbandonare il supporto di alcuni tablet per constringere ad aquistare modelli superiori
microsoft in questo deve differenziarsi
microsoft e win esistono da un pichino di più...ricordati che ex ha avuto più di 12 anni di supporto, Seven terminerà il supporto nel 2020...
E win 8 ha già quasi 4 anni alle spalle, circa un anno invece win 8.1.
Non è che debba passare ora l'idea che MSsia arrivata dopo...MS è da prima di android. Con MS ti devi proccupare che sparisca il supporto con le nuove versioni a programmi precedenti, non che non ti diano gli aggiornamenti.
Da ricordare comunqie che l'hw fa comunqie la differenza e determinati SO non possono girare su macchine vecchie per limiti di risprse richieste.
Poi driver particoòare dipendono dall'azienda produttroce del tabòet\pc quindi MS può rilascoare una nuova versione di win, ma se la casa non sistema le compatibilità di base MS non ci pò fare nulla, così come Google con Android.
master1983
12-09-2014, 18:52
microsoft e win esistono da un pichino di più...ricordati che ex ha avuto più di 12 anni di supporto, Seven terminerà il supporto nel 2020...
E win 8 ha già quasi 4 anni alle spalle, circa un anno invece win 8.1.
Non è che debba passare ora l'idea che MSsia arrivata dopo...MS è da prima di android. Con MS ti devi proccupare che sparisca il supporto con le nuove versioni a programmi precedenti, non che non ti diano gli aggiornamenti.
Da ricordare comunqie che l'hw fa comunqie la differenza e determinati SO non possono girare su macchine vecchie per limiti di risprse richieste.
Poi driver particoòare dipendono dall'azienda produttroce del tabòet\pc quindi MS può rilascoare una nuova versione di win, ma se la casa non sistema le compatibilità di base MS non ci pò fare nulla, così come Google con Android.
sono daccordissimo con te
intanto microsoft rilascia sempre patch per il sistema, si trovano spesso update. mentre android o passi dalla 4.2 alla 4.3 o niente, non trovo mai update...
Pisuke_2k6
12-09-2014, 19:12
Devi procurarti l'immagine.
Potresti mandare una mail ad asus.
edit
http://support.microsoft.com/kb/2808266/it
Semplicissimo.
ps
Forse si potrebbe aggiornare la prima pagina del thread con le domande ricorrenti, tipo differenze tra t100 old e new e download office in seguito a formattazione.
scusa.. noi che office abbiamo il 365? grazie
Pisuke_2k6
12-09-2014, 19:52
anche a me dava errore. guarda che una e' dafare in d:\ programmi l altra cartella in c:\programmi.
quindi in d avrai programmi . in c avrai programmi\shdc poi fai la procedura della "gestione"
domanda. se disinstallo office. come faccio a reinstallarlo? vorrei spostarlo sulla sd.. graize
.
Sent from my T100TA using Tapatalk
andando sul sito Microsoft dice che al mio account non e' collegato office.. ma se l ho installato..... avete idee? grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
....
andando sul sito Microsoft dice che al mio account non e' collegato office.. ma se l ho installato..... avete idee? grazie
....
Anche a me viene visualizzato lo stesso errore nonostante Office sia installato e attivato. Alla fine girovagando un po' sono riuscito a trovare un indirizzo da cui la procedura funziona: https://downloadoffice.getmicrosoftkey.com/
Purtroppo viene scaricato un installer da 1 mb che esegue le stesse funzioni viste alla prima installazione del prodotto (opzioni di personalizzazione e download di non si sa che cosa da Internet) e quindi non fornisce alcuna possibilità di decidere dove installare il programma.
Non so se si comporti diversamente nel caso Office sia stato completamente disinstallato: al limite se lo hai già rimosso prova e posta i risultati.
Ciao.
master1983
12-09-2014, 21:39
io non capisco una cosa, perchè in alcune recensioni dicono che il display sia un TFT :doh: mentre sul sito dell'Asus http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T100/overview/ dice chiaramente IPS :confused:
forse sono vecchie recensioni del transformer?
conan_75
12-09-2014, 21:40
Se vi dice che office non è collegato semplicemente seguite le istruzioni ed inserite il key per registrarlo sul vostro account.
qualcuno utilizza il T100 per asggiornare il TomTom? io ho installato il programma MyDrive che funziona tramite interfaccia web dalla quale si selezionano gli aggiornamenti. Purtroppo tramite la porta 3.0 il TomTom noin viene riconosciuto, o meglio .. si connette per qualche secondo e poi si disconnette .. continuamente. Ho provato anche a cambiare cavo ma niente da fare .. così non posso aggiornare il tomtom ... :muro:
qualcuno utilizza il T100 per asggiornare il TomTom? io ho installato il programma MyDrive che funziona tramite interfaccia web dalla quale si selezionano gli aggiornamenti. Purtroppo tramite la porta 3.0 il TomTom noin viene riconosciuto, o meglio .. si connette per qualche secondo e poi si disconnette .. continuamente. Ho provato anche a cambiare cavo ma niente da fare .. così non posso aggiornare il tomtom ... :muro:
Sicuramente è un problema di driver
Nix_Zero
12-09-2014, 23:56
qualcuno utilizza il T100 per asggiornare il TomTom? io ho installato il programma MyDrive che funziona tramite interfaccia web dalla quale si selezionano gli aggiornamenti. Purtroppo tramite la porta 3.0 il TomTom noin viene riconosciuto, o meglio .. si connette per qualche secondo e poi si disconnette .. continuamente. Ho provato anche a cambiare cavo ma niente da fare .. così non posso aggiornare il tomtom ... :muro:
prova dalla porta microusb con un adattatore tipo cavetto otg per cellulare
giovandrea
13-09-2014, 07:35
@deynon: Windows 8 compie 2 anni il prossimo mese ;)
master1983
13-09-2014, 11:21
domanda, asus t100 può caricarsi collegando la microusb ad un altro portatile?
può caricarsi anche attraverso il classico caricabbatteria da auto?
grazie mille
Si...qualsiasi fonte gli dia corrente...
Mi sa che con quello da auto ci mette 9 ore. :D
Drhouzer
14-09-2014, 11:02
scusate ma avrei ancora una domanda! :)
volevo capire da chi ha acquistato questo t100 se ne è soddisfatto e quali sarebbero i difetti riscontrati. In particolare volevo capire:
1) se lo schermo che verrebbe usato per leggere testi/slide va bene o sarebbe meglio un fullHd tipo galaxy note 10.1(non 2014)
2) se il processore z3775 è di molto inferiore in termini di prestazione a un i3,visto che vorrei usarlo anche per la produttività
perchè alla fine se non va bene per la produttività mi butterei su un android galaxy note 10.1 puntando di più sullo schermo ;)
La produttività su Android è un'utopia. Il pacchetto office funziona benissimo senza problemi, la prima versione ha uno schermo abbastanza brutto(in linea con quello di altri netbook), mentre la versione nuova l'ho vista in negozio e fa un bel passo avanti(simile a quello dell'aver Switch 10).
Drhouzer
14-09-2014, 11:18
La produttività su Android è un'utopia. Il pacchetto office funziona benissimo senza problemi, la prima versione ha uno schermo abbastanza brutto(in linea con quello di altri netbook), mentre la versione nuova l'ho vista in negozio e fa un bel passo avanti(simile a quello dell'aver Switch 10).
intendi quella z3775? :) perchè sui volantini ho visto che cambia solo il processore ma lo schermo me lo danno sempre uguale 1366x768 :)
intendi quella z3775? :) perchè sui volantini ho visto che cambia solo il processore ma lo schermo me lo danno sempre uguale 1366x768 :)
Non è una questione di risoluzione.
Poi non è che un FHD sia così superiore a un HD, dipende da molti fattori, non solo dalla risoluzione. Ad ogni modo si legge benissimo sul T100 (e io ho la versione precedente).
Ad ogni modo con android si può fare produttvità, e anche bene, ma è proprio android a non essere ancora ottimizzato per tablet e si perde molto.
Avendo sia tablet android che win da 10" posso assicurarti che con quello win si va decisamente meglio.
Poi tutto dipende da quello che devi fare, se pensi di aver bisogno di un I3, beh, se pensi che i baytrail intel non siano in grado di tenere il passo con quello che devi fare di sicuro non ci riescono quelli per android.
Comunque su internet trovi anche confronti tra i processori intel e puoi valutare.
giovandrea
14-09-2014, 12:35
scusate ma avrei ancora una domanda! :)
volevo capire da chi ha acquistato questo t100 se ne è soddisfatto e quali sarebbero i difetti riscontrati. In particolare volevo capire:
1) se lo schermo che verrebbe usato per leggere testi/slide va bene o sarebbe meglio un fullHd tipo galaxy note 10.1(non 2014)
2) se il processore z3775 è di molto inferiore in termini di prestazione a un i3,visto che vorrei usarlo anche per la produttività
perchè alla fine se non va bene per la produttività mi butterei su un android galaxy note 10.1 puntando di più sullo schermo ;)
Se ti riferisci al Note N8000, ha una risoluzione 1280*800 (e non FHD), mentre il 2014 2560* 1600 (>FHD)
Ma su Android la risoluzione sono giusto dei numeri, visto che nessun produttore si è deciso di adattare l'UI con la risoluzione dello schermo (un po' ci ha provato Sony con lo Z Ultra).
A quale i3 ti saresti riferendo? Cosa intendi per produttività?
Drhouzer
14-09-2014, 13:23
intanto grazie a tutti per le risposte che mi hanno chiarito alcuni punti!
in sostanza diciamo che questo tablet lo userei principalmente per leggere le slide e/o quando possibile redigere file di office tipo word,usare wuala,dropbox,qualche giochino magari. Da ignorante facevo il paragone con un i3 perchè mi sembrava di aver capito che i3 significasse funzioni basilari e siccome del t100 mi avevano detto che gli era inferiore mi sono un pò preoccupato! comunque avevo una mezza idea di usarlo attraverso apposito programma come supporto per la firma digitale,o usando direttamente lo schermo del tablet(che mi sa però non va bene)o attacando attraverso usb un supporto adeguato(kit penna+schermino). E onestamente sono indirizzato verso windows perchè PENSO che per gli update sia più seguito di android
intanto grazie a tutti per le risposte che mi hanno chiarito alcuni punti!
in sostanza diciamo che questo tablet lo userei principalmente per leggere le slide e/o quando possibile redigere file di office tipo word,usare wuala,dropbox,qualche giochino magari. Da ignorante facevo il paragone con un i3 perchè mi sembrava di aver capito che i3 significasse funzioni basilari e siccome del t100 mi avevano detto che gli era inferiore mi sono un pò preoccupato! comunque avevo una mezza idea di usarlo attraverso apposito programma come supporto per la firma digitale,o usando direttamente lo schermo del tablet(che mi sa però non va bene)o attacando attraverso usb un supporto adeguato(kit penna+schermino). E onestamente sono indirizzato verso windows perchè PENSO che per gli update sia più seguito di android
Se vuoi un digitalizzatore wacom c'è l'asus vivotab note 8 (prima che esca quello nuovo che non lo ha)
overmarck
14-09-2014, 17:06
Scusate ragazzi ho una domanda particolare, spero che qualcuno di voi riesca a darmi una risposta...
Utilizzo il tablet molto spesso per vedere contenuti in streaming ed ho notato con il mio vivo tab rt che l'audio non è al top (come il t100 ha l'Asus Sonic Master...)
Voi che appunto avete il t100 come reputate il comparto audio? Dovrei virare l'acer switch 10 sotto questo punto di vista?
Grazie in anticipo per le risposte
Scusate ragazzi ho una domanda particolare, spero che qualcuno di voi riesca a darmi una risposta...
Utilizzo il tablet molto spesso per vedere contenuti in streaming ed ho notato con il mio vivo tab rt che l'audio non è al top (come il t100 ha l'Asus Sonic Master...)
Voi che appunto avete il t100 come reputate il comparto audio? Dovrei virare l'acer switch 10 sotto questo punto di vista?
Grazie in anticipo per le risposte
L'audio è molto buono, io raramente vado oltre il 30% del suono, ovviamente poi dipende dalle impostazioni del tablet e del sito. Come Audio il T100 e l'acer si equivalgono
overmarck
15-09-2014, 00:21
Grazie, vi faccio un'altra domanda. Visto che probabilmente lo prenderò usato dite che c'è grossa differenza tra il modello uscito 6/7 mesi fa e quello attuale....
A me dalle specifiche non mi sembra un grosso gap, i due processori sono simili, ma non saprei a livello di display ecco...
Fatemi sapere :)
towsendfive
15-09-2014, 01:08
quali sono i programmi che con il t100 non sono installabili su micro sd? purtroppo non lo so potreste riepilogarmeli?
towsendfive
15-09-2014, 01:09
Si possono, ma non quelli delle metro UI, almeno per il momento, questo è un modo per aggirare il problema.
Io, sarò ripetitivo, ci ho installato diablo 2 sulla microsd^^
quali sarebbero i programmi della metro ui?
Sicuramente è un problema di driver
Ho cercato un pò in rete e ho scoperto che il software MyDrive TomTom ha problemi di compatibilità con windows 8.1 :muro:
Ho cercato un pò in rete e ho scoperto che il software MyDrive TomTom ha problemi di compatibilità con windows 8.1 :muro:
E allora fa partire la compatibilità ocon win 7 o precedenti.
Le app della metro UI o modern sono quelle che scarichi dall'app market di windows.
E allora fa partire la compatibilità ocon win 7 o precedenti.
Non ho avuto tempo di smanettare. Mi diresti come faccio a mettere il broswer in retrocompatibilità?
Grazie 1000
Non ho avuto tempo di smanettare. Mi diresti come faccio a mettere il broswer in retrocompatibilità?
Grazie 1000
Intendevi il software probabilmente. COmunque tasto destro sull'icona, proprietà, compatibilità.
Intendevi il software probabilmente. COmunque tasto destro sull'icona, proprietà, compatibilità.
Il software utilizza il broswer per fare gli aggiornamenti. Proverò, grazie 1000
towsendfive
15-09-2014, 11:30
E allora fa partire la compatibilità ocon win 7 o precedenti.
Le app della metro UI o modern sono quelle che scarichi dall'app market di windows.
e come mai non si possono normalmente installare su microsd? problemi di file system? di permessi di sistema?
e come mai non si possono normalmente installare su microsd? problemi di file system? di permessi di sistema?
Qustione di API, ad ogni modo aggirabile come detto in precedenza.
Va bene questo cavo per il collegamento alla TV?
http://www.amazon.it/AmazonBasics-High-Speed-supporta-ethernet-standard/dp/B0096LZ5QI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410794718&sr=8-1&keywords=cavo+hdmi+micro+hdmi
fear_factory84
15-09-2014, 17:04
Va bene questo cavo per il collegamento alla TV?
http://www.amazon.it/AmazonBasics-High-Speed-supporta-ethernet-standard/dp/B0096LZ5QI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410794718&sr=8-1&keywords=cavo+hdmi+micro+hdmi
si, la misura è questa.
giogio86
15-09-2014, 19:15
sapreste consigliarmi un adattatore micro hdmi e micro usb?
fear_factory84
15-09-2014, 22:16
Il cavo di prima va bene per il microhdmi. Per l'otg va bene un qualsiasi cavetto otg. Io ne uso uno da 1€...
Saroman72
16-09-2014, 08:07
L'audio è molto buono, io raramente vado oltre il 30% del suono, ovviamente poi dipende dalle impostazioni del tablet e del sito. Come Audio il T100 e l'acer si equivalgono
Ciao,
anche io reputavo l'audio del t100 basso,poi leggendo su un forum straniero ho scoperto che installando dal sito asus i driver precedenti a quelli installati l'audio migliorava molto,su alcuni filmati streaming non vado oltre il 40%.
;)
Pisuke_2k6
16-09-2014, 08:31
Ciao. Cosa strana... Ieri ho perso la connessione wifi che funzionava
Ho riavviato e ci ha messo un quarto d'ora.. Poi ha fatto sembra degli aggiornamenti
Morale... Ho la micro sd da 64 gb su cui office però non si installa.. Ora ho solo 2 gb liberi.. Fai conto che non ho installato niente di strano. Idee?
fear_factory84
16-09-2014, 10:33
Ciao,
anche io reputavo l'audio del t100 basso,poi leggendo su un forum straniero ho scoperto che installando dal sito asus i driver precedenti a quelli installati l'audio migliorava molto,su alcuni filmati streaming non vado oltre il 40%.
;)
quale è la versione di quelli che si sentono forte?
Ciao,
anche io reputavo l'audio del t100 basso,poi leggendo su un forum straniero ho scoperto che installando dal sito asus i driver precedenti a quelli installati l'audio migliorava molto,su alcuni filmati streaming non vado oltre il 40%.
;)
Io ho il T100 "nuovo" e l'audio è pessimo. Puoi dirmi la versione dei driver che hai installato per favore? Se puoi anche il link grazie 1000
Nix_Zero
16-09-2014, 12:20
quale è la versione di quelli che si sentono forte?
credo dipenda anche dalla versione del firmware per quanto non abbia notato niente nelle release notes, con i firmware molto vecchi l'audio massimo e' piu' basso.
Scusatemi ma qui ognuno dice la sua, dipende dall'otorino, dai film scaricati da torrent con audio MD, dagli mp3 a 32KB, ecc. ecc. :)
Focalizzatevi qui :
http://www.testsounds.com/ (http://www.testsounds.com/)
Sceglietene 2 o 3 e via.
Altrimenti non se ne esce piu', ogni giorno decine di post con audio ottimo e altrettanto con audio pessimo.
TheMac
Saroman72
16-09-2014, 13:36
quale è la versione di quelli che si sentono forte?
Io ho rimosso quelli installati di default e poi messo questi:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/Audio/Audio_Realtek_Win81_32_VER6296004055.zip
e l'audio si sente più forte.
Se non te li fa scaricare li trovi qui : http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T100/HelpDesk_Download/
Versione V6.2.9600.4055
Descrizione Realtek Audio Driver
Dimensione file 8.02 MBytes
Saroman72
16-09-2014, 13:42
Scusatemi ma qui ognuno dice la sua, dipende dall'otorino, dai film scaricati da torrent con audio MD, dagli mp3 a 32KB, ecc. ecc. :)
Focalizzatevi qui :
http://www.testsounds.com/ (http://www.testsounds.com/)
Sceglietene 2 o 3 e via.
Altrimenti non se ne esce piu', ogni giorno decine di post con audio ottimo e altrettanto con audio pessimo.
TheMac
Ti posso assicurare che con i driver nuovi l'audio sul nuovo modello (Atom 3775) fa cagare e non si tratta di otorino ;) , poi dipende anche dai video che pubblicano su youtube ed etc, alcuni hanno l'audio basso altri con audio alto...ma ti posso assicurare che con i driver installati di fabbrica che sono gli ultimi rilasciati sul sito asus l'audio sul nuovo modello non è altissimo,in alcuni video su youtube si fà fatica a sentire. Mentre lo stesso video su un nexus 7 si sente abbastanza bene.
Probabilmente chi dice che ha l'audio ottimo ha il modello precedente con i driver audio mai aggiornati...
Saroman72
16-09-2014, 13:43
Io ho il T100 "nuovo" e l'audio è pessimo. Puoi dirmi la versione dei driver che hai installato per favore? Se puoi anche il link grazie 1000
Io ho rimosso quelli installati di default e poi messo questi:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/...6296004055.zip
e l'audio si sente più forte.
Se non te li fa scaricare li trovi qui : http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T100/HelpDesk_Download/
Versione V6.2.9600.4055
Descrizione Realtek Audio Driver
Dimensione file 8.02 MBytes
Ma il problema che ho descritto nelle pagine precedenti del collegamento con la tv Samsung TA350 da 24 pollici l'ho solo io?
Praticamente quando collego il t100 alla tv e metto "solo schermo esterno" non va piu la connessione ad internet, mentre se resto col doppio schermo tutto funziona ma l'immagine sulla tv è troppo piccola.
Mi succede solo con questa Tv, mentre con una lg da 22 Fullhd e con una sony da 26 HDready non ho problemi. Solo che mi servirebbe di piu sulla samsung
Nix_Zero
16-09-2014, 14:37
Ma il problema che ho descritto nelle pagine precedenti del collegamento con la tv Samsung TA350 da 24 pollici l'ho solo io?
ho cercato qui e su altri forum, sei l'unico con quel problema.
hai provato a cambiare cavo? a forzare altre risoluzioni e frequenze di refresh? imho e' difettosa la tv e crea grosse interferenze sul cavo hdmi che danno problemi al t100.
fear_factory84
16-09-2014, 14:40
Ma il problema che ho descritto nelle pagine precedenti del collegamento con la tv Samsung TA350 da 24 pollici l'ho solo io?
Praticamente quando collego il t100 alla tv e metto "solo schermo esterno" non va piu la connessione ad internet, mentre se resto col doppio schermo tutto funziona ma l'immagine sulla tv è troppo piccola.
Mi succede solo con questa Tv, mentre con una lg da 22 Fullhd e con una sony da 26 HDready non ho problemi. Solo che mi servirebbe di piu sulla samsung
hai provato con un adattatore da hdmi a vga? Io ne ho comprato uno sulle amazzoni inglesi, femmina hdmi e maschio vga..
Con lo stesso cavetto micro-hdmi / hdmi posso uscire anche su VGA..
giogio86
16-09-2014, 19:18
scusate ma si èossonp leggere ebook con l'app amazon kindle?
scusate ma si èossonp leggere ebook con l'app amazon kindle?
io non ci riesco, ho installato kindle per desktop, ma credo di essere l'unico con questo probkema e ho comunque risolto. Con l'app di kobo nessun problema, così come per le app per leggere i funetto
giogio86
16-09-2014, 19:42
quando clicco col tasto dx del mouse non mi trova l'app,i file sono in formaro mobi. Come hai risolto?
quando clicco col tasto dx del mouse non mi trova l'app,i file sono in formaro mobi. Come hai risolto?
Del kindle desktop? Non ho problemi con quello
Nix_Zero
16-09-2014, 20:06
quando clicco col tasto dx del mouse non mi trova l'app,i file sono in formaro mobi. Come hai risolto?
sicuro sia la versione mobi usata dal kindle?
c'e' anche una versione piu' vecchia non compatibile.
se non sono criptati prova a convertirli in formato epub
ho cercato qui e su altri forum, sei l'unico con quel problema.
hai provato a cambiare cavo? a forzare altre risoluzioni e frequenze di refresh? imho e' difettosa la tv e crea grosse interferenze sul cavo hdmi che danno problemi al t100.
Ho provato con 2 cavi differenti ma nulla.
La tv ha 2 ingressi HDMI e colleganci il pc o l'hd multimediale funzionano entrambi correttamente.
Anche col t100 funzionano solo se lascio entrambi i display ma cosi mi riporta sullo schermo della tv la dimensione dello schermo del tablet e cosi mi serve a poco
Pisuke_2k6
16-09-2014, 20:32
Ciao. Cosa strana... Ieri ho perso la connessione wifi che funzionava
Ho riavviato e ci ha messo un quarto d'ora.. Poi ha fatto sembra degli aggiornamenti
Morale... Ho la micro sd da 64 gb su cui office però non si installa.. Ora ho solo 2 gb liberi.. Fai conto che non ho installato niente di strano. Idee?
idee ragazzi? devo piallarlo?
giogio86
16-09-2014, 20:34
è possibile che asus non abbia un app per leggere?
è possibile che asus non abbia un app per leggere?
Ne ha una preinstallata, e ne ha anche un'altra per la lettura prolungata...dire che non ne ha mi sembra assurdo^^
giogio86
16-09-2014, 20:40
ma sul mio non ne trovo. come si chiamano? leggono formati epub?
giovandrea
16-09-2014, 20:50
idee ragazzi? devo piallarlo?
Segui il link al primo post per recuperare spazio su disco. Chiaramente elimina anche i software che non usi
ma sul mio non ne trovo. come si chiamano? leggono formati epub?
App Lettore, strano che tu non la abbia, poi c'è Elenco di Lettura che è quella per mettere una sorta di memo a quei siti, etc che vorresit leggere.
Poi io me ne sono installate anche altre.
giogio86
16-09-2014, 20:56
si,l'ho trovata,non legge formati epub ne mobi purtroppo.
Quale aòtre app usi?
si,l'ho trovata,non legge formati epub ne mobi purtroppo.
Quale aòtre app usi?
adobe reader XII desktop e metro, comix (metro), nitro reader 3(desktop), freda(metro), fiction book reader lite(metro)
Pisuke_2k6
16-09-2014, 22:23
ciao. spesso mi dice connesisone wifi limitata e devo riavviare.. come mai?
grazie
se fosse un problema di driver ditemi per favore quale scaricare. grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
Non so come è possibile ma mi ero perso la guida per fare spazio nella memoria, grazie mille per averla ripostata! :D
Finalmente ho un pochetto di memoria libera, con solo office, VLC, chrome e winrar avevo la memoria un po' strettina già, adesso ho 12gb! :)
Io ho ordinato da qualche giorno una cover così (http://ecx.images-amazon.com/images/I/81r9qhm%2BYYL._SX425_.jpg), se a qualcuno può interessare appena arriva faccio un video.
Di fatto la sto già usando con il Nexus 7 e mi ci trovo benissimo ma l'esperienza d'uso su un 10'' più pesante ed ingombrante potrebbe essere parecchio diversa.
Ero tentato da quella simil smart cover Apple ma sul Nexus 7 2012 ne avevo avuta una che oltre ad essere parecchio instabile mi ha pure graffiato il display.
Qualcuno di voi usa una pellicola di quelle antiriflesso/antiditate? Se si, dove l'avete comprata, e come si vede?
Saroman72
17-09-2014, 07:58
ciao. spesso mi dice connesisone wifi limitata e devo riavviare.. come mai?
grazie
se fosse un problema di driver ditemi per favore quale scaricare. grazie
Sent from my T100TA using Tapatalk
Prova a cambiare canale wifi sul router se non l'hai fatto.
Pisuke_2k6
17-09-2014, 08:56
Mai una disconnessione con nessun altro dispositivo.... In casa..
Mai una disconnessione con nessun altro dispositivo.... In casa..
A me è partito il modem dopo 3 anni..non tiene neanche la connessione...ma se sei certo che non sia il modem controlla i vari ip dei dispositivi così elimini la possibilità del doppio ip....vedi anche se il modem rileva il tuo t100...
Magari puoi cercare di reinstallare i driver wifi..
overmarck
17-09-2014, 11:28
Ragazzi mi serve una dritta, sapete se esiste una cover tipo quella del surface pro? Intendo una cover molto slim ma che permetta anche la chiusura del tablet con la tastiera....
Mi sa che l'ho sparata grossa eh...
fear_factory84
17-09-2014, 13:16
Ragazzi mi serve una dritta, sapete se esiste una cover tipo quella del surface pro? Intendo una cover molto slim ma che permetta anche la chiusura del tablet con la tastiera....
Mi sa che l'ho sparata grossa eh...
Io ho quella della kwmobile che vendono sulle amazzoni, senza troppi sforzi riesci a chiudere il portatile con tutta la cover, ma non mi piace lo spessore della pelle della cover sotto la cerniera della tastiera, ho paura di allentarla.
Quando lo voglio conservare con la tastiera messa uso una cover di neoprene con la cerniera, molto più protettiva per lo scopo.
In stile surface non si può perché semplicemente manca il kikstand.
A me è arrivata oggi quella igadgitz in simile pelle, ed ho ordinato il proteggi schermo anti riflesso.
Ah ecco, per quanto riguarda le pellicole opache antiriflesso, creano problemi con la distanza del pannello dal vetro, ovvero, c'è il rischio che si veda sfocato o c'è qualcuno che possa confermare il contrario? =)
Ieri ho guardato dei video sul tubo al riguardo, in particolare mi ha convinto a comprarlo un video che mostrava le differenze prima e dopo su un iPad di prima generazione, e la sfocatura non sembrava creare alcun problema nonostante l'iPad di prima generazione abbia abbastanza gap fra vetro e display.
Ah ecco, per quanto riguarda le pellicole opache antiriflesso, creano problemi con la distanza del pannello dal vetro, ovvero, c'è il rischio che si veda sfocato o c'è qualcuno che possa confermare il contrario? =)
Io ho una di quelle pellicole opache ma non so se sia antiriflesso: il feeling al tatto migliora non di poco, le impronte diminuiscono.
Confermo però un leggero effetto sfocato che mi da un po' fastidio solo nelle piccole scritte (devo zoomare un po' per leggerle senza affaticarmi)...in sostanza senza pellicola si vede meglio ma io preferisco non rigare lo schermo e non stare a pulirlo ogni 2 minuti...tra qualche mese cambierò e proverò a metterne una non opaca (che ho già da parte pronta) e vi darò un feedback se necessario :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.