View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
giovandrea
31-07-2014, 06:17
posso attivare la geolocalizzazione e poi vedere dove si trova in caso di furto come per i dispositivi concorrenti android/apple?
se si, come ?
Grazie
Il tab non ha GPS, quindi se esiste un modo, deve utilizzare il wifi
Ho un problema, erroneamente ho disinstallato Microsoft office, come faccio a reinstallarlo e reinserire il product Key
Ho un problema, erroneamente ho disinstallato Microsoft office, come faccio a reinstallarlo e reinserire il product Key
Lo puoi scaricare dal sito microsoft e poi reinserire il productkey
Sul sito Microsoft mi permette solo un nuovo acquisto, mi puoi dare il link diretto
Ma il key non rimane collegato all'account microsoft?
camocamo
31-07-2014, 10:09
Ciao a tutti, vorrei comprare questo asus alla mia fidanzata. Volendo affiancargli una sd possibilmente da 64 gb veloce (samsung o sandisk) mi chiedevo se esistono ancora problemi di incompatibilità che ho letto nei post precedenti. In particolare mi pare di avere letto che può capitare con alcune SD da 64gb che questa viene smontata ad ogni riavvio del SO. Qualcuno sa darmi conferma o meno del problema?
Grazie mille!
giovandrea
31-07-2014, 10:10
Asus ha messo online la pagina del T200 (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T200TA/Features/), con driver compatibili anche con Windows 8.1 64 bit.
Ci sono alcuni driver nuovi utilizzabili anche per il nostro T100, aggiorno il post dei driver
polymetis
31-07-2014, 13:41
Asus ha messo online la pagina del T200 (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T200TA/Features/), con driver compatibili anche con Windows 8.1 64 bit.
Ci sono alcuni driver nuovi utilizzabili anche per il nostro T100, aggiorno il post dei driver
Qual è il post dei drivers?
sul primo post non trovo alcun aggiornamento.
Grazie
Antonio
EDIT: Vedo solo ora ca ses casteddaju
polymetis
31-07-2014, 13:53
Nei forum tutti i prodotti sono fallati perché la gente chiede aiuto per risolvere i problemi, non per decantarne le qualità. ;)
Il mio aveva problemi minori e nel giro di 13 giorni hanno riparato(spero, domani vado a prenderlo! :D).
+1
il mio funziona perfettamente, come dici tu, e non sono venuto a urlarlo ai 4 venti
Sul sito Microsoft mi permette solo un nuovo acquisto, mi puoi dare il link diretto
se non ricordo male da qui:
https://officesetup.getmicrosoftkey.com/
inserisci il codice di licenza e ti pernette di scaricarlo di nuovo
Al massimo aspetta cinferma da altri, nin l'no mai eseguita come procedura
Ciao a tutti, vorrei comprare questo asus alla mia fidanzata. Volendo affiancargli una sd possibilmente da 64 gb veloce (samsung o sandisk) mi chiedevo se esistono ancora problemi di incompatibilità che ho letto nei post precedenti. In particolare mi pare di avere letto che può capitare con alcune SD da 64gb che questa viene smontata ad ogni riavvio del SO. Qualcuno sa darmi conferma o meno del problema?
Grazie mille!
E' un problema che può occorrere cone no, riguarda le USH-1, l'incompatibilità possubile è comunqie dovuta alle nicrosd non al tablet. Ad ogni modo classe 10 come microsd, mi raccomando.
camocamo
31-07-2014, 14:47
se non ricordo male da qui:
E' un problema che può occorrere cone no, riguarda le USH-1, l'incompatibilità possubile è comunqie dovuta alle nicrosd non al tablet. Ad ogni modo classe 10 come microsd, mi raccomando.
Grazie. Si, sicuramente una classe 10. Pensavo ad una sandisk extreme od una samsung pro, esperienze in merito?
giovandrea
31-07-2014, 16:07
Qual è il post dei drivers?
sul primo post non trovo alcun aggiornamento.
Grazie
Antonio
EDIT: Vedo solo ora ca ses casteddaju
chiasteddu :O
Il post lo trovi in prima pagina, verso la fine del primo post.
Qualcuno ha voglia di provare alcuni driver del T200? Non so se possono funzionare, bisognerebbe provarli...
per quanto riguarda office, a me è bastato reinserire la Key nell'applicazione di office predefinita nel sistema (lo posso dire con certezza perché ho ripristinato il t100 per 3/4 da dicembre :( (scoprendo che poi i problemi del sistema erano legati agli ultimi driver wifi ahaha)
Ciao ragazzi, ma collegando il tablet via hdmi ad una tv si riesce a ripodurre filmati in 1080p, streaming in hd ecc. in modo fluido?
Grazie.
Ciao ragazzi, ma collegando il tablet via hdmi ad una tv si riesce a ripodurre filmati in 1080p, streaming in hd ecc. in modo fluido?
Grazie.
Con "streaming in hd" intendi il Miracast ? perché il Miracast dovrebbe funzionare meglio con gli ultimissimi driver per la GPU Intel e sarebbe anche da testare con una buona chiavetta.
per il resto http://www.youtube.com/results?search_query=t100+1080p+stream
Ciao ragazzi, ma collegando il tablet via hdmi ad una tv si riesce a ripodurre filmati in 1080p, streaming in hd ecc. in modo fluido?
Grazie.
io ho provato a riprodurre filmati hd tramite hdmi sfruttando la connessione wifi e usando il notebook in un'altra stanza come magazzino filmati e faceva tutto senza problemi.
Chiavette miracast o chromecast non ne ho, sorry
Nix_Zero
31-07-2014, 21:23
Nei forum tutti i prodotti sono fallati perché la gente chiede aiuto per risolvere i problemi, non per decantarne le qualità. ;)
Il mio aveva problemi minori e nel giro di 13 giorni hanno riparato(spero, domani vado a prenderlo! :D).
il mio l'hanno riparato in tre settimane ma una settimana se la sono persa perche' non gli funzionava il pagamento al sito (e poi si sono incasinati).
nel mio caso non era un difetto, ho fatto un bel volo con triplo voltissement carpiato e l'atterraggio non e' venuto proprio bene.
Nix_Zero
31-07-2014, 21:24
Ciao ragazzi, ma collegando il tablet via hdmi ad una tv si riesce a ripodurre filmati in 1080p, streaming in hd ecc. in modo fluido?
Grazie.
sia da locale che dal nas in rete senza nessun problema.
il mio l'hanno riparato in tre settimane ma una settimana se la sono persa perche' non gli funzionava il pagamento al sito (e poi si sono incasinati).
nel mio caso non era un difetto, ho fatto un bel volo con triplo voltissement carpiato e l'atterraggio non e' venuto proprio bene.
Sisi ricordo lo accennasti qualche pagina fa, il mio l'ho preso oggi e perlomeno non ha più il problema della tastiera che si scollega cambiando l'inclinazione. Purtroppo è rimasto il problema della colla sulla cerniera che mi sporca la cornice ma adesso è molto meglio, non lo rimando certo indietro. Nonostante sia passato attraverso MW ci hanno messo 13 giorni ed hanno risolto il problema più importante, ad oggi una buona esperienza. Settimana prossima posterò la foto della postazione dove lo uso. ;)
giovandrea
01-08-2014, 07:58
Per chi volesse dare una mano, ecco i driver del T200:
Driver chipset Atom v112 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/T200TA/SOCPackage_Intel_Win81_32_VER112.zip) -> sarebbero importanti per dei nuovi driver video
Realtek l2S Audio Codec 6.2.9600.4128 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/Audio/Audio_Realtek_Win81_32_VER6296004128.zip) -> driver audio
Broadcom Wireless Lan 5.93.103.2 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/WLAN/WLAN_Broadcom_Win81_32_VER5931032.zip) -> driver WiFi
Grazie
Ok, lo ammetto, l'unico vero competitor del T100 sarà il T200
http://www.eeevolution.it/asus-t200ta-prima-recensione/
Comunque rimango pienamente soddisfatto del T100 e non lo cambierò. Ma nulla da dire sulle opzioni che offre il T200 .
Ora abbiamo praticamente da parte di Asus i best low price tra gli 8-10 e 11" con asus vivoTab note 8, asus T100 e asus T200...impressionante veramente.
Ok, lo ammetto, l'unico vero competitor del T100 sarà il T200
http://www.eeevolution.it/asus-t200ta-prima-recensione/
Comunque rimango pienamente soddisfatto del T100 e non lo cambierò. Ma nulla da dire sulle opzioni che offre il T200 .
Ora abbiamo praticamente da parte di Asus i best low price tra gli 8-10 e 11" con asus vivoTab note 8, asus T100 e asus T200...impressionante veramente.
Per me, ma ne abbiamo gia' parlato, 1366x768 su un 11.6" nel III Trimestre 2014 e' inaccettabile.
Il prezzo e' piu' alto, il peso pure (e di molto). Inizia ad essere un oggetto "scomodo", se riesco a spiegare cosa intendo.
Si avvicina a un ultrabook, senza esserlo (per fortuna, visto il prezzo). Ma non e' ne' carne ne' pesce.
Questo e' il mio pensiero. Sulla scorta dell'utilizzo di Vivotab smart, T100 , un HP Omni 10 (tenuto giusto il tempo di rabbrividire) e il mac air da 11" (che e' il riferimento da battere, con l'ovvio prezzo stellare)
Mi tengo il T100 con serenita' :D
TheMac
michael07
01-08-2014, 12:08
Ora abbiamo praticamente da parte di Asus i best low price tra gli 8-10 e 11" con asus vivoTab note 8, asus T100 e asus T200...impressionante veramente.
Asus dovrebbe darti un premio :-) scherzo!
Per me il dell venue pro 8 (che si trova a 199) vince sul note 8 su tutta la linea, sul 10 pollici mi sono già espresso (ed anche eeevolution pare la pensi alla stessa maniera!), sull'11 sicuramente Asus ha fatto un buon lavoro. Ma resta un tablet scomodissimo e un ultrabook pesante. In sostanza, bello a vedersi ma scomodo in mobilità ...
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'app Desktop Remote sul tablet?
Volevo utilizzarla per collegarla al pc ma mi da sempre "impossibile accedere al pc, controllare che vi siano i permessi di accesso".
I permessi sul pc ci sono tutti
... il dell venue pro 8 (che si trova a 199)
dove?
Asus dovrebbe darti un premio :-) scherzo!
Per me il dell venue pro 8 (che si trova a 199) vince sul note 8 su tutta la linea, sul 10 pollici mi sono già espresso (ed anche eeevolution pare la pensi alla stessa maniera!), sull'11 sicuramente Asus ha fatto un buon lavoro. Ma resta un tablet scomodissimo e un ultrabook pesante. In sostanza, bello a vedersi ma scomodo in mobilità ...
Che però non ha un pannello digitizer wacom^^ non metto in dubbio che il dell sia ottimo (ci mancherebbe) ma quella funzione sull'8" Asus me lo fa preferire.
Anche a me l'11 starebbe un pò scomodo, preferisco i 10", ma è questione di gusti e necessità. Conosco anche persone per cui quel police di differenza lo fa preferire, così come le porte allegate, la possibilità di inserire e cambiare l'hd esterno (l'unico altro dispositivo che permette una cosa paragonabile sono i dell che costano almeno 200€ in più).
Insomma, ognuno valuta secondo le proprie esigenze. Anche eprchè volendo ora come streetprice a comeptere col T100 ci sarebbe il surface pro 1 (che a quel punto preferisco all'Acer switch 10) ma che ha caratteristiche diverse tanto da essere un prodotto diverso e non un'alternativa al T100.
Poi sia chiaro, io posso riportare notizie e dati.
Finchè si tratta di tati tecnici, etc sono cose oggettive.
Ma quando scrivo che un prodotto è migliore o peggiore, etc sono riflessioni personali, e non hanno la pretesa di essere condivise^^
Mi sembra naturale quindi non lo dico ogni volta, ma ci tengo a chiarirlo^^
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'app Desktop Remote sul tablet?
Volevo utilizzarla per collegarla al pc ma mi da sempre "impossibile accedere al pc, controllare che vi siano i permessi di accesso".
I permessi sul pc ci sono tutti
dove?
Quale delle tante?
michael07
01-08-2014, 13:43
dove?
Redcoon. Anche il Venue 8 ha il digitalizzatore, non ai livelli wacom, ma almeno come tablet/display/materiali/resistenza alle impronte è un altro pianeta! :)
Visto il video ora del t200. Come sempre asus non si smentisce in "qualità costruttiva"! :muro:
Il display sembra finalmente decente come luminosità, preoccupante che la batteria nel test sia già deteriorata dell'8,7%. In linea, purtroppo, con tutti i dispositivi asus che ho provato in questi 12 mesi.
PS non ha molto senso paragonare lo switch 10 al surface. Anche solo per la durata della batteria. Batteria che diventa discriminante in certi casi, meno in altri! :)
giovandrea
01-08-2014, 14:26
Ottimo il prezzo del T200 (si parla di 399€ versione base)
Certo che potevano fare delle scelte più mirate, magari tralasciando la fotocamera (su un tab, IMHO, è inutile), magari tralasciando l'Ethernet ed inserendo un più prestante Z3795 sotto la scocca e 2GB di RAM in più.
Mi piace molto il retro del tab, assomiglia a quello del TF300T che era molto bello al tatto e non lasciava impronte.
Il fatto è che secondo me questo T200 doveva avere un qualcosa in più, perchè è troppo simile al T100, ma è troppo troppo distante dal fratello T300.
Quale delle tante?
https://lh6.ggpht.com/iahtTh3IjLnAzQZNhF9lkwACyvoOrFmTyIFRUhqzrs53q1fb_HW2UyaY0dob7n-XhDs=w300
Quella che ha questa icona.
Mi chiede di inserire il nome del pc, ma poi non si collega
Redcoon. Anche il Venue 8 ha il digitalizzatore, non ai livelli wacom, ma almeno come tablet/display/materiali/resistenza alle impronte è un altro pianeta! :)
Visto il video ora del t200. Come sempre asus non si smentisce in "qualità costruttiva"! :muro:
Il display sembra finalmente decente come luminosità, preoccupante che la batteria nel test sia già deteriorata dell'8,7%. In linea, purtroppo, con tutti i dispositivi asus che ho provato in questi 12 mesi.
PS non ha molto senso paragonare lo switch 10 al surface. Anche solo per la durata della batteria. Batteria che diventa discriminante in certi casi, meno in altri! :)
il digitalizzatore della dell ha avuto infinite rogne a causa della penna (ci sono voluti mesi perchè ne venisse consegnata una versione effettivamente funzionante).
Ad ogni modo vorrei ricordare che quelli delle recenzioni molto spesso sono dispositivo di prova che passano di mano in mano e che gli stessi programmi di test per la batteria la usurano molto più velocemente di quello che farebbe un utilizzo normale, anche se intenso. Comunque come ho già detto il T200 sarà un ottimo dispositivo se manterrà le promesse, non mi affiderò cerro per valutarlo a una singola recensione. Oltretutto non cambuerò certo a breve il mio T100, ma dovendo consigliare ad alcuni un dispositivo simile lo seguirò con attenzione (così come altri) in modo da poter dare indicazioni su dove trovare video e informazioni (la scelta poi sta a chi compra a cui verrà forniti elenco dei prodotti e dove valuare le informazioni).
Per la durata della batteria siamo alle 4-5 ore del surface pro contto le 5-6 dell'acer...contro le 10-12 (finanche 15) del T100, se guardiamo alla batteria nessuno compete col T100 e l'acer non copre nemmeno la giornata.
michael07
01-08-2014, 15:04
Per la durata della batteria siamo alle 4-5 ore del surface pro contto le 5-6 dell'acer...contro le 10-12 (finanche 15) del T100, se guardiamo alla batteria nessuno compete col T100 e l'acer non copre nemmeno la giornata.
15 ore mi sembra francamente troppo... dalla durata della batteria e dal grado si soddisfazione del tuo prodotto, se non lo sapessi, giurerei che hai un air 2013/14 :)
Per avere un degrado del 9% di batteria servono così tanti cicli...
15 ore mi sembra francamente troppo... dalla durata della batteria e dal grado si soddisfazione del tuo prodotto, se non lo sapessi, giurerei che hai un air 2013/14 :)
Per avere un degrado del 9% di batteria servono così tanti cicli...
A me le ha fatte, che ti devo dire?^^ Di media però le mie 8-11 ore me le fa senza problemi, quindi a batteria gli altri due le prendono.
Non necessariamente tanti cicli, ma anche sforzi continui e prolungati, così come può essere che essendo modelli di test la batteria sia "riciclata" o sia stata sforzata da tester precedenti. Così come può essere la singola batteria difettosa
o la norma. Per questo dico che la singola recensione in sè non è significativa.
Questo non per difende comunque il T100, l'acer rimane un ottimo prodotto, ma per il mio utilizzo quella durata di batteria è troppo ridotto e mi ritroverei a secco quando non dovrei (si lo so, ci sono le batterie portatili...ma allora di che parliamo?^^)
michael07
01-08-2014, 15:52
A me le ha fatte, che ti devo dire?^^ Di media però le mie 8-11 ore me le fa senza problemi, quindi a batteria gli altri due le prendono.
Non necessariamente tanti cicli, ma anche sforzi continui e prolungati, così come può essere che essendo modelli di test la batteria sia "riciclata" o sia stata sforzata da tester precedenti. Così come può essere la singola batteria difettosa
o la norma. Per questo dico che la singola recensione in sè non è significativa.
Allora tutti gli Asus che ho avuto e venduto in questo anno, sono stati tutti sfortunati a partire dal 9/10% di batteria degradata...
Le 15 ore te le avrà fatte sicuramente, ma a quel punto a parità di utilizzo altri dispositivi farebbero di più della loro "norma"... da 11 a 15 hai dato quasi un 30% in più...
Fatal Frame
01-08-2014, 15:55
Ottimo il prezzo del T200 (si parla di 399€ versione base)
Certo che potevano fare delle scelte più mirate, magari tralasciando la fotocamera (su un tab, IMHO, è inutile), magari tralasciando l'Ethernet ed inserendo un più prestante Z3795 sotto la scocca e 2GB di RAM in più.
Mi piace molto il retro del tab, assomiglia a quello del TF300T che era molto bello al tatto e non lasciava impronte.
Il fatto è che secondo me questo T200 doveva avere un qualcosa in più, perchè è troppo simile al T100, ma è troppo troppo distante dal fratello T300.
Caratteristiche e data di uscita ??
Allora tutti gli Asus che ho avuto e venduto in questo anno, sono stati tutti sfortunati a partire dal 9/10% di batteria degradata...
Le 15 ore te le avrà fatte sicuramente, ma a quel punto a parità di utilizzo altri dispositivi farebbero di più della loro "norma"... da 11 a 15 hai dato quasi un 30% in più...
Questo non te lo so dire, io personalmente non ho visto quel degrado e non ho letto altrove di simili problematiche. Però non metterei sullo stesso piano tutti i dispositivi di una marca, ma guarderei almeno a prodotto per prodotto (se si vuole essere un minimo scientifici).
Dipende anche da quante cose faccio andare in background, etc, di sicuro 11 ore di video continuo le faccio^^
giovandrea
02-08-2014, 07:22
Caratteristiche e data di uscita ??
11.6" 1366*768
2GB RAM
32GB eMMC
Z3775 (1.46Ghz, 2.39Ghz in turbo)
alimentatore proprietario
nella dock: 1xUSB 3.0, 1xUSB 2.0, 1x Ethernet, alloggio per HDD da 2.5" in tutte le versioni
fotocamera posteriore / anteriore
1.7 KG di peso tablet + dock + HDD
Da noi dovrebbe arrivare a settembre nella versione base da 32GB senza HD a 399€
conan_75
02-08-2014, 09:31
11.6" 1366*768
2GB RAM
32GB eMMC
Z3775 (1.46Ghz, 2.39Ghz in turbo)
alimentatore proprietario
nella dock: 1xUSB 3.0, 1xUSB 2.0, 1x Ethernet, alloggio per HDD da 2.5" in tutte le versioni
fotocamera posteriore / anteriore
1.7 KG di peso tablet + dock + HDD
Da noi dovrebbe arrivare a settembre nella versione base da 32GB senza HD a 399€
Meno portatile ma più potente e più espandibile.
Nix_Zero
02-08-2014, 10:23
Meno portatile ma più potente e più espandibile.
il 10" e' un tablet che funziona bene anche come netbook, il 11.6" e' un netbook/low end ultrabook che all'occorenza puo' essere usato come un tablet.
dipende da cosa cerchi.
giovandrea
02-08-2014, 11:17
Meno portatile ma più potente e più espandibile.
Più potente è una parola grossa, considerando che anche il nuovo T100 ha lo Z3775.
Sarebbe stato meglio uno dei nuovi Celeron che possono funzionare anche con ventilazione passiva, giusto per differenziare maggiormente i prodotti
conan_75
02-08-2014, 11:59
Più potente è una parola grossa, considerando che anche il nuovo T100 ha lo Z3775.
Sarebbe stato meglio uno dei nuovi Celeron che possono funzionare anche con ventilazione passiva, giusto per differenziare maggiormente i prodotti
Nel mercato i nuovi t100 alla fine non sono arrivati.
giovandrea
02-08-2014, 12:35
Vedremo per l'autunno, comunque la differenza tra un 3740 e 3775 è abbastanza piccola
conan_75
02-08-2014, 12:49
Vedremo per l'autunno, comunque la differenza tra un 3740 e 3775 è abbastanza piccola
Siamo oltre il 20%.
Per fare un esempio la differenza tra vedere in modo fluido uno streaming su vimeo oppure no.
Non è poco.
Siamo oltre il 20%.
Per fare un esempio la differenza tra vedere in modo fluido uno streaming su vimeo oppure no.
Non è poco.
Lo streaming fluido lo vedo anche con il 3740
Io avevo bisogno subito del PC sennò avrei preso sicuramente il T200, lo slot per l'HDD, lo schermo un po' più grande, la tastiera full size con touchpad effettivamente utilizzabile unito anche ad una migliore finitura della scocca secondo me lo rendono un'altro "must".
Nicola24
02-08-2014, 16:51
Anche la batteria del mio t100 dura tantissimo, anche più di 11 ore e non si è ancora deteriorata di mezzo punto percentuale dopo due mesi di intenso utilizzo:sperem:
Io avevo bisogno subito del PC sennò avrei preso sicuramente il T200, lo slot per l'HDD, lo schermo un po' più grande, la tastiera full size con touchpad effettivamente utilizzabile unito anche ad una migliore finitura della scocca secondo me lo rendono un'altro "must".
il T200 inizia ad essere caruccio, non è qualcosa di concorrenziale come il T100 e non credo sia scontato il suo successo commerciale come avvenuto con il T100.
il T200 se la dovrà vedere con il Dell Pro 11" - che è vero che è solo un tablet, ma offre uno schermo fullHD IPS e l'espandibilità dei componenti - e altri low cost, sugli 11" inizi anche a concorrere con i Chromebook che costano 100-200€ in meno, idem con 11" Windows che costano poco più di 200€ ed hanno un Celeron anziché un Atom come l'Acer E11 ( E3-111 ) .
Secondo me a 400€ un aggeggio del genere non lo vendi visto il mercato odierno, se qualcuno è disposto a spendere 400€ per quell'11", allora è disposto a prendersi un i5 in un supermercato in offerta, perché un 11" con una bassa risoluzione e un montaggio del pannello di bassa fattura - lontano dal vetro dello schermo - è raro che tu lo possa usare come tablet. Oppure se proprio vuoi un tablet 11" c'è di meglio in giro.
Su quelle cifre c'è anche il primo Surface Pro che è un vero desktop replacement che funge anche da tablet.
lucafisio
02-08-2014, 22:50
Che voi sappiate c'è in giro qualche buona offerta sul t-100?
Che voi sappiate c'è in giro qualche buona offerta sul t-100?
si trova a ~300€, non credo che facciano offerte in Agosto, forse al back to school in Settembre/Ottobre, non credo che questo sia periodo di offerte.
lucafisio
02-08-2014, 23:37
Si, in effetti hai ragione, agosto non è un buon periodo per fare acquisti.
per gli accessori invece lo è^^
ho preso uno scanner portatile giusto oggi, così la mia mobilità è aumentata ulteriormente e nin sono più vincolato nemmeno all'Hw che trovo sul posto ma ho il mio dietro.
giovandrea
03-08-2014, 08:35
@Freaxxx: se non avessi preso il T300, un pensierino sul T200 lo avrei fatto eccome!
Io oggi ho trovato un monitor 21.5'' FHD di LG sottocosto da 169€ a 69€, vediamo se riesco a tenere i soldi in tasca. :D
Io oggi ho trovato un monitor 21.5'' FHD di LG sottocosto da 169€ a 69€, vediamo se riesco a tenere i soldi in tasca. :D
Niente male, è che ho già preso lo scanner o si avrei fatto un pensierino^^
wrxsti280
03-08-2014, 11:35
Secondo me a 400€ un aggeggio del genere non lo vendi visto il mercato odierno, se qualcuno è disposto a spendere 400€ per quell'11", allora è disposto a prendersi un i5 in un supermercato in offerta
Sì, ma un i5 a quei prezzi lo trovo solo su un 15".
Se cerchi un 11-12" non hai troppe alternative.
ps: in casa i miei utilizzano un vecchio portatile 13" che si è rotto. Sostituirlo con un nuovo 13" mi viene a costare una fortuna (costano molto di più dei 15", che non va bene perchè troppo grande) e quindi avevo pensato a questo nuovo t200, ma non saprei, sono molto indeciso.
Ho visto che sono crollati i prezzi dei monitor IPS, se dovessi prendere un monitor non ci penserei mezza volta
michael07
03-08-2014, 12:21
Sì, ma un i5 a quei prezzi lo trovo solo su un 15".
Se cerchi un 11-12" non hai troppe alternative.
L'acer E11 o il V11 saranno interessanti come qualità prezzo, anche perché fanless. E con quello che si risparmia si monta un ssd da 120 (che si trova a 50 euro) con la possibilità di rivendere l'hd meccanico.
L'acer E11 o il V11 saranno interessanti come qualità prezzo, anche perché fanless. E con quello che si risparmia si monta un ssd da 120 (che si trova a 50 euro) con la possibilità di rivendere l'hd meccanico.
Hanno però un'autonomia ridicola: 4-5 ore...un pò poche. Inoltre non hanno processori migliori del T200. Ad ogni modo diepnde sempre da cosa si cerca.
Fabio2691
03-08-2014, 12:29
Su amazone si può scegliere la memoria interna 32 o 64gb! disponibilità da 64gb solo 1!:D
michael07
03-08-2014, 13:50
Hanno però un'autonomia ridicola: 4-5 ore...un pò poche. Inoltre non hanno processori migliori del T200. Ad ogni modo diepnde sempre da cosa si cerca.
Batteria da 7 ore (v11, quello con il touch), come da test con display al 50/60%. Capisco che non sono Asus, ma giusto essere obiettivi nelle valutazioni! :D
Non credo siano autonomie ridicole, considerando che bastano a molti utenti. Come sempre dipende dalle esigenze.
E il Pentium N3520 non mi sembra così scarso...
...un montaggio del pannello di bassa fattura - lontano dal vetro dello schermo - è raro che tu lo possa usare come tablet.
Parole sante. Inconcepibile come la gente si lamenti della risoluzione (su un 10 pollici) e non noti una cosa simile, che poi compromette anche la luminosità del display stesso, oltre a una resa mediocre.
Per essere praticamente un netbook lo schermo è nella media, io ho un Nexus 7 2013 con schermo decisamente superiore ma quando voglio uno schermo più grande me ne frego della risoluzione o della distanza del pannello dal vetro e uso il T100, anche perché sinceramente io non so voi ma il mio utilizzo pe rentrambi(in modalità tablet si intende) è il medesimo e nessuno di quelli comprende la visione di filmati in FHD o più di chissà che qualità, ma sopratutto nel 95% dei casi l'utilizzo è in interni e quindi non c'è bisogno di una gran luminosità/visibilità sotto al sole.
conan_75
03-08-2014, 15:08
Hanno però un'autonomia ridicola: 4-5 ore...un pò poche. Inoltre non hanno processori migliori del T200. Ad ogni modo diepnde sempre da cosa si cerca.
Beh, il pentium 3520 ha performances decisamente superiori al atom 3775, estremamente superiori al 3740.
Il pentium pero' consuma 3 volte tanto.
Errata corrige: vedendo i bench il pentium 3520 è abbastanza lento. Più o meno è uguale al 3775.
giovandrea
04-08-2014, 21:13
Il Pentium N3520 va quasi il doppio dello Z3740...
Comunque, mi hanno lasciato un T100 da sistemare e ho provato i driver del T200, funzionano tutti. Provvedo ad aggiornare il post dei driver
Comunque, mi hanno lasciato un T100 da sistemare e ho provato i driver del T200, funzionano tutti.
Anche nei consumi?
giovandrea
05-08-2014, 07:30
Credo di si, non ho avuto modo di provarli approfonditamente, ma considerando che vengono da un altro tab non ci dovrebbero essere problemi.
Il T100 che mi hanno dato ha il pulsante d'accensione molto ballerino e difficile da premere :muro:
Altra evoluzione per il T100, se va avanti così l'anno prossimo troviamo il T100 modalità super^^
http://www.eeevolution.it/asus-transfomer-book-t100tam/
NUCCIO03
05-08-2014, 09:56
Ragazzi ho un grosso problema con questo t100,in pratica non mi funziona più windows update e il defender.E il più delle volte non mi carica il mio account.Ho tentato il ripristino e mi esce un messaggio dove mi viene detto che il disco e protetto e bloccato e non mi fa andare avanti.Consigli?
elevation1
05-08-2014, 09:59
per me l'unico successore degno del t100 sarà uno con pennino wacom. Il t200 per il mio utilizzo troppo grande e pesante... manca solo il pennino wacom e per me va bene...
Nix_Zero
05-08-2014, 16:44
Altra evoluzione per il T100, se va avanti così l'anno prossimo troviamo il T100 modalità super^^
http://www.eeevolution.it/asus-transfomer-book-t100tam/
per una aggiornamento a costo zero non e' male.
Nix_Zero
05-08-2014, 16:45
per me l'unico successore degno del t100 sarà uno con pennino wacom. Il t200 per il mio utilizzo troppo grande e pesante... manca solo il pennino wacom e per me va bene...
il digitzer wakom ti costa un buon 100 euro in piu', totalmente fuori fascia rispetto al t100
e' indubbiamente utile ma non va bene per la fascia economica, altrimenti devi risparmiare pesantemente su qualcosaltro.
Ciao a tutti, ho un problema software col t100. Nei programmi di windows, ad es foto, video o anche le email, quando cerco un file, si apre una schermata con fondo nero dove dovrei vedere i file su pc, rete ecc e navigare nelle cartelle. Il problema è che se mi sposto su questo pc mi dice: questa visualizzazione non contiene file o cartelle.
Cosa è successo?
grazie
giovandrea
05-08-2014, 19:58
Altra evoluzione per il T100, se va avanti così l'anno prossimo troviamo il T100 modalità super^^
http://www.eeevolution.it/asus-transfomer-book-t100tam/
Bellissimo :eek:
@Al3eRtO: ha mai usato Windows 8 o è la prima volta con questo tab?
giogio86
05-08-2014, 20:53
Scusate ma dove le avete comprate le pellicole protettive?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Ragazzi, come potrei pulire lo schermo del nostro t100? È abbastanza sporco ahahah u.u
Ragazzi, come potrei pulire lo schermo del nostro t100? È abbastanza sporco ahahah u.u
Io mi trovo benissimo con una pellicola protettiva opaca. Ci guadagna in tutti i sensi. L'ho presa su Amazon, siccome ha la stessa dimensione dello schermo meglio ritagliare su due lati qualche millimetro così non va sul bordo e non si creano bolle.
giovandrea
06-08-2014, 06:22
Ragazzi, come potrei pulire lo schermo del nostro t100? È abbastanza sporco ahahah u.u
Io uso un panno in microfibra (che era nella confezione di un vecchio Acer A500) e fa egregiamente il suo lavoro. La puoi trovare anche su ebay, oppure recarti in un negozio di prodotti per la casa e prenderlo li.
bio.hazard
06-08-2014, 09:07
Io uso un panno in microfibra (che era nella confezione di un vecchio Acer A500) e fa egregiamente il suo lavoro. La puoi trovare anche su ebay, oppure recarti in un negozio di prodotti per la casa e prenderlo li.
aggiungo anche: in qualsiasi supermercato.
io li prendo sempre lì...
:D
Grazie a tutti, ma non credo che ti roba da panno ahaha esiste qualche spray?
giovandrea
06-08-2014, 09:41
aggiungo anche: in qualsiasi supermercato.
io li prendo sempre lì...
:D
Eh ma da risparmio casa costano 0.99€ :O
Grazie a tutti, ma non credo che ti roba da panno ahaha esiste qualche spray?
Scusa? :D
Si comunque, esiste anche il kit panno + spray.
Prova solo il panno e vedi i risultati, in realtà se è molto sporco basta bagnare il panno con acqua.
Io lo pulivo così e brillava :sofico: :sofico:
Si, da quando avevo provato a mettere la pellicola, e l'ho dovuta togliere perché non riuscivo a mettere bene ( ahahaha) lo schermo è rimasto sporco :/
da un paio di giorni ho dei problemi con alcune app.
In IE metro non riesco a vedere video in flash in alcuni siti tipo skytg24 o cielotv, entro ma il riquadro del filmato resta nero o mi chiede di aggiornare adobe flash ma quando clicco sull'aggiornamento mi dice che il link non esiste.
Altre app sono hyper for youtube o l'app di youtube quando clicco sul video mi dice "sorry video non disponibile" e poi l'app di amazon, faccio una ricerca e mi esce un riquadro in cui dice che è disponibile un'aggiornamento ma non me lo fa cliccare
Ragazzi, è stato trovato un modo per installare le app sull'sd al posto dell'emmc?
Io mi trovo benissimo con una pellicola protettiva opaca. Ci guadagna in tutti i sensi. L'ho presa su Amazon, siccome ha la stessa dimensione dello schermo meglio ritagliare su due lati qualche millimetro così non va sul bordo e non si creano bolle.
Ciao, ma la distanza del vetro, e quindi della pellicola, dallo schermo LCD crea problemi con la nitidezza dell'immagine usando la pellicola opaca?
a me le app youtube e simili non hanno mai funzionato, quindi non me ne sono mai preoccupato.
Youtube lme lo guardo direttamente su browser ingrandendo la finestra o portando chrome in modalità chromeOS
per le app youtube e i filmati su IE metro ho capito che è un problema del flashplayer.
Quando vado nella pagina di verifica della versione del flash player installato da firefox mi indica la versione mentre da IE mi dice che è disabilitato anche se invece è regolamente attivato.
Come risolvo?
Voi riuscite ad aprire siti in flash da IE metro? Tipo skytg24?
Da ie desktop partono. Fino a pochi giorni fa funzionavano. ho provato anche a disinstallare l'aggiornamento di windows relativo al flashplayer ma niente
Edit
Altra app che non funziona piu, Raitv. Praticamte tutte quelle che adoperano il flash.
Sicuramente qualche aggioranmento di Windows update mi ha incasinato tutto
Ciao, ma la distanza del vetro, e quindi della pellicola, dallo schermo LCD crea problemi con la nitidezza dell'immagine usando la pellicola opaca?
nessuna differenza, neppure sulla sensibilità del touch, anzi il satinato dello schermo da un tocco più elegante a tutto il tablet. La marca della pellicola è kw mobile. Ribadisco la necessità assoluta di rifilarlo qualche millimetro su un lato corto e uno lungo.
Comunque la famosa luminosità non eccellente dello schermo è un difetto solo in pieno sole, cosa che mi pare valga per quasi tutti i tablet. Negli interni devo tenerlo a meno del 50% sennò abbaglia e darebbe fastidio se fosse al massimo.
ciao a tutti..
dopo secoli mi intrufolo su questo forum...
sono possessore del T100 64gb da un giorno...
Domanda: come si attiva office? a me partendo dalla cartella di office 15,mi fa tutto il pistolotto video,introdotto un account microsoft con password e poi arriva su un pannello con Compra,Attiva,Prova per 365 giorni.
Se faccio Attiva,mi chiede la sequenza di lettere/numeri...ma io non c'è l'ho...
Che fare?
ciao a tutti..
dopo secoli mi intrufolo su questo forum...
sono possessore del T100 64gb da un giorno...
Domanda: come si attiva office? a me partendo dalla cartella di office 15,mi fa tutto il pistolotto video,introdotto un account microsoft con password e poi arriva su un pannello con Compra,Attiva,Prova per 365 giorni.
Se faccio Attiva,mi chiede la sequenza di lettere/numeri...ma io non c'è l'ho...
Che fare?
A parte che non hai per 365giorni, ma una licenza completa H&S se hai la versione da 64gb straniera, altrimenti se hai quella italiana con win8.1 pro...niente licenza.
Se non hai quello con win 8.1 pro allora all'interno della confezione c'è il codice per office su un fogliettino.
quella italiana con win8.1 pro...niente licenza
nooooooooo!!! versione italiana questo T100 64gb..
quindi che alternative ho ?
http://i.imgur.com/AXOfR6z.jpg
quindi???
http://i.imgur.com/AXOfR6z.jpg
quindi???
https://www.libreoffice.org/download/libreoffice-still/
giovandrea
06-08-2014, 20:07
https://www.libreoffice.org/download/libreoffice-still/
ahahhahah :D :sofico:
Nix_Zero
07-08-2014, 07:33
http://i.imgur.com/AXOfR6z.jpg
quindi???
leggi la documentazione, ci sara' scritto qualcosa.
Nessuno mi sa dare qualche consiglio?
E' come se il flashplayer su IE risultasse disattivato (cosi viene indicato se vado nella pagina di adobe) anche se è attivo, e nessuna app che utilizza il flash, funziona.
Non so da cosa potrebbe dipendere non ho installato nulla ne ho cambiato alcuna impostazione.
A voi app come raitv, hyper for youtube o youyube per win 8 funzionano regolarmente?
golfturbo
07-08-2014, 16:11
Appena acquistato (regalino da parte dei miei)...
Perbora mi trovo bene.. Complimenti per il topic con l'indice della prima pagina molto ben fatto ;)
Ho Appena ordinato il favo mini hdmi- hdmi per attaccare il transformer alla mia tv ;)
Appena acquistato (regalino da parte dei miei)...
Perbora mi trovo bene.. Complimenti per il topic con l'indice della prima pagina molto ben fatto ;)
Ho Appena ordinato il favo mini hdmi- hdmi per attaccare il transformer alla mia tv ;)
guarda che è microhdmi, non minihdmi.
Nessuno mi sa dare qualche consiglio?
E' come se il flashplayer su IE risultasse disattivato (cosi viene indicato se vado nella pagina di adobe) anche se è attivo, e nessuna app che utilizza il flash, funziona.
Non so da cosa potrebbe dipendere non ho installato nulla ne ho cambiato alcuna impostazione.
A voi app come raitv, hyper for youtube o youyube per win 8 funzionano regolarmente?
Dalla modalità desktop, apri internet explore e guarda i componenti aggiuntivi dalle opzioni se c'è flashplayer disabilitato...
Dalla modalità desktop, apri internet explore e guarda i componenti aggiuntivi dalle opzioni se c'è flashplayer disabilitato...
Gia fatto, è attivo infatti su ie desktop funziona tutto è la versione metro di ie e di altre app che hanno problemi
leggi la documentazione, ci sara' scritto qualcosa.
macchè...solo tre libricini:
Uno è la garanzia ASUS KASKO
Uno è ASUS WARRANTY CARD multilingue
Uno è Manuale utente (in formato riassuntivo,il manuale esteso è nel T100)
Stop! nient'altro di cartaceo.... :confused:
L'interesse di Microsoft è quello di rendere più appetibili device low cost per competere con i Chromebook e Android, e quindi propone agli OEM questi bundle con Office, la loro intenzione non è di "regalare Office a tutti", in special modo agli utenti interessati alle versioni Pro.
Microsoft non ha questo genere di offerte agli OEM e di conseguenza gli OEM non si accollano di certo la spesa di un software come Office.
Usa tranquillamente LibreOffice o soluzioni web come Google Docs .
L'interesse di Microsoft è quello di rendere più appetibili device low cost per competere con i Chromebook e Android, e quindi propone agli OEM questi bundle con Office, la loro intenzione non è di "regalare Office a tutti", in special modo agli utenti interessati alle versioni Pro.
Microsoft non ha questo genere di offerte agli OEM e di conseguenza gli OEM non si accollano di certo la spesa di un software come Office.
Usa tranquillamente LibreOffice o soluzioni web come Google Docs .
microsoft dà licenza gratuita di MS office ai produttori che installano win ma fino ai tablet da 9". Il T100 e lo Switch10 sono stati gli ultimi dei 10" ad averla inclusa.
Per il modello da 64 gb in quewtione è diverso. I Italia Asus ha portato per i 64Gb solo la versione cin win 8.1 pro e facendolo non ha messo office.
Se si fosse preso un 64gb straniero si sarebbe trovato la scelta tra win normale e pro e quello normale avrebbe incluso office anche per i 64 gb.
Quindi non è colpa di MS stavolta
La colpa non si può nemmeno attribuire ad Asus, in quanto sono modelli diversi e doveva essere in descrizione del prodotto ove acquistato.
microsoft dà licenza gratuita di MS office ai produttori che installano win ma fino ai tablet da 9". Il T100 e lo Switch10 sono stati gli ultimi dei 10" ad averla inclusa.
Per il modello da 64 gb in quewtione è diverso. I Italia Asus ha portato per i 64Gb solo la versione cin win 8.1 pro e facendolo non ha messo office.
Se si fosse preso un 64gb straniero si sarebbe trovato la scelta tra win normale e pro e quello normale avrebbe incluso office anche per i 64 gb.
Quindi non è colpa di MS stavolta
La colpa non si può nemmeno attribuire ad Asus, in quanto sono modelli diversi e doveva essere in descrizione del prodotto ove acquistato.
Il punto del mio discorso è che stando alla filosofia adottata da Microsoft nel proporre Office gratuito, questa suite per ufficio non sarà mai offerta gratuitamente insieme a Windows Pro, non avrebbe senso.
Piccolo punto che molti dimenticano: la versione di Office che viene offerta con l'Asus T100 è una licenza Home&Student, quindi non valida per uso commerciale e solo valida per studio e uso casalingo ( uso personale ).
Ce lo vedo poco un bundle con 2 software, 1 "Pro" e uno con una licenza che non puoi usare per lavoro.
golfturbo
08-08-2014, 05:13
guarda che è microhdmi, non minihdmi.
Giusto ;)
Ragazzi chiedo una info: ho il volume basso, riesco a sentire poco l'audio dei film, come posso fare? Non trovo neanche un equalizzatore da poter modificare leggermente i parametri per alzare il volume generale.. Voi come avete il volume? Grazie a tutti
giovandrea
08-08-2014, 06:13
Deve essere il volume di quel film, perchè io ricordo di aver guardato film con l'audio mai superiore al 20% (in silenzio)
golfturbo
08-08-2014, 06:48
In effetti non sempre lo sento basso... Ma c'è comunque qualche modo per alzarlo?
Altra domandina... Ho a casa la apple tv, si può in qualche modo trasmettere audio e video verso la Apple TV in wifi?
giovandrea
08-08-2014, 06:51
In effetti non sempre lo sento basso... Ma c'è comunque qualche modo per alzarlo?
Altra domandina... Ho a casa la apple tv, si può in qualche modo trasmettere audio e video verso la Apple TV in wifi?
Se usi MPHC puoi usare il boost audio, oppure con VLC
Se la Apple TV supporta Miracast o Intel WiDi si
bio.hazard
08-08-2014, 06:57
quella italiana con win8.1 pro...niente licenza
nooooooooo!!! versione italiana questo T100 64gb..
quindi che alternative ho ?
lo compri, oppure installi LibreOffice.
;)
Nix_Zero
08-08-2014, 07:57
ma non doveva comunque esserci un buono per un anno della versione online di office nel 64mb?
Giusto ;)
Ragazzi chiedo una info: ho il volume basso, riesco a sentire poco l'audio dei film, come posso fare? Non trovo neanche un equalizzatore da poter modificare leggermente i parametri per alzare il volume generale.. Voi come avete il volume? Grazie a tutti
Vai sul volume e tasto destro ( o andarenelle impostazioni voume sotto "Apri Mix Volume") e controllare che il rapporto dei volumi sia corretto.
Comunque prima prova, come ti hanno suggerito anche altri, a guardare se è solo per quel film o anche per altri perchè potrebbe benissimo essere l'audio di quel file specifico.
Io nessun problema col volume, anzi, non lo tengo mai oltre la metà perchè molto forte (e anche buona qualità).
Tra l'altro io spesso uso l'auricolare bluetooth per ascoltarmi film, etc senza il bisogno di avere i cavetti delle cuffie, una piccola comodità (si può abilitare il riconoscimento automatico e trasferimento del segnale se riconosce il dispositivo associato nelle impostazioni del bluetooth una volta attivo, lato desktop, sempre tasto destro, e impostazioni.).
ma non doveva comunque esserci un buono per un anno della versione online di office nel 64mb?
No, quella è nell prossima generazione di tablet da 10" ed è office 365 (che porta anche 1TB di CLoud per un anno con sè). Ad ogni modo non mi ricordo se anche in questo caso sia solo con i dispositivi con win normale o anche il Pro.
lo compri,
Se avesse prezzi umani lo farei....
Domanda per tutti:
La vostra microSD che avete nello slot apposito che velocità di READ/WRITE (fatto con crystaldiskmark) fanno?
Vorrei capire le vs classe 10 a che velocità arrivano effettivamente.
Io collegando un piccolo HD esterno WD USB 3 da 500Gb fa 82/82;con una usb-Pen 3.0 Verbatim fa 176/65,una microsd Sandisk che avevo da 2gb fa 12/4.... :mad:
golfturbo
08-08-2014, 09:31
Se usi MPHC puoi usare il boost audio, oppure con VLC
Se la Apple TV supporta Miracast o Intel WiDi si
Cos'è MPHC?
michael07
08-08-2014, 09:58
Parlando di licenze Office, mi chiedo come mai Microsoft, che è così impegnata a tirare in ballo Apple in improponibili confronti (surface pro vs air da 13, vendendolo senza tastiera), non regali almeno la licenza H&S a tutti coloro che comprano un pc e un tablet, a prescindere dai pollici del display...
iWork è gratis, OS X è gratis...
giovandrea
08-08-2014, 11:32
@cthulu: lo slot pe rla microSD è collegato tramite porta USB 2.0, quindi la velocità massima è piuttosto bassa, poi chiaramente dipende dalla memory card.
@golfturbo: media player classic home cinema
Parlando di licenze Office, mi chiedo come mai Microsoft, che è così impegnata a tirare in ballo Apple in improponibili confronti (surface pro vs air da 13, vendendolo senza tastiera), non regali almeno la licenza H&S a tutti coloro che comprano un pc e un tablet, a prescindere dai pollici del display...
iWork è gratis, OS X è gratis...
Beh, il confronto ci stà volendo...il mac non è touch, non ha il pennino, e comunque se guardiamo ai prezzi di listino, l'air di base costa quanto un surface pro3 con tastiera.
Peer quanto riguarda il software chiedi ad Apple se ti regala del software...dubito altamente, l'air te lo trovi liscio eh.
Inoltre ci si deve ricordare che la versio H&S è proprio per quello: casa e studenti. CHi si prende la pro è un professionista e come tale deve usare programmi per professionisti e licenze, etc (tra l'altro agevolate fiscalmente). Ma questo anche per la normativa italiana (e non solo italiana).
Questo vale sia per professionisti che per le aziende. CI sono moltissimi programmi gratuiti per i privati (non professionisti), ma a pagamento per professionisti e aziende, questo perchè spesso vengono offerte funzioni in più e sopratutto ci sono delgi acocrdi poi di assistenza sotto, etc.
Inoltre per chi vuole è sempre possibile acquistare la versione di win pro successivamente volendo.
Per quanto riguarda l'office grauito a prescindere dal polliciaggio...guarda che non funziona così.
E' una "gentilezza" (chiamiamola "convenienza" di MS a dare office gratuito su dispositivi di un determinato pollicciaggio perchè porprio per questo principalmente ad uso casalingo, una sorta di valore aggiunto per promuovere i tablet etc e quindi fare concorrenza ai dispositivi android ed apple di quella fascia.
Il fatto che ci si sia abituati ai programmi cracckati in passaot per avere office (che aveva costi veeramente folli) non autorizza a pensare che una volta che ci sono delle "promozioni", perchè tali sono, queste vadano poi estese automaticamente.
Farebbe piacere senza dubbio ma è fuori discussione, tant'è che quasi certamente MS piano piano promuoveerà office 365 sempre di più, in modo da vincolare gli interessati sia ad office (che diventa accessibile aun costo uesta volta accettabile, anche se noi italiani sembriamo inlini a pagare ovlentieri per abbonameenti mensili a Sky, Calcio e giochi ma non per software per computer in generale...) e il servizio Cloud: efffettivamente tra l'altro per 5 pc, quindi una spesa ancora più ridotta se divisa. Questo implica anche cercare di far sfruttare il cloud e creare una sorta di "dipendenza" dai cloud stessi una volta che si iniziano ad utilizzare dato che offrono memoria pari a un hd esterno e sono facilmente accessibili ovunque senza pesi o altro, basta una connessione 3g o wifi.
Che poi non dovremmo parlare delle reti wifi o hotspot publbici in italia...su quello concordo...meglio...
Iwork e OSx saranno gratis ma non tengono confronto con Office, e oltretutto...di alternative valide ce ne sono moltissime per MS, quindi di problemi non ne sussistono. Non si possono fare paragoni solo sui SO che si trovano installati...perchè Apple produce direttamente i propri Device, MS in generale no e nei suoi Officee 365 per 1 anno c'è, a meno che non sia per professioniti o aziende, che in quel caso hanno altri vincoli.
Tra l'altor ci sono anche foferte per studenti, che poi in Itlaia non arrivino o ttrovino ostacoli da parte dello stato Itlaiano è un altro discorso.
michael07
08-08-2014, 12:16
Quando acquisti un mac, iWork è gratis al primo accesso su Mac App Store. Stesso per telefoni e tablet. Sempre per la precisione! :-)
E non sottovalutate la suite, nè tantomeno l'integrazione tra le macchine che con yosemite e ios8 sarà eccellente, seppur con i limiti che apple impone su certe cose. Limiti comunque che sta limando, poi ripeto, è tutto compreso. Anche i prezzi di icloud drive saranno interessanti.
Il confronto surface Mac potevano farlo anche con l'11, che pesa 1 kg e costa 929. I5 e 128 di hd.
Comunque chiudo l'OT. Non amo i fanboy in generale, nè di Apple, nè Asus o tantomeno Microsoft (anche se si di MS ne esistono pochi grazie a Dio! :) )
Credo che con un minimo di obiettività si possa definire l'air da 13, che ovunque vendono a 849/899, il miglior ultra portatile del momento (qualità prezzo). In attesa delle novità in ambito computer di apple, visto che il gioiello di cui parliamo ha una linea del 2010. Anche se ancora la migliore per molti...
Così come indiscutibile che su alcuni ambiti, telefonia in primis, apple sia rimasta indietro...
Credo che con un minimo di obiettività si possa definire l'air da 13, che ovunque vendono a 849/899, il miglior ultra portatile del momento (qualità prezzo). In attesa delle novità in ambito computer di apple, visto che il gioiello di cui parliamo ha una linea del 2010. Anche se ancora la migliore per molti...
Così come indiscutibile che su alcuni ambiti, telefonia in primis, apple sia rimasta indietro...
Sono d'accordo su tutto, a parte che l'air da 13 potevano aggiornarlo col retina gia' da un po' (e magari pure metterci una scheda video appena decente, ma capisco che in questo caso avrebbero cannibalizzato i macbookpro) , invece stanno "mungendo la vacca" oltremodo.
Sviluppare per iPad (retina, ovviamente) e trovarsi a scrollare, zoomare, ecc. ecc. e' forse la cosa piu' scomoda del secolo.....
..dopo il trackpad, si intende (la cosa che odio di piu' nell'universo...:muro: )
Sulla telefonia, d'accordissimo.
Aspetto che davvero esca iPhone6 con NFC (e iBeacon che l'hanno sviluppato a fare ?, non posso crederci) per essere certo che sono allo sbando e passare a Lumia , baracca e burattini.
TheMac
Quando acquisti un mac, iWork è gratis al primo accesso su Mac App Store. Stesso per telefoni e tablet. Sempre per la precisione! :-)
E non sottovalutate la suite, nè tantomeno l'integrazione tra le macchine che con yosemite e ios8 sarà eccellente, seppur con i limiti che apple impone su certe cose. Limiti comunque che sta limando, poi ripeto, è tutto compreso. Anche i prezzi di icloud drive saranno interessanti.
Il confronto surface Mac potevano farlo anche con l'11, che pesa 1 kg e costa 929. I5 e 128 di hd.
Comunque chiudo l'OT. Non amo i fanboy in generale, nè di Apple, nè Asus o tantomeno Microsoft (anche se si di MS ne esistono pochi grazie a Dio! :) )
Credo che con un minimo di obiettività si possa definire l'air da 13, che ovunque vendono a 849/899, il miglior ultra portatile del momento (qualità prezzo). In attesa delle novità in ambito computer di apple, visto che il gioiello di cui parliamo ha una linea del 2010. Anche se ancora la migliore per molti...
Così come indiscutibile che su alcuni ambiti, telefonia in primis, apple sia rimasta indietro...
Mah, sul lato software direi che MS non abbia nulla da invidiare, una versione in prova di Office, anche se 365 c'è sempre, quindi per 30 giorni si è coperti comunque. Poi si installa openoffice o libreoffice, si va di googledocuments, o semplicemente si utilizzano i servizi web di office (che sono gratuiti). Quindi non ci sono problemi con MS (e se ne hanno di base più che con Mac.
Poi che io non sia un estimatore di Apple (non sono un hater eh, solo che non vi trovo nulla che mi attiri).
D MS puoi trovare haters a volontà (per la maggiorparte non sanno di che stanno parlando, altri a buona ragione), difficilmente fanboy, vero^^
Personalmente io valuto SO, programmi, etc in base all'utilizzo che se ne deve fare. Il dispositivo economico di fascia bassa più completo per me ad esempio è il vivotabnote 8, ma proprio per lo schermo da 10" non è adeguato alle mie esigenze, o ad esempio del Mac apprezzo le porte thunder che sono rari su portatili con Win e l'assistenza (non avendone prodotti non l'ho potuta provare, ma sono entrato in più di uno store apple per diversi motivi e anche da conoscenti che li hanno è ineccepibile).
L'assistenza MS per i privati non l'ho mai provata non avendone avuto bisogno, ma ho visto quella alle aziende e non è male nemmeno quella.
Sul fatto che sia il miglior Ultraportatile il mac...mmh...ripeto io valuto anche le esigenze e come già detto non rispecchia le mie, quindi che possa esserlo non lo contesto, ma per me non è assolutamente adeguato, e intendo alle mie esigenze.
Per quanto riguarda la telefonia secondo me quest'anno è stato un anno di transizione, a parte WP che ha recuperato notevoli passi di per sè non si è mosso molto, mi aspetto qualcosa di "nuovo" con android L anche sul lato tablet (molto deludente android in quel senso parlando di ottimizzazione, anche se lo utilizzo in concomitanza con il T100).
Apple ha avuto il trauma della morte di Jobs, che almeno a marketing sapeva farci e proporre qualcosa di particolare; pur non essendo un fan di apple (ma ripeto neanche un hater), spero che tirino fuori qualcosa di nuovo e interessante perchè sarebbe senza dubbio uno sprone anche per i concorrenti (Google e MS).
Il T100 ad esempio, a mio avviso, ha veramente portato una ventata non solo di aria fresca, ma di esempio. Per carità ci stanno gli aggiornamenti, anche se mi da al tempo stesso un pò fastidio vedere un dispositivo con lo stesso nome allo stesso prezzo, ma caratteristiche superiori a quello che ho preso io. D'altro canto sta mostrando come si possa veramente produrre qualcosa di affidabile e interessante. L'Acer switch 10 secondo me ha mancato la possibilità di sostituire il T100 al vertice come re indiscusso con la batteria che gli hanno dato.
Il T200 promette di essere un buon dispositivo, ma quello di cui sarò estremamente curioso sarà l'anno prossimo se ci sarà un vero successore del T100, che abbia in sè i miglioramenti che si stanno vedendo e in più magari la chicca del digitalizzatore Wacom (quesot si lo trasfomrerebbe in un killer assoluto) allo stesso prezzo. Quasi impossibile probabilmente, ma se questo comportasse WinBing (o WimBoot) quindi praticamente nulla di problematico per noi utenti e la perdita di Office...beh, la penna gliela comprerei anche a parte.
michael07
08-08-2014, 13:20
Tra l'altro il t100 nasce come vendetta di asus dopo il mega flop dei tablet RT, tra l'altro i più buggati della storia! (in particolare proprio quello di asus, vivo tab mi pare si chiamasse) :D
Ricordo ancora un'intervista al veleno rilasciata dai vertici della casa contro MS, alludendo al fatto che il programma più scaricato per win 8 fosse quello per ripristinare il tasto start. :D
Apple sicuramente tirerà fuori qualcosa da 12 pollici, e credo saranno dolori assurdi per MS, che comunque sta collezionando flop in molti campi, persino nel settore videogame dove in un anno ne ha combinate di tutti i colori, con gaffe clamorose!
Di fatto, sui computer non c'è proprio storia, anche dovuto al calo dei prezzi (numerose offerte da volantino) dei dispositivi apple.
Tu continui a dire che Acer ha mancato l'occasione, ma credo che loro abbiano sviluppato il successore del w510, uscito bel prima del t100. E l'abbiano fatto con pregi e difetti, sempre considerato che Acer è da sempre uno dei peggiori marchi. Asus, invece, lo sta diventando negli ultimi anni, visto che fino a qualche anno fa era sinonimo di qualità anche negli assemblaggi (ora credo sia la peggiore in questo senso).
E credo che, dopo un anno, i successori del t100 mantengano ancora diversi difetti storici del dispositivo. Inutile mettere le finiture in metallo e lasciare un display limitato e una cerniera limitatissima, o un touchpad che pare uscito da un pacco di patatine...
Non vanterei troppo l'assistenza Apple. Ho da poco scoperto che, sulla garanzia dei portatili, non c'è il ritiro a casa con corriere. Davvero una pecca assurda.
Sulla morte di Jobs, credo gli effetti si debbano ancora sentire, e comunque uno come Jony Ive è di fatto colui che ha creato molti dei capolavori di Apple. copiati poi da Samsung e Asus. :D Io confido sempre in lui, specie dopo il capolavoro iMac late 2012.
Tra l'altro il t100 nasce come vendetta di asus dopo il mega flop dei tablet RT, tra l'altro i più buggati della storia! (in particolare proprio quello di asus, vivo tab mi pare si chiamasse) :D
Ricordo ancora un'intervista al veleno rilasciata dai vertici della casa contro MS, alludendo al fatto che il programma più scaricato per win 8 fosse quello per ripristinare il tasto start. :D
Apple sicuramente tirerà fuori qualcosa da 12 pollici, e credo saranno dolori assurdi per MS, che comunque sta collezionando flop in molti campi, persino nel settore videogame dove in un anno ne ha combinate di tutti i colori, con gaffe clamorose!
Di fatto, sui computer non c'è proprio storia, anche dovuto al calo dei prezzi (numerose offerte da volantino) dei dispositivi apple.
Tu continui a dire che Acer ha mancato l'occasione, ma credo che loro abbiano sviluppato il successore del w510, uscito bel prima del t100. E l'abbiano fatto con pregi e difetti, sempre considerato che Acer è da sempre uno dei peggiori marchi. Asus, invece, lo sta diventando negli ultimi anni, visto che fino a qualche anno fa era sinonimo di qualità anche negli assemblaggi (ora credo sia la peggiore in questo senso).
E credo che, dopo un anno, i successori del t100 mantengano ancora diversi difetti storici del dispositivo. Inutile mettere le finiture in metallo e lasciare un display limitato e una cerniera limitatissima, o un touchpad che pare uscito da un pacco di patatine...
Non vanterei troppo l'assistenza Apple. Ho da poco scoperto che, sulla garanzia dei portatili, non c'è il ritiro a casa con corriere. Davvero una pecca assurda.
Sulla morte di Jobs, credo gli effetti si debbano ancora sentire, e comunque uno come Jony Ive è di fatto colui che ha creato molti dei capolavori di Apple. copiati poi da Samsung e Asus. :D Io confido sempre in lui, specie dopo il capolavoro iMac late 2012.
A dire il vero RT non è così male, è lo store ad essere limitato (ma quello si sa). E c'è chi è contento di RT (e sia chiaro, io non riuscirei a stare con RT, per me è troppo limitato).
Il tasto start..mah, personalmente ho sempre trovato quella lamentela ridicola, primo perchè basta un attimo per rimpiazzarlo se si vuole (stranamente se su Ios o Android si deve installare un'app va tutto bene...) ma qui credo sia per giurassicità che altro. Questo non vuol dire che MS non faccia errori o altro eh, ci mancherebbe (se ne contano a centinaia di...beh, aggiungete l'unità di misura che preferite). Ma su questo punto ho sempre trovato ridicolo la critica.
Io ogni volta che avevo davanti un SO nuovo mi sono sempre guardato un minimo di informazioni al riguardo, anche se era un Win...sarò troppo paranoico io...
Mah, personalmente io vedo Apple sempre troppo costosa, chi la prende per la maggiorparte lo fa solo perchè è sinonimo di status, proprio per il suo costo, ma non per il per il prodotto in sè. Ho detto maggioranza perchè chi sa quello che vuole lo prende perchè adatto alle sue esigenze, ed è giusto così.
Acer alcuni prodotti buoni li ha fatti dai. Asus, effettivamente h perso un pò, ma almeno per il mio T100 non mi posso lamentare della qualità costruttiva (che se poi si va a vedere è calata in generale, tutti fanno porcherie, nessuno escluso).
Acer, per me, ha errato perchè puoi anche sviluppare un successore, ma comunque al mercato devi guardare e col T100 già uscito da tempo non ne puoi essere al corrente, sopratutto dato che è conosciuto e ha venduto quanto mai un tablet win prima, poteva fare la figata e l'ha mancata.
Personalmente il touchpad del T100 lo trovo buono una volta aggiornati i driver dopo l'acquisto (meglio di quello acer), e per i pulsanti fisici rumorosi del touchpad...eh...ok, ma l'acer non è da meno. Per lo schermo boh...io l'unico momento in cui non sono riuscito ad utilizzarlo a pieno è stato in montagna, all'aperto, sole allo zenit e riverbero delle rocce tutto attorno, ma non c'è dispositivo che ce l'averebbe fatta in quelle condizioni. Se utilizzato al chiuso io la luminosità a tengo massimo al 20-25% e con le luci spente la sera la abbasso pure.
Se poi si parla di schermo FHD...beh, non mi interessa. A parte che inficia l'utilizzo in parte di MS comunque consuma anche di più e sinceramente non noto tutta questa necessità. I pixel non si vedono e non tengo il dispositivo a 5 cm dall'occhio per guardarli.
Io non vanto l'assistenza Apple, dico che ne ho sentito parlare bene e negli store sono stati "piacevoli", quindi su quello non posso dire nulla ad Apple. Poi che ci siano delle magagne su alcuni punti non lo metto in dubbio, ma rispetto a "recensioni" per l'assistenza di brand altrettanto noti ha una reputazione nettamente superiore.
Sul copiare ci andrei piano...anche tante cose che Apple spaccia come innovazioni sono uscite prima da parte di altri, alcuni semplicemente non hanno e/o avevano la forza per andare in causa, altre si sa che Apple millanta e poi cominciano le guerre dei brevetti. Questo non fà di Apple colpevole e gli altri innocenti eh, semplicemente hanno tutti un pò gli abiti in lavanderia^^
michael07
08-08-2014, 17:43
Per tasto start mi riferivo al menù start classico di Windows vecchia scuola, mi sono espresso male.
Chi compra un mac perché fa status ha la fortuna di comprare i computer migliori al mondo, dall'estetica ai dettagli (ssd ultra performanti, batterie ottime, qualità assemblaggio e materiali). Il discorso dello status fila di più sui cellulari, ma sui pc il gap è stellare. E come ti dicevo ormai i prezzi sono allineati, proprio perché sono diventati prodotti da volantino.
Un air da 11 lo trovo da euronics a 749. Per me è un affare, abbinandolo poi a un monitor a casa diventa un pc davvero ottimo. 9/10 ore di batteria con i5. Col 13 poi se ne fanno 13...
Gli ultrabook asus, marca a te cara, sono tutti copie dell'air. Sul design non c'è storia, su altro anche apple ha copiato ... Come fanno tutti
conan_75
08-08-2014, 17:53
Siamo nel thread dell'apple?
Credo esistano discussioni adeguate per discutere dell'illuminata et casta perfezione dell'air, prodotto di fascia ben diversa da quella qui trattata.
Nix_Zero
08-08-2014, 17:57
Parlando di licenze Office, mi chiedo come mai Microsoft, che è così impegnata a tirare in ballo Apple in improponibili confronti (surface pro vs air da 13, vendendolo senza tastiera), non regali almeno la licenza H&S a tutti coloro che comprano un pc e un tablet, a prescindere dai pollici del display...
iWork è gratis, OS X è gratis...
apple ha la maggior parte dei guadagni legati all'hardware, microsoft ha la maggior parte delle perdite con l'hardware che vende (vedi l'enorme buco che hanno fatto i loro tablet)...
mercati diversi
Per tasto start mi riferivo al menù start classico di Windows vecchia scuola, mi sono espresso male.
Chi compra un mac perché fa status ha la fortuna di comprare i computer migliori al mondo, dall'estetica ai dettagli (ssd ultra performanti, batterie ottime, qualità assemblaggio e materiali). Il discorso dello status fila di più sui cellulari, ma sui pc il gap è stellare. E come ti dicevo ormai i prezzi sono allineati, proprio perché sono diventati prodotti da volantino.
Un air da 11 lo trovo da euronics a 749. Per me è un affare, abbinandolo poi a un monitor a casa diventa un pc davvero ottimo. 9/10 ore di batteria con i5. Col 13 poi se ne fanno 13...
Gli ultrabook asus, marca a te cara, sono tutti copie dell'air. Sul design non c'è storia, su altro anche apple ha copiato ... Come fanno tutti
A me la metro piace se è quello a cui ti riferisci, ma questione di gusti^^
Chi compra un mac prende una buona macchina punto, ma a compatibilità, etc siamo messi male. Per il resto il mac è uno solo, di ultraportatili, notebook, etc ce ne sono a migliaia, il problema è scegliere.
A me che asus abbia fatto un ottimio prodotto con T100 e altri non vuol dire che faccia tutto bene, ci sono prodotti suoi che non sono di qualità, nulla da sindacare, e così per tutte le marche. Vanno valutati i rodotti oltre che l marca nel complesso.
E non sono copie dell'Air, forse alcune si, ma dato che Apple copia, come Asus e gli altri poco importa. A me che si trovi a 740 € da euronics poco conta, se dobbiamo guardare guardiamo a entrambi i prezzi ufficiali o a entrambi i prezzi streetprice, altrimenti non ha senso.
Per te il gap è a favore di Apple, per me a favore di Win perchè l'unico modo per valutare Mac OSx è con pc Mac, mentre per Win dipende dal dispositivo che prendi e questo può valorizzare o inficiare una valutazione.
Conosco fanboy Apple credimi, ma quando mi dicono che il loro Mac fa qualcosa che il mio notebook con win non fa...beh, gli mostro senza problemi che fa lo stesso e nel frattempo ho speso la metà magari. Per l'autonomia sarà il punto forte degli Air (non degli Iphone stranamente però^^), ma non fa comunque quello che serve a me quindi rimane lì. E ripeto parliamo comunque di due prodotti diversi, tra cui il fatto l'Air manca di digitalizzatore, pennino e touch. Per quello che è e fa, per me, non vale i soldi che costa, ma sono le mie esigenze. Sicuramente per te e altri lo fa, buon per voi, l'importane è che ci sia la possibilità di scegliere^^
Chiudiamo però questa questione. Anche perchè sarebbe altrimenti ingiusto che il T100 possa essere paragonato a un mac come concetto e quantomeno come fascia di prezzo.
MS comunque vende software, poco HW, quindi ci sta che cerchi di "piazzarlo", le alternative ci sono, altrimenti se si vuole MS semplicemente lo si acquista, come qualsiasi altra cosa^^
Inoltre essere fan va bene, ma senza esagerare, perchè comunque i rapporti tra MS, Apple e Google sono strettissimi e si sono sempre visti^^
Poi siamo in Italia, abbiamo già abbastanza rogne con la SIAE che è giià tanto non metta la tassa sull'alfabeto latino.
michael07
08-08-2014, 20:36
Siamo nel thread dell'apple?
Credo esistano discussioni adeguate per discutere dell'illuminata et casta perfezione dell'air, prodotto di fascia ben diversa da quella qui trattata.
Chiedo venia, sire!
Mi scuso per l'off topic.
giovandrea
09-08-2014, 06:27
Io non ho capito come sarà la roadmap Intel, perchè questo autunno doveva uscire Cherry Trail, mentre adesso non se ne parla più e si parla di Braswell :mc:
Nix_Zero
09-08-2014, 11:54
Io non ho capito come sarà la roadmap Intel, perchè questo autunno doveva uscire Cherry Trail, mentre adesso non se ne parla più e si parla di Braswell :mc:
fintanto che TMSC e Global Foundries hanno problemi con i 16nm e ritardano, chi glielo fa fare ad intel di sprecare soldi in roba nuova?
Io questo tablet/netbook ce l'ho da inizio Gennaio 2014, autonomia ancora perfetta, problemi zero.
Riviste in pdf si leggono benissimo, ebook in epub pure, qualche gioco puzle rompicapo, duke nukem forever, con chromecast funziona bene. Peccato per 2 cose...32 giga risicati che effettivi sono 14-16GB...e la tastiera che mentre scrivi in word o txt, manda il cursore a casaccio e ti riporta a riscrivere da capo...pur mettendo i nuovi driver, ogni tanto lo fa...per il resto mai spesi cosi bene 349 euro
Collegato con tastiera multimediale con track ball e hdmi su 32 pollici rimpiazza un discreto pc fisso.
The_Real_Mastiff
09-08-2014, 14:20
Piccola curiosità: io nella gestione disco vedo 1 disco con 3 partizioni ( EFI di 100 MB, Ripristino di 700 MB e quella per i dati di 28,21 GB ), ma non vedo la partizione nascosta di circa 7 GB, è normale che non si veda o devo per forza fare la procedura scritta ad inizio thread ?
golfturbo
09-08-2014, 23:20
Vai sul volume e tasto destro ( o andarenelle impostazioni voume sotto "Apri Mix Volume") e controllare che il rapporto dei volumi sia corretto.
Comunque prima prova, come ti hanno suggerito anche altri, a guardare se è solo per quel film o anche per altri perchè potrebbe benissimo essere l'audio di quel file specifico.
Io nessun problema col volume, anzi, non lo tengo mai oltre la metà perchè molto forte (e anche buona qualità).
Tra l'altro io spesso uso l'auricolare bluetooth per ascoltarmi film, etc senza il bisogno di avere i cavetti delle cuffie, una piccola comodità (si può abilitare il riconoscimento automatico e trasferimento del segnale se riconosce il dispositivo associato nelle impostazioni del bluetooth una volta attivo, lato desktop, sempre tasto destro, e impostazioni.).
No, quella è nell prossima generazione di tablet da 10" ed è office 365 (che porta anche 1TB di CLoud per un anno con sè). Ad ogni modo non mi ricordo se anche in questo caso sia solo con i dispositivi con win normale o anche il Pro.
si si, ho provato a fare tutti le prove, ma il volume è basso su certi siti streaming... mentre il volume nelle app, in youtube ecc è alto... a questo punto sono proprio i siti che uso io per i film che si sentono bassi....
si si, ho provato a fare tutti le prove, ma il volume è basso su certi siti streaming... mentre il volume nelle app, in youtube ecc è alto... a questo punto sono proprio i siti che uso io per i film che si sentono bassi....
Lì l'unica è regolare le impostazioni del sito, può essere che siano bassi a priori e si debba regolarli, altri sono proprio di qualità bassa e stop.
Comunque più avanti mi sa che mi prendo una chiavetta USB 3.0 per popcorntime, ne sto diventando dipendente ahahah^^
Nei prossimi giorni invece mi divertirò a sfruttare il mio nuovo scanner portatile assieme al T100^^
Qualcuno ha problemi con l'ingresso micro HDMI? A me non funziona più :/
giovandrea
10-08-2014, 07:57
Piccola curiosità: io nella gestione disco vedo 1 disco con 3 partizioni ( EFI di 100 MB, Ripristino di 700 MB e quella per i dati di 28,21 GB ), ma non vedo la partizione nascosta di circa 7 GB, è normale che non si veda o devo per forza fare la procedura scritta ad inizio thread ?
E' normale che non si veda. Per vederla nella gestione disco devi seguire il link che trovi nel primo post
ritorno sul discorso microsd...
Dedotto che:
- la microsd è agganciata ad una porta USB 2.0...
- dicono le le microsd UHS-1 non funzionano sul T100....
Ho notato che,praticamente,tutte le microSD classe 10 sono UHS-1 (velocità dichiarate dal produttore sui 40mb/s circa,marche Samsung,Sandisk etc..),nessuna solo classe 10;le altre erano classe 6 (le classi 4 non le ho guardate) con velocità 20-24Mb/s (dichiarate dal produttore) che sarebbero sufficienti per un collegamento USB 2.0
Che microsd consigliate quindi ?
conan_75
10-08-2014, 11:01
Viste le differenze esigue di prezzo starei su una classe 10.
giovandrea
10-08-2014, 11:07
Io ho una classe 10 Samsung comprata diversi anni fa e funzionava senza problemi.
Viste le differenze esigue di prezzo starei su una classe 10.
..classe 10 ok..
Io ho una classe 10 Samsung comprata diversi anni fa e funzionava senza problemi.
ma le Vs microSD sono UHS-1 o no?
StRaFeDe
11-08-2014, 10:44
ciao ragazzi...
qualcuno sa qualcosa dell'uscita della versione aggiornata T100TAM ?
sapete se c'è una data?
in pratica è un upgrade dell'attuale, con parte tablet in metallo, processore aggiornato e schermo migliorato...
giovandrea
12-08-2014, 08:27
@cthulu: la mia no, non è UHS-1
fmattiel
12-08-2014, 08:51
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una custodia protettiva e di una pellicola per il mio ASUS Transformer T100.
Come custodia avevo adocchiato questa:
http://www.amazon.it/Voguecase%C2%AE-supporto-multi-angolo-Transformer-presentazione/dp/B00H6Z4ONG/ref=sr_1_32?s=electronics&ie=UTF8&qid=1407828891&sr=1-32&keywords=custodia+asus+t100
mentre come pellicola, avevo intenzione di acquistare una Brando Ultraclear, anche se purtroppo sul sito del produttore non viene menzionato il modello T100. Ho visto che hanno quelle dell'ASUS ME400 (VivoTab Smart), sono compatibili?
Vi ringrazio.
Saluti.
Ragazzi ho bisogno di alcune delucidazioni, ho dovuto reinstallare win8.1 seguendo la procedura e resettato il sistem in quanto mi ero perso delle cartelle durante il trasferimento replicando i percorsi sulla SD, sono una frana, al termine della reintallazione ho ri caricato tutti gli aggiornamenti di Win . a questo punto volendo vedere quale BIOS era stato caricato con il reset ho digitato comando: misinfo32 ma il prompt mi dice che non è riconosciuto come comandointerno o esterno,un programma eseguibile o un file bactch.
allora sono andato sul collegamento e ho riscaricato l'ultima versione la 309
quindi avviato WinFlash e selezionato il file T100TAAS,309 mi segnala,
Informazioni sulla ROM del BIOS
Tipo di ROM: Winbond 25X/Q Serries
Modello: T100TA
Versione: BIOS Revision 309
Data: 05/30/2014
Informazioni sull'immagine del BIOS
Nome File C:\Users\Lorenzo\Documents\T100TAAS.309
Modello: T100TA
Versione: BIOS Revision 309
Data: 05/30/2014
AVVERTENZA:il file BIOS è anteriore alla versione attualmente in uso.Cliccare[EXIT]per uscire.
Mi chiedo, ma il ripristino avvenuto con cancellazione di tutti i miei vecchi file e la reinstallazione di win 8.1, ha conservato il BIOS? c'è un modo diverso per visionare la versione attualmente caricata?
Grazie un saluto a tutta la comunity.
giovandrea
12-08-2014, 15:47
Il BIOS non è collegato a Windows nel modo in cui pensi tu: il BIOS è su una EEPROM nella scheda madre e si può sovrascrivere solo con particolare procedure, Windows è su disco / eMMC / SSD.
Ripristinare / formattare Windows non ha effetto sul BIOS. Ti faccio un paragone: il BIOS paragonalo alla centralina di una macchina, Windows al suo motore.
l'ultimo BIOS per questo tablet in versione italiana è il 307, non il 309, vi preoccupate del fatto che potreste danneggiare il vostro software o hardware e poi andate ad installare software non supportato e probabilmente anche contro la legge: chi vi capisce è più che bravo .
oddio, contro le leggi mi sembra un parolone, sto provando ad installare ubuntu 14.04, alla fine ci sono riuscito aggiornando anche il kernel alla versione 3.16 (perdendo 4-5ore abbondanti per un banilissimo problema) ma a conti fatti siamo ancora in alto mare, tutti i bug del kernel 3.14 persistono ancora purtroppo...devo dire che la navigazione è migliore per quanto sia ancora acerbo, ff rispetto a windows è un'altro livello..
oddio, contro le leggi mi sembra un parolone, sto provando ad installare ubuntu 14.04, alla fine ci sono riuscito aggiornando anche il kernel alla versione 3.16 (perdendo 4-5ore abbondanti per un banilissimo problema) ma a conti fatti siamo ancora in alto mare, tutti i bug del kernel 3.14 persistono ancora purtroppo...
ma forse neanche tanto, sai ?!
"testare" e fare prove di autonomia con Ubuntu equivale a testare un auto per i consumi in salita e a pieni giri, e il kernel di Ubuntu non è neanche un kernel vanilla per dirne una, quindi non si capisce cosa tu stia testando .
oddio, contro le leggi mi sembra un parolone, sto provando ad installare ubuntu 14.04, alla fine ci sono riuscito aggiornando anche il kernel alla versione 3.16 (perdendo 4-5ore abbondanti per un banilissimo problema) ma a conti fatti siamo ancora in alto mare, tutti i bug del kernel 3.14 persistono ancora purtroppo...devo dire che la navigazione è migliore per quanto sia ancora acerbo, ff rispetto a windows è un'altro livello..
Come esercizio di stile, sinceramente lo capisco.
Ma per tutto il resto i don't see the point, come si dice, installando ubuntu 14.04 su questo tablet.
Il 14.10 dovrebbe avere un minimo di supporto touch per tutti i giorni (si lo so, l'avevano promesso dalla versione 12.10, ma in realta' a mio giudizio aspetteremo la versione 16.10 per averne uno "serio" i tempi di ubuntu sono biblici e la discussione piu' importante degli ultimi 8 anni e' quale xserver mettere....:rolleyes: ).
TheMac
ma forse neanche tanto, sai ?!
"testare" e fare prove di autonomia con Ubuntu equivale a testare un auto per i consumi in salita e a pieni giri, e il kernel di Ubuntu non è neanche un kernel vanilla per dirne una, quindi non si capisce cosa tu stia testando .
scusami ora cosa hai contro ubuntu? so binissimo che non è la distribuzione migliore al mondo (infatti io uso chakra), ma a conti fatti è la più diffusa ed è quella su cui si trova un minimo di aiuto nell'installazione. si può criticare l'interfaccia ma dire che il kernel linux montato su ubuntu non sia vanilla non corrisponde a realtà(al massimo vengono applicate pach di sicurezza ma mica stravolgono il kernel).
per chi si lamenta dell'interfaccia io dico che è anche meglio di windows 8 per un uso ibrido (anche se sono del parere di tenere l'interfaccia desktop e touch separate), provare per credere...almeno il launcher, poi ovvio che le app sono desktop ed è quasi impossibile minimizzare/chiudere le finestre.(funziona perfettamente il touch e il multitouch).
l'ultimo BIOS per questo tablet in versione italiana è il 307, non il 309, vi preoccupate del fatto che potreste danneggiare il vostro software o hardware e poi andate ad installare software non supportato e probabilmente anche contro la legge: chi vi capisce è più che bravo .
Guarda che non ho fatto altro che andare alla Page.1 di questo magnifico post e ho seguito la guida per aggiornare i vari driver, ho cliccato il collegamento di (@giovandrea) dove in ultima riga dice testualmente [ultimo BIOS disponibile 3.09] cosa vuoi dire che anche lui è contro la legge, io non ne capisco una mazza, infatti non ti chiedo di capirmi, ho chiesto solo aiuto e l'unico che mi ha risposto in maniera chiara su come funziona questa cosa è stato @giovandrea che ringrazio tantissimo per il supporto.
giovandrea
13-08-2014, 07:25
Io continuo a dire che il 3.09 è scaricabile dalla pagina di supporto italiana, il server ftp utilizzato per scaricare questi file è lo stesso per tutto il mondo e si raggiunge con lo stesso indirizzo web.
Tra l'altro non riesco a capire in cosa possa essere diverso il wifi americano da quello europeo, i canali forse?
non so se dico una fesseria ma i canali non dipendono dal router?
Installare un bios diverso non è contro la legge, invece di usare "probabilmente" se si hanno informazioni diverse si dovrebbero riportare le informazioni corrette per cui darebbe problemi.
E' un bios ufficiale disponibile, semplicemente non disponibile ancora sulla pagina italiana, ma non è illegale (perchè poi dovrebbe esserlo).
Se io acquisto u T100 dagli USA e lo tenessi in lingua nativa (o gli cambiassi impostazioni, ma sempre da là proviene) o fossi un cittadino straniero che viene in Italia e avessi tale BIOS potrei benissimo avere quella versione, stessa cosa per un italiano che la utilizzi.
Finchè gira sull'Hw originale, nonostante la confusionarietà della materia legislativa in materia quel BIOS non è illegale
P.S. anch'io ho installato la 3.09 dalla pagina italiana
Qualcuno ha problemi con l'ingresso micro HDMI? A me non funziona più :/
Up! Ahah
In Italia è disponibile la versione nuova del T100 (quella col processore migliorato)
T100-nuove versione Italia (http://www.eeevolution.it/asus-t100ta-nuova-versione-italia/)
conan_75
13-08-2014, 10:58
Ottima notizia, la differenza di prestazioni della cpu è del 20% circa, quindi non poco.
Tempo 1 mese sarà sugli stessi prezzi del precedente.
@cthulu: la mia no, non è UHS-1
Grazie...ma ho sistemato tutto con una Sandisk Ultra SDHC 32Gb UHS-1 che funziona perfettamente....
P.S. visto quello che ho letto in giro ,ho evitato qualsiasi microsd Samsung...
Ottima notizia, la differenza di prestazioni della cpu è del 20% circa, quindi non poco.
Tempo 1 mese sarà sugli stessi prezzi del precedente.
E' un 5%, non un 20%. Comunque se si vuolerispariare prendere la versione precedente (quella che abbiamo noi) è comunque un ottimo affare, altriemtni comunque prendere la versione aggiornata non è affatto male, non avrebbe nessun disavanzo rispetto a Switch10 o altri dispositivi simili
Occhio fate attenzione che il processore montato nella nuova versione, le performance in più che ha le paga abbondantemente con l'assenza del quicksync, miracast, clearvideo HD, e varie altre che adesso non ricordo, io non so e non ho potuto sperimentare direttamente l'efficienza del quicksync, però ricordo alcuni benchmark che fanno vedere risultati notevoli
conan_75
13-08-2014, 22:24
E' un 5%, non un 20%. Comunque se si vuolerispariare prendere la versione precedente (quella che abbiamo noi) è comunque un ottimo affare, altriemtni comunque prendere la versione aggiornata non è affatto male, non avrebbe nessun disavanzo rispetto a Switch10 o altri dispositivi simili
Occhio fate attenzione che il processore montato nella nuova versione, le performance in più che ha le paga abbondantemente con l'assenza del quicksync, miracast, clearvideo HD, e varie altre che adesso non ricordo, io non so e non ho potuto sperimentare direttamente l'efficienza del quicksync, però ricordo alcuni benchmark che fanno vedere risultati notevoli
http://ark.intel.com/it/products/76759/Intel-Atom-Processor-Z3740-2M-Cache-up-to-1_86-GHz
http://ark.intel.com/it/products/80268/Intel-Atom-Processor-Z3775-2M-Cache-up-to-2_39-GHz
Ci passano circa 530mhz di cpu e 110mhz di gpu...
Ovviamente il quicksync ed il resto sono presenti, la gpu è identica.
Semplicemente il sito intel non è completo come in altri casi (pentium g).
Diciamo che in utilizzo base del tablet non ci sono molte differenze...uno ha una velocità di clock da 1.33Ghz e l'altro 1.46Ghz.
La differenza effettiva è a pieno carico, una arriva a 1.86Ghz, l'altra spinge mooolto più su...2.39Ghz...probabilmente in quest'ultimo caso si avvertirà un leggero surriscaldamento e un aumento considerevole di batteria, secondo un mio punto di vista.
conan_75
14-08-2014, 09:06
I bay trail con il 5 finale usano uno stepping produttivo avanzato e migliorato (c).
Probabilmente il consumo è identico poichè sia il tdp (2.5w) sia il max tdp (4w) è identico.
Allora se a parità di prezzo del t100 prima edizione, sicuramente un valore aggiunto non indifferente.
Io sinceramente non sono mai riuscito ad "impallare" il t100 a tal punto da doverlo spegnere o riavviarlo.
Persino giocando a duke nukem forever a dettagli medio bassi per 2-3 ore di fila.
Mi si impianta solo se sto giocando a qualsiasi cosa sulla tv 32" e di colpo tolgo il cavo hdmi...non riesce a riadattare la grafica e li mi tocca chiudere il gioco in esecuzione e riaprirlo da capo. Per il resto molto soddisfatto.
golfturbo
14-08-2014, 12:11
ragazzi tornando al discorso della micro sd, io ho comprato una 64gb classe 10, facendo un test con un programmino come trasferimento dati in lettura sono 11 mb/s... mi sembra pochino, voi cosa dite? grazie:)
ragazzi tornando al discorso della micro sd, io ho comprato una 64gb classe 10, facendo un test con un programmino come trasferimento dati in lettura sono 11 mb/s... mi sembra pochino, voi cosa dite? grazie:)
Hai tolto l'opzione per la criptazione dei dati?
ho acquistato sulla baia una micro sd da 32gb kingstone classe 10 ma quando è arrivata ho visto che è una classe 6!:mad:
Ho fatto un test di velocità e fa 6 mega al secondo in scrittura. Quindi una 6..
L'ho pagata 14 euro. Non me ne intendo di velocità, è limitante secondo voi?
golfturbo
14-08-2014, 15:14
Hai tolto l'opzione per la criptazione dei dati?
In realtà no.. Come si fa? Grazie
conan_75
14-08-2014, 17:11
Allora se a parità di prezzo del t100 prima edizione, sicuramente un valore aggiunto non indifferente.
Io sinceramente non sono mai riuscito ad "impallare" il t100 a tal punto da doverlo spegnere o riavviarlo.
Persino giocando a duke nukem forever a dettagli medio bassi per 2-3 ore di fila.
Mi si impianta solo se sto giocando a qualsiasi cosa sulla tv 32" e di colpo tolgo il cavo hdmi...non riesce a riadattare la grafica e li mi tocca chiudere il gioco in esecuzione e riaprirlo da capo. Per il resto molto soddisfatto.
Il z3440 non è più in produzione: tempo di smaltire le scorte e il z3775 sarà l'unico in vendita, sicuramente ai prezzi attuali del z3440.
ho acquistato sulla baia una micro sd da 32gb kingstone classe 10 ma quando è arrivata ho visto che è una classe 6!:mad:
Ho fatto un test di velocità e fa 6 mega al secondo in scrittura. Quindi una 6..
L'ho pagata 14 euro. Non me ne intendo di velocità, è limitante secondo voi?
Non è quello che hai chiesto, 14€ o meno, quindi p da rimandare inddietro e frsela cambiare o risarcire.
golfturbo
14-08-2014, 23:00
Continuo a pensare il mio asus t100 ha un audio molto basso ..come faccio a capire che non è difettoso?
Continuo a pensare il mio asus t100 ha un audio molto basso ..come faccio a capire che non è difettoso?
Prima di tutto prova a cambiare sito o video con cui contorlli l'audio, controlla i parametri audio del sito dove ascolti e controlla le impostazion i volume sul tuo T100.
Io non riesco a tenere a più di 40 il mio T100 perchè altrimenti è troppo alto e ti assicuro che non h un udito eccezionale. Il comparto audio del T100 è sicuramente un suo punto di forza.
QUalcuno di voi ha notato un umnto della fluidità e della precisione del touchpad del T100 con l'update 2 della 8.1? Perchè era tra lee specifiche, ma non mi aspettavo u così netto migliorameento.
ho acquistato sulla baia una micro sd da 32gb kingstone classe 10 ma quando è arrivata ho visto che è una classe 6!
Ho fatto un test di velocità e fa 6 mega al secondo in scrittura. Quindi una 6..
L'ho pagata 14 euro. Non me ne intendo di velocità, è limitante secondo voi?
ho comprato una 64gb classe 10, facendo un test con un programmino come trasferimento dati in lettura sono 11 mb/s
per info: ho fatto il test (crystaldiskmark) con la mia MicroSD (dalla confezione dichiara 30 mb/s):
Lettura:23 Mb/s
Scrittura:12 Mb/s
per info: ho fatto il test (crystaldiskmark) con la mia MicroSD (dalla confezione dichiara 30 mb/s):
Lettura:23 Mb/s
Scrittura:12 Mb/s
Dichiarati si, ma magari è uhs-1 e non viene quindi sfruttata al massimo!
Prima di tutto prova a cambiare sito o video con cui contorlli l'audio, controlla i parametri audio del sito dove ascolti e controlla le impostazion i volume sul tuo T100.
Io non riesco a tenere a più di 40 il mio T100 perchè altrimenti è troppo alto e ti assicuro che non h un udito eccezionale. Il comparto audio del T100 è sicuramente un suo punto di forza.
QUalcuno di voi ha notato un umnto della fluidità e della precisione del touchpad del T100 con l'update 2 della 8.1? Perchè era tra lee specifiche, ma non mi aspettavo u così netto migliorameento.
Io in realtà non sono nemmeno riuscito a capire se l'ho fatto st'aggiornamento, non mi è cambiato praticamente nulla, nemmeno nelle impostazioni del touchpad, sì forse mi compare l'ora degli ultimi aggiormamenti ma forse quello c'era già prima
Ciao a tutti, ho provato ad eseguire il trucco per far vedere la sd come disco interno descritto nel link riportato a pagina 1, ma non me lo fa mi dice "parametro non corretto"
qualcuno sa aiutarmi?
EDIT : scusate ho già risolto da solo, sbagliavo un passaggio io :D
Segnalo che installando i drivers Chipset Atom Z3740 v112 che si trovano in prima pagina, quelli per il T200, la webcam non funziona pur essendo rilevata correttamente in gestione periferiche, i programmi in pratica non la vedono.
Ho risolto con un punto di ripristino creato prima di installare i v112.
giovandrea
16-08-2014, 08:08
Segnalo che installando i drivers Chipset Atom Z3740 v112 che si trovano in prima pagina, quelli per il T200, la webcam non funziona pur essendo rilevata correttamente in gestione periferiche, i programmi in pratica non la vedono.
Ho risolto con un punto di ripristino creato prima di installare i v112.
Grazie per il feed, anche se prima di un ripristino io avrei provato ad andare su gestione dispositivi e a ripristinare i driver precedenti.
magic carpet
16-08-2014, 11:19
Sapete se tecnicamente sia possible trasferire i savegame da Windows phone al T100?
alessandorl
17-08-2014, 17:03
ciao a tutti sto usando quotidianamente il t100 per lavoro. ho notato delle piccolezze che vorrei confrontare. non posso installare le app dello store sulla micro sd e volevo sapere se avete gia trovato il modo. ho provato a scaricare fifa 14 ad esempio ma va a scatti.. noto che molte volte la wifi è instabile. vorrei anche riuscire ad avere un browser fluido dato che chrome va lento.grazie dell ascolto se avete qualche consiglio sara ben accetto.
grazie mille a tutti
ciao a tutti sto usando quotidianamente il t100 per lavoro. ho notato delle piccolezze che vorrei confrontare. non posso installare le app dello store sulla micro sd e volevo sapere se avete gia trovato il modo. ho provato a scaricare fifa 14 ad esempio ma va a scatti.. noto che molte volte la wifi è instabile. vorrei anche riuscire ad avere un browser fluido dato che chrome va lento.grazie dell ascolto se avete qualche consiglio sara ben accetto.
grazie mille a tutti
Che versione di chrome hai installato?
Io sto provando da settimana scorsa quella suggerita in prima pagina, chrome 34, e sono rimasto davvero sorpreso dalla fluidita e dalla velocità dello zoom sia nella versione metro (che si ottiene impostandolo come browser predefinito) che nella versione desktop.
alessandorl
17-08-2014, 17:56
sto usando chrome canary versione 38
chrome canary è comunque una versione di svilupo, quindi ci sta che non vada benissimo, sopratutto dato che google non sta supportando windows
Io utilizzo chrome 35 e mi trovo benissimo, consuma un ò ma gira molto fluido.
Per le app: le app metro si installano solo su c:\ a meno di non seguire le istruzioni in prima pagina, ma va ricordato che su microsd si avrà un collegamento usb 2.0 non 3.0 quindi se si vuole mantenerle esterne ma funzionanti ugualmente conviene utilizzare una chiavetta usb3.0 da cui far partire il programma tramite la usb3.0.
alessandorl
17-08-2014, 23:42
Fatto ho installato chrome 34 e sembra andare meglio.stavo leggendo che modificando una chiave di registro si potrebbe fare per l installazione su sd. Apparte cio non capisco perche le app ad esempio fifa è come se scatta, va lento.cosa potrebbe essere?
conan_75
17-08-2014, 23:45
Fatto ho installato chrome 34 e sembra andare meglio.stavo leggendo che modificando una chiave di registro si potrebbe fare per l installazione su sd. Apparte cio non capisco perche le app ad esempio fifa è come se scatta, va lento.cosa potrebbe essere?
Che monti una gpu della clementoni?
Non è fatto per giocare.
magic carpet
18-08-2014, 07:14
Quindi per un utilizzo ludico mi conviene prendere il surface 2? A me servirebbe per mio figlio di 5 anni che però sa già usare il PC.
Ma le app dello store sono le versioni x86 e non mobile sia per T100 che per surface?
giovandrea
18-08-2014, 08:15
Per un bambino di 5 anni prenderei un tab con Android...
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Quindi per un utilizzo ludico mi conviene prendere il surface 2? A me servirebbe per mio figlio di 5 anni che però sa già usare il PC.
Ma le app dello store sono le versioni x86 e non mobile sia per T100 che per surface?
Le app metro sono compatibili con ARM e x86, ma essendo anche disponibile la versione desktop si può fare quello che si vuole^^
Non è questione di GPU della Clementoni, semplicemente non è un tablet pensato per giocare, e tutto il resto lo fa egregiamente (anche meglio di equivalenti android).
Che vada a scatti Fifa15 ci può stare, per diminuire la scattosità prova a ridurre gli effetti nel gioco al minimo, in questo modo guadagnerai framerate e quindi fluidità, ma continuerà un pò a scattare. Il T100 gestisce senza problemi tutti i giochi fino a 4 anni fa, tanto che io utilizzo diablo 2 addirittura da microsd senza problemi.
Poi non capisco perchè un bambino di 5 anni dovrebbe avere un tablet android, non è che si sia stupidi a quell'età eh, dipende dal bambino. Io a 5 anni avevo un C64 a cassette e dovevo farmi la tiritera dei codici per qualsiasi cosa. Poi se al bambino interessa solo giocare all'ultima novità allora si, un tablet android (o apple) è preferibile.
Perchè installare la versione 34 di Chrome se è disponibile la 35?
alessandorl
18-08-2014, 09:05
Non sapevo ci fosse la 35 ho seguito il consiglio in prima pagina come consigliato.cosa faccio devo aggiornare o scaricare e disinstallare.Perdonate la sciocca domanda. Era solo curiosità l'ho scaricato per provarlo e notando questa cosa pensavo di avere problemi io in qualche settaggio. Essendo un app non si puo settare la grafica a meno che non ci sia un impostazione esterna da Windows . capisco non è fatto per giocare era solo una domanda . per la Wi-Fi qualcun altro ha problemi.a volte non mi carica le pagine .
Non sapevo ci fosse la 35 ho seguito il consiglio in prima pagina come consigliato.cosa faccio devo aggiornare o scaricare e disinstallare.Perdonate la sciocca domanda. Era solo curiosità l'ho scaricato per provarlo e notando questa cosa pensavo di avere problemi io in qualche settaggio. Essendo un app non si puo settare la grafica a meno che non ci sia un impostazione esterna da Windows . capisco non è fatto per giocare era solo una domanda . per la Wi-Fi qualcun altro ha problemi.a volte non mi carica le pagine .
Puoi disinstallare e reinstallar,e oppure aggiornare, riavviare e cancellare la versione precedente se non la ha eliminata. Io per chrome ho aggiornamento automatico e regolarmente controllo se ci sono versioni vecchie da eliminare.
Basta che vai su impostazioni (slide da destra nella parte destra e dovresti avere la possibilità di regolare le iimpostazioni, o comunque dovrebbe esserci un qualche comando.
Io con la wifi prendo più di qualunque altro dispositivo in casa (e meglio pure). Hai aggiornato tutti i driver?
Per chi è interessato, da Unieuro & Marcopolo c'è il T100 in offerta a 295€, la versione nuova con processore Z3740.
magic carpet
18-08-2014, 10:28
Se è per questo mio figlio a 5 anni usa già il PC... Il fatto è che avendo già un Windows Phone non vorrei farlo passare ad Android.
Quindi per giocare meglio Surface 2?
Se è per questo mio figlio a 5 anni usa già il PC... Il fatto è che avendo già un Windows Phone non vorrei farlo passare ad Android.
Quindi per giocare meglio Surface 2?
I surface sono più potenti, ma dipende dalla versione che si prende. Inoltre sono arm (è la versione pro ad essere non RT) , il che vuol dire che poi non ci puoi installare programmi desktop.
La versione del T100 col nuovo processore gestisce leggermente meglio i giochi.
Ad ogni modo piuttosto ti conviene guardare a un surface pro (rinunciando a batteria, tastiera, e avendo un maggiore peso) se proprio lo vuoi per giocare, ma mi sembrerebbe alquanto sprecato se prnsato solo per i giochi
Io col T100 ho giocato in maniera fluida a Fifa14 ma a dettagli bassi. Qualche gioco come ti hanno suggerito piu datato oppure cerca su google e youtube. Qualche forum inglese ha provato un sacco di giochi con discreti risultati. Io lo uso soprattutto con il MAME su TV 32 pollici e joypad xbox360 wireless.
Il surface ha di contro il peso e i materiali di pregio, alluminio e schermo in vetro che lo rendono sicuramente più bello e fluido come touch, ma in mano ad un bambino...direi di no...
alessandorl
18-08-2014, 11:11
Credo siano aggiornati.. Posso provare da gestione periferiche.
lucafisio
18-08-2014, 13:17
Per chi è interessato, da Unieuro & Marcopolo c'è il T100 in offerta a 295€, la versione nuova con processore Z3740.
Interessante, sapete se anche in questa versione è compreso office?
Sul sito di unieuro non lo dice esplicitamente, su quello di Marco Polo non sono riuscito a trovarlo...
magic carpet
18-08-2014, 13:23
Ma i giochi casual, tipo endless runner, Angry bird et similia come girano sul T100?
mauro.link
18-08-2014, 13:46
Girano perfetti
alessandorl
18-08-2014, 14:39
Ma la visuale al sole?come vi trovate?
Ma la visuale al sole?come vi trovate?
Provato sotto il sole del 16 agosto: niente male, ok, non sarà brillantissimo, ma si vede. Io in casa al chiuso lo tengo al massimo al 25% di luminosità altirmenti mi abbaglia.
Ci sono dispositivi migliori nello schermo, quelo sicuramente, ma non è male anche il T100
giogio86
18-08-2014, 14:46
Scusate,forse ne avete già parlato,dove avete comprato la cover?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
alessandorl
18-08-2014, 15:51
Scusate,forse ne avete già parlato,dove avete comprato la cover?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
guarda io l'ho coprata su amazon, formidabile se si puo ti metto il link
altrimeti vai su amazon e metti cover t100 e trovi scritto coodio riesco a metterci anche la tastiera.
Questi esempi sono il motivo per cui per me avere lo slot 3g nel tablet non è una necessità.
Più passa il tempo e più preferisco opzioni esterne dato che se cambia tecnologia o altro si può mantenere le parti distintamente upgradate.
router esterno portatile LTE (http://www.androidworld.it/2014/08/18/netgear-aircard-nostra-prova-router-portatile-lte-foto-video-243283/)
Router esterno portatile 3G (http://www.androidworld.it/2014/07/23/d-link-dwr-730-nostra-prova-router-hspa-portatile-foto-video-239943/)
michael07
18-08-2014, 17:35
Una domanda: secondo voi, su questo genere di dispositivi, è meglio tenere attivo o meno l'avvio rapido di windows?
lucafisio
18-08-2014, 17:57
Interessante, sapete se anche in questa versione è compreso office?
Sul sito di unieuro non lo dice esplicitamente, su quello di Marco Polo non sono riuscito a trovarlo...
Nessuno ne sa niente?
alessandorl
18-08-2014, 18:28
Io col T100 ho giocato in maniera fluida a Fifa14 ma a dettagli bassi. Qualche gioco come ti hanno suggerito piu datato oppure cerca su google e youtube. Qualche forum inglese ha provato un sacco di giochi con discreti risultati. Io lo uso soprattutto con il MAME su TV 32 pollici e joypad xbox360 wireless.
Il surface ha di contro il peso e i materiali di pregio, alluminio e schermo in vetro che lo rendono sicuramente più bello e fluido come touch, ma in mano ad un bambino...direi di no...
perche si puo mettere il joypad del 360?? comunque io parlavo dell'app e non del gioco da pc. appunto mi sembrava strano e volevo capire solamente se avevo problemi ai driver video o non so, perche le impostazioni non te le fa settare
Tutti i dispositivi Microsoft come il joypad Xbox 360 che è Microsoft versione usb o come il mio wireless con adattatore usb, vengono riconosciuti nativamente da win 8. Io ho usato Fifa 14 da ISO. Quella dell'app non l'ho provata, non ne sapevo neanche l'esistenza...
antocomo
18-08-2014, 21:47
ciao a tutti appena acquistato, è una bomba sto pc, molto soddisfatto per ora.
provando a cliccare su asus live update non succede nulla, sapete il perche ?
conan_75
18-08-2014, 22:44
Per chi è interessato, da Unieuro & Marcopolo c'è il T100 in offerta a 295€, la versione nuova con processore Z3740.
Z3740 è la versione vecchia.
Z3740 è la versione vecchia.
Vero, scritto male io :doh:
alcune domande.
la porta usb 3.0 supporta hub? la micro usb ha bisogno del cavo otg per far funzionare mouse?
in caso si esaurisca la memoria fisica per installare altra roba voi come fareste? su micro sd o hd esterno?
conan_75
19-08-2014, 06:18
Vero, scritto male io :doh:
Ma quindi è il 3740 o il 3775?
ciao a tutti appena acquistato, è una bomba sto pc, molto soddisfatto per ora.
provando a cliccare su asus live update non succede nulla, sapete il perche ?
Perché devi aggiornare la versione dell'asus live update probabilmente.
giovandrea
19-08-2014, 07:35
alcune domande.
la porta usb 3.0 supporta hub? la micro usb ha bisogno del cavo otg per far funzionare mouse?
in caso si esaurisca la memoria fisica per installare altra roba voi come fareste? su micro sd o hd esterno?
Si alla prima, occhio però a non collegarci troppa troppa (l'alimentazione ha un limite massimo).
La micro USB ha bisogno di un cavo OTG, ti consiglierei di prendere un mouse Bluetooth.
Non sono mai arrivato ad occupare tutti e i 32GB, al massimo 9-10GB liberi, con una microSD da 32GB dove riversavo giochi, musica e video.
alcune domande.
la porta usb 3.0 supporta hub? la micro usb ha bisogno del cavo otg per far funzionare mouse?
in caso si esaurisca la memoria fisica per installare altra roba voi come fareste? su micro sd o hd esterno?
Si supporta l'hub, ma come ti è stato detto ha un limite di energia che può fornir,e anche se comunque permette di tenere diversi accessori collegari. Il mouse wirelee lo puoi collegare tramite microus con cavetto otg oppure tramite porta usb o tramite hub, ma comunque conviene prendere un mouse bluetooth a quel punto.
Io tengo sempre 2-3 gb liberi, installo i programmi secondari su microsd, dipende tutto da cosa e quanto installi.
Ma quindi è il 3740 o il 3775?
Il 3740, anche se potrebbe benissimo essere un errore da parte loro
la usb sulla tastiera ha un limite di alimentazione o l'hub?
per i programmi non so quanti, ma se finisco lo spazio la soluzione migliore è installarli su memorie micro sd ?
perche pensandoci bene ad installare software che possono tornare utili come anche suite credo che 20 gb se li porti via come niente con il tempo. penso che l'ideale come spazio fosse 80-100 gb
avendone 32 di base gli altri extra come si possono procurare? non ho mai tentato ad installare roba su schede micro sd.
fear_factory84
19-08-2014, 08:54
Grazie. Si, sicuramente una classe 10. Pensavo ad una sandisk extreme od una samsung pro, esperienze in merito?
io ho una sandisk extreme 64gb (45mb/s che poi in realtà fa i 45 in scrittura e 70 in lettura reali su notebook grande, sul t100 fa 23mb/s perchè è limitata dal bus sdio del chipset).
La uso da un bel po' e non mi ha mai dato rogne.
Comprata in negozio fisico a roma, prima avevo preso una sola su amazon, ma fortunatamente mi hanno rimborsato!
conan_75
19-08-2014, 08:56
Si supporta l'hub, ma come ti è stato detto ha un limite di energia che può fornir,e anche se comunque permette di tenere diversi accessori collegari. Il mouse wirelee lo puoi collegare tramite microus con cavetto otg oppure tramite porta usb o tramite hub, ma comunque conviene prendere un mouse bluetooth a quel punto.
Io tengo sempre 2-3 gb liberi, installo i programmi secondari su microsd, dipende tutto da cosa e quanto installi.
Il 3740, anche se potrebbe benissimo essere un errore da parte loro
Al momento gli danno entrambi allo stesso orezzo.
Ciao a tutti, da pochi giorni ho il T100 e sono indeciso su che pellicole comprare. Avete consigli da dare in merito? quale pellicole consigliate?
grazie :)
Costas_1
19-08-2014, 14:33
io ho una sandisk extreme 64gb (45mb/s che poi in realtà fa i 45 in scrittura e 70 in lettura reali su notebook grande, sul t100 fa 23mb/s perchè è limitata dal bus sdio del chipset).
La uso da un bel po' e non mi ha mai dato rogne.
Comprata in negozio fisico a roma, prima avevo preso una sola su amazon, ma fortunatamente mi hanno rimborsato!
Ciao sapresti dirmi se la tua sandisk sei riuscito a formattarla ntfs?
Io ne ho appena presa una sdxc ultra 64 Gb e non c'è stato verso, con tutte le utiliti e/o metodi alternativi provati, di riuscire a formattarla ntfs (accetta solo la nativa exfat o fat32 partizionata) :mad: :mad: :mad:
Ho provato ad installare dei software direttamente su questa ma mi dà errore, persino con versioni portable.
Dato che dovrò restiuirla ad amazon, qualcono sa' indicarmi una 64 gb che non dìa problema a formattarla in ntfs?
Grazie
Costas
ps: giusto per avere un'idea, il link al forum ufficiale sandisk sui problemi ceh dà questo tipo di memoria: http://forums.sandisk.com/t5/Mobile-memory-professional-cards/FORMAT-64GB-MICRO-SDXC-PROBLEM/td-p/293517
fear_factory84
19-08-2014, 15:28
Ciao sapresti dirmi se la tua sandisk sei riuscito a formattarla ntfs?
Quella buona certamente (la sandisk extreme comprata in negozio fisico).
Quella farlocca comprata su amazon marketplace che mi sono fatto rimborsare non ne voleva sapere di formattarsi in ntfs, semplicemente perchè era una 8gb classe 6 travestita via firmware da 64gb, tutto quello che scrivevi sui settori superiori ad 8gb andava nel nulla!!!!!!
Prendi un programma che ti fa il test di scrittura dell'intera memoria (io ho usato h2testw). Se fallisce a scrivere dopo un certo settore, è farlocca ;)
Ad amazon per il rimborso ho mandato la schermata di h2testw e mi hanno rimborsato senza battere ciglia.
Costas_1
19-08-2014, 15:53
Quella buona certamente (la sandisk extreme comprata in negozio fisico).
Quella farlocca comprata su amazon marketplace che mi sono fatto rimborsare non ne voleva sapere di formattarsi in ntfs, semplicemente perchè era una 8gb classe 6 travestita via firmware da 64gb, tutto quello che scrivevi sui settori superiori ad 8gb andava nel nulla!!!!!!
Prendi un programma che ti fa il test di scrittura dell'intera memoria (io ho usato h2wtest. Se fallisce a scrivere dopo un certo settore, è farlocca ;)
Ad amazon per il rimborso ho mandato la schermata di h2testw e mi hanno rimborsato senza battere ciglia.
ho già fatto girare h2wtest e non segnala errori, ma per me il problema non sono i settori dannegiati o non leggibili ma il fatto ceh non si formatta ntsf, per cui la rimandero' indietro segnalando il problema; se poi non ci credono possono provarci loro e reinviarmela in formato ntfs :mad:
Tra l'altro non ho riscontrato problemi a formattare vecchie chiavette usb da 2 gb in ntfs; avevo puntato su un marchio noto per evitare problemi e invece :muro:
Quando ti è costata la versione extreme?
Costas
ho già fatto girare h2wtest e non segnala errori, ma per me il problema non sono i settori dannegiati o non leggibili ma il fatto ceh non si formatta ntsf, per cui la rimandero' indietro segnalando il problema; se poi non ci credono possono provarci loro e reinviarmela in formato ntfs :mad:
Tra l'altro non ho riscontrato problemi a formattare vecchie chiavette usb da 2 gb in ntfs; avevo puntato su un marchio noto per evitare problemi e invece :muro:
Quando ti è costata la versione extreme?
Costas
Per le sd sandisk prese su amazon: se vi danno problemi di qualsiasi tipo guardate se scatola e scheda coincidono come luogo di fabbricazione...
Poi andate sul sito san disk, supporto, live chat e chiedete all'operatore di verificare se è originale..
Vi chiederà il codice scritto sulla microsd e vi darà il responso...
Io ne comprai una ad aprile 64 Gb san disk ultra bla Bla bla a 31 euro..
Non era per me è chi la aveva si è accorto a giugno che non funzionava bene..dopo bestemmie varie sui vari programmi ho contattato la san disk..
Se è falsa vai sulla live chat di amazon e ci pensano loro..io ho ricevuto il rimborso, poi il venditore me ne ha mandata una originale e gli ho ridato i soldi..
Ho ancora quella falsa..superati i 3 Gb non scriveva e non voleva andare in nfts neanche con gparted...
Sulla mia: la scatola recitava made in China (se ricordo bene)..mentre la Micro ha scritto made in taiwan..inutile dire che quella originale funziona e i made in coincidevano
fear_factory84
19-08-2014, 16:27
per riallacciarmi al discorso del limite di velocità di trasferimento del lettore sd del t100, è vero che fai al massimo 24mb/s se ti va bene con una memoria extreme ad esempio (che su un pc normale te ne fa 50), ma la velocita di scrittura e lettura casuale è sicuramente superiore a quella di memorie più lente che magari però hanno velocità di punta maggiori di 24mb/s..
E questo conta se e solo se avete intenzione di mettere programmi nella memoria sd.
lucio2064
20-08-2014, 14:42
Al momento gli danno entrambi allo stesso orezzo.
unieuro € 295 con processore nuovo
unieuro € 295 con processore nuovo
Perché ne esistono con 2 versioni dell'atom z3740?
Leggendo indietro ho capito che la nuova versione monta il 3775 ma sul volantino unieuro è riportato 3740 e potrebbe essere un errore. Avranno fatto copia e incolla dalle specifiche iniziali.
ciao a tutti ho letto la prima pagina ma non ho capito una cosa:
è possibile o non è possibile effettuare una copia di backup di ripristino in qualche modo?
perché leggevo che esiste una partizione di sola lettura ma non ho capito se comprende la procedura per resettare windows o cosa.
potreste dirmelo voi se la partizione di sola lettura a cui si faceva riferimento nelle prime pagine serve effettivamente per ritornare allo stato di fabbrica oppure non basta e quindi serve trovare un'altra procedura che io non conosco?
vi prego gentilmente di rispondermi perché dopo aver pasticciato per aggiornare i driver di sistema adesso vorrei poter effettuare il format o reset del tablet e vorrei farlo in tempi brevi senza nessuna remora ma se non ricevo rassicurazioni o risposte ho paura poi di non sapere come fare questo reset al tablet tornando allo status di fabbrica oppure peggio di non avere più i driver base per farlo andare con windows
giovandrea
21-08-2014, 06:39
Tutti i portatili adesso hanno una partizione di ripristino che consente di riportare il notebook allo stato di fabbrica.
Con Windows 8 la procedura è stata unificata, ti basta andare sulla Charm Bar -> Impostazioni -> Modifica Impostazioni PC -> Aggiorna e Ripristina -> Ripristino
Tutti i portatili adesso hanno una partizione di ripristino che consente di riportare il notebook allo stato di fabbrica.
Con Windows 8 la procedura è stata unificata, ti basta andare sulla Charm Bar -> Impostazioni -> Modifica Impostazioni PC -> Aggiorna e Ripristina -> Ripristino
ma facendo questa procedura che mi stai dicendo windows andrebbe a richiamare la partizione in sola lettura con su il ripristino presente nel tablet e l'operazione andrebbe a buon fine? cioè la partizione appoggiandosi al ripristino in windows resetta tutto allo stato di fabbrica senza bisogno di doversi avvalere di copie di backup o dvd di ripristino?
giovandrea
21-08-2014, 08:43
Si, esatto. Adesso la procedura di ripristino funziona così!
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
va bene allora dovrei stare tranquillo.
invece questa procedura a cosa serve : http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40488795#post40488795
sono cose diverse?
giovandrea
21-08-2014, 11:00
Quella procedura serve per copiare la partizione di ripristino su chiavetta USB
magic carpet
21-08-2014, 13:30
Quindi in ambito gaming, dite che passando da un lumia 920 al T100 le prestazioni sono equivalenti?
asterikus
21-08-2014, 15:17
Ragazzi una domanda, mi direste il peso del tablet senza tastiera a quanto si aggira? Grazie in anticipo.
Quindi in ambito gaming, dite che passando da un lumia 920 al T100 le prestazioni sono equivalenti?
Credo che siano superiori sul t100
Una domanda anche sulle memoriè esterne :
per poter installare all'occorrenza su micro sd serve qualche procedura speciale o basta selezionare il percorso che windows assegna alle micro sd come destinazione di setup?
Una domanda anche sulle memoriè esterne :
per poter installare all'occorrenza su micro sd serve qualche procedura speciale o basta selezionare il percorso che windows assegna alle micro sd come destinazione di setup?
gli dici che vuoi installare lì, semplice. Unico problema che potrebbe incorrere è il fatto che alcuni programmi richiedono la microsd come ntfs in formato, ma sono comunque pochi.
gli dici che vuoi installare lì, semplice. Unico problema che potrebbe incorrere è il fatto che alcuni programmi richiedono la microsd come ntfs in formato, ma sono comunque pochi.
alcuni programmi richiedono un formato ntfs su cui scrivere? non sapevo. e una micro sd ha problemi ad essere formattata con file system ntfs?
alcuni programmi richiedono un formato ntfs su cui scrivere? non sapevo. e una micro sd ha problemi ad essere formattata con file system ntfs?
sono pochi comunque eh. Di solito no, ma dipende dalla microsd
va bene. leggevo anche che il tablet è lento con chrome.
per lento si intende che crasha oppure che lagga nello scorrimento delle pagine? strano fosse cosi perché 4 anni fa con un netbook asus con processore atom chrome era abbastanza fluido. so che monta un atom di buon livello sicuramente superiore a quel netbook che avevo.
antocomo
21-08-2014, 22:06
Ciao a tutti ho un problema. Ho comprato una scheda sd della samsung da 32gb ma non me la legge. O meglio me la leggeva i primi giorni ma ora più nulla :rolleyes:
va bene. leggevo anche che il tablet è lento con chrome.
per lento si intende che crasha oppure che lagga nello scorrimento delle pagine? strano fosse cosi perché 4 anni fa con un netbook asus con processore atom chrome era abbastanza fluido. so che monta un atom di buon livello sicuramente superiore a quel netbook che avevo.
Non è questione di processore, ma di ottimizzazione da parte di google. Poi chrome va molto bene con le ultime versioni, anche se IE è nettamente più veloce
Non è questione di processore, ma di ottimizzazione da parte di google. Poi chrome va molto bene con le ultime versioni, anche se IE è nettamente più veloce
ottimizzazione verso il tablet o verso windows?
il tablet monta questo atom quindi cosa non ha ottimizzato la google?
giovandrea
22-08-2014, 07:43
Chrome non è ottimizzato per questo Atom.
Ma Chromium non è ottimizzato neppure per gli intel serie U visto che per fare scroll, pinch in maniere decente devo mettere il mio i7 4500U in modalità bilanciato e non risparmio energetico
Io in modalità desktop uso Chrome e non ha nessunissimo problema, no rallentamenti ne altro.
In modalità Metro IE sa il fatto suo, ma in desktop l'ho trovato molto più lento di chrome, specie nel rendering durante lo scroll.
non capisco perché non lo ottimizzano. se su netbook del 2010 chrome era abbastanza veloce come può andare peggio su un laptop/tablet che monta un atom migliore quad core?
non capisco perché non lo ottimizzano. se su netbook del 2010 chrome era abbastanza veloce come può andare peggio su un laptop/tablet che monta un atom migliore quad core?
Perchè nel 2010 google non aveva ancora lanciato android...e comunque non va lento chrome, è poco ottimizzato, ma dalla versione 32 ha notevolmente migliorato e ora è molto fluido
Ma infatti io non capisco di che rallentamenti si parla, in ambiente desktop io lo trovo più fruibile rispetto a IE, nonostante utilizzi anche un paio di estensioni.
Perchè nel 2010 google non aveva ancora lanciato android...e comunque non va lento chrome, è poco ottimizzato, ma dalla versione 32 ha notevolmente migliorato e ora è molto fluido
non ricordo che versione era. forse la 20 o 18 ma girava benissimo nel 2012 cioè l'ultima volta che utilizzai l'asus 1201n .
android? perché google per via di android ritarda gli aggiornamenti?
michael07
22-08-2014, 16:02
non capisco perché non lo ottimizzano. se su netbook del 2010 chrome era abbastanza veloce come può andare peggio su un laptop/tablet che monta un atom migliore quad core?
Semplicemente perché prima Chrome era un browser leggerissimo e poco avido di risorse. IE era pessimo. Ora Chrome richiede più risorse, è meno ottimizzato (forse perché sui low cost cercano di privilegiare i chromebook?) e IE ha recuperato molto del gap, risultando su windows 8 la scelta migliore.
In ambito telefonia del resto IE gira meglio su windows phone (specie su prodotti economici) rispetto a chrome su equivalenti android di fascia medio bassa.
Nix_Zero
22-08-2014, 17:49
Semplicemente perché prima Chrome era un browser leggerissimo e poco avido di risorse. IE era pessimo. Ora Chrome richiede più risorse, è meno ottimizzato (forse perché sui low cost cercano di privilegiare i chromebook?) e IE ha recuperato molto del gap, risultando su windows 8 la scelta migliore.
richiede tante risorse perche' e' un browser che gioca a fare il sistema operativo, ti piazza diecimila thread in background che fanno non si sa bene cosa ed occupano memoria e cpu.
michael07
22-08-2014, 19:57
richiede tante risorse perche' e' un browser che gioca a fare il sistema operativo, ti piazza diecimila thread in background che fanno non si sa bene cosa ed occupano memoria e cpu.
Salvo quando fa davvero il sistema operativo e vola in termini di velocità ... alla fine è naturale che loro spingano verso i propri prodotti, in questo caso i chromebook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.