PDA

View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

PESFAN
07-11-2014, 08:46
La versione piu recente del t100 che monta il processore 3775 ha office home e student o office 365?

Ra-Ro
07-11-2014, 11:10
i giochi non li uso, lo streaming diretto invece mi interessa molto.

Funziona bene anche lo streaming, se non ricordo male anche in fullHD; ovviamente audio e video sono sincronizzati per la riproduzione sulla tv.

L'altra sera ho guardato una partita di calcio trasmessa in diretta da Canale5 sul web, con il T100 collegato in wireless display (solo uscita tv, schermo del pc spento) attraverso un adattatore Netgear PTV3000.

Per controllare il tablet uso un mouse bluetooth Microsoft e qui c'è qualche problemino con la voce che arriva spezzettata solo durante il movimento del mouse stesso.

Altri problemi audio li rilevo con la riproduzione di alcuni divx, apparentemente è come se mancassero i diritti di utilizzo di qualche codec, nel senso che riesco a sentire gli effetti sonori ma non il doppiaggio in italiano. Lo stesso accade con Youtube in quanto a volte l'audio non si sente. Per risolvere l'inconveniente prima avvio la riproduzione sul tablet e poi collego lo schermo remoto.

I giochi che richiedono una risposa veloce da parte dell'utente non sono adatti al wireless display perché c'è un leggerissimo lag (forse inferiore al mezzo secondo) che impedisce di cambiare in tempo la direzione dell'auto giocando ad Asphalt, tanto per fare un esempio.

Credo che questa tecnologia migliorerà sempre di più in futuro fino a raggiungere i livelli del controllo remoto con Splashtop, con il quale facendo una prova con Asphalt per Windows 8, riesco a giocarci attraverso lo smartphone in maniera quasi perfetta.

Ottima pure la riproduzione con Chromecast, anche se la trasmissione delle schede di Chrome porta il processore al 100% e di conseguenza la batteria si scarica in fretta. Quando si trasmettono le schede è possibile spegnere lo schermo del tablet attraverso l'apposito pulsante, l'utilizzo del processore rimarrà sempre alto ma si risparmierà un bel po' di energia.

Aggiungo che è possibile adattare la trasmissione alla risoluzione del televisore, evitando quindi di avere delle barre nere in alto e in basso, semplicemente modificando la dimensione della finestra dello stesso Chrome.

ombra666
07-11-2014, 13:37
una domanda, ho preso sull'amazzone una custodia simil smartcover per ipad, usando il tf100 come tablet, come posso fare in modo che continui a "funzionare" tutto una volta chiusa la cover? (ad esempio per far continuare la riproduzione audio, o il download "a schermo spento").
tutto ovviamente a tastiera sganciata.

peten
07-11-2014, 17:26
Purtroppo il mio t100 preso all'unieuro con la promo del 22%in meno con il touch pad scollato l'ho lasciato lì e mi sono fatto rimborsare..
La soluzione si conclude con un nulla di fatto... :(:(:(

deynon
08-11-2014, 00:31
Su internet trovi il nuovo 240-250€, però ti sto parlando di quando ho controllato 1 settimana fa quando l'ho comprato :D

ci è voluto più un anno per farlo scendere seriamente di prezzpo e ancora non ci sono competitor seri per il T100...niente male^^

n.forciniti
08-11-2014, 14:05
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni il T100TA ed ora sto leggendo sul web e
sto provando a configurarlo...visto il 3D dedicato ne approfitto per farvi qlche domanda a cui non ho trovato risposta:

1. dato che il cavetto per la carica della batteria è nano ho comprato una prolunga usb ma la carica rimane sempre alla stessa percentuale nè sale nè scende?...ovviamente il cavetto non è asus e so dei problemi tecnici in merito...ma qualcuno lo ha risolto?

2. dato che è la prima volta che uso win 8.1 è necessario un antivirus o basta defender?

3. qualcuno di vioi usa autocad? mi sapreste dire quale versione supporta?

Grazie.

guevamuge
08-11-2014, 17:34
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni il T100TA ed ora sto leggendo sul web e
sto provando a configurarlo...visto il 3D dedicato ne approfitto per farvi qlche domanda a cui non ho trovato risposta:

1. dato che il cavetto per la carica della batteria è nano ho comprato una prolunga usb ma la carica rimane sempre alla stessa percentuale nè sale nè scende?...ovviamente il cavetto non è asus e so dei problemi tecnici in merito...ma qualcuno lo ha risolto?

2. dato che è la prima volta che uso win 8.1 è necessario un antivirus o basta defender?

3. qualcuno di vioi usa autocad? mi sapreste dire quale versione supporta?

Grazie.

1 non è per colpa del cavo che non si ricarica, purtroppo l' alimentatore è a soli 2 ampere e non riesce a ricaricare mentre si utilizza il tablet.
Sarebbe molto interessante sapere se i 2 ampere sono il limite del solo alimentatore o sono il limite anche del firmware

2 è come tutti i Windows , meglio un antivirus tipo avast

3 non uso autocad

deynon
08-11-2014, 18:58
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni il T100TA ed ora sto leggendo sul web e
sto provando a configurarlo...visto il 3D dedicato ne approfitto per farvi qlche domanda a cui non ho trovato risposta:

1. dato che il cavetto per la carica della batteria è nano ho comprato una prolunga usb ma la carica rimane sempre alla stessa percentuale nè sale nè scende?...ovviamente il cavetto non è asus e so dei problemi tecnici in merito...ma qualcuno lo ha risolto?

2. dato che è la prima volta che uso win 8.1 è necessario un antivirus o basta defender?

3. qualcuno di vioi usa autocad? mi sapreste dire quale versione supporta?

Grazie.

1) Si ricarica lentamente se utilizzi il tablet mentre ricarichi, aumentare la lunghezza del filo non è sempre una buona idea, melgio un filo nuovo che una prolunga allo stesso. Poi perosnalment eho notato che usando una batteira esterna si ricarica più velocemente anche se con uscita 2A

2) defender è sufficiente se aggiornato regolarmente, ma dipende da come utilizzi il device e dai siti che visiti. In ogni caso un adblock e magari un avast internet in modo che arresti eventuali virus sul nascere non è male come opzione.

3) non uso Autocad anche se uso programmi simili, comunque se cerchi sul web trovi recensioni al riguardo. Ricordati comunque che il T100 non è adatto a far girare a piena potenza simili programmi

n.forciniti
08-11-2014, 19:37
1) Si ricarica lentamente se utilizzi il tablet mentre ricarichi, aumentare la lunghezza del filo non è sempre una buona idea, melgio un filo nuovo che una prolunga allo stesso. Poi perosnalment eho notato che usando una batteira esterna si ricarica più velocemente anche se con uscita 2A

Che intendi per batteria esterna? mi puoi spiegare meglio?

Cmq nelle specifiche c'è scritto che con il disposito in funzione si ricarica in 6 ore, spento in 4.5 ore...quello che ho notato io è che senza prolunga usb anche se lentamente ma si carica, con prolunga non si muove dalla percentuale di carica.
Ora mi e vi chiedo forse la strada migliore è prendere una prolunga concavo elettricoin modo tale che da alimentatore a device ci sia solo il cavo in dotazione....che ne dite?

3) non uso Autocad anche se uso programmi simili, comunque se cerchi sul web trovi recensioni al riguardo. Ricordati comunque che il T100 non è adatto a far girare a piena potenza simili programmi

A me servirebbe solo per lavori in 2d e cmq di rado, ma dato che lo uso per lavoro se sono fuori e voglio aprire e modificare un disegno vorrei farlo, infatti sarei disposto anche ad installare versioni "vecchie"...che programmi simili usi?

P.s.: Volevo chiedervi altre due cose....visto che ci siamo ne approfitto :)

1. mi consigliate di usare Backtracker per fare il backup del'immagine di ripristino di fabbrica + applicazioni ed eliminarlo dalla memoria? Io credo di si in questo modo in caso di problemi all'hd non perdo il ripristino + applicazioni...che ne dite?

2. non riesco ad aggiornare all'ultima versione del bios. Io ho la v. 207, l'ultima sul sito è la 313, ma se seguo la procedura con winflash mi dice qlsa del tipo che è incompatibile con la ROM...che significa? cosa posso fare?

Grazie.

deynon
08-11-2014, 20:52
Che intendi per batteria esterna? mi puoi spiegare meglio?

Cmq nelle specifiche c'è scritto che con il disposito in funzione si ricarica in 6 ore, spento in 4.5 ore...quello che ho notato io è che senza prolunga usb anche se lentamente ma si carica, con prolunga non si muove dalla percentuale di carica.
Ora mi e vi chiedo forse la strada migliore è prendere una prolunga concavo elettricoin modo tale che da alimentatore a device ci sia solo il cavo in dotazione....che ne dite?



A me servirebbe solo per lavori in 2d e cmq di rado, ma dato che lo uso per lavoro se sono fuori e voglio aprire e modificare un disegno vorrei farlo, infatti sarei disposto anche ad installare versioni "vecchie"...che programmi simili usi?

P.s.: Volevo chiedervi altre due cose....visto che ci siamo ne approfitto :)

1. mi consigliate di usare Backtracker per fare il backup del'immagine di ripristino di fabbrica + applicazioni ed eliminarlo dalla memoria? Io credo di si in questo modo in caso di problemi all'hd non perdo il ripristino + applicazioni...che ne dite?

2. non riesco ad aggiornare all'ultima versione del bios. Io ho la v. 207, l'ultima sul sito è la 313, ma se seguo la procedura con winflash mi dice qlsa del tipo che è incompatibile con la ROM...che significa? cosa posso fare?

Grazie.

Basta solo un cavo USB -microusb più lungo, ma non eccessivamente.

Comunque intendevo qualcosa come questo:

https://www.youtube.com/watch?v=-OVwzCJEkhM

devo finire di preparare la recensione.

Io ho la 309 e mi trovo molto bene

edit:
1)dato che l'immagine di ripristino è su una memoria separata non conviene eliminarlo, fai un backup normale di ripristino e sei a posto

PESFAN
09-11-2014, 10:18
Dopo 5 mesi sono sempre piu soddisfatto del nostro amato "tablet", oggi ho provato a far girare anche i nuovi formati video h265, riprodotti senza nessuna esitazione con MPHC da chiavetta usb, Xbmc e plex in streaming locale. :D
Ottimo davvero!!!

feduss
09-11-2014, 11:39
Dopo 5 mesi sono sempre piu soddisfatto del nostro amato "tablet", oggi ho provato a far girare anche i nuovi formati video h265, riprodotti senza nessuna esitazione con MPHC da chiavetta usb, Xbmc e plex in streaming locale. :D
Ottimo davvero!!!
Pure io lo sono, ho trovato il dispositivo perfetto che risponde alle mie esigenze, se non fosse per il poco spazio, che mi impedisce di installare molte app (e purtroppo spostare le app sull'sd modificando una chiave del registro era possibile solo su windows 8)

Zag_84
09-11-2014, 12:01
Anch'io sono soddisfatto ma diciamo che la qualità costruttiva fa un poco pena...il mio scricchiola abbastanza, non so i vostri...

deynon
09-11-2014, 12:28
Pure io lo sono, ho trovato il dispositivo perfetto che risponde alle mie esigenze, se non fosse per il poco spazio, che mi impedisce di installare molte app (e purtroppo spostare le app sull'sd modificando una chiave del registro era possibile solo su windows 8)

Se guardi in prima pagina c'è il link per vedere come fare la junction e installarle comunque sulla microsd.

Gli .exe li puoi installare comunque sulla microsd.

Poi dipende sempre da cosa gli si vuole installare per lo spazio a disposizione.

n.forciniti
09-11-2014, 14:14
Io ho la 309 e mi trovo molto bene

io ho di base la 207 del 14/05/2014 se provo ad aggiornare, seguendo la procedura che c'è sul sito asus, mediante winflash la versione 307 e anche le altre che sono successive a quella data mi appare il seguente messarrio di errore nella schermata winflash:

"La versione del file BIOS non è compatibile con la versione ROM del BIOS. Cliccare su exit per uscire."

Quindi in pratica nonn riesco ad aggiornare il BIOS...mi saperte dire perchè? e cosa significa l'errore che mi appare?

1)dato che l'immagine di ripristino è su una memoria separata non conviene eliminarlo, fai un backup normale di ripristino e sei a posto

Due domande:
1. ci sono due memorie fisiche differenti? quindi se si rompe diciamo l'HD posso sempre recuperare il SO?

2. posso mettere il backup anche sulla sk esterna SD? più o meno quanto occupa?

Rigrazie.

USBunny
09-11-2014, 14:23
Se decidessi di fare la junction e per caso mi dimentico e rimuovo la sd anche solo per spostare della roba mi rischia di andare in palla tutto o posso farlo?

deynon
09-11-2014, 15:00
io ho di base la 207 del 14/05/2014 se provo ad aggiornare, seguendo la procedura che c'è sul sito asus, mediante winflash la versione 307 e anche le altre che sono successive a quella data mi appare il seguente messarrio di errore nella schermata winflash:

"La versione del file BIOS non è compatibile con la versione ROM del BIOS. Cliccare su exit per uscire."

Quindi in pratica nonn riesco ad aggiornare il BIOS...mi saperte dire perchè? e cosa significa l'errore che mi appare?



Due domande:
1. ci sono due memorie fisiche differenti? quindi se si rompe diciamo l'HD posso sempre recuperare il SO?

2. posso mettere il backup anche sulla sk esterna SD? più o meno quanto occupa?

Rigrazie.

prima di tutto hai aggiornato winflash?

poi ti consiglio di scarocare il file del Bios e lanciare winflash e andare con quello a installare il nuovo Bios.

Poi,meglio durlo na non si sa mai...guarda di scdgliere la versione corretta del SO per il T100

Se decidessi di fare la junction e per caso mi dimentico e rimuovo la sd anche solo per spostare della roba mi rischia di andare in palla tutto o posso farlo?

non ti so rispondere, io non la uso

n.forciniti
09-11-2014, 17:39
prima di tutto hai aggiornato winflash?

Ho la versione 2.42.0 ovvero lunica presente al link:
http://www.asus.com/it/supportonly/T100TA/HelpDesk_Download/


poi ti consiglio di scarocare il file del Bios e lanciare winflash e andare con quello a installare il nuovo Bios.

Giusto per capire io seguo la seguente procedura:
http://www.asus.com/it/support/FAQ/1008276/

Il problema è che tra i punti 3 e 4 della guida mi da l'errore che ho descritto prima: "La versione del file BIOS non è compatibile con la versione ROM del BIOS. Cliccare su exit per uscire."

La procedura è corretta o sbaglio qlsa?

p.s.: SO 8.1 32 bit....anche perchè è l'unica scelta.

fear_factory84
09-11-2014, 18:07
per il cavo microusb corto.. la cosa più affidabile è una prolunghetta per la spina elettrica 220 prima del caricatore e cavo originali.. in quel modo funziona sempre.

Non tutti i cavi sono ben digeriti dal t100, molti lo caricano poco, non arrivano alla carica completa..

Io personalmente per quanto riguarda la microsd dato che ospita tutte le directory del mio utente (desktop, documenti ecc ecc) il modo più semplice e veloce è spegnere il t100 quando la vuoi rimuovere. Tanto il boot è veloce.

deynon
09-11-2014, 20:18
Ho la versione 2.42.0 ovvero lunica presente al link:
http://www.asus.com/it/supportonly/T100TA/HelpDesk_Download/




Giusto per capire io seguo la seguente procedura:
http://www.asus.com/it/support/FAQ/1008276/

Il problema è che tra i punti 3 e 4 della guida mi da l'errore che ho descritto prima: "La versione del file BIOS non è compatibile con la versione ROM del BIOS. Cliccare su exit per uscire."

La procedura è corretta o sbaglio qlsa?

p.s.: SO 8.1 32 bit....anche perchè è l'unica scelta.

ora ti faccio una domanda che ti sembrerà estremamente stupida: finchè provi ad aggiornare hai il tablet sotto alimentazione?

se si allora non si che dirti, altrimenti prova a fare l'aggiornamento bios solo mentre stai caricando il tablet

conan_75
09-11-2014, 22:23
Domanda: che t100 hai?

n.forciniti
10-11-2014, 07:48
Domanda: che t100 hai?

T100TA...i dettagli nel file allegato.

ora ti faccio una domanda che ti sembrerà estremamente stupida: finchè provi ad aggiornare hai il tablet sotto alimentazione?

se si allora non si che dirti, altrimenti prova a fare l'aggiornamento bios solo mentre stai caricando il tablet

L'aggiornamento lo faccio con il tablet in carica e con + del 20% di ricarica, anche perchè se non è cosi winflash non mi fa andare avanti.

Lucieno
10-11-2014, 09:44
Salve, dopo tanta incertezza se acquistare o meno questo t100 ( due i dubbi che mi assillavano: lo schermo un po troppo piccolino e la capacità dell hdd), ho trovato il t200ta con schermo da 11,6 pollici e possibilità di montare l'hdd sotto il dock! in attesa dell'arrivo volevo chiedere qual'era la miogliore scheda di memoria per rapporto prezzo\prestazioni che avete montato sul t100 per poterla provare anche sul t200 che ha un hardware simile! Grazie per l'aiuto!

Bogio12
10-11-2014, 12:02
Io ho una sandisk 64gb pagata 45€. Di quelle ultra non so che rosse/nere.
Sul T200 puoi mettere un HDD nella tastiera. :)

Lucieno
10-11-2014, 13:32
Io ho una sandisk 64gb pagata 45€. Di quelle ultra non so che rosse/nere.
Sul T200 puoi mettere un HDD nella tastiera. :)

Si appunto, lo acquisterò soprattutto per questa feature, ma comunque quando utilizzo il dispositivo a mo di tablet un pò di memoria in più su cui tener installati i programmi principali non guasta, considerando che è disponibil solo la versioen da 32gb di memoria!

KEKE80
11-11-2014, 07:49
Si appunto, lo acquisterò soprattutto per questa feature, ma comunque quando utilizzo il dispositivo a mo di tablet un pò di memoria in più su cui tener installati i programmi principali non guasta, considerando che è disponibil solo la versioen da 32gb di memoria!

Anche io sarei interessato al t200, sul forum non c'è nessuna discussione ufficiale?

Lucieno
11-11-2014, 09:08
Anche io sarei interessato al t200, sul forum non c'è nessuna discussione ufficiale?

no! e nessuno che ne parla ( ho fatto più ricerche e solo qui qualcuno si è azzardato a parlarne) :D

conan_75
11-11-2014, 09:50
Aprite un official altrimenti nessuno ne parlerà mai...

trimmer-duke
12-11-2014, 00:01
che differenza c'è tra le microSD extreme le micro sd extreme Pro?

bornilene
14-11-2014, 00:39
ciao ragazzi, im mio T100 mi sta mettendo addosso una tristezza:mad: :mad:
è ormai un mese abbondante che faccio fatica a navigare in nternet, nonostante abbia una buona connessione di circa 6mega con il pc fisso e con altri tablet e smartphone, con il t100 vado sempre a 2 mega o inferiori, rendendomi quasi impossibile vedere video in hd su youtube o altri video in streaming..non so davvero che fare! qualcuno potrebbe aiutarmi? avete avuto esperienze simili?

alex999
14-11-2014, 07:03
Hai controllato di non avere tra i componenti aggiuntivi di internet Explorer qualche plugin o acceleratore di terze parti? Barre aggiuntive o spyware? Hai mai rifatto il t100 da zero con istallazione pulita?

michael07
14-11-2014, 09:48
ciao ragazzi, im mio T100 mi sta mettendo addosso una tristezza:mad: :mad:

è ormai un mese abbondante che faccio fatica a navigare in nternet, nonostante abbia una buona connessione di circa 6mega con il pc fisso e con altri tablet e smartphone, con il t100 vado sempre a 2 mega o inferiori, rendendomi quasi impossibile vedere video in hd su youtube o altri video in streaming..non so davvero che fare! qualcuno potrebbe aiutarmi? avete avuto esperienze simili?


Potrebbe essere un problema del wifi. A quel punto andrebbero provati driver alternativi, e se non si risolve, un intervento dell'assistenza per il cambio fisico della scheda...

nickfede
14-11-2014, 10:10
ciao ragazzi, im mio T100 mi sta mettendo addosso una tristezza:mad: :mad:
è ormai un mese abbondante che faccio fatica a navigare in nternet, nonostante abbia una buona connessione di circa 6mega con il pc fisso e con altri tablet e smartphone, con il t100 vado sempre a 2 mega o inferiori, rendendomi quasi impossibile vedere video in hd su youtube o altri video in streaming..non so davvero che fare! qualcuno potrebbe aiutarmi? avete avuto esperienze simili?

ma prima andava bene o ha sempre fatto così ???

lorec87
14-11-2014, 14:52
una curiosita, avevo intenzione di prendere anche io l'asus t100 e visto che tanto lo stavo comprando pensavo di prendere il T100TAM ma non si trova....ho trovato solo il t100 ta dk023 quindi con cpu aggiornata.....
sono io che sbaglio qualcosa oppure il nuovo modello non si trova ancora?
poi sbaglio o rispetto alt200 cambia solo la diagonale dello schermo e la possibilita di montare un hdd?

Lucieno
14-11-2014, 14:56
una curiosita, avevo intenzione di prendere anche io l'asus t100 e visto che tanto lo stavo comprando pensavo di prendere il T100TAM ma non si trova....ho trovato solo il t100 ta dk023 quindi con cpu aggiornata.....
sono io che sbaglio qualcosa oppure il nuovo modello non si trova ancora?
poi sbaglio o rispetto alt200 cambia solo la diagonale dello schermo e la possibilita di montare un hdd?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_t100ta-dk023.aspx

fear_factory84
14-11-2014, 15:03
ciao ragazzi, im mio T100 mi sta mettendo addosso una tristezza:mad: :mad:
è ormai un mese abbondante che faccio fatica a navigare in nternet, nonostante abbia una buona connessione di circa 6mega con il pc fisso e con altri tablet e smartphone, con il t100 vado sempre a 2 mega o inferiori, rendendomi quasi impossibile vedere video in hd su youtube o altri video in streaming..non so davvero che fare! qualcuno potrebbe aiutarmi? avete avuto esperienze simili?

il mio ottimizzato a palla con il canale a 40mhz su banda 2.4ghz riesce a fare 6-7 mbyte/s.. (sulla stessa rete un notebook con una veloce scheda 300mbit della intel fa 11mbyte/s)
I test di velocità li ho fatti con iperf usando come server un pc linux collegato in gigabit al router.

Peccato però che puntualmente windows update mi cambia driver della wifi con un qualche driver più recente che rompe le ******.....
L'ultimo driver che mi ha montato (non so quale), funziona male con i 40mhz, tanto che li ho dovuti disabilitare....

Non è che pure tu hai giochicchiato con i parametri della scheda e hai abilitato i 40mhz su banda a 2.4ghz?

Ra-Ro
14-11-2014, 15:11
ciao ragazzi, im mio T100 mi sta mettendo addosso una tristezza:mad: :mad:
è ormai un mese abbondante che faccio fatica a navigare in nternet, nonostante abbia una buona connessione di circa 6mega con il pc fisso e con altri tablet e smartphone, con il t100 vado sempre a 2 mega o inferiori, rendendomi quasi impossibile vedere video in hd su youtube o altri video in streaming..non so davvero che fare! qualcuno potrebbe aiutarmi? avete avuto esperienze simili?

Guarda a quanto avviene la connessione tra il router e il T100 e poi prova così: spegni temporaneamente tutte le periferiche collegate in wireless e in altri modi, quindi riavvia sia il router sia il tablet, se le cose non migliorano modifica le impostazioni del wifi del T100, se non risolvi neanche così aggiorna i drivers del modulo wireless. Altra cosa da fare è provare un router diverso e reinstallare Windows da zero.

bornilene
14-11-2014, 15:17
il mio ottimizzato a palla con il canale a 40mhz su banda 2.4ghz riesce a fare 6-7 mbyte/s.. (sulla stessa rete un notebook con una veloce scheda 300mbit della intel fa 11mbyte/s)
I test di velocità li ho fatti con iperf usando come server un pc linux collegato in gigabit al router.

Peccato però che puntualmente windows update mi cambia driver della wifi con un qualche driver più recente che rompe le ******.....
L'ultimo driver che mi ha montato (non so quale), funziona male con i 40mhz, tanto che li ho dovuti disabilitare....

Non è che pure tu hai giochicchiato con i parametri della scheda e hai abilitato i 40mhz su banda a 2.4ghz?

si avevo seguito una guida su come migliorare l'usabilità del T100 in 10 punti e un punto diceva di cambiare dei settaggi della banda. riporto uno spezzone:
<<Tips 8: migliorare la ricezione WiFi

Attenzione: da fare solo se la ricezione attuale non vi soddisfa e se avete un router WiFi di tipo n.

Da Pannello di controllo, Rete e Internet, Connessioni di rete, scegliere Proprietà sulla scheda WiFi, poi Configura, Avanzate e su Bandwidth Capability modificare il valore in 11a/b/g: 20/40Mhz. Fatto questo premere Ok e riconnettersi alla rete WiFi. In questa modalità la banda passante è superiore e la navigazione internet, sopratutto con servizi streaming o durante il multi-tab-pesante, più veloce e fluida.>>

di benefici non ne ho avuti, ho provato ad aggiornare i driver ma non capisco quali sono quelli che non danno problemi!

per formattare il t100 da zero come devo fare? soprattutto per win 8 originale e la licenza di office che non c erano nella confezione.

fear_factory84
14-11-2014, 15:47
ecco è proprio quel settaggio.. mettilo a 20mhz.. (oppure clicca su valori predefiniti)

Vedrai che ti funzionerà meglio..

Considera che i 40mhz per poterli usare devono essere abilitati anche sul tuo router, peccato che quel settaggio rende su certe versioni del driver instabile comunque la schedina wireless del t100..

se mastichi l'inglese dai una occhiata qua.. http://www.transformerforums.com/forum/asus-transformer-book-t100-faqs-guides-tips/41759-wifi-tips-tricks-problems.html#post308111

Lucieno
14-11-2014, 16:43
piccolo OT...in questi anni non sapete quanti pc con problemi di SW o HW mi hanno portato per sistemarli dopo aver seguito tutorial o guide in smplici passi per migliorare efficenza, consumi e prestazioni! :doh: :doh:
Non bisognerebe mai cambiare valori a opzioni di cui non si conosce il funzionamento!

fear_factory84
14-11-2014, 17:14
comunque.. in soldoni.. i 40mhz funzionano bene solo sul driver che finisce per .168 firmato da microsoft. Gli altri di broadcom funzionano male.
Se usi i 40mhz su banda a 5.0ghz vanno bene tutti, se usi solo i 20mhz (impostazione predefinita) funzionano bene tutti.

kellone
14-11-2014, 18:00
Scusate ma come cavolo si fa ad impostare il boot da USB che vorrei formattare?

HomerJS
14-11-2014, 18:40
Scusate ma come cavolo si fa ad impostare il boot da USB che vorrei formattare?







ESC all'avvio

conan_75
14-11-2014, 19:19
Vorrei segnalare che con l'ultima versione di mpc-hc è ora possibile riprodurre filmati h265 fino a 1080p senza particolari problemi.

Inoltre, scaricando la versione zippata e aggiornando tramite file .inf è possibile installare gli ultimi driver Intel video per z37xx con i miglioramenti che ne conseguono.
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3845

kellone
14-11-2014, 19:47
ESC all'avvio

Ci provo, ma non mi prende il dongle USB bootabile.... sono certissimo vada bene, ci ho appena formattato un altro PC.

Con il ripristino alle condizioni di fabbrica mi si pianta sull'account Microsoft.

giovandrea
14-11-2014, 20:22
Nuovi driver audio inseriti nella lista dei driver

@conan_75: testati personalmente i driver video? Sono in versione 3958? Se funzionanti li linko nella lista driver

@lorec87: Il T200 ha porta Ethernet nativa, oltre a quello che hai già detto tu.

conan_75
14-11-2014, 20:47
Nuovi driver audio inseriti nella lista dei driver

@conan_75: testati personalmente i driver video? Sono in versione 3958? Se funzionanti li linko nella lista driver

@lorec87: Il T200 ha porta Ethernet nativa, oltre a quello che hai già detto tu.

Testati, nessun bug riscontrato ;)

Il nuovo driver audio abbassa il volume come il precedente?

lorec87
14-11-2014, 22:10
In effetti la versione dk023 si trova ma la versione T100tam proprio niente
E anche vero che cambia solo la scocca e forse il monitor ma costano lo stesso per cui.....qualcuno sa quando e se esce il tam?

conan_75
14-11-2014, 22:35
In effetti la versione dk023 si trova ma la versione T100tam proprio niente
E anche vero che cambia solo la scocca e forse il monitor ma costano lo stesso per cui.....qualcuno sa quando e se esce il tam?

Il monitor è uguale ed il TAM non credo che al momento esista con tastiera in italiano.
Il prezzo credo sia superiore di almeno 50€.

bornilene
15-11-2014, 00:55
ecco è proprio quel settaggio.. mettilo a 20mhz.. (oppure clicca su valori predefiniti)

Vedrai che ti funzionerà meglio..

Considera che i 40mhz per poterli usare devono essere abilitati anche sul tuo router, peccato che quel settaggio rende su certe versioni del driver instabile comunque la schedina wireless del t100..

se mastichi l'inglese dai una occhiata qua.. http://www.transformerforums.com/forum/asus-transformer-book-t100-faqs-guides-tips/41759-wifi-tips-tricks-problems.html#post308111

con qualsiasi settaggio lo metta va sempre a 2 mega la connessione. ho fatto fare una ricerca dei problemi e mi ha dato questo risultato:

http://i61.tinypic.com/2cdtsa8.png

dai test con speedtest ho solo il download castrato, mentre l'upload va bene.

feduss
15-11-2014, 06:16
Vorrei segnalare che con l'ultima versione di mpc-hc è ora possibile riprodurre filmati h265 fino a 1080p senza particolari problemi.

Inoltre, scaricando la versione zippata e aggiornando tramite file .inf è possibile installare gli ultimi driver Intel video per z37xx con i miglioramenti che ne conseguono.
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3845
Che miglioramenti ci sono di preciso?

conan_75
15-11-2014, 08:41
Che miglioramenti ci sono di preciso?

Trovi il change log nella pagina del download, solo che è riferito ai driver precedenti.
In pratica ti dovresti leggere tutti i change log dalla tua versione attuale a questi.

Comunque molti bugfix, ottimizzazione di prestazioni 3d, ottimizzazione dei consumi etc.

enryco
15-11-2014, 09:05
Vorrei segnalare che con l'ultima versione di mpc-hc è ora possibile riprodurre filmati h265 fino a 1080p senza particolari problemi.



Inoltre, scaricando la versione zippata e aggiornando tramite file .inf è possibile installare gli ultimi driver Intel video per z37xx con i miglioramenti che ne conseguono.

https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3845







Ciao, ho scaricato la versione zio, mi spieghi come aggiornare tramite file inf? Grazie

feduss
15-11-2014, 10:57
Trovi il change log nella pagina del download, solo che è riferito ai driver precedenti.
In pratica ti dovresti leggere tutti i change log dalla tua versione attuale a questi.

Comunque molti bugfix, ottimizzazione di prestazioni 3d, ottimizzazione dei consumi etc.
Grazie, dopo provo ad aggiornarlo ;)

elevation1
15-11-2014, 11:04
come letto e verificato riproduce anche i file h265 1080p... bene bene... che dire non rimpiango per nulla l'hard disk nella tastiera... anzi l'avrei già rotto :) di sicuro un ssd anche da 64gb sarebbe stato più indicato ma vabbè...

giovandrea
15-11-2014, 11:14
@conan_75: per l'audio non so, dovreste provare voi :D
Bene, aggiungo i driver nella lista! Per chi li ha installati, non è che mi fa un winsat formal per vedere (pur sapendo che non è un ottimo strumento di bench) se migliora / peggiora qualcosa nella sezione video?
Grazie

conan_75
15-11-2014, 13:15
come letto e verificato riproduce anche i file h265 1080p... bene bene... che dire non rimpiango per nulla l'hard disk nella tastiera... anzi l'avrei già rotto :) di sicuro un ssd anche da 64gb sarebbe stato più indicato ma vabbè...

Beccato :D :D
Se ti chiedessi di aggiornare la prima pagina con alcune informazioni sarebbe possibile?

alexabis97
15-11-2014, 14:03
Quanto é l indice prestazioni Windows?
Io l ho ordinato e ho intenzione di farci anche un po' di gaming... Secondo voi potrebbero girare bene need for speed hot pursuit (2010) o farming simulator 2015 o gta san Andreas o f1 2011?

bornilene
15-11-2014, 15:04
Quanto é l indice prestazioni Windows?
Io l ho ordinato e ho intenzione di farci anche un po' di gaming... Secondo voi potrebbero girare bene need for speed hot pursuit (2010) o farming simulator 2015 o gta san Andreas o f1 2011?

sul T100???? ho provato a far girare giochi vecchi di qualche anno, con risoluzione bassissime tipo 800x640 puoi sperare in qualcosina.. ma io il gaming lo eviterei!

bornilene
15-11-2014, 15:12
il mio ottimizzato a palla con il canale a 40mhz su banda 2.4ghz riesce a fare 6-7 mbyte/s.. (sulla stessa rete un notebook con una veloce scheda 300mbit della intel fa 11mbyte/s)
I test di velocità li ho fatti con iperf usando come server un pc linux collegato in gigabit al router.

Peccato però che puntualmente windows update mi cambia driver della wifi con un qualche driver più recente che rompe le ******.....
L'ultimo driver che mi ha montato (non so quale), funziona male con i 40mhz, tanto che li ho dovuti disabilitare....

Non è che pure tu hai giochicchiato con i parametri della scheda e hai abilitato i 40mhz su banda a 2.4ghz?

comunque se mi stai dicendo che con il tuofai circa la metà di velocità in down rispetto al notebook collegato alla stessa rete, non è un problema del mio, ma proprio il wifi del T100 che è scandaloso.:muro:

feduss
15-11-2014, 15:34
Quanto é l indice prestazioni Windows?

Io l ho ordinato e ho intenzione di farci anche un po' di gaming... Secondo voi potrebbero girare bene need for speed hot pursuit (2010) o farming simulator 2015 o gta san Andreas o f1 2011?







io riesco a giocare a the sims 4 a medio/basso :)

alexabis97
15-11-2014, 15:42
sul T100???? ho provato a far girare giochi vecchi di qualche anno, con risoluzione bassissime tipo 800x640 puoi sperare in qualcosina.. ma io il gaming lo eviterei!

Con 800*480 ci sono video di Battlefield 3 che gira discretamente 😌
E poi il mio modello che ho ordinato ha lo z3775 con scheda grafica migliore dello z3740...

Pisuke_2k6
15-11-2014, 17:46
Vorrei segnalare che con l'ultima versione di mpc-hc è ora possibile riprodurre filmati h265 fino a 1080p senza particolari problemi.

Inoltre, scaricando la versione zippata e aggiornando tramite file .inf è possibile installare gli ultimi driver Intel video per z37xx con i miglioramenti che ne conseguono.
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3845


grazie. vantaggi rispetto a vlc?

Pisuke_2k6
15-11-2014, 17:48
io riesco a giocare a the sims 4 a medio/basso :)

per chi gioca con steam consiglio di utilizzare lo streaming casalingo... un pc server genera il gioco e voi via rete vi godete la massima risoluzione per lo schiermo.
provato. funziona

Giovy87
15-11-2014, 18:30
Salve a tutti ankio ho il t100 e lo stavo usando tranquillamente su word poi mi si e bloccato e ora mi esce la schermata blu con un errore DPC WATCHDOG VIOLATION come faccio a sbloccarlo?

Pisuke_2k6
15-11-2014, 18:52
Salve a tutti ankio ho il t100 e lo stavo usando tranquillamente su word poi mi si e bloccato e ora mi esce la schermata blu con un errore DPC WATCHDOG VIOLATION come faccio a sbloccarlo?


se ne parla qui

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-system/errore-dpc-watchdog-violation-windows-8/ff0d1784-f376-4982-adc4-6d7fe2307033

prova a vedere se risolvi

Giovy87
15-11-2014, 19:24
se ne parla qui

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-system/errore-dpc-watchdog-violation-windows-8/ff0d1784-f376-4982-adc4-6d7fe2307033

prova a vedere se risolvi
Ho risolto grazie ho schiacciato x un po il tasto di accensione e si e riavviato e ha fatto tanti aggiornamento di windows che ha fatto in automatico e poi si e acceso.
Ma gli aggiornamenti di Windows sono veramente necessari oppure posso disattivarli?

Pisuke_2k6
15-11-2014, 19:43
Ho risolto grazie ho schiacciato x un po il tasto di accensione e si e riavviato e ha fatto tanti aggiornamento di windows che ha fatto in automatico e poi si e acceso.
Ma gli aggiornamenti di Windows sono veramente necessari oppure posso disattivarli?

bene sono contento. io li lascio .. ci sono sempre molti bug in windows...

Pisuke_2k6
15-11-2014, 20:08
Vorrei segnalare che con l'ultima versione di mpc-hc è ora possibile riprodurre filmati h265 fino a 1080p senza particolari problemi.

Inoltre, scaricando la versione zippata e aggiornando tramite file .inf è possibile installare gli ultimi driver Intel video per z37xx con i miglioramenti che ne conseguono.
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3845

scusa come aggiorno trmite l inf? da ricerca driver in maniera manuale? grazie

ma devo scaricare a 32 o 64?

Giovy87
15-11-2014, 23:10
bene sono contento. io li lascio .. ci sono sempre molti bug in windows...
Ti ringrazio ok ankio li lascio xro se devono farmi questi casini li tolgo. Boh vediamo come vanno avanti gli aggiornamenti

Bogio12
15-11-2014, 23:13
Qualcuno di voi usa il T100 per leggere i manga? Se si, che programmi usate? Sullo store non ho trovato nulla..

Nix_Zero
15-11-2014, 23:24
Qualcuno di voi usa il T100 per leggere i manga? Se si, che programmi usate? Sullo store non ho trovato nulla..

il vecchissimo mangameya funziona sorprendentemente bene anche se bisogna un po' abituarsi a come gestisce il touch screen e configurarlo (e le minuscole iconcine non son o molto comode se non hai la tastiera collegata)

conan_75
15-11-2014, 23:52
scusa come aggiorno trmite l inf? da ricerca driver in maniera manuale? grazie

ma devo scaricare a 32 o 64?
Installazione manuale.
Ovviamente 32bit.

giovandrea
16-11-2014, 07:37
Ti ringrazio ok ankio li lascio xro se devono farmi questi casini li tolgo. Boh vediamo come vanno avanti gli aggiornamenti

Consiglio sempre, durante il primo utilizzo, di fare gli aggiornamenti in manuale e dividerli in piccoli gruppi in modo da non creare (anche questi) problemi.

deynon
16-11-2014, 08:53
Qualcuno di voi usa il T100 per leggere i manga? Se si, che programmi usate? Sullo store non ho trovato nulla..

Non hai cercato bene, c'è almeno una decina di programmi.

Io uso:
Manga Tree
ComiX

oltre ad alcuni siti desktop

Ma ce ne sono molti altri

voit
16-11-2014, 09:40
aggiornamento rma:il tablet risulta riparato è in attesa di essere rispedito (speriamo bene).

francesko94
16-11-2014, 10:18
Eccomi qui a glorificare questo prodotto. L'ho usato pochissimo da quando l'ho comprato ma mi sembra veramente ottimo! Lo schermo è forse la nota dolente, nel senso che la luminosità non è il massimo e la sensazione di plasticoso sotto i polpastrelli non è piacevole. Inoltre si riempie di ditate anche solo a guardarlo, però basterà ovviare con un a pellicola.
A parte questi difetti credo che per il resto sia ottimo, molto fluido e soprattutto con del potenziale; io infatti lo uso come Tablet MA so che se voglio posso sfruttarlo come un mini pc e questo secondo me è un vantaggio non da poco considerando il prezzo!
Per i dettagli del display io ho risolto così (trovati su internet):

- tasto Destro sul desktop, proprietà grafiche Intel
- schermata impostazioni schermo
- impostazioni colore / di base
- luminosità 15
- contrasto 48
- gamma 0,7
- avanzate
- tonalità 0
- saturazione 52

e lo schermo magicamente sembrerà un altro.
Ps: tutto scritto da touch con multitasking :D

ho settato tutto come hai detto tu ma la saturazione a 52 non è un po tanto? sembra bruciare alcune zone dell'immagine

francesko94
16-11-2014, 10:36
Ragazzi anche a voi risulta l'HD primario crittografato con bitlocker? spero che non sia già stato discusso, ma dal poco che ne so dovrebbe ridurre le prestazioni del disco e serve solo se ti rubano il pc.. nel caso del nostro asus l'unica parte leggibile sarebbe la sd, per accedere alla memoria interna bisogna immettere la password di windows o comunque è più complicato del normale accedere ai dati del hd interno (non lo puoi smontare come in tutti i computer), quindi mi sembra uno spreco di risorse.

conan_75
16-11-2014, 11:39
grazie. vantaggi rispetto a vlc?

Se te li elenco tutti non mi bastano i caratteri disponibili :D

conan_75
16-11-2014, 11:41
Ragazzi anche a voi risulta l'HD primario crittografato con bitlocker? spero che non sia già stato discusso, ma dal poco che ne so dovrebbe ridurre le prestazioni del disco e serve solo se ti rubano il pc.. nel caso del nostro asus l'unica parte leggibile sarebbe la sd, per accedere alla memoria interna bisogna immettere la password di windows o comunque è più complicato del normale accedere ai dati del hd interno (non lo puoi smontare come in tutti i computer), quindi mi sembra uno spreco di risorse.

Su un dispositivo portatile può essere utile, anche se alla fine, almeno io, i file li metto sulla sd.

Gli atom bay trail hanno le istruzioni AES in hw, quindi le prestazioni non dovrebbero risentire.

luca tm
16-11-2014, 11:56
Qualcuno di voi usa il T100 per leggere i manga? Se si, che programmi usate? Sullo store non ho trovato nulla..

Ce ne sono veramente moltissimi! :)
Io mi trovo bene con "Cover"

Pisuke_2k6
16-11-2014, 12:30
edit

conan_75
16-11-2014, 15:11
Per prova ho disabilitato la crittografia del disco ed effettivamente sembra un pelo più reattivo.
Magari ne guadagna in autonomia...

deynon
16-11-2014, 16:24
Per prova ho disabilitato la crittografia del disco ed effettivamente sembra un pelo più reattivo.
Magari ne guadagna in autonomia...

Effettivamente non dura abbastanza^^

francesko94
16-11-2014, 16:40
Per prova ho disabilitato la crittografia del disco ed effettivamente sembra un pelo più reattivo.
Magari ne guadagna in autonomia...

scusami come hai fatto? non trovo il comando...

edit

ok, dalle impostazioni nella modern UI... Windows 8.1 mi fa impazzire, ce l'ho dal day one ma va tutto rivisto... spero che certe cose le risolvano con windows 10. E che sia compatibile con il t100 ovviamente :D

francesko94
16-11-2014, 16:47
Effettivamente non dura abbastanza^^

non è mai troppo :P. Comunque ho trovato il modo per mettere in crisi la batteria! disattivando il core parking di windows e lo speedstep di intel scende che è una meraviglia... gli impatti in termini di prestazioni ci sono ma sono minimi, quindi a meno che non siate collegati alla corrente non vi suggerisco di provare ma quello che ho riscontrato ci suggerisce quanto sia intenso l'uso che il pc fa di questa funzione (core parking) e quindi quale sia il vero senso di una soluzione quad core rispetto a una dual.

francesko94
16-11-2014, 17:48
Vorrei segnalare che con l'ultima versione di mpc-hc è ora possibile riprodurre filmati h265 fino a 1080p senza particolari problemi.

Inoltre, scaricando la versione zippata e aggiornando tramite file .inf è possibile installare gli ultimi driver Intel video per z37xx con i miglioramenti che ne conseguono.
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3845

non so in che modo ma sono riuscito ad installare i driver che hai indicato tu, ma solo la parte grafica credo.. e mi risulta la 10.18.10.3958, è normale?

Nix_Zero
16-11-2014, 17:53
non è mai troppo :P. Comunque ho trovato il modo per mettere in crisi la batteria! disattivando il core parking di windows e lo speedstep di intel scende che è una meraviglia... gli impatti in termini di prestazioni ci sono ma sono minimi, quindi a meno che non siate collegati alla corrente non vi suggerisco di provare ma quello che ho riscontrato ci suggerisce quanto sia intenso l'uso che il pc fa di questa funzione (core parking) e quindi quale sia il vero senso di una soluzione quad core rispetto a una dual.

per mettere su un htpc ultraeconomico ho preso una mb con celeron j1800 (trovata con processore a meno di 30 euro), nonostante il clock maggiore e la ram piu' veloce e capiente posso assicurare che la differenza fra due e quattro core si sente benissimo.

Al3eRtO
16-11-2014, 18:04
Non hai cercato bene, c'è almeno una decina di programmi.

Io uso:
Manga Tree
ComiX

oltre ad alcuni siti desktop

Ma ce ne sono molti altri

Anche io avevo cercato, non ricordo quali avevo provato ma non mi sono piaciuti. Vorrei scaricarli e leggerli offline come facevo con Android con manga watcher..

Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4

enryco
16-11-2014, 18:10
non so in che modo ma sono riuscito ad installare i driver che hai indicato tu, ma solo la parte grafica credo.. e mi risulta la 10.18.10.3958, è normale?



Come hai fatto?io li scarico, ma quando vado per forzare l installazione mi dice ke il driver più aggiornato é gia installato...ditemi se sbaglio qualcosa: Scarico e decomprimo, poi vado su gestione componenti, scheda video aggiorna drivers, manuale, seleziono la cartella corretta e avanti...?

francesko94
16-11-2014, 18:39
Come hai fatto?io li scarico, ma quando vado per forzare l installazione mi dice ke il driver più aggiornato é gia installato...ditemi se sbaglio qualcosa: Scarico e decomprimo, poi vado su gestione componenti, scheda video aggiorna drivers, manuale, seleziono la cartella corretta e avanti...?

io al posto di selezionare la cartella ho fatto seleziona manualmente da un elenco, ho disattivato la spunta "mostra hardware compatibile" e ho scelto da "disco driver" il file cigdlh.inf che si trova nella cartella graphics. Ma non so se è la procedura giusta, sulla pagina dei driver c'è scritto che dovrebbe aggiornare a 15.33.30.3958 mentre a me esce 10.18.10.3958. Ok che c'è il 3958 finale ma forse mi sono perso qualche pezzo.

update

comunque una volta fatta questa operazione si può mandare l'eseguibile originale, lo ho fatto ma resta 10.18.10

deynon
16-11-2014, 19:10
Anche io avevo cercato, non ricordo quali avevo provato ma non mi sono piaciuti. Vorrei scaricarli e leggerli offline come facevo con Android con manga watcher..

Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4

Quelli che ti ho suggerito permettono il download. Manga watcher non lo conosco, poi di solito io non scarico i manga ma li leggo via cloud o internet.

conan_75
16-11-2014, 19:29
io al posto di selezionare la cartella ho fatto seleziona manualmente da un elenco, ho disattivato la spunta "mostra hardware compatibile" e ho scelto da "disco driver" il file cigdlh.inf che si trova nella cartella graphics. Ma non so se è la procedura giusta, sulla pagina dei driver c'è scritto che dovrebbe aggiornare a 15.33.30.3958 mentre a me esce 10.18.10.3958. Ok che c'è il 3958 finale ma forse mi sono perso qualche pezzo.

update

comunque una volta fatta questa operazione si può mandare l'eseguibile originale, lo ho fatto ma resta 10.18.10

La procedura è giusta!
Ora provo a mandare l'eseguibile originale anche io, così aggiorna anche audio e pannello di controllo.

francesko94
16-11-2014, 19:35
per mettere su un htpc ultraeconomico ho preso una mb con celeron j1800 (trovata con processore a meno di 30 euro), nonostante il clock maggiore e la ram piu' veloce e capiente posso assicurare che la differenza fra due e quattro core si sente benissimo.

Però se avessero aumentato ancora un po la frequenza avrebbe pareggiato lo z3740, ma il celeron ha un tdp da 10w! infatti la mia riflessione è su come aumentare i core tenendo basse le frequenze è un processo mirato a risparmiare energia mantenendo ottime prestazioni. La stessa cosa la stiamo vedendo sugli smartphone, non è che ora che sono diventati quad core possono pareggiare gli i7, perchè su pc la divisione in core è stata pensata per aumentare le prestazioni massime, infatti i primi core 2 quad non hanno nessun core parking e consumano esattamente il doppio dei core 2 duo mentre possiamo pensare a questi atom quad core come un core singolo frazionato in 4 per avere maggior scalabilità nei consumi in caso di inutilizzo.

francesko94
16-11-2014, 19:35
La procedura è giusta!

ma perchè mi rimane la 10.18.10 allora?

edit

ok, ho capito.

conan_75
16-11-2014, 19:54
ma perchè mi rimane la 10.18.10 allora?

Funziona tutto ed è una gran cosa!
Ora basta scaricare i driver dal sito intel e installare il pacchetto eseguibile man mano che aggiornano.
Potrebbe vederli pure windows update...


La versione driver è giusta, non confondere con la versione del pacchetto.

francesko94
16-11-2014, 20:12
Pensa che ho fatto tutto oggi, mi ero accorto che ero rimasto un po indietro con gli aggiornamenti perchè credevo facesse tutto asus live update ma dato che non usciva niente da un bel po ho voluto dare un'occhiata qui nel forum e in effetti era tutto obsoleto, bios compreso.

USBunny
16-11-2014, 21:13
Infatti anche a me non compare nulla da un sacco di tempo, nonostante siano usciti di recente dei nuovi driver audio

enryco
16-11-2014, 21:17
io al posto di selezionare la cartella ho fatto seleziona manualmente da un elenco, ho disattivato la spunta "mostra hardware compatibile" e ho scelto da "disco driver" il file cigdlh.inf che si trova nella cartella graphics. Ma non so se è la procedura giusta, sulla pagina dei driver c'è scritto che dovrebbe aggiornare a 15.33.30.3958 mentre a me esce 10.18.10.3958. Ok che c'è il 3958 finale ma forse mi sono perso qualche pezzo.

update

comunque una volta fatta questa operazione si può mandare l'eseguibile originale, lo ho fatto ma resta 10.18.10



Grazie mille, ora funziona, e confermo ke dopo, l eseguibile dei driver Intel funziona

USBunny
16-11-2014, 21:25
Errata corrige, ho dato un occhio e non ci sono nuovi driver audio, non ho idea di come sia saltata fuori sta cosa, qualcuno però da qualche parte l'ha scritto

bornilene
16-11-2014, 21:54
Con 800*480 ci sono video di Battlefield 3 che gira discretamente 😌
E poi il mio modello che ho ordinato ha lo z3775 con scheda grafica migliore dello z3740...

ah ecco, io ho il modello con lo z3740 e ho rinunciato a fare girare giochi da steam.. anche se ovviamente non l'ho preso per giocare, ma per navigare la sera quando ho voglia di stare a letto.. solo che non riesco neanche a vedere mezzo film in streaming perchè il wifi è scandaloso.

PESFAN
16-11-2014, 22:04
ah ecco, io ho il modello con lo z3740 e ho rinunciato a fare girare giochi da steam.. anche se ovviamente non l'ho preso per giocare, ma per navigare la sera quando ho voglia di stare a letto.. solo che non riesco neanche a vedere mezzo film in streaming perchè il wifi è scandaloso.

Non è il tablet che non va, avrai problemi con la linea wifi.
Io ho il tuo stesso tablet (3740) e riesco a streammare film fhd senza problemi

deynon
17-11-2014, 08:54
Non è il tablet che non va, avrai problemi con la linea wifi.
Io ho il tuo stesso tablet (3740) e riesco a streammare film fhd senza problemi

idem, anzi mi prende meglio il T100 di altri dispositivi come wifi

fear_factory84
17-11-2014, 09:17
ah ecco, io ho il modello con lo z3740 e ho rinunciato a fare girare giochi da steam.. anche se ovviamente non l'ho preso per giocare, ma per navigare la sera quando ho voglia di stare a letto.. solo che non riesco neanche a vedere mezzo film in streaming perchè il wifi è scandaloso.

leggi i miei ultimi post!
E' questione di driver! Se segui la guida di transformerforums e setti correttamente il tuo router (che deve essere possibilmente wifi N), vedi che riesci a streammare quello che vuoi...

francesko94
17-11-2014, 09:55
ah ecco, io ho il modello con lo z3740 e ho rinunciato a fare girare giochi da steam...

Proprio ieri ho installato il nuovo civilization beyond earth e alla risoluzione massima con le impostazioni al minimo gira tranquillamente. Basta verificare che nei requisiti minimi ci sia la hd3000 o al massimo la hd4000 e che a 32bit non richieda più di 2gb di RAM. Poi dipende dal gioco, ad esempio age of empires 2 HD per assurdo ha fps più bassi di civilization (nonostante sia in 2D). Ok sto parlando solo di strategici perchè sono quelli maggiormente giocabili a fps bassi. Comunque tutti i titoli fino al 2008-2010 dovrebbero girare senza problemi, i più recenti dipende.. con qualche accortezza, qualche mod tutti i giochi Directx 11 sono tecnicamente compatibili, solo che mancano i "cavalli" per farli girare.

francesko94
17-11-2014, 11:48
doppio

giovandrea
17-11-2014, 15:38
Tra tutti i pc / tablet che ho avuto, il T100 è quello che ho trovato con la sensibilità del wifi maggiore :D
Asus ROG a parte

Nix_Zero
17-11-2014, 16:55
Proprio ieri ho installato il nuovo civilization beyond earth e alla risoluzione massima con le impostazioni al minimo gira tranquillamente.

heh ti consiglio di aspettare di essere in fase avanzata della partita prima di dire "gira tranquillamente", civ BE tende a "sedersi" fra un turno e l'altro anche su pc molto piu' potenti quando hai la mappa piena.

USBunny
17-11-2014, 17:21
Ciao volevo chiedere, ma è normale che il processo WMI Provider Host stia sempre in cima per utilizzo CPU?

cmq sull'ordine del 3-4% con circa 2 MB di memoria occupata (disco 0 e rete 0), e ho notato anche che la cpu non va mai in parcheggio (probabilmente per quel motivo, cmq stavo osservando il core parking dato che un utente in un post precedente lo aveva evidenziato)

PESFAN
17-11-2014, 19:56
Da un po di giorni mi si spostano in continuazione le icone sul desktop.
Le riordino e dopo un po me le ritrovo spostate. Da cosa puo dipendere?

francesko94
17-11-2014, 19:57
Ciao volevo chiedere, ma è normale che il processo WMI Provider Host stia sempre in cima per utilizzo CPU?

cmq sull'ordine del 3-4% con circa 2 MB di memoria occupata (disco 0 e rete 0), e ho notato anche che la cpu non va mai in parcheggio (probabilmente per quel motivo, cmq stavo osservando il core parking dato che un utente in un post precedente lo aveva evidenziato)

allora il processo wmi provider host ora non so a cosa serva, a me ce ne sono 2 per un totale di circa 2mb, mentre l'uso di cpu sembra fisso allo 0%, per la questione core parking sembra che con i nuovi update non sia più visibile in monitoraggio risorse ma se non noti un consumo anomalo di batteria vuol dire che sta funzionando, quando lo ho disattivato durava 2-3 ore e si scaricava anche in standby, infatti me lo ritrovavo completamente scarico.

francesko94
17-11-2014, 20:03
Da un po di giorni mi si spostano in continuazione le icone sul desktop.
Le riordino e dopo un po me le ritrovo spostate. Da cosa puo dipendere?

anche a me, in realtà lo ha sempre fatto, quando ruoto lo schermo in verticale poi non tornano a posto.

USBunny
17-11-2014, 21:46
allora il processo wmi provider host ora non so a cosa serva, a me ce ne sono 2 per un totale di circa 2mb, mentre l'uso di cpu sembra fisso allo 0%, per la questione core parking sembra che con i nuovi update non sia più visibile in monitoraggio risorse ma se non noti un consumo anomalo di batteria vuol dire che sta funzionando, quando lo ho disattivato durava 2-3 ore e si scaricava anche in standby, infatti me lo ritrovavo completamente scarico.

Grazie, no io di wmi ne ho solo uno e mi tiene la cpu sul 3%, e solo che non ho prestato attenzione qualche mese fa quando l'ho ripristinato =)

Ma sul serio senza core parking dura solo 3 ore? =0

francesko94
17-11-2014, 22:44
Grazie, no io di wmi ne ho solo uno e mi tiene la cpu sul 3%, e solo che non ho prestato attenzione qualche mese fa quando l'ho ripristrinato =)

Ma sul serio senza core parking dura solo 3 ore? =0

Beh in realtà è una previsione, si è scaricato fino al 50% in un ora e mezza di uso intenso, appena posso faccio altre prove.

USBunny
17-11-2014, 22:54
Ommammamia vuol dire che era sull'ordine dei 10 w =0

Anodaram
18-11-2014, 09:09
Funziona tutto ed è una gran cosa!
Ora basta scaricare i driver dal sito intel e installare il pacchetto eseguibile man mano che aggiornano.
Potrebbe vederli pure windows update...


La versione driver è giusta, non confondere con la versione del pacchetto.

Hai constatato miglioramenti tangibili con i nuovi driver?

francesko94
18-11-2014, 09:50
Grazie, no io di wmi ne ho solo uno e mi tiene la cpu sul 3%, e solo che non ho prestato attenzione qualche mese fa quando l'ho ripristinato =)

Ma sul serio senza core parking dura solo 3 ore? =0

Dunque dunque... stamattina ho provato "parkcontrol", la migliore utility per il core parking che ho trovato fin ora e effettivamente anche io lo avevo disabilitato per qualche motivo. il consumo assurdo era dovuto al fatto che avevo disabilitato lo speedstep, praticamente la cpu andava sempre a 1,84 ghz senza mai scendere in risparmio (quindi fai 4w, più lo schermo, la tastiera, il mouse e gli altri componenti arrivi anche oltre i 10w), mentre il lavoro del core parking sembra minimo in quanto a risparmio energetico (ieri mi sono fatto tutta la giornata quasi no-stop e ho giocato 10 minuti a civilization, ero a casa al 35%.. con la utility che ho segnalato comunque ho riattivato il core parking quando sono a batteria, mentre disattiva core parking e speedstep quando sono con l'alimentatore. Per controllare i processi che ti sembra consumino troppo c'è, della stessa azienda, "process Lasso", per ora non lo ho usato ma magari ti può essere utile.

Tuone
18-11-2014, 09:53
Scusate, attualmente qual'è la miglior offerta in giro per questo t100? Sono uscite ferie versioni aggiornate?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

giovandrea
18-11-2014, 09:55
Scusate, attualmente qual'è la miglior offerta in giro per questo t100? Sono uscite ferie versioni aggiornate?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Mi sembra 249€ su ebay da un noto store online (la versione con z3775)

giovandrea
18-11-2014, 10:02
Da un po di giorni mi si spostano in continuazione le icone sul desktop.
Le riordino e dopo un po me le ritrovo spostate. Da cosa puo dipendere?

Potrebbe essere dovuto a qualche applicazione che hai installato che fa refresh di Esplora risorse. Dopo che hai ordinato le icone nel modo desiderato, destro su un ambiente vuoto del desktop -> aggiorna. Dovrebbe mantenere l'ordine corrente

francesko94
18-11-2014, 10:02
Ho letto nella discussione che la maggior parte di voi usa windows defender come unico antivirus per mantenere il pc leggero. dopo aver beccato qualche virus, io invece ho installato avg 2014 che secondo alcune recensioni è quasi ininfluente sulle prestazioni e ha il 100% di minacce rilevate (contro il 60-70% di windows defender se non ricordo male). Solo che ora si è aggiornato in automatico alla versione 2015 che mi sembra molto più invasiva, ho disattivato la GUI (con il problema che mi accorgo che rileva un virus solo quando non riesco ad aprire un file o un'app). Qualcuno si trova nella mia situazione? Come ha risolto? Comunque senza GUI le risorse sono scese, occupa massimo 50mb di RAM.

*fede85*
18-11-2014, 16:24
Ho un problema con il t100, volta spento, quando vado per riaccenderlo, lo schermo s illumina parte il led vicino alla camera, e poi si rispegne, una volta che lancio l Accensione doi nuovo tutto ok, mi da per un attimo messaggio sto eseguendo l ibernazione.
A qualcuno è successo?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

deynon
18-11-2014, 17:56
Ho un problema con il t100, volta spento, quando vado per riaccenderlo, lo schermo s illumina parte il led vicino alla camera, e poi si rispegne, una volta che lancio l Accensione doi nuovo tutto ok, mi da per un attimo messaggio sto eseguendo l ibernazione.
A qualcuno è successo?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Non devi toccare di nuovo l'accensione, si accende un attimo, poi si spegne il led e si avvia il dispositivo, se lanci l'accensione di nuovo si mette in ibernazione e si toglie per la tua nuova accensione

alexabis97
18-11-2014, 18:39
Arrivato.. Anche se c'è scritto di tenerlo in carica otto ore peggio tenerlo solo sei? Posso usarlo poco poco in questo tempo

aiv007
18-11-2014, 18:51
Come da oggetto sono in thailandia per vacanza ed il piccollino sembra non volerne sapere di ricaricarsi.
Tra l'altro ho due cavi e due diverse prese (quella originale asus e quello del telefonino) i quali funzionano entrambi col telefono (e prima di partire funzionavano anche co, t100) ma ora quando lo collego la luce diventa rossa, funziona l'alimentazione da rete ma non si ricarica, neanche se tengo spento il tablet.
Qualcuno ha qualche idea?

Al3eRtO
18-11-2014, 18:54
Qualcuno di voi usa il T100 per leggere i manga? Se si, che programmi usate? Sullo store non ho trovato nulla..







Ciao, anche a me interessa, i magna vorrei scaricarli direttamente dal programma e leggerli con quest'ultimo.

Su android avevo magna Watcher che lo faceva splendidamente.



Altra domanda x gli aggiornamenti, asuslive non ne trova, da dove li scarico?



Grazie

deynon
18-11-2014, 20:02
Come da oggetto sono in thailandia per vacanza ed il piccollino sembra non volerne sapere di ricaricarsi.
Tra l'altro ho due cavi e due diverse prese (quella originale asus e quello del telefonino) i quali funzionano entrambi col telefono (e prima di partire funzionavano anche co, t100) ma ora quando lo collego la luce diventa rossa, funziona l'alimentazione da rete ma non si ricarica, neanche se tengo spento il tablet.
Qualcuno ha qualche idea?

Sei sicuro che non sia dovuto all'alimentazione delle prese lì in thailandia? Personalmente non conosco i voltaggi, ma forse ti serve un adattatore per poter utilizzarle o un trasformatore apposito.

Tuone
18-11-2014, 21:53
Ciao, anche a me interessa, i magna vorrei scaricarli direttamente dal programma e leggerli con quest'ultimo.

Su android avevo magna Watcher che lo faceva splendidamente.



Altra domanda x gli aggiornamenti, asuslive non ne trova, da dove li scarico?



Grazie

Scusa l ot, ma qual è di preciso l app su android? Almeno ti si dire qualcosa per il win

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Rhaegar
18-11-2014, 21:57
Ciao, mi consigliate questo T100 per prendere appunti- streaming video ogni tanto? Regge bene o scatticchia nell'uso quotidiano?

alexabis97
18-11-2014, 22:21
Si é spento (credo perché scarico) all' improvviso e ora a un ora ancora non di accende .. Se clicco il pulsante mi esce il livello della batteria ma non si avvia..é normale?

deynon
18-11-2014, 23:11
Ciao, mi consigliate questo T100 per prendere appunti- streaming video ogni tanto? Regge bene o scatticchia nell'uso quotidiano?

Per prendere appunti su tastiera si, senza dubbio, almeno io mi ci trovo bene. Per lo streaming io non ho problemi di solito, ma dovresti essere più specifico.

Io non l'ho mai visto scattare se non quando aprivo più di 15 schede di youtube con video pesanti più una dozzina di processi in background.

Non ti aspettare prestazioni supreme, ma il suo lo fa, e bene, inoltre la versione nuova con processore rinnovato dovrebbe anche andare meglio.

Poi non sapendo esattamente come lo utilizzerai non saprei risponderti meglio.

Se hai bisogno di prendere appunti a mano allora ti consiglio di puntare all'asus vivo tab Note 8 che ha un digitalizzatore wacom con pennino incluso. Non ha tastiera ed è da 8", ma è l'alternativa valida per appunti su tablet a mano.

Altrimenti si deve torvare una buona penna capacitiva per il T100

*fede85*
19-11-2014, 07:55
Non devi toccare di nuovo l'accensione, si accende un attimo, poi si spegne il led e si avvia il dispositivo, se lanci l'accensione di nuovo si mette in ibernazione e si toglie per la tua nuova accensione

No no, posso lasciarlo li anche 10 min che il t100 è effettivamente spento, per farlo partire devo effettivamente do nuovo pigiare sul tasto di avvio

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

aiv007
19-11-2014, 08:02
Sei sicuro che non sia dovuto all'alimentazione delle prese lì in thailandia? Personalmente non conosco i voltaggi, ma forse ti serve un adattatore per poter utilizzarle o un trasformatore apposito.

non sono, ma non ho mai avuto problemi in tal senso... con altri portatili o aparecchi fotografici

giovandrea
19-11-2014, 08:20
Ho letto nella discussione che la maggior parte di voi usa windows defender come unico antivirus...

Se sei un utente attento dell'antivirus ne puoi fare a meno :sofico:

deynon
19-11-2014, 09:05
No no, posso lasciarlo li anche 10 min che il t100 è effettivamente spento, per farlo partire devo effettivamente do nuovo pigiare sul tasto di avvio

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Strano, prova a controllare i setaggi del risparmio energetico per l'accensione

non sono, ma non ho mai avuto problemi in tal senso... con altri portatili o aparecchi fotografici

Non so che dirti, se a casa funzionava tutto..o si è danneggiato durante il viaggio o non gli piace la corrente lì. Tutto il resto si ricarica?

maxitalia
19-11-2014, 11:04
giusto p.c.
ho installato PES2015 sul t100 tramite steam.
Per ovvie ragioni di spazio l'ho messo su scheda samsung evo da 64gb inserita nella microsd.
Nonostante il gioco allo stato attuale sia scritto con i piedi,funziona abbastanza bene a livello minimo di dettaglio e risoluzione max (consiglio patch che disattiva la folla). Però ogni tanto qualche lagghetto c'è... probabilmente se lo si mette su disco esterno ssd usb3.0 si riesce a risolvere ogni rallentamento e si guadagna in fluidità.

T100 si riconferma ottimo anche per il gaming da gabinetto :D :D

Al3eRtO
19-11-2014, 12:11
giusto p.c.

ho installato PES2015 sul t100 tramite steam.

Per ovvie ragioni di spazio l'ho messo su scheda samsung evo da 64gb inserita nella microsd.

Nonostante il gioco allo stato attuale sia scritto con i piedi,funziona abbastanza bene a livello minimo di dettaglio e risoluzione max (consiglio patch che disattiva la folla). Però ogni tanto qualche lagghetto c'è... probabilmente se lo si mette su disco esterno ssd usb3.0 si riesce a risolvere ogni rallentamento e si guadagna in fluidità.



T100 si riconferma ottimo anche per il gaming da gabinetto :D :D







Buona notizia ..una domanda, cos'è steam?





Sent from my T100TA using Tapatalk

giovandrea
19-11-2014, 15:25
Come cos'è Steam? :eek: :eek: :muro:

STEAM (http://store.steampowered.com/?l=italian)

Aiuto!
19-11-2014, 19:16
Ciao ragazzi , sto valutando l'acquisto di questo bel tablet , per navigazione internet , word , e poco altro può sostituire un notebook ? Cioè : non ci sono problemi a far riconoscere una stampante sulla porta usb della tastiera ( o micro-usb del display ) ? Posso collegarci un masterizzatore usb esterno ?
Ne ho forse trovato uno usato : devo verificare qualcosa in particolare ( punti deboli ) ?
Grazie 1000
Andrea

conan_75
19-11-2014, 20:17
È un normalissimo pc a tutti gli effetti.

aiv007
20-11-2014, 09:08
Come da oggetto sono in thailandia per vacanza ed il piccollino sembra non volerne sapere di ricaricarsi.
Tra l'altro ho due cavi e due diverse prese (quella originale asus e quello del telefonino) i quali funzionano entrambi col telefono (e prima di partire funzionavano anche co, t100) ma ora quando lo collego la luce diventa rossa, funziona l'alimentazione da rete ma non si ricarica, neanche se tengo spento il tablet.
Qualcuno ha qualche idea?
Per qualche motivo che non mi è chiarissimo si è sbloccato :D
Si era bloccato sulla parte modern ui, non riuscivo a lanciare app ne a passare al desktop, ho spento schicciando per un tempo lungo il reset, alla ripartenza ha iniziato a caricare come se niente fosse :doh:
Immagino si sia risolto con soft reset, cosa che avevo anche provato a fare (non è accensione più volume giù?) senza avere risultati.

kellone
20-11-2014, 14:05
Dopo qualche giorno di utilizzo e dopo essermi un po' abituato ai vari piccoli difetti che ha devo dire che inizia a piaciucchiarmi l'oggettino....

Bibolo
20-11-2014, 17:34
che difetti avrebbe?

Nix_Zero
20-11-2014, 22:45
che difetti avrebbe?

display non molto luminoso (il modello "vecchio"), casse relativamente poco potenti, dorso che attira ditate, cerniera che balla un po' e che non si apre abbastanza
tutte cose trascurabili ma indubbiamente ci sono.

conan_75
20-11-2014, 23:04
display non molto luminoso (il modello "vecchio"), casse relativamente poco potenti, dorso che attira ditate, cerniera che balla un po' e che non si apre abbastanza
tutte cose trascurabili ma indubbiamente ci sono.

Hai gli ultimi driver audio?

michael07
21-11-2014, 01:35
display non molto luminoso (il modello "vecchio")

Una curiosità, c'è un valore numerico sulla luminosità del nuovo display? Il vecchio era su un max di 248 nits...

deynon
21-11-2014, 08:52
display non molto luminoso (il modello "vecchio"), casse relativamente poco potenti, dorso che attira ditate, cerniera che balla un po' e che non si apre abbastanza
tutte cose trascurabili ma indubbiamente ci sono.

Casse poco potenti? Il mio è impossibile da tenere col volume al massimo...dipende molto da come è registrato il sonoro del video eh, ma dire che le casse sono poco potenti...

francesko94
21-11-2014, 09:37
Hai gli ultimi driver audio?

io li ho installati e mi hanno dimezzato il volume

armandoh
21-11-2014, 09:39
Ragazzi sperando che non ho sbagliato settore
Vorrei tanto cambiare il S.O 8.1 con w7 Ulimate , perché non mi trovo
Con i Notebook normali e facile la sostituzione con questo tablet non riesco chi mi sa indicare la procedura giusta? ho preso un lettore CD/DVD esterno per fare l'operazione chi mi aiuta?

francesko94
21-11-2014, 09:41
Se sei un utente attento dell'antivirus ne puoi fare a meno :sofico:

Beh, diciamo che non sono "attento" ma voglio provare tutto :)

francesko94
21-11-2014, 09:44
Ragazzi sperando che non ho sbagliato settore
Vorrei tanto cambiare il S.O 8.1 con w7 Ulimate , perché non mi trovo
Con i Notebook normali e facile la sostituzione con questo tablet non riesco chi mi sa indicare la procedura giusta? ho preso un lettore CD/DVD esterno per fare l'operazione chi mi aiuta?

Ti consiglio fortemente di usare programmi che imitano l'interfaccia di win 7(ce ne sono di ottimi) e non di usare win 7. Ma poi win7 non è fatto per i tablet (ha solo il supporto al tocco), perchè comprare un tablet pc per usarlo come un laptop classico? Anche io a volte ci litigo con win8.1 ma non tornerei mai a win7.

Poi tra qualche mese dovremmo vedere win10, più "win7 friendly", sperando che arrivi anche su questo t100.

themac
21-11-2014, 09:48
Ragazzi sperando che non ho sbagliato settore
Vorrei tanto cambiare il S.O 8.1 con w7 Ulimate , perché non mi trovo
Con i Notebook normali e facile la sostituzione con questo tablet non riesco chi mi sa indicare la procedura giusta? ho preso un lettore CD/DVD esterno per fare l'operazione chi mi aiuta?

Assolutamente sconsigliato.

Non avresti i driver. Il supporto touch e' carente in Seven. Non ci sono le ottimizzazioni per Atom (= batteria durata infima).

Al limite patcha 8.1 per affrancarti dalle tile/modernUI se proprio lo odi.

TheMac

PESFAN
21-11-2014, 09:54
display non molto luminoso (il modello "vecchio"), casse relativamente poco potenti, dorso che attira ditate, cerniera che balla un po' e che non si apre abbastanza
tutte cose trascurabili ma indubbiamente ci sono.

Per me il display è poco luminoso solo se usato all'aperto, a casa l'ho impostato al 20% :) .
Le casse le trovo abbastanza potenti, solo raramente il suono è basso ma dipende dal video.
Il dorso è anche il display invece, attirano le ditate anche solo a guardarli :D

armandoh
21-11-2014, 09:54
La storia è lunga
L'ho preso perché lo uso fuori casa per guidare un telescopio
avevo bisogno ci un qualcosa con batteria che duri almeno 3 ore cosa impossibile con un notebook che non sia molto ingombrante, per non dilungarmi sul notebook normale con w7 ultimate funziona tutto il sistema mio per telescopio bene , questo mi sta creando problemi con questo 8.1 non rt ho provato ad usarlo in modo Desktop idem con patate ,io chiedevo quale è la procedura per cambiare S.O su questo tablet, per motivi che ho scritto su ,il tocco non m'interessa grazie

francesko94
21-11-2014, 09:54
Ciao ragazzi , sto valutando l'acquisto di questo bel tablet , per navigazione internet , word , e poco altro può sostituire un notebook ? Cioè : non ci sono problemi a far riconoscere una stampante sulla porta usb della tastiera ( o micro-usb del display ) ? Posso collegarci un masterizzatore usb esterno ?
Ne ho forse trovato uno usato : devo verificare qualcosa in particolare ( punti deboli ) ?
Grazie 1000
Andrea

1) Verifica che il display non traballi troppo. Un po è normale ma i fori dove si aggancia potrebbero essere allargati se è stato tirato troppo indietro.
2) sul tavolo la tasiera deve essere stabile, altrimenti il tablet potrebbe essere stato maltrattato.
3) i bordi devono essere lisci, qualche segno negli angoli potrebbe essere dovuto a cadute, mentre se ci sono segni su tutto il bordo tra il display e la scocca vuol dire che è stato aperto (o è stato fatto il tentativo).
4) Considera inoltre che la licenza per office è legata all'account, quindi se la ha attivata non è cedibile.

PESFAN
21-11-2014, 09:55
Beh, diciamo che non sono "attento" ma voglio provare tutto :)

Io ho installato antivir e mi trovo bene

themac
21-11-2014, 09:58
La storia è lunga
L'ho preso perché lo uso fuori casa per guidare un telescopio
avevo bisogno ci un qualcosa con batteria che duri almeno 3 ore cosa impossibile con un notebook che non sia molto ingombrante, per non dilungarmi sul notebook normale con w7 ultimate funziona tutto il sistema mio per telescopio bene , questo mi sta creando problemi con questo 8.1 non rt ho provato ad usarlo in modo Desktop idem con patate ,io chiedevo quale è la procedura per cambiare S.O su questo tablet, per motivi che ho scritto su ,il tocco non m'interessa grazie

Hai impostato nei "programmi telescopio" la compatibilita' per win7 ?

TheMac

armandoh
21-11-2014, 10:20
Si il problema è che alcuni software per la gestione del telescopio su w7 funzionano una meraviglia su 8 no!
in astronomia i software la maggior parte girano su Wxp non li aggiornano quasi mai perché pochi astrofili usano il telescopio solo per visualizzare , in pochi come me lo usiamo per fare riprese di galassie e pianeti per far ciò devi usare pc CCD e software dedicati.
peccato perché il tablet in questione mi farebbe gestire tutto il setup del telescopio una notte intera, invece i Notebook normali dopo 2 ore la batteria ti saluta N.B. le riprese si fanno lontano dalle reti a 220V

francesko94
21-11-2014, 11:00
La storia è lunga
L'ho preso perché lo uso fuori casa per guidare un telescopio
avevo bisogno ci un qualcosa con batteria che duri almeno 3 ore cosa impossibile con un notebook che non sia molto ingombrante, per non dilungarmi sul notebook normale con w7 ultimate funziona tutto il sistema mio per telescopio bene , questo mi sta creando problemi con questo 8.1 non rt ho provato ad usarlo in modo Desktop idem con patate ,io chiedevo quale è la procedura per cambiare S.O su questo tablet, per motivi che ho scritto su ,il tocco non m'interessa grazie

Mi è capitato di dover usare un programma vecchio compatibile sono con win7 e dato che ho solo win8 e mac sono andato da un mio amico e ho risolto dato che era solo per aggiornare il firmware di un eReader.

Da quello che ho capito il problema è che il bootloader di asus t100 è a 32 bit e windows 7 x86 non supporta UEFI, in sostanza potrebbe essere possibile ma ti serve una versione modificata o del bootloader o di windows 7. Inoltre non ci sono driver ufficiali, quindi dovresti reperire quelli delle case madri di ogni componente che sono rintracciabili (in 32bit). Insomma è estremamente più complesso che su notebook tradizionali, di procedure non ne ho trovate ma potresti provarci tu stesso se sei esperto.

Ho dato un occhiata ad altri ultrabook economici come aspire e3 o ASUS F200CA ma potrebbero avere lo stesso problema di questo t100, mentre HP Stream 14 è a 64bit ma è meno conosciuto.
Nessuno dei notebook che ti ho elencato ha i pregi di questo asus e comunque non ho trovato procedimenti atti al downgrade o video che dimostrano che sia possibile (segno che win7 è stato abbandonato anche dalle varie comunity di smanettoni indipendenti). Magari tu sarai più fortunato ma non ho trovato netbook, ultrabook o tablet pc prodotti negli ultimi 2 anni dichiaratamente retrocompatibili con win7.

Fin ora sull'asus t100 sono riusciti a mettere ubuntu e android ma win7 no.

Ultime, vere, estreme soluzioni:
1) emula win7 o meglio xp;
2) esistono power bank per pc;
3) acquista un macbook air;
4) vai sulle vecchie generazioni come Eee Slate EP121, ma ho i miei dubbi riguardo l'autonomia.
Saluti.

conan_75
21-11-2014, 11:02
io li ho installati e mi hanno dimezzato il volume

Esatto, volevo avvisarti di quello.

conan_75
21-11-2014, 11:05
Una curiosità, c'è un valore numerico sulla luminosità del nuovo display? Il vecchio era su un max di 248 nits...

A occhio ti direi circa 300/350.
Più che altro varia la qualità cromatica.

deynon
21-11-2014, 11:25
La storia è lunga
L'ho preso perché lo uso fuori casa per guidare un telescopio
avevo bisogno ci un qualcosa con batteria che duri almeno 3 ore cosa impossibile con un notebook che non sia molto ingombrante, per non dilungarmi sul notebook normale con w7 ultimate funziona tutto il sistema mio per telescopio bene , questo mi sta creando problemi con questo 8.1 non rt ho provato ad usarlo in modo Desktop idem con patate ,io chiedevo quale è la procedura per cambiare S.O su questo tablet, per motivi che ho scritto su ,il tocco non m'interessa grazie

Prova semplicemente a selezionare l'icona di avvio del programma, tasto destro-->proprietà, compatibilità e imposti la compatibilità con Win7 per il programma e dovresti risolvere.

francesko94
21-11-2014, 12:04
Esatto, volevo avvisarti di quello.

ops.. pensavo fossero un fix dell'audio basso.. dove trovo quelli vecchi?

fear_factory84
21-11-2014, 16:25
spesso e volentieri programmi non girano su windows 8 ma su windows 7 si perchè hanno driver o .sys non firmati digitalmente. Windows 8 li rifiuta di default, mentre 7 te li fa usare ugualmente.

Per il telescopio, cercati su internet qualche guida su come disattivare su win 8 la verifica della firma digitale dei driver e disabilita il secure boot. In genere così si risolve.

n.forciniti
21-11-2014, 18:02
Ho la versione 2.42.0 ovvero lunica presente al link:
http://www.asus.com/it/supportonly/T100TA/HelpDesk_Download/




Giusto per capire io seguo la seguente procedura:
http://www.asus.com/it/support/FAQ/1008276/

Il problema è che tra i punti 3 e 4 della guida mi da l'errore che ho descritto prima: "La versione del file BIOS non è compatibile con la versione ROM del BIOS. Cliccare su exit per uscire."

La procedura è corretta o sbaglio qlsa?

p.s.: SO 8.1 32 bit....anche perchè è l'unica scelta.

Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per aggiornamenti.....in seguito ai problemi del Bios descritti nei precedenti post ho chiesto assistesa ad Asus che dopo aver letto le mie mail ha predisposto l'invio al centro di assistenza.
Tempi di lavorazione ottimi...da lunedi mattina mi è ritornato questa mattina!
I risultati sono i seguenti.
Premesso che mi hanno formattato il tutto, nella lettera di ritorno c'è scritto che le caratteristiche fisiche e di funzionamento rispettano i requisiti di fabbrica e che la versione del bios installata è la più recente rilasciata dalla casa madre (T100TAS v.207).

Tutto perfetto ma mi rimane un dubbio che spero mi risolviate voi.....se vado alla seguente pagina con SO WIN 8.1 32 bit (unica scelta):
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/
noto che l'ultima versione del BIOS è la 313 successiva a quella che ho io. Per inciso la 313 non riesco ad installarla e mi da i problemi che ho già descritto nei precedenti post.
Quindi? Quale è la versione più recente? Qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema?
Grazie.

conan_75
21-11-2014, 18:08
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per aggiornamenti.....in seguito ai problemi del Bios descritti nei precedenti post ho chiesto assistesa ad Asus che dopo aver letto le mie mail ha predisposto l'invio al centro di assistenza.
Tempi di lavorazione ottimi...da lunedi mattina mi è ritornato questa mattina!
I risultati sono i seguenti.
Premesso che mi hanno formattato il tutto, nella lettera di ritorno c'è scritto che le caratteristiche fisiche e di funzionamento rispettano i requisiti di fabbrica e che la versione del bios installata è la più recente rilasciata dalla casa madre (T100TAS v.207).

Tutto perfetto ma mi rimane un dubbio che spero mi risolviate voi.....se vado alla seguente pagina con SO WIN 8.1 32 bit (unica scelta):
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/
noto che l'ultima versione del BIOS è la 313 successiva a quella che ho io. Per inciso la 313 non riesco ad installarla e mi da i problemi che ho già descritto nei precedenti post.
Quindi? Quale è la versione più recente? Qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema?
Grazie.
Ahhhhh, allora avevo ragione quando ti ho chiesto quale t100 avessi...
Tu hai un T100taS
Nel tuo caso il bios del t100ta non è compatibile e l'ultimo è il 2.07.

n.forciniti
21-11-2014, 18:22
Ahhhhh, allora avevo ragione quando ti ho chiesto quale t100 avessi...
Tu hai un T100taS
Nel tuo caso il bios del t100ta non è compatibile e l'ultimo è il 2.07.

Scusa ma TA TAS TTT ATT.....dove li leggo tutte ste sigle???

Nella fattura c'è TA, Asus mi dice che io ho un modello ASUS EEEPAD T100TA, nel reso di riparazione c'è la stessa stringa, come fa un ingnorante come me a capiere che è TAS :mc:
:muro:

Visto che ci siamo ne approfitto...nei precedenti post ho chiesto se mi consigliate di usare Backtracker per fare il backup del'immagine di ripristino di fabbrica + applicazioni ed eliminarlo dalla memoria?
@Deynon mi ha risposto che:
1)dato che l'immagine di ripristino è su una memoria separata non conviene eliminarlo, fai un backup normale di ripristino e sei a posto.
Quindi, giusto per capire, ci sono due memorie fisiche differenti all'interno? Non l'ho trovato scritto da nessuna parte.

RoMix91
22-11-2014, 00:15
Salve ho comprato da poco un asus transformer book t100 (finisce con 023) e ho notato una cosa che leggevo su internet, il trackpad è come se si muovesse nei bordi, cioè guardandolo sul profilo risulta un po curvo e ogni tanto si alza di mezzo millimetro lo spigolo alto destro ma schiacciando torna come prima, è normale? o conviene che me lo faccia sostituire? a che problemi potrei andare in contro?

michael07
22-11-2014, 17:44
Salve ho comprato da poco un asus transformer book t100 (finisce con 023) e ho notato una cosa che leggevo su internet, il trackpad è come se si muovesse nei bordi, cioè guardandolo sul profilo risulta un po curvo e ogni tanto si alza di mezzo millimetro lo spigolo alto destro ma schiacciando torna come prima, è normale? o conviene che me lo faccia sostituire? a che problemi potrei andare in contro?


Capitano spesso assemblaggi mal eseguiti. Di solito quel tipo di problema non peggiora, al massimo è fastidioso al tocco ed antiestetico. Che dirti, io me lo farei restituire se non fanno storie... Per esperienza però purtroppo, su questi prodotti dal costo medio basso, si trova sempre qualche piccolo difetto... E in certi casi meglio una sciocchezza di uno più serio!

Una domanda ai possessori del t100. Ho avuto un t200 per un paio di giorni con problemi evidenti di bleeding al display, che si accentua quando premo sullo schermo.

È un difetto comune anche sul t100? In casa, con illuminazione bassa, è un difetto che risalta tantissimo.

conan_75
22-11-2014, 17:53
Sul t100 non l'ho notato.

deynon
22-11-2014, 18:36
non so se sia succesos solo a me, ma con la versione bios 309 mi sembrava la resa della batteria fosse u pò calata, oggi ho messo la 313...mi sembra tornata ad altissimi livelli

alex999
22-11-2014, 18:53
Ieri ho fatto gli ultimi aggiornamenti di Windows 8. Circa 160-170MB...ho poco e niente installato sul t100 e a me a perso reattività in fase di avvio.

Mi spiego, appena avviato, passo al desktop, doppio click su qualsiasi cosa, ci mette 5-6 secondi prima di aprire il file o la cartella...

deynon
22-11-2014, 19:11
Ieri ho fatto gli ultimi aggiornamenti di Windows 8. Circa 160-170MB...ho poco e niente installato sul t100 e a me a perso reattività in fase di avvio.

Mi spiego, appena avviato, passo al desktop, doppio click su qualsiasi cosa, ci mette 5-6 secondi prima di aprire il file o la cartella...

hai provato a fare una pulizia dei file precedenti?

michael07
22-11-2014, 19:25
Sul t100 non l'ho notato.

Grazie. Un minimo è tollerabile, ma cosi mi sembra troppo ...

Ho chiesto poiché i pannelli probabilmente saranno simili, mi sarà capitato uno "nato male" :stordita:


http://i59.tinypic.com/aayr9d.jpg

Bogio12
22-11-2014, 21:24
No su T100 non c'é assolutamente niente di simile, fattelo cambiare. ;)

Manuel110
23-11-2014, 10:50
Ragazzi ma c'è la rotazione automatica su questo tablet? Sarei interessato all'acquisto e lo userei molto per leggere pdf

PESFAN
23-11-2014, 10:57
Ragazzi ma c'è la rotazione automatica su questo tablet? Sarei interessato all'acquisto e lo userei molto per leggere pdf


Certo. Anche se,IMHO, usato in verticale lo trovo un po scomodo rispetto a tablet 16:10

Manuel110
23-11-2014, 11:12
Certo. Anche se,IMHO, usato in verticale lo trovo un po scomodo rispetto a tablet 16:10
Grazie per la risposta! :) Io in realtà ho un asus Memopad che è 16:10, però sono giunto alla conclusione che android non è una buona scelta per un 10 pollici e vorrei passare a Windows. Come mai dici che risulta più scomodo?

peten
23-11-2014, 11:35
Grazie per la risposta! :) Io in realtà ho un asus Memopad che è 16:10, però sono giunto alla conclusione che android non è una buona scelta per un 10 pollici e vorrei passare a Windows. Come mai dici che risulta più scomodo?
Perché la differenza tra 16:9 (t100) e i tablet 16:10 si sente..sembra poca la differenza però è abbastanza per rendere il tablet più vivibile..poi dipende da persona a persona...

Se metti vicini un 16:9 e un 16:10 10" sceglierai il 16:10 sempre xD

PESFAN
23-11-2014, 12:32
Grazie per la risposta! :) Io in realtà ho un asus Memopad che è 16:10, però sono giunto alla conclusione che android non è una buona scelta per un 10 pollici e vorrei passare a Windows. Come mai dici che risulta più scomodo?

Per me è scomodo, troppo lungo e stretto rispetto al 16:10. Io non lo uso mai in verticale ma è una cosa personale, magari a te piace.

Manuel110
23-11-2014, 12:53
Per me è scomodo, troppo lungo e stretto rispetto al 16:10. Io non lo uso mai in verticale ma è una cosa personale, magari a te piace.
Capisco, allora dovrei solo provarlo per rendermene conto.. Ma comunque lo userei in verticale solo quando leggo i pdf, anche con il tablet faccio così, quindi spero che ci si possa fare l'abitudine. Non vedo l'ora di prendere il t100 anche io :) si sa nulla della versione con hard disk da 500gb?

Omar67
23-11-2014, 13:14
Non capisco perché non riesco ad aggiornare la Bios..sono rimasto alla 307 e quando inizializzo il Winflash c'è qualcosa che non va, mi dice "imossibile trovare il file 313".

Nix_Zero
23-11-2014, 14:37
Grazie per la risposta! :) Io in realtà ho un asus Memopad che è 16:10, però sono giunto alla conclusione che android non è una buona scelta per un 10 pollici e vorrei passare a Windows. Come mai dici che risulta più scomodo?

16:10 e' molto vicino alle proporzioni standard dei fogli di carta, un 10" 16:10 e' quasi identico al tipico foglio formato A5, e' il formato ideale per leggere senza dover spaziare troppo con la testa da un lato all'altro della pagina.
16:9 e' ottimo per avere immersione nei filmati ma su uno schermo piccolo come questi non rende molto.

conan_75
23-11-2014, 15:58
Non capisco perché non riesco ad aggiornare la Bios..sono rimasto alla 307 e quando inizializzo il Winflash c'è qualcosa che non va, mi dice "imossibile trovare il file 313".

Non ricordo se il file andava tenuto zippato o no...

PESFAN
23-11-2014, 16:08
Io sono fermo alla versione 3.07, il tablet va bene quindi non vorrei aggiornare al 3.13 e trovarmi qualche peggioramento.
Che vantaggi porta l'ultimo bios?

RoMix91
23-11-2014, 17:11
Grazie della risposta :) ho notato un'altra cosa che forse leggendo in giro è comune, lo scroll dal trackpad su internet explorer su alcune pagine risulta rallentato, cioè va giù a spezzoni, difetto o cosa? :confused: :confused: :confused:

USBunny
23-11-2014, 18:11
A me fa così con qualsiasi cosa che non sia il touchscreen, quindi credo che sia normale, pure con il fisso non è che vada una meraviglia

jeffryeretico
23-11-2014, 19:30
ragazzi,ho letto di molti bug... si sono risolti?
vorrei comprare la versione 11.6 pollici

voit
23-11-2014, 20:04
mi hanno riconsegnato il t100, hanno sostituito la tastiera e mi hanno sistemato la micro sd che si incastrava....alla riconsegna non era poi cosi messo male, solo un po impolverato.

conan_75
23-11-2014, 22:48
ragazzi,ho letto di molti bug... si sono risolti?
vorrei comprare la versione 11.6 pollici

Bug?

francesko94
24-11-2014, 09:14
Grazie. Un minimo è tollerabile, ma cosi mi sembra troppo ...

Ho chiesto poiché i pannelli probabilmente saranno simili, mi sarà capitato uno "nato male" :stordita:


io ho notato che lo fa leggermente in basso a destra, ma si nota appena e considera che il mio è stato smontato un paio di volte ed è stato sostituito il pannello (e forse anche la scocca è deformata, tutta colpa del precedente utilizzatore).

francesko94
24-11-2014, 09:20
Ragazzi ho bisogno di un favore: in gestione dispositivi ho notato molti driver doppi o che ho installato in precedenza e non mi servono più. Siccome ho notato un consumo un po eccessivo di batteria (10% in 30 minuti) sto cercando di fare pulizia. Qualcuno potrebbe postare o inviarmi in privato lo screen o l'elenco di ciò che ci dovrebbe essere di default?

grazie in anticipo.

francesko94
24-11-2014, 09:23
Grazie della risposta :) ho notato un'altra cosa che forse leggendo in giro è comune, lo scroll dal trackpad su internet explorer su alcune pagine risulta rallentato, cioè va giù a spezzoni, difetto o cosa? :confused: :confused: :confused:

lo ho notato anche io, forse è una questione di priorità nei processi di sistema, infatti con il touch di solito va bene e con il mouse lo scroll è fluido nella maggior parte dei casi (tasto centrale + spostamento).

francesko94
24-11-2014, 09:32
[Accessori indispensabili]

- cavo microusb-usb otg (per collegare da mouse e tastiere ad hard disk e chiavette usb)
- hub usb da collegare alla usb 3 (in vendita ce ne sono alcuni con 3 porte usb3 e una ethernet)
- cavo microhdmi-hdmi (attenzione all'overscan)
- cavo microhdmi-vga (funziona!!!)
- microsd da 32 o 64 gb (visto il poco spazio è fondamentale... si consigliano di classe 10)
- mouse bluetooth (in modo da lasciar intatta l'unica porta usb3)


Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienza con gli accessori che ho evidenziato, se me ne può consigliare qualcuno o se ha avuto problemi, in particolare:

l'adattatore vga si può prendere anche da hdmi normale? metterei in serie 2 adattatori che non è il massimo ma forse si risparmia.. Ci sono controindicazioni nel prenderlo usb? (oltre all'ovvio: ti occupa l'unica usb3.0)

il mouse bluetooth è sufficentemente reattivo o crea problemi di latenza come sul trackpad?

francesko94
24-11-2014, 09:56
ho trovato un elenco di giochi decentemente ottimizzati per grafica hd2500/hd4000 stilata direttamente da intel. So che la maggior parte di noi non ci gioca ma qualcuno potrebbe volersi togliere qualche sfizio. Volendo potremmo espandere noi la lista con i giochi che proviamo.

link (http://www.intel.com/support/it/graphics/sb/CS-033387.htm) (alcuni titoli li hanno tradotti senza motivo e coi piedi, comunque si capisce).
-non lo riporto perchè non riesco a mettere lo spoiler-

io ho avuto buoni risultati con:
hearthstone;
Half life 2;
Age of empire HD (a volte scattoso per motivi inspiegabili ma giocabile);

invece non risultano giocabili:
Trine 2 (nota: con la risoluzione impostata a 640*480 è giocabile oltre i 40fps, ma risulta molto brutto e la risoluzione più alta è quella nativa mi pare. Necessita di una mod per aggiustare la risoluzione che non ho ancora provato);
Tropico 5(all'inizio impostato al minimo è giocabile, poi quando le città diventano grandi è complesse si va sui 10fps, dopo un po mi sono snervato e ho rinunciato);

In test:
civilization: beyond earth, sono a 2-3 ore di partita e va ancora tutto abbastanza fluido con risoluzione al massimo e grafica al minimo.

fear_factory84
24-11-2014, 10:37
Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienza con gli accessori che ho evidenziato, se me ne può consigliare qualcuno o se ha avuto problemi, in particolare:

l'adattatore vga si può prendere anche da hdmi normale? metterei in serie 2 adattatori che non è il massimo ma forse si risparmia.. Ci sono controindicazioni nel prenderlo usb? (oltre all'ovvio: ti occupa l'unica usb3.0)

il mouse bluetooth è sufficentemente reattivo o crea problemi di latenza come sul trackpad?

io ne ho comprato uno del genere, e per quel poco che l'ho usato andava bene.. femmina hdmi full size - VGA femmina.

Il prodotto lo trovi sulle amazzoni inglesi e si chiama:
"The smallest Black HDMI (F) TO VGA (F) with Audio Adapter for PC Laptop to VGA Monitor, Power-Free Support HDMI player google android player HDMI TV dongle wireless wan adaptor Raspberry Pi", marca CAMAC.
Fortunatamente quando l'ho comprato io costava un po' meno... :D

Di cosi del genere in giro ce ne sono parecchi quindi capace che ne trovi uno a meno!

Per il mouse bluetooth vai tranquillo, non dovresti avere problemi.

Uscite video via usb te le sconsiglio vivamente, perchè in genere usano tanta cpu, e non hai accelerazione video di nessun tipo.....

Bibolo
24-11-2014, 11:00
scusate, ma come si fa a distinguire il modello nuovo dal modello vecchio? sono due sigle completamente diverse? si tratta del T200 vs T100 ?

deynon
24-11-2014, 11:25
Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienza con gli accessori che ho evidenziato, se me ne può consigliare qualcuno o se ha avuto problemi, in particolare:

l'adattatore vga si può prendere anche da hdmi normale? metterei in serie 2 adattatori che non è il massimo ma forse si risparmia.. Ci sono controindicazioni nel prenderlo usb? (oltre all'ovvio: ti occupa l'unica usb3.0)

il mouse bluetooth è sufficentemente reattivo o crea problemi di latenza come sul trackpad?

Personalmente uso il mouse bluetooth e mi ci trovo veramente molto bene, ed è pure economico, almeno quello che ho scelto io:

https://www.youtube.com/watch?v=1cnNkxBtVK8

a breve dovrei fare anche la recensione relativa allo stesso.

Io ho sia cavi microhdmi-vga che microhdmi-hdmi e funzionano entrambi

Per la microsd sempre meglio la versione da 64 gb (mi raccomando non USH-1 o rischi che non funzioni e non per colpa del T100), mentre quelle da 32gb funzionano praticamente tutte. La classe 10 è indiscutibile, non ha senso prendere classi più basse per pochi euro di differenza, inoltre dato che si usa anche per installarci programmi mi sembrerebbe ridicolo.

Cavi microusb-OTG vanno bene praticamente tutti, anche se forse opterei per uno ad L in modo da non avere qualcosa a penzoloni ma seguire la linea del tablet.

Hub usb: forse l'unica cosa che mi manca, o meglio, ne ho, ma sono tutti USB 2.0, però nel caso si meglio prendere quello con presa ethernet (anche se io non la uso è un surplus da considerare), è del resto l'accessorio che personalmente considero di meno.

Io per esempio ho preso anche un adattatore per la lettura di microsd ed SD esterne oltre che di altri formati, in modo che pur avendo la microsd occupata dalla mia microsd da 32gb posso collegare le altre risorse senza alcun problema e così facendo posso anche avere accesso a schede di memoria di cui altrimenti non potrei beneficiare (alcune non presenti nemmeno sul mio notebook).

Poi io ho preso anche un caricabatterie esterno portatile dato che a volte rimango in zone senza possibilità per ricaricare anche per un paio di giorni e quindi avevo bisogno di qualcosa per tornare attivo dopo una giornata completa di utilizzo^^
https://www.youtube.com/watch?v=-OVwzCJEkhM
A breve farò la recensione anche di questo, è che mi serviva mandarlo a regime prima di recensirlo.

Poi vabbè io ho preso anche una tastiera bluetooth esterna richiudibile portatile per poter usare il tablet anche quando lo collego via hdmi o vga a un dispositivo a cui devo pormi a una certa distanza così da poter digitare e utilizzarlo lo stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=MZNeGU9zt8Y

E per lo stesso motivo ho anche un auricolare Bluetooth sempre.

Da notare che il T100 riesce senza problemi a gestire mouse, tastiera e auricolare senza alcun problema in contemporanea (anche le casse BT se è per quello, io ho delle casse Beats BT esterne e tiene anche quelle senza problemi^^)

Poi sarebbe interessante vedere per le penne da utilizzare sul tablet stesso e per i masterizzatori portatili.

Io in questo momento mi sto interessando alle chiavette USB-microusb 3.0 della Kingstone, dato che le 64gb hanno prezzi veramente interessanti, router portatili (ma questi non sono legati al T100 specificatamente). E sto guardando anche pe runa chiavetta Miracast o simile, pensavo a una T2000 per poter collegarmi e riprodurre video in streaming sulla televisione o su un display senza dover usare necessariamente i cavi.

scusate, ma come si fa a distinguire il modello nuovo dal modello vecchio? sono due sigle completamente diverse? si tratta del T200 vs T100 ?

Hanno sigle diverse e comunque basta vedere il processore montato: se lo z3740 è il "vecchio", se il z3775 è quello nuovo

feduss
24-11-2014, 13:13
Personalmente uso il mouse bluetooth e mi ci trovo veramente molto bene, ed è pure economico, almeno quello che ho scelto io:

https://www.youtube.com/watch?v=1cnNkxBtVK8

a breve dovrei fare anche la recensione relativa allo stesso.

Io ho sia cavi microhdmi-vga che microhdmi-hdmi e funzionano entrambi

Per la microsd sempre meglio la versione da 64 gb (mi raccomando non USH-1 o rischi che non funzioni e non per colpa del T100), mentre quelle da 32gb funzionano praticamente tutte. La classe 10 è indiscutibile, non ha senso prendere classi più basse per pochi euro di differenza, inoltre dato che si usa anche per installarci programmi mi sembrerebbe ridicolo.

Cavi microusb-OTG vanno bene praticamente tutti, anche se forse opterei per uno ad L in modo da non avere qualcosa a penzoloni ma seguire la linea del tablet.

Hub usb: forse l'unica cosa che mi manca, o meglio, ne ho, ma sono tutti USB 2.0, però nel caso si meglio prendere quello con presa ethernet (anche se io non la uso è un surplus da considerare), è del resto l'accessorio che personalmente considero di meno.

Io per esempio ho preso anche un adattatore per la lettura di microsd ed SD esterne oltre che di altri formati, in modo che pur avendo la microsd occupata dalla mia microsd da 32gb posso collegare le altre risorse senza alcun problema e così facendo posso anche avere accesso a schede di memoria di cui altrimenti non potrei beneficiare (alcune non presenti nemmeno sul mio notebook).

Poi io ho preso anche un caricabatterie esterno portatile dato che a volte rimango in zone senza possibilità per ricaricare anche per un paio di giorni e quindi avevo bisogno di qualcosa per tornare attivo dopo una giornata completa di utilizzo^^
https://www.youtube.com/watch?v=-OVwzCJEkhM
A breve farò la recensione anche di questo, è che mi serviva mandarlo a regime prima di recensirlo.

Poi vabbè io ho preso anche una tastiera bluetooth esterna richiudibile portatile per poter usare il tablet anche quando lo collego via hdmi o vga a un dispositivo a cui devo pormi a una certa distanza così da poter digitare e utilizzarlo lo stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=MZNeGU9zt8Y

E per lo stesso motivo ho anche un auricolare Bluetooth sempre.

Da notare che il T100 riesce senza problemi a gestire mouse, tastiera e auricolare senza alcun problema in contemporanea (anche le casse BT se è per quello, io ho delle casse Beats BT esterne e tiene anche quelle senza problemi^^)

Poi sarebbe interessante vedere per le penne da utilizzare sul tablet stesso e per i masterizzatori portatili.

Io in questo momento mi sto interessando alle chiavette USB-microusb 3.0 della Kingstone, dato che le 64gb hanno prezzi veramente interessanti, router portatili (ma questi non sono legati al T100 specificatamente). E sto guardando anche pe runa chiavetta Miracast o simile, pensavo a una T2000 per poter collegarmi e riprodurre video in streaming sulla televisione o su un display senza dover usare necessariamente i cavi.



Hanno sigle diverse e comunque basta vedere il processore montato: se lo z3740 è il "vecchio", se il z3775 è quello nuovo
Woooow quanti accessori ahahahha io ho una SD sandisk 32gb classe 10 uhs-1 che funziona benissimo, un hub USB 3.0 (senza ethernet), un cavo otg, una batteria esterna da 10.400mah e un mouse wireless, funziona tutto alla grande (ovviamente solo le chiavette USB ricevono abbastanza corrente dalla micro USB per essere lette con il cavo otg)

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/24/f3392fc79dbdd8cfe9ce3751475cf128.jpg

deynon
24-11-2014, 13:39
P.S. ovviamente i vari cavi usb.microusb, usb.miniusb, etc non li conto^^ sono dotazione standard^^

Così come non conto lo scanner portatile che funziona a sè stante, anche se compatibile^^

https://www.youtube.com/watch?v=lrjA8ez9kGc


Io ho l'idea di non prendere più portatili,ma tablet, magari al prossimo opterò per un top di gamma, ma gli accessori saranno validi comunque. Alla fine ho notato che i portatili "invecchiano" come hardware molto velocemente, almeno se mi serve un masterizzatore, delle uscite particolari, etc non ho problemi a reperirle e fare l'upgrade è molto più facile ed economico. L'importante è che la struttura di calcolo ovvero il tablet rimanga valida, o se cambi quella il resto rimane comunque utilizzabile senza dover inventarsi riconversioni, etc.

Opinione personale eh^^

La cosa che mi mancherebbe effettivamente per la versione "fissa" sarebbe uno schermo a cui collegare il T100, devo prendere in prestito la TV dei miei per farlo. Per ora sto cercando di diventare "indipendente" in mobilità. Alla fine anche con tutti gli accessori, se me li porto dietro tutti) occupo meno volume e peso.

Comunque un dispositivo che avrei la scimmia di prendere è un pico-proiettore, devo ammettere che sarei piuttosto intrigato al riguardo e ne ho trovato uno a meno di 100€, l'unica cosa ce mi frena sono i 50 lumen

shawn89
24-11-2014, 19:26
Ragazzi ho bisogno di un favore: in gestione dispositivi ho notato molti driver doppi o che ho installato in precedenza e non mi servono più. Siccome ho notato un consumo un po eccessivo di batteria (10% in 30 minuti) sto cercando di fare pulizia. Qualcuno potrebbe postare o inviarmi in privato lo screen o l'elenco di ciò che ci dovrebbe essere di default?

grazie in anticipo.

Ciao, spero di aver capito bene cosa intendi. Questo è uno screen del mio T100 (formattato completamente con installazione pulita di tutti i driver circa 2 mesi fa) https://www.dropbox.com/s/z24lwik1glgm88y/Immagine.jpg?dl=0

Ne approfitto per chiedere una cosa anch'io: poco fa mi sono ritrovato questo errore per la prima volta:
http://i.imgur.com/cVBhbss.jpg

A qualcuno di voi è mai capitato? Sapete che significa?

Bibolo
24-11-2014, 23:38
sono interessato a prendere l'asus t100, visto che per quel prezzo non trovo nulla di paragonabile. Le eventuali opzioni sono:

- hp split x2, ma costa 499e

- toshiba click 2, costa circa 600€

gli altri sono due I3 e 13.3", il toshiba ha anche l'hd da 500gb nella tastiera.

l'uso che ne devo fare sono la stesura di pagine su word, quindi credo che anche il piccolo asus riesca a fare quello che cerco, niente xls, soprattutto word, che mi dite? l'autonomia come si comporta?

conan_75
24-11-2014, 23:48
sono interessato a prendere l'asus t100, visto che per quel prezzo non trovo nulla di paragonabile. Le eventuali opzioni sono:

- hp split x2, ma costa 499e

- toshiba click 2, costa circa 600€

gli altri sono due I3 e 13.3", il toshiba ha anche l'hd da 500gb nella tastiera.

l'uso che ne devo fare sono la stesura di pagine su word, quindi credo che anche il piccolo asus riesca a fare quello che cerco, niente xls, soprattutto word, che mi dite? l'autonomia come si comporta?

Scrivendo su word fai prima ad avere i crampi alle dita attendendo di finire la batteria...

deynon
25-11-2014, 09:08
Ciao, spero di aver capito bene cosa intendi. Questo è uno screen del mio T100 (formattato completamente con installazione pulita di tutti i driver circa 2 mesi fa) https://www.dropbox.com/s/z24lwik1glgm88y/Immagine.jpg?dl=0

Ne approfitto per chiedere una cosa anch'io: poco fa mi sono ritrovato questo errore per la prima volta:
http://i.imgur.com/cVBhbss.jpg

A qualcuno di voi è mai capitato? Sapete che significa?

Quello che dice il messaggio, è capitato anche a me un paio di volte, niente di grave. Succede a tutti gli SO ogni tanto

Scrivendo su word fai prima ad avere i crampi alle dita attendendo di finire la batteria...

Questa è tanto bella quanto vera ahahaah^^ concordo appieno^^

Bibolo
25-11-2014, 09:12
Scrivendo su word fai prima ad avere i crampi alle dita attendendo di finire la batteria...

capisco, però in termini di prestazioni com'è questo prodotto?

fear_factory84
25-11-2014, 09:19
ultimamente mi capita spesso di trovare il t100 scarico dopo la notte, perchè probabilmente non va in connected standby o c'è qualcosa che lo mantiene attivo.....
A voi è capitato?

Mi sa che mi devo rassegnare a ri-formattarlo, e con la scusa metto windows col wim-boot..

Bogio12
25-11-2014, 10:02
capisco, però in termini di prestazioni com'è questo prodotto?

Funziona molto bene nel 99% dei task di uso comune, ed Office non fa eccezione.
Come han detto gli altri la tastiera non é comodissima ma lo riesco comunque a mantenermi sulle 300 battute al minuto, poco meno di quello che faccio con la full size. La batteria dura tantissimk, con un'utilizzo normale(luminosità a metà, wifi acceso) fa sulle 9 ore.

Bibolo
25-11-2014, 11:01
beh molto buono direi..... leggevo però che ci sono delle diferenz<e di display tra quello che viene chiamato "nuovo modello" ed il "vecchio modello", ma come sono distinguibili i due?

visto l'utilizzo secondo voi la differenza di 300€ per prendere un i3, tipo lo split x2 o il toshiba click 2, sono soldi buttati o ben "investiti" ?

fear_factory84
25-11-2014, 11:28
beh molto buono direi..... leggevo però che ci sono delle diferenz<e di display tra quello che viene chiamato "nuovo modello" ed il "vecchio modello", ma come sono distinguibili i due?

visto l'utilizzo secondo voi la differenza di 300€ per prendere un i3, tipo lo split x2 o il toshiba click 2, sono soldi buttati o ben "investiti" ?

dipende che ci devi fare...
Per essere una macchina da guerra in mobilità, come pc secondario.. il t100 basta e avanza e costa pure troppo per i miei gusti!

Poi se vuoi la macchina all-in-one che fa tutto e usi come pc principale, è un altro discorso!

conan_75
25-11-2014, 11:33
capisco, però in termini di prestazioni com'è questo prodotto?

Office ok, web ok con i.e quasi ok con firefox.
Multimedia direi molto ok visto che ci ho riprodotto h265 hevc 1080p...

Se parliamo di photoshop o autocad lo puoi usare più che altro come viewer o per piccoli lavori.

Gaming ci fai i giochi delle store e retrogaming.

Poi non so che uso ne devi fare.

Al3eRtO
25-11-2014, 11:53
Ho aggiornato il bios ma noto un consumo maggiore della batteria, sopratutto in standby,voi anche?



Sent from my T100TA using Tapatalk

PESFAN
25-11-2014, 12:35
Office ok, web ok con i.e quasi ok con firefox.
Multimedia direi molto ok visto che ci ho riprodotto h265 hevc 1080p...

Se parliamo di photoshop o autocad lo puoi usare più che altro come viewer o per piccoli lavori.

Gaming ci fai i giochi delle store e retrogaming.

Poi non so che uso ne devi fare.

Aggiungo web ok anche con chrome 38, praticamente è l'unico che utilizzo per il web visto che mi permette di installare adblock
Ottima la riproduzione degli mkv h265 sia con MPHC che con Kodi (xbmc)

deynon
25-11-2014, 13:07
beh molto buono direi..... leggevo però che ci sono delle diferenz<e di display tra quello che viene chiamato "nuovo modello" ed il "vecchio modello", ma come sono distinguibili i due?

visto l'utilizzo secondo voi la differenza di 300€ per prendere un i3, tipo lo split x2 o il toshiba click 2, sono soldi buttati o ben "investiti" ?

se devo spendere 600€ a quel punto aggiungo altri 200€ e vado su un surface pro 3 con penna, etc..Tieni conto che se punti anche all'autonomia il toshiba da quanto ne so non eccelle.

Come ti hanno già detto dipende tutto da quello che ci devi fare. Se devi scrivere su word è più che sufficiente (e ti basterebbe anche un chromebook o un dispositivo anche più economico).

Se devi chiedere prestazioni medie è in grado di darle senza problemi, può anche fare editing video, anche se non eccessivamente pesanti.

Su youtube trovi comunque molti video dove viene mostrato il suo funzionamento con programmi di grafica pesante, etc.

Io ci faccio girare i miei programmi di geologia, etc. e per portarlo in mobilità per me è perfetto, ma io l'ho preso sapendo le mie "necessità".

Può benissimo sostituire un notebook di fascia media, ma se ti servono prestazioni più elevate, beh, devi salire di fascia e a quel punto meglio puntare a quella alta direttamente

RoMix91
25-11-2014, 17:35
Grazie della risposta :) ho notato un'altra cosa che forse leggendo in giro è comune, lo scroll dal trackpad su internet explorer su alcune pagine risulta rallentato, cioè va giù a spezzoni, difetto o cosa? :confused: :confused: :confused:

qualcuno ha avuto il mio stesso problema? :muro:

giovandrea
25-11-2014, 18:24
qualcuno ha avuto il mio stesso problema? :muro:

Hai aggiornato tutti i driver?

kaligola
25-11-2014, 18:30
mi ero fatto la pennetta dell'immagine di recovery e non la trovo piu. ouch :mad:

ombra666
25-11-2014, 18:36
ragazzi, per lo sblocco io metto il pin, di fianco allo zero c'è un "tastino" ma non capisco a cosa serva.... :asd:

francesko94
25-11-2014, 20:04
Ciao, spero di aver capito bene cosa intendi. Questo è uno screen del mio T100 (formattato completamente con installazione pulita di tutti i driver circa 2 mesi fa) https://www.dropbox.com/s/z24lwik1glgm88y/Immagine.jpg?dl=0

Ne approfitto per chiedere una cosa anch'io: poco fa mi sono ritrovato questo errore per la prima volta:

A qualcuno di voi è mai capitato? Sapete che significa?

1)grazie, intendevo proprio quello :D

2) Questo problema è dovuto all'accesso di un driver o di un processo ad una zona protetta della memoria RAM. Se ultimamente non hai installato niente di nuovo può essere un problema hardware delle RAM ma lo escludo. Se ti succede spesso prova un ripristino del OS a un momento prima delle ultime installazioni.

francesko94
25-11-2014, 20:54
sono interessato a prendere l'asus t100, visto che per quel prezzo non trovo nulla di paragonabile. Le eventuali opzioni sono:

- hp split x2, ma costa 499e

- toshiba click 2, costa circa 600€

gli altri sono due I3 e 13.3", il toshiba ha anche l'hd da 500gb nella tastiera.

l'uso che ne devo fare sono la stesura di pagine su word, quindi credo che anche il piccolo asus riesca a fare quello che cerco, niente xls, soprattutto word, che mi dite? l'autonomia come si comporta?

Guarda io ho cominciato ad usarlo per programmare, è fattibile ma un 15" è da preferire sia per la tastiera full-size, sia per la postura più dritta che si assume, infatti mi sto attrezzando con monitor e tastiera esterni per quando sono a casa (ho un portatile da 15" ma trovo più comodo non cambiare computer ogni volta che sono a casa). Se davvero il tuo unico utilizzo è word andrei almeno sul t200, la portabilità ne risente (1,5kg contro 1,1 circa del t100) ma resta facilmente trasportabile e ne guadagna in tutti quei punti dove il t100 arrranca, quindi usabilità(tastiera full-size, schermo più grande), batteria(38wh a ricarica veloce con caricabatterie da 33W, contro 31wh del t100 con caricabatterie sottodimensionato da 10w), 2 usb più microusb che rimane libera quando ricarichi, porta ethernet LAN, fotocamera posteriore, e anche il design è migliorato.
Per quanto riguarda i modelli che hai menzionato, sono dei core i3, che consuma molto di più e ti da prestazioni che non ti servono per un utilizzo office. Li preferirei solo per lo schermo da 13,3" ma vuol dire ulteriori rinunce in termini di portabilità rispetto al t200

voit
25-11-2014, 21:12
Guarda io ho cominciato ad usarlo per programmare, è fattibile ma un 15" è da preferire sia per la tastiera full-size, sia per la postura più dritta che si assume, infatti mi sto attrezzando con monitor e tastiera esterni per quando sono a casa (ho un portatile da 15" ma trovo più comodo non cambiare computer ogni volta che sono a casa). Se davvero il tuo unico utilizzo è word andrei almeno sul t200, la portabilità ne risente (1,5kg contro 1,1 circa del t100) ma resta facilmente trasportabile e ne guadagna in tutti quei punti dove il t100 arrranca, quindi usabilità(tastiera full-size, schermo più grande), batteria(38wh a ricarica veloce con caricabatterie da 33W, contro 31wh del t100 con caricabatterie sottodimensionato da 10w), 2 usb più microusb che rimane libera quando ricarichi, porta ethernet LAN, fotocamera posteriore, e anche il design è migliorato.
Per quanto riguarda i modelli che hai menzionato, sono dei core i3, che consuma molto di più e ti da prestazioni che non ti servono per un utilizzo office. Li preferirei solo per lo schermo da 13,3" ma vuol dire ulteriori rinunce in termini di portabilità rispetto al t200
auguri se lo devi usare per programmare, ricordo i mal di testa scrivendo in assembly :muro:

Bibolo
25-11-2014, 22:20
degli asus serie P che cosa mi dite? ho visto che in giro c'è qualche i7, non mi sembrava male come configurazione, prezzo sui 600€, per un 16 pollici, il dubbio rimane la durata della batteria....

guevamuge
25-11-2014, 23:12
Personalmente uso il mouse bluetooth e mi ci trovo veramente molto bene, ed è pure economico, almeno quello che ho scelto io:

https://www.youtube.com/watch?v=1cnNkxBtVK8

a breve dovrei fare anche la recensione relativa allo stesso.

Io ho sia cavi microhdmi-vga che microhdmi-hdmi e funzionano entrambi

Per la microsd sempre meglio la versione da 64 gb (mi raccomando non USH-1 o rischi che non funzioni e non per colpa del T100), mentre quelle da 32gb funzionano praticamente tutte. La classe 10 è indiscutibile, non ha senso prendere classi più basse per pochi euro di differenza, inoltre dato che si usa anche per installarci programmi mi sembrerebbe ridicolo.

Cavi microusb-OTG vanno bene praticamente tutti, anche se forse opterei per uno ad L in modo da non avere qualcosa a penzoloni ma seguire la linea del tablet.

Hub usb: forse l'unica cosa che mi manca, o meglio, ne ho, ma sono tutti USB 2.0, però nel caso si meglio prendere quello con presa ethernet (anche se io non la uso è un surplus da considerare), è del resto l'accessorio che personalmente considero di meno.

Io per esempio ho preso anche un adattatore per la lettura di microsd ed SD esterne oltre che di altri formati, in modo che pur avendo la microsd occupata dalla mia microsd da 32gb posso collegare le altre risorse senza alcun problema e così facendo posso anche avere accesso a schede di memoria di cui altrimenti non potrei beneficiare (alcune non presenti nemmeno sul mio notebook).

Poi io ho preso anche un caricabatterie esterno portatile dato che a volte rimango in zone senza possibilità per ricaricare anche per un paio di giorni e quindi avevo bisogno di qualcosa per tornare attivo dopo una giornata completa di utilizzo^^
https://www.youtube.com/watch?v=-OVwzCJEkhM
A breve farò la recensione anche di questo, è che mi serviva mandarlo a regime prima di recensirlo.

Poi vabbè io ho preso anche una tastiera bluetooth esterna richiudibile portatile per poter usare il tablet anche quando lo collego via hdmi o vga a un dispositivo a cui devo pormi a una certa distanza così da poter digitare e utilizzarlo lo stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=MZNeGU9zt8Y

E per lo stesso motivo ho anche un auricolare Bluetooth sempre.

Da notare che il T100 riesce senza problemi a gestire mouse, tastiera e auricolare senza alcun problema in contemporanea (anche le casse BT se è per quello, io ho delle casse Beats BT esterne e tiene anche quelle senza problemi^^)

Poi sarebbe interessante vedere per le penne da utilizzare sul tablet stesso e per i masterizzatori portatili.

Io in questo momento mi sto interessando alle chiavette USB-microusb 3.0 della Kingstone, dato che le 64gb hanno prezzi veramente interessanti, router portatili (ma questi non sono legati al T100 specificatamente). E sto guardando anche pe runa chiavetta Miracast o simile, pensavo a una T2000 per poter collegarmi e riprodurre video in streaming sulla televisione o su un display senza dover usare necessariamente i cavi.



Hanno sigle diverse e comunque basta vedere il processore montato: se lo z3740 è il "vecchio", se il z3775 è quello nuovo

Ma con la tua "fame" di accessori una pellicola in vetro temperato non l'hai trovata?
Perché secondo me il display è scandaloso in quanto a capacità di trattenere le ditate e ha un feedback tattile osceno (ottimo touch sia chiaro), io per esempio sull'ottimo display del galaxy s5 ho messo una pellicola in vetro temperato e mi trovo benissimo.
Per il T100 ho cercato ovunque sul web ma ho trovato solo pellicole in plastica di dubbia qualità
Ma solo per me è un limite il display anti oleofobico ?

Complessivamente riamane una valutazione eccellente, a 249 euro è il miglior tablet ibrido da 10 pollici
Fenomenale in tutto, veloce,fluido e con batteria spaventosa e con office completo

Omar67
25-11-2014, 23:19
Per il display e le ditate io mi trovo benissimo con una pellicola opaca kw mobile presa dalle amazzoni, proprio la sua opacità fa si che non si vede una sola impronta e l'uso è identico come se non ci fosse, ci guadagna anche in eleganza. Único accorgimento, è meglio che ritagli qualche millimetro perché è troppo precisa ed è facile che ti vada sul bordo tenendola alzata e creando una zona d'aria insopportabile. Meglio un milímetro o due di lucido display intorno.

Bogio12
26-11-2014, 00:22
Anche io il mio l'ho a dir poco riempito di accessori! :D
Ho una cover per il solo tablet in simil pelle che è comoda anche usandolo con la tastiera(si può ripiegare sotto alla tastiera o lasciarla a penzoloni dietro se si ha più spazio), ho una micro SD 64Gb classe 10 Sandisk, poi una chiavetta kingston da 128gb USB 3.0 che uso come "hard disk" ultra portatile, poi una cover di quelle in neoprene che posso usare per la sola tastiera o per l'accoppiata, ho i cavi microHDMI>HDMI quello microHDMI>VGA+audio autput ed ovviamente l'USB OTG, poi ho il mouse bluetooth uguale a quello che ha postato l'altro utente(consigliatissimo fral'altro, decisamente preciso e la batteria mi è durata 2 mesi), una tastiera bluetooth(microsoft mobile sculpt) e poi boh, beh ho anche gli speaker bluetooth ma quelli li uso con qualunque cosa quindi non li conto.

Per la questione display anche io consiglio la pellicola opaca, io ne ho una da ormai più di un mese ed è fantastica, le ditate non sono praticamente più un problema, i riflessi sono leggermente attenuati(non aspettatevi miracoli) e la sensazione al tatto secondo me è 100 volte migliore(sembra lo schermo di un ebook reader, non so se mi spiego). L'unico costo è il doverla applicare, non facilissimo, ed il fatto che comunque la qualità dell'immagine ne risente un poco.
Io comunque mi sento di consigliarla, ne ho comprate tre per paura di non riuscire ad applicarla ma alla fine ce l'ho fatta alla prima, vi darei il venditore dal quale ho comprato, ma oltre che essere caro(19€x3), spedisce solo quì in Germania. Ad ogni modo credo che più o meno si equivalgano tutte.

armandoh
26-11-2014, 07:05
Mi scuso se ho sbagliato trend
Ragazzi dopo diversi tentativi per entrare nel bios di Asus Transformer Book T100TA-DK002H
vorrei sapere come si fa
ho premuto f2,f10,canc,esc niente
devo farlo partire da Penna USB grazie a chi mi aiuta.

peten
26-11-2014, 08:07
Personalmente uso il mouse bluetooth e mi ci trovo veramente molto bene, ed è pure economico, almeno quello che ho scelto io:

https://www.youtube.com/watch?v=1cnNkxBtVK8

a breve dovrei fare anche la recensione relativa allo stesso.

Io ho sia cavi microhdmi-vga che microhdmi-hdmi e funzionano entrambi

Per la microsd sempre meglio la versione da 64 gb (mi raccomando non USH-1 o rischi che non funzioni e non per colpa del T100), mentre quelle da 32gb funzionano praticamente tutte. La classe 10 è indiscutibile, non ha senso prendere classi più basse per pochi euro di differenza, inoltre dato che si usa anche per installarci programmi mi sembrerebbe ridicolo.

Cavi microusb-OTG vanno bene praticamente tutti, anche se forse opterei per uno ad L in modo da non avere qualcosa a penzoloni ma seguire la linea del tablet.

Hub usb: forse l'unica cosa che mi manca, o meglio, ne ho, ma sono tutti USB 2.0, però nel caso si meglio prendere quello con presa ethernet (anche se io non la uso è un surplus da considerare), è del resto l'accessorio che personalmente considero di meno.

Io per esempio ho preso anche un adattatore per la lettura di microsd ed SD esterne oltre che di altri formati, in modo che pur avendo la microsd occupata dalla mia microsd da 32gb posso collegare le altre risorse senza alcun problema e così facendo posso anche avere accesso a schede di memoria di cui altrimenti non potrei beneficiare (alcune non presenti nemmeno sul mio notebook).

Poi io ho preso anche un caricabatterie esterno portatile dato che a volte rimango in zone senza possibilità per ricaricare anche per un paio di giorni e quindi avevo bisogno di qualcosa per tornare attivo dopo una giornata completa di utilizzo^^
https://www.youtube.com/watch?v=-OVwzCJEkhM
A breve farò la recensione anche di questo, è che mi serviva mandarlo a regime prima di recensirlo.

Poi vabbè io ho preso anche una tastiera bluetooth esterna richiudibile portatile per poter usare il tablet anche quando lo collego via hdmi o vga a un dispositivo a cui devo pormi a una certa distanza così da poter digitare e utilizzarlo lo stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=MZNeGU9zt8Y

E per lo stesso motivo ho anche un auricolare Bluetooth sempre.

Da notare che il T100 riesce senza problemi a gestire mouse, tastiera e auricolare senza alcun problema in contemporanea (anche le casse BT se è per quello, io ho delle casse Beats BT esterne e tiene anche quelle senza problemi^^)

Poi sarebbe interessante vedere per le penne da utilizzare sul tablet stesso e per i masterizzatori portatili.

Io in questo momento mi sto interessando alle chiavette USB-microusb 3.0 della Kingstone, dato che le 64gb hanno prezzi veramente interessanti, router portatili (ma questi non sono legati al T100 specificatamente). E sto guardando anche pe runa chiavetta Miracast o simile, pensavo a una T2000 per poter collegarmi e riprodurre video in streaming sulla televisione o su un display senza dover usare necessariamente i cavi.



Hanno sigle diverse e comunque basta vedere il processore montato: se lo z3740 è il "vecchio", se il z3775 è quello nuovo
Ciao scusa, potresti mettere i link di tastiera e mouse?
Il rav power lo ho appena ricevuto, ho approfittato dell'offerta della settimana scorsa 14000mAh a 28&euro; :)

fear_factory84
26-11-2014, 08:31
Mi scuso se ho sbagliato trend
Ragazzi dopo diversi tentativi per entrare nel bios di Asus Transformer Book T100TA-DK002H
vorrei sapere come si fa
ho premuto f2,f10,canc,esc niente
devo farlo partire da Penna USB grazie a chi mi aiuta.

per scegliere con cosa fare il boot, premi esc all'avvio, ma devi avere il secure boot disabilitato da bios...

Sennò devi fare da windows, impostazioni sulla barra di destra, aggiorna e ripristina, riavvio in modalità di boot avanzato, e poi troverai una opzione per richiedere il bios al reboot... non è proprio immediata come cosa..

D4N!3L3
26-11-2014, 09:37
Scusate la domanda, questo tablet e il t200ta hanno il gps? Non riesco a capirlo dalle info in rete. Grazie.

giovandrea
26-11-2014, 09:40
Nessun Transformer Book Asus ha il GPS

themac
26-11-2014, 09:44
Nessun Transformer Book Asus ha il GPS

l'asus ME400 lo aveva, se non ricordo male.

TheMac

giovandrea
26-11-2014, 09:45
Ho specificato della serie TB ;)

D4N!3L3
26-11-2014, 10:00
Nessun Transformer Book Asus ha il GPS
Ho capito, le versioni android dei Transformer ce l'hanno. Pensavo l'avessero anche le versioni Windows.

Al3eRtO
26-11-2014, 10:29
Il BIOS 3.13 consuma tantissimo, quale consigliate di mettere?

Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4

conan_75
26-11-2014, 13:09
Non ho problemi con il 3.13.
Ti suggerisco di verificare il lato sw.

deynon
26-11-2014, 13:10
Ma con la tua "fame" di accessori una pellicola in vetro temperato non l'hai trovata?
Perché secondo me il display è scandaloso in quanto a capacità di trattenere le ditate e ha un feedback tattile osceno (ottimo touch sia chiaro), io per esempio sull'ottimo display del galaxy s5 ho messo una pellicola in vetro temperato e mi trovo benissimo.
Per il T100 ho cercato ovunque sul web ma ho trovato solo pellicole in plastica di dubbia qualità
Ma solo per me è un limite il display anti oleofobico ?

Complessivamente riamane una valutazione eccellente, a 249 euro è il miglior tablet ibrido da 10 pollici
Fenomenale in tutto, veloce,fluido e con batteria spaventosa e con office completo

No, non uso pellicole, non ne ho mai sentito il bisogno^^ ma sinceramente non vedo il problema, qualsiasi pellicola da 10" formato 16:9 va bene sul tablet, quindi sta solo cercare quella che si preferisce. Se dovessi cercarne una prenderei una antiriflesso.

Anche io il mio l'ho a dir poco riempito di accessori! :D
Ho una cover per il solo tablet in simil pelle che è comoda anche usandolo con la tastiera(si può ripiegare sotto alla tastiera o lasciarla a penzoloni dietro se si ha più spazio), ho una micro SD 64Gb classe 10 Sandisk, poi una chiavetta kingston da 128gb USB 3.0 che uso come "hard disk" ultra portatile, poi una cover di quelle in neoprene che posso usare per la sola tastiera o per l'accoppiata, ho i cavi microHDMI>HDMI quello microHDMI>VGA+audio autput ed ovviamente l'USB OTG, poi ho il mouse bluetooth uguale a quello che ha postato l'altro utente(consigliatissimo fral'altro, decisamente preciso e la batteria mi è durata 2 mesi), una tastiera bluetooth(microsoft mobile sculpt) e poi boh, beh ho anche gli speaker bluetooth ma quelli li uso con qualunque cosa quindi non li conto.

Per la questione display anche io consiglio la pellicola opaca, io ne ho una da ormai più di un mese ed è fantastica, le ditate non sono praticamente più un problema, i riflessi sono leggermente attenuati(non aspettatevi miracoli) e la sensazione al tatto secondo me è 100 volte migliore(sembra lo schermo di un ebook reader, non so se mi spiego). L'unico costo è il doverla applicare, non facilissimo, ed il fatto che comunque la qualità dell'immagine ne risente un poco.
Io comunque mi sento di consigliarla, ne ho comprate tre per paura di non riuscire ad applicarla ma alla fine ce l'ho fatta alla prima, vi darei il venditore dal quale ho comprato, ma oltre che essere caro(19€x3), spedisce solo quì in Germania. Ad ogni modo credo che più o meno si equivalgano tutte.

La custodia me la ero dimenticata effettivamente, ho anche quella^^ io uso questa:

http://www.amazon.it/funzione-custodia-tastiera-supporto-Transformer/dp/B00GWQOXA4/ref=pd_rhf_se_s_cp_4_EYKH?ie=UTF8&refRID=1M0HBR4BY1QYP9FQ51WY


Ciao scusa, potresti mettere i link di tastiera e mouse?
Il rav power lo ho appena ricevuto, ho approfittato dell'offerta della settimana scorsa 14000mAh a 28&euro; :)

Fatto bene, io volevo prenderne un altro sempre dello stesso tipo, ma ho perso l'offerta.

Per il mouse:
http://www.amazon.it/Bluetooth-Wireless-Leggero-Portabile-Notebook/dp/B00F0E70Q8/ref=pd_bxgy_ce_text_b

per la tastiera sto finendo gli ultimi test, personalmente mi ci trovo abbastanza bene, ma non la definirei per tutti, comunque ecco qui, mi raccomando, attenzione che questa ha il layout inglese e non italiano eh

http://www.amazon.it/gp/product/B00C6Y0ODG?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o04_s00


Il BIOS 3.13 consuma tantissimo, quale consigliate di mettere?

Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4

Personalmente io avevo consumi maggiori con la 309, con la 313 ha riottimizzato i consumi, sicuro di non avere app in background che consumino di più?

Al3eRtO
26-11-2014, 14:17
Non ho problemi con il 3.13.
Ti suggerisco di verificare il lato sw.

È tutto invariato tranne il BIOS..

Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4

francesko94
26-11-2014, 15:16
È tutto invariato tranne il BIOS..

Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4

sto indagando riguardo il core parking, controlla e fammi sapere se ti sta funzionando. A me non va più in automatico, forse da quando ho aggiornato al 313.

D4N!3L3
26-11-2014, 15:34
Ma quello che cambia quindi tra il T200 e il T100 è solo la grandezza del display?

Comunque il T100 ora si trova sui 300 euro giusto?

USBunny
26-11-2014, 16:25
sto indagando riguardo il core parking, controlla e fammi sapere se ti sta funzionando. A me non va più in automatico, forse da quando ho aggiornato al 313.

Ciao, come hai fatto a vederlo? :)

conan_75
26-11-2014, 17:17
Ma quello che cambia quindi tra il T200 e il T100 è solo la grandezza del display?

Comunque il T100 ora si trova sui 300 euro giusto?

250 spedito su ebay...

D4N!3L3
26-11-2014, 17:18
250 spedito su ebay...

Grazie, lì non avevo guardato.

Ho visto che c'è un terzo modello chiamato T100TA-DK048H, cosa cambia?

Bogio12
26-11-2014, 17:21
La custodia me la ero dimenticata effettivamente, ho anche quella^^ io uso questa:

http://www.amazon.it/funzione-custodia-tastiera-supporto-Transformer/dp/B00GWQOXA4/ref=pd_rhf_se_s_cp_4_EYKH?ie=UTF8&refRID=1M0HBR4BY1QYP9FQ51WY



Io invece uso questa (http://www.amazon.de/igadgitz-Ledertasche-Handschlaufe-Winkelbetrachtung-Displayschutzfolie-Schwarz/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1417022489&sr=8-3&keywords=igadgitz+asus+t100), e mi trovo benissimo! :)

michael07
26-11-2014, 17:25
Grazie, lì non avevo guardato.

Ho visto che c'è un terzo modello chiamato T100TA-DK048H, cosa cambia?

E' bianco...

michael07
26-11-2014, 17:33
Ma quello che cambia quindi tra il T200 e il T100 è solo la grandezza del display?

Comunque il T100 ora si trova sui 300 euro giusto?

Cambia ben più del display. La tastiera è full size e molto pesante rispetto a quella del t100 o di uno switch 10.

Diciamo, per farla breve, che un 10 pollici è un tablet con la tastiera. Un 11.6 è un computer con lo schermo che si stacca (la tastiera è davvero buona credimi), con 480 grammi in più...

Per il resto, ha due porte usb, una lan, e un bay per aggiungerci un hard disk interno con connessione sata 3 se non erro.

Di contro, ci perdi la licenza full di office. Nel t200 trovi solo una demo. E perdi autonomia (anche a causa di un display più luminoso). Purtroppo su entrambi non c'è un vetro ma un rivestimento in plastica. Stesso problema di ditate, riflessi, e un feed non eccezionale al tocco. Per me che vengo da uno switch è stato senza dubbio l'aspetto più traumatico! Ma alla fine ci si abitua ... ;)

D4N!3L3
26-11-2014, 19:03
E' bianco...

Ah ok. :D

Cambia ben più del display. La tastiera è full size e molto pesante rispetto a quella del t100 o di uno switch 10.

Diciamo, per farla breve, che un 10 pollici è un tablet con la tastiera. Un 11.6 è un computer con lo schermo che si stacca (la tastiera è davvero buona credimi), con 480 grammi in più...

Per il resto, ha due porte usb, una lan, e un bay per aggiungerci un hard disk interno con connessione sata 3 se non erro.

Di contro, ci perdi la licenza full di office. Nel t200 trovi solo una demo. E perdi autonomia (anche a causa di un display più luminoso). Purtroppo su entrambi non c'è un vetro ma un rivestimento in plastica. Stesso problema di ditate, riflessi, e un feed non eccezionale al tocco. Per me che vengo da uno switch è stato senza dubbio l'aspetto più traumatico! Ma alla fine ci si abitua ... ;)

Cosa consiglieresti? Anche riguardo il prezzo?

deynon
26-11-2014, 19:30
Io invece uso questa (http://www.amazon.de/igadgitz-Ledertasche-Handschlaufe-Winkelbetrachtung-Displayschutzfolie-Schwarz/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1417022489&sr=8-3&keywords=igadgitz+asus+t100), e mi trovo benissimo! :)

Bella, ma a me serviva una custodia per portare in giro anche la tastiera e mi sono trovato bene con quella che ho preso. Del resto è bello anche per questo poter confrontare le diverse scelte no?^^

The_Real_Mastiff
26-11-2014, 19:53
Mi consigliereste un adattatore microhdmi-vga che funzioni bene ? Devo collegare il T100 ad un monitor 1680x1050.

Bogio12
26-11-2014, 19:56
Bella, ma a me serviva una custodia per portare in giro anche la tastiera e mi sono trovato bene con quella che ho preso. Del resto è bello anche per questo poter confrontare le diverse scelte no?^^

Assolutamente! Ma infatti come ho scritto ieri ho anche quella ad "astuccio" per portarlo in giro con la tastiera. :)
Quella che ho postato sarebbe anche trasportabile con la tastiera ma purtroppo rimane il "gancio" fuori e quindi risulta scomoda, per il resto comunque consigliatissima, anche perché protegge molto ed occupa poco spazio.

deynon
26-11-2014, 20:01
Mi consigliereste un adattatore microhdmi-vga che funzioni bene ? Devo collegare il T100 ad un monitor 1680x1050.

io ho preso questo:

http://www.amazon.it/gp/product/B00E370LC8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00

michael07
26-11-2014, 20:12
Ah ok. :D



Cosa consiglieresti? Anche riguardo il prezzo?

Dipende dalle tue esigenze. Il prezzo del t100 è stabile tra 249 e 259 (ora) su ebay... io ho preferito l'11 pollici sia perchè come tablet preferisco ipad, sia perché ho trovato un'occasione di un t200 nuovo a 270 euro (grazie a una promo di uno store locale).

Su ebay, lo stesso venditore che vende il t100, ha comunque proposto il t200 a 299 ... un buon prezzo. Attualmente però il prezzo è tornato sugli standard (389).

Devi valutare tu se per te conta la batteria, la portabilità pura, ma in ogni caso il peso del t200 non si fa sentire troppo, o la comodità e solidità di un vero notebook. E' comunque compatto e costruito "meglio". Uso le virgolette perché parliamo sempre di dispositivi economici che raramente sono perfetti! ;)