View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300
@Parnas72
Si può usare direttamente SuperSu-2.46 ufficiale?
Io avevo inzilmante usato il file di SuperSu (un pò datato) presente nei primi post di questo thread.
Poi ho rifatto il file zip aggiornando il file al suo interno estranedoli da qulli di SuperSU 2.46.
E' scritto tutto in prima pagina... scarichi lo zip che ti ho indicato, lo metti nella root della scheda SD, poi spegni il telefono e lo riaccendi in modalità recovery (tenendo premuto power e il tasto volume +).
Si aprirà il menu di TWRP da cui devi scegliere "Install" e selezionare lo zip che avevi scaricato. Poi rebooti il telefono.
PS: parto dal presupposto che il terminale in precedenza fosse già rootato, e quindi la recovery ce l'hai già.
Grazie per la risposta :)
Ho seguito le tue istruzioni ed eseguito, alla fine del processo mi appare "Installation Aborted":mbe:
Come dicevo prima, dopo aver aggiornato alla B209 ed il cellulare si è resettato alle impostazioni di fabbrica:help:
Parnas72
28-02-2015, 18:26
@Parnas72
Si può usare direttamente SuperSu-2.46 ufficiale?
Ah scusate, non sapevo che lo zip ufficiale non funzionasse su Y300. Posso postare il mio, che di sicuro funziona, oppure posta tu il tuo.
Per la versione datata non è un problema, una volta rootato si possono fare gli aggiornamenti via Play Store.
XenonEvolution
28-02-2015, 19:14
ok, grazie
Intanto UPDATE PER LA AOSP per i link guardate il post della AOSP raggiungibile da pagina 1
Update changes (28/02/2015)
-- Fixed a bug that would cause the SystemUI to constantly force close when the cameras were disabled
-- Fixed a bug that would cause the media scanner to not work correctly after connecting your phone to a PC
-- Fixed a minor bug in the messaging app
-- Added a build.prop setting (ro.config.low_ram) that when set to true will free up a little more RAM by disabling hardware acceleration for a few system apps
-- Added and corrected a few translations
- Fresh installs only: Updated all Play Store apps
Quindi c'è da andare nel build.prop con un file explorer che abbia l'editor di testo (Mixplorer o ES vanno bene) e mettere true (se non c'è già ma da come scritto penso di no, io aggiornerò quando posso e controllerò solo allora) nella linea ro.config.low_ram e questo farà sì che per certe app di sistema che in realtà che non ne necessitano sia disattivata l'accelerazione hardware così da salvare qualche mega di ram (pochi però)
aggiornata la recovery ma dopo aggiornata anche la aosp quella stringa la posso anche non pensare o la devo modificare ??
Parnas72
28-02-2015, 19:59
Grazie per la risposta :)
Ho seguito le tue istruzioni ed eseguito, alla fine del processo mi appare "Installation Aborted":mbe:
Ti linko il mio SuperSU.zip... è un po' vecchio, ma funziona.
http://www.mediafire.com/download/ao9yf08czaui6zz/SuperSU-1.25-ROOT.zip
blade120
28-02-2015, 23:39
Buonasera,
Eseguito l'aggiornamento di aosp e voilà ogni tipo di suoneria non viene piu riconosciuta, mi mette sta suoneria chiamata sconosciuta che sembra un cercapersone e la usa per tutte le notifiche... eppure le suonerie sono al loro posto cioè i file.ogg ci sono!
Help!
Procedura usata per aggiornamento:
Twrp
Install: seleziono aggiornamento
Finito aggiornamento
Wipe dalvik e cache
Riavvio
megthebest
01-03-2015, 06:30
Ti linko il mio SuperSU.zip... è un po' vecchio, ma funziona.
http://www.mediafire.com/download/ao9yf08czaui6zz/SuperSU-1.25-ROOT.zip
meglio lo zip aggiornato direttamente sul sito chainfire :
http://download.chainfire.eu/supersu
Se funziona quella, sarebbe il caso per manaenere aggiornato il thread qui su Y300, che per quanto rigurada il root. si facesse puntare al forum di SuperSU su xda, indicando la versione più recente scaricabile.
Stessa cosa per la recovery.
Nei prossimi giorni posto il file batch del primo post con la recovery TWRP aggiornata (2.8.5.0).
Ma alla fine conviene aggiornare la AOSP o no? Io non ho particolari problemi... Non vorrei cercarmeli...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Romagnolo1973
01-03-2015, 14:54
Buonasera,
Eseguito l'aggiornamento di aosp e voilà ogni tipo di suoneria non viene piu riconosciuta, mi mette sta suoneria chiamata sconosciuta che sembra un cercapersone e la usa per tutte le notifiche... eppure le suonerie sono al loro posto cioè i file.ogg ci sono!
Help!
Procedura usata per aggiornamento:
Twrp
Install: seleziono aggiornamento
Finito aggiornamento
Wipe dalvik e cache
Riavvio
se hai un programma che controlla Media Scanner allora riattiva la scansione e anche se non lo hai fai un riavvio e vedi se dopo ci sono, anche su Modaco è successo proprio a H3ros ma così ha risolto
Parnas72
01-03-2015, 15:53
meglio lo zip aggiornato direttamente sul sito chainfire :
http://download.chainfire.eu/supersu
Infatti quella è la prima cosa che gli avevo linkato, ma dice che non si installa.
blade120
01-03-2015, 17:02
se hai un programma che controlla Media Scanner allora riattiva la scansione e anche se non lo hai fai un riavvio e vedi se dopo ci sono, anche su Modaco è successo proprio a H3ros ma così ha risolto
wow risolto menomale!!!!! grazie
comunque ho impostato quella riga del build.prop a true per liberare un pò di ram... tra un pò vediamo se si hanno risultati..
Infatti quella è la prima cosa che gli avevo linkato, ma dice che non si installa.
ho provato anche con la versione vecchia, ma niente:confused: :confused:
blade120
01-03-2015, 17:59
aggiornata la recovery ma dopo aggiornata anche la aosp quella stringa la posso anche non pensare o la devo modificare ??
si devi cambiarla in true perchè di default sta in false
Romagnolo1973
01-03-2015, 20:55
installato e tutto ok, non ho problemi di alcun tipo coi file delle suonerie o altro, idem il gps e l'audio, ho provato tutt'oggi e va benissimo.
Direi che si può installare.
Tenete presente che se fatte come consiglio sempre [quindi un backup della cartella Data, tutti i wipe possibili tranne la SD, installate quindi da zero, mettete il kernel (se usate il synopsis) e rimettete il backup della cartella data] avrete con la TWRP un messaggio di errore che è un warning, non vi preoccupate. Se notate qualcosa che non va rifate la procedura.
I problemi li fa TWRP che è da luglio che va male sui nostri device e a volte non fa quello che dovrebbe con conseguente perdita dati, malfunzionamenti e riavvii.
Qualsiasi recovery twrp avete va bene, anche fosse di 2 anni fa, anzi quella va meglio :D paradossale ma è così
robix761
02-03-2015, 09:15
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato all'ultima cm 10.1 di Fonz, mi sembra che l'autonomia sia scesa del 20%, probabilmente dovuto al kernel.
Ci sono impostazioni particolari da utilizzare? Mi sembra tra l'altro che nelle prestazioni non ci siano così tante possibilità di regolazione.
grazie.
Romagnolo1973
03-03-2015, 17:10
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato all'ultima cm 10.1 di Fonz, mi sembra che l'autonomia sia scesa del 20%, probabilmente dovuto al kernel.
Ci sono impostazioni particolari da utilizzare? Mi sembra tra l'altro che nelle prestazioni non ci siano così tante possibilità di regolazione.
grazie.
le prime cariche non sono indicative, magari stava aggiornandosi il playstore sotto, comunque le indicazioni consigliate per quel firmware le trovi nel post-guida della AOSP perchè è lì che lo si usava precedentemente il Synopsis
Se vedi che le impostazioni sono poche valuta di usare Performance Control per gestire meglio le varie opzioni (in quel caso non so se è possibile ma Prestazioni in qualche modo dovresti disabilitarlo per evitare conflitti con Performance Control o se non puoi almeno vedi di fare in modo che dove possibile le 2 applicazioni abbiano gli stessi settaggi, il tutto per evitare che si facciano casini al boot tra i 2)
robix761
04-03-2015, 10:30
in effetti non so cosa mi sono bevuto per non averlo visto, ma rientrando in prestazioni ho trovato quasi tutto quello che si può modificare..
Il problema che mi resta, all'avvio, è il messaggio "il processo system non risponde. Vuoi chiuderlo?"
E google calendar che nell'ultima versione crasha. Peccato.
Però comunque sono sceso da 3giornate d'uso a 2 e rotti.
Per il resto va che è una favola.
Fonz1993
04-03-2015, 16:39
in effetti non so cosa mi sono bevuto per non averlo visto, ma rientrando in prestazioni ho trovato quasi tutto quello che si può modificare..
Il problema che mi resta, all'avvio, è il messaggio "il processo system non risponde. Vuoi chiuderlo?"
E google calendar che nell'ultima versione crasha. Peccato.
Però comunque sono sceso da 3giornate d'uso a 2 e rotti.
Per il resto va che è una favola.
Ti consiglio un full wipe, perchè l'errore del processo system che hai è strano (personalmente mai avuto) ed ho appena testato l'ultima versione di Google Calendar del Play Store e funziona perfettamente, se hai bisogno di altro fammi sapere.
blade120
04-03-2015, 19:40
Ho fatto l'ultimo aggiornamento di aosp e mettendo la riga che diceva h3ros su false oltre a qualche mega di ram in piú mi sembra aumentata un bel po la durata della batteria, ho fatto 2 giorni stasera.... è vero che non l'ho usato molto ma 2 giorni non li vedevo mai...
robix761
05-03-2015, 14:23
Sì, in effetti avrei bisogno di ricordarmi come si fa un fullwipe.
E' rifare completamente da zero il telefono?
Grazie
Romagnolo1973
05-03-2015, 16:01
Sì, in effetti avrei bisogno di ricordarmi come si fa un fullwipe.
E' rifare completamente da zero il telefono?
Grazie
Ripristinare i dati dopo aver pulito il sistema
E' il metodo da usare se si fanno update della stessa rom ed anche il primo tentativo da fare se si hanno strani messaggi di errore o chiusure forzate.
Scaricati la rom e mettila nella SD idem lo zip del kernel differente se lo usi, poi vai in recovery e fatti un backup della sola cartella Data e controlla che lo metta dentro la SD perchè di suo lo mette dentro la memoria interna del telefono che poi noi andiamo a cancellare quindi rimarresti fregato.
Fatto questo sempre da recovery vai in Wipe si apre una schermata e clicca advanced wipe, lì segna tutte le voci che ci sono esclusa l'ultima che è la SD.
Fatto tutti sempre da recovery installi la rom e eventualmente lo zip del kernel, poi prima di fare il boot sempre da recovery clicchi su Restore e reinserisci la cartella Data precedentemente salvata, a questo punto riavvia il telefono e sei pronto.
Io uso sempre questo metodo dai tempi di Android Gingerbread e non ho mai avuto problemi (se i problemi non sono app o settaggi strani che reinserendo la cartella Data si riproporrebbero) e il telefono torna a zero a livello di sistema ma non perdi le tue app e i settaggi fatti.
Full Wipe
E' il metodo più radicale e sicuro di cancellazione, da farsi quando si hanno problemi di instabilità e il metodo sopra non ha risolto.
Da recovery vai in Wipe si apre una schermata e clicca advanced wipe, lì segna tutte le voci che ci sono compresa la SD esterna che quindi verrà formattata. Poi collegando il cellulare al pc o estraendo la sd e mettendola su pc, si inserisce lo zip della rom e lo si imstalla da recovery.
Purtroppo si perdono tutte le impostazioni proprie e le app, ma è l'unica cosa da fare se il sistema è instabile e altre manovre non hanno dato l'esito sperato.
Scaricati la rom e mettila nella SD idem lo zip del kernel differente se lo usi, poi vai in recovery e fatti un backup della sola cartella Data e controlla che lo metta dentro la SD perchè di suo lo mette dentro la memoria interna del telefono che poi noi andiamo a cancellare quindi rimarresti fregato.
Fatto questo sempre da recovery vai in Wipe si apre una schermata e clicca advanced wipe, lì segna tutte le voci che ci sono esclusa l'ultima che è la SD.
Fatto tutti sempre da recovery installi la rom e eventualmente lo zip del kernel, poi prima di fare il boot sempre da recovery clicchi su Restore e reinserisci la cartella Data precedentemente salvata, a questo punto riavvia il telefono e sei pronto.
Io uso sempre questo metodo dai tempi di Android Gingerbread e non ho mai avuto problemi (se i problemi non sono app o settaggi strani che reinserendo la cartella Data si riproporrebbero) e il telefono torna a zero a livello di sistema ma non perdi le tue app e i settaggi fatti
Ma questo metodo funziona anche se le mie app sono linkate con link2sd?
Romagnolo1973
05-03-2015, 17:27
Ma questo metodo funziona anche se le mie app sono linkate con link2sd?
mai usato in vita mia, penso di sì, al limite rifai i link ed è sicuramente meglio di partire da zero e dover rifare tutto
robix761
05-03-2015, 17:34
Scaricati la rom e mettila nella SD idem lo zip del kernel differente se lo usi, poi vai in recovery e fatti un backup della sola cartella Data e controlla che lo metta dentro la SD perchè di suo lo mette dentro la memoria interna del telefono che poi noi andiamo a cancellare quindi rimarresti fregato.
Fatto questo sempre da recovery vai in Wipe si apre una schermata e clicca advanced wipe, lì segna tutte le voci che ci sono esclusa l'ultima che è la SD.
Fatto tutti sempre da recovery installi la rom e eventualmente lo zip del kernel, poi prima di fare il boot sempre da recovery clicchi su Restore e reinserisci la cartella Data precedentemente salvata, a questo punto riavvia il telefono e sei pronto.
Io uso sempre questo metodo dai tempi di Android Gingerbread e non ho mai avuto problemi (se i problemi non sono app o settaggi strani che reinserendo la cartella Data si riproporrebbero) e il telefono torna a zero a livello di sistema ma non perdi le tue app e i settaggi fatti
Grazie come sempre, Romagnolo. Farò tutto a batteria piena, quindi con la prossima carica
Takamoto
06-03-2015, 09:54
QUOTEHo fatto l'ultimo aggiornamento di aosp e mettendo la riga che diceva h3ros su false oltre a qualche mega di ram in piú mi sembra aumentata un bel po la durata della batteria, ho fatto 2 giorni stasera.... è vero che non l'ho usato molto ma 2 giorni non li vedevo mai...QUOTE/
Scusa ma non andava messo su "true"?
Fonz1993
06-03-2015, 11:30
Scaricati la rom e mettila nella SD idem lo zip del kernel differente se lo usi, poi vai in recovery e fatti un backup della sola cartella Data e controlla che lo metta dentro la SD perchè di suo lo mette dentro la memoria interna del telefono che poi noi andiamo a cancellare quindi rimarresti fregato.
Fatto questo sempre da recovery vai in Wipe si apre una schermata e clicca advanced wipe, lì segna tutte le voci che ci sono esclusa l'ultima che è la SD.
Fatto tutti sempre da recovery installi la rom e eventualmente lo zip del kernel, poi prima di fare il boot sempre da recovery clicchi su Restore e reinserisci la cartella Data precedentemente salvata, a questo punto riavvia il telefono e sei pronto.
Io uso sempre questo metodo dai tempi di Android Gingerbread e non ho mai avuto problemi (se i problemi non sono app o settaggi strani che reinserendo la cartella Data si riproporrebbero) e il telefono torna a zero a livello di sistema ma non perdi le tue app e i settaggi fatti
Eh no, se fa il backup e restore della cartella /data non è un full wipe, se la ripristina ha di nuovo tutti i dati corrotti che gli danno i problemi strani, full wipe è quando formatti anche /data, anche perchè l'updater-script della CyanogenMod gia fa un format su /system, quindi questo procedimento non è neanche necessario se hai fatto l'aggiornamento.
La cosa necessaria da fare in questi casi è andare in recovery, fare un'advanced wipe e selezionare: /data /system /cache /dalvik e magari anche la SD interna ed esterna così si elimina tutta la roba inutile, poi lo .zip della ROM si può spostare nella SD montando l'archivio usb sul PC già da dentro la TWRP.
In questo caso perdi tutte le applicazioni e i dati, ma è un'azione necessaria per partire da 0 in maniera pulita.
blade120
06-03-2015, 13:30
QUOTEHo fatto l'ultimo aggiornamento di aosp e mettendo la riga che diceva h3ros su false oltre a qualche mega di ram in piú mi sembra aumentata un bel po la durata della batteria, ho fatto 2 giorni stasera.... è vero che non l'ho usato molto ma 2 giorni non li vedevo mai...QUOTE/
Scusa ma non andava messo su "true"?
No la riga di duefault sta su true sei tu che devi metterla su false...
robix761
06-03-2015, 13:31
Di solito quando metto una rom nuova, mi faccio tutti i miei bei backup con Titanium, gli sms con easybackup, sulla sd esterna.
Poi copio il contenuto della sd su pc, la formatto, ci ricopio le cartelle e lo zip della rom (se serve anche quello del kernel), oltre agli apk più recenti delle applicazioni, se non ho bisogno di mantenere dati dall'installazione precedente.
Poi faccio tutti gli wipe che servono, inserisco la sd e installo la rom, il kernel e subito titanium per ripristinare quello che mi serve, e poi gli apk nuovi. Imposto le prestazioni, tutto quello che ritengo, e infine, adaway, android firewall, e greenify per ultimo.
Non sarà velocissimo, ma è organizzato, non ci perdo tantissimo.
Romagnolo1973
06-03-2015, 18:24
Eh no, se fa il backup e restore della cartella /data non è un full wipe, se la ripristina ha di nuovo tutti i dati corrotti che gli danno i problemi strani, full wipe è quando formatti anche /data, anche perchè l'updater-script della CyanogenMod gia fa un format su /system, quindi questo procedimento non è neanche necessario se hai fatto l'aggiornamento.
La cosa necessaria da fare in questi casi è andare in recovery, fare un'advanced wipe e selezionare: /data /system /cache /dalvik e magari anche la SD interna ed esterna così si elimina tutta la roba inutile, poi lo .zip della ROM si può spostare nella SD montando l'archivio usb sul PC già da dentro la TWRP.
In questo caso perdi tutte le applicazioni e i dati, ma è un'azione necessaria per partire da 0 in maniera pulita.
:doh: stavo facendo la valigia e ho solo messo il mio metodo senza il full wipe, però diciamo che il mio modo è il primo che va usato e se anche così non si risolve allora purtroppo l'unica è cancellare anche la sd.
Dico così perchè ho notato parecchi che con la aosp hanno avuto dei problemi con intere cartelle presenti nello zip che però si sono perse nell'installazione e ovviamente causano instabilità.
Il colpevole è la recovery le cui ultime versioni fanno pena, spesso reinstallando e rimettendo i propri dati di backup si risolve senza dover fare azioni più radicali
Takamoto
07-03-2015, 08:23
No la riga di duefault sta su true sei tu che devi metterla su false...
Mi pareva che di default era su false..
blade120
07-03-2015, 08:26
no no provaci...
Fonz1993
08-03-2015, 09:45
Di default è false
blade120
08-03-2015, 10:01
Di default è false
A me era su true di default....
Chiariamoci, come dobbiamo mettere sta riga per avere piu ram?
blade120
08-03-2015, 10:07
ro.config.low_ram) that when set to true will free up a little more RAM by disabling hardware acceleration for a few system apps
Ok dovrebbe essere su true per liberare ram, scusate....
Ciao a tutti e buona domenica
Ho rimesso la CM di fonz dopo qualche mese di r22 by kraios.
Al momento non riesco a trovare come modificare le impostazioni del widget orologio nella schermata di sblocco: non le trovo ne nel menù "schermata di sblocco" ne lo trovo nella lista dei widget (nella kraios lo si aggiungeva alla home, lo si configurava, poi lo si toglieva).
Help?
Romagnolo1973
15-03-2015, 12:57
Ciao a tutti e buona domenica
Ho rimesso la CM di fonz dopo qualche mese di r22 by kraios.
Al momento non riesco a trovare come modificare le impostazioni del widget orologio nella schermata di sblocco: non le trovo ne nel menù "schermata di sblocco" ne lo trovo nella lista dei widget (nella kraios lo si aggiungeva alla home, lo si configurava, poi lo si toglieva).
Help?
secondo me (non uso la Cm da tempo) ha tolto quell'orologio perchè consuma batteria, c'è solo il classico orologio CM analogico o digitale. Puoi scaricare Chronos dal playstore comunque che è l'orologio CM con notifiche e altamente configurabile nel lockscreen e nella home
Mi ero dimenticato il link eccolo: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dvtonder.chronus&hl=it
secondo me (non uso la Cm da tempo) ha tolto quell'orologio perchè consuma batteria, c'è solo il classico orologio CM analogico o digitale. Puoi scaricare Chronos dal playstore comunque che è l'orologio CM con notifiche e altamente configurabile nel lockscreen e nella home
Mi ero dimenticato il link eccolo: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dvtonder.chronus&hl=it
Ti ringrazio, ma non riesco a togliere quello "standard" dalla lockscreen. Il problema è che il carattere è nero, e non riesco nemmeno a cambiare il colore...
Romagnolo1973
15-03-2015, 14:10
Ti ringrazio, ma non riesco a togliere quello "standard" dalla lockscreen. Il problema è che il carattere è nero, e non riesco nemmeno a cambiare il colore...
l'orologio che c'era ai tempi era dashclock che gestiva appunto la home e anche il lockscreen coi widget https://play.google.com/store/apps/details?id=net.nurik.roman.dashclock&hl=it
magari vedi se hai quella voce e prova a disattivarla, io era tra le prime cose che toglievo e lasciavo il solo orologio di sistema che mai mi ha dato problemi.
Comunque con quello che ti ho segnalato sopra dovresti risolvere poichè va a sostituirsi a quello precedente sulla lockscreen
Nuovo update della cm disponibile.
Leggete attentamente le faq in prima pagina nel topic di modaco ;)
Qualcuno di più ferrato può spiegare, per favore, in semplici parole, cosa sono le 2 novità introdotte dall'ultima build di fonz?
Romagnolo1973
15-03-2015, 23:09
Qualcuno di più ferrato può spiegare, per favore, in semplici parole, cosa sono le 2 novità introdotte dall'ultima build di fonz?
Frandom è un generatore di numeri a caso da dare a una applicazione che li richiede, ed è da 10 a 50 volte più veloce di urandom che è un altro generatore usato nei kernel. Non sono tantissime le app che usano random data ma ci sono, pensa a un browser quando cancella o riscrive dati temp.
Dynamic Fsync è un modo di gestire il trasferimento dati, quindi le scritture, del file system che sono dinamiche e cioè asincrone quando lo schermo è acceso, e sincrone quando lo schermo è spento. Questo porta a minor uso di cpu e quindi batteria almeno quando lo schermo è acceso, analogo al solito (con prevenzione di eventuali perdita dati) quando lo schermo è off.
Non sono grandi differenze ma comunque aiutano un po' a ridurre i consumi e\o a rendere certe app più fluide.
Bene, ho aggiornato ed attivato queste due novità creando i due file e dando valore 1.
Si ha un riscontro nelle impostazioni di queste opzioni?
Romagnolo1973
16-03-2015, 11:23
Bene, ho aggiornato ed attivato queste due novità creando i due file e dando valore 1.
Si ha un riscontro nelle impostazioni di queste opzioni?
no, ma così sono attive al boot quindi non ti devi preoccupare di nulla, fanno tutto loro
salve, ultimamente l'Y è diventato lento per aprire le app o i messaggi. ho fatto poche manipolazioni, ho il Nova Launcher, una scheda di memoria interna e niente più.. come posso fare per dargli lo scatto iniziale?
Romagnolo1973
16-03-2015, 14:16
salve, ultimamente l'Y è diventato lento per aprire le app o i messaggi. ho fatto poche manipolazioni, ho il Nova Launcher, una scheda di memoria interna e niente più.. come posso fare per dargli lo scatto iniziale?
fai modding come spiegato in pagina 1 tramite sblocco bootloader e metti una rom (aosp se hai una sd classe 10 visto che sta tutto lì o CM10.1 che usa la memoria interna se la sd non è veloce) e risorge a nuova vita, mio padre l'ho lasciato tutto originale mentre il mio è ampiamente moddato e i 2 terminali messi a confronto sembrano una lambretta contro una ducati :D
@Romagnolo
nella tua guida per avere 200mb di ram libera leggo di congelare alcuni servizi:
Eliminare/Disattivare app per avere 240 MB di ram libera
Congelati:
Google partner setup --> Si può congelare senza problemi di sorta, non lo ho eliminato per prudenza.
Google BackupTransport
Market Feedback Agent
Google Play Service --> Se non fate ricorso a servizi Google come Gmail, GTalk, G+, GMaps allora potete anche congelarlo, tanto se serve le app vanno a risveglirlo in parte, infatti pure se congelato un suo processo è attivato dal playstore, ma almeno così non sono 5 servizi sempre attivi ma solo uno e la batteria ringrazia.
Ma l'operazione si fa con disable service, facendo tap sul servizio e togliendo la spunta a tutte le voci?
Romagnolo1973
17-03-2015, 16:17
@Romagnolo
nella tua guida per avere 200mb di ram libera leggo di congelare alcuni servizi:
Ma l'operazione si fa con disable service, facendo tap sul servizio e togliendo la spunta a tutte le voci?
no, usando sd maid che congela o disinstalla le app, disable service disattiva i servizi richiamati dalle app stesse ma non le congela o disinstalla, sono cose in parte differenti
no, usando sd maid che congela o disinstalla le app, disable service disattiva i servizi richiamati dalle app stesse ma non le congela o disinstalla, sono cose in parte differenti
ma le voci che ho indicato (google play service ecc) non le trovo né con systemcleanup né con sdmaid (appena provato)
Romagnolo1973
17-03-2015, 17:32
ma le voci che ho indicato (google play service ecc) non le trovo né con systemcleanup né con sdmaid (appena provato)
tutti i programmi di quel tipo sono fatti a default per evitare che gli utenti facciano più danni del normale, quindi vedi solo le app che hai installato tu e non quelle di sistema, apri le opzioni di sd maid o di s.c.u. e vvedrai che c'è l'opzione per vedere le app di sistema, a quel punto le avrai in lista
tutti i programmi di quel tipo sono fatti a default per evitare che gli utenti facciano più danni del normale, quindi vedi solo le app che hai installato tu e non quelle di sistema, apri le opzioni di sd maid o di s.c.u. e vvedrai che c'è l'opzione per vedere le app di sistema, a quel punto le avrai in lista
Ecco quello che vedo (se sono riuscito a inserire correttamente l'allegato)
Edit: non ci sono riuscito :\
ReEdit: ecco!
L'app google play services non c'è, ma credo che il servizio sia l'ultimo in elenco, giusto?
nemmeno vedo backup transport, feedback agent e gli altri elencati nel post sopra
http://s29.postimg.org/hulkkvmpf/Screenshot_2015_03_18_11_19_06.jpg (http://postimg.org/image/hulkkvmpf/)
Romagnolo1973
19-03-2015, 16:51
metti sd maid va, che secondo me qualche app con SCU non la vedi, non so se dipende dalle impostazioni, dovrebbe la lista essere ben più corposa
metti sd maid va, che secondo me qualche app con SCU non la vedi, non so se dipende dalle impostazioni, dovrebbe la lista essere ben più corposa
Si, con sdmaid vedo tutto.
Con scu invece non c è verso.
Grazie ;)
Da qualche giorno ho l'audio in capsula che gracchia abbastanza... C'è qualcosa che posso fare oltre a tenerlo così?
Romagnolo1973
25-03-2015, 12:47
Da qualche giorno ho l'audio in capsula che gracchia abbastanza... C'è qualcosa che posso fare oltre a tenerlo così?
Lo fa anche se sei un un altra località? Magari è la linea che è scarsa e ne risente l'audio. Se sì allora
prova a fare un backup solito e reinstallare la rom da zero e vedi se gracchia ancora, se lo fa allora è la capsula che se ne sta andando probabilmente, se non lo fa è qualcosa che hai tolto tu a livello software e che serve
Romagnolo1973
27-03-2015, 13:04
la SlimLP Lollipop si è aggiornata quindi a breve anche fonz farà lo stesso con la CM12 sebbene penso che pochi qua usino lollipop per via dei problemi che ha
la SlimLP Lollipop si è aggiornata quindi a breve anche fonz farà lo stesso con la CM12 sebbene penso che pochi qua usino lollipop per via dei problemi che ha
Ho letto commenti incoraggianti, ma ci sono ancora problemi col wifi. Come se non bastasse Fonz ha riscontrato parecchi errori e sta tentando di risolvere.
Ora come ora Lollipop sembra un miraggio, ma se Fonz & co ci stanno buttando il sangue un motivo ci sarà.
Per il momento resto con la sua cm10, ma se diventa un po' più stabile la proverò.
Adesso fonz ha problemi con il Dialer, colpa di CM e dei suoi aggiornamenti che danno sempre meno supporto ai device vecchi.
Fonz1993
28-03-2015, 12:48
Aspetto qualche giorno che i problemi con il dialer vadano via, perchè voglio includere anche il fix del VoIP, che necessita di una pulizia anche, devo fare diversi test, però per ora sono bloccato con il problema del dialer sulla CM12, proverò a vedere se cambiando qualcosa nel nostro device tree si risolve, comunque in generale io reputo la SlimLP molto più veloce della CM12, potrei anche abbandonarla in suo favore, personalmente a me non interessano le features (fino ad un certo punto), però se la Slim è più veloce mi butto su quella, tanto per fixare il WiFi una ROM vale l'altra
--BlackAlex--
29-03-2015, 18:05
Buonasera a tutti :) ho la AOSP da qualche mese ed è sempre andato tutto bene, ultimamente però mi sono accorto che la micro sd non è più considerata come memoria principale. Ad esempio, se faccio uno screen mi crea una nuova cartella "Screenshot" sulla memoria interna, mentre la cartella "Screenshot" che c'è sulla micro sd e in cui sono sempre stati salvati gli screen rimane invariata.. qualcuno sa aiutarmi? :rolleyes:
Qualcuno si ricorda la procedura per ricalibrare la batteria?
Romagnolo1973
30-03-2015, 16:03
Qualcuno si ricorda la procedura per ricalibrare la batteria?
la porti a zero o 1% poi ricarichi da spento fino al 100% e lo accendi ma lasci in carica altri 5 minuti, fai così per 3 volte e sei ok
Aspetto qualche giorno che i problemi con il dialer vadano via, perchè voglio includere anche il fix del VoIP, che necessita di una pulizia anche, devo fare diversi test, però per ora sono bloccato con il problema del dialer sulla CM12, proverò a vedere se cambiando qualcosa nel nostro device tree si risolve, comunque in generale io reputo la SlimLP molto più veloce della CM12, potrei anche abbandonarla in suo favore, personalmente a me non interessano le features (fino ad un certo punto), però se la Slim è più veloce mi butto su quella, tanto per fixare il WiFi una ROM vale l'altra
Fonz, che ne pensi, il fix del voip potrebbe funzionare anche su Slimkat 9? Mi piacerebbe poter usare le chiamate voip senza dover cambiare per forza ROM. Grazie.
Fonz1993
02-04-2015, 00:20
Fonz, che ne pensi, il fix del voip potrebbe funzionare anche su Slimkat 9? Mi piacerebbe poter usare le chiamate voip senza dover cambiare per forza ROM. Grazie.
Potrebbe
Problemi con whatsapp calls per chi usa lo zip per audio più alto sulla cm10 di Fonz. In pratica il nostro microfono non funziona.
Ho provato le chiamate in hangouts ed è lo stesso. Nessun problema invece con viber.
Per rimuovere lo zip high audio occorre flashare nuovamente la rom. Per chi non può fare a meno dello zip il problema rimane.
Tutto dipende da quanto l'impatto della nuova funzione di whatsapp si farà sentire; le chiamate classiche tenderanno a diminuire così come gli sms? Programmi come viber perderanno utenza? A mio parere sì, prima o poi. Speriamo Fonz trovi un altro modo per aumentare l'audio
alonenero
03-04-2015, 08:07
Problemi con whatsapp calls per chi usa lo zip per audio più alto sulla cm10 di Fonz. In pratica il nostro microfono non funziona.
Ho provato le chiamate in hangouts ed è lo stesso. Nessun problema invece con viber.
Per rimuovere lo zip high audio occorre flashare nuovamente la rom. Per chi non può fare a meno dello zip il problema rimane.
Tutto dipende da quanto l'impatto della nuova funzione di whatsapp si farà sentire; le chiamate classiche tenderanno a diminuire così come gli sms? Programmi come viber perderanno utenza? A mio parere sì, prima o poi. Speriamo Fonz trovi un altro modo per aumentare l'audio
qualcuno ha accusato battery drain (wakelocks continui) con l'ultimo uozzap sulla aosp? ?
son passato dal 2-3% all'87% grazie a uozzap... mi sa che guardo verso soluzioni moddate plus
Permettete una domanda stupida. Ma come mai la slimkat è ferma dall anno scorso?
Romagnolo1973
03-04-2015, 21:23
Permettete una domanda stupida. Ma come mai la slimkat è ferma dall anno scorso?
perchè l'hanno cessata per prendersi in carico la SlimLP, di fatto anche la CM11 è morta in favore della CM12, di conseguenza anche il porting non ufficiale per il nostro ha fatto la stessa fine
Il buon h3ros ha un telefono nuovo :D
blade120
05-04-2015, 07:55
anche la aosp mi sà che ha smesso di aggiornarsi...
l'altoparlante di conversazione continua a gracchiare e a essere piuttosto disturbato... che dite, provo a ordinarne uno di concorrenza tipo questo
http://www.ebay.it/itm/Speaker-altoparlante-auricolare-ascolto-voce-conversazione-x-Huawei-Ascend-Y300-/321512801171?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4adba80393
che siano soldi buttati?
Romagnolo1973
05-04-2015, 21:22
l'altoparlante di conversazione continua a gracchiare e a essere piuttosto disturbato... che dite, provo a ordinarne uno di concorrenza tipo questo
http://www.ebay.it/itm/Speaker-altoparlante-auricolare-ascolto-voce-conversazione-x-Huawei-Ascend-Y300-/321512801171?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4adba80393
che siano soldi buttati?
è meno di un cono gelato, puoi anche rischiare dai
Ordinato, vi tengo informati
Romagnolo1973
11-04-2015, 13:42
C'è un modulo xposed che permette la modalità stamina simile ai Sony
http://android.hdblog.it/2015/04/11/Power-Nap-la-modalit-Stamina-per-tutti-se-avete-Xposed/
Io però non ho provato a iscrivermi quindi non so se è limitato, se funziona su JB ecc... lo segnalo per i curiosi.
Ragazzi, ho per le mani un brand wind. Che faccio? Posso moddare tranquillamente o mi conviene prima sbrandizzarlo e metterci la b209?
Romagnolo1973
11-04-2015, 19:28
Ragazzi, ho per le mani un brand wind. Che faccio? Posso moddare tranquillamente o mi conviene prima sbrandizzarlo e metterci la b209?
puoi andare tranquillo, la gente qua all'epoca o aveva Wind o il no brand solo io e pochissimi col tim, ti resterà solo il logo Wind al boot che si può togliere anche quello ma è più l'impazzimento che altro (c'è comunque la guida in pagina 1 anche per il logo) e non aggiungerei casini, il logo del mio Tim io l'ho lasciato tanto lo spengo solo per caricarlo quella volta ogni 2 settimane
puoi andare tranquillo, la gente qua all'epoca o aveva Wind o il no brand solo io e pochissimi col tim, ti resterà solo il logo Wind al boot che si può togliere anche quello ma è più l'impazzimento che altro (c'è comunque la guida in pagina 1 anche per il logo) e non aggiungerei casini, il logo del mio Tim io l'ho lasciato tanto lo spengo solo per caricarlo quella volta ogni 2 settimane
2 settimane! io se va bene carico due volte al giorno!
intanto sono entrato nella community per provare questa "stamina" (grazie dell'info).
di solito non cedo alle app per batteria che promettono miracoli, ma qui mi pare la cosa sia diversa. poi vi farò sapere.
Ho avuto anche qualche difficoltà a reperire batterie nuove. ne ho presa una spacciata per originale, ma aveva logo palesemente falso, e amperaggio dichiarato a 1950, quindi inferiore rispetto a quella di fabbrica.
si accettano consigli per gli acquisti
Romagnolo1973
11-04-2015, 19:56
2 settimane! io se va bene carico due volte al giorno!
intanto sono entrato nella community per provare questa "stamina" (grazie dell'info).
di solito non cedo alle app per batteria che promettono miracoli, ma qui mi pare la cosa sia diversa. poi vi farò sapere.
Ho avuto anche qualche difficoltà a reperire batterie nuove. ne ho presa una spacciata per originale, ma aveva logo palesemente falso, e amperaggio dichiarato a 1950, quindi inferiore rispetto a quella di fabbrica.
si accettano consigli per gli acquisti
il modello cinese del Y300 aveva amperaggio di 1750 quindi in giro si trovano solo di quelle, però il Huawei con Windows aveva la nostra batteria, forse cercando per quello si trova una batteria di amperaggio analogo alla originaria, era l'Ascend W1.
testando power nap (stamina).
ho messo in whitelist solo whatsapp e l'orologio. l'orologio sulla status bar si blocca, menre il widget nella home continua ad andare (a breve una nuova versione dovrebbe risolvere).
ho frequenti riavvi (un utente dice di aver risolto mettendo in whitelist "sistema android", vediamo...).
sarebbe interessante capire come configurarlo per farlo andare senza problemi, e capire quale sia la sua compatibilità con greenify.
qualcuno sa come aggiornare il firmware del touch screen? ho un y300 con problema al touch (tochi invertiti: tocco il tasto home e mi dà il tocco al centro dello schermo; tocco il centro dello schermo e mi dà il tocco al tasto home), vorrei escludere il lato software.
ho visto che da recovery ufficiale c'è una voce che permette di aggiornare il firmware del touch, ma non so se sia utilizzabile
Romagnolo1973
12-04-2015, 11:28
testando power nap (stamina).
ho messo in whitelist solo whatsapp e l'orologio. l'orologio sulla status bar si blocca, menre il widget nella home continua ad andare (a breve una nuova versione dovrebbe risolvere).
ho frequenti riavvi (un utente dice di aver risolto mettendo in whitelist "sistema android", vediamo...).
sarebbe interessante capire come configurarlo per farlo andare senza problemi, e capire quale sia la sua compatibilità con greenify.
qualcuno sa come aggiornare il firmware del touch screen? ho un y300 con problema al touch (tochi invertiti: tocco il tasto home e mi dà il tocco al centro dello schermo; tocco il centro dello schermo e mi dà il tocco al tasto home), vorrei escludere il lato software.
ho visto che da recovery ufficiale c'è una voce che permette di aggiornare il firmware del touch, ma non so se sia utilizzabile
avevo letto su XDA che se metti greenify in white list funzionano bene entrambi e si danno una mano senza pestarsi troppo i piedi visto che fanno in realtà due cose non identiche,
Per il touch secondo me è meglio se provi una altra rom, è il modo migliore di vedere se il problema è hardware o software, tipo se ha la Aosp metti la CM di Fonz e viceversa. Salvi quella configurazione da recovery e metti da zero la nuova.
Prova anche a aggiornare la recovery con una versione che non è nuovissima ma comunque l'ultima scaricabile nelle ultime pagine del post su Modaco http://www.modaco.com/topic/362074-recoveryall-official-twrp-2710-root-01082014/page-22 non penso sia relazionato ai tuoi problemi touch ma magari la recovery ha fatto casini in qualche operazione
avevo letto su XDA che se metti greenify in white list funzionano bene entrambi e si danno una mano senza pestarsi troppo i piedi visto che fanno in realtà due cose non identiche,
Per il touch secondo me è meglio se provi una altra rom, è il modo migliore di vedere se il problema è hardware o software, tipo se ha la Aosp metti la CM di Fonz e viceversa. Salvi quella configurazione da recovery e metti da zero la nuova.
Prova anche a aggiornare la recovery con una versione che non è nuovissima ma comunque l'ultima scaricabile nelle ultime pagine del post su Modaco http://www.modaco.com/topic/362074-recoveryall-official-twrp-2710-root-01082014/page-22 non penso sia relazionato ai tuoi problemi touch ma magari la recovery ha fatto casini in qualche operazione
in realtà il mio y300 moddato va benissimo.
ho problemi invece con quello brand wind che mi sono ritrovato per le mani. non riesco a sbloccare il bootloader perché non posso immettere la sequenza di numeri che mi serve per ottenere quel codice che poi mi servirà per avere il codice di sblocco (scusate il gioco di parole...)
sto provando coi firmware ufficiali (metodo forzato), ma non me ne prende nessuno. quasi tutti si bloccano al primo step :muro:
Disabilitato power nap causa bootloop...
Anche con greenify qualcosa non andava, perché mi ritrovavo le app greenifizzate che giravano tranquillamente in background, nonostante greenify fosse in whitelist
Romagnolo1973
12-04-2015, 16:41
in realtà il mio y300 moddato va benissimo.
ho problemi invece con quello brand wind che mi sono ritrovato per le mani. non riesco a sbloccare il bootloader perché non posso immettere la sequenza di numeri che mi serve per ottenere quel codice che poi mi servirà per avere il codice di sblocco (scusate il gioco di parole...)
sto provando coi firmware ufficiali (metodo forzato), ma non me ne prende nessuno. quasi tutti si bloccano al primo step :muro:
Purtroppo sono passati 2 anni da quando ho fatto tutta la procedura e non mi ricordo bene, ma non va più questo? http://en.club.vmall.com/emotiondownload.php?mod=unlock&action=pre
comunque puoi anche provare con DC-Unlocker e vedere se quello va e poi pulire il pc da tutte le schifezze che lascia
Disabilitato power nap causa bootloop...
Anche con greenify qualcosa non andava, perché mi ritrovavo le app greenifizzate che giravano tranquillamente in background, nonostante greenify fosse in whitelist
Ehh mi sa che è ancora troppo in beta, occorre ricordarsene quando sarà più stabile, grazie della prova.
Purtroppo sono passati 2 anni da quando ho fatto tutta la procedura e non mi ricordo bene, ma non va più questo? http://en.club.vmall.com/emotiondownload.php?mod=unlock&action=pre
comunque puoi anche provare con DC-Unlocker e vedere se quello va e poi pulire il pc da tutte le schifezze che lascia
Ehh mi sa che è ancora troppo in beta, occorre ricordarsene quando sarà più stabile, grazie della prova.
Si va bene. Il problema è che per ottenere il product id devo digitare questo codice *#*#1357946#*#*
E non posso farlo...
Proverò l altra strada che suggerisci.
Intanto ho tematizzato la cm10 di fonz in stile lollipop, come da te suggerito.
Tutto bello, ma con qualche bug.
I link su whatsapp sono illegibili, così come i numeri sulla calcolatrice.
Tontes status bar zoppica un po'.
Notevole comunque.
Takamoto
13-04-2015, 20:35
@Romagnolo1973,scusa la domanda forse sciocca ma vorrei evitare che il play service si aggiorni automaticamente..é possibile? Grazie..:-)
robix761
13-04-2015, 21:16
Intanto ho tematizzato la cm10 di fonz in stile lollipop, come da te suggerito.
Tutto bello, ma con qualche bug.
I link su whatsapp sono illegibili, così come i numeri sulla calcolatrice.
Tontes status bar zoppica un po'.
Notevole comunque.
Vero succede anche a me lo stesso. Personalmente sono troppo pigro per andare a cambiare i settaggi di colore, credo dipenda da quelli :-)
Romagnolo1973
13-04-2015, 21:23
@Romagnolo1973,scusa la domanda forse sciocca ma vorrei evitare che il play service si aggiorni automaticamente..é possibile? Grazie..:-)
non in modo semplice che io sappia, forse agendo su dei servizi ma son così tanti quelli che ha attivi ... purtroppo non compare tra quelli del playstore quindi non lo si può bloccare da lì
Takamoto
14-04-2015, 12:42
non in modo semplice che io sappia, forse agendo su dei servizi ma son così tanti quelli che ha attivi ... purtroppo non compare tra quelli del playstore quindi non lo si può bloccare da lì
Ho trovato questo thread..tentar non nuoce..
forum.xda-developers.com/galaxy-y/general/trick-how-to-avoid-google-play-service-t2955269
Qualcuno ha da suggerire qualche rom "insolita"?
Romagnolo1973
14-04-2015, 18:47
Qualcuno ha da suggerire qualche rom "insolita"?
Lo sviluppo delle rom per il nostro mattoncino è morto, si è arrivati a un punto oltre il quale non c'è modo di andare sia per le rom JB che per quelle KK che per le Lollipop
Lo sviluppo delle rom per il nostro mattoncino è morto, si è arrivati a un punto oltre il quale non c'è modo di andare sia per le rom JB che per quelle KK che per le Lollipop
Vi posso assicurare che Fonz sta mettendo tutto se stesso nel cercare un fix per il voip su KK.
alonenero
14-04-2015, 19:45
Lo sviluppo delle rom per il nostro mattoncino è morto, si è arrivati a un punto oltre il quale non c'è modo di andare sia per le rom JB che per quelle KK che per le Lollipop
beh lo abbiamo tirato all'osso :D ..alla fine fa il suo sporco lavoro ancora decentemente...
solo che mi son rotto di avere poco ram e infatti faccio forse una pazzia e mi preordino il nuovo zenfone2 con 4gb ram (mai più satura ..esageriamo pure) a 349 euri
Romagnolo1973
14-04-2015, 20:05
beh lo abbiamo tirato all'osso :D ..alla fine fa il suo sporco lavoro ancora decentemente...
solo che mi son rotto di avere poco ram e infatti faccio forse una pazzia e mi preordino il nuovo zenfone2 con 4gb ram (mai più satura ..esageriamo pure) a 349 euri
Lo ZTE Balde A430 ha solo 1 GB di ram ma ben ottimizzato e con FB già attivo ne restano più di 500 mb liberi, già è una buona opzione a 99 euro, io quel Asus non lo vorrei neppure me lo dessero gratis, sono 15,2 cm di lunghezza e anche un peso di 180 grammi che si sentono assai :read:
I 4 gb sono solo marketing e non servono a nulla, tieni anche presente che le app sono fatte per cpu ARM (qualcomm, mediatek, samsung e huawei usano quella) e quello è Intell quindi molte app non vanno. C'è decisamente di meglio a quel prezzo anche se con "solo" 2 Gb di ram che sono abbastanza per i prossimi 2 anni sicuro
alonenero
14-04-2015, 20:23
si, ovvio che è una esagerazione :D , non si riempie nemmeno aprendo 2-3 giochi pesanti! Però c'è la versione con 2gb ram e 5 pollici ad un prezzo interessante.
comunque a parte gli scherzi penso di pensionare a breve l'y300 , lo terrò lindo e leggero con giusto due app e sim alternativa .
dite che la slimkat potrebbe andare bene o lascio la aosp?
si, ovvio che è una esagerazione :D , non si riempie nemmeno aprendo 2-3 giochi pesanti! Però c'è la versione con 2gb ram e 5 pollici ad un prezzo interessante.
comunque a parte gli scherzi penso di pensionare a breve l'y300 , lo terrò lindo e leggero con giusto due app e sim alternativa .
dite che la slimkat potrebbe andare bene o lascio la aosp?
se non devi fare voip e vedere video direi che la slimkat va bene
Romagnolo1973
14-04-2015, 22:28
meglio la Slimpop che tanto ha le stesse mancanze ma è aggiornata e seguita meglio per quel che si può fare
alonenero
15-04-2015, 09:46
meglio la Slimpop che tanto ha le stesse mancanze ma è aggiornata e seguita meglio per quel che si può fare
grazie , la proverò ..
come durata batteria ? è superiore alla aosp?
EDIT: intanto segnalo che non riesco a risolvere un fastidioso comportamento del mattoncino che da qualche settimana non va più in deep sleep (con notevole consumo batteria.. ): sono passato da un 1-2% ad un 85% !
Non riesco ad identificare il processo che causa questa anomalia (nemmeno con wakelock detector).. qualche suggerimento?
Se flasho una rom riprristinando il backup della partizione data non devo flashare anche le gapps, giusto?
grazie , la proverò ..
come durata batteria ? è superiore alla aosp?
EDIT: intanto segnalo che non riesco a risolvere un fastidioso comportamento del mattoncino che da qualche settimana non va più in deep sleep (con notevole consumo batteria.. ): sono passato da un 1-2% ad un 85% !
Non riesco ad identificare il processo che causa questa anomalia (nemmeno con wakelock detector).. qualche suggerimento?
Hai toccato i play services?
Romagnolo1973
15-04-2015, 22:37
grazie , la proverò ..
come durata batteria ? è superiore alla aosp?
EDIT: intanto segnalo che non riesco a risolvere un fastidioso comportamento del mattoncino che da qualche settimana non va più in deep sleep (con notevole consumo batteria.. ): sono passato da un 1-2% ad un 85% !
Non riesco ad identificare il processo che causa questa anomalia (nemmeno con wakelock detector).. qualche suggerimento?
con Lollipop fai meno di un giorno ma è la stessa autonomia che hai con KK
La Aops è insostituibile in termini di batteria.
Il battery drain è sicuramente dovuto a qualche app messa da te o di sistema, prova a disattivare momentaneamente Playservice e store e vedi che succede.
Ragazzi ma quanto è bella la cm12 di Fonz?
Ho appena messo su la nuova build.
Cavolo! E chi se lo aspettava?! È velocissima :eek:
Siamo sulla strada giusta per dare una nuova vita (un'altra!) al nostro mattoncino.
Se avete tempo fateci un giro, merita davvero ;)
alonenero
16-04-2015, 10:27
Hai toccato i play services?
no , ho quasi tutto ibernato con greenify , tranne uozzap , telegram , la tastiera .
con Lollipop fai meno di un giorno ma è la stessa autonomia che hai con KK
La Aops è insostituibile in termini di batteria.
Il battery drain è sicuramente dovuto a qualche app messa da te o di sistema, prova a disattivare momentaneamente Playservice e store e vedi che succede.
allora rimetto la aosp (ultima versione..ne ho saltate un paio) che attualmente non mi ha dato grossi problemi!
Di app se installate le metto subito in ibernazione .. l'unico dubbio potrebbe essere la nuova versione di uozzap con le chiamate che forza un processo audioout_2 ..
con che app secondo te è meglio bloccare le app di sistema ?
Romagnolo1973
16-04-2015, 13:28
no , ho quasi tutto ibernato con greenify , tranne uozzap , telegram , la tastiera .
allora rimetto la aosp (ultima versione..ne ho saltate un paio) che attualmente non mi ha dato grossi problemi!
Di app se installate le metto subito in ibernazione .. l'unico dubbio potrebbe essere la nuova versione di uozzap con le chiamate che forza un processo audioout_2 ..
con che app secondo te è meglio bloccare le app di sistema ?
Sd maid, ma se per caso usi MyAndroidTools per bloccare i servizi vari, con la nuova versione adesso anche lui blocca le app e non solo i servizi.
alonenero
16-04-2015, 14:30
Sd maid, ma se per caso usi MyAndroidTools per bloccare i servizi vari, con la nuova versione adesso anche lui blocca le app e non solo i servizi.
sd maid PRO versione a pagamento? con la free non le vedo!
provo anche my androidtools .
Romagnolo1973
16-04-2015, 15:08
sd maid PRO versione a pagamento? con la free non le vedo!
provo anche my androidtools .
nella free ,c'è l'opzione ma devi attivarla nel settings per poter vedere le app di sistema
alonenero
16-04-2015, 17:09
nella free ,c'è l'opzione ma devi attivarla nel settings per poter vedere le app di sistema
grazie mille .. trovata ..
faccio qualche prova con quei servizi google congelati e ti faccio sapere!
... ma anche a voi se lanciate open camera ci mette una quaresima ad aprirsi ? direi 5 sec almeno... é normale? specie se apro open camera direttamente dal lock screen...
alonenero
17-04-2015, 01:14
... ma anche a voi se lanciate open camera ci mette una quaresima ad aprirsi ? direi 5 sec almeno... é normale? specie se apro open camera direttamente dal lock screen...
beh io ormai con tutte le app greenifyzzate ci ho fatto l'abitudine .. è installata su SD ?
Presto utilizzerò l'y300 come secondo telefono con sim alternativa : ho ordinato oggi lo zenfone 2 (4gb ram , per avere tutte le app belle pronte in cache veloce :D :D ); appena sarò pronto a pensionarlo passerò ad un wipe generale , rimetto la aosp (ultima) e lo terrò in 2g giusto per ricevere (testo poi batteria con uso " da comodino").
Per il Battery Drain intanto non son riuscito a risolvere : con i playstore e service congelati non cambiava nulla , stessa cosa con gmail .
Ho provato pure a tenere greenefyzzato Uozzapp , ma nulla!
Penso che risolverò appena formatto e pulisco!
Si sta sulla SD classe 10 ... Ma altre app partono subito...
Romagnolo1973
17-04-2015, 13:01
beh io ormai con tutte le app greenifyzzate ci ho fatto l'abitudine .. è installata su SD ?
Presto utilizzerò l'y300 come secondo telefono con sim alternativa : ho ordinato oggi lo zenfone 2 (4gb ram , per avere tutte le app belle pronte in cache veloce :D :D ); appena sarò pronto a pensionarlo passerò ad un wipe generale , rimetto la aosp (ultima) e lo terrò in 2g giusto per ricevere (testo poi batteria con uso " da comodino").
Per il Battery Drain intanto non son riuscito a risolvere : con i playstore e service congelati non cambiava nulla , stessa cosa con gmail .
Ho provato pure a tenere greenefyzzato Uozzapp , ma nulla!
Penso che risolverò appena formatto e pulisco!
Penso anche io che con la aosp partendo da zero e magari senza troppe app installate risolvi, e così da comodino ti fa 20 giorni :read:
Si sta sulla SD classe 10 ... Ma altre app partono subito...
Prova a mettere SnapHDR dal playstore, la versione free che c'è e vedi se quella è più veloce ad aprirsi, openCam è pur sempre un progetto di un solo sviluppatore e qualche device può non essere tanto veloce a fare le cose, il nostro è sempre un mattoncino di 2 anni fa con poca ram e certo questo non aiuta
Consiglio a chi è su slimkat di fare un bel backup in twrp e poi installare la cm 12.1. E' una alpha ma funziona tutto a dovere, la velocità è simile se non superiore a slimkat e sono risolti i problemi di voip e "quadratoni" bianchi sulle immagini nel browser.
Considerando che ha ancora molta strada davanti, direi che le premesse sono ottime.
Come tutte le CM è un po' palllosa da configurare perchè ci sono millemila opzioni (tranne forse 'unica utile: disattivare gli heads up).
Segnalo per correttezza che:
-è tornato un problema presente nelle vecchie slimkat: telefono si pianta con lo schermo nero al risveglio. Magari la causa non è la stessa ma l'effetto è quello. Mi è successo un paio di volte
-wifi "ballerino" nelle prime ore, adesso è tutto stabile
-ho notato che i permessi di root sono attivi (funzionano titanium e compagnia) ma per qualche ragione es file manager non riesce a editare i file di sistema. Tutto ok con file manager integrato.
Consiglio a chi è su slimkat di fare un bel backup in twrp e poi installare la cm 12.1. E' una alpha ma funziona tutto a dovere, la velocità è simile se non superiore a slimkat e sono risolti i problemi di voip e "quadratoni" bianchi sulle immagini nel browser.
Considerando che ha ancora molta strada davanti, direi che le premesse sono ottime.
Come tutte le CM è un po' palllosa da configurare perchè ci sono millemila opzioni (tranne forse 'unica utile: disattivare gli heads up).
Segnalo per correttezza che:
-è tornato un problema presente nelle vecchie slimkat: telefono si pianta con lo schermo nero al risveglio. Magari la causa non è la stessa ma l'effetto è quello. Mi è successo un paio di volte
-wifi "ballerino" nelle prime ore, adesso è tutto stabile
-ho notato che i permessi di root sono attivi (funzionano titanium e compagnia) ma per qualche ragione es file manager non riesce a editare i file di sistema. Tutto ok con file manager integrato.
Io sono su cm12.1.
Sì, direi che la velocità è superiore a kk (su certe cose anche rispetto a jb!).
Il dialer è lento come su kk, forse anche più.
E poi c'è il problema del black screen che è una bella rogna. A me è capitato più volte oggi. Fonz ci sta lavorando.
Risolto questo per me è pronta per l itilizzo quotidiano.
Davvero notevole, comunque. Gran lavoro
alonenero
17-04-2015, 18:52
Penso anche io che con la aosp partendo da zero e magari senza troppe app installate risolvi, e così da comodino ti fa 20 giorni :read:
ehehehe voglio fare anche io il test autonomia infinita .. penso saranno meno considerando che ormai un po di carica la batteria l'avrà persa..son sempre piu' di 18 mesi di usura..
è uscita una nuova build della cm12.1 con piccoli ma utili miglioramenti. stasera scarico e installo (sperando sia sufficiente installarla sopra la vecchia build senza fare wipe :) ).
Per il problema del black screen. ieri a me è successo una sola volta, quando ho provato a risvegliare il telefono dopo aver ricevuto una notifica dal calendario. per il resto nessuno altro blocco. forse è legato alle app di sistema? dico così perchè ne ho disattivate alcune...magari erano quelle che girando in background davano qualche problema al risveglio? boh
Comunque rom moooolto buona. speriamo riescano a mettere una pezza al battery drain: con KK facevo tranquillamente la giornata dalle 6:30 fino a notte fonda. Con LP arrivo solo alle 22:00. Però è anche vero che sto esplorando il sistema e consumo molto di più ^_^ toccherà offrire un gelato o una birra ai developer quando uscirà la stable :p
è uscita una nuova build della cm12.1 con piccoli ma utili miglioramenti. stasera scarico e installo (sperando sia sufficiente installarla sopra la vecchia build senza fare wipe :) ).
Per il problema del black screen. ieri a me è successo una sola volta, quando ho provato a risvegliare il telefono dopo aver ricevuto una notifica dal calendario. per il resto nessuno altro blocco. forse è legato alle app di sistema? dico così perchè ne ho disattivate alcune...magari erano quelle che girando in background davano qualche problema al risveglio? boh
Comunque rom moooolto buona. speriamo riescano a mettere una pezza al battery drain: con KK facevo tranquillamente la giornata dalle 6:30 fino a notte fonda. Con LP arrivo solo alle 22:00. Però è anche vero che sto esplorando il sistema e consumo molto di più ^_^ toccherà offrire un gelato o una birra ai developer quando uscirà la stable :p
È il kernel il problema
Ciao. io ho l'Y300 no root e probabilmente passero' allo Xioami Redmi 2 per fare un back up di tutte le applicazioni e dati per trasferirli poi sul nuovo telefono come si deve fare?
Grazie
Ciao
Romagnolo1973
19-04-2015, 18:41
Ciao. io ho l'Y300 no root e probabilmente passero' allo Xioami Redmi 2 per fare un back up di tutte le applicazioni e dati per trasferirli poi sul nuovo telefono come si deve fare?
Grazie
Ciao
senza root non si fa da telefono, comunque le app le hai tutte memorizzate nell'account quindi sul nuovo appena ti loghi e vai sul playstore in "Le mie app" le trovi tutte elencate e puoi reinstallarle, perdi solo le impostazioni tue e basta. Foto e altro li metti sulla sd che passi al nuovo e via
è uscita una nuova build della cm12.1 con piccoli ma utili miglioramenti. stasera scarico e installo (sperando sia sufficiente installarla sopra la vecchia build senza fare wipe :) ).
Per il problema del black screen. ieri a me è successo una sola volta, quando ho provato a risvegliare il telefono dopo aver ricevuto una notifica dal calendario. per il resto nessuno altro blocco. forse è legato alle app di sistema? dico così perchè ne ho disattivate alcune...magari erano quelle che girando in background davano qualche problema al risveglio? boh
Comunque rom moooolto buona. speriamo riescano a mettere una pezza al battery drain: con KK facevo tranquillamente la giornata dalle 6:30 fino a notte fonda. Con LP arrivo solo alle 22:00. Però è anche vero che sto esplorando il sistema e consumo molto di più ^_^ toccherà offrire un gelato o una birra ai developer quando uscirà la stable :p
Io per ora sono tornato alla aosp.
Sto andando all estero e mi serve qualcosa di stabile.
Tornerò a lp tra un po', nelle prossime versioni.
A proposito, ma come si abilita zram sulla aosp?
Edit: scusate, ho trovato il link al primo post, vado a vedere cosa dice
noto che con la aosp la ram libera è nettamente inferiore rispetto a cm10 e lollipop (anche con stesse app e greenify).
provo zram e vediamo che succede
edit:
no ragazzi, non riesco a venirne a capo.
come posso abilitare zram sulla aosp?
il link al primo post spiega solo come disabilitarla
mi date qualche dritta?
è uscita una nuova build della cm12.1 con piccoli ma utili miglioramenti. stasera scarico e installo (sperando sia sufficiente installarla sopra la vecchia build senza fare wipe :) ).
Per il problema del black screen. ieri a me è successo una sola volta, quando ho provato a risvegliare il telefono dopo aver ricevuto una notifica dal calendario. per il resto nessuno altro blocco. forse è legato alle app di sistema? dico così perchè ne ho disattivate alcune...magari erano quelle che girando in background davano qualche problema al risveglio? boh
Comunque rom moooolto buona. speriamo riescano a mettere una pezza al battery drain: con KK facevo tranquillamente la giornata dalle 6:30 fino a notte fonda. Con LP arrivo solo alle 22:00. Però è anche vero che sto esplorando il sistema e consumo molto di più ^_^ toccherà offrire un gelato o una birra ai developer quando uscirà la stable :p
mi sapresti dire come si comporta il gps cioè fix dei satelliti e si spegne o rimane acceso grazie....
mi sapresti dire come si comporta il gps cioè fix dei satelliti e si spegne o rimane acceso grazie....
urca...non l'ho ancora provato :eek: completamente dimenticato, anche perchè lo uso una volta ogni mai :p come mi consigli di procedere? nel senso: quale modalità (assistita dal wifi o usando solo il gps?) e con quale programma (al momento ho gmaps e maps.me installati)? qualche test specifico? scrivi e proverò a testare:D
edit: per il fix della posizione indoor in modalità "solo dispositivo" vanno via almeno 15 secondi
urca...non l'ho ancora provato :eek: completamente dimenticato, anche perchè lo uso una volta ogni mai :p come mi consigli di procedere? nel senso: quale modalità (assistita dal wifi o usando solo il gps?) e con quale programma (al momento ho gmaps e maps.me installati)? qualche test specifico? scrivi e proverò a testare:D
edit: per il fix della posizione indoor in modalità "solo dispositivo" vanno via almeno 15 secondi
gmaps va benone con aiuto del wifi...come si comporta?
gmaps va benone con aiuto del wifi...come si comporta?
stasera tornando non sono riuscito a testarlo perchè avevo il 20% di batteria e non potevo restare senza telefono prima di arrivare...domani non credo di muovermi ma sabato mattina devo andare via...se porti pazienza faccio sabato... ad ogni modo col wifi mi ha fixato indoor in pochissimi secondi, però sulla mappa ero fuori posizione di almeno 30 metri.
Diciamo che la modalità assistita da wifi non la uso mai, ma il comportamento mi pare simile alla slimkat.
Romagnolo1973
25-04-2015, 12:43
Per chi usa MyPlayer ho visto che c'è in beta una versione "potenziata"con 10 bande EQ e crossfader che dovrebbe andare (non ho provato usando io una app a pagamento quale player mp3)
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=59639518&postcount=311
Update: provato brevemente e devo dire che va alla grande, 10 bande di equalizzazione e suono ottimo con solo 35 mb di ram in uso, richiede come la versione standard il servizio MediaScan di sistema attivo per poter funzionare almeno dopo ogni riavvio del telefono in modo da avere l'elenco brani disponibile.
circa la questione GPS: oggi ho fatto un po' di km in modalità "alta precisione", assistito dal navigatore. Funziona molto molto bene e non ha dato problemi di fix ne spostamenti dalla posizione effettiva. solo che per 20 minuti di gps si è mangiato un 13-14% di batteria
Ciao ragazzi causa assistenza primo telefono devo riprendere l'y300. Attualmente ho tutto stock, ovviamente vorrei moddare un pochino ma avere comunque una versione stabile. Che rom mi consigliate ?
Grazie :D
Consiglio: leggi i primi post.
Consiglio: leggi i primi post.
Consiglio appreso. Ho appena installato l'ultima aosp tutto bene, tranne un
un consumo di dati anche in fase di non utilizzo esagerato tramite wi-fi... con la connessione dati stranamente non avviene :stordita:
alonenero
29-04-2015, 09:43
L'ultima AOSP è quella del 28/02 .. giusto?
mi son rotto di non riuscire a sistemare i wakelock.. do una bella piallata a tutto, installo solo una manciata di app che uso sempre , e poi nell'attesa che arrivi lo zenfone 2 cerco di vendere il mattoncino :D
EDIT: SAFE MODE
da un po di tempo riavviando l'y300 trovo la dicitura safe mode in basso a sinistra. Pensavo si fosse danneggiata la rom; ho appena reinstallato e questa scritta permane. Di solito per fare terminare questa modalità tolgo la batteria per 5 minuti.
Ho notato inoltre che il bilancino in basso del volume non funziona (penso per una caduta di qualche giorno fa).. potrebbe essere questo il motivo per cui entra in safe mode??
RIEDIT: strano fenomeno : in modalità provvisoria il tasto accensione/blocco schermo funziona , invece in modalità normale spesso non funziona per bloccare lo schermo ma solo per sbloccarlo (non funziona nemmeno il menù riavvio spegnimento). Potrebbe essere un problema a mio parere hardware.
Come detto sopra , aspetto un nuovo smartphone ; secondo voi se riflasho la rom originale e lo mando in garanzia (amazzone italiana) potrei riceverne uno nuovo in sostituzione ? o andrà in riparazione???
L'ultima AOSP è quella del 28/02 .. giusto?
mi son rotto di non riuscire a sistemare i wakelock.. do una bella piallata a tutto, installo solo una manciata di app che uso sempre , e poi nell'attesa che arrivi lo zenfone 2 cerco di vendere il mattoncino
Mi sa di sì perchè è l'ultima che ho trovato.
Romagnolo1973
30-04-2015, 12:05
L'ultima AOSP è quella del 28/02 .. giusto?
mi son rotto di non riuscire a sistemare i wakelock.. do una bella piallata a tutto, installo solo una manciata di app che uso sempre , e poi nell'attesa che arrivi lo zenfone 2 cerco di vendere il mattoncino :D
EDIT: SAFE MODE
da un po di tempo riavviando l'y300 trovo la dicitura safe mode in basso a sinistra. Pensavo si fosse danneggiata la rom; ho appena reinstallato e questa scritta permane. Di solito per fare terminare questa modalità tolgo la batteria per 5 minuti.
Ho notato inoltre che il bilancino in basso del volume non funziona (penso per una caduta di qualche giorno fa).. potrebbe essere questo il motivo per cui entra in safe mode??
RIEDIT: strano fenomeno : in modalità provvisoria il tasto accensione/blocco schermo funziona , invece in modalità normale spesso non funziona per bloccare lo schermo ma solo per sbloccarlo (non funziona nemmeno il menù riavvio spegnimento). Potrebbe essere un problema a mio parere hardware.
Come detto sopra , aspetto un nuovo smartphone ; secondo voi se riflasho la rom originale e lo mando in garanzia (amazzone italiana) potrei riceverne uno nuovo in sostituzione ? o andrà in riparazione???
Se è amazon puoi sentire con loro dicendo che ti appare la scritta e che i tasto volume e on/off non funzionano più al primo colpo, senza menzionare il fatto della rom custom, secondo me ci sono buone probabilità che se ne hanno ne ricevi uno nuovo o ricondizionato bene. Non ti preoccupare della rom in quel caso perchè ti arriva il nuovo prima di dare indietro il vecchio. Pensa alla rom solo se ti chiedessero il reinvio per la riparazione
La caduta ha sicuramente compromesso i tasti fisici e lui vede come se al boot tieni premuto il volume ed è quello il motivo della scritta
Romagnolo1973
30-04-2015, 12:08
Consiglio appreso. Ho appena installato l'ultima aosp tutto bene, tranne un
un consumo di dati anche in fase di non utilizzo esagerato tramite wi-fi... con la connessione dati stranamente non avviene :stordita:
sono i servizi google, guarda i post sempre in prima pagina per i consigli bateria, togli il GPS attivo via wifi che è quello che ciuccia dati secondo me
alonenero
30-04-2015, 13:32
Se è amazon puoi sentire con loro dicendo che ti appare la scritta e che i tasto volume e on/off non funzionano più al primo colpo, senza menzionare il fatto della rom custom, secondo me ci sono buone probabilità che se ne hanno ne ricevi uno nuovo o ricondizionato bene. Non ti preoccupare della rom in quel caso perchè ti arriva il nuovo prima di dare indietro il vecchio. Pensa alla rom solo se ti chiedessero il reinvio per la riparazione
La caduta ha sicuramente compromesso i tasti fisici e lui vede come se al boot tieni premuto il volume ed è quello il motivo della scritta
grazie Romagnolo,
Il fatto è che con 4 app ridotte all'osso , telegram uozzap touchpal in esecuzione post format è tornato al 85% di utilizzo senza entrare in deep sleep .. presumo che sia anche a causa di questo problemino hardware ! Nel caso volessi dare il telefono ad un parente o venderlo , sicuramente non posso darlo in queste condizioni (per bloccare lo schermo sto usando lo shortcut di greenify) .. però lo sblocco funziona perfettamente ..questa è la stranezza!
Ma se rimetto una rom stock e tolgo il root comunque non è meglio ai fini di un intervento in garanzia?
Qualcuno ha seguito questa guida linkata (http://www.modaco.com/topic/366993-recoveryy300return-to-complete-stock-instructions/) in prima pagina per tornare alla stock e bloccare il bootloader ?
Romagnolo1973
30-04-2015, 14:00
grazie Romagnolo,
Il fatto è che con 4 app ridotte all'osso , telegram uozzap touchpal in esecuzione post format è tornato al 85% di utilizzo senza entrare in deep sleep .. presumo che sia anche a causa di questo problemino hardware ! Nel caso volessi dare il telefono ad un parente o venderlo , sicuramente non posso darlo in queste condizioni (per bloccare lo schermo sto usando lo shortcut di greenify) .. però lo sblocco funziona perfettamente ..questa è la stranezza!
Ma se rimetto una rom stock e tolgo il root comunque non è meglio ai fini di un intervento in garanzia?
Qualcuno ha seguito questa guida linkata (http://www.modaco.com/topic/366993-recoveryy300return-to-complete-stock-instructions/) in prima pagina per tornare alla stock e bloccare il bootloader ?
Quella guida è ok ma come detto non ti fasciare la testa prima del tempo, quel cellulare ha dei problemi hardware e quindi amazon in qualche modo ne risponde, pensa a tornare stock solo se chiedessero di fare la riparazione di quello
alonenero
30-04-2015, 18:13
tanto a mettere rom su memoria interna e fare i wipe e flashare ci sto 3 minuti .. forse il blocco del bootloader e la recovery è più complicata..
Romagnolo , ti ho mandato MP (consiglio spassionato)!
ho installato su nexus 7 la cm12.1 su partizione formattata in f2fs ed è cambiato il mondo...
che sia mica possibile convertire le rom in f2fs e installarle sul nostro y300?
su TWRP però non mi da f2fs come possibile filesystem... qualcuno ci ha già mai pensato?
Romagnolo1973
01-05-2015, 09:27
ho installato su nexus 7 la cm12.1 su partizione formattata in f2fs ed è cambiato il mondo...
che sia mica possibile convertire le rom in f2fs e installarle sul nostro y300?
su TWRP però non mi da f2fs come possibile filesystem... qualcuno ci ha già mai pensato?
no, perchè la recovery non lo supporta e neppure il kernel, quindi non si può, praticamente è possibile farlo solo su nexus 7 e un paio di altri prodotti e basta, telefono che io sappia no
Fonz1993
01-05-2015, 12:59
no, perchè la recovery non lo supporta e neppure il kernel, quindi non si può, praticamente è possibile farlo solo su nexus 7 e un paio di altri prodotti e basta, telefono che io sappia no
Il kernel lo supporta, è la recovery che non lo supporta, ma non perchè non si può fare, semplicemente ci sono altre priorità, comunque anche i telefoni vecchi lo supportano (galaxy s, s plus, galaxy w, molti telefoni xperia)
allora visto che il kernel lo supporta, non si può fare flashando lo zip per partizionare in f2fs come si faceva i primi tempi su nexus, prima che fosse implementato direttamente da recovery?
Fonz1993
02-05-2015, 12:26
allora visto che il kernel lo supporta, non si può fare flashando lo zip per partizionare in f2fs come si faceva i primi tempi su nexus, prima che fosse implementato direttamente da recovery?
Non conosco questo .zip
riprendo da una guida di un altro forum...
"
0-(FACOLTATIVO) Vi consiglio di flashare una factory image, meglio partire da una base molto pulita;
1-Scarichiamo una ROM compatibile con F2FS (oppure convertiamo la vostra preferita), scarichiamo le Gapps (vi consiglio queste, contenenti solo il Play Store) ed infine anche il file FormatPartitions.zip, spostiamoli tutti nella chiavetta USB;
2-Scarichiamo la recovery TWRP modificata per F2FS e flashiamola sul nostro tablet (tramite fastboot o con Flashify);
3-Una volta flashata la recovery riavviamo il tablet nella recovery stessa e formattiamo TUTTE le partizioni dalla voce "Wipe";
4-Colleghiamo l'USB OTG e montiamolo dal menu "Mount", poi dal menu "Install" installiamo il file "FormatPartitions.zip";
5-Dal menu "Reboot" riavviamo la recovery, una volta partita di nuovo torniamo su "Wipe" e selezioniamo "Format Data" (saltando questo passaggio la memoria mi risultava crittografata);
6-Torniamo su "Install" ed installiamo prima la ROM e poi le Gapps. Una volta completato clicchiamo su "Wipe Cache & Dalvik Cache" ed infine su "Reboot System".
7-Godetevi il vostro tablet nella sua "nuova forma".
"
Lo zip in questione è questo
http://www.mediafire.com/download/sd7qkw83of4c52w/FormatPartitions.zip
se riesci dacci un occhiata.. potrebbe essere una cosa abbastanza interessante
Nel frattempo ho rimesso su la AOSP, ma non trovo un paio di particolari:
come disabilitare il led di notifica?
come modificare le scorciatoie di sblocco visto che ha avuto la fantastica idea di mettermi opera mini e la fotocamera di default?
Fonz1993
02-05-2015, 22:57
Quello .zip semplicemente esegue dei comandi della recovery, ha messo tutto li per i meno esperti, ma se la recovery non supporta f2fs quello .zip non funziona, oltretutto quello è specifico per quel device, le nostre directory sono diverse.
Nel frattempo ho rimesso su la AOSP, ma non trovo un paio di particolari:
come disabilitare il led di notifica?
come modificare le scorciatoie di sblocco visto che ha avuto la fantastica idea di mettermi opera mini e la fotocamera di default?
Ripropongo la questione in quanto non ho avuto risposte... Nessuno usa la aosp?
Anch'io pensavo di prendere l umi hammer.
Ma perché dite che è un pacco?
Romagnolo1973
06-05-2015, 22:53
Ripropongo la questione in quanto non ho avuto risposte... Nessuno usa la aosp?
per il led se lo vuoi proprio disattivare completamente non so forse le app che lo fanno ci sono, o anche guardare nel build.prop se c'è una voce tra le 200 di cui è fatto.
Il blocca schermo non è possibile personalizzarlo, se ha preso quei 2 programmi dipende dalle app stesse che vanno a inserirsi lì.
Guarda in Opera nelle impostazioni se c'è modo di togliere quel collegamento
Io per esempio non ho più la app fotocamera AOSP ma ne ho una del playstore e correttamente se trascino verso il simbolo della cam mi apre il programma fotografico che ho ora, eliminarli non si può perchè JB 4.1.1 non permette di configurarli come vogliamo è una limitazione android a prescindere dalla rom
Takamoto
11-05-2015, 06:57
Buongiorno a tutti,vorrei poter risvegliare il cell. premendo i tasti del volume..ho provato con l'opzione presente in gravity box ma non mi funziona,qualcuno conosce il modo? Grazie. Ho l'Y300 con la aosp.
Buongiorno a tutti,vorrei poter risvegliare il cell. premendo i tasti del volume..ho provato con l'opzione presente in gravity box ma non mi funziona,qualcuno conosce il modo? Grazie. Ho l'Y300 con la aosp.
Xposed additions
Parnas72
11-05-2015, 11:43
Io l'avevo fatto flashando uno zip apposito trovato sui forum.
Takamoto
11-05-2015, 14:46
Xposed additions
Funziona! Grazie mille.. :D
Ciao, ho installato come kernel CeXstel v0.62 (stock) con successo. Qualcuno mi ricorda dove trovo la voce per modificare il governor :D
Parnas72
12-05-2015, 15:08
Ti serve un app per cambiare governor, io su Y300 usavo "CPU No Frills". Non dici che ROM stai usando, se è una custom magari c'è già preinstallato qualcosa per cambiarlo.
Ciao, ho installato come kernel CeXstel v0.62 (stock) con successo. Qualcuno mi ricorda dove trovo la voce per modificare il governor :D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2401988
Forse questo
alonenero
13-05-2015, 16:07
in attesa di rimandare ad amazon lo smartphone con qualche problemino ai tasti fisici e in attesa che arrivi il nuovo , volevo segnalare che ieri ho scoperto una buona app (sulla carta) per ottimizzare il consumo batteria tramite modulo Xposed: si chiama Amplify (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ryansteckler.nlpunbounce&hl=it) e dovrebbe fare quello che fa greenify ma piuttosto che con le app agisce con i wakelock (vanno messe insieme). Limita i wakelock noti automaticamente (Nlpwakelock ad esempio) , e permette di bloccare quelli non noti. Nel mio caso non ha risolto il problema poichè presumo che il sistema riconosca un tasto perennemente premuto e non fa andare in deepsleep il mattone .
serve anche a limitare i servizi google ..
Provatela .. non sembra male !
in attesa di rimandare ad amazon lo smartphone con qualche problemino ai tasti fisici e in attesa che arrivi il nuovo , volevo segnalare che ieri ho scoperto una buona app (sulla carta) per ottimizzare il consumo batteria tramite modulo Xposed: si chiama Amplify (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ryansteckler.nlpunbounce&hl=it) e dovrebbe fare quello che fa greenify ma piuttosto che con le app agisce con i wakelock (vanno messe insieme). Limita i wakelock noti automaticamente (Nlpwakelock ad esempio) , e permette di bloccare quelli non noti. Nel mio caso non ha risolto il problema poichè presumo che il sistema riconosca un tasto perennemente premuto e non fa andare in deepsleep il mattone .
serve anche a limitare i servizi google ..
Provatela .. non sembra male !
Quando la provai io permetteva di fare poco o nulla, o almeno la versione gratuita...
Takamoto
14-05-2015, 11:00
Quando la provai io permetteva di fare poco o nulla, o almeno la versione gratuita...
Se doni 2 euro diventa molto interessante..io la vedo molto utile. A me è servita..in combinazione con My android Tools..
Romagnolo1973
14-05-2015, 11:16
se a qualcuno venisse voglia di provare Asphalt Nitro lasciate perdere :D ho fatto un test io per voi.
E' fatto per device modesti, e infatti carica i tracciati ma appena parte la macchina sul circuito, 3 secondi e torna alla home, non è questione di ram perchè avevo ancora 200 mega liberi, ma di scheda video (ed ero su aosp che supporta il 3D quindi va anche peggio sulle altre rom)
In genere gli altri giochi eccezion fatta per RealRacing3 neppure parte l'introduzione.
robix761
14-05-2015, 12:27
Ogni tanto mostro il mio y300 agli amici, che mi chiedono come ho fatto a renderlo così.. e a sapere così tante cose, conoscere quelle applicazioni..beh, semplice, rispondo candidamente: "c'è un thread su un forum, dove è spiegato come fare. ci sarà sicuramente anche per il tuo di telefono.."
Poi vado a controllare, cerco ad esempio samsung galaxy s3.. e amara (per gli altri) constatazione, un thread così ben fatto c'è solo per il nostro mattoncino.
Complimenti ancora, Romagnolo.
Ciao ragazzi,
qual'è la soluzione migliore per una rom "completamente funzionante"?
Sto cercando una soluzione reattiva, ma che non pregiudichi delle funzionalità (per esempio, il bluetooth deve assolutamente funzionare)
Stasera devo mettere le mani su un y300, forse anche due :D
poi mi leggo le guide, ovviamente
grazie mille, è incredibile il supporto che date!!
EDIT: come faccio a conoscere la serie della mia SD esterna?
alonenero
16-05-2015, 14:30
@ imat: metti l'ultima aosp .. mi funzionava tutto alla grande !
_______________________
Volevo salutarvi dicendo che ho spedito il mio y300 ad amazzone,la quale purtroppo non ha più questo modello disponibile e ho dovuto fare a malincuore il reso gratuito.Avevo il tasto volume basso rotto e ciò ne condizionava pesantemente l'esperienza d'uso.
Amazzone mi sta restituendo (dopo 20 mesi) il costo del telefono .. Mi consolerò con lo zenfone 2 rosso top di gamma che Asus mi ha regalato non potendomi vendere il nero (che non ha disponibile e che avevo prenotato) :ciapet: gongolo :ciapet:
Ringrazio Romagnolo per i preziosi suggerimenti e questo thread senza il quale avrei tirato dalla finestra l'y300 tanto tempo fa..
PS: la guida per rimettere la rom originale l'ho provata e funziona . Non mi ha fatto l'unroot ma penso sia dovuto a quel tasto sempre premuto (vol-) che ogni riavvio mi dava problemi). Non ho potuto ribloccare il bootloader e cambiare recovery per lo stesso motivo.
Ciao a tutti ..ci si vede negli altri thread
Ho anche io qualche noia con il tasto volume, ogni tanto mi ritrovo il telefono in silenzioso, segno che è come se il tasto si "schiacciasse" da solo.
Ma come la mettiamo con amazon che ho il bootloader sbloccato e via dicendo? ci guardano, fanno rogne? Come mi comporto?
alonenero
16-05-2015, 21:07
Ho anche io qualche noia con il tasto volume, ogni tanto mi ritrovo il telefono in silenzioso, segno che è come se il tasto si "schiacciasse" da solo.
Ma come la mettiamo con amazon che ho il bootloader sbloccato e via dicendo? ci guardano, fanno rogne? Come mi comporto?
io ho messo rom originale per "delicatezza" ; ma ti rimborsano prima che il telefono arrivi a loro (almeno nel mio caso)..
Il mio pulsante non andava proprio ..solo ogni tanto riuscivo ad abbassare .. il tuo magari è mezzo andato .. prova a sentire l'assistenza amazon.
Ma hai anche ribloccato il bootloader e tolto la twrp?
Romagnolo1973
17-05-2015, 09:56
Ma hai anche ribloccato il bootloader e tolto la twrp?
Ti rimborsano già prima di riavere il device quindi fregatene, togli solo le cose tue e l'account google. Io se lo hai preso su amazon non ci penserei su tanto e chiamerei il servizio clienti indicando la difficoltà nell'usare il tasto volume che hai riscontrato prima che passino i 2 anni che poi ti tocca tenerlo così. Ti rimborseranno e con quei soldi prendi altro
Romagnolo1973
17-05-2015, 10:01
Ciao ragazzi,
qual'è la soluzione migliore per una rom "completamente funzionante"?
Sto cercando una soluzione reattiva, ma che non pregiudichi delle funzionalità (per esempio, il bluetooth deve assolutamente funzionare)
Stasera devo mettere le mani su un y300, forse anche due :D
poi mi leggo le guide, ovviamente
grazie mille, è incredibile il supporto che date!!
EDIT: come faccio a conoscere la serie della mia SD esterna?
con serie della sd penso che intendi la classe, se non c'è scritto nulla sulla SD stessa allora è una vecchissima e infima classe 2 o 4 max e puoi usarla solo per musica i file tuoi ma non come memoria principale. Serve una classe 6 o meglio 10 e sta scritto dentro un circoletto sulla SD
http://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD#Classe_.28Velocit.C3.A0.29
Per la rom servendoti tu il BT allora devi mettere la AOSP senza cambiare il kernel, visto che solo quella rom e solo col suo kernel originale funziona il BT in stereo quindi con gli auricolari o le casse dell'abitacolo della macchina. Sta tutto in pagina 1 semplice semplice
Si questa mattina mi hanno già mandato l'etichetta del reso... Stavo pensando anche che quando lo aperto per sostituire l'altoparlante ho "rovinato" l'etichetta che c'era su una delle viti che faceva sicuramente da sigillo... Ma se è come dici tu, allora lo spedisco i dietro e via... Adesso devo solo pensare a cosa prendere aggiungendo magari 30 40 euro ai 130 che mi dovrebbero rimborsare
alonenero
17-05-2015, 10:33
Si questa mattina mi hanno già mandato l'etichetta del reso... Stavo pensando anche che quando lo aperto per sostituire l'altoparlante ho "rovinato" l'etichetta che c'era su una delle viti che faceva sicuramente da sigillo... Ma se è come dici tu, allora lo spedisco i dietro e via... Adesso devo solo pensare a cosa prendere aggiungendo magari 30 40 euro ai 130 che mi dovrebbero rimborsare
beh io non l'avevo smontato eeheh non so dirti .
Comunque intanto spediscilo.. tanto come detto da Romagnolo i soldini te li ridanno prima (e sulla tua carta , non sul conto amazon) : per il nuovo device puoi vedere nel topic consigli per gli acquisti (a meno di 200)
Ho la memoria piena a causa di google playservice, whatapp, goggle +, si puo' fare qualcosa per ridurre lo spazio occupato da queste applicazioni ?
Grazie
Ciao
Romagnolo1973
21-05-2015, 18:13
Ho la memoria piena a causa di google playservice, whatapp, goggle +, si puo' fare qualcosa per ridurre lo spazio occupato da queste applicazioni ?
Grazie
Ciao
che rom hai? Qualcosa migliora usando greenify (ma non fargli gestire a lui whatsapp che se no perdi le notifiche in tempo reale) ma abbiamo 380 mb da poter usare e sono davvero pochi con le app che ne prendono un botto e ad ogni loro aggiornamento peggiorano invece di migliorare lato consumo ram. Per chi fa un uso normale (social) del device purtroppo Y300 è arrivato al lumicino.
La mia e' la rom stock non ho il root.
Parnas72
22-05-2015, 00:17
Greenify si può usare anche senza root, pur con qualche limitazione.
E come si usa questo Greenify?
Grazie!!!!
robix761
24-05-2015, 09:35
questa domanda ha suscitato lo sdegno di molti.. :doh:
post numero 5, prima pagina. :D
Romagnolo1973
24-05-2015, 10:52
La mia e' la rom stock non ho il root.
sperando che i file scaricabili da pagina 1 per fare il root ci siano ancora e che dal sito huawei si possa ancora avere il codice di sblocco bootloader direi che se segui quanto descritto in pagina 1 e ci metti la Rom AOSP il telefono resuscita e ti sembrerà di passare da una utilitaria a una Audi :D
Ti permetterà di fare col cellulare ancora qualche mese per poi cambiarlo con calma con un'altro ben più performante in termini di ram e cpu a prezzo bassissimo.
robix761
01-06-2015, 10:48
Buongiorno a tutti.
Per un guasto al mio tomtom standalone in questi giorni, prima di acquistarne un altro ho provato ad utilizzare il telefono come navigatore "moderno", cioè con mappe "al volo" e suggerimenti da altri.
Praticamente Google Maps come navigatore e in alternativa Waze.
Devo dire che entrambi funzionano bene, il gps del telefono (in pianura) è molto reattivo.
Il problema è:
1 - dati in 3g + gps attivo danno un battery drain impressionante..effetto tassametro! penso che un viaggio intero da 4 o 5 ore non si riesca a fare senza caricabatteria collegato
2 - con Waze il telefono mi si è riavviato in un paio di occasioni.
Addirittura mi è sembrato anche molto caldo..
Vi è mai capitato?
E' un problema tipico?
Ora tornerò ad Osmand (preinstallando le mappe) in modo da non usare il 3G in navigazione e vediamo se la cosa va meglio.
Se avete soluzioni da proporre, vi ascolto.
(Ho la Cm10.1 di Fonz)
ps: visto che costa meno uno smartphone nuovo di un navigatore..
Buongiorno a tutti.
Per un guasto al mio tomtom standalone in questi giorni, prima di acquistarne un altro ho provato ad utilizzare il telefono come navigatore "moderno", cioè con mappe "al volo" e suggerimenti da altri.
Praticamente Google Maps come navigatore e in alternativa Waze.
Devo dire che entrambi funzionano bene, il gps del telefono (in pianura) è molto reattivo.
Il problema è:
1 - dati in 3g + gps attivo danno un battery drain impressionante..effetto tassametro! penso che un viaggio intero da 4 o 5 ore non si riesca a fare senza caricabatteria collegato
2 - con Waze il telefono mi si è riavviato in un paio di occasioni.
Addirittura mi è sembrato anche molto caldo..
Vi è mai capitato?
E' un problema tipico?
Ora tornerò ad Osmand (preinstallando le mappe) in modo da non usare il 3G in navigazione e vediamo se la cosa va meglio.
Se avete soluzioni da proporre, vi ascolto.
(Ho la Cm10.1 di Fonz)
ps: visto che costa meno uno smartphone nuovo di un navigatore..
Non sono un esperto, ma hai provato nokia here?
Takamoto
02-06-2015, 10:30
Scusate ragazzi,come si faceva a impostare la sd come memoria per here maps? Ho provato a cambiare memoria dal build.prop ma resta sempre sd card1 (con 1 gb e poco piú di spazio). Grazie.
robix761
02-06-2015, 19:49
Non sono un esperto, ma hai provato nokia here?
ah sì, potrebbe essere un'idea
Ho provato a richiedere il codice di sblocco al sito Huawey ma mi risponde cosi' :"We regret to say that the information you are searching is not found. Please mail to mobile@huawei.com, We'll respond to you as soon as possible, thanks"
cioe' non si puo' piu' richiedere?
P.s. risolto, ho mandato una email di richiesta e mi hanno subito risposto.
Grazie
Ciao
ciao, scusate se per l'ennesima volta chiedo aiuto, ma sono proprio imbranato su 'ste cose....:help:
ho questo Y300, da quasi 2 anni, con rom/firmware (come si dice correttamente?) Huawei B209 e Android 4.1.1 originale
in origine mi pare montasse la B174, poi ho eseguito un paio di udate ufficiali fino alla attuale B209 ma le prestazioni mi sembrano sempre peggiori:muro:
utilizzo poche app e metto tutto quel che posso su SD, eppure è sempre lento a fare qualsiasi cosa, a volte si impalla qualche app, perde la connessione alla rete.... cosa mi consigliate? non ha mai fatto il root, devo proprio? se sì cosa monto e dove trovo una guida passo-passo per neofiti?
da nuovo era fluido e reattivo, pur avendo subito installato un po' di app, le stesse che uso anche ora (WhatsAspp, WPS office, Nova launcher, Fruit Ninja, Rocket Player e Touchpal) insomma niente di ché.....dite che migliorerebbe se tornassi al firmware originale con cui l'ho comprato? si può fare e come?
grazie;)
p.s.: mi capita spesso che se lo schermo è spento il cell risulta disconnesso e solo quanto lo riattivo e lo sblocco si riaggancia alla rete e mi arrivano le notifiche "vaganti"
insomma niente di ché.....dite che migliorerebbe se tornassi al firmware originale con cui l'ho comprato? si può fare e come?
grazie;)
Ciao, non migliorerebbe. Purtroppo le applicazioni che usiamo col passare dei mesi e degli anni sono sempre più esose a livello di richieste hw.:(
Romagnolo1973
16-06-2015, 19:38
àciao, scusate se per l'ennesima volta chiedo aiuto, ma sono proprio imbranato su 'ste cose....:help:
ho questo Y300, da quasi 2 anni, con rom/firmware (come si dice correttamente?) Huawei B209 e Android 4.1.1 originale
in origine mi pare montasse la B174, poi ho eseguito un paio di udate ufficiali fino alla attuale B209 ma le prestazioni mi sembrano sempre peggiori:muro:
utilizzo poche app e metto tutto quel che posso su SD, eppure è sempre lento a fare qualsiasi cosa, a volte si impalla qualche app, perde la connessione alla rete.... cosa mi consigliate? non ha mai fatto il root, devo proprio? se sì cosa monto e dove trovo una guida passo-passo per neofiti?
da nuovo era fluido e reattivo, pur avendo subito installato un po' di app, le stesse che uso anche ora (WhatsAspp, WPS office, Nova launcher, Fruit Ninja, Rocket Player e Touchpal) insomma niente di ché.....dite che migliorerebbe se tornassi al firmware originale con cui l'ho comprato? si può fare e come?
grazie;)
p.s.: mi capita spesso che se lo schermo è spento il cell risulta disconnesso e solo quanto lo riattivo e lo sblocco si riaggancia alla rete e mi arrivano le notifiche "vaganti"
quello di mio padre che è tutto originale è messo uguale lento da morire, il mio invece con una rom custom va una scheggia, ti consiglio di salvarti foto e dati tuoi su pc, segui quanto indicato in pagina 1 e chiedi a huawei il codice di sblocco poi sblocca bootloader, metti la recovery, installi AOPS MOD come rom custom e via, ti sembrerà di avere un altro cellulare per reattività e consumo basso di batteria. Non è la panacea a tutti i mali perchè sempre quella ram abbiamo ma almeno qualche altro mese ti durerà per poi passare ad altro quando si spera faranno device con 2 giga di ram a 150 euro sul mercato italiano (i cinafonini invece sono già a 2 Gb a 100 euro ma è un altra storia)
marcog510
29-06-2015, 22:51
Salve spero che qualcuno possa aiutarmi
il cellulare ultimamente mi andava molto lento
avevo la custom rom "fluffy" per il g510
e ho fatto da impostazioni un ripristino di fabbrica
il cellulare si è resettato ma all'avvio
dopo la configurazione di google mi
mostava il segnale 3g ma lo schermo nero
sono riuscito ad entrare nelle impostazione
ed ho fatto nuovamente un ripristino di fabbrica
ma adesso il cellulare va in bootloop
mostra costantemente il logo huawei
ma da li non si schioda
ho provato a levare la batteria anche per un'ora ma senza
successo
la modifica al cell l'ho fatta molto tempo fa e adesso
di recovery rom etc. purtroppo non ricordo piu nulla :(
cortesemente potreste darmi una mano
o indicarmi una guida su cosa fare
perche al momento sono senza cell
e tra un po di giorni parto
per le vacanze estive
(il mio cell è brandizzato wind)
Grazie :)
@marcog510
Hai provato a dare un'occhiata ai primi post?
Romagnolo1973
30-06-2015, 12:29
Salve spero che qualcuno possa aiutarmi
il cellulare ultimamente mi andava molto lento
avevo la custom rom "fluffy" per il g510
e ho fatto da impostazioni un ripristino di fabbrica
il cellulare si è resettato ma all'avvio
dopo la configurazione di google mi
mostava il segnale 3g ma lo schermo nero
sono riuscito ad entrare nelle impostazione
ed ho fatto nuovamente un ripristino di fabbrica
ma adesso il cellulare va in bootloop
mostra costantemente il logo huawei
ma da li non si schioda
ho provato a levare la batteria anche per un'ora ma senza
successo
la modifica al cell l'ho fatta molto tempo fa e adesso
di recovery rom etc. purtroppo non ricordo piu nulla :(
cortesemente potreste darmi una mano
o indicarmi una guida su cosa fare
perche al momento sono senza cell
e tra un po di giorni parto
per le vacanze estive
(il mio cell è brandizzato wind)
Grazie :)
In genere salvo cataclismi :D il bootloader e la recovery restano, quindi al 99% quelle cose non le devi rifare. Ti basta entrare in recovery accedendo il device e contemporaneamente tenendo premuto il tasto volume + fino a quando non compare la recovery. Se ci entri allora tutto ok, devi solo flashare la rom e in questo caso ti suggerisco la AOSP che va benissimo anche sul tuo device, perchè la fluffy è molto più vecchia, ma volendo rimetti la fluffy dal sito di modaco scaricandola, mettendo lo zip su sd e da recovery darglielo in pasto e via. Come ti è stato detto sta tutto in pagina 1
marcog510
30-06-2015, 18:22
Intanto grazie per le risposte :)
In recovery riesco ad entrare
Devo procedere cosi?
- Mettere il file .zip nella directory principale della micro SD
- Disattivare l'avvio rapido dalle impostazioni del telefono
(Questo non posso farlo perche non riesco ad accedere al telefono) :(
- Spegnere il telefono
- Premere Vol+ e tasto Power per almeno 5 secondi
- Entrerete nella recovery TWRP
- Ora è raccomandato, se non già presente, creare una copia di backup del sistema
(Il backup lo faccio ugualmente? visto che il telefono non funziona)
- Selezionare "Ripristino di fabbrica" -> " Wipe menu"
- Quindi selezionare " Wipe avanzato" e gli elementi " Dalvik Cache ", "Cache", "Cust", "System", "Data", "Internal SDcard" e confermare
- Ritornare al menu principale di TWRP e selezionare "Installa"
- Selezionare il file .zip (AOSP_MOD_(28.02.2015) ) e avviare il processo di flash
Grazie
Romagnolo1973
30-06-2015, 23:15
sì e non fare il backup che tanto hai su ora una rom che non parte, l'unica cosa è magari di vedere se da recovery (che se non erro ha un proprio file manager basilare in una delle voci forse advanced) riesci a passare su SD qualche file che hai magari su memoria interna (non ricordo se la fluffy sta tutta su SD o usa la memoria interna del telefono come faceva la rom originale huawei) perchè poi quei dati sono persi. Una volta messa la rom la colleghi al tua account google e da playstore vai sul tasto menu e "le mie app" e le vedi in elenco e le reinstalli, allo stesso modo una volta ricollegato l'account hai subito l'elenco dei tuoi contatti senza perdere nulla.
marcog510
30-06-2015, 23:42
sì e non fare il backup che tanto hai su ora una rom che non parte, l'unica cosa è magari di vedere se da recovery (che se non erro ha un proprio file manager basilare in una delle voci forse advanced) riesci a passare su SD qualche file che hai magari su memoria interna (non ricordo se la fluffy sta tutta su SD o usa la memoria interna del telefono come faceva la rom originale huawei) perchè poi quei dati sono persi. Una volta messa la rom la colleghi al tua account google e da playstore vai sul tasto menu e "le mie app" e le vedi in elenco e le reinstalli, allo stesso modo una volta ricollegato l'account hai subito l'elenco dei tuoi contatti senza perdere nulla.
Nel telefono non avevo nessuna app o contatto che mi servisse
domani allora procedo con il flash
(incrocio le dita)
Comunque grazie per la disponibilità sei stato gentilissimo ;)
marcog510
01-07-2015, 18:06
Flashato con successo :)
Grazie ancora :ave: :ave: :ave:
Life bringer
02-07-2015, 16:17
Buonasera, vorrei fare il backup del cellulare ma se provo ad installare titanium backup mi dice aggiornamento non compatibile. Il cell monta la cyanogen mod 10.1 di fonz versione 0219.
Come posso fare?
Romagnolo1973
02-07-2015, 22:17
Buonasera, vorrei fare il backup del cellulare ma se provo ad installare titanium backup mi dice aggiornamento non compatibile. Il cell monta la cyanogen mod 10.1 di fonz versione 0219.
Come posso fare?
io lo ho sul cell e funziona benissimo e si è aggiornato recentemente senza problemi (versione free).
Non è che hai una versione precedente già sul device? Magari fa casino quella
In questo caso va disinstallata, riavviato il cellulare e reinstallata da playstore
Life bringer
03-07-2015, 01:45
io lo ho sul cell e funziona benissimo e si è aggiornato recentemente senza problemi (versione free).
Non è che hai una versione precedente già sul device? Magari fa casino quella
In questo caso va disinstallata, riavviato il cellulare e reinstallata da playstore
No, non lo ho installato, infatti non c'è l'icona, a meno che non sia rimasto qualche residuo, provo a guardare, in effetti comunque è parecchio strano, in quanto titanium backup è praticamente compatibile con tutto, intanto ho aggiornato la rom all'ultima release, ma il problema persiste, ora guardo.
Edit: sia nella memoria interna che nella memory card in Android\data non ci sono directory di titanium backup, però mettendo titanium come chiave di ricerca ho trovato un file in .android_secure e in un'altra directory le impostazioni del programma, ho provveduto a cancellare tutto, ma il problema persiste.
Edit2: ho risolto usando adb, in effetti il programma "risultava installato", ho abilitato il debug usb e poi ho dato questi comandi:
>adb uninstall com.keramidas.TitaniumBackup
>adb install com.keramidas.TitaniumBackup.apk
Programma ora installato e funzionante! :)
Ciao ragazzi il mio y300 ha deciso di non accendersi più.
In pratica ricarico la batteria al 100% ma quando provo per accenderlo fa tipo 2 led rossi.
Il prodotto lo ho acquistato da amazon e ho ancora garanzia.
Stavo cercando il modulo di contatto ma nella voce "Fornisci maggiori informazioni sul tuo quesito" non trovo garanzia.
Sapete indicarmi quale voce mettere ?
megthebest
06-07-2015, 09:01
Stavo cercando il modulo di contatto ma nella voce "Fornisci maggiori informazioni sul tuo quesito" non trovo garanzia.
Sapete indicarmi quale voce mettere ?
metti qualsiasi altra cosa, non funzionante/danneggiato... poi fornisci ulteriori info via mail.. vedrai che il supporto sarà impeccabile!
metti qualsiasi altra cosa, non funzionante/danneggiato... poi fornisci ulteriori info via mail.. vedrai che il supporto sarà impeccabile!
Ok grazie. Unica cosa quando devo preparare il pacco, rimando solo il cellulare o anche gli accessori (auricolari, caricabatterie?)
io a suo tempo mandai una mail al servizio clienti chiedendo cosa dovevo fare per richiedere la sostituzione in garanzia e dopo 5 minuti mi risposero alla mail dicendo di aver gia' provveduto ad inviare un nuovo cellulare (arrivato il giorno dopo) ed inviandomi anche un codice paccocelere1 prepagato per inviare quello danneggiato (con tutti gli accessori e possibilemnte con la scatola originale) entro un massimo di 30 giorni
Romagnolo1973
08-07-2015, 18:27
visto che di Y300 non ne hanno più penso che ti faranno un buono dell'importo che lo pagasti o ti riaccreditano la carta di credito
@Romagnolo1973
Il nuovo link per chiedere ed avere immediatamente il codice di sblocco bootloader (bisogna registrarsi come Huawei ID con la propria email)
http://emui.huawei.com/en/plugin.php?id=unlock&mod=detail
Credo convenga inserirlo nelle prime pagine.
Il link del kernel synopsis (zippyshare) dei primi post non è più raggiungibile.
Devo installare su un Y300 (JB 4.1.1. B209)
Ho sbloccato il bootloader e caricato la recovery 2.7.1.0.
Conviene caricare una versione più recente della TWRP? Pro e contro?
Volevo caricare la CM12.1 (devo caricarcare sul teelfoni dei giochi ma non ad alte prestazioni e non uso auricolari BT).
Basta caricare il kernel Synopsis e quindi la CM12.1 di fonz93?
Questi sono i datis alòientid elle differenze/indicazionid elle due ROM
AOSP 28.02.2015
Usa il kernel standard (OK BT ma meno configurabile/prestazioni)
Va installato performance control
Prestazioni grafiche standard
E' preferibile installarla con SD inserita per avere le app su SD.
CM 12.1 bt fonz93
Usa il kernel Synopsis (più configurabile ma si perde la possibilità di usare dispositiv BT)
Prestazioni grafica (giochi) più limitate (rispetto alla AOSP)
Sono questi i pro/contro?
Romagnolo1973
14-07-2015, 17:49
@Romagnolo1973
Il nuovo link per chiedere ed avere immediatamente il codice di sblocco bootloader (bisogna registrarsi come Huawei ID con la propria email)
http://emui.huawei.com/en/plugin.php?id=unlock&mod=detail
Credo convenga inserirlo nelle prime pagine.
Il link del kernel synopsis (zippyshare) dei primi post non è più raggiungibile.
Devo installare su un Y300 (JB 4.1.1. B209)
Ho sbloccato il bootloader e caricato la recovery 2.7.1.0.
Conviene caricare una versione più recente della TWRP? Pro e contro?
Volevo caricare la CM12.1 (devo caricarcare sul teelfoni dei giochi ma non ad alte prestazioni e non uso auricolari BT).
Basta caricare il kernel Synopsis e quindi la CM12.1 di fonz93?
Questi sono i datis alòientid elle differenze/indicazionid elle due ROM
AOSP 28.02.2015
Usa il kernel standard (OK BT ma meno configurabile/prestazioni)
Va installato performance control
Prestazioni grafiche standard
E' preferibile installarla con SD inserita per avere le app su SD.
CM 12.1 bt fonz93
Usa il kernel Synopsis (più configurabile ma si perde la possibilità di usare dispositiv BT)
Prestazioni grafica (giochi) più limitate (rispetto alla AOSP)
Sono questi i pro/contro?
Grazie del link huawei l'ho messo in pagina 1
Io il kernel Synopsis stabile (quello consigliato e che uso anche io) l'ho scaricato perfettamente dal link al post 7
https://www.mediafire.com/folder/ald9dyk2bdym9/stable
Quelli sperimentali non ho provato ma meglio lasciar stare perchè non andavano, il telefono non si risveglia con quelli dal deepsleep.
TWRP va bene quella, le altre possono dare problemi soprattutto per i backup e nei wipe, quella è l'ultima che va sicuramente bene.
Il Synopsis va bene solo su JB quindi è perfetto sullla AOSP a parte la questione BT che hai comunque già detto e che quindi sai.
Su Lollipop l'unica è usare il kernel che c'è nella rom e che penso sia quello della Slim fatto da chil360 che Fonz ha passato pari pari sulla sua rom
Per smanettare sul kernel io uso Trickster Mod
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bigeyes0x0.trickstermod&hl=it
ma anche Performance Control va bene
Sì la aosp ma in genere qualsiasi rom è bene installarla con la SD già dentro così la rom si gestisce come chi l'ha fatta ha programmato che vada, aosp e CM se c'è la SD si installano lì e la prendono come memoria principale.
Per i giochi è comunque meglio la AOSP (e per autonomia non c'è paragone poi) però se sono cose basiche in 2D tipo cut the rope o fruit ninja va bene anche Lollipop
Il kernel va messo su SD assieme allo zip della rom e una volta che hai installato la rom da recovery installi anche il kernel da lì, poi riavvii. Io sempre fatto così e zero problemi, se installi il kernel prima poi viene sovrascritto da quello sulla rom, ragione per cui ad ogni aggiornamento della rom si fanno i wipe e il kernel va poi ricaricato prima del boot altrimenti c'è quello standard della rom
@Romagolo197
Grazie.
Io mi riferivo al kernel nell'articolo
KERNEL: questa rom usa il kernel Huawei originario e ciò perchè con i kernel moddati (che sono ripresi da una versione per B194 vecchia che è l'unica resa disponibile nei sorgenti dal produttore) manca una patch della casa madre per il Bluetooth, quindi il 70% dei dispositivi BT non funziona pienamente con altri kernel. Questa versione Huawei manca di cose importanti quali frequenza minima 196mhz e non 98, no swap, no zram. Di contro è stabile e rende il nostro telefono reattivo.
Se usando kernel moddati i vostri dispositivi BT funzionano bene, oppure non ne avete, allora sicuramente consiglio di passare al kernel di modding33k (presenti al post 6 di pagina 1) che permette maggiori impostazioni sia in termini di performance che di batteria.
Tenete presente che la tavola delle frequenze cpu è stata aggiustata da modding33k e presenta valori diversi (per esempio 245 al posto di 196) e questo perchè è la frequenza giusta per la nostra cpu su quel soc e lui l'ha quindi impostata correttamente come qui ha spiegato in dettaglio.
Io mi sento di consigliare questa versione del kernel di modding33k del 26/07/14 http://www1.zippyshare.com/v/3102165/file.html
Quel link non funge.
Romagnolo1973
14-07-2015, 19:29
ahh era dentro la guida aosp. Mi ero dimenticato di averlo messo anche lì, ho sostituito con il link funzionante
grazie
Il link diretto al file del kernel Synopsis
http://www.mediafire.com/download/d6r8df8b9m0bim6/kernel_y300_synopsis_20140726.zip
SALVE A TUTTI SONO NUOVO.
SPERO DI SCRIVERE NEL POSTO GIUSTO..
INTANTO MI CONGRATULO PER IL POST REDATTO SUL Y330.
POI VI CHIEDO UNA MANO:
MENTRE SONO IN CASA MI CONNETTO CON LA MIA LINEA WI-FI MA QUANDO ESCO DI CASA LOGICAMENTE USO LA CONNESSIONE DEL MIO GESTORE.
QUANDO PRENDO IL TEL IN MANO MI ACCORGO CHE NON SONO AFFATTO CONNESSO. MI COMPARE UN MESSAGGIO AVVISANDOMI CHE CONNETTENDOMI POTREI AVERE COSTI AGGIUNTIVI, E NON ACCETTANDO RIMANGO SCONNESSO.
COME POSSO DISATTIVARE QUESTO FASTIDIOSO MESSAGGIO.
SALVE A TUTTI SONO NUOVO.
SPERO DI SCRIVERE NEL POSTO GIUSTO..
INTANTO MI CONGRATULO PER IL POST REDATTO SUL Y330.
POI VI CHIEDO UNA MANO:
MENTRE SONO IN CASA MI CONNETTO CON LA MIA LINEA WI-FI MA QUANDO ESCO DI CASA LOGICAMENTE USO LA CONNESSIONE DEL MIO GESTORE.
QUANDO PRENDO IL TEL IN MANO MI ACCORGO CHE NON SONO AFFATTO CONNESSO. MI COMPARE UN MESSAGGIO AVVISANDOMI CHE CONNETTENDOMI POTREI AVERE COSTI AGGIUNTIVI, E NON ACCETTANDO RIMANGO SCONNESSO.
COME POSSO DISATTIVARE QUESTO FASTIDIOSO MESSAGGIO.
Huawei Y300/G510
SITO DEL PRODUTTORE (http://www.huaweidevice.it/device/ascend-y300)
MANUALE Y300 IN PDF (http://www.mobiletechblog.it/Download/AscendY300.pdf)
N.B.: Y300 era il top fascia bassa del 2013, oggi però la vostra scelta dovrà rivolgersi su Moto E o Moto G che per pochi euro in più offrono 1 GB di ram, maggiore schermo e aggiornamenti continui. Tutti i device con 512 mega di ram sono sconsigliati perchè non potranno girare whatsapp e facebook assieme, niente chrome, viber, hangout, instagram, tastiera swiftkey, giochi impegnativi, tutte cose troppo pesanti per questi terminali ormai vecchi e limitati. Certo se non usate nessuna delle applicazioni di cui sopra e volete solo un terminale che quando serve vi possa far navigare in internet, portarvi a destinazione col gps, farvi ascoltare i vostri mp3, giocare a angrybirds, allora se trovato a 70 euro è ancora una buona scelta soprattutto per la sua ottima autonomia e qualità costruttiva.
Poichè i possessori di G510 non sono pochi, nessuno li prende in considerazione e i due device sono quasi gemelli ho inteso aggiungere anche loro nella discussione poichè anche sui siti internazionali di riferimento sono accoppiati. Le rom per Y300 e G510 sono intercambiabili, nella maggioranza dei casi gli sviluppatori hanno comunque 2 link separati per le rispettive rom.
Le differenze a favore del G510 sono: cassa esterna con audio DTS, modulo NFC, 0.2mhz di cpu in più, 0.5 pollici di schermo in più, la batteria però ha un amperaggio minore di quella del Y300. Il modulo NFC anche nelle rom custom apposite non è però detto funzioni pienamente.
Di seguitò farò riferimento nei link al modello Y300 sta a voi installare ove presente la versione per G510.
STRUTTURA DELLA DISCUSSIONE:
POST 1 : Info generali e mie considerazioni d'uso
POST 2 : Aggiornamento della Stock; Modding, sblocco bootloader, root, recovery
POST 3 : Rom Custom alternative
POST 4 : Applicazioni consigliate (valido per la stock ma anche per le rom alternative se mancanti della funzionalità)
POST 5: Aumentare l'autonomia
POST 6: Come usare la recovery & Kernel Custom
POST 7 : FAQ - Domande frequenti e Consigli
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.
Parliamo qui di Huawei Y300, il miglior smartphone android fascia bassa del 2013 in rapporto prezzo\prestazioni e dalla qualità ottima. La casa cinese leader nelle telecomunicazioni lo ha messo in commercio a marzo 2013 alla modica cifra di 129 euro e con il passare del tempo lo si trova anche a meno (io l'ho acquistato in un negozio fisico a 99 con garanzia italia).
Cortesemente prima di fare domande guardate il post n°7 FAQ :read:
Consiglio spassionatamente di non acquistare il brandizzato TIM perchè pieno di schifezze inutili e difficile da "smanettare"a causa di un firmware blindato. Andate sul Wind che ha una personalizzazione minima (solo boot e un programmino di gestione sim) oppure sui no-brand che si trovano in internet, questi sono facilmente moddabili. Nel mio caso ho acquistato il TIM perchè costava 30 euro in meno.
CARATTERISTICHE
In breve le caratteristiche del Y300 sono queste:
Processore Qualcomm Snapdragon S4 modello MSM8225, dualcore da 1 GHz, tecnologia di produzione a 45 nanometri ARM CORTEX A5 con set di istruzioni cpu ARMv7 NEON accoppiato ad una scheda video Adreno 203, display LCD-TFT (no IPS) 4" con risoluzione 800x480 equivalenti a 233 dpi, ram 512 mb, batteria di grande capacità pari a 1950 mAh, cam principale da 5 mpx con flash led e secondaria basica da 0,3 mpx ma comunque presente, Android JellyBean, tutti i sensori del caso esclusa la bussola (sensore che serve a poco), GPS, batteria removibile e memoria da 4GB espandibile tramite micro sd fino a 32gb. Ha il led di notifica. Dimensioni mm 124,5 x 63,8 x 11,2 e 130 grammi di peso, disponibile tutto nero o con retro bianco ovviamente tutto in plastica o policarbonato come si dice per fare meno cheap. L'hardware di questo terminale è lo stesso del HTC Desire X e del LG L7 II a livello di CPU e GPU ma a un prezzo decisamente inferiore.
Se volete maggiori informazioni cliccate sul seguente link:
CARATTERISTICHE IN DETTAGLIO (http://www.gsmarena.com/huawei_ascend_y300-5386.php)
Al momento in cui scrivo non si trova nulla a prezzi simili con queste caratteristiche da smartphone vero, poi chiaramente nel tempo i competitors si adegueranno facendo anche di meglio ma questo è normale nel mondo della tecnologia. Per ora " il mattoncino" come lo chiamo iolo reputo il best buy per chi non vuole spendere 300 o più euro in uno smartphone.
RECENSIONI
Alcune Review da cui potete vedere il prodotto e quanto presente nella scatola
Techzilla (http://www.techzilla.it/huawei-ascend-y300-65534/)
Geek Squad (http://www.geeksquad.co.uk/articles/huawei-y300-expert-review)
NoteBookCheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Huawei-Ascend-Y300-Smartphone.92001.0.html)
Telefonino.net (http://www.youtube.com/watch?v=1tiTrKvazds)
Y300 Vs Galaxy S4 (http://www.youtube.com/watch?v=6BbcwkZJGts)
Recensione dell'utente palia95 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39713226&postcount=60)
Mio test in auto come navigatore satellitare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40012049&postcount=328)
GIUDIZIO PERSONALE E SUOI PRO E CONTRO
Penso che alla faccia del prezzo ridicolo sia ben costruito, solido, ha una ottima autonomia, buona ricezione, presenta tutti i sensori e moduli del caso e si può fare sostanzialmente quello che il 99% delle persone fanno con i top da 600 euro (anche giocare a Real Racing 3 in modo fluido). Penso sia stato ideato da Huawei per aggredire il mercato e farsi conoscere e devo dire mi sembra una missione compiuta.
Vi ho riportato sopra una video-prova per me molto significativa che mette a confronto il nostro con un top di gamma quale è il Galaxy S4 e apprezzerete che il nostro "mattoncino" non sfigura e anzi non si impunta a differenza del Samsung che costa 5 volte.
PRO
Prezzo: si trovano altri a prezzi bassi ma a tutti manca qualcosa, chi non ha il flash, chi non ha la cam secondaria, chi non è aggiornato, chi è solo 3" e chi non ha memoria espandibile o batteria sostituibile. Questo ha tutto, una qualità notevole e prezzo imbattibile.
Grande autonomia: la batteria si fa sentire in termini di peso ma offre un'ottima resa, si possono fare 2 giorni con uso medio e anche più se lo si usa solo come cellulare in 2G (io con uso modesto e solo in 2G arrivo a fare 7 giorni). In uso intenso e con i giochi l'autonomia cala assai ma è comunque meglio del 99% degli altri smartphone sul mercato. Se come me oltre al prezzo cercate un prodotto che non vi lasci a metà giornata allora questo fa al caso vostro.
CLICCA SUL MIO TEST AUTONOMIA DI 20 GIORNI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40143196&postcount=761)
Batteria removibile e memoria espandibile: altri due fattori che a mio giudizio hanno fatto la fortuna di Samsung, Huawei segue la stessa filosofia.
Jelly Bean 4.1.1: offre buona reattività anche per i soli 512mb di ram del Y300. Mi sembra sia stato ben ottimizzato e sembra di avere più ram di quella che c'è in realtà. Huawey ha anche aggiunto programmi utili come la torcia, la radio FM, un programma di backup, la gestione Power Saving, Toggles nella barra notifiche, tutte cose che a quel prezzo non sono scontate per altri produttori.
Qualità percepita superiore: preso in mano sembra un prodotto di gamma media e nessuno penserebbe mai che costi così poco. I materiali sono sì plastici ma ben fatti e il retro è anti-scivolo e anti-impronta. Sebbene non si abbiano notizie certe il display non è gorilla glass ma offre comunque una certa resistenza ai graffi.
Se siete disposti a perdere la garanzia facendo modding, e su un device da 100 euro lo si può fare a cuor leggero, allora avrete anche KitKat 4.4.2 disponibile.
CONTRO
Poca ram: non metto la risoluzione 800x400 come un difetto poiché la ritengo adeguata per uno smartphone e aiuta alla grande autonomia del Y300. Sulla ram però si poteva fare un piccolo sforzo magari a un prezzo di 20 euro maggiore. Avrebbe giovato alla longevità del prodotto. Per risparmiare un po' di ram guardate nelle FAQ.
Poco spazio di memoria interno: 4 gb di cui solo uno per le applicazionii sono pochi, ma per fortuna quasi tutte le applicazioni possono spostarsi in parte su SD. Occorre comunque mettere in cantiere l'acquisto di una SD classe 10 da 16 o 32gb. Vale il discorso fatto sopra ma è capibile, Huawei ha anche altri prodotti e non vuole cannibalizzare la gamma.
Schermo al sole: lo schermo LCD non è IPS e quindi non ha buoni angoli di visione e soffre alla luce già di suo, inoltre il vetro ha molto effetto specchio e sotto il sole anche a luminosità massima non è visibile. La resa colori è comunque ottima (si veda la recensione linkata sopra di NoteBookCheck)
Reparto Multimediale\Video: da qualche parte dovevano economizzare e tutto sommato meglio qui che nelle plastiche o togliendo qualche caratteristica o modulo. Le foto sono discrete al sole, appena sufficienti in notturna. L'audio di uscita dall'altoparlante non è alto, manca anche di bassi ma questo succede in quasi tutti i terminali. La registrazione video è al massimo di 640x400 vga, è una scelta al risparmio condivisibile essendo anche la risoluzione dello schermo non HD ma se si vede il filmato su una tv resta un po' di delusione, i 720p quel processore e gpu su altri terminali li gestisce. Il player video identicamente non riproduce file con risoluzione superiore a quella del display. Con qualche applicazione esterna o con rom custom si può risolvere in parte il problema.
Volume un po' basso sia in altoparlante che in cuffia: occorre impostare una suoneria bella rumorosa di suo (o mp3 di buona qualità che faccia abbastanza rumore) altrimenti gli altoparlanti di suo sono un po' più bassi della norma. Idem il volume in cuffia, ma agendo su DSP o qualsiasi equalizzatore usiate qualcosa si riesce a migliorare. Il suono comunque come qualità mi ha sorpreso, è davvero ottimo.
Emotion UI: Huawei aveva iniziato con altri prodotti senza personalizzare Android che era sostanzialmente come Google aveva pensato il suo OS, purtroppo hanno deciso di cambiare politica e seguendo la moda degli altri si sono inventati questa GUI, non ne giudico l'estetica che è soggettiva (a me non piace ma amen) ma l'usabilità e funzionalità che è scarsa. Diversamente da qualsiasi altro launcher se eliminate una applicazione dalla schermata in Emotion UI la disinstallate, è poco personalizzabile e neppure troppo leggera. Per fortuna si può cambiarla con altro nel Playstore. HTC e la Sense sono un altra cosa, il riproduttore audio Huawei non gestisce l'equalizzazione o altri effetti, per averli e migliorare il suono in cuffia occorre usare Play Music che è presente nel sistema come player secondario o usare altro dallo store.
Incognita aggiornamenti futuri e assistenza: Huawei pur essendo il principale produttore di antenne TLC, moduli 3G, chiavette internet e fatturando quanto uno stato europeo è nuova ne campo smartphone. Non sappiamo come seguiranno i prodotti, se li aggiorneranno in futuro alle prossime release del sistema operativo di casa Google, la qualità dell'assistenza Huawei in Italia è un po' una incognita. Ci possiamo consolare pensando che altri produttori quali LG, HTC o Sony non hanno aggiornato ex top gamma dal costo ben superiore, Huawei ci lascia il dubbio ma potrebbe anche sorprenderci in positivo.
CLICCA QUI PER ACCESSORI VARI PER Y300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39998210&postcount=292)
LISTA GIOCHI PROVATI E FUNZIONANTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40187743&postcount=864)
IMPORTANTE PRIMA COSA DA FARE APPENA ACCESO: tutti i produttori impostano il traffico dati attivo e quindi appena accendete andrà a collegarsi a internet (dalla sim) e gli apn ovvero i parametri internet non sono neppure impostati. Capita con tutti i cellulari, ancora più grave se è il vostro primo smartphone e no avete ancora un contratto apposito. Quindi per evitare brutte sorprese non fermatevi a vedere quanto è bello o brutto, ma andate subito in impostazioni (c'è l'icona nella home) poi Wireelss e Reti e in Reti Mobili togliete la spunta a Dati attivati e anche all'altra voce Roaming Dati. Poi se avete in casa il wifi allora attivate il Wifi e alla rilevazione del vostro router inserite la password. Ora se dovesse cercare aggiornamenti vari lo farà dall'internet di casa. Una volta inserita una sim con contratto dati potete inserire le giuste indicazioni per connettersi al vostro operatore. I passi da fare sono questi (http://telefonino.wind.it/documenti/18653//HUAWEI_Y300_Configurazioni%20INTERNET_CONSUMER.pdf), ovviamente i valori da immettere sono diversi a seconda dell'operatore e li trovate tutti qui (http://www.androidiani.com/forum/operatori-telefonici-thread-e-domande-generali/81844-guida-impostazioni-apn.html), ho inserito la Wind perchè i passi sono chiari e fatti proprio sul nostro modello Y300 stock.
Romagnolo1973
15-07-2015, 22:23
da quanto tempo hai il telefono? Da quanto tempo ti fa così? Quale è il tuo gestore?
Se ci dici queste cose poi qualcosa ci viene in mente :D
Io a naso penso agli apn (i dati che servono alla rete del tuo gestore per capire che sei un suo cliente) non ben settati ma prima dacci quelle risposte e vediamo
@slover
Alcuni suggerimenti per quando posti (in qualsiasi forum).
Non usare per favore il tutto maiuscolo (equivale a urlare...)
Non fare per favore post ripetuti identici.
Non quotare per favore un intero pragrafo. Posta solo la prpria risposta al limite mettendo il link (non il testo) del primo paragrafo.
Info batteria, oggi partendo dal 100% ho avuto per 4 ore e mezzo GPS e 3G attivo e come unica app in funzione Runtastic (nessun'altra nemmeno in background) con schermo sempre spento e la batteria e' scesa al 50%. Secondo voi ci può stare tenendo presente che ormai si avvicina ai 2 anni di vita?
P.S. In questi 2 anni ho fatto 2/3 volte la calibrazione della batteria e la rifarò nei prossimi giorni.
Romagnolo1973
20-07-2015, 00:01
Info batteria, oggi partendo dal 100% ho avuto per 4 ore e mezzo GPS e 3G attivo e come unica app in funzione Runtastic (nessun'altra nemmeno in background) con schermo sempre spento e la batteria e' scesa al 50%. Secondo voi ci può stare tenendo presente che ormai si avvicina ai 2 anni di vita?
P.S. In questi 2 anni ho fatto 2/3 volte la calibrazione della batteria e la rifarò nei prossimi giorni.
direi che ci sta, io (e sai che la mia batteria facendo 2 settimane prima di ricaricarlo rispetto alle vostre è come nuova) se lo metto in 3G e navigo noto un draining pauroso ma è giustificato dall'età del device
robix761
22-07-2015, 12:46
Penso ci stia tutto.
Batteria di un anno e mezzo, fatto 4,5h di bici con gps attivo ed endomondo, la batteria scende veloce..almeno un 40%
E anche in navigazione in 3g scende in fretta..
robix761
22-07-2015, 12:56
Scusate l'OT: c'è nessuno che mi sappia dare un aiuto con questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42667338&postcount=19017
Dopo averne provate tante, vorrei sapere se sia possibile fare la copia grezza, come una ISO, di tutto quanto su un cellulare con lo schermo rotto e poi aprirla su pc..
Grazie.
Aiutooooo! Spero di non aver brikkato l'Y300 ... :cry:
Devo metterlo su ebay in vendita. Quindi devo fare un reset. Avevo su una AOSP e twrp.
Quindi da acceso e senza sim e senza sd (stanno sul nuovo cell) ho fatto
- reboot in recovery
- twrp wipe (che pulische data cache e dalvik)
- reboot system
sono arrivato alla schermata di blocco quindi reboot ok. faccio lo slide right per accedere alla home e non compare nulla.
Allora mi rompo lo spengo e tolgo la batteria.
Riaccendo.
Da questo punto non ho piú superato il logo huawei.
Prove fatte:
power+vol up -> arrivo solo al logo huawei
power+vol down -> arrivo solo al logo huawei
power+vol up+vol down -> lo schermo é tutto viola/lilla e non succede nulla
Tutti i tentativi fatto senza sd e senza sim ...
Idee su come ripristinare????
Thx!
... mi rispondo da solo ... messa su la sd provato a fare reboot in recovery, questa volta é entrato :-) meno male!:ciapet:
Romagnolo1973
02-08-2015, 10:16
... mi rispondo da solo ... messa su la sd provato a fare reboot in recovery, questa volta é entrato :-) meno male!:ciapet:
Ovvio la aosp sta tutta su SD quindi tolta quella non c'è sistema operativo sopra :read:
Se vuoi venderlo senza SD allora devi reinstallare la AOSP ma senza scheda di memoria dentro, devi mettere lo zip dalla SD alla memoria interna dopo aver fatto i wipe, e prima di installare togli la scheda. A quel punto dovrebbe installarsi sulla memoria da 1 Gb e via
telopido
06-08-2015, 08:58
@Romagnolo1973
Il nuovo link per chiedere ed avere immediatamente il codice di sblocco bootloader (bisogna registrarsi come Huawei ID con la propria email)
http://emui.huawei.com/en/plugin.php?id=unlock&mod=detail
Credo convenga inserirlo nelle prime pagine.
Il link del kernel synopsis (zippyshare) dei primi post non è più raggiungibile.
Devo installare su un Y300 (JB 4.1.1. B209)
Ho sbloccato il bootloader e caricato la recovery 2.7.1.0.
Conviene caricare una versione più recente della TWRP? Pro e contro?
Volevo caricare la CM12.1 (devo caricarcare sul teelfoni dei giochi ma non ad alte prestazioni e non uso auricolari BT).
Basta caricare il kernel Synopsis e quindi la CM12.1 di fonz93?
Questi sono i datis alòientid elle differenze/indicazionid elle due ROM
AOSP 28.02.2015
Usa il kernel standard (OK BT ma meno configurabile/prestazioni)
Va installato performance control
Prestazioni grafiche standard
E' preferibile installarla con SD inserita per avere le app su SD.
CM 12.1 bt fonz93
Usa il kernel Synopsis (più configurabile ma si perde la possibilità di usare dispositiv BT)
Prestazioni grafica (giochi) più limitate (rispetto alla AOSP)
Sono questi i pro/contro?
Salve!
Da quanto leggo da questo post consigliate di installare il kernel Synopsis sotto la CM12.1 (lollipop 5.1.1) di fonz93.
Facendo così che vantaggi si hanno?
Vedo infatti dal thread originale di modaco.com che la ROM è stata abbandonata in uno stato ancora di instabilità con qualche bug(blackscreen e riavvii,ecc...) :/
Funziona Xposed su questa ROM?
Rispetto alla CM10.1 (jelly bean 4.2.2) di fonz93 com'è il battery drain?
Grazie in anticipo!!
Romagnolo1973
06-08-2015, 09:07
Salve!
Da quanto leggo da questo post consigliate di installare il kernel Synopsis sotto la CM12.1 (lollipop 5.1.1) di fonz93.
Facendo così che vantaggi si hanno?
Vedo infatti dal thread originale di modaco.com che la ROM è stata abbandonata in uno stato ancora di instabilità con qualche bug(blackscreen e riavvii,ecc...) :/
Funziona Xposed su questa ROM?
Rispetto alla CM10.1 (jelly bean 4.2.2) di fonz93 com'è il battery drain?
Grazie in anticipo!!
No, mi sa che lo avevo già scritto dopo quel post che hai indicato, il Synopsis funziona solo sulla AOSP JellyBean e non sulle CM o peggio ancora su Lollipop, su Android 5 infatti funziona solo il kernel che ha la rom stessa e che è quello dello sviluppatore della Slim per Lollipop. Nessun L vale JB in termini di stabilità e di batteria visto che non ci sono stati aiuti da Huawei ed è già miracoloso che girino, ma ovvio sono imperfetti.
Fonz ha abbandonato perchè si è preso un MotoG, quindi se davvero vuoi provare Lollipop metti la slim che chil360 la cura e sviluppa ancora, i difetti ci sono tutti e non si possono eliminare (difficoltà a risvegliarsi e schermi neri, reboot, batteria che cala in fretta) ma almeno è sempre aggiornata. Però penso che tornerai a JB in fretta quindi fatti un bel backup della tua rom attuale che ti servirà
Se può interessare a tutti quelli che ancora hanno il mattoncino e non l hanno tirato in fondo a un cassetto o dal balcone, o magari regalato alla nonna o a quella vecchia zia tanto simpatica (ci siete ancora?), io sono sulla slimlp di chil da circa una settimana, forse più.
Stranamente non ho avuto nemmeno un black screen, e non uso neppure il fix.
Che dire, la rom è veloce, anche più di certe jb, e la durata batteria non sembra male, anzi.
I processi di google sembrano più clementi con la ram, forse con lp hanno lavorato in questo senso.
Certo idifetti ci sono. Il dialer ha un ritardo sulle chiamate in entrata di 4 squilli, ma mi capitava anche con kk.
Qualche problema a visualizzare tutte le immagini in galleria.
Ppco altro per quanto mo riguarda. Da provare
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
06-08-2015, 11:09
Se può interessare a tutti quelli che ancora hanno il mattoncino e non l hanno tirato in fondo a un cassetto o dal balcone, o magari regalato alla nonna o a quella vecchia zia tanto simpatica (ci siete ancora?), io sono sulla slimlp di chil da circa una settimana, forse più.
Stranamente non ho avuto nemmeno un black screen, e non uso neppure il fix.
Che dire, la rom è veloce, anche più di certe jb, e la durata batteria non sembra male, anzi.
I processi di google sembrano più clementi con la ram, forse con lp hanno lavorato in questo senso.
Certo idifetti ci sono. Il dialer ha un ritardo sulle chiamate in entrata di 4 squilli, ma mi capitava anche con kk.
Qualche problema a visualizzare tutte le immagini in galleria.
Ppco altro per quanto mo riguarda. Da provare
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Io ho comprato il G2 perchè le antenne radio del Y300 fanno le bizze da qualche settimana (quando perde il segnale e poi dovrebbe riprenderlo anche se l'icona dice 5 tacche in realtà resto offline) e quindi non potevo continuare così, ma al mare come lettore mp3 e telefono per emergenze va ancora benissimo. Per il dialer almeno su JB il ritardo si aveva se mettevi i 3 valori di animazione a zero (impostazioni-opzioni sviluppatore lì ci sono le 3 voci relative alle scale di animazione) e si risolve mettendo 0,5. Magari hai fatto questa cosa anche su Lollipop, prova a vedere cambiando quei valori se risolvi. La galleria si sostituisce con quickpic e via.
Io ho comprato il G2 perchè le antenne radio del Y300 fanno le bizze da qualche settimana (quando perde il segnale e poi dovrebbe riprenderlo anche se l'icona dice 5 tacche in realtà resto offline) e quindi non potevo continuare così, ma al mare come lettore mp3 e telefono per emergenze va ancora benissimo. Per il dialer almeno su JB il ritardo si aveva se mettevi i 3 valori di animazione a zero (impostazioni-opzioni sviluppatore lì ci sono le 3 voci relative alle scale di animazione) e si risolve mettendo 0,5. Magari hai fatto questa cosa anche su Lollipop, prova a vedere cambiando quei valori se risolvi. La galleria si sostituisce con quickpic e via.
Hai fatto bene, anch io sono in cerca del successore. Ormai siamo alla frutta, ma facciamo quel che possiamo, e tanto abbiamo fatto grazie a questo thread.
Provato a riattivare le animazioni, ma nulla, lo schermo resta nero per i primi quattro squilli.
Già provato con quickpick, ma continuo a vedere quadrati neri tra le immagini. Se ci clicco sopra mi dice "impossibile caricare".
Sarà un problema di scansione media.
Ma per il momento continuo su slimlp ;)
Sarebbe bello mettere l app dialer di jb su questa. Si può fare?
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
telopido
06-08-2015, 13:19
No, mi sa che lo avevo già scritto dopo quel post che hai indicato, il Synopsis funziona solo sulla AOSP JellyBean e non sulle CM o peggio ancora su Lollipop, su Android 5 infatti funziona solo il kernel che ha la rom stessa e che è quello dello sviluppatore della Slim per Lollipop. Nessun L vale JB in termini di stabilità e di batteria visto che non ci sono stati aiuti da Huawei ed è già miracoloso che girino, ma ovvio sono imperfetti.
Fonz ha abbandonato perchè si è preso un MotoG, quindi se davvero vuoi provare Lollipop metti la slim che chil360 la cura e sviluppa ancora, i difetti ci sono tutti e non si possono eliminare (difficoltà a risvegliarsi e schermi neri, reboot, batteria che cala in fretta) ma almeno è sempre aggiornata. Però penso che tornerai a JB in fretta quindi fatti un bel backup della tua rom attuale che ti servirà
Grazie mille per la delucidazione!!
ciao, scusate se per l'ennesima volta chiedo aiuto, ma sono proprio imbranato su 'ste cose....:help:
ho questo Y300, da quasi 2 anni, con rom/firmware (come si dice correttamente?) Huawei B209 e Android 4.1.1 originale
in origine mi pare montasse la B174, poi ho eseguito un paio di udate ufficiali fino alla attuale B209 ma le prestazioni mi sembrano sempre peggiori:muro:
utilizzo poche app e metto tutto quel che posso su SD, eppure è sempre lento a fare qualsiasi cosa, a volte si impalla qualche app, perde la connessione alla rete.... cosa mi consigliate? non ha mai fatto il root, devo proprio? se sì cosa monto e dove trovo una guida passo-passo per neofiti?
da nuovo era fluido e reattivo, pur avendo subito installato un po' di app, le stesse che uso anche ora (WhatsAspp, WPS office, Nova launcher, Fruit Ninja, Rocket Player e Touchpal) insomma niente di ché.....dite che migliorerebbe se tornassi al firmware originale con cui l'ho comprato? si può fare e come?
grazie;)
p.s.: mi capita spesso che se lo schermo è spento il cell risulta disconnesso e solo quanto lo riattivo e lo sblocco si riaggancia alla rete e mi arrivano le notifiche "vaganti"
Ciao Forum,
Sono nelle stesse condizioni (anche per aggiornamenti eseguiti) dell'utente, e vorrei rootare il tel per eliminare tutte le app che non mi interessano (e sono molte), ma allo stesso tempo ottenere un sistema pulito.
Prediligo un sistema con app leggere (tra le più pesanti vorrei mantenere solo Nova, Gmail, Whatsapp e forse Youtube), a questo proposito è ottimo il post n.4 (dopo posto qualche altro suggerimento).
Quindi:D :
1.Anche per me sarebbe consigliato installare la AOSP MOD, tenendo presente che vorrei "piallare" il sistema, evitando di portarmi dietro eventuali malware?
2.E' utile fare un backup salvando tutto (o quasi) il contenuto del telefono (sd già fatto) sul pc? In particolare non ho capito quando è più indicato usare il backup Huawey, quando Titanium, quando il pc...
3.La cancellazione dei dati che qualcuno ha riscontrato potrebbe essere dato da questo http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/354428-attenzione-avviso-problemi-touchscreen-custom-rom-attenzione.html?
Grazie
Romagnolo1973
06-08-2015, 19:08
Ciao Forum,
Sono nelle stesse condizioni (anche per aggiornamenti eseguiti) dell'utente, e vorrei rootare il tel per eliminare tutte le app che non mi interessano (e sono molte), ma allo stesso tempo ottenere un sistema pulito.
Prediligo un sistema con app leggere (tra le più pesanti vorrei mantenere solo Nova, Gmail, Whatsapp e forse Youtube), a questo proposito è ottimo il post n.4 (dopo posto qualche altro suggerimento).
Quindi:D :
1.Anche per me sarebbe consigliato installare la AOSP MOD, tenendo presente che vorrei "piallare" il sistema, evitando di portarmi dietro eventuali malware?
2.E' utile fare un backup salvando tutto (o quasi) il contenuto del telefono (sd già fatto) sul pc? In particolare non ho capito quando è più indicato usare il backup Huawey, quando Titanium, quando il pc...
3.La cancellazione dei dati che qualcuno ha riscontrato potrebbe essere dato da questo http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/354428-attenzione-avviso-problemi-touchscreen-custom-rom-attenzione.html?
Grazie
devi sbloccare il bootloader chiedendo a huawei come scritto nei primi post e poi metti la twrp, qua in 2 anni non abbiamo mai visto qualcuno con problemi come lì descritti.Una volta messa la twrp fai un backup completo della rom originale e lo tieni su pc fino alla scadenza dei 2 anni di garanzia (che penso stiano agli sgoccioli) e ci metti la aosp che è bella pulita da cose inutili e in pieno stile nexus dell'epoca jelly bean. Noterai un netto miglioramento :D
telopido
09-08-2015, 15:32
Se può interessare a tutti quelli che ancora hanno il mattoncino e non l hanno tirato in fondo a un cassetto o dal balcone, o magari regalato alla nonna o a quella vecchia zia tanto simpatica (ci siete ancora?), io sono sulla slimlp di chil da circa una settimana, forse più.
Stranamente non ho avuto nemmeno un black screen, e non uso neppure il fix.
Che dire, la rom è veloce, anche più di certe jb, e la durata batteria non sembra male, anzi.
I processi di google sembrano più clementi con la ram, forse con lp hanno lavorato in questo senso.
Certo idifetti ci sono. Il dialer ha un ritardo sulle chiamate in entrata di 4 squilli, ma mi capitava anche con kk.
Qualche problema a visualizzare tutte le immagini in galleria.
Ppco altro per quanto mo riguarda. Da provare
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Interessante la tua esperienza con slimlp.
Quasi quasi un giro ce lo faccio.
A quando è datata la build che stai usando?
Hai riavvii improvvisi?
Nelle prime release mi si riavviava il cell quando tentavo di inviare un'immagine tramite wifi su whatsapp :/
Grazie!
Romagnolo1973
09-08-2015, 18:49
Interessante la tua esperienza con slimlp.
Quasi quasi un giro ce lo faccio.
A quando è datata la build che stai usando?
Hai riavvii improvvisi?
Nelle prime release mi si riavviava il cell quando tentavo di inviare un'immagine tramite wifi su whatsapp :/
Grazie!
E' del 30/7
http://www.modaco.com/forums/topic/374476-rom511allslimlp-beta-03-300715/
Io sto usando la penultima release (beta 0.2 se non erro).
Nessun problema su whatsapp, nè con audio, nè con video, nè con immagini, nè con le chiamate.
Non ho riavvii improvvisi nell'uso normale; se abilito il tethering wifi allora sì, si riavvia dopo poco (ok invece il tethering usb)
E non riesco a collegare il cell a pc come memoria di massa (vado in recovery e faccio mount per ovviare...).
Nonostante tutto è da provare,se hai tempo e voglia di un full wipe
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Solo a me non compare il codice di verifica quando si cerca di registrare un id Huawei?
Ho provato con 2 browser, ma niente....:muro:
se ti riferisci al codice di sblocco manda una email
mobile@huawei.com
chiedi il codice ed inserisci queste info
Huawei Y300-0100
S/N number:
IMEI:
Product ID:
Io sto usando la penultima release (beta 0.2 se non erro).
Nessun problema su whatsapp, nè con audio, nè con video, nè con immagini, nè con le chiamate.
Non ho riavvii improvvisi nell'uso normale; se abilito il tethering wifi allora sì, si riavvia dopo poco (ok invece il tethering usb)
E non riesco a collegare il cell a pc come memoria di massa (vado in recovery e faccio mount per ovviare...).
Nonostante tutto è da provare,se hai tempo e voglia di un full wipe
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
confermo anche io, tutto ok su slimlp. adesso sto aggiornando alla 0.3 (non ho avuto tempo prima). Con la 0.2 non ho più avuto blackscreen però ho gli heads up delle notifiche che ogni tanto ricompaiono automaticamente. non so a cosa sia dovuto. forse è la ram che si satura e apre e richiude le app di sistema. non saprei. magari sarà il caso di fare un full wipe prima di installare
@omerook
Quella procedura è vecchia.
Leggi per favore i primi post.
Il codice lo ricevi automaticamente andando nel sito indicato.
sara vecchia ma lo usata 1 settimana fa per ottenere il codice del cell di mio fratello e funziona perfettamente!;)
Infatti NON jo detto che non funzio a.
Semplicemente è una procedura obsoleta che richiede l'invio di dati obbligatori e devi attendere la risposta di qualcuno di Huawei.
Perche vuoi usare in sistema obsoleto quando in cinque minuti lo ricevi direttamente?
Ma la conoscevi il nuovo sistema?
Credo ovviamente che non lo conoscevi se no lo avresti usato.
Quindi suggerire un sistema obsoleto lungo e complicato lo ritengo sbagliato come suggerimento.
credo di aver provato dal sito ma si bloccava da qualche parte! ho mandato una email ed ho risolto!;)
Non si blocca da nessuna parte. Testato più volte.
Come nella mail devi firnire modello e serial del telefono e ricevi immediatamente il codice.
Nella mail devi fornire i dati obbligatori pena mancatao ricevimento codice e aspettare qualche giorno.
Per risolvere diciamo
Sistema principale accesso sito web
Se non funziona email con modello e serial.
guarda devo chiedere anche quello della morosa! riprovo dal sito cosi ti faccio sapere come è andata!
Infatti NON jo detto che non funzio a.
Semplicemente è una procedura obsoleta che richiede l'invio di dati obbligatori e devi attendere la risposta di qualcuno di Huawei.
Perche vuoi usare in sistema obsoleto quando in cinque minuti lo ricevi direttamente?
Ma la conoscevi il nuovo sistema?
Credo ovviamente che non lo conoscevi se no lo avresti usato.
Quindi suggerire un sistema obsoleto lungo e complicato lo ritengo sbagliato come suggerimento.
Dal sito Huawei non riuscivo a procedere perchè non usciva il codice di verifica. Provato con 2 diversi browser e togliendo estensioni varie.
Ho mandato tutto via mail, penso risponderanno lo stesso:)
Dal sito Huawei non riuscivo a procedere perchè non usciva il codice di verifica. Provato con 2 diversi browser e togliendo estensioni varie.
Ho mandato tutto via mail, penso risponderanno lo stesso:)
Non ci sperare troppo, io insisyerei con la procedura automatica.
Sono tornato alla aosp, perché sono fuori e mi serve il tethering wifi, che su slimlp causa reboot.
Credo che h3ros abbia continuato a supportare la rom aggiornando le app. Luidi solito faceva cosí: quando aveva tempo aggiornava solo le app senza cambiare data di versione alla rom (me lo ha detto lui stesso un po di tempo fa).
La sorpresa è che mi sta dando problemi. Supersu perde memoria dei permessi. Nova ha qualche problema con i widget delle app che installo (tipo power toggles).dicersi moduli xposed non funzionano. La batteria dura poco. Link2sd fa i capricci. Al riavvio devo ricreare i collegamenti delle app che ho su sd perché mi ritrovo le icone grige.
Mai avuti questi problemi con aosp.
Qualcuno l ha installata di recente e ha notato qualcosa?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
io ho da 8 mesi la cm10.1 di fonz (release del 10 dicembre circa) e credo sia la ROM migliore, nessun bug, funzioni che 4.1 non ha, full hw accelleration, buona durata della batteria
ho anche provato kitkat ma é poco prestante e lollipop é estremamente lento, un altra ROM con cui mi sono trovato bene era la B209 AOSP
io ho da 8 mesi la cm10.1 di fonz (release del 10 dicembre circa) e credo sia la ROM migliore, nessun bug, funzioni che 4.1 non ha, full hw accelleration, buona durata della batteria
ho anche provato kitkat ma é poco prestante e lollipop é estremamente lento, un altra ROM con cui mi sono trovato bene era la B209 AOSP
Anche io la preferisco, anche se col tempo tende a rallentare (come tutte le rom,del resto)
Comunque i miei problemi con la aosp derivano quasi tutti dalla mocro sd. Dopo una formattazione sembra tutto ok.
Una domanda. Qualcuno sa se é possibile svegliare lo schermo coi tasti volume? Ho rovato a selezionare l opzione da gravitybox, ma non funziona.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Una domanda. Qualcuno sa se é possibile svegliare lo schermo coi tasti volume? Ho rovato a selezionare l opzione da gravitybox, ma non funziona.
mi sembra che su alcune rom si poteva, su altre no
credo che sulle cm puoi farlo, sulle stock based no
però credo bisogni disabilitare le altre funzioni del tasto volume tipo cambia brano con pressione prolungata
comunque io per spegnere lo schermo invece ho impostato il doppio tap sul tasto soft touch "impostazioni" quello è molto comodo
mi sembra che su alcune rom si poteva, su altre no
credo che sulle cm puoi farlo, sulle stock based no
però credo bisogni disabilitare le altre funzioni del tasto volume tipo cambia brano con pressione prolungata
comunque io per spegnere lo schermo invece ho impostato il doppio tap sul tasto soft touch "impostazioni" quello è molto comodo
Si, sulla cm 10.1 funziona, e anche con kk e lp. Su aosp noente da fare, neppure disabilitando le altre funzioni.
Peccato perché mi ci ero abituato
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Volevo informare per chi è interessato, che su modaco è uscita una mod per la status bar 4.2 su Aosp 4.1.1, l'ho provata e a me funziona.
Basta caricarla da recovery, ovviamente fate una copia preventiva della rom.
http://www.modaco.com/forums/topic/375620-mod-jb-42-statusbar-for-aosp_mod/
Volevo informare per chi è interessato, che su modaco è uscita una mod per la status bar 4.2 su Aosp 4.1.1, l'ho provata e a me funziona.
Basta caricarla da recovery, ovviamente fate una copia preventiva della rom.
http://www.modaco.com/forums/topic/375620-mod-jb-42-statusbar-for-aosp_mod/
Bellissima, funziona :D
grazie mille, la stavo cercando ;)
ci mette un po' per installarsi, pensavo si fosse piantato. abbiate pazienza se cercate di installarla.
Chiedo a Romagnolo di valutare di inserirla in prima pagina, in sostituzione della space mod (l'ho provata e non funziona - forse andava con le versioni precedenti)
Ora mi manca solo il wake screen coi tasti volume per rendere la aosp perfetta.
rilancio: qualcuno sa come farlo?
megthebest
17-08-2015, 13:03
Ora mi manca solo il wake screen coi tasti volume per rendere la aosp perfetta.
rilancio: qualcuno sa come farlo?
Ma xposed framework con gravity box jb non lo permette? Se non ricordo male l'ho usata in alcuni cinafonini ed è presente proprio su gravity box..
Romagnolo1973
17-08-2015, 13:18
Ma xposed framework con gravity box jb non lo permette? Se non ricordo male l'ho usata in alcuni cinafonini ed è presente proprio su gravity box..
Provato ma anche disattivando il cambio traccia coi tasti volume, quel setting di gravity sul nostro non funziona, almeno su aosp con kernel moddato
Messo quella barra a tastoni al posto dell'altra Mod che non va nel post sulla AOSP
Ma xposed framework con gravity box jb non lo permette? Se non ricordo male l'ho usata in alcuni cinafonini ed è presente proprio su gravity box..
sì, purtroppo quel setting non funziona. magari, come suggerisce Romagnolo qui sotto, è proprio il kernel di modding33k che non lo supporta (quello stock non so).
l'unica è usare app tipo Volume Unlock. googlando se ne trovano due quasi omonime.
funzionicchiano e nulla più. lo schermo si accende per pochi istanti per poi rispegnersi. senza contare che girano in background (quando android non chiude il processo), prendendo 3-4 mb di ram.
da valutare l'impatto sulla batteria.
ps: anche tu y300? :D
Provato ma anche disattivando il cambio traccia coi tasti volume, quel setting di gravity sul nostro non funziona, almeno su aosp con kernel moddato
Messo quella barra a tastoni al posto dell'altra Mod che non va nel post sulla AOSP
grazie.
Dopo qualche test posso dire che la barra funziona abbastanza bene.
ci sono due pannelli, uno coi toggle, uno con gli slider (luminosità e volumi vari).
tra i lati negativi direi che è poco scorrevole (la tendina scende a scatti, si fa un po' più fatica a tirarla su e giù), e che non c'è uno zip per disinstallarla (riflashare la rom senza wipe dovrebbe funzionare, ma così si rimette anche il kernel stock).
In ogni caso promossa, per quanto mi riguarda.
megthebest
17-08-2015, 14:53
sì,.........
ps: anche tu y300?
L'ho preso a dicembre 2013 a 93€ su amazon, per mia cognata, sbloccato solo il boot e lasciato così, solo cambiando launcher.. Per quello che le serve, va ancora decentemente.. Se gli rimertessi una aosp, se lo godrebbe ancora qualche anno...
Takamoto
18-08-2015, 19:16
Salve,ho provato adesso il nuovo port per la status bar sopra citato ed è bellissimo!! :D
Poi come consigliato sopra da un utente,in gravity box ho tolto la spunta a "cambia traccia musicale con tasti volume" e mi funziona anche il risveglio coi tasti volume! :D:D (uso aosp con kernel stock) Adesso vorrei cambiare il bootlogo con uno mio personalizzato..Nessuno di voi ha mai provato la procedura qui descritta?
http://www.modaco.com/index.php?/topic/368465-[APP][MOD][THEME][ALL]-Personalization
[APP][MOD][THEME][ALL] Personalization
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
avete dato un'ochiata a questo post?
http://www.modaco.com/forums/topic/374476-rom511allslimlp-beta-04-120815/?do=findComment&comment=2263252
la buona notizia è che è in arrivo una nuova versione della slimkat di chil (versione finale) basata su display-caf.
la cattiva è che su slimlp non si fanno passi avanti, e chil non sa come fixare i vari bug
Buongiorno,
Sono interessato alla guida, purtroppo non mi è possibile registrarmi sul link Huawei indicato per ottenere il bootloader.
Non mi compare il codice di verifica...Ho provato con 2 browser e 2 os diversi, ma niente (contattato anche huawei via mail).
La pagina mi compare così:
http://i60.tinypic.com/m9wqqg.png
Come posso risolvere?:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.