PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27

Romagnolo1973
20-09-2014, 17:59
Ciao Romagnolo,

posso chiederti cosa ne pensi della rom aosb kk 4.4.4?

ps: ho cercato nel thread e mi pare non se ne sia parlato; se è un mio errore mi scuso in anticipo :)

edit: segnalo che il file per diminuire la luminosità dei tasti disici nelle cyano non è più presente

intendi la AOSB di EloyGomez? non ne parlo per vari motivi:
- KK non è stabile e non sarà mai neppure paragonabile alle Cyano 10.1 o 10 o le rom su base stock, con un consumo batteria nettamente maggiore delle altre
- è una somma di varie rom (PA, CM, Omni ....) e la cosa non può che aumentare i problemi che già KK ha sul nostro device
- da quel che so EloyGomez non ha più un huawei e quindi è un progetto abbandonato
Se uno vuole una KK a tutti i costi allora a mio parere si dive installlare SlimKat visto che è la più stabile di tutte ed è completa e leggera allo stesso tempo

Per quel file purtroppo non lo ho a disposizione ma mi sembra che la CM10.1 di Fonz non ha quel problema di luminosità tasti ed è la Cyano al momento consigliata

lomax84
20-09-2014, 22:03
intendi la AOSB di EloyGomez? non ne parlo per vari motivi:
- KK non è stabile e non sarà mai neppure paragonabile alle Cyano 10.1 o 10 o le rom su base stock, con un consumo batteria nettamente maggiore delle altre
- è una somma di varie rom (PA, CM, Omni ....) e la cosa non può che aumentare i problemi che già KK ha sul nostro device
- da quel che so EloyGomez non ha più un huawei e quindi è un progetto abbandonato
Se uno vuole una KK a tutti i costi allora a mio parere si dive installlare SlimKat visto che è la più stabile di tutte ed è completa e leggera allo stesso tempo

Per quel file purtroppo non lo ho a disposizione ma mi sembra che la CM10.1 di Fonz non ha quel problema di luminosità tasti ed è la Cyano al momento consigliata
Sì, intendevo proprio quella.
Posso confermare, l'ho installata oggi ed è bella pesante.
Il file mi serviva proprio per questa rom. Poi ho trovato (tra le infinite opzioni della aosb) il modo di spegnere i tasti completamente (ormai ho imparato dove si trovano, li becco anche a occhi chiusi).
È decisamente troppo per questo smartphone. Me lo aspettavo, ma volevo vedere con i miei occhi :)

blade120
20-09-2014, 22:44
Ciao romagnolo, una domanda.... ma cexstel che fine ha fatto? Non conviene piu usarlo?

Romagnolo1973
20-09-2014, 23:19
Ciao romagnolo, una domanda.... ma cexstel che fine ha fatto? Non conviene piu usarlo?

forse ha cambiato cellulare, comunque più di così non poteva fare, è modding33k quello con gli attributi, il suo kernel avrà magari la metà dei governors cpu (ma fatti tutti in epoca mono-core e poco utili oggi con i dual-quad-optacore) ma è sicuramente più avanti in cose che non si vedono ma che rendono l'esperienza utente fluida e poco esosa di batteria. Purtroppo anche modding è arrivato ad un punto in cui vorrebbe sviluppare nuove cose ma la versione di kernel usata da huawei non lo permette o se lo permette poi si perdono alcune funzioni, anche lui è quindi un po' fermo ma magari ci sorprenderà

nespola
21-09-2014, 00:59
Scusate ma getto la spugna........

A causa della mia scarsa dimestichezza non riesco ad usare la aosp (scattosa e lenta, ho ripetuto più volte i passaggi).

Durante gli esperimenti ho velocemente installato "Cyanogenmod 10.1 di Fonz". La prima accensione mi ha disorientato un po'.

Mi è sembrata leggera e veloce ma da completare Dove trovo quel che manca e come funziona??

Qualche anima pia mi indica qualche link dove trovare. . . . . GPPS??? Come installare le APP, il play store???

Scusate di nuova ma l'ora e la stanchezza non mi consentono di essere più lucido ai prossimi post.

Ciao e grazie.

PL

revanxp
21-09-2014, 08:13
Per le gapps devi flashare uno zip che di solito trovi nella pagina dove hai scaricato la rom

lomax84
21-09-2014, 08:40
Per le gapps devi flashare uno zip che di solito trovi nella pagina dove hai scaricato la rom

quoto. lo trovi nel primo post, è un link mediafire.
hai fatto un'ottima scelta, questa rom è sbalorditiva :eek:

Romagnolo1973
21-09-2014, 10:04
Visto che sono ancora in fase di assestamento con la Cm10.1 inserendo le mie app e togliendo cose, disattivando servizi ecc... non posso ancora dire molto sulla batteria, ed è per me la cosa che mi farà stare o no su una rom, comunque visto che molti la usano e la useranno farà qui sotto un post guida sulla falsariga di quello fatto per la Fusion (divenuto nel tempo AOSP) e che metterò in pagina 1.
In qualche giorno sarà completo spero.

nespola
21-09-2014, 10:09
Ok grazie per le indo oggi mi metto all'opera.
L'ho fatta girare "naked" ed in effetti m'é sembrata molto fluida!

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

Romagnolo1973
21-09-2014, 10:18
Guida alla CM 10.1 (JB 4.2.2) di fonz93

Questa rom creata dall'utente fonz93 su Modaco (ma scrive anche qui essendo italiano) fonde le cose migliori di altre rom CM 10.1 (di Kra1o5 e di joestone) con librerie migliori (LegacyMod) e un Kernel Synopsis di modding33k rivisto e completato con Zram e Swap, il tutto nell'ottica di offrire una ottima autonomia che si avvicini molto a quella delle rom stock, condito con le aggiunte che gli amanti delle Cyano ben conoscono. Direi esperimento riuscito visto che risolve i problemi che le precedenti CM avevano come il battery drain quando il led lampeggiava ed altro.
Alcuni difetti delle CM però non sono risolvibili in alcun modo, per esempio l'accelerazione hardware non c'è e mai ci sarà visto che la scheda video qualcomm l'ha abbandonata e non supporta JB 4.2, quindi il consiglio è sempre quello di rivolgersi alla AOSP se giocate col cellulare.

Download Rom e GAPPS (http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-13092014/)

Vedete già nel primo post cosa ha cambiato rispetto alla Cm di Kra1o5, dovete installare via recovery anche le GAPPS perchè non incluse nella rom, sono una versione basica che ha il playstore e i pochi servizi necessari alla sincronizzazione con l'account google, calendario e mail. Il resto lo trovate se vi serve sul playstore.
E' lì presente anche uno zip sempre installabile da recovery per aumentare il livello audio, io non l'ho installato anche perchè alla lunga potrebbe danneggiare la cassa e il livello già di base è molto maggiore di quello delle rom stock, se perdete chiamate allora installatelo, diversamente lascerei tutto come sta.

Funziona tutto correttamente tranne un bug che affligge parecchi telefoni con Cyano su JB e che per ora è irrisolvibile ovvero il modulo GPS una volta che vi serve resta sempre attivo anche se materialmente lo disattivate, l'unica soluzione è riaccendere il terminale, ricordatevelo quando usate il navigatore per evitare il battery drain.

Una volta installata al boot lasciate che la rom si installi attendendo più di un minuto sulla bella immagine CyanoGenMod.
Il launcher è Trebuchet che è leggero ma ha qualche bug, per esempio i collegamenti alla home di icone e widget tendono a sparire se fatti da menù che appare tenendo premuto in una area vuota della home, meglio premere il tasto centrale, si aprirà il drower e agite da lì per i collegamenti, così non avrete problemi di sorta.

Passiamo alle cose da fare sulla rom andando in ordine:

NON vanno installati Kernel diversi perchè si perderebbe il RIL quindi poi il telefono non prende rete e risulta instabile, quello presente è di chil360 ed è già ottimo e stabile.
NON va installato Performance Control poichè i settaggi li si cambia dalla rom stessa andando in Impostazioni - Prestazioni, i due andrebbero solo in conflitto con ovvi problemi di stabilità.
Attivate le opzioni sviluppatore andando in Impostazioni - Informazioni - Info sul telefono e cliccando 7 volte sul Numero build.
Wi-Fi impostate la password della vostra rete così da fare aggiornamenti e installazioni di app nel modo più veloce. Idem impostate il BT se lo usate.
Altro - Reti mobili - Operatori di rete lasciate che la sim si accrediti con il vostro operatore, imposterà così i valori migliori per la rete dati.
Laucher: come detto è Trebouchet che non mi fa gridare al miracolo, è comunque leggero e a parte quel problema nei collegamenti già ricordato funziona bene. Volendo potete mettere Nova che in questa rom non soffre dei problemi di pesantezza che ho incontrato sulla Aosp o altro launcher a vostra scelta. Settate come da vostra preferenza.
Schermata di sblocco: in Scorciatoie di sblocco potete inserire le app che preferite (anche sostituendo quelle di default) usando anche icone proprie o quelle di sistema. Utile anche in Azione dei pulsanti la pressione di un tasto fisico per attivare la torcia una volta acceso il display.
Temi: volendo potreste provare temi aggiuntivi Cyano che si trovano in rete, io ho provato uno stlle Material L ma non mi è sembrato ideale, il tema a default AOSP va più che bene ai più.
Sistema: le opzioni sono a vostra discrezione mi limito ad alcuni suggerimenti che trovo comodi per il mio uso, attivare in barra di stato il controllo della luminosità può essere comodo, in Pannello impostazioni veloci mettete i quick settings che usate (io per esempio ho inserito quello per la rotazione che tengo bloccata, sbloccandola solo se uso il navigatore in macchina, così si disattiva un sensore che incide un po' sulla batteria). Attivando se volete la funzione Widget di alimentazione in Menù notifiche avrete modo di avere sulla barra i vecchi tiles in stile JB 4.1 visibili con uno swipe. In Menù tasto accensione mettete anche il Cattura schermata che più venir utile. In Luce di notifica pulsante potrete cambiare il colore del led, io lo setto sempre sul azzurro-viola. In indicatore batteria togliete la segnalazione di batteria scarica che consuma solo, tanto quando sarà sotto al 15% avrete un avviso a video che vi avverte di ricaricare.
Audio: Stile pannello volumi mettete esteso, sempre in Audio potete disattivare suoni vari dei tasti e vibrazioni, importante è rimuovere il ticket da Volume sicurezza cuffie in modo da avere più volume quando le usate, altrimenti è un po' basso anche al 100%, o sarà io che sono vecchio e sordo :-).
Display: mettete Auto in estate e invece manuale sul metà e meno in inverno, aiuta a contenere il consumo quando le giornate non sono soleggiate. Lascerei il valore su medio sebbene si possa impostare una sensibilità del sensore differente e anche andare a intervenire sui valori del sensore stesso, onestamente mi sembra lavori bene senza alcuna modifica da fare. Sospensione inserite 30 secondi direi che va bene come valore ai più, o anche 15 seondi. Daydream stento a capire a cosa serva, disattivatelo. Togliete l'animazione spegnimento che è alquanto fastidiosa almeno per me.
Memoria: nullla da impostare ma segnalo che la rom e le app a differenza di altre stanno sulla memoria interna da 1 GB, è comunque possibile passare o tentare di passare su SD parte dei dati andando ad agire in Applicazioni a cliccando sul programma e poi sul tasto Sposta su SD. A volte funziona e altre no. Link2Sd in questo caso potrebbe essere una opzione utile agli utenti soprattutto per i giochi, ma visto che non è la rom ideale a questo uso, la scelta di fonz93 di usare la memoria del telefono è sensata.
Profili: se non usate la funzione disattivatela.
Accesso alla posizione: è il motivo principale del battery drain quindi togliete tutte le spunte e poi mettete su OFF. Il GPS quando serve funzionerà comunque quando attivato per il navigatore di terzi, per le app google che lo richiedono magari mettetevi una scorciatoia sulla home e attivate i servizi solo quando volete voi, la batteria vi ringrazierà.
Sicurezza: attivate Origini sconosciute. A volte cose come il Privacy Guard da problemi con certe app quindi se lo attivate e un programma non funziona propriamente ricordatevi che potrebbe esserne lui la causa e quindi va settato per non intervaire per quella app (mi è capitato che il navigatore non trovasse i satelliti perchè non gli consentiva l'accesso ai dati gps) idem la Verifica applicazioni con dei falsi positivi ma è più raro. Sono comunque due importati features di Cyano che incrementano privacy e sicurezza, con le avvertenze di cui sopra le attiverei.
Opzioni sviluppatore: se come detto inizialmente le avete attivate potete andare ad intervenire su Riavvio avanzato (permette le voci avvio in recovery nel menù di spegnomento), Debug USB, disattivare o ridurre a 0,5 le 3 voci di animazioni (aiuta ad avere una gui più fluida), Non conservare attività e Termina app con tasto (queste 2 opzioni se attive permettono premendo il back di killare le app a video, utile in molti casi anche per una questione di servizi in background e ram occupata).
Superuser: la rom come tutte le CM ufficiali usa lui e non superSU (che non è opensource) per la gestione permessi root. Da qui potete vedere le app che hanno "i super poteri", cliccando il tasto menù accedete ale impostazioni ma non serve.
Prestazioni: da qui si settano governors cpu e I/O, come già detto il kernel di chil360 usato è ottimo e non va cambiato, i governors cpu sono stati pensati all'epoca dei single core e quindi poco ottimizzati per le cpu odierne, sono tutti su base Ondemand (a parte conservatove e performance che comunque sono inutili nell'uso giornaliero) quindi ... state su Ondemand che se chil360 come penso si è basato su quello Synopsis da cui prende a piene mani, allora è un Ondemand rivisto e testato sul nostro Y300, quindi è l'unico da usarsi per un buon compromesso potenza\consumi. Cliccando mettete Freq Minima a 245 mhz e impostate perchè sia attiva all'avvio.
I/O Sio va bene ai più oppure cambiatelo per Deadline, row o sio+ a se vedete lag o rallentamenti per il vostro uso, anche qui impostate perchè sia attivo all'avvio. Non toccherei altre cose, lasciando tutto come è perchè si rischiano peggiorameti e instabilità. Al limite se siete a corto di ram libera attivate Gestione Memoria - Zram al 18% che comprimendo i dati in memoria ram vi da un 70 mega in più a scapito di un leggero aumento dei consumi dovuto al comprimere e decomprimere dei dati.
Info sul telefono: disattivate in Statistiche Cyano l'invio a loro dei dati anonimi.



QUI MIA PROVA 23 GIORNI DI DURATA BATTERIA IN 2G (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41655350&postcount=4937)

Se volete ancora più autonomia provate a intervenire sul build.prop in questo modo:
il file in questione sta in /System e va modificato usando il gestore file (ES o MiXplorer hanno l'editor di testo) oppure Performance Control che ha la funzione apposita.
Le righe da cambiare o inserire sono queste 3:
wifi.supplicant_scan_interval=180 (in genere è settato su 60 e comporta più dispendio di energia cercando più spesso le reti che sono nel raggio del device)
pm.sleep_mode=1 (in genere è su 0 quindi non attiva, attivarla implica che in depsleep il processore è veramente a frequenza ridotta al minimo, quindi garantisce maggiore autonomia)
ro.ril.disable.power.collapse=0 (spesso non è presente e va quindi aggiunta in fondo, o se presente ha il valore 1, prima di aggiungerla controllate bene che non vi sia)

TEMA LOLLIPOP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41815980&postcount=5503)

Questo è tutto per quel che riguarda la Rom di base, in merito alle applicazioni installabili fate riferimento alla pagina 1 della discussione dove sono elencate quelle più utili.

FAQ
Vedi qui per Nokia HERE funzionante (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42174605&postcount=6256)

nespola
21-09-2014, 10:20
Visto che sono ancora in fase di assestamento con la Cm10.1 inserendo le mie app e togliendo cose, disattivando servizi ecc. . . . . farà qui sotto un post guida sulla falsariga di quello fatto per la Fusion (divenuto nel tempo AOSP) e che metterò in pagina 1.
In qualche giorno sarà completo spero.
Magari!
Grazie in anticipo e caffè o birra virtuali pagati!


Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

san80d
21-09-2014, 10:56
Visto che sono ancora in fase di assestamento con la Cm10.1 inserendo le mie app e togliendo cose, disattivando servizi ecc... non posso ancora dire molto sulla batteria, ed è per me la cosa che mi farà stare o no su una rom, comunque visto che molti la usano e la useranno farà qui sotto un post guida sulla falsariga di quello fatto per la Fusion (divenuto nel tempo AOSP) e che metterò in pagina 1.
In qualche giorno sarà completo spero.

come te scelgo la rom in base alla durata della batteria, aspetto il responso del tuo test e poi saprai consigliarmi :)

trim_de_brim
21-09-2014, 12:09
Per tutti:
Nuova versione TWRP 2.8.0.1 (grazie a luca020400 di Modaco)
https://drive.google.com/folderview?id=0BzzAs01nVR1DMnVRXzlIOXFRSDg&usp=sharing#list
scaricare cliccando nella freccietta che si trova in alto e installare come file zip dalla recovery stessa

CHANGELOG for 2.8.0.1:
-Fix a bug that causes weird graphics glitches and touch issues

dopo l'installazione riavvi o il telefono si spenge.
Si firiuta di ripartire
l'unica maniera per farlo ripartire è quello di togliere la batteria e aspettare
ciao

Romagnolo1973
21-09-2014, 12:21
dopo l'installazione riavvi o il telefono si spenge.
Si firiuta di ripartire
l'unica maniera per farlo ripartire è quello di togliere la batteria e aspettare
ciao

prova a riscaricarlo magari era corrotto il file e reinstallo da recovery stessa cliccando Install e dandogli lo zip in pasto. A me venendo dalla 2.7.1.0 precedente non ha dato problemi e neppure ad altri visto che su Modaco nessuno ha segnalato la cosa. Se non va rimetti la versione precedente e almeno il cell riparte

Ho finito la guida, magari in futuro metto l'indicazioni di alcune app per smanettoni imprescindibili (che poi sono già in pag 1 come Disable service e SDMaid, Titanium, il Firewall) con alcuni settaggi o servizi disattivabili, ma non è detto lo faccia, potrebbero andare bene per me ma non per altri con un uso più intenso del mattoncino

trim_de_brim
21-09-2014, 14:29
prova a riscaricarlo magari era corrotto il file e reinstallo da recovery stessa cliccando Install e dandogli lo zip in pasto. A me venendo dalla 2.7.1.0 precedente non ha dato problemi e neppure ad altri visto che su Modaco nessuno ha segnalato la cosa. Se non va rimetti la versione precedente e almeno il cell riparte


non è bastato passare alla 2.7.1.0 ho dovuto re installare la rom
ora sembra che funzioni
ciao

lomax84
21-09-2014, 16:09
Ciao Romagnolo,

ho seguito il tuo consiglio, ho messo la slimkat 7.9 e va veramente bene :)
peccato per il dialer bianco che proprio non mi va giù :/

e ora qualche domanda.

1 - nella guida sulla cyano come mai non hai segnalato il fix per audio basso? o sono io che non lo vedo?

2 - quando elenchi i wipe per passare da rom custom a rom custom come mai non fai fare il wipe cust (che invece consigli da stock a custom)?

3 - perché non fai mai wipare android secure? che cos'è?

4 - secondo te conviene settare la sd esterna come storage primario per dati e app? a me pare si crei unpo' di confusione, perché poi il sistema la vede come sd interna :?

5 - qual è la differenza principale tra la cyano di fonz e quella di kra1o5?

grazie ;)

nespola
21-09-2014, 20:14
Ho installato la Cyano 10.1 di Fonz (quella linkata in prima pagina).

Lo smart è rinato! La rom e veloce è molto fluida. Grazie a tutti per l'aiuto (vedremo per l'autonomia).

Mi spiace ma l'AOSP è . . . . . . troppo per le mie capacità . . . ., nonostante che le guide siano chiarissime. O magari è il telefono!!!:)

Ci sentiamo e vi aggiornerò.

PL

Romagnolo1973
21-09-2014, 20:24
Ciao Romagnolo,

ho seguito il tuo consiglio, ho messo la slimkat 7.9 e va veramente bene :)
peccato per il dialer bianco che proprio non mi va giù :/

e ora qualche domanda.

1 - nella guida sulla cyano come mai non hai segnalato il fix per audio basso? o sono io che non lo vedo?

2 - quando elenchi i wipe per passare da rom custom a rom custom come mai non fai fare il wipe cust (che invece consigli da stock a custom)?

3 - perché non fai mai wipare android secure? che cos'è?

4 - secondo te conviene settare la sd esterna come storage primario per dati e app? a me pare si crei unpo' di confusione, perché poi il sistema la vede come sd interna :?

5 - qual è la differenza principale tra la cyano di fonz e quella di kra1o5?

grazie ;)

speriamo di risponderti bene :D che qua mi danno del prof e invece sono solo un alunno
1 - il fix non serve perchè l'audio è molto più potente nelle cyano rispetto alle rom stock, se uno non sente ancora secondo me deve andare dall'otorino :D C'è comunque un file per aumentare la CM di Fonz se si è duri d'orecchio.
2 - ho solo ripreso un post che era in spagnolo e che secondo me è otimo, si fanno i wipe solo strettamente necessari, al resto tanto pensa la rom quando la si installa, nei cust ci sono i toggle e se si uccide quella cartella magari non funzionano più bene (capita nella stock non sulla CM ma per star sicuri meglio lasciar fare alla rom e non fare noi il wipe). Su telefoni huawei cancellandola succedono casini a volte. C'è discordanza di idee in rete, io ho riportato quel post perchè facendo così o problemi sono zero e sostanzialmente è quello l'importante.
3 - android secure è una cartella invisibile in linux/android (col punto davanti) e serve per passare le app da memoria principale a secondaria o per rendere l'accesso alle app nei dati su sd, una sorta di cartella temp che una volta fatto il passaggio resta vuota. Almeno io non l'ho mai vista con file dentro. Se formatti la sd anche quella se ne va quindi.
4 - io la penso così: sulle CM dove a causa della mancanza dell'accelerazione HW non si gioca, allora va bene la memoria interna come primaria e la sd solo per i nostri dati. Sulle rom stock invece che hanno l'accelerazione allora si può anche pensare a fare 2 giri di pista a Real Racing che di suo non ci sta nella memoria interna, quindi è giusto invertire la cosa, serve però una sd classe 10. I valori risultano invertiti perchè è con questo trucchetto che si inganna android in fase di installazione per permettere di installare su SD
5 - la CM by Fonz ha risolto alcuni problemini di autonomia, a altre cose che sono descritte all'inizio della discussione sulla rom su Modaco, sta scritto tutto lì in cosa si differenzia.

alonenero
21-09-2014, 23:01
Ho installato la Cyano 10.1 di Fonz (quella linkata in prima pagina).

Lo smart è rinato! La rom e veloce è molto fluida. Grazie a tutti per l'aiuto (vedremo per l'autonomia).

Mi spiace ma l'AOSP è . . . . . . troppo per le mie capacità . . . ., nonostante che le guide siano chiarissime. O magari è il telefono!!!:)

Ci sentiamo e vi aggiornerò.

PL

io con la AOSP mi sto trovando molto bene ..zero lag (ho tutto greenifizaato) zero freeze , zero reboot .. sicuramente ha fatto molto i primi giorni che ho dedicato all'ottimizzazione e alla disabilitazione di servizi inutili , ho controllato i vari wakelock e cercato di risolvere i più pesanti ; ho più di 36 ore di autonomia con uso in 3g perenne e accelerazione hardware . Poi se si ostina ad usare l'app di facebook (che rende inutilizzabili anche gli S3 ) magari si ha bisogno di uno smartphone di fascia superiore.

Una domanda generale : che SD usate ? io ho una classe 10 ; penso che influisca molto la velocità della SD essendo tutte le app installate su di essa di default.

megthebest
21-09-2014, 23:13
Una domanda generale : che SD usate ? io ho una classe 10 ; penso che influisca molto la velocità della SD essendo tutte le app installate su di essa di default.

c'è classe 10 e classe 10 .. molte delle classe 10 migliori, fanno anche il doppio in scrittura e il triplo in lettura (ovviamente su lettore esterno, su smartphone sono cmq castrate dal controller non ottimizzato).
Come chi prende delle UHS-I da 90Mb/sec su smartphone entry level.. sta solo buttando i soldi:D
ho ancora una 32Gb Samsung Plus classe 10 UHS-I che fa circa 40Mb/sec in lettura e 19Mb/sec in scrittura (testata su vecchio smartphone cinese faceva 20Mb/sec in lettura e 15Mb/sec in scrittura)
http://i.imgur.com/R4vXs9h.jpg

kekkox88
21-09-2014, 23:34
Secondo me la stabilità della AOSP varia da terminale a terminale, anche su Modaco ci sono persone a cui va benissimo ed altri a cui lagga e non se ne vede la ragione. A me con tutti gli accorgimenti presi: greenify, disable service su i Playservices inutili, ottimizzazione tramite wakelock detector, nessuna app pesante installata in quanto per FB uso FB Browser (anche più leggero di Fast), SD classe 10 della SanDisk e la ROM era ingestibile, scattosa in home e la stessa autonomia della SlimKat (era la mia preferita ma è stata spodestata dalla CM 10.1).

lomax84
22-09-2014, 07:00
speriamo di risponderti bene :D che qua mi danno del prof e invece sono solo un alunno
1 - il fix non serve perchè l'audio è molto più potente nelle cyano rispetto alle rom stock, se uno non sente ancora secondo me deve andare dall'otorino :D C'è comunque un file per aumentare la CM di Fonz se si è duri d'orecchio.
2 - ho solo ripreso un post che era in spagnolo e che secondo me è otimo, si fanno i wipe solo strettamente necessari, al resto tanto pensa la rom quando la si installa, nei cust ci sono i toggle e se si uccide quella cartella magari non funzionano più bene (capita nella stock non sulla CM ma per star sicuri meglio lasciar fare alla rom e non fare noi il wipe). Su telefoni huawei cancellandola succedono casini a volte. C'è discordanza di idee in rete, io ho riportato quel post perchè facendo così o problemi sono zero e sostanzialmente è quello l'importante.
3 - android secure è una cartella invisibile in linux/android (col punto davanti) e serve per passare le app da memoria principale a secondaria o per rendere l'accesso alle app nei dati su sd, una sorta di cartella temp che una volta fatto il passaggio resta vuota. Almeno io non l'ho mai vista con file dentro. Se formatti la sd anche quella se ne va quindi.
4 - io la penso così: sulle CM dove a causa della mancanza dell'accelerazione HW non si gioca, allora va bene la memoria interna come primaria e la sd solo per i nostri dati. Sulle rom stock invece che hanno l'accelerazione allora si può anche pensare a fare 2 giri di pista a Real Racing che di suo non ci sta nella memoria interna, quindi è giusto invertire la cosa, serve però una sd classe 10. I valori risultano invertiti perchè è con questo trucchetto che si inganna android in fase di installazione per permettere di installare su SD
5 - la CM by Fonz ha risolto alcuni problemini di autonomia, a altre cose che sono descritte all'inizio della discussione sulla rom su Modaco, sta scritto tutto lì in cosa si differenzia.
Porca miseria, io ho fatto anche il wipe cust per mettere la slimkat... Menomale che funziona tutto!
Ma ora potrei avere problemi con i toggle se metto una rom stock based tipo la aosp?

Ps: alunno un corno! :)

nespola
22-09-2014, 07:45
Secondo me la stabilità della AOSP varia da terminale a terminale, . . . . . .. A me con tutti gli accorgimenti presi: greenify, disable service su i Playservices inutili, . . . . . . . . , SD classe 10 della SanDisk e la ROM era ingestibile, scattosa in home e . . . . (era la mia preferita ma è stata spodestata dalla CM 10.1).

Anche nel mio caso stesso comportamento . . . . . (lo smart è di mia figlia)
la mia sd è una Samsung 32 GB classe 10. Da ieri sono passato all CM 10.1 e la fluidità è divenuta notevole, l'autonomia non lo so.

Ah, non credo conti ma, io l'ho acquistato da Amazon.

alonenero
22-09-2014, 08:05
anche il mio è preso da amazon .. trovo comunque strano che ci sia questa differenza tra terminale e terminale .. l'hardware non dovrebbe essere sempre quello?

Romagnolo1973
22-09-2014, 09:30
Porca miseria, io ho fatto anche il wipe cust per mettere la slimkat... Menomale che funziona tutto!
Ma ora potrei avere problemi con i toggle se metto una rom stock based tipo la aosp?

Ps: alunno un corno! :)

vai tranquillo anche io quando cambio rom faccio swipe di tutto tranne della SD (in quella tolgo le cartelle a mano lasciando le mappe del navigatore e gli mp3) e mai nessun problema, quelli si hanno solo nell'aggiornamento huawei originale, le rom base stock invece vanno bene comunque.

nespola
22-09-2014, 10:31
anche il mio è preso da amazon .. trovo comunque strano che ci sia questa differenza tra terminale e terminale .. l'hardware non dovrebbe essere sempre quello?

Anch'io sono propenso a credere che quanto accaduto derivi più dalla mia incapacità che dal terminale !
L'unico dubbio è il non aver testato la sd, che per quanto affidabile sulla carta magari potrebbe avere qualche problemino.

Per maggiore cautela ho fatto prima la formattazione completa da PC, oltre che poi i vari wipe e format da smart. ma non ne ho provate altre, che pure ho, perchè sono di capacità inferiori.

La cosa positiva è intanto il sorriso di mia figlia che mi ha dato "un'utilitaria" ed è uscita con una "sportiva"!!!!!

Magari tra due giorni midirà: il consumo della batteria . . . . :)

PL

nespola
22-09-2014, 10:55
Ah, per quanto scontato.
Per utilitaria (anche ammaccata per giunta) intendo la rom stock Huawei!!!!

Infatti ho un grande rammarico per non aver potuto farci girare come merita e come può la AOSP.

PL

Nedo80
22-09-2014, 11:09
Invece io mi sto trovando molto bene con la stock repack di Fonz, kernel synopsis con zram attivato e nova launcher.

nespola
22-09-2014, 11:39
Invece io mi sto trovando molto bene con la stock repack di Fonz, kernel synopsis con zram attivato e nova launcher.

Anc'io ho scaricato la rom di fonz dal link in prima pagina e non ho cambiato il kernel.
Lo zram non l'ho ancora attivato, me lo tengo come carta di riserva!

Romagnolo1973
22-09-2014, 12:25
Anc'io ho scaricato la rom di fonz dal link in prima pagina e non ho cambiato il kernel.
Lo zram non l'ho ancora attivato, me lo tengo come carta di riserva!

sono 2 rom diverse, la repack è simile alla fusion con alcune app huawey prendendo come base la rom originale, quella in pagina 1 è JB 4.2.2 Cyano

nespola
22-09-2014, 13:31
sono 2 rom diverse, la repack è simile alla fusion con alcune app huawey prendendo come base la rom originale, quella in pagina 1 è JB 4.2.2 Cyano

In effetti dopo aver risposto mi é venuto il pensiero che non mi tornava qualcosa. Ah beata l'ignoranza!
Differenze tra le due?


Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

nespola
22-09-2014, 13:32
Ovviamente oltre che la "base" diversa.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

lomax84
22-09-2014, 14:41
Romagnolo,
segnalo che il link per android firewall a pagina 1 non funziona :)

XenonEvolution
22-09-2014, 15:31
ma cè un modo per potenziare la ricezione wifi?
ho notato che aprendo lo sportello dietro al cell su un lato cè un antenna
come ci sono sopra

bigdrill2
22-09-2014, 15:42
Per farvi fare due risate...
Ho avuto per 2 anni l'Y300 e ho rischiato di spezzarlo in due tante volte: audio scandaloso, navigazione dati al di sotto dei vecchi 56K, macchinoso, a volte si blocca pure mentre digiti i numeri per telefonare.
Di colpo mi è venuto un lampo di genio... posssibilie che voglio spaccarlo solo io?
e così dopo 2 anni ho scritto su google "Y300 mod" e ho trovato IL MONDO!
Dopo due giorni passati tra rooting, applicazioni consigliate, disinstallazioni, performance control etc... il piccolo di casa HUAWEI è diventato LEO MESSI!

Alzo le braccia al cielo... MIO PADRE ENTRA IN CAMERA SENZA MANCO BUSSARE !!!
<< A Ottobre prendo il note4.. ti regalo il mio S3 >> :doh:

Il suo uso è telefate-messaggi... gi ha messo attorno una cover in pelle che sembra un giubotto antiproiettile. I graffi si vedono al microscopio!
Dalle mie parti si dice... << non potevi sfiatarti prima >> :rolleyes: come si fa a rifiutare un aggeggio che due anni fa costava 600€ :cool:

Ma prima di metterlo in panchina voglio risolvere 2 ultime cose:
1) avendo messo la ROM nella scheda esterna presumo che il sistema si sia installato nella scheda esterna ed infatti le cartelle stanno tutte li. Nel drive interno windows mi segnala solo 4 cartelle con all'interno solo dei log. Se io backuppassi tutta la scheda esterna, la tolgo e reinstallo in una nuova scheda esterna, filerà tutto liscio? compreso le app?

2) Per un uso "normale" cosa può fare titanium backup che non può fare il recovery?

Romagnolo1973
22-09-2014, 17:29
Romagnolo,
segnalo che il link per android firewall a pagina 1 non funziona :)
Il problema è che non è più nel playstore :muro:
Ho copiato la app dal mio telefono alla sd e stasera quando ricarico il cell tolgo la scheda e lo metto su un sito di host così lo avremo sempre disponibile, non so perchè non c'è più o comunque per ora non lo ritrovo, stasera comunque in qualche modo sarà risolta
E' un fork di droidwall open che è stato comprato da avast, i fork sono 2:
Android Firewall e AFWall+ che ha anche delle opzioni in più
https://play.google.com/store/apps/details?id=dev.ukanth.ufirewall
magari poi lo provo per vedere se è più leggero in ram usata
Volendo il vecchio Android Firewall direi che è anche con questo nome, le foto sono sempre le stesse ma sotto la sigla di una comunity di sviluppatori
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anstudios.androidfirewall&hl=it

Per farvi fare due risate...
Ho avuto per 2 anni l'Y300 e ho rischiato di spezzarlo in due tante volte: audio scandaloso, navigazione dati al di sotto dei vecchi 56K, macchinoso, a volte si blocca pure mentre digiti i numeri per telefonare.
Di colpo mi è venuto un lampo di genio... posssibilie che voglio spaccarlo solo io?
e così dopo 2 anni ho scritto su google "Y300 mod" e ho trovato IL MONDO!
Dopo due giorni passati tra rooting, applicazioni consigliate, disinstallazioni, performance control etc... il piccolo di casa HUAWEI è diventato LEO MESSI!

Alzo le braccia al cielo... MIO PADRE ENTRA IN CAMERA SENZA MANCO BUSSARE !!!
<< A Ottobre prendo il note4.. ti regalo il mio S3 >> :doh:

Il suo uso è telefate-messaggi... gi ha messo attorno una cover in pelle che sembra un giubotto antiproiettile. I graffi si vedono al microscopio!
Dalle mie parti si dice... << non potevi sfiatarti prima >> :rolleyes: come si fa a rifiutare un aggeggio che due anni fa costava 600€ :cool:

Ma prima di metterlo in panchina voglio risolvere 2 ultime cose:
1) avendo messo la ROM nella scheda esterna presumo che il sistema si sia installato nella scheda esterna ed infatti le cartelle stanno tutte li. Nel drive interno windows mi segnala solo 4 cartelle con all'interno solo dei log. Se io backuppassi tutta la scheda esterna, la tolgo e reinstallo in una nuova scheda esterna, filerà tutto liscio? compreso le app?

2) Per un uso "normale" cosa può fare titanium backup che non può fare il recovery?

puoi copiare le sd attuale su una altra pari pari e funzionerà

titanium ti permette di portarti dietro le app e le impostazioni (oltre a sms e registro chiamate) su altri telefoni e altre rom, usando il backup della cartella data da recovery ti fai una immagine di tutte le app in un sol botto ma oltre a dover rimettere su l'intera pletora di applicazioni, funziona solo per quella rom e basta. In soldoni sono 2 modi di fare backup differenti, se stai su una sola rom e difficilmente cambierai meglio ogni tanto farsi un backup della rom da recovery, se cambi spesso le rom oltre a fare quello e tenerselo su un hd o pc per poterlo riavere in futuro, si fanno anche i backup con titanium per portarsi dietro certe app da rom ad altra rom

Flea997
22-09-2014, 17:59
Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi al forum poiché ho trovato questo topic che ritengo il migliore in italia per quanto riguarda il nostro Device, e mi complimento con l'autore.
Ma veniamo al dunque.
Ho preso questo telefono Natale passando così al mondo android, dopo anni con un vecchio Samsung Star.
Fino ad oggi non l'ho toccato per quanto riguarda root&modding.
Ma dopo tutti questi mesi mi sono un pelino stancato della rom base e stavo considerando di metterne un'altra.
Ho trovato quindi questo topic e ho capito che le più "gettonate" sono la Cm 10.1 di Fonz e la aosp, giusto?
Vorrei sapere quale sarebbe la migliore per me: non gioco praticamente mai con lo smatphone, lo uso principalmente per navigare e messaggiare, e ogni tanto per ascoltare qualche brano.
Contando che non ho mai fatto modding cosa mi consigliereste?

Ps. (provo una forte attrazione nei confronti dei toggles della cm :D)

bigdrill2
22-09-2014, 18:15
puoi copiare le sd attuale su una altra pari pari e funzionerà

Se windows fosse sempre stato così oggi avremo un mondo migliore :asd:

titanium ti permette di portarti dietro le app e le impostazioni (oltre a sms e registro chiamate) su altri telefoni e altre rom, usando il backup della cartella data da recovery ti fai una immagine di tutte le app in un sol botto ma oltre a dover rimettere su l'intera pletora di applicazioni, funziona solo per quella rom e basta. In soldoni sono 2 modi di fare backup differenti, se stai su una sola rom e difficilmente cambierai meglio ogni tanto farsi un backup della rom da recovery, se cambi spesso le rom oltre a fare quello e tenerselo su un hd o pc per poterlo riavere in futuro, si fanno anche i backup con titanium per portarsi dietro certe app da rom ad altra rom

CHIARISSIMO! :cool:

Romagnolo1973
22-09-2014, 18:37
Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi al forum poiché ho trovato questo topic che ritengo il migliore in italia per quanto riguarda il nostro Device, e mi complimento con l'autore.
Ma veniamo al dunque.
Ho preso questo telefono Natale passando così al mondo android, dopo anni con un vecchio Samsung Star.
Fino ad oggi non l'ho toccato per quanto riguarda root&modding.
Ma dopo tutti questi mesi mi sono un pelino stancato della rom base e stavo considerando di metterne un'altra.
Ho trovato quindi questo topic e ho capito che le più "gettonate" sono la Cm 10.1 di Fonz e la aosp, giusto?
Vorrei sapere quale sarebbe la migliore per me: non gioco praticamente mai con lo smatphone, lo uso principalmente per navigare e messaggiare, e ogni tanto per ascoltare qualche brano.
Contando che non ho mai fatto modding cosa mi consigliereste?

Ps. (provo una forte attrazione nei confronti dei toggles della cm :D)
Grazie
Dunque ti dico subito che fare il modding non cambia in difficoltà in base alla rom, quindi da questo punto di vista lo "smanettamento" è identico sia che metti la aosp sia che passi alla CM KitKat o altre intermedie come quella Jb 4.2 di fonz93.
Se ti piacciono i Quick Settings che sono solo da android 4.2 in avanti (anzi si può semplificare dicendo che JB 4.2 differisce dalla 4.1 solo per questa cosa) allora installa la CM di Fonz, stiamo testando la durata in batteria, in 3G dicono che sostanzialmente vale come le stock, io la prova 2G devo ancora iniziarla visto che per ora ho inserito le app e settato il tutto e serve tempo per stabilizzarsi e iniziare il test. Le cyano hanno qualche opzione in più mentre la aosp è un po' nuda e cruda ma è normale sia così riprendendo al 100% l'android che trovi sui nexus e serve metterci quei 4 programmi che mancano

Flea997
22-09-2014, 19:36
Grazie
Dunque ti dico subito che fare il modding non cambia in difficoltà in base alla rom, quindi da questo punto di vista lo "smanettamento" è identico sia che metti la aosp sia che passi alla CM KitKat o altre intermedie come quella Jb 4.2 di fonz93.
Se ti piacciono i Quick Settings che sono solo da android 4.2 in avanti (anzi si può semplificare dicendo che JB 4.2 differisce dalla 4.1 solo per questa cosa) allora installa la CM di Fonz, stiamo testando la durata in batteria, in 3G dicono che sostanzialmente vale come le stock, io la prova 2G devo ancora iniziarla visto che per ora ho inserito le app e settato il tutto e serve tempo per stabilizzarsi e iniziare il test. Le cyano hanno qualche opzione in più mentre la aosp è un po' nuda e cruda ma è normale sia così riprendendo al 100% l'android che trovi sui nexus e serve metterci quei 4 programmi che mancanoinnanzitutto ti ringrazio per avermi risposto subito.
A questo punto sono più dell'idea che useró la cm di Fonz, ma aspetto i risultati dek tuoi test.
In linea di massima peró é migliore che la rom di base?
E un altra domanda, in genere quanto tempo richiede fare tutti i passaggi che mi servono per installare la rom?

Nedo80
22-09-2014, 20:18
Ovviamente oltre che la "base" diversa.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

Spero di non violare nessuna regola inserendo il link della rom stock repack

www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/415789-rom-jb-4-1-1-stock-huawei-b209-cleaned-repack-y300-g510.html

Romagnolo1973
22-09-2014, 22:14
innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto subito.
A questo punto sono più dell'idea che useró la cm di Fonz, ma aspetto i risultati dek tuoi test.
In linea di massima peró é migliore che la rom di base?
E un altra domanda, in genere quanto tempo richiede fare tutti i passaggi che mi servono per installare la rom?

i passaggi per avere il bootloader sbloccato e il conseguente root richiedono 5 minuti e una volta fatti non li dovrai mai più rifare. Installare una rom meno di un minuto fa tutto lui :D
Il mio test richiede un paio di prove in situazioni consone e per impegni vari a breve dovrò usare il gps che inficia ovviamente il test, quindi i tempi son lunghi, non prima di metà-fine ottobre. Ti conviene installarla e fare le tue valutazioni, tanto poi farsi un backup della rom e installare poi la aosp richiede sempre 2 minuti massimo e proveresti le 2 rom così da farti la tua idea su quale la giusta per il tuo uso.

Romagnolo1973
22-09-2014, 22:24
Spero di non violare nessuna regola inserendo il link della rom stock repack

www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/415789-rom-jb-4-1-1-stock-huawei-b209-cleaned-repack-y300-g510.html

tranquillo, tanto noi linkiamo a qualsiasi sito dove c'è una rom per il nostro mattoncino, diversamente saremmo fermi sulla stock :doh:
Onestamente però se devo mettere una rom con emotionUi piuttosto faccio volare il cellulare dall' Himalaya :Prrr:
Quella roba, che secondo me è stata creata da quello della Touchwiz dopo aver mangiato una peperonata di cozze, ammazza anche un optacore con 3 gb di ram, il buon fonz può averci anche lavorato sopra ma l'esperienza d'uso non è dissimile da quella della rom originale e quindi pessima. Con aosp o cyano invece rinasce a nuova vita

Romagnolo1973
22-09-2014, 22:59
Android Firewall: download e piccola guida all'uso

L'assenza dal playstore della app se ricercato da pc mi resta un mistero, ma la soluzione che ho trovato è quella di prendere la mia versione che è aggiornatissima e renderla disponibile a tutti per il download così possiamo continuare ad usare il nostro buon Android Firewall by jtschohl che è leggero e collaudato, ecco il link
http://d-h.st/grT

Di conseguenza tutti i vari link che ho nelle guide e che fanno riferimento alla app li reindirizzo a questo post

Guida all'uso:
come tutti i FW serve ad evitare entrate e uscite delle app presenti sul sistema e in questo caso aiuta anche a non avere le pubblicità su certi programmi free ma non ad-free.

- Mettete su blacklist: in alto nella tab che riporta tutte le applicazioni c'è una scritta che a default è White List, ovvero tutto bloccato tranne quello che noi indichiamo che sarà libero di uscire in 3g o wifi o entrambi i casi. Ovviamente questa è la situazione migliore a livello privacy ma sicuramente causerà dei problemi, così impostato lo smartphone è solo un fermacarte. Potreste saper impostarlo perfettamente, ma credo che il 90% di noi avrebbe comunque dei problemi. Meglio, molto meglio quindi rivoltare la questione e usarlo in Black List e quindi tutto libero di uscire tranne quello che non appositamente indichiamo e che verrà bloccato.
- Abilitiamo il FW: cliccate sui 3 puntini in alto a destra o sul tasto fisico menù e abilitate il FW
- Mettere l'italiano:dal menù a 3 puntini impostiamo la lingua italiana che aiuta sicuramente qualcuno a capirci meglio
- Mettere la spunta a System App Color: questo aiuterà a dividere le app utente da quelle di sistema che saranno rosse
- Mettete la spunta a IPV6: è il nuovo protocollo IP va da se che se una app lo usasse e non lo abbiamo attivato allora può accedere alla rete liberamente e non lo sapremmo.

Altre cose presenti tra le impostazioni aumentano la ram usata dal programma (come le notifiche si tentativi di uscita e altro) quindi non le attiverei.

A quali applicazioni bloccare l'accesso web?
Piccola nota iniziale: se una app non ha il permesso Internet allora non è presente in elenco e questo perchè la app mai potra accedere alla rete per come è stata creata quindi inutile sia gestita da un firewall. Io per esempio uso Simple Explorer quale gestore file e lui in sede di installazione non ha questo permesso quindi non è in elenco.
Penso che abbiate seguito il consiglio quindi siete in Black List ovvero con la spunta blocchiamo le app.
Su quali app intervenire?
Dipende dal vostro uso, dovete farvi la semplice domanda: Per funzionare quella app deve avere accesso internet?
Esempio il widget meteo per aggiornare le previsioni deve poter andare sul web, idem il browser, news repubblic che è un aggregatore di notizie ...
Hanno risposta negativa alla domanda invece (e quindi da bloccare) FM Radio, Terminale, Calcolatrici varie, History Eraser, il launcher, la cam (a meno che non geolocaliziate e passate su facebook gli scatti) .... spesso queste app richiedono accesso solo per mostravi un banner pubblicitario, alcune di queste app sono in rosso quindi di sistema ma solo perchè chi ha creato la rom le ha messe in System sebbene normali app utente.
Per altri programmi dipende dal vostro uso, per esempio una app Musicale che legge MP3 per funzionare non ha certo bisogno di internet ma se è impostata per scaricare le cover, i testi delle canzoni o andare a prendere album da un vostro pc in rete ovviamente deve aver accesso alla rete.

Spero di aver chiarito un poì l'uso del FW su android

Qui ci sono le FAQ di un FW molto simile AFWall+ che però pesa come ram usata quindi lo sconsiglio, ma a livello funzioni sono fratelli quindi potete fare riferimento lì per altre cose.
https://github.com/ukanth/afwall/wiki/FAQ

lomax84
22-09-2014, 23:15
allora come promesso faccio un sunto della questione Android Firewall che mi sembra alquanto misteriosa:
via web se ricerco l'applicazione non la trovo, non solo il link che potrebbe essere stato modificato in questi giorni, ma anche cercandola nominativamente. Invece se ricerco la app dal playstore del cellulare la trovo tra le mie app installate con tanto di pagina nello store :confused:
Non so se è una situazione temporanea o meno, penso che se i motivi fossero gravi (tipo una app malware) lo sapremmo da parecchio visto che è abbastanza usato nelle rom e soprattutto anche da cellulare l'accesso via playstore sarebbe stato impedito.
Ho trovato nello store il suo gemello ovvero Firewall Gold
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anstudios.androidfirewall
che come potete vedere dalle immagini è sempre la stessa app ma sotto l'egida di una compagnia di sviluppatori, però è anche meno aggiornata, visto che il nostro Android Firewall si è aggiornato ad Agosto e questa è ferma da 18 mesi :confused: :confused:

Ho anche provato l'altro fork del vecchio progetto open abbandonato Droidwall poi venduto ad avast che è
AFWall+ molto quotato e usato anche su xda http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1957231 che offre anche alcuni settaggi ulteriori come la divisione tra romaing, 4G, 3G, 2G, lan ... però c'è un però ... non so se era perchè era la prima installazione e serviva il riavvio ma consuma un botto (18 mb se attivo e 12 se disattivato), l'ho rimosso al volo :read:

Conclusione, l'assenza dal playstore se ricercato da pc mi resta un mistero, ma la soluzione che ho trovato è quella di prendere la mia versione che è aggiornatissima e renderla disponibile a tutti per il download così possiamo continuare ad usare il nostro buon Android Firewall by jtschohl che è leggero e collaudato, ecco il link
http://d-h.st/grT

Di conseguenza tutti i vari link che ho nelle guide e che fanno riferimento alla app li reindirizzo a questo post

ho appena scoperto questo store alternativo (magari già lo conoscete).
sembra fornitissimo :D
ho cercato android firewall ed ecco cosa è venuto fuori
http://www.1mobile.com/android-firewall-gold-1152306.html
aggiornato all'undici settembre di quest'anno :cool:

che ne pensi, Romagnolo? è affidabile?

Romagnolo1973
23-09-2014, 00:21
ho appena scoperto questo store alternativo (magari già lo conoscete).
sembra fornitissimo :D
ho cercato android firewall ed ecco cosa è venuto fuori
http://www.1mobile.com/android-firewall-gold-1152306.html
aggiornato all'undici settembre di quest'anno :cool:

che ne pensi, Romagnolo? è affidabile?

la versione sicura che ho preso dal mio è la 2.3.5 quella invece riporta 2.3.2 che è sempre la versione di un anno fa, non metterei cose di market alternativi perchè si rischiano brutte sorprese

bigdrill2
23-09-2014, 05:14
E ti pareva che non l'avrei combinata!

Ho cancellato il playstore perchè aveva cominciato a non scaricare più nulla... nel senso che appariva la barra download ma non segnava mai che stava scaricando...

Da apk parte ma si chiude subito... che se po'ffà?
non mi dite tutto da capo... :mc:

Nedo80
23-09-2014, 07:39
tranquillo, tanto noi linkiamo a qualsiasi sito dove c'è una rom per il nostro mattoncino, diversamente saremmo fermi sulla stock :doh:
Onestamente però se devo mettere una rom con emotionUi piuttosto faccio volare il cellulare dall' Himalaya :Prrr:
Quella roba, che secondo me è stata creata da quello della Touchwiz dopo aver mangiato una peperonata di cozze, ammazza anche un optacore con 3 gb di ram, il buon fonz può averci anche lavorato sopra ma l'esperienza d'uso non è dissimile da quella della rom originale e quindi pessima. Con aosp o cyano invece rinasce a nuova vita

Vero, la emotionUi come si dice dalle mie parti è una discreta "rumenta", però già buttandoci sopra il synopsis e nova, è un altro vivere.
A me attualmente serve una rom che non dia problemi usando applicazioni come skype, viber o facebook messenger (ovviamente messe tutte sotto greenify), siccome la mia compagna è fuori Italia per un lungo periodo, e penso di aver trovato un buon compromesso.
Finito questo periodo penso proverò la nuova cyano oppure quando lo sviluppatore avrà completato la fix, la AOSP.

robix761
23-09-2014, 08:36
Buongiorno a tutti.
Dopo l'aggiornamento di Greenify, mi è comparso il seguente avviso:

Il servizio di ibernazione automatica è stato bloccato da app esterne o impostazioni di sistema (ad esempio la modalità stamina..) si prega di aggiungere Greenify alla lista eclusioni per fare funzionare l'ibernazione automatica
Cioè? quale app lo bloccherebbe?

E poi: come faccio a spostare le applicazioni finite in "per ibernare in minuti dopo che lo schermo è spento.." tra quelle che invece devono restare ibernate? (cioè non in memoria finchè non le faccio partire io)

Sono sulla Aosp B209, kernel 3.4.0 synopsys 24/07/14

Grazie

Flea997
23-09-2014, 09:02
i passaggi per avere il bootloader sbloccato e il conseguente root richiedono 5 minuti e una volta fatti non li dovrai mai più rifare. Installare una rom meno di un minuto fa tutto lui :D
Il mio test richiede un paio di prove in situazioni consone e per impegni vari a breve dovrò usare il gps che inficia ovviamente il test, quindi i tempi son lunghi, non prima di metà-fine ottobre. Ti conviene installarla e fare le tue valutazioni, tanto poi farsi un backup della rom e installare poi la aosp richiede sempre 2 minuti massimo e proveresti le 2 rom così da farti la tua idea su quale la giusta per il tuo uso. grazie per avermi risposto, volevo chiederti un'altra cosa, mi pare di avere capito che bisogna anche cambiare il kernel, anche se non so bene cosa sia, é una cosa che fa da solo quando installa la ROM?

Romagnolo1973
23-09-2014, 09:44
E ti pareva che non l'avrei combinata!

Ho cancellato il playstore perchè aveva cominciato a non scaricare più nulla... nel senso che appariva la barra download ma non segnava mai che stava scaricando...

Da apk parte ma si chiude subito... che se po'ffà?
non mi dite tutto da capo... :mc:
metti le gapps presenti nel link della CM 10.1 di fonz, non so quale versione hai su ma comunque dovrebbero andare bene, così riavrai il playstore attivo e si spera funzionante, se non va ancora è perchè hai smanettato nei suoi servizi con disable service o qualche app analoga

Buongiorno a tutti.
Dopo l'aggiornamento di Greenify, mi è comparso il seguente avviso:

Il servizio di ibernazione automatica è stato bloccato da app esterne o impostazioni di sistema (ad esempio la modalità stamina..) si prega di aggiungere Greenify alla lista eclusioni per fare funzionare l'ibernazione automatica
Cioè? quale app lo bloccherebbe?

E poi: come faccio a stabilire quali applicazioni finiscono in "per ibernare in minuti dopo che lo schermo è spento.." e quali invece devono restare ibernate? (cioè non in memoria finchè non le faccio partire io)

Sono sulla Aosp B209, kernel 3.4.0 synopsys 24/07/14

Grazie
Non è che con greenify hai ibernato greenify stessa? E' la versione a pagamento? Io non ho mai visto l'opzione che iberna dopo tot minuti, per me non c'è almeno nella free, ora non ho xposed installato ma le cose che si fanno su greenify installando il suo modulo xposed sono poche almeno se si ha la free e non utili.
Greenify iberna le cose in background, quindi ogni app che non hai a video in quel momento e lo fa autonomamente (se non si disattiva la funzione automatica), non agisce sulle app di sistema (la pay sì ma non tutte per sicurezza) ma va istruito almeno all'inizio, devi premere sul + e indicargli le app, come scritto nella app stessa è da evitare assolutamente di greenifizzare le app che per funzionare devono stare in background come il laucher, il widget ora-meteo e la sveglia, o facebook e whatsapp (pena la perdita degli avvisi push nella versione free mentre nella pay c'è una funzione apposita che lascia il push pseudo attivo)
In soldoni meglio se lo togli cancellando anche i dati della app, riavvii e rimetti greenify ripartendo da zero e non selezionando tra le app da fargli gestire appunto quelle che ho detto

grazie per avermi risposto, volevo chiederti un'altra cosa, mi pare di avere capito che bisogna anche cambiare il kernel, anche se non so bene cosa sia, é una cosa che fa da solo quando installa la ROM?
No, se metti la CM di Fonz il kernel non lo si può cambiare (se non ricompilando il kernel sostitutivo, cosa che non sappiamo fare), se metti la aosp stai con quello che c'è un po' di tempo poi eventualmemte è consigliato mettere il synopsis e si fa in un lampo, si prende e si mette lo zip su sd, si riavvia in recovery e si installa lo zip e si riavvia.

robix761
23-09-2014, 10:47
La greenify che uso è la 2.4.3, free. Poi c'è il modulo per xposed Greenify 2.4.3 con la scritta versioni sperimentali.

Proverò al limite a disinstallare ed installare.
Visto che prima si parlava del firewall..mi chiedevo, visto che ogni tanto il telefono lagga un po' quando si connette al wi-fi, non è che il firewall ed adaway possono andare in conflitto tra loro?

bigdrill2
23-09-2014, 11:12
Qmetti le gapps presenti nel link della CM 10.1 di fonz, non so quale versione hai su ma comunque dovrebbero andare bene, così riavrai il playstore attivo e si spera funzionante, se non va ancora è perchè hai smanettato nei suoi servizi con disable service o qualche app analoga

Oramai riesci a fare anche il veggente :D

Romagnolo1973
23-09-2014, 11:48
La greenify che uso è la 2.4.3, free. Poi c'è il modulo per xposed Greenify 2.4.3 con la scritta versioni sperimentali.

Proverò al limite a disinstallare ed installare.
Visto che prima si parlava del firewall..mi chiedevo, visto che ogni tanto il telefono lagga un po' quando si connette al wi-fi, non è che il firewall ed adaway possono andare in conflitto tra loro?
adaway devi lasciarlo libero di uscire o in alternativa liberare l'uscita quando lo apri per aggionare gli indirizzi host. Non vedo come possano andare in conflitto visto che è solo un mero editor dell'host che pesca i dati in internet e nulla più. Ovvio che il FW essendo funzionante in backgroud non lo devi greenefizzare che forse la ragione del lag sta lì. In Greneify per decidere se una app va trattata o meno ti basta farti la domanda: questa app deve per il suo scopo funzionare anche quando è in background? e la risposta è sì per certe app come appunto il FW (che sta sempre attivo altrimenti le app escono in internet), il launcher, whatsapp e FB, orologio, widget meteo ...

Oramai riesci a fare anche il veggente :D

:D qua si dice : conosco i miei polli :Prrr:
occhio che anche rimettendo il play se restano i settaggi di disable service non risolvi probabilmente perchè quella app li imposta anche per il nuovo playstore appena messo, devi prima da lì riattivare tutti i servizi indicati

robix761
23-09-2014, 12:24
Premesso che per le mie conoscenze questo è arabo:
"adaway devi lasciarlo libero di uscire o in alternativa liberare l'uscita quando lo apri per aggiornare gli indirizzi host. Non vedo come possano andare in conflitto visto che è solo un mero editor dell'host che pesca i dati in internet e nulla più" :D

non ho greenifizzato nulla di firewall o adaway. lo screenshot mostra quanto dicevo

Flea997
23-09-2014, 13:00
metti le gapps presenti nel link della CM 10.1 di fonz, non so quale versione hai su ma comunque dovrebbero andare bene, così riavrai il playstore attivo e si spera funzionante, se non va ancora è perchè hai smanettato nei suoi servizi con disable service o qualche app analoga


Non è che con greenify hai ibernato greenify stessa? E' la versione a pagamento? Io non ho mai visto l'opzione che iberna dopo tot minuti, per me non c'è almeno nella free, ora non ho xposed installato ma le cose che si fanno su greenify installando il suo modulo xposed sono poche almeno se si ha la free e non utili.
Greenify iberna le cose in background, quindi ogni app che non hai a video in quel momento e lo fa autonomamente (se non si disattiva la funzione automatica), non agisce sulle app di sistema (la pay sì ma non tutte per sicurezza) ma va istruito almeno all'inizio, devi premere sul + e indicargli le app, come scritto nella app stessa è da evitare assolutamente di greenifizzare le app che per funzionare devono stare in background come il laucher, il widget ora-meteo e la sveglia, o facebook e whatsapp (pena la perdita degli avvisi push nella versione free mentre nella pay c'è una funzione apposita che lascia il push pseudo attivo)
In soldoni meglio se lo togli cancellando anche i dati della app, riavvii e rimetti greenify ripartendo da zero e non selezionando tra le app da fargli gestire appunto quelle che ho detto


No, se metti la CM di Fonz il kernel non lo si può cambiare (se non ricompilando il kernel sostitutivo, cosa che non sappiamo fare), se metti la aosp stai con quello che c'è un po' di tempo poi eventualmemte è consigliato mettere il synopsis e si fa in un lampo, si prende e si mette lo zip su sd, si riavvia in recovery e si installa lo zip e si riavvia.ah ok quindi mi basta installare la rom?

Avrei altre due domande.
La prima é se qualcun'altro ha avuto lo stesso bug che ho io, che molto spesso togliendo le cuffie parta da sola la musica. Come posso risolvere?
Un altra domanda é la seguente: io ho davvero poche app installate, e sono anche leggere, eppure il play store non riesce a fare gli aggiornamenti per mancanza di spazio. Sapreste aiutarmi?

Romagnolo1973
23-09-2014, 13:12
Premesso che per le mie conoscenze questo è arabo:
"adaway devi lasciarlo libero di uscire o in alternativa liberare l'uscita quando lo apri per aggiornare gli indirizzi host. Non vedo come possano andare in conflitto visto che è solo un mero editor dell'host che pesca i dati in internet e nulla più" :D

non ho greenifizzato nulla di firewall o adaway. lo screenshot mostra quanto dicevo

per il FW è semplice, se nella sua schermata l'app adaway ne hai bloccato l'uscita, ovviamente adaway se lo apri non può aggiornare gli ad block (che in realtà sono indirizzi internet) perchè lo fa solo collegandosi al suo server, quindi o lasci adaway libero di uscire quindi senza averne selezionati i blocchi relativi nel FW, oppure lasci gli apicetti attivi quindi resta bloccato ma quando vuoi aggirnare adaway (che senza aggiornarsi non è utile visto che gli AD aumentano giornalmente e cambiano indirizzi) apri la schermata del FW, togli la selezione per Adaway, fai partire adaway e lo aggiorni poi rimetti la selezione nel FW e questo ogni volta.

Per quella immagine ora ho capito che intendi per i tot minuti, io non avendo mail non l'ho mai vista, evidentemente riconosce solmail come app di messaggistica e la blocca solo dopo qualche minuto in modo che se ti rispondono al volo vedi l'avviso. una volta greenifizzata comunque non hai più l'avviso in push ma devi riaprirla tu a mano.
Per le app come dicevo hai sbagliato perchè il widget meteo l'hai greenefizzato quindi l'ora si aggiorna solo quando sblocchi il cell e gli aggiornamenti meteo non vanno in autonomia ma solo se li fai fare tu a mano con la app aperta, premi la voce e toglilo da lì cliccando sulla V in alto a sinistra.

Romagnolo1973
23-09-2014, 13:19
ah ok quindi mi basta installare la rom?

Avrei altre due domande.
La prima é se qualcun'altro ha avuto lo stesso bug che ho io, che molto spesso togliendo le cuffie parta da sola la musica. Come posso risolvere?
Un altra domanda é la seguente: io ho davvero poche app installate, e sono anche leggere, eppure il play store non riesce a fare gli aggiornamenti per mancanza di spazio. Sapreste aiutarmi?

beh la rom originale ha un lettore MP3 basico quindi non mi sorprende che qualcosa manchi o funzioni male, direi che se metti una rom avendo queste lettori basici ma migliori non avrai il problema credo (il mio a pagamento ha le opzioni per interrompere le musica se c'è una chiamata e riprendere al termine, oltre alla opzione per stoppare se tolgo le cuffie e riprendere quando le rimetto ...), dipende però dal lettore e non dalla rom in sé
La rom originale è pesante anche in termini di spazio usato con tutte le schifezze che ha, quindi posto per le app utente è poco, possibile che capiti quindi quel problema; anche qui cambiando rom risolvi

Flea997
23-09-2014, 13:30
beh la rom originale ha un lettore MP3 basico quindi non mi sorprende che qualcosa manchi o funzioni male, direi che se metti una rom avendo queste lettori basici ma migliori non avrai il problema credo (il mio a pagamento ha le opzioni per interrompere le musica se c'è una chiamata e riprendere al termine, oltre alla opzione per stoppare se tolgo le cuffie e riprendere quando le rimetto ...), dipende però dal lettore e non dalla rom in sé
La rom originale è pesante anche in termini di spazio usato con tutte le schifezze che ha, quindi posto per le app utente è poco, possibile che capiti quindi quel problema; anche qui cambiando rom risolvi
Grazie mille per i chiarimenti, a questo punto appena ho un attimo di tregua dalla scuola vedo di cambiare rom

robix761
23-09-2014, 14:01
mmmhhh..si mescolano le carte.

In ordine: ho fatto gli aggiornamenti degli host di adaway in manuale, tutto ok.
sono andato nel firewall, praticamente nessuna applicazione era spuntata nella whitelist (consenti ai selezionati, ma nessuna era selezionata).
Ho messo il segno di spunta al firewall e ad adaway. In teoria questi due accedono all'esterno, e solo sotto wi-fi come da mia scelta.

Per quanto riguarda il widget del meteo, nessun problema, ho smesso di usarlo quindi ezweather resta greenefizzato.

A questo punto mi sembra di capire che esistono apps che greenifizzo io, cioè non si avviano autonomamente e quindi non restano in memoria, e altre che greenify congela dopo qualche minuto che lo schermo si è spento fino a mio futuro utilizzo. E' corretto quanto scrivo?

Ho provato a riaccendere il telefono.
Avvio 124 mb liberi.
In uso mi risulta whatsapp (vorrei sapere perchè visto che mi risulta greenifizzato) e ricerca google.Nella i processi in cache mi trovo playstore e gmail, ma non rieco ad aggiungerle alla lista di greenify perchè non presenti.
Interrompendole manualmente arrivo a 150/160 mb liberi..

Grazie per i consigli..

Romagnolo1973
23-09-2014, 15:02
mmmhhh..si mescolano le carte.

In ordine: ho fatto gli aggiornamenti degli host di adaway in manuale, tutto ok.
sono andato nel firewall, praticamente nessuna applicazione era spuntata nella whitelist (consenti ai selezionati, ma nessuna era selezionata).
Ho messo il segno di spunta al firewall e ad adaway. In teoria questi due accedono all'esterno, e solo sotto wi-fi come da mia scelta.

Per quanto riguarda il widget del meteo, nessun problema, ho smesso di usarlo quindi ezweather resta greenefizzato.

A questo punto mi sembra di capire che esistono apps che greenifizzo io, cioè non si avviano autonomamente e quindi non restano in memoria, e altre che greenify congela dopo qualche minuto che lo schermo si è spento fino a mio futuro utilizzo. E' corretto quanto scrivo?

Ho provato a riaccendere il telefono.
Avvio 124 mb liberi.
In uso mi risulta whatsapp (vorrei sapere perchè visto che mi risulta greenifizzato) e ricerca google.Nella i processi in cache mi trovo playstore e gmail, ma non rieco ad aggiungerle alla lista di greenify perchè non presenti.
Interrompendole manualmente arrivo a 150/160 mb liberi..

Grazie per i consigli..

No, il FW va usato in black list e non in white list, perchè se lo tieni in white processi vitali all'uso di uno smartphone sono bloccati e quindi probabile non sarai raggiungibile, non mandi sms, non ricevi mail, non agganci i satelliti ... usalo in blacklist poi nelle opzioni c'è modo di colorare diversamente le app di sistema, la cosa aiuta perchè è bene che quelle app di sistema di google e android non vengano bloccate e così scongiuriamo malfunzionamenti (alte app di sistema invece non ha senso siano libere tipo fotocamera, player mp3.. ma sono di sistema solo perchè lì messe e non sono da intendersi di sistema nel senso del s.o. stesso). Ovvio che se c'è lo si può anche usare in whitelist ma sono più i problemi che da che altro, poi dopo capire perchè una app o un processo non funzionano ci si mette settimane.
greenify free non gestisce le app di sistema (intese quelle non utente) quindi per esempio playstore, Gmail, Youtube, ES File explorer, cam ... tutte cose che chi ha creato la rom ha piazzato lì. Per esempio per ES gestore file quando ne parlo nella aosp dico di eliminarlo e rimetterlo da playstore, così passa da app di sistema a app utente e si può gestire da greenify. Probabilmente il programma per evitare problemi riconosce whatsapp e non lo gestisce, così evita milioni di utenti che sul playstore scrivono che usando greenify whatsapp non va. Io non lo uso quindi non posso provare se è così o agisce così per un settaggio delle funzioni sperimentali presenti in greenify
PS: il firewall va attivato, perchè ci si può mettere le spunte alle voci anche quando è off, va premuto menù e attivato se no ovviamente non va. Sembra una cosa banale ma parecchi erano convinti di usarlo quando in realtà non era attivo

Nel post che ho fatto sul download del FW vado a metterci una guida su come usarlo che secondo me il 60% non lo sta usando correttamente

robix761
23-09-2014, 15:27
in effetti una guida sarebbe utile.
ho messo ed attivato il firewall in blacklist, curandomi di non aver bloccato apps che effettivamente avrebbero bisogno di accedere alla rete.

sì mi ricordo il problema con ES explorer.
dovrei cercare una bella guida per greenify e SystemCleanup, visto che anche quello gestisce gli avvii automatici delle applicazioni (magari funziona disabilitare gli autoruns del play store in modo da non averlo in memoria se non richiesto..)

intanto il solito grazie!

Romagnolo1973
23-09-2014, 16:02
in effetti una guida sarebbe utile.
ho messo ed attivato il firewall in blacklist, curandomi di non aver bloccato apps che effettivamente avrebbero bisogno di accedere alla rete.

sì mi ricordo il problema con ES explorer.
dovrei cercare una bella guida per greenify e SystemCleanup, visto che anche quello gestisce gli avvii automatici delle applicazioni (magari funziona disabilitare gli autoruns del play store in modo da non averlo in memoria se non richiesto..)

intanto il solito grazie!
ho messo una rapida guida al FW (2 pagine dietro ma fai prima da pagina 1 che c'è il link diretto)
System CleanUp idem, feci a suo tempo la guida all'uso e sta anche quella in pagina 1
Il playstore è dura ... se si toglie qualche avvio non funziona, sarebbe da provare pian piano ma è un lavoro lungo
Per greenify già mi sembra in pagina 1 di aver messo il link a una guida, comunque qui c'è qualcosa che rende l'idea
http://www.tuttoandroid.net/forum/modding-samsung-galaxy-s-plus-i9001/27621-greenify-root-greenify-donate-xposed-installer.html

robix761
23-09-2014, 16:13
o'rait!

lomax84
24-09-2014, 07:40
Mettete a 196mhz la cpu minima
Mettete il governor Intellimand
Scheduler I\O su Sio o Row o Deadline
Impostate perchè funzioni all'avvio
Attivate MPDecision (serve a tenere le impostazioni appena fatte sempre attive poichè a volte ciò non avviene) e fate in modo che sia attivo all'avvio.
In Memoria settate ZRam al 18% ovviamente attivata all'avvio.
SDReadAhead a 512kb (valore che va bene per ogni sd) e all'avvio.

sto settando performance control sulla slimkat e avrei bisogno di qualche gentile chiarimento da Romagnolo :)

- se metto a 196 la cpu minima, non si ha uno scaling eccessivo?
[segnalo tra l'altro che si può settare a 98 o 245, senza valori intermedi (ho scelto quest'ultimo)]

- non ho mai capito cos'è lo i\o scheduler, nonostante abbia letto varie pagine. puoi illuminarmi? che differenza c'è tra le varie impostazioni consigliate?
[edit: ho provato il link "significato dei vai i\o scheduler", ma non funziona]
[edit2: il link della bicocca spiega tutto dettagliatamente, non c'è bisogno di altre spiegazioni http://bicocca.net/2013/10/28/il-miglior-governor-io-scheduler/]

- posso usare zram in accoppiata con simple root swap o è un problema?
[ho provato a modificare la dimensione di zram, ma mi dice che devo prima disabilitarlo. come?]

- sdReadAhead cos'è? ho letto che implementa le api per controllare il tempo di boot. è corretto?

Romagnolo1973
24-09-2014, 09:30
sto settando performance control sulla slimkat e avrei bisogno di qualche gentile chiarimento da Romagnolo :)

- se metto a 196 la cpu minima, non si ha uno scaling eccessivo?
- non ho mai capito cos'è lo i\o scheduler, nonostante abbia letto varie pagine. puoi illuminarmi? che differenza c'è tra le varie impostazioni consigliate? [edit: ho provato il link "significato dei vai i\o scheduler", ma non funziona]
- posso usare zram in accoppiata con simple root swap o è un problema?
- sdReadAhead cos'è? ho letto che implementa le api per controllare il tempo di boot. è corretto?

ho rimesso un link al post 6 con la spiegazione dei vari setting
http://www.androidiani.com/forum/htc-one-s-snapdragon-s4-modding/327075-guida-processore-governor-io-scheduler.html
grazie della segnalazione
Allora è vero che diminuendo il voltaggio aumenta il numero di step che la cpu deve fare, quindi ne risente un po' la reattività, ma è anche vero che non passiamo tutto il giorno a giocare a real racing, quindi alcune cose le si possono fare anche con frequenza minore, io per esempio ascolto molto mp3 la sera e quando faccio questo il programma di musica che uso porta la cpu a valori tra 90 e 120 mhz quindi se la settassi a 320 sarebbe un inutile spreco di energia. Ti basta vedere in Performance Control la scheda uso cpu dopo un giorno del tuo uso normale per farti un idea del tuo settaggio ideale, se un determinato voltaggio non viene usato allora puoi evitare di mettere la cpu a quel valore minimo (sotto a 98 è inutile andare comunque perchè a parte il deepsleep quei valori bassi non li usa nessuna app)
L' I/O è il modo in cui i processi accedono al disco, cambiarlo da meno vantaggi rispetto a cambiare il governor cpu ma comunque può dare benefici.
No, il readahead è un valore di cache che viene gestito sulla sd per predirre i dati che andrai a leggere e scrivere (anche se cambiare il valore conta più sul leggere) ed è a 128 prudenzialmente perchè qualsiasi sd pure da 1 euro cinesata a quel valore va, però abbiamo ad oggi tutti una sd almeno classe 6 o più e a quel valore è come avere una ferrari per andare dal panettiere sotto casa. Il valore 2048, 3072 e 4096 sono gestibili dalla sd tranquillamente, poi tra i 3 quello migliore dipende anche dal controller che sta sul telefono e che in genere sono scarsi, quindi un valore 2048 spesso è migliore degli altri 2 su cell, sarebbe diverso su pc probabilmente.

Quindi metti il valore minimo cpu su valori bassi, metti il più basso che ti permette il kernel e stacci un giorno intero, vedi poi da Performance Control la % di ogni valore che hai usato e quindi setta definitivamente la cpu minima al valore significativo più basso ( se sta a 96mhz solo 1% del tempo e meno di quel valore mai allora non vale la pena settarlo come minimo)

lomax84
24-09-2014, 09:56
ho rimesso un link al post 6 con la spiegazione dei vari setting
http://www.androidiani.com/forum/htc-one-s-snapdragon-s4-modding/327075-guida-processore-governor-io-scheduler.html
grazie della segnalazione
Allora è vero che diminuendo il voltaggio aumenta il numero di step che la cpu deve fare, quindi ne risente un po' la reattività, ma è anche vero che non passiamo tutto il giorno a giocare a real racing, quindi alcune cose le si possono fare anche con frequenza minore, io per esempio ascolto molto mp3 la sera e quando faccio questo il programma di musica che uso porta la cpu a valori tra 90 e 120 mhz quindi se la settassi a 320 sarebbe un inutile spreco di energia. Ti basta vedere in Performance Control la scheda uso cpu dopo un giorno del tuo uso normale per farti un idea del tuo settaggio ideale, se un determinato voltaggio non viene usato allora puoi evitare di mettere la cpu a quel valore minimo (sotto a 98 è inutile andare comunque perchè a parte il deepsleep quei valori bassi non li usa nessuna app)
L' I/O è il modo in cui i processi accedono al disco, cambiarlo da meno vantaggi rispetto a cambiare il governor cpu ma comunque può dare benefici.
No, il readahead è un valore di cache che viene gestito sulla sd per predirre i dati che andrai a leggere e scrivere (anche se cambiare il valore conta più sul leggere) ed è a 128 prudenzialmente perchè qualsiasi sd pure da 1 euro cinesata a quel valore va, però abbiamo ad oggi tutti una sd almeno classe 6 o più e a quel valore è come avere una ferrari per andare dal panettiere sotto casa. Il valore 2048, 3072 e 4096 sono gestibili dalla sd tranquillamente, poi tra i 3 quello migliore dipende anche dal controller che sta sul telefono e che in genere sono scarsi, quindi un valore 2048 spesso è migliore degli altri 2 su cell, sarebbe diverso su pc probabilmente.

Quindi metti il valore minimo cpu su valori bassi, metti il più basso che ti permette il kernel e stacci un giorno intero, vedi poi da Performance Control la % di ogni valore che hai usato e quindi setta definitivamente la cpu minima al valore significativo più basso ( se sta a 96mhz solo 1% del tempo e meno di quel valore mai allora non vale la pena settarlo come minimo)

grazie delle dritte :)

aspetto risposta a questa domanda:

- posso usare zram in accoppiata con simple root swap o è un problema?
[ho provato a modificare la dimensione di zram, ma mi dice che devo prima disabilitarlo. come?]

Romagnolo1973
24-09-2014, 10:12
grazie delle dritte :)

aspetto risposta a questa domanda:

- posso usare zram in accoppiata con simple root swap o è un problema?
[ho provato a modificare la dimensione di zram, ma mi dice che devo prima disabilitarlo. come?]

no, zram e swap non possono essere usati assieme, usa Zram che è meglio a valore 18% non oltre. Probabilmente per cambiare il valore devi prima mettere su 0 o disabilitato non so che nome ha su Performance Control, riavviare il telefono, fare la modifica e riavviare ancora
Mai usato sul huawei quindi vado coi ricordi del mio precedente sony x10 dove zram era fondamentale

Segnalo che LG L7II ha KitKat, ed ha il nostro stesso SOC, complimenti a LG che in qualche modo ha pure scavalcato Qualcomm e ha reso KK su una adreno 203, questo sebbene sia presto per dirlo, potrebbe portare nuova linfa alla accelerazione HW sulle rom KK anche per noi, L7II e il nostro oltre ad altri come HTC desire x, nokia x ... sono fratelli, stessi componenti principali

rameka
24-09-2014, 12:12
Negli ultimi giorni il telefono mi si blocca. Sul display appare il logo Huawei con i petali rossi in movimento ma non riesco ad accedere al telefono e neppure a spegnerlo. Per poterlo utilizzare devo staccare la batteria. Che cavolo ho toccato?:rolleyes:

lomax84
24-09-2014, 12:36
no, zram e swap non possono essere usati assieme, usa Zram che è meglio a valore 18% non oltre. Probabilmente per cambiare il valore devi prima mettere su 0 o disabilitato non so che nome ha su Performance Control, riavviare il telefono, fare la modifica e riavviare ancora
Mai usato sul huawei quindi vado coi ricordi del mio precedente sony x10 dove zram era fondamentale

Segnalo che LG L7II ha KitKat, ed ha il nostro stesso SOC, complimenti a LG che in qualche modo ha pure scavalcato Qualcomm e ha reso KK su una adreno 203, questo sebbene sia presto per dirlo, potrebbe portare nuova linfa alla accelerazione HW sulle rom KK anche per noi, L7II e il nostro oltre ad altri come HTC desire x, nokia x ... sono fratelli, stessi componenti principali

credo che per disabilitarlo devo utilizzare questo metodo
http://www.modaco.com/topic/370237-all-modother-disableenable-swap-zram-fstrim/

quindi potrò cambiare la percentuale di compressione e riattivarlo.
a questo punto mi sa che lascio così, finché va bene

Romagnolo1973
24-09-2014, 13:00
Negli ultimi giorni il telefono mi si blocca. Sul display appare il logo Huawei con i petali rossi in movimento ma non riesco ad accedere al telefono e neppure a spegnerlo. Per poterlo utilizzare devo staccare la batteria. Che cavolo ho toccato?:rolleyes:
difficile così che non ci hai detto che rom usi, che kernel hai e se hai toccato qualche app o settaggio o servizio
in recovery ci riesci comunque ad andare se premi il tasto volume+ e da lì puoi rimettere un backup se lo avevi e anche la rom da zero reinstallando lo zip, a quel punto sicuramente riparte anche se dovrai rimettere su le app e riconfigurare tutto, E farsi un backup di scorta non è mai tempo sprecato
credo che per disabilitarlo devo utilizzare questo metodo
http://www.modaco.com/topic/370237-all-modother-disableenable-swap-zram-fstrim/

quindi potrò cambiare la percentuale di compressione e riattivarlo.
a questo punto mi sa che lascio così, finché va bene

prova zram che si attiva in un attimo e da quel 60 mega in più, ovvio solo se normalmente hai poca ram libera, i vari swap sono deleterei per la memoria sd e non aggiungono nulla anzi il decadimento prestazionale è sensibile.

rameka
24-09-2014, 13:13
grazie, ho caricato Nova e mai avuto problemi. non ricordo di aver eseguito qualche setaggio particolare, ma non sai mai quello che riescono a fare le dita... di solito tenendo premuto il tasto di spegnimento qualcosa accade, qua vedo solo i petali che si muovono...

Romagnolo1973
24-09-2014, 13:46
grazie, ho caricato Nova e mai avuto problemi. non ricordo di aver eseguito qualche setaggio particolare, ma non sai mai quello che riescono a fare le dita... di solito tenendo premuto il tasto di spegnimento qualcosa accade, qua vedo solo i petali che si muovono...

stacca la batteria e accendi tenendo premuto il tasto volume alto e entri in recovery, se sì metti su sd lo zip della rom e rifai l'installazione. Se sei su rom originale senza aver sbloccato il bootloader invece son cavoli

lomax84
24-09-2014, 16:54
difficile così che non ci hai detto che rom usi, che kernel hai e se hai toccato qualche app o settaggio o servizio
in recovery ci riesci comunque ad andare se premi il tasto volume+ e da lì puoi rimettere un backup se lo avevi e anche la rom da zero reinstallando lo zip, a quel punto sicuramente riparte anche se dovrai rimettere su le app e riconfigurare tutto, E farsi un backup di scorta non è mai tempo sprecato


prova zram che si attiva in un attimo e da quel 60 mega in più, ovvio solo se normalmente hai poca ram libera, i vari swap sono deleterei per la memoria sd e non aggiungono nulla anzi il decadimento prestazionale è sensibile.

ho la slimkat con zram attivo di default al 12%.
segivo la tua guida che dice di portarlo al 18%.
però per alzare la percentuale devo appunto prima disabilitare zram, poi aumentare, poi riattivarlo.
almeno questo è quello che mi dice performance control

lomax84
24-09-2014, 23:14
ragazzi, permettete una considerazione?
sono passati quasi due anni (credo) da quando è uscito l'y300. io l'ho avuto a febbraio di quest'anno, quindi con un certo ritardo. sono rimasto sorpreso dal rapporto qualità\prezzo e da tutti i pro che troviamo elencati nel primo post.

mi aspettavo un degno successore. ma huawei mi ha deluso su tutta la linea.
avrei voluto un terminale con uno schermo da 4.7 e un giga di ram (non mi soffermo sulle altre caratteristiche hardware, ma credo che qualche sforzo avrebbero potuto farlo), a un prezzo contenuto (diciamo non oltre i 130 €).
sarebbe stato un ottimo y300 II.

e invece cosa ci ha proposto huawei?
y530, più schermo, ma ancora con 512 mega di ram.
y330, 512 mega di ram, niente flash.
g525, dual sim, 1 giga di ram, niente flash (!).
tutti telefoni monchi, amputati, incompleti (anche il flash per me è importante, lo trovo molto utile come torcia).
nessuno di questi monta (né probabilmente monterà) kitkat, e hanno sistemi operativi che puntano più sulla personalizzazione che sull'ottimizzazione.

mi chiedo perché sfornare modelli a casaccio anziché seguire la scia di un grande successo? o forse anche l'y300 lo hanno indovinato per caso?
chi è il vero erede dell'y300, oggi?

Romagnolo1973
25-09-2014, 00:02
ne abbiamo parlato qui tempo fa, avevano in mano l'asso e l'hanno sprecato. Y300 doveva essere per Huawei quello che fu il Galaxy S2 per Samsung, l'ariete che crea la breccia e da lì partire invadendo il mercato, invece come hai ben analizzato tu la gamma 2014 è peggio della gamma 2013.
In Cina prendono bastonate da Xiami e Meizu, oltre a ZTE e mille altri, lì sono in crisi, si salvano coi gli schifidi modelli 2014 venduti in India e sud est asiatico, ma se sono diventati il quarto produttore, il prossimo anno quando si analizzeranno i dati 2014 saranno parecchio dietro.
Il successore nel 2014 è stato il MotoG, e adesso se li commercializzeranno in europa saranno i vari Google One ora usciti in India

kekkox88
25-09-2014, 18:35
Romagnolo sai qualcosa di questo Linpus launcher? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.linpus.launcher Dicono sia molto fluido e leggero. Ha anche contatore notifiche e gesture free.

Takamoto
25-09-2014, 19:40
Ciao a tutti..sono appena entrato in questo forum.
Ho sbloccato il mio y300 circa un annetto fa col bootloader.
Successivamente ho installato la fusion x e poi la reborn.
Da una settimana circa sono con la aosp e mi trovo benissimo ma vi vorrei chiedere:

1) Io attualmente ho questa versione: http://www.any.gs/AGoe4 Qual'è il link esatto con l'ultimo upgrade e quali vantaggi apporta?

2) Devo fare qualche wipe x aggiornare all'ultima versione?

3) Attualmente ho eliminato molte app che non mi servivano tipo viper,talk..ecc..se upgrado mi ritornano anch'esse?

4) Oggi ho flashato questa twrp dal sito modaco.. https://s.basketbuild.com/filedl/devs?dev=Kra1o5&dl=Kra1o5/Huawei/u8833/TWRP/TWRP_2.7.1.0-Y300-signed.zip
Prima avevo quella vecchia della prima fusion..tutto è andato a buon fine,ma volevo chiedervi se ho fatto la procedura giusta o se ho sovrascritto la prima.

5) Sulla stessa pagina modaco dove ho trovato la twrp 2 7 1 0 ho trovato anche lo zip del Kosuh superuser che è consigliato..dicono loro..come si fa per cancellare il vecchio superuser e mettere koush?
Io attualmente ho supersu ver. 2.01

Grazie infinite..

Romagnolo1973
25-09-2014, 22:56
Romagnolo sai qualcosa di questo Linpus launcher? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.linpus.launcher Dicono sia molto fluido e leggero. Ha anche contatore notifiche e gesture free.
Provato tanto tempo fa e crashava, sarà sicuramente meglio adesso, non posso provarlo perchè sto facendo la prova batteria della CM di fonz e mi sballerebbe il test, se vuoi provare tu poi ci dici soprattutto a ram come sta.
Ciao a tutti..sono appena entrato in questo forum.
Ho sbloccato il mio y300 circa un annetto fa col bootloader.
Successivamente ho installato la fusion x e poi la reborn.
Da una settimana circa sono con la aosp e mi trovo benissimo ma vi vorrei chiedere:

1) Io attualmente ho questa versione: http://www.any.gs/AGoe4 Qual'è il link esatto con l'ultimo upgrade e quali vantaggi apporta?

2) Devo fare qualche wipe x aggiornare all'ultima versione?

3) Attualmente ho eliminato molte app che non mi servivano tipo viper,talk..ecc..se upgrado mi ritornano anch'esse?

4) Oggi ho flashato questa twrp dal sito modaco.. https://s.basketbuild.com/filedl/devs?dev=Kra1o5&dl=Kra1o5/Huawei/u8833/TWRP/TWRP_2.7.1.0-Y300-signed.zip
Prima avevo quella vecchia della prima fusion..tutto è andato a buon fine,ma volevo chiedervi se ho fatto la procedura giusta o se ho sovrascritto la prima.

5) Sulla stessa pagina modaco dove ho trovato la twrp 2 7 1 0 ho trovato anche lo zip del Kosuh superuser che è consigliato..dicono loro..come si fa per cancellare il vecchio superuser e mettere koush?
Io attualmente ho supersu ver. 2.01

Grazie infinite..

Sabato o domenica ha detto che mette una nuova versione con piccole modifiche tra cui finalmente un settaggio di luminosità al buio decente, visto che ora al buio se in automatico la luminosità è quasi al massimo e dovrebbe fare il contrario. Va detto che pure l'originale huawei ha questa incongruenza. Quindi tra una settimana aggiorni quella e la troverai in post di Modaco e ci arrivi da pagina 1 di questa discussione pure.
Su come aggiornare ce lo dirà lui al momento, se basta un wipe cache o dovremo fare wipe ulteriori.
Sì probabilmente ritornano come hai già fatto le potrai cancellare
hai sicuramente sovrascritto la recovery per controllare ti basta accedervi all'avvio e in alto ci sarà il numero di versione nuovo

Lascia stare quella indicazione di super user, è fuorviante, quella versione non è da mettere, sulla aosp hai già superSU attivo e non fare modifiche a quello che è il migliore, sulle Cyano invece essendo open source usano SuperUser che non mi piace molto ma comunque va bene. Mai cabiare il gestore root che è nella rom, pena instabilità

Takamoto
26-09-2014, 08:58
Cos'è supersu no nag che è comarso dopo l'istallazione della aosp?

kekkox88
26-09-2014, 11:55
Provato un po' Linpus Lancher. Le mite impressioni è che potrebbe fare di più. Il launcher risulta fluido, ma c'è l'inganno, è sempre in primo piano occupando i suoi 20 MB di RAM. Ha buoni effetti, ha il contatore di notifiche funzionante, ma le cartelle sono un obrobrio (parere personale). Se metteranno dei bei folder e faranno sì che il launcher non persista in memoria, allora sarà ottimo e da prendere in considerazione.

Romagnolo1973
26-09-2014, 16:17
Cos'è supersu no nag che è comarso dopo l'istallazione della aosp?


Poichè la versione free di SuperSU a volte manda una richiesta all'utente per fare l'upgrade a pagamento, con il NoNag si evita la cosa

@kekkox88: grazie della prova, magari a primavera prossima sarà perfetto :D , ma dubito. Poi c'è da vedere a livelli consumi come andrà, che è un'altra storia. Nova e Apex sono duri da scalfire

Nedo80
26-09-2014, 18:47
Per chi ha una base 4.1.1, se volesse avere i quick settings (i quadratoni scorrendo la barra delle notifiche) come la 4.2 e successive ho trovato un'applicazione che si chiama Anttek quick settings.

Romagnolo1973
26-09-2014, 21:30
Per chi ha una base 4.1.1, se volesse avere i quick settings (i quadratoni scorrendo la barra delle notifiche) come la 4.2 e successive ho trovato un'applicazione che si chiama Anttek quick settings.

Grazie della dritta, è questa per chi volesse provarla
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anttek.quicksettings&hl=it
Posso chiederti come sta a ram occupata?

Nedo80
27-09-2014, 07:39
Grazie della dritta, è questa per chi volesse provarla
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anttek.quicksettings&hl=it
Posso chiederti come sta a ram occupata?

Ho notato che durante l'utilizzo standard si assesta sugli 8 MB, ma quando si entra sui settaggi, schizza a 31 MB senza poi scendere.

Takamoto
27-09-2014, 08:30
Qualcuno di voi ha per caso ostream? (Fb offline) Dal play store non si scarica..da xda neppure..sbaglio qualcosa? Potrste passarmela x email altrimenti? cignaletto@gmail.com.
Vi ringrazio..

Romagnolo1973
27-09-2014, 17:24
qualcosa si sta muovendo per KitKat con migliorie grafiche grazie al LG7II che ha KK ufficiale e lo stesso HW. Non chiedete quando ne come, per me è arabo ma qualcosa si può portare sul nostro e ne gioveranno le rom kitkat

Intanto se qualcuno vuole provare Nokia Here Beta e dire se funziona :
https://onedrive.live.com/?cid=35a00e494b3683ad&id=35A00E494B3683AD%2127677
fonte http://nokia.hdblog.it/2014/09/27/nokia-here-maps-android-apk/

Aggiornamento test batteria su CM10.1 : sono all'84% dopo 4 giorni e 18 ore

san80d
27-09-2014, 17:33
Aggiornamento test batteria su CM10.1 : sono all'84% dopo 4 giorni e 18 ore

mi sembra buono, no?

Romagnolo1973
27-09-2014, 17:57
mi sembra buono, no?

sì, c'è però da vedere se resta costante o ha il tracollo, ho la sensazione che da 20% andrà a zero rapidamente, almeno nelle precedenti cariche è stato così. Vedremo

lomax84
29-09-2014, 18:20
Romagnolo,
ma la prova la fai in 2g in standby?

passando ad altro, come mai consigli wps office e non docs to go, che è meno di 7 mega?

per chi è alla ricerca di brower alternativi segnalo cm browser
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ksmobile.cb

EDIT: @Romagnolo, vorrei provare la aosb, ma ho letto un tuo post che diceva di un nuovo aggiornamento in arrivo. a parte la luminosità ci saranno altre grandi cose? conviene aspettare?

tasmoth
29-09-2014, 18:47
Ciao io ho su una fusionx 1.0 (B199) Tillaz con kernel 3.4.4.CeXstel 0.61 ... secondo voi varrebbe la pena sbattersi con i backup e tutto il resto per installare una aosp aggiornata? il telefono non va male - lo uso solo per telefonare /sms meteo e qualche email - anche se ogni tanto dopo un pó di giorni acceso devo fare un reboot ... la ram adesso senza nessuna applicazione che gira mi da 80mb, appena dopo il reboot siamo sui 130/140mb .... uso greenify ... consigli?
thx!

alonenero
30-09-2014, 00:21
Ciao io ho su una fusionx 1.0 (B199) Tillaz con kernel 3.4.4.CeXstel 0.61 ... secondo voi varrebbe la pena sbattersi con i backup e tutto il resto per installare una aosp aggiornata? il telefono non va male - lo uso solo per telefonare /sms meteo e qualche email - anche se ogni tanto dopo un pó di giorni acceso devo fare un reboot ... la ram adesso senza nessuna applicazione che gira mi da 80mb, appena dopo il reboot siamo sui 130/140mb .... uso greenify ... consigli?
thx!

con la aosp mai avuto bisogno di reboot.. sempre fresco ..

Flea997
30-09-2014, 09:22
Romagnolo, come procedono i tuoi test della CM? :)

lomax84
30-09-2014, 14:13
Ciao io ho su una fusionx 1.0 (B199) Tillaz con kernel 3.4.4.CeXstel 0.61 ... secondo voi varrebbe la pena sbattersi con i backup e tutto il resto per installare una aosp aggiornata? il telefono non va male - lo uso solo per telefonare /sms meteo e qualche email - anche se ogni tanto dopo un pó di giorni acceso devo fare un reboot ... la ram adesso senza nessuna applicazione che gira mi da 80mb, appena dopo il reboot siamo sui 130/140mb .... uso greenify ... consigli?
thx!

Secondo me vale la pena, anche solo per provare qualcosa di nuovo. altrimenti che senso a sbloccare il cell? :)

maxellgun
30-09-2014, 14:50
salve ragazzi. io ho aggiornato alla b209 e mi e saltato i permessi . con la stessa procedura questo firmware non e sbloccabile . avete idee?

Parnas72
30-09-2014, 15:23
Devi riflashare la TWRP e rifare il root, la procedura è sempre quella.
Almeno presumendo che per "firmware sbloccabile" tu ti riferisca ai permessi di root.

lomax84
30-09-2014, 15:45
io ho fatto root e twrp con b209, quindi è sbloccabile ;)

Parnas72
30-09-2014, 17:28
Certo, root e TWRP dipendono dal bootloader sbloccato, non dalla ROM.
Però magari lui intendeva un'altra cosa.

Romagnolo1973
30-09-2014, 21:12
Romagnolo,
ma la prova la fai in 2g in standby?
passando ad altro, come mai consigli wps office e non docs to go, che è meno di 7 mega?

per chi è alla ricerca di brower alternativi segnalo cm browser
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ksmobile.cb

EDIT: @Romagnolo, vorrei provare la aosb, ma ho letto un tuo post che diceva di un nuovo aggiornamento in arrivo. a parte la luminosità ci saranno altre grandi cose? conviene aspettare?

no, io lo uso anche se sta in 2g, come il test che feci sulla fusion sto 2G 16 ore al giorno (anche se in questa prova sono meno preciso e forse sta acceso 14) e le altre di notte in aeromode. Nel giorno faccio un messaggio e una chiamata di 2 minuti max Per il resto zero assoluto, no musica, no gps e no internet o playstore. Quello che chiamo Motorola Startak mode
DocsToGo lo usavo ma ha un problemino che per me non è da poco ovvero non legge i txt e inoltre per salvare devi chiudere l'app, diveramente non salvi. Per un programma a pagamento erano problemi non spiegabili, e all'epoca delle segnalazioni era a pagamento. Ora che è free ci si può anche passare sopra visto che tiene meno mega, ma se devi aprire un txt ... addio, e comunque quei due problemi non li hanno ancora risolti.
Io se hai la aosp su quando ci sarà farei l'aggiornamento, non grandi cose ma comunque è quasi perfetta quindi difficile correggere una cosa tanto buona.
Ciao io ho su una fusionx 1.0 (B199) Tillaz con kernel 3.4.4.CeXstel 0.61 ... secondo voi varrebbe la pena sbattersi con i backup e tutto il resto per installare una aosp aggiornata? il telefono non va male - lo uso solo per telefonare /sms meteo e qualche email - anche se ogni tanto dopo un pó di giorni acceso devo fare un reboot ... la ram adesso senza nessuna applicazione che gira mi da 80mb, appena dopo il reboot siamo sui 130/140mb .... uso greenify ... consigli?
thx!
Io metterei la aosp, perchè con la B209 sono risolti un paio di problemi di sicurezza molto gravi (bleachbeat) quindi anche per la sicurezza quando guardi le email vale la pena sbattersi e cambiare, come già detto però aspetta un paio di settimane che penso finalmente avremo la versione nuova e a quel punto metti direttamente quella. fatti un backup di sms e app particolari con titanium e via.
Romagnolo, come procedono i tuoi test della CM? :)
sono al 72% e 8 giorni tondi tondi ora
salve ragazzi. io ho aggiornato alla b209 e mi e saltato i permessi . con la stessa procedura questo firmware non e sbloccabile . avete idee?

mi sa che ti riferisci alla originale Huawei, devi però ricordarti di dircelo visto che la palla di cristallo non l'abbiamo, ed è normale che devi rifare il root e recovery perchè quando si aggiorna l'originale resetta tutto a zero e addio root e come recovery ha la sua originale cinese, devi rifarlo quindi, penso che il bootloader invece è rimasto sbloccato

lomax84
01-10-2014, 10:33
Qualcuno può dirmi come spegnere la retroilluminazione dei tasti fisici?
avevo letto qualcosa nel thread, ma non riesco più a trovarla.

a proposito, sto provando la carbon rom di luca. mi pare una valida alternativa alle cyano. lascio il link per chi volesse dare un'occhiata
http://www.modaco.com/topic/372943-rom-all-422-carbonrom-300914/

Romagnolo1973
01-10-2014, 11:25
Qualcuno può dirmi come spegnere la retroilluminazione dei tasti fisici?
avevo letto qualcosa nel thread, ma non riesco più a trovarla.

a proposito, sto provando la carbon rom di luca. mi pare una valida alternativa alle cyano. lascio il link per chi volesse dare un'occhiata
http://www.modaco.com/topic/372943-rom-all-422-carbonrom-300914/

è scritto nel link alle modifiche varie del build.prop ed è impostato (backlight) a 20, valore che puoi diminuire e alzare a piacimento, con 1 penso siano spenti mentre a valore 0 stanno al massimo se non ricordo male ma va provato, occorre però vedere se quella rom ha le stesse voci di build.prop della originale, serve anche un editor di testi per l'operazione o un explorer che lo supporti
qui il post con la riga da modificare (e che devi rimodificare ad ogni aggiornamento della rom)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39910491&postcount=27

Romagnolo1973
01-10-2014, 15:18
In attesa come detto che la AOSP si aggiorni (2-3 giorni e arriva), ecco l'update della CM10.1 by fonz93 che lascio a voi visto che io continuo la prova batteria (link al download a pagina 1):
Updated kernel to 0.51
Disabled some frequencies in the frequency table (they're not useful)
Updated adreno blobs from LG L7 II
Fix FC with some apps due to low dalvik heapsize (Ex: Twitch app)
Il kernel si è aggiornato con questo changelog:
v0.51
* Patch kernel from 3.4.102 to 3.4.104
* gpu: Update MSM KGSL gpu driver
* ARM: add support for bit sliced AES using NEON instructions
* mmc: msm_sdcc: Remove unnecessary delay in interrupt context
* More...

Importante il fatto che il driver KGSL si sia aggiornato così come le librerie adreno prese dal LGL7II (che sta con kitkat ma usa ancora le librerie JB ma comunque più aggiornate delle nostre)
Probabilmente qualche gioco 3d che prima non girava ora va (tipo Angrybird Go di cui prima partiva la sola sigla ora dovrebbe andare)

Non servono wipe estremi, basta un wipe cache e dalvik per sicurezza e poi riavviare, comunque prudenzialmente sempre meglio farsi un backup della rom "vecchia" prima di procedere all'aggiornamento

Flea997
01-10-2014, 15:58
Non ho capito bene, cos'é quella cosa che riguarda anche l'app di twitch?

Visto che mi guardo alcuni stream...

maxxdgl
01-10-2014, 16:39
salve ragazzi, ho preso da pochi giorni il modello Y330, avevo bisogno di un cell nuovo senza spendere troppo, e questo era in offerta, quindi ne ho approfittato.
Premetto che lo utilizzero come semplice cell, e solo in wifi con la linea di casa o in zone con servizio free, non ho abbonamenti specifici.
Vi chiedo nel caso dovessi scaricare un navigatore : come fare, dove prenderlo, ecc......sull'argomento sono una "ciofeca" :D

Romagnolo1973
01-10-2014, 17:23
Non ho capito bene, cos'é quella cosa che riguarda anche l'app di twitch?

Visto che mi guardo alcuni stream...
che si chiudeva all'improvviso, ora non più
salve ragazzi, ho preso da pochi giorni il modello Y330, avevo bisogno di un cell nuovo senza spendere troppo, e questo era in offerta, quindi ne ho approfittato.
Premetto che lo utilizzero come semplice cell, e solo in wifi con la linea di casa o in zone con servizio free, non ho abbonamenti specifici.
Vi chiedo nel caso dovessi scaricare un navigatore : come fare, dove prenderlo, ecc......sull'argomento sono una "ciofeca" :D

quello è un cellulare diverso dai nostri su tanti aspetti, e purtroppo il dualcore mediatek è famoso per avere problemi con aggancio satelliti (risolti solo nei quadcore e optacore che sono più moderni e recenti) quindi non aspettarti un aggancio satelliti fulmineo. Detto questo puoi usare quello google che dovresti già avere sul cell (se farai un piano dati con la tua sim visto che va solo online, ma un piano dati basico è d'obbligo perchè è quasi impossibile non andare su web pure per sbaglio cliccando una icona e a quel punto ti salassano), per un uso sporadico va benissimo. Puoi anche mettere quello con cartografia free che indico nel post di pagina 1 tra le app consigliate che funziona offline, puoi anche aspettare qualche settimana che arriverà Nokia Here (sempre offline) sui Samsung e quindi grazie agli "smanettoni" di XDA arriverà il giorno dopo anche per tutti gli altri cellulari android:D
Una pagina o 2 dietro ho messo un link alla beta del nokia here se vuoi provare, non garantisco funzioni ma vale il tentativo

Riptide
01-10-2014, 17:27
Mi appello a Romagnolo1973. Ho dovuto cedere il mio Y300 moddato e adesso mi trovo nell'ardua scelta di un buon celluare a basso costo. Cosa mi oriento? Moto E? Xiaomi Hongmi 1s? O Nokia 630? Per me è fiondamentale la durata batteria un buon bt e wifi che si connettano perfettamente. Anche possibilità di fare mod facilmente anche se non necessaria. Non ritengo di tornare su Y300 perchè ormai è suprerato. Grazie.

kekkox88
01-10-2014, 17:40
Attenzione agli ultimi aggiornamenti Slim, CM e Carbon: su Modaco gli utenti riportano che il GPS non funziona, quindi, se vi dovesse servire, aspettate ad aggiornare.

Romagnolo1973
01-10-2014, 18:24
Attenzione agli ultimi aggiornamenti Slim, CM e Carbon: su Modaco gli utenti riportano che il GPS non funziona, quindi, se vi dovesse servire, aspettate ad aggiornare.

funziona tutto ok almeno sulla CM
http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-30092014/page-31

@Riptide
se avevi qualche settimana in più avrei detto i Google One che arriveranno sicuro e costano 2 ceci e 3 fagioli, visto che serve ora ho già detto in pagina 1, il low cost è sicuramente il MotoE se non ti serve la cam per selfie o skype visto che non l'ha. Anche il MotoG versione 4,5" LTE (con slot sd e 4g) sta sotto i 200 ed è notevole per il prezzo.
Xiami è troppo cornicioso quindi le dimensioni si fanno sentire oltre problemi garanzia se comprato da siti cinesi e rischio sia un falso
Io se potessi prenderei il sony z3compact ma 450 euro non una cifra impossibile ma che non tutti hanno, comunque a Rimini c'era la fila in strada con tanto di security per gli ifogna 6 che costano il doppio e triplo .. italioti proprio che piangono e poi si comprano ste cose assurde

mcgiak
01-10-2014, 18:26
Mi appello a Romagnolo1973. Ho dovuto cedere il mio Y300 moddato e adesso mi trovo nell'ardua scelta di un buon celluare a basso costo. Cosa mi oriento? Moto E? Xiaomi Hongmi 1s? O Nokia 630? Per me è fiondamentale la durata batteria un buon bt e wifi che si connettano perfettamente. Anche possibilità di fare mod facilmente anche se non necessaria. Non ritengo di tornare su Y300 perchè ormai è suprerato. Grazie.
Dai un occhiata a huawei g6, bellissimo esteticamente

Flea997
01-10-2014, 19:12
Mi appello a Romagnolo1973. Ho dovuto cedere il mio Y300 moddato e adesso mi trovo nell'ardua scelta di un buon celluare a basso costo. Cosa mi oriento? Moto E? Xiaomi Hongmi 1s? O Nokia 630? Per me è fiondamentale la durata batteria un buon bt e wifi che si connettano perfettamente. Anche possibilità di fare mod facilmente anche se non necessaria. Non ritengo di tornare su Y300 perchè ormai è suprerato. Grazie.
Il tuo budget?

lomax84
01-10-2014, 19:13
Niente, non c 'è quella riga nella carbon, e aggiungerla non risolve.
Ho risolto con un'app che spegne le luci e non rimane in memoria, anche se bisogna spegnerle ogni volta che si riavvia.
Appena posso metto il link.

Secondo me il moto e non è l'y300 del 2014. È incompleto (fotocamera frontale, flash, schermo piccolo).
Il moto g costa troppo, quindi lo scarto.
L'unico che si avvicina è il wiko bloom, cell francocinese, ma la qualità lascia a desiderare.
A questo punto meglio una cinesata originale: rischi un po', ma ti costa la metà.

A mio parere c'è un vero e proprio buco in quella fascia di prezzo, e huawei non ha saputo riempirlo e approfittarne (vedi y530)

EDIT: ecco l'app per spegnere le luci dei pulsanti home\back\menu
si chiama keyboard backlight controller.
di quelle che ho provato è l'unica che non rimane in memoria con servizi attivi
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.deskangel.kblight

Romagnolo1973
01-10-2014, 19:49
Niente, non c 'è quella riga nella carbon, e aggiungerla non risolve.
Ho risolto con un'app che spegne le luci e non rimane in memoria, anche se bisogna spegnerle ogni volta che si riavvia.
Appena posso metto il link.

Secondo me il moto e non è l'y300 del 2014. È incompleto (fotocamera frontale, flash, schermo piccolo).
Il moto g costa troppo, quindi lo scarto.
L'unico che si avvicina è il wiko bloom, cell francocinese, ma la qualità lascia a desiderare.
A questo punto meglio una cinesata originale: rischi un po', ma ti costa la metà.

A mio parere c'è un vero e proprio buco in quella fascia di prezzo, e huawei non ha saputo riempirlo e approfittarne (vedi y530)

EDIT: ecco l'app per spegnere le luci dei pulsanti home\back\menu
si chiama keyboard backlight controller.
di quelle che ho provato è l'unica che non rimane in memoria con servizi attivi
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.deskangel.kblight

grazie la vado a mettere tra le app consigliate
Per il discorso fascia bassa purtroppo nel range 100 euro qualcosa si perde, flash, autofocus, ram, sensori vari (e spesso pure nella fascia 300 euro vedi i vari LG che non hanno led notifica e neppure sensore luminosità), Huawei non ha colto l'attimo e penso non avrà un gran futuro neppure in patria dove se la mangiano gli altri cinesi, penso che tra poco tornerà a fare solo antenne. Quelli di Google col progetto Google One invece hanno proprio capito che c'è margine per agire proprio in quella fascia di prezzo con un prodotto che ha tutto e di dimensioni umane. Però qua arriverà penso a natale.
A dire il vero un huawei completo a 100 euro c'è ma è solo in inghilterra ribrandezzato EE (che sarebbe come da noi i cell vodafone) http://shop.ee.co.uk/mobile-phones/pay-as-you-go/kestrel-from-ee-payg/details è un G6 LTE con snapdragon invece che con la cpu huawei come il G6 originale
Peccato non abbiano ripetuto la cosa anche qua in italia, questo sì sarebbe stato il nuovo Y300 del 20014 anche in numero di pezzi venduti
Vi lascio una review giusto per aumentare i rimpianti (5 stelle in valore come il nostro Y300 ai tempi)
http://www.techradar.com/reviews/phones/mobile-phones/ee-kestrel-1247869/review

Fr@ncesco
01-10-2014, 19:50
Attenzione agli ultimi aggiornamenti Slim, CM e Carbon: su Modaco gli utenti riportano che il GPS non funziona, quindi, se vi dovesse servire, aspettate ad aggiornare.

Ho installato proprio oggi l'ultima CM 10.1 di Fonz, allarmato ho provato il GPS, al primo avvio ha agganciato i satelliti in 28 secondi. Provato il navigatore e funziona correttamente. ;)

A proposito di questa rom, devo dire che la trovo ancora più veloce della AOSP ottimizzata ed alleggerita.

lomax84
01-10-2014, 20:29
grazie la vado a mettere tra le app consigliate
Per il discorso fascia bassa purtroppo nel range 100 euro qualcosa si perde, flash, autofocus, ram, sensori vari (e spesso pure nella fascia 300 euro vedi i vari LG che non hanno led notifica e neppure sensore luminosità), Huawei non ha colto l'attimo e penso non avrà un gran futuro neppure in patria dove se la mangiano gli altri cinesi, penso che tra poco tornerà a fare solo antenne. Quelli di Google col progetto Google One invece hanno proprio capito che c'è margine per agire proprio in quella fascia di prezzo con un prodotto che ha tutto e di dimensioni umane. Però qua arriverà penso a natale.
A dire il vero un huawei completo a 100 euro c'è ma è solo in inghilterra ribrandezzato EE (che sarebbe come da noi i cell vodafone) http://shop.ee.co.uk/mobile-phones/pay-as-you-go/kestrel-from-ee-payg/details è un G6 LTE con snapdragon invece che con la cpu huawei come il G6 originale
Peccato non abbiano ripetuto la cosa anche qua in italia, questo sì sarebbe stato il nuovo Y300 del 20014 anche in numero di pezzi venduti
Vi lascio una review giusto per aumentare i rimpianti (5 stelle in valore come il nostro Y300 ai tempi)
http://www.techradar.com/reviews/phones/mobile-phones/ee-kestrel-1247869/review

Sarebbe stato perfetto... porca miseria, ma come si fa! :mad:

comunque il progetto google one promette davvero bene, a prezzo contenuto offre tutto! :D
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-annuncia-i-primi-smartphone-android-one-ultra-economici_54034.html

Riptide
02-10-2014, 07:34
Allora mi sa che aspetterò il Google one a questo punto.

Romagnolo1973
02-10-2014, 07:58
Allora mi sa che aspetterò il Google one a questo punto.

occhio però che non si sa se questi arriveranno mai in Italia, rischi di aspettare invano. Cerca sulla rete se ci sono notizie sulla commercializzazione in europa. Per ora sono solo in India

Takamoto
02-10-2014, 08:23
Qualcuno di voi ha per caso ostream? (Fb offline) Dal play store non si scarica..da xda neppure..sbaglio qualcosa? Potrste passarmela x email altrimenti? cignaletto@gmail.com.
Vi ringrazio..

Nessuno sa aiutarmi? :(

Ed inoltre..io con questa aosp rom come ho gia detto mi trovo molto bene ma vorrei aumentare la durata della batteria che non arrivo neanche a fine giornata..premetto che navigo con 2g,ho impostato la freq. minima a 196,uso greenfy con il pack xposed x il cloud message,uso fast for facebook...ecc ecc..inoltre ho disabilitato con autorn manager:systemupdateservice$receiver,system....activereceiver,activatedeviceadminuponunlockreceiver,powerconnectedreceiver,connectivityreceiver,system...secretcodereceiver,feedbackconnectivityreceiver,connectivitychangebroadcastreceiver,checkinservice$activereceiver,packageaddedbroadcastreceiver,connectivitybroadcastreceiver,lockscreenunlockreceiver,accountschangedreceiver..qualche consiglio?

mcgiak
02-10-2014, 08:30
grazie la vado a mettere tra le app consigliate
Per il discorso fascia bassa purtroppo nel range 100 euro qualcosa si perde, flash, autofocus, ram, sensori vari (e spesso pure nella fascia 300 euro vedi i vari LG che non hanno led notifica e neppure sensore luminosità), Huawei non ha colto l'attimo e penso non avrà un gran futuro neppure in patria dove se la mangiano gli altri cinesi, penso che tra poco tornerà a fare solo antenne. Quelli di Google col progetto Google One invece hanno proprio capito che c'è margine per agire proprio in quella fascia di prezzo con un prodotto che ha tutto e di dimensioni umane. Però qua arriverà penso a natale.
A dire il vero un huawei completo a 100 euro c'è ma è solo in inghilterra ribrandezzato EE (che sarebbe come da noi i cell vodafone) http://shop.ee.co.uk/mobile-phones/pay-as-you-go/kestrel-from-ee-payg/details è un G6 LTE con snapdragon invece che con la cpu huawei come il G6 originale
Peccato non abbiano ripetuto la cosa anche qua in italia, questo sì sarebbe stato il nuovo Y300 del 20014 anche in numero di pezzi venduti
Vi lascio una review giusto per aumentare i rimpianti (5 stelle in valore come il nostro Y300 ai tempi)
http://www.techradar.com/reviews/phones/mobile-phones/ee-kestrel-1247869/review
Ma sto bel g6 rimarchiato, mica si può trovare il modo di trovarlo da noi ?

Flea997
02-10-2014, 09:07
Allora mi sa che aspetterò il Google one a questo punto.
Ma fino a ora é una esclusiva indiana a quanto ne so

Romagnolo1973
02-10-2014, 09:26
Ma sto bel g6 rimarchiato, mica si può trovare il modo di trovarlo da noi ?

non è il g6, cambia la cpu e il soc, questo è qualcom al posto del Kyrin fatto da huawei, è una sorta di MotoG lte con case Huawei :D
Il codice sarebbe G535-L11 (e non solo G535 che dovrebbe essere diverso)
http://www.gsmarena.com/huawei_ascend_g535-6678.php
difficile trovarlo però perchè è EE in UK oppure Orange in spagna e sono operatori che lo hanno bloccato per poter essere usato solo con quelle sim, cosa normale visto che in quei paesi i cellulari sono legati all'operatore

Romagnolo1973
02-10-2014, 09:30
Nessuno sa aiutarmi? :(

Ed inoltre..io con questa aosp rom come ho gia detto mi trovo molto bene ma vorrei aumentare la durata della batteria che non arrivo neanche a fine giornata..premetto che navigo con 2g,ho impostato la freq. minima a 196,uso greenfy con il pack xposed x il cloud message,uso fast for facebook...ecc ecc..inoltre ho disabilitato con autorn manager:systemupdateservice$receiver,system....activereceiver,activatedeviceadminuponunlockreceiver,powerconnectedreceiver,connectivityreceiver,system...secretcodereceiver,feedbackconnectivityreceiver,connectivitychangebroadcastreceiver,checkinservice$activereceiver,packageaddedbroadcastreceiver,connectivitybroadcastreceiver,lockscreenunlockreceiver,accountschangedreceiver..qualche consiglio?

cioè lo tieni in 2G e fai un giorno? :doh:
Usa wakelock detector per vedere cosa c'è che non va e magari rimettila su e non usare autorun manager che quelle cose sono pericolose se non si sa dove mettere le mani, magari togli una cosa e in realtà poi consumi il doppio perchè la tal app cerca quel processo e la cpu sta a palla

Riptide
02-10-2014, 09:30
occhio però che non si sa se questi arriveranno mai in Italia, rischi di aspettare invano. Cerca sulla rete se ci sono notizie sulla commercializzazione in europa. Per ora sono solo in India

E allora non ho speranze al momento non saprei cosa prendere :muro:

Flea997
02-10-2014, 10:00
E allora non ho speranze al momento non saprei cosa prendere :muro:
Io punterei su MotoG

Nedo80
02-10-2014, 10:07
E allora non ho speranze al momento non saprei cosa prendere :muro:

Dai un'occhiata alla linea Asus zenfone

Fr@ncesco
02-10-2014, 10:51
Io punterei su MotoG

Ho avuto modo di provare il nuovo Moto G 2014 e l'ho trovato molto bello e funzionale con lo schermo più grande. ;)

Bovirus
02-10-2014, 11:15
Non sarebbe il caso di tornare in topic e discutere di altri telefoni nei thread opportuni?

kekkox88
02-10-2014, 11:23
Su slimkat risolto il bug del GPS non funzionante. Per quanto riguarda le altre ROM, falso allarme. P.s. su CM 10.1 una volta attivato il GPS esso rimane attivo,anche se lo avete spento, fino a che non riavviate il telefono. È un problema intrinseco senza soluzione.

lomax84
02-10-2014, 11:38
Su slimkat risolto il bug del GPS non funzionante. Per quanto riguarda le altre ROM, falso allarme. P.s. su CM 10.1 una volta attivato il GPS esso rimane attivo,anche se lo avete spento, fino a che non riavviate il telefono. È un problema intrinseco senza soluzione.

come hai risolto su slimkat?

Flea997
02-10-2014, 12:03
Su slimkat risolto il bug del GPS non funzionante. Per quanto riguarda le altre ROM, falso allarme. P.s. su CM 10.1 una volta attivato il GPS esso rimane attivo,anche se lo avete spento, fino a che non riavviate il telefono. È un problema intrinseco senza soluzione.
Mi stai dicendo che é irrisolvibile??

kekkox88
02-10-2014, 12:46
come hai risolto su slimkat?

Ha rilasciato un nuovo update col fix, basta flashare la nuova ROM con una dirty install (solo wipe cache e dalvikcache).

kekkox88
02-10-2014, 12:49
Mi stai dicendo che é irrisolvibile??

Esatto, è un problema di alcuni telefoni con le CM, qui le parole di fonz: http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-30092014/?p=2231466. Quindi, una volta finito di usare il GPS, spergnerlo e riavviare il terminale per disabilitarlo del tutto.

Flea997
02-10-2014, 14:13
Esatto, è un problema di alcuni telefoni con le CM, qui le parole di fonz: http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-30092014/?p=2231466. Quindi, una volta finito di usare il GPS, spergnerlo e riavviare il terminale per disabilitarlo del tutto.
Poco male visto che lo avró usato 2 volte in 8 mesi

Parnas72
02-10-2014, 14:49
Esatto, è un problema di alcuni telefoni con le CM, qui le parole di fonz: http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-30092014/?p=2231466. Quindi, una volta finito di usare il GPS, spergnerlo e riavviare il terminale per disabilitarlo del tutto.
Doh, e io che ero quasi tentato di lasciare la mia stock-based per provare la CM10.1.
Non mi sembra un difetto da poco, il GPS che lo accendi e non si spegne più.

Takamoto
02-10-2014, 16:39
cioè lo tieni in 2G e fai un giorno? :doh:
Usa wakelock detector per vedere cosa c'è che non va e magari rimettila su e non usare autorun manager che quelle cose sono pericolose se non si sa dove mettere le mani, magari togli una cosa e in realtà poi consumi il doppio perchè la tal app cerca quel processo e la cpu sta a palla

Grazie romagnolo..ho messo wakelock. Cmq vorrei avere un aiuto x quanto riguarda il google play service,che è quello che mi consuma maggiormente la batteria..anche riattivando tutti i suoi servizi..

Romagnolo1973
02-10-2014, 19:22
Grazie romagnolo..ho messo wakelock. Cmq vorrei avere un aiuto x quanto riguarda il google play service,che è quello che mi consuma maggiormente la batteria..anche riattivando tutti i suoi servizi..

il problema di Google Service è che sono cento servizi di cui alcuni per fortuna disattivati a default ma ne restano attivi penso 80 :doh:
Io ho risolto disattivandolo proprio, è congelato e messo così si attiva un solo servizio che è vitale per android evidentemente (credo associato al playstore) e consuma solo 8 mega e zero batteria:ciapet:
Però io evito come la peste ogni servizio di google (escluso il playstore che comunque funziona anche con GService congelato), rappresento sì e no un 1% di utenti, i restanti usano GMail, G+, Google maps, Google calendar ...... e se lo togli allora addio programma, non funziona più.
Quindi dipende dal tuo uso, se ti serve l'unica è disattivare uno a uno i servizi che compaiono usando l'app disable service e servono settimane di prove e probabilmente non basta, guide in linea non ci sono se non parziali visto che ogni mese GService si aggiorna aggiungendi ulteriori schifezze.

Flea997
02-10-2014, 19:59
Ho installato anche io wakelock, possibile che il battery drain sia causato da servizi exchange?

brown
02-10-2014, 20:25
il problema di Google Service è che sono cento servizi di cui alcuni per fortuna disattivati a default ma ne restano attivi penso 80 :doh:
Io ho risolto disattivandolo proprio, è congelato e messo così si attiva un solo servizio che è vitale per android evidentemente (credo associato al playstore) e consuma solo 8 mega e zero batteria:ciapet:
Però io evito come la peste ogni servizio di google (escluso il playstore che comunque funziona anche con GService congelato), rappresento sì e no un 1% di utenti, i restanti usano GMail, G+, Google maps, Google calendar ...... e se lo togli allora addio programma, non funziona più.
Quindi dipende dal tuo uso, se ti serve l'unica è disattivare uno a uno i servizi che compaiono usando l'app disable service e servono settimane di prove e probabilmente non basta, guide in linea non ci sono se non parziali visto che ogni mese GService si aggiorna aggiungendi ulteriori schifezze.

ma google service e google service play si possono disattivare entrambi ??
io uso solo gmail di google .. in caso c'e' qualche app alternativa?

Romagnolo1973
02-10-2014, 21:37
ma google service e google service play si possono disattivare entrambi ??
io uso solo gmail di google .. in caso c'e' qualche app alternativa?

k9 mail penso che gestisca anche gmail, però senza il GService non si hanno le notifiche push penso, non so tanto io non uso nessuna mail su cell e non ho facebook o whatsapp e compagnia. Però magari qualcuno che li ha disattivati e usa queste cose può essere più preciso

Diciamo che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, si va di compromessi, comunque provare costa nulla, un clic e congela, un altro e si scongela

Parnas72
02-10-2014, 21:45
Però io evito come la peste ogni servizio di google (escluso il playstore che comunque funziona anche con GService congelato), rappresento sì e no un 1% di utenti, i restanti usano GMail, G+, Google maps, Google calendar ...... e se lo togli allora addio programma, non funziona più.
Attenzione che i servizi Google non servono solo per le applicazioni Google... io ho provato, su indicazione trovata tempo fa in questo thread, a disabilitare il servizio GTalk, e il risultato è stato che tutte le notifiche basate su bus GMS non arrivavano più (quindi facebook, twitter, foursquare, whatsapp, gmail, addirittura Cerberus... completamente inerti). Solo la mail aziendale funzionava ancora, perchè usa ActiveSync e non GMS.

Romagnolo1973
02-10-2014, 21:46
aggiornamento della AOSP disponibile:
Notare bene è solo per quelli che hanno già la rom installata e contiene solo le migliorie e i fix della rom stessa e non aggiornamenti delle app che in genere fate anche autonomamente via playstore
https://docs.google.com/file/d/0BzpRBylyuvsXUzl5MVhpdkQ5SDg/edit?pli=1
cliccate sulla freccia in alto per il download poi installatelo da recovery come zip, dovrebbe fare tutto da solo quindi non serve nessun wipe


Per chi volesse partire da zero invece occorre attendere lo zip più grande che metterà penso questa notte o domani visto che seve più tempo per caricarlo

kekkox88
02-10-2014, 22:21
Per chi vuole disabilitare solo i Gservices inutili, ecco qui il link dal quale ho seguito i suggerimenti: http://www.modaco.com/index.php?/topic/373146-[GUIDE]-Tweaking-Google-Play-Services-to-use-less-RAM . Risparmio di RAM e batteria senza perdita di funzionalità.

lomax84
02-10-2014, 22:22
aggiornamento della AOSP disponibile:
Notare bene è solo per quelli che hanno già la rom installata e contiene solo le migliorie e i fix della rom stessa e non aggiornamenti delle app che in genere fate anche autonomamente via playstore
https://docs.google.com/file/d/0BzpRBylyuvsXUzl5MVhpdkQ5SDg/edit?pli=1
cliccate sulla freccia in alto per il download poi installatelo da recovery come zip, dovrebbe fare tutto da solo quindi non serve nessun wipe


Per chi volesse partire da zero invece occorre attendere lo zip più grande che metterà penso questa notte o domani visto che seve più tempo per caricarlo

sto provando la aosp con kernel di modding33k suggerito da romagnolo.
confermo, ho installato l'aggiornamento senza wipe.
avrei voluto aspettare e installare direttamente la nuova versione, ma improvvisamente e senza motivo la rom che avevo ha deciso di piantarmi. il cell non si avviava più, e così ho dovuto procedere :)

porca miseria, la aosp è una cannonata! è velocissima, mi sembra anche più delle varie cyano che ho provato...
peccato solo per i toggle, mi mancano quelli a quadrettoni.
ho installato quella mod segnalata da romagnolo nella guida alla aosp, ma non non mi soddisfaceva. e poi l'aggiornamento l'ha spazzata via (vabè, meglio così)

Flea997
03-10-2014, 06:18
sto provando la aosp con kernel di modding33k suggerito da romagnolo.
confermo, ho installato l'aggiornamento senza wipe.
avrei voluto aspettare e installare direttamente la nuova versione, ma improvvisamente e senza motivo la rom che avevo ha deciso di piantarmi. il cell non si avviava più, e così ho dovuto procedere :)

porca miseria, la aosp è una cannonata! è velocissima, mi sembra anche più delle varie cyano che ho provato...
peccato solo per i toggle, mi mancano quelli a quadrettoni.
ho installato quella mod segnalata da romagnolo nella guida alla aosp, ma non non mi soddisfaceva. e poi l'aggiornamento l'ha spazzata via (vabè, meglio così)
Se non sbaglio ha scritto che appena si sarà ripreso dall'ospedale, si potrebbe mettere al lavoro per un nuovo tema

nespola
03-10-2014, 08:27
In generale è sufficiente flashare lo zip da recovery, oppure ci sono procedure diverse a seconda della Rom?

Chiedo perchè ho la CM 10.1 di Fonz e a proposito di Kernel "alternativi" trovo scritto:
1) If you change the kernel, without repacking it properly for this CM10.1, you'll broke the RIL

Avrei intenzione di provare il modding33k ma non vorrei fare danni!

Flea997
03-10-2014, 08:53
In generale è sufficiente flashare lo zip da recovery, oppure ci sono procedure diverse a seconda della Rom?

Chiedo perchè ho la CM 10.1 di Fonz e a proposito di Kernel "alternativi" trovo scritto:
1) If you change the kernel, without repacking it properly for this CM10.1, you'll broke the RIL

Avrei intenzione di provare il modding33k ma non vorrei fare danni!
Credo che con la cm di fonz tu non possa farlo

kekkox88
03-10-2014, 09:04
In generale è sufficiente flashare lo zip da recovery, oppure ci sono procedure diverse a seconda della Rom?

Chiedo perchè ho la CM 10.1 di Fonz e a proposito di Kernel "alternativi" trovo scritto:
1) If you change the kernel, without repacking it properly for this CM10.1, you'll broke the RIL

Avrei intenzione di provare il modding33k ma non vorrei fare danni!
Con la CM di fonz e la Carbon di Luca il kernel deve essere appositamente modificato sennò non legge la SIM. Al punto di sviluppo di oggi conviene però il kernel di chill, perché è più completo essendo aggiornato su base KK ed avendo migliorato tutte le migliorie del modding33.

nespola
03-10-2014, 09:05
Originariamente inviato da Flea997
Quote:
. . . . .
Credo che con la cm di fonz tu non possa farlo

L'idea mi era venuta perchè in prima pagina, a proposito del kernel, ho letto

Kernel Stock by moddingg33k: è l'ultimo arrivato (funziona sulle rom basate su stock) ma lo sviluppatore sembra davvero bravo quindi a breve raggiungerà i livelli del Cexstel. Occorre usarlo nella accoppiata OnDemand-Deadline poichè è quella che ha studiato e modificato per il nostro Y300. Mettete pure l'ultima nightly che in genere è stabilissima. Se volete usarlo sulle Cyano allora fonz93 ne ha fatto il porting e lo trovate cliccando qui.

Scusate la quotatura ma non è il mio forte!

nespola
03-10-2014, 09:10
Con la CM di fonz e la Carbon di Luca il kernel deve essere appositamente modificato sennò non legge la SIM. Al punto di sviluppo di oggi conviene però il kernel di chill, perché è più completo essendo aggiornato su base KK ed avendo migliorato tutte le migliorie del modding33.

Abbiamo postato assieme!!:)

Tks

Romagnolo1973
03-10-2014, 09:10
nel post-guida della CM10.1 ho chiaramente indicato che il kernel non va cambiato

nespola
03-10-2014, 09:47
nel post-guida della CM10.1 ho chiaramente indicato che il kernel non va cambiato

Ecco il pezzo che mi mancava!!
Ora mi è chiaro.
Tks.

lomax84
03-10-2014, 10:41
Con la aosp ho problemi con sygic, che va in loop di riavvi.
consigli per un navigatore offline free?
a parte osmand che lo sto testando ora

Romagnolo1973
03-10-2014, 11:34
Con la aosp ho problemi con sygic, che va in loop di riavvi.
consigli per un navigatore offline free?
a parte osmand che lo sto testando ora

stranissimo, io ora sono su CM ma ho usato aosp mesi e il sygic continua ad andare, ho comunque la versione 14.3.2 e mi son fermato lì, in genere non aggiorno la loro app perchè tendono a usarci come cavie buttando a casaccio nuove versioni definitive che sono in realtà delle alpha :muro: Controlla che versione è perchè se è superiore alla 14.3.2 allora stai facendo il betatester inconsapevole :Prrr:
Free oltre a osmand o fratellini che usano le stesse openstreet maps non c'è nulla, però tempo fine mese e potrai usare Nokia Here anzi se vuoi ci sta pure il dowload della beta così se lo provi poi ci dici
http://www.tuttoandroid.net/nokia/nokia-here-maps-android-download-apk-221831/

Parnas72
03-10-2014, 13:13
Interessante il navigatore Nokia gratuito. L'ho visto funzionare sui Windows Phone e mi sembra vada bene.

lomax84
03-10-2014, 13:55
stranissimo, io ora sono su CM ma ho usato aosp mesi e il sygic continua ad andare, ho comunque la versione 14.3.2 e mi son fermato lì, in genere non aggiorno la loro app perchè tendono a usarci come cavie buttando a casaccio nuove versioni definitive che sono in realtà delle alpha :muro: Controlla che versione è perchè se è superiore alla 14.3.2 allora stai facendo il betatester inconsapevole :Prrr:
Free oltre a osmand o fratellini che usano le stesse openstreet maps non c'è nulla, però tempo fine mese e potrai usare Nokia Here anzi se vuoi ci sta pure il dowload della beta così se lo provi poi ci dici
http://www.tuttoandroid.net/nokia/nokia-here-maps-android-download-apk-221831/

io ho l'ultima versione 14.3.4.
effettivamente molti utenti lamentano crash dell'ultimo aggiornamento nelle recensioni - non l'avevo notato :muro:

ho messo la beta del nokia here, sembra snello e leggero, lo provo. Anche se mi ha cambiato residenza e ora abito in una via mai sentita prima :mbe:
non è un buon inizio, ma secondo me promette bene. grazie del suggerimento :)

maxxdgl
03-10-2014, 14:25
Romagnolo, grazie per la risposta precedente su google map.
Mi sapresti dire se e' possibile fare in modo di visualizzare un avviso sul display, in caso di mess o chiamate non visualizzate subito ?
Adesso mi appare un piccolissimo simbolo rosso, in un angolo dell'icona delle chiamate, davvero piccolo e poco visibile.

grazie ancora
maxx

Romagnolo1973
03-10-2014, 14:44
Romagnolo, grazie per la risposta precedente su google map.
Mi sapresti dire se e' possibile fare in modo di visualizzare un avviso sul display, in caso di mess o chiamate non visualizzate subito ?
Adesso mi appare un piccolissimo simbolo rosso, in un angolo dell'icona delle chiamate, davvero piccolo e poco visibile.

grazie ancora
maxx

google maps? Intendi forse il Nokia Here?
Non sto usando Il GPS perchè sto facendo una prova di durata batteria della CM10.1 e non voglio inficiare il test. Quando finirò penso che la app ufficiale Nokia Here stabile sarà a tiro (hanno detto ad Ottobre disponibile sui Galaxy) poi vedremo, il Sygic che uso solitamente ha l'unico vantaggio di gestire i punti di interesse (autovelox, metano, gpl ..) che Here non ha se non mettendoli a mano
In genere le chiamate e sms persi in qualche modo sono visualizzati nella barra in alto come notifica, se hai un launcher che le supporta allora avrai anche il simbolo col numero di eventi anche nella relativa icona ("solo launcher" la ha e anche nova e apex le hanno ma va installato un addon che forse è a pagamento su nova .. non ricordo)

blade120
03-10-2014, 14:55
Romagnolo una curiosità, credi che ci saranno altri aggiornamenti x la aosp o è completa?

maxxdgl
03-10-2014, 14:56
In genere le chiamate e sms persi in qualche modo sono visualizzati nella barra in alto come notifica

a me questo non succede.........ho solo un simbolino sull'icona

Romagnolo1973
03-10-2014, 15:45
Romagnolo una curiosità, credi che ci saranno altri aggiornamenti x la aosp o è completa?
No, al limite un tema in stile L o se viene fuori qualche problema ancora sconosciuto, ma direi che più di così ... JB 4.1 è una rapa a cui abbiamo tolto il sangue, è al suo massimo possibile.

a me questo non succede.........ho solo un simbolino sull'icona
ehh ma in generale o usando il navigatore o altre app, e su quale rom e con quale launcher? Mica sono pratico di arti divinatorie per capire questi dati :Prrr:

maxxdgl
03-10-2014, 17:26
ehh ma in generale o usando il navigatore o altre app, e su quale rom e con quale launcher? Mica sono pratico di arti divinatorie per capire questi dati :Prrr:
ahhhahhah....io ci capisco poco......molto poco......rom....launcher....
io non ho installato nulla, e cosi' come esce dalla scatola........:D

Romagnolo1973
03-10-2014, 17:51
ahhhahhah....io ci capisco poco......molto poco......rom....launcher....
io non ho installato nulla, e cosi' come esce dalla scatola........:D

:D allora evidentemente il launcher huawei segnala le chiamate perse, messaggi e mail nelle icone in basso, io l'ho tenuto meno di 2 giorni quindi non l'ho mai visto all'opera praticamente e in quello di mio padre che è originale l'unica cosa che ho fatto per dargli un po' di brio è stato mettere Nova che è un altro launcher quindi sinceramente cosa faccia il Huawei di suo non lo ricordo. Il launcher è la grafica della home e la gestione delle app che hai sul telefono, ne esistono centinaia e quello originale huawei è pesante e ha anche la brutta caratteristica di mettere tutte le app visibili nelle pagine della home, mentre il restante 90% dei launcher ha una sezione apposita. E' un po' come se sul pc tu avessi nello schermo tutti i programmi, sarebbe abbastanza pieno e incasinato, mentre gli altri launcher è come usassero il tasto Start da dove puoi raggiungere i programmi e scegliere poi tu cosa mostrare sul desktop e cosa no, sicuramente scelta migiore.
Potresti provare Nova Launcher dal playstore, una volta installato ti basta riavviare o premere il tasto home e sceglierlo come launcher di default e addio Huawei e le sue lentezze

Flea997
03-10-2014, 18:40
:D allora evidentemente il launcher huawei segnala le chiamate perse, messaggi e mail nelle icone in basso, io l'ho tenuto meno di 2 giorni quindi non l'ho mai visto all'opera praticamente e in quello di mio padre che è originale l'unica cosa che ho fatto per dargli un po' di brio è stato mettere Nova che è un altro launcher quindi sinceramente cosa faccia il Huawei di suo non lo ricordo. Il launcher è la grafica della home e la gestione delle app che hai sul telefono, ne esistono centinaia e quello originale huawei è pesante e ha anche la brutta caratteristica di mettere tutte le app visibili nelle pagine della home, mentre il restante 90% dei launcher ha una sezione apposita. E' un po' come se sul pc tu avessi nello schermo tutti i programmi, sarebbe abbastanza pieno e incasinato, mentre gli altri launcher è come usassero il tasto Start da dove puoi raggiungere i programmi e scegliere poi tu cosa mostrare sul desktop e cosa no, sicuramente scelta migiore.
Potresti provare Nova Launcher dal playstore, una volta installato ti basta riavviare o premere il tasto home e sceglierlo come launcher di default e addio Huawei e le sue lentezze
Comunque sì, per il contatore su Nova hai bisogno della versione Pro :(

lomax84
03-10-2014, 21:58
Anche su apex c'è un addon, ma funziona solo con la pro.
Anche apple ha tutte le app nella home, se non ricordo male (scelta pessima a mio parere).

Nokia here mi ha portato a destinazione, l'ho testato in un posto che non conoscevo.
Solo al ritorno ha avuto un incertezza, voleva farmi attraversare un giardino :)
Comunque mi sembra il più leggero di quelli che ho provato, da seguire sicuramente.

Romagnolo c'è un modo per avere lo slide per la luminosità nel menu a tendina come i telefoni lg?
Non so se mi sono spiegato, altrimenti mi aiuto con uno screenshot.

Romagnolo1973
03-10-2014, 22:06
Anche su apex c'è un addon, ma funziona solo con la pro.
Anche apple ha tutte le app nella home, se non ricordo male (scelta pessima a mio parere).

Nokia here mi ha portato a destinazione, l'ho testato in un posto che non conoscevo.
Solo al ritorno ha avuto un incertezza, voleva farmi attraversare un giardino :)
Comunque mi sembra il più leggero di quelli che ho provato, da seguire sicuramente.

Romagnolo c'è un modo per avere lo slide per la luminosità nel menu a tendina come i telefoni lg?
Non so se mi sono spiegato, altrimenti mi aiuto con uno screenshot.
no, servirebbe rifare tutta la grafica delle varie rom, una tra le tante lo aveva tempo fa ma poi fu tolto perchè dava problemi con le notifiche. Se però usi Xposed framework e ci piazzi Gravity (o c'è già tutto come succede sulla aosp) allora puoi attivare la funzione che passando il dito da destra a sinistra sulla barra notifiche fa la stessa cosa ovvero aumenta o diminuisce la luminosità. Di più di così non si può fare
Nokia Here farà il botto non appena esce, diverrà irrinunciabile altro che GMaps. Però non ha i POI personalizzati quindi non ci sono segnalazioni per autovelox e distributori metano (avendo io l'auto a metano) e quindi nel mio caso non potrà sostituire Sygic, sempre che questi ultimi non continuino a suicidarsi come stanno facendo ora con pessimi aggiornamenti.

INFID0
03-10-2014, 22:32
Ciao ragazzi, qualcuno che le abbia provate entrambe, saprebbe dirmi che differenze ci sono tra la Cyano 10.1 R7 di Fonz93 e la Cyano 10.1 R22 di Kra1o5?
Se non erro, la versione di Kra1o5 soffriva di un bug alla rubrica, cioè non permetteva di salvare, ne vedere i contatti su telefono e/o sim. Nella versione di Fonz93 è uguale?
Grazie.

blade120
04-10-2014, 07:49
romagnolo help! ho bloccato per sbaglio su aosp, nova launcher con sd maid, adesso non si avvia piu, rimane sulla scritta huawei!!!!! possibile?????? non avevo alcun altro launcher installato :(

Romagnolo1973
04-10-2014, 08:48
Ciao ragazzi, qualcuno che le abbia provate entrambe, saprebbe dirmi che differenze ci sono tra la Cyano 10.1 R7 di Fonz93 e la Cyano 10.1 R22 di Kra1o5?
Se non erro, la versione di Kra1o5 soffriva di un bug alla rubrica, cioè non permetteva di salvare, ne vedere i contatti su telefono e/o sim. Nella versione di Fonz93 è uguale?
Grazie.
le differenze stanno scritte nel primo post della rom di fonz93 su modaco, il tutto garantisce maggior autonomia. Quella di kra1o5 aveva anche il bug del led di notifica che consumava un botto, ora con l'ultimo aggiornamento di 2 giorni fa lìha sistemato e le 2 sono abbastanza simili, ma meglio la CM do fonz comunque per via di un buon kernel che ha già inserito e varie cose.
romagnolo help! ho bloccato per sbaglio su aosp, nova launcher con sd maid, adesso non si avvia piu, rimane sulla scritta huawei!!!!! possibile?????? non avevo alcun altro launcher installato :(

Bravo :Prrr: senza un launcher non parte nessuna rom, togli e rimetti la batteria e fatti un backup della cartella DATA in recovery che lì riesci ad andarci e poi rimetti la rom da zero e una volta fatto sempre da recovery rimetti la cartella DATA tua, dovrebbe partire con Trebouchet e da lì riattivi nova. Se non parte nemmeno così l'unica è ripartire proprio da zero

Flea997
04-10-2014, 09:03
Romagnolo, come procede il test? :D

blade120
04-10-2014, 09:16
le differenze stanno scritte nel primo post della rom di fonz93 su modaco, il tutto garantisce maggior autonomia. Quella di kra1o5 aveva anche il bug del led di notifica che consumava un botto, ora con l'ultimo aggiornamento di 2 giorni fa lìha sistemato e le 2 sono abbastanza simili, ma meglio la CM do fonz comunque per via di un buon kernel che ha già inserito e varie cose.


Bravo :Prrr: senza un launcher non parte nessuna rom, togli e rimetti la batteria e fatti un backup della cartella DATA in recovery che lì riesci ad andarci e poi rimetti la rom da zero e una volta fatto sempre da recovery rimetti la cartella DATA tua, dovrebbe partire con Trebouchet e da lì riattivi nova. Se non parte nemmeno così l'unica è ripartire proprio da zero

solo della cartella data?

lomax84
04-10-2014, 09:31
romagnolo help! ho bloccato per sbaglio su aosp, nova launcher con sd maid, adesso non si avvia piu, rimane sulla scritta huawei!!!!! possibile?????? non avevo alcun altro launcher installato :(
Non dovevi spegnerlo.
Mi è capitato anche a me, ma mi è bastato installare un launcher da playstore su pc, quindi premere home, e tutto è tornato a posto.
Poi ho sistemato le cose da systemcleaner.

blade120
04-10-2014, 10:03
Non dovevi spegnerlo.
Mi è capitato anche a me, ma mi è bastato installare un launcher da playstore su pc, quindi premere home, e tutto è tornato a posto.
Poi ho sistemato le cose da systemcleaner.

a me non tornava piu indietro, potevo solo spegnere! uffa non ce modo devo reinstallare tutto!!! :(

INFID0
04-10-2014, 10:06
le differenze stanno scritte nel primo post della rom di fonz93 su modaco, il tutto garantisce maggior autonomia. Quella di kra1o5 aveva anche il bug del led di notifica che consumava un botto, ora con l'ultimo aggiornamento di 2 giorni fa lìha sistemato e le 2 sono abbastanza simili, ma meglio la CM do fonz comunque per via di un buon kernel che ha già inserito e varie cose.
Grazie per la risposta Romagnolo. Quindi mi confermi che sulla Fonz il problema della rubrica non sussiste?

alonenero
04-10-2014, 10:14
aggiornamento della AOSP disponibile:
Notare bene è solo per quelli che hanno già la rom installata e contiene solo le migliorie e i fix della rom stessa e non aggiornamenti delle app che in genere fate anche autonomamente via playstore
https://docs.google.com/file/d/0BzpRBylyuvsXUzl5MVhpdkQ5SDg/edit?pli=1
cliccate sulla freccia in alto per il download poi installatelo da recovery come zip, dovrebbe fare tutto da solo quindi non serve nessun wipe


Per chi volesse partire da zero invece occorre attendere lo zip più grande che metterà penso questa notte o domani visto che seve più tempo per caricarlo
Ciao Romagnolo , ovviamente la mia domanda è sempre la stessa : con l'installazione di questo update si rischia qualche wipe non voluto e quindi conviene premunirsi con un bel backup completo di titanium ?

le migliorie apportate dovrebbero essere queste :
Update changes (02/10/2014)
- Fixed events in the contacts app
- Fixed a force close in the clock app
- Fixed a provider name issue (previously when in airplane mode the lockscreen would continue to display the network providers name)
- Fixed an issue that caused the status bars clear button to be pushed off of the screen for some languages
- Changed the minimum auto brightness level
- Removed the SD card tweak from my init.d script
- Updated the messaging app (includes Android 4.4 coloured emojis)

di fondamentale pare ci sia la migliore gestione della luminosità bassa in auto .. aspetto sempre qualche giorno per vedere se spunta qualche bug nuovo :D

Romagnolo1973
04-10-2014, 11:26
Romagnolo, come procede il test? :D
11 giorni e 12 ore e ho ancora il 60% :D
Diciamo che il vero problema potrebbe essere da 20% in giù che nelle precedenti cariche mi è sembrato scendere in fretta. Vedremo

solo della cartella data?
Sì perchè non ha senso salvarsi altro, in questo momento il tuo sistema non va oltre al boot quindi è inutile altro.

Grazie per la risposta Romagnolo. Quindi mi confermi che sulla Fonz il problema della rubrica non sussiste?
Contatti nuovi non ne ho messi ma li vedo quindi non ci sono problemi e ci fossero stati qualcuno li avrebbe segnalati

Ciao Romagnolo , ovviamente la mia domanda è sempre la stessa : con l'installazione di questo update si rischia qualche wipe non voluto e quindi conviene premunirsi con un bel backup completo di titanium ?

le migliorie apportate dovrebbero essere queste :


di fondamentale pare ci sia la migliore gestione della luminosità bassa in auto .. aspetto sempre qualche giorno per vedere se spunta qualche bug nuovo :D

io un backup lo farei per star sereno, i wipe non servono se metti il solo file update e non l'intera rom da zero, un wipe cache e dalvik da fare se noti instabilità o stranezze.
L'unica cosa di rilievo è appunto la luminosità che gli avevo segnalato io e infatti ha ammesso pure lui che ora al buio si stanca meno gli occhi

lomax84
04-10-2014, 16:30
Rileggendo il primo post ho notato che questo thread ha un anno e un mese.
questa dovrebbe essere la 4700esima risposta. Lascio agli appassionati di numeri fare due conti.

Buon compleanno al thread, anche se un po' in ritardo, e complimenti a Romagnolo per l'impegno, la chiarezza, la completezza :D

Inutile sottolineare quanto tutto ciò sia stato utile, non solo per migliorare il nostro y300, ma anche per imparare, sperimentare, fare esperienza.

è bello avere qualcosa di nuovo tra le mani senza per forza comprare qualcosa di nuovo. è bello trasformare il telefono con nuove rom, anche se il commento della mia ragazza - dopo che mi sono ammazzato a sbloccare, wipare, flashare, ottimizzare - è sempre lo stesso ("mah, a me sembra uguale a prima, non noto nessuna differenza" :muro: )

a Romagnolo e a tutti quelli che hanno partecipato dico

:D G R A Z I E :D

nespola
04-10-2014, 17:56
Rileggendo il primo post ho notato che questo thread ha un anno e un mese.. . . anche se il commento della mia ragazza - dopo che mi sono ammazzato a sbloccare, wipare, flashare, ottimizzare - è sempre lo stesso . . . . :D G R A Z I E :D

Mi sa che la tua ragazza si è messa d'accordo con mia figlia!!

A parte questo la discussione è stata anche per me un riferimento utilissimo . . .

Grazie davvero ai partecipanti, in particolare a quelli più attivi, per tempo, impegno e, . . . pazientate semmai dovessi ricapitare con richieste banali!!

mcgiak
04-10-2014, 18:46
Le donne sono tutte uguali, fare modding è veramente tempo sprecato.
La mia ragazza ha un Xperia U ancora con gingerbread... E' veramente PIANTATO, un giorno ho preso ed ho fatto un hard reset, il telefono, ovviamente, volava.
Mi ha detto: manda messaggi e chiama come prima, ci sono solo meno icone :confused:

:doh: :doh: :doh: :doh:

mcgiak
04-10-2014, 19:13
Tornando in topic, nella cm di fonz, come si modifica l'orologio della schermata di sblocco? Mi pare di ricordare che quando avevo quella di kra1o5 bastava aggiungere il widget cclock e modificarlo, qui non lo vedo ...

lomax84
04-10-2014, 19:15
Mi sa che la tua ragazza si è messa d'accordo con mia figlia!!

A parte questo la discussione è stata anche per me un riferimento utilissimo . . .

Grazie davvero ai partecipanti, in particolare a quelli più attivi, per tempo, impegno e, . . . pazientate semmai dovessi ricapitare con richieste banali!!

Le donne sono tutte uguali, fare modding è veramente tempo sprecato.
La mia ragazza ha un Xperia U ancora con gingerbread... E' veramente PIANTATO, un giorno ho preso ed ho fatto un hard reset, il telefono, ovviamente, volava.
Mi ha detto: manda messaggi e chiama come prima, ci sono solo meno icone :confused:

:doh: :doh: :doh: :doh:

Grazie ragazzi, ora mi sento meno solo :D

EDIT: Romagnolo, cercavo qualche modulo interessante da installare tramite xposed. hai qualcosa da consigliare? una guida che raccolga i moduli più interessanti? pensavo di cominciare da "all notification expandable" (ho la aosp)

Romagnolo1973
04-10-2014, 20:39
Tornando in topic, nella cm di fonz, come si modifica l'orologio della schermata di sblocco? Mi pare di ricordare che quando avevo quella di kra1o5 bastava aggiungere il widget cclock e modificarlo, qui non lo vedo ...
penso che abbia tolto queste cose perchè consumano cpu, magari usando Chronus che trovi nello store e che è l'orologio delle Cyano completo magari riesci a fare qualcosa
Grazie ragazzi, ora mi sento meno solo :D

EDIT: Romagnolo, cercavo qualche modulo interessante da installare tramite xposed. hai qualcosa da consigliare? una guida che raccolga i moduli più interessanti? pensavo di cominciare da "all notification expandable" (ho la aosp)

se guardi nella Guida della AOSP c'è il link a tutti i moduli xposed con una brave descrizione, io sono uno essenziale quindi a parte gravity, il modulo di greenify e quello per il 3g non usavo altro ma ce ne è da sbizzarrirsi

kekkox88
04-10-2014, 23:53
Grazie ragazzi, ora mi sento meno solo :D

EDIT: Romagnolo, cercavo qualche modulo interessante da installare tramite xposed. hai qualcosa da consigliare? una guida che raccolga i moduli più interessanti? pensavo di cominciare da "all notification expandable" (ho la aosp)
YouTube adaway per evitare pubblicità nell'app ed Xprivacy per controllare i permessi a cui possono accedere le app per me sono da avere. Poi ce ne è per tutti i gusti!

lomax84
05-10-2014, 07:58
@Romagnolo,
nelle tue guide consigli semrpe si spuntarel'opzione "non conservare attività".
che mi dici invece del limite dei processi? lasciarlo in standard o impostarlo a 4?
io ho provato quest'ultima soluzione e mi pare che il telefono vada bene come prima.

ZioMiki
05-10-2014, 09:08
ho fatto l'aggiornamento della AOSP (agg. 02/10) con e senza wipe.
quali sono i cambiamenti??
non vedo differenze!
come faccio a verificare la versione della rom??

Romagnolo1973
05-10-2014, 10:50
ho fatto l'aggiornamento della AOSP (agg. 02/10) con e senza wipe.
quali sono i cambiamenti??
non vedo differenze!
come faccio a verificare la versione della rom??
ci sta nelle info telefono la versione rom anche se forse non la indica con una data,, il changelog lo hanno messo una pagina fa, la cosa più significativa è che ora la illuminazione in automatico al buio tiene il valore basso mentre prima stava quasi al massimo, quindi ora funziona come dovrebbe.
@Romagnolo,
nelle tue guide consigli semrpe si spuntarel'opzione "non conservare attività".
che mi dici invece del limite dei processi? lasciarlo in standard o impostarlo a 4?
io ho provato quest'ultima soluzione e mi pare che il telefono vada bene come prima.
io il non conservare l'attività lo reputo fondamentale per killare le app a video che a volte sono dure a spegnersi (ci sono dei player audio che non hanno la X per stopparli e senza quella opzione non li spegni proprio). Io il valore lo lasceri standard e non a 4, se usi facebook e apri un programma con soli 4 processi in background probabilmente avresti crash a iosa, uso quel settaggio sul vecchio X10mini ma lui poverino ha meno di 256mb di ram, lì ha senso sul nostro no.

Alex23
05-10-2014, 11:18
Non ho capito se si può aggiornare la AOSP del 02/10/2014 "sopra" una versione precedente (io ho quella del 16/07/2014) senza fare un full wipe?!?!
Mi piacerebbe poterla installare senza dover riconfigurare tutto, magari facendo un wipe della cache... E' fattibile??? GRAZIE

lomax84
05-10-2014, 12:02
Non ho capito se si può aggiornare la AOSP del 02/10/2014 "sopra" una versione precedente (io ho quella del 16/07/2014) senza fare un full wipe?!?!
Mi piacerebbe poterla installare senza dover riconfigurare tutto, magari facendo un wipe della cache... E' fattibile??? GRAZIE

io ho aggiornato da quella precedente a questa senza wipe.
lo sviluppatore stesso ha detto che si può fare

Alex23
05-10-2014, 12:26
io ho aggiornato da quella precedente a questa senza wipe.
lo sviluppatore stesso ha detto che si può fare

ok perfetto. Hai usato il file "Update_7.zip" o la ROM completa? Grazie

Romagnolo1973
05-10-2014, 13:19
ok perfetto. Hai usato il file "Update_7.zip" o la ROM completa? Grazie

l'update ovviamente visto che l'altra riparte da zero. Puoi comunque salvarti la cartella DATA, fare tutti i wipe possibili tranne quelli della sd con il backup dentro e poi ripristinare la cartella DATA e fare quei pochi aggiustamenti necessari tipo togliere le app che non usi

robix761
05-10-2014, 14:13
Rileggendo il primo post ho notato che questo thread ha un anno e un mese.
questa dovrebbe essere la 4700esima risposta. Lascio agli appassionati di numeri fare due conti.

Buon compleanno al thread, anche se un po' in ritardo, e complimenti a Romagnolo per l'impegno, la chiarezza, la completezza :D

Inutile sottolineare quanto tutto ciò sia stato utile, non solo per migliorare il nostro y300, ma anche per imparare, sperimentare, fare esperienza.

è bello avere qualcosa di nuovo tra le mani senza per forza comprare qualcosa di nuovo. è bello trasformare il telefono con nuove rom, anche se il commento della mia ragazza - dopo che mi sono ammazzato a sbloccare, wipare, flashare, ottimizzare - è sempre lo stesso ("mah, a me sembra uguale a prima, non noto nessuna differenza" :muro: )

a Romagnolo e a tutti quelli che hanno partecipato dico

:D G R A Z I E :D


Quoto solo per quotare un post gradito. grazie a tutti, ovviamente soprattutto a Romagnolo se il mio telefono da meno di 100 euro mi diverte tanto..
ho solo due problemi irrisolti al momento: mi manca una app per foto panoramiche che non le faccia pietose (ne ho provate un po', ma la qualità di immagine..) e capire perchè nel drawer applicazioni con apex me le trovo duplicate: una serie di schermate con quelle di sistema e una serie con quelle di sistema+quelle installate..

ps: ho fatto l'update della Aosp e devo dire che il telefono è tornato ad essere molto reattivo

Flea997
05-10-2014, 14:49
Quoto solo per quotare un post gradito. grazie a tutti, ovviamente soprattutto a Romagnolo se il mio telefono da meno di 100 euro mi diverte tanto..
ho solo due problemi irrisolti al momento: mi manca una app per foto panoramiche che non le faccia pietose (ne ho provate un po', ma la qualità di immagine..) e capire perchè nel drawer applicazioni con apex me le trovo duplicate: una serie di schermate con quelle di sistema e una serie con quelle di sistema+quelle installate..

ps: ho fatto l'update della Aosp e devo dire che il telefono è tornato ad essere molto reattivo
Hai già provato a guardare nelle opzioni del drawer di apex?

lomax84
05-10-2014, 15:02
ok perfetto. Hai usato il file "Update_7.zip" o la ROM completa? Grazie

l'update ovviamente visto che l'altra riparte da zero. Puoi comunque salvarti la cartella DATA, fare tutti i wipe possibili tranne quelli della sd con il backup dentro e poi ripristinare la cartella DATA e fare quei pochi aggiustamenti necessari tipo togliere le app che non usi

sì, ho usato update.zip senza wipe.
l'unica stranezza è che mi trovo due app fotocamera. hanno icona identica ma sono diverse; una, quella aggiuntiva, è simile a open camera.
disabilitando la galleria da system cleaner elimina anche una fotocamera (quella che c'era prima dell'update)

Quoto solo per quotare un post gradito. grazie a tutti, ovviamente soprattutto a Romagnolo se il mio telefono da meno di 100 euro mi diverte tanto..
ho solo due problemi irrisolti al momento: mi manca una app per foto panoramiche che non le faccia pietose (ne ho provate un po', ma la qualità di immagine..) e capire perchè nel drawer applicazioni con apex me le trovo duplicate: una serie di schermate con quelle di sistema e una serie con quelle di sistema+quelle installate..

ps: ho fatto l'update della Aosp e devo dire che il telefono è tornato ad essere molto reattivo

Hai già provato a guardare nelle opzioni del drawer di apex?

quoto, nelle impostazioni di apex puoi eliminare il menu sgradito.
lo so perché uso apex ogni tanto, anche se il mio preferito resta holo.
nova non è male, ma a me piacciono icone e testo grandi, e nova free non le fa ridimensionare :(
Edit: a proposito, qualcuno sa come risolvere quest'ultimo punto con nova?

blade120
05-10-2014, 16:46
ragazzi ho un problema serio, l'orologio si sballa e non da l'orario giusto! nonostante ho messo da zero la aosp 2 giorni fa!!! qualcuno ha idee???? ho provato anche a impostare l'ora manualmente ma posi si sfalsa dopo poco....
un altra cosa, da dove si spunta l'impostazione "non conservare attività"?

Romagnolo1973
05-10-2014, 16:57
Quoto solo per quotare un post gradito. grazie a tutti, ovviamente soprattutto a Romagnolo se il mio telefono da meno di 100 euro mi diverte tanto..
ho solo due problemi irrisolti al momento: mi manca una app per foto panoramiche che non le faccia pietose (ne ho provate un po', ma la qualità di immagine..) e capire perchè nel drawer applicazioni con apex me le trovo duplicate: una serie di schermate con quelle di sistema e una serie con quelle di sistema+quelle installate..

ps: ho fatto l'update della Aosp e devo dire che il telefono è tornato ad essere molto reattivo
vero ho letto su Modaco che le app foto sono 2, penso che abbia messo una nuova app e che facendo il solo update la aggiunge mentre da zero avreste solo la nuova, ecco il perchè del doppione.
Purtroppo le foto panoramiche non sono cose per il nostro device, sostanzialmente impossibili perchè non avendo la bussola (manca proprio il sensore giroscopico) qualsiasi applicazioni non saprebbe come comporre la foto sovrapponendo i fotogrammi. Non è risolvibile.

ragazzi ho un problema serio, l'orologio si sballa e non da l'orario giusto! nonostante ho messo da zero la aosp 2 giorni fa!!! qualcuno ha idee???? ho provato anche a impostare l'ora manualmente ma posi si sfalsa dopo poco....
un altra cosa, da dove si spunta l'impostazione "non conservare attività"?
Hai messo Greenify e magari l'orologio è finito tra le app congelate? A quel punto non funziona più
L'opzione del non conservare l'attività sta nelle opzioni sviluppatore

robix761
05-10-2014, 17:49
@ Flea997: vero, ho trovato nell'impostazione schede nelle impostazioni del drawer di Apex

@ Romagnolo: in realtà il problema che ho con diverse apps per foto panoramiche, non è tanto che non riescano a montare la sequenza, ma che non riescano a mettere a fuoco correttamente o che il telefono non riesca a processare oltre una certa definizione. se qualcuno vuole provare può farlo con SnapCamera che è free

lomax84
05-10-2014, 18:31
YouTube adaway per evitare pubblicità nell'app ed Xprivacy per controllare i permessi a cui possono accedere le app per me sono da avere. Poi ce ne è per tutti i gusti!

ho messo i moduli da te consigliati, e ho aggiunto all notification expanded, che appunto mostra tutte le notifiche estese.

xposed mi segnala un aggiornamento per gravity box, dalla 3.2.1 alla 3.4.2. si può fare o c'è qualche riserva?

ricordo che ho l'ultima aosp

kekkox88
05-10-2014, 18:59
Quoto solo per quotare un post gradito. grazie a tutti, ovviamente soprattutto a Romagnolo se il mio telefono da meno di 100 euro mi diverte tanto..
ho solo due problemi irrisolti al momento: mi manca una app per foto panoramiche che non le faccia pietose (ne ho provate un po', ma la qualità di immagine..) e capire perchè nel drawer applicazioni con apex me le trovo duplicate: una serie di schermate con quelle di sistema e una serie con quelle di sistema+quelle installate..

ps: ho fatto l'update della Aosp e devo dire che il telefono è tornato ad essere molto reattivo

Per le foto panoramiche, se ricordo bene, l'app foto huawei stock le faceva. ;)

robix761
05-10-2014, 19:08
magari sai dove trovarla? :)

kekkox88
05-10-2014, 19:17
magari sai dove trovarla? :)
No, però ho provato su slimkat e l'app fotocamera ha le panoramiche! Puoi estrarre l'apk dalla slim e installarlo, dovrebbe andare.

robix761
05-10-2014, 20:12
sarebbe? :)

Flea997
05-10-2014, 20:22
Per le foto panoramiche, se ricordo bene, l'app foto huawei stock le faceva. ;)
Confermo, ho controllato ora, visto che sono ancora sulla stock, ed é presente la funzione, domani provo a usarla e vi dico come escono fuori :D

kekkox88
05-10-2014, 20:38
sarebbe? :)
Domani vedo di caricare l'apk camera slimkat. Se vuoi inizia a scaricare lo zip della slimkat, vai in system/app e prendi l'apk camera e la installi.

robix761
05-10-2014, 20:44
grazie, attenderò che qualche buonanima la posti prima di scaricare tutta la slim

Romagnolo1973
05-10-2014, 21:01
questa è la
Huawei Camera App che dovrebbe andare su ogni rom, basta installarla normalmente come app utente
https://drive.google.com/file/d/0BzpRBylyuvsXdHV0N0JYODRrYzg/edit?pli=1
l'ho messa anche in pagina 1

robix761
05-10-2014, 22:39
grazie Romagnolo, lo provo

tasmoth
06-10-2014, 00:02
help please! ho fatto l'aggiornamento alla AOSP ma non riesco a completare il "restore" di quello che avevo perché non posso installare titanium backup dal playstore. ho un errore : "Titanium ... could not be downloaded due to an error. (Error retrieving information from server. [RPC: S-3])"

Ho provato a installare anche Apex Launcher e ottengo lo stesso errore ...

Aiutino?

t

tasmoth
06-10-2014, 07:55
help please! ho fatto l'aggiornamento alla AOSP ma non riesco a completare il "restore" di quello che avevo perché non posso installare titanium backup dal playstore. ho un errore : "Titanium ... could not be downloaded due to an error. (Error retrieving information from server. [RPC: S-3])"

Ho provato a installare anche Apex Launcher e ottengo lo stesso errore ...

Aiutino?

t

... risolto, trovato questa spiegazione:
http://www.reddit.com/r/AndroidQuestions/comments/1kfn0x/google_play_error_retrieving_information_from/

... in pratica occorre fare:
- cancella cache di google play in settings/app
- force stop google play
- cancella data di google services framework
- force stop google services framework
- reboot

:)

Gregor
06-10-2014, 10:37
Ho la stock B169 (wind) e soffro del problema noto della non reperibilità quando sono sotto 3g (non sempre però)...
Sapete se con una stock più nuova il problema si risolve o devo mandarlo in assistenza? E' ancora in garanzia il cell. Grazie.

Edit: pur avendo spazio sia sul device che sulla sd, spesso mi compare l'errore di memoria piena e quindi non posso aggiornare le app. Qualcuno ha risolto?

Flea997
06-10-2014, 11:02
Ho la stock B169 (wind) e soffro del problema noto della non reperibilità quando sono sotto 3g (non sempre però)...
Sapete se con una stock più nuova il problema si risolve o devo mandarlo in assistenza? E' ancora in garanzia il cell. Grazie.

Edit: pur avendo spazio sia sul device che sulla sd, spesso mi compare l'errore di memoria piena e quindi non posso aggiornare le app. Qualcuno ha risolto?
Io ho la b197 e non ho mai avuto quel problema.

Se vuoi liberare spazio disinstalla chrome, che a me occupava 300 mega

Gregor
06-10-2014, 11:11
Io ho la b197 e non ho mai avuto quel problema.

Se vuoi liberare spazio disinstalla chrome, che a me occupava 300 mega

Ottimo! Grazie per la dritta sulla B197.
Per Chrome, non avendo root non credo di riuscire a rimuoverlo.
Ma poi, come detto, ho spazio a suff...non so perchè mi dà quell'errore...

Bik
06-10-2014, 11:17
Ho la stock B169 (wind) e soffro del problema noto della non reperibilità quando sono sotto 3g (non sempre però)...
Sapete se con una stock più nuova il problema si risolve o devo mandarlo in assistenza? E' ancora in garanzia il cell. Grazie.

Puoi provare ad aggiornare alle ultime versioni, nel cell di mia moglie non ha funzionato, ma lei ha Noverca ed è in roaming anche con il 3G, so che una sua amica aveva dei problemi anche con Wind ma non so se ha risolto.


Edit: pur avendo spazio sia sul device che sulla sd, spesso mi compare l'errore di memoria piena e quindi non posso aggiornare le app. Qualcuno ha risolto?

Prova a cancellare la cache delle app, se non funziona prova a disinstallare la app problematica e reinstallarla, talvolta si impallano.

Gregor
06-10-2014, 11:22
Puoi provare ad aggiornare alle ultime versioni, nel cell di mia moglie non ha funzionato, ma lei ha Noverca ed è in roaming anche con il 3G, so che una sua amica aveva dei problemi anche con Wind ma non so se ha risolto.
Sì, aggiornerò al più presto.

Prova a cancellare la cache delle app, se non funziona prova a disinstallare la app problematica e reinstallarla, talvolta si impallano.
Il problema lo dà anche su app nuove! E' proprio il device a non "vedere" lo spazio corretto! anche se tolgo la sd card, non riconosce lo spazio libero sul device e non mi lascia installare le app!

Bik
06-10-2014, 11:27
..Il problema lo dà anche su app nuove! E' proprio il device a non "vedere" lo spazio corretto! anche se tolgo la sd card, non riconosce lo spazio libero sul device e non mi lascia installare le app!

Vado a memoria, ma lo spazio per le app è limitato a 2Gb, se sei sopra non riesci, con la ROM stock, ad aggiornare e/o installare le app, a meno di spostarle sulla SD.

Se sei sotto questo limite mi sembra strano, prova casomai ad aggiornare, a mia moglie non è mai capitato, ma lei ha acquistato il telefono con la B193, può essere che le ROM precedenti abbiano avuto qualche problema.

Parnas72
06-10-2014, 11:48
Lo spazio che serve per installare/aggiornare una app non è quello su SD ma quello sulla partizione /data interna al telefono, che vedi da "gestione applicazioni". Devi ordinare le app per dimensione, vedere quali sono quelle più grosse, ed eventualmente spostare qualcosa su SD o cancellare.

Gregor
06-10-2014, 11:49
Vado a memoria, ma lo spazio per le app è limitato a 2Gb, se sei sopra non riesci, con la ROM stock, ad aggiornare e/o installare le app, a meno di spostarle sulla SD.
Al momento ho spazio disponibile sul device 182 Mb per le app (su 1,10 Gb totali), mentre su sd card ho disponibile 2,23 Gb.

Se sei sotto questo limite mi sembra strano, prova casomai ad aggiornare, a mia moglie non è mai capitato, ma lei ha acquistato il telefono con la B193, può essere che le ROM precedenti abbiano avuto qualche problema.
Rimuovendo, o meglio, ripristinando alla versione di "fabbrica" Chrome, mi ha installato un'app che non riuscivo proprio ad installare!

Gregor
06-10-2014, 12:13
Lo spazio che serve per installare/aggiornare una app non è quello su SD ma quello sulla partizione /data interna al telefono, che vedi da "gestione applicazioni". Devi ordinare le app per dimensione, vedere quali sono quelle più grosse, ed eventualmente spostare qualcosa su SD o cancellare.

Sì, certo, poi sfrutto la sd per spostarle.
Infatti in quel menù mi dà 181Mb liberi su 1 Gb in uso.

Sposto già tutto lo spostabile su sd, tramite AppMgrIII.

Parnas72
06-10-2014, 12:15
Sì, certo, poi sfrutto la sd per spostarle.
Infatti in quel menù mi dà 181Mb liberi su 1 Gb in uso.
180 MB liberi vanno bene, ma tieni conto che se scendi sotto i 150 MB liberi non ti fa più aggiornare/installare nulla.

lomax84
06-10-2014, 12:36
Ragazzi, che app facebook consigliate, a parte fast?
Per favore segnalate anche se hanno notifiche oppure no

Parnas72
06-10-2014, 13:29
Io da un paio di mesi sto usando Klyph e mi piace, molto meglio di fast; sì, le notifiche ci sono. Lo affianco comunque a Facebook Messenger per i messaggi.

Bik
06-10-2014, 13:34
Io da un paio di mesi sto usando Klyph e mi piace, molto meglio di fast; sì, le notifiche ci sono. Lo affianco comunque a Facebook Messenger per i messaggi.

Anch'io uso Klyph, per ora lo sto testando, visto che non mi sta convincendo al 100%, sicuramente crasha meno dell'app ufficiale, ma per uno come me che lo usa raramente ha una interfaccia ed un modus operandi un pò ostico.

Gregor
06-10-2014, 14:22
180 MB liberi vanno bene, ma tieni conto che se scendi sotto i 150 MB liberi non ti fa più aggiornare/installare nulla.

Ah ok, grazie per la dritta!
Però 150 Mb sono "tanti", come mai al di sotto non lascia più scaricare nulla?

Ho il codice di sblocco, pensavo di rootarlo, mantenendo però sempre la stock e quando avrò il tempo farò l'aggiornamento (all'ultima stock). Non ho il tempo per seguire una room cucinata. Il cell mi serve :(

lomax84
06-10-2014, 14:46
Io da un paio di mesi sto usando Klyph e mi piace, molto meglio di fast; sì, le notifiche ci sono. Lo affianco comunque a Facebook Messenger per i messaggi.

Anch'io uso Klyph, per ora lo sto testando, visto che non mi sta convincendo al 100%, sicuramente crasha meno dell'app ufficiale, ma per uno come me che lo usa raramente ha una interfaccia ed un modus operandi un pò ostico.

Grazie,
ma ho già provato Klyph, non mi ha convinto al 100%.

ora sono su Flipster
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.flipster&hl=it

abbastanza completa (non devi scaricare altre appa per messaggi, notofiche ecc), ma ancora non mi accontento

Parnas72
06-10-2014, 15:53
Ho il codice di sblocco, pensavo di rootarlo, mantenendo però sempre la stock e quando avrò il tempo farò l'aggiornamento (all'ultima stock). Non ho il tempo per seguire una room cucinata. Il cell mi serve :(
Anche a me il cellulare serve... :D
Io ho cambiato ROM a Natale l'ultima volta, non è che se metti una custom sei obbligato ad aggiornarla tutte le settimane, a meno che lo voglia fare per tuo divertimento.
Comunque la stock, se la rooti, cambi il kernel, imposti governor e frequenze, cambi il launcher, congeli le app di sistema che non ti servono e greenifizzi quelle che non vuoi sempre attive, alla fine è performante come una qualsiasi custom basata su stock. ;)

Gregor
06-10-2014, 15:58
Anche a me il cellulare serve... :D
Io ho cambiato ROM a Natale l'ultima volta, non è che se metti una custom sei obbligato ad aggiornarla tutte le settimane, a meno che lo voglia fare per tuo divertimento.
Comunque la stock, se la rooti, cambi il kernel, imposti governor e frequenze, cambi il launcher, congeli le app di sistema che non ti servono e greenifizzi quelle che non vuoi sempre attive, alla fine è performante come una qualsiasi custom basata su stock. ;)

Sì, scusa mi sono spiegato male!
Ho esperienza di root e mod con il Sonic, però a sto giro non ho tempo di personalizzare, ottimizzare, etc., etc., mi serve un device pronto subito! Credo che una stock aggiornata faccia la caso mio...
Il root vorrei farlo proprio per le cose che dici! Solo che non ho tempo di cercare la mod tra le tante, più indicata! Mesi fa vi erano bug più o meno gravi su un pò tutte e lasciai perdere. Per quello voglio ripartire con una stock.
Ho trovato una guida, questa (http://www.androidblog.it/85365/modding-huawei-ascend-y300/), sai se i passi sono collaudati?

Ma soprattutto, una volta sbloccato il bootloader, messo la recovery e attivato il root, il device mi riparte come accade adesso o meglio backuppare tutto prima?
Il secondo passo sarà, come detto, aggiornare la stock. Grazie.

rameka
06-10-2014, 16:41
stacca la batteria e accendi tenendo premuto il tasto volume alto e entri in recovery, se sì metti su sd lo zip della rom e rifai l'installazione. Se sei su rom originale senza aver sbloccato il bootloader invece son cavoli

hai ragione son cavoli... non riesco ad andare ìn recovery. tengo premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto per alzare il volume, si accende il telefono ma non va in ricovery si vede sul display solo il logo Huawei... non ho cambiato rom, cambiato solo il launcher con nova...

Romagnolo1973
06-10-2014, 16:49
hai ragione son cavoli... non riesco ad andare ìn recovery. tengo premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto per alzare il volume, si accende il telefono ma non va in ricovery si vede sul display solo il logo Huawei... non ho cambiato rom, cambiato solo il launcher con nova...

guarda che se arriva al logo allora deve pure andare in recovery, il tasto volume lo devi tener premuto durante la fase di boot senza mai rilasciarlo, vedrai che alla recovery ci arriva
L'unica per non avere la recovery è che si sia formattato di suo a quel punto devi attaccarlo al pc e rifare le operazioni per mettere il root e recovery (il bootloader dovrebbe essere rimasto comunque quindi quella parte si salta)

Romagnolo1973
06-10-2014, 16:58
Sì, scusa mi sono spiegato male!
Ho esperienza di root e mod con il Sonic, però a sto giro non ho tempo di personalizzare, ottimizzare, etc., etc., mi serve un device pronto subito! Credo che una stock aggiornata faccia la caso mio...
Il root vorrei farlo proprio per le cose che dici! Solo che non ho tempo di cercare la mod tra le tante, più indicata! Mesi fa vi erano bug più o meno gravi su un pò tutte e lasciai perdere. Per quello voglio ripartire con una stock.
Ho trovato una guida, questa (http://www.androidblog.it/85365/modding-huawei-ascend-y300/), sai se i passi sono collaudati?

Ma soprattutto, una volta sbloccato il bootloader, messo la recovery e attivato il root, il device mi riparte come accade adesso o meglio backuppare tutto prima?
Il secondo passo sarà, come detto, aggiornare la stock. Grazie.

se aggiorni al 99% perdi tutti i dati visto che si formatta durante la procedura :read: quindi meglio se ti prendi ad esagerare 5 minuti per fare un backup con titanium delle cose tue e quelle più difficili da risettare, sposti la cartella titanium così fatta su pc e metti una rom seria (AOSP o CM 10.1 di fonz pari sono) poi rimetti il backup di titanium e via.
Se io lo avessi tenuto come te tutto originale era da natale che lo avevo gettato dal monte Titano di San Marino
Nel tempo che un amico con lo stesso y300 è andato a prendere una pizza da asporto (10 minuti) ho fatto tutta la procedura dallo sblocco bootloader alla nuova rom (all'epoca era la fuzion) e gli ho ridato un cellulare che sembrava avesse il turbo:Prrr: :Prrr: quindi non è che ci vuole chissà quanto.
Ora come ora hai un device che serve solo a tenere le carte ferme col vento, con un firmware buggato che fa perdere le chiamate. Dopo avrai un terminale più che decente, sicuro (tutte le patch sicurezza ci sono) e reattivo per l'hardware che ha

tasmoth
06-10-2014, 17:47
... ho installato la aosp, ma non riesco a de installare nova launcher (ho messo apex)... suggerimenti? :)
t

lomax84
06-10-2014, 18:07
... ho installato la aosp, ma non riesco a de installare nova launcher (ho messo apex)... suggerimenti? :)
t

systemcleanup o sd maid, pagina uno, post 5 :read: ;)

@Romagnolo
si può aggiornare gravitybox da 3.2.1 a 3.4.2 o ci sono problemi, che tu sappia?
ho l'ultima aosp

Parnas72
06-10-2014, 18:24
se aggiorni al 99% perdi tutti i dati visto che si formatta durante la procedura :read: quindi meglio se ti prendi ad esagerare 5 minuti per fare un backup con titanium delle cose tue e quelle più difficili da risettare
Un po' difficile fare un backup con Titanium prima di avere rootato il telefono. :D

lollazzo
06-10-2014, 18:33
Mi sembra che con l'ultimo aggiornamento della ROM di Fonz la durata della batteria è minore

tasmoth
06-10-2014, 19:04
grazie all'ottimo romagnolo: ho trovato le istruzioni per usare system clean up ... thx!
Edit - grazie Lomax ho visto il post dopo ...

Romagnolo1973
06-10-2014, 20:59
Un po' difficile fare un backup con Titanium prima di avere rootato il telefono. :D

oppss vero :muro:

Romagnolo1973
06-10-2014, 21:02
systemcleanup o sd maid, pagina uno, post 5 :read: ;)

@Romagnolo
si può aggiornare gravitybox da 3.2.1 a 3.4.2 o ci sono problemi, che tu sappia?
ho l'ultima aosp

ci sono dei problemi ma onestamente non ho capito se dovuti al fatto che gli utenti hanno installato per sbaglio la gravity per KitKat oppure no, direi di stare con la gravity che c'è, che tanto non cambia mai molto e magari provare ad aggiornare tra qualche settimana (previo backup della rom precedente al tentativo) infatti penso ci sarà un altro aggiornamento della rom
da Modaco : I might reupload the ROM with updated APK's like I said I would before. There's been a GravityBox update that can now display a download progress bar in the status bar, which can be really useful.

Purtroppo non ho seguito l'evolversi della questione visto che sono sulla Cyano e che non posso neppure sperimentare app e cose varie per via del test batteria, se va così senza cali repentini penso che arrivo vicino ai 25 giorni di autonomia

lollazzo: penso che sia il playservice che ti si è aggiornato in automatico e l'ultima versione ha parecchi problemi visto che risveglia la cpu su tutti i device android quindi autonomia minore per tutti

Flea997
06-10-2014, 21:19
Ciao ragazzi, sto usando nova launcher, qualcuno mi sa dire perché, nonostante abbia attivato dalle impostazioni della dock il divisore tra questa e il desktop, questo tuttavia non appare?

kekkox88
06-10-2014, 23:06
Io sto testando la nuova SlimKat e ne sono affascinato: la durata batteria è migliorata tantissimo (forse è un po' anche merito del governor che ho impostato: weathley, un'altra revisione di ondemand).

Gregor
07-10-2014, 06:35
oppss vero :muro:

Quindi, dalla B169 posso nell'ordine sbloccare il bootloader, installare la recovery, dare permessi root, poi backuppo con Titanium (ma si può fare con la free?) e riparto con una cusotm?

Romagnolo1973
07-10-2014, 07:33
Quindi, dalla B169 posso nell'ordine sbloccare il bootloader, installare la recovery, dare permessi root, poi backuppo con Titanium (ma si può fare con la free?) e riparto con una cusotm?

si con titanium free fai i backup tranquillamente la differenza con la pay è che quella permette anche di congelare le applicazioni, nulla che riguardi il tuo uso quindi. Io quando ho sbloccato poi mi sono fatto un backup della rom originale da recovery quindi sebbene siano passati 14 mesi e i ricordi sfumano, direi che i dati durante le operazioni di sblocco non si perdono, mentre aggiornando il firmware della originale sì.
Vedrai che poi sarai contento di aver perso quei pochi minuti di tempo

Gregor
07-10-2014, 07:46
si con titanium free fai i backup tranquillamente la differenza con la pay è che quella permette anche di congelare le applicazioni, nulla che riguardi il tuo uso quindi. Io quando ho sbloccato poi mi sono fatto un backup della rom originale da recovery quindi sebbene siano passati 14 mesi e i ricordi sfumano, direi che i dati durante le operazioni di sblocco non si perdono, mentre aggiornando il firmware della originale sì.
Vedrai che poi sarai contento di aver perso quei pochi minuti di tempo

Intendi il NANDROID backup? Li facevo spesso sul Sonic moddato :)
Quindi confermi che prima di toccare la rom, cioè i passi che ho descritto prima, fino al root, mi permettono di avviare la B169 e da lì ripartire con Titanium e nandroid backup? Grazie.

Gregor
07-10-2014, 08:57
mmm credo qualcosa non sia andata come doveva, perchè dopo aver sbloccato il bootloader, al successivo avvio, mi parte la configurazione guidata di andorid..."Benvenuto" e poi mi chiede l'account google...

Romagnolo1973
07-10-2014, 09:08
mmm credo qualcosa non sia andata come doveva, perchè dopo aver sbloccato il bootloader, al successivo avvio, mi parte la configurazione guidata di andorid..."Benvenuto" e poi mi chiede l'account google...

:doh: speriamo che abbia mantenuto i dati e programmi, se sì basta mettere titanium e fare i backup per poi travasare il tutto nella nuova rom

tasmoth
07-10-2014, 09:09
@romagnolo: ma alla fine viper4android suggerisci di toglierlo o lasciarlo? lo chiedo xché ho visto un post dove spieghi come settarlo ma poi nel post dei 200MB liberi suggerisci di toglierlo ...
thx!

Gregor
07-10-2014, 09:19
:doh: speriamo che abbia mantenuto i dati e programmi, se sì basta mettere titanium e fare i backup per poi travasare il tutto nella nuova rom

Dunque...confermo che si è piallato...ma la SD è intatta, però la procedura di HuaweiBackup, quando provo il ripristino, mi dice che non ci sono backup salvati, eppure ho copia (sia su SD che sul Pc) del backup fatto una mezzoretta fa! Come glielo faccio trovare? Non che sia fondamentale, ma adess oche ho sbloccato il bootloader, installato la recovery e abilitato root, volevo fare un nandroid backup della B169 che ho usato fino ad oggi per poi passare alla ([ROM][4.1.1][B209] AOSP MOD [02/10/2014]) è questa che consigliavi no?

Edit: non li trovava, perchè avevo il cell connesso al pc e non leggeva la SD ;)

Sto ripristinando, poi backuppo da recovery e poi nuova rooooom :D

Mi conviene formattare la SD card prima di installare la nuova rom e magari fare una partizione (in fat o ext2/3/4???) per spostare le app con Link2SD?

Gregor
07-10-2014, 11:32
Performance Control non c'è!
Sullo store si chiama CPU Performance Control Free, è lui? Tnx!

Qualsiasi app provi a scaricare dallo store mi restituisce: "Impossibile scaricare "xxx" a causa di un errore (errore durante il recupero delle informazioni dal server. [cut])."

san80d
07-10-2014, 11:35
Performance Control non c'è!
Sullo store si chiama CPU Performance Control Free, è lui? Tnx!

in prima pagina trovi il link

Gregor
07-10-2014, 12:08
in prima pagina trovi il link

Perdonami, ma non l'ho trovato (ho pure usato la funzione cerca del browser :()

tasmoth
07-10-2014, 12:17
@gregor: guarda pochi post piú indietro un mio messaggio. se l'errore #e lo stesso che avevo io c'é scritto come risolverlo ...

per perf.control: vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937831&postcount=72 clicca su "discussione e relativo ...." ti porta in un altro forum da cui fai il download del apk ...

Gregor
07-10-2014, 12:22
@gregor: guarda pochi post piú indietro un mio messaggio. se l'errore #e lo stesso che avevo io c'é scritto come risolverlo ...

per perf.control: vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937831&postcount=72 clicca su "discussione e relativo ...." ti porta in un altro forum da cui fai il download del apk ...

Sto provando...grazie!
... in pratica occorre fare:
- cancella cache di google play in settings/app
- force stop google play
- cancella data di google services framework
- force stop google services framework
- reboot

nespola
07-10-2014, 12:23
Perdonami, ma non l'ho trovato (ho pure usato la funzione cerca del browser :()

Se non ricordo male devi scaricare l'apk da xda-developers
Prova

san80d
07-10-2014, 12:32
Perdonami, ma non l'ho trovato (ho pure usato la funzione cerca del browser :()

ecco qua http://forum.xda-developers.com/devdb/project/?id=600#downloads installa l'apk 2.2.5

Gregor
07-10-2014, 12:40
Grazie ragazzi, tutto risolto! Ottima dritta tasmoth! :D
Ho settato tutto come da guida di romagnolo, il tempo di installare quelle 50 app che uso e sono a posto :( :fagiano: