View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300
appunto, visto che funziona ugualmente si possono seccare.
non so, purtroppo per google service si deve andare a tentativi, ma prima ci si deve scrivere cosa si disattiva altrimenti tornare indietro è problematico
Grazie mille per avermi risposto subito!
Ultima domanda (almeno per oggi xD) meglio noozy o shuttle a tuo parere?
blade120
20-10-2014, 20:04
l'ho provato in free mesi fa e va bene ma per alcuni il limite che se non erro è sul numero di schede aperte potrebbe essere un problema.
su aosp si attende che he3ros lo faccia ma ci vuole tempo e non è sicuro ci sia anche perchè ha problemi di salute (lievi per fortuna ha detto).
Si, c'e il limite delle 4 schede aperte insieme ma non mi sembra cosi importante.
Povero er3ros speriamo si riprenda!
Takamoto
21-10-2014, 08:56
Perché ho sempre un processo messaging in esecuzione? Lo rilevo da greenfy..
Romagnolo1973
21-10-2014, 15:20
Perché ho sempre un processo messaging in esecuzione? Lo rilevo da greenfy..
così è come il cartello tutte le direzioni, messaggio criptico.
probabilmente hai una app di messaggistica o chat tipo facebook o telegram quindi è normale che stiano sempre attive ma certo che se non ci dici neppure che rom usi ... si va a tentativi
Parnas72
21-10-2014, 15:43
Messaging è l'app standard di Android per gestire gli SMS/MMS.
Romagnolo1973
21-10-2014, 15:57
Messaging è l'app standard di Android per gestire gli SMS/MMS.
pensavo pure io ma andando a vedere nelle app in background non la ho, quindi penso sia una altra applicazione comunque la sostanza non cambia è normale ci sia se si usa una app tra le tante per la messaggistica
Intanto segnalo per chi vuole provare che Here Maps è ora disponibile per tutti e non solo samsung ma non sul playstore ma sul sito nokia
http://nokia.hdblog.it/2014/10/21/here-beta-applicazioni-android-navigazione-gps/
Ho provato ma non la scarico evidentemente i server sono pieni di richieste.
Tra un mesetto se risolvono i problemi la metto come Navigatore in pagina 1, per ora se si cancella la cache si cancellano anche le voci e le personalizzazioni e ha anche altre magagne tipo che il display va in standby durante l'uso :doh: comunque è sempre una beta quindi è normale
Edit: da qui sono riuscito a scaricarla
http://www.androidworld.it/2014/10/21/nokia-here-beta-disponibile-per-tutti-gli-android-download-apk-foto-253898/
Takamoto
21-10-2014, 16:50
così è come il cartello tutte le direzioni, messaggio criptico.
probabilmente hai una app di messaggistica o chat tipo facebook o telegram quindi è normale che stiano sempre attive ma certo che se non ci dici neppure che rom usi ... si va a tentativi
ho la aosp ultimo update e l'app è quella dei messaggi normali..
Purtoppo ho notato che in molti su modaco stanno considerando di cambiare telefono :(
Scusate la domanda off topic, ma prima o dopo bisogna pensarci.
Proprio nell'ottica di cambiare telefono, stavo guardando con interesse al G6. Non capisco perché non si trovano in rete ROM mod... Quale può essere il motivo?
Scusate la domanda off topic, ma prima o dopo bisogna pensarci.
Proprio nell'ottica di cambiare telefono, stavo guardando con interesse al G6. Non capisco perché non si trovano in rete ROM mod... Quale può essere il motivo?
Ora non so nemmeno di che telefono stiamo parlando ma la butto lì... magari non si puó sbloccare il bootloader?
kekkox88
21-10-2014, 22:05
Ho trovato una app per gli SMS stile il nuovo Messenger di Lollipop, si chiama Textra e sembra ben fatta.
Ho trovato una app per gli SMS stile il nuovo Messenger di Lollipop, si chiama Textra e sembra ben fatta.
Con l'ultimo aggiornamento Nova ha introdotto un pacchetto di icone in stile Lolipop
XenonEvolution
22-10-2014, 08:11
giorno
voglio provare la cyano 11
come kernel lascio quello di default o lo cambio?
Romagnolo1973
22-10-2014, 08:57
giorno
voglio provare la cyano 11
come kernel lascio quello di default o lo cambio?
meglio quello di chil ricompilato, con l'originale ci sono parecchi riavvii, trovi tutto nel mio post con le immagini una pagina indietro a questa
kekkox88
22-10-2014, 09:00
meglio quello di chil ricompilato, con l'originale ci sono parecchi riavvii, trovi tutto nel mio post con le immagini una pagina indietro a questa
Romagnolo come va la prova? Può andare per l'uso quotidiano o la batteria va sempre giù che un piacere?
Romagnolo1973
22-10-2014, 09:05
Romagnolo come va la prova? Può andare per l'uso quotidiano o la batteria va sempre giù che un piacere?
Troppo presto per dirlo, al primo ciclo di carica dovevo inserire tutti i programmi e fare i settaggi e in 3 giorni è arrivato a zero (ma anche con la CM10.1 dopo 20 giorni con tutte le cose da aggiornare era durato 3 giorni) Già questa settimana posso capire un po' meglio quanto consuma. Col kernel di chil ricompilato zero problemi e zero riavvii (non ho però provato il bluetooth perchè mai usato in vita mia)
Relativamente ai kernel la situazione dei test sul synopsis:
Since this kind of work is supposed being the base of all future changes/updates, I need to take special care about it.
Test show, that merging Huawei's kernel code affects the device performance in a bad way.
You might need to know, that Huawei uses to create "universal kernels", which are meant to be working on a couple of devices based on similar hardware.
On our case, this kernel sources of Huawei were made for MSM7x27a and MSM7x30 based SoCs.
Usually creating one kernel for multiple targets should be working fine. But like said before: my tests show a generally better perfotmance, when leaving out a couple of "Huawei modifications".
This being said, I wanna try once again not to merge the complete code of Huawei, but instead only hardware (camera, sensors, …) and Y300/G510 related stuff. I consider this way a better choice in terms of stability and performance, also it takes a little bit longer.
Meanwhile I do not want to provide any unfinished builds which I'm not going to further work on.
Takamoto
22-10-2014, 09:24
ho la aosp ultimo update e l'app è quella dei messaggi normali..
Vorrei allegare uno screenshot ma dal telefono non riesco..cmq in greenfy sotto l'icona messagging dice:"cambia lo stato della connessione a internet".
kekkox88
22-10-2014, 11:07
Vorrei allegare uno screenshot ma dal telefono non riesco..cmq in greenfy sotto l'icona messagging dice:"cambia lo stato della connessione a internet".
Hai provato a usare wakelock detector? Se è l'app dei messaggi normali e la usi, lasciala stare, soprattutto se con wakelock detector non hai riscontri, non toccare niente.
Romagnolo1973
22-10-2014, 11:19
ho inserito in pagina 1 Nokia Here Maps visto che ora il file si riesce a scaricare velocemente. Osmand resta indicato come alternativa. Onestamente le mappe nokia sono anni luce meglio di quelle open soprattutto in città piccole e paesini. Certo here per Windows Phone è ancora molto meglio, stabile e con opzioni aggiuntive ma a breve quello android lo raggiungerà
Vorrei allegare uno screenshot ma dal telefono non riesco..cmq in greenfy sotto l'icona messagging dice:"cambia lo stato della connessione a internet".
Con tapatalk è facilissimo caricare immagini
;)
Romagnolo1973
22-10-2014, 13:38
Con tapatalk è facilissimo caricare immagini
;)
va beh dai, le foto si fanno anche senza app, occorre però il giusto timing quando si spinge il tasto on/off e il volume e non sempre ci riesco, per quello ho messo nella schermata di riavvio oremendo il tasto on/off il cattura schermo, si va nella schermata che si vuole fotografare, si spinge il tasto di accensione e si scatta, comodissimo e senza app aggiuntive da mettere
va beh dai, le foto si fanno anche senza app, occorre però il giusto timing quando si spinge il tasto on/off e il volume e non sempre ci riesco, per quello ho messo nella schermata di riavvio oremendo il tasto on/off il cattura schermo, si va nella schermata che si vuole fotografare, si spinge il tasto di accensione e si scatta, comodissimo e senza app aggiuntive da mettere
Ma quello lo so! XD
Dicevo caricare le immagini sul forum dal telefono
Ho messo la cyano di fonz, mi trovo benissimo ma ho un problema: 3/4 volte al giorno mi dice che ha problemi con la sim e mi costringe a riavviare. Si può fare qualcosa per risolvere?
Ho messo la cyano di fonz, mi trovo benissimo ma ho un problema: 3/4 volte al giorno mi dice che ha problemi con la sim e mi costringe a riavviare. Si può fare qualcosa per risolvere?
Non hai cambiato kernel?
Non hai cambiato kernel?
No
No
Esattamente dove ti dice che hai problemi con la sim?
Esattamente dove ti dice che hai problemi con la sim?
Appena si ripresenta il problema faccio lo screen e lo posto qua ;)
Avrei dovuto fare subito cosi ma pensavo che anche qualcun altro avesse avuto lo stesso problema e che quindi non sarebbe servito
Romagnolo1973
22-10-2014, 23:00
Appena si ripresenta il problema faccio lo screen e lo posto qua ;)
Avrei dovuto fare subito cosi ma pensavo che anche qualcun altro avesse avuto lo stesso problema e che quindi non sarebbe servito
Fatti un backup da recovery della cartella DATA (solo quella) e controlla che sia finita sulla SD e non nella memoria interna al telefono. Poi cancellerei le varie cartelle che hai su sd (lascia solo quelle cartelle con la tua musica e foto) tieni anche la cartella TWRP che ha il backup dentro.
A quel punto su SD ci piazzi lo zip della CM10.1, rimetti la sd sul Y300 e rifai da zero con tutti i wipe che trovi alla voce advanced (tutti tranne la SD esterna ovviamente), poi installi la rom e rimetti su il backup di DATA così riavrai le app senza perdere tempo. Penso che non hai fatto un wipe dei tanti che ci sono o non lo ha preso correttamente e si è incasinato il RIL che quindi non riconosce più la sim. Se succede nuovamente allora non è colpa del mancato wipe e indagheremo ulteriormente. Intanto che ci sei io passerei con una gomma bianca da matita sui contatti della sim, giusto per essere sicuri che non sia lei il problema
Takamoto
23-10-2014, 11:44
ho la aosp ultimo update e l'app è quella dei messaggi normali..<br />
<br />
Vorrei allegare uno screenshot ma dal telefono non riesco..cmq in greenfy sotto l'icona messagging dice:"cambia lo stato della connessione a internet".<br/>
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/23/ec38e56cba7854b25c742458df5c5805.jpg
Romagnolo1973
23-10-2014, 12:33
penso che quel processo sia legato all'altro che hai per facebook, quindi non ci puoi far nulla. Non è il normale processo sms perchè quello a me non viene segnalato da greenify, così come non segnala telefono e persone, quei processi sono standard e esclusi dalle segnalazioni visto che sono imprescindibili e se la gente li vedesse e bloccasse poi il device sarebbe un ferma carte
penso che quel processo sia legato all'altro che hai per facebook, quindi non ci puoi far nulla. Non è il normale processo sms perchè quello a me non viene segnalato da greenify, così come non segnala telefono e persone, quei processi sono standard e esclusi dalle segnalazioni visto che sono imprescindibili e se la gente li vedesse e bloccasse poi il device sarebbe un ferma carte
Esatto, neanche a me viene visualizzato quel processo, e caso strano non ho facebook...
Parnas72
23-10-2014, 16:48
Anche io su Greenify non lo vedo, però in teoria l'app dei messaggi usa la connessione a Internet per inviare/ricevere gli MMS. Magari dipende da qualche opzione impostata.
Fonz1993
23-10-2014, 17:28
Lui ha Greenify Donation e la possibilità di vedere le app di sistema, ecco perchè vede quelle app, le vedo anche io.
però in teoria l'app dei messaggi usa la connessione a Internet per inviare/ricevere gli MMS
Esattamente.
Lui ha Greenify Donation e la possibilità di vedere le app di sistema, ecco perchè vede quelle app, le vedo anche io.
Esattamente.
Fonz!!! :O
Ti stimo tantissimo
Fonz1993
23-10-2014, 17:46
Fonz!!! :O
Ti stimo tantissimo
Wow, grazie, ahahah
Non so se qualcuno può essere interessato:
http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-15102014/?p=2236331
Personalmente odio il fatto che GravityBox metta la percentuale della batteria sulla destra... Ho anche chiesto all'autore del modulo di questo fatto e mi ha risposto che sul suo telefono va sulla sinistra... Questo è uno dei tanti misteri nel possedere l'Y300...
XenonEvolution
23-10-2014, 18:03
ma solo io noto che con l'ultimo update della aosp il cell và male?
Romagnolo1973
23-10-2014, 18:07
Wow, grazie, ahahah
Non so se qualcuno può essere interessato:
http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-15102014/?p=2236331
Personalmente odio il fatto che GravityBox metta la percentuale della batteria sulla destra... Ho anche chiesto all'autore del modulo di questo fatto e mi ha risposto che sul suo telefono va sulla sinistra... Questo è uno dei tanti misteri nel possedere l'Y300...
misteri tecnologici :Prrr: vado a mettere il tuo file nella guida alla aosp che può sempre servire, comunque anche io ho la donate di greenify (anche se una vecchia versione presa come app del giorno o su amazon) e non ho il processo, quindi è un settaggio quando sta in 3g per gli mms o che si lega alle app di voip e messaggistica di terzi, tutte cose che io non uso (compreso il 3g ), resta quindi un altro dei misteri del mattoncino.
Ho resuscitato quella vecchia versione di greenify che tenevo sul vecchio sony per poter uccideresu KK il processo della radio FM che stava sempre in background e altre cosucce che trasformate da app di sistema a utente (per poterle così greenifizzare con la app free) poi non funzionavano più.
Aggironamento KK: sto al 80%, stamani era al 85% quindi in 2g ad occhio ha una durata quasi uguale alle altre rom JB, il vero problema è nello schermo acceso e in 3g che cala a vista d'occhio.
Romagnolo1973
23-10-2014, 18:10
ma solo io noto che con l'ultimo update della aosp il cell và male?
non sei l'unico, c'è da dire che ha rimesso a 128k il trasfert della sd, cosa che accontenta chi ha una sd classe inferiore ma scontenta chi ha una classe 10. Secondo me se metti una app da playstore per rimettere quel valore a 2048 poi torna fluido
XenonEvolution
23-10-2014, 18:39
e della aospa? conviene passare?
Romagnolo1973
23-10-2014, 18:52
e della aospa? conviene passare?
KitKat rispetto a JB lagga assai, lo si nota proprio, dal passaggio tra le pagine home al tirar giù la tendina per i quick settings allo scroll delle app nel drawer, insomma ... a me risulta stabile ma non è certo una scheggia nella fluidità a livello grafico (e anche senza temi applicati lagga uguale)
kekkox88
23-10-2014, 18:54
Romagnolo per un vero Lollipop style metti anche Tinted Status Bar da Xposed. Ora sto provando anche io la CM 11 col pashapuma theme ;)
Takamoto
23-10-2014, 19:18
quindi tutto a posto?
kekkox88
23-10-2014, 19:37
quindi tutto a posto?
Dici per la CM 11? A me per ora non risultano problemi con le app che uso.
Takamoto
23-10-2014, 21:12
Lui ha Greenify Donation e la possibilità di vedere le app di sistema, ecco perchè vede quelle app, le vedo anche io.
però in teoria l'app dei messaggi usa la connessione a Internet per inviare/ricevere gli MMS
Esattamente.<br/>
..scusa non avevo quotato..dicevo quindi è normale? cmq se voglio che sparisca devo togliere l'apn degli mms??
XenonEvolution
23-10-2014, 22:35
sulla aospa quale kernel posso mettere al posto dell'originale?
Romagnolo1973
23-10-2014, 23:01
Romagnolo per un vero Lollipop style metti anche Tinted Status Bar da Xposed. Ora sto provando anche io la CM 11 col pashapuma theme ;)
secondo me se mettevi la aospa facevi prima, quella ha già integrata la barra che dinamicamente va in tinta con la schermata aperta, senza moduli che ciucciano ram e batteria e che se posso non uso. C'è anche il tema davvero ben fatto, ho chiesto quale sia perchè di Perfect Theme ne ho trovati diversi
sulla aospa quale kernel posso mettere al posto dell'originale?
penso abbia il chil che è quello che ho messo io sulla cm11, è l'unico assieme al daz originale, è parecchio testato e stabile, secondo me se guardi nelle info kernel vedrai che è il chil. Quello Synopsis su kk ha grossi problemi, nella ricompilazione da errori e quindi poi si traduce in problemi sul telefono.
kekkox88
24-10-2014, 00:51
secondo me se mettevi la aospa facevi prima, quella ha già integrata la barra che dinamicamente va in tinta con la schermata aperta, senza moduli che ciucciano ram e batteria e che se posso non uso. C'è anche il tema davvero ben fatto, ho chiesto quale sia perchè di Perfect Theme ne ho trovati diversi
Trovato il Perfect, si chiama MateriaL sul playstore. Comunque la funzione DSB della AOSP è ancora in beta e dovrebbe portare un maggior consumo batteria rispetto a TSB, almeno secondo le ricerche che ho fatto. Ti aggiorno se scopro altro.
Romagnolo1973
24-10-2014, 10:15
Trovato il Perfect, si chiama MateriaL sul playstore. Comunque la funzione DSB della AOSP è ancora in beta e dovrebbe portare un maggior consumo batteria rispetto a TSB, almeno secondo le ricerche che ho fatto. Ti aggiorno se scopro altro.
Grazie, l'ho messo ed è carino, ha alcune cose migliori e altre peggiori rispetto al pashapuma ma ha il vantaggio di girare su qualsiasi KK (aospa, CM11 sicuro e penso anche su slim) ed essere molto curato, ragione per cui l'ho messo in pagina 1 per chi usa le rom kitkat. Magari se qualcuno con la slimkat lo prova così ho conferma del fatto che funziona anche lì
Takamoto
24-10-2014, 11:21
Lui ha Greenify Donation e la possibilità di vedere le app di sistema, ecco perchè vede quelle app, le vedo anche io.<br />
<br />
però in teoria l'app dei messaggi usa la connessione a Internet per inviare/ricevere gli MMS<br />
<br />
Esattamente.<br />
<br />
..scusa non avevo quotato..dicevo quindi è normale? cmq se voglio che sparisca devo togliere l'apn degli mms??<br/>
Ho provato a cancellare l'apn per gli mms ma il risultato non cambia..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/24/0f9d11d91237261293d809c51940e373.jpg
Fonz1993
24-10-2014, 13:00
Ho provato a cancellare l'apn per gli mms ma il risultato non cambia..
L'app dei messaggi integra nel suo Android_manifest.xml il permesso per utilizzare internet, non c'è via di togliere quel permesso se non ricompilando l'.apk, lascialo così com'è, non ti darà nessun problema
L'app dei messaggi integra nel suo Android_manifest.xml il permesso per utilizzare internet, non c'è via di togliere quel permesso se non ricompilando l'.apk, lascialo così com'è, non ti darà nessun problema
Fonz una domanda... Ho visto cambiando lo sfondo che ci sono gli sfondi di CyanogenMod, ma se volessi usarli anche per sfondo di qualcos'altro (es. WhatsApp) in che cartella li trovo?
Fonz1993
24-10-2014, 16:02
Non sono visualizzabili se non cambiando lo sfondo , quindi non possono essere usati per altre app, almeno credo.
Takamoto
24-10-2014, 16:22
grazie fonz :D
Takamoto
24-10-2014, 16:24
Qualcuno di voi ha per caso l'ultima versione di ostream per facebook? io ho la 1.3
Non sono visualizzabili se non cambiando lo sfondo , quindi non possono essere usati per altre app, almeno credo.
Peccato :c
Speravo fossero nascosti da qualche parte
Fonz1993
24-10-2014, 21:47
Peccato :c
Speravo fossero nascosti da qualche parte
Puoi trovarli tutti qui:
https://github.com/CyanogenMod/android_packages_apps_CMWallpapers/tree/cm-10.1/res/drawable-nodpi
se cambi branch con cm-10.2 o cm-11.0 puoi trovare anche i wallpapers delle nuove versioni della CyanogenMod
kekkox88
24-10-2014, 22:16
Fonz c'è qualche modo per avere i nuovi temi CM-11 anche sulla tua?
Puoi trovarli tutti qui:
https://github.com/CyanogenMod/android_packages_apps_CMWallpapers/tree/cm-10.1/res/drawable-nodpi
se cambi branch con cm-10.2 o cm-11.0 puoi trovare anche i wallpapers delle nuove versioni della CyanogenMod
Oddio, ti offrirei da bere se potessi!
Fonz1993
24-10-2014, 22:52
Fonz c'è qualche modo per avere i nuovi temi CM-11 anche sulla tua?
Facilmente no purtroppo, occorre adattarli tutti
kekkox88
25-10-2014, 10:13
Ragazzi pashapuma ci regala il nuovo google messenger in full material https://yadi.sk/d/vxUyuXZYcGmPH così la classica app SMS va in pensione.
Ragazzi pashapuma ci regala il nuovo google messenger in full material https://yadi.sk/d/vxUyuXZYcGmPH così la classica app SMS va in pensione.
Oltre al link del download potresti fornirmi anche un link della discussione?
Romagnolo1973
25-10-2014, 12:36
Oltre al link del download potresti fornirmi anche un link della discussione?
http://www.modaco.com/topic/368465-appmodthemeall-personalization/page-6
Io come tutte le cose con scritto Google davanti la lascio dove sta :D
http://www.modaco.com/topic/368465-appmodthemeall-personalization/page-6
Io come tutte le cose con scritto Google davanti la lascio dove sta :D
Quella stock che c'é su cm 10.1 non é peró un granché di estetica.
Aspetto un feedback da parte di kekkox
kekkox88
25-10-2014, 13:26
Quella stock che c'é su cm 10.1 non é peró un granché di estetica.
Aspetto un feedback da parte di kekkox
Testato, funzionante e in pieno stile material, contatti a forma di cerchio e colori pastello. Io però sulla cm 11 continuo a usare l'app stock perché col tema MateriaL è quasi uguale.
Testato, funzionante e in pieno stile material, contatti a forma di cerchio e colori pastello. Io però sulla cm 11 continuo a usare l'app stock perché col tema MateriaL è quasi uguale.
E invece funziona male, molto male.
4 volte su 4 ho fatto "nuovo messaggio" scritto le iniziali del contatto, premuto sul contatto corrispondente e..... "l'applicazione si é interrotta"
lollazzo
25-10-2014, 16:30
Sto usando la ROM cm10.1 di fonz.
Ho avuto problemi col GPS (lento ad agganciare e perdita del segnale).
C'è un modo per risolvere o cambio ROM :D?
Romagnolo1973
25-10-2014, 19:24
Sto usando la ROM cm10.1 di fonz.
Ho avuto problemi col GPS (lento ad agganciare e perdita del segnale).
C'è un modo per risolvere o cambio ROM :D?
a me andò bene anche se il primo fix ha richiesto 3 minuti, prova con questa app se eventualmente il file di configurazione non fosse visto italiano ma estero (anche se essendo fonz di queste latitudini penso sia settato italiano)
http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-plus-modding/177218-guida-per-avere-un-fix-gps-immediato.html
una volta fatto disinstalla pure l'app che non serve più.
kekkox88
25-10-2014, 21:35
E invece funziona male, molto male.
4 volte su 4 ho fatto "nuovo messaggio" scritto le iniziali del contatto, premuto sul contatto corrispondente e..... "l'applicazione si é interrotta"
Strano, a me non ha dato problemi. Però sto sulla cm 11, magari può influire.
Romagnolo1973
25-10-2014, 23:35
Strano, a me non ha dato problemi. Però sto sulla cm 11, magari può influire.
visto che è in beta e messa per prova sui nexus con lollipop direi che funziona solo da kitkat in su, e anche male poichè si lamentano tutti.
Fino a quando non sarà nel playstore è da cosiderarsi una prova e nulla più
http://www.androidpit.com/android-5-0-lollipop-install-google-sms-app-now
Romagnolo1973
26-10-2014, 10:10
per chi ha KitKat (le versioni JellyBean non hanno questa funzione) attivate il privacy guard (presente sulla CM ma anche Slim, Aopsa...) per riavere la funzionalità APPOPS sul device, questa permette di dare i permessi alle app di sistema e utente e di gestire anche le app che hanno avvio automatico (cioè partono da sole al boot o dopo). Occhio a quello che fate ehh, lasciate inalterate le cose di sistema (playstore, google service, msm, chiamate, contatti) altrimenti avrete problemi. Potrete comunque disattivare la Posizione per alcune app che non ha senso sappiano dove siete (tipo news republic o tante app installate da voi). Non ha una funzione di backup quindi se intervenite a caso ... sono "casi" vostri :Prrr:
Sulle precedenti CM JB invece mi sembra di ricordare che il setting era molto inferiore, si poteva solo dare ok o no al wifi e gps senza poter intervenire in modo certosino, su JB è più grezzo almeno a mio ricordo tanto è vero che lo avevo lasciato disattivato
Esiste anche modulo xposed che è analogo ma richiede appunto xposed installato e in questo caso si può fare la stessa cosa anche senza, penso che il modulo xposed sia ideale per chi ha JB perchè dovrebbe consentire l'intervento particolareggiato che in quella versione android non c'è.
kekkox88
26-10-2014, 10:47
per chi ha KitKat (le versioni JellyBean non hanno questa funzione) attivate il privacy guard (presente sulla CM ma anche Slim, Aopsa...) per riavere la funzionalità APPOPS sul device, questa permette di dare i permessi alle app di sistema e utente e di gestire anche le app che hanno avvio automatico (cioè partono da sole al boot o dopo). Occhio a quello che fate ehh, lasciate inalterate le cose di sistema (playstore, google service, msm, chiamate, contatti) altrimenti avrete problemi. Potrete comunque disattivare la Posizione per alcune app che non ha senso sappiano dove siete (tipo news republic o tante app installate da voi). Non ha una funzione di backup quindi se intervenite a caso ... sono "casi" vostri :Prrr:
Sulle precedenti CM JB invece mi sembra di ricordare che il setting era molto inferiore, si poteva solo dare ok o no al wifi e gps senza poter intervenire in modo certosino, su JB è più grezzo almeno a mio ricordo tanto è vero che lo avevo lasciato disattivato
Esiste anche modulo xposed che è analogo ma richiede appunto xposed installato e in questo caso si può fare la stessa cosa anche senza, penso che il modulo xposed sia ideale per chi ha JB perchè dovrebbe consentire l'intervento particolareggiato che in quella versione android non c'è.
Romagnolo su JB con Xposed è Xprivacy o qualcun'altro?
Romagnolo1973
26-10-2014, 11:22
Romagnolo su JB con Xposed è Xprivacy o qualcun'altro?
su JB c'è solo quello, per KitKat c'è questo http://repo.xposed.info/module/at.jclehner.appopsxposed
che è utile per chi ha una rom stock con root ma non per chi ha CM e simili che hanno già tutte il privacy guard, sarebbe solo un doppione
Ho fatto tutto ma c'è ancora quel problema della SIM :( provo a cambiare ROM, la CM 11 può andare per un utilizzo quotidiano, ha bug problematichi?
Romagnolo1973
26-10-2014, 15:48
Ho fatto tutto ma c'è ancora quel problema della SIM :( provo a cambiare ROM, la CM 11 può andare per un utilizzo quotidiano, ha bug problematichi?
c'è una versione al giorno quindi a volte quello che va nella rom di ieri non va in quella di oggi, la mia è di una decina di giorni fa e va bene quindi al 99% non dovresti avere problemi
c'è una versione al giorno quindi a volte quello che va nella rom di ieri non va in quella di oggi, la mia è di una decina di giorni fa e va bene quindi al 99% non dovresti avere problemi
Grazie! Provo subito :)
Life bringer
26-10-2014, 16:38
Buonasera, nei giorni scorsi ho messo la rom cm10.1 moddata da fonz93 e ho seguito la guida di Romagnolo, prima il cell aveva una b199 stock.
Il cellulare sembra vivere sua seconda giovinezza, mi sembra doveroso quindi ringraziare Romagnolo e lo sviluppatore della versione ottimizzata della cm per questo dispositivo.
Usando come operatore 3, ho provato atooma, ma ahime non permette ancora di switchare da 3g a 2g in presenza di wifi, ma da questo punto di vista ci viene in aiuto un altro programma, LLama che su rom CM permette di creare una regola che switcha da 2g a 3g, testata personalmente e funziona (fra l'altro in casa 3 non sempre prende, cosa che costringeva il cellulare a cambi di rete con consumo di batteria, ma questa è un'osservazione personale).
Romagnolo1973
26-10-2014, 16:49
Buonasera, nei giorni scorsi ho messo la rom cm10.1 moddata da fonz93 e ho seguito la guida di Romagnolo, prima il cell aveva una b199 stock.
Il cellulare sembra vivere sua seconda giovinezza, mi sembra doveroso quindi ringraziare Romagnolo e lo sviluppatore della versione ottimizzata della cm per questo dispositivo.
Usando come operatore 3, ho provato atooma, ma ahime non permette ancora di switchare da 3g a 2g in presenza di wifi, ma da questo punto di vista ci viene in aiuto un altro programma, LLama che su rom CM permette di creare una regola che switcha da 2g a 3g, testata personalmente e funziona (fra l'altro in casa 3 non sempre prende, cosa che costringeva il cellulare a cambi di rete con consumo di batteria, ma questa è un'osservazione personale).
Grazie della segnalazione, se non l'ho già inserito (qualcosa mi ricorda) vado a mettere LLama in pagina 1
Situazione Player Musicali
Considerando che ascolto musica prima di dormire e anche in altre occasioni (diciamo quelle 40 ore al mese) do molta importanza a quale applicazione usare. Posto qui alcune considerazioni sulla situazione attuale che magari a qualcuno possono essere utili:
alcune settimane fa avevo fatto un post dove parlavo di Jams, un player divenuto open source a cui presto qualcuno avrebbe attinto per sfornare qualcosa di decente, e infatti qualche giorno dopo ha fatto la sua comparsa
ACEMusic http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/complete-material-design-acemusic-t2904994
Lì si può prelevare gratis mentre sul playstore è a pagamento. Però è sostanzialemente inusabile, si chiude e consuma un botto, insomma le premesse c'erano ma per ora sono state disattese. Magari in futuro diverrà il nuovo PowerAmp ma per ora è rimandato.
Ho invece seguito lo sviluppo di questo player che uso con soddisfazione sul vecchio e derelitto Sony X10Mini
MyPlayer http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-myplayer-lightweight-music-player-t2892233
Si tratta di un player con uno stile classico con accenni di material style, ha un EQ a 6 bande più 3 ulteriori per bass boost (per gli amanti delle beats e le altre cuffie bassone) virtualizer e effetti stanze varie che sono cose inusabili per chi ha un minimo di orecchio (anche le cuffie beats sono inusabili infatti). Le 6 bande di EQ comunque funzionano benissimo e danno una buona qualità di uscita. Consiglio di usare il preset Classic che è quello tipico per il 99% delle cuffie e da lì fare piccole varianti fino a raggiungere il livello che vi aggrada e quindi salvarlo. Lo testerò meglio la prossima settimana ma i valori che mi vengono dati in batteria da KitKat indicano un 3% di uso batteria in un'ora, che è identico a GoneMad che uso da anni ormai ed è il più leggero che abbia mai provato.
Decisamente leggero anche in termini di ram visto che si attesta sui 36 MB massimo e di questi 10 mega sono il processo mediascan di android che serve per l'index dei files.
Ovvio basandosi sule api android e nulla di propietario mancano alcune funzioni presenti sulle app a pagamento (mancano replaygain e crossfade) ma a livello sonoro è molto vicino a quelli.
Sebbene possa supportare gli EQ esterni (basta mettere off l'equalizzatore della applicazione) evitate di usare Viper4Android o il DSP Manager che consumano solo batteria per nulla. L'output di MyPlayer è bello forte, anzi sconsigliod i tenerlo al volume 100% perchè le cuffie non reggono quel livello, un 80% corrisponde al 100% su altri player.
Ha inoltre la possibilità di essere messo a finestrella, cosa carina e anche comoda per poter lavorare tenendolo a schermo.
Sconsiglio Shuttle che dopo le belle parole che ho avuto per lui è peggiorato sensibilmente, ora in cambio di un inutile design material (tanto lo teniamo a schermo spento il 99% del tempo) si prende 3 volte la ram di prima (è passato da 20 mega a punte di 70:doh: ), non ha nulla di più anzi...
Ragione per cui metto MyPlayer come app consigliata in pagina 1 e rimuovo proprio shuttle.:read:
Grazie della segnalazione, se non l'ho già inserito (qualcosa mi ricorda) vado a mettere LLama in pagina 1
Situazione Player Musicali
Considerando che ascolto musica prima di dormire e anche in altre occasioni (diciamo quelle 40 ore al mese) do molta importanza a quale applicazione usare. Posto qui alcune considerazioni sulla situazione attuale che magari a qualcuno possono essere utili:
alcune settimane fa avevo fatto un post dove parlavo di Jams, un player divenuto open source a cui presto qualcuno avrebbe attinto per sfornare qualcosa di decente, e infatti qualche giorno dopo ha fatto la sua comparsa
ACEMusic http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/complete-material-design-acemusic-t2904994
Lì si può prelevare gratis mentre sul playstore è a pagamento. Però è sostanzialemente inusabile, si chiude e consuma un botto, insomma le premesse c'erano ma per ora sono state disattese. Magari in futuro diverrà il nuovo PowerAmp ma per ora è rimandato.
Ho invece seguito lo sviluppo di questo player che uso con soddisfazione sul vecchio e derelitto Sony X10Mini
MyPlayer http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-myplayer-lightweight-music-player-t2892233
Si tratta di un player con uno stile classico con accenni di material style, ha un EQ a 6 bande più 3 ulteriori per bass boost (per gli amanti delle beats e le altre cuffie bassone) virtualizer e effetti stanze varie che sono cose inusabili per chi ha un minimo di orecchio (anche le cuffie beats sono inusabili infatti). Le 6 bande di EQ comunque funzionano benissimo e danno una buona qualità di uscita. Consiglio di usare il preset Classic che è quello tipico per il 99% delle cuffie e da lì fare piccole varianti fino a raggiungere il livello che vi aggrada e quindi salvarlo. Lo testerò meglio la prossima settimana ma i valori che mi vengono dati in batteria da KitKat indicano un 3% di uso batteria in un'ora, che è identico a GoneMad che uso da anni ormai ed è il più leggero che abbia mai provato.
Decisamente leggero anche in termini di ram visto che si attesta sui 36 MB massimo e di questi 10 mega sono il processo mediascan di android che serve per l'index dei files.
Ovvio basandosi sule api android e nulla di propietario mancano alcune funzioni presenti sulle app a pagamento (mancano replaygain e crossfade) ma a livello sonoro è molto vicino a quelli.
Sebbene possa supportare gli EQ esterni (basta mettere off l'equalizzatore della applicazione) evitate di usare Viper4Android o il DSP Manager che consumano solo batteria per nulla. L'output di MyPlayer è bello forte, anzi sconsigliod i tenerlo al volume 100% perchè le cuffie non reggono quel livello, un 80% corrisponde al 100% su altri player.
Ha inoltre la possibilità di essere messo a finestrella, cosa carina e anche comoda per poter lavorare tenendolo a schermo.
Sconsiglio Shuttle che dopo le belle parole che ho avuto per lui è peggiorato sensibilmente, ora in cambio di un inutile design material (tanto lo teniamo a schermo spento il 99% del tempo) si prende 3 volte la ram di prima (è passato da 20 mega a punte di 70:doh: ), non ha nulla di più anzi...
Ragione per cui metto MyPlayer come app consigliata in pagina 1 e rimuovo proprio shuttle.:read:
Avevo scaricato da pochissimo shuttle ahahahah, buono a sapersi ;)
Romagnolo1973
26-10-2014, 19:30
Avevo scaricato da pochissimo shuttle ahahahah, buono a sapersi ;)
magari provalo e vedi, a me sta stabile tra i 50 e i 70 mega :doh: potrebbe essere colpa di KK ma comunque una vecchia versione che avevo conservato e datata prima del passaggio di shuttle al tema Material gira a 32 MB max
Saro io che non gli sto simpatico da quando 2 mesi fa gli chiesi se poteva mettere due custom in modo da poter settare le mie varie cuffiette che hanno valori di EQ molto differenti tra loro e mi ha risposto picche e che nessuno lo ha mai richiesto :eek:
MyPlayer senza che io chiedessi nulla ha già la possibilità di salvare infiniti settaggi EQ con un nome a nostra scelta.
La prossima settimana poi farà uscire una nuova versione con i temi e adattabile anche ai tablet. Mi sembra un altro modo di approcciarsi da parte dello sviluppatore che già me lo fa preferire a prescindere
Domandina, c'é una buona app per gli sms che posso sostituire a quella di default (non proprio accattivante)?
Romagnolo1973
26-10-2014, 20:07
Domandina, c'é una buona app per gli sms che posso sostituire a quella di default (non proprio accattivante)?
http://www.androidpit.com/best-sms-apps-for-android
textra per il design e evolve per la completezza sono imho le migliori app
http://www.androidpit.com/best-sms-apps-for-android
textra per il design e evolve per la completezza sono imho le migliori app
Vada per textra anche se non sono un amante del material, mal che vada ripiego su evolve.
Grazie mille :D
kekkox88
26-10-2014, 22:25
Vada per textra anche se non sono un amante del material, mal che vada ripiego su evolve.
Grazie mille :D
Io ho scelto textra. Installa anche l'addon per le emoticon.
Io ho scelto textra. Installa anche l'addon per le emoticon.
Naa, tanto non ne faccio un uso intensivo
Takamoto
27-10-2014, 10:53
AIUTO!! Il cell ha incominciato ogni tanto a random a farmi dei mini riavvii!! (riavvii veloci,senza codice pin) Ho la aosp ultimo update..:(:(
Romagnolo1973
27-10-2014, 11:06
AIUTO!! Il cell ha incominciato ogni tanto a random a farmi dei mini riavvii!! (riavvii veloci,senza codice pin) Ho la aosp ultimo update..:(:(
Hai magari messo qualche app negli ultimi giorni, magari da problemi quella.
Se non hai fatto modifiche prova a mettere il kernel synopsis di modding33k che trovi nel post-guida alla aosp raggiungibile da pagina 1, se già usi quello salvati la cartella Data da TWRP (controllando che sia salvata sulla SD) e poi rimetti la rom da zero facendo tutti i wipe e una volta fatto rimetti il backup della cartella Data
Takamoto
27-10-2014, 11:41
AIUTO!! Il cell ha incominciato ogni tanto a random a farmi dei mini riavvii!! (riavvii veloci,senza codice pin) Ho la aosp ultimo update..:(:(<br />
<br />
Hai magari messo qualche app negli ultimi giorni, magari da problemi quella. <br />
Se non hai fatto modifiche prova a mettere il kernel synopsis di modding33k che trovi nel post-guida alla aosp raggiungibile da pagina 1, se già usi quello salvati la cartella Data da TWRP (controllando che sia salvata sulla SD) e poi rimetti la rom da zero facendo tutti i wipe e una volta fatto rimetti il backup della cartella Data<br/>
Tu usi il synopsis?
Grazie caro..provo x prima cosa la soluzione del backup..
Takamoto
27-10-2014, 12:07
AIUTO!! Il cell ha incominciato ogni tanto a random a farmi dei mini riavvii!! (riavvii veloci,senza codice pin) Ho la aosp ultimo update..:(:(<br />
<br />
Hai magari messo qualche app negli ultimi giorni, magari da problemi quella. <br />
Se non hai fatto modifiche prova a mettere il kernel synopsis di modding33k che trovi nel post-guida alla aosp raggiungibile da pagina 1, se già usi quello salvati la cartella Data da TWRP (controllando che sia salvata sulla SD) e poi rimetti la rom da zero facendo tutti i wipe e una volta fatto rimetti il backup della cartella Data<br />
<br />
<br />
<br />
Tu usi il synopsis?<br />
<br />
<br />
Grazie caro..provo x prima cosa la soluzione del backup..<br/>
Ho scaricato il synopsis da dove dicevi tu ma mi da uno zip di pochi kb e se lo provo ad aprire col file manager mi dice file corrotto..
Romagnolo1973
27-10-2014, 12:17
<br />
<br />
Hai magari messo qualche app negli ultimi giorni, magari da problemi quella. <br />
Se non hai fatto modifiche prova a mettere il kernel synopsis di modding33k che trovi nel post-guida alla aosp raggiungibile da pagina 1, se già usi quello salvati la cartella Data da TWRP (controllando che sia salvata sulla SD) e poi rimetti la rom da zero facendo tutti i wipe e una volta fatto rimetti il backup della cartella Data<br />
<br />
<br />
<br />
Tu usi il synopsis?<br />
<br />
<br />
Grazie caro..provo x prima cosa la soluzione del backup..<br/>
Ho scaricato il synopsis da dove dicevi tu ma mi da uno zip di pochi kb e se lo provo ad aprire col file manager mi dice file corrotto..
i kernel vanno installati da recovery nello stesso modo in cui installi le rom. Non serve che dopo fai i wipe perchè li fa lui mentre si installa, al riavvio vai nelle info telefono e vedi se lo ha installato
Takamoto
27-10-2014, 13:29
sisi lo so grazie..dicevo solo che il file pare danneggiato
Romagnolo1973
27-10-2014, 13:43
sisi lo so grazie..dicevo solo che il file pare danneggiato
boh mai aperto in vita mia, tanto va messo così come è, quindi non saprei. al limite riscaricalo e prova a installarlo, se è corrotto non ti installa nulla, se è sano avrai il kernel nuovo
Takamoto
27-10-2014, 14:11
sisi lo so grazie..dicevo solo che il file pare danneggiato<br />
<br />
boh mai aperto in vita mia, tanto va messo così come è, quindi non saprei. al limite riscaricalo e prova a installarlo, se è corrotto non ti installa nulla, se è sano avrai il kernel nuovo<br/>
È 21.73kb il file zip.Ho provato piu volte. Ti risulta?
Takamoto
27-10-2014, 15:10
Ho scaricato il kernel da un'altra parte..tutto ok.Grazie tante Romagnolo! Potresti elencarmi le differenze tra quello che ho ora e il synopsis?
Romagnolo1973
27-10-2014, 15:26
Ho scaricato il kernel da un'altra parte..tutto ok.Grazie tante Romagnolo! Potresti elencarmi le differenze tra quello che ho ora e il synopsis?
ha un ondemand provato sul device e quindi ottimizzato mentre l'altro ha pià settaggi cpu ma generici e non ottimizzati, i mhz inoltre sono reali (vedrai che ha valori diversi dai soliti perchè sono stati controllati sulla cpu huawei), ha anche driver audio nuovi che penso sul kernel aosp non ci sono e molte altre cose che non si vedono ma influiscono positivamente su stabilità e fluidità
Takamoto
27-10-2014, 15:46
Tu lo usi? Il Bluetooth funziona? Se poi voglio tornare a quello che avevo prima devo riflashare la rom o esiste anche solo lo zip kernel aosp? Grazie.
Romagnolo1973
27-10-2014, 17:40
Tu lo usi? Il Bluetooth funziona? Se poi voglio tornare a quello che avevo prima devo riflashare la rom o esiste anche solo lo zip kernel aosp? Grazie.
il BT non l'ho mai usato in vita mia, in genere comunque quello per collegarsi in macchina funziona, sono magari altri piccoli device che non vanno se non col kernel huawei che ha quella rom. Il kernel originale lo trovi sempre in TWRP, quando installi il synapsic lui di suo fa il backup del vecchio e lo mette nella cartellina è solo da vedere se è sulla memoria interna o sulla sd che lo va a mettere che non mi ricordo. Quindi per tornare indietro basta agire da recovery e dargli in pasto quel backup o anche salvarsi la cartella data e rimettere la rom da zero per poi rimettere il backup di data, insomma si risolve comunque e in pochi secondi
Takamoto
27-10-2014, 21:06
Tu lo usi? Il Bluetooth funziona? Se poi voglio tornare a quello che avevo prima devo riflashare la rom o esiste anche solo lo zip kernel aosp? Grazie.<br />
<br />
il BT non l'ho mai usato in vita mia, in genere comunque quello per collegarsi in macchina funziona, sono magari altri piccoli device che non vanno se non col kernel huawei che ha quella rom. Il kernel originale lo trovi sempre in TWRP, quando installi il synapsic lui di suo fa il backup del vecchio e lo mette nella cartellina è solo da vedere se è sulla memoria interna o sulla sd che lo va a mettere che non mi ricordo. Quindi per tornare indietro basta agire da recovery e dargli in pasto quel backup o anche salvarsi la cartella data e rimettere la rom da zero per poi rimettere il backup di data, insomma si risolve comunque e in pochi secondi<br/>
Ho messo il synopsis..freq. min. abbassata a 122 mhz (98 non c'è,minimo si va a 61) governor ondemand e schedulatore cfq il tutto in avvio al boot. Poi mp decision in avvio al boot. Gpu 300 mhz (anche quella devo metterla in avvio al boot?) Sd read ahead 128 kb (ho una sd classe 2 da 2 giga) Poi ho lasciato tutto di default..è corretto?
Romagnolo1973
28-10-2014, 12:53
Ho messo il synopsis..freq. min. abbassata a 122 mhz (98 non c'è,minimo si va a 61) governor ondemand e schedulatore cfq il tutto in avvio al boot. Poi mp decision in avvio al boot. Gpu 300 mhz (anche quella devo metterla in avvio al boot?) Sd read ahead 128 kb (ho una sd classe 2 da 2 giga) Poi ho lasciato tutto di default..è corretto?
Sì va bene ma spendi 15 euro e prendi una SD 16 gb classe 10 o almeno una 8GB che altrimenti la rom va parecchio lenta per leggere quello che è su sd, se devi usare una 2GB di sto tipo meglio fare senza
Takamoto
28-10-2014, 15:19
Ho messo il synopsis..freq. min. abbassata a 122 mhz (98 non c'è,minimo si va a 61) governor ondemand e schedulatore cfq il tutto in avvio al boot. Poi mp decision in avvio al boot. Gpu 300 mhz (anche quella devo metterla in avvio al boot?) Sd read ahead 128 kb (ho una sd classe 2 da 2 giga) Poi ho lasciato tutto di default..è corretto?<br />
<br />
Sì va bene ma spendi 15 euro e prendi una SD 16 gb classe 10 o almeno una 8GB che altrimenti la rom va parecchio lenta per leggere quello che è su sd, se devi usare una 2GB di sto tipo meglio fare senza<br/>
Hehehe..si avevo già deciso di comprarla xchè non ci entra più niente..:D
Anche se cmq io tengo tutte le app nella mem. interna e sulla sd ho solo foto,video,doc e backup..
kekkox88
28-10-2014, 18:15
Chil360 sta cercando di upgradare il nostro mattoncino a KK effettivo!
For some time, I have been experimenting with ways to try and build SlimKat with display-caf instead of display-legacy.
As I, and the other devs, have said this requires major updates to parts of the kernel including ion, video/framebuffer and kgsl.
Why build with display-caf?
With display-caf, we would be able to use Adreno libs built for kitkat. This would allow us to use chromium webview instead of classic webview so no more white boxes! It would also, hopefully, give us better application compatibility.
If we can bring our device up to kitkat level using display-caf & kitkat adreno libs, it may also make it easier to transition to lollipop if our devices can handle it.
So, now it's time to share what have I been working on...
http://www.modaco.com/topic/373722-devrom-slimkat-with-display-caf/
Altri Dev si stanno unendo alla causa. Il mattoncino non mollerà mai finchè sarà seguito. :ciapet:
Romagnolo1973
28-10-2014, 19:20
La sto seguendo da quando chil ha fatto quel primo post, anche se troppo tecnica per noi comuni utenti, il vero problema è che presto tutti avranno altri terminali e alla fine il mattoncino non sarà più sviluppato non perchè non sia possibile, ma per mancanza di sviluppatori. Comunque una cosa normale visto che l'obsolescenza di un cellulare è molto alta e in genere dopo 2 anni si cambia. Comunque non è che con caf al posto di legacy si avrà kitlkat ufficiale, è solo che usando caf sarà possibile avere un KK più performante, sempre che il copia-incolla tra parti per adreno 203 e parti per adreno più moderne e supportate porti i frutti sperati. E' comunque l'unica possibilità per uno sviluppo ulteriore del device, a breve tutte le rom ufficiali passeranno a Lollipop e quindi lo sviluppo delle rom KK si arresterà o quasi. Per esempio il dev delle Mahdi ha già detto che a gennaio passa a L tutto lo sviluppo, quindi la rom mahdi per Y300 è già alla frutta e la stessa fine faranno le altre se non ci si inventa qualcosa. Anche sul kernel modding33k è arrivato a scontrarsi coi limiti imposti da huawei.
Comunque pensando a KitKat penso che in pagina 1 gli darò più spazio, invece di un solo punto con tutte le rom kk fare più punti con le guide per le principali e un indirizzo di scelta per gli utenti.
Tipo : CM11 --> Se fosse il browser Chrome questa sarebbe la versione Dev o Canary cioè sperimentale. Rom dedicata agli utenti smanettoni che non si spaventano se qualcosa non va.... e poi il link alla solita guida come già fatto per altre rom........
SlimKat: fosse Chrome sarebbe la versione stabile, poichè lo sviluppatore fa un mix tra i sorgenti slim (molto stabili) e quelli di daz per CM11 su Y300 (instabili)... e poi il post guida...
AOSPA: fose il browser di casa Google sarebbe la Beta ....
Così provo un po' tutte le rom KK, ovvio mi ci vuole tempo per installarle e provarle bene tutte, è un discorso che probabilmente andrà a sforare sull'inizio 2015 se fatto come voglio con qualche settimana di test per ogni rom
Che ne dite?
kekkox88
28-10-2014, 20:09
Comunque pensando a KitKat penso che in pagina 1 gli darò più spazio, invece di un solo punto con tutte le rom kk fare più punti con le guide per le principali e un indirizzo di scelta per gli utenti.
Tipo : CM11 --> Se fosse il browser Chrome questa sarebbe la versione Dev o Canary cioè sperimentale. Rom dedicata agli utenti smanettoni che non si spaventano se qualcosa non va.... e poi il link alla solita guida come già fatto per altre rom........
SlimKat: fosse Chrome sarebbe la versione stabile, poichè lo sviluppatore fa un mix tra i sorgenti slim (molto stabili) e quelli di daz per CM11 su Y300 (instabili)... e poi il post guida...
AOSPA: fose il browser di casa Google sarebbe la Beta ....
Così provo un po' tutte le rom KK, ovvio mi ci vuole tempo per installarle e provarle bene tutte, è un discorso che probabilmente andrà a sforare sull'inizio 2015 se fatto come voglio con qualche settimana di test per ogni rom
Che ne dite?
Ottima idea!
Secondo me la Slimkat, se si decidessero ad aggiungere i temi, sarebbe la rom da avere perchè più stabile e completa.
La CM 11 l'ho provata, ma non si può stare dietro ad ogni nightly.
Ora sto provando un po' l'AOSPA che è migliorata molto e il DSB col supporto temi è utile per lollipoppizzare il mattoncino e renderlo graficamente accattivante, ma perde qualcosa (ad esempio le shortcut nello slider di sblocco le ho dovute aggiungere con gravitybox perchè non sono supportate)
La sto seguendo da quando chil ha fatto quel primo post, anche se troppo tecnica per noi comuni utenti, il vero problema è che presto tutti avranno altri terminali e alla fine il mattoncino non sarà più sviluppato non perchè non sia possibile, ma per mancanza di sviluppatori. Comunque una cosa normale visto che l'obsolescenza di un cellulare è molto alta e in genere dopo 2 anni si cambia. Comunque non è che con caf al posto di legacy si avrà kitlkat ufficiale, è solo che usando caf sarà possibile avere un KK più performante, sempre che il copia-incolla tra parti per adreno 203 e parti per adreno più moderne e supportate porti i frutti sperati. E' comunque l'unica possibilità per uno sviluppo ulteriore del device, a breve tutte le rom ufficiali passeranno a Lollipop e quindi lo sviluppo delle rom KK si arresterà o quasi. Per esempio il dev delle Mahdi ha già detto che a gennaio passa a L tutto lo sviluppo, quindi la rom mahdi per Y300 è già alla frutta e la stessa fine faranno le altre se non ci si inventa qualcosa. Anche sul kernel modding33k è arrivato a scontrarsi coi limiti imposti da huawei.
Comunque pensando a KitKat penso che in pagina 1 gli darò più spazio, invece di un solo punto con tutte le rom kk fare più punti con le guide per le principali e un indirizzo di scelta per gli utenti.
Tipo : CM11 --> Se fosse il browser Chrome questa sarebbe la versione Dev o Canary cioè sperimentale. Rom dedicata agli utenti smanettoni che non si spaventano se qualcosa non va.... e poi il link alla solita guida come già fatto per altre rom........
SlimKat: fosse Chrome sarebbe la versione stabile, poichè lo sviluppatore fa un mix tra i sorgenti slim (molto stabili) e quelli di daz per CM11 su Y300 (instabili)... e poi il post guida...
AOSPA: fose il browser di casa Google sarebbe la Beta ....
Così provo un po' tutte le rom KK, ovvio mi ci vuole tempo per installarle e provarle bene tutte, è un discorso che probabilmente andrà a sforare sull'inizio 2015 se fatto come voglio con qualche settimana di test per ogni rom
Che ne dite?
L'idea é magnifica, l'unica cosa che conta è che tu ne abbia voglia :P
Romagnolo1973
28-10-2014, 23:50
Ottima idea!
Secondo me la Slimkat, se si decidessero ad aggiungere i temi, sarebbe la rom da avere perchè più stabile e completa.
La CM 11 l'ho provata, ma non si può stare dietro ad ogni nightly.
Ora sto provando un po' l'AOSPA che è migliorata molto e il DSB col supporto temi è utile per lollipoppizzare il mattoncino e renderlo graficamente accattivante, ma perde qualcosa (ad esempio le shortcut nello slider di sblocco le ho dovute aggiungere con gravitybox perchè non sono supportate)
Sì è quello che ho sempre detto, quando le provai entrambe ormai un anno fa già avevo visto che la slim era molto più per uso quotidiano della cm. Però c'è da dire che la CM in questo tempo è diventata altrettanto stabile, basta non seguire i ritmi della nightly e stare su una rom per tot settimane per poi cambiarla con la nightly di quel momento. C'è sempre il rischio che qualcosa non vada ma comunque in un paio di giorni poi si risolve.
Penso che presto farò il post per la CM11 visto che la ho su e me ne sono fatto una idea. Per ora in 2 giorni di uso il consumo è del 3% al giorno, una inezia da quando ho congelato playstore e Google service oltre a disattivare il mediascan dai servizi:D
Su KK con google service disattivato il playstore non va ma basta riattivare i 2 quella volta ogni 15 giorni per gli aggiornamenti e rimetterli poi in frigo :Prrr:
Aospa è solo graficamente la migliore ma manca di tutto il resto, ogni cosa va aggiunta, bella ma con pochi opzional
Per chi usasse tapatalk non aggiornate all'ultima versione, é davvero poco fluido
megthebest
29-10-2014, 06:32
Per chi usasse tapatalk non aggiornate all'ultima versione, é davvero poco fluido
Figurati ha piantato anche il mio nexus 5, tornato alla vecchia 4.8.2. Sembra sia collegato all'uso di adaway, infatti disinstallato adaway migliorava, ma ho preferito tenere adaway e ritornare a tapatalk vecchio..
lollazzo
29-10-2014, 07:40
Romagnolo hai avuto una bellissima idea
blade120
29-10-2014, 07:55
Romagnolo ottima idea dare piu spazio a kitkat se non altro perche' secondo me non vale la pena di allontanarsi dalla stok se non per un sistema piu nuovo come kitkat, nella speranza "remota" che qualche folle ci faccia una lollipop.....
Figurati ha piantato anche il mio nexus 5, tornato alla vecchia 4.8.2. Sembra sia collegato all'uso di adaway, infatti disinstallato adaway migliorava, ma ho preferito tenere adaway e ritornare a tapatalk vecchio..
Io peró non uso adaway D:
Takamoto
29-10-2014, 09:34
Perché in disable service ho questi servizi non attivi? Anche se li ripristino poi li ritrovo senza segno di spunta..Da quando ho rimesso la aosp da nuovo non ho toccato niente. Ho solo congelato le app che non mi servivano..capita anche a voi?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/eadb09d82cf8333b9b678a357695a046.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/7bf0ecff0204bd66280f1d3521681f44.jpg
Romagnolo1973
29-10-2014, 12:38
tranquillo, almeno google ha avuto la decenza di non attivare tutti i servizi se no ci voleva un opta-core per far girare android, abbiamo tutti dei servizi disattivati anche se sono pochi purtroppo, alcuni si attivano o disattivano a seconda che hai programmi o hardware che li sfrutta o no
... leggevo di questo nuovo terminale huawei honor6 di fascia prezzo "bassa" dicono (300 alla faccia!). forse quando si abbassa un pó potrebbe diventare kil nuovo y300 ...
... leggevo di questo nuovo terminale huawei honor6 di fascia prezzo "bassa" dicono (300 alla faccia!). forse quando si abbassa un pó potrebbe diventare kil nuovo y300 ...
É uscita la recensione ieri sul canale di hdblog
Romagnolo1973
29-10-2014, 15:03
costa 299, prima che arrivi a 99 siamo arrivati su Marte
Inoltre il processore fatto da huawei equivale a zero modding e visto come huawei aggiorna le versioni (mai aggiornate per nessun modello) KK 4.4.2 ha e 4.4.2 ci muore.
Infatti a mio parere se uno vuole passare a un nuovo telefono, il "degno erede" é il motorola moto g
megthebest
29-10-2014, 15:40
costa 299, prima che arrivi a 99 siamo arrivati su Marte
Inoltre il processore fatto da huawei equivale a zero modding e visto come huawei aggiorna le versioni (mai aggiornate per nessun modello) KK 4.4.2 ha e 4.4.2 ci muore.
Infatti a mio parere se uno vuole passare a un nuovo telefono, il "degno erede" é il motorola moto g
meglio l'honor 3C dual sim con cpu quad core mediatek mt6582 .. almeno li la comunità si sta sbizzarrendo e anche mediatek ha compreso l'utilità di distribuire i sorgenti...
e costa sui 150€
kekkox88
29-10-2014, 15:48
Infatti a mio parere se uno vuole passare a un nuovo telefono, il "degno erede" é il motorola moto g
Il vero erede è lo Xiaomi Redmi 1S. Meglio del moto g e sull'amazzone si trova attorno ai 130, sul sito ufficiale 150€.
Il vero erede è lo Xiaomi Redmi 1S. Meglio del moto g e sull'amazzone si trova attorno ai 130, sul sito ufficiale 150.
Lo stesso che compra luca giusto? Mi devo informare.
Piuttosto, domandina. Quando ho le cuffiette collegate non posso usare il microfono, c'é qualche modo per fare in modo che io possa?
X curiosità ho fatto un giro su alixpress. Si trovano tutti sotto i 100. Sia honor6 honor3c che xiaomi 1s!!! :O
Romagnolo1973
30-10-2014, 09:26
X curiosità ho fatto un giro su alixpress. Si trovano tutti sotto i 100. Sia honor6 honor3c che xiaomi 1s!!! :O
mi sa che ti sei sbagliato, honor6 cinese (dualsim) costa 356 $ + 25 di spedizione e + dogana, honor3C costa 179 $ e sinceramente visto che sembra arrivi in Germania a 139 euro non ne vedo il senso di prenderlo cinese senza garanzia e col dubbio che agganci la rete europea, xiaomi ammesso che riesci a evitare un falso (sono tantissimi i "pacchi") nello shop italiano della casa costa 149 e ti danno 2 anni di garanzia e sicurezza che sia originale.
Se è vera la news del honor3c a 139 beh quello sarebbe l'erede del nostro, peccato per le dimensioni che non sono da tasca, ma ormai è la tendenza del mercato, si torna ai borselli anni 70 :doh:
http://www.fundevices.net/2014/10/29/huawei-honor-3c-arriva-in-europa-a-139e/
Siamo off topic ma ti ho replicato per evitarti la voglia di comprare una patacca buona solo come ferma carte
E comunque attenti a comprare Huawei perchè non ci saranno mai aggiornamenti di versione, il Mate 2 uscito 4 mesi fa con JB non riceverà KK, la stessa sorte toccherà a tutti i loro prodotti, quindi un Honor3C con KK resta a quello e mai vedrà Lollipop ufficialmente
C'è il solito problema delle "porcherie" che Huawei lascia di default nel proprio so che tendono a rallentare di brutto il device.
Ma qual'è lo store uffciiale di Xiaomi?
hwutente
30-10-2014, 10:33
Ma qual'è lo store uffciiale di Xiaomi?
uno store ufficiale non c'e', comunque per non andare o.t. qui sul forum c'e' il thread ufficiale xiaomi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642943
Romagnolo1973
30-10-2014, 12:56
ROM KITKAT
Qui un elenco delle rom KitKat principali sviluppate per il nostro device (anche G510 con NFC se è presente l'opportuno download sul sito/discussione dello sviluppatore)
NOTA IMPORTANTE: L'AUTONOMIA E' DEL 15-20% INFERIORE A JB STOCK O CM10 by fonz
BUG NOTI PRESENTI IN TUTTE LE ROM KK:
la videoconferenza e il VOIP sono problematici già con la rom originale visto il modesto hardware, in KK praticamente impossibile.
Se fate Gaming allora molto meglio installiate la AOSP su base stock JB 4.1 perchè su KK vi scordate il 3D e l'accelerazione hardware quindi si gioca a cut the rope e poco più.
La radio FM ha RDS ma non si può diminuire o aumentare il volume, che è comunque sufficiente a sentirla.
Dopo aver usato il GPS il modulo resta attivo sebbene andiate a disattivarlo dal quick setting o dalla voce Geolocalizzazione. Per risolvere occorre riavviare. Il bug non sembra interessare la Liquid Smooth dove invece tutto funziona correttamente.
Piccolo preambolo storico: KitKat sui nostri huawei è un miraggio, la casa non aggiornerà mai, quindi grazie al grande lavoro di Dazzozo su Modaco si è avuto a partire da dicembre 2013 una CM11 funzionante che è diventata sempre più stabile e completa nel tempo.
Il lavoro è notevole anche perchè nightly ovvero è presente una rom ogni giorno con le nuove implementazioni e correzioni. Daz prende le implementazioni direttamente dalla rom Cyano 11 ufficiale e poi le "aggiusta" per il nostro device che non è supportato.
Tutte le altre rom KK prendono un buon 60% e più da questo lavoro e poi analogamente sistemano le patch e le implementazioni con la base costituita dalla rom di cui prendono il nome cercando di portare sul nostro mattoncino le features per cui queste rom sono conosciute ove possibile.
Detto questo non è che CM11, AOSPA, LiquidSmooth, Mahdi, Slimkat, Nameless siano internamente tra loro molto diverse, hanno tutte come base buona parte del lavoro di Dazzozo per poi differenziarsi a livello estetico e per qualche funzione aggiuntiva. Spesso se un commit, o codice Cyanogen da problemi sul nostro device allora per qualche giorno la CM11 sarà buggata e se le altre rom kk si aggiornano in quel periodo lo saranno pure loro. Capito che le varie KK non sono ufficiali e quindi potrebbero non essere al 100% funzionanti o quelle di ieri non andate quanto quelle di oggi, indico qui le varie rom KK (almeno le principale e più utilizzate).
Per ogni rom troverete questo schema
Video recensione della rom fatta su un nexus 4 per chi voglia avere una idea delle funzionalità senza dover installare la rom.
Download Rom e Gapps e link alla discussione ufficiale su Modaco
Indicazione del grado di stabilità e quindi dell'utenza che può essere interessata alle varie rom, questo vi eviterà di leggere le informazioni su una rom che non fa al caso vostro.
Breve descrizione delle varie rom.
Consigli vari di settaggio.
Pro e i contro e anche in quali funzioni si differenziano tra loro le varie rom.
Finita la descrizione delle rom troverete anche queste altre sezioni a mio avviso utilissime:
Cose da fare una volta installata la rom da voi scelta.
Lista applicazioni "da smanettoni" imprescindibili che vi serviranno poi anche per il punto successivo.
Lista delle applicazioni che si possono disinstallare e congelare e relative app sostitutive.
Buona lettura e buon modding KK
CYANOGENMOD 11 KK NIGHTLY By Dazzozo
VIDEO RECENSIONE CM11 (https://www.youtube.com/watch?v=31c5_JZlqWc)
LINK AI DOWNLOAD
Discussione Ufficiale con Download Rom e GAPPS (http://www.modaco.com/topic/367021-kk-444-cyanogenmod-110-rom-all-nightly-builds-available/): io uso le Gapps Pico che aggiungono solo il minimo ovvero il Playstore e la Sincronizzazione account, ognuno installi quello che più gli aggrada.
KERNEL ALTERNATIVO By Chil360 (http://www.modaco.com/topic/373006-kernely300g510cm11slimkat-kernel-repack-for-cm11/) : quasi obbligatorio poichè quello originario porta instabilità. Prendete la versione presente negli ultimi post poichè chi ha creato la discussione non ha più il device quindi il post 1 è vecchio. Si installa da recovery esattamente come lo zip della rom e potete farlo appena installata la rom. Va tenuto su SD e riflashato ogni volta che aggiornate la rom poichè sovrascritto in sede di aggiornamento.
IdeaL - Tema Lollipop (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jaydvl.perfecttheme): una volta installato e riavviato il terminale andate in Impostazioni - temi - Pacchetti tema e selezionate quello che volete installare ovvero waalpaper, caratteri, il tema principale...
Moonshine - Set di Icone Lollipop (https://play.google.com/store/apps/details?id=nexbit.icons.moonshine&hl=it): dando per scontato che disinstallerete l'orrido Trebuchet in favore di Nova o Apex, a questo punto basta cliccare l'icona, scegliere modifica e se correttamente installato avrete centinaia di icone in stile Lollipop tra cui scegliere.
GRADO DI STABILITA' E UTENZA INTERESSATA: dai cenni storici a inizio post avrete già capito che è la rom che riceve per prima le novità ma ovviamente il rovescio della medaglia è dato dalla possibile instabilità del sistema. C'è però da dire che col tempo è divenuta sostanzialmente stabile e se qualcosa non andasse basta aspettare qualche giorno e la nuova nightly sicuramente risolve i problemi. E' rivolta agli utenti "smanettoni" che sanno come comportarsi se qualcosa non va e non cadono nel panico. Se però servisse una rom che funziona ad occhi chiusi in ogni ambito e situazione tenderei a non consigliarla. Non fatevi prendere dalla febbre della Nightly, non occorre installare tutte le sere una nuova rom via OTA, se quella che usate è stabile e senza problemi potete usarla anche per mesi e aggiornarla quando avete tempo in tranquillità. Gli aggiornamenti si fanno dalla rom stessa cliccando su Impostazioni - Info Telefono - Aggiornamento Cyano e possono essere impostati su manuale o schedulati nel tempo. Fa tutto in automatico compreso riavvio e installazione da recovery.
CARATTERISTICHE DELLA ROM: penso che tutti conosciate CyanoGenMod, quando si parla di rom cucinate, modding, custom a tutti viene in mente CM. La rom è molto completa, il gestore temi funziona perfettamente e sul playstore potete trovare il look che più preferite, quello L indicato sopra è davvero ottimo e se unito a Nova davvero non avrete limiti nella personalizzazione. Ci sono nella schermata di blocco ben 5 scorciatoie configurabili, potete cambiare colore e intensità al led di notifica, ha radio FM e registratore vocale, Privacy Guard e Block List sono notevoli per incrementare la privacy. C'è anche il doppio tocco per sospendere lo schermo volendo e i pulsanti fisici sono programmabili nelle azioni e anche spenti per risparmiare un po' di batteria. Gli aggiornamenti via OTA funzionano ottimamente. Insomma una buona rom che ha fatto passi da gigante da dicembre 2013 ad oggi. Se non si hanno esigenze di stabilità assoluta può valer la pena provarla anche brevemente, e con i temi è davvero anche bella a vedersi.
IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE
Attivate le opzioni sviluppatore andando in Impostazioni - Informazioni - Info sul telefono e cliccando 7 volte sul Numero build.
Wi-Fi impostate la password della vostra rete così da fare aggiornamenti e installazioni di app nel modo più veloce. Idem impostate il BT se lo usate.
Altro - Reti mobili - Operatori di rete lasciate che la sim si accrediti con il vostro operatore, imposterà così i valori migliori per la rete dati.
Laucher: come detto è Trebouchet che non mi fa gridare al miracolo, meglio cambiarlo con Nova che in questa rom non soffre dei problemi di pesantezza che ho incontrato sulla Aosp o altro launcher a vostra scelta. Settate come da vostra preferenza e mi raccomando non disinstallate trebuchet prima di installare altro launcher o la rom non parte più.
Schermata di sblocco: in Scorciatoie di sblocco potete inserire le app che preferite (anche sostituendo quelle di default) usando anche icone proprie o quelle di sistema. Utile anche in Azione dei pulsanti la pressione di un tasto fisico per attivare la torcia una volta acceso il display.
Temi: quelli presenti gratuitamente per CM11 sul playstore vanno tutti alla grande, quello Lollipop che ho suggerito sopra è secondo me un must have che dona modernità alla rom.
Barra di stato e Menù Notifiche: le opzioni presenti in queste 2 voci che ho accomunato qui per brevità sono a vostra discrezione mi limito ad alcuni suggerimenti che trovo comodi per il mio uso, attivare in barra di stato il controllo della luminosità può essere comodo, in Pannello impostazioni rapide mettete i quick settings che usate (io per esempio ho inserito quello per la rotazione che tengo bloccata, sbloccandola solo se uso il navigatore in macchina, così si disattiva un sensore che incide un po' sulla batteria). Attivando se volete la Barra Accesso Rapido in Menù notifiche avrete modo di avere anche i vecchi tiles in stile JB in aggiunta ai Quick ma li trovo ridondanti. In Menù tasto accensione mettete anche il Cattura schermata che più venir utile. In Luce di notifica pulsante potrete cambiare il colore del led, io lo setto sempre sul azzurro-viola. In indicatore batteria togliete la segnalazione di batteria scarica che consuma solo, tanto quando sarà sotto al 15% avrete un avviso a video che vi avverte di ricaricare.
Audio: Stile pannello volumi mettete esteso, sempre in Audio potete disattivare suoni vari dei tasti e vibrazioni, importante è rimuovere il ticket da Volume sicurezza cuffie in modo da avere più volume quando le usate, altrimenti è un po' basso anche al 100%, o sarà io che sono vecchio e sordo :-).
Display e Luci: cliccate Luminosità e mettete Auto in estate e invece manuale sul metà e meno in inverno, aiuta a contenere il consumo quando le giornate non sono soleggiate. In Auto cliccando la rotellina potete variare alcuni valori ma lascerei il valore su medio sebbene si possa impostare una sensibilità del sensore differente e anche andare a intervenire sui valori del sensore stesso cliccando su Regola, onestamente mi sembra lavori bene senza alcuna modifica da fare. Sospensione inserite 30 secondi direi che va bene come valore ai più, o anche 15 secondi. Daydream stento a capire a cosa serva, disattivatelo. In Indicatore Batteria disattivate la voce Lampeggia con Batteria Scarica, già abbiamo un avviso a video e sonoro quando si sta scaricando, il lampeggio rosso mi sembra eccessivo, sappiamo già che sta scaricandosi. Togliete l'animazione spegnimento che è alquanto fastidiosa almeno per me. In Luce di Notifica potete aggiungere le app per le quali si attiva il led cliccando su Usa valori personalizzati e poi sul + che appare in alto.
Pulsanti: Potete disattivare o cambiare la durata dell'illuminazione dei tasti fisici.
Memoria: nullla da impostare ma segnalo che la rom e le app a differenza di altre stanno nell'archivio interno da 1 GB, è comunque possibile passare o tentare di passare su SD parte dei dati andando ad agire in Applicazioni a cliccando sul programma e poi sul tasto Sposta su SD. A volte funziona e altre no. Link2Sd in questo caso potrebbe essere una opzione utile agli utenti soprattutto per i giochi, ma considerate che KitKat è un porting e la scheda video è stata riadattata da JB quindi il Gaming è sconsigliato su tutte le rom KK.
Profili: se non usate la funzione disattivatela.
Geolocalizzazione: è il motivo principale del battery drain quindi togliete tutte le spunte e poi mettete su OFF. Il GPS quando serve funzionerà comunque quando attivato per il navigatore di terzi, per le app google che lo richiedono magari mettetevi una scorciatoia sulla home e attivate i servizi solo quando volete voi, la batteria vi ringrazierà.
Sicurezza: attivate Origini sconosciute.
Privacy: Privacy Guard è davvero utile e ben fatto su KitKat, una volta attivato potete gestire ogni singola app e i permessi che questa ha compresi quelli di autoavviarsi. Vi consiglio caldamente di farvi dal launcher una scorciatoia del PrivacY Guard sulla home in modo da entrarci velocemente. Occorre comunque usare la testa e dare o negare i permessi correttamente o la tale applicazione non funzionerà. Anche la Black List in certe situazioni può essere utile.
Opzioni sviluppatore: se come detto inizialmente le avete attivate potete andare ad intervenire su Riavvio avanzato (permette le voci avvio in recovery nel menù di spegnimento), Debug USB, disattivare o ridurre a 0,5 le 3 voci di animazioni (aiuta ad avere una gui più fluida), attivate Termina app con tasto mentre a voi la scelta se attivare o meno il Non conservare attività (se lo attivate Nova nel suo setting vi chiederà di disattivarlo perchè consuma cpu e ram inutilmente su KK e causa i redraw).
Superuser: la rom come tutte le CM ufficiali usa lui e non superSU (che non è opensource) per la gestione permessi root. Da qui potete vedere le app che hanno "i super poteri", cliccando il tasto menù accedete ale impostazioni ma non serve.
Prestazioni: da qui si settano governors cpu e I/O, i governors cpu sono stati pensati all'epoca dei single core e quindi poco ottimizzati per le cpu odierne, sono tutti su base Ondemand (a parte conservative e performance che comunque sono inutili nell'uso giornaliero) quindi ... state su Ondemand che garantisce il giusto bilanciamento tra prestazioni e autonomia. Clicando impostate Freq Minima e il valore dipende da quale kernel usate se l'originale o il Chil comunque state sul valore più basso che vedete ma non esagerate, considerando che un valore inferiore ai 98 mhz non viene usato da nessuna app e anzi essendo degli step in più fanno consumare più cpu. Impostate perchè sia attiva all'avvio.
I/O Sio va bene ai più oppure cambiatelo per Deadline, row o sio+ a se vedete lag o rallentamenti per il vostro uso, anche qui impostate perchè sia attivo all'avvio. Non toccherei altre cose, lasciando tutto come è perchè si rischiano peggioramenti e instabilità.
PRO E CONTRO DELLA ROM ANCHE IN CONFRONTO CON LE ALTRE ROM KITKAT
Vantaggi: si hanno le novità velocemente, rom completa e piena di impostazioni, con i temi è davvero personalizzabile e gradevole.
Svantaggi: la stabilità è a rischio, dipende dal momento in cui installate o aggiornate. La torcia è presente ma si son dimenticati il Quick Setting relativo. Rispetto ad altre rom KK manca anche l'opzione per attivare la torcia dal tasto home. Manca l'opzione per attivare ZRam e con gli ultimi kernel Chil mancano anche tanti step della CPU, si parte da 245 mhz come valore minimo e questo penalizza l'autonomia in certi ambiti che richiedono poco processore come per esempio ascoltare musica di notte.
SLIMKAT By chil360
VIDEO RECENSIONE SLIMKAT (https://www.youtube.com/watch?v=Z4aXOuG8-uE)
LINK AI DOWNLOAD
Discussione Ufficiale con Download Rom e GAPPS (http://www.modaco.com/topic/368306-rom444all-slimkat-89-unofficial-28102014/): tenete presente che per capire quale è l'ultima rom dovete guardare le varie date, purtroppo non sono in ordine. Per procedere al download dovete cliccare sulla freccetta che trovate in alto al centro della pagina.
Dal link sopra potete scaricare le slim gapps ovvero quelle proprie della rom, io però preferisco quelle della Paranoid (secondo link indicato da chil360) che vanno bene per tutti e sono più modulate, io per esempio uso le minimali ovvero le Pico Gapps ma ognuno può scegliere in base alle sue esigenze. La rom già contiene l'ultimo kernel di chill che è noto per essere stabile, però ha pochi settaggi cpu, con 245 mhz come voltaggio minimo che è in certi ambiti eccessivo e impatta negativamente sui consumi. Se volete maggiore libertà di manovra allora scaricate il Synopsis per Slimkat che trovate sotto.
Synopsis Kernel per Slimkat (http://www.mediafire.com/folder/p68jxndfkd38f/Synopsis_Kernel_CM#bzdc0kew2dqlf): la versione non è l'ultima (disponibile solo per le rom stock) ma è comunque ricca di funzioni e stabile. La durata batteria mi sembra migliore rispetto al kernel originale di chil e potete intervenire sul voltaggio minimo della cpu in modo più preciso. Dovete tenere lo zip su SD perchè ad ogni aggiornamento rom va reinstallato, l'update infatti lo cancella.
Performance Control (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2401988): occorre installarlo per poter settare i valori di CPU e altre caratteristiche proprie del kernel. La rom di suo non ha alcun modo per intervenire in questi valori.
GRADO DI STABILITA' E UTENZA INTERESSATA: E' sicuramente la rom KK più stabile e più leggera, adatta quindi a quasi tutti gli utenti disposti a provare KitKat e a mio avviso irrinunciabile per chi usa contemporaneamente whatsapp e facebook visto la sua tanta ram libera e quanto questi 2 programmi ne sono affamati. Aggiornano la versione quasi ogni settimana e per fare l'update vi basta installarlo, i dati in genere non vengono toccati quindi le vostre applicazioni e settaggi restano.
CARATTERISTICHE DELLA ROM: è su base AOSP con aggiunta di alcune caratteristiche prese da CM e altre rom. Ha un look minimale e applicazioni ridotte all'osso. E' sicuramente la rom con il maggior valore di ram libera (io ho raggiunto i 240 MB di free ram) ma non è minimale come sembra guardandola, ha anche alcune features esclusive anche se non molto utili sul nostro device. Si può settare tutto come su CM, in più ci sono i controller PIE volendo, azioni programmabili scossando il cellulare, la torcia presente nei quick settings, ha al suo interno una sorta di uninstaller delle app di sistema che permette di renderla ancora più slim. Ha però anche alcune mancanze, come il fatto che le app recenti si chiudono solo facendo un non agevole pinch-in invece del solito tastino che elimina tutto, ha solo 2 temi, grigio scuro e nero, che van bene sui Samsung Amoled ma per noi sono inutili e tristi e nessun altro è applicabile visto che non ha il gestore temi presente invece su CM e AOSP.
IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE
Vi rimando a questo POST-GUIDA ALLA SLIMKAT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40643494&postcount=2034) che è aggiornato e dove potete trovare tutti i dettagli e settaggi della rom.
PRO E CONTRO DELLA ROM ANCHE IN CONFRONTO CON LE ALTRE ROM KITKAT
Vantaggi: leggera con tanta ram libera, completa e più stabile della CM Nightly.
Svantaggi: nessun tema applicabile, quindi personalizzazione assente. La gestione delle app recenti è a mio avviso pessima. Hanno tolto Nova per mettere un nuovo slimlauncher che è ancora molto acerbo, quindi dovrete subito rimettere Nova. La fotocamera ha problemi di autofocus. le foto vengono davvero tutte mosse e sfocate, sotto la sufficienza. Non so se è un problema generale ma io ho un problema di ritorno della mia voce in conversazione, soffre di eco, e si manifesta solo su SlimKat.
NAMELESS By chil360
VIDEO RECENSIONE NAMELESS (https://www.youtube.com/watch?v=_9A35lTic-I)
LINK AI DOWNLOAD
Discussione Ufficiale con Download Rom (http://www.modaco.com/topic/373658-romallkk-nameless-rom-181014/) Andate al post numero 107 per scaricare l’ultima versione disponibile.
PA GAPPS (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2397942): sono sempre aggiornatissime e disponibili in vari formati da quelle completissime a quelle minimali (io uso il pacchetto Pico che è il più basico comprendendo solo Play Store, Play Service e sincronizzazione account).
Tema Lollipop (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jaydvl.perfecttheme) e Icone in stile Material (https://play.google.com/store/apps/details?id=nexbit.icons.moonshine&hl=it): si adattano perfettamente alla rom che ha già di suo la barra notifiche trasparente e che si adegua alle applicazioni aperte, quindi già orientata verso un Lollipop style.
GRADO DI STABILITA' E UTENZA INTERESSATA: si tratta di un esperimento fatto da chil360 che ha fatto il porting per curiosità poichè la rom e le sue caratteristiche gli piacciono e devo dire che ha ragione. E’ quindi da considerare una beta ma è davvero molto stabile e mi ha sorpreso per ricchezza di impostazioni, completezza e anche gradevolezza, sicuramente merita una prova, ed è tra le KK la mia rom preferita. Ha meno ram libera rispetto alla SlimKat (siamo sui 150 mb liberi) quindi non la consiglierei a chi fa uso di app pesanti e maledice la poca ram del nostro mattoncino.
CARATTERISTICHE DELLA ROM: la prima cosa che noterete è che ha la barra notifiche trasparente e spesso diventa in tema con i colori delle app, questo unito al pacchetto icone e al tema che ho consigliato ne fanno sicuramente la rom più bella. Il consumo batteria a causa della barra in stile moderno dovrebbe essere maggiore ma in realtà non ho notato differenze con le altre rom kitkat e la trasparenza della barra può comunque essere disattivata andando in impostazioni sviluppatore e disattivando la voce Forza la grafica di fascia alta. Ha la regolazione della luminosità nella barra notifiche ed è sicuramente comodo, notifiche heads-up, gestore temi, controllo delle animazioni, quick settings gestibili, schermata di blocco che presenta 5 scorciatoie personalizzabili e cosa mai vista su altre rom mostra anche gli eventi e le notifiche sul lato destro del blocca-schermo. Pulsanti fisici regolabili e con luminosità disattivabile. Privacy guard e filtri chiamate presente, SuperSU installato (che è meglio di superuser nel gestire i permessi). Un’altra sua caratteristica unica è la modalità On-The-Go ovvero se attivata usa la cam per mettervi come immagine desktop quello che avete davanti, insomma potrete usare il cellulare per messaggiare anche camminando senza rischiare di prendere un palo in faccia. Ha anche un gestore delle performance in stile Performance Control che però non mi ha entusiasmato. E’ quindi una rom completa e ben fatta con features uniche.
IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE:
Disattivate o eliminate Nameless Center (che tanto non abbiamo aggiornamenti via OTA funzionanti), Nemeless Provider che servirebbe per le previsioni meteo ma è inutile e causa uso cpu e Device Control (che consuma troppa ram e batteria) e installate invece Performance Control per gestire a pieno il kernel (che è quello di chil ovviamente). Impostate questi valori:
Mettete a 245mhz la cpu minima.
Mettete il governor Ondemand
Scheduler I\O su Sio o Row o Deadline
Impostate perchè funzioni all'avvio
Attivate MPDecision (serve a tenere le impostazioni appena fatte sempre attive poichè a volte ciò non avviene) e fate in modo che sia attivo all'avvio.
Se nell'uso poichè usate app avide di ram vi servisse più memoria libera allora andate alla voce Memoria di Perormance Control e settate ZRam al 18% ovviamente attivata all'avvio, consumerà leggermente di più ma avrete fluidità anche con facebook e whatsapp attivi.
SDReadAhead a 1024kb (valore che va bene per ogni sd) e all'avvio.
PRO E CONTRO DELLA ROM ANCHE IN CONFRONTO CON LE ALTRE ROM KITKAT
Vantaggi: bella davvero come look, fluida e stabile e a mio avviso con una buona autonomia.La schermata di sblocco con le icone delle notifiche sul lato destro è una funzione che le altre rom non hanno. Curata nei minimi particolari.
Svantaggi: il sistema si prende quei 50 MB in più di ram rispetto alla SlimKat che nell’uso di app pesanti può fare la differenza in negativo. Per usare la torcia rapidamente l’unico modo è inserire la scorciatoia tra le 5 del blocca-schermo. E’ una prova anche se venuta decisamente bene, quindi c’è il rischio che non venga più aggiornata in futuro sul nostro device.
PARANOID ANDROID AOSPA
VIDEO RECENSIONE AOSPA (http://www.androidworld.it/2014/07/01/paranoid-android-4-4-final-recensione-236331/)
LINK AI DOWNLOAD
Discussione Ufficiale con Download Rom (http://www.modaco.com/topic/373583-rom-all-kk-aospa-46-beta-6-111114/)
PA GAPPS (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2397942): sono sempre aggiornatissime e disponibili in vari formati da quelle completissime a quelle minimali (io uso il pacchetto Pico che è il più basico comprendendo solo Play Store, Play Service e sincronizzazione account).
Tema Lollipop (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jaydvl.perfecttheme) e Icone in stile Material (https://play.google.com/store/apps/details?id=nexbit.icons.moonshine&hl=it)
GRADO DI STABILITA' E UTENZA INTERESSATA: chi ne ha fatto il porting la abbandonerà presto perchè con uno smartphone nuovo in arrivo. E' stabile ma la consiglierei solo a chi è amante di Paranoid e la vuole anche sul nostro mattoncino che magari usa come muletto, per gli altri c’è decisamente di meglio e i motivi sono indicati di seguito.
CARATTERISTICHE DELLA ROM: se avete guardato la recensione video allora avrete capito il carattere della rom che al primo sguardo sembra minimale ma che racchiude tante funzioni avanzate il cui palesarsi avviene durante l’uso, ne consegue che i settaggi non sono facili da trovare. Purtroppo in alcuni ambiti dovrete fare ricorso a applicazioni di terzi perchè non prese in considerazioni dagli sviluppatori. La rom è un eterno “vorrei ma non posso”, se volete le scorciatoie nel blocca-schermo allora dovete cambiare applicazione, se volete aggiungere e ordinare i quick settings pure, la ram totale non è indicata tra le app recenti, se volete gestire la cpu dovete mettere performance control, tutto insomma è ridotto all’osso. La ram libera è sui 200 MB ma poi inserendo le app necessarie ecco che si riduce e di tanto. Soffre di qualche bug importante che ne inficia l’usabilità come il fatto che le icone che dovrebbero gestire la barra notifiche sono 3 (4 quando c’è anche una notifica aggiungendosi il tasto elimina) e una è quindi costantemente fuori dallo schermo. La Paranoid è nata per i Nexus e si vede, il nostro schermo è troppo piccolo.
IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE
Dovete per forza installare Performance Control per gestire il kernel (su base chil360), i settaggi consigliati sono gli stessi che ho indicato per la Nameless di cui ho parlato precedentemente.
PRO E CONTRO DELLA ROM ANCHE IN CONFRONTO CON LE ALTRE ROM KITKAT
Vantaggi: è pulita, non ci sono applicazioni o fronzoli vari, quindi ha anche molta ram libera ma così è davvero poco usabile.
Svantaggi: tanti, troppi e vi si aggiunge il fatto che la batteria cala in fretta.
LIQUID SMOOTH
VIDEO RECENSIONE LIQUID SMOOTH (http://www.youtube.com/watch?v=UGg4y7Mrppg)
LINK AI DOWNLOAD
Discussione Ufficiale con Download Rom (http://www.modaco.com/topic/373126-liquidsmoothy300g510-rom-kkmilestone-v32unofficial-weekly/)
PA GAPPS (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2397942): sono sempre aggiornatissime e disponibili in vari formati da quelle completissime a quelle minimali (io uso il pacchetto Pico che è il più basico comprendendo solo Play Store, Play Service e sincronizzazione account).
Tema Lollipop (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jaydvl.perfecttheme) e Icone in stile Material (https://play.google.com/store/apps/details?id=nexbit.icons.moonshine&hl=it): si adattano perfettamente alla rom che ha già di suo la barra notifiche trasparente e che si adegua alle applicazioni aperte, quindi già orientata verso un Lollipop style.
GRADO DI STABILITA' E UTENZA INTERESSATA: prendetevi 15 minuti, guardate il video che ho postato in precedenza e che illustra esattamente le funzioni che troverete sul nostro mattoncino (a parte che abbiamo attivi i tasti fisici e non a video come sul MotoG) e ora capirete perché la chiamo la rom definitiva, però è perfetta su un device supportato ufficialmente dagli sviluppatori di questa rom ma non è adatta sul nostro Huawei dove è solo un porting e neppure aggiornato con continuità. Un esercizio di stile, bello vedere cosa si può fare avendo in mano un device android che sia moderno e potente, un po’ di amaro in bocca invece se nelle mani abbiamo il nostro Y300 ormai datato, non supportato dal produttore e fascia bassa del 2013. Crascha abbastanza ( quando si spegne il wifi, o se si apre il programma che controlla i valori cpu) e si risolve in parte usando SuperSu al posto di superuser (se proseguite nella lettura del post troverete le cose da fare dopo la prima installazione delle rom KK e tra queste è spiegato come cambiarlo) e Trickster Mod al posto di Kernel Tweaker. Adatta solo ai curiosi che vogliono vedere dove android si è spinto fino ad ora e le mille funzioni che sono state sviluppate. Non aspettatevi grande autonomia o stabilità.
CARATTERISTICHE DELLA ROM: prendete le cose buone di Cyano, Slim, Aosp, Omni, Namelesss e e mettetele su una rom, ecco che avrete la Liquid. Se la considero la rom definitiva (su altri device però come detto) è perchè qualsiasi buona funzionalità di una altra rom quì è stata aggiunta, ma il tutto con raziocinio, i menù sono chiari e ben organizzati ed è abbastanza facile orientarsi una volta passato lo shock di aver visto così tante voci in una sola rom. Una killer feauture è sicuramente la modalità stamina (presente sui top di gamma di alcuni produttori) presa dalla Omni rom e che permetterà a chi fa un uso intenso di arrivare a sera smorzando in parte i difetti di battery drain che hanno le rom KK. Questo grazie al fatto che arrivata a una certa percentuale di batteria si disattivano le app e i dati che voi decidete, certo lo trasformerete un un nokia anni 90 ma almeno se vi serve telefonare non vi morirà la batteria quando lo avete in tasca.
IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE
Dovete installare Nova Launcher perchè quello di default è davvero poca cosa, va anche installata una calcolatrice decente dal playstore perchè quella presente è molto povera di funzioni, questa per esempio è quella della Cyano (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android2.calculator3&hl=it).
Per la gestione delle performance la rom usa Kernel Tweaker raggiungibile da Impostazioni - Liquid Smooth - Prestazioni. Spero non abbia troppi crash mentre cercate di impostarlo. Facendo uno swipe dal lato sinistro verso il centro vedete le opzioni disponibili. I parametri si attivano cliccando sul pallino di destra in modo che compaia un flag dentro al cerchio e sono gli stessi che solitamente indico ovvero:
In Parametri della CPU: frequenza minima 245mhz, Ondemand (non toccate la voce opzioni avanzate di governor tuning perchè sono estreme e e poi il cellulare non è più usabile e fatica anche a partire); in Tweaks mettete il flag in I\O Scheduling Sio o sioplus o deadline, Read A Head Size su 1024 o 2048, potete anche attivare Dynamic FSync volendo. Alla voce Esaminare gli elementi vedete quindi i settaggi fatti e che partono al boot. Il resto non sono cose fondamentali e tendono a chiuder forzosamente il programma quindi non sono mai riuscito a vedere cosa fossero. Poichè anche Performance Control mi dava problemi ho provato Trikster Mod che trovate sul playstore e devo dire che finalmente si può usare un programma per moddare i valori kernel senza patemi. Le funzioni e i valori sono analoghi a quanto detto sopra. Meglio anche se disattivate MPDecision e anche Zram che inspiegabilmente avevo attivo al 10%. Ovviamente se usate Trikster Mod dovete disinstallare Kernel Tweaker per evitare conflitti tra i due.
PRO E CONTRO DELLA ROM ANCHE IN CONFRONTO CON LE ALTRE ROM KITKAT
Vantaggi: la modalità stamina sicuramente ingolosirà e potreste vedere all'opera tante funzioni, peccato che non sia ideale su un hardware minimale come il nostro.
Svantaggi:Il mettere assieme le cose interessanti del mondo android come fa la Liquid decisamente mette alla frusta il nostro Y300, quindi aspettatevi reboot, crash vari, poca ram libera e anche un consumo batteria notevole. La rom ideale su un hardware recente e prestante non certo sul nostro mattoncino. Forse il problema era mio ma non sono mai riuscito ad agganciare i satelliti GPS, inoltre l'elenco contatti non presenta il nominativo ma solo la foto, dando per scontato che tutti abbiamo associato ai numeri in lista una foto.
COSE DA FARE SUBITO DOPO AVER INSTALLATO LA ROM
Attivare le Opzioni Sviluppatore per poi disattivare le 3 Animazioni di Scala e attivare il Debug USB: non tutti sanno che le opzioni sviluppatore sono nascoste, per attivarle dovete andare in Impostazioni - Info sul Telefono e cliccare 7 volte sul Numero Build. A questo punto compare la relativa voce in Impostazioni. Ora dovete entrarvi e nel lungo elenco attivare il Debug USB che serve per certe app sia attivo. Cercate anche queste tre voci che in genere sono verso il fondo e impostatele a 0
- Scala animazione finestra
- Scala animazione transizione
- Scala durata animatore
Disattivandole avrete meno problemi grafici e lag su queste rom che sfruttano una GPU non ottimizzata per KK.
Occhio però, se notate problemi nella visualizzazione del tastierino numerico o ritardo nel mostrare chi vi sta chiamando, allora quelle tre voci di animazione dovete riattivarle a 0,2X.
Intervenire sul Build.prop: il file in questione sta in /System e va modificato usando o il gestore file (ES o MiXplorer hanno l'editor di testo, ES deve avere la relativa voce Root Explorer attivata nel menù Strumenti che sta a sinistra se fate uno swipe, a MiXplorer invece basta essere stato autorizzato a suo tempo nell'avviso di superuser o supersu per avere i permessi di agire sul file ) o con Performance Control che ha la funzione apposita. Li abbiamo inseriti tutti e il procedimento è corretto, se nel salvare vi da errore allora vuol dire che non avete i permessi di root di cui sopra.
Dipende da quale rom e quindi build.prop sia attivo ma le righe da cambiare o inserire sono queste 3:
wifi.supplicant_scan_interval=180 (in genere è settato su 60 e comporta più dispendio di energia cercando più spesso le reti che sono nel raggio del device)
pm.sleep_mode=1 (in genere o non c'è e va inserito o è su 0 quindi non attivo, attivarlo implica che in depsleep il processore è veramente a frequenza ridotta al minimo, quindi garantisce maggiore autonomia)
ro.ril.disable.power.collapse=0 (spesso non è presente e va quindi aggiunta in fondo, o se presente ha il valore 1, prima di aggiungerla controllate bene che non vi sia).
Ricordatevi che questa modifica va rifatta ad ogni aggiornamento di rom perchè il file viene sovrascritto nell'update.
Installare SuperSU al posto di SuperUser (da fare solo se avete reboot o problemi di permessi per certe app): come detto non è obbligatorio, io ho però notato che gli sporadici reboot e le app che hanno problemi a fare il loro lavoro (Performance Control che non ricorda i settaggi o SDMaid che non disinstalla le app ne sono un esempio) magicamente si risolvono installando SuperSu. Attenzione però non basta installarlo da playstore perchè superuser potrebbe rimanere attivo in contemporanea (e quindi fare casini), va installato questo file zip (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1538053) che è il terzo download della pagina e va fatto da recovery come fosse una rom. Provvede lui mentre si installa a disattivare superuser evitando problemi e conflitti.
APPLICAZIONI DA "SMANETTONI" IMPRESCINDIBILI E VALIDE SU OGNI ROM E ALCUNI TRUCCHETTI
SYSTEMCLEANUP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41257962&postcount=3821)(oppure SD Maid (https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.thedarken.sdm&hl=it) ma questo non funziona nelle rom che usano superuser, non disinstalla le app di sistema che quindi al riavvio sono ancora presenti) - Disable Service (https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wq.disableservice&hl=it) - Android Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41556266&postcount=4569) - Greenify (http://www.tuttoandroid.net/forum/modding-samsung-galaxy-s-plus-i9001/27621-greenify-root-greenify-donate-xposed-installer.html).
TRUCCHETTI VARI:
Disattivare Media Scan: causa battery drain visto che si attiva ad ogni avvio e anche quando parte il player musicale. Se la rom non ha la funzione (la SlimKat ha modo di disattivarlo) basta aprire Disable Service, andare in System Apps, cliccare Media Storage e disattivare la prima voce (o anche entrambe). Quando aggiungete foto o mp3 allora va riattivato e riavviato il device così prende le modifiche e poi disattivatelo nuovamente.
APPLICAZIONI CHE SI POSSONO DISINSTALLARE E/O CONGELARE: anche se ho preso come riferimento le app presenti sulla CM11 questo elenco è sostanzialmente valido per qualsiasi rom KK installata.
DISINSTALLABILI: app o funzioni inutili (si pensi ai vari desktop animati) che si possono disinstallare in tranquillità. Ovviamente dipende dal vostro uso e ho comunque indicato con la freccia alcuni possibili programmi sostitutivi migliori.
Apollo --> MyPlayer
Archiviazione Calendario + Calendario + Google Calendar + Gmail + Email + Servizi Exchange --> K9 Mail + AcsNote rispettivamente quale gestore email e calendario+note fanno lo stesso lavoro anzi meglio.
Bollicine
Buco Nero
CM Home: il google Now della Cyano in fase sperimentale e non funzionante si può togliere
DSP Manager
File Manager --> Cabinet Beta
Fotocamera + Galleria --> Open Camera + QuickPic (la Galleria è associata alla fotocamera e non viceversa, quindi se per caso voleste mantenere l'applicazione fotografica della rom dovete tenervi anche la galleria)
Movie Studio
Phase Bean
Photo Phase
Screensaver Fotografici
Selettore Sfondo Animato
Sfondi Animati per Android
Sfondi CM (se ne usate uno ovviamente non disinstallate)
Sfondi Fumo Magico
Sfondi Visualizzazione Musica
Sincronizzazione Google Segnalibri (tanto chrome qua non gira)
Tastiera Android --> Touchpal
Trebuchet --> Nova Launcher (occhio, prima di disinstallarlo installate Nova altrimenti senza launcher nessuna rom parte)
Voice+
WhispertPush
CONGELABILI: sono cose che non servono o servono solo in alcune situazioni oppure non è ben chiara la loro funzione, meglio congelarle che eliminarle così da poterle usare se occorresse.
Account CyanogenMod
Cell Broadcast
CLock (se non vi interessa il widget meteo nella home e nel bloccaschermo)
Compositore Vocale (se non lo usate)
Documenti (non so davvero a cosa serva)
Google Backup Transport
Google One Tine Init
Google Partner Setup
Google Play Service + Google Playstore : se non usate app google come me, queste due app su KitKat vanno in simbiosi, quindi il Playstore congelando Play Service non va (a differenza di quanto accade su JB), sono comunque fonte di consumo ram e batteria, meglio congelarle e poi riavviarle quella volta a settimana per fare l'aggiornamento delle vostre app e poi ricongelarle. Per molte applicazione di Google esistono alternative spesso migliori quindi è una azione fattibile quella di tenerle disattivate.
Market FeedBack Agent
Print Spooler
Proxy Handler
blade120
30-10-2014, 14:54
Ottimo, ma poi sposti anxhe in prima pagina? A batteria va un po peggio di aosp o cm di fonz vero?
Romagnolo1973
30-10-2014, 15:07
Ottimo, ma poi sposti anxhe in prima pagina? A batteria va un po peggio di aosp o cm di fonz vero?
è una bozza, per la cm11 mancano ancora descrizione e settaggi, e sì quando avrò completato meglio metto in pagina 1 il link al posto di quello che c'è ora per le rom kk (lì c'è basicamente la sola slimkat con un richiamo a CM11)
Per la batteria senza ombra di smentita va peggio di aosp stock e CM10, quanto non saprei, dipende dall'uso ma direi un 15-20% peggio e il fatto che l'ultimo kernel di chil ha come cpu minima il valore 245mhz certo non aiuta in certi ambiti, mannaggia
Cioè, Huawei Honor 3C a 139 euro è da prendere senza nemmeno pensarci! :eek:
blade120
30-10-2014, 16:00
Nessuno che si prenda cura delle batterie per bene, tanto per loro prima si bruciano meglio è così cambi! Cmq ci ho messo così tanto a configurarlo, il mattoncino, che prima del 2016 non voglio nemmeno pensare di cambiarlo.....
robix761
30-10-2014, 16:11
e poi faremo un monumento a Romagnolo :-)
blade120
30-10-2014, 16:15
No, ci compreremo tutti il prossimo smartphone che comprerà lui e farà un altro post simile:)! Mi pare volesse un sony experia z3? Quando lo svenderanno...
No, ci compreremo tutti il prossimo smartphone che comprerà lui e farà un altro post simile:)! Mi pare volesse un sony experia z3? Quando lo svenderanno...
C'é tempo.
Come faremmo senza romagnolo :(
Takamoto
30-10-2014, 18:16
Scusate la domanda forse stupida..ma supersu si aggiorna come una qualsiasi altra app? ..io ho la v2.01 e la vorrei aggiornare..
... dovremmo tutti donare un euro a cranio e comprare a romagnolo il cell che vuole! :sofico:
romagnolo ma tu che intenzioni hai? quando molli il y300 e quando lo mollerai che prendi? cosi la comunitá che fa affidamento su di te si regola! :D
Romagnolo1973
30-10-2014, 20:02
Scusate la domanda forse stupida..ma supersu si aggiorna come una qualsiasi altra app? ..io ho la v2.01 e la vorrei aggiornare..
se supersu è una app di sistema quando vai nel playstore non vedi gli update, è la ragione per cui io fossi un dev metterei zero o quasi app system e tutto come app utente, così gli utilizzatori si fanno gli aggiornamenti per i cavoli loro. Prima di tentare l'update fatti un bel backup della rom perchè il passare da superSU System a SuperSU Utente può fare un gran casino.
Poi incrocia le dita e spera faccia tutto lui in autonomia, non disinstallare prima ma semplicemente metti SuperSu da playstore, dovrebbe riavviarsi in recovery e far girare uno script e spero vada tutto ok. Operazione comunque rischiosa
Romagnolo1973
30-10-2014, 20:09
... dovremmo tutti donare un euro a cranio e comprare a romagnolo il cell che vuole! :sofico:
romagnolo ma tu che intenzioni hai? quando molli il y300 e quando lo mollerai che prendi? cosi la comunitá che fa affidamento su di te si regola! :D
:D
Se la batteria reggeva io avevo ancora il mio buon vecchio Nokia 8310 pagato con le lire ai tempi, quindi se non mi cade o lo disperdo, e se la batteria del Y300 di mio padre tiene (lui il suo lo carica ogni 2 giorni stando in 3G, io lo carico ogni 10 quindi la sua a naso durerà molto meno e mi toccherà passargliela) vado fino che è possibile e anche di più.
Sicuramente un Z3C se tra un anno crollano i prezzi (mi sa che prima crolla l'Italia che è più probabile) e fosse a 199 farebbe gola, ma anche un bel Android One se dall'India li portassero qua a 99, l'Honor 3C a quel prezzo se si svegliassero i dev a supportarlo è anche un bel terminale anche se già troppo grande per me. Comunque di sicuro il 90% di voi lo cambierà prima del sottoscritto.
Ho finito con la CM11 e il post nella parte a lei relativa è completo, ora che la batteria è al lumicino provvedo a salvarmi un backup e passo alla SlimKat (per le impostazioni rimando a quelle CM se no diventa troppo lungo, e al 90% sono le stesse cose, metterò in evidenza solo dove si differenziano. Un paio di settimane di prova e poi completo anche quella parte di post e passo ad altro
kekkox88
30-10-2014, 20:39
Un altro contro di tutte le KK sono le white boxes sulle immagini durante la navigazione. Per ovviare a questo io uso dolphin, CM browser dà anch'esso i rettangoli bianchi. UC browser non dovrebbe. Se escono altre alternative, riportatele.
blade120
30-10-2014, 20:46
Ok abbiamo capito che x almeno un paio d.anni il mattoncino non si cambia! Io mi sono affezionato anche xke è il mio primo smart.... io conservo ancora funzionante il mio primo cell nokia 3330 pagato 450 mila nel 99 circa.... sono romantico!
Romagnolo1973
30-10-2014, 20:56
Un altro contro di tutte le KK sono le white boxes sulle immagini durante la navigazione. Per ovviare a questo io uso dolphin, CM browser dà anch'esso i rettangoli bianchi. UC browser non dovrebbe. Se escono altre alternative, riportatele.
dolphin penso che precarica sul suo server tutte le immagini quindi passa al device una immagine compressa di bassa definizione, tipo Opera Mini ai suoi tempi per intenderci. Il problema dei quadrati bianchi è dovuto ai driver legacy della scheda video ed è una delle ragioni per cui stanno tentando di passare ai caf per la adreno.
In pagina 1 ho messo il link al post delle KitKat anche se per ora piazzato lì solo per comodità
Ho tolto il riferimento alla CM10 che tanto non penso sia molto usata. Penso di fare in pagina 1 un semplice Link che rimanda alla guida CM10.1 di fonz e il link al post delle varie KK. Rivedrè poi anche le rom per G510 perchè le varie fluffy non sono più sviluppate quindi per loro varranno le stesse considerazioni che per noi col Y300.
Così in pagina 1 tutto è meno pesante e più immediato
Alla fine in pagina 1 ci saranno AOSP Stock + CM10.1 di fonz + KitKat che tanto copriamo il 99% delle rom usate
Ma romagnolo se la batteria ti tradisce non puoi semplicemente comprarne una nuova?
Romagnolo1973
30-10-2014, 23:03
Ma romagnolo se la batteria ti tradisce non puoi semplicemente comprarne una nuova?
se nel mentre mi decido a fare la carta di credito sì, perchè solo via internet si trovano le varie componenti per huawei, zero assoluto per cover, batterie, pellicole nei normali negozi
Comunque poi si arriva a un punto che diventa hardware talmente vecchio che non ci gira neppure più il lettore musicale, oltre i 3 anni è quasi impossibile andare se non si compra un top gamma, e il nostro già era gamma bassa quando è nato
Parnas72
30-10-2014, 23:28
se supersu è una app di sistema quando vai nel playstore non vedi gli update, è la ragione per cui io fossi un dev metterei zero o quasi app system e tutto come app utente
:confused: A me le app di sistema si aggiornano normalmente dallo store.
Per dire, sulla stock Huawei c'è Chrome tra le app di sistema, e si aggiorna tranquillamente.
se nel mentre mi decido a fare la carta di credito sì, perchè solo via internet si trovano le varie componenti per huawei, zero assoluto per cover, batterie, pellicole nei normali negozi
Comunque poi si arriva a un punto che diventa hardware talmente vecchio che non ci gira neppure più il lettore musicale, oltre i 3 anni è quasi impossibile andare se non si compra un top gamma, e il nostro già era gamma bassa quando è nato
Ah, non sapevo non avessi mezzi per comprare online, allora é un altro discorso
Takamoto
31-10-2014, 07:04
Scusate la domanda forse stupida..ma supersu si aggiorna come una qualsiasi altra app? ..io ho la v2.01 e la vorrei aggiornare..<br />
<br />
se supersu è una app di sistema quando vai nel playstore non vedi gli update, è la ragione per cui io fossi un dev metterei zero o quasi app system e tutto come app utente, così gli utilizzatori si fanno gli aggiornamenti per i cavoli loro. Prima di tentare l'update fatti un bel backup della rom perchè il passare da superSU System a SuperSU Utente può fare un gran casino. <br />
Poi incrocia le dita e spera faccia tutto lui in autonomia, non disinstallare prima ma semplicemente metti SuperSu da playstore, dovrebbe riavviarsi in recovery e far girare uno script e spero vada tutto ok. Operazione comunque rischiosa<br/>
Grazie..se mi faccio coraggio tento..
Takamoto
31-10-2014, 07:58
Vorrei segnalare una app sms che trovo molto carina..ed è anche leggera. Yaata sms. La trovate su xda..
C'é modo per cambiare le scritte in alto (ora, batteria...) da azzure a bianche?
Sono sempre sulla Fonz
Romagnolo1973
31-10-2014, 15:06
per la status bar si deve andare di moduli xposed
http://repo.xposed.info/module/com.dr8.sbicons.ge
Romagnolo1973
31-10-2014, 15:52
Secondo me la versione 0.53 del kernel chil per KK è una porcheria immane, ok che oggi ho impostato tutto e installato tutto ma stamani ero al 100% e adesso al 6% di batteria. SlimKat + Chil Kernel 0.53 al primo giro fanno 8 ore, mentre con le stesse cose da fare e stesse installazioni la prima volta su CM11 + Chil kernel 0.52 ci ho fatto quasi 2 giorni. Non ci siamo proprio
Quando lo metto in carica metto il vecchio kernel 0.52 e vedo come butta
per la status bar si deve andare di moduli xposed
http://repo.xposed.info/module/com.dr8.sbicons.ge
Non so manco cosa sia xposed :')
Romagnolo1973
31-10-2014, 16:31
Non so manco cosa sia xposed :')
una sorta di jolly che consente sulle rom stock (o quasi stock) e non solo di poter fare tante cose sia a livello di look che di funzioni
http://www.androidblog.it/54557/xposed-framework-modding/
lollazzo
31-10-2014, 18:41
i moduli xposed fanno esaurire la batteria prima?
kekkox88
31-10-2014, 18:47
A me non escono mai nelle statistiche. Comunque Romagnolo il migliore è sempre il synopsis, anche se non aggiornato.
una sorta di jolly che consente sulle rom stock (o quasi stock) e non solo di poter fare tante cose sia a livello di look che di funzioni
http://www.androidblog.it/54557/xposed-framework-modding/
Sulla cm 10.1 si puó usare?
Sulla cm 10.1 si puó usare?
Certo, guarda questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41675202&postcount=5013
Ho fatto la barra trasparente proprio con xposed+gravity box.
consumo batteria praticamente ininfluente
Secondo me la versione 0.53 del kernel chil per KK è una porcheria immane, ok che oggi ho impostato tutto e installato tutto ma stamani ero al 100% e adesso al 6% di batteria. SlimKat + Chil Kernel 0.53 al primo giro fanno 8 ore, mentre con le stesse cose da fare e stesse installazioni la prima volta su CM11 + Chil kernel 0.52 ci ho fatto quasi 2 giorni. Non ci siamo proprio
Quando lo metto in carica metto il vecchio kernel 0.52 e vedo come butta
A mio avviso le versioni settimanali di SlimKat hanno grossi drain di batteria che le stabili (quelle con il numero intero) non presentano. Io ho installato la 8 di SlimKat (che è l'ultima stabile) di chil con kernel 0.50 e mi fa almeno 2 giorni di batteria con uso "normale". Magari può valere la pena aspettare la 9, dovrebbe uscire prossima settimana, per fare un test più attendibile.
Certo, guarda questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41675202&postcount=5013
Ho fatto la barra trasparente proprio con xposed+gravity box.
consumo batteria praticamente ininfluente
Notevole :O
lollazzo
01-11-2014, 07:14
A mio avviso le versioni settimanali di SlimKat hanno grossi drain di batteria che le stabili (quelle con il numero intero) non presentano. Io ho installato la 8 di SlimKat (che è l'ultima stabile) di chil con kernel 0.50 e mi fa almeno 2 giorni di batteria con uso "normale". Magari può valere la pena aspettare la 9, dovrebbe uscire prossima settimana, per fare un test più attendibile.
Due giorni? Non li faccio neanche con la ROM stock :D
Certo, guarda questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41675202&postcount=5013
Ho fatto la barra trasparente proprio con xposed+gravity box.
consumo batteria praticamente ininfluente
Ecco il mio risultato :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/01/ae3e2b9d3b847bef9477b7d22badec7a.jpg
Non si vede nulla :mc:
Io ci vedo u.u
Io ci vedo u.u
Immagino tu abbia postato uno screenshot. cambia hosting, usa postimg.org
edit: ora lo vedo pure io, la barra trasparente sa il fatto suo :)
kekkox88
01-11-2014, 12:28
Anche io lo vedo :asd:
Bello il leone di sfondo.
lollazzo
01-11-2014, 12:53
Non trovò l'opzione per attivare la trasparenza nella barra di gravitybox
mariner87
01-11-2014, 12:57
Ragazzi innanzitutto ciao a tutti. Mi intrufolo in questa discussione per porvi un quesito che mi sta facendo impazzire. Qualcuno di voi usa runtastic? Io ho notato che quando mi traccia il percorso con il GPS, mi va a zigzag manco fossi 'mbriaco. Sto tentando di capire se dipende dalla ROM (ho provato slimkat e ora sono su aospa+ di Luca) o magari dal kernel di chil...mi fa strano che possa dipendere dall'app...
Ragazzi innanzitutto ciao a tutti. Mi intrufolo in questa discussione per porvi un quesito che mi sta facendo impazzire. Qualcuno di voi usa runtastic? Io ho notato che quando mi traccia il percorso con il GPS, mi va a zigzag manco fossi 'mbriaco. Sto tentando di capire se dipende dalla ROM (ho provato slimkat e ora sono su aospa+ di Luca) o magari dal kernel di chil...mi fa strano che possa dipendere dall'app...
Mio padre usava runtastic sulla stock, non mi pare avesse problemi D:
Non trovò l'opzione per attivare la trasparenza nella barra di gravitybox
"Impostazioni di trasparenza", la 5 voce partendo dall'alto appena aperto GravityBox
Oggi ho "l'idea della domenica".
Che ci sia un modo per spostare la barra di stato sotto?
Sarebbe parecchio alternativo e "ringiovanirebbe" l'aspetto di android di nuovo :)
Oggi ho "l'idea della domenica".
Che ci sia un modo per spostare la barra di stato sotto?
Sarebbe parecchio alternativo e "ringiovanirebbe" l'aspetto di android di nuovo :)
Girando il telefono :asd:
lollazzo
01-11-2014, 13:28
"Impostazioni di trasparenza", la 5 voce partendo dall'alto appena aperto GravityBox
Grazie :D
Nella lockscreen la barra è sul bianco. Anche a voi succede?
Grazie :D
Nella lockscreen la barra è sul bianco. Anche a voi succede?
La trasparenza nella lockscreen è la seconda barra della lista.
lollazzo
01-11-2014, 13:37
Si l'ho attivata ma rimane sul bianco :D
blade120
01-11-2014, 13:50
Ragazzi innanzitutto ciao a tutti. Mi intrufolo in questa discussione per porvi un quesito che mi sta facendo impazzire. Qualcuno di voi usa runtastic? Io ho notato che quando mi traccia il percorso con il GPS, mi va a zigzag manco fossi 'mbriaco. Sto tentando di capire se dipende dalla ROM (ho provato slimkat e ora sono su aospa+ di Luca) o magari dal kernel di chil...mi fa strano che possa dipendere dall'app...
con la aosp runtastic mi funziona benissimo! io come kernel ho il synopsis
lollazzo
01-11-2014, 14:00
Che versione?
Grazie :D
Nella lockscreen la barra è sul bianco. Anche a voi succede?
Lo sfondo della home é bianco? Perché a me se metto la trasparenza in lockscreen mi fa vedere un pezzo del leone che ho come sfondo
grey.fox
01-11-2014, 14:17
Scusate la domanda magari trita e ritrita...
Ho da qualche giorno un Y330, quindi molto simile a questo Y300.
Il tel mi notifica che c'è un aggiornamento di sistema.
C'è da fidarsi a farlo eseguire online? Se si, poi tutte le impostazioni personali che ho messo fino adesso resteranno e mi troverò un tel come di fabbrica?
blade120
01-11-2014, 14:59
Che versione?
Aosp del 15.10 synopsis del 26.7, runtastic pro ultima versione
mariner87
01-11-2014, 15:05
Aosp del 15.10 synopsis del 26.7, runtastic pro ultima versione
Aosp di h3ros?
Ma,da ignorante, non esiste un modo per importare il modulo di una ROM in un'altra? O cmq l'efficienza dipende da tanti altri fattori?
blade120
01-11-2014, 15:17
Aosp di h3ros?
Ma,da ignorante, non esiste un modo per importare il modulo di una ROM in un'altra? O cmq l'efficienza dipende da tanti altri fattori?
Si di h3ros, per le altre cose non saprei...
Romagnolo1973
01-11-2014, 15:55
Scusate la domanda magari trita e ritrita...
Ho da qualche giorno un Y330, quindi molto simile a questo Y300.
Il tel mi notifica che c'è un aggiornamento di sistema.
C'è da fidarsi a farlo eseguire online? Se si, poi tutte le impostazioni personali che ho messo fino adesso resteranno e mi troverò un tel come di fabbrica?
se è come il nostro allora quando proverai l'aggiornamento darà errore :doh: Huawei è davvero ridicola a livello aggiornamenti neppure controlla se si installano prima di metterli in rete
Comunque ti resetta il telefono al 90% (se fosse una cavolatina di aggiornamento no, se è qualcosa di più corposo sì te lo resetta) quindi usa l'applicazione huawei di backup per salvare le cose principali. Una volta fatto l'aggiornamento le rimetti su
grey.fox
01-11-2014, 21:45
Aggiornamento online eseguito, rapido e indolore. :)
Per adesso io posso solo dire brava Huawei.
Preciso ancora che si tratta del modello Y330.
Romagnolo1973
01-11-2014, 21:55
A mio avviso le versioni settimanali di SlimKat hanno grossi drain di batteria che le stabili (quelle con il numero intero) non presentano. Io ho installato la 8 di SlimKat (che è l'ultima stabile) di chil con kernel 0.50 e mi fa almeno 2 giorni di batteria con uso "normale". Magari può valere la pena aspettare la 9, dovrebbe uscire prossima settimana, per fare un test più attendibile.
yes, infatti ho deciso per la Slim prima di Aospa, Liquid o altro perchè se non ci sono intoppi la prossima settimana arriva la versione stabile e poi provo bene quella a livello autonomia e stabilità.
blade120
02-11-2014, 07:51
buongiorno e buona domenica, c'è un nuovo aggiornamento della aosp del 02/11/2014! si prova subito..... :)
Romagnolo1973
02-11-2014, 08:12
sì il changelog è questo
Update changes (02/11/2014)
-- Fixed both the contact shortcut and the contact widget options
-- Fixed the on/off text string in the alarm clock app for some languages
-- Prevented some carriers from going into roaming mode when they shouldn't
-- Locked the FM Radio app in memory
-- Updated the messaging app (emojis are now enabled by default for fresh installs too)
- Fresh installs only: Removed the stock email app with exchange support and included the new Gmail app with other account (Outlook, Yahoo etc.) and exchange support
Ciao volevo chiedere un consiglio. Nell'ipotesi di passare da y300 a xiaomi 1s secondo voi poi il telefono è supportato dalla comunità come y300? Non vorrei - se lo prendo - poi essere legato agli aggiornamenti di xiaomi - campa cavallo... Che ne pensate?
XenonEvolution
02-11-2014, 14:12
sì il changelog è questo
Update changes (02/11/2014)
-- Fixed both the contact shortcut and the contact widget options
-- Fixed the on/off text string in the alarm clock app for some languages
-- Prevented some carriers from going into roaming mode when they shouldn't
-- Locked the FM Radio app in memory
-- Updated the messaging app (emojis are now enabled by default for fresh installs too)
- Fresh installs only: Removed the stock email app with exchange support and included the new Gmail app with other account (Outlook, Yahoo etc.) and exchange support
bisogna per forza formattare tutto o aggiornare semplicemtente? non ho voglia di reinstallare tutte le app
mariner87
02-11-2014, 16:39
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/6549bdd08534273b32aa4156ede93456.jpg
Percorso appena registrato su runtastic. Escludendo che io sia Superman o Spider-Man, pare che sui palazzi una persona comune non possa camminarci con facilità.
Questa volta ho provato con la carbonrom di Luca (4.2), ho provato con la slim, con la cyano, con la aospa+ (tutte 4.4) con vari kernel, di chil e non. Non so più a cosa attribuire il problema. Può essere che sia danneggiato il GPS proprio fisicamente?
Faccio sempre il wipe di tutto tranne che della SD. Magari sulla SD c'è qualche file che rompe le palle?
Il punto è che da fermo lo prende bene il wifi, con una buona precisione, ma quando cambio posizione, a quanto pare approssima di parecchio.
blade120
02-11-2014, 17:44
Hai provato tutto meno che quallcosa basato sulla stock..... prova aosp a me va...
Romagnolo1973
02-11-2014, 18:12
bisogna per forza formattare tutto o aggiornare semplicemtente? non ho voglia di reinstallare tutte le app
ti basta andare sulla discussione su modaco e scaricare il solo update che ha un suo apposito link così non devi fare nulla, si installano solo le ultime novità e basta
mariner87
02-11-2014, 23:57
Hai provato tutto meno che quallcosa basato sulla stock..... prova aosp a me va...
Con la aosp sembra che vada meglio, anche se non è un granché...
A questo punto ritorno a pensare a come importare l'accuratezza del GPS su di una KitKat
(Ti ho scritto in privato)
hwutente
03-11-2014, 00:21
Ciao volevo chiedere un consiglio. Nell'ipotesi di passare da y300 a xiaomi 1s secondo voi poi il telefono è supportato dalla comunità come y300? Non vorrei - se lo prendo - poi essere legato agli aggiornamenti di xiaomi - campa cavallo... Che ne pensate?
come sarebbe a dire? xiaomi rilascia settimanalmente gli aggiornamenti
... Beh avevo letto altrove commenti diversi. In ogni modo l'innovazione e velocità di aggiornamento di una comunità entusiasta trovo siano impareggiabili. Mi piacerebbe conservare la possibilità come sul ns. mattoncino di poter mettere cyano, aosp etc con personalizzazioni del kernel. Da qui la mia domanda... non volevo finire come sul mondo Apple dove non puoi "quasi" cambiare nulla...
Takamoto
03-11-2014, 07:10
<br /><br />- Fresh installs only: Removed the stock email app with exchange support and included the new Gmail app with other account (Outlook, Yahoo etc.) and exchange support<br /><br />I didn't want to include that change for existing users in case anyone is using the app. If, however, you don't use the stock email app and would like to replace it with Googles latest solution then here's a separate patch for it.<br /><br />https://drive.google...lMyX0pIdFk4V1k/ (https://drive.google.com/file/d/0BzpRBylyuvsXZlMyX0pIdFk4V1k/)<br /><br /><b>If you've installed Gmail 5.0 or the exchange APK files yourself then uninstall both files before applying this patch.</b><br/>
Qualcuno può tradurmi il discorso che non ho capito bene x favore? A che serve la patch? Grazie..
I didn't want to include that change for existing users in case anyone is using the app. If, however, you don't use the stock email app and would like to replace it with Googles latest solution then here's a separate patch for it.https://drive.google...lMyX0pIdFk4V1k/ (https://drive.google.com/file/d/0BzpRBylyuvsXZlMyX0pIdFk4V1k/)If you've installed Gmail 5.0 or the exchange APK files yourself then uninstall both files before applying this patch.
Qualcuno può tradurmi il discorso che non ho capito bene x favore? A che serve la patch? Grazie..
A sostituire il client stock di mail con il nuovo gmail che gestisce altri dominii
Se hai installato gmail 5.0 o l'apk exchange devi disinstallarli prima di applicare la patch
Takamoto
03-11-2014, 08:24
come mai su google play non mi dice che c'e l'aggiornamento alla 5.0?
Romagnolo1973
03-11-2014, 09:05
come mai su google play non mi dice che c'e l'aggiornamento alla 5.0?
Google fa aggiornamenti a scaglioni quindi prima che arrivi sul playstore per la nostra piattaforma hardware servono a volte mesi
Romagnolo1973
03-11-2014, 09:14
Con la aosp sembra che vada meglio, anche se non è un granché...
A questo punto ritorno a pensare a come importare l'accuratezza del GPS su di una KitKat
(Ti ho scritto in privato)
non sarà mai ottimale perchè il terminale manca di giroscopio quindi senza bussola non sa bene da che parte stai andando e quindi chiede al sensore gps l'informazione e il sensore può anche sbagliare di 20 metri e più se tra case. Cosa diversa sono i navigatori stradali dove il software anche senza info dalla bussola presume che stai procedendo sulla strada. Usando il navigatore ti basta fermarti in una piazzola e poi ripartire, vedrai che la freccia per qualche secondo va alla cavolo per poi capire che sei in strada, ecco questo con runstatic o endomondo non avviene poichè il software giustamente è fatto per chi va a piedi quindi libero di errare anche in un campo.
mariner87
03-11-2014, 09:59
non sarà mai ottimale perchè il terminale manca di giroscopio quindi senza bussola non sa bene da che parte stai andando e quindi chiede al sensore gps l'informazione e il sensore può anche sbagliare di 20 metri e più se tra case. Cosa diversa sono i navigatori stradali dove il software anche senza info dalla bussola presume che stai procedendo sulla strada. Usando il navigatore ti basta fermarti in una piazzola e poi ripartire, vedrai che la freccia per qualche secondo va alla cavolo per poi capire che sei in strada, ecco questo con runstatic o endomondo non avviene poichè il software giustamente è fatto per chi va a piedi quindi libero di errare anche in un campo.
Ti ringrazio per la risposta eccellente! Questo spiega molte. Però potrò cantar vittoria quando l'accuratezza di KitKat sarà come quella dell'aosp. :)
hwutente
03-11-2014, 10:28
... Beh avevo letto altrove commenti diversi. In ogni modo l'innovazione e velocità di aggiornamento di una comunità entusiasta trovo siano impareggiabili. Mi piacerebbe conservare la possibilità come sul ns. mattoncino di poter mettere cyano, aosp etc con personalizzazioni del kernel. Da qui la mia domanda... non volevo finire come sul mondo Apple dove non puoi "quasi" cambiare nulla...
smanettare con kernel, rom custom e sorgenti vari non e', ancora, possible
Romagnolo1973
03-11-2014, 10:47
smanettare con kernel, rom custom e sorgenti vari non e', ancora, possible
sicuro sicuro sicuro? :Prrr:
http://en.miui.com/thread-45922-1-1.html
troppo cornicioso e quindi ingombrante per le mie necessità e la loro MIUI non mi piace proprio, la Huawei EmotionUI è identica e mi fa ribrezzo, però qualcosa si riesce a fare. Hanno anche il pregio di aggiornare settimanalmente quindi se si riesce a ingolare le app pesanti e la grafica giocosa da bimbi dell'asilo si avrà un terminale sempre aggiornato, altrimenti si mette la Cyano e amen.
Per chiudere l'offtopic ho visto che Evolve SMS ha aggiornato la grafica in stile material quindi se si volesse cambiare l'app SMS questa è davvero la consigliabile
http://android.hdblog.it/2014/11/03/EvolveSMS-si-aggiorna-arriva-il-Material-Design/
sicuro sicuro sicuro? :Prrr:
http://en.miui.com/thread-45922-1-1.html
troppo cornicioso e quindi ingombrante per le mie necessità e la loro MIUI non mi piace proprio, la Huawei EmotionUI è identica e mi fa ribrezzo, però qualcosa si riesce a fare. Hanno anche il pregio di aggiornare settimanalmente quindi se si riesce a ingolare le app pesanti e la grafica giocosa da bimbi dell'asilo si avrà un terminale sempre aggiornato, altrimenti si mette la Cyano e amen.
Per chiudere l'offtopic ho visto che Evolve SMS ha aggiornato la grafica in stile material quindi se si volesse cambiare l'app SMS questa è davvero la consigliabile
http://android.hdblog.it/2014/11/03/EvolveSMS-si-aggiorna-arriva-il-Material-Design/
Ho provato per un po' textra, ora provo questa e vedo quale é migliore!
Takamoto
03-11-2014, 11:53
ho installato sia l'ultimo update sia la patch con la mod email..tutto bene. ha tolto l'app mail originale e upgradato gmal alla 5.0...ora volevo chiedere se è meglio gmail o cloud magic (che ho usato fino ad ora che avevo gmail 4.9). premetto che ho solo 1 account gmail e usavo cloud magic greenifizzato ma con attive le notifiche push,mentre gmail 4.9 era congelata.
hwutente
03-11-2014, 12:15
sicuro sicuro sicuro? :Prrr:
http://en.miui.com/thread-45922-1-1.html
felice di essere stato smentito :D
troppo cornicioso e quindi ingombrante per le mie necessità e la loro MIUI non mi piace proprio, la Huawei EmotionUI è identica e mi fa ribrezzo, però qualcosa si riesce a fare. Hanno anche il pregio di aggiornare settimanalmente quindi se si riesce a ingolare le app pesanti e la grafica giocosa da bimbi dell'asilo si avrà un terminale sempre aggiornato, altrimenti si mette la Cyano e amen.
anche la huawei emoticonUI ha la grafica flat?
Romagnolo1973
03-11-2014, 12:57
felice di essere stato smentito :D
anche la huawei emoticonUI ha la grafica flat?
la EmotioUI nella versione 1 e 2 (che si son visti nel nostro e nei device 2014 base) è parecchio brutta e molto simile alla MIUI al limite del plagio, nella versione 3 (che arriverà negli ultimi top gamma e penso nei prossimi lanci del 2015) è invece più gradevole e oltre a copiare Miui copia pure LG G3 :D ma sempre con tutte le app nella home :muro:
http://android.hdblog.it/2014/07/14/huawei-emotion-ui-30-prime-immagini/
c'e' un app che per ogni singola app mi segnala il consumo batteria e il traffico dati ?
Romagnolo1973
03-11-2014, 13:41
c'e' un app che per ogni singola app mi segnala il consumo batteria e il traffico dati ?
better battery stat ha anche un controllo del traffico dati
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1179809
presa da xda è gratis mentre sul playstore no
prova a vedere se fa quello che cerchi, a livello analisi del consumo batteria è sicuramente il top, non so se ti soddisfa lato statistica dati
Romagnolo ho installato myplayer come da guide... Ma sei vai su settings-equalizzatore o su soundseffects ti si apre qlk? A me non succede nulla ...
Romagnolo1973
03-11-2014, 13:51
Romagnolo ho installato myplayer come da guide... Ma sei vai su settings-equalizzatore o su soundseffects ti si apre qlk? A me non succede nulla ...
a me funziona magnificamente, non è per caso in setting - Audio hai soundFX flaggato quindi tenta di aprire DSPManager che magari hai già disinstallato?
Se non è quella la causa prova a disinstallare e reinstallare e riavvia il cellulare e vedi che fa
better battery stat ha anche un controllo del traffico dati
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1179809
presa da xda è gratis mentre sul playstore no
prova a vedere se fa quello che cerchi, a livello analisi del consumo batteria è sicuramente il top, non so se ti soddisfa lato statistica dati
grazie mille ora provo :D
Romagnolo1973
03-11-2014, 14:22
Io intanto continuo a integrare il post delle rom KK (raggiungibile da pagina 1) e della Slimkat, soffro parecchio di eco, sento la mia voce tornare indietro ed è alquanto fastidioso. Ho rimesso per prova la CM11un minuto e rifatto la chiamata dallo stesso luogo pochi minuti dopo e non ho il problema. tendo quindi a pensare che sia proprio la Slim e infatti ho l'eco ad ogni chiamata e ovunque mi trovi. Vorrei sapere se altri che usano la slim hanno notato sta cosa sicuramente fastidiosa.
Ho una richiesta invece per chi ha la CM10.1 di fonz se può cortesemente provare se funziona questo tema che da come è scritto è compatibile anche su CM10.x
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tung91.freemianogen&hl=it
se non va o non piace basta disinstallarlo
Thanks!
Io intanto continuo a integrare il post delle rom KK (raggiungibile da pagina 1) e della Slimkat, soffro parecchio di eco, sento la mia voce tornare indietro ed è alquanto fastidioso. Ho rimesso per prova la CM11un minuto e rifatto la chiamata dallo stesso luogo pochi minuti dopo e non ho il problema. tendo quindi a pensare che sia proprio la Slim e infatti ho l'eco ad ogni chiamata e ovunque mi trovi. Vorrei sapere se altri che usano la slim hanno notato sta cosa sicuramente fastidiosa.
Ho una richiesta invece per chi ha la CM10.1 di fonz se può cortesemente provare se funziona questo tema che da come è scritto è compatibile anche su CM10.x
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tung91.freemianogen&hl=it
se non va o non piace basta disinstallarlo
Thanks!
Ho Slim versione 8 (kernel 0.50 di chil) e non ho problemi di eco nelle chiamate.
Io intanto continuo a integrare il post delle rom KK (raggiungibile da pagina 1) e della Slimkat, soffro parecchio di eco, sento la mia voce tornare indietro ed è alquanto fastidioso. Ho rimesso per prova la CM11un minuto e rifatto la chiamata dallo stesso luogo pochi minuti dopo e non ho il problema. tendo quindi a pensare che sia proprio la Slim e infatti ho l'eco ad ogni chiamata e ovunque mi trovi. Vorrei sapere se altri che usano la slim hanno notato sta cosa sicuramente fastidiosa.
Ho una richiesta invece per chi ha la CM10.1 di fonz se può cortesemente provare se funziona questo tema che da come è scritto è compatibile anche su CM10.x
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tung91.freemianogen&hl=it
se non va o non piace basta disinstallarlo
Thanks!
Dice che non é disponibile per la mia versione.
Mi sa che ci hanno imbrogliati :(
a me funziona magnificamente, non è per caso in setting - Audio hai soundFX flaggato quindi tenta di aprire DSPManager che magari hai già disinstallato?
Se non è quella la causa prova a disinstallare e reinstallare e riavvia il cellulare e vedi che fa
Niente non ho FX flaggato ma non succede nulla. Si credo di aver de installato dspmanager. Quando torno sulla mia rete proveró a de installare o provare un altro player... Prima usavo n7player ma da quando ho fatto upgrade aosp mi dava sporadici problemi...
robix761
03-11-2014, 18:08
A me invece con myplayer succede questo: in shuffle, alla nuova canzone, il livello del volume è altissimo, e lo devo abbassare con il tastino laterale (si apre volume contenuti multimediali). Resta così fino a fine brano per poi ripartire col volume alto col successivo.
Questo con External fx engine disattivato.
Romagnolo1973
03-11-2014, 18:36
A me invece con myplayer succede questo: in shuffle, alla nuova canzone, il livello del volume è altissimo, e lo devo abbassare con il tastino laterale (si apre volume contenuti multimediali). Resta così fino a fine brano per poi ripartire col volume alto col successivo.
Questo con External fx engine disattivato.
puoi farmi un log quando sei in riproduzione e accade questa cosa? Le app per fare un log sul playstore sono tante e io ho suggerito qua in pagina 1 questa
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2655297
il livello del volume di sistema torna al massimo? cioè se agisci sul volume e vedi apparire il popup dei vari volumi è tornato al max o sebbene la canzone sia a volume altissimo quei valori di volume della rom sono bassi?
poi mi mandi il txt via messaggio privato e lo faccio avere allo sviluppatore, o glielo fai avere tu sul forum xda, nel log non ci sono dati sensibili comunque.
Così vede se si può risolvere il problema, a me non capita anzi va stabile e fluido e mi son sorpreso essendo pur sempre una beta di una app nuova
Shuttle player ha fatto una nuova versione con scritto drastica diminuzione nell'uso ram ma a me pesa sempre 51MB, uno sproposito per quel che deve fare, MyPlayer sta a 20 e anche 12 a volte.
@tasmoth idem se non risolvi reinstallando
Fr@ncesco
03-11-2014, 19:10
Dice che non é disponibile per la mia versione.
Mi sa che ci hanno imbrogliati :(
Idem, riporta "Nessun dispositivo idoneo per l'installazione dell'App.".
robix761
03-11-2014, 19:13
appena ho tempo provo e ti mando il log
Takamoto
03-11-2014, 20:05
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/18dfe566b4d2dd86e9354348274bebfe.jpg
Perchè viper anche se congelato mi dice che è in esecuzione?
Romagnolo1973
03-11-2014, 20:16
eh forse sta proprio lì l'inghippo e il problema che hai.
Prova a vedere cliccando con SDMaid che stai usando la voce di Viper e poi Attiva e Disattiva componenti di avvio e metti su off tutti quelli che ti trovi attivo, poi riavvia e vedi se viper sto giro è ancora attivo o meno. Ci sono cose che partono al boot per certe app quindi prima che sd maid possa congelarla e per questo alcune app sono in parte attive anche se congelate
lollazzo
03-11-2014, 20:18
voi che modifiche avete fatto al build.prop?
Ho abbassato la luminosità dei tasti ed ho aggiunto queste righe:
#Deeper Sleep/Better battery life
ro.ril.disable.power.collapse=1
pm.sleep_mode=1
voi che modifiche avete fatto al build.prop?
Ho abbassato la luminosità dei tasti ed ho aggiunto queste righe:
#Deeper Sleep/Better battery life
ro.ril.disable.power.collapse=1
pm.sleep_mode=1
Io francamente non ho sentito il bisogno di toccarlo
Romagnolo1973
03-11-2014, 20:54
quei valori sono sulle stock ma non su tutte le custom, questo comunque si può mettere in tutti
wifi.supplicant_scan_interval=150 (o anche 180) per ridurre la scansione di reti wifi che ciuccia batteria
robix761
03-11-2014, 21:16
ciao
1 - ..assurdo: ho rifatto la prova e MyPlayer presentava lo stesso problema, sbalzi di volume, tanto che pensavo non avesse al suo interno un normalizzatore , e prendesse a caso il volume di sistema o quello dei contenuti multimediali.. Ho poi fatto la prova con catLog attivo, ma, mistero della scienza, non si è più ripresentato il problema..riproverò, perchè non me lo sono sognato..
2 - avevo già installato gmail 5.0, vorrei ora installare l'update 9 della Aosp..devo prima disinstallare gmail? quali wipe devo fare per non perdere i miei dati? dalla pagina dell'autore non mi è chiaro
grazie
Romagnolo1973
03-11-2014, 22:16
Fai una cosa che è quella che faccio io sempre con gli update, fatti un bel backup della rom attuale da recovery (in pagina 1 è scritto quali cartelle fare di backup visto che non serve tutto) e controlla che vada su sd il tutto e non sulla memoria interna, poi sempre da recovery fai l'update e riavvii. In genere non serve altro e non perdi nulla, se noti qualcosa di strano allora radi al suolo la rom (ma non la sd) e installi da zero, poi rimetti su il backup della sola cartella Data e magicamente riavrai le tue app e i settaggi di queste come erano prima.
Gmail nell'update non c'è (è solo presente se installli da zero) quindi una volta installato l'update hai il tuo gmail
Controlla solo che l'update non abbia reinstallato cose che avevi eliminato, cosa che può sempre essere
MyPlayer come tanti altri non ha il normalizzatore del volume delle tracce (che chiamano replay gain) ma prende il volume da un valore che è scritto sul file stesso, questo perchè usa le API di Google ed è il motivo per cui non ha neppure il fade-in fade-out cioè la sfumatora e mixaggio tra la fine di una canzone e l'inizio dell'altra, sono cose che praticamente solo i player a pagamento hanno perchè presume un driver, tecnologie proprietarie coperte da diritto e che quindi un free non può darti perchè costose. Però che il volume oscilli dipende da questo valore sul file, ma se invece il livello che vedi dall'asticella del volume ti torni al 100% non è normale.
Io anche nei player a pagamento non uso il replaygain della app perchè consuma più ram e ho invece normalizzato il volume di tutta la mia collezione usando un programma che è anche portable http://mp3gain.sourceforge.net/download.php
metti se ti servisse la versione 1.3.4 zip, analizza i file da quel programma e vedi che valori DB ti da se sono molto diversi tra loro allora il salto di volume tra le tracce è davvero tanto e si nota. Il valore standard sarebbe 89 che va bene su un pc dove puoi aumentare il volume da casse esterne ma non va bene su portatile e su cellulari che hanno poca impedenza, occorre bombare un po' a 96 per avere un audio che si senta anche in strada o treno senza dover stare al 100% volume ma al 80%.
kekkox88
04-11-2014, 08:43
Ragazzi dopo aver privato le varie KK ho deciso di riprovare un po' la AOSP MOD: l'ultima volta che la testai mi laggava di brutto, ora non ho mai visto tanta fluidità :eek:
L'unica pecca è la limitata personalizzazione.
P.s. per ora Gravitybox non mi colora le icone della statusbar, provo a cancellare i dati perché magari è andato qualcosa storto.
Romagnolo1973
04-11-2014, 09:11
Ragazzi dopo aver privato le varie KK ho deciso di riprovare un po' la AOSP MOD: l'ultima volta che la testai mi laggava di brutto, ora non ho mai visto tanta fluidità :eek:
L'unica pecca è la limitata personalizzazione.
P.s. per ora Gravitybox non mi colora le icone della statusbar, provo a cancellare i dati perché magari è andato qualcosa storto.
mi sa che a forza di provare rom hai imparato a fare i wipe e quindi la rom è fluida come deve essere senza dati di altre che la incasinano e rallentano.
Intanto la Slimrom ha rilasciato la versione 8.10 e non la stabile 9.0 uffaaaaaaaa. Col kernel Synopsis a batteria le cose migliorano ma è duro a svegliarsi dal deepsleep ci mette alcuni secondi, non è infatti la versione stabile ma probabilmente una delle prime sperimentali di agosto che iniziava a soffrire di questo problema.
kekkox88
04-11-2014, 09:20
mi sa che a forza di provare rom hai imparato a fare i wipe e quindi la rom è fluida come deve essere senza dati di altre che la incasinano e rallentano.
Intanto la Slimrom ha rilasciato la versione 8.10 e non la stabile 9.0 uffaaaaaaaa. Col kernel Synopsis a batteria le cose migliorano ma è duro a svegliarsi dal deepsleep ci mette alcuni secondi, non è infatti la versione stabile ma probabilmente una delle prime sperimentali di agosto che iniziava a soffrire di questo problema.
Ahahahah! Può darsi! No è che l'ultima volta la provai quando c'era ancora la script microsd e ci fu la scissione tra quelli a cui la ROM andava e gli altri a cui si impallava di brutto. ;)
Comunque volevo segnalare un aggiornamento di SuperSU: non fatelo! Se lo aggiornate la nuova versione richiederà la PRO per dare i diritti ad Xposed, con quella nativa della AOSP no (appena provato sulla mia pelle, perciò gravitybox non mi andava bene).
ecco il log (ho filtrato per audio) sembra che il busillis sia errorcode -5 ...
11-04 11:35:43.073 I/DEBUG (148): bee8a36c 49203331 6475412f 65536f69 63697672 13 I/AudioServic
11-04 11:35:43.073 I/DEBUG (148): bee8a368 322e3234 49203331 6475412f 65536f69 42.213 I/AudioSe
11-04 11:35:43.073 I/DEBUG (148): bee8a368 322e3234 49203331 6475412f 65536f69 42.213 I/AudioSe
11-04 11:36:00.903 E/MediaPlayer(25839): Uri is content://media/external/audio/media/54585
11-04 11:36:01.093 W/AudioPolicyManagerBase(15157): registerEffect() memory limit exceeded for Fx Equalizer, Memory 25 KB
11-04 11:36:01.093 E/AudioEffect(25839): set(): AudioFlinger could not create effect, status: -38
11-04 11:36:01.093 E/AudioEffects-JNI(25839): AudioEffect initCheck failed -5
11-04 11:36:01.093 E/AudioEffect-JAVA(25839): Error code -5 when initializing AudioEffect.
11-04 11:36:01.093 E/MediaPlayerService(15157): no current audio output
11-04 11:36:01.093 E/MediaPlayerService(15157): no current audio output
11-04 11:36:01.153 I/AudioService(437): AudioFocus requestAudioFocus() from android.media.AudioManager@4207e8a0com.dmmlg.player.MediaPlaybackService$3@4207c8c8
11-04 11:36:01.153 I/AudioService(437): Remote Control registerMediaButtonIntent() for PendingIntent{4255f248: PendingIntentRecord{42f41d98 com.dmmlg.player broadcastIntent}}
11-04 11:36:03.543 E/AudioManager(25839): send adjustSuggestedStream message
11-04 11:36:03.613 E/AudioManager(25839): send adjustSuggestedStream message
11-04 11:36:04.343 E/AudioManager(25839): send adjustSuggestedStream message
11-04 11:36:04.343 E/AudioManager(25839): send adjustSuggestedStream message
11-04 11:36:12.783 W/AudioPolicyManagerBase(15157): registerEffect() memory limit exceeded for Fx Equalizer, Memory 25 KB
11-04 11:36:12.783 E/AudioEffect(25839): set(): AudioFlinger could not create effect, status: -38
11-04 11:36:12.783 E/AudioEffects-JNI(25839): AudioEffect initCheck failed -5
11-04 11:36:12.783 E/AudioEffect-JAVA(25839): Error code -5 when initializing AudioEffect.
11-04 11:36:33.363 W/AudioService(437): AudioFocus audio focus client died
11-04 11:36:33.363 I/AudioService(437): AudioFocus abandonAudioFocus(): removing entry for android.media.AudioManager@4207e8a0com.dmmlg.player.MediaPlaybackService$3@4207c8c8
11-04 11:36:33.373 W/AudioService(437): RemoteControlClient died
11-04 11:36:33.373 W/AudioFlinger(15157): session id 3940 not found for pid 15157
11-04 11:36:38.843 I/AudioService(437): Remote Control registerMediaButtonIntent() for PendingIntent{42c894a0: PendingIntentRecord{42f41d98 com.dmmlg.player broadcastIntent}}
11-04 11:36:39.793 E/MediaPlayer(26168): Uri is content://media/external/audio/media/54585
11-04 11:36:39.823 W/AudioPolicyManagerBase(15157): registerEffect() memory limit exceeded for Fx Equalizer, Memory 25 KB
11-04 11:36:39.823 E/AudioEffect(26168): set(): AudioFlinger could not create effect, status: -38
11-04 11:36:39.823 E/AudioEffects-JNI(26168): AudioEffect initCheck failed -5
11-04 11:36:39.823 E/AudioEffect-JAVA(26168): Error code -5 when initializing AudioEffect.
11-04 11:36:39.833 E/MediaPlayerService(15157): no current audio output
11-04 11:36:39.833 E/MediaPlayerService(15157): no current audio output
11-04 11:37:39.933 I/AudioService(437): AudioFocus abandonAudioFocus() from android.media.AudioManager@41fd67f8com.dmmlg.player.MediaPlaybackService$3@41fd44a8
puoi farmi un log quando sei in riproduzione e accade questa cosa? Le app per fare un log sul playstore sono tante e io ho suggerito qua in pagina 1 questa
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2655297
il livello del volume di sistema torna al massimo? cioè se agisci sul volume e vedi apparire il popup dei vari volumi è tornato al max o sebbene la canzone sia a volume altissimo quei valori di volume della rom sono bassi?
poi mi mandi il txt via messaggio privato e lo faccio avere allo sviluppatore, o glielo fai avere tu sul forum xda, nel log non ci sono dati sensibili comunque.
Così vede se si può risolvere il problema, a me non capita anzi va stabile e fluido e mi son sorpreso essendo pur sempre una beta di una app nuova
Shuttle player ha fatto una nuova versione con scritto drastica diminuzione nell'uso ram ma a me pesa sempre 51MB, uno sproposito per quel che deve fare, MyPlayer sta a 20 e anche 12 a volte.
@tasmoth idem se non risolvi reinstallando
Takamoto
04-11-2014, 12:38
Ragazzi,perché da dopo che ho messo la patch email non mi arrivano più le notifiche gmail? Per vedrerle apparire devo aggiornare direttamente dall'app..:(
mariner87
04-11-2014, 12:46
Ragazzi,perché da dopo che ho messo la patch email non mi arrivano più le notifiche gmail? Per vedrerle apparire devo aggiornare direttamente dall'app..:(
Hai visto se dalle impostazioni-account-google c'è la spunta su gmail?
Takamoto
04-11-2014, 13:19
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/04/3763314c37f63ca443712bf2ec365c49.jpg
Questa è la mia situazione.
kekkox88
04-11-2014, 13:31
Per caso hai greenifyzzato Gmail?
blade120
04-11-2014, 14:22
ho un problema con opena camera su aosp kernel modding 33k: non mi riproduce i video, mi dice "server died video halted" che può essere?
Un altra domanda, come faccio a copiare e incollare gli screen shoot dal dal telefono e postarli sul forum?
Takamoto
04-11-2014, 14:26
Per caso hai greenifyzzato Gmail?<br/>
no..
ho un problema con opena camera su aosp kernel modding 33k: non mi riproduce i video, mi dice "server died video halted" che può essere?
Un altra domanda, come faccio a copiare e incollare gli screen shoot dal dal telefono e postarli sul forum?
Se vuoi farlo da telefono usa Tapatalk che è un visualizzatore di Forum molto comodo.
blade120
04-11-2014, 15:11
Se vuoi farlo da telefono usa Tapatalk che è un visualizzatore di Forum molto comodo.
Ok grazie, ci provo
fabyo1980
04-11-2014, 16:46
Ciao a tutti, volevo chiedervi se esiste una versione di kk con la radio fm completamente funzionante, ovvero anche la regolazione del volume con l'ascolto in cuffia.
E un'altra cosa,riguardo la stock b209, come si fa' ad attivare la regolazione della luminosita', con gravitybox, sfruttando la statusbar, opzione che funziona sulla aosp e stock precedenti, ma non sulla b209. Bisogna far qualche modifica alla build.prop?
Aiuto ragazzi, sto avendo crash di qualsiasi applicazione, che sia nova, androidworld, whatsapp o qualsiasi browser.
Non succede sempre, ma succede 4-5 volte al giorno e prima non mi era mai successo D:
L'unica cosa che é cambiata é stata l'installazione di Xposed Framework.
Che fare?
Romagnolo1973
04-11-2014, 17:53
Ciao a tutti, volevo chiedervi se esiste una versione di kk con la radio fm completamente funzionante, ovvero anche la regolazione del volume con l'ascolto in cuffia.
E un'altra cosa,riguardo la stock b209, come si fa' ad attivare la regolazione della luminosita', con gravitybox, sfruttando la statusbar, opzione che funziona sulla aosp e stock precedenti, ma non sulla b209. Bisogna far qualche modifica alla build.prop?
io sulla aosp b209 avevo la luminosità strisciando nella barra di stato e funzionava (circa due mesi fa però) bastava attivarla in gravity e riavviare
La radio FM su tutte le kitkat ha il volume non modificabile e non è risolvibile
@tasmoth: ho messo il log e vediamo se si risolve
fabyo1980
04-11-2014, 17:55
io sulla aosp b209 avevo la luminosità strisciando nella barra di stato e funzionava (circa due mesi fa però) bastava attivarla in gravity e riavviare
@tasmoth: ho messo il log e vediamo se si risolve
Si, sulla aosp b209 funziona, sulla b209 stock no. Neanche riavviando, cosi anche per il contatore dati e lo spegnimento con doppio click. Forse e' stato modificato systemui.apk
Romagnolo1973
04-11-2014, 17:56
Aiuto ragazzi, sto avendo crash di qualsiasi applicazione, che sia nova, androidworld, whatsapp o qualsiasi browser.
Non succede sempre, ma succede 4-5 volte al giorno e prima non mi era mai successo D:
L'unica cosa che é cambiata é stata l'installazione di Xposed Framework.
Che fare?
che rom hai?
che rom hai?
Sono sempre sulla cm 10.1 di fonz
ok é ufficiale ho un prob con la parte audio effect. ho provato a installare e reinstallare myplayer noozy n7player e adesso laisim. tutti danno lo stesso errore. forse quando ho rimosso dsp manager e viper? come posso ripristinare senza reinstallare todos?
Romagnolo1973
04-11-2014, 18:20
ok é ufficiale ho un prob con la parte audio effect. ho provato a installare e reinstallare myplayer noozy n7player e adesso laisim. tutti danno lo stesso errore. forse quando ho rimosso dsp manager e viper? come posso ripristinare senza reinstallare todos?
sono cose inserite nel sistema quindi ti basta fare un backup della cartella Data e che sia su SD, poi cancelli tutto tranne le cose tue e la cartella twrp che sono su SD e rimetti su la rom faceno tutti i wipe tranne la SD e poi ripristini Data dal backup, DSPManager e\o Viper torneranno essendo app di sistema
... non potrei cavarmela reinstallando dspmanager e viper? non vorrei ricambiare le "mini" personalizzazioni ... (posizione icone / cartelle / colori etc etc)
Romagnolo1973
04-11-2014, 19:18
... non potrei cavarmela reinstallando dspmanager e viper? non vorrei ricambiare le "mini" personalizzazioni ... (posizione icone / cartelle / colori etc etc)
non le perdi se fai come ho detto visto che son tutte cose che stanno nella cartella data che è parte del backup che fai
Gli EQ hanno tutti dei file di sistema che se anche trovi le app poi non installano queste parti importanti (che poi sono quelle che l'app che hai usato ha cancellato e ti danno errore)
Romagnolo1973
04-11-2014, 19:20
Sono sempre sulla cm 10.1 di fonz
xposed secondo me non ha colpe ma i moduli che hai installato potrebbero averla, prova riattivando xposed ma disattivando i moduli che usi se è stabile o hai problemi, se non è lui il colpevole attivi uno a uno i moduli fino a scoprire chi è il responsabile.
E' comunque ufficiale che SD Maid su KitKat non va, disattiva sì ma non elimina le app che al successivo riavvio sono ancora presenti (in stile Highlander), con System CleanUp invece tutto ok
Fa lo stesso problema su CM11 e anche su SlimKat e presumo pure sulle altre rom KK
xposed secondo me non ha colpe ma i moduli che hai installato potrebbero averla, prova riattivando xposed ma disattivando i moduli che usi se è stabile o hai problemi, se non è lui il colpevole attivi uno a uno i moduli fino a scoprire chi è il responsabile.
E' comunque ufficiale che SD Maid su KitKat non va, disattiva sì ma non elimina le app che al successivo riavvio sono ancora presenti (in stile Highlander), con System CleanUp invece tutto ok
Fa lo stesso problema su CM11 e anche su SlimKat e presumo pure sulle altre rom KK
Di modulo ne usavo uno solo, gravity box, che ho rimosso :(
Takamoto
04-11-2014, 20:52
qualcuno sa aiutarmi riguardo alle notifiche gmail‹
Takamoto
04-11-2014, 20:55
perdonate l'errore di scrittura.. :)
Romagnolo1973
04-11-2014, 21:50
qualcuno sa aiutarmi riguardo alle notifiche gmail‹
prova a vedere se riducendo i minuti di attesa con questa si risolve
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andqlimax.pushfixer
poi puoi anche eliminarlo una volta fatto
Romagnolo1973
04-11-2014, 21:51
Si, sulla aosp b209 funziona, sulla b209 stock no. Neanche riavviando, cosi anche per il contatore dati e lo spegnimento con doppio click. Forse e' stato modificato systemui.apk
la stock originale è blindata da huawei quindi non funziona nessuna personalizzazione lì
Romagnolo1973
04-11-2014, 21:53
Sono sempre sulla cm 10.1 di fonz
strano perchè se mi ricordo bene fonz sulla sua usa xposed per il modulo di greenify, boh adesso glielo vado a chiedere se lo usa ancora o se altri lo usano senza problemi, appena so qualcosa ti dico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.