PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27

Romagnolo1973
25-01-2015, 17:53
Bene, installato anche il kernel. Però non fa nessun backup automatico del kernel originale...
Ho anche provato il bluetooth, sembra che funzioni, inviato/ricevuto file verso/da un altro telefono tranquillamente. Perfetto!
Ora, visto che ancora sto nuotando con i braccioli nella piscina bassa dove si tocca :D , consigli Trickster Mod al posto di quale altro programma, di Performance Control?
esattamente, è meno esoso in risorse, più amico della batteria e funziona meglio.
Scrivo per ringraziare Romagnolo e gli altri utenti del forum per i preziosissimi consigli, che hanno contribuito ad allungare la vita del mio mattoncino.
Come altri utenti, ho ritenuto che i tempi fossero maturi, ho venduto l' Y300 (con l'ottima rom di Fonz) e sono passato ad Onor 3C, magari ci si ribecca nell'altro thread. Buona domenica a tutti :)
Effettivamente il 3c è l'erede del nostro mattoncino, basta non aspettarsi aggiornamenti di versione software e va benissimo come scelta.
Io però non penso quando mai lo cambierò di riprendere un Huawei o derivato. Aspetterò che si diffondano a prezzi bassi dei device con 2GB di ram e processore qualcomm e magari meno di 5" o comunque entro i 14 cm di lunghezza che è il limite invalicabile per il senso che io do al significato di portabilità. Per ora, a parte lo z3c che però ha un prezzo proibitivo e che non cala, ho visto solo lo zte nubia 7 mini che però passa di qualche mm il limite dimensionale e costa ancora abbastanza causa mancata commercializzazione diretta in europa. Mi stuzzica anche il nuovo Xiaomi redmi 2 che però ha un solo gb di ram e quindi a breve morirà esausto tra le app sempre più pesanti e la miui che è anche lei bella tosta.

Flea997
25-01-2015, 20:20
esattamente, è meno esoso in risorse, più amico della batteria e funziona meglio.

Effettivamente il 3c è l'erede del nostro mattoncino, basta non aspettarsi aggiornamenti di versione software e va benissimo come scelta.
Io però non penso quando mai lo cambierò di riprendere un Huawei o derivato. Aspetterò che si diffondano a prezzi bassi dei device con 2GB di ram e processore qualcomm e magari meno di 5" o comunque entro i 14 cm di lunghezza che è il limite invalicabile per il senso che io do al significato di portabilità. Per ora, a parte lo z3c che però ha un prezzo proibitivo e che non cala, ho visto solo lo zte nubia 7 mini che però passa di qualche mm il limite dimensionale e costa ancora abbastanza causa mancata commercializzazione diretta in europa. Mi stuzzica anche il nuovo Xiaomi redmi 2 che però ha un solo gb di ram e quindi a breve morirà esausto tra le app sempre più pesanti e la miui che è anche lei bella tosta.
Vedo che la pensi come me :D
Anche mio padre ha preso un honor, ma io non lo prenderei mai perchè voglio uno snapdragon, solo che motog e redmi, che hai citato, hanno un solo gb di ram.
Quindi on ci resta che aspettare :\

Romagnolo1973
25-01-2015, 21:06
Vedo che la pensi come me :D
Anche mio padre ha preso un honor, ma io non lo prenderei mai perchè voglio uno snapdragon, solo che motog e redmi, che hai citato, hanno un solo gb di ram.
Quindi on ci resta che aspettare :\

nella lista va messo di diritto anche S3Neo che ha 1,5 gb di ram, snapdragon 400 e con i suoi 13,6 cm è diventato "piccolo" rispetto alle padelle odierne a 179 euro circa ed è penso l'unico device samsung decente dai tempi del SII.
Purtroppo i nostri 512 mega finti (visto che in parte se li tiene la vga) non sono più abbastanza per un uso a 360° con le app classiche attive, per me che non uso le chat va ancora bene ma è onestamente un device vecchio così come quelli base di gamma nuovi con 1 gb, tra un anno sono messi come il nostro mattoncino oggi, terminali ancora funzionanti ma non più adatti per le app attive in background.
Ci toccherà comprare un padellone cinese tra un anno :doh:

Flea997
25-01-2015, 21:48
nella lista va messo di diritto anche S3Neo che ha 1,5 gb di ram, snapdragon 400 e con i suoi 13,6 cm è diventato "piccolo" rispetto alle padelle odierne a 179 euro circa ed è penso l'unico device samsung decente dai tempi del SII.
Purtroppo i nostri 512 mega finti (visto che in parte se li tiene la vga) non sono più abbastanza per un uso a 360° con le app classiche attive, per me che non uso le chat va ancora bene ma è onestamente un device vecchio così come quelli base di gamma nuovi con 1 gb, tra un anno sono messi come il nostro mattoncino oggi, terminali ancora funzionanti ma non più adatti per le app attive in background.
Ci toccherà comprare un padellone cinese tra un anno :doh:
S3neo lo avevo adocchiato, ma scartato a prescindere perchè samsung e quindi touchwiz (bleah)
L'ho ha comprato un mio compagno di classe, vedrò come ci si trova

Romagnolo1973
25-01-2015, 22:05
S3neo lo avevo adocchiato, ma scartato a prescindere perchè samsung e quindi touchwiz (bleah)
L'ho ha comprato un mio compagno di classe, vedrò come ci si trova

su xda c'è già lollipop cm12 però si perde NFC , bug che non penso sarà mai risolto perchè non ci sono le sorgenti del modulo, arriverà anche Archos 50 Diamond che ha i 2gb di ram ma è una mattonella, per non andare OT eccessivamente diciamo che usare ancora il nostro mattoncino per un po' ci porterà a risparmiare qualche € e prendere un device base di gamma con 2GB direi indicativamente prima del fine anno, inevitabilmente 1 gb sta diventando stretto e i produttori si adegueranno, passata la febbre del 64 bit che è quella novità "marketing" che sta spopolando ora e che ci porteremo dietro fino all'estate.
E' inevitabile comunque che nei prossimi mesi, stante anche il fatto che sviluppi futuri per il nostro mattoncino non ci saranno più (qualsiasi rom è ormai arrivata al limite e di più non si farà), il problema sostituzione si farà sentire per molti.
Diciamo che su questo sito così come si fa per i notebook dove c'è una discussione per i NB sotto ai 500 euro, si dovrebbe fare una discussione di consigli per device sotto ai 200 euro da tenere in rilievo invece di discussioni vecchie di anni che stanno lì e che non hanno senso ad oggi.

san80d
25-01-2015, 22:28
Ci toccherà comprare un padellone cinese tra un anno :doh:

penso proprio di si :)

nespola
26-01-2015, 10:23
Scrivo per ringraziare Romagnolo e gli altri utenti del forum per i preziosissimi consigli, che hanno contribuito ad allungare la vita del mio mattoncino.
. . . . . . .

Visto che è il momento dei saluti . . . mi accodo . . :)

Sabato sera mia figlia, che usava l'Y300 attualmente con la rom Fonz, ha visto bene di perderlo.... e chi l'ha trovato ha visto bene di toglere subito la sim . . . quindi . .

Poi, pur considerando il vantaggio che toccherà comprargliene un'altro, alla fine ha commentato: Mi dispiace perchè me l'avevi sistemato e mi trovavo bene!!!

Vedremo di trovargliene un'altro non molto costoso.

Grazie a tutti voi ed al "gestore" della discussione per l'aiuto, l'assistenza ed i consigli avuti.
PL

marcram
26-01-2015, 10:32
Sulla guida per l'AOSP c'è scritto che installata con una sd all'interno la vede poi come memoria principale ed installerà tutto lì.
A me non è successo, installa tutto sulla memoria interna e poi devo manualmente "spostare in archivio usb" quello che mi lascia spostare.
Siccome io sono uno di quelli che installa un mucchio di roba (e un motivo del root è proprio il fatto che avevo la memoria sempre piena :D ), cosa mi consigliate, di installare link2sd e fare una partizione ext4 sulla sd (32Gb)?
Secondo voi da quanto, 4-5 Gb?


Ci toccherà comprare un padellone cinese tra un anno :doh:
Mi associo anch'io...

alonenero
26-01-2015, 10:56
Sulla guida per l'AOSP c'è scritto che installata con una sd all'interno la vede poi come memoria principale ed installerà tutto lì.
A me non è successo, installa tutto sulla memoria interna e poi devo manualmente "spostare in archivio usb" quello che mi lascia spostare.
Siccome io sono uno di quelli che installa un mucchio di roba (e un motivo del root è proprio il fatto che avevo la memoria sempre piena :D ), cosa mi consigliate, di installare link2sd e fare una partizione ext4 sulla sd (32Gb)?
Secondo voi da quanto, 4-5 Gb?


Mi associo anch'io...

anche io ho lo stesso "problema" , me ne son accorto qualche sera fa quando installando chrome (sono masochista , ma mi serviva per aprire un browsergame) ho ricevuto il messaggio di memoria piena , e mi son messo a spostare manualmente qualche app .

avevo link2sd e l'ho fatto tramite quello .. Sulla partizione : se installi tanta roba anche 4gb penso vanno bene ; ho avuto anche un problema con la SD che non veniva rilevata dal mattone quando ho reinstallato la aosp , penso a causa di qualche errore del tool di partizionamento .. ero riuscito a risolvere formattando la SD dall'S3 di un mio amico che invece la rilevava.

Per adesso lascio tutto cosi' .. tanto ho già messo tutte le app principali che uso ..

Per installare direttamente su SD le app si poteva modificare editare un file di sistema (forse il build.prop) , ma dovrei cercare nuovamente quale riga

Romagnolo1973
26-01-2015, 11:51
Sulla guida per l'AOSP c'è scritto che installata con una sd all'interno la vede poi come memoria principale ed installerà tutto lì.
A me non è successo, installa tutto sulla memoria interna e poi devo manualmente "spostare in archivio usb" quello che mi lascia spostare.
Siccome io sono uno di quelli che installa un mucchio di roba (e un motivo del root è proprio il fatto che avevo la memoria sempre piena :D ), cosa mi consigliate, di installare link2sd e fare una partizione ext4 sulla sd (32Gb)?
Secondo voi da quanto, 4-5 Gb?


Mi associo anch'io...

le partizioni sono 3 (4 in realtà ma una è comunque inaccessibile), quella root (da 1 gb) che serve al sistema e io ne ho libere 750 mb, e penso che tutti più o meno abbiamo questa situazione, quindi zero problemi, SD 0 principale (che è la sd esterna se la vede in sede di installazione), SD 1 secondaria (da 1,1 gb) che è la ex memoria utente presente sul telefono e dove originariamente su rom huawei (e qualche altra custom) finivano tutte le app.
Controlla il buld.prop se per qualche ragione si è modificato, io ho il valore external di suo, non lo fosse allora si cambia il valore del build.prop con il giusto file explorer che abbia un editor testo (ES File con abilitata la sua funzione root nel setting o MiXplorer lo hanno) modificando la riga relativa in questo modo e si riavvia il telefono dopo aver salvato:
persist.sys.main_storage=internal_sd
deve diventare
persist.sys.main_storage=external_sd
in genere così si forzano le app e non serve altro, ovviamente i casi particolari ci sono e in quel caso si va di link2sd che in genere risolve.
Probabilmente avete delle app che ragionano in questi termini, piazzano la app su sd 0 e i dati che sono grossi nella SD 1 di default pensando sia la sd ma in realtà nel nostro caso SD 1 è la memoria interna limitata e come appena detto serve link2sd.


Per quanto riguarda la questione futuro device, in settimana presenteranno il Meizu M1Mini che ha 2 gb di ram e schermo 5", ora Xiami se non vuole rimanere tagliata fuori deve rispondere e infatti ha già pronto il nuovo redmi 2s con 2gb di ram e 16 gb di di storage... insomma qualcosa si muoverà in un futuro non lontano nei base gamma.

Fonz1993
26-01-2015, 12:43
Sulla guida per l'AOSP c'è scritto che installata con una sd all'interno la vede poi come memoria principale ed installerà tutto lì.
A me non è successo, installa tutto sulla memoria interna e poi devo manualmente "spostare in archivio usb" quello che mi lascia spostare.
Siccome io sono uno di quelli che installa un mucchio di roba (e un motivo del root è proprio il fatto che avevo la memoria sempre piena :D ), cosa mi consigliate, di installare link2sd e fare una partizione ext4 sulla sd (32Gb)?
Secondo voi da quanto, 4-5 Gb?


Mi associo anch'io...

anche io ho lo stesso "problema" , me ne son accorto qualche sera fa quando installando chrome (sono masochista , ma mi serviva per aprire un browsergame) ho ricevuto il messaggio di memoria piena , e mi son messo a spostare manualmente qualche app .

avevo link2sd e l'ho fatto tramite quello .. Sulla partizione : se installi tanta roba anche 4gb penso vanno bene ; ho avuto anche un problema con la SD che non veniva rilevata dal mattone quando ho reinstallato la aosp , penso a causa di qualche errore del tool di partizionamento .. ero riuscito a risolvere formattando la SD dall'S3 di un mio amico che invece la rilevava.

Per adesso lascio tutto cosi' .. tanto ho già messo tutte le app principali che uso ..

Per installare direttamente su SD le app si poteva modificare editare un file di sistema (forse il build.prop) , ma dovrei cercare nuovamente quale riga

Il "problema" a cui fate riferimento non è proprio un problema, è fatto apposta così, si installano sulla SD solo quelle app i cui developer hanno scelto che la SD è la memoria da occupare di default, quando non è così, le app si installano nella memoria interna anche se si possono spostare sulla SD.
Quello che cambia veramente è solo la posizione di salvataggio di default dei file multimediali (ed anche di tutti quei file di configurazione/backup che mettono le app in memoria), che sarà la micro SD invece della SD interna (quella da 1 gb).


Riprendendo la questione di Romagnolo, sono totalmente d'accordo con lui, anch'io rimarrò sui base o di media gamma (dipende dal prezzo comunque) ed anche io cerco un device con più RAM, quando ho comprato l'Y300 ero convinto che un dual core e 512 MB di RAM mi sarebbero bastato, ed invece... Ora, quello che mi preoccupa è, se quando comprerò un device con più RAM, essa non mi basterà più a distanza di pochi mesi come accadde per l'Y300?... secondo voi arriverà un giorno in cui gli sviluppatori smetteranno di fare le app con i piedi? Se sviluppassero le app per IOS come fanno per quelle di Android, quegli sviluppatori verrebbero eliminati dall' Apple Store in meno di una giornata..

Romagnolo1973
26-01-2015, 12:58
grazie fonz, diciamo che quando si compra qualcosa inevitabilmente in poco diventa obsoleto (o diciamo meno nuovo). La ram sugli smartphone è come lo storage su un notebook, è il vero collo di bottiglia. Io ho un netbook da 200 euro amd ma con sd ha prestazioni analoghe a uno da mille.
Se hai modo di vedere su HDBlog la prova che ha appena fatto dello xiami redmi 2 con 1 gb di ram vedrai che è costretto a riavviarlo altrimenti è un chiodo :doh: e quelli di xiami a dire che 1 gb è abbastanza :Prrr: sì 2 anni fa.
Comprare oggi un terminale da 1 gb è come quando noi lo abbiamo preso da 512mb, per ora va bene ma tra pochi mesi non più. Dobbiamo sceglierne uno da 2 gb base gamma quando li faranno ed è davvero questione di poco, meizu e xiami usciranno presto con questi requisiti a 199 in italia con 2 anni di garanzia pseudo ufficiale, mentre aspettiamo che arrivi quel momento ci teniamo il vecchio mattoncino coi suoi limiti perchè alla fine male non è andato anche grazie a te e agli altri dev che lo hanno reso più fluido rispetto alla stock.

marcram
26-01-2015, 15:23
anche io ho lo stesso "problema" , me ne son accorto qualche sera fa quando installando chrome (sono masochista , ma mi serviva per aprire un browsergame) ho ricevuto il messaggio di memoria piena , e mi son messo a spostare manualmente qualche app[...]
Diciamo che per quelle che mi servono mi dovrebbe bastare memoria interna + spostamento su sd, però poi mi da sempre problemi tra cache e spazio necessario per gli aggiornamenti (non capisco perché per un update di 5Mb vuole 170Mb liberi...)
E per future eventuali app che se non altro vorresti provare :D

Finirò anch'io di installare le app che mi servono poi vedo, probabilmente mi farò questa partizione e le sposterò.

le partizioni sono 3 (4 in realtà ma una è comunque inaccessibile), quella root (da 1 gb) che serve al sistema e io ne ho libere 750 mb, e penso che tutti più o meno abbiamo questa situazione, quindi zero problemi, SD 0 principale (che è la sd esterna se la vede in sede di installazione), SD 1 secondaria (da 1,1 gb) [...]

Mi sembra il telefono le veda correttamente, la SD0 per l'esterna e SD1 per l'interna, e anche il build.prop è già settato su external
Alla fin fine installa su SD1 (interna) e permette di spostare qualcosa su SD0 (esterna), che in fin dei conti dev'essere il modo normale di comportarsi.

Il "problema" a cui fate riferimento non è proprio un problema, è fatto apposta così, si installano sulla SD solo quelle app i cui developer hanno scelto che la SD è la memoria da occupare di default, quando non è così, le app si installano nella memoria interna anche se si possono spostare sulla SD.
Quello che cambia veramente è solo la posizione di salvataggio di default dei file multimediali (ed anche di tutti quei file di configurazione/backup che mettono le app in memoria), che sarà la micro SD invece della SD interna (quella da 1 gb).

Quindi è il modo di funzionare normale, ed è lo stesso che si aveva anche sulla rom stock.
Unica soluzione per i problemi di spazio delle app allora è proprio quella della partizione di linksd.

Grazie a tutti per le risposte!

daxino
26-01-2015, 15:53
Sono d'accordo sul discorso ram, anch'io non avrei cambiato l'y300 per un telefono con 1gb di ram, anche per non dover rinunciare a qualche app in più in background o una tastiera diversa dalla stock ad esempio. Così ho preso l'honor 3c. Sinceramente va benissimo e lo scetticismo verso i mediatek non lo condivido.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
26-01-2015, 16:18
il problema di Huawei\Honor è la mancata o scarsa commercializzazione del 3C, che di fatto è introvabile e chi lo ha richiede 20 euro in più del prezzo dichiarato all'uscita (si trova a 169 ora), a 99 euro per chi lo ha preso in quei 4 minuti di disponibilità su amazon sicuramente un best buy, ma a prezzi superiori anche lui non ha un gran futuro, tra huawei che non aggiorna e la scheda video davvero mediocre (è un soc di 2 anni fa) che in futuro non so quanto reggerà i nuovi contenuti web e le app sempre più complesse.
Un buon prodotto a prezzi vicini a 100€ ma a 149 che è lo street price attuale virtuale (non si trova se noa a 169) si prende in alcuni store S3Neo che è nettamente meglio a livello di soc e anche di sviluppi futuri da parte della comunità e il G2Mini che anche se solo 1Gb probabilmente avrà Lollipop che aiuterà non poco.
Il vero problema sta lì, se Huawei lo commercializzasse in massa anche negli store fisici a prezzo basso ne venderebbe a camionate, il perchè non lo faccia mi resta un mistero. Come fatto in tutto il 2014, sono rimasti fermi, sembra quasi che a loro faccia schifo vendere prodotti.

Flea997
26-01-2015, 18:01
Facebook ha rilasciato una versione lite della app. Se avete problemi (mentali visto che lo usate) a fare girare l'app normale, provate quella nuova

ZioMiki
26-01-2015, 18:54
qualcuno ha provato la Lollipop??

Romagnolo1973
26-01-2015, 20:23
qualcuno ha provato la Lollipop??

Lollipop? Non c'è e mai ci sarà, forse il dev della CM11 qualcosa tirerà fuori, la sta studiando ma non funzionerà nulla, il kernel è troppo datato per far andare Lollipop al 100%, oltre al fatto che le librerie dei vari componenti restano quelle di JB quindi se andassero su L per miracolo, sicuramente funzionano male.
Già KK è molto peggio di JB in tante cose sul huawei, se vuoi Lollipop compri un Moto G, non c'è altra soluzione

blade120
27-01-2015, 15:39
Facebook ha rilasciato una versione lite della app. Se avete problemi (mentali visto che lo usate) a fare girare l'app normale, provate quella nuova

Problemi mentali a usare facebook o l'app? :)))

blade120
27-01-2015, 16:07
Dato che ho letto le ultime due pagine e sento parlare di molti che cambiano lo smart espongo anche il mio punto di vista...
Come accade ormai per i computer da anni e visto che lo smart altro non è che un piccolo computer, le case innovano i software rendendoli spesso più pesanti di proposito per rendere obsoleti gli hardware molto in fretta e spingere l'utente a cambiarlo.
Per quanto mi riguarda, lo smart il mio obiettivo sarebbe usarlo almeno 2-3 anni e l'ho comprato a dicembre 2013..
Devo dire che grazie al lavoro di chi ha fatto la aosp, cm10 e di romagnolo siamo arrivati ad ottenere ancora oggi uno smart veloce e che può fare più o meno tutto.
Per chi come me non usa fotocamere o non pretende super foto e app di fb (io lo apro da browser quelle rare volte che ci vado) o altre pesanti ma più fighe e ha messo app molto leggere ma che possono fare, in fin dei conti, le stesse cose o quasi... credo che questo smart sia ancora valido.
Certo bisogna sbattersi per cambiare il software del telefono e mettere le app giuste ma alla fine il risultato è buono.
C'è l'ho fatta io che sono al mio primo smart...
In definitiva per me non c'è ancora alcuna necessità di cambiare il mattoncino, spendere 130 euro per avere lollipop mi sembra alquanto insensato visto che alla fine sempre le stesse cose farà... poi se vogliamo essere più fighi bhè dobbiamo pagare....

san80d
27-01-2015, 17:56
Mi stuzzica anche il nuovo Xiaomi redmi 2 che però ha un solo gb di ram e quindi a breve morirà esausto tra le app sempre più pesanti e la miui che è anche lei bella tosta.

e' stato "upgradato" a 2 gb di ram

Romagnolo1973
27-01-2015, 18:05
e' stato "upgradato" a 2 gb di ram

letto, se con tutte le tasse varie e 24 mesi di pseudo assistenza italia venisse 199 euro diventerebbe una valida idea per tutti noi affezionati ai base di gamma, e il fatto che lo abbiano modificato è perchè sul mercato cinese diversamente non ne venderebbero con 1 gb i quantitativi che si aspettano (elephone p600 a 120 euro da quelle parti con i suoi 2 gb di ram gli rovinerebbe i piani)

Io uso molto poco le funzioni smart del telefono, sto quasi sempre in 2g, mai usata la cam, uso solo il gps e ascolto la musica (che con le giuste app si sente anche qualitativamente bene), per quello che faccio io e qualche altro come blade, arriverà a 2 anni di uso e più, però se si usa un cellulare a 360° il mattoncino è arrivato alla obsolescenza programmata per colpa della poca ram, delle app pesanti, ma anche di huawei che se lo avesse supportato avrebbe limitato questi problemi. Bastava pubblicare il kernel per poter intervenire sulla gestione ram, non si facevano miracoli ma si migliorava la situazione. Usarlo per FB, twitter, whatsapp, instagram, tutte cose che stanno in background per funzionare pienamente è impossibile, sono cose che io o blade non usiamo ma che la maggioranza usa e per loro il device è arrivato alla frutta.

san80d
27-01-2015, 18:43
letto, se con tutte le tasse varie e 24 mesi di pseudo assistenza italia venisse 199 euro diventerebbe una valida idea per tutti noi affezionati ai base di gamma

su smartylife/flossmall e' in vendita a 165 euro... non male

Romagnolo1973
27-01-2015, 19:28
su smartylife/flossmall e' in vendita a 165 euro... non male

è quello da 1 gb visto che la versione da 2 è ancora da confermare, presentare e commercializzare e a quel prezzo ci sono migliori prodotti con sempre 1 gb e anche con 1,5 con supporto comunity (S3neo con lollipop cm 12 ad esempio)

megthebest
27-01-2015, 19:42
su smartylife/flossmall e' in vendita a 165 euro... non male
Non vale il prezzo, come diceva romagnolo, ho preso un elephone p6000 una settimana fa a 145€ (compresa dogana) ha 2gb di ram 16gb di memoria interna ed una cpu mt6732 64 bit a53 che va benone... Inoltre il. 4g è supportato su 5 bande, compresa quella 800mhz che in Italia si usa... Il redmi 2 ha solo due bande :mad:

san80d
27-01-2015, 20:03
penso, e spero, che il prezzo rimarrà invariato anche con la nuova versione

Flea997
27-01-2015, 20:30
Problemi mentali a usare facebook o l'app? :)))
Proprio facebook.


Comunque non mi lamento, tirerò avanti col mio mattoncino ancora per un po' grazie alle custom rom.
Mio padre è un tonto e lo ha cambiato perchè non ha mai voluto sbloccare il bootloader. Secondo me se fosse passato a Aosp (la più simile alla stock credo) avrebbe aspettato ancora qualche mese.

marcram
28-01-2015, 10:12
Comunque non mi lamento, tirerò avanti col mio mattoncino ancora per un po' grazie alle custom rom.
Anch'io, anche perchè più avanti si tira e più soddisfazione darà il passaggio ad un terminale migliore...:D

Comunque certamente tutto dipende dall'uso che se ne fa, per un uso non smart potrebbe tirare avanti fino ad eventuali problemi tecnici anche 4-5 anni.
Io personalmente non lo uso per nessun tipo di social, non uso 3g ma solo wifi, un po' di musica, un po' di foto, app varie per gps e tragitti, per acquisti, finanze, utenze, diari di lavori e note, qualche giochino... alla fin fine lo si usa veramente come un piccolo pc, e tra gli aggiornamenti delle app che hai sempre usato e magari qualche nuova app utile, ti accorgi veramente che cominciano ad essere esose di ciò che il mattoncino comincia a far fatica a dare...
Continuo a non capire cosa gli costava raddoppiare la ram anche a fronte di un prezzo leggermente maggiore.
Aspettiamo la fine dell'anno, magari allora neanche i 2Gb ci basteranno più...

ZioMiki
28-01-2015, 11:04
Lollipop? Non c'è e mai ci sarà, forse il dev della CM11 qualcosa tirerà fuori, la sta studiando ma non funzionerà nulla, il kernel è troppo datato per far andare Lollipop al 100%, oltre al fatto che le librerie dei vari componenti restano quelle di JB quindi se andassero su L per miracolo, sicuramente funzionano male.
Già KK è molto peggio di JB in tante cose sul huawei, se vuoi Lollipop compri un Moto G, non c'è altra soluzione

quindi questo qui (http://www.lollipop-rom.org/mp3-0/huawei-ascend-y300-5386.html)è un fake???

alonenero
28-01-2015, 11:28
Proprio facebook.


Comunque non mi lamento, tirerò avanti col mio mattoncino ancora per un po' grazie alle custom rom.
Mio padre è un tonto e lo ha cambiato perchè non ha mai voluto sbloccare il bootloader. Secondo me se fosse passato a Aosp (la più simile alla stock credo) avrebbe aspettato ancora qualche mese.

l'app di facebook è la peggiore che ho mai provato : ciuccia tanta di quella ram senza senso che averla anche nei terminali di fascia medio-alta da problemi (battery drain tra tutti).

io utilizzo lo smartphone per un po di tutto, ma greenifizzando tutte le app riesco ad usare facebook (tramite browser quando son fuori .. delle notifiche me ne frego , non son uno fissato) , i soliti programmi di messaggistica ( whatsapp e telegram perennemente in background) , quando mi gira faccio una foto(miracolo quando viene benissimo , la sera è impossibile) e posso usare instagram ... ovviamente tutto il resto nel frattempo è ibernato.

E spesso nel tempo libero o nelle attese ci faccio girare qualche giochino!

Penso che il prossimo dispositivo sarà qualcosa che mi permetta di are tutto senza alcuna limitazione .. un regalo che mi farò prossimamente sforando di poco il vincolo delle 200 euri .. un bel OnePlusOne (https://oneplus.net/it/one)

Romagnolo1973
28-01-2015, 11:44
quindi questo qui (http://www.lollipop-rom.org/mp3-0/huawei-ascend-y300-5386.html)è un fake???

qualche mese fa avevo provato un sito fake che garantiva Lollipop per il mattoncino e anche per qualsiasi altro cellulare vecchio, se cerchi lollipop per termianli di 3 anni fa sempre quello ti spunta :Prrr:
Era un trojan ovviamente e lo sapevo infatti ero su pc virtuale curioso di vedere cosa installava su pc:D
Lascia stare proprio che è meglio

brown
28-01-2015, 11:46
facebook lite va alla grande .. son passato da 20mb di ram libera a 120 .. e ciuccia molta meno batteria

Romagnolo1973
28-01-2015, 12:08
l'app di facebook è la peggiore che ho mai provato : ciuccia tanta di quella ram senza senso che averla anche nei terminali di fascia medio-alta da problemi (battery drain tra tutti).

io utilizzo lo smartphone per un po di tutto, ma greenifizzando tutte le app riesco ad usare facebook (tramite browser quando son fuori .. delle notifiche me ne frego , non son uno fissato) , i soliti programmi di messaggistica ( whatsapp e telegram perennemente in background) , quando mi gira faccio una foto(miracolo quando viene benissimo , la sera è impossibile) e posso usare instagram ... ovviamente tutto il resto nel frattempo è ibernato.

E spesso nel tempo libero o nelle attese ci faccio girare qualche giochino!

Penso che il prossimo dispositivo sarà qualcosa che mi permetta di are tutto senza alcuna limitazione .. un regalo che mi farò prossimamente sforando di poco il vincolo delle 200 euri .. un bel OnePlusOne (https://oneplus.net/it/one)

Io ho purtroppo necessità di terminali piccoli (attorno a 13 cm, 14 già è tanto) e con scheda sd (ho 16 gb di musica) e con 2GB e non 1 per evitare come abbiamo detto un po' tutti di trovarci un terminale nuovo sì ma senza futuro. Fosse anche seguito su xda o modaco, o comunque con sorgenti disponibili, tanto meglio, e in questo gli xiaomi sono deficitari (la MIUI è una sorta di ios concettualmente).
Per quello che ci faccio io va bene fino a quando non si rompe o cala drasticamente la batteria(che caricando io ogni 10 giorni penso durerà 10 anni), però è più la mia insana voglia di "smanettamento" che mi porta a vedere alternative e a volte vedo asphalt 8 e mi viene voglia di farci una partitina e non gira sul nostro.
Comunque scottati dalla poca ram penso che andremo tutti su un 2Gb soldi e disponibilità di device di fascia bassa con queste caratteristiche permettendo.
Vedremo sto xiaomi con 2Gb a che prezzo approderà qua e se si decidono a chiarire se ha il gorilla glass, visto che il mio l'ho rigato con 10 centesimi in tasca (è sicuramente plastica e non vetro il nostro schermo) e non voglio più trovarmi in questa situazione

Romagnolo1973
28-01-2015, 12:13
facebook lite va alla grande .. son passato da 20mb di ram libera a 120 .. e ciuccia molta meno batteria

sì ma è come usare fb su browser, non c'è la chat che per esempio è l'unica cosa che io uso su pc, neppure guardo i post pubblicati, lo uso solo per chattare quando sono al pc, tanto che ormai neppure apro più skype.
Facessero anche la chat lite sarebbe una buona cosa, oltre a cambiare i programmatori che hanno che sono vergognosi

brown
28-01-2015, 12:18
sì ma è come usare fb su browser, non c'è la chat che per esempio è l'unica cosa che io uso su pc, neppure guardo i post pubblicati, lo uso solo per chattare quando sono al pc, tanto che ormai neppure apro più skype.
Facessero anche la chat lite sarebbe una buona cosa, oltre a cambiare i programmatori che hanno che sono vergognosi

la gestione dei messaggi c'e' .. nn sara' na chat ma funziona

omerook
28-01-2015, 13:12
visto che il mio l'ho rigato con 10 centesimi in tasca (è sicuramente plastica e non vetro il nostro schermo) e non voglio più trovarmi in questa situazione

non lo so! anche io ho un piccolo graffio però non conto più le volte che mi è caduto. probabilmente uno schermo in vetro avrei dovuto già sostituirlo.

randorama
28-01-2015, 13:33
come che sia "di cosa è fatto" lo schermo dell y300 sembra essere il 5° segreto di fatima.
si va dalla plastica al gorilla glass 2 passando per tutte le gradazioni di durezza intermedie.

blade120
28-01-2015, 14:08
ciao romagnolo,
Ho comprato un nuovo auricolare bluetooth della plantronics e collegandolo al mattoncino lo vede, si connette pure ma non sento alcun suono se non la voce del bluetooth che mi dice in inglese quando si connette e disconnette.
Poi ho provato sul mio vecchio samsung xcover che non è neppure uno smartphone e funziona benone.
Sarà il problema del kernel originale sicuramente anche se lo vede e si connette...
posso rimettere il kernel originale? dove lo trovo? mi trovo su aosp

Romagnolo1973
28-01-2015, 14:30
ciao romagnolo,
Ho comprato un nuovo auricolare bluetooth della plantronics e collegandolo al mattoncino lo vede, si connette pure ma non sento alcun suono se non la voce del bluetooth che mi dice in inglese quando si connette e disconnette.
Poi ho provato sul mio vecchio samsung xcover che non è neppure uno smartphone e funziona benone.
Sarà il problema del kernel originale sicuramente anche se lo vede e si connette...
posso rimettere il kernel originale? dove lo trovo? mi trovo su aosp
I kernel moddati vedono i dispositivi ma non riescono a comunicare i dati stereo quindi gli auricolari in genere non vanno.
Se il kernel synopsis non fa più il backup nella cartella twrp e penso sia dovuto alle nuove versioni di twrp perchè fino a qualche mese fa lo faceva (controlla comunque nella cartella twrp se hai il backup del kernel e in quel caso essendo zip lo dai in pasto a twrp stessa) il modo più veloce e sicuro per riavere il kernel originale è quello di salvarti la cartella DATA come backup recovery controllando stia sulla SD e non nella memoria interna dove la recovery tende a metterla, poi fai tutti i wipe della schermata advanced wipe eccetto l'ultimo che è la SD, metti la rom aosp e poi prima di riavviare rimetti con Restore la cartella Data tua e riavvii. A quel punto hai tutti i tuoi dati e programmi impostati ma il sistema e il kernel puliti e nuovi

blade120
28-01-2015, 14:55
I kernel moddati vedono i dispositivi ma non riescono a comunicare i dati stereo quindi gli auricolari in genere non vanno.
Se il kernel synopsis non fa più il backup nella cartella twrp e penso sia dovuto alle nuove versioni di twrp perchè fino a qualche mese fa lo faceva (controlla comunque nella cartella twrp se hai il backup del kernel e in quel caso essendo zip lo dai in pasto a twrp stessa) il modo più veloce e sicuro per riavere il kernel originale è quello di salvarti la cartella DATA come backup recovery controllando stia sulla SD e non nella memoria interna dove la recovery tende a metterla, poi fai tutti i wipe della schermata advanced wipe eccetto l'ultimo che è la SD, metti la rom aosp e poi prima di riavviare rimetti con Restore la cartella Data tua e riavvii. A quel punto hai tutti i tuoi dati e programmi impostati ma il sistema e il kernel puliti e nuovi

ci provo! fosse vero hai tutta la mia stima! :)
Fantastico.... problema risolto! non sapevo fosse così facile, io prima formattavo sempre tutto :(

Parnas72
28-01-2015, 16:57
facebook lite va alla grande .. son passato da 20mb di ram libera a 120 .. e ciuccia molta meno batteria
Ma sei sicuro che stai parlando dell'app Lite rilasciata da Facebook, e non di una delle tante alternative di terze parti che si trovano sullo store ?
Perchè sui google store europei la Lite originale non c'è, è fatta per i paesi "emergenti".

Parnas72
28-01-2015, 17:05
sì ma è come usare fb su browser, non c'è la chat che per esempio è l'unica cosa che io uso su pc, neppure guardo i post pubblicati, lo uso solo per chattare quando sono al pc, tanto che ormai neppure apro più skype.
Se ti serve solo la chat installi Facebook Messenger e sei a posto. ;)

kekkox88
28-01-2015, 17:40
Ma sei sicuro che stai parlando dell'app Lite rilasciata da Facebook, e non di una delle tante alternative di terze parti che si trovano sullo store ?
Perchè sui google store europei la Lite originale non c'è, è fatta per i paesi "emergenti".
È disponibile l'apk, perciò si può installare anche se non disponibile da playstore.

brown
28-01-2015, 17:46
Ma sei sicuro che stai parlando dell'app Lite rilasciata da Facebook, e non di una delle tante alternative di terze parti che si trovano sullo store ?
Perchè sui google store europei la Lite originale non c'è, è fatta per i paesi "emergenti".

si .. trovi l apk in rete e lo installi tranquillamente

Parnas72
28-01-2015, 18:07
Sì ok, l'ho installato ora... leggero sicuramente lo è, riesco anche a usarlo tranquillamente in 2G. Vedremo come va.

Romagnolo1973
28-01-2015, 19:34
Se ti serve solo la chat installi Facebook Messenger e sei a posto. ;)

ovvio, lo so ma non lo farò mai :D
Io ragiono a compartimenti stagni, chatto quando sono disposto a farlo solo quando sono davanti al pc, non quando sono in altre faccende e ho il telefono con me, e cerco di non disturbare per lo stesso motivo chi vedo collegato da cellulare.
Per lo stesso motivo non uso affatto skype su cell o whatsapp e sto bellamente in 2g 12 giorni prima di ricaricare. Al pc sono social ed ho vari programmi per comunicare con gli altri, ma fuori da quel contesto sono un "orso".

PS: se qualcuno avesse fatto un pensiero sui vari meizu M1Mini o sul Redmi 2 riponete nel cassetto l'idea:
- Meizu M funziona solo con la banda cinese e non con quella 2g,3g,4g europea o americana; è quindi solo un prodotto per la Cina.
- Xiaomi Redmi 2 ha sì LTE ma nel nostro mercato sfrutta la sola banda che usa l'operatore 3, per tutti gli altri Tim, Voda e Wind invece non andrà mai in 4g in vita sua.

Pascalise
29-01-2015, 11:34
cmq per quanto riguarda il sostituto del mio mattoncino ho puntato allo zenfone 5(2 gb ram e 16 rom) 190€ ma sto aspettando il prezzo dello zenfone 2 perchè se costa 220/230€ lo prendo...anche se lo ZTE Blade S6 mi attira molto

lomax84
30-01-2015, 23:44
Avete già provato facebook lite? È l app ufficiale di fb alleggerita.
Se ne è parlato nella discussione della aosp su modaco.
Solo 252kb con notifiche push! "Scarica fb e naviga più velocemente". Stavolta è vero!

Flea997
31-01-2015, 06:57
Avete già provato facebook lite? È l app ufficiale di fb alleggerita.
Se ne è parlato nella discussione della aosp su modaco.
Solo 252kb con notifiche push! "Scarica fb e naviga più velocemente". Stavolta è vero!
L'ho scritto anche io in questo topic, ma nessuno mi ha considerato :(

alonenero
31-01-2015, 16:10
facebook lite va alla grande .. son passato da 20mb di ram libera a 120 .. e ciuccia molta meno batteria

questo denota quanto l'app principale sia scritta con i piedi!!

lomax84
31-01-2015, 18:30
L'ho scritto anche io in questo topic, ma nessuno mi ha considerato :(
Hhaha :)
Scusami, ultimamente seguo poco il forum.
Grazie della segnalazione

blade120
06-02-2015, 08:50
Buongiorno ragazzi,
Ho un problema su aosp, la mattina quando accendo il cell (premesso che lo lascio in carica la notte) sta succedendo sempre più spesso che al primo avvio rimane la schermata fissa huawei e non si muove, sono costretto a togliere la batteria e riaccendere.
Premetto che è un problema che mi da da quando ho messo la aosp del 15/01/2015 e che non dipende dal kernel in quanto ho quello originale ma quanto avevo quello di modding mi dava lo stesso problema.
Qualcuno di voi ha questo bug?

Romagnolo1973
06-02-2015, 10:16
Buongiorno ragazzi,
Ho un problema su aosp, la mattina quando accendo il cell (premesso che lo lascio in carica la notte) sta succedendo sempre più spesso che al primo avvio rimane la schermata fissa huawei e non si muove, sono costretto a togliere la batteria e riaccendere.
Premetto che è un problema che mi da da quando ho messo la aosp del 15/01/2015 e che non dipende dal kernel in quanto ho quello originale ma quanto avevo quello di modding mi dava lo stesso problema.
Qualcuno di voi ha questo bug?

A me succedeva solo usando il kernel sperimentale di modding (che infatti non ho mai consigliato di usare), con gli altri mai avuto problemi.
Prova a salvarti la cartella DATA da recovery e controlla che il salvataggio lo faccia sulla SD, fai Wipe - Advanced Wipe e clicca tutte le voci tranne l'ultima che è la sd, reinstalla la aosp e rimetti la cartella DATA tua da recovery, riavvia e testa come va. Se lo fa ancora allora è una app che hai messo che da problemi o una che hai tolto o congelato che invece va tenuta attiva.

Per i social maniaci che la usano:
Facebook Lite nuova versione 1.4..0.6.14
http://www.apkmirror.com/apk/facebook-2/lite/facebook-lite-1-4-0-6-14-apk/
Non essendo presente sui playstore nostrani ma solo su quelli di paesi emergenti è tosta trovarla e inserirla in prima pagina, quindi tocca arrangiarvi a cercarla se la volete. Questo almeno è un link sicuro

blade120
06-02-2015, 15:10
A me succedeva solo usando il kernel sperimentale di modding (che infatti non ho mai consigliato di usare), con gli altri mai avuto problemi.
Prova a salvarti la cartella DATA da recovery e controlla che il salvataggio lo faccia sulla SD, fai Wipe - Advanced Wipe e clicca tutte le voci tranne l'ultima che è la sd, reinstalla la aosp e rimetti la cartella DATA tua da recovery, riavvia e testa come va. Se lo fa ancora allora è una app che hai messo che da problemi o una che hai tolto o congelato che invece va tenuta attiva.


Grazie mille provo!

lomax84
06-02-2015, 15:41
Ma qualche camera app che abbia come caratteristica principale la velocità di scatto? Oltre a quelle già citate nel primo post, ovviamente

megthebest
06-02-2015, 15:43
Per i social maniaci che la usano:
Facebook Lite nuova versione 1.4..0.6.14
http://www.apkmirror.com/apk/facebook-2/lite/facebook-lite-1-4-0-6-14-apk/
Non essendo presente sui playstore nostrani ma solo su quelli di paesi emergenti è tosta trovarla e inserirla in prima pagina, quindi tocca arrangiarvi a cercarla se la volete. Questo almeno è un link sicuro

è veramente una bastardata non renderla disponibile nello stor italiano.. sai quanti con smart entry level ne troverebbero giovamento... e invece no, gli fanno scaricare solo la maledetta da 20 e passa mega e che occupa anche 100Mb di ram... a me sembra facciano apposta anche loro per far cambiare telefono...

posto che io non uso faccialibro anche se ho un terminale di medio/alto livello..

Romagnolo1973
06-02-2015, 16:05
Ma qualche camera app che abbia come caratteristica principale la velocità di scatto? Oltre a quelle già citate nel primo post, ovviamente

prova A better camera nella versione free che non ricordo se ha limiti di funzioni o limiti di tempo
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.almalence.opencam&hl=it
Tra tutte è quella col focus più veloce, almeno mesi fa.
Il tempo che occorre però dipende marginalmente dalla app usata e molto più da sensore cam,,ram, cpu e in questo siamo sullo scarsino sul nostro device

Romagnolo1973
06-02-2015, 18:25
Qualcosa non funziona ancora ma ....

LOLLIPOP è tra noi

SlimLP
http://www.modaco.com/topic/374476-rom502y300slimlp-alpha-091-050215/
Se avete problemi a visualizzare il sito del download disattivate l'adblock dal browser e armatevi di pazienza ci vuole una vita a scaricarlo dal tanto che è lento, il secondo link lì fornito è migliore.
Il file che scaricherete va scompattato e a quel punto trovate il vero zip della rom da mettere su sd per il flash

Se la installate tenete presente che al primo boot servono anche 20 minuti quindi caricate la batteria
Cosa non va, poche cose relative alla multimedialità:
Media: Video playback and encoding (i video HD si vedono con MX Player che decodifica via software)
Camera: Video Recording
FM Radio
Una volta che va tutto bene scaricate supersu da qui
http://download.chainfire.eu/695/SuperSU/UPDATE-SuperSU-v2.45.zip
mettete lo zip su sd e poi flashatelo da recovery (il semplice supersu da playstore non è abbastanza, occorre lo zip per avere i permessi effettivamente).

Se fosse laggosa (cosa normale essendo versione alfa e coi limiti hardware che conosciamo) allora usando un explorer che abbia un editor (mixplorer per esempio o ES) modificate il build.prop alla linea
persist.sys.force_highendgfx dal valore true a false e riavviate
Perdete la barra stato e pannello di notifiche trasparenti ma il device ne guadagna in fluidità e batteria.

Per i video installando MX Player da playstore si riproducono anche gli hd 720p visto che li decodifica via software (e comunque anche la rom originale JB non supporta pienamente la decodifica hw).

CyanogenMod 12
L'utente fonz93 (italiano che scrive anche qua) basandosi sul lavoro fatto da chil360 sulla slim accoppiandolo con i sorgenti Cyano ha creato questa CM12.
http://www.modaco.com/topic/374572-romy300502-cyanogenmod-12/
Quindi quello che non va sulla Slim è quello che non va sulla CM12, le migliorie apportate alla slim saranno riportate pari pari anche sulla Cyano.
Detto questo CM12 è più avanti nello sviluppo rispetto alla Slim poichè armeggiano con Lollipop dai primi giorni in cui Google lo ha reso pubblico. Ci sono più funzionalità implementate nella rom che forse la rendono preferibile.

APPLICAZIONI DA AVERE:

MX Player (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mxtech.videoplayer.ad&hl=it): come detto i video non sono riprodotti, ma con questa app funzionano anche gli HD in modo fluido poichè decodifica a livello software.
Toggle Mobile Data (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-toggle-mobile-data-app-widget-t3023555): una limitazione di Lollipop è quella di non consentire una facile gestione dei dati, con questo toggle (e widget) potete attivarli e disattivarli in un clic, ha inoltre la funzione utilissima di poter settare i dati off a schermo spento e on quando si riaccende risparmiando molta batteria.
Battery Percent Enabler (https://play.google.com/store/apps/details?id=de.kroegerama.android4batpercent): per avere la % nell'icona della batteria, una volta attivato potete anche disinstallarlo; per rimuove la percentuale basta reinstallare l'applicazione e togliere la spunta alla %.
Accorciate nome operatori by fonz93 (http://www.mediafire.com/download/lm8e0s17b5gcy95/Flashable+Cust+Custom+ROM.zip): in Lollipop nella barra notifiche resta sempre attivo il lunghissimo nome dei nostri operatori italiani e da assai fastidio perchè eccede lo spazio disponibile. Falshando questo file da recovery invece avremo i consueti nomi abbreviati con cui li conosciamo comunemente (Tim al posto di Telecom Italia Mobile spa ad esempio).


Da una prova fatta dall'utente blade120 gli auricolari bluetooth Plantronics ML18 funzionano su Lollipop

Romagnolo1973
06-02-2015, 20:39
Fantastico! Che bella notizia :)

Usando Tapatalk
Non so se è perchè la stanno scaricando in parecchi o perchè qua piove così tanto che ho 2 metri di acqua sotto casa (tra un po' ho i gondolieri di Venezia che bussano alla finestra:sofico: )
se la vuoi provare inizia già a scaricare perchè serve la nottata :D
Mi sembra di essere tornati ai tempi del modem 52k primi anni 90, scarico a 7 kbs :muro:

lomax84
07-02-2015, 07:27
Confermo che a better camera è più veloce delle altre che ho provato. Grazie!

Per LP aspetto ancora un po' prima di provarla. Ma chi se lo aspettava?! :)

Flea997
07-02-2015, 10:06
Ho letto commenti positivi anche da Fonz :O
Però credo aspetterò qualche release più stabile ;)

alonenero
07-02-2015, 11:19
Ho letto commenti positivi anche da Fonz :O
Però credo aspetterò qualche release più stabile ;)

idem .. se è più leggera e riescono a fare una versione stabile ci faccio un pensierino .. per il resto attualmente con la aosp va tutto bene ..

Flea997
07-02-2015, 11:34
idem .. se è più leggera e riescono a fare una versione stabile ci faccio un pensierino .. per il resto attualmente con la aosp va tutto bene ..

<fonz93> una volta fixato lollipop
<fonz93> tutte le rom precedenti le puoi buttare
<fonz93> non hanno niente a che vedere

mi sembra sia stato abbastanza esplicito ahaha

Flea997
07-02-2015, 12:19
Non so se è perchè la stanno scaricando in parecchi o perchè qua piove così tanto che ho 2 metri di acqua sotto casa (tra un po' ho i gondolieri di Venezia che bussano alla finestra:sofico: )
se la vuoi provare inizia già a scaricare perchè serve la nottata :D
Mi sembra di essere tornati ai tempi del modem 52k primi anni 90, scarico a 7 kbs :muro:

scaricato in un minuto e mezzo

brown
07-02-2015, 12:25
con netter camera si puo' bilanciare il bianco manualmente oppure ha solo le impostazioni predefinite come lgcamera?

Romagnolo1973
07-02-2015, 12:27
scaricato in un minuto e mezzo

allora erano i gondolieri che tenevano su male i cavi :D Ieri qua c'era ancora mezzo metro d'acqua:doh:
Per ora tutto bene con Lollipop come stabilità, è dura fargli capire quale sia il nostro operatore telefonico ma dopo qualche riavvio lo identifica.
Avevo letto di un simil xposed per Lollipop se lo ritrovo vedo di provarlo

Update: ehh bella forza dopo che ci siamo lamentati ha cambiato il sito di hosting, adesso viene giù una meraviglia

Update 2: niente per simil xposed, uno è uno scherzo (il nome "el pollo" dice tutto) e l'altro che sono moduli overlay da applicare alle rom è solo per Nexus 5 https://plus.google.com/+TomLichti/posts/9o72Du9Whwc

Romagnolo1973
07-02-2015, 12:31
con netter camera si puo' bilanciare il bianco manualmente oppure ha solo le impostazioni predefinite come lgcamera?

sicuramente non nella free
Qua qualche schermata spiegata http://android.hdblog.it/2014/11/20/app-review-a-better-camera/
Io uso Snap HDR che su JB è ottimo ma per ora su Lollipop direi insufficiente, quella comunque non ha bianco manuale ma solo 4 valori prestabiliti.
Camera FV5 invece penso sia possibile settare in manuale quasi tutto

blade120
07-02-2015, 12:54
romagnolo su lollipop andranno gli auricolari?

Romagnolo1973
07-02-2015, 12:57
romagnolo su lollipop andranno gli auricolari?

intendi quelli huawey col tastino e microfono? Ti faccio una prova al volo e vedo
Con quelli schifidi in dotazione Huawei il tastino se premuto mette in pausa le canzoni, quindi direi a sensazione che funziona anche il microfono per conversare. Provate anche altre cuffiette del cavolo Sony col microfono e no, quelle non mettono in pausa ma sono cuffie particolari col jack un pelo troppo lungo fatte per X10 mini dei bei tempi passati e danno problemi ovunque tranne che sul suo device apposito.

blade120
07-02-2015, 13:00
no no dico un qualsiasi auricolare bluetooth senza filo, io ne ho preso uno della plantronics che è eccezionale e per metterlo su aosp ho dovuto togliere il kernel di modding!
comunque grazie! sono dipendente da auricolare, una volta abituato non ti stacchi più...

Romagnolo1973
07-02-2015, 13:48
no no dico un qualsiasi auricolare bluetooth senza filo, io ne ho preso uno della plantronics che è eccezionale e per metterlo su aosp ho dovuto togliere il kernel di modding!
comunque grazie! sono dipendente da auricolare, una volta abituato non ti stacchi più...

ahh vero mi ero dimenticato, secondo me no, tutti i kernel non originali non inviano i dati stereo, e per far andare Lollipop ovviamente il kernel non è quello huawei.

blade120
07-02-2015, 14:58
ahh vero mi ero dimenticato, secondo me no, tutti i kernel non originali non inviano i dati stereo, e per far andare Lollipop ovviamente il kernel non è quello huawei.

maledizione! vabbè per togliermi il dubbio ora provo e vi faccio sapere

blade120
07-02-2015, 15:48
il mio auricolare plantronics bluetooth và alla grande con lollipop!!!!!!!!
di contro la velocità della rom è troppooo lenta...
la velocità in wi-fi pure lenta...

Flea997
07-02-2015, 16:02
il mio auricolare plantronics bluetooth và alla grande con lollipop!!!!!!!!
di contro la velocità della rom è troppooo lenta...
la velocità in wi-fi pure lenta...
ho letto pareri contrari sulla velocità, non mi resta che provare di persona a questo punto

alonenero
07-02-2015, 16:05
<fonz93> una volta fixato lollipop
<fonz93> tutte le rom precedenti le puoi buttare
<fonz93> non hanno niente a che vedere

mi sembra sia stato abbastanza esplicito ahaha

eh immagino .. ma lollipop come sta a uso e consumo di ram .. intendo di base senza ovviamente app già installate ? Dovrebbe essere meglio no?

Romagnolo1973
07-02-2015, 16:06
il mio auricolare plantronics bluetooth và alla grande con lollipop!!!!!!!!
di contro la velocità della rom è troppooo lenta...
la velocità in wi-fi pure lenta...

ottimo, per ora visto che è in alfa va benone, è assai laggosa, lenta nel recepire i tocchi e nel venir fuori la tastiera, comunque nella pagina precedente c'è la modifica da fare al build.prop per renderla più fluida, si perdono le trasparenze ma almeno è più scattante anche se non ai livelli di JB

blade120
07-02-2015, 16:20
ho letto pareri contrari sulla velocità, non mi resta che provare di persona a questo punto

si anche io l'ho provato per vedere se andava il bluetooth :)))))))

Romagnolo1973
07-02-2015, 16:31
eh immagino .. ma lollipop come sta a uso e consumo di ram .. intendo di base senza ovviamente app già installate ? Dovrebbe essere meglio no?

prendila molto a "spanne" perchè ho già messo le mie app e disattivato le porcherie google varie, però al primo avvio fatto con tutto a default erano liberi 140\160 mb, mi sembra un valore a pari con quello della slim kk.
ora che è leggermente più leggera ne ho libera 180 mb che mi sembra buono come valore per la slim, diciamo che peggio di KK non è a ram usata. ZRam è attivo di suo al 10% ma mi sembra sia lo stesso sulla KK quindi direi che promette bene.
Per ora la slim ha poche funzioni, è allo stato embrionale, mancano i toggles settabili, le raffinatezze della slim, lo slimcenter è tra le app ma non c'è in realtà, c'è ancora tanto da fare sia a livello Y300 vs Lollipop sia SlimLP vs funzionalità,
Ad oggi più che una slim è una aosp

Flea997
07-02-2015, 17:10
sta facendo il first boot, sono emozionato perchè ad oggi non ho mai flashato nulla che non fosse cm 10.1

Romagnolo1973
07-02-2015, 18:36
Tenete presente che il 3G sono un dei pochissimi a cui funziona (e io neppure lo uso) e comunque va lento assai, il WiFi a volte si disconnette e riconnette alla rete.. insomma a livello di RIL c'è ancora qualcosa da rivedere. Però se tutto va come previsto, si tiene questa rom qualche ora, si impostano un po' di app e si fa un backup e poi la si rimette quando più completae si ripristina il backup Data e via, 5 minuti e si ha un sistema pronto all'uso.
A batteria a parte la prima ora che ho impostato e installato le app, direi che il consumo è forse pure meglio di qualche kk

Flea997
07-02-2015, 19:18
Allora, dopo vari smadonnamenti dovuti al fatto che mi son dimenticato di fare un backup delle foto e che avevo messo la lingua islandese, posso dire che la ROM non mi dispiace, come fluidità generale.
Il problema è a livello di connessione, stra disconnessioni randomiche e 3g che non va, del telefono così me ne faccio poco.
Poi c'è il material design che non mi ha mai fatto impazzire, ma li non si può fare niente.
Complimentoni a chil, ma c'è molto da lavorare (ed è giusto così visto che è una alpha)
Detto questo torno su cm 10.1 sperando in un futuro non troppo lontano :)

Romagnolo1973
07-02-2015, 22:53
segnalo che su Modaco Luca ha fatto anche la CM12 basandosi sul lavoro di chil per la SlimLP quindi cambia il vestito ma non la sostanza, la Cyano è comunque allo stato attuale molto più avanti della slim nello sviluppo delle funzionalità accessorie alla rom, quindi ha gli stessi difetti ma è sicuramente più completa, per fare un esempio c'è il tasto per cancellare in un colpo solo le app in background che sulla slim manca ancora, probabilmente le tiles della barra sono personalizzabili ecc..


Ho messo in pagina 1 il link al post sulle 2 rom Lollipop, una cosa che personalmente non pensavo sarebbe mai avvenuta.

Flea997
08-02-2015, 08:09
segnalo che su Modaco Luca ha fatto anche la CM12 basandosi sul lavoro di chil per la SlimLP quindi cambia il vestito ma non la sostanza, la Cyano è comunque allo stato attuale molto più avanti della slim nello sviluppo delle funzionalità accessorie alla rom, quindi ha gli stessi difetti ma è sicuramente più completa, per fare un esempio c'è il tasto per cancellare in un colpo solo le app in background che sulla slim manca ancora, probabilmente le tiles della barra sono personalizzabili ecc..


Ho messo in pagina 1 il link al post sulle 2 rom Lollipop, una cosa che personalmente non pensavo sarebbe mai avvenuta.
Si, anche secondo Fonz sarebbe meglio lavorare su CM, proprio perchè il team di Cyanogen è molto più avanti rispetto agli altri.
Il problema è che Luca ha un motoG e l'y300 lo usa suo padre, quindi difficilmente vedremo una ROM stabile, a meno che non ci si metta a lavorare qualcuno con dedizione. (Fonz please help us)

XenonEvolution
08-02-2015, 12:39
sicuramente non nella free
Qua qualche schermata spiegata http://android.hdblog.it/2014/11/20/app-review-a-better-camera/
Io uso Snap HDR che su JB è ottimo ma per ora su Lollipop direi insufficiente, quella comunque non ha bianco manuale ma solo 4 valori prestabiliti.
Camera FV5 invece penso sia possibile settare in manuale quasi tutto

tra lgcamera vs hd camera ultra vs snap hdr chi vince in qualità?

Romagnolo1973
08-02-2015, 13:28
tra lgcamera vs hd camera ultra vs snap hdr chi vince in qualità?

su JB per il sensore della nostra cam la migliore è Snap HDR e nettamente, si nota pure sullo schermo del telefono la differenza, portate poi su televisore o monitor ancora di più.
Su Lollipop invece sarà che ancora è alfa ma sono tutte uguali, voto 4

Takamoto
08-02-2015, 15:09
tra lgcamera vs hd camera ultra vs snap hdr chi vince in qualità?

su JB per il sensore della nostra cam la migliore è Snap HDR e nettamente, si nota pure sullo schermo del telefono la differenza, portate poi su televisore o monitor ancora di più.
Su Lollipop invece sarà che ancora è alfa ma sono tutte uguali, voto 4<br/>

Ciao,anch'io uso snap camera. Molto molto buona..non riesco xò a fare i video in hd.
Ci riesco solo con lg camera,anche se ad un bitrate troppo basso x vederle bene.
Lo so che il nostro telefono non permette i video in hd cmq avrei voluto provare come venivano con snap..

XenonEvolution
08-02-2015, 16:14
io sto provando la slimkat

Romagnolo1973
08-02-2015, 16:33
io sto provando la slimkat

allora in quel caso la differenza è minima, nessuna riesce a raggiungere la sufficienza e quindi meglio un prodotto free qualsiasi.

lomax84
08-02-2015, 16:46
Ma snap hdr è a pagamento, vero?

Romagnolo1973
08-02-2015, 17:40
Ma snap hdr è a pagamento, vero?

yes la presi in sconto tempo fa a 0,99 ma non è che ora costi molto di più, ma la trial dovrebbe comunque essere usabile, ha solo il limite che si apre dopo 10 secondi credo

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.marginz.snaptrial

Romagnolo1973
08-02-2015, 18:55
Per chi sta provando Lollipop (servendomi il navigatore che ho solo su aosp io sono tornato a JB):
- chil ha messo un kernel nuovo (ultimi post su modaco) che permette l'attivazione dei dati 3G
- interessante questa app che permette di attivare e disattivare i dati al volo (mancanza di Lollipop che costringe invece ad entrare nei settings) e anche a disattivarli a schermo spento, insomma una sorta di intelli3g senza xposed
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-toggle-mobile-data-app-widget-t3023555
L'ho già messa nelle app da avere nel post Lollipop raggiungibile da pagina 1 che diventerà col tempo una sorta di post guida, se qualcuno potesse controllare se funziona bene sarebbe il top


Per chi ha JB fino a KitKat invece molto interessante questo modulo xposed che permette di disattivare e comunque gestire il MediaScan
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-xposed-media-scanner-optimizer-t2942609
Lo sto provando e funziona bene (ho settato per bloccare la scansione e attivarla solo quando voglio io)

Flea997
08-02-2015, 19:20
Per chi sta provando Lollipop (servendomi il navigatore che ho solo su aosp io sono tornato a JB):
- chil ha messo un kernel nuovo (ultimi post su modaco) che permette l'attivazione dei dati 3G
- interessante questa app che permette di attivare e disattivare i dati al volo (mancanza di Lollipop che costringe invece ad entrare nei settings) e anche a disattivarli a schermo spento, insomma una sorta di intelli3g senza xposed
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-toggle-mobile-data-app-widget-t3023555
L'ho già messa nelle app da avere nel post Lollipop raggiungibile da pagina 1 che diventerà col tempo una sorta di post guida, se qualcuno potesse controllare se funziona bene sarebbe il top


Per chi ha JB fino a KitKat invece molto interessante questo modulo xposed che permette di disattivare e comunque gestire il MediaScan
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-xposed-media-scanner-optimizer-t2942609
Lo sto provando e funziona bene (ho settato per bloccare la scansione e attivarla solo quando voglio io)
Ora provo il modulo, anche io sono tornato a JB per il momento

Romagnolo1973
08-02-2015, 19:25
Ora provo il modulo, anche io sono tornato a JB per il momento

bisogna fare un po' di prove attivando e disattivando le opzioni ma dopo qualche riavvio di prova ho trovato l'impostazione giusta, ho disattivato la richiesta donazione, l'avviso di scansione al boot che compare sulla barra notifiche, disattivato la scansione e la faccio io quando serve andando in Tools e cliccando Trigger

Flea997
08-02-2015, 19:47
bisogna fare un po' di prove attivando e disattivando le opzioni ma dopo qualche riavvio di prova ho trovato l'impostazione giusta, ho disattivato la richiesta donazione, l'avviso di scansione al boot che compare sulla barra notifiche, disattivato la scansione e la faccio io quando serve andando in Tools e cliccando Trigger
Le prime 3 spunte vanno tenute?

Flea997
08-02-2015, 20:09
Volevo scrivere una piccola guida per chi, come me, usa tapatalk come visualizzatore di forum.
Dopo mesi che provando ad aprire i link, il browser mi dava errore, avendo provato vari browser, ma senza successo, ho finalmente capito, grazie al downgrade a JB, per il quale ho dovuto riscaricare tutto, che la colpa era di Adaway.
Pertanto da Adaway bisogna inserire nella whitelist " redirect.viglink.com" e riapplicare il blocco pubblicità.

Romagnolo1973
08-02-2015, 20:15
Le prime 3 spunte vanno tenute?
Una volta attivato il modulo xposed, andate in Impostazioni - Applicazioni, lì avrete la voce relativa al programma, mettete l'icona nella home per poterla configurare e cliccatela.
Le mie impostazioni sono:
Scan Behavior: attiva solo la prima voce
User Interaction: attiva le prime due
Miscellaneous: attiva la seconda voce
Tools: tappare la voce Trigger Mediascanner quando vuoi attivare la scansione (cioè quando aggiungi files media o scatti foto)

Flea997
08-02-2015, 20:38
Scan Behavior: attiva solo la prima voce
User Interaction: attiva le prime due
Miscellaneous: attiva la seconda voce
Tools: tappare la voce Trigger Mediascanner quando vuoi attivare la scansione (cioè quando aggiungi files media o scatti foto)

Ho messo quel tuo consiglio in pagina 1 quando parlo di tapatalk così è sempre disponibile
Ma mi sa che non abbiamo la stessa versione del modulo, perchè io non ho quelle voci o.O

Romagnolo1973
08-02-2015, 21:35
Ma mi sa che non abbiamo la stessa versione del modulo, perchè io non ho quelle voci o.O

hai messo l'icona della app, che sta nelle applicazioni, nella home?

Flea997
08-02-2015, 22:10
Si, questa?
http://s27.postimg.org/n47z78ucj/Screenshot_2015_02_08_23_06_05.png

Romagnolo1973
08-02-2015, 22:41
yes, io se ci clicco ho tutte le opzioni di gestione, ma ovviamente tra i moduli di xposed deve essere attivo

Takamoto
09-02-2015, 17:25
Scan Behavior: attiva solo la prima voce
User Interaction: attiva le prime due
Miscellaneous: attiva la seconda voce
Tools: tappare la voce Trigger Mediascanner quando vuoi attivare la scansione (cioè quando aggiungi files media o scatti foto)

Ho messo quel tuo consiglio in pagina 1 quando parlo di tapatalk così è sempre disponibile
Ma mi sa che non abbiamo la stessa versione del modulo, perchè io non ho quelle voci o.O<br/>

É perché romagnolo come me ha installato l'ultima release,quella sperimentale..anch'io ho quelle voci.
Questo modulo lo uso da tempo,in automatico al boot xó..cmq ora proverò anche i settaggi consigliati..

alonenero
09-02-2015, 17:47
Una volta attivato il modulo xposed, andate in Impostazioni - Applicazioni, lì avrete la voce relativa al programma, mettete l'icona nella home per poterla configurare e cliccatela.
Le mie impostazioni sono:
Scan Behavior: attiva solo la prima voce
User Interaction: attiva le prime due
Miscellaneous: attiva la seconda voce
Tools: tappare la voce Trigger Mediascanner quando vuoi attivare la scansione (cioè quando aggiungi files media o scatti foto)

vantaggi rispetto rescan media root? (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it) io uso questo..l'unico sbattimento che mi devo ricordare di attivarlo e disattivarlo al boot .. quel modulo lo fa in automatico?

Flea997
09-02-2015, 18:06
Ma mi sa che non abbiamo la stessa versione del modulo, perchè io non ho quelle voci o.O<br/>

É perché romagnolo come me ha installato l'ultima release,quella sperimentale..anch'io ho quelle voci.
Questo modulo lo uso da tempo,in automatico al boot xó..cmq ora proverò anche i settaggi consigliati..

avevo considerato questa ipotesi, avevo notato che c'era una sperimentale, ma avevo scaricato l'ultima stabile

Takamoto
09-02-2015, 18:24
Come me fino a ieri.. :-)

maxxdgl
09-02-2015, 18:55
ragazzi, io ho un Y330, vorrei fare in modo che si visualizzasse un avviso luminoso per sapere quando e' arrivata una chiamata o un sms e non me ne sono accorto.
Qualcosa del tipo che anche a schermo bloccato e buio lampeggi, esiste un'apllicazione cosi' ?

blade120
09-02-2015, 19:38
vantaggi rispetto rescan media root? (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it) io uso questo..l'unico sbattimento che mi devo ricordare di attivarlo e disattivarlo al boot .. quel modulo lo fa in automatico?

No cioè fatemi capire, il rescan media root non si avvia da solo all accensione del terminale? Cioè fin ora ho sempre avuto il processo attivo quindi? :l

alonenero
09-02-2015, 22:57
No cioè fatemi capire, il rescan media root non si avvia da solo all accensione del terminale? Cioè fin ora ho sempre avuto il processo attivo quindi? :l

se stoppo il servizio e riavvio la suoneria del telefono non e' quella personalizzata che sta sull'sd , ma una standard... riabilitando (anche un secondo) e poi disattivando dalla app il servizio poi la suoneria torna ad essere quella impostata. Quindi stoppandolo resta stoppato pure al riavvio

Romagnolo1973
09-02-2015, 23:34
ragazzi, io ho un Y330, vorrei fare in modo che si visualizzasse un avviso luminoso per sapere quando e' arrivata una chiamata o un sms e non me ne sono accorto.
Qualcosa del tipo che anche a schermo bloccato e buio lampeggi, esiste un'apllicazione cosi' ?

così su due piedi mi viene in mente NoLed
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.led.notify
C'è anche questa ma non so se con la versione di android che hai\abbiamo abbia attiva la funzione che risveglia lo schermo all'arrivo della chiamata e poi lampeggia ogni tot
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2794876

Romagnolo1973
09-02-2015, 23:37
in linea di principio rescan media root si attiva al boot (anche perchè è proprio al boot che abbiamo una scansione dei media in ogni telefono), questa ha il vantaggio di essere molto più personalizzabile e l'altro vantaggio non da poco di funzionare anche su KitKat mentre rescan lì non va
Neanche avevo notato ci fosse una versione stabile vecchia con poche opzioni, sorry

PS: oltre al Xiaomi Redmi 2 quando avrà 2GB (che però non supporta LTE per wind mannaggia), se questo lo fanno con LTE europeo è un altro bel sostituto da prendere in considerazione con Snap 410, 2Gb, 16GB di spazio e schermo HD ma non full che è ottimo per la batteria
http://gizchina.it/2015/02/zte-s2015-certificato-da-tenaa-cina/

blade120
10-02-2015, 07:54
comunque confermo che a me rescan media root non si avvia all'accensione perciò bisogna farlo manualmente! ecco perchè non ho mai avuto problemi quando copiavo file di qua e dila e li vede subito...
Romagnolo questo modulo di exposed si avvia in automatico?

Romagnolo1973
10-02-2015, 08:17
comunque confermo che a me rescan media root non si avvia all'accensione perciò bisogna farlo manualmente! ecco perchè non ho mai avuto problemi quando copiavo file di qua e dila e li vede subito...
Romagnolo questo modulo di exposed si avvia in automatico?

boh strano, magari con qualche altra app ne hai modificato i permessi e non funziona più bene. Io non rescan sul telefono ogni volta che apro il player musicale la lista è vuota e devo riavviare rescan per riattivare i media, quindi va.
Comunque quel modulo funziona all'avvio del sistema senza far altro se segui le impostazioni che ho dato. Ha anche modo di non partire in automatico volendo, è molto configurabile (la versione nuova)

Per chi ha Lollipop in prova: se volete la percentuale batteria nell'icona allora installate questo
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.kroegerama.android4batpercent
poi una volta attivato potete anche disinstallarlo, per rimuove la percentuale basta reinstallare l'applicazione e togliere la spunta alla %.

blade120
10-02-2015, 08:47
boh strano, magari con qualche altra app ne hai modificato i permessi e non funziona più bene. Io non rescan sul telefono ogni volta che apro il player musicale la lista è vuota e devo riavviare rescan per riattivare i media, quindi va.
Comunque quel modulo funziona all'avvio del sistema senza far altro se segui le impostazioni che ho dato. Ha anche modo di non partire in automatico volendo, è molto configurabile (la versione nuova)
.

Ok grazie mille provvedo!

Life bringer
10-02-2015, 12:13
Stamattina dopo che la mia fidanzata ha riavviato il telefono e credo si trovi ora in bootloop. Il cell monta la cyanogenmod del buon Fonz, ha già detto che stasera mi porta il cellulare... posso provare a flashare l'ultima versione della rom senza wipare?

Ho provato a chiedere se avesse fatto qualcosa di strano, aggiornamenti, installazioni etc. ma a quanto pare tranne l'aggiornamento di skype non c'è stata nessuna ulteriore modifica.

Bovirus
10-02-2015, 14:03
Mia sorella e mia nipote hanno il loro Y300 in cui l'app Contatti si chidue semrpe con un errore. EW' capitato a nessuno? Soluzioni?

La versioen più recente del firmware per l'Italia che non invalida la garanzia è la B197 (info secondo post) o ce ne sono di più recenti?

blade120
10-02-2015, 14:16
Mia sorella e mia nipote hanno il loro Y300 in cui l'app Contatti si chidue semrpe con un errore. EW' capitato a nessuno? Soluzioni?

La versioen più recente del firmware per l'Italia che non invalida la garanzia è la B197 (info secondo post) o ce ne sono di più recenti?

Mai avuto problemi con l'app contatti, di ufficiale c'è la b209 rilasciata da huawey ma non sono certo per il discorso garanzia

Flea997
10-02-2015, 17:04
Mia sorella e mia nipote hanno il loro Y300 in cui l'app Contatti si chidue semrpe con un errore. EW' capitato a nessuno? Soluzioni?

La versioen più recente del firmware per l'Italia che non invalida la garanzia è la B197 (info secondo post) o ce ne sono di più recenti?
Mai avuto crash

Life bringer
10-02-2015, 17:45
Ho provato ad installare l'ultima versione della cyanogen sull'y300 bloccato, ma rimane bloccato al boot, ho ripristinato un backup fatto ormai 2 mesi fa e il dispositivo si è avviato senza problemi, ho aggiornato, ho provato a ripristinare la partizione data ma il cell si blocca nuovamente al boot.
A questo punto mi viene da pensare che il colpevole si trovi in quella partizione.

Non mi resta che usare il backup meno datato e aggiornare a l'ultima versione del buon Fonz?

Romagnolo1973
10-02-2015, 18:08
Ho provato ad installare l'ultima versione della cyanogen sull'y300 bloccato, ma rimane bloccato al boot, ho ripristinato un backup fatto ormai 2 mesi fa e il dispositivo si è avviato senza problemi, ho aggiornato, ho provato a ripristinare la partizione data ma il cell si blocca nuovamente al boot.
A questo punto mi viene da pensare che il colpevole si trovi in quella partizione.

Non mi resta che usare il backup meno datato e aggiornare a l'ultima versione del buon Fonz?

hai provato facendo tutti i wipe della voce advance wipe (esclusa l'ultima voce che è la sd dove hai il backup)? Se no, fai così e metti su la ultima di fonz da zero, vedi se parte e se va, non perdere tempo a impostare nulla, riavvia e prova a fare restore della sola cartella data e vedi. Se va in loop allora è colpa di una app che recentemente si è aggiornata e ha fatto casini. In quel caso non c'è altra soluzione che rimettere il vecchio backup e aggiornare da lì le cose una ad una con pazienza e riavviare dopo ogni aggiornamento per capire chi è il colpevole.

Per chi chiedeva del firmware originale Huawei non ci sono problemi a mettere l'ultimo che sta sul sito internazionale loro visto che anche nel centro assistenza montano quello.
E' l'ultimo qui il B209 http://www.android-hilfe.de/original-firmwares-fuer-huawei-ascend-y300/473197-liste-der-verfuegbaren-firmware-versionen-von-huawei-fuers-y300.html

Life bringer
10-02-2015, 19:25
hai provato facendo tutti i wipe della voce advance wipe (esclusa l'ultima voce che è la sd dove hai il backup)? Se no, fai così e metti su la ultima di fonz da zero, vedi se parte e se va, non perdere tempo a impostare nulla, riavvia e prova a fare restore della sola cartella data e vedi. Se va in loop allora è colpa di una app che recentemente si è aggiornata e ha fatto casini. In quel caso non c'è altra soluzione che rimettere il vecchio backup e aggiornare da lì le cose una ad una con pazienza e riavviare dopo ogni aggiornamento per capire chi è il colpevole.

Niente da fare, ho fatto come hai suggerito, ovviamente la rom in se funziona come una scheggia, però appena ripristino la partizione data, il sistema si blocca alla schermata di avvio con la faccina cyanogenmod.
L'ultimo aggiornamento è quello di skype, mentre alcuni giorni prima si è aggiornato com.android.vending-2.apk e prima ancora facebook.
Credo che trovare il colpevole sia a dir poco impossibile, mi ha detto che era almeno una settimana che non riavviava...

Edit: impostando la rom da 0 viene caricato il backup di google, cosa che non accade caricando il backup della rom da twrp, posso forzarlo a caricare il backup? Ci sono dei contatti in rubrica mancanti in quanto aggiunti dopo aver eseguito il backup mesi fa. In più titanium backup non s'installa mi restituisce il messaggio: aggiornamento non compatibile.

Romagnolo1973
10-02-2015, 20:40
Niente da fare, ho fatto come hai suggerito, ovviamente la rom in se funziona come una scheggia, però appena ripristino la partizione data, il sistema si blocca alla schermata di avvio con la faccina cyanogenmod.
L'ultimo aggiornamento è quello di skype, mentre alcuni giorni prima si è aggiornato com.android.vending-2.apk e prima ancora facebook.
Credo che trovare il colpevole sia a dir poco impossibile, mi ha detto che era almeno una settimana che non riavviava...

Edit: impostando la rom da 0 viene caricato il backup di google, cosa che non accade caricando il backup della rom da twrp, posso forzarlo a caricare il backup? Ci sono dei contatti in rubrica mancanti in quanto aggiunti dopo aver eseguito il backup mesi fa. In più titanium backup non s'installa mi restituisce il messaggio: aggiornamento non compatibile.

boh, cerca di fare la cosa più semplice e meno problematica possibile, io il backup di google non l'ho mai reso attivo perchè non è molto ben fatto, tene a dimenticare parecchie cose, ho giusto il backup dei contatti dalla sincronizzazione che faccio nuova appena ne metto così da non perdere mai i numeri in rubrica. Prova a vedere se in quel backup google ci sono i contatti nuovi, se sì allora tutto ok.

Life bringer
10-02-2015, 20:41
boh, cerca di fare la cosa più semplice e meno problematica possibile, io il backup di google non l'ho mai reso attivo perchè non è molto ben fatto, tene a dimenticare parecchie cose, ho giusto il backup dei contatti dalla sincronizzazione che faccio nuova appena ne metto così da non perdere mai i numeri in rubrica. Prova a vedere se in quel backup google ci sono i contatti nuovi, se sì allora tutto ok.

Ho risolto proprio così, grazie dell'assistenza Romagnolo :)

blade120
11-02-2015, 08:41
romagnolo comunque tu hai la versione sperimentale per quanto riguarda il modulo di exposed del media scan ecco perchè è diversa a noi!
ora la sto provando pure io...
bisogna consentire la visualizzazione delle versioni sperimentali nelle impostazioni di exposed

Romagnolo1973
11-02-2015, 09:00
romagnolo comunque tu hai la versione sperimentale per quanto riguarda il modulo di exposed del media scan ecco perchè è diversa a noi!
ora la sto provando pure io...
bisogna consentire la visualizzazione delle versioni sperimentali nelle impostazioni di exposed

assolutamente no, il mio xposed nelle impostazioni è settato a default facendomi vedere solo le versioni stabili.
Io ho semplicemente instalato l'app presente sul sito dei moduli xposed cliccandoci

PS: trovato il futuro sostituto del nostro mattoncino, Xiaomi Redmi 2 versione con 2GB, costa 15 $ in più della versione a 1gb quindi starà sotto ai 199 euro in Italia, esce tra 2 giorni.
http://www.androidworld.it/2015/02/11/xiaomi-redmi-2-gb-disponibilita-272147/
Unico difetto LTE funziona bene solo con operatore 3, pochino con voda e tim (prende una sola loro banda), non va proprio su wind, si spende quindi per un cellulare LTE che sostanzialmente in LTE non va ai più

blade120
11-02-2015, 15:33
qualcuno sà se è possibile avere il browser di lollipop su jelly bean?

BadHombre
11-02-2015, 15:56
Scusate l'inesperienza ma vorrei fare il Backup della Rubrica telefonica perchè dovrei riportare l' Huawei ai dai di fabbrica. Ma non vedo questa opzione. Scusate l'inesperienza. Grazie

Flea997
11-02-2015, 16:53
Scusate l'inesperienza ma vorrei fare il Backup della Rubrica telefonica perchè dovrei riportare l' Huawei ai dai di fabbrica. Ma non vedo questa opzione. Scusate l'inesperienza. Grazie

dalla rubrica se premi il tastino soft touch a destra non ti esce nulla legato all'account e alla sincronizzazione con google?

BadHombre
11-02-2015, 17:02
dalla rubrica se premi il tastino soft touch a destra non ti esce nulla legato all'account e alla sincronizzazione con google?

Ho aperto la Rubrica ma non capisco quale sia il soft touch. Comunque provando vari tasti non mi esce nulla.

Flea997
11-02-2015, 17:04
Ho aperto la Rubrica ma non capisco quale sia il soft touch. Comunque provando vari tasti non mi esce nulla.

intendo il tastino fisico

BadHombre
11-02-2015, 17:09
intendo il tastino fisico

Ho provato ma non esce nulla. Dovrebbe uscire un menu?
Comunque vedo "esporta in Archivio" se vado nel Menu. E' quello?

Flea997
11-02-2015, 17:24
Ho provato ma non esce nulla. Dovrebbe uscire un menu?
Comunque vedo "esporta in Archivio" se vado nel Menu. E' quello?

no direi di no. Il problema è che siamo su versioni di android differenti

felsineoo
11-02-2015, 17:53
Romagnolo 1973, scusa se ti disturbo e se vado fuori tema ma non so a chi rivolgermi e ti chiedo un aiuto: mia madre ha acquistato a metà ottobre dello scorso anno un Huawei Ascend G610. Fino ad ora tutto bene, poi da qualche giorno la batteria si comporta in modo anomalo: la provo a caricare ma rimane per parecchio tempo (anche un'oretta) sulla stessa % di quanto la collego al carica batteria. Poi dopo un pò va a 99% e dopo circa 10 minuti raggiunge il 100%. Anche durante l'utilizzo il telefono non è più come prima, vedo che si scarica in modo molto veloce, anche senza navigare. Infatti lei non ha nemmeno la connessione dati e internet lo utilizza di rado in casa con il wifi. Quindi solo con qualche telefonata il telefono ora dura una giornata, al massimo una giornata e mezza!
Ho letto che la garanzia per le batterie vale 6 mesi. Volevo sapere come devo comportarmi: vado dove l'ho acquistato? Mi ritirano solo la batteria o mi mandano tutto il telefono in assistenza? Grazie in anticipo!

Romagnolo1973
11-02-2015, 19:20
Romagnolo 1973, scusa se ti disturbo e se vado fuori tema ma non so a chi rivolgermi e ti chiedo un aiuto: mia madre ha acquistato a metà ottobre dello scorso anno un Huawei Ascend G610. Fino ad ora tutto bene, poi da qualche giorno la batteria si comporta in modo anomalo: la provo a caricare ma rimane per parecchio tempo (anche un'oretta) sulla stessa % di quanto la collego al carica batteria. Poi dopo un pò va a 99% e dopo circa 10 minuti raggiunge il 100%. Anche durante l'utilizzo il telefono non è più come prima, vedo che si scarica in modo molto veloce, anche senza navigare. Infatti lei non ha nemmeno la connessione dati e internet lo utilizza di rado in casa con il wifi. Quindi solo con qualche telefonata il telefono ora dura una giornata, al massimo una giornata e mezza!
Ho letto che la garanzia per le batterie vale 6 mesi. Volevo sapere come devo comportarmi: vado dove l'ho acquistato? Mi ritirano solo la batteria o mi mandano tutto il telefono in assistenza? Grazie in anticipo!

sì la garanzia batteria è 6 mesi e ci stai arrivando quindi appena puoi vacci con tutto il telefono e anche il caricabatteria se usi quello huawei, il problema infatti potrebbe non essere della batteria ma di telefono e/o caricatore, la cosa migliore è che si prendano su tutto, tanto del telefono senza batteria non te ne faresti nulla e si rischia di non risolvere il problema.

Romagnolo1973
11-02-2015, 19:27
Ho provato ma non esce nulla. Dovrebbe uscire un menu?
Comunque vedo "esporta in Archivio" se vado nel Menu. E' quello?

yes è quello ti fa un file coi l'archivio, però sinceramente molto meglio se sincronizzi l'account google che così lo hai sempre disponibile ovunque, fossero pure 2 cellulari e sta su cloud e non si perderà mai.
Tanto per mettere il playstore hai sicuramente creato un account su gmail
Vai in impostazioni - account lì c'è la tua email google e clicchi la freccietta di sincronizzazione (devi ovviamente essere in wifi o con dati 3g attivi), poi quando rimetti i tuoi dati da zero reinserisci la tua email gmail e riavrai tutti i contatti pronti.
Sinceramente farei questa seconda anche perchè le eventuali altre cose che hai segnato lì tipo emai, indirizzi ... restano, con il metodo 1 del file salvato non è detto che quello tornino correttamente.

lollazzo
11-02-2015, 19:47
Ogni tanto si presenta un malfunzionamento del touchscreen. Una parte di esso smette funzionare (non percepisce il tocco) e dopo un qualche giorno torna a funzionare nuovamente.
A cosa può essere dovuto?

alonenero
11-02-2015, 20:09
Per chi ha JB fino a KitKat invece molto interessante questo modulo xposed che permette di disattivare e comunque gestire il MediaScan
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-xposed-media-scanner-optimizer-t2942609
Lo sto provando e funziona bene (ho settato per bloccare la scansione e attivarla solo quando voglio io)

sto provando la funzione stable .. in effetti ci sono poche opzioni .. intanto lascio tutto com'e'.. al riavvio ha fatto circa 2 Minuti di scansione (cosa che con l'altro programma non si sapeva) .. la beta come va? qualche bug riscontrato?

Romagnolo1973
11-02-2015, 21:53
Ogni tanto si presenta un malfunzionamento del touchscreen. Una parte di esso smette funzionare (non percepisce il tocco) e dopo un qualche giorno torna a funzionare nuovamente.
A cosa può essere dovuto?
hummm non lo vedo mica tanto bene sai? E' ancora entro i 2 anni comprato da Amazon magari? Se sì sarebbe il caso di fare un RMA cioè mandarlo in assistenza

sto provando la funzione stable .. in effetti ci sono poche opzioni .. intanto lascio tutto com'e'.. al riavvio ha fatto circa 2 Minuti di scansione (cosa che con l'altro programma non si sapeva) .. la beta come va? qualche bug riscontrato?

metti la beta che è mille volte meglio

alonenero
12-02-2015, 13:19
proverò la beta.. intanto volevo segnalare che ieri ho cambiato kernel , mettendo quello moddato consigliato e ho notato un notevole incremento della durata della batteria .. ultimamente a malapena facevo 20 ore .. ora sono a piu' del 50% dopo un giorno ..

nolan1971
12-02-2015, 18:22
assolutamente no, il mio xposed nelle impostazioni è settato a default facendomi vedere solo le versioni stabili.
Io ho semplicemente instalato l'app presente sul sito dei moduli xposed cliccandoci

PS: trovato il futuro sostituto del nostro mattoncino, Xiaomi Redmi 2 versione con 2GB, costa 15 $ in più della versione a 1gb quindi starà sotto ai 199 euro in Italia, esce tra 2 giorni.
http://www.androidworld.it/2015/02/11/xiaomi-redmi-2-gb-disponibilita-272147/
Unico difetto LTE funziona bene solo con operatore 3, pochino con voda e tim (prende una sola loro banda), non va proprio su wind, si spende quindi per un cellulare LTE che sostanzialmente in LTE non va ai più

Romagnolo 1973 come possibile sostituto ti segnalo anche il Wiko Ridge 4G...
http://android.hdblog.it/2015/02/12/Wiko-presenta-Ridge-4G-e-Ridge-Fab-4G/
Dovrebbe essere facile da trovare (il marchio è venduto da Carrefour...) e in LTE dovrebbe funzionare con tutti gli operatori.
Il prezzo di listino è 229 euro ma sono convinto che sul mercato lo si troverà a meno.
Unico neo è un 5", ma ormai questo per i produttori sembra essere lo standard...

Romagnolo1973
12-02-2015, 18:48
Romagnolo 1973 come possibile sostituto ti segnalo anche il Wiko Ridge 4G...
http://android.hdblog.it/2015/02/12/Wiko-presenta-Ridge-4G-e-Ridge-Fab-4G/
Dovrebbe essere facile da trovare (il marchio è venduto da Carrefour...) e in LTE dovrebbe funzionare con tutti gli operatori.
Il prezzo di listino è 229 euro ma sono convinto che sul mercato lo si troverà a meno.
Unico neo è un 5", ma ormai questo per i produttori sembra essere lo standard...

Dubito che il 5" sia 143 mm se il 5,5 è ben 13 mm più lungo, diciamo che il qualcomm 410 sta seguendo le orme del buon 400 e sarà il riferimento della faacia media e medio-bassa quindi ne verranno altri ma qualitativamente wiko è parecchio dietro a xiaomi e lte funzionante non li mette a pari.
Che si fumano alla wiko per sti nomi? Beatiful e i beatles assieme in un telefono

blade120
13-02-2015, 10:09
eliminato

Bovirus
13-02-2015, 10:12
Non sarebbe il caso di evitare l'OT e postare in un thread di scelta cellulari?

blade120
13-02-2015, 10:15
Non sarebbe il caso di evitare l'OT e postare in un thread di scelta cellulari?

pardon giusto!

Romagnolo1973
13-02-2015, 11:11
ho fatto il thread apposito per i consigli acquisti entro i 200 euro :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42139088&posted=1#post42139088
ci trovi anche quello che penso del thl 4000, che per me è un best buy se consideri che si trova a 90 euro e meno, sempre che il peso di 184 grammi non spaventi

blade120
13-02-2015, 11:20
ho fatto il thread apposito per i consigli acquisti entro i 200 euro :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42139088&posted=1#post42139088
ci trovi anche quello che penso del thl 4000, che per me è un best buy se consideri che si trova a 90 euro e meno, sempre che il peso di 184 grammi non spaventi

ottimo grazie!

Flea997
13-02-2015, 12:22
Non sarebbe il caso di evitare l'OT e postare in un thread di scelta cellulari?
Non sarebbe il caso di correggere il primo post del Thread "honor3c" che è pieno di errori di scrittura invece che fare sempre il polemico qui? :)

Utone
13-02-2015, 13:27
Ragazzi dovrei mettere una rom su questo telefono per un amico..
Una stabile per uso quotidiano e non da smanettone cosa consigliate?
Meglio passare alle aosp o rimanere sulle stock?
Cm11 è stabile?

Romagnolo1973
13-02-2015, 14:21
Ragazzi dovrei mettere una rom su questo telefono per un amico..
Una stabile per uso quotidiano e non da smanettone cosa consigliate?
Meglio passare alle aosp o rimanere sulle stock?
Cm11 è stabile?

metti la aosp (segui il post guida reperibile in pagina 1) lasciando il kernel che ha (così può usare il bluetooth in tranquillità), è uguale a quella stock per funzioni ma garantisce maggiore autonomia e funzioni in più. Per le app che mancano guarda il post di pagina 1 con le app consigliate. Se poi non usa alcun BT puoi mettergli il kernel synopsys e aumentano prestazioni e autonomia.
Le altre rom (esclusa la cm 10.1 che però ha sempre il problema BT) hanno durata batteria infima e non sono stabili

Romagnolo1973
13-02-2015, 21:42
Non l'ho vista pubblicata in Italia da nessuna parte quindi la news la do io in anteprima :D
XPOSED FRAMEWORK PER LOLLIPOP
http://forum.xda-developers.com/xposed/official-xposed-lollipop-t3030118
Potrebbero esserci problemi, è ancora una alfa, va male in 3 device su 4 ma è già un buon inizio, 2 mesi e funzionerà alla perfezione.

serrimario
14-02-2015, 07:55
ciao a tutti chiedo aiuto. un amico dell'amico mi ha dato un huawei ascend y300-0100 italiano manomesso.
non mi hanno detto nulla...sospetto tentativo aggiornamento sbagliato o con batteria scarica.
il telefono si avvia ma rimane fermo sul logo Huawei.
ho avuto accesso al menu di android e ho fatto il classico reset e ripristino ai dati di fabbrica e cancellazione memoria cache. , riavvio il telefono e nulla rimane frezzato su logo huawei.
vado sul sito huawei, scarico firmware originale e premo volume su volume giù e poi power, sulla micro sd ci ho messo la cartella dload (con all'interno uppdat.app) ma il telefono mi rispjnde che (scrivo testualmente):
"update exception emmc is read only you can't update your sistem".
alla luce di questo esiste un modo di farlo funzionare anche con rom non originali/sperimentali/ varie?
come fare?
chi mi aiuta?
grazie a tutti e ciao

Romagnolo1973
14-02-2015, 10:01
ciao a tutti chiedo aiuto. un amico dell'amico mi ha dato un huawei ascend y300-0100 italiano manomesso.
non mi hanno detto nulla...sospetto tentativo aggiornamento sbagliato o con batteria scarica.
il telefono si avvia ma rimane fermo sul logo Huawei.
ho avuto accesso al menu di android e ho fatto il classico reset e ripristino ai dati di fabbrica e cancellazione memoria cache. , riavvio il telefono e nulla rimane frezzato su logo huawei.
vado sul sito huawei, scarico firmware originale e premo volume su volume giù e poi power, sulla micro sd ci ho messo la cartella dload (con all'interno uppdat.app) ma il telefono mi rispjnde che (scrivo testualmente):
"update exception emmc is read only you can't update your sistem".
alla luce di questo esiste un modo di farlo funzionare anche con rom non originali/sperimentali/ varie?
come fare?
chi mi aiuta?
grazie a tutti e ciao

sì. a quel cell è successo qualcosa di strano e che non essendo tuo si fa fatica a capire, quindi per farla breve l'unica cosa che puoi fare è tutta la procedura di sblocco bootloader + root + installazione della rom custom (direi di mettere la aosp)
Trovi i passi e i file da scaricare tutti nei post di pagina 1, la procedura è passo a passo e l'abbiamo fatta tutti, quindi è collaudata. Se i file che sono sui siti host non andassero facci sapere, e comunque per ogni cosa siamo qua

serrimario
14-02-2015, 12:49
Custom alternative

Se seguendo il post precedente avete sbloccato il bootloader, avete diritti di root e sul device c'è una recovery beh allora siete pronti a provare le varie rom disponibili.
Vale sempre quanto detto precedentemente ovvero che è imprescindibile fare un nandroid backup della rom da cui provenite in modo da tornare a quella in pochi secondi se la rom nuova non vi piacesse o avesse problemi o bug.
La responsabilità se installate queste rom è tutta vostra, qua ci si limita a fornire i link e qualche consiglio.

Ricordate che le rom sono un reset completo del device quindi dovrete ripartire da zero, compreso reinserire i dati APN del vostro gestore telefonico che generalmente trovate in internet sul sito dello stesso.
Come nel post sopra indico i link alle discussioni originarie sulle Rom e quindi ringrazio implicitamente gli utenti che le hanno sviluppate e i forum che li ospitano. Per ognuna di loro indico brevemente i pro e i contro e gli eventuali problemi che possono avere, fate comunque sempre riferimento ai primi post delle discussioni linkate dove trovate in genere il changelog e gli eventuali bug presenti sulla rom.
Sebbene si usi il termine generico rom, in realtà ci sono le MOD che partono dalla base stock apportando migliorie varie sia toccando il kernel che graficamente e togliendo le inutilità che spesso accompagnano le stock e le vere ROM che partono dai sorgenti (che i produttori obbligatoriamente dovrebbero offrire ma spesso non lo fanno o lo fanno parzialmente) per poi modellare il tutto sul device.

Clicca qui per tutte le MOD e ROM disponibili per il nostro Y300 (http://www.modaco.com/topic/365268-all-custom-roms-for-huawei-ascend-y300g510/)

Sotto trovate invece i link alle discussioni, settaggi, consigli e opinioni sulle rom che usiamo maggiormente sul nostro mattoncino e questi dati valgono anche per i possessori del G510:


GUIDA A AOSP MOD (JB 4.1.1 SU BASE STOCK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937831&postcount=72)

E' la rom ideale se ricercate grande autonomia, stabilità e un device che funzioni sempre in ogni condizione, inoltre poichè in tutte le altre rom queste cose non funzionano, o funzionano in parte, è da usare obbligatoriamente se:
Giocate : poichè è la sola con accelerazione hardware e supporto 3D.
Usate auricolari Bluetooth: poichè è la sola che ne riconosce la funzionalità audio, a patto di usare il kernel originale della rom che è quello Huawei stock, diversamente non andrebbe neppure su questa rom, colpa di Huawei che non ha mai messo a disposizione il kernel quindi non si sa come agire.
Guardate YouTube: per lo stesso motivo dei giochi, qui usando Now Browser in genere i video si vedono.
Fate videoconferenza/VOIP/Skype: sempre per la questione scheda video non supportata su KitKat e non 100% funzionante sulle JB non stock, se volete parlare e vedervi tramite una applicazione VOIP e similare allora AOSP è la sola che offra questa funzione senza problemi.
Volete il volume regolabile nella Radio FM.
Usate Google Play Music in streaming.
Usate spesso il GPS: le altre rom hanno un problema nello spegnere il modulo gps dopo l'uso, quindi in quelle per non drenare la batteria sarete sempre costretti a riavviare il telefono dopo aver usato il gps per risolvere il problema, non certo una cosa comoda.
Date grande importanza all'autonomia della batteria: sebbene la CM10.1 in 2G abbia un consumo analogo ciò non vale per gli altri ambiti, la altre rom KitKat sono poi un 20% peggio già in 2G, con uso normale fatto di 3G, sincronizzazioni, browser e GPS l'autonomia delle rom KK è la metà di quello che avete usando la AOSP.


Se queste funzionalità non vi servono allora trovate anche:

GUIDA ALLA CYANOGENMOD 10.1 (JB 4.2.2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41548716&postcount=4535)



GUIDA A TUTTE LE ROM KITKAT 4.4.4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41716416&postcount=5148)



GUIDA A TUTTE LE ROM LOLLIPOP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42113184&postcount=6087)


QUALE SCEGLIERE?

Se non volete invalidare la garanzia con sblocco bootloader e recovery o non siete portati per lo "smanettamento" su android allora state sulla rom originaria, in alternativa provate a fare l'update ufficialmente consentito da Huawei
Se avete sbloccato il bootloader allora è d'obbligo provare altre rom, se cercate stabilità, leggerezza, tutto funzionante e ottima autonomia allora vi consiglio la AOSP MOD. Io ci ho fatto 3 settimane di autonomia in 2G, direi che è una garanzia in questo senso e non ho mai avuto problemi durante l'uso. Questo post di fonz93 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41829710&postcount=5575) spiega ulteriormente il perchè della AOSP invece che altre.
Se volete qualche funzione in più (sempre ricordando che solo aosp va al 100% per certi usi, come ho indicato sopra) e siete abituati alla Cyano, allora CM10.1 è la scelta giusta.
Se volete far vedere agli amici che hanno un top gamma da 700 euro che sul vostro Y300 da 89 ci gira e bene KitKat che loro stanno ancora attendendo ( a volte invano) allora installate senza remore la SlimKat che è davvero molto stabile e con tutto funzionante. E' davvero ottima.



COME AVERE 200 MB DI RAM LIBERA CANCELLANDO QUALCHE APP INUTLE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41352994#post41352994)

Disabilitare\Abilitare ZRam e SWAP (http://www.modaco.com/topic/370237-all-modother-disableenable-swap-zram-fstrim/?p=2197965)

GLTOOLS la app giusta per i giocatori incalliti (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-gltools-1-29-t2828630)



E SE VOGLIO TORNARE AD ALLA STOCK ORIGINALE?

Premesso che i vari sblocchi, root e rom lasciano tracce e quindi se vogliono le trovano, questa è una guida (http://www.modaco.com/topic/366993-recoveryy300return-to-complete-stock-instructions/) con i passi per ritornare alla situazione originaria, con rom stock e senza root o bootloader sbloccato.

SE CAMBIO ROM QUALI DATI E APP POSSO RECUPERARE?

I casi sono 2:

Dalla rom originale Huawei senza root: devi sbloccare il bootloader e poi mettere superSU, lo sblocco provoca un factory reset quindi dovete usare l'app fornita da huawei per fare backup di sms, contatti, applicazioni e loro dati, fatto questo lo esportate su pc, fate sblocco, riavviate e da playstore installate SuperSU, ora al riavvio avrete permessi di root e quindi una volta rimessa la cartellina backup huawei ripristinate il tutto. La applicazione Huawei non è più presente sulle rom custom quindi se volete poi passare a una custom rom dovete usare Titanium Backup e vi rimando a quanto detto sotto poichè ora le situazioni coincidono.

Da custom ad altra rom custom: mai portarsi dietro i dati, premesso che dovete fare un backup della precedente rom in modo da tornare indietro se servisse e prudenzialmente, agite in questo modo per avere una rom pulita. Salvate con titanium gli eventuali sms, conversazioni dei social e quelle app a pagamento che avete o che hanno un settaggio complicato e le avevate già impostate giuste per i vostri gusti, poi passate le foto e i doc su pc e la cartella titanium pure, mettete su pc anche il backup della vecchia rom che si trova nella cartella TWRP. Ora formattate da twrp entrando in Wipe e dando Factory Reset poi di seguito fare questi wipe: Dalvik Cache, Cache, System, Data, Internal SD e External SD. Ovviamente avendo cancellato la SD occorre spegnere il telefono da Recovery (non riavviarlo poichè resterebbe bloccato in mancanza di dati), togliere la sd, metterla nel lettore schede del pc con adattatore ( o attaccare il telefono al pc in mancanza), copiarvi lo zip, reinstallare sul telefono la scheda, riavviare in recovery e flashata la rom dal suo zip. Fatto tutto non è ancora tempo di gustarvi la rom ma fate prima wipe cache e wipe dalvik, una volta avviata la rom mettete titanium, reinserite la sua cartellina e le foto e doc che erano su pc e ripristinate le app precedentemente salvate da titanium (scegliendo di ripristinare app + dati). Ricordate che Titanium crea la cartella nella memoria interna quindi se volete veda i vari backup da sd dovete andare nelle opzioni di Titanium e dargli il percorso giusto.
Più complicato a dirsi che a farsi, tranquilli.
E' il modo migliore per avere un sistema pulito, senza problemi che vi portate dietro e alla fine si fa pure prima. Le altre app le installate da playstore, ne tiene traccia google per voi, sono appena aperto il playstore nel menu di sinistra raggiungibile dall'icona in alto a sinistra.


piccolo problema. vado sul sito indicato e inserisco sn telefono, imei e codie prodotto.
ma sul sito mi dice che il cdice prodotto non è esatto.
l'ho ottenuto con dc unlocker.
che faccio ora?

serrimario
14-02-2015, 13:01
x prove al posto del numero prodotto di 16 cifre ho inserito lo stesso seriale del telefono e sembra essere stato accettato ma quando provo a installare :
RECOVERY TWRP si blocca tutto...poichè mi dice fallito...FAILED: REMOTE comand not allowed

blade120
14-02-2015, 13:02
ciao romagnolo,
stò pensando, prima di arrendermi a tenere il kernel originale su aosp (purtroppo per il problema bluetooth che con il kernel di modding non và), di provare a mettere il cexstel e vedere casomai funziona.
Ti faccio una domanda, installando il cexstel e lasciando le impostazioni del kernel inalterate, ho dei vantaggi rispetto al kernel originale?

Romagnolo1973
14-02-2015, 13:44
x prove al posto del numero prodotto di 16 cifre ho inserito lo stesso seriale del telefono e sembra essere stato accettato ma quando provo a installare :
RECOVERY TWRP si blocca tutto...poichè mi dice fallito...FAILED: REMOTE comand not allowed

i casi sono 2:
- o non ha sbloccato il bootloader
- o non ha correttamente installato i driver che sono nella cartella del primo link di dowload
Controlla e al limite reinstalla i driver poi se con ricordo male flashtool ha modo di controllare se il bootloader è sbloccato o meno, purtroppo dall'epoca sono passati quasi 2 anni quindi faccio fatica a ricordare la voce esatta ma ci dovrebbe essere da cliccare su una voce per il check del bootloader
Yes c'è mi ricordo bene è lo script dal nome check bootloader.bat

Romagnolo1973
14-02-2015, 13:51
ciao romagnolo,
stò pensando, prima di arrendermi a tenere il kernel originale su aosp (purtroppo per il problema bluetooth che con il kernel di modding non và), di provare a mettere il cexstel e vedere casomai funziona.
Ti faccio una domanda, installando il cexstel e lasciando le impostazioni del kernel inalterate, ho dei vantaggi rispetto al kernel originale?

no, purtroppo per te con il cexstel non cambia nulla, anzi con quello qualsiasi device BT non va proprio. E' un kernel abbandonato da tempo, quindi meglio l'originale sicuramente. Purtroppo per colpa di Huawei che non ha reso pubblici i sorgenti, se vuoi il BT devi usare l'originale, se vuoi performance e batteria devi usare il Synopsis ma addio BT. Non c'è altra soluzione

serrimario
14-02-2015, 14:43
ci provo ad avviarlo in fastloader manon va....mi confermi che devo premere volume - e poi x una decina di secondi power e volume meno?
perchè il cell. si freezza su logo huawei ma quando collego al pc col cavetto nulla...non parte la visualizzazione di nulla...i driver sono ok.
prima mi mostrava 2 dischi (virtulai vuoti e l'icona con mobile partner e all'interno i relativi driver...circa 7-9 mb...se nn ricordo male

blade120
14-02-2015, 15:21
no, purtroppo per te con il cexstel non cambia nulla, anzi con quello qualsiasi device BT non va proprio. E' un kernel abbandonato da tempo, quindi meglio l'originale sicuramente. Purtroppo per colpa di Huawei che non ha reso pubblici i sorgenti, se vuoi il BT devi usare l'originale, se vuoi performance e batteria devi usare il Synopsis ma addio BT. Non c'è altra soluzione

Ok come non detto :) grazie

serrimario
14-02-2015, 15:49
mi manca il "product id" da inserire sul sito x avere il codice di 16 cifre...dc unlocker me ne da 1 ma è
MSM7627A
che inserito sul sito non viene accettato...mi invitano a inserire il product id corretto...non riesco quindi a sbloccare il boatloader, installare o forzare il tw epapapapap e poi installare la nuova rom...che fare?

Romagnolo1973
14-02-2015, 15:49
ci provo ad avviarlo in fastloader manon va....mi confermi che devo premere volume - e poi x una decina di secondi power e volume meno?
perchè il cell. si freezza su logo huawei ma quando collego al pc col cavetto nulla...non parte la visualizzazione di nulla...i driver sono ok.
prima mi mostrava 2 dischi (virtulai vuoti e l'icona con mobile partner e all'interno i relativi driver...circa 7-9 mb...se nn ricordo male

per entrare in recovery (sempre che ci sia) una volta che hai fatto le varie operazioni si entra con tasto accensione e Volume + contemporanei, e tieni premuti per 15 secondi
Quello che fai tu è per entrare in fastboot e avviare la pessima gestione degli update originali huawei che nove su dieci non va mai.
Ma hai fatto il controllo se il bootloader è sbloccato come ho detto prima?

Romagnolo1973
14-02-2015, 15:51
mi manca il "product id" da inserire sul sito x avere il codice di 16 cifre...dc unlocker me ne da 1 ma è
MSM7627A
che inserito sul sito non viene accettato...mi invitano a inserire il product id corretto...non riesco quindi a sbloccare il boatloader, installare o forzare il tw epapapapap e poi installare la nuova rom...che fare?

eh mo l'inghippo sta lì, sei sicuro che sia un Y300-100? Adesso provo col mio a vedere cosa dice.
Niente poichè richiede tutti i dati compreso il product ID che però hai solo se digiti nel dialer una combinazione di numeri e il tuo non parte.
Serve sbloccarlo con un tool di terzi, e in genere quando si installano sul pc tendono a incasinartelo con degli adware, quindi se trovo qualcosa devi in qualche modo virtualizzarti il pc
Qui c'è un file, non so quanto legittimo, guarda la descrizione per il link
https://www.youtube.com/watch?v=CzjMvnk7yEc&list=UUKrYU1VfiqWaZp-11Ovs4Rg&feature=iv&src_vid=xlz7Zt5V9Wg&annotation_id=annotation_2250724333

serrimario
14-02-2015, 16:09
eh mo l'inghippo sta lì, sei sicuro che sia un Y300-100? Adesso provo col mio a vedere cosa dice.
Niente poichè richiede tutti i dati compreso il product ID che però hai solo se digiti nel dialer una combinazione di numeri e il tuo non parte.
Serve sbloccarlo con un tool di terzi, e in genere quando si installano sul pc tendono a incasinartelo con degli adware, quindi se trovo qualcosa devi in qualche modo virtualizzarti il pc

si, nella etichetta all'interno c'è scritto quello...
adesso il discorso dipende da quello che l'amico (del caXXo) ha fatto prima di consegnarlo al mio amico...
m,a senza sto codice non si va avanti

Romagnolo1973
14-02-2015, 17:02
si, nella etichetta all'interno c'è scritto quello...
adesso il discorso dipende da quello che l'amico (del caXXo) ha fatto prima di consegnarlo al mio amico...
m,a senza sto codice non si va avanti

infatti se non si avvia non si può avere il codice quindi ti tocca usare un tool di terzi, hai già provato questo? https://www.dc-unlocker.com/free-huawei-bootloader-unlock-tutorial o quello che ti ho detto sopra che dovrebbe essere simile, non serve intervento del sito huawei e in genere va, tanto perso per perso vale il tentativo

angeloa375
14-02-2015, 17:23
Capita anche a voi che a cuffie inserite (cuffie normali con il cavo, senza microfono) se rispondete a una chiamata non si attivi il microfono del telefono? Si può attivare in qualche modo o sono costretto ogni volta a disinserire il jack?
Preciso che ciò succede sia con il mio y300 con la rom cyano 10.1 di Fonz93, sia con l'y300 di mia moglie che ha la rom aosp di h3ros con il kernel synopsys del 26/7/14
Grazie e ciao a tutti

Flea997
14-02-2015, 17:29
Capita anche a voi che a cuffie inserite (cuffie normali con il cavo, senza microfono) se rispondete a una chiamata non si attivi il microfono del telefono? Si può attivare in qualche modo o sono costretto ogni volta a disinserire il jack?
Preciso che ciò succede sia con il mio y300 con la rom cyano 10.1 di Fonz93, sia con l'y300 di mia moglie che ha la rom aosp di h3ros con il kernel synopsys del 26/7/14
Grazie e ciao a tutti
Con le chiamate mai provato, coi messaggi vocali di Whatsapp si, ogni volta mi tocca scollegare le cuffie.
Una volta ho chiesto a Fonz se c'era modo di rendere il mic del cell come predefinito, ma mi ha detto che lui stesso aveva quel problema

Romagnolo1973
14-02-2015, 17:45
penso sia un problema comune a quasi tutti i cellulari, una volta che c'è il jack occupato dallo spinotto si da per scontato che siano inserite le cuffie con microfono, quindi il mic principale viene disattivato e si riattiva appunto solo staccando le cuffie. Non c'è nulla a livello software che possa indicare se la cuffia ha o non ha microfono quindi difficile risolvere la cosa.
15 euro e si prendono le cuffiette sony con microfono e via.

serrimario
14-02-2015, 20:46
per entrare in recovery (sempre che ci sia) una volta che hai fatto le varie operazioni si entra con tasto accensione e Volume + contemporanei, e tieni premuti per 15 secondi
Quello che fai tu è per entrare in fastboot e avviare la pessima gestione degli update originali huawei che nove su dieci non va mai.
Ma hai fatto il controllo se il bootloader è sbloccato come ho detto prima?


si, il boatloader è bloccato...io entro in recovery mode...cancello i file cache e poi scelgo ripristina funzioni di fabbrica/reset. mi dice che è tutto ok e che l'ha fatto. quando vado a riavviare il telefono, si frezza sul logo huawei e non parte mai!

serrimario
14-02-2015, 20:49
infatti se non si avvia non si può avere il codice quindi ti tocca usare un tool di terzi, hai già provato questo? https://www.dc-unlocker.com/free-huawei-bootloader-unlock-tutorial o quello che ti ho detto sopra che dovrebbe essere simile, non serve intervento del sito huawei e in genere va, tanto perso per perso vale il tentativo

...proverò..io dc unlocker l'ho provato ma non mi da il codice boatloader code.
mi da solo il codice che ho scritto prima....che non viene accettato per sbloccarlo...

Romagnolo1973
14-02-2015, 20:58
...proverò..io dc unlocker l'ho provato ma non mi da il codice boatloader code.
mi da solo il codice che ho scritto prima....che non viene accettato per sbloccarlo...

non ti da quel codice che è in una delle immagini del sito DCUnlocker con la scritta Bootloader code? E' quasi impossibile, l'unica sarebbe se ha cancellato l'IMEI per esempio tentando di mettere una rom cinese sul device europeo, e a quel punto si può fare molto poco considerando che non è già sbloccato e non ha root, è da buttare, ma va capito cosa diavolo ha cercato di fare.

lomax84
16-02-2015, 10:15
Dopo 4 mesi di aosp avevo voglia di novità, e così ho messo su una bella cm11 :)
(Niente lollipop finché resta in alpha)

Mi ritrovo con il vecchio problema che avevo sulla slimkat, cioé il dialer che ad ogni avvio non mostra la tastiera.
Qualcuno ha risolto?

Romagnolo1973
16-02-2015, 11:05
Dopo 4 mesi di aosp avevo voglia di novità, e così ho messo su una bella cm11 :)
(Niente lollipop finché resta in alpha)

Mi ritrovo con il vecchio problema che avevo sulla slimkat, cioé il dialer che ad ogni avvio non mostra la tastiera.
Qualcuno ha risolto?

io quando li provai tutti i Kitkat non ho mai visto questo problema, boh
un dialer alternativo come ExDialer potrebbe risolvertelo?

lollazzo
16-02-2015, 14:10
hummm non lo vedo mica tanto bene sai? E' ancora entro i 2 anni comprato da Amazon magari? Se sì sarebbe il caso di fare un RMA cioè mandarlo in assistenza


grazie per la risposta. Che procedura devo eseguire?http://www.hwupgrade.it/forum/report.php?p=42150690

Utone
16-02-2015, 14:12
metti la aosp (segui il post guida reperibile in pagina 1) lasciando il kernel che ha (così può usare il bluetooth in tranquillità), è uguale a quella stock per funzioni ma garantisce maggiore autonomia e funzioni in più. Per le app che mancano guarda il post di pagina 1 con le app consigliate. Se poi non usa alcun BT puoi mettergli il kernel synopsys e aumentano prestazioni e autonomia.
Le altre rom (esclusa la cm 10.1 che però ha sempre il problema BT) hanno durata batteria infima e non sono stabili

Seguito il consiglio! Sembra fluida! Speriamo bene :D
grazie mille

Romagnolo1973
16-02-2015, 14:36
grazie per la risposta. Che procedura devo eseguire?http://www.hwupgrade.it/forum/report.php?p=42150690

Vai qui una volta entrato con le tue credenziali e dall'ordine stesso li chiami o ti fai chiamare
https://www.amazon.it/gp/help/customer/contact-us?
Io ho ordinato solo recentemente (ho la carta di credito da poco) quindi non so darti una esperienza personale ma in genere sono veloci, chiari e con un po' di fortuna se ne hanno ancora uno a magazzino addirittura lo sostituiscono in toto

lollazzo
16-02-2015, 18:11
Sono stato poco chiaro. Intendevo come riporto il telefono stock

Romagnolo1973
16-02-2015, 21:35
Sono stato poco chiaro. Intendevo come riporto il telefono stock

tu non menzionare il fatto che hai sbloccato il telefono, vedi cosa ti dicono quando illustri loro il problema, c'è anche una possibilità che te ne diano uno nuovo (anche se ormai sono passati 2 anni dall'uscita del prodotto) visto che è stato il cellulare più venduto da loro in Italia per diversi mesi, secondo me qualche pezzo lo hanno proprio per queste evenienze.
Ormai la stock originale non la ha più nessuno da tempo, io sinceramente non me ne curerei, tanto il problema è allo schermo\touch e non dipende dalla rom che hai su.
Tienici informati.

Drugo78
17-02-2015, 10:53
Buongiorno,
ho due Y300 Stock, uno di mia moglie e di mio padre settantenne.

L'utilizzo di entrambi è limitato a telefonate, sms, what's up, fotocamera, videocamera, internet e una decina di app d'utilità (meteo, amazon, banca, ecc..).

Ho già disabilitato in entrambi i dispositivi tutte le applicazioni predefinite che non utilizzano, impostata la scheda SD come memoria predefinita e spostate le app sulla scheda SD.

Adesso vorrei migliorare la situazione roottandoli così da poter installare un app per bloccare la pubblicità e disinstallare le app che non voglio.

Stavo inoltre valutando se fermarmi al root o se sostituire anche la ROM.

Ho letto l'ottima guida in prima pagina e adesso ho molti dubbi che vado ad elencarvi:

Sblocco bootloader e Root:
Per fare il root da quello che ho capito devo per forza sostituire anche la recovery standard con quella consigliata giusto? Non posso lasciare la recovery standard? Dato che entrambi gli Y300 sono sempre in garanzia in caso di problemi oltre alla procedura di un-root posso anche ripristinare la recovery originale?

Sostituire ROM stock
Da quello che leggo su questo Forum un po' tutte le rom sono più o meno instabili o fanno non funzionare alcune funzionalità o consumano molta più batteria della rom Stock. Allora mi chiedo? Perché dovrei cambiare rom? Solo per avere l'ultima versione di Android sull'Y300?

L'unica ROM senza questi problemi sembra essere la AOSP giusto? Ha senso installarla oppure per l'utilizzo che viene fatto dei 2 terminali posso lasciare la STOCK?

Drugo78
17-02-2015, 11:09
Buongiorno,
mio padre possiede un Y300 e da molto tempo si lamenta che i video fatti con l'Y300 (ai nipoti :) )vengono registrati con audio bassissimo e infatti quando monta questi video in Pinnacle Studio l'audio risulta notevolmente più basso rispetto all'audio di altri video registrati con videocamera o con altri cellulari.

Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? Come posso risolvere?

Grazie.

lomax84
17-02-2015, 14:31
io quando li provai tutti i Kitkat non ho mai visto questo problema, boh
un dialer alternativo come ExDialer potrebbe risolvertelo?

io invece mi ritrovo il problema su tutte le kk (preciso che non sono un amante dei dirty flash, rado al suolo tutto prima di provare una nuova rom)
non che sia gravissimo, ma se vai di fretta prima di fare un numero devi andare avanti e indietro per far comparire il tastierino.
al tempo in cui ero con la slimkat se ne parlò anche su modaco, e ricordo che non ero l'unico con questo problema.

con un dialer alternativo risolvo, ma si tratta sempre di una soluzione un po' "sporca".
mi sa che dovrò arrangiarmi così, aspettando la prima beta di lollipop.
a proposito, ma ex dialer non è trial?

Romagnolo1973
17-02-2015, 14:46
io invece mi ritrovo il problema su tutte le kk (preciso che non sono un amante dei dirty flash, rado al suolo tutto prima di provare una nuova rom)
non che sia gravissimo, ma se vai di fretta prima di fare un numero devi andare avanti e indietro per far comparire il tastierino.
al tempo in cui ero con la slimkat se ne parlò anche su modaco, e ricordo che non ero l'unico con questo problema.

con un dialer alternativo risolvo, ma si tratta sempre di una soluzione un po' "sporca".
mi sa che dovrò arrangiarmi così, aspettando la prima beta di lollipop.
a proposito, ma ex dialer non è trial?
Magari non c'entra nulla ma le 3 voci relative alla scala animazioni che sono tra le voci di impostazioni - Opzioni sviluppatore sono a zero? Prova a attivarle a valore 0,25 e vedi se sortisce effetto, o se le hai attive prova a disattivarle. Al 99% non conta nulla ma un tentativo vale farlo.
ExDialer da quel che ricordo è free, la versione pro evita di avere un popup che chiede la donazione e che ti compare una volt aa settimana, più altre cose non fondamentali, poi non so se nel tempo è cambiata la cosa

Romagnolo1973
17-02-2015, 14:49
Buongiorno,
mio padre possiede un Y300 e da molto tempo si lamenta che i video fatti con l'Y300 (ai nipoti :) )vengono registrati con audio bassissimo e infatti quando monta questi video in Pinnacle Studio l'audio risulta notevolmente più basso rispetto all'audio di altri video registrati con videocamera o con altri cellulari.

Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? Come posso risolvere?

Grazie.

questo non si risolve, io mai fatto video (anche perchè questo terminale non è proprio fatto per queste cose) ma dell'audio basso si lamentano tutti, quindi è normale, ha un solo microfono ed è pensato per la voce a pochi centimetri da esso.

Romagnolo1973
17-02-2015, 14:55
Buongiorno,
ho due Y300 Stock, uno di mia moglie e di mio padre settantenne.

L'utilizzo di entrambi è limitato a telefonate, sms, what's up, fotocamera, videocamera, internet e una decina di app d'utilità (meteo, amazon, banca, ecc..).

Ho già disabilitato in entrambi i dispositivi tutte le applicazioni predefinite che non utilizzano, impostata la scheda SD come memoria predefinita e spostate le app sulla scheda SD.

Adesso vorrei migliorare la situazione roottandoli così da poter installare un app per bloccare la pubblicità e disinstallare le app che non voglio.

Stavo inoltre valutando se fermarmi al root o se sostituire anche la ROM.

Ho letto l'ottima guida in prima pagina e adesso ho molti dubbi che vado ad elencarvi:

Sblocco bootloader e Root:
Per fare il root da quello che ho capito devo per forza sostituire anche la recovery standard con quella consigliata giusto? Non posso lasciare la recovery standard? Dato che entrambi gli Y300 sono sempre in garanzia in caso di problemi oltre alla procedura di un-root posso anche ripristinare la recovery originale?

Sostituire ROM stock
Da quello che leggo su questo Forum un po' tutte le rom sono più o meno instabili o fanno non funzionare alcune funzionalità o consumano molta più batteria della rom Stock. Allora mi chiedo? Perché dovrei cambiare rom? Solo per avere l'ultima versione di Android sull'Y300?

L'unica ROM senza questi problemi sembra essere la AOSP giusto? Ha senso installarla oppure per l'utilizzo che viene fatto dei 2 terminali posso lasciare la STOCK?

Ormai sono terminali vecchi, con dati loro dentro, inoltre hanno fatto il callo alla grafica, io al limite farei solo il root, ma va anche messa la twrp perchè quella recovery huawei non riconosce supersu e quindi non potresti gestire nulla. Penso che se non hanno 2 anni poco ci manca e se si rompono con 90 euro prendi un THL 4000 che va il doppio, direi che si può anche rischiare, magari inizia da quello della moglie per fare pratica :D
Occhio che lo sblocco bootloader ti azzera i dati, quindi fatti per sicurezza una copia della sd e delle cose varie su pc. Aops pure senza cambiare kernel va molto meglio della originale sia in fluidità che batteria, anche la CM 10.1 ma quella ha il problema del bluetooth e non è risolvibile

lomax84
17-02-2015, 17:33
Magari non c'entra nulla ma le 3 voci relative alla scala animazioni che sono tra le voci di impostazioni - Opzioni sviluppatore sono a zero? Prova a attivarle a valore 0,25 e vedi se sortisce effetto, o se le hai attive prova a disattivarle. Al 99% non conta nulla ma un tentativo vale farlo.
ExDialer da quel che ricordo è free, la versione pro evita di avere un popup che chiede la donazione e che ti compare una volt aa settimana, più altre cose non fondamentali, poi non so se nel tempo è cambiata la cosa

:eek: :eek: :eek:
Incredibile, funziona!
avevo le animazioni a 0.0; mettendo a 0.2x e anche a 0.1x, il problema è risolto!

grazie mille, e complimenti per l'intuito (straordinario!) :D

La cosa strana è che poi, riportando i valori a 0, il problema non si ripresenta :confused:

ora vedo se dopo qualche riavvio la situazione cambia. Vorrei capire quale dei tre valori serve a far apparire magicamente la tastiera...

Romagnolo1973
17-02-2015, 18:00
:eek: :eek: :eek:
Incredibile, funziona!
avevo le animazioni a 0.0; mettendo a 0.2x e anche a 0.1x, il problema è risolto!

grazie mille, e complimenti per l'intuito (straordinario!) :D

La cosa strana è che poi, riportando i valori a 0, il problema non si ripresenta :confused:

ora vedo se dopo qualche riavvio la situazione cambia. Vorrei capire quale dei tre valori serve a far apparire magicamente la tastiera...

mi si era accesa la lampadina perchè ad alcuni e non so perchè (penso dipenda anche da app installate) su KK coi settaggi a zero non dava la schermata di chi ti chiama, e il tuo problema è in un certo senso molto simile. Fai alcune prove ma secondo me dovrai tenerli tutti e 3 a 0.2x perchè vada sempre bene.

Romagnolo1973
18-02-2015, 21:35
Per chi usasse la SlimLP Lollipop c'è una nuova versione che lima alcuni problemi ma non risolve quelli soliti (e sarà dura risolverli)
Inoltre lo sviluppatore ha detto che poichè la SlimLP è weekly, tra qualche settimana metterà su il solito sistema già collaudato con la SlimKat di aggiornamenti ogni settimana

robix761
19-02-2015, 00:19
Scusate, qualcuno si ricorda dove trovare quell'applicazione leggerissima che sostituisce facebook? non è tra quelle elencate in prima pagina, mi sembra si trovasse su xda o su modaco. è un file piccolo che dovrebbe essere un minibrowser con l'interfaccia di facebook. non lo trovo più..

lomax84
19-02-2015, 00:23
Qualcuno di voi ha più provato nokia here?
Ho visto che ora è su playstore.
Come va?

robix761
19-02-2015, 00:28
era facebookbrowser forse?

http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-facebook-browser-t2864561

palia95
19-02-2015, 08:42
Ciao ragazzi, ormai sono passato al redmi note 3g dallo scorso giugno, ma prima avevo il vostro mattoncino (ero stato uno dei primi qua sul forum a possederlo ed avevo fatto pure la recensione). Volevo sapere come è messo ora a livello software, a che versione android è arrivato? Lollipop? ovviamente parlo di custom rom

Bovirus
19-02-2015, 09:05
Leggi per favore i primi post....

blade120
19-02-2015, 09:30
Per chi usasse la SlimLP Lollipop c'è una nuova versione che lima alcuni problemi ma non risolve quelli soliti (e sarà dura risolverli)
Inoltre lo sviluppatore ha detto che poichè la SlimLP è weekly, tra qualche settimana metterà su il solito sistema già collaudato con la SlimKat di aggiornamenti ogni settimana

Sempre il solito pessimista, vedrai che chil fino alla fine la farà una versione stabile :)

Romagnolo1973
19-02-2015, 11:21
Qualcuno di voi ha più provato nokia here?
Ho visto che ora è su playstore.
Come va?

andare va e anche bene come app, il problema è che fino a quando non consentiranno di inserire un file con i Punti di Interesse (autovelox, punti pericolosi, metano, gpl ...) come si può fare su Sygic e TomTom e altri che costano 2 gelati, allora l'utilità non c'è almeno se si resta in Italia, se si vuole restare sul free basta usare google maps che è online vero ma consuma pochi mega di traffico e tutti abbiamo un piano dati.
Il solo senso di usarlo è fuori Italia essendo offline, per come è ora resta quindi incompleto, senza punti di interesse di propria scelta ha una utilità modesta, e sono anni che è così quindi dubito che implementeranno i punti di interesse degli utenti.

Bovirus
19-02-2015, 11:30
A giorni mi porteranno due Y300 (sorella e nipote).
Entrambi con firmware stock. e nessun sblocco o modifica varia.
Problema lamentato: L'applicazione Contatti si è bloccato in modo anomalo.
Volevo caricare la ROM AOSP aggiornata.

Gli step corretti dovrebbero essere:

Installazione driver USB (1. post)
Sblocco bootloader (comando fastboot OEM unlock) - il telefono viene azzerato.
Root con tool nei primi post
Installazione recovery mod (TWRP)
Installazione nuova ROM AOSP via recovery.

E' corretto? Serve caricare prima della AOSP una ROM Huawei specifica?
Serve altro (per la ROM AOSP viene suggerito performance Control ed altro)?

Romagnolo1973
19-02-2015, 11:41
A giorni mi porteranno due Y300 (sorella e nipote).
Entrambi con firmware stock. e nessun sblocco o modifica varia.
Problema lamentato: L'applicazione Contatti si è bloccato in modo anomalo.
Volevo caricare la ROM AOSP aggiornata.

Gli step corretti dovrebbero essere:

Installazione driver USB (1. post)
Sblocco bootloader (comando fastboot OEM unlock) - il telefono viene azzerato.
Root con tool nei primi post
Installazione recovery mod (TWRP)
Installazione nuova ROM AOSP via recovery.

E' corretto? Serve caricare prima della AOSP una ROM Huawei specifica?
Serve altro (per la ROM AOSP viene suggerito performance Control ed altro)?

devi avere il codice del bootloader dal sito huawei
Cosa installare dipende da come lo usano, Performance Control è indispensabile come Greenify e SDMaid per togliere quello che non serve e se non usano Bluetooth metterei il kernel Synopsis che ne giova assai il mattoncino, se hanno BT allora no occorre restare sul kernel originale della rom.

Bovirus
19-02-2015, 11:55
Lo usano come telefono e per caricarci qualche app.
Niente di particolarmente "avanzato".
Onde evitare problemi di supporto da remoto" penso lascerò il kernel stock.
Se dovessi mettere il kernel Synopsisi, è possibile tornare allo stock senza reinstallare tutto?

lomax84
19-02-2015, 13:34
Confermo che il dialer funziona tenendo tutto a 0.0, tranne durata animatore che è settato a 0.1x
andare va e anche bene come app, il problema è che fino a quando non consentiranno di inserire un file con i Punti di Interesse (autovelox, punti pericolosi, metano, gpl ...) come si può fare su Sygic e TomTom e altri che costano 2 gelati, allora l'utilità non c'è almeno se si resta in Italia, se si vuole restare sul free basta usare google maps che è online vero ma consuma pochi mega di traffico e tutti abbiamo un piano dati.
Il solo senso di usarlo è fuori Italia essendo offline, per come è ora resta quindi incompleto, senza punti di interesse di propria scelta ha una utilità modesta, e sono anni che è così quindi dubito che implementeranno i punti di interesse degli utenti.
A me, su cm11, gmaps va in crash, here non mi scarica le mappe, sygic è muto.

Se non riesco a risolvere metto la prossima cm10 di fonz - c è un update in arrivo

Romagnolo1973
19-02-2015, 13:48
Confermo che il dialer funziona tenendo tutto a 0.0, tranne durata animatore che è settato a 0.1x

A me, su cm11, gmaps va in crash, here non mi scarica le mappe, sygic è muto.

Se non riesco a risolvere metto la prossima cm10 di fonz - c è un update in arrivo

beh lollipop è e resta un tentativo, come anche Lollipop, cose che non vanno ce ne sono a iosa. io su CM di fonz non ho avuto problemi col sygic e here che era in beta andava

Romagnolo1973
19-02-2015, 13:50
Lo usano come telefono e per caricarci qualche app.
Niente di particolarmente "avanzato".
Onde evitare problemi di supporto da remoto" penso lascerò il kernel stock.
Se dovessi mettere il kernel Synopsisi, è possibile tornare allo stock senza reinstallare tutto?

no, però fare il backup della sola cartella Data da recovery è un attimo e si reinstalla la rom da zero e prima di di fare il boot si ricarica la cartella Data, a quel punto rom nuova, kernel originale e tutti i dati ripristinati, che è anche la cosa migliore da fare almeno 2 volte l'anno per ripulire il sistema dai residui vari

Drugo78
19-02-2015, 16:27
questo non si risolve, io mai fatto video (anche perchè questo terminale non è proprio fatto per queste cose) ma dell'audio basso si lamentano tutti, quindi è normale, ha un solo microfono ed è pensato per la voce a pochi centimetri da esso.

Grazie della risposta, quindi è inutile come alcuni consigliano installare app di equilizzatori o app di fotocamere per vedere se migliora la situazione?

Drugo78
19-02-2015, 16:28
Ormai sono terminali vecchi, con dati loro dentro, inoltre hanno fatto il callo alla grafica, io al limite farei solo il root, ma va anche messa la twrp perchè quella recovery huawei non riconosce supersu e quindi non potresti gestire nulla. Penso che se non hanno 2 anni poco ci manca e se si rompono con 90 euro prendi un THL 4000 che va il doppio, direi che si può anche rischiare, magari inizia da quello della moglie per fare pratica :D
Occhio che lo sblocco bootloader ti azzera i dati, quindi fatti per sicurezza una copia della sd e delle cose varie su pc. Aops pure senza cambiare kernel va molto meglio della originale sia in fluidità che batteria, anche la CM 10.1 ma quella ha il problema del bluetooth e non è risolvibile

Grazie dei consigli, questo fine settimana provo con l'Y300 della moglie! :D

Romagnolo1973
19-02-2015, 17:15
Grazie della risposta, quindi è inutile come alcuni consigliano installare app di equilizzatori o app di fotocamere per vedere se migliora la situazione?

no, è proprio l'unico microfono che c'è a essere carente, gli equalizzatori pompano volume della cassa se non senti la suoneria ma non fanno nulla per il livello di volume del microfono.

Gregor
20-02-2015, 04:52
Non so che sia successo, ma da un po' il volume quando ascolto mp3 o sono su YouTube è davvero calato molto. Che può essere successo? Ho AOSP.

Inviato da Huawei mobile con Tapatalk

lomax84
20-02-2015, 07:40
beh lollipop è e resta un tentativo, come anche Lollipop, cose che non vanno ce ne sono a iosa. io su CM di fonz non ho avuto problemi col sygic e here che era in beta andava
Anche con la cm di fonz, here non scarica le mappe. Credo quindi sia un problema dell app, spero temporaneo.
Quanto a sygic, la guida vocale è disponibile solo nella pro, ecco perché è muto.

Romagnolo1973
20-02-2015, 09:36
Non so che sia successo, ma da un po' il volume quando ascolto mp3 o sono su YouTube è davvero calato molto. Che può essere successo? Ho AOSP.

Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Viper4Android ha l'opzione per aumentare il volume della cassa posteriore, magari l'avevi tolto

Anche con la cm di fonz, here non scarica le mappe. Credo quindi sia un problema dell app, spero temporaneo.
Quanto a sygic, la guida vocale è disponibile solo nella pro, ecco perché è muto.

Io ho messo per prova sulla AOSP adesso Here e ho scaricato la mappa di San Marino e funziona perfettamente, ovvio che se non ti sei iscritto a here (o autenticato tramite facebook) non va perchè ha bisogno dell'iscrizione per darti accesso al server con le mappe.
Sygic è a pagamento, la free è ovviamente limitata, io poi ho bloccato gli aggiornamenti e sono fermo ad una versione di un anno fa, l'ultima decente, quella attuale è inusabile e instabile.

Flea997
20-02-2015, 11:35
Sto leggendo di Amplify, romagnolo lo hai provato?

Romagnolo1973
20-02-2015, 12:02
Sto leggendo di Amplify, romagnolo lo hai provato?

no onde evitare di aprire la back una volta al giorno le app non playstore le metto solo quando ricarico e ho ricaricato da 2 giorni, la versione free mi sembra limitata, magari se lo provi tu poi mi dici che fa e la proverò al prossimo giro di carica

Flea997
20-02-2015, 12:25
no onde evitare di aprire la back una volta al giorno le app non playstore le metto solo quando ricarico e ho ricaricato da 2 giorni, la versione free mi sembra limitata, magari se lo provi tu poi mi dici che fa e la proverò al prossimo giro di carica
Quando torno a casa da scuola le do un'occhiata

Flea997
20-02-2015, 14:09
senza pacchetto premium non permette di fare praticamente nulla.
E senza sapere se serve o meno, col cavolo che la compro!

Romagnolo1973
20-02-2015, 14:22
era proprio quello che mi sembrava vedendo gli screen, grazie della prova

lomax84
20-02-2015, 16:17
Viper4Android ha l'opzione per aumentare il volume della cassa posteriore, magari l'avevi tolto



Io ho messo per prova sulla AOSP adesso Here e ho scaricato la mappa di San Marino e funziona perfettamente, ovvio che se non ti sei iscritto a here (o autenticato tramite facebook) non va perchè ha bisogno dell'iscrizione per darti accesso al server con le mappe.
Sygic è a pagamento, la free è ovviamente limitata, io poi ho bloccato gli aggiornamenti e sono fermo ad una versione di un anno fa, l'ultima decente, quella attuale è inusabile e instabile.

Vero, la versione free di Sygic non ha guida vocale :mad:

ho effettuato l'accesso a here con fb, ma per le mappe nulla da fare.
non riesce proprio a caricare la lista. esce "aggiornamento elenco delle mappe", e poi mi dice "non è possibile scaricare".
Anche a un altro utente su modaco capita la stessa cosa. alla fine ha copiato le mappe da altro cell.

è quasi come se l'app fosse bloccata dietro firewall.
L'unica cosa che vedo è un punto in mezzo allo schermo bianco, cioè neanche via internet carica la mappa .

kekkox88
20-02-2015, 20:28
Vero, la versione free di Sygic non ha guida vocale :mad:

ho effettuato l'accesso a here con fb, ma per le mappe nulla da fare.
non riesce proprio a caricare la lista. esce "aggiornamento elenco delle mappe", e poi mi dice "non è possibile scaricare".
Anche a un altro utente su modaco capita la stessa cosa. alla fine ha copiato le mappe da altro cell.

è quasi come se l'app fosse bloccata dietro firewall.
L'unica cosa che vedo è un punto in mezzo allo schermo bianco, cioè neanche via internet carica la mappa .
Avevo anche io lo stesso problema con la CM di Fonz.

lomax84
20-02-2015, 23:43
Avevo anche io lo stesso problema con la CM di Fonz.

hai risolto in qualche modo?

Takamoto
21-02-2015, 07:31
Io uso amplify pro già da tempo con grande soddisfazione.. :-D

Romagnolo1973
21-02-2015, 09:58
il buon fonz ha fatto un update della sia CM10.1
19/02/2015:

- New kernel (ha messo il synopsis)
- Switched back to prebuilt Wifi modules, to fix some issues
- Hopefully fixed a problem when videos are not working after an "out of memory"
- Back to Superuser
- GPU overclock from 300 Mhz to 320 Mhz

http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-19022015/

Flea997
21-02-2015, 10:00
il buon fonz ha fatto un update della sia CM10.1
19/02/2015:

- New kernel (ha messo il synopsis)
- Switched back to prebuilt Wifi modules, to fix some issues
- Hopefully fixed a problem when videos are not working after an "out of memory"
- Back to Superuser
- GPU overclock from 300 Mhz to 320 Mhz

http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-19022015/
La sto giá usando, eccellente come al solito :D

kekkox88
21-02-2015, 10:21
hai risolto in qualche modo?
Passai alla AOSP ;)

lomax84
21-02-2015, 15:47
Passai alla AOSP ;)
Dopo 4 mesi con la aosp ho voglia di novità. Per carità, ottima rom, ma ho sbloccato il cell per godermelo ;)

L ultima cm di fonz è davvero ottima. Devo solo capire perché here non riesce ad accedere alla rete.

Ho già provato a disattivare firewall e adaway, senza successo

Romagnolo1973
21-02-2015, 16:15
se qualcosa nella rom non funziona o vi sembra non funzionare, vale la pena fare un log, magari da lì non si capisce perchè ma tentar non nuoce. Poi mandate il file log a fonz che se lo studia, o gli si chiede di provare Nokia Here, io ci ho messo 3 minuti in tutto a installarlo e scaricare la mappa san marino, quindi non penso sia una cosa ardua da provare.
UPDATE: l'ho informato del problema su Modaco, vediamo che dice

blade120
21-02-2015, 17:41
ieri ho provato l'aggiornamento di lollipop alpha e devo dire che è diventata più fluida... ancora non ottimale secondo me per un uso quotidiano ma sono stati fatti dei passi in avanti.
Non capisco perchè non mi installasse alcune app che avevo sulla scheda sd.... semplici app.apk niente di che....
non volevo installare le gapps...
comunque per tornare su aosp ho dovuto fate un factory reset altimenti appena reinstallavo la aosp mi dava sempre errori tanto che ho temuto per il peggio....!
Ora provo la cm di fonz.... :)

Romagnolo1973
21-02-2015, 18:16
ieri ho provato l'aggiornamento di lollipop alpha e devo dire che è diventata più fluida... ancora non ottimale secondo me per un uso quotidiano ma sono stati fatti dei passi in avanti.
Non capisco perchè non mi installasse alcune app che avevo sulla scheda sd.... semplici app.apk niente di che....
non volevo installare le gapps...
comunque per tornare su aosp ho dovuto fate un factory reset altimenti appena reinstallavo la aosp mi dava sempre errori tanto che ho temuto per il peggio....!
Ora provo la cm di fonz.... :)

nelle rom kitkat e lollipop c'è la funzione di sicurezza che va disabilitata altrimenti gli apk che hai tu da parte non vengono installati, di suo installa solo quelli del playstore

robix761
21-02-2015, 21:05
il buon fonz ha fatto un update della sia CM10.1
19/02/2015:

- New kernel (ha messo il synopsis)
- Switched back to prebuilt Wifi modules, to fix some issues
- Hopefully fixed a problem when videos are not working after an "out of memory"
- Back to Superuser
- GPU overclock from 300 Mhz to 320 Mhz

http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-19022015/

Avendo già la stessa rom, per cortesia la procedura qual'è? dopo il backup delle app che mi servono, faccio wipe dalvik e cache e poi installo la rom?

Fatto questo, poi si flasha il kernel, corretto?
maaaaa...il sinopsys è sempre quello del 24.07.2014?
grazie.

Fonz1993
21-02-2015, 21:24
Avendo già la stessa rom, per cortesia la procedura qual'è? dopo il backup delle app che mi servono, faccio wipe dalvik e cache e poi installo la rom?

Fatto questo, poi si flasha il kernel, corretto?
maaaaa...il sinopsys è sempre quello del 24.07.2014?
grazie.

Non serve che flashi il kernel, a meno che tu non voglia cambiarlo, quello incluso nell'ultimo update non è mai stato rilasciato da moddingg33k, ha solo rilasciato il source code, io l'ho preso ci ho aggiunto qualche cosa (overclock gpu, zram, swap) e l'ho incluso nel build process della ROM, se dovessimo vedere una versione, è del 20/10/2014 (la data a cui risale l'ultimo commit di moddingg33k)

robix761
21-02-2015, 21:48
thanks so much, anche per la rom.
allora wipe dalvik + cache, flash rom e sono a posto.
grazie e grazie anche per il tuo lavoro.

blade120
22-02-2015, 08:04
Buongiorno,
Volevo fare i complimenti a fonz per la rom cyano che è molto più stabile di quanto non fosse tempo fa e sotto alcuni aspetti è anche meglio della aosp.
A chi interessasse saperlo con questa rom l'auricolare plantronics ml18 funziona perfettamente.
Ho una domanda da fare, su aosp ho un problema con il browser ma penso più in generale con la visualizzazione di alcune immagini, mi spiego: aprendo ad esempio facebook da browser (uso now browser) solo con la aosp alcune foto caricate da utenti non le vede e mi appaiono bianche, ciò succede anche in altri siti, devo dire che mi nasconde anche delle pubblicità che prima su aosp non vedevo mai.
Premetto che ho usato lo stesso now browser con identiche impostazioni e comunque anche con altri browser il discorso non cambia.
Questo problema con rom come cyano di fonz o lollipop non succede qualcuno saprebbe dirmi perchè?

Bovirus
22-02-2015, 08:51
@blade120
Stai usando il kernel Synopsis?
Perchè mi risulta che il problema di questo Kernel era proprio il Bluetooth mentre tu non hai problemi con l'auricolare Bluetooth,.

blade120
22-02-2015, 09:00
Ho messo la versione ultima di fonz, mi sa che ha cambiato kernel e ne ha messo uno preso da modding.. leggi a inizio pagina c'è scritto.
Con aosp+modding l'auricolare ml18non andava.... però andava il vecchio samsung hm1200, diciamo che è un po a fortuna...

Romagnolo1973
22-02-2015, 10:45
Allora la CM10.1 se non ricordo male mette le app sulla memoria interna usando quel giga di spazio, (cosa che non avviene con la AOSP) e Nokia Here va in confusione, la sua cartella mappe una volta installato il programma la mette nella memoria interna e poi penso per problemi di spazio non scarica nulla, occorre con un File Manager (con l'opzione per vedere le cartelle nascoste attiva) spostare la cartella stessa (non il programma) su SD e a quel punto si possono scaricare le mappe non essendoci più problemi di spazio.
Quando provai io parecchi mesi fa Here sulla Cyano era ancora in beta e non faceva così, la cartella mappe stava già su sd.
Comunque problema risolto\risolvibile.
Metto il post nelle FAQ della CM così è facilmente consultabile

lomax84
22-02-2015, 14:13
Allora la CM10.1 se non ricordo male mette le app sulla memoria interna usando quel giga di spazio, (cosa che non avviene con la AOSP) e Nokia Here va in confusione, la sua cartella mappe una volta installato il programma la mette nella memoria interna e poi penso per problemi di spazio non scarica nulla, occorre con un File Manager (con l'opzione per vedere le cartelle nascoste attiva) spostare la cartella stessa (non il programma) su SD e a quel punto si possono scaricare le mappe non essendoci più problemi di spazio.
Quando provai io parecchi mesi fa Here sulla Cyano era ancora in beta e non faceva così, la cartella mappe stava già su sd.
Comunque problema risolto\risolvibile.
Metto il post nelle FAQ della CM così è facilmente consultabile

Io ho settato la sd come memoria principale, quindi ora la cm10 la vede come memoria interna.
la cartella di here è fisicamente sulla sd (vista come interna).
ho 5 giga di spazio libero, ma non scarica lo stesso :rolleyes:

Flea997
22-02-2015, 15:26
Io ho settato la sd come memoria principale, quindi ora la cm10 la vede come memoria interna.
la cartella di here è fisicamente sulla sd (vista come interna).
ho 5 giga di spazio libero, ma non scarica lo stesso :rolleyes:
Volevo vederci chiaro in questa faccenda quindi ho fatto così:
-tolto la spunta a SD come memoria principale
-riavviato telefono
-aperto here e scaricato le mappe
-rimesso sd come memoria principale
-riavviato telefono

Ora il piano era il seguente: ho pensato "bene ora dovrò spostare la mappa scaricata da qualche parte!"
Ma prima ho voluto controllare here.
Vedo tutto bianco come al solito, ma vado comunque su scarica mappe e... COLPO DI SCENA ora il download delle mappe pare funzionare... Ma il mio wifi manco a farlo a posta mi tradisce durante il download :(



Edit:scherzavo la mappa che ho scaricato prima me la carica adesso :D

lomax84
22-02-2015, 23:51
Volevo vederci chiaro in questa faccenda quindi ho fatto così:
-tolto la spunta a SD come memoria principale
-riavviato telefono
-aperto here e scaricato le mappe
-rimesso sd come memoria principale
-riavviato telefono

Ora il piano era il seguente: ho pensato "bene ora dovrò spostare la mappa scaricata da qualche parte!"
Ma prima ho voluto controllare here.
Vedo tutto bianco come al solito, ma vado comunque su scarica mappe e... COLPO DI SCENA ora il download delle mappe pare funzionare... Ma il mio wifi manco a farlo a posta mi tradisce durante il download :(



Edit:scherzavo la mappa che ho scaricato prima me la carica adesso :D
Quindi, se ho ben capito, here si incasina con sd int ed ext quando quest ultima è settata come memoria principale.
Speriamo risolvano con una nuova versione.
Grazie per la prova, Flea

Flea997
23-02-2015, 05:56
Quindi, se ho ben capito, here si incasina con sd int ed ext quando quest ultima è settata come memoria principale.
Speriamo risolvano con una nuova versione.
Grazie per la prova, Flea
In realtá non sono sicuro che dopo mi leggesse la mappa scaricata, ma semplicememte ero nella navigazione online. Tuttavia la gestione dei download ora funziona

Romagnolo1973
23-02-2015, 09:51
La CM12 ovvero Lollipop su CyanogenMod ora su Modaco è passata da Luca a fonz ed è sicuramente un fatto positivo perchè sappiamo come lavora e ha in uso il telefono mentre Luca adesso ha un MotoG.
Ho quindi cambiato in parte il post Lollipop raggiungibile da pagina 1.
Probabilmente tra oggi e domani CM12 farà un update in quanto i sorgenti Cyano sono stati aggiornati per Lollipop, i problemi restano sempre gli stessi, ma la rom si arricchisce di alcune cose e forse diventa un pelo più stabile.

Flea997
23-02-2015, 10:42
La CM12 ovvero Lollipop su CyanogenMod ora su Modaco è passata da Luca a fonz ed è sicuramente un fatto positivo perchè sappiamo come lavora e ha in uso il telefono mentre Luca adesso ha un MotoG.
Ho quindi cambiato in parte il post Lollipop raggiungibile da pagina 1.
Probabilmente tra oggi e domani CM12 farà un update in quanto i sorgenti Cyano sono stati aggiornati per Lollipop, i problemi restano sempre gli stessi, ma la rom si arricchisce di alcune cose e forse diventa un pelo più stabile.
Il problema è se avrá voglia di mandarlo avanti, poichè ci sono giá altri che vi lavorano con il suo codice e quello di chil

azi_muth
23-02-2015, 11:21
Uso l'y300 con la rom AOSP.
La voce su here maps è bassissima anche se uso viperfx.
Vi risulta?

Romagnolo1973
23-02-2015, 11:43
Uso l'y300 con la rom AOSP.
La voce su here maps è bassissima anche se uso viperfx.
Vi risulta?

sì è sempre stata bassa come voce, l'unica è sperare che migliorino i volumi, ci sono se non ricordo male delle voci da scaricare in formato stereo (era nella beta magari ora le hanno incluse e non si scarica più nulla) ma comunque non miglioravano molto.
Capita anche su altri terminali quindi è la app il problema, si spera risolvano.

Bovirus
23-02-2015, 13:16
Disponibile la TWRP 2.8.5.0 per Y300

TWRP 2.8.5.0 Changelog

- Scale the GUI - TWRP can read the theme's resolution and scale it up or down to fit the theme to your screen's resolution
- Backups can now be cancelled while the backup is in progress (does not include restore because we don't want to leave your device in a bad state)
- Improve thread handling and move input handling into the main rendering thread to improve stability
- Make MTP work even if unplugged and plugged back in
- Unify scrollable list code and make kinetic scrolling feel more natural
- Fix handling of mapped zip files for OTA updates (CM12 updater)
- USB keyboards should now work on all devices that support USB host mode via a USB OTG cable
- Other small fixes and improvements

http://techerrata.com/file/twrp2/u8833/openrecovery-twrp-2.8.5.0-u8833.img

Fonz1993
23-02-2015, 15:15
Giusto per informazione, il problema di HERE Maps che non scarica le mappe ne le voci per la navigazione, è presente anche su Lollipop e da lo stesso errore, credo proprio sia per colpa di come vengono gestite la sd interna ed esterna sul nostro dispositivo nelle custom ROM, sia che la primaria sia la sd interna, sia che lo sia quella esterna, l'errore c'è lo stesso.

lomax84
24-02-2015, 18:48
Giusto per informazione, il problema di HERE Maps che non scarica le mappe ne le voci per la navigazione, è presente anche su Lollipop e da lo stesso errore, credo proprio sia per colpa di come vengono gestite la sd interna ed esterna sul nostro dispositivo nelle custom ROM, sia che la primaria sia la sd interna, sia che lo sia quella esterna, l'errore c'è lo stesso.

Su cm10, con sd ext impostata come memoria principale, sono riuscito a risolvere - seguendo l'intuizione di Flea, che ringrazio - copiando (non spostando, ma proprio copiando) la cartella di here dalla sd esterna (vista come interna) a quella interna (vista come esterna).

dopodiché ho riaperto l'app, e come per magia riusciva ad accedere a internet e a scaricare le mappe, che ha comunque messo solo nella sd esterna (vista come interna).

@Fonz
in bocca al lupo per la cm12, e se puoi non abbandonare la cm10 che è un vero gioiellino :D

XenonEvolution
27-02-2015, 20:13
Disponibile la TWRP 2.8.5.0 per Y300

TWRP 2.8.5.0 Changelog

- Scale the GUI - TWRP can read the theme's resolution and scale it up or down to fit the theme to your screen's resolution
- Backups can now be cancelled while the backup is in progress (does not include restore because we don't want to leave your device in a bad state)
- Improve thread handling and move input handling into the main rendering thread to improve stability
- Make MTP work even if unplugged and plugged back in
- Unify scrollable list code and make kinetic scrolling feel more natural
- Fix handling of mapped zip files for OTA updates (CM12 updater)
- USB keyboards should now work on all devices that support USB host mode via a USB OTG cable
- Other small fixes and improvements

http://techerrata.com/file/twrp2/u8833/openrecovery-twrp-2.8.5.0-u8833.img

non cè il file zip?

Romagnolo1973
27-02-2015, 20:58
non cè il file zip?

no e usare quel file img è particolarmente scomodo, tanto che non ho aggiornato

Bovirus
28-02-2015, 08:01
Il problema si risolve in modo semplice.

Basta scaricare il file TWRP 2.8.5.0.img e rinominarlo in recovery-new1.img.
Scarichi dal primo post lo zip per l'aggiornamento della recovery e sostitusici il file recovery-new1.img con quello nuovo appna scaricato.

@Romagnolo1973
I pacchetti del rpimo post sono ababstabnza vecchi per quanto riguarda recovery e SupeSU.
Io li ho modiifcati per usare le versioni recenti.
Se li hosto da qualche parte li puoi mettere nel primo post?

Romagnolo1973
28-02-2015, 08:33
Il problema si risolve in modo semplice.

Basta scaricare il file TWRP 2.8.5.0.img e rinominarlo in recovery-new1.img.
Scarichi dal primo post lo zip per l'aggiornamento della recovery e sostitusici il file recovery-new1.img con quello nuovo appna scaricato.

@Romagnolo1973
I pacchetti del rpimo post sono ababstabnza vecchi per quanto riguarda recovery e SupeSU.
Io li ho modiifcati per usare le versioni recenti.
Se li hosto da qualche parte li puoi mettere nel primo post?

sì certo mettili pure in qualsiasi server host che poi li metto in pagina 1
grazie
PS: potrei metterci qualche tempo a sistemare visto che dalla prossima settimana fino a metà mese sono fuori e dal cellulare certe cose non le faccio

Bovirus
28-02-2015, 08:38
NO problem. Posto il link sull'host così chi vuole li scarica.
Poi quando torni li metti nel primo post.

Romagnolo1973
28-02-2015, 08:42
ok, grazie

Intanto UPDATE PER LA AOSP per i link guardate il post della AOSP raggiungibile da pagina 1
Update changes (28/02/2015)
-- Fixed a bug that would cause the SystemUI to constantly force close when the cameras were disabled
-- Fixed a bug that would cause the media scanner to not work correctly after connecting your phone to a PC
-- Fixed a minor bug in the messaging app
-- Added a build.prop setting (ro.config.low_ram) that when set to true will free up a little more RAM by disabling hardware acceleration for a few system apps
-- Added and corrected a few translations
- Fresh installs only: Updated all Play Store apps

Quindi c'è da andare nel build.prop con un file explorer che abbia l'editor di testo (Mixplorer o ES vanno bene) e mettere true (se non c'è già ma da come scritto penso di no, io aggiornerò quando posso e controllerò solo allora) nella linea ro.config.low_ram e questo farà sì che per certe app di sistema che in realtà che non ne necessitano sia disattivata l'accelerazione hardware così da salvare qualche mega di ram (pochi però)

Takamoto
28-02-2015, 12:58
@Romagnolo,scusa ma io non ho la riga del build.prop (ro.config.hw_always_allow_mms) per modificare l'invio mms..tu la hai o bisogna aggiungerla?Grazie.

Takamoto
28-02-2015, 12:58
Sono su aosp 28/02/15..

Romagnolo1973
28-02-2015, 14:02
@Romagnolo,scusa ma io non ho la riga del build.prop (ro.config.hw_always_allow_mms) per modificare l'invio mms..tu la hai o bisogna aggiungerla?Grazie.

oddio io gli mms non li ho mai usati, comunque ho visto una riga del file, la 395 che è:
ro.config.hw_gcf_mms= true
che secondo me è analoga, prova e se non vanno allora inserisci ovunque ti pare la riga che manca e salva il file (ricorda che è da fare a ogni aggiornamento rom poichè viene sovrascritto)

LRNZ
28-02-2015, 16:54
Sera a tutti :)
mi serve aiuto..
Da quando ieri ho installato la B209 (precedente B199), il cellulare ha perso il ROOT.
Ho provato a rifare il ROOT, ma niente.. Ho provato sia con codice di sblocco, che senza.
Niente da fare..

Cosa posso fare ora?:mc: :mc: :mc:

Parnas72
28-02-2015, 17:07
Entri in recovery e flashi SuperSU, qual è il problema ?

http://download.chainfire.eu/supersu

LRNZ
28-02-2015, 17:09
Entri in recovery e flashi SuperSU, qual è il problema ?

http://download.chainfire.eu/supersu

che non sono pratico..:stordita:
cosa dovrei fare?

Parnas72
28-02-2015, 17:21
E' scritto tutto in prima pagina... scarichi lo zip che ti ho indicato, lo metti nella root della scheda SD, poi spegni il telefono e lo riaccendi in modalità recovery (tenendo premuto power e il tasto volume +).
Si aprirà il menu di TWRP da cui devi scegliere "Install" e selezionare lo zip che avevi scaricato. Poi rebooti il telefono.

PS: parto dal presupposto che il terminale in precedenza fosse già rootato, e quindi la recovery ce l'hai già.