PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Alex23
20-07-2014, 22:20
trovi tutto in prima pagina

ok grazie. Domanda veloce: ho letto che se al momento dell'installazione la rom rivela una memoria microSD in automatico andrà a installarci tutte le apps tralasciando la partizione da 1gb del telefono. Per far ciò è necessario creare una partizione ext2?

GRAZIE

Parnas72
20-07-2014, 22:58
Domanda veloce: ho letto che se al momento dell'installazione la rom rivela una memoria microSD in automatico andrà a installarci tutte le apps tralasciando la partizione da 1gb del telefono.
Non so come funzioni la AOSP, ma sulla stock devi esplicitamente impostare nelle opzioni di sistema che vuoi usare la SD esterna, altrimenti di default usa la interna.

Per far ciò è necessario creare una partizione ext2?
No, cosa c'entra ? La partizione Linux aggiuntiva serve se vuoi usare Link2SD o altri strumenti simili.

Romagnolo1973
20-07-2014, 23:03
ok grazie. Domanda veloce: ho letto che se al momento dell'installazione la rom rivela una memoria microSD in automatico andrà a installarci tutte le apps tralasciando la partizione da 1gb del telefono. Per far ciò è necessario creare una partizione ext2?

GRAZIE

infatti è così, non serve fare nulla le mette nella sd partizionata fat

Alex23
21-07-2014, 08:27
infatti è così, non serve fare nulla le mette nella sd partizionata fat

ok perfetto. Grazie ragazzi ;)

alonenero
21-07-2014, 20:16
ciao a tutti, ieri ho fatto l'aggiornamento dallo stock firmware b199 al b209 con l'y300 e il cellulare è diventato da buttare...tempi di accensione bibblici, applicazioni che si chiudono da sole mentre le uso e soprattutto la sim non viene più riconosciuta. Esiste un modo per provare a reinstallare la b199?

PS: io magari son stato sfigato, ma ovviamente consiglio di non fare l'aggiornamento!
Grazie della segnalazione

E' uscita la notifica dell'aggiornamento da b199 a 209, però quando provo ad eseguirlo mi dice aggiornamento fallito, pensavo fosse a causa dei programmi inutili che ho cancelalto con titanium backup, poi ho realizzato che l'aggiornamento viene eseguito tramite bootloader standard, mentre io ho twrp, come posso procedere?
Hai il bootloader sbloccato quindi ? leggendo il post di sopra non voglio rischiare l'update!

Anche io ricevuto oggi la segnalazione del firmware b209 come disponibile in download (38.12 Mb aggiornamento) .
Changelog:
Aggiornato con le patches di Google e Huawei che migliorano la sicurezza e la stabilità del sistema

Non ho ancora eseguito l'upgrade.

Ho in programma di mettere una rom cucinata tra un paio di settimane .. La AOSP è basata su questo firmware quindi ..

Magari aggiorno prima di flashare ... se riscontro problemi degni di nota anche io lo segnalerò .. per ora ho ancora il mattone verginello!

PS: qualcuno mi sa dire se nella AOSP nella gestioni reti è disponibile nel menù reti un'opzione per dare in automatico priorità al 3g o al 2g (dovrebbe essere wcdma "preferito"/only o qualcosa del genere ..era presente in una cyano)

Romagnolo1973
21-07-2014, 20:40
C'è e non c'è quel settaggio, cioè di suo non lo trovi ma visto che usa Xposed e ho consigliato l'uso di Intelli3G in guida lì il settaggio lo trovi come puoi vedere dalle immagini nel playstore seconda immagine
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.voidvapps.intelli3g&hl=it

ronfa
22-07-2014, 06:31
Con il mio Y300 appena arrivato dalle amazzoni, ho effettuato tutti gli update disponibili (compreso quello del firmware) e non ho notato alcun rallentamento.
Anzi mi sembra + reattivo di quello che si è scassato quando montava la rom standard.
L'unica mod. al momento effettuata è stato di installare il launcher Apex.
Circa la SD ho avuto un sacco di problemi con le sandisk da 16G, ne ho cambiate due (utilizzate sempre con la rom standard).
Su consiglio dell'amico @Romagnolo1973 aspetterò ancora un po' prima di passare alla AOSP.
Salut

alonenero
22-07-2014, 11:00
C'è e non c'è quel settaggio, cioè di suo non lo trovi ma visto che usa Xposed e ho consigliato l'uso di Intelli3G in guida lì il settaggio lo trovi come puoi vedere dalle immagini nel playstore seconda immagine
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.voidvapps.intelli3g&hl=it

grazie per la dritta ... userò sicuramente quella .. con operatore H3G è molto utile per scegliere a quale tipo di rete agganciarsi

Romagnolo1973
22-07-2014, 12:38
Sto provando Launcher alternativi e per ora a parte APUS che è il più leggero ma anche quello privo di ogni cosa:muro: il migliore in termini di ram usata e completezza è Solo Launcher
https://play.google.com/store/apps/details?id=home.solo.launcher.free&hl=it
che pesa solo 32 mega (Nova ha 2 processi e passa i 60) ed incorpora anche l'ora digitale con previsioni meteo
Ho anche provato KK Launcher che è carino anche lui e completo anche di meteo ma leggermente più pesante (40 mega) e ADW che sta sui 35 ma occorre poi aggiungere widget meteo quindi passa i 45 totali, idem Holo Laucher che se aggiunti i widget è poco meno di Nova. Apex è come Nova o addirittura di più in termini di ram.

Quindi per ora sono passato da Nova+Sense Flick Clock & Weather che erano in totale 70 mega a Solo Louncher che sta a 32 :D



C'è un Update volendo della AOSP che non essendo fondamentale nel mio uso non faccio (poi per un po' H3ROS andrà in vacanza quindi agosto staremo tutti tranquilli)
Update changes (22/07/2014):
- Added mass storage as a mount option
- Added an option to silence the screenshot sound
- Updated Gmail and Messaging

gnpb
22-07-2014, 19:16
Anche io ricevuto oggi la segnalazione del firmware b209 come disponibile in download (38.12 Mb aggiornamento) .


Non ho ancora eseguito l'upgrade.
Ma hai la rom stock?
Io ho la stock 197 e non solo non ho ricevuto nulla ma anche se controllo dal cell mi dice nessun aggiornamento disponibile (quindi anche la 199 non c'è per me :cry: )

@ronfa: ma da OTA o dal link di bovirus con la 209 tedesca?

ronfa
22-07-2014, 20:38
Ma hai la rom stock?
Io ho la stock 197 e non solo non ho ricevuto nulla ma anche se controllo dal cell mi dice nessun aggiornamento disponibile (quindi anche la 199 non c'è per me :cry: )

@ronfa: ma da OTA o dal link di bovirus con la 209 tedesca?
L'Y300 è nuovo nuovo dalle amazzoni (arrivato giovedì scorso).
Ho solamente attivato, dalla apposita app. "aggiorna il sistema" ed il sig. HUAWEI mi ha informato che era disponibile l'aggiornamento del firmware che ho effettuato.
Per completezza, il firmware originale era il 199 (o forse al 197????); ora dopo l'aggiornamento è il 209
Salut

Romagnolo1973
22-07-2014, 21:10
Per gli aggiornamenti dipende sempre dai gestori telefonici, se No-Brand l'aggiornamento c'è, per quelli brandizzati, forse il wind potrebbe riceverlo tra mesi, i Tim invece non penso riceveranno mai aggiornamenti, quello di mio padre che è originale tim infatti non ha alcun aggiornamento disponibile.

gnpb
22-07-2014, 21:29
Si lo sapevo.... ma il mio è no brand... eppure nulla...

alonenero
23-07-2014, 00:28
Ma hai la rom stock?
Io ho la stock 197 e non solo non ho ricevuto nulla ma anche se controllo dal cell mi dice nessun aggiornamento disponibile (quindi anche la 199 non c'è per me :cry: )

@ronfa: ma da OTA o dal link di bovirus con la 209 tedesca?
io avevo aggiornato alla 199 stock .. e mi e' arrivato l'aggiornamento via OTA ... no brand ..

gnpb
23-07-2014, 05:43
io avevo aggiornato alla 199 stock .. e mi e' arrivato l'aggiornamento via OTA ... no brand ..

Ma, ultima curiosità, anche il precedente era via ota o l'hai scaricata (e da dove)?

Fonz1993
23-07-2014, 08:05
Questa è la procedura da seguire per chi vuole aggiornare alla B209 avendo TWRP e bootloader sbloccato:

http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/414540-aggiornamento-rom-b209-con-fix-heartbleed-4.html#post5891854


Se avete disinstallato diverse app di sistema, temo che dobbiate rinstallare alcune di loro.. (quelle che vengono aggiornate nell'update)

Parnas72
23-07-2014, 13:48
A me propone l'aggiornamento alla B209 pur avendo recovery TWRP...
non credo sia necessario rimettere la recovery stock.

Fonz1993
23-07-2014, 15:18
Proporre è diverso da installare, se leggi almeno 2 righe di discussione vedrai che con la recovery TWRP non puoi aggiornare via OTA, poichè l'aggiornamento richiama la recovery stock per aggiornare

nolan1971
23-07-2014, 15:49
Io ho un Y300 no brand, comprato da UNIEURO a maggio 2013, che aveva montata la B174, poi aggiornata manualmente a B197 e poi sempre manualmente a B199.
Tutto originale, senza root o bootloader sbloccato.
Ho letto che da qualche giorno a chi ha la B199 viene proposto di aggiornare via OTA alla B209, resa disponibile dalla Germania.
Siccome a me non compare nulla (anche andando manualmente dentro l'app di Huawei aggiorna sistema mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili...), può essere che l'avviso viene ricevuto solo da quelli che hanno comprato da AMAZON, essendo il loro modello quello tedesco?
Secondo voi riceverò mai l'avviso anch'io? C'è qualche altro utente nel forum che pur avendo la B199 non gli propone l'aggiornamento via OTA?
Questa volta vorrei aspettare l'avviso via OTA, che - da quello che ho capito - non effettua un ripristino del sistema.
Altrimenti mi toccherà aggiornarlo manualmente, previo backup di quello che mi interessa, resettando però il telefono...

brown
23-07-2014, 15:55
io l ho preso da amazon e ho la 197 e nn mi segnala nessun aggiornamento .. penso sia un problema random

Romagnolo1973
23-07-2014, 17:41
Avevo provato un Apex beta che in realtà da problemi, usando Apex stabile da playstore il consumo di ram è molto più basso che in Nova, 20-28 contro 45-60 mb, io poi spesso avevo 2 processi Nova in background a complicare la cosa.
Mi fate un controllo a quanto sta a voi Nova? Da impostazioni - applicazioni - app in uso - in alto cliccate mostra processi nella cache.
Così mi faccio una idea del reale consumo, H3ROS ha detto che però Nova è molto più fluido di apex negli effetti di transizione e reattività in genere, io però così come la Rom che disattivo gli effeto, faccio lo stesso coi launcher quindi a me i 2 sono assolutamente identici e quei 30-40 mb di risparmio sono cosa ben gradita :D

Per il firmware B209 prima che diventi una processione di cento post del tipo "perchè a me no'", si tratta di un aggiornamento tedesco che arriva sicuramente sui nobrand tedeschi prima che su quelli del resto d'europa che huawei ha deciso di includere, ed è da vedere se l'italia è compresa, quindi occorre pazientare ed arriva a scaglioni, se poi uno non vuole aspettare l'unica è scaricare il firmware completo e fare la solita procedura DLoad. I vari brandizzati resteranno probabilmente esclusi dall'OTA visto quanto poco sono seguiti dai vari Tim, Wind, Voda
Il link al download dei 600 e rotti mega del file è qui http://huaweinews.com/2014/07/ascend-y300-b209-firmware/
e va fatto backup dati per evitare ogni possibile rischio di azzeramento rom ai dati di fabbrica

san80d
23-07-2014, 17:57
Avevo provato un Apex beta che in realtà da problemi, usando Apex stabile da playstore il consumo di ram è molto più basso che in Nova, 20-28 contro 45-60 mb, io poi spesso avevo 2 processi Nova in background a complicare la cosa.
Mi fate un controllo a quanto sta a voi Nova? Da impostazioni - applicazioni - app in uso - in alto cliccate mostra processi nella cache.
Così mi faccio una idea del reale consumo, H3ROS ha detto che però Nova è molto più fluido di apex negli effetti di transizione e reattività in genere, io però così come la Rom che disattivo gli effeto, faccio lo stesso coi launcher quindi a me i 2 sono assolutamente identici e quei 30-40 mb di risparmio sono cosa ben gradita :D

Io appena messo su la rom aosp disattivai nova per apex perché quest'ultima mi da la possibilità di nascondere i drawer delle app che non m'interessa avere a schermo. Detto ciò, confermo quanto risulta anche a te, circa 25 mega con apex contro i circa 60 di nova.

megthebest
23-07-2014, 17:57
Mi fate un controllo a quanto sta a voi Nova? Da impostazioni - applicazioni - app in uso - in alto cliccate mostra processi nella cache.
Non faccio testo, ho il nexus con 2gb di ram, ma nova, ultima versione 3.0.2 a me usa 103mb.. per me si adatta anche al sistema in uso..


Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Fonz1993
23-07-2014, 18:08
Io sono sulla ROM di H3ROS e a me nova usa 14 MB, mica hai l'ok google attivo? o il tesla notifier?

http://i59.tinypic.com/9lil34.jpg

da quando ho questo telefono il max che ho visto sul processo di nova è stato 17 MB

Parnas72
23-07-2014, 19:06
A me in questo momento 24 MB.

Romagnolo1973
23-07-2014, 20:53
google search l'ho sradicato e anche i vari ok google pure su nova, anche i widget di ricerca erano disattivati, il tesla non so cosa sia, ma le cose strane dai settaggi di nova le ho sempre disattivate, anche le varie transizioni sono sempre state disabilitate ma quando andava bene stava a 45 e in genere passava i 60 nella normalità

san80d
24-07-2014, 01:10
Ho rivisto adesso apex e addirittura mi da 15 mega, ottimo.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
24-07-2014, 07:55
Se usate allarmi vostri (siano essi per la sveglia, i messaggi o la suoneria) allora quando togliete la sd oppure aggiornate la rom sa zero non risultano più associati ed anzi la sveglia crasha poichè va a cercare l'allarme che non ha, questo mi succede su qualsiasi rom stock (non ho provato mai su Cyano), ovvio che succede anche su AOSP, per risolvere secondo lo sviluppatore va creato sulla SD (per le rom che usano la sd come principale) le seguenti cartelle dove mettere i propri allarmi
/sdcard/media/audio/alarms/
/sdcard/media/audio/notifications/
/sdcard/media/audio/ringtones/
Non ho provato poichè non uso più suoni miei, ci ho rinunciato visto che erano più i problemi che altro

Romagnolo1973
24-07-2014, 08:22
Ricapitolo la situazione Test Launcher, non metto il link tanto li trovate tutti sul Playstore:
Nova: è il launcher di default su tutte le rom custom basate su stock e anche altre (le Cyano usano trebouchet). Completo, stabile ma però a me e ad altri sta costantemente sui 45-65 MB di ram, troppo considerato poi che io sono solito disattivare tutte le funzioni effeti, transizioni, Ok google e altro. Se anche a voi la memoria usata tocca questi valori allora vista la poca ram del nostro Huawei meglio cambiare launcher.
Le alternative le ho messe in ordine di leggerezza+completezza. Vi sono mille launcher sullo store ma spesso o sono pieni di pubblicità o sono fin troppo diversi dal laucher google classico quindi spiazzerebbero l'utente. Qui metto le alternative con funzioni e look identico a Nova.
Apex: assolutamente identico ma con molta meno ram usata, si va da 15 a 28 mega, quindi un bel risparmio. Se usate gli effetti del launcher allora probabilmente risulterà meno pronto di Nova, ma per essere più leggero si devono fare dei compromessi. Per me che uso i launcher senza effetti visivi non noto differenze tra i due, quindi Apex è la mia scelta e quei 40 mega risparmiati un bel regalo.
Solo Launcher: sta a 30 MB ma include già il widget ora + meteo quindi alla fine è più leggero della soluzione Apex + apps meteo. Molto ben fatto e completo, non ho mai avuto crash usandolo. Una ottima alternativa a Apex e sempre molto aggiornato. Il suo difetto è che tende a consigliarvi app, sono mascherati da consigli ma sono in realtà pubblicità. Si risolve se usate il Firewall Android che vi ho consigliato in pagina 1 e bloccate le uscite al programma.
Apus Launcher: leggerissimo, spesso non arriva a 15 mega e incorpora anche lui il widget ora + meteo, ma i miracoli non si fanno e la leggerezza è dovuta al fatto che non ha l'app drawer (funziona quindi come Huawei EmotionUi con tutte le app nelle schermate home) e che tante cose non si possono fare come impostare una propria immagine di sottofondo. Leggero sì ma davvero basico, magari in futuro correggeranno i suoi difetti. Per chi è davvero a corto di ram e cerca di alleggerire il device cercando alternative.
KK Launcher: carino, in stile KitKat, graficamente quello più curato, completo di widget meteo e pesa 40 MB, sicuramente preferibile a Nova.
ATOM Launcher: leggerissimo e completo, il suo problema vero è il look davvero minimalistico che può anche sconcertare, secondo me non si integra bene su una rom, ancora peggio se è aosp come le nostre, servirebbe una rom fatta appositamente nello stesso stile. Peccato perchè è davvero una piuma, 15 mega. Per chi è curioso, minimalista e cerca la leggerezza.
Holo Launcher HD: non mi dice molto, replica il look google jelly bean, non ha widget suoi e pesa comunque sui 40 mega. Non è più sviluppato da tempo e alquanto macchinoso nell'aggiungere le icone alla home.
ADW: ai suoi tempi era il migliore ma sono passati anni, progetto abbandonato e neppure tanto leggero, anche lui raggiunge i 40 mb in uso. Sinceramente sceglierei altri più moderni e sviluppati attivamente.
MiHome Laucher (MIUI): lasciate stare, con 2 widget consuma 140 mega e tante cose sono scritte in cinese, pieno di app che consiglia, publicità, cose inutili. Un incubo.

ronfa
24-07-2014, 08:49
Ricapitolo la situazione Test Launcher, non metto il link tanto li trovate tutti sul Playstore:
Nova: è il launcher di default su tutte le rom custom basate su stock e anche altre (le Cyano usano trebouchet). Completo, stabile ma però a me e ad altri sta costantemente sui 45-65 MB di ram, troppo considerato poi che io sono solito disattivare tutte le funzioni effeti, transizioni, Ok google e altro. Se anche a voi la memoria usata tocca questi valori allora vista la poca ram del nostro Huawei meglio cambiare launcher.
Le alternative le ho messe in ordine di leggerezza+completezza. Vi sono mille launcher sullo store ma spesso o sono pieni di pubblicità o sono fin troppo diversi dal laucher google classico quindi spiazzerebbero l'utente. Qui metto le alternative con funzioni e look identico a Nova.
Apex: assolutamente identico ma con molta meno ram usata, si va da 15 a 28 mega, quindi un bel risparmio. Se usate gli effetti del launcher allora probabilemnte risultarà meno pronto di Nova, ma per essere più leggero si devono fare dei compromessi. Per me che uso i launcher senza effetti visivi non noto differenze tra i due, quindi Nova è la mia scelta e quei 40 mega risparmiati un bel regalo.
Solo Launcher: sta a 30 MB ma include già il widget ora + meteo quindi alla fine è più leggero della soluzione Apex + apps meteo. Molto ben fatto e completo, non ho mai avuto crash usandolo. Una ottima alternativa a Apex e sempre molto aggiornato. Il suo difetto è che tende a consigliarvi app, sono mascherati da consigli ma sono in realtà pubblicità. Si risolve se usate il Firewall Android che vi ho consigliato in pagina 1 e bloccate le uscite al programma.
Apus Launcher: leggerissimo, spesso non arriva a 15 mega e incorpora anche lui il widget ora + meteo, ma i miracoli non si fanno e la leggerezza è dovuta al fatto che non ha l'app drawer (funziona quindi come Huawei EmotionUi con tutte le app nelle schermate home) e che tante cose non si possono fare come impostare una propria immagine di sottofondo. Leggero sì ma davvero basico, magari in futuro correggeranno i suoi difetti. Per chi è davvero a corto di ram e cerca di alleggerire il device cercando alternative.
KK Launcher: carino, in stile KitKat, graficamente quello più curato, completo di widget meteo e pesa 40 MB, sicuramente preferibile a Nova.
Holo Launcher HD: non mi dice molto, replica il look google jelly bean, non ha widget suoi e pesa comunque sui 40 mega. Non è più sviluppato da tempo e alquanto macchinoso nell'aggiungere le icone alla home.
ADW: ai suoi tempi era il migliore ma sono passati anni, progetto abbandonato e neppure tanto leggero, anche lui raggiunge i 40 mb in uso. Sinceramente sceglierei altri più moderni e sviluppati attivamente.
Ottimo, come sempre, Grazie :)

SiR.OnLy
24-07-2014, 09:19
Ricapitolo la situazione Test Launcher, non metto il link tanto li trovate tutti sul Playstore:
Nova: è il launcher di default su tutte le rom custom basate su stock e anche altre (le Cyano usano trebouchet). Completo, stabile ma però a me e ad altri sta costantemente sui 45-65 MB di ram, troppo considerato poi che io sono solito disattivare tutte le funzioni effeti, transizioni, Ok google e altro. Se anche a voi la memoria usata tocca questi valori allora vista la poca ram del nostro Huawei meglio cambiare launcher.
Le alternative le ho messe in ordine di leggerezza+completezza. Vi sono mille launcher sullo store ma spesso o sono pieni di pubblicità o sono fin troppo diversi dal laucher google classico quindi spiazzerebbero l'utente. Qui metto le alternative con funzioni e look identico a Nova.
Apex: assolutamente identico ma con molta meno ram usata, si va da 15 a 28 mega, quindi un bel risparmio. Se usate gli effetti del launcher allora probabilemnte risultarà meno pronto di Nova, ma per essere più leggero si devono fare dei compromessi. Per me che uso i launcher senza effetti visivi non noto differenze tra i due, quindi Nova è la mia scelta e quei 40 mega risparmiati un bel regalo.
Solo Launcher: sta a 30 MB ma include già il widget ora + meteo quindi alla fine è più leggero della soluzione Apex + apps meteo. Molto ben fatto e completo, non ho mai avuto crash usandolo. Una ottima alternativa a Apex e sempre molto aggiornato. Il suo difetto è che tende a consigliarvi app, sono mascherati da consigli ma sono in realtà pubblicità. Si risolve se usate il Firewall Android che vi ho consigliato in pagina 1 e bloccate le uscite al programma.
Apus Launcher: leggerissimo, spesso non arriva a 15 mega e incorpora anche lui il widget ora + meteo, ma i miracoli non si fanno e la leggerezza è dovuta al fatto che non ha l'app drawer (funziona quindi come Huawei EmotionUi con tutte le app nelle schermate home) e che tante cose non si possono fare come impostare una propria immagine di sottofondo. Leggero sì ma davvero basico, magari in futuro correggeranno i suoi difetti. Per chi è davvero a corto di ram e cerca di alleggerire il device cercando alternative.
KK Launcher: carino, in stile KitKat, graficamente quello più curato, completo di widget meteo e pesa 40 MB, sicuramente preferibile a Nova.
Holo Launcher HD: non mi dice molto, replica il look google jelly bean, non ha widget suoi e pesa comunque sui 40 mega. Non è più sviluppato da tempo e alquanto macchinoso nell'aggiungere le icone alla home.
ADW: ai suoi tempi era il migliore ma sono passati anni, progetto abbandonato e neppure tanto leggero, anche lui raggiunge i 40 mb in uso. Sinceramente sceglierei altri più moderni e sviluppati attivamente.

io ho provato sia nova che apex. e nova con tolti gli effetti e "più veloce della luce" come velocità, mi trovo da dio e non lo cambierei mai. con apex non mi trovo :|

megthebest
24-07-2014, 09:39
Ottimo Romagnolo,
consiglio di provare anche i vari:
S launcher
smart launcher
Inspire launcher

Il primo stile touchwiz samsung (a qualcuno puù piacere, davvero leggero)
Il secondo, un pochino fuori dagli schemi, ma davvero compatto e leggero
L'ultimo, il più completo e "pesante" anche vedendo le dimesnioni dell'app..

per chi ama la miui, c'è il miui launcher o il 360 launcher.. che però non so come vanno sul mattoncino..

mcgiak
24-07-2014, 09:46
Ciao a tutti
Sono stato via una decina di giorni e ho visto che la AOSP ha aggiornato alla B209.
Vi chiedo, ci sono aggiornamenti imminenti in programma o posso fare la trafila del cambio ROM?

Romagnolo1973
24-07-2014, 10:38
AGGIUNTI MIUI e ATOM nella lista dei Launcher

io ho provato sia nova che apex. e nova con tolti gli effetti e "più veloce della luce" come velocità, mi trovo da dio e non lo cambierei mai. con apex non mi trovo :|
Senza effetti davvero i 2 launcher sono identici in tutto, tanto che a volte non si capisce chi sia l'originale e quale la copia. Entrambi si marcano stretto nelle features e nelle opzioni, persino nella disposizione delle stesse, sono uno il plagio dell'altra
Comunque per carità son gusti, Nova è certamente più performante perchè usa spesso tanta ram che apex invece lascia libera al sistema e credo che su un device che ne ha 400 disponibile, ogni mega risparmiato sia una manna dal cielo. E' questa la ragione per cui faccio i test delle app, sebbene per il mio uso la ram libera è sempre tanta poichè non ho app pesanti sopra
Ottimo Romagnolo,
consiglio di provare anche i vari:
S launcher
smart launcher
Inspire launcher

Il primo stile touchwiz samsung (a qualcuno puù piacere, davvero leggero)
Il secondo, un pochino fuori dagli schemi, ma davvero compatto e leggero
L'ultimo, il più completo e "pesante" anche vedendo le dimesnioni dell'app..

per chi ama la miui, c'è il miui launcher o il 360 launcher.. che però non so come vanno sul mattoncino..
Ehh si vede che tu sei abituato bene con terminali con più ram, beato te. Ti dico subito che la MIUI è un incubo, piena di schifezze, mezza cinese nelle opzioni e pesa tipo 140 mega, praticamente il mattoncino era morto. Ho aggiuto MIUI all'elenco come sconsigliatissimo sul nostro device e visti i problemi che ha pure su altri è da evitare a meno che non si parli cinese :-)
Smart è leggerissimo ma non è proprio in stile classico, ci si deve far la mano e onestamente pure consumasse 1 mega non lo consiglierei perchè l'utente resterebbe spiazzato e servono giorni a prenderci la mano, lo provai tempo fa ma tornai presto al classico nova
S Launcher non l'ho provato sarà l'allergia che ho alla "Lagwiz" :Prrr:
Se magari qualcuno lo prova e vede quanto è pesante poi lo inserisco. L'ultimo già ad occhio mi sembra troppo peso per il nostro.


Ciao a tutti
Sono stato via una decina di giorni e ho visto che la AOSP ha aggiornato alla B209.
Vi chiedo, ci sono aggiornamenti imminenti in programma o posso fare la trafila del cambio ROM?
Aspetta che secondo me tra un po' fa un aggiornamento per la Luce quando è buio che è troppo forte (stesso settaggio della Huawei originale che secondo me è troppo intenso al buio) e probabilmente lo cambierà abbassando il valore. Se tra qualche giorno non c'è novità allora installa e amen, tanto poi lui fa anche il pacchetto upgrade e in questo caso sarà pochi mega e lo installi in un attimo senza fare backup e wipe vari

io00
24-07-2014, 12:23
Mi chiedo perchè go launcher sia cosi denigrato....anche a me non piaceva ma ormai uso solo quello (versione completa, l'hanno messa gratuita per un periodo). è l'unico che va strafluido (almeno sul mio device O_o) e pesa 30 mega in ram

Romagnolo1973
24-07-2014, 12:31
Consiglio a tutti quelli che sono su AOSP o altra rom base stock di mettere il kernel sinopsys ultima versione dove ha modificato e rivisto OnDemand

http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/?p=2220174

mettete ondemand e sio, settato a 122mhz come minima frequenza e vivete felici :read:
esiste anche la frequenza 61mhz ma onestamente nessuna app la usa e sarebbe solo un consumo di cpu inutile averla come step in cui la cpu passa dallo stato hiddle agli altri possibili, quindi lasciatela perdere

starstruck
24-07-2014, 15:18
io non capisco come fate ad avere anche 150-160 mb di ram libera..io al momento con aosp ho dai 10 ai 5 mb liberi :eek:...nella cache non c'è nulla, ad intervalli regolari appaiono 2-3 processi per pochi secondi mentre nei servizi in esecuzione ho di pesante solo: 2 servizi google (23 + 15), impostazioni (25), facebook che non è nemmeno aperto in background e appare ad intermittenza e non so perchè(20-30-40 mb a seconda, quando appare)...con greenify ho praticamente ibernato tutto, ho tolto il performance controll che alcuni dicevano rallentasse il sistema.
non è che abbia sul cell chissà quali apps..ho più di 330 mb liberi e quelle più pesanti sono spotify, facebook, runtastic che praticamente non posso più usare perchè 9 volte su 10 non riesco ad avviarle perchè crashano o si bloccano.
altra stranezza: a volte è fluido senza un motivo apparente con 50-60 mb di ram liberi che cmq sono troppo pochi
mi serve ancora una volta una vostra mano perchè non so cosa fare

update: adesso che sono riuscito a bloccare facebook a più di 45 mb di ram libera non salgo, praticamente uno dei picchi più alti a cui riesco ad arrivare

update2: senza aver fatto nulla ora sono a 25 mb liberi, booo

Romagnolo1973
24-07-2014, 17:04
io non capisco come fate ad avere anche 150-160 mb di ram libera..io al momento con aosp ho dai 10 ai 5 mb liberi :eek:...nella cache non c'è nulla, ad intervalli regolari appaiono 2-3 processi per pochi secondi mentre nei servizi in esecuzione ho di pesante solo: 2 servizi google (23 + 15), impostazioni (25), facebook che non è nemmeno aperto in background e appare ad intermittenza e non so perchè(20-30-40 mb a seconda, quando appare)...con greenify ho praticamente ibernato tutto, ho tolto il performance controll che alcuni dicevano rallentasse il sistema.
non è che abbia sul cell chissà quali apps..ho più di 330 mb liberi e quelle più pesanti sono spotify, facebook, runtastic che praticamente non posso più usare perchè 9 volte su 10 non riesco ad avviarle perchè crashano o si bloccano.
altra stranezza: a volte è fluido senza un motivo apparente con 50-60 mb di ram liberi che cmq sono troppo pochi
mi serve ancora una volta una vostra mano perchè non so cosa fare

update: adesso che sono riuscito a bloccare facebook a più di 45 mb di ram libera non salgo, praticamente uno dei picchi più alti a cui riesco ad arrivare

update2: senza aver fatto nulla ora sono a 25 mb liberi, booo

fatti un backup della cartella data con twrp e poi usando SystemCeanUp prova a togliere quelle cose che non usi e che pesano sulla ram e che magari non vedi da nessuna parte ma occupano ram (tipo le app email che non usi, sblocco col sorriso, cose così e magari anche congelare come ho fatto io il playservice e vedi) essendo un 512 mega occorre fare delle rinunce altrimenti tutto non gira sul mattoncino. Già mettendo Apex al posto di Nova se questo ti sta come a me sui 60 mega risparmi quei 30 mega che ti permetteranno di far girare qualcos'altro

robix761
24-07-2014, 21:27
buonasera a tutti.
domenica ho installato la B209 AOSP e devo dire che..è una bomba. il telefono non è mai stato così fluido e veloce. Non so se sia un caso, ma mi sembra davvero ok. Persino l'installazione (magari perchè ho fatto un po' di pratica con le precedenti) è stata velocissima.
In seguito ho installato Holo HD launcher e dopo i consigli del grande Romagnolo, subito Solo Launcher, che ha i suoi temi minimalisti.
Allora..in tanti casi, pur avendo installato l'antivirus, mi trovo ad avere, dopo la pulizia con il widget di CleanMaster, anche 160mb di ram liberi..insomma, tanta roba! Normalmente 80-90..tenendo conto che ho greenifizzato solo un paio di applicazioni.
Solo launcher ha i suoi limiti, primo fra tutti che non supporta la maggior perte dei widgets delle altre app.
Noto solo due minimi problemi:
- lentezza dello scroll tra schermate di Solo (diciamo non fluidissima) (può essere un problema di impostazioni grafiche? performance control? kernel?)
- nei widget del menù notifiche si può mettere lo spegnimento del telefono (in modo da risparmiare un po' il tasto fisico?

grazie buona serata.

Romagnolo1973
24-07-2014, 22:30
buonasera a tutti.
domenica ho installato la B209 AOSP e devo dire che..è una bomba. il telefono non è mai stato così fluido e veloce. Non so se sia un caso, ma mi sembra davvero ok. Persino l'installazione (magari perchè ho fatto un po' di pratica con le precedenti) è stata velocissima.
In seguito ho installato Holo HD launcher e dopo i consigli del grande Romagnolo, subito Solo Launcher, che ha i suoi temi minimalisti.
Allora..in tanti casi, pur avendo installato l'antivirus, mi trovo ad avere, dopo la pulizia con il widget di CleanMaster, anche 160mb di ram liberi..insomma, tanta roba! Normalmente 80-90..tenendo conto che ho greenifizzato solo un paio di applicazioni.
Solo launcher ha i suoi limiti, primo fra tutti che non supporta la maggior perte dei widgets delle altre app.
Noto solo due minimi problemi:
- lentezza dello scroll tra schermate di Solo (diciamo non fluidissima) (può essere un problema di impostazioni grafiche? performance control? kernel?)
- nei widget del menù notifiche si può mettere lo spegnimento del telefono (in modo da risparmiare un po' il tasto fisico?

grazie buona serata.

a me solo andava bene quei 3 giorni che l'ho studiato, ma c'è da dire che non uso le animazioni grafiche varie che appesantiscono i launcher e causano i maggiori lag, può essere per quello che non ho notato problemi, se passi a Apex hai sicuramente un launcher più stabile , supporta tutti i widget e devi solo trovare una app orologio+meteo che ti aggradi, io uso sense flip V2 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.sensev2flipclockweather&hl=it perchè ho anche le icone tema sense quindi si sposano bene :D ma ce ne sono altri suggeriti in pagina 1 con stile differente
Per il modo in cui spegnere purtroppo non si può fare, ho chiesto esplicitamente la cosa e mi ha detto no, perchè non è AOSP e ci dovrebbe lavorare sopra per farlo funzionare, inoltre ben pochi spengono il telefono preferendo lasciarlo in modalità aereo, boh amen, secondo me ci sono dei mini widget da piazzare sulla home per far spegnere il telefono ma non ho investigato ulteriormente.

Circa un altra prova che ho fatto per alleggerire il mattoncino o aumentarne la produttività a parità di ram, vi segnalo che Touchpal X https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cootek.smartinputv5
che è free quanto la swift (ha dei temi a pagamento o tutti gratis acquistando la versione pro) è davvero notevole, leggera quanto la Multiling ma con predizione e vocabolario molto superiore, io ho provato inglese, italiano e portoghese e in tutti e 3 si è dimostrata notevolmente migliore. Notevole anche l'opzione che accoppia i tasti 2 a 2 poi ci pensa lei in base al suo T9 a scegliere la lettera giusta in base alla parola che si sta digitando, permette quindi di limitare parecchio gli errori di digitazione. A me sta tra 7 e 15 mb quindi in linea con la Multiling se non meno. E' inoltre molto semplice da usare e senza le mille impostazioni dell'altra che secondo me allontanava gli utenti che continuano ad usare la tastiera google che è penosa
Per tutte queste ragioni probabilmente passerò la touchpal come tastiera consigliata e la multiling come seconda opzione in pagina 1

san80d
24-07-2014, 23:00
Consiglio a tutti quelli che sono su AOSP o altra rom base stock di mettere il kernel sinopsys ultima versione dove ha modificato e rivisto OnDemand

http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/?p=2220174

mettete ondemand e sio, settato a 122mhz come minima frequenza e vivete felici :read:

fatto :)

kekkox88
24-07-2014, 23:48
La cosa buona di Solo launcher è il contatore di notifiche integrato. Lo adottò per quello, una funzione che mi mancava con Nova. La negatività è una leggera lentezza nelle transizioni, ma sopportabili.

robix761
25-07-2014, 07:57
Ah, ecco, allora è normale.
Ho tirato in ballo lo spegnimento tramite widget notifiche perchè se non
sbaglio qualche tempo fa era stato suggerito e alla fine lo trovavo comodo. In realtà spengo il telefono una volta ogni tre giorni, per il resto modalità aereo.

Il kernel sinopsys quindi è consigliato anche per la B209 AOSP? ri-grazie

Romagnolo1973
25-07-2014, 10:03
Ah, ecco, allora è normale.
Ho tirato in ballo lo spegnimento tramite widget notifiche perchè se non
sbaglio qualche tempo fa era stato suggerito e alla fine lo trovavo comodo. In realtà spengo il telefono una volta ogni tre giorni, per il resto modalità aereo.

Il kernel sinopsys quindi è consigliato anche per la B209 AOSP? ri-grazie

chi lo sviluppa usa una rom stock quindi sulla AOSP va benissimo
Ieri sera ha fatto un aggiornamento ulteriore con lievi modifiche, metti il nuovo
http://www26.zippyshare.com/v/41036313/file.html
da TWRP installi e fai i wipe cache e dalvick e riavvii, poi con performance control metti Ondemand + Sio e 122mhz min

robix761
25-07-2014, 11:05
se ci fosse il "mi piace", ne avresti 4069..

Romagnolo1973
25-07-2014, 11:15
se ci fosse il "mi piace", ne avresti 4069..
:D diciamo che mi piace cavare il sangue dalle rape, se avessimo tutti un galaxy 5 che gusto ci sarebbe? Il monumento va fatto a quei 5-6 smanettoni su Modaco che tentano appunto di sfruttare al meglio il mattoncino. Un peccato però che Qualcomm non ci supporti più, sarebbe bastato un loro piccolo sforzo con l'Adreno 205 aggiornata a kitkat e il piccoletto sarebbe pronto a volare.

robix761
25-07-2014, 12:00
anche a me in generale. se qualcosa si può migliorare, perchè no..

galaxy s5..preso in mano, onestamente mi ha un po' deluso. a differenza del s3, un po' grande ma bel telefono.
per quanto riguarda il nostro, non esiste qualche patch che possa ingannare il sistema operativo o qualcosa di simile? facciamo una petizione a Qualcomm?

Romagnolo1973
25-07-2014, 12:26
anche a me in generale. se qualcosa si può migliorare, perchè no..

galaxy s5..preso in mano, onestamente mi ha un po' deluso. a differenza del s3, un po' grande ma bel telefono.
per quanto riguarda il nostro, non esiste qualche patch che possa ingannare il sistema operativo o qualcosa di simile? facciamo una petizione a Qualcomm?
il tool c'è in prima pagina
GLTools http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2615514
penso che possa ingannare android facendogli credere di avere una adreno leggermente superiore, ma non essendo un giocatore non ho mai provato a smanettarci e nemmeno l'ho mai installato. So che va perchè su modaco c'è chi lo usa.
Io ho provato pochi giochi ma è un po' triste vedere che in genere non vanno :muro:
RealRacing3 andava (ora con l'ultimo aggiornamento ho visto anche cell migliori andare in crisi quindi non so), Riptide GP2 anche sebbene limitati, sono i soli. Pure Angrybirds nella declinazione gokart non andava, qualcuno ha fatto girare asphalt7 ma a me non è mai partito, GTRacing anche non mi parte e tanti altri.
Comunque amen, è un cellulare base e RR3 ci avrò giocato 2 volte in tutto, non si può fare il primo tempo a Monza guidando una Panda, dobbiamo accontentarci

alonenero
25-07-2014, 13:53
Avevo provato un Apex beta che in realtà da problemi, usando Apex stabile da playstore il consumo di ram è molto più basso che in Nova, 20-28 contro 45-60 mb, io poi spesso avevo 2 processi Nova in background a complicare la cosa.
Mi fate un controllo a quanto sta a voi Nova? Da impostazioni - applicazioni - app in uso - in alto cliccate mostra processi nella cache.
Così mi faccio una idea del reale consumo, H3ROS ha detto che però Nova è molto più fluido di apex negli effetti di transizione e reattività in genere, io però così come la Rom che disattivo gli effeto, faccio lo stesso coi launcher quindi a me i 2 sono assolutamente identici e quei 30-40 mb di risparmio sono cosa ben gradita :D



io ho nova ultima versione su b199 stock ..Nova Launcher mi sta a 15M in cache !
Sicuramente perchè ho tolto tutti i widget possibili perchè mi ciucciavano batteria (tipo il sense v2 clock con meteo che non mi faceva andare in deepsleep il mattone)

robix761
25-07-2014, 13:56
era più per capire se ci vedremo mai sopra un android L, nemmeno io ci gioco.
tornando a noi..
fatto l'aggiornamento del Kernel a 3.4.0.-Sinopsys, come confermato dalle info sul telefono.
al riavvio mi è partita una procedura di aggiornamento delle applicazioni android che non avevo mai visto prima. temevo il peggio e invece tutto ok.

ps: dall'aggiornamento alla 209 non ho notato differenze con la batteria come invece lamentava qualcuno. accendo wi-fi e 3g solo quando mi serve, e mi faccio 3-3,5 giorni tranquillamente, pur facendo un po' di chiamate e fotografie

Romagnolo1973
25-07-2014, 23:36
Penso di aver trovato il motivo della pesantezza di Nova per alcuni e non per altri
Se si aggiunge un widget pesante (tipo orologio+meteo) allora nova nel 90% del tempo crea un secondo servizio che pesa quanto il primo (quindi 60 mega totali), non appena si toglie il widget tutto torna a quita 25-30 e uno dei 2 servizi sparisce.
Secondo me chi come me notava un alto consumo usa un widget meteo, chi non lo notava invece non usa queste cose.
Mi date conferma?
Il problema non è solo del widget meteo sense ma anche con XWidget (stupendo davvero perchè ha 600 widget tra cui scegliere ce ne sono di fantastici peccato consumi dai 12 ai 20 mega, ma alcuni valgono), lo fa anche con EZ Meteo, domani vedo sul y300 di mio padre che ha nova e yahoo meteo se anche con quello ha il problema

san80d
25-07-2014, 23:42
Penso di aver trovato il motivo della pesantezza di Nova per alcuni e non per altri
Se si aggiunge un widget pesante (tipo orologio+meteo) allora nova nel 90% del tempo crea un secondo servizio che pesa quanto il primo (quindi 60 mega totali), non appena si toglie il widget tutto torna a quita 25-30 e uno dei 2 servizi sparisce.
Secondo me chi come me notava un alto consumo usa un widget meteo, chi non lo notava invece non usa queste cose.
Mi date conferma?

io non uso widget meteo e/o orologio e nonostante ciò nova mi risulta più pesante

Parnas72
26-07-2014, 00:25
Io ho "fancy widgets" con orologio e meteo, e Nova sta sui 25 MB di occupazione. Poi però di widget nelle varie pagine della home ne ho anche altri (es. poweramp).

alonenero
26-07-2014, 00:25
io l'ho tolto il meteo/orologio .. in una notte wakelock segnalava che era lui che non permetteva il deep .. quindi ciucciava batteria

Fonz1993
26-07-2014, 07:34
Secondo me chi come me notava un alto consumo usa un widget meteo, chi non lo notava invece non usa queste cose.
Mi date conferma?


Non uso nessun tipo di widget ed ho un consumo basso (13-15 mb)

san80d
26-07-2014, 18:32
se ci fosse il "mi piace", ne avresti 4069..

e uno sarebbe mio

Fr@ncesco
26-07-2014, 19:00
Salve a tutti, ho questo Huawei (no brand) da molto tempo ormai, senza aver mai provato firmware modificati.
L'utilizzo è limitato alle chiamate, sms, internet e navigatore Tomtom.
Sono molto incuriosito dal provare la mod AOSP B209. Avendo ora la B199, è buona norma aggiornare prima alla B209 e poi flashare la AOSP B209?

Se ho ben capito, devo poi sbloccare il bootloader, installare la recovery TWRP ed infine copiare la AOSP B209 sulla SD, fare tutti i wipe e fashare giusto?

Romagnolo1973
26-07-2014, 19:20
i passi da fare li hai messi in ordine perfetto però la rom Aosp ha già il firmware B209 quindi non devi fare aggiornamento dalla rom originale B199 a rom originale B209 prima.
Per l'uso che ne fai tu però non vedo grandissimi vantaggi nel mettere una rom custom al posto della huawei, vedo anzi lo svantaggio della perdita dell'anno garanzia che rimane (se lo hai preso non in Amazon lo perderesti) a fronte di minimi vantaggi. Ovviamente spero che tu abbia già tolto il launcher huawei in favore di altro, quello è pesantissimo e mortifica il mattoncino.
Poichè però il B209 ha risolto problemi grossi di sicurezza, è il caso che provi a fare l'aggiornamento al B209 originale huawei manuale, se non funzionasse come purtroppo capita spesso, allora sì che vale la pena fare il modding e perdere la garanzia in favore di maggiore sicurezza.
La procedura per il cambio firmware originale senza perdere la garanzia usando una sd e cartellina DLoad è in pagina 1 all'inizio del post numero 2

Romagnolo1973
27-07-2014, 07:17
Performance Control 2.2.4

v2.2.4 [26.07.2014]
added backup/restore settings (menu > app settings)
all core status are displayed now on cpu settings tab
fixed issue with kernel/recovery backup custom names
updated russian translation thanks to @LeroViten

http://forum.xda-developers.com/devdb/project/?id=600#downloads

Fr@ncesco
27-07-2014, 09:18
i passi da fare li hai messi in ordine perfetto però la rom Aosp ha già il firmware B209 quindi non devi fare aggiornamento dalla rom originale B199 a rom originale B209 prima.
Per l'uso che ne fai tu però non vedo grandissimi vantaggi nel mettere una rom custom al posto della huawei, vedo anzi lo svantaggio della perdita dell'anno garanzia che rimane (se lo hai preso non in Amazon lo perderesti) a fronte di minimi vantaggi. Ovviamente spero che tu abbia già tolto il launcher huawei in favore di altro, quello è pesantissimo e mortifica il mattoncino.
Poichè però il B209 ha risolto problemi grossi di sicurezza, è il caso che provi a fare l'aggiornamento al B209 originale huawei manuale, se non funzionasse come purtroppo capita spesso, allora sì che vale la pena fare il modding e perdere la garanzia in favore di maggiore sicurezza.
La procedura per il cambio firmware originale senza perdere la garanzia usando una sd e cartellina DLoad è in pagina 1 all'inizio del post numero 2

Grazie mille per i preziosi consigli e per tutte le interessanti novità che posti sul thread! :mano:
Ho deciso comunque di moddare e tweakare questo cellulare, non l'ho fatto prima semplicemenete per mancanza di tempo.
Per quanto riguarda il launcher, ho utilizzato sin da subito Nova. Inoltre, ho notato che l'app di facebook ed il messenger sono delle sanguisughe che mi rallentavano tantissimo il cellulare e le ho sostituite con fast.
Mi sono letto gran parte del thread, oggi ho un po di tempo ed inizierò per gradi con le modifiche ed i consigli presenti nel thread.
Grazie ancora per la tua disponibilità. ;)

Romagnolo1973
27-07-2014, 22:00
Eliminare/Disattivare app per avere 240 MB di ram libera
Come da titolo utilizzate SystemCleanUp per effettuare la "potatura" di AOSP (ma vale in genere per tutte le rom a patto di avere root attivo) come segue, ho indicato anche i sostituti o il motivo della eliminazione. Ovvio se uno fa un uso professionale del cellulare (ma non penso usi un Y300 in questo caso) le email sono un elemento centrale. Questo è semplicemente il mio setting per l'uso basico che ne faccio io.

Eliminabili/Sostituibili

Browser ---> Lucid Browser + Adaway per navigazione veloce e senza pubblicità
Calendario, Calendario Google e sincronizzazione relativa (non la sync contatti che invece serve) ---> Colornote oltre ad essere un bel programma per appunti ha anche un calendario basico che serve allo scopo seppur meno configurabile.
Configurazione guidata --> Non serve a nulla
Email 4.4.2, Gmail, Servizi Exchange ---> io non li uso ma comunque prendendo ram cercate di tenere solo quelli che usate o, meglio, usate un programma come K9 Mail che può sostituirli tutti e tre in un colpo solo e funziona pure meglio.
Es File Explorer --> su alcune rom è messo come app di sistema quindi non si aggiorna via playstore, inoltre ha un servizio sempre attivo in background. Occorre quindi lo disinstalliate, lo reinstallate da playstore (così è app utente) e poi con Greenify lo "curate" così il processo in background sparisce. Oppure, meglio, usate Cabinet Beta che trovate in pagina 1 come alternativa suggerita.
Galleria e App Fotocamera (che se disinstallate la galleria per prima si elimina autonomamente)--> Molto meglio Quickpic + LGCamera
Google Talk ---> bahh direi inutile, comunque se lo usate ovviamente tenetelo
News e meteo --> News Repubblic è anni luce migliore e più centrato sull'Italia
Picasa Uploader --> Alzi la mano chi lo usa e chi sa a cosa serva.
Ricerca Google (Search Applications Provider) --> in un telefono con poche risorse come il nostro non vedo l'utilità, chi lo usa comunque se lo tenga pure.
Sblocco col sorriso --> Ricordo pure anni fa gli articoli su JellyBean e la nuova feature dello sblocco col sorriso, ma davvero qualcuno la usa? Inutilità allo stato puro.
Sfondi animati --> Sinceramente visto che consumano parecchia batteria non li ho neppure mai visti, altra cosa inutile.
Sfondi fumo magico --> idem come sopra ma con l'aggravante che dubito qualcuno sappia cosa sia
Shuttle --> Meglio usare MyPlayer o altri che ho indicato in pagina 1
Viper4Android --> Boh c'è gente che ne decanta le virtù, io non le ho viste. E' un ciuccia batteria come solo Facebook sa essere. MyPlayer e altri hanno il loro equalizzatore quindi Viper è del tutto inutile e anzi dannoso. Da tenere solo per chi si lamenta della suoneria bassa poiche se impostato correttamente ne aumenta il volume.
Sincronizzazione google segnalibri --> Serve a chi usa Chrome per avere i preferiti su pc e telefono, ma siccome quel browser divora tanta ram è sostanzialmente poco utile su un device da soli 512 mega e non credo qualcuno lo utilizzi su un Y300. Quindi il relativo servizio si può eliminare.
Tastiera google --> consuma 18 mega e ne tiene 20 di spazio su disco, meglio, molto meglio Touchpal che ha una predizione buona e funzionalità che quella android si sogna e consuma la metà di ram.
Wallpaper Gallery --> La gestione dei wallpaper meglio farla fare a Quickpic quindi questa si può eliminare senza rimorsi.
YouTube --> Il mattoncino non è fatto per i video in streaming, legge solo quelli di bassa qualità e sinceramente se usate Y300 per vedere video di youtube avete sbagliato acquisto.

Congelati:

Google partner setup --> Si può congelare senza problemi di sorta, non lo ho eliminato per prudenza.
Google BackupTransport
Market Feedback Agent
Google Play Service --> Se non fate ricorso a servizi Google come Gmail, GTalk, G+, GMaps allora potete anche congelarlo, tanto se serve le app vanno a risveglirlo in parte, infatti pure se congelato un suo processo è attivato dal playstore, ma almeno così non sono 5 servizi sempre attivi ma solo uno e la batteria ringrazia.

Ora usate Greenify dandogli in pasto tutto tranne laucher, widget meteo, orologio e poco altro (FB, Whatsapp ..) che deve girare in background per funzionare.

Seguendo questi consigli avrete 200 mega o quasi di ram libera da poter usare per altre app pesanti quali Facebook (meglio comunque usare Fast che è consigliato in pagina 1), Whatsapp o Skype e comunque ram che sarà sfruttata da android per far girare tutto più fluido rispetto alla situazione di default che lascia liberi soli 60 mega.

Alex23
27-07-2014, 22:12
Ragazzi.... ma dopo lo sblocco del bootloader si perdono i dati? Ma che schifezza sarebbe?!?!?!

Romagnolo1973
27-07-2014, 22:16
Ragazzi.... ma dopo lo sblocco del bootloader si perdono i dati? Ma che schifezza sarebbe?!?!?!

alcuni li hanno persi altri no, quindi prudenzialmente usa la app huawei di backup presente sulla rom originale per evitare il possibile problema.
Comunque una volta sbloccato, le rom custom fanno come le sirene con Ulisse :D il richiamo diventa irresistibile e quindi poi partiresti da zero comunque.

Alex23
27-07-2014, 22:17
alcuni li hanno persi altri no, quindi prudenzialmente usa la app huawei di backup presente sulla rom originale per evitare il possibile problema.
Comunque una volta sbloccato, le rom custom fanno come le sirene con Ulisse :D il richiamo diventa irresistibile e quindi poi partiresti da zero comunque.

Sì... ma forse era il caso di scriverlo nei warning in prima pagina. Non è una cosa normale.... :mbe:

Alex23
27-07-2014, 22:25
Ho flashato la ROM "AOSP_MOD_(16072014).zip", vediamo come va :D

Romagnolo1973
27-07-2014, 22:31
infatti a me non ha cancellato i dati, va beh che l'ho tolta dopo 5 giorni quindi non avevo nulla. Fino ad ora siete in 2 a cui lo sblocco ha cancellato i dati, o che l'hanno scritto qua, gli altri che hanno mantenuto la rom originale non si sono lamentati quindi presumo sia andato tutto bene. Se anche gli altri confermano tutti di aver perso i dati allora metto l'avviso di usare la app backup huawei per salvarsi i files. Secondo me durante lo sblocco qualcosa di strano ha nel tuo caso fatto si che si cancellasse la cartella Data ma non è la prassi con cui in genere la procedura si conclude.
Update: al post 3 ci stava scritto infatti (mi sembrava di averlo messo quando l'altro utente si era lamentato)
Dalla rom originale Huawei senza root: devi sbloccare il bootloader e poi mettere superSU, lo sblocco provoca un factory reset quindi dovete usare l'app fornita da huawei per fare backup di sms, contatti, applicazioni e loro dati, fatto questo lo esportate su pc, fate sblocco, riavviate e da playstore installate SuperSU, ora al riavvio avrete permessi di root e quindi una volta rimessa la cartellina backup huawei ripristinate il tutto.
Ora l'ho messo anche al post 2 quando si sblocca il bootloader che è più visibile

Alex23
27-07-2014, 22:47
ok io nel frattempo testo un po' la nuova ROM ;)

Alex23
28-07-2014, 09:18
Rieccomi dopo qualche ora di utilizzo.... Nonostante le poche apps installate noto parecchi puntamento e mi pare sia più lento rispetto alla stock B197 che avevo prima..... Ho anche cancellato molte robe inutili come suggerito... Sono davvero molto deluso da questa ROM... A breve nuovi aggiornamenti

starstruck
28-07-2014, 10:31
fatti un backup della cartella data con twrp e poi usando SystemCeanUp prova a togliere quelle cose che non usi e che pesano sulla ram e che magari non vedi da nessuna parte ma occupano ram (tipo le app email che non usi, sblocco col sorriso, cose così e magari anche congelare come ho fatto io il playservice e vedi) essendo un 512 mega occorre fare delle rinunce altrimenti tutto non gira sul mattoncino. Già mettendo Apex al posto di Nova se questo ti sta come a me sui 60 mega risparmi quei 30 mega che ti permetteranno di far girare qualcos'altro

Scusa il ritardo della risposta..farò un tentativo. Per mettere apex definitivamente al posto di nova devo scaricarlo, avviarlo e poi?

Vorrei tenere in background solo i servizi che servono per gmail e gtalk, gli altri servizi google con i vari processi annessi mi va bene che vengano attivati solo dalle app che li utilizzano una volta aperte. Quali dei 3 (io in memoria ne vedo 3 attivi) Google Play Service posso congelare per questo scopo?
Grazie

XenonEvolution
28-07-2014, 12:40
ogni tanto quando provo a chiamare il display si spegne e il cell si blocca
per sbloccarlo devo tenere premuto il tasto accensione e spegnerlo
che @@

robix761
28-07-2014, 12:41
Eliminare/Disattivare app per avere 240 MB di ram libera
Come da titolo utilizzate SystemCleanUp per effettuare la "potatura" di AOSP (ma vale in genere per tutte le rom a patto di avere root attivo) come segue, ho indicato anche i sostituti o il motivo della eliminazione. Ovvio se uno fa un uso professionale del cellulare (ma non penso usi un Y300 in questo caso) le email sono un elemento centrale. Questo è semplicemente il mio setting per l'uso basico che ne faccio io.

Eliminabili/Sostituibili

Browser ---> Lucid Browser + Adaway per navigazione veloce e senza pubblicità
Calendario, Calendario Google e sincronizzazione relativa (non la sync contatti che invece serve) ---> Colornote oltre ad essere un bel programma per appunti ha anche un calendario basico che serve allo scopo seppur meno configurabile.
Configurazione guidata --> Non serve a nulla
Email 4.4.2, Gmail, Servizi Exchange ---> io non li uso ma comunque prendendo ram cercate di tenere solo quelli che usate o, meglio, usate un programma come K9 Mail che può sostituirli tutti e tre in un colpo solo e funziona pure meglio.
Es File Explorer --> è messo come app di sistema quindi non si aggiorna via playstore, inoltre ha un servizio sempre attivo in background. Occorre quindi lo disinstalliate, lo reinstallate da playstore (così è app utente) e poi con Greenify lo "curate" così il processo in background sparisce. Oppure, meglio, usate Simple Explorer che trovate in pagina 1 come alternativa suggerita.
Galleria e App Fotocamera (che se disinstallate la galleria per prima si elimina autonomamente)--> Molto meglio Quickpic + LGCamera
Google Talk ---> bahh direi inutile, comunque se lo usate ovviamente tenetelo
News e meteo --> News Repubblic è anni luce migliore e più centrato sull'Italia
Nova Launcher --> Non va molto d'accordo con i widget meteo visto che in loro presenza la ram usata spesso balza a 60 MB dai 30 in cui sta ai più. Meglio Apex che non soffre del problema e sta a 25 MB.
Picasa Uploader --> Alzi la mano chi lo usa e chi sa a cosa serva.
Ricerca Google --> in un telefono con poche risorse come il nostro non vedo l'utilità, chi lo usa comunque se lo tenga pure.
Sblocco col sorriso --> Ricordo pure anni fa gli articoli su JellyBean e la nuova feature dello sblocco col sorriso, ma davvero qualcuno la usa? Inutilità allo stato puro.
Sfondi animati --> Sinceramente visto che consumano parecchia batteria non li ho neppure mai visti, altra cosa inutile.
Sfondi fumo magico --> idem come sopra ma con l'aggravante che dubito qualcuno sappia cosa sia
Shuttle --> Meglio usare Noozy o altri che ho indicato in pagina 1
Viper4Android --> Boh c'è gente che ne decanta le virtù, io non le ho viste. E' un ciuccia batteria come solo Facebook sa essere. Noozy e altri hanno il loro equalizzatore quindi Viper è del tutto inutile e anzi dannoso. Da tenere solo per chi si lamenta della suoneria bassa poiche se impostato correttamente ne aumenta il volume.
Sincronizzazione google segnalibri --> Serve a chi usa Chrome per avere i preferiti su pc e telefono, ma siccome quel browser divora tanta ram è sostanzialmente poco utile su un device da soli 512 mega e non credo qualcuno lo utilizzi su un Y300. Quindi il relativo servizio si può eliminare.
Tastiera google --> consuma 18 mega e ne tiene 20 di spazio su disco, meglio, molto meglio Touchpal che ha una predizione buona e funzionalità che quella android si sogna e consuma la metà di ram.
Wallpaper Gallery --> La gestione dei wallpaper meglio farla fare a Quickpic quindi questa si può eliminare senza rimorsi.
YouTube --> Il mattoncino non è fatto per i video in streaming, legge solo quelli di bassa qualità e sinceramente se usate Y300 per vedere video di youtube avete sbagliato acquisto.

Congelati:

Google partner setup --> Si può congelare senza problemi di sorta, non lo ho eliminato per prudenza.
Google Play Service --> Se non fate ricorso a servizi Google come Gmail, GTalk, G+, GMaps allora potete anche congelarlo, tanto se serve le app vanno a risveglirlo in parte, infatti pure se congelato un suo processo è attivato dal playstore, ma almeno così non sono 5 servizi sempre attivi ma solo uno e la batteria ringrazia.

Non escludo ci siano altre schifezze, penso infatti per alcune di aver istruito SystemCleanUp per eliminarle automaticamente quindi non le vedo più presenti anche facendo una reinstallazione della rom con ripristino dei dati.

Ora usate Greenify compreso il modulo xposed relativo, dandogli in pasto tutto tranne laucher, widget meteo, orologio e poco altro (FB, Whatsapp ..) che deve girare in background per funzionare.

Seguendo questi consigli avrete 200 mega e più di ram libera da poter usare per altre app pesanti quali Facebook (meglio comunque usare Fast che è consigliato in pagina 1), Whatsapp o Skype e comunque ram che sarà sfruttata da android per far girare tutto più fluido rispetto alla situazione di default che lascia liberi soli 60 mega.


molto utile, grazie

Romagnolo1973
28-07-2014, 13:15
Rieccomi dopo qualche ora di utilizzo.... Nonostante le poche apps installate noto parecchi puntamento e mi pare sia più lento rispetto alla stock B197 che avevo prima..... Ho anche cancellato molte robe inutili come suggerito... Sono davvero molto deluso da questa ROM... A breve nuovi aggiornamenti
Molto dipende da 2 fattori:
- la classe della SD visto che tutto sta su SD quella fa la differenza
- quanta roba multimediale hai su sd visto che al primo avvio in assoluto il processo media scan usa tutta la cpu per indicizzare i file, occorre attanedere qualche ora poi riavviare e usare la app che ho suggerito in pagina 1 come d'obbligo ovvero https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it
non serve disattivare tuttte le volte che riavvii, una volta fatta la scelta rimane in memoria se non riapri più quella app (un processo media resta in background ma è la suoneria o altro di vitale, il resto viene disattivato). Se aggiungi file multimediali allora sempre dalla app devi riattivare il processo così si indicizzano i nuovi file e poi dopo tot disattivi.
ogni tanto quando provo a chiamare il display si spegne e il cell si blocca
per sbloccarlo devo tenere premuto il tasto accensione e spegnerlo
che @@
su che rom Aosp? quando avete dei problemi serve anche sapere su che rom state che io mica mi ricordo. Prova mettendo lo standby schermo a 30 secondi, mi sa che adesso lo hai a 15, c'è anche un valore per quando il sensore prossimità deve intervenire ma è nel build.prop ma sulla aosp nessuno ha mai avuto quel problema, se ha quella. Dimmi su quale rom sei che poi vedo se ci sono delle impostazioni per risolvere
Scusa il ritardo della risposta..farò un tentativo. Per mettere apex definitivamente al posto di nova devo scaricarlo, avviarlo e poi?

Vorrei tenere in background solo i servizi che servono per gmail e gtalk, gli altri servizi google con i vari processi annessi mi va bene che vengano attivati solo dalle app che li utilizzano una volta aperte. Quali dei 3 (io in memoria ne vedo 3 attivi) Google Play Service posso congelare per questo scopo?
Grazie

- installi apex da playstore poi metti l'icona sulla Home e la avvii, a quel punto ti viene una richiesta di quale tra i 2 usare, clicchi apex e scegli sempre. Poi apex una volta avviato ti da l'opzione per importare da Nova, fallo così non impazzisci a rimettere wallpaper, icone e cartelle. funziona bene nell'import. Una volta che sei con apex apri SystemCelanUp e disinstalli nova e il gioco è fatto. Poichè Nova c'è nella rom, ad ogni aggiornamento della rom (ma rimettendo tu i dati tuoi) c'è poi Nova da disinstallare, una cosa da 3 secondi e via.
- non con SystemCleanUp, ho notato un servizio comunque attivo anche se GService è congelato e penso sia una cosa voluta altrimenti una cosa importante non andrebbe e deduco sia il Playstore ma potrebbe essere altro, magari la sync contatti, sone le 2 sole cose google che ho quindi o una o l'altra.
Se però disattivi GService Gmail, Gtalk non vanno. Ti tocca lasciare GService attivo e poi usare questa app che io uso ogni tanto ma non ho messo nei consigli perchè più complessa e si rischia di fare casini
Disable Service
https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wq.disableservice&hl=it
A differenza di SCU questa fa un lavoro più certosino dandoti tutti i servizi che richiama e da cui è richiamato.
Vedrai tipo 60 servizi attivi :doh: ci devi studiare andando a tentativi, disattivi 2 alla volta e poi riavvii e vedi fino a quando GTalk e Gmail vanno senza problemi, agendo con pazienza in una settimana hai raggiunto lo scopo, ricordandoti che se qualcosa non va è uno dei servizi che hai disattivato il colpevole.
Non esiste una guida di tutti i servizi visto che ad ogni aggiornamento Google ne aggiunge sempre di nuovi e inutili:read:
Sto giro devi fare tu a mano

Alex23
28-07-2014, 13:21
Molto dipende da 2 fattori:
- la classe della SD visto che tutto sta su SD quella fa la differenza
- quanta roba multimediale hai su sd visto che al primo avvio in assoluto il processo media scan usa tutta la cpu per indicizzare i file, occorre attanedere qualche ora poi riavviare e usare la app che ho suggerito in pagina 1 come d'obbligo ovvero https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it
non serve disattivare tuttte le volte che riavvii, una volta fatta la scelta rimane in memoria se non riapri più quella app (un processo media resta in background ma è la suoneria o altro di vitale, il resto viene disattivato). Se aggiungi file multimediali allora sempre dalla app devi riattivare il processo così si indicizzano i nuovi file e poi dopo tot disattivi.



La SD è una class10 Kingston da 16gb, magari non è tra le più veloci, ma dovrebbe andar bene!!
Ho molte foto sulla memorietta (forse 2,5 gb di roba) e poca musica (700-800mb).
Provo a utilizzarlo qualche giorno, poi decido che fare...

Alex23
28-07-2014, 14:06
Eventualmente è possibile "spostare" le apps più utilizzate sulla memoria interna cosi da velocizzarlo un po'? È lento perfino nello scrivere gli sms!!

XenonEvolution
28-07-2014, 14:38
su questa sto: http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-22072014/

Romagnolo1973
28-07-2014, 14:41
prova a cambiare i valori di read ahead che è 2048 e metti 128 usando performance control e riavvia, io non so che dire a me vola che sembra un moto g anche sms, tastiera, scroll

Alex23
28-07-2014, 14:51
Performance controll è un app? Scusa l'ignoranza!!! :)

Romagnolo1973
28-07-2014, 14:57
Performance controll è un app? Scusa l'ignoranza!!! :)

guarda la guida alla aosp raggiungibile da pagina 1 e fai quelle modifiche lì indicate e secondo me le cose migliorano

Alex23
28-07-2014, 15:17
La maggior parte le ho già fatte... Cmq me la rileggo. Performance controllo sul market non lo trovo!

Fr@ncesco
28-07-2014, 15:46
prova a cambiare i valori di read ahead che è 2048 e metti 128 usando performance control e riavvia, io non so che dire a me vola che sembra un moto g anche sms, tastiera, scroll

Ho installato ieri la AOSP B209 (22/07/2014), ho seguito le tue guide e consigli sui programmi da utilizzare, ed ora il mio mattoncino sembra un altro cellulare! è fluidissimo, non pensavo che il "vecchietto" potesse darmi tante soddisfazioni.

Ora vorrei upgradare il kernel Sinopsys che hai postato qualche giorno fa. Va semplicemnte flashato dalla recovery TWRP dalla SD? in quale opzione, oppure con che app posso impostare "ondemand e sio", settati a 122mhz?

Scusa tutte le domande, ma dopo la mod ed i tuoi consigli, sono attratto dal mio Y300 come se si trattasse di un nuovo acquisto. :cool:

Fr@ncesco
28-07-2014, 15:49
La maggior parte le ho già fatte... Cmq me la rileggo. Performance controllo sul market non lo trovo!

Romagnolo ha postato il link, qualche post fa ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41350955&postcount=4084

san80d
28-07-2014, 15:53
Ora vorrei upgradare il kernel Sinopsys che hai postato qualche giorno fa. Va semplicemnte flashato dalla recovery TWRP dalla SD?

si, esatto

in quale opzione, oppure con che app posso impostare "ondemand e sio", settati a 122mhz?

dalla prima schermata di performance control

Fr@ncesco
28-07-2014, 16:28
si, esatto



dalla prima schermata di performance control

Grazie 1000! :mano: procedo.

san80d
28-07-2014, 16:33
Grazie 1000! :mano: procedo.

prego

Balthasar85
28-07-2014, 18:12
Ma che bel 3d :eek:
Consigliate ancora la AOSP MOD (JB 4.1.1 basata su Stock firmware B209)?
E' per un Y300 da dare ad una ragazza quindi non servono molte personalizzazioni o altro, l'importante è la leggerezza e reattività. ;)


CIAWA

Romagnolo1973
28-07-2014, 18:23
Ma che bel 3d :eek:
Consigliate ancora la AOSP MOD (JB 4.1.1 basata su Stock firmware B209)?
E' per un Y300 da dare ad una ragazza quindi non servono molte personalizzazioni o altro, l'importante è la leggerezza e reattività. ;)


CIAWA

vai tranquillo con la Aosp
Certo che è davvero strano Alex qua e un paio anche su Modaco hanno problemi di fluidità con la Aosp quando invece il 99% degli utenti ha notato un netto miglioramento di prestazioni e velocità. Infatti anche lo sviluppatore per quei 2 o 3 utenti ha provato di tutto ma nulla da fare. Probabilmente è la SD che per qualche ragione è andata in bambola o una applicazione poco usata dalla massa che è problematica.

Alex23
28-07-2014, 18:37
vai tranquillo con la Aosp
Certo che è davvero strano Alex qua e un paio anche su Modaco hanno problemi di fluidità con la Aosp quando invece il 99% degli utenti ha notato un netto miglioramento di prestazioni e velocità. Infatti anche lo sviluppatore per quei 2 o 3 utenti ha provato di tutto ma nulla da fare. Probabilmente è la SD che per qualche ragione è andata in bambola o una applicazione poco usata dalla massa che è problematica.

Faccio un bench della microsd dal pc, magari è lei che è troppo scadente nonostante sia spacciata per una classe10... :muro:

Romagnolo1973
28-07-2014, 19:27
Faccio un bench della microsd dal pc, magari è lei che è troppo scadente nonostante sia spacciata per una classe10... :muro:

fai anche il test dal Y300 come ho fatto io usando Performance Control per cambiare i valori read ahead e una altra app che misura la velocità e che lì ho indicato, la velocità su cellulare è un decimo che su pc
http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-22072014/?p=2219663
Lì ci sono i valori medi della mia classe 10 così ti fai una idea se ha problemi la tua
non fare caso al mio spaghetti english :D

Alex23
28-07-2014, 20:54
Per ora sto testando con read ahead impostato a 128k. Sembra andar meglio. Lo testo un po'!!!:cool:

Alex23
28-07-2014, 21:56
Ecco il test della microsd effettuato con un lettore di memory card usb 2.0:

http://i60.tinypic.com/wqqc00.jpg

Mi pare lenta per essere una classe 10... o mi sbaglio? :eek:

Alex23
28-07-2014, 22:10
Non ci crederete, ma la microsd è molto più veloce nello smartphone di quanto non sia sul pc.

Test con read ahead impostato a 128k:

http://i61.tinypic.com/2ce22d0.jpg

Test con read ahead impostato a 2048k:

http://i60.tinypic.com/4r2bn8.png

Ho rimesso il valore a 2048k, dato che a quanto pare è mooolto più veloce! Anche se non sembra utilizzandolo... Ma è possibile?

kekkox88
28-07-2014, 22:21
Ho installato fast for facebook (di solito lo uso da dolphin), ma come si tagga? Non riesco a capire come taggare una persona in un post e nei commenti... Qualcuno sa se si può fare e nel caso come si fa?

Romagnolo1973
28-07-2014, 23:40
Non ci crederete, ma la microsd è molto più veloce nello smartphone di quanto non sia sul pc.

Test con read ahead impostato a 128k:



Test con read ahead impostato a 2048k:


Ho rimesso il valore a 2048k, dato che a quanto pare è mooolto più veloce! Anche se non sembra utilizzandolo... Ma è possibile?

Io sul test CrystalDisk ho valori quasi doppi dei tuoi nei primi 2 e quasi la metà dei tuoi negli altri 2 (parlo di read mentre in scrittura tutti gli sd sono uguali o quasi) ma è normale perchè Sandisk predilige le performance su file grandi a scapito di quelli minuscoli, kingston evidentemente fa il contrario.
Comunque la Sd va bene, ma non lasciare a 2048 se vedi dei lag perchè un test ti dice quello, evidentemente per la tua sd il tipo di file trattati da android così impostato rallenta, mentre ad altri valori no. Il test è una somma di tipi di file di dimensioni varie magari non rappresentativi mentre è' l'esperienza d'uso il vero test.

Alex23
29-07-2014, 06:48
Ok lo reimposto a 128k, sarò io psicopatico, ma sembra molto più veloce. Lo provo così per un paio di giorni. ;) grazie

XenonEvolution
29-07-2014, 15:00
è possibile migliorare la ricezione dell wifi sul nostro device?
ho notato che sopra la batteria ci sono delle antenne

san80d
30-07-2014, 00:45
Ieri hanno aggiornato la swiftkey ed e' migliorata di molto la reattività, purtroppo continua a pesare tanto. La multiling mi ciuccia 12mb contro i circa 30 della swiftkey.

Alex23
30-07-2014, 08:27
Eccomi di ritorno dopo un giorno di uso intensivo. Acceso dalle 7.30 alle 23.30. Sono arrivato a fine giornata con la batteria al 20% (Con 3g e connessione sempre attiva). Va benissimo per il mio utilizzo. Dopo le modifiche suggerite dall'amico Romagnolo1973 sono finalmente soddisfatto di questa ROM. Con whatsapp, tapatalk, facebook, lucid browser e FB messenger aperti ho 120mb di RAM liberi e lo smartphone è molto reattivo in ogni situazione. Davvero ottimo! :cool::cool::cool::p

Romagnolo1973
30-07-2014, 09:24
Ieri hanno aggiornato la swiftkey ed e' migliorata di molto la reattività, purtroppo continua a pesare tanto. La multiling mi ciuccia 12mb contro i circa 30 della swiftkey.
Immaginavo che il tanto richiesto update non fosse così rivoluzionario, non è proprio per telefoni con poca ram, anche perchè altre simili come la touchpal stanno a 10-16 mega di ram con quasi le stesse qualità di predizione e dizionario
Eccomi di ritorno dopo un giorno di uso intensivo. Acceso dalle 7.30 alle 23.30. Sono arrivato a fine giornata con la batteria al 20% (Con 3g e connessione sempre attiva). Va benissimo per il mio utilizzo. Dopo le modifiche suggerite dall'amico Romagnolo1973 sono finalmente soddisfatto di questa ROM. Con whatsapp, tapatalk, facebook, lucid browser e FB messenger aperti ho 120mb di RAM liberi e lo smartphone è molto reattivo in ogni situazione. Davvero ottimo! :cool::cool::cool::p
Ehh vedi che con un po' di pazienza si riesce a cavare il sangue dalla rapa :D

megthebest
30-07-2014, 09:48
Ieri hanno aggiornato la swiftkey ed e' migliorata di molto la reattività, purtroppo continua a pesare tanto. La multiling mi ciuccia 12mb contro i circa 30 della swiftkey.

Immaginavo che il tanto richiesto update non fosse così rivoluzionario,

continuo a trovare la nuova versione swiftkey lenta all'avvio come in precedenza (la prim apertura appena acceso il telefono, sul mio nexus impiega 1 secondo circa) .. poi è istantanea o quasi, ameno per quanto riguarda la mia esperienza..

Alex23
30-07-2014, 10:51
Io ho installato la touchpal un'oretta fa. non mi sembra male. Che ne pensate?

san80d
30-07-2014, 10:54
Io ho installato la touchpal un'oretta fa. non mi sembra male. Che ne pensate?

io l'ho provata qualche giorno fa e non mi ci sono trovato bene, preferirei swiftkey ma pesando troppo utilizzo multiling... comunque ottima

Alex23
30-07-2014, 11:06
La multiling ha banner pubblicitari? E ci sono le emoticon whatsapp style?

san80d
30-07-2014, 11:13
La multiling ha banner pubblicitari? E ci sono le emoticon whatsapp style?

banner non ne ha, le emo qualcosa ha ma non usandole da smartphone e non avendo neanche wa non ne so valutare la "qualità"

io00
30-07-2014, 11:39
La multiling ha banner pubblicitari? E ci sono le emoticon whatsapp style?

c'è tutto il possibile e immaginabile, tranne la pubblicità. ci perdi un po' di tempo a configurare i tasti per l'italiano, solo quello

Romagnolo1973
30-07-2014, 14:00
La multiling ha banner pubblicitari? E ci sono le emoticon whatsapp style?

mai usate emoticon in vita mia, quindi non so se ci sono ma se monti Titanium Backup poi ti basta prendere il file che è in pagina 1 per la Multiling e te la trovi già configurata con tasti in versione italiana :read:

Alex23
30-07-2014, 15:42
Ragazzi, ma con questa nuova rom vi risultano problemi con la carica della batteria a terminale acceso? Ho usato skygo per un bel po'e quindi il telefono si é scaricato in un lampo! L'ho quindi collegato al pc con un cavo usb per caricarlo e si è fermato al 55% e non sembra schiodarsi da quella percentuale. In passato mai avuto problemi con questo stesso cavo e lo stesso pc... Mah! :mad::mad::mad:

Romagnolo1973
30-07-2014, 16:49
Ragazzi, ma con questa nuova rom vi risultano problemi con la carica della batteria a terminale acceso? Ho usato skygo per un bel po'e quindi il telefono si é scaricato in un lampo! L'ho quindi collegato al pc con un cavo usb per caricarlo e si è fermato al 55% e non sembra schiodarsi da quella percentuale. In passato mai avuto problemi con questo stesso cavo e lo stesso pc... Mah! :mad::mad::mad:

Non so, ma nessuno ha avuto lo stesso problema su Modaco col kernel presente nella rom, e neppure con gli altri 2 possibili. Forse un qualcosa che stavi facendo sul pc ha causato il blocco e comunque se si può meglio evitare di caricare da pc perchè:
La batteria si carica in molto più tempo rispetto al caricatore da parete visto il basso amperaggio delle usb
Collegandolo al pc la usb fa da carica ma anche da passaggio dati, quindi scarica, insomma carichi e scarichi che comportano una usura doppia della batteria rispetto alla carica da parete oltre al maggior tempo che va ad aggiungersi a quello di cui sopra.
La situazione ottimale è la carica da parete con cellulare spento o se l'orario di reperibilità non permette di spegnere, comunque sempre caricare da parete.

Altra cosa che segnalo è che con la AOSP + Sinopsys kernel il telefono se spento fa il boot un minuto prima della sveglia e quindi ti sveglia :D
Non mi succedeva con Fusion e neppure con la Reborn, non so se col kernel normale succeda, è una cosa che dipende sia dal kernel che dalla rom, comunque non è una cosa fondamentale visto che lo teniamo in gran parte sempre acceso

Fr@ncesco
30-07-2014, 17:39
Ragazzi, ma con questa nuova rom vi risultano problemi con la carica della batteria a terminale acceso? Ho usato skygo per un bel po'e quindi il telefono si é scaricato in un lampo! L'ho quindi collegato al pc con un cavo usb per caricarlo e si è fermato al 55% e non sembra schiodarsi da quella percentuale. In passato mai avuto problemi con questo stesso cavo e lo stesso pc... Mah! :mad::mad::mad:

A me carica normalmente, nessun problema.

brown
30-07-2014, 20:20
qualcuno puo' controllare se lg camera funziona ora?

Phobos84
30-07-2014, 20:23
Ieri hanno aggiornato la swiftkey ed e' migliorata di molto la reattività, purtroppo continua a pesare tanto. La multiling mi ciuccia 12mb contro i circa 30 della swiftkey.

E' normale che swiftkey ci metta tipo 3 minuti ad apparire sullo schermo sia su whatsup che sui messaggi? Per non parlare di fb poi, dove scrivo un messaggio e mi sparisce 20 volte...

Romagnolo1973
30-07-2014, 20:35
E' normale che swiftkey ci metta tipo 3 minuti ad apparire sullo schermo sia su whatsup che sui messaggi? Per non parlare di fb poi, dove scrivo un messaggio e mi sparisce 20 volte...

normalissimo, fa così da che è free e su tutti i cellulari con meno di 1 gb di ram e a volte anche sui top di gamma
Semplicemente non è una app per il nostro mattoncino

XenonEvolution
30-07-2014, 20:45
qualcuno puo' controllare se lg camera funziona ora?

sempre funzionato

Romagnolo1973
30-07-2014, 20:48
qualcuno che naviga spesso sul web può testare per favore come va
Atlas che tutti ne parlano benissimo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=nextapp.atlas
Io ho aperto il browser 3 volte in 1 anno (mi bastano le notizie di news republic) quindi non sono adatto a capirne i pro e contro.
Grazie

Alex23
31-07-2014, 08:19
qualcuno che naviga spesso sul web può testare per favore come va
Atlas che tutti ne parlano benissimo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=nextapp.atlas
Io ho aperto il browser 3 volte in 1 anno (mi bastano le notizie di news republic) quindi non sono adatto a capirne i pro e contro.
Grazie
Più leggero di lucid browser??? :p

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Phobos84
31-07-2014, 10:21
Grazie Romagnolo...altra domanda:

questo telefono mi sta facendo diventare scemo...
oggi in pratica, così all'improvviso, mi si è cancellata l'icona del browser internet predefinito del telefono.
Avevo quell'icona nel display in basso insieme alla rubrica, ai messaggi e all'icona per le chiamate...ora non c'è più perchè ha deciso in qualche modo di cancellarsi.
La cosa bella è che se provo a cancellarne una mi dice che è un'app di sistema e non si può cancellare...ma intanto m'è sparita.
Come faccio per recuperarla?!

Grazie :(

Romagnolo1973
31-07-2014, 10:40
Più leggero di lucid browser??? :p

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appunto, non lo so occorre un buon test sul nostro per vedere e io non sono un buon tester perchè non navigo su internet da cellulare, per me pure quello di default andava bene e so per certo che in realtà è assai scarso.

Grazie Romagnolo...altra domanda:

questo telefono mi sta facendo diventare scemo...
oggi in pratica, così all'improvviso, mi si è cancellata l'icona del browser internet predefinito del telefono.
Avevo quell'icona nel display in basso insieme alla rubrica, ai messaggi e all'icona per le chiamate...ora non c'è più perchè ha deciso in qualche modo di cancellarsi.
La cosa bella è che se provo a cancellarne una mi dice che è un'app di sistema e non si può cancellare...ma intanto m'è sparita.
Come faccio per recuperarla?!

Grazie :(

usi ancora la EmotionUI di Huawei? Perchè quello schifo di launcher in realtà se cancelli una cosa non è l'icona ma l'intero programma :D Ragione per non usarlo neppure 3 secondi e mettere apex o nova al volo. Secondo me tu o qualcuno ci ha cliccato per sbaglio e .. addio browser. Se usi Nova basta andare nel drawer cliccando il tasto che hai al centro coi puntini e da lì cliccare il borser e rimettere l'icona, se non c'è più installa Lucid Browser e amen, è pure parecchio meglio.

Mi sa che invece di modificare il messaggio mi sono autosegnalato :-) scusate mod ho cliccato il tasto sbagliato

Phobos84
31-07-2014, 10:49
usi ancora la EmotionUI di Huawei? Perchè quello schifo di launcher in realtà se cancelli una cosa non è l'icona ma l'intero programma :D Ragione per non usarlo neppure 3 secondi e mettere apex o nova al volo. Secondo me tu o qualcuno ci ha cliccato per sbaglio e .. addio browser. Se usi Nova basta andare nel drawer cliccando il tasto che hai al centro coi puntini e da lì cliccare il borser e rimettere l'icona, se non c'è più installa Lucid Browser e amen, è pure parecchio meglio.

Mi sa che invece di modificare il messaggio mi sono autosegnalato :-) scusate mod ho cliccato il tasto sbagliato

Si, uso quello stock...la cosa che mi fa incazzare è che se provassi a cancellare di proposito non me lo farebbe fare!!
Ora provo a cambiare launcher vediamo che succede

Phobos84
31-07-2014, 11:09
messo nova launcher, tutto ok
thx

robix761
01-08-2014, 15:37
ho appena installato Lucid Browser e volevo provarlo un po'.

Sembra velocissimo all'avvio, ma pare manchi di un po' di impostazioni.
Una questione: AdAway dove lo trovo? nel playstore non c'è, sembra esserci su xda ma non sono sicuro che sia la versione per il nostro..sembra per il Nexus 5. Funzionerà lo stesso?

ciao!

Romagnolo1973
01-08-2014, 17:13
ho appena installato Lucid Browser e volevo provarlo un po'.

Sembra velocissimo all'avvio, ma pare manchi di un po' di impostazioni.
Una questione: AdAway dove lo trovo? nel playstore non c'è, sembra esserci su xda ma non sono sicuro che sia la versione per il nostro..sembra per il Nexus 5. Funzionerà lo stesso?

ciao!

in pagina 1 dove c'è Lucid c'è anche il link ad adaway

robix761
01-08-2014, 22:14
sì è il link a cui ero arrivato anche io.

Romagnolo1973
02-08-2014, 07:22
sì è il link a cui ero arrivato anche io.

E' l'originale, sul playstore li hanno eliminati tutti essendo cose contro la pubblicità che è invece il business di Google

Alex23
02-08-2014, 10:10
Ragazzi, ma con questa nuova rom vi risultano problemi con la carica della batteria a terminale acceso? Ho usato skygo per un bel po'e quindi il telefono si é scaricato in un lampo! L'ho quindi collegato al pc con un cavo usb per caricarlo e si è fermato al 55% e non sembra schiodarsi da quella percentuale. In passato mai avuto problemi con questo stesso cavo e lo stesso pc... Mah! :mad::mad::mad:

Eccomi di ritorno, ieri notte mi è capitato anche con il caricatore originale.
L'ho messo in carica acceso con la batteria al 10% (dato che aspettavo una chiamata) e al 55% ha smesso di caricare... Una volta spento e rimesso in carica da spento no problem. Con la ROM originale B197 mai avuti problemi del genere (usando anche caricabatterie di amici o con il pc tramite USB). Idee?

trim_de_brim
02-08-2014, 14:35
mi è sparito supersu
uso la slimkat
e dopo aver riavviato
supersu non c'era più
l'ho dovuto riscaricare dal playstore
mai capitato a nessuno?
ciao

kekkox88
02-08-2014, 23:15
Oggi su AOSP si era bloccato Gravitybox ed il mattoncino non faceva più niente, riavviato, spento e riacceso, tolto batteria: niente... Formattato e reinstallata, in pomeriggio ha presentato di nuovo lo stesso problema. Ora provo ad andare di SlimKat.

Romagnolo1973
02-08-2014, 23:40
Eccomi di ritorno, ieri notte mi è capitato anche con il caricatore originale.
L'ho messo in carica acceso con la batteria al 10% (dato che aspettavo una chiamata) e al 55% ha smesso di caricare... Una volta spento e rimesso in carica da spento no problem. Con la ROM originale B197 mai avuti problemi del genere (usando anche caricabatterie di amici o con il pc tramite USB). Idee?

boh, sei l'unico con questo problema, io farei così visto che tra pochi giorni (magari anche a brevissimo) ci sarà un aggiornamento della aosp con la luminosità al buio reimpostata (ora fa il contrario di quello che dovrebbe ovvero aumenta la luce al buio se impostata su Auto):
fai con twrp un backup della cartella Data, controlli che sia impostato per farla su SD (twrp tende sempre a metterla su memoria interna del telefono purtroppo quindi va dato il percorso giusto). A quel punto dai tutti i Wipe tranne ovvio la SD, installi la nuova versione aosp full, rimetti la cartella data, fai wipe cache e wipe dalvik e riavvii. Secondo me così si risolve, altrimenti se non risolto si prova cambiando kernel

mcgiak
03-08-2014, 10:50
Ieri sera ho rasato tutto e installato la AOSP nuova.

Sto provando anche Touchpal che effettivamente è piu leggera di Swiftkey... provo a convincermi, anche se swift è molto meglio come usabilità, c'è poco da fare... potrei fare più di qualche esempio in cui è migliore.

Mi chiedo, ho in applicazioni in uso Google Play Services 3 volte, per un totale di quasi 40MB di ram.
E' normale il tutto?

san80d
03-08-2014, 13:37
qualche pagina addietro si parlava di launcher, a tal proposito qualcuno ha provato google now launcher?

kekkox88
03-08-2014, 14:28
boh, sei l'unico con questo problema, io farei così visto che tra pochi giorni (magari anche a brevissimo) ci sarà un aggiornamento della aosp con la luminosità al buio reimpostata (ora fa il contrario di quello che dovrebbe ovvero aumenta la luce al buio se impostata su Auto):
fai con twrp un backup della cartella Data, controlli che sia impostato per farla su SD (twrp tende sempre a metterla su memoria interna del telefono purtroppo quindi va dato il percorso giusto). A quel punto dai tutti i Wipe tranne ovvio la SD, installi la nuova versione aosp full, rimetti la cartella data, fai wipe cache e wipe dalvik e riavvii. Secondo me così si risolve, altrimenti se non risolto si prova cambiando kernel

Come Kernel avevo già il modding33k. Comunque ora ho messo la Slim ma con il kernel sempre modding rivisto da Fonz per la rom KK e devo dire che va benissimo. Forse sarà l'impressione, ma il mattoncino sembra più reattivo di prima e, col kernel stock moddato, si è risolto pure quel leggero battery drain in wifi. La valuto meglio in settimana.

Romagnolo1973
04-08-2014, 09:33
Ieri sera ho rasato tutto e installato la AOSP nuova.

Sto provando anche Touchpal che effettivamente è piu leggera di Swiftkey... provo a convincermi, anche se swift è molto meglio come usabilità, c'è poco da fare... potrei fare più di qualche esempio in cui è migliore.

Mi chiedo, ho in applicazioni in uso Google Play Services 3 volte, per un totale di quasi 40MB di ram.
E' normale il tutto?

ti tocca convincerti, su un 512mb di ram occorrono dei compromessi, ovvio che la swift sia meglio nell'uso proprio perchè pesa 36 mega ha funzioni più evolute, ma se occorre aspettare che compaia a video quando serve e spesso si impalla, allora la touchpal è sicuramente più adeguata al mattoncino e con un buon dizionario, predizione e correttore, anni avanti rispetto alle altre tastiere (swiftkey e swipe escluse).
Normale che hai tutti quei processi playservice, l'unica è congelarlo se non usi Gmail, Navigatore google, a quel punto avresti un solo servizio e non sempre attivo che è legato al playstore, il resto sarebbe ram risparmiata nell'ordine di 30 mega che non son pochi.

Alex23
04-08-2014, 22:00
Ho notato uno strano bug provando la SlimKat: è come se la carica si fermasse al 50% come se fosse bloccata dal sistema (si vede nel grafico un andamento logaritmico tipico della carica delle batterie al litio che si ferma proprio a metà batteria) ma rimane comunque la dicitura "In carica". Questo non accade in altre ROM ovviamente, quindi non è la mia batteria che sta morendo...

Stesso problema con la rom AOSP, però la percentuale è random (e comunque intorno al 50%)... :mbe:

lollazzo
06-08-2014, 07:35
Ho riscontrato lo stesso problema oggi con la ROM Aosp. Che Kernel usate?

Romagnolo1973
06-08-2014, 09:58
Intanto per chi usa il Synopsis c'è un aggiornamento interessante
http://www18.zippyshare.com/v/6572418/file.html
con auto-hotplug che significa più o meno che quando non necessario uno dei due core resta spento, mentre fino ad ora causa pochezza di huawei, i 2 core andavano sempre accoppiati ed alla stesso voltaggio, garantisce quindi minor consumo di batteria a schermo acceso per cose come navigare in internet, gps in uso, ascolto musica ...
Da testare coi giochi che io non ho ma sembra tutto ok

Alex23
06-08-2014, 11:50
Interessante, questo kernel funge con la rom aosp?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Alex23
06-08-2014, 11:51
Ho riscontrato lo stesso problema oggi con la ROM Aosp. Che Kernel usate?
Kernel standard, mai cambiato!

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
06-08-2014, 12:22
io ho la aosp, quindi funziona lì e su tutte le rom base stock

robix761
06-08-2014, 14:39
Intanto per chi usa il Synopsis c'è un aggiornamento interessante
http://www18.zippyshare.com/v/6572418/file.html
con auto-hotplug che significa più o meno che quando non necessario uno dei due core resta spento, mentre fino ad ora causa pochezza di huawei, i 2 core andavano sempre accoppiati ed alla stesso voltaggio, garantisce quindi minor consumo di batteria a schermo acceso per cose come navigare in internet, gps in uso, ascolto musica ...
Da testare coi giochi che io non ho ma sembra tutto ok


interessante, stasera lo provo. a proposito, non mi ricordo mai come si installa..solo da recovery o devo fare qualche altra operazione preliminare?

Romagnolo1973
06-08-2014, 17:39
interessante, stasera lo provo. a proposito, non mi ricordo mai come si installa..solo da recovery o devo fare qualche altra operazione preliminare?

recovery e fai anche i wipe dalvik e cache

robix761
06-08-2014, 20:28
ok, ora procedo. devo poi modificare qualcosa in performance control?

ciao e grazie

- edit - tutto liscio come l'olio - 3.4.0. synopsis 05.08.14

Romagnolo1973
06-08-2014, 23:03
tutti quelli con problemi di ricarica da cell acceso sono tutti con AOSP e con il kernel originale di H3ROS?
Perchè io con aosp e synaptics sto caricando adesso il telefono e sono al 70% senza intoppi quindi penso che sia il kernel il responsabile del problema e se è lui è il caso che lo segnalo, ma prima mi servono i vostri riscontri

lollazzo
07-08-2014, 07:28
Io avevo il synopsys, però mi è capitato solo una volta

blade120
07-08-2014, 07:34
Ciao raga, ho un problema con lucid browser, non mi scarica bene i file da internet nel senso che x esempio il synopsys nuovo me lo scarica corrotto e ho dovuto scaricarlo col browser originale.... a voi da problemi?

Alex23
07-08-2014, 07:42
tutti quelli con problemi di ricarica da cell acceso sono tutti con AOSP e con il kernel originale di H3ROS?
Perchè io con aosp e synaptics sto caricando adesso il telefono e sono al 70% senza intoppi quindi penso che sia il kernel il responsabile del problema e se è lui è il caso che lo segnalo, ma prima mi servono i vostri riscontri
Si kernel originale.
Ieri notte peró ho provato a caricarlo con un cavo microusb nokia collegandolo al pc e ha superato l'80%... Invece con il cavo precedente di origine sconosciuta (negozio di cinesi?) ho avuto problemi. Una volta, solo una volta, è successo anche con il caricabatterie originale huawei.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Bovirus
07-08-2014, 07:57
In questi giorni nelle Coop della Lombardia è in offerta l'Y330 a 67 euro (con tessera soci).

Quali sono le differenze principali con l'Y300?
Può essere un buon sostituto dell'Y300 (che non trovo più in commercio)?
Esistono le stesse opzioni di mod (recovery/firmware/etc)?

Alex23
07-08-2014, 07:58
Ho appena flashato il kernel synopsys. Vediamo come va :rolleyes:

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Alex23
07-08-2014, 08:08
Con questo nuovo kernel quale frequenza minima mi consigliate per la cpu? E quale governor? Grazie

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
07-08-2014, 09:13
In questi giorni nelle Coop della Lombardia è in offerta l'Y330 a 67 euro (con tessera soci).

Quali sono le differenze principali con l'Y300?
Può essere un buon sostituto dell'Y300 (che non trovo più in commercio)?
Esistono le stesse opzioni di mod (recovery/firmware/etc)?
Qualche pagina fa l'ho già scritto non lo consiglierei al mio peggior nemico neppure a 9 euro, mediatek quindi nessun modding, zero possibilità che abbia Kitkat anche questo visto che è una cpu di 2 anni fa, aggancio satelliti problematico, angoli visione schermo inesistenti, nessuna cam frontale almeno non si vede nelle foto, cam da 3mega senza autofocus e senza flash, batteria peggiore, nessun sensore luminosità e altre mancanze varie come il sensore prossimità che non c'è, non vale davvero neppure 9 euro:read:

Con questo nuovo kernel quale frequenza minima mi consigliate per la cpu? E quale governor? Grazie

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

OnDemand perchè su quello ha lavorato molto modificandolo in meglio e si vede, poi SIO per I/O e stai su 122mhz

Alex23
07-08-2014, 09:25
OnDemand perchè su quello ha lavorato molto modificandolo in meglio e si vede, poi SIO per I/O e stai su 122mhz

Ok ho impostato il tutto.
Prime impressioni sul nuovo kernel: sistema ancora più reattivo, nonostante la RAM libera sia diminuita! A fine giornata sapró dirvi come va il problema del caricabatterie a telefono acceso!.;)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

alonenero
07-08-2014, 12:21
Ok ho impostato il tutto.
Prime impressioni sul nuovo kernel: sistema ancora più reattivo, nonostante la RAM libera sia diminuita! A fine giornata sapró dirvi come va il problema del caricabatterie a telefono acceso!.;)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Ottimo fammi sapere perchè sto cominciando a fare backup che oggi voglio moddare tutto :D

E' normale che swiftkey ci metta tipo 3 minuti ad apparire sullo schermo sia su whatsup che sui messaggi? Per non parlare di fb poi, dove scrivo un messaggio e mi sparisce 20 volte...

uso swiftkey da tempo e al massimo mi lagga 1 secondo .. per il resto sul mio stock è usabile senza problemi .. vedro' che cambia su AOSP

trim_de_brim
07-08-2014, 12:26
Una domanda che telefono comprereste ?
siamo in questo forum perchè ci piace smanettare
il nostro y300 è nato così, per essere smanettato
ne esiste un altro?
ciao

Romagnolo1973
07-08-2014, 17:38
Una domanda che telefono comprereste ?
siamo in questo forum perchè ci piace smanettare
il nostro y300 è nato così, per essere smanettato
ne esiste un altro?
ciao

l'ho scritto in pagina 1 bello grande da qualche settimana visto che il nostro ormai è difficile da reperire e non è più consigliabile oggi, rimanendo sui fascia bassa Moto E o Moto G che su XDA avranno 20 rom cadauno, c'è sicuramente da divertirsi e costano quanto questo alla sua nascita

alonenero
07-08-2014, 20:32
oggi non ho avuto tempo .. domani pomeriggio piallo tutto .. attendendo info sul kernel per capire se è buggato..

Volevo chiedervi : intanto mi son fatto un backup su pc della sdcard .. poi domani tolto la roba inutile e lascio le cose che mi servono (foto , video musica etc) . Volevo fare una partizione ext per link2sd .. secondo voi 3 - 4 gb vanno bene ? o abbondo? ho una Sd samsung da 32gb classe 10 ..
le app più usate (launcher , tastiera , uozzap ) le terrei comunque su memoria interna ..

Romagnolo1973
07-08-2014, 23:21
oggi non ho avuto tempo .. domani pomeriggio piallo tutto .. attendendo info sul kernel per capire se è buggato..

Volevo chiedervi : intanto mi son fatto un backup su pc della sdcard .. poi domani tolto la roba inutile e lascio le cose che mi servono (foto , video musica etc) . Volevo fare una partizione ext per link2sd .. secondo voi 3 - 4 gb vanno bene ? o abbondo? ho una Sd samsung da 32gb classe 10 ..
le app più usate (launcher , tastiera , uozzap ) le terrei comunque su memoria interna ..

il kernel sperimentale mi ha consumato il doppio del solito 14% invece di 7%, però forse ero in un posto con poco segnale, domani riprovo a vedere quanto consuma nel mio uso base 2G sempre in standby o quasi. E comunque una o 2 pagine fa ci sta il kernel più collaudato volendo, quello ha zero problemi

Non ti serve Link2SD perchè viene già tutto messo su sd e la memoria interna (la sezione dell'utente da 1 gb) ha solo 3 cartelle vuote quindi non è proprio usata.

Parnas72
08-08-2014, 00:47
Link2SD serve ad "espandere" la partizione /data del telefono, non c'entra con il fatto di usare lo storage interno piuttosto che la SD per metterci le app... è proprio un meccanismo diverso, e imho preferibile a quello standard di Android.
Ovvio che se hai due app in croce non serve, è utile a chi come me ha più di un centinaio di app installate. ;)

Ryuzaki_Eru
08-08-2014, 08:07
Ciao ragazzi, stavo seguendo la guida in prima pagina per aggiornare la stock. Su questo sito ho visto che l'ultima versione è questa: B209 C00B209
Va bene per uno Y300 italiano?
http://www.android-hilfe.de/original-firmwares-fuer-huawei-ascend-y300/473197-liste-der-verfuegbaren-firmware-versionen-von-huawei-fuers-y300.html

Romagnolo1973
08-08-2014, 08:30
Ciao ragazzi, stavo seguendo la guida in prima pagina per aggiornare la stock. Su questo sito ho visto che l'ultima versione è questa: B209 C00B209
Va bene per uno Y300 italiano?
http://www.android-hilfe.de/original-firmwares-fuer-huawei-ascend-y300/473197-liste-der-verfuegbaren-firmware-versionen-von-huawei-fuers-y300.html

sì è un baseband europeo quindi se riesci ad aggiornare senza errori, che è già un successo, allora andrà perfettamente

Ryuzaki_Eru
08-08-2014, 09:05
sì è un baseband europeo quindi se riesci ad aggiornare senza errori, che è già un successo, allora andrà perfettamente

Quindi vuol dire che ci sono possibilità che ottenga errori e non vada a buon fine l'aggiornamento?

Romagnolo1973
08-08-2014, 09:43
Quindi vuol dire che ci sono possibilità che ottenga errori e non vada a buon fine l'aggiornamento?

molte possibilità perchè quelli di huawei hanno creato un metodo di aggiornamento orribile e in genere non va, ma almeno anche in caso di errore al riavvio hai pur sempre il tuo precedente firmware funzionante.
Copiati i file importanti su pc perchè potresti perderli, a volte l'aggiornamento riporta tutto a valori di fabbrica e poi prova

alonenero
08-08-2014, 10:55
il kernel sperimentale mi ha consumato il doppio del solito 14% invece di 7%, però forse ero in un posto con poco segnale, domani riprovo a vedere quanto consuma nel mio uso base 2G sempre in standby o quasi. E comunque una o 2 pagine fa ci sta il kernel più collaudato volendo, quello ha zero problemi

Non ti serve Link2SD perchè viene già tutto messo su sd e la memoria interna (la sezione dell'utente da 1 gb) ha solo 3 cartelle vuote quindi non è proprio usata.
quindi flashando l'ultima versione disponibile ha dentro il kernel sperimentale ?

per Link2SD: io avevo "qualche" app installata , quasi tutte rigorosamente "spostate" su scheda SD , nell'ultimo periodo ho dovuto disinstallare APP per metterne altre (esempio gli aggiornamenti di Chrome) .. perche' con poco spazio nella memoria interna (anche spostando le app molti dati restano li) non mi faceva installare niente a prescindere. Quindi quei 4 gb /5 gb in più per me sono fondamentali per i mattoncino : in pratica è come espandere la memoria interna .. sempre che si voglia avere ampio numero app disponibili , giochini vari , diversi browser etc etc..
Io lo metterei come programma consigliato in prima pagina .. lo usavo su un vecchio galaxy con 384Mb ram e pochissimo spazio.
quasi ogni giorno prendo l'app gratuita di amazon .. poi non devo provarla? :D

Romagnolo1973
08-08-2014, 11:03
quindi flashando l'ultima versione disponibile ha dentro il kernel sperimentale ?

per Link2SD: io avevo "qualche" app installata , quasi tutte rigorosamente "spostate" su scheda SD , nell'ultimo periodo ho dovuto disinstallare APP per metterne altre .. perche' con poco spazio nella memoria interna non mi faceva installare niente a prescindere. Quindi quei 4 gb /5 gb in più per me sono fondamentali per i mattoncino .. sempre che si voglia avere ampio numero app disponibili , giochini vari , diversi browser etc etc..

se installi la aosp hai già il suo kernel che non è malaccio quindi stai su quello almeno all'inizio tanto anche con quello il mattoncino ti sembrerà rinato :D In futuro prossimo, una volta che ci hai preso la mano metterai il synopsis.
Ovvio che una app per spostare su sd serva sulla rom originale che usa solo il giga di spazio utente che si riempie in 3 app, ma come ho detto su quasi tutte le custom è la SD che fa da memoria quindi ci puoi mettere anche mille applicazioni senza problemi. Link2sd non ti servirà

alonenero
08-08-2014, 11:48
quindi nessun file va nella memoria interna? nemmeno app gooogle .. tipo chrome 70-80 Mb di aggiornamento non spostabile?

Romagnolo1973
08-08-2014, 12:08
quindi nessun file va nella memoria interna? nemmeno app gooogle .. tipo chrome 70-80 Mb di aggiornamento non spostabile?

usare chrome su un 512 mega di ram è darsi una bella martellata nei OO :D quindi visto che ai miei ci tengo :Prrr: uso altro che va anche meglio in velocità, quindi non so
Come detto da parnas link2sd serve se si hanno mille app, anche sulle custom le app sono in root / System ma per saturare quella, servono davvero tante app pesanti, non il solo chrome e 100 app normali, al 99% link2sd e simili non ti serviranno più. La funzione sposta su sd che c'era sulla originale non funzionava bene quindi non basarti su quella esperienza

Alex23
08-08-2014, 17:47
Ok ho impostato il tutto.
Prime impressioni sul nuovo kernel: sistema ancora più reattivo, nonostante la RAM libera sia diminuita! A fine giornata sapró dirvi come va il problema del caricabatterie a telefono acceso!.;)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Ieri ho provato a caricare il telefono acceso collegandolo via usb al pc e lo ha caricato fino al 100% senza problemi. Ottimo! ;)

Fr@ncesco
08-08-2014, 19:41
Provato il nuovo Kernel, sono al terzo giorno ed ho ancora il 48% di carica. :eek: Utilizzato sotto copertura 3G con chiamate non molto lunghe, navigazione su facebook, email e qualche sms. Rispetto al kernel stock noto un grande miglioramento.

Romagnolo1973
08-08-2014, 23:02
Provato il nuovo Kernel, sono al terzo giorno ed ho ancora il 48% di carica. :eek: Utilizzato sotto copertura 3G con chiamate non molto lunghe, navigazione su facebook, email e qualche sms. Rispetto al kernel stock noto un grande miglioramento.
Quello ultimo beta con l'auto-hotplug?
a me invece l'ultima in solo 2G consuma il doppio di quanto non faccia il synapsis normale, forse però è il segnale radio che qua con tutti i turisti che si agganciano può essere peggiorato. Domani rimetto il precedente e vedo che succede
Comunque il synopsis è già il kernel migliore tra i vari e può solo migliorare ulteriormente, tanto è vero che anche gli altri kernel (cexstel escluso) prendono a piene mani dal suo


PS: per chi usa Simple Explorer c'è su XDA il nuovo aggiornamento che risolve alcuni problemi che anche io avevo (non cancellava alcune cartelle a volte), il link al download è in pagina 1 tra le app consigliate

Fr@ncesco
09-08-2014, 08:02
Quello ultimo beta con l'auto-hotplug?
a me invece l'ultima in solo 2G consuma il doppio di quanto non faccia il synapsis normale, forse però è il segnale radio che qua con tutti i turisti che si agganciano può essere peggiorato. Domani rimetto il precedente e vedo che succede
Comunque il synopsis è già il kernel migliore tra i vari e può solo migliorare ulteriormente, tanto è vero che anche gli altri kernel (cexstel escluso) prendono a piene mani dal suo


PS: per chi usa Simple Explorer c'è su XDA il nuovo aggiornamento che risolve alcuni problemi che anche io avevo (non cancellava alcune cartelle a volte), il link al download è in pagina 1 tra le app consigliate

Si, ultimo Synopsys beta con auto-hotplug. Non ho neanche installato il Performance Control per settare le frequenze.
Non ricordo come fare, ma so che c'è la possibilità di vedere come viene utilizzato il cell nel tempo (chiamate, applicazioni ecc..) se lo trovo posto uno screenshot.
Magari dico una stupidaggine, ma può essere che il Performance Control vada in disaccordo con il kernel beta e faccia consumare più batteria?

Romagnolo1973
09-08-2014, 08:42
Si, ultimo Synopsys beta con auto-hotplug. Non ho neanche installato il Performance Control per settare le frequenze.
Non ricordo come fare, ma so che c'è la possibilità di vedere come viene utilizzato il cell nel tempo (chiamate, applicazioni ecc..) se lo trovo posto uno screenshot.
Magari dico una stupidaggine, ma può essere che il Performance Control vada in disaccordo con il kernel beta e faccia consumare più batteria?

no anzi, sto monitorando la cpu e non c'è nulla di strano probabilmente la rete qua è intasata quindi consumo il doppio questi giorni.
Comunque a breve, qualche giorno e lo sviluppatore metterà un nuovo kernel beta con altri miglioramenti nella gestione del hot-plug che forse è stato provato in 3g e meno in 2g che è il mio uso standard.
Appena lo vedo lo posto qua

Intanto ci sono aggiornamenti per Xposed e Gravity Box se volete farli, io li ho messi e tutto ok
http://repo.xposed.info/module/de.robv.android.xposed.installer
http://repo.xposed.info/module/com.ceco.gm2.gravitybox
per installarli zero problemi, ho comunque precedentemente disattivato gravity dai moduli attivi, fatto i 2 aggiornamenti sovrascrivendo, riavviato e riattivato gravity onde evitare che dica che il modulo è attivo e non può aggiornarsi

alonenero
09-08-2014, 12:42
usare chrome su un 512 mega di ram è darsi una bella martellata nei OO :D quindi visto che ai miei ci tengo :Prrr: uso altro che va anche meglio in velocità, quindi non so
Come detto da parnas link2sd serve se si hanno mille app, anche sulle custom le app sono in root / System ma per saturare quella, servono davvero tante app pesanti, non il solo chrome e 100 app normali, al 99% link2sd e simili non ti serviranno più. La funzione sposta su sd che c'era sulla originale non funzionava bene quindi non basarti su quella esperienza

ehehe grazie delle info : non sono masochista sui browser , ma a volte può servire un browser evoluto per far girare un browsergame (giusto per impostare qualche azione essendo fuori casa ) .. e come free non c'è meglio di chrome..

ah quindi lo spostamento su SD su custom è decisamente migliore.. ripeto cambia poco per me visto che comunque formatterò la SD .. tenere 4 gb dedicati per le app non è un problema ..

Ma per evitare smanettamenti non voluti inizialmente proverò con spostamento "base"
__________________________________________________________________________________________________________________________

MODDATO
fatto tutto .. grazie alle guide chiare di romagnolo non si può sbagliare..
Ora sto ricaricando i backup (musica/foto) sulla SD .

ho installato le app base , e visto che stavo a formattare la SD e dopo sarebbe stata una rottura intanto ho fatto una partizione EXT4 per link2sd .. leggevo che essendo nativamente la partizione preferita dal sistema android (linux based) dovrebbe andare più veloce con le app caricate sopra piuttosto che spostarle semplicemente su SD !
Ovviamente le app più usate (swiftkey , uozzapp e altre) le lascio sulla memoria interna.

Ho scaricato intelli3g e fa proprio quello che mi serviva (dare preferenza al 3g o al 2g .. avendo come operatore H3G non posso navigare se sono collegato in 2g/TIM roaming ... e questo a volte è una rottura dove la copertura è scarsa) .

Performance controlo lo metto???

Romagnolo1973
09-08-2014, 17:36
mettilo che serve, con quello setti read ahead come ho indicato in guida oltre a poter cambiare la gestione cpu e input\output

TFK37
09-08-2014, 18:42
L'ho installata oggi e ho notato una minore nitidezza del display, potete confermare?

Ryuzaki_Eru
10-08-2014, 08:11
Aggiornamento andato a buon fine, ma il cellulare è sempre estremamente lento. Mi sa che dovrò passare ad una custom rom.

alonenero
10-08-2014, 10:48
con il governor (performance control) ondemand noto qualche piccolo lag .. ora sto provando interactive (dovrebbe risolvere gli alti e bassi dell'ondemand forzando la CPU ad un livello alto per maggior tempo e migliorando quindi il multitasking ..) sembra andare una scheggia .. vedremo che ne pensa la batteria ..

oggi se ho tempo passo al blocco delle app e servizi inutili

alonenero
10-08-2014, 12:14
(scusate per il doppio post..dovevo editare quello di sopra .. se volete e potete uniteli pure)
.....(quoto dal topic guida)
APPLICAZIONI DA AVERE ASSOLUTAMENTE: in pagina 1 di questa discussione vi sono innumerevoli suggerimenti di app utili da provare, qui mi limito solo a indicarvi qualche programma che serve assolutamente per poter poi intervenire sulla rom.


- ES File Manager: è già presente nella rom ma c'è un problema, è app di sistema e quindi non si aggiorna da playstore, inoltre ha un fastidioso processo sempre attivo in background che consuma ram e batteria. Occorre usare SystemCleanUp per disinstallarlo e poi da playstore installarlo nuovamente. A quel punto essendo app utente è possibile "Greenifyzzarla" in modo che quel processo non compaia più. Oppure meglio usare Simple Explorer come suggerito in pagina 1 che è leggerissimo, completo e non ha servizi attivi.



stranamente dopo aver flashato la rom me l'ha fatta aggiornare tranquillamente e automaticamente.. ma su greenify non la vedo in effetti ..

provvedo alla disinstallazione con systemcleanup e poi ricontrollo

PS: finalmente posso bloccare il messenger di facebook quando sono a casa e non mi serve semplicemente ibernandolo .. che gran cosa !

Parnas72
10-08-2014, 12:46
per Link2SD: io avevo "qualche" app installata , quasi tutte rigorosamente "spostate" su scheda SD , nell'ultimo periodo ho dovuto disinstallare APP per metterne altre (esempio gli aggiornamenti di Chrome) .. perche' con poco spazio nella memoria interna (anche spostando le app molti dati restano li) non mi faceva installare niente a prescindere.
Quello è una parte del problema. L'altra è che spostando le app sulla partizione FAT, quando attacchi il telefono al PC le app spostate non le vedi più, perchè la partizione va in uso al PC stesso.
Questo significa anche che un widget ad esempio non puoi spostarlo, perchè deve essere sempre in esecuzione. Con Link2SD tutti questi problemi non ci sono.

alonenero
10-08-2014, 14:16
Quello è una parte del problema. L'altra è che spostando le app sulla partizione FAT, quando attacchi il telefono al PC le app spostate non le vedi più, perchè la partizione va in uso al PC stesso.
Questo significa anche che un widget ad esempio non puoi spostarlo, perchè deve essere sempre in esecuzione. Con Link2SD tutti questi problemi non ci sono.

esatto ... questo è da non sottovalutare .. comunque ho la partizione ext4 pronta e attiva , link2sd installato e sposterò (anzi linkerò) le app che uso meno(giochi , office , vari browser , software editing foto etc etc) .

Ho notato che senza versione pro non si possono spostare completamente però .. speriamo la mettano su amazon che ho un po di coin da parte ..

M3m3nt0
10-08-2014, 14:30
piccolo post per riportare la mia esperienza con la rom SlimKat 6.8 non ufficiale by chil360 (da poco é uscita la 7.0 ma non l'ho ancora provata) ...

:sofico:

ottima rom con android "kitkat" 4.4.4; decisamente fluida e dalla buona durata di batteria: la uso quotidianamente in modalità 3G e spesso col wi-fi acceso, dati e sincronizzazione sempre attivi e riesco ad arrivare a durate di un giorno un giorno e mezzo (20-30 ore) usando internet (browser web, email push, messaggistica viber/telegram/facebook) e chiamando/messaggiando; due giorni tranquillamente in uso più "rilassato".
Non ho riscontrato impuntamenti ne riavvii.

Gli unici difetti riscontrati (dal sottoscritto) sono qualche problema con i video sull'applicazione facebook (aggirato disattivando la riproduzione automatica degli stessi nelle impostazioni dell'applicazione) e ogni tanto (non so se dipenda dal sito internet) l'errata visualizzazione delle immagini nel browser internet sulle quali compare un quadrato bianco (come dovesse ancora caricarne una parte).
Leggevo su altri forum che il secondo problema si aggira installando altri browser internet (es. firefox o dolphin).

Per quanto mi riguarda questi problemi non inficiano l'usabilità del terminale.

Provengo dalla FusionX (con la quale mi trovavo altrettanto bene) ma avevo necessità di avere kitkat.

Verdetto: sicuramente da provare se volete kitkat sull'Y300!ottima!

kekkox88
10-08-2014, 14:41
Chi mi consiglia un bel browser? Dolphin mi piace, ma è avido di risorse (ciuccia batteria che è un piacere), UC alcuni siti non vengono caricati bene (corriere dello sport) e la pagina iniziale è assurda. Mi servirebbe qualcosa con modalità notte e reader. Grazie!

alonenero
10-08-2014, 16:08
ora ho il problema contrario :D

Mi sono accorto che alcune app (tipo swiftkey) me le ha messe in parte sulla SD .. e io non le voglio sulla partizione fat32 , e non mi da la possibilità di spostare dal menù applicazioni! Qualcuno sa da dove si setta la memoria interna come predefinita? Non riesco a trovare le impostazioni

Romagnolo1973
10-08-2014, 17:36
Chi mi consiglia un bel browser? Dolphin mi piace, ma è avido di risorse (ciuccia batteria che è un piacere), UC alcuni siti non vengono caricati bene (corriere dello sport) e la pagina iniziale è assurda. Mi servirebbe qualcosa con modalità notte e reader. Grazie!

puoi provare Atlas così ci fai da tester, ne parlano tutti bene, altrimenti prova anche Lightning http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2113198
se vedi le ultime 2 pagine sta studiando il night mode quindi tra qualche giorno sarà disponibile quella feature

Romagnolo1973
10-08-2014, 17:39
ora ho il problema contrario :D

Mi sono accorto che alcune app (tipo swiftkey) me le ha messe in parte sulla SD .. e io non le voglio sulla partizione fat32 , e non mi da la possibilità di spostare dal menù applicazioni! Qualcuno sa da dove si setta la memoria interna come predefinita? Non riesco a trovare le impostazioni

quale memoria usare viene deciso da una riga nel build.prop ma il problema è che puoi solo decidere di usare la SD o la memoria interna nella partizione utente da 1gb circa, mica puoi fare un misto tra le 2. E la memoria interna da 1gb è ovviamente da escludere, infatti il telefono non la considera proprio

alonenero
10-08-2014, 18:31
quale memoria usare viene deciso da una riga nel build.prop ma il problema è che puoi solo decidere di usare la SD o la memoria interna nella partizione utente da 1gb circa, mica puoi fare un misto tra le 2. E la memoria interna da 1gb è ovviamente da escludere, infatti il telefono non la considera proprio

ti spiego : io voglio che le app vengano installate tutte nella memoria interna ; successivamente con tue tap (operazione immediatissima) li sposto/linko tramite link2sd sulla partizione ext4 di 4gb che ho fatto sulla scheda sd classe 10 -> avrei più velocita' , app non sulla fat che non sbarellano quando collego la usb al pc ..

non c'è un app che modifichi direttamente il build prop? mi pare che sulla cyano7 si poteva scegliere !

Romagnolo1973
10-08-2014, 19:01
ti spiego : io voglio che le app vengano installate tutte nella memoria interna ; successivamente con tue tap (operazione immediatissima) li sposto/linko tramite link2sd sulla partizione ext4 di 4gb che ho fatto sulla scheda sd classe 10 -> avrei più velocita' , app non sulla fat che non sbarellano quando collego la usb al pc ..

non c'è un app che modifichi direttamente il build prop? mi pare che sulla cyano7 si poteva scegliere !

avevo capito ma il problema è che ormai le app le hai già su SD quindi da lì non si spostano sulla interna con una migrazione indolore anche agendo sul build.prop. Ti conviene salvare alcuni settaggi con titanium e poi reinstallare la AOSP senza inserire la sd, scarichi lo zip della rom, lo metti su SD poi con il file manager lo metti dentro a SD1 (che in realtà è la memoria interna utente) poi da pc togli tutto dalla SD puoi anche non formattare che tanto sempre vuota resta. A quel punto non vedendo la SD esterna dovrebbe installarsi sulla memoria interna e poi usi link2sd

alonenero
10-08-2014, 19:22
avevo capito ma il problema è che ormai le app le hai già su SD quindi da lì non si spostano sulla interna con una migrazione indolore anche agendo sul build.prop. Ti conviene salvare alcuni settaggi con titanium e poi reinstallare la AOSP senza inserire la sd, scarichi lo zip della rom, lo metti su SD poi con il file manager lo metti dentro a SD1 (che in realtà è la memoria interna utente) poi da pc togli tutto dalla SD puoi anche non formattare che tanto sempre vuota resta. A quel punto non vedendo la SD esterna dovrebbe installarsi sulla memoria interna e poi usi link2sd

forse con titanium rimetterebbe le app sulla sd (fat) .. farei prima a modificare il file buildprop , disistallare le app e rimetterle forse .. vedremo a giorni ..

XenonEvolution
10-08-2014, 21:51
si può aumentare il volume del nostro y300? uso whatsapp e le notifiche si sentono poco o nulla

Romagnolo1973
10-08-2014, 22:11
si può aumentare il volume del nostro y300? uso whatsapp e le notifiche si sentono poco o nulla

usando Viper4android sì, c'è l'impostazione LOUD o nome simile sia in cuffia che negli altoparlanti, mai provato visto che io lo disinstallo al volo dalla aosp, ma dicono funzioni

XenonEvolution
10-08-2014, 22:13
non cè qualche guida?

kekkox88
11-08-2014, 00:19
puoi provare Atlas così ci fai da tester, ne parlano tutti bene, altrimenti prova anche Lightning http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2113198
se vedi le ultime 2 pagine sta studiando il night mode quindi tra qualche giorno sarà disponibile quella feature
Testato un po' di tutto. Il più leggero ed il più completo risulta essere sempre UC, che sembra anche il più veloce nei caricamenti. A livello di RAM UC sta attorno ai 70 massimo 80, gli altri da 80 sino a 120 (tutti testati con pagina FB che credo sia quello che chieda di più). Considerando che è anche quello con più funzioni, credo sia difficile che venga battuto. Devo solo sperare in qualche aggiornamento che risolva i miei problemi. ;)

Edit
Avendo preso un caffè tardi, stanotte non si dorme. Ho notato che UC resta come processo attivo anche se si cambia attività, mentre gli altri finiscono in cache (risparmio RAM ma meno autonomia?). Per la modalità notte ho comunque pensato a screen filter.

Romagnolo1973
11-08-2014, 06:35
Testato un po' di tutto. Il più leggero ed il più completo risulta essere sempre UC, che sembra anche il più veloce nei caricamenti. A livello di RAM UC sta attorno ai 70 massimo 80, gli altri da 80 sino a 120 (tutti testati con pagina FB che credo sia quello che chieda di più). Considerando che è anche quello con più funzioni, credo sia difficile che venga battuto. Devo solo sperare in qualche aggiornamento che risolva i miei problemi. ;)

Edit
Avendo preso un caffè tardi, stanotte non si dorme. Ho notato che UC resta come processo attivo anche se si cambia attività, mentre gli altri finiscono in cache (risparmio RAM ma meno autonomia?). Per la modalità notte ho comunque pensato a screen filter.

:D io ieri a mezzogiorno ho preso un gelato gusto caffè e stanotte alle 3 ero ancora sveglio :doh:
Grazie del test, alla fine UC che è quello che ho consigliato in pagina 1 resta il meno peggio. Comunque una volta navigato per tutti i browser occorre ricordarsi di andare in applicazioni e killare il processo, sia esso in background o in cache salvando così un po' di batteria.



Come preannunciato c'è il nuovo synopsis kernel sperimentale
http://www72.zippyshare.com/v/61879076/file.html

-tryed to improve the auto-hotplug logic (also adjusted the default tuneable parameters)
-updated and fixed the MSM-CPUfreq driver
-various minor updated & patches
The kernel's auto-hotplug feature is still far from behaving ideally. Could be a little bit more "lazy" on this release. I'm trying to further improve it within the next days.

Alex23
11-08-2014, 09:15
quale memoria usare viene deciso da una riga nel build.prop ma il problema è che puoi solo decidere di usare la SD o la memoria interna nella partizione utente da 1gb circa, mica puoi fare un misto tra le 2. E la memoria interna da 1gb è ovviamente da escludere, infatti il telefono non la considera proprio
Curiositá! In quale cartella della sd vengono installate tutte le apps?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

tripwood76
11-08-2014, 10:38
Per quanto riguarda il browser, tra tutti quelli che ho provato per me il migliore è naked browser.
Estremamente minimale e molto reattivo.
Vi consiglio di farlo un tentativo.

Romagnolo1973
11-08-2014, 12:09
Curiositá! In quale cartella della sd vengono installate tutte le apps?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

sono in root quindi nella memoria del telefono partizionata e dedicata a questo compito e stanno
/data le app installate dall'utente
/System le app di sistema preinstallate sulla rom
mentre su SD c'è Android/Data dove stanno le cache delle applicazioni e anche i dati dei giochi, mentre i navigatori in genere creano la loro cartella nella SD con all'interno le mappe

Alex23
11-08-2014, 13:35
sono in root quindi nella memoria del telefono partizionata e dedicata a questo compito e stanno
/data le app installate dall'utente
/System le app di sistema preinstallate sulla rom
mentre su SD c'è Android/Data dove stanno le cache delle applicazioni e anche i dati dei giochi, mentre i navigatori in genere creano la loro cartella nella SD con all'interno le mappe
Si ok, questo è vero in generale. Ma non hai detto che la rom AOSP installa tutte le apps utente sulla microsd? Oppure semplicemente la utilizza per la cartella android.secure???

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Balthasar85
11-08-2014, 15:56
Provata per una settimana la AOSP MOD.. che dire, completamente deluso. Nonostante due tentativi (con wipe inclusi) il telefono fa quel che faceva peggio e più lentamente. Adesso neppur le telefonate chiude se dall'altro lato riattaccano.

Comunque riporto tutto stock ed alla prima offerta di Lumia faccio passare la proprietaria dell'Y300 a WP e quest'ultimo finisce sulla baya.. beata lei che non ha bisogno di una piattaforma con tanti giochini. :D


CIAWA

Alex23
11-08-2014, 16:01
Hai provato a fare le modifiche che sono state consigliate a me? Anche io all'inizio ero delusissimo, ma ora lo smartphone è diventato un missile! Sempre super reattivo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
11-08-2014, 21:48
non cè qualche guida?
http://www.androidiani.com/forum/modding-google-galaxy-nexus/299785-audio-mod-app-official-viper4android.html
però se hai la aosp è già tutto configurato tranne le cassse a cui dare il boost di volume la cui voce è nel secondo pannello appena lo apri dove vi sono le conf delle casse appunto e c'è la voce loud purtroppo non posso provare poichè ciuccia batteria e non lo uso.
Si ok, questo è vero in generale. Ma non hai detto che la rom AOSP installa tutte le apps utente sulla microsd? Oppure semplicemente la utilizza per la cartella android.secure???

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Il settaggio è AUTO che vuol dire che in base a come il programmatore delle varie app ha pensato debba essere gestito lo spazio, il nostro Y300 farà esattamente così.
Quindi se una app è stata pensata bene andrà tutta su SD, oppure la app su SD e cache e dati pesanti su SD (è il caso più comune) oppure tutto sulla memoria interna se è stata scritta coi piedi.
La differenza con la stock originale è che lì i dati grossi e la cache andavano nella partizione utente da 1,1gb e anche usando il tastino "sposta su SD" funzionava male e rimaneva un po' su memoria e un po' su sd. Con AOSP la partizione utente dentro al cell non è proprio considerata, come non ci fosse (e infatti dentro ci sono 3 cartelle vuote create da TWRP e basta).
Il mattoncino è così configurato:
1 GB System a cui non ci si accede neppure con un file manager e che serve a Android per girare (ne abbiamo 700 mb liberi potevano in Huawei partizionare meglio)
1,1 GB detto Data, anche Root o / dove vanno le installazioni delle app e a riempirlo ci metti un bel po' almeno 100 app ci stanno se consideri che alcune sono pochi K e altre invece grosse 80 mb come Chrome. (io ne ho 750mb liberi e ho anche cose pesantucce come il navigatore). Diventa utile Link2SD per chi ne ha davvero tante e pesanti
1,1 GB Memoria Utente dove la Originale huawei e anche la slimkat se ricordo bene, mette i dati e la cache delle app, mentre aosp e altre non la considerano proprio lasciandola vuota.
Partizioni per cache di sistema e cestino e sono 200 mb circa.
Finito.
Poi c'è la SD tua

Alex23
11-08-2014, 22:43
Il settaggio è AUTO che vuol dire che in base a come il programmatore delle varie app ha pensato debba essere gestito lo spazio, il nostro Y300 farà esattamente così.
Quindi se una app è stata pensata bene andrà tutta su SD, oppure la app su SD e cache e dati pesanti su SD (è il caso più comune) oppure tutto sulla memoria interna se è stata scritta coi piedi.
La differenza con la stock originale è che lì i dati grossi e la cache andavano nella partizione utente da 1,1gb e anche usando il tastino "sposta su SD" funzionava male e rimaneva un po' su memoria e un po' su sd. Con AOSP la partizione utente dentro al cell non è proprio considerata, come non ci fosse (e infatti dentro ci sono 3 cartelle vuote create da TWRP e basta).
Il mattoncino è così configurato:
1 GB System a cui non ci si accede neppure con un file manager e che serve a Android per girare (ne abbiamo 700 mb liberi potevano in Huawei partizionare meglio)
1,1 GB detto Data, anche Root o / dove vanno le installazioni delle app e a riempirlo ci metti un bel po' almeno 100 app ci stanno se consideri che alcune sono pochi K e altre invece grosse 80 mb come Chrome. (io ne ho 750mb liberi e ho anche cose pesantucce come il navigatore). Diventa utile Link2SD per chi ne ha davvero tante e pesanti
1,1 GB Memoria Utente dove la Originale huawei e anche la slimkat se ricordo bene, mette i dati e la cache delle app, mentre aosp e altre non la considerano proprio lasciandola vuota.
Partizioni per cache di sistema e cestino e sono 200 mb circa.
Finito.
Poi c'è la SD tua

ok perfetto ;) GRAZIE!!! :sofico:

alonenero
12-08-2014, 12:17
Provata per una settimana la AOSP MOD.. che dire, completamente deluso. Nonostante due tentativi (con wipe inclusi) il telefono fa quel che faceva peggio e più lentamente. Adesso neppur le telefonate chiude se dall'altro lato riattaccano.

Comunque riporto tutto stock ed alla prima offerta di Lumia faccio passare la proprietaria dell'Y300 a WP e quest'ultimo finisce sulla baya.. beata lei che non ha bisogno di una piattaforma con tanti giochini. :D


CIAWA

Hai provato a fare le modifiche che sono state consigliate a me? Anche io all'inizio ero delusissimo, ma ora lo smartphone è diventato un missile! Sempre super reattivo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Quoto alex .. Anche a me sembrava una lumaca dopo il flash ..poi ho cambiato governor , appena ho bloccato tutto con greenefy (soprattutto messaging di facebook , utile ma non sempre e non disattivabile su stock) è diventato un aereo :sofico: rispetto a prima ..
Esempio -> swiftkey ora si apre in mezzo secondo .. prima se avevo troppa roba in esecuzione anche 3 secondi

Poichè in auto imposta le app su SD , se questa non è decentemente veloce presumo che potrebbero manifestarsi rallentamenti ..

deluso solo dal consumo batteria che mi aspettavo migliorasse sensibilmente : Forse viper per android(che ritengo fondamentale : ora sento la suoneria ( una canzone che avevo già ai tempi editato e amplificato ..) e soprattutto posso usare il vivavoce in auto riuscendo a sentire che mi dicono (prima era arduo).
O forse perchè devo rifare una calibrazione .. comunque uso sempre il tel in 3g/2g auto (quindi se prende la rete H3g sta su quella) , tengo luminosità al max ( devo provare ad abituarmi alla automatica) , e in questi giorni l'ho usato parecchio per chiamate e settaggi impostazioni ..

Romagnolo1973
13-08-2014, 07:07
Tra stock e aosp la differenza nei consumi non c'è, perchè quel 20% di autonomia in più viene vanificato da Viper che però nel tuo caso serve.
Però se metterai il kernel synopsis e con gli affinamenti che questo avrà nel tempo, alla fine l'autonomia è meglio di qualsiasi stock e potrai fare qualche ora in più in 3g

Proprio per il kernel synopsis c'è una nuova versione sperimentale:
http://www48.zippyshare.com/v/37652056/file.html

On this release I've rewritten most code of the auto-hotplug's kernel module, because I didn't become happy the way it did plug/unplug the 2nd core. Instead of simply counting the times a frequency threshold is met within in specific interval, it's now checking every x milliseconds, if a defined frequency threshold AND cpu load threshold is met at the same time

Alex23
13-08-2014, 09:04
Proprio per il kernel synopsis c'è una nuova versione sperimentale:
http://www48.zippyshare.com/v/37652056/file.html


Lo hai giá provato?



Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
13-08-2014, 09:22
Lo hai giá provato?



Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Lo ha messo in nottata, l'ho installato appena l'ho visto e va bene per quelle 3 ore che sta girando, sulla durata batteria non posso essere preciso anche perchè sto usando in spiaggia il lettore musicale quindi i consumi non sono i miei soliti ma rispetto alla prima versione del HotPlug che mi consumava molto in 2G già la seconda era molto meglio e questa terza versione sembra ancora meglio.

Alex23
13-08-2014, 09:39
Ottimo, stasera lo installo anch'io ;)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

TFK37
13-08-2014, 10:20
Qualcuno ha provato la OMniRom 4.4.2?

Fr@ncesco
13-08-2014, 10:40
Tra stock e aosp la differenza nei consumi non c'è, perchè quel 20% di autonomia in più viene vanificato da Viper che però nel tuo caso serve.
Però se metterai il kernel synopsis e con gli affinamenti che questo avrà nel tempo, alla fine l'autonomia è meglio di qualsiasi stock e potrai fare qualche ora in più in 3g

Proprio per il kernel synopsis c'è una nuova versione sperimentale:
http://www48.zippyshare.com/v/37652056/file.html

On this release I've rewritten most code of the auto-hotplug's kernel module, because I didn't become happy the way it did plug/unplug the 2nd core. Instead of simply counting the times a frequency threshold is met within in specific interval, it's now checking every x milliseconds, if a defined frequency threshold AND cpu load threshold is met at the same time

Grazie! lo provo subito.

robix761
13-08-2014, 12:06
Lo ha messo in nottata, l'ho installato appena l'ho visto e va bene per quelle 3 ore che sta girando, sulla durata batteria non posso essere preciso anche perchè sto usando in spiaggia il lettore musicale quindi i consumi non sono i miei soliti ma rispetto alla prima versione del HotPlug che mi consumava molto in 2G già la seconda era molto meglio e questa terza versione sembra ancora meglio.

idem perchè la penultima non mi ha convinto del tutto

alonenero
13-08-2014, 12:16
Lo ha messo in nottata, l'ho installato appena l'ho visto e va bene per quelle 3 ore che sta girando, sulla durata batteria non posso essere preciso anche perchè sto usando in spiaggia il lettore musicale quindi i consumi non sono i miei soliti ma rispetto alla prima versione del HotPlug che mi consumava molto in 2G già la seconda era molto meglio e questa terza versione sembra ancora meglio.

l'uso che faccio in questo periodo del mattone e' davvero intensivo.. poi ho pure messo il governor più "spinto" e frequenza minima a 320Mhz (ora provo a 196 Mhz .. meno di quello non posso.. forse dipende dal kernel?) ..

uso sempre connessione wifi attiva e a casa mia prnede male il 3g motivo per cui presumo che tenti sempre la ricerca (anzi adesso provo anche a fare un profilo " solo 2g" così lo forzo su tim senza ricerca.. ) ..

Fr@ncesco
13-08-2014, 14:53
Ma a voi non sembra che il kenel Sinopsis sperimentale, renda in più occasioni l'Y300 più laggoso? è come se il secondo core rimanga sempre spento.

robix761
13-08-2014, 15:01
sì, è l'impressione che ho avuto anche io. come se restasse addormentato. infatti volevo tornare alla precedente ma ho appena messo l'ultima uscita, vediamo se migliora

san80d
13-08-2014, 15:05
io non ho riscontrato quel tipo di problema, e inoltre noto maggiore ram libera

N I N
13-08-2014, 17:36
Sto sistemando un Y300 ad una mia amica. Ho messo su la aosp con Sinopsis ed ho seguito i consigli di Romagnolo1973(grazie:D). Lo smartphone ne ha guadagnato incredibilmente in reattività e batteria.

Quello che va maluccio è il launcher, davvero poco fluido. Ho provato nova, apex ed adw... in home, durante la transazione delle finestre, tutti scatticchiano.
Consigli?

kekkox88
13-08-2014, 18:09
Sto sistemando un Y300 ad una mia amica. Ho messo su la aosp con Sinopsis ed ho seguito i consigli di Romagnolo1973(grazie:D). Lo smartphone ne ha guadagnato incredibilmente in reattività e batteria.

Quello che va maluccio è il launcher, davvero poco fluido. Ho provato nova, apex ed adw... in home, durante la transazione delle finestre, tutti scatticchiano.
Consigli?

A livello di fluidità, meglio di Nova non ce ne è! La soluzione più semplice sarebbe quella di disattivare gli effeti di transizione. Anche io avevo questo problema, ma ora sto su SlimKat e là non ce ne è per nessuno a livello di fluidità (diventato ancora meglio installando anche il pacchetto crossbreeder http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2113150, provatelo).

alonenero
13-08-2014, 19:42
secondo me la laggosità allo sblocco è dovuta all'impostazione del governor ..

prova a settare con performance control -> governor: interactive .. ondemand sta più tempo in risparmio energetico a frequenza minima .. mentre interactive mantiene uno stato di frequenza massima piu' spesso quando il mattoncino è sbloccato e quindi in uso .

N I N
13-08-2014, 22:57
Non solo dopo averlo sbloccato, è sempre poco fluido il launcher. Effetti di transizione già disattivati e provato anche con interactive. Quindi tu non riscontri lag nello scorrere le pagine durante il normale utilizzo? E' come se perdesse frames per strada.

Per quanto riguarda KK sarei tentato ma ho letto di brutte esperienze in fatto di batteria. Non essendo per me vorrei essere sicuro che fili tutto liscio. A parità di utilizzo quanto perde in autonomia?

Grazie.

Alex23
13-08-2014, 23:14
Sto sistemando un Y300 ad una mia amica. Ho messo su la aosp con Sinopsis ed ho seguito i consigli di Romagnolo1973(grazie:D). Lo smartphone ne ha guadagnato incredibilmente in reattività e batteria.

Quello che va maluccio è il launcher, davvero poco fluido. Ho provato nova, apex ed adw... in home, durante la transazione delle finestre, tutti scatticchiano.
Consigli?

Da me Nova è fluidissimo. Non noto nessun lag con la transazione del drawer "pila di carte"... Che strano!

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
13-08-2014, 23:40
Per chi ha problemi di fluidità nella transizione provi:
- mettere in Impostazioni - opzioni sviluppatore e metta le 3 voci che iniziano per Scala a 0 o 0,5 da 2 che è il valore di default
- disattivi gli effetti di transizione del launcher
- metta Nova al posto di avax perchè usa più ram proprio per essere più fluido
Secondo me già il primo punto aiuta parecchio e basta a risolvere parecchi lag
Inoltre col fatto che si possono fare le Cartelle direi che 3 pagine sono sufficienti, una di home con le cose più usate e il widget meteo-orologio, una pagina per i widget vari, una con le app
E' un ripiego ma su un 512mb ci tocca anche convivere con i compromessi

KK fa un 35-40% di autonomia in meno rispetto a rom su base stock, io facevo 6 giorni al posto degli 11 che faccio di solito in 2G e in 3G la differenza era anche più marcata, stai su AOSP che è stabilissima e poco esosa in batteria

kekkox88
14-08-2014, 08:40
Io col mio uso classico, sia su AOSP che su SlimKat non noto differenze esagerate. Entrambe le ROM le ho provate con kernel moddingg. Alla fine sono ritornato alla SlimKat perché più fluida (vers. 7.0 che dovrebbe essere una long term) e perché la adoro stilisticamente! Ripeto che il mio uso standard mi porta in entrambi i casi ad un giorno e mezzo/due (ho anche una app, doxameter, che mi gira sempre in back e che mi serve perché ogni mese mi danno un buono amazon da 5€ per partecipare al programma).
Inoltre io con AOSP ho avuto qualche problemino con terminale che si impallava (nonostante greenify e applicazioni inutili disinstallate o congelate) e un paio di volte reso inutilizzabile da un errore che mi aveva costretto a formattare e riflashare il tutto.
Allego screenshot consumi SlimKat (telefono spento di notte, no aero):
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/14/484beab45fd57ceb497d92d1ac09dca2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/14/f6c8dbfe4277fe04a9ffba357813c60c.jpg

alonenero
14-08-2014, 12:46
Non solo dopo averlo sbloccato, è sempre poco fluido il launcher. Effetti di transizione già disattivati e provato anche con interactive. Quindi tu non riscontri lag nello scorrere le pagine durante il normale utilizzo? E' come se perdesse frames per strada.

Per quanto riguarda KK sarei tentato ma ho letto di brutte esperienze in fatto di batteria. Non essendo per me vorrei essere sicuro che fili tutto liscio. A parità di utilizzo quanto perde in autonomia?

Grazie.

hai greenifizzato tutte le app? io se sblocco già solo il messenger di facebook noto rallentamenti .. ma senza quello (congenlandolo) è un missile .. quindi prova a bloccare tutto come consigliato da romagnolo.

N I N
14-08-2014, 13:41
Si, già fatto. Poi ho preferito metterle Klyph for Facebook (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.abewy.klyph_beta&hl=it), che vi consiglio accoppiata ad adaway per rimuovere la pubblicità, in quanto la trova molto più gradevole di Fast. L'applicazione ufficiale deve morire! :D

kekkox88
14-08-2014, 18:42
Si, già fatto. Poi ho preferito metterle Klyph for Facebook (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.abewy.klyph_beta&hl=it), che vi consiglio accoppiata ad adaway per rimuovere la pubblicità, in quanto la trova molto più gradevole di Fast. L'applicazione ufficiale deve morire! :D

Klyph però non è più supportata da un anno, mentre Fast è in continua evoluzione.

blade120
15-08-2014, 15:07
Buongiorno,
Stò provando la slimkat seguendo l'ottima guida di romagnolo, l'unica cosa che non và è il voltaggio della cpu che come frequenze mi da 98 e poi 245 mentre la 196 non la visualizza... altrimenti esiste un kernel migliore di quello originale?
mi chiedevo quindi se mettendo 98 potrebbe darmi problemi.
Punto secondo, si può disattivare google play service senza compromettere nulla?

Romagnolo1973
15-08-2014, 15:20
Buongiorno,
Stò provando la slimkat seguendo l'ottima guida di romagnolo, l'unica cosa che non và è il voltaggio della cpu che come frequenze mi da 98 e poi 245 mentre la 196 non la visualizza... altrimenti esiste un kernel migliore di quello originale?
mi chiedevo quindi se mettendo 98 potrebbe darmi problemi.
Punto secondo, si può disattivare google play service senza compromettere nulla?

strano che non veda quella frequenza, sulla slim il kernel di chill è ottimo già di suo, anche perchè prende molte cose dal kernel synopsis.
Continua con quello e setta la minima a 98, poi prova un po' le app che usi e vedi come vanno. Secondo me non avrai problemi.
Se disattivi Google Play Service le cose di google come Gmail, G+, Google mapps penso, non vanno, ma playstore e sincronizzazione dei contatti sì. L'unica è provare e vedere se qualche servizio google riesci a vivere bene uguale :D

blade120
15-08-2014, 17:25
strano che non veda quella frequenza, sulla slim il kernel di chill è ottimo già di suo, anche perchè prende molte cose dal kernel synopsis.
Continua con quello e setta la minima a 98, poi prova un po' le app che usi e vedi come vanno. Secondo me non avrai problemi.
Se disattivi Google Play Service le cose di google come Gmail, G+, Google mapps penso, non vanno, ma playstore e sincronizzazione dei contatti sì. L'unica è provare e vedere se qualche servizio google riesci a vivere bene uguale :D

settato a 98 e vediamo che succede, purtroppo senza play service attivato non ti fa accedere al play store... maledetti servizi di google non servono a nulla!!!

Romagnolo1973
15-08-2014, 18:33
settato a 98 e vediamo che succede, purtroppo senza play service attivato non ti fa accedere al play store... maledetti servizi di google non servono a nulla!!!

Cosa hai usato per disattivarlo? Io usando System CleanUp l'ho congelato e resta attivo un solo processo al posto di 4 e il playstore mi funziona proprio perchè serve al playstore per aprirsi e aggiornare le app

mcgiak
16-08-2014, 00:38
Un modo semplice per variare il font senza usare app terze? O che convenga per comodità scaricare qualcosa tipo iFont o simili?

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

blade120
16-08-2014, 09:41
Cosa hai usato per disattivarlo? Io usando System CleanUp l'ho congelato e resta attivo un solo processo al posto di 4 e il playstore mi funziona proprio perchè serve al playstore per aprirsi e aggiornare le app
Ho usato system clean up ma come hai detto tu in jb il trucchetto funziona ma in kk a quanto pare no... uff..

blade120
16-08-2014, 10:23
Cosa hai usato per disattivarlo? Io usando System CleanUp l'ho congelato e resta attivo un solo processo al posto di 4 e il playstore mi funziona proprio perchè serve al playstore per aprirsi e aggiornare le app

aggiornamento, l'ho fregato google service.... da clean up ho fatto prima "manage app" disattivando i servizi specifici che andavano in automatico cioè il "gcm" e qualcos'altro e poi da "disable autoruns" stessa cosa... ora non si avviano più per nulla e lo store funziona!!! grande clean up...

Romagnolo1973
16-08-2014, 12:43
Un modo semplice per variare il font senza usare app terze? O che convenga per comodità scaricare qualcosa tipo iFont o simili?

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

vai di iFont che è semplice e non fai casini nel sistema, fatti un backup prima per sicurezza

Alex23
17-08-2014, 06:44
Tra stock e aosp la differenza nei consumi non c'è, perchè quel 20% di autonomia in più viene vanificato da Viper che però nel tuo caso serve.
Però se metterai il kernel synopsis e con gli affinamenti che questo avrà nel tempo, alla fine l'autonomia è meglio di qualsiasi stock e potrai fare qualche ora in più in 3g

Proprio per il kernel synopsis c'è una nuova versione sperimentale:
http://www48.zippyshare.com/v/37652056/file.html

On this release I've rewritten most code of the auto-hotplug's kernel module, because I didn't become happy the way it did plug/unplug the 2nd core. Instead of simply counting the times a frequency threshold is met within in specific interval, it's now checking every x milliseconds, if a defined frequency threshold AND cpu load threshold is met at the same time

Installato, ora vediamo come va :D :sofico:

mcgiak
17-08-2014, 12:24
C'è qualche modo remoto di installare qualche tema sulla AOSP?

In particolar modo ce ne sono di interessanti tra quelli per CM..

Romagnolo1973
17-08-2014, 12:55
C'è qualche modo remoto di installare qualche tema sulla AOSP?

In particolar modo ce ne sono di interessanti tra quelli per CM..

La vedo dura.
C'è un modulo xposed ma non so se va sul huawei, devi provare
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2251952

blade120
17-08-2014, 17:50
Ciao ragazzi,
Ho fatto un factory reset da twrp prima di passare da slimk a aosp, mi viene un dubbio, ma ho ancora i permessi da amministratore o devo rifare la procedura?

TFK37
17-08-2014, 18:27
Ciao ragazzi,
Ho fatto un factory reset da twrp prima di passare da slimk a aosp, mi viene un dubbio, ma ho ancora i permessi da amministratore o devo rifare la procedura?
No, sono dentro la rom

blade120
17-08-2014, 22:48
No, sono dentro la rom

Perfetto grazie

Romagnolo1973
17-08-2014, 23:45
Nuovo Synopsis Nightly (non è la sperimentale con Auto-Hotplug poichè ha detto che su quel ramo di sviluppo deve lavorarci ancora, non è contento di come va hotplug e ci deve mettere le mani)

Updated build (- nightly -): http://www.mediafire.com/download/vby6h8dut4uijnw/kernel_y300_synopsis_20140817.zip

add UKSM API ("better KSM") --> http://kerneldedup.org/en/projects/uksm/introduction/

add new setprop options (only need to be set once. they persist during reboot, unless you restore an backup of your data partition):
persist.synopsis.frandom (1: enabled; 0: disabled; needs reboot to get applied)
persist.synopsis.ksm (1: enabled; 0: disabled; needs reboot to get applied - this is for both, either KSM or UKSM. currently the kernel is using UKSM)
persist.synopsis.zram (1: enabled; 0: disabled; automatically setup of ZRAM after boot)
persist.synopsis.zram_size (0...xx MB)
re-enabled support for G330/G330 devices
If you set 'persist.synopsis.zram' to '1' and got a size set (persist.synopsis.zram_size), ZRAM will be automatically available after reboot, without the need of any script or APP. Same goes for the other features listed above.

Quindi volendo si possono attivare Zram e le altre cose da terminale penso inserendo in Terminal Emulator (o analoghi nel playstore) la parola setprop e invio o qualcosa di simile senza dover usare altri script o programmi terzi

Alex23
18-08-2014, 07:50
Ci consigli di mettere questo?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

blade120
18-08-2014, 08:19
appena installato il nuovo kernel, sembra tutto ok...
Cmq, dalla nuova installazione di aosp non mi si attiva più il led bianco di wazzap e nemmeno l'icona in alto a destra quando arrivano i messaggi in zap, da cosa dipenderà?

Romagnolo1973
18-08-2014, 09:36
Ci consigli di mettere questo?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Dipende, per il mio uso in 2G la versione HotPlug non ha dato dei benefici anche se neppure svantaggi, questa che è invece più classica con quel nuovo sistema di gestione ram dovrebbe dare più reattività senza aumentare i consumi. Se si usa in 3G è da vedere se questa sia paragonabile alla hotplug che sebbene non perfetta permette una maggiore autonomia, almeno rispetto alle versioni di Luglio. E' da provare sicuramente e poi tirare le somme in base al proprio uso

appena installato il nuovo kernel, sembra tutto ok...
Cmq, dalla nuova installazione di aosp non mi si attiva più il led bianco di wazzap e nemmeno l'icona in alto a destra quando arrivano i messaggi in zap, da cosa dipenderà?

Non lo uso ma magari lo hai greenefyzzato per sbaglio? Sembra ci sia un servizio che non va, quello dei messaggi push

Alex23
18-08-2014, 09:51
Dipende, per il mio uso in 2G la versione HotPlug non ha dato dei benefici anche se neppure svantaggi, questa che è invece più classica con quel nuovo sistema di gestione ram dovrebbe dare più reattività senza aumentare i consumi. Se si usa in 3G è da vedere se questa sia paragonabile alla hotplug che sebbene non perfetta permette una maggiore autonomia, almeno rispetto alle versioni di Luglio. E' da provare sicuramente e poi tirare le somme in base al proprio uso

Se la gestione ram migliora e lo rende più reattivo, quasi quasi metto questo! :cool:

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
18-08-2014, 09:58
a me questo ultimo da problemi nel risveglio schermo quando è in deepsleep, lo ho segnalato e sicuramente ci darà una occhiata, meglio restare sulla versione hotplug fino a quando non risolve o magari è solo un mio problema, provare ci si mette 30 secondi :read:
Io sono tornato alla nightly del 24 luglio che per il mio uso in 2G è la migliore per batteria, attendo lumi su questo problema poi lo ritesterò se risolve

robix761
18-08-2014, 10:12
aggiornamento, l'ho fregato google service.... da clean up ho fatto prima "manage app" disattivando i servizi specifici che andavano in automatico cioè il "gcm" e qualcos'altro e poi da "disable autoruns" stessa cosa... ora non si avviano più per nulla e lo store funziona!!! grande clean up...

interessante. puoi spiegare meglio? usi serivzi di posta google? hai più ram libera?

ps: il kernel. ho installato l'ultimo stamattina perchè anche col precedente il telefono sembrava imballato..vediamo come va. se non si torna alla versione pre-hotplug

Nedo80
18-08-2014, 10:28
a me questo ultimo da problemi nel risveglio schermo quando è in deepsleep, lo ho segnalato e sicuramente ci darà una occhiata, meglio restare sulla versione hotplug fino a quando non risolve o magari è solo un mio problema, provare ci si mette 30 secondi :read:
Io sono tornato alla nightly del 24 luglio che per il mio uso in 2G è la migliore per batteria, attendo lumi su questo problema poi lo ritesterò se risolve

Ciao anche a me da problemi di risveglio (sono su slimkat 7.2), ma ho notato che sembra più una questione di frequenza minima, il problema lo da quando è su 122 Mhz, mentre su 245 Mhz non compare.

Alex23
18-08-2014, 10:39
Dipende, per il mio uso in 2G la versione HotPlug non ha dato dei benefici anche se neppure svantaggi, questa che è invece più classica con quel nuovo sistema di gestione ram dovrebbe dare più reattività senza aumentare i consumi. Se si usa in 3G è da vedere se questa sia paragonabile alla hotplug che sebbene non perfetta permette una maggiore autonomia, almeno rispetto alle versioni di Luglio. E' da provare sicuramente e poi tirare le somme in base al proprio uso

Se la gestione ram migliora e lo rende più reattivo, quasi quasi metto questo! :cool:

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

blade120
18-08-2014, 12:17
interessante. puoi spiegare meglio? usi serivzi di posta google? hai più ram libera?

ps: il kernel. ho installato l'ultimo stamattina perchè anche col precedente il telefono sembrava imballato..vediamo come va. se non si torna alla versione pre-hotplug

no niente falso allarme, in realtà dopo un pò sono ricomparsi magicamente, sono ripassato alla aosp proprio perchè non li sopporto quei maledetti servizi....

blade120
18-08-2014, 12:18
Dipende, per il mio uso in 2G la versione HotPlug non ha dato dei benefici anche se neppure svantaggi, questa che è invece più classica con quel nuovo sistema di gestione ram dovrebbe dare più reattività senza aumentare i consumi. Se si usa in 3G è da vedere se questa sia paragonabile alla hotplug che sebbene non perfetta permette una maggiore autonomia, almeno rispetto alle versioni di Luglio. E' da provare sicuramente e poi tirare le somme in base al proprio uso



Non lo uso ma magari lo hai greenefyzzato per sbaglio? Sembra ci sia un servizio che non va, quello dei messaggi push

mah i messaggi normali mi arrivano tranquillamente, spero di non aver eliminato qualcosa che serviva :-(

vedovanera8
18-08-2014, 19:21
Ciao ragazzi....ho installato la bellissima AOSP su base b209 e devo dire che @Romagnolo1973 aveva ragione....i risparmi in termini di ram e fluidità sono notevoli...ora pero ho un piccolo problema....non riesco a localizzare il mio dispositivo in Gestione dispositivi android su Google Play...prima lo localizzava tranquillamente mentre ora , anche dopo aver controllato tutte le impostazioni possibili e imagginabili, niente da fare...ho anche "scongelato" Google Play Service per provare se fosse quello il problema ma niente da fare...suggerimenti?
Grazie

san80d
18-08-2014, 19:31
mah i messaggi normali mi arrivano tranquillamente, spero di non aver eliminato qualcosa che serviva :-(

Io quando congelai tutti i google service, tranne quello per google play, che mi apparivano in system cleanup poi non mi funzionava il gps, o almeno non mi funzionava con runtastic.

vedovanera8
18-08-2014, 19:44
Io quando congelai tutti i google service, tranne quello per google play, che mi apparivano in system cleanup poi non mi funzionava il gps, o almeno non mi funzionava con runtastic.

il gps funziona (almeno sul navigatore) ma il problema e che dovrebbe localizzarlo anche senza cioe solo con la rete dati o wifi...e invece niente:muro:

blade120
18-08-2014, 20:37
Io quando congelai tutti i google service, tranne quello per google play, che mi apparivano in system cleanup poi non mi funzionava il gps, o almeno non mi funzionava con runtastic.

No vabbè ho fatto per cancellare wazzap e si erano disattivate le notifiche..... mistero della fede...

mcgiak
19-08-2014, 00:06
Romagnolo, riesci a chiedere allo sviluppatore della aosp su modaco se c'è un modo per gestire i temi sulla rom? In particolare proprio quello stile Android L che hanno postato su modaco in questi giorni è veramente bello.

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

Romagnolo1973
19-08-2014, 07:39
Romagnolo, riesci a chiedere allo sviluppatore della aosp su modaco se c'è un modo per gestire i temi sulla rom? In particolare proprio quello stile Android L che hanno postato su modaco in questi giorni è veramente bello.

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

lo avevano già chiesto, il problema è che qualsiasi tema va a modificare il framework e questo non è possibile su una rom Aosp, mancano dei pezzi di codice per consentirlo. Lui aveva suggerito Xtheme il modulo Xposed ma con scarse possibilità che funzioni.
E' da provare
Mi passi il link a quel tema?
Io ho trovato su XDA solo questo http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-android-l-theme-t2803003

blade120
19-08-2014, 11:14
comunque con l'ultimo kernel synopsys devo dire che in effetti si è velocizzato il telefono, va che è una bellezza.... non sò in termini di batteria perchè lo stò testando adesso!