View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300
guarda che se arriva al logo allora deve pure andare in recovery, il tasto volume lo devi tener premuto durante la fase di boot senza mai rilasciarlo, vedrai che alla recovery ci arriva
L'unica per non avere la recovery è che si sia formattato di suo a quel punto devi attaccarlo al pc e rifare le operazioni per mettere il root e recovery (il bootloader dovrebbe essere rimasto comunque quindi quella parte si salta)
non ne vado fuori. ieri riuscito dopo mille tentativi, premendo i due tasti ad entrare in ricovery e a far ripartire il mattone.. oggi bloccato nuovamente sul logo. tenendo premuto il volume alto e il tasto di accensione non entra in ricovery. rimane fisso sul logo huawei ascend, nessun tasto funziona e per spegnerlo bisogna togliere la batteria. se lo attacco al pc non viene visto, neppure da hisuite... intanto mi passo il tempo a mettere e togliere la batteria per cercare di ripartire...:muro:
blade120
07-10-2014, 15:11
ciao ragazzi, purtroppo non riesco a risolvere in alcun modo il problema dell'orario che si sballa.
I processi di sistema che ho bloccato con sd maid che credo possano dare problemi sono:
- calendario;
- archiviazione calendario;
- picasa uploader;
- google play service;
- google calendar sincronizzazione
- pico tts.
Può essere una di queste?
oppure non devo greenifizzare gravity box? (ce l'ho greenifizzato ora)
ciao ragazzi, purtroppo non riesco a risolvere in alcun modo il problema dell'orario che si sballa.
I processi di sistema che ho bloccato con sd maid che credo possano dare problemi sono:
- calendario;
- archiviazione calendario;
- picasa uploader;
- google play service;
- google calendar sincronizzazione
- pico tts.
Può essere una di queste?
oppure non devo greenifizzare gravity box? (ce l'ho greenifizzato ora)
Ovvio che non devi ibernare gravity box, comanda la barra di stato :muro: :muro:
Romagnolo1973
07-10-2014, 18:05
non ne vado fuori. ieri riuscito dopo mille tentativi, premendo i due tasti ad entrare in ricovery e a far ripartire il mattone.. oggi bloccato nuovamente sul logo. tenendo premuto il volume alto e il tasto di accensione non entra in ricovery. rimane fisso sul logo huawei ascend, nessun tasto funziona e per spegnerlo bisogna togliere la batteria. se lo attacco al pc non viene visto, neppure da hisuite... intanto mi passo il tempo a mettere e togliere la batteria per cercare di ripartire...:muro:
mettiti su sd la rom che usi, poi sperando che almeno una volta riesci ad andare in recovery proprio come succedeva ieri, la installi e così perderai le app installate da te ma almeno hai un cellulare funzionante, facci sapere
Romagnolo1973
07-10-2014, 18:15
@romagnolo: ma alla fine viper4android suggerisci di toglierlo o lasciarlo? lo chiedo xché ho visto un post dove spieghi come settarlo ma poi nel post dei 200MB liberi suggerisci di toglierlo ...
thx!
io infatti non lo uso, e non ho mai usato neppure DSP Manager che è l'equalizzatore delle cyano e di quasi tutte le rom. Uso riproduttori musicali che abbiano un equalizzatore da almeno 5 bande in su, ho 3-4 canzoni particolari che uso come test e in base a quelle setto una equalizzazione che mi aggradi e via. Risparmio ram e soprattutto batteria e alla fine la qualità sonora non ci perde, tutti comunque devono usare le API sonore di Android non ci si scappa e le differenze tra player non sono enormi.
Sul mio sony vecchio che ora, per non inficiare il test batteria del Y300, uso sia come navigatore che come walkman sto provando
MyPlayer http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-myplayer-lightweight-music-player-t2892233
Mi sembra a livello di Shuttle come qualità audio quindi buona, ed è più leggero poichè gira nell'antiquato sony meglio di tutti.
Quando potrò lo testo anche sul mattoncino huawei. Tra qualche settimana dovrebbe anche uscire sul playstore come free Jams che è un notevole player con EQ 9 bande che precedentemente era a pagamento http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-jams-music-player-source-t2888555
blade120
07-10-2014, 20:03
Ovvio che non devi ibernare gravity box, comanda la barra di stato :muro: :muro:
grazie mille risolto!!! :doh:
Eccomi, installate tutte le app...lavoro finito! ;)
Ho settato in base ai suggerimenti dati negli appositi thread, ma qualcosa non va ancora come dovrebbe!
FB ad es. è molto lenta...quasi impossibile da usare!
Prima che utilizzassi Greenify addirittura crashava prima di aprirsi...poi dopo aver ibernato le app proposte, non ho più avuto i crash, ma come detto molto lentaaaa.
Tra l'altro vedo che la ram disponibile spesso va sotto i 40Mb...il che non aiuta!
Devo ottimizzare altro? Oppure ho sbagliato in qualche passaggio?
Chiaritemi una cosa: Greenify è in grado di ibernare le app...cioè queste non consumano ram fino a quando non vengono lanciate? Al di là del risparmio di batteria qual è lo scopo di questa app? Grazie.
Romagnolo1973
08-10-2014, 08:55
Eccomi, installate tutte le app...lavoro finito! ;)
Ho settato in base ai suggerimenti dati negli appositi thread, ma qualcosa non va ancora come dovrebbe!
FB ad es. è molto lenta...quasi impossibile da usare!
Prima che utilizzassi Greenify addirittura crashava prima di aprirsi...poi dopo aver ibernato le app proposte, non ho più avuto i crash, ma come detto molto lentaaaa.
Tra l'altro vedo che la ram disponibile spesso va sotto i 40Mb...il che non aiuta!
Devo ottimizzare altro? Oppure ho sbagliato in qualche passaggio?
Chiaritemi una cosa: Greenify è in grado di ibernare le app...cioè queste non consumano ram fino a quando non vengono lanciate? Al di là del risparmio di batteria qual è lo scopo di questa app? Grazie.
se non lanciate tutte le app sono chiaramente non attive, greenify ti congela le app in background, in questo modo la ram libera aumenta ed è la manna per device come il nostro. Se ti serve più ram puoi provare ad abilitare zram al 18%, un po' aiuta. Il problema è FB che è davvero una pessima app non va greenifizzata altrimenti non va, prova Fast o quella suggerita una o due pagine dietro (le trovi comunque entrambe in pagina 1) che vanno assai meglio e con meno ram usata
se non lanciate tutte le app sono chiaramente non attive, greenify ti congela le app in background, in questo modo la ram libera aumenta ed è la manna per device come il nostro. Se ti serve più ram puoi provare ad abilitare zram al 18%, un po' aiuta.
Ok, chiaro, ho letto meglio la guida...
Il problema è FB che è davvero una pessima app non va greenifizzata altrimenti non va, prova Fast o quella suggerita una o due pagine dietro (le trovi comunque entrambe in pagina 1) che vanno assai meglio e con meno ram usata
Non sapevo non andasse greenfizzata! Dove è riportato?
E' risaputo che è un'app chiodo, però con la stock andava bene...misteri!
Adesso l'ho degreenfizzata...farò sapere. Tnx!
(La Fast l'ho provata, ma non mi piace).
Romagnolo1973
08-10-2014, 10:13
Ok, chiaro, ho letto meglio la guida...
Non sapevo non andasse greenfizzata! Dove è riportato?
E' risaputo che è un'app chiodo, però con la stock andava bene...misteri!
Adesso l'ho degreenfizzata...farò sapere. Tnx!
(La Fast l'ho provata, ma non mi piace).
quando scarichi dal playstore e anche quando la apri per la prima volta ci sta scritto in grassetto:
NEVER greenify alarm clock apps, instant messaging apps unless you don't rely on them
e ovviamente le applicazioni messaggistiche sono appunto whatsapp, FB, le email ... se congelate perdono la loro funzionalità principale che è quella di avvisarti di nuovi messaggi, FB se greenifizzata quando la metti a video è come se la hai appena aperta, deve sincronizzarsi nuovamente quindi ovviamente è lenta. Non succedeva sulla stock perchè non avevi greenify
Prova l'altra app sostitutiva se Fast non ti piace
FB se greenifizzata quando la metti a video è come se la hai appena aperta, deve sincronizzarsi nuovamente quindi ovviamente è lenta. Non succedeva sulla stock perchè non avevi greenify
Ok, ma se non la greenfizzo non dovrebbe andare come prima? :mbe:
Ok, ma se non la greenfizzo non dovrebbe andare come prima? :mbe:
Ma lasciala perdere l'app ufficiale, può darsi che abbiano aggiornato qualcosa e ora non va più.
Prova flipster, klyph, friendcaster...
Ma lasciala perdere l'app ufficiale, può darsi che abbiano aggiornato qualcosa e ora non va più.
Prova flipster, klyph, friendcaster...
No, scusa, come posso pensare sia colpa di FB se poco prima di flashare la rom, andava bene, dai...
Aggiungo: ho lanciato l'app...dopo 20 sec di schermo bianco, parte...lag da paura, non scorre...ogni tanto dà segni di vita...guardo la ram libera al momento, 67%...come con la stock, intendiamoci. Quindi non è la ram il problema! Non è che la cpu in questo momento non viaggia a 1000 MHz?
Vedo proprio che fatica a caricare le immagini...eppure ho connessione H 2/4 tacche!
Mi lagga anche nel pannello "Applicazioni"...fintanto che non ha caricato tutti gli elenchi...
mettiti su sd la rom che usi, poi sperando che almeno una volta riesci ad andare in recovery proprio come succedeva ieri, la installi e così perderai le app installate da te ma almeno hai un cellulare funzionante, facci sapere
dopo aver consumato le dita sono riuscito a andare in recovery e far ripartire l'Y. Vorrei ricaricare il Nova ma temo che mi si riblocchi il telefono, c'è qualcosa che magari avevo dimenticato di fare quando ho caricato il launcher?
Romagnolo1973
08-10-2014, 12:02
dopo aver consumato le dita sono riuscito a andare in recovery e far ripartire l'Y. Vorrei ricaricare il Nova ma temo che mi si riblocchi il telefono, c'è qualcosa che magari avevo dimenticato di fare quando ho caricato il launcher?
ripristina nova da quella app dove lo avevi congelato, ti basta questo e nova ricomparirà, per sicurezza magari installa anche un secondo launcher apex direi senza configurarlo, poi spingi home a lungo e dovrebbe chiederti quale usare, imposta nova come default e poi riavvia
Facendo così vedi, se al riavvio Nova funziona allora disinstalla apex, se all'avvio hai Apex allora Nova ha dei problemini a partire, comunque sia riesci a fare partire la rom ed è già meglio di prima, se ti usa apex puoi anche stare con quello che tanto è identico e disinstalli nova
No, scusa, come posso pensare sia colpa di FB se poco prima di flashare la rom, andava bene, dai...
Aggiungo: ho lanciato l'app...dopo 20 sec di schermo bianco, parte...lag da paura, non scorre...ogni tanto dà segni di vita...guardo la ram libera al momento, 67%...come con la stock, intendiamoci. Quindi non è la ram il problema! Non è che la cpu in questo momento non viaggia a 1000 MHz?
Vedo proprio che fatica a caricare le immagini...eppure ho connessione H 2/4 tacche!
Mi lagga anche nel pannello "Applicazioni"...fintanto che non ha caricato tutti gli elenchi...
premetto che parlo da hobbista, non ho certo le conoscenze di romagnolo o altri qui... secondo me devi dargli un pó di tempo perché si "assesti", ti racconto brevemente:
- sono appena passato da ROM FusionX alla AOSP
- sembrava tutto andasse bene e una prova di antutu mi da 8700. non male considerando che romagnolo citava un 7100 con FusiuonX
- oggi vedo che il cell é lento e pieno di lag
- mi accorgo che greenify non riesce a lasciare hibernated l'ultima versione della mail K-@ Mail
- deinstallo K-@ Mail
- il telefono é ancora lento in particolare mi accorgo che fa sempre una redraw della home
- faccio un reboot ma niente é ancora lento
- metto tutto "a palla" (CPU a performance e GPU a 300) e lancio antutu che mi fa piú di 9000!
- riporto tutto come prima (CPU ondemand GPU a 192) ma adesso il telefono é veloce (no redraw della home page per capirci)
- reinstallo K-@ Mail per verificare se era lui
- niente adesso il telefono é una scheggia
quindi sono tornato allo stato di prima, ma adesso il telefono é senza lag. Siccome i telefono sono ormai dei computer a tutti gli effetti, hanno attivitá in background che a volte - specie se si sommano - possono rallentare hardware poco performanti come il ns Y300. Sul mio tablet android per esempio sono in stock senza nessuna modifica ed é veloce.
Mi aspetto nei prossimi giorni di riscontrare di nuovo dei lag, come mi aspetto un peggioramento della ram libera. Dopo alcuni giorni che lo usi (io non lo spengo mai lo metto sempre in ricarica) la ram diposnibile diventa sempre meno ...
Pazienza, quando rallenta troppo un reboot e via ...
p.s.
ho riprovato adesso antutu: 8079 ... :(
Romagnolo1973
08-10-2014, 12:11
No, scusa, come posso pensare sia colpa di FB se poco prima di flashare la rom, andava bene, dai...
Aggiungo: ho lanciato l'app...dopo 20 sec di schermo bianco, parte...lag da paura, non scorre...ogni tanto dà segni di vita...guardo la ram libera al momento, 67%...come con la stock, intendiamoci. Quindi non è la ram il problema! Non è che la cpu in questo momento non viaggia a 1000 MHz?
Vedo proprio che fatica a caricare le immagini...eppure ho connessione H 2/4 tacche!
Mi lagga anche nel pannello "Applicazioni"...fintanto che non ha caricato tutti gli elenchi...
fa la stessa cosa su un S4 :D che un amico mi aveva chiesto di guardare proprio perchè si impalla FB. Magari prima partendo in origine da una versione vecchia, i vari update l'hanno rovinata solo in parte, mentre installando da zero la versione ultima ... non mi stupisco di nulla essendo davvero la peggiore app su playstore a detta pure di esperti e altri dev.
Visto che cercavi Performance Control deduco che sei su AOSP quindi metti il kernel Synopsis che lì consiglio e setta la cpu minima a 122 mhz (non ricordo il valore esatto ma comunque il primo valore superiore a 100 che vedi), ondemand + deadline oppure ondemand + sio e vedi come va, i lag comunque se usi la app ufficiale "non sono un bug ma una feature" :Prrr: e in futuro può solo peggiorare
fa la stessa cosa su un S4 :D che un amico mi aveva chiesto di guardare proprio perchè si impalla FB. Magari prima partendo in origine da una versione vecchia, i vari update l'hanno rovinata solo in parte, mentre installando da zero la versione ultima ... non mi stupisco di nulla essendo davvero la peggiore app su playstore a detta pure di esperti e altri dev.
Su questo concordo, magari installandola da zero mi son ritrovato problemi che prima, avendola di volta in volta aggiornata, ma partendo da una installazione fatta un anno o più fa, non rilevavo!
Visto che cercavi Performance Control deduco che sei su AOSP quindi metti il kernel Synopsis che lì consiglio e setta la cpu minima a 122 mhz (non ricordo il valore esatto ma comunque il primo valore superiore a 100 che vedi), ondemand + deadline oppure ondemand + sio e vedi come va, i lag comunque se usi la app ufficiale "non sono un bug ma una feature" :Prrr: e in futuro può solo peggiorare
Sì, ho la AOSP. Non sono pratico di kernel...è indolore? Cerco la guida. Tnx!
Non ho ancora capito se il problema della irreperibilità sotto 3G sia risolto oppure no, però ieri sera sotto 3G ho provato a chiamare e non ci sono riuscito. Poi però tutto ok, senza dover scollegarmi/ricollegarmi.
@tasmoth seguirò i tuoi consigli.
Ho provato Intelli3G, ma ho visto che mi passa da 3G ad E senza che io faccia nulla...come posso settarlo affinchè quando il device è in stand by mi disattiva la connessione per riattivarla ad intervalli di tempo regolari? Tnx"
Come evitare il suono allo scatto di una fotografia? Dipende molto dalla rom e dalla applicazione usata, si può provare a cambiare nel build.prop la stringa "ro.camera.sound.force=1" in "ro.camera.sound.force=0"
Effettivamente elimina il beep della messa a fuoco e dell'otturatore, ma non il "tic" quando si punta per la messa a fuoco. Lo fa anche con OpenCamera e Instagram...non si può escludere anche questo "tic"?
Infine, in genere non uso scattare all'interno delle app di editing o app fotografiche. Vorrei una fotocamera semplice, veloce, pronta all'uso, che non mi faccia attendere troppo all'apertura! Avete qualcosa da consigliare? l'app "Fotocamera" che ho trovato, a parte il "tic" mi soddisfa abbastanza. Alternative?
Come mettere suonerie personalizzate? Con il vostro file explorer (qui consigliamo ES File Explorer) che abbia i permessi root per poter operare, andate non dentro la sd ma nella memoria telefonica quindi su root ovvero qui "\" e da lì il percorso è System - Media - Audio e vi trovate le 3 cartelle per suoneria, messaggi e sveglia e vi inserite i vostri file. Se è solo per la suoneria in genere anche il lettore musicale ha nel menù mentre ascoltate un brano l'opzione per renderlo suoneria predefinita.
Perchè non non mi lasciare incollare su \...\ringtones? Ho dato i permessi e anche reinstallando Es File Explorer, non ci riesco...
... mi sembra non serve. Io ho sulla mia SD esterna una cartella Alarms e ci metto dentro quello che voglio senza permessi di root ...
... mi sembra non serve. Io ho sulla mia SD esterna una cartella Alarms e ci metto dentro quello che voglio senza permessi di root ...
A me serve poter associare suonerie personalizzate ai contatti.
E quando dall'elenco dei contatti, scelto uno, provi ad associare una suoneria, ti si apre il proprio la cartella \system\Media\Audio\Ringtones...
Ho risolto rimuovendo ES File Explorer e installando Root Browser.
Adesso devo verificare che effettivamente si attiva quella suoneria per quel contatto...
Ragazzi, ma una volta per tutte, è fattibile capire quali processi google bisogna bloccare per avere il solo playstore funzionante???? Grazie!!!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
09-10-2014, 08:48
Ragazzi, ma una volta per tutte, è fattibile capire quali processi google bisogna bloccare per avere il solo playstore funzionante???? Grazie!!!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
congela play service, il playstore e le sincronizzazioni contatti continueranno ad andare (non disinstallarlo però). Ovvio che altre cose di google senza quello attivo non vanno ma se non le usi ... prova e poi vedi
ripristina nova da quella app dove lo avevi congelato, ti basta questo e nova ricomparirà, per sicurezza magari installa anche un secondo launcher apex direi senza configurarlo, poi spingi home a lungo e dovrebbe chiederti quale usare, imposta nova come default e poi riavvia
Facendo così vedi, se al riavvio Nova funziona allora disinstalla apex, se all'avvio hai Apex allora Nova ha dei problemini a partire, comunque sia riesci a fare partire la rom ed è già meglio di prima, se ti usa apex puoi anche stare con quello che tanto è identico e disinstalli nova
caricato apex, però ieri pomeriggio di nuovo bloccato sul logo huawei... quindi il louncher non c'entrava niente... tolto il blocco dello schermo e per ora funziona tutto... speremo in ben ;) per sicurezza buttato i dati su Airdroid....
Romagnolo1973
09-10-2014, 15:13
caricato apex, però ieri pomeriggio di nuovo bloccato sul logo huawei... quindi il louncher non c'entrava niente... tolto il blocco dello schermo e per ora funziona tutto... speremo in ben ;) per sicurezza buttato i dati su Airdroid....
hai bloccato un altra app che ti causa il blocco, a me era successo eliminando dsp manager (l'equalizzatore) usando SDMaid, invece usando Titanium tutto ok, evidentemente SDMaid era troppo aggressivo e aveva cancellato anche altri file. Secondo me è meglio se rimetti la rom da zero ed elimini i programmi che non ti servono uno ad uno con riavvio dopo ogni eliminazione.
ragazzi, che app consigliate per la Swap?
io ho provato simple root swap, ma attivandolo non mi vede l'sd quando la collego al computer (forse per disabilitarla occorre riavviare il dispositivo)
consigli?
kekkox88
09-10-2014, 20:41
Ragazzi a breve, grazie a Luca di Modaco, avremo la AOSPA sul nostro Y300! Deve risolvere gli ultimi bug.
Ragazzi a breve, grazie a Luca di Modaco, avremo la AOSPA sul nostro Y300! Deve risolvere gli ultimi bug.
Perdona l'ignoranza, cosa sarebbe? :)
Romagnolo1973
09-10-2014, 22:47
Perdona l'ignoranza, cosa sarebbe? :)
Paranoid Android (versione KitKat con tutti i problemi che sappiamo sul nostro Y300), che poi è la Cyano con l'aggiunta dei PIE Controls, le due differiscono davvero per pochissime cose, un paio di voci.
Però in genere tutti dicono che la PA è più veloce della CM, non saprei dire se è un effetto placebo o meno
Paranoid Android (versione KitKat con tutti i problemi che sappiamo sul nostro Y300), che poi è la Cyano con l'aggiunta dei PIE Controls, le due differiscono davvero per pochissime cose, un paio di voci.
Però in genere tutti dicono che la PA è più veloce della CM, non saprei dire se è un effetto placebo o meno
E i pie controls cosa sono? XD
Sono un noob
ripristina nova da quella app dove lo avevi congelato, ti basta questo e nova ricomparirà, per sicurezza magari installa anche un secondo launcher apex direi senza configurarlo, poi spingi home a lungo e dovrebbe chiederti quale usare, imposta nova come default e poi riavvia
Facendo così vedi, se al riavvio Nova funziona allora disinstalla apex, se all'avvio hai Apex allora Nova ha dei problemini a partire, comunque sia riesci a fare partire la rom ed è già meglio di prima, se ti usa apex puoi anche stare con quello che tanto è identico e disinstalli nova
sempre qua, con il telefono che se lo spegni non riparte... sono arrivato a due conclusioni. a) il gestore si è accorto che ho il conto in rosso; b) credo un problema di sd. ho fatto il restore del telefono, ma se la card ha dei problemi penso che i programmi non saranno correttamente eseguiti... pensavo quindi di formattarla.. sistema migliore, da recovery?
Ho deciso finalmente di sbloccare bootloader e passare alla cm di fonz, sono emersi bug rilevanti?
lollazzo
10-10-2014, 09:32
No
Grazie, un'ultima domanda, visto che non l'ho mai fatto prima.
La rom usa un particolare kernel giusto? Ma si installa da solo insieme alla rom o glielo devo mettere io?
Perdonate l'ignoranza D:
supporta l otg il nostro y300?
Romagnolo1973
10-10-2014, 09:53
sempre qua, con il telefono che se lo spegni non riparte... sono arrivato a due conclusioni. a) il gestore si è accorto che ho il conto in rosso; b) credo un problema di sd. ho fatto il restore del telefono, ma se la card ha dei problemi penso che i programmi non saranno correttamente eseguiti... pensavo quindi di formattarla.. sistema migliore, da recovery?
ehh io te lo dico da giorni, vai in recovery e piazza la rom da zero facendo tutti i wipe, ma proprio tutti (sd esclusa)poi vedi, se ancora da problemi anche così allora c'è un problema al tuo cellulare (e non è il credito residuo visto che funziona pure senza sim). Almeno così riusciamo a capire meglio dove sta l'inghippo. Se ha ancora problemi a partire allora può essere la sd anche se scarsamente probabile visto che sono garantite a vita e almeno 10 anni durano tutte e a quel punto si formatta in fat32 dal pc che è un processo lungo ma da zero problemi e si vede che succede.
Romagnolo1973
10-10-2014, 09:58
Grazie, un'ultima domanda, visto che non l'ho mai fatto prima.
La rom usa un particolare kernel giusto? Ma si installa da solo insieme alla rom o glielo devo mettere io?
Perdonate l'ignoranza D:
Il kernel c'è già incluso quando installi la rom e non va cambiato con altri, sta tutto scritto nella guida alla CM10.1 che ho in pagina 1 e che consiglio di leggersi così ti togli i dubbi vari.
supporta l otg il nostro y300?
sì e no, ovvero con il kernel synopsis è supportato ma è il cellulare che non da corrente dalla mini usb (la riceve solo quando in carica), quindi o hai una periferica che si autoalimenta oppure non viene letto. Considerando che periferiche autoalimentate sostanzialmente non ci sono per mini-usb quindi è una cosa inutile
deg3n3ro
10-10-2014, 11:32
Salve,
ieri sera mi sono cimentato per la prima volta con rooting e modding di questo telefono, e ho installato alla fine AOSP MOD. Volevo sapere se esiste un modo per poter installare applicazioni - in particolar modo, giochi - direttamente sulla SD, dato che il cel ha un solo GB dedicato alle app =/
Il problema è che, anche spostando l'app del gioco sulla SD, rimangono nella memoria interna qualcosa come 300 e passa MB di dati, e una volta installati i due Brave Frontier global e Brave Frontier JAP, whatsapp e fb messenger mi rimangono tipo 60 MB liberi :|
Qualcosa sa cosa posso fare? Grazie in anticipo a tutti!
Romagnolo1973
10-10-2014, 12:10
Salve,
ieri sera mi sono cimentato per la prima volta con rooting e modding di questo telefono, e ho installato alla fine AOSP MOD. Volevo sapere se esiste un modo per poter installare applicazioni - in particolar modo, giochi - direttamente sulla SD, dato che il cel ha un solo GB dedicato alle app =/
Il problema è che, anche spostando l'app del gioco sulla SD, rimangono nella memoria interna qualcosa come 300 e passa MB di dati, e una volta installati i due Brave Frontier global e Brave Frontier JAP, whatsapp e fb messenger mi rimangono tipo 60 MB liberi :|
Qualcosa sa cosa posso fare? Grazie in anticipo a tutti!
usa Link2SD
http://www.androidiani.com/forum/modding-samsung-galaxy-ace/328555-guida-collegare-applicazioni-alla-scheda-sd-con-link2sd.html
Lo aggiungo in pagina 1
deg3n3ro
10-10-2014, 12:44
Grazie mille, provo subito!
Ragazzi, credo di avere malfunzionamenti generali non legati a FB. Ho lag e impallamenti vari. Nei momenti in cui va, tutto gira bene, anche FB. Che verifiche posso fare? Alla stock non torno :D
Romagnolo1973
10-10-2014, 13:47
Ragazzi, credo di avere malfunzionamenti generali non legati a FB. Ho lag e impallamenti vari. Nei momenti in cui va, tutto gira bene, anche FB. Che verifiche posso fare? Alla stock non torno :D
che classe è la tua sd? Ci sono utenti della AOSP che hanno problemi di lag che non si capisce da cosa derivino, si risolve ma solo in parte con modifiche al valore Read Ahead (lo si varia dalla apposita tab con Performance Control) ma anche così quegli utenti hanno comunque qualche lag. E' un mistero e penso derivi dalle app che hanno.
Fatti un backup della rom (a pagina 1 ci sono indicate le cartelle di cui fare backup) poi usando Titanium fatti pure un backup delle applicazioni (app e dati) poi monta la CM10.1 di Fonz e via, rimetti le app da titanium. Se con questa rom come penso va tutto bene allora tienila e tra qualche giorno cancella il backup della Aosp. Tanto ormai hai visto che per cambiare rom servono 2 minuti e a quello schifo di stock non ci torni più. Occhio solo al percorso che ti da la recovery per fare il backup e anche dove titanium mette la cartellina(deve essere la sd in entrambi i casi). Nella sd prima di mettere lo zip della nuova rom togli le varie cartelle presenti senza formattarla (tieni solo il backup titanium e la cartella TWRP con il backup della aosp ed eventiali cartelle con foto, musica e tue cose)
Intanto il test batteria su CM10.1 prosegue: 17 giorni e 14 ore e ancora il 34% di batteria residuo, con questo trend se resta costante sforo i 25 giorni :-)
Ho il carica batteria con la polvere sopra
kekkox88
10-10-2014, 14:26
L'AOSPA è pronta e priva di bug, per gli interessati ecco il link al thread ufficiale http://www.modaco.com/topic/373583-rom-all-kk-aospa-46-beta-4/.
Io la proverò a breve e vi riporterò le impressioni in questi giorni. :D
Onestamente cerco di risolvere con la AOSP, non ho tempo di provare altra Rom.
Scusa, ho letto che di default le applicazioni finiscono nella sd. Mi dici allora a cosa serve link2sd? In ogni caso ho spostato molte applicazioni e il device è più reattivo.
Onestamente cerco di risolvere con la AOSP, non ho tempo di provare altra Rom.
Scusa, ho letto che di default le applicazioni finiscono nella sd. Mi dici allora a cosa serve link2sd? In ogni caso ho spostato molte applicazioni e il device è più reattivo.
Con Link2SD tutto ciò che riguarda le app finisce sulla partizione della SD, a differenza dello spostamento "classico" che ne sposta solo una parte.
L'AOSPA è pronta e priva di bug, per gli interessati ecco il link al thread ufficiale http://www.modaco.com/topic/373583-rom-all-kk-aospa-46-beta-4/.
Io la proverò a breve e vi riporterò le impressioni in questi giorni. :D
L'hai già provata??????????? :eek:
kekkox88
10-10-2014, 17:02
L'hai già provata??????????? :eek:
La stava un po' testando, è ben fatta, è fluida e non ha bug, ma come tutte le ROM KK la batteria va giù che un piacere. Lo stesso Luca avverte che in standby c'è un elevato battery drain. Acerba. Meglio aspettare un po'.
kekkox88
10-10-2014, 20:07
Qualcuo ha provato la beta di Here Maps? Io l'ho installata oggi, si avvia ma non mi fa scaricare le mappe ne mi si vede la mappa online, solo schermo bianco contornato da impostazioni.
megthebest
10-10-2014, 20:41
Qualcuo ha provato la beta di Here Maps? Io l'ho installata oggi, si avvia ma non mi fa scaricare le mappe ne mi si vede la mappa online, solo schermo bianco contornato da impostazioni.
Provata qualche gg fa sul mio nexus, nessun problena di download mappe e tutto ok anche nella navigazione..
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Parnas72
10-10-2014, 20:56
Qualcuo ha provato la beta di Here Maps? Io l'ho installata oggi, si avvia ma non mi fa scaricare le mappe ne mi si vede la mappa online, solo schermo bianco contornato da impostazioni.
L'ho installata qualche giorno fa e ho scaricato le mappe senza problemi (ROM basata su stock B199), ma non l'ho ancora provata su strada.
Finalmente mi son fatto coraggio e ho sbloccato bootloader etc.
Ho messo la cm di Fonz, sono contentissimo.
Ora devo settare un po' di cose.
Grazie Romagnolo per aver fatto un topic così ricco di informazioni
kekkox88
10-10-2014, 21:59
Provata qualche gg fa sul mio nexus, nessun problena di download mappe e tutto ok anche nella navigazione..
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
L'ho installata qualche giorno fa e ho scaricato le mappe senza problemi (ROM basata su stock B199), ma non l'ho ancora provata su strada.
Mhh... potete passarmi il link o l'app? Forse ho beccato qualche versione che non va.:muro:
Romagnolo1973
10-10-2014, 22:09
prego, era ora che passassi al pianeta modding, sembra un altro cellulare ora ehhh :read:
Segnalo per quelli che cercano un player musicale leggero e completo (ha anche la riproduzione da cartella) con un buon equalizzatore (6 bande + bass boost e virtualizzatore per chi li volesse usare) che supporta anche Viper DSPManager e altri EQ volendo:
MyPlayer
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-myplayer-lightweight-music-player-t2892233
Lo sto usando da che è uscito sul vecchio sony e va benissimo, consuma solo 20MB di ram in uso e lo sviluppatore lo ha pure aggiustato per la bassa risoluzione del mio vecchio cellulare che prima non era supportata al 100%.
Sul Y300 non l'ho provato ma visto come gira bene su un hw infimo come il mio sony direi che andrà alla grande. E' solo da testare il consumo di batteria (con Shuttle e GoneMad che per ora sono i migliori il battery drain era di solo 4-5% l'ora sul Huawei)
megthebest
10-10-2014, 22:17
Mhh... potete passarmi il link o l'app? Forse ho beccato qualche versione che non va.:muro:
Prova :
http://www.tusfiles.net/whz9dtk4q6nw
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
trim_de_brim
10-10-2014, 22:37
salve c'è qualcuno che le usa?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2397942
kekkox88
11-10-2014, 00:00
Prova :
http://www.tusfiles.net/whz9dtk4q6nw
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Grazie, niente, non vuole saperne di partire... Mi sa che devo aspettare la versione ufficiale.
Grazie a megthebest per il link, a me su stock 197 con root funziona, devo solo iscrivermi e provare le mappe offline e testarlo su strada, apparentemente tutto ok anche se non mi sembra di aver visto i poi quindi è come gmaps, utile a volte ma meglio sygic.
Ma non c'è modo di dire alle app di navigazione di accenderselo da sole il GPS come facevano con Symbian o wm?
Romagnolo1973
11-10-2014, 09:03
salve c'è qualcuno che le usa?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2397942
quando 10 mesi fa provai KitKat usavo proprio quelle e andava tutto ok, quindi vai tranquillo scegliando il pacchetto che ti è più consono, io usavo quello più piccolo in assoluto visto che i prodotti google vari non li uso
trim_de_brim
11-10-2014, 09:26
quando 10 mesi fa provai KitKat usavo proprio quelle e andava tutto ok, quindi vai tranquillo scegliando il pacchetto che ti è più consono, io usavo quello più piccolo in assoluto visto che i prodotti google vari non li uso
play store è presente su tutti?
prego, era ora che passassi al pianeta modding, sembra un altro cellulare ora ehhh :read:
Segnalo per quelli che cercano un player musicale leggero e completo (ha anche la riproduzione da cartella) con un buon equalizzatore (6 bande + bass boost e virtualizzatore per chi li volesse usare) che supporta anche Viper DSPManager e altri EQ volendo:
MyPlayer
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-myplayer-lightweight-music-player-t2892233
Lo sto usando da che è uscito sul vecchio sony e va benissimo, consuma solo 20MB di ram in uso e lo sviluppatore lo ha pure aggiustato per la bassa risoluzione del mio vecchio cellulare che prima non era supportata al 100%.
Sul Y300 non l'ho provato ma visto come gira bene su un hw infimo come il mio sony direi che andrà alla grande. E' solo da testare il consumo di batteria (con Shuttle e GoneMad che per ora sono i migliori il battery drain era di solo 4-5% l'ora sul Huawei)
E' un file apk o si installa tramite zip da recovery?
Ma Apollo che c'é di default com'é?
A proposito di apollo, dove lo trovo per poterlo installare sulla AOSP? :D
hwutente
11-10-2014, 10:14
Ma Apollo che c'é di default com'é?
un po' troppo energivoro se non ricordo male
un po' troppo energivoro se non ricordo male
Ah, capisco... Grazie!
Un'altra domanda, ho scaricato greenify, tapatalk lo posso ibernare o é sconsigliato?
kekkox88
11-10-2014, 10:42
Qualcuno con la CM di fonz può provare Here Maps e aggiornarmi? Vorrei capire se è incompatibilità con la ROM o un mio problema.
Romagnolo1973
11-10-2014, 10:55
play store è presente su tutti?
Sì
E' un file apk o si installa tramite zip da recovery?
apk, normale app utente
Mi ero dimenticato di dire che il player ha una funzione Floating, cioè può essere messo in una finestrella che ha 2 dimensioni (la sola immagine + titolo oppure in aggiunta c'è la seekbar per poter andare avanti e indietro nel brano, comodo per tenerla in sovrimpressione quando si ha a video una altra app. Poi beh io non la uso ma per alcuni può essere comoda e una caratteristica abbastanza originale
Romagnolo, nelle impostazioni di performace, trasparenza 16 bit va tenuto attivo?
Romagnolo1973
11-10-2014, 13:33
Romagnolo, nelle impostazioni di performace, trasparenza 16 bit va tenuto attivo?
non so neppure cosa cambi disattivandolo onestamente, nel dubbio non l'ho mai toccato
deg3n3ro
11-10-2014, 14:41
Ho partizionato la SD con Mini Tool Partition Wizard, creando 3,8 GB di Fat 32 e altri 3,8 di Ext2, ho ricopiato i file della SD sul Fat, rimesso la scheda nel cellulare e quando lo ho acceso... sta da più di 5 minuti nella schermata di caricamento col logo Huawei... è normale?
Edit: ho tolto la batteria, e riacceso il cel. Non si avvia più, rimane a caricare sulla schermata Huawei :/
avevo provato a partizionare la scheda dalla recovery, però alla fine dava un errore dicendo che non trovava le due partizioni. Quando la ho messa sul pc però, partition wizard le vedeva O_o
Ho fatto un test con antutu e ho fatto 10586, molto meglio che con la stock
hwutente
11-10-2014, 15:12
Ho fatto un test con antutu e ho fatto 10586, molto meglio che con la stock
addirittura
addirittura
3000 di differenza u.u
deg3n3ro
11-10-2014, 18:47
Dopo svariate peripezie e bestemmie, sono riuscito a formattare la SD e far funzionare Link2SD, e creare i collegamenti sulla SD delle applicazioni installate. Quando sono andato a controllare però da impostazioni-> app la memoria interna del cellulare rimane usata quasi interamente, con tanto di avviso di spazio esaurito, ed impossibilitato ad installare nuove app.
Dovrei formattare tutto, reinstallare subito Link2SD, e conseguemente tutte le app partendo da una formattazione del cel o ho sbagliato di nuovo qualcosa?
Romagnolo1973
11-10-2014, 19:30
Dopo svariate peripezie e bestemmie, sono riuscito a formattare la SD e far funzionare Link2SD, e creare i collegamenti sulla SD delle applicazioni installate. Quando sono andato a controllare però da impostazioni-> app la memoria interna del cellulare rimane usata quasi interamente, con tanto di avviso di spazio esaurito, ed impossibilitato ad installare nuove app.
Dovrei formattare tutto, reinstallare subito Link2SD, e conseguemente tutte le app partendo da una formattazione del cel o ho sbagliato di nuovo qualcosa?
ma quante app usi :Prrr: ti presto 900 mega del mio cellulare che sono liberi.
Mi sa che era meglio se ti indirizzavi sulla AOSP che usa la SD come primaria sebbene con impostazione AUTO lascia fare alla app su dove installarsi ma in genere le cose pesanti sono su SD.
Prova a vedere se con questa modifica al build.prop riesci a risolvere cambiando in SD esterna il valore che tu ora hai come interna (nel post si parlava della AOSP quindi lì la situazione è al contrario)
http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-02102014/page-77#entry2230734
Se funziona direi che è molto più semplice e ci si risparmia smadonnamenti vari
Mi resta solo un dubbio.
Quando vado a regolare il volume, una barra indica il volume multimediale, una la suoneria, una l'allarme, ma l'ultima??
deg3n3ro
11-10-2014, 20:08
Romagnolo il problema è che Link2sd dice che ha collegato le app, ma non ha spostato niente, perchè i dati risultano sempre sulla memoria interna! :D
Comunque ho montato la AOSP io O_o quella che consigliavi all'inizio di questo thread! Se disinstallassi le app e poi le reinstallassi, come dovrei fare a farle installare direttamente sulla SD?
Dovrei mettere
persist.sys.main_storage=external_sd
nel prop? Non è che potresti spiegarmi la procedura per farlo? ^^''''
Romagnolo1973
11-10-2014, 20:57
Mi resta solo un dubbio.
Quando vado a regolare il volume, una barra indica il volume multimediale, una la suoneria, una l'allarme, ma l'ultima??
E' il grande mistero anche perchè se non ricordo male ha lo stesso nome di una delel altre 3, nessuno lo sa a cosa serva, forse non serve a nulla ma nel dubbio settala ad un valore medio alto
Romagnolo il problema è che Link2sd dice che ha collegato le app, ma non ha spostato niente, perchè i dati risultano sempre sulla memoria interna! :D
Comunque ho montato la AOSP io O_o quella che consigliavi all'inizio di questo thread! Se disinstallassi le app e poi le reinstallassi, come dovrei fare a farle installare direttamente sulla SD?
Dovrei mettere
persist.sys.main_storage=external_sd
nel prop? Non è che potresti spiegarmi la procedura per farlo? ^^''''
ah pensavo stavi su CM, allora vuol dire che sebbene i dati (tipo download e dati dei gioch) sono già impostati su SD tu hai problemi con i mega delle app di installazione che ti saturano il giga a disposizione. Non ho mai provato ma tanto che ci sei il valore sempre in buildprop da cambiare è questo
android:installLocation=["auto" | "internalOnly" | "preferExternal"]
Lì sono indicati i 3 valori possibili devi metterne uno solo senza virgolette, tu hai auto, ora il problema è capire cosa vede come interna e cosa come esterna visto che la main storage è già la SD. Io comunque proverei a mettere il valore preferExternal poi vedi che succede dopo aver salvato e riavviato :sperem:
Parnas72
11-10-2014, 21:49
Dopo svariate peripezie e bestemmie, sono riuscito a formattare la SD e far funzionare Link2SD, e creare i collegamenti sulla SD delle applicazioni installate. Quando sono andato a controllare però da impostazioni-> app la memoria interna del cellulare rimane usata quasi interamente, con tanto di avviso di spazio esaurito, ed impossibilitato ad installare nuove app.
Link2SD di sua spontanea volontà non sposta nulla, sei tu che devi "linkare" su SD le app che vuoi spostare (selezioni l'app e clicchi "Create Link").
E' il grande mistero anche perchè se non ricordo male ha lo stesso nome di una delel altre 3, nessuno lo sa a cosa serva, forse non serve a nulla ma nel dubbio settala ad un valore medio alto
ah pensavo stavi su CM, allora vuol dire che sebbene i dati (tipo download e dati dei gioch) sono già impostati su SD tu hai problemi con i mega delle app di installazione che ti saturano il giga a disposizione. Non ho mai provato ma tanto che ci sei il valore sempre in buildprop da cambiare è questo
android:installLocation=["auto" | "internalOnly" | "preferExternal"]
Lì sono indicati i 3 valori possibili devi metterne uno solo senza virgolette, tu hai auto, ora il problema è capire cosa vede come interna e cosa come esterna visto che la main storage è già la SD. Io comunque proverei a mettere il valore preferExternal poi vedi che succede dopo aver salvato e riavviato :sperem:
Ahahah anche perché non capivo visto che non cambiava nulla :D
deg3n3ro
11-10-2014, 23:05
Link2SD di sua spontanea volontà non sposta nulla, sei tu che devi "linkare" su SD le app che vuoi spostare (selezioni l'app e clicchi "Create Link").
Ho fatto create link per ogni app installata sulla memoria interna, senza fare "sposta su SD" da comando, il punto è che non è minimamente cambiata l'uso della memoria interna :|
ah pensavo stavi su CM, allora vuol dire che sebbene i dati (tipo download e dati dei gioch) sono già impostati su SD tu hai problemi con i mega delle app di installazione che ti saturano il giga a disposizione. Non ho mai provato ma tanto che ci sei il valore sempre in buildprop da cambiare è questo
android:installLocation=["auto" | "internalOnly" | "preferExternal"]
Lì sono indicati i 3 valori possibili devi metterne uno solo senza virgolette, tu hai auto, ora il problema è capire cosa vede come interna e cosa come esterna visto che la main storage è già la SD. Io comunque proverei a mettere il valore preferExternal poi vedi che succede dopo aver salvato e riavviato
Non so se mi sono spiegato bene ancora :(
I giochi risultano installati sulla memoria interna, nonostante siano stati scaricati dopo aver installato la AOSP (ovvio immagino, dato che è necessario formattare il telefono, per farlo) Il punto è che hanno tipo 60mb di app e 400 mb di dati. Ho fatto il collegamento con Link2SD, ma son rimasti tutti là.
Una volta fatta la modifica da te indicata, dovrei disinstallarli e poi reinstallarli da capo magari?
Io comunque non ho capito come dovrei fare per modificare la stringa nel build.prop ^^''
Romagnolo1973
11-10-2014, 23:49
Ho fatto create link per ogni app installata sulla memoria interna, senza fare "sposta su SD" da comando, il punto è che non è minimamente cambiata l'uso della memoria interna :|
Non so se mi sono spiegato bene ancora :(
I giochi risultano installati sulla memoria interna, nonostante siano stati scaricati dopo aver installato la AOSP (ovvio immagino, dato che è necessario formattare il telefono, per farlo) Il punto è che hanno tipo 60mb di app e 400 mb di dati. Ho fatto il collegamento con Link2SD, ma son rimasti tutti là.
Una volta fatta la modifica da te indicata, dovrei disinstallarli e poi reinstallarli da capo magari?
Io comunque non ho capito come dovrei fare per modificare la stringa nel build.prop ^^''
Io non avendo giochi non ho mai avuto queste problematiche e fino a quando non arrivo a zero con la batteria che sto testando non posso neppure provare sul mio come si comporta.
La stringa va cercata con il file manager che usi (non mi ricordo ma penso che la aosp di suo abbia ESFile Explorer) che deve anche avere lui i permessi root per poter operare(c'è la apposita voce nel menu a sinistra di ES per root). Il build.prop si trova in System, lo devi aprire come file txt per poterlo editare e qui dipende da cosa ti viene proposto (se è ESFileExplorer allora potrebbe fare lui la editor e consentirti la modifica)
Ho fatto un test con antutu e ho fatto 10586, molto meglio che con la stock
Min chi@ come hai fatto?io più di 9000 non sono arrivato ...:O
Min chi@ come hai fatto?io più di 9000 non sono arrivato ...:O
Ahahaha, non saprei, non ho fatto nulla di particolare :D
Ragazzi, ho un grosso problema con il mio account google. Ieri sono andato su google play dal PC per mettere un po di nuove app nel mio mattocino e nella lista di dispositivi mi sono trovato un telefono che non é mio! Questa cosa mi era capitata anche qualche mese fa e per sicurezza avevo cambiato password e abilitato la verifica in due passaggi. Cosa devo fare? ( la cosa ancora più strana é che non mi hanno rubato soldi perché nella lista dei miei ordini ci sono solo app che ho acquistato io)
Ragazzi, ho un grosso problema con il mio account google. Ieri sono andato su google play dal PC per mettere un po di nuove app nel mio mattocino e nella lista di dispositivi mi sono trovato un telefono che non é mio! Questa cosa mi era capitata anche qualche mese fa e per sicurezza avevo cambiato password e abilitato la verifica in due passaggi. Cosa devo fare? ( la cosa ancora più strana é che non mi hanno rubato soldi perché nella lista dei miei ordini ci sono solo app che ho acquistato io)
Che dispositivo é?
Romagnolo1973
12-10-2014, 08:49
Ahahaha, non saprei, non ho fatto nulla di particolare :D
Antutu è cambiato di suo ed ora la nuova versione pompa i risultati di tutti i telefoni di circa 1.500-2.000 punti, e succede ad ogni nuova versione, quindi un 7.000 punti di un anno fa equivale a un 10.000 e più di oggi
Antutu è cambiato di suo ed ora la nuova versione pompa i risultati di tutti i telefoni di circa 1.500-2.000 punti, e succede ad ogni nuova versione, quindi un 7.000 punti di un anno fa equivale a un 10.000 e più di oggi
Si ma il vecchio test lo feci già col nuovo antutu u.u
Romagnolo1973
12-10-2014, 09:07
allora ottimo, in breve penso che ci saranno altre migliorie tra le nuove librerie prese dal LG 7 II per la scheda video e modding33k che sta facendo girare librerie per la cpu prese da un modello di CPU quadcore che gira però sullo stesso soc e che sta riadattando al dualcore, tutto sto smanettamento per riuscire ad usare un kernel migliore visto che sul nostro la cpu ha raggiunto il massimo, altri kernel linux non lo supportano più
deg3n3ro
12-10-2014, 10:28
Link2SD di sua spontanea volontà non sposta nulla, sei tu che devi "linkare" su SD le app che vuoi spostare (selezioni l'app e clicchi "Create Link").
L ho fatto, seguendo la guida linkata da romagnolo qualche post fa, ma non ha spostato nulla dalla memoria interna nonostante abbia linkato ogni app!
Io non avendo giochi non ho mai avuto queste problematiche e fino a quando non arrivo a zero con la batteria che sto testando non posso neppure provare sul mio come si comporta.
La stringa va cercata con il file manager che usi (non mi ricordo ma penso che la aosp di suo abbia ESFile Explorer) che deve anche avere lui i permessi root per poter operare(c'è la apposita voce nel menu a sinistra di ES per root). Il build.prop si trova in System, lo devi aprire come file txt per poterlo editare e qui dipende da cosa ti viene proposto (se è ESFileExplorer allora potrebbe fare lui la editor e consentirti la modifica)
Ci sono rimasto male nel vedere scritto che di default era già su externalSD... come mai quindi me le installa sulla memoria interna?
Un S4
Non so cosa dirti, prova a contattare l'assistenza google o apri un altro topic, perché non é tanto legato al nostro device, quindi magari qualcuno più esperto puó aiutarti
Romagnolo1973
12-10-2014, 11:01
L ho fatto, seguendo la guida linkata da romagnolo qualche post fa, ma non ha spostato nulla dalla memoria interna nonostante abbia linkato ogni app!
Ci sono rimasto male nel vedere scritto che di default era già su externalSD... come mai quindi me le installa sulla memoria interna?
lui ora vede la esterna (SD) come interna, quindi i dati pesanti va a metterteli su quella che lui pensa sia la app esterna (ma che in realtà è il misero giga interno)
Quindi va modificato il build.prop come ti ho detto, è solo che non so quale sia quello corretto da usare tra i 2 rimanenti dato che AUTO li mette su interna. Occorre che fai delle prove con i 2 valori.
Non è neppure detto che funzioni, in via teorica uno dei 2 dovrebbe risolvere.
Io l'unica cosa pesante che ho sono le mappe del navigatore Sygic, ma quello non ha problemi di sorta, legge la cartella mappe ovunque tu la metta quindi non ho problemi e non mi sono accorto della cosa.
deg3n3ro
12-10-2014, 11:04
provo a modificare i valori, ma compare l'app SuperSU che chiede i permessi, glieli do ma EsFileManager dice si è verificato un errore e che il file non può essere salvato :(
Romagnolo1973
12-10-2014, 12:09
provo a modificare i valori, ma compare l'app SuperSU che chiede i permessi, glieli do ma EsFileManager dice si è verificato un errore e che il file non può essere salvato :(
prova con questa app che forse è più semplice
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jrummy.apps.build.prop.editor&hl=it
Fabius84
12-10-2014, 13:32
ho un huawey con 4.4.4 build 3.9
non seguo più i forum da tempo...
è uscito qualcosa di più veloce e performante?
ho un huawey con 4.4.4 build 3.9
non seguo più i forum da tempo...
è uscito qualcosa di più veloce e performante?
Intendi nell'ambito kitkat?
Fabius84
12-10-2014, 18:01
Intendi nell'ambito kitkat?
anche non kitkat ma che sia recente...
avete provato qualcosa..?ho visto che sono uscite altre rom
anche non kitkat ma che sia recente...
avete provato qualcosa..?ho visto che sono uscite altre rom
La AOSP e La cm 10.1 di fonz credo siano le due migliori.
Le trovi entrambe in prima pagina ;)
Ho provato a rimuovere un'applicazione alla volta tra quelle consigliate post installazione per capire cosa mi impallava il cellulare... Dopo la prima rimozione, sembra rinato! Ho rimosso solo Performance Control! Molto strano! Forse era settato male. Adesso zero lag e pure FB funziona come sulla stock. Idee?
Romagnolo1973
12-10-2014, 20:13
Ho provato a rimuovere un'applicazione alla volta tra quelle consigliate post installazione per capire cosa mi impallava il cellulare... Dopo la prima rimozione, sembra rinato! Ho rimosso solo Performance Control! Molto strano! Forse era settato male. Adesso zero lag e pure FB funziona come sulla stock. Idee?
forse avevi un valore di cpu minimo troppo basso o la app va in conflitto con una altra che hai, prova a reinstallarlo, riavvia e vedi che succede
In alternativa puoi provare trickstermod
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bigeyes0x0.trickstermod&hl=it
che fa le stesse cose, magari con questa va tutto bene
Ho provato a rimuovere un'applicazione alla volta tra quelle consigliate post installazione per capire cosa mi impallava il cellulare... Dopo la prima rimozione, sembra rinato! Ho rimosso solo Performance Control! Molto strano! Forse era settato male. Adesso zero lag e pure FB funziona come sulla stock. Idee?
Noo.
Ho provato un paio di volte ad installare la AOSP ed ho rinunciato (con dispiacere) per via dei lag.
Non ho pensato a fare questo tentativo; a saperlo prima . . . . . . .
Pazienza.
Rinato! Incredibile! Ho provato trickstermod, settando CPU min 196. Il resto di default. C'è altro da settare? Tnx!
Sto usando link2sd però ho solo una partizione. Va bene così, dato che cmq le applicazioni le sposta... O meglio creare la seconda partizione? Tnx!
Romagnolo1973
12-10-2014, 21:25
Rinato! Incredibile! Ho provato trickstermod, settando CPU min 196. Il resto di default. C'è altro da settare? Tnx!
Sto usando link2sd però ho solo una partizione. Va bene così, dato che cmq le applicazioni le sposta... O meglio creare la seconda partizione? Tnx!
il readahead lo gestisce anche quella app e lo metterei a 2048 visto che tanto avrai una sd classe 10
Per il resto personalmente la partizione la farei solo quando e se ti servirà nel momento che lo spazio si ridurrà, così la vita della scheda non si accorcia
Se non lo hai già fatto metterei il kernel synapsis che ho indicato in guida
Vedrai che rispetto alla stock ti sembrerà di usare un altro cellulare ben più reattivo
Eh no, ho una SanDisk classe 4...:(.... Mi sembra già di volare così ;)
Romagnolo1973
12-10-2014, 21:31
La metto qui come memo dovesse servire, sempre meglio che cercarla nei meandri delle discussioni su modaco
Il buon fonz ha trovato una soluzione temporanea per quelli che hanno uno strano battery drain e su qualsiasi rom:
Latest version of Google Play Services it's a common problem for all phones, it has some strange CPU wakelocks that drains a lot the battery, i already disabled them using the app "Disable Services", more specifically, i disabled, "ConfigFetchService", "UserPresenceService", someone has some other wakelock, but for me only those. This is a workaround for this Google Play Services version while waiting for a fix by Google, don't use it as final configuration.
L'avevo letto qualche minuto fa, non ci avevo pensato a condividerlo qui, bravo!
Anche con trickstermod stessi problemi. Adesso lascerò il device senza questo tipo di applicazione. Anche lasciando i parametri di default, i problemi restavano. Ho dovuto proprio rimuovere l'applicazione.
L'archivio interno da 1,1Gb dove risiede? Dato che non ho partizioni sulla sd e lo spazio interno da 1Gb è vuoto, come deve essere su AOSP. Di questi 1,1Gb circa 400 Mb se le prendono le applicazioni...
Ho notato che nelle opzioni del display vi é DayDream, ma non ho ben capito come dovrebbe funzionare
Romagnolo1973
13-10-2014, 09:03
Anche con trickstermod stessi problemi. Adesso lascerò il device senza questo tipo di applicazione. Anche lasciando i parametri di default, i problemi restavano. Ho dovuto proprio rimuovere l'applicazione.
Cavoli, evidentemente tra le app che usi ne hai una che è incompatibile con questo genere di cose e ti rallenta il terminale
L'archivio interno da 1,1Gb dove risiede? Dato che non ho partizioni sulla sd e lo spazio interno da 1Gb è vuoto, come deve essere su AOSP. Di questi 1,1Gb circa 400 Mb se le prendono le applicazioni...
E' presente anche su JB 4.2 dei nexus, è una "inutilità" fatta da google che io ho disattivato ma che magari a uno si mille serve per fare più "figo" ma rinunciando alla batteria tra i wakelock e i dati che si prende sta cosa, qui spiegato cosa sia, in poche parole un live walpaper per il bloccoschermo che cambia volendo in base agli orari nella giornata
http://www.chimerarevo.com/android/7-app-per-sfruttare-in-pieno-il-daydream-di-android-118281/
Romagnolo1973
13-10-2014, 09:15
L'archivio interno da 1,1Gb dove risiede? Dato che non ho partizioni sulla sd e lo spazio interno da 1Gb è vuoto, come deve essere su AOSP. Di questi 1,1Gb circa 400 Mb se le prendono le applicazioni...
in realtà i 4 giga della memoria interna sono divisi un varie parti e la nascosta non è accessibile da windows che non ne riconosce il formato
C'è la memoria che si prende android per poter girare tra file e cache varie e sono 1,8 Gb e non è visibile dall'explorer proprio per evitare che la gente faccia danni
C'è la memoria presa dalla rom per i file di sistema che è / (root) ed è 1,1 GB ed è lì che stanno gli installer delle tue applicazioni, il build.prop e altri file delicati
C'è la memoria dedicata ai dati che è pure lei 1Gb (SD0 o SD1 a seconda di come la rom gestisce le memorie) e che in assenza di SD è la memoria principale dove la rom salva tutti i dati, foto e musica
C'è la eventuale e sempre raccomandata scheda SD (SD0 o SD1)
Totale i famosi 4GB sbandierati in confezione + SD
Cavoli, evidentemente tra le app che usi ne hai una che è incompatibile con questo genere di cose e ti rallenta il terminale
Non ho app particolari e nulla finalizzata all'ottimizzazione, oltre a quelle della guida...
E' presente anche su JB 4.2 dei nexus, è una "inutilità" fatta da google che io ho disattivato ma che magari a uno si mille serve per fare più "figo" ma rinunciando alla batteria tra i wakelock e i dati che si prende sta cosa, qui spiegato cosa sia, in poche parole un live walpaper per il bloccoschermo che cambia volendo in base agli orari nella giornata
http://www.chimerarevo.com/android/7-app-per-sfruttare-in-pieno-il-daydream-di-android-118281/
Scusa, forse non rispondevi a me...:mbe:
C'è la memoria presa dalla rom per i file di sistema che è / (root) ed è 1,1 GB ed è lì che stanno gli installer delle tue applicazioni, il build.prop e altri file delicati
Ok, lo chiama ARCHIVIO INTERNO. Ho 350 Mb circa occupati, tra installer e varie, cmq non file creati da me.
C'è la memoria dedicata ai dati che è pure lei 1Gb (SD0 o SD1 a seconda di come la rom gestisce le memorie) e che in assenza di SD è la memoria principale dove la rom salva tutti i dati, foto e musica
Ok, la chiama MEMORIA INTERNA. Tutta libera.
C'è la eventuale e sempre raccomandata scheda SD (SD0 o SD1)
Totale i famosi 4GB sbandierati in confezione + SD
Ok, nella mia SD da 8Gb, mi ritrovo lo spazio per le applicazioni occupate da 350Mb, "casualmente" lo stesso che mi segnala nell'archivio interno sotto Applicazioni.
Però, se di default le app me le mette nella SD, perchè Link2SD mi propone di spostarle nella SD? :mbe:
deg3n3ro
13-10-2014, 11:21
alla fine è stato più semplice del previsto...
wipe -> reinstall AOSP -> installo link2sd -> percorso dove installare app: memoria esterna -> comprare link2sd plus 1,64€ -> linkare anche i dati delle app sulla memoria esterna :D
Non c'è niente che una buona dose di bestemmie (mie) e la conoscenza (vostra) non possa superare :P
Grazie a tutti, in particolare a Romagnolo ;)
Romagnolo1973
13-10-2014, 12:18
:D alla fine si riesce a fare tutto o quasi su android (non certo su IOS o Windows Phone)
Quella cosa di DayDream era per flea997 mi sa che ho sbagliato a quotare e sì mi sa che link2sd free abbia delle limitazioni e le app di sistema sicuramente non le sposta, serve pagare
Grazie mille romagnolo per i chiarimenti, disattivo subito!
Quella cosa di DayDream era per flea997 mi sa che ho sbagliato a quotare
Lo avevo capito ;)
e sì mi sa che link2sd free abbia delle limitazioni e le app di sistema sicuramente non le sposta, serve pagare
Sì, mi pare sia così...ma il mio quesito però non riguardava le app di sistema...:(
Ho letto che nella prossima versione di Nova dovrebbero aver ridotto l'utilizzo di memoria, speriamo bene :D
Parnas72
13-10-2014, 21:52
Sì, mi pare sia così...ma il mio quesito però non riguardava le app di sistema...:(
Abbi pazienza, io uso Link2SD con soddisfazione dal 2011, e le cose non stanno così... con Link2SD in versione gratuita sposti qualsiasi app, di sistema o meno. La versione Plus, che per altro è in giro solo da poche settimane, serve a rimuovere la pubblicità e a fornire alcune feature aggiuntive, ma io uso tuttora quella free.
Però usare Link2SD senza partizionare la scheda non ha senso, e non dovrebbe nemmeno funzionare, quindi non ho idea di cosa tu stia facendo. :D
Romagnolo1973
13-10-2014, 23:22
Intanto aggiorno qua sul test batteria:
21 giorni e 3 ore e ancora il 17% rimanente :D
Segnalo che dal 15 dicembre anche per Wind (dopo tim e "vodafogna") ci sarà da pagare per l'avviso di chiamate quando non raggiungibili o spento o occupato :muro:
Quindi 2 mesi e poi va disattivato anche solo per una questione di principio mi rifiuto di dargli soldi a tutti sti ladri.
http://mobile.hdblog.it/2014/10/13/SMS-My-Wind-diventa-a-pagamento-a-partire-dal-15-dicembre/
Abbi pazienza, io uso Link2SD con soddisfazione dal 2011, e le cose non stanno così... con Link2SD in versione gratuita sposti qualsiasi app, di sistema o meno. La versione Plus, che per altro è in giro solo da poche settimane, serve a rimuovere la pubblicità e a fornire alcune feature aggiuntive, ma io uso tuttora quella free.
Però usare Link2SD senza partizionare la scheda non ha senso, e non dovrebbe nemmeno funzionare, quindi non ho idea di cosa tu stia facendo. :D
Eh, infatti ho scritto 'mi pare sia così'. Non ho mai provato a spostare le applicazioni di sistema. Non ho la seconda partizione, eppure link2sd sposta su le applicazioni su sd. Quelle che non ho spostato, tipo mwind, restano nell'archivio interno, che come detto è di 1,1Gb. Memoria interna da 1Gb invece sempre tutta libera. Cosa pensi stia facendo???
Aggiungo che la stessa operazione la posso fare da Applicazioni, flagando le app e poi dal menù 'sposta in archivio usb'. Device molto fluido, da quando ho rimosso le app per settare freq. CPU, gpu, etc...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Intanto aggiorno qua sul test batteria:
21 giorni e 3 ore e ancora il 17% rimanente :D
Segnalo che dal 15 dicembre anche per Wind (dopo tim e "vodafogna") ci sarà da pagare per l'avviso di chiamate quando non raggiungibili o spento o occupato :muro:
Quindi 2 mesi e poi va disattivato anche solo per una questione di principio mi rifiuto di dargli soldi a tutti sti ladri.
http://mobile.hdblog.it/2014/10/13/SMS-My-Wind-diventa-a-pagamento-a-partire-dal-15-dicembre/
Nooooo, pure loro?
Ma é stato gratis per anni, come mai ora tutti decidono di metterlo a pagamento? É scandaloso.
Che poi non era meglio se tenevano il servizio e avevano così un vantaggio rispetto alla concorrenza?
Grazie Romagnolo, non lo sapevo, provvederò alla disattivazione.
Romagnolo1973
14-10-2014, 08:16
Nooooo, pure loro?
Ma é stato gratis per anni, come mai ora tutti decidono di metterlo a pagamento? É scandaloso.
Che poi non era meglio se tenevano il servizio e avevano così un vantaggio rispetto alla concorrenza?
Grazie Romagnolo, non lo sapevo, provvederò alla disattivazione.
Beh ormai sono un cartello, stesse "offerte" e stesse mancanze. Il problema è che le 3 sorelle detengono il 99% del mercato, sarebbe da passare tutti a Noverca e fregarli così.
A parte che devono mandare loro un sms a tutti con indicazione della modifica se no è truffa, io comunque mi sono fatto un memo qualche giorno prima della scadenza così almeno per 2 mesi continuo ad usufruirne che può servire.
E' un argomento off topic ma visto che l'ho letto per evitare brutte sorprese l'ho riportato
Parnas72
14-10-2014, 12:24
Non ho la seconda partizione, eppure link2sd sposta su le applicazioni su sd.
Allora, intendiamoci sui termini... Link2SD ha anche un tasto per spostare le app su SD in modo "classico", cioè la stessa funzione che ha Android nativamente in "gestione applicazioni". Però questa è una cosa diversa dal "create link", se ti limiti a fare quello Link2SD non ti serve proprio.
Però, così facendo, c'è un effetto collaterale: quando colleghi il telefono al PC quelle app che hai spostato non le vedi più, perchè la SD non è più accessibile al telefono. E, almeno con la ROM che sto usando io, per vederle di nuovo sei obbligato a rebootare.
Allora, intendiamoci sui termini... Link2SD ha anche un tasto per spostare le app su SD in modo "classico", cioè la stessa funzione che ha Android nativamente in "gestione applicazioni".
Esatto! Ed è quello che posso fare io, non avendo la seconda partizione...
Però questa è una cosa diversa dal "create link", se ti limiti a fare quello Link2SD non ti serve proprio.
Mi piacerebbe sapere cosa fa quando sposta nativamente, perché qualcosa fa...
Però, così facendo, c'è un effetto collaterale: quando colleghi il telefono al PC quelle app che hai spostato non le vedi più, perchè la SD non è più accessibile al telefono. E, almeno con la ROM che sto usando io, per vederle di nuovo sei obbligato a rebootare.
Non è proprio così. Con la stock, quando il device era sotto carica tramite il pc, le app erano naturalmente inaccessibili, ma bastava scollegare il device dal pc e tempo qualche secondo tornavano disponibili.
Con la AOSP, se non connetto le cartelle al PC, tramite "Attiva archivio USB", tutto funziona regolarmente, mentre il device è in carica.
In ogni caso, per tornare a Link2SD, al momento lascio la partizione unica...anche perché non ho esigenze di spazio. Nel momento in cui avessi altre esigenze, la creerei. Non ricordo solo se è consigliabile farla in fat o ext2/3/4...
Parnas72
14-10-2014, 15:49
Mi piacerebbe sapere cosa fa quando sposta nativamente, perché qualcosa fa...
Android sposta parte dei dati dell'app nella cartella .android_secure sulla SD. Poi in dettaglio cosa sposta e cosa resta nella memoria interna non lo so.
Non è proprio così. Con la stock, quando il device era sotto carica tramite il pc, le app erano naturalmente inaccessibili, ma bastava scollegare il device dal pc e tempo qualche secondo tornavano disponibili.
A me spostare le app con quel metodo crea problemi quando collego il telefono al PC, comunque se a te va bene no problem, usa quello.
Si, al momento mi trovo bene così, ma un giorno farò le cose per bene partizionando la sd. Anche se la guida di romagnolo dice che non serve in quanto di default le applicazioni si AOSP finiscono nella sd. Però se già si sposta qualcosa nella modalità nativa di Android, sarà ancora meglio farlo coi collegamenti di link2sd. Intanto in 2G ho fatto 16 ore. Uso non intenso però in generale.
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
deg3n3ro
14-10-2014, 19:26
Di default magari finiscono nella SD, ma i dati delle app rimangono nella memoria interna, e sono quelle che di solito occupano spazio :(
Non so quanto sono OT, ma avrei una domanda :D
Come faccio a togliere dalla schermata dove si unlocka il telefono in standby il link a google? Ormai con l'Huawei mi ero abituato a slidare in alto, e non verso destra :P
Di default magari finiscono nella SD, ma i dati delle app rimangono nella memoria interna, e sono quelle che di solito occupano spazio :(
Non so quanto sono OT, ma avrei una domanda :D
Come faccio a togliere dalla schermata dove si unlocka il telefono in standby il link a google? Ormai con l'Huawei mi ero abituato a slidare in alto, e non verso destra :P
Se é la lockscreen che penso io, che avevo quando avevo ancora la stock, disinstallai proprio "ricerca google" che tanto non mi serviva a nulla come app
Anche io ho rimosso ricerca Google, ma resta la lente in alto...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Anche io ho rimosso ricerca Google, ma resta la lente in alto...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Ma voi siete sulla AOSP? magari lì é stato programmato diversamente D:
Ma voi siete sulla AOSP? magari lì é stato programmato diversamente D:
Sì, AOSP.
Romagnolo1973
15-10-2014, 07:05
la lente in alto è resa disponibile da Nova indipendentemente dal ricerca google, quindi va eliminata da launcher nel suo setting
la lente in alto è resa disponibile da Nova indipendentemente dal ricerca google, quindi va eliminata da launcher nel suo setting
Io non uso Nova (disinstallato), ho disinstallato pure "Ricerca google".
Uso LauncherPRO e mi ritrovo la lente in alto ugualmente.
Di default magari finiscono nella SD, ma i dati delle app rimangono nella memoria interna, e sono quelle che di solito occupano spazio :(
Andata....format & partition e via ;)
Edit: dite che posso creare il collegamento anche per queste app o è meglio lasciarle sul device?
Greenify
Xposed Installer
LauncherPRO
SwiftKey
GravityBox
systemCleanup
Ragazzi, mi consigliate un app in grado di chiamare sfruttando la rete internet? mi serve per l'estero.
preciso che non mi interessano le videochiamate, ma solo le chiamate vocali.
non ne ho mai usate, quindi sono un novellino in quest'ambito.
chiedo qui perché vorrei un app abbastanza leggera, che gira bene sul nostro y300.
(per la cronaca ho la aosp)
Ragazzi, mi consigliate un app in grado di chiamare sfruttando la rete internet? mi serve per l'estero.
preciso che non mi interessano le videochiamate, ma solo le chiamate vocali.
non ne ho mai usate, quindi sono un novellino in quest'ambito.
chiedo qui perché vorrei un app abbastanza leggera, che gira bene sul nostro y300.
(per la cronaca ho la aosp)
Io usavo Noverca+ con il meno prestante Huawei U8800 pro, la qualità vocale non era eccelsa ma funzionava senza problemi.
Io usavo Noverca+ con il meno prestante Huawei U8800 pro, la qualità vocale non era eccelsa ma funzionava senza problemi.
ma bisogna avere la scheda noverca, immagino?
ma bisogna avere la scheda noverca, immagino?
Io ho Noverca, ma è possibile anche con altri operatori, basta registrarsi, penso che gli serva una carta di credito per la fatturazione.
https://www.noverca.it/novercaplus
Dopo aver collegato le app, mi ritrovo l'Archivio Interno (da 1,11Gb) occupato per più di 500Mb dalle Applicazioni...è normale?
Mi aspettavo si svuotasse :mbe:
Ho 33 app collegate alla sd e solo 4 nel dispositivo...(in totale hanno 14Mb di dati...)
Io ho Noverca, ma è possibile anche con altri operatori, basta registrarsi, penso che gli serva una carta di credito per la fatturazione.
https://www.noverca.it/novercaplus
Cercavo qualcosa free
Cercavo qualcosa free
La carta serve per pagare le chiamate.
Se devi telefonare con un app tramite wi-fi chi riceve la telefonata deve essere collegato con la stessa app attiva, se chiami un numero di cellulare o fisso la telefonata viene addebitata, con tariffe inferiori alle chiamate internazionali.
Comunque, nel mio caso, con Noverca+ i primi 10min sono gratuiti, se fatti entro il mese.
Romagnolo1973
15-10-2014, 08:45
Io non uso Nova (disinstallato), ho disinstallato pure "Ricerca google".
Uso LauncherPRO e mi ritrovo la lente in alto ugualmente.
idem, non cambia la sostanza, è il launcher a gestire la lente sia esso un widget o una features per la ricerca nel telefono e si toglie dal setting del launcher in uso
Romagnolo1973
15-10-2014, 08:49
Ragazzi, mi consigliate un app in grado di chiamare sfruttando la rete internet? mi serve per l'estero.
preciso che non mi interessano le videochiamate, ma solo le chiamate vocali.
non ne ho mai usate, quindi sono un novellino in quest'ambito.
chiedo qui perché vorrei un app abbastanza leggera, che gira bene sul nostro y300.
(per la cronaca ho la aosp)
penso che skype, che bene o male abbiamo tutti sul pc, sia il meno peggio, puoi fare chiamate video ma anche solo audio. Va comunque provato prima di andare all'estero perchè non so come gira sul nostro. Ti accordi su un orario in cui sai che la persona è online e ti collegi dal wifi dell'hotel o quello che è
Intanto anche Huawei fa un quasi android one
http://android.hdblog.it/2014/10/15/Huawei-presenta-il-suo-primo-Android-One/
peccato che quello di google avrà magari anche Android M mentre questo restarà con JB a vita, ma se lo commercializzasse qua ne venderebbe a pacchi a 99 euro ma anche a 129
... Ma l'articolo dice che ci sarà kk...
alonenero
15-10-2014, 09:44
Ragazzi, mi consigliate un app in grado di chiamare sfruttando la rete internet? mi serve per l'estero.
preciso che non mi interessano le videochiamate, ma solo le chiamate vocali.
non ne ho mai usate, quindi sono un novellino in quest'ambito.
chiedo qui perché vorrei un app abbastanza leggera, che gira bene sul nostro y300.
(per la cronaca ho la aosp)
skype se greenifizzi tutte le app esistenti sullo smartphone precedentemente va bene .. in alternativa puoi provare hangout (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.talk&hl=it) (ex google talk)
Parnas72
15-10-2014, 12:27
Dopo aver collegato le app, mi ritrovo l'Archivio Interno (da 1,11Gb) occupato per più di 500Mb dalle Applicazioni...è normale?
Mi aspettavo si svuotasse :mbe:
Intanto ci sono anche le app di sistema che hanno dati nella partizione interna... poi Link2SD non sposta tutto, sposta apk, dalvik cache e librerie native. Spostare anche i dati è una feature, piuttosto recente, della versione Plus, che io non ho mai provato.
Comunque IMHO svuotare totalmente la memoria interna non ha senso, visto che comunque la memoria interna è più veloce di quella esterna, e quindi le app più usate conviene lasciarle lì.
Intanto ci sono anche le app di sistema che hanno dati nella partizione interna... poi Link2SD non sposta tutto, sposta apk, dalvik cache e librerie native. Spostare anche i dati è una feature, piuttosto recente, della versione Plus, che io non ho mai provato.
Comunque IMHO svuotare totalmente la memoria interna non ha senso, visto che comunque la memoria interna è più veloce di quella esterna, e quindi le app più usate conviene lasciarle lì.
Quando avevo il SONIC, le app più utilizzate le tenevo sul device, proprio perchè erano più reattive. Con lo Y300 è tutt'altra storia, device più performante. Valuterò se tenere qualcosa nel device, intanto ho spostato quasi tutto e non noto rallentamenti rispetto a quando erano nel device (ho solo una classe 4). Però, tornando alla dimensione dell'archivio interno, vero che link2sd non sposta tutti i dati, ma qualcosa non mi torna!
Adesso mi dà 580Mb in uso per le app...mi sembra un pò tanto...anche se come dati se faccio un tot ci può stare. Solo FB ne ha per 43Mb....
Voi come siete messi?
P.S.: la EXT4 è occupata per 500Mb...(ho una 30-ina di app utente).
Grazie a tutti per i consigli, ragazzi.
caspita, uso Hangout ma non mi ero mai accorto che potesse anche fare chiamate voce :stordita:
Proverò anche skype prima di partire.
Per il problema della memoria memoria piena con lo smartphone che avevo precedentemente all'y300 si risolveva in maniera abbastanza drastica ma efficace.
sto parlando dell'LG L3 e400 (volgarmente detto L3 Uno), e della mod SdMerge - non so se ne avete mai sentito parlare.
In pratica quel telefono ha solo 150 mb per le app + una sd interna da 1 gb.
La mod SdMerge ripartiziona queste due memorie e le unisce.
150mb + 1gb = 1.1 gb da usare per le app.
La sd esterna viene quindi vista come sd interna (che di fatto non esiste più).
sarebbe bello avere quuesta possibilità anche per il nostro y300
EDIT: con la aosp quando disabilito la galleria se ne va anche la fotocamera stock (mi dice app non installata). c'è un modo per separare le due cose? magari installando solo l'apk fotocamera?
Parnas72
15-10-2014, 14:17
Partizionare lo storage interno non so se sia fattibile, ma con Link2SD partizioni la scheda esterna, ne formatti una parte in ext4 e la usi come estensione della memoria interna. Alla fine non cambia molto, se non che in effetti ti rimane 1 GB di storage interno non utilizzato.
Parnas72
15-10-2014, 14:22
con la aosp quando disabilito la galleria se ne va anche la fotocamera stock (mi dice app non installata). c'è un modo per separare le due cose? magari installando solo l'apk fotocamera?
No, galleria e fotocamera sono fisicamente nello stesso apk.
Romagnolo1973
15-10-2014, 14:29
Grazie a tutti per i consigli, ragazzi.
caspita, uso Hangout ma non mi ero mai accorto che potesse anche fare chiamate voce :stordita:
Proverò anche skype prima di partire.
Per il problema della memoria memoria piena con lo smartphone che avevo precedentemente all'y300 si risolveva in maniera abbastanza drastica ma efficace.
sto parlando dell'LG L3 e400 (volgarmente detto L3 Uno), e della mod SdMerge - non so se ne avete mai sentito parlare.
In pratica quel telefono ha solo 150 mb per le app + una sd interna da 1 gb.
La mod SdMerge ripartiziona queste due memorie e le unisce.
150mb + 1gb = 1.1 gb da usare per le app.
La sd esterna viene quindi vista come sd interna (che di fatto non esiste più).
sarebbe bello avere quuesta possibilità anche per il nostro y300
EDIT: con la aosp quando disabilito la galleria se ne va anche la fotocamera stock (mi dice app non installata). c'è un modo per separare le due cose? magari installando solo l'apk fotocamera?
yes disattivata la galleria non c'è più la cam, mentre penso che disattivando la cam la galleria resta. Prova a vedere se installando la Cam Huawei che ho messo in pagina 1 si riesce a tenere la app anche con galleria disinstallata e usando quickpic come sostituto della gallery che va pure meglio.
Io ho sul X10Mini un kernel analogo che ha raso al suolo le varie partizioni altrimenti JB non ci stava. Però è una operazione irreversibile quindi in quei device si può fare perchè esiste solo quel kernel se vuoi fare modding, mentre sul Y300 ci sono vari kernel e decine di rom, io provai a chiedere e modding33k disse che ci vuole parecchio studio e soffrirebbe di compatibilità con le varie rom quindi non lo si fa, poi magari in futuro andriod Mars o Nestlè o Orzobimbo richiederanno questa cosa e ci si ingegnerà o più facile avremo un altro device e via
Grazie a tutti per i consigli, ragazzi.
caspita, uso Hangout ma non mi ero mai accorto che potesse anche fare chiamate voce :stordita:
Proverò anche skype prima di partire.
Per il problema della memoria memoria piena con lo smartphone che avevo precedentemente all'y300 si risolveva in maniera abbastanza drastica ma efficace.
sto parlando dell'LG L3 e400 (volgarmente detto L3 Uno), e della mod SdMerge - non so se ne avete mai sentito parlare.
In pratica quel telefono ha solo 150 mb per le app + una sd interna da 1 gb.
La mod SdMerge ripartiziona queste due memorie e le unisce.
150mb + 1gb = 1.1 gb da usare per le app.
La sd esterna viene quindi vista come sd interna (che di fatto non esiste più).
sarebbe bello avere quuesta possibilità anche per il nostro y300
EDIT: con la aosp quando disabilito la galleria se ne va anche la fotocamera stock (mi dice app non installata). c'è un modo per separare le due cose? magari installando solo l'apk fotocamera?
É una novità introdotta nell'ultimo aggiornamento quella delle chiamate vocali
yes disattivata la galleria non c'è più la cam, mentre penso che disattivando la cam la galleria resta. Prova a vedere se installando la Cam Huawei che ho messo in pagina 1 si riesce a tenere la app anche con galleria disinstallata e usando quickpic come sostituto della gallery che va pure meglio.
Io ho sul X10Mini un kernel analogo che ha raso al suolo le varie partizioni altrimenti JB non ci stava. Però è una operazione irreversibile quindi in quei device si può fare perchè esiste solo quel kernel se vuoi fare modding, mentre sul Y300 ci sono vari kernel e decine di rom, io provai a chiedere e modding33k disse che ci vuole parecchio studio e soffrirebbe di compatibilità con le varie rom quindi non lo si fa, poi magari in futuro andriod Mars o Nestlè o Orzobimbo richiederanno questa cosa e ci si ingegnerà o più facile avremo un altro device e via
proverò con huawei cam e vediamo che succede.
su L3 per ogni rom c'erano due versioni disponibili: una sdmerge, l'altra standard. ci violeva anche una versione modificata della cwm capace di gestire quelle partizioni unite, altrimenti diventava impossibile fare wipe data.
L'operazione era reversibile riflashando il firmware originale con un programmino chiamato kdz (ricordo che su quel telefono non era necessario sbloccare il bootloader).
per la cronaca, il link è qui
http://www.modaco.com/topic/361722-sdmerge400-mod-gellmar-crazybyte-get-11gb-space-for-your-apps-and-data/
Aggiornamento Test Nokia Here.
L'ho provato su strada altre due volte.
la prima volta mi ha suggerito diverse volte di prendere strade con divieto d'accesso.
la seconda volta mi ha portato tranquillamente a destinazione.
La cosa strane è che la guida vocale è scomparsa, e non mi fa scaricare nuove voci. quindi adesso è muto :muro:
ps: Orzobimbo :D :D :D
kekkox88
15-10-2014, 17:40
Ragazzi, scusate l'OT (Romagnolo se sporca il thread puoi cancellare). Dato che volevo provare un WP (lo so, sono passibile di eresia), ed avendo visto un lumia 625 a 110€, vorrei monetizzare il mattoncino. Secondo voi ci può valere 50€? E' tenuto in maniera maniacale, con cover e pellicola e ancora quasi un anno di garanzia.
Provata huawei cam, ma nulla da fare.
Con essa si installa anche un'altra galleria, sempre collegata alla fotocamera.
@kekkox
Fai un giro su ebay, secondo me 50€ li vale
Romagnolo1973
15-10-2014, 18:36
Aggiornamento Test Nokia Here.
L'ho provato su strada altre due volte.
la prima volta mi ha suggerito diverse volte di prendere strade con divieto d'accesso.
la seconda volta mi ha portato tranquillamente a destinazione.
La cosa strane è che la guida vocale è scomparsa, e non mi fa scaricare nuove voci. quindi adesso è muto :muro:
ps: Orzobimbo :D :D :D
non ti resta che usare OpenCam + Quickpic allora come coppia per foto e galleria
Nokia Here ha un problemone allo stato attuale ovvero se cancelli la cache se ne vanno pure le voci che infatti incomprensibilmente proprio lì vengono salvate. Cosa che spero risolveranno a breve, dovrebbero anche aver cambiato i server quindi per quello che le voci non si scaricano, prova a vedere da dentro la app se riesce ad aggiornarsi in qualche modo, se no tocca aspettare una nuova versione in rete
non ti resta che usare OpenCam + Quickpic allora come coppia per foto e galleria
Nokia Here ha un problemone allo stato attuale ovvero se cancelli la cache se ne vanno pure le voci che infatti incomprensibilmente proprio lì vengono salvate. Cosa che spero risolveranno a breve, dovrebbero anche aver cambiato i server quindi per quello che le voci non si scaricano, prova a vedere da dentro la app se riesce ad aggiornarsi in qualche modo, se no tocca aspettare una nuova versione in rete
peccato, mi piaceva la camera della aosp (mi sembra uguale a quella della cm10)
almeno me le facesse riscaricare le voci! quando vado a cercare mi dà l'elenco vuoto!
e quindi sarà lollipop, non lion
http://www.android.com/versions/lollipop-5-0/
Romagnolo1973
15-10-2014, 19:55
peccato, mi piaceva la camera della aosp (mi sembra uguale a quella della cm10)
almeno me le facesse riscaricare le voci! quando vado a cercare mi dà l'elenco vuoto!
e quindi sarà lollipop, non lion
http://www.android.com/versions/lollipop-5-0/
io l'ho sempre chiamato Lollipop era il più probabile, si era anche capito dal video di ieri (strepitoso davvero) dove i vari contendenti si sfidavano ma uno mancava perchè a colloquio e mancava propio il chupachups
https://www.youtube.com/watch?v=AlEE3hXJe5o
anche i biscotti oreo però in futuro saranno avversari degni per orzobimbo, ovomaltina, orzovo e compagnia :D
Il nexus 6 è una padella enormmmmme, sempre più convinto che ci terremo stretto il nostro mattoncino cinese ancora per molto :read:
Solo i google one se dall'India li portassero qua sarebbero un degno sostituto moderno del nostro
Romagnolo1973
15-10-2014, 20:06
Test batteria solo 2G CM10.1 di fonz
Allo scoccare del 23° giorno :read: dichiaro conclusa la prova test
http://s4.postimg.org/g2dqqblw9/Screenshot_2014_10_15_20_23_42.jpg (http://postimg.org/image/g2dqqblw9/)
Test solo 2G senza uso di internet, musica, gps .. nulla.
Il solito Motorola Startac Mode ovvero come fosse un cellulare anni 90
20 chiamate fatte e 14 ricevute (brevi entrambe), 23 messaggi fatti (corti) e 15 ricevuti, 48 minuti di schermo acceso. Totale chiamate fatte meno un'ora e 10 minuti (Sono telegrafico per mia abitudine, mia chiamata tipo è "Ciao arrivo" e poco più :Prrr: )
Durata giornaliera in 2g se nel test della fusion concluso dopo 21 giorni ero stato scrupoloso (16 ore 2G e 8 modalità aereo) qui direi che la media oraria in 2g era 14-15 quindi il residuo di batteria va a pareggiare questo valore. C'è anche da dire che nella Fusion avevo il playservice attivo e anche un orologio con meteo cose che in genere fanno consumare.
Insomma penso che alla fine differenze tra CM10.1 by Fonz e Fusion non ci sono o sono minime. Rom quindi promossa a pieni voti
Ora posso tornare a provare app e cavolate varie e ad ascoltare i miei mp3 :)
Test batteria solo 2G CM10.1 di fonz
Allo scoccare del 23° giorno :read: dichiaro conclusa la prova test
http://s4.postimg.org/g2dqqblw9/Screenshot_2014_10_15_20_23_42.jpg (http://postimg.org/image/g2dqqblw9/)
Test solo 2G senza uso di internet, musica, gps .. nulla.
Il solito Motorola Startac Mode ovvero come fosse un cellulare anni 90
20 chiamate fatte e 14 ricevute (brevi entrambe), 23 messaggi fatti (corti) e 15 ricevuti, 48 minuti di schermo acceso. Totale chiamate fatte meno un'ora e 10 minuti (Sono telegrafico per mia abitudine, mia chiamata tipo è "Ciao arrivo" e poco più :Prrr: )
Durata giornaliera in 2g se nel test della fusion concluso dopo 21 giorni ero stato scrupoloso (16 ore 2G e 8 modalità aereo) qui direi che la media oraria in 2g era 14-15 quindi il residuo di batteria va a pareggiare questo valore. C'è anche da dire che nella Fusion avevo il playservice attivo e anche un orologio con meteo cose che in genere fanno consumare.
Insomma penso che alla fine differenze tra CM10.1 by Fonz e Fusion non ci sono o sono minime. Rom quindi promossa a pieni voti
Ora posso tornare a provare app e cavolate varie e ad ascoltare i miei mp3 :)
Rimarrai su cm o userai la AOSP?
kekkox88
15-10-2014, 20:16
Ottimo! Per chi ne fa un uso più inteso invece si arriva ad oltre 5h di screen on, direi eccellente su entrambi i versanti!
P.s. alla fine ho deciso di non rinunciare al mattoncino, non voglio perdermi il suo essere spremuto oltre i limiti telefonici possibili, magari con un Lollipop porting :D
Ottimo! Per chi ne fa un uso più inteso invece si arriva ad oltre 5h di screen on, direi eccellente su entrambi i versanti!
P.s. alla fine ho deciso di non rinunciare al mattoncino, non voglio perdermi il suo essere spremuto oltre i limiti telefonici possibili, magari con un Lollipop porting :D
Confermo, mi sto davvero trovando bene, a quest'ora prima dovevo già metterlo in carica, invece ho ancora il 25%
Ps. Hai fatto bene ;)
Romagnolo1973
15-10-2014, 20:33
Rimarrai su cm o userai la AOSP?
resto di CM ma tengo da parte il backup della Aosp che ho.
La CM è più settabile in vari aspetti, dai valori del sensore luminosità fino alla schermata di sblocco configurabile con le scorciatoie, cose che la AOSP non ha. Inoltre se ho provato che CM e Fusion pari sono o quasi, così non posso dire della AOSP che mi è sempre sembrata un po' inferiore alla fusion in autonomia anche se di poco.
Potrei tornare sulla aosp solo se il kernel synopsis in una nuova versione promettesse meraviglie e su CM non girasse correttamente.
Ottimo! Per chi ne fa un uso più inteso invece si arriva ad oltre 5h di screen on, direi eccellente su entrambi i versanti!
P.s. alla fine ho deciso di non rinunciare al mattoncino, non voglio perdermi il suo essere spremuto oltre i limiti telefonici possibili, magari con un Lollipop porting :D
ehh un porting del chupachups mi sembra impossibile ma comunque stavo proprio per scrivere che lo avresti rimpianto, perchè passare da un sistema aperto e smanettone ad uno chiuso come Winzozz non ti sarebbe piaciuto. Come io che vado a metano, sarà scomodo uscire dall'autostrada ogni 200 km alla ricerca del distributore ma faccio 30 km con un euro :read: non torno più al benzina
Una cosa che vorrei segnalare è la bontà della batteria Huawei, dopo 14 mesi da che l'ho comprato ha ancora una scarica costante senza cadute repentine. Ok che io in un anno lo carico quanto chi sta in 3G fa in 2 mesi, ma va sottolineato che non hanno usato componenti scarse come invece fanno le cineserie varie
Io cambierò solo per un Android one sotto i 100 euro ;). A marzo il mio compie 2 anni, ma è ancora in splendida forma, soprattutto dopo il reset totale.
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
resto di CM ma tengo da parte il backup della Aosp che ho.
La CM è più settabile in vari aspetti, dai valori del sensore luminosità fino alla schermata di sblocco configurabile con le scorciatoie, cose che la AOSP non ha. Inoltre se ho provato che CM e Fusion pari sono o quasi, così non posso dire della AOSP che mi è sempre sembrata un po' inferiore alla fusion in autonomia anche se di poco.
Potrei tornare sulla aosp solo se il kernel synopsis in una nuova versione promettesse meraviglie e su CM non girasse correttamente.
ehh un porting del chupachups mi sembra impossibile ma comunque stavo proprio per scrivere che lo avresti rimpianto, perchè passare da un sistema aperto e smanettone ad uno chiuso come Winzozz non ti sarebbe piaciuto. Come io che vado a metano, sarà scomodo uscire dall'autostrada ogni 200 km alla ricerca del distributore ma faccio 30 km con un euro :read: non torno più al benzina
Una cosa che vorrei segnalare è la bontà della batteria Huawei, dopo 14 mesi da che l'ho comprato ha ancora una scarica costante senza cadute repentine. Ok che io in un anno lo carico quanto chi sta in 3G fa in 2 mesi, ma va sottolineato che non hanno usato componenti scarse come invece fanno le cineserie varie
Ahaha.
Comunque ho notato, e ho visto che l'hanno segnalato pure su Modaco che il tema scuro dell'app di messaggistica non funziona
Romagnolo1973
15-10-2014, 20:51
se arrivassero qua gli ONE e a quel prezzo direi che ci sarà la diaspora dal mattoncino a quelli
Comunque quelli di Google sono geniali, la fine della storia del casting :D
https://www.youtube.com/watch?v=8mqvPHeNf2U
troppo forte un bel Lava Cake adesso ci starebbe proprio e
maybe next next, next time Oreo :D
kekkox88
15-10-2014, 21:03
ehh un porting del chupachups mi sembra impossibile ma comunque stavo proprio per scrivere che lo avresti rimpianto, perchè passare da un sistema aperto e smanettone ad uno chiuso come Winzozz non ti sarebbe piaciuto. Come io che vado a metano, sarà scomodo uscire dall'autostrada ogni 200 km alla ricerca del distributore ma faccio 30 km con un euro :read: non torno più al benzina
Ahahahah! Anche se il lumia 735 mi attira non poco, magari quando scenderà di prezzo... E poi non capisco questa moda di non mettere un misero lumicino come led notifica nei nuovi modelli di smartphone, quanto può costare?!
Tornando in tema smanettameto, luca è in gran forma e sta per sfornare una nuova ROM a breve, il porting della Mahdi http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/development/rom-mahdi-rom-2-6-t2540455/page1525. Troppo fermento per cambiarlo ora! :asd:
Ahahahah! Anche se il lumia 735 mi attira non poco, magari quando scenderà di prezzo... E poi non capisco questa moda di non mettere un misero lumicino come led notifica nei nuovi modelli di smartphone, quanto può costare?!
Tornando in tema smanettameto, luca è in gran forma e sta per sfornare una nuova ROM a breve, il porting della Mahdi http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/development/rom-mahdi-rom-2-6-t2540455/page1525. Troppo fermento per cambiarlo ora! :asd:
Ma non lavorerà a un po' troppi progetti contemporaneamente? :O
Ragazzi, ma se dite che è, corretta la dimensione dell'archivio interno... quasi 50% occupata con una 30ina di app utente tutte collegate nella sd card, significa che più di 100 app non so possono installare? Mi pare un po' assurdo...Te l'altro la memoria Interna è tutto libera...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Attenzione a non fare confusione sulle memorie.
Lo spazio per le app è la partizione USERDATA (non visbile da PC).
Lo spazio storage telefono è la memroia che vedi collegando il telefono al pc.
Commercialmente i costruttori tendono a lasciare piccola la partizione USERDATA (che è inportante) perchè lo spazio non visbile sottratto alla memoria realmente visbile farebbe credere alla maggior parte degli utenti di essere stati imbrogliati (es. ROM 4GB - 1GB system - 1 GB USERDATA = 2GB memroia visbile da PC) mentre con es. ROM 4GB - 1GB system - 2 GB USERDATA = 1GB memroia visbile da PC la maggiro apret penserebbe di avere nel secondo caso una bufala o un teelfono peggiroe del primo (è invece vero il contrario).
Scusa, ma non ti seguo. Intanto ragiono con le memorie che vedo dal cellulare e non da PC. Quindi includo la ext4 che si riempe grazie a link2sd. La faccio ancora più semplice: avendo spostato tutte le app con link2sd, qual è la partizione interna che dovrebbe beneficiarne? Dovrebbe essere quella che il cellulare chiama Archivio Interno... Che però è già al 50% o_O
Chiaro che la partizione per le app è importante e on genere su device limitati è davvero risicata...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Nuovo aggiornamento della aosp (non riesco a postare il changelog da cellulare)
EDIT:
Update changes (15/10/2014)
-- Made the notification menu use the GPU (the only stock based ROM to have this 100% working)
- Suggestion: Existing users should also set wallpaper scrolling in Nova Launcher to "Force"
-- Added a build.prop option (persist.sys.force_highendgfx) to enable smoother rendering for all apps at the cost of more RAM
- Suggestion: If you enable smoother rendering then you should optimize your minfree values
secondo voi conviene aggiornare?
mi preoccupa la parte in grassetto (non ho certo ram da vendere)
e che cos'è minfree values?
Romagnolo1973
16-10-2014, 08:34
Nuovo aggiornamento della aosp (non riesco a postare il changelog da cellulare)
EDIT:
secondo voi conviene aggiornare?
mi preoccupa la parte in grassetto (non ho certo ram da vendere)
e che cos'è minfree values?
Ha reso il launcher più reattivo grazie al fatto che la accelerazione HW lì è attiva di default. Se uno volesse averla attiva anche su tutte le altre app (la accelerazione funzionerà comunque a prescindere sempre dove richiesto dalla gpu tipo nei giochi) allora va attivato quel valore nella stringa che però a default è disattivato. Disattivato perchè ad ogni app aggiunta si mangia 8 mega di ram e non ne abbiamo certo da vendere, quindi l'utente deve poi in quel caso rivedere i valori minfree (da Performance Control si fa) se no si satura tutta la ram libera.
With "highendgfx" enabled you'll notice things are smoother, that there's more animations being used and that some menus that were previously black are now themed. Each app that makes use of it can take up an extra 8MB of RAM though and that adds up pretty fast. That's why it's disabled by default as our phones really aren't designed for it.
Ha reso il launcher più reattivo grazie al fatto che la accelerazione HW lì è attiva di default. Se uno volesse averla attiva anche su tutte le altre app (la accelerazione funzionerà comunque a prescindere sempre dove richiesto dalla gpu tipo nei giochi) allora va attivato quel valore nella stringa che però a default è disattivato. Disattivato perchè ad ogni app aggiunta si mangia 8 mega di ram e non ne abbiamo certo da vendere, quindi l'utente deve poi in quel caso rivedere i valori minfree (da Performance Control si fa) se no si satura tutta la ram libera.
With "highendgfx" enabled you'll notice things are smoother, that there's more animations being used and that some menus that were previously black are now themed. Each app that makes use of it can take up an extra 8MB of RAM though and that adds up pretty fast. That's why it's disabled by default as our phones really aren't designed for it.
Mi sa che stavolta passo :eh:
robix761
16-10-2014, 11:07
Test batteria solo 2G CM10.1 di fonz
Allo scoccare del 23° giorno :read: dichiaro conclusa la prova test
http://s4.postimg.org/g2dqqblw9/Screenshot_2014_10_15_20_23_42.jpg (http://postimg.org/image/g2dqqblw9/)
Test solo 2G senza uso di internet, musica, gps .. nulla.
Il solito Motorola Startac Mode ovvero come fosse un cellulare anni 90
20 chiamate fatte e 14 ricevute (brevi entrambe), 23 messaggi fatti (corti) e 15 ricevuti, 48 minuti di schermo acceso. Totale chiamate fatte meno un'ora e 10 minuti (Sono telegrafico per mia abitudine, mia chiamata tipo è "Ciao arrivo" e poco più :Prrr: )
Durata giornaliera in 2g se nel test della fusion concluso dopo 21 giorni ero stato scrupoloso (16 ore 2G e 8 modalità aereo) qui direi che la media oraria in 2g era 14-15 quindi il residuo di batteria va a pareggiare questo valore. C'è anche da dire che nella Fusion avevo il playservice attivo e anche un orologio con meteo cose che in genere fanno consumare.
Insomma penso che alla fine differenze tra CM10.1 by Fonz e Fusion non ci sono o sono minime. Rom quindi promossa a pieni voti
Ora posso tornare a provare app e cavolate varie e ad ascoltare i miei mp3 :)
complimenti per la pazienza. ma di la verità..per il resto usi un nexus 5 :-)
mi sa che a questo giro provo la CM10.1 visto che la durata della batteria è quella..
anzi, no, se c'è ancora il problema del GPS.
Parnas72
16-10-2014, 13:24
La faccio ancora più semplice: avendo spostato tutte le app con link2sd, qual è la partizione interna che dovrebbe beneficiarne?
La partizione /data, ovvero la prima in alto che vedi da Link2SD quando tappi su "Storage Info".
Ed è esattamente quella chiamata Archivio Interno. Solo che da link2sd mi dice 280mb utilizzato dalle app. Mentre sotto Memoria del device mi da un totale usato di 580mb circa. Il totale è 1,1Gb. Cmq grazie, farò caso come variano questi 280mb
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Parnas72
16-10-2014, 16:14
Ed è esattamente quella chiamata Archivio Interno. Solo che da link2sd mi dice 280mb utilizzato dalle app. Mentre sotto Memoria del device mi da un totale usato di 580mb circa.
Non ho capito cosa intendi per "Memoria del device", forse perchè io lo tengo in inglese e quindi non ci troviamo sui termini... comunque lo spazio libero su /data si vede da Android in "gestione applicazioni", nella riga in fondo alla schermata, e nel mio caso quello che leggo lì coincide esattamente con quello che dice Link2SD (940M usati, 170M liberi).
Io lì (gestione applicazioni - riga in fondo) ho 269mb e 866mb. Per memoria del device intendo Impostazioni - memoria - archivio interno (cioè prima voce sotto Memoria)
Link2sd:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/16/bd5f6ab2c72125e26264c7d71c5f3118.jpg
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Ciao ho visto che su gravity / phon tweaks c'é l'opzione per fullscreen caller photo. Io l'ho disabilitato, ma lo stesso quando ricevo una chiamata mi compare la foto ... io non vorrei nessuna foto, idee?
Thx
Romagnolo1973
16-10-2014, 20:10
complimenti per la pazienza. ma di la verità..per il resto usi un nexus 5 :-)
mi sa che a questo giro provo la CM10.1 visto che la durata della batteria è quella..
anzi, no, se c'è ancora il problema del GPS.
per il resto c'è mastercard :Prrr:
No a parte tutto per tutte le altre cose, cioè gps e mp3, ho usato il buon vecchio Sony X10Mini del 2010 che in quei 2 ambiti ancora regge.
Comunque oggi avevo tante cose da aggiornare e nuove app da provare che adesso sto già sotto al 60%, crisi di astinenza da smanettamento vario. Ho provato qualche nuovo launcher (CLauncher e ancora Solo Launcher che si aggirona ogni settimana)
Posso dire che CLauncher è pesantissimo, 40 mega e oltre, le review dicono leggero perchè non l'hanno neppure provato e si fidano del fatto che essendo solo 2 mega di installer sarà per forza leggero (idioti)
Solo Launcher soffre sempre del problema del redraw ogni volta che si esce da una app e si torna alla home ed è anche un po' in ritardo sui tocchi, però hanno incluso in sti mesi un sacco di funzioni, ora è quello che ne ha di più di tutti, consuma sempre i suoi 28 mega che sono gli stessi di Nova che però è fluido e senza redraw .. quindi non vale la pena cambiare dai 2 boss (Nova e apex) ad altro
Ciao ho visto che su gravity / phon tweaks c'é l'opzione per fullscreen caller photo. Io l'ho disabilitato, ma lo stesso quando ricevo una chiamata mi compare la foto ... io non vorrei nessuna foto, idee?
Thx
Non c'entra Gravity perchè è la rom che ha la gesture, Aosp sicuro ce l'ha ed era attesa da tanti utenti su Modaco che hanno tutti festeggiato la cosa. Pure a me dato che sappiamo leggere, il nome a video basta e avanza
Onestamente non mi piacciono i launcher con mille featutes. Ai tempi del Sonic ne ho provati una decina, tra i più leggeri. Anche su y300 sono rimasto fede a LauncherPro. Mi segnala 16mb ti ram. Fluido e senza tentennamenti.
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Onestamente non mi piacciono i launcher con mille featutes. Ai tempi del Sonic ne ho provati una decina, tra i più leggeri. Anche su y300 sono rimasto fede a LauncherPro. Mi segnala 16mb ti ram. Fluido e senza tentennamenti.
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Ma non viene più aggiornato dal 2011 D:
Non c'entra Gravity perchè è la rom che ha la gesture, Aosp sicuro ce l'ha ed era attesa da tanti utenti su Modaco che hanno tutti festeggiato la cosa. Pure a me dato che sappiamo leggere, il nome a video basta e avanza
ciao grazie x la risposta. quindi devo tenerlo cosi mi sembra di capire. :stordita:
qualche mese fa avevo trovato sulla guida qui come togliere il logo huawei al boot, ma adesso ho trovato solo come "cambiarlo" con un altro... che si sappia non c'é modo di toglierlo???
Ma non viene più aggiornato dal 2011 D:
Si vede che non c'è nulla da aggiornare ;)
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Si vede che non c'è nulla da aggiornare ;)
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
Ma ma ma siamo a ottobre 2014! Vuoi dirmi che in tutto questo tempo non potevano essere fatte migliorie?
Romagnolo1973
16-10-2014, 22:43
ciao grazie x la risposta. quindi devo tenerlo cosi mi sembra di capire. :stordita:
qualche mese fa avevo trovato sulla guida qui come togliere il logo huawei al boot, ma adesso ho trovato solo come "cambiarlo" con un altro... che si sappia non c'é modo di toglierlo???
al post numero 2 c'è come togliere il logo operatore al boot, sul tuo che penso sia no brand quindi parte già col logo huawei non so se si possa eliminare usando la stessa guida. Su aops però mi sembra ci sia una opzione per no avere al boot nessun logo, solo non ricordo in quale menù sia, forse nel menù sviluppatore. Io avevo solo il logo tim (che non ho mai tolto perchè mi scoccia) e poi buio fino all'arrivo della schermata di sblocco
hwutente
16-10-2014, 22:49
complimenti per la pazienza. ma di la verità..per il resto usi un nexus 5 :-)
mi sa che a questo giro provo la CM10.1 visto che la durata della batteria è quella..
anzi, no, se c'è ancora il problema del GPS.
e c'e' ancora il problema del gps? io vorrei provare la cm ma usando spesso il gps non potrei sopportarne problemi vari
kekkox88
16-10-2014, 23:02
Il problema del GPS è che la maggior parte delle volte, mettiamo sempre, è necessario riavviare il telefono sennò non va in deep sleep perché te lo dà come un wakelock.
al post numero 2 c'è come togliere il logo operatore al boot, sul tuo che penso sia no brand quindi parte già col logo huawei non so se si possa eliminare usando la stessa guida. Su aops però mi sembra ci sia una opzione per no avere al boot nessun logo, solo non ricordo in quale menù sia, forse nel menù sviluppatore. Io avevo solo il logo tim (che non ho mai tolto perchè mi scoccia) e poi buio fino all'arrivo della schermata di sblocco
si é come dici é un terminale no brand. niente ho guardato anche power control e x suo tramite anche il build.prop non ho trovato nulla. xó mi ricordo che con la guida a fusionX c'erano le istruzioni per togliere anche il logo huwaei ... vabbó considerando che é quasi sempre acceso me lo tengo cosi ...
grazie cmq!
hwutente
17-10-2014, 00:16
Il problema del GPS è che la maggior parte delle volte, mettiamo sempre, è necessario riavviare il telefono sennò non va in deep sleep perché te lo dà come un wakelock.
ah ok, ma il gps in se per se funziona, giusto?
ah ok, ma il gps in se per se funziona, giusto?
Sisi
XenonEvolution
17-10-2014, 09:13
buon giorno
Romagnolo1973
17-10-2014, 12:53
Per chi lo usa segnalo una nuova versione di AdAway che ovviamente non sta sul playstore dove sono stati scacciati tutti i programmi anti pubblicità
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2190753
blade120
17-10-2014, 13:12
Ciao romagnolo, da quello che mi sembra di capirr la cm di fonz dura di piu come batteria rispetto alla aosp, se si in percentuale sapresti dire di quanto?
Io ho installato una volta la cm di fonz e l'ho tolta subito perchè nei menu era piu lento della aosp, forse dovevo impostare tutto prima? Sarò stato frettoloso?
Romagnolo1973
17-10-2014, 13:58
Ciao romagnolo, da quello che mi sembra di capirr la cm di fonz dura di piu come batteria rispetto alla aosp, se si in percentuale sapresti dire di quanto?
Io ho installato una volta la cm di fonz e l'ho tolta subito perchè nei menu era piu lento della aosp, forse dovevo impostare tutto prima? Sarò stato frettoloso?
no, non è meglio, a mio avviso fa un po' peggio di un 3% cioè la si può considerare identica:
- sulla Fusion durante il test avevo il widget meteo che ciuccia un po' di cpu, e avevo i servizi google attivi, avevo anche Xposed che un po' consuma essendo sempre attivo. Queste cose sulla CM non le avevo e sicuramente hanno aiutato.
- con la Fusion avevo schedulato proprio le 16 ore in 2G mentre su CM sono stato più vicino alle 15 di media.
C'è però da dire che la Fusion è un progetto morto e con AOSP non ho mai avuto la stessa autonomia ma un po' inferiore, in sostanza AOSP e CM si equivalgono.
I menù a me girano fluidi, forse su AOSP un po' meglio ma sottigliezze, c'è da dire che io da sempre non uso le transizioni nel launcher e neppure nel sistema (da opzioni sviluppatore ho settato a 0 i 3 valori) e penso aiuti nella fluidità.
Non so però quanto valga passare da Aosp (che hai già fatto tua con le personalizzazioni del caso) a CM, l'unica è che il blocca schermo della CM è altamente personalizzabile . Invece se uno dovesse partire da zero sicuramente consiglio la CM
Per chi lo usa segnalo una nuova versione di AdAway che ovviamente non sta sul playstore dove sono stati scacciati tutti i programmi anti pubblicità
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2190753
Come funziona? É una app che rimuove la pubblicità? Tu la usi?
blade120
17-10-2014, 14:12
Operfetto romagnolo, grazie mille non cambio..... :)
Romagnolo1973
17-10-2014, 15:29
Come funziona? É una app che rimuove la pubblicità? Tu la usi?
su cm non l'ho messa perchè non navigo col browser, uso news republic per le notizie, per il resto non riesco proprio a navigare con un cellulare, quindi nel mio caso non è fondamentale averlo. Va a modificare il file host aggiungendovi gli ip delle varie pubblicità così navigando non si devono chiudere mille pubblicità.
su cm non l'ho messa perchè non navigo col browser, uso news republic per le notizie, per il resto non riesco proprio a navigare con un cellulare, quindi nel mio caso non è fondamentale averlo. Va a modificare il file host aggiungendovi gli ip delle varie pubblicità così navigando non si devono chiudere mille pubblicità.
Ma con uc browser che ha il suo adblock é inutile no?
kekkox88
17-10-2014, 20:08
Chil ha messo in cantiere una nuova ROM KK, la Nameless http://www.modaco.com/topic/373658-romy300kk-nameless-rom-171014/.
Romagnolo1973
17-10-2014, 23:57
Ma con uc browser che ha il suo adblock é inutile no?
se usi un ad block allora non serve
Ho visto la nuova rom KK ma sicuramente più interessante della Mahdi che è solo un insieme di features prese dalle altre e quindi pesante.
Il problema delle KK è il battery drain oltre a scarsa fluidità per via della scheda grafica supportata in parte
Domanda "semi tecnica".
Se io volessi prendere una ROM, tipo la CM di fonz, e mettere dentro Nova launcher, ilmeteo.it, e qualche altra applicazione base che uso sempre... E trovarmelo già installato quando flasho... Come si fa?
Questa domanda mi sembra "ovviamente" OT.
Questo perchè rigiarda l'estrazione/ricompilazione di una ROM che non è oggetto di questo thread.
Cerca un thread sulla decompressioen/ricompressioen delle ROM Android.
Questa domanda mi sembra "ovviamente" OT.
Questo perchè rigiarda l'estrazione/ricompilazione di una ROM che non è oggetto di questo thread.
Cerca un thread sulla decompressioen/ricompressioen delle ROM Android.
Grazie, sapevo di essere OT, ma comunque riguarda ROM di questo terminale, di cui parliamo da mesi e mesi. Ringrazio per la risposta "simpatica" comunque.
Se nel caso hai idee sul dove indirizzarmi, piuttosto di un generico "cerca un thread", che peraltro avevo fatto, benvengano.
Questa domanda mi sembra "ovviamente" OT.
Questo perchè rigiarda l'estrazione/ricompilazione di una ROM che non è oggetto di questo thread.
Cerca un thread sulla decompressioen/ricompressioen delle ROM Android.
Non che tu sia molto In Topic col tuo commento, potevi almeno fornirgli un link per l'argomento.
Coooomunque volevo chiedere una cosa. Ho messo UC browser tra le applicazioni da "Greenifizzare" ma non ne vuole sapere a meno che non lo forzi, suggerimenti?
Romagnolo1973
18-10-2014, 18:40
Domanda "semi tecnica".
Se io volessi prendere una ROM, tipo la CM di fonz, e mettere dentro Nova launcher, ilmeteo.it, e qualche altra applicazione base che uso sempre... E trovarmelo già installato quando flasho... Come si fa?
ti basta un programma ZIP qualunque o quasi, io uso Bandizip ma penso che 7Zip e altri facciano la stessa cosa. Non decomprimi la rom ma solo la apri dal programma zip, poi navighi nelle cartelle e trovi quella con i vari apk e li aggiungi e togli come vuoi. Però evita di fare sta cosa con il launcher perchè potrebbe fare casini con superSU e ti ritroveresti una rom senza launcher quindi non parte come già visto. Quello va sostituito dopo. In genere così vanno al 99% quelli che non dovessero partire è perchè vanno ricompilati ma sono in genere app che non sono del playstore (tipo la app radio Huawei che se non ricompilata non funziona nelle rom a parte la originale) visto che quelle da playstore sono generiche e si installano ovunque
Coooomunque volevo chiedere una cosa. Ho messo UC browser tra le applicazioni da "Greenifizzare" ma non ne vuole sapere a meno che non lo forzi, suggerimenti?
Forse sono gli addons che causano il problema, però rifletti e vedrai che non ha senso greenifizzare il browser perchè quando non lo stai vedendo in primo piano è meglio chiuderlo piuttosto che greenifizzato, consuma di più se tutte le volte che sta a video e poi in backround per poi tornare a video deve ripristinare le schede, le foto e il rendering
ti basta un programma ZIP qualunque o quasi, io uso Bandizip ma penso che 7Zip e altri facciano la stessa cosa. Non decomprimi la rom ma solo la apri dal programma zip, poi navighi nelle cartelle e trovi quella con i vari apk e li aggiungi e togli come vuoi. Però evita di fare sta cosa con il launcher perchè potrebbe fare casini con superSU e ti ritroveresti una rom senza launcher quindi non parte come già visto. Quello va sostituito dopo. In genere così vanno al 99% quelli che non dovessero partire è perchè vanno ricompilati ma sono in genere app che non sono del playstore (tipo la app radio Huawei che se non ricompilata non funziona nelle rom a parte la originale) visto che quelle da playstore sono generiche e si installano ovunque
Forse sono gli addons che causano il problema, però rifletti e vedrai che non ha senso greenifizzare il browser perchè quando non lo stai vedendo in primo piano è meglio chiuderlo piuttosto che greenifizzato, consuma di più se tutte le volte che sta a video e poi in backround per poi tornare a video deve ripristinare le schede, le foto e il rendering
Il problema è che io lo chiudo! O.o
Qualcuno ha provato la nuova kk rom di chil, nameless?
blade120
19-10-2014, 07:51
scusate, ma si possono mettere le suonerie mp3? mi dice formato errato quando ci provo :(, che formato vorrà mai?
Romagnolo1973
19-10-2014, 08:40
scusate, ma si possono mettere le suonerie mp3? mi dice formato errato quando ci provo :(, che formato vorrà mai?
c'è un problema insito nel fatto che ogni volta che installi una rom le devi reimpostare visto che la cartella viene sovrascritta e quindi i file aggiunti alle suonerie di sistema vengono cancellati. Detto questo puoi tranquillamente aggiungere gli mp3 nella cartella root: system/media/audio/alarms e dovrebbe prenderli anche se lì sono tutti in formato ".ogg"
L'alternativa più semplice è comunque quella di vedere se il tuo player musicale ha la funzione, in genere l'hanno (apollo già la ha), riproduci la canzone poi tasto menù e c'è la voce aggiungi come suoneria o simile
Romagnolo1973
19-10-2014, 08:50
Tweaks per Performance Control e Build.prop
Chi, usando Performance Control (quindi soprattutto chi ha la aosp o sta testando le ultime rom KK) o app similari, volesse migliorare le performance del telefono potrebbe provare questa guida con modifiche anche nel build.prop
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2476926
prende in esame il build.prop della Cyano ma non dovrebbe essere diversissimo.
Poichè le modifiche sono profonde e tornare indietro non è facile a meno di scriversi i valori originari, è obbligatorio farsi un backup della rom prima di procedere, poi se va tutto ok, il telefono è più veloce, comunque stabile e la batteria non ne risente troppo allora dopo varie settimane così potete considerare l'idea di tenervi le modifiche e anche salvare la rom con i tweaks inclusi. Va rifatto tutto ad ogni aggiornamento rom.
Un paio di utenti su Modaco con questi tweaks su KitKat sono passati da 11.000 a 14.000 punti Antutu che conta poco dal mio punto di vista ma sicuramente dopo la cura il sistema è più reattivo anche se non so quanto duri la batteria così.
http://www.modaco.com/topic/373658-romallkk-nameless-rom-181014/?p=2235252
Sottolineo che quello che ho scritto in grassetto è da fare, se non si ha voglia e/o non si capisce il tutorial meglio lasciare stare, senza backup l'unica possibilità e rimettere la rom e le app da zero con ovvia perdita di tempo e smadonnamenti vari
L'ho messo in pagina 1 per gli smanettoni coraggiosi
blade120
19-10-2014, 09:22
c'è un problema insito nel fatto che ogni volta che installi una rom le devi reimpostare visto che la cartella viene sovrascritta e quindi i file aggiunti alle suonerie di sistema vengono cancellati. Detto questo puoi tranquillamente aggiungere gli mp3 nella cartella root: system/media/audio/alarms e dovrebbe prenderli anche se lì sono tutti in formato ".ogg"
L'alternativa più semplice è comunque quella di vedere se il tuo player musicale ha la funzione, in genere l'hanno (apollo già la ha), riproduci la canzone poi tasto menù e c'è la voce aggiungi come suoneria o simile
niente ho provato a spostare i file sia in formato mp3 che in formato ogg( li ho convertiti su pc con un programmino) nella cartella alarms ma non ne vuole sapere....
anche provando dal lettore mp3 "imposta come suoneria" mi dice impossibile, io ho aosp.
trim_de_brim
19-10-2014, 10:45
Tweaks per Performance Control e Build.prop
Chi, usando Performance Control (quindi soprattutto chi ha la aosp o sta testando le ultime rom KK) o app similari, volesse migliorare le performance del telefono potrebbe provare questa guida con modifiche anche nel build.prop
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2476926
prende in esame il build.prop della Cyano ma non dovrebbe essere diversissimo.
Poichè le modifiche sono profonde e tornare indietro non è facile a meno di scriversi i valori originari, è obbligatorio farsi un backup della rom prima di procedere, poi se va tutto ok, il telefono è più veloce, comunque stabile e la batteria non ne risente troppo allora dopo varie settimane così potete considerare l'idea di tenervi le modifiche e anche salvare la rom con i tweaks inclusi. Va rifatto tutto ad ogni aggiornamento rom.
Un paio di utenti su Modaco con questi tweaks su KitKat sono passati da 11.000 a 14.000 punti Antutu che conta poco dal mio punto di vista ma sicuramente dopo la cura il sistema è più reattivo anche se non so quanto duri la batteria così.
http://www.modaco.com/topic/373658-romallkk-nameless-rom-181014/?p=2235252
Sottolineo che quello che ho scritto in grassetto è da fare, se non si ha voglia e/o non si capisce il tutorial meglio lasciare stare, senza backup l'unica possibilità e rimettere la rom e le app da zero con ovvia perdita di tempo e smadonnamenti vari
L'ho messo in pagina 1 per gli smanettoni coraggiosi
dove in prima?
Romagnolo1973
19-10-2014, 11:06
dove in prima?
a metà del post 3 c'è il link che porta al post di cui sopra
niente ho provato a spostare i file sia in formato mp3 che in formato ogg( li ho convertiti su pc con un programmino) nella cartella alarms ma non ne vuole sapere....
anche provando dal lettore mp3 "imposta come suoneria" mi dice impossibile, io ho aosp.
penso che si debba vedere i permessi che hanno le suonerie ogg originarie e dargli gli stessi permessi, io all'epoca della fusion avevo messo suonerie mie ma poi ho lasciato perdere perchè ad ogni aggiornamento dovevo rifare tutto e inoltre il 90% del tempo lo tengo solo col vibra
blade120
19-10-2014, 11:16
a metà del post 3 c'è il link che porta al post di cui sopra
penso che si debba vedere i permessi che hanno le suonerie ogg originarie e dargli gli stessi permessi, io all'epoca della fusion avevo messo suonerie mie ma poi ho lasciato perdere perchè ad ogni aggiornamento dovevo rifare tutto e inoltre il 90% del tempo lo tengo solo col vibra
Fantastico hai ragione con i permessi ora va! Sempre formato ogg! Grazieee le sai tutteeeee! :)
kekkox88
19-10-2014, 11:22
Il problema è che io lo chiudo! O.o
UC ha un servizio di notifiche (a che servirà?) che sta sempre in background... Disabilitalo con Disable Service.
UC ha un servizio di notifiche (a che servirà?) che sta sempre in background... Disabilitalo con Disable Service.
In effetti giusto poco fa ho notato che c'era questo servizio in background, mi chiedo anche io a che possa servire.
Procederó a disabilitarlo, sperando che non serva a niente D:
Grazie per l'aiuto ;)
alonenero
19-10-2014, 12:43
Ieri mi sono accorto che il mattone sembrava lentissimo: non so per quale motivo ha ripreso ad installarsi le app sulla memoria interna !
Comunque ho notato che con quello spazio quasi saturo le prestazioni sono peggiorate tantissimo. E' bastato spostare qualche app per riavere la fluidità di prima .
Non riesco a spostare più le app sulla partizione ext4 (che ho provato a riformattare da poco) con link2sd : mi da errore sulla creazione dello script, questo in seguito ad un backup con titanium. Provo a riformattarla in ext2 intanto. Qualcuno ha idea da cosa possa dipendere?
EDIT: con ext2 ora funziona perfettamente !
Come mai fonz ha scritto che non farà update? :'(
Romagnolo1973
19-10-2014, 15:14
Come mai fonz ha scritto che non farà update? :'(
mi sembra normale, l'ha aggiornata da 2 settimane e non ci sono bug, che deve fare? Le sole cose che sono cambiate sono app google che bene o male da playstore si aggiornano in autonomia.
Io invece sono tornato con piacere alla r22 di Kraios. Semplicemente, sul mio terminale, è più snella, e ha molta più ram libera, con le stesse app: 155-160, anche 175 a volte, contro i 50-60 di quella di fonz.
Ora ci ho messo un bel pack di icone minimali, e vedo se trovo un tema sempre minimal..ccome piace a me, only bianco e nero :)
edit per chiedere:
ci sono soluzioni per rendere trasparente la barra di stato?
mi sembra normale, l'ha aggiornata da 2 settimane e non ci sono bug, che deve fare? Le sole cose che sono cambiate sono app google che bene o male da playstore si aggiornano in autonomia.
L'app sms ha il tema dark che non funziona u.u
Devo cercare il pelo nell'uovo lo so ahahah
Io invece sono tornato con piacere alla r22 di Kraios. Semplicemente, sul mio terminale, è più snella, e ha molta più ram libera, con le stesse app: 155-160, anche 175 a volte, contro i 50-60 di quella di fonz.
Ora ci ho messo un bel pack di icone minimali, e vedo se trovo un tema sempre minimal..ccome piace a me, only bianco e nero :)
edit per chiedere:
ci sono soluzioni per rendere trasparente la barra di stato?
Quali icone hai trovato? E il tema?
riosaeba
19-10-2014, 21:58
Ciao ragazzi, sono senza root, la fusion risulta ancora la scelta migliore come rom? C'è un miglioramento per quanto riguarda la ram occupata?
Edit. Mi rispondo da solo, ho visto nella prima pagina che la AOSP ha preso il posto della FusionX
Come stiamo con il consumo di Ram?
Quali icone hai trovato? E il tema?
Dunque, domani ti dico tutto perche ora sono da tablet e ho il cell in carica, comunque ho trovato sia un tema in b/n che un pack di icone minimal, il tutto condito da gravity box per adeguare la barra di stato.. Domani metto anche un paio di screen
Romagnolo1973
20-10-2014, 00:00
Io invece sono tornato con piacere alla r22 di Kraios. Semplicemente, sul mio terminale, è più snella, e ha molta più ram libera, con le stesse app: 155-160, anche 175 a volte, contro i 50-60 di quella di fonz.
Ora ci ho messo un bel pack di icone minimali, e vedo se trovo un tema sempre minimal..ccome piace a me, only bianco e nero :)
edit per chiedere:
ci sono soluzioni per rendere trasparente la barra di stato?
sì c'è un modo da build,prop solo che non mi ricordo quale sia, se ti scruti bene il build.prop penso che la troverai ma ha il difetto non da poco di incrementare anche il consumo di batteria sta cosa perchè incrementa l'uso della GPU. C'è anche un modulo xposed ma devi sempre installare xposed ... una palla, io terrei come è
Ciao ragazzi, sono senza root, la fusion risulta ancora la scelta migliore come rom? C'è un miglioramento per quanto riguarda la ram occupata?
Edit. Mi rispondo da solo, ho visto nella prima pagina che la AOSP ha preso il posto della FusionX
Come stiamo con il consumo di Ram?
meglio di fusion che è il caso che cambi perchè non ti copre dai problemi di sicurezzza venuti fuori nell'ultimo anno essendo una rom abbandonata
In tema di cambi, stasera ho montato KK CM11 con tema L :Prrr:
http://s8.postimg.org/rhzqdsjm9/Screenshot_2014_10_20_00_10_39.jpg (http://postimg.org/image/rhzqdsjm9/)http://s28.postimg.org/ark7tlzwp/Screenshot_2014_10_20_00_10_56.jpg (http://postimg.org/image/ark7tlzwp/)http://s30.postimg.org/t8bvc8jot/Screenshot_2014_10_20_00_11_28.jpg (http://postimg.org/image/t8bvc8jot/)http://s4.postimg.org/ibcrv6dux/Screenshot_2014_10_20_00_12_18.jpg (http://postimg.org/image/ibcrv6dux/)http://s28.postimg.org/dkro28lc9/Screenshot_2014_10_20_00_12_40.jpg (http://postimg.org/image/dkro28lc9/)http://s7.postimg.org/8my931f9z/Screenshot_2014_10_20_00_18_27.jpg (http://postimg.org/image/8my931f9z/)
Non si nota la differenza con L, davvero un gran lavoro
In sintesi ho messo:
CM11 by Dazzoso
PA GAPS Pico package
Chil360 Kernel 052 repack per la CM11 http://www.modaco.com/topic/367021-kk-444-cyanogenmod-110-rom-all-nightly-builds-available/?p=2234788
Tema L by Pashapuma http://www.modaco.com/topic/368465-appmodthemeall-personalization/
ne è venuto fuori un bel animalino, peccato solo che su KitKat non si possa disattivare il Google Service altrimenti non va il Playstore
Ci vediamo tra qualche giorno mi assento brevemente così testo come va KK a livello autonomia
kekkox88
20-10-2014, 09:21
Bello! Romagnolo a questo giro valuterai tutte le KK ROM?
P.s. si dice che a livello di batteria la migliore sia la Nameless.
blade120
20-10-2014, 10:55
ma per la aosp nessuno sta facendo temi per android L??
robix761
20-10-2014, 12:54
è possibile vestire anche la CM di Fonz con Android L come hai fatto con la 11, Romagnolo?
kekkox88
20-10-2014, 13:53
Ti rispondo io: no perchè il theme engine è diverso. Pashapuma stava facendo anche una versione per la CM 10.1, ma poi non l'ha più aggiornato.
EDIT: se hai tempo ho smanettato un po' raggiungendo un livello di "Lollipoppizzazione" che a me piace.
http://i60.tinypic.com/2ezpcoh.png http://i59.tinypic.com/mttukh.png http://i57.tinypic.com/uypf8.png
Ho usato il pashapuma black: http://www.modaco.com/topic/368465-appmodthemeall-personalization/?p=2223683 più Moonshine per le icone: https://play.google.com/store/apps/details?id=nexbit.icons.moonshine. Ho cambiato qualcosa che non mi piaceva e/o non c'era ed ora ho un simil-Lollipop! XD
Romagnolo1973
20-10-2014, 16:49
yes, avevo provato il tema chiaro per cm 10.1 e girava però su molte cose il tema non c'è, praticamente cambia 4 schermate e la home e su altre cose dava problemi di visualizzazione. Insomma non è che un abbozzo, mentre su CM11 è davvero completissimo, normale visto che lui usa la Cm11 e non ha mai messo una CM10 nel suo terminale, mi sembra davvero lollipop, persino Disable service è compreso nei temi L, apollo, dsp manager, calendari vari, insomma non manca nulla.
E no, non proverò i vari kitkat e neppure farò il test batteria, altrimenti che ho preso il telefono a fare? :D
Volevo vedere il tema L come era sulla rom per cui è stato creato e anche constatare i progressi di kitkat sul mattoncino, e va fatto sulla CM di dazz e non sulle altre che alcune cose le tolgono o le inseriscono mesi dopo. Per ora nessun reboot e funziona tutto, non so il Bluetooth perchè mai usato in vita mia. Ho comunque il kernel di chil che è meno problematico di quello originale. La sola cosa ignobile è trebuchet che fa veramente pena, neppure di possono cambiare le icone, ed è un peccato perchè sono abbastanza convinto che il tema abbia anche varie icone ulteriori da mettere ma il launcher non le gestisce. Magari metto Nova e vedo, volevo però provare out of the box, senza cambiare nulla o quasi come girava e quanta ram libera c'era (siamo sui 150mb quando su CM10.1 sto a 200), rescan media e SDMaid su KK non vanno con il primo che si blocca e il secondoo che dice di aver disinstallato le app ma in realtà non ci riesce
kekkox88
20-10-2014, 16:58
yes, avevo provato il tema chiaro per cm 10.1 e girava però su molte cose il tema non c'è, praticamente cambia 4 schermate e la home e su altre cose dava problemi di visualizzazione. Insomma non è che un abbozzo, mentre su CM11 è davvero completissimo, normale visto che lui usa la Cm11 e non ha mai messo una CM10 nel suo terminale, mi sembra davvero lollipop, persino Disable service è compreso nei temi L, apollo, dsp manager, calendari vari, insomma non manca nulla.
E no, non proverò i vari kitkat e neppure farò il test batteria, altrimenti che ho preso il telefono a fare? :D
Volevo vedere il tema L come era sulla rom per cui è stato creato e anche constatare i progressi di kitkat sul mattoncino, e va fatto sulla CM di dazz e non sulle altre che alcune cose le tolgono o le inseriscono mesi dopo. Per ora nessun reboot e funziona tutto, non so il Bluetooth perchè mai usato in vita mia. Ho comunque il kernel di chil che è meno problematico di quello originale. La sola cosa ignobile è trebuchet che fa veramente pena, neppure di possono cambiare le icone, ed è un peccato perchè sono abbastanza convinto che il tema abbia anche varie icone ulteriori da mettere ma il launcher non le gestisce. Magari metto Nova e vedo, volevo però provare out of the box, senza cambiare nulla o quasi come girava e quanta ram libera c'era (siamo sui 150mb quando su CM10.1 sto a 200), rescan media e SDMaid su KK non vanno con il primo che si blocca e il secondoo che dice di aver disinstallato le app ma in realtà non ci riesce
Ok, come sempre aggiornaci se scopri magagne o se intravedi potenzialità. Romagnolo sei sempre il numero uno! Ah su slimkat SDMaid va tranquilo... Rescan non so perchè c'era un'opzione specifica. Trovandoti in test potresti provare questo launcher? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jiubang.go.mini.launcher&hl=it
robix761
20-10-2014, 17:17
Ti rispondo io: no perchè il theme engine è diverso. Pashapuma stava facendo anche una versione per la CM 10.1, ma poi non l'ha più aggiornato.
EDIT: se hai tempo ho smanettato un po' raggiungendo un livello di "Lollipoppizzazione" che a me piace.
Ho usato il pashapuma black: http://www.modaco.com/topic/368465-appmodthemeall-personalization/?p=2223683 più Moonshine per le icone: https://play.google.com/store/apps/details?id=nexbit.icons.moonshine. Ho cambiato qualcosa che non mi piaceva e/o non c'era ed ora ho un simil-Lollipop! XD
Bravo Kekkox88. Non ho capito però se l'hai fatto sulla Fonz o sulla CM11
Quali icone hai trovato? E il tema?
Ciao, ecco gli screen della CM 10.1 minimal:
http://s15.postimg.org/t0g5dfvhz/Screenshot_2014_10_20_19_09_07.png (http://postimg.org/image/t0g5dfvhz/)http://s15.postimg.org/49v2dd5iv/Screenshot_2014_10_20_19_09_19.png (http://postimg.org/image/49v2dd5iv/)http://s15.postimg.org/am5m9gj7b/Screenshot_2014_10_20_19_09_25.png (http://postimg.org/image/am5m9gj7b/)http://s15.postimg.org/fd5hrhc1j/Screenshot_2014_10_20_19_09_34.png (http://postimg.org/image/fd5hrhc1j/)http://s15.postimg.org/r3jf8v4tz/Screenshot_2014_10_20_19_09_50.png (http://postimg.org/image/r3jf8v4tz/)
Tema: Lucid (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sonny.theme.lucid&hl=it)
Icone: MIN icon Pack (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ryanmkelly.me.min&hl=it)
Ciao :)
Nonostante io sia sicuro do chiudere uc browser, resta nelle applicazioni in uso, prendedosi ram.
Romagnolo aiutami tu! XD
kekkox88
20-10-2014, 18:27
Bravo Kekkox88. Non ho capito però se l'hai fatto sulla Fonz o sulla CM11
Sulla fonz, ti ho lasciato tutti i link. Nel frattempo ho chiesto un porting a pashapuma del tema L per la CM di fonz, ha detto che è possibile!!! A breve dovremmo averlo anche noi :cincin:
Sulla fonz, ti ho lasciato tutti i link. Nel frattempo ho chiesto un porting a pashapuma del tema L per la CM di fonz, ha detto che è possibile!!! A breve dovremmo averlo anche noi :cincin:
Evvai!
Romagnolo1973
20-10-2014, 18:42
Ok, come sempre aggiornaci se scopri magagne o se intravedi potenzialità. Romagnolo sei sempre il numero uno! Ah su slimkat SDMaid va tranquilo... Rescan non so perchè c'era un'opzione specifica. Trovandoti in test potresti provare questo launcher? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jiubang.go.mini.launcher&hl=it
fatto, una volta finiti i settaggi e riavviato consuma 24 mb contro i 20 di nova (intendo nova con i 3 suoi servizi disattivati altrimenti sono 2 processi per 35mb), ogni tot va in crisi dando schermo nero poi torna la home, offre le stesse funzioni di apex con le gesture gratis (nova sono a pagamento) però non ne vedo una ragione di questi cloni, non è che in un launcher ci sia da inventare molto, ma almeno fallo più leggero e avrebbe un perchè, così è inutile. Meglio solo launcher che ha delle features in più (immersive mode, scomparsa barra notifiche, widget suoi pulisci ram ...)
Romagnolo1973
20-10-2014, 18:47
Nonostante io sia sicuro do chiudere uc browser, resta nelle applicazioni in uso, prendedosi ram.
Romagnolo aiutami tu! XD
non saprei, se neppure greenify riesce a bloccarlo mi sembra più un virus che un browser :Prrr:
Hai provato con Disable Service a disattivare un po' di suoi servizi? Io risolvo così con Nova che ha un servizio che si attiva a caso ogni tot, disattivato tutto invece fila tutto liscio ed è più leggero
Se non risolvi prova qualche alternativa
robix761
20-10-2014, 19:12
Sulla fonz, ti ho lasciato tutti i link. Nel frattempo ho chiesto un porting a pashapuma del tema L per la CM di fonz, ha detto che è possibile!!! A breve dovremmo averlo anche noi :cincin:
Allora avevo capito bene :D
NOn fosse per quel problema del gps, l'avrei già installata
Cmq interessante, dovesse esserci il porting..
non saprei, se neppure greenify riesce a bloccarlo mi sembra più un virus che un browser :Prrr:
Hai provato con Disable Service a disattivare un po' di suoi servizi? Io risolvo così con Nova che ha un servizio che si attiva a caso ogni tot, disattivato tutto invece fila tutto liscio ed è più leggero
Se non risolvi prova qualche alternativa
Sto provando a disattivare alcune cose...
Per sapere, che cosa hai disabilitato di nova? :)
blade120
20-10-2014, 19:32
Volevo segnalare questo browser "now browser" mi sembra ottimo sotto tutti i punti di vista, premetto che sto usando la versione a pagamento, quella gratuita ha alcune funzioni in meno.
Minimale e veloce!
Romagnolo, per la aosp niente tema android l? :(
Romagnolo1973
20-10-2014, 19:33
Sto provando a disattivare alcune cose...
Per sapere, che cosa hai disabilitato di nova? :)
tutti e 3 i servizi che ha :D
tutti e 3 i servizi che ha :D
A cosa servirebbero?
Inoltre ho notato che ci sono dei servizi google che si portano sempre via 20 mega di ram. Hanno a che fare con "location", se li disabilito cosa perdo?
Romagnolo1973
20-10-2014, 19:36
Volevo segnalare questo browser "now browser" mi sembra ottimo sotto tutti i punti di vista, premetto che sto usando la versione a pagamento, quella gratuita ha alcune funzioni in meno.
Minimale e veloce!
Romagnolo, per la aosp niente tema android l? :(
l'ho provato in free mesi fa e va bene ma per alcuni il limite che se non erro è sul numero di schede aperte potrebbe essere un problema.
su aosp si attende che he3ros lo faccia ma ci vuole tempo e non è sicuro ci sia anche perchè ha problemi di salute (lievi per fortuna ha detto).
Romagnolo1973
20-10-2014, 19:41
A cosa servirebbero?
Inoltre ho notato che ci sono dei servizi google che si portano sempre via 20 mega di ram. Hanno a che fare con "location", se li disabilito cosa perdo?
appunto, visto che funziona ugualmente si possono seccare.
non so, purtroppo per google service si deve andare a tentativi, ma prima ci si deve scrivere cosa si disattiva altrimenti tornare indietro è problematico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.