PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

san80d
23-05-2014, 22:07
ottimo, fatto da performance control senza installare altre app... grazie

_goofy_
24-05-2014, 15:48
IMPORTANTE: LA NUOVA XPOSED 2.6 HA PROBLEMI CON TUTTI I DEVICE HUAWEI, PER ORA RESTATE CON LA 2.5.1 PRESENTE SULLA ROM STESSA Se avete installato per errore la nuova basta andare al link sopra dove sono presenti le vecchie versioni e reinstallare la 2.5.1 a patto di disinstallare prima la versione non funzionante.

ho fatto l'errore di installare la xposed 2.6 e vorrei ritornare alla 2.5.1 ma non riesco preventivamente a disinstallare la 2.6 :(

suggerimenti?

Romagnolo1973
24-05-2014, 17:47
ho fatto l'errore di installare la xposed 2.6 e vorrei ritornare alla 2.5.1 ma non riesco preventivamente a disinstallare la 2.6 :(

suggerimenti?

come sempre devi disinstallare la 2.6 da Altro - Xposed c'è il tastino per la disinstallazione, poi non riavvii ma vai in impostazioni -Applicazioni e da Tutte le Applicazioni i passi seguenti: Termina - Cancella Dati - Disinstalla, poi riavvii e installi la 2.5.1 il cui link è nella guida che hai visto (clicca in basso ci sono le vecchie versioni) occhio perchè ho messo 2 link, e il primo non va bene perchè scarica sempre l'ultima disponibile quindi la 2.6.1 mentre solo nel secondo link ci sono le versioni vecchie disponibili al download

kekkox88
24-05-2014, 23:56
Ragazzi ciao! Seguendo guide e consigli vari del forumho ottenuto un y300 molto più reattivo e perfomante.
Romagnolo, soprattutto grazie a te e alle tue guide belle chiare! Volevo chiederti anche una cosa: ho installato la FusionX (ho provato anche la slimkat, ma mi sembra le rom stock based vadano meglio) e, come in tutte le altre rom, noto che la sveglia non va se lo smartphone è spento...
Mi sembra strano, perchè una particolarità dell'y300 (ed anche del g510 che ha mio fratello) era il funzionamento della sveglia da spento ed anche con avvio veloce disattivato! Volevo chiederti se c'è un modo per risolvere. In realtà però ho provato anche la B199 stock, e lì nemmeno la sveglia andava a telefono spento. Nella mia versione precedente (backuppata in recovery) invece andava, quindi forse è perchè la Fusion è B199 based? Scusa se mi sono dilungato :D

Romagnolo1973
25-05-2014, 00:57
Ragazzi ciao! Seguendo guide e consigli vari del forumho ottenuto un y300 molto più reattivo e perfomante.
Romagnolo, soprattutto grazie a te e alle tue guide belle chiare! Volevo chiederti anche una cosa: ho installato la FusionX (ho provato anche la slimkat, ma mi sembra le rom stock based vadano meglio) e, come in tutte le altre rom, noto che la sveglia non va se lo smartphone è spento...
Mi sembra strano, perchè una particolarità dell'y300 (ed anche del g510 che ha mio fratello) era il funzionamento della sveglia da spento ed anche con avvio veloce disattivato! Volevo chiederti se c'è un modo per risolvere. In realtà però ho provato anche la B199 stock, e lì nemmeno la sveglia andava a telefono spento. Nella mia versione precedente (backuppata in recovery) invece andava, quindi forse è perchè la Fusion è B199 based? Scusa se mi sono dilungato :D
sulla originale la sveglia va anche da spento e avvio rapido disattivato (mio padre ha la stock e si sveglia così :D ) io invece che ho provato tutte le rom sul mio no, quindi non è possibile se si usa una custom. Però considera che se riavvi il processo Media scansiona la sd e quindi consuma la batteria, meglio tenerlo acceso e in modalità aereo per avere più autonomia quindi .. poco male se quella funzione non c'è sulle custom

MillenniumFalcon
26-05-2014, 19:02
Vorrei condividere un problema che ho avuto passando dalla fusionx reborn 1.15 alla 2.

Con la 1.15 non avevo alcun problema, funzionava tutto. Prima di fare il flash della v2 ho fatto i soliti wipe di tutto tranne la sd esterna. All'avvio sembra funzionare tutto bene, riesco ad installare un paio di moduli per xposed (youtube adaway e xposed torch), ma quando vado per abilitarli dalla lista moduli mi viene mostrato il messaggio che si vede nel primo screen a sinistra: "cannot write /data/data/de..."

Gli altri moduli preinstallati invece funzionano correttamente e riesco a configurarli. Visto che c'è la patch 2.01 provo ad installarla (da recovery, via ota non va) pensando che magari possa aiutare. Ma come si può vedere dal secondo screen fino al quarto, il problema non ha fatto che peggiorare. Praticamente xposed è diventato inutilizzabile addirittura è spartito XposedBridge. Come si può vedere dall'ultimo screen i permessi di root erano garantiti quindi non riesco a capire come mai non riesca a scrivere dove dovrebbe.

Giusto per completezza aggiungo che la recovery installata è la TWRP versione 2.5.0.1.

PS.
A proposito proprio di recovery, ho letto un trafiletto sul sito web del team che sviluppa la twrp e se non ho capito male c'è il rischio di problemi di compatibilità e quindi c'è la possibilità che non si riesca ad installare rom android v4.4?
E, visto che sono alle prime armi con le custom rom, vorrei verificare se non ho capito male riguardo al fatto che, in base alla versione di twrp che hai, puoi installare versioni di android più o meno recenti. Tipo, è possibile che abbia letto da qualche parte che con la 2.5.0.1 non si riesce a fare il flash di una android 4.4?

In ogni caso, che versione di twrp consigliate? E, se ce l'avete a portata di mano, qualche anima pia mi incollerebbe un link con info su upgrade e downgrade della recovery (in alternativa se è una cosa breve spiegare in risposta i passaggi)?

Grazie in anticipo.
http://i.imgur.com/pQdPC6p.jpg (http://i.imgur.com/cnCPXOC.jpg)

Romagnolo1973
26-05-2014, 20:25
riscarica la versione 2.5.1 di xposed e fai come avevo suggerito una pagina fa a goofy mi sembra fosse, che aveva installato la 2.6 per errore.
Il fatto è che la V2 fusion è diversa dalla 1.5 proprio nel gestire le app e xposed quindi ti si è incasinato, basta disinstallare dal tasto presente nella immagine che hai messo (per favore eliminale che hai sfasato la pagina) poi senza riavviare vai in applicazioni - tutte le applicazioni e disattivi, elimini dati e disinstalli xposed, poi riavvii e reinstalli xposed 2.5.1 (il link è nella guida fusion, quello con scritto xposed versioni precedenti), lo attivi e senza riavviare attivi i moduli e poi riavvia e funziona tutto. Pure io da 1.5 a 2 mi son portato dietro la cartella data e ha fatto uguale quindi così risolvi tranquillo

blingbling
26-05-2014, 22:22
Ciao a tutti!!
Ho notato che l'applicazione galleria ha utilizzato moltissimi mega di connessione, ma non ho trovato alcuna impostazione di sincronizzazione e non capisco da cosa derivi tutto questo traffico.
Qualche aiuto?!

MillenniumFalcon
27-05-2014, 00:38
riscarica la versione 2.5.1 di xposed e fai come avevo suggerito una pagina fa a goofy mi sembra fosse, che aveva installato la 2.6 per errore.
Il fatto è che la V2 fusion è diversa dalla 1.5 proprio nel gestire le app e xposed quindi ti si è incasinato, basta disinstallare dal tasto presente nella immagine che hai messo (per favore eliminale che hai sfasato la pagina) poi senza riavviare vai in applicazioni - tutte le applicazioni e disattivi, elimini dati e disinstalli xposed, poi riavvii e reinstalli xposed 2.5.1 (il link è nella guida fusion, quello con scritto xposed versioni precedenti), lo attivi e senza riavviare attivi i moduli e poi riavvia e funziona tutto.

Ottimo, ha funzionato. Grazie dell'aiuto. Stavo per gettare la spugna, perchè avevo provato a fare la rimozione dal menu di xposed stesso e non aveva funzionato, non so perchè non mi era venuto in mente di disinstallarla come una normalissima app, mi ero immaginato che fosse "incastonata" nel sistema e non ci avevo nemmeno provato.

Ho letto in uno dei primi post che può esser rognoso sbloccarne e moddarne uno con brand Tim. A questo proposito, sai mica nulla, anche per sentito dire, riguardo a quelli con brand Vodafone? Sono blindati o sono tranquilli da sbloccare e moddare?

PS.
Per la TWRP sai indirizzarmi per maggiori info riguardo a quel che avevo scritto?
PPS
Ho rimpicciolito le immagini.

Romagnolo1973
27-05-2014, 06:24
Ottimo, ha funzionato. Grazie dell'aiuto. Stavo per gettare la spugna, perchè avevo provato a fare la rimozione dal menu di xposed stesso e non aveva funzionato, non so perchè non mi era venuto in mente di disinstallarla come una normalissima app, mi ero immaginato che fosse "incastonata" nel sistema e non ci avevo nemmeno provato.

Ho letto in uno dei primi post che può esser rognoso sbloccarne e moddarne uno con brand Tim. A questo proposito, sai mica nulla, anche per sentito dire, riguardo a quelli con brand Vodafone? Sono blindati o sono tranquilli da sbloccare e moddare?

PS.
Per la TWRP sai indirizzarmi per maggiori info riguardo a quel che avevo scritto?
PPS
Ho rimpicciolito le immagini.

secondo me i Voda sbrandizzarli è abbastanza facile come con i wind. Il tim era rognoso (e l'ho sperimentato sulla mia pelle) a causa del firmware che avevano che era cinese riadattato all'europa.
Per la TWRP devi passare alla nuova che trovi su Modaco e che ho indicato con istruzioni al POST 6 e che metti semplicemente da twrp stessa installandola come zip, servono 30 secondi e con quella non hai problemi anche a passare a un kitkat, mentre con quella che hai ora è impossibile visto che non è compatibile con kk. Occhio solo a non sbagliare a scaricare lo zip per altri modelli.

Romagnolo1973
27-05-2014, 06:32
Ciao a tutti!!
Ho notato che l'applicazione galleria ha utilizzato moltissimi mega di connessione, ma non ho trovato alcuna impostazione di sincronizzazione e non capisco da cosa derivi tutto questo traffico.
Qualche aiuto?!

magari hai facebook ed è lui che sincronizza le foto con l'album della galleria? o Picasa o altro social che hai sul telefono. Di suo senza applicativi di terzi Galleria non usa la connessione. Comunque puoi provare a usare quickpic e ibernare la galleria stock, è più leggero e anche più completo

Romagnolo1973
27-05-2014, 06:45
Una panoramica della situazione kernel fatta dal DEV del synaptics che ha intenzione di sviluppare 2 kernel differenti uno stabile (che già si usa sulle stock volendo e grazie a finz93 anche sulla cm11) su base huawei e uno dev sperimentale su base aurora che verrà in futuro:

Currently I'm working on getting an more up-2-date snapshot of CodeAurora's MSM-3.4 Kernel (last updated @ 3rd quarter of 2013) working with our device. I'm always lagging time, so I mostly end up adding a few features / patches to the stock kernel sources provided by Huawei only unsure

Since Huawei's sources are quite "old" it's not worth the effort to add 1000+ patches, cherry-picked from CAF and other sources IMHO.

I stumbled across the freedreno project, but it doesn't look like it's worth spending time on implementing those drivers to our kernel. The last updates were around 1-2 years ago and it seems that project doesn't get maintained anymore. Another reason for me not to spend any time on those drivers.

Once I'm done getting the CAF-MSM sources working there is still no guarantee that the new drivers will be working. But we will see.

I'm not a pro kernel developer neither, just someone with a bit of coding experience. Nothing more. tongue.png Porting new drivers also requires some background information from datasheets which are hard to find like i had to figure out mellow.

I did contact Huawei several times, asking for the source code of the WiFi drivers. Guess what....no answer. The regional support of my country was the only one answering: "Sry, but we can not help you" (either they didn't want to or the guy answering didn't even know what I were talking about).


It would be a long story talking about Huawei and their way to let the modem interact with the linux kernel, but I don't wanna go into too many details. In short: the implementation is not optimal, so it's "normal" that 3G drains battery a lot.
So don't expect any help from Huawei regarding driver support for KitKat.

They assembled the product, they made it work ("somehow") and they sold it. They are done with devices like Y300/G510.

Parnas72
27-05-2014, 10:53
Comunque puoi provare a usare quickpic e ibernare la galleria stock, è più leggero e anche più completo
Occhio, che così si perde anche la fotocamera stock.

Romagnolo1973
27-05-2014, 11:33
Occhio, che così si perde anche la fotocamera stock.

vero, mi ero dimenticato visto che uso LGCamera+Quickpic che comunque è una bella accoppiata, molto meglio della galleria stock

bobby75
27-05-2014, 13:06
ciao a tutti, scusate la domanda forse banale ma... cercavo un metodo semplice e sicuro di fare il backup di rubrica, dati, applicazioni, account, etc. per poi formattare il tutto e ripristinare in modo da pulire un po' il telefono che mi sembra più lento del dovuto...
tra l'altro con il bluetotth (che uso sempre in auto) mi sta dando qualche problema e non essendoci impostazioni o applicazioni specifiche su cui smanettare, volevo fare una sorta di reset, ma senza perdere i miei dati ovviamente!
se qualcuno è così gentile da darmi qualche dritta...:)

Romagnolo1973
27-05-2014, 13:15
ciao a tutti, scusate la domanda forse banale ma... cercavo un metodo semplice e sicuro di fare il backup di rubrica, dati, applicazioni, account, etc. per poi formattare il tutto e ripristinare in modo da pulire un po' il telefono che mi sembra più lento del dovuto...
tra l'altro con il bluetotth (che uso sempre in auto) mi sta dando qualche problema e non essendoci impostazioni o applicazioni specifiche su cui smanettare, volevo fare una sorta di reset, ma senza perdere i miei dati ovviamente!
se qualcuno è così gentile da darmi qualche dritta...:)

immagino che hai sbloccato e hai fatto il root, quindi puoi usare titanium backup e al 99% hai il backup di tutto, a volte può sbagliare in quelle app che sono state fatte in modo da avere una cartellina dei settaggi a parte su sd o memoria, in quel caso devi tenerti da parte quella (un esempio sono i navigatori e GoneMad music player che hanno appunto cartelle a parte coi setting)

bobby75
27-05-2014, 13:31
immagino che hai sbloccato e hai fatto il root, quindi puoi usare titanium backup e al 99% hai il backup di tutto, a volte può sbagliare in quelle app che sono state fatte in modo da avere una cartellina dei settaggi a parte su sd o memoria, in quel caso devi tenerti da parte quella (un esempio sono i navigatori e GoneMad music player che hanno appunto cartelle a parte coi setting)
scusa se non l'ho specificato...ma il root non l'ho mai fatto e vorrei evitarlo...che alternative ci sono?
grazie;)

Bovirus
27-05-2014, 13:34
Se vuoi fare un backup completo? nessuna.

bobby75
27-05-2014, 13:42
Se vuoi fare un backup completo? nessuna.

ahia... ma almeno rubrica e account email si può?
ho usato l' app backup inclusa ma non mi è chiaro come "resettare" del tutto il telefono e poi ripristinare almeno 'ste 2 cose... poi le app le re-installo e file multimediali li recupero dalla sd, giusto?

Bovirus
27-05-2014, 13:51
Il backup della Rubrica (e successivo ripristino) si fa in un file VCF tramite la Rubrica stessa.
Per il backup di altre cartelle è quasi sicuramente necessario il root.

bobby75
27-05-2014, 14:12
Il backup della Rubrica (e successivo ripristino) si fa in un file VCF tramite la Rubrica stessa.
Per il backup di altre cartelle è quasi sicuramente necessario il root.
ok grazie;) faccio qualche prova e casomai torno a chiedere...

e per il BT nessuno che abbia problemi?
lo uso in auto con vivavoce Parrot e ultimamente l'audio "salta".
ho provato per curiosità ad attivare il navigatore (Google Maps) tornando dal lavoro con il BT attivato e le indicazioni vocali erano sempre in ritardo e "spezzettate"... se non fosse che conoscevo il percorso ed il nome delle vie non ci avrei capito una mazza e mi sarei perso:muro:

IL_mante
27-05-2014, 15:13
La rubrica viene salvata nel l'account di gmail a meno che tu non abbia deselezionato la voce di proposito

una volta che rimetti l'account di gmail dopo il ripristino ti riscarica le app che avevi prima alcune già con i dati, dipende se lo sviluppatore lo ha implementato o no.

Alcune app nelle impostazioni permettono il backup dei dati da salvare su microsd o da copiare su PC o direttamente in cloud.

Per tutto il resto puoi provare helium: è un'app che fa il lavoro di titanium senza il root, ma ti serve un PC col programma come server e ricorda poi che i backup vengono salvati sul telefono anche qui devi copiarli su pc.

Inviato da Moto

MillenniumFalcon
27-05-2014, 20:42
Quando si ripristina un backup che include una recovery precedente a quella che si ha attualmente installata possono verificarsi problemi?

E a questo punto: ha senso includere la recovery nei backup? Perchè mi son reso conto solo ora che in quel sito spagnolo indicato nei primi post dice di fare backup solo di boot, system e data, da qui il dubbio.

Può avere senso tornare ad una recovery di versione precedente, oppure una volta aggiornata non ci si pensa più?

Grazie.

Parnas72
27-05-2014, 21:09
Io non faccio mai il backup della recovery. Se anche mi dovesse servire tornare ad una versione precedente (cosa che mi è già capitata), basta riflasharla.

Parnas72
27-05-2014, 21:13
Per tutto il resto puoi provare helium: è un'app che fa il lavoro di titanium senza il root, ma ti serve un PC col programma come server e ricorda poi che i backup vengono salvati sul telefono anche qui devi copiarli su pc.

Ma non ho capito qual è il problema. L'applicazione Backup preinstallata da Huawei fa già il backup sia delle configurazioni di sistema, rubrica, SMS, ecc. che delle app e relativi dati.

Romagnolo1973
27-05-2014, 23:01
la recovery sta in una partizione propria che si chiama appunto recovery dentro al telefono, e che ovviamente non è inclusa in quelle gestibili da recovery stessa, altrimenti se cancellate quella poi come si ricaricherebbe TWRP? Quindi una volta che avete una recovery su, quella resta per sempre presente, salvo cancellare la memoria del cell via adb o terminale, ovvio che se aggiornate allora avrete la nuova TWRP che va a sovrascrivere la vecchia in quella partizione dedicata

blingbling
27-05-2014, 23:45
magari hai facebook ed è lui che sincronizza le foto con l'album della galleria? o Picasa o altro social che hai sul telefono. Di suo senza applicativi di terzi Galleria non usa la connessione. Comunque puoi provare a usare quickpic e ibernare la galleria stock, è più leggero e anche più completo
Nessun social. Avevo pensato alla sincronizzazione di google+ ma, a parte che non è ancora stato fatto il login su google+ e quindi non capisco come possa sincronizzare, non trovo la voce per disabilitare la sincronizzazione automatica delle foto

bobby75
28-05-2014, 09:04
Ma non ho capito qual è il problema. L'applicazione Backup preinstallata da Huawei fa già il backup sia delle configurazioni di sistema, rubrica, SMS, ecc. che delle app e relativi dati.
sì, ok...il backup in questo modo l'ho fatto (dovrebbe essere su micro sd).
ora per pulire il terminale posso fare un hard reset e poi ripristinare in tutto o in parte il backup sempre da app preinstallata Huawei? scusate ma sono operazioni che non ho mai fatto e non vorrei fare cazzate...


e se voglio fare una copia di sicurezza su PC posso farlo con la micro sd installata nel telefono o meglio metterla su adattatore siretamente nello slot del portatile?
che cosa devo copiare? tutto o solo certe cartelle?

Grazie;)

SkywalkerLuke
28-05-2014, 10:39
Ciao a tutti!
Avrei un problema con questo telefono riguardo i brani musicali: premettendo che li divido sempre per playlist, ogni volta che collego il cellulare via USB (archiviazione di massa) al pc per mettere sul cellulare nuova musica, una volta scollegato perdo TUTTE le playlist, come se non ci fossero mai state. La musica me la trasferisce tranquillamente senza problema, però OGNI volta mi elimina tutte le playlist! Come faccio a risolvere?

Grazie mille!

Parnas72
28-05-2014, 11:42
la recovery sta in una partizione propria che si chiama appunto recovery dentro al telefono, e che ovviamente non è inclusa in quelle gestibili da recovery stessa, altrimenti se cancellate quella poi come si ricaricherebbe TWRP?
Ti sbagli, nelle partizioni backuppabili da TWRP c'è anche quella della recovery stessa (non posso farti lo screenshot, ma se entri nel menu di backup la vedi subito, è dopo quella di boot). Dopodichè, io come detto non l'ho mai backuppata, perchè non ne vedo l'utilità.

Romagnolo1973
28-05-2014, 12:56
Ti sbagli, nelle partizioni backuppabili da TWRP c'è anche quella della recovery stessa (non posso farti lo screenshot, ma se entri nel menu di backup la vedi subito, è dopo quella di boot). Dopodichè, io come detto non l'ho mai backuppata, perchè non ne vedo l'utilità.

da recovery le partizioni backuppabili e anche cancellabili sono:
boot
cache
cust
system
data
e sarebbe grave ci fosse anche la partizione di recovery, visto che è il nostro salvavita che permette di fare boot anche quando il sistema è brickato
La recovery si installa solo da adb quindi da terminale la prima volta, poi in seguito possiamo cambiare da twrp a cwm e anche aggiornare, l'importate è aver usato lo script una volta attaccato il cell al pc quando abbiamo fatto il root e proprio in quel frangente viene formata la partizione recovery che poi non è più gestibile se non da terminale stesso. Lo dicono anche loro ed è logico che sia così altrimenti un utente cancellerebbe la recovery e addio telefono

Recovery is stored in a disk partition separate from the main Android partitions (boot/kernel, root/system). It contains its own Linux kernel, separate from the kernel of the main Android system. Because of separate kernel+recovery_apps, the device is able to boot into the recovery mode even if the main system is broken, allowing the user a set of tools to fix the device. The recovery is completely independent of the Android system.
http://forum.xda-developers.com/wiki/Recovery

MillenniumFalcon
28-05-2014, 18:50
In questa foto, non proprio bellissima, si può vedere che, almeno nella versione 2.5.0.1 della twrp, è presente la voce recovery tra le possibili cose di cui fare backup. Di default come si può vedere non è selezionata.
http://i.imgur.com/8ZCnNY7s.jpg (http://imgur.com/8ZCnNY7)
Magari nelle versioni successive han pensato bene di non includerla più, magari prima o poi mi decido ad aggiornarla e verifico se sparisce quella voce.

Parnas72
28-05-2014, 19:18
Magari nelle versioni successive han pensato bene di non includerla più
Nella 2.6.3.3 c'è, e non vedo francamente cosa ci sia di grave. Se devo ripristinare una versione vecchia io preferisco riflashare da PC, ma potresti benissimo farlo ricaricando da un backup.

http://i60.tinypic.com/29vcwnq.jpg

Romagnolo1973
28-05-2014, 21:23
io ho la versione ultima 2.7.1 e non c'è o almeno a me non la vede, non posso escludere che io all'epoca abbia magari seguito un metodo diverso dal vostro per il root e quella partizione non è visibile mentre a voi sì (avevo il tim che si doveva sbloccare all'epoca in un modo differente dai wind), sinceramente non mi ricordo nelle vecchie versioni di twrp se la voce era presente. Comunque è buona cosa non la si veda perchè un utente preso dalla voglia di eliminare tutto se sceglie anche quella poi può solo buttare il telefono

Romagnolo1973
28-05-2014, 21:27
Ciao a tutti!
Avrei un problema con questo telefono riguardo i brani musicali: premettendo che li divido sempre per playlist, ogni volta che collego il cellulare via USB (archiviazione di massa) al pc per mettere sul cellulare nuova musica, una volta scollegato perdo TUTTE le playlist, come se non ci fossero mai state. La musica me la trasferisce tranquillamente senza problema, però OGNI volta mi elimina tutte le playlist! Come faccio a risolvere?

Grazie mille!

in genere le playlist sono memorizzate in una cartella, dipende da cosa usi per ascoltare musica, boh potrebbe essere che ad ogni aggiunta lui fa una scansione e cancella le playlist, potresti anche provare altro player e vedere se si risolve

Parnas72
28-05-2014, 21:54
Comunque è buona cosa non la si veda perchè un utente preso dalla voglia di eliminare tutto se sceglie anche quella poi può solo buttare il telefono
Anche se distruggi la partizione di recovery è sempre possibile bootare il telefono in bootloader mode (o fastboot che dir si voglia), collegarlo al PC e usare "fastboot flash recovery" per flashare un'immagine funzionante.

san80d
28-05-2014, 21:58
io ho la versione ultima 2.7.1 e non c'è o almeno a me non la vede...

anch'io ho la 2.7. e non c'e', forse in questa versione hanno tolto la voce recovery

Romagnolo1973
28-05-2014, 22:27
evidentemente qualche utente ha fatto il pasticcio e quindi sono corsi ai ripari.
Se qualcuno vuole provare (io non ho ancora testato) c'è Nova Launcher 3 beta
http://teslacoilsw.com/tesladirect/download.pl?packageName=com.teslacoilsw.launcher&betaType=public

Update: testato e Nova 3 funziona bene

Dyd87
29-05-2014, 00:50
Ciao ragazzi, lo consigliate ancora come smartphone per chi, come me, deve giusto andarci su internet, whatsapp ecc... ed imparare a svilupparci app sopra?
Visto che posso spenderci massimo 120 euro mi sembrava un'ottima scelta.

bobby75
29-05-2014, 08:21
Ciao ragazzi, lo consigliate ancora come smartphone per chi, come me, deve giusto andarci su internet, whatsapp ecc... ed imparare a svilupparci app sopra?
Visto che posso spenderci massimo 120 euro mi sembrava un'ottima scelta.
mah... io rogne particolari non ne ho avute (ho preso un no-brand da Medi@world a 99€ a settembre) e ho tenuto la stock aggiornandola ufficialmente (B199).
Ci ho messo Nova come launcher, un po' di app e qualche gioco e funziona tutto.
Qualche volta si impalla un po' e ha un rallentamento generale, ma a parte gli iniziali problemi di blocco chiamate (risolvibili riavviando il telefono o anche solo disattivando e riattivando la connessione dati) di problemi veri non ne ho avuti.

La ram è poca e anche lo spazio per le app. Vero che si possono spostare su SD (l'ho fatto per quelle in cui è permesso) ma secondo me meglio non riempirlo di app e dati...

Le foto e i video non sono super, cmq decenti per me che arrivavo da un cell che di smart aveva ben poco...

Se lo trovi a poco (on-line mi pare venga sugli 80€) vale la pena... se puoi spendere qualcosa di più forse c'è di meglio...
Ad esempio mia moglie si è presa un LG L7II a 159€ (ma ora lo vedo su am@zon a 123€ spedito) e secondo me come display e fotocamera è migliore.
Mi sembra anche più fluido (lei lo ha lasciato "vergine" a parte installarci whatsapp), ben fatto e con un bel pulsante "home" hardware che fa anche da led di notifica multicolor (molto più visibile di quella lucina del mio Y300).
Ha il display leggermente + grande (4,3") e più ram (768MB) e come batteria mi pare simile a Y300 (2 giorni con uso moderato).

Ciao

Dyd87
29-05-2014, 11:12
Ah, altra cosa: per lo sviluppo app invece?
Perchè mi frena un po' il fatto che monti Jelly Bean e non il più aggiornato KitKat.
Inoltre so che smartphone come il Moto E (quasi lo stesso prezzo dell'Y300) hanno il sistema di sviluppo ART su.

Dubbidubbidubbi :confused:

Parnas72
29-05-2014, 14:59
ART non è un ambiente di sviluppo, è un runtime alternativo a Dalvik, a quanto ne so comunque ancora piuttosto immaturo.
Comunque non è che tu compili l'app per Dalvik piuttosto che per ART, lo stesso apk funziona su entrambi i runtime.

Romagnolo1973
29-05-2014, 16:42
Ah, altra cosa: per lo sviluppo app invece?
Perchè mi frena un po' il fatto che monti Jelly Bean e non il più aggiornato KitKat.
Inoltre so che smartphone come il Moto E (quasi lo stesso prezzo dell'Y300) hanno il sistema di sviluppo ART su.

Dubbidubbidubbi :confused:

io se puoi aspettare che arrivi sui siti vari, prenderei il Moto E, ti basta aspettare poche settimane. Ha kitkat e un giga di ram, ha zero personalizzazioni del produttore e avrà probabilmente anche android 4.5 o 5 come lo definiranno. Anche per fare app direi che è meglio a un prezzo solo poco poco superiore

lollazzo
29-05-2014, 19:52
C'è già su amazon

Romagnolo1973
29-05-2014, 22:06
sì visto a 127 garanzia italia e 110 inglese

Dyd87
30-05-2014, 09:26
sì visto a 127 garanzia italia e 110 inglese

Che cambia tra le due?

mcgiak
30-05-2014, 10:39
Da quel che leggo bisogna cercare di comprare quello che arriva dalla francia.
E' dual sim, il che è un PRO non da poco.

edit: da amazon, intendo

Dyd87
30-05-2014, 10:45
Da quel che leggo bisogna cercare di comprare quello che arriva dalla francia.
E' dual sim, il che è un PRO non da poco.

edit: da amazon, intendo

Ma dici il MOTO E oppure l'Y300?
Perchè il MOTO E lo si trova dual sim anche dall'Italia.

EDITI: boni tutti, avevo letto male xD Si, dalla Francia è dual sim e dall'italia a singola sim.

P.s.: credo di avere trovato la soluzione ai miei dubbi: io mi prendo il MOTO E e mio padre l'Y300 :sofico:

Riptide
30-05-2014, 11:21
Ciao a tutti. Sono appena tornato da Berlino. Ho avuto un problema, li ci sono molte reti wifi libere ma il mio telefono le trovava si connetteva ma non navigava (tipo il segnale del wifi in grigio). Non capisco il motivo di tutto ciò. Ho la Fusion X non reborn. Vorrei capire le cause perchè il telefono va molto bene ma questa sarebbe una grave mancanza.

Bovirus
30-05-2014, 11:25
@Dyd87/mcgiak/lollazzo

Onde evitare di andare OT, ho aperto uno specifico thread per il Motorola Moto E.

Motorola Moto E (HWU) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41150752)

Discussioni sul Motorola Moto E andrebbero indirizzate a tale thread.

omerook
30-05-2014, 21:05
ragazzi conoscete una app per attivare e disattivare la luminosita automatica con un solo tocco? io tengo la luminisita sempre al minimo perche perlopiu uso il cel in ambienti chiusi pero se mi capita di rispondere al cel sotto il sole vado in difficolta.

Romagnolo1973
30-05-2014, 22:14
ragazzi conoscete una app per attivare e disattivare la luminosita automatica con un solo tocco? io tengo la luminisita sempre al minimo perche perlopiu uso il cel in ambienti chiusi pero se mi capita di rispondere al cel sotto il sole vado in difficolta.

si che rom sei e hai i permessi di root?
Sapere questa cosa fa la differenza

Romagnolo1973
30-05-2014, 22:20
il buon fonz93 ha trovato la soluzione per usare xposed framework 2.6 su tutte le rom su cui non andava (tra cui le fusion)
http://www.modaco.com/topic/372595-how-to-use-xposed-framework-26-on-huawei-roms/
Mi ero perso la cosa su modaco poichè ho problemi a entrare nel sito con chrome dev da windows, provato e funziona
Ovviamente dovete modificare il build.prop che si trova in \System, ci cliccate con il file manager che usate e vi dovrebbe dare alcune opzioni di app per poterlo leggere e modificare. Una volta aperto cercate la riga
ro.config.hwtheme=1 e cambiatela in ro.config.hwtheme=0
Sarebbe l'attivazione del tema Huawei che su rom custom non si usa quindi passare da attivo (1) a disattivo (0) non ci cambia nulla.
A quel punto si installa l'ultimo xposed senza problemi e funziona al 100%
Tanto che ci siete potete anche aggiornare Gravity Box

omerook
30-05-2014, 22:23
root e twrp fatto dal secondo giorno dell acquisto seguendo le tue indicazioni "p.s. grazie .) " ma non ho mai sentito il bisogno di cambiare rom e sto ancora con la 197 luncher pro.

comunque ho appena installato autobrightswitch e mi son fatto un collegamento sulla dock in basso a dx vediamo se sotto al solo riesco ad avviarlo alla cieca

Romagnolo1973
30-05-2014, 22:35
root e twrp fatto dal secondo giorno dell acquisto seguendo le tue indicazioni ma non ho mai sentito il bisogno di cambiare rom e sto ancora con la 197 luncher pro.

comunque ho appena installato autobrightswitch e mi son fatto un collegamento sulla dock in basso a dx vediamo se sotto al solo riesco ad avviarlo alla cieca

se metti il modulo xposed e gravity hai due modi per farlo:
- settando il toggle della luminosità in modo che in 2 tocchi passi da min a max
- settando in modo che con un wipe sulla barra di notifica cambi la luminosità. io uso questa funzione ed è comodissima, anche alla cieca basta strisciare sulla parte alta dello schermo e vedi che la luminosità si alza e abbassa fino a quella desiderata e funziona anche dall schermata di sblocco senza dover sbloccare prima.

omerook
30-05-2014, 22:40
grazie ancora mi salvo il post e vedro di provare un po tutto.

san80d
31-05-2014, 00:12
Ovviamente dovete modificare il build.prop che si trova in \System, ci cliccate con il file manager che usate e vi dovrebbe dare alcune opzioni di app per poterlo leggere e modificare. Una volta aperto cercate la riga
ro.config.hwtheme=1 e cambiatela in ro.config.hwtheme=0

non mi fa salvare la modifica

Bovirus
31-05-2014, 08:03
Se noin ti fa salvare vuol dire che il system è in modo read only o non hai il root.

se funziona (non ho l'y300 per provare) si può usare anche il comando adb (parte dell'sdk di Android)

adb remount (per rimontare il /system come rw)
adb setprop nomevariabile valore (per modificare una variabile)

adb getprop nomevariabile valore (per per vedere il valore della variabile)

Altrimenti (con teelfono root) si può usare un file manager (come Fiel Manager HD), impostare nelele impostazioni monta system come rw, fare la modifica al file /system/build.prop e salvare,

Romagnolo1973
31-05-2014, 08:42
non mi fa salvare la modifica

dipende cosa usi per aprirlo, se stai usando un programma che non ha i permessi di root è ovvio che non puoi modificare. Io come file manager uso RoomTollBox che ne ha uno decente (ho eliminato ESFileExplorer perchè sebbene ottimo è un doppione), quando clicco sul build.prop mi compare tra le scelte un tal "Build Properties" che non so se è all'interno della rom stessa o è parte di RomToolBox e uso quello che evidentemente avendo lui già i permessi root riesce nell'operazione di salvataggio.

Su ESFileExplorer devi andare sull'iconcina in alto a sinistra quella con un mondo e da lì nelle proprietà c'è da rendere root attivo, poi quando apri il build.prop dovrebbe darti come programma per modificare ES stesso.

trim_de_brim
31-05-2014, 11:57
dipende cosa usi per aprirlo, se stai usando un programma che non ha i permessi di root è ovvio che non puoi modificare. Io come file manager uso RoomTollBox che ne ha uno decente (ho eliminato ESFileExplorer perchè sebbene ottimo è un doppione), quando clicco sul build.prop mi compare tra le scelte un tal "Build Properties" che non so se è all'interno della rom stessa o è parte di RomToolBox e uso quello che evidentemente avendo lui già i permessi root riesce nell'operazione di salvataggio.

Su ESFileExplorer devi andare sull'iconcina in alto a sinistra quella con un mondo e da lì nelle proprietà c'è da rendere root attivo, poi quando apri il build.prop dovrebbe darti come programma per modificare ES stesso.

fatto senza problemi
fatti tutti gli aggionamenti
prposti

mtitone
31-05-2014, 15:25
Ciao,
rileggendo i commenti sono indeciso per mio figlio tra prendere l'Y300 e il MOTO E....penso meglio spendere qualcosa in più e prenedere quest'ultimo....ma vi cheido: i vari WIKO.....RAINBOW...BLOOM...come sono?

lollazzo
31-05-2014, 17:08
Per modificare il build.prop si può usare facilmente con il performance control

san80d
31-05-2014, 17:35
sbaglio o sulla reborn sia xposed che gravity non erano più app di sistema e che quindi per aggiornarle si faceva tutto via ota?

Romagnolo1973
31-05-2014, 22:53
Ciao,
rileggendo i commenti sono indeciso per mio figlio tra prendere l'Y300 e il MOTO E....penso meglio spendere qualcosa in più e prenedere quest'ultimo....ma vi cheido: i vari WIKI.....RAINBOW...BLOOM...coem sono?
Io l'ho già detto una pagina fa, il Moto E è preferibile per un sacco di motivi, è superiore in ogni aspetto, avrà aggiornamenti software della casa e un mare di rom custom tra poche settimane, è quel modello che doveva fare Huawei nel 2014 come degno erede del nostro e che invece non ha fatto.

sbaglio o sulla reborn sia xposed che gravity non erano più app di sistema e che quindi per aggiornarle si faceva tutto via ota?
Non sono più app di sistema e si può aggiornarli via OTA (ma dal menù xposed - download e non dall'ota della rom in info sistema che essendo lo sviluppo fermo non avrà mai update) ma comunque Gravity per aggiornarla anche da lì devi sempre prima disinstallarla o da errore, rimettere i vari settaggi è un po' una palla ma amen, ormai lo ho imparati a memoria.

Parnas72
31-05-2014, 23:47
Io l'ho già detto una pagina fa, il Moto E è preferibile per un sacco di motivi, è superiore in ogni aspetto, avrà aggiornamenti software della casa e un mare di rom custom tra poche settimane, è quel modello che doveva fare Huawei nel 2014 come degno erede del nostro e che invece non ha fatto.
Proprio in ogni aspetto no, gli manca il flash. Che a me torna utile in molte occasioni (non solo per le foto, ma anche come torcia led).

andrew04
01-06-2014, 07:02
Proprio in ogni aspetto no, gli manca il flash. Che a me torna utile in molte occasioni (non solo per le foto, ma anche come torcia led).

E mi pare privo anche di autofocus e fotocamera frontale, lo stavo valutando anche io come eventuale sostituto del Huawei G330... ma queste limitazioni nel comparto fotografico mi hanno bloccato l'idea sul nascere

Romagnolo1973
01-06-2014, 08:44
E mi pare privo anche di autofocus e fotocamera frontale, lo stavo valutando anche io come eventuale sostituto del Huawei G330... ma queste limitazioni nel comparto fotografico mi hanno bloccato l'idea sul nascere

Proprio in ogni aspetto no, gli manca il flash. Che a me torna utile in molte occasioni (non solo per le foto, ma anche come torcia led).

Sì il reparto foto è sottotono, ma se avesse anche una discreta fotocamera con led chi comprerebbe più il Moto G? Sono pur sempre imprese di profitto e non Onlus, quelli di Motorola hanno capito che il mercato va fatto su prodotti di fascia bassa con buone caratteristiche, era quello che ha fatto nel 2013 huawei ma che poi non ha fatto quest'anno, riproporre modelli analoghi al nostro e ancora con 512 mb di ram non ha davvero senso.
La torcia è comodissima anche per me che parcheggio al buio ma si può anche usare lo schermo come torcia, quindi non è un problema insormontabile
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andronicus.torchscreenonly&hl=it

Io ora consiglierei LG L9II che sta sui 160 euro, con KitKat in arrivo a fine giugno, costa il doppio del nostro ma è davvero un gran bel telefono con ingombri ridotti se rapportati allo schermo che ha 4,7" ed è solo 5 mm più lungo del nostro mattoncino, anche quello ha strane mancanze (no led notifica e no sensore luminosità) proprie di LG da un anno anche sui top gamma, ma è davvero un gran bel telefono

san80d
01-06-2014, 12:48
vorrei creare una scorciatoia per le impostazioni della rete 2g/3g, ma seguendo questo percorso:

home screen - tap prolungato sullo schermo

tap scorciatoie - scorciatoia impostazioni

non mi appare, tra le possibili scorciatoie, quella delle reti mobili

p.s. spero di essermi spiegato bene :)

Bik
01-06-2014, 13:33
vorrei creare una scorciatoia per le impostazioni della rete 2g/3g, ma seguendo questo percorso:

home screen - tap prolungato sullo schermo

tap scorciatoie - scorciatoia impostazioni

non mi appare, tra le possibili scorciatoie, quella delle reti mobili

p.s. spero di essermi spiegato bene :)

Hai provato l'app 2g-3g on-off?

san80d
01-06-2014, 14:15
Hai provato l'app 2g-3g on-off?

Si, ma non so per quale motivo e' molto lenta ad aprirsi, installata e disinstallata più volte ma niente. Comunque indipendentemente da ciò mi piacerebbe capire come fare la suddetta scorciatoia, sempre se sia possibile.

lollazzo
01-06-2014, 16:19
Con la fusion reborn è meglio usare il Kernel synopsys o meglio quello stock dello stesso sviluppatore?

Romagnolo1973
01-06-2014, 17:53
Con la fusion reborn è meglio usare il Kernel synopsys o meglio quello stock dello stesso sviluppatore?

il synopsis lo ha sospeso (esiste una beta2 da qualche parte su Modaco) e non è raccomandabile mentre lo stock che ha fatto e sta sviluppando giornalmente è molto valido, quindi è quello da mettere, nella discussione apposita negli ultimi post ha anche messo il link ad una versione migliorativa con hot-plug e ondemand rivisti e va ottimamente, la sto provando da ieri
https://www.mediafire.com/folder/7l9l157rbu7dr/android_kernel_huawai_Y300-J1
entra nelle nightly ed è quella del 31 maggio se vuoi provare.Quando ho un attimo visto che il buon fonz93 ha fatto anche la versione per le CM rivedo un po' il post sui kernel di pagina 1. Ora il cexstel è preferibile se si gioca ma quello che sviluppa modding33 ha cose interessanti e penso abbia ulteriormente aumentato l'autonomia del nostro mattoncino
PS: devi però stare su Ondemand - Deadline perchè sono quelli che ha controllato e modificato in meglio

Romagnolo1973
01-06-2014, 17:55
vorrei creare una scorciatoia per le impostazioni della rete 2g/3g, ma seguendo questo percorso:

home screen - tap prolungato sullo schermo

tap scorciatoie - scorciatoia impostazioni

non mi appare, tra le possibili scorciatoie, quella delle reti mobili

p.s. spero di essermi spiegato bene :)

sole permettendo (inizia il periodo tragico per il nostro display) ti basta tenere premuto nella barra notifiche nel toggle con le 2 frecciette per entrare in quella schermata. La scorciatoia invece non è possibile metterla, è una dimenticanza di google che i creatori dei vari launcher non hanno corretto

gnpb
01-06-2014, 19:26
Ho provato a seguire la guida in prima pagina
Come far funzionare il riconoscimento vocale offline: basta scaricare l'applicazione Google Search dal Play Store se non già presente. Una volta installata basterà aprirla, procedere con il semplice tutorial proposto e poi procedere con questi passaggi "Tasto menu>impostazioni>voce>scarica riconoscimento vocale offline>seleziona la lingua
ma a me non compare la possibilità di scaricare nulla e quindi offline non funziona. Sbaglio io o è cambiato qualche cosa?

http://thumbnails109.imagebam.com/33042/3333a1330415890.jpg (http://www.imagebam.com/image/3333a1330415890)

edit: pasticciando con alcune guide trovate (per altri telefoni) ho ovviamente creato casino, senza peraltro risolvere, quindi ora mi trovo nella situazione di dover ripristinare il telefono, che presenta dei malfunzionamenti al led delle notifiche, a power toggle (non risolvibili con la reinstallazione come invece ho fatto col playstore che non andava anch'esso) e probabilmente anche ad altro che non ho ancora scoperto. Avendo la stock col root come procedo per fare un reset? Dovrò poi rifare il root e installare supersu o quelli rimangono? E basta la cancellazione dati che si trova in " impostazioni-backup e ripristino" o serve altro?
Grazie dell'eventuale aiuto....

Romagnolo1973
02-06-2014, 10:26
se non ti sei fatto un backup nandroid usando twrp non c'è molto da fare, puoi provare se la funzione cancellazione dati del backup di huawei equivale ad un reset ai dati di fabbrica, ma dubito, comunque provare non costa nulla. Io fossi in te dato che lo hai sbloccato installerei la fusion reborn, salvati solo le foto o documenti che hai e li piazzi sul pc, poi formatti tutto (compresa la sd), rimetti i tuoi doc e foto, metti la rom fusion e da recovery la installi. Avrai un telefono senza casini, formattato, bello pulito e con una rom molto migliore di quella che hai ora, e non lo dico solo io ma tutti qua una volta provata quella nessuno è tornato alla stock originale, magari poi si è provata qualche cyano, ma di tornare alla huawei base nessuno lo ha fatto

san80d
02-06-2014, 10:29
La scorciatoia invece non è possibile metterla, è una dimenticanza di google che i creatori dei vari launcher non hanno corretto

ah ok, anche se era una cosa poco importante stavo impazzendo :) perché mi sembrava davvero una stupidata

kekkox88
02-06-2014, 10:54
Volevo chiedere una cosa, anche se di poco conto. C'è un modo per avere gli emoji con la Fusion? Ho la tastiera google aggiornata, ma mi sembra che gli emoji richiedano per forza kitkat (mi rispondo anche da solo!). Magari c'è bisogno di un font, perchè noto comunque che ne sono pochissimi ed in bianco e nero. Quelle belle palle gialle, all'inserimento li vedo come caratteri: es. :-) e nei mex come i vecchi alienini verdi. So che è una stupidata, ma ci stavo perdendo la testa appresso.

Romagnolo1973
02-06-2014, 20:46
Volevo chiedere una cosa, anche se di poco conto. C'è un modo per avere gli emoji con la Fusion? Ho la tastiera google aggiornata, ma mi sembra che gli emoji richiedano per forza kitkat (mi rispondo anche da solo!). Magari c'è bisogno di un font, perchè noto comunque che ne sono pochissimi ed in bianco e nero. Quelle belle palle gialle, all'inserimento li vedo come caratteri: es. :-) e nei mex come i vecchi alienini verdi. So che è una stupidata, ma ci stavo perdendo la testa appresso.

KK no ma penso che sia necessario almeno JB 4.3 è una questione di android, quelli supportati dalle versioni inferiori sono solo in bianco e nero e limitati, almeno io la sapevo così anche se non usandoli non me ne sono mai interessato troppo.

gnpb
02-06-2014, 21:40
se non ti sei fatto un backup nandroid usando twrp non c'è molto da fare, puoi provare se la funzione cancellazione dati del backup di huawei equivale ad un reset ai dati di fabbrica, ma dubito, comunque provare non costa nulla. Io fossi in te dato che lo hai sbloccato installerei la fusion reborn, salvati solo le foto o documenti che hai e li piazzi sul pc, poi formatti tutto (compresa la sd), rimetti i tuoi doc e foto, metti la rom fusion e da recovery la installi. Avrai un telefono senza casini, formattato, bello pulito e con una rom molto migliore di quella che hai ora, e non lo dico solo io ma tutti qua una volta provata quella nessuno è tornato alla stock originale, magari poi si è provata qualche cyano, ma di tornare alla huawei base nessuno lo ha fatto
Ho provato ma come pensavi cancella solo i dati personali, non è un reset purtroppo. Devo decidermi a fare il passaggio, prima comunque devo reinstallare tutto e fare un backup dei dati con qualcosa di diverso dall'app huawei dato che dopo non ci sarebbe. Per intanto grazie, magari provo prima la b199 stock, se la trovo, a me la stock garba ma soprattutto mi risultano ostiche le varie utility di contorno delle custom....

Romagnolo1973
02-06-2014, 23:39
Ho provato ma come pensavi cancella solo i dati personali, non è un reset purtroppo. Devo decidermi a fare il passaggio, prima comunque devo reinstallare tutto e fare un backup dei dati con qualcosa di diverso dall'app huawei dato che dopo non ci sarebbe. Per intanto grazie, magari provo prima la b199 stock, se la trovo, a me la stock garba ma soprattutto mi risultano ostiche le varie utility di contorno delle custom....

il problema delle rom base stock molto simili alla originale è che non sono aggiornate quindi resta presente la vulnerabilità heartbeat e già per quello sono tutte da evitare. La Fusion (e anche quella slimstock fatta da fonz93 che trovi su Modaco ed ha già tutto aggiornato) è molto simile alla huawei se non per il colore scuro del tema, ci sono gravity box e performance control di diverso ma aggiungono funzioni imprescindibili che nella originale non hai. Performance Control è un attimo settarlo seguendo la mia guida, gravity necessita di qualche prova ma non ti porterà via più di 5 minuti di tempo e per ogni dubbio siamo qua, tanto lo abbiamo tutti installato e attivo

starstruck
03-06-2014, 21:46
prima di passare alla fusion io vorrei fare un backup dei dati che salva nella sd giusto? poi devo salvarli nel pc perchè verrà formattata anche la schedina nel paassaggio alla nuova rom?
mi conviene anche fare il backup della rom originale? alla stessa maniera dei dati?

Romagnolo1973
03-06-2014, 22:19
prima di passare alla fusion io vorrei fare un backup dei dati che salva nella sd giusto? poi devo salvarli nel pc perchè verrà formattata anche la schedina nel paassaggio alla nuova rom?
mi conviene anche fare il backup della rom originale? alla stessa maniera dei dati?

Mai portarsi dietro i dati da una rom a un'altra.
Salvati con titanium gli eventuali sms, conversazioni dei social e quelle app a pagamento che hai o che hanno un settaggio complicato e le avevi già impostate giuste per i tuoi gusti, poi passi le foto e i doc su pc e la cartella titanium pure.
Da twrp salvi un backup completo della originale huawei Metti anche quel backup sul pc. Poi formatti il mondo da twrp compresa la sd, metti lo zip e installi la fusion, metti titanium, reinserisci la sua cartellina e le foto e doc e rimetti le app precedentemente salvate da titanium.
E' il modo migliore per avere un sistema pulito, senza problemi che ti porti dietro e alla fine si fa pure prima. Le altre app le installi da playstore, ne tiene traccia sono appena aperto il playstore nel menu di sinistra raggiungibile dall'icona in alto a sinistra

alonenero
03-06-2014, 23:39
Mai portarsi dietro i dati da una rom a un'altra.
Salvati con titanium gli eventuali sms, conversazioni dei social e quelle app a pagamento che hai o che hanno un settaggio complicato e le avevi già impostate giuste per i tuoi gusti, poi passi le foto e i doc su pc e la cartella titanium pure.
Da twrp salvi un backup completo della originale huawei Metti anche quel backup sul pc. Poi formatti il mondo da twrp compresa la sd, metti lo zip e installi la fusion, metti titanium, reinserisci la sua cartellina e le foto e doc e rimetti le app precedentemente salvate da titanium.
E' il modo migliore per avere un sistema pulito, senza problemi che ti porti dietro e alla fine si fa pure prima. Le altre app le installi da playstore, ne tiene traccia sono appena aperto il playstore nel menu di sinistra raggiungibile dall'icona in alto a sinistra

un dubbio .. ma senza root titanium permette anche il backup delle app / giochi ?

Presto anche io passerò a fusion .. aspetto di avere un po di tempo da dedicare alla reinstallazione / settaggi di tutto ...


altra domanda : qualcuno ha aggiornato nova launcher all'ultima versione (3.0)? come si comporta sul mattoncino? ciuccia di più ?

Parnas72
04-06-2014, 00:45
un dubbio .. ma senza root titanium permette anche il backup delle app / giochi ?Titanium senza root non funziona proprio.

altra domanda : qualcuno ha aggiornato nova launcher all'ultima versione (3.0)? come si comporta sul mattoncino? ciuccia di più ?
Non so, io ho aggiornato stasera.

Romagnolo1973
04-06-2014, 06:02
un dubbio .. ma senza root titanium permette anche il backup delle app / giochi ?

Presto anche io passerò a fusion .. aspetto di avere un po di tempo da dedicare alla reinstallazione / settaggi di tutto ...


altra domanda : qualcuno ha aggiornato nova launcher all'ultima versione (3.0)? come si comporta sul mattoncino? ciuccia di più ?

una volta fatto il root si usa Titanium e si salvano le applicazioni coi settaggi più problematici da rifare e in 5 minuti si ha la nuova rom come la vecchia
Nova 3 beta l'ho da qualche giorno, non consuma di più direi, comunque le novità sono pari a zero o quasi, nessuna rivoluzione è sempre lui

megthebest
04-06-2014, 06:47
una volta fatto il root si usa Titanium e si salvano le applicazioni coi settaggi più problematici da rifare e in 5 minuti si ha la nuova rom come la vecchia
Nova 3 beta l'ho da qualche giorno, non consuma di più direi, comunque le novità sono pari a zero o quasi, nessuna rivoluzione è sempre lui

Quoto, sempre fatto così con tutti i telefoni! Nova ce l'ho dalla prima beta, sempre lui, con in più maggiori personalizzazioni widget , icone e posizionamento griglia, inoltre dovrebbe avere icone dinamiche per il calendario se non sbaglio (serve set icone adeguato e la procedura per abilitarle)

Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...

gnpb
04-06-2014, 07:36
il problema delle rom base stock molto simili alla originale è che non sono aggiornate quindi resta presente la vulnerabilità heartbeat e già per quello sono tutte da evitare. La Fusion (e anche quella slimstock fatta da fonz93 che trovi su Modaco ed ha già tutto aggiornato) è molto simile alla huawei se non per il colore scuro del tema, ci sono gravity box e performance control di diverso ma aggiungono funzioni imprescindibili che nella originale non hai. Performance Control è un attimo settarlo seguendo la mia guida, gravity necessita di qualche prova ma non ti porterà via più di 5 minuti di tempo e per ogni dubbio siamo qua, tanto lo abbiamo tutti installato e attivo

Grazie, per il momento ho risolto con un factory reset (vol su + power e l'apposita opzione base da recovery) ma appena ho un po' di tempo faccio il passaggio e approfitterò di sicuro della vostra esperienza e disponibilità.

alonenero
04-06-2014, 13:06
una volta fatto il root si usa Titanium e si salvano le applicazioni coi settaggi più problematici da rifare e in 5 minuti si ha la nuova rom come la vecchia
Nova 3 beta l'ho da qualche giorno, non consuma di più direi, comunque le novità sono pari a zero o quasi, nessuna rivoluzione è sempre lui

grazie mille .. quindi i passaggi sono
1) ottenere codice sblocco
2)sblocco del bootloader
3) installazione recovery TWRP
4)root con supersu
5)Backup con titanium
6)Flash nuova rom

qui ho i miei dubbi dal punto 2.. cito quanto scritto in prima pagina:
Con lo sblocco il telefono si resetta a impostazioni di fabbrica quindi, se avete delle app con settaggi già impostati o cose vostre come sms o documenti, è il caso di fare il backup di questi prima di iniziare per poi ripristinarli sula nuova rom o sula stock con root, vi basta usare per esempio Titanium Backup free.
se faccio il root resetto il telefono? quindi che senso ha usarlo dopo ? Se facessi il backup con l'app huawei non penso cambierebbe niente perchè ripristinerebbe il tutto e siamo a capo.


Illuminatemi..

Vorrei flashare nuova rom ma riuscire a fare backup prima di più app possibili (swiftkey,giochi , molte app scaricate da amazon) .

Romagnolo1973
04-06-2014, 14:07
era un avviso prudenziale perchè a volte cancella tutto e altre no. Comunque vado a togliere quel pezzo perchè se si resetta c'è poco da farci e titanium senza root non serve a nulla (e devi prima sbloccare quindi se resetta addio). Comunque le app le hai nella lista appena aperto playstore, i contatti li hai appena immetti la gmail, molte cose cambiano da stock a custom (player musica di default) quindi non ha senso il backup, giusto se hai delle app a pagamento sopra che devi vedere come poterle gestire. Il rischio è comunque basso e i vantaggi della custom innegabili.
Usa quella app backup di huawei e vedi cosa può fare a livello di app che hai, sinceramente non mi ricordo proprio cosa possa salvare e cosa no, usala al max possibile e se resetta il cell riusi quella app per rimettere su il backup, poi ora che sei con root puoi usare titanium per esportare le app dalla stock alle altre rom

starstruck
04-06-2014, 16:14
Mai portarsi dietro i dati da una rom a un'altra.
Salvati con titanium gli eventuali sms, conversazioni dei social e quelle app a pagamento che hai o che hanno un settaggio complicato e le avevi già impostate giuste per i tuoi gusti, poi passi le foto e i doc su pc e la cartella titanium pure.
Da twrp salvi un backup completo della originale huawei Metti anche quel backup sul pc. Poi formatti il mondo da twrp compresa la sd, metti lo zip e installi la fusion, metti titanium, reinserisci la sua cartellina e le foto e doc e rimetti le app precedentemente salvate da titanium.
E' il modo migliore per avere un sistema pulito, senza problemi che ti porti dietro e alla fine si fa pure prima. Le altre app le installi da playstore, ne tiene traccia sono appena aperto il playstore nel menu di sinistra raggiungibile dall'icona in alto a sinistra


grazie mille :) ...secondo me andrebbe messa in prima pagina se ti va. Io l'avevo letta tutta ma non sempre è facile districarsi tra i vari casi e le varie impostazioni e penso che in tanti facciano fatica a comprendere tutto ciò che c'è da fare in maniera corretta

alonenero
04-06-2014, 16:36
era un avviso prudenziale perchè a volte cancella tutto e altre no. Comunque vado a togliere quel pezzo perchè se si resetta c'è poco da farci e titanium senza root non serve a nulla (e devi prima sbloccare quindi se resetta addio). Comunque le app le hai nella lista appena aperto playstore, i contatti li hai appena immetti la gmail, molte cose cambiano da stock a custom (player musica di default) quindi non ha senso il backup, giusto se hai delle app a pagamento sopra che devi vedere come poterle gestire. Il rischio è comunque basso e i vantaggi della custom innegabili.
Usa quella app backup di huawei e vedi cosa può fare a livello di app che hai, sinceramente non mi ricordo proprio cosa possa salvare e cosa no, usala al max possibile e se resetta il cell riusi quella app per rimettere su il backup, poi ora che sei con root puoi usare titanium per esportare le app dalla stock alle altre rom

allora mi armerò di pazienza e reinstallerò tutto ad uno ad uno .. ho alcune app installate a mano da apk non presenti nello shop .. poca cosa ..
Per rubrica ed sms non è un problema visto che di solito faccio backup periodici.. conservo un backup di huawei per sicurezza e ne farò uno con twrp.

grazie delle info

Romagnolo1973
04-06-2014, 16:54
grazie mille :) ...secondo me andrebbe messa in prima pagina se ti va. Io l'avevo letta tutta ma non sempre è facile districarsi tra i vari casi e le varie impostazioni e penso che in tanti facciano fatica a comprendere tutto ciò che c'è da fare in maniera corretta

l'ho messa nel post 3 dopo le varie rom

ho anche rifatto il post 6 nella sezione kernel mettendo il link allo stock by moddingg33k che impropriamente chiamiamo kernel sinopsys (questo kernel lo riprenderà presto essendo più spinto e sperimentale)

kekkox88
05-06-2014, 12:48
Da un paio di giorni ho fatto il passaggio da FusionX a Slimkat. Devo dire la verità? Una rom coi controfiocchi! Telefono fluido e molta personalizzazione. Unica nota negativa è che ho trovato un battery drain un po' eccessivo in wi-fi. Qualcuno conferma?

Romagnolo1973
05-06-2014, 13:46
Da un paio di giorni ho fatto il passaggio da FusionX a Slimkat. Devo dire la verità? Una rom coi controfiocchi! Telefono fluido e molta personalizzazione. Unica nota negativa è che ho trovato un battery drain un po' eccessivo in wi-fi. Qualcuno conferma?

è il motivo per cui sono tornato alla fusion, all'epoca c'era anche il battery drain quando il led notificava qualcosa, dovrebbe essere stato risolto questa settimana su KK e quindi anche sulla slimkat visto che prende le migliorie fatte sulla CM11 e le porta sulla slim.
Difficilmente potrà migliorare a consumi, dura la metà della Fusion, per il resto fantastica, leggera e molto personalizzabile

starstruck
05-06-2014, 13:49
lo sblocco del bootloader fa anche il factory reset? così dice nel file unlock_bootloader.bat

Parnas72
05-06-2014, 13:49
Sì, con lo sblocco il telefono si resetta.

starstruck
05-06-2014, 13:53
ma quindi prima dello sblocco io non ho root, come faccio a farmi i backup? solo con la app di huawei?

Parnas72
05-06-2014, 15:09
Sì, con l'app di Huawei ti puoi backuppare tutto. Contatti, elenco chiamate, SMS, app + dati.

san80d
05-06-2014, 18:02
Finalmente dopo tanto tempo hanno aggiornato lgcamera, ma non riesco a togliere il suono quando scatto una foto o avvio la registrazione nonostante ci sia l'opzione per eliminarlo e l'ho attivata, eppure ricordo che sulla versione precedente ci ero riuscito. Consigli?

starstruck
06-06-2014, 00:24
come si chiama la cartella dove ci sono le foto fatte con la fotocamera?

Romagnolo1973
06-06-2014, 05:28
come si chiama la cartella dove ci sono le foto fatte con la fotocamera?

per quella stock è DCIM per altre app dipende da quale usi

M3m3nt0
06-06-2014, 10:54
domanda da un milione di dollari... :D

é possibile che qualche rom personalizzata abbia la possibilità di aumentare la luminosità massima del display? :rolleyes:
e/o il volume dell'altoparlante usato dal vivavoce?

sono gli unici veri difetti di questo telefono (per quanto mi concerne)

M3m3nt0
06-06-2014, 11:07
Per modificare il build.prop si può usare facilmente con il performance control

puoi spiegarmi come? :)

lanciafiamme84
06-06-2014, 11:35
signori ma la bussola funziona in questo dispositivo???

Fonz1993
06-06-2014, 13:20
signori ma la bussola funziona in questo dispositivo???

No

Parnas72
06-06-2014, 13:33
signori ma la bussola funziona in questo dispositivo???
Difficile che funzioni qualcosa che non c'è. :D

kekkox88
06-06-2014, 13:46
Ho appena installato il Sygic come navigatore, ed ora, aprendo Apollo, mi ritrovo i segnali audio in lista musicale. Il problema sarà dovuto al fatto che i segnali si trovano anch'essi in una cartella "sound", anche se in un percorso diverso...
Qualche soluzione a parte quella di creare una playlist in cui escludo gli audio indesiderati?

EDIT:
Problema più serio riscontrato con slimkat. All'improvviso ho notato un battery drain eccessivo, nonostante il terminale fosse in standby... Vado ad aprire performance control e noto che la frequenza si era bloccata al massimo, nonostante un'accoppiata conservative row. Do un reset, riapro performace, e noto che, i parametri impostati per partire all'avvio, si sono modificati... Potrebbe essere il kernel il problema? Nel caso, ci sarebbe un kernel alternativo per la slimkat?

Romagnolo1973
06-06-2014, 15:05
puoi spiegarmi come? :)

clicca per aprire il build.prop e android ti darà almeno 3 alternative di programmi, tra questi dovrebbe essercene uno dal nome che non ricordo qualcosa tipo build editor che è parte stessa di Performance Control, oppure apri l'app e tra le pagine a destra c'è una che ha l'opzione di modificare il build.prop

Romagnolo1973
06-06-2014, 15:14
Ho appena installato il Sygic come navigatore, ed ora, aprendo Apollo, mi ritrovo i segnali audio in lista musicale. Il problema sarà dovuto al fatto che i segnali si trovano anch'essi in una cartella "sound", anche se in un percorso diverso...
Qualche soluzione a parte quella di creare una playlist in cui escludo gli audio indesiderati?

EDIT:
Problema più serio riscontrato con slimkat. All'improvviso ho notato un battery drain eccessivo, nonostante il terminale fosse in standby... Vado ad aprire performance control e noto che la frequenza si era bloccata al massimo, nonostante un'accoppiata conservative row. Do un reset, riapro performace, e noto che, i parametri impostati per partire all'avvio, si sono modificati... Potrebbe essere il kernel il problema? Nel caso, ci sarebbe un kernel alternativo per la slimkat?

Mai usato Apollo che è un progetto abbandonato da anni quindi non penso abbia modo di analizzare una sola cartella che gli dici tu, forse l'altro Apollo (pagina 1 c'è il link) che è una versione migliorativa ha quella funzione, io uso altro ma non è free e come tutti quelli a pagamento hanno modo di indicare la cartella in cui scansionare i brani.
Per il consumo eccessivo hai sicuramente qualche applicazione che ti tiene la cpu al max, devi installare wakelock detector dal playstore e lasciarlo agire qualche ora con il telefono in standby. Usa Ondemand o Interactive comunque visto che conservative non è ottimizzato granchè in genere. Il kernel della slim è un ottimo kernel quindi il problema non è lui

M3m3nt0
06-06-2014, 15:44
clicca per aprire il build.prop e android ti darà almeno 3 alternative di programmi, tra questi dovrebbe essercene uno dal nome che non ricordo qualcosa tipo build editor che è parte stessa di Performance Control, oppure apri l'app e tra le pagine a destra c'è una che ha l'opzione di modificare il build.prop

Capito, grazie.
era più che altro una curiosità, visto che ho seguito le tue istruzioni per ES file explorer :)

kekkox88
06-06-2014, 17:42
Mai usato Apollo che è un progetto abbandonato da anni quindi non penso abbia modo di analizzare una sola cartella che gli dici tu, forse l'altro Apollo (pagina 1 c'è il link) che è una versione migliorativa ha quella funzione, io uso altro ma non è free e come tutti quelli a pagamento hanno modo di indicare la cartella in cui scansionare i brani.
Per il consumo eccessivo hai sicuramente qualche applicazione che ti tiene la cpu al max, devi installare wakelock detector dal playstore e lasciarlo agire qualche ora con il telefono in standby. Usa Ondemand o Interactive comunque visto che conservative non è ottimizzato granchè in genere. Il kernel della slim è un ottimo kernel quindi il problema non è lui

Ok, installato wakelock, ora devo solo capire come capire quali sono le app responsabili :muro: Romagnolo, Intellidemand me lo consigli? Ah, sai consigliarmi anche qualche bel music player? Il tuo vale l'acquisto? Grazie in anticipo!

Romagnolo1973
06-06-2014, 18:58
Ok, installato wakelock, ora devo solo capire come capire quali sono le app responsabili :muro: Romagnolo, Intellidemand me lo consigli? Ah, sai consigliarmi anche qualche bel music player? Il tuo vale l'acquisto? Grazie in anticipo!

i vari Governor cpu sono stati creati in epoca di monocore e ora siamo agli 8 core quindi sono tutti tendenti all'inutile, la differenza che fanno è poca, ovvio c'è un abisso tra performance che tiene cpu al max e quelli che te la tengono al minimo ma a parte gli estremi sono tutti uguali.
Intellidemand dal punto di vista teorico è il meglio ma non è ottimizzato, meglio stare su ondemand o interactive (interactive x su alcuni kernel)
Inoltre il soc della Huawei ha istruzioni per far andare i 2 core alla stessa frequenza invece che uno sì e l'altro no in certi casi :muro:
il kernel di moddingg33k è quello che consiglio perchè sta cercando di correggere queste assurdità huawei ma se lo usi devi stare su ondemand e deadline solo perchè solo quelli ha modificato e reso decenti.
Per i player io dopo aver usato poweramp che è il top assoluto (costa quasi 3 euro) ma a volte pesante e anche poco amico della batteria, ora uso GoneMAD che costa uguale ed ha sostanzialmente le stesse funzioni (che sono 100 e più), lo uso comunque senza effetti audio che secondo me rovinano solo il suono (bassboost, loudness, crystalize ..) ma ne adoro l'equalizzatore a 10 bande che trovo ben fatto e efficace ed è l'unica cosa che ho attivato. Ovvio va però congelato l'equalizzatore presente nella rom (dsp manager o Viper4android) che consumano troppa batteria e non hanno un gran suono, anche se per le masse in bassboost è woooww, quello non è suono ma rumore imho.
Se usi il solo eq interno alla applicazione il consumo batteria è davvero basso, tra 1 e 2% ora, con Viper invece siamo sul 5%, non è fatto per telefoni fascia bassa ciuccia troppa cpu anche se incrementa il volume che è uno dei problemi del nostro mattoncino. Viper è comunque ok per chi vuole solo aumentre il volume uscita altoparlante e ascolta un mp3 alla settimana, un casual user.
GoneMAD puoi provarlo in trial per credo 7gg, ti consiglio di fare la prova disattivando gli eq della rom e usando il suo interno, servono anche cuffiette decenti da almeno 10 euro ovvio.
Se vuoi spendere zero usa Noozy che anche lui ha un eq interno sebbene configurabile in modo diverso dal solito, non con bande frequenza ma agendo su alcune caratteristiche del suono

Riptide
06-06-2014, 19:38
Ho un grosso problema. Ho provato più volte a reinstallare la Fusion X sia le varie Reborn ma sulla tastiera Google o su Swiftkey non mi funzionano la b e la u w non capisco perchè. Prima tutto funzionava adesso li il touch nonfunzione. Secondo voi è un problema del touch ( e devo buttare il telefono) o si può risolvere in altro modo? Grazie a chi mi aiuta.

brown
06-06-2014, 19:41
avevo un problema simile .. nn andava una striscia del touch (lungo tutto il cell)
amazon me lha sostituito con uno nuovo di zecca

Riptide
06-06-2014, 19:44
avevo un problema simile .. nn andava una striscia del touch (lungo tutto il cell)
amazon me lha sostituito con uno nuovo di zecca

Purtroppo io lo ho moddato e ho perso la garanzia

Bovirus
06-06-2014, 19:45
Puoi sempre ricaricare il firmware originale.
Poi dipende da dove lo hai acquistato. Su amzon non fanno tante storie sulla garanzia.

brown
06-06-2014, 19:46
Purtroppo io lo ho moddato e ho perso la garanzia
a me amazon nn ha chiesto nulla .. il giorno dopo avevo il cell nuovo a casa e quello guasto lho rispedito dopo un mese ..

Romagnolo1973
06-06-2014, 19:56
Ho un grosso problema. Ho provato più volte a reinstallare la Fusion X sia le varie Reborn ma sulla tastiera Google o su Swiftkey non mi funzionano la b e la u w non capisco perchè. Prima tutto funzionava adesso li il touch nonfunzione. Secondo voi è un problema del touch ( e devo buttare il telefono) o si può risolvere in altro modo? Grazie a chi mi aiuta.

prova da playstore una app che controlla i tocchi a schermo tipo questa o se non va una delle altre sotto proposte come alternativa
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cp.stest
se va tutto ok allora è qualcosa che si risolve magari mettendo una rom cyano o riprovando fusion ma cancellando tutto prima di metterla
se fosse il touch corrotto dipende dove lo hai preso e puoi rimettere la rom originale se come consigliato te la sei tenuta da parte come backup, fosse amazon come detto dagli altri hai zero problemi e non devi ripristinare la rom huawei che tanto loro non lo guardano manco e lo sostituiscono a prescindere

Shady88
07-06-2014, 04:46
Con stock rom B199, root e superuser, non riesco ad installare CrossBreeder! Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema? Ogni volta che entro in recovery (2.7.0.2) e vado a flashare CrossBreeder, parte il flashing ma ad un certo punto durante l'installazione si riavvia da solo e non non risulta installato! Qualcuno sa se ci sia qualche opzione specifica da attivare per farlo installare? E' forse perchè ho il debug usb attivo o disattivato l'avvio veloce?

Romagnolo1973
07-06-2014, 07:44
Con stock rom B199, root e superuser, non riesco ad installare CrossBreeder! Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema? Ogni volta che entro in recovery (2.7.0.2) e vado a flashare CrossBreeder, parte il flashing ma ad un certo punto durante l'installazione si riavvia da solo e non non risulta installato! Qualcuno sa se ci sia qualche opzione specifica da attivare per farlo installare? E' forse perchè ho il debug usb attivo o disattivato l'avvio veloce?

se non hai cambiato kernel dubito che possa funzionare sullo stock che non supporta gli script, e se cambi kernel Crossbreeder puoi farne a meno perchè il 90% di quello che fa lo fanno anche i kernel alternativi (resta solo il blocco delle pubblicità che i kernel non hanno)

Riptide
07-06-2014, 11:59
prova da playstore una app che controlla i tocchi a schermo tipo questa o se non va una delle altre sotto proposte come alternativa
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cp.stest
se va tutto ok allora è qualcosa che si risolve magari mettendo una rom cyano o riprovando fusion ma cancellando tutto prima di metterla
se fosse il touch corrotto dipende dove lo hai preso e puoi rimettere la rom originale se come consigliato te la sei tenuta da parte come backup, fosse amazon come detto dagli altri hai zero problemi e non devi ripristinare la rom huawei che tanto loro non lo guardano manco e lo sostituiscono a prescindere

Provato l'app e ho una striscia su tutto lo schermo che non funziona il touch. Contattato amazon e mercoledì mi mandano quello nuovo (grandiosi) Devo rispedire a loro spese il cellulare difettato. Non serve che gli rimetta la rom originale vero?

Shady88
07-06-2014, 12:31
se non hai cambiato kernel dubito che possa funzionare sullo stock che non supporta gli script, e se cambi kernel Crossbreeder puoi farne a meno perchè il 90% di quello che fa lo fanno anche i kernel alternativi (resta solo il blocco delle pubblicità che i kernel non hanno)

No, nessun Kernel alternativo! Strano però, perchè sul mio vecchio Alcatel OneTouch 918D si installava senza problemi, ed era un Android Gingerbread (2.3.6)!
P.S.: in questi giorni sto trafficando un pò con il build.prop, e ho trovato una stringa utile al nostro terminale! Quoto la discussione che ho dato in un altro forum

Ciao ragazzi! Ho trovato la linea da aggiungere al file build.prop per non far apparire l'animazione al boot del nostro Y300, che è:
debug.sf.nobootanimation=1
Testata su firmware B199 e funziona, personalmente l'ho posizionata come prima riga nelle "ADDITIONAL_BUILD_PROPERTIES"
dev.pm.dyn_sample_period=700000
#
# System prop for enabling the cdrom feature
#
persist.service.cdrom.enable=1
#
# ADDITIONAL_BUILD_PROPERTIES
#
debug.sf.nobootanimation=1
dalvik.vm.heapstartsize=5m
#dalvik.vm.heapgrowthlimit=48m
#ro.com.android.dataroaming=true
#ro.com.android.dataroaming=true
ro.com.android.dateformat=MM-dd-yyyy
ro.config.ringtone=Elevator_Bossa.ogg
#ro.config.ringtone=Ring_Synth_04.ogg

Romagnolo1973
07-06-2014, 17:29
Provato l'app e ho una striscia su tutto lo schermo che non funziona il touch. Contattato amazon e mercoledì mi mandano quello nuovo (grandiosi) Devo rispedire a loro spese il cellulare difettato. Non serve che gli rimetta la rom originale vero?
no, rimanda come sta tanto loro lo mettono a reso nella mucchia e Huawei non li guarderà mai
No, nessun Kernel alternativo! Strano però, perchè sul mio vecchio Alcatel OneTouch 918D si installava senza problemi, ed era un Android Gingerbread (2.3.6)!
P.S.: in questi giorni sto trafficando un pò con il build.prop, e ho trovato una stringa utile al nostro terminale! Quoto la discussione che ho dato in un altro forum

sulle custom rom c'è l'opzione per non avere l'animazione comunque grazie e metti su il kernel cexstel che vedrai i vantaggi immediati

Shady88
07-06-2014, 20:50
sulle custom rom c'è l'opzione per non avere l'animazione comunque grazie e metti su il kernel cexstel che vedrai i vantaggi immediati

Ok, mi fido, lo proverò a cambiare! Esiste una lista di Kernel disponibili da qualche parte per il nostro telefono, giusto per sperimentare magari altro? Ma soprattutto, come effettuo il backup dell'attuale Kernel stock? Riflashando la rom a terminale "formattato" (sto facendo un pò di test sul terminale, e personalmente ogni volta che faccio un clean install significa per me andare nella recovery twrp e fare l'advanced wipe di tutte le voci e poi fare il flashing della rom dalla sd con la procedura forzata Huawei [tasti del volume + tasto di accensione]) si ripristina anche il kernel stock, giusto? O è una cosa a parte? Non esiste nessun kernel che risolva il difetto del volume basso e della luminosità dello schermo, a parte altre rom? (preferisco fare le personalizzazioni che preferisco io che flashare una custom rom)

Parnas72
07-06-2014, 22:43
Il kernel è nella partizione "boot". Basta backuppare quella con TWRP.
Lista dei kernel e delle ROM per il nostro terminale la trovi su Modaco, c'è un thread apposta.

Romagnolo1973
07-06-2014, 23:23
la lista è anche in pagina 1 coi link
Per il volume metti Viper4Android, per la luminosità non c'è soluzione, in estate è impossibile da usare se non è al 100% e a volte anche così è inservibile

denker
08-06-2014, 13:05
chiedo scusa se ritorno sull'argomento ma non sono riuscito ancora a capire come debrandizzare (o sbrandizzare che dir si voglia) il mio smartphone.

in verità non ho capito neanche perché diavolo vodafone (e altri) concepiscono la brandizzazione solo come aggiunta di applicazioni fondamentalmente inutili e brutte, capaci solo di appesantire il sistema.

rifacessero una versione android ex-novo sarebbe più comprensibile (ma lo stesso inutile a mio avviso).

fino a qualche giorno fa sul sito del produttore (per ora che sono agli inizi voglio installare solo firmware ufficiali) non c'era nessun firmware per il mio huawei g510.

adesso ce ne sono due:

http://consumer.huawei.com/en/mobile-phones/support/downloads/g510-en.htm

immagino che debba usare quello west-europe e non united kingdom channel.

dovrebbe essere un aggiornamento - V100R001C432B198 - per cui sarebbe possibile upgradare solo chi ha già installato le versioni b170 e b198.

come faccio io che ho comprato il cell già con la versione b195 brand vodafone?

faccio casini se installo la b198?

grazie :sofico:

NFC: http://it.wikipedia.org/wiki/Near_Field_Communication

C'erano in giro 2 update ufficiali di huawei, uno era per il g510-0100 (con il support per l'NFC, l'update b199) e uno per il g5100-0200 (senza NFC, update b200 con l'heartbleed fix incluso, era recente), ora navigando tra i vari siti huawei vedo che hanno tolto i download... comunque io ti lascio la procedura di installazione qui sotto, nel caso riuscissi a trovare una versione di tuo gradimento.. è una guida universale

- Backup di tutto ciò che ritieni sacro.
- Estrai lo zip che hai scaricato in rete, troverai una cartella "dload" con dentro un file "update.app", lascia tutto in quella cartella.
- Formatta la micro SD in FAT32, anche se lo è gia, formattala lo stesso.
- Prendi la cartella "dload" (con il file "update.app" all'interno) e mettilo nella micro SD
- Spegni il telefono. Con la micro SD inserita, tieni premuto vol- e vol+ contemporaneamente e premi il tasto power (lasciandolo premuto), avrai questa schermata

http://coveringandroid.com/wp-content/uploads/2011/12/huawei-update.jpg

- Attendi il riavvio

Questa guida vale solo nel caso in cui utilizzassi il metodo ufficiale Huawei, non necessita nè di root, nè di sblocco del bootloader, appunto perchè è un metodo ufficiale

kekkox88
08-06-2014, 14:48
Romagnolo, dopo aver sperimentato qualche random reboots con la slimkat, poichè mi piaceva e non volevo cambiarla ho sostituito il kernel di chill con quello di moddingg33k (revisionato da fonz). Come riprova, vedendo che andava bene, ho rimesso il chill, e di nuovo random reboots. Quindi rimesso il modding33k. Mica ho fatto male, essendo il kernel rivisto da fonz per CM? Comunque non ho notato problemi di sorta.
P.s. GoneMAD (in testing) è proprio un buon lettore, ora Viper l'ho impostato solo per l'altorparlante per non rischiare di perdere chiamate.

Romagnolo1973
08-06-2014, 22:47
chiedo scusa se ritorno sull'argomento ma non sono riuscito ancora a capire come debrandizzare (o sbrandizzare che dir si voglia) il mio smartphone.

in verità non ho capito neanche perché diavolo vodafone (e altri) concepiscono la brandizzazione solo come aggiunta di applicazioni fondamentalmente inutili e brutte, capaci solo di appesantire il sistema.

rifacessero una versione android ex-novo sarebbe più comprensibile (ma lo stesso inutile a mio avviso).

fino a qualche giorno fa sul sito del produttore (per ora che sono agli inizi voglio installare solo firmware ufficiali) non c'era nessun firmware per il mio huawei g510.

adesso ce ne sono due:

http://consumer.huawei.com/en/mobile-phones/support/downloads/g510-en.htm

immagino che debba usare quello west-europe e non united kingdom channel.

dovrebbe essere un aggiornamento - V100R001C432B198 - per cui sarebbe possibile upgradare solo chi ha già installato le versioni b170 e b198.

come faccio io che ho comprato il cell già con la versione b195 brand vodafone?

faccio casini se installo la b198?

grazie :sofico:
il west europe direi, comunque non ti resta che provare, come fare ti è stato indicato, tieni presente che :
il metodo funziona ad uno su 10 e di ciò devi ringraziare huawei che fa le cose alla cavolo
almeno c'è di bello che se non funziona non succede nulla, ovvero al riavvio è come se non hai fatto il tentativo e il tuo vecchio firmware funziona
Quindi puoi provare serenamente. Se non va, l'unica è sblocco bootloader, root, addio garanzia e custom rom
Romagnolo, dopo aver sperimentato qualche random reboots con la slimkat, poichè mi piaceva e non volevo cambiarla ho sostituito il kernel di chill con quello di moddingg33k (revisionato da fonz). Come riprova, vedendo che andava bene, ho rimesso il chill, e di nuovo random reboots. Quindi rimesso il modding33k. Mica ho fatto male, essendo il kernel rivisto da fonz per CM? Comunque non ho notato problemi di sorta.
P.s. GoneMAD (in testing) è proprio un buon lettore, ora Viper l'ho impostato solo per l'altorparlante per non rischiare di perdere chiamate.

La slimkat di chil360 è al 90% la Cyano 11 visto che ne ha preso quasi tutto e lì vi ha iniettato le cose slimrom, quindi se va su CM va anche su slim senza troppi problemi, resta solo quel 10% di differenza ma evidentemente non incide :sperem:

Io viper l'ho proprio escluso perchè è un mangia batteria ed è sempre attivo in background, prova a vedere che differenza fa tra attivo e disattivo in termini di volume, secondo me se si azzecca la suoneria giusta le telefonate non si perdono anche senza Viper e la batteria ringrazia e sì Gonemad è un bel programmino proprio

starstruck
09-06-2014, 10:43
Dopo mesi ho finalmente messo la fusionx reborn..grazie a Romagnolo1973 per tutte le guide.
Ora ho alcune domande: vedo che ogni tanto dopo lo sblocco del telefono il sengale wifi e quello della rete telefonica sono bianchi per poi ritornare blu in pochi secondi, è normale?
in 2 giorni mi si è riavviato 2-3 volte, come posso risolvere?
ho notato che non ho molta più ram libera rispetto alla rom originale.
ho l'xposed framework alle versione 2.5 e non riesco a trovare questa funzione: Impostazioni-FusionX- tappare su Xposed Framework - moduli e compare la batteria da attivare.
grazie :D

Romagnolo1973
09-06-2014, 13:28
Dopo mesi ho finalmente messo la fusionx reborn..grazie a Romagnolo1973 per tutte le guide.
Ora ho alcune domande: vedo che ogni tanto dopo lo sblocco del telefono il sengale wifi e quello della rete telefonica sono bianchi per poi ritornare blu in pochi secondi, è normale?
in 2 giorni mi si è riavviato 2-3 volte, come posso risolvere?
ho notato che non ho molta più ram libera rispetto alla rom originale.
ho l'xposed framework alle versione 2.5 e non riesco a trovare questa funzione: Impostazioni-FusionX- tappare su Xposed Framework - moduli e compare la batteria da attivare.
grazie :D

Dopo mesi ho finalmente messo la fusionx reborn..grazie a Romagnolo1973 per tutte le guide.
Ora ho alcune domande: vedo che ogni tanto dopo lo sblocco del telefono il sengale wifi e quello della rete telefonica sono bianchi per poi ritornare blu in pochi secondi, è normale?
in 2 giorni mi si è riavviato 2-3 volte, come posso risolvere?
ho notato che non ho molta più ram libera rispetto alla rom originale.
ho l'xposed framework alle versione 2.5 e non riesco a trovare questa funzione: Impostazioni-FusionX- tappare su Xposed Framework - moduli e compare la batteria da attivare.
grazie :D

il wifi dopo tot minuti si disattiva se hai lo schermo spento e questo ovviamente per evitare che la batteria muoia, ma capita su qualsiasi android, c'è l'opzione nelle impostazioni per tenerla sempre attiva ma salvo qualche uso particolare mi sembra una cosa da evitare, comunque l'opzione c'è. Per la rete bianca non sono sicurissimo ma siccome in 3g è blu e in 2g bianca, direi che in RETI hai entrambe fruibili e lui dopo tot va in 2G (oppure usi qualcosa per farla stare in 2g a schermo spento tipo auto3g o simili) La ram libera è solo poco meno della stock e solo grazie al fatto che c'è ZRam che comprime un po' quella in uso, la fusion non è altro che una stock huawei senza le cavolate inutili e con il modulo xposed e gravity in più, che danno comunque tante opzioni che prima non avevi.
Per il riavvio metti una app che ti faccia un log anche se poi capire cosa sia è sempre difficile, non è che ti sei tenuto i dati della vecchia rom originale vero? Quello è il principale motivo per cui si hanno reboot, l'altro motivo è una app che fa casino.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.jtb.alogcat
Proverei comunque prima a mettere un altro kernel magari quello di moddingg33k e vedere se i reboot cessano.
Non so dove hai scovato quella istruzione ma i moduli di xposed sono 3 in tutto sula fusion (altri cento li puoi mettere e nella guida c'è il link a tutti) e qualcosa che ha a vedere con la batteria non c'è proprio di suo, magari è un modulo ulteriore

starstruck
09-06-2014, 15:31
il wifi dopo tot minuti si disattiva se hai lo schermo spento e questo ovviamente per evitare che la batteria muoia, ma capita su qualsiasi android, c'è l'opzione nelle impostazioni per tenerla sempre attiva ma salvo qualche uso particolare mi sembra una cosa da evitare, comunque l'opzione c'è. Per la rete bianca non sono sicurissimo ma siccome in 3g è blu e in 2g bianca, direi che in RETI hai entrambe fruibili e lui dopo tot va in 2G (oppure usi qualcosa per farla stare in 2g a schermo spento tipo auto3g o simili) La ram libera è solo poco meno della stock e solo grazie al fatto che c'è ZRam che comprime un po' quella in uso, la fusion non è altro che una stock huawei senza le cavolate inutili e con il modulo xposed e gravity in più, che danno comunque tante opzioni che prima non avevi.
Per il riavvio metti una app che ti faccia un log anche se poi capire cosa sia è sempre difficile, non è che ti sei tenuto i dati della vecchia rom originale vero? Quello è il principale motivo per cui si hanno reboot, l'altro motivo è una app che fa casino.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.jtb.alogcat
Proverei comunque prima a mettere un altro kernel magari quello di moddingg33k e vedere se i reboot cessano.
Non so dove hai scovato quella istruzione ma i moduli di xposed sono 3 in tutto sula fusion (altri cento li puoi mettere e nella guida c'è il link a tutti) e qualcosa che ha a vedere con la batteria non c'è proprio di suo, magari è un modulo ulteriore

no no avevo cancellato tutto sia dalla memoria interna che dalla sd...per oggi non ho ancora avuto reboot quindi provo ad aspettare e magari provo l'altro kernel.
quella istruzione era presenta nella tua guida sulla fusion.
mi consigli di aggiornare xposed framework?
per il wifi nelle impostazioni ho: "mantieni wi-fi durante sospensione: sempre"

Romagnolo1973
09-06-2014, 17:11
no no avevo cancellato tutto sia dalla memoria interna che dalla sd...per oggi non ho ancora avuto reboot quindi provo ad aspettare e magari provo l'altro kernel.
quella istruzione era presenta nella tua guida sulla fusion.
mi consigli di aggiornare xposed framework?
per il wifi nelle impostazioni ho: "mantieni wi-fi durante sospensione: sempre"

ahh capito, era il contesto che mi mancava
Quella era una cosa che serviva nella prima beta di fusion per avere l'icona batteria con la %, serviva un modulo appunto, ora invece la cosa è già presente di suo in gravity box - barra di stato - stile batteria (io ho settato nessuna icona e sotto ho impostato per avere la %) così invece di una a mio avviso poco leggibile icona con un numeretto piccolo dentro ho il numero e la % di carica più leggibile. Avevo messo il non serve più proprio per quello. Vado a modificare mettendo il percorso di gravity box relativo così non si fa più confusione
Se hai wifi su sempre allora va anche quando sei con schermo off

Sto provando la SlimRom B199 di fonz93 (che spesso passa anche di qua) visto che è l'unica ancora aggiornata e aggiornabile (i vari tillaz e chil hanno abbandonato il telefono o il progetto) http://www.htcmania.com/showthread.php?t=805239
Funziona esattamente come la Fusion Reborn ed è stabile uguale

lollazzo
09-06-2014, 17:39
In cosa differisce dalla reborn?

Romagnolo1973
09-06-2014, 18:01
In cosa differisce dalla reborn?

nulla essendo basata sempre sulla B199 ed avendo sempre Xposed e Gravity, stessa grafica, stesse impostazioni. Ho cambiato così per provare. Comunque fonz la tiene aggiornata quindi uno che dovesse passare a una base stock almeno non deve aggiornare troppe cose se prende l'ultimo zip

denker
09-06-2014, 18:40
il west europe direi, comunque non ti resta che provare, come fare ti è stato indicato, tieni presente che :
il metodo funziona ad uno su 10 e di ciò devi ringraziare huawei che fa le cose alla cavolo
almeno c'è di bello che se non funziona non succede nulla, ovvero al riavvio è come se non hai fatto il tentativo e il tuo vecchio firmware funziona
Quindi puoi provare serenamente. Se non va, l'unica è sblocco bootloader, root, addio garanzia e custom rom


ok, ti ringrazio. proverò.

giusto per informazione, poiché come spiegavo vorrei avere cose affidabili almeno finché non imparo a destreggiarmi, posto sblocco garanzia etc., quale custom rom mi consiglieresti/e tra quelle più affidabili e pulite?

poi, e mi taccio, qualcuno ha provato la soluzione che riporto in basso? non mi sembra pulitissima ma dovendo smantellare tutto se funziona...

1) Installare root browser o qualsiasi altro gestore file con accesso ai file di sistema;
2) Recarti nei file di sistema, precisamente nella cartella "data".
3) All'interno troverai il file "custom.bin", aprilo e salvati ciò che c'è scritto (di solito "vodafone/it" o "vodafone/default" o anche altro in base al brand).
4) Esci dalla cartella "data" e recati in quella "cust";
5) All'interno della cartella "cust" ci sarà una cartella di nome "hw" al cui interno ce ne sarà un'altra di nome "normal". Bene devi rinominare queste 2 cartelle con ciò che c'era scritto nel tuo file "custom.bin",in modo tale da passare da "cust/hw/normal" ad "cust/vodafone/it". Come puoi vedere "hw" ha preso il nome di vodafone, mentre "normal" ha preso quello di "it", in quanto nel mio "custom.bin" c'era scritto per l'appunto "vodafone/it". Quindi controlla bene ciò che hai scritto tu nel tuo "custom.bin" e segnatelo.
6) Recarsi nelle impostazioni, backup e ripristino, quindi ripristinare dati di fabbrica.
7) Il telefono si riavvierà e se hai rinominato le due cartelle sopracitate con ciò che c'è scritto nel file "custom.bin" del tuo telefono, tutto funzionerà perfettamente.


http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-g510/352740-guida-per-la-debrandizzazione-del-g510-100-a-2.html#post4724128

grazie :)

lollazzo
09-06-2014, 19:36
nulla essendo basata sempre sulla B199 ed avendo sempre Xposed e Gravity, stessa grafica, stesse impostazioni. Ho cambiato così per provare. Comunque fonz la tiene aggiornata quindi uno che dovesse passare a una base stock almeno non deve aggiornare troppe cose se prende l'ultimo zip

Stai usando il Kernel synopsys del 31?

Romagnolo1973
09-06-2014, 20:57
Stai usando il Kernel synopsys del 31?
sì e va bene
ok, ti ringrazio. proverò.

giusto per informazione, poiché come spiegavo vorrei avere cose affidabili almeno finché non imparo a destreggiarmi, posto sblocco garanzia etc., quale custom rom mi consiglieresti/e tra quelle più affidabili e pulite?

poi, e mi taccio, qualcuno ha provato la soluzione che riporto in basso? non mi sembra pulitissima ma dovendo smantellare tutto se funziona...



grazie :)

quella non mi sembra una gran soluzione però potresti anche provarci, non aggiorna il telefono ma almeno sovrascrive le schifezze voda.
Io installerei la Fluffyrom B199 che è appunto basata sulla rom huawei (equivalente della fusion per gli Y300) ti dico quella e non la fusion perchè hai il supporto a NFC che installando una rom per Y300 perderesti,se poi neanche mai lo hai usato o userai allora puoi mettere la Fusion Reborn o quella di fonz93 che ho linkato pochi post prima.

Parnas72
09-06-2014, 21:39
poi, e mi taccio, qualcuno ha provato la soluzione che riporto in basso? non mi sembra pulitissima ma dovendo smantellare tutto se funziona...
Io ho fatto esattamente così quando sono passato da fw brandizzato wind a fw Huawei no-brand. Ma questa procedura non serve a sbrandizzare, serve solo dopo che hai sbrandizzato, per non perdere i toggle, il boot-animation e simili, che la ROM no-brand andrebbe a cercare in una cartella non esistente.

denker
10-06-2014, 00:26
ok, vi ringrazio molto. pian pianino incomincio a raccapezzarmici.

qual è il vostro giudizio su le custom MIUI e CyanogenMod?

http://en.miui.com/
http://www.cyanogenmod.org/

mi sembravano le più conosciute e magari anche con un team più affidabile.

Romagnolo1973
10-06-2014, 07:45
ok, vi ringrazio molto. pian pianino incomincio a raccapezzarmici.

qual è il vostro giudizio su le custom MIUI e CyanogenMod?

http://en.miui.com/
http://www.cyanogenmod.org/

mi sembravano le più conosciute e magari anche con un team più affidabile.

La Miui è troppo pesante per il nostro mattoncino ed inoltre qualcosa non va, è solo un porting cioè nessuno ufficialmente ne cura lo sviluppo sui nostri terminali ma solo uno si è messo lì e l'ha portata sul nostro hardware, è una bella differenza e infatti non funziona bene, inoltre il baseband è cinese e serve fare delle cose per portarci quello europeo. Non è da considerare.
Le varie Cyano sono pure loro dei porting ma grazie a 3-4 sviluppatori sono porting ben fatti e in genere funziona tutto, però hai una autonomia che è la metà di quella che hai su stock proprio perchè essendo scritta da zero non usa i driver proprietari che huawei ovviamente ha invece sulla stock.
Le considerazioni sui pro e contro e i consigli su quale mettere sono in pagina 1

starstruck
10-06-2014, 08:31
ahh capito, era il contesto che mi mancava
Quella era una cosa che serviva nella prima beta di fusion per avere l'icona batteria con la %, serviva un modulo appunto, ora invece la cosa è già presente di suo in gravity box - barra di stato - stile batteria (io ho settato nessuna icona e sotto ho impostato per avere la %) così invece di una a mio avviso poco leggibile icona con un numeretto piccolo dentro ho il numero e la % di carica più leggibile. Avevo messo il non serve più proprio per quello. Vado a modificare mettendo il percorso di gravity box relativo così non si fa più confusione
Se hai wifi su sempre allora va anche quando sei con schermo off

si è riavviato un'altra volta ma soprattutto ora il cellulare è molto lento e guardando nei processi in uso ho circa 50 MB disponibili, non capisco se c'è qualche app che crea qualche conflitto o casino...forse dovrei aggiornare via ota la fusion all'ultima versione ma prima guardo bene nelle istruzioni come fare

edit: c'è anche un problema anche con la rete secondo me perchè quando esco di casa spesso diventa bianco dopo lo sblocco e prima ad esempio anche da telefono già sbloccato ho visto wifi e linea 2g sempre in bianco per pochi secondi e non mi segnala i messaggi in arrivo anche se poi li ha effettivamente ricevuti

starstruck
10-06-2014, 16:14
via OTA non si aggiorna all'ultima versione della fusion, entra in recovery per pochi secondi e poi si riavvia e rimane tutto come prima
il cell continua ad andare lentissimo per la maggior parte del tempo (lagga anche in whatsapp) per poi andare bene inspiegabilmente per un po' e poi tornare ad andare male...wifi e rete diventano bianchi a volte anche durante l'uso normale per circa un minuto ma ricevo lo stesso i messaggi su whatsapp
attendo vostri suggerimenti in merito, nel frattempo provo a fare un log di sistema

c'è una guida per cambiare il kernel?


qualche screen del log:

http://i62.tinypic.com/mjlbhy.png
http://i60.tinypic.com/2ef11jn.png
http://i61.tinypic.com/sbuf76.png

Romagnolo1973
10-06-2014, 18:13
boh, io non ne capisco di android mi da l'idea che cerca dati che non ha, comunque prova a usare il kernel nightly 31\05 di moddingg33k, basta metterlo su sd, entri in recovery e da lì clicchi install e poi scegli lo zip del kernel, fatto quello devi fare wipe dalvick-cache e cache e riavvii
Se anche così non risolvi usa la rom di Fonz ma salvati i file personali su pc e in recovery scegli tutti i wipe che ci sono e falli (compreso il format della sd) e poi rimetti la rom e le tue cose (doc e foto) solo, ripartendo con le app da zero
E' strano per che noi abbiamo tutti usato la Fusion e penso ne siamo stati tutti entusiasti e non lagga nulla, poi magari qualcuno ha cambiato rom ma non per problemi di reattività

starstruck
10-06-2014, 20:33
Grazie..il cambio di kernel dovrebbe dare dei vantaggi in generale?

PS: è da qualche ora che va abbastanza liscio..bho


Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

kekkox88
10-06-2014, 21:48
Per chi usa la Slimkat, habemus KK 4.4.3 con la nuova versione 5.8 rilasciata oggi! Grazie a chil360, link sempre su modaco.

Romagnolo1973
10-06-2014, 22:05
Grazie..il cambio di kernel dovrebbe dare dei vantaggi in generale?

PS: è da qualche ora che va abbastanza liscio..bho


Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

il kernel è come il filesystem su windows quindi un cambio può risolvere tanti problemi, resto dell'idea che a fare problemi è qualche applicazione, comunque vediamo che succede

starstruck
11-06-2014, 00:20
domani metto il nuovo kernel allora..cmq stasera sta andando abbastanza bene

le barre del wifi e della rete bianche sono dovute alla non sincronizzazione con il google services a quanto ho capito leggendo in giro

alonenero
11-06-2014, 14:34
salve a tutti ..

segnalo questa notizia : SwiftKey diventa gratis per sempre su Android (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/swiftkey-diventa-gratis-per-sempre-su-android_52737.html) .
La uso da diverso tempo al posto della tastiera integrata e devo dire che non c'è paragone.... ciuccia un po di ram (circa 20 Mb), ma ne vale la pena anche sul mattoncino per la facilità e comodità delle previsioni . Inoltre si sincronizza in cloud quindi utile anche per chi flasha spesso nuove rom per non perdere il dizionario con le previsioni.

La metterei nei primi post tra le tastiere consigliate !

Romagnolo1973
11-06-2014, 16:24
salve a tutti ..

segnalo questa notizia : SwiftKey diventa gratis per sempre su Android (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/swiftkey-diventa-gratis-per-sempre-su-android_52737.html) .
La uso da diverso tempo al posto della tastiera integrata e devo dire che non c'è paragone.... ciuccia un po di ram (circa 20 Mb), ma ne vale la pena anche sul mattoncino per la facilità e comodità delle previsioni . Inoltre si sincronizza in cloud quindi utile anche per chi flasha spesso nuove rom per non perdere il dizionario con le previsioni.

La metterei nei primi post tra le tastiere consigliate !

Grande notizia, la vado a consigliare di sicuro ma però come seconda opzione poichè se la multiling sta a 18 mega la swift sta a 40 e sul nostro mattoncino occorre usare la ram con parsimonia a la multiling è quasi paritetica anche in predizione (almeno a me in portoghese da risultati davvero ottimi). Credo che dopo questo cambiamento ci sarà il terremoto nel mondo app tastiere.
Update: già fatto in pagina 1

Romagnolo1973
11-06-2014, 18:27
tra qualche giorno avremo la Rom basata su stock definitiva, è AOSP pura ed è la ragione per cui la Fusion Reborn non è più seguita, i vari sviluppatori attivi si concentreranno poi a dare una mano per questa che sarà una Fusion B199 ancora più vicina agli standard android e su cui poi si andranno ad installare le migliorie varie (Xposed, moduli)

san80d
11-06-2014, 19:25
tra qualche giorno avremo la Rom basata su stock definitiva, è AOSP pura ed è la ragione per cui la Fusion Reborn non è più seguita, i vari sviluppatori attivi si concentreranno poi a dare una mano per questa che sarà una Fusion B199 ancora più vicina agli standard android e su cui poi si andranno ad installare le migliorie varie (Xposed, moduli)

stai dicendo che mi toccherà cambiare ancora rom? :D

robix761
11-06-2014, 20:44
tra qualche giorno avremo la Rom basata su stock definitiva, è AOSP pura ed è la ragione per cui la Fusion Reborn non è più seguita, i vari sviluppatori attivi si concentreranno poi a dare una mano per questa che sarà una Fusion B199 ancora più vicina agli standard android e su cui poi si andranno ad installare le migliorie varie (Xposed, moduli)

stavo giusto cercando se c'era un ulteriore aggiornamento della Reborn..
ma vale la pensa di installare la Swiftkey? mi sembra vada molto bene anche quella di base (tastiera Google, 18mb), voglio dire, mi perdo tanto?

mcgiak
11-06-2014, 21:52
stavo giusto cercando se c'era un ulteriore aggiornamento della Reborn..
ma vale la pensa di installare la Swiftkey? mi sembra vada molto bene anche quella di base (tastiera Google, 18mb), voglio dire, mi perdo tanto?

Beh insomma, ti perdi tantissimo.
Io non cambierei swiftkey per nessun'altra.

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

megthebest
11-06-2014, 21:59
Beh insomma, ti perdi tantissimo.
Io non cambierei swiftkey per nessun'altra.

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

io uso con soddisfazione anche la touchpal x .. diciamo che la swiftkey è un pelo meglio.. ma pecca di personalizzazione layout come si desidera..

Romagnolo1973
11-06-2014, 22:31
stai dicendo che mi toccherà cambiare ancora rom? :D

sì a breve :Prrr:
Però poi starete\staremo su questa un bel po' se come sembra tutti i dev uniranno le forze per gestirla e san Titanium ci aiuterà per portarci dietro le nostre app più preziose

Parnas72
11-06-2014, 22:32
Beh insomma, ti perdi tantissimo.
Io non cambierei swiftkey per nessun'altra.

Gusti... io le ho installate entrambe, ma alla swift preferisco la swype.

alonenero
11-06-2014, 22:56
sì a breve :Prrr:
Però poi starete\staremo su questa un bel po' se come sembra tutti i dev uniranno le forze per gestirla e san Titanium ci aiuterà per portarci dietro le nostre app più preziose

allora aspetto prima di sbloccare e flashare :D

kekkox88
12-06-2014, 08:56
Romagnolo, mi rivolgo a te dall'alto della tua saggezza. Sono su slimkat 5.8 e va una bomba. Poichè il mattoncino alla fine lo uso giusto per chiamare e messaggi, sporadicamente facebook e browser, musica se vado a correre, ho pensato di impostare il governor interactive ma underclockando il procio a 700. E' una follia visto che tutti puntano all'overclock? O può essere un buon compromesso per performance standard (visto che non lo uso per giocare)?

EDIT: testato, troppo lento. Per evitare che la CPU vada subito al massimo ho però modificato il valore di frequenza massima del governor interactive (hispeed_freq) a 700, in modo tale che non scali alla massima frequenza a ogni screen on, ma possa farlo in caso di necessità.

Romagnolo1973
12-06-2014, 14:07
la slimkat la adoro, è la migliore che c'è, se solo un miracolo (perchè le cm e slim partono da "driver" open) permettesse di allungare l'autonomia sarebbe la rom ideale
Sinceramente visto che la cpu starà al massimo per diciamo 10 minuti totali nei vari giorni di autonomia che fai, sinceramente non ne vedo l'utilità e stare a 700 invece che 1000 ti permetterà al massimo 5 minuti di autonomia in più e rischi che qualcosa non vada bene

Romagnolo1973
13-06-2014, 08:07
modding33k ha pubblicato un nuovo kernel beta ma stabile, del genere di quello del 31\5 e va assai bene da quel poco che ho testato quindi consiglio a chi lo usa di passare alla nuova versione
http://www25.zippyshare.com/v/87420607/file.html

Nedo80
13-06-2014, 08:32
Ciao Romagnolo, sul topic di modaco riguardante la slimkat, c'e' l'utente hgoldy300 che ha un problema di visualizzazione del keypad, che avevo anch'io

questa dovrebbe essere la soluzione
basta ripristinare le animazioni e mi e' bastato un restart
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=70816

solo che non ho un account su modaco per postarla, riesci a farlo tu quando hai tempo?

Ciao e grazie

Romagnolo1973
13-06-2014, 17:00
Ciao Romagnolo, sul topic di modaco riguardante la slimkat, c'e' l'utente hgoldy300 che ha un problema di visualizzazione del keypad, che avevo anch'io

questa dovrebbe essere la soluzione
basta ripristinare le animazioni e mi e' bastato un restart
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=70816

solo che non ho un account su modaco per postarla, riesci a farlo tu quando hai tempo?

Ciao e grazie

fatto

Nedo80
13-06-2014, 18:19
fatto


Grazie mille.

Romagnolo1973
14-06-2014, 07:38
allora aspetto prima di sbloccare e flashare :D

è arrivata la AOPSP "definitiva" quindi non hai più scuse :Prrr:
http://www.modaco.com/topic/372741-rom-411-b200-aosp-mod/
Io la metterò su solo nei prossimi giorni quando starò per ricaricare la batteria

alonenero
14-06-2014, 08:19
è arrivata la AOPSP "definitiva" quindi non hai più scuse :Prrr:
http://www.modaco.com/topic/372741-rom-411-b200-aosp-mod/
Io la metterò su solo nei prossimi giorni quando starò per ricaricare la batteria

allora ti uso come tester :D

La metterò su appena ho un po di tempo per smanettare

io00
14-06-2014, 10:31
qualcuno sta vendo problemi di surriscaldamento della batteria? quando lo metto in carica diventa un forno...e anche quando lo uso non è molto meglio. Inoltre i tempi di ricarica si sono molto allungati. non vorrei fosse un problema della scheda

Romagnolo1973
14-06-2014, 10:40
allora ti uso come tester :D

La metterò su appena ho un po di tempo per smanettare
La scimmia io non la tengo :Prrr: quindi l'ho già messa su, occorre scaricare da xda o dal link che c'è nella guida Fusion Performance Control perchè di suo non c'è, ho congelato le cose che non uso e messo le mie app e tutto ok (xposed, nova e altro sono tutti già aggiornati di suo), uso il kernel di moddingg33k (ultimo nightly di ieri) e va benissimo direi anche se di suo la rom ha il cexstel quindi parte già bene.

qualcuno sta vendo problemi di surriscaldamento della batteria? quando lo metto in carica diventa un forno...e anche quando lo uso non è molto meglio. Inoltre i tempi di ricarica si sono molto allungati. non vorrei fosse un problema della scheda

no, compatibilmente con la stagione (se sono in spiaggia anche all'ombra si abbronza anche il cell :D ) non è caldo, prova a cambiare kernel e anche a monitorare se c'è qualcosa che ti tiene la cpu al max e ti aumenta le temperature d'esercizio

io00
14-06-2014, 10:49
no, compatibilmente con la stagione (se sono in spiaggia anche all'ombra si abbronza anche il cell :D ) non è caldo, prova a cambiare kernel e anche a monitorare se c'è qualcosa che ti tiene la cpu al max e ti aumenta le temperature d'esercizio

già fatto, ho anche provato a cambiare governor ma niente. porterò pazienza fino alla fine degli esami sperando che non esploda, poi indagherò:D la batteria in carica segna 46°

alonenero
14-06-2014, 10:59
La scimmia io non la tengo :Prrr: quindi l'ho già messa su, occorre scaricare da xda o dal link che c'è nella guida Fusion Performance Control perchè di suo non c'è, ho congelato le cose che non uso e messo le mie app e tutto ok (xposed, nova e altro sono tutti già aggiornati di suo), uso il kernel di moddingg33k (ultimo nightly di ieri) e va benissimo direi anche se di suo la rom ha il cexstel quindi parte già bene.


questa AOSP come si comporta con qualche giochino ? L'accelerazione hardware funge come sulla fusion?

Per il backup dei dati/applicazioni leggendo un po in giro ho scoperto che con helium si può può fare backup di app con impostazioni e salvataggi (sempre utile con i giochini) senza bisogno di root , ma installando un client su pc .

devo provarlo ..

Romagnolo1973
14-06-2014, 12:44
non saprei, ai tempi della fusion provai dead trigger 2 e Real Racing 3 e andavano bene anche se dopo 30 minuti praticamente non avevi più batteria :muro: quindi in sostanza poco usabili perchè troppo pesanti anche se a livello di fluidità non erano disastrosi.
Da allora non ho più provato, comunque i giochini casuali tipo cut the rope e simili funzionano anche sui samsung fame quindi vanno ovunque

Me lo metto qui come ricordino per quando inevitabilmente eliminerò o modificherò il post guida Fusion facendo la "guida" per questa AOSP
https://mega.co.nz/#!fIgSSbwK!iKakq3OZ-mOmrqYfcB-FhFgzPH1osQg4GtdT9XnSVDg
questo è lo zip col modulo NFC per G510, una volta flashato poi in Wireless & Reti - Altro si presentarà la voce NFC da attivare o disattivare, quindi consiglio a tutti i possessori di G510 di attuare la cosa, poi se non si usa basta tenerlo disattivato e amen.

Per ora tutto ok con la rom che inevitabilmente sarà il riferimento per le custom base stock

mcgiak
14-06-2014, 14:24
Proverò anche io questa nuova ROM, anche se ormai ho preso un sacco mano alla CM10.1...
Vedremo.

TFK37
14-06-2014, 18:19
Buongio! I file per sbloccare il bootloader non ci sono più, qualcuno riesce a risolvere?

Parnas72
14-06-2014, 19:20
Prima di tutto ti devi procurare il codice di sblocco dal sito Huawei. Poi gli script per lo sblocco te li posso uppare io da qualche parte se non li trovi in rete.

TFK37
14-06-2014, 20:29
Il codice ce l'ho, mi mancano gli script. Se riuscissi a upparli, mi faresti un grande favore!

Parnas72
14-06-2014, 20:53
http://www.mediafire.com/download/h4nvxjo29h5hf6x/UnlockTools.rar

C'è sia il batch per l'unlock che quello per installare la recovery.

Romagnolo1973
15-06-2014, 09:02
infatti non si scarica più, mannaggia!
Se non riconosciuto il device dal pc occorre mettere i drivers da qui cliccando sul setup o setup64 a seconda del tipo di sistema operativo
http://goo.gl/8my9e7
Grazie Parnas, ho già rifatto il post a pagina 1 con istruzioni ex-novo e link nuovi per il download, speriamo bene

Romagnolo1973
15-06-2014, 09:28
se qualcuno ha provato la nuova B200 AOSP mi conferma che il logo dell'operatore non c'è più?
Io non avevo mai fatto la procedura per togliere il logo TIM ed ora con questa rom è sparito e al suo posto che il logo huawei dei nobrand :D

XenonEvolution
15-06-2014, 09:54
è possibile modificare alcuni parametri della fotocamera da qualche config sul cell? del tipo aprire una cfg da system o data

ho visto che cambiando alcuni di questi valori si può avere una qualità migliore

ro.media.enc.jpeg.quality=100
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
ro.media.capture.maxres=8m
ro.media.panorama.defres=3264x1840
ro.media.panorama.frameres=1280x720
ro.camcorder.videoModes=true
ro.media.enc.hprof.vid.fps=65

il fatto è che non trovo queste stringhe sul file build.prop

Fonz1993
15-06-2014, 11:57
se qualcuno ha provato la nuova B200 AOSP mi conferma che il logo dell'operatore non c'è più?
Io non avevo mai fatto la procedura per togliere il logo TIM ed ora con questa rom è sparito e al suo posto che il logo huawei dei nobrand :D

Hai mai formattato la cartella cust?

Romagnolo1973
15-06-2014, 12:05
Hai mai formattato la cartella cust?

almeno 100 volte, lo faccio ad ogni cambio rom. In qualche modo questa rom lo ha tolto senza dover fare ulteriori manovre.

san80d
15-06-2014, 17:15
La scimmia io non la tengo :Prrr: quindi l'ho già messa su, occorre scaricare da xda o dal link che c'è nella guida Fusion Performance Control perchè di suo non c'è, ho congelato le cose che non uso e messo le mie app e tutto ok (xposed, nova e altro sono tutti già aggiornati di suo), uso il kernel di moddingg33k (ultimo nightly di ieri) e va benissimo direi anche se di suo la rom ha il cexstel quindi parte già bene.

Il file apk di performance control una volta messo sulla sd devo installarlo con file manager o lo devo flashare da recovery?

p.s. confermi che l'ultima versione di performance control e' la 2.1.19?

Romagnolo1973
15-06-2014, 17:54
Il file apk di performance control una volta messo sulla sd devo installarlo con file manager o lo devo flashare da recovery?

p.s. confermi che l'ultima versione di performance control e' la 2.1.19?

Sì è la .19 al momento ed essendo un apk si installa con il file manager

XenonEvolution
15-06-2014, 21:08
è possibile modificare alcuni parametri della fotocamera da qualche config sul cell? del tipo aprire una cfg da system o data

ho visto che cambiando alcuni di questi valori si può avere una qualità migliore

ro.media.enc.jpeg.quality=100
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
ro.media.capture.maxres=8m
ro.media.panorama.defres=3264x1840
ro.media.panorama.frameres=1280x720
ro.camcorder.videoModes=true
ro.media.enc.hprof.vid.fps=65

il fatto è che non trovo queste stringhe sul file build.prop

UP

san80d
15-06-2014, 23:09
Sì è la .19 al momento ed essendo un apk si installa con il file manager

Flashato la rom aosp, cambiato il kernel con quello di moddingg e installato il performance control, per adesso tutto bene.

p.s. sto diventando uno smanettone da smartphone... chi l'avrebbe mai detto, io che mettevo mani solo su pc e tutto quanto era "networking" :)

Romagnolo1973
16-06-2014, 06:59
è possibile modificare alcuni parametri della fotocamera da qualche config sul cell? del tipo aprire una cfg da system o data

ho visto che cambiando alcuni di questi valori si può avere una qualità migliore

ro.media.enc.jpeg.quality=100
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
ro.media.capture.maxres=8m
ro.media.panorama.defres=3264x1840
ro.media.panorama.frameres=1280x720
ro.camcorder.videoModes=true
ro.media.enc.hprof.vid.fps=65

il fatto è che non trovo queste stringhe sul file build.prop
Puoi andare a metterli nel build.prop però copiati la versione prima della modifica, perchè non so da dove li hai presi ma dubito siano per la cam del nostro mattoncino che è solo poco più che decente, per esempio su alcune rom che lo hanno implementato, se settato il 720p registra a 15 frame per secondo, che è appena sufficiente a non interrompersi se si filma un soggetto fermo, ma se si filma qualcosa che si muove allora va tutto a scatti, insomma non serve a nulla.
Molto meglio trovare una app per la cam di buon livello, io per esempio con ogni rom provata ho LGCamera che non mi fa l'autofocus, risulta tutto poco definito, a quel punto meglio lo schifo di applicazione presente sulle varie rom, o se si vuole provare l'unica che mi sembra funzionare bene e dare dei buoni risultati è snap camera hdr che però si può solo provare brevemente poi tocca comprarla.

Flashato la rom aosp, cambiato il kernel con quello di moddingg e installato il performance control, per adesso tutto bene.

p.s. sto diventando uno smanettone da smartphone... chi l'avrebbe mai detto, io che mettevo mani solo su pc e tutto quanto era "networking" :)
ehh vedrai che vai alla grande :D

Fonz1993
16-06-2014, 08:02
almeno 100 volte, lo faccio ad ogni cambio rom. In qualche modo questa rom lo ha tolto senza dover fare ulteriori manovre.

Credo sia comunque qualcosa riferito alla cartella cust, poichè abbiamo trovato una maniera differente per farli funzionare e molto migliore di come lo utilizzavano i creatori delle vecchie ROM, le cartelle cust che si utilizzano nelle varie stock ROM che sono in giro ora sono di vecchie versioni (b174 etc) e non sono state mai aggiornate ma solo buttate li, stile copia e incolla.. queste invece sono della b200 con vari ritocchi di H3ROS, non so cosa possa essere cambiato comunque l'updater-script della sua ROM è molto simile a quello delle altre stock ROM e non va a modificare la partizione in cui si trova il logo al boot, quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è la cartella cust

PS: Abbiamo trovato anche il modo per far funzionare la cartella cust nelle ROM custom come cyanogenmod, slimkat etc, questo sta a dire che i nomi dell'operatore sono giusti (Es: 3 ITA al posto di Hutchison 3G, I TIM al posto di Telecom Italia Mobile S.p.a etc..), chi la vuole provare basta flashare questo zip: http://www.mediafire.com/download/lm8e0s17b5gcy95/Flashable_Cust_Custom_ROM.zip

trim_de_brim
16-06-2014, 09:28
Credo sia comunque qualcosa riferito alla cartella cust, poichè abbiamo trovato una maniera differente per farli funzionare e molto migliore di come lo utilizzavano i creatori delle vecchie ROM, le cartelle cust che si utilizzano nelle varie stock ROM che sono in giro ora sono di vecchie versioni (b174 etc) e non sono state mai aggiornate ma solo buttate li, stile copia e incolla.. queste invece sono della b200 con vari ritocchi di H3ROS, non so cosa possa essere cambiato comunque l'updater-script della sua ROM è molto simile a quello delle altre stock ROM e non va a modificare la partizione in cui si trova il logo al boot, quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è la cartella cust

PS: Abbiamo trovato anche il modo per far funzionare la cartella cust nelle ROM custom come cyanogenmod, slimkat etc, questo sta a dire che i nomi dell'operatore sono giusti (Es: 3 ITA al posto di Hutchison 3G, I TIM al posto di Telecom Italia Mobile S.p.a etc..), chi la vuole provare basta flashare questo zip: http://www.mediafire.com/download/lm8e0s17b5gcy95/Flashable_Cust_Custom_ROM.zip
a che serve cust?

Fonz1993
16-06-2014, 12:20
Per far si che i nomi degli operatori si vedano correttamente come ho scritto sopra e per altre cose per far funzionare meglio la rete od altro, nel caso della ROM stock ha anche funzioni diverse da quelle della rete, nel caso di ROM custom (Cyanogenmod, Slim Rom etc..) serve solo per vedere correttamente i nomi degli operatori

mcgiak
16-06-2014, 18:59
Ottimo lo ZIP che sistema il "cust" nelle cyanogenmod.

Ora che e' stato sistemato anche questo piccolo particolare penso proprio che la CM 10.1 sia praticamente definitiva.

Propongo al magnifico romagnolo di inserire in prima pagina questo zip insieme a quello postato tempo indietro (credo sempre da fonz) che sistema il deep sleep del led e aumenta l'audio.


Inoltre vi richiedo una rinfrescata: vorrei provare questa famosa nuova AOSP mod, come si fa il backup completo della rom tutto compreso, che sia possibile ripristinare tutto come adesso, in caso non mi vada bene?

kekkox88
16-06-2014, 20:05
Arrivata la nuova Slimkat 5.9 con kernel chil360 che raggiunge la v0.42.

Parnas72
16-06-2014, 20:39
Inoltre vi richiedo una rinfrescata: vorrei provare questa famosa nuova AOSP mod, come si fa il backup completo della rom tutto compreso, che sia possibile ripristinare tutto come adesso, in caso non mi vada bene?Entri in recovery (power + vol. up) e selezioni la voce "backup".

starstruck
16-06-2014, 23:52
nelle istruzioni per l'installazione della rom AOSP a questo link http://www.modaco.com/topic/372741-rom-411-b200-aosp-mod/ c'è scritto questo:
- Setup the ROM and reboot (required for newer versions of Google Play Services to work correctly)
come consigliate di settarla?
perchè dicono "Wipe everything but your SD card"?

denker
17-06-2014, 01:08
sono qui felicissimo ad annunciarvi che miracolosamente ed inaspettatamente è andato tutto benissimo!!!!

:sofico:

ho installato la G510 firmware(G510-0100,Android 4.1,Emtion UI,V100R001C432B198,West-Europe Channel) (http://consumer.huawei.com/en/support/products/downloads/detail/g510-en.htm?id=21425) partendo dalla B195 - cosa sconsigliata nelle istruzioni ed invece è andata bene! :D

ho dato uno sguardo di massima e sono abbastanza sicuro che funziona tutto. spero di non sbagliarmi.
avete un test che fate di solito quando installate qualcosa di cui non sapete bene la riuscita? chessò: provate a chiamare, il wifi, etc.

tra le cose che probabilmente dovrebbero suggerirmi di non gioire così sfacciatamente c'è che la versione installata sembra essere android 4.1.1 puro.

sapete che huawei usa una interfaccia Emtion UI che personalmente odio. fortunatamente qualcosa è andato storto e non l'ha installato. per esempio non c'è quello stupido widget nella home che non so come si chiama, dove sta il meteo o le immagini a casaccio dalla galleria, e che se svuotate del tutto rimane lo stesso la cornice.

un'altra cosa diciamo strana è che una volta caricata la cartella dload nella microsd non sono riuscito a aggiornare di forza premendo i tasti vol +e- contemporaneamente a poweroff, un po' perché magari non avevo abbastanza dita un po' perché si accendeva normalmente senza entrare in stato fastboot.

ho dovuto fare in maniera soft da aggiorna sistema e locale.

per il resto è moolto più reattivo e snello e non ci sono quelle inutili applicazioni di vodafone che non servono a niente, solo ad appesantire e a farsi propaganda.



il west europe direi, comunque non ti resta che provare, come fare ti è stato indicato, tieni presente che :
il metodo funziona ad uno su 10 e di ciò devi ringraziare huawei che fa le cose alla cavolo
almeno c'è di bello che se non funziona non succede nulla, ovvero al riavvio è come se non hai fatto il tentativo e il tuo vecchio firmware funziona
Quindi puoi provare serenamente. Se non va, l'unica è sblocco bootloader, root, addio garanzia e custom rom


La slimkat di chil360 è al 90% la Cyano 11 visto che ne ha preso quasi tutto e lì vi ha iniettato le cose slimrom, quindi se va su CM va anche su slim senza troppi problemi, resta solo quel 10% di differenza ma evidentemente non incide :sperem:

Io viper l'ho proprio escluso perchè è un mangia batteria ed è sempre attivo in background, prova a vedere che differenza fa tra attivo e disattivo in termini di volume, secondo me se si azzecca la suoneria giusta le telefonate non si perdono anche senza Viper e la batteria ringrazia e sì Gonemad è un bel programmino proprio

mcgiak
17-06-2014, 11:52
Ciao a tutti :)

Ho installato questa AOSP ieri sera.

Unico problemino che riscontro è che con Nova Prime non riesco a nasconedere le app di sistema dal drawer ma solo quelle scaricate.

Come mai?

Succede anche a voi?

PS: altra cosa che ho notato.. con Swiftkey 5 il sistema si pianta completamente. Con la versione 4.4 tutto a meraviglia.

tasmoth
17-06-2014, 14:37
Ciao,
volevo chiedere se qualcuno usa y300 anche per il tethering. Ho un problemino "fastidioso" quando lo uso in accoppiata con il mio pad - é un ramos i9.
In pratica dopo un pó che leggo pagine web, la connessione internet non va piú e sono costretto a spegnere e riaccendere il tethering ...
In altre parole
- y300 in tethering su wifi
- ramos i9 wifi on
- web surfing
- dopo un pó "no internet connection" ma rimanfo connesso alla rete wifi creata dal y300
- a questo punto sono costretto a: ramos i9 wifi off
- y300 tethering off
- torno al via di questa lista :-)

Qualcuno ha risoloto? Idee consigli?
Ciaoooo

mcgiak
17-06-2014, 17:11
Dopo una giornata di ROM AOSP ho riscontrato queste due cose che non mi piacciono e vorrei risolvere:

Il controllo della luminosità scorrendo la barra di stato (tipo la cyanogenmod) ed il dialer, che oltre a non mostrarmi correttamente i numeri delle chiamate in entrata sconosciuti (non in rubrica)(accavalla le prime 2-3 cifre) non ha la ricerca rapida dei contatti (digitare il nome con il t9, per intenderci). E' possibile secondo voi prendere il dialer della CM 10 e installarlo su questa rom?

O che sia tutto incompatibile? E per la luminosità?

san80d
17-06-2014, 17:22
...ed il dialer, che oltre a non mostrarmi correttamente i numeri delle chiamate in entrata sconosciuti (non in rubrica)(accavalla le prime 2-3 cifre)...

Anch'io ho riscontrato questo problema, inoltre oggi per più di una volta mi e' caduta la linea durante le telefonate, a volte mi cadeva in assenza di rete mentre altre volte mi cadeva pur con la rete su.

mcgiak
17-06-2014, 17:47
Anch'io ho riscontrato questo problema, inoltre oggi per più di una volta mi e' caduta la linea durante le telefonate, a volte mi cadeva in assenza di rete mentre altre volte mi cadeva pur con la rete su.

Sto scaricando la CM10 e dopo provo a sostituire il dealer.
Vi faccio sapere

Romagnolo1973
17-06-2014, 18:40
abbiate pazienza ci sta lavorando quindi a breve ci sarà l'aggiornamento:

Current update progress:
- Phone settings up navigation is fixed
- Calendar notifications are fixed
- Unknown caller ID and location overlap has been fixed
- The hosts file has been updated (fixes the tapatalk block)
- Updated a bunch of libs that effect web page rendering and audio (needs testing on Viber, Skype and via a BT headset)

Update: I've tested Viber and Skype and they both work. I still need someone to confirm BT headsets are working though. I could order one, but then that delays the update 2-4 days and I'll never use the headset after the test.


Qualcuno ha rallentamenti che però usando il kernel di moddingg33k spariscono, quindi se trovate dei lag mettete l'ultima nightly del kernel di moddingg

mcgiak
17-06-2014, 19:16
Sto scaricando la CM10 e dopo provo a sostituire il dealer.
Vi faccio sapere

EVITA DI FARLO :sofico: :sofico:

Ho litigato una bella mezz'ora con la finestrella popup "com.android.phone si è bloccata in modo anomalo" :)

mcgiak
17-06-2014, 19:18
abbiate pazienza ci sta lavorando quindi a breve ci sarà l'aggiornamento:

Current update progress:
- Phone settings up navigation is fixed
- Calendar notifications are fixed
- Unknown caller ID and location overlap has been fixed
- The hosts file has been updated (fixes the tapatalk block)
- Updated a bunch of libs that effect web page rendering and audio (needs testing on Viber, Skype and via a BT headset)

Update: I've tested Viber and Skype and they both work. I still need someone to confirm BT headsets are working though. I could order one, but then that delays the update 2-4 days and I'll never use the headset after the test.


Qualcuno ha rallentamenti che però usando il kernel di moddingg33k spariscono, quindi se trovate dei lag mettete l'ultima nightly del kernel di moddingg


Sistemerà il dialer quindi anche con la ricerca t9? Non mi è chiaro ... :p

ps: io non noto rallentamenti e nemmeno ho installato performance control, tu consigli comunque il kernel mod e il centro di controllo per il clock della cpu?

Romagnolo1973
17-06-2014, 19:42
Sistemerà il dialer quindi anche con la ricerca t9? Non mi è chiaro ... :p

ps: io non noto rallentamenti e nemmeno ho installato performance control, tu consigli comunque il kernel mod e il centro di controllo per il clock della cpu?

lo sapevo che il dialer della CM non andava ma ti ho lasciato pastrocchiare sulla rom :D Nessuna app cyano funziona sulla stock e viceversa se non vengono appositamente compilate
la ricerca in rubrica usando il dialer non so se la aggiusta o meno, provo a fare la richiesta su Modaco e vedo cosa dice
Metti performance control (trovi il link nella guida della fusion che ho fatto) così puoi mettere una frequenza minima di 96mhz

starstruck
17-06-2014, 20:23
Con la fusion ho 3 partizioni: archivio interno, scheda SD e memoria interna che è vuota. Quando lo attacco al PC vedo solo scheda SD e memoria interna ma a me servirebbero i file presenti in archivio interno..come posso fare?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

starstruck
17-06-2014, 20:26
La versione 2.6 dell' xposed framework che problemi da con la fusion?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

palia95
17-06-2014, 20:49
Salve a tutti, ritorno dopo mesi di silenzio perché il mattoncino sta impazzendo

Praticamente a volte il touch impazzisce, sulla stock lo fa decisamente meno

Romagnolo1973
17-06-2014, 21:07
Con la fusion ho 3 partizioni: archivio interno, scheda SD e memoria interna che è vuota. Quando lo attacco al PC vedo solo scheda SD e memoria interna ma a me servirebbero i file presenti in archivio interno..come posso fare?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
su pc windows non la si vede, usa il file explorer per metterli sulla sd copiandoli, non tagliandoli che se no non va più la rom

La versione 2.6 dell' xposed framework che problemi da con la fusion?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
non carica i moduli quindi è inutile

Salve a tutti, ritorno dopo mesi di silenzio perché il mattoncino sta impazzendo

Praticamente a volte il touch impazzisce, sulla stock lo fa decisamente meno
cerca touch test sul playstore e prova un po' alcune di quelle applicazioni per vedere che non sia andato proprio il modulo touch del telefono, non saresti il primo

starstruck
17-06-2014, 21:41
Ma è normale che tutti i file di sistema siano stati messi in questa partizione non visibile su windows?

È possibile passare direttamente dalla versione 2.5.1 alla 2.6.1 sempre tramite recovery?

Grazie



Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
17-06-2014, 21:58
Ma è normale che tutti i file di sistema siano stati messi in questa partizione non visibile su windows?

È possibile passare direttamente dalla versione 2.5.1 alla 2.6.1 sempre tramite recovery?

Grazie



Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

dipende da che rom usi, alcune usano quella come principale (come dovrebbe essere) altre la lasciano praticamente vuota usando la sd, altre fanno un mix. La recovery si aggiorna sempre da recovery stessa installando lo zip direttamente e il sistema funziona perfettamente

Romagnolo1973
17-06-2014, 22:02
Sistemerà il dialer quindi anche con la ricerca t9? Non mi è chiaro ... :p

ps: io non noto rallentamenti e nemmeno ho installato performance control, tu consigli comunque il kernel mod e il centro di controllo per il clock della cpu?

ha detto che vedrà di implementare la cosa anche se non è garantito, comunque non nel prossimo update che è quasi già fatto e sarà disponibile tra un paio di giorni

palia95
17-06-2014, 22:57
cerca touch test sul playstore e prova un po' alcune di quelle applicazioni per vedere che non sia andato proprio il modulo touch del telefono, non saresti il primo

il problema é che lo fa solo a volte, quando lo fa blocco lo schermo e sblocco e a volte per un po passa, a volte invece é impossibile scrivere. Sulla slimkat mi capitava più spesso, sulla stock sembra capiti di meno

starstruck
18-06-2014, 08:59
Sistemerà il dialer quindi anche con la ricerca t9? Non mi è chiaro ... :p

ps: io non noto rallentamenti e nemmeno ho installato performance control, tu consigli comunque il kernel mod e il centro di controllo per il clock della cpu?

una curiosità, la AOSP non ha già installato l'xposed framework con relativi moduli, il performance control, viper4andorid, system tweaks, interface control, notification drawer, ecc?

lollazzo
18-06-2014, 09:02
Solo xposed, viper e gravity

starstruck
18-06-2014, 09:04
dipende da che rom usi, alcune usano quella come principale (come dovrebbe essere) altre la lasciano praticamente vuota usando la sd, altre fanno un mix. La recovery si aggiorna sempre da recovery stessa installando lo zip direttamente e il sistema funziona perfettamente

ma per assurdo se uno fa casini con i file di sistema, come fa a rimettere i file originali backuppati, dalla sd all'archivio interno se il cellulare non fuziona visto che dovrebbe usare il file explorer?

per ora la fusionx reborn, anche se ho avuto un po' di problemi fin dall'inizio, poi con il kernel moddato è migliorata la situazione..pensavo di passare a questa nuova aosp

starstruck
18-06-2014, 09:09
Solo xposed, viper e gravity

conviene aspettare che mettano anche gli altri oppure si possono installare direttamente dal menu moduli del xposed installer?

Romagnolo1973
18-06-2014, 09:52
ma per assurdo se uno fa casini con i file di sistema, come fa a rimettere i file originali backuppati, dalla sd all'archivio interno se il cellulare non fuziona visto che dovrebbe usare il file explorer?

per ora la fusionx reborn, anche se ho avuto un po' di problemi fin dall'inizio, poi con il kernel moddato è migliorata la situazione..pensavo di passare a questa nuova aosp
I vari backup è sempre il caso di averli su sd (e una copia abbastanza aggiornata anche su pc, nel caso la sd la si formatti per errore o si frigga), se una app a default come ad esempio Titanium salva su memoria interna allora va cambiata la impostazione e fatto salvare su sd, idem TWRP che però in genere se vede una sd è lì che mette i backup). Devi solo ricordarti se cambi rom, e come detto prima magari la nuova vede la interna come primaria, di cambiare tu i percorsi a titanium. In sintesi sd0 è la memoria principale e sd1 quella secondaria, è solo da vedere la rom cosa vede come sd0 e sd1 e agire di conseguenza.

conviene aspettare che mettano anche gli altri oppure si possono installare direttamente dal menu moduli del xposed installer?

oltre a xposed come ti hanno detto ha anche gravity box installato come modulo quindi le varie raffinatezze estetiche e funzioni aggiuntive sono tutte lì identiche.
L'unica differenza è che non c'è la voce menù xposed ma devi metterti tu la scorciatoia a xposed e gravity sul desktop.
Le uniche cose che mancano sono:
Performance control che lo devi installare tu e metterti l'icona sul desktop
la voce system tweak che aveva originariamente messo tillaz e che sulla reborn è stato ripreso, ma sono cose che già gestisce il kernel di suo.
E' una AOSP quindi manterrà la grafica e le voci uguali ad una rom google nexus il più possibile quindi le varie aggiunte dovrai sempre mettere tu la scorciatoia sul desktop. Anche viper c'è ad esempio ma non c'è la voce sul menù delle impostazioni, devi tenerti tu una scorciatoia sul desktop.

mcgiak
18-06-2014, 11:04
Volevo modificare la stringa lcd.backlight del buildprop perché lo schermo sia più luminoso.
Dopo aver aperto il file con l'editor di es gestore file e averlo modificato non me lo fa salvare, dice "Si è verificato un errore durante il salvataggio del file. Non verrà salvato". Idee?

san80d
18-06-2014, 11:07
Volevo modificare la stringa lcd.backlight del buildprop perché lo schermo sia più luminoso.
Dopo aver aperto il file con l'editor di es gestore file e averlo modificato non me lo fa salvare, dice "Si è verificato un errore durante il salvataggio del file. Non verrà salvato". Idee?

prova da performance control, se ci riesci facci sapere se effettivamente la luminosità migliora

trim_de_brim
18-06-2014, 11:08
Volevo modificare la stringa lcd.backlight del buildprop perché lo schermo sia più luminoso.
Dopo aver aperto il file con l'editor di es gestore file e averlo modificato non me lo fa salvare, dice "Si è verificato un errore durante il salvataggio del file. Non verrà salvato". Idee?
Permessi?

Romagnolo1973
18-06-2014, 11:08
Volevo modificare la stringa lcd.backlight del buildprop perché lo schermo sia più luminoso.
Dopo aver aperto il file con l'editor di es gestore file e averlo modificato non me lo fa salvare, dice "Si è verificato un errore durante il salvataggio del file. Non verrà salvato". Idee?

hai cliccato sulla opzione root di ES che di default è disattivata? Senza non opera modifiche ai file di sistema

starstruck
18-06-2014, 11:19
I vari backup è sempre il caso di averli su sd (e una copia abbastanza aggiornata anche su pc, nel caso la sd la si formatti per errore o si frigga), se una app a default come ad esempio Titanium salva su memoria interna allora va cambiata la impostazione e fatto salvare su sd, idem TWRP che però in genere se vede una sd è lì che mette i backup). Devi solo ricordarti se cambi rom, e come detto prima magari la nuova vede la interna come primaria, di cambiare tu i percorsi a titanium. In sintesi sd0 è la memoria principale e sd1 quella secondaria, è solo da vedere la rom cosa vede come sd0 e sd1 e agire di conseguenza.

io intendevo che se ad esempio comprometto il file build.prop che è nella partizione non vista da windows se il cell non funziona più e lo attacco al pc non ho la possibilità di passare il file build backuppato da schedina sd alla partizione di sistema perchè non viene rilevata da windows e non ho più la possibilità di copiarlo tramite file explorer perchè il cell non funziona più...stavo immaginando una cosa del genere ma non so se sia uno scenario possibile

oltre a xposed come ti hanno detto ha anche gravity box installato come modulo quindi le varie raffinatezze estetiche e funzioni aggiuntive sono tutte lì identiche.
L'unica differenza è che non c'è la voce menù xposed ma devi metterti tu la scorciatoia a xposed e gravity sul desktop.
Le uniche cose che mancano sono:
Performance control che lo devi installare tu e metterti l'icona sul desktop
la voce system tweak che aveva originariamente messo tillaz e che sulla reborn è stato ripreso, ma sono cose che già gestisce il kernel di suo.
E' una AOSP quindi manterrà la grafica e le voci uguali ad una rom google nexus il più possibile quindi le varie aggiunte dovrai sempre mettere tu la scorciatoia sul desktop. Anche viper c'è ad esempio ma non c'è la voce sul menù delle impostazioni, devi tenerti tu una scorciatoia sul desktop.

non mi è chiaro. intendi che non ci sono le voci xposed, gravity e viper nelle impostazioni ma sono presenti tra tutte le app installate nel sistema e io devo crearmi la scorciatoia nella mia home?

grazie ancora

mcgiak
18-06-2014, 11:40
prova da performance control, se ci riesci facci sapere se effettivamente la luminosità migliora

Il performance control lo installo stasera, nel frattempo dimmi dove andare per farlo che provo.

san80d
18-06-2014, 11:46
Il performance control lo installo stasera, nel frattempo dimmi dove andare per farlo che provo.

entri in performance control e scorri verso destra fino a "strumenti", li vai su "modifica build prop", trova la stringa che ti interessa e la modifichi

mcgiak
18-06-2014, 11:52
Dunque per quanto riguarda la luminosità massima ho risolto.

Ora vi spiego la procedura, che vi posso garantire è affidabile perché la modifica del build.prop l'ho fatta sin da luglio dell'anno scorso quando usavo la stock con root.

Aprire Es File Explorer
Tap sull'icona menù in alto a sinistra
Aprire il tab "Strumenti"
Abilitare "Root Explorer" (ON)
Tap sulla scritta "Root Explorer"
Tap sulla scritta "Monta in lettura/scrittura"
Impostare le 3 voci su RW e dare OK

Ora andate in system
Aprite build.prop con "Es Note Editor"
Tap sull'icona Menù in alto a destra e poi su "modifica"
Scorrere giù (verso la fine proprio) fino alla stringa "ro.lcd.backlight=67"
Cambiare 67 con 99, salvare, riavviare il dispositivo.

La luminosità massima ora è accettabile diciamo.

Eventualmente si può mettere come guida sulle ROM stock.
Sulle CM questo stratagemma in qualche maniera deve già essere stato fatto perché sono più luminose.

PS: se qualcuno prova a impostare più di 99 me lo faccia sapere ... io non mi fido :sofico: :sofico:

mcgiak
18-06-2014, 11:54
entri in performance control e scorri verso destra fino a "strumenti", li vai su "modifica build prop", trova la stringa che ti interessa e la modifichi



Ah pensavo che il performance control avesse altre opzioni per quanto riguarda la luminosità.
Come scritto sopra, la modifica del build.prop la puoi fare praticamente ad occhi chiusi perché ho tenuto il tel per mesi e mesi (ai tempi di stock e fusionx) con questa modifica.

mcgiak
18-06-2014, 11:55
Chiedo altro piccola cosetta: la modifica della luminosità scorrendo la barra delle notifiche, si può implementare secondo voi? Romagnolo in caso puoi chiedere allo sviluppatore?
O esiste qualche app esterna?

Romagnolo1973
18-06-2014, 12:24
Chiedo altro piccola cosetta: la modifica della luminosità scorrendo la barra delle notifiche, si può implementare secondo voi? Romagnolo in caso puoi chiedere allo sviluppatore?
O esiste qualche app esterna?

la funzione è già presente in Gravity Box, va abilitata e funziona benissimo, ovviamente la luminosità non deve essere su Auto perchè in quel caso resta appunto bloccata sul valore automatico che il sensore di luminosità ha in quel momento

Romagnolo1973
18-06-2014, 12:28
io intendevo che se ad esempio comprometto il file build.prop che è nella partizione non vista da windows se il cell non funziona più e lo attacco al pc non ho la possibilità di passare il file build backuppato da schedina sd alla partizione di sistema perchè non viene rilevata da windows e non ho più la possibilità di copiarlo tramite file explorer perchè il cell non funziona più...stavo immaginando una cosa del genere ma non so se sia uno scenario possibile



non mi è chiaro. intendi che non ci sono le voci xposed, gravity e viper nelle impostazioni ma sono presenti tra tutte le app installate nel sistema e io devo crearmi la scorciatoia nella mia home?

grazie ancora
se si fanno casini si fa prima a scaricare la rom, metterla su sd e flashare da recovery, la cartella Data se non danneggiata viene vista e mantenuta, quindi è il metodo migliore per risolvere i problemi
E sì, non sono presenti voci nella GUI della rom ma sono come normali app aggiunte dall'utente quindi si mette la scorciatoia, io ho fatto una cartella con le varie icone delle app "smanettone" e agisco da lì

san80d
18-06-2014, 12:30
Ah pensavo che il performance control avesse altre opzioni per quanto riguarda la luminosità.
Come scritto sopra, la modifica del build.prop la puoi fare praticamente ad occhi chiusi perché ho tenuto il tel per mesi e mesi (ai tempi di stock e fusionx) con questa modifica.

lo faro'... scusa ma perche' chiedevi come modificarlo se lo hai già fatto? oppure ho capito male io?

Parnas72
18-06-2014, 12:32
io intendevo che se ad esempio comprometto il file build.prop che è nella partizione non vista da windows se il cell non funziona più e lo attacco al pc non ho la possibilità di passare il file build backuppato da schedina sd alla partizione di sistema perchè non viene rilevata da windows e non ho più la possibilità di copiarlo tramite file explorer perchè il cell non funziona più...
Il build.prop è nella /system, che è la partizione in cui è ospitato il sistema operativo del telefono. Se modifichi i file nella /system in modo tale che Android non parte più, l'unica cosa che puoi fare è entrare in recovery e sistemare le cose da lì.
Che vuol dire ripristinarla da un backup (opzione semplice), oppure aprire una shell, montare a manina la SD e copiare il file di backup da linea di comando (a me è capitato di farlo).
In ogni caso in una situazione del genere da PC non vedresti nulla, perchè è Android che ti fa vedere la partizioni dati via USB, non è il PC che le rileva. Se non funziona più Android, da PC non vedi nulla.

Romagnolo1973
18-06-2014, 12:38
Dunque per quanto riguarda la luminosità massima ho risolto.

Ora vi spiego la procedura, che vi posso garantire è affidabile perché la modifica del build.prop l'ho fatta sin da luglio dell'anno scorso quando usavo la stock con root.

Aprire Es File Explorer
Tap sull'icona menù in alto a sinistra
Aprire il tab "Strumenti"
Abilitare "Root Explorer" (ON)
Tap sulla scritta "Root Explorer"
Tap sulla scritta "Monta in lettura/scrittura"
Impostare le 3 voci su RW e dare OK

Ora andate in system
Aprite build.prop con "Es Note Editor"
Tap sull'icona Menù in alto a destra e poi su "modifica"
Scorrere giù (verso la fine proprio) fino alla stringa "ro.lcd.backlight=67"
Cambiare 67 con 99, salvare, riavviare il dispositivo.

La luminosità massima ora è accettabile diciamo.

Eventualmente si può mettere come guida sulle ROM stock.
Sulle CM questo stratagemma in qualche maniera deve già essere stato fatto perché sono più luminose.

PS: se qualcuno prova a impostare più di 99 me lo faccia sapere ... io non mi fido :sofico: :sofico:

nell'ultima riga del post 2 ci sono dei valori build.prop tra cui quello che dici tu, ma meglio il valore 90 perchè 99 su base bianca porta a sbiadire assai la schermata e sì le cyano partendo da un "driver" lcd differente hanno in buona sostanza risolto dando a default più luminosità rispetto alle stock e derivate
Quando metto mano alla guida per la AOSP linko il tuo post per chi vuole pompare la luminosità a quei valori

Romagnolo1973
18-06-2014, 12:40
lo faro'... scusa ma perche' chiedevi come modificarlo se lo hai già fatto? oppure ho capito male io?

aveva la huawei con root, ora è passato alla aosp quindi il valore va reimpostato da zero

san80d
18-06-2014, 12:51
nell'ultima riga del post 2 ci sono dei valori build.prop tra cui quello che dici tu, ma meglio il valore 90 perchè 99 su base bianca porta a sbiadire assai la schermata e sì le cyano partendo da un "driver" lcd differente hanno in buona sostanza risolto dando a default più luminosità rispetto alle stock e derivate
Quando metto mano alla guida per la AOSP linko il tuo post per chi vuole pompare la luminosità a quei valori

ma forzare la luminosità ha delle controindicazioni? tipo minor durata della batteria o alterazione dei colori?

aveva la huawei con root, ora è passato alla aosp quindi il valore va reimpostato da zero

ah ok, mi era sfuggito questo passaggio :)

Romagnolo1973
18-06-2014, 13:03
ma forzare la luminosità ha delle controindicazioni? tipo minor durata della batteria o alterazione dei colori?


ovvio più è luminoso e più consuma batteria, a 99 ai tempi delle prime rom si avevano problemi con certi sfondi chiari, su questa rom non saprei, meglio 90 comunque per evitare molti di quei problemi. Non è da escludere che usandolo parecchio a quei valori lo schermo lcd si possa danneggiare, diciamo che è una soluzione da provare per chi sta tutti il giorno all'esterno e al valore consigliato di 67 non vede molto, per gli altri sinceramente non lo farei. Inoltre con queste rom custom la luminosità automatica funziona bene, sulla originale invece andava a casaccio:D

san80d
18-06-2014, 13:14
ovvio più è luminoso e più consuma batteria, a 99 ai tempi delle prime rom si avevano problemi con certi sfondi chiari, su questa rom non saprei, meglio 90 comunque per evitare molti di quei problemi. Non è da escludere che usandolo parecchio a quei valori lo schermo lcd si possa danneggiare, diciamo che è una soluzione da provare per chi sta tutti il giorno all'esterno e al valore consigliato di 67 non vede molto, per gli altri sinceramente non lo farei. Inoltre con queste rom custom la luminosità automatica funziona bene, sulla originale invece andava a casaccio:D

Magari faro' un test durante l'estate e poi valuterò, ma quel valore di 67/90/99/etc. cosa intende? il valore al massimo della luminosità? per intenderci, se io imposto 90 noto la differenza solo quando metto la luminosità al massimo?

Romagnolo1973
18-06-2014, 13:51
Magari faro' un test durante l'estate e poi valuterò, ma quel valore di 67/90/99/etc. cosa intende? il valore al massimo della luminosità? per intenderci, se io imposto 90 noto la differenza solo quando metto la luminosità al massimo?

non modifica i valori della luminosità ma del led che dietro alla matrice da la luce allo schermo, quindi aumenta la luminosità anche a valori minimo o automatici poichè è la sorgente luminosa che va a aumentare

TFK37
18-06-2014, 14:01
Sono fortemente combattuto sulllo sblocco del bootloader, ho paura di fare danni :(. Come operazione è più facile di quella del root?

san80d
18-06-2014, 14:08
non modifica i valori della luminosità ma del led che dietro alla matrice da la luce allo schermo, quindi aumenta la luminosità anche a valori minimo o automatici poichè è la sorgente luminosa che va a aumentare

capito, grazie

Romagnolo1973
18-06-2014, 14:50
Sono fortemente combattuto sulllo sblocco del bootloader, ho paura di fare danni :(. Come operazione è più facile di quella del root?

non puoi fare root se prima non sblocchi il bootloader, si tratta di andare sul sito internet mettere i numeri, copiarsi la stringa di sblocco e poi scaricare i file di sblocco e cliccare un filettino e mettere la stringa, davvero una cosa base base.

TFK37
18-06-2014, 15:12
Il root l'ho fatto con unlock root da computer

Romagnolo1973
18-06-2014, 19:53
Il root l'ho fatto con unlock root da computer

per fortuna mai usato
Perchè vi complicate le cose? La procedura che abbiamo usato tutti è semplice, collaudata e senza problemi futuri.
Penso che continui ad avere il bootloader bloccato, quindi sei in un limbo, funzioneranno le rom? saranno stabili? Boh

TFK37
18-06-2014, 20:38
Eh ho seguito una guida su androidworld, proverò a togliere il root sempre con unlock e dopo seguire la vostra guida

snike79
19-06-2014, 09:57
Da custom ad altra rom custom: mai portarsi dietro i dati, premesso che dovete fare un backup della precedente rom in modo da tornare indietro se servisse e prudenzialmente, agite in questo modo per avere una rom pulita. Salvate con titanium gli eventuali sms, conversazioni dei social e quelle app a pagamento che avete o che hanno un settaggio complicato e le avevate già impostate giuste per i vostri gusti, poi passate le foto e i doc su pc e la cartella titanium pure, mettete su pc anche il backup della vecchia rom che si trova nella cartella TWRP. Ora formattate da twrp entrando in Wipe e dando Factory Reset poi di seguito fare questi wipe: Dalvik Cache, Cache, System, Data, Internal SD e External SD, ora mettete lo zip e installate la nuova rom e fate wipe cache e wipe dalvik, una volta avviata la rom mettete titanium, reinserite la sua cartellina e le foto e doc che erano su pc e ripristinate le app precedentemente salvate da titanium (scegliendo di ripristinare app + dati). Ricordate che Titanium crea la cartella nella memoria interna quindi se volete veda i vari backup da sd dovete andare nelle opzioni di Titanium e dargli il percorso giusto.
Più complicato a dirsi che a farsi, tranquilli.
E' il modo migliore per avere un sistema pulito, senza problemi che vi portate dietro e alla fine si fa pure prima. Le altre app le installate da playstore, ne tiene traccia google per voi, sono appena aperto il playstore nel menu di sinistra raggiungibile dall'icona in alto a sinistra.


Avendo piccoli problemi volevo provare con questa procedura il mio dubbio è: Dopo aver formattato e fatto i wipe come si fa a mettere lo zip sul telefono?

starstruck
19-06-2014, 10:57
colleghi il cell al pc e copi il file .zip all'interno della schedina sd che viene rilevata dal computer

snike79
19-06-2014, 11:16
colleghi il cell al pc e copi il file .zip all'interno della schedina sd che viene rilevata dal computer

Ma facendo il wipe alla scheda esterna non si cancella lo zip?

Romagnolo1973
19-06-2014, 11:41
Ma facendo il wipe alla scheda esterna non si cancella lo zip?

io una volta fatti i wipe scheda sd ho sempre spento il telefono da Recovery, tolto la sd, messa nel lettore schede del pc con adattatore e copiato lo zip, reinstallata sul telefono, riavviato in recovery e flashata la rom dal suo zip.

PS: ho quasi terminato la modifica alla Guida Ex-Fusion che ora è diventata Guida alla AOSP :read:

Volevo chiedere una cortesia a chi usa le email se potete darmi alcuni feedback (io non le uso da cellulare) circa:
- solmail che avevo consigliato se qualcuno la usa ha ancora le notifiche in ritardo o sono adesso divenute in push in tempo reale o quasi?
- ho consigliato lì altre 2 email che ho visto ben recensiti e altrettanto completi (pop, imap, exchange) ma penso che abbiano in più le push ovvero
K-9Mail e MailWise, qualcuno che le sta usando o è curioso di testare può fare una prova?
Thanks!!

mcgiak
19-06-2014, 12:47
Io uso da sempre gmail per l'account principale e l'app e-mail nativa di android per altre 2 mail che tengo controllate.
Sempre tutto ok, poi non so se hai esigenze maggiori serviranno app esterne, ma per il ricevere ed inviare mail "normali" questa non hanno problemi.

Romagnolo1973
19-06-2014, 13:32
Io uso lo smartphone solo come telefono + gps + mp3 quindi penso mai attiverò le mail.
L'intento sarebbe quello di evitare di avere 2 applicazioni che usano il doppio di ram e consumano il doppio di batteria e di dare un buon consiglio circa la applicazione unica e sostitutiva da usare a questo scopo, completa e anche leggera.
Solmail che avevo scovato a suo tempo è ottima ma aveva un ritardo di notifica che non era push ma dopo 10 minuti.

Romagnolo1973
19-06-2014, 14:46
Ho trovato un'altra app "chicca":
Media Scanner Switch
Nota bene : serve Debug USB attivo (Impostazioni - Opzioni sviluppatore - Debug usb attivo) e serve dargli permesso root da supersu
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2624200
sul playstore è a pagamento7donazione ma su xda è free
Se scaricate usando il QR Code direttamente sul telefono scarica 3 versioni di cui una più aggiornata di quella indicata (sono dentro la cartella download della sd)
Io l'ho installato e mi sembra andare bene, penso che la proverete in tanti quindi avremo un buon feedback se va veramente bene.
Cosa fa?
Si tratta di un semplice click per abilitare/disabilitare il servizio media scan che è un servizio ammazza batteria che android attiva ad ogni avvio. Ovviamente con il servizio sospeso se fate nuove foto o inserite nuovi mp3 non li avrete visibili, basta riattivare il servizio e riavviare il telefono e android scansionerà nuovamente i vari contenuti multimediali. Poi dopo mezzora potere sospendere il servizio visto che la scansione presumo sia terminata.
Almeno così se non modificate i vostri file al riavvio la batteria non si consuma come prima.
Funziona anche su KitKat e penso sia l'unico :read: quindi va bene a prescindere dalla rom che usate

Quando la avrete testata e non avremo segnalazioni strane di malfunzionamento la piazzo nelle consigliate o nel post dei consigli salva batteria

snike79
19-06-2014, 16:52
io una volta fatti i wipe scheda sd ho sempre spento il telefono da Recovery, tolto la sd, messa nel lettore schede del pc con adattatore e copiato lo zip, reinstallata sul telefono, riavviato in recovery e flashata la rom dal suo zip.

PS: ho quasi terminato la modifica alla Guida Ex-Fusion che ora è diventata Guida alla AOSP :read:

Volevo chiedere una cortesia a chi usa le email se potete darmi alcuni feedback (io non le uso da cellulare) circa:
- solmail che avevo consigliato se qualcuno la usa ha ancora le notifiche in ritardo o sono adesso divenute in push in tempo reale o quasi?
- ho consigliato lì altre 2 email che ho visto ben recensiti e altrettanto completi (pop, imap, exchange) ma penso che abbiano in più le push ovvero
K-9Mail e MailWise, qualcuno che le sta usando o è curioso di testare può fare una prova?
Thanks!!

Immaginavo di dover fare così, fatto tutto bene. Verifico se ci sono riavvii come prima. Grazie.