PDA

View Full Version : OS X 10.9 Mavericks


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Cazzabubbola
03-11-2013, 14:36
Installazione da zero, mbp mid 2010, va una bomba, zero errori. Sinceramente, non capisco chi non vuole aggiornare il proprio SO

ciao a te e tutti gli altri. Potresti dirmi come fare, con una guida o descrivendomelo tu se fattibile, fare un'installazione da 0 mettendo mavericks?

san80d
03-11-2013, 14:47
ciao a te e tutti gli altri. Potresti dirmi come fare, con una guida o descrivendomelo tu se fattibile, fare un'installazione da 0 mettendo mavericks?

trovi la procedura in prima pagina

san80d
03-11-2013, 14:48
TM "dovrebbe" preservare le impostazioni utente oltre a dati ed applicazioni. Al termine dell'installazione pulita ti verrà chiesto se vuoi importare un backup di TM.

tutte le impostazioni sono salvate

Merauder
03-11-2013, 16:39
Io ho riscontrato ora un problema abbastanza fastidioso....Mi sono accorto che se provo ad aprire L'appstore da Imac, l'icona rimbalza sulla dock ma non si apre nulla!!!Cosa posso fare per risolvere ??? (Premetto che son passato da Mountain Lion a Maverick, piu' o meno subito dopo che e' stato annunciato)

Seconda domanda : Nel nuovo garage band come diamine si apre la nuova batteria ?!?!Dovrebbe chiamarsi "drums", ma a me sinceramente garage band sembra essere rimasto tale e quale alla versione precedente...Non ho notato nulla di nuovo, e infatti da li pensando ad un mancato aggiornamento, mi sono accorto che l'appstore non si apre piu'....Ho riavviato, ma nulla...Plz help :\

Sinoue
03-11-2013, 16:46
Io ho riscontrato ora un problema abbastanza fastidioso....Mi sono accorto che se provo ad aprire L'appstore da Imac, l'icona rimbalza sulla dock ma non si apre nulla!!!Cosa posso fare per risolvere ??? (Premetto che son passato da Mountain Lion a Maverick, piu' o meno subito dopo che e' stato annunciato)

Seconda domanda : Nel nuovo garage band come diamine si apre la nuova batteria ?!?!Dovrebbe chiamarsi "drums", ma a me sinceramente garage band sembra essere rimasto tale e quale alla versione precedente...Non ho notato nulla di nuovo, e infatti da li pensando ad un mancato aggiornamento, mi sono accorto che l'appstore non si apre piu'....Ho riavviato, ma nulla...Plz help :\

Forse hai utilizzato un secondo monitor ed avevi impostato la visualizzazione di App Store lì? A me è successo questo con iTunes :D

La nuova batteria è un acquisto in-app ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Merauder
03-11-2013, 17:03
Forse hai utilizzato un secondo monitor ed avevi impostato la visualizzazione di App Store lì? A me è successo questo con iTunes :D

La nuova batteria è un acquisto in-app ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

No non ho mai utilizzato altri monitor....Dopo l'aggiornamento non ricordo di aver piu' riaperto l'Appstore...
Riguardo la batteria, avevo letto che con maverick era un aggiunta gratuita, assieme ad altre cose in garageband.
Altre idee ???Io non so davvero cosa possa essere...Non vorrei che adesso mi tocca formattare perche' con l'aggiornamento si e' andato a incasinare qualcosa, perche' Garage a parte, se escono aggiornamenti e l'appstore non si apre io son bloccato a questa versione :\

Oltretutto guardando i video su youtube riguardo garage, la versione che gira nei video sembra nettamente diversa dalla mia...Il mio dubbio e' che non si sia aggiornato proprio...Da dove si puo' capire ??Premetto che non ho mai acquistato il pacchetto ilife, e il garage band che ho installato e' quello "base" che e' dentro al mac dall'acquisto....Avevo capito che con Maverick, si aggiornava anche quello.Ora il dubbio e' che non sia una feature su un certo tipo di versione o pacchetto...Boh....:( ??

Sinoue
03-11-2013, 18:04
No non ho mai utilizzato altri monitor....Dopo l'aggiornamento non ricordo di aver piu' riaperto l'Appstore...
Riguardo la batteria, avevo letto che con maverick era un aggiunta gratuita, assieme ad altre cose in garageband.
Altre idee ???Io non so davvero cosa possa essere...Non vorrei che adesso mi tocca formattare perche' con l'aggiornamento si e' andato a incasinare qualcosa, perche' Garage a parte, se escono aggiornamenti e l'appstore non si apre io son bloccato a questa versione :\

Oltretutto guardando i video su youtube riguardo garage, la versione che gira nei video sembra nettamente diversa dalla mia...Il mio dubbio e' che non si sia aggiornato proprio...Da dove si puo' capire ??Premetto che non ho mai acquistato il pacchetto ilife, e il garage band che ho installato e' quello "base" che e' dentro al mac dall'acquisto....Avevo capito che con Maverick, si aggiornava anche quello.Ora il dubbio e' che non sia una feature su un certo tipo di versione o pacchetto...Boh....:( ??

GarageBand è l'unico della suite iLife che non si aggiorna ma deve essere scaricato ex-novo, la versione che devi scaricare è la 10.0.0.

Merauder
03-11-2013, 18:25
GarageBand è l'unico della suite iLife che non si aggiorna ma deve essere scaricato ex-novo, la versione che devi scaricare è la 10.0.0.


Il problema si presenta appunto quando vado per scaricarla...Vedo l'icona dello store saltellare, ma non si apre lo store!! :(

Ho appena provato a riparare i permessi e riavviare...Non cambia nulla :\

axelv
03-11-2013, 19:16
Mmmmmmmm...oggi per la seconda volta dall'installazione di mavericks (quindi si, mi è successo pochissime volte) non appena avviato ho aperto safari e dopo due secondi non rispondevano più la tastiera e il trackpad. Ho chiuso e riaperto lo schermo ed è ripartito. Non è certamente bella questa cosa! Prima versione di mavericks che boccio totalmente. Non ho avuto altri problemi ma i due che mi sono capitati (questo e quello del finder) sono gravi.

DarthFeder
03-11-2013, 19:32
GarageBand è l'unico della suite iLife che non si aggiorna ma deve essere scaricato ex-novo, la versione che devi scaricare è la 10.0.0.

A me è successa una cosa "strana" con iMovie: in pratica ho la versione nuova (presumo sia la 10), con l'icona viola, ma mi è rimasta anche la vecchia icona che è stata rinominata automaticamente in iMovie 9.0.0
Posso cancellare tranquillamente questa 9.0.9?

Plasqo
03-11-2013, 20:20
Ho un problema negli ultimi giorni Utility Disco impiega diversi minuti prima di avviarsi. A cosa può essere dovuto? Ho fatto verifica disco, riparazione permessi e reset pram. Cosa posso fare?

san80d
03-11-2013, 23:20
Mi succede una cosa strana con mail, in pratica quando scarico la posta in arrivo in basso a sinistra nella parte relativa ad "attività di mail" mi indica un certo numero di mail (ad esempio 10 mail), ma poi di fatto me ne scarica di meno (ad esempio 3). Come posso risolvere?

p.s. questo problema mi succedeva ultimamente anche con ML

nessuno sa indicarmi la soluzione? per me e' davvero un gran bel problema

GRAZIE

Samb1985
03-11-2013, 23:51
Ho un macbook 6,1 bianco del 2010 con 4GB di ram e 10.6.8.

Secondo voi posso fare il passaggio a Mavericks senza che le prestazioni del mio mac peggiorano ? Cosa mi consigliate ?

san80d
03-11-2013, 23:58
Ho un macbook 6,1 bianco del 2010 con 4GB di ram e 10.6.8.

Secondo voi posso fare il passaggio a Mavericks senza che le prestazioni del mio mac peggiorano ? Cosa mi consigliate ?

installa pure mavericks

Samb1985
04-11-2013, 00:03
installa pure mavericks

Posso andare tranquillo ? è un bel salto di generazione di sistemi operativi su una macchina di quasi 4 anni....

san80d
04-11-2013, 00:08
Posso andare tranquillo ?

si, da wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_10.9_Mavericks

willy_revenge
04-11-2013, 07:41
Ho un macbook 6,1 bianco del 2010 con 4GB di ram e 10.6.8.

Secondo voi posso fare il passaggio a Mavericks senza che le prestazioni del mio mac peggiorano ? Cosa mi consigliate ?

Mio padre ha lo stesso notebook e come dicevo sopra con mavericks è rinato, è tornato ai livelli di fluidità di SL, mentre con ML aveva perso un bel po'.

Tanto che mi è venuta voglia di spenderci sopra 90€ e piazzarci un ssd.

Trotto@81
04-11-2013, 07:57
Mio padre ha lo stesso notebook e come dicevo sopra con mavericks è rinato, è tornato ai livelli di fluidità di SL, mentre con ML aveva perso un bel po'.

Tanto che mi è venuta voglia di spenderci sopra 90€ e piazzarci un ssd.Non usi SL da tanto tempo, perchè Mavericks è lontano anni luce da quella fluidità e reattività generale.

Sinoue
04-11-2013, 08:17
nessuno sa indicarmi la soluzione? per me e' davvero un gran bel problema

GRAZIE

Anche Mail è afflitta da bugs, Apple ha iniziato i lavoro con i beta tester rilasciando una patch, a breve avremo la "cura".


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

patanfrana
04-11-2013, 08:25
Non usi SL da tanto tempo, perchè Mavericks è lontano anni luce da quella fluidità e reattività generale.
Sinceramente, a parità di HW mi sembrano molto simili (parlo perché ho molti clienti che usano SL), ma dimenticate sempre un piccolo particolare: SL ha 4 anni e non viene aggiornato da due. Tra un po' anche quei pochi aggiornamenti di sicurezza che Apple rilascia (sempre meno) verranno terminati e a quel punto la sicurezza e la compatibilità con i programmi andranno nel dimenticatoio.

Non credo che ne valga la pena per qualche ipotetico micro-secondo in meno all'apertura dei programmi. ;)

E comunque se avete macchine che rallentano con gli SO moderni, installateci un SSD piuttosto che rimanere al 2009.

Trotto@81
04-11-2013, 08:34
Sinceramente, a parità di HW mi sembrano molto simili (parlo perché ho molti clienti che usano SL), ma dimenticate sempre un piccolo particolare: SL ha 4 anni e non viene aggiornato da due. Tra un po' anche quei pochi aggiornamenti di sicurezza che Apple rilascia (sempre meno) verranno terminati e a quel punto la sicurezza e la compatibilità con i programmi andranno nel dimenticatoio.

Non credo che ne valga la pena per qualche ipotetico micro-secondo in meno all'apertura dei programmi. ;)

E comunque se avete macchine che rallentano con gli SO moderni, installateci un SSD piuttosto che rimanere al 2009.
Ho un iMac 21,5" di metà 2011!! Non tutte le operazioni si eseguono dopo una lettura dal disco, tipo le transizioni delle animazioni.

SuperLory
04-11-2013, 09:16
Io fino a venerdi' avevo SL sul mio MBP 2009. Mai aggiornato a L o ML per vari motivi, in primis la batteria, in secundis la reattivita' (ho un mac mini con Lion ed e' una pena). Da venerdi ho fatto la pazzia e ho aggiornato a Mav e non noto alcuna differenza in termini di reattivita' Sempre una spada.

In compenso anche il Mac Mini sembra rinato.

P910i
04-11-2013, 09:49
E comunque se avete macchine che rallentano con gli SO moderni, installateci un SSD piuttosto che rimanere al 2009.

Infatti sul mio imac mid 2007 ho messo un 840 evo con Mavericks ed è rinato, va quasi come il mini 2012 :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gokku3
04-11-2013, 10:00
Esiste un programma tipo DoubleCommand per Mavericks?
E' un programma che inserisce la funzione FINE/INIZIO RIGA nella tastiera.
Funzioni utilissime presenti OVVIAMENTE in Windows e che per qualche ragione la apple si ostina a non introdurre...

san80d
04-11-2013, 10:12
Anche Mail è afflitta da bugs, Apple ha iniziato i lavoro con i beta tester rilasciando una patch, a breve avremo la "cura".

il punto e' che questo problema ultimamente mi succedeva anche con ML, quindi non penso sia relativo all'o.s.

DarkTiamat
04-11-2013, 10:24
Esiste un programma tipo DoubleCommand per Mavericks?
E' un programma che inserisce la funzione FINE/INIZIO RIGA nella tastiera.
Funzioni utilissime presenti OVVIAMENTE in Windows e che per qualche ragione la apple si ostina a non introdurre...

Fn + tasti direzionali. La freccia su e giù fanno home ed end mentre destra e sinistra fanno inizio e fine

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

iK@rus
04-11-2013, 10:32
Fn + tasti direzionali. La freccia su e giù fanno home ed end mentre destra e sinistra fanno invio e fine

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

anche con:

CMD+freccia destra/sinistira va a fine/inizio riga
OPTION+fraccia destra/sinistra salti di parola in parola

Tutti quelli che arrivano da windows rimangono storditi da questa cosa.. invece fatta l'abitudine è notevolmente più comodo visto che in windows variano di tastiera in tastiera nella loro disposizione, mentre su ogni mac son sempre quelli :)

insane74
04-11-2013, 11:04
Esiste un programma tipo DoubleCommand per Mavericks?
E' un programma che inserisce la funzione FINE/INIZIO RIGA nella tastiera.
Funzioni utilissime presenti OVVIAMENTE in Windows e che per qualche ragione la apple si ostina a non introdurre...

io ho scoperto questo: https://pqrs.org/macosx/keyremap4macbook/

patanfrana
04-11-2013, 14:23
Ho un iMac 21,5" di metà 2011!! Non tutte le operazioni si eseguono dopo una lettura dal disco, tipo le transizioni delle animazioni.
Bene, io ho un 27" late 2009, mi son passato tutti i SO finora, nessun rimpianto per SL.

Stesso dicasi per un Mac Mini del 2010, che ringrazia sentitamente per Mavericks

Ah, e da quanto ho messo un SSD l'iMac sembra sia stato prodotto ieri ;)

Le animazioni in Mavericks non sono mica aumentate ;)

caraibi
04-11-2013, 14:36
Io invece non so che dire...
Ho fatto nel we installazione pulita di Mavericks, dopo averlo fatto con aggiornamento, e fatto backup da Time machine e devo dire che non lo trovo per niente reattivo come leggo ovunque.
Anzi per me è peggiorato rispetto a ML.
Vorrei riprovare ad installare di nuovo senza riprendere backup di TM, ma rimettere tutti i programmi e le foto/video mi scoccia un bel pò.
Per quel che mi riguarda ...per me è un NO...

DarkTiamat
04-11-2013, 19:46
Per quel che mi riguarda ...per me è un NO...

Non ha l'x factor...
Cmq hai usato assistente migrazione vero? non ripristino del backup

brixia67
04-11-2013, 19:59
Una domandina....
ritornando alla possibilità di fare un unità bootable, la procedura descritta in prima pagina vale anche per un HD??
Seconda cosa la frase del Nota Bene, si riferisce alla Recovery di sistema, se si perché va formattata??
Thanks

Trotto@81
04-11-2013, 20:07
Una domandina....
ritornando alla possibilità di fare un unità bootable, la procedura descritta in prima pagina vale anche per un HD??
Seconda cosa la frase del Nota Bene, si riferisce alla Recovery di sistema, se si perché va formattata??
ThanksTi dice di formattare usando la Recovery e subito dopo avviare l'installazione da usb.
Io ho installato da un DVD avviabile ed ho formattato dall'installer senza entrare nella recovery. Non so se per il pennino USB sia obbligatorio farlo da recovery, ma non credo. Nella sostanza la cosa non cambia.

caraibi
04-11-2013, 20:15
Non ha l'x factor...
Cmq hai usato assistente migrazione vero? non ripristino del backup

:D
No veramente ho usato ripristino da time machine, beffando tutto.
Forse dovevo installare e poi con TM mettere solo quello che mi interessava?

toni.bacan
04-11-2013, 20:52
:D
No veramente ho usato ripristino da time machine, beffando tutto.
Forse dovevo installare e poi con TM mettere solo quello che mi interessava?
Spero tu sia stato ironico :D

caraibi
04-11-2013, 21:29
veramente no...:mc:

DarkTiamat
04-11-2013, 22:54
:D
No veramente ho usato ripristino da time machine, beffando tutto.
Forse dovevo installare e poi con TM mettere solo quello che mi interessava?

SE hai fatto ripristin oda time machien allora molto probabilmente stai ancora su ml...

san80d
04-11-2013, 22:57
SE hai fatto ripristin oda time machien allora molto probabilmente stai ancora su ml...

basta andare sulla mela in alto a sinistra per scoprirlo, se esce 10.9 e' installato mavericks :)

Sinoue
05-11-2013, 06:20
Ti dice di formattare usando la Recovery e subito dopo avviare l'installazione da usb.
Io ho installato da un DVD avviabile ed ho formattato dall'installer senza entrare nella recovery. Non so se per il pennino USB sia obbligatorio farlo da recovery, ma non credo. Nella sostanza la cosa non cambia.

Inizializzare da Recovery è stato scritto per precauzione dato che alcuni come me non se la sono più trovata dopo aver installato Mavericks tramite pennetta USB.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

brixia67
05-11-2013, 06:55
Inizializzare da Recovery è stato scritto per precauzione dato che alcuni come me non se la sono più trovata dopo aver installato Mavericks tramite pennetta USB.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ok, ricevuto,
ritornando alla prima domanda...la procedura vale anche per un HD?

deggungombo
05-11-2013, 07:51
Ok, ricevuto,
ritornando alla prima domanda...la procedura vale anche per un HD?se ti riferisci alla procedura in prima pagina, penso non ci sia ragione per cui non debba valere per un HD.

Rinha
05-11-2013, 08:55
Domanda da 100 milioni... ho un iMac che si è passato l'aggiornamento Snow Leopard-Lion-Mount Lion e ora ovviamente dovrà passare a Mavericks (a Dicembre, quando tornerò a casa).

Vale DAVVERO la pena formattare il sistema e procedere con un'installazione da zero? Devo essere sincero che in tutti i passaggi precedenti non ne ho mai sentito il bisogno ma sto facendo un pensiero ora perchè, dopo 3 anni, forse un po' di pulizia non guasterebbe. Quello che mi scoccia e passare ore per reinstallare tutti i programmi che mi servono (e riconfigurarli sopratutto) in quanto immaggino che reimportare un back-up da Time Machine annullerebbe gli effetti benefici (se davvero ce ne sono) della formattazione!

stex21
05-11-2013, 09:09
ragazzi qualcuno ha provato a virtualizzare Mavericks su VMWare Fusion? :)

patanfrana
05-11-2013, 09:26
Domanda da 100 milioni... ho un iMac che si è passato l'aggiornamento Snow Leopard-Lion-Mount Lion e ora ovviamente dovrà passare a Mavericks (a Dicembre, quando tornerò a casa).

Vale DAVVERO la pena formattare il sistema e procedere con un'installazione da zero? Devo essere sincero che in tutti i passaggi precedenti non ne ho mai sentito il bisogno ma sto facendo un pensiero ora perchè, dopo 3 anni, forse un po' di pulizia non guasterebbe. Quello che mi scoccia e passare ore per reinstallare tutti i programmi che mi servono (e riconfigurarli sopratutto) in quanto immaggino che reimportare un back-up da Time Machine annullerebbe gli effetti benefici (se davvero ce ne sono) della formattazione!
Fossi in te farei così:
- pulitura del sistema con CleanMyMac di file inutili, doppioni, vecchi programmi, estensioni che non usi, ecc. Ci metti qualche minuto, ma aiuta
- Correzione dei permessi
- Backup con TimeMachine (magari doppio, non si sa mai)
- Format del disco
- Installazione Mavericks
- Ripristino backup TimeMachine
- Riparazione permessi

Il backup di TimeMachine non si porta dietro problemi facendo un ripristino, tranquillo.

Dopo tanti anni un'installazione pulita è consigliabile.

davidozzo
05-11-2013, 09:39
Fossi in te farei così:
- pulitura del sistema con CleanMyMac di file inutili, doppioni, vecchi programmi, estensioni che non usi, ecc. Ci metti qualche minuto, ma aiuta
- Correzione dei permessi
- Backup con TimeMachine (magari doppio, non si sa mai)
- Format del disco
- Installazione Mavericks
- Ripristino backup TimeMachine
- Riparazione permessi

Il backup di TimeMachine non si porta dietro problemi facendo un ripristino, tranquillo.

Dopo tanti anni un'installazione pulita è consigliabile.

Scusami, perchè consigli la correzione dei permessi e l'uso di CleanMyMac, se poi gli consigli anche la formattazione?

Manoel
05-11-2013, 09:43
Presumo per avere un backup che sia il più "pulito" possibile...

Rinha
05-11-2013, 09:47
Fossi in te farei così:
- pulitura del sistema con CleanMyMac di file inutili, doppioni, vecchi programmi, estensioni che non usi, ecc. Ci metti qualche minuto, ma aiuta
- Correzione dei permessi
- Backup con TimeMachine (magari doppio, non si sa mai)
- Format del disco
- Installazione Mavericks
- Ripristino backup TimeMachine
- Riparazione permessi

Il backup di TimeMachine non si porta dietro problemi facendo un ripristino, tranquillo.

Dopo tanti anni un'installazione pulita è consigliabile.

Visto che in tanti anni di Mac non l'ho mai fatto avrei un paio di domande... eheh :stordita:

Andando a ripristinare il backup di Time Machine quali sono i dati che vengono riportati?
Le applicazioni vanno installate di nuovo manualmente?
E i vari file (che siano la libreria di iPhoto o un archivio di pdf) vanno ricopiati a mano o sono "compresi" nel ripristino?
Infine i settaggi (chessò Mail ad esempio) vanno riconfigurati anche quelli?

Grazie per il supporto, è bello aver passato 7 anni su un sistema e non aver mai reinstallato nulla!
(In realtà ho reinstallato da zero Snow Leopard sul MacBook quando ho messo l'SSD ma in quel caso ho piallato tutto! eheh)

Simonex84
05-11-2013, 09:56
Visto che in tanti anni di Mac non l'ho mai fatto avrei un paio di domande... eheh :stordita:

Andando a ripristinare il backup di Time Machine quali sono i dati che vengono riportati?
Le applicazioni vanno installate di nuovo manualmente?
E i vari file (che siano la libreria di iPhoto o un archivio di pdf) vanno ricopiati a mano o sono "compresi" nel ripristino?
Infine i settaggi (chessò Mail ad esempio) vanno riconfigurati anche quelli?

Grazie per il supporto, è bello aver passato 7 anni su un sistema e non aver mai reinstallato nulla!
(In realtà ho reinstallato da zero Snow Leopard sul MacBook quando ho messo l'SSD ma in quel caso ho piallato tutto! eheh)

Per caso hai un iPhone i iPad? Quando fai un ripristino di iOS e poi ripristini il backup ti ritrovi tutto esattamente come prima, la stessa cosa vale per OSX e TM.

Io inizialmente ho aggiornato da ML a Mavericks e il Mac mi sembrava un po' lento, poi ho fatto un'installazione pulita ripristinando o dati da TM e mi sono ritrovato tutto quello che avevo (tranne qualche app che non so perché non era in TM) con un sistema operativo molto rapido e reattivo.

deggungombo
05-11-2013, 09:58
Visto che in tanti anni di Mac non l'ho mai fatto avrei un paio di domande... eheh :stordita:

Andando a ripristinare il backup di Time Machine quali sono i dati che vengono riportati?
Le applicazioni vanno installate di nuovo manualmente?
E i vari file (che siano la libreria di iPhoto o un archivio di pdf) vanno ricopiati a mano o sono "compresi" nel ripristino?
Infine i settaggi (chessò Mail ad esempio) vanno riconfigurati anche quelli?

Grazie per il supporto, è bello aver passato 7 anni su un sistema e non aver mai reinstallato nulla!
(In realtà ho reinstallato da zero Snow Leopard sul MacBook quando ho messo l'SSD ma in quel caso ho piallato tutto! eheh)dopo un'installazione pulita, al primo avvio, il sistema chiede se si vuole ripristinare i dati da un backup di time machine.
Se si decide di procedere in questo senso, verrà lasciata la possibilità di scegliere tra qualcosa come "impostazioni del sistema" e/o "applicazioni" e/o "files" (non ricordo i nomi esatti)
Si possono ripristinare tutti, oppure solo alcuni. è una tua scelta.
Se ti interessa avere il sistema il più possibile vicino allo stato precedente la formattazione, vanno selezionati tutti.
Io ho ripristinato tutto, a parte google drive, tutto ha funzionato al primo colpo... però ci sono piccoli buggettini qua e là... tutte stupidaggini, ma appena potrò farò installazione pulita senza ripristino.

san80d
05-11-2013, 10:11
Vale DAVVERO la pena formattare il sistema e procedere con un'installazione da zero? Devo essere sincero che in tutti i passaggi precedenti non ne ho mai sentito il bisogno ma sto facendo un pensiero ora perchè, dopo 3 anni, forse un po' di pulizia non guasterebbe. Quello che mi scoccia e passare ore per reinstallare tutti i programmi che mi servono (e riconfigurarli sopratutto) in quanto immaggino che reimportare un back-up da Time Machine annullerebbe gli effetti benefici (se davvero ce ne sono) della formattazione!

fai pure l'installazione pulita

san80d
05-11-2013, 10:12
Andando a ripristinare il backup di Time Machine quali sono i dati che vengono riportati?
Le applicazioni vanno installate di nuovo manualmente?
E i vari file (che siano la libreria di iPhoto o un archivio di pdf) vanno ricopiati a mano o sono "compresi" nel ripristino?
Infine i settaggi (chessò Mail ad esempio) vanno riconfigurati anche quelli?


ti ritrovi tutto come prima

patanfrana
05-11-2013, 10:23
Scusami, perchè consigli la correzione dei permessi e l'uso di CleanMyMac, se poi gli consigli anche la formattazione?
Per evitare di portarsi dietro nel backup "rumenta" inutile, temporanei incasinati o cose simili ;)

Comunque, quando ripristinate da TimeMachine, vi ritrovate il sistema esattamente come l'avete lasciato, solo che sotto avrà un sistema operativo pulito. ;)

DarkTiamat
05-11-2013, 10:38
Fossi in te farei così:
- pulitura del sistema con CleanMyMac di file inutili, doppioni, vecchi programmi, estensioni che non usi, ecc. Ci metti qualche minuto, ma aiuta
- Correzione dei permessi
- Backup con TimeMachine (magari doppio, non si sa mai)
- Format del disco
- Installazione Mavericks
- Ripristino backup TimeMachine
- Riparazione permessi

Il backup di TimeMachine non si porta dietro problemi facendo un ripristino, tranquillo.

Dopo tanti anni un'installazione pulita è consigliabile.

Comunque non sempre è vero che timemachine non si porta la schifezza da un sistema ad un altro XD O almeno se è cosi sono l'eccezione che conferma la regola.

Cmq io ho ai tempi di lion ho fatto un po di magheggi per far funzionare coolbook sul mio mac e ho cambiato un po' di kext.
Questi cambiamenti mi portavano ad avere un kernel panic ancor prima di bootare l'os ad ogni aggiornamento di minor release (10.7-8.X) se non aggiornavo il kext dello sleepenabler (roba modificata per hackintosh xD). Se ripristivano da timemachine su una isntallazione nuova mi salvava anche questo kernel panic XD

Cmq probabimente questo metodo funziona per il 99% degli utenti mac quindi non è sbagliato, però non è tanto scontato che sia come una installazione pulita soltanto con le tue app e i tuoi dati.

patanfrana
05-11-2013, 11:45
Guarda, ufficialmente è quello che spiegano anche ai tecnici certificati, e nell'esperienza non ho mai avuto bug che seguissero un backup di TimeMachine.

Bisognerebbe poi vedere i singoli casi di problemi.

Rinha
05-11-2013, 12:09
Grazie a tutti... mi avete convinto! :sofico:
A Dicembre procedo con l'installazione "pulita"

Thanks!

san80d
05-11-2013, 12:54
Grazie a tutti... mi avete convinto! :sofico:
A Dicembre procedo con l'installazione "pulita"

Thanks!

prego

GBoy
05-11-2013, 14:00
A breve anche io dovrei effettuare il passaggio a Mavericks da Snow Leopard e quindi penso seguirò una procedura analoga a questa indicata:

Fossi in te farei così:
- pulitura del sistema con CleanMyMac di file inutili, doppioni, vecchi programmi, estensioni che non usi, ecc. Ci metti qualche minuto, ma aiuta
- Correzione dei permessi
- Backup con TimeMachine (magari doppio, non si sa mai)
- Format del disco
- Installazione Mavericks
- Ripristino backup TimeMachine
- Riparazione permessi

Il backup di TimeMachine non si porta dietro problemi facendo un ripristino, tranquillo.

Dopo tanti anni un'installazione pulita è consigliabile.

Unica cosa, avendo il backup di time machine fatto con SL, ci può essere problemi al momento del ripristino di esso su Mavericks?
No perchè avevo letto che qualcuno aveva avuto problemi con i backup di TM fatti con sistemi precedenti...
A tal proposito si consigliava prima di fare aggiornamento a Mavericks (senza formattare) per poi fare il backup con TM in modo da renderlo "compatibile" con Mavericks... dopo di che formattare il tutto e ripristinare quindi con quest'ultimo backup...

A senso tutto ciò, o si può semplicemente ripristinare il backup fatto su Snow Leopard?

DarkTiamat
05-11-2013, 14:54
Guarda, ufficialmente è quello che spiegano anche ai tecnici certificati, e nell'esperienza non ho mai avuto bug che seguissero un backup di TimeMachine.

Bisognerebbe poi vedere i singoli casi di problemi.

Scusa se ti faccio una domanda un po' ot XD
Ma per usufruire degli sconti apple on campus (10% per gli universitari che hanno il contratto con la apple) bisogna per forza comprare dal sito messo su dall'università o si può andare anche in un apple store fisico e dimostrare che si è iscritti ad una delle università che partecipano?

Samus
05-11-2013, 15:15
Anche in apple store

MacNeo
05-11-2013, 15:32
Occhio che solitamente per dimostrare che sei iscritto vogliono una certificazione di frequenza o simile, non basta andare col tesserino universitario (che potrebbe anche essere vecchio).
Lo dico per evitarti un viaggio a vuoto.

pgp
05-11-2013, 16:10
Ho un "piccolo" problema con la gesione dei volumi di rete di OS X:
Ho aggiunto, tramite AFP, due cartelle in condivisione file, tuttavia, quando vado ad aprire il Mac, appaiono non solo le due cartelle in questione, ma anche la il volume "Macintosh HD" e la mia home utente. La cosa è alquanto fastidiosa, anche perché chi si connette alla rete ha privilegi di scrittura, e quindi può andare a toccare i files di sistema di OS X (oltre ai files personali della home) :eek:

C'è un modo per eliminare queste condivisioni e tenere solo quelle volute?


pgp

P910i
05-11-2013, 17:01
Occhio che solitamente per dimostrare che sei iscritto vogliono una certificazione di frequenza o simile, non basta andare col tesserino universitario (che potrebbe anche essere vecchio).
Lo dico per evitarti un viaggio a vuoto.
esatto, per evitare problemi porta la ricevuta delle ultime tasse pagate

DarkTiamat
05-11-2013, 18:09
Grazie per le risposte, ma diciamo che era piu una curiosità che una necessità visto che i dindi per un MBPr non li ho xD

Simonex84
06-11-2013, 07:20
Voi quanta ram avete sui vostri Mac? Perché dopo il passaggio a Mavericks ho la sensazione che 4gb siano un po' pochi

patanfrana
06-11-2013, 07:46
Nuova fastidiosa scoperta: in Mavericks non si possono più attivare i Jumbo Frames dalle impostazioni della scheda di rete. Il massimo di MTU importabile è 1500, mentre con ML lo tenevo a 9000 :muro:

Nenco
06-11-2013, 08:02
Voi quanta ram avete sui vostri Mac? Perché dopo il passaggio a Mavericks ho la sensazione che 4gb siano un po' pochi

Dovrebbe essere il contrario, 4gb dovrebbero andare meglio con maveriks che con mountain lion

leo esperanza
06-11-2013, 08:14
Dovrebbe essere il contrario, 4gb dovrebbero andare meglio con maveriks che con mountain lion

io ho 16 gb e non ho notato nessun cambiamento , ne rallentamenti ne velocizzazioni, ma forse perchè la macchina e velocè di suo;)

deggungombo
06-11-2013, 08:16
Voi quanta ram avete sui vostri Mac? Perché dopo il passaggio a Mavericks ho la sensazione che 4gb siano un po' pochi
io ho 16Gb, la sensazione che ho avuto, usando Photoshop lavorando in serie file belli pesanti (in concomitanza con altre applicazioni aperte), che la memoria si riempia più difficilmente. Apple dichiara di aver lavorato sulla compressione dei dati in memoria per le applicazioni non attive, permettendo che un po' di memoria venga liberata, poi se l'effetto è visibile ad occhio, non lo so.

san80d
06-11-2013, 09:23
Voi quanta ram avete sui vostri Mac? Perché dopo il passaggio a Mavericks ho la sensazione che 4gb siano un po' pochi

anch'io ho 4gb e non ho questa sensazione

san80d
06-11-2013, 09:25
Dovrebbe essere il contrario, 4gb dovrebbero andare meglio con maveriks che con mountain lion

infatti

Simonex84
06-11-2013, 09:31
anch'io ho 4gb e non ho questa sensazione

Boh ieri sera avevo aperte 5 pagine in safari, stavo impostando foto in iPhoto e sincronizzando l'iPhone con iTunes e un documento word aperto e mi sembrava un po' lento....

Comunque ho un programma un upgrade a 16 gb di RAM, anche perché adesso Windows 7 in Parallels è inutilizzabile!!

deggungombo
06-11-2013, 09:38
Nuova fastidiosa scoperta: in Mavericks non si possono più attivare i Jumbo Frames dalle impostazioni della scheda di rete. Il massimo di MTU importabile è 1500, mentre con ML lo tenevo a 9000 :muro:vogliono costringerti a passare a OSX server?

willy_revenge
06-11-2013, 09:39
io ho 4gb sull'air e non noto problemi, anche se i programmi più pesanti li ho sul Mac mini con 16gb.

Una cosa che ho notato è che spalma molto la quantità di ram utilizzata in base a quanta se ne ha a disposizione, con gli stessi programmi aperti sul Mac mini ho occupati 6gb sull'air 2gb.

NuT
06-11-2013, 10:38
Nuova fastidiosa scoperta: in Mavericks non si possono più attivare i Jumbo Frames dalle impostazioni della scheda di rete. Il massimo di MTU importabile è 1500, mentre con ML lo tenevo a 9000 :muro:

Cioè? :stordita:

patanfrana
06-11-2013, 12:15
vogliono costringerti a passare a OSX server?
Ora, sinceramente a breve devo prenderlo comunque per lavoro il Server, ma sinceramente tenerlo attivo anche su macchine client, solo per avere i Jumbo Frames mi sembra veramente una cavolata :muro:

Il bello è che è bloccato proprio a livello di kernel, quindi non credo che neanche installando la parte Server cambierà qualcosa...
Cioè? :stordita:
Spiegazione semplice: http://www.riccardovalenti.it/notizie/networking/84-jumbo-frames

deggungombo
06-11-2013, 13:49
Ora, sinceramente a breve devo prenderlo comunque per lavoro il Server, ma sinceramente tenerlo attivo anche su macchine client, solo per avere i Jumbo Frames mi sembra veramente una cavolata :muro:

Il bello è che è bloccato proprio a livello di kernel, quindi non credo che neanche installando la parte Server cambierà qualcosa...
avevo letto questa recensione, e se non ho capito male, c'è supporto per i jumbo frames... ma non so se ciò che dicono nell'articolo (cioè il supporto dei jumbo frames da parte di SMB2) sia esattamente ciò che serve a te.

http://www.macgasm.net/2013/10/31/os-x-10-9-mavericks-server-review/

patanfrana
06-11-2013, 14:09
Sì, ma dalla recensione non si capisce se i Jumbo Frames sono attivi solo su SMB2 o cosa...

Comunque è abbastanza folle come scelta, anche perché per ora SMB2 di Mav ha un bel bug per cui non funziona con molti sistemi Linux (NAS inclusi).

renzo1165
06-11-2013, 15:13
e sono costretto a riavviare il MacBook Pro, non mi era mai accaduto con Lion e Mountain Lion.
Non è un problema del router in quanto gli altri dispositivi connessi funzionano regolarmente.
Accade solo a me?
...
il collegamento è via cavo, come detto, gli altri Pc della rete cablata, ed il cellulare collegato wifi all'unico router, non hanno problemi. Il gestore delle connessioni vede il "display ethernet" connesso, ma Safari non naviga e Mail non scarica la posta.
Al riavvio, tutto ritorna a funzionare...non posso mettere in Stop il Mac.
Ieri sono stato allo Store di Bologna e non hanno segnalazioni al riguardo...

Simonex84
06-11-2013, 15:22
...
il collegamento è via cavo, come detto, gli altri Pc della rete cablata, ed il cellulare collegato wifi all'unico router, non hanno problemi. Il gestore delle connessioni vede il "display ethernet" connesso, ma Safari non naviga e Mail non scarica la posta.
Al riavvio, tutto ritorna a funzionare...non posso mettere in Stop il Mac.
Ieri sono stato allo Store di Bologna e non hanno segnalazioni al riguardo...

A me era successa una cosa simile con ML ma dopo varie prove avevo scoperto che era il cavo danneggiato, cambiato quello ha ripreso a funzionare tutto.

DarkTiamat
06-11-2013, 17:34
Come faccio ad aggiungere una cartella al path con mavricks?
Apepna installato ci ero riuscito e funzionava, poi non so perché adesso non funziona più e non reisco piu a farlo XD

Sinoue
06-11-2013, 18:16
Vi funziona Onyx? A me da questo messaggio :eek:

http://s7.postimg.org/vf6ics0fb/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/vf6ics0fb/)

Onyx è stato da poco aggiornato alla v2.8.1 correggendo il bug della verifica disco ;)

ingwye
06-11-2013, 18:17
Onyx è stato da poco aggiornato alla v2.8.1 correggendo il bug della verifica disco ;)

Aggiorno grazie ;)

NuT
06-11-2013, 18:25
Spiegazione semplice: http://www.riccardovalenti.it/notizie/networking/84-jumbo-frames

E il miglioramento dove starebbe? Che lo switch lavora meno oppure il trasferimento di pacchetti avviene più velocemente?

SullTerro
06-11-2013, 18:40
Aggiornato oggi. Stasera, previa formattazione ritorno a lion: il calendario (per me fondamentale) è orrendo, dispersivo, non si capisce una mazza. Le altre varie app (note, mappe messaggi notifiche) non mi servono su computer (mi servono su IOS). Peccato per l'autonomia e per le nuove funzioni del finder: me ne farò una ragione

Prezioso
06-11-2013, 18:48
ragazzi una curiosità
il mio macbook sta 50 55 secondi per avviarsi, nella norma?:)

san80d
06-11-2013, 18:49
Aggiornato oggi. Stasera, previa formattazione ritorno a lion: il calendario (per me fondamentale) è orrendo, dispersivo, non si capisce una mazza. Le altre varie app (note, mappe messaggi notifiche) non mi servono su computer (mi servono su IOS). Peccato per l'autonomia e per le nuove funzioni del finder: me ne farò una ragione

penso che sei l'unico che preferisce lion a mavericks :D

willy_revenge
06-11-2013, 18:50
ragazzi una curiosità
il mio macbook sta 50 55 secondi per avviarsi, nella norma?:)

Disco meccanico?

SullTerro
06-11-2013, 18:52
penso che sei l'unico che preferisce lion a mavericks :D

che ridere.

Ma solo a risolini riuscite a ragionare?

san80d
06-11-2013, 19:29
che ridere.

Ma solo a risolini riuscite a ragionare?

calma, non e' successo nulla ;)

SullTerro
06-11-2013, 19:46
Scusa, ancora non sono molto esperto di forum, non sempre riesco ad interpretare gli altri utenti.
Colpa mia :)

:)

Prezioso
06-11-2013, 19:48
Disco meccanico?

si si, il 500gb 7200giri

sto notanto che man mano migliora un po il boot ma soprattutto lo spegnimento

patanfrana
06-11-2013, 19:49
Io non colgo dove sia dispersivo il calendario, o quale problema possano dare le applicazioni note, mappe, messaggi e notifiche tali da richiedere un downgrade... :mbe:

Messaggi è comodissimo per non dover stare a cincionare col cellulare quando si è di fronte al desktop.

Le notifiche sono comode per ovvi motivi (arriva una mail, vedo da chi e le prime righe, decido se leggere subito, rispondere, eliminare, procrastinare, per esempio).

Note c'era già, se poi non lo usi è un'altro discorso, ma le note in sync son davvero comode.

Mappe è una cosa in più, di certo più di facile consultazione che su iOS, con la comoda funzione di condivisione di un percorso o di un punto sulla mappa in svariati modi.

In pratica fai il downgrade a 2 sistemi operativi fa, per perdere funzionalità?

willy_revenge
06-11-2013, 20:07
si si, il 500gb 7200giri

sto notanto che man mano migliora un po il boot ma soprattutto lo spegnimento

Beh allora un 40-50 sec dalla pressione del tasto sono normali

SullTerro
06-11-2013, 20:15
Io non colgo dove sia dispersivo il calendario, o quale problema possano dare le applicazioni note, mappe, messaggi e notifiche tali da richiedere un downgrade... :mbe:

Messaggi è comodissimo per non dover stare a cincionare col cellulare quando si è di fronte al desktop.

Le notifiche sono comode per ovvi motivi (arriva una mail, vedo da chi e le prime righe, decido se leggere subito, rispondere, eliminare, procrastinare, per esempio).

Note c'era già, se poi non lo usi è un'altro discorso, ma le note in sync son davvero comode.

Mappe è una cosa in più, di certo più di facile consultazione che su iOS, con la comoda funzione di condivisione di un percorso o di un punto sulla mappa in svariati modi.

In pratica fai il downgrade a 2 sistemi operativi fa, per perdere funzionalità?

Mah, a mio parere (plurisottolienato) il calendario di prima era MOLTO più leggibile, molto più chiaro, molto più bello.
Non mi piace safari. Io ho su lion la vecchia versione, quella che con la modalità vista ti da la possibilità di scaricare ogni tipo di file sul Mac (anche col nuovo c'è qualcosa di simile ma non funge con tutti i tipi di video e non mi riferisco solo a youtube).
Tutte le altre cose sono belle, non mi danno fastidio ma ci rinuncio senza rimpianti.
L'autonomia e il nuovo Finder invece mi dispiace lasciarli indietro.

san80d
06-11-2013, 20:45
Scusa, ancora non sono molto esperto di forum, non sempre riesco ad interpretare gli altri utenti.
Colpa mia :)

:)

figurati

patanfrana
06-11-2013, 21:07
Mah, a mio parere (plurisottolienato) il calendario di prima era MOLTO più leggibile, molto più chiaro, molto più bello.
Non mi piace safari. Io ho su lion la vecchia versione, quella che con la modalità vista ti da la possibilità di scaricare ogni tipo di file sul Mac (anche col nuovo c'è qualcosa di simile ma non funge con tutti i tipi di video e non mi riferisco solo a youtube).
Tutte le altre cose sono belle, non mi danno fastidio ma ci rinuncio senza rimpianti.
L'autonomia e il nuovo Finder invece mi dispiace lasciarli indietro.
Tralasciando il calendario (che a parte il soggettivo fattore estetico, non riesco a capire dove sia meno leggibile), la questione di Safari non l'ho capita: che modalità ti permette di fare cosa scusa? :stordita:

In ogni caso, ripeto la domanda: per due cose (una ok, l'altra non l'ho capita quindi la lascio in sospeso), torni indietro di due sistemi operativi, rinunciando agli altri miglioramenti (soprattutto prestazioniali e di consumi)?

Se non ti piace il calendario usa Fantastical...

brixia67
06-11-2013, 21:37
Qualcuno di voi ha notato se dopo l'aggiornamento l'iPhone viene riconosciuto in iTunes quando è collegato in WiFi, non va più ora...

san80d
06-11-2013, 21:43
Mah, a mio parere (plurisottolienato) il calendario di prima era MOLTO più leggibile, molto più chiaro, molto più bello.

anche a me piaceva più il vecchio, ma non rinuncerai a mavericks per questo dettaglio

cappellodipaglia87
07-11-2013, 01:13
il link non funziona a me, cmq non capsico perche prendere la versione vecchia quando hanno aggioranto vox.
Ok la grafica è legermeten diversa ma è comunque lui e funziona benissimo

Avevo provato una nuova versione ma premevi per andare a metà canzone tipo e non bufferizzava si impallava ecc.. domani provo con la versione da mac app store grazie !

SuperLory
07-11-2013, 03:48
il calendario anche secondo me e' nettamente peggiorato. Ma x me non e' fondamentale perche' uso gmail e un android phone per quello.

Cose che ho notato:

Su SL avevo impostato che lo schermo si spegnesse dopo un minuto e il disco mai quando attaccato alla spina. Quindi quando lo schermo era spento mi bastava passare le dita sul trackpad perche' si riaccendesse. Ora su Mav se passo le dita sul track non risveglio lo schermo. Devo premere ESC ( o forse basta premere qualsiasi tasto non so). Non una gran cosa ma insomma preferivo prima.

Sopcast non mi va in modalita' full screen quindi visto che collego il mio mbp alla tv e adesso quando hai uno schermo collegato la barra viene replicata in ogni schermo quando metto sopcast sulla tv e do il full screen (da sopcast stesso, non la modalita' full screen di OSX) mi rimane comunque la barra in alto visibile. Anche questa una stupidaggine, ma preferivo prima.

Simonex84
07-11-2013, 07:41
Qualcuno di voi ha notato se dopo l'aggiornamento l'iPhone viene riconosciuto in iTunes quando è collegato in WiFi, non va più ora...

Anche a me non andava, poi ho attaccato l'iPhone via cavo e adesso lo riconosce anche in wifi.

Stessa cosa mi è successa con l'iPad

MacNeo
07-11-2013, 09:41
Sopcast non mi va in modalita' full screen quindi visto che collego il mio mbp alla tv e adesso quando hai uno schermo collegato la barra viene replicata in ogni schermo quando metto sopcast sulla tv e do il full screen (da sopcast stesso, non la modalita' full screen di OSX) mi rimane comunque la barra in alto visibile. Anche questa una stupidaggine, ma preferivo prima.Il problema di Sopcast è che è un programma uscito un anno e mezzo fa, e che da allora non è mai stato aggiornato. C'è da stupirsi già solo che funzioni, figuriamoci se si mettono a guardare la compatibilità con Mavericks.

leo esperanza
07-11-2013, 09:44
Il problema di Sopcast è che è un programma uscito un anno e mezzo fa, e che da allora non è mai stato aggiornato. C'è da stupirsi già solo che funzioni, figuriamoci se si mettono a guardare la compatibilità con Mavericks.

a me funziona bene:)

Sinoue
07-11-2013, 10:08
Scusate ragazzi una domanda, sono nuovo del Mac: ma è normale che le notifiche per iMessage e mail mi arrivano solo se prima ho aperto il programma?

Io vorrei accendere il Mac e che subito il sistema operativo cercasse per nuove mail e messaggi...
Inoltre vorrei che se non ho aperto, per dire, iMessage e qualcuno mi manda un sms, mi apparisse tra le notifiche senza dover prima aprire proprio l'app. Di default invece sembra sia così.

Spero di essermi spiegato. Grazie in anticipo!

A me con Mavericks gli iMessage inviatimi da iOS mi arrivano anche se l'app sul Mac sia chiusa, infatti è una gradita novità. Su ML invece bisognava avere l'app aperta.
Per le email devi lasciare aperto Mail ed impostare allo spegnimento che OS X la riapertura dei programmi aperti.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

san80d
07-11-2013, 11:11
domanda generica, secondo voi si può fare a meno di installare java?

Trotto@81
07-11-2013, 11:13
domanda generica, secondo voi si può fare a meno di installare java?JRE?

san80d
07-11-2013, 11:18
JRE?

Mi riferivo a java 7 update 45, l'ultimo che da disponibile. Ma la domanda vale anche per JRE.

brixia67
07-11-2013, 11:40
Anche a me non andava, poi ho attaccato l'iPhone via cavo e adesso lo riconosce anche in wifi.

Stessa cosa mi è successa con l'iPad

Anche io ho provato con il cavo ma continua a non rilevarlo con il WiFi, ho controllato anche nelle impostazioni ma non ho trovato niente...

patanfrana
07-11-2013, 11:44
Se non lo usate quotidianamente non installatelo IMHO.

Appena qualcosa ve lo richiede, vedete se ne vale la pena.

Io per esempio sono obbligato ad averlo per un sito di lavoro, e ammetto che preferirei tenerlo fuori dal mio Mac...

san80d
07-11-2013, 11:53
Se non lo usate quotidianamente non installatelo IMHO.

Appena qualcosa ve lo richiede, vedete se ne vale la pena.

Io per esempio sono obbligato ad averlo per un sito di lavoro, e ammetto che preferirei tenerlo fuori dal mio Mac...

insomma un po' come il discorso di flash

SullTerro
07-11-2013, 11:58
Tralasciando il calendario (che a parte il soggettivo fattore estetico, non riesco a capire dove sia meno leggibile),

Non riesci a capirlo forse perché ne fai un uso diverso dal mio.
Io uso il calendario (Mac Iphone Ipad) per motivi professionali.
Da quando esiste icloud ho abolito (come il resto del mio studio) l'agenda cartacea. Ovviamente puoi immaginare quanti eventi siano registrati sul calendario e quanta importanza abbia, per me, capire, al volo, quanti e quali impegni ho.
IOS7 è stato traumatico da questo punto di vista: il precedente calendario mi dava al volo una rapida panoramica della giornata. Bastava puntare il dito su un giorno e si poteva vedere, sotto una anteprima degli impegni. Adesso, invece, dalla vista mese vedo solo il pallino sotto il giorno: si, vabbè, so che c'è un impegno, ma per capire di cosa si tratta devo passare alla vista "giorno" o attivare la modalità "orizzontale", andare al giorno che mi interessa e scorrere in verticale per vedere di che si tratta.
Non è impossibile ma a me piaceva più prima.
Adesso anche il calendario del mac.
Tu dici che non capisci dove sia meno leggibile per me tra:


http://i44.tinypic.com/2cn72oz.png
e

http://i44.tinypic.com/241q9g7.png

c'è un abisso. La modalità di scrolling verticale continuo fa il resto (secondo me era molto più funzionale e ordinata la modalità singola pagina - bloccata - con scorrimento solo orizzontale.

Per safari mi riferisco a questo:

http://i39.tinypic.com/2qkoyfp.png

Tasto opzione e doppio click e scarichi qualsiasi cosa.
Da safari 6 l'hanno tolta: c'è una cosa simile ma non funge allo stesso modo e non tutti i contenuti multimediali possono essere scaricati allo stesso modo. Alcuni programmi permettono di scaricare i video di Youtube, ma solo quelli, su altri siti non funge.
(questa di safari però non è ovviamente :D una esigenza lavorativa, tutt'altro).

Poi vabbè, alcune cose mi piacciono di meno come il ridimensionamento automatico di alcune finestre del browser ma sono dettagli.

Quanto alle varie maps messaggi notifiche: mai sentita la loro esigenza su un computer (mappe non lo uso nemmeno sul telefono - ihmo meglio l'app di google che ha opzioni di ricerca migliori - )

Ora: non mi ritengo una persona ottusa per cui chiedo a te, che sei un genio del mac (ma dico su serio!)
- esiste un trittico di calendari ben leggibili e sincronizzabili tramite cloud che potrei utilizzare al posto dei nuovi? (anche perché forse tra un po' compro ipad air con iOS 7 :( )
- esiste un modo per scaricare qualunque file come con il mio obsoleto safari?

Perché a M. ci vorrei passare...ma il Mac lo vorrei ancora come piace a me ;)




la questione di Safari non l'ho capita: che modalità ti permette di fare cosa scusa? :stordita:

In ogni caso, ripeto la domanda: per due cose (una ok, l'altra non l'ho capita quindi la lascio in sospeso), torni indietro di due sistemi operativi, rinunciando agli altri miglioramenti (soprattutto prestazioniali e di consumi)?

Se non ti piace il calendario usa Fantastical...[/QUOTE]

patanfrana
07-11-2013, 11:59
insomma un po' come il discorso di flash
Con Flash almeno abbiamo Click2Flash e similari che bloccano tutto e bon.

Con Java la questione dei permessi invece è più incasinata e fastidiosa IMHO.

@SullTerro: ora leggo, ma ti prego ridimensiona le immagini ;)

Trotto@81
07-11-2013, 12:04
Con Flash almeno abbiamo Click2Flash e similari che bloccano tutto e bon.

Con Java la questione dei permessi invece è più incasinata e fastidiosa IMHO.

@SullTerro: ora leggo, ma ti prego ridimensiona le immagini ;)
Ho installato il JRE per le rare volte che serve, ma di base lo disattivo pur lasciandolo installato.

SullTerro
07-11-2013, 12:08
@SullTerro: ora leggo, ma ti prego ridimensiona le immagini ;)

fatto!

patanfrana
07-11-2013, 12:28
fatto!
Ok, allora...

Sinceramente, con le due immagini a confronto, mi sembra migliore quello di Mav, visto che a completa parità di interfaccia (non parlo della finestra), ti indica anche gli orari degli appuntamenti, cosa che prima non faceva.

Su iOS per vedere i dettagli della giornata uso o il notification center oppure clicco sulla lentina del calendario di default, che ti fa vedere tutti gli impegni in elenco.

Anche io uso il calendario di iCloud per tutto (mai usato il cartaceo) e ci metto tutto, da impegni lavorativi a famigliari, ecc. Ritengo il nuovo calendario di iOS7 tanto migliorato da non giustificare più l'acquisto di app tipo Fantastical (che su iOS 6 era oggettivamente superiore: ora rimane solo la comodità dell'inserimento degli appuntamenti in modo discorsivo).

Per quanto riguarda Safari, io uso banalmente Click2Flash per scaricare i video, mentre per il resto avrei bisogno di qualche esempio concreto. Uso SpeedDownload per i file molto grossi, ma non credo sia il tuo caso.

Se vuoi un consiglio di calendari presenti su iOS e Mav, che io sappia c'è solo il già citato Fantastical: iOS (https://itunes.apple.com/it/app/fantastical/id435003921?l=en&mt=12) e iPhone (https://itunes.apple.com/it/app/fantastical-2/id718043190?mt=8) (non nativa iPad, sorry)
Altrimenti su OSX c'è Calendar (https://itunes.apple.com/it/app/calendar/id415181149?l=en&mt=12) e su iOS Calendars 5 (https://itunes.apple.com/it/app/calendars-5-calendario-intelligente/id697927927?mt=8).

Se si usa iCloud credo che avere lo stesso programma sulle due piattaforme non sia fondamentale, quindi dacci un'occhiata.

Sul "genio del mac" lasciamo perdere... :asd:

Anthonylm
07-11-2013, 12:40
A me con Mavericks gli iMessage inviatimi da iOS mi arrivano anche se l'app sul Mac sia chiusa, infatti è una gradita novità. Su ML invece bisognava avere l'app aperta.
Per le email devi lasciare aperto Mail ed impostare allo spegnimento che OS X la riapertura dei programmi aperti.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

infatti la novità di iMessage è comodissima :cool:

patanfrana
07-11-2013, 12:42
Mah, sinceramente a me arrivavano anche con ML ad applicazione spenta, tanto che a volte è fastidioso, perché se chiudi l'app, questa ti si riapre in faccia.

Simonex84
07-11-2013, 12:48
Anche io ho provato con il cavo ma continua a non rilevarlo con il WiFi, ho controllato anche nelle impostazioni ma non ho trovato niente...

Puoi provare un reset di NVRAM e SMC

Sinoue
07-11-2013, 12:51
Mah, sinceramente a me arrivavano anche con ML ad applicazione spenta, tanto che a volte è fastidioso, perché se chiudi l'app, questa ti si riapre in faccia.

Non ti si riapre in faccia, hai un piccolissimo badge in alto a destra in cui puoi anche rispondere al messaggio senza che l'app ti si riapra in faccia ;)

Anthonylm
07-11-2013, 13:09
Mah, sinceramente a me arrivavano anche con ML ad applicazione spenta, tanto che a volte è fastidioso, perché se chiudi l'app, questa ti si riapre in faccia.

le mail ad applicazione chiusa fortunatamente non mi arrivano..sarebbe abbastanza fastidiosa come cosa

san80d
07-11-2013, 13:14
le mail ad applicazione chiusa fortunatamente non mi arrivano..sarebbe abbastanza fastidiosa come cosa

neanche a me arrivano

patanfrana
07-11-2013, 13:26
Non ti si riapre in faccia, hai un piccolissimo badge in alto a destra in cui puoi anche rispondere al messaggio senza che l'app ti si riapra in faccia ;)
Sì, stavo parlando si ML: ora fa solo la notifica ;)
le mail ad applicazione chiusa fortunatamente non mi arrivano..sarebbe abbastanza fastidiosa come cosa
Beh, io tanto tengo mail sempre acceso, in uno space apposta, quindi neanche me ne preoccupo ;)

san80d
07-11-2013, 13:28
Sì, stavo parlando si ML: ora fa solo la notifica ;)

Beh, io tanto tengo mail sempre acceso, in uno space apposta, quindi neanche me ne preoccupo ;)

cosa intendi per "space apposta"? perche' anch'io ho mail sempre aperto

SullTerro
07-11-2013, 13:53
Ok, allora...

Sinceramente, con le due immagini a confronto, mi sembra migliore quello di Mav, visto che a completa parità di interfaccia (non parlo della finestra), ti indica anche gli orari degli appuntamenti, cosa che prima non faceva.

Su iOS per vedere i dettagli della giornata uso o il notification center oppure clicco sulla lentina del calendario di default, che ti fa vedere tutti gli impegni in elenco.

Anche io uso il calendario di iCloud per tutto (mai usato il cartaceo) e ci metto tutto, da impegni lavorativi a famigliari, ecc. Ritengo il nuovo calendario di iOS7 tanto migliorato da non giustificare più l'acquisto di app tipo Fantastical (che su iOS 6 era oggettivamente superiore: ora rimane solo la comodità dell'inserimento degli appuntamenti in modo discorsivo).

Per quanto riguarda Safari, io uso banalmente Click2Flash per scaricare i video, mentre per il resto avrei bisogno di qualche esempio concreto. Uso SpeedDownload per i file molto grossi, ma non credo sia il tuo caso.

Se vuoi un consiglio di calendari presenti su iOS e Mav, che io sappia c'è solo il già citato Fantastical: iOS (https://itunes.apple.com/it/app/fantastical/id435003921?l=en&mt=12) e iPhone (https://itunes.apple.com/it/app/fantastical-2/id718043190?mt=8) (non nativa iPad, sorry)
Altrimenti su OSX c'è Calendar (https://itunes.apple.com/it/app/calendar/id415181149?l=en&mt=12) e su iOS Calendars 5 (https://itunes.apple.com/it/app/calendars-5-calendario-intelligente/id697927927?mt=8).

Se si usa iCloud credo che avere lo stesso programma sulle due piattaforme non sia fondamentale, quindi dacci un'occhiata.

grazie per le dritte ;)
Non riesco a scaricare click2flash (lo scarico ma poi mi dice che non posso aprirlo perché non proviene da uno sviluppatore identificato)
Sapresti aiutarmi?
Ma poi, concretamente, come funziona??

willy_revenge
07-11-2013, 13:54
grazie per le dritte ;)
Non riesco a scaricare click2flash (lo scarico ma poi mi dice che non posso aprirlo perché non proviene da uno sviluppatore identificato)
Sapresti aiutarmi?
Ma poi, concretamente, come funziona??

Preferenze di sistema>Sicurezza e Privacy>Consenti app scaricate da: dovunque

patanfrana
07-11-2013, 13:58
cosa intendi per "space apposta"? perche' anch'io ho mail sempre aperto
Che io tengo Mail in fullscreen, sempre aperto: quando arriva una mail, o clicco sulla notifica o clicco sull'icona o faccio uno snipe per cambiare space e mi ritrovo nel programma

grazie per le dritte ;)
Non riesco a scaricare click2flash (lo scarico ma poi mi dice che non posso aprirlo perché non proviene da uno sviluppatore identificato)
Sapresti aiutarmi?
Ma poi, concretamente, come funziona??
Click2Flash scaricalo da qui https://extensions.apple.com

Di fatto blocca le animazioni flash indesiderate (così alleggerisce la navigazione) e se trova un video, ti piazzi sull'angolo in alto a sx dell'anteprima del video stesso e comparirà un menù da cui selezionare in quale qualità scaricarlo ;)

Kicco_lsd
07-11-2013, 14:06
@Patafrana: Ciao leggevo che ti lamentavi della mancanza dei Jumbo Frame su Mavericks... mi ha incuriosito lo cosa e ho verificato. Io ce l'ho abilitati. Come mai te riscontravi l'assenza?

Un'altra domanda per chi usa molto il calendari: Ho gli eventi di facebook sincronizzati vorrei che gli eventi che rifiuto non figurassero più sapete come si fa?? :)

^[H3ad-Tr1p]^
07-11-2013, 14:07
ciao a tutti

volevo sapere una cosa

ho installato maverick la settimana scorsa

tutto bene

avevo i miei programmi tipo iphoto , numbers,pages ecc ecc

pages e numbers ed altro me li ha aggiornati alla versione successiva tramite l app store

iphoto invece se dal programma avvio "cerca aggiornamenti " mi dice che e' disponibile la versione di iphoto 9.5

poi clicco su apri app store per aggiornarlo e l aggiornamento non e' disponibile

pero' se dal programma dell app store lo cerco mi mostra che c'e' iphoto 11 versione 9.5

ma mi dice anche che costa 13€ e qualcosa e se lo voglio acquistare

ma lo devo pagare?

anche imovie ...dal programma se cerco ricerca aggiornamenti mi dice che questa versione la 9.09 e' la piu' aggiornata

poi sull app store trovo la 10 a 13€ e rotti


stesso discorso per keynote

invece pages e numbers mi dice installata o gratis per garageband

pgp
07-11-2013, 15:14
Vai su preferenze di sistema - lingua e zona e cambia la lingua e lo stato del Mac su Inglese (Stati uniti).
Riavvia e ti farà fare gli update gratis.
Poi puoi tornare in italiano (italia).
E' un bug dello store ;)

P.S: Lo store resterà in inglese finché non acquisterai un'altra app (anche gratis).


pgp

^[H3ad-Tr1p]^
07-11-2013, 15:25
Vai su preferenze di sistema - lingua e zona e cambia la lingua e lo stato del Mac su Inglese (Stati uniti).
Riavvia e ti farà fare gli update gratis.
Poi puoi tornare in italiano (italia).
E' un bug dello store ;)

P.S: Lo store resterà in inglese finché non acquisterai un'altra app (anche gratis).


pgp

Ah grazie

Ma se aspetto lo metteranno a posto ? O coviene aggiornare poi si vedra'?

Poi installati gli update rimetto il mac in ita e lo stato italia ?

SullTerro
07-11-2013, 15:29
Che io tengo Mail in fullscreen, sempre aperto: quando arriva una mail, o clicco sulla notifica o clicco sull'icona o faccio uno snipe per cambiare space e mi ritrovo nel programma


Click2Flash scaricalo da qui https://extensions.apple.com

Di fatto blocca le animazioni flash indesiderate (così alleggerisce la navigazione) e se trova un video, ti piazzi sull'angolo in alto a sx dell'anteprima del video stesso e comparirà un menù da cui selezionare in quale qualità scaricarlo ;)

funge solo con youtube:(

pgp
07-11-2013, 15:33
^;40238514']
Poi installati gli update rimetto il mac in ita e lo stato italia ?

Esatto.
Io ho aggiornato: non vedo perché aspettare, riavviare è una cosa da un attimo :)


pgp

axelv
07-11-2013, 15:35
Rilasciati agli sviluppatori osx 10.9.1 - 10.9.2 e un aggiornamento di mail.

NuT
07-11-2013, 15:40
Messaggi è comodissimo per non dover stare a cincionare col cellulare quando si è di fronte al desktop.

Vero. Ma c'è modo di impedire a qualcuno di leggerti i messaggi? Se io presto il Mac a mia madre (per dire), c'è modo di evitare che si faccia gli affari miei? :asd:

san80d
07-11-2013, 15:48
Vai su preferenze di sistema - lingua e zona e cambia la lingua e lo stato del Mac su Inglese (Stati uniti).
Riavvia e ti farà fare gli update gratis.
Poi puoi tornare in italiano (italia).
E' un bug dello store ;)


non a tutti scarica tutti i sw (scusate il gioco di parole :) )

san80d
07-11-2013, 15:49
P.S: Lo store resterà in inglese finché non acquisterai un'altra app (anche gratis).

basta anche soltanto rifare l'accesso

thegiox
07-11-2013, 16:18
ho provato ieri il nuovo imovie sul portatile del capo.

fortunatamente NON disinstalla la precedente versione, così ho potuto finire il lavoro in tempo :muro: personalmente lo trovo una roba agghiacciante, la gestione delle transizioni, dei progetti, della libreria... non si capisce una minchia, tutto scombinato. fare un'operazione che prima richiedeva 3 secondi (ad esempio regolare l'inizio e la fine di una transizione) ora ti porta via un sacco di tempo, si aprono pezzi qua e la, non riesci a far combaciare i pezzi di video...

dopo la brutta sorpresa di ibooks scopro che hanno rovinato pure imovie... boh.

Sinoue
07-11-2013, 16:31
Vero. Ma c'è modo di impedire a qualcuno di leggerti i messaggi? Se io presto il Mac a mia madre (per dire), c'è modo di evitare che si faccia gli affari miei? :asd:

Account ospite o nuovo account..

MacNeo
07-11-2013, 16:33
Vero. Ma c'è modo di impedire a qualcuno di leggerti i messaggi? Se io presto il Mac a mia madre (per dire), c'è modo di evitare che si faccia gli affari miei? :asd:Non farle usare il tuo account. Se è una cosa che capita ogni tanto falle usare l'account Ospiti, se capita spesso le fai un account suo.
Su OS X creare e cancellare account è una faccenda di 2 minuti, non c'è motivo di usare tutti lo stesso.

Kicco_lsd
07-11-2013, 16:57
ho provato ieri il nuovo imovie sul portatile del capo.

fortunatamente NON disinstalla la precedente versione, così ho potuto finire il lavoro in tempo :muro: personalmente lo trovo una roba agghiacciante, la gestione delle transizioni, dei progetti, della libreria... non si capisce una minchia, tutto scombinato. fare un'operazione che prima richiedeva 3 secondi (ad esempio regolare l'inizio e la fine di una transizione) ora ti porta via un sacco di tempo, si aprono pezzi qua e la, non riesci a far combaciare i pezzi di video...

dopo la brutta sorpresa di ibooks scopro che hanno rovinato pure imovie... boh.

Premetto che non ne faccio un uso intensivo quindi sono l'ultimo a poter dire se è meglio o peggio ma c'ho lavorato in questi giorni e mi ci sono trovato piuttosto bene con il nuovo iMovie.

SullTerro
07-11-2013, 20:00
iphoto su Mav va molto meglio: basta micro scatti, tutto molto più fluido.
In generale devo dire che la gestione della RAM in mac mi garba parecchio: il mio note ha 16 gb di ram, attualmente in uso 7 GB, va tutto una bomba

Jack7
07-11-2013, 20:40
Ragazzi una domana. Pur avendo disabilitato dal calendario i compleanno, il centro notifiche continua a segnalarmelo quotidianamente. Come diamine si disattivano? Grazie infinite

MacNeo
07-11-2013, 22:40
Ho fatto una prova al volo, e le due cose mi risultano collegate.
Se attivo il calendario Compleanni mi compare anche la notifica, se lo disattivo se ne va anche lei.

Occhio che per "disattivare" intendo andare nelle preferenze e selezionare/deselezionare "mostra calendario Compleanni", non la semplice √ che si mette nella finestra principale.

Jack7
07-11-2013, 23:10
Ho fatto una prova al volo, e le due cose mi risultano collegate.
Se attivo il calendario Compleanni mi compare anche la notifica, se lo disattivo se ne va anche lei.

Occhio che per "disattivare" intendo andare nelle preferenze e selezionare/deselezionare "mostra calendario Compleanni", non la semplice √ che si mette nella finestra principale.

Grazie!! Non avevo visto da preferenze...
Domani ti saprò dire... Una cosa... Premetto che sono nuovo su OS.

In mail, all'invio o all'arrivo di un messaggio e dico UNO, leggo sempre in basso messaggio in entrata o messaggio in uscita 2 di 2 - 6 di 6, anche se in realtà è solo uno il messaggio che ricevo o mando.. Come mai?

Grazie ancora di cuore

san80d
07-11-2013, 23:12
In mail, all'invio o all'arrivo di un messaggio e dico UNO, leggo sempre in basso messaggio in entrata o messaggio in uscita 2 di 2 - 6 di 6, anche se in realtà è solo uno il messaggio che ricevo o mando.. Come mai?


e lo stesso che capita anche a me, spero si possa risolvere

SuperLory
08-11-2013, 05:00
sopcast sempre sia lodato. Funziona benissimo e a parte la modalita' full screen su mavericks non e' un problema come dicevo.

Per il flash, ma xche' lo installate ? non potete usare Chrome quando ne avete bisogno e lasciare Safari pulito senza ?

patanfrana
08-11-2013, 07:53
Comunque avere flash su Osx o solo su Chrome non cambia molto: in Mavericks è sandboxed.

Hanno rilasciato un aggiornamento per Mail ed uno per iBooks: soprattutto il primo è decisamente consigliabile. ;)

Anthonylm
08-11-2013, 08:20
Comunque avere flash su Osx o solo su Chrome non cambia molto: in Mavericks è sandboxed.

Hanno rilasciato un aggiornamento per Mail ed uno per iBooks: soprattutto il primo è decisamente consigliabile. ;)

Appena effettuato ;)

davidozzo
08-11-2013, 08:38
Ma è normale che l'app store è in parte in inglese? Ad esempio io leggo "Updates", "Update all", ecc... Forse dipende dal giochetto fatto per avere iWork e iLife?

Simonex84
08-11-2013, 08:47
Ma è normale che l'app store è in parte in inglese? Ad esempio io leggo "Updates", "Update all", ecc... Forse dipende dal giochetto fatto per avere iWork e iLife?

Si fai un logout login e torna in italiano

insane74
08-11-2013, 09:17
io da quando ho aggiornato a Mavericks non riesco più a sincronizzare iPhone e iPad via wifi (non compaiono nemmeno nell'elenco dei device quando avvio iTunes).
nessun problema via cavo, spuntata la voce "sincronizza via wifi".
capita ad altri?

Simonex84
08-11-2013, 09:23
io da quando ho aggiornato a Mavericks non riesco più a sincronizzare iPhone e iPad via wifi (non compaiono nemmeno nell'elenco dei device quando avvio iTunes).
nessun problema via cavo, spuntata la voce "sincronizza via wifi".
capita ad altri?

Fai un reset di SMC e NVRAM

Jack7
08-11-2013, 09:29
Altra cosa. Perché i PDF che si salvano su iBook non vanno in iCloud. Vedo tutti i libri in ogni dispositivo ma i PDF che salvo no!

patanfrana
08-11-2013, 09:50
io da quando ho aggiornato a Mavericks non riesco più a sincronizzare iPhone e iPad via wifi (non compaiono nemmeno nell'elenco dei device quando avvio iTunes).
nessun problema via cavo, spuntata la voce "sincronizza via wifi".
capita ad altri?
A me capitava anche prima: attacca via usb, disattiva la sync WiFi, sincronizza, riattivala e stacca il cavo ;)

Bruce O'Canaan
08-11-2013, 09:51
Altra cosa. Perché i PDF che si salvano su iBook non vanno in iCloud. Vedo tutti i libri in ogni dispositivo ma i PDF che salvo no!

Anche a me.... era forse la novità che mi interessava di più :D

Jack7
08-11-2013, 10:52
Scusate se vi scrivo ogni due minuti, ma più uso e più trovo cose che un po' mi spiazzano... Sapevo della mancanza delle push nell'applicazione Mail. Quindi tocca lasciare aperto il programma ed aspettare che si aggiorni in automatico... Ma anche in automatico ed a programma aperto le vede con diverso ritardo!!! Molte volte mi tocca chiudere e riaprire l'applicazione per scaricare le nuove...
Avete delle soluzioni per migliorare la cosa? Fa anche a voi così?

Scusate se vi chiedo tutte queste cose ma usandolo da poco ci rimango spiazzato...

E.M.
08-11-2013, 10:57
anchio noto questa pecca..vedo prima la notifica push da chrome che quella dell 'appmail che arriva dopo minuti

Jack7
08-11-2013, 11:01
Scusate se vi scrivo ogni due minuti, ma più uso e più trovo cose che un po' mi spiazzano... Sapevo della mancanza delle push nell'applicazione Mail. Quindi tocca lasciare aperto il programma ed aspettare che si aggiorni in automatico... Ma anche in automatico ed a programma aperto le vede con diverso ritardo!!! Molte volte mi tocca chiudere e riaprire l'applicazione per scaricare le nuove...
Avete delle soluzioni per migliorare la cosa? Fa anche a voi così?

Scusate se vi chiedo tutte queste cose ma usandolo da poco ci rimango spiazzato...

Ed infatti... http://www.melablog.it/post/119931/os-x-mavericks-in-arrivo-update-per-ibooks-mail-safari-e-remote-desktop

Ma anche mettendo l'aggiornamento ad ogni minuto non le scarica...
Ma dai però... Ma fa così anche a voi??!

insane74
08-11-2013, 11:24
Fai un reset di SMC e NVRAM

proverò. :)

A me capitava anche prima: attacca via usb, disattiva la sync WiFi, sincronizza, riattivala e stacca il cavo ;)

avevo già provato, ma farò un altro tentativo (a me prima di Mavericks, l'iPhone si sincronizzava sempre via wifi, l'iPad, quando voleva lui).

NuT
08-11-2013, 12:31
Account ospite o nuovo account..

Non farle usare il tuo account. Se è una cosa che capita ogni tanto falle usare l'account Ospiti, se capita spesso le fai un account suo.
Su OS X creare e cancellare account è una faccenda di 2 minuti, non c'è motivo di usare tutti lo stesso.

Ok :) grazie.

Quali sono le limitazioni dell'account Ospiti? Non l'ho mai usato

DarkTiamat
08-11-2013, 12:34
Ok :) grazie.

Quali sono le limitazioni dell'account Ospiti? Non l'ho mai usato

Che ogni volta che viene chiuso cancella i dati, evitnado cosi che l'ospite possa in qualche modo compromettere il sistema

Jack7
08-11-2013, 13:14
Comunque Mavericks è pieno di bug! Anche le semplici notifiche di iTunes al cambiamento del brano, qualche volta le passa altre no. Boh...

NuT
08-11-2013, 13:48
Che ogni volta che viene chiuso cancella i dati, evitnado cosi che l'ospite possa in qualche modo compromettere il sistema

Mi sembra perfetto :) Grazie

san80d
08-11-2013, 14:21
Comunque Mavericks è pieno di bug! Anche le semplici notifiche di iTunes al cambiamento del brano, qualche volta le passa altre no. Boh...

comincio a pensarlo anch'io, magari piccole cose a volte insignificanti... ma ci sono

DarkTiamat
08-11-2013, 14:37
È normale che ci siano bug nella release 0 :D

patanfrana
08-11-2013, 14:48
Ragazzi, beati voi che considerate questi bug... :asd:

Chi come me ha iniziato con Tiger (o prima) considera cose del genere delle bazzecole. :asd:

Jack7
08-11-2013, 15:18
Le chiusure forzate di mail?

patanfrana
08-11-2013, 15:31
Tu non hai mai visto un kernel panic o un sistema che non riconosceva periferiche BT (e se hai mouse e tastiera BT, capisci il problema). :asd:

Jack7
08-11-2013, 15:46
Eh ok. Per carità però dovrebbe funzionare sempre tutto... Comunque la frase che hai detto mi sa molto di quando nonno mi diceva "ehh la fame del 43!" :D

patanfrana
08-11-2013, 15:52
Eh, si diventa tutti un po' nonni prima o poi... :D

Comunque il concetto alla fine è lo stesso: con l'avanzamento dell'umanità i problemi appaiono sempre più effimeri se visti con l'occhio di chi ha vissuto il passato. Ricordiamo per esempio che l'elettricità per le masse in Italia è arrivata circa 100 anni fa, e fino a quel momento non averla non era un grosso problema: ora tu ci vivresti? Per uno dell'ottocento i problemi erano altri. :D

Tornando in tema, ricordiamo sempre che questa è una build ".0", che per chi ne mastica di questa materia, corrisponde praticamente ad una beta. Con la scala di distribuzione che abbiamo in questo momento nel mondo, c'è poco da fare, ma il beta-testing vero e proprio non basta per trovare tutti i bug.

NuT
08-11-2013, 16:51
Sto scaricando Mavericks per provarlo su un Air 2010 su cui c'è ancora Snow Leopard. Ma è possibile che sia così lento a scaricarlo e che non ci sia la possibilità di vedere una percentuale e/o la velocità del download? :confused:

Jack7
08-11-2013, 16:51
Ragazzi ho fatto un'installazione di un programma che nn è andata a buon fine, si è interrotta prima... Ma gran parte del download di 2gb era stato fatto. Come posso capire se tutta quella mole di gb sia sparsa nella SSD occupando spazio... In applicazioni il programma non c'è ma potrebbe aver comunque sparso cartelle in giro? Grazie

axelv
08-11-2013, 18:02
Ah beh si, di bug ce ne sono eccome! Ripeto...non ho mai avuto tanti piccoli e grandi problemi come con mavericks dal system7! Guardate poco fa al risveglio dallo stop con il mouse BT come mi si presentava il desktop!
Il dock è nascosto ma avevo lo stesso effetto!
La barra in alto l'ho ritagliata dall'immagine.
http://s14.postimg.org/d1y8pg2m5/Schermata_2013_11_08_alle_18_24_59.jpg (http://postimg.org/image/d1y8pg2m5/)

Trotto@81
08-11-2013, 18:44
Non esisterà mai un software totalmente esente da bug, inutile pretenderlo, inutile discuterne.

archaon89x
08-11-2013, 18:57
ciao ho un problemino
oggi ho installato da zero questo nuovo os 10.9 però ho un problema con l'icona dell'audio e tasti, l'audio funziona ma non posso ne regolare il volume o spegnerlo
qualche rimedio?

Sinoue
08-11-2013, 20:18
Sto scaricando Mavericks per provarlo su un Air 2010 su cui c'è ancora Snow Leopard. Ma è possibile che sia così lento a scaricarlo e che non ci sia la possibilità di vedere una percentuale e/o la velocità del download? :confused:

A proposito di bug c'è anche quello della barra di avanzamento dell'installazione :asd:
Abbi fiducia e attendi pazientemente che finisca anche se lo "ultimo minuto" che indicherà durerà molto di più ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Anthonylm
09-11-2013, 10:23
Voi che programma usate per verificare i vari aggiornamenti per i programmi installati sui vostri mac?

san80d
09-11-2013, 10:27
Voi che programma usate per verificare i vari aggiornamenti per i programmi installati sui vostri mac?

io non uso nulla, tu quali usi?

DarkTiamat
09-11-2013, 10:32
Voi che programma usate per verificare i vari aggiornamenti per i programmi installati sui vostri mac?

Quasi tutti i programmi installati sul mio mac hanno un autoupdate integrato o sono presi dal mac app store

Anthonylm
09-11-2013, 10:37
io non uso nulla, tu quali usi?

io uso AppFresh ma in versione prova, volevo sapere se esiste qualche programma simile ma free.

NuT
09-11-2013, 10:48
A proposito di bug c'è anche quello della barra di avanzamento dell'installazione :asd:
Abbi fiducia e attendi pazientemente che finisca anche se lo "ultimo minuto" che indicherà durerà molto di più ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Boh alla fine sono uscito e l'ho lasciato a scaricare, ora ci metto mano e vediamo come va. :)

Vi faccio sapere come gira ;)

NuT
09-11-2013, 11:45
Sto avendo difficoltà a passare da Snow Leopard 10.6.8 a Mavericks.

In pratica, seguendo la guida del primo post, mi esce questo errore:

http://liondiskmaker.com/wp-content/uploads/2013/10/createinstallmedia_bug.png

L'immagine è stata presa dal sito di Disk Maker X perché, stufo di non riuscire da terminale, speravo di utilizzare questa utility. E invece pare che sia una specie di bug o boh...quindi mi appresto ad installare aggiornando e poi faccio un'installazione bella pulita. :)

Domanda: per creare la pennetta USB da Mavericks, basta salvarmi l'app scaricata dallo store? Poi la rimetto in Applicazioni e seguo la guida. Così dovrebbe andare poi, vero?

DarkTiamat
09-11-2013, 11:54
Sto avendo difficoltà a passare da Snow Leopard 10.6.8 a Mavericks.

In pratica, seguendo la guida del primo post, mi esce questo errore:

http://liondiskmaker.com/wp-content/uploads/2013/10/createinstallmedia_bug.png

L'immagine è stata presa dal sito di Disk Maker X perché, stufo di non riuscire da terminale, speravo di utilizzare questa utility. E invece pare che sia una specie di bug o boh...quindi mi appresto ad installare aggiornando e poi faccio un'installazione bella pulita. :)

Domanda: per creare la pennetta USB da Mavericks, basta salvarmi l'app scaricata dallo store? Poi la rimetto in Applicazioni e seguo la guida. Così dovrebbe andare poi, vero?

In teoria si, anche se non capisco che errore hai mentre cerchi di farla

NuT
09-11-2013, 11:59
In teoria si, anche se non capisco che errore hai mentre cerchi di farla

Quello dell'immagine. Mi restituisce quell'errore e sinceramente non so perché.

Boh io provo ad aggiornare e a fare come ho detto, in caso lo riscarico dallo store se riesco, altrimenti boh :)

Simonex84
09-11-2013, 12:11
Voi che programma usate per verificare i vari aggiornamenti per i programmi installati sui vostri mac?

MacUpdate, mi scarica ed installa in automatico gli aggiornamenti

ingwye
09-11-2013, 13:40
MacUpdate, mi scarica ed installa in automatico gli aggiornamenti

è free?

NuT
09-11-2013, 15:59
Allora, sono riuscito ad installare Mavericks. Il Mac su cui l'ho messo è un Air 11" dele 2010 con Core2Duo 1.4GHz, 64GB di SSD e ben :stordita: 2GB di RAM.

Ho provato a cercare info sul problema che avevo nel fare la chiavetta, ma pare che i vari metodi non funzionino su Snow Leopard. Quindi, per fare un'installazione pulita, sono stato costretto ad aggiornare a Mavericks, creare la chiavetta, riavviare, selezionarla al boot premendo ALT, inizializzare con Utility Disco e poi reinstallare. Questi i passaggi e adesso ho un sistema pulito che, appena avviato, mi occupa 1,7GB di RAM, e con Chrome aperto e un paio di tabs satura i 2GB. Spero che lo swap faccia il suo sporco lavoro :) Adesso lo sto aggiornando, ma a proposito: come diavolo faccio per ottenere iWork e iLife dal Mac App Store? Ho impostato la lingua su inglese, e la regione sia su US che su US (Computer), ma non mi appaiono. Dove sbaglio? Anche in PVT se volete :)

Parlando di prestazioni, mi aspettavo peggio, invece va più o meno come lo Snow Leopard che c'era su prima e, da avviato, occupa più o meno lo stesso quantitativo di RAM. Onestamente mi riservo di rivedere il mio giudizio tra qualche giorno, dopo averlo sfruttato un po' di più. :)

Anthonylm
09-11-2013, 16:01
è free?

sembra di no...:(

DarkTiamat
09-11-2013, 16:25
sembra di no...:(

20 dollari l'anno XD

san80d
09-11-2013, 16:30
come diavolo faccio per ottenere iWork e iLife dal Mac App Store? Ho impostato la lingua su inglese, e la regione sia su US che su US (Computer), ma non mi appaiono. Dove sbaglio?

lo hai riavviato vero?

NuT
09-11-2013, 16:48
lo hai riavviato vero?

Sì certo.

Ho poi capito successivamente che servono le vecchie versioni o le demo delle due suite. Per iWork sto provvedendo, ma iLife, che normalmente è incluso nel Mac, ovviamente dopo la formattazione non me lo ritrovo più. Come posso fare per reinstallarlo? Anche quello che era incluso con Snow Leopard (presumibilmente iLife 09) a quanto ho capito va bene, ma dove diavolo lo pesco adesso? Non essendoci dischi di ripristino, ma la sola penna USB originale Apple con sopra Snow Leopard.

SullTerro
09-11-2013, 16:58
dopo l'aggiornamento mi è scomparso il programma per gestire le due schede (integrata e discreta) del MBP.
E' normale?
Soluzioni??

san80d
09-11-2013, 17:28
Ho poi capito successivamente che servono le vecchie versioni o le demo delle due suite. Per iWork sto provvedendo, ma iLife, che normalmente è incluso nel Mac, ovviamente dopo la formattazione non me lo ritrovo più. Come posso fare per reinstallarlo? Anche quello che era incluso con Snow Leopard (presumibilmente iLife 09) a quanto ho capito va bene, ma dove diavolo lo pesco adesso? Non essendoci dischi di ripristino, ma la sola penna USB originale Apple con sopra Snow Leopard.

con ilife mi trovo nella tua stessa situazione

Simonex84
09-11-2013, 17:36
è free?

20 dollari l'anno XD

Esatto, però è talmente comodo che li vale tutti ;)

Prezioso
09-11-2013, 17:39
MacUpdate, mi scarica ed installa in automatico gli aggiornamenti

ma scusate se si scaricano le app dall'appstore....gli aggiornamenti non li da in automatico anche l'appstore?

DarkTiamat
09-11-2013, 18:11
ma scusate se si scaricano le app dall'appstore....gli aggiornamenti non li da in automatico anche l'appstore?

Si ma non tutti stanno sull'app store (anzi, la maggiorparte di quelli che uso io non li ho presi dal mac app store)

Sinoue
09-11-2013, 18:32
MacUpdate, mi scarica ed installa in automatico gli aggiornamenti

Ora è in offerta a $10 anziché $20 ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

renzo1165
09-11-2013, 22:16
ho già provveduto ad installare i sette aggiornamenti proposti, quello che trovo di particolare è che nella finestra che li ricorda due soli compaiono rappresentati dalla propria icona, gli altri cinque con delle poco gradevoli X...
E' normale sia così?

san80d
09-11-2013, 22:21
ho già provveduto ad installare i sette aggiornamenti proposti, quello che trovo di particolare è che nella finestra che li ricorda due soli compaiono rappresentati dalla propria icona, gli altri cinque con delle poco gradevoli X...
E' normale sia così?

anche a me e' cosi, quindi penso sia normale

god!zilla
10-11-2013, 06:44
Problema....ho eseguito l'aggiornamento di iMovie, e ora se apro il programma Appcleaner per eliminare i programmi, trovo sia la nuova versione che la vecchia9.08........ Posso eliminare la vecchia versione o rischio di perdere i vecchi montaggi video?

Apple_81
10-11-2013, 08:18
creando la penna usb con maverick ...


quando esce " Copying installer files to disk… "
quanto tempo deve aspettare ?

deggungombo
10-11-2013, 09:09
creando la penna usb con maverick ...


quando esce " Copying installer files to disk… "
quanto tempo deve aspettare ?
mi pare che l'intera procedura impieghi in genere nell'ordine di 20min (poi ovviamente dipende dall'hardware)

san80d
10-11-2013, 10:02
mi pare che l'intera procedura impieghi in genere nell'ordine di 20min (poi ovviamente dipende dall'hardware)

si esatto, stiamo sui 15/20 minuti

Apple_81
10-11-2013, 10:02
finalmente ci sono riuscito ... tutto ok ! funziona benissimo !

san80d
10-11-2013, 10:06
finalmente ci sono riuscito ... tutto ok ! funziona benissimo !

intendi l'installazione pulita di mavericks?

Pickwick85
10-11-2013, 10:24
Sapete consigliarmi un programma semplice da usare per creare siti web?
ho letto che rapidweaver non lo aggiornano da un bel po'...
non c'è altro??

san80d
10-11-2013, 10:29
Sapete consigliarmi un programma semplice da usare?
ho letto che rapidweaver non lo aggiornano da un bel po'...
non c'è altro??

un programma per far che?

rickiconte
10-11-2013, 10:33
Giovedì mi è arrivato il nuovo iMac che però aveva ancora ML per cui ho dovuto aggiornare a Mavericks.

Ho visto che andando in alto sul Menù "Vista" si possono ingrandire i caratteri cliccando su "Ingrandisci".

Quello che mi dà fastidio è che funziona solo con la pagina aperta mentre se apro nuovi siti le dimensioni sono quelle di default per cui, ogni volta, mi tocca ingrandire.

In Windows era comodo in quanto l'ingrandimento rimaneva tale anche per tutte le pagine successivamente aperte, per cui si evitava il "fastidio" di dover ogni volta agire sul tasto "ingrandisci"..

Si può fare anche col Mac???

Tra le altre cose ho notato che Skype per Mac ha meno funzioni rispetto a quello di Windows. Confermate o ho sbagliato qualcosa nell'installazione?

Grazie!!

Pickwick85
10-11-2013, 10:36
un programma per far che?

sorry:) per fare siti web

Apple_81
10-11-2013, 10:52
intendi l'installazione pulita di mavericks?

si si ... adesso stò installando i programmi !

ma sembra più reattivo ! ;)

san80d
10-11-2013, 11:03
si si ... adesso stò installando i programmi !

ma sembra più reattivo ! ;)

che sistema avevi prima? quindi non hai usato TM?

Anthonylm
10-11-2013, 11:46
Sapete consigliarmi un programma semplice da usare per creare siti web?
ho letto che rapidweaver non lo aggiornano da un bel po'...
non c'è altro??

Guarda sinceramente io utilizzo RapidWeaver 5 da un bel pò, mi trovo molto bene. Semplice, molti pacchetti e temi da scaricare.

pgp
10-11-2013, 11:51
Ho un "piccolo" problema con la gesione dei volumi di rete di OS X:
Ho aggiunto, tramite AFP, due cartelle in condivisione file, tuttavia, quando vado ad aprire il Mac, appaiono non solo le due cartelle in questione, ma anche la il volume "Macintosh HD" e la mia home utente. La cosa è alquanto fastidiosa, anche perché chi si connette alla rete ha privilegi di scrittura, e quindi può andare a toccare i files di sistema di OS X (oltre ai files personali della home) :eek:

C'è un modo per eliminare queste condivisioni e tenere solo quelle volute?

Ripropongo la domanda, anche se mi rendo conto che possa essere un problema non troppo diffuso...


pgp

patanfrana
10-11-2013, 11:53
Cambia i permessi a mano. ;)

pgp
10-11-2013, 14:23
Provo a spiegarmi meglio, non sono stato troppo chiaro: la condivisione file è così configurata:

http://s16.postimg.org/82ec73thx/Schermata_2013_11_10_alle_15_06_51.png

Ma in realtà, Archivio 1 e Archivio 2 non sono gli unici volumi condivisi in rete: anche il disco Macintosh HD e la mia home utente sono visibili nella rete, nonostante non siano così impostati dalle preferenze di condivisione.

http://s2.postimg.org/aqd482i95/Schermata_2013_11_10_alle_15_07_33.png

Mi chiedevo quindi se ci fosse un modo per nasconderli. Specifico che non è un problema limitato a Mavericks, perché avevo provato a fare lo stesso, tempo fa, ed avevo la medesima situazione :stordita: Solo che ora non posso evitare di usare la condivisione file, e non vorrei che chiunque avesse accesso al disco Macintosh HD, per di più in scrittura...

pgp

patanfrana
10-11-2013, 15:55
Soluzione veloce (al momento non ho un Mac sotto mano): aggiungi i dischi che non vuoi condividere alla condivisione e metti "Nessun Accesso" per tutti ;)

Comincia ovviamente con il disco che NON È Macintosh HD, così vedi che non ti influenzi anche la navigazione in locale ;)

vittorio130881
10-11-2013, 18:41
Ciao a tutti. Ho comprato da poco il modello base 13 pollici aggiornato ieri a mavericks. Perfetto.....mac fallato. I video con flash player sia su chrome che sul browser apple si vedono male. In pratica perdono risoluzione diventano pixellosi e si riaggiustano con un refresh dell immagine. In continuazione ...... ho provato a disintallare flash e reinstallare niente. Ovviamente non so se dipende da mavericks da poco installato. I video mkv e divx sembrano vedersi bene...mah fatto hw test nessun problema rilevato

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
10-11-2013, 18:44
Ciao a tutti. Ho comprato da poco il modello base 13 macbook air pollici aggiornato ieri a mavericks. Perfetto.....mac fallato. I video con flash player sia su chrome che sul browser apple si vedono male. In pratica perdono risoluzione diventano pixellosi e si riaggiustano con un refresh dell immagine. In continuazione ...... ho provato a disintallare flash e reinstallare niente. Ovviamente non so se dipende da mavericks da poco installato. I video mkv e divx sembrano vedersi bene...mah fatto hw test nessun problema rilevato

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Apple_81
10-11-2013, 20:32
domanda stupida ... come faccio ad inserire una scritta o il mio nome come su lino acconto a spotling in alto a destra del monitor ... ? :confused:

spero di essere stato chiaro ...:rolleyes:

Samus
10-11-2013, 20:46
preferenze di sistema, utenti e gruppi, opzioni di login, mostra il menu di cambio utente rapido

Apple_81
10-11-2013, 20:49
preferenze di sistema, utenti e gruppi, opzioni di login, mostra il menu di cambio utente rapido

grazie

renzo1165
10-11-2013, 22:55
dall'installazione di Mavericks ogni tanto un problema nuovo...questa volta sono sparite le icone del Launchpad

Apple_81
11-11-2013, 07:00
dall'installazione di Mavericks ogni tanto un problema nuovo...questa volta sono sparite le icone del Launchpad

Hai fatto un'installazione pulita ?

Anthonylm
11-11-2013, 07:45
Hai fatto un'installazione pulita ?

quoto

rickiconte
11-11-2013, 11:33
Giovedì mi è arrivato il nuovo iMac che però aveva ancora ML per cui ho dovuto aggiornare a Mavericks.

Ho visto che andando in alto sul Menù "Vista" si possono ingrandire i caratteri cliccando su "Ingrandisci".

Quello che mi dà fastidio è che funziona solo con la pagina aperta mentre se apro nuovi siti le dimensioni sono quelle di default per cui, ogni volta, mi tocca ingrandire.

In Windows era comodo in quanto l'ingrandimento rimaneva tale anche per tutte le pagine successivamente aperte, per cui si evitava il "fastidio" di dover ogni volta agire sul tasto "ingrandisci"..

Si può fare anche col Mac???

Tra le altre cose ho notato che Skype per Mac ha meno funzioni rispetto a quello di Windows. Confermate o ho sbagliato qualcosa nell'installazione?

Grazie!!

Nessuno?:)

renzo1165
11-11-2013, 11:51
Hai fatto un'installazione pulita ?

no, ho semplicemente "lasciato fare"...comunque, questa mattina al riavvio sono ricomparse, spero continui così.
Invece anche ieri si è sistematicamente ripetuto il problema della incapacità di navigare al rientro dallo Stop.

san80d
11-11-2013, 11:56
no, ho semplicemente "lasciato fare"...comunque, questa mattina al riavvio sono ricomparse, spero continui così.
Invece anche ieri si è sistematicamente ripetuto il problema della incapacità di navigare al rientro dallo Stop.

fai un'installazione pulita, magari non ti risolve i problemi ma e' comunque consigliata

rickiconte
11-11-2013, 12:07
Perdona la mia totale ignoranza ma come si fa una installazione pulita?

Fai conto che sono un utente windows che si ritrova per la prima volta con Mac OS X.

san80d
11-11-2013, 12:28
Perdona la mia totale ignoranza ma come si fa una installazione pulita?

Fai conto che sono un utente windows che si ritrova per la prima volta con Mac OS X.

Il primo passaggio e' crearsi una chiavetta usb bootabile con su mavericks, trovi la guida in prima pagina.

rickiconte
11-11-2013, 12:36
Grazie ed il secondo passaggio?

san80d
11-11-2013, 12:40
Grazie ed il secondo passaggio?

qualche pagina addietro avevo messo una guida, dammi il tempo di trovarla e te la linko

NuT
11-11-2013, 12:44
Prime impressioni su Mavericks dopo un paio di giorni di utilizzo su MacBook Air 11" del 2010, in configurazione base (1.4GHz Core2Duo, 64GB SSD, 2GB RAM). Scrivo questo post dal piccolino, che mi è stato prestato per qualche giorno da un mio amico che deve darlo via, così lo testo un po' per vedere come si comporta per le mie necessità.

Per quel che concerne l'utilizzo normale e quotidiano, finora sono rimasto soddisfatto. È sicuramente ai livelli dello Snow Leopard che c'era su prima. La RAM è ovviamente saturata tutta quasi già in avvio (1,7GB occupati), basta aprire un qualsiasi browser internet e navigare su un paio di pagine che si saturano i 2GB presenti. Tuttavia, la gestione eccellente di Mavericks sotto questo aspetto fa sì che il sistema swappi veramente poco (mai visto oltre i 300MB di swap).

Per quanto riguarda internet, Safari si comporta molto ma molto meglio di Chrome, il quale con tante tab inizia a faticare (scrolling a scatti se in background ci sono tabs in caricamento, ma una volta finite tutte torna fluido; però se ci sono tra le varie tabs aperte uno e più video di youtube questi scattano, anche se solo nel video), mentre Safari non perde davvero un colpo, almeno per quella che è la mia prima impressione. Questo però è un punto dolente, per me, anche perché sul fisso con Windows preferisco Chrome a qualsiasi cosa, e devo escogitare qualcosa per avere tutto sincronizzato tra i due PC (se decido di tenere questo).

Come autonomia mi aspettavo forse qualcosa in più, però comunque sfioro le 4h dichiarate che per un portatile di quasi 4 anni non è affatto male. In realtà penso che come utilizzo reale siamo sulle 3h più o meno, comunque soddisfacente perché tanto con la stessa cifra che mi costerebbe questo, prenderei un cassone nuovo da supermercato con Windows che di sicuro meglio non farebbe. :)

Queste le impressioni generali, ora passiamo alle domande:

1) Avviando alcuni siti/applicazioni, Mavericks mi ha chiesto se volessi integrarle in qualche modo nell'OS. Io, non sapendo né leggere né scrivere, ho risposto di no, tanto poi, nello stesso avviso, si diceva che avrei potuto abilitare/disabilitare in seguito manualmente da Preferenze di Sistema. Cosa mi conviene fare?

2) Messaggi: nell'app non mi ritrovo tutti i messaggi come sull'iPhone, perché? Tra l'altro me ne compare uno solo, e non mi appare il nome, ma solo il numero. Eppure i miei contatti (che salvo su iCloud) sono tutti al loro posto, se apro l'app Contatti. Come posso risolvere?

3) iLife: come posso reinstallare iLife, non avendo dischi di ripristino ma solo la penna USB originale Apple per ripristinare Snow Leopard?

Per adesso grazie a chi risponderà, e spero che la mia mini recensione (che non finisce qui) sia utile e/o interessante per qualcuno. :)


PS=qualcuno ha un trial di Aperture da passarmi o sa dirmi dove trovarlo? Anche in PVT se volete :)

san80d
11-11-2013, 12:53
Grazie ed il secondo passaggio?

dopo aver fatto la chiavetta:

riavvia il mac tenendo premuto ALT (con la chiavetta inserita)
scegli la chiavetta tra le opzioni che ti appariranno a schermo
clicca su utility disco tra le opzioni che ti appariranno
inizializzi machintosh HD (o come l'hai chiamata)
chiudi utility disco
dalla schermata che ti appare clicca su install os x
e amen

rickiconte
11-11-2013, 12:57
Grazie San!!!

san80d
11-11-2013, 12:59
Grazie San!!!

prego

superpaolina
11-11-2013, 13:07
Passo da win a mac speravo in una perfezione nei dettagli ma...
Facendo copia guardate un po' che finestrella mi appare:
...come si fa ad inserire un'immagine sul forum???
Comunque la finestrella è mazza tagliata, quella finestrella con non sostituire, interrompi, sostituisci, che sicuramente avete presente.
Capita anche a voi?

archaon89x
11-11-2013, 13:51
ciao ho un problemino
oggi ho installato da zero questo nuovo os 10.9 però ho un problema con l'icona dell'audio e tasti, l'audio funziona ma non posso ne regolare il volume o spegnerlo
qualche rimedio?

up

Jack7
11-11-2013, 14:29
Passo da win a mac speravo in una perfezione nei dettagli ma...
Facendo copia guardate un po' che finestrella mi appare:
...come si fa ad inserire un'immagine sul forum???
Comunque la finestrella è mazza tagliata, quella finestrella con non sostituire, interrompi, sostituisci, che sicuramente avete presente.
Capita anche a voi?

Capita ogni tanto anche a me. Bug di Mavericks tranquilla.

Jedi82
11-11-2013, 19:01
Ragazzi ma a voi funziona la sincronizzazione (se prevista) di imessages fra il mac e l'iphone? Stando a quanto so dovrebbe andare ed essere bidirezionale no? Quindi se cancellassi un sms da iphone questo dovrebbe scomparire anche dal mac no? Ebbene, a voi funziona? A me NON HA MAI FUNZIONATO :mc: :mc: :mc:

toni.bacan
11-11-2013, 19:14
Ragazzi ma a voi funziona la sincronizzazione (se prevista) di imessages fra il mac e l'iphone? Stando a quanto so dovrebbe andare ed essere bidirezionale no? Quindi se cancellassi un sms da iphone questo dovrebbe scomparire anche dal mac no? Ebbene, a voi funziona? A me NON HA MAI FUNZIONATO :mc: :mc: :mc:
Mentre la ricezione avviene su tutti i dispositivi registrati con lo stesso account, la rimozione dei messaggi è relativa al solo dispositivo da cui li si cancella. Non è come la gestione delle mail in IMAP.

2 Mac e 2 iPhone registrati con lo stesso account, l'iMessage mi arriva su tutti 4 i terminali, però se lo rimuovo da uno qualsiasi dei terminali, sugli altri tre rimane, quindi non è un "difetto" del OS, ma è proprio una impostazione.

stex21
11-11-2013, 20:02
ragazzi qualcuno dopo gli ultimi aggiornamenti di maps ha problemi nello scorrere le mappe, ruotarle e zoommarle?

Jedi82
11-11-2013, 20:16
Mentre la ricezione avviene su tutti i dispositivi registrati con lo stesso account, la rimozione dei messaggi è relativa al solo dispositivo da cui li si cancella. Non è come la gestione delle mail in IMAP.

2 Mac e 2 iPhone registrati con lo stesso account, l'iMessage mi arriva su tutti 4 i terminali, però se lo rimuovo da uno qualsiasi dei terminali, sugli altri tre rimane, quindi non è un "difetto" del OS, ma è proprio una impostazione.

ah ecco quindi se è cosi boh, bella cretinata :mc: :mc: :mc:

Mentre le note a voi funzionano? Se le aggiorno dal mac, spesso e volentieri su iphone non mi vengon aggiornate o mi rimangono "mozzate" nel senso che non mi prende tutto lo scritto...:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

plateo
11-11-2013, 20:46
Ragazzi ma anche voi avete notato che con il nuovo SO la batteria dura meno? :eek:
io ho un Macbook air 13" nuova generazione e prima di installare il nuovo SO a batteria 100% mi dava quasi 13h di autonomia.. ora quasi 9h :eek:

Simonex84
11-11-2013, 21:52
Io ho notato il contrario, ho guadagnato un'ora in navigazione

san80d
11-11-2013, 23:01
solitamente con mavericks in molti hanno riscontrato miglioramenti di autonomia

Jack7
12-11-2013, 01:16
Macbook pro 15 late 2013. Usandolo moderatamente si arriva a 6 massimo 7. Se lo si usa per bene non superò le 5.30

patanfrana
12-11-2013, 07:39
Prova un reset di batteria, NVRAM e SMC.

axelv
12-11-2013, 07:52
Anche io non ho trovato miglioramenti significativi. Sono più o meno sulla stessa durata di ML.

Simonex84
12-11-2013, 07:57
Magari conta lo stato della batteria? La mia è al 99% con 35 cicli, quindi è ancora come nuova

plateo
12-11-2013, 08:03
La mia ha 13 cicli.
In un forum ho letto che ci vogliono diversi cicli di ricarica prima che si stabilizzi la batteria. Non so se sia vero o no, anchè perchè è il mio primo Mac quindi non ne so molto...