View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
Radagast82
21-01-2014, 19:14
ok sta andando. ma dopo posso fare una formattazione totale e una bella installazione da sistema pulito? intendo creando una bootable usb
ok sta andando. ma dopo posso fare una formattazione totale e una bella installazione da sistema pulito? intendo creando una bootable usb
si esatto, trovi info in prima pagina
gigino85
21-01-2014, 22:47
Volevo un'installazione pulita di Mavericks e la partizione di ripristino aggiornata.... Vista la mia inesperienza ho reinstallato il sistema almeno 4 volte.
mi spiegate perché, e posso affermarlo con certezza viste tutte le prove che ho fatto, come mai l'aggiornamento è più veloce di un'installazione pulita? Soprattutto in fase di avvio e spegnimento?
Volevo un'installazione pulita di Mavericks e la partizione di ripristino aggiornata.... Vista la mia inesperienza ho reinstallato il sistema almeno 4 volte.
mi spiegate perché, e posso affermarlo con certezza viste tutte le prove che ho fatto, come mai l'aggiornamento è più veloce di un'installazione pulita? Soprattutto in fase di avvio e spegnimento?
all'inizio ci può stare, perche' l'installazione pulita e' più invasiva e richiede un po' più di tempo per stabilizzarsi
E dopo che si è stabilizzato, ne trai benefici anche maggiori dell'aggiornamento. IMHO.
Radagast82
22-01-2014, 08:39
fatto tutto ieri, non avevo capito che per formattare l'hdd dovevo avviare recovery da usb. stasera o domani vedo come va.
a proposito, due domande:
1) di che anno è il mio modello?
2) da qualche mese è comparsa una riga verticale verde sulla parte sinistra dello schermo, che va da cima a fondo. Detta riga è visualizzata sempre, quindi immagino sia un problema hw. dite che c'è modo di risolvere senza ricorrere all'assistenza?
fatto tutto ieri, non avevo capito che per formattare l'hdd dovevo avviare recovery da usb. stasera o domani vedo come va.
a proposito, due domande:
1) di che anno è il mio modello?
2) da qualche mese è comparsa una riga verticale verde sulla parte sinistra dello schermo, che va da cima a fondo. Detta riga è visualizzata sempre, quindi immagino sia un problema hw. dite che c'è modo di risolvere senza ricorrere all'assistenza?
È un imac di metà 2007. La riga verde può essere causata da monitor o scheda video rotti oppure dal cavo. Puoi provare ad aprire l'imac con un paio di ventose ma non è semplice risolvere da soli questi problemi. Per modelli così vecchi trovare i pezzi di ricambio anche su ebay comincia a diventare difficile.
Energia.S
22-01-2014, 10:14
bhè siccome non sono un celebroleso, :D e appartengo alla vecchia scuola, preferisco essere ancora io ad avere il controllo della macchina piuttosto che lei su quello che faccio Io...
Beh, anch'io ho una certa esperienza (diciamo dai tempi di ms-dos), ma questa funzione non mi disturba affatto, in fondo ti obbliga al click col tasto destro solo la prima volta che avvi una nuova app, non mi sembra una così gran seccatura.
Ho scritto che era meglio lasciare le cose come stanno, pensando a qualche utente pigro e poco smaliziato che disabilitando tale funzione si ritroverà il mac un pò meno protetto.
è una opzione e come opzione ognuno scelga quello che crede meglio per sè... ;)
MS-Dos?
Allora si che dovevi assolutamente sapere cosa battevi sulla tastiera... cari vecchi (http://museo.freaknet.org/wp-content/uploads/2012/06/DSCN4744.jpg) anni '80
Il mitico ms-dos
E come non dimenticare MSX (avevo un Philips MSX VG-8020) e AmigaOS (Amiga 500 e poi 1200)
OT MODE ON:
Mitico Philips MSX VG-8020 (sei proprio della mia stessa scuola allora :D )
http://s7.postimg.org/g28zdnmvb/Schermata_2014_01_22_alle_11_09_26.jpg (http://postimg.org/image/g28zdnmvb/)
Un signor HOME COMPUTER quando gli altri al massimo avevano un misero C64 o uno zx spectrum :D
e prima di passare all'amiga 500 io ebbi pure questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a1/PIC_0458_Philips_NMS8250_MSX2.JPG) fantastico MSX 2...
Ps: Il mio Amiga 500 ce l'ho ancora nell'armadio...
L'MSX mi manca
Se ti manca fatti un giro qui: http://openmsx.sourceforge.net/
Funziona anche con mavericks
OT MODE OFF
Scusate l'OT ma a noi vecchietti :D ogni tanto piace rimembrare i tempi che furono...
1) di che anno è il mio modello?
2007
Se ti manca fatti un giro qui: http://openmsx.sourceforge.net/
mi manca nel senso che non lo conoscevo e non l'ho mai utilizzato
Energia.S
22-01-2014, 10:31
mi manca nel senso che non lo conoscevo e non l'ho mai utilizzato
ti sei perso la storia allora...:D un motivo in più per farci un giro ora...
Radagast82
22-01-2014, 10:40
È un imac di metà 2007. La riga verde può essere causata da monitor o scheda video rotti oppure dal cavo. Puoi provare ad aprire l'imac con un paio di ventose ma non è semplice risolvere da soli questi problemi. Per modelli così vecchi trovare i pezzi di ricambio anche su ebay comincia a diventare difficile.
capito, aspetto che esali l'ultimo respiro così mi prendo un bel ultrabook e completo il processo di de-appleizzazione :)
AlexSwitch
22-01-2014, 11:38
capito, aspetto che esali l'ultimo respiro così mi prendo un bel ultrabook e completo il processo di de-appleizzazione :)
Conosco il problema ( mi è capitato sul mio iMac da 17" ): è il display TFT che sta degenerando... Sugli iMac precedenti al tuo ( white ) Apple ha fatto una campagna di assistenza supplementare per la sostituzione gratuita del display; magari prova ad informarti se c'è qualcosa anche per il tuo modello di iMac.
Qualcuno mi spiega come modificare le informazioni dei miei PDF di iBook che prima invece modificavo da iTunes?
Prima click col destro--> informazioni e li inserivo nome, autore ecc... Adesso non ci riesco più!
NiBBleS, Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
ti sei perso la storia allora...:D un motivo in più per farci un giro ora...
magari un giorno lo faro'
Radagast82
22-01-2014, 13:23
Conosco il problema ( mi è capitato sul mio iMac da 17" ): è il display TFT che sta degenerando... Sugli iMac precedenti al tuo ( white ) Apple ha fatto una campagna di assistenza supplementare per la sostituzione gratuita del display; magari prova ad informarti se c'è qualcosa anche per il tuo modello di iMac.
magari a babbo morto provo a sentirli, anche se è più lo sbatta di portare eventualmente il mac in assistenza che non convivere con la riga. grazie cmq per il suggerimento
Ragazzi dopo 3 mesi di AIR (preso a novembre 2013 nuovo), formattato e installato da zero Mavericks 10.9.1, devo dire che sono parecchio deluso.
Tutto sto chiacchierare sul MAC qua, MAC la.... bah!
A volte non mi vede la rete wifi, a volte s'impunta, 1password impalla tutto, il finder anche, ogni 10 gg un riavvio (appena succeso uno adesso, ecco perché scrivo)
Insomma, decisamente più affidabile il mio Samsung con 8.1, per non voler parlare di quando avevo 7..........
Boh!
Ho un Ipad AIR strambo rispetto al mio vecchio Ipad 3, ho un 5s anche lui con qualche magagna.... insomma, sta Apple mi sembra un po' bla bla bla....
Almeno c'è da dire che sono prodotti economici, quindi ci può anche stare.
magicaudio
23-01-2014, 21:00
Ragazzi dopo 3 mesi di AIR (preso a novembre 2013 nuovo), formattato e installato da zero Mavericks 10.9.1, devo dire che sono parecchio deluso.
Tutto sto chiacchierare sul MAC qua, MAC la.... bah!
A volte non mi vede la rete wifi, a volte s'impunta, 1password impalla tutto, il finder anche, ogni 10 gg un riavvio (appena succeso uno adesso, ecco perché scrivo)
Insomma, decisamente più affidabile il mio Samsung con 8.1, per non voler parlare di quando avevo 7..........
Boh!
Ho un Ipad AIR strambo rispetto al mio vecchio Ipad 3, ho un 5s anche lui con qualche magagna.... insomma, sta Apple mi sembra un po' bla bla bla....
Almeno c'è da dire che sono prodotti economici, quindi ci può anche stare.
vendi tutto e torna a windows :D qual'è il problema?
se vuoi il macbook air te lo compro io, ma naturalmente visto che è così disastrato posso darti poco, fosse stato un windows samsung che andava bene era un'altro conto... ma un air, più di 300 euro, no no.. e chi me lo fa fare! per lo schivo che fa gia son troppi. Allora concludiamo!?
Simonex84
23-01-2014, 21:36
Ragazzi dopo 3 mesi di AIR (preso a novembre 2013 nuovo), formattato e installato da zero Mavericks 10.9.1, devo dire che sono parecchio deluso.
Tutto sto chiacchierare sul MAC qua, MAC la.... bah!
A volte non mi vede la rete wifi, a volte s'impunta, 1password impalla tutto, il finder anche, ogni 10 gg un riavvio (appena succeso uno adesso, ecco perché scrivo)
Insomma, decisamente più affidabile il mio Samsung con 8.1, per non voler parlare di quando avevo 7..........
Boh!
Ho un Ipad AIR strambo rispetto al mio vecchio Ipad 3, ho un 5s anche lui con qualche magagna.... insomma, sta Apple mi sembra un po' bla bla bla....
Almeno c'è da dire che sono prodotti economici, quindi ci può anche stare.
Mi pare strano, i miei tre prodotti Apple (iPhone, iPad, MacBook Pro) funzionano sempre benissimo, iPhone perennemente acceso, iPad quasi sempre lo spengo circa una volta a settimana, il MacBook in un anno di vita si è crashato solo una volta, mentre usavo Windows in boot camp
magicaudio
23-01-2014, 21:47
Mi pare strano, i miei tre prodotti Apple (iPhone, iPad, MacBook Pro) funzionano sempre benissimo, iPhone perennemente acceso, iPad quasi sempre lo spengo circa una volta a settimana, il MacBook in un anno di vita si è crashato solo una volta, mentre usavo Windows in boot camp
Te l'ho detto gli compro tutto io in svendita visto che funziona tutto male :D
Che vuole di più a pure trovato un fesso come me a cui affibbiare tutta sta robaccia mal funzionante :)
Ragazzi dopo 3 mesi di AIR (preso a novembre 2013 nuovo), formattato e installato da zero Mavericks 10.9.1, devo dire che sono parecchio deluso.
Tutto sto chiacchierare sul MAC qua, MAC la.... bah!
A volte non mi vede la rete wifi, a volte s'impunta, 1password impalla tutto, il finder anche, ogni 10 gg un riavvio (appena succeso uno adesso, ecco perché scrivo)
Insomma, decisamente più affidabile il mio Samsung con 8.1, per non voler parlare di quando avevo 7..........
Boh!
Ho un Ipad AIR strambo rispetto al mio vecchio Ipad 3, ho un 5s anche lui con qualche magagna.... insomma, sta Apple mi sembra un po' bla bla bla....
Almeno c'è da dire che sono prodotti economici, quindi ci può anche stare.
Diciamo che sei stato sfortunato. Io ho avuto finora tre Mac mai nuovi, l'ultimo, quello da cui sto scrivendo, un iMac del 2010 e finora mai avuto problemi. iPad 4 preso nuovo, idem.
Qualche problema in più lo avevo avuto anni fa con dei pc windows. Ma a livello SW non ci sono paragoni.
Boh, non so che dire.
Comunque si vede che non è un problema hw, bensì sw.
Dopotutto leggo molte lamentele, sia sui crash di iPad Air e 5s.
Quando va bene il MacBook si sente che è un gran notebook, ma a volte mi fa incazzare e se penso a quanto costa e a tutto quello che ci cantano su.....
magicaudio: già che c'ha 3 mesi, è un i7 con 8GB di RAM me li dai 350??? :asd:
magicaudio
23-01-2014, 22:33
magicaudio: già che c'ha 3 mesi, è un i7 con 8GB di RAM me li dai 350??? :asd:
350...mmm....co tutti sti problemi? ma si pazz??? :sofico:
350...mmm....co tutti sti problemi? ma si pazz??? :sofico:
Vabbè dai, per 350 e ti do su anche il 5s gold 32GB :sofico: :sofico: :sofico:
magicaudio
23-01-2014, 22:50
Vabbè dai, per 350 e ti do su anche il 5s gold 32GB :sofico: :sofico: :sofico:
gold... che tamarrata.. no no tienitelo :rolleyes:
SuperLory
24-01-2014, 07:32
fortuna che costano poco dai va
gold... che tamarrata.. no no tienitelo :rolleyes:
e' meno tamarro di quello che sembra
gold... che tamarrata.. no no tienitelo :rolleyes:
Tamarro??? Odio le cose tamarre e posso assicurarti che il gold non è affatto tamarro, nella maniera più assoluta. ;)
patanfrana
24-01-2014, 10:01
Ragazzi dopo 3 mesi di AIR (preso a novembre 2013 nuovo), formattato e installato da zero Mavericks 10.9.1, devo dire che sono parecchio deluso.
Tutto sto chiacchierare sul MAC qua, MAC la.... bah!
A volte non mi vede la rete wifi, a volte s'impunta, 1password impalla tutto, il finder anche, ogni 10 gg un riavvio (appena succeso uno adesso, ecco perché scrivo)
Insomma, decisamente più affidabile il mio Samsung con 8.1, per non voler parlare di quando avevo 7..........
Boh!
Ho un Ipad AIR strambo rispetto al mio vecchio Ipad 3, ho un 5s anche lui con qualche magagna.... insomma, sta Apple mi sembra un po' bla bla bla....
Almeno c'è da dire che sono prodotti economici, quindi ci può anche stare.
Se un i7 con 8GB di ram si impunta con finder e una reinstallazione pulita non risolve, il problema evidentemente è HW.
Su iOS 7 sì, ci sono problemi di stabilità: è uscito troppo presto, ora speriamo che (come dicono i beta tester) con la 7.1 si risolvano.
Boh, non so che dire.
Comunque si vede che non è un problema hw, bensì sw.
Dopotutto leggo molte lamentele, sia sui crash di iPad Air e 5s.
Quando va bene il MacBook si sente che è un gran notebook, ma a volte mi fa incazzare e se penso a quanto costa e a tutto quello che ci cantano su.....
magicaudio: già che c'ha 3 mesi, è un i7 con 8GB di RAM me li dai 350??? :asd:
Deve essere per forza un problema hardware, comunque se sei ancora nei 90 giorni prova a chiamare l'assistenza telefonica e fagli fare una diagnostica
Vi chiedo una sciocchezza, ma ho un vuoto di memoria e proprio non ricordo, dove posso vedere se in wireless sono a 150 o 300 mbps?
tieni premuto ALT e click con il sopra il radar WiFi
http://farm8.staticflickr.com/7384/12149740013_fc31e4f4f0_o.png
tieni premuto ALT e click con il sopra il radar WiFi
questo comando non lo conoscevo, ma io ricordo di una schermata dove veniva indicato se con il router si interfacciava a 150 o 300, indipendentemente dalla velocità di trasmissione reale ed e' quello che vorrei trovare
willy_revenge
26-01-2014, 11:40
questo comando non lo conoscevo, ma io ricordo di una schermata dove veniva indicato se con il router si interfacciava a 150 o 300, indipendentemente dalla velocità di trasmissione reale ed e' quello che vorrei trovare
Utility Network?
questo comando non lo conoscevo, ma io ricordo di una schermata dove veniva indicato se con il router si interfacciava a 150 o 300, indipendentemente dalla velocità di trasmissione reale ed e' quello che vorrei trovare
Intendi questo:
http://farm4.staticflickr.com/3822/12150631506_fc4e7c932c_o.png
?
Utility Network?
Ecco, lo sapevo che era una stupidita :doh: , ma prima utility network non si trovava nella cartella utility in applicazioni? mah
Intendi questo:
http://farm4.staticflickr.com/3822/12150631506_fc4e7c932c_o.png
dove lo posso trovare?
la trovi nel Mac App Store
Link (https://itunes.apple.com/us/app/wifi-scanner/id411680127?mt=12)
la trovi nel Mac App Store
Link (https://itunes.apple.com/us/app/wifi-scanner/id411680127?mt=12)
ah ok, quindi qualcosa di simile ad inssider
Per utility network usa spotlight....! ;)
Esatto.
Aggiungi il programm su AppShopper che ti segnala quando diventa gratuito :D
http://farm4.staticflickr.com/3790/12150296925_b36d0a767f_o.png
Per concludere il discorso, il trucco del tasto ALT funziona anche sulle altre icone...per esempio sul bluetooth mi indica se le cuffie trasmettono in aptX
http://farm6.staticflickr.com/5505/12150195575_bd43786ef5_o.png
e altro ancora :D
Per utility network usa spotlight....! ;)
si, fatto
@willy_revenge
@emax81
grazie ad entrambi
patanfrana
26-01-2014, 12:41
Ma non conviene usare l'Utility Wireless integrata in OsX?
http://i.imgur.com/PrvrRLA.jpg
Consiglia anche quali canali usare, analizzando le interferenze presenti nei dintorni...
Ma non conviene usare l'Utility Wireless integrata in OsX?
come accedo?
patanfrana
26-01-2014, 13:08
Clicchi sull'icona del WiFi in alto a destra tenendo premuto Alt, e sempre tenendolo premuto clicchi su Apri Diagnosi Wireless.
Inserisci la password amministratore, ignori la schermata Introduzione, e dal menù Finestra, clicchi su Utility ;)
Clicchi sull'icona del WiFi in alto a destra tenendo premuto Alt, e sempre tenendolo premuto clicchi su Apri Diagnosi Wireless.
Inserisci la password amministratore, ignori la schermata Introduzione, e dal menù Finestra, clicchi su Utility ;)
capito, grazie anche a te
enzobond
27-01-2014, 20:20
ragazzi una domanda: ho due macbook e su uno se sposto la finestra tenendo premuto il mouse e puntando sulla barra superiore fissa del desktop, la finestra si ingrandisce al massimo, mentre sull'altro ciò non accade. come mai? c'è qualcosa da attivare che su uno ho attivato senza accorgermene?
grazie
Una curiosità...perchè anche avendo abilitato l'opzione "abilita per accesso al network", quando ho il macmini in stop e cerco di collegarmi dal macbook pro non si risveglia?
Non serviva a questo la funzione "abilita per accesso al network"?
ragazzi una domanda: ho due macbook e su uno se sposto la finestra tenendo premuto il mouse e puntando sulla barra superiore fissa del desktop, la finestra si ingrandisce al massimo, mentre sull'altro ciò non accade. come mai? c'è qualcosa da attivare che su uno ho attivato senza accorgermene?
grazie
ho aggiunto quella funzione con bettertouchtool, probabilmente ci sono anche altre applicazioni che lo fanno
ho aggiunto quella funzione con bettertouchtool, probabilmente ci sono anche altre applicazioni che lo fanno
Io uso window magnet preso a 89 cent in offerta..
enzobond
28-01-2014, 15:29
ho aggiunto quella funzione con bettertouchtool, probabilmente ci sono anche altre applicazioni che lo fanno
non lo conosco, non l'ho mai installato. uso solo hyperdock ma non mi sembra sia una delle funzioni
non lo conosco, non l'ho mai installato. uso solo hyperdock ma non mi sembra sia una delle funzioni
a memoria mi pare di sì, controlla tra le impostazioni
enzobond
28-01-2014, 21:32
a memoria mi pare di sì, controlla tra le impostazioni
hai ragione: l'opzione è nel menu "gestione finestra"
grazie !! :friend:
enzobond
29-01-2014, 07:20
una domanda: c'è una funzione per far sì che tutti i file con una determinata estensione vengano spostati automaticamente in una determinata cartella?
The_ouroboros
29-01-2014, 07:58
una domanda: c'è una funzione per far sì che tutti i file con una determinata estensione vengano spostati automaticamente in una determinata cartella?
script bash con cronjob?
patanfrana
29-01-2014, 08:04
una domanda: c'è una funzione per far sì che tutti i file con una determinata estensione vengano spostati automaticamente in una determinata cartella?
Automator
Gylgalad
29-01-2014, 08:26
Automator
non l'ho mai utilizzato
come funzia?
AlexSwitch
29-01-2014, 08:38
E' uno script editor per gestire flussi di lavoro e azioni ripetitive... La programmazione è abbastanza semplice visto che puoi fare tutto spostando tutti gli oggetti e le azioni con il mouse per metterli in relazione con delle variabili che puoi scegliere da una libreria.
Gylgalad
29-01-2014, 08:40
E' uno script editor per gestire flussi di lavoro e azioni ripetitive... La programmazione è abbastanza semplice visto che puoi fare tutto spostando tutti gli oggetti e le azioni con il mouse per metterli in relazione con delle variabili che puoi scegliere da una libreria.
ok
fatemi un esempio di azioni utili
AlexSwitch
29-01-2014, 08:49
Bhè si va dal ridimensionare un gruppo di immagini salvandole poi in una determinata cartella; operazioni sui calendari, insomma qualsiasi cosa che si possa inquadrare in un flusso di lavoro....
The_ouroboros
29-01-2014, 09:05
trovo un bash molto più semplice
patanfrana
29-01-2014, 09:53
Difficile che scrivere del codice sia più semplice che creare una serie di azioni con drag'n'drop ;)
@enzobond : cerca Automator nel tuo Mac, crea una nuova azione cartella o flusso di lavoro e prova tutte le varie opzioni che ti offre automator.
Per quello che devi fare basta un Filtra elementi del finder e Sposta elementi del Finder, relativo alla cartella che vuoi far controllare (non so se funzioni per tutto l'HD, ma ora non posso controllare).
enzobond
29-01-2014, 10:13
Automator
perfetto, grazie.
ho creato il servizio per ridimensionare le immagini, tuttavia nella libreria di automator c'è solo lo script per lo scaling delle immagini ma non per dettare la percentuale di compressione jpg. è possibile?
Walking_On_The_Sun
30-01-2014, 17:04
Non so se è il posto giusto ma ho una domanda davvero impellente: c'è qualcuno che ha aggiornato un Macbook Pro mid-2011 a Mavericks e si è trovato bene? Stavo per fare il tanto agognato aggiornamento, peraltro gratuito, quando facendo una ricerca in rete dell'ultimo secondo ho trovato decine e decine di commenti di persone imbufalite per la lentezza e confusionew di questo OS sulle "vecchie" macchine.
Grazie!
Non so se è il posto giusto ma ho una domanda davvero impellente: c'è qualcuno che ha aggiornato un Macbook Pro mid-2011 a Mavericks e si è trovato bene? Stavo per fare il tanto agognato aggiornamento, peraltro gratuito, quando facendo una ricerca in rete dell'ultimo secondo ho trovato decine e decine di commenti di persone imbufalite per la lentezza e confusionew di questo OS sulle "vecchie" macchine.
Grazie!
aggiorna tranquillamente
Walking_On_The_Sun
30-01-2014, 20:24
aggiorna tranquillamente Grande ;)
Anche per me, aggiorna tranquillamente.
Sul mio Fine 2011 nessun problema con Mavericks (tranne la lentezza del finder all'avvio, risolto come si può leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604972)
Sul mio Fine 2011 nessun problema con Mavericks (tranne la lentezza del finder all'avvio, risolto come si può leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604972)
io meta' 2010
Gylgalad
31-01-2014, 10:16
macbook late 2008 in alluminio mavericks funziona che è una favola :cool:
trombino76
31-01-2014, 11:48
2 domande
La prima riguarda safari che pur settando l'opzione di riaprire le schede dell'ultima sessione quando vado a riaprirlo nada;
L'altra invece vorrei sapere quali sono i programmi che non possono mancare su quest'ultima versione e con OSX in generale poichè sono novello di macbook air da 2 giorni grazie per eventuali risposte
Gylgalad
31-01-2014, 11:58
2 domande
La prima riguarda safari che pur settando l'opzione di riaprire le schede dell'ultima sessione quando vado a riaprirlo nada;
L'altra invece vorrei sapere quali sono i programmi che non possono mancare su quest'ultima versione e con OSX in generale poichè sono novello di macbook air da 2 giorni grazie per eventuali risposte
1. quando chiudi safari lo fai come mela+Q o con la luce rossa?
2. beh diciamo che OSX è già abbastanza completo! comunque io direi: office, skype, twitter, bitorrent, unarchiver
aggiorna tranquillamente
guarda venni a chiedere qui le stesse info poche settimane fa
che dire.. ho messo mavericks su imac mid2007
ovviamente neanche mi sogno di riempire l'hd come prima con le librerie ad esempio foto, lo utilizzo per navigazione, spotify, posta, libreoffice, ftp, evernote, insomma utilizzo abbastanza base.
Mi sono promesso di tenerlo "sgombro" per evitare di appesantire il sistema, del resto ho da poco preso un NAS dove tenere libreria foto e video e anche files per tenerli sincronizzati con idevices e altri computer in rete, quindi diciamo che finchè questo utilizzo base regge, mavericks è stata un ottima scelta
:stordita:
trombino76
31-01-2014, 12:44
2. beh diciamo che OSX è già abbastanza completo! comunque io direi: office, skype, twitter, bitorrent, unarchiver
Safari lo chiudo con la luce rossa.
Mela+q sarebbe CMD+Q?
Safari lo chiudo con la luce rossa.
Mela+q sarebbe CMD+Q?
cmd q
Gylgalad
31-01-2014, 12:58
Safari lo chiudo con la luce rossa.
Mela+q sarebbe CMD+Q?
esatto
per quello non ti tiene le schede aperte!
Non so se è il posto giusto ma ho una domanda davvero impellente: c'è qualcuno che ha aggiornato un Macbook Pro mid-2011 a Mavericks e si è trovato bene? Stavo per fare il tanto agognato aggiornamento, peraltro gratuito, quando facendo una ricerca in rete dell'ultimo secondo ho trovato decine e decine di commenti di persone imbufalite per la lentezza e confusionew di questo OS sulle "vecchie" macchine.
Grazie!
Vai tranquillo, io ho aggiornato un Air 11" del 2010 (Core2Duo 1.4GHz, 2GB RAM) e Mavericks girava senza problemi.
Walking_On_The_Sun
31-01-2014, 16:27
Grazie ragazzi! Miniera di informazioni :ave:
Allora mi lancio nell'aggiornare a Mavericks, è davvero quello che speravo di sentire, altrimenti avrei atteso all'infinito :asd:
enzobond
01-02-2014, 14:51
una domandina su iTunes: quando seleziono più mp3 e li eseguo in iTunes, mi fa riprodurre solo il primo dei files che ho selezionato nel finder; se li voglio riprodurre tutti li devo trascinare su iTunes e creare una playlist al momento.
non c'è un modo per riprodurli tutti aggiungendoli alla coda di esecuzione senza creare per forza una playlist?
Non so come far si che le finestre abbiano lo stile di win, ossia: tutto ordinato per nome ma con le cartelle in cima, e dolo dopo i file.... possibile?
Non so come far si che le finestre abbiano lo stile di win, ossia: tutto ordinato per nome ma con le cartelle in cima, e dolo dopo i file.... possibile?
Prova Disponi per ➡︎ Classe, dal pulsante a rotella nella barra strumenti del Finder, in una cartella visualizzata come icone.
enzobond
01-02-2014, 17:05
Non so come far si che le finestre abbiano lo stile di win, ossia: tutto ordinato per nome ma con le cartelle in cima, e dolo dopo i file.... possibile?
per questo ti posso essere d'aiuto io: xtrafinder (freeware)
bellerofonte_88
01-02-2014, 18:32
Ciao!
è possibile fare in modo che in una mail, qualora si scriva una determinata parola o frase, venga automaticamente inserita un'altra stringa di testo all'inizio della mail?
per esempio: se scrivo "Egregio Tim Cook" si inserisca automaticamente "Riservata"
Grazie mille
Prova Disponi per ➡︎ Classe, dal pulsante a rotella nella barra strumenti del Finder, in una cartella visualizzata come icone.
Ma si può fare in modo che la visualizzazione sia questa di default? Mi pareva di aver provato tempo fa e aver visto che per una cartella teneva mentre tutte le altre avevano ancora la visualizzazione diversa e andava cambiata a mano
Ma si può fare in modo che la visualizzazione sia questa di default? Mi pareva di aver provato tempo fa e aver visto che per una cartella teneva mentre tutte le altre avevano ancora la visualizzazione diversa e andava cambiata a mano
Prova sempre dalla rotellina barra strumenti Finder; Mostra opzioni Vista ➡︎ Usa come default
No... Mi tiene la visualizzazione solo per la cartella corrente. Se cambio cartella sono disposte in altro modo...
Non voglio cambiarle a mano..
Prova dal Finder del Macintosh HD.
No... Mi tiene la visualizzazione solo per la cartella corrente. Se cambio cartella sono disposte in altro modo...
Non voglio cambiarle a mano..
Non so se ho capito bene quel che vuoi fare, ma se clicchi col tasto destro del mouse su una qualsiasi icona che sia l'hard disk o una cartella, vai su "Mostra opzioni vista", da li imposti un po come ti pare, in basso c'è il tasto "usa come default", forse potrebbe fare al caso tuo.
Prova dal Finder del Macintosh HD.
Non so se ho capito bene quel che vuoi fare, ma se clicchi col tasto destro del mouse su una qualsiasi icona che sia l'hard disk o una cartella, vai su "Mostra opzioni vista", da li imposti un po come ti pare, in basso c'è il tasto "usa come default", forse potrebbe fare al caso tuo.
Ho provato entrambe le cose e anche cliccando su Usa come default mi cambia solo la visualizzazione della cartella sulla quale ho cliccato e non tutte.
E allora nisba, te lo tieni così :asd:
Ciao ragazzi, ho la tastiera usb con tastierino numerico (presa apposta perché lo uso molto) ma vorrei che al posto della virgola facesse il punto; che voi sappiate è possibile cambiare la programmazione del tasto?
DarkTiamat
04-02-2014, 14:15
Ciao ragazzi, ho la tastiera usb con tastierino numerico (presa apposta perché lo uso molto) ma vorrei che al posto della virgola facesse il punto; che voi sappiate è possibile cambiare la programmazione del tasto?
Non credo che di default sia possibile.
Magari con btt puoi provare a fare qualcosa.
Ma si può sapere perche devi fare questa cosa visto che la virgola e il punto sono attaccati?
Lo puoi fare tranquillamente con Keyboard Maestro, che non serve solo a questo, ma è anche un potentissimo strumento per creare e gestire macro. Io uso questo, ma esistono altri programmi del genere:
https://www.macupdate.com/find/mac/keyboard
Non credo che di default sia possibile.
Magari con btt puoi provare a fare qualcosa.
Ma si può sapere perche devi fare questa cosa visto che la virgola e il punto sono attaccati?
Grazie, sto dando un'occhio a btt, vediamo se riesco...
Ma io non voglio modificare il punto vicino alla virgola, a me serve cambiare la programmazione del punto del tastierino numerico, quello che sta a fianco. Il tastierino c'è solo nella tastiera usb, non in quella senza filo.
Mi serve perché digito spesso indirizzi ip...
Per fare il pignolo su tutte le tastiere per windows che hanno il tastierino numerico c'è il punto, e agisce da punto. Solo in Excel il punto viene interpretato come virgola, ma si può cambiare questa impostazione da Excel stesso. Ma mi sto accorgendo che se cerco in google immagini ma anche nell'apple store italiano questa tastiera la foto è con il punto:
http://store.storeimages.cdn-apple.com/3506/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/MB110?wid=1000&hei=1000&fmt=jpeg&qlt=95&op_sharpen=0&resMode=bicub&op_usm=0.5,0.5,0,0&iccEmbed=0&layer=comp&.v=1391197430463
mentre la mia che ho acquistato assieme all'imac in apple store ha la virgola!
http://imageshack.com/a/img856/858/y0wv.jpg
Che strano... :rolleyes:
toni.bacan
04-02-2014, 16:21
Che strano... :rolleyes:
Ma l'hai acquistata con layout italiano o inglese?
deggungombo
04-02-2014, 19:49
Grazie, sto dando un'occhio a btt, vediamo se riesco...
Ma io non voglio modificare il punto vicino alla virgola, a me serve cambiare la programmazione del punto del tastierino numerico, quello che sta a fianco. Il tastierino c'è solo nella tastiera usb, non in quella senza filo.
Mi serve perché digito spesso indirizzi ip...
Per fare il pignolo su tutte le tastiere per windows che hanno il tastierino numerico c'è il punto, e agisce da punto. Solo in Excel il punto viene interpretato come virgola, ma si può cambiare questa impostazione da Excel stesso. Ma mi sto accorgendo che se cerco in google immagini ma anche nell'apple store italiano questa tastiera la foto è con il punto:
http://store.storeimages.cdn-apple.com/3506/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/MB110?wid=1000&hei=1000&fmt=jpeg&qlt=95&op_sharpen=0&resMode=bicub&op_usm=0.5,0.5,0,0&iccEmbed=0&layer=comp&.v=1391197430463
mentre la mia che ho acquistato assieme all'imac in apple store ha la virgola!
http://imageshack.com/a/img856/858/y0wv.jpg
Che strano... :rolleyes:quella che hi linkato sopra, presa dall'apple store, ha il punto semplicemente perché è americana, loro usano il punto per separare le unità dai decimali.
noi italiani usiamo la virgola, ed ecco spiegato il perché abbiano messo una virgola nel tastierino numerico.
e ce la pijamo intercul :D
Il punto i viene fuori con shift+,
Una curiosità più che altro, da qualche mese ho ripreso a usare un Mac e ho notato una cosa strana. Premesso che ho anche un PC Windows 7, negli ultimi mesi alcuni siti stranieri sono stati bloccati, quindi risultano irraggiungibili dall'Italia. Però mi sono accorto che se provo a raggiungerli dal Mac si aprono normalmente, mentre dal pc con W7 risultano effettivamente tutti irraggiungibili. Qualcuno ha una spiegazione?
L'unica che mi viene in mente è che tu stia usando DNS diversi sui due computer.
L'unica che mi viene in mente è che tu stia usando DNS diversi sui due computer.
E hai proprio ragione :D
Gylgalad
04-02-2014, 22:26
Una curiosità più che altro, da qualche mese ho ripreso a usare un Mac e ho notato una cosa strana. Premesso che ho anche un PC Windows 7, negli ultimi mesi alcuni siti stranieri sono stati bloccati, quindi risultano irraggiungibili dall'Italia. Però mi sono accorto che se provo a raggiungerli dal Mac si aprono normalmente, mentre dal pc con W7 risultano effettivamente tutti irraggiungibili. Qualcuno ha una spiegazione?
ma di che siti stai parlando che si possono aggirare con un semplice cambio di DNS?
ma di che siti stai parlando che si possono aggirare con un semplice cambio di DNS?
Tanto per dirne uno che ricordo, ieri mi è capitato con vk.com.
Comunque ero sicuro di avere su entrambi i computer i dns di google, invece sul pc che uso poco, avevo dimenticato quelli originali di telecom, ormai con quelli non vai da nessuna parte :asd:
Gylgalad
05-02-2014, 08:54
Tanto per dirne uno che ricordo, ieri mi è capitato con vk.com.
Comunque ero sicuro di avere su entrambi i computer i dns di google, invece sul pc che uso poco, avevo dimenticato quelli originali di telecom, ormai con quelli non vai da nessuna parte :asd:
ah okey perché ad esempio io non riesco a raggiungere pirate bay.. nemmeno con gli open dns
Simonex84
05-02-2014, 09:28
ah okey perché ad esempio io non riesco a raggiungere pirate bay.. nemmeno con gli open dns
Per quello ci vuole un proxy, con i DNS non ci arrivi
avevo dimenticato quelli originali di telecom, ormai con quelli non vai da nessuna parte :asd:
:D
Gylgalad
05-02-2014, 10:14
Per quello ci vuole un proxy, con i DNS non ci arrivi
sì sì lo so
solo non capisco mai la differenza: se un sito dev'essere oscurato, censurato, bloccaro, perché non usano un sistema comune?
ragazzi che voi sappiate, su nuovi macbook pro, posson andar bene qualsiasi adattatore lan usb? Non ho voglia di comprarlo originale...
sì sì lo so
solo non capisco mai la differenza: se un sito dev'essere oscurato, censurato, bloccaro, perché non usano un sistema comune?il metodo base più diffuso è bloccare l'indirizzo, in quel caso basta usare un DNS straniero.
il metodo più avanzato è bloccare proprio a livello di IP del server, in quel caso si usa un proxy/vpn.
Gylgalad
05-02-2014, 14:30
il metodo base più diffuso è bloccare l'indirizzo, in quel caso basta usare un DNS straniero.
il metodo più avanzato è bloccare proprio a livello di IP del server, in quel caso si usa un proxy/vpn.
grazie dell'info e scusate l'OT
ragazzi che voi sappiate, su nuovi macbook pro, posson andar bene qualsiasi adattatore lan usb? Non ho voglia di comprarlo originale...
io ne ho preso un cinese ad una fiera informatica e non mi è mai andato... Poi a dire il vero non ne ho mai avuto bisogno e non mi sono mai messo dietro a provare.
Devi vedere che chipset monta e se il mac include già le kext apposite o almeno lo sviluppatore le produce, oppure ancora se magari qualche appassionato le ha modificate e pubblicati su siti come insanelymac..
il metodo base più diffuso è bloccare l'indirizzo, in quel caso basta usare un DNS straniero.
è il metodo più veloce e meno costoso..
The_ouroboros
05-02-2014, 16:24
Chi usa nel 2014 dns italiani?!
Inviato dal mio S3
Chi usa nel 2014 dns italiani?!
Inviato dal mio S3
io no :)
Chi usa nel 2014 dns italiani?!
Inviato dal mio S3
Neanch'io, ma il fatto è che il pc lo avevo quasi dimenticato! :D
ragazzi sto impazzendo. Vi sto scrivendo dal mio nuovo mbp retina display. Non contento, vorrei eseguire una installazione pulita del SO ma, da app store, quando clicco SCARICA su osx mavericks mi viene restituito un errore "impossibile installare su questo computer"....ma stiamo scherzando????
Dove posso trovare il dmg di mavericks per metterlo su pennetta????
The_ouroboros
06-02-2014, 10:40
io no :)
miei + opendns 1/2 + 1/2 google
miei + opendns 1/2 + 1/2 google
io sto usando i dns google
The_ouroboros
06-02-2014, 10:48
io sto usando i dns google
io uso metà e metà per sicurezza più i miei per la rete interna e caching (una vm debian su xenserver)
io uso metà e metà per sicurezza più i miei per la rete interna e caching (una vm debian su xenserver)
come primari quale usi? open dns?
The_ouroboros
06-02-2014, 10:58
come primari quale usi? open dns?
google 8.8.8.8
ragazzi ma perchè non torniamo in tema e la smettiamo di parlare di dns? Per quest'ultimi è previsto l'apposito topic
già che siamo a parlarne… io principalmente uso DNSCrypt, e come alternativa per le (rare) volte in cui si inceppano un po' passo a Google.
e con questo chiudiamo il simpatico "Angolo del DNS". Siete stati un pubblico fantastico, ci rivediamo domani con una nuova entusiasmante puntata :p
ragazzi sto impazzendo. Vi sto scrivendo dal mio nuovo mbp retina display. Non contento, vorrei eseguire una installazione pulita del SO ma, da app store, quando clicco SCARICA su osx mavericks mi viene restituito un errore "impossibile installare su questo computer"....ma stiamo scherzando????
Dove posso trovare il dmg di mavericks per metterlo su pennetta????
Perchè fare un'installazione pulita su un Mac nuovo ??
in ogni caso non userei mai e poi mai un dmg trovato chissà dove.
mi pare di ricordare che cambia qualcosa premendo alt mentre si fa click, prova :D
patanfrana
07-02-2014, 09:21
Re-installare OsX su una macchina appena acquistata è cosa buona e giusta ;)
Solo che Apple preferisce tu installi il tutto tramite partizione di ripristino.
Tanto alla fine il tempo di scaricamento di OsX dai server è lo stesso.
kkmanuele
07-02-2014, 10:08
anche io sono dell'idea che reinstallare da 0 tramite la partizione di ripristino ( o tramite l'utility messa a disposizione di apple nel caso si sia piallata la partizione di recovery) ma onestamente non mi va di aspettare 2 ore il download di mavericks senza a quel punto poter fare altro.
in passato ho sempre scaricato la dmv dall'app store, ora pare che se il mac nasce nativo con quel osx non te lo fa più scaricare da app store.
se non ci si fida ( a ragion veduta ) di installare una qualsiasi dmg di dubbia provenienza, si può risolvere scaricando da qualsiasi altro mac che all'epoca dell'attivazione non aveva mavericks installato, e poi crearsi il dmg. cosa che ho fatto tempo fa e ho archiviato.
ma in realtà andrebbe sempre scaricato nel momento che si decide di reinstallare così da avere una versione con gli aggiornamenti già integrati. riusciremo a trovare un trucco per poterla scaricare dall'appstore anche se il nostro mac non ce lo permette? sentendo il supporto clienti apple pare impossibile ( legalmente )
Ragazzi, appena mi arriva il nuovo ssd procedo all'installazione pulita di Mavericks, sul mio mac book pro 13 del 2010...
Attualmente sono ancora su Snow Leopard, che personalmente adoro, ma sono costretto ad aggiornare in quanto le ultime versioni dei software che utilizzo non supportano più osx 10.6.8...
Procederò via pen drive usb con il procedimento descritto all'inizio di questo thred.. una cosa volevo chiedervi...
Ho il backup regolarmente fatto con time machine su hdd esterno, per riportare tutti i miei dati consigliate di utilizzare assistente migrazione durante l'installazione?
Una volta installato mavericks, time maschine cosa fà, sovrascrive i vecchi backup? è possibile fare un nuovo backup sempre con TM, sullo stesso hdd esterno, senza sovrascrivere i vecchi backup?
Grazie
Gylgalad
07-02-2014, 14:29
Perchè fare un'installazione pulita su un Mac nuovo ??
in ogni caso non userei mai e poi mai un dmg trovato chissà dove.
mi pare di ricordare che cambia qualcosa premendo alt mentre si fa click, prova :D
quelli che trovi nei circuiti torrent sono sicuri eh.. cosa vuoi che ti mettano dentro?
DarkTiamat
07-02-2014, 14:43
Ragazzi, appena mi arriva il nuovo ssd procedo all'installazione pulita di Mavericks, sul mio mac book pro 13 del 2010...
Attualmente sono ancora su Snow Leopard, che personalmente adoro, ma sono costretto ad aggiornare in quanto le ultime versioni dei software che utilizzo non supportano più osx 10.6.8...
Procederò via pen drive usb con il procedimento descritto all'inizio di questo thred.. una cosa volevo chiedervi...
Ho il backup regolarmente fatto con time machine su hdd esterno, per riportare tutti i miei dati consigliate di utilizzare assistente migrazione durante l'installazione?
Una volta installato mavericks, time maschine cosa fà, sovrascrive i vecchi backup? è possibile fare un nuovo backup sempre con TM, sullo stesso hdd esterno, senza sovrascrivere i vecchi backup?
Grazie
Da quello che ho capito il sistema in pirma pagina non funziona su snowleopard, dovresti prima aggiornare il tuo snowleopard a mavericks e da mavericks crei la usb
Energia.S
07-02-2014, 18:13
Ragazzi, appena mi arriva il nuovo ssd procedo all'installazione pulita di Mavericks, sul mio mac book pro 13 del 2010...
Attualmente sono ancora su Snow Leopard, che personalmente adoro, ma sono costretto ad aggiornare in quanto le ultime versioni dei software che utilizzo non supportano più osx 10.6.8...
io quando ero ancora con snow, e avevo software che mi richiedevano sistemi più nuovi, sono spesso riuscito ad ovviare al sistema operativo nuovo, cambiando semplicemente nell'info.plist del software il numero del sistema operativo 10.6 nel minimum system requirement, e i software normalmente funzionavano...
io quando ero ancora con snow, e avevo software che mi richiedevano sistemi più nuovi, sono spesso riuscito ad ovviare al sistema operativo nuovo, cambiando semplicemente nell'info.plist del software il numero del sistema operativo 10.6 nel minimum system requirement, e i software normalmente funzionavano...
mmh, questa non l'ha sapevo, o meglio non sono informato al riguardo, casomai vedo, anche se oramai avrei praticamente deciso di aggiornare e per l'occasione ho già ordinato ssd e maggiore ram...
@DarkTiamat:
pensavo che il procedimento funzionasse anche su SL, non mi ero posto il problema... :(
centra qualcosa il fatto che non ha la partizione di recovery?
Edit: quindi cosa mi consigliate di fare?
Quindi devo necessariamente aggiornare e poi eventualemte rifare installazione pulita?
Dovendo montare il nuovo ssd, pensate sia meglio prima aggiornare sull'attuale disco e poi fare il passaggio su ssd, o passare l'attuale sistema su ssd e quindi aggiornare a mavericks?
mmh, questa non l'ha sapevo, o meglio non sono informato al riguardo, casomai vedo, anche se oramai avrei praticamente deciso di aggiornare e per l'occasione ho già ordinato ssd e maggiore ram...
@DarkTiamat:
pensavo che il procedimento funzionasse anche su SL, non mi ero posto il problema... :(
centra qualcosa il fatto che non ha la partizione di recovery?
Edit: quindi cosa mi consigliate di fare?
Quindi devo necessariamente aggiornare e poi eventualemte rifare installazione pulita?
Dovendo montare il nuovo ssd, pensate sia meglio prima aggiornare sull'attuale disco e poi fare il passaggio su ssd, o passare l'attuale sistema su ssd e quindi aggiornare a mavericks?
Fai così scarica il file di Macericks, copialo altrove, fai un backup con TM su una periferica esterna ed aggiorna il Mac con la procedura guidata. Col Mac aggiornato a 10.9.1 fai un nuovo backup con TM (attendi che aggiorni i file), crea la pendrive dopodiché sostituisci l'hard disk. Installa su SSD Mavericks tramite pendrive (tieni premuto ALT all'avvio) ed alla fine del processo quando ti verrà richiesto utilizza la funzione migrazione account utente.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
hollywoodundead
07-02-2014, 23:56
ragazzi un informazione, è possibile spegnere il macbook pro soltanto abbassando lo schermo? non metterlo in stop ma spegnerlo proprio. Non ricordo piu come con mavericks ma ricordo di averlo impostato da qualche parte o con qualche programma di terze parti.. :confused:
Gylgalad
08-02-2014, 00:43
Fai così scarica il file di Macericks, copialo altrove, fai un backup con TM su una periferica esterna ed aggiorna il Mac con la procedura guidata. Col Mac aggiornato a 10.9.1 fai un nuovo backup con TM (attendi che aggiorni i file), crea la pendrive dopodiché sostituisci l'hard disk. Installa su SSD Mavericks tramite pendrive (tieni premuto ALT all'avvio) ed alla fine del processo quando ti verrà richiesto utilizza la funzione migrazione account utente.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
cioè tutta questa tiritera per non prenderlo da un torrent in 30 minuti? 😉
cioè tutta questa tiritera per non prenderlo da un torrent in 30 minuti? 😉
Ma come si fa a consigliare di scaricarsi un SO dai siti di file sharing? mah :confused:
Beh certo scaricare OS X dai torrent non è il massimo :asd:
Beh certo scaricare OS X dai torrent non è il massimo :asd:
quoto
Trotto@81
08-02-2014, 10:18
Beh certo scaricare OS X dai torrent non è il massimo :asd:
Se io faccio una ISO con tanto di md5 e la condivido via torrent non c'è niente di male. Basta non scaricare la prima immagine che si trova in rete, ma solo roba sicura.
Gylgalad
08-02-2014, 10:20
Se io faccio una ISO con tanto di md5 e la condivido via torrent non c'è niente di male. Basta non scaricare la prima immagine che si trova in rete, ma solo roba sicura.
esatto
io dico solo che se viene così complicato farsi la ISO di un OS che è diventato gratuito tanto vale prenderlo dai torrent.. mica sto consigliando di piratare qualcosa visto che l'utente in questione l'ha comprato!
DarkTiamat
08-02-2014, 10:58
cioè tutta questa tiritera per non prenderlo da un torrent in 30 minuti? ��
Tutto sto casino è solo per creare la pennetta bootabile usb per isntallare mavericks su ssd.
In ogni caso cambia poco se scarici il dmg dal mac app store o da torrent.
Il problema non è tanto avere la dmg, ma avere la usb bootabile che da snowleopard non si può fare (o meglio, non si può fare con il metodo nel op)
Se avete un modo più semplice per fare la pennetta usb bootabile da sl in modo che possa installarlo sul suo ssd vuoto ditelo che anche io conosco solo il metodo postato da sinoue
AlexSwitch
08-02-2014, 11:27
Se io faccio una ISO con tanto di md5 e la condivido via torrent non c'è niente di male. Basta non scaricare la prima immagine che si trova in rete, ma solo roba sicura.
Bhè no... violeresti comunque la licenza Apple la quale prevede che Mavericks venga scaricato unicamente dal MacApp Store a cui un utente è registrato... E la violerebbe anche colui che scarica il dmg...
Trotto@81
08-02-2014, 11:31
Bhè no... violeresti comunque la licenza Apple la quale prevede che Mavericks venga scaricato unicamente dal MacApp Store a cui un utente è registrato... E la violerebbe anche colui che scarica il dmg...Io parlavo di sicurezza per chi non sa fare la ISO e vuole formattare la precedente installazione fatta con l'upgrade da MAP, che vuol dire non non violare nulla.
Gylgalad
08-02-2014, 11:58
Bhè no... violeresti comunque la licenza Apple la quale prevede che Mavericks venga scaricato unicamente dal MacApp Store a cui un utente è registrato... E la violerebbe anche colui che scarica il dmg...
va beh continuiamo a nasconderci dietro un dito. fate allora 1000 peripezie per averlo tutto lecito/legale/registrato
Fai così scarica il file di Macericks, copialo altrove, fai un backup con TM su una periferica esterna ed aggiorna il Mac con la procedura guidata. Col Mac aggiornato a 10.9.1 fai un nuovo backup con TM (attendi che aggiorni i file), crea la pendrive dopodiché sostituisci l'hard disk. Installa su SSD Mavericks tramite pendrive (tieni premuto ALT all'avvio) ed alla fine del processo quando ti verrà richiesto utilizza la funzione migrazione account utente.
Grazie, penso seguirò questa procedura!
Sembra un pò contorta ma da come ho capito è l'unico modo per fare installazione pulita da Snow Leopard!
Miglior traduttore, soprattutto affidabile :asd: per OS X? Anche a pagamento nel caso.
Miglior traduttore, soprattutto affidabile :asd: per OS X? Anche a pagamento nel caso.
e' una parola trovarlo affidabile
e' una parola trovarlo affidabile
Evvabbè, allora significa che per ora mi terrò universal translator, che poi così schifo non fa.
Evvabbè, allora significa che per ora mi terrò universal translator, che poi così schifo non fa.
infatti, non e' male
infatti, non e' male
E mi pare non sia il solito traduttore online basato sui soliti motori, google, win ecc., rispetto a questi è almeno un gradino sopra.
va beh continuiamo a nasconderci dietro un dito. fate allora 1000 peripezie per averlo tutto lecito/legale/registrato
Io comunque mi riferivo alla sicurezza
Io comunque mi riferivo alla sicurezza
idem
Ragazzi ho un iMac mid-2011 con hd meccanico e Lion 10.7.5.
Quanto tempo ci vuole più o meno per completare l'intera procedura di installazione pulita di Mavericks (formattazione + installazione da penna USB + ripristino di circa 250GB di dati da Time Machine)?
In questo periodo ho le ore contate e vorrei sapere quand'è il momento migliore per incastrare il tutto :D
Ragazzi ho un iMac mid-2011 con hd meccanico e Lion 10.7.5.
Quanto tempo ci vuole più o meno per completare l'intera procedura di installazione pulita di Mavericks (formattazione + installazione da penna USB + ripristino di circa 250GB di dati da Time Machine)?
In questo periodo ho le ore contate e vorrei sapere quand'è il momento migliore per incastrare il tutto :D
3/4 ore ci voglion tutte
3/4 ore ci voglion tutte
Almeno :asd: io al passaggio da ML a Mavericks ho avuto dei problemi con la migrazione, insomma alla fine tra reinstallazione pulita, più recupero impostazioni e app e tutto il resto, ci sono stato dalle 22 alle 11 di mattina, poi però sono andato a dormire! :D
hollywoodundead
08-02-2014, 19:50
ragazzi un informazione, è possibile spegnere il macbook pro soltanto abbassando lo schermo? non metterlo in stop ma spegnerlo proprio. Non ricordo piu come con mavericks ma ricordo di averlo impostato da qualche parte o con qualche programma di terze parti.. :confused:
Nessuno sa nulla a riguardo? :(
bio.hazard
08-02-2014, 20:34
alla fine tra ri-formattazione pulita, più recupero impostazioni e app e tutto il resto, ci sono stato dalle 22 alle 11 di mattina
credo che tu abbia stabilito il nuovo record mondiale!
:D
3/4 ore ci voglion tutte
Almeno :asd: io al passaggio da ML a Mavericks ho avuto dei problemi con la migrazione, insomma alla fine tra ri-formattazione pulita, più recupero impostazioni e app e tutto il resto, ci sono stato dalle 22 alle 11 di mattina, poi però sono andato a dormire! :D
Insomma devo ritagliarmi un weekend per essere tranquillo :asd:
Insomma devo ritagliarmi un weekend per essere tranquillo :asd:
ritagliati un intero pomeriggio tutto per te :)
ritagliati un intero pomeriggio tutto per te :)
È nella mia lista delle cose da fare :)
Altra info. Nella guida in prima pagina è scritto:
N.B.: Dopo aver creato la pennetta è necessario formattare il disco di sistema dalla recovery e poi far partire il boot dalla usb.
Non mi è chiaro se è consigliabile/obbligatorio formattare utilizzando la recovery esistente, quella su hd, o posso comunque fare tutto dalla recovery della penna usb :rolleyes:
credo che tu abbia stabilito il nuovo record mondiale!
:D
Positivo o negativo che sia, è sempre un record! :D
PS: era la prima mia volta di upgrade OS X, dicono che la prima volta sia la più bella! :D
Simonex84
10-02-2014, 07:16
Positivo o negativo che sia, è sempre un record! :D
PS: era la prima mia volta di upgrade OS X, dicono che la prima volta sia la più bella! :D
No la migliore è sempre l'ultima 😄😄😄
No la migliore è sempre l'ultima 😄😄😄
quoto ;)
No la migliore è sempre l'ultima 😄😄😄
A parte i detti, sono d'accordo! :asd:
leo esperanza
13-02-2014, 17:14
il wifi ogni volta che accendo il mac si accende da solo .... come mai?
Perché non sarebbe normale?
leo esperanza
13-02-2014, 18:47
nl senso che io ce lo disattivato, poi spengo.
quando riaccendo si attiva da solo....:(
A me non lo fa, se spengo con wifi disattivato, al riavvio è disattivato
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
leo esperanza
13-02-2014, 19:32
a me invece lo fa, ecco perchè chiedevo...
a me invece lo fa, ecco perchè chiedevo...
lo fa da qualche tempo anche a me, anche se ho Snow Leopard...non sono riuscito finora a risolvere la cosa in nessuna maniera - ho fatto di tutto, nonché aprire un apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591460
ho provato anche a disattivare il wifi in bootcamp - hai visto mai, ho pensato...invece niente, ogni volta mi tocca ri-spegnere airport al riavvio...:muro:
dovrei reinstallare...ma in fondo, a parte la stranezza, mi va tutto da dio e sinceramente preferisco così che mettermi a perdere una giornata tra backup e roba varia - oltre che a perdere certi automatismi ormai consolidati, come la ricevuta di ritorno in mail che ho attivato con un comando da terminale che chissà dove ce l'ho segnato....
leo esperanza
14-02-2014, 13:24
lo fa da qualche tempo anche a me, anche se ho Snow Leopard...non sono riuscito finora a risolvere la cosa in nessuna maniera - ho fatto di tutto, nonché aprire un apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591460
ho provato anche a disattivare il wifi in bootcamp - hai visto mai, ho pensato...invece niente, ogni volta mi tocca ri-spegnere airport al riavvio...:muro:
quindi non sono l unico.... mi associo al tuo thread;)
quindi non sono l unico.... mi associo al tuo thread;)
per la cronaca: hai installato per caso Mobile Partner, o altro software per internet key, per caso? io ho l'impressione che c'entri qualcosa - da quando ho disinstallato i files relativi dell'installer di MP di Tre mi sembra sia cominciata questa stranezza...
leo esperanza
14-02-2014, 14:16
si installato mobile partner e poi tolto, ma rimane il problema
crasydemon
17-02-2014, 10:18
Problema! Ho agognato tutto! Maverick senza problemi! Poi dallo store in ita diretto tirato giù 10 giga di aggiornamenti tra iMovie e tutto il resto! Xo ora mi dice che la versione di parallel che ho su, la 8, non va bene e infatti hd esterno che ho , un wd, non lo vede poi! E in ntfs ovviamente! Ho visto in giro che c'è la 11! Con quella risolvo o come? Non vorrei dover tornare indietro anche perche' dentro quel hd ci sono 600g di roba
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
patanfrana
17-02-2014, 10:50
Purtroppo Parallels ha fatto la furbata, rendendo compatibile con Mavericks solo la nuova versione 9: quindi ti tocca aggiornare.
Però non capisco cosa c'entri Parallels con i dischi NTFS: OsX li legge nativamente, il problema è solo scriverli.
La 11 di cui parli, non è di Parallels, ma di Paragon NTFS, che però, appunto, serve solo se hai bisogno di scrivere su NTFS.
Quindi, quale è il vero problema? Sono confuso... :stordita:
crasydemon
17-02-2014, 11:17
Infatti ho scritto ma stronzata perche' volevo scrivere paragon! Hai ragione te me ne sono accorto dopo che avevi risposto
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
crasydemon
17-02-2014, 11:19
Comunque non mi legge manco i ntfs! Da utili ti disk si ma x il resto non li vedo! Sul iMac avevo la 10.6.8 e sono passato alla 10.9.1 prima vedevo i ntfs ora no
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
crasydemon
17-02-2014, 11:20
Io manco sul portatile ho mai letto gli ntfs nativamente
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
patanfrana
17-02-2014, 12:07
Questo però non è normale: OsX i dischi NTFS li legge nativamente da anni. C'è qualcosa di sbagliato nel disco che tenti di leggere forse...
crasydemon
17-02-2014, 13:14
preso il hd e messo sul macbook e lo legge e su questo ho 10.7 con paragon 8...
xche imac con la 10.6.8. lo vedeva e' ora non lo vede più'? ho messo anche paragon 10 ma niente....
poi ti posto delle foto che ho fatto dentro utilità disk xche forse si ce qualcosa di strano... poi vedi.....
patanfrana
17-02-2014, 13:50
Molto molto strano.
Io ti consiglierei di prendere tutti i dati di questo disco, trasferirli altrove e riformattarlo.
patanfrana
17-02-2014, 13:53
Intanto segnalo un link utile su qualcosa che spesso si domanda in questo ed altri thread o magari si dimentica: le scorciatoie da tastiera su Mavericks.
http://media02.hongkiat.com/mavericks-keyboard-shortcuts/mavericks-keyboard-shortcuts.jpg
100 OS X Mavericks Keyboard Shortcuts (http://www.hongkiat.com/blog/mavericks-keyboard-shortcuts/) :read: :read: :read:
le scorciatoie da tastiera su Mavericks.
100 OS X Mavericks Keyboard Shortcuts (http://www.hongkiat.com/blog/mavericks-keyboard-shortcuts/) :read: :read: :read:
Riesci a ricordarle tutte? :D
Intanto segnalo un link utile su qualcosa che spesso si domanda in questo ed altri thread o magari si dimentica: le scorciatoie da tastiera su Mavericks.
100 OS X Mavericks Keyboard Shortcuts (http://www.hongkiat.com/blog/mavericks-keyboard-shortcuts/) :read: :read: :read:
Intanto grazie per il link servirà eccome a tutti noi.
Voglio chiedere però come posso fare con il MBP 13' Retina di mio fratello che, essendo nativo con OS X 10.9.1, il MAS non gli fa scaricare Mavericks. Lui vorrebbe crearsi la pendrive bootable per sicurezza. Chiedo questo perché mi sembra di ricordare che se lo scarico io dal mio iMac col mio account (o se gli passo direttamente la mia pendrive bootable) al termine dell'installazione di OS X, alla richiesta dei dati dell'account accetterebbe solo i miei (quelli con cui è stato scaricato) dando errore se invece si inserissero i dati dell'account di mio fratello.
crasydemon
17-02-2014, 18:17
Molto molto strano.
Io ti consiglierei di prendere tutti i dati di questo disco, trasferirli altrove e riformattarlo.
guarda qua:
questo da utilità disk
se clicco sopra 640g e vedo le tre opzioni mi da questo:
http://i58.tinypic.com/207ugee.jpg
http://i60.tinypic.com/2lw6hhw.jpg
http://i57.tinypic.com/11qtmxy.jpg
se invece vedo le stesse 3 cose ma cliccando sopra my book che e' sempre lo stesso HD questo e' quanto:
http://i62.tinypic.com/2i7pyc8.jpg
http://i58.tinypic.com/nlvc7m.jpg
http://i62.tinypic.com/zo9nbp.jpg
sono differenti…
fo provato a collegare un HD sempre della WD che ho da 500 e sempre in ntfs e il imac non lo vede uguale ma se faccio la stessa operazione da utility disk che ho fatto qua sopra tutto corrisponde…
poi ho messo un seagate in fat e' imac lo vede benissimo..
se i due wd li collego al macbook che non ha maverick ma il 10.8.3 questo li vede benissimo e ce su paragon 8….
spero di non aver fatto casino e di essermi spiegato bene…
tu dici di passare tutto e formattarlo… come lo formatto? in fat? se ho file più' di 4 giga tipo la suite del cs6 che e' quasi 9 come faccio?
e sono circa 600giga… l'unico che ho sarebbe hd che uso come Time Machine che ha 1tela libero… se metto la temporaneamente succede che mi sputtano tutto o riesco a farlo per poi cancellare quello che avevo messo…?
grazie infinite…
ps: ho notato ora che la scritta my book e' in grigio come non soffi attiva ma forse xche il imac non lo vedo , non saprei questo...
patanfrana
17-02-2014, 18:41
A parte gli screen immensi, e contenenti alcune icone "equivoche" :D
Hai provato semplicemente a selezionare il disco in grigio e poi cliccare su Attiva in alto? ;)
crasydemon
17-02-2014, 18:45
A parte gli screen immensi, e contenenti alcune icone "equivoche" :D
Hai provato semplicemente a selezionare il disco in grigio e poi cliccare su Attiva in alto? ;)
per l'immense hai ragione mi sono accorto dopo xche erano fito fatte con icoso e non le ho dimensionate…
equivoche? no no niente di equino…. tutto ok :mc: :mc: :mc:
attiva in alto? se e' questo mi do del deficiente da solo…. :muro: :muro: :muro:
domani provo, ora sto fuori e sono con il portatile ma SPERO sia questo…
se non fosse come posso fare? come ti ho scritto usando il HD del Time Machine?
---------
scusa la mia immensa ignoranza ma dove hai letto ATTIVA in alto?
per l'immense hai ragione mi sono accorto dopo xche erano fito fatte con icoso e non le ho dimensionate…
equivoche? no no niente di equino…. tutto ok :mc: :mc: :mc:
attiva in alto? se e' questo mi do del deficiente da solo…. :muro: :muro: :muro:
domani provo, ora sto fuori e sono con il portatile ma SPERO sia questo…
se non fosse come posso fare? come ti ho scritto usando il HD del Time Machine?
---------
scusa la mia immensa ignoranza ma dove hai letto ATTIVA in alto?
Se continui ad avere problemi prova a cancellare completamente il driver di paragon. Vedo che stai usando la 8 che ha 4 anni ed è possibile che abbia qualche problema di compatibilità con mavericks. OS X di suo non ha problemi a leggere i dischi ntfs e se ti da problemi vuol dire che c'è qualcosa di strano su quello in particolare.
Qualcuno ha problemi di scrolling con Safari??
Sto navigando le frecce :muro:
AlexSwitch
18-02-2014, 13:35
Sinceramente no....
crasydemon
18-02-2014, 14:25
Se continui ad avere problemi prova a cancellare completamente il driver di paragon. Vedo che stai usando la 8 che ha 4 anni ed è possibile che abbia qualche problema di compatibilità con mavericks. OS X di suo non ha problemi a leggere i dischi ntfs e se ti da problemi vuol dire che c'è qualcosa di strano su quello in particolare.
ora ce su il 10 che se vedi dagli screen la cartella del 8… ma il risultato non cambia.. appena riesco a mettere le mani a casa sul imac prova sta cosa di attivare che mi sa che e' quello… poi vi so dire.. tanto grazie...
Voglio chiedere però come posso fare con il MBP 13' Retina di mio fratello che, essendo nativo con OS X 10.9.1, il MAS non gli fa scaricare Mavericks. Lui vorrebbe crearsi la pendrive bootable per sicurezza. Chiedo questo perché mi sembra di ricordare che se lo scarico io dal mio iMac col mio account (o se gli passo direttamente la mia pendrive bootable) al termine dell'installazione di OS X, alla richiesta dei dati dell'account accetterebbe solo i miei (quelli con cui è stato scaricato) dando errore se invece si inserissero i dati dell'account di mio fratello.
Nessuno può aiutarmi? Thanks
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Gylgalad
18-02-2014, 17:02
io non ho mai sentito che una usb da boot chieda solo i dati dell'account dal quale proviene l'OS...
crasydemon
18-02-2014, 20:05
Provato ad attivare come dicevano ma niente! Mi dice che non può attivarlo e che vada su S.O.S e che prova a ripristina
Ho fatto verifiche e poi gli ho anche detto di sistemare! Vedo che nella cronologia c'è qualcosa mi dice che ha fatto ma non attiva niente!
Non so che fare a sto punto!
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
alberz10
18-02-2014, 20:32
Ciao ragazzi, ho un MBP 13 (mid 2012) che purtroppo dopo l'aggiornamento a Mavericks si è rallentato in maniera "importante"...
Sembra che i 4 gb di RAM siano al limite, anche se ho letto qua sul forum che altri con modelli più datati vanno addirittura meglio...
Mi date una mano????
Help
https://www.dropbox.com/s/y8bf8xv5unmks7i/Screenshot%202014-02-18%2021.13.36.png
P.S.
è normale che a tratti firefox si prenda quasi 1 gb di ram?
Prezioso
18-02-2014, 20:49
io ho un mbp 15 2010 passato da snowl a lion a mlion a maverick senza mai formattare! e va una bomba ancora con 4gb, mi pare strano che accusi un calo così importante, hai tutto aggiornato?
anche a me safari ogni tanto prende 1gb ma alla fine la ram occupata lascia il tempo che trova nel senso che se è libera il sistema la usa, tanto meglio
anche io infatti stavo pensando di passare a 8gb vedendo la ram usata ma alla fine ho provato a saturare REALMENTE i 4gb aprendo più programmi possibili e alla fine veramente si apre l'impossibile :D...più programmi apri e più il sistema chiude cose che non servono e quindi la ram disponibile aumenta
Gylgalad
18-02-2014, 20:52
Provato ad attivare come dicevano ma niente! Mi dice che non può attivarlo e che vada su S.O.S e che prova a ripristina
Ho fatto verifiche e poi gli ho anche detto di sistemare! Vedo che nella cronologia c'è qualcosa mi dice che ha fatto ma non attiva niente!
Non so che fare a sto punto!
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
io ti consiglio di scaricare un'immagine da qualche altra rete.. poi vedi tu
Ciao ragazzi, ho un MBP 13 (mid 2012) che purtroppo dopo l'aggiornamento a Mavericks si è rallentato in maniera "importante"...
Sembra che i 4 gb di RAM siano al limite, anche se ho letto qua sul forum che altri con modelli più datati vanno addirittura meglio...
Mi date una mano????
Help
https://www.dropbox.com/s/y8bf8xv5unmks7i/Screenshot%202014-02-18%2021.13.36.png
P.S.
è normale che a tratti firefox si prenda quasi 1 gb di ram?
hai provato con un'installazione pulita?
non ti preoccupare di guardare la ram quando stai usando pochi programmi
io ho un mbp 15 2010 passato da snowl a lion a mlion a maverick senza mai formattare! e va una bomba ancora con 4gb, mi pare strano che accusi un calo così importante, hai tutto aggiornato?
anche a me safari ogni tanto prende 1gb ma alla fine la ram occupata lascia il tempo che trova nel senso che se è libera il sistema la usa, tanto meglio
anche io infatti stavo pensando di passare a 8gb vedendo la ram usata ma alla fine ho provato a saturare REALMENTE i 4gb aprendo più programmi possibili e alla fine veramente si apre l'impossibile :D...più programmi apri e più il sistema chiude cose che non servono e quindi la ram disponibile aumenta
io sono passato da 2gb direttamente ad 8gb lol
crasydemon
18-02-2014, 23:46
Scusa ma che immagine dovrei scaricare?????????? Da altra rete che vuol dire??????
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Gylgalad
18-02-2014, 23:52
Scusa ma che immagine dovrei scaricare?????????? Da altra rete che vuol dire??????
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
scrivimi in PM
crasydemon
19-02-2014, 04:39
Ok
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Provato ad attivare come dicevano ma niente! Mi dice che non può attivarlo e che vada su S.O.S e che prova a ripristina
Ho fatto verifiche e poi gli ho anche detto di sistemare! Vedo che nella cronologia c'è qualcosa mi dice che ha fatto ma non attiva niente!
Non so che fare a sto punto!
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
A questo punto prova a montare la partizione da terminale e vedi se ti dice qualcosa di più. In utility disco seleziona la partizione poi clicca su informazioni. Cerca il nome della partizione. Dovrebbe essere qualcosa tipo disk3s1. Poi dai i comandi:
sudo mkdir /media/prova
sudo mount /dev/disk3s1 /media/prova
crasydemon
19-02-2014, 06:18
Questo che dovrebbe fare? Grazie comunque
Ps: vorrei capire perche' con la 10.6.8 si vedeva é con 10.9.1 no :-(
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Questo che dovrebbe fare? Grazie comunque
Ps: vorrei capire perche' con la 10.6.8 si vedeva é con 10.9.1 no :-(
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Il primo comando crea una cartella. Il secondo dice al sistema di montare quella partizione in quella cartella appena creata. Se ci sono errori dovrebbe mostrarteli a video invece del semplice "No" di utility disco. Così è più facile capire che diavolo ha fatto al tuo disco.
patanfrana
19-02-2014, 07:27
Continuo a ritenere più comodo svuotare i dischi e riformattarli correttamente.
io non ho mai sentito che una usb da boot chieda solo i dati dell'account dal quale proviene l'OS...
A me capitò, posso ricordare male per carità. Magari Pantafrana che lavora su più Mac potrà togliermi il dubbio :)
patanfrana
19-02-2014, 09:37
A me capitò, posso ricordare male per carità. Magari Pantafrana che lavora su più Mac potrà togliermi il dubbio :)
Scusate, non ho seguito il discorso: qual è il problema?
crasydemon
19-02-2014, 10:37
Continuo a ritenere più comodo svuotare i dischi e riformattarli correttamente.
Volendo fare così se metto tutto nel hd di TM rischio di fare casini? Se nella roba che c'è dentro ce qualcosa che non va bene poi se lo riporto non si ripresenta il problema?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
patanfrana
19-02-2014, 11:48
Il problema non è nei file contenuti, tranquillo: spostali dove vuoi, basta che siano al sicuro. ;)
crasydemon
19-02-2014, 12:38
Il problema é come faccio se ne iMac ne MacBook Pro mi vede hd?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
patanfrana
19-02-2014, 13:11
Non hai un terzo computer (magari di un amico), magari con Windows?
Scusate, non ho seguito il discorso: qual è il problema?
Vorrei sapere come posso fare con il MBP 13' Retina di mio fratello che, essendo nativo con OS X 10.9.1, il MAS non gli fa scaricare Mavericks. Lui vorrebbe crearsi la pendrive bootable per sicurezza. Chiedo questo perché mi sembra di ricordare che se lo scarico io dal mio iMac col mio account (o se gli passo direttamente la mia pendrive bootable) al termine dell'installazione di OS X, alla richiesta dei dati dell'account accetterebbe solo i miei (quelli con cui è stato scaricato) dando errore se invece si inserissero i dati dell'account di mio fratello.
patanfrana
19-02-2014, 14:00
Io non l'ho mai visto succedere sinceramente, ma a questo punto a scanso di equivoci ti consiglierei di aspettare la 10.9.2 che a quel punto sarà scaricabile anche con l'account di tuo fratello dallo store ;)
crasydemon
19-02-2014, 14:10
Non hai un terzo computer (magari di un amico), magari con Windows?
tempo fa non so chi aveva scritto che il problema ci poteva essere con gli HD della WD…. e che dal sito adobe cera la possibilità di scaricare non ricordo cosa.. che sia quello?
xo' che imac ora con la 10.9.1 non mi veda il HD ok anche se non capisco xche ma xche mbp con la 10.8.3 non me lo vede? l'imac con la 10.6.8 lo vedeva… e' questo che non capisco...
crasydemon
20-02-2014, 12:01
ho provato a collegare un altro HD sempre WD da 500 , questo il macbook pro lo vede senza problemi ma l'imac no come vi avevo già detto.. allora ho provato a fare attiva come suggerito e mi da lo stesso problema che mi da con il hd che sapete.. a sto punto non e' un problema di hd ma di imac o di 10.9.1 xche non si spiega...
Un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento sul mio macbook pro su cui avevo ancora Snow Leopard, ho seguito la procedura che mi aveva suggerito Sinoue (che ringrazio nuovamente) per fare installazione pulita su ssd, ed è andato tutto alla perfezione...
Solo una cosa, durante la procedura di reinstallazione da zero su ssd, a causa mia, ho prima creato un nuovo account, e solo successivamente ho usato la funzione di migrazione... ho quindi usato l'opzione di eliminare l'account nuovo che avevo creato, ma come indica, l'account viene eliminato ma ne rimane comunque una copia...
Ora vorrei sapere come eliminare del tutto quel accont, che compare tra gli utenti come ospite (non disponibile)... devo cancellare la "cartella inizio"?
Se si, come devo procedere?
Poi casomai vi dico la mia esperienza in merito all'aggiornamento, che come prima impressione direi decisamente positiva...
patanfrana
20-02-2014, 12:33
tempo fa non so chi aveva scritto che il problema ci poteva essere con gli HD della WD…. e che dal sito adobe cera la possibilità di scaricare non ricordo cosa.. che sia quello?
xo' che imac ora con la 10.9.1 non mi veda il HD ok anche se non capisco xche ma xche mbp con la 10.8.3 non me lo vede? l'imac con la 10.6.8 lo vedeva… e' questo che non capisco...
No, il problema con i dischi WD era tutta un'altra cosa: non c'entra in questo caso.
ho provato a collegare un altro HD sempre WD da 500 , questo il macbook pro lo vede senza problemi ma l'imac no come vi avevo già detto.. allora ho provato a fare attiva come suggerito e mi da lo stesso problema che mi da con il hd che sapete.. a sto punto non e' un problema di hd ma di imac o di 10.9.1 xche non si spiega...
Io continuo a pensare sia un problema di formattazione "fatta male" e che quindi andrebbe rifatta. Non hai proprio modo di "parcheggiare" i dati di questi dischi in un altro computer, formattare i dischi a dovere (magari da Windows) e poi rimetterci i dati?
crasydemon
20-02-2014, 12:40
si capisco e potrebbe esedre ma xche il secondo hd il mbp lo vede bene e imac no? prima lo vedeva senza problemi.... il primo hd non lo vede proprio nessuno..
la cosa che nel secondo hd ce roba che ho passato dal primo al secondo , quindi prima si vedevano tranquillamente... metto maverick e tutto salta?
a sto punto torno indietro...
Io non l'ho mai visto succedere sinceramente, ma a questo punto a scanso di equivoci ti consiglierei di aspettare la 10.9.2 che a quel punto sarà scaricabile anche con l'account di tuo fratello dallo store ;)
Dici che senza fare l'aggiornamento dal MAS gli consentirà di scaricare il file di installazione completa di OS X 10.9.2?
Un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento sul mio macbook pro su cui avevo ancora Snow Leopard, ho seguito la procedura che mi aveva suggerito Sinoue (che ringrazio nuovamente) per fare installazione pulita su ssd, ed è andato tutto alla perfezione...
Prego :vicini:
crasydemon
20-02-2014, 13:14
No, il problema con i dischi WD era tutta un'altra cosa: non c'entra in questo caso.
Io continuo a pensare sia un problema di formattazione "fatta male" e che quindi andrebbe rifatta. Non hai proprio modo di "parcheggiare" i dati di questi dischi in un altro computer, formattare i dischi a dovere (magari da Windows) e poi rimetterci i dati?
ferma tutto che ho detto una cazzatta.. macbook pro lo legge ... sia quello da 640 sia quello da 500....
potrei fare come dici tu quindi ma xche la 10.9.1 non li legge e la 10.8.3 si?
poi se formatto in ntfs come imposto?
crasydemon
21-02-2014, 13:07
Ma comunque l'imac non vede entrambi gli hd! Che faccio formatto anche quello che non ha problemi? A me pare che il problema sia maverick
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
patanfrana
21-02-2014, 13:26
Dici che senza fare l'aggiornamento dal MAS gli consentirà di scaricare il file di installazione completa di OS X 10.9.2?
No, fagli fare l'aggiornamento dal MAS, che a quel punto vedrà che l'hai già installato come aggiornamento e ti permetterà di scaricare l'immagine completa aggiornata. ;)
ferma tutto che ho detto una cazzatta.. macbook pro lo legge ... sia quello da 640 sia quello da 500....
potrei fare come dici tu quindi ma xche la 10.9.1 non li legge e la 10.8.3 si?
poi se formatto in ntfs come imposto?
Ma comunque l'imac non vede entrambi gli hd! Che faccio formatto anche quello che non ha problemi? A me pare che il problema sia maverick
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Il problema è un po' qui e un po' lì, ma mi sono perso sulla questione dei dischi: quale ha problemi, quale no? Quale viene visto e da che computer/sistema operativo? Fammi uno schemino, perché mi sto perdendo :D
crasydemon
21-02-2014, 15:41
hai ragione anche tu… :D :D :D
- imac con 10.6.8 vede tutto , sia quello da 640 che quello da 500
quello da 640 xo' se vedi le foto che avevo messo pare che ci sia qualcosa che non corrisponde ma può' essere che mi sbaglio io.
nel 500 e' tutto giusto, ma non viene visto ugualmente.
- imac con 10.9.1 non vede niente (solo su utility disk si vedono ma non si attivano)
- macbook pro con 10.8.3 vede tutto….
------------
- imac ho messo paragon 10.1 (messo il 10 xche credevo che fosse l'8 a non essere più' adeguato come mi aveva detto l'imac quando avevo fatto l'aggiornamento
- macbook pro ha il paragon 8
puo' andare cosi?
ovviamente l'HD che uso per Time Machine lo vede e anche l seagate in fat viene visto senza problemi...
Ma comunque l'imac non vede entrambi gli hd! Che faccio formatto anche quello che non ha problemi? A me pare che il problema sia maverick
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
mh con la 10.9.2 hanno risolto un po di cose
ho su la beta 63 mi pare e il sistema è diventato pure piu reattivo...
a giorni si dice uscirà ufficiale
io direi di aspettare la nuova prima di intraprendere azioni varie....
crasydemon
21-02-2014, 17:55
in effetti ho notato, usato poco xo' quindi parolo con riserva, che il tutto sia diventato un po' più' lento tipo quando ho 3 / 4 cose aperte… esce spesso la rotellina arcobanelizzata che gira… prima non tanto così….
se dici a giorni posso anche aspettare e vedere questo….
mh con la 10.9.2 hanno risolto un po di cose
ho su la beta 63 mi pare e il sistema è diventato pure piu reattivo...
a giorni si dice uscirà ufficiale
Siamo alla settima beta, ormai dovrebbe mancare davvero poco.
crasydemon
21-02-2014, 21:30
Allora aspettiamo basta che non arriviamo alla 70esima
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Trotto@81
22-02-2014, 08:20
Io ho fatto il salto Snow Leopard Mavericks piallando tutto e confermo che si tratta di un netto passo indietro nelle prestazioni. Chi veniva da Lion o successivo è possibile che abbia notato qualche miglioramento rispetto a quei pachidermi, ma io ancora oggi rimpiango Leopard.
crasydemon
22-02-2014, 08:25
Io ho fatto il salto Snow Leopard Mavericks piallando tutto e confermo che si tratta di un netto passo indietro nelle prestazioni. Chi veniva da Lion o successivo è possibile che abbia notato qualche miglioramento rispetto a quei pachidermi, ma io ancora oggi rimpiango Leopard.
allora ho ragione…. imac passato come te e mi pare che sia rallentato un po' ma ci ho lavorato poco….
macbook pro e' ancora con M.Lion e prima di passare a maverick volevo risolvere il problema degli HD….
a stop punto speriamo che con la 10.9.2 qualcosa cambi...
Non ho mai usato SL, ma rispetto a Lion e ML, Mavericks è un passo avanti, anche sul piano delle prestazioni.
Trotto@81
22-02-2014, 08:31
Non ho mai usato SL, ma rispetto a Lion e ML, Mavericks è un passo avanti, anche sul piano delle prestazioni.
E ti garantisco che è due passi indietro rispetto a Snow Leopard.
AlexSwitch
22-02-2014, 08:57
E ti garantisco che è due passi indietro rispetto a Snow Leopard.
Bhè Snow Leopard rispetto a Mavericks è molto più leggero... Ha meno servizi da gestire ( notifiche, messaggi e compagnia bella ) ed inoltre non ha un sistema di gestione della memoria e delle risorse della CPU come l'ultima versione di OS X.
Mavericks soffre di problemi di giovinezza, siamo alla 10.9.1, che verranno risolti con i successivi aggiornamenti.
E ti garantisco che è due passi indietro rispetto a Snow Leopard.
In base a cosa? SL è un OS fuori dal mondo ormai
E ti garantisco che è due passi indietro rispetto a Snow Leopard.
Anche non conoscendo SL, mi sembra un giudizio eccessivo :asd:
patanfrana
22-02-2014, 09:23
Se si ha una macchina "nativa" SL o anche precedente, è normale direi che un sistema operativo creato 4 anni dopo vada più lento.
È anche da notare che ormai avere SL è un problema: molte app iniziano a non essere compatibili, a breve il supporto di sicurezza verrà chiuso, ecc.
Snow Leopard è diventato l'Xp di Apple: tutti ci sono affezionati, come ad un vecchio maglione slargato. È vecchio, bucato, scolorito, ma ci si è affezionati tanto da metterlo come pietra di paragone, dimenticando che fino alla 10.6.3 era tutto meno che un sistema stabile.
Trotto@81
22-02-2014, 09:58
Sono consapevole che Mavericks ha introdotto diverse novità, ma la mia considerazione era relativa alla sola reattività del sistema che è superiore all'ultimo OS e anche sensibilmente.
crasydemon
22-02-2014, 10:05
Bhè Snow Leopard rispetto a Mavericks è molto più leggero... Ha meno servizi da gestire ( notifiche, messaggi e compagnia bella ) ed inoltre non ha un sistema di gestione della memoria e delle risorse della CPU come l'ultima versione di OS X.
Mavericks soffre di problemi di giovinezza, siamo alla 10.9.1, che verranno risolti con i successivi aggiornamenti.
avra' anche problemi di giovinezza come dici ma un giovane non può spaccarmi i maroni che non mi fa vedere gli i dischi in ntfs….
quindi che faccio aspetto la 10.9.2 o cosa secondo voi? nella pagina prima ce quello che mi chiedeva patanfrana e cioè' riassunto quello che sta succedendo a me...
Bhè Snow Leopard rispetto a Mavericks è molto più leggero... Ha meno servizi da gestire ( notifiche, messaggi e compagnia bella ) ed inoltre non ha un sistema di gestione della memoria e delle risorse della CPU come l'ultima versione di OS X...
..che a quanto pare non funziona così alla grande...:D
alcuni colleghi che lavorano con immagini e video con mavericks hanno continuamente il problema della lentezza a caricare le anteprime dei file, aprendo una cartella con diversi elementi scatta la rotellina colorata e...restano in attesa...
parliamo di macchine come gli ultimi MBP e i retina...
crasydemon
22-02-2014, 10:22
Se si ha una macchina "nativa" SL o anche precedente, è normale direi che un sistema operativo creato 4 anni dopo vada più lento.
È anche da notare che ormai avere SL è un problema: molte app iniziano a non essere compatibili, a breve il supporto di sicurezza verrà chiuso, ecc.
Snow Leopard è diventato l'Xp di Apple: tutti ci sono affezionati, come ad un vecchio maglione slargato. È vecchio, bucato, scolorito, ma ci si è affezionati tanto da metterlo come pietra di paragone, dimenticando che fino alla 10.6.3 era tutto meno che un sistema stabile.
infatti era x questo che volevo aggiornare , tipo cazzatine come imovie nuovo e via dicendo…. ma mi da sto problema….
willy_revenge
22-02-2014, 10:30
Ieri ho fatto una istallazione pulita sul MacBook Air e sono impazzito per ricordarmi come configurare un HD di rete come target di TimeMachine :muro:
Googolando si trovano solamente guide lunghe e inutili, se a qualcuno serve, basta montare il disco di rete con cmd+k (inserendo l'ip locale del server e poi selezionando il disco desiderato) ed apparirà nella lista dei dischi disponibili in TM.
crasydemon
22-02-2014, 10:46
Se si ha una macchina "nativa" SL o anche precedente, è normale direi che un sistema operativo creato 4 anni dopo vada più lento.
È anche da notare che ormai avere SL è un problema: molte app iniziano a non essere compatibili, a breve il supporto di sicurezza verrà chiuso, ecc.
Snow Leopard è diventato l'Xp di Apple: tutti ci sono affezionati, come ad un vecchio maglione slargato. È vecchio, bucato, scolorito, ma ci si è affezionati tanto da metterlo come pietra di paragone, dimenticando che fino alla 10.6.3 era tutto meno che un sistema stabile.
infatti volevo aggiornare x sto motivo e per altre cazzatine tipo imovie nuovo ma mi da sempre sto problemi….:mbe: :confused: :doh:
..che a quanto pare non funziona così alla grande...:D
alcuni colleghi che lavorano con immagini e video con mavericks hanno continuamente il problema della lentezza a caricare le anteprime dei file, aprendo una cartella con diversi elementi scatta la rotellina colorata e...restano in attesa...
parliamo di macchine come gli ultimi MBP e i retina...
questa e' la cose che ho notato subito lavorando appunto con video e foto….. non va molto bene così...
Sulle anteprime o anche quicklook ho notato solo un rallentamento con visualizzazione cover flow, altrimenti non si sono rallentamenti. Ma tra i miglioramenti della 10.9.2, non so se le due cose siano collegate, ho letto che ci sarà anche un incremento di fluidità dell'esplorazione col finder.
crasydemon
22-02-2014, 11:50
ma si sa quando esce?
Per i più smaliziati di Mac... mi serve una mano...
Ho 2 stampanti HP, la DJ 5525 e la OJ 8600pro, entrambe wifi e entrambe con scanner.
Ho scaricato dal sito HP il pacchetto utility/drivers più recente per OSX 10.9 e gli ho installati entrambi.
TUTTO OK, tranne che nel finder la 5525 ha il doppio bottone Stampa/Scansiona mentre la 8600pro non ce l'ha, praticamente non ne riconosce lo scanner (e quindi fa solo da stampante, senza nessun problema peraltro)
Consigli? :)
EDIT: ho risolto.
L'installazione della 5525 era filata liscia, senza dubbi. Invece per la 8600 mi chiedeva se installarla come IP o come Bonjour. Siccome non so cos'è, ma ricordo che mi aveva rotto le scatole in Win anni fa, avevo scelto l'installazione per IP. Rifacendo tutto e scegliendo il collegamento Bonjour si è installata perfettamente, scanner compreso.
Chi mi spiega BONJOUR?
È un protocollo di gestione dispositivi in rete locale, su OSX quando c'è scelta, conviene sempre installare con protocollo Bonjour
Resta comunque un bel dubbio... che roba!!!
Facile trovare l'impostazione qualità (bozza, normale, qualità) ma COME e DOVE diavolo si trova l'impostazione "colore" e "bianco-nero".
Anche l'impostazione "scala di grigi" o "solo inch. nero" è utile!
volendo eventualmente vendere il mbp, consigliate, una volta inizializzato il tutto, rimette mavericks o e' meglio reinstallare l'o.s. iniziale ovvero snow leopard?
ermejo91
23-02-2014, 12:02
Buongiorno :)
Sono ormai settimane che Mavericks mi si blocca tutto ad un tratto. Un vero e proprio freeze.
La schermata rimane fissa, senza aggiornamenti! Però posso muovo il cursore, come se fosse slegato dalla schermata, senza poter cliccare nulla!! Se in quel momento stavo ascoltando musica, continua a riprodurla senza aver modo di fermarla!!
Non capisco quale sia il problema :( ho provato con vari reset PRAM, eliminato applicazioni che avevo installato dopo Mavericks, ma niente! Freeza inaspettatamente.
Io sospetto di Safari, spesso ricordo di star navigando mentre freeza, soprattutto aprendo contenuti multimediali, come le foto di Facebook, giochi flash player ecc.
avete consigli?
Questi sono gli ultimi comandi che si rilevano dalla console prima del freeze:
http://oi61.tinypic.com/2u9i9dw.jpg
Scanner State BSS Channel si ripete tipo una 50 di volta sopra, non capisco cosa sia! :confused:
http://i61.tinypic.com/2u9i9dw.jpg
volendo eventualmente vendere il mbp, consigliate, una volta inizializzato il tutto, rimette mavericks o e' meglio reinstallare l'o.s. iniziale ovvero snow leopard?
Io lo piallerei con Mavericks magari la 10.9.3 appena esce. Se l'acquirente vorrà per esigenze "particolari" Snow Leopard potrà sempre metterlo e lo farà con estrema facilità visto che per volerlo dovrà essere un utente smaliziato.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Io lo piallerei con Mavericks magari la 10.9.3 appena esce.
facendo così poi non potrei completare l'installazione e dovrei forzare lo spegnimento, giusto?
ermejo91
23-02-2014, 20:38
Ho avuto di nuovo un freeze dell'iMac, e nuovamente visualizzando immagini su Facebook. Penso sia correlato!
Questo il log:
http://i60.tinypic.com/2ic1v7n.png
Qualcuno riesce a decifrare anomalie?
Ho avuto di nuovo un freeze dell'iMac, e nuovamente visualizzando immagini su Facebook. Penso sia correlato!
Questo il log:
Qualcuno riesce a decifrare anomalie?
non so aiutarti, però anche io da un paio di settimane ho avuto dei freeze col Macbook Pro, sempre navigando con Chrome :fagiano:
nel mio caso l'ultima voce della console è quasi sempre Google Software Update...
non sono abituato a spegnere un mac dal pulsante :rolleyes:
non so aiutarti, però anche io da un paio di settimane ho avuto dei freeze col Macbook Pro, sempre navigando con Chrome :fagiano:
nel mio caso l'ultima voce della console è quasi sempre Google Software Update...
non sono abituato a spegnere un mac dal pulsante :rolleyes:
Quel processo comunque si può disattivare dai processi di login, o con app di terzi, tipo CleanMyMac.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.