PDA

View Full Version : OS X 10.9 Mavericks


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

brixia67
25-10-2013, 18:21
fin ora 2 problemi riscontrarti:

le anteprime sulle icone dei video non si vedono più,

lo scrolling del magic mouse a volte non funziona :(

io ho notato sull'iMac che l'orologio del Widget ha le lancette fuori centro e MagicPrefs mi si apre due volte dando un allarme all'accensione

stex21
25-10-2013, 18:27
chi stavo prendendo per il didietro ieri per i backup??:read: :read:

mi son dimenticato di bekuppare le macchine virtuali di fusion:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

comunque ho notato che su alcuni siti se si apre un menu a tendina per effettuare una selezione non ti da più la possibilità di scorrere il resto della pagina. Però solo su alcuni siti (dove prima me lo permetteva)
Non capisco se è un problema di safari o dei siti :stordita:

san80d
25-10-2013, 18:33
chi stavo prendendo per il didietro ieri per i backup??:read: :read:

patanfrana :D

brixia67
25-10-2013, 18:34
Segui la procedura riportata nel primo post di questo thread :read:

Provato anche questa…
resta bloccata su Copying installer File to disk….
a sto giro mi dice male……non ne va una, essi che le ho sempre fatte con le vecchie versioni.

PS: ma siamo sicuri che sta procedura funziona ancora? è stata postata a Giugno..

max-84
25-10-2013, 18:34
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come mai sul mio mbp non posso più abilitare "trova il mio mac"?
Mi chiede una partizione di ripristino...
Vi spiego la mia configurazione... giusto per capire meglio:

hdd 750 orginale con partizione di ripristino con lion
ssd 128gb montata al posto del multidrive dove prima avevo fatto un'installazione pulita di muntain lion e adesso ne ho fatta un'altra sempre pulita di maverick!

Prima, con muntain lion, trova il mio mac andava e l'unica partizione di ripristino che ho sempre avuto è quella originale dell'hdd da 750 che adesso uso come disco dati!

SullTerro
25-10-2013, 18:35
No, se il backup è stato fatto da Mavericks: ML non riconosce i dati.

Grazie per la risposta :)
Io avrei voluto fare un ultimo backup da lion poi installare M. poi, in caso, tornare a lion.. Non si può??

DarkTiamat
25-10-2013, 18:37
Provato anche questa…
resta bloccata su Copying installer File to disk….
a sto giro mi dice male……non ne va una, essi che le ho sempre fatte con le vecchie versioni.

PS: ma siamo sicuri che sta procedura funziona ancora? è stata postata a Giugno..

Quanto tempo lo hai lasciato fare? In base alla velocità della pennetta può stare in quella fase anche una ventina di minuti

san80d
25-10-2013, 18:41
PS: ma siamo sicuri che sta procedura funziona ancora? è stata postata a Giugno..

si, e' stata aggiornata ieri

san80d
25-10-2013, 18:43
Quanto tempo lo hai lasciato fare? In base alla velocità della pennetta può stare in quella fase anche una ventina di minuti

io ho una chiavetta abbastanza lenta ed effettivamente ci ha messo 20 minuti

Sinoue
25-10-2013, 18:45
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come mai sul mio mbp non posso più abilitare "trova il mio mac"?
Mi chiede una partizione di ripristino...
Vi spiego la mia configurazione... giusto per capire meglio:

hdd 750 orginale con partizione di ripristino con lion
ssd 128gb montata al posto del multidrive dove prima avevo fatto un'installazione pulita di muntain lion e adesso ne ho fatta un'altra sempre pulita di maverick!

Prima, con muntain lion, trova il mio mac andava e l'unica partizione di ripristino che ho sempre avuto è quella originale dell'hdd da 750 che adesso uso come disco dati!

Ne abbiamo discusso abbondantemente nelle pagine addietro. Comunque il problema è dovuto a come hai creato la pennetta o a come hai inizializzato l'hard disk. Se lo hai scaricato dallo store e installato come aggiornamento sarebbe strano per non dire impossibile che sia scomparsa la ricoveri.

Dobbiamo dire a willy_revenge di aggiornare il primo post precisando che dopo aver creato la pennetta si deve inizializzare il disco da Recovery e poi riavviare il Mac e far partire l'installazione da pennetta.

san80d
25-10-2013, 18:46
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come mai sul mio mbp non posso più abilitare "trova il mio mac"?
Mi chiede una partizione di ripristino...

hai dato un'occhiata qui http://support.apple.com/kb/TS4065?viewlocale=it_IT

davidozzo
25-10-2013, 19:02
Appena aggiornato, ora sto scaricando le varie app...
Mi pare buono, fino ad ora nessun problema da segnalare.
Solo un paio di cose:
- sul doppio monitor, non c'è modo di togliere la status bar dal monitor secondario?
- non c'è modo di chiudere un tab di finder con il pulsante centrale del mouse?

san80d
25-10-2013, 19:02
da quando avete fatto l'installazione di mavericks (pulita) software update vi ha dato qualche aggiornamento da fare? a me nessuno

Simonex84
25-10-2013, 19:04
Aggiornamento fatto, adesso sta aggiornando iLife, iWork e Aperture :D

Sinoue
25-10-2013, 19:05
da quando avete fatto l'installazione di mavericks (pulita) software update vi ha dato qualche aggiornamento da fare? a me nessuno

A me si: firmware (vabbè), compatibilità RAW, iTunes 11.1.2.

san80d
25-10-2013, 19:06
Aggiornamento fatto, adesso sta aggiornando iLife, iWork e Aperture :D

te li stando tutti come aggiornamento usando il trucchetto della lingua?

san80d
25-10-2013, 19:09
A me si: firmware (vabbè), compatibilità RAW, iTunes 11.1.2.

a me sembra strano che non mi abbia trovato nessun aggiornamento da fare, invece per chi ha installato mavericks come aggiornamento di ml ha trovato update da fare?

brixia67
25-10-2013, 19:15
Quanto tempo lo hai lasciato fare? In base alla velocità della pennetta può stare in quella fase anche una ventina di minuti

Più o meno il tempo era quello….
riprovo :mbe:

Manoel
25-10-2013, 19:20
a me invece sembra che vado lento lo scrolling del trackpad, ma non so se e' una cosa voluta

A me si incartava proprio lo scrolling, al punto da farmi pensare di avere le batterie alla frutta! Invece ho scoperto di non essere il solo a cui capita e su vari siti consigliano di fare un reset della PRAM.

A me ha risolto definitivamente il problema ;)

Mi rimane solo da capire perché il mio iMac non voglia saperne di spegnersi :cry:

ingwye
25-10-2013, 19:21
a me sembra strano che non mi abbia trovato nessun aggiornamento da fare, invece per chi ha installato mavericks come aggiornamento di ml ha trovato update da fare?

Si iTunes iPhoto e Java

san80d
25-10-2013, 19:26
Si iTunes iPhoto e Java

installando mavericks come aggiornamento di ml, giusto?

stex21
25-10-2013, 19:34
da quando avete fatto l'installazione di mavericks (pulita) software update vi ha dato qualche aggiornamento da fare? a me nessuno

per ora solo itunes :)

EDIT

e digital camera raw proprio ora :D

ingwye
25-10-2013, 19:42
installando mavericks come aggiornamento di ml, giusto?

Giusto :)

davidozzo
25-10-2013, 19:58
Appena aggiornato, ora sto scaricando le varie app...
Mi pare buono, fino ad ora nessun problema da segnalare.
Solo un paio di cose:
- sul doppio monitor, non c'è modo di togliere la status bar dal monitor secondario?
- non c'è modo di chiudere un tab di finder con il pulsante centrale del mouse?

scusate l'autoquote... nessuno?

crasydemon
25-10-2013, 20:03
a me va benissimo

speravo che qualcuno mi diceva cosi... ottimo... ma meglio del 9 o siamo la...?

e se ho un progetto in corso con il 9 poi lo posso finire con quello nuovo?

san80d
25-10-2013, 20:31
A me si: firmware (vabbè), compatibilità RAW, iTunes 11.1.2.

Si iTunes iPhoto e Java

per ora solo itunes :)

EDIT

e digital camera raw proprio ora :D

Giusto :)

cavolo, mi devo preoccupare?

Trotto@81
25-10-2013, 20:31
Ho aggiornato da Snow Leopard 10.6.7 il giorno del rilascio sullo Store senza prima aggiornare alla 10.6.8 ed è anche per questo che dopo 24 ore mi sono creato il DVD avviabile dall'immagine InstallEDS.dmg seguendo una guida trovata su un sito estero. Non serve masterizzare il file su disco, va estrapolata un'altra immagine dall'interno che dopo qualche operazione potrà essere usata per il DVD.
Posso dire dopo un paio di giorni di utilizzo che rispetto a Snow Leopard non è affatto più reattivo, anzi, un piccolo passo indietro. La sensazione avuta subito dopo l'aggiornamento è rimasta tale anche dopo l'installazione pulita. Non ho paragoni rispetto a Lion e Mountain Lion. Gira su un iMac 21,5" di metà 2011.
Microsoft Office 2011 si è installato senza problemi, nel LauncPad non ho però le applicazioni raccolte nella cartella Office come su Snow Leopad, ma devo ancora controllare sotto Applicazioni.
La stampante multifunzione Samsung SCX-4729FD funziona in tutto e per tutto senza installare nessun driver.
Su Facebook purtroppo non funziona ancora la video chiamata su Mavericks - manca l'icona - e mi/ci tocca aspettare che si adeguino, ma compenso con Skype che gira divinamente e con una qualità superiore.
Ho installato il JRE pensando fosse dovuto al supporto Java, ma così non è, tant'è vero che per evitare possibili malaware da applet l'ho subito disattivato.
Ribadisco che pecca nella fluidità di varie transizioni, come il passaggio da fullscreen e viceversa. Anche il boot non lo trovo veloce come prima.
Un consiglio, non installatelo mai da DVD se non avete tempo da perdere. :D

Joker84
25-10-2013, 20:33
Ma a voi la questione batteria è davvero migliorata??

Se clicci sull'icona batteria mi porta,al 90% di carica,3 ore di utilizzo residuo

Non è un po pochino??

Mac Book Air in Firma 2011

Mike Golf
25-10-2013, 20:34
da quando avete fatto l'installazione di mavericks (pulita) software update vi ha dato qualche aggiornamento da fare? a me nessuno

Si, ha iniziato subito al primo avvio, imovie, iphoto, itunes e l'aggiornamento raw, oltre ad altri programmi di terze parti.

Manoel
25-10-2013, 20:35
In prima pagina, dove c'è la procedura per creare una penna USB bootabile, dice di formattare il disco di sistema da recovery: ossia? Io ho un iMac del 2008 e non mi risulta che abbia questa possibilità... Che faccio?

Mike Golf
25-10-2013, 20:36
cavolo, mi devo preoccupare?

Se vai nell'app store, su iphoto o imovie cosa vedi?

stex21
25-10-2013, 21:05
Ma a voi la questione batteria è davvero migliorata??

Se clicci sull'icona batteria mi porta,al 90% di carica,3 ore di utilizzo residuo

Non è un po pochino??

Mac Book Air in Firma 2011

a me si

con un utilizzo normale ha aumentato la durata di circa 1 ora e 15 minuti :)

devo comunque fare delle prove più approfondite :)

Joker84
25-10-2013, 21:17
a me si

con un utilizzo normale ha aumentato la durata di circa 1 ora e 15 minuti :)

devo comunque fare delle prove più approfondite :)

A me sembra addirittura peggiorata! :mbe:

comunque mi è partito il disco con tutti i backup,utilità disco non è in grado di ripararlo!! :cry: :cry:

Conoscete qualche programma Free più potente???

Per fortuna che mi ero copiato i files più importanti!!!

Sinoue
25-10-2013, 21:23
In prima pagina, dove c'è la procedura per creare una penna USB bootabile, dice di formattare il disco di sistema da recovery: ossia? Io ho un iMac del 2008 e non mi risulta che abbia questa possibilità... Che faccio?

Prova lo stesso non a tutti si cancella la partizione di Recovery.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

DarkTiamat
25-10-2013, 21:51
scusate l'autoquote... nessuno?

Avevo letto hce la barra superiore si poteva levare levando l'opzione in mission control di avere spaces separati. Non posso confermare perche non m iva di fare il logout :P

san80d
25-10-2013, 21:52
Se vai nell'app store, su iphoto o imovie cosa vedi?

non vedo nulla perche' non ho comprato iphoto e imovie come app

san80d
25-10-2013, 21:54
Ma a voi la questione batteria è davvero migliorata??

Se clicci sull'icona batteria mi porta,al 90% di carica,3 ore di utilizzo residuo

Non è un po pochino??

Mac Book Air in Firma 2011

logicamente dipende da cosa stai facendo, l'indicazione si basa sull'attività in corso

pgp
25-10-2013, 21:55
Prova lo stesso non a tutti si cancella la partizione di Recovery.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Ma non è un fenomeno casuale: mi aiuto con una foto per spiegarmi.

http://s24.postimg.org/yjfxaal3p/disk_utility_disk_formats.jpg

Se, al momento di formattare, si seleziona la partizione in cui è già installato OS X (evidenziata in rosso), la si formatta, e ci si installa Mavericks, la partizione di ripristino resterà intatta.
Se invece si seleziona l'intero disco rigido (evidenziato in blu) e lo si formatta, allora si creerà un'unica partizione, cancellando quella di recupero (che dall'utility disco è nascosta).


pgp

davidozzo
25-10-2013, 22:00
Avevo letto hce la barra superiore si poteva levare levando l'opzione in mission control di avere spaces separati. Non posso confermare perche non m iva di fare il logout :P

Grazie, funziona :)

Simonex84
25-10-2013, 22:11
te li stando tutti come aggiornamento usando il trucchetto della lingua?

Esatto, lingua inglese e nazione stati uniti

san80d
25-10-2013, 22:13
Esatto, lingua inglese e nazione stati uniti

ilife l'avevi acquistato precedentemente come app, o te lo sei ritrovato sul mac all'acquisto?

Sinoue
25-10-2013, 22:21
Ma non è un fenomeno casuale: mi aiuto con una foto per spiegarmi.

http://s24.postimg.org/yjfxaal3p/disk_utility_disk_formats.jpg

Se, al momento di formattare, si seleziona la partizione in cui è già installato OS X (evidenziata in rosso), la si formatta, e ci si installa Mavericks, la partizione di ripristino resterà intatta.
Se invece si seleziona l'intero disco rigido (evidenziato in blu) e lo si formatta, allora si creerà un'unica partizione, cancellando quella di recupero (che dall'utility disco è nascosta).


pgp

Io da Recovery ho invece inizializzato prima l'intero disco (ed ha dato l'avviso che non poteva smontare il volume ma comunque ha cancellato i dati perché la scritta della partizione Macintosh HD è diventata da nera a grigia) e poi ho inizializzato anche la partizione Macintosh HD (melius abundare quam deficere). La Recovery ovviamente non è stata cancellata.
Provato oggi sia su iMac che MB Air (si ho reistallato per la terza volta Mavericks su entrambi, sono maniaco, ma non mi piaceva come andavano i sistemi dopo aver ricaricato i backup di TM :D ).

Mike Golf
25-10-2013, 22:22
non vedo nulla perche' non ho comprato iphoto e imovie come app

ah scusa, sul mio macbook pro erano preinstallate

Trotto@81
25-10-2013, 22:26
In prima pagina, dove c'è la procedura per creare una penna USB bootabile, dice di formattare il disco di sistema da recovery: ossia? Io ho un iMac del 2008 e non mi risulta che abbia questa possibilità... Che faccio?La partizione di Recovery HD è stata inserita da Lion in poi, se tu non hai mai installato una di queste versione è normale che non ce l'hai.

markusssss
25-10-2013, 23:13
Eppure io trovo sempre snow leopard ancora superiore..sarò un pazzoide?:D

san80d
25-10-2013, 23:17
Eppure io trovo sempre snow leopard ancora superiore..sarò un pazzoide?:D

snow leopard ad oggi e' sicuramente il miglior o.s. di apple, adesso vedremo come si comporta mavericks

markusssss
25-10-2013, 23:20
Apple penso che negl'anni abbia perso un po il fine primario di un O.S. : semplicità e performance. Così, si spiegano, secondo me, i successivi Lion, ML ecc..

san80d
25-10-2013, 23:27
Apple penso che negl'anni abbia perso un po il fine primario di un O.S. : semplicità e performance. Così, si spiegano, secondo me, i successivi Lion, ML ecc..

più che altro apple negli ultimi anni sta cercando una sempre maggiore convergenza con iOS e tutto quello che concerne il concetto di iCloud

cagnaluia
25-10-2013, 23:41
http://s16.postimg.org/5ocoyjbid/screenshot_27.png

cosa ne pensate?

Sinoue
26-10-2013, 00:04
più che altro apple negli ultimi anni sta cercando una sempre maggiore convergenza con iOS e tutto quello che concerne il concetto di iCloud

iCloud :sbav: veramente portentoso anche con gli account internet, PEC compresa!

cagnaluia
26-10-2013, 00:11
ho già installato mavericks, tutto ok.



clicca CONTINUA per scaricare il programma di installazione completo...

clicco ma non succede una fava... :mad:


!!!!

san80d
26-10-2013, 00:14
ho già installato mavericks, tutto ok.



clicca CONTINUA per scaricare il programma di installazione completo...

clicco ma non succede una fava... :mad:

non ho capito, che cosa dovresti continuare?

cagnaluia
26-10-2013, 07:03
riscaricare l'immagine di mavericks

Trotto@81
26-10-2013, 07:44
snow leopard ad oggi e' sicuramente il miglior o.s. di apple, adesso vedremo come si comporta mavericks
La penso come te per la poca esperienza che ho con OSX.

buglis
26-10-2013, 08:18
Qualcuno ha provato airdrop tra mac e iphone? Non doveva essere funzionante con Mavericks??:D

buglis
26-10-2013, 08:19
ho già installato mavericks, tutto ok.



clicca CONTINUA per scaricare il programma di installazione completo...

clicco ma non succede una fava... :mad:


!!!!

Pure a me ha fatto così!!

crasydemon
26-10-2013, 08:22
speravo che qualcuno mi diceva cosi... ottimo... ma meglio del 9 o siamo la...?

e se ho un progetto in corso con il 9 poi lo posso finire con quello nuovo?

intendevo imovie

Samus
26-10-2013, 08:22
Qualcuno ha provato airdrop tra mac e iphone? Non doveva essere funzionante con Mavericks??:D

No. Su iPhone utilizza il protocollo bluetooth, su mac il protocollo wifi tramite Bonjour

buglis
26-10-2013, 08:26
No. Su iPhone utilizza il protocollo bluetooth, su mac il protocollo wifi tramite Bonjour

Nooo, peccato!! Avevo capito che sarebbe funzionato.:(

Grazie

patanfrana
26-10-2013, 08:50
Purtroppo no: tocca ancora affidarsi ad Instashare, anche se in effetti sta scelta non si è ben capita... :rolleyes:

Comunque trovo Mavericks superiore a Snow Leopard, che sarà stato anche stabile, ma oggettivamente nel 2013 fa notare la sua età. Aggiungiamo che tra un po' non sarà più supportato, quindi eventuali bug rimarranno.

generals
26-10-2013, 08:55
più che altro apple negli ultimi anni sta cercando una sempre maggiore convergenza con iOS e tutto quello che concerne il concetto di iCloud

Il problema é che questo icloud rallenta tutte le periferiche. Ipad, mac, ecc. Rispetto a prima. Avrei rinunciato a icloud per un più semplice sistema di sincronizzazione tipo google e avere periferiche scattanti come prima anche senza hardware recentissimo. Per questo ancora uso SL ma attendo pareri di confronto se maverick è migliorato rispetto a lion o ml e come è rispetto a SL

patanfrana
26-10-2013, 09:03
Cosa ti rallenta? :stordita:

Nenco
26-10-2013, 09:18
Apple penso che negl'anni abbia perso un po il fine primario di un O.S. : semplicità e performance. Così, si spiegano, secondo me, i successivi Lion, ML ecc..

A me invece sembra che stia andando dritta in quella direzione
più che altro apple negli ultimi anni sta cercando una sempre maggiore convergenza con iOS e tutto quello che concerne il concetto di iCloud

Appunto, semplicità e performance

Il problema é che questo icloud rallenta tutte le periferiche. Ipad, mac, ecc. Rispetto a prima. Avrei rinunciato a icloud per un più semplice sistema di sincronizzazione tipo google e avere periferiche scattanti come prima anche senza hardware recentissimo. Per questo ancora uso SL ma attendo pareri di confronto se maverick è migliorato rispetto a lion o ml e come è rispetto a SL

Non ho ben chiaro in che modo possa icloud rallentare le periferiche

Manoel
26-10-2013, 09:25
Ma non è un fenomeno casuale: mi aiuto con una foto per spiegarmi.

http://s24.postimg.org/yjfxaal3p/disk_utility_disk_formats.jpg

Se, al momento di formattare, si seleziona la partizione in cui è già installato OS X (evidenziata in rosso), la si formatta, e ci si installa Mavericks, la partizione di ripristino resterà intatta.
Se invece si seleziona l'intero disco rigido (evidenziato in blu) e lo si formatta, allora si creerà un'unica partizione, cancellando quella di recupero (che dall'utility disco è nascosta).


pgp

Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. Quello che non ho capito è come e quando questa partizione venga creata e a cosa serva di preciso. Avendo io una penna USB con Maverick e un bell'hard disk con su i backup di TM, che me ne faccio della recovery?

san80d
26-10-2013, 09:59
Comunque trovo Mavericks superiore a Snow Leopard...

spero di poterlo dire anch'io tra un po'... dopo aver testato per benino mavericks

patanfrana
26-10-2013, 10:03
La recovery serve per tutti quelli che non vogliono neanche sapere cosa sia una pennetta usb bootabile con OsX: se ci sono problemi, riavvii tenendo premuto Cmd + R, e da quella partizione può formattare, riparare, reinstallare, anche navigare per trovare soluzioni.

In più, se il disco non funziona o ne hai installato uno nuovo, il Mac si collega ad internet e riesce comunque a fare gli stessi processi con la cosiddetta Internet Recovery.

Unica seccatura di questa soluzione, è che il sistema operativo vero e proprio va riscaricato completamente.

kwb
26-10-2013, 10:11
Avete notato anche voi che finalmente il tempo di spegnimento è tornato paragonabile a quello di Snow Leopard? :) Con l'aggiornamento non mi ero accorto di questa cosa, dopo aver formattato invece sì :D
Qualcun'altro ha notato lo stesso? Era dai tempi della 10.8.2 che passavo minuti ad osservare speranzoso lo spegnimento della lucina del MBP prima di chiuderlo in borsa :stordita:


pgp

Io ho fatto l'aggiornamento da Lion e ci mette un botto a spegnersi... da SL non ho più trovato sistema che si spegnesse così veloce..

Manoel
26-10-2013, 10:11
Grazie per la spiegazione. ;)

Questo però avvalora la mia tesi per la quale, avendo io la famosa pennetta ed il backup di TM, della recovery non me ne faccio granché. Anche perché per il restore via Internet servono modelli di Mac più recenti del mio perché è una funzione che dev'esser abilitata via EFI.

generals
26-10-2013, 10:15
A me invece sembra che stia andando dritta in quella direzione


Appunto, semplicità e performance



Non ho ben chiaro in che modo possa icloud rallentare le periferiche

bhè da quando ho messo su ipad 1 non è andato più bene e icloud era la novità. Su imac 2011 misi lion e rispetto a SL andava molto più lento, anche accensione e spegnimento, e una delle novità principali è il pannello icloud, da ciò la ipotesi...

generals
26-10-2013, 10:16
Io ho fatto l'aggiornamento da Lion e ci mette un botto a spegnersi... da SL non ho più trovato sistema che si spegnesse così veloce..

esatto, la stessa cosa che dico io, uno dei motivi per cui tornai a SL da Lion.

san80d
26-10-2013, 10:17
esatto, la stessa cosa che dico io, uno dei motivi per cui tornai a SL da Lion.

con lion lo posso capire, non e' stato proprio un degli o.s. migliori di apple

Nenco
26-10-2013, 10:31
bhè da quando ho messo su ipad 1 non è andato più bene e icloud era la novità. Su imac 2011 misi lion e rispetto a SL andava molto più lento, anche accensione e spegnimento, e una delle novità principali è il pannello icloud, da ciò la ipotesi...

Capisco, io invece ho avuto ipad 2 ed ha sempre migliorato (non credo sia il caso di ios7 ma l'ho venduto prima), stessa cosa con l'air, da lion a mountain lion a maveriks è sempre andato più veloce.
Ma comunque dubito che icloud sia la causa dei rallentamenti, anche perché inizialmente su lion non c'era, e con gli ultimi aggiornamenti (che includevano anche icloud) andava molto meglio

Anthonylm
26-10-2013, 10:35
scaricato, appena posso aggiorno...non so se fare un installazione pulita oppure aggiornare semplicemente :rolleyes:

Trotto@81
26-10-2013, 10:35
scaricato, appena posso aggiorno...non so se fare un installazione pulita oppure aggiornare semplicemente :rolleyes:Se puoi fare il backup riparti da una pulita, ma solo per scrupolo, non ha importanza se il tuo sistema è attualmente in ordine.

san80d
26-10-2013, 10:37
scaricato, appena posso aggiorno...non so se fare un installazione pulita oppure aggiornare semplicemente :rolleyes:

già che ci sei vai di installazione pulita, ci vuole un attimo

Anthonylm
26-10-2013, 10:38
Se puoi fare il backup riparti da una pulita, ma solo per scrupolo, non ha importanza se il tuo sistema è attualmente in ordine.

Perfetto, grazie per il consiglio.

Appena posso effettuo backup con time machine ;)

pgp
26-10-2013, 10:40
Ho un problema :cry:
Non riesco a togliere quel maledetto pulsante "Messaggi" dal centro notifiche :cry: O meglio, lo tolgo, ma ad ogni riavvio ricompare :doh:
Ho già provato a resettare la PRAM e a riparare i permessi, ma senza ottenere nulla...

Qualcun altro riscontra questo problema?


pgp

ildora
26-10-2013, 10:42
ciao il mio macbookpro 2011 con lion è diventato lento con maveriks.
Ho fatto pram e controllo e riparazione permessi... ma nn mi sembra ci siano state variazioni.
Si spegne in 5 secondi, ma il resto... bah....
C'è qualche cosa che posso fare ancora oppure la strada è l'installazione pulita?
mi sono già scaricato maveriks e diskmakerx

Ho backup su nas...
Nel caso? reimporto solo l'utente le foto e i files? senza installativi?

Grazie
idora

san80d
26-10-2013, 10:46
C'è qualche cosa che posso fare ancora oppure la strada è l'installazione pulita?

prova l'installazione pulita, male non fa

Simonex84
26-10-2013, 10:48
ilife l'avevi acquistato precedentemente come app, o te lo sei ritrovato sul mac all'acquisto?

iLife era già presente quando l'ho comprato

san80d
26-10-2013, 10:52
iLife era già presente quando l'ho comprato

anche a me, ma cavolo non me lo aggiorna

Gylgalad
26-10-2013, 10:52
installato con boot da usb su macbook late 2008

va alla perfezione, scattante e semplice

unico neo: xmarks non va più.. suggerimenti?

ildora
26-10-2013, 11:05
prova l'installazione pulita, male non fa

rottura x ilife (presente e non acquistata) e.. come dicevo... mi confermi che poi posso usare l'assistente alla migrazione e importarmi gli utenti senza perdere documenti?

san80d
26-10-2013, 11:10
rottura x ilife (presente e non acquistata) e.. come dicevo... mi confermi che poi posso usare l'assistente alla migrazione e importarmi gli utenti senza perdere documenti?

ti fai un bel backup con TM e quando durante l'installazione te lo chiede lanci TM e così ti ritrovi tutto all'avvio di mavericks

ildora
26-10-2013, 11:12
ho backup su TM ... qta sera vediamo... grazie...

san80d
26-10-2013, 11:14
ho backup su TM ... qta sera vediamo... grazie...

prego, comunque se hai backup vai tranquillo

thegiox
26-10-2013, 11:26
Il problema é che questo icloud rallenta tutte le periferiche. Ipad, mac, ecc.
è verissimo, ho l'ipad prima versione e con il fw 5.x è diventato di una lentezza esasperante.

Sinoue
26-10-2013, 11:36
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. Quello che non ho capito è come e quando questa partizione venga creata e a cosa serva di preciso. Avendo io una penna USB con Maverick e un bell'hard disk con su i backup di TM, che me ne faccio della recovery?

Più che altro ti potrà servire per utilizzare la funzione "Trova il mio Mac".


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Sinoue
26-10-2013, 11:43
prego, comunque se hai backup vai tranquillo

A me caricato il backup di TM andava lento, si bloccavano le gesture del trackpad e si spegneva dopo molto tempo. Fatta l'installazione pulita i miei mac finalmente volano :D


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Sinoue
26-10-2013, 11:44
è verissimo, ho l'ipad prima versione e con il fw 5.x è diventato di una lentezza esasperante.

È stato confermato che con iOS 7.0.3 i device vecchi hanno trovato nuova vita come l'iPad 3 ma se hai un iPad 1 non potrai installarlo.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

ildora
26-10-2013, 11:46
A me caricato il backup di TM andava lento, si bloccavano le gesture del trackpad e si spegneva dopo molto tempo. Fatta l'installazione pulita i miei mac finalmente volano :D


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

ma hai importato solo l'utente?

MariFio
26-10-2013, 12:05
A me caricato il backup di TM andava lento, si bloccavano le gesture del trackpad e si spegneva dopo molto tempo. Fatta l'installazione pulita i miei mac finalmente volano :D


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

raga a me gira discretamente, anche se credo che con un'installazione pulita potrebbe andare 100mila volte meglio. Che dite faccio sto sacrificio e re-installo da zero?

san80d
26-10-2013, 12:06
raga a me gira discretamente, anche se credo che con un'installazione pulita potrebbe andare 100mila volte meglio. Che dite faccio sto sacrificio e re-installo da zero?

si :)

Simonex84
26-10-2013, 12:08
Per ora a me non sembra né più lento ne più veloce di prima, sarei tentato anche dall'installazione pulita ma come faccio con boot-camp?? Non ho voglia di reinstallare Windows da zero

san80d
26-10-2013, 12:11
Per ora a me non sembra né più lento ne più veloce di prima, sarei tentato anche dall'installazione pulita ma come faccio con boot-camp?? Non ho voglia di reinstallare Windows da zero

a me non ha dato problemi la partizione con bootcamp

Simonex84
26-10-2013, 12:13
a me non ha dato problemi la partizione con bootcamp

Cioè faccio la chiavetta USB, eliminò la partizione con OSX e basta, installo, ripristino il backup con TM e boot-camp continua ad andare senza fare nulla??

Manoel
26-10-2013, 12:14
Io sto provando con un'installazione da zero, ma la procedura mi si blocca alla fine della copia dei files, sulla scritta "meno di un secondo alla fine"! :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

willy_revenge
26-10-2013, 12:20
Io sto provando con un'installazione da zero, ma la procedura mi si blocca alla fine della copia dei files, sulla scritta "meno di un secondo alla fine"! :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Sicuro che si blocca?

anche io avevo pensato si fosse bloccato ma dopo 5-10min ha completato il processo nonostante dicesse meno di un minuto alla fine.

Trotto@81
26-10-2013, 12:23
Io sto provando con un'installazione da zero, ma la procedura mi si blocca alla fine della copia dei files, sulla scritta "meno di un secondo alla fine"! :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4Tranquillo, è lento come una lumaca ad installarsi.

san80d
26-10-2013, 12:23
Cioè faccio la chiavetta USB, eliminò la partizione con OSX e basta, installo, ripristino il backup con TM e boot-camp continua ad andare senza fare nulla??

fai l'installazione pulita classica, chiavetta bootabile, inizializzazione della partizione con ml (solo quella attenzione) e poi lanci il backup quando durante l'installazione di mavericks te lo chiede

san80d
26-10-2013, 12:24
Io sto provando con un'installazione da zero, ma la procedura mi si blocca alla fine della copia dei files, sulla scritta "meno di un secondo alla fine"! :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

e' normale cosi

Simonex84
26-10-2013, 12:45
fai l'installazione pulita classica, chiavetta bootabile, inizializzazione della partizione con ml (solo quella attenzione) e poi lanci il backup quando durante l'installazione di mavericks te lo chiede

Ok grazie, facendo così aggiorna anche la partizione di ripristino?

san80d
26-10-2013, 12:55
Ok grazie, facendo così aggiorna anche la partizione di ripristino?

a me ha aggiornato anche la recovery

Manoel
26-10-2013, 12:57
Sicuro che si blocca?

anche io avevo pensato si fosse bloccato ma dopo 5-10min ha completato il processo nonostante dicesse meno di un minuto alla fine.

Dopo 10 minuti mi è apparsa una scritta che dice che è impossibile installare Maverick perché la mia copia è corrotta.

Ora sto ripristinando il mio sistema da TM e proverò a scaricare nuovamente il sistema operativo e a ricreare la chiavetta :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

^[H3ad-Tr1p]^
26-10-2013, 12:57
raga come faccio a convertire un file mp3 in acc con itunes 11 ?

young
26-10-2013, 12:57
La recovery serve per tutti quelli che non vogliono neanche sapere cosa sia una pennetta usb bootabile con OsX: se ci sono problemi, riavvii tenendo premuto Cmd + R, e da quella partizione può formattare, riparare, reinstallare, anche navigare per trovare soluzioni.

In più, se il disco non funziona o ne hai installato uno nuovo, il Mac si collega ad internet e riesce comunque a fare gli stessi processi con la cosiddetta Internet Recovery.

Unica seccatura di questa soluzione, è che il sistema operativo vero e proprio va riscaricato completamente. ma la partizione di recovery non viene creata sul disco?

san80d
26-10-2013, 13:00
Dopo 10 minuti mi è apparsa una scritta che dice che è impossibile installare Maverick perché la mia copia è corrotta.

Ora sto ripristinando il mio sistema da TM e proverò a scaricare nuovamente il sistema operativo e a ricreare la chiavetta :(

molto probabilmente ci sara' stato qualche problema nella creazione della chiavetta, quale procedura hai usato?

Sinoue
26-10-2013, 13:02
ma hai importato solo l'utente?

Nulla. L'utente ovviamente l'ho configurato con il mio ID Apple.

Manoel
26-10-2013, 13:03
Quella descritta nella prima pagina di questo thread.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Sinoue
26-10-2013, 13:04
Io sto provando con un'installazione da zero, ma la procedura mi si blocca alla fine della copia dei files, sulla scritta "meno di un secondo alla fine"! :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

E' un bug noto della barra di progresso.

Sinoue
26-10-2013, 13:05
Dopo 10 minuti mi è apparsa una scritta che dice che è impossibile installare Maverick perché la mia copia è corrotta.

Ora sto ripristinando il mio sistema da TM e proverò a scaricare nuovamente il sistema operativo e a ricreare la chiavetta :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Create la pennetta con la guida del primo post!!! (e leggete il thread che non fa male) ;)

Manoel
26-10-2013, 13:07
Create la pennetta con la guida del primo post!!! (e leggete il thread che non fa male) ;)

È esattamente quello che ho fatto!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

deggungombo
26-10-2013, 13:10
Ma non è un fenomeno casuale: mi aiuto con una foto per spiegarmi.

http://s24.postimg.org/yjfxaal3p/disk_utility_disk_formats.jpg

Se, al momento di formattare, si seleziona la partizione in cui è già installato OS X (evidenziata in rosso), la si formatta, e ci si installa Mavericks, la partizione di ripristino resterà intatta.
Se invece si seleziona l'intero disco rigido (evidenziato in blu) e lo si formatta, allora si creerà un'unica partizione, cancellando quella di recupero (che dall'utility disco è nascosta).


pgp

Io ho formattato la sola partizione del SO (contenente ML) ho installato mavericks su tale partizione con una USB bootable fatta NON con la procedura ufficiale Apple, e mi sono trovato senza partizione di ripristino (pur non avendola toccata).
La cosa migliore è fare la USB bootabile secondo il primo post di questa discussione, piallare tutto il disco con utility disco, e installando mavericks tutto sarà ok. Compresa la partizione di ripristino


Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.

san80d
26-10-2013, 13:12
Quella descritta nella prima pagina di questo thread.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

riprova

san80d
26-10-2013, 13:14
La cosa migliore è fare la USB bootabile secondo il primo post di questa discussione, piallare tutto il disco con utility disco, e installando mavericks tutto sarà ok. Compresa la partizione di ripristino


naturalmente questo non vale se avete una partizione, in quel caso dovete piallare solo la partizione con l'o.s. apple

pgp
26-10-2013, 13:21
^;40175536']raga come faccio a convertire un file mp3 in acc con itunes 11 ?

Non so se iTunes fa da convertitore audio, tuttavia per ogni conversione audio uso XLD, un programma completo e gratuito con cui mi trovo veramente bene. provalo!


pgp

san80d
26-10-2013, 13:24
Non so se iTunes fa da convertitore audio, tuttavia per ogni conversione audio uso XLD, un programma completo e gratuito con cui mi trovo veramente bene. provalo!

se non ricordo male e' possibile farlo

pgp
26-10-2013, 14:00
se non ricordo male e' possibile farlo

Nel menù File di iTunes trovo solo "converti in MP3", non so se esiste il modo di convertire in altri formati un file...


pgp

stex21
26-10-2013, 14:16
dopo averci smanettato per un po' posso dire che per ora l'unico rallentamento che ho notato è quando riattiva il monitor dopo l'attivazione del salvaschermo, cioè ci mette un paio di secondi prima di permettermi di inserire la password.

Il rallentamento all'avvio che avevo appena installato mavericks invece è magicamente sparito :D

Sinoue
26-10-2013, 14:19
dopo averci smanettato per un po' posso dire che per ora l'unico rallentamento che ho notato è quando riattiva il monitor dopo l'attivazione del salvaschermo, cioè ci mette un paio di secondi prima di permettermi di inserire la password.

Il rallentamento all'avvio che avevo appena installato mavericks invece è magicamente sparito :D

A me è un fulmine anche in questo frangente.

san80d
26-10-2013, 15:11
Il rallentamento all'avvio che avevo appena installato mavericks invece è magicamente sparito :D

e' normale, diciamo che ci possono volere un 2/3 riavvii per ottimizzare il tutto

san80d
26-10-2013, 15:12
Nel menù File di iTunes trovo solo "converti in MP3", non so se esiste il modo di convertire in altri formati un file...

se io clicci sul testo di una canzone mi esce scritto converti in AAC

iK@rus
26-10-2013, 15:13
Nel menù File di iTunes trovo solo "converti in MP3", non so se esiste il modo di convertire in altri formati un file...


pgp

cmd+"virgola" -> generale -> impostazione importazione -> AAC

patanfrana
26-10-2013, 15:16
Convertire gli MP3 in AAC è come cercare di convertire la me*da in cioccolato: non fatelo su ;)

Shakezpeare
26-10-2013, 15:16
edit

pgp
26-10-2013, 15:24
Convertire gli MP3 in AAC è come cercare di convertire la me*da in cioccolato: non fatelo su ;)

Ahaha parole sante :D
Se avete un file in qualità lossy è inutile trasformarlo in un formato lossless: occuperà solo più spazio, e non avrete alcun miglioramento in fatto di qualità ;)


pgp

san80d
26-10-2013, 15:31
Convertire gli MP3 in AAC è come cercare di convertire la me*da in cioccolato: non fatelo su ;)

e dici che non sarebbe buona la cioccolato? :D

papitto
26-10-2013, 15:32
http://img14.imageshack.us/img14/9591/r094.png

Secondo voi come mai dopo aver scaricato i vari aggiornamenti con il trucco del cambio lingua mi appare due volte l'avvenuto aggiornamento di Keynote?
Capita ad altri?
Come è possibile rimuovere il duplicato?
Grazie

san80d
26-10-2013, 15:35
http://img14.imageshack.us/img14/9591/r094.png

Secondo voi come mai dopo aver scaricato i vari aggiornamenti con il trucco del cambio lingua mi appare due volte l'avvenuto aggiornamento di Keynote?
Capita ad altri?
Come è possibile rimuovere il duplicato?
Grazie

anche a me e' capitato lo stesso, pero' poi in applicazioni ne trovo correttamente solo uno

papitto
26-10-2013, 15:38
Infatti ma è orribile vedere quei due aggiornamenti uguali nell'elenco...:eek:

san80d
26-10-2013, 15:42
Infatti ma è orribile vedere quei due aggiornamenti uguali nell'elenco...:eek:

a me uno e' in italiano e l'altro in inglese, mah

Anthonylm
26-10-2013, 16:38
Procedo con l'installazione pulita :ave:

Pickwick85
26-10-2013, 17:16
Ragazzi una domanda, ieri ho scaricato gratuitamente pages numbers iMovie iPhoto garage band Keynote iTunes U podcast apple store e remote gratuitamente dall'iphone dato che sono in offerta per chi acquista iphone da martedì, me li sono ritrovati anche su ipad, è normale che sull'imac, con lo stesso id ovviamente, invece non ci siano?

AleLinuxBSD
26-10-2013, 17:39
Get your Mac ready for Mavericks (OS X 10.9) (http://www.macworld.com/article/2052602/get-your-mac-ready-for-mavericks-os-x-10-9.html)

How to make a bootable Mavericks install drive (http://www.macworld.com/article/2056561/how-to-make-a-bootable-mavericks-install-drive.html)

How to install Mavericks over Leopard (http://www.macworld.com/article/2056564/how-to-install-mavericks-over-leopard.html)

papitto
26-10-2013, 19:07
Ma a voi funziona lo scroll, pagina avanti, pagina indietro, con il magic mouse?
A me non va'...

san80d
26-10-2013, 19:16
Procedo con l'installazione pulita :ave:

pulisci :)

Trotto@81
26-10-2013, 19:25
Ma a voi funziona lo scroll, pagina avanti, pagina indietro, con il magic mouse?
A me non va'...
Funziona perfettamente!

Sinoue
26-10-2013, 19:48
Ragazzi una domanda, ieri ho scaricato gratuitamente pages numbers iMovie iPhoto garage band Keynote iTunes U podcast apple store e remote gratuitamente dall'iphone dato che sono in offerta per chi acquista iphone da martedì, me li sono ritrovati anche su ipad, è normale che sull'imac, con lo stesso id ovviamente, invece non ci siano?

Si perché hai gratis quelle per iOS se compri un device e quelle per Mac se compri uno qualsiasi dei Mac. Te le ritrovi su entrambi i device perché sono della stessa piattaforma (iOS).


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Sinoue
26-10-2013, 19:49
Ma a voi funziona lo scroll, pagina avanti, pagina indietro, con il magic mouse?
A me non va'...

E non andava prima di fare una installazione pulita senza backup di TM.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Pickwick85
26-10-2013, 22:36
Si perché hai gratis quelle per iOS se compri un device e quelle per Mac se compri uno qualsiasi dei Mac. Te le ritrovi su entrambi i device perché sono della stessa piattaforma (iOS).


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Grazie mille per la risposta. ;)

Kobra69
27-10-2013, 08:56
La funzione App Nap dove la trovo?

iK@rus
27-10-2013, 09:20
La funzione App Nap dove la trovo?

basta che apri spotlight e scrivi "power nap" :)

MariFio
27-10-2013, 09:33
Ma a voi funziona lo scroll, pagina avanti, pagina indietro, con il magic mouse?
A me non va'...

Funge funge... :)

patanfrana
27-10-2013, 09:37
Funge funge... :)
Veramente neanche a me funziona, ma neanche con ML... :stordita:


La funzionalità di schermo secondario tramite AppleTv funziona con tutti i Mac?

Dostybear
27-10-2013, 10:01
Ma la procedura per la creazione della chiavetta danneggia l'aggiornamento che si è scaricato e quindi si può poi usare solo la chiavetta? Ho provato dopo la creazione della chiavetta a continuare l'installazione, ed ottengo questo risultato "Impossibile verificare questa copia dell'applicazione Installa OS X Maverick. La copia potrebbe essere stata danneggiata o alterata durante il download." Ho provato già 2 volte a riscaricare l'aggiornamento

deggungombo
27-10-2013, 10:15
Ma la procedura la creazione della chiavetta danneggia l'aggiornamento che si è scaricato e quindi si può poi usare solo la chiavetta? Ho provato dopo la creazione della chiavetta a continuare l'installazione, ed ottengo questo risultato "Impossibile verificare questa copia dell'applicazione Installa OS X Maverick. La copia potrebbe essere stata danneggiata o alterata durante il download." Ho provato già 2 volte a riscaricare l'aggiornamento

Mi pare molto strano... Basterebbe fare un backup con TM del pacchetto dopo averlo scaricato, creare la USB bootabile, e dopo la creazione calcolarsi un checksum md5 o simile (su entrambi) per vedere se ci sono state modifiche. Anche se mi verrebbe da escluderlo a priori.


Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.

Trotto@81
27-10-2013, 10:36
Ho notato che premendo C durante il boot per avviare l'installazione da DVD oltre al disco e al DVD avevo vedevo anche Recovery HD e selezionandola è partita senza problemi. Ho sempre letto che serviva un CMD+R.

san80d
27-10-2013, 10:42
Ma la procedura per la creazione della chiavetta danneggia l'aggiornamento che si è scaricato e quindi si può poi usare solo la chiavetta? Ho provato dopo la creazione della chiavetta a continuare l'installazione, ed ottengo questo risultato "Impossibile verificare questa copia dell'applicazione Installa OS X Maverick. La copia potrebbe essere stata danneggiata o alterata durante il download." Ho provato già 2 volte a riscaricare l'aggiornamento

in teoria non dovrebbe creare nessun problema la creazione di un supporto bootabile

andromac
27-10-2013, 11:27
Ma a voi funziona lo scroll, pagina avanti, pagina indietro, con il magic mouse?
A me non va'...
hai controllato nelle Preferenze di Sistema ?

Manoel
27-10-2013, 11:29
Resetta la PRAM, a me ha risolto ;)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Manoel
27-10-2013, 11:33
Ma la procedura per la creazione della chiavetta danneggia l'aggiornamento che si è scaricato e quindi si può poi usare solo la chiavetta? Ho provato dopo la creazione della chiavetta a continuare l'installazione, ed ottengo questo risultato "Impossibile verificare questa copia dell'applicazione Installa OS X Maverick. La copia potrebbe essere stata danneggiata o alterata durante il download." Ho provato già 2 volte a riscaricare l'aggiornamento

Anche io ho lo stesso problema! A questo punto aspetto che Apple sistemi il problema e nel frattempo mi tengo Mountain Lion. Non posso andare avanti a tentativi e perdere un'ora e mezza ogni volta per ripristinare il backup di TM...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
27-10-2013, 11:39
Anche io ho lo stesso problema! A questo punto aspetto che Apple sistemi il problema e nel frattempo mi tengo Mountain Lion. Non posso andare avanti a tentativi e perdere un'ora e mezza ogni volta per ripristinare il backup di TM...

fate un'installazione pulita e risolvete il tutto

Manoel
27-10-2013, 12:03
Eh ma il problema è proprio l'errore che ti impedisce di completare l'installazione da zero!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
27-10-2013, 12:06
Eh ma il problema è proprio l'errore che ti impedisce di completare l'installazione da zero!

per quello che ho capito io il problema di dostybear e' proprio quello di voler fare l'aggiornamento e non l'installazione da zero

papitto
27-10-2013, 12:20
hai controllato nelle Preferenze di Sistema ?
Risolto...l'upgrade di Maveriks deve aver resettato al default le proprietà del mouse...

Manoel
27-10-2013, 12:25
per quello che ho capito io il problema di dostybear e' proprio quello di voler fare l'aggiornamento e non l'installazione da zero

A ma, facendo l'aggiornamento da ML, si erano manifestati due problemi molto diffusi:
1- ogni tanto le gesture del trackpad smettevano di funzionare, soprattutto quelle a due dita. Ho risolto con un reset della PRAM.
2- Il mio iMac non si spegneva più e rimaneva bloccato su una schermata bianca.

Siccome erano anni che non facevo un'installazione pulita, ho voluto approfittarne per risolvere il problema del mancato spegnimento.

Il fatto è che l'installazione da chiavetta (creata col metodo in prima pagina) arriva fino in fondo, salvo poi darmi lo stesso errore dell'altro utente, ossia che la copia è corrotta.

Visti i problemi di gioventù, ho idea che rimarrò ancora per un po' con ML, magari fino all'uscita di 10.9.1 ;)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
27-10-2013, 12:35
A ma, facendo l'aggiornamento da ML, si erano manifestati due problemi molto diffusi:
1- ogni tanto le gesture del trackpad smettevano di funzionare, soprattutto quelle a due dita. Ho risolto con un reset della PRAM.
2- Il mio iMac non si spegneva più e rimaneva bloccato su una schermata bianca.

Siccome erano anni che non facevo un'installazione pulita, ho voluto approfittarne per risolvere il problema del mancato spegnimento.

Il fatto è che l'installazione da chiavetta (creata col metodo in prima pagina) arriva fino in fondo, salvo poi darmi lo stesso errore dell'altro utente, ossia che la copia è corrotta.

Visti i problemi di gioventù, ho idea che rimarrò ancora per un po' con ML, magari fino all'uscita di 10.9.1 ;)

potresti riprovare scaricano nuovamente mavericks

andromac
27-10-2013, 12:37
...
Visti i problemi di gioventù, ho idea che rimarrò ancora per un po' con ML, magari fino all'uscita di 10.9.1 ;)


io son fermo ancora a SL (e ho detto tutto) ho scaricato Mavericks ma mi sa che anch'io rimarrò serenamente in attesa della 10.9.1

roen01
27-10-2013, 12:49
era un po' che non postavo in questa sezione :asd:
Finalmente un SO che funziona bene (bug di gioventù apparte).
Era dai tempi di Snow Leopard che non avevo un mac così reattivo sul mio Macbook Pro late 2007. Roba da matti, App Nap e la compressione della memoria fanno il suo dovere e ci se ne accorge subito: prima ad ogni minima azione corrispondeva uno swap ora invece l'hd lo sento pochissimo.

Sarei curioso di provare Timer Coalescing ma mi è morta la batteria tipo 2 anni fa e non l'ho più ricomprata. Forse forse la ricompro a natale, insieme ad un ssd magari :)

edit:
informo i possessori Macbook pro late 2007 come me che se non vi fa registrare su iCloud (errore "Account Limit Reached") nel 99% dei casi è perché l'avete portato in assistenza e vi hanno cambiato la scheda logica senza poi rimettere il seriale del vostro mac (che si trova stampato nel vano batteria). Questa cosa si può verificare andato su "about this mac" -> "more info" e guardare alla voce del seriale se c'è scritto "#system serial" al posto del seriale vero e proprio. In questo caso basta scaricare "blank board serializer" (primo risultato su google), masterizzare su cd o su pennina e far partire il programma al boot del mac (riavvii e premi ALT per selezionare cd/pennina). Seguire le istruzioni a video ed è fatta.

io l'ho fatto sul mio (macbook pro 3,1) e funziona ma non mi ritengo responsabile per i danni che potreste fare voi utilizzando questo tool :D

Anthonylm
27-10-2013, 14:12
Perfetto, installazione pulita e ripristino backup time machine.

Per il momento non mi sento di esprimere un giudizio, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più.

lovsky
27-10-2013, 14:25
Perfetto, installazione pulita e ripristino backup time machine.

Per il momento non mi sento di esprimere un giudizio, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più.

Sono d'accordo con te purtroppo. :(

stex21
27-10-2013, 15:44
Perfetto, installazione pulita e ripristino backup time machine.

Per il momento non mi sento di esprimere un giudizio, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più.

Sono d'accordo con te purtroppo. :(

io a questo punto mi aspetto una versione completamente nuova l'anno prossimo

un OS XI o qualcosa del genere :asd:

Anthonylm
27-10-2013, 16:10
Sono d'accordo con te purtroppo. :(

:(

io a questo punto mi aspetto una versione completamente nuova l'anno prossimo

un OS XI o qualcosa del genere :asd:

si ci vuole qualcosa di nuovo, non che attualmente mi trovo male..ma sinceramente questo tanto aspettato osx non era niente di che..

san80d
27-10-2013, 16:13
Per il momento non mi sento di esprimere un giudizio, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più.

Sono d'accordo con te purtroppo. :(

io a questo punto mi aspetto una versione completamente nuova l'anno prossimo

si ci vuole qualcosa di nuovo, non che attualmente mi trovo male..ma sinceramente questo tanto aspettato osx non era niente di che..

cosa vorreste di nuovo?

Sinoue
27-10-2013, 16:19
..ma sinceramente questo tanto aspettato osx non era niente di che..

Provate a fare una installazione pulita senza caricare backup da Time Machine e poi dite.. ;)

san80d
27-10-2013, 16:26
Provate a fare una installazione pulita senza caricare backup da Time Machine e poi dite.. ;)

sai che bella rottura di scatole :) , a parte questo cerchiamo di non mitizzare l'installazione da zero rispetto al semplice aggiornamento, spesso e volentieri non si notavo differenze tangibili

Sinoue
27-10-2013, 16:31
sai che bella rottura di scatole :) , a parte questo cerchiamo di non mitizzare l'installazione da zero rispetto al semplice aggiornamento, spesso e volentieri non si notavo differenze tangibili

E della gestire del trackpad che si blocca (per dirne una e non solo a me) che diciamo? Forse non backuppando le app si risolverebbero molti problemi.

Jack7
27-10-2013, 16:34
Ho appena acquistato un macbook retina, mio primo mac, in attesa del suo arrivo avrei voluto iniziarmi a studiare il nuovo sistema operativo...
C'è una guida, un manuale da cui iniziare ad imparare ? Grazie :)

san80d
27-10-2013, 16:34
Forse non backuppando le app si risolverebbero molti problemi.

In teoria (e anche in pratica :) ) la vera installazione pulita sarebbe quella, ovvero senza backup, pero' ci metterei una vita e almeno io non avrei la pazienza per farlo. :)

Pickwick85
27-10-2013, 16:40
Ciao ragazzi,
vi scrivo per conto di un amico che dopo aver installato Maverick non riesce più a vedere i video.

Con VLC si vedono in bianco/nero e con Quick Time non li apre proprio

http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/video_zps2fbd1b2e.jpg (http://s832.photobucket.com/user/Th3BoSS85/media/video_zps2fbd1b2e.jpg.html)

Grazie per l'aiuto

san80d
27-10-2013, 16:54
Ho appena acquistato un macbook retina, mio primo mac, in attesa del suo arrivo avrei voluto iniziarmi a studiare il nuovo sistema operativo...
C'è una guida, un manuale da cui iniziare ad imparare ? Grazie :)

su ibooks si trova sia una guida a pagamento (3 euro) in italiano che una gratuita in inglese

san80d
27-10-2013, 16:59
peraltro proprio in merito ad ibooks si possono eliminare i libri scaricati? intendo definitivamente e non solo dal mac spostandoli su icloud

Mike Golf
27-10-2013, 17:20
cosa vorreste di nuovo?

A me va bene così :cool:
Comunque diciamocelo, più che un nuovo sistema operatico è un corposo service pack, forse anche per questo motivo lo abbiamo avuto gratis ;)

san80d
27-10-2013, 17:23
[QUOTE=Mike Golf;40181009]A me va bene così :cool:

anche a me :)

san80d
27-10-2013, 18:00
Comunque diciamocelo, più che un nuovo sistema operatico è un corposo service pack, forse anche per questo motivo lo abbiamo avuto gratis ;)

e anche vero che d'ora in poi sarà difficile per apple ritornare a far pagare un o.s.

Mikele74ap
27-10-2013, 18:25
Ciao ragazzi,
vi scrivo per conto di un amico che dopo aver installato Maverick non riesce più a vedere i video.

Con VLC si vedono in bianco/nero e con Quick Time non li apre proprio

http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/video_zps2fbd1b2e.jpg (http://s832.photobucket.com/user/Th3BoSS85/media/video_zps2fbd1b2e.jpg.html)

Grazie per l'aiuto

con VLC mi si apre tutto, lo steso problema ce l'ho io nell'apertura dei video con quicktime....converte, ma non so cosa abbia da convertire....

edit: ho lasciato andare, praticamente quick time ha convertito il file .avi in un file .mov.....ed ora si vede, ma quanto ci ha messo!

Mike Golf
27-10-2013, 18:37
e anche vero che d'ora in poi sarà difficile per apple ritornare a far pagare un o.s.

Un o.s. che adesso è completo di tutto (pacchetto office + multimedia). Se facciamo due conti di tutto il malloppo, a questo punto risulta molto più conveniente acquistare un Mac rispetto ad un normale pc con windows :)

Kicco_lsd
27-10-2013, 18:41
A me va bene così :cool:
Comunque diciamocelo, più che un nuovo sistema operatico è un corposo service pack, forse anche per questo motivo lo abbiamo avuto gratis ;)

Punti di vista per analogia allora i "Tok" dei processori Intel non sono nuovi processori? Io resto dell'idea che quando si ottimizza un sistema operativo, lo si rende più performante, snello, meno avido di risorse è una gran cosa. Sicuramente da fuori le differenze sono minime ma io mi ci trovo bene, meglio che con ML e ho fatto il semplice update (svogliato pure io).

Per quanto riguarda i bug a me il trackpad funziona perfettamente come VLC.

san80d
27-10-2013, 18:51
Punti di vista per analogia allora i "Tok" dei processori Intel non sono nuovi processori? Io resto dell'idea che quando si ottimizza un sistema operativo, lo si rende più performante, snello, meno avido di risorse è una gran cosa. Sicuramente da fuori le differenze sono minime ma io mi ci trovo bene, meglio che con ML e ho fatto il semplice update (svogliato pure io).

esatto, senza dimenticare l'ottimo lavoro fatto dal punto di vista dell'autonomia sui laptop

pgp
27-10-2013, 19:05
Un o.s. che adesso è completo di tutto (pacchetto office + multimedia). Se facciamo due conti di tutto il malloppo, a questo punto risulta molto più conveniente acquistare un Mac rispetto ad un normale pc con windows :)

Beh, ora, definire iWork un pacchetto office mi sembra un po' un'esagerazione: io stesso ho provato a sostituire Microsoft Office con questo, ma le evidenti limitazioni che ho incontrato mi hanno costretto a desistere...
Allo stesso modo, dubito che si scelga un Mac per "convenienza": il sistema operativo è gradevole, l'hardware è di qualità, ma, a parità di specifiche, un computer Windows-based è meno costoso, anche considerando il costo aggiuntivo di Office.

Tengo a precisare che quanto sopra è una mia idea, non intendo passarlo per verità assoluta ;)


pgp

san80d
27-10-2013, 19:08
Tengo a precisare che quanto sopra è una mia idea, non intendo passarlo per verità assoluta ;)

ovvio, qui ognuno parla per se, nessuno e' titolare della verità assoluta :) , comunque a parte numbers che obiettivamente non può competere con excel, keynote e pages li trovo all'altezza

AleLinuxBSD
27-10-2013, 19:37
Apple Sandboxes Adobe Flash Player for Safari 7.0 (http://www.tomsguide.com/us/safari-mavericks-flash-sandbox,news-17773.html)
Il browser incluso in questa nuova edizione del SO disporrà di una sandbox per eseguire contenuti flash.

patanfrana
27-10-2013, 19:49
Beh, ora, definire iWork un pacchetto office mi sembra un po' un'esagerazione: io stesso ho provato a sostituire Microsoft Office con questo, ma le evidenti limitazioni che ho incontrato mi hanno costretto a desistere...
Allo stesso modo, dubito che si scelga un Mac per "convenienza": il sistema operativo è gradevole, l'hardware è di qualità, ma, a parità di specifiche, un computer Windows-based è meno costoso, anche considerando il costo aggiuntivo di Office.

Tengo a precisare che quanto sopra è una mia idea, non intendo passarlo per verità assoluta ;)


pgp
Dipende da cosa ci fai con la suite Office: io personalmente la uso perfettamente, tanto i miei documenti non vanno modificati e li salvo in PDF, ed ora che iWork lavora online ed in maniera condivisa è decisamente più interessante di Office.

Poi al solito, non bisogna bilanciare costi e benefici: il pc costa meno all'acquisto, ma il mantenimento nel tempo costa di più, anche in ore lavoro perse.

Pickwick85
27-10-2013, 20:22
con VLC mi si apre tutto, lo steso problema ce l'ho io nell'apertura dei video con quicktime....converte, ma non so cosa abbia da convertire....

edit: ho lasciato andare, praticamente quick time ha convertito il file .avi in un file .mov.....ed ora si vede, ma quanto ci ha messo!

È strano che anche con vlc non si vedono. QuickTime anche se finisce di convertire non gli si vedono


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mike Golf
27-10-2013, 20:33
con VLC mi si apre tutto, lo steso problema ce l'ho io nell'apertura dei video con quicktime....converte, ma non so cosa abbia da convertire....

edit: ho lasciato andare, praticamente quick time ha convertito il file .avi in un file .mov.....ed ora si vede, ma quanto ci ha messo!

Hai provato con MplayerX? Io lo uso insieme a VLC, praticamente quicktime non lo uso mai.

Mikele74ap
27-10-2013, 20:58
È strano che anche con vlc non si vedono. QuickTime anche se finisce di convertire non gli si vedono


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

non saprei che dirti, a me con vlc si vede tutto e con quick, atteso taaaaaanto per la conversione, anche

Mikele74ap
27-10-2013, 21:01
Hai provato con MplayerX? Io lo uso insieme a VLC, praticamente quicktime non lo uso mai.

no, mai provato ma in effetti mi basta il vlc che va benissimo con tutto

Pickwick85
27-10-2013, 21:09
Ma sarà un bug di maverick??


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mike Golf
27-10-2013, 21:24
Ma sarà un bug di maverick??


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Non sarà colpa di quel plugin (non ufficiale) per leggere i divx, che di nome fa perian, se non ricordo male.

patanfrana
27-10-2013, 21:27
Calcolando che Perian non è più sviluppato, direi che non è improbabile... ;)

Per vedere filmati sul Mac, Perian serve davvero a poco ormai: Vlc, MPlayerX, Movist sono i prodotti ideali per leggere tutto senza problemi ;)

san80d
27-10-2013, 21:32
confermo anch'io che con vlc nessun problema

Mike Golf
27-10-2013, 21:33
Infatti anche a me se do in pasto a quicktime un divx, questo inzia a convertire, ma non avendo mai installato perian la procedura viene subito interrotta.
Concordo, VLC e MPlayerX e ci si dimentica di quicktime :)

Pickwick85
27-10-2013, 21:42
Non sarà colpa di quel plugin (non ufficiale) per leggere i divx, che di nome fa perian, se non ricordo male.

No perché non lo ha


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mike Golf
27-10-2013, 21:46
No perché non lo ha


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Qualcosa deve avere, perchè a me non riesce a convertire il file avi.

Pickwick85
27-10-2013, 21:52
Qualcosa deve avere, perchè a me non riesce a convertire il file avi.

Glielo fa da quando ha installato maverick prima tutto ok


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mike Golf
27-10-2013, 21:59
Glielo fa da quando ha installato maverick prima tutto ok


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fresh install o aggiornamento?

Sinoue
27-10-2013, 22:01
Comunque diciamocelo, più che un nuovo sistema operatico è un corposo service pack, forse anche per questo motivo lo abbiamo avuto gratis ;)

Il grande lavoro fatto con Mavericks è più che altro "sotto il cofano" e per questo non è così plateale come un cambio di grafica o quant'altro.
Credo che non dobbiamo sottovalutarlo più di tanto.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

san80d
27-10-2013, 22:02
Credo che non dobbiamo sottovalutarlo più di tanto.


assolutamente, concordo

Dostybear
27-10-2013, 22:17
per quello che ho capito io il problema di dostybear e' proprio quello di voler fare l'aggiornamento e non l'installazione da zero

Esatto. Al terzo tentativo sono riuscito, chiudendo ogni applicazione, anche quelle in background. Poi però ho avuto dei problemi con chrome che si bloccava, quindi ora sto provando l'installazione pulita....

Pickwick85
27-10-2013, 22:20
Fresh install o aggiornamento?

Aggiornamento....il pc ha un mese di vita


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

san80d
27-10-2013, 22:20
Esatto. Al terzo tentativo sono riuscito, chiudendo ogni applicazione, anche quelle in background. Poi però ho avuto dei problemi con chrome che si bloccava, quindi ora sto provando l'installazione pulita....

bene, se dovesse andar male anche questo tentativo probabilmente vuol dire che hai l'installer di mavericks "corrotto" e quindi ti consiglierei di scaricarlo nuovamente

Manoel
27-10-2013, 22:54
potresti riprovare scaricano nuovamente mavericks

Ho ricaricato l'ultimo backup prima dell'upgrade a Maverick, riscaricato il sistema operativo, ricreata la chiavetta e rifatta l'intera trafila.

Stavolta è andato tutto a buon fine. Ora devo reinstallare un po' di programmi e verificare che tutto funzioni. ;)

EDIT: come si chiamava quel software gratuito per aggiungere opzioni di personalizzazione per il Magic Trackpad?

Sinoue
27-10-2013, 22:56
Ho ricaricato l'ultimo backup prima dell'upgrade a Maverick, riscaricato il sistema operativo, ricreata la chiavetta e rifatta l'intera trafila.

Finalmente mi fa piacere che tu abbia risolto :)

san80d
27-10-2013, 22:58
Ho ricaricato l'ultimo backup prima dell'upgrade a Maverick, riscaricato il sistema operativo, ricreata la chiavetta e rifatta l'intera trafila.

alla fin fine penso che il problema fosse tutto li, dovevi riscaricare mavericks

Manoel
27-10-2013, 23:26
Beh ma da cosa può dipendere la corruzione dell'immagine di Mavericks? Anche perché si tratta di un problema piuttosto diffuso!

Kicco_lsd
27-10-2013, 23:36
Cmq visto che si parlava di MKV e company ecco l'unico ambito in cui ancora mi servo di Windows tramite Bootcamp è la riproduzione dei filmati... ad oggi ancora non ho trovato nel mondo mac un alternativa valida a MPC-HC + MadVR + ReClock.
Per vedere filmatini ok ma a livello di HTPC ad oggi ancora non sono soddisfatto. Vedremo in futuro.

patanfrana
27-10-2013, 23:38
Cioè, tu avvii Windows per vedere i film in mkv? E perché? :mbe:

Mike Golf
27-10-2013, 23:59
Aggiornamento....il pc ha un mese di vita


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Idem per il mio MBP con qualche mese in più...... bel mistero.

Mike Golf
28-10-2013, 00:00
Cmq visto che si parlava di MKV e company ecco l'unico ambito in cui ancora mi servo di Windows tramite Bootcamp è la riproduzione dei filmati... ad oggi ancora non ho trovato nel mondo mac un alternativa valida a MPC-HC + MadVR + ReClock.
Per vedere filmatini ok ma a livello di HTPC ad oggi ancora non sono soddisfatto. Vedremo in futuro.

Hai già provato MPlayerX ?

Mike Golf
28-10-2013, 00:04
Beh ma da cosa può dipendere la corruzione dell'immagine di Mavericks? Anche perché si tratta di un problema piuttosto diffuso!

Se avete usato DiskMaker X per creare la pendrive, è appena uscito un fix che risolve il problema

Manoel
28-10-2013, 00:10
No, ho fatto tutto da Terminale, come consigliato nella procedura in prima pagina.

Manoel
28-10-2013, 00:23
Ad ora l'unico problema che non sono riuscito a risolvere è il mancato spegnimento del mio iMac. In questo, l'installazione pulita non è servita a nulla.

Chissà che non venga sistemato con un futuro fix...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Mike Golf
28-10-2013, 06:53
No, ho fatto tutto da Terminale, come consigliato nella procedura in prima pagina.
Immagino che avrai già provato a cambiare chiavetta, qualche volta è lei la colpevole.

andromac
28-10-2013, 07:18
Hai provato con MplayerX? Io lo uso insieme a VLC, praticamente quicktime non lo uso mai.
uguale, uguale.
SnowLeopard

Manoel
28-10-2013, 07:20
Immagino che avrai già provato a cambiare chiavetta, qualche volta è lei la colpevole.

Come scritto qualche post addietro, ho riprovato a fare l'intera procedura senza cambiare nulla e al secondo tentativo ha funzionato tutto.
Resterebbe solo da capire perché non sia andato bene direttamente al primo tentativo, ma oramai chi se ne frega :D

Sinoue
28-10-2013, 08:30
Ad ora l'unico problema che non sono riuscito a risolvere è il mancato spegnimento del mio iMac. In questo, l'installazione pulita non è servita a nulla.

Chissà che non venga sistemato con un futuro fix...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Probabile che il problema risieda nel backup di TM.

kkmanuele
28-10-2013, 08:39
spettacolo!! mavericks salva su iCloud anche gli account di posta non per forza con estensione @icloud ma tutti! gmail e tin.it me li ha aggiunti da solo, mentre altri che avevo di aruba me li ha aggiunti ma lasciati inattivi nella lista degli account!!! spettacolare,non bisogna più perdere tempo a reinstallare l'account...

Manoel
28-10-2013, 08:40
Invece no, perché, proprio per fare una prova, sto ripristinando manualmente il sistema senza toccare il backup di TM ed il problema l'ho avuto fin dall'inizio...

stex21
28-10-2013, 08:56
peraltro proprio in merito ad ibooks si possono eliminare i libri scaricati? intendo definitivamente e non solo dal mac spostandoli su icloud

è due mesi che ci provo e non ci riesco :mad:

sembrerebbe non esserci modo per le info che ho trovato io:rolleyes:

cosa vorreste di nuovo?

secondo me al prossimo giro faranno un restailing grafico completo e metteranno iWork direttamente nel S.O.
Poi gli ingegneri sono loro, quindi tocca a loro stupirci :D:D:D:D

Sinoue
28-10-2013, 09:08
spettacolo!! mavericks salva su iCloud anche gli account di posta non per forza con estensione @icloud ma tutti! gmail e tin.it me li ha aggiunti da solo, mentre altri che avevo di aruba me li ha aggiunti ma lasciati inattivi nella lista degli account!!! spettacolare,non bisogna più perdere tempo a reinstallare l'account...

E salva anche le PEC :read:

kkmanuele
28-10-2013, 09:09
si si c'è anche quella :D :D :D

san80d
28-10-2013, 10:04
è due mesi che ci provo e non ci riesco :mad:

sembrerebbe non esserci modo per le info che ho trovato io:rolleyes:

e allora mi sa che non si può fare niente, che palle

stex21
28-10-2013, 10:15
e allora mi sa che non si può fare niente, che palle

anche io vorrei cancellare alcuni libri gratis che ho downlodato all'inizio per provare e ora non mi interessano più ma non ci riesco :mad:

comunque dopo due giornate di uso intensivo di mavericks ho avuto 0 problemi :)
niente più rallentamenti all'avvio, e anche quando si attiva o screen saver non mi da più il rallentamento all'attivazione:) :read:

patanfrana
28-10-2013, 10:18
Ma cosa intendete per "eliminare i libri dai iBooks"? Se cliccate su Elimina li elimina dallo spazio locale, perché mai vorreste eliminarli anche dal Cloud?

stex21
28-10-2013, 10:22
Ma cosa intendete per "eliminare i libri dai iBooks"? Se cliccate su Elimina li elimina dallo spazio locale, perché mai vorreste eliminarli anche dal Cloud?

esatto eliminarli anche dal cloud

come ho scritto sopra ho alcuni libri gratuiti scaricati inizialmente per fare prove tra i vari device e ora non mi interessano più e vorrei eliminarli :)

san80d
28-10-2013, 10:22
Ma cosa intendete per "eliminare i libri dai iBooks"? Se cliccate su Elimina li elimina dallo spazio locale, perché mai vorreste eliminarli anche dal Cloud?

intendiamo eliminarli anche da iCloud, se fosse possibile

patanfrana
28-10-2013, 10:33
Non si può, come non si può eliminare la musica comprata: rimane vostra, sempre disponibile online.

Potete però tranquillamente nascondere i titoli che siano solo sul Cloud (dove appunto io lascio i libri che non mi interessano più, perché già letti).

san80d
28-10-2013, 10:39
Non si può, come non si può eliminare la musica comprata: rimane vostra, sempre disponibile online.

Potete però tranquillamente nascondere i titoli che siano solo sul Cloud (dove appunto io lascio i libri che non mi interessano più, perché già letti).

vabbe', poco male

young
28-10-2013, 10:44
spettacolo!! mavericks salva su iCloud anche gli account di posta non per forza con estensione @icloud ma tutti! gmail e tin.it me li ha aggiunti da solo, mentre altri che avevo di aruba me li ha aggiunti ma lasciati inattivi nella lista degli account!!! spettacolare,non bisogna più perdere tempo a reinstallare l'account...
salva solo i dati degli altri account imap o anche pop3?

stex21
28-10-2013, 10:45
Non si può, come non si può eliminare la musica comprata: rimane vostra, sempre disponibile online.

Potete però tranquillamente nascondere i titoli che siano solo sul Cloud (dove appunto io lascio i libri che non mi interessano più, perché già letti).

ok ora sono riuscito a nasconderli

grazie mille :)

DarkTiamat
28-10-2013, 10:59
Cmq visto che si parlava di MKV e company ecco l'unico ambito in cui ancora mi servo di Windows tramite Bootcamp è la riproduzione dei filmati... ad oggi ancora non ho trovato nel mondo mac un alternativa valida a MPC-HC + MadVR + ReClock.
Per vedere filmatini ok ma a livello di HTPC ad oggi ancora non sono soddisfatto. Vedremo in futuro.

Provato mpv? Non so molto bene cosa facciano madvr e reclock, ma come player lo trovo superiore a tutti quelli "commerciali"

Io ci vedo tranquillamente anime in 10bit sul mio monitor esterno full hd con opengl-hq senza nessun problema(circa 10-20% cpu su un c2d contro i 70 di mplayex).

Sinoue
28-10-2013, 11:21
salva solo i dati degli altri account imap o anche pop3?

Non saprei dirti io li ho impostati tutti in IMAP perché utilizzo Mail su tutti i miei device e Mac indistintamente.
Aspetta ora che ci penso avevo un account Libero in POP3 su l'iPhone ma poi l'ho cancellato e ricreato in IMAP sul Mac, ritrovandolo poi sugli altri terminali.

Kicco_lsd
28-10-2013, 12:13
Provato mpv? Non so molto bene cosa facciano madvr e reclock, ma come player lo trovo superiore a tutti quelli "commerciali"

Io ci vedo tranquillamente anime in 10bit sul mio monitor esterno full hd con opengl-hq senza nessun problema(circa 10-20% cpu su un c2d contro i 70 di mplayex).

Madvr è un motore di rendering creato appositamente per essere quanto più fedele possibile nella riproduzione poi incorpora anche upscaling, filtri per lo scaling e adatta la risoluzione automaticamente (tipo il filmato è 1080p 24fps invece che essere riprodotto a 1080p 50 madvr imposta la risoluzione e gli fps sul display).

Reclock invece fra le varie cose permette di bypassare il mixer audio dell'OS e imposta la riproduzione audio mantenendosi fedele alla traccia originale (stessa cosa del display di prima in questo caso se l'audio è 24bit 192K verrà riprodotto così) permette inoltre di rendere il multicanale stereo per chi come me non ama il 5.1.

Insomma alla fine della fiera il tutto serve ad ottenere una riproduzione più fedele possibile... cmq quel player non lo conoscevo lo provo!!! Grazie mille!!

Edit: Ma sono io o trovo solo versioni senza installer?

DarkTiamat
28-10-2013, 12:40
Madvr è un motore di rendering creato appositamente per essere quanto più fedele possibile nella riproduzione poi incorpora anche upscaling, filtri per lo scaling e adatta la risoluzione automaticamente (tipo il filmato è 1080p 24fps invece che essere riprodotto a 1080p 50 madvr imposta la risoluzione e gli fps sul display).

Reclock invece fra le varie cose permette di bypassare il mixer audio dell'OS e imposta la riproduzione audio mantenendosi fedele alla traccia originale (stessa cosa del display di prima in questo caso se l'audio è 24bit 192K verrà riprodotto così) permette inoltre di rendere il multicanale stereo per chi come me non ama il 5.1.

Insomma alla fine della fiera il tutto serve ad ottenere una riproduzione più fedele possibile... cmq quel player non lo conoscevo lo provo!!! Grazie mille!!

Edit: Ma sono io o trovo solo versioni senza installer?

No è normale lo devi compilare XD

Ti mando in pm una guida ;D

Simonex84
28-10-2013, 12:44
No è normale lo devi compilare XD

Ti mando in pm una guida ;D

La manderesti anche a me?

Grazie in anticipo :D

DarkTiamat
28-10-2013, 12:47
La manderesti anche a me?

Grazie in anticipo :D

Si certo ;D

Però vi faccio tener presente che come player è molto rozzo, non ha una gui, si controllo con comandi da tastiera e comandi aggiuntivi si aggiungono via config XD

Trotto@81
28-10-2013, 12:47
Magari anche il pacchetto compilato!! :D

DarkTiamat
28-10-2013, 12:49
Magari anche il pacchetto compilato!! :D

Potrei anchemandartelo, però è compilato per un c2d non so se funziona anche per gli icore XD

Trotto@81
28-10-2013, 12:51
Potrei anchemandartelo, però è compilato per un c2d non so se funziona anche per gli icore XD
Allora se puoi mandami solo la guida gentilmente. :)

Bruce O'Canaan
28-10-2013, 13:18
Devo dire che Maverik è veramente bello, il mac è molto più veloce di prima e non ha mai rallentamenti. All'inizio pensavo che tutti i commenti positivi fossero dati dall'effetto placebo del software gratis... incede :D

Una sola domanda... iBook... non ho capito come funziona!!

Nel senso, io lo uso già da tempo con iPad... ma non dovrebbe farmi vedere i PDF che ho sull'iPad anche sul Mac? E quando li apro farmi vedere esattamente la pagina a cui ero arrivato?

Grazie.

CLaudio

Samus
28-10-2013, 13:36
Ci sono grossi problemi col nuovo iTunes comunque. Ora non so se è colpa del trio Mavericks/iPhoto/iTunes, ma se non risolvono è un macello.

Non sincronizza tutte le foto. Personalmente adesso non sincronizza più alcuni video (senza comunque dare avvisi o errori), spesso si blocca in "Completo la sincronizzazione" e rimane li fisso, a morire...

Boh

DarkTiamat
28-10-2013, 13:43
Ci sono grossi problemi col nuovo iTunes comunque. Ora non so se è colpa del trio Mavericks/iPhoto/iTunes, ma se non risolvono è un macello.

Non sincronizza tutte le foto. Personalmente adesso non sincronizza più alcuni video (senza comunque dare avvisi o errori), spesso si blocca in "Completo la sincronizzazione" e rimane li fisso, a morire...

Boh

Non capisco il nesso tra itunes e il non sincronzizare le foto :confused:

Lucky Angus
28-10-2013, 14:06
dopo qualche giorno di utilizzo, devo dire che Mavericks si comporta davvero bene


anche software non ancora aggiornati (come VirtualBox) si comportano bene senza alcun blocco


per quanto riguarda la batteria del mio MacBook Pro devo ancora fare delle prove "serie" :)

willy_revenge
28-10-2013, 14:07
Ci sono grossi problemi col nuovo iTunes comunque. Ora non so se è colpa del trio Mavericks/iPhoto/iTunes, ma se non risolvono è un macello.

Non sincronizza tutte le foto. Personalmente adesso non sincronizza più alcuni video (senza comunque dare avvisi o errori), spesso si blocca in "Completo la sincronizzazione" e rimane li fisso, a morire...

Boh

Non è che hai la libreria di HD esterno? Ho letto di problemi in quel senso

thegiox
28-10-2013, 14:35
della serie, le cose utili le togliamo.
in ibooks hanno eliminato il tag "genere", ora come cacchio ordino i pdf del mio capo che erano catalogati esattamente per genere? :muro:

Sinoue
28-10-2013, 14:56
della serie, le cose utili le togliamo.
in ibooks hanno eliminato il tag "genere", ora come cacchio ordino i pdf del mio capo che erano catalogati esattamente per genere? :muro:

Se li ordina da solo e amen :asd:


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

thegiox
28-10-2013, 14:59
Se li ordina da solo e amen :asd:
eh, non funziona così: sono io che glieli gestisco...

proverò con le categorie.

Simonex84
28-10-2013, 20:36
Ho un problema che non riesco a sistemare, in casa ho delle casse BT che a volte uso per sentire la musica dal Mac, ma con ML di default usava sempre le casse integrate e se volevo usare le casse BT dovevo collegarmi.

Adesso invece con Mavericks quando accendo il Mac si collega di default alle casse BT, anche se gli dico di usare le casse integrate dopo un riavvio continua ad usare le le casse BT, come faccio a dargli di usare sempre le cessa integrate??

Dostybear
28-10-2013, 20:39
Continua la mia Mavericks Odissea: riuscita l'installazione da zero provo a usare Migration Assistant per recuperare il backup di time machine. Niente da fare, non vede neppure il disco (visibile invece da Finder) e sta in "looking for source" da almeno 20 minuti, non credo sia normale

thegiox
29-10-2013, 07:04
della serie, le cose utili le togliamo.
in ibooks hanno eliminato il tag "genere", ora come cacchio ordino i pdf del mio capo che erano catalogati esattamente per genere? :muro:

di male in peggio...
in ibooks non c'è modo alcuno di editare le informazioni dei libri.
puoi solo aprirli, tra l'altro con anteprima, cosa che si poteva fare anche prima da itunes.

non c'è modo di spostare nuovamente tutti i libri in itunes?