PDA

View Full Version : OS X 10.9 Mavericks


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Nickmanit
07-01-2014, 15:37
Molto meglio come fa OS X, perché se pure è improbabile che vi sia un problema per file di piccole dimensioni che si spostano continuamente durante una sessione, è molto meno improbabile che qualche problema possa accadere con file di 30 o 50Gb per esempio. E in casi del genere il danno sarebbe doppio.

Quoto. Infatti su winzoz ho sempre preferito fare copia e incolla, invece che fare taglia (non sapevo come funzionasse ma ho usato la precauzione dettata da diverse esperienze ) :D

toni.bacan
07-01-2014, 15:50
non mi è chiara una cosa:

Adesso che ho già su mavericks, se torno sull app store e clicco SCARICA mi compare subito il pulsante verde "INSTALLA". Praticamente ho già una copia salvata in /applicazioni?

Si.

Badruk
07-01-2014, 15:53
Spesso quando, internamente ad un programma, mi si apre la finestra per cercare il file con cui interagire non mi viene caricata la lista di file e cartelle, da finder invece parte diretto senza problemi.

Qualcun altro con lo stesso problema?

Rudyduca
07-01-2014, 16:12
Una utility che mi aveva fatto restare quasi incredulo venendo dal mondo Win (dove non l'ho trovata neanche da software house esterne), è o meglio ERA, la presenza di un applicazione integrata in Lion per monitorare in tempo reale la potenza di un segnale wifi, utilissimo per verificare la copertura reale in ogni angolo della casa.
Purtroppo ho commesso la leggerezza di upgradare a Mavericks e...... l'utility di diagnosi del network non prevede più tale possibilità!!!!!!!!!

PERCHE'???????????????

Trotto@81
07-01-2014, 16:18
non mi è chiara una cosa:

Adesso che ho già su mavericks, se torno sull app store e clicco SCARICA mi compare subito il pulsante verde "INSTALLA". Praticamente ho già una copia salvata in /applicazioni?
L'acquisto è associato al tuo Apple ID, semplice!!

theDesigner
07-01-2014, 16:41
Una utility che mi aveva fatto restare quasi incredulo venendo dal mondo Win (dove non l'ho trovata neanche da software house esterne), è o meglio ERA, la presenza di un applicazione integrata in Lion per monitorare in tempo reale la potenza di un segnale wifi, utilissimo per verificare la copertura reale in ogni angolo della casa.
Purtroppo ho commesso la leggerezza di upgradare a Mavericks e...... l'utility di diagnosi del network non prevede più tale possibilità!!!!!!!!!

PERCHE'???????????????

In OS X Mavericks Network Utility si trova nella cartella Applicazioni all'interno della cartella CoreServices (/Sistema/Libreria/CoreServices/Applicazioni/).

Puoi accedere rapidamente a Network Utility effettuandone la ricerca tramite Spotlight.

Il link completo alla guida:
http://support.apple.com/kb/HT5897?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Sinoue
07-01-2014, 16:43
non mi è chiara una cosa:



Adesso che ho già su mavericks, se torno sull app store e clicco SCARICA mi compare subito il pulsante verde "INSTALLA". Praticamente ho già una copia salvata in /applicazioni?


Se lo hai già scaricato ed aggiornato non hai più il pacchetto di installazione tra le applicazioni, dovevi creare la pendrive con Macericks prima. Ora ti tocca riscaricarlo per creare la pennetta avviabile.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Simonex84
07-01-2014, 19:38
La befana mi ha portato in dono 16 gb di ram, adesso si che Mavericks è una scheggia!!!!

san80d
07-01-2014, 19:54
La befana mi ha portato in dono 16 gb di ram, adesso si che Mavericks è una scheggia!!!!

che befana tecnologica... e poi dicono che le donne capiscono poco di tecnologia :D

Simonex84
07-01-2014, 20:33
che befana tecnologica... e poi dicono che le donne capiscono poco di tecnologia :D


Già :D

Invece babbo natale mi ha tirato il pacco perché nella letterina avevo chiesto l'SSD invece non è arrivato :(

san80d
07-01-2014, 20:37
Invece babbo natale mi ha tirato il pacco perché nella letterina avevo chiesto l'SSD invece non è arrivato :(

l'hai sparata troppo grossa, gli ssd costano ancora troppo e in tempi di crisi babbo natale ha fatto orecchie da mercante :D

Rudyduca
08-01-2014, 10:21
In OS X Mavericks Network Utility si trova nella cartella Applicazioni all'interno della cartella CoreServices (/Sistema/Libreria/CoreServices/Applicazioni/).

Puoi accedere rapidamente a Network Utility effettuandone la ricerca tramite Spotlight.

Il link completo alla guida:
http://support.apple.com/kb/HT5897?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Certo esiste ancora, ma ha perso una funzione utlissima a mio avviso. Quella di poter monitorare in tempo reale il livello di qualità del segnale wifi, permettendo di capire quali sono le zone critiche di ricezione e quali elementi ostacolano il segnale stesso.
Questa funzione è stata semplicemente tolta:muro:

VICIUS
08-01-2014, 10:53
Certo esiste ancora, ma ha perso una funzione utlissima a mio avviso. Quella di poter monitorare in tempo reale il livello di qualità del segnale wifi, permettendo di capire quali sono le zone critiche di ricezione e quali elementi ostacolano il segnale stesso.
Questa funzione è stata semplicemente tolta:muro:

C'è ancora. Solo che è stata nascosta molto bene. Tieni premuto alt e clicca sul icona del wi-fi nel menubar. Dovrebbe esserci in fondo una nuova voce "Open Wireless Diagnostics". Se ci clicchi si apre una finestra che però non ti interessa. Nel menu Window cerca l'opzione Utilities. Nel tab Performance della nuova finestra c'è tutto quello che ti serve.

Sinoue
08-01-2014, 11:28
C'è ancora. Solo che è stata nascosta molto bene. Tieni premuto alt e clicca sul icona del wi-fi nel menubar. Dovrebbe esserci in fondo una nuova voce "Open Wireless Diagnostics". Se ci clicchi si apre una finestra che però non ti interessa. Nel menu Window cerca l'opzione Utilities. Nel tab Performance della nuova finestra c'è tutto quello che ti serve.

Puoi fare gentilmente uno screenshot? Grazie ;)

Trotto@81
08-01-2014, 11:36
Puoi fare gentilmente uno screenshot? Grazie ;)
Una serie di screenshots!! :D Dai l'ha scritto chiaramente come fare. :)

Sinoue
08-01-2014, 11:55
Una serie di screenshots!! :D Dai l'ha scritto chiaramente come fare. :)

Sarà ma io non la trovo l'opzione:

http://imageshack.com/a/img21/7646/wq3x.png

EDIT: ho capito dove si trova, nel menubar e non nell'utility.

san80d
08-01-2014, 11:57
Sarà ma io non la trovo l'opzione:

non penso sia quella la schermata

Trotto@81
08-01-2014, 12:00
EDIT: ho capito dove si trova, nel menubar e non nell'utility.Bastava leggerlo dato che l'aveva scritto. :p

VICIUS
08-01-2014, 12:06
Allego screenshot numerato ;)
http://cl.ly/TFzS

san80d
08-01-2014, 12:26
Allego screenshot numerato ;)
http://cl.ly/TFzS

interessante, non conoscevo questa feature

DarkTiamat
08-01-2014, 15:44
interessante, non conoscevo questa feature

Troppe cose esistono di os x che apple nasconde all'utente XD

san80d
08-01-2014, 15:48
Troppe cose esistono di os x che apple nasconde all'utente XD

forse gli conviene lasciarlo ignorante l'utente :)

DarkTiamat
08-01-2014, 16:09
Penso più che altro perché inutili all'utente medio, mentre chi ne ha veramente bisogno sa anche scoprire dove sono.

Nickmanit
08-01-2014, 20:19
Ciao ragazzi,
dopo telefonata con la apple devo chiedere una cosa a voi.
Esiste il modo per avere i promemoria sincronizzati su mavericks con iphone (possibilmente non installando programmi aggiuntivi).

Ovvero, ho con gmail syncronizzato note cal e email e rubrica. Ora mi manca il promemoria. Dall iphone è syncronizzato con Icloud (ho sincronizzato solo quello con icloud).
Il bello però (su ML) quando accedo ad icloud, non c'è nessuna spunta per sincronizzare "promemoria" ma piuttosto "calendario e promemoria" che 1) con questa dicitura Non penso si intendano i promemoria della app "promemoria" su iphone
2) richiesta: non voglio sincronizzare il calendario con icloud

:rolleyes:
grazie

Sinoue
08-01-2014, 22:39
Ciao ragazzi,

dopo telefonata con la apple devo chiedere una cosa a voi.

Esiste il modo per avere i promemoria sincronizzati su mavericks con iphone (possibilmente non installando programmi aggiuntivi).



Ovvero, ho con gmail syncronizzato note cal e email e rubrica. Ora mi manca il promemoria. Dall iphone è syncronizzato con Icloud (ho sincronizzato solo quello con icloud).

Il bello però (su ML) quando accedo ad icloud, non c'è nessuna spunta per sincronizzare "promemoria" ma piuttosto "calendario e promemoria" che 1) con questa dicitura Non penso si intendano i promemoria della app "promemoria" su iphone

2) richiesta: non voglio sincronizzare il calendario con icloud



:rolleyes:

grazie


I promemoria ce li ho sincronizzati tra OS X e IOS e non potrei farne a meno, per i calendari da IOS puoi scegliere se sincronizzarli o meno.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

VICIUS
09-01-2014, 06:14
Ciao ragazzi,
dopo telefonata con la apple devo chiedere una cosa a voi.
Esiste il modo per avere i promemoria sincronizzati su mavericks con iphone (possibilmente non installando programmi aggiuntivi).

Ovvero, ho con gmail syncronizzato note cal e email e rubrica. Ora mi manca il promemoria. Dall iphone è syncronizzato con Icloud (ho sincronizzato solo quello con icloud).
Il bello però (su ML) quando accedo ad icloud, non c'è nessuna spunta per sincronizzare "promemoria" ma piuttosto "calendario e promemoria" che 1) con questa dicitura Non penso si intendano i promemoria della app "promemoria" su iphone
2) richiesta: non voglio sincronizzare il calendario con icloud

:rolleyes:
grazie

Da quello che ho capito i promemoria di ios non sono compatibili con i task usati da google calendar quindi non è possibile sincronizzarli se usi solo un account gmail. Io ci ho girato attorno usando il mio account icloud solo per quello.

Cenzine
09-01-2014, 13:43
ma anche senza ssd

Alla fine ho proceduto come sopra suggeritomi.

Ho creato come da primo post la usb bootabile con MAVERICKS e ho formattato "manualmente" da utility disco.


Bhe.. Devo dire che per utilizzo di base adesso è più che soddisfacente.. ed io che pensavo di dover tornare a SNOW LEOPARD per avere un sistema decente!

A onor del vero ho deciso che sposto veramente TUTTO su NAS e terrò il mac praticamente semi-deserto, solo pochi files e i programmi che uso abitualmente, niente più archivio di foto, film e musica sopra, del resto i 250gb del disco si riempirebbero oramai in davvero poco tempo,meglio passare allo storage integralmente su nas.. addio iphoto :(

PS: Al momento ho configurato un singolo utente: se configuro come prima due utenti distinti e separati, noterò cali di prestazioni? Non ho mai capito di preciso cosa fa il multi-utente (mica due partizioni?!)

Grazie mille ad ogni modo :oink:

san80d
09-01-2014, 14:28
PS: Al momento ho configurato un singolo utente: se configuro come prima due utenti distinti e separati, noterò cali di prestazioni? Non ho mai capito di preciso cosa fa il multi-utente (mica due partizioni?!)


vai tranquillo, non rallenta nulla e non crea nessuna partizione

willy_revenge
09-01-2014, 15:59
c'è un modo per fare una sincronizzazione incrementale tra due cartelle?

DarkTiamat
09-01-2014, 16:12
c'è un modo per fare una sincronizzazione incrementale tra due cartelle?

Se è per questioni di backup, puoi usare carbon copy cloner (che però è pagamento)

The_ouroboros
09-01-2014, 16:54
Esiste già Tm aggratisse

Inviato dal mio S3

VICIUS
09-01-2014, 16:57
c'è un modo per fare una sincronizzazione incrementale tra due cartelle?

Da terminale puoi usare rsync. È piuttosto facile da usare e funziona perfettamente sia da remoto che in locale.

The_ouroboros
09-01-2014, 16:58
E supporta pure ssh

Inviato dal mio S3

efewfew
09-01-2014, 18:01
era da un pò che non sincronizzavo l'iphone, da quando ho aggiornato a mavericks non l'avevo mai fatto... oggi vado per farlo, e mi accorgo che i preferiti non si sincronizzao piu. cerco un pò di capire perchè, non riuscendo chiedo a google, e scopro che con mavericks è stata eliminata questa possiblità! bisogna per forza passare per icloud anche per contatti, calendari mail etc.. restano solo foto e musica direttamente tra pc e dispositivi mobile

sono notevolmente seccato.

Jedi82
09-01-2014, 19:05
ragazzi, qualcuno di voi ha utilizzato Monolingual (http://monolingual.sourceforge.net) per rimuovere le lingue extra su Mavericks? Che ne dite, procedo??:p :p :p

willy_revenge
09-01-2014, 19:15
Da terminale puoi usare rsync. È piuttosto facile da usare e funziona perfettamente sia da remoto che in locale.

Ora guardo grazie.

TM lo uso ma voglio che una singola cartella che si trova su un HD esterno si sincronizzi automaticamente con un'altra in un altro HD esterno.

Nello specifico è la libreria di iTunes, quindi ogni volta che il programma copia una canzone nella cartella X vorrei che fosse copiata automaticamente anche nella cartella Y su un altro disco.

DarkTiamat
09-01-2014, 19:18
Magari puoi usare automator per far partire il comando ogni ora o ogni mezz'ora, non sarà immediato ma almeno non devi farlo manualmente te

The_ouroboros
09-01-2014, 19:19
ragazzi, qualcuno di voi ha utilizzato Monolingual (http://monolingual.sourceforge.net) per rimuovere le lingue extra su Mavericks? Che ne dite, procedo??:p :p :p

uso regolarmente.
E' il corrsipettivo di localepurge del mondo debian:D

david-1
09-01-2014, 19:39
ragazzi, qualcuno di voi ha utilizzato Monolingual (http://monolingual.sourceforge.net) per rimuovere le lingue extra su Mavericks? Che ne dite, procedo??:p :p :p

E che vantaggi darebbe?

Eress
09-01-2014, 19:41
uso regolarmente.
E' il corrsipettivo di localepurge del mondo debian:D
Ma eliminare le lingue extra, quale utilità pratica può avere. Poi nel caso si potrebbe riaggiungere una lingua?

The_ouroboros
09-01-2014, 19:59
Spazio che su un ssd fa sempre comodo


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Jedi82
09-01-2014, 20:55
il vantaggio è uno ed uno solo: quasi 3 GB di spazio liberato ;) ;) ;)

Trotto@81
09-01-2014, 21:10
Avete lasciato almeno la lingua inglese?

The_ouroboros
09-01-2014, 21:22
Inglese serve al sistema e italiano e limata delle architetture non utilizzate ;)


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

david-1
10-01-2014, 01:26
il vantaggio è uno ed uno solo: quasi 3 GB di spazio liberato ;) ;) ;)

Cavolo!!

Quel programma é stabile? Non si interferisce con la stabilità del so??

Donagh
10-01-2014, 01:39
Cavolo!!

Quel programma é stabile? Non si interferisce con la stabilità del so??

va benone,....

SuperLory
10-01-2014, 04:19
sempre usato dalla notte dei tempi... chi azz usa il Norvegese se non un nonno norvegese (che gia' un ragazzo del gombiuter userebbe l'inglese)

Lucky Angus
10-01-2014, 08:23
chi mi da una info su questo "problema" ?? :mc:


posso collegarmi al mio NAS di rete (QNAP) in svariati "modi" ... come mai con AFP non riescono a vedere alcune preview dei file ICNS ?? :eek:


http://www.lucademori.com/attach/afp.jpg

http://www.lucademori.com/attach/non_afp.jpg

Eress
10-01-2014, 08:45
Non si interferisce con la stabilità del so??
Infatti questo è il mio dubbio. Quoto dal forum di supporto Apple:

"You could do a custom reinstall (over your existing system after backing up). That will give you the option of including or excluding language files).I avoid directly deleting any system files as unexpected problems can occur".

"Also note that, if you remove the language files from some apps (most notably Microsoft or Adobe apps), you will be unable to update those apps from then on. You're better off finding other ways to free up some hard drive space".

Infatti eliminando un language file dal sistema, viene eliminato automaticamente anche il language file corrispondente nella cartella Contets di ogni app.

Leggetela bene

https://discussions.apple.com/thread/2409330

thegiox
10-01-2014, 09:21
favoloso, ho recuperato quasi 3gb :D

Eress
10-01-2014, 09:27
chi azz usa il Norvegese se non un nonno norvegese
Forse, oltre al nonno norvegese, qualche app che hai installato su OS X :asd: e a quanto pare c'è il rischio che non si aggiornino più.

patanfrana
10-01-2014, 09:50
Per fare pulizie di fondo sul Mac, il migliore IMHO è CleanMyMac 2: http://macpaw.com/cleanmymac

Ovviamente, come tutti i sistemi automatizzati, è bene usarli sempre con cognizione di causa e cautela: CleanMyMac 2 indica chiaramente quali dati possono essere cancellati senza pericolo e quali invece richiedono un minimo di consapevolezza.

Da quando lo uso mi ha fatto recuperare un po' di spazio... :D

http://i.imgur.com/1yK9oV3.jpg

Eress
10-01-2014, 10:04
http://i.imgur.com/1yK9oV3.jpg
:eek:
facevi prima a cancellare direttamente OS X! :D :p

PS: di quell'app mi fido poco :asd:

david-1
10-01-2014, 10:05
Per fare pulizie di fondo sul Mac, il migliore IMHO è CleanMyMac 2: http://macpaw.com/cleanmymac

Ovviamente, come tutti i sistemi automatizzati, è bene usarli sempre con cognizione di causa e cautela: CleanMyMac 2 indica chiaramente quali dati possono essere cancellati senza pericolo e quali invece richiedono un minimo di consapevolezza.

Da quando lo uso mi ha fatto recuperare un po' di spazio... :D

http://i.imgur.com/1yK9oV3.jpg

Io sono proprio nuovissimo al mondo MAC ma....... non si diceva da sempre che una delle grandi cose del MAC era che non servivano pulizie ecc ecc???

Che pulizie farebbe questo programma??

san80d
10-01-2014, 10:13
il vantaggio è uno ed uno solo: quasi 3 GB di spazio liberato ;) ;) ;)

wow :eek: , cosi tanto pesa il pacchetto language

Eress
10-01-2014, 10:15
Io sono proprio nuovissimo al mondo MAC ma....... non si diceva da sempre che una delle grandi cose del MAC era che non servivano pulizie ecc ecc???

Che pulizie farebbe questo programma??
Non lo so, ma probabilmente in tutta quella roba eliminata poteva esserci qualche file molto grande, tipo video, vecchie cache ecc. e magari anche qualcosa che non andava eliminato :asd:

VICIUS
10-01-2014, 10:35
Io sono proprio nuovissimo al mondo MAC ma....... non si diceva da sempre che una delle grandi cose del MAC era che non servivano pulizie ecc ecc???

Che pulizie farebbe questo programma??

Oltre a fare "pulizia" è utile come monitor del cestino, cancellare applicazioni, trovare rimasugli vari ed un paio di altre cose. In genere non fa altro che svuotare la cartella cache che tecnicamente fa rallentare i programmi perché al primo avvio sono costretti a ricreare i file. Comunque. Tutto quello che cancella lo conta come spazio liberato quindi è facile arrivare a 120 gb di spazio.

patanfrana
10-01-2014, 10:40
Quello è lo spazio che mi ha liberato in questi anni, non saprei dirvi quando ha iniziato il conto ;)

Comunque CleanMyMac è il più sicuro da questo punto di vista, ed anche il più veloce ad aggiornarsi, quando ci sono cambiamenti nei programmi, database, ecc.

Eress
10-01-2014, 10:49
Quello è lo spazio che mi ha liberato in questi anni, non saprei dirvi quando ha iniziato il conto ;)
Ah ecco è uno storico delle pulizie. Allora si spiega meglio.
Questo genere di programmi è sempre meglio evitarli, anche se la pulizia della spazzatura inutile che si accumula col tempo nel sistema, ma se non sei esperto, con pulizie automatizzate rischi di eliminare anche file necessari al sistema.

san80d
10-01-2014, 10:55
Questo genere di programmi è sempre meglio evitarli, anche se la pulizia della spazzatura inutile che si accumula col tempo nel sistema, ma se non sei esperto, con pulizie automatizzate rischi di eliminare anche file necessari al sistema.

non so se siano da evitare, sicuramente bisogna utilizzarli con attenzione

patanfrana
10-01-2014, 10:55
Sinceramente sono anni che lo uso, controllando sempre COSA va a cancellare, e mai avuto un problema. Lui trova i files inutili, io decido cosa cancellare e viviamo di buon accordo.

Comunque, l'ho presentato solo perché era venuto fuori il discorso con Monolingual: questo è più completo e piuttosto sicuro.

Su OsX il rischio di fare danni è più basso che con sistemi simili su Win, e poi questi programmi, se fatti bene, ti avvisano se stai per fare una caxxata: CleanMyMac ha direttamente una blacklist, sempre aggiornata, con i files che non vanno mai toccati per non fare danni.

Se poi uno non vuole usare questo tipo di automatismi, fa benissimo senza ;)

san80d
10-01-2014, 10:59
Sinceramente sono anni che lo uso, controllando sempre COSA va a cancellare, e mai avuto un problema. Lui trova i files inutili, io decido cosa cancellare e viviamo di buon accordo.

ma tu non sei l'ultimo arrivato :) , il problema sta tutto li

patanfrana
10-01-2014, 11:02
chi mi da una info su questo "problema" ?? :mc:


posso collegarmi al mio NAS di rete (QNAP) in svariati "modi" ... come mai con AFP non riescono a vedere alcune preview dei file ICNS ?? :eek:


http://www.lucademori.com/attach/afp.jpg

http://www.lucademori.com/attach/non_afp.jpg
Ad occhio il problema è che quelli che non vedi non sono file .icns, per quello non si vede l'anteprima. Se noti nel secondo screenshot solo il primo ed il penultimo si vedono e sono gli unici con l'estensione. Evidentemente OsX riesce a leggere "dentro" al file ed estrapolarne il contenuto solo con un tipo di connessione e non con un'altra. IMHO se aggiungi a tutti i file l'estensione, vedi tutto normalmente.

patanfrana
10-01-2014, 11:13
ma tu non sei l'ultimo arrivato :) , il problema sta tutto li
Tanto per capirci, quello che si cancella tranquillamente è ciò che trovate in Pulizia di Sistema: la Pulizia automatica comprende tutto, quindi è troppo poco dettagliata per andare tranquilli. Quindi, selezionando la seconda voce trovate queste opzioni file da eliminare

http://i.imgur.com/VfE6Hcl.jpg

Le uniche su cui dovrete pensare un po' sono la prima (se volete avere i firmware degli iDevice in locale, senza riscaricarli in caso di ripristino), la terzultima (controllate che l'elemento non vi serva: in caso invece di eliminare, si può riparare magari) e la penultima (magari non sono danneggiate, ma avete fatto voi una modifica a mano).

Per il resto potete segare pure via tutto senza pensieri.

Ovviamente questo con tutti i programmi chiusi; fatta la pulizia fate anche una correzione dei permessi e riavviate il Mac. ;)

willy_revenge
10-01-2014, 13:50
io per pulire ogni tanto uso onyx che è gratuito

Eress
10-01-2014, 14:17
Comunque, l'ho presentato solo perché era venuto fuori il discorso con Monolingual: questo è più completo e piuttosto sicuro
Sull'eliminazione delle lingue extra, il discorso sembra leggermente più complicato, come avevo postato prima con link di riferimento.

The_ouroboros
10-01-2014, 14:20
fatto e il sistema va.
E come usare localepurge con linux.
Basta lasciare en_EN e it_IT e *nix va

patanfrana
10-01-2014, 16:51
Sull'eliminazione delle lingue extra, il discorso sembra leggermente più complicato, come avevo postato prima con link di riferimento.
Il link che hai postato è del 2010, e non è propriamente corretto, visto che non accade nulla a togliere le lingue dai programmi Adobe o MS (testato personalmente).

CleanMyMac toglie ANCHE le lingue in eccesso, oltre a tanta fuffa (tipo le varie cache o i file di log inutili, che a volte eliminare fa proprio bene, così si rigenerano).

Poi, se non vuoi provare è un altro discorso. ;)

The_ouroboros
10-01-2014, 17:05
Le cache non sono inutili e i log sono importanti cmq


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Eress
10-01-2014, 17:17
Il link che hai postato è del 2010, e non è propriamente corretto, visto che non accade nulla a togliere le lingue dai programmi Adobe o MS (testato personalmente).

CleanMyMac toglie ANCHE le lingue in eccesso, oltre a tanta fuffa (tipo le varie cache o i file di log inutili, che a volte eliminare fa proprio bene, così si rigenerano).

Poi, se non vuoi provare è un altro discorso. ;)
Come avevo detto prima, eliminare tutta la fuffa che si accumula nell'HD è necessario, visto che dopo una sessione prolungata puoi notare facilmente quanta se ne accumula. É che utilizzare senza esperienza e un minimo di attenzione certe app, può causare danni.
Invero ti confesso che prima del passaggio a Mavericks del 2 gennaio, avevo acquistato MacTuneUp :asd: perchè mi sembra un buon prodotto affidabile. In effetti finora mi sono trovato bene, inoltre a differenza di altre app del genere è una scheggia nello scan. CleanMyMac, ma in versione pc l'avevo provato tempo fa, ma non mi aveva convinto, anche se su Windows è un'altra cosa e poi Windows è sicuramente più problematico di OS X, con la presenza del registro di sistema, punto nevralgico e debole di tutti i sistemi M$. In effetti questo tipo di applicazioni su OS X hanno un impatto diverso, secondo me migliore e/o forse per Mac sono fatte anche meglio :D

patanfrana
10-01-2014, 19:19
Le cache non sono inutili e i log sono importanti cmq


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Le cache sono quasi sempre eliminabili, anzi, sono tra le prime cose che vado ad eliminare quando ci sono problemi con un'installazione.

I log delle app servono solo se hai avuto problemi, per cercare di capire qualcosa e/o inviarle ai dev.

The_ouroboros
10-01-2014, 19:46
Le cache sono quasi sempre eliminabili, anzi, sono tra le prime cose che vado ad eliminare quando ci sono problemi con un'installazione.

I log delle app servono solo se hai avuto problemi, per cercare di capire qualcosa e/o inviarle ai dev.

Deformazione da sistemista mi hanno portato a quella conclusione.
In effetti per l'utente normale sono inutili

DarkTiamat
10-01-2014, 19:58
Io uso clean my mac da anni ormai, però essendo a pagamento magari non tutti sono disposti a prenderlo :D

david-1
11-01-2014, 21:49
Con presa di corrente attaccata come posso far si che, chiudendo il display, il mio macbook AIR non si spenga ma lasci che utottent scarichi???

con win era facile facile :rolleyes:

san80d
11-01-2014, 21:53
con win era facile facile :rolleyes:

piccolo o.t. ... come si fa?

15metri
11-01-2014, 22:41
Ragazzi come avete risolto con gli scanner epson?

Mike Golf
11-01-2014, 22:49
piccolo o.t. ... come si fa?

Un lamierino tra il magnete e il sensore di chiusura?
Sul Mac non ho mai provato, ma sull'eeepc che avevo funzionava.

DarkTiamat
11-01-2014, 23:48
Un lamierino tra il magnete e il sensore di chiusura?
Sul Mac non ho mai provato, ma sull'eeepc che avevo funzionava.

Se vuoi spegnere solo il monitor (senza chiudere lo schermo) basta che premi ctrl + shift + eject (o il tasto accenzione con l'air o retina).
Se proprio devi chidere lo schermo ci stanno vari programmi, per sempio insomniaX che ti permettono di farlo.
Ma sinceramente ti consiglio la prima, in quanto il mac ne risente per quanto riguarda dissipazione con lo schermo chiuso.

Mike Golf
11-01-2014, 23:55
Si, infatti non l'ho mai fatto sul MacBook Pro, se non erro le ventole espellono l'aria proprio attraverso la tastiera. Grazie per la dritta e fine OT :)

david-1
12-01-2014, 03:41
piccolo o.t. ... come si fa?

Con Windows? Vai in impostazioni energetiche, o come diavolo si chiama, e li imposti i vari timer di spegnimento per dischi e monitor, sia se sei a batteria o con l'alimentatore.
Dopo di che a sinistra ci sono varie opzioni, due delle quali si chiamano circa "cosa fare quando chiudo coperchio" e "cosa fare quando premi pulsante alimentazione"
Sulla prima opzione SOLO quando sono a batteria lo faccio andare in sospensione o ibernazione, mentre quando sono con l'alimentatore faccio si che "non succeda nulla"
Veramente banale ma efficace e utile

san80d
12-01-2014, 09:42
Se vuoi spegnere solo il monitor (senza chiudere lo schermo) basta che premi ctrl + shift + eject (o il tasto accenzione con l'air o retina).
Se proprio devi chidere lo schermo ci stanno vari programmi, per sempio insomniaX che ti permettono di farlo.
Ma sinceramente ti consiglio la prima, in quanto il mac ne risente per quanto riguarda dissipazione con lo schermo chiuso.

ok

Sinoue
12-01-2014, 09:52
Con presa di corrente attaccata come posso far si che, chiudendo il display, il mio macbook AIR non si spenga ma lasci che utottent scarichi???



con win era facile facile :rolleyes:


Hai tre soluzioni:
1) utilizzi una tastiera fisica come quella Dell'iMac per far uscire il MacBook dalla sospensione.
2) utilizzi una tastiera virtuale tipo l'app Rowmote risparmiando se non hai la tastiera ed è molto più pratico;
3) utilizzi una calamita non troppo forte da applicare sul bordo del monitor per farlo spegnere (soluzione che non mi piace).

Quindi ti consiglio la soluzione 2 ;)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

san80d
12-01-2014, 09:55
2) utilizzi una tastiera virtuale tipo l'app Rowmote risparmiando se non hai la tastiera ed è molto più pratico;

sai se l'app funziona anche con android?

Eress
12-01-2014, 11:25
Sto provando CleanMyMac :D però dopo la pulizia mi saltano le impostazioni interne ai video flash, ho cercato nei risultati dettagliati ma non ho trovato il file/cartella relativo da mettere nella lista ignore. Qualcuno sa darmi una dritta?

Mike Golf
12-01-2014, 11:50
Qualcuno sa darmi una dritta?
Ho letto da più parti che app di questo tipo (a cui windows ci ha abituati) è preferibile (inutili e dannose) non usarle su Mac OS.

patanfrana
12-01-2014, 12:01
Sto provando CleanMyMac :D però dopo la pulizia mi saltano le impostazioni interne ai video flash, ho cercato nei risultati dettagliati ma non ho trovato il file/cartella relativo da mettere nella lista ignore. Qualcuno sa darmi una dritta?
Non ho ben capito cosa ti è saltato :)
Ho letto da più parti che app di questo tipo (a cui windows ci ha abituati) è preferibile (inutili e dannose) non usarle su Mac OS.
Soliti discorsi sentiti da "puristi" di OsX che considerano questo SO "perfetto", tanto da non creare file inutili o cose del genere. Non c'è il registro di sistema, e questo è un grossissimo vantaggio, ma la spazzatura le app di terze parti la creano comunque. ;)

david-1
12-01-2014, 12:34
Non so se ieri sera, tentando di spegnere il monitor, ho toccato qualcosa (ma non credo proprio!) fatto sta che stamattina mi sono accorto che se avvicino il viso al monitor questo diventa più scuro, molto rapidamente. Con la stessa rapidità quando mi allontano esso ritorna luminoso......

Potete verificare per piacere?

EDIT: ho verificato che se metto il pollice davanti alla webcam (A 3 CM, NON TOCCANDOLA) il monitor diventa molto molto scuro, non nero cmq)

patanfrana
12-01-2014, 12:37
È il sensore di luminosità: è fatto apposta, come sui cellulari.

Se la stanza è illuminata, aumenta la luminosità per permetterti di leggere tranquillamente, se è buia, abbassa la luminosità per non bruciarti le retine :D

Mike Golf
12-01-2014, 12:38
Soliti discorsi sentiti da "puristi" di OsX che considerano questo SO "perfetto", tanto da non creare file inutili o cose del genere. Non c'è il registro di sistema, e questo è un grossissimo vantaggio, ma la spazzatura le app di terze parti la creano comunque. ;)
Appunto per questo motivo, più che un pulitore "generico" è meglio usarne uno specifico come AppCleaner (http://www.freemacsoft.net/appcleaner/), che automatizza la disinstallazione (trovando anche i file che normalmente rimangono spostando l'app nel cestino) senza fare danni (almeno a me non ne ha mai fatti).
Questo è l'unica app del genere che vale la pena usare, e per i più meticolosi (ed esperti) , EasyFind (https://itunes.apple.com/it/app/easyfind/id411673888?mt=12) soddisfa anche i più esigenti.
IMHO ovviamente ;)

patanfrana
12-01-2014, 12:49
Ed è quello che fa anche CleanMyMac e altri prodotti simili. AppCleaner non toglie le lingue e architetture inutili, che occupano spazio e non creano problemi, per esempio.

I danni si fanno ad usare prodotti senza alcuna consapevolezza.

Tra l'altro ricordo che se si usa (come dovrebbe essere) un programma di backup temporizzato (TimeMachine?) eventuali danni si correggono al volo.

Mike Golf
12-01-2014, 12:56
AppCleaner non toglie le lingue e architetture inutili
Forse è proprio per questo motivo che non fa danni ;)

Tra l'altro ricordo che se si usa (come dovrebbe essere) un programma di backup temporizzato (TimeMachine?) eventuali danni si correggono al volo.

Provenendo da windows trovo TimeMachine F A N T A S T I C O (sempre imho ;) ), ma in quanti lo usano? Basta anche un NAS da 4 soldi e si eliminano cavi e problemi.

san80d
12-01-2014, 13:00
Provenendo da windows trovo TimeMachine F A N T A S T I C O (sempre imho ;) ), ma in quanti lo usano?

penso e spero tutti :)

Mike Golf
12-01-2014, 13:07
penso e spero tutti :)

Sai, quando presi il primo Mac, per un pò di giorni ho usato un disco esterno usb 3.0, ma erano più le volte che mi dimenticavo di collegarlo (un pò seccante su un MacBook Pro) che quelle in cui lo facevo. Poi ho configurato il NAS e da allora mi ricordo di TimeMachine solo in caso di problemi, cosa che con il Mac (come noi tutti ben sappiamo) non succede mai :D

david-1
12-01-2014, 13:20
Forse è proprio per questo motivo che non fa danni ;)


Provenendo da windows trovo TimeMachine F A N T A S T I C O (sempre imho ;) ), ma in quanti lo usano? Basta anche un NAS da 4 soldi e si eliminano cavi e problemi.

penso e spero tutti :)

Sai, quando presi il primo Mac, per un pò di giorni ho usato un disco esterno usb 3.0, ma erano più le volte che mi dimenticavo di collegarlo (un pò seccante su un MacBook Pro) che quelle in cui lo facevo. Poi ho configurato il NAS e da allora mi ricordo di TimeMachine solo in caso di problemi, cosa che con il Mac (come noi tutti ben sappiamo) non succede mai :D
A cosa dovrebbe servirmi TM quando ho TUTTI i file:
- sul NAS quando sono in ufficio o casa
- su Skydrive/Dropbox per quando son fuori (aeroporto, hotel, ecc)

?????

david-1
12-01-2014, 13:22
Curiosità: perchè quando chiudo alcuni programma con la X rossa in alto a sx (x esempio mi viene in mente vlc, ma non solo) l'icona rimane sul dock e devo toglierla col tasto dx e esci???

Mike Golf
12-01-2014, 13:23
Hai anche i file di sistema sul NAS/cloud? ;)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

patanfrana
12-01-2014, 14:08
Curiosità: perchè quando chiudo alcuni programma con la X rossa in alto a sx (x esempio mi viene in mente vlc, ma non solo) l'icona rimane sul dock e devo toglierla col tasto dx e esci???
Perché così tu non chiudi il programma, ma solo la finestra dello stesso (questo per la maggior parte dei programmi: con alcuni la logica è uguale a Windows). Per chiudere del tutto il programma, o usi la combinazione CMD + Q o vai nel menù in alto a sx col nome del programma stesso e clicchi su Esci da [nomedelprogramma] ;)
Forse è proprio per questo motivo che non fa danni ;)


Provenendo da windows trovo TimeMachine F A N T A S T I C O (sempre imho ;) ), ma in quanti lo usano? Basta anche un NAS da 4 soldi e si eliminano cavi e problemi.
Come già detto CleanMyMac non fa danni, proprio perché quei files sono inutili, ed ha sempre una libreria aggiornata dei file INTOCCABILI.

TimeMachine dovrebbe essere usato da tutti: Apple dovrebbe metterne la presentazione durante la fase di installazione o di avvio.
Puoi tranquillamente usarlo su di un NAS, ma la maggior parte degli utenti non sanno neanche cosa sia. L'importante è che sia attivo, tanto poi fa tutto da solo.
A cosa dovrebbe servirmi TM quando ho TUTTI i file:
- sul NAS quando sono in ufficio o casa
- su Skydrive/Dropbox per quando son fuori (aeroporto, hotel, ecc)

?????
TimeMachine fa un backup del disco di sistema: gli altri dischi (dove hai gli altri dati) li puoi aggiungere, ma non c'entrano in questo caso.

Sinceramente se devo reinstallare un sistema, faccio un bel backup con TM, formatto, installo il SO e ripristino da TM: in un'oretta (a seconda della quantità di dati) mi trovo un sistema pulito, stabile, aggiornato e nel contempo con tutti i miei dati com'erano prima.

san80d
12-01-2014, 14:49
A cosa dovrebbe servirmi TM quando ho TUTTI i file:
- sul NAS quando sono in ufficio o casa
- su Skydrive/Dropbox per quando son fuori (aeroporto, hotel, ecc)

?????

non tutti hanno un NAS e sul cloud non ti fai un backup completo

Nibbles
12-01-2014, 16:38
Ciao ragazzi, il mio MacBook Pro è lento e spesso si vede l'arcobaleno sul puntatore... Uso anche free RAM e spesso lo vedo lavorare x liberare RAM... A volte i programmi si piantano un po'... Con win a volte serviva deframmentare o usare programmi di pulizia x velocizzare il sistema... C'è qualcosa si mac?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mike Golf
12-01-2014, 16:44
Apri monitoraggio attività e scopri quali applicazioni occupano più tempo cpu.
Programmi tipo Free ram io non li userei, non servivano a nulla su windows, figuriamoci sul Mac

ceschi
12-01-2014, 16:44
Hai provato a disattivare free ram?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucky Angus
12-01-2014, 16:54
ammappa se va bene sto Mavericks !!! :cool:


appena installato un un iMac 20" 2007 (mod. 7,1 upgradato a 4 Gb di RAM) ... oh a me non sembra male per niente !!! :D


molto snello e reattivo ... consigliato a tutti i "vecchi" l'upgrade ! ;)

Eress
12-01-2014, 17:17
Non ho ben capito cosa ti è saltato :)
Nulla di che, hai presente quando imposti il flash palyer dal video, per esempio accelerazione hw ecc. ecco sono quelle che saltano e ogni volta tocca reimpostarle.
A proposito, conosci un keylogger, ma solo per keyboard keystroke, semplice, funzionale e magari gratuito?

david-1
12-01-2014, 21:53
ecentemente ho usato una pendrive per installare da zero Mavericks 10.9.1.
Adesso vorrei ritornare ad usarla come pendrive, l'ho messa in Windows 8.1 e l'opzione di formattazione me la da come fosse solo di 200MB, invece che 8GB

come fare?

Mike Golf
12-01-2014, 21:57
Formattala sotto Mac OS nel formato FAT.

david-1
12-01-2014, 22:04
ecentemente ho usato una pendrive per installare da zero Mavericks 10.9.1.
Adesso vorrei ritornare ad usarla come pendrive, l'ho messa in Windows 8.1 e l'opzione di formattazione me la da come fosse solo di 200MB, invece che 8GB

come fare?

Risolto con il Macbook....

david-1
12-01-2014, 22:06
Stavo tentando di provare Time Machine.
Se uso il mio NAS Stora MS2000, già zeppo di file video, musica e foto, mica me lo formatta????
Mi lascia solo selezionare il NAS ma apparentemente non mi lascia specificare una cartella.
Non vorrei mi facesse un gran caos con il NAS che, appunto, è usato come "server dati" dai miei PC Win in ufficio...........

Mike Golf
12-01-2014, 22:14
Stavo tentando di provare Time Machine.
Se uso il mio NAS Stora MS2000, già zeppo di file video, musica e foto, mica me lo formatta????
Mi lascia solo selezionare il NAS ma apparentemente non mi lascia specificare una cartella.
Non vorrei mi facesse un gran caos con il NAS che, appunto, è usato come "server dati" dai miei PC Win in ufficio...........
Che io sappia crea un file sparsebundle con dentro tutto il malloppo.

Sinoue
12-01-2014, 22:57
sai se l'app funziona anche con android?

Si che c'è clicca qui (http://goo.gl/qiUlNn)

Stavo tentando di provare Time Machine.
Se uso il mio NAS Stora MS2000, già zeppo di file video, musica e foto, mica me lo formatta????
Mi lascia solo selezionare il NAS ma apparentemente non mi lascia specificare una cartella.
Non vorrei mi facesse un gran caos con il NAS che, appunto, è usato come "server dati" dai miei PC Win in ufficio...........

L'ideale è dedicargli una partizione ma non preoccuparti dei file sparsi perché creerà una cartella in cui salverà i backup.

san80d
12-01-2014, 23:01
Si che c'è: http://goo.gl/qiUlNn

grazie

Trotto@81
13-01-2014, 07:28
Stavo tentando di provare Time Machine.
Se uso il mio NAS Stora MS2000, già zeppo di file video, musica e foto, mica me lo formatta????
Mi lascia solo selezionare il NAS ma apparentemente non mi lascia specificare una cartella.
Non vorrei mi facesse un gran caos con il NAS che, appunto, è usato come "server dati" dai miei PC Win in ufficio...........Per lavoro tratti video, musica e foto? :D

Mike Golf
13-01-2014, 07:36
Per lavoro tratti video, musica e foto? :D
Che c'è di strano? Io ho un allevamento di mucche da latte, gli faccio ascoltare justin bieber e vedere i video di miley cyrus :D :D :D

Trotto@81
13-01-2014, 07:39
Che c'è di strano? Io ho un allevamento di mucche da latte, gli faccio ascoltare justin bieber e vedere i video di miley cyrus :D :D :DOra si spiega il perchè della mucca pazza!! :asd:

san80d
13-01-2014, 10:28
ho due file nel cestino che nonostante faccia "svuota cestino" rimangono sempre li, come posso fare?

Trotto@81
13-01-2014, 10:40
ho due file nel cestino che nonostante faccia "svuota cestino" rimangono sempre li, come posso fare?Ogni tanto va lavato!! :D A parte gli scherzi, ma sono file spostati da te o creati da altre applicazioni?

san80d
13-01-2014, 10:41
Ogni tanto va lavato!! :D A parte gli scherzi, ma sono file spostati da te o creati da altre applicazioni?

spostati da me

patanfrana
13-01-2014, 11:33
Quando il cestino del Finder non si svuota: http://www.spider-mac.com/2011/09/16/quando-il-cestino-del-finder-non-si-svuota/ :read:

È un po' vecchia, ma sempre valida ;)

Mike Golf
13-01-2014, 12:18
Quando il cestino del Finder non si svuota: http://www.spider-mac.com/2011/09/16/quando-il-cestino-del-finder-non-si-svuota/ :read:

È un po' vecchia, ma sempre valida ;)
Fa un pò ridere che ancora oggi, se vuoi risolvere alcuni problemi devi ricorrere al terminale, il bello è che se lo sai usare fai prima e meglio.

The_ouroboros
13-01-2014, 12:24
la cli è fondamentale in *nix:D

DarkTiamat
13-01-2014, 12:40
Fa un pò ridere che ancora oggi, se vuoi risolvere alcuni problemi devi ricorrere al terminale, il bello è che se lo sai usare fai prima e meglio.

Molto spesso trovo il terminale molto più comodo, quindi meno male che ancora puoi usarlo!

bio.hazard
13-01-2014, 12:46
la cli è fondamentale in *nix:D

temo che siamo rimasti in pochi a pensarlo...
:)

The_ouroboros
13-01-2014, 13:23
pochi ma buoni!
Comunque con 2 righe di cli automatizzi mille click :D

patanfrana
13-01-2014, 14:17
Ringraziamo il cielo che ci sia il terminale: la GUI di OsX è bella, comoda, ma alcune cose da terminale sono mille volte più veloci.

Mike Golf
13-01-2014, 14:40
Infatti, proprio qualche giorno fa sono riuscto a spegnere il mac (stranamente inchiodato), senza farlo brutalmente col pulsante, proprio grazie al terminale.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Nickmanit
13-01-2014, 16:27
Ciao Ragazzi,
ho visto che cancellando dei file da una pennetta che uso per registrare video dal mio piccolo drone di elicottero :cool: , tutti i file sono andati a finire nel cestino (cartella nascosta nella pennetta).
E man mano mi hanno saturato la pennetta! (non ho registrato i video sulla neveeeeeeeee nooooooooo:D ).
Ora ho abilitato la visualizzazione cartelle nascoste da terminale (per cancellare il cestino della pennetta) ma non si riescono a cancellare.
Ho dovuto svuotare IL CESTINO dal mac in toto per cancellarli.
Qualcuno sà come si può cancellare soltanto il cestino di una pennetta?
E perchè il mac fà una cartella cestino nella pennetta che hanno già pochi gb...:mad:

Mike Golf
13-01-2014, 16:44
Si può usare Curb (http://www.mrrsoftware.com/MRRSoftware/Curb.html), una piccola app che fa proprio al caso tuo.
So che si può fare anche con il terminale, ma ignoro la sintassi corretta.

Eress
13-01-2014, 16:45
Da quel che so, il cestino lo devi svuotare sempre dal mac altrimenti resta pieno.

patanfrana
13-01-2014, 16:49
E perché non dovrebbe generare un cestino per le pennette? Così se elimini un file per sbaglio, va direttamente cancellato e non puoi recuperarlo senza sbattimenti assurdi?

Basta ricordarsi di svuotare il cestino, tutto qui.

Io per esempio consiglio di usare CleanMyDrive (https://itunes.apple.com/it/app/cleanmydrive-external-drives/id523620159?mt=12) per queste routine: se glielo dici lui lo fa da solo prima di espellere la chiavetta, o in caso permette di svuotare a mano i cestini dei singoli drive esterni collegati.

Altra cosa comoda che fa (se glielo consenti) è eliminare quei file che generano OsX e Windows, tipo .DS_Store, Thumbs.db, .Spotlight, ecc., sempre prima di espellere il disco (o chiavetta) ;)

ermejo91
13-01-2014, 20:27
Con Mavericks mi sta avvenendo spesso che si freezi la schermata del mac!!! Non capisco il motivo! Se sto ascoltando musica, la musica continua, solo che sullo schermo non posso cliccare niente, si muove il mouse, ma sono impossibilitato a selezionare qualsiasi cosa. La tastiera non funziona in quel momento! L'unica cosa che mi rimane è spegnerlo brutalmente dal tasto.

Avete suggerimenti? :(

Nibbles
13-01-2014, 20:31
Apri monitoraggio attività e scopri quali applicazioni occupano più tempo cpu.
Programmi tipo Free ram io non li userei, non servivano a nulla su windows, figuriamoci sul Mac


Scusa la mia ignoranza, dove lo trovo monitoraggio attività?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nibbles
13-01-2014, 20:32
Hai provato a disattivare free ram?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Non ho provato... Dite che non serva a niente questo programmino?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nibbles
13-01-2014, 20:34
Avevo provato a cercare onyx x maverick, ma con scarsi risultati...


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mike Golf
13-01-2014, 20:35
Scusa la mia ignoranza, dove lo trovo monitoraggio attività?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lo trovi nel Launchpad nella cartella Altro, ma fai prima con Spotlight, io premo ctrl+spazio, poi scrivo "moni" e quindi premo invio

Mike Golf
13-01-2014, 20:40
Non ho provato... Dite che non serva a niente questo programmino?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

I moderni sistemi operativi hanno una gestione efficace della memoria, quel programmino poteva servire (forse) all'epoca di Windows 95.

Mike Golf
13-01-2014, 20:44
Avevo provato a cercare onyx x maverick, ma con scarsi risultati...


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Questo sito è il miglior punto di riferimento (imho) dopo (ma anche prima ;) ) l'App Store di Apple, si chiama MacUpdate (https://www.macupdate.com).
Se invece vuoi andare direttamente al sito di Onyx lo trovi qui (http://www.titanium.free.fr/)

david-1
13-01-2014, 22:16
Per lavoro tratti video, musica e foto? :D
Si!!!

:asd:

No!!! :asd:
Che c'è di strano? Io ho un allevamento di mucche da latte, gli faccio ascoltare justin bieber e vedere i video di miley cyrus :D :D :D

Esatto, io lo faccio con le segretarie :O :O :O :muro: :muro: :oink: :oink:

david-1
13-01-2014, 22:18
Che io sappia crea un file sparsebundle con dentro tutto il malloppo.


L'ideale è dedicargli una partizione ma non preoccuparti dei file sparsi perché creerà una cartella in cui salverà i backup.

Ma cosa vuol dire? Me li butta dentro nel NAS alla vigliacca o crea una cartella???

Mike Golf
13-01-2014, 22:30
Ma cosa vuol dire? Me li butta dentro nel NAS alla vigliacca o crea una cartella???

Crea un file sparsebundle, che se accedi al NAS anche tramite sistemi Windows corrisponde a una cartella, questa è situata nella root del NAS e dentro c'è il backup del Mac.
Se hai più di un Mac, TM creerà una cartella per ogni Mac in cui TM è attivo.

Mike Golf
13-01-2014, 22:32
Si!!!

:asd:

No!!! :asd:


Esatto, io lo faccio con le segretarie :O :O :O :muro: :muro: :oink: :oink:

Ma fanno più latte poi? :rolleyes:

Eress
14-01-2014, 06:55
Ho notato una cosa su Perian, non è vero che sia incompatibile con Mavericks, solo che adesso QT fa prima la conversione, che però senza Perian installato fallisce nel 90% dei casi, almeno è quello che ho visto su una cartella con centinaia di video in molti formati. Quindi in effetti i codec di Perian funzionano ancora, ma per la conversione in .mov.
Volendo si possono aggiungere anche questi due codec audio

https://www.macupdate.com/app/mac/21875/a52codec

É chiaro comunque, che con Mavericks la soluzione migliore rimane il player alternativo.

Riguardo l'eliminazione di file bloccati nel cestino, ma anche di file/cartelle bloccati nel sistema, segnalo l'ottimo Trash it!

deggungombo
14-01-2014, 08:03
Ho notato una cosa su Perian, non è vero che sia incompatibile con Mavericks, solo che adesso QT fa prima la conversione, che però senza Perian installato fallisce nel 90% dei casi, almeno è quello che ho visto su una cartella con centinaia di video in molti formati. Quindi in effetti i codec di Perian funzionano ancora, ma per la conversione in .mov.
Volendo si possono aggiungere anche questi due codec audio

https://www.macupdate.com/app/mac/21875/a52codec

É chiaro comunque, che con Mavericks la soluzione migliore rimane il player alternativo.

Riguardo l'eliminazione di file bloccati nel cestino, ma anche di file/cartelle bloccati nel sistema, segnalo l'ottimo Trash it!la cosa che più mi rompe le balls è la perdita di tutte le anteprima con quick look... fino a mountain lion si riusciva a fare preview di praticamente qualsiasi file video (grazie a perian). ora solo una minima parte.

Eress
14-01-2014, 11:04
la cosa che più mi rompe le balls è la perdita di tutte le anteprima con quick look... fino a mountain lion si riusciva a fare preview di praticamente qualsiasi file video (grazie a perian). ora solo una minima parte.
E questo è vero, non è un passo avanti. Avere a disposizione uno strumento splendido come quicklook e ritrovarselo castrato in quella maniera sui video non è bello.

patanfrana
14-01-2014, 11:40
In realtà il problema sono i plugin di Quicklook che non sono più stati aggiornati, perché non c'era guadagno: quando sono stati presentati all'inizio ce n'erano praticamente per ogni file. Apple l'ha sempre limitato a quei pochi formati che il SO riconosceva (quindi non .mkv per esempio).

david-1
14-01-2014, 19:14
Ripropongo meglio la domanda che già feci tempo fa: non esiste un programma/funzione come il Visualizzatore di Foto di Win???
Insomma, che una cartella piena di foto come diavolo faccio a guardarle una ad una in dimensioni abbastanza grandi e/o in full screen????

patanfrana
14-01-2014, 19:28
Selezioni tutte le immagini, premi la barra spaziatrice e le scorri con le frecce della tastiera. Per mandarle in fullscreen premi le solite due frecce divertenti nell'angolo in alto a destra della finestra di anteprima ;)

Eress
14-01-2014, 20:02
Direi molto più comodo e funzionale di Windows ;)

Sinoue
14-01-2014, 20:27
Selezioni tutte le immagini...

CMD + A

Nibbles
14-01-2014, 20:48
Grazie


NiBBleS, Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Nibbles
14-01-2014, 20:49
Lo trovi nel Launchpad nella cartella Altro, ma fai prima con Spotlight, io premo ctrl+spazio, poi scrivo "moni" e quindi premo invio


Grazie


NiBBleS, Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Nibbles
14-01-2014, 20:51
I moderni sistemi operativi hanno una gestione efficace della memoria, quel programmino poteva servire (forse) all'epoca di Windows 95.


Ho provato a disattivare Free RAM e il sistema sembra più reattivo... Cmq prima di mavericks mi sembrava facesse il suo lavoro senza rallentarmi più di tanto!!!


NiBBleS, Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Nibbles
14-01-2014, 20:52
Questo sito è il miglior punto di riferimento (imho) dopo (ma anche prima ;) ) l'App Store di Apple, si chiama MacUpdate (https://www.macupdate.com).

Se invece vuoi andare direttamente al sito di Onyx lo trovi qui (http://www.titanium.free.fr/)


Grazie del consiglio e del link!


NiBBleS, Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Mike Golf
14-01-2014, 20:53
Ho provato a disattivare Free RAM e il sistema sembra più reattivo... Cmq prima di mavericks mi sembrava facesse il suo lavoro senza rallentarmi più di tanto!!!


NiBBleS, Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Scusa, mi ricordi il tuo sistema, modello di Mac e ram....

Donagh
14-01-2014, 22:22
Ripropongo meglio la domanda che già feci tempo fa: non esiste un programma/funzione come il Visualizzatore di Foto di Win???
Insomma, che una cartella piena di foto come diavolo faccio a guardarle una ad una in dimensioni abbastanza grandi e/o in full screen????

che ce di meglio di xee? scaricalo e avrai pari pari la funzione di windows
e scorri con la rotella del mouse le immagini

ps ed è gratis
io quando l ho trovato mi sono commosso....

(piu pratico di selezionare anche migliaia di immagini) che non scorrono con la rotella del mouse... (almeno ho provato ora...)

patanfrana
14-01-2014, 22:50
In realtà a quanto si legge qui, non è gratis. http://xee.c3.cx

A parte questo, ho sempre trovato la sua grafica e le sue dinamiche davvero Windows style. Un po' come l'uso della rotellina del mouse. :D

david-1
14-01-2014, 23:23
Direi molto più comodo e funzionale di Windows ;)

Suvvia, come puoi dire questo?
La funzione di Win è DECISAMENTE più comoda e funzionale, solo per il fatto che NON bisogna selezionare tutte le foto!!! Una operazione in meno per avere lo stesso risultato... come può essere peggio?????

Eress
15-01-2014, 05:22
Non mi pare che Windows abbia mai avuto il Quicklook, che trovo decisamente più funzionale. Non scherziamo, il visualizzatore immagini windows (che non ha nemmeno uno straccio di pulsante per modificare l'immagine e altre opzioni, per esempio) è di una povertà paurosa in confronto a quello OS X. E poi scusa non devi mica selezionarle tutte, basta una e poi le puoi scorrere all'interno di quicklook tramite frecce sulla tastiera e si aprono a dimensioni diverse in rapporto alla loro risoluzione nativa. Secondo me sei tu che non hai ancora pienamente capito come funziona la cosa :asd:

SuperLory
15-01-2014, 06:20
dispiace, ma x immediatezza e praticita' d'uso il visualizzatore immagini di Windows batte quicklook in presenza di una cartella con numero immagini >= 2

se hai una cartella con file misti quicklook risulta piu' versatile, ma x le foto no.

xee e' fermo al paleozoico.

Eress
15-01-2014, 06:38
De gustibus...

san80d
15-01-2014, 10:09
dispiace, ma x immediatezza e praticita' d'uso il visualizzatore immagini di Windows batte quicklook in presenza di una cartella con numero immagini >= 2

concordo

thegiox
15-01-2014, 10:15
e aggiungo: una persona istintivamente clicca due volte sull'immagine, si apre anteprima, lo si chiude, l'immagine rimane aperta dentro anteprima, apro un altro documento in anteprima, lo chiudo e mi ritrovo sotto aperte tutte le foto che avevo aperto prima.

non sapete quante volte mi è capitato in riunione, di corsa a chiudere foto relative ad altri clienti che erano rimaste aperte sotto...

in effetti preferisco la gestione windows delle cartelle, il finder lo trovo molto scomodo e limitato. rimane il fatto che quicklook (tasto spazio) è una figata incredibile.

deggungombo
15-01-2014, 10:30
Suvvia, come puoi dire questo?

La funzione di Win è DECISAMENTE più comoda e funzionale, solo per il fatto che NON bisogna selezionare tutte le foto!!! Una operazione in meno per avere lo stesso risultato... come può essere peggio?????


Neanche su osx occorre selezionare tutte le foto. Apri la cartella dove sono le foto, ne selezioni una a caso, premi la barra spaziatrice e ti muovi su e giù con le frecce per cambiare foto.

san80d
15-01-2014, 10:33
e aggiungo: una persona istintivamente clicca due volte sull'immagine, si apre anteprima, lo si chiude, l'immagine rimane aperta dentro anteprima, apro un altro documento in anteprima, lo chiudo e mi ritrovo sotto aperte tutte le foto che avevo aperto prima.

non sapete quante volte mi è capitato in riunione, di corsa a chiudere foto relative ad altri clienti che erano rimaste aperte sotto...

eh si :(

Eress
15-01-2014, 10:34
e aggiungo: una persona istintivamente clicca due volte sull'immagine, si apre anteprima, lo si chiude, l'immagine rimane aperta dentro anteprima, apro un altro documento in anteprima, lo chiudo e mi ritrovo sotto aperte tutte le foto che avevo aperto prima
Non sono d'accordo su tutto, trovo i vari strumenti di windows enormemente più scarsi, rozzi e scarni rispetto a quelli di OS X. Comunque hai provato a trascinare le tue cartelle con immagini direttamente sull'icona Anteprima.app in Applicazioni o anche sul suo alias sulla scrivania? In più avrai a sinistra tutta la lista delle immagini in miniature o indice.

patanfrana
15-01-2014, 10:39
Neanche su osx occorre selezionare tutte le foto. Apri la cartella dove sono le foto, ne selezioni una a caso, premi la barra spaziatrice e ti muovi su e giù con le frecce per cambiare foto.
Sì, ma questo finché sei in modalità "finestra", mentre in fullscreen non funziona se non le selezioni prima tutte.

deggungombo
15-01-2014, 11:00
Sì, ma questo finché sei in modalità "finestra", mentre in fullscreen non funziona se non le selezioni prima tutte.


Ok, questa mi mancava.

In generale concordo con chi dice che Win sia più intuitivo, ma il quick look di osx apre anche i files raw della fotocamera, cosa a cui non rinuncerei.

The_ouroboros
15-01-2014, 11:00
Ok, questa mi mancava.

In generale concordo con chi dice che Win sia più intuitivo, ma il quick look di osx apre anche i files raw della fotocamera, cosa a cui non rinuncerei.

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

NuT
15-01-2014, 11:16
e aggiungo: una persona istintivamente clicca due volte sull'immagine, si apre anteprima, lo si chiude, l'immagine rimane aperta dentro anteprima, apro un altro documento in anteprima, lo chiudo e mi ritrovo sotto aperte tutte le foto che avevo aperto prima.

non sapete quante volte mi è capitato in riunione, di corsa a chiudere foto relative ad altri clienti che erano rimaste aperte sotto...

in effetti preferisco la gestione windows delle cartelle, il finder lo trovo molto scomodo e limitato. rimane il fatto che quicklook (tasto spazio) è una figata incredibile.

Quoto

Il problema evidenziato da thegiox è il peggiore. Al resto ci si abitua (capirai fare un'operazione schiacciando un tasto in più quanto tempo possa portarti via...fermo restando che per le foto preferisco anche io il visualizzatore di Windows)

axelv
15-01-2014, 11:17
e aggiungo: una persona istintivamente clicca due volte sull'immagine, si apre anteprima, lo si chiude, l'immagine rimane aperta dentro anteprima, apro un altro documento in anteprima, lo chiudo e mi ritrovo sotto aperte tutte le foto che avevo aperto prima.

Mmmm aspetta, io se apro un'immagine con doppio clic la apre in anteprima; chiudo anteprima, apro un'altra immagine e vedo solo quella. Quella di prima non risulta.

david-1
15-01-2014, 11:20
Non mi pare che Windows abbia mai avuto il Quicklook, che trovo decisamente più funzionale. Non scherziamo, il visualizzatore immagini windows (che non ha nemmeno uno straccio di pulsante per modificare l'immagine e altre opzioni, per esempio) è di una povertà paurosa in confronto a quello OS X. E poi scusa non devi mica selezionarle tutte, basta una e poi le puoi scorrere all'interno di quicklook tramite frecce sulla tastiera e si aprono a dimensioni diverse in rapporto alla loro risoluzione nativa. Secondo me sei tu che non hai ancora pienamente capito come funziona la cosa :asd:

Che il visualizzatore di win sia scarno, ossia senza un bottone per modificare le foto ecc ecc..., è un dato di fatto. Ma è un visualizzatore, non ha pretese di fare altro.
Comunque sia in alto a sx c'è il pulsante "Apri con" che ti manda direttamente ad alcuni grezzi programmi di base o ad altri programmi più evoluti (che devi installare tu però)
Io per esempio con Paint.NET (non confondere col Paint di Windows...) ho già una ampia gamma di modifiche basiche da fare. Ovvio, non è Photoshop.

san80d
15-01-2014, 11:24
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

penso si riferisse al visualizzatore :)

deggungombo
15-01-2014, 11:31
penso si riferisse al visualizzatore :)


Si, mi riferivo a quello... Per il resto un pc con win8 non so manco spegnerlo :asd:

san80d
15-01-2014, 11:34
Si, mi riferivo a quello... Per il resto un pc con win8 non so manco spegnerlo :asd:

:)

Donagh
15-01-2014, 11:37
In realtà a quanto si legge qui, non è gratis. http://xee.c3.cx

A parte questo, ho sempre trovato la sua grafica e le sue dinamiche davvero Windows style. Un po' come l'uso della rotellina del mouse. :D

Pantafarana!
ora è a pagamento lo xee3! io
ho la versione 2.2 leggera e gratis (se vai su old versions la vedi)

altro che selezionare o premere la barra
volete mettere scorrere la rotella del mouse?

anche per il finder basta mettere xtrafinder (questo è gratis anche ora) e le cartelle tornano in cima e ce pure la funziona taglia

sono dell idea che un uninone dei "2 mondi" sia ottima
alla fine ogni sistema ha le sue cose comode rispetto all altro...

Donagh
15-01-2014, 11:38
Ok, questa mi mancava.

In generale concordo con chi dice che Win sia più intuitivo, ma il quick look di osx apre anche i files raw della fotocamera, cosa a cui non rinuncerei.

dei raw mi piace il fatto che se lascio l anteprima grande nella cartella delle foto sono ... davvero grandi...
questo di osx mi piace
ora lo fa anche win? (anteprime giganti)

The_ouroboros
15-01-2014, 11:41
volete mettere scorrere la rotella del mouse?



Trackpad for ever

Inviato dal mio S3

san80d
15-01-2014, 11:42
Trackpad for ever

Inviato dal mio S3

quoto

Donagh
15-01-2014, 11:59
Trackpad for ever

Inviato dal mio S3

parlate di portatili?

io non ne ho

sono allergico al trackpad :D :D :D

Eress
15-01-2014, 12:00
Trackpad for ever
Anch'io quoto.

san80d
15-01-2014, 12:02
sono allergico al trackpad :D :D :D

il trackpad e' fantastico e funziona da favola, non potrei farne a meno

The_ouroboros
15-01-2014, 12:15
parlate di portatili?

io non ne ho

sono allergico al trackpad :D :D :D

Macbook pro Retina e Magic trackpad.. Born to kill

Inviato dal mio S3

san80d
15-01-2014, 12:24
Macbook pro Retina e Magic trackpad.. Born to kill

:read:

patanfrana
15-01-2014, 13:06
Pantafarana!
Oddio, che ho fatto? :stordita:
ora è a pagamento lo xee3! io
ho la versione 2.2 leggera e gratis (se vai su old versions la vedi)
Ah, vabbè, uno presume che si tenda ad installare l'ultima versione e che uno dev non lasci le vecchie gratis :D
altro che selezionare o premere la barra
volete mettere scorrere la rotella del mouse?
Io detesto le rotelline ed i mouse con le suddette, visto che esiste il touch, ma son gusti :stordita:
anche per il finder basta mettere xtrafinder (questo è gratis anche ora) e le cartelle tornano in cima e ce pure la funziona taglia
Questo non capisco cosa c'entri, ma forse mi son perso una parte del discorso... :stordita:

Donagh
15-01-2014, 13:57
ah no si parlava sopra del finder del mac
e io suggerivo di mettere xtrafinder

ma tu usi sul imac il trackpad o solo su portatile???

Eress
15-01-2014, 14:54
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze sia chiaro, però non capisco tutti questi problemi con Anteprima, Finder ecc. A me sembra che siano spettacolosi già così come sono, non servono aggiunte o integrazioni, che vanno solo ad intaccarne le funzionalità originali. IMHO.

ceschi
15-01-2014, 15:54
e aggiungo: una persona istintivamente clicca due volte sull'immagine, si apre anteprima, lo si chiude, l'immagine rimane aperta dentro anteprima, apro un altro documento in anteprima, lo chiudo e mi ritrovo sotto aperte tutte le foto che avevo aperto prima.

non sapete quante volte mi è capitato in riunione, di corsa a chiudere foto relative ad altri clienti che erano rimaste aperte sotto...

in effetti preferisco la gestione windows delle cartelle, il finder lo trovo molto scomodo e limitato. rimane il fatto che quicklook (tasto spazio) è una figata incredibile.

Per questo basta cambiare l'impostazione in generali, bisogna mettere il flag su "chiudi le finestre quando esci da un'applicazione"

Oppure chiudere con cmq w e non con cmq q anteprima

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eress
15-01-2014, 16:36
Per questo basta cambiare l'impostazione in generali, bisogna mettere il flag su "chiudi le finestre quando esci da un'applicazione"
Infatti, anche questo.

Mike Golf
15-01-2014, 16:58
Per non saper né leggere né scrivere, quando devo visualizzare delle immagini uso Sequential (http://sequentialx.com/). Per me è buono, anche considerando il fatto che è gratis.

patanfrana
15-01-2014, 18:14
ah no si parlava sopra del finder del mac
e io suggerivo di mettere xtrafinder

ma tu usi sul imac il trackpad o solo su portatile???
Magic Trackpad ovunque :D

Eress
15-01-2014, 18:40
Allora pare siamo (quasi) tutti d'accordo :asd:

ceschi
16-01-2014, 12:15
Usare un Mac senza trackpad e quindi senza gesture è come non usarlo :D a sto punto usate Windows :P

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gylgalad
16-01-2014, 13:22
Per non saper né leggere né scrivere, quando devo visualizzare delle immagini uso Sequential (http://sequentialx.com/). Per me è buono, anche considerando il fatto che è gratis.

lo provo asap
ma sostituisce anteprima?

Mike Golf
16-01-2014, 14:21
E un visualizzatore di immagini nei formati più diffusi, non sostituisce anteprima.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Trotto@81
16-01-2014, 14:49
Ho notato che lanciando un diskutil listche manca la partizione di Recovery. Poco male, non è che mi servisse, ma se mi gira la ripristino senza reinstallare.

Petrella
16-01-2014, 15:54
Avete anche voi questo problema?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/32/y545.png (https://imageshack.com/i/0wy545p)


Quando accendo il mac la cartella download è come dovrebbe essere, poi appena scarico qualcosa resta con l'icona di avanzamento, sia che il download sia stato completato sia che l'abbia interrotto (come nella foto).

In altri termini ho sempre la barra di avanzamento sotto la cartella download.

Gylgalad
16-01-2014, 16:15
Avete anche voi questo problema?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/32/y545.png (https://imageshack.com/i/0wy545p)


Quando accendo il mac la cartella download è come dovrebbe essere, poi appena scarico qualcosa resta con l'icona di avanzamento, sia che il download sia stato completato sia che l'abbia interrotto (come nella foto).

In altri termini ho sempre la barra di avanzamento sotto la cartella download.

anche a me è successo! da me la barra è tutta azzurra e non se ne va più.. mi è apparsa dal nulla tre giorni fa

Petrella
16-01-2014, 16:19
anche a me è successo! da me la barra è tutta azzurra e non se ne va più.. mi è apparsa dal nulla tre giorni fa


Se riavvii torna come prima, poi al primo download ti resta la barra.

Credo sia un bug...

willy_revenge
16-01-2014, 16:19
anche a me è successo! da me la barra è tutta azzurra e non se ne va più.. mi è apparsa dal nulla tre giorni fa

anche a me, ma non lo fa sempre.

inoltre riavviando scompare.

Eress
16-01-2014, 17:20
E un visualizzatore di immagini nei formati più diffusi, non sostituisce anteprima.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Lo sto provando, però non capisco perché non adatti le immagini in sequenza alla finestra, ma restano tagliate. O metti full screen oppure ti tocca ridimensionare la finestra col puntatore.

Avete anche voi questo problema?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/32/y545.png (https://imageshack.com/i/0wy545p)


Quando accendo il mac la cartella download è come dovrebbe essere, poi appena scarico qualcosa resta con l'icona di avanzamento, sia che il download sia stato completato sia che l'abbia interrotto (come nella foto).

In altri termini ho sempre la barra di avanzamento sotto la cartella download.
Per fortuna mi è capitato una sola volta stamattina, con un file torrent in una sottocartella dentro download, ma la barra progresso era rimasta meta blu. Ho provato a scaricare subito un altro file e si è risolto da solo. Speriamo di non rivederla mai più sta cosa.

san80d
16-01-2014, 18:06
a me mai successo

patanfrana
16-01-2014, 18:48
È un glitch grafico che sto rilevando in parecchie installazioni dopo la 10.9.1

emax81
16-01-2014, 21:36
nuova seed :D

http://farm4.staticflickr.com/3749/11986863576_8ff640a5ae_o.png

cloaca
17-01-2014, 11:49
Io invece da oggi ho un problema con safari. Praticamente non mi carica nessuna immagine in nessun sito. Dal doodle di google alle immagini in Facebook ma non vero neanche i "rispondi" "quota" su questo forum. Di fatto è impossibile usarlo infatti sto scrivendo dal cellulare.
Ho provato a:
- riavviare
- resettato safari
- ripato i permessi

Sempre uguale. Con chrome funziona tutto.

Suggerimenti?

Sent from my GT-I9070 using Tapatalk


edit: ok risolto, non so come si era attivata la funzione: disabilità immagini.

Mondoedox
17-01-2014, 11:50
Avete anche voi questo problema?



http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/32/y545.png (https://imageshack.com/i/0wy545p)





Quando accendo il mac la cartella download è come dovrebbe essere, poi appena scarico qualcosa resta con l'icona di avanzamento, sia che il download sia stato completato sia che l'abbia interrotto (come nella foto).



In altri termini ho sempre la barra di avanzamento sotto la cartella download.


A me succede da quando ho installato Mavericks a ottobre! Non so se si ripeta anche con la 10.9.1, ma se succede a voi probabilmente non è cambiato nulla neanche per me.

Eress
17-01-2014, 12:16
Io invece da oggi ho un problema con safari. Praticamente non mi carica nessuna immagine in nessun sito. Dal doodle di google alle immagini in Facebook ma non vero neanche i "rispondi" "quota" su questo forum. Di fatto è impossibile usarlo infatti sto scrivendo dal cellulare.
Ho provato a:
- riavviare
- resettato safari
- ripato i permessi

Sempre uguale. Con chrome funziona tutto.

Suggerimenti?

Sent from my GT-I9070 using Tapatalk


edit: ok risolto, non so come si era attivata la funzione: disabilità immagini.
Anch'io da stamattina ho dei problemi con Safari, specie sui siti in flash, ma anche nella visualizzazione di altri siti, senza immagini e/o con layout sballato :rolleyes:

PS: risolto, era uno stupido problema di adblock.

Mike Golf
17-01-2014, 12:20
Avete anche voi questo problema?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/32/y545.png (https://imageshack.com/i/0wy545p)


Quando accendo il mac la cartella download è come dovrebbe essere, poi appena scarico qualcosa resta con l'icona di avanzamento, sia che il download sia stato completato sia che l'abbia interrotto (come nella foto).

In altri termini ho sempre la barra di avanzamento sotto la cartella download.
Ma queste non sono le icone stardard di OS X 10.6 ?
Comunque con l'installazione pulita di mavericks non ho riscontrato questo problema, anzi ho notato che ora la dock si carica immediatamente, appena installato ci voleva qualche secondo prima che apparisse.

Eress
18-01-2014, 09:58
nuova seed :D
E per quando sarebbe previsto il rilascio della versione finale?

baffo_moretti
18-01-2014, 16:38
Qualcuno ha provato la procedura descritta per l' installazione pulita da usb anche da scheda sd??

Eress
18-01-2014, 17:11
No, ma dovrebbe essere la stessa cosa.

Mike Golf
18-01-2014, 17:19
Generalmente le schede SD sono molto più lente di una pendrive USB e possono creare qualche problema in più.

Trotto@81
18-01-2014, 17:20
Generalmente le schede SD sono molto più lente di una pendrive USB e possono creare qualche problema in più.Dipende dalla scheda SD. In ogni caso il lettore della card è sul medesimo bus delle porte USB.

DarkTiamat
18-01-2014, 18:08
Generalmente le schede SD sono molto più lente di una pendrive USB e possono creare qualche problema in più.

Se prendi una sd per macchine fotografiche la usb è infinitamente più lenta :asd:

Mike Golf
18-01-2014, 18:39
Se prendi una sd per macchine fotografiche la usb è infinitamente più lenta :asd:

Più di una pendrive USB 3.0 di fascia alta? :asd:

Trotto@81
18-01-2014, 18:57
Più di una pendrive USB 3.0 di fascia alta? :asd:
Anche più veloci visto che molte reflex scattano raffiche di file raw pachidermici. Ma per l'uso che ne deve fare lui una discreta SD è più che sufficiente. Sarà certamente più veloce che l'installazione da DVD.

DarkTiamat
18-01-2014, 19:00
Anche più veloci visto che molte reflex scattano raffiche di file raw pachidermici. Ma per l'uso che ne deve fare lui una discreta SD è più che sufficiente. Sarà certamente più veloce che l'installazione da DVD.

Ma le sd diciamo sono un po sotto tono rispetto alle compact flash, mi pare abbiano appena presentato la prima cf con la nuova tecnologia che arriva fino a 500 mb/s, mentre le sd sono un po' più commerciali quindi non si spingono troppo in perfomrance.

Trotto@81
18-01-2014, 19:03
Ma le sd diciamo sono un po sotto tono rispetto alle compact flash, mi pare abbiano appena presentato la prima cf con la nuova tecnologia che arriva fino a 500 mb/s, mentre le sd sono un po' più commerciali quindi non si spingono troppo in perfomrance.
Le CF si usano sulle Reflex di fascia alta, tipo le D800, D4, Canon 1D e compagnia bella. Sono anche più capienti. Ma non sottovalutate le SD di fascia alta, sono dei razzi.

lollox
19-01-2014, 12:32
Anche più veloci visto che molte reflex scattano raffiche di file raw pachidermici. Ma per l'uso che ne deve fare lui una discreta SD è più che sufficiente. Sarà certamente più veloce che l'installazione da DVD.
ti do pienamente ragione , una sd tipo la Sandisk extreme pro(quelle che uso nella mia 70D)non ne valgono la pena per una installazione ,cosa cambia farla in 10 o 15 minuti

Solido
19-01-2014, 13:20
Problemi con maverick:
Ragazzi è da un mesetto che sono passato al retina e non ricordo se questi problemi li avevo anche sul mac precedente ma mi pare proprio di no!
Vi elenco i maggiori 3 che mi vengono alla mente:

il consumo esagerato della batteria quando il mac è in standby: stanotte lo ho lasciato staccato dalla corrente e stamani lo ho trovato col 20% in meno. Ma pare veramente eccessivo come consumo dato che non ho abilitato nemmeno quella funzione per ricevere le notifiche!
Apertura dei file con il destro perchè proveniente da sviluppatori non autorizzati...in pratica mi apre in file col doppio click solo se provengono dallo store

Poi ha smesso di funzionarmi una delle nuove funzioni utilissime di maverick che è passata in sordina, ovvero il riordinamento delle icone se uno fa il resize delle finestre o il posizionamento in ordine alfabetico dei file all'interno di una finestra

Qualcuno sa aiutarmi?:help: :help: :help:
grazie mille

Mike Golf
19-01-2014, 14:09
Rispondo alla seconda domanda.
Quella feature è giusta così, anzi giustissima.
E una sicurezza per evitare di aprire accidentalmente app che arrivano da fonti non sicure come l'app store.

Energia.S
19-01-2014, 14:19
Rispondo alla seconda domanda.
Quella feature è giusta così, anzi giustissima.
E una sicurezza per evitare di aprire accidentalmente app che arrivano da fonti non sicure come l'app store.

se però setta in privacy e sicurezza, la voce sottostante:

http://s12.postimg.org/66l7trfe5/Schermata_2014_01_19_alle_15_17_12.png

le applicazioni non autorizzate dallo store, si aprono anche con doppio click

Mike Golf
19-01-2014, 14:25
se però setta in privacy e sicurezza, la voce sottostante:

http://s12.postimg.org/66l7trfe5/Schermata_2014_01_19_alle_15_17_12.png

le applicazioni non autorizzate dallo store, si aprono anche con doppio click

Io la lascerei come stà, almeno prima di aprire un app pensiamo se ne vale la pena o meno.

Solido
19-01-2014, 14:28
se però setta in privacy e sicurezza, la voce sottostante:

http://s12.postimg.org/66l7trfe5/Schermata_2014_01_19_alle_15_17_12.png

le applicazioni non autorizzate dallo store, si aprono anche con doppio click

Grazie mille!

lollox
19-01-2014, 17:45
forse mi e sfuggito qualcosa (data dalla mia poca esperienza in osx)
quando faccio l'aggiornamento di tutte le app il sistema mi dice che e tutto aggiornato
mentre quando controllol'aggiornamentodel sistema operativo mi dice che aggiornato all'ultima versione ma posso scaricare l'aggiornamento , tutto questo mi lascia peperplesso

posso solo immaginare che se procedo al download mi da la possibilità di scaricarmi osx
spero di essermi spiegato a sufficenza

Gylgalad
19-01-2014, 19:22
anche se riavvio al primo download completato mi rimette la barra azzurra sotto la cartella download.. ci rinuncio^^

Eress
19-01-2014, 19:25
spero di essermi spiegato a sufficenza
Direi di no :asd: Esattamente che versione hai di OS X?

Eress
19-01-2014, 19:57
Qualcuno sa se sia possibile aprire i video in QT sempre nella stessa finestra?

lollox
19-01-2014, 21:08
Direi di no :asd: Esattamente che versione hai di OS X?

La versione e la 10.9 per questo mi lascia perplesso , se non ricordo male la dimensione del file che mi vorrebbe far scaricare e 350Mb

Eress
19-01-2014, 21:10
Adesso è più chiaro :asd: Mavericks è giunto alla 10.9.1, per quello devi aggiornare. Adesso non ricordo il peso dell'update, ma credo sia quello, 350 Mb.

Energia.S
19-01-2014, 22:54
Io la lascerei come stà, almeno prima di aprire un app pensiamo se ne vale la pena o meno.

bhè siccome non sono un celebroleso, :D e appartengo alla vecchia scuola, preferisco essere ancora io ad avere il controllo della macchina piuttosto che lei su quello che faccio Io...

san80d
19-01-2014, 23:00
La versione e la 10.9 per questo mi lascia perplesso , se non ricordo male la dimensione del file che mi vorrebbe far scaricare e 350Mb

si esatto, circa 350mb

Mike Golf
19-01-2014, 23:06
bhè siccome non sono un celebroleso, :D e appartengo alla vecchia scuola, preferisco essere ancora io ad avere il controllo della macchina piuttosto che lei su quello che faccio Io...

Beh, anch'io ho una certa esperienza (diciamo dai tempi di ms-dos), ma questa funzione non mi disturba affatto, in fondo ti obbliga al click col tasto destro solo la prima volta che avvi una nuova app, non mi sembra una così gran seccatura.
Ho scritto che era meglio lasciare le cose come stanno, pensando a qualche utente pigro e poco smaliziato che disabilitando tale funzione si ritroverà il mac un pò meno protetto.

Energia.S
19-01-2014, 23:46
è una opzione e come opzione ognuno scelga quello che crede meglio per sè... ;)

MS-Dos?

Allora si che dovevi assolutamente sapere cosa battevi sulla tastiera... cari vecchi (http://museo.freaknet.org/wp-content/uploads/2012/06/DSCN4744.jpg) anni '80

san80d
20-01-2014, 06:24
MS-Dos?

Allora si che dovevi assolutamente sapere cosa battevi sulla tastiera... cari vecchi (http://museo.freaknet.org/wp-content/uploads/2012/06/DSCN4744.jpg) anni '80

Il mitico ms-dos

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Mike Golf
20-01-2014, 06:32
Il mitico ms-dos

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

E come non dimenticare MSX (avevo un Philips MSX VG-8020) e AmigaOS (Amiga 500 e poi 1200)

san80d
20-01-2014, 08:07
E come non dimenticare MSX (avevo un Philips MSX VG-8020)

L'MSX mi manca

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Eress
21-01-2014, 13:25
Ragazzi mi serve una dritta, dentro Mail quando crei una cartella Sul Mio Mac, dove vengono salvate le email di questa cartella?

patanfrana
21-01-2014, 13:37
Le mail sono tutte in /Users/[tuonomeutente]/Library/Mail/V2 ;)

Radagast82
21-01-2014, 14:38
dite che vale la pena installare mavericks su un imac 21" del 2007? (se non ricordo male, magari è del 2008)

VICIUS
21-01-2014, 14:58
dite che vale la pena installare mavericks su un imac 21" del 2007? (se non ricordo male, magari è del 2008)

Sicuro che sia un 21? Mi pare che quelli siano del 2009/2010. Comunque dipende da quanta ram e da che disco monta. Sul 20" di mio padre (2007), con 4gb ed un ssd economico, mavericks vola.

Radagast82
21-01-2014, 15:03
Sicuro che sia un 21? Mi pare che quelli siano del 2009/2010. Comunque dipende da quanta ram e da che disco monta. Sul 20" di mio padre (2007), con 4gb ed un ssd economico, mavericks vola.

in realtà no :stordita:

non ho idea di che anno/modello sia. non ha ssd, ram boh, potrebbe essere 4gb... magari stasera vedo che bene cosa ho in casa :stordita:

lucco78
21-01-2014, 15:35
Ma del fatto che sul mio iMac 27 i5 2,9GHZ 8GB RAM e Fusion Drive la visualizzazione rapida sia diventata lenta, ne parliamo? NE avete parlato?

Io prima avevo aggiornato e basta, oggi o piallato... ma ripristinato un backup di TM.

Situazione invariata, bestemmie che volano (anche perché ho aggiornato Aperture e la sua libreria... e non sono retro-compatibili)...

Ditemi che avete la soluzione, dai...

Eress
21-01-2014, 15:40
Le mail sono tutte in /Users/[tuonomeutente]/Library/Mail/V2 ;)
Grazie mille, risolto.

xveilsidex
21-01-2014, 16:31
ragazzi qualcuno sa dirmi come eliminare le notifiche degli aggiornamenti dell'app store in maverick 10.9.1? in pratica quei numeri che compaiono sull'icona App Store sulla dock ed eliminare definitivamente il controllo degli aggiornamenti?

lucco78
21-01-2014, 16:33
Vai su Preferenze di Sistema/App Store

xveilsidex
21-01-2014, 16:44
Vai su Preferenze di Sistema/App Store
si gli aggiornamenti automatici li ho disabilitati ora vorrei eliminare quelle fastidiose notifiche che mi rimangono ancora in alto a destra dell'icona app store!

patanfrana
21-01-2014, 16:57
Ma non si fa prima ad aggiornare? :stordita:

Comunque quelli che ormai ha rilevato e ti ha notificato puoi forse toglierli dalla memoria cancellando la cache.

Eress
21-01-2014, 17:38
Una volta mi pare si potesse fare, ma adesso con l'integrazione degli aggiornamenti software nell'App Store mi sembra non sia più possibile. O aggiorni o ti tieni per sempre i badge. Mi sembra che in certi casi cliccando col destro sugli aggiornamenti si possono nascondere e quindi eliminare i badge.

Radagast82
21-01-2014, 18:53
Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac7,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 800 MHz

ecco il mio. che dite, vado di mavericks o lascio perdere?

san80d
21-01-2014, 18:58
ecco il mio. che dite, vado di mavericks o lascio perdere?

puoi procedere

Radagast82
21-01-2014, 19:04
grazie.
come si fa a scaricare senza installare? io su app store c'ho il tasto installa... :stordita:

san80d
21-01-2014, 19:08
grazie.
come si fa a scaricare senza installare? io su app store c'ho il tasto installa... :stordita:

scaricalo semplicemente senza procedere oltre