View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
The_ouroboros
05-03-2014, 16:31
Preferenze di sistema dove trovi anche flash
Inviato dal mio S3
Mi pare non ci fosse più già su ML.
c'era, nella stessa posizione dove si trova anche in mavericks e che ha spiegato nel post precedente The_ouroboros
c'era, nella stessa posizione dove si trova anche in mavericks e che ha spiegato nel post precedente The_ouroboros
No, non ci siamo capiti, non c'è più in Utility.
A me java non sta neanche nella posizione sopra indicata, visto che non l'ho installato! :D
The_ouroboros
06-03-2014, 08:27
E allora che chiedi a fare? :stordita:
Inviato dal mio S3
Io non chiesto nulla, avevo risposto semmai. Ti sei confuso. Leggi meglio la prossima volta.
No, non ci siamo capiti, non c'è più in Utility.
A me java non sta neanche nella posizione sopra indicata, visto che non l'ho installato! :D
ah ok :D
Perchè quando metto la cartella Applicazioni nel Dock mi esce l'icona di un programma invece che il disegno della cartella?
patanfrana
06-03-2014, 13:36
Clicks destro --> Mostra come --> Cartella ;)
Ma a voi il launchpad si apre istantaneamente? A me ci mette 1 o 2 sec :rolleyes:
Ma a voi il launchpad si apre istantaneamente? A me ci mette 1 o 2 sec :rolleyes:
all'istante
all'istante
Mi devo preoccupare? :D
Mi devo preoccupare? :D
direi di no :)
Ma a voi il launchpad si apre istantaneamente? A me ci mette 1 o 2 sec :rolleyes:
meno di un istante, praticamente flash
Come posso vedere quanto spazio ho sull'hard disk?
deggungombo
07-03-2014, 04:18
Come posso vedere quanto spazio ho sull'hard disk?apri una finestra del finder, seleziona il disco che ti interessa, premi Cmd+i
ci sono le informazioni, tra cui l'utilizzo del disco.
Come posso vedere quanto spazio ho sull'hard disk?
L'HD di sistema puoi anche visualizzarlo sulla scrivania, da opzioni vista puoi aggiungere le informazioni di spazio tot/libero.
Scusate altra piccola info.. stasera ho avviato il mio MBP ed al login mi ritrovo l'utente ospite.... Perchè?
MBP 2011, Mavericks da qualche giorno....
EDIT: Risolto attivando "Ritorna al mio Mac" dalle preferenze di sistema di icloud.
arenavsore
07-03-2014, 22:06
L'HD di sistema puoi anche visualizzarlo sulla scrivania, da opzioni vista puoi aggiungere le informazioni di spazio tot/libero.
Aggiungo che si può monitorare abilitando la "barra di stato" nelle finestre del finder ;)
Aggiungo che si può monitorare abilitando la "barra di stato" nelle finestre del finder ;)
d'altronde ci sono mille modi per visualizzarlo
Aggiungo che si può monitorare abilitando la "barra di stato" nelle finestre del finder ;)
Infatti è quello che uso :)
Ma a voi il launchpad si apre istantaneamente? A me ci mette 1 o 2 sec :rolleyes:
ma qualcuno lo usa?
ma qualcuno lo usa?
io non lo uso mai, anche se mi e' più comodo per aprire le applicazioni
io non lo uso mai, anche se mi e' più comodo per aprire le applicazioni
credo che a livello di velocità e comodità di apertura delle applicazioni nulla batta Alfred.. o al limite spotlight... Poi sono gusti :)
Con alfred premi alt+spazio digiti la prima lettera dell'app e batti invio.. Con spotlight è la stessa cosa ma premi ctrl+spazio...
credo che a livello di velocità e comodità di apertura delle applicazioni nulla batta Alfred.. o al limite spotlight... Poi sono gusti :)
Con alfred premi alt+spazio digiti la prima lettera dell'app e batti invio.. Con spotlight è la stessa cosa ma premi ctrl+spazio...
io ho messo il launchpad come "angolo attivo" e penso sia la soluzione più rapida per aprire le applicazioni... anche se la uso poco o nulla
io ho messo il launchpad come "angolo attivo" e penso sia la soluzione più rapida per aprire le applicazioni... anche se la uso poco o nulla
Io lo uso, ma basta sulla dock, invece come angolo attivo ho impostato MC, in certi casi intricati molto più utile :D e poi per fortuna abbiamo le multi scrivanie, in altri casi una roba troppo comoda! :)
Io lo uso, ma basta sulla dock
si, in effetti cambia nulla rispetto all'angolo attivo
credo che a livello di velocità e comodità di apertura delle applicazioni nulla batta Alfred.. o al limite spotlight... Poi sono gusti :)
Con alfred premi alt+spazio digiti la prima lettera dell'app e batti invio.. Con spotlight è la stessa cosa ma premi ctrl+spazio...
Sembra molto meno complicato launchpad, gesture e clic sull'applicazione
Sembra molto meno complicato launchpad, gesture e clic sull'applicazione
Questione di abitudini.. Provato alfred per un paio di giorni è difficile tornare indietro.. Se vado in un mac sprovvisto mi trovo veramente spaesato.. XD
Anche io adoro alfred :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mi toccherà provarlo questo alfred :)
patanfrana
09-03-2014, 10:00
Io forse sono limitato, ma Alfred lo trovo solo uno Spotlight con gli steroidi... e per un uso "normale" Spotlight è sufficiente IMHO...
Io forse sono limitato, ma Alfred lo trovo solo uno Spotlight con gli steroidi... e per un uso "normale" Spotlight è sufficiente IMHO...
Si se lo si usa solo per lanciare applicazioni o fare ricerche non ne vale veramente la pena. Alfred si basa su Spotlight di suo ma di default limita le ricerche in poche cartelle. Quindi spotlight è più facile che sia in grado di trovare quello che cerchi.
Però se cominci ad usare qualcuna delle funzioni avanzate perché ti possono aiutare in quello che fai ti trasforma il modo di lavorare. Alfred è una app di cui personalmente non posso fare a meno. È da provare per un po', da esplorare per vedere cosa offre.
Io uso Spotlight ma non ne sono felice.... spiegatemi una cosa: perchè se collego e apro un HDD USB non mi trova i file dentro????
Fa ricerda solo sull'HDD di sistema???
davidozzo
09-03-2014, 12:35
E' la terza volta in un paio di settimane che quando riprendo il pc dallo stop, il mouse non funziona (mouse trust da 10€ usb). Il problema è che quest'ultima volta non si spegneva nemmeno, c'era la schermata grigia di caricamento e non andava avanti. Che cosa può essere?
vittorio130881
09-03-2014, 13:41
Ragazzi domanda da niubbo. Ma come si raggiunge in maniera rapida il task manager? Ce una sequenza di tasti rapida come ctrl alt canc di winzoz??
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
09-03-2014, 14:12
Da terminal top non va bene? :)
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
Io uso Spotlight ma non ne sono felice.... spiegatemi una cosa: perchè se collego e apro un HDD USB non mi trova i file dentro????
Fa ricerda solo sull'HDD di sistema???
Stesso problema. Provate varie soluzione, nisba.
sminkiato
09-03-2014, 16:56
Niente, non riesco a capire da cosa dipenda il piccolo problema che ho dopo la fase di stop. Vedremo se verrà risolto con Mavericks 10.9.3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperLory
10-03-2014, 04:24
Ragazzi domanda da niubbo. Ma come si raggiunge in maniera rapida il task manager? Ce una sequenza di tasti rapida come ctrl alt canc di winzoz??
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
mela+spazio -> attiv..
davidozzo
10-03-2014, 16:24
Ma in OSX non c'è una gestione dei livelli audio tipo mixer? Pensavo di trovare qualcosa nelle opzioni, dovrei regolare un po' gli alti dato che ho preso una cassa bluetooth che mi sembra troppo forte nei bassi.
patanfrana
10-03-2014, 16:44
Controller MIDI ;)
Negli ultimi due giorni mi è capitata una cosa strana, non sempre, ma 2-3 volte quando apro le info di un file con ⌘i invece di aprirsi la solita finestra di info si è aperta una finestra più piccola senza anteprima ed altro, di un certo inspector con le info. Che roba è? :rolleyes:
davidozzo
10-03-2014, 17:05
Controller MIDI ;)
e dove si trova?
Dovrebbe essere in utility.
Ma in OSX non c'è una gestione dei livelli audio tipo mixer? Pensavo di trovare qualcosa nelle opzioni, dovrei regolare un po' gli alti dato che ho preso una cassa bluetooth che mi sembra troppo forte nei bassi.
Quello che ti servirebbe è un equalizzatore integrato nel sistema che purtroppo su osx non c'è. Sei costretto ad usare quello integrato nei vari programmi se ne hanno uno disponibile.
leo esperanza
11-03-2014, 18:47
mi sono appena accorto che time machine non funziona più ... quando va a fare il back dice che il disco e pieno e non riesce a cancellare i backup vecchi...:( a voi?
mi sono appena accorto che time machine non funziona più ... quando va a fare il back dice che il disco e pieno e non riesce a cancellare i backup vecchi...:( a voi?
Mi è capitato un paio di volte negli ultimi anni. Quando si incasina così l'unica è cancellare completamente il disco e ricominciare da capo. A volte sembra lavorare per ore per liberare spazio ma finisce per bloccarsi ogni volta. :muro:
leo esperanza
11-03-2014, 19:42
infatti l ho gia fatto, ma una volta fatto il primo backup, poi quando va a fare il secondo il problema si ripresenta... ho provato con due dischi diversi e idem...
Buonasera a tutti.
Una domanda:
Se installo osx su ssd tramite adattatore fornito dal Samsung 840 evo da recovery dell'imac, dopodiché installo l'ssd internamente, funziona tutto giusto?
Anticipatamente ringrazio
ermejo91
12-03-2014, 18:11
ClickToFlash... Il player Html5 e QT si aprono al posto di quello flash ma non viene caricato il video... Html5 funziona, su YT l'ho impostato di default e funziona.
App? L'ultima arrivata per esempio: FaceTime Audio!! E' instabile ogni tanto si chiude inaspettatamente e buona notte... Dal syslog pare che ci sia un conflitto di memoria che la manda in crash....
Hai risolto? Ho scoperto anche io di avere problemi con click2flash!
Trotto@81
12-03-2014, 18:17
Buonasera a tutti.
Una domanda:
Se installo osx su ssd tramite adattatore fornito dal Samsung 840 evo da recovery dell'imac, dopodiché installo l'ssd internamente, funziona tutto giusto?
Anticipatamente ringrazio
Si potrebbe fare, ma poi dovresti cambiare il nome del dispositivo.
Ma perchè non procedi all'installazione dopo aver montato il disco all'interno?
Si potrebbe fare, ma poi dovresti cambiare il nome del dispositivo.
Ma perchè non procedi all'installazione dopo aver montato il disco all'interno?
Certo.. Montarlo, poi tramite usb installare, e' la procedura esatta.
Era una curiosità che volevo approfondire.. Il fatto di dover cambiare il nome era una cosa che non sapevo!
Ti ringrazio per la risposta..
Gylgalad
12-03-2014, 23:44
non so se qualcuno qua usa telegram anche su mac ma l'app è stata appena aggiornata con notevoli migliorie!
non so se qualcuno qua usa telegram anche su mac ma l'app è stata appena aggiornata con notevoli migliorie!
non sapevo telegram esistesse per mac
patanfrana
13-03-2014, 06:50
È uno dei vantaggi di Telegram: è Open, con API pubbliche, quindi esistono client praticamente per tutto.
albellulo
13-03-2014, 07:48
non so se qualcuno qua usa telegram anche su mac ma l'app è stata appena aggiornata con notevoli migliorie!
ti ha segnalato l'aggiornamento il Mac App Store?
deggungombo
13-03-2014, 09:24
ti ha segnalato l'aggiornamento il Mac App Store?
a me l'ultimo aggiornamento risulta al 12 febbraio
patanfrana
13-03-2014, 09:32
L'aggiornamento è di stanotte ;) https://itunes.apple.com/it/app/messenger-for-telegram/id747648890?mt=12
Buon update, davvero.
Gylgalad
13-03-2014, 10:37
sì sì da app store
e devo dire che stanno facendo davvero un bel lavoro, sia per mac che per iphone (che tra l'altro è in attesa di un aggiornamento in corso di verifica da parte di apple)
patanfrana
13-03-2014, 10:46
Tanto per chiarire, la versione per Mac non è una app "ufficiale", bensì sviluppato da un developer "terzo", che sfrutta le API pubbliche.
Per ora le uniche app sviluppate direttamente dal team di Telegram sono quelle per iOS ed Android ;)
Tanto per chiarire, la versione per Mac non è una app "ufficiale", bensì sviluppato da un developer "terzo", che sfrutta le API pubbliche.
sempre russo, giusto?
AlexSwitch
13-03-2014, 11:10
Hai risolto? Ho scoperto anche io di avere problemi con click2flash!
Ho risolto eliminando l'estensione da Safari e reinstallandola ex novo ( stessa build ) dopo aver pulito la cache del browser.... Ora sembra funzionare normalmente....
Tanto per chiarire, la versione per Mac non è una app "ufficiale", bensì sviluppato da un developer "terzo", che sfrutta le API pubbliche.
Per ora le uniche app sviluppate direttamente dal team di Telegram sono quelle per iOS ed Android ;)Non lo conoscevo. Non per andare OT, ma in due parole mi sai dire perché dovrei fidarmi di loro? Da quel che ho letto è tutto gratis, compreso hosting illimitato dei contenuti, senza pubblicità o altro… il tutto grazie a un imprenditore miliardario russo? Posso capire rendere aperto il protocollo e le app, ma se si dovesse diffondere i servizi di gestione e hosting non costerebbero poco. Il signore russo fa tutto questo in nome del benessere pubblico?
patanfrana
13-03-2014, 11:33
Allora, io le motivazioni non le so, però so che essendo il protocollo open, in caso di problemi di sicurezza/privacy, qualcuno potrebbe accorgersene al volo. Già un programmatore ha dimostrato ai dev una falla nel sistema di criptazione delle conversazioni, che permetteva delle tecniche MITM, e i dev l'hanno corretta, pagandolo 100.000$ per la scoperta.
Tutt'ora offrono 200.000$ a chi riuscirà a decriptare le conversazioni di uno dei due fondatori.
Altra cosa, se uno vuole essere più sicuro, può usare le chat "segrete", che non passano per i server di Telegram, ma vanno direttamente da dispositivo a dispositivo, e possono essere impostate per auto-cancellarsi dopo un tot di tempo (unica seccatura, ovviamente, è che essendo un metodo P2P, questo tipo di conversazioni non sono sincronizzate con tutti i dispositivi legati ad un certo account).
Con questo non dico che bisogna fidarsi assolutamente, ma solo che al momento questa IMHO è la soluzione di messaging più promettente per sicurezza e privacy: Whatsapp, tralasciando la questione Facebook, è un covo di bug irrisolti ormai, la maggior parte dei quali veramente gravi e nel contempo banali da trovare.
Trotto@81
13-03-2014, 11:37
Con questo non dico che bisogna fidarsi assolutamente, ma solo che al momento questa IMHO è la soluzione di messaging più promettente per sicurezza e privacy: Whatsapp, tralasciando la questione Facebook, è un covo di bug irrisolti ormai, la maggior parte dei quali veramente gravi e nel contempo banali da trovare.
E quali sarebbero? Per me il bug più grande per molta gente sono gli 89 centesimi annui.
patanfrana
13-03-2014, 11:47
Giusto l'altro giorno hanno trovato questa, ma è solo un esempio: http://www.downloadblog.it/post/104703/whatsapp-hacker-trova-falla-critica-che-espone-tutti-i-messaggi-in-pochi-minuti
Di certo c'è che Whatsapp comunica le password in plain text, e la gravità di ciò è evidente...
Un annetto fa (mi pare, ma non ricordo bene) avevano trovato che si poteva risalire alla password per visualizzare le conversazioni dell'utente, semplicemente sapendone il numero di telefono associato.
E avanti così...
Trotto@81
13-03-2014, 11:51
Giusto l'altro giorno hanno trovato questa, ma è solo un esempio: http://www.downloadblog.it/post/104703/whatsapp-hacker-trova-falla-critica-che-espone-tutti-i-messaggi-in-pochi-minuti
Di certo c'è che Whatsapp comunica le password in plain text, e la gravità di ciò è evidente...
Un annetto fa (mi pare, ma non ricordo bene) avevano trovato che si poteva risalire alla password per visualizzare le conversazioni dell'utente, semplicemente sapendone il numero di telefono associato.
E avanti così...E cosa c'è di strano in tutto questo? E' pur sempre informatica e il bug non mi pare così pericoloso. Ma è sempre meglio che farsi bucare i propri server sputtanando gli utenti come successo ad altri competitori.
Se di Telegram non verrà trovato nessun bug è perchè forse non lo usa nessuno.
patanfrana
13-03-2014, 12:09
Non è grave una serie di bug (questo è solo il più recente) che permette di leggere le conversazioni altrui?
Un attacco ad un serve di un'azienda va fatto con determinate competenze e con una certa "potenza di fuoco", qui basta veramente poco per leggere le conversazioni altrui.
E ripeto, a livello di sicurezza, il fatto che trasmettano le password in plain text è già allucinante.
La questione non è la presenza o meno di bug, quanto la mancanza di soluzione agli stessi da parte degli sviluppatori: Whatsapp in questi anni ha dimostrato di non avere la sicurezza del protocollo tra le proprie priorità.
Che nessuno usi Telegram è tutt'altro che vero, visto che il famoso giorno del down di Whatsapp (un momento di terrore mondiale :asd: ), hanno avuto qualcosa come 100 attivazioni al secondo.
Ma per queste cose non è la base utenti che conta: sono gli informatici che testano i sistemi di sicurezza, non la signora Pina che manda un messaggio alla figlia con la foto dell'orto ;)
Comunque io non ho alcun interesse a convincere nessuno verso Telegram: mi è stato chiesto un parere e l'ho dato, tutto qui. ;)
Buonasera a tutti.
Una domanda:
Se installo osx su ssd tramite adattatore fornito dal Samsung 840 evo da recovery dell'imac, dopodiché installo l'ssd internamente, funziona tutto giusto?
Anticipatamente ringrazio
L'adattatore serve per clonare il disco interno che verrà poi sostituito dall'SSD. Se devi fare una installazione pulita, sostituisci il disco ed installa OS X. Ti converrà fare prima un backup di Time Machine da caricare poi al termine della procedura di installazione di OS X quando richiesto.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Gylgalad
13-03-2014, 12:50
sempre russo, giusto?
l'autore è un certo mikhail filimonov^^
l'autore è un certo mikhail filimonov^^
chissà perche' i russi non mi ispirano fiducia ;)
Gylgalad
13-03-2014, 13:11
chissà perche' i russi non mi ispirano fiducia ;)
non penso siano diversi dagli americani
whatsapp è americano e chiuso
telegram è open
tra i due scelgo il secondo
chissà perche' i russi non mi ispirano fiducia ;)
No dai non cominciamo con queste discriminazioni politiche :D
Semmai il contrario, vedi la NSA&company ;)
L'adattatore serve per clonare il disco interno che verrà poi sostituito dall'SSD. Se devi fare una installazione pulita, sostituisci il disco ed installa OS X. Ti converrà fare prima un backup di Time Machine da caricare poi al termine della procedura di installazione di OS X quando richiesto.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Si vorrei installare pulito..
Sicuramente procederò come descritto..
Grazie per la risposta!
No dai non cominciamo con queste discriminazioni politiche :D
Semmai il contrario, vedi la NSA&company ;)
diciamo che non mi ispira fiducia nessuno :D
diciamo che non mi ispira fiducia nessuno :D
Adesso va meglio! :D
patanfrana
14-03-2014, 10:16
Sinceramente, parliamo tanto di privacy, e poi tutti abbiamo un account Gmail, uno su Facebook, pubblichiamo foto su Istagram, ecc.
Non fidarsi di nessuno ha dei costi (esistono sistemi mail criptati a pagamento, ecc.), e non siamo più abituati a pagare alcuni servizi in valuta "reale": preferiamo concedere i nostri dati personali, che dovrebbero avere un valore molto più alto. Ho visto gente cedere accesso al proprio profilo FB per 5€ di sconto su Amazon...
Io sto pensando di cancellarmi da FB da un po', ma molti amici "vivono" lì. Per le ricerche sostituisco DuckDuckGo a Google, mentre per la messagistica sto appunto cercando la soluzione migliore, o forse la meno peggio (c'è chi parla di mail, criptate, ma non è il massimo della comodità).
Sinceramente, parliamo tanto di privacy, e poi tutti abbiamo un account Gmail, uno su Facebook, pubblichiamo foto su Istagram, ecc.
Non fidarsi di nessuno ha dei costi (esistono sistemi mail criptati a pagamento, ecc.), e non siamo più abituati a pagare alcuni servizi in valuta "reale": preferiamo concedere i nostri dati personali, che dovrebbero avere un valore molto più alto. Ho visto gente cedere accesso al proprio profilo FB per 5€ di sconto su Amazon...
quoto, anche se per fortuna io non sono un'amante dei vari social network (Facebook, twitter, instagram, etc.)
Petrella
14-03-2014, 10:30
Bello l'aggiornamento di Telegram per mac, hanno integrato anche la possibilità di rispondere direttamente dalle notifiche com per iMessage. Peccato che poi non consegni il messaggio.
Per i dati... quando un servizio è gratis è perché il prodotto siamo noi.
Se posso permettermi consiglio di leggere Big Data.
Per i dati... quando un servizio è gratis è perché il prodotto siamo noi.
straquoto "se io non pago per un servizio non sono un cliente ma la merce in vendita"
Gylgalad
14-03-2014, 12:25
Sinceramente, parliamo tanto di privacy, e poi tutti abbiamo un account Gmail, uno su Facebook, pubblichiamo foto su Istagram, ecc.
appunto
la privacy la compromettiamo noi stessi in base alle cose che pubblichiamo ecc.
se metto su FB foto a tutto spiano e visibili a tutti ovvio che la privacy poi ne risente ma non posso dare la colpa a FB!
Bello l'aggiornamento di Telegram per mac, hanno integrato anche la possibilità di rispondere direttamente dalle notifiche com per iMessage. Peccato che poi non consegni il messaggio.
Per i dati... quando un servizio è gratis è perché il prodotto siamo noi.
Se posso permettermi consiglio di leggere Big Data.
sì ha ancora dei bug, quello della mancata consegna se rispondo dalle notifiche l'avevo notato pure io
per quanto riguarda che il prodotto siamo noi la ritengo un'ossessione oramai senza motivo
Trotto@81
14-03-2014, 12:43
appunto
la privacy la compromettiamo noi stessi in base alle cose che pubblichiamo ecc.
se metto su FB foto a tutto spiano e visibili a tutti ovvio che la privacy poi ne risente ma non posso dare la colpa a FB!
Anche se non le rendi pubbliche hai comunque perso la proprietà delle foto. Basta leggere le policy. FB può farci anche soldi con una tua foto personale e tuoi non puoi rifiatare. Se però qualche tua foto lede i diritti o sentimenti altrui, in caso di controversie tu ti becchi tutti i problemi. ;)
Gylgalad
14-03-2014, 13:01
Anche se non le rendi pubbliche hai comunque perso la proprietà delle foto. Basta leggere le policy. FB può farci anche soldi con una tua foto personale e tuoi non puoi rifiatare. Se però qualche tua foto lede i diritti o sentimenti altrui, in caso di controversie tu ti becchi tutti i problemi. ;)
ecco appunto allora non mettiamolo su FB se proprio ci teniamo a queste foto
io dico: se vedete il male nelle comunicazioni telematiche riprendete ad usare i piccioni viaggiatori?
no perché qua dietro ogni azienda si nasconde il demonio.. e poi che avrà da spiarmi? a che ora esco la sera e chat sul calcio e donne? che se le tengano pure
Trotto@81
14-03-2014, 13:07
ecco appunto allora non mettiamolo su FB se proprio ci teniamo a queste foto
io dico: se vedete il male nelle comunicazioni telematiche riprendete ad usare i piccioni viaggiatori?
no perché qua dietro ogni azienda si nasconde il demonio.. e poi che avrà da spiarmi? a che ora esco la sera e chat sul calcio e donne? che se le tengano pureMolta gente non legge le condizioni di utilizzo o il servizio lo userebbero in pochi. Se ho una bella foto personale, sia esso un paesaggio o una mia compagna avvenente :D mi urterei non poco a vederla magari su una rivista e scoprire poi con l'aiuto di un legale che devo solo starmi zitto e non pubblicare più foto del genere sui social che pongono determinare condizioni. Lo stesso vale anche per le cose che scriviamo. Se un poeta decide di pubblicare in esclusiva i suoi versi su FB ha perso qualsiasi privilegio su di essi.
Gylgalad
14-03-2014, 14:07
Molta gente non legge le condizioni di utilizzo o il servizio lo userebbero in pochi. Se ho una bella foto personale, sia esso un paesaggio o una mia compagna avvenente :D mi urterei non poco a vederla magari su una rivista e scoprire poi con l'aiuto di un legale che devo solo starmi zitto e non pubblicare più foto del genere sui social che pongono determinare condizioni. Lo stesso vale anche per le cose che scriviamo. Se un poeta decide di pubblicare in esclusiva i suoi versi su FB ha perso qualsiasi privilegio su di essi.
sì ma ti rendi conto che sono situazioni al limite della verosimilità?
quanti casi hai visto di foto rivendute da Facebook?
Trotto@81
14-03-2014, 14:23
sì ma ti rendi conto che sono situazioni al limite della verosimilità?
quanti casi hai visto di foto rivendute da Facebook?Fatti una ricerca in rete, sono più di quanto tu possa credere. Chi compra i diritti per una foto non ci stampa la fonte sopra. Ma non era il thread di Mavericks?
Gylgalad
14-03-2014, 14:27
Fatti una ricerca in rete, sono più di quanto tu possa credere. Chi compra i diritti per una foto non ci stampa la fonte sopra. Ma non era il thread di Mavericks?
secondo me ingigantite la cosa
comunque sì meglio tornare in argomento.
j.plissken
16-03-2014, 22:44
Ho aggiornato(purtroppo) a Mavericks ieri....da quel momento mi viene visto l'HD con una partizione supplementare chiamata EFI.....c'e' modo di eliminare questo fastidioso inconveniente?
Grazie mille
patanfrana
16-03-2014, 23:07
Perché purtroppo? Comunque farebbe comodo vedere una schermata di quello che stai dicendo... :)
per chi e' interessato sembra torni disponibile, a breve, reeder mac
j.plissken
16-03-2014, 23:17
Perché purtroppo? Comunque farebbe comodo vedere una schermata di quello che stai dicendo... :)
purtroppo...perche' continua a dare infiniti problemi che non ho mai avuto dal 2008 ad oggi con un iMac(Lion a parte)
Allego screen......
j.plissken
16-03-2014, 23:19
seconda immagine
patanfrana
16-03-2014, 23:32
Quello è un disco USB, formattato in FAT32 tra l'altro... Hai nulla di collegato?
j.plissken
16-03-2014, 23:34
Quello è un disco USB, formattato in FAT32 tra l'altro... Hai nulla di collegato?
ovviamente no....fa parte del WD(western digital) e TM (time Machine)...ovviamente se smonto l'HDsparisce anche la partizione EFI.....
La cosa simpatica e' che da utility disco vedo solo WD e TM....e non EFI...................
patanfrana
16-03-2014, 23:46
Mmm, forse ho un'idea... Il WD ha un firmware particolare alcune volte, con una partizione che contiene utility ed altro: può essere che con Mavericks sia scomparso il tag "hidden" da quella partizione.
Hai controllato sul sito di WD se c'è qualche aggiornamento per il tuo disco, che sia del firmware o del sw di gestione?
Tanto per dire una cosa scontata, hai anche corretto i permessi, vero?
j.plissken
16-03-2014, 23:59
allora....NON avevo ancora verificato i permessi :doh:
l'ho fatto....ha trovato un problema,lo ha riparato....smonto e riattacco HD,verifico di nuovo i permessi e mi da di nuovo errore....in poche parole collegandolo mi sminchia(mi pare sia il termine tecnico...) i permessi....quindi li riparo smonto\rimonto e di nuovo da riparare.....e cosi' via all'infinito.....
Sono anni che ho questo Hd e non ho avuto mai problemi...li ho solo da 48 ore...da quando ho installato Mavericks(ripristinato ed installato da zero,su hd pulito)
mha'...non saprei proprio come mai viene visto il bot(o come si chiama) dell'Hd da mac......
Verifico mappa partizioni di “WD Ext HDD 1021 Media”Verifico prerequisitiVerifico l'elenco partizioniVerifico la presenza di una partizione di sistema EFIVerifico le dimensioni della partizione di sistema EFIVerifico il file system della partizione di sistema EFISono stati riscontrati dei problemi con la mappa partizioni che potrebbero impedire l'avvioErrore: La mappa partizioni deve essere riparata perché esiste un problema con il file system della partizione di sistema EFI.
Verifico e riparo mappa partizioni di “WD Ext HDD 1021 Media”Verifico prerequisitiVerifico l'elenco partizioniRegolo mappa partizioni per occupare l'intero disco come richiestoVerifico la presenza di una partizione di sistema EFIVerifico le dimensioni della partizione di sistema EFIVerifico il file system della partizione di sistema EFIRiparo il file system della partizione di sistema EFIVerifico la presenza di una nuova partizione di sistema EFIVerifico tutti gli spazi del caricatore di partizione dei dati HFSControllo partizioni programma di avvioRevisiono caricatori di supporto avvioControllo le partizioni del volume fisico Core StorageAggiorno file boot.ini di Windows come richiesto.La mappa partizioni è stata riparata
patanfrana
17-03-2014, 07:22
Cosa c'è nel disco?
Gylgalad
17-03-2014, 08:27
se vuoi formattare questo EFI devi fare boot con una live di ubuntu, piallarlo con GParted, e stai sicuro che poi EFI non lo vedi più
j.plissken
17-03-2014, 08:38
Cosa c'è nel disco?
l'Hd ha 2 partizioni,una dedicata a Time Machina (T.M.) l'altra la uso per archiviare le cose usa e getta,film,musica,giochi ecc
se vuoi formattare questo EFI devi fare boot con una live di ubuntu, piallarlo con GParted, e stai sicuro che poi EFI non lo vedi più
e ma dovrei formattare tutto l'Hd e non posso....a sto punto lo lascio cosi'....non capisco perche' dal 2009 ad oggi non l'ho mai vista.........
Gylgalad
17-03-2014, 08:50
e ma dovrei formattare tutto l'Hd e non posso....a sto punto lo lascio cosi'....non capisco perche' dal 2009 ad oggi non l'ho mai vista.........
no perché?
GParted è la migliore utility per gestire queste cose, rileva e formatta qualsiasi hd. almeno avvialo solo per vedere se questo EFI esiste veramente o è solo osx che se lo sogna
leo esperanza
17-03-2014, 09:09
mail ultimamente da un sacco di problemi, sposta da solo le mail nel cestino....mahh..:mad:
patanfrana
17-03-2014, 09:19
l'Hd ha 2 partizioni,una dedicata a Time Machina (T.M.) l'altra la uso per archiviare le cose usa e getta,film,musica,giochi ecc
e ma dovrei formattare tutto l'Hd e non posso....a sto punto lo lascio cosi'....non capisco perche' dal 2009 ad oggi non l'ho mai vista.........
Può essere che quel disco sia stato usato in passato per fare il boot di un sistema operativo Windows?
Se apri il disco che file contiene?
willy_revenge
17-03-2014, 09:59
Dall'aggiornamento alla 10.9.2 L'air ogni tanto non si riprende dallo stop quando chiudo e poi dopo qualche ora riapro il coperchio.
Cosa potrebbe essere? sono costretto a spegnerlo forzatamente e poi riaccenderlo.
mail ultimamente da un sacco di problemi, sposta da solo le mail nel cestino....mahh..:mad:
hai provato a disconnettere l'account?
j.plissken
17-03-2014, 12:08
Può essere che quel disco sia stato usato in passato per fare il boot di un sistema operativo Windows?
Se apri il disco che file contiene?
assolutamente no,mai collegato a Windows...tra l'altro è formattato in Mac Os esteso..... Il problema se cosi' si puo' chiamare,è nato solo con mavericks.......
patanfrana
17-03-2014, 13:17
Eppure quella partizione, messa così, sembra quella per avviare un sistema Windows che non riconosca l'EFI...
IMHO la cosa più semplice è formattare tutto e bon.
Ma il disco quante partizioni ha e con che filesystem? Al 99% una delle partizioni era utilizzata per un boot di qualche OS. In ogni caso la soluzione più immediata e sicura è backup + format da utility disco dell'intero disco
Ragazzi, dovete aiutarmi.
Non riesco in alcun modo ad attivare l'aiuto alla lingua portoghese (Brasile).
Sono certo al 100% che sia possibile attivare quella funzione che c'è pure su iOS con cui quando scrive lui corregge la parola e, tra l'altro, mi mette pure gli accenti speciali (ç, á, ã, ê, ecc....).
Tra l'altro devo dire che non mi corregge gli errori nemmeno in italiano.
Vorrei lo facesse in generale OSX (quindi scrivendo sui browser, ecc...) ma anche su Office per MAC (originale!! uno dei pochi su OSX da quello che ho capito :D )
j.plissken
17-03-2014, 21:53
Ma il disco quante partizioni ha e con che filesystem? Al 99% una delle partizioni era utilizzata per un boot di qualche OS. In ogni caso la soluzione più immediata e sicura è backup + format da utility disco dell'intero disco
Disco da 2T...1T per partizione formattate in Mac os esteso journaled,sempre e solo usato per memorizzare film,foto,video e giochi.....mai usato a fare bot..........
Purtroppo non ho la possibilita' di formattarlo...se no lo avrei gia' fatto....pero' la cosa strana che la partizione EFI è saltata fuori solo aggiornando a Mavericks...
enzobond
18-03-2014, 08:03
ragazzi, ma come si fa a visualizzare le dimensioni dei files presenti sulla scrivania?
AlexSwitch
18-03-2014, 08:23
Command I...
patanfrana
18-03-2014, 09:18
Quello per visualizzarle uno alla volta, mentre per avere l'indicazione sempre presente:
- Click destro sulla scrivania
- Mostra opzioni Vista
- spunta su Mostra Informazioni Elemento
;)
willy_revenge
18-03-2014, 10:40
Dall'aggiornamento alla 10.9.2 L'air ogni tanto non si riprende dallo stop quando chiudo e poi dopo qualche ora riapro il coperchio.
Cosa potrebbe essere? sono costretto a spegnerlo forzatamente e poi riaccenderlo.
Nessuno?
Ho fatto tra l'altro istallazione pulita da chiavetta usb
enzobond
18-03-2014, 11:54
Quello per visualizzarle uno alla volta, mentre per avere l'indicazione sempre presente:
- Click destro sulla scrivania
- Mostra opzioni Vista
- spunta su Mostra Informazioni Elemento
;)
si, infatti, solo che per alcuni elementi non visualizza la grandezza (come ad es. alcuni pdf o txt). non capisco perché.
così come non capisco perché per visualizzare la dimensione di più files selezionati devo premere il tasto destro e alt per far apparire l'opzione di visualizzazione globale..
patanfrana
18-03-2014, 12:03
Il fatto che non visualizzi le dimensioni di immagini, pdf e simili non l'ho mai capita neanche io, ammetto :)
Per vedere la dimensione globale di più file è Cmd + Alt + I, perché la scelta principale (Cmd + I) è per i singoli file dettagliati: ha un senso IMHO. Se seleziono più file, magari voglio farne un paragone, quindi mi apre più finestre col dettaglio ;)
Il fatto che non visualizzi le dimensioni di immagini, pdf e simili non l'ho mai capita neanche io, ammetto :)
già, forse ci sara' qualche motivazione tecnica?
Kicco_lsd
18-03-2014, 14:09
Pronti alla domanda da un milione di bitcoin false?? :D :D
Esiste un modo per mandare in sleep l'HDD impedendo all'SSD di seguirlo? In altre parole si può impostare lo sleep selettivo per ogni unità di storage?? Purtroppo dopo un annetto di sleep per entrambi l'SSD ha perso brillantezza e sono costretto a impedire con l'apposita opzione lo sleep per le unità di storage... purtroppo questo influirà sull'HDD USB esterno. Esiste una qualche utility, riga di comando??
Pronti alla domanda da un milione di bitcoin false?? :D :D
in cambio di bitcoin non rispondo :D
enzobond
18-03-2014, 14:25
già, forse ci sara' qualche motivazione tecnica?
ecco perché apple a volte non si riesce a capire..anche per cose elementari
ermejo91
18-03-2014, 15:12
In merito ai miei freeze usando Facebook, ho trovato questa procedura su Apple Support Community:
Thanks for contacting AppleCare chat support. My name is Hugh. Please give me a moment to look over your information.
Please note: In the event our chat is disconnected due to system/connection issue, I will email your case number and our phone number to call as it may be better for you to speak with a phone advisor about your issue.
Thanks for contacting applecare. Gerald. How are you doing today?
My iMac is intermittently locking up when I am using Facebook. I have to use power button to restart
Sorry to hear of the trouble that your having with the iMac locking up on you, I can definitely understand how that would be extremely annoying! I have some steps that we can go through to correct that issue.
okay
First we would want to go ahead and check the file permission on the computer. If you open your Finder and select Applications>Utilities>Disk Utility
Once that is open, Select "Macintosh hd" on the lefthand side. Then click the button that says "repair disk permissions"
Okay, repairing disk permissions
complete
Ok great go ahead and close everything you currently have open except this chat and bring up a new finder window.
ok done
Now, we want to select the "Finder" menu up at the very top of the computer screen and go to "Preferences"
Select the tab that says "Sidebar" and put a check everything that is on this screen please. Make sure to change Hard Disks from a - to a check.
After that you can close Finder Preferences, but keep the finder window open.
ok
Ok, now that we have that setup go back to the finder window.
In the finder window on the left hand side lets select "Macintosh HD" underneath "Devices"
After we have Macintosh HD selected, You should select the folder Library>Caches.
Make sure your in the caches folder by looking at the title bar and make sure it says "Caches"
Then move everything in the Caches folder to the trash.
okay, all in the trash
Ok great! Next lets go back to Macintosh HD and then System>Library>Caches
Once again move everything in the Caches folder to the trash.
Please take note the first folder we looked at was just Library>Caches the new one we are trying to find is System>Library>Caches
Okay, done
Great! Now the next one is kinda tricky.
We want to go to the top menu bar that says "GO" Once you have that selected, Press and hold the "Option" key on your keyboard. An option that says "Library" should appear. Click that.
Then once again find the Caches folder and move everything in the Caches folder to the trash.
okay, GO etc..done
Alright great! Those are all of the cache files of the computer. We would want to reboot the computer at this point, then empty the trash. If you try to empty the trash before the reboot you’ll get an error that the files are in use.
That should do the trick though.
E' qualcosa di cui si può fidare? Non è che mi ritrovo l'iMac corrotto e magari non si riesce a riavviare eliminando i file dalla cache?
E' qualcosa di cui si può fidare?
Personalmente nel trash ci metterei fb! :D
Simonex84
18-03-2014, 15:45
Personalmente nel trash ci metterei fb! :D
Stavo per suggerire la stessa cosa 😄
A parte gli scherzi, la procedura mi sembra sicura, però prima un backup su TM lo farei 😉
ermejo91
18-03-2014, 17:09
Personalmente nel trash ci metterei fb! :D
Io personalmente lo utilizzo dall'iPhone, però ho in famiglia molti membri che purtroppo lo aprono dall'iMac e ogni 3x2 si blocca tutto!! :(
Stavo per suggerire la stessa cosa 😄
A parte gli scherzi, la procedura mi sembra sicura, però prima un backup su TM lo farei 😉
Il backup su TM ci sta sempre :)
Comunque intendevo solo problemi che potrebbe dare al sistema, dato che non mi andrebbe di ripristinare tutto :muro:
Gylgalad
18-03-2014, 17:12
problema urgente:
ho l'imac di un amico a casa
ha 3 dischi, di cui un ssd
vorremmo spostare la cartella dell'utente dall'ssd ad un altro HD
però non osx non ce lo permette dicendoci che ci mancano i permessi
premetto che siamo loggati come utente-root
cosa mi consigliate?
enzobond
18-03-2014, 17:12
ragazzi ma un workflow che oltre a ridimensionare le immagini (e a cambiare l'estensione) permetta di settarne la quantità (per il jpg, la quantità di compressione quindi) non c'è?
con automator riesco solo a creare un servizio per il ridimensionamento (cambio estensione e rinominazione)
willy_revenge
18-03-2014, 19:51
problema urgente:
ho l'imac di un amico a casa
ha 3 dischi, di cui un ssd
vorremmo spostare la cartella dell'utente dall'ssd ad un altro HD
però non osx non ce lo permette dicendoci che ci mancano i permessi
premetto che siamo loggati come utente-root
cosa mi consigliate?
Devi cambiare i permessi dei dischi ma occhio perché puoi compromettere tutto, compreso il boot.
Per cambiarli selezioni il disco e poi premi cmd+i
Gylgalad
18-03-2014, 20:45
Devi cambiare i permessi dei dischi ma occhio perché puoi compromettere tutto, compreso il boot.
Per cambiarli selezioni il disco e poi premi cmd+i
già fatto
è segnato lettura+scrittura
e sono loggato come utente-root
per la prima volta cliccando sull'icona della batteria nella barra in alto dello schermo mi e' apparso questo messaggio "stato: da sostituire presto" seguito da un triangolo con all'interno un punto esclamativo, da quello che ho capito non e' nulla di preoccupante, confermate?
Kicco_lsd
19-03-2014, 01:35
in cambio di bitcoin non rispondo :D
Ok rilancio con un milione di vecchie lire... :D :D
Cmq Mail mi fa sempre più... arrabbiare ora quando invio una mail me la manda sia dall'account Gmail che da quello Hotmail... :cry: :cry:
Se nn fosse per Mail io lo adorerei sto cavolo di Mavericks!!! :muro: :muro:
patanfrana
19-03-2014, 07:16
per la prima volta cliccando sull'icona della batteria nella barra in alto dello schermo mi e' apparso questo messaggio "stato: da sostituire presto" seguito da un triangolo con all'interno un punto esclamativo, da quello che ho capito non e' nulla di preoccupante, confermate?
In realtà indica che la batteria sta andando a fine vita...
http://support.apple.com/kb/HT1446?viewlocale=it_IT
Di quando è il portatile?
Gylgalad
19-03-2014, 08:32
per la prima volta cliccando sull'icona della batteria nella barra in alto dello schermo mi e' apparso questo messaggio "stato: da sostituire presto" seguito da un triangolo con all'interno un punto esclamativo, da quello che ho capito non e' nulla di preoccupante, confermate?
confermo
stai tranquillissimo
bio.hazard
19-03-2014, 08:37
In realtà indica che la batteria sta andando a fine vita...
stai tranquillissimo
se è vero che "in medio stat virtus", allora la batteria è mezza morta (o mezza viva, se sei ottimista)
:D
Ok rilancio con un milione di vecchie lire... :D :D
Cmq Mail mi fa sempre più... arrabbiare ora quando invio una mail me la manda sia dall'account Gmail che da quello Hotmail... :cry: :cry:
Se nn fosse per Mail io lo adorerei sto cavolo di Mavericks!!! :muro: :muro:
uhm strano..nn ti dice invia da??
In realtà indica che la batteria sta andando a fine vita...
http://support.apple.com/kb/HT1446?viewlocale=it_IT
Di quando è il portatile?
mbp 2010, lo uso spesso "portatile"
p.s. dicevo nulla di preoccupante perché cliccando su centro assistenza mi esce questo: "Sostituisci presto: la batteria funziona normalmente ma sostiene una quantità di carica inferiore rispetto a quando era nuova"
sminkiato
19-03-2014, 10:44
In tutto questo, non ho ancora risolto il mio problema e non so neanche da cosa dipende.
patanfrana
19-03-2014, 11:44
mbp 2010, lo uso spesso "portatile"
p.s. dicevo nulla di preoccupante perché cliccando su centro assistenza mi esce questo: "Sostituisci presto: la batteria funziona normalmente ma sostiene una quantità di carica inferiore rispetto a quando era nuova"
Io fossi in te la cambierei: dopo 3/4 anni è normale stia partendo ;)
Per avere un'idea dello stato della batteria, prova software tipo questi:
- http://www.coconut-flavour.com/coconutbattery/
- http://fruitjuiceapp.com
Gylgalad
19-03-2014, 12:49
ho il macbook in firma dal 2008
e dopo due anni anche a me è apparsa questa notifica
la batteria ha ancora salute al 70%, dopo 90 minuti non ce la fa più ma non è che prima facesse tanto di più
il mio consiglio è di non preoccuparsi per nulla
PS: ma dove si comprano le batterie sostitutive?
willy_revenge
19-03-2014, 19:17
ebay
Per avere un'idea dello stato della batteria, prova software tipo questi:
- http://www.coconut-flavour.com/coconutbattery/
- http://fruitjuiceapp.com
ho istat pro che mi indica come "salute" un 67%, 1321 cicli e un'autonomia di circa 3 ore con un utilizzo basico
Gylgalad
19-03-2014, 23:24
ho istat pro che mi indica come "salute" un 67%, 1321 cicli e un'autonomia di circa 3 ore con un utilizzo basico
67% mi sembra ancora ampiamente utilizzabile
poi dipende se ti servono per forza quei minuti "persi"
Gylgalad
19-03-2014, 23:25
ebay
e come faccio a sapere quella che fa per me?
e come faccio a sapere quella che fa per me?
e quanto costicchiano?
Gylgalad
19-03-2014, 23:54
sull'amazzone quella per il mio intorno ai 60€
su quello americano molto meno, 30$
sull'amazzone quella per il mio intorno ai 60€
su quello americano molto meno, 30$
ma sono affidabili?... boh
Gylgalad
20-03-2014, 09:00
ma sono affidabili?... boh
le recensioni dicono di sì
io la prenderei lì se proprio dovessi averne bisogno
patanfrana
20-03-2014, 09:11
Io prendo le Lavolta su Amazon quando devo cambiare la batteria dei portatili ai clienti, almeno sono sicuramente compatibili.
Mr.Lollo14
20-03-2014, 11:19
Ciao a tutti, possiedo un mbp retina 15" 8gb di ram, inizio 2013, con mavericks, da quando ho aggiornato a questo sistema il pc rallenta, a volte devo aspettare che il puntatore smetta di caricare, in semplici operazioni a volte anche navigando, è tutto aggiornato..per accendersi e spegnerci ci mette più di prima..ora riformatterò per l'ennesima volta, e installo tutto pulito, compresa la suite adobe che ultimamente mi da problemi..ma mi sembra di essere tornato a windows.. :doh:
Io prendo le Lavolta su Amazon quando devo cambiare la batteria dei portatili ai clienti, almeno sono sicuramente compatibili.
per adesso comunque ho deciso di non cambiarla
quando provo a spostare un file dalla pen drive al desktop mi esce "(codice errore -36)", che cavolo e' e come posso risolvere?
GRAZIE
quando provo a spostare un file dalla pen drive al desktop mi esce "(codice errore -36)", che cavolo e' e come posso risolvere?
GRAZIE
http://support.apple.com/kb/ht1618
Qui dice che è un generico errore di I/O ma può voler dire tutto e niente. Potrebbe essere la pendrive che sta morendo o il filesystem danneggiato o chissà cos'altro.
O il controller usb del mac. Molto probabile
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
http://support.apple.com/kb/ht1618
Qui dice che è un generico errore di I/O ma può voler dire tutto e niente. Potrebbe essere la pendrive che sta morendo o il filesystem danneggiato o chissà cos'altro.
O il controller usb del mac. Molto probabile
cercherò di capire meglio e fare altre prove, grazie per adesso :)
Kicco_lsd
22-03-2014, 13:55
A me pare che usciva quando avevo un filesystem non supportato...
A me pare che usciva quando avevo un filesystem non supportato...
questo potrebbe essere visto che la pen drive e' formattata in ext2, pero' il problema me lo da con un file audio mp3 mentre con un file video avi va tutto liscio e riesco a copiarlo sul desktop, a questo punto mi viene da pensare che il problema sia specificatamente del file audio... boh
ermejo91
22-03-2014, 18:21
Ho provato la procedura della pulizia della cache di Mavericks per ovviare al problema del freeze improvviso quando aprivo foto su Facebook! Sembrava aver funzionato, invece dopo 4 giorni è riapparso. Questa volta però in modo divers, aprendo la homepage di Amazon!! :eek:
Il problema o è Safari, o qualche plugin che blocca Mavericks in modo strano!!??!
Ecco il logo poco prima del freeze:
http://oi62.tinypic.com/2mwhte0.jpg
Notate qualcosa di strano?
Questo "[IAPluginManager allAListPlugins] [546] -- *** warning: we're on the slow path" cosa può essere ???
Kicco_lsd
23-03-2014, 13:49
questo potrebbe essere visto che la pen drive e' formattata in ext2, pero' il problema me lo da con un file audio mp3 mentre con un file video avi va tutto liscio e riesco a copiarlo sul desktop, a questo punto mi viene da pensare che il problema sia specificatamente del file audio... boh
No se è così temo che la chiavetta abbia i giorni contati...
No se è così temo che la chiavetta abbia i giorni contati...
perche'?
Ragazzi, dovete aiutarmi.
Non riesco in alcun modo ad attivare l'aiuto alla lingua portoghese (Brasile).
Sono certo al 100% che sia possibile attivare quella funzione che c'è pure su iOS con cui quando scrive lui corregge la parola e, tra l'altro, mi mette pure gli accenti speciali (ç, á, ã, ê, ecc....).
Tra l'altro devo dire che non mi corregge gli errori nemmeno in italiano.
Vorrei lo facesse in generale OSX (quindi scrivendo sui browser, ecc...) ma anche su Office per MAC (originale!! uno dei pochi su OSX da quello che ho capito :D )
up!
:)
Qualcuno usa Garageband?
Sto cercando di auto-apprendere alcune cose solo che ho paura di fare casino.... esiste il modo di resettare le impostazioni per tornare all'originale??
Kicco_lsd
23-03-2014, 17:48
perche'?
Perché se non te lo trasferisce significa che non legge la cella dove è archiviato il file il che solitamente è un segno infausto per la pennetta...
Perché se non te lo trasferisce significa che non legge la cella dove è archiviato il file il che solitamente è un segno infausto per la pennetta...
speriamo di no, comunque poco male
xveilsidex
25-03-2014, 11:55
Qualcuno sa come mantenere le impostazioni di zoom delle pagine web di safari ? Ogni volta che lo riapro o apro un'altra finestra ho le impostazioni di zoom di default !
xveilsidex
25-03-2014, 13:24
Qualcuno sa come mantenere le impostazioni di zoom delle pagine web di safari ? Ogni volta che lo riapro o apro un'altra finestra ho le impostazioni di zoom di default !
Ho risolto :
Creare un file con estensione .css e mettete questo codice :
body {
zoom: 150%;
}
dove 150% indica la percentuale di zoom di default che volete, ovviamente la potete cambiarla a vostro piacimento.
Successivamente andate su safari->preferenze->avanzate->foglio di stile e caricate il file con estensione .css!
Riavviate safari.
Fine
Energia.S
26-03-2014, 08:09
Io ho un problema con Mavericks da quando l'ho installato, che coi precedenti OS X non avevo...
Sembra che Mavericks sia 10.9 sia 10.9.1 che ora con la 10.9.2 in qualche modo spesso non mantenga salvate per il riavvio successivo le impostazioni di alcune Preferenze di Sistema, in particolar modo il problema ce l'ho con la tastiera esterna che uso sul mio Macbook che è una tastiera microsoft Comfort keyboard 5000 (con driver per OS X) che uso in quanto è anche quella del mio pc fisso con Windows...
Succede che la tastiera all'avvio di sistema presenta un layout sbagliato , così ogni volta che avvio il sistema devo impostarlo tramite il pannello di controllo della tastiera in preferenze di sistema, o meglio basta che apra preferenze di sistema/tastiera microsoft perchè lui metta il layout corretto preimpostato...
E' come se all'avvio non leggesse i driver della tastiera, ma se apro preferenze di sistema e poi clicco su Tastiera microsoft ecco fatto che tutto torna a posto...
http://s24.postimg.org/8pcvuman5/Schermata_2014_03_26_alle_09_22_53.jpg (http://postimg.org/image/8pcvuman5/)
http://s28.postimg.org/ta9qb470p/Schermata_2014_03_26_alle_09_23_23.jpg (http://postimg.org/image/ta9qb470p/)
E' come se dovessi attivare manualmente il riconoscimento dei driver e che questi si attivino solo all'avvio delle preferenze di sistema della tastiera e successiva apertura del pannello di controllo della tastiera stessa.
Con Snow e Lion non succedeva...Con mavericks ho provato a pulire cache, reinstallare driver ecc ma non ho mai risolto...
Capite anche voi che ogni volta che avvio, aprire il pannello della tastiera andando prima su preferenze di sistema, diventa un pò tanto palloso, visto che spesso vado a scrivere email ed appena cerco "@" ed altri tasti, questi non vengano digitati ed allora mi ricordo che devo andare sul pannello della tastiera per fargliela riconoscere ad ogni nuovo avvio di mavericks...
Qualcuno sa dove agire per far si che all'avvio questa cosa non succeda più?
j.plissken
26-03-2014, 10:10
alcuni giorni fa mi e' uscito un aggiornamento dall'applicazione App Store su iMac,un Update di un gioco... Fantastic 4....il problema e' che io mai l'ho acquistato,installato o usato....ho provato a riavviare il mac ma nulla...ho provato a scaricarlo e poi disinstallarlo...ma appena lo elimino dal Computer mi ritorna l'update.....
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie mille
qua uno screen (https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/Update.jpg)
willy_revenge
26-03-2014, 10:13
alcuni giorni fa mi e' uscito un aggiornamento dall'applicazione App Store su iMac,un Update di un gioco... Fantastic 4....il problema e' che io mai l'ho acquistato,installato o usato....ho provato a riavviare il mac ma nulla...ho provato a scaricarlo e poi disinstallarlo...ma appena lo elimino dal Computer mi ritorna l'update.....
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie mille
qua uno screen (https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/Update.jpg)
In genere succede scaricando app a pagamento in maniera "alternativa"
Poi vengono presentati gli aggiornamenti dell'account collegato in origine a quell'app, devi trovarla ed eliminarla.
j.plissken
26-03-2014, 10:16
In genere succede scaricando app a pagamento in maniera "alternativa"
Poi vengono presentati gli aggiornamenti dell'account collegato in origine a quell'app, devi trovarla ed eliminarla.
guarda....ho formattato 5\6 giorni fa per passare a Maverick perche' non mi funzionava Telegram (aggiornato il giorno dopo per fixare appunto il "mio" problema con la 10.8) enon ho installato praticamente nulla....a parte iPhoto e iMovie.........
Ora vedo bene....
Grazie comunque per l'info.....
Ps\ comunque sia ho installato Little Snitch....
edit..ok..trovato l'ighippo....era una "prova" che avevo fatto...ora la prendo dall'Apple store
Grazie mille
j.plissken
26-03-2014, 10:43
un'altra domanda....ho ripristinato da 5 giorni ed installando Maveriks...prima avevo Mountain Lion...sto facendo adesso il backup con Time machine...ma ho notato che lo sta facendo da zero e non incrementale...come e' possibile? io ho inizializzato l'Hd ed installato Mavericks ed ho caaricato il backup da Time Machine....come mai adesso non ha piu' riconosciuto la macchina ed ha fatto tutto da zero? :muro: eliminandomi parecchi vecchi backup tra l'altro.....strano non abbia continuato con quelli presenti...da notare che io ho escluso tutto quello che riguarda il SO...il backup viene eseguito solo della cartella utente,e basta,quindi e' escluso che abbia fatto da zero perche' sistema operativo diverso....o no?
Grazie ancora!!!!!!
Kicco_lsd
26-03-2014, 11:53
Io ho un problema con Mavericks da quando l'ho installato, che coi precedenti OS X non avevo...
Sembra che Mavericks sia 10.9 sia 10.9.1 che ora con la 10.9.2 in qualche modo spesso non mantenga salvate per il riavvio successivo le impostazioni di alcune Preferenze di Sistema, in particolar modo il problema ce l'ho con la tastiera esterna che uso sul mio Macbook che è una tastiera microsoft Comfort keyboard 5000 (con driver per OS X) che uso in quanto è anche quella del mio pc fisso con Windows...
Succede che la tastiera all'avvio di sistema presenta un layout sbagliato , così ogni volta che avvio il sistema devo impostarlo tramite il pannello di controllo della tastiera in preferenze di sistema, o meglio basta che apra preferenze di sistema/tastiera microsoft perchè lui metta il layout corretto preimpostato...
E' come se all'avvio non leggesse i driver della tastiera, ma se apro preferenze di sistema e poi clicco su Tastiera microsoft ecco fatto che tutto torna a posto...
http://s24.postimg.org/8pcvuman5/Schermata_2014_03_26_alle_09_22_53.jpg (http://postimg.org/image/8pcvuman5/)
http://s28.postimg.org/ta9qb470p/Schermata_2014_03_26_alle_09_23_23.jpg (http://postimg.org/image/ta9qb470p/)
E' come se dovessi attivare manualmente il riconoscimento dei driver e che questi si attivino solo all'avvio delle preferenze di sistema della tastiera e successiva apertura del pannello di controllo della tastiera stessa.
Con Snow e Lion non succedeva...Con mavericks ho provato a pulire cache, reinstallare driver ecc ma non ho mai risolto...
Capite anche voi che ogni volta che avvio, aprire il pannello della tastiera andando prima su preferenze di sistema, diventa un pò tanto palloso, visto che spesso vado a scrivere email ed appena cerco "@" ed altri tasti, questi non vengano digitati ed allora mi ricordo che devo andare sul pannello della tastiera per fargliela riconoscere ad ogni nuovo avvio di mavericks...
Qualcuno sa dove agire per far si che all'avvio questa cosa non succeda più?
Io uso la stessa tastiera e non ho mai installato driver particolari e non ho di questi problemi... Fossero proprio i driver che installi?
Come mai il comando cmd+TAB non sempre funziona? Eppure le applicazioni sono aperte!
Altra cosa: non mi ricordo bene come tornare sul desktop!
Cmq le TAB presenti in basso sullo schermo che ha Windows sono stra-comode. Non so perchè Apple non le abbia......
j.plissken
26-03-2014, 13:29
Altra cosa: non mi ricordo bene come tornare sul desktop!
menu' Mission Control,penultima voce in basso a sinistra
patanfrana
26-03-2014, 13:36
Cmq le TAB presenti in basso sullo schermo che ha Windows sono stra-comode. Non so perchè Apple non le abbia......
Per averle io uso HyperDock: è caretto, ma davvero molto comodo ;)
DarkTiamat
26-03-2014, 13:43
Per averle io uso HyperDock: è caretto, ma davvero molto comodo ;)
Io ce l'ho da quando era in beta XD
Quanto costava? non mi pareva fosse cosi costoso
j.plissken
26-03-2014, 13:47
Io ce l'ho da quando era in beta XD
Quanto costava? non mi pareva fosse cosi costoso
7€.....provato adesso e subito tolto.....totalmente inutile :D
Per averle io uso HyperDock: è caretto, ma davvero molto comodo ;)
Quoto... hyper dock è davvero ben fatto.. :D
Energia.S
26-03-2014, 16:32
edit: cancellare per doppio post, scusate
Energia.S
26-03-2014, 16:36
Io ho un problema con Mavericks da quando l'ho installato, che coi precedenti OS X non avevo...
Sembra che Mavericks sia 10.9 sia 10.9.1 che ora con la 10.9.2 in qualche modo spesso non mantenga salvate per il riavvio successivo le impostazioni di alcune Preferenze di Sistema, in particolar modo il problema ce l'ho con la tastiera esterna che uso sul mio Macbook che è una tastiera microsoft Comfort keyboard 5000 (con driver per OS X) che uso in quanto è anche quella del mio pc fisso con Windows...
Succede che la tastiera all'avvio di sistema presenta un layout sbagliato , così ogni volta che avvio il sistema devo impostarlo tramite il pannello di controllo della tastiera in preferenze di sistema, o meglio basta che apra preferenze di sistema/tastiera microsoft perchè lui metta il layout corretto preimpostato...
E' come se all'avvio non leggesse i driver della tastiera, ma se apro preferenze di sistema e poi clicco su Tastiera microsoft ecco fatto che tutto torna a posto...
http://s24.postimg.org/8pcvuman5/Schermata_2014_03_26_alle_09_22_53.jpg (http://postimg.org/image/8pcvuman5/)
http://s28.postimg.org/ta9qb470p/Schermata_2014_03_26_alle_09_23_23.jpg (http://postimg.org/image/ta9qb470p/)
E' come se dovessi attivare manualmente il riconoscimento dei driver e che questi si attivino solo all'avvio delle preferenze di sistema della tastiera e successiva apertura del pannello di controllo della tastiera stessa.
Con Snow e Lion non succedeva...Con mavericks ho provato a pulire cache, reinstallare driver ecc ma non ho mai risolto...
Capite anche voi che ogni volta che avvio, aprire il pannello della tastiera andando prima su preferenze di sistema, diventa un pò tanto palloso, visto che spesso vado a scrivere email ed appena cerco "@" ed altri tasti, questi non vengano digitati ed allora mi ricordo che devo andare sul pannello della tastiera per fargliela riconoscere ad ogni nuovo avvio di mavericks...
Qualcuno sa dove agire per far si che all'avvio questa cosa non succeda più?
Io uso la stessa tastiera e non ho mai installato driver particolari e non ho di questi problemi... Fossero proprio i driver che installi?
i driver son gli stessi che usavo su snow e su lion, quelli ufficiali microsoft e questo problema non l'avevo... il fatto è che se non uso i driver la metà dei comandi preimpostati della tastiera non funzionano e risultano inutili...
comunque sia la tastiera una volta "attivata" aprendo il suo pannello di controllo funziona alla perfezione, quindi è strano che ad ogni avvio debba attivarla io manualmente... sembra una cosa legato alle preferenze di sistema...Mi ci vorrebbe uno script automatico che avvia il pannello preferenze della tastiera ad ogni avvio e lo richiuda da solo... è fattibile qualcosa del genere?
Petrella
26-03-2014, 17:16
Qualcuno di voi ha problemi con readkit ultimamente?
Simonex84
26-03-2014, 20:09
Qualcuno di voi ha problemi con readkit ultimamente?
io lo uso quotidianamente e mi sembra che funzioni, ho la versione 2.4.0
stewie84
26-03-2014, 22:46
Ho risolto :
Creare un file con estensione .css e mettete questo codice :
body {
zoom: 150%;
}
dove 150% indica la percentuale di zoom di default che volete, ovviamente la potete cambiarla a vostro piacimento.
Successivamente andate su safari->preferenze->avanzate->foglio di stile e caricate il file con estensione .css!
Riavviate safari.
Fine
ho provato a seguire le tu indicazioni,ma non funziona. Il testo ha sempre la stessa dimensione.Come posso risolvere?
Qualcuno di voi ha problemi con readkit ultimamente?
io lo uso quotidianamente e mi sembra che funzioni, ho la versione 2.4.0
o ritenete migliore di reeder mac? io aspetto che esca per rimetterlo
Petrella
26-03-2014, 23:55
io lo uso quotidianamente e mi sembra che funzioni, ho la versione 2.4.0
Anche io stessa versione.
È da ieri che non mi arrivano feed da nessuna delle mie fonti, eccetto qualcosina da melablog. Non vorrei fosse un problema di rete... domani provo dall'università a questo punto.
patanfrana
27-03-2014, 08:33
A me funziona tranquillamente.
A proposito di Reeder, lo sviluppatore si è rifatto vivo dopo mesi e pare che a breve rilascerà una beta pubblica della nuova versione per Mac.
Rimane il fatto che dal punto di vista della serietà professionale siamo ai minimi storici... Sono passati mesi dalla chiusura (largamente anticipata) di Google Reader, e alla vecchia versione bastava aggiungere il supporto a Feedly e simili per farla funzionare (almeno temporaneamente). Lui invece ha abbandonato il tutto, solo per rilasciare (tra qualche mese direi) una nuova versione da far nuovamente pagare.
Un po' come ha fatto su iOs, dove c'è solo la versione iPhone, non aggiornata da mesi, e quella iPad è abbandonata.
Mike Golf
27-03-2014, 09:03
Visto che siamo in tema (anche se fuori tema :D )
Ma Vienna non lo usa nessuno?
Come alternativa gratis a ReadKit mi sembra buono.
A proposito di Reeder, lo sviluppatore si è rifatto vivo dopo mesi e pare che a breve rilascerà una beta pubblica della nuova versione per Mac.
Rimane il fatto che dal punto di vista della serietà professionale siamo ai minimi storici... Sono passati mesi dalla chiusura (largamente anticipata) di Google Reader, e alla vecchia versione bastava aggiungere il supporto a Feedly e simili per farla funzionare (almeno temporaneamente). Lui invece ha abbandonato il tutto, solo per rilasciare (tra qualche mese direi) una nuova versione da far nuovamente pagare.
Un po' come ha fatto su iOs, dove c'è solo la versione iPhone, non aggiornata da mesi, e quella iPad è abbandonata.
vero, anche a me ha dato noia questo comportamento,comunque quando esce un'altra opportunità gliela do :)
PISOLOMAU
27-03-2014, 10:31
Secondo il vostro illuminato parere il plugin Adobe Flash player è da installare?
In mavericks e Safari 7 non riesco a vedere i video di yt, ci sono soluzioni alternative?
Ho cercato un pò in rete ma ho le idee confuse :confused:
Trotto@81
27-03-2014, 10:43
Devi abilitare i video in HTML5 da youtube, ma il numero di contenuti diminuirà parecchio.
willy_revenge
27-03-2014, 10:54
Devi abilitare i video in HTML5 da youtube, ma il numero di contenuti diminuirà parecchio.
Mah, ormai sono tutti in HTML5
PISOLOMAU
27-03-2014, 11:09
Ho abilitato i video in HTML5 ma sono ancora molti quelli in flash..
Trotto@81
27-03-2014, 11:13
Te lo avevo detto, ma a molti non piace essere onesti intellettualmente.
willy_revenge
27-03-2014, 11:19
Te lo avevo detto, ma a molti non piace essere onesti intellettualmente.
Questi commenti polemici tieniteli per te per favore.
Mai visto un video delle mie sottoscrizioni che non sia disponibile in HTML5 nell'ultimo anno.
Trotto@81
27-03-2014, 11:34
Ho solo fatto notare la realtà, non ho fatto sognare nessuno con parole come TUTTI, diventate poi, MIEI. ;)
PISOLOMAU
27-03-2014, 13:29
quindi? Uso Chrome :D
Scherzi a parte, non sapete se esistono plugin che funzionano senza per forza dover installare quella c...gata di Flash?
Petrella
27-03-2014, 13:51
Io uso click2flash e mi trovo bene. Niente più pubblicità rompiballe né roba in flash che mi fa partire le ventole...
Gylgalad
27-03-2014, 14:27
Secondo il vostro illuminato parere il plugin Adobe Flash player è da installare?
In mavericks e Safari 7 non riesco a vedere i video di yt, ci sono soluzioni alternative?
Ho cercato un pò in rete ma ho le idee confuse :confused:
è ancora abbastanza indispensabile. io lo installerei
Trotto@81
27-03-2014, 14:44
Anche io consiglio l'installazione!
Con Firefox e adblock non ho più problemi di pubblicità.
j.plissken
27-03-2014, 14:45
Anche io consiglio l'installazione!
Con Firefox e adblock non ho più problemi di pubblicità.
non li avresti nemmeno con Safari+AdBlock :sofico:
Trotto@81
27-03-2014, 14:48
Ognuno è libero di usare ciò che vuole.
Consiglio la lista http://noads.it/, ben fatta e più leggera rispetto alla EasyList.
Ognuno è libero di usare ciò che vuole.
ovvio ;)
PISOLOMAU
27-03-2014, 15:10
sul vecchio leopardo avevo flash e click2flash, mi sa che farò altrettanto...
Adblock lo uso da sempre, insostituibile...
Ognuno è libero di usare ciò che vuole.
Consiglio la lista http://noads.it/, ben fatta e più leggera rispetto alla EasyList.
A me ha dato errore nel recupero del filtro perché la lista URL non è valida e avvisa che sarà cancellata.
Per averle io uso HyperDock: è caretto, ma davvero molto comodo ;)
Sticaxxi.... 9 euro..... non si può provare prima????
magari non mi piace
j.plissken
27-03-2014, 22:11
Sticaxxi.... 9 euro..... non si può provare prima????
magari non mi piace
si 15 giorni.....
Petrella
28-03-2014, 00:05
Qualcuno mi spiega cos'è noads?
enzobond
28-03-2014, 06:39
Sticaxxi.... 9 euro..... non si può provare prima????
magari non mi piace
hyperdock è veramente utile..
patanfrana
28-03-2014, 08:07
Sticaxxi.... 9 euro..... non si può provare prima????
magari non mi piace
Altrimenti l'alternativa (un po' meno cara) era questa: https://www.macupdate.com/app/mac/35184/dockview
Purtroppo con l'inizio dell'anno lo sviluppatore l'ha abbandonata... :rolleyes:
Mike Golf
28-03-2014, 12:19
Sul sito dello sviluppatore costa 2 euro in meno, per la precisione 6,95 EUR, come mai?
j.plissken
28-03-2014, 12:21
Sul sito dello sviluppatore costa 2 euro in meno, per la precisione 6,95 EUR, come mai?
probabilmente è al netto delle commissioni di Apple Store.....
sono 2 gli Euro di differenza,oltretutto se la scarichi dal sito dello sviluppatore avrai una demo di 15 gorni...cosa che non hai su Apple Store....
Mike Golf
28-03-2014, 12:31
O forse se la prendo dal sito la posso usare su un solo mac, mentre sull'appstore su più mac (fino a 5 mi pare). Stasera mi guardo con calma tutto il sito e poi provo la demo. 7 euro è già più accettabile come prezzo :)
j.plissken
28-03-2014, 12:37
O forse se la prendo dal sito la posso usare su un solo mac, mentre sull'appstore su più mac (fino a 5 mi pare). Stasera mi guardo con calma tutto il sito e poi provo la demo. 7 euro è già più accettabile come prezzo :)
io inizierei a provare la demo...ci sono buone probabilita' che non ti piaccia :sofico:
patanfrana
28-03-2014, 13:51
Occhio che ci sono delle differenze funzionali tra la versione del MacAppStore e quella del sito dello sviluppatore (come spesso capita a causa della sandbox)
What's the difference between the Mac App Store and the homepage version?
Due to some restrictions, the App Store version has a slightly reduced feature set:
The homepage version lives in your system preferences, the App Store version is an app.
The homepage version gives you faster updates and access to developer versions.
The shortcuts functionality isn't ported to the App Store version (yet).
j.plissken
28-03-2014, 13:58
quindi,oltre a costare meno,è più completa....
Kicco_lsd
28-03-2014, 21:35
Io sul Mac uso Chrome... Mi ci trovo troppo bene. Safari solo su iOS
xveilsidex
29-03-2014, 10:29
Ho un imac da 27" late 2012. Ho un problema sia con safari che con chrome, in pratica mentre navigo con uno dei due browser ogni tanto mi capita come se la schermata si dovesse riposizionare / riallineare sullo schermo.
Qualcuno sa illuminarmi su questo fastidioso problema?
Non c'é un bottone per massimizzare le finestre dei programmi o del Finder?
Il tasto verde + spesso non funziona correttamente! ha uno strano modo di funzionare! anzi..... se qualcuno me lo vuole spiegare.
(So come andare a tutto schermo, ma nom è quello che cerco)
Non c'é un bottone per massimizzare le finestre dei programmi o del Finder?
Il tasto verde + spesso non funziona correttamente! ha uno strano modo di funzionare! anzi..... se qualcuno me lo vuole spiegare.
(So come andare a tutto schermo, ma nom è quello che cerco)
Il tasto verde al primo click adatta la finestra al contenuto della pagina visualizzata, al secondo la riporta alla dimensione precedente.
Per fare in modo che il tasto verde massimizzi la dimensione della finestra prova Right Zoom --> https://www.macupdate.com/app/mac/30591/right-zoom
Gylgalad
30-03-2014, 10:20
Il tasto verde al primo click adatta la finestra al contenuto della pagina visualizzata, al secondo la riporta alla dimensione precedente.
Per fare in modo che il tasto verde massimizzi la dimensione della finestra prova Right Zoom --> https://www.macupdate.com/app/mac/30591/right-zoom
mi hai aperto un mondo!
enzobond
30-03-2014, 12:44
con hyperdock il problema della massimizzazione delle finestre è risolto perché basta trascinarle verso l'alto a contatto con il bordo perché queste si ingrandiscano full size.
però..però..un sistema operativo che si permette il lusso di queste "dimenticanze"..beh..
con hyperdock il problema della massimizzazione delle finestre è risolto perché basta trascinarle verso l'alto a contatto con il bordo perché queste si ingrandiscano full size.
Grande aiuto!!!!!
Hai altri segreti di HyperDock da dirci????? :D
però..però..un sistema operativo che si permette il lusso di queste "dimenticanze"..beh..
E' quello che dissi anch'io giorni fa. Sono piccole cose che davvero ti chiedi perchè non ci siano.
Penso che chiuqnue al mondo usa, per certi file e certi lavori, lo schermo intero.
Qua is può fare con le freccine in alto a dx, ma poi è una palla clamorosa dover aspettare "un pò" perchè scendano i menù all'occorrenza!
Altro dubbio.
Esempio. Seleziono alcune foto e premo la spacebar.
Si apre un visualizzatore che NON è Anteprima, difatti in altro a dx c'è un tasto "Apri con Anteprima".
Come mai?
Perchè uno dovrebbe usare Anteprima piuttosto che quest'altro visualizzatore?
Che differenza tra i due?
j.plissken
30-03-2014, 15:19
Altro dubbio.
Esempio. Seleziono alcune foto e premo la spacebar.
Si apre un visualizzatore che NON è Anteprima, difatti in altro a dx c'è un tasto "Apri con Anteprima".
Come mai?
Perchè uno dovrebbe usare Anteprima piuttosto che quest'altro visualizzatore?
Che differenza tra i due?
quella è la visualizzazione rapida e fa parte del SO...
Grande aiuto!!!!!
E' quello che dissi anch'io giorni fa. Sono piccole cose che davvero ti chiedi perchè non ci siano.
Penso che chiuqnue al mondo usa, per certi file e certi lavori, lo schermo intero.
Qua is può fare con le freccine in alto a dx, ma poi è una palla clamorosa dover aspettare "un pò" perchè scendano i menù all'occorrenza!
purtroppo cio' che sembra essenziale per noi...non è quasi mai essenziale per altri...tanto per farti un esempio...uso Win7 su Macchina virtuale...e da quando l'ho installato(piu' o meno 2 anni) di tanto in tanto "tento" di disabilitare quella fastidiosissima ed odiosa funzione,la quale appoggiando la finestra al bordo superiore me la manda in full....per ME è una cosa a dir poco snervante... Colgo l'occasione per chiedere come si fa a disabilitare suddetta funzione...ve ne sarei grato....
Io ormai uso iMac da 6 anni...subito c'erano funzioni "che non capivo" e che non apprezzavo o che pensavo essere sbagliate...ma con il passare del tempo sono sempre piu' convinto che qualsiasi cosa facciano la fanno con una cognizione di causa ben precisa...
quella è la visualizzazione rapida e fa parte del SO...
purtroppo cio' che sembra essenziale per noi...non è quasi mai essenziale per altri...tanto per farti un esempio...uso Win7 su Macchina virtuale...e da quando l'ho installato(piu' o meno 2 anni) di tanto in tanto "tento" di disabilitare quella fastidiosissima ed odiosa funzione,la quale appoggiando la finestra al bordo superiore me la manda in full....per ME è una cosa a dir poco snervante... Colgo l'occasione per chiedere come si fa a disabilitare suddetta funzione...ve ne sarei grato....
Io ormai uso iMac da 6 anni...subito c'erano funzioni "che non capivo" e che non apprezzavo o che pensavo essere sbagliate...ma con il passare del tempo sono sempre piu' convinto che qualsiasi cosa facciano la fanno con una cognizione di causa ben precisa...
Senza dubbio, molte cose sono eccezionali. Ma altre (poche, tante? Non importa) sono davvero assurde.
Nickmanit
30-03-2014, 16:08
Ciao Ragazzi,
nonostante abbia selezionato il flag nelle impostazioni di chrome, noto che quando clicco sul pulsante rosso "x", e lo chiudo così, chrome non mi salva le schede che erano rimaste aperte.
Lo fà invece se vado nel menu "chrome" e clicco su "esci da google chrome". avevo segnalato un mese fà il problema a google.
è normale?
Grazie
ps: ML.:(
Nickmanit
30-03-2014, 16:18
Ciao Ragazzi,
nonostante abbia selezionato il flag nelle impostazioni di chrome, noto che quando clicco sul pulsante rosso "x", e lo chiudo così, chrome non mi salva le schede che erano rimaste aperte.
Lo fà invece se vado nel menu "chrome" e clicco su "esci da google chrome". avevo segnalato un mese fà il problema a google.
è normale?
Grazie
ps: ML.:(
Penso che chiuqnue al mondo usa, per certi file e certi lavori, lo schermo intero.
Qua is può fare con le freccine in alto a dx, ma poi è una palla clamorosa dover aspettare "un pò" perchè scendano i menù all'occorrenza!
Guarda... quando ero utente win (parlo di 3 anni fa) usavo molto lo schermo intero.
Passato a Mac trovai assurda pure io questa cosa, in realtà dopo 1 mese non ci feci più caso semplicemente perchè è più utile avere la finestra larga tanto quanto il contenuto.
Ti faccio un esempio. Prova ad aprire google news, questo si adatta alla dimensione dello schermo. Negli schermi wide se lo metto a full screen mi fa un riga troppo lunga e per il solo scorrimento rapido delle notizie diventa scomodo e lento.
Se invece devo usare una app full screen la mando interamente a full screen (ad esempio quando scrivo con byword, scrivener o word. Ma in quel caso metto a full screen per non essere distratto, e lo trovo più utile rispetto alla sola massimizzazione delle finestre.
Infine, per il discorso seccatura per la barra dei menù.. faccio notare che Mac OS, rispetto a windows ha gli shortcut unificati per tutte le app. Imparati alcuni tasti li riproduci ovunque, per cui la barra dei menù non la uso nemmeno più. (App come keycue tornano utili in questo caso)
ad esempio cmd+w chiude le schede in word, safari, chrome, finder, byword, etc etc... oppure cmd+, per le preferenze...
Gylgalad
30-03-2014, 17:15
Ciao Ragazzi,
nonostante abbia selezionato il flag nelle impostazioni di chrome, noto che quando clicco sul pulsante rosso "x", e lo chiudo così, chrome non mi salva le schede che erano rimaste aperte.
Lo fà invece se vado nel menu "chrome" e clicco su "esci da google chrome". avevo segnalato un mese fà il problema a google.
è normale?
Grazie
ps: ML.:(
sì è normale
è uno dei "difetti" di osx
lo fa anche con safari e ff
RazerXXX
30-03-2014, 18:15
Raga qual è il metodo consigliato per abilitare la scrittura in NTFS?
Nello specifico vorrei avere anche in automatico l'HDD nel desktop quando collegato
Jianlucah
30-03-2014, 19:59
Raga qual è il metodo consigliato per abilitare la scrittura in NTFS?
Nello specifico vorrei avere anche in automatico l'HDD nel desktop quando collegato
Io ho usato Tuxera NTFS per installare il driver NTFS.
bio.hazard
30-03-2014, 21:11
Raga qual è il metodo consigliato per abilitare la scrittura in NTFS?
io ho sempre utilizzato il tool (a pagamento) della Paragon e sino ad ora non ho mai avuto problemi.
DarkTiamat
30-03-2014, 21:21
con hyperdock il problema della massimizzazione delle finestre è risolto perché basta trascinarle verso l'alto a contatto con il bordo perché queste si ingrandiscano full size.
però..però..un sistema operativo che si permette il lusso di queste "dimenticanze"..beh..
Sempre con hyperdock, se metti il cursore sul titolo della finestra e fai scroll col mouse su passa subito full size, che secondo me è più rapido del trascinare. (ovviamente se fai giu la fa tornare a grandezza originale)
j.plissken
30-03-2014, 23:15
Io ho usato Tuxera NTFS per installare il driver NTFS.
cioe'? cosa sarebbero i driver Ntfs' intendi installarli su Mac Osx?
Grazie
RazerXXX
30-03-2014, 23:18
Io ho usato Tuxera NTFS per installare il driver NTFS.
io ho sempre utilizzato il tool (a pagamento) della Paragon e sino ad ora non ho mai avuto problemi.
Che delusione, ogni app utile per Mac è a pagamento.
Che delusione, ogni app utile per Mac è a pagamento.
gli utenti apple hanno i soldi :D
j.plissken
30-03-2014, 23:29
Che delusione, ogni app utile per Mac è a pagamento.
vabe'....chi cerca trova.......
Per avere l'icona HD sulla Scrivania,dalle preferenze del Finder,Tab Generali spunti la prima casella "dischi esterni"
Jianlucah
30-03-2014, 23:40
cioe'? cosa sarebbero i driver Ntfs' intendi installarli su Mac Osx?
Grazie
Beh, il programma in questione permette di poter "interagire" con le partizione NTFS :)
j.plissken
30-03-2014, 23:41
Beh, il programma in questione permette di poter "interagire" con le partizione NTFS :)
ahhhhh ok ok....e io che pensavo a chissa' cosa....
Mistero Risolto :fagiano: ;)
RazerXXX
31-03-2014, 09:44
Si può modificare l'icona della batteria di Fruijuice in modo da renderla uguale a quella di sistema?
Così almeno tolgo l'altra dalla barra
Che delusione, ogni app utile per Mac è a pagamento.
Il file system NTFS è proprietario della M$ perciò non è nativamente supportato in OS X.
Comunque anche per far leggere al S.O. Windows i dischi formattati nel file system proprietario Apple si deve pagare un'applicazione. Sai sono quei dispettucci che si fanno.
Puoi averle entrambe a circa 20€ sul sito della Paragon ora che sono in offerta per qualche giorno.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Discorso batteria per il MacBook Air.
Ne ho lette e sentite di tutti i colori.
Qualche info certa non esiste? Qualche presa di posizione di mamma Apple?
Io voglio capire solo una cosa: in ufficio dove c'é l'elettricità comoda, è meglio usarlo SEMPRE attaccato o usarlo, scaricarlo, caricarlo e così via!
RazerXXX
31-03-2014, 17:11
Io voglio capire solo una cosa: in ufficio dove c'é l'elettricità comoda, è meglio usarlo SEMPRE attaccato o usarlo, scaricarlo, caricarlo e così via!
Da quel che ho capito, conviene usarlo un pò a batteria e per il resto tenerlo collegato in modo da non fare troppi cicli di ricarica.
Trotto@81
31-03-2014, 17:12
La gente non lavora gratis e le app non crescono sull'albero.
Se un'applicazione è valida si può pagare.
Da quel che ho capito, conviene usarlo un pò a batteria e per il resto tenerlo collegato in modo da non fare troppi cicli di ricarica.
Quindi lascialo acceso 5-6 giorni di fila con la batteria sempre collegata al caricatore non da problemi alla batteria?
patanfrana
31-03-2014, 17:31
Potete lasciarlo attaccato, magari facendogli fare un ciclo ogni tanto... Oppure usate FruitJuice e seguite le indicazioni per ottimizzare la vita della batteria ;)
Potete lasciarlo attaccato, magari facendogli fare un ciclo ogni tanto... Oppure usate FruitJuice e seguite le indicazioni per ottimizzare la vita della batteria ;)
funzionano davvero questi sw???? :rolleyes: :)
Non è che alla fine vanno a stressare di più la batteria???
Altra domanda!
C'è modo come esiste in Win di eliminare alcuniservizi che si caricano al riavvio del Mac?
Esempio: Photoshop mi carica l'icona Creative Cloud che non uso e non sopporto?
Devo sempre killarla a mano.....
Gylgalad
31-03-2014, 17:42
Altra domanda!
C'è modo come esiste in Win di eliminare alcuniservizi che si caricano al riavvio del Mac?
Esempio: Photoshop mi carica l'icona Creative Cloud che non uso e non sopporto?
Devo sempre killarla a mano.....
destro sull'icona e deselezioni avvio al login
Preferenze di sistema / Utenti e gruppi / scegli il tuo account e in alto a destra clicca su Elementi login e rimuovi le voci che vuoi escludere all'avvio ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.