View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
patanfrana
05-08-2014, 07:35
Continua a guardare dentro le varie cartelle per capire cosa occupa quanto.
Se ti preoccupi della tua cartella utente, guarda la mia ;)
http://i.imgur.com/5LSJENB.jpg
leo esperanza
05-08-2014, 18:57
mi è comparso un tasto rosso in firefox, in alto a destra, qualcuno sa di cosa si tratta , non riesco a trovare niente nemmeno su google...:eek:
patanfrana
05-08-2014, 19:00
Un piccolo screenshot?
leo esperanza
05-08-2014, 19:04
il tasto e simile a questo, ma se ci clicco sopra fa solo un rumore strano tipo un tasto che si schiaccia e nient altro.
http://us.123rf.com/400wm/400/400/vikasuh/vikasuh1108/vikasuh110801070/10568780-red-vector-shiny-button.jpg
leo esperanza
05-08-2014, 19:07
eccolo qui, quello sulla destra in alto
http://cosmiana.altervista.org/_altervista_ht/tasto_rosso.jpg
RazerXXX
06-08-2014, 14:17
eccolo qui, quello sulla destra in alto
https://support.mozilla.org/it/questions/1006160
leo esperanza
07-08-2014, 08:12
quindi è un malware, e ora come lo tolgo ? ho seguito quel programmino indicato ma è ancora li-:(
Ghiaccio72
12-08-2014, 15:43
Ciao a tutti, dopo circa 4 mesi di zero problemi stamattina ho acceso il mio macbook pro con attaccato un disco esterno WD USB da 3TB che mi da errore...:eek:
OSX dice che non può correggere il disco, che posso accedere ai dati ma non scrivere, di fare il backup dei dati e di formattare... Facendo una verifica del disco con Utility Disco mi dice che "c'è un problema con il file system della partizione di sistema EFI"...
Ora vado a prendere un nuovo disco da 3TB per fare prima di tutto una copia di tutto perché proprio non posso perdere nulla (sono file di lavoro)...
Però mi chiedo se come ho letto anche qui sul forum, questo può essere un problema del disco oppure un problema della famigerata incompatibilità tra dischi WD e Mavericks...
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo!
Daniele
seguo anche io. saluti!!! :cool:
bio.hazard
13-08-2014, 13:04
Però mi chiedo se come ho letto anche qui sul forum, questo può essere un problema del disco oppure un problema della famigerata incompatibilità tra dischi WD e Mavericks...
Cosa mi consigliate?
se ricordo bene, sul sito WD c'è un aggiornamento del firmware per i dischi, che risolve il problema.
prima di avventurarti nell'aggiornamento, però, io proverei prima a salvare i dati da un'altra parte, per precauzione.
se non dovessi riuscire nella copia, per tentare il recupero ti suggerisco il software che ho avuto modo di utilizzare con soddisfazione in più di una circostanza: Stellar Phoenix Data Recovery (è a pagamento)
Ippo 2001
14-08-2014, 18:19
Salve a tutti è qualche tempo che random il mio MBP si riavvia ho salvato alcuni report. Qualcuno sa indicarmi come capire bene da cosa dipende il problema?
Qui di seguito un esempio ho capito che l'applicazione che dava problemi è Gemini ma in altri casi era altro.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Thu Aug 14 18:29:18 2014
panic(cpu 2 caller 0xffffff802e8a3090): "Spinlock acquisition timed out: lock=0xffffff8033d4e948, lock owner thread=0x800000000000, current_thread: 0xffffff8051900140, lock owner active on CPU 0xffffffff, current owner: 0x800000000000"@/SourceCache/xnu/xnu-2422.110.17/osfmk/i386/locks_i386.c:365
Backtrace (CPU 2), Frame : Return Address
0xffffff821a5db220 : 0xffffff802e822f79
0xffffff821a5db2a0 : 0xffffff802e8a3090
0xffffff821a5db2e0 : 0xffffff802e89acd8
0xffffff821a5db600 : 0xffffff802ec01cbe
0xffffff821a5db630 : 0xffffff802e9d16d4
0xffffff821a5db7d0 : 0xffffff802e9d0d75
0xffffff821a5dba90 : 0xffffff7fb1094b87
0xffffff821a5dbd80 : 0xffffff802e9fe011
0xffffff821a5dbe00 : 0xffffff802e9f3bc5
0xffffff821a5dbe50 : 0xffffff802ebf20be
0xffffff821a5dbef0 : 0xffffff802ebf1ecf
0xffffff821a5dbf50 : 0xffffff802ec40a33
0xffffff821a5dbfb0 : 0xffffff802e8f3f46
Kernel Extensions in backtrace:
com.paragon-software.filesystems.ntfs(100.0)[C472D543-3753-3FAA-A947-FC510E9AFD79]@0xffffff7fb108e000->0xffffff7fb10b5fff
BSD process name corresponding to current thread: MacPaw Gemini
Mac OS version:
13E28
Kernel version:
Darwin Kernel Version 13.3.0: Tue Jun 3 21:27:35 PDT 2014; root:xnu-2422.110.17~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: BBFADD17-672B-35A2-9B7F-E4B12213E4B8
Kernel slide: 0x000000002e600000
Kernel text base: 0xffffff802e800000
System model name: MacBookPro8,2 (Mac-94245A3940C91C80)
patanfrana
14-08-2014, 19:05
No, il problema è Paragon NTFS ;)
Ippo 2001
14-08-2014, 19:09
Dici ? Anche se sto lavorando su un disco non NTFS ?
Ad esempio in questo non vi è traccia di paragon o sbaglio ?
Tue Jun 24 00:12:55 2014
panic(cpu 0 caller 0xffffff800d4a2e60): "Spinlock acquisition timed out: lock=0xffffff8012997948, lock owner thread=0x800000000000, current_thread: 0xffffff8031cae280, lock owner active on CPU 0xffffffff, current owner: 0x800000000000"@/SourceCache/xnu/xnu-2422.100.13/osfmk/i386/locks_i386.c:365
Backtrace (CPU 0), Frame : Return Address
0xffffff81f846b450 : 0xffffff800d422fa9
0xffffff81f846b4d0 : 0xffffff800d4a2e60
0xffffff81f846b510 : 0xffffff800d49aaa8
0xffffff81f846b830 : 0xffffff800d8018fe
0xffffff81f846b860 : 0xffffff800d5ceeb2
0xffffff81f846b9e0 : 0xffffff800d5ce2e8
0xffffff81f846bc30 : 0xffffff800d5cd3c5
0xffffff81f846bc60 : 0xffffff800d76c368
0xffffff81f846bd70 : 0xffffff800d5fde51
0xffffff81f846bdf0 : 0xffffff800d5f3be3
0xffffff81f846be60 : 0xffffff800d7f22f1
0xffffff81f846bf00 : 0xffffff800d7f253a
0xffffff81f846bf60 : 0xffffff800d840397
0xffffff81f846bfb0 : 0xffffff800d4f3948
BSD process name corresponding to current thread: iMovie
Mac OS version:
13D65
Kernel version:
Darwin Kernel Version 13.2.0: Thu Apr 17 23:03:13 PDT 2014; root:xnu-2422.100.13~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: ADD73AE6-88B0-32FB-A8BB-4F7C8BE4092E
Kernel slide: 0x000000000d200000
Kernel text base: 0xffffff800d400000
System model name: MacBookPro8,2 (Mac-94245A3940C91C80
patanfrana
14-08-2014, 22:33
Qui è iMovie, ma in entrambi i casi tentavano ad accedere a risorse del kernel.
Provato a formattare e reinstallare? O almeno la 10.9.4 combo
Ippo 2001
14-08-2014, 22:38
Si questo avviene su un sistema reinstallao da poco vergine con la ultima release di maveriks.
Wed Aug 6 14:59:55 2014
panic(cpu 4 caller 0xffffff8000ea3090): "Spinlock acquisition timed out: lock=0xffffff800634e948, lock owner thread=0x800000000000, current_thread: 0xffffff80236ebcf0, lock owner active on CPU 0xffffffff, current owner: 0x800000000000"@/SourceCache/xnu/xnu-2422.110.17/osfmk/i386/locks_i386.c:365
Backtrace (CPU 4), Frame : Return Address
0xffffff81ecc630e0 : 0xffffff8000e22f79
0xffffff81ecc63160 : 0xffffff8000ea3090
0xffffff81ecc631a0 : 0xffffff8000e9acd8
0xffffff81ecc634c0 : 0xffffff8001201cbe
0xffffff81ecc634f0 : 0xffffff8000fd20a8
0xffffff81ecc635c0 : 0xffffff8000fd3bbe
0xffffff81ecc63630 : 0xffffff8000fd1532
0xffffff81ecc637d0 : 0xffffff8000fd0d75
0xffffff81ecc63a90 : 0xffffff7f83694b87
0xffffff81ecc63d80 : 0xffffff8000ffe011
0xffffff81ecc63e00 : 0xffffff8000ff3bc5
0xffffff81ecc63e50 : 0xffffff80011f20be
0xffffff81ecc63ef0 : 0xffffff80011f2239
0xffffff81ecc63f50 : 0xffffff8001240a33
0xffffff81ecc63fb0 : 0xffffff8000ef3f46
Kernel Extensions in backtrace:
com.paragon-software.filesystems.ntfs(100.0)[C472D543-3753-3FAA-A947-FC510E9AFD79]@0xffffff7f8368e000->0xffffff7f836b5fff
BSD process name corresponding to current thread: QuickLookSatelli
Ippo 2001
14-08-2014, 22:43
Potrebbe essere il disco o la RAM ?
patanfrana
15-08-2014, 07:40
A questo punto direi il disco. Prova a fare un controllo approfondito con questo http://binaryfruit.com/drivedx
Ti basta la trial per un test.
Ippo 2001
15-08-2014, 08:56
Fatto, questo è il report:
### SYSTEM INFORMATION ###
Report Timestamp : 15 Aug 2014 09:55:01 GMT+2
Report Timestamp (ISO 8601 format) : 2014-08-15T09:55:01
Application Name : DriveDx
Application Version : 1.3.0.444
App SubBuild : 0
Application Edition : 1
DriveDx Knowledge Base Revision : 1/1
Computer Name : Gianluigi’s MacBook Pro
Host Name : Gianluigis-MacBook-Pro
IP Address : 10.10.10.181
Computer Model : MacBookPro8,2
OS Boot Time : 2014-08-15T08:57:08
Time Since Boot : 00h 57m 53s
OS Name : Mac OS X
OS Version : 10.9.4
OS Build : 13E28
OS Kernel Version : Darwin 13.3.0
ATA Command Support Tolerance : verypermissive
N of drives with S.M.A.R.T support : 1
### DRIVE 1 OF 1 ###
Last Checked : 15 Aug 2014 09:53:19 GMT+2
Last Checked (ISO 8601 format) : 2014-08-15T09:53:19
Advanced SMART Status : OK
Overall Health Rating : GOOD 85.3%
Overall Performance Rating : GOOD 100%
Issues found : 0
Serial Number : S2R8J9BB900270
WWN Id : 5 0024e9 20604a2d2
Volumes : System, Storage
Device Path : /dev/disk0
Total Capacity : 1.0 TB (1,000,204,886,016 Bytes)
Model Family : SAMSUNG SpinPoint M8 (AF)
Model : SAMSUNG HN-M101MBB
Firmware Version : 2AR10001
Drive Type : HDD 5400 rpm
Power On Time : 5,850 hours (8 months 3 days 18 hours)
Power Cycles Count : 2,680
Current Power Cycle Time : 1.0 hours
=== DEVICE CAPABILITIES ===
S.M.A.R.T. support enabled : yes
DriveDx Active Diagnostic Config : Base config [hdd.default]
Sector Logical Size : 512
Sector Physical Size : 512
Physical Interconnect : SATA
Removable : no
Ejectable : no
ATA Version : ATA8-ACS T13/1699-D revision 6
SATA Version : SATA 3.0, 3.0 Gb/s (current: 3.0 Gb/s)
Attributes Data Structure Revision : 16
SMART Command Transport (SCT) flags : 0x3f
SCT Status supported : yes
SCT Feature Control supported : yes
SCT Data Table supported : yes
Error logging capabilities : 0x1
Self-tests supported : yes
Offline Data Collection capabilities : 0x5b
Offline Data Collection status : 0x0
Auto Offline Data Collection flags : 0x0
Bay # : 2
I/O Path : IOService:/AppleACPIPlatformExpert/PCI0@0/AppleACPIPCI/SATA@1F,2/AppleIntelPchSeriesAHCI/PRT1@1/IOAHCIDevice@0/AppleAHCIDiskDriver/IOAHCIBlockStorageDevice
[Known device ]: yes
[Drive State Flags ]: 0x0
=== CURRENT POWER CYCLE STATISTICS ===
Data Read : 1.6 GB
Data Written : 823.4 MB
Data Read/Write Ratio : 1.99
Average Throughput (Read) : 2.1 MB/s
Average Throughput (Write) : 1.1 MB/s
Operations (Read) : 52,510
Operations (Write) : 40,851
Operations Read/Write Ratio : 1
Throughput per operation (Read) : 31.9 KB/Op
Throughput per operation (Write) : 20.6 KB/Op
Latency Time (Read) : 0 ns
Latency Time (Write) : 0 ns
Retries (Read) : 0
Retries (Write) : 0
Errors (Read) : 0
Errors (Write) : 0
=== PROBLEMS SUMMARY ===
Failed Indicators (life-span / pre-fail) : 0 (0 / 0)
Failing Indicators (life-span / pre-fail) : 0 (0 / 0)
Warnings (life-span / pre-fail) : 0 (0 / 0)
Recently failed Self-tests (Short / Full) : 0 (0 / 0)
I/O Errors Count : 0 (0 / 0)
Time in Under temperature : 0 minutes
Time in Over temperature : 0 minutes
=== IMPORTANT HEALTH INDICATORS ===
ID NAME RAW VALUE STATUS
5 Reallocated Sector Count 0 100% OK
197 Current Pending Sectors Count 0 100% OK
198 Offline Uncorrectable Sector Count 0 100% OK
199 UDMA CRC Error Count 0 100% OK
=== TEMPERATURE INFORMATION (CELSIUS) ===
Current Temperature : 30
Power Cycle Min Temperature : 24
Power Cycle Max Temperature : 30
Lifetime Min Temperature : 15
Lifetime Max Temperature : 64
Recommended Min Temperature : -5
Recommended Max Temperature : 80
Temperature Min Limit : -10
Temperature Max Limit : 85
=== DRIVE HEALTH INDICATORS ===
ID | NAME | TYPE | UPDATE | RAW VALUE | VALUE | THRESHOLD | WORST | STATUS
1 Raw Read Error Rate Pre-fail online 0x70 100 51 100 100% OK
2 Throughput Performance Life-span online 0 252 0 252 100% OK
3 Spin Up Time Pre-fail online 3,462 89 25 88 85.3% OK
4 Start Stop Count Life-span online 5,218 95 0 95 95.0% OK
5 Reallocated Sector Count Pre-fail online 0 252 10 252 100% OK
7 Seek Error Rate Life-span online 0x0 252 51 252 100% OK
8 Seek Time Performance Life-span offline 0 252 15 252 100% OK
9 Power On Hours Life-span online 5,850 100 0 100 100% OK
10 Spin Retry Count Life-span online 0 252 51 252 100% OK
11 Calibration Retry Count Life-span online 88 100 0 100 100% OK
12 Power Cycle Count Life-span online 2,680 98 0 98 98.0% OK
181 Non-4k Aligned Access Life-span online 6,990,755 100 0 100 100% OK
191 G-Sense Error Rate Life-span online 2,745 100 0 100 100% OK
192 Power-Off Retract Count Life-span online 169 100 0 100 100% OK
194 Temperature (Celsius) Life-span online 30 64 0 58 64.0% OK
195 Hardware ECC Recovered Life-span online 0x0 100 0 100 100% OK
196 Reallocated Event Count Life-span online 0 252 0 252 100% OK
197 Current Pending Sectors Count Life-span online 0 252 0 252 100% OK
198 Offline Uncorrectable Sector Count Life-span offline 0 252 0 252 100% OK
199 UDMA CRC Error Count Life-span online 0 200 0 200 100% OK
200 Multi Zone Error Rate Life-span online 209 100 0 100 100% OK
223 Load Retry Count Life-span online 88 100 0 100 100% OK
225 Load Cycle Count Life-span online 637,509 37 0 37 37.0% OK
=== DRIVE ERROR LOG ===
error log is empty
=== DRIVE SELF-TEST LOG ===
# | LIFETIME (H) | TEST TYPE | PROGRESS | STATUS | LBA of 1st error
1 5850 Short offline 100% Completed without error -
patanfrana
15-08-2014, 10:50
Dice che è sano, ma la velocità è imbarazzante... Io inizierei a pensare ad un altro disco...
Ippo 2001
15-08-2014, 12:41
Ho già preso il sostituto ma al momento sono in ferie e devo lavorarci così. Pensi che la velocità del disco sia il problema? Conosci qualche programma da scaricare per fare una verifica dell'hardware ? Con cosa posso monitorare la temperatura ?
Grazie per l'aiuto
qualcuno sa cos'e' questo MacVx che mi sta incasinando il mac da ieri? e soprattutto come si toglie? non riesco a capire se si tratti di un virus o "semplicemente" di pubblicità troppo invasiva
RazerXXX
16-08-2014, 12:44
qualcuno sa cos'e' questo MacVx che mi sta incasinando il mac da ieri? e soprattutto come si toglie? non riesco a capire se si tratti di un virus o "semplicemente" di pubblicità troppo invasiva
Dai San, non fare un il novizio, bastava una ricerca su google :)
https://discussions.apple.com/thread/6471375
È una mia impressione o i virus/trojan stanno aumentando???
Io resto senza anti virus, ma non so per quanto
Dai San, non fare un il novizio, bastava una ricerca su google :)
https://discussions.apple.com/thread/6471375
hai ragione, mi sono fatto prendere da una botta di pigrizia :D , infatti un minuto dopo aver postato il messaggio avevo già risolto, in pratica si era installato, non ho capito come pero', come estensione di safari, mi e' bastato disattivarlo e tutto sembra essere tornato come prima
È una mia impressione o i virus/trojan stanno aumentando???
Io resto senza anti virus, ma non so per quanto
io avevo fatto una scansione con clamxav e non aveva rilevato nulla
È una mia impressione o i virus/trojan stanno aumentando???
Non mi risulta.
The_ouroboros
18-08-2014, 13:54
È una mia impressione o i virus/trojan stanno aumentando???
Io resto senza anti virus, ma non so per quanto
Tua impressione ;)
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho un problema credo software con la visualizzazione del display sul mio iMac in firma.
In pratica quando scorro verticalmente qualunque app tipo Safari la videata ha degli scatti orizzontali. È da qualche giorno che succede ed questo su Mavericks 10.9.4 mentre non succede con Yosemite installato su una pendrive USB 3.0 quindi escludo sia un problema hardware.
La registrazione video dello schermo fatta con QuickTime non presenta difetti grafici mentre dal vivo ci sono. Ho fatto una registrazione con l'iPhone eccola: https://vimeo.com/103700085
Sarà mica causato dall'installazione di Aurocad for Mac 2013 che è stato l'ultimo programma che ho installato?
Qualcuno sa come risolvere questo inconveniente?
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Stewie82
19-08-2014, 19:04
Ciao,
ho bisogno di una info dato che ho sottomano il mio primo mac.
E' di un amico che l'ha cambiato, lo devo formattare per poi venderlo. Si tratta di un MacBook 13" di 4/5 anni fa. Monta OS X Maverick che presumo abbia scaricato dall'app store.
Quando vado a ripristinarlo, mi chiede un ID apple: sono obbligato a mettere il suo dato che Maverick l'ha installato lui? In tal caso, una volta sistemato, come posso vendere il mac facendo in modo che la nuova persona possa reinstallarlo?
Grazie
toni.bacan
19-08-2014, 19:27
Ciao,
ho bisogno di una info dato che ho sottomano il mio primo mac.
E' di un amico che l'ha cambiato, lo devo formattare per poi venderlo. Si tratta di un MacBook 13" di 4/5 anni fa. Monta OS X Maverick che presumo abbia scaricato dall'app store.
Quando vado a ripristinarlo, mi chiede un ID apple: sono obbligato a mettere il suo dato che Maverick l'ha installato lui? In tal caso, una volta sistemato, come posso vendere il mac facendo in modo che la nuova persona possa reinstallarlo?
Grazie
Durante la formattazione e la reinstallazione del sistema operativo la AppleID non è necessaria. Viene richiesta la Apple ID solo in fase di ultimazione/attivazione del sistema operativo, cosa che farà l'utente che andrà ad acquistare la macchina.
Stewie82
19-08-2014, 19:47
Perchè a me viene chiesta?
Avvio l'utility per installare osx, seleziono il ripristino osx, mi compare la finestra OS X Mavericks.
Continua, e mi esce una finestra che dice: per scaricare e ripristinare OS X, l'idoneità del tuo computer verrà verificata da Apple.
Dato che è presente una partizione che si chiama recovery, non posso ripristinarlo da li? Sembra che lo vada a scaricare dall'app store
Ippo 2001
19-08-2014, 21:12
Rieccomi qui, vorrei provare a lanciare il prog di test di Mavericks ma non ci riesco sia premendo il tasto D che il F2 in fase d'avvio ma non succede niente.
Il mio MB pro è un early 2011 con installato Mavericks.
Sbaglio qualcosa nell'avvio dell'AHT ??
Stewie82
20-08-2014, 09:01
Non c'è il modo di reperire via web una ISO di OS X Mavericks originale, metterla su cd da windows, e installarla poi sul mac?
Naturalmente parlo di una versione legale..in modo da evitare il problema del login. Da quello che ho capito, il mac che ho in mano, si collega all'app store e scarica tutto il s.o. per poi installarlo
kkmanuele
20-08-2014, 09:38
scusa, ma riesci a caricare mavericks ed accedere all'apple store? Scaricati la iso da li e crei la iso su usb, poi riavvia, pialli a zero tutto l'hd e installi Mavericks da 0 tramite usb.
Comunque sono convinto che sbagli qualcosa dalla recovery. Prima di dirgli di installare rasa a zero nell'utility disco il disco principale su cui è installato mavericks, e poi prova a installarlo. te lo devo scaricare da solo senza chiedere nulla.
Stewie82
20-08-2014, 12:33
Ora non accedo più a nulla dato che ho piallato la partizione.
Accendo il mac, prenendo "command-R" finché mi entra in Utility OS X
Seleziono Utility disco
Seleziono la partizione, e la inizializzo (sotto la barra scorre, inizializza, attiva, poi si ferma e torno alla schermata)
Chiudo l'Utility disco, torno alla schermata Utility OS X
Seleziono Reinstalla OS X
Continua, mi dice che dovrà verificare l'autenticità, accetto le condizioni, e poi si collega all'App store chiedendomi l'ID
http://s13.postimg.org/uelxs40ab/DSC_0855.jpg (http://postimg.org/image/uelxs40ab/)http://s13.postimg.org/l2zvv5nqr/DSC_0856.jpg (http://postimg.org/image/l2zvv5nqr/)http://s13.postimg.org/6u09d3983/DSC_0857.jpg (http://postimg.org/image/6u09d3983/)http://s13.postimg.org/w54ytlhtf/DSC_0858.jpg (http://postimg.org/image/w54ytlhtf/)http://s13.postimg.org/8j9cl5oxf/DSC_0859.jpg (http://postimg.org/image/8j9cl5oxf/)http://s13.postimg.org/kc75pdldf/DSC_0860.jpg (http://postimg.org/image/kc75pdldf/)http://s13.postimg.org/pdejqqstv/DSC_0861.jpg (http://postimg.org/image/pdejqqstv/)
L'unica cosa che mi viene in mente è: il mac è nato con Snow Leopard, ed è stato aggiornato circa 1 mese fa. Il recovery va a scaricarlo, ma dato che non è nativo Mavericks, chiede un login per verificare l'autenticità.
Il problema in se lo posso risolvere facendo autenticare il proprietario: ma se un domani il nuovo acquirente lo dovesse formattare, che fa? Io ho provato a creare un ID Apple, ma non avendolo mai usato su App Store mi dice che non è verificato
patanfrana
20-08-2014, 12:52
Beh, mette i dati del proprio Apple ID e bon... Alla fine Mavericks è gratis, non è per controllare che l'abbia acquistato.
Ho un problema credo software con la visualizzazione del display sul mio iMac in firma.
In pratica quando scorro verticalmente qualunque app tipo Safari la videata ha degli scatti orizzontali. È da qualche giorno che succede ed questo su Mavericks 10.9.4 mentre non succede con Yosemite installato su una pendrive USB 3.0 quindi escludo sia un problema hardware.
La registrazione video dello schermo fatta con QuickTime non presenta difetti grafici mentre dal vivo ci sono. Ho fatto una registrazione con l'iPhone eccola: https://vimeo.com/103700085
Sarà mica causato dall'installazione di Aurocad for Mac 2013 che è stato l'ultimo programma che ho installato?
Qualcuno sa come risolvere questo inconveniente?
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Nessuno nessuno? :help:
bagnino89
20-08-2014, 17:20
Nessuno nessuno? :help:
Fai questa banale prova: avvia AutoCAD e verifica se te lo fa ancora.
Ippo 2001
20-08-2014, 17:57
Rieccomi qui, vorrei provare a lanciare il prog di test di Mavericks ma non ci riesco sia premendo il tasto D che il F2 in fase d'avvio ma non succede niente.
Il mio MB pro è un early 2011 con installato Mavericks.
Sbaglio qualcosa nell'avvio dell'AHT ??
:help: :help: :help: :help:
kkmanuele
20-08-2014, 22:36
Steawy prova ad accedere al mac con command+option+r dovresti entrare nella internet recovery e da li dovrebbe poterti fare scaricare una nuova copia di mavericks. La schermata che hai messo mi fa pensare che se non metti gli stessi id con cui é stato creato quella installazione ti dia comunque errore. Quell'hd va piallato totalmente, e ora ha ancora la partizione di recupero funzionante. Cos ache ovviamente non vedi da utility disco perche sei avviato su quella. Sul sito apple comunque trovi una piccola utility che ti permette di installare su usb la internet recovery.
Qui trovi l'utility internet recovery se non é gia installata. Puoi riuscire a crearla anche senza il mac avviato, sfruttando l'utility disco che riesci gia a raggiungere dalla recovery, a patto di usare 2 drive usb, uno con caricato l'utility ( scaricata anche da un pc ) e l'altro per creare la vera e propria chiavetta avviabile.
http://support.apple.com/kb/HT4848
deggungombo
21-08-2014, 08:01
Ora non accedo più a nulla dato che ho piallato la partizione.
Accendo il mac, prenendo "command-R" finché mi entra in Utility OS X
Seleziono Utility disco
Seleziono la partizione, e la inizializzo (sotto la barra scorre, inizializza, attiva, poi si ferma e torno alla schermata)
Chiudo l'Utility disco, torno alla schermata Utility OS X
Seleziono Reinstalla OS X
Continua, mi dice che dovrà verificare l'autenticità, accetto le condizioni, e poi si collega all'App store chiedendomi l'ID
L'unica cosa che mi viene in mente è: il mac è nato con Snow Leopard, ed è stato aggiornato circa 1 mese fa. Il recovery va a scaricarlo, ma dato che non è nativo Mavericks, chiede un login per verificare l'autenticità.
Il problema in se lo posso risolvere facendo autenticare il proprietario: ma se un domani il nuovo acquirente lo dovesse formattare, che fa? Io ho provato a creare un ID Apple, ma non avendolo mai usato su App Store mi dice che non è verificatoAvviando da usb -usb creata con le istruzioni al primo post di questa discussione-, e non dalla partizione di recupero, dovresti poter installare senza richieste di apple ID.
In quel caso l'apple ID ti verrebbe chiesto solo al momento di scaricare l'installer completo di mavericks dall'app store, prima della creazione della USB avviabile.
Stewie82
21-08-2014, 12:18
Steawy prova ad accedere al mac con command+option+r dovresti entrare nella internet recovery e da li dovrebbe poterti fare scaricare una nuova copia di mavericks. La schermata che hai messo mi fa pensare che se non metti gli stessi id con cui é stato creato quella installazione ti dia comunque errore. Quell'hd va piallato totalmente, e ora ha ancora la partizione di recupero funzionante. Cos ache ovviamente non vedi da utility disco perche sei avviato su quella. Sul sito apple comunque trovi una piccola utility che ti permette di installare su usb la internet recovery.
Qui trovi l'utility internet recovery se non é gia installata. Puoi riuscire a crearla anche senza il mac avviato, sfruttando l'utility disco che riesci gia a raggiungere dalla recovery, a patto di usare 2 drive usb, uno con caricato l'utility ( scaricata anche da un pc ) e l'altro per creare la vera e propria chiavetta avviabile.
http://support.apple.com/kb/HT4848
Ho provato con command option r ma non cambia, vedo solo la partizione recovery quando mi chiede dove mettere l'o.s e basta. Ora provo a scaricare l'internet recovery da pc, ma poi come procedo?
Stewie82
21-08-2014, 12:19
Avviando da usb -usb creata con le istruzioni al primo post di questa discussione-, e non dalla partizione di recupero, dovresti poter installare senza richieste di apple ID.
In quel caso l'apple ID ti verrebbe chiesto solo al momento di scaricare l'installer completo di mavericks dall'app store, prima della creazione della USB avviabile.
Ho letto, ma non posso accedere all'app storie per scaricare mavericks
kkmanuele
21-08-2014, 12:25
Carica l'utility su una pen drive, poi avvii sempre con command + r e accedi alla disc utility. Da li puoi creare una pen drive avviabile seguendo le istruzioni che ci sono nella pagina apple che ti ho indicato
Stewie82
21-08-2014, 12:46
Scusa ma non capisco proprio.
Mi dice di lanciare Recovery Disk Assistant e di seguire le istruzioni..ma come la lancio visto che non ho un OS X funzionante?
Al momento ho due chiavette..una con Recovery Disk Assistant, e una vuota..
kkmanuele
21-08-2014, 13:11
ricordavo male, scusa. Ho dato un occhiata e devi farlo da un mac funzionante. Non hai alternative. Una volta creata la pen drive con quell'utility puoi sistemare il mac in questione definitivamente. Non hai nessun amico parente? oppure vai in un apple store o mediaworld con mac accesi in esposizione e la fai in un attimo da li. :D
Stewie82
21-08-2014, 13:27
A questo punto aspetto di rivedere il mio amico e lo faccio con lui.
Ma possibile che in rete non si trovi un file immagine per fare un dvd che installi maverick originale?
Fai questa banale prova: avvia AutoCAD e verifica se te lo fa ancora.
No il problema si ripresentava lo stesso. Ho risolto ripristinando tramite Time Machine al giorno prima dell'installazione di AutoCAD cioè l'01/08. C'è da dire che se non fossi stato attento il sistema ripristinato, avendo ripristinato anche la cartella Dropbox, avrebbe cancellato tutti i nuovi file e modifiche di essi nel Cloud di Dropbox perché avrebbe visto la cartella ripristinata come quella che conteneva le ultime modifiche.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
No il problema si ripresentava lo stesso. Ho risolto ripristinando tramite Time Machine al giorno prima dell'installazione di AutoCAD cioè l'01/08. C'è da dire che se non fossi stato attento il sistema ripristinato, avendo ripristinato anche la cartella Dropbox, mi avrebbe cancellato tutti i nuovi file e le modifiche degli stessi nel Cloud di Dropbox perché la cartella ripristinata veniva vista come quella più aggiornata
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
The_ouroboros
22-08-2014, 07:39
I cloud li escludo sempre da TM
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
sbraiton
22-08-2014, 11:03
Ma possibile che in rete non si trovi un file immagine per fare un dvd che installi maverick originale?
Su Google puoi cercare come scaricare il dmg di Mavericks e passarlo su una pendrive, in modo da avviarlo via usb per fare un'installazione pulita. Su un dvd normale non va, su un dvd dual layer penso di sì... occupano più di 4 gb i nuovi sistemi operativi.
Quando uscì Lion, trovai la semplicissima guida per creare dal dmg un dvd, attraverso Disk Utility, per poter installare il so in maniera pulita. Già Mountain Lion su un dvd normale non entrava.
Su Google puoi cercare come scaricare il dmg di Mavericks e passarlo su una pendrive, in modo da avviarlo via usb per fare un'installazione pulita. Su un dvd normale non va, su un dvd dual layer penso di sì... occupano più di 4 gb i nuovi sistemi operativi.
Quando uscì Lion, trovai la semplicissima guida per creare dal dmg un dvd, attraverso Disk Utility, per poter installare il so in maniera pulita. Già Mountain Lion su un dvd normale non entrava.
DiskMaker X --> http://liondiskmaker.com
sbraiton
22-08-2014, 12:31
Grazie per quest'applicazione, non ne ero a conoscenza ;)
Stewie82
22-08-2014, 12:47
Su Google puoi cercare come scaricare il dmg di Mavericks e passarlo su una pendrive, in modo da avviarlo via usb per fare un'installazione pulita. Su un dvd normale non va, su un dvd dual layer penso di sì... occupano più di 4 gb i nuovi sistemi operativi.
Quando uscì Lion, trovai la semplicissima guida per creare dal dmg un dvd, attraverso Disk Utility, per poter installare il so in maniera pulita. Già Mountain Lion su un dvd normale non entrava.
Il problema é che le guide che trovo mi fanno usare programmi per mac per rendere la chiavetta avviabile con il s.o.
Ippo 2001
22-08-2014, 13:45
Rieccomi qui, vorrei provare a lanciare il prog di test di Mavericks ma non ci riesco sia premendo il tasto D che il F2 in fase d'avvio ma non succede niente.
Il mio MB pro è un early 2011 con installato Mavericks.
Sbaglio qualcosa nell'avvio dell'AHT ??
:help: :help: :help:
sbraiton
22-08-2014, 14:28
Il problema é che le guide che trovo mi fanno usare programmi per mac per rendere la chiavetta avviabile con il s.o.
Scusa, ho capito solo ora - rileggendo i messaggi precedenti - che vorresti farlo con Windows.
Sì, diciamo che "è normale", nel senso che si dia per scontato che vada fatto tutto con un Mac.
Il filesystem per formattare la pendrive per mettere il so è MacOS Journaled e non FAT. Non so se per Windows ci sono programmi che ti permettano di formattare con questo formato e creare la pendrive, possedendo Mavericks in dmg.
Potresti trovare un programma che ti converta i dmg in iso.
I cloud li escludo sempre da TM
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ho fatto esperienza mi converrà escluderla
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
SuperLory
25-08-2014, 06:54
se cerchi sui torrenti trovi la iso ma ti serve un dual layer disc se la scrivi da windows
oppure da mac usi liondiskmaker e la iso
Ippo 2001
25-08-2014, 11:46
Rieccomi qui, vorrei provare a lanciare il prog di test di Mavericks ma non ci riesco sia premendo il tasto D che il F2 in fase d'avvio ma non succede niente.
Il mio MB pro è un early 2011 con installato Mavericks.
Sbaglio qualcosa nell'avvio dell'AHT ??
Per chi avesse il mio stesso problema ho trovato la soluzione a questo link:
https://discussions.apple.com/thread/3241648
tecno789
27-08-2014, 20:50
ragazzi ma usb wi fi adapter non funzionano su mavericks? ho due adattatori, entrambi non funzionano :(
quali sono compatibili con questo sistema operativo?
Date un'occhiata alla foto sotto.... possibile che abbia tutti quei processi con lo stesso nome? Son vagonate di RAM occupata...
https://www.dropbox.com/s/gsbq0va3txcsy5t/Schermata%202014-08-28%20alle%2011.46.10.png?dl=0
patanfrana
28-08-2014, 15:57
Figo Chrome quando scazza... :asd:
Provato un riavvio della macchina ovviamente...
deggungombo
28-08-2014, 16:06
ragazzi ma usb wi fi adapter non funzionano su mavericks? ho due adattatori, entrambi non funzionano :(
quali sono compatibili con questo sistema operativo?
quali adapters hai?
io non ne ho, quindi non saprei consigliare, ma se digiti in google "usb wifi mavericks" ti puoi fare un'idea sulla quantità di gente che si è posta lo stesso problema. sicuramente troverai anche qualche soluzione... ce ne sono alcuni con chipset realtek che sembrano andare, verifica bene prima di fare acquisti.
tecno789
28-08-2014, 16:51
quali adapters hai?
io non ne ho, quindi non saprei consigliare, ma se digiti in google "usb wifi mavericks" ti puoi fare un'idea sulla quantità di gente che si è posta lo stesso problema. sicuramente troverai anche qualche soluzione... ce ne sono alcuni con chipset realtek che sembrano andare, verifica bene prima di fare acquisti.
Netgear wg111v3 , su Windows/Linux funziona perfettamente..
ragazzi ma usb wi fi adapter non funzionano su mavericks? ho due adattatori, entrambi non funzionano :(
quali sono compatibili con questo sistema operativo?
Sitecom N150 funziona perfettamente, costa 10e ;)
ingwye
tecno789
28-08-2014, 17:35
Sitecom N150 funziona perfettamente, costa 10e ;)
ingwye
Plug and play?
Plug and play?
Mini USB :)
Ma stai mica parlando di Hackintosh? :banned:
tecno789
28-08-2014, 19:06
Mini USB :)
Ma stai mica parlando di Hackintosh? :banned:
Non ho capito la risposta. Che significa mini usb? Intendevo se connettendolo funziona subito oppure no.
Non ho capito la risposta. Che significa mini usb? Intendevo se connettendolo funziona subito oppure no.
Ho letto male la domanda :asd:
Certo che funziona subito ;)
tecno789
28-08-2014, 19:19
Ho letto male la domanda :asd:
Certo che funziona subito ;)
Ok grazie mille ne terrò conto, anche se non la trovo al prezzo che mi hai scritto tu :(
Ok grazie mille ne terrò conto, anche se non la trovo al prezzo che mi hai scritto tu :(
Fatti un giro da euronics ;)
Ps: Anche Asus N10 va bene
tecno789
28-08-2014, 19:31
Fatti un giro da euronics ;)
Ps: Anche Asus N10 va bene
Infatti avevo adocchiato anche la asus n13 . Quella che costa meno la prendo :)
Grazie
-vicarious-
01-09-2014, 21:01
Novità sui browser? Chrome s'è ripreso o ancora l'unica cosa decente è Safari?
Ragazzi nessuno ha problemi di risveglio del mac da standby?
tramite lo space prima si riattivava al volo tutto ora al decimo tentativo si riaccende il monitor ma mouse e tastiera zero
devo spegnere e accendere di nuovo
leo esperanza
02-09-2014, 08:14
Novità sui browser? Chrome s'è ripreso o ancora l'unica cosa decente è Safari?
io uso firefox da una vita...:)
mi chiedo come sia possibile che il modulo wifi del mio Aac da 3000 euro funzioni peggio dell'Asus della mia ragazza da 250 euro. Delusione.
Lei riesce a collegarsi da ogni angolo della casa, io solo dal letto.
RazerXXX
02-09-2014, 15:55
io uso firefox da una vita...:)
Consiglio anche io FF, nonostante mi si punti sempre su FB
Chrome è troppo pesante e ciuccia molta batteria
tecno789
02-09-2014, 17:16
Ma non usate safari?
Simonex84
02-09-2014, 18:27
FF lo uso su Windows ma su OSX sempre e solo safari
-vicarious-
02-09-2014, 19:59
A mapre che ogni voltq che passo tra safari a ff e viceversa è sempre quello che uso a essere piu performante :D
Novità sui browser? Chrome s'è ripreso o ancora l'unica cosa decente è Safari?
io uso Chrome da una vita, Safari ho smesso di usarlo dalla versione 5 perché è diventato lento (o forse si sono velocizzati gli altri?) :fagiano:
con Chrome ho avuto solo dei problemi di freeze del sistema qualche mese fa, poi spariti da soli con gli ultimi aggiornamenti
Ragazzi nessuno ha problemi di risveglio del mac da standby?
tramite lo space prima si riattivava al volo tutto ora al decimo tentativo si riaccende il monitor ma mouse e tastiera zero
devo spegnere e accendere di nuovo
sul mio macbook in alcuni casi rimane lo schermo nero con solo la freccetta del mouse, bisogna aspettare una 20ina di secondi prima che si rianimi...
anche questo è un problema noto, sui forum apple ci sono pagine e pagine di discussioni ma sembra che ancora non si sia trovata una soluzione :rolleyes:
A me questa cosa è successa dall'ultimo aggiornamento è il blutooth che non riparte
da anni che usavo firefox ma negli ultimi tempi era diventato parecchio lento.
provai chrome e non lo mollai più.
adesso sono due anni che lo uso, mai alcun problema.
lo uso sincronizzato su tutti i miei pc e dispositivi. favoloso.
leo esperanza
03-09-2014, 08:24
da anni che usavo firefox ma negli ultimi tempi era diventato parecchio lento.
provai chrome e non lo mollai più.
adesso sono due anni che lo uso, mai alcun problema.
lo uso sincronizzato su tutti i miei pc e dispositivi. favoloso.
sincronizzi??? spiegami un po sta cosa...:D interessante....
sincronizzi??? spiegami un po sta cosa...:D interessante....
Basta accedere con il proprio account google e sincronizza cronologia, preferiti, estensioni (nel caso di altri pc), password salvate etc. sia su mobile che su altri pc/mac
è il motivo per cui uso Chrome
Ho un problema, vorrei capire se lo ho solo io :D
uso spesso il mio MBP con monitor esterno, scrivania estesa, finchè usavo come monitor principale (quello che nella schermata di disposizione ha la barra bianca in alto) quello del portatile non ho mai avuto problemi, ora però ho impostato il monitor esterno, perchè è più comodo, ad esempio i giochi e XBMC partono sul monitor grande.
dopo questa premessa, il problema che riscontro è che mi trovo tutti i desktop sul monitor esterno ogni volta che lo collego, li imposto come voglio (3 sull'esterno e 4 sull'integrato) scollego, ricollego ed ecco che ne ho 6 sull'esterno e 1 solo sul monitor del MBP, succede ad altri ??
Grazie :O
ben detto... è il top.
mi trovo davvero bene.
Basta accedere con il proprio account google e sincronizza cronologia, preferiti, estensioni (nel caso di altri pc), password salvate etc. sia su mobile che su altri pc/mac
è il motivo per cui uso Chrome
-vicarious-
03-09-2014, 16:32
Esiste anche su FF a dirla tutta...
MetalDetector
04-09-2014, 04:13
Ciao ragazzi,
spero di non fare una domanda già detta e stradetta, in tal caso mi scuso e sarei grato se qualcuno mi indirizzasse verso il link giusto :)
Ho appena acquistato un MB Pro Retina 15" late 2014 e sto muovendo i primi passi su OS X.
Premesso che vorrei mantenere un minimo di compatibilità con l'environment Windows, sto usando quando possibile sulle unità flash il file system ExFAT. Due quesiti però mi restano:
1) Ammettendo che abbia una unità NTFS esterna con un sacco di dati che vorrei importare nel MBP, come faccio a farla rilevare dal sistema operativo? Ho letto di workaround ma vorrei capire se sono legali e soprattutto se l'unità NTFS, una volta "sbloccata", continua ad apparire sul desktop (ehm si chiama così?)
2) Come disabilito l'indicizzazione Spotlight sulle unità esterne? E' una vera seccatura quando le collego a PC Windows e non mi interessa ricercare all'interno. Se uso la tab Privacy da Spotify in Impostazioni non appena disconnetto l'unità il sistema operativo mi perde il setting :(
Ho letto che su Mavericks entrambe le cose si sono fatte più complesse da aggirare...
Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
SuperLory
04-09-2014, 04:50
costretto ad usare Safari solo quando non attaccato alla corrente altrimenti la batteria dura la meta'..altrimenti chrome tutta la vita
Simonex84
04-09-2014, 07:19
Ciao ragazzi,
spero di non fare una domanda già detta e stradetta, in tal caso mi scuso e sarei grato se qualcuno mi indirizzasse verso il link giusto :)
Ho appena acquistato un MB Pro Retina 15" late 2014 e sto muovendo i primi passi su OS X.
Premesso che vorrei mantenere un minimo di compatibilità con l'environment Windows, sto usando quando possibile sulle unità flash il file system ExFAT. Due quesiti però mi restano:
1) Ammettendo che abbia una unità NTFS esterna con un sacco di dati che vorrei importare nel MBP, come faccio a farla rilevare dal sistema operativo? Ho letto di workaround ma vorrei capire se sono legali e soprattutto se l'unità NTFS, una volta "sbloccata", continua ad apparire sul desktop (ehm si chiama così?)
2) Come disabilito l'indicizzazione Spotlight sulle unità esterne? E' una vera seccatura quando le collego a PC Windows e non mi interessa ricercare all'interno. Se uso la tab Privacy da Spotify in Impostazioni non appena disconnetto l'unità il sistema operativo mi perde il setting :(
Ho letto che su Mavericks entrambe le cose si sono fatte più complesse da aggirare...
Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
1) NTFS viene letto nativamente da OSX, però se vuoi anche scriverlo puoi comprare un software tipo questo http://www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/
2) non so aiutarti
deggungombo
04-09-2014, 09:51
Ciao ragazzi,
spero di non fare una domanda già detta e stradetta, in tal caso mi scuso e sarei grato se qualcuno mi indirizzasse verso il link giusto :)
Ho appena acquistato un MB Pro Retina 15" late 2014 e sto muovendo i primi passi su OS X.
Premesso che vorrei mantenere un minimo di compatibilità con l'environment Windows, sto usando quando possibile sulle unità flash il file system ExFAT. Due quesiti però mi restano:
1) Ammettendo che abbia una unità NTFS esterna con un sacco di dati che vorrei importare nel MBP, come faccio a farla rilevare dal sistema operativo? Ho letto di workaround ma vorrei capire se sono legali e soprattutto se l'unità NTFS, una volta "sbloccata", continua ad apparire sul desktop (ehm si chiama così?)
2) Come disabilito l'indicizzazione Spotlight sulle unità esterne? E' una vera seccatura quando le collego a PC Windows e non mi interessa ricercare all'interno. Se uso la tab Privacy da Spotify in Impostazioni non appena disconnetto l'unità il sistema operativo mi perde il setting :(
Ho letto che su Mavericks entrambe le cose si sono fatte più complesse da aggirare...
Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
non ho il mac sottomano, ma nelle impostazioni di spotlight c'è una tab con il riquadro apposito per inserire la lista di dischi che spotlight non deve indicizzare
superlex
04-09-2014, 12:43
non ho il mac sottomano, ma nelle impostazioni di spotlight c'è una tab con il riquadro apposito per inserire la lista di dischi che spotlight non deve indicizzare
Vero, nella scheda "privacy".. non mi ero mai posto il problema..
MetalDetector
04-09-2014, 15:00
1) NTFS viene letto nativamente da OSX, però se vuoi anche scriverlo puoi comprare un software tipo questo http://www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/
2) non so aiutarti
Grazie! Questo tipo di "plug-in" è efficiente o si rischia di perdere dati?
non ho il mac sottomano, ma nelle impostazioni di spotlight c'è una tab con il riquadro apposito per inserire la lista di dischi che spotlight non deve indicizzare
Ho provato, ma purtroppo non appena disconnetto e riconnetto il device l'impostazione viene persa (e con le unità esterne flash spesso mi capita di disconnetterle) :(
Simonex84
04-09-2014, 15:08
Grazie! Questo tipo di "plug-in" è efficiente o si rischia di perdere dati?
funziona bene ;)
MetalDetector
04-09-2014, 15:27
funziona bene ;)
Lo proverò allora, grazie :) spero solo con yosemite vada pure!
Simonex84
04-09-2014, 15:28
Lo proverò allora, grazie :) spero solo con yosemite vada pure!
Di solito esce ogni anno una nuova versione a pagamento
toni.bacan
05-09-2014, 08:13
Lo proverò allora, grazie :) spero solo con yosemite vada pure!
Io sto utilizzando la versione 8 ancora da SnowLeopard e non ho mai avuto problemi.
Un paio di volte mi si è piantato OSX Yosemite durante la copia dati su un hard disk esterno, ma 1) stiamo parlando pur sempre di un OSX beta, e 2) francamente non so quanto sia stato colpa di Paragon e quanto di qualche altra applicazione attiva nel mentre ;-)
Buonasera :)
Mi è stata fatta una domanda a cui non ho saputo rispondere, mi aiutate?
Un collega non riesce ad accedere al suo macbook perché ha la "famosa" cartella con divieto di accesso, non so cosa sia successo ma se prova a reinstallare mavericks dal boot gli chiede la password, lui non la ricorda in nessun modo. Gli ho suggerito di smontare il disco e clonarlo con CCC utilizzando un mavericks funzionante. Che voi sappiate ci sono altre soluzioni?
Grazie
leo esperanza
15-09-2014, 18:52
basta entrare escludendo le estensioni
basta entrare escludendo le estensioni
Approfitto per imparare: come si fa?
Infatti non ho capito, come fai ad entrare?
ingwye
patanfrana
15-09-2014, 20:09
Provato avviando con Shift? A volte risolve.
No adesso lo informo
ingwye
patanfrana
15-09-2014, 20:58
Comunque quel segnale indica che l'Efi non riesce a trovare un disco per il boot: non è un bel segno... Il disco risulta funzionante?
In che momento gli chiede la password poi?
qualcuno di voi ha problemi con Time Machine appoggiato ad un nas qnap?
leo esperanza
16-09-2014, 08:22
Infatti non ho capito, come fai ad entrare?
ingwye
no mi sono sbagliato io avevo capito tutt'altra cosa.:(
deggungombo
16-09-2014, 10:03
Grazie! Questo tipo di "plug-in" è efficiente o si rischia di perdere dati?
Ho provato, ma purtroppo non appena disconnetto e riconnetto il device l'impostazione viene persa (e con le unità esterne flash spesso mi capita di disconnetterle) :(stranissimo, a me l'impostazione resta salvata correttamente, indipendentemente da quante volte espella il disco :what:
Comunque quel segnale indica che l'Efi non riesce a trovare un disco per il boot: non è un bel segno... Il disco risulta funzionante?
In che momento gli chiede la password poi?
Infatti ha risolto sostituendo il disco.
La password la chiedeva prima che si avviasse mavericks.
Grazie
ingwye
The_misterious
17-09-2014, 11:47
che dite, è il momento giusto per passare a Mavericks?
Sono attualmente con ML su MBPro 5.1
In genere aggiorno (installo da 0) il nuovo SO dopo un anno che è uscito, ne vale la pena o aspetto direttamente a Yosemite?
toni.bacan
17-09-2014, 11:52
A questo punto ti conviene attendere un altro paio di mesi e poi passare direttamente a Yosemite.
È gratis, provalo... Non è neanche così importante installare da zero, io sempre aggiornato senza problemi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Nessuno di voi ha l'abbinamento Time Machine / Qnap ?
qualcuno di voi ha problemi con Time Machine appoggiato ad un nas qnap?
The_misterious
17-09-2014, 15:14
È gratis, provalo... Non è neanche così importante installare da zero, io sempre aggiornato senza problemi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per non sbagliare l'ho scaricato.
Poi comunque quando ho una giornata di tempo faccio il backup di tutto e lo installo da 0, ogni tanto una rinfrescata all'os non gli fa male :D
Non è Windows :P
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MetalDetector
18-09-2014, 04:23
Ciao ragazzi, oggi il mio MacBook mi ha notificato un aggiornamento da installare che richiedeva un reboot - sembra uno di quegli aggiornamenti "maggiori" prima del rilascio di yosemite perché ho visto che aggiornava diverse cose tra cui l'usb. Al reboot però da diversi minuti ho una schermata bianca, come posso fare? :(
Appena uscito l'aggiornamento a OSX 10.9.5 e subito dopo, a ruota, l'upgrade a Safari 7.1
Simonex84
18-09-2014, 07:10
Appena uscito l'aggiornamento a OSX 10.9.5 e subito dopo, a ruota, l'upgrade a Safari 7.1
Ottimo, prima di aggiornare però aspetto la compatibilità con Chamelon per il TRIM
enzobond
18-09-2014, 07:36
ragazzi, qualcuno mi sa dire come fare per far si che anteprima si chiuda quando chiudo la finestra/e aperta/e? ogni volta devo sempre uscire dal programma mediante il menu.
questo varrebbe anche per altri programmi che non si chiudono quando uno chiude tutte le finestre aperte
patanfrana
18-09-2014, 09:50
ragazzi, qualcuno mi sa dire come fare per far si che anteprima si chiuda quando chiudo la finestra/e aperta/e? ogni volta devo sempre uscire dal programma mediante il menu.
questo varrebbe anche per altri programmi che non si chiudono quando uno chiude tutte le finestre aperte
Perché il tasto rosso con la X chiude solo la finestra, è sempre stato così.
Per "spegnere" una app, abituati ad usare Cmd + Q che fai prima ;)
Appena uscito l'aggiornamento a OSX 10.9.5 e subito dopo, a ruota, l'upgrade a Safari 7.1
Qui per chi vuole l'aggiornamento 10.9.5 (Combinato): http://support.apple.com/kb/DL1760
Lucky Angus
18-09-2014, 10:56
questa sera aggiornerò ... :)
dite che la ".5" sarà l'ultima che rilasceranno (come con Lion e Mountain Lion) ?
vostre considerazioni finali con Mavericks ? :cool:
The_ouroboros
18-09-2014, 11:25
questa sera aggiornerò ... :)
dite che la ".5" sarà l'ultima che rilasceranno (come con Lion e Mountain Lion) ?
vostre considerazioni finali con Mavericks ? :cool:
Come mio primo OS X non mi e' spiaciuto
questa sera aggiornerò ... :)
dite che la ".5" sarà l'ultima che rilasceranno (come con Lion e Mountain Lion) ?
vostre considerazioni finali con Mavericks ? :cool:
Sarà l'ultima a meno di novità.
Mi ci sono trovato davvero bene (ho Mac da Lion)
Simonex84
18-09-2014, 12:58
questa sera aggiornerò ... :)
dite che la ".5" sarà l'ultima che rilasceranno (come con Lion e Mountain Lion) ?
vostre considerazioni finali con Mavericks ? :cool:
Molto meglio rispetto a MLion che aveva il Mac quando l'ho preso
enzobond
18-09-2014, 13:26
Perché il tasto rosso con la X chiude solo la finestra, è sempre stato così.
Per "spegnere" una app, abituati ad usare Cmd + Q che fai prima ;)
si, in effetti cmd + q va benissimo.
è solo che alcuni programmi si chiudono quando si chiudono tutte le finestre, altri necessitano di un ulteriore comando.
pensavo si potesse modificare qualche impostazione (ma io non sono così esperto) in modo da settare in default la chiusura dei programmi alla chiusura di tutte le finestre
questa sera aggiornerò ... :)
dite che la ".5" sarà l'ultima che rilasceranno (come con Lion e Mountain Lion) ?
vostre considerazioni finali con Mavericks ? :cool:
il migliore per me rimarrà sempre Snow Leopard :O
un po' troppi bachi all'inizio per i miei gusti, spero non sia il prezzo da dover pagare per gli update gratuiti :fagiano:
il migliore per me rimarrà sempre Snow Leopard :O
un po' troppi bachi all'inizio per i miei gusti, spero non sia il prezzo da dover pagare per gli update gratuiti :fagiano:
;) e chi lo cambia....ho appena finito di soccorrere due colleghi con l'hd massacrato da mavericks...
vostre considerazioni finali con Mavericks ? :cool:
Ottimo OS, sicuramente migliore dei suoi predecessori. Credo che resterò a lungo con Mavericks.
Adamantio
18-09-2014, 18:26
non
possiamo passare tranquillamente a questa 10.9.5 ??
o conviene aspettare qualche altro giorno ??
patanfrana
18-09-2014, 22:06
Aggiornato tutto, compreso Chameleon, tutto ok ;)
Simonex84
19-09-2014, 07:19
Ottimo OS, sicuramente migliore dei suoi predecessori. Credo che resterò a lungo con Mavericks.
Io rimarrò con l'ottimo Mavericks finché non esce Yosemite :D
Io rimarrò con l'ottimo Mavericks finché non esce Yosemite :D
Magari la .1 di Yosemite :D
Simonex84
19-09-2014, 08:36
Magari la .1 di Yosemite :D
Si dai adesso che ci penso bene facciamo la 10.10.1 😄
Lucky Angus
19-09-2014, 08:48
installato anch'io ... nessun problema sul MacBook Pro Retina ! ;)
toni.bacan
19-09-2014, 09:09
Ho appena finito di installare l'aggiornamento .5 combo update scaricato dal sito di Apple.
Il Mac sembra impazzito :eek: :cry:
Apro Safari e non carica nessuna pagine (la rete c'è in quanto sto scrivendo da una ltro PC collegato alla stessa rete)
AppStore mi segna sull'icona che ci sono aggiornamenti, lo apro e rimane tutto bianco
Avvio Mail, mi rileva la presenza di nuove mails, le scarica, ma poi vedo solo l'anteprima nella barra di sinistra, nello spazio a destra vedo il foglio bianco con l'intestazione del mittente, il titolo, ma il contenuto rimane bianco.
Ho già avviato Utility Disco che mi ha risolto una valanga di errori. Spento e riavviato la macchina, reset della PRAM, ma non è cambiato nulla :cry:
a parte il ripristino del backup da time machine (che ci impigherebbe più di due ore) c'è un modo per didinstallare l'ultimo update e tornare alla versione .4????
EDIT:
provo a riscaricare la combo, sia mai che mi si sia imputtanito il file durante il download :muro:
A me la combo non ha creato alcun problema anzi il mio MB Air in firma sembra leggermente più scattante
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Ho appena finito di installare l'aggiornamento .5 combo update scaricato dal sito di Apple.
Il Mac sembra impazzito :eek: :cry:
Apro Safari e non carica nessuna pagine (la rete c'è in quanto sto scrivendo da una ltro PC collegato alla stessa rete)
AppStore mi segna sull'icona che ci sono aggiornamenti, lo apro e rimane tutto bianco
Avvio Mail, mi rileva la presenza di nuove mails, le scarica, ma poi vedo solo l'anteprima nella barra di sinistra, nello spazio a destra vedo il foglio bianco con l'intestazione del mittente, il titolo, ma il contenuto rimane bianco.
Ho già avviato Utility Disco che mi ha risolto una valanga di errori. Spento e riavviato la macchina, reset della PRAM, ma non è cambiato nulla :cry:
a parte il ripristino del backup da time machine (che ci impigherebbe più di due ore) c'è un modo per didinstallare l'ultimo update e tornare alla versione .4????
EDIT:
provo a riscaricare la combo, sia mai che mi si sia imputtanito il file durante il download :muro:
probabilmente l'errore non sta nell'aggiornamento, che è andato bene a tutti mi pare, ma del tuo sistema che evidentemente è corrotto. Ti conviene fare un ripristino competo, una reinstallazione pulita quindi.
toni.bacan
19-09-2014, 16:09
probabilmente l'errore non sta nell'aggiornamento, che è andato bene a tutti mi pare, ma del tuo sistema che evidentemente è corrotto. Ti conviene fare un ripristino competo, una reinstallazione pulita quindi.
Non so cosa, come o perché.. ho formattato il disco, reimstallato OSX, installato la COMBO e stavolta funziona tutto a meraviglia.
Mi rompe solo l'aver dovuto formattare. Avevo in previsione di farlo alla prossima installazione di Yosemite versione .1 :D
Non so cosa, come o perché.. ho formattato il disco, reimstallato OSX, installato la COMBO e stavolta funziona tutto a meraviglia.
Mi rompe solo l'aver dovuto formattare. Avevo in previsione di farlo alla prossima installazione di Yosemite versione .1 :D
Non devi romperti, evidentemente era necessaria la formattazione, adesso hai un sistema nuovo di zecca e perfettamente funzionante! :D
Simonex84
19-09-2014, 16:46
Non devi romperti, evidentemente era necessaria la formattazione, adesso hai un sistema nuovo di zecca e perfettamente funzionante! :D
Il bello di OSX poi è che con TM ripristinare tutto come prima è una cavolata!!!!
Il bello di OSX poi è che con TM ripristinare tutto come prima è una cavolata!!!!
E già TM è di una comodità esagerata :D anch'io prima delle vacanze estive ho reinstallato tutto senza troppi sbattimenti.
Il bello di OSX poi è che con TM ripristinare tutto come prima è una cavolata!!!!
Mi spieghi una cosa? TM quindi si comporta come icloud, ossia fa il backup solo delle impostazioni e dei programmi ma non fa l'immagine del SO?
Quindi il backup con TM posso usarlo sia con Mavericks che Yosemite?
Comprime molto i dati? Serve molto spazio? Ho un AIR con 128 GB.....
Simonex84
19-09-2014, 17:23
Mi spieghi una cosa? TM quindi si comporta come icloud, ossia fa il backup solo delle impostazioni e dei programmi ma non fa l'immagine del SO?
Quindi il backup con TM posso usarlo sia con Mavericks che Yosemite?
Comprime molto i dati? Serve molto spazio? Ho un AIR con 128 GB.....
TM non va su cloud, ci vuole un disco USB o un NAS, io ho TM sul NAS della western digital, fa il backup incrementale di tutto, impostazioni, programmi e dati.
TM non va su cloud, ci vuole un disco USB o un NAS, io ho TM sul NAS della western digital, fa il backup incrementale di tutto, impostazioni, programmi e dati.
Anch'io vorrei usare il NAS (Netgear Stora) ma.... ho paura che mi formatti il disco....
toni.bacan
19-09-2014, 19:40
Anch'io vorrei usare il NAS (Netgear Stora) ma.... ho paura che mi formatti il disco....
Tranquillo. Non lo formatta.
E si, confermo che TM è la manna in fatto di ripristino dati ed impostazioni :D
Diciamo che mi ha infastidito perdere quelle 3 ore tra installazione COMBO, reinstallazione della stessa dopo averla ricaricata, formar, reinstallazione (da penna USB 2.0 :cry: ), importazione dati account, reinstallazione apps da AppStore. Sia mai che qualche App si sia imputtanita, fatto 30 facciamo 31 e reinstalliamo le apps acquistate direttamente dalla fonte :)
Ok, sto facendo il backup con Time Machine.... ho solo escluso le cartelle di Dropbox, Google Drive e OneDrive dato che sono parecchi GB ma che sono sul cloud oltre che sull'hard disk, quindi inutile farne il backup..... già ora sono quasi 25 GB di backup che sta facendo :mc:
Vi chiedo una spiegazione in due situazione che potrebbero succedere:
A) Mac non va più, aggiornamento fallito o qualche vaccata sw.... posso usare TM subito (come??) oppure devo formattare, usare pendrive per Maverick e dopo usare TM?
B) Il giorno che uscirà Yosemite, posso installarlo e poi caricare tutto da TM o TM mi installerà Mavericks, visto che i backup sono con questo SO?
edit: Altra domandina.... sul NAS non c'è traccia dei file di Time Machine!!! Un giorno volessi cancellarli come li becco? Dove sono adesso?
toni.bacan
20-09-2014, 08:41
Ok, sto facendo il backup con Time Machine.... ho solo escluso le cartelle di Dropbox, Google Drive e OneDrive dato che sono parecchi GB ma che sono sul cloud oltre che sull'hard disk, quindi inutile farne il backup..... già ora sono quasi 25 GB di backup che sta facendo :mc:
Vi chiedo una spiegazione in due situazione che potrebbero succedere:
A) Mac non va più, aggiornamento fallito o qualche vaccata sw.... posso usare TM subito (come??) oppure devo formattare, usare pendrive per Maverick e dopo usare TM?
Avvii la Recovery di OSX, da li può scegliere se:
1) ripristinare un backup da Time Machine (ed anche alla data dei vari backup disponibili)
2) reinstallare OSX da zero, e successivamente importare Apps e dati utente (c'è una schermata apposita durante l'installazione in cui ti chiede se vuoi configurare .Nuovo Mac od importare i dati da altro PC/Backup (un po' come fa Assistente Migrazione Utente)
B) Il giorno che uscirà Yosemite, posso installarlo e poi caricare tutto da TM o TM mi installerà Mavericks, visto che i backup sono con questo SO?
Vedi risposta sopra, opzione 2 ;)
edit: Altra domandina.... sul NAS non c'è traccia dei file di Time Machine!!! Un giorno volessi cancellarli come li becco? Dove sono adesso?
Per quanto riguarda i dati nel NAS, dovresti entrare nel pannello di configurazione e vedere dove viene fatto il backup.
Io ho un Zyxel NSA310 (giocattolo discreto), nelle impostazioni posso scegliere se farsi riconoscere automaticamente ad un Mac come unità di storage dedicata per T.M. o meno. Spuntando questa opzione, i backup di T.M. finiscono automaticamente in \\IP_NAS\admin\ al riparo da altri dati contenuti in altre cartelle di sistema.
Qualcuno sa dirmi dove itunes ha messo i backup di iphone e ipad che ho fatto l'altro giorno per passare a iOS 8? Vorrei vedere quanto pesano e eventualmente eliminarli....
patanfrana
20-09-2014, 13:57
iTunes -> Preferenze -> Dispositivi. Selezioni il backup che ti interessa dall'elenco -> Click Destro -> Mostra nel Finder.
In generale i backup sono in /Users/[tuonomeutente]/Library/Application Support/MobileSync/Backup, ma hanno un nome codificato, quindi meglio passare per iTunes ;)
Dopo l'aggiornamento a 10.9.5 ho il trim disabilitato, utilizzo chameleon 0.9.4, soluzioni?
Grazie
edit: risolto con la 0.9.5 :asd:
Trotto@81
20-09-2014, 14:34
Pensavo dipendesse dal JRE installato l'anno scorso e mai usato, ma a quanto pare non è così visto che ho rimosso il primo. Inutile dire che il download di 60 MB non va a buon fine perchè ad un certo punto di interrompe e che ogni volta all'avvio mi ripropone la stessa schermata che vi riporto. A cosa è dovuta di preciso e come posso risolvere?
http://i62.tinypic.com/245y885.png
iTunes -> Preferenze -> Dispositivi. Selezioni il backup che ti interessa dall'elenco -> Click Destro -> Mostra nel Finder.
In generale i backup sono in /Users/[tuonomeutente]/Library/Application Support/MobileSync/Backup, ma hanno un nome codificato, quindi meglio passare per iTunes ;)
Grazie, approfitto per chiedere dove iTunes archivia i podcast scaricati.... ne ho parecchi e pesano molto nel backup di TM
edit
Normale che TM faccia backup ogni 30-50 minuti??
Normale che TM faccia backup ogni 30-50 minuti??
Dovrebbe farli ogni ora all'incirca, quindi direi di si.
Io glieli faccio fare due volte al giorno con Time Machine Editor.
AlexSwitch
21-09-2014, 08:46
Grazie, approfitto per chiedere dove iTunes archivia i podcast scaricati.... ne ho parecchi e pesano molto nel backup di TM
edit
Normale che TM faccia backup ogni 30-50 minuti??
E' un falso problema.... TM esegue dei backup incrementali e se la libreria di iTunes non è cambiata, così come i podcast, dall'ultimo backup fatto questi non verranno inseriti in quello successivo.
E' un falso problema.... TM esegue dei backup incrementali e se la libreria di iTunes non è cambiata, così come i podcast, dall'ultimo backup fatto questi non verranno inseriti in quello successivo.
Ciao, so come funziona il backup incrementale ma stimo di avere 1,5 GB di podcast che mi occupano spazio nel backup. E ogni giorno ne scarico altri 40-80 MB.....
Anche li cancello restano comunque nel backup, quindi vorrei escludere la cartella dove iTunes li scarica
toni.bacan
21-09-2014, 21:52
Ciao, so come funziona il backup incrementale ma stimo di avere 1,5 GB di podcast che mi occupano spazio nel backup. E ogni giorno ne scarico altri 40-80 MB.....
Anche li cancello restano comunque nel backup, quindi vorrei escludere la cartella dove iTunes li scarica
Click sull'icona di Time Machine (o in alternativa Preferenze di Sistema -> Time Machine)
Click su OPZIONI (in basso a destra)
aggiungi la lista di files/cartelle di cui NON vuoi che venga eseguito il backup.
La cartella dei Podcast si trova in \Users\utente\Musica\iTunes\iTunes Media\PODCASTS
Click sull'icona di Time Machine (o in alternativa Preferenze di Sistema -> Time Machine)
Click su OPZIONI (in basso a destra)
aggiungi la lista di files/cartelle di cui NON vuoi che venga eseguito il backup.
La cartella dei Podcast si trova in \Users\utente\Musica\iTunes\iTunes Media\PODCASTS
Ha ottimo, la cartella iTunes l'ho messa sul NAS quindi TM non ne fa il backup!
Grazie mille
Sono l'unico ad avere problemi con OSX dopo aver fatto la partizione di bootcamp ?
non capisco come possa influire sul funzionamento di OSX ma ogni tanto il touchpad non funziona se non mandando in stop la macchina è un problema che avevo quando con il vecchio SSD da 256gb, sono sicuro che è bootcamp perchè funzionava perfettamente -> messo win -> problema, tolto non c'era più il problema, rimesso -> problema, ora ho cambiato SSD, ho usato per un pò il mac senza partizione di windows, zero problemi, appena rimesso win 7 con bootcamp -> ancora problema con sto touchpad
inoltre
ora sembra che con il cavo ethernet non naviga più, si collega, ottengo il mio bravo indirizzo IP dal router, il DNS è il router stesso ma il mac non naviga da browser e non si collega dropbox ne google drive
quando mi è successo la prima volta ho pensato fosse un problema di Paragon e quindi avevo comprato l'aggiornamento alla versione 11, ma i problemi sono rimasti.....
sono l'unico con questi problemi ? idee su come risolvere ?
Maverics aggiornato all'ultima versione, macbook pro fine 2011, 8gb di ram, ssd 840 evo
toni.bacan
26-09-2014, 09:14
ora sembra che con il cavo ethernet non naviga più, si collega, ottengo il mio bravo indirizzo IP dal router, il DNS è il router stesso ma il mac non naviga da browser e non si collega dropbox ne google drive..
Cancella l'attuale DNS e metti quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) vedrai che così riuscirai a navigare ;)
P.S.:
curiosità personale: navighi con Telecom ed il modem è quello di Alice?
TheGreatEscape
26-09-2014, 13:02
Tranquillo. Non lo formatta.
E si, confermo che TM è la manna in fatto di ripristino dati ed impostazioni :D
Dipende, alcuni nas caricano su disco il file sistem di Linux e quindi per forza ti formattano il disco (del nas chiaramente).
Io ne ho uno della Qnap e con Time Machine funziona veramente molto bene.
Non solo, se hai un imac e un portatile puoi usarli entrambi su nas, effettua un backup dell'uno e dell'altro a seconda della richiesta.
Inoltre, ho anche un Backup sempre di time machine su disco interno, anche qui time machine fa beckup alternati.
Prima su un disco e poi sull'altro.
Perché due è meglio di uno...;)
Cancella l'attuale DNS e metti quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) vedrai che così riuscirai a navigare ;)
P.S.:
curiosità personale: navighi con Telecom ed il modem è quello di Alice?
Ho già i dns di google configurati sul router che è mio, la linea è telecom
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
patanfrana
26-09-2014, 14:20
Dipende, alcuni nas caricano su disco il file sistem di Linux e quindi per forza ti formattano il disco (del nas chiaramente).
Io ne ho uno della Qnap e con Time Machine funziona veramente molto bene.
Non solo, se hai un imac e un portatile puoi usarli entrambi su nas, effettua un backup dell'uno e dell'altro a seconda della richiesta.
Inoltre, ho anche un Backup sempre di time machine su disco interno, anche qui time machine fa beckup alternati.
Prima su un disco e poi sull'altro.
Perché due è meglio di uno...;)
Time Machine non può formattare un NAS ed infatti il backup sui dischi di rete viene fatto creando un'immagine *.sparsebundle ;)
Time Machine non può formattare un NAS ed infatti il backup sui dischi di rete viene fatto creando un'immagine *.sparsebundle ;)
Io sto usando un Netgear Stora (2x1GB in RAID mirroring) e ho penato solo perchè dovevo attivare una impostazione nel menu del NAS....
Adesso va bene ma chiedo 2 cose a voi esperti:
1) Spesso il NAS è in stand-by e TM non riesce a svegliarlo.... normale? Succedo a voi anche?
2) Dove diavolo si vedono i backup sul NAS? Sono invisibili? Come posso organizzare lo spazio volessi cancellare alcuni backup?
Il mio non è proprio un nas, ma un disco di rete e visto che va in stand-by una volta ogni morte di papa, non ho questo problema
I backup li vedi solo "entrando in time machine" non credo proprio che puoi fare nulla manualmente sull'immagine sparsebundle
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Zenobia77
26-09-2014, 21:38
solo a me il MAC continua a mettermi negli aggiornamenti disponibili "Digital Camera RAW Compatibility Update 5.07? (ma non succedevano solo con W set cose?)
Se ricordo bene, a me quel tipo di aggiornamento lo dava solo su ML, poi con Mav mai più visto.
crasydemon
27-09-2014, 10:16
scusate non riesco a cancellare due file dal cestino….. sono di un hd esterno ma non se ne vogliono andare…. c'e' modo?
Petrella
27-09-2014, 10:31
scusate non riesco a cancellare due file dal cestino….. sono di un hd esterno ma non se ne vogliono andare…. c'e' modo?
A me capita con dei vecchi backup di time machine su disco esterno, che feci perché dovevo piallare tutto.
Restano lì e non se ne vanno... non sono mai riuscito ad eliminarli.
bio.hazard
27-09-2014, 11:34
avete provato a svuotare il cestino in maniera forzata, premendo contemporaneamente Shift + Option/Alt + Command + Backspace?
A me capita con dei vecchi backup di time machine su disco esterno, che feci perché dovevo piallare tutto.
Restano lì e non se ne vanno... non sono mai riuscito ad eliminarli.
Prova con Trash It!
http://www.macupdate.com/app/mac/8214/trash-it!
se non va via nemmeno così ti consiglio una riparazione del disco esterno.
crasydemon
27-09-2014, 19:34
Ok grazie! Altra cosa! Sempre su quel hd c'erano delle foto e ora sparite! Forse le ho cancella te io x errore! C'è modo di recuperare ?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
crasydemon
29-09-2014, 11:29
avete provato a svuotare il cestino in maniera forzata, premendo contemporaneamente Shift + Option/Alt + Command + Backspace?
Niente da fare! Restano!
Sembrano dei file di cd o mp3 che mi sono stati passati e che volevo cancellare! Certi sono rimasti nel destino, in tutto saranno 50mega!
Trash it non capisco come va usato
Ho provato anche a verificare il disco e mi segna proprio quei film! Lo riparo ma niente! Volevo vedere i permessi ma non mi da la possibilità di farlo
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
patanfrana
29-09-2014, 11:46
Andate di terminale e bon:
sudo rm -rf ~/.Trash/*
Ovviamente vi chiederà la password e quando la digiterete non la vedrete scorrere sullo schermo: è normale. ;)
Grande Patanfrana, sei il vero apple man del forum, il ns Genius :asd:
Tra una settimana tornerò in Valsugana per passare un mese di ferie.... magari ti porto il mio MacBook a Venezia per un'occhiata :asd:
(ovviamente scherzo) :sofico:
Ciao
Aiutino... ho un problema apparentemente banale: ho vari video fatti con 5s che risultano ruotati di 90°, storti insomma.
C'è un modo semplice ed efficace di ruotarli?
Io normalmente li passo con Any Video Converter per alleggerirli un attimo e poi li metto su un NAS dove li posso vedere con MAC, PC, cellulari, tablet e PS3.... ovviamente sulla TV storti non è un gran bel vedere.....
grazie :)
Simonex84
29-09-2014, 13:14
Aiutino... ho un problema apparentemente banale: ho vari video fatti con 5s che risultano ruotati di 90°, storti insomma.
C'è un modo semplice ed efficace di ruotarli?
Io normalmente li passo con Any Video Converter per alleggerirli un attimo e poi li metto su un NAS dove li posso vedere con MAC, PC, cellulari, tablet e PS3.... ovviamente sulla TV storti non è un gran bel vedere.....
grazie :)
Di solito sono ruotati di 180° (sottosopra), sicuro di non aver sbagliato a scirvere? perhcè 90° è strano....
crasydemon
29-09-2014, 14:40
Andate di terminale e bon:
sudo rm -rf ~/.Trash/*
Ovviamente vi chiederà la password e quando la digiterete non la vedrete scorrere sullo schermo: è normale. ;)
Geazie! Prima di far così ho modo di recuperare quelle foto che sempre sullo stesso hd devi aver cancellato x sbaglio?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
The_ouroboros
29-09-2014, 14:52
Geazie! Prima di far così ho modo di recuperare quelle foto che sempre sullo stesso hd devi aver cancellato x sbaglio?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
sudo cp -rpa ~/.Trash/* DOVE_VUOI_TU
Di solito sono ruotati di 180° (sottosopra), sicuro di non aver sbagliato a scirvere? perhcè 90° è strano....
Sul tv, via nas, li vedo a 90º
Simonex84
29-09-2014, 15:29
Sul tv, via nas, li vedo a 90º
Allora non so aiutarti, perchè la visualizzazione sottosopra è abbastanza comune ma quella a 90° non mi è mai capitata
patanfrana
29-09-2014, 23:39
Apple rilascia la patch per il bug Bash ShelShock, ma per quello che ho potuto vedere non risolve nulla... :stordita:
http://support.apple.com/kb/DL1769?viewlocale=en_US&locale=en_US
Sul tv, via nas, li vedo a 90º
Con iMovie puoi girarli
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Simonex84
30-09-2014, 07:22
Apple rilascia la patch per il bug Bash ShelShock, ma per quello che ho potuto vedere non risolve nulla... :stordita:
http://support.apple.com/kb/DL1769?viewlocale=en_US&locale=en_US
Ottimo :doh: :doh:
crasydemon
30-09-2014, 07:46
sudo cp -rpa ~/.Trash/* DOVE_VUOI_TU
Scusa la mia immensa ignoranza ma DOVE VUOI TU in che senso?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Simonex84
30-09-2014, 07:49
Scusa la mia immensa ignoranza ma DOVE VUOI TU in che senso?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Per esempio in una cartella nella tua directory utente, tipo Download
patanfrana
30-09-2014, 08:37
Ottimo :doh: :doh:
Tanto per capirci, se voi a terminale, dopo aver installato la patch, digitate
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c 'echo hello'
il terminale cosa vi restituisce?
Simonex84
30-09-2014, 08:40
Tanto per capirci, se voi a terminale, dopo aver installato la patch, digitate
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c 'echo hello'
il terminale cosa vi restituisce?
Adesso sono al lavoro, stasera provo
Jianlucah
30-09-2014, 10:43
Tanto per capirci, se voi a terminale, dopo aver installato la patch, digitate
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c 'echo hello'
il terminale cosa vi restituisce?
hello :D
toni.bacan
30-09-2014, 11:39
Tanto per capirci, se voi a terminale, dopo aver installato la patch, digitate
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c 'echo hello'
il terminale cosa vi restituisce?
Prima mi restituiva su due righe:
- vulnerable
- hello
Dopo aver applicato la patch mi restituisce solo hello.
patanfrana
30-09-2014, 11:46
Provando con questa?
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test"
toni.bacan
30-09-2014, 13:56
Provando con questa?
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test"
Mi restituisce "this is a test", ma leggo in giro che dovrebbe restituire:
"bash: warning: x: ignoring function definition attempt
bash: error importing function definition for `x'
this is a test"
:stordita:
patanfrana
30-09-2014, 14:09
Infatti, è questo che non mi torna...
RazerXXX
30-09-2014, 14:28
Ma che aggiornamento è? sull'App Store non trovo niente
EDIT: Trovato il link sul sito apple
crasydemon
30-09-2014, 16:22
spetta un attimo….
se io devo recuperare delle foto che sono finite cancellate nel cestino e prima erano in un hd esterno che dovrei scrivere?
toni.bacan
30-09-2014, 16:30
spetta un attimo….
se io devo recuperare delle foto che sono finite cancellate nel cestino e prima erano in un hd esterno che dovrei scrivere?
spetta un attimo....
hai i files nel cestino e non riesci a ritirarli fuori, ho hai buttato i files nel cestino e poi hai anche svuotato il cestino?
Se è il secondo caso ti devi attrezzare di programmi di recupero dati come StellarPhoenix o DiskWarrior o DiskDrill.
crasydemon
30-09-2014, 16:35
spetta un attimo....
hai i files nel cestino e non riesci a ritirarli fuori, ho hai buttato i files nel cestino e poi hai anche svuotato il cestino?
Se è il secondo caso ti devi attrezzare di programmi di recupero dati come StellarPhoenix o DiskWarrior o DiskDrill.
1) ci sono dei file nel cestino che sono di un hd esterno e non riesco a cancellarli…
2) poco prima dev0 aver cancellato delle foto che avevo in quel hd… vorrei recuperarle prima e poi cancellare il cestino via terminale….
ho provato diskdrill ma ho non ci ho capito na fava io o non so come arrivare a trovare i file dentro il cestino….
raga ho perso un po di vista la discussione.
un info al volo: possiamo aggiornare tranquillamente alla 10.9.5 ???
Problemi riscontrati ?
superlex
01-10-2014, 22:16
Niente da segnalare ;)
Anche io nessun problema
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
perfetto. aggiorno allora.
grazie!!
ciao
ho un macbook unibody 2008 pompato con SSD e 5 GB di ram.
Avevo voglia di provare e ho installato Mavericks, venendo da Mountain Lion.
Su ML avevo una partizione Bootcamp con win7 (NTFS).
Ora su Mavericks non mi viene più visualizzato su desktop il disco "BOOTCAMP". Da disk utility lo vedo e all'avvio riesco ad accedere a Win7 senza problemi ma mi piacerebbe vedere l'icona....
Disk utility dice che il volume non è montato. Avete soluzioni?
PS: se eliminassi da disk utility la partizione BOOTCAMP la partizione primaria si spalmerebbe di nuovo automaticamente sui 250 GB o mi resterebbe una partizione vuota? Così x sapere...poi rifarei la partizione BOOTCAMP con l'assistente bootcamp, ex novo.
Grazie dell'aiuto!! :)
RazerXXX
03-10-2014, 13:46
Ho notato che da qualche giorno Firefox ha raddoppiato il consumo medio di energia sul mio mac
Prima avevo una autonomia media di 8 ore, ora 5. Il monitor risorse dice che l'impatto energetico medio è 25
Cosa può essere?
a qualcuno di voi succede mai questa cosa:
Apro una cartella con alcune foto, seleziono i file, li "incollo" tramite tasto dx + "alt" in un'altra cartella e mi da questo errore (vedi allegato)
premetto che non c'è niente in uso, non ho aperto alcuna foto in precedenza.
da cosa può dipendere? ho già riavviato ma ogni tanto l'errore si ripresenta.
Cabralez
03-10-2014, 18:26
Mi restituisce "this is a test", ma leggo in giro che dovrebbe restituire:
"bash: warning: x: ignoring function definition attempt
bash: error importing function definition for `x'
this is a test"
:stordita:
Anche a me...ma questa patch non doveva risolvere il problema?
superlex
03-10-2014, 22:59
L'importante è che non compaia vulnerable, tutto il resto è ok.
Ad ogni modo sta uscendo una patch al giorno, al momento siamo alla versione 3.2.56 di bash.
1)
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c 'echo hello'
NON deve uscire vulnerable.
2)
env X='() { (a)=>\' sh -c "echo date"; cat echo
NON deve creare un file chiamato echo
3)
env '__BASH_FUNC<ls>()'="() { echo Game Over; }" bash -c ls
NON deve uscire scritto Game Over
4)
foo='() { echo not patched; }' bash -c foo
NON deve uscire not patched
a qualcuno di voi succede mai questa cosa:
Apro una cartella con alcune foto, seleziono i file, li "incollo" tramite tasto dx + "alt" in un'altra cartella e mi da questo errore (vedi allegato)
premetto che non c'è niente in uso, non ho aperto alcuna foto in precedenza.
da cosa può dipendere? ho già riavviato ma ogni tanto l'errore si ripresenta.
A me succede quasi sempre quando copio file sul NAS. Con Windows mai successo.
L'unica è: duplicare il file e spostarli in una cartella sulla scrivania; dopo li sposto sul NAS e al 95% va....
ciao
ho un macbook unibody 2008 pompato con SSD e 5 GB di ram.
Avevo voglia di provare e ho installato Mavericks, venendo da Mountain Lion.
Su ML avevo una partizione Bootcamp con win7 (NTFS).
Ora su Mavericks non mi viene più visualizzato su desktop il disco "BOOTCAMP". Da disk utility lo vedo e all'avvio riesco ad accedere a Win7 senza problemi ma mi piacerebbe vedere l'icona....
Disk utility dice che il volume non è montato. Avete soluzioni?
PS: se eliminassi da disk utility la partizione BOOTCAMP la partizione primaria si spalmerebbe di nuovo automaticamente sui 250 GB o mi resterebbe una partizione vuota? Così x sapere...poi rifarei la partizione BOOTCAMP con l'assistente bootcamp, ex novo.
Grazie dell'aiuto!! :)
un aiutino? :help:
toni.bacan
04-10-2014, 09:56
a qualcuno di voi succede mai questa cosa:
Apro una cartella con alcune foto, seleziono i file, li "incollo" tramite tasto dx + "alt" in un'altra cartella e mi da questo errore (vedi allegato)
premetto che non c'è niente in uso, non ho aperto alcuna foto in precedenza.
da cosa può dipendere? ho già riavviato ma ogni tanto l'errore si ripresenta.
Succede spesso anche a me quando cerco di copiare dei files sul NAS. Però li posso copiare in un'altra cartella del disco principale, da cui riesco poi a spostarli sul NAS senza problemi :stordita:
toni.bacan
04-10-2014, 10:02
PS: se eliminassi da disk utility la partizione BOOTCAMP la partizione primaria si spalmerebbe di nuovo automaticamente sui 250 GB o mi resterebbe una partizione vuota? Così x sapere...poi rifarei la partizione BOOTCAMP con l'assistente bootcamp, ex novo.
Grazie dell'aiuto!! :)
Ti rimarrebbe lo spazio vuoto ;-)
patanfrana
04-10-2014, 10:09
L'importante è che non compaia vulnerable, tutto il resto è ok.
Ad ogni modo sta uscendo una patch al giorno, al momento siamo alla versione 0.56 di bash.
1)
NON deve uscire vulnerable.
2)
NON deve creare un file chiamato echo
3)
NON deve uscire scritto Game Over
4)
NON deve uscire not patched
I risultati sono alterni, per questo non riesco a capire... :mbe:
1) Esce "hello" (quindi va bene)
2) Esce cat: echo: No such file or directory Quindi è ok.
3) Esce "Game Over" (quindi NON BENE)
4) Esce bash: foo: command not found Quindi è ok.
A questo punto però il terzo risultato mi lascia perplesso...
Ti rimarrebbe lo spazio vuoto ;-)
grazie
altro problemino: l'animazione dello "show desktop" (richiamabile con la gesture a 5 dita) mi scatta...c'è modo di risolvere la cosa?
Cabralez
04-10-2014, 11:25
I risultati sono alterni, per questo non riesco a capire... :mbe:
1) Esce "hello" (quindi va bene)
2) Esce cat: echo: No such file or directory Quindi è ok.
3) Esce "Game Over" (quindi NON BENE)
4) Esce bash: foo: command not found Quindi è ok.
A questo punto però il terzo risultato mi lascia perplesso...
Gli stessi risultati che ho io.
grazie
altro problemino: l'animazione dello "show desktop" (richiamabile con la gesture a 5 dita) mi scatta...c'è modo di risolvere la cosa?
Mi è successo quando ho aggiornato a 10.9.2..... mi scattava in varie animazioni, soprattutto era terribile quando con le 2 dita aprivo la barra laterale dx (non so come si chiama) dove ci sono le notifiche.
Ho chiamato Apple USA, Apple Italia e Apple Brasil ma nulla. Ho letto varie cose di come "disinstallare" i driver video ecc ecc.... ma nulla.
Formattone e passa la paura, ma che palle però....
Si, come anche voi avete accennato, il problema è relativo alla copia dei file sul nas.
La mia cartella d'origine è già sulla scrivania ma il problema c'è lo stesso.
Idem, su windows non accade.
Niente da fare, la gestione del nas è da ottimizzare da parte di Apple.
a qualcuno di voi succede mai questa cosa:
Apro una cartella con alcune foto, seleziono i file, li "incollo" tramite tasto dx + "alt" in un'altra cartella e mi da questo errore (vedi allegato)
premetto che non c'è niente in uso, non ho aperto alcuna foto in precedenza.
da cosa può dipendere? ho già riavviato ma ogni tanto l'errore si ripresenta.
superlex
04-10-2014, 14:07
Gli stessi risultati che ho io.
Questo perché, per adesso, Apple ha aggiornato solo alla versione 3.2.53 di bash, che rimedia solo alle prime due vulnerabilità.
Now Apple has released the real fix, though this might still be useful. Because they only released a fix for Lion and up, and the official patch provides GNU bash, version 3.2.53(1)-release (x86_64-apple-darwin13), however, the Game over bug is still vulnerable. At this point, rebuilding your own version of Bash against 3.2.55 is probably more secure than relying on Apple's patch.
Fonti:
https://apple.stackexchange.com/questions/146849/how-do-i-recompile-bash-to-avoid-shellshock-the-remote-exploit-cve-2014-6271-an/146851#146851
https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/
Si, come anche voi avete accennato, il problema è relativo alla copia dei file sul nas.
La mia cartella d'origine è già sulla scrivania ma il problema c'è lo stesso.
Idem, su windows non accade.
Niente da fare, la gestione del nas è da ottimizzare da parte di Apple.
toni.bacan diceva che se prima di passarli sul NAS li copia su una cartella, magari sulla scrivania e poi li copia nel NAS.
Questo effettivamente aiuta molto, ma non sempre imho
A volte nn c`´é´verso e l única soluzione a volte é fare un ZIP, copiarlo sul NAS e decomprimerlo
toni.bacan
04-10-2014, 16:13
A volte nn c`´é´verso e l única soluzione a volte é fare un ZIP, copiarlo sul NAS e decomprimerlo
:eek: Nooooooo, piuttosto torno a Windows :muro:
Comunque sia, non ho mai capito sulla base di quale criterio mi dicesse che il file era in uso da un altro programma.
A me è successa una cosa di questo tipo:
Avevo il file sull'HDD del Mac, aperto. Chiudo per copiarlo sul NAS ma fallisce la copia. Subito pensavo fosse rimasto attivo. Ho controllato da Monitoraggio attività e non c'era traccia di alcun programma attivo che precedentemente aveva in gestione il file.
Spento e riavviato la macchina, nessun programma aperto, ritento la copia del file unitamente ad altri (erano circa 10 files), arriva al 4° e si blocca :mbe:
Ritento la copia dal 4° a seguire, e si è bloccato al successivo.
Ho riparato permessi, verificato il disco, rispento e riavviata la macchina, ho ritentato con i files mancanti; copia il 1°, copia il 2° e poi basta, tutti gli altri non li copiava.
Alla fine mi sono rotto, Windows in macchina virtuale e via. :muro: :muro: :muro:
si si, da oggi, qualsiasi operazione (naturalmente abbastanza corposa) la farò da windows.
in ho parecchie foto e video, disposte in diverse cartelle sulla scrivania.
le volevo spostare e archiviare sul nas (tutto qui).
infastidito da tutto ciò, sto spostando il tutto su una chiavetta usb. ultimerò il lavoro su windows...
Cabralez
04-10-2014, 16:50
Questo perché, per adesso, Apple ha aggiornato solo alla versione 3.2.53 di bash, che rimedia solo alle prime due vulnerabilità.
Fonti:
https://apple.stackexchange.com/questions/146849/how-do-i-recompile-bash-to-avoid-shellshock-the-remote-exploit-cve-2014-6271-an/146851#146851
https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/
Quindi la soluzione e' crearsi la patch da soli invece che aspettare Apple?
The_ouroboros
04-10-2014, 16:54
O usare i port ad esempio
Sent from my iPad Air using Tapatalk
superlex
04-10-2014, 19:26
Quindi la soluzione e' crearsi la patch da soli invece che aspettare Apple?
Se ne hai necessità sì, tra l'altro non capisco perché tali aggiornamenti di sicurezza siano disponibili online ma non sul Mac App Store.
Comunque la procedura non è complicata, se vuoi te la riassumo.
Cabralez
04-10-2014, 22:48
Se ne hai necessità sì, tra l'altro non capisco perché tali aggiornamenti di sicurezza siano disponibili online ma non sul Mac App Store.
Comunque la procedura non è complicata, se vuoi te la riassumo.
No, non ne ho necessita', ma se hai tempo da perdere per riassumere la procedura, fai pure, fa sempre bene imparare qualcosa.
superlex
05-10-2014, 14:58
Assicurati di aver installato xcode ed averlo avviato per accettare la licenza. In seguito apri il terminale ed esegui questi comandi:
mkdir bash-fix
cd bash-fix
curl https://opensource.apple.com/tarballs/bash/bash-92.tar.gz | tar zxf -
cd bash-92/bash-3.2
curl https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/bash32-052 | patch -p0
curl https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/bash32-053 | patch -p0
curl https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/bash32-054 | patch -p0
curl https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/bash32-055 | patch -p0
curl https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/bash32-056 | patch -p0
curl https://ftp.gnu.org/pub/gnu/bash/bash-3.2-patches/bash32-057 | patch -p0
cd ..
xcodebuild
sudo cp /bin/bash /bin/bash.old
sudo cp /bin/sh /bin/sh.old
sudo cp build/Release/bash /bin
sudo cp build/Release/sh /bin
sudo chmod a-x /bin/bash.old /bin/sh.old
CMD+Q e poi riapri il terminale.
bash --version
sh --version
dovrebbero restituirti 3.2.57.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità su quanto potrebbe accadere prima dopo o durante :D
In questo modo vengono applicate le patch ufficiali del progetto gnu bash e corrette le principali vulnerabilità. L'autore del post (https://apple.stackexchange.com/questions/146849/how-do-i-recompile-bash-to-avoid-shellshock-the-remote-exploit-cve-2014-6271-an/146851#146851) spiega la faccenda molto dettagliatamente e suggerisce un'ulteriore patch, ma personalmente preferisco la strada ufficiale, che corregge le vulnerabilità critiche e per la maggior parte degli scopi va bene.
Al momento stanno ancora investigando sul codice a caccia di altri bug, la situazione è ad ora questa:
CVE-2014-6271 - original report -> bash32-052
CVE-2014-7169 - file creation / token consumption -> bash32-053
exported function namespace change ("Game Over") -> bash32-054
CVE-2014-7186/CVE-2014-7187 - 10+ here-doc crash/off-by-one parsing error -> bash32-055
CVE-2014-6277 - uninitialized memory issue -> bash32-056
CVE-2014-6278 - command injection RCE found by Michal Zalewski -> bash32-057
leo esperanza
05-10-2014, 17:00
sul mio imac in firma, mail non indicizza piu la posta, se faccio una ricerca , non trova piu nulla, invece sul macbookpro sempre con maverick se faccio una ricerca in mail funziona tranquillamente.
Cosa puo essere che sul imac non funziona piu?
The_ouroboros
05-10-2014, 17:08
Io sono andato di port e ho
$ bash -version
GNU bash, versione 4.3.28(1)-release (x86_64-apple-darwin13.2.0)
Copyright (C) 2013 Free Software Foundation, Inc.
Licenza GPLv3+: GNU GPL versione 3 o successiva <http://gnu.org/licenses/gpl.html>
This is free software; you are free to change and redistribute it.
There is NO WARRANTY, to the extent permitted by law.
tardis:~ lucafrancesca$
patanfrana
05-10-2014, 17:23
sul mio imac in firma, mail non indicizza piu la posta, se faccio una ricerca , non trova piu nulla, invece sul macbookpro sempre con maverick se faccio una ricerca in mail funziona tranquillamente.
Cosa puo essere che sul imac non funziona piu?
Resetta l'indice di Spotlight
Un aiuto velocissimo.... posso attaccare un monitor HDMI al mio MacBook AIR 13"???? Se si, come????
leo esperanza
05-10-2014, 19:25
Resetta l'indice di Spotlight
gia fatto ma non è cambiato niente:(
Simonex84
06-10-2014, 07:38
Un aiuto velocissimo.... posso attaccare un monitor HDMI al mio MacBook AIR 13"???? Se si, come????
Si, ti serve l'abattatore da Mini DisplayPort a HDMI da attaccare alla porta Thunderbolt
crasydemon
06-10-2014, 07:52
Tempo fa formatto un hd esterno in ExFat come mi avevate consigliato voi! Così iMac con Mav e MacBook con sl lo vedono entrambi! Ora vado a vedere é sto hd me lo da in filesystem nt e l'imac non me lo vede più é questo hd é quello in cui ho problemi ha cancellare del file dal cestino! Ha senso x voi?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Tempo fa formatto un hd esterno in ExFat come mi avevate consigliato voi! Così iMac con Mav e MacBook con sl lo vedono entrambi! Ora vado a vedere é sto hd me lo da in filesystem nt e l'imac non me lo vede più é questo hd é quello in cui ho problemi ha cancellare del file dal cestino! Ha senso x voi?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Sei sicuro che sia lo stesso disco o che non sia stato ri-formattato in ntfs? I filesystem non cambiano da soli.
Cabralez
06-10-2014, 14:34
Assicurati di aver installato xcode ed averlo avviato per accettare la licenza. In seguito apri il terminale ed esegui questi comandi:
CMD+Q e poi riapri il terminale.
dovrebbero restituirti 3.2.56.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità su quanto potrebbe accadere prima dopo o durante :D
In questo modo vengono applicate le patch ufficiali del progetto gnu bash e corrette le principali vulnerabilità. L'autore del post (https://apple.stackexchange.com/questions/146849/how-do-i-recompile-bash-to-avoid-shellshock-the-remote-exploit-cve-2014-6271-an/146851#146851) spiega la faccenda molto dettagliatamente e suggerisce un'ulteriore patch, ma personalmente preferisco la strada ufficiale, che corregge le vulnerabilità critiche e per la maggior parte degli scopi va bene.
Al momento stanno ancora investigando sul codice a caccia di altri bug, la situazione è ad ora questa:
Se si sbaglia cosa potrebbe accadere?
deggungombo
06-10-2014, 14:49
Tempo fa formatto un hd esterno in ExFat come mi avevate consigliato voi! Così iMac con Mav e MacBook con sl lo vedono entrambi! Ora vado a vedere é sto hd me lo da in filesystem nt e l'imac non me lo vede più é questo hd é quello in cui ho problemi ha cancellare del file dal cestino! Ha senso x voi?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!non saprei dire, le poche volte in cui ho provato a formattare ExFat ho sempre dovuto abbandonare per questa o quella ragione, non mi sembra sia un file system totalmente affidabile e testato a dovere fuori da ogni ragionevole dubbio.
(E' vero che lo stavo testando con un hackintosh, però che un disco esterno formattato ExFat collegato al computer -computer perfettamente funzionante fino a quel momento- impedisse il boot solo per il fatto di esservi collegato, è bastato a farmi desistere dall'usare ExFat :D )
Ho sentito anche di utenti che finissero per avere improvvisamente il disco corrotto senza una particolare ragione, ed ho abbandonato.
crasydemon
06-10-2014, 17:29
Sei sicuro che sia lo stesso disco o che non sia stato ri-formattato in ntfs? I filesystem non cambiano da soli.
No no é quello! Non ricordo più chi qua mi aveva consigliato quello perche' si poteva andare oltre i 4giga a fine e perche' ntfs a me iMac con maverick non me li vede!
A sto punto copio tutto e formatto in fat e bona così
O no?
Ma che ora me lo legga come non é stato form é assurdo
Forse x questo ho anche i problemi sei file nel cestino
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
sminkiato
06-10-2014, 17:32
Oggi ho installato Yosemite GM sul mio macbook pro e gira molto più fluido di mavericks.
Ne consiglio a tutti l'aggiornamento.
MetalDetector
06-10-2014, 18:19
Perchè Adobe Reader e Acrobat XI scattano nello sfogliare i PDF? E' inaccettabile ;( Ho MB Pro Retina 15" con VGA Nvidia...
Simonex84
06-10-2014, 18:24
Perchè Adobe Reader e Acrobat XI scattano nello sfogliare i PDF? E' inaccettabile ;( Ho MB Pro Retina 15" con VGA Nvidia...
Usa Anteprima, Adobe è un macigno, scatta con qualunque PDF anche sul mio
bagnino89
06-10-2014, 18:38
Perchè Adobe Reader e Acrobat XI scattano nello sfogliare i PDF? E' inaccettabile ;( Ho MB Pro Retina 15" con VGA Nvidia...
Perché non sono ottimizzati per gestire il Retina...
Oggi ho installato Yosemite GM sul mio macbook pro e gira molto più fluido di mavericks.
Ne consiglio a tutti l'aggiornamento.
hai aggiornato o installazione pulita?
Buonasera, oggi Telecom mi ha sostituito il modem a cui ho ricaricato i settaggi di quello vecchio e il mio macbook pro non riesce più ad uscire su internet. In pratica si è autoassegnato un indirizzo IP 169.xxx.xxx.xxx a cui io poi ho dato un'altro del range che uso nella LAN, si connette e pingo un'altro PC ma quando pingo google non va.
Cosa può essere?
Simonex84
06-10-2014, 19:36
Buonasera, oggi Telecom mi ha sostituito il modem a cui ho ricaricato i settaggi di quello vecchio e il mio macbook pro non riesce più ad uscire su internet. In pratica si è autoassegnato un indirizzo IP 169.xxx.xxx.xxx a cui io poi ho dato un'altro del range che uso nella LAN, si connette e pingo un'altro PC ma quando pingo google non va.
Cosa può essere?
prova a mettere i DNS di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
superlex
06-10-2014, 20:00
Se si sbaglia cosa potrebbe accadere?
Si spera nulla :D
Se non c'è nessun errore nei comandi dovrebbe filare tutto liscio, tra l'altro il vecchio bash non viene eliminato ma solo rinominato e privato dei permessi di esecuzione, quindi è sempre possibile tornare indietro.
PS:
Hanno aggiunto la patch per la CVE-2014-6278 che porta bash alla versione 3.2.57 ;)
Perchè Adobe Reader e Acrobat XI scattano nello sfogliare i PDF? E' inaccettabile ;( Ho MB Pro Retina 15" con VGA Nvidia...
Perché usare quei programmi quando c'è anteprima?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
prova a mettere i DNS di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Ho risolto, dovevo semplicemente riavviare il rutter :D
Grazie comunque ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.