PDA

View Full Version : OS X 10.9 Mavericks


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

patanfrana
23-02-2014, 21:17
Google Software Update dà spesso di questi casini: toglietelo dai processi auto-avvianti.

ermejo91
23-02-2014, 21:27
non so aiutarti, però anche io da un paio di settimane ho avuto dei freeze col Macbook Pro, sempre navigando con Chrome :fagiano:
nel mio caso l'ultima voce della console è quasi sempre Google Software Update...
non sono abituato a spegnere un mac dal pulsante :rolleyes:

Nemmeno io ero abituato a soffrire in questa maniera con il mac! Mi sta ricordando Windows purtroppo :(

Sto incominciando a sospettare di flash player.. Perché con facebook hanno sempre a che fare i giochini flash maledetti!

AlexSwitch
24-02-2014, 09:44
Pare che il bug SSL " GoToFail " scovato in iOS 7 ( già patchato ) sia presente e in maniera molto più estesa in Mavericks!!
Oltre a Safari questo bug interessa anche servizi come iMessage, FaceTime, Note, Calendari ed altro; inoltre cambiare browser non risolve la situazione visto che il buco SSL è nel layer " Network services "di OS X!!
Quindi in attesa di un aggiornamento critico che Apple da per imminente, è assolutamente sconsigliato usare connessioni non protette o pubbliche che non prevedano una comunicazione crittografata.

http://www.melablog.it/post/129417/os-x-un-bug-in-ssl-colpisce-safari-facetime-imessage-e-molto-altro

san80d
24-02-2014, 10:04
Pare che il bug SSL " GoToFail " scovato in iOS 7 ( già patchato ) sia presente e in maniera molto più estesa in Mavericks!!
Oltre a Safari questo bug interessa anche servizi come iMessage, FaceTime, Note, Calendari ed altro; inoltre cambiare browser non risolve la situazione visto che il buco SSL è nel layer " Network services "di OS X!!
Quindi in attesa di un aggiornamento critico che Apple da per imminente, è assolutamente sconsigliato usare connessioni non protette o pubbliche che non prevedano una comunicazione crittografata.

http://www.melablog.it/post/129417/os-x-un-bug-in-ssl-colpisce-safari-facetime-imessage-e-molto-altro

vero, pero' dovrebbe essere risolto con l'imminente uscita della 10.9.2

AlexSwitch
24-02-2014, 11:04
Troppo tempo, visto che 10.9.2 è previsto nelle prime due settimane di Marzo, per una vulnerabilità di questo genere, tra l'altro scoperta nemmeno una settimana fa da Apple... :rolleyes:

san80d
24-02-2014, 11:07
Troppo tempo, visto che 10.9.2 è previsto nelle prime due settimane di Marzo, per una vulnerabilità di questo genere, tra l'altro scoperta nemmeno una settimana fa da Apple... :rolleyes:

penso verra' rilasciata prima... o almeno lo spero

VICIUS
24-02-2014, 12:04
Pare che il bug SSL " GoToFail " scovato in iOS 7 ( già patchato ) sia presente e in maniera molto più estesa in Mavericks!!
Oltre a Safari questo bug interessa anche servizi come iMessage, FaceTime, Note, Calendari ed altro; inoltre cambiare browser non risolve la situazione visto che il buco SSL è nel layer " Network services "di OS X!!
Quindi in attesa di un aggiornamento critico che Apple da per imminente, è assolutamente sconsigliato usare connessioni non protette o pubbliche che non prevedano una comunicazione crittografata.

http://www.melablog.it/post/129417/os-x-un-bug-in-ssl-colpisce-safari-facetime-imessage-e-molto-altro

Chrome, almeno il ramo di sviluppo, su Mavericks non soffre del bug a differenza dell'ultima di Safari. Non credo ci siano exploit che fanno uso di questo bug. Per ora. Gli altri programmi non mi preoccupano. Sarebbe difficile sfruttarli per un attacco. Però su un browser basta un link sbagliato e chissà cosa succede. In attesa di un fix da Apple conviene usare il browser di Google.

willy_revenge
24-02-2014, 14:13
secondo me o accelerano l'uscita della 10.9.2 a oggi/domani oppure il fix esce prima, non credo aspettino ancora più di una settimana.

san80d
24-02-2014, 14:24
secondo me o accelerano l'uscita della 10.9.2 a oggi/domani oppure il fix esce prima, non credo aspettino ancora più di una settimana.

io sono dell'idea che possa uscire domani

davidozzo
24-02-2014, 14:32
Ho da poco acquistato un magic trackpad, e stavo pensando di utilizzarlo come tastierino numerico. So che la Mobee vende delle pellicole da applicare sopra al trackpad, e con un'app scaricabile si può utilizzare in questo modo. Io però vorrei evitare di spendere ben 30€ per una cosa del genere, quindi volevo sapere, c'è per caso qualche app simile, che praticamente mappa delle aree del trackpad in modo da configurarle come pulsanti?

san80d
24-02-2014, 14:36
Ho da poco acquistato un magic trackpad, e stavo pensando di utilizzarlo come tastierino numerico. So che la Mobee vende delle pellicole da applicare sopra al trackpad, e con un'app scaricabile si può utilizzare in questo modo. Io però vorrei evitare di spendere ben 30€ per una cosa del genere, quindi volevo sapere, c'è per caso qualche app simile, che praticamente mappa delle aree del trackpad in modo da configurarle come pulsanti?

interessante, "linki" il prodotto?

davidozzo
24-02-2014, 15:00
interessante, "linki" il prodotto?

http://www.mobeetechnology.com/the-magic-numpad.html

Ma secondo me non vale la pena spendere 30€ per una cosa del genere...

willy_revenge
24-02-2014, 15:02
il software è free, certo poi senza la cover non è comodo

Simonex84
24-02-2014, 15:19
il software è free, certo poi senza la cover non è comodo


La pellicola è il meno, basta usarne una per iPad ritagliata e disegnando i tasti con un indelebile 😄

willy_revenge
24-02-2014, 15:25
http://www.vip.it/wp-content/uploads/2010/01/Giovanni_muciaccia_freestyle.jpg
:asd:

davidozzo
24-02-2014, 15:26
Il software non è free, se lo avviate vi chiede un seriale che si trova ovviamente all'interno della confezione.

Simonex84
24-02-2014, 15:29
http://www.vip.it/wp-content/uploads/2010/01/Giovanni_muciaccia_freestyle.jpg

:asd:


Mi raccomando di fissare il tutto con molta colla vinilica 😄😄😄😄

willy_revenge
24-02-2014, 15:31
Il software non è free, se lo avviate vi chiede un seriale che si trova ovviamente all'interno della confezione.

ah ecco dov'era l'inghippo

crasydemon
24-02-2014, 17:01
io spero invece che sta cavolo di 10.9.2 risolva i problemi dei miei HD altrimenti come disse il buon palandrana si fa si formatto e vediamo che succede...

GBoy
24-02-2014, 20:02
Ragazzi scusate,
avendo installato da poco mavericks su ssd volevo chiedere,
per disattivare l'ibernazione (deep slep) visto che non la uso, il comando da usare da terminale è lo stesso che si usava negli os precedenti?
Ho provato a cercare nel web, ma ho trovato solamente tutorial riferiti a sistemi precedenti alla 10.9 e non specificamente riferiti a mavericks...

invece per l'indicizzazione di spotlight?

poi un'altra cosa, cercavo un app per leggere i dati s.m.a.r.t. dei dischi,
qualcosa free del tipo crystaldiskinfo su win per intenderci... ma non ho trovato nulla a riguardo...
esiste qualcosa analogo su mac? (che sia compatibile con Mavericks naturalemte...)

VICIUS
24-02-2014, 20:14
Ragazzi scusate,
avendo installato da poco mavericks su ssd volevo chiedere,
per disattivare l'ibernazione (deep slep) visto che non la uso, il comando da usare da terminale è lo stesso che si usava negli os precedenti?
Ho provato a cercare nel web, ma ho trovato solamente tutorial riferiti a sistemi precedenti alla 10.9 e non specificamente riferiti a mavericks...
Si il comando è lo stesso dei precedenti.

invece per l'indicizzazione di spotlight?
Non ne vale la pena. Lascia spotlight attivo e goditelo.

poi un'altra cosa, cercavo un app per leggere i dati s.m.a.r.t. dei dischi,
qualcosa free del tipo crystaldiskinfo su win per intenderci... ma non ho trovato nulla a riguardo...
esiste qualcosa analogo su mac? (che sia compatibile con Mavericks naturalemte...)

Di gratuito non conosco niente. C'è utility disco che ti dice se il disco è apposto ma non ti da la possibilità di leggere tutte le informazioni riguardanti il disco.

SuperLory
25-02-2014, 03:55
invece per l'indicizzazione di spotlight?

disabilitarla sarebbe la piu' grande ca$$ata..

GBoy
25-02-2014, 08:16
Grazie per le risposte...
quindi dite non vale la pena disabilitare l'indicizzazione di spotlight? Era sempre nell'ottica di risparmiare eventuali scritture inutili su ssd, visto che sono fissato al riguardo :fagiano:

Simonex84
25-02-2014, 08:20
Grazie per le risposte...

quindi dite non vale la pena disabilitare l'indicizzazione di spotlight? Era sempre nell'ottica di risparmiare eventuali scritture inutili su ssd, visto che sono fissato al riguardo :fagiano:


È talmente utile e comodo che non ha senso disattivarlo.

Per quanto riguarda le scritture su SSD di sicuro ti morirà prima il Mac del disco quindi vivi sereno e non pensarci 😄

Eress
25-02-2014, 09:00
Lo terrei spotlight, a me ha rotto le scatole solo per poco dopo l'installazione del nuovo OS Mavericks, cosa peraltro fisiologica, poi mai più visto o sentito :asd:

patanfrana
25-02-2014, 09:01
L'incidenza di Spotlight nel numero di scritture di un SSD è davvero infima: non ha senso eliminare l'indicizzazione ;)

GBoy
25-02-2014, 09:41
Bene, allora mi metto il cuore in pace e mi tengo indicizzato Spotlight!
Grazie :)

san80d
25-02-2014, 10:00
disabilitarla sarebbe la piu' grande ca$$ata..

quoto

VICIUS
25-02-2014, 18:38
Apple ha rilasciato l'aggiornamento 10.9.2 sull'app store. 769 MByte in download. Da quello che leggo in giro dovrebbe aver corretto il problema di sicurezza che riguardava ssl.

san80d
25-02-2014, 18:42
Apple ha rilasciato l'aggiornamento 10.9.2 sull'app store. 769 MByte in download. Da quello che leggo in giro dovrebbe aver corretto il problema di sicurezza che riguardava ssl.

appena visto e adesso messo in download, pero' a me da solo 460mb da installare

axelv
25-02-2014, 18:59
Ottimo! Era l'ora! Vado di combo...

willy_revenge
25-02-2014, 19:03
in dl

san80d
25-02-2014, 19:11
Ottimo! Era l'ora! Vado di combo...

in dl

a voi di quanti mega e'? io intanto appena finito l'installazione

willy_revenge
25-02-2014, 19:11
460 MacMini

770 MacBook Air

san80d
25-02-2014, 19:14
460 MacMini

770 MacBook Air

io 460 da mbp, boh

pierodj
25-02-2014, 19:20
appena installato, 769MB su macbook pro retina :)

san80d
25-02-2014, 19:22
appena installato, 769MB su macbook pro retina :)

vabbe', penso non ci siano problemi

axelv
25-02-2014, 20:28
Il problema principale riscontrato anche con la 10.9.1 non è stato risolto. Che palle Apple!!!!!! VPN verso server windows di una lentezza disarmante nel mostrare il contenuto delle cartelle. Si parla di decine di secondi...

Eress
25-02-2014, 22:37
Ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente, non riesco a disattivare il correttore automatico su skype. Quel maledetto mi sta facendo tribolare da mesi e stasera ha toccato il fondo. Ero in chat con una mia conoscente, straniera per giunta, ma che conosce bene l'italiano e invece di scrivere scopriremo, potete immaginare cosa mi ha fatto scrivere il maledetto :D :D
Ma in generale altre funzioni di skype non vanno come dovrebbero. Ho provato reinstallando ma niente. Odio skype, l'ho sempre odiato.

AlexSwitch
26-02-2014, 00:34
Ho aggiornato Mavericks ( 769 Mb ) e, non so come mai, ha smesso di funzionare questo plugin per Safari.... Non carica i video in html5 o altro player...
Qualcun altro di voi ha lo stesso problema?

Eress
26-02-2014, 06:49
Ho aggiornato Mavericks ( 769 Mb ) e, non so come mai, ha smesso di funzionare questo plugin per Safari.... Non carica i video in html5 o altro player...
Qualcun altro di voi ha lo stesso problema?
Appena visto l'aggiornamento. Capita, anche a me con l'aggiornamento a Mavericks 10.9.1 un plugin è saltato per aria, definitivamente. Vattelappesca, dipende da sistema a sistema.

Jedi82
26-02-2014, 08:04
succedono anche a voi continui freeze usando Safari o Firefox (penso nel guardare o provare a far partire video in flash)? Che palleeeeeeeee

AlexSwitch
26-02-2014, 08:12
Freeze di che tipo? Del player o di tutto il browser?

Eress
26-02-2014, 09:18
Appena finito di aggiornare, per ora sembra tutto ok.

patanfrana
26-02-2014, 09:50
Per chi come me preferisce l'aggiornamento Combo (ma io stavolta reinstallo da zero), lo potete scaricare qui: http://support.apple.com/kb/DL1726?viewlocale=it_IT (859MB) ;)

san80d
26-02-2014, 10:03
Per chi come me preferisce l'aggiornamento Combo (ma io stavolta reinstallo da zero), lo potete scaricare qui: http://support.apple.com/kb/DL1726?viewlocale=it_IT (859MB) ;)

io ho aggiornato dall'app store, posso rifare l'aggiornamento con la combo?

The_ouroboros
26-02-2014, 10:12
Novità rilevanti oltre le segnalate nel changelog?

Hihi il mio primo update con la mela morsicata..

Inviato dal mio S3

david-1
26-02-2014, 10:24
Per chi come me preferisce l'aggiornamento Combo (ma io stavolta reinstallo da zero), lo potete scaricare qui: http://support.apple.com/kb/DL1726?viewlocale=it_IT (859MB) ;)

Combo???? Sarebbe???? :D

patanfrana
26-02-2014, 10:24
io ho aggiornato dall'app store, posso rifare l'aggiornamento con la combo?
Certo, la combo si può installare in ogni momento: a volte la uso per sistemare sistemi instabili, senza dover installare tutto ex-novo.Combo???? Sarebbe???? :D
Una patch cumulativa: include sia la 10.9.1 che la 10.9.2. Man mano che aumentano gli aggiornamenti, vengono sempre tutti aggiunti alla combo, pensata per chi deve aggiornare da una versione 10.x.0 (contrariamente a MS che ti costringe a installare pacchetti su pacchetti uno alla volta).

san80d
26-02-2014, 10:36
Certo, la combo si può installare in ogni momento: a volte la uso per sistemare sistemi instabili, senza dover installare tutto ex-novo.

in download, grazie :)

lordsok
26-02-2014, 11:02
Ho provato di tutto ma da quando ho fatto l'aggiornamento a Mavericks, l'autonomia del mio Macbook air 2013 è diminuità sostanzialmente. Con carica piena dura massimo 6-7 ore.

Ho provato a fare reset Pram, reset SMC e ho perfino rifatto un installazione pulita del mavericks.. ma niente.

Non ho provato a fare la ricalibrazione della batteria.. o meglio non ho capito la procedura corretta da eseguire.

Avete riscontrato anche voi questo problema?
Sapete consigliarmi una soluzione a questa cosa? Prima con il vecchio OS andava una meraviglia.. autonomia 15 ore.

Grazie in anticipo

Eress
26-02-2014, 11:46
Novità rilevanti oltre le segnalate nel changelog?
A me pare tutto più veloce :)
Tanto si sa che alla mela lavorano bene.

Eress
26-02-2014, 11:54
Per chi come me preferisce l'aggiornamento Combo (ma io stavolta reinstallo da zero), lo potete scaricare qui: http://support.apple.com/kb/DL1726?viewlocale=it_IT (859MB) ;)
Ma poi alla fine che differenza c'è.
Per l'installazione da zero non se ne parla proprio, non mi va di rifare 13 ore (record mondiale peraltro) al Mac! :D

san80d
26-02-2014, 12:00
Per l'installazione da zero non se ne parla proprio, non mi va di rifare 13 ore (record mondiale peraltro) al Mac! :D

:D

patanfrana
26-02-2014, 12:05
Ho provato di tutto ma da quando ho fatto l'aggiornamento a Mavericks, l'autonomia del mio Macbook air 2013 è diminuità sostanzialmente. Con carica piena dura massimo 6-7 ore.

Ho provato a fare reset Pram, reset SMC e ho perfino rifatto un installazione pulita del mavericks.. ma niente.

Non ho provato a fare la ricalibrazione della batteria.. o meglio non ho capito la procedura corretta da eseguire.

Avete riscontrato anche voi questo problema?
Sapete consigliarmi una soluzione a questa cosa? Prima con il vecchio OS andava una meraviglia.. autonomia 15 ore.

Grazie in anticipo
Direi che è proprio il caso di ri-calibrare la batteria allora :)

La fai scaricare del tutto (quindi il computer non deve proprio più ri-accendersi), quando è scarico del tutto, aspetti un paio d'ore, poi lo attacchi alla corrente (preferibilmente senza usarlo) e lo lasci caricare fino al 100%; arrivato al 100% lo lasci in carica ancora un'oretta almeno.

Per vedere lo stato della batteria e ricordarsi di fare la calibrazione quando serve, questo programma si rivela molto utile FruitJuice (http://fruitjuiceapp.com)
Ma poi alla fine che differenza c'è.
Per l'installazione da zero non se ne parla proprio, non mi va di rifare 13 ore (record mondiale peraltro) al Mac! :D
Alla fine la differenza è che ri-applica tutte le correzioni, andando spesso a sistemare alcuni problemini che si possono essere creati nei file di configurazione e simili. Per quello che cambia, io preferisco sempre la combo ;)

Eress
26-02-2014, 12:09
Alla fine la differenza è che ri-applica tutte le correzioni, andando spesso a sistemare alcuni problemini che si possono essere creati nei file di configurazione e simili. Per quello che cambia, io preferisco sempre la combo ;)
Cercherò di tenerlo presente per la 10.9.3 ;)

kkmanuele
26-02-2014, 12:18
mi sembra un aggiornamento bello tosto, io non aggiorno, reinstallo da 0, il saggio Patanfrana la sa lunga :D

ora che c'è l'aggiornamento volevo avvisare che è tornato disponibile sull'app store tutto il pacchetto di mavericks anche per chi ha un retina o comunque un mac acquistato con mavericks preinstallato.

a questo punto creandosi una ISO si va via lisci tramite pendrive. ;)

patanfrana
26-02-2014, 12:58
No, vabbè, la reinstallazione ha senso se come me si hanno dei problemi di stabilità: a me un caxxo di driver della WD ha fatto partire alcuni freeze fastidiosi, senza una logica. ;)

Installate la Combo :)

crasydemon
26-02-2014, 16:55
Dove la combo?


Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!

The_ouroboros
26-02-2014, 17:04
Google is your best friend...

Inviato dal mio S3

axelv
26-02-2014, 17:04
Dove la combo?


Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Ma perchè non leggete!!! :doh:

Google is your best friend...

Inviato dal mio S3
Che poi basta andare sul sito Apple, niente di più semplice.

kkmanuele
26-02-2014, 17:11
No, vabbè, la reinstallazione ha senso se come me si hanno dei problemi di stabilità: a me un caxxo di driver della WD ha fatto partire alcuni freeze fastidiosi, senza una logica. ;)

Installate la Combo :)

hai ragione, ma non l'ho toccato da quando l'ho preso a novembre, è ancora mavericks di fabbrica piu gli update, e se non ricordo male una vota avevi scritto che comunque era cosa buona e giusta fare una bella reinstallazione pulita.
ad ogni modo sono organizzato e strutturato che non è mai un grosso problema reistallare, poi su sto mac è tutto decisamente veloce e tranquillo. per la mia serenità e quella del forum :D

Sinoue
26-02-2014, 17:15
hai ragione, ma non l'ho toccato da quando l'ho preso a novembre, è ancora mavericks di fabbrica piu gli update, e se non ricordo male una vota avevi scritto che comunque era cosa buona e giusta fare una bella reinstallazione pulita.
ad ogni modo sono organizzato e strutturato che non è mai un grosso problema reistallare, poi su sto mac è tutto decisamente veloce e tranquillo. per la mia serenità e quella del forum :D

Hai fatto bene a dirlo, almeno ci risparmiamo un'altra tornata di denigratori di OS X >10.7

san80d
26-02-2014, 17:55
Dove la combo?

eccola http://support.apple.com/kb/DL1726?viewlocale=it_IT

young
26-02-2014, 18:15
ho aggiornato alla 10.9.2 il mio macbook del 2009 con ssd e ho notato che è più veloce a caricarsi ma ha un notevole rallentamento nello spegnimento. Mentre prima si chiudeva in 2-4 secondi adesso ne impiega 20. C'è qualche operazione da fare dopo l'aggiornamento?

djalx
26-02-2014, 19:23
da quando ho aggiornato non riesco più ad utilizzare il monitor esterno (collegato al macbook pro)
il sistema operativo riconosce il monitor... ma sul monitor non arriva il segnale video

sapete quale può essere il problema?

Eress
26-02-2014, 19:24
ho aggiornato alla 10.9.2 il mio macbook del 2009 con ssd e ho notato che è più veloce a caricarsi ma ha un notevole rallentamento nello spegnimento. Mentre prima si chiudeva in 2-4 secondi adesso ne impiega 20. C'è qualche operazione da fare dopo l'aggiornamento?
Prova con questo sistema da terminale, a me aveva funzionato con la 10.9.1 quando sullo spegnimento mi restava piantato a lungo con schermata grigia. Per ogni riga dai enter.
Però prima di riavviare vai in utlity disco e ripara i permessi del Macintosh HD, dove hai l'OS installato.

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.coreservices.appleevents ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.securityd ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSResponder ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.diskarbitrationd ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchAgents/com.apple.coreservices.appleid.authentication ExitTimeOut -int 1

Kicco_lsd
26-02-2014, 20:06
Io ho ancora il problema con il finder interno a Mail che non mi cerca le email... che noia!!! L'assurdo poi è che invece il finder generale trova di tutto, allegati, mail, destinatari... Incredibile!!!!

MacNeo
26-02-2014, 20:42
Qualcuno ha provato Facetime Audio dal Mac? A me da errore appena provo a far partire la chiamata.
Quella video invece funziona normalmente.

young
26-02-2014, 21:20
Prova con questo sistema da terminale, a me aveva funzionato con la 10.9.1 quando sullo spegnimento mi restava piantato a lungo con schermata grigia. Per ogni riga dai enter.
Però prima di riavviare vai in utlity disco e ripara i permessi del Macintosh HD, dove hai l'OS installato.

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.coreservices.appleevents ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.securityd ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSResponder ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.diskarbitrationd ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchAgents/com.apple.coreservices.appleid.authentication ExitTimeOut -int 1
nel caso in cui il sistema che hai indicato non funziona con il mio mac come si possono ripristinare i parametri precedenti?

Derfel
26-02-2014, 21:34
Ho aggiornato alla 10.8.2, per ora tutto ok, ma non riesco a riabilitare il trim. Ho provato sia con Chameleon SSD che con Trim Enabler, entrambi all'ultima versione, ma non funziona.

Qualcuno di voi è riuscito? E se si, con quale software?

patanfrana
26-02-2014, 21:37
Io ho ancora il problema con il finder interno a Mail che non mi cerca le email... che noia!!! L'assurdo poi è che invece il finder generale trova di tutto, allegati, mail, destinatari... Incredibile!!!!
Provato a resettare il database di Spotlight?
Qualcuno ha provato Facetime Audio dal Mac? A me da errore appena provo a far partire la chiamata.
Quella video invece funziona normalmente.
A me funziona, ma io ho reinstallato tutto il sistema con la 10.9.2 (e rimesso il backup), quindi forse non faccio testo.
Ho aggiornato alla 10.8.2, per ora tutto ok, ma non riesco a riabilitare il trim. Ho provato sia con Chameleon SSD che con Trim Enabler, entrambi all'ultima versione, ma non funziona.

Qualcuno di voi è riuscito? E se si, con quale software?
Reinstallato e attivato il Trim con Chameleon. Che errore ti dà?

MacNeo
26-02-2014, 21:37
Ho aggiornato alla 10.8.2, per ora tutto ok, ma non riesco a riabilitare il trim. Ho provato sia con Chameleon SSD che con Trim Enabler, entrambi all'ultima versione, ma non funziona.

Qualcuno di voi è riuscito? E se si, con quale software?Io sì, con Chamaleon.

Derfel
26-02-2014, 21:46
Reinstallato e attivato il Trim con Chameleon. Che errore ti dà?

Io sì, con Chamaleon.

Ho riavviato, riprovato e riavviato, e ora me lo da attivo. Mistero dell'indeterminismo. Grazie. ;)

Eress
26-02-2014, 21:47
nel caso in cui il sistema che hai indicato non funziona con il mio mac come si possono ripristinare i parametri precedenti?
Credo basterebbe ripristinare i valori di default, sempre dal terminale, il problema è che non conosco questi valori.

Kicco_lsd
26-02-2014, 21:51
@Patafrana: Si l'avevo fatto, e prima della 1.9.1 dopo un po di tentativi aveva funzionato. Appena aggioranto alla 1.9.1 punto e daccapo... mi sta venendo voglia di cambiare client di posta :muro: :muro:

@Derfel: Pensa che a me Chameleon non ha mai funzionato... devo usare perforza TrimEnabler. Misteri!!!

pierodj
26-02-2014, 21:59
Io ho ancora il problema con il finder interno a Mail che non mi cerca le email... che noia!!! L'assurdo poi è che invece il finder generale trova di tutto, allegati, mail, destinatari... Incredibile!!!!

io ho avuto il tuo stesso problema, ho risolto facendo reindicizzare tutto a Spotlight:
http://support.apple.com/kb/ht2409

patanfrana
26-02-2014, 22:03
@Patafrana: Si l'avevo fatto, e prima della 1.9.1 dopo un po di tentativi aveva funzionato. Appena aggioranto alla 1.9.1 punto e daccapo... mi sta venendo voglia di cambiare client di posta :muro: :muro:
In caso, io come alternativa trovo molto buono AirMail ;)

Kicco_lsd
26-02-2014, 22:09
In caso, io come alternativa trovo molto buono AirMail ;)

Sei sempre un pozzo di sapienza in ambito Apple!!! Senti ma il database delle mail usa lo stesso o lo duplica?? Perchè se non lo duplica misà che lo installo subito seduta stante!!

patanfrana
26-02-2014, 22:17
No, lo duplica, mi dispiace... però se lavori con l'IMAP non è un grosso problema.

crasydemon
27-02-2014, 01:10
eccola http://support.apple.com/kb/DL1726?viewlocale=it_IT


Grazie


Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!

Eress
27-02-2014, 06:41
Stamattina mi sono accorto che anch'io ho un problema con Mail, dopo l'aggiornamento.

http://s29.postimg.org/u86dpz4rr/Schermata_2014_02_27_alle_07_29_07.png

Prima avevo la casella Indesiderata in alto sotto Caselle. In più adesso il cestino sempre nella lista Caselle non rileva più i contenuti e manca il numero a destra. Se lo svuoto rimangono delle email cestinate nel cestino sotto Gmail. E come se il tutto non fosse più sincronizzato.

SuperLory
27-02-2014, 07:37
ma xche' usate Mail con gmail ? In Pop3 magari..

The_ouroboros
27-02-2014, 07:39
Pop3 e la morte nera della posta elettronica

Inviato dal mio S3

patanfrana
27-02-2014, 07:56
ma xche' usate Mail con gmail ? In Pop3 magari..
Perché, tu usi la posta da browser?

POP3, manco morto.

Simonex84
27-02-2014, 08:15
ma xche' usate Mail con gmail ? In Pop3 magari..


Io uso gmail in imap su Mail in OSX e con posta su iOS e mi trovo da dio

Eress
27-02-2014, 08:15
ma xche' usate Mail con gmail ? In Pop3 magari..
Ma assolutamente no in pop3, tutto gmail e icloud in imap.

Eress
27-02-2014, 08:16
e mi trovo da dio
Idem fino a ieri.

sNaPz83
27-02-2014, 08:17
Anche qui, MacbookPro 2009, 10.9.2 combo, Chameleon non funziona.
Do i permessi, mi dice di riavviare ma niente, già provato un paio di volte.
In caso questa sera riprovo, avete suggerimenti?

AlexSwitch
27-02-2014, 08:25
Mah cominciando a tirare le somme di questo aggiornamento, credo che Apple abbia fatto un buco nell'acqua:

- Mail che continua ad avere problemi ( anche a me ha incasinato una cartella );

- Plugin di Safari andati a farsi benedire;

- problemi con app...

Ufff :rolleyes:

Simonex84
27-02-2014, 08:29
Benissimo, allora aspetterò per fare l'aggiornamento

leo esperanza
27-02-2014, 08:31
io ho avuto il tuo stesso problema, ho risolto facendo reindicizzare tutto a Spotlight:
http://support.apple.com/kb/ht2409

ci ho provato anche io , ma non è cambiato nulla...:(

Eress
27-02-2014, 08:37
Con Mail ho risolto cancellando e ricreando i due account imap. Ho notato che rispetto a Mail app 7.1 c'è stato un cambiamento nei server smtp, che erano rimasti impostati come prima anche dopo l'aggiornamento, forse per quello si era incasinato tutto.

Eress
27-02-2014, 08:39
Mah cominciando a tirare le somme di questo aggiornamento, credo che Apple abbia fatto un buco nell'acqua:

- Mail che continua ad avere problemi ( anche a me ha incasinato una cartella );

- Plugin di Safari andati a farsi benedire;

- problemi con app...

Ufff :rolleyes:
Per i plugin è abbastanza normale, sono i plugin che ora dovranno aggiornarsi.
Per il resto, in effetti qualche problema sta saltando fuori.

AlexSwitch
27-02-2014, 09:10
Bhe a leggere i changelog di 10.9.2 sembra che non ci sia nulla che abbia a che fare con le estensioni di Safari. Inoltre con altri aggiornamenti di OS X non ho mai sperimentato problemi di questo genere...

Eress
27-02-2014, 09:17
Bhe a leggere i changelog di 10.9.2 sembra che non ci sia nulla che abbia a che fare con le estensioni di Safari. Inoltre con altri aggiornamenti di OS X non ho mai sperimentato problemi di questo genere...
Non lo so, sono abbastanza nuovo al mondo OS X, comunque non ricordo se nei precedenti clog fossero riportati possibili collegamenti alle estensioni. Io già con l'aggiornamento a Mavericks ho perso un plugin Safari, da allora non più funzionante. Dopo quest'ultimo aggiornamento, Youtube Options non mi scarica più i video e ho dovuto aggiungere l'estensione FastestTube. Alla fine non sono cose sconvolgenti e secondo me sono anche fisiologiche dopo certi aggiornamenti.

axelv
27-02-2014, 09:39
Mah cominciando a tirare le somme di questo aggiornamento, credo che Apple abbia fatto un buco nell'acqua:

- Mail che continua ad avere problemi ( anche a me ha incasinato una cartella );

- Plugin di Safari andati a farsi benedire;

- problemi con app...

Ufff :rolleyes:
Aggiungiamo anche problemi con VPN non risolti. Almeno il mio è rimasto tale e quale.

patanfrana
27-02-2014, 10:13
Mmm, io non sto rilevando alcun problema (tranne la VPN che non uso)...

Ok, io ho formattato, ma alcuni mi sembrano strani.

Avete provato installando la Combo, correggendo i permessi, poi riavviando in Safe Mode (Shift all'avvio) e quindi riavviando normalmente?

Quali plugin di Safari non vi funzionano? Quali app?

axelv
27-02-2014, 10:22
Mmm, io non sto rilevando alcun problema (tranne la VPN che non uso)...

Ok, io ho formattato, ma alcuni mi sembrano strani.

Avete provato installando la Combo, correggendo i permessi, poi riavviando in Safe Mode (Shift all'avvio) e quindi riavviando normalmente?

Quali plugin di Safari non vi funzionano? Quali app?
La 10.9.0 installata ex-novo. La 10.9.1 aggiornamento; la 10.9.2 da combo. Problema VPN sempre presente e assurdo! Li odio. Per colpa loro non posso lavorare da fuori ufficio. E' incredibile.

willy_revenge
27-02-2014, 10:34
Io ho fatto aggiornamento normale e sia su MacMini che su Air non ho problemi con i plugin, ne con mail (gmail e iCloud entrambe imap)

iK@rus
27-02-2014, 10:44
Ho un problema con mavericks in generale...

Ieri stavo dovevo installare winzoz nel macbook perchè mi serviva oggi ad un convegno..

Vado per fare una partizione con bootcamp e mi chiede 26gb liberi.. Pulisco tutto fino ad arrivare a 64gb liberi, riprovo e mi da nuovamente l'errore.

Controllo meglio ed io effettivamente ho 64gb liberi ma disk utility ne segna solo 26..

Ho già:
- fatto check SMART
- riparato permessi
- verificato e riparato il disco
- fatta pulizia con onyx
- fatta pulizia con clean my mac

Si mormora possa essere un problema legato a parallels, ma io non l'ho installato e comunque ho già rimosso virtual box e vmware..

Secondo voi?

Simonex84
27-02-2014, 10:52
Ho un problema con mavericks in generale...

Ieri stavo dovevo installare winzoz nel macbook perchè mi serviva oggi ad un convegno..

Vado per fare una partizione con bootcamp e mi chiede 26gb liberi.. Pulisco tutto fino ad arrivare a 64gb liberi, riprovo e mi da nuovamente l'errore.

Controllo meglio ed io effettivamente ho 64gb liberi ma disk utility ne segna solo 26..

Ho già:
- fatto check SMART
- riparato permessi
- verificato e riparato il disco
- fatta pulizia con onyx
- fatta pulizia con clean my mac

Si mormora possa essere un problema legato a parallels, ma io non l'ho installato e comunque ho già rimosso virtual box e vmware..

Secondo voi?


Per installare winzoz con bootcamp viene anche creata una nuova partizione, quindi ti servono 26gb contigui, probabilmente ti basta fare una deframmentazione in modo da compattare i file.

Altrimenti una Parallels e fatti una VM

AlexSwitch
27-02-2014, 10:59
Mmm, io non sto rilevando alcun problema (tranne la VPN che non uso)...

Ok, io ho formattato, ma alcuni mi sembrano strani.

Avete provato installando la Combo, correggendo i permessi, poi riavviando in Safe Mode (Shift all'avvio) e quindi riavviando normalmente?

Quali plugin di Safari non vi funzionano? Quali app?

ClickToFlash... Il player Html5 e QT si aprono al posto di quello flash ma non viene caricato il video... Html5 funziona, su YT l'ho impostato di default e funziona.

App? L'ultima arrivata per esempio: FaceTime Audio!! E' instabile ogni tanto si chiude inaspettatamente e buona notte... Dal syslog pare che ci sia un conflitto di memoria che la manda in crash....

Mr_Paulus
27-02-2014, 11:03
Ho un problema con mavericks in generale...

Ieri stavo dovevo installare winzoz nel macbook perchè mi serviva oggi ad un convegno..

Vado per fare una partizione con bootcamp e mi chiede 26gb liberi.. Pulisco tutto fino ad arrivare a 64gb liberi, riprovo e mi da nuovamente l'errore.

Controllo meglio ed io effettivamente ho 64gb liberi ma disk utility ne segna solo 26..

Ho già:
- fatto check SMART
- riparato permessi
- verificato e riparato il disco
- fatta pulizia con onyx
- fatta pulizia con clean my mac

Si mormora possa essere un problema legato a parallels, ma io non l'ho installato e comunque ho già rimosso virtual box e vmware..

Secondo voi?
io avevo un problema simile e ho scoperto che la mappa delle partizioni del disco era danneggiata e non si poteva riparare -> format e ripristino del backup di time machine.

patanfrana
27-02-2014, 11:04
ClickToFlash... Il player Html5 e QT si aprono al posto di quello flash ma non viene caricato il video... Html5 funziona, su YT l'ho impostato di default e funziona.

App? L'ultima arrivata per esempio: FaceTime Audio!! E' instabile ogni tanto si chiude inaspettatamente e buona notte... Dal syslog pare che ci sia un conflitto di memoria che la manda in crash....
A me Click2Flash funziona perfettamente, compreso il DL dei filmati.

Idem FaceTime Audio.

Consiglio, come detto: Combo, Correzione permessi, Safe Boot. In caso, prova a cancellare le preferenze di FaceTime e fargliele ricreare.
La 10.9.0 installata ex-novo. La 10.9.1 aggiornamento; la 10.9.2 da combo. Problema VPN sempre presente e assurdo! Li odio. Per colpa loro non posso lavorare da fuori ufficio. E' incredibile.
Provato a ricreare la connessione ex-novo dopo l'aggiornamento?

iK@rus
27-02-2014, 11:06
Per installare winzoz con bootcamp viene anche creata una nuova partizione, quindi ti servono 26gb contigui, probabilmente ti basta fare una deframmentazione in modo da compattare i file.

Altrimenti una Parallels e fatti una VM

Magari bastasse una VM.. mi serviva per installare la chiavetta da usare con polisweb ed il PCT.. su VM non la leggeva, già provato.

Per la chiavetta comunque ho risolto.. dopo molte imprecazioni l'ho fatta andare su Mac.

Mi rimane questo problema comunque secondario, per ora... Ma la deframmentazione non era inutile su Mac?

axelv
27-02-2014, 11:08
Provato a ricreare la connessione ex-novo dopo l'aggiornamento?
No, la connessione in preferenze di sistema->network non l'ho ricreata. In ogni caso uso un client della Fortinet. In tutti e due i casi il problema c'è.

P.S.: ma perchè oltre alla combo e riparazione permessi dici di fare un safe boot?? Cioè, uno riavvia con il maiuscolo e appena riavviato spegne e riavvia normale? E a cosa serve? :mbe:

Simonex84
27-02-2014, 11:10
Magari bastasse una VM.. mi serviva per installare la chiavetta da usare con polisweb ed il PCT.. su VM non la leggeva, già provato.



Per la chiavetta comunque ho risolto.. dopo molte imprecazioni l'ho fatta andare su Mac.



Mi rimane questo problema comunque secondario, per ora... Ma la deframmentazione non era inutile su Mac?


Si ma se devi compattare i file è l'unico modo

patanfrana
27-02-2014, 11:13
No, la connessione in preferenze di sistema->network non l'ho ricreata. In ogni caso uso un client della Fortinet. In tutti e due i casi il problema c'è.

P.S.: ma perchè oltre alla combo e riparazione permessi dici di fare un safe boot?? Cioè, uno riavvia con il maiuscolo e appena riavviato spegne e riavvia normale? E a cosa serve? :mbe:
Va a cancellare una serie di cache di sistema, che possono creare problemi in alcuni casi ;)

axelv
27-02-2014, 11:16
Va a cancellare una serie di cache di sistema, che possono creare problemi in alcuni casi ;)
Poi oltre alla VPN c'è anche Torna al mio mac che non va. In ufficio nel finder sul mio imac a sinistra vedo il macmini e la timecapsule di casa....bene...non c'è modo di collegarsi. Se clicco il macmini e gli dico connetti come dopo un po' mi compare la finestra di login, digito utente e password....connessione fallita! Bah!
Sulla timecapsule ci clicco, connetti come, errore dopo qualche secondo.
Tramite cmd-k tutto ok.

Kicco_lsd
27-02-2014, 11:18
Errore

iK@rus
27-02-2014, 11:22
Poi oltre alla VPN c'è anche Torna al mio mac che non va. In ufficio nel finder sul mio imac a sinistra vedo il macmini e la timecapsule di casa....bene...non c'è modo di collegarsi. Se clicco il macmini e gli dico connetti come dopo un po' mi compare la finestra di login, digito utente e password....connessione fallita! Bah!
Sulla timecapsule ci clicco, connetti come, errore dopo qualche secondo.
Tramite cmd-k tutto ok.

Sono connesso ad una OpenVPN proprio in questo momento con Tunnelbrick beta... Funziona bene..

axelv
27-02-2014, 11:27
Sono connesso ad una OpenVPN proprio in questo momento con Tunnelbrick beta... Funziona bene..
Dall'altra parte che macchina hai?

iK@rus
27-02-2014, 11:35
Dall'altra parte che macchina hai?

Non ne ho idea... :asd:

è la VPN che utilizzavo per accedere alle banche dati dell'università... Avevo smesso di usarla perchè non accedeva più e pensavo avessero tagliato i rubinetti agli ex studenti... ma prima mi hai fatto venire il dubbio che forse era una incompatibilità software.. ho aggiornato tunnelbrick ed ora funziona perfettamente :D :D

patanfrana
27-02-2014, 11:38
Poi oltre alla VPN c'è anche Torna al mio mac che non va. In ufficio nel finder sul mio imac a sinistra vedo il macmini e la timecapsule di casa....bene...non c'è modo di collegarsi. Se clicco il macmini e gli dico connetti come dopo un po' mi compare la finestra di login, digito utente e password....connessione fallita! Bah!
Sulla timecapsule ci clicco, connetti come, errore dopo qualche secondo.
Tramite cmd-k tutto ok.
Mi sa che è un problema di impostazioni nelle connessioni: prova creando una nuova posizione, se non direttamente con un altro utente.

axelv
27-02-2014, 11:45
Non ne ho idea... :asd:
è la VPN che utilizzavo per accedere alle banche dati dell'università... Avevo smesso di usarla perchè non accedeva più e pensavo avessero tagliato i rubinetti agli ex studenti... ma prima mi hai fatto venire il dubbio che forse era una incompatibilità software.. ho aggiornato tunnelbrick ed ora funziona perfettamente :D :D
Ho dato un'occhiata al software...molto più complesso di quello di cui parlavo. In ogni caso il mio problema è legato strettamente a Mavericks: primo perchè con Mountain Lion andava benissimo, secondo perchè ci mette davvero un quarto d'ora per mostrarmi il contenuto di una cartella.

Mi sa che è un problema di impostazioni nelle connessioni: prova creando una nuova posizione, se non direttamente con un altro utente.
E che impostazioni?? Ma parli del torna al mio mac o della vpn?? :confused:

patanfrana
27-02-2014, 11:59
Della VPN, ma il nuovo utente potrebbe essere utile anche per Torna al mio Mac.

axelv
27-02-2014, 12:00
Stasera provo.

iK@rus
27-02-2014, 12:55
Si ma se devi compattare i file è l'unico modo

Appena defframentato. Risulto nulla... anzi da 26gb liberi son passato a 21 :asd:

Simonex84
27-02-2014, 12:57
Appena defframentato. Risulto nulla... anzi da 26gb liberi son passato a 21 :asd:


Ma quanto è grande il tuo disco?

Probabilmente non riesce ad avere 26 gb contigui perché il disco è troppo piccolo e anche comparando i file non c'è abbastanza spazio

iK@rus
27-02-2014, 13:15
Ma quanto è grande il tuo disco?

Probabilmente non riesce ad avere 26 gb contigui perché il disco è troppo piccolo e anche comparando i file non c'è abbastanza spazio


128gb... Ma pare difficile che non riesca a trovare 26gb contigui.. Ne ho 64gb liberi effettivi..

Il fatto è che disk utility ne vede solo 21 ora dopo il defrag.. Almeno dovrebbe dirmi che sono 64, e poi dirmi che non sono contigui...

Simonex84
27-02-2014, 13:25
128gb... Ma pare difficile che non riesca a trovare 26gb contigui.. Ne ho 64gb liberi effettivi..

Il fatto è che disk utility ne vede solo 21 ora dopo il defrag.. Almeno dovrebbe dirmi che sono 64, e poi dirmi che non sono contigui...


Probabilmente c'è il file di Time Machines locale che occupa troppo, quello non viene rilevato da disk utility.

Puoi disattivarlo usa il comando da terminale:

sudo tmutil disablelocal

crasydemon
27-02-2014, 14:09
sta sera aggiorno con la combo… se i dischi ntfs non li vede ancora faccio un falò di tutto...:muro: :muro: :muro:

iK@rus
27-02-2014, 14:34
Probabilmente c'è il file di Time Machines locale che occupa troppo, quello non viene rilevato da disk utility.

Puoi disattivarlo usa il comando da terminale:

sudo tmutil disablelocal

Ok, ora diskutility mi rileva 56gb liberi...

Nuovo problema.

Prima io quando dicevo che c'erano 64gb liberi li leggevo dall'icona dell'hd che ho sul mac. Cmd+i mi segnava sti fantomatici 64gb liberi.

Ora la situazione è variata. Disk utility mi segna 56gb liberi.. bene... però dalle informazioni dell'hd con cmd+i mi rusultano 93gb liberi... ora.. visto e considerato che è alquanto improbabile la cosa visto che solo tra cartella personale + applicazioni ho 45gb utilizzati... :D :D :D

Sinoue
27-02-2014, 15:25
Io uso gmail in imap su Mail in OSX e con posta su iOS e mi trovo da dio


Idem anzi non ho riscontrato alcun problema in genere (non utilizzo VPN e ho solo un paio di plug-in su Safari).


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

MacNeo
27-02-2014, 15:34
Io su Safari ho 18 estensioni attive e mi continuano a funzionare tutte normalmente.

young
27-02-2014, 15:46
Prova con questo sistema da terminale, a me aveva funzionato con la 10.9.1 quando sullo spegnimento mi restava piantato a lungo con schermata grigia. Per ogni riga dai enter.
Però prima di riavviare vai in utlity disco e ripara i permessi del Macintosh HD, dove hai l'OS installato.

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.coreservices.appleevents ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.securityd ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSResponder ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.diskarbitrationd ExitTimeOut -int 1

sudo defaults write /System/Library/LaunchAgents/com.apple.coreservices.appleid.authentication ExitTimeOut -int 1
ho provato ma non è cambiato nulla. Grazie lo stesso

xgeorge79
27-02-2014, 16:25
Uhm, ce l'hanno fatta a risolvere l'orrido bug del Finder che impiegava circa 10 secondi a visualizzare il contenuto della cartella... :D

Eress
27-02-2014, 18:04
Uhm, ce l'hanno fatta a risolvere l'orrido bug del Finder che impiegava circa 10 secondi a visualizzare il contenuto della cartella... :D
Sembra di si.

san80d
27-02-2014, 18:48
Uhm, ce l'hanno fatta a risolvere l'orrido bug del Finder che impiegava circa 10 secondi a visualizzare il contenuto della cartella... :D

io non ho mai sofferto di quel bug

young
27-02-2014, 18:50
forse perché usi i dns di google

san80d
27-02-2014, 18:52
forse perché usi i dns di google

si esatto, ma come e' possibile che influiscano su quel problema?

young
27-02-2014, 18:58
da quello che ho potuto capire il problema derivava dall'ipv6 che con i dns di google per qualche motivo va mentre non va con quelli rilasciati dai provider italiani (almeno per esperienza con alice)

axelv
27-02-2014, 19:25
Mi sa che è un problema di impostazioni nelle connessioni: prova creando una nuova posizione, se non direttamente con un altro utente.
Niente da fare. Anche con un nuovo utente la situazione rimane assurda e schifosa.

axelv
27-02-2014, 19:27
si esatto, ma come e' possibile che influiscano su quel problema?
Misteri d Apple. Oltretutto se disattivavi il wifi al riavvio non c'era il problema. Pensa tu...

san80d
27-02-2014, 23:01
forse arrivano brutte notizie per snow leopard http://www.macitynet.it/apple-abbandona-gli-utenti-snow-leopard-nella-neve/

deggungombo
28-02-2014, 06:07
forse arrivano brutte notizie per snow leopard http://www.macitynet.it/apple-abbandona-gli-utenti-snow-leopard-nella-neve/


Proprio ora che mi si è sfasciato il mbpro 2011 e sono costretto su di un 2006 che supporta solo SL

AlexSwitch
28-02-2014, 08:39
forse arrivano brutte notizie per snow leopard http://www.macitynet.it/apple-abbandona-gli-utenti-snow-leopard-nella-neve/

Leva il " forse "... Purtroppo, considerando l'eccellente riuscita di questa versione di OS X, oramai è considerato " outdated "...

axelv
28-02-2014, 09:10
Leva il " forse "... Purtroppo, considerando l'eccellente riuscita di questa versione di OS X, oramai è considerato " outdated "...
E' si...proprio eccellente :doh: :muro: (lo so che era una battuta eh)

AlexSwitch
28-02-2014, 09:19
Dopo Tiger, Snow Leopard è il miglior OS X che Apple abbia sfornato....

Trotto@81
28-02-2014, 09:43
Io direi che è stato l'ultimo sistema che girava una meraviglia senza patemi d'animo per vari rallentamenti.

san80d
28-02-2014, 09:57
Dopo Tiger, Snow Leopard è il miglior OS X che Apple abbia sfornato....

io lo metterei anche davanti a tiger

axelv
28-02-2014, 11:20
Dopo Tiger, Snow Leopard è il miglior OS X che Apple abbia sfornato....
Eh si....:cry:

san80d
28-02-2014, 11:25
peraltro snow non e' neanche vecchissimo

Trotto@81
28-02-2014, 11:27
Però nonostante adorassi la velocità di SL non posso lamentarmi dato che ho avuto la possibilità di aggiornare gratis, il problema è per chi non potrà farlo ufficialmente.

NuT
28-02-2014, 12:30
io lo metterei anche davanti a tiger

Fidati, Tiger era una spanna sopra. ;)

san80d
28-02-2014, 12:32
Fidati, Tiger era una spanna sopra. ;)

mi fido :)

Sinoue
28-02-2014, 13:41
forse arrivano brutte notizie per snow leopard http://www.macitynet.it/apple-abbandona-gli-utenti-snow-leopard-nella-neve/


SL non è afflitto dal bug del protocollo SSL, ecco spiegato perché non è stato rilasciato in questo giorni l'aggiornamento come invece fatto per OS X 10.7 e superiori ;)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

--duke--
28-02-2014, 16:56
Ragazzi ho un paio di domande che potrebbero sembrare stupide:
Dato che sono con Snow Leopard 10.6.8, ho creato una chiavetta USB avviabile per installare Mavericks con il metodo del ripristino da Utility Disco.

1. Il risultato è identico a quello che otterrei con DiskMakerX o con il comando da Terminale "createinstallmedia"?

2. È normale che in fase di installazione di Mavericks il trackpad non funzioni? Ovvero sposta il puntatore ma non prende i click!

3. La tastiera, sempre in fase di installazione è impostata su Americano, così come la prima lingua che mi offre di scegleire (inglese): normale?

Grazie a tutti per l'aiuto!

willy_revenge
28-02-2014, 17:48
2. È normale che in fase di installazione di Mavericks il trackpad non funzioni? Ovvero sposta il puntatore ma non prende i click!


Devi cliccare, il tap non funziona

Eress
28-02-2014, 18:29
Non so se qualcuno ha notato, ma con la nuova Mail app, adesso cliccando sullo spazio vuoto della notifica non si apre più Mail, ma direttamente la risposta :rolleyes:

matty200
28-02-2014, 18:48
Non so se qualcuno ha notato, ma con la nuova Mail app, adesso cliccando sullo spazio vuoto della notifica non si apre più Mail, ma direttamente la risposta :rolleyes:

ma nell'app mail c'è un modo per selezionare piu mail insieme senza dover usare shift o cmd?

loop585
28-02-2014, 23:33
Qualcuno sa come rendere visibile lo spazio libero totale che si possiede in tutte le cartelle in basso?

san80d
28-02-2014, 23:35
Non so se qualcuno ha notato, ma con la nuova Mail app, adesso cliccando sullo spazio vuoto della notifica non si apre più Mail, ma direttamente la risposta :rolleyes:

vero

davidozzo
01-03-2014, 12:01
E' mai possibile che dopo decenni questo maledetto sistema operativo ancora non abbia implementato la funzione di merge tra le cartelle? Ho un gioco, ho dei files per una traduzione, che ovviamente sono mischiati tra i files normali. Bene, con osx, non posso incollare nella cartella di destinazione le varie cartelle contenenti la traduzione, dato che le uniche opzioni che ho sono "sostituisci", che mi elimina la vecchia cartella per fare posto alla nuova, e "non sostituire", che lascia praticamente le cose come stanno. Come posso fargli capire che se copio una cartella, deve lasciarmi la struttura come sta, e sostituire solo i files con lo stesso nome? Con windows questa cosa esiste almeno da windows 95...

AlexSwitch
01-03-2014, 12:47
Purtroppo Mail peggiora sempre più.... Io con Thunderbird mi trovo molto bene....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

willy_revenge
01-03-2014, 13:02
E' mai possibile che dopo decenni questo maledetto sistema operativo ancora non abbia implementato la funzione di merge tra le cartelle? Ho un gioco, ho dei files per una traduzione, che ovviamente sono mischiati tra i files normali. Bene, con osx, non posso incollare nella cartella di destinazione le varie cartelle contenenti la traduzione, dato che le uniche opzioni che ho sono "sostituisci", che mi elimina la vecchia cartella per fare posto alla nuova, e "non sostituire", che lascia praticamente le cose come stanno. Come posso fargli capire che se copio una cartella, deve lasciarmi la struttura come sta, e sostituire solo i files con lo stesso nome? Con windows questa cosa esiste almeno da windows 95...

Interessato, questa cosa mi fa imbestialire anche a me

Gylgalad
01-03-2014, 13:07
Purtroppo Mail peggiora sempre più.... Io con Thunderbird mi trovo molto bene....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

che peggioramenti hai notato?

AlexSwitch
01-03-2014, 13:45
Quelli riportati da davidozzo... Inoltre la gestione di Gmail non è ancora buona.... Diciamo che sarebbe buona cosa una riscrittura integrale dell'applicazione...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davidozzo
01-03-2014, 14:02
Ma io parlavo del merge delle cartelle in generale, non di Mail. E questa cosa esiste da SEMPRE su OSX, non è affatto un problema di Mavericks. Tra l'altro, ho letto che esiste un comando unix, rsync, ma devo capire come funziona. Ci sarebbe anche un'interfaccia grafica che serve ad utilizzare facilmente, ma al momento mi pare che non funziona. Vi farò sapere.

davidozzo
01-03-2014, 14:24
FATTO!!!!

Ho utilizzato il comando rsync da terminale.

esempio:

- cartella_partenza: cartella con i file che si vogliono copiare (e anche eventuali sottocartelle, in maniera ricorsiva)
- cartella_destinazione: cartella in cui si vogliono incollare i files (e anche eventuali sottocartelle, in maniera ricorsiva)

rsync -avr cartella_partenza cartella_destinazione

Mi piacerebbe creare un'app in modo da fare tutto con un'interfaccia grafica, ma non saprei nemmeno da dove cominciare :(

bio.hazard
01-03-2014, 16:26
potresti creare uno script con Automator.

davidozzo
01-03-2014, 16:55
potresti creare uno script con Automator.

Si ma a che serve uno script per un solo comando... a questo punto eseguo il comando dal terminale e via :)

Devo capire come creare un'interfaccia grafica. Vabè, vedremo in futuro.

Eress
01-03-2014, 17:28
Quelli riportati da davidozzo... Inoltre la gestione di Gmail non è ancora buona.... Diciamo che sarebbe buona cosa una riscrittura integrale dell'applicazione...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sicuramente a me l'app Mail funzionava meglio prima dell'aggiornamento.

leo esperanza
01-03-2014, 17:39
a me mail non indicizza, ovvero se faccio una ricerca con "cerca" non mi trova quasi nulla:(

Gylgalad
01-03-2014, 17:41
Sicuramente a me l'app Mail funzionava meglio prima dell'aggiornamento.

io non riesco a capire queste disfunzioni
mi illuminate?

Eress
01-03-2014, 17:53
io non riesco a capire queste disfunzioni
mi illuminate?
Ho rifatto gli account, che dopo l'aggiornamento si era creato un caos pazzesco, ma adesso quando elimino dal cestino rimangono alcune email nel cestino del provider, nel mio caso gmail, quello in basso nella colonna a sinistra per capirsi e devo eliminarle due volte, boh!

david-1
01-03-2014, 22:19
Mah, sono deluso da OSX.... sembrava chissache :muro: quanti problemi e quante limitazioni, complicazioni per cose banali, facilitazioni per cose complicate, boh!

Gylgalad
01-03-2014, 22:28
Mah, sono deluso da OSX.... sembrava chissache :muro: quanti problemi e quante limitazioni, complicazioni per cose banali, facilitazioni per cose complicate, boh!

è un OS con i suoi pro e i suoi contro
se ci dici cosa non va magari abbiamo una soluzione che ti può esser sfuggita!

Eress
02-03-2014, 07:09
Non parlerei di delusione, in generale resta il migliore OS in circolazione. Ci sono però alcune cose che andrebbero sistemate, non fondamentali comunque. Vediamo con la prossima release di aggiornamenti.

san80d
02-03-2014, 09:59
Non parlerei di delusione, in generale resta il migliore OS in circolazione. Ci sono però alcune cose che andrebbero sistemate, non fondamentali comunque. Vediamo con la prossima release di aggiornamenti.

concordo

Trotto@81
02-03-2014, 10:26
OSX piace anche a me, ma non può essere paragonato ad altri sistemi nati per girare su qualsiasi macchina.

Gylgalad
02-03-2014, 11:25
domanda "urgente":

ho collegato il macbook via mini-DP ad uno schermo esterno, c'è un modo per disattivare totalmente lo schermo del macbook ed utilizzare solo quello esterno?

perché per ora spengo semplicemente la luminosità anche se non è la stessa cosa visto che a volte mi scappa il puntatore del mouse.

iK@rus
02-03-2014, 11:42
domanda "urgente":

ho collegato il macbook via mini-DP ad uno schermo esterno, c'è un modo per disattivare totalmente lo schermo del macbook ed utilizzare solo quello esterno?

perché per ora spengo semplicemente la luminosità anche se non è la stessa cosa visto che a volte mi scappa il puntatore del mouse.

Attacca il magsafe al portatile e mettilo in modalità lid closed....

Gylgalad
02-03-2014, 11:55
Attacca il magsafe al portatile e mettilo in modalità lid closed....

eh il problema è che non voglio usare una tastiera e mouse esterni :(

davidozzo
02-03-2014, 12:58
vabè cmq non si può giudicare male un sistema operativo per delle piccolezze... Io ogni volta che attacco una qualunque periferica, senza bisogno di alcun file di installazione, riesco ad installare i drivers senza problemi, grazie al riconoscimento della periferica. Ogni cosa è molto piu facile rispetto a Windows, in cui mi pare abbiano preso una strada tendente al rendere le cose piu difficili, basti pensare a cosa è diventato il pannello di controllo. Ogni volta che su windows devo gestire la rete (wifi o ethernet) impazzisco. Qui con un paio di clic controlli tutto. In tre/quattro anni mai e dico MAI si è bloccato il sistema, e considerate che con il pc ci faccio davvero di tutto (programmazione, giochi, internet, macchina virtuale, ecc...).

parjbas
02-03-2014, 13:05
OSX piace anche a me, ma non può essere paragonato ad altri sistemi nati per girare su qualsiasi macchina.

il discorso è interessante....da un OS che è specifico per le macchine Apple ci si attende una funzionalità a prova di bomba - che poi è quello che distingueva Mac OS da win...oggi questo aspetto è sempre più un ricordo...:rolleyes:

young
02-03-2014, 13:11
io con il mio macbook pro, acquistato nel 2009, l'unico problema (se si può chiamare problema) che ho avuto in questi 5 anni è il ritardo di 10 secondi nella chiusura di OSX 10.9.2 rispetto ai 2-3 delle versioni precedenti.

Anthonylm
02-03-2014, 13:14
appena aggiornato tramite combo, vediamo come si comporta nelle prossime ore :O

san80d
02-03-2014, 13:17
io con il mio macbook pro, acquistato nel 2009, l'unico problema (se si può chiamare problema) che ho avuto in questi 5 anni è il ritardo di 10 secondi nella chiusura di OSX 10.9.2 rispetto ai 2-3 delle versioni precedenti.

bel problema :D

david-1
02-03-2014, 13:47
è un OS con i suoi pro e i suoi contro
se ci dici cosa non va magari abbiamo una soluzione che ti può esser sfuggita!

Non voglio scatenare flame, mi scuso anche per lo "sfogo".
Tante cose sono ottime ma tante tante sono al limite del paradossale, del ridicolo.

Comunque sia, al momento una cosa che mi sta lasciando perplesso è che dei banali file di Word (Office per Mac originale) con 4 foto in croce sono un pò scattosi in fase di modifica e sistemazione foto... cosa che con il portatile con Win 8.1 non accade.... Mi sembra strambo, visto che il mio AIR ha i7, SSD e 8GB di RAM....

Sinoue
02-03-2014, 15:41
Non voglio scatenare flame, mi scuso anche per lo "sfogo".
Tante cose sono ottime ma tante tante sono al limite del paradossale, del ridicolo.

Comunque sia, al momento una cosa che mi sta lasciando perplesso è che dei banali file di Word (Office per Mac originale) con 4 foto in croce sono un pò scattosi in fase di modifica e sistemazione foto... cosa che con il portatile con Win 8.1 non accade.... Mi sembra strambo, visto che il mio AIR ha i7, SSD e 8GB di RAM....

MS Office per Mac, anche se molto migliorato, non è all'altezza della versione per MS Windows. La colpa è da attribuire a MS, non Apple.
D'altronde anche la nuova suite di iWork, essendo stata riscritta da zero, è attualmente acerba.

san80d
02-03-2014, 16:03
D'altronde anche la nuova suite di iWork, essendo stata riscritta da zero, è attualmente acerba.

vero, io mi ci trovo meglio con quella vecchia

Eress
02-03-2014, 17:34
Non voglio scatenare flame, mi scuso anche per lo "sfogo".
Tante cose sono ottime ma tante tante sono al limite del paradossale, del ridicolo.

Comunque sia, al momento una cosa che mi sta lasciando perplesso è che dei banali file di Word (Office per Mac originale) con 4 foto in croce sono un pò scattosi in fase di modifica e sistemazione foto... cosa che con il portatile con Win 8.1 non accade.... Mi sembra strambo, visto che il mio AIR ha i7, SSD e 8GB di RAM....
Non c'entrano nulla il tuo Mac e OS X in questo caso. Quello è un SW M$ adattato per OS X. In questo caso la colpa è solo di M$ che evidentemente non ha sviluppato bene l'app per OS X. con Pages per esempio, non credo avresti problemi del genere.

ermejo91
02-03-2014, 20:00
Avevo disinstallato flash player e rimesso a nuovo. Pensavo il problema del freezer fosse sparito. Ma oggi è riapparso!!! E nuovamente guardando foto da Facebook.. sapete a cosa può essere collegato il visualizzatore di foto di Facebook che potrebbe darmi questi freezer del Mac??

Gylgalad
03-03-2014, 00:09
Avevo disinstallato flash player e rimesso a nuovo. Pensavo il problema del freezer fosse sparito. Ma oggi è riapparso!!! E nuovamente guardando foto da Facebook.. sapete a cosa può essere collegato il visualizzatore di foto di Facebook che potrebbe darmi questi freezer del Mac??


che browser usi?

david-1
03-03-2014, 01:21
Non c'entrano nulla il tuo Mac e OS X in questo caso. Quello è un SW M$ adattato per OS X. In questo caso la colpa è solo di M$ che evidentemente non ha sviluppato bene l'app per OS X. con Pages per esempio, non credo avresti problemi del genere.

Capisco ma chi, come nel mio caso si hanno vari file DOC su un server e, per vari motivi, alcuni usano Mac e alcuni usano Win.... l'unica è avere un software (office) che unisca un pò il tutto.
Da quello che ho sentito usare pages e Word sugli stessi DOC crea gravi problemi d'impaginazione, lo confermate?

Eress
03-03-2014, 05:56
Capisco ma chi, come nel mio caso si hanno vari file DOC su un server e, per vari motivi, alcuni usano Mac e alcuni usano Win.... l'unica è avere un software (office) che unisca un pò il tutto.
Da quello che ho sentito usare pages e Word sugli stessi DOC crea gravi problemi d'impaginazione, lo confermate?
Non so, ma mi sto gestendo tutti i vecchi doc in varie estensioni office con Pages, finora senza il minimo problema. Ti dirò, gira molto meglio Pages su OS X che Office su Windows! :D

Sinoue
03-03-2014, 08:13
Capisco ma chi, come nel mio caso si hanno vari file DOC su un server e, per vari motivi, alcuni usano Mac e alcuni usano Win.... l'unica è avere un software (office) che unisca un pò il tutto.

Da quello che ho sentito usare pages e Word sugli stessi DOC crea gravi problemi d'impaginazione, lo confermate?


L'unica seccatura è che per salvare il file editato in .doc devi fare salva con nome altrimenti lo salverà in .pages


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Sinoue
03-03-2014, 08:14
Edit doppio post

Sinoue
03-03-2014, 08:17
Scusate il telefono fa le biffe :P

arenavsore
03-03-2014, 08:24
Capisco ma chi, come nel mio caso si hanno vari file DOC su un server e, per vari motivi, alcuni usano Mac e alcuni usano Win.... l'unica è avere un software (office) che unisca un pò il tutto.
Da quello che ho sentito usare pages e Word sugli stessi DOC crea gravi problemi d'impaginazione, lo confermate?

Mai pensato di passare a qualcosa di open tipo libreoffice? Non avresti più problemi di compatibilità e non costa nulla. Io uso Calc al posto di excel e non mi manca nulla seppur eseguo conti non banali ;)

san80d
03-03-2014, 09:55
Mai pensato di passare a qualcosa di open tipo libreoffice? Non avresti più problemi di compatibilità e non costa nulla. Io uso Calc al posto di excel e non mi manca nulla seppur eseguo conti non banali ;)

concordo, io lo uso su win e non tornerei assolutamente indietro e comprare office

Gylgalad
03-03-2014, 10:03
Mai pensato di passare a qualcosa di open tipo libreoffice? Non avresti più problemi di compatibilità e non costa nulla. Io uso Calc al posto di excel e non mi manca nulla seppur eseguo conti non banali ;)

concordo, io lo uso su win e non tornerei assolutamente indietro e comprare office

io con office per mac non mi trovo affatto male!

san80d
03-03-2014, 10:07
io con office per mac non mi trovo affatto male!

pero' non e' free come libreoffice

iK@rus
03-03-2014, 10:08
Mai pensato di passare a qualcosa di open tipo libreoffice? Non avresti più problemi di compatibilità e non costa nulla. Io uso Calc al posto di excel e non mi manca nulla seppur eseguo conti non banali ;)

Usate NeoOffice... decisamente superiore ad OpenOffice su Mac.. :)

Gylgalad
03-03-2014, 10:10
pero' non e' free come libreoffice

non è free okey, ma sono un utente privato, va beh^^

san80d
03-03-2014, 10:16
non è free okey, ma sono un utente privato, va beh^^

ah ok ;)

Sinoue
03-03-2014, 11:25
non è free okey, ma sono un utente privato, va beh^^


Per uso privato = licenza HOME and Student
Per uso lavorativo = licenza Business

Perché fare così quando con NeoOffice o LibreOffice fai le stesse cose con licenza gratuita?


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Trotto@81
03-03-2014, 11:26
pero' non e' free come libreofficePerchè OSX lo è? :D

The_ouroboros
03-03-2014, 11:46
Se hai l'hw si

Inviato dal mio S3

ermejo91
03-03-2014, 11:50
che browser usi?

Safari! raramente Chrome. Però quando mi sono capitati i freezer ero sempre su safari.

..::Rape::..
03-03-2014, 12:24
Per uso privato = licenza HOME and Student
Per uso lavorativo = licenza Business

Perché fare così quando con NeoOffice o LibreOffice fai le stesse cose con licenza gratuita?


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Scusa ma con le macro Excel, parlo di macro con interfaccia grafica, come le gestisci?

Per ora sono costretto ad usare office perché i miei clienti usano molto Excel con macro che creo io.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

iK@rus
03-03-2014, 13:13
Scusa ma con le macro Excel, parlo di macro con interfaccia grafica, come le gestisci?

Per ora sono costretto ad usare office perché i miei clienti usano molto Excel con macro che creo io.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ma infatti.... per i calcoli complessi e le macro excel non lo batte nessuno.

Però per l'80% dell'utenza basta libreoffice/neooffice etc.. Anche Pages va benissimo per la fluidità/velocità

Io ad esempio se devo scrivere seriamente (Atti, pareri, etc) uso Scrivener.. per scrivere è il top. Passo a NeoOffice solo per l'impaginazione ma potrei saltare anche quella.

lordsok
03-03-2014, 13:22
Buonasera,
ho già scritto in passato per il problema alla batteria del mio nuovo macbook air del 2013.

Il macbook air è nuovissimo, la batteria ha solo 53 cicli di carica. Prima con il sistema precedente al Mavericks (quello pre-installato all'acquisto) avevo come autonomia circa sulle 13-15 ore. Ora dopo aver provato in tutti i modi a risolvere, con la carica completa mi da intorno alle 6 ore di autonomia.

Questo problema lo riscontro dopo aver aggiornato a Mavericks.

Le mie prove sono state le seguenti:

-Installazione Pulita Mavericks
-Ricalibrazione batteria
-Reset SMC
-Reset PRAM
-Installazione FruitJuice per la batteria.
Ma niente..
Sapete se è un problema diffuso di Mavericks?
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere questa cosa magari facendo qualche operazione particolare?

P.s: non ho nessun processo attivo che mi consumi notevolmente la batteria e riscontro un consumo anomalo anche in modalità Standby.

Non sò più che fare.. Devo tornare al Lion secondo voi?

Ora ho Mavericks 10.9.2

Eress
03-03-2014, 14:38
Buonasera,
ho già scritto in passato per il problema alla batteria del mio nuovo macbook air del 2013.

Il macbook air è nuovissimo, la batteria ha solo 53 cicli di carica. Prima con il sistema precedente al Mavericks (quello pre-installato all'acquisto) avevo come autonomia circa sulle 13-15 ore. Ora dopo aver provato in tutti i modi a risolvere, con la carica completa mi da intorno alle 6 ore di autonomia.

Questo problema lo riscontro dopo aver aggiornato a Mavericks.

Le mie prove sono state le seguenti:

-Installazione Pulita Mavericks
-Ricalibrazione batteria
-Reset SMC
-Reset PRAM
-Installazione FruitJuice per la batteria.
Ma niente..
Sapete se è un problema diffuso di Mavericks?
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere questa cosa magari facendo qualche operazione particolare?

P.s: non ho nessun processo attivo che mi consumi notevolmente la batteria e riscontro un consumo anomalo anche in modalità Standby.

Non sò più che fare.. Devo tornare al Lion secondo voi?

Ora ho Mavericks 10.9.2
Praticamente durata dimezzata. Secondo quanto dichiarato da Apple, Mavericks avrebbe dovuto allungare l'autonomia non dimezzarla. Credo sia un problema del tuo Mac, non so se a livello batteria o SW. Prova a disabilitare momentaneamente il centro notifiche di Mavericks.

Gylgalad
03-03-2014, 14:39
Per uso privato = licenza HOME and Student
Per uso lavorativo = licenza Business

Perché fare così quando con NeoOffice o LibreOffice fai le stesse cose con licenza gratuita?


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

non parlavo di licenze.. era solo per dire che su OS X office praticamente è come se fosse free. chi vuole intendere intenda ma chiudo qui la cosa.

crasydemon
03-03-2014, 18:38
bene…

scaricato….

aggiornato..

tutto..

e indovinate?

gia'…. NON legge ugualmente i dischi NTFS…. santa………:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi tocca formattare? santa….:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

quello che mi fa girare le palle e' che prima di mettere sto azza di maverick li vedeva tutti… ora niente… fancullo….

axelv
03-03-2014, 19:07
Ci sono però alcune cose che andrebbero sistemate, non fondamentali comunque.
:eek: :eek: Forse per te...

lordsok
03-03-2014, 19:25
Praticamente durata dimezzata. Secondo quanto dichiarato da Apple, Mavericks avrebbe dovuto allungare l'autonomia non dimezzarla. Credo sia un problema del tuo Mac, non so se a livello batteria o SW. Prova a disabilitare momentaneamente il centro notifiche di Mavericks.


Non capisco come è potuto succedere. Il mac è nuovissimo.
Non capisco cosa possa incidere la parte delle Notifiche.. Non credo che questo dimezzi la durata della batteria, che tra l'altro è nuovissima (controllate lo screenshot)

https://imagizer.imageshack.us/v2/944x590q90/853/d73l.png

Ma a voi con mavericks nn avete avuto questi problemi? Ho fatto qualche reset di SMC o di PRAM in modo sbagliato? Devo prima ricalibrare e poi fare un reset o fare il reset poco prima che si scarichi del tutto?

deggungombo
03-03-2014, 20:13
Sapete se con questa 10.9.2 Mavericks ha finalmente imparato a spegnere gli hard disk esterni quando espulsi?? (per lo meno mi succede su firewire)

Ha funzionato a dovere fino a ML, da mavericks in poi disco esterno sempre acceso (a meno di mandare computer in stop).

san80d
03-03-2014, 20:35
Sapete se con questa 10.9.2 Mavericks ha finalmente imparato a spegnere gli hard disk esterni quando espulsi?? (per lo meno mi succede su firewire)

Ha funzionato a dovere fino a ML, da mavericks in poi disco esterno sempre acceso (a meno di mandare computer in stop).

a me nessun problema, ma su porte usb

david-1
03-03-2014, 22:58
a me nessun problema, ma su porte usb

Idem idem

san80d
03-03-2014, 23:00
Sapete se con questa 10.9.2 Mavericks ha finalmente imparato a spegnere gli hard disk esterni quando espulsi?? (per lo meno mi succede su firewire)

Ha funzionato a dovere fino a ML, da mavericks in poi disco esterno sempre acceso (a meno di mandare computer in stop).

hai la possibilita' di provare su porte usb?

ermejo91
04-03-2014, 00:48
Ennesimo freeze. Ed ennesima situazione mentre guardo foto col visualizzatore di FB, ormai ho il terrore!!!

questo il log:

http://i58.tinypic.com/205xq1k.png


Vedete anomalie di sorta?

Simonex84
04-03-2014, 07:08
Ennesimo freeze. Ed ennesima situazione mentre guardo foto col visualizzatore di FB, ormai ho il terrore!!!



questo il log:



http://i58.tinypic.com/205xq1k.png





Vedete anomalie di sorta?


È la giusta punizione divina per chi continua a sprecare tempo sui social!!! 😄😄😄

A parte gli scherzi, ma che browser usi?

The_ouroboros
04-03-2014, 07:12
Usi proxy?

Inviato dal mio S3

deggungombo
04-03-2014, 07:39
hai la possibilita' di provare su porte usb?


Purtroppo ora ho il macbook morto, quindi non ho modo di fare test (fa parte dell'epidemia di mbpro 2011 con le GPU ati che praticamente si dissaldano dalla Logic board, trovate decine e decine di articoli e thread di forum vari su internet, ed apple se ne fotte).

AlexSwitch
04-03-2014, 08:02
Sapete se con questa 10.9.2 Mavericks ha finalmente imparato a spegnere gli hard disk esterni quando espulsi?? (per lo meno mi succede su firewire)

Ha funzionato a dovere fino a ML, da mavericks in poi disco esterno sempre acceso (a meno di mandare computer in stop).

Il mio Seagate da 3,5" su USB3 quando viene espulso si arresta e si spegne da solo dopo una trentina di secondi...

efewfew
04-03-2014, 08:17
Il mio Seagate da 3,5" su USB3 quando viene espulso si arresta e si spegne da solo dopo una trentina di secondi...

Il mio imac (recente, con haswell) non lo spegne, ma melgio precisare, ho un case della zalman che ha funzionalità aggiuntive, con un display: il led si spegne (per cui può darsi che negli hdd comuni sembri spento) ma il display del box rimane alimentato perchè vedo alimentato il simboletto dello stand-by, un fumetto [Zzz..]
Ah, ovviamente l'hdd dentro smette di girare...

AlexSwitch
04-03-2014, 08:26
Il mio viene del tutto spento... anche i led di stato anteriori si spengono e non si sente nessun rumore!!
Comunque quando ho collegato questo HDD esterno, a differenza del vecchio Sitecom FW 400 sul vecchio iMac white, sono stati installati anche dei drivers ( kext )... Magari, per chi avesse i problemi descritti da deggungombo, può dipendere proprio da questi drivers che gestiscono l'unità esterna.

Trotto@81
04-03-2014, 08:26
Purtroppo ora ho il macbook morto, quindi non ho modo di fare test (fa parte dell'epidemia di mbpro 2011 con le GPU ati che praticamente si dissaldano dalla Logic board, trovate decine e decine di articoli e thread di forum vari su internet, ed apple se ne fotte).Sicuramente si risolve facilmente con un reflow della GPU.

sminkiato
04-03-2014, 08:51
Ho una domanda per voi possessori di Mavericks...

Io fino a due settimane fa, avevo un Macbook Pro late 2011, i5 2,4 ghz, 16gb di ram e sud installato (+ HD al posto del superdrive), fin qua nessun problema.

Dopo ho venduto questo Macbook pro 2011, per acquistare il modello 2012 (base) ed ho inserito la stessa configurazione.. ovvero SSD come disco principale, un HD al posto del superdrive ed ho acquistato la ram crucial a 1600 mhz da 16gb.

Installando mavericks ho notato una cosa diversa dal modello 2011, ovvero che quando si risveglia dallo stop (deve essere stato per molto tempo in stop), il risveglio è molto più lento ed inizialmente, per circa 1-2 secondi la schermata appare con colori freddi.. e non è possibile far nulla (puntatore mouse non si muove e la tastiera non digita), trascorsi questi 2 secondi, i colori diventano normali e posso tranquillamente utilizzare il Mac.

Capita a qualcun'altro? Considerate che ho installato Mavericks ex novo.

efewfew
04-03-2014, 09:01
Continuo a non capire Mac OS e Java... Java è incluso o no in OS X? Perchè sul sito di Oracle c'è il dmg da scaricare, ma sul sito della apple vedo che continuano a rilasciare aggiornamenti anche loro, tra l'altro della versione 6, per di piu con delle release che nemmeno sono pubbliche (l'update 6 piu recente che si riesce a trovare su windows è il 45, loro hanno il 65) vedi qui http://support.apple.com/kb/DL1572 però sui dettagli si legge:
On systems that have not already installed Java for OS X 2012-006, this update disables the Java SE 6 applet plug-in. To use applets on a web page, click on the region labeled "Missing plug-in" to download the latest version of the Java applet plug-in from Oracle.
Se si clicca sul link di dettaglio http://support.apple.com/kb/HT5945 invece c'è scritto:
This update uninstalls the Apple-provided Java applet plug-in from all web browsers. To use applets on a web page, click on the region labeled "Missing plug-in" to go download the latest version of the Java applet plug-in from Oracle.
E qualcosa mi sfugge perchè:

prendiamo un 10.9 appena scartato, se io con Safari apro un link che richiede il plug-in java mi dice che manca il plug-in, ma stando a quello che riporta Apple dovrebbe esserci ed essere attivo (per quello che c'è scritto nel secondo link e anche nel primo visto che non ho mai installato io Java for OS X 2012-006) quindi a rigor di logica non potrebbe disinstallare una cosa se in realtà non è installata
se da terminale digito java -version mi dice che per usare java devo installare un qualcosa, e mi da pure un link al sito della Oracle, vuol dire che il comando java esiste sennò mi avrebbe restituito command not found. Quindi java c'è allora? :confused:

deggungombo
04-03-2014, 09:50
Sicuramente si risolve facilmente con un reflow della GPU.da quanto leggo in giro ormai da qualche settimana, sembra che il reflow e lo stesso reballing usando la medesima GPU abbiano la tendenza a ripresentare il problema dopo qualche tempo. Al momento la soluzione migliore, cioè la più duratura, sembra appunto il reballing con nuova GPU (costo poco meno di 200 euro).

Apple si sta dimostrando scandalosa in merito a questo difetto, ormai si contano migliaia di computer affetti da questo problema in tutto il mondo e, non avendo una soluzione definitiva, sta facendo finta di nulla. (le Logic Board sostituite da Apple per la cifra di 500 euro, a carico dell'utente se si è fuori garanzia, ricadono velocemente nel medesimo problema, richiedendo nuova riparazione).

Simonex84
04-03-2014, 10:03
Ho una domanda per voi possessori di Mavericks...



Io fino a due settimane fa, avevo un Macbook Pro late 2011, i5 2,4 ghz, 16gb di ram e sud installato (+ HD al posto del superdrive), fin qua nessun problema.



Dopo ho venduto questo Macbook pro 2011, per acquistare il modello 2012 (base) ed ho inserito la stessa configurazione.. ovvero SSD come disco principale, un HD al posto del superdrive ed ho acquistato la ram crucial a 1600 mhz da 16gb.



Installando mavericks ho notato una cosa diversa dal modello 2011, ovvero che quando si risveglia dallo stop (deve essere stato per molto tempo in stop), il risveglio è molto più lento ed inizialmente, per circa 1-2 secondi la schermata appare con colori freddi.. e non è possibile far nulla (puntatore mouse non si muove e la tastiera non digita), trascorsi questi 2 secondi, i colori diventano normali e posso tranquillamente utilizzare il Mac.



Capita a qualcun'altro? Considerate che ho installato Mavericks ex novo.


X caso hai installato gfxCardStatus??

san80d
04-03-2014, 10:11
È la giusta punizione divina per chi continua a sprecare tempo sui social!!! 😄😄😄

:D

Trotto@81
04-03-2014, 10:30
da quanto leggo in giro ormai da qualche settimana, sembra che il reflow e lo stesso reballing usando la medesima GPU abbiano la tendenza a ripresentare il problema dopo qualche tempo. Al momento la soluzione migliore, cioè la più duratura, sembra appunto il reballing con nuova GPU (costo poco meno di 200 euro).

Apple si sta dimostrando scandalosa in merito a questo difetto, ormai si contano migliaia di computer affetti da questo problema in tutto il mondo e, non avendo una soluzione definitiva, sta facendo finta di nulla. (le Logic Board sostituite da Apple per la cifra di 500 euro, a carico dell'utente se si è fuori garanzia, ricadono velocemente nel medesimo problema, richiedendo nuova riparazione).Se vuoi ti posso dirti in privato chi è in grado di sistemarti per sempre la tua GPU. È ovviamente un centro serio e attrezzato più del dovuto.

Simonex84
04-03-2014, 10:48
Se vuoi ti posso dirti in privato chi è in grado di sistemarti per sempre la tua GPU. È ovviamente un centro serio e attrezzato più del dovuto.


Lo diresti anche a me perché io sto abbastanza tranquillo col mio mid 2012 però mio fratello ha un 2011 (al momento perfettamente funzionante) ma non si sa mai...

sminkiato
04-03-2014, 12:35
X caso hai installato gfxCardStatus??

Non che io sappia, cioè.. io non l'ho installato.

crasydemon
04-03-2014, 13:07
mi dite come formattare in ntfs così vediamo se risolvo sto cavolo di problema...:muro: :muro: :muro:

Eress
04-03-2014, 13:31
Mah! Con Safari su certe pagine con elementi flash ottengo errore, in pratica la pagine vengono ricaricate in loop :rolleyes: ma non mi va di cambiare browser.

GBoy
04-03-2014, 14:24
Ho una domanda per voi possessori di Mavericks...

Io fino a due settimane fa, avevo un Macbook Pro late 2011, i5 2,4 ghz, 16gb di ram e sud installato (+ HD al posto del superdrive), fin qua nessun problema.

Dopo ho venduto questo Macbook pro 2011, per acquistare il modello 2012 (base) ed ho inserito la stessa configurazione.. ovvero SSD come disco principale, un HD al posto del superdrive ed ho acquistato la ram crucial a 1600 mhz da 16gb.

Installando mavericks ho notato una cosa diversa dal modello 2011, ovvero che quando si risveglia dallo stop (deve essere stato per molto tempo in stop), il risveglio è molto più lento ed inizialmente, per circa 1-2 secondi la schermata appare con colori freddi.. e non è possibile far nulla (puntatore mouse non si muove e la tastiera non digita), trascorsi questi 2 secondi, i colori diventano normali e posso tranquillamente utilizzare il Mac.

Capita a qualcun'altro? Considerate che ho installato Mavericks ex novo.

Quello che descrivi è ciò che fà il mac quando va in ibernazione (deep sleep) e non in stop se non sbaglio... in pratica in questa modalità a differenza dello stop, salva i dati presenti nella ram sul disco rigido... quando ti compare il monitor in bianco e nero in pratica il mac ricarica i dati precedentementi salvati sul hd del mac per ripristinare la sessione e quindi ci mette un attimo (quei 2 secondi di cui parli)....

magari hai cambiato le modalità di risparmio energetico... per intenderci nei macbook pro ad esempio quando metti in stop il mac, ma la batteria si scarica fino ad arrivare a zero, un istante prima di spegnersi del tutto avviene proprio quel meccanismo dell'ibernazione, per evitare che i dati presenti in ram della sessione vadani persi....

Trotto@81
04-03-2014, 14:31
Mah! Con Safari su certe pagine con elementi flash ottengo errore, in pratica la pagine vengono ricaricate in loop :rolleyes: ma non mi va di cambiare browser.
Provato a cancellare la cache del browser?

Eress
04-03-2014, 17:06
Provato a cancellare la cache del browser?
Il problema è questo

https://discussions.apple.com/thread/5559229

finora non ho trovato nessuna soluzione. Me lo fa anche sulla pagina di download di FP, per cui da lì non posso scaricare.

PS: adesso mi è crashata pure Mail, mai successo prima.

cgnn
04-03-2014, 19:48
Buonasera a tutti, domenica ho scaricato e aggiornato lion a mavericks... Adesso era un pò lento java 6 rompeva e qualche app non funziona e così stasera ho deciso di fare un installazione pulita... Reinserisco la chiavetta, mi connetto al router, inizializzo l' hd, "reinstallo Mavericks" mi autentico su Apple store, fin qua tutto normale, ma nella finestra dell'installazione mi dice: " sto scaricando i componenti aggiuntivi. Il computer si riavvierà automaticamente. Tempo rimasto 24 ore e rotti minuti" :doh: :doh: é normale ...?
Connesso in UMTS....

san80d
04-03-2014, 19:54
Connesso in UMTS....

:eek: mi sa di si allora

cgnn
04-03-2014, 20:02
Ma perché tutto questo tempo ? Ho impiegato le normali 5 ore per scaricare i 5 GB del OS...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cgnn
04-03-2014, 20:35
Scusate io ho creato la chiavetta devo riscaricare nuovamente mavericks? Ho una copia dell' app su un secondo hd esterno devo usare quella ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

patanfrana
04-03-2014, 21:23
Non capisco perché ti sei connesso al router...

Già il fatto che ti faccia autenticare sullo store indica che non sta installando dalla chiavetta.

cgnn
04-03-2014, 21:47
Si infatti, prima quando avviavo tenendo premuto "alt" cliccavo sull'icona di sinistra non ricordo bene il nome... Comunque c'era 10.9.2 e nella finestra dove c'era l'utility disco mi dava "reinstalla OSX..," adesso l'ho riavviato ed ho cliccato sull'icona di destra "EFI BOOT..." E da li nella solita finestra mi da "installa OSX", adesso mi sta facendo fare l'installazione dalla chiavetta 20 min circa.... Grazie comunque


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ermejo91
04-03-2014, 22:16
È la giusta punizione divina per chi continua a sprecare tempo sui social!!! 😄😄😄

A parte gli scherzi, ma che browser usi?
Uso Safari, e poco fa ho avuto l'ennesimo freezer di sistema

Usi proxy?

Inviato dal mio S3
No, perché?

The_ouroboros
05-03-2014, 07:24
Chiedevo dato che nei log mo pareva di vederne

Inviato dal mio S3

Simonex84
05-03-2014, 07:49
Uso Safari, e poco fa ho avuto l'ennesimo freezer di sistema





No, perché?


Ma hai dei freeze (il freezer serve per conservare i cibi :D) solo quando navighi? Non ti è mai capitato in nessun'altra occasione?

Hai fatto qualche prova con Firefox o Chrome?

sminkiato
05-03-2014, 08:26
Uso Safari, e poco fa ho avuto l'ennesimo freezer di sistema


No, perché?


Cazz.. anche io per la mia prima volta in questi anni! Primo freeze, mentre avevo Safari aperto ma usavo Chrome con youtube. Infatti si è riavviato da solo mentre guardavo un video su youtube con Google Chrome.

Ho usato Chrome perché da qualche giorno safari non mi permette di visualizzare le pagine di youtube in modo corretto.

sminkiato
05-03-2014, 08:28
Quello che descrivi è ciò che fà il mac quando va in ibernazione (deep sleep) e non in stop se non sbaglio... in pratica in questa modalità a differenza dello stop, salva i dati presenti nella ram sul disco rigido... quando ti compare il monitor in bianco e nero in pratica il mac ricarica i dati precedentementi salvati sul hd del mac per ripristinare la sessione e quindi ci mette un attimo (quei 2 secondi di cui parli)....

magari hai cambiato le modalità di risparmio energetico... per intenderci nei macbook pro ad esempio quando metti in stop il mac, ma la batteria si scarica fino ad arrivare a zero, un istante prima di spegnersi del tutto avviene proprio quel meccanismo dell'ibernazione, per evitare che i dati presenti in ram della sessione vadani persi....

Grazie per la risposta, io comunque ho un SSD non un HD.

Comunque sia, è possibile cambiare in qualche modo questa impostazione? Ricordo che sul mio macbook pro 2011 non avevo questo problema, come mai sul modello 2012, si?

Può darsi che in passato avevo cambiato qualcosa con il terminale e avevo deciso di memorizzare i dati sulla ram anziché sul disco?

PS: A me non appare la schermata in bianco e nero, semplicemente mi appare la schermata normalissima (quella con lo sfondo e la casella in cui si inserisce la password per sbloccare il mac) ma per 1-2 secondi ha dei colori più freddi (sul verdognolo) e in quegli istanti non è possibile utilizzare il mouse o la tastiera) trascorsi questi 1-2 secondi, i colori tornano ad essere normali e il mac può essere utilizzato.

Insomma, non appena alzo il coperchio, il display impiega 2 secondi ad accendersi (prima era istantaneo) e non appena il display si accende per 1-2 secondi c'è sto specie di "freeze" dove i colori sono leggermente più freddi e non è possibile utilizzarlo.

ermejo91
05-03-2014, 10:20
Chiedevo dato che nei log mo pareva di vederne

Inviato dal mio S3
Quale sarebbe di preciso ?

Ma hai dei freeze (il freezer serve per conservare i cibi :D) solo quando navighi? Non ti è mai capitato in nessun'altra occasione?

Hai fatto qualche prova con Firefox o Chrome?

È il correttore dell'iPhone, so bene la differenza tra freeze e freezer ;)

Per ora solo navigando e mi pare quasi sempre utilizzando contenuti flash player. Chrome lo uso raramente, ma è capitato anche con lui il freeze!

Leggendo su internet, il problema sembra molto esteso e sembra si debba imputare alla scheda video!! Mettendo i driver vecchi si risolve.. Solo che non ho ben capito la procedura per mettere i driver più vecchi. :stordita:

GBoy
05-03-2014, 13:06
Grazie per la risposta, io comunque ho un SSD non un HD.

Comunque sia, è possibile cambiare in qualche modo questa impostazione? Ricordo che sul mio macbook pro 2011 non avevo questo problema, come mai sul modello 2012, si?

Può darsi che in passato avevo cambiato qualcosa con il terminale e avevo deciso di memorizzare i dati sulla ram anziché sul disco?

PS: A me non appare la schermata in bianco e nero, semplicemente mi appare la schermata normalissima (quella con lo sfondo e la casella in cui si inserisce la password per sbloccare il mac) ma per 1-2 secondi ha dei colori più freddi (sul verdognolo) e in quegli istanti non è possibile utilizzare il mouse o la tastiera) trascorsi questi 1-2 secondi, i colori tornano ad essere normali e il mac può essere utilizzato.

Insomma, non appena alzo il coperchio, il display impiega 2 secondi ad accendersi (prima era istantaneo) e non appena il display si accende per 1-2 secondi c'è sto specie di "freeze" dove i colori sono leggermente più freddi e non è possibile utilizzarlo.

Da come hai descritto la prima cosa che ho pensato è quella dell'ibernazione (deep slep), che è molto simile a ciò che descrivi... lo vedi subito, quando si verifica quel freeze, ti compare una barra di caricamento in basso?

Se è il deep slep, non è un problema, può essere disabilitato tranquillamente via terminale... il fatto che hai ssd al riguardo non è importante...

se invece non è la questione dell'ibernazione, non saprei da cosa può dipendere il fenomeno che descrivi...

Samb1985
05-03-2014, 15:26
Ma il vecchio "Preferenze Java" che stava su Utility, su Mavericks dove è finito ?

Eress
05-03-2014, 16:08
Ma il vecchio "Preferenze Java" che stava su Utility, su Mavericks dove è finito ?
Mi pare non ci fosse più già su ML.