View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
AleLinuxBSD
29-10-2013, 07:30
OS X Mavericks: multi-monitor via Airplay (http://www.avmagazine.it/news/televisori/os-x-mavericks-multi-monitor-via-airplay_8569.html)
patanfrana
29-10-2013, 08:11
di male in peggio...
in ibooks non c'è modo alcuno di editare le informazioni dei libri.
puoi solo aprirli, tra l'altro con anteprima, cosa che si poteva fare anche prima da itunes.
non c'è modo di spostare nuovamente tutti i libri in itunes?
No, perché iTunes non gestisce più i libri. L'unica è, prima di inserirli in iBooks, dar loro una passata in Calibre per modificare i metadata.
Petrella
29-10-2013, 09:29
A proposito di iBook.
Io mi ritrovo con le raccolte così come le ho sull'ipad ma dentro i miei pdf non ci sono, tutto vuoto :D
Perché?
Bruce O'Canaan
29-10-2013, 09:49
A proposito di iBook.
Io mi ritrovo con le raccolte così come le ho sull'ipad ma dentro i miei pdf non ci sono, tutto vuoto :D
Perché?
Stessa cosa, avevo provato a chiedere poco sopra ma non avevo avuto risposta :fagiano:
Scusate l'O.T. ma provo a chiedere a voi. Ho win8 installato su partizione Boot Camp e ieri sera, tramite risparmio energia (da windows), ho portato la luminosità dello schermo a zero, il problema e' che non funzionandomi i tasti da tastiera per aumentare la luminosità quindi mi rimare lo schermo buio senza la possibilità di intervenire e far nulla, come posso risolvere? spero di essermi spiegato bene. Sono totalmente nei casini.
Gylgalad
29-10-2013, 10:44
Scusate l'O.T. ma provo a chiedere a voi. Ho win8 installato su partizione Boot Camp e ieri sera, tramite risparmio energia (da windows), ho portato la luminosità dello schermo a zero, il problema e' che non funzionandomi i tasti da tastiera per aumentare la luminosità quindi mi rimare lo schermo buio senza la possibilità di intervenire e far nulla, come posso risolvere? spero di essermi spiegato bene. Sono totalmente nei casini.
provato ad avviare in modalità provvisoria?
provato ad avviare in modalità provvisoria?
e come si fa?
Gylgalad
29-10-2013, 10:58
e come si fa?
che win hai installato?
che win hai installato?
win8 con aggiornamento all'8.1
Gylgalad
29-10-2013, 11:25
win8 con aggiornamento all'8.1
prova con F8 all'avvio
devi essere molto veloce ;)
prova con F8 all'avvio
devi essere molto veloce ;)
ovvero, devo premere solo f8 da tastiera mac e quando di preciso? perché dici che devo essere veloce?
Gylgalad
29-10-2013, 12:13
ovvero, devo premere solo f8 da tastiera mac e quando di preciso? perché dici che devo essere veloce?
durante il boot di win devi premere F8
veloce perché se tardi di un secondo il sistema parte!
durante il boot di win devi premere F8
veloce perché se tardi di un secondo il sistema parte!
alla fine sono riuscito, tramite un paio di avvii forzati, a far apparire la schermata blu dalla quale ho lanciato ripristina sistema e tutto e' tornato apposto, grazie
per non sbagliarti premilo a raffica; non mi assumo responsabilità su eventuali fratture :D
Rimangio ciò che dissi, l'aggiornamento gratuito di Aperture per chi ha la trial è ancora disponibile :cool:
Gylgalad
29-10-2013, 13:48
alla fine sono riuscito, tramite un paio di avvii forzati, a far apparire la schermata blu dalla quale ho lanciato ripristina sistema e tutto e' tornato apposto, grazie
:D
Dostybear
29-10-2013, 14:05
Mannaggia, riavvio improvviso con installazione pulita pulita di Mavericks. Sotto il log
Tue Oct 29 14:50:58 2013
panic(cpu 0 caller 0xffffff8006454c15): "a freed zone element has been modified: expected 0 but found 0x4000000, bits changed 0x4000000, at offset 0 of 8192 in zone: buf.8192"@/SourceCache/xnu/xnu-2422.1.72/osfmk/kern/zalloc.c:461
Backtrace (CPU 0), Frame : Return Address
0xffffff80f80eafd0 : 0xffffff8006422f69
0xffffff80f80eb050 : 0xffffff8006454c15
0xffffff80f80eb090 : 0xffffff800645242f
0xffffff80f80eb0f0 : 0xffffff8006451d09
0xffffff80f80eb1f0 : 0xffffff80065c80da
0xffffff80f80eb250 : 0xffffff80065c7acb
0xffffff80f80eb320 : 0xffffff80065c6d91
0xffffff80f80eb360 : 0xffffff80065c6f67
0xffffff80f80eb380 : 0xffffff8006757492
0xffffff80f80eb3e0 : 0xffffff80067916dc
0xffffff80f80eb400 : 0xffffff8006792703
0xffffff80f80eb4a0 : 0xffffff800678e855
0xffffff80f80eb5b0 : 0xffffff800678a754
0xffffff80f80eb660 : 0xffffff800678a2cc
0xffffff80f80eb6e0 : 0xffffff80065ff860
0xffffff80f80eb750 : 0xffffff80065f51f5
0xffffff80f80eb840 : 0xffffff800661356e
0xffffff80f80eb8f0 : 0xffffff8006613c85
0xffffff80f80eba90 : 0xffffff8006782f78
0xffffff80f80ebac0 : 0xffffff8006783128
0xffffff80f80ebb00 : 0xffffff800675712b
0xffffff80f80ebbb0 : 0xffffff8006756393
0xffffff80f80ebda0 : 0xffffff80065ff18c
0xffffff80f80ebe50 : 0xffffff80065eceb6
0xffffff80f80ebf50 : 0xffffff800683de23
0xffffff80f80ebfb0 : 0xffffff80064f3e06
BSD process name corresponding to current thread: backupd
Mac OS version:
13A603
Kernel version:
Darwin Kernel Version 13.0.0: Thu Sep 19 22:22:27 PDT 2013; root:xnu-2422.1.72~6/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: 1D9369E3-D0A5-31B6-8D16-BFFBBB390393
Kernel slide: 0x0000000006200000
Kernel text base: 0xffffff8006400000
System model name: MacBookPro8,3 (Mac-942459F5819B171B)
System uptime in nanoseconds: 4251902936535
last loaded kext at 3761622339982: com.apple.driver.AppleUSBCDC 4.2.1b2 (addr 0xffffff7f8898a000, size 20480)
last unloaded kext at 3874348219522: com.apple.driver.AppleUSBCDC 4.2.1b2 (addr 0xffffff7f8898a000, size 16384)
loaded kexts:
com.apple.driver.AudioAUUC 1.60
com.apple.driver.AppleHWSensor 1.9.5d0
com.apple.driver.AGPM 100.14.11
com.apple.filesystems.autofs 3.0
com.apple.iokit.IOBluetoothSerialManager 4.2.0f6
com.apple.driver.AppleMikeyHIDDriver 124
com.apple.driver.AppleHDA 2.5.2fc2
com.apple.driver.AppleUpstreamUserClient 3.5.13
com.apple.kext.AMDFramebuffer 1.1.4
com.apple.iokit.IOUserEthernet 1.0.0d1
com.apple.driver.AppleIntelHD3000Graphics 8.1.8
com.apple.driver.AppleMikeyDriver 2.5.2fc2
com.apple.AMDRadeonX3000 1.1.4
com.apple.Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
com.apple.driver.AppleIntelSNBGraphicsFB 8.1.8
com.apple.driver.SMCMotionSensor 3.0.4d1
com.apple.driver.AppleMCCSControl 1.1.12
com.apple.driver.AppleHWAccess 1
com.apple.driver.AppleLPC 1.7.0
com.apple.driver.ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.kext.AMD6000Controller 1.1.4
com.apple.driver.AppleSMCPDRC 1.0.0
com.apple.driver.AppleSMCLMU 2.0.4d1
com.apple.driver.AppleMuxControl 3.4.12
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHostControllerUSBTransport 4.2.0f6
com.apple.driver.AppleThunderboltIP 1.0.10
com.apple.driver.MaxTranserSizeOverrideDriver 3.3.5
com.apple.driver.AppleUSBTCButtons 240.2
com.apple.driver.AppleUSBTCKeyboard 240.2
com.apple.driver.AppleIRController 325.7
com.apple.iokit.SCSITaskUserClient 3.6.0
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeZlib 1.0.0d1
com.apple.BootCache 35
com.apple.driver.XsanFilter 404
com.apple.iokit.IOAHCIBlockStorage 2.4.0
com.apple.driver.AppleUSBHub 650.4.4
com.apple.iokit.AppleBCM5701Ethernet 3.6.9b9
com.apple.driver.AirPort.Brcm4331 700.20.22
com.apple.driver.AppleFWOHCI 4.9.9
com.apple.driver.AppleAHCIPort 2.9.5
com.apple.driver.AppleUSBEHCI 650.4.1
com.apple.driver.AppleSmartBatteryManager 161.0.0
com.apple.driver.AppleACPIButtons 2.0
com.apple.driver.AppleRTC 2.0
com.apple.driver.AppleHPET 1.8
com.apple.driver.AppleSMBIOS 2.0
com.apple.driver.AppleACPIEC 2.0
com.apple.driver.AppleAPIC 1.7
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagementClient 216.0.0
com.apple.nke.applicationfirewall 153
com.apple.security.quarantine 3
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagement 216.0.0
com.apple.kext.triggers 1.0
com.apple.iokit.IOSerialFamily 10.0.7
com.apple.driver.DspFuncLib 2.5.2fc2
com.apple.vecLib.kext 1.0.0
com.apple.iokit.IOAudioFamily 1.9.4fc11
com.apple.kext.OSvKernDSPLib 1.14
com.apple.iokit.IOSurface 91
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily 4.2.0f6
com.apple.iokit.IOAcceleratorFamily 98.7.1
com.apple.iokit.IOFireWireIP 2.2.5
com.apple.driver.AppleSMBusController 1.0.11d1
com.apple.driver.AppleSMBusPCI 1.0.12d1
com.apple.driver.IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
com.apple.kext.AMDSupport 1.1.4
com.apple.AppleGraphicsDeviceControl 3.4.12
com.apple.driver.IOPlatformPluginFamily 5.5.1d27
com.apple.driver.AppleHDAController 2.5.2fc2
com.apple.iokit.IOHDAFamily 2.5.2fc2
com.apple.driver.AppleSMC 3.1.6d1
com.apple.driver.AppleBacklightExpert 1.0.4
com.apple.iokit.IONDRVSupport 2.3.6
com.apple.driver.AppleGraphicsControl 3.4.12
com.apple.iokit.IOGraphicsFamily 2.3.6
com.apple.iokit.IOBluetoothHostControllerUSBTransport 4.2.0f6
com.apple.iokit.IOSCSIBlockCommandsDevice 3.6.0
com.apple.driver.AppleThunderboltDPInAdapter 2.5.0
com.apple.driver.AppleThunderboltDPAdapterFamily 2.5.0
com.apple.driver.AppleThunderboltPCIDownAdapter 1.4.0
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageClass 3.6.0
com.apple.driver.AppleUSBMultitouch 240.6
com.apple.iokit.IOUSBHIDDriver 650.4.4
com.apple.driver.AppleUSBMergeNub 650.4.0
com.apple.driver.AppleUSBComposite 650.4.0
com.apple.iokit.IOSCSIMultimediaCommandsDevice 3.6.0
com.apple.iokit.IOBDStorageFamily 1.7
com.apple.iokit.IODVDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOCDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOAHCISerialATAPI 2.6.0
com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily 3.6.0
com.apple.driver.AppleThunderboltNHI 1.9.2
com.apple.iokit.IOThunderboltFamily 2.8.5
com.apple.iokit.IOUSBUserClient 650.4.4
com.apple.iokit.IOEthernetAVBController 1.0.3b3
com.apple.driver.mDNSOffloadUserClient 1.0.1b4
com.apple.iokit.IO80211Family 600.34
com.apple.iokit.IONetworkingFamily 3.2
com.apple.iokit.IOFireWireFamily 4.5.5
com.apple.iokit.IOAHCIFamily 2.6.0
com.apple.iokit.IOUSBFamily 650.4.4
com.apple.driver.AppleEFINVRAM 2.0
com.apple.iokit.IOHIDFamily 2.0.0
com.apple.driver.AppleEFIRuntime 2.0
com.apple.iokit.IOSMBusFamily 1.1
com.apple.security.sandbox 278.10
com.apple.kext.AppleMatch 1.0.0d1
com.apple.security.TMSafetyNet 7
com.apple.driver.AppleKeyStore 2
com.apple.driver.DiskImages 371.1
com.apple.iokit.IOStorageFamily 1.9
com.apple.iokit.IOReportFamily 21
com.apple.driver.AppleFDEKeyStore 28.30
com.apple.driver.AppleACPIPlatform 2.0
com.apple.iokit.IOPCIFamily 2.8
com.apple.iokit.IOACPIFamily 1.4
com.apple.kec.corecrypto 1.0
com.apple.kec.pthread 1
Model: MacBookPro8,3, BootROM MBP81.0047.B27, 4 processors, Intel Core i7, 2.2 GHz, 8 GB, SMC 1.70f6
Graphics: Intel HD Graphics 3000, Intel HD Graphics 3000, Built-In, 512 MB
Graphics: AMD Radeon HD 6750M, AMD Radeon HD 6750M, PCIe, 1024 MB
Memory Module: BANK 0/DIMM0, 4 GB, DDR3, 1333 MHz, 0x029E, 0x434D534F344758334D314131333333433920
Memory Module: BANK 1/DIMM0, 4 GB, DDR3, 1333 MHz, 0x029E, 0x434D534F344758334D314131333333433920
AirPort: spairport_wireless_card_type_airport_extreme (0x14E4, 0xD6), Broadcom BCM43xx 1.0 (5.106.98.100.22)
Bluetooth: Version 4.2.0f6 12982, 3 services, 23 devices, 1 incoming serial ports
Network Service: Wi-Fi, AirPort, en1
Serial ATA Device: ST9500420AS, 500,11 GB
Serial ATA Device: MATSHITADVD-R UJ-898
USB Device: FaceTime HD Camera (Built-in)
USB Device: Hub
USB Device: USB Reader
USB Device: Apple Internal Keyboard / Trackpad
USB Device: BRCM2070 Hub
USB Device: Bluetooth USB Host Controller
USB Device: Hub
USB Device: AS2105
USB Device: IR Receiver
Thunderbolt Bus: MacBook Pro, Apple Inc., 22.1
Bruce O'Canaan
29-10-2013, 14:07
Stessa cosa, avevo provato a chiedere poco sopra ma non avevo avuto risposta :fagiano:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Mondoedox
29-10-2013, 15:56
Ragazzi, ma nessuno ha dei problemi con Monitoraggio Attività?
Sono sicuro di averlo aperto qualche giorno fa - standoci su anche un bel po' per studiare il nuovo layout - e di non aver notato nulla di strano. Oggi, invece, l'ho aperto e la situazione che mi si è presentata è questa: https://www.dropbox.com/s/crrtt8dab6bifln/Screenshot%202013-10-29%2016.54.35.png
In pratica, in tutte le sezioni fuorché Energia, non visualizza nessun processo (!!!). La cosa non cambia neanche selezionando altre categorie di processi (solo i miei, solo quelli di sistema...) né modificando la frequenza di refresh dei dati. Solo dopo una trentina di secondi appaiono in lista i processi in esecuzione, ma la situazione non migliora: per CPU e Memoria non fa il refresh dei valori visualizzati (rimangono identici vita natural durante), mentre per Disco e Network è tutto azzerato [come qui: https://www.dropbox.com/s/fnspzbe86nag96r/Screenshot%202013-10-29%2016.55.26.png ].
Succede ad altri?
Bruce O'Canaan
29-10-2013, 16:03
Ragazzi, ma nessuno ha dei problemi con Monitoraggio Attività?
Sono sicuro di averlo aperto qualche giorno fa - standoci su anche un bel po' per studiare il nuovo layout - e di non aver notato nulla di strano. Oggi, invece, l'ho aperto e la situazione che mi si è presentata è questa: https://www.dropbox.com/s/crrtt8dab6bifln/Screenshot%202013-10-29%2016.54.35.png
In pratica, in tutte le sezioni fuorché Energia, non visualizza nessun processo (!!!). La cosa non cambia neanche selezionando altre categorie di processi (solo i miei, solo quelli di sistema...) né modificando la frequenza di refresh dei dati. Solo dopo una trentina di secondi appaiono in lista i processi in esecuzione, ma la situazione non migliora: per CPU e Memoria non fa il refresh dei valori visualizzati (rimangono identici vita natural durante), mentre per Disco e Network è tutto azzerato [come qui: https://www.dropbox.com/s/fnspzbe86nag96r/Screenshot%202013-10-29%2016.55.26.png ].
Succede ad altri?
Al di là della grafica nuova che può piacere o meno ...
non ho notato malfunzionamenti ... e l'ho usato diverse volte :mbe:
Ragazzi, ma nessuno ha dei problemi con Monitoraggio Attività?
Sono sicuro di averlo aperto qualche giorno fa - standoci su anche un bel po' per studiare il nuovo layout - e di non aver notato nulla di strano. Oggi, invece, l'ho aperto e la situazione che mi si è presentata è questa: https://www.dropbox.com/s/crrtt8dab6bifln/Screenshot%202013-10-29%2016.54.35.png
In pratica, in tutte le sezioni fuorché Energia, non visualizza nessun processo (!!!). La cosa non cambia neanche selezionando altre categorie di processi (solo i miei, solo quelli di sistema...) né modificando la frequenza di refresh dei dati. Solo dopo una trentina di secondi appaiono in lista i processi in esecuzione, ma la situazione non migliora: per CPU e Memoria non fa il refresh dei valori visualizzati (rimangono identici vita natural durante), mentre per Disco e Network è tutto azzerato [come qui: https://www.dropbox.com/s/fnspzbe86nag96r/Screenshot%202013-10-29%2016.55.26.png ].
Succede ad altri?
Io avevo lo stesso problema, è andato tutto a posto riparando i permessi.
a me risulta tutto regolare con monitoraggio attività
Mannaggia, riavvio improvviso con installazione pulita pulita di Mavericks. Sotto il log
Tue Oct 29 14:50:58 2013
panic(cpu 0 caller 0xffffff8006454c15): "a freed zone element has been modified: expected 0 but found 0x4000000, bits changed 0x4000000, at offset 0 of 8192 in zone: buf.8192"@/SourceCache/xnu/xnu-2422.1.72/osfmk/kern/zalloc.c:461
...
backupd è il processo usato da time machine. Il problema sembra un bug dentro al codice che riguarda l'allocazione della memoria. È strano che succeda. Così per provare ripara i permessi. Poi controlla con disk utility che la struttura del disco della macchina e su cui salva time machine non siano danneggiati.
Mondoedox
29-10-2013, 17:00
Io avevo lo stesso problema, è andato tutto a posto riparando i permessi.
In effetti avrei potuto farlo prima di sollevare un polverone :D
Dopo un riavvio e la riparazione dei permessi pare tutto regolare!
Grazie mille.
cannoncino
29-10-2013, 17:08
Vi racconto la mia esperienza.
Proveniva da ML 10.8 , ho scaricato Mavericks ed ho fatto l'upgrade senza formattare.
Successivamente ho riscaricato il sistema operativo ed ho fatto una chiavetta ed ho deciso di fare l'installazione pulita perché non l'avevo mai fatta ed il mio MacBook Late 2008 aveva Leopard 10.5 di default.
Il computer è finalmente tornato ai livelli di Snow Leopard ed anche iPhoto ha ripreso a funzionare egregiamente.
Finalmente oserei dire perché i due upgrade intermedi hanno davvero peggiorato la mia macchina.
Ora si spegne finalmente in un tempo decente e riesco ad usare fluidamente tutti i programmi.
La durata della batteria del mio portatile sembra migliorata ma è ancora presto per dirlo con precisione
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
Dostybear
29-10-2013, 17:22
Già fatto...mi hanno consigliato di rimontare la RAM originale (sostituita da 2 banchi di Crucial), proverò anche questa...
leo esperanza
29-10-2013, 17:29
qualcuno ha risolto il problema dell'anteprima sulle icone dei file video?
patanfrana
29-10-2013, 18:30
Io continuo a vederle...
leo esperanza
29-10-2013, 18:36
Io continuo a vederle...
io dopo l aggiornamento non più...
Le anteprime degli avi/mkv non ci sono più (e non credo torneranno).
Se hai problemi anche con gli mp4/mov e ti mostra l'icona generica bianca, allora prova ad andare in Vista > Mostra opzioni vista e disattiva/riattiva un paio di volte l'anteprima. So che su un computer è bastato far questo per sistemare la faccenda.
leo esperanza
29-10-2013, 18:45
mp4 e mov li vedo , avi e divx invece No:(
eh quelli al momento attuale non ci sono, c'è poco da fare.
prima venivano "interpretati" grazie a Perian. Ora però:
- il Finder ha cambiato il modo in cui genera le anteprime dei video, quindi i metodi precedenti non funzionano più
- Perian è stato abbandonato, quindi non verrà aggiornato con modifiche (sempre che sia possibile farne)
questo vale anche per Quicklook, oltre che le icone, visto che il processo era lo stesso.
brixia67
29-10-2013, 19:45
Io ho notato una altra cosa strana, ora certi dispositivi USB non vengono più riconosciuti, succede anche a voi?
deggungombo
29-10-2013, 19:51
eh quelli al momento attuale non ci sono, c'è poco da fare.
prima venivano "interpretati" grazie a Perian. Ora però:
- il Finder ha cambiato il modo in cui genera le anteprime dei video, quindi i metodi precedenti non funzionano più
- Perian è stato abbandonato, quindi non verrà aggiornato con modifiche (sempre che sia possibile farne)
questo vale anche per Quicklook, oltre che le icone, visto che il processo era lo stesso.peccato :(
perian si integrava molto bene :cry:
Io ho notato una altra cosa strana, ora certi dispositivi USB non vengono più riconosciuti, succede anche a voi?
per adesso tutti i dispositivi collegati sono stati rilevati
brixia67
29-10-2013, 20:40
per adesso tutti i dispositivi collegati sono stati rilevati
il mio è un iPod "tarocco", non viene visto ne dal iMac ne dal Mac mini...cosa che prima dell'aggiornamento non avveniva..
il mio è un iPod "tarocco", non viene visto ne dal iMac ne dal Mac mini...cosa che prima dell'aggiornamento non avveniva..
più tardi provo il mio e ti faccio sapere
deggungombo
29-10-2013, 21:46
il mio è un iPod "tarocco", non viene visto ne dal iMac ne dal Mac mini...cosa che prima dell'aggiornamento non avveniva..io ho un ipod touch 4a generaz non jailbreak, e viene visto normalmente.
io ho un ipod touch 4a generaz non jailbreak, e viene visto normalmente.
appena verificato, nessun problema mi riconosce il dispositivo e mi permette di far tutto
per adesso tutti i dispositivi collegati sono stati rilevati
Idem
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
brixia67
29-10-2013, 23:14
per adesso tutti i dispositivi collegati sono stati rilevati
interessante..
:rolleyes: :confused:
Mikele74ap
30-10-2013, 06:36
Io continuo a vederle...
io neanche dopo l'aggiornamento...e continuo a non avere lo stato della batteria su "risparmio energia"
Mikele74ap
30-10-2013, 06:37
eh quelli al momento attuale non ci sono, c'è poco da fare.
prima venivano "interpretati" grazie a Perian. Ora però:
- il Finder ha cambiato il modo in cui genera le anteprime dei video, quindi i metodi precedenti non funzionano più
- Perian è stato abbandonato, quindi non verrà aggiornato con modifiche (sempre che sia possibile farne)
questo vale anche per Quicklook, oltre che le icone, visto che il processo era lo stesso.
quindi perian possiamo tranquillamente cestinarlo?
leo esperanza
30-10-2013, 07:07
quindi perian possiamo tranquillamente cestinarlo?
al posto di andare avanti andiamo indietro:(
Trotto@81
30-10-2013, 07:27
Io ho notato una altra cosa strana, ora certi dispositivi USB non vengono più riconosciuti, succede anche a voi?
No, anzi, alcune stampanti ora sono una cosa sola con il sistema operativo.
davidozzo
30-10-2013, 08:15
pur non notando rallentamenti o blocchi di nessun genere, da quando ho installato Mavericks sto vedendo troppo spesso apparire la rotellina di caricamento sul mouse. E' una cosa che dura non piu di un paio di secondi, ma che stranamente non capisco a cosa serve, dato che pare apparire in maniera completamente casuale... Succede anche a voi?
Non ho fatto installazione pulita.
patanfrana
30-10-2013, 08:22
Un tentativo che potreste fare se vedete la rotellina, è cancellare il db di Spotlight e fargli rifare l'indicizzazione: abbiate la pazienza che finisca ;)
Oggi intanto ho trovato il primo bug isolato: schermo spento non si riaccendeva più. Ho dovuto forzare lo spegnimento e riavviare.
Per essere una x.0 decisamente ben fatta IMHO.
al posto di andare avanti andiamo indietro:(a quanto ho capito ora non viene più usato il framework di QuickTime (e i suoi codec) per generare le anteprime, ma AVFoundation.
AVFoundation supporta i plugin, ma non ci sono ancora API pubbliche per crearne.
davidozzo
30-10-2013, 08:25
Un tentativo che potreste fare se vedete la rotellina, è cancellare il db di Spotlight e fargli rifare l'indicizzazione: abbiate la pazienza che finisca ;)
Oggi intanto ho trovato il primo bug isolato: schermo spento non si riaccendeva più. Ho dovuto forzare lo spegnimento e riavviare.
Per essere una x.0 decisamente ben fatta IMHO.
E come si fa a cancellare il db di spotlight? Inoltre, come si fa a riparare i permessi? Magari anche questo potrebbe essere utile...
dopo il reset pram PENSAVO di non avere più problemi con l'htc... invece quando lo collego trackpad e tastiera del macbook non funzionano più :(
pensavo si freezasse il sistema, invece semplicemente si disattivano.
credo sia un problema del debug usb di android :muro:
Senza debug non lo fa?
non ho provato, stasera provo.
ma se disattivo il debug riesco comunque a sincronizzare il telefono con il macbook?
Inoltre, come si fa a riparare i permessi? Magari anche questo potrebbe essere utile...
vai in utility disco, seleziona il disco (immagino macintosh HD) e dalla sezione S.O.S. scegli "ripara permessi disco"
Apple_81
30-10-2013, 10:16
Email ricevuta da apple store itunes ...
....... " Vorrei informarla che dopo aver esaminato le circostanze del suo caso, abbiamo stabilito che l’emissione di un rimborso per il suo acquisto degli articoli "Numbers, Keynote, pages per OS X “iPhoto” costituisce un’eccezione opportuna ai termini e alle condizioni dell’iTunes Store, i quali stabiliscono che tutte le vendite sono definitive. Entro sette/dieci giorni lavorativi riceverà un accredito di €53,97 sulla carta di credito indicata nella ricevuta per il suo acquisto."
Tutto risolto.
Questa è Apple !!!!!!!
Buona giornata
Un tentativo che potreste fare se vedete la rotellina, è cancellare il db di Spotlight e fargli rifare l'indicizzazione: abbiate la pazienza che finisca ;)
e come si fa?
DarkTiamat
30-10-2013, 10:41
Cosa usate al posto di istat pro che non funziona piu su mavericks?
non ho provato, stasera provo.
ma se disattivo il debug riesco comunque a sincronizzare il telefono con il macbook?
Si
Cosa usate al posto di istat pro che non funziona piu su mavericks?
Funziona benissimo, l'hanno pure aggiornato da pochi giorni con supporto a mavericks
DarkTiamat
30-10-2013, 11:13
Si
Funziona benissimo, l'hanno pure aggiornato da pochi giorni con supporto a mavericks
Istat pro, non istat menus :D (il widget)
Funziona benissimo, l'hanno pure aggiornato da pochi giorni con supporto a mavericks
anche a me funziona, ma come fai ad aggiornarlo? togli quello attuale e installi quello aggiornato?
pur non notando rallentamenti o blocchi di nessun genere, da quando ho installato Mavericks sto vedendo troppo spesso apparire la rotellina di caricamento sul mouse. E' una cosa che dura non piu di un paio di secondi, ma che stranamente non capisco a cosa serve, dato che pare apparire in maniera completamente casuale... Succede anche a voi?
Non ho fatto installazione pulita.
idem; appare in momenti casuali e per una frazione di secondo (usando FF, SublimeText, Spotify)
Adesso provo a cancellare l'indice di spotlight.
DarkTiamat
30-10-2013, 11:17
anche a me funziona, ma come fai ad aggiornarlo? togli quello attuale e installi quello aggiornato?
Comunque, vero ora funziona, non so perche con la gm non mi funzionava XD
Istat pro, non istat menus :D (il widget)
mi funziona istat pro
Adesso provo a cancellare l'indice di spotlight.
come si cancella e si indicizza poi nuovamente?
Si può fare da terminale, ma per evitare casini puoi farlo con Onyx.
Si può fare da terminale, ma per evitare casini puoi farlo con Onyx.
Peccato che per Mavericks non c'è :sofico:
DarkTiamat
30-10-2013, 11:43
Si può fare da terminale, ma per evitare casini puoi farlo con Onyx.
Peccato che onyx per mavericks ancora non è uscito :muro:
Si può fare da terminale, ma per evitare casini puoi farlo con Onyx.
e cancellare il db di spotlight come indicato da patanfrana?
comunque
sudo mdutil -E /
password
sudo mdutil -i on /
comunque
sudo mdutil -E /
password
sudo mdutil -i on /
e sarebbe questa procedura?
col primo comando cancelli il database, col secondo lo ricrei
col primo comando cancelli il database, col secondo lo ricrei
ma li devo mandare consecutivamente i comandi o prima mando il "primo" e dopo aver cancellato il db mando il secondo comando?
p.s. ma questa procedura e' sicura? non vado a creare casini? :)
sudo mdutil -E /
tasto invio
scrivi la password
tasto invio
sudo mdutil -i on /
tasto invio
attendi
:D :D :D :D :D
Io ho lanciato solo il primo e la reindicizzazione è partita da sola :confused:
Io ho lanciato solo il primo e la reindicizzazione è partita da sola :confused:
redo che comunque prima o poi il sistema operativo la faccia partire, magari da riga di comando la si fa partire piu' velocemente
Dostybear
30-10-2013, 14:14
Facendo un'installazione pulita di mavericks come avete recuperato dati, applicazioni e configurazioni da un backup di time machine?
Facendo un'installazione pulita di mavericks come avete recuperato dati, applicazioni e configurazioni da un backup di time machine?
Si esatto :)
Dostybear
30-10-2013, 14:26
Mi son spiegato male :) Ho il backup di time machine ma non son come usarlo per portare il tutto su mavericks
Mi son spiegato male :) Ho il backup di time machine ma non son come usarlo per portare il tutto su mavericks
Al termine dell'installazione pulita il sistema ti chiederà se vorrai caricare un backup di TM che avrai su un supporto esterno ovviamente.
Anthonylm
30-10-2013, 14:47
Email ricevuta da apple store itunes ...
....... " Vorrei informarla che dopo aver esaminato le circostanze del suo caso, abbiamo stabilito che l’emissione di un rimborso per il suo acquisto degli articoli "Numbers, Keynote, pages per OS X “iPhoto” costituisce un’eccezione opportuna ai termini e alle condizioni dell’iTunes Store, i quali stabiliscono che tutte le vendite sono definitive. Entro sette/dieci giorni lavorativi riceverà un accredito di €53,97 sulla carta di credito indicata nella ricevuta per il suo acquisto."
Tutto risolto.
Questa è Apple !!!!!!!
Buona giornata
Apple sempre superiore alla massa :D
Cosa usate al posto di istat pro che non funziona piu su mavericks?
A me funziona...
deggungombo
30-10-2013, 15:12
Cosa usate al posto di istat pro che non funziona piu su mavericks?se ti riferisci al problema che non si vedono i processi e la loro relativa percentuale, è un problema noto sin da ML.
si risolve seguendo questa guida:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=15332289&postcount=20
Ragazzi occhio che su Mavericks potrebbero presentarsi GRAVI problemi con i dischi esterni: https://discussions.apple.com/thread/5475611?start=45&tstart=0 :doh:
Ragazzi occhio che su Mavericks potrebbero presentarsi GRAVI problemi con i dischi esterni: https://discussions.apple.com/thread/5475611?start=45&tstart=0 :doh:
ma solo in raid
ma solo in raid
Anche USB attenti!
Anche USB attenti!
cavolo, ci toccherà fare doppio backup finche' non risolvono il problema :(
Trotto@81
30-10-2013, 15:41
cavolo, ci toccherà fare doppio backup finche' non risolvono il problema :(Oppure attendere il fix e riprendere dopo. Non credo accada una catastrofe nel frattempo che vi faccia perdere tutto. :)
Mondoedox
30-10-2013, 15:42
Ragazzi occhio che su Mavericks potrebbero presentarsi GRAVI problemi con i dischi esterni: https://discussions.apple.com/thread/5475611?start=45&tstart=0 :doh:
Ammazza, questa è potente :mbe:
Oppure attendere il fix e riprendere dopo. Non credo accada una catastrofe nel frattempo che vi faccia perdere tutto. :)
Esatto io così farò, se potete collegate l'HDD ad un router o ad una Airport Express...
willy_revenge
30-10-2013, 15:58
Io ho 3 HD esterni con in tutto 7 partizioni collegati al macmini e non ho notato nessun problema.
Io ho 3 HD esterni con in tutto 7 partizioni collegati al macmini e non ho notato nessun problema.
Da quel che leggo è un problema legato ai firmware dell'HDD quindi alcuni modelli sono soggetti a questa problematica ed altri no ma non si è al sicuro in questo momento. Di certo è che i WD sono tra quelli più afflitti.
Da quel che leggo è un problema legato ai firmware dell'HDD quindi alcuni modelli sono soggetti a questa problematica ed altri no ma non si è al sicuro in questo momento. Di certo è che i WD sono tra quelli più afflitti.
io ieri sera ho fatto un backup ed e' andato tutto liscio
willy_revenge
30-10-2013, 16:06
Da quel che leggo è un problema legato ai firmware dell'HDD quindi alcuni modelli sono soggetti a questa problematica ed altri no ma non si è al sicuro in questo momento. Di certo è che i WD sono tra quelli più afflitti.
Io ho 3 wd :stordita:
È un problema che si presenta subito o può arrivare anche successivamente?
Io ho usato 2 dischi (di cui uno WD) e non ho avuto problemi
Tra l'altro, pur avendo installato il software WD, normalmente lo tengo disattivato… quindi non tocca proprio nulla.
deggungombo
30-10-2013, 16:14
Azz....è vero, i più afflitti sono i myBook di WD che siano raid di qualsiasi tipo... Anche se non rientro nella categoria, non mi sento particolarmente sereno a continuare ad usare il mio disco esterno... È anche vero che se doveva ucciderlo, di occasioni non sono mancate. Lo tengo praticamente sempre connesso.
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Io ho 3 wd :stordita:
È un problema che si presenta subito o può arrivare anche successivamente?
E' random io fossi in te collegherei al massimo una volta al giorno quello che usi per fare il backup di TM
willy_revenge
30-10-2013, 16:26
E' random io fossi in te collegherei al massimo una volta al giorno quello che usi per fare il backup di TM
Ah ecco, buono a sapersi.
Su uno tra l'altro c'è la libreria iTunes condivisa con tutta casa :muro:
deggungombo
30-10-2013, 17:55
External drives experiencing data loss after Mavericks installation
Drives configured with third-party utilities may show up as empty after upgrading your version of OS X
If you have an external storage drive such as those from Western Digital or LaCie, and if you have configured the drive with included software and drivers that came with the drive or which you downloaded from the manufacturer, then be aware that this software may not be compatible with OS X upgrades and could result in the inability to read the data you have on the drive.
In a growing Apple support discussion forum thread, and in CNET article comments, a number of Mac owners who have upgraded to OS X Mavericks are experiencing issues with external hard drives such as those offered by Western Digital and LaCie. These individuals have used the WD Drive Manager and similar utilities to configure the drive for Mountain Lion and prior versions of OS X, but after upgrading to Mavericks the system reports their drives as empty devices.
If this has happened to you, or if you have such a drive and are considering upgrading to Mavericks, then there are some steps you can take to ensure both compatibility and that your data is safe. First, be sure to back the data up to at least one additional location. Granted many people purchase a single massive storage device to save everything, including Time Machine backups, but this approach defeats the purpose of a backup if the device breaks or is otherwise inaccessible.
With your data backed up, check with your drive's manufacturer for any updates to the utility software you use for configuring the drive, in addition to any firmware updates that may be available for the drive. These can often be found using built-in updater services in the current versions of the utilities you have, but should also be available in the support section of the manufacturer's Web site.
Even though updates may be available that offer compatibility with the latest operating system software, be sure to double-check other users' experiences with the updates. Check the support forums for the drive manufacturer, Apple's support forums, third-party Mac community forums, and even perform Web searches to see if anyone with your specific drive make and model have had success or failure after upgrading. Determining success and failure from Web resources is a bit subjective in nature, but should give you a feel for whether or not others are experiencing problems.
Only proceed with upgrades if you have backed up the data on your drives, have ensured you have the latest software updates from the manufacturer, and if you have not found any reports of compatibility errors (or better yet, have found reports of the drive working fine for others).
If you have upgraded and are experiencing problems with your drive, then first try installing or reinstalling the latest utility software updates for the drive. Do not format or partition the drive, or set it up for use with Time Machine, even if OS X issues prompts to do so, as this will wipe potentially restorable data from the drive. With the utility software updated, attempt to use it to access and mount the drive (again, without formatting or partitioning), but if that does not work then restore to a backup of OS X -- hopefully you took our recommended preparation steps and backed up your system using Time Machine before upgrading to Mavericks.
To restore, simply reboot your system to the OS X Recovery HD partition by holding the Command-R keys immediately after hearing the boot chimes at startup. Then choose the option to restore from a Time Machine backup. Attach your Time Machine drive and choose the backup that was created immediately before you installed OS X Mavericks, then proceed with the on-screen instructions to restore your system.
When the system is running its previous operating system and software setup, you should be able to attach the drive and read data from it as you were able to before upgrading. This will allow you to access the data and back it up to another location, before again attempting to upgrade to Mavericks and configuring the drive on the new system.
http://reviews.cnet.com/8301-13727_7-57609783-263/external-drives-experiencing-data-loss-after-mavericks-installation/
willy_revenge
30-10-2013, 17:58
Bene, io non ho installato nulla quindi dovrei essere tranquillo
se ti riferisci al problema che non si vedono i processi e la loro relativa percentuale, è un problema noto sin da ML.
si risolve seguendo questa guida:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=15332289&postcount=20
A me invece non mostra più la velocità di download :cry:
http://s10.postimg.org/p18wzgflx/Schermata_2013_10_30_alle_18_58_40.png
Ext IP resta su "Updating..." all'infinito, e non vengono rilevati gli effettivi download e upload :cry: era così comodo... E questo su ben 2 Mac, perciò non è un problema isolato.
pgp
Bene, io non ho installato nulla quindi dovrei essere tranquillo
alla fin fine chi utilizza TM non ha bisogno di utilizzare il sw wd
DarkTiamat
30-10-2013, 18:06
A me invece non mostra più la velocità di download :cry:
http://s10.postimg.org/p18wzgflx/Schermata_2013_10_30_alle_18_58_40.png
Ext IP resta su "Updating..." all'infinito, e non vengono rilevati gli effettivi download e upload :cry: era così comodo... E questo su ben 2 Mac, perciò non è un problema isolato.
pgp
I processi e il network non funziona piu da ml. lo svilupaptore di istat pro ha detto che ha abbandoanto il progetto, quindi a meno di workaround vari non credo si potranno restaurare.
deggungombo
30-10-2013, 18:07
A me invece non mostra più la velocità di download :cry:
http://s10.postimg.org/p18wzgflx/Schermata_2013_10_30_alle_18_58_40.png
Ext IP resta su "Updating..." all'infinito, e non vengono rilevati gli effettivi download e upload :cry: era così comodo... E questo su ben 2 Mac, perciò non è un problema isolato.
pgpanche io stesso problema, la rete non mi ha mai funzionato sin da ML.
però sinceramente non ho mai cercato la soluzione, perché il monitoraggio della rete lo seguo su Little Snitch
http://reviews.cnet.com/8301-13727_7-57609783-263/external-drives-experiencing-data-loss-after-mavericks-installation/
Potevi almeno tradurlo :asd:
deggungombo
30-10-2013, 18:13
Potevi almeno tradurlo :asd:le traduzioni sono pericolosissime :D
edit:
ricordate il discorso che avendo la trial di Aperture installata, si ottiene gratis l'update da app store come se si fosse acquistata?
probabilmente la cosa ancora funziona, ma dal sito hanno tolto la Trial, ed intimano a disintallarla se si vuole comprare aperture (che altrimenti sarebbe gratuito)
http://img818.imageshack.us/img818/3945/o1ah.png
I processi e il network non funziona piu da ml. lo svilupaptore di istat pro ha detto che ha abbandoanto il progetto, quindi a meno di workaround vari non credo si potranno restaurare.
anche io stesso problema, la rete non mi ha mai funzionato sin da ML.
però sinceramente non ho mai cercato la soluzione, perché il monitoraggio della rete lo seguo su Little Snitch
Già... purtroppo io sono completamente ignorante nella programmazione per Mac (e non saprei neppure dove cominciare con un javascript come un widget della dashboard), ma penso sarebbe una cosa non troppo difficile per uno pratico di queste cose... c'è qualche anima pia che avrebbe voglia di perderci una mezz'oretta? :stordita:
pgp
patanfrana
30-10-2013, 18:24
Ma perché non comprare semplicemente iStat Menù? :stordita:
..ricordate il discorso che avendo la trial di Aperture installata, si ottiene gratis l'update da app store come se si fosse acquistata?
probabilmente la cosa ancora funziona..
http://img818.imageshack.us/img818/3945/o1ah.png
Lo zio del cugino di un amico ha provato ieri con esito positivo :D
deggungombo
30-10-2013, 18:29
Lo zio del cugino di un amico ha provato ieri con esito positivo :D
non è un caso che dicano "you MUST delete" la trial dalla cartella applicazioni.
Un saluto allo zio del cugino di un amico :stordita:
Lo zio del cugino di un amico ha provato ieri con esito positivo :D
si, lo zio ;)
Ma nessuno ha problemi di sync con Mavericks/iTunes/iPhoto/iPhone? :muro: :muro: :muro:
Ma nessuno ha problemi di sync con Mavericks/iTunes/iPhoto/iPhone? :muro: :muro: :muro:
Se hai la libreria su HDD esterno questo è un bug risaputo purtroppo :(
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma perché non comprare semplicemente iStat Menù? :stordita:
Perché non mi piace avere tante icone nella barra di stato... Ho un MBP 13", se ne ho troppe vengono oscurate quando apro applicazioni con molti menu :fagiano:
E comunque trovavo molto, molto comodo avere quell'indicazione nella dashboard... Se mi dici che iStat Menus prevede anche i widget per la dashboard, allora potrei valutare l'acquisto :)
pgp
Se hai la libreria su HDD esterno questo è un bug risaputo purtroppo :(
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
No, ce l'ho nell'ssd interno :muro:
Il problema è questo:
https://discussions.apple.com/message/23503333#23503333
Però noto anche una gestione PESSIMA della sync delle foto, non mi sincronizza le versioni create con Aperture, non mi sincronizza tutti i video (prima sì e non da errore), se scollego quando è bloccato in "completo sync" apro l'app foto e crasha appena vado su "Anni" oppure non mi crea tutte le miniature.
Bah, forse qui sono OT, ma non capisco se è problema di OSX, di iTunes, di iPhoto, di iOS 7.0.3 o di tutto :rolleyes: :D
Perché non mi piace avere tante icone nella barra di stato... Ho un MBP 13", se ne ho troppe vengono oscurate quando apro applicazioni con molti menu :fagiano:
E comunque trovavo molto, molto comodo avere quell'indicazione nella dashboard... Se mi dici che iStat Menus prevede anche i widget per la dashboard, allora potrei valutare l'acquisto :)
pgp
Tante icone? Io lo tengo così
http://cl.ly/image/2e1g173K3n27/Schermata%202013-10-30%20alle%2019.44.06.jpg
http://cl.ly/image/2x3p2M1o2v1V/Schermata%202013-10-30%20alle%2019.44.23.jpg
Perché non mi piace avere tante icone nella barra di stato... Ho un MBP 13", se ne ho troppe vengono oscurate quando apro applicazioni con molti menu :fagiano:
E comunque trovavo molto, molto comodo avere quell'indicazione nella dashboard... Se mi dici che iStat Menus prevede anche i widget per la dashboard, allora potrei valutare l'acquisto :)
pgp
Le scegli tu le icone che vuoi nella barra di stato ;)
http://s13.postimg.org/pm5bcxu2b/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/pm5bcxu2b/)
pur non notando rallentamenti o blocchi di nessun genere, da quando ho installato Mavericks sto vedendo troppo spesso apparire la rotellina di caricamento sul mouse. E' una cosa che dura non piu di un paio di secondi, ma che stranamente non capisco a cosa serve, dato che pare apparire in maniera completamente casuale... Succede anche a voi?
Non ho fatto installazione pulita.
Alla fine pur cancellando e ricreando l'indice di Spotlight non ho risolto nulla; nel pomeriggio di lavoro la rotellina è apparsa tre volte, sempre per una frazione di secondo. :fagiano:
Vabè, magari quando ho un paio di gg liberi riparto da un'installazione pulita..
guarda la vedo anche io la rotellina, molto raramente e per frazioni di secondo.
anche con installazione pulita da zero
Alla fine pur cancellando e ricreando l'indice di Spotlight non ho risolto nulla; nel pomeriggio di lavoro la rotellina è apparsa tre volte, sempre per una frazione di secondo. :fagiano:
Vabè, magari quando ho un paio di gg liberi riparto da un'installazione pulita..
a me ha appena finito, adesso vediamo che succede, prima mi capitava con safari
willy_revenge
30-10-2013, 19:46
a me è successo il primo giorno, riavviato e non l'ho più vista
DarkTiamat
30-10-2013, 20:10
Alla fine pur cancellando e ricreando l'indice di Spotlight non ho risolto nulla; nel pomeriggio di lavoro la rotellina è apparsa tre volte, sempre per una frazione di secondo. :fagiano:
Vabè, magari quando ho un paio di gg liberi riparto da un'installazione pulita..
Per caso hai attivato il trim su ssd non compatibile apple?
Perche io l'ho provato sul mio mercury extreme e mi dava imputamenti, invece disattivandolo va una meraviglia
willy_revenge
30-10-2013, 21:27
Io ho il Samsung 840 con trim attivo e tutto ok.
cappellodipaglia87
30-10-2013, 21:32
COnsigliatemi un buon programma come lo era Vox, che con maverick anche aggiornandolo all'ultima versione, crasha non fa ascoltare musica e si impalla di continuo, mi serve un prog di musica poco invasivo come interfaccia e minimal, grazie ! :cry:
COnsigliatemi un buon programma come lo era Vox, che con maverick anche aggiornandolo all'ultima versione, crasha non fa ascoltare musica e si impalla di continuo, mi serve un prog di musica poco invasivo come interfaccia e minimal, grazie ! :cry:
Audirvana?
patanfrana
30-10-2013, 22:09
iTunes? :D
L'ultima versione del miniplayer è parecchio carina ;)
DarkTiamat
30-10-2013, 22:15
COnsigliatemi un buon programma come lo era Vox, che con maverick anche aggiornandolo all'ultima versione, crasha non fa ascoltare musica e si impalla di continuo, mi serve un prog di musica poco invasivo come interfaccia e minimal, grazie ! :cry:
Scaricalo dal macapp store, lo hanno aggiornato e funziona benissimo su mavericks
Per caso hai attivato il trim su ssd non compatibile apple?
Perche io l'ho provato sul mio mercury extreme e mi dava imputamenti, invece disattivandolo va una meraviglia
No, sul MBPr ho l'SSD originale.
Bah, ad un certo punto chissenefrega. :fagiano:
Per chi non l'avesse ricevuta stamattina, ecco la mail di Western Digital:
Dear WD Registered Customer,
As a valued WD customer we want to make you aware of new reports of Western Digital and other external HDD products experiencing data loss when updating to Apple's OS X Mavericks (10.9). WD is urgently investigating these reports and the possible connection to the WD Drive Manager, WD Raid Manager and WD SmartWare software applications. Until the issue is understood and the cause identified, WD strongly urges our customers to uninstall these software applications before updating to OS X Mavericks (10.9), or delay upgrading. If you have already upgraded to Mavericks, WD recommends that you remove these applications and restart your computer.
The WD Drive Manager, WD Raid Manager, and WD SmartWare software applications are not new and have been available from WD for many years, however solely as a precaution WD has removed these applications from our website as we investigate this issue. .
Sincerely,
Western Digital
Come detto io non avevo SmartWare in esecuzione automatica quindi non mi toccava, comunque tanto per stare tranquillo ho disinstallato come dicono loro.
info mappe mavericks
volevo stampare un percorso con mappe (da mettere online) ed avrei l'esigenza che appaiano entrambe le mini info sia di partenza, sia di arrivo.
invece ho notato che non sia possibile selezionare entrambi i segnaposti.
secondo voi c'è qualche combinazione di tasti da premere?
davidozzo
31-10-2013, 09:23
Ragazzi io continuo a vedere di tanto in tanto la rotellina, voi come avete risolto?
Simonex84
31-10-2013, 10:09
Anche a me a volte compare la rotella ma non capisco quale sia il problema, nel senso, non mi da mica fastidio vedere la psico rotella che gira
Ragazzi io continuo a vedere di tanto in tanto la rotellina, voi come avete risolto?
anch'io avevo quel "problema", solo con safari, e dopo l'indicizzazione di spotlight sembra non aver più
COnsigliatemi un buon programma come lo era Vox, che con maverick anche aggiornandolo all'ultima versione, crasha non fa ascoltare musica e si impalla di continuo, mi serve un prog di musica poco invasivo come interfaccia e minimal, grazie ! :cry:
aspetta io ho una versione di vox modificata che funziona!
http://we.tl/aFZJcIOSPZ
te lo messa qua
DarkTiamat
31-10-2013, 12:34
aspetta io ho una versione di vox modificata che funziona!
http://we.tl/aFZJcIOSPZ
te lo messa qua
il link non funziona a me, cmq non capsico perche prendere la versione vecchia quando hanno aggioranto vox.
Ok la grafica è legermeten diversa ma è comunque lui e funziona benissimo
Simonex84
31-10-2013, 12:47
Ho appena fatto l'installazione pulita, prima avevo fatto un semplice aggiornamento, e ripristinato il backup da Time Machine, il Mac è decisamente più veloce e reattivo, però mi sono spariti alcuni programmi :muro:
Ho appena fatto l'installazione pulita, prima avevo fatto un semplice aggiornamento, e ripristinato il backup da Time Machine, il Mac è decisamente più veloce e reattivo, però mi sono spariti alcuni programmi :muro:
sei sicuro che quei programmi ci fossero nel backup? che programmi sono?
Avevo ragione nel dire che DiskMaker X avesse un bug che impedisse la corretta creazione della pennetta avviabile, lo sviluppatore a posto rimedio con la versione 3.1
v3.0.1 – 27/10/2013
- Sometimes the process went fine all along, but the disk did not appear in Startup disk Preference or at startup when pressing the Option key. Fixed. (I explain how just below).
- If you try to build a Mavericks installer from 10.6.X, you are now warned that it won’t work.
- I disabled the warning which appeared early stating that a newer version was available. People wondered why it appeared when they had the Installer in their /Applications folder…
- Better handling of errors when the InstallESD.dmg file is damaged/corrupted.
Anche se dà la colpa al file InstallESD.dmg danneggiato/corrotto :asd:
Avevo ragione nel dire che DiskMaker X avesse un bug che impedisse la corretta creazione della pennetta avviabile, lo sviluppatore a posto rimedio con la versione 3.1
eppure a qualcuno ha funzionato
Anche se dà la colpa al file InstallESD.dmg danneggiato/corrotto :asd:
classico :D
eppure a qualcuno ha funzionato
Era la beta :D
c'è modo secondo voi di non far notificare nel centro notifiche le email indesiderate?
renzo1165
31-10-2013, 14:22
e sono costretto a riavviare il MacBook Pro, non mi era mai accaduto con Lion e Mountain Lion.
Non è un problema del router in quanto gli altri dispositivi connessi funzionano regolarmente.
Accade solo a me?
e sono costretto a riavviare il MacBook Pro, non mi era mai accaduto con Lion e Mountain Lion.
Non è un problema del router in quanto gli altri dispositivi connessi funzionano regolarmente.
Accade solo a me?
wireless o cavo?
renzo1165
31-10-2013, 14:45
cavo
cavo
A me ogni tanto capita con il wireless, ma penso fosse un problema del router. Adesso con mavericks ancora non si e' verificato. Sull'icona in alto a destra ti esce un punto esclamativo?
renzo1165
31-10-2013, 14:55
quale icona? ora, dopo il riavvio, sono collegato e non vedo nulla, appena capiterà di nuovo farò attenzione a quello che dici
quale icona? ora, dopo il riavvio, sono collegato e non vedo nulla, appena capiterà di nuovo farò attenzione a quello che dici
su, nella barra di stato dove hai le icone batteria, orologio, spotlight, etc.
Simonex84
31-10-2013, 15:03
sei sicuro che quei programmi ci fossero nel backup? che programmi sono?
Si ho fatto un backup completo prima di installare Mavericks
per esempio non avevo più:
VLC
Spotify
MacUpdate Desktop
uTorrent
Office 2011
patanfrana
31-10-2013, 15:05
Visto che non ero paranoico con i miei backup multipli pre-aggiornamento? :D
Simonex84
31-10-2013, 15:09
Visto che non ero paranoico con i miei backup multipli pre-aggiornamento? :D
Va beh i programmi li reinstallo, i dati sembrano esserci tutti, però che due ...... :muro: :muro:
Si ho fatto un backup completo prima di installare Mavericks
per esempio non avevo più:
VLC
Spotify
MacUpdate Desktop
uTorrent
Office 2011
io vlc e spotify me li ritrovo correttamente, prova a fare un riavvio
Visto che non ero paranoico con i miei backup multipli pre-aggiornamento? :D
sempre un passo avanti :D
patanfrana
31-10-2013, 15:18
Il backup classico di TimeMachine va benissimo per le emergenze (o per il versioning), ma se so già che dovrò usarlo (aggiornamento o format) preferisco affiancare quello quotidiano ad uno completamente nuovo, non si sa mai ;)
renzo1165
31-10-2013, 15:29
su, nella barra di stato dove hai le icone batteria, orologio, spotlight, etc.
capitato di nuovo, nessun punto esclamativo, ho dovuto riavviare.
Non so se può essere utile...uso il MacBook Pro con il monitor esterno Thunderbolt, dopo l'aggiornamento mi è comparsa una nuova connessione nella scheda "network" dal nome Bridge Thunderbolt. Ora non so se questo abbia un significato e quale.
andromac
31-10-2013, 16:50
ciao a tutti,
l'avete letta la vicenda che coinvolge i dischi della Western Digital?
Trotto@81
31-10-2013, 16:52
ciao a tutti,
l'avete letta la vicenda che coinvolge i dischi della Western Digital?No, illuminaci!! :p
Simonex84
31-10-2013, 16:55
Questa è bella, mi ha dato errore nell'esecuzione del backup su TM, e non riuscivo neanche ad accedere a quelli fatti prima dell'installazione di Mavericks, ho riavviato sia il Mac che il NAS e adesso non mi trova più i vecchi backup e ne ha iniziato uno nuovo, quindi suppongo che si sia (per usare un tecnicismo) spu##anata la TM giusto?
ciao a tutti,
l'avete letta la vicenda che coinvolge i dischi della Western Digital?
si già commentata, qualche post addietro e trovi tutto :)
andromac
31-10-2013, 17:04
No, illuminaci!! :p
ecco! data la mia recente iscrizione nel forum volevo evitare di fare lo sborrone di turno.
comunque.
sembrerebbe che i dischi WD attaccati dopo l'aggiornamento di M. si inizializzino in automatico a causa di un sw presente nei dischi.
anche la WD ha diramato un comunicato ufficiale:
Comunicato WD
(http://community.wd.com/t5/News-Announcements/External-Drives-for-Mac-Experiencing-Data-Loss-with-Maverick-OS/td-p/613777)
edit:
san80d
ti ho letto troppo tardi.
andromac
31-10-2013, 17:09
la data del comunicato è di ieri, 30.10
Ragazzi, nessuno con il problema sui mbp mid 2010 da 15''? TS4088 su Google...
andromac
31-10-2013, 18:33
Ragazzi, nessuno con il problema sui mbp mid 2010 da 15''? TS4088 su Google...
presente!
mi è accaduto a ferragosto 2012 sostituita (in un Apple Store in due giorni) la scheda madre ancora in regolare garanzia, anche se per questo specifico problema sembrerebbe che la procrastino ad ogni scadenza.
ma ancora adesso randomicamente mi si freeza il sistema soprattutto durante la navigazione web e sono obbligato ad uno stop forzoso. Ho già reinstallato SL in mod "pulita", proprio l'altro giorno ho reimpostato (per la 1^ volta da me) la PRAM ma oggi è ricapitato.
Dai test effettuati dalla apple e da me, l'hardware sembrerebbe tutto a posto.
di non originale c'è solo la RAM della Corsair.
edit:
la combinazione di tasti, per reimpostare la PRAM, va eseguita:
1- subito dopo aver premuto sull'accensione
2- o dopo aver sentito il primo suono di avvio?
e si molla subito dopo aver sentito il secondo suono?
Grazie
Ragazzi, nessuno con il problema sui mbp mid 2010 da 15''? TS4088 su Google...
Io ho il mid 2010 da gennaio 2011. Per adesso quel problema non lo conosco. SGRAT!!!
Devo anche dire che ho SEMPRE usato gfxcardstatus settato al 90% delle volte sulla integrata. Quindi il mio mbp non ha mai fatto un lavoto di passaggio continuo da scheda a scheda.
andromac
31-10-2013, 20:43
Io ho il mid 2010 da gennaio 2011. Per adesso quel problema non lo conosco. SGRAT!!!
Devo anche dire che ho SEMPRE usato gfxcardstatus settato al 90% delle volte sulla integrata. Quindi il mio mbp non ha mai fatto un lavoto di passaggio continuo da scheda a scheda.
non conoscevo quest'app. grazie
per non saper nè leggere nè scrivere, l'ho installata ed impostata su integrata. le ventole si sono zittite. proviamo.
ma:
- teoricamente lo switch non avverrebbe solo in determinate condizioni, in stato di reale necessità?
- tu quand'è che passi all'nvidia?
Prezioso
31-10-2013, 20:52
io sul mio mid 2010 ho avuto un paio di volte all'avvio schermo nero con delle linee colorate, pensavo fosse partito il mac o appunto la scheda video intel perché poi bloccando su nvidia con il programma gfxstatus il mac funzionava, poi ho letto che era proprio il programma a dare problemi, non l'ho disattivato però non ho più forzato da me la intel o la nvidia e lascio fare al sistema operativo e non mi è più capitata quella cosa
per navigare non uso più google chrome che nel 99% dei casi usava sempre la nvidia, con safari mi trovo bene
comunque ragazzi ho aggornato a maverick e mi capita che mentre sto scaricando qualcosa il download si interrompe quando va in stop o si spegne il monitor dopo X minuti
come mai?
andromac
31-10-2013, 21:02
...
per navigare non uso più google chrome che nel 99% dei casi usava sempre la nvidia, con safari mi trovo bene
...
ed io uso proprio chrome è l'unico con cui riesco a vedere i video in play, firefox va a scatti, safari dipende.
non conoscevo quest'app. grazie
per non saper nè leggere nè scrivere, l'ho installata ed impostata su integrata. le ventole si sono zittite. proviamo.
ma:
- teoricamente lo switch non avverrebbe solo in determinate condizioni, in stato di reale necessità?
- tu quand'è che passi all'nvidia?
Sinceramente la nvidia l'ho usata davvero poco. Per quello che ci devo fare va benissimo anche l'integrata. La nvidia l'ho usata più che altro (e non può essere in altro modo) per collegare un monitor esterno o la tv.
Se lasci al sistema la gestione switch è un continuo passare da integrata a dedicata. Solo un esempio: chiudo chrome parte l'integrata, avvio chrome parte la dedicata.
io sul mio mid 2010 ho avuto un paio di volte all'avvio schermo nero con delle linee colorate, pensavo fosse partito il mac o appunto la scheda video intel perché poi bloccando su nvidia con il programma gfxstatus il mac funzionava, poi ho letto che era proprio il programma a dare problemi, non l'ho disattivato però non ho più forzato da me la intel o la nvidia e lascio fare al sistema operativo e non mi è più capitata quella cosa
per navigare non uso più google chrome che nel 99% dei casi usava sempre la nvidia, con safari mi trovo bene
comunque ragazzi ho aggornato a maverick e mi capita che mentre sto scaricando qualcosa il download si interrompe quando va in stop o si spegne il monitor dopo X minuti
come mai?
Io uso da moltissimo la versione 2.1. L'ultima ha cambiato qualcosa che ho preferito non usare. Quella appena prima della mia aveva problemi. Con la 2.1 con Lion, Mountain Lion e Mavericks nessun problema.
Il problema dello stop anche se scarichi è da ML che esiste!
Prezioso
31-10-2013, 21:33
io ora ho la 2.3 di gfx ma lo uso solo per curiosità e vedere che scheda video usa il mac
ora sto scaricando un file da 800 mega e uso il mac quindi niente stop e schermo in standby e mi capita anche in questo caso che il download si blocca, devo fermarlo e riavviarlo :-\ per fortuna riparte da dove era rimasto
insomma scaricare un file grande è una persa a male!
ora mentre sto scrivendo nuovamente si è bloccato :-\
per il discorso vga, voi avete notato che con mac 2010(non so i più nuovi, sarei curioso di saperlo magari) aprendo il launchpad con l'intel la transazione lagna un po? mentre con la nvidia è fluida
io ora ho la 2.3 di gfx ma lo uso solo per curiosità e vedere che scheda video usa il mac
ora sto scaricando un file da 800 mega e uso il mac quindi niente stop e schermo in standby e mi capita anche in questo caso che il download si blocca, devo fermarlo e riavviarlo :-\ per fortuna riparte da dove era rimasto
insomma scaricare un file grande è una persa a male!
ora mentre sto scrivendo nuovamente si è bloccato :-\
per il discorso vga, voi avete notato che con mac 2010(non so i più nuovi, sarei curioso di saperlo magari) aprendo il launchpad con l'intel la transazione lagna un po? mentre con la nvidia è fluida
Io la transazione la vedo uguale e fluida sia con intel che con nvidia. Boh.
Per quanto riguarda gfxcardstatus la 2.3 non l'avevo messa perchè era venuto fuori questo (http://gfx.io/switching.html) discorso che non ho ben capito e allora rimasi con la 2.1
presente!
mi è accaduto a ferragosto 2012 sostituita (in un Apple Store in due giorni) la scheda madre ancora in regolare garanzia, anche se per questo specifico problema sembrerebbe che la procrastino ad ogni scadenza.
ma ancora adesso randomicamente mi si freeza il sistema soprattutto durante la navigazione web e sono obbligato ad uno stop forzoso. Ho già reinstallato SL in mod "pulita", proprio l'altro giorno ho reimpostato (per la 1^ volta da me) la PRAM ma oggi è ricapitato.
Dai test effettuati dalla apple e da me, l'hardware sembrerebbe tutto a posto.
di non originale c'è solo la RAM della Corsair.
edit:
la combinazione di tasti, per reimpostare la PRAM, va eseguita:
1- subito dopo aver premuto sull'accensione
2- o dopo aver sentito il primo suono di avvio?
e si molla subito dopo aver sentito il secondo suono?
Grazie
azzo, siamo in parecchi quindi...io purtroppo ho sforato i 3 anni stabiliti da TS ma non credo sia giusto visto che magari il problema c'è sempre stato ma a me si è presentato solo in questo periodo...naggiaaaaa!!!
Ma per un uso normale del mbp quindi video, musica e navigazione, ma c'è davvero tutta questa necessità di lasciare al Mac la possibilità di switch fra le schede? A me non interessa chissà quanto sta storia delle schede video meno o più potenti quindi cosa mi consigliate di fare?
azzo, siamo in parecchi quindi...io purtroppo ho sforato i 3 anni stabiliti da TS ma non credo sia giusto visto che magari il problema c'è sempre stato ma a me si è presentato solo in questo periodo...naggiaaaaa!!!
Ma per un uso normale del mbp quindi video, musica e navigazione, ma c'è davvero tutta questa necessità di lasciare al Mac la possibilità di switch fra le schede? A me non interessa chissà quanto sta storia delle schede video meno o più potenti quindi cosa mi consigliate di fare?
Mah...a vedere google in italiano non mi sembra ci siano molti che lamentano questo problema. Ripeto, parlo di italia. Ma tu quando l'hai preso?
Per quanto mi riguarda fino a quando funzionerà gfxcardstatus lo userò per forza. Odio i continui switch.
andromac
31-10-2013, 22:42
azzo, siamo in parecchi quindi...io purtroppo ho sforato i 3 anni stabiliti da TS ma non credo sia giusto visto che magari il problema c'è sempre stato ma a me si è presentato solo in questo periodo...naggiaaaaa!!!
Ma per un uso normale del mbp quindi video, musica e navigazione, ma c'è davvero tutta questa necessità di lasciare al Mac la possibilità di switch fra le schede? A me non interessa chissà quanto sta storia delle schede video meno o più potenti quindi cosa mi consigliate di fare?
- ... infatti io fossi in te un tentativo, obbligatoriamente presso un Apple Store con relativo appuntamento prenotato, lo farei.
Anche perchè, ti confermo che è un problema noto dei MBP mid 2010 ed in passato ha prolungato la garanzia da un anno a tre.
- io non cosa consigliarti.
posso dirti che ho scaricato l'app ed impostato su integrata. Film, nav. web e video su web ho provato e son fluidi anche a tutto schermo magari la cambierò con FCPX e con PS6
ecco! data la mia recente iscrizione nel forum volevo evitare di fare lo sborrone di turno.
comunque.
sembrerebbe che i dischi WD attaccati dopo l'aggiornamento di M. si inizializzino in automatico a causa di un sw presente nei dischi.
anche la WD ha diramato un comunicato ufficiale:
Comunicato WD
(http://community.wd.com/t5/News-Announcements/External-Drives-for-Mac-Experiencing-Data-Loss-with-Maverick-OS/td-p/613777)
edit:
san80d
ti ho letto troppo tardi.
Può Essere questa la causa di rottura del mio MyPassport WD?!?
Lo rimasi collegato la notte mentre facevo degli updates!! :stordita: :fagiano:
deggungombo
01-11-2013, 10:08
Può Essere questa la causa di rottura del mio MyPassport WD?!?
Lo rimasi collegato la notte mentre facevo degli updates!! :stordita: :fagiano:
Avevi installato il software proprietario di WD? Beh, allora può essere causa dell'intero contenuto del disco che va perso. Ma se il disco si è proprio rotto meccanicamente, lo escluderei.
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Può Essere questa la causa di rottura del mio MyPassport WD?!?
Lo rimasi collegato la notte mentre facevo degli updates!! :stordita: :fagiano:
No non si rompe per questo motivo si perdono informazioni sulla/e partine/i, infatti i dati c'è chi li ha recuperati.
Può Essere questa la causa di rottura del mio MyPassport WD?!?
Lo rimasi collegato la notte mentre facevo degli updates!! :stordita: :fagiano:
non penso
andromac
01-11-2013, 10:54
No non si rompe per questo motivo si perdono informazioni sulla/e partine/i, infatti i dati c'è chi li ha recuperati.
esatto.
recuperati ma con gran fatica, da quanto ho letto, ti si presenta un mischione indistinto di files con estensione mancante. un incubo.
esatto.
recuperati ma con gran fatica, da quanto ho letto, ti si presenta un mischione indistinto di files con estensione mancante. un incubo.
ma usavi il sw wd? perche' da quello che si sa i problemi sono riferiti al sw
andromac
01-11-2013, 11:13
esatto.
recuperati ma con gran fatica, da quanto ho letto, ti si presenta un mischione indistinto di files con estensione mancante. un incubo.
ma usavi il sw wd? perche' da quello che si sa i problemi sono riferiti al sw
a me non è successo nulla per fortuna (purtroppo però, ho da qualche mese un altro problema che non riesco a risolvere), anch'io piallo tutto quando compro un nuovo disco, è un'abitudine che mi è rimasta da quando non c'erano dischi dedicati al mac o se c'erano costavano di più.
e poi sto finendo dei lavori e non avendo urgenze o pruriti non ho ancora fatto l'upgrade, mi sa che aspetto serenamente, dal mio "fidato" SL, il primo fix
comunque è anche vero che ci sono (sui My Book di WD, io ne ho uno) delle piccole partizioni che si montano in automatico sul desk e che non sono riuscito ad eliminare
andromac
01-11-2013, 11:23
aggiornamento:
gfxcardstatus l'ho disinstallato.
all'avvio di un filmato con MPlayerX, che era chiuso, mi è andato in Kernel panic.
la scheda era impostata su integrata
Nessuno di voi ha questo problema?
http://s11.postimg.org/5642yeke7/Schermata_2013_11_01_alle_12_31_37.jpg (http://postimg.org/image/5642yeke7/)
Praticamente, ogni tanto, quando faccio uno swipe in Safari per tornare alla pagina precedente, si blocca nel punto dell'immagine. Da lì il browser è bloccato, e sono costretto a chiuderlo e riaprirlo per farlo funzionare, ma finché non riavvio il computer continua a bloccarsi ogni volta che faccio lo swipe per tornare alla pagina precedente :mad: è veramente fastidioso.
pgp
Praticamente, ogni tanto, quando faccio uno swipe in Safari per tornare alla pagina precedente, si blocca nel punto dell'immagine. Da lì il browser è bloccato, e sono costretto a chiuderlo e riaprirlo per farlo funzionare, ma finché non riavvio il computer continua a bloccarsi ogni volta che faccio lo swipe per tornare alla pagina precedente :mad: è veramente fastidioso.
Così grave no, pero' quando torno alla pagina precedente per 1/2 secondi la pagina rimane bloccata. Ma non ricordo se questo problema e' uscito fuori da quando ho mavericks o da quando aggiornai safari da ML.
aggiornamento:
gfxcardstatus l'ho disinstallato.
all'avvio di un filmato con MPlayerX, che era chiuso, mi è andato in Kernel panic.
la scheda era impostata su integrata
Aspetta a dare sentenze. Prova a installare la 2.1. Mai avuto problemi...se quindi con la 2.1 i problemi ti continuano allora vuol dire che può essere altro e non gfxcardstatus.
andromac
01-11-2013, 12:20
Aspetta a dare sentenze. Prova a installare la 2.1. Mai avuto problemi...se quindi con la 2.1 i problemi ti continuano allora vuol dire che può essere altro e non gfxcardstatus.
no. figurati! nessuna sentenza.
comunque, la versione installata era la 2.2.1
provo come dici tu e ti dirò come va.
grazie.
edit:
fatto. 2.1 installata.
no. figurati! nessuna sentenza.
comunque, la versione installata era la 2.2.1
provo come dici tu e ti dirò come va.
grazie.
edit:
fatto. 2.1 installata.
Bene. Fai sapere come va. la mia paura infati è che ad ogni nuova versione di sistema gfxcardstatus 2.1 smetta di funzionare e allora sarebbero mazzi...perchè odio lo switch automatico.
andromac
01-11-2013, 12:44
Bene. Fai sapere come va. la mia paura infati è che ad ogni nuova versione di sistema gfxcardstatus 2.1 smetta di funzionare e allora sarebbero mazzi...perchè odio lo switch automatico.
per evitare di perseverare con l'OT ti ho scritto in pvt
chiudo con il dirti che io sono ancora su SnowLeopard.
per evitare di perseverare con l'OT ti ho scritto in pvt
chiudo con il dirti che io sono ancora su SnowLeopard.
straquoto in pieno, SL tutta la vita - ah, il povero Steve Jobs si deve star rivoltando da un bel po' nella tomba...:mc:
straquoto in pieno, SL tutta la vita - ah, il povero Steve Jobs si deve star rivoltando da un bel po' nella tomba...:mc:
È come dire windows xp tutta la vita.. Dai su.. Mavericks è davvero ad un ottimo livello..
andromac
01-11-2013, 16:12
straquoto in pieno, SL tutta la vita - ah, il povero Steve Jobs si deve star rivoltando da un bel po' nella tomba...:mc:
È come dire windows xp tutta la vita.. Dai su.. Mavericks è davvero ad un ottimo livello..
parjbas - vero
iK@rus - forse con XP è lecito dirlo! :D
SL era ed è ancora un ottimo sistema, L non mi aveva convinto anche per via dei feedback negativi dei colleghi, ML per pigrizia non l'ho installato, M è ancora giovane, non ho fretta, appena sarà ad una maturità media o al primo update lo installerò. Anche perchè è gratis, come si fa a resistere! :)
Simonex84
01-11-2013, 19:29
A chi interessa segnali l'uscita di Onyx 2.8.0 compatibile con Mavericks
A chi interessa segnali l'uscita di Onyx 2.8.0 compatibile con Mavericks
Ottimo grazie ;)
Dmn aggiorno tutti i piccoli......speriamo bene.....
Nessuno di voi ha questo problema?
http://s11.postimg.org/5642yeke7/Schermata_2013_11_01_alle_12_31_37.jpg (http://postimg.org/image/5642yeke7/)
Praticamente, ogni tanto, quando faccio uno swipe in Safari per tornare alla pagina precedente, si blocca nel punto dell'immagine. Da lì il browser è bloccato, e sono costretto a chiuderlo e riaprirlo per farlo funzionare, ma finché non riavvio il computer continua a bloccarsi ogni volta che faccio lo swipe per tornare alla pagina precedente :mad: è veramente fastidioso.
pgp
Io avevo il tuo identico problema! Cercando su Google ho scoperto di non essere il solo e consigliavano semplicemente di resettare la PRAM.
Nel mio caso ha definitivamente risolto il problema!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Simonex84
02-11-2013, 08:34
Dopo un paio di giorni di utilizzo posso dire che la velocità facendo una clean install rispetto all'aggiornamento è nettamente superiore, adesso si che sono soddisfatto del nuovo Mavericks!
Io avevo il tuo identico problema! Cercando su Google ho scoperto di non essere il solo e consigliavano semplicemente di resettare la PRAM.
Nel mio caso ha definitivamente risolto il problema!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Grazie per la segnalazione! :)
pgp
Dopo un paio di giorni di utilizzo posso dire che la velocità facendo una clean install rispetto all'aggiornamento è nettamente superiore, adesso si che sono soddisfatto del nuovo Mavericks!
Non mi credevate ;)
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
patanfrana
02-11-2013, 09:44
Ragazzi, è una major release: un'installazione ex-novo (con recupero dei backup, tranquillamente) è sempre consigliabile e non prende neanche troppo tempo (specie se paragonato a quanto ci ho messo in sti giorni di lavoro ad installare Windows 7 su due Pc :asd: ).
willy_revenge
02-11-2013, 09:55
Ho aggiornato il MacBook late 2009 di mio padre ed è letteralmente rinato rispetto a ML :eek:
Consigliatissimo sui c2duo
Nel mio caso ha definitivamente risolto il problema!
magari ci provo anch'io, anche se il mio problema e' molto meno grave
Consigliatissimo sui c2duo
anch'io ho un c2duo, proprio rinato non direi, pero' sicuramente e' stato fatto un buon lavoro
Anthonylm
02-11-2013, 10:29
Ragazzi, è una major release: un'installazione ex-novo (con recupero dei backup, tranquillamente) è sempre consigliabile e non prende neanche troppo tempo (specie se paragonato a quanto ci ho messo in sti giorni di lavoro ad installare Windows 7 su due Pc :asd: ).
Purtroppo mi è toccato formattare il pc di mio fratello con windows 7...che brutti ricordi :D
Purtroppo mi è toccato formattare il pc di mio fratello con windows 7...che brutti ricordi :D
e' una bella avventura :D
ho aggiornato a maveriks senza fare installazione ex novo. ora stavo valutando di farla ma sinceramente non ho idea di come fare ne di come rimettere tutto dentro(app, dati e impostazioni) senza troppi sbattimenti di fare copia incolla eccc...quindi come posso fare tenendo conto che ho anche i backup di timemachine? ah p.s. come mai ora tm non mi fa i backup in automatico quando collego l hdd?(con ml lo faceva)
ho installato Mavericks come aggiornamento. Se volessi fare un'installazione pulita, partendo dalla partizione di recovery e formattando il disco, devo avere una copia di Mavericks su penna usb o c'è già una copia del sistema operativo nella partizione di recovery?
ho aggiornato a maveriks senza fare installazione ex novo. ora stavo valutando di farla ma sinceramente non ho idea di come fare ne di come rimettere tutto dentro(app, dati e impostazioni) senza troppi sbattimenti di fare copia incolla eccc...quindi come posso fare tenendo conto che ho anche i backup di timemachine? ah p.s. come mai ora tm non mi fa i backup in automatico quando collego l hdd?(con ml lo faceva)
Ti crei la chiavetta bootabile (trovi la procedura in prima pagina) e la utilizzi per fare l'installazione pulita, poi durante l'installazione quando ti chiede se vuoi ripristinare i dati da backup gli dai l'ok.
DarkTiamat
02-11-2013, 11:06
Qualcuno conosce un modo per disattivare l'animzione del passaggio in full screen?
Ti crei la chiavetta bootabile (trovi la procedura in prima pagina) e la utilizzi per fare l'installazione pulita, poi durante l'installazione quando ti chiede se vuoi ripristinare i dati da backup gli dai l'ok.
poi mi ripristina tutto tutto tutto come prima?
DarkTiamat
02-11-2013, 11:22
poi mi ripristina tutto tutto tutto come prima?
In teoria si, ma se possibile ti consigleirei di fare un altro backup con ccc oltre che con time machine
poi mi ripristina tutto tutto tutto come prima?
si
Simonex84
02-11-2013, 11:59
poi mi ripristina tutto tutto tutto come prima?
In teoria ti ritrovi tutto come prima, nel mio caso si è dimenticato qualche app che ho dovuto reinstallare poi a mano
SullTerro
02-11-2013, 13:45
Ragazzi posto qui, mi sembra il thread più adatto, avrei bisogno di un aiuto "urgente".
Convinto a fare l'installazione pulita di mavericks ho seguito i seguenti passaggi:
1) scaricato mavericks
2) aperto il pacchetto e masterizzato la .dmg (solo quella) su un dvd doppio strato tramite l'utility masterizzazione immagini del mac
3) riavviato premendo opzione, accesso alla utility recovery, inizializzato il disco
4) Qui il problema: a questo punto come diavolo facci a reinstallare usando il DVD!?!??!
Ho provato di tutto, nello specifico:
riavvio tenendo premuto C
Dalla finestra che si apre (si lancia l'utility recovery) scelgo "reinstalla Lion".
fatto ciò, però, il contenuto del mio DVD è assolutamente ignorato e il sistema si collega alla rete per scaricare l'OSX!
Dove sbaglio!??!
Help!!!!!!! :'( :'(
parjbas - vero
iK@rus - forse con XP è lecito dirlo! :D
SL era ed è ancora un ottimo sistema, L non mi aveva convinto anche per via dei feedback negativi dei colleghi, ML per pigrizia non l'ho installato, M è ancora giovane, non ho fretta, appena sarà ad una maturità media o al primo update lo installerò. Anche perchè è gratis, come si fa a resistere! :)
io L l'avevo installato e l'ho rimosso...la verità è che SL è, per il momento, l'unico vero sistema amcora affidabile al 100% - ci sarà pure un motivo per il quale una enorme percentuale di utenti, me compreso che ci lavoro con il mio MBP, sono rimasti a 10.6.8, no? - e leggere di hd che si inizializzano per errore, problemi di account mail, TM che si perde i backup ecc ecc mi danno solo l'idea, questa sì, di avere a che fare con windows...
ma insomma, lo danno gratis per far fare i beta tester agli utenti?
fosse solo Mavericks, anche i vari software pro -logic, final cut - attualmente sono solo l'ombra di un glorioso passato che pare non debba tornare più, presi come sono alla Apple a sfornare prodotti sempre più adatti all'utenza IOS...
qualora il mio MBP 2011 dovesse abbandonarmi saranno c..zi amari :cry:
willy_revenge
02-11-2013, 14:26
Ho notato un piccolo bug, a volte terminando un download con safari rimane la barra blu sull'icona sul dock, in questo modo:
http://i40.tinypic.com/5ocihg.png
DarkTiamat
02-11-2013, 14:33
Ragazzi posto qui, mi sembra il thread più adatto, avrei bisogno di un aiuto "urgente".
Convinto a fare l'installazione pulita di mavericks ho seguito i seguenti passaggi:
1) scaricato mavericks
2) aperto il pacchetto e masterizzato la .dmg (solo quella) su un dvd doppio strato tramite l'utility masterizzazione immagini del mac
3) riavviato premendo opzione, accesso alla utility recovery, inizializzato il disco
4) Qui il problema: a questo punto come diavolo facci a reinstallare usando il DVD!?!??!
Ho provato di tutto, nello specifico:
riavvio tenendo premuto C
Dalla finestra che si apre (si lancia l'utility recovery) scelgo "reinstalla Lion".
fatto ciò, però, il contenuto del mio DVD è assolutamente ignorato e il sistema si collega alla rete per scaricare l'OSX!
Dove sbaglio!??!
Help!!!!!!! :'( :'(
Usa una usb e segui la guida del primo post :D
Domanda...
ma se faccio l'installazione pulita il Boot Camp con windows 8 funziona ancora o devo reinstallare pure quello ?
Domanda...
ma se faccio l'installazione pulita il Boot Camp con windows 8 funziona ancora o devo reinstallare pure quello ?
a me funziona ancora
jackaz127
02-11-2013, 16:09
Ho notato un piccolo bug, a volte terminando un download con safari rimane la barra blu sull'icona sul dock, in questo modo:
http://i40.tinypic.com/5ocihg.png
siamo in due! :muro:
Ho notato un piccolo bug, a volte terminando un download con safari rimane la barra blu sull'icona sul dock, in questo modo:
http://i40.tinypic.com/5ocihg.png
Anche a me è capitato una sola volta, un'altra le icone delle immagini erano prove di anteprima ma bazzecole più che altro.
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
siamo in due! :muro:
mai capitato
SullTerro
02-11-2013, 16:55
Usa una usb e segui la guida del primo post :D
Ma non ho capito dove sbaglio!! :(
Comunque, al di là di tutto, la domanda è:
Dato che non ho più osx (ho formattato) e non ho fatto la usb, e dato che ho masterizzato il file .dmg nel DVD,
posso creare da Windows una usb bootabile partendo dal DVD su cui ho scritto l'immagine??
Vi prego help!!
a me funziona ancora
Allora provo
Ma non ho capito dove sbaglio!! :(
Comunque, al di là di tutto, la domanda è:
Dato che non ho più osx (ho formattato) e non ho fatto la usb, e dato che ho masterizzato il file .dmg nel DVD,
posso creare da Windows una usb bootabile partendo dal DVD su cui ho scritto l'immagine??
Vi prego help!!
hai usato la procedura valida per i sistemi precedenti nella creazione del dvd. Per Mavericks bisogna seguire una procedura diversa. Uno dei modi è quello esposto in prima pagina, come un altro utente ti ha fatto notare. Non credo che si possa usare Windows per creare il disco di avvio di Mavericks, anche perché bisogna formattarlo in un formato che Windows non gestisce. Credo che l'unica sia quella di reinstallare Lion con il download da internet e poi rifare la procedura suggerita.
Vi funziona Onyx? A me da questo messaggio :eek:
http://s7.postimg.org/vf6ics0fb/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/vf6ics0fb/)
Mi succede una cosa strana con mail, in pratica quando scarico la posta in arrivo in basso a sinistra nella parte relativa ad "attività di mail" mi indica un certo numero di mail (ad esempio 10 mail), ma poi di fatto me ne scarica di meno (ad esempio 3). Come posso risolvere?
p.s. questo problema mi succedeva ultimamente anche con ML
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo se quella che sto per fare è una domanda già fatta altre volte o se questa non è la discussione dove porla…il quesito è il seguente: mi conviene installare Mavericks nel mio macbook pro 2,3 GHz Intel Core i5 - Memoria 4GB? Attualmente ho il OS X 10.7.5.
Grazie a chiunque mi saprà aiutare.
mi scuso in anticipo se quella che sto per fare è una domanda già fatta altre volte o se questa non è la discussione dove porla…il quesito è il seguente: mi conviene installare Mavericks nel mio macbook pro 2,3 GHz Intel Core i5 - Memoria 4GB? Attualmente ho il OS X 10.7.5.
si, installa pure
Mi succede una cosa strana con mail, in pratica quando scarico la posta in arrivo in basso a sinistra nella parte relativa ad "attività di mail" mi indica un certo numero di mail (ad esempio 10 mail), ma poi di fatto me ne scarica di meno (ad esempio 3). Come posso risolvere?
p.s. questo problema mi succedeva ultimamente anche con ML
Stesso problema anch'io, a me ne da 80 su 2 :asd:
Non lo sto capendo sto Mavericks sinceramente :rolleyes:
Stesso problema anch'io, a me ne da 80 su 2 :asd:
Non lo sto capendo sto Mavericks sinceramente :rolleyes:
non so se sia un problema di mavericks, come dicevo prima anche nell'ultimo periodo di vita di ml :) avevo lo stesso problema... mah
Vi funziona Onyx? A me da questo messaggio :eek:
http://s7.postimg.org/vf6ics0fb/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/vf6ics0fb/)
E' un bug risaputo fa praticamente a tutti tranquillo ;)
si, installa pure
grazie, provvedo!
E' un bug risaputo fa praticamente a tutti tranquillo ;)
Non lo sapevo ragà :D
Anche se verifico il disco mi trova delle incongruenze, riparandolo però non ottengo nessun risultato positivo, altro bug dici?
Non lo sapevo ragà :D
Anche se verifico il disco mi trova delle incongruenze, riparandolo però non ottengo nessun risultato positivo, altro bug dici?
Si anche se lo ripari ti notifica sempre il problema.
Si anche se lo ripari ti notifica sempre il problema.
Bello sto Mavericks :asd:
Nemmeno l'estensione di 1password funziona con safari :doh:
Nemmeno l'estensione di 1password funziona con safari :doh:
a me quello funziona
Bello sto Mavericks :asd:
Nemmeno l'estensione di 1password funziona con safari :doh:
A me funziona correttamente...
Sì che funziona (ovviamente 1Password 4).
Bello sto Mavericks :asd:
Nemmeno l'estensione di 1password funziona con safari :doh:
nemmeno a me non funzionavano, come anche java.
ho risolto........ facendo un installazione da zero (erano anni che non lo facevo)
Sì che funziona (ovviamente 1Password 4).
a me funziona anche la 3.8
jackaz127
02-11-2013, 18:53
Bello sto Mavericks :asd:
Nemmeno l'estensione di 1password funziona con safari :doh:
devi aggiornarla! :)
nemmeno a me non funzionavano, come anche java.
ho risolto........ facendo un installazione da zero (erano anni che non lo facevo)
Cosa hai installato da zero? Mavericks?
a me funziona anche la 3.8
Ho la 3.8 ma l'estensione non mi si apre su safari 7 :(
Installazione da zero, mbp mid 2010, va una bomba, zero errori. Sinceramente, non capisco chi non vuole aggiornare il proprio SO
Trotto@81
03-11-2013, 06:57
Installazione da zero, mbp mid 2010, va una bomba, zero errori. Sinceramente, non capisco chi non vuole aggiornare il proprio SOChi fa il salto SL -> M senza aver mai provato i sistemi intermedi non può essere soddisfatto. Il boot è più lento, le animazioni non sono proprio fluidissime. In compenso però ci sono programmi tipo Firefox che si aprono all'istante. Office 2011 invece è lentino. Solo lo spegnimento è istantaneo.
Anthonylm
03-11-2013, 08:43
Sì che funziona (ovviamente 1Password 4).
Confermo :)
Dite che va bene uguale se faccio un Backup con TM su Mavericks e poi faccio un'installazione pulita?
Dite che va bene uguale se faccio un Backup con TM su Mavericks e poi faccio un'installazione pulita?
si, puoi fare cosi, pero' anche quando fai il solo aggiornamento a mavericks da ml fai comunque preventivamente un backup dei dati
Dite che va bene uguale se faccio un Backup con TM su Mavericks e poi faccio un'installazione pulita?
Dipende da quale configurazione provieni, quanti aggiornamenti di OS X su OS X hai fatto, prova. Io ho risolto i vari problemi che avevo solo con un'installazione pulita senza ricaricare il backup di TM.
si, puoi fare cosi, pero' anche quando fai il solo aggiornamento a mavericks da ml fai comunque preventivamente un backup dei dati
Ho aggiornato da Lion..
Dipende da quale configurazione provieni, quanti aggiornamenti di OS X su OS X hai fatto, prova. Io ho risolto i vari problemi che avevo solo con un'installazione pulita senza ricaricare il backup di TM.
Ho fatto SL -> Lion, poi andava lento e ho reinstallato Lion da 0.
Ora ho fatto l'aggiornamento da Lion a Maverkis. Non è che ho problemi, è che è un po' lento... Con SL era MOLTO più rapido ( MBP 13" mid 2009 ).
Ma facendo il backup con TM, ti salva anche le impostazioni del trackpad tipo?
EDIT: A fine installazione si può scegliere se ripristinare o meno?
DarthFeder
03-11-2013, 13:26
Vi funziona Onyx? A me da questo messaggio :eek:
http://s7.postimg.org/vf6ics0fb/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/vf6ics0fb/)
Ma sbaglio o non c'è più l'opzione per cambiare lo sfondo di login? :(
Ho aggiornato da Lion..
Ho fatto SL -> Lion, poi andava lento e ho reinstallato Lion da 0.
Ora ho fatto l'aggiornamento da Lion a Maverkis. Non è che ho problemi, è che è un po' lento... Con SL era MOLTO più rapido ( MBP 13" mid 2009 ).
Ma facendo il backup con TM, ti salva anche le impostazioni del trackpad tipo?
EDIT: A fine installazione si può scegliere se ripristinare o meno?
TM "dovrebbe" preservare le impostazioni utente oltre a dati ed applicazioni. Al termine dell'installazione pulita ti verrà chiesto se vuoi importare un backup di TM.
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Da imac 2010 a imac 2013 che mi conviene? Mi importo da time machine solo home e app?
patanfrana
03-11-2013, 14:28
Da imac 2010 a imac 2013 che mi conviene? Mi importo da time machine solo home e app?
Prendi il backup di TimeMachine e lo importi con Assistente Migrazione, non come backup ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.