View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Quando create la chiavetta sia quando installate il SO dategli tuuuuuuutto il tempo che vuole. Sembra incantarsi il Mac sia con LDM che con l'installazione successiva del SO (provato con i miei due Mac in firma) ma poi fila tutto liscio ;)
grazie della dritta :)
crasydemon
23-10-2013, 13:39
qualcuno lo ha gia provato vedo quindi? problemi? tutto ok? vale la pena e via dicendo?
Simone C
23-10-2013, 13:39
Io ho appena creato la copia con lion diskmaker su un HD esterno, nell'installarlo si blocca sempre quando manca 1 secondo!!!!! Se non avevo time machine addio!
Ho trovato questo metodo estremamente interessante ed ufficiale :
http://support.apple.com/kb/HT5856?viewlocale=en_US
Fatemi sapere.
deggungombo
23-10-2013, 13:43
Appena ho aggiornato il nuovo iMac tadà:
:ncomment: :D (ho un mac più vecchio)
Se ci riesci fammi sapere, a me continua a dare errore.
diskmaker e' in progress, per adesso sembra andare tutto bene, quando finisce ti dirò
Gylgalad
23-10-2013, 13:44
Io ho appena creato la copia con lion diskmaker su un HD esterno, nell'installarlo si blocca sempre quando manca 1 secondo!!!!! Se non avevo time machine addio!
Ho trovato questo metodo estremamente interessante ed ufficiale :
http://support.apple.com/kb/HT5856?viewlocale=en_US
Fatemi sapere.
vada per il metodo ufficiale allora! grazie mille!
montegentile
23-10-2013, 13:44
Io ho appena creato la copia con lion diskmaker su un HD esterno, nell'installarlo si blocca sempre quando manca 1 secondo!!!!! Se non avevo time machine addio!
Ho trovato questo metodo estremamente interessante ed ufficiale :
http://support.apple.com/kb/HT5856?viewlocale=en_US
Fatemi sapere.
Se quando manca 1 secondo aspetti 10 minuti poi va.
Quando create la chiavetta sia quando installate il SO dategli tuuuuuuutto il tempo che vuole. Sembra incantarsi il Mac sia con LDM che con l'installazione successiva del SO (provato con i miei due Mac in firma) ma poi fila tutto liscio ;)
più o meno diskmaker quanto ci mette?
vada per il metodo ufficiale allora! grazie mille!
ma quel metodo "ufficiale" dovrebbe funzionare SOLO se il sistema operativo su cui state lavorando è Mavericks. Se volete fare una bootable USB e avete ancora Lion o ML, non funziona....
Lion Diskmaker ci mette una 15ina di minuti a bootare la chiavetta.
Petrella
23-10-2013, 13:56
ma quel metodo "ufficiale" dovrebbe funzionare SOLO se il sistema operativo su cui state lavorando è Mavericks. Se volete fare una bootable USB e avete ancora Lion o ML, non funziona....
Lion Diskmaker ci mette una 15ina di minuti a bootare la chiavetta.
A tutti quanti, a me da errore 10660:muro:
Aggiornando a Mavericks quando Numbers, Pages e Keynote sono gratuite?
Simone C
23-10-2013, 14:00
Se quando manca 1 secondo aspetti 10 minuti poi va.
Davvero??? Azzo! Grazie, post importantissimo! Quindi ti faceva uguale?
Davvero??? Azzo! Grazie, post importantissimo! Quindi ti faceva uguale?
ma perche' a voi esce il tempo rimanente? a me no… comunque sono passati 15 minuti e ancora non ha finito
Simonex84
23-10-2013, 14:04
Ma per l'aggiornamento oltre alla possibilità di update tramite Mac App Store o l'installazione da zero si può scaricare la classica versione Combo?
io nel dubbio ho fatto il terrorista....
scaricato e installato senza backup...
statisticamente tutte le volte che ho fatto dei backup qualcosa è andato storto, quindi adesso mano sulle palle e dita incrociate :sofico:
finalmente si vedono dei miglioramenti su sto OSX
Simone C
23-10-2013, 14:07
ma perche' a voi esce il tempo rimanente? a me no… comunque sono passati 15 minuti e ancora non ha finito
Noi parliamo a copia avviabile già fatta, quando parte l'installazione.. fa un countdown di 3 minuti, si blocca quando manca un secondo.. ma dicono che devi aspettare 10 min e poi continua. Io avrò aspettato per 3 volte 4/5 minuti, mi suonava strano!
io nel dubbio ho fatto il terrorista....
scaricato e installato senza backup...
statisticamente tutte le volte che ho fatto dei backup qualcosa è andato storto, quindi adesso mano sulle palle e dita incrociate :sofico:
temerario :) , io non potrei mai farlo senza backup… non mi reggerebbe il cuore :D
Noi parliamo a copia avviabile già fatta, quando parte l'installazione.. fa un countdown di 3 minuti, si blocca quando manca un secondo.. ma dicono che devi aspettare 10 min e poi continua. Io avrò aspettato per 3 volte 4/5 minuti, mi suonava strano!
ah ok, comunque siamo oltre i 20 minuti e diskmaker ancora non ha finito
Simone C
23-10-2013, 14:09
a me disk maker ci ha messo un minutino, bah!
a me disk maker ci ha messo un minutino, bah!
un minuto? a chi sta andando male allora :)
Petrella
23-10-2013, 14:13
Nessuno con errore 10660 eh?
Ricordo che quando sono passato a Lion mi ero fatto una ISO bootabile... si può fare anche con Mavericks?
megamitch
23-10-2013, 14:15
Come siamo messi a supporto in scrittura NTFS ?
Ho mountain lion e ho acquistato Paragon, non vorrei che installano Mavericks debba spendere altri soldi per un aggiornamento di Paragon...
A tutti quanti, a me da errore 10660:muro:
Finito, mezz'ora spaccata. Non so perche' ti dia quel problema e onestamente non so neanche come puoi risolverlo in quanto non ce da smanettare nulla fa tutto diskmaker. Solo due cose posso dirti, hai formattato prima la chiavetta con utilità disco in mac os esteso journaled e hai scaricato diskmaker 3b3?
Cioè è uno SCHIFO.
Ho disintallato iLife. Ho preso il DVD.
http://cl.ly/image/2d3r0W0y1b3m/Schermata%202013-10-23%20alle%2015.18.49.png
Ho installato iLife.
Vado in App Store. Un aggiornamento di Garageband. Lo faccio.
Finisce e stop.
Apro iPhoto.
http://cl.ly/image/3X282b0y0Z37/Schermata%202013-10-23%20alle%2015.19.54.png
http://cl.ly/image/0t0o1l0R0U3V/Schermata%202013-10-23%20alle%2015.20.41.png
http://cl.ly/image/3e0L03312X3w/Schermata%202013-10-23%20alle%2015.21.09.png
:muro: :muro: :muro:
Cioè è uno SCHIFO.
tutto come previsto allora
Il bello è che non posso aggiornare NULLA. Mi è rimasta la 9.0 che ovviamente non mi fa manco aprire. Ora chiamo Apple.
Il bello è che non posso aggiornare NULLA. Mi è rimasta la 9.0 che ovviamente non mi fa manco aprire. Ora chiamo Apple.
ahia, questo non va bene, faccia saper che ti dicono
crasydemon
23-10-2013, 14:29
Come siamo messi a supporto in scrittura NTFS ?
Ho mountain lion e ho acquistato Paragon, non vorrei che installano Mavericks debba spendere altri soldi per un aggiornamento di Paragon...
stessa domanda che volevo fare io!!!!!!!
crasydemon
23-10-2013, 14:30
tutto come previsto allora
in che senso?:mbe:
in che senso?:mbe:
nel senso che era prevedibile che fosse gratuito solo per le versioni app e non per quelle installate da dvd
Questi li hai letti, Samus?
Questa procedura pare funzioni sia per iLife che per iWork.
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=18198031&postcount=1
Interessante, immagino che però valga solo per chi ha iLife 11, non versioni più vecchie
Edit:
http://www.macworld.com/article/2056159/what-you-need-to-know-about-apples-free-apps-policy.html
Questi li hai letti, Samus?
ho capito, ma facendo quel magheggio li
Io ho appena creato la copia con lion diskmaker su un HD esterno, nell'installarlo si blocca sempre quando manca 1 secondo!!!!! Se non avevo time machine addio!
Ho trovato questo metodo estremamente interessante ed ufficiale :
http://support.apple.com/kb/HT5856?viewlocale=en_US
Fatemi sapere.
Mi autoquoto:
Quando create la chiavetta sia quando installate il SO dategli tuuuuuuutto il tempo che vuole. Sembra incantarsi il Mac sia con LDM che con l'installazione successiva del SO (provato con i miei due Mac in firma) ma poi fila tutto liscio ;)
Simone C
23-10-2013, 14:40
grazie, ed io approfitto per sottolineare (come ha già detto qualcuno) che quell'altro metodo ufficiale funziona solo se sia sta già lavorando con il 10.9 !
Questi li hai letti, Samus?
Sì, ma nulla. Su MacRumors ho letto anche un articolo dove dicevano di resettare il contatore acquisti, ma nulla. :muro:
Petrella
23-10-2013, 14:50
Finito, mezz'ora spaccata. Non so perche' ti dia quel problema e onestamente non so neanche come puoi risolverlo in quanto non ce da smanettare nulla fa tutto diskmaker. Solo due cose posso dirti, hai formattato prima la chiavetta con utilità disco in mac os esteso journaled e hai scaricato diskmaker 3b3?
Si ad entrambe le cose. Ho provato anche con una partizione di un hd ma niente, stesso errore. Può essere che la colpa sia della mia copia di mavericks? Durante il download mi è saltato internet un paio di volte.
Noisemaker
23-10-2013, 14:51
Il bello è che non posso aggiornare NULLA. Mi è rimasta la 9.0 che ovviamente non mi fa manco aprire. Ora chiamo Apple.
Stesso problema, ci aggiorni? Che ti hanno detto quelli di Apple?
Tnks
Si ad entrambe le cose. Ho provato anche con una partizione di un hd ma niente, stesso errore.
ma hai fatto un solo tentativo? riprova riformattando magari con "opzioni sicurezza"
Noisemaker
23-10-2013, 14:54
http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/Senzatitolo_zpseefaac0f.jpg (http://s832.photobucket.com/user/Th3BoSS85/media/Senzatitolo_zpseefaac0f.jpg.html)
:muro: :muro: :muro:
Mi pare fosse un problema noto, controlla, magari rientri nella sostituzione gratuita.
http://www.apple.com/it/support/imac-harddrive/
Stesso problema, ci aggiorni? Che ti hanno detto quelli di Apple?
Tnks
Per parlare vogliono 49€ perché l'iMac non è in garanzia. :read: :read: :read:
:doh: :doh: :doh:
Per parlare vogliono 49€ perché l'iMac non è in garanzia. :read: :read: :read:
:doh: :doh: :doh:
ecco perche' danno gratis tutta sta roba… poi si rifanno con gli interessi :(
Noisemaker
23-10-2013, 15:10
Dopo chiamo io ho l'apple care.
ciao a tutti,
seguendo le decine di Guide su internet a riguardo, sono riuscito a tirar fuori, prima che lo auto-cestinasse, l'installer 10.9 di Mavericks
Come per tutte le guide, ho estratto dalla cartella shered-qualcosa, il file:
OS X Install ESD.dmg
Ho aperto utility disco, ho trascinato dentro il file e l'ho masterizzato..
ovviamente NON funziona come DVD boot! lo inserisco in qualsiasi MAC a mia disposizione e non lo vede nessuno come Boottabile per un'installazione pulita...
Cosa sto sbagliando?
Grazie a tutti!
Dopo chiamo io ho l'apple care.
Okay, grazie. Aggiornaci. Ovviamente non li spendo 49€ per parlarci, tanto vale che ricompro le app :D
Pickwick85
23-10-2013, 15:20
Mi pare fosse un problema noto, controlla, magari rientri nella sostituzione gratuita.
http://www.apple.com/it/support/imac-harddrive/
già chiamati non me lo sostituiscono gratuitamente
deggungombo
23-10-2013, 15:26
ciao a tutti,
seguendo le decine di Guide su internet a riguardo, sono riuscito a tirar fuori, prima che lo auto-cestinasse, l'installer 10.9 di Mavericks
Come per tutte le guide, ho estratto dalla cartella shered-qualcosa, il file:
OS X Install ESD.dmg
Ho aperto utility disco, ho trascinato dentro il file e l'ho masterizzato..
ovviamente NON funziona come DVD boot! lo inserisco in qualsiasi MAC a mia disposizione e non lo vede nessuno come Boottabile per un'installazione pulita...
Cosa sto sbagliando?
Grazie a tutti!
la procedura per ML era diversa. in quel caso si ripristinava direttamente InstallESD.dmg su chiavetta, mentre con Mavericks va ripristinata una dmg nascosta che si trova all'interno di InstallESD.dmg, inoltre vanno anche copiati a mano alcuni pacchetti.
nulla di difficile.
questa dovrebbe essere corretta, anche se scritta per una beta.
http://osxdaily.com/2013/06/12/make-boot-os-x-mavericks-usb-install-drive/
:)
Ho una mezza idea. Io ho la GM, non l'ho preso dal MAS, che c'entri questo?
fracarro
23-10-2013, 15:38
iscritto.
:)
Grazie ma... io volevo il DVD... non il pendrive
Metal2001
23-10-2013, 15:53
Io vorrei sapere se restando con lion prima o poi ilife e iwork mi si aggiorneranno e che succede a queste applicazioni se faccio l'aggiornamento
Una pendrive bootabile con mavericks si può fare,che devo fare prima di mettere in download l'aggiornamento per evitare che questo parta in automatico e mi impedisca di copiare i file d'installazione?
in download lo puoi mettere, considera che ci vorrà un bel po' di tempo... è il primo giorno. Quando ti apparirà la finestra con la X gigante e il tastino prosegui, chiudi tutto e ritroverai poi, l'installer da 5 Gb e rotti nella cartella Applicazioni... quando sarai pronto, doppio click e via!
Ma a voi parte il download? Io clicco ma la rotellina continua a girare e non parte nulla
Grazie ma... io volevo il DVD... non il pendrive
E' la stessa cosa
deggungombo
23-10-2013, 16:20
Grazie ma... io volevo il DVD... non il pendrivenon conosco la procedura per preparare il DVD, ma credo che il contenuto debba essere lo stesso di un USB bootable. Quindi se ripristini il dmg che dicevi sopra, immagino che non possa funzionare.
non conosco la procedura per preparare il DVD, ma credo che il contenuto debba essere lo stesso di un USB bootable. Quindi se ripristini il dmg che dicevi sopra, immagino che non possa funzionare.
Ma usando diskmaker non dovrebbero esserci problemi
deggungombo
23-10-2013, 16:24
Fatto installazione pulita in 20 min, ora sto attendendo ripristino backup da time machine... Appena avviato il ripristino mi diceva 6 ore rimanenti :asd:
Adesso mi dice realisticamente (è molta roba) 1h e 40min :cry:
Grazie ma... io volevo il DVD... non il pendrive
si dice che sia davvero lenta l installazione da dvd non so per quale motivo (non solo perche il dvd è lento) l ho letto in giro questo anche per lion e ml
perche non ti fai una chiavetta?
Simone C
23-10-2013, 16:35
Fatto installazione pulita in 20 min, ora sto attendendo ripristino backup da time machine... Appena avviato il ripristino mi diceva 6 ore rimanenti :asd:
Adesso mi dice realisticamente (è molta roba) 1h e 40min :cry:
Hai fatto con disk maker ?
Petrella
23-10-2013, 16:47
Niente da fare, errore 10660 anche provando con una scheda SD :muro: :muro: :muro:
Inizio a credere che sia la mia copia di Mavericks fallata, ma ha senso una cosa del genere?
scusate ma una volta aperto mavericks sono rimasto un po' spiazzato: io ho tenuto Lion fino ad oggi e mi ha sempre proposto gli aggiornamenti a IPHOTO.
Ora vedo che la versione di iphoto è la 9.4.3 mentre sullo store c'è già quella annunciata ieri, cioè la 9.5
La cosa assurda è che mi chiede 14 euro per aggiornare!!!! Ma perché?????
cioè mi spiego meglio: in aggiornamento software non compare iphoto. Compare solo come nuovo acquisto a 14 euro!
se da dentro iphoto gli dico di cercare aggiornamenti mi dice che la 9.4.3 è la versione più recente...... si certoshhhhh
Io ho aggiornato ieri sera, ma il multitab nel Finder non c'è.
Prima usavo TotalFinder (non compatibile con Mavericks) che ho disinstallato - non so se c'entri qualcosa.
Premetto che il Finder è rinnovato rispetto a prima dell'upgrade, ci sono nuovi bottoni come quello dei tag, semplicemente non ci sono le schede come sui browser e se clicco l'icona di una seconda cartella si apre una nuova finestra del Finder.
Qualcuno sa darmi una mano?
Metal2001
23-10-2013, 16:53
in download lo puoi mettere, considera che ci vorrà un bel po' di tempo... è il primo giorno. Quando ti apparirà la finestra con la X gigante e il tastino prosegui, chiudi tutto e ritroverai poi, l'installer da 5 Gb e rotti nella cartella Applicazioni... quando sarai pronto, doppio click e via!
io volevo copiare l'installer su dvd,cambiare hd nel portatile e installare mavericks in un hd pulito,inoltre in questo ho la partizione di bootcamp che potrebbe creare problemi
Niente da fare, errore 10660 anche provando con una scheda SD :muro: :muro: :muro:
Inizio a credere che sia la mia copia di Mavericks fallata, ma ha senso una cosa del genere?
Ma scusa invece di continuare a avare prove su prove. Aggiorni a mavericks direttamente dall'applicazione che hai scaricato. Una volta avviato mavericks, riavvii il mac tenendo premuto alt e poi avvii la partizione Recovery. Apri utilità disco e inizializzi l'hard disk. A quel punto procedi con l'installazione di mavericks. Lui ti sovra ricaricare completamente i 5 gb di sistema operativo ma se non altro alla fine ottieni un'installazione pulita e risolvi il problema.
deggungombo
23-10-2013, 16:54
Hai fatto con disk maker ?
No, ho fatto l'usb bootabile a mano
Io ho aggiornato ieri sera, ma il multitab nel Finder non c'è.
Prima usavo TotalFinder (non compatibile con Mavericks) che ho disinstallato - non so se c'entri qualcosa.
Premetto che il Finder è rinnovato rispetto a prima dell'upgrade, ci sono nuovi bottoni come quello dei tag, semplicemente non ci sono le schede come sui browser e se clicco l'icona di una seconda cartella si apre una nuova finestra del Finder.
Qualcuno sa darmi una mano?
per aprire una nuova tab devi premere CMD+T. A me funziona tranquillamente
deggungombo
23-10-2013, 16:57
Io ho aggiornato ieri sera, ma il multitab nel Finder non c'è.
Prima usavo TotalFinder (non compatibile con Mavericks) che ho disinstallato - non so se c'entri qualcosa.
Premetto che il Finder è rinnovato rispetto a prima dell'upgrade, ci sono nuovi bottoni come quello dei tag, semplicemente non ci sono le schede come sui browser e se clicco l'icona di una seconda cartella si apre una nuova finestra del Finder.
Qualcuno sa darmi una mano?
Provato mela+t mentre tieni una finestra di Finder in evidenza?
Dovrebbe aprire nuova tab come avviene nei browser
Petrella
23-10-2013, 16:59
Ma scusa invece di continuare a avare prove su prove. Aggiorni a mavericks direttamente dall'applicazione che hai scaricato. Una volta avviato mavericks, riavvii il mac tenendo premuto alt e poi avvii la partizione Recovery. Apri utilità disco e inizializzi l'hard disk. A quel punto procedi con l'installazione di mavericks. Lui ti sovra ricaricare completamente i 5 gb di sistema operativo ma se non altro alla fine ottieni un'installazione pulita e risolvi il problema.
Sì, la tua è una soluzione ma ora si tratta di una questione di principio :D
Scherzi a parte: significa fare l'installazione due volte, come giustamente hai detto. Ma a mali estremi…
@deggungombo come hai fatto a farla? Posso farla anche io a questo punto
kkmanuele
23-10-2013, 16:59
mi hanno tolto l'utility network dalla cartella utility maledetti :D
è comunque raggiungibile in un modo assurdo, e poco logico a mio parere, facendo uscire "informazioni su questo mac" , "più informazioni" e da qui nel tab Finestra esce utility network..si son bevuti il cervello mi sa :eek:
Nemmeno entrando nel cartella core service lo trovo ( cosa che invece con le beta si riusciva a fare ).
sarei curioso di sapere se voi lo trovate andando direttamente qui /System/Library/CoreServices
mi potete fare sapere?
Simone C
23-10-2013, 16:59
No, ho fatto l'usb bootabile a mano
non so se hai letto del mio problema la pagina prima, io ho fatto un HD esterno con file maker, quando faccio partire l'installazione, la prima parte quella che copia i file e dura 3 min, sembra bloccarsi quando manca un secondo! Volevo sapere se te lo ha fatto.
kkmanuele
23-10-2013, 17:01
si ragazzi, state tranquilli è giusto, la prima parte di copia inganna col fatto che da 3 minuti. voi lasciate fare, poi si riavvia e vi avvisa di 25 minuti circa.
per lo meno questo a me con MBP retina e installazione da pendrive. Quando poi manca un minuto alla fine ci sta li un buon 10 minuti....
Simone C
23-10-2013, 17:05
sai com'è.. ho appena ripristinato tutto il sistema (10.8) da time machine, 2 ore! Credevo fosse impallato, a me si blocca quando manca un secondo. Penso sia un informazione fondamentale per tutti. ;)
ma insomma: mi confermate anche voi che il vostro iphoto è quello vecchio e non ve lo fa aggiornare? si può solo comprare da zero? mi riferisco a chi come me ha il mac da più di un anno. gli altri forse lo hanno gratis...boh non ci capisco più nulla ormai...
kkmanuele
23-10-2013, 17:07
simone ma la tua casistica, cioè con ripristino da time machine, è diversa da un installazione pulita, quindi non sarebbe nemmeno corretto dire che sia normale per tutti. partendo però che la stima del tempo residuo fa un po pena anche su un installazione pulita non mi meraviglierei che usando pure un immagine di time machine possa metterci molto più tempo. siamo fiduciosi dai ;)
Simone C
23-10-2013, 17:14
no non hai capito !
Io ho fatto la copia avviabile da file maker su un hd esterno, ho formattato tutto e sono partito avviando dall'hd esterno per iniziare l'installazione pulita da zero, come ti ho detto, a quel punto ho il problema.. si blocca al termine dei 3 minuti.
Solo dopo avrei ripristinato tutte le impostazioni da time machine.
Ho una mezza idea. Io ho la GM, non l'ho preso dal MAS, che c'entri questo?
Probabilmente sì
aggiornato l'air del mio capo, preso un mese fa circa.
tutto ok, ilife aggiornato, iwork da scaricare gratuito.
ancora una domanda... Lion diskmaker 3b3 reperito su internet, mi da un errore del tipo "impossibile formattare la chiavetta"... e continua a pensare... quale può essere il problema? l'avevo già formattata da Snow Leopard in esteso journeled....
cannoncino
23-10-2013, 17:28
Per l'aggiornamento delle suite iLife ed iWork ho seguito il suggerimento di un utente sul forum Apple.
Cambiate la lingua del vostro Mac in inglese attraverso le preferenze di sistema e riavviate il computer a seguito della richiesta che vi darà l'os.
Dopo aver riavviato andate in AppStore e nella sezione update magicamente compariranno le nuove suite Apple
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
kkmanuele
23-10-2013, 17:35
Simone hai provato a crearti l'immagine sull'hd manualmente da terminale, e non con software vari?
Simone C
23-10-2013, 17:36
no.. dici da dentro il dmg immagino ?
lion DiskMaker 3b3
A error occurred erasing the disk
Capta solo a me? lo lascio fare?
Grazie
ciao
kkmanuele
23-10-2013, 17:38
hai bisogno dell'installer che hai scaricato. se hai formattato da utility disco ora sei fregato. hai un altro mac in casa?
cappej: non usate quelle schifezze di software fate fare al mac...ha tutto quello che serve sempre :-XD
Simone C
23-10-2013, 17:41
aspetta, caspisco che si faccia un pò di confusione, io prima alle brutte ho ripristinato tutto il sistema (quindi al 10.8) esattamente come era un attimo prima di provare ad installare il 10.9. Quindi ho l'installer, ho tutto !
Simone C
23-10-2013, 17:42
Non capisco, prima mi hai detto che ti è successo pure a te che nella fase dei 3 minuti sembrava bloccarsi, mi aspetterei che mi dicessi di riprovare tranquillamente..
kkmanuele
23-10-2013, 17:43
ottimo.non so se è stata detta prima..non rileggo 45 pagina ora..ma allora adesso inizializza l'hd esterno che stai usando come drive sempre come MAC os esteso journaled, e come nome devi mettere Untitled.
una volta formattata chiudi utility disco e apri il terminale e dai questo comando:
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app --nointeraction
vedrai delle percentuali a blocchi e dopo 10/15 minuti circa ti darà l'ok.
il disco è pronto :D
prima non ci siamo intesi, ad ogni modo riprova così e vedrai che andrà tutto a buon fine e aspetta tutto il tempo necessario anche se sembra fermo.
deggungombo
23-10-2013, 17:46
non so se hai letto del mio problema la pagina prima, io ho fatto un HD esterno con file maker, quando faccio partire l'installazione, la prima parte quella che copia i file e dura 3 min, sembra bloccarsi quando manca un secondo! Volevo sapere se te lo ha fatto.
No, dopo aver piallato il disco di sistema l'installazione è terminata in 20min netti (sono con mbpro 15' early 2011 con ssd)... Senza nessuna pausa anomala (immagine di mavericks scaricata da App Store e USB creata secondo le istruzioni che ho linkato in uno dei miei precedenti post)
Quello che ci sta mettendo una vita è il ripristino da TM che ho avviato durante la configurazione iniziale del sistema (al primo avvio di mavericks).... Sta andando da almeno 1h e 35min e non si vede la fine :asd:
Inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Apple_81
23-10-2013, 17:48
Per l'aggiornamento delle suite iLife ed iWork ho seguito il suggerimento di un utente sul forum Apple.
Cambiate la lingua del vostro Mac in inglese attraverso le preferenze di sistema e riavviate il computer a seguito della richiesta che vi darà l'os.
Dopo aver riavviato andate in AppStore e nella sezione update magicamente compariranno le nuove suite Apple
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
io invece ho contattato apple itunes e attendo risposta !
Quello che ci sta mettendo una vita è il ripristino da TM che ho avviato durante la configurazione iniziale del sistema (al primo avvio di mavericks).... Sta andando da almeno 1h e 35min e non si vede la fine :asd:
non e' che ti sta installando tutto lo storico di TM e non solo l'ultimo backup? :D
Simone C
23-10-2013, 17:49
ottimo.non so se è stata detta prima..non rileggo 45 pagina ora..ma allora adesso inizializza l'hd esterno che stai usando come drive sempre come MAC os esteso journaled, e come nome devi mettere Untitled.
una volta formattata chiudi utility disco e apri il terminale e dai questo comando:
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app --nointeraction
vedrai delle percentuali a blocchi e dopo 10/15 minuti circa ti darà l'ok.
il disco è pronto :D
prima non ci siamo intesi, ad ogni modo riprova così e vedrai che andrà tutto a buon fine e aspetta tutto il tempo necessario anche se sembra fermo.
Ti ringrazio, avviata la procedura !
Simone C
23-10-2013, 17:50
No, dopo aver piallato il disco di sistema l'installazione è terminata in 20min netti (sono con mbpro 15' early 2011 con ssd)... Senza nessuna pausa anomala (immagine di mavericks scaricata da App Store e USB creata secondo le istruzioni che ho linkato in uno dei miei precedenti post)
Quello che ci sta mettendo una vita è il ripristino da TM che ho avviato durante la configurazione iniziale del sistema (al primo avvio di mavericks).... Sta andando da almeno 1h e 35min e non si vede la fine :asd:
Inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Ho capito, anche io ripristinero le impostazioni poi da TM.. che palle !
deggungombo
23-10-2013, 17:54
non e' che ti sta installando tutto lo storico di TM e non solo l'ultimo backup? :D
Ha ha, penso di no, purtroppo per motivi di lavoro ho bisogno del computer esattamente con tutti i files e programmi che avevo prima della formattazione... Quindi per "velocizzare" ho scelto questa procedura :D
Sono più di 200Gb di roba da ripristinare che debbono passare tramite una firewire800 :what:
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Ha ha, penso di no, purtroppo per motivi di lavoro ho bisogno del computer esattamente con tutti i files e programmi che avevo prima della formattazione... Quindi per "velocizzare" ho scelto questa procedura :D
faro' anch'io cosi, ma TM lo hai lanciato durante l'installazione di mavericks o una volta finito tutto?
Ho un problema strano, quando ad esempio esporto foto da iphoto, il sistema è lentissimo a darmi il contenuto delle cartelle con una rotella che gira nell'angolo in basso a sinistra.
Capita a qualcuno? Ci sarà una soluzione?
Ah ho ssd Samsung 830
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
deggungombo
23-10-2013, 18:02
faro' anch'io cosi, ma TM lo hai lanciato durante l'installazione di mavericks o una volta finito tutto?
Dopo finita l'installazione, al primo avvio del SO si viene guidati nella classica procedura di prima configurazione del sistema. In uno degli step è possibile decidere se ripristinare roba da TM, io gli ho detto di ripristinare tutto, anche se si può scegliere tra applicazioni e/o files e/o configurazioni (o qualcosa di simile)
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Dopo finita l'installazione, al primo avvio del SO si viene guidati nella classica procedura di prima configurazione del sistema. In uno degli step è possibile decidere se ripristinare roba da TM, io gli ho detto di ripristinare tutto, anche se si può scegliere tra applicazioni e/o files e/o configurazioni (o qualcosa di simile)
un'ultimo dubbio, se sull'hd esterno dal quale si "recupera" il backup e' presenta anche una partizione ci sono problemi?
deggungombo
23-10-2013, 18:09
un'ultimo dubbio, se sull'hd esterno dal quale si "recupera" il backup e' presenta anche una partizione ci sono problemi?
Penso di no, se TM è stato in grado di scrivere quel backup a suo tempo, ora TM di mavericks dovrebbe essere in grado di leggerlo. A logica funziona, poi se ti si sputtana tutto non cercarmi :D
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
A logica funziona, poi se ti si sputtana tutto non cercarmi :D
eh no, troppo facile, assumiti le tue responsabilità :D
Per l'aggiornamento delle suite iLife ed iWork ho seguito il suggerimento di un utente sul forum Apple.
Cambiate la lingua del vostro Mac in inglese attraverso le preferenze di sistema e riavviate il computer a seguito della richiesta che vi darà l'os.
Dopo aver riavviato andate in AppStore e nella sezione update magicamente compariranno le nuove suite Apple
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
grande! Sto aggiornando....gratis! Fra windows e le sue porchate per aggiornare a win8.1 e la apple con questo mavericks c'è veramente da mettersi a piangere...
Ho un problema strano, quando ad esempio esporto foto da iphoto, il sistema è lentissimo a darmi il contenuto delle cartelle con una rotella che gira nell'angolo in basso a sinistra.
Capita a qualcuno? Ci sarà una soluzione?
Ah ho ssd Samsung 830
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mi autoquoto con pic esplicativa
in questo caso non mi dava elenco dei file nella cartella "iphotoupload" e ci ha messo svariati secondi
http://img41.imageshack.us/img41/830/de1u.png (http://imageshack.us/photo/my-images/41/de1u.png/)
ok ragazzi, io vi lascio, vado di installazione pulita :sperem: … a dopo
dopo aver installato Maverick le ventole del mio mac mini late 2012 girano da paura, sembra un tifone, ma che è sta roba :muro: :muro: :muro:
deggungombo
23-10-2013, 18:38
ok ragazzi, io vi lascio, vado di installazione pulita :sperem: … a dopoin bocca al lupo.
io sono finalmente su mavericks dopo 20min di installazione e 2h e 25min di ripristino TM.
prime impressioni?? boh, troppo presto :D
come faccio a tornare al sistema operativo precedente?
ma solo a me le ventole sono impazzite? che devo fare? mannaggia a me a quando ho messo sto benedetto maverick :mad:
help!!!
Ok mi autorispondo, leggendo indietro ho letto di problemi con ssd e trim abilitato da chamelon, disattivato il trim, funziona!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
in bocca al lupo.
niente da fare, sara' andato storto qualcosa con diskmaker perché al riavvio del mac con ALT non mi appare la chiavetta usb, cosa posso fare?
come faccio a tornare al sistema operativo precedente?
ma solo a me le ventole sono impazzite? che devo fare? mannaggia a me a quando ho messo sto benedetto maverick :mad:
help!!!
Prova a fare un reset della PRAM (tenendo premuti i tasti CMD ALT P R all'avvio finché il Mac non si riavvia) e dell'SMC (ecco come fare: http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT&locale=it_IT )
Per entrambi ti servirà una tastiera USB, quella bluetooth non funziona ;)
pgp
Petrella
23-10-2013, 19:11
grande! Sto aggiornando....gratis! Fra windows e le sue porchate per aggiornare a win8.1 e la apple con questo mavericks c'è veramente da mettersi a piangere...
A me il trucchetto non è venuto, il sistema è in inglese ma l'app store continua ad essere in italiano e le app non ci sono
una volta formattata chiudi utility disco e apri il terminale e dai questo comando:
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app --nointeraction
vedrai delle percentuali a blocchi e dopo 10/15 minuti circa ti darà l'ok.
il disco è pronto :D
ma questa procedura funziona solo per chi aveva già mavericks GM o funziona anche su ML?
A me il trucchetto non è venuto, il sistema è in inglese ma l'app store continua ad essere in italiano e le app non ci sono
sicuro che ti abbia chiesto di riavviare? devi inserire una nuova lingua (inglese) e renderla la principale e in regione devi mettere stati uniti. poi ti chiedi di riavviare. quando riaccendi dovresti riuscire ad aggiornare anche se lo store rimane in italiano. Assicurati di aver inserito la tua apple id nello store.
Petrella
23-10-2013, 19:15
sicuro che ti abbia chiesto di riavviare? devi inserire una nuova lingua (inglese) e renderla la principale e in regione devi mettere stati uniti. poi ti chiedi di riavviare. quando riaccendi dovresti riuscire ad aggiornare anche se lo store rimane in italiano. Assicurati di aver inserito la tua apple id nello store.
Il paese non l'ho cambiato :D
Dopo sistemo e provo. Ma me le trovo a prescindere?
Noisemaker
23-10-2013, 19:21
Per l'aggiornamento delle suite iLife ed iWork ho seguito il suggerimento di un utente sul forum Apple.
Cambiate la lingua del vostro Mac in inglese attraverso le preferenze di sistema e riavviate il computer a seguito della richiesta che vi darà l'os.
Dopo aver riavviato andate in AppStore e nella sezione update magicamente compariranno le nuove suite Apple
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
Provato , funziona. :D
Provato , funziona. :D
provato cosa?
perdonami,non vorrei essermi perso qualcosa, io ho il trim abilitato con chameleon , non ho ancora testato a fondo maverik, che problemi darebbe? se non rompo.........:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40160320&postcount=851 :D
Noisemaker
23-10-2013, 19:28
provato cosa?
Aggiunto il quote. ;)
Appena torno a casa provo!
Ok mi autorispondo, leggendo indietro ho letto di problemi con ssd e trim abilitato da chamelon, disattivato il trim, funziona!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Niente scherzavo, trim disattivato, riprovato e ancora problema :(
deggungombo
23-10-2013, 19:41
Niente scherzavo, trim disattivato, riprovato e ancora problema :(sono praticamente col tuo stesso hardware, ssd incluso. Chameleon 0.9.4 mi ha abilitato trim correttamente.
Provato a riparare i permessi prima di abilitare?
sono praticamente col tuo stesso hardware, ssd incluso. Chameleon 0.9.4 mi ha abilitato trim correttamente.
Provato a riparare i permessi prima di abilitare?
Provo, grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
deggungombo
23-10-2013, 19:51
in questo momento ho TM che sta facendo il primo backup dopo il passaggio a Mavericks, e si sta backuppando tutti i 200Gb e passa che sono nel disco.
E' normale?? (dal momento che la maggior parte di quei 200Gb sono già nei vecchi backup di time machine su ML, non pensavo che ricominciasse dalla genesi).
Spero che per lo meno riconosca i vecchi backup di ML e faccia un backup incrementale senza duplicare tutto, verificando cosa è già nel disco e cosa no, altrimenti qua stiamo sprecando tonnellate di gigabytes :oink:
hollywoodundead
23-10-2013, 19:55
in questo momento ho TM che sta facendo il primo backup dopo il passaggio a Mavericks, e si sta backuppando tutti i 200Gb e passa che sono nel disco.
E' normale?? (dal momento che la maggior parte di quei 200Gb sono già nei vecchi backup di time machine su ML, non pensavo che ricominciasse dalla genesi).
Spero che per lo meno riconosca i vecchi backup di ML e faccia un backup incrementale senza duplicare tutto, verificando cosa è già nel disco e cosa no, altrimenti qua stiamo sprecando tonnellate di gigabytes :oink:
Ma tu ancora usi Tm? Usa carbon copy cloner, decisamente il miglior software in circolazione se sai come personalizzartelo visto che non è molto intuitivo nelle opzioni( basta comunque fare alcune prove). ;)
Prova a fare un reset della PRAM (tenendo premuti i tasti CMD ALT P R all'avvio finché il Mac non si riavvia) e dell'SMC (ecco come fare: http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT&locale=it_IT )
Per entrambi ti servirà una tastiera USB, quella bluetooth non funziona ;)
pgp
provato ma tutto come prima...
poi illuminazione, ho aperto il monitor di sistema per vedere quale programma faceva impazzire le ventole, ho trovato nakido? ma che roba è, sono uscito forzatamente e tutto è tornato silenziosamente nella norma.
che programma è? chi c'è l'ha messo? lo posso eliminare?
Petrella
23-10-2013, 19:57
Cambiando lingua e regione ci si trovano iWork e iLife da aggiornare :D
Bellissimo!
Cambiando lingua e regione ci si trovano iWork e iLife da aggiornare :D
Bellissimo!
Ma senza averlo comprato / già installato?! Che lingua e regione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Petrella
23-10-2013, 20:19
Ma senza averlo comprato / già installato?! Che lingua e regione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Lingua inglese e regione Stati Uniti.
Io installato avevo installato... comprato... :D
deggungombo
23-10-2013, 20:22
qualcuno ha notato problemi con lo scrolling quando si passa da una pagina all'altra del launchpad??
se vado con la mossa classica delle due dita, in maniera poco decisa, capita che le icone possano rimanere incastrate in posizioni bizzarre :fagiano:
la foto non è fatta in movimento durante una transizione, erano proprio rimaste così... e sono in grado di replicare il problema all'occorrenza.
http://img826.imageshack.us/img826/7911/3ej4.png
Lingua inglese e regione Stati Uniti.
Io installato avevo installato... comprato... :D
Ma funziona anche su ML questa? Io ho lingua inglese da sempre, regione ho cambiato con UK e USA ma niente :(
deggungombo
23-10-2013, 20:51
Ma tu ancora usi Tm? Usa carbon copy cloner, decisamente il miglior software in circolazione se sai come personalizzartelo visto che non è molto intuitivo nelle opzioni( basta comunque fare alcune prove). ;)ho aspettato la fine del backup per rispondere :D
in realtà TM si è comportato bene, ha fatto un backup incrementale.
Ci ha messo molto probabilmente perché è il primo backup post installazione ed ha dovuto creare un punto zero, ma ha cmq tenuto conto dei vecchi backup di ML senza replicare inutilmente i files. Ho controllato il disco di destinazione, ha usato solo 9Gb (sui 200Gb che erano oggetto di backup).
Noisemaker
23-10-2013, 20:53
Accedendo con il mio IDApple le ritrovo in app acquistate , ottimo.
http://img401.imageshack.us/img401/2658/7rfc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/7rfc.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Noisemaker
23-10-2013, 20:53
Ma funziona anche su ML questa? Io ho lingua inglese da sempre, regione ho cambiato con UK e USA ma niente :(
Mi sembra che funzioni solo con Mavericks.
sono praticamente col tuo stesso hardware, ssd incluso. Chameleon 0.9.4 mi ha abilitato trim correttamente.
Provato a riparare i permessi prima di abilitare?
Fatto, ma il problema persiste....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ciao a tutti, ho imac appena preso da una settimana, ho aggiornato a mavericks oggi, adesso mi compare un aggiornamento in app store che dice "aggiornamento firmware per imac late 2013, consigliato per imac con sola archiviazione flash che risolve un problema di ventola con mavericks" io pero ho il fusion drive e non la sola memoria flash, cosa devo fare? Lo installo ugualmente o devo lasciare perdere? Grazie a tutti
Mamma mia, questa volta apple mi ha fatto penare, 4 ore per completare il tutto e 2 riavvii forzosi... per adesso
Mamma mia, questa volta apple mi ha fatto penare, 4 ore per completare il tutto e 2 riavvii forzosi... per adesso
A me sta facendo penare questo problema che ad ogni avvio il disco non vede le cartelle del finder. Ecco un esempio di quello che mi succede! :mad: :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=PACMM5Xj6H4
E questo è a installazione appena finita e pulitissima!
BAM!
http://cl.ly/image/430y2K2S1Q0b/Screen%20Shot%202013-10-23%20at%2011.39.34%20PM.png
A me sta facendo penare questo problema che ad ogni avvio il disco non vede le cartelle del finder. Ecco un esempio di quello che mi succede! :mad: :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=PACMM5Xj6H4
E questo è a installazione appena finita e pulitissima!
a me per fortuna questo problema manca
Ma funziona anche su ML questa? Io ho lingua inglese da sempre, regione ho cambiato con UK e USA ma niente :(
Io ho messo Argentina, e lingua inglese, e funziona :sofico:
Petrella
23-10-2013, 23:04
Ho attivato iCloud keychain, non ho capito come funziona il generatore di password. Vorrei cambiare tutte le pass dei miei account online facendole creare al generatore.
a me questo giochino del cambio di lingua e paese sta funzionando solo con iwork (pages, keynote e numbers) ma non con ilife, come mai?
deggungombo
24-10-2013, 05:28
Fatemi capire voi a cui la procedura iWork ha funzionato: voi avete il dvd del vecchio iWork che avete certamente comprato o ricevuto col Mac a suo tempo, lo installate sul nuovo mavericks, l'app store ancora non riconosce il vs acquisto (chiedendovi di pagare i 17euro e rotti per ciascuna delle app di iWork), cambiate lingua ed impostazioni, e magicamente l'app store si rende conto del grave torto che vi stava arrecando, e finalmente vede iWork come regolarmente acquistato??
Giusto?
A me all'introduzione di ML un giochino simile aveva funzionato con iLife (che risulta tutt'oggi regolarmente tra le mie app acquistate), ma non mi ricordo esattamente.
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Mikele74ap
24-10-2013, 06:35
BAM!
http://cl.ly/image/430y2K2S1Q0b/Screen%20Shot%202013-10-23%20at%2011.39.34%20PM.png
No non ci siamo…..io ancora non ho aggiornato a mavericks…..vale lo stesso questo discorso?
perché io ho provato a dettare lingua inglese e paese stati uniti (normale, non computer), riavviato…ma sulle acquistate di app store mi ritrovo quelle di sempre
patanfrana
24-10-2013, 07:14
Se non aggiornate a Mavericks non vedrete mai quegli aggiornamenti gratuiti ;)
Petrella
24-10-2013, 07:19
Fatemi capire voi a cui la procedura iWork ha funzionato: voi avete il dvd del vecchio iWork che avete certamente comprato o ricevuto col Mac a suo tempo, lo installate sul nuovo mavericks, l'app store ancora non riconosce il vs acquisto (chiedendovi di pagare i 17euro e rotti per ciascuna delle app di iWork), cambiate lingua ed impostazioni, e magicamente l'app store si rende conto del grave torto che vi stava arrecando, e finalmente vede iWork come regolarmente acquistato??
Giusto?
A me all'introduzione di ML un giochino simile aveva funzionato con iLife (che risulta tutt'oggi regolarmente tra le mie app acquistate), ma non mi ricordo esattamente.
Messaggio inviato usando un iPod, abbiate pietà.
Io avevo iLife su cd ma non ho mai comprato iWork.
Adesso ho entrambe le suite.
deggungombo
24-10-2013, 07:29
Io avevo iLife su cd ma non ho mai comprato iWork.
Adesso ho entrambe le suite.cioè, tu SENZA avere iwork installato sul mac, hai cambiato lingua, riavviato, e l'app store ti ha riconosciuto iWork come acquistato?
Simonex84
24-10-2013, 07:42
Ma ho capito male oppure anche io che ho comprato il Mac a gennaio 2012 se metto OSX 10.9, cambio lingua in inglese mi i trovo iWork gratis?
iLife dovrei già averlo perché ho già iPhoto e iMovie.
s0nnyd3marco
24-10-2013, 07:53
A me sta facendo penare questo problema che ad ogni avvio il disco non vede le cartelle del finder. Ecco un esempio di quello che mi succede! :mad: :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=PACMM5Xj6H4
E questo è a installazione appena finita e pulitissima!
Mi sembra di vedere l'indicizzazione attiva (il pallino sulla barra in alto). Se hai un disco meccanico e tanta roba e' normale.
davidozzo
24-10-2013, 08:04
Ciao, ancora non ho aggiornato a Mavericks, sto con ML al momento. Per avere gli aggiornamenti gratuiti di iLife e iWork non ho capito bene la procedura... Ho un Air 2012, quindi niente DVD, ma ho iLife installato (niente iWork). Devo aggiornare semplicemente a Mavericks e poi cambiare la lingua e il paese di origine? Basta solo questo? Va bene questa procedura senza fare un'installazione pulita, ma facendo l'aggiornamento?
cannoncino
24-10-2013, 08:08
Io ho fatto un aggiornamento da ML a Mavericks e col trucchetto della lingua inglese che ho specificato alcune pagine fa, nell'AppStore mi son trovato gli aggiornamenti.
Ora ho Mavericks installato però l'ho riscaricato così stasera faccio l'installazione pulita.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
deggungombo
24-10-2013, 08:14
Se non aggiornate a Mavericks non vedrete mai quegli aggiornamenti gratuiti ;)Pata, tu che sei il più esperto qua dentro, quando fai un'installazione pulita suggerisci di piallare la sola partizione di destinazione del SO, oppure l'intero disco??
Piallando l'intero disco, se non ho capito male l'installer di OSX si preoccupa di creare anche la nuova ed aggiornata partizione di ripristino?!?!
sbaglio?
Io nella mia nuova installazione ho piallato la sola partizione del SO, e mi è rimasta la vecchia partizione di ripristino di ML, e questo fa sì che "trova il mio mac" di Mavericks non funzioni, in quanto necessita di una funzionante ed aggiornata partizione di ripristino.
davidozzo
24-10-2013, 08:20
Io ho fatto un aggiornamento da ML a Mavericks e col trucchetto della lingua inglese che ho specificato alcune pagine fa, nell'AppStore mi son trovato gli aggiornamenti.
Ora ho Mavericks installato però l'ho riscaricato così stasera faccio l'installazione pulita.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
Ma cosa avevi installato? iLife, iWork, entrambi?
io con il trucco della lingua ho potuto installare gratis (o meglio: aggiornare) solo i programmi che già avevo installati nell'imac 2011 (cioè: garage band, imovie, iphoto). Pages, Numbers, Keynote erano ancora assolutamente da COMPRARE (pagando).
kkmanuele
24-10-2013, 08:24
deggungombo si esatto è cosi, devi inizializzare tutto l'hd per fargli creare anche la partizione di ripristino da solo. IN realtà sarebbe anche necessario comunque mettere a mano la scelta di 1 partizione nell'utilità disco invece che lasciare attuale. ma dipende poi tutto da quanto si è pasticciato in precedenza su quell'hd. Da lion è così e non è cambiato.
Petrella
24-10-2013, 08:29
Ragazzi scusate, un chiarimento.
Io ho installato Mavericks su MountainLion ieri sera, ora vorrei fare l'installazione pulita.
Come ricorderete ieri avevo il problema di non riuscire a creare l'usb avviabile e l'utente gokku3 mi ha consigliato di fare così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40159903&postcount=815
Così facendo il sistema dove mi prende mavericks da reinstallare? Lo va a scaricare da capo tramite il ricovery online?
Perché se così fosse non potrei farlo, ho una rete con autenticazione con certificato 801.2 o come si chiama, insomma quello con la finestrella che si apre come nuova finestra del browser.
Oppure nella partizione di ripristino c'è mavericks e mi sto facendo solo pippe?
Grazie
purtroppo te lo deve riscaricare
Petrella
24-10-2013, 08:35
purtroppo te lo deve riscaricare
Ah ecco. Quindi tanto vale che lo riscarichi io e provi a farmi la chiavetta avviabile.
Ma che coglioni... come la faccio st'installazione pulita? :muro:
Mr_Paulus
24-10-2013, 08:38
MBP 2007 guadagna 3 quarti d'ora di autonomia con mavericks :eek: :eek: :eek:
http://www.macrumors.com/2013/10/23/13-inch-2013-macbook-air-gets-up-to-15-hours-of-battery-life-with-mavericks/
Ho notato una cosa diversa da Lion: lì appena cliccavi sul comando STOP, il mac si spegneva nel giro di 2 secondi. Qui lo schermo effettivamente si spegne subito ma per stopparsi davvero il computer impiega 10-15 sec....boh.
Per il resto lo trovo più reattivo di Lion (anche senza installazione pulita).
Quando poi qualcuno prova a inizializzare la partizione Machintosh HD e installare Maverikcs da zero, AVENDO WINDOWS IN BOOTCAMP, ci faccia sapere che succede a quest'ultima partizione.
Mi sembra di vedere l'indicizzazione attiva (il pallino sulla barra in alto). Se hai un disco meccanico e tanta roba e' normale.
No scusa...ma il pallino che dici tu è il registratore video quicktime. Il pallino quando indicizza compare dentro la lente.
MBP 2007 guadagna 3 quarti d'ora di autonomia con mavericks :eek: :eek: :eek:
http://www.macrumors.com/2013/10/23/13-inch-2013-macbook-air-gets-up-to-15-hours-of-battery-life-with-mavericks/
Anche le 3 ore e 40 in più sul air da 13" non sono uno scherzo.
qualcuno ha notato problemi con lo scrolling quando si passa da una pagina all'altra del launchpad??
se vado con la mossa classica delle due dita, in maniera poco decisa, capita che le icone possano rimanere incastrate in posizioni bizzarre :fagiano:
la foto non è fatta in movimento durante una transizione, erano proprio rimaste così... e sono in grado di replicare il problema all'occorrenza.
http://img826.imageshack.us/img826/7911/3ej4.png
Anche io ho questo problema.. è un bug noto a quanto pare.. ho googlato un po' in giro per vedere...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
patanfrana
24-10-2013, 08:50
Pata, tu che sei il più esperto qua dentro, quando fai un'installazione pulita suggerisci di piallare la sola partizione di destinazione del SO, oppure l'intero disco??
Piallando l'intero disco, se non ho capito male l'installer di OSX si preoccupa di creare anche la nuova ed aggiornata partizione di ripristino?!?!
sbaglio?
Io nella mia nuova installazione ho piallato la sola partizione del SO, e mi è rimasta la vecchia partizione di ripristino di ML, e questo fa sì che "trova il mio mac" di Mavericks non funzioni, in quanto necessita di una funzionante ed aggiornata partizione di ripristino.
Io formatterei tutto.
siccome l'app Doublecommand non funziona con Mvericks, sapete se esige un programma simile che permetta di rendere la tastiera come se fosse una tastiera normale (cioè una roba intelligente tipo tastiera windows con i tasti HOME e FINE)?
Pata, tu che sei il più esperto qua dentro, quando fai un'installazione pulita suggerisci di piallare la sola partizione di destinazione del SO, oppure l'intero disco??
Piallando l'intero disco, se non ho capito male l'installer di OSX si preoccupa di creare anche la nuova ed aggiornata partizione di ripristino?!?!
sbaglio?
Io nella mia nuova installazione ho piallato la sola partizione del SO, e mi è rimasta la vecchia partizione di ripristino di ML, e questo fa sì che "trova il mio mac" di Mavericks non funzioni, in quanto necessita di una funzionante ed aggiornata partizione di ripristino.
io ho il tutto stesso problema con la funzionalità "trova il mio mac" ma senza avere la partizione di ripristino vecchia (non so perché ma si è cancellata:doh: ), però l'installazione pulita nuova non ne ha creata una nuova.....:rolleyes:
Homer J-1983
24-10-2013, 09:08
Prima di aggiornare a Mavericks ho un dubbio che probabilmente qualcuno di voi potrebbe togliermi.
Seguendo una guida feci il fusion drive con un ssd da 128gb e il disco già presente. L'aggiornamento crea qualche problema a questa struttura? Posso aggiornare tranquillamente?
deggungombo
24-10-2013, 09:08
Io formatterei tutto.si, penso che tu abbia ragione :)
La regione va messa su Stati Uniti (Computer), appaiono per forza
Io formatterei tutto.
Io ho inizializzato più volte l'HDD (non la partizione dell'OS), se si inizializza dalla Recovery, la stessa rimane (ovviamente) non so se in RAM o sul disco, ma rimane
La regione va messa su Stati Uniti (Computer), appaiono per forza
appaiono SOLO gli aggiornamenti per le applicazioni che si hanno già. Se uno non ha mai comprato pages, non gli apparirà l'aggiornamento gratuito. A meno che non abbia comprato il mac da pochissimo tempo.
Non è del tutto esatto, a me sono rimaste come acquisto:
http://cl.ly/image/1D370v1x243k/Schermata%202013-10-24%20alle%2010.16.34.png
e non le ho assolutamente comprate dall'App Store, nemmeno Aperture, tutto da DVD
io ho il tutto stesso problema con la funzionalità "trova il mio mac" ma senza avere la partizione di ripristino vecchia (non so perché ma si è cancellata:doh: ), però l'installazione pulita nuova non ne ha creata una nuova.....:rolleyes:
Ho avuto il tuo stesso problema, per ricrearla ho fatto un ripristino tramite "Internet Recovery" che ha riscaricato tutto il sistema operativo di default del Mac (a me Lion).
Per questo consiglio di inizializzare SOLO Macintosh HD dato che l'installazione di Mavericks AGGIORNA anche la partizione di Recovery alla 10.9.
leggendo in giro qua e la sembrerebbe che dopo aver fatto un installazione pulita dove viene eliminata la partizione di recovery, se si reinstalla riscaricando il tutto direttamente da OS dovrebbe ricrearsi.
Qualcuno ha provato?
Petrella
24-10-2013, 09:34
Ho avuto il tuo stesso problema, per ricrearla ho fatto un ripristino tramite "Internet Recovery" che ha riscaricato tutto il sistema operativo di default del Mac (a me Lion).
Per questo consiglio di inizializzare SOLO Macintosh HD dato che l'installazione di Mavericks AGGIORNA anche la partizione di Recovery alla 10.9.
Aspetta, fammi capire: io ho installato mavericks direttamente su mountain lion.
Io spengo il pc, lo accendo tenendo premuto alt e piallo l'hd con tutto. Posso reinstallare Mavericks perché c'è sulla partizione di ripristino? Quindi senza aver bisogno di internet?
Poi ripristino le mie cose con time machine.
Aspetta, fammi capire: io ho installato mavericks direttamente su mountain lion.
Io spengo il pc, lo accendo tenendo premuto alt e piallo l'hd con tutto. Posso reinstallare Mavericks perché c'è sulla partizione di ripristino? Quindi senza aver bisogno di internet?
Poi ripristino le mie cose con time machine.
Se inizializzi tutto il disco fallo da Recovery così non perderai quest'ultima.
Non se internet sia indispensabile perché non ho provato, dunque non so se serve per scaricare tutto il SO o almeno per autenticarti con il tuo ID, che comunque ricordo chiede anche con l'installazione da pennetta bootabile.
Vorrei scaricare l'aggiornamento e poi procedere con l'installazione questa sera.
Se lascio andare il download una volta finito mi parte in automatico oppure posso lasciare il pc a casa tranquillo? :)
Petrella
24-10-2013, 09:44
Se inizializzi tutto il disco fallo da Recovery così non perderai quest'ultima.
Non se internet sia indispensabile perché non ho provato, dunque non so se serve per scaricare tutto il SO o almeno per autenticarti con il tuo ID, che comunque ricordo chiede anche con l'installazione da pennetta bootabile.
Se si tratta di autenticare solo lo metto in hot spot e pazienza.
Sta guida è affidabile: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-formattare-un-mac-28153.html ?
davidozzo
24-10-2013, 09:46
Non è del tutto esatto, a me sono rimaste come acquisto:
http://cl.ly/image/1D370v1x243k/Schermata%202013-10-24%20alle%2010.16.34.png
e non le ho assolutamente comprate dall'App Store, nemmeno Aperture, tutto da DVD
Ma hai acquistato il mac da poco?
Non è del tutto esatto, a me sono rimaste come acquisto:
http://cl.ly/image/1D370v1x243k/Schermata%202013-10-24%20alle%2010.16.34.png
e non le ho assolutamente comprate dall'App Store, nemmeno Aperture, tutto da DVD
Ok diciamo allora che ti permette di aggiornare solo applicazioni che uno ha installate sul mac. Cioè quello che voglio far capire è che se uno non ha mai comprato pages e non lo ha neanche in dvd, non è che adesso la apple glielo regala...
Fatemi capire voi a cui la procedura iWork ha funzionato: voi avete il dvd del vecchio iWork che avete certamente comprato o ricevuto col Mac a suo tempo, lo installate sul nuovo mavericks, l'app store ancora non riconosce il vs acquisto (chiedendovi di pagare i 17euro e rotti per ciascuna delle app di iWork), cambiate lingua ed impostazioni, e magicamente l'app store si rende conto del grave torto che vi stava arrecando, e finalmente vede iWork come regolarmente acquistato??
io ero nella tua stessa situazione, una volta installato mavericks ho cambiato lingua e dopo il riavvio ho trovato nell'app store la suite iwork da aggiornare gratis, purtroppo lo stesso giochino non non mi e' riuscito con ilife
p.s. non ho rimesso iwork su mavericks
Homer J-1983
24-10-2013, 09:49
Prima di aggiornare a Mavericks ho un dubbio che probabilmente qualcuno di voi potrebbe togliermi.
Seguendo una guida feci il fusion drive con un ssd da 128gb e il disco già presente. L'aggiornamento crea qualche problema a questa struttura? Posso aggiornare tranquillamente?
Nessuno mi aiuta? :(
Ah ecco. Quindi tanto vale che lo riscarichi io e provi a farmi la chiavetta avviabile.
Ma che coglioni... come la faccio st'installazione pulita? :muro:
con pazienza fai nuovamente il download di mavericks e ti fai la chiavetta non più con diskmaker ma tramite terminale, io ho fatto così e sembra essere tutto in ordine
Quando poi qualcuno prova a inizializzare la partizione Machintosh HD e installare Maverikcs da zero, AVENDO WINDOWS IN BOOTCAMP, ci faccia sapere che succede a quest'ultima partizione.
ti posso rispondere io... ma non adesso, sono impegnato su mac e non posso passare a win
deggungombo
24-10-2013, 09:59
Anche io ho questo problema.. è un bug noto a quanto pare.. ho googlato un po' in giro per vedere...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
azz è vero, si trovano anche video su youtube.
il fatto che sia noto e diffuso è (spesso) garanzia che risolveranno con un update.
io ho il tutto stesso problema con la funzionalità "trova il mio mac" ma senza avere la partizione di ripristino vecchia (non so perché ma si è cancellata:doh: ), però l'installazione pulita nuova non ne ha creata una nuova.....:rolleyes:boh, non mi è chiaro cosa esattamente faccia l'installer di OSX, ma di sicuro l'ultima volta che ho installato OSX ML su un SSD vergine, l'installer di ML si è preoccupato di tutto, creando partizione di recupero, tutto perfetto. l'installer di Mavericks dovrebbe a logica comportarsi alla stessa maniera se trova un disco vergine, o completamente piallato. in questi giorni non ho tempo, ma appena mi libero di un lavoro, farò uno studio approfondito.
Ho avuto il tuo stesso problema, per ricrearla ho fatto un ripristino tramite "Internet Recovery" che ha riscaricato tutto il sistema operativo di default del Mac (a me Lion).
Per questo consiglio di inizializzare SOLO Macintosh HD dato che l'installazione di Mavericks AGGIORNA anche la partizione di Recovery alla 10.9.a me l'nstallazione di Mavericks ha lasciato la partizione di ripristino vecchia (di ML), proprio perché (immagino) ho piallato solo la partizione del SO. quindi penso sia meglio piallare tutto prima di fare installazione pulita.
io ero nella tua stessa situazione, una volta installato mavericks ho cambiato lingua e dopo il riavvio ho trovato nell'app store la suite iwork da aggiornare gratis, purtroppo lo stesso giochino non non mi e' riuscito con ilife
p.s. non ho rimesso iwork su mavericksnon avevi già iWorks installato da DVD?
patanfrana
24-10-2013, 10:01
Io con la beta mi sono trovato la partizione di BootCamp inutilizzabile installando Mavericks da zero, quindi stateci attenti.
Ma hai acquistato il mac da poco?
No, iMac mid 2010
Ok diciamo allora che ti permette di aggiornare solo applicazioni che uno ha installate sul mac. Cioè quello che voglio far capire è che se uno non ha mai comprato pages e non lo ha neanche in dvd, non è che adesso la apple glielo regala...
Ovviamente se non si hanno le app, non appariranno mai (solo sui nuovi Mac), mi pare logico :)
Io con la beta mi sono trovato la partizione di BootCamp inutilizzabile installando Mavericks da zero, quindi stateci attenti.
appena verificato, a me va tutto regolare
Ovviamente se non si hanno le app, non appariranno mai (solo sui nuovi Mac), mi pare logico :)
come e' possibile che a me ha dato l'aggiornamento solo di iwork e non di ilife?
leggendo una discussione sul forum apple consigliano di:
- scaricare Mavericks
- fare l'installazione di maverick sul'OS che avete al momento
- questa operazione aggiornerà sistema operativo e partizione di recovery
- una volta reinstallato fare un ripristino da 0 in modo da avere il sistema pulito come se fosse stato installato da chiavetta.
l'operazione si può fare anche per chi ha già installato maverick da USB
se volete scrivetemi in pvt che vi do il link della discussione:)
patanfrana
24-10-2013, 10:26
Tanto per farvi ridere, io oggi pom mi appresterò all'aggiornamento, e per l'occasione ho approntato un po' di backup :D
- Backup standard di TimeMachine su disco FW800
- Backup nuovo di TimeMachine su NAS in firma
- Immagine con CarbonCopyCloner su altro disco FW800
- Probabile terzo backup di TimeMachine nuovo sul disco FW800 di cui sopra
Dite che sono paranoico? :asd:
se volete scrivetemi in pvt che vi do il link della discussione:)
puoi metterlo anche pubblico il link, così e' a disposizione di tutti
Dite che sono paranoico? :asd:
nooo :)
Tanto per farvi ridere, io oggi pom mi appresterò all'aggiornamento, e per l'occasione ho approntato un po' di backup :D
- Backup standard di TimeMachine su disco FW800
- Backup nuovo di TimeMachine su NAS in firma
- Immagine con CarbonCopyCloner su altro disco FW800
- Probabile terzo backup di TimeMachine nuovo sul disco FW800 di cui sopra
Dite che sono paranoico? :asd:
se vuoi ti offro un po di spazio anche del mio NAS :D :D
puoi metterlo anche pubblico il link, così e' a disposizione di tutti
non so se il regolamento lo permette :)
non so se il regolamento lo permette :)
sono abbastanza sicuro che lo permetta
Se si tratta di autenticare solo lo metto in hot spot e pazienza.
Sta guida è affidabile: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-formattare-un-mac-28153.html ?
"Ad operazione completata (dovrebbe volerci qualche minuto), chiudi l’Utility disco per tornare alla schermata iniziale, seleziona la voce Reinstalla Mac OS X e clicca su Continua per tre volte consecutive per verificare l’idoneità del tuo computer con i server Apple ed entrare nella vera e propria procedura d’installazione del sistema operativo."
Non so se durante questo passaggio ti scarichi o meno l'intero SO :stordita:
https://discussions.apple.com/thread/5467995
Tanto per farvi ridere, io oggi pom mi appresterò all'aggiornamento, e per l'occasione ho approntato un po' di backup :D
- Backup standard di TimeMachine su disco FW800
- Backup nuovo di TimeMachine su NAS in firma
- Immagine con CarbonCopyCloner su altro disco FW800
- Probabile terzo backup di TimeMachine nuovo sul disco FW800 di cui sopra
Dite che sono paranoico? :asd:
Un backup in più non fa mai male. Comunque sono tutte copie che si trovano nello stesso luogo fisico della sorgente. Se vuoi passare al livello successivo devi pensare a qualcosa di offsite. Qualcosa come glacier se vuoi farlo in casa e spendere poco. Oppure un servizio come backblaze o crashplan.
Petrella
24-10-2013, 10:39
"Ad operazione completata (dovrebbe volerci qualche minuto), chiudi l’Utility disco per tornare alla schermata iniziale, seleziona la voce Reinstalla Mac OS X e clicca su Continua per tre volte consecutive per verificare l’idoneità del tuo computer con i server Apple ed entrare nella vera e propria procedura d’installazione del sistema operativo."
Non so se durante questo passaggio ti scarichi o meno l'intero SO :stordita:
Non lo so manco io.
Ma data la discussione di stex21 mi pare di capire che avendo fatta l'installazione non-pulita su mountain lion nella mia partizione di ripristino dovrebbe esserci mavericks.
Ciò che non ho capito è se devo avviare tenendo premuto ALT o cmd+R
Non sto capendo più un KaiSer, ora chiamo apple e chiedo.
leggendo una discussione sul forum apple consigliano di:
- scaricare Mavericks
- fare l'installazione di maverick sul'OS che avete al momento
- questa operazione aggiornerà sistema operativo e partizione di recovery
- una volta reinstallato fare un ripristino da 0 in modo da avere il sistema pulito come se fosse stato installato da chiavetta.
l'operazione si può fare anche per chi ha già installato maverick da USB
se volete scrivetemi in pvt che vi do il link della discussione:)
Essendo la fonte il sito Apple non ci sono problemi a postare il link della discussione.
appena verificato, a me va tutto regolare
giusto per essere sicuri: tu hai installato mavericks da zero tramite chiavetta, inizializzando la partizione MachintoshHD prima di procedere all'installazione.
Giusto?
E una volta completato il tutto anche windows continua a funzionare correttamente?
Essendo la fonte il sito Apple non ci sono problemi a postare il link della discussione.
già postato il link
giusto per essere sicuri: tu hai installato mavericks da zero tramite chiavetta, inizializzando la partizione MachintoshHD prima di procedere all'installazione.
Giusto?
E una volta completato il tutto anche windows continua a funzionare correttamente?
tutto giusto
Essendo la fonte il sito Apple non ci sono problemi a postare il link della discussione.
grazie per l'info:)
E questa icona quando parte il backup Time Machine cosa è (ovviamente rimane così senza girare)?????????? Accidenti a Mavericks e quando l'hanno fatto uscire (meno male gratuito), solo problemi sto riscontrando!
megamitch
24-10-2013, 10:51
Come siamo messi a supporto in scrittura NTFS ?
Ho mountain lion e ho acquistato Paragon, non vorrei che installano Mavericks debba spendere altri soldi per un aggiornamento di Paragon...
UP :)
iscritto :D
già installato?
già installato?
No!
L'ho scaricato e installato sulla chiavetta USB.
Stasera mi appresterò a fare un bel formattone!
Non necessario,in quanto il mac si comporta bene,ma giusto per vedere come formattare e installare da 0 OSX visto che non l'ho mai fatto :D
Non necessario,in quanto il mac si comporta bene,ma giusto per vedere come formattare e installare da 0 OSX visto che non l'ho mai fatto :D
fai un bel backup e armati di pazienza... tanta nel mio caso :)
formattazione, questa sconosciuta per gli utenti mac :asd::asd::asd:
comunque appena finisco di rifare il download provo la procedura che ho linciato prima e vi dico se funziona :)
fai un bel backup e armati di pazienza... tanta nel mio caso :)
Backup già fatto!
:)
perchè armarmi di pazienza?? :D
perchè armarmi di pazienza?? :D
nel mio caso ci sono volute circa 4 ore, un paio erano di backup
formattazione, questa sconosciuta per gli utenti mac :asd::asd::asd:
già, al massimo inizializzazione :)
per l'installazione pulita da USB mi ci sono voluti 15 minuti circa + qualche minuto di configurazione iniziale (MacBookPro 13" late 2012) :)
s0nnyd3marco
24-10-2013, 11:17
No scusa...ma il pallino che dici tu è il registratore video quicktime. Il pallino quando indicizza compare dentro la lente.
Ok, mi sa che hai ragione. Sorry
per l'installazione pulita da USB mi ci sono voluti 15 minuti circa + qualche minuto di configurazione iniziale (MacBookPro 13" late 2012) :)
avevo letto anch'io che ci voleva poco, 15/20 minuti, ma non so perché a me ci ha messo un'infinita'... boh
deggungombo
24-10-2013, 11:32
E questa icona quando parte il backup Time Machine cosa è (ovviamente rimane così senza girare)?????????? Accidenti a Mavericks e quando l'hanno fatto uscire (meno male gratuito), solo problemi sto riscontrando!si, ha smesso di girare. credo che sia la piccola freccia aggiuntiva ad indicare che il backup è in corso.
come e' possibile che a me ha dato l'aggiornamento solo di iwork e non di ilife?
Boh, è troppo strano :eek:
Tanto per farvi ridere, io oggi pom mi appresterò all'aggiornamento, e per l'occasione ho approntato un po' di backup :D
- Backup standard di TimeMachine su disco FW800
- Backup nuovo di TimeMachine su NAS in firma
- Immagine con CarbonCopyCloner su altro disco FW800
- Probabile terzo backup di TimeMachine nuovo sul disco FW800 di cui sopra
Dite che sono paranoico? :asd:
Secondo me perdi tutto :D :D :D
Boh, è troppo strano :eek:
hai un'idea, un suggerimento che posso provare
ALtra cosa che personalmente boccio di mavericks sono i tag: molto più visibili prima con tutto il nome colorato con una banda. Adesso manco me ne accorgo! :muro: Tra l'altro i colori continuano ad essere quelli e guai a poterli aumentare eh!
Boh, è troppo strano :eek:
Secondo me perdi tutto :D :D :D
L'unica cosa che mi viene in mente è: nella cartella applicazioni, le 3 .app di iLife, non sono a sua volta in un'altra cartella?
L'unica cosa che mi viene in mente è: nella cartella applicazioni, le 3 .app di iLife, non sono a sua volta in un'altra cartella?
no, e' l'esatto contrario, i 3 programmi di iwork sono in un'unica cartella (e questi sono stati aggiornati), mentre i 3 programmi di ilife sono "spaiati"
p.s. io di ilife non ho app perché le ho trovate di default all'acquisto insieme a snow leopard
ermejo91
24-10-2013, 12:00
Aggiornato a OSX Mavericks ieri sera ed è andato tutto a meraviglia. Devo ancora stupirmi del mio iMac mid 2010 che diventa più veloce nel corso del tempo anziché rallentare (con Windows da tempo avevo un sistema obsoleto). In più non ho mai fatto una installazione pulita da quando comprato, solo aggiornamenti senza conflitti, ma solo miglioramenti. Mavericks si sta dimostrando estremamente fluido e veloce!
L'unica cosa che non mi è riuscita è il trucco della lingua e della regione per avere gli aggiornamenti! A me non sono usciti!!
A voi è capitato che GarageBand invece di aggiornarlo ne ha scaricato una nuova app? :cry:
A voi è capitato che GarageBand invece di aggiornarlo ne ha scaricato una nuova app? :cry:
Tutti scaricano una nuova app
no, e' l'esatto contrario, i 3 programmi di iwork sono in un'unica cartella (e questi sono stati aggiornati), mentre i 3 programmi di ilife sono "spaiati"
p.s. io di ilife non ho app perché le ho trovate di default all'acquisto insieme a snow leopard
Non so che dirti :muro:
Avviato un po' fa il procedimento che ho scritto prima
La prima cosa che si nota è il tempo di installazione che raddoppia, dai 17/18 minuti dell installazione pulita si passa ai 42/43 dell'installare da sistema operativo :)
Vi aggiorno più avanti, quando finisce :)
Petrella
24-10-2013, 12:32
Avviato un po' fa il procedimento che ho scritto prima
La prima cosa che si nota è il tempo di installazione che raddoppia, dai 17/18 minuti dell installazione pulita si passa ai 42/43 dell'installare da sistema operativo :)
Vi aggiorno più avanti, quando finisce :)
Si anche a me, che ho installato su MLion, c'ha messo questo tempo.
Facci sapere!
ho preferito fare un'installazione pulita al mio rmbp 15.
La cosa che noto subito è la velocità nello scroll di safari.
Finalmente fluido e veloce senza tentennamenti come MLion.
Simonex84
24-10-2013, 12:45
Questo pare interessante :D
http://9to5mac.com/2013/10/23/app-store-bug-allows-iwork-trial-users-to-update-the-entire-suite-for-free/
A voi è capitato che GarageBand invece di aggiornarlo ne ha scaricato una nuova app? :cry:
e' normale
Questo pare interessante :D
http://9to5mac.com/2013/10/23/app-store-bug-allows-iwork-trial-users-to-update-the-entire-suite-for-free/
purtroppo arriviamo tardi, e' stato rimosso
A voi capita che le icone sia delle app in aggiornamento che le nuove in download non abbiano le icone?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/24/5a5yga3y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/24/uvabegus.jpg
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
http://cl.ly/image/3l3T0u3I1A2X/Schermata%202013-10-24%20alle%2013.55.37.png
:sofico: :sofico: :sofico:
Simonex84
24-10-2013, 12:56
purtroppo arriviamo tardi, e' stato rimosso
La trial o il bug?
Non so che dirti :muro:
ok, grazie lo stesso
La trial o il bug?
e' stato rimosso il trial per evitare il giochino
Metal2001
24-10-2013, 13:03
spero che si trovi anche altrove,ma il giochino funziona solo su mavericks o anche su lion?
Simonex84
24-10-2013, 13:03
e' stato rimosso il trial per evitare il giochino
Va beh non sarà mica un problema.... ;)
Petrella
24-10-2013, 13:05
Ma a voi Safari le salva le password?
Ho cambiato le password a due forum, usato la pass suggerita da Safari, fatto il logout e non si è ricordato della password che mi ha dato.
^[H3ad-Tr1p]^
24-10-2013, 13:08
ciao a tutti
volevo sapere una cosa
nell app contatti ho aggiunto il mio account facebook perche' l app contatti su maverik perche' mi scarichi tutti i contatti facebook in modo da avere a portata di mano tutti i contatti facebook anche li
dopo aver aggiornato , effettivamente mi ha aggiunto l account piu' in basso....avrei preferito che si chiamasse facebook per non confonderlo ma porta il mio nome.... cioe' per esempio ho : contatti iCloud e per facebook ho mio_nome
volevo sapere primo se si puo' cambiare
secondo non capisco come mai da facebook mi abbia importato solo 7 contatti quando ne ho un centinaio
Avviato un po' fa il procedimento che ho scritto prima
La prima cosa che si nota è il tempo di installazione che raddoppia, dai 17/18 minuti dell installazione pulita si passa ai 42/43 dell'installare da sistema operativo :)
Vi aggiorno più avanti, quando finisce :)
Prima fase completata
Ha tenuto le impostazioni ma ha reinstallato creando la nuova partizione di recovery di OS X 10.9
Ora ho rilanciato la nuova installazione dalla partizione di recovery, solo che stranamente mi ha richiesto l'apple iD e mi da più di tre ore alla fine
Ora lo lascio andare e poi vedrò :)
rastaivory
24-10-2013, 13:19
solo io mi trovo invece un sistema molto meno fluido e scattoso?
per esempio tante applicazioni che prima si aprivano subito, adesso "saltellano" per qualche secondo.
Stasera provo un installazione pulita e vediamo...
PS: ho un retina 13"
Petrella
24-10-2013, 13:20
Prima fase completata
Ha tenuto le impostazioni ma ha reinstallato creando la nuova partizione di recovery di OS X 10.9
Ora ho rilanciato la nuova installazione dalla partizione di recovery, solo che stranamente mi ha richiesto l'apple iD e mi da più di tre ore alla fine
Ora lo lascio andare e poi vedrò :)
Ahi ahi ahi, questo mi sa tanto di download, o no?
Ahi ahi ahi, questo mi sa tanto di download, o no?
Anche a me :asd:
solo io mi trovo invece un sistema molto meno fluido e scattoso?
per esempio tante applicazioni che prima si aprivano subito, adesso "saltellano" per qualche secondo.
Stasera provo un installazione pulita e vediamo...
PS: ho un retina 13"
Io oltre ad essere scattoso nell'avviare le applicazioni, ho verificato sul mio iMac e su un MacBook di un collega uno strano effetto quando si cerca di aprire l'Utility Disco, l'animazione non è più fluida ma divisa in due fasi ben distinte.
iMac 27" mid 2011 i5 16 gb di Ram SSD Vertex 3
MacBookPro 2012 i7 8 gb di Ram
Ho notato una cosa, l'icona di time machine non ruota più quando fa il backup :cry:
Qualcuno può controllare se è un mio problema o è proprio così?
Spero che posso interessare a molti!
Riguardo al mio problema che ho all'avvio del macbook pro con Mavericks entrando nel finder (molti qua lo conoscono, ho messo anche un video per farlo capire meglio e lo rimetto in fondo a questo post), scrivendo anche su un altro forum è intervenuto un utente facendo presente che aveva il mio stesso problema ma non con un Crucial bensì con uno Apple avendo un Macbook Air del 2011! Aveva scritto anche delle situazioni nelle quali il problema non si presenta e provandole anche io ho riscontrato la stessa cosa! Il mio problema, per esempio, non succede se disabilito il wifi! :eek: :eek:
Lui sta continuando a fare delle prove, reinstallando Mavericks anche in altri modi...
Sarebbe bello fare delle prove tutti insieme e vedere cosa ne viene fuori.
Intanto però faccio i complimenti ad Apple per questo bel bug! Io fino a un'ora fa davo la colpa alla Crucial...ma non è così.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PACMM5Xj6H4
Ho notato una cosa, l'icona di time machine non ruota più quando fa il backup :cry:
Qualcuno può controllare se è un mio problema o è proprio così?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40163377&postcount=956
Viva la Apple! :D :D
Ho notato una cosa, l'icona di time machine non ruota più quando fa il backup :cry:
Qualcuno può controllare se è un mio problema o è proprio così?
e' giusto cosi
Spero che posso interessare a molti!
Riguardo al mio problema che ho all'avvio del macbook pro con Mavericks entrando nel finder (molti qua lo conoscono, ho messo anche un video per farlo capire meglio e lo rimetto in fondo a questo post), scrivendo anche su un altro forum è intervenuto un utente facendo presente che aveva il mio stesso problema ma non con un Crucial bensì con uno Apple avendo un Macbook Air del 2011! Aveva scritto anche delle situazioni nelle quali il problema non si presenta e provandole anche io ho riscontrato la stessa cosa! Il mio problema, per esempio, non succede se disabilito il wifi! :eek: :eek:
Lui sta continuando a fare delle prove, reinstallando Mavericks anche in altri modi...
Sarebbe bello fare delle prove tutti insieme e vedere cosa ne viene fuori.
Intanto però faccio i complimenti ad Apple per questo bel bug! Io fino a un'ora fa davo la colpa alla Crucial...ma non è così.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PACMM5Xj6H4
potresti indicare il post dell'utente sull'altro forum (anche in pvt, se il regolamento non lo consente)? Se non dipende dagli ssd non apple abbiamo la speranza in una futura correzione da parte di Apple. Ho notato che l'agganciamento alla rete wifi è più lento. Ho provato a attribuire un indirizzo ip statico e il tempo di connessione alla rete è migliorato.
e' giusto cosi
Non è assolutamente giusto così! Si vede lontano un miglio che l'icona è sballata nel mio post! Dai, su!
potresti indicare il post dell'utente sull'altro forum (anche in pvt, se il regolamento non lo consente)? Se non dipende dagli ssd non apple abbiamo la speranza in una futura correzione da parte di Apple.
Te lo mando in pvt...non penso si possa postarlo.
deggungombo
24-10-2013, 13:40
A voi capita che le icone sia delle app in aggiornamento che le nuove in download non abbiano le icone?
[IMG]http://img.tapatalk.com/d/13/10/24/5a5yga3y.jpg
[IMG]http://img.tapatalk.com/d/13/10/24/uvabegus.jpg
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalksi, capita anche a me.
mbpro 15'' early 2011
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.