View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
patanfrana
11-10-2013, 16:23
A mio avviso la batteria dura un po' di più, sì :)
iCloud Keychain c'è, ma non aspettatevi questa gran funzionalità: il gestore delle password resta molto molto simile a quello che c'è già, l'unica novità è la sincronizzazione con gli iDevices sul Cloud direi (non sono pratico di quest'aspetto).
Una novità di ben altro spessore è la Dettatura Migliorata, che finalmente scrive "in diretta", durante la dettatura, e non più solo quando s'interrompe la registrazione. Ora questa funzionalità ha una certa utilità ;) A patto di scaricare i dati vocali per uso offline.
pgp
In realtà suggerisce anche delle password sicure, per poi ovviamente memorizzarle.
Rimane che 1password sia superiore come servizio.
In realtà suggerisce anche delle password sicure, per poi ovviamente memorizzarle.
Rimane che 1password sia superiore come servizio.
Vero, ma lo fa molto raramente (non sempre "si accorge" che l'utente sta facendo una registrazione, e quindi spesso non suggerisce nulla), inoltre, come hai detto tu, 1Password è infinitamente migliore, anche se non li giustifico nella politica dei prezzi: l'aggiornamento alla 4 è, a mio avviso, folle, per le novità che introduce.
pgp
Vero, ma lo fa molto raramente (non sempre "si accorge" che l'utente sta facendo una registrazione, e quindi spesso non suggerisce nulla), inoltre, come hai detto tu, 1Password è infinitamente migliore, anche se non li giustifico nella politica dei prezzi: l'aggiornamento alla 4 è, a mio avviso, folle, per le novità che introduce.
pgp
Per chi lo aveva preso su app store l'aggiornamento è stato gratuito. Mi pare un affarone. Sarei comunque stato disposto a ripagare il prezzo pieno. La possibilità di poter avere più vault mi ha permesso di separare gli account e le note personali da quelli di lavoro. La possibilità di associare più link ad un account di rimuovere una quarantina di account che ero stato costretto a duplicare. Ho trovato utile anche la sezione security audit per scovare vecchie password che non cambiavo da molto o duplicate. Il nuovo plugin gestisce finalmente l'aggiornamento degli account quando si cambia la password. Se solo riuscissero a salvare le password per http sarebbe perfetto. :(
Lo stesso vale anche per chi ha acquistato sul loro sito: se l'acquisto era negli ultimi 9 mesi l'aggiornamento a 4 è stato gratuito mi pare.
Nel mio caso era precedente quindi ho dovuto pagare… ma comunque un prezzo scontato (18€ circa).
La spesa intera sostanzialmente c'è solo se si vuole passare dalla versione Sito alla versione App Store. Ma visto che non è obbligatorio, si può benissimo continuare a comprare direttamente da loro.
patanfrana
11-10-2013, 19:26
Ma infatti, l'aggiornamento è tutt'altro che superficiale, ed il prezzo dell'update dalla 3 passa dal nullo (per chi l'ha comprato sul MAS) a basso (18€ per chi aveva la versione 3 dello store AgileBits). Ma così andiamo OT.
Diciamo che iCloud Keychain sarà molto comodo per chi finora salvava le password su un foglietto e magari inseriva sempre la stessa ovunque (sperando che il DB non si sputtani), con la grande comodità dell'integrazione in ogni SO Apple di ultima generazione: chi ha bisogno di un prodotto più completo, può continuare ad usare 1password o LastPass.
DarkTiamat
11-10-2013, 21:12
Ma infatti, l'aggiornamento è tutt'altro che superficiale, ed il prezzo dell'update dalla 3 passa dal nullo (per chi l'ha comprato sul MAS) a basso (18€ per chi aveva la versione 3 dello store AgileBits). Ma così andiamo OT.
Diciamo che iCloud Keychain sarà molto comodo per chi finora salvava le password su un foglietto e magari inseriva sempre la stessa ovunque (sperando che il DB non si sputtani), con la grande comodità dell'integrazione in ogni SO Apple di ultima generazione: chi ha bisogno di un prodotto più completo, può continuare ad usare 1password o LastPass.
Ma 1password è cosi utile che secondo me vale la pena pagarlo anche prezzo intero ad ogni update XD (sempre se non è uno ogni anno xD)
Ma rumors sulla data di uscita ?
ti riferisci a mavericks? perche' probabilmente verra' rilasciato il 22
ti riferisci a mavericks? perche' probabilmente verra' rilasciato il 22
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
^[H3ad-Tr1p]^
12-10-2013, 08:49
Lo stesso vale anche per chi ha acquistato sul loro sito: se l'acquisto era negli ultimi 9 mesi l'aggiornamento a 4 è stato gratuito mi pare.
Nel mio caso era precedente quindi ho dovuto pagare… ma comunque un prezzo scontato (18€ circa).
La spesa intera sostanzialmente c'è solo se si vuole passare dalla versione Sito alla versione App Store. Ma visto che non è obbligatorio, si può benissimo continuare a comprare direttamente da loro.
vi chiedo una cosa di gia' che siamo nel discorso
ho messo anch io 1password 4....prima avevo l ultima versione del 3
ho notato che installando il 4, benche' mi abbia preso i file di backup di 1password 3 nella directory dov erano, ho visto che 1password 4 li mette da un'altra parte
e' possibile spostarli? non trovo come si fa a spostare la directory dei file di backup
prima li avevo in nome_utente/application_support/1password/backup
adesso li ho in nome_utente/containers/2UBAagilebit ecc... /data/library/backups
ricordo che con 1password 3 potevo scegliere dove spostare i file di backup
con 1password 4 non trovo come fare
e un'altra cosa
siccome sui miei device ho ancora 1password 3.8 , cioe' sul mio iphone e sul mio ipad , posso comunque sincronizzare con 1password su mac oppure no? anche qui sembra di no
grazie
A me i backup li ha messi in utente/Libreria/Application Support/1Password 4/Backups
Non credo sia normale che tu li abbia direttamente nella home.
Sul sync con iphone non ho idea però sono messo come te, dopo farò una prova.
patanfrana
12-10-2013, 10:14
Spostare i backup ammetto che non saprei come si faccia, ma quale sarebbe l'utilità? In ogni caso meglio chiedere nel loro forum di supporto ufficiale.
Per quanto riguarda la versione per iOS, attualmente siamo alla versione 4.2.7, non so quanto sia consigliabile, per la sicurezza dei dati, sincronizzare la versione 4 per OsX, con una versione così vecchia per iOS...
Meglio chiedere (o magari cercare) anche questo nel forum di AgileBits. ;)
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
prego
^[H3ad-Tr1p]^
12-10-2013, 10:35
Spostare i backup ammetto che non saprei come si faccia, ma quale sarebbe l'utilità? In ogni caso meglio chiedere nel loro forum di supporto ufficiale.
Per quanto riguarda la versione per iOS, attualmente siamo alla versione 4.2.7, non so quanto sia consigliabile, per la sicurezza dei dati, sincronizzare la versione 4 per OsX, con una versione così vecchia per iOS...
Meglio chiedere (o magari cercare) anche questo nel forum di AgileBits. ;)
non potrebbe magari farlo qualcuno di voi che io per scrivere 2 righe in inglese ci metto 3 ore ?
tanto e' un argomento che credo possa venire utile a tutti :D
Nel frattempo ho provato il sync wifi, e purtroppo confermo che non è compatibile con la versione vecchia per iOS.
Usano proprio due metodi diversi per abbinarsi: nel vecchio l'iPhone dava 2 codici da inserire sul Mac, mentre nel nuovo è il Mac che da 1 codice da inserire su iOS.
A questo punto mi sa che va presa la nuova anche per iOS… e in quella dovrebbe funzionare anche dropbox.
patanfrana
12-10-2013, 10:46
A quanto leggo al momento non è possibile cambiare cartella di backup, ma probabile che ciò venga sistemato più avanti: http://discussions.agilebits.com/discussion/comment/87695/#Comment_87695
È la terza volta che provo ad installarlo, resta sempre fermo lì
http://img.tapatalk.com/d/13/10/12/zaga5u5u.jpg
ingwye
È la terza volta che provo ad installarlo, resta sempre fermo lì
...
ingwye
Porta pazienza. Dopo un po' si sblocca e parte con il reboot. È un problema conosciuto da quello che leggo in giro.
patanfrana
12-10-2013, 13:16
Sì, l'ultimo pezzo è un po' lungo: leggendo il log, è solo sballato l'indicatore di tempo rimanente, l'installazione è a posto ;)
Porta pazienza. Dopo un po' si sblocca e parte con il reboot. È un problema conosciuto da quello che leggo in giro.
Installato su tutti i miei Mac e quel problema non l'ho mai incontrato...Sarò stato fortunato? Peccato però che non credo alla fortuna.
Porta pazienza. Dopo un po' si sblocca e parte con il reboot. È un problema conosciuto da quello che leggo in giro.
Sì, l'ultimo pezzo è un po' lungo: leggendo il log, è solo sballato l'indicatore di tempo rimanente, l'installazione è a posto ;)
Ok allora riprovo :D
Installato su tutti i miei Mac e quel problema non l'ho mai incontrato...Sarò stato fortunato? Peccato però che non credo alla fortuna.
:(
Ok Mavericks è con me :D
1password adesso funzia pure la versione 3 :ciapet:
Ps: Anche a voi scatta un po' all'apertura di utility disco?
Un sostituto di Onyx in attesa di aggiornamento?
nekromantik
12-10-2013, 17:45
Impressioni dopo una settimana di utilizzo: un salto in avanti rispetto a Mountain Lion notevole.
La gestione della memoria è eccellente, Safari molto reattivo, con adblock attivo è velocissimo. Spero che presto molti siti implementino la novità delle notifiche push, mi sembra un'idea eccellente. Un po' meno quella dei link condivisi...
Il finder con le schede (finalmente!, gran bella implementazione) e i tag sono il fiore all'occhiello di questa versione di OSX.
Tirando le somme: persino meglio di Snow leopard per quanto mi riguarda, grazie al clou, alle novità sotto il cofano e a quelle ben più visibili siamo giunti a livelli di assoluta eccellenza.
I miei 20 centesimi (più iva).
nekromantik
12-10-2013, 17:46
Un sostituto di Onyx in attesa di aggiornamento?
Cocktail 7 (in beta ancora):
http://maintain.se/cocktail
Tirando le somme: persino meglio di Snow leopard per quanto mi riguarda, grazie al clou, alle novità sotto il cofano e a quelle ben più visibili siamo giunti a livelli di assoluta eccellenza.
bene, non vedo l'ora che il 22 venga annunciata l'uscita
Cocktail 7 (in beta ancora):
http://maintain.se/cocktail
Lo provo grazie ;)
Si possono eliminare da TM i vecchi backup fatti con ML? Visto che non sono compatibili avrei bisogno di spazio.
Kicco_lsd
12-10-2013, 20:51
Impressioni dopo una settimana di utilizzo: un salto in avanti rispetto a Mountain Lion notevole.
La gestione della memoria è eccellente, Safari molto reattivo, con adblock attivo è velocissimo. Spero che presto molti siti implementino la novità delle notifiche push, mi sembra un'idea eccellente. Un po' meno quella dei link condivisi...
Il finder con le schede (finalmente!, gran bella implementazione) e i tag sono il fiore all'occhiello di questa versione di OSX.
Tirando le somme: persino meglio di Snow leopard per quanto mi riguarda, grazie al clou, alle novità sotto il cofano e a quelle ben più visibili siamo giunti a livelli di assoluta eccellenza.
I miei 20 centesimi (più iva).
Concordo e sono in attesa che mi torni il DAC dall'assistenza per valutare se anche Core Audio ha avuto delle migliorie... per ora molto molto soddisfatto. I meno scafati non noteranno molte differenze ma io quando lavorano sotto al cofano sono sempre contento ;)
Lo provo grazie ;)
Si possono eliminare da TM i vecchi backup fatti con ML? Visto che non sono compatibili avrei bisogno di spazio.
Io li faccio su NAS Synology e me li ha sostituiti. Credo sia uguale su disco esterno usb. Tra l'altro ho notato un netto miglioramento nella velocità di backup.
Io li faccio su NAS Synology e me li ha sostituiti. Credo sia uguale su disco esterno usb. Tra l'altro ho notato un netto miglioramento nella velocità di backup.
Anch'io utilizzo il NAS, te li ha sostituiti gradualmente quindi?
ingwye
c'è qualche speranza che con il rilascio pubblico su Mac App Store, esca un update x iOS 7 per far ritornare il portachiavi su iCloud :( , tolto brutalmente al rilascio della release finale?
Kicco_lsd
12-10-2013, 21:40
Anch'io utilizzo il NAS, te li ha sostituiti gradualmente quindi?
ingwye
Credo piuttosto che li aggiorni perchè dopo averlo installato ho tutta la cronologia dei vari backup di quando avevo su ML. Ho provato a ripristinare dei file di qualche mese fa ed è filato tutto liscio.
Credo piuttosto che li aggiorni perchè dopo averlo installato ho tutta la cronologia dei vari backup di quando avevo su ML. Ho provato a ripristinare dei file di qualche mese fa ed è filato tutto liscio.
Ottimo direi :)
Grazie
^[H3ad-Tr1p]^
13-10-2013, 03:35
Ottimo direi :)
Grazie
il minimo direi
patanfrana
13-10-2013, 06:32
Lo provo grazie ;)
Si possono eliminare da TM i vecchi backup fatti con ML? Visto che non sono compatibili avrei bisogno di spazio.
In realtà sono compatibili, è al contrario (ML da Mav) che non vanno ;)
c'è qualche speranza che con il rilascio pubblico su Mac App Store, esca un update x iOS 7 per far ritornare il portachiavi su iCloud :( , tolto brutalmente al rilascio della release finale?
Io sono più propenso a pensare che, con la presentazione degli iPad, rilasceranno una 7.1 di iOs, insieme a Mavericks, così da far partire tutto assieme ;)
io ho problemi con java, tutti i siti che lo richiedono mi dicono plugin non installato :(
poi sono due giorni che non riesco a scaricarlo dal sito ufficiale, problema condiviso? mirrors?
io ho problemi con java, tutti i siti che lo richiedono mi dicono plugin non installato :(
poi sono due giorni che non riesco a scaricarlo dal sito ufficiale, problema condiviso? mirrors?
stesso problema io
Ragazzi buongiorno, scusate non vorrei cascare dalla nuvole. Ho un MacBook Pro Late 2011, vorrei installare Maverick, ma la data di uscita a quando è stata fissata? Novembre? Inoltre, voi avete installato la versione developers?
Grazie mille :)
Ragazzi buongiorno, scusate non vorrei cascare dalla nuvole. Ho un MacBook Pro Late 2011, vorrei installare Maverick, ma la data di uscita a quando è stata fissata? Novembre? Inoltre, voi avete installato la versione developers?
il 22 ottobre ci sara' l'evento apple dove presumibilmente verra' rilasciato mavericks
Ah perfetto, grazie mille :)
Per voi che avete installato la developer release, che ve ne pare? C'è molto lavoro da fare? :)
:)
Ah perfetto, grazie mille :)
prego
Ah perfetto, grazie mille :)
Per voi che avete installato la developer release, che ve ne pare? C'è molto lavoro da fare? :)
:)
ormai è in GM.. molto probabilmente verrà ufficializzato il rilascio il 22 ottobre.. A me sembra vada molto bene. Ci sono alcune incompatibilità di programmi, ma quello è dovuto ad alcune variazioni fatte alla base si Mac OS X ed al mancato aggiornamento dei programmi (ovviamente c'era da aspettarselo visto che non è ancora uscito)... la nuova gestione del multimonitor semplicemente la adoro, così come ibook, solo queste due novità valgono l'update per me.
la nuova gestione del multimonitor semplicemente la adoro
Ah spettacolo, non sono molto informato. C'è dunque anche il multimonitor, figata!! :)
Per compatibilità programmi, fai riferimento a programmi noti ed utilizzati?
Per la compatibilità comunque credo che sistemeranno prima dell'uscita... come sottolineavi tu dopotutto ancora non è uscito :)
la nuova gestione del multimonitor semplicemente la adoro
È quello che aspetto di più!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Kicco_lsd
13-10-2013, 14:05
È quello che aspetto di più!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Ho notato anche io qualche differenza in effetti... avete mica un link dove parla in dettaglio delle novità nel multimonitor? Vorrei approfondire.
Ho notato anche io qualche differenza in effetti... avete mica un link dove parla in dettaglio delle novità nel multimonitor? Vorrei approfondire.
Qui c'è qualcosa:
http://www.apple.com/osx/preview/#multiple-displays
Durante il keynote al wwdc non mi pare ci fossero state demo o avessero detto di più. L'unica è aspettare qualche recensione dettagliata. In genere arstechnica entra nel dettaglio di queste cose.
A proposito, Mavericks sarà a pagamento? Sempre sui 21€ come il precedente? :)
A proposito, Mavericks sarà a pagamento? Sempre sui 21€ come il precedente? :)
si sara' a pagamento, ma penso tra i 15 e i 20 euro
Ah spettacolo, non sono molto informato. C'è dunque anche il multimonitor, figata!! :)
Per compatibilità programmi, fai riferimento a programmi noti ed utilizzati?
Per la compatibilità comunque credo che sistemeranno prima dell'uscita... come sottolineavi tu dopotutto ancora non è uscito :)
Nulla di sconvolgente.. Bartender la beta è già compatibile, little snitch idem. L'unico che realmente mi da problemi è 1keyboard perchè hanno cambiato il pannello accessibilità nelle impostazioni e non lo riconosce.. bho..
Ho notato anche io qualche differenza in effetti... avete mica un link dove parla in dettaglio delle novità nel multimonitor? Vorrei approfondire.
Molto semplicemente ogni monitor è a sè stante, così puoi avere app in full screen su monitor diversi e non come ora che nel monitor secondario appare uno schermo grigio. Inoltre la barra dei menù viene duplicata, così ad esempio se usi word con delle pagine su un monitor e delle altre pagine su un altro monitor ognuno ha la sua barra dei menù, rendendo il tutto più comodo.
si sara' a pagamento, ma penso tra i 15 e i 20 euro
Ah perfetto, quindi mi sa lieve riduzione di prezzo rispetto al suo predecessore.
Molto semplicemente ogni monitor è a sè stante, così puoi avere app in full screen su monitor diversi e non come ora che nel monitor secondario appare uno schermo grigio. Inoltre la barra dei menù viene duplicata, così ad esempio se usi word con delle pagine su un monitor e delle altre pagine su un altro monitor ognuno ha la sua barra dei menù, rendendo il tutto più comodo.
Il multimonitor a mio avviso vale la spesa. A volte si ha proprio l'esigenza di avere una tale funzionalità :)
Ah perfetto, quindi mi sa lieve riduzione di prezzo rispetto al suo predecessore.
io ho pagato ML 15,99 euro
io ho pagato ML 15,99 euro
All'uscita? Io ricordo di averlo pagato 21€ direttamente dall'AppStore :(
ricordo male? Lo acquistai il giorno stesso dell'uscita..
All'uscita? Io ricordo di averlo pagato 21€ direttamente dall'AppStore :(
ricordo male? Lo acquistai il giorno stesso dell'uscita..
no, lo acquistai qualche settimana dopo, ma non mi sembra che il prezzo cambio'
qualcuno lo sta provando su macbook un pò vecchiotti, con i c2d?
nekromantik
13-10-2013, 17:41
la nuova gestione del multimonitor semplicemente la adoro, così come ibook, solo queste due novità valgono l'update per me.
iBooks ha sorpreso moltissimo anche me! Non ci avrei scommesso nemmeno due lire su questo programma, invece hanno fatto un lavoro encomiabile.
Bella sorpresa, soprattutto ora che lo store si sta popolando (finalmente!) anche dei libri di Stephen King...
qualcuno lo sta provando su macbook un pò vecchiotti, con i c2d?
MacBook Pro 13" Mid 2009 Core 2 Duo 2,53GHz/4GB/SSD 256GB SATA3 senza nessun problema.
Come reattività nulla da invidiare al MacBook Pro 15" Retina i7/8GB/256GB.
Chiaramente nelle applicazioni dove la CPU ha il suo peso la differenza in tempo di esecuzione è notevole, ma non dipende ma Mavericks.
Per uso Safari, Mail, iTunes, etc...Nessun rallentamento o appesantimento rispetto a Mountain Lion.
Installato su un MacBook Air 13" Late 2010 con soli 2GB di RAM senza rallentamenti rispetto a ML:
Installato su un MacBook Air 13" Late 2010 con soli 2GB di RAM senza rallentamenti rispetto a ML:
e' proprio quello che ho io ma con 4gb, quindi posso stare tranquillo
Gylgalad
13-10-2013, 18:45
che estensione deve avere il file per poter fare un boot da chiavetta? non mi ricordo più
Raga da dove posso reperire la beta? :)
mi state facendo venire la voglia dell'anteprima :)
mi state facendo venire la voglia dell'anteprima :)
ormai, 10 giorni ed e' fatta
È la terza volta che provo ad installarlo, resta sempre fermo lì
http://img.tapatalk.com/d/13/10/12/zaga5u5u.jpg
ingwye
Ho provveduto pure io in questo we a sostituire l'atroce hd 5400rpm del mini con una nuova ssd 840 Evo e ne ho provveduto per fare un'installazione da zero partendo con la GM: stesso identico problema...ho dovuto attendere 20\30 minuti perchè si riavviasse :rolleyes:
Una volta installato, ho avuto problemi con iCloud:
- le mail su iCloud non si configuravano, dando errore sul servizio
- il portachiavi non si può attivare poiché non sono disponibili altri dispositivi per
fare la verifica ( su iOS 7.02 non è ancora presente il portachiavi )
risultato: ripristinato dalla TM dal NAS ed ora funge tutto a meraviglia :D
Bhe quindi dopo questa tua ultima esperienza probabilmente è meglio aspettare :) :D
Raga da dove posso reperire la beta? :)
Non è la beta...La Golden Master è al 99% la versione finale, da sempre con OS X.
rickiconte
13-10-2013, 19:32
Domanda:
se Mavericks viene presentato il 22 ottobre, verrà reso disponibile immediatamente?
Lo chiedo in quanto a giorni dovrei ordinarmi un iMac e lo vorrei con Mavericks già installato.
MacBook Pro 13" Mid 2009 Core 2 Duo 2,53GHz/4GB/SSD 256GB SATA3 senza nessun problema.
Come reattività nulla da invidiare al MacBook Pro 15" Retina i7/8GB/256GB.
Chiaramente nelle applicazioni dove la CPU ha il suo peso la differenza in tempo di esecuzione è notevole, ma non dipende ma Mavericks.
Per uso Safari, Mail, iTunes, etc...Nessun rallentamento o appesantimento rispetto a Mountain Lion.
Installato su un MacBook Air 13" Late 2010 con soli 2GB di RAM senza rallentamenti rispetto a ML:
Ottimo, grazie mille.
Allora mi sa che il prossimo acquisto sarà 8gb di ram + mavericks.
Domanda:
se Mavericks viene presentato il 22 ottobre, verrà reso disponibile immediatamente?
penso di si, quindi aspetta almeno il 23 per l'acquisto dell'imac
rickiconte
13-10-2013, 19:44
Ok grazie.
Farò l'ordine il 23!
Ok grazie.
Farò l'ordine il 23!
naturalmente prima accertartene tramite verifiche varie
rickiconte
13-10-2013, 21:13
Si certo ovviamente.
Impressioni dopo una settimana di utilizzo: un salto in avanti rispetto a Mountain Lion notevole.
La gestione della memoria è eccellente, Safari molto reattivo, con adblock attivo è velocissimo. Spero che presto molti siti implementino la novità delle notifiche push, mi sembra un'idea eccellente. Un po' meno quella dei link condivisi...
Il finder con le schede (finalmente!, gran bella implementazione) e i tag sono il fiore all'occhiello di questa versione di OSX.
Tirando le somme: persino meglio di Snow leopard per quanto mi riguarda, grazie al clou, alle novità sotto il cofano e a quelle ben più visibili siamo giunti a livelli di assoluta eccellenza.
I miei 20 centesimi (più iva).
Per adblock intendi quello "integrato" in Safari o la famosa estensione?
Notifiche push? Link condivisi? :stordita: puoi dirmi di più?
Grazie
Tirando le somme, per un sistema che ancora non è uscito, pare che vi siano più pareri positivi che negativi. Adesso bisogna aspettare solamente il 22 :D su su...
Tirando le somme, per un sistema che ancora non è uscito, pare che vi siano più pareri positivi che negativi. Adesso bisogna aspettare solamente il 22 :D su su...
esatto, infatti io non vedo l'ora che arrivi
Kicco_lsd
14-10-2013, 11:38
Qui c'è qualcosa:
http://www.apple.com/osx/preview/#multiple-displays
Durante il keynote al wwdc non mi pare ci fossero state demo o avessero detto di più. L'unica è aspettare qualche recensione dettagliata. In genere arstechnica entra nel dettaglio di queste cose.
Grazie vicius... Attenderò l'articolo di Ars!
succede a qualcuno che se il monitor va in stop (mac in stop impostato su mai), i download si blocchino e ripartano appena si riattiva il monitor?
esatto, infatti io non vedo l'ora che arrivi
Dai dai, ci siamo quasi san80d ;)
succede a qualcuno che se il monitor va in stop (mac in stop impostato su mai), i download si blocchino e ripartano appena si riattiva il monitor?
ma su Mavericks?
Dai dai, ci siamo quasi san80d ;)
:)
ma su Mavericks?
certo...
certo...
Mi disp ma non posso esserti di aiuto, non ho installato la GM :)
Red_Star
15-10-2013, 08:39
Ma niente evento oggi ?
Ma niente evento oggi ?
I ragazzi hanno detto il 22 dovrebbe esserci evento + uscita del nuovo S.O. credo :)
Red_Star
15-10-2013, 09:34
Speriamo....sto rimandando l'acquisto del mac per averlo con mavericks sopra....
Speriamo....sto rimandando l'acquisto del mac per averlo con mavericks sopra....
Vabhè dai ancora qualche giorno poi è fatta :) :)
Speriamo....sto rimandando l'acquisto del mac per averlo con mavericks sopra....
Credo che comunque dovrai installarglielo te, a meno che non compri uno dei modelli che presenteranno, ma a quel punto dovrai aspettare ancora per averlo
Credo che comunque dovrai installarglielo te, a meno che non compri uno dei modelli che presenteranno, ma a quel punto dovrai aspettare ancora per averlo
Magari qualche re-inventario in magazzini come MediaWorld e/o Saturn.
Mentre se l'acquisto è diretto all'apple store non credo che avrà problemi...
Red_Star
15-10-2013, 10:01
Solitamente se hai acquistato entro 30 giorni dall'uscita l'aggiornamento è gratuito.
Se acquisti dall'app store hai già il nuovo so disponibile.
Ma niente evento oggi ?
l'appuntamento e' per il 22
Solitamente se hai acquistato entro 30 giorni dall'uscita l'aggiornamento è gratuito.
Se acquisti dall'app store hai già il nuovo so disponibile.
Si si appunto, quello che dicevo io, se acquisti direttamente dall'app store te lo rifilano loro direttamente :)
rickiconte
15-10-2013, 15:27
Ma se veramente presenteranno Mavericks il 22/10, ordinando il giorno dopo l'iMac dal sito Apple avrò la certezza di averlo già preinstallato?
Intendo dire, il nuovo prodotto (in questo caso Mavericks) è disponibile fin da subito o la data non coincide sempre con l'evento?
Red_Star
15-10-2013, 15:41
1. Evento
2. Aggiornamento Apple Store
3. Acquisto Apple Store
4. Ricevi il mac con il SO aggiornato
Questo se presentano il SO il 22.
rickiconte
15-10-2013, 15:52
Beh potrebbe essere che non aggiornino subito il sito Apple, per cui gradivo sapere se l'"operatività" dei nuovi prodotti è sempre immediata.
Chiedo a voi, io al mondo Apple mi sono avvicinato da pochi giorni per cui perdonate se faccio domande che per altri sono ovvie :)
cannoncino
15-10-2013, 15:54
Comprai il MacBook Aluminium nell'ottobre 2008 e sopra c'era Leopard 10.5
In questi 5 anni non ho MAI formattato il mio MAC, ricordo con piacere Snow Leopard il migliore S.O. per Mac imho, ed ora non vedo l'ora di provare questo Mavericks, i vostri commenti mi fanno tornare un certo entusiasmo che sembrava smarrito.
Speriamo bene!
Gylgalad
15-10-2013, 16:11
che estensione deve avere il file per poter fare un boot da chiavetta? non mi ricordo più
Ho installato da zero sul mio MB Air mid 2011, tramite chiave USB avviabile, Mavericks dopo un primo aggiornamento da ML ma oggi ho notato di non avere più attivo "Trova il mio Mac" ed il sistema operativo dice perché non c'è la partizione di Recovery. In effetti avviandolo con ALT premuto il Mac vede solo il disco Macintosh HD.
Quando aggiornai ho scaricato dal Mac App Store proprio la Recovery, che ora non mi dà più come aggiornamento a differenza della compatibilità con macchine RAW, e vidi la partizione all'avvio del Mac con ALT quando installai Mavericks da zero.
Potete darmi qualche suggerimento su come installarla?
Qui trovate uno screenshot di iCloud col problema di "Trova il mio Mac": https://www.dropbox.com/s/mlx6cg6r0u733rz/Screenshot%202013-10-15%2019.36.56.png
In effetti, come scritto nell'immagine precedente, il RAID può creare problemi e l'Utility Disco riporta che il mio SSD ce l'abbia configurato in "Set RAID duplicato": https://www.dropbox.com/s/8a5t7rkh4n1b6k8/Screenshot%202013-10-15%2019.47.33.png
secondo voi il classico aggiornamento da 10.8.5 a 10.9 senza formattare ne esce fuori un rallentamento generale?
volevo provare solamente ad aggiornare alla gm per adesso, e poi appena esce in via ufficiale formattare il tutto come nuovo
Fai pure l'aggiornato io sono passato a Mavericks avendo Mountain Lion, a sua volta aggiornato sa Lion, ed il mio MacBook Air mid 2011 va meglio che mai, veloce e reattivo e per di più molto fresco tanto da non accendere più le ventole :D
veloce e reattivo e per di più molto fresco tanto da non accendere più le ventole :D
La temperatura non è cambiata, è più fresco perché è finita l'estate ;)
1. Evento
2. Aggiornamento Apple Store
3. Acquisto Apple Store
4. Ricevi il mac con il SO aggiornato
Questo se presentano il SO il 22.
Per la mia esperienza, acquisto di un iPhone e di un MacBook Pro, tipicamente i prodotti vengono venduti subito aggiornati... altrimenti prova a fare una call ad un apple store e domandi direttamente a loro no? Così ti rassereni :)
Per la mia esperienza, acquisto di un iPhone e di un MacBook Pro, tipicamente i prodotti vengono venduti subito aggiornati... altrimenti prova a fare una call ad un apple store e domandi direttamente a loro no? Così ti rassereni :)
Non è sempre cosi.
Non è sempre cosi.
Sisi appunto infatti consigliavo di chiamare direttamente un apple store fingendoti cliente di zona e di porgergli questa domanda. Magari così facendo il dubbio si risolve nell'immediatezza :)
La temperatura non è cambiata, è più fresco perché è finita l'estate ;)
Ed invece devo contraddirti per 2 motivi:
1. http://www.apple.com/osx/preview/advanced-technologies.html
2. abito al sud è qui c'è il sole con 25° in questi giorni ;)
Ed invece devo contraddirti per 2 motivi:
1. http://www.apple.com/osx/preview/advanced-technologies.html
2. abito al sud è qui c'è il sole con 25° in questi giorni ;)
Le caratteristiche avanzate riportate sul sito apple sono una figata :)
Le caratteristiche avanzate riportate sul sito apple sono una figata :)
Mai visto un SO così perforante e al contempo parco di risorse :yeah:
Il mio Air con i5@1,6GHz e 2GB di RAM ringrazia :ops:
Mai visto un SO così perforante e al contempo parco di risorse :yeah:
Il mio Air con i5@1,6GHz e 2GB di RAM ringrazia :ops:
io ho un pro 2.3GHZ con i5 e 16gb di RAM dovrei volare dunque? Marò mi state facendo venire na voglia di installare uffff
Ed invece devo contraddirti per 2 motivi:
1. http://www.apple.com/osx/preview/advanced-technologies.html
2. abito al sud è qui c'è il sole con 25° in questi giorni ;)
Anche oggi ho avuto 23° C di massima...Ma nulla a che vedere con le temperature estive.
Le cose che dice Apple in piena esaltazione dei propri prodotti le prenderei con le giuste precauzioni.
io ho un pro 2.3GHZ con i5 e 16gb di RAM dovrei volare dunque? Marò mi state facendo venire na voglia di installare uffff
metti metti vedrai come va:D
con i7 3.4 ssd 16gb ram qua va fluido come non so cosa....
ml andava molto meno...
questo sembra snow leopard potenziato....
rickiconte
15-10-2013, 19:12
Ed invece devo contraddirti per 2 motivi:
1. http://www.apple.com/osx/preview/advanced-technologies.html
2. abito al sud è qui c'è il sole con 25° in questi giorni ;)
In italiano no?;)
http://www.apple.com/it/osx/preview/advanced-technologies.html
metti metti vedrai come va:D
con i7 3.4 ssd 16gb ram qua va fluido come non so cosa....
ml andava molto meno...
questo sembra snow leopard potenziato....
Spettacolo... :) non vedo l'ora ...
In italiano no?;)
http://www.apple.com/it/osx/preview/advanced-technologies.html
Scusa hai fatto bene a linkarla in italiano :ciapet:
Scusa hai fatto bene a linkarla in italiano :ciapet:
Comunque ragazzi alla fine bisogna provare per credere. I risultati statistici dei Benchmark che effettuano tendono sempre ad esaltare le caratteristiche di casa (i ratio games insegnano :) ).
Però se effettivamente mi dite che c'è un'incremento delle prestazioni, bhè allora che ben venga e forzaaaa :)
Comunque ragazzi alla fine bisogna provare per credere. I risultati statistici dei Benchmark che effettuano tendono sempre ad esaltare le caratteristiche di casa (i ratio games insegnano :) ).
Però se effettivamente mi dite che c'è un'incremento delle prestazioni, bhè allora che ben venga e forzaaaa :)
va va... vedrai.. io è da 1 mese o piu che lo sto provando...
e dei 4 che ho provato è il piu reattivo
la memoria compressa fa il suo dovere ho provato ad aprire molte cose
giga di foto etc...
funziona!
Mavericks non fa miracoli...Sia chiaro questo.
Qualche utente si è lasciato trasportare troppo dalla novità e l'eccessivo entusiasmo l'ho porta a sopravalutare Mavericks.
Mavericks non fa miracoli...Sia chiaro questo.
Qualche utente si è lasciato trasportare troppo dalla novità e l'eccessivo entusiasmo l'ho porta a sopravalutare Mavericks.
No no vabhè sempre piedi a terra :)
Però comunque considerando i vari feed dell'utenza, pare che qualche miglioramento ci sia stato :)
Sbaglio? Spero di no...
Mavericks non fa miracoli...Sia chiaro questo.
niente e nessuno fanno miracoli
beppegrillo
16-10-2013, 10:02
Ho installato maverick senza boot disk usb, ho sbagliato a farlo? :stordita:
patanfrana
16-10-2013, 10:06
Nel senso che hai aggiornato direttamente facendo partire l'installazione da Mountain Lion?
Non hai sbagliato, solo che potrebbe essere un po' più lento o instabile di un'installazione "pulita", ma questo solo teoricamente: ci sono persone che aggiornano senza formattare sin da Snow Leopard ;)
Gylgalad
16-10-2013, 10:06
In italiano no?;)
http://www.apple.com/it/osx/preview/advanced-technologies.html
anche un macbook del 2008 gioverebbe di queste funzioni?
beppegrillo
16-10-2013, 10:23
Nel senso che hai aggiornato direttamente facendo partire l'installazione da Mountain Lion?
Non hai sbagliato, solo che potrebbe essere un po' più lento o instabile di un'installazione "pulita", ma questo solo teoricamente: ci sono persone che aggiornano senza formattare sin da Snow Leopard ;)
Si esatto, in questo senso. Diciamo che il sistema di base era relativamente pulito, il notebook ha solo pochi mesi di uso e non intensivi :)
ShadowThrone
16-10-2013, 10:28
installato in triple boot su Air 2011 (i7 + 4 gb)
molto reattivo e stabile per quello che ho testato.
anche un macbook del 2008 gioverebbe di queste funzioni?
Devi avere minimo un MacBook 13" Late 2008 Uniboby in Alluminio. I MacBook precedenti non sono supportati.
Nel senso che hai aggiornato direttamente facendo partire l'installazione da Mountain Lion?
Non hai sbagliato, solo che potrebbe essere un po' più lento o instabile di un'installazione "pulita", ma questo solo teoricamente: ci sono persone che aggiornano senza formattare sin da Snow Leopard ;)
patanfrana vorrei chiederti un consiglio sull'installazione da zero che ho fatto di un OS X (è la prima volta):
Ho installato da zero sul mio MB Air mid 2011, tramite chiave USB avviabile, Mavericks dopo un primo aggiornamento da Mountain Lion (a sua volta aggiornato dallo Mac App Store da Lion) ma oggi ho notato di non avere più attivo "Trova il mio Mac" ed il sistema operativo dice perché non c'è la partizione di Recovery.
Qui trovi uno screenshot di iCloud con segnalato il problema di "Trova il mio Mac": https://www.dropbox.com/s/mlx6cg6r0u733rz/Screenshot%202013-10-15%2019.36.56.png
In effetti, come scritto nell'immagine precedente, il RAID può creare problemi e l'Utility Disco riporta che il mio SSD ce l'abbia configurato in "Set RAID duplicato" ma io non ho fatto null'altro che inizializzare al boot la partizione Macintosh HD per poi fare una installazione pulita e caricare il backup da Time Machine: https://www.dropbox.com/s/8a5t7rkh4n1b6k8/Screenshot%202013-10-15%2019.47.33.png
Avviandolo con ALT premuto il Mac vede solo il disco Macintosh HD, prima anche Recovery HD.
Ricordo che quando ho aggiornato a Mavericks ho scaricato dal Mac App Store anche l'aggiornamento per la Recovery, che ora non mi dà più come aggiornamento a differenza della compatibilità con macchine fotografiche RAW.
Avviandolo con CMD+R parte Internet Recovery.
Puoi darmi qualche suggerimento su come installarla?
Grazie mille :)
Nel senso che hai aggiornato direttamente facendo partire l'installazione da Mountain Lion?
Non hai sbagliato, solo che potrebbe essere un po' più lento o instabile di un'installazione "pulita", ma questo solo teoricamente: ci sono persone che aggiornano senza formattare sin da Snow Leopard ;)
io l ho installato la Golden beta sopra un sacco di altre beta e sua volta sopra mountain lion (decine di beta :D ) a sua volta installato sopra lion (anche qua decine di beta:D )
dici che ne gioverebbe se formattassi tutto???
gia cosi va benissimo
unica cosa, da mountain lion mi è sparito il conteggio mail (il numerino rosso sul dock) in mail.. e non si attiva nemmeno andando nelle preferenza programma... qualche suggerimento????
io l ho installato la Golden beta sopra un sacco di altre beta e sua volta sopra mountain lion (decine di beta :D ) a sua volta installato sopra lion (anche qua decine di beta:D )
dici che ne gioverebbe se formattassi tutto???
gia cosi va benissimo
io dico di si
patanfrana
16-10-2013, 11:53
patanfrana vorrei chiederti un consiglio sull'installazione da zero che ho fatto di un OS X (è la prima volta):
Ho installato da zero sul mio MB Air mid 2011, tramite chiave USB avviabile, Mavericks dopo un primo aggiornamento da Mountain Lion (a sua volta aggiornato dallo Mac App Store da Lion) ma oggi ho notato di non avere più attivo "Trova il mio Mac" ed il sistema operativo dice perché non c'è la partizione di Recovery.
Qui trovi uno screenshot di iCloud con segnalato il problema di "Trova il mio Mac": https://www.dropbox.com/s/mlx6cg6r0u733rz/Screenshot%202013-10-15%2019.36.56.png
In effetti, come scritto nell'immagine precedente, il RAID può creare problemi e l'Utility Disco riporta che il mio SSD ce l'abbia configurato in "Set RAID duplicato" ma io non ho fatto null'altro che inizializzare al boot la partizione Macintosh HD per poi fare una installazione pulita e caricare il backup da Time Machine: https://www.dropbox.com/s/8a5t7rkh4n1b6k8/Screenshot%202013-10-15%2019.47.33.png
Avviandolo con ALT premuto il Mac vede solo il disco Macintosh HD, prima anche Recovery HD.
Ricordo che quando ho aggiornato a Mavericks ho scaricato dal Mac App Store anche l'aggiornamento per la Recovery, che ora non mi dà più come aggiornamento a differenza della compatibilità con macchine fotografiche RAW.
Avviandolo con CMD+R parte Internet Recovery.
Puoi darmi qualche suggerimento su come installarla?
Grazie mille :)
Non vedo le immagini, mi spiace :)
io l ho installato la Golden beta sopra un sacco di altre beta e sua volta sopra mountain lion (decine di beta :D ) a sua volta installato sopra lion (anche qua decine di beta:D )
dici che ne gioverebbe se formattassi tutto???
gia cosi va benissimo
unica cosa, da mountain lion mi è sparito il conteggio mail (il numerino rosso sul dock) in mail.. e non si attiva nemmeno andando nelle preferenza programma... qualche suggerimento????
Mah, io consiglio di fare un'installazione pulita ;)
Gylgalad
16-10-2013, 12:07
Devi avere minimo un MacBook 13" Late 2008 Uniboby in Alluminio. I MacBook precedenti non sono supportati.
ho quello infatti
mi chiedevo se quelle migliorie le riesco a sentire pure io
Non vedo le immagini, mi spiace :)
Rimesse a posto sorry :)
patanfrana
16-10-2013, 12:30
Ma sul Mac hai solo un disco SSD? Niente Fusion o simili?
Sinceramente consiglio un'installazione da zero, formattando ed installando partendo da una chiavetta.
Ma sul Mac hai solo un disco SSD? Niente Fusion o simili?
Sinceramente consiglio un'installazione da zero, formattando ed installando partendo da una chiavetta.
Si ho solo l'SSD da 64G, comunque l'installazione l'ho fatta da zero (boot da pennetta ed inizializzazione del disco tramite Utility Disco) ma con un procedimento diverso per creare la chiavetta trovato su un forum (goo.gl/i8xkxN), la procedura riportata qui pagine addietro non provoca la scomparsa della Recovery ma mi chiedo se rifacendo il tutto con quest'ultima ricomparirà la Recovery :help:
patanfrana
16-10-2013, 13:42
Formatta e rifai la chiavetta con Lion Diskmaker, e parti da quello. Mi raccomando, la fonte della GM ;)
Formatta e rifai la chiavetta con Lion Diskmaker, e parti da quello. Mi raccomando, la fonte della GM ;)
Ho fatto come dice e la situazione è peggiorata perché non sono un developer e non ho (ancora) acquistato OS X 10.9 :(
Ho inizializzato il mio unico SSD con unica partizione ed ora sono senza sistema operativo:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/3uzyjamu.jpg
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
patanfrana
16-10-2013, 15:12
Appunto per quello dicevo di stare attenti alla fonte della GM: visto che non siete sviluppatori, almeno assicuratevi che il file che scaricato sia sicuro ed utilizzabile... ;)
Ho fatto come dice e la situazione è peggiorata perché non sono un developer e non ho (ancora) acquistato OS X 10.9 :(
Ho inizializzato il mio unico SSD con unica partizione ed ora sono senza sistema operativo:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/3uzyjamu.jpg
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
Prova a reinstallare l'os originale e poi installarci sopra mavericks.. Nel modo in cui hai fatto te, come dice giustamente Patanfrana, hai il rischio che succeda quello che effettivamente è successo..
Avvia tenendo premuto ALT, dovrebbe darti il boot con download diretto dell'OS
Ho inizializzato il mio unico SSD con unica partizione ed ora sono senza sistema operativo
http://www.apple.com/it/osx/recovery/
Kicco_lsd
16-10-2013, 19:30
I miracoli non li fa nessuno come giustamente detto ma sin dall'inizio ero molto contento che stessero lavorando per ottimizzare piuttosto che introdurre nuove funzioni e ora che lo sto provando sono molto soddisfatto. E' molto molto performante, l'iMac 2009 di mio padre senza SSD è diventato senza dubbio più reattivo rispetto a ML. Il mio MacMini 2012 con SSD è un razzo... e sto notando che hanno risolto anche un po di beghe allo spegnimento accensione che potevano rallentare il boot.
I miracoli non li fa nessuno come giustamente detto ma sin dall'inizio ero molto contento che stessero lavorando per ottimizzare piuttosto che introdurre nuove funzioni e ora che lo sto provando sono molto soddisfatto. E' molto molto performante, l'iMac 2009 di mio padre senza SSD è diventato senza dubbio più reattivo rispetto a ML. Il mio MacMini 2012 con SSD è un razzo... e sto notando che hanno risolto anche un po di beghe allo spegnimento accensione che potevano rallentare il boot.
vero! mi manca solo l opzione "cartelle in cima" nel finder
voi ci siete riusciti ad averle in cima?? xtra finder non la fa attivare e nemmeno
total finder....
grrrrr
è la cosa che mi manca....
Prova a reinstallare l'os originale e poi installarci sopra mavericks.. Nel modo in cui hai fatto te, come dice giustamente Patanfrana, hai il rischio che succeda quello che effettivamente è successo..
Avvia tenendo premuto ALT, dovrebbe darti il boot con download diretto dell'OS
Ho reinstallato tramite Time Machine ed ora sto creando la pennetta come mi ha consigliato patanfrana con un'immagine "curata" che non richiede ID all'installazione passatami da due anime pie.. speriamo :)
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
I miracoli non li fa nessuno come giustamente detto ma sin dall'inizio ero molto contento che stessero lavorando per ottimizzare piuttosto che introdurre nuove funzioni e ora che lo sto provando sono molto soddisfatto. E' molto molto performante, l'iMac 2009 di mio padre senza SSD è diventato senza dubbio più reattivo rispetto a ML. Il mio MacMini 2012 con SSD è un razzo... e sto notando che hanno risolto anche un po di beghe allo spegnimento accensione che potevano rallentare il boot.
Non posso che gioire a queste tue affermazioni :) spettacolo...:D
Appunto per quello dicevo di stare attenti alla fonte della GM: visto che non siete sviluppatori, almeno assicuratevi che il file che scaricato sia sicuro ed utilizzabile... ;)
Purtroppo la situazione non cambia.
Forse devo per forza avviare l'installazione da OS X avviato.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/sa3y7eru.jpg
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
Purtroppo la situazione non cambia.
Forse devo per forza avviare l'installazione da OS X avviato.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/sa3y7eru.jpg
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
si fa tutto da una stringa via terminale al momento della creazione della penna usb bootable
si fa tutto da una stringa via terminale al momento della creazione della penna usb bootable
Da OS X avviato è peggio che andar di notte :(
È proprio il file corrotto secondo me.
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
Da OS X avviato è peggio che andar di notte :(
È proprio il file corrotto secondo me.
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
l'app va messa nella cartella applicazioni, non puoieseguirla da dentro il dmg, penso sia a limite del regolamento visto la provenienza del download :D
l'app va messa nella cartella applicazioni, non puoieseguirla da dentro il dmg, penso sia a limite del regolamento visto la provenienza del download :D
Anche messa dentro alle applicazioni dà lo stesso errore.
Se devo eliminare la foto lo faccio subito (o quasi appena riavrò il Mac funzionante..)
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
Anche messa dentro alle applicazioni dà lo stesso errore.
Se devo eliminare la foto lo faccio subito (o quasi appena riavrò il Mac funzionante..)
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
per me ti conviene, puoi controllare l'md5 volendo, l'applicazione mi pare sia 5,13 giga in tutto.
Usa l'immagine che hai usato nella prima foto (quella della verifica), cerca su google come fare a creare una immagine bootabile via usb, non usare liondisk maker che non funziona. Se cerchi su google è pieno, si fa tutto via terminale
per me ti conviene, puoi controllare l'md5 volendo, l'applicazione mi pare sia 5,13 giga in tutto.
Usa l'immagine che hai usato nella prima foto (quella della verifica), cerca su google come fare a creare una immagine bootabile via usb, non usare liondisk maker che non funziona. Se cerchi su google è pieno, si fa tutto via terminale
Per fare un'installazione da zero comunque mi chiederebbe l'ID...
Ripristinerò tramite Internet Recovery a Lion (quello che c'era quando lo comprai) ed aggiornerò a Mountain Lion tramite Mac App Store. Quando uscirà Mavericks aggiornerò a quest'ultimo e finalmnete potrò ripristinare il mio backup fatto con Time Machine. Nel frattempo non lo userò, per fortuna oggi dovrebbe arrivarmi l'iMac.
patanfrana
17-10-2013, 10:41
Dai ragazzi: tra 5 giorni potrete scaricare la versione finale dallo store, abbiate pazienza a sto punto ;)
Per fare un'installazione da zero comunque mi chiederebbe l'ID...
Ripristinerò tramite Internet Recovery a Lion (quello che c'era quando lo comprai) ed aggiornerò a Mountain Lion tramite Mac App Store. Quando uscirà Mavericks aggiornerò a quest'ultimo e finalmnete potrò ripristinare il mio backup fatto con Time Machine. Nel frattempo non lo userò, per fortuna oggi dovrebbe arrivarmi l'iMac.
no non te lo chiede, ti chiede l'id una volta che hai finito, usa quello di icloud, e sei apposto.
Io ho piallato e aggiornato da time machine
Dai ragazzi: tra 5 giorni potrete scaricare la versione finale dallo store, abbiate pazienza a sto punto ;)
io "purtroppo" mi son dovuto portare avanti, ho 5 mac e per di più esce windows 8.1 oggi alle 13.
Prima di aggiornare tutti i mac sono solito provarlo sul mio. Contando che il 22 si scaricherà a 20k... un po come ios7 quando è uscito, e la gm era installabile tranquillamente.
no non te lo chiede, ti chiede l'id una volta che hai finito, usa quello di icloud, e sei apposto.
Io ho piallato e aggiornato da time machine
Me lo chiede, me lo chiede ed inserendo il mio dice che la copia non è stata bla bla bla..
Io stavo provando a fare un'installazione pulita da zero di Mavericks nella speranza che mi ricreasse la partizione di Recovery a me necessaria per utilizzare "Trova il mio Mac". Ho fatto il passo più lungo della mia gamba, da poco utilizzo il Mac, ma è proprio facendo così che ho imparato quel poco che so sull'informatica ;)
Me lo chiede, me lo chiede ed inserendo il mio dice che la copia non è stata bla bla bla..
Io stavo provando a fare un'installazione pulita da zero di Mavericks nella speranza che mi ricreasse la partizione di Recovery a me necessaria per utilizzare "Trova il mio Mac". Ho fatto il passo più lungo della mia gamba, da poco utilizzo il Mac, ma è proprio facendo così che ho imparato quel poco che so sull'informatica ;)
To make a bootable USB of the GM, use this method:
Your 8 GB USB drive should be called Untitled and formatted as Mac OS Extended (Journaled). The installer should be called Install OS X Mavericks.app and should be in your Applications folder.
Run this in terminal and wait about 20 minutes:
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Mavericks.app --nointeraction
You should see something like this:
Erasing Disk: 0%... 10%... 20%... 100%...
Copying installer files to disk...
Copy complete.
Making disk bootable...
Copying boot files...
Copy complete.
Done.
You can then boot up from the USB by holding down the option key, then install the GM from the USB.
se fai cosi non te lo chiede, al 99%, piallato e installato da usb
se fai cosi non te lo chiede, al 99%, piallato e installato da usb
Ho utilizzato Lion diskmaker ed una diversa immagine come consigliatomi da patanfrana proprio perchè piallandolo mi chiedeva comunque l'ID.
Forse sono io che sbaglio all'accensione del Mac con ALT premuto e pennetta USB avviabile inserita selezionando 2Reinstalla OS X Mavericks" dopo aver eliminato la partizione Macintosh HD tramite Utility Disco, mah...!
Io penso che Apple rilascerà Mavericks gratuitamente. In questi ultimi anni ha sempre voluto avvicinare OSX a iOS e probabilmente l'update sarà gratuito
Ho utilizzato Lion diskmaker ed una diversa immagine come consigliatomi da patanfrana proprio perchè piallandolo mi chiedeva comunque l'ID.
Forse sono io che sbaglio all'accensione del Mac con ALT premuto e pennetta USB avviabile inserita selezionando 2Reinstalla OS X Mavericks" dopo aver eliminato la partizione Macintosh HD tramite Utility Disco, mah...!
se leggi il mio quote... con liondisk maker non funziona, pero fa come credi.
La mia procedura è quella corretta al momento, poi quando uscirà puoi usare liondisk maker
E no, non uscira mai gratuitamente, la forza di OSx è sempre stato che costa poco, windows 8.1 costa ben 199$
Io penso che Apple rilascerà Mavericks gratuitamente. In questi ultimi anni ha sempre voluto avvicinare OSX a iOS e probabilmente l'update sarà gratuito
non penso proprio
Fidati, se non sarà questa release, accadrà nelle prossime.
Io penso che Apple rilascerà Mavericks gratuitamente. In questi ultimi anni ha sempre voluto avvicinare OSX a iOS e probabilmente l'update sarà gratuito
Sarebbe troppo bello. :)
Ma accadrà presto per me, come per iOS Apple ormai segue la via degli upgrade annuali, credo sia nel loro interesse che tutti aggiornino e, come accade per iOS, rendendolo gratuito hanno la certezza che chiunque faccia l'upgrade.
Ma accadrà presto per me, come per iOS Apple ormai segue la via degli upgrade annuali, credo sia nel loro interesse che tutti aggiornino e, come accade per iOS, rendendolo gratuito hanno la certezza che chiunque faccia l'upgrade.
basta aver i dati alla mano, gli apple user non sono come i windows user, che rimangono ancorati per via delle compatibilità ecc.
Prima o poi chi ha un mac di 2 o 3 anni aggiorna sempre e comunque alla ultima release, perchè costa appunto 19.9€. Chi non upgrada magari compra direttamente il mac nuovo. La apple non fa beneficenza non te lo darà mai gratis
Sarebbe troppo bello. :)
sicuramente non accadrà con mavericks
Ragazzi una domanda: io adesso ho Lion (versione 10.7.5). Potrò fare direttamente l'upgrade a Mavericks o dovrò necessariamente passare prima da ML?
Ragazzi una domanda: io adesso ho Lion (versione 10.7.5). Potrò fare direttamente l'upgrade a Mavericks o dovrò necessariamente passare prima da ML?
Puoi fare l'upgrade direttamente. ;)
Puoi fare l'upgrade direttamente. ;)
Grazie! :) Era quello che volevo sentirmi dire :sofico:
basta aver i dati alla mano, gli apple user non sono come i windows user, che rimangono ancorati per via delle compatibilità ecc.
Prima o poi chi ha un mac di 2 o 3 anni aggiorna sempre e comunque alla ultima release, perchè costa appunto 19.9. Chi non upgrada magari compra direttamente il mac nuovo. La apple non fa beneficenza non te lo darà mai gratis
Quindi perché iOS non è più a pagamento come è stato iOS 3 per iPod touch?
Quindi perché iOS non è più a pagamento come è stato iOS 3 per iPod touch?
perchè ti costringe a comprarlo nuovo direttamente :D
primo link a google
7M copies of Mountain Lion sold, facciamo i conti della casalinga 7milioni per 20euro... fanno soldini :D
dubito che rinuncino a quelli perchè sono buoni e gentili e caritatevoli, un mac anche se di poco, è piu espandibili di un device con ios. I mac del 2007 con un ssd e 10.6.8 sopra, fanno il loro lavoro. Su un device ios è impossibile, aggiornare os senza aggiornare l'hw
perchè ti costringe a comprarlo nuovo direttamente :D
primo link a google
7M copies of Mountain Lion sold, facciamo i conti della casalinga 7milioni per 20euro... fanno soldini :D
dubito che rinuncino a quelli perchè sono buoni e gentili e caritatevoli, un mac anche se di poco, è piu espandibili di un device con ios. I mac del 2007 con un ssd e 10.6.8 sopra, fanno il loro lavoro. Su un device ios è impossibile, aggiornare os senza aggiornare l'hw
Bisogna anche dire che si è in una situazione abbastanza di stallo nel mondo PC.. Io ho un air con i5 da 1.7ghz e fa tutto quello che mi deve fare..
Su mobile il discorso è diverso, tieni conto che ios7 gira male su iphone 4, dove si ha un singolo processore che gira (se non sbaglio perchè vado a memoria) a 800mhz con 512mb di RAM (vado a memoria) e che deve gestire un display retina.. Li si stanno ancora facendo passi da gigante visto che solo ora si sono introdotti i 64bit.
Gylgalad
17-10-2013, 16:21
Bisogna anche dire che si è in una situazione abbastanza di stallo nel mondo PC.. Io ho un air con i5 da 1.7ghz e fa tutto quello che mi deve fare..
Su mobile il discorso è diverso, tieni conto che ios7 gira male su iphone 4, dove si ha un singolo processore che gira (se non sbaglio perchè vado a memoria) a 800mhz con 512mb di RAM (vado a memoria) e che deve gestire un display retina.. Li si stanno ancora facendo passi da gigante visto che solo ora si sono introdotti i 64bit.
sul mobile la cosa è voluta anche..
speriamo non succeda così anche per i pc
DarkTiamat
17-10-2013, 17:54
Se faranno update gratis vorra dire che spingeranno di piu sull'aggiornamento dell'hw, preferisco spendere 20 euro l'anno e cambiare il pc ogni 5 che avere aggiornamenti gratis e dover cambiare compiuter ogni 2 anni :D
Se faranno update gratis vorra dire che spingeranno di piu sull'aggiornamento dell'hw, preferisco spendere 20 euro l'anno e cambiare il pc ogni 5 che avere aggiornamenti gratis e dover cambiare compiuter ogni 2 anni :D
non preoccuparti non faranno up gratis :D
marKolino
18-10-2013, 07:30
con l'uscita di Mavericks, si potrà ancora acquistare dallo store ML? Sono fermo a Snow Leopard... :D
con l'uscita di Mavericks, si potrà ancora acquistare dallo store ML? Sono fermo a Snow Leopard... :D
Di certo, se la tua macchina lo supporta, Mavericks è superiore come performance di Mountain Lion.
sapete se con mavericks ci sara' anche un aggiornamento di bootcamp?
Se faranno update gratis vorra dire che spingeranno di piu sull'aggiornamento dell'hw, preferisco spendere 20 euro l'anno e cambiare il pc ogni 5 che avere aggiornamenti gratis e dover cambiare compiuter ogni 2 anni :D
Assolutamente daccordo. Io personalmente ho un MacBook pro late 2011 a luglio 2014 compie tre anni e devo essere sincero viaggia ancora una meraviglia (come giusto che sia). Per mia volontà (non necessaria) ho effettuato un upgrade a 16gb di RAM e adesso sto valutando un SSD. Ma ripeto sono tutte cose strettamente non necessarie. Quindi anche io preferisco spendere 20€ se ci sono miglioramenti ovviamente e a quanto pare Mavericks porta miglioramenti. Dunque ben venga :)
marKolino
18-10-2013, 13:24
Di certo, se la tua macchina lo supporta, Mavericks è superiore come performance di Mountain Lion.
ho un mac pro del 2008 con 2 cpu xeon e 12gb di ram, non dovrei avere problemi di performance ma dato che lo uso in ambito lavorativo con la suite grafica di adobe non volevo avere brutte sorprese di compatibilità... mi sto facendo troppe paranoie? :D
ho un mac pro del 2008 con 2 cpu xeon e 12gb di ram, non dovrei avere problemi di performance ma dato che lo uso in ambito lavorativo con la suite grafica di adobe non volevo avere brutte sorprese di compatibilità... mi sto facendo troppe paranoie? :D
Non posso risponderti in merito, so che ancora c'è qualche problema di compatibilità con alcune applicazioni, ma è anche ovvio dato che il sistema operativo non è ancora nemmeno stato lanciato. A breve tutte le software house aggiorneranno i propri applicativi ma è impossibile dire quando. Su Adobe lascio la risposta a chi è più competente di me.
Nulla toglie che potrai aggiornare tra qualche mese senza avere problemi.
ho un mac pro del 2008 con 2 cpu xeon e 12gb di ram, non dovrei avere problemi di performance ma dato che lo uso in ambito lavorativo con la suite grafica di adobe non volevo avere brutte sorprese di compatibilità... mi sto facendo troppe paranoie? :D
Non recentissimo ma più che sufficiente per OS X Mavericks.
Già un Mac mini del 2012 con CPU i7 tiene testa alla configurazione Top del Mac Pro Early 2008.
ho un mac pro del 2008 con 2 cpu xeon e 12gb di ram, non dovrei avere problemi di performance ma dato che lo uso in ambito lavorativo con la suite grafica di adobe non volevo avere brutte sorprese di compatibilità... mi sto facendo troppe paranoie? :D
la suite grafica adobe funziona bene la ho su mavericks
ps cc, cs6, audition e dreamweaver altro non uso pero
Kicco_lsd
18-10-2013, 17:55
sapete se con mavericks ci sara' anche un aggiornamento di bootcamp?
A quanto sto verificando no... nn ho notato alcuna differenza avevo bootcamp prima e ha ripreso a funzionare subito senza alcun problema dopo aver messo Mavericks. Temi che possano aver tolto qualche compatibilità come ai tempi di Lion?
Temi che possano aver tolto qualche compatibilità come ai tempi di Lion?
più che altro speravo lo avessero reso compatibile con win8 per i mbp 2010
la suite grafica adobe funziona bene la ho su mavericks
ps cc, cs6, audition e dreamweaver altro non uso pero
Davvero ti funziona? Ho letto di grossi problemi e che Adobe ancora non ha rilasciato aggiornamenti...anche perchè non è uscito l'os nuovo.
Tanto per farti un esempio di tanti guarda qui (http://forums.adobe.com/message/5747735)
Davvero ti funziona? Ho letto di grossi problemi e che Adobe ancora non ha rilasciato aggiornamenti...anche perchè non è uscito l'os nuovo.
Tanto per farti un esempio di tanti guarda qui (http://forums.adobe.com/message/5747735)
bè io ti dico quello che ho e che uso (da mesi ormai con le beta)
audition cs6
dreamweaver cs6
photoshop cs6
photoshop cc
queste cose pero andavano sin dalla prima beta...
poi aspetta il creative cloud è un applicazione a se stante (controllo aggiornamenti, pubblicazione lavori etc etc)
la ho e funziona pure quella...
sarà in qualche caso isolato il problema bo!
Ok, grazie. In ogni caso stasera avevo un po' di tempo da perdere ed ho voluto installare Mavericks...un'odissea!! Creata chiavetta, partito l'installer, formattato l'hdd, dopo una decina di minuti quando sembrava finito ha continuato a lavorare per un bel po' (problema conosciuto), si è riavviato ed è partita un'altra installazione lunghissima!! Oh mamma. Finita si è riavviato e prima sorpresa: volevo ripristinare un backup timemachine ma mi ha dato quello delle 16 come disponibile! E gli altri che mi ha fatto fino a mezzanotte?!?! Bah! Insomma per la prima volta in un'installazione di osx ho davvero storto la bocca.
Ok, grazie. In ogni caso stasera avevo un po' di tempo da perdere ed ho voluto installare Mavericks...un'odissea!! Creata chiavetta, partito l'installer, formattato l'hdd, dopo una decina di minuti quando sembrava finito ha continuato a lavorare per un bel po' (problema conosciuto), si è riavviato ed è partita un'altra installazione lunghissima!! Oh mamma. Finita si è riavviato e prima sorpresa: volevo ripristinare un backup timemachine ma mi ha dato quello delle 16 come disponibile! E gli altri che mi ha fatto fino a mezzanotte?!?! Bah! Insomma per la prima volta in un'installazione di osx ho davvero storto la bocca.
strano quel punto che dici "si è riavviato un altra volta"
io ho preparato la chiavetta, avviato da chiavetta e installato maverick sopra mountain lion, in poco tempo era tutto funzionante senza riavvi strani come dici tu (time machine pero non lo uso quindi non so dirti) ora va tutto bene? come ti trovi? (io mi faccio di solito un hd esterno, visto che ho una caterva di maxtor 120 e 200 gb dal pc server precedente, e li ci installo il SO poi posso cosi clonare con CCC da disco esterno all ssd interno del mio imac!) cosi posso avere anche vari sistemi operativi (piu so su un hd se partizionato) esterni
patanfrana
19-10-2013, 11:37
Il doppio riavvio è normale: prima scarica in locale i file di installazione, riavvia e a quel punto parte l'installazione vera e propria.
Il doppio riavvio è normale: prima scarica in locale i file di installazione, riavvia e a quel punto parte l'installazione vera e propria.
quella si allora il riavvio è singolo??
tu riavvi per fare il boot ma lui fa un solo riavvio?
attenzione che ad oggi After Effects 12 (CC) non è compatibile con Mavericks, l'update dovrebbe uscire nei prossimi giorni ma non è ancora certo al 100%.
stranamente invece la 11.qualcosa (CS6) dovrebbe funzionare..
edit: ah già, cosa importantissima :D
c'è modo di avere la dockbar nera e modificare le icone? candybar non funge più..
Per controllare quali software sono attualmente compatibili con Mavericks date uno sguardo a questo sito: http://roaringapps.com ;)
Alex3oo1
19-10-2013, 13:16
attenzione che ad oggi After Effects 12 (CC) non è compatibile con Mavericks, l'update dovrebbe uscire nei prossimi giorni ma non è ancora certo al 100%.
stranamente invece la 11.qualcosa (CS6) dovrebbe funzionare..
edit: ah già, cosa importantissima :D
c'è modo di avere la dockbar nera e modificare le icone? candybar non funge più..
per la Dock non saprei,non ho ancora provato
però a me candybar funziona ancora.......
http://img607.imageshack.us/img607/7189/7if6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/7if6.jpg/)
Kicco_lsd
19-10-2013, 13:26
per la Dock non saprei,non ho ancora provato
però a me candybar funziona ancora.......
Curiosità ma per far uscire i giga liberi come fai?
patanfrana
19-10-2013, 13:30
Click destro sul desktop, Mostra opzioni Vista, metti la spunta su Mostra informazioni elemento ;)
Alex3oo1
19-10-2013, 13:31
Curiosità ma per far uscire i giga liberi come fai?
"mostra opzioni vista" della Scrivania
poi flag "Mostra informazioni elemento"
ps:arrivato troppo tardi :D
strano quel punto che dici "si è riavviato un altra volta"
io ho preparato la chiavetta, avviato da chiavetta e installato maverick sopra mountain lion, in poco tempo era tutto funzionante senza riavvi strani come dici tu (time machine pero non lo uso quindi non so dirti) ora va tutto bene? come ti trovi? (io mi faccio di solito un hd esterno, visto che ho una caterva di maxtor 120 e 200 gb dal pc server precedente, e li ci installo il SO poi posso cosi clonare con CCC da disco esterno all ssd interno del mio imac!) cosi posso avere anche vari sistemi operativi (piu so su un hd se partizionato) esterni
Adesso tutto bene ma il doppio riavvio proprio non l'avevo mai visto. Il TimeMachine deve essere un bug perchè alla fine mi ha ripristinato l'ultimo e non quello delle 16 come diceva lui. tra l'altro prima di dare il via alla migrazione mi ha dato un messaggio di alert dicendo che il backup era in uso anche da un'altra macchina e bla bla bla... Mah! Comunque questo è un bug perchè, ripeto, alla fine ha messo l'ultimo. Altra cosa assurda che ho notato è che tutte le volte che riavviavo dopo qualche secondo mi partivano le ventole e guardando nei processi c'erano alcuni di spotlight attivi con processore alto. Ma se l'indicizzazione l'aveva già finita minuti e minuti prima perchè questa cosa? Mistero anche questo... In ogni caso ho disabilitato l'indicizzazione e problema scomparso.
Cosa positiva lo spegnimento velocizzato, invece a me all'accensione l'icona che gira fa un paio di giri in più rispetto a ML, ma sono pagliativi avendo un ssd
Il doppio riavvio è normale: prima scarica in locale i file di installazione, riavvia e a quel punto parte l'installazione vera e propria.
Sono sincero, non ricordo mai un doppio riavvio e un'installazione così lunga dai tempi del System7 :D
Sto avendo problemi con Dropbox su Mavericks da quando ho installato l'ssd.
Ho creato un nuovo utente, ho installato dropbox e da lo stesso problema. Oltretutto nel finder l'icona di dropbox non ha i segni V e sincronizzazione.
Ho fatto il boot dall'hdd che avevo prima con Mavericks e Dropbox funziona. Eppure è lo stesso OS clonato da un hdd all'altro. Bah.
Qualcuno ne sa di più?
per la Dock non saprei,non ho ancora provato
però a me candybar funziona ancora.......
[IM G]http://img607.imageshack.us/img607/7189/7if6.jpg[/IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/607/7if6.jpg/)
come? :fagiano:
a me appena ho installato 10.9 ho perso tutte le modifiche a icone di cartelle, applicazioni e di sistema... quando apro candybar mi dice che il sistema non è qualificato e serve un aggiornamento :fagiano:
Sto avendo problemi con Dropbox su Mavericks da quando ho installato l'ssd. Qualcuno ne sa di più?
che tipo di problemi?
Ho editato il post precedente proprio mentre tu postavi :D
Aggiungo che aprendo Dropbox il finder crasha e si riapre.
^Robbie^
19-10-2013, 16:56
come? :fagiano:
a me appena ho installato 10.9 ho perso tutte le modifiche a icone di cartelle, applicazioni e di sistema... quando apro candybar mi dice che il sistema non è qualificato e serve un aggiornamento :fagiano:
Stesso problema anche a me. :muro:
Byez!
DarkTiamat
19-10-2013, 17:44
A me db funzionava benissimo :/
A me db funzionava benissimo :/
meno male perche' non potrei farne a meno
Grrrr. Ho inizializzato di nuovo. Stavolta anziché usare time machine sto clonando il vecchio hdd con carbon. Vediamo che succede.
EDIT: ho risolto TUTTI i miei problemi usando Chamaleon anziché TrimEnabler.
Altra cosa snervante di Mavericks...ma perchè dopo un riavvio o accensione quando apro una finestra del finder la prima volta, c'è la rotella in basso a destra della barra di stato che gira e non compaiono le cartelle se non dopo diversi secondi?? :muro: :mad:
Altra cosa snervante di Mavericks...ma perchè dopo un riavvio o accensione quando apro una finestra del finder la prima volta, c'è la rotella in basso a destra della barra di stato che gira e non compaiono le cartelle se non dopo diversi secondi?? :muro: :mad:
a me non fa cosi... ma ... hai installato sopra altri so o installazione pulita???
ps metti xtrafinder e vediamo se ti va via io ho quello "di base" su sistemi osx
a me non fa cosi... ma ... hai installato sopra altri so o installazione pulita???
ps metti xtrafinder e vediamo se ti va via io ho quello "di base" su sistemi osx
Non te lo fa? E perchè a me si pur avendo fatto un'installazione pulita (ho ripristinato il backup timemachine DOPO aver installato il sistema)?? Cioè, se tu avvii e poi apri il disco sul desktop ti compaiono subito le 4 cartelle base (ovviamente con xtrafinder disabilitato)?
Edit: anche con xtrafinder installato stessa cosa. Torno a ML, non c'è confronto. Questo Mavericks ha troppi piccoli bug che mi danno troppo fastidio.
Non te lo fa? E perchè a me si pur avendo fatto un'installazione pulita (ho ripristinato il backup timemachine DOPO aver installato il sistema)?? Cioè, se tu avvii e poi apri il disco sul desktop ti compaiono subito le 4 cartelle base (ovviamente con xtrafinder disabilitato)?
Edit: anche con xtrafinder installato stessa cosa. Torno a ML, non c'è confronto. Questo Mavericks ha troppi piccoli bug che mi danno troppo fastidio.
Anche a me lo fa sai? Anche se apro utlility disco noto un certo rallentamento.
ingwye
Anche a me lo fa sai? Anche se apro utlility disco noto un certo rallentamento.
ingwye
Eccoci allora ad un bel bug. Cosa troppo fastidiosa. Come detto, torno a ML e riproverò Mavericks dalla 10.9.1
Eccoci allora ad un bel bug. Cosa troppo fastidiosa. Come detto, torno a ML e riproverò Mavericks dalla 10.9.1
no non ditemi cosi, io appena uscito lo volevo subito installare
Boh a me non lo fa :O
iMac mid 2010
Provato ad aprire utlility disco? Tutto normale? Dico una cavolata, avendo un ssd "non Apple" c'entra qualcosa?
ingwye
Provato ad aprire utlility disco? Tutto normale? Dico una cavolata, avendo un ssd "non Apple" c'entra qualcosa?
ingwye
Anche io ho un ssd non Apple....sarà quello? Però Chameleon è compatibile con Mavericks ed io infatti ho quello.
Anche io ho un ssd non Apple....sarà quello? Però Chameleon è compatibile con Mavericks ed io infatti ho quello.
Chameleon anch'io.
ingwye
no a me non fa nulla
ps ho ssd apple di serie
sarà davvero l ssd????
Chameleon anch'io.
ingwye
Allora aspettiamo altri feedback di persone che hanno Chameleon.
macbook pro 15' 2010 con Fusion, sistema perforante al massimo, nessun problema (a parte ovviamente i piccoli programmi non più compatibili).
Prima prova fatta: ho provato a disabilitare il trim da Chameleon e il problema non si presenta. Riabilitato e problema tornato. Chameleon ha qualcosa che non va...speriamo in delucidazioni dallo sviluppatore.
che sarebbe questo chameleon?
Io ho 840 evo con chameleon e non mi da il problema
che sarebbe questo chameleon?
Per abilitare il trim su dischi non Apple
Per abilitare il trim su dischi non Apple
ah ok, grazie
Hanno rilasciato una nuova GM di Mavericks :D
Purtroppo non è possibile scaricarla ne dal dev center, ne via app store
http://9to5mac.com/2013/10/20/apple-silently-updates-os-x-mavericks-golden-master-to-new-version/
Io ho 840 evo con chameleon e non mi da il problema
quoto pure io con il mio mini
Chameleon anch'io.
ingwye
Tu che ssd hai?
Hanno rilasciato una nuova GM di Mavericks :D
Purtroppo non è possibile scaricarla ne dal dev center, ne via app store
http://9to5mac.com/2013/10/20/apple-silently-updates-os-x-mavericks-golden-master-to-new-version/
qualche giorno e sara in giro come sempre
Dubito, non esiste un dmg. Non esiste un aggiornamento. Esiste solo la possibilità di installarlo ex novo da app store, quindi solo i dev.
Hai letto l'articolo? :rolleyes: :stordita:
aiuto! tra poco esce! era fine mese?
aiuto! tra poco esce! era fine mese?
a cosa ti riferisci?
a cosa ti riferisci?
ma mavericks non esce a fine ottobre??? mi riferisco a questo
rickiconte
21-10-2013, 07:14
I vari rumors danno per (quasi) certa la presentazione di Mavericks per il 22 di ottobre, cioè domani.
L'evento se non erro inizia alle ore 17.
Come non detto! A quanto pare la notizia che si può solo fare installazione da zero è falsa. C'è gente che dice che ha aggiornato tranquillamente.
Sto scaricando il dmg, vediamo se è vero ;)
Tu che ssd hai?
Crucial M4 :)
Crucial M4 :)
Ops...non avevo guardato la tua firma.
Porca miseria....come il mio! E adesso?? :eek: :help:
A sto punto probabile sia un problema di firmware dell'ssd? Boh
Il problema è che non ne parla nessuno nemmeno sul sito crucial!
Hai provato con trimenabler?
Hai provato con trimenabler?
Ieri non ho aggiornato un post in cui dicevo che disabilitando il trim andava tutto bene. Mi ero illuso perchè quando ho riprovato il problema c'era anche con il trim disabilitato.
Quindi mi chiedo, ma anche se cambio da Chameleon a Trim Enabler non è lo stesso? Tra l'altro avevo letto di problemi tra Mavericks e Trim Enabler...
Sì, in effetti non è supportato ufficialmente, ma a quanto pare funziona. Se dici che anche con trim disabilitato il problema si pone penso che sia un "problema" di Mavericks con alcuni ssd.
Prova ad installare la GM uscita ieri.
Secondo me è inutile installare la nuova gm. Devono risolvere con un aggiornamento fw...sempre che venga rilasciato...
ma mavericks non esce a fine ottobre??? mi riferisco a questo
in teoria domani
L'evento se non erro inizia alle ore 17.
penso sia più probabile un inizio alla 19
I vari rumors danno per (quasi) certa la presentazione di Mavericks per il 22 di ottobre, cioè domani.
L'evento se non erro inizia alle ore 17.
penso sia più probabile un inizio alla 19
Sì esatto, alle 19. ;)
deggungombo
21-10-2013, 12:38
in teoria domaniho letto in giro che domani potrebbero annunciare la data (che sarebbe a fine ottobre), anche se ovviamente tutti speriamo esca direttamante domani :fagiano:
rickiconte
21-10-2013, 12:58
Ho sbagliato di due ore (infatti ho scritto se non erro:D ), l'importante è che si decidano presto a commercializzarlo.
di solito il rilascio è immediato dopo l'annuncio..
lo scorso anno se ricordo bene era da subito disponibile per il download con acquisto su app store
rickiconte
21-10-2013, 13:08
Il giorno stesso dell'evento?
jackaz127
21-10-2013, 13:11
speriamo ci sorprendano sul prezzo abbassandolo il più possibile!! :mc:
Sono l'unico a pensare che probabilmente sarà gratis? :D
Il giorno stesso dell'evento?
vado a memoria ma ti direi di si
rickiconte
21-10-2013, 13:18
Bene, così ordino l'iMac per averlo con Mavericks già installato!:)
Installata la GM rilasciata ieri sera! Pare non cambi nulla
Kicco_lsd
21-10-2013, 13:33
A me chameleon non ha mai funzionato... ne su Lion, ne su ML e ora nemmeno su Mavericks. Trimenabler invece funziona bene pure su mavericks.
Con quale ssd?
Quoto! Dobbiamo sapere con quale ssd. Kikko_lsd diccelo dai ;)
Non penso però che sia Crucial. A me con Lion e ML è andato alla grandissima!
Comunque, ripeto, per me e altri con Crucial il problema non è di Chameleon o Trim Enabler, il problema è proprio il disco non compatibile al 100% con Mavericks. In ogni caso mi sto scrivendo con Crucial e per adesso non possono fare niente visto che non è stato ancora rilasciato il nuovo sistema. Quindi della serie...campa cavallo che...lascio Mountain Lion che faccio prima.
Gylgalad
21-10-2013, 15:52
Sono l'unico a pensare che probabilmente sarà gratis? :D
sì^^
ma perché non installate tutti la GM intanto?
deggungombo
21-10-2013, 16:11
sì^^
ma perché non installate tutti la GM intanto?per quanto mi riguarda io ci lavoro e voglio minimizzare i rischi che sono insiti nell'installare una versione non definitiva. Magari questa GM è uguale alla release finale, ma si pensava lo stesso della build di 2 settimane fa. Quindi preferisco minimizzare il rischio di perder tempo con reinstallazioni varie.
Comunque, ripeto, per me e altri con Crucial il problema non è di Chameleon o Trim Enabler, il problema è proprio il disco non compatibile al 100% con Mavericks. In ogni caso mi sto scrivendo con Crucial e per adesso non possono fare niente visto che non è stato ancora rilasciato il nuovo sistema. Quindi della serie...campa cavallo che...lascio Mountain Lion che faccio prima.
Non ci sto capendo più niente. Ho provato con Trim Enabler ed il problema è sparito! Ma se anche disattivando il trim con Chameleon il problema rimaneva come può risolversi usando Trim Enabler??? Aspetto a cantar vttoria...anche perchè non capisco questa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.