PDA

View Full Version : OS X 10.9 Mavericks


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21

Gylgalad
24-04-2014, 14:02
domanda:
la libreria di iphoto è visualizzabile anche da un pc windows? se sì con quale programma potrei 'gestirla' ?

david-1
24-04-2014, 16:00
Con iPhoto puoi trasferire la libreria su HDD esterno per liberare spazio, così avrai un'unica libreria in cui salverai e gestirai le tue foto. Cerca in rete la procedura da seguire ;)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Davvero???
Ora cerco....

ingwye
24-04-2014, 17:42
Davvero???
Ora cerco....

Tieni premuto alt prima di lanciare iPhoto, poi scegli su quale Hdd vuoi creare la libreria ;)

axelv
24-04-2014, 21:16
Che pizza oggi sti mac! Dopo il problema con l'imac scritto stamani, stasera anche il macmini fa le bizze. Va in stop da solo come deve andare ma dopo un minuto si sveglia! Poi torna in stop e dopo un altro minuto si sveglia. Se vado avanti così l'hdd mi dura due giorni. Ha sempre funzionato bene. Cosa è cambiato da ieri????? Solo se disattivo "attiva per l'accesso al network" allora rimane in stop. Se lo riattivo si sveglia continuamente. E che palle!

patanfrana
24-04-2014, 21:19
Spegni il WoL allora: dà sempre problemi in una rete casalinga...

Sinoue
24-04-2014, 22:05
Tieni premuto alt prima di lanciare iPhoto, poi scegli su quale Hdd vuoi creare la libreria ;)


Nel caso hai già molte foto copia prima la vecchia libreria nella nuova destinazione e poi la cancelli ;)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

axelv
24-04-2014, 22:06
Spegni il WoL allora: dà sempre problemi in una rete casalinga...
Eh lo so ma per me risvegliare il mac collegandomi tramite lan è fondamentale. Non posso rinunciare a questa feature.
Comunque smanettando un bel po' ho visto che è anche Plex Media Server che causa questo, il problema è che fino ad un giorno fa non dava problemi. E non ho aggiornato Plex Media Server. Mistero.

toni.bacan
25-04-2014, 09:55
Che pizza oggi sti mac! Dopo il problema con l'imac scritto stamani, stasera anche il macmini fa le bizze. Va in stop da solo come deve andare ma dopo un minuto si sveglia! Poi torna in stop e dopo un altro minuto si sveglia. Se vado avanti così l'hdd mi dura due giorni. Ha sempre funzionato bene. Cosa è cambiato da ieri????? Solo se disattivo "attiva per l'accesso al network" allora rimane in stop. Se lo riattivo si sveglia continuamente. E che palle!
A me è sempre successo dal 10.8.1 in poi :stordita:
O meglio, a volte andava in standby normalmente mentre altre volte era un continuo riprendersi e fermarsi. Ho notato che il più delle volte la cosa accadeva con Mail aperto. Ne forzavo la chiusura e poi il Mac si metteva definitivamente a cuccia. Altre volte invece mi era successo con Safari ed iTunes.
Altre volte invece, sebbene i tre citati fossero aperti, il Mac andava in standby e ci rimaneva :doh:

willy_revenge
25-04-2014, 12:00
Mi consigliate un software per controllare la salute dell'SSD sotto osX?

Temo che il samsung 830 del mio MacMini mi stia lasciando

patanfrana
25-04-2014, 12:07
DriveDx (http://binaryfruit.com/drivedx)

Penso ti basti la demo ;)

willy_revenge
25-04-2014, 12:56
Ottimo, dopo provo grazie

Eress
25-04-2014, 13:47
Scusate la domanda da niubbo, ma finora non l'ho mai usato; per avere le varie notifiche dal calendario app, badge/banner/avvisi ecc., serve tenerlo aperto in background o può stare anche chiuso? È uguale per iOS 6?

patanfrana
25-04-2014, 14:07
I programmi devono essere accesi per ricevere le notifiche, esclusi calendario e promemoria.

willy_revenge
25-04-2014, 14:51
A quanto pare è tutto ok per fortuna

http://i62.tinypic.com/15zmqmw.png

patanfrana
25-04-2014, 15:09
Fatti i test avanzati?

Eress
25-04-2014, 15:21
I programmi devono essere accesi per ricevere le notifiche, esclusi calendario e promemoria.
Grazie! :)

Fabryzius
25-04-2014, 15:40
Ma è normale che su alcuni siti, utilizzando icloud keychains, non compaia di default user e password salvati nei rispettivi campi ? Nella maggior part dei siti compaiono in automatico, su alcuni invece no, ma non ho capito come mai

Jianlucah
25-04-2014, 17:02
Stamattina, per la seconda volta, il mio iMac è partito con le ventole sparate al massimo: basta lasciare la spina staccata per qualche minuto per far tornare tutto alla normalità. Se voi sappiate c'è qualche altro metodo per ovviare al problema?

Grazie!

Trotto@81
25-04-2014, 17:52
Mi pare di capire dalla firma che sia recentissimo, escluderei un accumulo di polvere sul dissipatore, ma prova a monitorare la temperatura della CPU e GPU e facci sapere.

Jianlucah
25-04-2014, 19:44
Mi pare di capire dalla firma che sia recentissimo, escluderei un accumulo di polvere sul dissipatore, ma prova a monitorare la temperatura della CPU e GPU e facci sapere.

Zero polvere dato che le temperature sono al di sotto dei 30°.

david-1
26-04-2014, 01:38
Se chiudo un qualsiasi programma con cmd+Q si chiude del tutto, giusto?
Cosa succede invece se lo chiudo con la X rossa in altro a sinistra?

Jianlucah
26-04-2014, 01:54
Se chiudo un qualsiasi programma con cmd+Q si chiude del tutto, giusto?
Cosa succede invece se lo chiudo con la X rossa in altro a sinistra?

Rimane in memoria, pronto per essere riaperto.

pgp
26-04-2014, 06:57
Se chiudo un qualsiasi programma con cmd+Q si chiude del tutto, giusto?
Cosa succede invece se lo chiudo con la X rossa in altro a sinistra?

In molte applicazioni si chiude solo la finestra, ma il programma resta aperto in background (per esempio, iTunes continua a suonare se lo chiudi con la X rossa). Per alcune invece, la chiusura della finestra principale implica la chiusura dell'intera app: dipende insomma da scelte dello sviluppatore.
Lo shortcut da tastiera corrispondente alla X rossa è CMD W.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

david-1
26-04-2014, 15:44
grazie :)

alexba91
26-04-2014, 15:56
ciao a tutti! Ho acquistato pochi giorni fa un macbook pro retina 13". E' il mio primo notebook apple. Questo gioiellino è arrivato per sostituire un samsung serie 7 ultra. Ho notato un fastidioso lag nello scroll su safari, in particolare con file pdf o siti un po' pesanti. Vorrei sapere se fosse possibile sistemare questo problema o se sia semplicemente dovuto al peso hardware della risoluzione retina.

Energia.S
26-04-2014, 23:37
non so se sia lo stesso tuo problema, ma alcuni sembrano aver risolto attivando su "mostra sempre" le barre di scorrimento, dalle preferenze di sistema/GENERALI

https://discussions.apple.com/message/24030594#24030594?ac_cid=tw123456#24030594


ad altri sembra che installando anche solo una versione trial di autocad, il problema fosse sparito da solo...

Puoi provare anche a resettare la PRAM del tuo mac: http://support.apple.com/kb/PH14222?viewlocale=it_IT

C'e anche chi forza il proprio macbook ad usare solo la scheda video discreta con programmi come gfxCardStatus... (http://gfx.io/)

davidozzo
27-04-2014, 09:56
ma a voi capita che quando si risveglia dallo stop, ha dei problemi a riconnettersi alla rete wifi? Io spesso sono costretto a scegliere la rete a mano, e a volte devo spegnere e riaccendere il wifi per farlo funzionare. Che cosa posso fare per risolvere?

kkmanuele
27-04-2014, 10:03
lo fa un po a tutti, è un problema generale. In laboratorio mi collego alla time capsule e quasi sempre è istantaneo, ma a casa pur provando con diversi access point o router wireless va un po a random, a volte all'istante a volte ci mette almeno 10 secondi

Eress
27-04-2014, 10:04
Per mia fortuna questo è un problema che non ho mai rilevato.

kkmanuele
27-04-2014, 10:06
per pura curiosità, a che router ti colleghi ( marca/modello ) ?

lovsky
27-04-2014, 10:22
lo fa un po a tutti, è un problema generale. In laboratorio mi collego alla time capsule e quasi sempre è istantaneo, ma a casa pur provando con diversi access point o router wireless va un po a random, a volte all'istante a volte ci mette almeno 10 secondi

Ragazzi ho notato la stessa identica cosa, tempo fa volevo scrivere proprio questo, quando avevo Snow Leopard appena ripreso il mac dallo stop istantaneamente aprivo safari e potevo subito navigare. Da Lion in poi (credo), adesso non so se e' una coincidenza, ma fino ad oggi con la 10.9 quando riprendo dallo stop ci vogliono 5-10 secondi prima di connettersi alla rete...
Mi da questo "problema" sia con un D-Link 2750B un access point sempre D-Link recente e con l'attuale modem Technicolor (fibra telecom).

san80d
27-04-2014, 10:27
a me a volte mi esce un punto esclamativo sull'icona del wi-fi

patanfrana
27-04-2014, 10:37
Spiegazione, valida anche per Mavericks, del punto esclamativo: http://support.apple.com/kb/TS3611?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

san80d
27-04-2014, 10:42
Spiegazione, valida anche per Mavericks, del punto esclamativo: http://support.apple.com/kb/TS3611?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

nel mio caso non penso sia quello il problema avendo la linea protetta in WAP

willy_revenge
27-04-2014, 10:58
io ho risolto cancellando manualmente le reti salvate e memorizzandole di nuovo.

patanfrana
27-04-2014, 11:07
Sì, quella è un'opzione: capita quando qualche preferenza di rete si "incastra".

san80d
27-04-2014, 11:11
io ho risolto cancellando manualmente le reti salvate e memorizzandole di nuovo.

Sì, quella è un'opzione: capita quando qualche preferenza di rete si "incastra".

provato più volte, ma niente

patanfrana
27-04-2014, 11:21
Prova con i file di configurazione direttamente: vai in Macintosh HD –> Libreria –> Preferences -> SystemConfiguration

Una volta che siete nella cartella “SystemConfiguration” cancella questi 2 file:

NetworkInterfaces.plist
preferences.plist

Riavvia il Mac e reinserisci le preferenze del wifi e di eventuali altre reti che ti servono ;)

Eress
27-04-2014, 11:33
per pura curiosità, a che router ti colleghi ( marca/modello ) ?
TPLink, ma adesso non ricordo il modello.

san80d
27-04-2014, 11:41
Prova con i file di configurazione direttamente: vai in Macintosh HD –> Libreria –> Preferences -> SystemConfiguration

Una volta che siete nella cartella “SystemConfiguration” cancella questi 2 file:

NetworkInterfaces.plist
preferences.plist

Riavvia il Mac e reinserisci le preferenze del wifi e di eventuali altre reti che ti servono ;)

fatto, vedremo se il problema si ripresenterà... intanto grazie

davidozzo
27-04-2014, 11:45
Io ho notato che non dipende dal modello del router, dato che sia con un netgear, che con un technicolor, fa lo stesso. Dipende dallo stop, è solo quando si riprende dallo stop che lo fa. Se ad esempio lo accendo, si connette automaticamente.

lovsky
27-04-2014, 11:52
Io ho notato che non dipende dal modello del router, dato che sia con un netgear, che con un technicolor, fa lo stesso. Dipende dallo stop, è solo quando si riprende dallo stop che lo fa. Se ad esempio lo accendo, si connette automaticamente.

Esattamente, stessa cosa...
Posseggo un iMac late 2009 e queste sono le specifiche dell' Airport

Tipo di scheda: AirPort Extreme (0x168C, 0x8F)
Versione firmware: Atheros 9280: 4.0.74.0-P2P

Tu quale hai? Potrebbe essere un "difetto" del firmware

Jianlucah
27-04-2014, 13:10
Ragazzi, sapete se c'è un tool che mi permette di partizionare il mio HD esterno in modo da non perdere i dati sull'HD stesso?

L'HD, è in NTFS.

Grazie!

willy_revenge
28-04-2014, 10:27
Stamattina è spuntato fuori uno di quei problemi assurdi che ti fanno perdere la testa :muro:

Una sola chiavetta usb 3.0 (kingston DTM30 64gb) quando la inserisco nel MacMini me la riconosce solo dopo un paio di minuti, mentre nell'air e in un portatile windows viene riconosciuta all'istante. :mbe:

Il bello è che fino a ieri funzionava correttamente :mbe:

Ho provato anche a formattarla in diversi modi ma niente, sempre la stessa storia.

Da notare che un' altra chiavetta 3.0 (corsair voyager 32gb) funziona come al solito.

Successo ad altri sempre con chiavette 3.0?

AlexSwitch
28-04-2014, 10:57
Io ho notato che non dipende dal modello del router, dato che sia con un netgear, che con un technicolor, fa lo stesso. Dipende dallo stop, è solo quando si riprende dallo stop che lo fa. Se ad esempio lo accendo, si connette automaticamente.

A me si è presentato, sporadicamente, questo problema all'avvio del mio iMac in firma ( chipset WiFi Broadcom ) e non quando è stato riattivato dallo stop...
Credo che sia un problema di Mavericks riguardante la playlist delle reti WiFi e la rispettiva configurazione...

willy_revenge
28-04-2014, 11:00
Stamattina è spuntato fuori uno di quei problemi assurdi che ti fanno perdere la testa :muro:

Una sola chiavetta usb 3.0 (kingston DTM30 64gb) quando la inserisco nel MacMini me la riconosce solo dopo un paio di minuti, mentre nell'air e in un portatile windows viene riconosciuta all'istante. :mbe:

Il bello è che fino a ieri funzionava correttamente :mbe:

Ho provato anche a formattarla in diversi modi ma niente, sempre la stessa storia.

Da notare che un' altra chiavetta 3.0 (corsair voyager 32gb) funziona come al solito.

Successo ad altri sempre con chiavette 3.0?

Ho notato cali di prestazioni anche con altri computer, richiesta sostituzione ad amazon e via

RazerXXX
28-04-2014, 15:13
Raga ho acquistato i suoni di Garageband sul portatile e tutto ok

Accedo al fisso e mi chiede di riscaricarli, è normale? :stordita:

david-1
28-04-2014, 22:08
Raga ho acquistato i suoni di Garageband sul portatile e tutto ok

Accedo al fisso e mi chiede di riscaricarli, è normale? :stordita:

Credo proprio di si.... se hai Grageband pure sul fisso deve pur avere i file per usarli!

Eress
29-04-2014, 06:02
Ragazzi, sapete se c'è un tool che mi permette di partizionare il mio HD esterno in modo da non perdere i dati sull'HD stesso?

L'HD, è in NTFS.

Grazie!
Tuxera o Paragon NTFS per inizializzarlo in NTFS, ma non saprei se dopo puoi partizionare.

kkmanuele
29-04-2014, 07:30
so ormai da anni e costantemente MAIL per la gestione della mia posta elettronica. Con mavericks però non sopporto che non possa disattivare l'icona del mio avatar nella visualizzazione delle mail, cosa che so che resta in locale, ma non mi permette di stampare una mail di lavoro in maniera professionale.
L'unica maniera sarebbe non mettere nessun immagine dell'account, ma così la perdo in tutti i servizi ( iMessage etc )

L'immagine la pesca anche per tutti i miei contatti con cui scambio mail, tramite cloud dall'iphone.

Avete per caso sperimentato qualche trucco? dalle preferenze di mail non vi è alcun riferimento alla rimozione dell'iconcina. :mc:

patanfrana
29-04-2014, 07:35
Metti "Nessuna immagine" sull'account, tanto quell'immagine la vedi solo tu in qualunque servizio: su IMessage gli altri utenti ti vedono con la foto che LORO hanno impostato per il tuo contatto, non con quella che imposti tu.

Ma poi... stampare una mail? Tanto vale mandarsi una lettera allora.

kkmanuele
29-04-2014, 07:40
beh , stampo mail saltuariamente per inviarle anche via fax nei casi di conferme preventivi e comunque con comunicazioni importanti tramite un avvocato ( ultimamente per come vanno le cose sempre meglio tutelarsi ) . Non è una prassi quotidiana, ma saltuariamente ne ho l'esigenza.

Ad ogni modo converrai con me che è una soluzione davvero poco professionale.
Facendo come dici tu non risolvo, elimino la mia di foto, ma quella dei contatti che ho salvato con tanta pazienza e ordine sull'iphone me li ritrovo lo stesso.

patanfrana
29-04-2014, 08:44
Non c'è modo, se non cambiando client mail o stampando le mail direttamente dalla webmail del servizio di cui ti servi.

Jianlucah
29-04-2014, 10:58
Tuxera o Paragon NTFS per inizializzarlo in NTFS, ma non saprei se dopo puoi partizionare.

Alla fine ho risolto riformattando l'HD e creando in principio due partizioni: una NTFS l'altra HFS+.

Grazie comunque!

RazerXXX
29-04-2014, 18:55
Credo proprio di si.... se hai Grageband pure sul fisso deve pur avere i file per usarli!

Che sola :doh:

Stavo guardando per fare una copia del sistema con Carbon Copy Cloner, è possibile fare un backup su un HDD contente altri file? In modo da non dover cancellare tutto

Luchino.EX
29-04-2014, 20:44
ciao a tutti, oggi mia figlia toccaggiando i tasti sul mac mi ha attivato una cosa che non ho mai visto!
in pratica una tabella nera che si muove sul monitor che descrive in istantanea quello che il mouse tocca...
come la disattivo??

VICIUS
29-04-2014, 20:50
ciao a tutti, oggi mia figlia toccaggiando i tasti sul mac mi ha attivato una cosa che non ho mai visto!
in pratica una tabella nera che si muove sul monitor che descrive in istantanea quello che il mouse tocca...
come la disattivo??

La piccola peste ti ha acceso il voice over. :D
Preferenze di sistema -> Accessibilità -> VoiceOver. Togli il segno di spunta dall'opzione.

Luchino.EX
29-04-2014, 21:02
La piccola peste ti ha acceso il voice over. :D
Preferenze di sistema -> Accessibilità -> VoiceOver. Togli il segno di spunta dall'opzione.

Grazie mille!!!
Appena si addormenta eseguo....:D

Jianlucah
02-05-2014, 11:48
Nuovo programma per clonare il proprio HD da Paragon: eccolo (http://www.paragon-software.com/support/betatesting/dc-mac-beta/index.html)!

Per ora è in beta, ma presto vorrei dargli una chances!

Donagh
02-05-2014, 15:17
Nuovo programma per clonare il proprio HD da Paragon: eccolo (http://www.paragon-software.com/support/betatesting/dc-mac-beta/index.html)!

Per ora è in beta, ma presto vorrei dargli una chances!

ccc anche è molto buono usato varie volte no problem

Jianlucah
02-05-2014, 16:40
ccc anche è molto buono usato varie volte no problem

Si, io anche sono un grande estimatore di CCC: credo, però, che valga la pena provarlo questo!

DarkTiamat
02-05-2014, 19:30
Nuovo programma per clonare il proprio HD da Paragon: eccolo (http://www.paragon-software.com/support/betatesting/dc-mac-beta/index.html)!

Per ora è in beta, ma presto vorrei dargli una chances!

In futuro sarà a pagamento, se lo mettono ad un prezzo buono potrà anche essere interessante, spero soltanto che non facciano una versione nuova a pagamento ogni anno come con ntfs

david-1
02-05-2014, 21:23
Nel Dock ho messo la cartella di OneDrive.. c'è la possibilità di mettere un link a una sottocartella????
In generale si può mettere il collegamento a QUALSIASI cartella del MAC?
Grazie

Eress
03-05-2014, 04:03
Nel Dock ho messo la cartella di OneDrive.. c'è la possibilità di mettere un link a una sottocartella????
Non ho mai provato, ma penso di si. Comunque non serve visto che nel collegamento alla cartella sono compresi tutti file e sotto cartelle contenuti nella cartella sul dock.

m_pascal
03-05-2014, 10:44
Nel Dock ho messo la cartella di OneDrive.. c'è la possibilità di mettere un link a una sottocartella????
In generale si può mettere il collegamento a QUALSIASI cartella del MAC?
Grazie
In che senso?
Non credo di aver capito il tuo dubbio.

ingwye
03-05-2014, 13:12
Buongiorno a tutti :)

è possibile importare le caselle di Mail in Airmail? :fagiano:

andy88de
03-05-2014, 13:52
Ma secondo voi come va su IMAC 24" late 2007 con 4GB io sono fermo a lion e ho timore di aggiornare.

Donagh
03-05-2014, 14:00
Ma secondo voi come va su IMAC 24" late 2007 con 4GB io sono fermo a lion e ho timore di aggiornare.

meglio che su lion senza dubbio

lion è il "pietrone" degli osx

fatti la clonazione hd su hd esterno se hai timore
poi metti maverick
se non ti garba ricloni hd da esterno a interno

andy88de
03-05-2014, 14:19
Mi spieghi come clono l'hd? E poi se lancio l'upgrade fa tutto da solo?

enzobond
03-05-2014, 18:38
ragazzi, chi conosce un programma che permetta di trasfondere gli articoli presenti in elenco lettura di safari in formato docx o excel?

Petrella
04-05-2014, 10:18
Ragazzi ho aperto anche un thread ma lo scrivo anche qui perché è davvero frustrante.

Da ieri ho questo antipaticissimo problema: quando apro Safari la prima pagina che chiedo di caricare me la carica, se scelgo un link in questa oppure apro una nuova scheda la barra di caricamento avanza ma poi mi ritrovo una pagina bianca.

Praticamente mi è impossibile navigare. Non è un problema della connessione perché ho provato anche andando in hot spot ed è la stessa cosa.



Qualcuno ha un suggerimento? Mi serve internet per studiare e proprio non ci voleva di perder tempo dietro questo problema.


Help me :cry:

patanfrana
04-05-2014, 10:23
Beh, nell'immediato, naviga con Chrome, poi magari cancella la cache di Safari. ;)

Petrella
04-05-2014, 10:27
Beh, nell'immediato, naviga con Chrome, poi magari cancella la cache di Safari. ;)

Cache svuotata, risultato uguale :(

patanfrana
04-05-2014, 10:31
Visto che prima chiedevi come svuotare la cache di Safari (poi hai cambiato post).

Safari -> Preferenze -> Avanzate -> Mostra menù Sviluppo nella barra dei menù.

Chiudi la finestra di Preferenze, selezioni il menù Sviluppo in alto e clicchi su "Vuota la cache" (scorciatoia da tastiera Alt+Cmd+E).
Cache svuotata, risultato uguale :(
Mmm, prova allora cancellando anche tutti i cookie: Preferenze -> Privacy -> Rimuovi tutti i dati dei siti web (occhio che cancella la cronologia ed i login dei siti). Poi magari riavvia la macchina.

Altra cosa: se hai qualche estensione di Safari installata, tipo AdBlock, prova a disabilitarle tutte e vedere se risolvi, poi riattivale una ad una per vedere quale creava il problema.

Petrella
04-05-2014, 10:36
Niente :(

Sto pensando di eliminarlo e installarlo da capo.

Proprio non riesco a capire come sia possibile.

EDIT: se disattivo le estensioni va... le uniche installate sono click2flash e adblock. Delle due il problema sembra darlo AdBlock

patanfrana
04-05-2014, 11:04
Capita. Prova a cancellare i filtri, e mettere solo i principali magari.

Petrella
04-05-2014, 11:10
Capita. Prova a cancellare i filtri, e mettere solo i principali magari.

Avevo su solo questi:

Adblock Warning Removal
EasyList Italy+EasyList

E dei due era attivato solo il secondo. Attivato il primo e non il secondo il problema sembra scomparso.

patanfrana
04-05-2014, 11:21
Togli la easylist italy e scegli la easylist "liscia" magari ;)

david-1
04-05-2014, 12:27
Non ho mai provato, ma penso di si. Comunque non serve visto che nel collegamento alla cartella sono compresi tutti file e sotto cartelle contenuti nella cartella sul dock.

In che senso?
Non credo di aver capito il tuo dubbio.

Mi spiego meglio.
É possibile mettere qualsiasi cartella sul Dock?? Io ci sono riuscito solo con onedrive!!!!
Se si, come fare?

Eress
04-05-2014, 13:46
É possibile mettere qualsiasi cartella sul Dock??
Per me si, le trascino sul dock e ci metto quello che voglio.

david-1
04-05-2014, 14:02
Per me si, le trascino sul dock e ci metto quello che voglio.

É vero, che sciocco... col MAC a volte mi perdo in un bicchier d'acqua.
C'è la possibilità di modiifcare l'icona di queste cartelle? Ne appena messe 3 sul Dock ma sono identiche: o ti ricordi a memoria quale è una e quale l'altra oppure bisogna passarci sopra col cursore per leggerne il titolo....

Petrella
04-05-2014, 14:18
Togli la easylist italy e scegli la easylist "liscia" magari ;)

Anche con la easylist "liscia" mi blocca tutto... peccato perché è davvero comoda come estensione

EDIT: anche sul forum ufficiale di easylist ne stanno parlando... https://adblockplus.org/forum/viewtopic.php?f=18&t=22927

patanfrana
04-05-2014, 14:31
Prova AdBlock nella versione senza il Plus :)

https://getadblock.com

Donagh
04-05-2014, 16:47
Mi spieghi come clono l'hd? E poi se lancio l'upgrade fa tutto da solo?

con un programma di clonazione? se ne parlato anche prima

prendi hard disk vuoto chesso usb2
lo colleghi
apri programma clonazione
cloni la partizione di avvio (quella dove hai sistema operativo) su quella vuota

fatto?

se vuoi tornare indietro fai l opposto
apri programma clonazione
cloni la partizione da disco esterno a disco dentro il mac

fatto.

CCC si chiama
o altri

ma l uso dei motori di ricerca è andato perduto in questi anni?

basta scrivere su google chessò clonare partizione/disco osx
ne escono di cose e guide...

certo che l upgrade fa tutto da solo

andy88de
04-05-2014, 18:28
Grazie detta così sembra quasi semplice:)

DarkTiamat
04-05-2014, 20:55
Grazie detta così sembra quasi semplice:)

Perche magari lo è? :asd:

Fabryzius
04-05-2014, 21:54
Domanda, ma le app che sono disponibile per iphone/ipad si possono usare sul macbook ? Io ne ho provata a scaricare una ma non funziona. Se non funzionanano che senso ha dare la possibilità di scaricarle ?

Jianlucah
04-05-2014, 23:10
Domanda, ma le app che sono disponibile per iphone/ipad si possono usare sul macbook ? Io ne ho provata a scaricare una ma non funziona. Se non funzionanano che senso ha dare la possibilità di scaricarle ?

Credo che venga data solo la possibilità di SINCRONIZZARLE con iTunes.

Fabryzius
05-05-2014, 01:08
Credo che venga data solo la possibilità di SINCRONIZZARLE con iTunes.

cioè ?

Energia.S
05-05-2014, 01:29
ma l uso dei motori di ricerca è andato perduto in questi anni?




Credo che venga data solo la possibilità di SINCRONIZZARLE con iTunes.

cioè ?

CLICCA QUI... (http://it.lmgtfy.com/?q=Mac+sincronizzare+app+itunes)

david-1
05-05-2014, 02:13
CLICCA QUI... (http://it.lmgtfy.com/?q=Mac+sincronizzare+app+itunes)

Áhahahahahah ma che figata CLAMOROSAAAA ahahah :sofico: :sofico: :sofico:

Jianlucah
05-05-2014, 02:23
CLICCA QUI... (http://it.lmgtfy.com/?q=Mac+sincronizzare+app+itunes)

Ahahha! Grande!

enzobond
05-05-2014, 05:00
ragazzi, chi conosce un programma che permetta di trasfondere gli articoli presenti in elenco lettura di safari in formato docx o excel?


up

Eress
05-05-2014, 07:53
É vero, che sciocco... col MAC a volte mi perdo in un bicchier d'acqua.
C'è la possibilità di modiifcare l'icona di queste cartelle? Ne appena messe 3 sul Dock ma sono identiche: o ti ricordi a memoria quale è una e quale l'altra oppure bisogna passarci sopra col cursore per leggerne il titolo....
O le metti in visualizzazione a Pila e ti danno un'anteprima sommaria del contenuto, ma rimane un sistema piuttosto confuso. Altrimenti come faccio io, le cambi con CandyBar.

Jianlucah
05-05-2014, 14:39
Quale programma per la gestione di posta elettronica usate? Fin'ora ho usato Mail però, non so, non mi convince tantissimo.

willy_revenge
05-05-2014, 14:46
Mail, oppure la webmail

m_pascal
05-05-2014, 15:19
Mail, oppure la webmail
Quando gli utenti rispondono così Apple avrebbe tutti i motivi per andarsi a nascondere dalla vergogna.

-vicarious-
05-05-2014, 15:22
Io sono webmail dipendente (gmail) per cui non so quando mi verrà voglia di "imparare" a usare Mail (anche per via dei numerosi account che ho)

medhivin
05-05-2014, 15:26
Di solito usavo gmail dal browser, ma nell'ultimo periodo sto provando AirMail. Mi trovo abbastanza bene.

Jianlucah
05-05-2014, 15:42
Grazie a tutti.

Per ora sto usando Gmail con due account (uno Google l'altro no) ed il fatto di poter utilizzare gli altri solo in POP3 non mi piace tantissimo.

Vorrei poter continuare ad usare Mail, ma sembra fatto davvero con i piedi :)

Airmail mi piace: c'è un modo per provarlo ed acquistarlo successivamente? (no warez solo una "versione di prova")

Grazie!

willy_revenge
05-05-2014, 15:44
Quando gli utenti rispondono così Apple avrebbe tutti i motivi per andarsi a nascondere dalla vergogna.

Ma che problemi hai?

Ha chiesto cosa usate ed io ho risposto.

La webmail di gmail è molto comoda e veloce, per le altre caselle uso mail, non mi sembra una risposta fuori dal mondo, al contrario del tuo inutile atteggiamento polemico.

david-1
05-05-2014, 20:43
O le metti in visualizzazione a Pila e ti danno un'anteprima sommaria del contenuto, ma rimane un sistema piuttosto confuso. Altrimenti come faccio io, le cambi con CandyBar.

Cavolo, è mezzora che provo a usare CandyBar e non ci riesco. Sarà perchè non lo capisco o perchè ho paura di fare casini nel SO, fatto sta che non ci capisco un tubo :cry:

medhivin
05-05-2014, 20:47
Cavolo, è mezzora che provo a usare CandyBar e non ci riesco. Sarà perchè non lo capisco o perchè ho paura di fare casini nel SO, fatto sta che non ci capisco un tubo :cry:
Ma devi semplicemente cambiare l'icona di una cartella?

Nenco
05-05-2014, 21:08
Io sono webmail dipendente (gmail) per cui non so quando mi verrà voglia di "imparare" a usare Mail (anche per via dei numerosi account che ho)

Beh, piu account si hanno e piu ha senso usare un programma al posto della webmail

Fabryzius
05-05-2014, 22:18
CLICCA QUI... (http://it.lmgtfy.com/?q=Mac+sincronizzare+app+itunes)

si ma non ho capito, a che serve avere l'accesso alla APP dell'iphone e dell' ipad dal macbook ? :mc:

DarkTiamat
05-05-2014, 22:24
Cavolo, è mezzora che provo a usare CandyBar e non ci riesco. Sarà perchè non lo capisco o perchè ho paura di fare casini nel SO, fatto sta che non ci capisco un tubo :cry:

Se non sbaglio candybar non è più supportato a partire da mountain lion

Energia.S
06-05-2014, 00:51
Se non sbaglio candybar non è più supportato a partire da mountain lion

How to use candybar on mavericks... (http://idevicedailys.com/os-x/howto-use-candybar-os-x-mavericks/)

Jianlucah
06-05-2014, 01:19
Beh, piu account si hanno e piu ha senso usare un programma al posto della webmail

Ho avuto modo di provare Airmail ed è un gran bel client: 1,50€ non è niente quindi credo proprio che lo acquisterò!

david-1
06-05-2014, 02:05
Ma devi semplicemente cambiare l'icona di una cartella?

Si! :)
Una cartella (collegamento) sul Dock

EDIT: ho corretto gli errori colpa del correttore di iphone :)

enzobond
06-05-2014, 07:39
Ho avuto modo di provare Airmail ed è un gran bel client: 1,50€ non è niente quindi credo proprio che lo acquisterò!
cosa ha in più di mail?

patanfrana
06-05-2014, 08:06
Più leggero, e più adatto a chi usa Gmail in modo "intensivo".

Energia.S
06-05-2014, 09:37
Mozilla Thunderbird (http://www.mozillaitalia.org/home/prodotti/mozilla-thunderbird/) è gratuito e personalizzabile con vari add-ons... (http://www.mozillaitalia.org/home/componenti-aggiuntivi/)

Jianlucah
06-05-2014, 09:41
Mozilla Thunderbird (http://www.mozillaitalia.org/home/prodotti/mozilla-thunderbird/) è gratuito e personalizzabile con vari add-ons... (http://www.mozillaitalia.org/home/componenti-aggiuntivi/)

Certamente, ma è sicuramente "meno integrato" in OSX dei programmi sopra citati.

patanfrana
06-05-2014, 09:48
A quanto ricordo, Thunderbird ora come ora è un progetto quasi abbandonato, che riceve solo aggiornamenti di sicurezza.

Jianlucah
06-05-2014, 11:15
A quanto ricordo, Thunderbird ora come ora è un progetto quasi abbandonato, che riceve solo aggiornamenti di sicurezza.

Ecco, appunto :)

EDIT: ho visto ora che è fermo alla 24.5.0

young
06-05-2014, 14:20
qual è il sostituto del progetto Thunderbird?

medhivin
06-05-2014, 15:02
Si! :)
Una cartella (collegamento) sul Dock


Hai già provato con i sistemi integrati?

http://www.slidetomac.com/guide-slidetomac-come-personalizzare-le-icone-delle-cartelle-e-renderle-uniche-difficolta-bassa-284.html

Jianlucah
06-05-2014, 15:35
qual è il sostituto del progetto Thunderbird?

Che io sappia, non c'è.

Tornando ad Airmail sto notando che consuma parecchia ram, confrontandolo con Mail: notate anche voi questa cosa?

ingwye
06-05-2014, 15:39
Tornando ad Airmail sto notando che consuma parecchia ram, confrontandolo con Mail: notate anche voi questa cosa?

:)

http://s23.postimg.org/fpni7ry07/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/fpni7ry07/)

Jianlucah
06-05-2014, 16:07
:)

http://s23.postimg.org/fpni7ry07/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/fpni7ry07/)

Sarà che io ho 8GB di ram ma Airmail si attesta attorno i 200mb dopo mentre Mail sugli 80 (diciamo alle 24, dopo averlo usato dalle 10 della mattina).

willy_revenge
06-05-2014, 16:09
Mail a me è a 54mb (16gb totali)

Immagino dipenda dal numero di caselle configurate comunque, io ne ho 4

Jianlucah
06-05-2014, 16:12
Mail a me è a 54mb (16gb totali)

Immagino dipenda dal numero di caselle configurate comunque, io ne ho 4

Io 2 :(

leo esperanza
06-05-2014, 19:05
io ho 24 caselle di posta con mail e funziona bene, l unica cosa è che da un po di tempo non mi funziona piu la ricerca

david-1
06-05-2014, 19:45
Hai già provato con i sistemi integrati?

http://www.slidetomac.com/guide-slidetomac-come-personalizzare-le-icone-delle-cartelle-e-renderle-uniche-difficolta-bassa-284.html

Fantastica info la tua, grazie mille, ma non funziona con le cartelle sul Dock probabilmente perchè son collegamenti....

medhivin
06-05-2014, 20:27
Fantastica info la tua, grazie mille, ma non funziona con le cartelle sul Dock probabilmente perchè son collegamenti....
Si, ma se cambi l'icona della cartella principale cambia anche quella del dock :)

david-1
06-05-2014, 21:10
Si, ma se cambi l'icona della cartella principale cambia anche quella del dock :)

A me non funziona.... neanche eliminando e rifacendo il collegamento al dock

Energia.S
06-05-2014, 21:57
A quanto ricordo, Thunderbird ora come ora è un progetto quasi abbandonato, che riceve solo aggiornamenti di sicurezza.

Ecco, appunto :)

EDIT: ho visto ora che è fermo alla 24.5.0

non capisco il problema se un programma funziona bene e fa quello che deve fare e viene comunque aggiornato sulla sicurezza... boh contenti voi... io lo uso da sempre e tutt'ora continuano ad uscire gli aggiornamenti sicurezza regolarmente... Inoltre le sue estensioni vi permettono di personalizzarlo come volete...

DarkTiamat
06-05-2014, 21:59
A me non funziona.... neanche eliminando e rifacendo il collegamento al dock

Il fatto è che le stacks nel dock mostrano le icone dei file al loro interno.
Per mostrare solo la cartella devi cambiare il tipo di collegamento da pila a cartella.(tasto destro sulla pila)

Sinoue
06-05-2014, 22:21
io ho 24 caselle di posta con mail e funziona bene...


Me co@@ioni :D


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

david-1
06-05-2014, 22:22
Il fatto è che le stacks nel dock mostrano le icone dei file al loro interno.
Per mostrare solo la cartella devi cambiare il tipo di collegamento da pila a cartella.(tasto destro sulla pila)

ahhhhh!!!

grazie!!!

Jianlucah
07-05-2014, 00:48
non capisco il problema se un programma funziona bene e fa quello che deve fare e viene comunque aggiornato sulla sicurezza... boh contenti voi... io lo uso da sempre e tutt'ora continuano ad uscire gli aggiornamenti sicurezza regolarmente... Inoltre le sue estensioni vi permettono di personalizzarlo come volete...

Significa che sta per essere abbandonato e non va certo bene :)

leo esperanza
07-05-2014, 08:08
Me co@@ioni :D


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

le vuoi vedere ? se vuoi ti faccio una foto;)

ceschi
07-05-2014, 08:33
24 caselle di posta :eek: reindirizzare tutto su un'account gmail non sarebbe più semplice e pratico ? :D

Non capisco il senso di usare Mail per gestire gmail, il browser è sempre aperto credo su tutti i nostri mac e con una comoda estensione (Checker Plus for Gmail™ su chrome) si riceve la notifica e si può segnare la mail come già letta se non interessa (newsletter ad esempio) o leggerla senza aprire gmail

è un'inutile spreco di spazio avere le mail sull'HD sopratutto chi ha SSD

Simonex84
07-05-2014, 08:39
24 caselle di posta :eek: reindirizzare tutto su un'account gmail non sarebbe più semplice e pratico ? :D



Non capisco il senso di usare Mail per gestire gmail, il browser è sempre aperto credo su tutti i nostri mac e con una comoda estensione (Checker Plus for Gmail™ su chrome) si riceve la notifica e si può segnare la mail come già letta se non interessa (newsletter ad esempio) o leggerla senza aprire gmail



è un'inutile spreco di spazio avere le mail sull'HD sopratutto chi ha SSD


Io per esempio mi trovo molto meglio con Mail rispetto al browser, socialmente su iOS ma anche su OSX

patanfrana
07-05-2014, 09:12
Sinceramente trovo che nel 2014 usare la webmail vada bene solo per l'utente saltuario, quello che le controlla un paio di volte al giorno: i client di posta elettronica sono decisamente più comodi ed immediati.

Trotto@81
07-05-2014, 09:14
Sinceramente trovo che nel 2014 usare la webmail vada bene solo per l'utente saltuario, quello che le controlla un paio di volte al giorno: i client di posta elettronica sono decisamente più comodi ed immediati.Presente! Controllo la mail ogni minuto, solo ed esclusivamente tramite browser e per decine di buone ragioni.

Simonex84
07-05-2014, 09:34
Presente! Controllo la mail ogni minuto, solo ed esclusivamente tramite browser e per decine di buone ragioni.


Ma scusa Mail controlla le mail in automatico, come fa ad essere più comodo aprire il browser, andare sul sito, loggarsi e controllare a mano??

patanfrana
07-05-2014, 09:41
Ha decine di buone ragioni, questo ti basti. ;)

leo esperanza
07-05-2014, 09:51
e io se voglio leggere tutte le 24 caselle su gmail come dovrei fare? credo sia impossibile per questo uso mail.

Trotto@81
07-05-2014, 10:02
Ma scusa Mail controlla le mail in automatico, come fa ad essere più comodo aprire il browser, andare sul sito, loggarsi e controllare a mano??Non mi loggo ogni volta, il PC lo uso solo io e la notifica delle nuove mail è istantanea, ho la rubrica sempre aggiornata tramite telefono, non devo cercare ogni volta l'indirizzo di mail ricevute e della quali non ho il contatto. Se vuoi posso continuare ancora. Per me i client sono un limite e non hanno più senso di esistere se non per l'invio di pagine formattate in html.

Trotto@81
07-05-2014, 10:03
e io se voglio leggere tutte le 24 caselle su gmail come dovrei fare? credo sia impossibile per questo uso mail.Io leggo altre due mail tramite la principale e con i tag colorati e le cartelle è uno spasso, posso anche decidere con quale indirizzo replicare.

leo esperanza
07-05-2014, 10:11
Io leggo altre due mail tramite la principale e con i tag colorati e le cartelle è uno spasso, posso anche decidere con quale indirizzo replicare.

si ma se non mi sbaglio non puoi leggere altri account gmail su un solo gmail.

Simonex84
07-05-2014, 10:29
Non mi loggo ogni volta, il PC lo uso solo io e la notifica delle nuove mail è istantanea, ho la rubrica sempre aggiornata tramite telefono, non devo cercare ogni volta l'indirizzo di mail ricevute e della quali non ho il contatto. Se vuoi posso continuare ancora. Per me i client sono un limite e non hanno più senso di esistere se non per l'invio di pagine formattate in html.


Tutte cose che ho anche io con Mail in imap con la comodità di poter spostare le mail tra le varie cartelle come se fosse un filesystem

Jianlucah
07-05-2014, 12:15
Già il fatto che su Gmail gli indirizzi secondari debba impostarli come POP3 mi fa preferire l'app al browser :)

m_pascal
08-05-2014, 00:08
Ma che problemi hai?

Ha chiesto cosa usate ed io ho risposto.

La webmail di gmail è molto comoda e veloce, per le altre caselle uso mail, non mi sembra una risposta fuori dal mondo, al contrario del tuo inutile atteggiamento polemico.
Credo che tu abbia letto male quello che ho scritto.

david-1
09-05-2014, 00:08
Non mi loggo ogni volta, il PC lo uso solo io e la notifica delle nuove mail è istantanea, ho la rubrica sempre aggiornata tramite telefono, non devo cercare ogni volta l'indirizzo di mail ricevute e della quali non ho il contatto. Se vuoi posso continuare ancora. Per me i client sono un limite e non hanno più senso di esistere se non per l'invio di pagine formattate in html.
concordo

SuperLory
09-05-2014, 07:47
concordo

me three

ceschi
09-05-2014, 08:23
Ma scusa Mail controlla le mail in automatico, come fa ad essere più comodo aprire il browser, andare sul sito, loggarsi e controllare a mano??

Parlo per me, ma come già scritto ho un'estensione su Chrome che mi notifica le nuove mail, posso leggerle aprirle o segnarle come lette con la sola anteprima senza aprire gmail, è ancora più immediato di mail e mi risparmio spazio su disco :D

ceschi
09-05-2014, 08:26
si ma se non mi sbaglio non puoi leggere altri account gmail su un solo gmail.

Seppur continuo a non capire cosa ci fai con 24 account :D

Puoi impostare gmail in modo che in pop scarichi la posta degli altri account, così arrivano tutte su un unico account, con i filtri puoi impostare etichette per distinguerle (se serve) ed il gioco è fatto, così hai 1 account su cui confluiscono tutti gli altri

ceschi
09-05-2014, 08:29
Tutte cose che ho anche io con Mail in imap con la comodità di poter spostare le mail tra le varie cartelle come se fosse un filesystem

Usare le cartelle è decisamente antiquato, su gmail hai una ricerca che funziona benissimo :D

Simonex84
09-05-2014, 09:12
Usare le cartelle è decisamente antiquato, su gmail hai una ricerca che funziona benissimo :D


Sarò antico ma io preferisco mettere tutte le mail che riguardano per esempio le bollette delle varie utenze nella cartella "Bollette" oppure tutte le comunicazioni della banca nella cartella "conto corrente" è più comodo rispetto a dover cercare ogni volta tra migliaia di mail

thegiox
09-05-2014, 09:15
Sarò antico ma io preferisco mettere tutte le mail che riguardano per esempio le bollette delle varie utenze nella cartella "Bollette" oppure tutte le comunicazioni della banca nella cartella "conto corrente" è più comodo rispetto a dover cercare ogni volta tra migliaia di mail

OT
imposti un filtro nella posta in arrivo che ti applica un tag e te le "sposta" nelle cartelle che hai impostato :fagiano: anche io la penso come te, ma in questo modo salvi capra e cavoli
/OT

leo esperanza
09-05-2014, 09:18
ma se uno ha piu caselle gmail? tuute da uno non si possono leggere..:(

The_ouroboros
09-05-2014, 09:46
domanda rapida.
Un buon aggregatore di feed e atom?

Simonex84
09-05-2014, 10:25
Per i feed io uso Readkit

roby991992
09-05-2014, 10:56
Ho una domanda...è normale che su un MacBook Pro retina 15" 2012 con installato osx 10.9.2 i video su youtube in safari impostati a 1080p non siano fluidi e abbiano come dei micro scatti? Preciso che flash player è aggiornato all'ultima versione

willy_revenge
09-05-2014, 14:30
Ho una domanda...è normale che su un MacBook Pro retina 15" 2012 con installato osx 10.9.2 i video su youtube in safari impostati a 1080p non siano fluidi e abbiano come dei micro scatti? Preciso che flash player è aggiornato all'ultima versione

Non direi, hai provato con un altro browser oppure ad attivare youtube in html5 ( youtube.com/html5 )?

roby991992
09-05-2014, 15:21
In html 5 il problema non si presenta ma non è possibile visualizzare i video a 1080p...ho provato con chrome è il problema si presenta a volte si e a volte no.
Ho provato anche ad eseguire un'installazione pulita di osx ma senza riscontrare miglioramenti

Eress
09-05-2014, 15:32
Magari essendo un retina può arrancare un po' di più a muovere tutti quei pixel, ma non è normale. Con ML faceva lo stesso?

Petrella
09-05-2014, 15:46
Io anche ho readkit ma non mi sto trovando benissimo. Lento e mi rallenta il mac. Ogni tanto i feed di ispazio non mi arrivano (non che servano chissà quanto, articoli davvero stupidi e solo promozioni ma ogni tanto qualcosa di valido esce).

Ora sto valutando airmail...

roby991992
09-05-2014, 15:50
Magari essendo un retina può arrancare un po' di più a spostare tutti quei pixel, ma non è normale. Con ML faceva lo stesso?

Sì faceva lo stesso...potrebbe trattarsi di un problema hardware? Non ho mai riscontrato kernel panic o artefatti grafici. Gli stessi video scaricati con appositi programmi in mp4 1080p si vedono fluidi senza esitazioni

Simonex84
09-05-2014, 15:57
Sì faceva lo stesso...potrebbe trattarsi di un problema hardware? Non ho mai riscontrato kernel panic o artefatti grafici. Gli stessi video scaricati con appositi programmi in mp4 1080p si vedono fluidi senza esitazioni


Magari per qualche motivo che ignoro non viene attivata l'accelerazione HW della GPU e la CPU da sola non riesce a gestire la risoluzione.

Sarebbe bello da provare se fa lo stesso su Windows con bootcamp, hai la possibilità di fare una prova?

roby991992
09-05-2014, 16:01
Magari per qualche motivo che ignoro non viene attivata l'accelerazione HW della GPU e la CPU da sola non riesce a gestire la risoluzione.

Sarebbe bello da provare se fa lo stesso su Windows con bootcamp, hai la possibilità di fare una prova?

Ho già provato con windows 8 e sotto internet explorer il problema non si presenta mentre con Firefox sembra andare sotto sforzo e ricompare il problema in modo simile ad osx

Eress
09-05-2014, 16:42
Controlla nel menu dei video se è attiva l'accelerazione HW, se lo fosse, allora prova a disattivarla o viceversa.

roby991992
09-05-2014, 18:02
Ho provato...disattivandola il video va proprio a scatti

Eress
09-05-2014, 18:22
Ho provato...disattivandola il video va proprio a scatti
Insomma con o senza accelerazione HW il risultato è lo stesso. Visto che lo faceva anche sotto ML, probabilmente è un problema a livello HW tra FP e il tuo Mac.

roby991992
09-05-2014, 18:46
Disabilitando l'accelerazione hw il video va proprio a scatti, attivandola si notano dei leggerissimi scatti che incidono sulla fluidità del video e possono risultare fastidiosi...il problema è che non è un difetto che appare subito e volendo richiedere un intervento hw all'assistenza dovrei dimostrare un problema all'hardware e non semplicemente un video di youtube che va un po' a scatti. Ho già fatto eseguire all'apple care in altre occasioni dei test hardware approfonditi che non hanno rilevato alcun problema quindi insisterebbero sicuramente sul fatto che sia un problema software. La cosa mi dà molto fastidio in quanto si tratta di una macchina di più di 2000 euro che arranca di fronte ad un'operazione relativamente semplice come quella di riprodurre un video di youtube in 1080p, cosa che anche computer decisamente economici sono in grado di fare senza il minimo problema...

NuT
09-05-2014, 19:11
Disabilitando l'accelerazione hw il video va proprio a scatti, attivandola si notano dei leggerissimi scatti che incidono sulla fluidità del video e possono risultare fastidiosi...il problema è che non è un difetto che appare subito e volendo richiedere un intervento hw all'assistenza dovrei dimostrare un problema all'hardware e non semplicemente un video di youtube che va un po' a scatti. Ho già fatto eseguire all'apple care in altre occasioni dei test hardware approfonditi che non hanno rilevato alcun problema quindi insisterebbero sicuramente sul fatto che sia un problema software. La cosa mi dà molto fastidio in quanto si tratta di una macchina di più di 2000 euro che arranca di fronte ad un'operazione relativamente semplice come quella di riprodurre un video di youtube in 1080p, cosa che anche computer decisamente economici sono in grado di fare senza il minimo problema...

Appunto. La risoluzione Retina, a mio avviso, c'entra poco: anche con l'integrata dovrebbe farcela! Altrimenti dovrebbero andare a scatti anche sul Retina 13", cosa che non avviene.

Pretendi una sostituzione.

roby991992
09-05-2014, 19:27
L'unica cosa che non torna è il perché sotto windows questi problemi non si verifichino

NuT
09-05-2014, 19:33
L'unica cosa che non torna è il perché sotto windows questi problemi non si verifichino

E allora dillo prima :D in tal caso è un problema software. Non saprei, però, di quale natura

Kicco_lsd
09-05-2014, 19:40
L'unica cosa che non torna è il perché sotto windows questi problemi non si verifichino


Guarda ho avuto problemi simili e mi ci sono impazzito... Come ho risolto? Impostando il QoS nel router

roby991992
09-05-2014, 19:47
Prima avevo specificato che sotto windows e precisamente internet Explorer il problema non si verifica...comunque è strano il fatto che anche dopo aver formattato il problema persiste, mentre gli utenti del forum che mi hanno risposto, mi hanno confermato che loro non hanno questo problema.
Non penso che sia un problema di connessione perché il problema si presenta anche con la barra di caricamento del video piena...

Fabryzius
09-05-2014, 20:25
Magari se posti il video qualcuno potrebbe verificare se riscontra i tuoi stessi problemi

Simonex84
09-05-2014, 21:25
Prima avevo specificato che sotto windows e precisamente internet Explorer il problema non si verifica...comunque è strano il fatto che anche dopo aver formattato il problema persiste, mentre gli utenti del forum che mi hanno risposto, mi hanno confermato che loro non hanno questo problema.
Non penso che sia un problema di connessione perché il problema si presenta anche con la barra di caricamento del video piena...

questo video ti va a scatti??

http://www.youtube.com/watch?v=pA9QUnloZtw

Energia.S
09-05-2014, 21:46
Appunto. La risoluzione Retina, a mio avviso, c'entra poco: anche con l'integrata dovrebbe farcela! Altrimenti dovrebbero andare a scatti anche sul Retina 13", cosa che non avviene.

Pretendi una sostituzione.

La risoluzione retina con flash e solo la scheda integrata invece può creare problemi... bisogna vedere se durante la visualizzazione dei filmati flash retina il mac non riesca ad attivare la scheda dedicata...

Prova ad utilizzare GFXCardStatus come spiegato qui: http://www.saggiamente.com/2011/02/10/controllare-il-passaggio-tra-gpu-integrata-e-discreta-nei-macbook-pro-per-ridurre-i-consumi/

praticamente imposta il software perchè utilizzi solo la scheda video dedicata nvidia, giusto per vedere se il problema persiste


PS: considera che Flash su mac è ottimizzato molto peggio che su windows

roby991992
09-05-2014, 22:32
La risoluzione retina con flash e solo la scheda integrata invece può creare problemi... bisogna vedere se durante la visualizzazione dei filmati flash retina il mac non riesca ad attivare la scheda dedicata...

Prova ad utilizzare GFXCardStatus come spiegato qui: http://www.saggiamente.com/2011/02/10/controllare-il-passaggio-tra-gpu-integrata-e-discreta-nei-macbook-pro-per-ridurre-i-consumi/

praticamente imposta il software perchè utilizzi solo la scheda video dedicata nvidia, giusto per vedere se il problema persiste


PS: considera che Flash su mac è ottimizzato molto peggio che su windows

Ho già provato a forzare l'uso della scheda dedicata e la cosa migliora, sono presenti ancora delle indecisioni nella fluidità del video. Il video postato sopra presenta come gli altri da me provati alcuni micro scatti che si notano nelle scene in cui la telecamera fa un movimento tipo panning. Comunque provate con questo video guardando fissa la parte in basso dove c'è l'erba e ditemi se va perfettamente fluida o è come se ogni tanto avesse qualche indecisione
https://www.youtube.com/watch?v=NuyeVN7PuTM

roby991992
09-05-2014, 22:46
La cosa che più mi da fastidio è che sotto windows riesco a riprodurre i video di youtube a risoluzione 4k ad una fluidità impressionante senza la minima indecisione o scatto e senza il minimo sforzo, invece su osx non sono affatto così fluidi. Con la scheda dedicata la situazione migliora ma la fluidità che ottengo sotto windows è un miraggio in osx

RazerXXX
10-05-2014, 02:09
La cosa che più mi da fastidio è che sotto windows riesco a riprodurre i video di youtube a risoluzione 4k ad una fluidità impressionante senza la minima indecisione o scatto e senza il minimo sforzo, invece su osx non sono affatto così fluidi. Con la scheda dedicata la situazione migliora ma la fluidità che ottengo sotto windows è un miraggio in osx

Entrambi portatili?

Fossi in te farei un confronto tra Chrome e Safari su Mac. Safari dovrebbe essere il più fluido

Energia.S
10-05-2014, 02:18
comunque il connubio firefox/flash su mac non è ottimale, infatti anche se firefox rimane il mio browser prediletto, nel guardare video spesso anche io ho alcune leggere fastidiose scattosità... spesso uso SRWiron per vedere ad esempio filmati se con firefox scatticchiano.

Eress
10-05-2014, 05:17
comunque il connubio firefox/flash su mac non è ottimale
Aggiungerei il connubio OS X/Flash che non è proprio ottimale.

AlexSwitch
10-05-2014, 08:13
E' Flash ad essere una miniera di problemi... Adobe non è mai stata capace di integrarlo efficacemente nel sistema rendendolo un pachiderma succhia risorse.

Eress
10-05-2014, 08:35
E' Flash ad essere una miniera di problemi... Adobe non è mai stata capace di integrarlo efficacemente nel sistema rendendolo un pachiderma succhia risorse.
Naturalmente. Nel caso di questo mancato o mal riuscito connubio, la colpa è di FP non di OS X.

roby991992
10-05-2014, 09:56
Entrambi portatili?

Fossi in te farei un confronto tra Chrome e Safari su Mac. Safari dovrebbe essere il più fluido

Sto parlando della stesso portatile su cui ho installato windows in boot camp...
Comunque flash player è esoso di risorse ma analizzando il consumo di risorse durante la riproduzione di video su safari resta relativamente basso nonostante i micro scatti (è come se non si sforzasse più di tanto per fare andare bene il video) e la navigazione generale resta abbastanza fluida. Su chrome il video sembra essere più fluido e a volte addirittura senza alcuna indecisione (il consumo di risorse con chrome nella riproduzione è abbastanza alto), ma la navigazione generale è più scattosa.
Specifico per completezza che gli stessi video scaricati in mp4 e riprodotti in QuickTime sono perfetti

roby991992
10-05-2014, 10:10
P.S. non credo sia una problema della risoluzione retina perché impostando tramite software di terze parti (switchres x) una risoluzione di 1440x900 non retina e non HiDPI, il problema resta pressoché invariato

Eress
10-05-2014, 10:59
P.S. non credo sia una problema della risoluzione retina perché impostando tramite software di terze parti (switchres x) una risoluzione di 1440x900 non retina e non HiDPI, il problema resta pressoché invariato
Evidentemente FP non è ancora ben adattato agli schermi retina.

Pakos6600
10-05-2014, 11:16
Ragazzi ho un Macbook bianco fine 2009, Cpu Core 2 Duo 2.26 Ghz, 4GB DDR3, 250 GB di HDD partizionato con Boot Camp (di tanto in tanto W7 serve). L'ho sempre usato con Lion e non ho mai avuto problemi, stamattina mi è venuto il piccio di aggiornarlo a Mavericks, avrò problemi (magari per l'HW non esattamente recente) o posso aggiornare in tutta sicurezza?

roby991992
10-05-2014, 11:51
Lion è una delle versioni più pesanti di osx ed è un pachiderma in confronto a mavericks...a mio parere trarresti solo benefici dall'aggiornamento

roby991992
10-05-2014, 11:56
Evidentemente FP non è ancora ben adattato agli schermi retina.

Non c'è un modo per visualizzare i video a 1080p in safari in html5? Da quando youtube ha cambiato i codec di visualizzazione (se non ricordo male da novembre 2013) è diventato estremamente stressante guardare un video in FP a 1080p. Prima mi trovavo alla grande con plugin tipo click to flash ma adesso la riproduzione in html5 avviene soltanto fino a 720p

Pakos6600
10-05-2014, 11:57
Lion è una delle versioni più pesanti di osx ed è un pachiderma in confronto a mavericks...a mio parere trarresti solo benefici dall'aggiornamento

Ok allora procedo al download.
Mica ci possono essere problemi sul fatto che ho l'HDD partizionato?

roby991992
10-05-2014, 13:35
Ok allora procedo al download.
Mica ci possono essere problemi sul fatto che ho l'HDD partizionato?

Di regola non dovrebbero in quanto le partizioni sono indipendenti...comunque tieni a mente che il computer non dovrebbe subire rallentamenti col semplice aggiornamenti ma trarrai i maggiori benefici possibili solo da un'installazione pulita di mavericks. In ogni caso fare un backup con time machine, se ne hai la possibilità, non fa mai male

RazerXXX
10-05-2014, 15:17
La navigazione su OSX è la cosa peggiore.

Chrome ciuccia tantissime risorse, Safari è ben ottimizzato ma più scomodo da usare

The_ouroboros
10-05-2014, 15:37
Safari ha ottime gesture ed è comodo invece, dal mio punto di vista


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

RazerXXX
10-05-2014, 16:11
Safari ha ottime gesture ed è comodo invece, dal mio punto di vista


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

Si non è male, ma non ci sono le favicons sui preferiti, ed il fatto che mi aggiunge i preferiti all'inizio della barra invece che alla fine mi fa uscire di testa :D

The_ouroboros
10-05-2014, 17:00
Sono cose con cui posso convivere .. :)


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

Eress
10-05-2014, 18:32
ma non ci sono le favicons sui preferiti
Come no, ci sono eccome, forse intendi sulla barra dei preferiti, ma lì sinceramente tutte quelle iconcine colorate a me disturbano, preferisco la pulizia del solo nome.

A parte qualche problema con FP, per me Safari è il miglior browser in assoluto.

RazerXXX
10-05-2014, 18:32
Sono cose con cui posso convivere .. :)


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

A me dan parecchio fastidio.

Opera è buono ma gli mancano i preferiti, mi sa che provo Firefox per un paio di giorni, vediamo come va. :)

The_ouroboros
10-05-2014, 18:33
Ultima versione ha una ui che fa schifo, imho


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

RazerXXX
10-05-2014, 20:30
Ultima versione ha una ui che fa schifo, imho


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

Lo so, ma Chrome è una mezzasega su Mac e Safari è alquanto scomodo.

Firefox sembra un buon compromesso tra i due

david-1
11-05-2014, 00:00
Comunque io ancora non ho capito come si fa a lavorare col MAC in certe situazioni.
Esempio: ho un a cartella aperta, apro Chrome e ho bisogno di recuperare la cartella. Possibile che debba "parcheggiare" Cheomemcol tasto giallo e magari altri sw fini a trovare la cartella aperta?
Possibile che non abbiano pensato come Win di avere le tab sulla barra in basso?
È vero che con HyperDock le cose migliorano ma per il Finder bisogna sempre e comunque "parcheggiare" le cartelle col tasto giallo perché appaiano in basso.

Ps: lo so che com CMD+TAB COMECON Win si salta da una app all'altra ma non è comodo e spesso il Finder non si apre.

AlexSwitch
11-05-2014, 00:08
Conosci exposeé? Doppio tap con due dita sul trackpad o tasto funzione dedicato sulla tastiera....

gibi87
11-05-2014, 06:02
Conosci exposeé? Doppio tap con due dita sul trackpad o tasto funzione dedicato sulla tastiera....


Io adopero gli angoli attivi, li trovo comodissimi!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

david-1
11-05-2014, 13:24
Conosci exposeé? Doppio tap con due dita sul trackpad o tasto funzione dedicato sulla tastiera....

No, sono nuovo del mac, non lo conosco. Grazie per la segnalazione, lo proverò presto. :)

Jianlucah
11-05-2014, 14:24
Per vostra conoscenza ho risolto il problema delle ventole al max all'accensione dell'iMac: praticamente è una cosa che accade quando l'iMac è collegato ad un UPS. Staccato dall'UPS non ho più questo problema :(

Trotto@81
11-05-2014, 16:03
Per vostra conoscenza ho risolto il problema delle ventole al max all'accensione dell'iMac: praticamente è una cosa che accade quando l'iMac è collegato ad un UPS. Staccato dall'UPS non ho più questo problema :(
Ok, ma quale modello di UPS?

Energia.S
11-05-2014, 18:52
A me dan parecchio fastidio.

Opera è buono ma gli mancano i preferiti, mi sa che provo Firefox per un paio di giorni, vediamo come va. :)

Ultima versione ha una ui che fa schifo, imho



la Ui di firefox non è un grosso problema... il bello di firefox è che ha un sacco di add-ons tra cui anche quelli per personalizzare l'interfaccia:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/

quello sopra ripristina la vecchia interfaccia, oppure ti permette di fare anche un ibrido tra la vecchia e la nuova e/o personalizzartela come vuoi...

Donagh
11-05-2014, 21:35
ho scoperto da poco maxton per navigare
lo trovo meglio di firefox chrome safari..

è una fusione di tanti browser alla fine...

Jianlucah
11-05-2014, 21:54
Ok, ma quale modello di UPS?

Trust 800

david-1
11-05-2014, 22:27
Conosci exposeé? Doppio tap con due dita sul trackpad o tasto funzione dedicato sulla tastiera....

ho visto che Exposè, una volta attivato, si attiva con le 3 dita in giù o con F10.
Che utilità avrebbe?????

patanfrana
11-05-2014, 23:38
Con 3/4 dita verso l'alto visualizzi tutte le finestre attive, non ci vuole molto... ;)

-vicarious-
12-05-2014, 00:28
Volete dirmi che c'è di meglio a chrome su mac?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Energia.S
12-05-2014, 00:29
Volete dirmi che c'è di meglio a chrome su mac?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

in fatto di privacy e sicurezza di sicuro... :rolleyes:

david-1
12-05-2014, 01:57
Con 3/4 dita verso l'alto visualizzi tutte le finestre attive, non ci vuole molto... ;)

SI, ma attivando Exposè (che sul mio Air era disattivato di default) c'è differenza tra usare 3 dita in SU oppure in GIU!!

Eress
12-05-2014, 06:08
Volete dirmi che c'è di meglio a chrome su mac?
Qualsiasi altro! :D

patanfrana
12-05-2014, 07:05
SI, ma attivando Exposè (che sul mio Air era disattivato di default) c'è differenza tra usare 3 dita in SU oppure in GIU!!
Come è normale, è quindi?

Tu hai chiesto un sistema per vedere le varie finestre aperte anche se nascoste, questo è il sistema che offre OsX, ed è anche piuttosto comodo, quindi a questo punto non capisco il problema... :mbe:

medhivin
12-05-2014, 08:12
SI, ma attivando Exposè (che sul mio Air era disattivato di default) c'è differenza tra usare 3 dita in SU oppure in GIU!!

Tre(o 4, dipende dalle tue impostazioni) dita in su attivano mission control che ti fa vedere tutto quello che hai su quella scrivania(e ti permette di selezionare le altre scrivania, vedere in piccolo cosa c'è nelle altre scrivanie e spostare una finestra dalla scrivania attuale ad un'altra scrivania).
Tre(o 4, dipende dalle tue impostazioni) in giù ti fanno vedere tutte le finestre di quel tipo(dello stesso programma) che hai aperto indipendentemente dalla scrivania in cui si trovano(hai aperto chrome sulla scrivania 1 e sulla 3, 3 o 4 dita in giù e ti va vedere tutte e due le finestre anche se sono si scrivanie diverse).

Come funzioni io le trovo comodissime, ed anche uno dei motivi per cui apprezzo os x. Cmq se vai nelle preferenze di sistema, in truckpad, trovi tutte le gesture ;)

medhivin
12-05-2014, 08:16
Qualsiasi altro! :D

In effetti rispetto ai primi tempi in cui era uscito ha perso molto secondo me.

Ho provato anche ad usare altri browser come Safari, Firefox e Maxthon(di cui ho scoperto l'esistenza ieri sera :D ) ma anche in questi casi non sono riuscito a trovarmi a mio agio.
Per ora utilizzo Chrome solo perchè lo uso da un sacco e mi sincronizza tutto con il telefono...in attesa di trovare qualcosa che mi aggradi :D

-vicarious-
12-05-2014, 12:43
In effetti rispetto ai primi tempi in cui era uscito ha perso molto secondo me.

Ho provato anche ad usare altri browser come Safari, Firefox e Maxthon(di cui ho scoperto l'esistenza ieri sera :D ) ma anche in questi casi non sono riuscito a trovarmi a mio agio.
Per ora utilizzo Chrome solo perchè lo uso da un sacco e mi sincronizza tutto con il telefono...in attesa di trovare qualcosa che mi aggradi :D

Ah ecco. Come pensavo.
Quoto tutto il resto.

RazerXXX
12-05-2014, 19:31
In effetti rispetto ai primi tempi in cui era uscito ha perso molto secondo me.

Ho provato anche ad usare altri browser come Safari, Firefox e Maxthon(di cui ho scoperto l'esistenza ieri sera :D ) ma anche in questi casi non sono riuscito a trovarmi a mio agio.
Per ora utilizzo Chrome solo perchè lo uso da un sacco e mi sincronizza tutto con il telefono...in attesa di trovare qualcosa che mi aggradi :D

Ti riporto la mia esperienza.

Chrome è mal ottimizzato, Safari è il migliore per prestazioni e consumi ma personalmente lo trovo scomodo.

Firefox e Opera sono più o meno sullo stesso livello, devo ancora decidere quale usare tra i due. Opera sembra un pò più veloce ma ha degli aspetti negativi tipo la gestione dei preferiti.

medhivin
12-05-2014, 20:23
Concordo. Come fluidità Safari è il migliore, ma l'interfaccia è pessima imho.

Chrome ha l'interfaccia che preferisco fra tutti, ma non è il massimo della fluidità.

RazerXXX
12-05-2014, 20:44
Concordo. Come fluidità Safari è il migliore, ma l'interfaccia è pessima imho.

Chrome ha l'interfaccia che preferisco fra tutti, ma non è il massimo della fluidità.

Prova Opera, secondo i miei test è il secondo in quanto a prestazioni/gestione di risorse.

enzobond
12-05-2014, 23:43
un aspetto negativo di safari: il completamento automatico. occorre obbligatoriamente scrivere la prima lettera..che assurditá

medhivin
13-05-2014, 09:44
Opera! Me ne stavo quasi dimenticando! Lo sto provando ora e sembra funzionare bene! E, cosa di cui mi ero dimenticato, ha la comodissima funzione "compressione" che permette di risparmiare banda per chi, come me, naviga anche con la connessione del telefono.
Avevo provato anche la versione mobile, e ne ho buoni ricordi :)

L'unica cosa...a volte mi sento proprio studipo :muro: ...dove cavolo è l'opzione "importa preferiti"?! :confused:



Ho anche un'altra domanda a cui non ho trovato risposta. Esiste un modo per aggiungere al tasto destro l'opzione "sposta" con conseguente selezione della cartella?
Avevo trovato due applicazioni(di cui non ricordo il nome) che però non sono riuscito a far funzionare. Si potrebbe fare con automator, ma hai una cartella fissa e dovrei creare un automatismo per ogni cartella che ho nel mac.
Qualcuno mi illumina? :D

RazerXXX
13-05-2014, 10:32
Opera! Me ne stavo quasi dimenticando! Lo sto provando ora e sembra funzionare bene! E, cosa di cui mi ero dimenticato, ha la comodissima funzione "compressione" che permette di risparmiare banda per chi, come me, naviga anche con la connessione del telefono.
Avevo provato anche la versione mobile, e ne ho buoni ricordi :)

L'unica cosa...a volte mi sento proprio studipo :muro: ...dove cavolo è l'opzione "importa preferiti"?! :confused:

I preferiti sono l'unica cosa che non ho capito di Opera, ad esempio hanno tolto anche la stella per aggiungerli (fortunatamente c'è un plugin).

Comunque io ho risolto copiando il file "bookmarks" del vecchio browser e copiandolo in "~/Library/Application Support/com.operasoftware.Opera"

medhivin
13-05-2014, 10:43
Cartella che non riesco a trovare. Non è magari un file nascosto?

La cosa bella è che quanto ho provato a disinstallarla AppCleaner mi segnalava proprio quella cartella come"residuo".

Mi dai una mano a trovarla? :(

Eress
13-05-2014, 10:43
un aspetto negativo di safari: il completamento automatico. occorre obbligatoriamente scrivere la prima lettera..che assurditá
Dove funziona funziona bene, non c'è bisogno d scrivere nulla fa tutto da solo.

RazerXXX
13-05-2014, 10:54
Cartella che non riesco a trovare. Non è magari un file nascosto?

La cosa bella è che quanto ho provato a disinstallarla AppCleaner mi segnalava proprio quella cartella come"residuo".

Mi dai una mano a trovarla? :(

Sei sicuro? Fai "vai a cartella" con il finder

medhivin
13-05-2014, 10:59
Sei sicuro? Fai "vai a cartella" con il finder

Provato, ma non trova niente.

L'unica cartella "Application Support" la riesco a trovare in machintosh hd/libreria/application support, ma al suo interno non riesco a trovare ne la cartella "com.operasoftware.Opera", ne nessuna cartella di opera con altri nomi

RazerXXX
13-05-2014, 11:02
Provato, ma non trova niente.

L'unica cartella "Application Support" la riesco a trovare in machintosh hd/libreria/application support, ma al suo interno non riesco a trovare ne la cartella "com.operasoftware.Opera", ne nessuna cartella di opera con altri nomi

Sicuro di aver messo anche il tilde? Perchè è impossibile che non hai application support dentro library

medhivin
13-05-2014, 11:07
Sicuro di aver messo anche il tilde? Perchè è impossibile che non hai application support dentro library
Funziona! Io avevo messo solo il nome della cartella, non tutto il percorso!
E ora? Devo copiare i preferiti esportati da chrome in html?

Ma sen il comanda "vai a" come la trovo quella cartella? La tilde cosa rappresenta nel percorso?

RazerXXX
13-05-2014, 11:18
Funziona! Io avevo messo solo il nome della cartella, non tutto il percorso!
E ora? Devo copiare i preferiti esportati da chrome in html?

Ma sen il comanda "vai a" come la trovo quella cartella? La tilde cosa rappresenta nel percorso?

Ora devi andare nella cartella corrispondente del tuo browser e copiare il file bookmarks dentro quella cartella di Opera

Per trovarla "manualmente" devi render visibile la cartella Library, il tilde è un collegamento tua home

medhivin
13-05-2014, 11:30
Ok, allora...sempre in libreria sono andato nella cartella di Chrome. Da li ho cercato i file con nome bookmarks. Ne ha trovati due: uno era senza estensione e uno era un backup. Ho provato a copiarli tutti e due in quella cartella(com.operasoftware.Opera), ma in opera non mi sono ritrovato niente :mc:

deggungombo
13-05-2014, 11:41
mi avete fatto scoprire maxthon, veramente interessante.

Eress
13-05-2014, 12:39
mi avete fatto scoprire maxthon, veramente interessante.
Definire maxthon interessante, avendo a disposizione un browser come Safari, mi sembra alquanto surreale :D

Donagh
13-05-2014, 13:49
Definire maxthon interessante, avendo a disposizione un browser come Safari, mi sembra alquanto surreale :D

io lo preferisco di gran lunga a safari......

RazerXXX
13-05-2014, 14:01
Ok, allora...sempre in libreria sono andato nella cartella di Chrome. Da li ho cercato i file con nome bookmarks. Ne ha trovati due: uno era senza estensione e uno era un backup. Ho provato a copiarli tutti e due in quella cartella(com.operasoftware.Opera), ma in opera non mi sono ritrovato niente :mc:

Attiva la barra dei preferiti nelle impostazioni di Opera e sei a posto

Maxthon cosa ha di migliore rispetto ai browser più noti?

medhivin
13-05-2014, 14:14
Attiva la barra dei preferiti nelle impostazioni di Opera e sei a posto


Purtroppo la barra dei preferiti mi rimane vuota :(

Ricapitolando. Vado nella libreria, apro la cartella Google, poi la cartella Chrome e la cartella Default, dentro al quale trovo due file "Bookmarks" e "Bookmarks.bak". Li seleziono, li copio e li incolla nella cartella "com.operasoftware.Opera". Mi chiede se voglio sostituire i file, clicco su sostituisci.

Facendo così però apro opera e nella barra dei preferiti che ho visualizzato non trovo niente :(

RazerXXX
13-05-2014, 14:50
Purtroppo la barra dei preferiti mi rimane vuota :(

Ricapitolando. Vado nella libreria, apro la cartella Google, poi la cartella Chrome e la cartella Default, dentro al quale trovo due file "Bookmarks" e "Bookmarks.bak". Li seleziono, li copio e li incolla nella cartella "com.operasoftware.Opera". Mi chiede se voglio sostituire i file, clicco su sostituisci.

Facendo così però apro opera e nella barra dei preferiti che ho visualizzato non trovo niente :(

Cancella la il bookmarks.bak che non ti serve, e controlla che Opera sia chiuso quando passi il file.

Comunque questa è la guida, probabilmente ti serve bookmarks manager

http://superuser.com/questions/714480/how-to-import-bookmarks-from-chrome-or-safari-into-opera-19-for-os-x

medhivin
13-05-2014, 15:13
Cancella la il bookmarks.bak che non ti serve, e controlla che Opera sia chiuso quando passi il file.

Comunque questa è la guida, probabilmente ti serve bookmarks manager

http://superuser.com/questions/714480/how-to-import-bookmarks-from-chrome-or-safari-into-opera-19-for-os-x
Ci sono riuscito :D

Probabilmente l'errore che facevo era di tenere aperti i browser. Nella guida che ha postato c'è appunto l'indicazione di chiudere i browser mentre si fa questa operazione. Adesso lo provo un po'(le prima impressioni erano buone) sperando che, a parte l'importazione problematica, i preferiti funzionino bene.

Grazie mille per l'aiuto :)

Eress
13-05-2014, 15:21
io lo preferisco di gran lunga a safari......
De gustibus...

thegiox
13-05-2014, 15:29
il vero limite di safari, secondo me, è l'impossibilità di chiudere le tab con il tasto centrale. troppo comodo, non potrei più farne a meno.
inoltre il sync su dispositivi non apple è un pò complesso, soprattutto dover usare safari su windows :D

Th3Riddl3
13-05-2014, 15:53
ciao a tutti mi serve una mano: ho un imac 2011 con uscita thunderbolt alla quale ho collegato un cavo mini display porto to Hdmi collegato ad un altro monitor. Quello che vorrei riuscire a fare con mavericks è utilizzare i due monitor contemporaneamente nella riproduzione video. mi spiego: dalle opzioni posso sia duplicare il monitor, quindi una copia esatta del desktop su entrambi i monitor o estendere la scrivania, ma, non riesco ad ottenere un immagine divisa, e al centro nella riproduzione video in streaming. Vorrei che una volta attivata la modalità schermo interno l'immagine video si estenda sui due monitor, una sorta di eyefinity per capirci, con l'immagine estesa effettivamente su entrambi i monitor. è possibile farlo? lindo un immagine per capirci

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRtKW8kULEImtFIF3BunrGqHnpmBjZtMhZBxiDJkDYOzqeFHbNk

è un gioco però

RazerXXX
13-05-2014, 16:26
Ci sono riuscito :D

Probabilmente l'errore che facevo era di tenere aperti i browser. Nella guida che ha postato c'è appunto l'indicazione di chiudere i browser mentre si fa questa operazione. Adesso lo provo un po'(le prima impressioni erano buone) sperando che, a parte l'importazione problematica, i preferiti funzionino bene.

Grazie mille per l'aiuto :)

Scarica l'addon per aggiungere i preferiti e sei a posto.

PS: disattivare l'accelerazione hw migliora la durata della batteria

PPS:opera supporta anche le estensioni di chrome

il vero limite di safari, secondo me, è l'impossibilità di chiudere le tab con il tasto centrale. troppo comodo, non potrei più farne a meno.
inoltre il sync su dispositivi non apple è un pò complesso, soprattutto dover usare safari su windows :D

E per cosa hai optato? Ancora devo trovare una soluzione decente per i preferiti su Android

medhivin
13-05-2014, 16:32
Scarica l'addon per aggiungere i preferiti e sei a posto.

Intendi Bookmarks Manager?

RazerXXX
13-05-2014, 16:41
Intendi Bookmarks Manager?

No. Ora non ricordo il nome, comunque se cerchi bookmarks la trovi. Ha una stella verde come logo, e a differenza del pulsante normale di opera ti permette di salvare i preferiti in cartelle

EDIT: Si chiama "Add bookmark". Ho creato una versione con l'icona grigia invece che blu, se ti interessa te la giro

davidozzo
13-05-2014, 19:51
ciao a tutti mi serve una mano: ho un imac 2011 con uscita thunderbolt alla quale ho collegato un cavo mini display porto to Hdmi collegato ad un altro monitor. Quello che vorrei riuscire a fare con mavericks è utilizzare i due monitor contemporaneamente nella riproduzione video. mi spiego: dalle opzioni posso sia duplicare il monitor, quindi una copia esatta del desktop su entrambi i monitor o estendere la scrivania, ma, non riesco ad ottenere un immagine divisa, e al centro nella riproduzione video in streaming. Vorrei che una volta attivata la modalità schermo interno l'immagine video si estenda sui due monitor, una sorta di eyefinity per capirci, con l'immagine estesa effettivamente su entrambi i monitor. è possibile farlo? lindo un immagine per capirci

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRtKW8kULEImtFIF3BunrGqHnpmBjZtMhZBxiDJkDYOzqeFHbNk
è un gioco però

Sicuro che, una volta attivata la modalità "prolungamento", tu non possa semplicemente ingrandire la finestra del video su tutta la lunghezza? Cioè ad esempio se ho aperto VLC, allungo la finestra a tal punto da farla arrivare nell'altro monitor.

enzobond
13-05-2014, 20:19
Dove funziona funziona bene, non c'è bisogno d scrivere nulla fa tutto da solo.
si, però intendevo il completamento nei vari form di input

Eress
13-05-2014, 20:27
si, però intendevo il completamento nei vari form di input
Non so se ci siamo capiti, ma anch'io intendevo quello, i form di login a me li riempie all'istante.

thegiox
13-05-2014, 22:30
E per cosa hai optato? Ancora devo trovare una soluzione decente per i preferiti su Android
firefox, lo uso da sempre :)

Jianlucah
14-05-2014, 01:37
firefox, lo uso da sempre :)

Il problema di Firefox è che, dopo averci lavorato delle ore, bisogna riavviarlo :)

Eress
14-05-2014, 07:10
Ci siamo quasi :)

http://www.theapplelounge.com/software/os-x/os-x-10-9-3-ad-passo-dalla-release-ufficiale/