View Full Version : OS X 10.9 Mavericks
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
patanfrana
29-11-2013, 17:13
Scusa la domanda, ma non lo conosco, se al mac ci collego drive esterni che collego anche al pc Win7 non è che poi mi va a cancellare anche roba che non dovrebbe?
No, è fatta apposta: cancella i file inutili (.DS_Store, Thumbs.db, .Spotlight), il cestino del disco e nient'altro.
http://macpaw.com/cleanmydrive
Puoi dirgli quali dischi pulire automaticamente prima di smontarli, e quali invece ignorare (magari per fare la pulizia di volta in volta).
Beh, potrebbe interessarmi lo stesso, ho appunto da escludere un pò di roba... ma dove sono le impostazioni che non le trovo? Non è che le hanno tolte su Mav?
Preferenze di Sistema -> Time Machine -> Opzioni
Lì trascini le cartelle, dischi, files che non vuoi vengano backuppati. ;)
Problema risolto!
Inizializzando in mac esteso journaled semplice, senza codificare nulla. Il Mac riconosce subito l'HD e mi da l'ora del prossimo backup. Amen.
Quindi. Consiglio. Formattate in maniera base (MacOs esteso journaled) senza codifiche.
Quando comprai l'hard disk esterno era formattato in NTFS, subito lo riformattai in MacOs esteso journaled e dedicai una partizione a Time Machine. Successivamente ho codificato l'intero disco, ci ha messo veramente un bel po' di tempo, ma non ho avuto problemi di alcun tipo nemmeno con Time Machine tranne il fatto che l'avvio è leggermente più lento di una ventina di secondi.
Quando comprai l'hard disk esterno era formattato in NTFS, subito lo riformattai in MacOs esteso journaled e dedicai una partizione a Time Machine. Successivamente ho codificato l'intero disco, ci ha messo veramente un bel po' di tempo, ma non ho avuto problemi di alcun tipo nemmeno con Time Machine tranne il fatto che l'avvio è leggermente più lento di una ventina di secondi.
No ma immagino che con la codifica del backup funzioni, ma 5 ore per il primo back è troppo
andrea@87
29-11-2013, 19:25
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato Mavericks e anche Itunes. Ho dovuto inizializzare l'Iphone e l'Ipad e ora non mi sincronizza più gli account mail presenti sul Mac. Sui dispositivi è presente solo l'account iCloud. Inoltre su Itunes non è più presente la finestra "info" sotto la scheda dei dispositivi da cui spuntavo "sincronizza mail". Mi potete aiutare??
Volete farvi una risata. Ho capito il perché di tutti quei problemi.
Premetto, codificate ed inizializzate i vostri HD come preferite, time machine vi farà sempre il backup in automatico.
Torno a casa da lavoro, collego l'HD al mac e... Nn mi parte il backup, sempre con la solita scritta "prossimo backup, quando mac è collegato" come vi avevo detto prima non leggevo più questa scritta ma l'ora esatta del prossimo BU.
Beh... Sapete perché... Perché se non si spunta sotto opzioni "effettua il backup quando la batteria è in uso" questo lo farò solo quando sotto CARICA! Infatti a lavoro ero sotto carica ed era tutto ok! Tornato a casa usando la batteria leggevo quella cavolo di scritta! Appena spuntata l'opzione è tornata l'ora del prox backup.
Mortacci sua.
magicaudio
29-11-2013, 21:13
Come va questo nuovo sistema operativo?
Necessito di un sistema operativo veloce e sopratutto stabile, mi conviene restare ancora sul 10.8?
No ma immagino che con la codifica del backup funzioni, ma 5 ore per il primo back è troppo
A me ci impiegò 2gg. all'incirca per codificare 3TB anche se non è stato acceso di continuo.
Volete farvi una risata. Ho capito il perché di tutti quei problemi.
Premetto, codificate ed inizializzate i vostri HD come preferite, time machine vi farà sempre il backup in automatico.
Torno a casa da lavoro, collego l'HD al mac e... Nn mi parte il backup, sempre con la solita scritta "prossimo backup, quando mac è collegato" come vi avevo detto prima non leggevo più questa scritta ma l'ora esatta del prossimo BU.
Beh... Sapete perché... Perché se non si spunta sotto opzioni "effettua il backup quando la batteria è in uso" questo lo farò solo quando sotto CARICA! Infatti a lavoro ero sotto carica ed era tutto ok! Tornato a casa usando la batteria leggevo quella cavolo di scritta! Appena spuntata l'opzione è tornata l'ora del prox backup.
Mortacci sua.
Eh si a volte queste piccole distrazioni fanno perdere la testa :D
Come va questo nuovo sistema operativo?
Necessito di un sistema operativo veloce e sopratutto stabile, mi conviene restare ancora sul 10.8?
10.9.0 ha solo piccoli bug se si fa una installazione pulita. A questo punto però puoi valutare di aggiornare direttamente a 10.9.1 perché il rilascio sarà a breve ;)
A me ci impiegò 2gg. all'incirca per codificare 3TB anche se non è stato acceso di continuo.
Tu hai codificato sia l'HD che il backup?
Io ho codificato solo l'HD!
Tu hai codificato sia l'HD che il backup?
Io ho codificato solo l'HD!
Solo l'intero hard disk.
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Come va questo nuovo sistema operativo?
Necessito di un sistema operativo veloce e sopratutto stabile, mi conviene restare ancora sul 10.8?
Io sto con la 10.8.5, più stabile di così è difficile.
la suite iwork non mi apre alcuni file dicendomi che il documento index.xml e' assente, ho la possibilità di rimediare o devo dire addio a quei file?
nessuno ha mai avuto a che fare con questo tipo di problema?
Simonex84
30-11-2013, 12:02
Come va questo nuovo sistema operativo?
Necessito di un sistema operativo veloce e sopratutto stabile, mi conviene restare ancora sul 10.8?
Io mi trovo bene, anzi è più rapido di ML e in navigazione in batteria ho guadagnato quasi un'ora di autonomia.
Shakezpeare
30-11-2013, 13:10
Come va questo nuovo sistema operativo?
Necessito di un sistema operativo veloce e sopratutto stabile, mi conviene restare ancora sul 10.8?
Dipende anche se il tuo Mac è piuttosto recente o meno...
A me ci impiegò 2gg. all'incirca per codificare 3TB anche se non è stato acceso di continuo.
Eh si a volte queste piccole distrazioni fanno perdere la testa :D
10.9.0 ha solo piccoli bug se si fa una installazione pulita. A questo punto però puoi valutare di aggiornare direttamente a 10.9.1 perché il rilascio sarà a breve ;)
Da nubbio del mondo Apple (ho un macbook da pochi giorni) ho bisogno di chiedere:
1) Come si fa a fare una installazione pulita pulita pulita del sistema operativo? Ci vogliono dvd??? (che io non ho trovato nella confezione)
2) Un normale mouse Logitech con filo funziona bene? Ha bisogno di driver speciali oppure è consigliato avere mouse Apple? (lasciando stare le capacità touch del Magic mouse, io parlo solo di funzionamento basico). Mi è parso che il mio mouse abbia lag , scattini e la rotella funzioni male (scattosa)
Kicco_lsd
30-11-2013, 14:02
Da nubbio del mondo Apple (ho un macbook da pochi giorni) ho bisogno di chiedere:
1) Come si fa a fare una installazione pulita pulita pulita del sistema operativo? Ci vogliono dvd??? (che io non ho trovato nella confezione)
2) Un normale mouse Logitech con filo funziona bene? Ha bisogno di driver speciali oppure è consigliato avere mouse Apple? (lasciando stare le capacità touch del Magic mouse, io parlo solo di funzionamento basico). Mi è parso che il mio mouse abbia lag , scattini e la rotella funzioni male (scattosa)
Per mouse e tastiera puoi usare quello che meglio credi... io avendo il MacMini ho mantenuto il kit Microsoft che avevo sul pc e funziona perfettamente.
patanfrana
30-11-2013, 14:14
Da nubbio del mondo Apple (ho un macbook da pochi giorni) ho bisogno di chiedere:
1) Come si fa a fare una installazione pulita pulita pulita del sistema operativo? Ci vogliono dvd??? (che io non ho trovato nella confezione)
2) Un normale mouse Logitech con filo funziona bene? Ha bisogno di driver speciali oppure è consigliato avere mouse Apple? (lasciando stare le capacità touch del Magic mouse, io parlo solo di funzionamento basico). Mi è parso che il mio mouse abbia lag , scattini e la rotella funzioni male (scattosa)
Per reinstallare, avvii il MB tenendo premuto Cmd+R fin quando non compare la mela grigia.
Da lì formatti il disco con Utility Disco, e quando ha finito, fai partire l'installazione del sistema operativo (Mavericks suppongo).
Occhio che questa procedura richiede la connessione ad Internet per scaricare il sistema operativo (son circa 5GB, fai i tuoi conti).
Altrimenti usi una delle millemila guide che trovi su internet per farti una chiavetta USB avviabile che contenga già il sistema operativo: a quel punto ci vorranno circa 20min per l'installazione ;)
magicaudio
30-11-2013, 14:26
Io mi trovo bene, anzi è più rapido di ML e in navigazione in batteria ho guadagnato quasi un'ora di autonomia.
Dipende anche se il tuo Mac è piuttosto recente o meno...
Ho un Macbook Pro 15 pollici inizio 2011
Processore 2 GHz Intel Core i7
Memoria 16 GB 1333 MHz DDR3
Grafica AMD Radeon HD 6490M 256 MB
APPLE SSD TS256B Media
Ho un Macbook Pro 15 pollici inizio 2011
Processore 2 GHz Intel Core i7
Memoria 16 GB 1333 MHz DDR3
Grafica AMD Radeon HD 6490M 256 MB
APPLE SSD TS256B Media
Aggiorna pure tranquillamente. ;)
Ho un Macbook Pro 15 pollici inizio 2011
Processore 2 GHz Intel Core i7
Memoria 16 GB 1333 MHz DDR3
Grafica AMD Radeon HD 6490M 256 MB
APPLE SSD TS256B Media
va bene sui core2duo, quindi figurati sul tuo :)
magicaudio
30-11-2013, 15:02
Aggiorna pure tranquillamente. ;)
va bene sui core2duo, quindi figurati sul tuo :)
Per caso sapere più o meno entro quando dovrebbe uscire il nuovo aggiornamento? se per il .1 non esce tra troppo tempo aspetto…
Indicativamente si sa qualcosa?
rickiconte
01-12-2013, 13:43
Premettendo di provenire da pc Windows ed essendo in possesso di iMac da circa un mese, conviene installare un antivirus o sarebbe una precauzione inutile?
patanfrana
01-12-2013, 14:36
Scarica ClamXAV, e tienilo da parte per i file sospetti: la scansione in tempo reale non ha senso su OsX.
magicaudio
01-12-2013, 14:47
Scarica ClamXAV, e tienilo da parte per i file sospetti: la scansione in tempo reale non ha senso su OsX.
Io presi a 79centesimi su app store VirusBarrier Plus, naturalmente senza scansione in tempo reale, che è una cosa che non mi interessa.
Lo trovi buono oppure inferiore a ClamXAV?
rickiconte
01-12-2013, 14:50
Quindi Avast AntiVirus non ha senso?
magicaudio
01-12-2013, 14:53
Quindi Avast AntiVirus non ha senso?
rallenti tutti inutilmente…
l'antivirus è comodo più che altro per fare una scansione giusto ogni tanto, che so una volta ogni 1-2 mesi, oppure per bonificare virus windows…. più per questo a dire il vero.
rickiconte
01-12-2013, 14:57
Come non detto, allora lo disinstallo.
Su Mac non ha senso utilizzare un AV residente, rallenteresti e appesantiresti il sistema inutilmente. Se proprio vuoi stare tranquillo usa programmi per scansioni on demand.
rickiconte
01-12-2013, 15:45
Tipo "Malwarebytes Anti Malware"?
Non ha mai usato AV su OS X quindi non lo conosco in versione Mac, ma mi pare sia solo in versione residente o sbaglio?
rickiconte
01-12-2013, 16:07
E' on demand come dici tu, se non lo avvii non agisce su eventuali virus, o intendi qualcos'altro con il termine on demand?
Altrimenti uso quello che mi ha detto patanfrana visto che è anche elencato a questo link unitamente ad altri antivirus http://programmigratiscomputer.blogspot.it/2011/07/il-miglior-antivirus-free-per-mac-2011.html
Scarica ClamXAV, e tienilo da parte per i file sospetti: la scansione in tempo reale non ha senso su OsX.
quoto
Daevon77
01-12-2013, 17:31
Qualcuno può' aiutarmi? Da quando ho aggiornato a Mavericks i giochi su Facebook tipo Marvel o CandyCrush si fermano e c'è bisogno che io faccia click sullo schermo per farli ripartire... la voce "interrompi plugin per risparmiare energia" è disabilitata...
grazie
Qualcuno può' aiutarmi? Da quando ho aggiornato a Mavericks i giochi su Facebook tipo Marvel o CandyCrush si fermano e c'è bisogno che io faccia click sullo schermo per farli ripartire... la voce "interrompi plugin per risparmiare energia" è disabilitata...
grazie
bho, prova a disabilitare AppNap di safari..
Mi è successa una cosa parecchio strana :fagiano:
Per provare un programma ho installato con bootcamp win7pro, tutto bene se non che tornando a OSX non riuscivo più a cliccare nulla, ne con il trackpad, ne con il mouse bluetooth :mbe: la cosa si presentava con l'impossibilità di trascinare una finestra con il trackpad fino a non funzionare più, riavviando non è cambiato nulla, togliendo la partizione di bootcamp è tornato a funzionare tutto :doh:
l'unica cosa che mi viene in mente è un un problema di Paragon NTFS (versione 10) che non ho notato ne con le chiavette ne con gli HD esterni
Idee ? :stordita:
per ora mi interessa relativamente, quel SW lo userò con il dell, per questo non ci ho pensato 2 volte a togliere la partizione bootcamp, ma se mi servisse davvero ? :D
Up
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Shakezpeare
01-12-2013, 19:58
Per caso sapere più o meno entro quando dovrebbe uscire il nuovo aggiornamento? se per il .1 non esce tra troppo tempo aspetto…
Indicativamente si sa qualcosa?
La seconda versione beta di Mavericks 10.9.1 è stata rilasciata agli sviluppatori il 22 novembre. Ciò farebbe supporre che prima di Natale sia sicuramente rilasciata la versione stabile al pubblico.
La seconda versione beta di Mavericks 10.9.1 è stata rilasciata agli sviluppatori il 22 novembre. Ciò farebbe supporre che prima di Natale sia sicuramente rilasciata la versione stabile al pubblico.
dovrebbe essere cosi
patanfrana
01-12-2013, 20:15
Qualcuno ha provato ad installarlo su di un MacBook 5,2? In pratica un 13" early 2009, bianco. Un cliente me l'ha chiesto, ci metterei 4GB di ram e credo possa andare abbastanza tranquillo per un uso basilare (internet, posta, word).
Qualcuno ha provato ad installarlo su di un MacBook 5,2? In pratica un 13" early 2009, bianco. Un cliente me l'ha chiesto, ci metterei 4GB di ram e credo possa andare abbastanza tranquillo per un uso basilare (internet, posta, word).
dovrebbe andar bene, rientra tra quelli consigliati
magicaudio
01-12-2013, 20:31
La seconda versione beta di Mavericks 10.9.1 è stata rilasciata agli sviluppatori il 22 novembre. Ciò farebbe supporre che prima di Natale sia sicuramente rilasciata la versione stabile al pubblico.
dovrebbe essere cosi
Be allora aspetto, così faccio un upgrade sistemato..
patanfrana
01-12-2013, 20:32
Sì, sì, so che è compatibile, volevo sapere se qualcuno aveva fatto esperienza diretta. ;)
Be allora aspetto, così faccio un upgrade sistemato..
alla fine cambia poco, puoi installarlo adesso e poi fare l'upgrade
magicaudio
01-12-2013, 20:37
alla fine cambia poco, puoi installarlo adesso e poi fare l'upgrade
sono perfezionista e non sono uno di quelli che ha fretta di aggiornare, chi lavora se ne frega ben poco di aggiornare, di solito aggiorno alla .3 sta volta faccio un'eccezione perchè ci sono un paio di funzionalità che mi interessato ma comunque mai metterò il .0 quindi aspettare qualche giorno non mi da assolutamente noia.
sono perfezionista e non sono uno di quelli che ha fretta di aggiornare, chi lavora se ne frega ben poco di aggiornare, di solito aggiorno alla .3 sta volta faccio un'eccezione perchè ci sono un paio di funzionalità che mi interessato ma comunque mai metterò il .0 quindi aspettare qualche giorno non mi da assolutamente noia.
ok
crasydemon
01-12-2013, 22:30
Intanto grazie per l'aiuto! Si la voce è la stessa! Anche a me dice quando Mac collegato. Unica cosa che quando collego non fa il backup in automatico !
Una domanda... Quando colleghi l'HD nella scrivania l'hard disk è colore verde (time machine) o arancione...
Nn vorrei nn lo vedesse come l'HD selezionato per i backup...
scusa il ritardo.. si prima e' arancio ma poi diventa verde.... aspetta un attimo e vedi che lo fa... si deve come inizializzare e poi va...
Per reinstallare, avvii il MB tenendo premuto Cmd+R fin quando non compare la mela grigia.
Da lì formatti il disco con Utility Disco, e quando ha finito, fai partire l'installazione del sistema operativo (Mavericks suppongo).
Occhio che questa procedura richiede la connessione ad Internet per scaricare il sistema operativo (son circa 5GB, fai i tuoi conti).
Altrimenti usi una delle millemila guide che trovi su internet per farti una chiavetta USB avviabile che contenga già il sistema operativo: a quel punto ci vorranno circa 20min per l'installazione ;)
Grazie
Due cose:
- installerà Mavericks perché lo scarica dal web?
- avrò bisogno di un adattatore ethernet o funziona il wifi anche in questa modalità?
Infine cosa mi dici del mouse? Anche un banale logitech da 15 € funziona bene? Ha bisogno di driver? (Uno che ho lo vedo scattosetto)
:)
Grazie
Due cose:
- installerà Mavericks perché lo scarica dal web?
- avrò bisogno di un adattatore ethernet o funziona il wifi anche in questa modalità?
Infine cosa mi dici del mouse? Anche un banale logitech da 15 € funziona bene? Ha bisogno di driver? (Uno che ho lo vedo scattosetto)
:)
Beh sicuramente lo scarica dal web in questo caso App Store, ma come detto, puoi anche metterlo su una pendrive o altro (min 8GB) con utility apposite.
Il discorso del mouse logitech interessa anche a me, ne ho uno non da 15 ma da 60 euri, che vorrei provare sul Mac, senza driver è scattoso appunto. Driver e sw per OS X ci sono sul sito Logitech, ma non so se poi cambierebbe davvero qualcosa, aspetto qualche riscontro prima di installare roba a casaccio.
SuperLory
03-12-2013, 06:57
Qualcuno ha provato ad installarlo su di un MacBook 5,2? In pratica un 13" early 2009, bianco. Un cliente me l'ha chiesto, ci metterei 4GB di ram e credo possa andare abbastanza tranquillo per un uso basilare (internet, posta, word).
io su quello di mia moglie. Nessun problema.
Certo il trackpad ignorante toglie 3/4 delle gioie, ma in quanto a prestazioni nessun problema.
PS: Ho 4GB di ram. E un Momentus XT come disco.
patanfrana
03-12-2013, 07:46
Installato ieri al cliente e le prestazioni sembrano invariate: calcolando che ho fatto l'aggiornamento dalla 10.6.8 (diretto, no format) mi sembra un ottimo risultato.
Installato ieri al cliente e le prestazioni sembrano invariate: calcolando che ho fatto l'aggiornamento dalla 10.6.8 (diretto, no format) mi sembra un ottimo risultato.
e magari con l'installazione pulita va ancora meglio
patanfrana
03-12-2013, 10:30
Può essere, ma non è una situazione in cui io possa mettermi a fare un'installazione pulita purtroppo.
la suite iwork non mi apre alcuni file dicendomi che il documento index.xml e' assente, ho la possibilità di rimediare o devo dire addio a quei file?
nessuno ha un'idea?
nessuno ha un'idea?
Se sono stati creati con versioni precedenti di iWork devi convertirli. C'è una FAQ sul sito di supporto Apple.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Rei & Asuka
03-12-2013, 14:53
Domandina: ho un Macbook 5.1 o simile, su cui ho installato Mavericks e tutti i programmi che mi servivano.
Con Time Machine ho eseguito il backup.
Ora, siccome vorrei le stesse cose sul Macbook Pro della fidanzata che è un vero disastro, posso spianarlo con il DVD/USB di Mavericks e poi ripristinare il mio backup, o devo reinstallare tutto?
Grazie :D
Se sono stati creati con versioni precedenti di iWork devi convertirli. C'è una FAQ sul sito di supporto Apple.
ho pensato anch'io questo, pero' alcuni vecchi file me li apre
p.s. potresti linkarmi la faq non la trovo
GRAZIE
toni.bacan
03-12-2013, 17:43
Domandina: ho un Macbook 5.1 o simile, su cui ho installato Mavericks e tutti i programmi che mi servivano.
Con Time Machine ho eseguito il backup.
Ora, siccome vorrei le stesse cose sul Macbook Pro della fidanzata che è un vero disastro, posso spianarlo con il DVD/USB di Mavericks e poi ripristinare il mio backup, o devo reinstallare tutto?
Grazie :D
Puoi farlo tranquillamente.
Esegui l'installazione pulita e poi, anziché creare il nuovo utente, lo importi dal backup di TimeMachine, magari togliendo la spunta dalla voce "altre impostazioni" presente all'interno.
Rei & Asuka
03-12-2013, 18:06
Grazie molte ;) la spunta "altre impostazioni" cosa importerebbe invece?
Cosi avrò il mio account Apple sul PC o posso poi mettere il suo?
Kicco_lsd
03-12-2013, 18:31
Mi è venuta voglia di provare la transcodifica mkv al volo sul mio MacMini con Mavericks... mi consigliereste un software compatibile?
deggungombo
03-12-2013, 18:50
Mi è venuta voglia di provare la transcodifica mkv al volo sul mio MacMini con Mavericks... mi consigliereste un software compatibile?non so se risponde esattamente alle tue esigenze, ma quando si tratta di conversioni video io uso HandBrake. (open source e gratuito)
Sono molto soddisfatto della velocità e qualità in uscita e del controllo che lascia all'utente, non l'ho mai usato per fare mkv, ma mkv è tra i formati di output disponibili
rickiconte
03-12-2013, 19:20
Grazie
Infine cosa mi dici del mouse? Anche un banale logitech da 15 € funziona bene? Ha bisogno di driver? (Uno che ho lo vedo scattosetto)
:)
Ho un Logitech M235, è piccolino, comodissimo nell'impugnatura e va bene. Costa 20 euro. Con Mavericks mai avuto problemi e non necessita di driver (basta collegarlo alla presa usb).
Energia.S
03-12-2013, 21:46
Qualcuno ha provato ad installarlo su di un MacBook 5,2? In pratica un 13" early 2009, bianco. Un cliente me l'ha chiesto, ci metterei 4GB di ram e credo possa andare abbastanza tranquillo per un uso basilare (internet, posta, word).
Installato ieri al cliente e le prestazioni sembrano invariate: calcolando che ho fatto l'aggiornamento dalla 10.6.8 (diretto, no format) mi sembra un ottimo risultato.
confermo... prestazioni invariate (installazione pulita)...
Su hard disk interno ho su Snow 10.6.8 avviato a 64bit e su USB esterno ho installato Mavericks per testarlo... Geekbench mi ha confermato che non è cambiato nulla come performances... (addirittura qualche punto a favore di mavericks)
Kicco_lsd
03-12-2013, 22:44
non so se risponde esattamente alle tue esigenze, ma quando si tratta di conversioni video io uso HandBrake. (open source e gratuito)
Sono molto soddisfatto della velocità e qualità in uscita e del controllo che lascia all'utente, non l'ho mai usato per fare mkv, ma mkv è tra i formati di output disponibili
Grazie per la risposta ma non è quello che cerco... io cerco un mediaserver che faccia la transcodifica al volo. Quello che per esempio fanno molti nuovi NAS. Cmq nn vorrei andare troppo OT, ho postato qui perchè volevo pareri su uno che si integri bene con Mavericks.
Rei & Asuka
03-12-2013, 23:48
L'ho usato io ed ha funzionato perfettamente. L'unica nota è che da DVD l'installazione è più lenta.
http://wolfpaulus.com/jounal/mac/mavericks-dvd/
Non capisco, la riga Volumes è il nome dell'HD? :confused:
Qualche anima pia che fa un riassunto in ita?
patanfrana
04-12-2013, 06:57
Grazie per la risposta ma non è quello che cerco... io cerco un mediaserver che faccia la transcodifica al volo. Quello che per esempio fanno molti nuovi NAS. Cmq nn vorrei andare troppo OT, ho postato qui perchè volevo pareri su uno che si integri bene con Mavericks.
Prova Plex, ma riesce a fare la transcodifica in-the-fly anche su un Mini del 2010... ;)
Cadaceus
04-12-2013, 07:47
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda.....
Avevo intenzione di acquistare i nuovi MacBook, ma sono ancora indeciso se il Mac Ari o il pro......prima ero più propenso per il Pro avendo anche la possibilità di inserire CD, ma ora ho notato che anche per tali Mac hanno eliminato questo hardware!!!
Quindi a parte il display retina, cosa hanno di differente?
Cadaceus
04-12-2013, 07:48
....Altra domanda!!
Che differenze ci sono tra la memoria rigida HDD e la memoria flash?
Simonex84
04-12-2013, 07:50
....Altra domanda!!
Che differenze ci sono tra la memoria rigida HDD e la memoria flash?
Gli la velocità e il prezzo per gb.
Quelli meccanici sono lenti ma molto capienti ed economici
Quelli a stato solido sono velocissimi ma poco capienti e costano molto (a partita di capienza)
Per i dettagli su cosa cambia nella tecnologia fai prima a fare un giro su wikipedia ;)
....Altra domanda!!
Che differenze ci sono tra la memoria rigida HDD e la memoria flash?
Se fai questa domanda perché stai facendo il pensiero di prendere il Pro base non Retina con HDD rigido ti consiglio di alienare questa folle idea :D
È una macchina ormai vecchia che non vale i soldi che risparmi rispetto al Pro Retina.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se fai questa domanda perché stai facendo il pensiero di prendere il Pro base non Retina con HDD rigido ti consiglio di alienare questa folle idea
decisamente
Trotto@81
04-12-2013, 12:43
http://wolfpaulus.com/jounal/mac/mavericks-dvd/
Non capisco, la riga Volumes è il nome dell'HD? :confused:
Qualche anima pia che fa un riassunto in ita?
No, è il punto di mount dell'aggiornamento che scarichi dall'App Store.
Segui la guida alla lettera e vedrai che non avrai problemi.
Rei & Asuka
04-12-2013, 13:37
Sarebbe? Scusami, sono un pò noobs nel campo Mac :cry:
Western Digital ha finalmente risolto il SUO problema della cancellazione dei dati con Mavericks: http://wdc.com/wdproducts/wdsmartwareupdate/wdsmartware.asp?id=wdfGeneric&os=mac
ho pensato anch'io questo, pero' alcuni vecchi file me li apre
p.s. potresti linkarmi la faq non la trovo
GRAZIE
Ci ho messo un po' ma alla fine te l'ho ritrovata: http://support.apple.com/kb/HT6049?viewlocale=it_IT :read:
Prego ;)
http://wolfpaulus.com/jounal/mac/mavericks-dvd/
Non capisco, la riga Volumes è il nome dell'HD? :confused:
Qualche anima pia che fa un riassunto in ita?
Perché non usi la guida in prima pagina fatta da autorevolissimi utenti di questo forum :ciapet: per crearti una pendrive da 8GB con cui è anche molto più veloce l'installazione?
Cadaceus
04-12-2013, 15:35
Se fai questa domanda perché stai facendo il pensiero di prendere il Pro base non Retina con HDD rigido ti consiglio di alienare questa folle idea :D
È una macchina ormai vecchia che non vale i soldi che risparmi rispetto al Pro Retina.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
In realtà l'idea c'era.....essendo tanti soldini, volevo valutare bene cosa comprare, anche perxhè si parte da un prezzo, non basso, e con differenze di prezzo più o meno alte, si può prendere un qualcosa di migliore!!
il problema è sapere quanto siano utili e reali tali differenze
Rei & Asuka
04-12-2013, 15:55
[B]Western Digital ha finalmente risolto il SUO
Perché non usi la guida in prima pagina fatta da autorevolissimi utenti di questo forum :ciapet: per crearti una pendrive da 8GB con cui è anche molto più veloce l'installazione?
Fatto, usato, ma volevo un DVD da tenere nella polvere per non occupare la mia preziona USB da 32GB a vuoto :D
deggungombo
04-12-2013, 17:22
In realtà l'idea c'era.....essendo tanti soldini, volevo valutare bene cosa comprare, anche perxhè si parte da un prezzo, non basso, e con differenze di prezzo più o meno alte, si può prendere un qualcosa di migliore!!
il problema è sapere quanto siano utili e reali tali differenzela differenza tra hdd meccanico e ssd è enorme, veramente enorme. Qualche anno fa ancora si poteva discutere visto l'enorme costo degli ssd, oggi non più.
Vai senza dubbio di ssd, qualunque sia la macchina che comprerai.
Ci ho messo un po' ma alla fine te l'ho ritrovata: http://support.apple.com/kb/HT6049?viewlocale=it_IT :read:
Prego ;)
Perfetto, risolto. Grazie ancora.
Shakezpeare
04-12-2013, 18:44
Oggi è uscita la terza beta di OS X 10.9.1.
Oggi è uscita la terza beta di OS X 10.9.1.
presumibilmente prima di natale avremo l'aggiornamento
deggungombo
04-12-2013, 22:00
Oggi è uscita la terza beta di OS X 10.9.1.
presumibilmente prima di natale avremo l'aggiornamentoho letto che l'hanno rilasciata anche ai tecnici appleCare, dicono che questo normalmente avviene quando la release pubblica è "imminente".
ho letto che l'hanno rilasciata anche ai tecnici appleCare, dicono che questo normalmente avviene quando la release pubblica è "imminente".
chissà che non venga rilasciata già la prossima settimana
Trotto@81
05-12-2013, 08:04
Chissà se servirà realmente a limare qualche piccolo problema del sistema operativo.
A me di iMovie e Mappe mi frega poco e niente, quelle sono applicazioni e non il sistema operativo.
Ho notato che l'HDD con Mavericks si sente lavorare per benino. Con Snow Leopard sembrava quasi di non averlo.
Ho fatto un piccolo video con imovie ( insomma, ~15min ) ma quando vado ad esportarlo mi chiede dei tempi esorbitanti: 330min per risoluzione 428x280 ( provato giusto per capire ).
Il macbook e' la versione 15'' del 2010 con OSx Mavericks e SSD, a regola dovrebbe mangiarselo a colazione!!!
Unica cosa che ho pensato e' che avevo iniziato a farlo col vecchio imovie e, per motivi di tempo, ho procrastinato fino a ieri pomeriggio con la nuova versione...
Idee? :o
sempre più spesso con safari le pagine si impallano e mi costringe a "forzare la ricarica", come posso risolvere?
comunque, nella mia piccola esperienza con il mondo mac (ho il portatile da circa 2 anni e mezzo) posso affermare che mavericks è il s.o. più buggato/instabile che abbiano rilasciato da tempo.
in alcuni frangenti è più veloce, nulla da dire, ma spesso e volentieri ha problemi... e non pochi.
sempre più spesso con safari le pagine si impallano e mi costringe a "forzare la ricarica", come posso risolvere?
Questo capitava anche a me fino a pochi giorni fa, era colpa del solito orribile FP. Non so se tu l'hai installato o meno. Comunque personalmente con questo sistema ho risolto. Finiti tutti gli impallamenti, specie con pannelli aperti in flash. Adesso me lo fa solo "a freddo" appena aperto dopo un avvio, ma poi va liscio come l'olio. Nel caso devi provare questa procedura, che vale per ML, non so se le directory siano le stesse su MVKS:
Chiudi Safari (e tutti i browser) e vai in: Home/Libreria/Preferences/Macromedia
e quindi sposti sulla scrivania o nel cestino la cartella "Flash Player". Poi riapri Safari e vedi come va. Ma potrebbe essere anche qualche estensione, io per esempio ne ho instalate parecchie.
Questo capitava anche a me fino a pochi giorni fa, era colpa del solito orribile FP. Non so se tu l'hai installato o meno. Comunque personalmente con questo sistema ho risolto. Finiti tutti gli impallamenti, specie con pannelli aperti in flash. Adesso me lo fa solo "a freddo" appena aperto dopo un avvio, ma poi va liscio come l'olio. Nel caso devi provare questa procedura, che vale per ML, non so se le directory siano le stesse su MVKS:
Chiudi Safari (e tutti i browser) e vai in: Home/Libreria/Preferences/Macromedia
e quindi sposti sulla scrivania o nel cestino la cartella "Flash Player". Poi riapri Safari e vedi come va. Ma potrebbe essere anche qualche estensione, io per esempio ne ho instalate parecchie.
ma cosi non si disinstalla flash player?
ma cosi non si disinstalla flash player?
Assolutamente no.
Ciao, devo aggiornare un iMac del 2009 che ha ancora Leopard (non snow), si può passare direttamente a Mavericks o bisogna fare i passaggi intermedi? Quale procedura consigliate? Grazie
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Energia.S
05-12-2013, 22:39
Ciao, devo aggiornare un iMac del 2009 che ha ancora Leopard (non snow), si può passare direttamente a Mavericks o bisogna fare i passaggi intermedi? Quale procedura consigliate? Grazie
http://www.slidetomac.com/come-installare-mavericks-partendo-da-leopard-75982.html
Ragazzi una domanda al volo...
Ho la possibilità di installare Norton internet security 5 per Mac. Me lo passa gratuitamente l'azienda per cui lavoro. Che dite lo installo?
http://it.norton.com/norton-360-multi-device/
Grazie per l'aiuto
Simonex84
06-12-2013, 10:26
Ragazzi una domanda al volo...
Ho la possibilità di installare Norton internet security 5 per Mac. Me lo passa gratuitamente l'azienda per cui lavoro. Che dite lo installo?
http://it.norton.com/norton-360-multi-device/
Grazie per l'aiuto
Io non lo metterei neanche su Windows, figurati su Mac :D
Ragazzi una domanda al volo...
Ho la possibilità di installare Norton internet security 5 per Mac. Me lo passa gratuitamente l'azienda per cui lavoro. Che dite lo installo?
http://it.norton.com/norton-360-multi-device/
Grazie per l'aiuto
no... imho
Ragazzi una domanda al volo...
Ho la possibilità di installare Norton internet security 5 per Mac. Me lo passa gratuitamente l'azienda per cui lavoro. Che dite lo installo?
http://it.norton.com/norton-360-multi-device/
Grazie per l'aiuto
Ma come ci pensi! Mac OS X non ha bisogno di questa robaccia :asd:
Assolutamente no.
ok, proverò
Ragazzi una domanda al volo...
Ho la possibilità di installare Norton internet security 5 per Mac. Me lo passa gratuitamente l'azienda per cui lavoro. Che dite lo installo?
http://it.norton.com/norton-360-multi-device/
Grazie per l'aiuto
Fate retro Norton :eekk:
toni.bacan
06-12-2013, 12:00
Ragazzi una domanda al volo...
Ho la possibilità di installare Norton internet security 5 per Mac. Me lo passa gratuitamente l'azienda per cui lavoro. Che dite lo installo?
http://it.norton.com/norton-360-multi-device/
Grazie per l'aiuto
:eek: :eek:
Installa ClamXav.
E' gratuito e funziona benissimo.
:eek: :eek:
Installa ClamXav.
E' gratuito e funziona benissimo.
quoto
Grazie per le risposte! Il mio dubbio era solo dovuto al fatto che potevo averlo gratis. Non lo installerò, mi fido di voi!
Grazie per le risposte! Il mio dubbio era solo dovuto al fatto che potevo averlo gratis. Non lo installerò, mi fido di voi!
fidati :)
http://www.slidetomac.com/come-installare-mavericks-partendo-da-leopard-75982.html
Ottimo! Grazie
comunque, nella mia piccola esperienza con il mondo mac (ho il portatile da circa 2 anni e mezzo) posso affermare che mavericks è il s.o. più buggato/instabile che abbiano rilasciato da tempo.
in alcuni frangenti è più veloce, nulla da dire, ma spesso e volentieri ha problemi... e non pochi.
dipende, da quando l'ho installato mai avuti problemi, tutto liscio come l'olio.
imho, il lion è stato il vero OS problematico.
imho, il lion è stato il vero OS problematico.
esatto, mentre ml non era affatto male
dipende, da quando l'ho installato mai avuti problemi, tutto liscio come l'olio.
imho, il lion è stato il vero OS problematico.
Concordo.
Ho messo, dopo solo 2-3gg dal rilascio, Mavericks su un vecchio Air 2010 con solo 2GB di RAM e onestamente a parte qualche leggerissimo impuntamento, va benone. Io poi non ho confermato l'acquisito di quell'Air (era di un mio amico che me l'ha lasciato provare) per altri motivi, ma l'ha preso poi un altro amico (un po' di giri di amicizie :D) e ne è entusiasta per come va.
Diversamente, misi Lion dopo un bel po' di tempo (credo si fosse già alla 10.7.2) sul mio vecchio Pro 13" early 2011 e con 4GB di RAM era quasi inutilizzabile. Lento, impacciato, blocchi di sistema. Ho aumentato la RAM a 8GB e la situazione era migliorata, ma non definitivamente, poi ho deciso di venderlo anche per colpa di Lion e tornare a Windows. Fate un po' voi...
mentre ml non era affatto male
È semmai :asd:
DarkTiamat
06-12-2013, 13:47
È semmai :asd:
Penso si riferisse alla release 0
È semmai :asd:
si esatto :) , io ne parlo al passato perché ora ho mavericks
Scusate ragazzi ho dato un occhiata veloce alla discussione e non mi sembra sia stato trattato.
Aggiornando a Maverick, da ML, un macbook pro 2009 (C2D) ho riscontrato il seguente problema, non presente in ML, l'unico modo per spegnere definitivamente il macbook è fare click su SPEGNI. Perchè se chiudo semplicemente il coperchio continua ad accendersi ad intervalli, magari per pochi secondi ma sento i dischi girare.
A qualcuno è capitato?
Soluzioni?
info:
> Scollego sempre il disco esterno (pensavo fosse lui a tenerlo acceso)
> Scollego sempre il monitor esterno
> Ho sostituito l'HD con un SSD e spostato il vecchio nell'optibay.
> Ho attivato il trim con Chameleon
grazie ragazzi
Aggiornando a Maverick, da ML, un macbook pro 2009 (C2D) ho riscontrato il seguente problema, non presente in ML, l'unico modo per spegnere definitivamente il macbook è fare click su SPEGNI. Perchè se chiudo semplicemente il coperchio continua ad accendersi ad intervalli, magari per pochi secondi ma sento i dischi girare.
A qualcuno è capitato?
io ho un mbp simile al tuo (2010) e non riscontro quel problema
Scusate ragazzi ho dato un occhiata veloce alla discussione e non mi sembra sia stato trattato.
Aggiornando a Maverick, da ML, un macbook pro 2009 (C2D) ho riscontrato il seguente problema, non presente in ML, l'unico modo per spegnere definitivamente il macbook è fare click su SPEGNI. Perchè se chiudo semplicemente il coperchio continua ad accendersi ad intervalli, magari per pochi secondi ma sento i dischi girare.
A qualcuno è capitato?
Soluzioni?
info:
> Scollego sempre il disco esterno (pensavo fosse lui a tenerlo acceso)
> Scollego sempre il monitor esterno
> Ho sostituito l'HD con un SSD e spostato il vecchio nell'optibay.
> Ho attivato il trim con Chameleon
grazie ragazzi
Sarà causato dalla funzione Power Nap (Preferenze di sistema -> Risparmio Energia)? Io non me ne rendo conto perché il mio MB Air ha l'SSD quindi rumore zero.
Però hai ragione, per spegnere un Mac l'unica soluzione è pigiare su SPEGNI ;)
DarkTiamat
06-12-2013, 22:27
Sarà causato dalla funzione Power Nap (Preferenze di sistema -> Risparmio Energia)? Io non me ne rendo conto perché il mio MB Air ha l'SSD quindi rumore zero.
Però hai ragione, per spegnere un Mac l'unica soluzione è pigiare su SPEGNI ;)
Mi pare che power nap funziona solo con i mac che avevano un ssd gia da quando sono stati venduti (es air o retina) ma non funziona su quelli con ssd messo after market
Salve a tutti,posto qui per un problema stranissimo.
Oggi ho preso un Macbook Pro Retina 15 Late 2013 modello base,dopo i svariati aggiornamenti del sistema operativo,flash player e java,
ho riscontrato un problema con la piattaforma Java ovvero rallenta per caricare i grafici e le varie informazioni,non risponde ai comandi,più che altro rallenta moltissimo nella risposta dei comandi e passano circa 20sec da quando si clicca per l'operazione.Sentendomi con l'assistente,secondo lui è un problema tra Mac e Java.Ho provato a fare la diagnosi al Mac ma è tutto ok a livello hardware.
Avete qualche idea di cosa possa essere?
Purtroppo chiamando l'assistenza Apple ero nella fase di aggiornamento OS e mi ha detto di aspettare dopo i relativi aggiornamenti (di circa 2,4Gb) ma una volta terminato il tutto era troppo tardi per chiamarli....
Non so più che pensare e vorrei evitare di mettere windows.
Grazie a tutti per l'attenzione e gli aiuti.
lightheroine
07-12-2013, 13:57
Problema terribile ( per me) dopo aggiornamento a osx 10.9.
Prima dell'aggiornamento visualizzavo i file RAW in 1-2 secondi cliccando su anteprima.
Dopo l'aggiornamento mi sembra di essere tornato indietro di anni.
Ci vogliono 30 secondi per visualizzare l'anteprima di un file RAW e girare per una cartella con i file raw e diventato un incubo, si blocca ogni 3x2 cercando di caricare i file.
Per il resto non ho problemi, ma essendo un grafico/fotografo capirete che mi viene voglia di lanciare il macbook fuori dalla finestra.
Ripeto prima dell'aggiornamento era tutto fluidissimo.
Il mio macbook:
Macbook pro 15 2010 - I5 - 8gb Ram DDR 3 - SSD 128gb
help :(
Sarà causato dalla funzione Power Nap (Preferenze di sistema -> Risparmio Energia)? Io non me ne rendo conto perché il mio MB Air ha l'SSD quindi rumore zero.
Però hai ragione, per spegnere un Mac l'unica soluzione è pigiare su SPEGNI ;)
Mi pare che power nap funziona solo con i mac che avevano un ssd gia da quando sono stati venduti (es air o retina) ma non funziona su quelli con ssd messo after market
PoweNap difatti non è presente nel mio menu Risparmio Energia.
Comunque potrei aver risolto.
In pratica utilizzando Chameleon SSD per attivare il trim, avevo anche impostato l'hibernatemode su 0 (solitamente usato per i desktop, sui macbook è 3) disattivando inoltre la creazione della sleepimage.
Portando tutto alla normalità (hibernatemode 3) volevo evitare di scrivere su SSD continuamente la RAM allo standby (sleepimage), ho creato quindi un symbolic link ad una cartella nel vecchio hd meccanico dove risiederà effettivamente la sleepimage senza occupare spazio su SSD.
Il SO non si accorge di niente.
:sofico:
^[H3ad-Tr1p]^
08-12-2013, 12:35
edit: errore di invio
^[H3ad-Tr1p]^
08-12-2013, 12:36
volevo sapere una cosa
nel dock in basso una volta avevo il collegamento alla cartella DOWNLOAD che adesso non c'e' piu'
non trovo alcuna opzione per mettere un collegamento ad una cartella nel dock
mi sapete dire come fare? non so se e' da quando ho messo maverick o da prima
Simonex84
08-12-2013, 12:43
^;40397854']volevo sapere una cosa
nel dock in basso una volta avevo il collegamento alla cartella DOWNLOAD che adesso non c'e' piu'
non trovo alcuna opzione per mettere un collegamento ad una cartella nel dock
mi sapete dire come fare? non so se e' da quando ho messo maverick o da prima
http://i41.tinypic.com/2q8sznm.png
^;40397854']volevo sapere una cosa
nel dock in basso una volta avevo il collegamento alla cartella DOWNLOAD che adesso non c'e' piu'
non trovo alcuna opzione per mettere un collegamento ad una cartella nel dock
mi sapete dire come fare? non so se e' da quando ho messo maverick o da prima
Basta trascinargliela...
^[H3ad-Tr1p]^
08-12-2013, 13:29
grassie
no se gliela trascini non va nel dock
^;40398037']grassie
no se gliela trascini non va nel dock
fai come ha detto simonex84
^;40398037']grassie
no se gliela trascini non va nel dock
Se la trascini in basso a destra (diciamo accanto al cestino) puoi aggiungere qualunque cartella alla dock! ;)
La dock è divisa in due parti, applicazioni (a sinistra del separatore) e a destra le cartelle+cestino. Chiaro che se trascini una cartella alla sinistra del separatore non la aggiunge alla dock e viceversa per le applicazioni.
Ho notato una cosa
Mi capita abbastanza spesso che quando devo fare l'upload di un file (per esempio quando sei su imageshake) mi si apre la maschera del finder, mi fa vedere tutti i menù tranne l'elenco dei file specifici di una cartella
theberto
09-12-2013, 14:27
salve, stavo cercando un documento o un pdf che illustrasse le caratteristiche di questo nuovo OS.
ho cercato su internet e sul sito apple per qualche guida utente o risorsa del genere ma non ho trovato nulla.
sapete dove posso trovare qualcosa al riguardo?
grazie
salve, stavo cercando un documento o un pdf che illustrasse le caratteristiche di questo nuovo OS.
ho cercato su internet e sul sito apple per qualche guida utente o risorsa del genere ma non ho trovato nulla.
sapete dove posso trovare qualcosa al riguardo?
grazie
La recensione di ars technica è piuttosto dettagliata. http://arstechnica.com/apple/2013/10/os-x-10-9/
Poi c'è anche questo documento di apple che entra nei dettagli di alcune modifiche fatte sotto al caofano https://www.apple.com/media/us/osx/2013/docs/OSX_Mavericks_Core_Technology_Overview.pdf
theberto
09-12-2013, 14:49
grazie mille! :gluglu:
Ho notato una cosa
Mi capita abbastanza spesso che quando devo fare l'upload di un file (per esempio quando sei su imageshake) mi si apre la maschera del finder, mi fa vedere tutti i menù tranne l'elenco dei file specifici di una cartella
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604972
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questo capitava anche a me fino a pochi giorni fa, era colpa del solito orribile FP. Non so se tu l'hai installato o meno. Comunque personalmente con questo sistema ho risolto. Finiti tutti gli impallamenti, specie con pannelli aperti in flash. Adesso me lo fa solo "a freddo" appena aperto dopo un avvio, ma poi va liscio come l'olio. Nel caso devi provare questa procedura, che vale per ML, non so se le directory siano le stesse su MVKS:
Chiudi Safari (e tutti i browser) e vai in: Home/Libreria/Preferences/Macromedia
e quindi sposti sulla scrivania o nel cestino la cartella "Flash Player". Poi riapri Safari e vedi come va. Ma potrebbe essere anche qualche estensione, io per esempio ne ho instalate parecchie.
fatto come consigliatomi ma il problema rimane
Salve a tutti, a voi l'animazione di ingrandimento (quella che avviene premendo il bottone a forma di + con sfondo verde) del mac app store è fluida ?
A me scatta parecchio, per fortuna mi da questo problema solo li !
Ho un MBA 2013 !
fatto come consigliatomi ma il problema rimane
Hai pulito la cache e a ripristinare Safari? Da Utility disco ripara i permessi e controlla il disco di avvio. SE hai delle estensioni prova a disattivarne una alla volta.
Prova anche in Preferenze Safari➡Sicurezza a deselezionare Consenti tutti gli altri plugin e controlla come va.
Un ultima prova puoi farla riparando il sistema con OS X recovery all'avvio.
sonicomorto
11-12-2013, 18:15
Ho lanciato l'upgrade da appstore ormai 1 ora fa e l'icona Trasferimento sta sempre ferma lì nel launchpad. Starà scaricando mavericks?
A chi lo sta usando da un po': io vengo da un MBP 2012 con Lion, si notano molte differenze? vantaggi/svantaggi?
Ho lanciato l'upgrade da appstore ormai 1 ora fa e l'icona Trasferimento sta sempre ferma lì nel launchpad. Starà scaricando mavericks?
Mi pare di ricordare che il file con il programma di installazione pesava più di 5 gb. Ci vorrà un po' perché finisca il download.
A chi lo sta usando da un po': io vengo da un MBP 2012 con Lion, si notano molte differenze? vantaggi/svantaggi?
Il sistema è più reattivo e la batteria dura un 40 minuti in più rispetto a prima.
Info: ho comprato da poco un AIR e qualche giorno fa ho installato Mavericks....
Stavo pensando di formattare e metter su Mavericks da zero, come consigliato da quasi tutti voi, ma mi chiedo una cosa.
Ho sentito che prima di Natale dovrebbe uscire una nuoca realese....: dopo tale release la Apple aggiornerà pure il file da 5,x GB che bisogna scaricare o tutte le patch saranno escluse e installate a mano una ad una???
Info: ho comprato da poco un AIR e qualche giorno fa ho installato Mavericks....
Stavo pensando di formattare e metter su Mavericks da zero, come consigliato da quasi tutti voi, ma mi chiedo una cosa.
Ho sentito che prima di Natale dovrebbe uscire una nuoca realese....: dopo tale release la Apple aggiornerà pure il file da 5,x GB che bisogna scaricare o tutte le patch saranno escluse e installate a mano una ad una???
Normalmente Apple rilascia delle nuove versioni con i vari aggiornamenti, come per ML da 10.8 a 10.8.5 passando per i numeri intermedi, più aggiornamenti minori singoli. L'ultima di ML la 10.8.5 Combo, è circa 1GB. Penso proseguiranno su questa strada.
sonicomorto
12-12-2013, 07:56
Ciao
ho lasciato il mac acceso tutta la notte, sono andato a letto che la barretta di avanzamento era arrivata a 1/3 (un terzo)... stamttina è ancora lì... mi sembra molto strano o no? anche se sono 5GB non è troppo tempo? cosa consigliate di fare?
In monitoraggio attività > network il grafico dati ricevuti oscilla tra i 0 e i 200 byte/s... ovvero non sta scaricando nulla, o sbaglio? era così anche ieri sera
Simonex84
12-12-2013, 07:58
Ciao
ho lasciato il mac acceso tutta la notte, sono andato a letto che la barretta di avanzamento era arrivata a 1/3 (un terzo)... stamttina è ancora lì... mi sembra molto strano o no? anche se sono 5GB non è troppo tempo? cosa consigliate di fare?
In monitoraggio attività > network il grafico dati ricevuti oscilla tra i 0 e i 200 byte/s... ovvero non sta scaricando nulla, o sbaglio? era così anche ieri sera
Hai per caso cambiato i DNS usando per caso quelli di google o opendns?
sonicomorto
12-12-2013, 08:39
Hai per caso cambiato i DNS usando per caso quelli di google o opendns?
I dns se ricordo bene li puoi cambiare solo sul pc no? li avevo cambiati su un pc win della rete ma su questo mac no...
altrimenti sul router in quale sezione dovrei guardare (c'è Dynamic dns ma è tutto disabilitato)
eppure il download di mavericks ieri era avanzato per un po', quindi sembrava andare bene, poi s'è piantato lì
Qualsiasi router permette l'impostazione manuale dei DNS, dovrebbe stare nelle impostazioni WAN.
sonicomorto
12-12-2013, 08:56
Allora, nel router ho trovato questo:
Domain Name Server (DNS) Address
[x] Use These DNS Servers- Primary DNS: 8.8.8.8
Volevo segnalare una cosa: adesso in Monitoraggio attività>Network, vedo che sta scaricando a palla e non ho nient'altro in download. c'è un modo nel mac di vedere quale applicazione/processo sta usando la rete?
Simonex84
12-12-2013, 08:58
Allora, nel router ho trovato questo:
Domain Name Server (DNS) Address
[x] Use These DNS Servers- Primary DNS: 8.8.8.8
Volevo segnalare una cosa: adesso in Monitoraggio attività>Network, vedo che sta scaricando a palla e non ho nient'altro in download. c'è un modo nel mac di vedere quale applicazione/processo sta usando la rete?
Allora stai usando i DNS di google, a me a volte causano download molto lenti, lascio sempre quelli del provider al massimo li cambio sul Mac in caso di necessità
sonicomorto
12-12-2013, 09:25
Allora stai usando i DNS di google, a me a volte causano download molto lenti, lascio sempre quelli del provider al massimo li cambio sul Mac in caso di necessità
ah si? questa mi è nuova, pensa che li ho messi recentemente su consiglio di un ragazzo piuttosto esperto di reti a largo campo.
sai dirmi come posso recuperare al volo i dns del mio provider, senza dover telefonare o dilungarmi in assistenze?
rilancio anche l'altra domanda: siccome adesso in Monitoraggio attività>Network, vedo che sta scaricando a palla e non ho nient'altro in download, c'è un modo nel mac di vedere quale applicazione/processo sta usando la rete?
Simonex84
12-12-2013, 09:48
ah si? questa mi è nuova, pensa che li ho messi recentemente su consiglio di un ragazzo piuttosto esperto di reti a largo campo.
sai dirmi come posso recuperare al volo i dns del mio provider, senza dover telefonare o dilungarmi in assistenze?
Di solito basta lasciarli vuoti sul router e li prende un automatica quando si collega.
I DNS di google vanno benissimo ma dipende anche da come vengono usati, per esempio se in casa hai un MySkyHD e imposti i DNS di google sul router poi avrai dei problemi ad accedere allo Sky Selection.
Però per esempio per scaricare con torrent i DNS di google sono meglio.
Per App Store e Mac App Store dipende a volte vanno più veloci quelli di google a volte quelli del provider, dipende anche dal carico della rete.
Non esiste una configurazione migliore in modo assoluto, dipende sempre dallo scenario di utilizzo
Trotto@81
12-12-2013, 09:49
I DNS risolvono solo gli indirizzi web, non incidono sulla velocità di trasferimento.
Simonex84
12-12-2013, 10:01
I DNS risolvono solo gli indirizzi web, non incidono sulla velocità di trasferimento.
Non è vero incidono anche sull'instradamento che usi per raggiungere il sito
davidozzo
12-12-2013, 10:11
Non è vero incidono anche sull'instradamento che usi per raggiungere il sito
incidono solo sull'instradamento... Una volta raggiunto, a meno che non cambia ogni tanto il percorso, la connessione resta "aperta" e quindi la velocità dipende da altro (server, provider, altri programmi in download/upload, ecc...)
Simonex84
12-12-2013, 10:16
incidono solo sull'instradamento... Una volta raggiunto, a meno che non cambia ogni tanto il percorso, la connessione resta "aperta" e quindi la velocità dipende da altro (server, provider, altri programmi in download/upload, ecc...)
Si ok, il concetto è che due DNS diversi danno instradamenti diversi con possibili velocità di download diverse
Trotto@81
12-12-2013, 10:22
Si ok, il concetto è che due DNS diversi danno instradamenti diversi con possibili velocità di download diversePuò cambiare il tempo per la risoluzione e la cosa può trarre in inganno, ma il rate di scaricamento non viene intaccato dai DNS.
Simonex84
12-12-2013, 10:49
Può cambiare il tempo per la risoluzione e la cosa può trarre in inganno, ma il rate di scaricamento non viene intaccato dai DNS.
No scusa se fai un percorso diverso nella rete puoi avere si delle velocità di diverse, dipende dal congestionamento dei percorsi scelti.
Per andare da A a B si può fare
A C D E B
oppure
A V B H S R K D B
Ogni lettera rappresenta un nodo e ogni percorso può avere velocità diversa.
sonicomorto
12-12-2013, 18:23
L'ha finalmente ultimato. L'ho installato ed è tutto ok. Speriamo che non mi deluda!
Punto soprattutto al miglioramento nelle performance: reattività, batteria, velocità, ecc... tutta roba vera?
DarkTiamat
12-12-2013, 19:33
L'ha finalmente ultimato. L'ho installato ed è tutto ok. Speriamo che non mi deluda!
Punto soprattutto al miglioramento nelle performance: reattività, batteria, velocità, ecc... tutta roba vera?
Io non ho notato un grandissimo miglioramento della batteria (ma considera che ho un mac molto vecchio), però calore e reattività del sistema sono molto meglio.
Simonex84
13-12-2013, 07:11
Io non ho notato un grandissimo miglioramento della batteria (ma considera che ho un mac molto vecchio), però calore e reattività del sistema sono molto meglio.
I miglioramenti della batteria si notano nelle versioni 2011, 2012 e maggiormente nelle 2013
crasydemon
13-12-2013, 10:24
Un amico ha istallato Mav ma ora non gli va più iPhoto! Sull'icona c'è sopra un simbolo tondo sbarrato! Penso che sia da aggiornare anche quello giusto? Lui ha un iMac uguale al mio con dentro iPhoto fatta nascita! Ma perche' nello store gli da che deve pagare iPhoto nuovo?
Un amico ha istallato Mav ma ora non gli va più iPhoto! Sull'icona c'è sopra un simbolo tondo sbarrato! Penso che sia da aggiornare anche quello giusto? Lui ha un iMac uguale al mio con dentro iPhoto fatta nascita! Ma perche' nello store gli da che deve pagare iPhoto nuovo?
Non so se è il suo problema, comunque prova a leggere qui (http://www.apple.com/it/creativity-apps/mac/up-to-date/)!
Simonex84
13-12-2013, 12:35
Un amico ha istallato Mav ma ora non gli va più iPhoto! Sull'icona c'è sopra un simbolo tondo sbarrato! Penso che sia da aggiornare anche quello giusto? Lui ha un iMac uguale al mio con dentro iPhoto fatta nascita! Ma perche' nello store gli da che deve pagare iPhoto nuovo?
Prova a mettere lingua inglese e nazione US, riavvia e poi su AppStore dovrebbe proporti l'aggiornamento gratis, poi quando hai fatto rimetti la lingua in italiano
crasydemon
13-12-2013, 12:45
Prova a mettere lingua inglese e nazione US, riavvia e poi su AppStore dovrebbe proporti l'aggiornamento gratis, poi quando hai fatto rimetti la lingua in italiano
si quello si ma iphoto non dovrebbe funzionare uguale anche se non lo aggiorno? cmq dove cambio lingua e nazione? questo interessa anche a me se nel caso aggiorno....
@Damy06 : grazie provo a vedere....
si quello si ma iphoto non dovrebbe funzionare uguale anche se non lo aggiorno?
decisamente
Simonex84
13-12-2013, 12:54
decisamente
Nelle impostazioni lingua
Il trucchetto di cambiare lingua abilita anche il download di tutta la suite iLife, iWork e Aperture
crasydemon
13-12-2013, 12:59
Nelle impostazioni lingua
Il trucchetto di cambiare lingua abilita anche il download di tutta la suite iLife, iWork e Aperture
quindi cambio lingua... poi dallo store aggiorno tutto quello che posso e poi torno in italiano e italia...
cmq se sto amico gli ha dato sto problema allora ha un problema xche dovrebbe funzionare... non si tratta si aggiornare o no...
quindi cambio lingua... poi dallo store aggiorno tutto quello che posso e poi torno in italiano e italia...
si, dopo il cambio lingua devi riavviare... comunque non e' sicuro al 100% che funzioni questo "trucchetto"
crasydemon
13-12-2013, 13:10
si, dopo il cambio lingua devi riavviare... comunque non e' sicuro al 100% che funzioni questo "trucchetto"
http://i44.tinypic.com/wjcjyv.jpg
intendi lingua e imput da cambiare giusto?
ma non capisco... se io li ho nativi dentro xche devo pagare l'aggiornamento? mi sembra di aver letto che chi li ha nativi erano gratis anche se ti da il prezzo nello store...
intendi lingua e imput da cambiare giusto?
io ho cambiato sola la lingua e il paese
crasydemon
13-12-2013, 13:16
io ho cambiato sola la lingua e il paese
o lingua ma x paese tu intendi regione? a me da italia e svizzera in quella finestra...
no aspetta sono scemo io basta spuntare tutti gli stati ma per US che metto? nel senso che non ce ne usa ne stati uniti...
Simonex84
13-12-2013, 13:19
o lingua ma x paese tu intendi regione? a me da italia e svizzera in quella finestra...
Nella scheda lingua metti inglese e come nazione US
no aspetta sono scemo io basta spuntare tutti gli stati ma per US che metto? nel senso che non ce ne usa ne stati uniti...
controlla meglio
crasydemon
13-12-2013, 13:23
ce proprio solo US? spetta che vedo.....
----
ok sotto regione vado si inglese e la sotto ce stati uniti e stati uniti (computer)
e' questo?
stati uniti ce anche sotto hawaiano e cheroky :-D
ce proprio solo US? spetta che vedo.....
io vedo sia stati uniti che stati uniti (computer)
Simonex84
13-12-2013, 13:28
Adesso non ho sottomano il Mac stasera mi mando uno screenshot.
Per iWork e Aperture però bisogna prima installare la versione Trial
crasydemon
13-12-2013, 13:28
io vedo sia stati uniti che stati uniti (computer)
si si sotto inglese... credevo di trovarlo direttamente..... cmq grazie...
si si sotto inglese... credevo di trovarlo direttamente..... cmq grazie...
prego
crasydemon
13-12-2013, 13:32
ora vediamo di risolvere il problema dell'amico e poi vediamo di buttar su sto mav anche se volevo aspettare la nuova patch che mi pareva usciva in sti giorni e che doveva risolvere dei problemi con gli HD WD e con la suite cs6
ora vediamo di risolvere il problema dell'amico e poi vediamo di buttar su sto mav anche se volevo aspettare la nuova patch che mi pareva usciva in sti giorni e che doveva risolvere dei problemi con gli HD WD e con la suite cs6
mi sembra siano stati risolti i problemi con wd, peraltro era un problema legato al software di wd e quindi risolto da loro, se non sbaglio
crasydemon
13-12-2013, 13:51
a be allora quel sw non lo uso mai e lo cancello di solito da dentro quindi bene... per il cs6 credo che siano stati risolti anche quelli mi pare...
ma mi dice che problemi ha mav voi che lo usate da un po?
Simonex84
13-12-2013, 13:54
ora vediamo di risolvere il problema dell'amico e poi vediamo di buttar su sto mav anche se volevo aspettare la nuova patch che mi pareva usciva in sti giorni e che doveva risolvere dei problemi con gli HD WD e con la suite cs6
Scusa ma quando l'ho letto mi sono sentito male!!! Un congiuntivo ogni tanto non farebbe male ;)
crasydemon
13-12-2013, 14:13
Scusa ma quando l'ho letto mi sono sentito male!!! Un congiuntivo ogni tanto non farebbe male ;)
guarda scrivo con il cel e con le dita che ho io e' un casino... oramai scrivo come viene tra dita mie e correzione automatica...:D
Trotto@81
13-12-2013, 14:17
guarda scrivo con il cel e con le dita che ho io e' un casino... oramai scrivo come viene tra dita mie e correzione automatica...:DSarebbe stato meglio se non avessi risposto. ;)
crasydemon
13-12-2013, 14:32
tutti professori qua.......
DarkTiamat
13-12-2013, 14:42
tutti professori qua.......
Aggiungerei di italiano perché ho sentito certe cose dai miei prof :doh:
crasydemon
13-12-2013, 14:50
Aggiungerei di italiano perché ho sentito certe cose dai miei prof :doh:
e gia' evidentemente....
sonicomorto
13-12-2013, 16:53
iPhoto anche il mio era bloccato poi mi è arrivato un aggiornamento dall'appstore, l'ho fatto ed è andato aposto
Ho notato un buggone fastidiosissimo su mavericks che prima su Lion non avevo. quando apro il launchpad con la gesture sul trackpad mi si apre a mezzo, nel senso che la schermata del launchpad rimane in trasparenza sopra alle altre! anche lo scorrimento tra le pagine del launchpad sembra incepparsi ogni tanto, non risponde bene alla gesture di scorrimento!
Anche voi?
willy_revenge
13-12-2013, 17:19
no a me va normalissimo
Coyote74
13-12-2013, 18:06
Scusate ragazzi, ma forse non ho capito... con il trucchetto della lingua si riesce ad avere anche pages e i suoi fratelli? Io sapevo che erano gratuiti solamente per chi ha acquistato un mac negli ultimissimi mesi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
crasydemon
13-12-2013, 18:55
Scusate ragazzi, ma forse non ho capito... con il trucchetto della lingua si riesce ad avere anche pages e i suoi fratelli? Io sapevo che erano gratuiti solamente per chi ha acquistato un mac negli ultimissimi mesi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
in teoria se ho capito bene quello e' gratuito senza "truccheto"....
Simonex84
13-12-2013, 19:19
Adesso non ho sottomano il Mac stasera mi mando uno screenshot.
Per iWork e Aperture però bisogna prima installare la versione Trial
ecco qua
http://i44.tinypic.com/1688s3t.png
dopo aver impostato così basta riavviare e lanciare l'App Store
Simonex84
13-12-2013, 19:20
Scusate ragazzi, ma forse non ho capito... con il trucchetto della lingua si riesce ad avere anche pages e i suoi fratelli? Io sapevo che erano gratuiti solamente per chi ha acquistato un mac negli ultimissimi mesi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Si però devi prima installarti la versione Trial
Si però devi prima installarti la versione Trial
No la trial serviva solo per scaricare Aperture per le app di iWork bastava cambiare lingua di sistema.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Hai pulito la cache e a ripristinare Safari? Da Utility disco ripara i permessi e controlla il disco di avvio. SE hai delle estensioni prova a disattivarne una alla volta.
Prova anche in Preferenze Safari➡Sicurezza a deselezionare Consenti tutti gli altri plugin e controlla come va.
Un ultima prova puoi farla riparando il sistema con OS X recovery all'avvio.
Per adesso ho pulito la cache, ripristinato safari, riparato i permessi, controllato il disco e deselezionato i plugin... vediamo che succede.
Coyote74
14-12-2013, 09:55
Visto che non ho ancora aggiornato il mio iMac a Mav, ma nelle vacanze natalizie vorrei farlo, navrei una domanda fondamentale da porvi. Se faccio un backup con Time Machine prima di aggiornare e poi effettuo una installazione pulita di Mav, ripristinando il backup mi ritrovo tutto come prima, quindi le varie applicazioni, file importanti, foto, impostazioni di sistema? Perdo qualcosa?
Oppure conviene fare prima l'aggiornamento a Mav, backuppare con Time, rifare un'installazione pulita di Mav e poi ripristinare il backup?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Visto che non ho ancora aggiornato il mio iMac a Mav, ma nelle vacanze natalizie vorrei farlo, navrei una domanda fondamentale da porvi. Se faccio un backup con Time Machine prima di aggiornare e poi effettuo una installazione pulita di Mav, ripristinando il backup mi ritrovo tutto come prima, quindi le varie applicazioni, file importanti, foto, impostazioni di sistema? Perdo qualcosa?
Oppure conviene fare prima l'aggiornamento a Mav, backuppare con Time, rifare un'installazione pulita di Mav e poi ripristinare il backup?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
il backup con TM ti rimette tutto come prima
Secondo me ti conviene un'installazione pulita, ma attivando durante la stessa l'assistente migrazione dal menu backup, che poi userai dopo l'installazione.
http://ziogeek.com/come-eseguire-installazione-pulita-di-mavericks/
Personalmente non ho ancora deciso se aggiornare, per ora resto con ML.
Coyote74
14-12-2013, 11:13
il backup con TM ti rimette tutto come prima
Anche se il backup è stato fatto da Snow? È questo il dubbio che mi attanaglia. Non vorrei che poi mi ritrovo con impostazioni sballate e applicazioni perse.
Per questo mi chiedevo se non era magari meglio fare il semplice aggiornamento a Mav, dopo di che backuppare, rifare un'installazione pulita e poi ripristinare il backup.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Anche se il backup è stato fatto da Snow? È questo il dubbio che mi attanaglia. Non vorrei che poi mi ritrovo con impostazioni sballate e applicazioni perse.
Per questo mi chiedevo se non era magari meglio fare il semplice aggiornamento a Mav, dopo di che backuppare, rifare un'installazione pulita e poi ripristinare il backup.
non penso ci siano problemi, tutti noi abbiamo fatto un backup con un o.s. per poi rimetterlo su un o.s. diverso
DarkTiamat
14-12-2013, 11:26
non penso ci siano problemi, tutti noi abbiamo fatto un backup con un o.s. per poi rimetterlo su un o.s. diverso
Il problema c'è quando vuoi ripristinare un backup di un os più nuovo su uno vecchio.
es:
SL--> Mavericks Ok
Mavericks --> SL No
Coyote74
14-12-2013, 11:29
Grazie, altro dubbio. Avendo io due partizioni, una con Snow e una con Windows7, gestita poi da parallel, in fase di installazione pulita di Mav, posso andare a lavorare unicamente sulla partizione di OsX oppure mi tocca piallare tutte le partizioni? Me lo chiedo perché leggendo le varie guide, risulta che in fase di installazione pulita il sistema chiede di formattare le partizioni, con conseguente perdita di tutti i dati.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Ma perché c'è sta mania delle installazioni "pulite" io aggiorno sempre e se non ho problemi non mi sogno di formattare...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
14-12-2013, 11:39
Grazie, altro dubbio. Avendo io due partizioni, una con Snow e una con Windows7, gestita poi da parallel, in fase di installazione pulita di Mav, posso andare a lavorare unicamente sulla partizione di OsX oppure mi tocca piallare tutte le partizioni? Me lo chiedo perché leggendo le varie guide, risulta che in fase di installazione pulita il sistema chiede di formattare le partizioni, con conseguente perdita di tutti i dati.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Basta che quando fai partire l'installazione apri disco utility e formatti solo la partizione mac e lasci invariata quella di win.
Ma perché c'è sta mania delle installazioni "pulite" io aggiorno sempre e se non ho problemi non mi sogno di formattare...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quando giri con un mac che si è aggiornato da leopard fino a montain lion un bel format non fa male XD
Coyote74
14-12-2013, 11:52
Basta che quando fai partire l'installazione apri disco utility e formatti solo la partizione mac e lasci invariata quella di win.
Quando giri con un mac che si è aggiornato da leopard fino a montain lion un bel format non fa male XD
Però Ceschi non ha tutti i torti. L'aggiornamento non pulito a Mav che problemi ha rivelato fino ad ora? Se si trattasse unicamente di un problema di durata della batteria, per uno come me che deve aggiornare su iMac non sarebbe un reale problema. Se invece ci sono casistiche di problematiche diverse, sarebbe un altro discorso.
Però non hai neppure tu tutti i torti, il mio sistema con Snow va avanti così da circa 3 anni e magari una bella formattazione non può fargli che bene.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Però Ceschi non ha tutti i torti. L'aggiornamento non pulito a Mav che problemi ha rivelato fino ad ora? Se si trattasse unicamente di un problema di durata della batteria, per uno come me che deve aggiornare su iMac non sarebbe un reale problema. Se invece ci sono casistiche di problematiche diverse, sarebbe un altro discorso.
Però non hai neppure tu tutti i torti, il mio sistema con Snow va avanti così da circa 3 anni e magari una bella formattazione non può fargli che bene.
allora fai un normale aggiornamento, tienilo su un po' e se non verifichi problemi lascialo così... e' difficile dire a priori se che vantaggi porta, magari nessuno o magari tanti, dipende da come e' messo il mac e quanto e' "incasinato"
crasydemon
14-12-2013, 20:28
ecco qua
http://i44.tinypic.com/1688s3t.png
dopo aver impostato così basta riavviare e lanciare l'App Store
io non ho proprio sta schermata ma credo di aver capito... e a breve aggiorno...
No la trial serviva solo per scaricare Aperture per le app di iWork bastava cambiare lingua di sistema.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi una dritta, anche in PM, sul discorso di Aperture???
Grazie
Simonex84
14-12-2013, 21:30
Qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi una dritta, anche in PM, sul discorso di Aperture???
Grazie
non c'è molto da spiegare, installi la versione trial di Aperture, poi metti lingua inglese e nazione US, riavvii, aggiorni con Mac App Store e ti ritrovi la versione full ed aggiornata.
non c'è molto da spiegare, installi la versione trial di Aperture, poi metti lingua inglese e nazione US, riavvii, aggiorni con Mac App Store e ti ritrovi la versione full ed aggiornata.
Si ma dove si trova la Trial / Demo ?
Edit: dal sito apple è stata rimossa... link (http://www.apple.com/it/aperture/trial/)
Voi avete avuto problemi con Dropbox? Io si, avevo la cartella nel disco USB esterno crittografato e da giorni ad ogni accensione mi diceva che non trovava la relativa cartella e mi toccava riconfigurarlo. Nemmeno con un aggiornamento dell'app ed una installazione ex novo ho risolto. Per ora l'ho riconfigurato con la cartella nel disco interno non crittografato ma vorrei averla in quello esterno perché ho un SSD interno di 250GB.
Si ma dove si trova la Trial / Demo ?
Edit: dal sito apple è stata rimossa... link (http://www.apple.com/it/aperture/trial/)
Cerca Google è tuo amico ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Cerca Google è tuo amico ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Passo, evito le vie traverse :rolleyes:
Passo, evito le vie traverse :rolleyes:
Invece che per calmi fiumi prova per torrenti ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Per adesso ho pulito la cache, ripristinato safari, riparato i permessi, controllato il disco e deselezionato i plugin... vediamo che succede.
sembra che funzioni, non ho più riscontrato il problema... sperem :sperem:
4 domande sulla tastiera:
A) C'è modo con il MacBook Air di avere la tastiera in portoghese (o altra lingua) come ho su iPhone e iPad?
B) Vorrei anche che come sull'iPad/iPhone ci fosse quell'utility che prevede il testo e eventualmente lo corregge (con quelle nuvolette col testo azzurro)
C) In un Apple Store negli USA ho visto che se tenevano premuto la E, piuttosto che una vocale, appariva tutte le E con tutti i possibili accenti!!! Come accade su iPad/iPhone. Ho tentato in "Lingua e Zona" e in "Tastiere" ma senza risultato :p
D) C'è um modo semplice per usare F5 e F11 come in Windows (aggiorna e schermo intero)
willy_revenge
15-12-2013, 22:15
la B e la C dovrebbe farli già di default, la A non saprei non essendomene mai interessato.
la B e la C dovrebbe farli già di default, la A non saprei non essendomene mai interessato.
Cavolo, ero quasi sicuro che non funzionasse prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Adesso vanno :muro:
ãçêßôü
thanks
Per F5 devi fare cmd+R
Forse la tastiera portoghese la puoi prendere online
4 domande sulla tastiera:
A) C'è modo con il MacBook Air di avere la tastiera in portoghese (o altra lingua) come ho su iPhone e iPad?
B) Vorrei anche che come sull'iPad/iPhone ci fosse quell'utility che prevede il testo e eventualmente lo corregge (con quelle nuvolette col testo azzurro)
L'autocorrezione la imposti da qui
http://s24.postimg.org/9525wt4x1/Schermata_2013_12_16_alle_08_34_15.png
Come vedi l'ho disattivata dopo che mi ha fatto qualche brutto scherzo :asd:
Per la seconda lingua non ho mai controllato, ma credo che se provi in Lingua e Testo, Lingua e Sorgenti Input potresti anche trovare qualcosa per te.
Ragazzi un aiuto, come posso togliere dalla barra in alto gli aggiornamenti Adobe. Ho la suite Adobe CC installata, se clicco sull'icona mi apre creativo cloud ho deselezionato tutto, ma ad ogni avvio rimane li a controllare tutti gli aggiornamenti...
Spero sappiate aiutarmi, grazie
rastaivory
16-12-2013, 16:15
Ragazzi un aiuto, come posso togliere dalla barra in alto gli aggiornamenti Adobe. Ho la suite Adobe CC installata, se clicco sull'icona mi apre creativo cloud ho deselezionato tutto, ma ad ogni avvio rimane li a controllare tutti gli aggiornamenti...
Spero sappiate aiutarmi, grazie
hai provato in preferenze di sistema -> utenti -> elementi di login?
Si ma non c'è niente... Se non iTuneshelper e dropbox...
Davvero snervante la cosa
Voi avete avuto problemi con Dropbox? Io si, avevo la cartella nel disco USB esterno crittografato e da giorni ad ogni accensione mi diceva che non trovava la relativa cartella e mi toccava riconfigurarlo. Nemmeno con un aggiornamento dell'app ed una installazione ex novo ho risolto. Per ora l'ho riconfigurato con la cartella nel disco interno non crittografato ma vorrei averla in quello esterno perché ho un SSD interno di 250GB.
Nessuno sa aiutarmi? :flower:
deggungombo
16-12-2013, 22:13
rilasciato 10.9.1
penso che scaricherò tutto il pacchetto, e farò installazione pulita senza alcun ripristino.
http://img23.imageshack.us/img23/934/vo6m.png
ciao a tutti, a qualcuno è capitato di avere problemi con la ricerca su Mail?
non c'è verso di farla andare... :rolleyes:
ho appena aggiornato alla 10.9.1 in cui tra le note si diceva di aver sistemato vari bachi su Mail, ma il problema è rimasto :cry:
rilasciato 10.9.1
penso che scaricherò tutto il pacchetto, e farò installazione pulita senza alcun ripristino.
in down... vediamo se mi risolve qualche problemino che attualmente ho con safari e mail
Energia.S
16-12-2013, 23:38
Qualcuno che usa Hands off! (http://www.oneperiodic.com/products/handsoff/) come firewall, mi sa dire se dopo l'aggiornamento alla 10.9.1 la versione 2.1 continui a funzionare o bisogna attendere un eventuale nuova uscita del programma?
Grazie
L'autocorrezione la imposti da qui
http://s24.postimg.org/9525wt4x1/Schermata_2013_12_16_alle_08_34_15.png
Come vedi l'ho disattivata dopo che mi ha fatto qualche brutto scherzo :asd:
Per la seconda lingua non ho mai controllato, ma credo che se provi in Lingua e Testo, Lingua e Sorgenti Input potresti anche trovare qualcosa per te.
eppure non mi funziona :muro:
io vorrei avere la stessa cosa per ipad: il fumettino con la parola consigliata
utilissimo (fondamentale) per me che scrivo in portoghese e quindi il pc ti sistema accenti e robe varie
esempio: quando scrivo voce mi corregge in você, oppure scrivo abraco e corregge in abraço, o coracao e corregge coração
importantissimo
Simonex84
17-12-2013, 07:52
Per la 10.9.1 userete la combo oppure un semplice aggiornamento da AppStore?
Prova ad attivare nelle opzioni Ortografia e grammatica la voce "automatica per lingua" oltra alla correzione automatica dell'ortografia.
patanfrana
17-12-2013, 08:08
Per la 10.9.1 userete la combo oppure un semplice aggiornamento da AppStore?
Essendo una x.x.1 non esiste la combo ;)
Per la 10.9.1 userete la combo oppure un semplice aggiornamento da AppStore?
edit
Simonex84
17-12-2013, 10:32
Essendo una x.x.1 non esiste la combo ;)
Giusto non ci avevo pensato. Grazie!
Prova ad attivare nelle opzioni Ortografia e grammatica la voce "automatica per lingua" oltra alla correzione automatica dell'ortografia.
Fatto :(
DarkTiamat
17-12-2013, 15:26
Qualcuno che usa Hands off! (http://www.oneperiodic.com/products/handsoff/) come firewall, mi sa dire se dopo l'aggiornamento alla 10.9.1 la versione 2.1 continui a funzionare o bisogna attendere un eventuale nuova uscita del programma?
Grazie
Non credo che ci siano stati dei cambiamenti cosi pesanti da dover rompere il funzionamento di questo programma
StefanoD66
17-12-2013, 16:29
Aggiornato alla 10.9.1 e mi sono apparsi magicamente gli aggiornamenti ad iPhoto, iMovie, Keynote, Numbers e Pages
Trotto@81
17-12-2013, 16:32
Aggiornato alla 10.9.1 e mi sono apparsi magicamente gli aggiornamenti ad iPhoto, iMovie, Keynote, Numbers e PagesPerché hanno corretto il relativo bug per le lingue diverse dall'inglese.
Aggiornato alla 10.9.1 e mi sono apparsi magicamente gli aggiornamenti ad iPhoto, iMovie, Keynote, Numbers e Pages
a me invece mi sono riapparsi gli aggiornamenti del pacchetto iwork, che pero' avevo già scaricato... mentre di ilife nulla
DarkTiamat
17-12-2013, 17:01
Invece io ho messo la 10.9.1 e non mi sembra sia cambiato niente XD
Invece io ho messo la 10.9.1 e non mi sembra sia cambiato niente XD
anche a me e' rimasto tutto com'era
Energia.S
17-12-2013, 18:00
Non credo che ci siano stati dei cambiamenti cosi pesanti da dover rompere il funzionamento di questo programma
si vede che non sei pratico di hands off!
In passato ad ogni aggiornamento di OS X bisognava installare nuovo update di Hands off!...
Solo che ora che Hands off! non è più sviluppato da metakine, ma da un altro sviluppatore che lo ha comprato, chiedevo appunto in tal caso se il problema con nuovi update di OS X era rimasto...
Essendo una x.x.1 non esiste la combo ;)
Non sarà una combo, ma si scarica come tale:
LINKS:
OS X Mavericks 10.9.1 Update (http://support.apple.com/kb/DL1707)
Download... (http://support.apple.com/downloads/DL1707/en_US/OSXUpd10.9.1.dmg)
Post Date: Dec 16, 2013
File Size: 243.4 MB
Ma infatti come da link a Mavericks, questo aggiornamento sia solo per la correzione di qualche problema o piccolo bug. Poi mi pare ci siano anche delle patch di sicurezza per Safari. Proprio oggi è stato rilasciato anche Safari 6.1.1. per ML.
Alessiuccio
17-12-2013, 22:06
Ciao a tutti, è il primo post nella sezione mac che faccio. Ho un macbook pro 13.3 che stavo aggiornando al 10.9. Siccome il download era corposetto, l'ho lasciato acceso una notte ad aggiornarsi. Poi la mia ragazza, non sapendolo e vedendolo chiuso, il mattino dopo ha staccato la corrente. Quando sono tornato e ho provato a riaccenderlo, non va oltre la schermata bianca di avvio, con il logo della mela e l'animazioncina circolare in basso...
dite che è andato storto l'upgrade? soluzioni?
Perché hanno corretto il relativo bug per le lingue diverse dall'inglese.
Cioè?
Trotto@81
18-12-2013, 07:38
Cioè?Ora trova anche gli aggiornamenti di iWork e ILife per lingue di sistema diverse dall'inglese.
patanfrana
18-12-2013, 07:51
Non sarà una combo, ma si scarica come tale:
LINKS:
OS X Mavericks 10.9.1 Update (http://support.apple.com/kb/DL1707)
Download... (http://support.apple.com/downloads/DL1707/en_US/OSXUpd10.9.1.dmg)
Post Date: Dec 16, 2013
File Size: 243.4 MB
Scaricarla da lì o dal MAS non cambia nulla: è comunque sostanzialmente una delta. ;)
Trotto@81
18-12-2013, 08:00
Qualcuno non farà mai un'immagine che integri anche gli update?
deggungombo
18-12-2013, 09:47
Ciao a tutti, è il primo post nella sezione mac che faccio. Ho un macbook pro 13.3 che stavo aggiornando al 10.9. Siccome il download era corposetto, l'ho lasciato acceso una notte ad aggiornarsi. Poi la mia ragazza, non sapendolo e vedendolo chiuso, il mattino dopo ha staccato la corrente. Quando sono tornato e ho provato a riaccenderlo, non va oltre la schermata bianca di avvio, con il logo della mela e l'animazioncina circolare in basso...
dite che è andato storto l'upgrade? soluzioni?
Dipende da quale è il momento in cui la tua dolce metà ha tolto la corrente... Non mi tornano un paio di cose, come mai era chiuso il computer durante l'aggiornamento??
Altra cosa, se il computer sta facendo aggiornamento ed uno toglie la corrente non penso si spenga subito, ci vuole la sfiga che si sia spento esattamente durante un'operazione critica... Mi pare improbabile.
Ad ogni modo, se hai la partizione di ripristino, puoi provare ad avviare da essa (durante l'avvio tenere premuto cmd+R) e da li prova a riparare il sistema eseguendo l'installazione del sistema operativo.
Se non hai la partizione di ripristino ti serve una usb bootabile.
speravo che con la 10.9.1 risolvessero il bug del finder invece niente :cry::sob::cry::sob::cry::sob:
la lentezza a sfogliare le cartelle all'apertura di finder?
Trotto@81
18-12-2013, 11:18
Non si fermeranno mica alla 10.9.1, state tranquilli.
Qualcuno non farà mai un'immagine che integri anche gli update?
bè si che la faranno
e questo è solo il primo...
la lentezza a sfogliare le cartelle all'apertura di finder?
esatto
lentezza e certe volte la non apertura delle cartelle
Non si fermeranno mica alla 10.9.1, state tranquilli.
ovviamente ;)
speravo in una risoluzione a breve tempo :D
patanfrana
18-12-2013, 11:36
Qualcuno non farà mai un'immagine che integri anche gli update?
Certo, quella che scarichi dal MacAppStore è aggiornata all'ultimo aggiornamento ;)
Non si fermeranno mica alla 10.9.1, state tranquilli.
assolutamente
Non si fermeranno mica alla 10.9.1, state tranquilli.
qualunquemente
Ora trova anche gli aggiornamenti di iWork e ILife per lingue di sistema diverse dall'inglese.
Ah ok quindi in pratica li hanno resi gratuiti per tutti in via definitiva? :)
Trotto@81
18-12-2013, 12:27
Ah ok quindi in pratica li hanno resi gratuiti per tutti in via definitiva? :)No, chi li ha comprati avrà gli aggiornamenti come è giusto che sia. Idem per chi li ha presi grazie al bug del MAS.
No, chi li ha comprati avrà gli aggiornamenti come è giusto che sia. Idem per chi li ha presi grazie al bug del MAS.
Ok quindi facciamo un esempio:
Se io avevo un Mac e ho preso quelle applicazioni grazie al bug del MAS, e nel frattempo ho venduto quel Mac e ne ricompro un altro, del 2010 usato, tra un mese, dovrei ritrovarmi gli aggiornamenti senza rifare la storia del bug del MAS o no?
esatto
lentezza e certe volte la non apertura delle cartelle
se ti interessa, sul forum della Apple sono state consigliate due procedure che risolvono il problema della lentezza nell'apertura la prima volta delle cartelle del Finder, una più veloce e un'altra che prevede invece la modifica di un file da terminale:
1) inserire i dns di google
2) utilizzare un comando da terminale che riporto
sudo vi /etc/auto_master
In this file comment out /net with # (#/net .....)
sudo automount -vc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.