View Full Version : [Aspettando] Cyberpunk 2077
sertopica
12-06-2019, 06:53
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/cyberpunk-2077-nvidia-partnership-ray-tracing/cyberpunk-2077-nvidia-geforce-e3-2019-rtx-on-exclusive-4k-in-game-screenshot-001.png
Altro screen con RTX. Era lapalissiano che sto gioco avrebbe ricevuto il trattamento verde. Si vedeva immediatamente dal video di un anno fa che le superfici riflettenti erano piuttosto scarse, senza neanche SSR.
edit: e un altro screen http://images.gamersyde.com/image_cyberpunk_2077-40528-2618_0005.jpg
cronos1990
12-06-2019, 07:06
io invece speravo di no, a sto punto aspetterò un bel po prima di prenderlo voglio vedere fino a che punto ci ha messo le mani nvidia.:muro: :muro:Beh, direi che è una collaborazione tra Nvidia e CDP che continua. Come dice fraussantin, c'era da aspettarselo.
O ci siamo già dimenticati del "pelo dei lupi" su TW3? :asd:
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/cyberpunk-2077-nvidia-partnership-ray-tracing/cyberpunk-2077-nvidia-geforce-e3-2019-rtx-on-exclusive-4k-in-game-screenshot-001.png
Altro screen con RTX. Era lapalissiano che sto gioco avrebbe ricevuto il trattamento verde. Si vedeva immediatamente dal video di un anno fa che le superfici riflettenti erano piuttosto scarse, senza neanche SSR.
edit: e un altro screen http://images.gamersyde.com/image_cyberpunk_2077-40528-2618_0005.jpgQuesti screen piazzati così servono a poco. Sarebbero utili se confrontati con l'equivalente senza RT, così da apprezzare le reali differenze.
fraussantin
12-06-2019, 07:14
O ci siamo già dimenticati del "pelo dei lupi" su TW3? :asd:
Questi screen piazzati così servono a poco. Sarebbero utili se confrontati con l'equivalente senza RT, così da apprezzare le reali differenze.
Lo faranno , ma sicuramente metteranno meno riflessi vecchio tipo di proposito per accentuare rtx.
Ormai la storia la conosciamo tutti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190612/3e961a0a5462c6fa395aa64e57bda986.jpg
sertopica
12-06-2019, 07:17
Questi screen piazzati così servono a poco. Sarebbero utili se confrontati con l'equivalente senza RT, così da apprezzare le reali differenze.
Beh, in base a quanto gia' abbiamo visto puoi gia' farti un'idea anche senza screens ON/OFF.
fraussantin
12-06-2019, 07:23
Beh, in base a quanto gia' abbiamo visto puoi gia' farti un'idea anche senza screens ON/OFF.Spero che una volta implementato rtx mettano qualcosina in più anche di riflessi standard.
Il gameplay dello scorso anno era troppo vuoto di illuminazione riflessi e altro.
Di sicuro stavolta non parleremo di downgrade :asd:
cronos1990
12-06-2019, 07:23
Beh, in base a quanto gia' abbiamo visto puoi gia' farti un'idea anche senza screens ON/OFF.E mi fai fare tutta questa fatica? Sono vecchio :asd:
Quello che mi domando è se faranno anche il RT tramite DirectX. Tendenzialmente il RT al momento mi interessa poco: lo considero una delle poche novità tecnologiche nel mondo delle GPU negli ultimi... 20 anni... che ha un senso. Però è ancora acerbo, ha richieste esose ed è sfruttato da 4 giochi messi in croce (per effetti minimali, escludendo Metro).
sertopica
12-06-2019, 07:36
Dai su, ora cercare su google e cliccare su un'immagine e' sinonimo di lavori forzati? :asd: :asd:
Io credo che la migliore esperienza l'avranno gli utenti nVidia, essendo ormai confermata la partnership. Riflessi screen space ce ne saranno senz'altro, cosi' come qualcosa per gli utenti AMD. L'oracolo ha parlato. :O
fraussantin
12-06-2019, 07:44
https://www.everyeye.it/notizie/cyberpunk-2077-trapelano-rete-dettagli-nuova-demo-50-minuti-382871.html
Darius_84
12-06-2019, 07:56
https://www.everyeye.it/notizie/cyberpunk-2077-trapelano-rete-dettagli-nuova-demo-50-minuti-382871.html
Sono in ufficio ed ho questi siti bloccati dal fw aziendale.
Un piccolo sunto? :D
sertopica
12-06-2019, 08:08
Ecco qui e no, non e' un sunto: :asd:
Nel gioco ci sarà il ciclo giorno/notte
Non vi saranno caricamenti tra le aree di gioco
Il gioco ha un sistema di classi "miste", quindi scegliere un'abilità come l'hacking non ci precluderà la possibilità di diventare bravi con le armi da fuoco
La demo si colloca a metà dell'avventura, a V è stato impiantato con la forza un particolare microchip contenente i segreti dell'immortalità
Johnny Silverhand, il personaggio interpretato da Keanu Reeves, è morto ed è tornato sotto forma di fantasma digitale a tormentare V. Di tanto in tanto ascolteremo la sua voce attraverso il chip presente nella testa del protagonista e fungerà in alcuni casi da narratore
In alcuni casi potremo anche vedere un ologramma di Johnny Silverhand, circondato da un'aura blu proprio come nel trailer
I Voodoo-Boys, un gruppo di net-runner di origini haitiane, forniranno supporto a V
Il gioco include numerose opzioni per la personalizzazione, grazie alle quali potremo cambiare colore dei capelli, colore della pelle, colore degli occhi e dettagli sul volto di V. Non manca ovviamente la possibilità di cambiare i vestiti di V e, anche in questo caso, le opzioni per la personalizzazione sono infinite
Il PNG che ci permetterà di modificare l'aspetto di V può prenderci in giro in base alle modifiche apportate
In una missione ci introdurremo in una chiesa per incontrare i Vodoo-Boys e dovremo spostarci tra la folla mentre il prete dice messa
Il contatto dei Voodoo-Boys ci chiede di andare da un macellaio e chiedere di un certo Placide
Per le strade ci sono dei graffiti con su scritto "Dov'è Johnny?", riferimenti al personaggio di Keanu Reeves
La demo è ambientata a Pacifica, un'area della città che inizialmente doveva essere dedicata ai cittadini più ricchi e, a causa dei mancati investimenti, è finita per cadere in rovina
Il protagonista è in grado di tradurre in tempo reale alcune lingue, a patto ovviamente di aver installato il relativo potenziamento (le abilità influenzano i dialoghi e le possibili scelte)
In giro per Pacifica è possibile vedere diverse strutture che ricordano per certi versi Santa Monica, in California
Tra i personaggi più pericolosi di Pacifica ci sono gli "Animals", una gang che si dà a rapine e altre attività poco raccomandabili e vive in una sorta di centro commerciale abbandonato
In questa zona della mappa è possibile visitare il Grann's Tech Shop, si tratta di un ex-hotel trasformato in un negozio di potenziamenti, i quali non possono essere acquistati tutti
Una delle abilità prende il nome di Demon Software
Una volta incontrato Placide, potremo decidere se svolgere la sua missione o, con le dovute abilità, hackerare il suo computer e ottenere le informazioni che ci servono
Placide ci chiederà di liberare la base degli Animals, il GIM, e per verificare che tutto vada a buon fine si collegherà a noi per vedere attraverso i nostri occhi
Per raggiungere l'obiettivo è possibile guidare la yaibi Kuzanaki, la stessa moto presente nel teaser di ieri e nella collector's edition del gioco. A bordo del veicolo è anche possibile cambiare stazione radio come avviene, ad esempio, in GTA
A bordo dei mezzi è possibile passare con la pressione di un tasto dalla prima alla terza persona
Giunti al GIM potremo decidere l'approccio da utilizzare per la missione: aggressivo o furtivo. Nei paraggi ci saranno anche dei Voodoo-Boys che potrebbero darci una mano in caso di difficoltà
A differenza dei normali nemici, gli Animals sono più aggressivi a causa di una specie di droga chiamata Juice, che li rende anche più forti
Sulla testa dei nemici, come nella maggior parte degli RPG, apparirà un indicatore con il livello. In questo caso gli Animals sono livello 18
Ad un certo punto Voodoo-Boys ed Animals iniziano a lottare e noi potremo approfittare per sgattaiolare alle loro spalle e introdurci nell'edificio
Nonostante V disponga di una mitraglietta, potrà decidere se avere o meno un approccio letale. In ogni caso i corpi privi di sensi potranno essere spostati per evitare che qualcuno li veda
A questo proposito, pare sia possibile terminare l'intera avventura senza mai eliminare un solo nemico, un po' come visto in Deus Ex
Di fronte alle porte chiuse potremo decidere se trovare la chiave, cercare passaggi segreti che ci permettano di raggiungere la stanza, aprirla con la forza o hackerare la serratura tramite un minigioco
In una stanza ci sono dei gangster che si allenano a lottare con un robot. V può hackerare il bot per renderlo più aggressivo e spingerlo a colpire con violenza uno degli Animals
L'hacking può riguardare anche altri oggetti dello scenario, che potremo attivare a distanza per distrarre le guardie e proseguire furtivamente
Gli sviluppatori hanno attivato un tool di sviluppo per tornare indietro e affrontare diversamente alcune sezioni della quest, ad esempio sfondando la porta che prima era stata hackerata. Questa scelta ha portato ad essere più aggressivi e ad eliminare alcune guardie tramite l'utilizzo delle lame installate sulle braccia
L'albero delle abilità ricorda una scheda madre e tra i potenziamenti ci sono quelli che riguardano armi a due mani, fucili di precisione, corpo a corpo con le armi da fuoco e tantissime altre
Tra le abilità c'è anche la possibilità di utilizzare un nemico come scudo oppure di sottrargli l'arma da fuoco per poi utilizzarla immediatamente
Alcune abilità sono piuttosto violente e scorrerà un bel po' di sangue su schermo
Il feedback dei colpi sembra ottimo e colpendo ad esempio la gamba di un nemico faremo in modo che si accasci al suolo
La frusta vista nel tesaser di ieri, il Monowire, può essere sia utilizzato per combattere che per hackerare oggetti a distanza come le torrette, le quali potranno combattere al nostro fianco
Eliminati tutti i nemici saliremo sull'obiettivo, un furgoncino della NetWatch, agenzia dedita a combattere il cybercrimine
Grazie al potenziamento Demon Software è possibile hackerare i nemici e, ad esempio, farli suicidare con una granata per semplificarci sensibilmente il lavoro
Durante la fuga verremo attaccati da Sasquatch, la donna a capo degli Animals, che combatte con un enorme martello. Si tratta di una vera e propria boss fight e uno dei modi per eliminarla è quello di colpire il suo punto debole, evidenziato da un bagliore, in modo che lasci cadere il martello e diventi vulnerabile ai nostri attacchi
Nel corso dello scontro la donna potrebbe afferrarci e cercare di hackerarci, eliminandoci
Diversi elementi dello scenario possono essere distrutti e, tra questi, troviamo alcune pareti e coperture (in alcuni casi è possibile anche notare i fori dei proiettili)
Al termine dello scontro arriveremo in un vecchio teatro abbandonato, dove un agente della NetWatch ci svela che Placide ci ucciderà una volta completato il lavoro
In attesa che il giocatore prenda una decisione, l'NPC continuerà a dirci alcune frasi, quindi non ci sarà silenzio al momento della scelta di una risposta
Le risposte che potremo dare all'agente saranno diverse e, tra queste, gli sviluppatori decidono di stordirlo e hackerarlo per ottenere informazioni su Bridgette, persona con la quale V sta cercando di entrare in contatto
Fatto ciò, verremo colpiti da qualcosa e, al risveglio, Johnny sarà lì a commentare la situazione, sostenendo che l'agente della NetWatch aveva ragione in merito a Placide e ai suoi piani
In caso di viaggio rapido assisteremo ad una schermata di caricamento
Una volta tornati da Placide, accanto all'uomo ci sarà anche Bridgette ad aspettarci e conosce perfettamente la storia del chip. V le chiederà di incontrare Alt Cunningham, un altro NPC
A questo punto Bridgette ci guiderà verso il nascondiglio degli Voodoo-Boys
La demo si conclude con un tentativo di rintracciare Cunningham utilizzando Johnny come esca, ma qualcosa va storto e sullo schermo appare una schermata che ricorda molto da vicino quella vista in Matrix
The_Silver
12-06-2019, 08:30
a me basta che non lascino volutamente carenti gli effetti "standard" per far risaltare l'RTX
Quello che mi infastidisce del RT sono le varie presentazioni che fanno. Curioso di vedere in futuro quella su CP2077 ma avete presente quella su Control? Bene, ma veramente ci vogliono far credere che senza RT non ci sono i mezzi per far apparirei riflessi dell'ambiente sugli specchi? Anche con fake real time? Fastidiosa questa cosa.
Quel tipo di riflessi si può ottenere anche con il rendering tradizionale, bisogna vedere quanto va ad impattare sulle prestazioni. Per questo motivo si ricorre spesso a riflessi non in real time, che comunque sono sempre meglio di nulla.
Ho visto il trailer di Control ed effettivamente c'è troppa differenza tra la versione con RT e quella senza. Se fossi malizioso penserei quasi che l'hanno fatto apposta :asd:
Nessuno ricorda l'intro di Unreal, quello del castello con il pavimento a specchio? Ecco, parliamo di un gioco del 98...
sertopica
12-06-2019, 08:47
^ I riflessi che vedevamo in Unreal sono purtroppo computazionalmente troppo esosi per le tecniche di rendering odierne (e per la quantita' di poligoni infinitamente superiore, significa renderizzare due volte la stessa scena), per questo hanno ripiegato su altri stratagemmi.
Comunque ragazzi con le screen space e' impossibile rendere i riflessi su superfici verticali (tipo gli specchi) in maniera decente, proprio perche' sono screen space... In quel caso non hanno fatto risaltare nulla, con le tecniche tradizionali vedresti qualcosa di informe e totalmente inaccurato, a seconda dell'angolo di visione.
fraussantin
12-06-2019, 09:33
a me basta che non lascino volutamente carenti gli effetti "standard" per far risaltare l'RTXSpero di no. Ci tengono troppo al loro gioco si vede da tutto il marketing.
Aspettati una roba tipo metro.
Secondo me dopo aver implementato rtx e dosato i raggi decideranno cosa implementare per il popolo senza far sfigurare il gioco ma neppure rtx.
Tanto rtx non si occuperà di tutto in ogni caso , visto quake 2 come viaggia? Immagina questo.
a me basta che non lascino volutamente carenti gli effetti "standard" per far risaltare l'RTX
immagino la situazione tragicomica:
- chi ha AMD ha un gioco peggiore a prescindere
- chi ha NVIDIA non RTX ha un gioco peggiore a prescindere
- chi ha NVIDIA RTX non top ha un gioco peggiore sennò ammazza il framerate
- NVIDIA con gli screen con ray tracing a pregare di comprare le top che a quanto pare vendono sotto le aspettative (chissà perché)
- quei 3 con quad SLI di 2080Ti a dire "eh ma ci vuole potenza per vedere l'illuminazione fatta bene"
Al che si rimpiangerà la ricerca dell'erba perduta di the witcher 3 :asd:
sertopica
12-06-2019, 09:40
Massi, e' la solita tiritera... Comunque sono certo che CDP non fara' marchettate spregiudicate. Il gioco sara' bellissimo con e senza.
fraussantin
12-06-2019, 09:41
Cmq se il gioco supporterà le dx11 prob uscirà la mod raytracing fake come per tw3 .
Che non sembra per niente male.
cronos1990
12-06-2019, 09:48
immagino la situazione tragicomica:
- chi ha AMD ha un gioco peggiore a prescindere
- chi ha NVIDIA non RTX ha un gioco peggiore a prescindere
- chi ha NVIDIA RTX non top ha un gioco peggiore sennò ammazza il framerate
- NVIDIA con gli screen con ray tracing a pregare di comprare le top che a quanto pare vendono sotto le aspettative (chissà perché)
- quei 3 con quad SLI di 2080Ti a dire "eh ma ci vuole potenza per vedere l'illuminazione fatta bene"
Al che si rimpiangerà la ricerca dell'erba perduta di the witcher 3 :asd:Mi stai dicendo che non c'è l'erba su Cyberpunk 2077? :asd:
DJurassic
12-06-2019, 09:59
Lo faranno , ma sicuramente metteranno meno riflessi vecchio tipo di proposito per accentuare rtx.
Ormai la storia la conosciamo tutti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190612/3e961a0a5462c6fa395aa64e57bda986.jpg
Chissene...ci penseranno i modders ha rimediare :O
cronos1990
12-06-2019, 10:01
Va bo, sfrutto questo topic dato che se ne parla: se Cyberpunk 2077 uscisse oggi e decideste di cambiare GPU per giocarlo al meglio... comprereste una 2070 o una 5700XT?
Susu, rispondete :D
DJurassic
12-06-2019, 10:08
Va bo, sfrutto questo topic dato che se ne parla: se Cyberpunk 2077 uscisse oggi e decideste di cambiare GPU per giocarlo al meglio... comprereste una 2070 o una 5700XT?
Susu, rispondete :D
Nessuna delle 2. Sarà un gioco che quelle schede le metterà in ginocchio. Ma se sei affezionato al fullhd e non hai pretese con la res allora l'una vale l'altra. In ogni caso aspetterei che la 5700XT venga testata da altri che non sia sua mamma :D
sertopica
12-06-2019, 10:09
Va bo, sfrutto questo topic dato che se ne parla: se Cyberpunk 2077 uscisse oggi e decideste di cambiare GPU per giocarlo al meglio... comprereste una 2070 o una 5700XT?
Susu, rispondete :D
Entrambe, per darmele poi in fronte viste le prestazioni scarse. :asd:
Va bo, sfrutto questo topic dato che se ne parla: se Cyberpunk 2077 uscisse oggi e decideste di cambiare GPU per giocarlo al meglio... comprereste una 2070 o una 5700XT?
Susu, rispondete :D
no dai OT sui consigli per gli acquisti no.
E ad oggi se le tengano a 500 euro (manco per i modelli top poi), spera che la XT vada abbastanza più della 2070 così qualcosa si smuoverà forse
fraussantin
12-06-2019, 10:20
Va bo, sfrutto questo topic dato che se ne parla: se Cyberpunk 2077 uscisse oggi e decideste di cambiare GPU per giocarlo al meglio... comprereste una 2070 o una 5700XT?
Susu, rispondete :DNon si possono dare consigli senza sapere come sarà.
Di sicuro in qhd entrambe andranno bene , la 5700xt si presume meglio ma chissà.
Per il ray tracing con la 2070 forse si potrà far qualcosa ma c'è anche il rischio che non si possa far nulla.
Consiglio mio scegli quella che ti gusta indipendentemente dal gioco in questione ma magari in base al prezzo.
cronos1990
12-06-2019, 10:28
Cioè sono tendenzialmente fregato :asd:
fraussantin
12-06-2019, 10:39
Cioè sono tendenzialmente fregato :asd:Lo siamo tutti :asd:
nel 2020 escono le nuove rtx e pronto a scommettere che nvidia userà cyb e wd3 per lanciarle a spese nostre.
Chiudo ot altrimenti x360 si arrabbia sul serio. :D
cronos1990
12-06-2019, 10:41
Comunque, a leggere l'articolo di HU, c'è il problema di fondo che segnalavo sopra:
[...]ma non esiste ancora un confronto tra grafica in Ray Tracing e grafica normalmente rasterizzata.Quindi al momento non sappiamo l'impatto prestazionale nè quanto migliore sarà la resa.
DJurassic
12-06-2019, 11:15
Non si possono dare consigli senza sapere come sarà.
Di sicuro in qhd entrambe andranno bene , la 5700xt si presume meglio ma chissà.
Per il ray tracing con la 2070 forse si potrà far qualcosa ma c'è anche il rischio che non si possa far nulla.
Consiglio mio scegli quella che ti gusta indipendentemente dal gioco in questione ma magari in base al prezzo.
Scherzi? Stiamo parlando di Cyberpunk. Quelle schede per il qhd saranno utili solo ad accendere la legna usandole come pietra focaia.
Un pò di serietà su. Come ho detto in fullhd avranno ancora da dire parecchio ma non di piu'.
Comunque, a leggere l'articolo di HU, c'è il problema di fondo che segnalavo sopra:
Quindi al momento non sappiamo l'impatto prestazionale nè quanto migliore sarà la resa.
L'impatto del RT lo puoi vedere nei giochi dove esso è stato implementato. Si parla di un gap tra il 30-50% di prestazioni in meno. E considerando che si tratta di RT dedicato solo ad alcuni aspetti ben precisi e non ovviamente totale sono tanti frame che se ne vanno si.
Es su SoTT dove il RT è solo dedicato alle Ombre: https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/Shadow_of_the_Tomb_Raider_RTX_DLSS/2.html
cronos1990
12-06-2019, 11:25
Beh, in ogni caso per il 4k devi comunque comprarti una scheda high-end già adesso, se non vuoi compromessi; a prescindere dal gioco.
Però in giochi meno "esosi" credo che si possa raggiungere il QHD anche con quelle schede. Chiaro che non è il discorso di Cyberpunk 2077.
fraussantin
12-06-2019, 11:33
Scherzi? Stiamo parlando di Cyberpunk. Quelle schede per il qhd saranno utili solo ad accendere la legna usandole come pietra focaia.
Un pò di serietà su. Come ho detto in fullhd avranno ancora da dire parecchio ma non di piu'.
Ma dai non diciamo cavolate. Se non supportano le 2060 2070 e le vega ( quindi anche le 5700lisce) in qhd a dettagli alti ci saranno più resi che vendite.
Poi se spingi tutte le barrette al massimo allora ci posso anche credere..
Ps anche perchè dai video di gameplay dello scorso anno non mi pare che avesse tutto sto graficone.
Vedremo il prossimo gameplay.
DJurassic
12-06-2019, 11:35
Beh, in ogni caso per il 4k devi comunque comprarti una scheda high-end già adesso, se non vuoi compromessi; a prescindere dal gioco.
Però in giochi meno "esosi" credo che si possa raggiungere il QHD anche con quelle schede. Chiaro che non è il discorso di Cyberpunk 2077.
Esatto io parlo riferito solo ed esclusivamente a Cyberpunk. Un open world ambientato in una metropoli con centinaia di passanti, luci al neon ovunque, meteo variabile, ciclo notte giorno, riflessi e chi più ne ha più ne metta apriti cielo.
Ma dai non diciamo cavolate. Se non supportano le 2060 2070 e le vega ( quindi anche le 5700lisce) in qhd a dettagli alti ci saranno più resi che vendite.
Poi se spingi tutte le barrette al massimo allora ci posso anche credere..
Ps anche perchè dai video di gameplay dello scorso anno non mi pare che avesse tutto sto graficone.
Vedremo il prossimo gameplay.
Io parlavo a dettagli Ultra. Ovvio che se giochi a medium tirano tutte.
fraussantin
12-06-2019, 11:38
Io parlavo a dettagli Ultra. Ovvio che se giochi a medium tirano tutte.
Dettagli ultra non hanno mai senso. Spesso ci sono filtri che peggiorano la qualità.
Medio è poco. Secondo me ultra con drop su alto su alcune cose killer e rtx off lo voleremo.
The_Silver
12-06-2019, 12:16
in ogni caso non è che quegli screen facciano gridare al miracolo, una resa ottima ma niente che mi urli "Impossibile senza RTX", anzi certe cose lasciano a desiderare, ad esempio la ventola appoggiata a terra vicino alle insegne nella parte centrale dello screen sembra quasi volare, non ha alcuna ombreggiatura che lo evidenzi come "appoggiato" al terreno, sta lì senza profondità.
https://gaming.hwupgrade.it/immagini/cyberpunk2077rtx4k_1.jpg
cronos1990
12-06-2019, 12:19
Dall'erba alle pale eoliche? :asd:
sertopica
12-06-2019, 12:24
in ogni caso non è che quegli screen facciano gridare al miracolo, una resa ottima ma niente che mi urli "Impossibile senza RTX", anzi certe cose lasciano a desiderare, ad esempio la ventola appoggiata a terra vicino alle insegne nella parte centrale dello screen sembra quasi volare, non ha alcuna ombreggiatura che lo evidenzi come "appoggiato" al terreno, sta lì senza profondità.
https://gaming.hwupgrade.it/immagini/cyberpunk2077rtx4k_1.jpg
Si, e il corrimano delle scale mobili e' troppo seghettato... Eddaje su non vi sta bene nulla! :asd:
Darius_84
12-06-2019, 12:27
in ogni caso non è che quegli screen facciano gridare al miracolo, una resa ottima ma niente che mi urli "Impossibile senza RTX", anzi certe cose lasciano a desiderare, ad esempio la ventola appoggiata a terra vicino alle insegne nella parte centrale dello screen sembra quasi volare, non ha alcuna ombreggiatura che lo evidenzi come "appoggiato" al terreno, sta lì senza profondità.
https://gaming.hwupgrade.it/immagini/cyberpunk2077rtx4k_1.jpg
Meh, onestamente non sono d'accordo: se zoomi la foto si vedono eccome i dettagli, solo due pale (quelle più lontane) lasciano un po' più a desiderare (rispetto le altre tre) ma il senso di profondità lo da eccome.
Non una roba così entusiasmante da indurmi a spendere ~1400€ solo per una VGA, ma è innegabile che qualcosa in più del normale - e qualcosa di significativo - al comparto grafico la porta.
Peccato che temo che prima che la tecnologia di RT sarà abbordabile per la maggior parte dell'utenza (ed ovviamente senza incidere così drammaticamente sulle performance, la 2060 non la reputo minimamente una scheda RT ready) bisognerà aspettare almeno altre 2 generazioni, purtroppo.
Ezechiele25,17
12-06-2019, 12:33
Se ci mettiamo a rincorrere le buffonate e gli annunci delle fiere e dei gianburrasca sui palchi perdiamo solo tempo. Appena chiusi sti baracconi si avranno idee più chiare.
Ma solo a me graficamente mi sembra un gioco molto ordinario? Non ho visto nulla che mi ha stupito, onestamente.
DJurassic
12-06-2019, 12:36
Se ci mettiamo a rincorrere le buffonate e gli annunci delle fiere e dei gianburrasca sui palchi perdiamo solo tempo. Appena chiusi sti baracconi si avranno idee più chiare.
Ma solo a me graficamente mi sembra un gioco molto ordinario? Non ho visto nulla che mi ha stupito, onestamente.
Nemmeno Keanu Reeves coi pantaloni in pelle? :asd:
dado1979
12-06-2019, 12:37
Se ci mettiamo a rincorrere le buffonate e gli annunci delle fiere e dei gianburrasca sui palchi perdiamo solo tempo. Appena chiusi sti baracconi si avranno idee più chiare.
Ma solo a me graficamente mi sembra un gioco molto ordinario? Non ho visto nulla che mi ha stupito, onestamente.
Come a parer mio non lo era TW3... una volta avuta una grafica buona, sono altre le cose che fanno di un gioco, un ottimo gioco.
DJurassic
12-06-2019, 12:40
Altri SS qui:
https://www.dsogaming.com/screenshot-news/cyberpunk-2077-e3-2019-screenshots-released/
:sbav:
The_Silver
12-06-2019, 14:22
Si, e il corrimano delle scale mobili e' troppo seghettato... Eddaje su non vi sta bene nulla! :asd:
Urca no hai ragione ho zoommato ed è sbalorditivo una roba troppo forte sto in fissa strafico come abbiamo potuto vivere così fin'ora adesso la mia vita non ha più senso sembra così primitiva la grafica della vita reale non posso vivere senza RTX aiutooo!!! Meglio così? :asd:
Meh, onestamente non sono d'accordo: se zoomi la foto si vedono eccome i dettagli, solo due pale (quelle più lontane) lasciano un po' più a desiderare (rispetto le altre tre) ma il senso di profondità lo da eccome.
Come ho detto è la mancanza totale di ombre il dettaglio (perchè solo di dettagli si tratta) che la fa sembrare fluttuante e non "appoggiata" a terra, quindi sapendo che RTX dovrebbe permettere ombre perfette la cosa mi è saltata subito all'occhio (nello screen da NVIDIA pubblicato apposta per vantarsi di RTX ricordo), anche solo il normale ambient occlusion avrebbe ombreggiato meglio l'oggetto ma qua (con RTX) sembra manchi.
https://i.ibb.co/XX010yy/dettagli.jpg (https://ibb.co/XX010yy)
Ma vabbè noto già che si stava aspettando il primo pretesto per sfottere quindi ZOMFG che grafica da URLO! e bon ciao.
cronos1990
12-06-2019, 14:28
Ma vabbè noto già che si stava aspettando il primo pretesto per sfottere quindi ZOMFG che grafica da URLO! e bon ciao.Veramente credo che il discorso sia circa l'opposto, cioè che è solo tempo perso perdere tempo su questi particolari che zero importano ai fini del gioco.
Comunque a me quel ventilatore non da l'idea che "fluttua", ma che manchi completamente di spessore (in senso letterale).
fraussantin
12-06-2019, 14:34
Vogliamo casomai parlare del fatto che abbiamo i colletti scaldacollo rgb hi-tec e poi un ventilatore a pale del medioevo?
Boh..
The_Silver
12-06-2019, 14:35
Veramente credo che il discorso sia circa l'opposto, cioè che è solo tempo perso perdere tempo su questi particolari che zero importano ai fini del gioco.
Comunque a me quel ventilatore non da l'idea che "fluttua", ma che manchi completamente di spessore (in senso letterale).
Concordo, già manca una vita alla release, di certo dettagli così sono irrilevanti per il gameplay, quello di cui sto parlando è NVIDIA che si vanta di RTX con degli screen in cui mancano delle ombreggiature che pure i correnti ambient occlusion avrebbero visualizzato. Non cercavo di parlare male del vostro gioco preferito non preoccupatevi. :asd:
Si esatto l'assenza di ombreggiatura non rende lo spessore dell'oggetto, insomma c'è qualcosa che non va ed è qualcosa in cui proprio RTX dovrebbe eccellere, ripeto è questo che volevo dire.
djmatrix619
12-06-2019, 14:40
Come a parer mio non lo era TW3... una volta avuta una grafica buona, sono altre le cose che fanno di un gioco, un ottimo gioco.
Un buon gioco lo si vede quando riesce ad avere un ottimo compromesso tra grafica e gameplay (con buone performance), e TW3 ha dato lezioni a tutti in questo, e lo dico da non amante della saga. Non bisogna per forza eccellere in qualcosa per "riuscire". Anzi, l'eccellenza puó essere fare bene piú cose contemporaneamente, cosa che pochi giochi riescono a fare.
Cyberpunk se avrá lo stessa tipologia di sviluppo, non puó far altro che vendere a palate.
fraussantin
12-06-2019, 14:42
https://www.tomshw.it/videogioco/cyberpunk-2077-le-nostre-impressioni-sulla-demo-esclusiva-di-e3-2019/
Non so se esagero oppure no , ma SPOILER..
dado1979
12-06-2019, 14:54
Un buon gioco lo si vede quando riesce ad avere un ottimo compromesso tra grafica e gameplay (con buone performance), e TW3 ha dato lezioni a tutti in questo, e lo dico da non amante della saga. Non bisogna per forza eccellere in qualcosa per "riuscire". Anzi, l'eccellenza puó essere fare bene piú cose contemporaneamente, cosa che pochi giochi riescono a fare.
Cyberpunk se avrá lo stessa tipologia di sviluppo, non puó far altro che vendere a palate.
Quello che intendo che TW3 non è considerato un ottimo gioco per la grafica... ci sono centinaia di giochi con grafica migliore di TW3 (e anche a suo tempo non era il meglio... sono ben altre le cose che fanno di un gioco un capolavoro (non di certo gli effetti RTX). E' la profondità di TW3 che ne fa un cavoplavoro
djmatrix619
12-06-2019, 15:07
Quello che intendo che TW3 non è considerato un ottimo gioco per la grafica... ci sono centinaia di giochi con grafica migliore di TW3 (e anche a suo tempo non era il meglio... sono ben altre le cose che fanno di un gioco un capolavoro (non di certo gli effetti RTX). E' la profondità di TW3 che ne fa un cavoplavoro
Centinaia? Se vuoi confrontare un gioco con TW3 per la grafica, deve essere dello stesso tipo. Non puoi confrontare Skyrim, F1, GTA V, Tomb Raider etc. con TW3... :stordita:
GTA V ad esempio puó essere confrontato con MAFIA 3, ma non puó essere confrontato con Tomb Raider.
fraussantin
12-06-2019, 15:28
Quello che intendo che TW3 non è considerato un ottimo gioco per la grafica... ci sono centinaia di giochi con grafica migliore di TW3 (e anche a suo tempo non era il meglio... sono ben altre le cose che fanno di un gioco un capolavoro (non di certo gli effetti RTX). E' la profondità di TW3 che ne fa un cavoplavoroLo sbaglio che fanno in tanti è giudicare la grafica di tw3 solo per l'aspetto tecnico.
Lato tecnico ha i suoi difetti ( antialiasing e acqua per primi)
Ma nel complesso il mondo è uno dei più belli da vedersi che ci sia.
Centinaia? Se vuoi confrontare un gioco con TW3 per la grafica, deve essere dello stesso tipo. Non puoi confrontare Skyrim, F1, GTA V, Tomb Raider etc. con TW3... :stordita:
GTA V ad esempio puó essere confrontato con MAFIA 3, ma non puó essere confrontato con Tomb Raider.
Non solo, ci sono anche scelte degli sviluppatori da prendere in considerazione.
Sennò Horizon è l'open world più bello di sempre, effetto wow assicurato, il resto è fuffa. Ma sarebbe ingiusto dirlo perché a delle cose hanno rinunciato (e l'acqua è tremenda)
Per dire in Horizon avete tutta l'erba che vi è mancata in the witcher 3 ma l'interazione è una roba così:
http://i.imgur.com/79zQSLE.gif
Se domani faccio un gioco col personaggio che ci interagisce una favola con l'erba ma meno ricco di erba ho fatto peggio di guerrilla? A parte l'effetto wow dico
sertopica
12-06-2019, 15:45
Se ci mettiamo a rincorrere le buffonate e gli annunci delle fiere e dei gianburrasca sui palchi perdiamo solo tempo. Appena chiusi sti baracconi si avranno idee più chiare.
Ma solo a me graficamente mi sembra un gioco molto ordinario? Non ho visto nulla che mi ha stupito, onestamente.
Meglio Skyrim moddato con le tettone jappo. :O
Urca no hai ragione ho zoommato ed è sbalorditivo una roba troppo forte sto in fissa strafico come abbiamo potuto vivere così fin'ora adesso la mia vita non ha più senso sembra così primitiva la grafica della vita reale non posso vivere senza RTX aiutooo!!! Meglio così? :asd:
Ora va mooolto meglio. :asd:
DJurassic
12-06-2019, 15:48
Collego il mio discorso a quello che si sta scrivendo nelle ultime 2 pagine sul comparto grafico. Nei giochi attuali quello che in più di occasione stona sono le animazioni dei movimenti e soprattutto le animazioni facciali.
Fare ambientazioni belle da vedere grazie alle tecnologie a disposizione ad oggi è molto più semplice che difatto anche titoli low budget o che non ampiscono ai cosidetti tripla A riescono a mettere in campo dei buoni risultati. Può mancare qualche dettaglio, o essere presente qualche sbavatura qua e là ma in linea di massima sono abbastanza credibili. Cavolo pure gli Hardsuit Labs ci sono riusciti con Bloodline 2 (video (https://www.youtube.com/watch?v=_oYJAnhvgNk)) che sono alle loro prime armi con un sp di quella portata, figuriamoci gente navigata come i CDP in questo caso.
La vera sfida non sono gli effetti RT, non sono le textures, non sono la resa dei materiali. La sfida di oggi è solo sul come i personaggi si muovono su schermo e se sembrano o meno reali quando si interfacciano col giocatore o interagiscono con l'ambiente circostante. Quasi tutti i giochi che si sbandiera abbiano il graficone cadono sotto quest'aspetto. Metro Exodus giusto per fare un esempio, che non è manco il peggiore sia chiaro. Lo stesso Andromeda è stato massacrato, a ragion veduta, proprio per questo e non perchè gli ambienti fossero o meno dettagliati.
E' la cosa che ad esempio stupisce in RDR2 e non in altri open world è proprio la cura maniacale per le movenze dei personaggi e in quel caso anche degli animali. Rende tutto così più realistico che non 1000 riflessi in tempo reale. Quando muoiono, quando parlano, quando afferrano o lanciano un qualcosa, quando cavalcano, si abbassano o cadono a terra. Sembrano aspetti ormai propri di ogni gioco moderno ma non è così, tanto c'è ancora da fare in quel senso e spero che CP2077 non deluda sotto quest'aspetto perchè sarebbe la ciliegina sulla torta. Altro che RT cazzi e mazzi.
Non solo, ci sono anche scelte degli sviluppatori da prendere in considerazione.
Sennò Horizon è l'open world più bello di sempre, effetto wow assicurato, il resto è fuffa. Ma sarebbe ingiusto dirlo perché a delle cose hanno rinunciato (e l'acqua è tremenda)
Per dire in Horizon avete tutta l'erba che vi è mancata in the witcher 3 ma l'interazione è una roba così:
http://i.imgur.com/79zQSLE.gif
Se domani faccio un gioco col personaggio che ci interagisce una favola con l'erba ma meno ricco di erba ho fatto peggio di guerrilla? A parte l'effetto wow dico
In questo SoTT ha fatto molto meglio anche se in dimensioni ridotte. Ed è una cosa che ho apprezzato tantissimo infatti. L'interazione come scrivevo sopra è una cosa che da 10 anni a questa parte è rimasta quasi invariata mentre si sono fatti passi da gigante in altre direzioni in corrispondenza con la potenza hw.
Per non parlare della fisica...................
Più della grafica che è sì importante sto cominciando a leggere delle critiche sul combat system che (al momento) pare non essere all'altezza delle aspettative di un gioco di questo calibro.
Riporto l'anteprima di un famoso sito:
Nel complesso, la gamma delle opportunità e delle variabili legate all'impostazione ruolistica del titolo è nientemeno che stratosferica, ma c'è un problema, allo stato attuale il sistema di combattimento pare offrire un feedback meno soddisfacente del previsto, principalmente a causa di alcune carenze sul fronte delle animazioni che interessano, a diversi livelli, le varie categorie di armi.
Durante la battaglia finale della demo, ad esempio, era possibile raccogliere il possente martello del capo degli Animals per utilizzarlo contro la sua stessa padrona. In questo caso, tutt'altro che isolato, abbiamo avuto la netta impressione che le traiettorie dei colpi, così come il movimento dell'arma e le successive collisioni, fossero lontane dai livelli tecnici raggiunti altrove dal titolo e, più in generale, dagli attuali standard del panorama videoludico.
Aspetto altre recensioni per vedere se riportano la stessa cosa.
DJurassic
12-06-2019, 16:15
Guardacaso parlavano di animazioni pure la :sofico:
Per me globalmente Red Dead 2 è il top considerando tutti gli aspetti, Horizon il più d'impatto certamente. ma dico che non mi andrebbe bene in tutti i giochi il realismo che ho trovato in RDR2 se non parzialmente, può diventare fastidioso.
DJurassic
12-06-2019, 16:32
Per me globalmente Red Dead 2 è il top considerando tutti gli aspetti, Horizon il più d'impatto certamente. ma dico che non mi andrebbe bene in tutti i giochi il realismo che ho trovato in RDR2 se non parzialmente, può diventare fastidioso.
Piu' che il realismo è la lentezza dell'intero mondo di gioco ad essere alle volte esasperato. Qualsiasi cosa si decida di fare sai già che necessiterà di tempo che anche cacciare una coppia di conigli per recuperarne le pelli ti impiega mezz'ora :asd:
Io non auspico al realismo inteso come tempi di esecuzione o che segua alla lettera le leggi della fisica su cosa è possibile o non possibile fare (anche RDR2 ha tante sfaccettature in questo senso che ci ricordano che dopotutto è un vg), ma auspico ad un realismo del mondo di gioco questo si. Al renderlo credibile e interattivo nel senso bello della parola. Troppo spesso mi sono trovato immerso in mappe di gioco bellissime da vedere ma popolate da "pupazzi". Questo è il senso che intendevo.
sertopica
12-06-2019, 17:24
https://abload.de/img/eoefh221cjg0.png
Ma nessuno ha parlato di quello che questa signorina ha in serbo?
Darkless
12-06-2019, 17:39
Hai voja se l'han notato. gli SJW sono già insorti.
Ma nessuno ha parlato di quello che questa signorina ha in serbo?
https://media1.tenor.com/images/8d2bf84afc2de8629d34deef50cfb7df/tenor.gif
Darius_84
12-06-2019, 18:07
Ma vabbè noto già che si stava aspettando il primo pretesto per sfottere quindi ZOMFG che grafica da URLO! e bon ciao.
Ma me stai a trollà o cosa?
Non una roba così entusiasmante da indurmi a spendere ~1400€ solo per una VGA
Non ho scritto da nessuna parte che 'sto gioco sia il nuovo crysis, o doom 3 dei tempi che furono o Unreal prima ancora...
Solo che ha una bella grafica e gli effetti RT non sono così disprezzabili.
Possono migliorare? Ovvio, è una tecnologia ancora decisamente acerba in questo campo, ma gli effetti che danno non sono male.
Cmq oggi, botta di culo pazzesca, ho trovato un negozietto che aveva ancora la possibilità di preordinare la CE e sono riuscito a bloccarla :D
The_Silver
12-06-2019, 18:09
Ma me stai a trollà o cosa?
No no scusa se mi sono espresso male, a te ho scritto le cose sopra a quell'unica parte del mio post che hai citato, la quale non era certo rivolta a te, visto che in realtà tu sei stato l'unico a darmi una risposta argomentata e non maliziosa, quindi mi sono limitato a precisare il dettaglio a cui mi riferivo perchè non ero sicuro stessimo parlando della stessa cosa, fine. ;)
Semisemi
12-06-2019, 18:52
ehm... cosa mi consigliate di giocare nell'attesa di Cyberpunk 2077?
Voglio dire... dopo aver visto tutto quello che c'è da sapere su sto gioco, vorrei ora prepararmi il palato con un titolo che sia davvero cyberpunk!:rolleyes:
Anche un platform mi va bene!
The Void
12-06-2019, 21:03
ehm... cosa mi consigliate di giocare nell'attesa di Cyberpunk 2077?
Voglio dire... dopo aver visto tutto quello che c'è da sapere su sto gioco, vorrei ora prepararmi il palato con un titolo che sia davvero cyberpunk!:rolleyes:
Anche un platform mi va bene!
Deus Ex, il primo :asd:
altrimenti Deus Ex mankind divided
Il video della demo a porte chiuso suppongo a breve sarà disponibile per tutti a breve giusto?
ma alla fine, di gameplay REALE, esiste un video ? :D a parte quello di qualche mese fa, alla fine dei conti, si è visto ancora veramente poco del gioco... troppo poco.
L'hype sta diventando (secondo me) TROPPO elevato.. se il gioco non sarà all'altezza delle aspettative sarà massacrato da tutti. E ho la brutta sensazione che il poco e niente visto fino ad ora riguardi anche questo... previste un botto di vendite al lancio, molti lo stanno preordinando praticamente a scatola chiusa.
Vedremo se il tempo mi darà ragione :read:
Criminal Viper
12-06-2019, 22:30
Bisogna mantenere sempre le aspettative basse. Così non si rimane mai delusi.
No, non l'hai mai giocata se hai sempre giocato in italiano perchè la versione Enhanced italiana non esiste. Non hanno mai ridoppiato e tradotto i dialoghi estesi e le aggiunte.
L'edizione italiana della EE è monca di contenuti e altri non è che la semplice versione vanilla con le sole migliorie estetiche e tecniche.
GG Atari.
L'avevo giocata, aggiornando la versione liscia scatolata ad Enhanced, le cose "vecchie" rimanevano doppiate mentre quelle "nuove" no... (ma essendo passati ormai parecchi anni mi fai sorgere qualche dubbio, quando rigioco un gioco già giocato o rivedo un film già visto spesso lo metto in lingua originale, ma in questo caso dubito fortemente di averlo fatto dato che la lingua originale era il Polacco :stordita: )
Ricordo bene anche che avendolo rigiocato DOPO aver letto i primi due libri usciti in Italia, ho potuto anche apprezzare tutti i riferimenti che al primo gameplay non avevo potuto cogliere.
Ma vedo che ora c'è anche "Enhanced Edition Director's Cut", non ricordo bene ma non mi pare che ci fosse stata la dicitura "Director's Cut" quando lo giocai, hanno aggiunto ancora qualcosa?
Più della grafica che è sì importante sto cominciando a leggere delle critiche sul combat system che (al momento) pare non essere all'altezza delle aspettative di un gioco di questo calibro.
Riporto l'anteprima di un famoso sito:
Nel complesso, la gamma delle opportunità e delle variabili legate all'impostazione ruolistica del titolo è nientemeno che stratosferica, ma c'è un problema, allo stato attuale il sistema di combattimento pare offrire un feedback meno soddisfacente del previsto, principalmente a causa di alcune carenze sul fronte delle animazioni che interessano, a diversi livelli, le varie categorie di armi.
Durante la battaglia finale della demo, ad esempio, era possibile raccogliere il possente martello del capo degli Animals per utilizzarlo contro la sua stessa padrona. In questo caso, tutt'altro che isolato, abbiamo avuto la netta impressione che le traiettorie dei colpi, così come il movimento dell'arma e le successive collisioni, fossero lontane dai livelli tecnici raggiunti altrove dal titolo e, più in generale, dagli attuali standard del panorama videoludico.
Aspetto altre recensioni per vedere se riportano la stessa cosa.
Beh mancano ancora 10 mesi, hanno tempo per fixare i "dettagli".
Io spero solo che il CS sia anche abbastanza ruolistico e non puramente action, io ODIO gli sparatutto, detesto l'atto di puntare, mirare e sparare, l'unica cosa che mi ha permesso di appasionarmi ai Fallout 3/NV/4 è stato lo SPAV, e ai GTA/RDR la mira automatica.
Io spero vivamente ci sia almeno un sistema di mira automatica basata sulle skill del personaggio, e che la skill di mira del giocatore non sia un'elemento fondamentale... :stordita:
djmatrix619
12-06-2019, 23:00
Ma nessuno ha parlato di quello che questa signorina ha in serbo?
https://media.giphy.com/media/ph6ewybUlGbW8/giphy.gif
Deus Ex, il primo :asd:
altrimenti Deus Ex mankind divided
Deus Ex Human Reviolution POI Mankind Divided :P
Piu' che il realismo è la lentezza dell'intero mondo di gioco ad essere alle volte esasperato. Qualsiasi cosa si decida di fare sai già che necessiterà di tempo che anche cacciare una coppia di conigli per recuperarne le pelli ti impiega mezz'ora :asd:
Io non auspico al realismo inteso come tempi di esecuzione o che segua alla lettera le leggi della fisica su cosa è possibile o non possibile fare (anche RDR2 ha tante sfaccettature in questo senso che ci ricordano che dopotutto è un vg), ma auspico ad un realismo del mondo di gioco questo si. Al renderlo credibile e interattivo nel senso bello della parola. Troppo spesso mi sono trovato immerso in mappe di gioco bellissime da vedere ma popolate da "pupazzi". Questo è il senso che intendevo.
Io ho sperato da quando ho visto read dead 2 che il mondo di gioco di cyberpunk potesse essere vivo in modo simile, senza volere l'impossibile da un gioco che di base è più ampio e complesso come tipologia, ma un tocco alla Red dead 2 con le capacità già viste di cdproject lo renderebbe qualcosa di fantastico.
Un mondo di gioco vivo ti fa entrare nel gioco più della realtà virtuale
cronos1990
13-06-2019, 07:30
OK, ma basta parlare di RDR2, che finchè non mi esce su PC non dovete neanche pensarlo :asd:
...
Riporto l'anteprima di un famoso sito:
Nel complesso, la gamma delle opportunità e delle variabili legate all'impostazione ruolistica del titolo è nientemeno che stratosferica, ma c'è un problema, allo stato attuale il sistema di combattimento pare offrire un feedback meno soddisfacente del previsto, principalmente a causa di alcune carenze sul fronte delle animazioni che interessano, a diversi livelli, le varie categorie di armi.
Durante la battaglia finale della demo, ad esempio, era possibile raccogliere il possente martello del capo degli Animals per utilizzarlo contro la sua stessa padrona. In questo caso, tutt'altro che isolato, abbiamo avuto la netta impressione che le traiettorie dei colpi, così come il movimento dell'arma e le successive collisioni, fossero lontane dai livelli tecnici raggiunti altrove dal titolo e, più in generale, dagli attuali standard del panorama videoludico.
Sto leggendo da ieri diverse recensioni, anche stampa estera...sulle prime impressioni tutti dicono più o meno la stessa cosa, lo esaltano letteralmente (c'è chi si spinge a dire che sia l'RPG definitivo per le meccanica e la maniacale cura del dettaglio e del mondo di gioco) MA, si c'è un MA, tutti appunto mettono sul piatto della bilancia il combat system, uno scarso feedback, animazioni mancanti etc...io onestamente mi sento tranquillo...massima fiducia nei CDPR, queste mancanze se vengono evidenziate da tutti mi pare ovvio non siano frutto della fantasia di nessuno, ma come diceva anche un altro utente, mancano 10 mesi e se c'è qualcuno che ha fatto della frase "uscirà [il gioco] quando sarà pronto" sono proprio i CDPR. Non sono dei novizi e certi problemi sono risolvibilissimi...va rifinito e finito tutto..io sono fiducioso! :)
cronos1990
13-06-2019, 08:28
Va detto che anche su TW3 il CS era forse l'elemento più critico.
Inizio a pensare che gli rimane proprio indigesto farlo allo stesso livello di tutto il resto.
Va detto che anche su TW3 il CS era forse l'elemento più critico.
Inizio a pensare che gli rimane proprio indigesto farlo allo stesso livello di tutto il resto.
Volevo scriverlo ma poi mi sono scordato...vero era critico ma non è che abbia compromesso più di tanto la qualità del titolo...qui però è un FPS e il combat system è davvero fondamentale, speriamo di poter vedere anche noi sta demo presto.
sertopica
13-06-2019, 08:35
Hai voja se l'han notato. gli SJW sono già insorti.
Immagino cosa accadra' all'uscita... :asd:
Per me nessun problema, sia chiaro. :O
Darkless
13-06-2019, 08:48
L'avevo giocata, aggiornando la versione liscia scatolata ad Enhanced, le cose "vecchie" rimanevano doppiate mentre quelle "nuove" no... (ma essendo passati ormai parecchi anni mi fai sorgere qualche dubbio, quando rigioco un gioco già giocato o rivedo un film già visto spesso lo metto in lingua originale, ma in questo caso dubito fortemente di averlo fatto dato che la lingua originale era il Polacco :stordita: )
Ricordo bene anche che avendolo rigiocato DOPO aver letto i primi due libri usciti in Italia, ho potuto anche apprezzare tutti i riferimenti che al primo gameplay non avevo potuto cogliere.
Ma vedo che ora c'è anche "Enhanced Edition Director's Cut", non ricordo bene ma non mi pare che ci fosse stata la dicitura "Director's Cut" quando lo giocai, hanno aggiunto ancora qualcosa?
La versione è sempre la stessa. Ti confermo cmq che mancano dei dialoghi e le battute sono rimaste nella vecchia versione più stringata. Se metti parlato inglese e sottotitoli in italiano ti accorgi della discrepanze e delle parti mancanti anche nei sottotitoli.
Ennesimo ottimo lavoro di Atari che in quegli anni inanellava una porcheria dietro l'altra.
polli079
13-06-2019, 08:55
Va detto che anche su TW3 il CS era forse l'elemento più critico.
Inizio a pensare che gli rimane proprio indigesto farlo allo stesso livello di tutto il resto.
Concordo, in tutti i Tw è sempre stato l'elemento che mi è piaciuto meno però ritengo che dal primo, al terzo, c'è stato un salto di qualità evidente. Il problema è che qua è tutto nuovo quindi qualche timore c'è.
sertopica
13-06-2019, 09:23
La versione è sempre la stessa. Ti confermo cmq che mancano dei dialoghi e le battute sono rimaste nella vecchia versione più stringata. Se metti parlato inglese e sottotitoli in italiano ti accorgi della discrepanze e delle parti mancanti anche nei sottotitoli.
Ennesimo ottimo lavoro di Atari che in quegli anni inanellava una porcheria dietro l'altra.
Questo non lo sapevo... Quindi non ho mai giocato l'Enhanced. :asd:
Comunque non so se era la cornice casinista dell'E3, la presenza ingombrante di Keanu Reeves, la folla di groupies urlante e chi piu' ne ha piu' ne metta ma dopo aver rivisto il trailer non sono poi cosi' tanto convinto dei suoi contenuti... C'erano tutti i soliti temi triti e ritriti da film d'azione, i dialoghi pure, l'intera intelaiatura del filmato poggiava su elementi che normalmente mi farebbero propendere verso il trash spinto. Voglio dire, se fosse un film non lo vedrei mai. Detto questo spero solo che sia stato confezionato in questo modo soltanto per eccitare gli animi delle masse e che il gioco vero e proprio offra qualcosa di piu' in questo senso. Vedremo ad agosto.
fraussantin
13-06-2019, 10:58
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/f66b8fd2194588c8ad5d2d8fabe3b4a6.jpg
Ormai metto anche questa tanto per abbassare il livello del 3dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/498f46e5e371d003acc5385db6e3e00a.jpg
Questa invece è ottima cosa
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-puo-essere-finito-senza-uccidere-nessuno.html
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/f66b8fd2194588c8ad5d2d8fabe3b4a6.jpg
:rotfl: Genio
Questa invece è ottima cosa
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-puo-essere-finito-senza-uccidere-nessuno.html
Sì sì, girava già la voce poi hanno confermato...tutto possibile grazie alla possibilità di configurare le armi come non letali...ma figurati...a me già solo dal trailer 2-3 pg già stanno sui coglioni e non vedo l'ora di pistarli! :D
cronos1990
13-06-2019, 12:55
Di sicuro giocare in stealth tutto il gioco permette di evitare le magagne del CS :asd:
sertopica
13-06-2019, 13:50
https://www.rockpapershotgun.com/2019/06/12/cyberpunk-2077s-e3-demo-has-weak-gunplay-and-unimaginative-stereotypes/
I commenti gesu', i commenti… :nono:
Non saranno le IA ad ucciderci nel futuro, o forse glielo chiederemo noi per porre fine alle nostre sofferenze… :asd:
djmatrix619
13-06-2019, 14:00
Perché Bethesda é lí? Perché é invidiosa di Keanu? :asd: O... non ho capito il nesso altrimenti.. chi me la spiega? :D
https://www.rockpapershotgun.com/2019/06/12/cyberpunk-2077s-e3-demo-has-weak-gunplay-and-unimaginative-stereotypes/
I commenti gesu', i commenti… :nono:
Non saranno le IA ad ucciderci nel futuro, o forse glielo chiederemo noi per porre fine alle nostre sofferenze… :asd:
Esattamente come succedeva per The Witcher 3.. mamma mia per quanto mi riguarda sono contento di stare lontano da quel che é una community cpso accanita per i CD PROJECT... é proprio il male. :asd:
cronos1990
13-06-2019, 14:05
Bethesda è li perchè c'è sempre in confronto tra loro e CDP; oppure vogliamo dimenticare i continui confronti tra TW3 e la merd... ehm... e Skyrim/Fallout 4?
Keanu Reeves... che, ti sei perso la presentazione all'E3? :asd:
djmatrix619
13-06-2019, 14:12
Bethesda è li perchè c'è sempre in confronto tra loro e CDP; oppure vogliamo dimenticare i continui confronti tra TW3 e la merd... ehm... e Skyrim/Fallout 4?
Mah, da quel che ho visto in rete, i confronti (assai stupidi ed ignoranti) che io abbia visto tra Bethesda e CD Project Red sono stati fatti solo in questo forum.
Sui tuoi gusti per i videogiochi... beh, sono assai discutibili, ma son pur sempre tuoi gusti. :asd:
The_Silver
13-06-2019, 14:19
https://www.rockpapershotgun.com/2019/06/12/cyberpunk-2077s-e3-demo-has-weak-gunplay-and-unimaginative-stereotypes/
I commenti gesu', i commenti… :nono:
Non saranno le IA ad ucciderci nel futuro, o forse glielo chiederemo noi per porre fine alle nostre sofferenze… :asd:
a me pare che sia già l'articolo stesso un grosso facepalm sinceramente
cronos1990
13-06-2019, 14:33
Sui tuoi gusti per i videogiochi... beh, sono assai discutibili, ma son pur sempre tuoi gusti. :asd:E dato che ho sempre ragione... :O
:asd:
cronos1990
13-06-2019, 14:36
Battute a parte, i paragoni tra Skyrim e TW3 si sono sprecati un pò ovunque. E se non erro la stessa CDP in alcune interviste all'epoca ha citato i titoli Bethesda (parlandone bene) dato il naturale confronto tra i due.
Anche perchè, al netto delle differenze, sono di fatto lo stesso tipo di gioco. La differenza sostanziale tra i due è che TW3 è molto più story-driven, cosa che ha portato di conseguenza all'uso di un personaggio ben definito.
Ma stiamo parlando in entrambi i casi di open-world free-roaming di stampo fantasy medievale e diversi elementi in comune.
Questa invece è ottima cosa
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-puo-essere-finito-senza-uccidere-nessuno.html
Ottimo!
Questo sicuramente mi farebbe superare la mia avversione per gli shooters, infatti ho adorato i Deus Ex e i Dishonored proprio per questa possibilità. :ave:
Battute a parte, i paragoni tra Skyrim e TW3 si sono sprecati un pò ovunque. E se non erro la stessa CDP in alcune interviste all'epoca ha citato i titoli Bethesda (parlandone bene) dato il naturale confronto tra i due.
Anche perchè, al netto delle differenze, sono di fatto lo stesso tipo di gioco. La differenza sostanziale tra i due è che TW3 è molto più story-driven, cosa che ha portato di conseguenza all'uso di un personaggio ben definito.
Ma stiamo parlando in entrambi i casi di open-world free-roaming di stampo fantasy medievale e diversi elementi in comune.
Io proprio non le sopporto queste flame war, sono due giochi simili ma diversi, che possono piacere o non piacere.
Io sinceramente li adorati entrambi, ma posso anche capire chi non apprezza l'uno o l'altro, o nessuno dei due preferendo altri generi.
Come io non sono mai riuscito ad apprezzare i tanto osannati Uncharted/The Last of Us, trovandoli estremamente noiosi, pur riconoscendone le qualità.
Anch'io una run full stealth (se possibile) me la farò sicuramente ma ne farò anche una più classica, magari come seconda
Devo però dire che il gioco mi convince ma non così tanto da preordinare. Probabilmente aspetterò le vostre opinioni ed i primi sconti (un po' sgarbato da parte loro non replicare gli sconti di tw3 per i già clienti :asd: )
DJurassic
13-06-2019, 15:58
Battute a parte, i paragoni tra Skyrim e TW3 si sono sprecati un pò ovunque. E se non erro la stessa CDP in alcune interviste all'epoca ha citato i titoli Bethesda (parlandone bene) dato il naturale confronto tra i due.
Anche perchè, al netto delle differenze, sono di fatto lo stesso tipo di gioco. La differenza sostanziale tra i due è che TW3 è molto più story-driven, cosa che ha portato di conseguenza all'uso di un personaggio ben definito.
Ma stiamo parlando in entrambi i casi di open-world free-roaming di stampo fantasy medievale e diversi elementi in comune.
Con la differenza che i titoli Bethesda sono tecnicamente imbarazzanti e iperbuggati. Già solo per questo sono tra i pochi forse ad averli evitati sempre come la peste e credo che continuerò a farlo per molto tempo.
Dopo aver visto Failout 76 poi la mia "stima" nei confronti di Bethesda è definitivamente crollata.
djmatrix619
13-06-2019, 16:34
Io proprio non le sopporto queste flame war, sono due giochi simili ma diversi, che possono piacere o non piacere.
Io sinceramente li adorati entrambi, ma posso anche capire chi non apprezza l'uno o l'altro, o nessuno dei due preferendo altri generi.
Come io non sono mai riuscito ad apprezzare i tanto osannati Uncharted/The Last of Us, trovandoli estremamente noiosi, pur riconoscendone le qualità.
Non posso che condividere, ma si sa, i commenti politically correct sono noiosi su un forum come questo... ed ecco perché esiste il flame! :D
DJurassic
13-06-2019, 17:14
Non posso che condividere, ma si sa, i commenti politically correct sono noiosi su un forum come questo... ed ecco perché esiste il flame! :D
Ma scusa flame per cosa? Per una foto? Per un opinione su bethesda?
Ci lavori per caso? Skyrim è tuo padre e Fallout tuo fratello? Ma che te ne frega scusa...Se a qualcuno non piace il tuo gioco preferito o se ci scherza su non vedo dove sia il problema. Dopotutto è lo stesso publisher ad aversela tirata addosso con l'ultimo disastro e la nomina se l'era comunque già fatta in tanti anni e nonostante tutto hanno venduto uno sfacelo di copie. Segno che in tanti sono assolutamente disposti a soprassedere a certe questioni.
A me se dicono che un gioco che adoro fà schifo fotte proprio nulla, continuerò a giocarci e a parlarne bene come nulla fosse. Altro che flame. Non esiste flammare per queste questioni, mica abbiamo 10 anni (spero).
djmatrix619
13-06-2019, 17:18
Ma scusa flame per cosa? Per una foto? Per un opinione su bethesda?
Ci lavori per caso? Skyrim è tuo padre e Fallout tuo fratello? Ma che te ne frega scusa...Se a qualcuno non piace il tuo gioco preferito o se ci scherza su non vedo dove sia il problema. Dopotutto è lo stesso publisher ad aversela tirata addosso con l'ultimo disastro e la nomina se l'era comunque già fatta in tanti anni e nonostante tutto hanno venduto uno sfacelo di copie. Segno che in tanti sono assolutamente disposti a soprassedere a certe questioni.
A me se dicono che un gioco che adoro fà schifo fotte proprio nulla, continuerò a giocarci e a parlarne bene come nulla fosse. Altro che flame. Non esiste flammare per queste questioni, mica abbiamo 10 anni (spero).
Si, ma stai calmo. Non parlavo di te o di quello che dicevi..
DJurassic
13-06-2019, 17:28
Si, ma stai calmo. Non parlavo di te o di quello che dicevi..
Lo sò che non ce l'avevi con me e sono pure calmissimo. Il mio era un consiglio visto che parlavate di flame war.
Darkless
13-06-2019, 17:42
Battute a parte, i paragoni tra Skyrim e TW3 si sono sprecati un pò ovunque. E se non erro la stessa CDP in alcune interviste all'epoca ha citato i titoli Bethesda (parlandone bene) dato il naturale confronto tra i due.
Anche perchè, al netto delle differenze, sono di fatto lo stesso tipo di gioco. La differenza sostanziale tra i due è che TW3 è molto più story-driven, cosa che ha portato di conseguenza all'uso di un personaggio ben definito.
Ma stiamo parlando in entrambi i casi di open-world free-roaming di stampo fantasy medievale e diversi elementi in comune.
Si ma il meme non è Skyrim vs TW ma riguarda proprio gli studi.
Bethesda è sulla graticola dopo il flop di failout76 (non solo come gioco ma anche del marketing a corredo che non ne ha imbroccata una, dalle borse al rum, ed ha incamerato una figuraccia dietro l'altra). La sua stessa community è la prima ad essere incazzata per il non adeguamento tecnico dei loro prodotti, continuano a chiedere un altro TES e questi devono invece uscire con Starfiled (di cui non si è ancora visto assolutamente nulla e la loro fanbase comincia a vederlo più come un fastidioso elemento che si interpone fra loro e TES 6) e annunciano che non solo lui ma anche il prossimo TES useranno lo stesso vecchio engine. E' la loro stessa fanbase per prima ad attenderli al varco. In altre parole pare abbiano finito di campare di rendita.
Per contro CDP è da sempre apprezzata innanzitutto per le sue politiche di vendere giochi DRM free e rilasciare versioni rivedute e corrette dei giochi gratuitamente (cosa che bethesda ad esempio non ha fatto con skyrim special edition) così come DLC gratuiti che altri farebbero tranquillamente pagare (ci siamo già scordati l'armatura del cavallo di Oblivion ?). Inoltre ha sempre fatto giochi tecnicamente ben curati e con buon supporto di patch post-vendita. Last but not least Cyberpunk è probabilmente il titolo PC con più hype addosso e la mossa a sorpresa di Keanu Reeves ha steso tutti.
Piaccia o meno la situazione attuale dei rapporti con la community dei giocatori in questo momento è esattamente quella descritta dal meme.
DJurassic
13-06-2019, 17:49
Si ma il meme non è Skyrim vs TW ma riguarda proprio gli studi.
Bethesda è sulla graticola dopo il flop di failout76 (non solo come gioco ma anche del marketing a corredo che non ne ha imbroccata una, dalle borse al rum, ed ha incamerato una figuraccia dietro l'altra). La sua stessa community è la prima ad essere incazzata per il non adeguamento tecnico dei loro prodotti, continuano a chiedere un altro TES e questi devono invece uscire con Starfiled (di cui non si è ancora visto assolutamente nulla e la loro fanbase comincia a vederlo più come un fastidioso elemento che si interpone fra loro e TES 6) e annunciano che non solo lui ma anche il prossimo TES useranno lo stesso vecchio engine. E' la loro stessa fanbase per prima ad attenderli al varco. In altre parole pare abbiano finito di campare di rendita.
Per contro CDP è da sempre apprezzata innanzitutto per le sue politiche di vendere giochi DRM free e rilasciare versioni rivedute e corrette dei giochi gratuitamente (cosa che bethesda ad esempio non ha fatto con skyrim special edition) così come DLC gratuiti che altri farebbero tranquillamente pagare (ci siamo già scordati l'armatura del cavallo di Oblivion ?). Inoltre ha sempre fatto giochi tecnicamente ben curati e con buon supporto di patch post-vendita. Last but not least Cyberpunk è probabilmente il titolo PC con più hype addosso e la mossa a sorpresa di Keanu Reeves ha steso tutti.
Piaccia o meno la situazione attuale dei rapporti con la community dei giocatori in questo momento è esattamente quella descritta dal meme.
Vero, ora CP2077 lo aspetta pure mia moglie :cry:
Questa invece è ottima cosa
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-puo-essere-finito-senza-uccidere-nessuno.html
Io aspetto piuttosto di saper che si possa bombare ogni pollastra. Dopo la curva oltremodo negativa avuta prima in TW2 e poi in TW3 voglio una conferma, altrimenti niente pre-order :O
Darkless
13-06-2019, 19:28
Io aspetto piuttosto di saper che si possa bombare ogni pollastra. Dopo la curva oltremodo negativa avuta prima in TW2 e poi in TW3 voglio una conferma, altrimenti niente pre-order :O
Credevo avessi raggiunto oramai la pace dei sensi (witcher).
Credevo avessi raggiunto oramai la pace dei sensi (witcher).
Quell'achievements ancora non l'ho sbloccato :cool:
Semisemi
13-06-2019, 19:52
Sapete cosa temo??
:rolleyes:
che sia open-world ma alla maniera di RAGE 1. (il 2 non l'ho ancora giocato. Non ho il pc adatto:cry: )
Cioè che non sia Open alla maniera di Skyrim e i vecchi TES, dove effettivamente puoi calpestare ogni singolo centimetro della mappa.
Invece in CYBERPUNK 2077 temo che alcune aree siano inaccessibili perché messe lì solo per bellezza ed esigenze di paesaggio, appunto come accade in RAGE 1.
Premetto che RAGE 1 mi è piaciuto moltissimo!
Cyberpunk 2077 per come la vedo io, mi sa che ha questa premessa.
E comunque ci sta :)
Sapete perchè lo dico? Perchè ad alcuni amanti sfrenati dell'open-world alla Fallout o TES, potrebbe non piacere il fatto che si definisca openworld un titolo che non abbia questa libertà: Interagire con migliaia di oggetti diversi sparsi per il mondo, Toccare i fondali marini, Raggiungere la cima di una montagna, Scrutare ogni singolo centimetro della mappa.
Io sinceramente ho superato questa fase. Infatti ho sempre evitato giochi come MGSV, la serie Tomb Raider, Rage, ecc... Ora invece preferisco questo tipo di giochi, mi diverto di più.
Voi cosa ne pensate?
djmatrix619
13-06-2019, 20:38
(il 2 non l'ho ancora giocato. Non ho il pc adatto:cry: )
Ma non ti perdi nulla. :asd:
Ma non ti perdi nulla. :asd:
Ahimè hai tristemente ragione.. Tecnicamente molto valido vederlo pompato al max a 4k..ma noioso come pochi.. Uno spreco assoluto... Fine OT.
Quanto a Cyberpunk non ho dubbi che sarà un open world nel vero senso del termine. :)
Battute a parte, i paragoni tra Skyrim e TW3 si sono sprecati un pò ovunque. E se non erro la stessa CDP in alcune interviste all'epoca ha citato i titoli Bethesda (parlandone bene) dato il naturale confronto tra i due.
Anche perchè, al netto delle differenze, sono di fatto lo stesso tipo di gioco. La differenza sostanziale tra i due è che TW3 è molto più story-driven, cosa che ha portato di conseguenza all'uso di un personaggio ben definito.
Ma stiamo parlando in entrambi i casi di open-world free-roaming di stampo fantasy medievale e diversi elementi in comune.
Sinceramente non ho mai letto o sentito di paragoni tra i due titoli.. e secondo me sono TOTALMENTE diversi..
Sono simili come meccanica base, ma come anche centinaia di altri giochi (fondamentalmente qualsiasi open world single player).
Ad ogni modo , ma il combat system di TW3 solo a me è piaciuto? :confused: sinceramente non mi è mai dispiaciuto, anzi mi sono sempre divertito a combattere.
Per quanto riguarda CP2077 sono in attesa di altri video di gameplay reali, perché ho molti dubbi..
sertopica
14-06-2019, 05:33
Sapete cosa temo??
:rolleyes:
che sia open-world ma alla maniera di RAGE 1. (il 2 non l'ho ancora giocato. Non ho il pc adatto:cry: )
Cioè che non sia Open alla maniera di Skyrim e i vecchi TES, dove effettivamente puoi calpestare ogni singolo centimetro della mappa.
Invece in CYBERPUNK 2077 temo che alcune aree siano inaccessibili perché messe lì solo per bellezza ed esigenze di paesaggio, appunto come accade in RAGE 1.
Premetto che RAGE 1 mi è piaciuto moltissimo!
Cyberpunk 2077 per come la vedo io, mi sa che ha questa premessa.
E comunque ci sta :)
Sapete perchè lo dico? Perchè ad alcuni amanti sfrenati dell'open-world alla Fallout o TES, potrebbe non piacere il fatto che si definisca openworld un titolo che non abbia questa libertà: Interagire con migliaia di oggetti diversi sparsi per il mondo, Toccare i fondali marini, Raggiungere la cima di una montagna, Scrutare ogni singolo centimetro della mappa.
Io sinceramente ho superato questa fase. Infatti ho sempre evitato giochi come MGSV, la serie Tomb Raider, Rage, ecc... Ora invece preferisco questo tipo di giochi, mi diverto di più.
Voi cosa ne pensate?
Non credo che sia come dici... Se guardiamo al loro passato beh, magari giusto nel primo The Witcher c'erano un po' di locations messe li' a sagoma di cartone in lontananza (in particolare a Vizima se non erro) ma di certo non lo rese un gioco mediocre, anzi. Per me vengono i contenuti prima di tutto e non il contenitore. Di scalare la montagna e trovare lo gnomo da giardino easter egg non me ne puo' fregar di meno. :asd:
PS: 2 nuovi screens
https://i.imgur.com/55c7uN7.jpg
https://i.imgur.com/9aZa72w.jpg
Semisemi
14-06-2019, 07:09
PS: 2 nuovi screens
https://i.imgur.com/55c7uN7.jpg
https://i.imgur.com/9aZa72w.jpg
dove li trovo i soldi per un pc che regga quella qualità?
:rolleyes:
Ritornando al discorso di TW3 mi trovai male all'inizio proprio perchè venivo da Skyrim e quindi avere la libertà di arrampicarmi (salto, salto, avanti, salto laterale, ecc... :D ) sulle montagne mi dava un gran senso di immersione in quel mondo. Così come in Ghost Recon Wildlands. In TW3 mi mancava questa cosa, ma poi ho pensato chissenefrega! Anche perché, come hanno già detto molti utenti inutile fare PARAGONI. Si accetta il bello del gioco così come viene.
CYBERPUNK 2077... mmh... credo di non sbagliarmi nel dire che sarà come RAGE. Sissì. Ho questa impressione!
Sarebbe bello avere dei movimenti PG alla Far Cry o meglio ancora alla Dying Light, Mi arrampico sugli edifici, entro nelle case di qualsiasi palazzo. Siamo ancora lontani da un openworld così.
Però... insomma... paragoni meglio non farne appunto.
Anzi credo che così facendo immergersi a pieno in un nuovo gioco e goderselo diventi più difficile. Rischi di non divertirti più :)
fraussantin
14-06-2019, 07:18
dove li trovo i soldi per un pc che regga quella qualità?
:rolleyes:
Ritornando al discorso di TW3 mi trovai male all'inizio proprio perchè venivo da Skyrim e quindi avere la libertà di arrampicarmi (salto, salto, avanti, salto laterale, ecc... :D ) sulle montagne mi dava un gran senso di immersione in quel mondo. Così come in Ghost Recon Wildlands. In TW3 mi mancava questa cosa, ma poi ho pensato chissenefrega! Anche perché, come hanno già detto molti utenti inutile fare PARAGONI. Si accetta il bello del gioco così come viene.
CYBERPUNK 2077... mmh... credo di non sbagliarmi nel dire che sarà come RAGE. Sissì. Ho questa impressione!
Sarebbe bello avere dei movimenti PG alla Far Cry o meglio ancora alla Dying Light, Mi arrampico sugli edifici, entro nelle case di qualsiasi palazzo. Siamo ancora lontani da un openworld così.
Però... insomma... paragoni meglio non farne appunto.
Anzi credo che così facendo immergersi a pieno in un nuovo gioco e goderselo diventi più difficile. Rischi di non divertirti più :)Dal gameplay dello scorso anno nella parte op mi è parso tipo gta .
Nel senso non ti aspettare di entrare in ogni palazzo o di arrampicarti su per i grattacieli , ma le strade dovrebbero essere tutte percorribili e sia a piedi che in auto e poi ci saranno porte aperte dove entrare.
Rage 1 se non ricordo male aveva un paesiello con 2 strade in croce. Il resto era fatto da corridoi tra i canyon.
Questo sarà più incentrato sulla città.
Questo sarà il gioco che segnerà questa generazione, poi a quanto pare Keanu Reeves sarà una presenza costante all'interno del gioco e inoltre l'azione non si svolgerà solo in città ma ci sarà una zona limitrofa molto ricca e varia di missioni secondarie e attività..
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-portera-giocatori-anche-fuori-night-city.html
L'ho Pre-ordinato su Gog il miglior sito di gaming per pc con le sue DRM free ;)
Forse questo sarà il gioco che riuscirà a scalzare la testa della mia personale classifica di videogiochi il primo Deus Ex...
cronos1990
14-06-2019, 07:47
Ocio, che se poi le aspettative diventano così alte, l'eventuale caduta fa ancor più male :D
polli079
14-06-2019, 08:04
Ad ogni modo , ma il combat system di TW3 solo a me è piaciuto? :confused: sinceramente non mi è mai dispiaciuto, anzi mi sono sempre divertito a combattere.
Secondo me era il suo tallone d'achille, in TW3 tutto sommato ci sono passato sopra in quanto il gioco mi piaceva tanto in tutti gli altri aspetti ma da metà gioco in poi, combattere è stata la parte più noiosa. Gli riconosco ai CDP che dal primo al 3 hanno fatto passi da gigante sul CS.
Sul fatto della solita diatriba TW / Tes, penso che sia il solito discorso che in realtà sia una questione di SH, i CDP cercano di migliorare e cambiare ogni loro titolo, cercando sempre la qualità, Bethesda invece punta a riproporre lo stesso titolo solo più grande.
E' proprio una questione di approccio, da una parte si cerca la qualità dall'altra la pura quantità.
Va detto però a difesa di Bethesta che fino a Skyrim la formula funzionava.
Su cyberpunk anche io sono in attesa di capire il gameplay anche perchè non vorrei che partendo da 0 con il CS risultasse mediocre.
dove li trovo i soldi per un pc che regga quella qualità?
:rolleyes:
Ritornando al discorso di TW3 mi trovai male all'inizio proprio perchè venivo da Skyrim e quindi avere la libertà di arrampicarmi (salto, salto, avanti, salto laterale, ecc... :D ) sulle montagne mi dava un gran senso di immersione in quel mondo.
Sarebbe bello avere dei movimenti PG alla Far Cry o meglio ancora alla Dying Light, Mi arrampico sugli edifici, entro nelle case di qualsiasi palazzo. Siamo ancora lontani da un openworld così.
Però... insomma... paragoni meglio non farne appunto.
Anzi credo che così facendo immergersi a pieno in un nuovo gioco e goderselo diventi più difficile. Rischi di non divertirti più :)
Lieve off topic, se vuoi la possibilità di esplorare davvero ogni cosa unito ad enorme libertà di creazione e personalizzazione di pg ed oggetti ed un mondo fondamentalmente illimitato (ma premetto semplicistico a livello di quest per gran parte), prova l' oramai molto vecchio morrowind.
Li si che facevi veramente il cavolo che ti pareva, e con l' immensità di mod (sia grafiche che di contenuti) che hanno fatto non ci sono limiti.
Ad ogni modo , ma il combat system di TW3 solo a me è piaciuto? :confused: sinceramente non mi è mai dispiaciuto, anzi mi sono sempre divertito a combattere.
E' colpa della FROM Software se tutto quello post DS1 viene rivalutato.
cronos1990
14-06-2019, 09:30
E' colpa della FROM Software se tutto quello post DS1 viene rivalutato.Beh, il CS è sempre stato definito l'elemento critico della saga, anche sui primi due capitoli usciti entrambi prima di DS.
Poi sono d'accordo che parte delle critiche a TW3 erano senza senso proprio perchè la gente si aspettava qualcosa alla DS sotto quell'aspetto.
cronos1990
14-06-2019, 10:54
Guarda il publisher a cui ti riferisci, e soprattutto le dichiarazioni fatte in un comunicato da loro; si va sul sicuro...
Non parliamo mica di quella merda di EA...La mia era solo una battuta.
Fino a fatti contrari, mi fido del lavoro della CDP.
Semisemi
14-06-2019, 11:46
ok però... tra witcher3 e cp2077 la differenza è abissale.Premetto che non sono assolutamente esperto di grafiche videoludiche, però la qualità grafica di un TPS non è paragonabile a un FPS specie come quest'ultimo titolo, ma secondo me proprio per il fatto che la terza persona e la prima persona presuppongono qualità grafiche diverse. Per me non si può pretendere che cp2077 dia la libertà openworld di W3.
Non riesco a farmene una ragione.
Per questo prima parlavo di somiglianze con RAGE. Poi non insisto più sennò faccio la parte del fissato :O
I video che ho visto e le immagini in-game hanno qualità impressionante di dettaglio. La città mappa sembra una megalopoli gigantesca. Le strutture si sviluppano molto in altezza e non mi danno l'impressione di essere esplorabili :mc: , forse qualche edificio, come in Deus EX human revolution (mi viene in mente questo titolo).
Ma tutto ESPLORABILE??? Non so...
Oh... a meno che non facciano una super-ottimizzazione.:)
Ma prima o terza persona non c'entrano niente con l'esplorabilità del mondo di gioco
DJurassic
14-06-2019, 11:54
ok però... tra witcher3 e cp2077 la differenza è abissale.Premetto che non sono assolutamente esperto di grafiche videoludiche, però la qualità grafica di un TPS non è paragonabile a un FPS specie come quest'ultimo titolo, ma secondo me proprio per il fatto che la terza persona e la prima persona presuppongono qualità grafiche diverse. Per me non si può pretendere che cp2077 dia la libertà openworld di W3.
Non riesco a farmene una ragione.
Per questo prima parlavo di somiglianze con RAGE. Poi non insisto più sennò faccio la parte del fissato :O
I video che ho visto e le immagini in-game hanno qualità impressionante di dettaglio. La città mappa sembra una megalopoli gigantesca. Le strutture si sviluppano molto in altezza e non mi danno l'impressione di essere esplorabili :mc: , forse qualche edificio, come in Deus EX human revolution (mi viene in mente questo titolo).
Ma tutto ESPLORABILE??? Non so...
Oh... a meno che non facciano una super-ottimizzazione.:)
Non esiste un gioco open world di questa generazione dove tutti gli ambienti siano esplorabili. Anche in TW3 non puoi entrare in ogni casa, torre o roccaforte che sia così come non lo si può fare in GTAV. Sarebbe assurdo pensare al contrario e inoltre non ne vedo l'utilità.
Conoscendo i CDP so per certo che sarà un gioco vasto e tanto mi basta. Che poi non si possa entrare in ogni stanza di albergo, abitazione o negozio chissene anche perchè preferisco di gran lunga visitare luoghi ben realizzati e personalizzati che non una serie di box tutti uguali tra loro messi solo per fare numero e per far contenti gli smaniosi del "vado dove voglio".
One winged angel
14-06-2019, 12:04
Secondo me CD Projekt sta facendo tutto in maniera impeccabile dalla produzione alla campagna di marketing, e' troppo presto per andare a cercare similitudini con altri titoli e fare speculazioni. Comunque per me e' preorder, a prescindere dal fatto che possa risultare un capolavoro o essere deludente vista la colossale quantita' di hype. E' un titolo che mi incuriosisce e che giochero' al day one.
sertopica
14-06-2019, 12:27
Basta rileggersi le info uscite l'anno scorso per farsi un'idea dell'esplorabilita': ci saranno numerosi complessi abitativi, che a loro volta formano una citta' all'interno della citta', quasi completamente esplorabili: questo non presuppone ovviamente che tu ti metta a bussare ad ogni porta di ogni appartamento stile testimone di Geova pretendendo di entrare, questo e' inconcepibile e peraltro inutile. Per cose del genere se ne parla fra 20 anni, forse. L'unico titolo ad avvicinarsi a questo tipo di approccio e' Star Citizen e sappiamo tutti quanto ancora durera' (e neanche li' ogni singolo edificio e' esplorabile ovviamente).
Basta rileggersi le info uscite l'anno scorso per farsi un'idea dell'esplorabilita': ci saranno numerosi complessi abitativi, che a loro volta formano una citta' all'interno della citta', quasi completamente esplorabili: questo non presuppone ovviamente che tu ti metta a bussare ad ogni porta di ogni appartamento stile testimone di Geova pretendendo di entrare, questo e' inconcepibile e peraltro inutile. Per cose del genere se ne parla fra 20 anni, forse. L'unico titolo ad avvicinarsi a questo tipo di approccio e' Star Citizen e sappiamo tutti quanto ancora durera' (e neanche li' ogni singolo edificio e' esplorabile ovviamente).
Si, ma a livello di gameplay non serve ad una ceppa 'sta cosa.
A meno che all'interno di questi complessi abitativi o appartamenti metti risorse utili al PG, alla trama, all'evetuale svolgimento della quest, primaria o secondaria.
Entrare in ogni appartamento per vedere un appartamento non serve a nulla, a meno che uno non è fan de 'sti due qui sotto
https://www.lanostratv.it/wp-content/uploads/2012/11/fratelli-in-affari-cielo-casa.jpg
:asd:
sertopica
14-06-2019, 12:45
:D
No infatti, serve perche' legato alla storia o ad una side quest chiaramente. Sicuramente ci saranno anche aree esplorabili slegate da essa ma comunque utili per il loot e quant'altro.
cronos1990
14-06-2019, 13:07
Non posso entrare in ogni cesso di ogni edificio?
Scaffale :O
DJurassic
14-06-2019, 13:08
La collector's Edition di CP2077 è di nuovo disponibile da Gamestop (https://www.gamestop.it/PC/Games/127594/cyberpunk-2077-collectors-edition).
Affrettatevi perchè non sò per quanto ancora lo sarà! :O
Update:
Ore 14:45. SOLD OUT!
Darkless
14-06-2019, 14:52
La collector's Edition di CP2077 è di nuovo disponibile da Gamestop (https://www.gamestop.it/PC/Games/127594/cyberpunk-2077-collectors-edition).
Affrettatevi perchè non sò per quanto ancora lo sarà! :O
Cosa, la collector o gamestop ? :asd:
sertopica
14-06-2019, 15:05
https://www.gamersyde.com/news_e3_more_screens_for_cyberpunk_2077-20969_en.html
Altri 3 screens in cima.
DJurassic
14-06-2019, 15:19
Cosa, la collector o gamestop ? :asd:
In effetti non se la sta passando molto bene la catena di GS ma come si suol dire, a forza di tirare la corda si spezza.
Spero solo che non fallisca prima di spedirmi la collector's Ed. :ciapet:
cronos1990
14-06-2019, 15:27
In effetti non se la sta passando molto bene la catena di GS ma come si suol dire, a forza di tirare la corda si spezza.
Spero solo che non fallisca prima di spedirmi la collector's Ed. :ciapet:A sto punto spero sbaglino la spedizione e il pacco arrivi a me :asd:
DJurassic
14-06-2019, 16:41
A sto punto spero sbaglino la spedizione e il pacco arrivi a me :asd:
ma anche no, avrò refreshato le pagine di 1000 shop ogni giorno perlomeno una ventina di volte, se permetti le mie dita chiedono giustizia :asd:
già vedo i soliti furbi a rivendere la collector edition su Ebay al triplo :D (e mica so scemi anzi..)
Continuo però a non capire ancora su quali basi molte persone già considerano il gioco come "gioco che rivoluzionerà una generazione".
Video di gameplay fino ad ora ne è uscito solo 1, sicuramente pilotato ad hoc e di una versione del gioco ancora molto acerba. Mancano 10 mesi prima dell'uscita ufficiale...
Stiamo veramente esagerando mi sa, aspettiamo altre info e sopratutto aspettiamo che il gioco ESCA prima di giudicarlo..
Più leggo commenti del genere più capisco la pressione che giro attorno a CP2077.
O sarà un successo o sarà un fallimento, con tutto questo hype non ci saranno vie di mezzo.
DJurassic
14-06-2019, 17:00
già vedo i soliti furbi a rivendere la collector edition su Ebay al triplo :D (e mica so scemi anzi..)
Continuo però a non capire ancora su quali basi molte persone già considerano il gioco come "gioco che rivoluzionerà una generazione".
Video di gameplay fino ad ora ne è uscito solo 1, sicuramente pilotato ad hoc e di una versione del gioco ancora molto acerba. Mancano 10 mesi prima dell'uscita ufficiale...
Stiamo veramente esagerando mi sa, aspettiamo altre info e sopratutto aspettiamo che il gioco ESCA prima di giudicarlo..
Più leggo commenti del genere più capisco la pressione che giro attorno a CP2077.
O sarà un successo o sarà un fallimento, con tutto questo hype non ci saranno vie di mezzo.
Su ebay è quasi una settimana che è pieno di CE vendute a 500€+ss.
Personalmente non ho aspettative esagerate per questo gioco ma mi piaceva l'idea di premiare i CDP acquistando la versione cazzuta. L'ho fatto con TW3 e ora mi sto ripetendo con CP2077. Non sono un collezionista di edizioni limitate, tranne che dei giochi Blizzard e quella di TW3 non ne possiedo altre.
Poi se il gioco sarà un capolavoro tanto meglio vorrà dire che la mia fiducia sarà stata ampiamente ripagata, in caso contrario pazienza mi resterà un edizione ricca che ha rappresentato un punto di svolta per la SH. A dirla tutta comunque non credo che CP potrà mai essere un brutto gioco, pur con tutte le sbavature che inevitabilmente progetti ambiziosi come questo portano con sè.
Più che altro è che il feeling da fps non è semplice da centrare. E per cdp sarebbe una cosa del tutto nuova. Se non ho dubbi sulla parte rpg, grafica e storia, la parte fps è quella che più mi preoccupa.
Vediamo se fare il PC nuovo ad aprile o aspettare la ee.
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
The Void
14-06-2019, 17:26
A mio avviso chi dice che è preoccupato per la fase shooter non ha guardato bene il gameplay dello scorso anno, era semplicemente SPETTACOLARE. Il giusto mix tra violenza, azione, gunplay condito con le abilità attivabili come i rimbalzi sui muri, proiettili a ricerca tramite chip, rallentamenti a mezz'aria e via dicendo. Non credo sia possibile criticare su quel che si è visto la parte shooting da quel che si è visto, solo nel caso si vogliano inventare problemi e difetti non effettivamente riscontrabili ovviamente. ^ ^
voglio dire, mi riferisco a questo:
https://youtu.be/OXi6A8osp9s?t=2472
Darkless
14-06-2019, 17:31
Più che altro è che il feeling da fps non è semplice da centrare. E per cdp sarebbe una cosa del tutto nuova. Se non ho dubbi sulla parte rpg, grafica e storia, la parte fps è quella che più mi preoccupa.
Si ma se non ricordo male all'E3 han solo mostrato un'altra demo. Nessuno ha ancora provato a giocarci. Prima di affossare del tutto la parte FPS come molti stan facendo aspetterei.
Semisemi
14-06-2019, 17:57
Sono d'accordo con voi, esplorare tutto non serve a nulla, più importante è il contenuto della trama e il feeling che trasmette il gameplay al gamer. Riflettevo sul fatto che qualcosa di deve sacrificare sulla esplorabilità del mondo di gioco, a questo punto.
Volevo chiedere a T_zi cosa lo preoccupa sul piano FPS. :confused: Da quel che ho visto io mi sembra che per essere a 10 mesi dalla release date, la parte shooter sia già spettacolare. Io non mi preoccuperei.
La sensazione, non solo mia... ma di tanti utenti è che con cdproject si va a colpo sicuro:)
DJurassic
14-06-2019, 18:30
Più che altro è che il feeling da fps non è semplice da centrare. E per cdp sarebbe una cosa del tutto nuova. Se non ho dubbi sulla parte rpg, grafica e storia, la parte fps è quella che più mi preoccupa.
Vediamo se fare il PC nuovo ad aprile o aspettare la ee.
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
La ee intendi la Enhanced Edition? Non credo sarà presente un EE di CP2077 così come non lo è stata per TW3. Al massimo la EE di questi giochi sono i giochi con sopra le mods.
Darkless
14-06-2019, 18:37
Volevo chiedere a T_zi cosa lo preoccupa sul piano FPS. :confused: Da quel che ho visto io mi sembra che per essere a 10 mesi dalla release date, la parte shooter sia già spettacolare. Io non mi preoccuperei.
La sensazione, non solo mia... ma di tanti utenti è che con cdproject si va a colpo sicuro:)
Spettacolare no. Dei difetti si vedono sia nel gunplay che nell'IA che nel level design. Però 1) Siamo ancora in beta e 2) non è un FPS quindi basta che faccia il suo lavoro alla fine.
Sono d'accordo con voi, esplorare tutto non serve a nulla, più importante è il contenuto della trama e il feeling che trasmette il gameplay al gamer. Riflettevo sul fatto che qualcosa di deve sacrificare sulla esplorabilità del mondo di gioco, a questo punto.
Volevo chiedere a T_zi cosa lo preoccupa sul piano FPS. :confused: Da quel che ho visto io mi sembra che per essere a 10 mesi dalla release date, la parte shooter sia già spettacolare. Io non mi preoccuperei.
La sensazione, non solo mia... ma di tanti utenti è che con cdproject si va a colpo sicuro:)
Due premesse sono doverose:
-il video è vecchio
-adoro cpd, e per me cp2077 sarà probabilmente sotto il profilo ruolistico l'erede di deus ex, il primo
Che sia spettacolare siamo d'accordo. Dal video di gameplay, dal terzo minuto circa puoi vedere come i corpi non reagiscono verosimilmente ai proiettili. La pistola automatica sembra non avere rinculo.
I movimenti del giocatore tipo la scivolata o lo shift al rallentatore non sono di certo armoniosi.
Come dicevo la parte shooter mi crea dei dubbi, trovo per esempio molte similitudini con la fase shooter di Borderlands, dove ti diverti un casino ma il ragdoll dei corpi è basilare e le armi sparano dritto per dritto.
Trovo molto migliore come fps call of juarez gunslinger, che ha un po' lo stesso approccio ma ha molta più fisicità nei colpi.
Secondo me il cs cdp proprio non riesce ad azzeccarlo nei suoi giochi, manca sempre qualcosa.
Questo non toglie che tw1 sia un capolavoro assoluto, nonostante il cs con il time attack sia quanto di più lontano ci possa essere dal concetto di rpg stats based.
Tra l'altro sono riusciti a riproporre un'ottima saga letteraria in videogioco senza mandare tutto in vacca. Cosa molto difficile. Mantenendo un livello di qualità elevatissimo per tre titoli di fila.
Il tutto con gog, in drm free.
Se non si è capito li adoro :asd:
Ma è lecito nutrire qualche perplessità.
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
La ee intendi la Enhanced Edition? Non credo sarà presente un EE di CP2077 così come non lo è stata per TW3. Al massimo la EE di questi giochi sono i giochi con sopra le mods.Beh, bisogna vedere come verrà accolto dal pubblico. Se ci saranno criticità sollevate dai giocatori, è possibile che cdp rimetta mano a quello che viene percepito come poco riuscito.
Certo è che si sta creando un po' troppa aspettativa intorno al titolo, e in questi casi ogni minima imperfezione può venire ingigantita senza criterio, specialmente dai criticoni di Steam e reddit :asd:
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
fraussantin
14-06-2019, 19:26
Spettacolare no. Dei difetti si vedono sia nel gunplay che nell'IA che nel level design. Però 1) Siamo ancora in beta e 2) non è un FPS quindi basta che faccia il suo lavoro alla fine.Considerato quanto hanno venduto gta 5 , rdr2, i far cry e gli altri ubisoft vari il gunplay non sarà un grosso problema.
L'importante è che sia divertente . Il un gioco del genere nessuno chiede altro o almeno lo spero.
Scusate, ma un video creato AD HOC per presentare il gioco è OVVIO che sia SPETTACOLARE.
Ragazzi ma veramente vi fate aggirare così facilmente dal marketing? Ma tutti gli esempi passati di casi simili non hanno proprio fatto scuola? Mi vengono in mente al volo titoli come The Division e lo stesso Witcher 3 era stato palesemente presentato in una versione pompata che non ha mai visto la luce.
Sono il primo a dare fiducia al titolo, ci mancherebbe, ma penso di aver anche la maturità (e sopratutto l'esperienza) di capire quando un qualcosa è presentato per essere VENDUTO COME UN PRODOTTO.
L'interesse primario della software house è quello, che sia MOLTO ben chiaro, perché dopo il successo della serie TW gli investitori vogliono spremere la mucca il più possibile.
Detto questo, consiglio caldamente di moderare l'hype, perché sono abbastanza sicuro che la maggior parte dei "fan boy" finirà molto molto deluso.
:read:
E io sono il primo fan boy, sia chiaro :doh:
Io attenderò un bel po', purtroppo non mi fa impazzire il cyberpunk, né la prima persona in un RPG, non lo sento mio il pg che sto muovendo.
Se poi il gunplay in un gioco dove io andrò ad uccidere tutto e tutti non è fatto benissimo, perdo interesse.
Da adoratore del wiccio stavolta non mi sento di andare su day1:rolleyes:
DJurassic
14-06-2019, 20:13
Beh, bisogna vedere come verrà accolto dal pubblico. Se ci saranno criticità sollevate dai giocatori, è possibile che cdp rimetta mano a quello che viene percepito come poco riuscito.
Certo è che si sta creando un po' troppa aspettativa intorno al titolo, e in questi casi ogni minima imperfezione può venire ingigantita senza criterio, specialmente dai criticoni di Steam e reddit :asd:
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
Diciamo che si sta creando un bel pò di aspettativa per 2 motivi ben precisi. Il primo è che i CDP sono ad oggi tra le SH più ammirate dalla community e non solo per i lavori che fà ma piuttosto per la passione profusa nei suoi giochi e per la sua filosofia che è in netta controtendenza con quelli che sono diventati i canoni dei big del settore tutto DLC e loot boxes.
Seconda cosa CP2077 è un gioco che ha un hype incredibile perchè di giochi story driven belli davvero non se ne vedono più da tanto tempo e non mi sembra che all'orizzonte ci sia chissà quale messia ad attenderci. Fatta eccezione per Kojima che catalizza come sempre l'attenzione su di se prima che sulle sue creazioni tanto fumo e poco arrosto e i Naughty Dogs attesi dal pubblico di casa Sony è CP2077 quello che la gente chiede e su cui ripone tantissime speranze.
Poi dopo che Reeves c'ha messo pure il suo faccione il fenomeno hype ha messo il Nos e il motore una volta a pieni giri non lo fermi più.
Io aspetto piuttosto di saper che si possa bombare ogni pollastra. Dopo la curva oltremodo negativa avuta prima in TW2 e poi in TW3 voglio una conferma, altrimenti niente pre-order :O
Forse è questo il vero motivo percui TW2 e TW3 non mi hanno preso nemmeno 1/4 rispetto a TW1... :oink:
La mancanza del doppiaggio probabilmente è solo una scusa. :asd:
Cosa, la collector o gamestop ? :asd:
In effetti io non sarei così sicuro che il 16 aprila 2020 Gamestop esista ancora... :stordita:
Già dei 4 negozi che c'erano nei miei dintorni, ne è rimasto solo uno!
Percui il preorder da GS lo vedrei un po a rischio...
Considerato quanto hanno venduto gta 5 , rdr2, i far cry e gli altri ubisoft vari il gunplay non sarà un grosso problema.
L'importante è che sia divertente . Il un gioco del genere nessuno chiede altro o almeno lo spero.
E' proprio il fatto che ci sia un "gunplay", per quanto bene possa essere fatto, che potrebbe spaventare chi come me adora gli RPG, ma detesta gli shooters!
GTA e RDR li ho apprezzati proprio grazie alla mira automatica, i Deus Ex e i Dishonorhed per la possibilità di procedere in stealth senza sparare un colpo o quasi (cosa che a quanto ho capito e spero ci dovrebbe essere anche in C2077), Fallout3/NV/4 grazie allo SPAV.
Ma se C2077 si dovesse rivelare un FPS con qualche elemento di RPG, probabilmente non sarei mai in grado di apprezzarlo.
Rumpelstiltskin
15-06-2019, 15:14
Ma qualcuno qui di noi è riuscito a prendersi la collector per pc?
Semisemi
15-06-2019, 15:46
Ma se C2077 si dovesse rivelare un FPS con qualche elemento di RPG, probabilmente non sarei mai in grado di apprezzarlo.
:eek: eretico!
:D
va là che poi ti ci perderai per giorni
:eek: eretico!
:D
va là che poi ti ci perderai per giorni
Lo spero, oramai riuscire a trovare un gioco che mi ci faccia perdere per giorni è sempre più raro, più divento vecchio e meno riesco a tollerare i giochi action. :cry:
Semisemi
15-06-2019, 20:08
Allora ecco il mio consiglio.
Con me funziona! :O
Mentre giochi prova a metter su un concerto di Mozart, magari il k299 per arpa a flauto, oppure on concerto brandeburghese di Bach, o musica tradizionale cinese.
Tutto diventa bucolico... leggero leggero e... giocherai sempre col sorriso.
:D
djmatrix619
15-06-2019, 20:10
Lo spero, oramai riuscire a trovare un gioco che mi ci faccia perdere per giorni è sempre più raro, più divento vecchio e meno riesco a tollerare i giochi action. :cry:
Non tolleri i giochi RPG o quelli Action? Non riesco a capirlo.. :asd:
Comunque se é Action.. finisce nel cestino immediatamente, poco ma sicuro. :asd:
Non tolleri i giochi RPG o quelli Action? Non riesco a capirlo.. :asd:
Comunque se é Action.. finisce nel cestino immediatamente, poco ma sicuro. :asd:
Quelli action... infatti l'unico RPG che è riuscito veramente a prendermi al 100% negli ultimi anni è stato Dragon Quest XI.
Li "tollero" se si riescono a giocare in modo tranquillo e ragionato, ad esempio in stealth, e sia possibile ricaricare nel caso la situazione si facesse troppo frenetica. :stordita:
Stranamente riuscivo ad apprezzare anche i souls perchè i combat erano comunque molto "tattici" e c'era da ragionare le tattiche piuttosto che smanettare freneticamente col pad (o m+t), ma dato che recentemente son pure diventato cardiopatico e mi è stato raccomandato di evitare incazzature, mi sa che è meglio ne stia lontano... :cry:
Allora ecco il mio consiglio.
Con me funziona! :O
Mentre giochi prova a metter su un concerto di Mozart, magari il k299 per arpa a flauto, oppure on concerto brandeburghese di Bach, o musica tradizionale cinese.
Tutto diventa bucolico... leggero leggero e... giocherai sempre col sorriso.
:D
Preferisco gli Apocalyptica, ma non so se funziona... vedremo con Death Stranding. :asd:
DJurassic
15-06-2019, 21:08
Ma qualcuno qui di noi è riuscito a prendersi la collector per pc?
presente :ciapet:
Rumpelstiltskin
15-06-2019, 21:37
presente :ciapet:
Ma da dove? E non dirmi GS.
DJurassic
16-06-2019, 00:15
Ma da dove? E non dirmi GS.
Perchè non dovrei dirti GS? E' proprio da li che l'ho presa, e l'ho anche scritto qui per chi altro avesse intenzione di prenordinarla.
Rumpelstiltskin
16-06-2019, 00:22
Si avevo visto e ti ringrazio ma ho avuto paura... ho letto che per GS ci sarà forte crisi, forse anche chiusura.
Non gli lascio i miei soldi... non si sa mai ;) preferisco Amazon se e quando tornerà disponibile, altrimenti pazienza
DJurassic
16-06-2019, 01:35
Si avevo visto e ti ringrazio ma ho avuto paura... ho letto che per GS ci sarà forte crisi, forse anche chiusura.
Non gli lascio i miei soldi... non si sa mai ;) preferisco Amazon se e quando tornerà disponibile, altrimenti pazienza
Ho pagato con Paypal e in ogni caso ci sono sempre delle garanzie. Poi un conto è stare in crisi, un altra è chiudere completamente tipo 1000 negozi sparsi in tutto il globo. Magari la fine sarà quella ma non credo che da qua a meno di un anno succeda il finimondo.
Da amazon purtroppo non s'è vista più.
fraussantin
16-06-2019, 05:55
Ho pagato con Paypal e in ogni caso ci sono sempre delle garanzie. Poi un conto è stare in crisi, un altra è chiudere completamente tipo 1000 negozi sparsi in tutto il globo. Magari la fine sarà quella ma non credo che da qua a meno di un anno succeda il finimondo.
Da amazon purtroppo non s'è vista più.Giusto per scrupolo contatta pp e senti la protezione acquisti che tempi ha . Mi pare c'era una scadenza.
cronos1990
16-06-2019, 07:47
Allora ecco il mio consiglio.
Con me funziona! :O
Mentre giochi prova a metter su un concerto di Mozart, magari il k299 per arpa a flauto, oppure on concerto brandeburghese di Bach, o musica tradizionale cinese.
Tutto diventa bucolico... leggero leggero e... giocherai sempre col sorriso.
:DDecisamente la musica di sottofondo adeguata per un Cyberpunk :asd:
fraussantin
16-06-2019, 08:46
Ma solo io metto il buon vecchio metal anni 80 sotto ai game? ( Oppure un po di trance olandese per cambiare?)
Solo io metto la musica di liuto del '600 sotto ai roguelike, che non hanno suoni ambientali o colonne sonore? :asd:
Creano un' atmosfera incredibile nei giochi fantasy
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
DJurassic
16-06-2019, 11:21
Troppo bella per non essere vista :asd:
https://uploads.disquscdn.com/images/ae07bbbc9670611e90e5d7f2129edb3a85f0c6971630fd189addb2cd25edb85e.jpg
One winged angel
16-06-2019, 11:40
Credo che come colonna sonora non ci sara' da lamentarsi, il metal anni 80 lo ascolto sempre a prescindere dai game :D anche se non mi dispiace questa moda del synthwave.
Mi spiace da game stop mi rifiuto di andare a comprarci roba, figuriamoci un preordine di aprile 2020 :D
E comunque chissa' se la roba della collector viene fornita tradotta in italiano o english perche' sinceramente con quello che costa ritrovarsela in italiano per me sarebbe una bella delusione, ma sono gusti.
cronos1990
16-06-2019, 12:31
Io sotto i giochi tengo... la colonna sonora dei giochi.
Ho come l'idea che voi piazziate solo la musica che vi piace infischiandovene allegramente della correlazione che dovrebbe avere con quello cui giocate. Sareste capaci di mettere heavy metal quando guardate la trilogia del Signore degli Anelli :asd:
fraussantin
16-06-2019, 12:52
Io sotto i giochi tengo... la colonna sonora dei giochi.
Ho come l'idea che voi piazziate solo la musica che vi piace infischiandovene allegramente della correlazione che dovrebbe avere con quello cui giocate. Sareste capaci di mettere heavy metal quando guardate la trilogia del Signore degli Anelli :asd:Se la colonna sonora mi piace ce la tengo , ma spesso anche se fatta bene mi stufa e la tolgo per ascoltare i rumori ambientali se ci sono , o appunto altrimenti vado di metal.
Per esempio quella del witcher è stupenda e non solo la lascio le gioco , ma la metto anche mentre leggo i suoi libri.
djmatrix619
16-06-2019, 14:23
Troppo bella per non essere vista :asd:
Spettacolare! :rotfl:
Darius_84
16-06-2019, 20:53
Ma qualcuno qui di noi è riuscito a prendersi la collector per pc?
Presente pure io, ma non dal GS che non ce l'ho fatta, ma da un negozio fisico di Roma (che c'è da un sacco di anni) affiliato a gamesvillage. Tra l'altro è stata mega botta di culo visto che era l'ultima disponibile.
Cmq chi è riuscito a prenderla al GS vorrei sapere come ha fatto. E' stato tutto il tempo a fare F5 sulla pagina del sito? Perché il giorno della release io ho controllato il sito poco prima delle 14:00 e non c'era ancora nulla, ho ricontrollato verso le 15:00 (stavo in ufficio, non potevo stare attaccato al sito del gamestop tutto il tempo :asd: ) ed era già esaurita :muro:
sertopica
17-06-2019, 09:33
https://www.spieltimes.com/news/cyberpunk-2077-e3-2019-demo-pc-specs-revealed-titan-rtx-8700k/
Cosi' per dovere di cronaca.
Il gioco girava su una Titan RTX lockato a 30 frames.
fraussantin
17-06-2019, 09:57
https://www.dsogaming.com/news/cyberpunk-2077-uses-real-time-ray-tracing-for-ambient-occlusion-and-diffused-illumination/
Praticamente un tri sli di 2080ti non basterá .. lol
https://www.spieltimes.com/news/cyberpunk-2077-e3-2019-demo-pc-specs-revealed-titan-rtx-8700k/
Cosi' per dovere di cronaca.
Il gioco girava su una Titan RTX lockato a 30 frames.
A che risoluzione?
sertopica
17-06-2019, 10:08
1080p. :sborone:
No, non lo so,
in effetti manca
la parte piu'
importante. :asd:
Vi ricordo che l'ottimizzazione in genere si fa alla fine, quindi che il gioco sia estremamente pesante a 10 mesi dall'uscita è normalissimo
fraussantin
17-06-2019, 10:12
Vi ricordo che l'ottimizzazione in genere si fa alla fine, quindi che il gioco sia estremamente pesante a 10 mesi dall'uscita è normalissimoEsatto e se non ci riescono ci riusciranno sempre e con il downgrade .. :asd:
Il gioco dovrà funzionare almeno in qhd sulle 5700 2060 a dettagli alti ( rtx off)
Diversamente rischiano il flop tecnico.
sertopica
17-06-2019, 10:14
Ma certo, si scherza… Comunque sono contento che l'applicazione degli effetti RTX sara' selettiva e applicata soltanto in certi contesti, se ho capito bene sara' diffuse lighting e ambient occlusion. La GI per ora non dovrebbe esserci, fortuna che sono ragionevoli e lo capiscono da se' che una cosa del genere non e' ancora fattibile.
Fatta eccezione per Kojima che catalizza come sempre l'attenzione su di se prima che sulle sue creazioni tanto fumo e poco arrosto
https://img7.dreamies.de/img/679/b/jvt6ly52hig.gif
Esatto e se non ci riescono ci riusciranno sempre e con il downgrade .. :asd:
Il gioco dovrà funzionare almeno in qhd sulle 5700 2060 a dettagli alti ( rtx off)
Diversamente rischiano il flop tecnico.
Dalla fascia Vega56 in su si starà tranquilli non c'è motivo di dubitare di loro, a parte chi vorrà uccidere il framerate col ray tracing e chi vorrà per forza tutte le opzioni al massimo anche tagliassero 30fps e peggiorassero l'immagine :asd:
magari rispetto ad altri titoli sarà più limitato sulla fascia 1660\590 ma esce pure tra quasi un anno insomma...
Sono migliorati anche su console, The Witcher 3 sulla PS4 liscia era un medio a 1080p (ok non una grande console ma nemmeno un gran lavoro, su PC forse lo facevano le vecchie 750Ti :asd: ), poi sul top la One X sono arrivati ad avere un 4K nativo(più o meno, scala a seconda ma vabè) a 30fps o una modalità alternativa in upscaling con framerate tra 40 e 60fps, con settaggi tutt'altro che medi.
Per me quello che devono fare lo faranno, e non c'è fogliame che rende troppo pesante da togliere :asd:
DJurassic
17-06-2019, 11:04
https://img7.dreamies.de/img/679/b/jvt6ly52hig.gif
E' una mia opinione, mica legge. Tutto questo genio, questo spirito indomabile, questa continua ricerca dell'innovazione, del voler stupire, di mettere in campo trame stratosferiche io non l'ho mai viste. Di certo ha portato gli stealth game ad un livello completamente nuovo e mai visto prima, ma si trattava di altri tempi. 20 anni fà per l'esattezza. Il resto è stato un campare di rendita e un tirarsela continuamente davanti alla stampa che lo porta in spalla. Poi come ho detto, è una mia opinione. [chiudo OT]
sertopica
17-06-2019, 11:08
Per me con MGS2, che come dici e' uscito 20 anni fa, Kojima ha raggiunto l'apice del suo genio. Ha una delle migliori trame che mi siano capitate fra le mani.
DJurassic
17-06-2019, 11:11
Per me con MGS2, che come dici e' uscito 20 anni fa, Kojima ha raggiunto l'apice del suo genio. Ha una delle migliori trame che mi siano capitate fra le mani.
Anche per me. Ma non è riuscito più a ripetersi ed è passato pure tanto tempo.
Ragnamar
17-06-2019, 11:33
Io sotto i giochi tengo... la colonna sonora dei giochi.
Ho come l'idea che voi piazziate solo la musica che vi piace infischiandovene allegramente della correlazione che dovrebbe avere con quello cui giocate. Sareste capaci di mettere heavy metal quando guardate la trilogia del Signore degli Anelli :asd:
:cincin:
Blind Guardian per l'esattezza. Più a tema di così :D
E' una mia opinione, mica legge. Tutto questo genio, questo spirito indomabile, questa continua ricerca dell'innovazione, del voler stupire, di mettere in campo trame stratosferiche io non l'ho mai viste. Di certo ha portato gli stealth game ad un livello completamente nuovo e mai visto prima, ma si trattava di altri tempi. 20 anni fà per l'esattezza. Il resto è stato un campare di rendita e un tirarsela continuamente davanti alla stampa che lo porta in spalla. Poi come ho detto, è una mia opinione. [chiudo OT]
per me i primi 3 MGS nulla da dire, il 4 è un film, il 5 ha litigato con Konami non sapremo mai esattamente quanto poteva essere diverso, la risposta ce l'avremo con Death Stranding (e gli ci voleva cambiare gioco sempre lo stesso limita a priori) se è uno che può ancora fare grandi cose o è diventato solo inutile e spocchioso quanto un lars von trier :asd:
Jeetkundo
17-06-2019, 13:49
Il gioco dovrà funzionare almeno in qhd sulle 5700 2060 a dettagli alti ( rtx off)
Diversamente rischiano il flop tecnico.
Un tempo esistevano giochi come crysis 1, che andavano ben oltre le capacità delle schede moderne. Ma essendo un progetto multipiattaforma non andranno mai oltre una certa soglia - gli effetti rtx sono giusto un contentino.
fraussantin
17-06-2019, 14:04
Un tempo esistevano giochi come crysis 1, che andavano ben oltre le capacità delle schede moderne. Ma essendo un progetto multipiattaforma non andranno mai oltre una certa soglia - gli effetti rtx sono giusto un contentino.
crysis era principalmente una techdemo per il loro engine , ma era cmq scalabile.
questi devono venderti il gioco non l'engine
Intanto ci riprovano con l'acqua :
https://www.everyeye.it/notizie/cyberpunk-2077-potremo-nuotare-non-macchine-volanti-383788.html
DJurassic
17-06-2019, 14:19
Un tempo esistevano giochi come crysis 1, che andavano ben oltre le capacità delle schede moderne. Ma essendo un progetto multipiattaforma non andranno mai oltre una certa soglia - gli effetti rtx sono giusto un contentino.
Veramente oltre ad una certa soglia ci sono andati già tanti altri titoli attualmente in commercio. Non mi sembra che la grafica su PC sia la medesima di quella console, specie considerando il fattore fluidità che lo fa da padrone. Il fatto di essere un titolo multipiattaforma (e i CDP stanno valutando se far uscire CP2077 anche per Scarlett e PS5) non compromette nulla sul piano grafico. L'importante è che il gioco sia scalabile e che possa dare soddisfazioni a chi ha l'hw giusto per spingerlo al massimo.
Poi stiamo parlando del RT che è un macigno anche sulle attuali top gamma e quindi console o no credo che il discorso sia esattamente lo stesso. Non esiste ad oggi hw che riesca a implementare questa feature a 360° salvo relegarla esclusivamente a dei comparti.
In ogni caso spero non si ripetano più episodi come il primo Crysis, considerando che ci sono voluti 10 anni per vederlo rullare a dovere e forse ancora non abbiamo raggiunto la perfezione. Semplicemente non ha senso fare certe cose.
DJurassic
17-06-2019, 14:49
Segnalo DISPONIBILE la Collector's Edition di CP2077 presso la Fnac. Spedisce anche in Italia ovviamente.
https://jeux-video.fnac.com/a13565994/Cyberpunk-2077-Edition-Collector-PC-Jeu-PC#omnsearchpos=5
P.S. Esaurita!
29Leonardo
17-06-2019, 15:47
220€...stic :eek:
sertopica
17-06-2019, 20:41
Ho appena notato la presenza di Keanu in questo frame, ho come l'impressione che sara' un po' come il dottor Gonzo in Paura e Delirio a Las Vegas. :stordita:
https://abload.de/img/keanuwhooooooxvj8m.png
The_Silver
17-06-2019, 21:09
per un momento ho pensato fosse Ozzy :asd:
Ho appena notato la presenza di Keanu in questo frame, ho come l'impressione che sara' un po' come il dottor Gonzo in Paura e Delirio a Las Vegas. :stordita:
What's in your head,
in your heeeeeaaaad
:O
https://www.spieltimes.com/news/cyberpunk-2077-e3-2019-demo-pc-specs-revealed-titan-rtx-8700k/
Cosi' per dovere di cronaca.
Il gioco girava su una Titan RTX lockato a 30 frames.
Solo al pensiero di un gioco in prima persona a 30fps vomito, poveri consolari... :p
Io sotto i giochi tengo... la colonna sonora dei giochi.
Ho come l'idea che voi piazziate solo la musica che vi piace infischiandovene allegramente della correlazione che dovrebbe avere con quello cui giocate. Sareste capaci di mettere heavy metal quando guardate la trilogia del Signore degli Anelli :asd:
Io anche tengo la OST del gioco, a meno che non sia proprio pessima o ripetitiva.
Certo che se mi mettessero del raggeaton o del rap/trap in un gioco lo ammutolirei all'istante! :O
Comunque un po di sano Epic Metal sotto LOTR ci starebbe pure bene! :asd:
There are signs on the Ring
Which makes me feel so down
There's one to enslave all Rings
To find them all in time
And drive them into darkness
Forever they'll be bound
Three for the Kings
Of the elves high in light
Nine to the mortal
Which cry
I'll keep the Ring full of sorrow
I'll keep the Ring till I die
I'll keep the Ring full of sorrow
I'll keep the Ring till i die
Slow down and I sail on the river
Slow down and i walk to the hill
And there 's no way out
Mordoooooor
Solo al pensiero di un gioco in prima persona a 30fps vomito, poveri consolari... :p
E' un tuo problema, prendi il Plasil ;)
fraussantin
18-06-2019, 07:38
Ma certo, si scherza
Comunque sono contento che l'applicazione degli effetti RTX sara' selettiva e applicata soltanto in certi contesti, se ho capito bene sara' diffuse lighting e ambient occlusion. La GI per ora non dovrebbe esserci, fortuna che sono ragionevoli e lo capiscono da se' che una cosa del genere non e' ancora fattibile.
Immagino che nelle aree aperte non ci sarà nulla. Quello che fa paura è quello.
Cmq vedremo alla fine con metro l'rtx è gestibile e i cdp sanno lavorare.
Oltretutto nvidia ha già fatto le sue esperienze con il dlss e i supercomputer .. immagino che li metterà a frullare 3,4 mesi prima del lancio per avere un upscaling al top almeno sul 4k
Ps adesso non è più sola , c'è navi , c'è la 7 e prob vi sarà arturito se scazza l'rtx rischia di mandare gente da amd.
Edit
Ad agosto ci mostreranno il gameplay segreto mostrato all'e3
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-la-demo-e3-diventera-pubblica-al-pax-west_82924.html
cronos1990
18-06-2019, 08:53
E' un tuo problema, prendi il Plasil ;)O un PC da 5000 euro per andare a 120 FPS :asd:
Solo al pensiero di un gioco in prima persona a 30fps vomito, poveri consolari... :p
Per quanto mi senta male ap pensiero di giocare ad un gioco in prima persona con il pad, temo che dovrò prendere la versione console, non mi posso permettere di cambiare tutto il PC per un solo gioco.
One winged angel
18-06-2019, 09:13
Ormai un sistema per gaming full hd 144 fps e' abbastanza economico ed e' un esperienza notevolmente superiore rispetto a 4k 30 fps.
fraussantin
18-06-2019, 09:17
Ormai un sistema per gaming full hd 144 fps e' abbastanza economico ed e' un esperienza notevolmente superiore rispetto a 4k 30 fps.Si va da un estremo ad un altro.
Gestire 144 fps con le cpu attuali è quasi impossibile almeno nei giochi moderni.
Meglio optare su un 1440p e stare un po più bassi come frame rate. ( Visto che alla fine i qhd si trovano a tutti i prezzi anche va o ips )
Per il resto concordo cambiare pc per un gioco è da matti , come del resto lo è comprarsi una console per 2 esclusive.
Ps se non sbaglio il boxone dovrebbe supportare m&k su molti giochi . O era solo una feature in arrivo mai arrivata?
Ps se l'adottasse anche ps5 sarebbe un bel colpo al fianco del pc gaming
Darkless
18-06-2019, 09:21
Se non giochi a livello agonistico dei 144 fps non te ne fai nulla fra l'altro. Senza contare che monitor con quei refresh costano ancora parecchio.
DJurassic
18-06-2019, 09:33
O un PC da 5000 euro per andare a 120 FPS :asd:
5000€? Ma solo il PC o intendevi anche la scrivania e la stanza dove metterla?
Ormai un sistema per gaming full hd 144 fps e' abbastanza economico ed e' un esperienza notevolmente superiore rispetto a 4k 30 fps.
Si, ma come ho detto non posso cambiarmi tutto il PC (perché per un sistema del genere posso riusare tastiera, mouse e, forse, il case) per un solo gioco.
Avessi più tempo sarebbe un discorso diverso.
In ogni caso dipende tutto da come scalerà in basso.
La risoluzione target sarebbe comunque FullHD, non avendo io monitor e/o TV con risoluzioni maggiori.
5000€? Ma solo il PC o intendevi anche la scrivania e la stanza dove metterla?
Oddio, 5000€ no, ma solo di monitor e VGA sfondi allegramente i 1000€.
One winged angel
18-06-2019, 09:38
Si va da un estremo ad un altro.
Gestire 144 fps con le cpu attuali è quasi impossibile almeno nei giochi moderni.
Meglio optare su un 1440p e stare un po più bassi come frame rate. ( Visto che alla fine i qhd si trovano a tutti i prezzi anche va o ips )
Per il resto concordo cambiare pc per un gioco è da matti , come del resto lo è comprarsi una console per 2 esclusive.
Beh si sono d'accordo, io sto facendo in questo periodo l'upgrade a 1440p ad esempio, ma gia' e' piu' oneroso (punto a 144fps 1440p su ma prendero' qualche scheda video ad inizio 2020 per quello).
Sicuramente devi star li a cercare la configurazione oittimale invece che sparare tutto a 1080p ultra come si poteva fare anni fa, ma quando il titolo e' fatto bene te lo godi davvero.
Il punto e' 1080p secondo me e' non cosi' costoso vs console e da un esperienza migliore rispetto a risoluzioni superiori a fps inferiori.
One winged angel
18-06-2019, 09:42
Se non giochi a livello agonistico dei 144 fps non te ne fai nulla fra l'altro. Senza contare che monitor con quei refresh costano ancora parecchio.
Io sono passato a 144Hz con asus vg248qe nel 2013 o 2014 credo, e non riesco a tornare a 60 o 75 per adesso ho un acer xv272u e non e' affatto male.
djmatrix619
18-06-2019, 09:51
Se non giochi a livello agonistico dei 144 fps non te ne fai nulla fra l'altro.
Mai una cosa fu piú falsa.
I 144fps sono un piacere anche solo usando Windows... e neanche io potrei tornare piú indietro. Pensa che ora ho un 120FPS e riesco a notare la differenza su qualsiasi uso.
Darkless
18-06-2019, 10:16
Ma smettiamola su. Queste fisse sono solo la gioia del marketing.
fraussantin
18-06-2019, 10:19
Ma smettiamola su. Queste fisse sono solo la gioia del marketing.Non sono fisse .. veramente la fluidità del 144 sul desktop è impressionante .
Il problema è che Lato gaming fra un po manco un 9700k ti garantisce usare i 144 nei giochi con graficona.
Per quello tanto vale prendere un qhd e giocate a 100 fps.
cronos1990
18-06-2019, 10:34
5000€? Ma solo il PC o intendevi anche la scrivania e la stanza dove metterla?Finchè i soldi sono degli altri, possono essere anche solo per il case :asd:
cronos1990
18-06-2019, 10:38
Comunque, battute a parte... i 144 saranno pure ultrafluidi, ma per avere quei valori serve veramente investire cifre sopra i 2000 euro per un PC... e mi sto tenendo stretto. Solo l'accoppiata monitor + GPU adatta per gestire i 144 FPS siamo ben oltre i 1000 euro; e probabilmente parliamo di monitor FullHD o al limite 2k. E poi c'è tutto il resto da considerare.
Non saranno una fissa i 144 FPS, ma sono pur sempre un discorso per appassionati pronti a spendere qualunque cifra per un PC.
DJurassic
18-06-2019, 11:46
Ps se non sbaglio il boxone dovrebbe supportare m&k su molti giochi . O era solo una feature in arrivo mai arrivata?
Ps se l'adottasse anche ps5 sarebbe un bel colpo al fianco del pc gaming
Noto con preoccupazione che continui con questo allarmismo basato fondamentalmente sul niente.
Ma scusa secondo te uno sceglie di giocare su PC perchè ha il mouse e tastiera mentre se queste periferche ce l'avesse la PS5 allora sarebbe quello un acquisto obbligato? :asd:
Oddio, 5000€ no, ma solo di monitor e VGA sfondi allegramente i 1000€.
Lo sò bene, ho speso 1100€ solo per il monitor :asd: Però da qui ad arrivare a 5000€ vuol dire proprio darsi alla pazza gioia. Io resto dell'idea che senza puntare ai 144hz con 2000/2400€ ci viene fuori una bella bestia di PC. Sono comunque tanti soldi, mentre scendendo un pò a compromessi allora anche con meno di 2000€ ma senza troppe pretese.
cronos1990
18-06-2019, 11:51
Quindi quando io gioco sul PC a TW3 col joypad, ho dato un bel colpo al fianco delle console? :asd:
Lo sò bene, ho speso 1100€ solo per il monitor :asd: Però da qui ad arrivare a 5000€ vuol dire proprio darsi alla pazza gioia. Io resto dell'idea che senza puntare ai 144hz con 2000/2400€ ci viene fuori una bella bestia di PC. Sono comunque tanti soldi, mentre scendendo un pò a compromessi allora anche con meno di 2000€ ma senza troppe pretese.Va bo, 5000 euro li ho sparati per fare ironia. Ma se vogliamo fare i conti della serva:
Monitor: 500-1000 euro (trovati anche a 150 euro, ma direi che la cosa non avrebbe senso)
GPU: 2080 (pochi cazzi, altri 800 euro)
CPU: Facciamo un Ryzen 7 2700X, 300 euro
MD: 100 euro
RAM: Non li vogliamo mettere questi cavolo di 16GB? Facciamo 200 euro per mantenerci bassi
HD SSD: 150 euro
Alimentatore: 70 euro
Case: 50 euro
Non è una "bestia" di PC, perchè su alcune componenti non è che sono andato a prendere chissà che cosa, senza considerare che su alcuni prezzi sono stato anche generoso. Eppure vengono fuori 2100-2600 euro. Escludendo mouse, tastiera e casse audio.
DJurassic
18-06-2019, 11:53
Quindi quando io gioco sul PC a TW3 col joypad, ho dato un bel colpo al fianco delle console? :asd:
:sbonk:
Io TW3 veramente me lo sono giocato tutto con il pad. L'accoppiata m+k ormai è solo per gli strategici, gli fps e gli hack'n slash.
fraussantin
18-06-2019, 11:58
Comunque, battute a parte... i 144 saranno pure ultrafluidi, ma per avere quei valori serve veramente investire cifre sopra i 2000 euro per un PC... e mi sto tenendo stretto. Solo l'accoppiata monitor + GPU adatta per gestire i 144 FPS siamo ben oltre i 1000 euro; e probabilmente parliamo di monitor FullHD o al limite 2k. E poi c'è tutto il resto da considerare.
Non saranno una fissa i 144 FPS, ma sono pur sempre un discorso per appassionati pronti a spendere qualunque cifra per un PC.
In ogni caso se devo consigliare un monitor oggi a meno che uno non cerchi un prodotto di basso prezzo ( sotto i 200) io consiglio un 1440p ad alto framerate
Poi dipende dai giochi
Noto con preoccupazione che continui con questo allarmismo basato fondamentalmente sul niente.
Ma scusa secondo te uno sceglie di giocare su PC perchè ha il mouse e tastiera mentre se queste periferche ce l'avesse la PS5 allora sarebbe quello un acquisto obbligato? :asd:
.
Secondo te perchè microsoft ha sviluppato il supporto mouse e tastiera per xbox? Per usarla un ufficio per office?
cronos1990
18-06-2019, 12:02
:sbonk:
Io TW3 veramente me lo sono giocato tutto con il pad. L'accoppiata m+k ormai è solo per gli strategici, gli fps e gli hack'n slash.Anche io, ironia a parte.
TW3 si adatta perfettamente ad essere giocato col pad. Tutto dipende dal gioco. Questo Cyberpunk 2077, per esempio, sicuramente lo giocherò mouse+tastiera.
In ogni caso se devo consigliare un monitor oggi a meno che uno non cerchi un prodotto di basso prezzo ( sotto i 200) io consiglio un 1440p ad alto framerate
Poi dipende dai giochi E dalla GPU che hai.
Io mi sto pentendo di aver preso un 25'' FullHD.
DJurassic
18-06-2019, 12:06
Va bo, 5000 euro li ho sparati per fare ironia. Ma se vogliamo fare i conti della serva:
Monitor: 500-1000 euro (trovati anche a 150 euro, ma direi che la cosa non avrebbe senso)
GPU: 2080 (pochi cazzi, altri 800 euro)
CPU: Facciamo un Ryzen 7 2700X, 300 euro
MD: 100 euro
RAM: Non li vogliamo mettere questi cavolo di 16GB? Facciamo 200 euro per mantenerci bassi
HD SSD: 150 euro
Alimentatore: 70 euro
Case: 50 euro
Non è una "bestia" di PC, perchè su alcune componenti non è che sono andato a prendere chissà che cosa, senza considerare che su alcuni prezzi sono stato anche generoso. Eppure vengono fuori 2100-2600 euro. Escludendo mouse, tastiera e casse audio.
E' un signor PC dai. Tanto è la GPU a fare tutto il lavoro sporco nei VG, già che hai preso la 2080 sei a cavallo. Senza contare che sei partito da zero e quindi si presuppone tu non abbia proprio nulla da rilevare del vecchio hw e sopratutto sei andato sul nuovo. Già sfruttando il mercatino risparmieresti bei soldi per dirne una. Riguardo al monitor io ad oggi consiglierei ad occhi chiusi più che i 144hz uno schermo con Gsync, una delle poche rivoluzioni utili da 10 anni a questa parte nel settore.
Ah, Le Ram sull'amazzone le trovi a 80€ 16gb e pure la CPU costa meno. Idem la scheda video.
cronos1990
18-06-2019, 12:14
Io so solo che questi discorsi mi stanno mandando in palla sul PC che devo fare adesso :asd: Ho messo una 2080 perchè per i 144 FPS... non è che hai tante alternative.
DJurassic
18-06-2019, 12:21
Io so solo che questi discorsi mi stanno mandando in palla sul PC che devo fare adesso :asd: Ho messo una 2080 perchè per i 144 FPS... non è che hai tante alternative.
Una 2080 si trova anche a 750€ prendendo Gigabyte o Zotac (sempre dall'Amazzone niente shop sconosciuti) e va decisamente benone. Per lo schermo se ti accontenti di un 27'' c'è questo (https://www.amazon.it/gp/product/B075CKPQ2C/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) che arriva pure a 165hz, 1440p.
cronos1990
18-06-2019, 12:23
A sto punto... ok OT ma ormai ci siamo... come si gestisce un monitor 144 FPS?
Nel senso: neanche la 2080 regge i 144 FPS, a meno di non usarla in alcuni giochi in FullHD. Mi sfugge qualcosa.
DJurassic
18-06-2019, 12:28
A sto punto... ok OT ma ormai ci siamo... come si gestisce un monitor 144 FPS?
Nel senso: neanche la 2080 regge i 144 FPS, a meno di non usarla in alcuni giochi in FullHD. Mi sfugge qualcosa.
Infatti il mio consiglio è quello di lasciar perdere hz troppo elevati e dedicarsi magari a risoluzioni dal 3440x1440 in su, specie contando il fatto che passare dai 16:9 al 21:9 ti cambia completamente modo di giocare. Molto più immersivo secondo me. Io presi il Rog PG348Q che è un 100hz in OC e non mi sono mai pentito di aver fatto questa scelta, pur sborsando un bel pò di grana appena uscito.
Il problema di alti refresh è che per ottenerli devi scendere a compromessi, magari optando per risoluzioni fullhd ma a quel punto avresti rogne con la CPU che fà da bottleneck con la 2080. La 2080 in ogni caso è una gran scheda, ma fossi in te aspetterei dopo l'estate quando Nvidia tirerà fuori le super che si spera abbattano un pò i prezzi della serie RTX.
cronos1990
18-06-2019, 12:33
Beh, io non avevo affatto intenzione di prendere una 2080, la vedo solo come scelte quasi obbligata per monitor 144hz.
Al momento l'idea è quella di prendere la 5700XT se cala di prezzo rispetto ai 450 euro sbandierati, e comunque attendo la proposta Nvidia di Luglio. In ogni caso il monitor l'ho preso da poco e non lo cambio di certo adesso, e sono interessato più al 4k per quando sfrutto lo streaming dal PC all'Nvidia Shield TV collegato alla futura TV.
Poi certo... su trovaprezzi ho trovato la 2080 a 650 euro (la liscia, non la Ti). Che sfora decisamente il budget che ho preventivato, ma è piuttosto di meno di quello che pensavo.
FirstDance
18-06-2019, 12:41
Si, ma come ho detto non posso cambiarmi tutto il PC (perché per un sistema del genere posso riusare tastiera, mouse e, forse, il case) per un solo gioco.
Avessi più tempo sarebbe un discorso diverso.
In ogni caso dipende tutto da come scalerà in basso.
La risoluzione target sarebbe comunque FullHD, non avendo io monitor e/o TV con risoluzioni maggiori.
Oddio, 5000€ no, ma solo di monitor e VGA sfondi allegramente i 1000€.
Per andare meglio di una PS4 Pro ti bastano 700 euro per un PC tutto intero.
Certo non devi comprarlo da Mediamondo. Te lo assembli tu o te lo fai assemblare e vedrai che quella cifra ti basta.
Una buona VGA la prendi con 200 euro e ti basta. Per un buon monitor altre 200, anche meno.
Se invece pensi che "visto che compro il PC allora deve andare più forte della PS7", allora sì che vai a spendere tanto. Ma quelle sono fisse.
djmatrix619
18-06-2019, 12:47
Ma VGA dovrebbe stare per scheda video? :stordita:
FirstDance
18-06-2019, 12:49
Ma VGA dovrebbe stare per scheda video? :stordita:
Sì. Anche se ammetto che è un termine che sembra un po' arcaico.
cronos1990
18-06-2019, 12:56
Non sembra... è arcaico.
VGA si intendeva lo standard grafico che ha soppiantato l'EGA. In pratica (si, sono ormai "datato" :asd: ) un tempo la grafica su PC era la CGA a 4 colori con risoluzione 300x220 e poi portati a 16 colori. In seguito uscì la EGA, che arrivava a 64 colori. In seguito uscì la VGA, che nella sua forma iniziale contava 256 colori.
Il famoso attacco per i monitor a 15-pin è detto per l'appunto VGA.
Per dire: il mio gioco storicamente preferito (The Secret of Monkey Island) uscì inizialmente con grafica EGA a 16 colori (che è poi quella che avevo io), e di li a breve nella versione VGA a 256 colori. All'epoca fu come passare da un triciclo a una moto :asd:
DJurassic
18-06-2019, 12:58
Beh, io non avevo affatto intenzione di prendere una 2080, la vedo solo come scelte quasi obbligata per monitor 144hz.
Al momento l'idea è quella di prendere la 5700XT se cala di prezzo rispetto ai 450 euro sbandierati, e comunque attendo la proposta Nvidia di Luglio. In ogni caso il monitor l'ho preso da poco e non lo cambio di certo adesso, e sono interessato più al 4k per quando sfrutto lo streaming dal PC all'Nvidia Shield TV collegato alla futura TV.
Poi certo... su trovaprezzi ho trovato la 2080 a 650 euro (la liscia, non la Ti). Che sfora decisamente il budget che ho preventivato, ma è piuttosto di meno di quello che pensavo.
Il 4K è tanta roba ma mi rendo conto che per sfruttarlo pienamente manca ancora almeno 1 anno a cui si và ad aggiungere minimo 1 altro anno per dare modo ai prezzi di calare diventando alla portata di molti e non solo di pochi. Rispetto ai TV 4K HDR che hanno subito un drastico calo, i monitor 4K volendo optare per delle buone caratteristiche costano ancora decisamente troppo e così anche la GPU per mandarcelo.
fraussantin
18-06-2019, 12:58
A sto punto... ok OT ma ormai ci siamo... come si gestisce un monitor 144 FPS?
Nel senso: neanche la 2080 regge i 144 FPS, a meno di non usarla in alcuni giochi in FullHD. Mi sfugge qualcosa.
penso dipenda dal monitor ma non ho capito bene cmq il mio ha il refresh selezionabile ( quindi anche il relativo vsync) nei giochi a 60 75 90 105 120 144 ecc lasciandolo a 144hz mentre da pannello nvidia posso settare forzando https://i.postimg.cc/j5sCwQm5/screenshot-12.png
quindi anche nei giochi te lo puoi gestire come ti pare. se poi prendi un adaptive sync ( che vanno bene tutti con le schede amd , ma molti anche con le schede nvidia) puoi lasciarli a briglia sciolta.
cmq se hai preso un 1080p a 60 HZ valuta anche una gpu da un costo inferiore della 5700 o 2070.
( questo per dire non è che se pigli un 144hz devi per forza stare a 144hz però se su qualcosa ci arrivi te lo godi)
Per andare meglio di una PS4 Pro ti bastano 700 euro per un PC tutto intero.
Certo non devi comprarlo da Mediamondo. Te lo assembli tu o te lo fai assemblare e vedrai che quella cifra ti basta.
Una buona VGA la prendi con 200 euro e ti basta. Per un buon monitor altre 200, anche meno.
Se invece pensi che "visto che compro il PC allora deve andare più forte della PS7", allora sì che vai a spendere tanto. Ma quelle sono fisse.
Ahem...
Dovresti controllare la mia firma...
Direi che con 200€ non ci prendo una VGA migliore di quella che ho, almeno non così significativamente migliore.
La PS4 ce l'ho, devo solo comprare il gioco.
E' ovvio che, se dovessi comprare ANCHE la console, spenderei quei soldi in un upgrade del PC.
Non sembra... è arcaico.
VGA si intendeva lo standard grafico che ha soppiantato l'EGA. In pratica (si, sono ormai "datato" :asd: ) un tempo la grafica su PC era la CGA a 4 colori con risoluzione 300x220 e poi portati a 16 colori. In seguito uscì la EGA, che arrivava a 64 colori. In seguito uscì la VGA, che nella sua forma iniziale contava 256 colori.
Il famoso attacco per i monitor a 15-pin è detto per l'appunto VGA.
Per dire: il mio gioco storicamente preferito (The Secret of Monkey Island) uscì inizialmente con grafica EGA a 16 colori (che è poi quella che avevo io), e di li a breve nella versione VGA a 256 colori. All'epoca fu come passare da un triciclo a una moto :asd:
Ehm... VGA= Video Graphics Adapter, non si riferisce allo standard di risoluzione.
Darkless
18-06-2019, 13:15
Ah
Ehm... VGA= Video Graphics Adapter, non si riferisce allo standard di risoluzione.
Ehm no.
VGA sta per Video Graphics Array ed è uno standard con specifiche precise, incluse le risoluzioni.
Visto che si parla di HW, ad inizio 2016 comprai il mio attuale PC:
Asus Z170M-Plus Scheda Madre
Msi GTX 970 GAMING 4G, Scheda Video, 4 GB GDDR5
Intel Box Core Processore i7-6700
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 3000 MHz
A me sembra sia tutto ok tranne la scheda video.
In un sistema del genere penserei nel 2020 a cambiare la GPU, attualmente mi pare che il mercato sia in una fase di transizione..
Ho un monitor 28" che supporta i 144 fps.
Secondo voi a 400 euro quale scheda, attualmente, garantisce le migliori prestazioni?
29Leonardo
18-06-2019, 13:32
comunque per andare meglio di una console basta avere i 60 fps granitici + un monitor che ti aiuta in caso di framedrops tramite freesync/gsync e già basta e avanza per avere una fluidità di gioco ottimale senza spendere cifre esorbitanti rispetto al fissarsi con i 144hz che non li fai fissi manco se ti vendi entrambi i reni :asd:
Ps. ma sono l'unico pirla sul forum che gioca a 1440p con la 970 e non si lamenta? Cribbio non c'è un topic dove non ci scappa un meme/critica/insoddisfazione su quella scheda :asd:
Secondo voi a 400 euro quale scheda, attualmente, garantisce le migliori prestazioni?
Imho la 1070 usata (spendi pure molto meno rispetto i 400€)se non vuoi spendere troppo in termini di benefici/costo rispetto la 970 di provenienza che potresti piazzare sul mercatino recuperando money.
DJurassic
18-06-2019, 13:41
Visto che si parla di HW, ad inizio 2016 comprai il mio attuale PC:
Asus Z170M-Plus Scheda Madre
Msi GTX 970 GAMING 4G, Scheda Video, 4 GB GDDR5
Intel Box Core Processore i7-6700
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 3000 MHz
A me sembra sia tutto ok tranne la scheda video.
In un sistema del genere penserei nel 2020 a cambiare la GPU, attualmente mi pare che il mercato sia in una fase di transizione..
Ho un monitor 28" che supporta i 144 fps.
Secondo voi a 400 euro quale scheda, attualmente, garantisce le migliori prestazioni?
Occhio che se opterai per il top di gamma lato GPU ti toccherà cambiare anche il 6700K che già con 2080 e soprattutto con 2080Ti ha già dimostrato dei limiti.
cronos1990
18-06-2019, 13:45
@fraussantin & @DJurassic
Discorso lungo per quanto riguarda me. Sintetizzando: il PC mi deve durare anni, il 4K sarà sul televisore (e se la GPU non ci arriva andrò di upscaling... della stessa TV) e il refresh del modello che ho scelto se non erro è a 120hz.
Per il resto... si, al momento il 4K solo con una 2080 te lo godi appieno.
Ehm... VGA= Video Graphics Adapter, non si riferisce allo standard di risoluzione.Mi spiace, ma ha ragione decisamente Darkless :D
Ehm no.
VGA sta per Video Graphics Array ed è uno standard con specifiche precise, incluse le risoluzioni.
[ EDIT ]
970, la scheda che ho attualmente.
DJurassic
18-06-2019, 13:58
Per il resto... si, al momento il 4K solo con una 2080TI te lo godi appieno.
Fixed.
Sul discorso che il PC deve durare anni siamo di 2 opinioni diverse. Cambiando spesso l'usato si svaluta meno e ti permette di non dissanguarti per il nuovo. Diversamente cambiando ogni 5-6 anni sei costretto a rifare tutto da capo, spendere cifre importanti e l'usato è buono solo per tenere ferme le porte che sbattono con le correnti d'aria. Inoltre arrivato a fine ciclo sei costretto a ridimensionare e di molto le tue aspettative sul fronte settings video perchè inevitabilmente si soffre un pò.
Tutto questo considerato che ci troviamo all'alba di una nuova generazione di console, momento topico nel quale solitamente si avverte un cambio di passo dell'intero settore videoludico (sempre inerente al piano grafico) e i requisiti minimi/medi su PC hanno un chiaro boost verso l'alto.
cronos1990
18-06-2019, 14:08
Fixed.
Sul discorso che il PC deve durare anni siamo di 2 opinioni diverse. Cambiando spesso l'usato si svaluta meno e ti permette di non dissanguarti per il nuovo. Diversamente cambiando ogni 5-6 anni sei costretto a rifare tutto da capo, spendere cifre importanti e l'usato è buono solo per tenere ferme le porte che sbattono con le correnti d'aria. Inoltre arrivato a fine ciclo sei costretto a ridimensionare e di molto le tue aspettative sul fronte settings video perchè inevitabilmente si soffre un pò.
Tutto questo considerato che ci troviamo all'alba di una nuova generazione di console, momento topico nel quale solitamente si avverte un cambio di passo dell'intero settore videoludico (sempre inerente al piano grafico) e i requisiti minimi/medi su PC hanno un chiaro boost verso l'alto.Solo che per me è una gran rottura star dietro al mercato dell'usato per vendere quello che ho. Degli ultimi PC che ho avuto: va bo, uno era un sistema a liquido cui la MB mi si è rotta, due PC li ho riciclati al lavoro e quello attuale lo sto per regalare al magazziniere dell'azienda :asd:
Che poi non sia il massimo della convenienza, sono d'accordo. Comunque il mio attuale ha più di 8 anni (GPU esclusa) e ancora in FullHD e dettagli alti va bene, potrei anche tenerlo altri 1-2 anni tranquillamente. Cioè almeno un paio di generazioni console.
La GPU comunque si, è un problema: sto anche pensando di tenermi quella attuale per qualche mese in più e vedere come evolve la situazione. Per il resto delle componenti ho già quasi tutte le idee chiare. Soprattutto la CPU: le future console saranno octacore AMD, e la mia CPU sarà il 3700X.
fraussantin
18-06-2019, 14:13
Solo che per me è una gran rottura star dietro al mercato dell'usato per vendere quello che ho. Degli ultimi PC che ho avuto: va bo, uno era un sistema a liquido cui la MB mi si è rotta, due PC li ho riciclati al lavoro e quello attuale lo sto per regalare al magazziniere dell'azienda :asd:
Che poi non sia il massimo della convenienza, sono d'accordo. Comunque il mio attuale ha più di 8 anni (GPU esclusa) e ancora in FullHD e dettagli alti va bene, potrei anche tenerlo altri 1-2 anni tranquillamente. Cioè almeno un paio di generazioni console.
La GPU comunque si, è un problema: sto anche pensando di tenermi quella attuale per qualche mese in più e vedere come evolve la situazione. Per il resto delle componenti ho già quasi tutte le idee chiare. Soprattutto la CPU: le future console saranno octacore AMD, e la mia CPU sarà il 3700X.Infatti a vendere e cambiare sempre soldi devi cacciare. Alla fine la verità sta in mezzo un pc buono per durare 5 anni ( poi se dura di più meglio) e al massimo cambi la gpu a metà carriera.
Per quello sto puntando o un 3700x o un 9700k. ( Propendo per amd ma vedremo i prezzi quando sarà il momento)chiudo ot altrimenti qui ci bannano.
DJurassic
18-06-2019, 14:25
Solo che per me è una gran rottura star dietro al mercato dell'usato per vendere quello che ho. Degli ultimi PC che ho avuto: va bo, uno era un sistema a liquido cui la MB mi si è rotta, due PC li ho riciclati al lavoro e quello attuale lo sto per regalare al magazziniere dell'azienda :asd:
Che poi non sia il massimo della convenienza, sono d'accordo. Comunque il mio attuale ha più di 8 anni (GPU esclusa) e ancora in FullHD e dettagli alti va bene, potrei anche tenerlo altri 1-2 anni tranquillamente. Cioè almeno un paio di generazioni console.
La GPU comunque si, è un problema: sto anche pensando di tenermi quella attuale per qualche mese in più e vedere come evolve la situazione. Per il resto delle componenti ho già quasi tutte le idee chiare. Soprattutto la CPU: le future console saranno octacore AMD, e la mia CPU sarà il 3700X.
Ma ripeto lato CPU il discorso si avverte molto meno, ne prendi una di buon livello da affiancare ad una scheda video coi controcaxxi che tanto fà quasi sempre tutto lei. Le uniche problematiche possono insorgere in caso di basse risoluzioni con frame rate molto elevate o se davvero prendi un mostro di GPU ma il resto dell'hw non è all'altezza di starci dietro limitandone i benefici. Io ho sempre fatto così, buon hw di base e scheda video nuova quasi ogni anno. Vendendo l'usato con 300€ circa non si hanno problemi. Il problema semmai è scaturito negli ultimi anni con Nvidia che ha alzato di molto l'asticella dei prezzi top level e quindi anche rivendendo l'usato (ho una 1080Ti al momento) dovrei metterci oltre 600€ per la 2080Ti e quasi 200€ per la 2080 che a conti fatti va solo un pelino meglio della mia attuale (e infatti questa gen la salto senza ombra di dubbio). Anche il fenomeno del bitcoin non ha aiutato in questo anche se per chi aveva intenzione di vendere si è ritrovato a distanza di un anno con un hw che valeva sul mercato usato tanto quanto aveva sborsato per averlo nuovo.
E' tutta una questione personale in fin dei conti e di passione. Per me anche 500€ all'anno sono soldi ben spesi se si tratta di fare upgrade al PC. Sono buttati se magari si parla di modellismo. A ciascuno il suo. :)
Ps. ma sono l'unico pirla sul forum che gioca a 1440p con la 970 e non si lamenta? Cribbio non c'è un topic dove non ci scappa un meme/critica/insoddisfazione su quella scheda :asd:
Eccomi!! :D
A seconda del gioco oscillo tra il fullHD ed il 1440p.
Tra l'altro proprio in questi giorni sto giocando a Metro Exodus, grafica stupenda e con dettagli alti gira anche molto bene (1440p).
C'è un comando sui driver nVidia per abilitare in overlay,senza installare programmi esterni, il conteggio degli fps?
Imho la 1070 usata (spendi pure molto meno rispetto i 400€)se non vuoi spendere troppo in termini di benefici/costo rispetto la 970 di provenienza che potresti piazzare sul mercatino recuperando money.
Vero, la 1070TI siamo sui 400 , non male.
Occhio che se opterai per il top di gamma lato GPU ti toccherà cambiare anche il 6700K che già con 2080 e soprattutto con 2080Ti ha già dimostrato dei limiti.
Contando che massimo massimo vorrei spendere 500 euro, il top gamma me lo scordo.
Io mi accontento di giocare a 60fps piu' o meno granitici a 1440p con possiblmente raytracing (ipotizzando il cambio scheda cmq per marzo 2020 circa)
Ehm no.
VGA sta per Video Graphics Array ed è uno standard con specifiche precise, incluse le risoluzioni.
*
VGA fu la quarta ( e pure ultima ) scheda grafica IBM dopo MDA, CGA e EGA
Tutte le schede grafiche odierne sono retrocompatibili VGA e quindi supportano sia le modalità grafiche della scheda VGA ( tra cui la più famosa è 640x480 16 colori ) sia le chiamate BIOS della scheda VGA per le primitive di disegno.
Le schermate del BIOS, così come lo splash screen di avvio di Winzoz o Linux sono tutte eseguite in emulazione VGA e quindi senza l' utilizzo di alcun driver video.
Si parla del 1987, e io c' ero :(
One winged angel
18-06-2019, 14:38
Io comunque avevo consigliato di puntare 1080p a 144fps come obiettivo "for the most enjoyable experience of CP2077" che si puo raggiungere facilmente con un sistema non necessariamente high end e con un budget inferiore a 2000 euro, che poi molti di noi non vanno magari a cambiare proprio tutto ma solo mobo processore e scheda video, dove conviene investire di piu'.
E sicuramente la 2080 e' overkill per 1080p gaming, credo si possa teoricamente fare anche con 2060, navi o altra roba in quella fascia di prezzo, se si desidera passare a 1440p il discorso cambia e si deve sborsare, senza contare che per avere un 4k valido purtroppo 2080ti per forza.
Ma come, le prossime console andranno ad 8k 120 fps ... e costeranno 500 euro :asd:
È solo grazie alla "lentezza" del Pad se i 30fps su console risultano "sopportabili", provate a giocare a 30fps con M+T!
Ad ogni rapido movimento del mouse gli scatti sarebbero evidentissimi e fasdiosissimi, un conto è se tra un frame e il successivo la visuale ruota di 5 gradi, tutt'altro conto se ruota di 30' o più!
Anche "centrare" un'obiettivo sarebbe un problema, dato che tra uno "scatto" e l'altro rischiamo di girare intorno all'obiettivo per diversi secondi prima di riuscire a centrarlo (problema che con me si verificava SEMPRE ogni volta che tentavo di usare la mira manuale con fucile di precisione in RDR2 :muro: ).
Per questo più FPS abbiamo e più siamo precisi col mouse, certo i vantaggi maggiori si hanno in Multiplayer, ma anche in single è tutta un'altra cosa.
Comunque io non pretendo 144hz costanti, grazie al sync adattivo quando siamo oltre i 60fps va già bene, e quando siamo a 100+ direi che è perfetto.
E come ho già scritto per me i 60fps sono il minimo sindacale (posso sopportare sporadici cali a 50 se ho sync adattivo), e se con la mia 1080ti (che a considerati i prezzi attuali mi terrò ancora per un bel po...) un gioco non me li tiene in 2560x1440 che è la risoluzione nativa del mio monitor sono anche disposto a scendere a 1920x1080 o meno per ottenerli, perchè mi creano molto più fastidio gli scatti piuttosto che una minore definizione.
Darkless
18-06-2019, 15:53
È solo grazie alla "lentezza" del Pad se i 30fps su console risultano "sopportabili", provate a giocare a 30fps con M+T!
Guarda che lo si è fatto senza problemi per quasi un decennio eh :asd:
cicciobast5000
18-06-2019, 16:22
Guarda che lo si è fatto senza problemi per quasi un decennio eh :asd:
Abbiamo pure giocato a pong per un decennio :mbe:
Guarda che lo si è fatto senza problemi per quasi un decennio eh :asd:
Si è giocato per anni senza problemi anche in 320x200 a 16 colori (e anche meno), ma questo non vuol dire che dobbiamo continuare a farlo.. :p
Comunque già 20 anni fa Quake su 3dfx girava a 60fps, ma pure Mario Kart su SNES girava a 60fps in versione NTSC. (mentre solo 50fps in versione PAL, motivo per cui in tanti compravamo le console NTSC Import!)
Ma anche Ridge Racer o Gran Turismo1 giravano su PS1 giravano a 60fps, (50 sulla PAL...) come tantissimi giochi di quella generazione, anche su Dreamcast quasi tutti i giochi giravano a 60fps.
Infatti proprio il framerate secondo me su console ha ricevuto un'involuzione negli ultimi anni, probabilmente perchè la "massa" preferisce il "graficone" rispetto alla fluidità. :cry:
È solo grazie alla "lentezza" del Pad se i 30fps su console risultano "sopportabili", provate a giocare a 30fps con M+T!
Ad ogni rapido movimento del mouse gli scatti sarebbero evidentissimi e fasdiosissimi, un conto è se tra un frame e il successivo la visuale ruota di 5 gradi, tutt'altro conto se ruota di 30' o più!
Anche "centrare" un'obiettivo sarebbe un problema, dato che tra uno "scatto" e l'altro rischiamo di girare intorno all'obiettivo per diversi secondi prima di riuscire a centrarlo (problema che con me si verificava SEMPRE ogni volta che tentavo di usare la mira manuale con fucile di precisione in RDR2 :muro: ).
Per questo più FPS abbiamo e più siamo precisi col mouse, certo i vantaggi maggiori si hanno in Multiplayer, ma anche in single è tutta un'altra cosa.
Comunque io non pretendo 144hz costanti, grazie al sync adattivo quando siamo oltre i 60fps va già bene, e quando siamo a 100+ direi che è perfetto.
E come ho già scritto per me i 60fps sono il minimo sindacale (posso sopportare sporadici cali a 50 se ho sync adattivo), e se con la mia 1080ti (che a considerati i prezzi attuali mi terrò ancora per un bel po...) un gioco non me li tiene in 2560x1440 che è la risoluzione nativa del mio monitor sono anche disposto a scendere a 1920x1080 o meno per ottenerli, perchè mi creano molto più fastidio gli scatti piuttosto che una minore definizione.
60 sono pochi per me: in base alle mie prove, per avere la fluidità che desidero, gli FPS devono essere abbastanza stabili attorno ai 75-80.
Alcuni abbassamenti attorno ai 60 sono tollerati, ma 60 stabili sono troppo scattosi.
DJurassic
18-06-2019, 21:05
60 sono pochi per me: in base alle mie prove, per avere la fluidità che desidero, gli FPS devono essere abbastanza stabili attorno ai 75-80.
Alcuni abbassamenti attorno ai 60 sono tollerati, ma 60 stabili sono troppo scattosi.
Nel tuo caso un monitor Gsync aiuterebbe tantissimo ;)
60 sono pochi per me: in base alle mie prove, per avere la fluidità che desidero, gli FPS devono essere abbastanza stabili attorno ai 75-80.
Alcuni abbassamenti attorno ai 60 sono tollerati, ma 60 stabili sono troppo scattosi.
Per me dipende dal tipo di gioco, ad esempio un simulatore di guida deve stare sempre rigorosamente almeno sopra i 100fps, un action consoloso in terza persona da giocare col pad alla Assassin's Creed può andare bene anche 60, mentre un FPS in prima persona a più FPS gira meglio è.
In uno stragegico/gdr "classico" con visuale isometrica o dall'alto, (che poi sono quelli che apprezzo di più) potrebbe sembrare irrilevante il framerate, ed invece anche solo lo scrolling della mappa a 144fps, risulta molto più fluido e "rilassante" per gli occhi rispetto ad un 60fps.
Fatto sta che per me, 100+fps con sync adattivo rendono qualsiasi gioco molto più godibile, anche in quelli in cui non lo ritengo indispensabile.
Nel tuo caso un monitor Gsync aiuterebbe tantissimo ;)
Infatti ce l'ho, e rigorosamente 1080p ; )
Per me dipende dal tipo di gioco, ad esempio un simulatore di guida deve stare sempre rigorosamente almeno sopra i 100fps, un action consoloso in terza persona da giocare col pad alla Assassin's Creed può andare bene anche 60, mentre un FPS in prima persona a più FPS gira meglio è.
In uno stragegico/gdr "classico" con visuale isometrica o dall'alto, (che poi sono quelli che apprezzo di più) potrebbe sembrare irrilevante il framerate, ed invece anche solo lo scrolling della mappa a 144fps, risulta molto più fluido e "rilassante" per gli occhi rispetto ad un 60fps.
Fatto sta che per me, 100+fps con sync adattivo rendono qualsiasi gioco molto più godibile, anche in quelli in cui non lo ritengo indispensabile.
Giusto, alcuni generi non necessitano di FPS a iosa, ma in generale, quando c'è da mirare o guardarsi attorno con un mouse, almeno 75, altrimenti mi da fastidio.
cronos1990
19-06-2019, 06:42
*
VGA fu la quarta ( e pure ultima ) scheda grafica IBM dopo MDA, CGA e EGA
Tutte le schede grafiche odierne sono retrocompatibili VGA e quindi supportano sia le modalità grafiche della scheda VGA ( tra cui la più famosa è 640x480 16 colori ) sia le chiamate BIOS della scheda VGA per le primitive di disegno.
Le schermate del BIOS, così come lo splash screen di avvio di Winzoz o Linux sono tutte eseguite in emulazione VGA e quindi senza l' utilizzo di alcun driver video.
Si parla del 1987, e io c' ero :(Mai usata la MDA.
Quanti ricordi... Arkanoid in CGA non me lo dimenticherò mai :D
cronos1990
19-06-2019, 07:10
Ma ripeto lato CPU il discorso si avverte molto meno, ne prendi una di buon livello da affiancare ad una scheda video coi controcaxxi che tanto fà quasi sempre tutto lei. Le uniche problematiche possono insorgere in caso di basse risoluzioni con frame rate molto elevate o se davvero prendi un mostro di GPU ma il resto dell'hw non è all'altezza di starci dietro limitandone i benefici. Io ho sempre fatto così, buon hw di base e scheda video nuova quasi ogni anno. Vendendo l'usato con 300€ circa non si hanno problemi. Il problema semmai è scaturito negli ultimi anni con Nvidia che ha alzato di molto l'asticella dei prezzi top level e quindi anche rivendendo l'usato (ho una 1080Ti al momento) dovrei metterci oltre 600€ per la 2080Ti e quasi 200€ per la 2080 che a conti fatti va solo un pelino meglio della mia attuale (e infatti questa gen la salto senza ombra di dubbio). Anche il fenomeno del bitcoin non ha aiutato in questo anche se per chi aveva intenzione di vendere si è ritrovato a distanza di un anno con un hw che valeva sul mercato usato tanto quanto aveva sborsato per averlo nuovo.
E' tutta una questione personale in fin dei conti e di passione. Per me anche 500€ all'anno sono soldi ben spesi se si tratta di fare upgrade al PC. Sono buttati se magari si parla di modellismo. A ciascuno il suo. :)Ma in linea puramente pratica sono d'accordo con te. Poi però va tutto rapportato ai contesti specifici.
Stare dietro ogni 6 mesi al PC lo facevo fino a 10 anni fa, ora preferisco spendere tempo e denaro in altri modi. Certo, mi piace ancora videogiocare, e per diversi motivi preferisco il PC alle console... ma una volta preso, se dopo 2-3 anni anzichè a 60 FPS vado a 45 a meno di qualche piccolo compromesso, pazienza. Anzi, grazie a dio una scheda come la 970 che ho ancora oggi regge in FullHD con FPS intorno ai 30-40 mal che vada... quando 20-25 anni fa dopo 6 mesi eri quasi costretto a rifarti una scheda video.
Poi è ovvio che quando passi a risoluzioni/frame rate migliori la differenza è evidente e tornare indietro non è facile. Per anni ho giocato senza problemi a 10-15 FPS, quando sono passato a 30 e poi a 60 la differenza era palese e tornare indietro è un supplizio per gli occhi.
Poi in ogni caso anche io, seppur in tempi molto più dilatati, l'unico upgrade che metto in preventivo è quello della GPU, che è la stessa cosa che ho fatto col PC attuale. Però è stato un upgrade da 300 euro abbondanti in 4 anni; per il resto punto ad avere un hardware che mi duri nel tempo, e le attuali soluzioni AMD direi che mi permettono di farlo (anche in ottica non solo videoludica).
Poi magari tra qualche anno posso pensare di cambiare GPU e schermo per puntare a qualcosa tipo i 144 FPS o il 4k, ma adesso le mie priorità sono altre.
Quanto al GSync... le trovate Nvidia mi stanno sempre più sui cosiddetti. Sarà anche una tecnologia utile (una dei rari casi per quanto riguarda i verdi), ma ancora una volta una tecnica becera nè più nè meno per importi l'acquisto di una Nvidia come GPU; oltre a farti spendere soldi in più solo per lo schermo.
Preferisco il FreeSync sotto questo punto di vista.
Dreammaker21
19-06-2019, 08:30
Infatti ce l'ho, e rigorosamente 1080p ; )
Giusto, alcuni generi non necessitano di FPS a iosa, ma in generale, quando c'è da mirare o guardarsi attorno con un mouse, almeno 75, altrimenti mi da fastidio.
Io mi accontento anche di 30/40, dopotutto ho un pc di 5 anni fa!
One winged angel
19-06-2019, 11:19
Vedo che molta gente in questo thread ha approfittato della straordinaria efficienza per 1080p e rapporto qualita' prezzo della 970, me compreso, ed ora dopo tutti questi anni di onorata carriera si ritrova giustamente a dover fare dei compromessi sui nuovi titoli per portare in su il piu' possibile gli fps, e cio' ci sara' da aspettarselo anche per CP2077.
Spesso negli anni gli upgrade del pc almeno per me sono stati dettati dalla voglia di giocare a determinati titoli che non giravano bene, ricordo radeon 5870 per giocare a Final Fantasy XIV, gtx970 presa per The Witcher 3 almeno per quanto riguarda la mia esperienza.
Io infatti sto seriamente valutando l'acquisto e seuendo un po' gli annunci ed il mercato delle schede video ultimamente, proprio perche' vorrei qualcosa di nuovo per potermi godere al meglio questa esperienza di gioco in 1440p magari a 144fps (avevo anche messo da parte circa 900 euro per la 2080ti l'estate scorsa, ma sono rimasto deluso dal rapporto qualita' prezzo proposto).
Infatti ho deciso di rinunciare alla collector ed investire di piu sulla scheda video per fare girare sto gioco nella maniera migliore che il mio budget permette, mi sarebbe anche piaciuto prendere la collector ma poi sarebbe diventato troppo oneroso il tutto.
29Leonardo
19-06-2019, 12:05
giusto per curiosità ma a cosa giocate in full hd per fare soli 30-40 fps di media? :mbe: A me l'unico gioco dove soffre la 970 è witcher 3 impostato su alto e hairworks off@1440p dove faccio di media 40-50 e non ho nemmeno un mostro di cpu...(i5 4440) :stordita:
cronos1990
19-06-2019, 12:17
giusto per curiosità ma a cosa giocate in full hd per fare soli 30-40 fps di media? :mbe: A me l'unico gioco dove soffre la 970 è witcher 3 impostato su alto e hairworks off@1440p dove faccio di media 40-50 e non ho nemmeno un mostro di cpu...(i5 4440) :stordita:Ehm...
TW3 ha 4 anni come la 970 (anche io presa all'epoca per quel gioco) e per quanto non certo leggerissimo ci sono giochi ben più esosi. E siccome ho ben presente come gira il gioco, neanche in FullHD raggiunge i 60 FPS, di sicuro non in media e al limite solo come picco.
Per dire alcuni giochi che possiedo in cui in FullHD (dettagli alti) non ci sono i 60 FPS fissi: Anthem, DAI, lo stesso XCOM 2 (per quanto me ne freghi in questo gioco), Assassin's Creed Origins, Deus EX: Making Divided, Dishonored 2.
Non ho citato alcuni giochi di cui non ho memoria, sebbene anche li sia dubbioso (tipo i primi due reboot di Tomb Raider), nè altri cui le prestazioni possono variare molto in base al contesto (i giochi della serie TES, gli MMORPG, i giochi della serie X). Ovviamente sempre parlando di settaggi alti/massimi. E chiaramente una parte del discorso andrebbe fatta in base al resto del sistema.
Poi è chiaro: non stiamo parlando di giochi che vanno a 10 FPS, in media oscilliamo tra i 30 e i 50 (nel caso dei giochi più problematici) e per chi non è abituato ai 120-144hz è tutto giocabile senza problemi.
Ma per quanto sia una GPU studiata per giocare proprio in FullHD alla sua uscita, pensare di ottenere i 60FPS granitici senza scendere a qualche compromesso in tutti i giochi, è pura fantascienza.
fraussantin
19-06-2019, 12:17
giusto per curiosità ma a cosa giocate in full hd per fare soli 30-40 fps di media? :mbe: A me l'unico gioco dove soffre la 970 è witcher 3 impostato su alto e hairworks off@1440p dove faccio di media 40-50 e non ho nemmeno un mostro di cpu...(i5 4440) :stordita:La 970 me l'ha uccisa definitivamente odyssey. Ma anche altri giochi la stressano un po.
Cmq è stata una grande scheda. Rapporto prezzo prestazioni incredibile e durata tanti anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.