View Full Version : [Aspettando] Cyberpunk 2077
Darkless
20-06-2020, 15:22
Guarda, ho più volte controllato i prezzi Nvidia degli ultimi 10-12 anni almeno, è una discussione che ho avuto più volte, e in realtà non è neanche vero. L'unica vera impennata l'ha avuta tra le schede 1xxx e le 2xxx, sfruttando da una parte l'assenza di AMD e dall'altro per il discorso mining dei BitCoin.
Ma da almeno la serie 4xx la fluttuazione dei prezzi per le varie fasce (dalla entry-level fino alla enthusiasm) è sempre rimasta dentro range ben specifici.
Poi che Nvidia può non si fa scrupoli ad alzare di molto i prezzi quando ne vede l'opportunità, è sicuramente vero.
Nvidia non ti cala i prezzi delle a 2080 se esce la 3070. Ti butta fuori una 3067 che costa 50 euro in meno della 3070 e 20 in più della 3060 e va 10% in meno, e ritira le 2080 dal mercato :asd:
fraussantin
20-06-2020, 20:51
Nvidia non ti cala i prezzi delle a 2080 se esce la 3070. Ti butta fuori una 3067 che costa 50 euro in meno della 3070 e 20 in più della 3060 e va 10% in meno, e ritira le 2080 dal mercato :asd:È così!
E AMD segue offrendo un po' di risparmio solo se manca qualcosa.
cronos1990
21-06-2020, 10:06
Nvidia non ti cala i prezzi delle a 2080 se esce la 3070. Ti butta fuori una 3067 che costa 50 euro in meno della 3070 e 20 in più della 3060 e va 10% in meno, e ritira le 2080 dal mercato :asd:Non ho mai detto il contrario. Anzi, non mi sono affatto lanciato su probabili prezzi futuri. Ho solo detto che in mancanza di concorrenza, Nvidia ha tutta la libertà di prezzare come vuole le sue schede.
Comunque questo esula dal discorso. Ho semplicemente fatto notare che non è vero che Nvidia ogni volta alza i prezzi, da molti anni l'unica impennata è stata tra le 1xxx e le 2xxx.
E no, non ho voglia di andare a riprendere come al solito i prezzi e a rifare tutte le tabelline che ogni volta faccio :asd:
TheInvoker
21-06-2020, 12:00
Di fascia alta non mi sono mai interessato, costano troppo ma per lo meno sulla fascia media, con la 1660 Super, ha il miglior rapporto qualità prezzo...e dico purtroppo, dato che scegliendo Nvidia bisogna anche scegliere un monitor adatto.
Però sono più fresche e di conseguenza silenziose.
la RX 5600 xt va un po' di piu ma chi ce li spende 350€?
Cosmo2020
21-06-2020, 12:27
Di fascia alta non mi sono mai interessato, costano troppo ma per lo meno sulla fascia media, con la 1660 Super, ha il miglior rapporto qualità prezzo...e dico purtroppo, dato che scegliendo Nvidia bisogna anche scegliere un monitor adatto.
Però sono più fresche e di conseguenza silenziose.
la RX 5600 xt va un po' di piu ma chi ce li spende 350€?
anche io ho preso una 1660 super. Secondo voi come si comporterà con Cyberpunk? Medi-alti a 1080p ?
TheInvoker
21-06-2020, 12:50
anche io ho preso una 1660 super. Secondo voi come si comporterà con Cyberpunk? Medi-alti a 1080p ?
io non l'ho presa, sto aspettando questo gioco proprio per vedere cosa serve per giocare a dettagli alti tra i 60 e i 75fps
cronos1990
21-06-2020, 13:09
Di fascia alta non mi sono mai interessato, costano troppo ma per lo meno sulla fascia media, con la 1660 Super, ha il miglior rapporto qualità prezzo...e dico purtroppo, dato che scegliendo Nvidia bisogna anche scegliere un monitor adatto.
Però sono più fresche e di conseguenza silenziose.
la RX 5600 xt va un po' di piu ma chi ce li spende 350€?io trovo la 5700XT liscia a 310 euro circa al momento (e ho fatto solo una rapidissima compassata su Amazon). La 5600XT la trovo a 280 euro su Trovaprezzi. Poi si, la 1660SUPER la trovo a 210-220 euro.
Non ho però presente i benchmark di confronto tra queste schede. In ogni caso, dubito che Cyberpunk 2077 si giochi a dettagli alti con 60-75FPS con una 1660 SUPER (anche se sarebbe utile sapere almeno la risoluzione per fare questi conti).
TheInvoker
21-06-2020, 14:23
a full HD ovviamente. E quei prezzi non esistono. Ma che modelli hai preso in considerazione?? marche cinesi, con modello monoventola?
Trovaprezzi non lo considero per le scehde video. possono esserci troppi problemi e con Amazon è molto piu facile il reso
mai vista la Phantom D3 a 280€. O la gigabyte a 3 ventole. Quella piu bassa che ho visto è la XFX (2 ventole) a circa 300
29Leonardo
21-06-2020, 14:36
Di fascia alta non mi sono mai interessato, costano troppo ma per lo meno sulla fascia media, con la 1660 Super, ha il miglior rapporto qualità prezzo...e dico purtroppo, dato che scegliendo Nvidia bisogna anche scegliere un monitor adatto.
Però sono più fresche e di conseguenza silenziose.
la RX 5600 xt va un po' di piu ma chi ce li spende 350€?
Va il 30% in piu'.
Attualmente su amazon c'è la xfx thicc 3 ultra 316€.
fraussantin
21-06-2020, 17:15
Va il 30% in piu'.
Attualmente su amazon c'è la xfx thicc 3 ultra 316.Le xfx non hanno una buona nomea . Ma magari in chippettini come il 5600 vanno bene
Therinai
21-06-2020, 17:37
raga compratelo per console :Prrr:
demiurgous
21-06-2020, 17:39
a full HD ovviamente. E quei prezzi non esistono. Ma che modelli hai preso in considerazione?? marche cinesi, con modello monoventola?
Trovaprezzi non lo considero per le scehde video. possono esserci troppi problemi e con Amazon è molto piu facile il reso
mai vista la Phantom D3 a 280€. O la gigabyte a 3 ventole. Quella piu bassa che ho visto è la XFX (2 ventole) a circa 300
Tutto vero, ma le GPU sono l'unico pezzo di HW che non ho mai acquistato su Amazon, è letteralmente impossibile, tutto sistematicamente overpriced di un 10% rispetto ad altri shop affidabili, e su 400 euro iniziano a farsi sentire
(in realtà sulla 2070 che ho ora il delta era oltre il 10%, 475€ su amazon, pagata 409...)
Cosmo2020
21-06-2020, 18:06
io non l'ho presa, sto aspettando questo gioco proprio per vedere cosa serve per giocare a dettagli alti tra i 60 e i 75fps
Su game debate, ( che non so quanto sia affidabile) dicono che la 1660Super faccia girare CP2077 a 68 fps dettagli Alti a risoluzione di 1080p
fraussantin
21-06-2020, 18:08
Tutto vero, ma le GPU sono l'unico pezzo di HW che non ho mai acquistato su Amazon, è letteralmente impossibile, tutto sistematicamente overpriced di un 10% rispetto ad altri shop affidabili, e su 400 euro iniziano a farsi sentire
(in realtà sulla 2070 che ho ora il delta era oltre il 10%, 475 su amazon, pagata 409...)
Su Amazon ê tutto overpriced del 10%.
Ed è facile capire il perchè .
Gente che ordina 3 monitor per scegliere quello migliore , gente che ordina 2 CPU per capire se gli basta anche quella da meno , altri che se la fanno cambiare 3,4 volte finchè non trovano il bin perfetto.
Altri che spaccano piedini delle mobo e se la fanno sostituire ecc .
Diciamo che ci stanno pure stretti col 10%.
cronos1990
21-06-2020, 19:32
Ehi, ho solo visto dei prezzi al volo, non mi sono messo a fare una scrematura. Di sicuro erano reali, poi fate vobis.
Comunque una 5700XT va un 40% abbondante più veloce di una 1660 SUPER, la 5600XT un 15% di più. Malcontati. Ci stanno che costino di più.
a full HD ovviamente.Ovvio de che? :asd: Non è che siccome tu giochi a FullHD, automaticamente deve essere preso a standard per tutti quanti.
È palese che se non so a che risoluzione giochi, è praticamente impossibile fornire qualunque dato prestazionale. L'unica cosa ovvia è la mia precisazione sulla necessità di avere tale informazione.
Tutto vero, ma le GPU sono l'unico pezzo di HW che non ho mai acquistato su Amazon, è letteralmente impossibile, tutto sistematicamente overpriced di un 10% rispetto ad altri shop affidabili, e su 400 euro iniziano a farsi sentire
(in realtà sulla 2070 che ho ora il delta era oltre il 10%, 475€ su amazon, pagata 409...)Del PC attuale ho preso la roba su Amazon, tranne CPU e GPU.
TheInvoker
21-06-2020, 19:58
scusa eh, ma se le cose sono difettose, tutti devono cambiare la merce.
ll problema è che gli altri negozi possono crearti problemi che non dovrebbero esserci mentre su Amazon sono onesti.
CI sono cose che si comprano solo dopo averle viste e provate. su amazon non si possono vedere prima e quindi la legge prevede che si possano restituire. Mouse e monitor è fondamentale vederli e provarli. Puoi leggere tutte le caratteristiche che vuio ma se ha del bleeding (monitor) o non ti va bene la presa (mouse), lo restituisci.
La scheda video onestamente non ha queste problematica ma è cmq abbastanza facile (rispetto ad altri componenti) doverla mandare in assistenza se è ancora in garanzia.
la 5600 va anche un 20% in piu, ma al momento costa il 35% in piu (a parità di modello, e prendo gigabyte come paragone). io la 5600xt l'ho presa 2 mesi fa appunto. e mi crashava sempre. Pagata 307€ ci stava, in confronto ai 273 della gigabyte 3 ventole 1660 super.
Adesso ho paura a prendere una 5600xt perchè non so se quei problemi erano causati da
1-pezzo difettoso
2-driver scarsi con custom gigabyte
3-driver scarsi con qualsasi 5600xt..
Drivers che poi sono gli stessi che uso per la Rx580 e non ho mai un problema
fraussantin
21-06-2020, 20:09
scusa eh, ma se le cose sono difettose, tutti devono cambiare la merce.
ll problema è che gli altri negozi possono crearti problemi che non dovrebbero esserci mentre su Amazon sono onesti.
CI sono cose che si comprano solo dopo averle viste e provate. su amazon non si possono vedere prima e quindi la legge prevede che si possano restituire. Mouse e monitor è fondamentale vederli e provarli. Puoi leggere tutte le caratteristiche che vuio ma se ha del bleeding (monitor) o non ti va bene la presa (mouse), lo restituisci.
La scheda video onestamente non ha queste problematica ma è cmq abbastanza facile (rispetto ad altri componenti) doverla mandare in assistenza se è ancora in garanzia.
la 5600 va anche un 20% in piu, ma al momento costa il 35% in piu (a parità di modello, e prendo gigabyte come paragone). io la 5600xt l'ho presa 2 mesi fa appunto. e mi crashava sempre. Pagata 307€ ci stava, in confronto ai 273 della gigabyte 3 ventole 1660 super.
Adesso ho paura a prendere una 5600xt perchè non so se quei problemi erano causati da
1-pezzo difettoso
2-driver scarsi con custom gigabyte
3-driver scarsi con qualsasi 5600xt..
Drivers che poi sono gli stessi che uso per la Rx580 e non ho mai un problemaMa tieniti la 1660S se e quando non andrà vedrai cosa prendere.
Capace che trovi una 2060s a 350 euro e stai sereno per un po'.
TheInvoker
21-06-2020, 20:10
mica ce l'ho
Drivers che poi sono gli stessi che uso per la Rx580 e non ho mai un problema
fraussantin
21-06-2020, 20:16
mica ce l'hoAh avevo capito male.
I driver anche se sono gli stessi non funzionano allo stesso modo per architetture diverse.
Cmq navi quei problemi lì dà a molti.
Ribadisco correggendo : se il tuo target è c2077 tieniti la 580 fino a ottembre e poi vedi cosa trovi.
Anche peechè ancora non sappiamo cosa servirà.
Edit: e considerato che farà 20 fps a fatica su PS4 e xboxo non credo che sarà leggero.
TheInvoker
21-06-2020, 21:25
si è quello che sto facendo. ma è un anno che faccio così però
prima ho aspettato le 1660 super mentre valutavo le Ti, poi ho aspettato le 5600xt, adesso aspetto il gioco e SE esce a novembre mi toccherà aspettare un altro mese
Poi non so nemmeno se lo giocherò questo. Chiaramente mi interessa, come ambientazione soprattutto. Però devo capire come si combatte.
Già che è in prima persona non mi va bene.
Se devo anche prendere una scheda video solo per giocare a questo gioco, valuterò
fraussantin
21-06-2020, 21:37
si è quello che sto facendo. ma è un anno che faccio così però
prima ho aspettato le 1660 super mentre valutavo le Ti, poi ho aspettato le 5600xt, adesso aspetto il gioco e SE esce a novembre mi toccherà aspettare un altro mese
Poi non so nemmeno se lo giocherò questo. Chiaramente mi interessa, come ambientazione soprattutto. Però devo capire come si combatte.
Già che è in prima persona non mi va bene.
Se devo anche prendere una scheda video solo per giocare a questo gioco, valuteròTralasciando c2077, ora è il momento peggiore per comprare.
A settembre esce tutta la linea nuova di GPU AMD e Nvidia , in più causa covid e basse disponibilità è tutto caro.
cronos1990
22-06-2020, 06:18
Ma tieniti la 1660S se e quando non andrà vedrai cosa prendere.
Capace che trovi una 2060s a 350 euro e stai sereno per un po'.Beh spetta, se devo spendere 350 euro per una 2060s, meglio spenderli per la 5700XT a quel punto.
fraussantin
22-06-2020, 06:29
Beh spetta, se devo spendere 350 euro per una 2060s, meglio spenderli per la 5700XT a quel punto.Lato prestazioni senza dubbi.
Ma visto che si lamentava dei driver , forse è meglio se evita navi.
Vero che hanno risolto quasi tutto poi ê..
Cmq anche navi prob calerá ulteriormente , anzi più probabilmente .. e forse ci esce una sapphire con 300 350
cronos1990
22-06-2020, 06:50
Nvidia è un incubo con i driver tanto quanto AMD e per certi versi peggio.
A me pare che il problema dei giocatori PC sia "l'effetto nostalgia". I problemi driver di AMD rispetto ad Nvidia sono storia di 15 anni fa, ma chissà perchè pare che il tempo si sia cristallizzato e quindi saranno sempre peggiori.
Poi vai a vedere e Nvidia non tira fuori driver senza grossi problemi da anni, e negli ultimi 10 anni tutte le schermate blu di Windows che ho avuto sono dipese dai loro driver. Ora quando fanno aggiornamenti risolvono un problema e ne introducono due. Senza contare tutti gli orpelli inutili che ti ci inseriscono (qualcuno ha pensato a GeForce Experience?).
Poi chiaramente non entro nelle situazioni specifiche, ognuno ha storia a se.
fraussantin
22-06-2020, 06:59
Nvidia è un incubo con i driver tanto quanto AMD e per certi versi peggio.
A me pare che il problema dei giocatori PC sia "l'effetto nostalgia". I problemi driver di AMD rispetto ad Nvidia sono storia di 15 anni fa, ma chissà perchè pare che il tempo si sia cristallizzato e quindi saranno sempre peggiori.
Poi vai a vedere e Nvidia non tira fuori driver senza grossi problemi da anni, e negli ultimi 10 anni tutte le schermate blu di Windows che ho avuto sono dipese dai loro driver.
Poi chiaramente non entro nelle situazioni specifiche, ognuno ha storia a se.
Senza entrare in casi personali , io mi riferivo solo al suo post e al fatto che ha avuto problemi con navi.
I problemi relativi alle navi sono lunghi da spiegare non riguardano tutti gli esemplari ( secondo me sono binnate male) e come ho detto sono stati perlopiù risolti.
Nvidia non è esente da problemi ,ricordo space invaders della prima serie Turing che ho sfiorato pure io e mi è andata bene per fortuna.
Però io non vedo una bsod da anni sul mio PC principale.. neppure quanto ero instabile con le RAM.
Del resto non le vedevo neppure sul PC con la 5700xt( non mio) , si riavviava e basta xD..
Solamente che si è trovato male con amd mi sembrava più corretto provare Nvidia..
cronos1990
22-06-2020, 07:40
Bisognerebbe verificare di preciso da cosa dipende il suo problema, quindi fare un'analisi a fondo.
Io ho una 5700XT, ma finora gli unici problemi col PC nuovo che ho avuto sono stati dei blocchi con schermate nere del sistema. Indagando però pare che il problema non sia dovuto alla GPU o ai suoi driver, quanto alla CPU (che è sempre AMD, il 3700X); problemi che si sono ridotti quasi a zero dopo l'ultimo aggiornamento lato chipset e BIOS (parliamo di novembre 2019) e comunque si sono sempre verificati quando usavo il PC per cose banali, tipo navigazione internet. Mai avuto problemi coi giochi o programmi di un certo tipo, come Pixinsight o Campaign Cartographer 3.
Il problema dei PC Desktop Windows è che ogni configurazione fa storia a se, anche un problema imputabile ad una componente ben precisa potrebbe in realtà derivare da altro.
The Void
22-06-2020, 09:30
Nvidia è un incubo con i driver tanto quanto AMD e per certi versi peggio.
A me pare che il problema dei giocatori PC sia "l'effetto nostalgia". I problemi driver di AMD rispetto ad Nvidia sono storia di 15 anni fa, ma chissà perchè pare che il tempo si sia cristallizzato e quindi saranno sempre peggiori.
Poi vai a vedere e Nvidia non tira fuori driver senza grossi problemi da anni, e negli ultimi 10 anni tutte le schermate blu di Windows che ho avuto sono dipese dai loro driver. Ora quando fanno aggiornamenti risolvono un problema e ne introducono due. Senza contare tutti gli orpelli inutili che ti ci inseriscono (qualcuno ha pensato a GeForce Experience?).
Poi chiaramente non entro nelle situazioni specifiche, ognuno ha storia a se.
Mmmmm guarda secondo me la cosa potrebbe essere soggettiva:
Io fino al 2011 tifafo ATI (ovvero AMD odierna), nel senso che avevo scelto una scheda video ATI. Cambiai perchè tra il 2009 e il 2011 non ebbi altro che problemi, soprattutto con i giochi OpenGL. Mettevi un driver, e ti partiva DooM III e non Quake IV, ne mettevi un altro e ti partiva Quake IV ma non Quake Wars, ne mettevi un altro ancora e non ti partiva Prey(quello del 2006). Poi nel 2011 il fondo del barile. Uscito il primo Rage, con i drivers vecchi non funzionava, e con i nuovi funzionava Rage ma tutti gli altri giochi no(e in più non mi partiva più Crysis moddato all'epoca).
Sono passato a Nvidia. Dal 2011 al 2020, mai nessun problema, non sto scherzando. Uno che fosse uno, non c'è stato. Per quanto mi riguarda, complice anche il supporto RTX per Cypberpunk 2077 , continuerò a stare su Nvidia a lungo.
29Leonardo
22-06-2020, 11:45
Mi sa che era meglio che mi compravo l'edizione xbox one x con il gioco a 300€ e mi mettevo l'animo in pace @30fps (se tutto va bene :asd:) , il fatto che sia un gioco sponsorizzato nvidia mi fa pensare che ci vorrà una scheda da 1000€ ( :fuck: ) per farlo girare come si deve in fhd.
fraussantin
22-06-2020, 12:19
Mi sa che era meglio che mi compravo l'edizione xbox one x con il gioco a 300€ e mi mettevo l'animo in pace @30fps (se tutto va bene :asd:) , il fatto che sia un gioco sponsorizzato nvidia mi fa pensare che ci vorrà una scheda da 1000€ ( :fuck: ) per farlo girare come si deve in fhd.Aspetta quella nuova a sto punto.
Tralasciando le trollare francesi anche se dovesse costare 599 sicuramente merita di più a questi punti.
Darkless
22-06-2020, 12:52
Bisognerebbe verificare di preciso da cosa dipende il suo problema, quindi fare un'analisi a fondo.
Io ho una 5700XT, ma finora gli unici problemi col PC nuovo che ho avuto sono stati dei blocchi con schermate nere del sistema. Indagando però pare che il problema non sia dovuto alla GPU o ai suoi driver, quanto alla CPU (che è sempre AMD, il 3700X); problemi che si sono ridotti quasi a zero dopo l'ultimo aggiornamento lato chipset e BIOS (parliamo di novembre 2019) e comunque si sono sempre verificati quando usavo il PC per cose banali, tipo navigazione internet. Mai avuto problemi coi giochi o programmi di un certo tipo, come Pixinsight o Campaign Cartographer 3.
Il problema dei PC Desktop Windows è che ogni configurazione fa storia a se, anche un problema imputabile ad una componente ben precisa potrebbe in realtà derivare da altro.
Basta evitare di aggiornare i driver appena esce una nuova versione e molti problemi spariscono.
fraussantin
22-06-2020, 13:03
Basta evitare di aggiornare i driver appena esce una nuova versione e molti problemi spariscono.Sulle 5700xt i problemi erano randomici e fin dalle prime relese. Tant'è che molti , me compreso pensavano fosse un difetto hw a fare spegnere la gpu o a fare riavviare il computer dopo un black screen. Alcuni utenti si sono fatti cambiare la gpu 3 volte e poi hanno trovato quella che non dava problemi. Altri come chronos hanno risolto aggiornando il BIOS ( al mio amico ho messo subito il BIOS 1004 e relativo driver chipset)
A dicembre il problema che durava da mesi è comparso nei bug riconosciuti E Con il driver di febbraio dovevano aver risolto completamente.
Secondo me, semplicemente sono schede poco selezionate e MOOLTO spinte che gli basta poco per crashare e far smattate Il pc . Avranno sistemato via driver voltaggi o frequenze e risolto.
JuanCarlos
22-06-2020, 13:09
Non fosse che i giochi in prima persona con il pad sono il male, uno avrebbe pure potuto pensare di prenderlo console. Io lo giocherò sul portatile, ma non sono uno che si scandalizza se non ha le texture a Ultra o non fa 60 FPS. Purché abbia mouse e tastiera :asd:
Fantasma diablo 2
22-06-2020, 13:54
Non fosse che i giochi in prima persona con il pad sono il male, uno avrebbe pure potuto pensare di prenderlo console. Io lo giocherò sul portatile, ma non sono uno che si scandalizza se non ha le texture a Ultra o non fa 60 FPS. Purché abbia mouse e tastiera :asd:
Quoto il prima persona con il pad a me fa venire nausea, con la terza invece lo sopporto anzi lo preferisco, meglio se non c'è da sparare (es. The Witcher 3).
29Leonardo
22-06-2020, 15:10
Non fosse che i giochi in prima persona con il pad sono il male, uno avrebbe pure potuto pensare di prenderlo console. Io lo giocherò sul portatile, ma non sono uno che si scandalizza se non ha le texture a Ultra o non fa 60 FPS. Purché abbia mouse e tastiera :asd:
Per me il male è giocare sotto i 60fps + tearing, per le periferiche non mi faccio nessun problema basta che non mi danno un volante per giocare a gothic :asd:
fraussantin
22-06-2020, 15:41
Per me il male è giocare sotto i 60fps + tearing, per le periferiche non mi faccio nessun problema basta che non mi danno un volante per giocare a gothic :asd:Dovrebbero supportare anche l'adaptive Sync , ma serve un monitor adeguato o una tv con il supporto.
Per il resto non penso ci sarà tearing , Al massimo un vsync con lock del frame rate é tanti belli scattini dove non c'è la fanno.
basta che non mi danno un volante per giocare a gothic :asd:
gran citazione d'annata!... :O
Darkless
22-06-2020, 18:00
gran citazione d'annata!... :O
Qua dentro ce la ricordiamo sempre in meno. Prima o poi sparirà come lacrime nella pioggia.
Einhander
22-06-2020, 18:26
Beh aspetta...me lo ricordo pure io caxxo xD
Qua dentro ce la ricordiamo sempre in meno. Prima o poi sparirà come lacrime nella pioggia.
https://i.imgur.com/V08TMsF.gif
cronos1990
22-06-2020, 19:26
Veramente me la ricordo pure io :D
Never forgetti :O
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37946670&postcount=15575
JuanCarlos
22-06-2020, 21:16
Ma infatti la ripetiamo talmente tanto spesso che chi se la scorda, ormai... :asd:
Per me il male è giocare sotto i 60fps + tearing, per le periferiche non mi faccio nessun problema basta che non mi danno un volante per giocare a gothic :asd:
Preferirei giocare uno sparatutto con un volante piuttosto che con un pad.
Dopotutto giocavo a Doom col volante quando molti di voi non eravate ancora nati! :p
Darkless
23-06-2020, 11:35
Preferirei giocare uno sparatutto con un volante piuttosto che con un pad.
Dopotutto giocavo a Doom col volante quando molti di voi non eravate ancora nati! :p
E grazie, all'epoca di doom l'unico pad su PC era quello della Gravis che si attaccava alla game port sulla scheda audio :asd:
cronos1990
23-06-2020, 11:36
Preferirei giocare uno sparatutto con un volante piuttosto che con un pad.
Dopotutto giocavo a Doom col volante quando molti di voi non eravate ancora nati! :pQuando ho giocato a Doom mi sapeva già di vecchio avendo passato tutti gli sparatutto in prima persona che lo hanno preceduto :asd:
Ho letto dei rumor che attribuiscono la causa del rinvio all'aggiunta della modalità VR, se fosse vero addio vita sociale e pure reale... :eek: :D
E grazie, all'epoca di doom l'unico pad su PC era quello della Gravis che si attaccava alla game port sulla scheda audio :asd:
:eek:
la midi-game port!!!
Ci ho consumato un flighstick (Mach 3) della CH Products con x-wing (e i relativi seguiti)...
... nostalgia canaglia... :sob:
FrancoBit
23-06-2020, 13:31
:eek:
la midi-game port!!!
Ci ho consumato un flighstick (Mach 3) della CH Products con x-wing (e i relativi seguiti)...
... nostalgia canaglia... :sob:
Io comprai la Sound Blaster Pro più per la porta joypad che per avere il super sound stereo ;-)
sertopica
25-06-2020, 12:15
Oggi mostreranno 25 minuti di ingame footage, ore 18 CEST: https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1275775791343767553
Fantasma diablo 2
25-06-2020, 13:08
Oggi mostreranno 25 minuti di ingame footage, ore 18 CEST: https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1275775791343767553
Certo che però potevano rilasciare la versione PC a settembre e rimandare quella PS4/XBOX a Novembre...Sempre più convinto che si sono presi quei due mesi aggiuntivi per l'ottimizzazione sulla "Current quasi old" gen...ma sono conscio che per motivi di marketing una cosa del genere non potrà mai accadere...
fraussantin
25-06-2020, 13:20
Certo che però potevano rilasciare la versione PC a settembre e rimandare quella PS4/XBOX a Novembre...Sempre più convinto che si sono presi quei due mesi aggiuntivi per l'ottimizzazione sulla "Current quasi old" gen...ma sono conscio che per motivi di marketing una cosa del genere non potrà mai accadere...É sicuramente cosí , ma spero che ottimizzino anche per i nostri PC.
Se non ricordo male le demo giravano in 1080p con una 2080ti e non mi pare che volassero.
JuanCarlos
25-06-2020, 16:19
Tra 40 minuti:
https://www.twitch.tv/cdprojektred
fraussantin
25-06-2020, 17:12
Ci faranno anche una serie Netflix? Omg
JuanCarlos
25-06-2020, 17:22
Ci faranno anche una serie Netflix? Omg
Un anime. 2022
Ho scattato uno screenshot. Sarà pure 16k Megauberultra texture, ma è clamoroso.
https://i.imgur.com/LkivQIf.png
NighTGhosT
25-06-2020, 17:27
Mmm...i tatuaggi sembrano finti, tutti fatti una settimana prima...nessuno è sbiadito...un po’ poco realistico....per il resto non male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so quanto sia attuale quello che abbiamo visto...ma graficamente continua a non farmi impazzire....
NighTGhosT
25-06-2020, 17:34
Infatti nulla di clamoroso....bello si...non male si....ma clamoroso no....ho visto di meglio ecco.
I tatuaggi poi sembrano appunto posticci...troppo carichi e saturi...tutti...se ne facevano un po’ sbiaditi risultava meno finto. Le sezioni in auto poi non mi dicono proprio nulla, non le ho trovate un granché.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
25-06-2020, 17:36
Io ancora non ben capito l'ambientazione.
Non sono un fan di cyberpunk e non conosco bene il lore , ma non dovrebbe essere ambientato in una Tokio futuristica " anni'80?"
Da quel che si vede sembra più una las Vegas futuristica con tanto di deserto americano .
Edit
http://www.twitch.tv/everyeyeit
Lo stanno commentando( lo hanno provato)
Ps ha detto Che la grafica della demo è molto diversa dal trailer , perchè non aveva rtx.
Immagino che la 3080ti avrà un senso xD
DJurassic
25-06-2020, 17:59
Mmm...i tatuaggi sembrano finti, tutti fatti una settimana prima...nessuno è sbiadito...un po’ poco realistico....per il resto non male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sara' il tormentone di CP2077. I tatuaggi sono troppo nuovi, scaffale! :asd:
NighTGhosT
25-06-2020, 18:19
Sara' il tormentone di CP2077. I tatuaggi sono troppo nuovi, scaffale! :asd:
È solo il mio parere guardando quello screen...di tatuaggi ne ho 7, alcuni anche piuttosto grandi...ne so qualcosa. Quelli della tizia dello screen sembrano finti...tutti troppo saturi...sembra li abbia fatti tutti in una sola seduta la settimana prima e che devono ancora spurgare colore. Non sono molto realistici :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darkless
25-06-2020, 18:37
M'è quasi venuta voglia di comprarlo.
DJurassic
25-06-2020, 18:39
Qui c'è parecchio gameplay in 4K con gli spiegoni della signorina del National Geographic:
https://www.youtube.com/watch?v=rjgFi8szvpk
JuanCarlos
25-06-2020, 19:31
Sara' il tormentone di CP2077. I tatuaggi sono troppo nuovi, scaffale! :asd:
Beh, come avevamo detto qualche giorno fa, non c'è l'erba!
Vabbè, lasciamo perdere... per me come direzione artistica (ma anche come grafica, espressioni, doppiaggio) è fuori scala, se voi avete visto di meglio sono felice per voi :asd:
Spider-Mans
25-06-2020, 20:17
. per me come direzione artistica (ma anche come grafica, espressioni, doppiaggio) è fuori scala, se voi avete visto di meglio sono felice per voi :asd:
approved :oink:
DJurassic
25-06-2020, 20:39
Beh, come avevamo detto qualche giorno fa, non c'è l'erba!
Vabbè, lasciamo perdere... per me come direzione artistica (ma anche come grafica, espressioni, doppiaggio) è fuori scala, se voi avete visto di meglio sono felice per voi :asd:
Non mi sembra di aver visto di meglio. Di certo non in un oper world di queste caratteristiche e dimensioni.
Ma tanto ho già messo in conto che ci sarà qualcuno che dirà che le animazioni non sono belle come quelle di TLOU2 ed è quindi un mezzo fail.
fraussantin
25-06-2020, 20:49
e cmq in un mondo dove in 5 nm ti staccano un occhio e te lo rimontano moddato , ci sta che i tatuaggi non sbiadiscono al sole XD ...inchiostri anti UV
Fantasma diablo 2
25-06-2020, 20:50
È solo il mio parere guardando quello screen...di tatuaggi ne ho 7, alcuni anche piuttosto grandi...ne so qualcosa. Quelli della tizia dello screen sembrano finti...tutti troppo saturi...sembra li abbia fatti tutti in una sola seduta la settimana prima e che devono ancora spurgare colore. Non sono molto realistici :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne so zero di tatuaggi quindi non mi esprimo, ma piuttosto sembra abbia la pelle di gomma/silicone...:asd: Tipo quel film con la Johansson...:asd:
DJurassic
25-06-2020, 20:59
Io a questo CP2077 sarei già pronto a dargli un bel premio per le migliori mani umane mai realizzate in un gioco in prima persona. Le avete viste quelle di V? Sono assurde... e le animazioni altrettanto assurde.
Non mi sembra di aver visto di meglio. Di certo non in un oper world di queste caratteristiche e dimensioni.
Ma tanto ho già messo in conto che ci sarà qualcuno che dirà che le animazioni non sono belle come quelle di TLOU2 ed è quindi un mezzo fail.
Prima di arrivare alle animazioni però, ci sarebbe da guardare la parte grafica. In game ci sono cose non propriamente bellissime.
Fantasma diablo 2
25-06-2020, 21:03
Cyberfetish 2077...:asd: :asd: :asd:
Einhander
25-06-2020, 21:05
insomma i tatuaggi non sono next-gen? Oppure si é non lo siamo noi?
Come si può dire come "potrebbero" essere i tatuaggi fra 50 anni in un futuro dove già nel 2020 (nella lore) uno poteva in effetti diventare robocop?
Mboh, ste cose mi fanno ridere l'anima...
Se il problema è il tattoo realism ah beh firmo domani : D
A parte gli scherzi.
Io il cyberpunk me lo sono sempre immaginato così, non come le robe alla ghost in the shell (che poi si respira pure qua l'atmosfera dell'anime) e, francamente, la messa in scena, a teme cyberpunk, per me, surclassa _e nn di poco-più o meno tutte le produzioni analoghe per tipologia di lore e genere (action rpg).
In ogni caso pensare che il cyberpunk sia solo quello di ghost in the shell e blade runner mi perplime.
Nessuno cita mai Akira Eccheccazzo e pure c'è un pre ed un post Akira per quanto riguarda l'animazione giappo (con buona pace di ghost in the shell e nulla togliendo a quest'opera, sia chiaro).
Personalmente preferisco la versione occidentale dell'immaginario fantascientifico cyberpunk e mi riferisco anche a libri e opere letterarie non solo a film/anime ecc ecc (lo trovo assai più sfaccettato)
fraussantin
25-06-2020, 21:17
https://game-experience.it/cyberpunk-2077-godra-del-ray-tracing-e-del-supporto-della-dlss-2-0-di-nvidia/
ecco va , speriamo nel dlss2.0 perchè la vedo MOOOLTO dura !
ho letto in giro che con una 2080 hanno avuto problemi a giocare la demo .
Einhander
25-06-2020, 21:28
Beh ma il polishing si fa sempre alla fine...praticamente avranno iniziato REALMENTE a farlo in mese fa, al di là delle robe comunicate (per gli investitori).
Per ora mantengo i dubbi su gunplay, intelligenza artificiale, interazione ambientale (che mi sembra davvero ai minimi storici) , tutte cose che per me in un gioco simile contano tantissimo, perché gioco sempre ad armi spianate .
gia in tw3 il gameplay era la parte debole, ho il timore che anche qui non ci sia stato il salto di qualità.
_Tommaso_
25-06-2020, 23:02
Stavo scrivendo un messaggio con le cose che non mi convincono, ma pensandoci sono veramente cose minuscole, che saranno probabilmente aggiustate in questi mesi.
Mi riferisco a questo video: https://www.youtube.com/watch?v=rjgFi8szvpk (mi sono segnato, tipo, 10/15 secondi dall'inizio del video, una strana illuminazione, 1:13, 1:55 l'animazione a scatti, 5:22 i riflessi della macchina, 6:55, 7:42 il pop up). Ma sono decisamente minuzie rispetto al feeling generale. Spettacolare, mi ha fatto un'impressione di gran lunga migliore rispetto ai precedenti filmati.
TheInvoker
25-06-2020, 23:03
ma qualche schermata sui menu c'è stata? alberi abilità, armi?
fraussantin
25-06-2020, 23:26
ma qualche schermata sui menu c'è stata? alberi abilità, armi?No ma da quel che ho capito è immensa soprattutto per le modifiche e personalizzazione. ( Su tutto cmq )
Pensa che pierpaolo greco di multiplayer ha detto che si possono scegliere anche forma e colore dei peli pubici .
Lui li ha fatti a fulmine verde :asd:
Pensavo di prendere il pg maschio vista la prima persona .. ma forse ci ripenso :asd:
Edit:
https://youtu.be/lks9E4TFQOs
Se il doppiaggio in italiano è questo , beh cavolo ! Tanto di cappello !
Einhander
26-06-2020, 00:28
Per ora mantengo i dubbi su gunplay, intelligenza artificiale, interazione ambientale (che mi sembra davvero ai minimi storici) , tutte cose che per me in un gioco simile contano tantissimo, perché gioco sempre ad armi spianate .
gia in tw3 il gameplay era la parte debole, ho il timore che anche qui non ci sia stato il salto di qualità.
per quanto riguarda i props nn saprei, Ma ho letto parecchie volte che nelle sparatorie c'è una buona distruzione ambientale.
Ora nn so cosa questo comporti a livello di interazione, Ma dopo half life alyx mi son messo l'anima in pace per quanto riguarda interazione in un video game.
Semplicemente ho realizzato che aver giocato quel gioco mi ha rovinato sotto questo punto di vista.
Troppo oltre, una battaglia persa per qualsiasi altra produzione. Ma vabbeh non era per questo che aspettavo cyberpunk (in realtà nn era per questo neanche in merito ad half life, Ma dio mio che livello stratosferico di interazione ambientale in un gioco "action" e intendo coerente ed utile al gunplay e non solo fine a se stesso, o in modo autocelebrativo).
Però ecco anche io ho percepito che L'IA nn è propriamente quella del primo F.E.A.R. :asd:
TheInvoker
26-06-2020, 00:32
No ma da quel che ho capito è immensa soprattutto per le modifiche e personalizzazione. ( Su tutto cmq )
Pensa che pierpaolo greco di multiplayer ha detto che si possono scegliere anche forma e colore dei peli pubici .
Lui li ha fatti a fulmine verde :asd:
Pensavo di prendere il pg maschio vista la prima persona .. ma forse ci ripenso :asd:
Edit:
https://youtu.be/lks9E4TFQOs
Se il doppiaggio in italiano è questo , beh cavolo ! Tanto di cappello !
ma non me ne frega nulla della personalizzazione estetica del personaggio. io voglio un complesso albero di abilità.
Nei vari spezzoni mi è capitato di sentire che parlava delle abilità. ci sono
Corpo, Riflessi, Abilità tecnica e Cool. Vorrei vedere ste cose
Pachanga
26-06-2020, 02:22
ma non me ne frega nulla della personalizzazione estetica del personaggio. io voglio un complesso albero di abilità.
Nei vari spezzoni mi è capitato di sentire che parlava delle abilità. ci sono
Corpo, Riflessi, Abilità tecnica e Cool. Vorrei vedere ste cose
Ecco gli screen relativi alla prova di Multiplayer in cui si evidenziano le caratteristiche da te citate:
http://i.imgur.com/SxuqwK2l.png (https://imgur.com/SxuqwK2)
http://i.imgur.com/WgmUbs3l.png (https://imgur.com/WgmUbs3)
http://i.imgur.com/nFSYL3Ol.png (https://imgur.com/nFSYL3O)
nel video se ne fa riferimento(anche se solo abbozzato)dal minuto 3.15:
https://www.youtube.com/watch?v=vC-T1IFYLP8
...però ecco anche io ho percepito che L'IA nn è propriamente quella del primo F.E.A.R. :asd:
No,ma è incredibile che a distanza di 15 anni si faccia ancora riferimento,giustamente,ad una tale livello di intelligenza artificiale...
Come è possibile che le software house continuino a snobbare un elemento così importante,soprattutto in videogame di questo tipo?
Non vedo perks legate alla furtività, ma praticamente solo roba legata alle armi...
Temo che questo gioco non farà per me. :cry:
Spero che la vecchia dichiarazione che C2077 può essere finito anche senza spargimenti di sangue sia veritiera.
Da non amante della violenza e delle armi ho amato giochi come i Dishonored e i Deus Ex proprio per questa possibilità.
Einhander
26-06-2020, 03:44
No,ma è incredibile che a distanza di 15 anni si faccia ancora riferimento,giustamente,ad una tale livello di intelligenza artificiale...
Come è possibile che le software house continuino a snobbare un elemento così importante,soprattutto in videogame di questo tipo?
Oddio mi verrebbe da citare, anche se relativa ad un contesto ovviamente diverso, ma, diciamo per cura e credibilita' e in generale realizzazione tecnica l'IA dello xenomorfo su alien isolation..
La citiamo perche' probabilmente e' ancora la vetta piu' alta nel genere fps...ho ancora dei salvataggi in alcune sezione del gioco accuratamente selezionate perche' ogni tanto re-installo tutto e mi faccio qualche sparatoria e non c'e' nulla da fare, grafica e invecchiamento tecnico a parte, e' ancora inarrivabile e come te non ho idea del perche' :asd:
Se non i potenziali pianti di qualche consolaro :rolleyes:
fraussantin
26-06-2020, 05:20
Non vedo perks legate alla furtività, ma praticamente solo roba legata alle armi...
Temo che questo gioco non farà per me. :cry:
Spero che la vecchia dichiarazione che C2077 può essere finito anche senza spargimenti di sangue sia veritiera.
Da non amante della violenza e delle armi ho amato giochi come i Dishonored e i Deus Ex proprio per questa possibilità.Da quello che ho sempre sentito dai ragazzi di multiplayer e Everyeye NON È DISHONORED NE DEUS EX ( LO DICONO PROPRIO )
Però ogni missione potrá essere eseguita o attaccando o in maniera diplomatica\furtiva.(senza garanzia di successo)
L'hacking dovrebbe aiutare molto la modalità furtiva.
Sarà possibile entrare nel cervello della gente , o far saltare certi potenziamenti per mancamentare i nemici senza farsi vedere
Non sarà Splinter Cell ma è qualcosa.
Sul discorso "niente spargimenti di sangue" invece ho qualche dubbio neanche sulla fattibilità magari si potrà nelle missioni, ma proprio nella godibilità della cosa.
Oltretutto completare una missione in un certo modo farà incazzare alcune fazioni che animeranno la città contro di te incazzandosi .. non ho ben capito bene come verranno gestite e se è possibile evitarlo .. nel caso anche se fosse possibile finire tutto evitando di uccidere e evitando di fare incazzare nessuno , non penso che sarà il massimo del divertimento per come è impostato il tutto.
ma non me ne frega nulla della personalizzazione estetica del personaggio. io voglio un complesso albero di abilità.
Nei vari spezzoni mi è capitato di sentire che parlava delle abilità. ci sono
Corpo, Riflessi, Abilità tecnica e Cool. Vorrei vedere ste cose
Si era per dire se hanno curato quei dettagli inutili ti immagini il resto
Ecco cut
Ecco si sono quelle ,..
Oltretutto i ragazzi commentavano che il personaggio non avrà classi , ma sarà alla dark souls , cioè avrà un minimo di classe iniziale selezionabile con alcuni punti dati all'inizio , ma poi sarà completamente personalizzabile e modificabile in game .
Oltretutto per ogni abilità parlavano di 2 tipi di upgrade , uno classico a skill , e poi Una ramificazione con potenziamenti effettuabili sono allenadosi con l'abilità o arma. Cioè se vuoi potenziare per esempio la pistola devi moddarla , usare i punti skill, ma anche usarla un bel po'.
L'unica cosa che viene unanimamente criticata da tutti è il corpo a corpo , ma tutti sostengono che i Dev stessi sono consci che faccia cagare e stanno lavorando per rifinirla prima del lancio .
Per quanto mi riguarda è bello così .. se migliora bene altrimenti va bene.... Viste le cagate fatte da rockstar negli anni ( gunplay, scazzottate e modello di guida)e il successo che hanno avuto questo è oro colato.
Edit, una cosa che mi preoccupa un po' è che hanno fatto provare a tutti il gioco col pad e non col mouse , e oltretutto molti hanno lamentato che è molto macchinoso usare certe abilitá .. , immagino che se è macchinoso col pad con la tastiera sarà un suicidio..
Mi sa che andrò di binding estremo come su rdr2 .. dove la mappatura della tastiera era ingestibile.. dai troppi tasti confusionari spesso inutili e non raggruppabili.
per quanto riguarda i props nn saprei, Ma ho letto parecchie volte che nelle sparatorie c'è una buona distruzione ambientale.
Ora nn so cosa questo comporti a livello di interazione, Ma dopo half life alyx mi son messo l'anima in pace per quanto riguarda interazione in un video game.
Semplicemente ho realizzato che aver giocato quel gioco mi ha rovinato sotto questo punto di vista.
Troppo oltre, una battaglia persa per qualsiasi altra produzione. Ma vabbeh non era per questo che aspettavo cyberpunk (in realtà nn era per questo neanche in merito ad half life, Ma dio mio che livello stratosferico di interazione ambientale in un gioco "action" e intendo coerente ed utile al gunplay e non solo fine a se stesso, o in modo autocelebrativo).
Però ecco anche io ho percepito che L'IA nn è propriamente quella del primo F.E.A.R. :asd:
Per me in un gioco simile l'interazione ambientale è fondamentale all'interno del gameplay.
Ad esempio se in una missione dovessimo uccidere un tizio situato all'interno di un palazzo controllato da guardie,magari io potrei andare sul tetto della costruzione accanto, passare su quello del palazzo in cui c'è l'obbiettivo, rompere una grata o una porta con una chiave di porco, entrare così nel palazzo e fare irruzione sfondando la porta della stanza in cui c'è il tizio.
Non vorrei invece dover "seguire" la strada classica del "distrai le guardie ecc ecc" perché le porta o una finestra sono indistruttibili...
Io poi non capisco a che serve tutto sto editor se poi non vedo quasi mai il mio personaggio, avrei preferito un pg preimpostato ma una cura maggiore nel gunplay e nel corpo a corpo che, dicono, sia davvero bruttino.
Sul discorso IA me lo sono chiesto più volte anche io, ma credo che comporti un lavoro enorme per bilanciare tutto il gioco.
Anche perché, quanto vorremmo evoluta la IA?
Se ci pensiamo, quale avversario ha l'intelligenza migliore in un gioco? L'avversario reale.
E quante persone odiano il pvp perché muoiono ogni due secondi?
Troppe per creare una IA un un gioco di alto livello, perché renderebbe ogni scontro una battaglia mortale per tantissimi giocatori.
Io penso ad un Assassin's Creed, vorrei davvero vedere un giocatore entrare stealth in un palazzo, altro che stare giù in mezzo all'erba con spada e scudo che spuntano bellamente 🤣🤣🤣
Diventa molto difficile rendere il gioco divertente per tutti, a me piacerebbe però ricordo bene le lamentele delle invasioni nei souls, o la zona nera di td, se ogni nemico avesse un'intelligenza così acuta tale da renderlo quasi un player, sarebbe un massacro 🤣
fraussantin
26-06-2020, 08:04
Più che altro uno contro mille sarebbe impossibile.
Ma una via di mezzo non guasterebbe.
Cmq la difficoltà e la soddisfazione non è necessariamente legata all'ia guarda dark souls per esempio.
Riguardo sparare attraverso pareti , beh in un pezzo di gameplay si è visto chiaramente come ti sparano attraverso un muro e dopo un po' questo cade a pezzi.
Poi dubito che tutti saranno così .. ma certamente in molti si potrà fare.
JuanCarlos
26-06-2020, 08:36
C'è anche da dire che è un open world, con tutto quello che comporta. La moltitudine di approcci diversi alla Deus Ex era possibile anche perché le aree erano piuttosto limitate.
C'è anche da dire che è un open world, con tutto quello che comporta. La moltitudine di approcci diversi alla Deus Ex era possibile anche perché le aree erano piuttosto limitate.
Si lo stesso discorso vale anche per i Dishonored, di certo in un open world non possono curare il level design in modo così maniacale.
Einhander
26-06-2020, 10:22
Per me in un gioco simile l'interazione ambientale è fondamentale all'interno del gameplay.
...
Oddio quando e se penso ad assassin's creed mi sale il vomito. Ad oggi non capisco come questa ip abbia il successo che ha ed ha avuto.
Ho giocato il primo ed Il secondo e volevo morì.
Vedremo cosa sarà possibile fare chiaramente.
Spero che un minimo di interazione ci possa essere, fermo restando che il gioco in questione non vuole essere un simulatore Di accumulatore seriale alla elder scroll's NE tantomeno hitman.
È e rimane un action rpg che ha una marcata componente fps, così com'è aveva una marcata componente "action" anche il gioco da cui viene tratto.
E voglio ripetere che da cdp mi aspetto un certo spessore narrativo, una certa profondità delle quest e un certo livello di sfaccettatura "morale" in relazione alle scelte.
Ma secondo me questo sarà un gioco immensamente denso anche a paragone di altri esponenti con lore "simile".
Ho proprio quest'impressione.
Per il discorso I.A. lo capisco che in un gioco Del genere gestire certe situazioni sarebbe da nobel alla programmazione, tuttavia mi chiedo perchè nn sia possibile adottare tale livello di I.A. (livello F.E.A.R) nelle situazioni che lo permettono.
Mi riferisco alle sparatorie che possono essere meno soggetta a variabili "esterne" magari in luoghi chiusi, oppure in situazioni che per motivi di trama siano più "limitate" e "sicure".
Il Trauma team dovrebbe avere l'I.a. di F.E.A.R per esempio e dovrebbero entrare in azione con una tale violenza ed efficacia da farti capire instant che se fai il cazzone finisce molto male.
In generale però l'estetica e quello che sembra, ripeto, sembra emergere dai video e dalle anteprime della stampa pare promettere molto bene proprio a livello di profondità e spessore per quanto concerne la componente rpg, di gestione Del personaggio e dei dialoghi, almeno per quel che si è visto fino ad ora.
Poi sicuramente nn avrà Il gun play di doom eternal solo che beh...non è doom eternal :asd:.
P.s.: considerando le migliorie apportate Al gunplay rispetto alle precedenti prove, nutro ancora una piccola speranza per quanto riguarda l'aspetto Cs In relazione alla componente melee.
Ho letto peró che almeno a livello di impostazione ci siamo, cioè il CS in relazione al melee combat in verità ha un suo spessore, semplicemente le animazioni e in generale la loro credibilita lo fanno apparire peggio di quanto in realtà, sulla carta o in teoria, non sia.
Ed è per questo che nutro una seppur minima speranza in relazione al feedback delle animazioni.
Un conto è aggiustare e rifinire le animazioni, un conto è ripensare Il cs alla base (che a questo punto dello sviluppo sarebbe da suicido Di massa).
Bruce Deluxe
26-06-2020, 10:33
Oddio quando e se penso ad assassin's creed mi sale il vomito. Ad oggi non capisco come questa ip abbia il successo che ha ed ha avuto.
Ho giocato il primo ed Il secondo e volevo morì.
Vedremo cosa sarà possibile fare chiaramente.
Spero che un minimo di interazione ci possa essere, fermo restando che il gioco in questione non vuole essere un simulatore Di accumulatore seriale alla elder scroll's NE tantomeno hitman.
È e rimane un action rpg che ha una marcata componente fps, così com'è aveva una marcata componente "action" anche il gioco da cui viene tratto.
E voglio ripetere che da cdp mi aspetto un certo spessore narrativo, una certa profondità delle quest e un certo livello di sfaccettatura "morale" in relazione alle scelte.
Ma secondo me questo sarà un gioco immensamente denso anche a paragone di altri esponenti con lore "simile".
Ho proprio quest'impressione.
Per il discorso I.A. lo capisco che in un gioco Del genere gestire certe situazioni sarebbe da nobel alla programmazione, tuttavia mi chiedo perchè nn sia possibile adottare tale livello di I.A. (livello F.E.A.R) nelle situazioni che lo permettono.
Mi riferisco alle sparatorie che possono essere meno soggetta a variabili "esterne" magari in luoghi chiusi, oppure in situazioni che per motivi di trama siano più "limitate" e "sicure".
Il Trauma team dovrebbe avere l'I.a. di F.E.A.R per esempio e dovrebbero entrare in azione con una tale violenza ed efficacia da farti capire instant che se fai il cazzone finisce molto male.
In generale però l'estetica e quello che sembra, ripeto, sembra emergere dai video e dalle anteprime della stampa pare promettere molto bene proprio a livello di profondità e spessore per quanto concerne la componente rpg, di gestione Del personaggio e dei dialoghi, almeno per quel che si è visto fino ad ora.
Poi sicuramente nn avrà Il gun play di doom eternal solo che beh...non è doom eternal :asd:.
P.s.: considerando le migliorie apportate Al gunplay rispetto alle precedenti prove, nutro ancora una piccola speranza per quanto riguarda l'aspetto Cs In relazione alla componente melee.
Ho letto peró che almeno a livello di impostazione ci siamo, cioè il CS in relazione al melee combat in verità ha un suo spessore, semplicemente le animazioni e in generale la loro credibilita lo fanno apparire peggio di quanto in realtà, sulla carta o in teoria, non sia.
Ed è per questo che nutro una seppur minima speranza in relazione al feedback delle animazioni.
Un conto è aggiustare e rifinire le animazioni, un conto è ripensare Il cs alla base (che a questo punto dello sviluppo sarebbe da suicido Di massa).
Beh oddio sinceramente l'I.A. di FEAR per 100 ore di gioco diventerebbe una palla... E' un po' come se avessero adottato un CS alla souls per TW3
Einhander
26-06-2020, 10:44
Si lo stesso discorso vale anche per i Dishonored, di certo in un open world non possono curare il level design in modo così maniacale.
Perchè Disonhored?
Cioè se vogliami parlare di un level design fatto "de cristoh" unito alla variabilità enorme Di approcci sinceramente mi viene da pensare ad un hitman molto ma molto di più rispetto alla roba bethesda :rolleyes:
Ovviamente hitman è tutto in quel tipo di approccio, Ma potrebbero cmq prendere spunto Anche se in maniera meno spinta.
Oddio quando e se penso ad assassin's creed mi sale il vomito. Ad oggi non capisco come questa ip abbia il successo che ha ed ha avuto.
Ho giocato il primo ed Il secondo e volevo morì.
Vedremo cosa sarà possibile fare chiaramente.
Spero che un minimo di interazione ci possa essere, fermo restando che il gioco in questione non vuole essere un simulatore Di accumulatore seriale alla elder scroll's NE tantomeno hitman.
È e rimane un action rpg che ha una marcata componente fps, così com'è aveva una marcata componente "action" anche il gioco da cui viene tratto.
E voglio ripetere che da cdp mi aspetto un certo spessore narrativo, una certa profondità delle quest e un certo livello di sfaccettatura "morale" in relazione alle scelte.
Ma secondo me questo sarà un gioco immensamente denso anche a paragone di altri esponenti con lore "simile".
Ho proprio quest'impressione.
Per il discorso I.A. lo capisco che in un gioco Del genere gestire certe situazioni sarebbe da nobel alla programmazione, tuttavia mi chiedo perchè nn sia possibile adottare tale livello di I.A. (livello F.E.A.R) nelle situazioni che lo permettono.
Mi riferisco alle sparatorie che possono essere meno soggetta a variabili "esterne" magari in luoghi chiusi, oppure in situazioni che per motivi di trama siano più "limitate" e "sicure".
Il Trauma team dovrebbe avere l'I.a. di F.E.A.R per esempio e dovrebbero entrare in azione con una tale violenza ed efficacia da farti capire instant che se fai il cazzone finisce molto male.
In generale però l'estetica e quello che sembra, ripeto, sembra emergere dai video e dalle anteprime della stampa pare promettere molto bene proprio a livello di profondità e spessore per quanto concerne la componente rpg, di gestione Del personaggio e dei dialoghi, almeno per quel che si è visto fino ad ora.
Poi sicuramente nn avrà Il gun play di doom eternal solo che beh...non è doom eternal :asd:.
P.s.: considerando le migliorie apportate Al gunplay rispetto alle precedenti prove, nutro ancora una piccola speranza per quanto riguarda l'aspetto Cs In relazione alla componente melee.
Ho letto peró che almeno a livello di impostazione ci siamo, cioè il CS in relazione al melee combat in verità ha un suo spessore, semplicemente le animazioni e in generale la loro credibilita lo fanno apparire peggio di quanto in realtà, sulla carta o in teoria, non sia.
Ed è per questo che nutro una seppur minima speranza in relazione al feedback delle animazioni.
Un conto è aggiustare e rifinire le animazioni, un conto è ripensare Il cs alla base (che a questo punto dello sviluppo sarebbe da suicido Di massa).
Gli ultimi due Assassin's hanno incrementato molto l'interazione ambientale generale, ad esempio puoi buttare una freccia avvelenata nel fuoco e creare una nube che avvelena i nemici che dormono li intorno, oppure mi è capitato di fare bruciare la zattera di un nemico e vederlo cadere in acqua per essere poi divorato da un coccodrillo, o di attirare apposta con il sangue uno squalo intorno all'imbarcazione nemica per fare si che gettando in acqua in nemico venisse attaccato, o anche dover fare attenzione a stare chinato con una freccia infuocata nell'arco dentro un fascio erboso per evitare di prendere fuoco.
Sono cose non trascendentali certo, ma hanno reso comunque più vario il gameplay che negli ultimi due capitoli è comunque decisamente buono.
In generale ritengo che una intelligenza artificiale alla fear o superiore, in un action RPG sia davvero un incremento enorme della difficoltà, anche perché molti lo vogliono giocare in maniera molto soft, seguendo la storia senza un grande impegno manuale costante, e credo che diventerebbe poi in FPS alla arma 🤣
In una stanza con tre nemici voglio vedere se non ci uccidono subito 🤣🤣
cronos1990
26-06-2020, 11:53
Io ancora non ben capito l'ambientazione.
Non sono un fan di cyberpunk e non conosco bene il lore , ma non dovrebbe essere ambientato in una Tokio futuristica " anni'80?" Il Cyberpunk è un futuro molto avanzato (non centrano nulla gli anni '80, e non centra nulla Tokyo), dai tratti cupi, la presenza di grandi corporazioni che dominano il mondo e una compenetrazione di realtà virtuale e/o interconnessioni tra tecnologia e mente umana molto forte. Anche gli impianti cibernetici rientrano nel genere. In pratica la tecnologia presente si lega fortemente all'essere umano come individuo singolo.
Il Cyberpunk è un genere piuttosto specifico.
Per citare un franchise che ci si avvicina parecchio, Ghost in the Shell. O Deus Ex per rimanere in campo videoludico.
Si, ma non è un simulatore di tatuaggi, e se non sono umani non scoloriscono :Dvisto che manca l'erba, ci si attacca sui tatuaggi :asd:
JuanCarlos
26-06-2020, 11:55
Perchè Disonhored?
Cioè se vogliami parlare di un level design fatto "de cristoh" unito alla variabilità enorme Di approcci sinceramente mi viene da pensare ad un hitman molto ma molto di più rispetto alla roba bethesda :rolleyes:
Ovviamente hitman è tutto in quel tipo di approccio, Ma potrebbero cmq prendere spunto Anche se in maniera meno spinta.
Dishnored è Bethesda solo di nome. E come approcci e stealth è decisamente un'eccellenza, oltre a essere in prima persona come CP2077. POi nessuno critica Hitman, ma non è assolutamente un paragone campato in aria...
fraussantin
26-06-2020, 11:56
Il Cyberpunk è un futuro molto avanzato (non centrano nulla gli anni '80, e non centra nulla Tokyo), dai tratti cupi, la presenza di grandi corporazioni che dominano il mondo e una compenetrazione di realtà virtuale e/o interconnessioni tra tecnologia e mente umana molto forte.
Per citare un franchise che ci si avvicina parecchio, Ghost in the Shell.( il riferimento anno '80 è inteso su come vedevano il futuro avanzato a quegli anni , che non è come lo vedremmo adesso)
Ah ok , credevo fosse rilegato proprio alla cultura giapponese.
Mi vado a documentare e a guardarmi quel film che non ho visto
Come ho detto prima non mi sono mai interessato molto a questo universo.
Edit ma è un anime?
PS praticamente anche Nathan never ci rientra?
Boh gli hitman li ho apprezzati ma non mi hanno fatto impazzire, anche perchè non offrivano la possibilità di un'approccio non letale.
I dishonored invece mi sono piaciuti tantissimo (li piazzo tranquillamente tra i miei giochi preferiti di sempre), sopratutto il 2, e credo che come level design siano davvero ottimi (la villa meccanica era favolosa), ed ho apprezzato tantissimo anche stile grafico ed ambientazione oilpunk.
JuanCarlos
26-06-2020, 12:00
Se volete farvi un favore, recuperate la letteratura di William Gibson. Basta anche solo Neuromante.
cronos1990
26-06-2020, 12:03
( il riferimento anno '80 è inteso su come vedevano il futuro avanzato a quegli anni , che non è come lo vedremmo adesso)
Ah ok , credevo fosse rilegato proprio alla cultura giapponese. Fai conto che il genere Cyberpunk deriva dai romanzi di William Gibson, che non è certo giapponese. Per la precisione il manifesto del genere è il "Neuromante", e a seguire La Trilogia dello Sprawl di cui fa parte.
[ EDIT ]
Ecco, JuanCarlos mi ha preceduto. Tra l'altro io ho letto solo i primi due libri della trilogia suddetta, ma in ogni caso il Neuromante ti fa capire chiaramente quale sia il genere.
fraussantin
26-06-2020, 12:06
Vabbè , trovata la lettura per l'estate xD!
cronos1990
26-06-2020, 12:08
Edit ma è un anime? Ghost in the Shell nasce come anime, ma è uno di quei franchise che si è sviluppato in mille direzioni. E se non erro, non è neanche interamente giapponese nella sua interezza.
I temi in GitS sono meno cupi rispetto al Cyberpunk classico e devia leggermente, ma di fatto si può definire un esponente del genere (d'altronde, come detto, è un genere piuttosto specifico, difficile rientrarci). E' comunque incentrato molto sul significato della vita umana e sulla differenza rispetto a quella cibernetica, l'ho sempre trovato molto interessante.
Uno dei film (non ricordo il nome) è stato anche definito il primo anime noir mai prodotto. Il film del 2017 invece merita per la presenza di Scarlet Johansson (ok, è un mio pallino :asd: ).
JuanCarlos
26-06-2020, 12:09
William Gibson ha scritto il racconto da cui è stato tratto Johnny Mnemonic, per esempio, che magari avete visto (mica invecchierò solo io, oh!)
Io credo che l'estetica sia stata trasposta davvero molto bene, però devo ammettere di non aver mai letto o giocato con Cyberpunk 2020, presumo che si saranno anche molti rimandi a quello, oltre al ruleset.
Chi è abbastanza vecchio come me da ricordarsi Neuromancer per C64, tratto appunto dall'opera di Gibson? :stordita:
cronos1990
26-06-2020, 12:11
Chi è abbastanza vecchio come me da ricordarsi Neuromancer per C64, tratto appunto dall'opera di Gibson? :stordita:Mai avuto come gioco, ma ne ho un vago ricordo.
Si, avevo un Commodore-64 :D
William Gibson ha scritto il racconto da cui è stato tratto Johnny Mnemonic, per esempio, che magari avete visto (mica invecchierò solo io, oh!)Si, giusto.
Chissà perchè metà delle volte che vedo il titolo di quel film mi confondo e penso sia tratto da un libro di Philip Dick :fagiano:
JuanCarlos
26-06-2020, 12:13
Chi è abbastanza vecchio come me da ricordarsi Neuromancer per C64, tratto appunto dall'opera di Gibson? :stordita:
Non l'ho giocato ai tempi, ma solo tempo dopo, in emulazione, dopo aver letto il libro (parliamo comunque dei tardi anni '90 :asd:)
Il romanzo per me è stato una rivelazione. Letto la prima volta e non ci ho capito praticamente niente :asd: ho dovuto rileggerlo e lo sto rileggendo adesso in inglese.
Beh, anche dick roba cyberpunk ne ha scritta
Blade runner, ad esempio, lo considero cyberpunk
Per chi non l'avesse visto, Gio Pizzi ha fatto un interessante video sulla storia del Cyberpunk.
https://www.youtube.com/watch?v=fWF176hIUrM
Mai avuto come gioco, ma ne ho un vago ricordo.
Si, avevo un Commodore-64 :D
Io avevo provato a giocarci, ma ci avevo capito ben poco, già il mio inglese non è il massimo oggi, figuriamoci quando avevo 16 anni.
Però proprio quel gioco mi spinse a comprarmi il libro per cercare di capirci qualcosina di più, ma non ci capii molto nemmeno col libro in Italiano. :asd:
cronos1990
26-06-2020, 12:15
Beh, anche dick roba cyberpunk ne ha scritta
Blade runner, ad esempio, lo considero cyberpunkDick ha scritto roba che si inserisce in diversi sottogeneri della fantascienza, non lo metto in dubbio. Ne ho letti diversi di suoi romanzi.
E' solo che per osmosi gli accredito delle opere da cui sono tratti dei film, che però non gli appartengono.
fraussantin
26-06-2020, 12:22
A sto punto ditemi quali libri meritano di questo William almeno se mi ci appassiono .. so dove pescare.. ( faccio come col witcho che me li sono letti tutti)
Già messi in lista
Neuromamcer
Giù nel cyberspazio
E Monna Lisa cyberpunk.
C'è anche da dire che è un open world, con tutto quello che comporta. La moltitudine di approcci diversi alla Deus Ex era possibile anche perché le aree erano piuttosto limitate.
Nì
Deus Ex è sandbox, ma non è che un open world non possa essere, anziché uno scatolone di minchiate alla Bethesda, uno scatolone di sandbox alla Deus Ex.
Sto rigiocando proprio ora Watch Dogs 2 (e infatti già ri accantonato TlOU :asd:) e sotto questo aspetto (e tanti altri) è fatto molto bene. Ogni locazione di missione è un mini sandbox che permette tutti gli approcci possibili, stealth o assalto, di persona o con i robottini, usando i gadget o no. Veramente una goduria, al di là di essere anche il miglior gioco da cazzeggio secondo solo a GTA, visto che uno può passare il tempo anche solo a incasinare la vita dei cittadini (le carneficini ai semafori che ho fatto :asd:)
E quindi io spero che Cyberpunk permetta un approccio alla Deus Ex, perché è una cosa che manca dal 2000 (IW troppo limitato, HR e MD sono stealth puri), un approccio cioè basato sul level design più che sulle abilità, le skill e i gadget.
Tutti i giochi che non sono il Deus Ex di Spector e Smith offrono 1 strada e eventualmente più opportunità di proseguire, quel Deus Ex offriva più strade, ognuna con pochi modi (o uno solo) di oltrepassarla. Il che forzava non a giocare nella stessa maniera dal'inizio alla fine, ma ad esplorare ed usare il cervello, dall'inizio alla fine.
The_Silver
26-06-2020, 12:33
Ah johnny mnemonic che bello, vale anche solo per il personaggio di dolph lundgren :asd:
cronos1990
26-06-2020, 12:38
A sto punto ditemi quali libri meritano di questo William almeno se mi ci appassiono .. so dove pescare.. ( faccio come col witcho che me li sono letti tutti)
Già messi in lista
Neuromamcer
Giù nel cyberspazio
E Monna Lisa cyberpunk.Basta che vai sulla Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/William_Gibson
Come peschi, peschi bene.
JuanCarlos
26-06-2020, 12:57
Credo che la trilogia dello sprawl e Burning Chrome (La notte che bruciammo Chrome, raccolta di racconti) sia un'ottimo inizio. Se ti piace, poi vai dritto e compri qualsiasi cosa.
Lo conosco molto meno, ma anche Bruce Sterling è uno dei padri del cyberpunk.
JuanCarlos
26-06-2020, 12:59
Sto rigiocando proprio ora Watch Dogs 2 (e infatti già ri accantonato TlOU :asd:) e sotto questo aspetto (e tanti altri) è fatto molto bene. Ogni locazione di missione è un mini sandbox che permette tutti gli approcci possibili, stealth o assalto, di persona o con i robottini, usando i gadget o no. Veramente una goduria, al di là di essere anche il miglior gioco da cazzeggio secondo solo a GTA, visto che uno può passare il tempo anche solo a incasinare la vita dei cittadini (le carneficini ai semafori che ho fatto :asd:)
Chiaro, solo che Watchdogs non presenta quel tipo di dettaglio. Dicevo semplicemente che con quel grado di cura ambientale, in un open world, non credo si possa pensare di avere tutti i palazzi vicini e le fogne completamente accessibili e distruttibili per crearsi degli ingressi alternativi. Magari ce ne saranno alcuni.
Darkless
26-06-2020, 13:03
A sto punto ditemi quali libri meritano di questo William
"Questo William" sarebbe per caso Gibson ? Il padre del cyberpunk ?
E sticazzi fraussà :asd:
cronos1990
26-06-2020, 13:08
"Questo William" sarebbe per caso Gibson ? Il padre del cyberpunk ?
E sticazzi fraussà :asd:Stavo pensando esattamente come te, mi erano venute in mente tipo 3-4 risposte sarcastiche, ma mi sono stranamente trattenuto :asd:
JuanCarlos
26-06-2020, 13:17
Perché siete acidi! Uno dimostra interesse verso un genere fighissimo a voi perculate, invece di fare proseliti? :asd: :asd:
fraussantin
26-06-2020, 13:20
"Questo William" sarebbe per caso Gibson ? Il padre del cyberpunk ?
E sticazzi fraussà :asd:Sticazzi Si prima di questo gioco manco sapevo cosa fosse il cyberpunk ..
... E forse non lo so manco adesso :asd:
FrancoBit
26-06-2020, 13:23
Il romanzo per me è stato una rivelazione. Letto la prima volta e non ci ho capito praticamente niente :asd: ho dovuto rileggerlo e lo sto rileggendo adesso in inglese.
Pure io lo lessi a 18 anni, alla prima non ci capii na fava. Diciamo chge rispetto a Asimov e Dick, come scrittura è parecchio più complesso, anche perchè salta da un contesto all'altro in maniera repentina. E' comunque, tra ciò che ho letto, ciò che più rappresenta l'idea di cyberpunk. In ogni caso mi ricordo ancora le sensazioni di "decadimento" ma allo stesso tempo di "iperevoluzione tech" della specie umana in quei romanzi. Letto negli anni '90, insieme a Monna Lisa Cyberpunk e La notte che bruciammo Chrome.
fraussantin
26-06-2020, 13:25
Nì
Sto rigiocando proprio ora Watch Dogs 2 (e infatti già ri accantonato TlOU :asd:) e sotto questo aspetto (e tanti altri) è fatto molto bene. Ogni locazione di missione è un mini sandbox che permette tutti gli approcci possibili, stealth o assalto, di persona o con i robottini, usando i gadget o no. Veramente una goduria, al di là di essere anche il miglior gioco da cazzeggio secondo solo a GTA, visto che uno può passare il tempo anche solo a incasinare la vita dei cittadini (le carneficini ai semafori che ho fatto :asd:)
.
Mi sa io e te siamo gli unici al mondo a cui è piaciuto wd2 :asd:
La notte che bruciammo Chrome.
Ecco questo dal titolo mi ispira :asd:
Scherzi a parte se sono troppo cervellotici non sono nel periodo adatto a leggerli.. troppa roba che mi gira per la testa..
FrancoBit
26-06-2020, 13:30
Scherzi a parte se sono troppo cervellotici non sono nel periodo adatto a leggerli.. troppa roba che mi gira per la testa..
Se devi sceglierne uno solo ti consiglierei Neuromante. Se lo rileggessi oggi lo apprezzerei sicuramente di più. Se ti piace leggere, come sensazioni cyberpunk secondo me è il massimo che puoi avere.
cronos1990
26-06-2020, 13:42
Beh, il Neuromante è comunque un passaggio obbligato. Da li ci si fa un'idea su come procedere.
Chiaro, solo che Watchdogs non presenta quel tipo di dettaglio. Dicevo semplicemente che con quel grado di cura ambientale, in un open world, non credo si possa pensare di avere tutti i palazzi vicini e le fogne completamente accessibili e distruttibili per crearsi degli ingressi alternativi. Magari ce ne saranno alcuni.
Ok, ma io ho appunto scritto in calderone di sandbox, perché tu devi costruire nel dettaglio solo le zone in cui sai che ci saranno missioni, non tutto il mondo. WD2 lo fa molto bene.
Mi sa io e te siamo gli unici al mondo a cui è piaciuto wd2 :asd:
WD2 non l'ha capito nessuno, miglior open world della scorsa gen, con buona page di rockstar e anche di cd project stessa, proprio perché è l'unico open world con il "world" al servizio del gameply, ed è anche l'unico ad avere un gaemplay diverso e orginale rispetto a qualsiasi altro open world. Non sembra manco un gioco Ubisoft, che di solito li fa con lo stampino. AC Origins è l'emblema di come non vadano mai fatti i giochi in generale, soprattutto gli open world. WD2 è l'opposto. Poi lascia stare che personaggi e storia son poco ispirati, pazienza, io e cutscene e i dialoghi li salto tutti, è proprio divertente da giocare.
Ecco questo dal titolo mi ispira :asd:
Anche a me :asd:
fraussantin
26-06-2020, 13:51
Beh, il Neuromante è comunque un passaggio obbligato. Da li ci si fa un'idea su come procedere.Aggiudicato !
La braindance di CP2077 prende a piene mani da Strange Days, che è un film cyberpunk che chiunque dovrebbe vedere, tra un libro e l'altro.
cronos1990
26-06-2020, 14:08
Mò compro WD2 solo per confutare che faccia davvero schifo come immagino :asd:
fraussantin
26-06-2020, 14:13
Mò compro WD2 solo per confutare che faccia davvero schifo come immagino :asd:
Tanto entro fine anno lo regaleranno o su uplay o su Epic quindi potrai confutare senza spendere niente xD
PS
Io mi ci sono divertito un sacco ..
È un passatempo più che un gioco.
E di solito a me i giochi alla gta( GTA incluso ) fan cagare.
cronos1990
26-06-2020, 14:15
Su Uplay dubito che lo regaleranno. Su Epic non prenderò mai una mazza.
Sta a 20 euro la gold edition, adesso. Boh, forse mi arrischio in questa fantasmagorica spesa.
Tanto entro fine anno lo regaleranno o su uplay o su Epic quindi potrai confutare senza spendere niente xD
PS
Io mi ci sono divertito un sacco ..
È un passatempo più che un gioco.
E di solito a me i giochi alla gta( GTA incluso ) fan cagare.
Esatto, è un passatempo
Niene roba alla Dark Souls dove devi sudare ogni cm, niente roba alla tlou dove il gioco è una rottura tra una cutscene e la successiva.
WD2 è l'equivalente di questa gen di quello che fu GTA3 2 gen fa (per me), lo giochi perché ti diverti non perché ti deve lasciare qualcosa o rendere fiero o minchiate simili.
assieme a NMS per me il miglior gioco di quest gen, non perché sia effettivamente superiore agli altri, ma perché mi diverte senza fronzoli.
Mò compro WD2 solo per confutare che faccia davvero schifo come immagino :asd:
Dai dai :asd:
cronos1990
26-06-2020, 14:21
Niene roba alla Dark Souls dove devi sudare ogni cmMa non è vero, mi faccio tutte le aree in scioltezza con un braccio legato dietro la schiena :O
Ma non è vero, mi faccio tutte le aree in scioltezza con un braccio legato dietro la schiena :O
Idem, su pornhub :asd:
Ecco questo dal titolo mi ispira :asd:
Va letto mentre si gioca a WD2 e ci si infiltra nella sede di Noodle :asd:
The_Silver
26-06-2020, 14:46
Mò compro WD2 solo per confutare che faccia davvero schifo come immagino :asd:
Me l'hanno regalato compreso di tutti i dlc, non sono riuscito ad arrivare a metà, insopportabile in tutto, e pure ottimizzato male, non vale neanche i giga scaricati, meglio WD1 a questo punto...
tutto IMHO ovviamente
/FINE OT
PS: Su uplay hanno già regalato WD1 quindi non è tanto campata per aria l'idea che magari in vista dell'imminente WD3 regaleranno anche il 2
Esatto, è un passatempo
Niene roba alla Dark Souls dove devi sudare ogni cm, niente roba alla tlou dove il gioco è una rottura tra una cutscene e la successiva.
WD2 è l'equivalente di questa gen di quello che fu GTA3 2 gen fa (per me), lo giochi perché ti diverti non perché ti deve lasciare qualcosa o rendere fiero o minchiate simili.
assieme a NMS per me il miglior gioco di quest gen, non perché sia effettivamente superiore agli altri, ma perché mi diverte senza fronzoli.
Dai dai :asd:
A me gta ha fracassato gli zebedei, mentre origins è un gioco ottimo con un mondo di gioco eccezionale per cura e bellezza.
Ho provato WD1 e dopo dieci minuti mi sono stufato, mondo intangibile e tutto finto.
Sui giochi Bethesda non dico nulla, per me l'esplorazione loro rimane la migliore.
Un giorno world divertente è per me quello di dying light, soprattutto la notte.
Puoi girare ovunque, anche in verticale, e c'è un'atmosfera incredibile
Darkless
26-06-2020, 15:43
Sticazzi Si prima di questo gioco manco sapevo cosa fosse il cyberpunk ..
... E forse non lo so manco adesso :asd:
presente Johnny Mnemonic ? Altered Carbon ? Ecco.
No ? E mò mi spieghi che razzo ci fai in stò thread allora :asd:
fraussantin
26-06-2020, 16:04
presente Johnny Mnemonic ? Altered Carbon ? Ecco.
No ? E mò mi spieghi che razzo ci fai in stò thread allora :asd:
Si l'ho presente. L'ho dovuto guardare 2 volte per capirci qualcosa .. cmq.. :asd:
Sono qui grazie al Witcher :asd:
Darkless
26-06-2020, 16:07
Si l'ho presente. L'ho dovuto guardare 2 volte per capirci qualcosa .. cmq.. :asd:
namo bene :asd:
Ma pure Shadowrun è un misto di cyberpunk + magia.
Sono qui grazie al Witcher :asd:
Pure io. Nel senso che oramai il cyberpunk m'ha un po' stufato e aspetto che stò gioco esca per iniziare ad attendere notizie sul prossimo lavoro dei CDP :asd:
cronos1990
26-06-2020, 16:08
Sui giochi Bethesda non dico nulla, per me l'esplorazione loro rimane la migliore.Io non ti conosco e non ho nulla a che spartire con te :O
NighTGhosT
26-06-2020, 16:48
Allora scriviamolo una volta x tutte :D
Questo gioco è tratto da un mitico e bellissimo gioco di ruolo cartaceo (tipo Dungeons & Dragons) di nome Cyberpunk 2020 (a cui in gioventù giocai parecchio oltretutto)
Quindi, se vorrete godervi questo gioco appieno, vi consiglio di recuperarvi un manuale di Cyberpunk 2020...così conoscerete tutto il background, Night City, chi saranno Solitari e Netrunners o il Trauma Team....e le corporazioni...così, quando sentirete nominare Arasaka nel game, saprete di cosa si sta trattando. :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darkless
26-06-2020, 17:02
Arasaka lo dici a tù sorella. così, senza sapere nè leggere nè scrivere :asd:
NighTGhosT
26-06-2020, 17:14
Arasaka lo dici a tù sorella. così, senza sapere nè leggere nè scrivere :asd:
:asd:
È una delle corporazioni di Cyberpunk, di stampo orientale...yakuza style :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sertopica
26-06-2020, 18:04
Parlando di robe tecniche, sembra che la demo a cui hanno giocato quelli di pcgh girasse a 1080p con dlss attivato (quindi si tratta a conti fatti di una res inferiore a quella selezionata) con tutti gli effetti rtx di contorno, su una 2080ti. Insomma, ci sara' da piangere, o meglio, bastera' rinunciare a tutte le chincaglierie di nvidia, e si spera che basti per giocare decentemente.
https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Cyberpunk-2077-Preview-Raytracing-1352917/
fraussantin
26-06-2020, 18:19
:asd:
È una delle corporazioni di Cyberpunk, di stampo orientale...yakuza style :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkInsomma sono dei figli di arasaka :asd:Parlando di robe tecniche, sembra che la demo a cui hanno giocato quelli di pcgh girasse a 1080p con dlss attivato (quindi si tratta a conti fatti di una res inferiore a quella selezionata) con tutti gli effetti rtx di contorno, su una 2080ti. Insomma, ci sara' da piangere, o meglio, bastera' rinunciare a tutte le chincaglierie di nvidia, e si spera che basti per giocare decentemente.
https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Cyberpunk-2077-Preview-Raytracing-1352917/Ognuno dice la sua a riguardo ..
Chi dice 2080 e dlss off rtx off , chi 2080ti dlss2.0 e rtx parziale , chi mischia le cose .. boh.
Ci certo la grafica del trailer è di un altro stampo ma penso che servirà una 3080ti per il 1080p reale.
cronos1990
26-06-2020, 18:58
Non centra una mazza, ma ho resistito alla voglia passeggera di Watch Dogs 2 :O
Magari mi torna al volo entro domenica e rimango fregato :asd:
domenico88
26-06-2020, 19:41
Insomma sono dei figli di arasaka :asd:Ognuno dice la sua a riguardo ..
Chi dice 2080 e dlss off rtx off , chi 2080ti dlss2.0 e rtx parziale , chi mischia le cose .. boh.
Ci certo la grafica del trailer è di un altro stampo ma penso che servirà una 3080ti per il 1080p reale.
Cheee? :D
NighTGhosT
26-06-2020, 19:52
Cheee? :D
Sticazzi :asd: ...e c’era chi pensava che fosse pesante Star Citizen...:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-06-2020, 19:56
Cheee? :DEee vedrete...
Maxare il raytracing di questo sarà un bel mattonazzo
Ma il dlss 2.0 aiuterà..
A me gta ha fracassato gli zebedei, mentre origins è un gioco ottimo con un mondo di gioco eccezionale per cura e bellezza.
Ho provato WD1 e dopo dieci minuti mi sono stufato, mondo intangibile e tutto finto.
Origins è un pessimo Assassin's Creed, in cui due cose su tutte sono l'anti gioco: il fatto che il protagonista sia l'uomo ragno e si arrampichi ovunque senza limitazioni, vaccata per un assassin's creed dove "trovare l'appiglio" era parte del divertimento, sorattutto quando si scappava o inseguiva qualcuno in parkour, ma non solo, e la seconda è che fondamentalmente è diventato un mmorpg koreano, dove devi farmare missioni tutte uguali (queste sì tutte uguali, dato che le location sono dal punto di vista del gameplay totalmente identiche fra loro) per poter proseguire nella storia. Non ha più nulla non solo dei primi 3 AC (dove storia e premesse erano eccelse), ma manco della trilogia "con storia ad cazzum" di Black Flag/Unity/Syndicate che restavano comunque degli AC in tutto e per tutto.
Poi se l'avessero chiamato Peter Parker alla corte di Cleopatra, ci poteva anche stare, non c'è sfida nell'esplorazione, non c'è indagine, lo stealth è pessimo, la progressione del personaggio inutile (già a metà non sapevo dove spendere punti) e l'equip spunta da ogni cantone, ma non serve a nulla dato che prendi quello uplay e lo livelli ogni volta e sei a posto, ma uno può anche considerarlo ottimo, non so rispetto a cosa, ma ci sta.
GTA io parlo di GTA3, e GTA3 nel 2001 era qualcosa di mai visto prima e che al tempo mi divertì parecchio
Di WD1 non ho idea di come si faccia a scrivere mondo intangibile e tutto finto dato che hanno riprodotto fedelmente Chicago, tant'è che sembra di sentire il vento che ti penetra sotto la pelle, ogni singolo personaggio ha una sua storia, reagisce agli eventi e ti mette a disposizione unba città intera con cui giocare, non esiste un open world paragonabile...
Sui giochi Bethesda non dico nulla, per me l'esplorazione loro rimane la migliore.
... ah ecco, ora ho l'idea :asd:
sertopica
26-06-2020, 20:25
Insomma sono dei figli di arasaka :asd:Ognuno dice la sua a riguardo ..
Chi dice 2080 e dlss off rtx off , chi 2080ti dlss2.0 e rtx parziale , chi mischia le cose .. boh.
Ci certo la grafica del trailer è di un altro stampo ma penso che servirà una 3080ti per il 1080p reale.
Boh chissa', forse hanno confuso le acque di proposito. :asd:
Comunque non voglio creare un nuovo erbagate :D ma l'immagine mi sembra davvero troppo impastata, segno evidente che a res nativa non ce la fanno a farlo girare con tutta quella roba ed effetti a schermo. E l'aberrazione cromatica pure e' usata a sproposito, la aborro, o meglio la abErro.
La galleria a questo indirizzo lo mostra chiaramente: https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Cyberpunk-2077-Preview-Raytracing-1352917/galerie/3409838/
Per me quegli screen sono assurdi :asd:
Se fosse così è roba pazzesca.
Ma alla fine s'è capito se sarà un immersive sim o un tw3 cyberpunk in prima persona? Perché nel primo caso day one, nel secondo lo aspettiamo nel Pass.
fraussantin
26-06-2020, 20:40
Boh chissa', forse hanno confuso le acque di proposito. :asd:
Comunque non voglio creare un nuovo erbagate :D ma l'immagine mi sembra davvero troppo impastata, segno evidente che a res nativa non ce la fanno a farlo girare con tutta quella roba ed effetti a schermo. E l'aberrazione cromatica pure e' usata a sproposito, la aborro, o meglio la abErro.
La galleria a questo indirizzo lo mostra chiaramente: https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/Cyberpunk-2077-Preview-Raytracing-1352917/galerie/3409838/Quella roba la tolgo istant ..
Li parla di dlss2.0 on .
Prob è così .. bisognerebbe avere il file originale in mano per vedere anche quanto compressione video e JPEG hanno influito.
Cmq il dlss2.0 ha tutto il modo di migliorare con il learning.
Non l'ho mai usato fino ad oggi , ma qui mi sa che sarà da fare un sacrificio.
demiurgous
26-06-2020, 20:48
Va letto mentre si gioca a WD2 e ci si infiltra nella sede di Noodle :asd:
Capolavoro quella missione, come quella ad Alcatraz.
WD2 gioco più sottovalutato della sua generazione imho...
cronos1990
26-06-2020, 22:00
Capolavoro quella missione, come quella ad Alcatraz.
WD2 gioco più sottovalutato della sua generazione imho...Insomma, lo prendo o no? :fagiano:
Insomma, lo prendo o no? :fagiano:
A me personalme è piaciuto molto, quindi si!
Capolavoro quella missione, come quella ad Alcatraz.
WD2 gioco più sottovalutato della sua generazione imho...
Ma infatti io me lo sto rigiocando e lo trovo ancora troppo divertente, anche le attività secondarie che alla fine richiedono sempre lo stesso procedimento, non mi annoiano perché il level design è studiato per renderle dei puzzle. Boh, sarò io, ma un gioco con un così ben fatto level design e un emergent gameplay di questo livello non lo ricordo di recente.
Speriamo sia così anche Cyberpunk 2077.
Pachanga
27-06-2020, 01:58
Capolavoro quella missione, come quella ad Alcatraz.
WD2 gioco più sottovalutato della sua generazione imho...
Meraviglia,me la ricordo ancora dopo quasi 4 anni...
Ovviamente mi aggiungo alla lista dei fan di WD2.:D
Io non ti conosco e non ho nulla a che spartire con te :O
😭😭
Però in tutto il resto ammetto che non siano più presentabili 😆😆
Origins è un pessimo Assassin's Creed, in cui due cose su tutte sono l'anti gioco: il fatto che il protagonista sia l'uomo ragno e si arrampichi ovunque senza limitazioni, vaccata per un assassin's creed dove "trovare l'appiglio" era parte del divertimento, sorattutto quando si scappava o inseguiva qualcuno in parkour, ma non solo, e la seconda è che fondamentalmente è diventato un mmorpg koreano, dove devi farmare missioni tutte uguali (queste sì tutte uguali, dato che le location sono dal punto di vista del gameplay totalmente identiche fra loro) per poter proseguire nella storia. Non ha più nulla non solo dei primi 3 AC (dove storia e premesse erano eccelse), ma manco della trilogia "con storia ad cazzum" di Black Flag/Unity/Syndicate che restavano comunque degli AC in tutto e per tutto.
Poi se l'avessero chiamato Peter Parker alla corte di Cleopatra, ci poteva anche stare, non c'è sfida nell'esplorazione, non c'è indagine, lo stealth è pessimo, la progressione del personaggio inutile (già a metà non sapevo dove spendere punti) e l'equip spunta da ogni cantone, ma non serve a nulla dato che prendi quello uplay e lo livelli ogni volta e sei a posto, ma uno può anche considerarlo ottimo, non so rispetto a cosa, ma ci sta.
GTA io parlo di GTA3, e GTA3 nel 2001 era qualcosa di mai visto prima e che al tempo mi divertì parecchio
Di WD1 non ho idea di come si faccia a scrivere mondo intangibile e tutto finto dato che hanno riprodotto fedelmente Chicago, tant'è che sembra di sentire il vento che ti penetra sotto la pelle, ogni singolo personaggio ha una sua storia, reagisce agli eventi e ti mette a disposizione unba città intera con cui giocare, non esiste un open world paragonabile...
... ah ecco, ora ho l'idea :asd:
Si, sembra di sentire il vento ma io voglio interazione con l'ambiente, rompere, muovere, entrare dove voglio, rubare, ecc ecc
Ero finito in una sparatoria dove tutto introno è rimasto intonso, non mi piace, mi sa di finto.
Origins è un ottimo gioco, ed è forse il miglior Assassin's Creed, visto quanto erano noiosi, ripetitivi,e con un combat davvero brainless.
Non è un capolavoro ma un buon gioco da 7.5 tranquillo.
🙂
Sai cos'è anche?
Che non ho più tempo per giocare come facevo un tempo, negli ultimi mesi soprattutto empatizzo meglio con i prodotti che permettono anche sessioni mordi e fuggi, infatti sto giocando solo più the division 2, entro, farmo qualcosa, esco.
Giochi con tempi morti, o in cui devi girare mille video ecc ecc, non riesco più ad apprezzarli come un tempo.
cronos1990
27-06-2020, 07:36
Si, sembra di sentire il vento ma io voglio interazione con l'ambiente, rompere, muovere, entrare dove voglio, rubare, ecc eccGioca con un ventilatore a palla accanto a te :asd:
JuanCarlos
27-06-2020, 09:20
Boh non so, a me i contenitori di niente non piacciono, per questo ho mollato WD e non ho neanche provato WD2. Non discuto il fatto che sia possibile interagire creativamente con l'ambiente, ma se la storia è stupida io non sono invogliato a sperimentare nulla.
Assassin's Creed ha semplicemente perso sé stesso nel suo processo di rinnovamento. Adesso il combat system non è più stupido, gli ambienti sono enormi, ci sono alberi di skill, crafting... e non è più Assassin's Creed. Non dico che sia brutto, la mia ragazza ha adorato sia Origins che Odyssey, io li guardo e vedo solo una scopiazzata di altri giochi, senza ciò che rendeva Assassin's Creed un Assassin's Creed.
Si, sembra di sentire il vento ma io voglio interazione con l'ambiente, rompere, muovere, entrare dove voglio, rubare, ecc ecc
Ero finito in una sparatoria dove tutto introno è rimasto intonso, non mi piace, mi sa di finto.
Origins è un ottimo gioco, ed è forse il miglior Assassin's Creed, visto quanto erano noiosi, ripetitivi,e con un combat davvero brainless.
Non è un capolavoro ma un buon gioco da 7.5 tranquillo.
🙂
Sai cos'è anche?
Che non ho più tempo per giocare come facevo un tempo, negli ultimi mesi soprattutto empatizzo meglio con i prodotti che permettono anche sessioni mordi e fuggi, infatti sto giocando solo più the division 2, entro, farmo qualcosa, esco.
Giochi con tempi morti, o in cui devi girare mille video ecc ecc, non riesco più ad apprezzarli come un tempo.
Origins non è un assassin's creed, il resto è soggettivo, ma se non è noioso è ripetitivo quello, non so che gioco lo sia. Cioè fai sempre la stessa cosa, con lo stesso equip e senza sfida dal primo all'ultimo minuto.
Comunque se per interazione intendi quella appunto inutile bethesda, quella in cui entri ovunque e raccogli tutto solo per il gusto di farli, quella dove metti un secchio in testa a uno e puoi rubare senza che ti veda, ok, quella in un watch dogs non c'è.
fraussantin
27-06-2020, 09:47
Origins non è un assassin's creed, il resto è soggettivo, ma se non è noioso è ripetitivo quello, non so che gioco lo sia. Cioè fai sempre la stessa cosa, con lo stesso equip e senza sfida dal primo all'ultimo minuto.
Comunque se per interazione intendi quella appunto inutile bethesda, quella in cui entri ovunque e raccogli tutto solo per il gusto di farli, quella dove metti un secchio in testa a uno e puoi rubare senza che ti veda, ok, quella in un watch dogs non c'è.Origins e odyssey SE giocati a difficoltà massima un po di sfida la danno.
E cmq nel 90% dei giochi fai le stesse cose dall'inizio alla fine.
Io l'ho sempre sostenuto e continuo a dirlo , che i giochi Ubisoft non sono mai dei capolavori , ma non sono neppure quasi mai dei cessi totali , anche se alcuni mi hanno fatto veramente cagare ma hanno avuto un successo clamoroso ( fc5)
Il loro problema principale è che non rischiano quasi mai troppo. ( Imho) rimangono sempre dentro certi standard per accontentare un po' tutti.
E poi quando rischiano lo fanno in cazzate atomiche.
Tornando a wd2 , a me è piaciuto l'originalità del gameplay , il giocare finalmente a qualcosa di veramente diverso dal solito , e anche l'ambientazione , l'hacking il poter ascoltare le telefonate altrui ecc si è tutto molto "cinematografico" e poco realistico ,ma cmq divertente.
Poi la sede Google , o l'altra compagnia cattiva che è una via di mezzo tra facebook e Apple.. i temi sulla privacy ..
Secondo me quel gioco andrebbe fatto giocare a sti ragazzini che son fissi sui social mezzi nudi..
Si concordo su chi dice che poteva essere fatto tutto in modo più credibile , e realistico , curare meglio la storia invece che metterla li a riempimento , ma rimane una bella esperienza.
Invece ho molti dubbi sul 3. Qui Ubisoft si è voluta prendere troppi rischi . Boh..
Lord Nasher
27-06-2020, 09:48
Tutti parlano di downgrade mi fate capire dove? io vedo un netto miglioramento in tutto rispetto al video del 2018.L'unica cosa che ho notato la censura alle zinne della tipa del video.:rolleyes:
The Void
27-06-2020, 09:56
Tutti parlano di downgrade mi fate capire dove? io vedo un netto miglioramento in tutto rispetto al video del 2018.L'unica cosa che ho notato la censura alle zinne della tipa del video.:rolleyes:
Non ho letto ma forse si riferivano al fatto che la stampa Italiana del settore(quasi tutti), hanno detto che la prova fatta da loro 4-5 giorni prima non mostrava tutta quella magnificenza evidenziata invece durante lo show. Da qui dissero che la versione mostrata durante l'evento era una versione al solito pompata, ma che probabilmente il vero gioco era quello ricevuto da loro per la prova, molto meno pompato graficamente. Ci si aspetta quindi un downgrade per il dayone.
The Void
27-06-2020, 10:00
Origins non è un assassin's creed, il resto è soggettivo, ma se non è noioso è ripetitivo quello, non so che gioco lo sia. Cioè fai sempre la stessa cosa, con lo stesso equip e senza sfida dal primo all'ultimo minuto.
Comunque se per interazione intendi quella appunto inutile bethesda, quella in cui entri ovunque e raccogli tutto solo per il gusto di farli, quella dove metti un secchio in testa a uno e puoi rubare senza che ti veda, ok, quella in un watch dogs non c'è.
Sry OT ma non sono d'accordo. Origins è un Assassin's Creed, ,ma essendo un prequel non esistevano ancora gli assassini
sarà la figlia di Alexios\Cassandra a iniziare il mito assieme a Bayek alla fine di Origins
quindi per tutto il gioco non potevamo essere quello che ancora non esisteva. Le meccaniche di gameplay sono state migliorate e svezzate, portando miglioramenti nel combat system ovunque.
/OT
fraussantin
27-06-2020, 10:05
Credo si riferisse al fatto che è completamente diverso dai classici assassin creed.
Edit:
Ho cominciato il libro e sono più confuso di prima xD
la night city Di neuromamcer è in Giappone nei quartieri poveri cinesi , questa dei CDP in America.. e pare tutto meno che povera..
È solo una coincidenza il nome uguale , o lo fanno apposta per farmici capire ancora meno?:asd:
Lord Nasher
27-06-2020, 10:42
Credo si riferisse al fatto che è completamente diverso dai classici assassin creed.
Edit:
Ho cominciato il libro e sono più confuso di prima xD
la night city Di neuromamcer è in Giappone nei quartieri poveri cinesi , questa dei CDP in America.. e pare tutto meno che povera..
È solo una coincidenza il nome uguale , o lo fanno apposta per farmici capire ancora meno?:asd:
Infatti William Gibson non pensa che Cyberpunk 2077 sia abbastanza cyberpunk dopo che ha visto il primo trailer del gioco.
domenico88
27-06-2020, 10:49
Eee vedrete...
Maxare il raytracing di questo sarà un bel mattonazzo
Ma il dlss 2.0 aiuterà..
Le 3080 dai bench ultimamente usciti sono dei mostri, secondo me andranno larghe anche con cyberpunk + rt ;)
Sry OT ma non sono d'accordo. Origins è un Assassin's Creed, ,ma essendo un prequel non esistevano ancora gli assassini
sarà la figlia di Alexios\Cassandra a iniziare il mito assieme a Bayek alla fine di Origins
quindi per tutto il gioco non potevamo essere quello che ancora non esisteva. Le meccaniche di gameplay sono state migliorate e svezzate, portando miglioramenti nel combat system ovunque.
/OT
Si certo, ma il combat system in un assassin's creed è inutile, non serve, non devi combattere, se lo fai hai sbagliato, motivo per chi in ubisoft, anziché farti ricominciare una missione, misero un cs in cui era impossibile perdere, rendendolo una sorta di qte system per darti l'idea di essere un minimo sotto controllo.
Ac è indagine e osservazione, stealth e parkour, se togli questi non è più Ac, Origins non ha nulla di questo. AC1 resta il top come indagine, AC2 come osservazione, Unity è il migliore come stealth e parkour, l'idea è osservare l'area e i nemici e trovare un percorso in cui assassinare tutti in stealth, sfruttando il parkour.
Questa è la difficoltà di un Ac, sfruttare l'ambiente per portare a termine l'assassinio senza far scattare allarmi. Nel momento in cui entri in combattimento aperto non sei più un assassino, diventi rambo ed è un altro gioco.
Io sinceramente mi sono rotto di vedere bei giochi snaturati perché la massa vuole sempre lo stesso gioco, ma con una skin diversa.
Boh non so, a me i contenitori di niente non piacciono, per questo ho mollato WD e non ho neanche provato WD2. Non discuto il fatto che sia possibile interagire creativamente con l'ambiente, ma se la storia è stupida io non sono invogliato a sperimentare nulla.
Ma con niente intendi dal punto di vista narrativo?
E cmq nel 90% dei giochi fai le stesse cose dall'inizio alla fine.
In Origins non è che fai le stesse azioni dall'inizio alla fine come in tutti i giochi, ogni singola zona di missione è perfettamente intercambiabile con un'altra, tant'è che l'approccio che adotti è sempre lo stesso per tutto il gioco. L'unica cosa che cambia, anche giocando 1000 ore e esplorando ogni singolo metro di gioco, è che se non sei del livello necessario, muori, altrimenti vinci. La discriminante nella riuscita o meno in qualsiasi missione applicando sempre la stessa tattica è il livello. Un mmorpg koreano insomma.
Io l'ho sempre sostenuto e continuo a dirlo , che i giochi Ubisoft non sono mai dei capolavori , ma non sono neppure quasi mai dei cessi totali , anche se alcuni mi hanno fatto veramente cagare ma hanno avuto un successo clamoroso ( fc5)
Concordo, anche se più che altro è che hanno trovato una formula che funziona e la applicano a tutto. Resta che per me AC IV, FC3 e WD2 sono tre dei migliori open world mai sviluppati e ognuno offre un stealth diverso e, nel cas di AC e WD anche originale. Siccome io se posso gioco sempre stealth, non necessariamente ghost (anzi), e preferisco gli open world da cazzeggio ai corridoi scriptati, con Ubisoft e questi tre brand vado quasi sempre sul sicuro, almeno fino a che non hanno fatto Origins. FC non lo gioco dal 4.
Invece ho molti dubbi sul 3. Qui Ubisoft si è voluta prendere troppi rischi . Boh..
Nn ho letto nulla, ma a me non dispiacerebbe un ritorno alle atmosfere del primo, espandendo lo straordinario gameplay del secondo, che alla fine richiuederebe solo qualche aggiustamento perché c'è roba effetivamente troppo overpowered, soprattutto jumper e quadrirotore una volta completamente aggiornati.
Darkless
27-06-2020, 11:05
Si certo, ma il combat system in un assassin's creed è inutile, non serve, non devi combattere, se lo fai hai sbagliato, motivo per chi in ubisoft, anziché farti ricominciare una missione, misero un cs in cui era impossibile perdere, rendendolo una sorta di qte system per darti l'idea di essere un minimo sotto controllo.
Ac è indagine e osservazione, stealth e parkour, se togli questi non è più Ac, Origins non ha nulla di questo. AC1 resta il top come indagine, AC2 come osservazione, Unity è il migliore come stealth e parkour, l'idea è osservare l'area e i nemici e trovare un percorso in cui assassinare tutti in stealth, sfruttando il parkour.
Questa è la difficoltà di un Ac, sfruttare l'ambiente per portare a termine l'assassinio senza far scattare allarmi. Nel momento in cui entri in combattimento aperto non sei più un assassino, diventi rambo ed è un altro gioco.
Io sinceramente mi sono rotto di vedere bei giochi snaturati perché la massa vuole sempre lo stesso gioco, ma con una skin diversa.
Il primo Assassin's Creed è una palla di proporzioni bibliche.
Il primo Assassin's Creed è una palla di proporzioni bibliche.
No, il primo AC è una palla di proporzioni bibiliche dal quarto assassinio in su, nei primi 3 è un quasi capolavoro.
Darkless
27-06-2020, 11:30
Infatti William Gibson non pensa che Cyberpunk 2077 sia abbastanza cyberpunk dopo che ha visto il primo trailer del gioco.
Bhè, Cyperpunk lo è di sicuro. Solo non "quel" cyberpunk. L'rpg si chiama chiama così :asd:
Darkless
27-06-2020, 11:32
No, il primo AC è una palla di proporzioni bibiliche dal quarto assassinio in su, nei primi 3 è un quasi capolavoro.
Per me è una palla di proporzioni bibliche dal primo minuto, tale da non aver mai resistito sull'hd per più di un'ora tutte le volte che ho provato a giocarci. Altro che terzo assassinio :asd:
Origins non è un assassin's creed, il resto è soggettivo, ma se non è noioso è ripetitivo quello, non so che gioco lo sia. Cioè fai sempre la stessa cosa, con lo stesso equip e senza sfida dal primo all'ultimo minuto.
Comunque se per interazione intendi quella appunto inutile bethesda, quella in cui entri ovunque e raccogli tutto solo per il gusto di farli, quella dove metti un secchio in testa a uno e puoi rubare senza che ti veda, ok, quella in un watch dogs non c'è.
Occorre giocarli però, perché hai detto così totalmente inesatte.
Ci sono le battaglie campali in odyssey, la caccia agli animali mitologici, ci sono missioni molto carine, mercenari che ti danno la caccia, avamposti, tombe da esplorare e in cui trovare sempre qualcosa di utile.
Inoltre, con lo stesso equip???
Ma sei serio?
Già origins aveva ampliato molto il sistema di loot, con odyssey addirittura ogni pezzo ha dei suoi attributi che vanno a modificare la build (assassino-cacciatore- guerriero) , ci sono decine di pezzi di armatura da indossare totalmente diversi esteticamente e come attributi, ci sono decine di armi con MOVESET dedicati (spada a una mano, doppie spade, asce, mazze, archi) , c'è il parry alla souls, ci sono decine di skill attive e passive.
Davvero, scrivere che fai la stessa cosa con lo stesso equip denota solo superficialità e pregiudizio.
Inoltre ad incubo non è facile per nulla, i nemici ti attaccano tutto insieme e due colpi e sei morto.
E si, preferisco la libertà dei giochi beth al finto open world di un wd, che finge di farti fare cosa vuoi ma in realtà non puoi
No, il primo AC è una palla di proporzioni bibiliche dal quarto assassinio in su, nei primi 3 è un quasi capolavoro.
Ma dai, che capolavoro, è un gioco totalmente noioso e senza un minimo di sfida.
Nemici che più idioti non si può, combat brainless,e collezionabili ovunque.
Gioco da 5/6 risicato su.
E no, un Assassin's Creed non vuol dire giocare stealth, anzi è sempre sta la parte più debole del gioco.
Ha sempre lasciato ampia libertà di scelta, infatti ho sempre giocato viso a viso in mezzo a tutti perché lo stealth era davvero banale.
Gli ultimi due non saranno Assassin's Creed ma meno male, erano davvero una palla 🤣🤣🤣🤣
Io parlo di Origins, non di Odyssey che non toccherò mai.
Confermi che non c'entra nulla con assassin's creed.
Lo stealth in Ac era fatto bene, ma bisogna essere capaci. Da qui presumo la virata ubisoft verso il mmorpg koreano, che piace ai più perché facile da capire
fraussantin
27-06-2020, 12:07
Io parlo di Origins, non di Odyssey che non toccherò mai.
Confermi che non c'entra nulla con assassin's creed.
Lo stealth in Ac era fatto bene, ma bisogna essere capaci. Da qui presumo la virata ubisoft verso il mmorpg koreano, che piace ai più perché facile da capireOdyssey è origins in Grecia con un combat più vario , una sfida leggermente superiore e una trama che vorrebbe sembrare un RPG.
La setta , le palle giganti ( non quelle che vengono a noi in alcuni capitoli , ma quelle con i poteri xD) , i salti nel fieno e la storia dei ricordi genetici c'è sempre . È una forzatura dettata dal marketing per sfruttare il brand ma c'è .
JuanCarlos
27-06-2020, 13:08
Sì ma siamo un pochino OT. Se vi piacciono i giochi Bethesda comprate e giocate i giochi Bethesda, va benissimo. Questo restituirà un'esperienza di gioco diversa, migliore o peggiore è materiale da altre discussioni.
Odyssey è origins in Grecia con un combat più vario , una sfida leggermente superiore e una trama che vorrebbe sembrare un RPG.
La setta , le palle giganti ( non quelle che vengono a noi in alcuni capitoli , ma quelle con i poteri xD) , i salti nel fieno e la storia dei ricordi genetici c'è sempre . È una forzatura dettata dal marketing per sfruttare il brand ma c'è .
Comunque dal lato narrativo, l'ultimo Ac è stato il 3, non è l'animus che fa Ac, e manco il credo. AC era tutta la storia ai giorni nostri, desmond e lucy, i frutti dell'Eden e svelare i segreti dei precursori per battere sul tempo i templari
La parte nel passato era solo un mezzo per raggiungere lo scopo nel presente, mo' nel presente non ci sono più scopi, dal 4 almeno, e non si sa manco perché uno viva l'esperienza passata.
AC era un gioco scifi ambientato ai giorni nostri, se non c'è un motivo per rivivere il ricordo del passato, non ha neanche senso riviverlo.
E infatti AC come storia è finito con 3,come gameplay con Syndicate. Ora è un mmorpg koreano.
DJurassic
27-06-2020, 16:01
Le 3080 dai bench ultimamente usciti sono dei mostri, secondo me andranno larghe anche con cyberpunk + rt ;)
Di quali benchmark parliamo?
Darkless
27-06-2020, 16:17
Di quali benchmark parliamo?
Solo leak e rumors per ora che danno la 3080 come 30% avanti rispetto alla 2080Ti
Solo leak e rumors per ora che danno la 3080 come 30% avanti rispetto alla 2080Ti
Il che mi sembra il classico incremento che c'è sempre stato tra una generazione e la successiva, non ci vedo nulla di così "mostruoso".
Io spero solo che i prezzi non lieviteranno ulteriormente col rischio che pure la 3080 "liscia" si avvicini al millino di euro (o lo superi pure :doh: )
NighTGhosT
27-06-2020, 17:07
Credo si riferisse al fatto che è completamente diverso dai classici assassin creed.
Edit:
Ho cominciato il libro e sono più confuso di prima xD
la night city Di neuromamcer è in Giappone nei quartieri poveri cinesi , questa dei CDP in America.. e pare tutto meno che povera..
È solo una coincidenza il nome uguale , o lo fanno apposta per farmici capire ancora meno?:asd:
Ripeto...il gioco deriva dal lore dell’ rpg pen and paper....non da libri.
Tant’è che la Night City di Cyberpunk 2020 è infatti in America, e include diverse città zona San Francisco e fu costruita e fondata da un ultramiliardario, il sg. Night appunto.
Prendetevi il manuale di Cyberpunk 2020 o Cyberpunk V3 se volete farvi una cultura sul lore del gioco. Tutto il resto non è lore del gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
27-06-2020, 17:12
...ovvero....QUESTO. ;)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/e8a46479a98d8de97ff5ecf24b366bd8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darkless
27-06-2020, 17:41
Credo si riferisse al fatto che è completamente diverso dai classici assassin creed.
Edit:
Ho cominciato il libro e sono più confuso di prima xD
la night city Di neuromamcer è in Giappone nei quartieri poveri cinesi , questa dei CDP in America.. e pare tutto meno che povera..
È solo una coincidenza il nome uguale , o lo fanno apposta per farmici capire ancora meno?:asd:
Perchè hai sbagliato cyberpunk :asd:
Quando si dice che Gibson è il padre del cyberpunk si intende a livello generale come genere letterario. I suoi romanzi non hanno nulla a che vedere con il titolo dei CDP.
Come ti hanno già detto se vuoi imparare la lore del mondo di gioco devi recuperare i manuali del gioco di ruolo cartaceo di Cyberpunk usciti diversi anni fa creato da Mike Pondsmith (che ha anche lavorato con i CDP per la creazione di CP 2077)
fraussantin
27-06-2020, 17:51
Solo leak e rumors per ora che danno la 3080 come 30% avanti rispetto alla 2080TiAlcuni dicono sia la 3080 , altri che sarà la 3080ti perchè poi ci sarà una 3090 ancora più potente cara ,
Chi vivrà vedrà.
Di certo non mi riguarderanno visto il costo.
Perchè hai sbagliato cyberpunk :asd:
Quando si dice che Gibson è il padre del cyberpunk si intende a livello generale come genere letterario. I suoi romanzi non hanno nulla a che vedere con il titolo dei CDP.
Come ti hanno già detto se vuoi imparare la lore del mondo di gioco devi recuperare i manuali del gioco di ruolo cartaceo di Cyberpunk usciti diversi anni fa creato da Mike Pondsmith (che ha anche lavorato con i CDP per la creazione di CP 2077)
Vabbè ormai lo leggo, la storia mi appassiona. Anche se è impegnativa come lettura.
È stato il fatto che abbiano usato Night City a mettermi in confusione.
NighTGhosT
27-06-2020, 18:43
Perchè hai sbagliato cyberpunk :asd:
Quando si dice che Gibson è il padre del cyberpunk si intende a livello generale come genere letterario. I suoi romanzi non hanno nulla a che vedere con il titolo dei CDP.
Come ti hanno già detto se vuoi imparare la lore del mondo di gioco devi recuperare i manuali del gioco di ruolo cartaceo di Cyberpunk usciti diversi anni fa creato da Mike Pondsmith (che ha anche lavorato con i CDP per la creazione di CP 2077)
1989 per l’esattezza, uscì Cyberpunk gdr
Poi nel 1990 è uscita la nuova revisione, Cyberpunk 2020, quella che ho io appunto (pagata 33.000 lire)...cinque anni dopo, è uscita l’ultima versione, la V3 nel 1995...ambientato diversi anni dopo (70 se ben ricordo...quindi 2090) e modificato lievemente, più orientato sul post apocalittico e che ebbe molto meno successo di Cyberpunk 2020, ragion per cui hanno deciso di basare il gioco nel lore del 2020 che ebbe più successo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lord Nasher
27-06-2020, 18:46
...ovvero....QUESTO. ;)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/e8a46479a98d8de97ff5ecf24b366bd8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che bei ricordi in tavernetta ;)
Ma secondo voi sarà importante conoscere prima il lore? O forse è meglio iniziare il gioco senza sapere nulla e scoprire le cose nella maniera che cdp ha deciso?
Per chi ha info, mi fate capire che tipo di gioco sia? Un TW3 in prima persona, quindi combat e dialoghi o è un vero action rpg più simile a che so un bloodlines, che quindi permette approcci anche non letali?
Io speravo in un Immersive sim alla deus ex, o new vegas se vogliamo open world, speravo di distaccasse dallo stile di TW3 insomma. Se no che ti personalizzi il personaggio a fare!
NighTGhosT
27-06-2020, 19:50
Bhe il gioco stesso ti porta a conoscerlo prima...V non vede Night City x la prima volta...non è un bambino che cresce...è già un mercenario adulto. Quindi comporta che abbia già di base le conoscenze almeno base del lore del periodo e ambientazione. Io vi consiglio di recuperarvi un manuale di Cyberpunk 2020...ad esempio, mi sono goduto parecchio il trailer in italiano, conoscendo e riconoscendo tante cose...e quando l’amico bestione parla di andare a rubare un congegno e V chiede a lui a chi appartiene...il tizio risponde Arasaka...più alto è il rischio, maggiore è il guadagno...e io sapevo già molto bene a cosa allude....sono dettagli che secondo me migliorano ancor di più l’esperienza di gioco se si sa di cosa si sta parlando ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
27-06-2020, 19:56
Bhe il gioco stesso ti porta a conoscerlo prima...V non vede Night City x la prima volta...non è un bambino che cresce...è già un mercenario adulto. Quindi comporta che abbia già di base le conoscenze almeno base del lore del periodo e ambientazione. Io vi consiglio di recuperarvi un manuale di Cyberpunk 2020...ad esempio, mi sono goduto parecchio il trailer in italiano, conoscendo e riconoscendo tante cose...e quando l’amico bestione parla di andare a rubare un congegno e V chiede a lui a chi appartiene...il tizio risponde Arasaka...più alto è il rischio, maggiore è il guadagno...e io sapevo già molto bene a cosa allude....sono dettagli che secondo me migliorano ancor di più l’esperienza di gioco se si sa di cosa si sta parlando ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIl punto é che se non ho capito male non c'é un romanzo da leggere, ma solo un regolamento per un GDR.
Oppure ci sono stati fatti romanzi attinenti al lore?
Chiedo Perché non vorrei fare come col w3 che avendolo giocato la prima volta senza aver letto i libri praticamente mi sono perso mezza roba.
NighTGhosT
27-06-2020, 20:04
Bhe il manuale ti spiega tutto il mondo di Cyberpunk...partendo dalle classi....Nomade...Solitario...Rocker...Reporter....Poliziotto....Tecnico....Netrunner....etc...tutta la parte degli impianti cibernetici...tutte le armi...il corpo a corpo...etc etc...per passare al mondo di gioco....quindi Night City...le Corporazioni (fra cui Arasaka appunto).....i vari programmi usati dai Netrunners per l’hacking....insomma, tantissima roba secondo me mooolto interessante da conoscere in previsione di giocare Cyberpunk 2077 ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
27-06-2020, 21:56
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-details-cyberpunk-2077s-ray-tracing-effects-releases-new-rtx-screenshots/
Altro articolo che spiega gli effetti rtx implementati e quanto ci sarà da piangere per vederli .Bhe il manuale ti spiega tutto il mondo di Cyberpunk...partendo dalle classi....Nomade...Solitario...Rocker...Reporter....Poliziotto....Tecnico....Netrunner....etc...tutta la parte degli impianti cibernetici...tutte le armi...il corpo a corpo...etc etc...per passare al mondo di gioco....quindi Night City...le Corporazioni (fra cui Arasaka appunto).....i vari programmi usati dai Netrunners per l’hacking....insomma, tantissima roba secondo me mooolto interessante da conoscere in previsione di giocare Cyberpunk 2077 ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVedo se trovo qualcosa in rete .
The Void
28-06-2020, 10:03
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-details-cyberpunk-2077s-ray-tracing-effects-releases-new-rtx-screenshots/
Altro articolo che spiega gli effetti rtx implementati e quanto ci sarà da piangere per vederli .Vedo se trovo qualcosa in rete .
QUi nuovi screen senza il lockdown imposto da Nvidia lol
https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/full-length-cyberpunk-2077-preview-2020-gameplay-video-first-person-screenshots/
così doveva essere Rage 2 xD
https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2020/06/Cyberpunk-2077-first-person-screenshots-3.jpg
JuanCarlos
28-06-2020, 10:46
Si sta facendo un po' di confusione... il gioco è tratto da un manuale di ruolo, non fa una piega, ma che non ha inventato "il genere cyberpunk".
Il padre del cyberpunk come temi, ambientazioni ed estetica è solitamente identificato in William Gibson (ma anche con Bruce Sterling) e spesso proprio con Neuromancer. Leggere il romanzo ti aiuterà ad entrare nel genere con tutti i suoi temi. Chissenefrega se la città non è la stessa, non è quello il punto :asd: a chi credete che si sia ispirato Mike Pondsmith per creare Cyberpunk 2020?
fraussantin
28-06-2020, 10:54
Si sta facendo un po' di confusione... il gioco è tratto da un manuale di ruolo, non fa una piega, ma che non ha inventato "il genere cyberpunk".
Il padre del cyberpunk come temi, ambientazioni ed estetica è solitamente identificato in William Gibson (ma anche con Bruce Sterling) e spesso proprio con Neuromancer. Leggere il romanzo ti aiuterà ad entrare nel genere con tutti i suoi temi. Chissenefrega se la città non è la stessa, non è quello il punto :asd: a chi credete che si sia ispirato Mike Pondsmith per creare Cyberpunk 2020?Ok ok ! Cercavo solo di evitare di fare confusione... Tra l'altro ho visto che night city c'é in cyb2020 ma credo sia un altra cosa. Mi devo recuperare quel manuale in ebook o almeno un estratto online delle cose che servono ( Ho visto il prezzo e non ha senso per quel che ci devo fare)
Riguardo al libro sono a mezzo del primo capitolo e mi sta già prendendo, mi sto aiutando anche con una Wikia a capire certi personaggi e la città. Immagino che negli anni 80' questa roba sia stata dura da immaginare per molti lettori.
Oggi avendo visto film , giochi e altro ci si arriva meglio.
NighTGhosT
28-06-2020, 11:12
Si sta facendo un po' di confusione... il gioco è tratto da un manuale di ruolo, non fa una piega, ma che non ha inventato "il genere cyberpunk".
Il padre del cyberpunk come temi, ambientazioni ed estetica è solitamente identificato in William Gibson (ma anche con Bruce Sterling) e spesso proprio con Neuromancer. Leggere il romanzo ti aiuterà ad entrare nel genere con tutti i suoi temi. Chissenefrega se la città non è la stessa, non è quello il punto :asd: a chi credete che si sia ispirato Mike Pondsmith per creare Cyberpunk 2020?
Capisco perfettamente...ma il gioco è basato su Cyberpunk 2020...e non un romanzo. La Night City è quella...le classi sono quelle...le armi...gli impianti cibernetici...i programmi di hacking....le corporazioni...tutto. Quindi se si vuole avere conoscenze di base sul mondo di gioco di Cyberpunk 2077, il manuale di Cyberpunk 2020 is the way. ;)
Non stiamo parlando della filosofia cyberpunk...ma del lore del gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
28-06-2020, 12:28
Ok ok ! Cercavo solo di evitare di fare confusione... Tra l'altro ho visto che night city c'é in cyb2020 ma credo sia un altra cosa. Mi devo recuperare quel manuale in ebook o almeno un estratto online delle cose che servono ( Ho visto il prezzo e non ha senso per quel che ci devo fare)
Riguardo al libro sono a mezzo del primo capitolo e mi sta già prendendo, mi sto aiutando anche con una Wikia a capire certi personaggi e la città. Immagino che negli anni 80' questa roba sia stata dura da immaginare per molti lettori.
Oggi avendo visto film , giochi e altro ci si arriva meglio.
Io non credo che sarà necessario conoscere il background del gioco cartaceo, però se vedi che il genere cyberpunk ti appassiona come stili e tematiche, allora ti piacerà sicuramente anche Cyberpunk 2020, e leggerne il manuale sarà comunque un'esperienza divertente.
Che bei ricordi in tavernetta ;)
Dopo anni di d&d e' stato uno dei giochi di ruolo piu' belli!
Einhander
30-06-2020, 03:24
Beh oddio sinceramente l'I.A. di FEAR per 100 ore di gioco diventerebbe una palla... E' un po' come se avessero adottato un CS alla souls per TW3
Ma scherzi?!
Sarebbe il mio sogno bagnato di mezza estate :asd:
Anzi sarebbero veramente un buon motivo per comprarsi gli innesti piu' combat oriented, almeno ti darebbero soddisfazione, proprio come il bullet time te ne dava all'epoca...certo poi bisognerebbe vedere come gestire tutta la parte rpg legata alle statistiche che influenzano all'atto pratico quanti colpi vanno a segno ecc ecc...perche' sempre di rpg si tratta
Lascia stare i souls che non centrano proprio nulla con l'IA di fear.
io i nemici scemi non li sopporto piu', capisco che si parla di un action rpg, per carita', ma non credo farebbe male un po' di quella I.A. piu' o meno in qualsiasi gioco dove si impugni da una fionda a un lancia buco nero :asd:
Ecco, ora che ci penso perche' diamine monolith studios non fa una bella remastered o un bel reboot di F.E.A.R?
NighTGhosT
30-06-2020, 05:23
In realtà...basta un occhio...un arto superiore...e un amplificatore riflessi cibernetici..e praticamente la totalità dei colpi va a segno. :D
Sui danni effettivi invece c’è da discutere....dipende tutto da chi ti trovi difronte e com’è corazzato lui...perché su certi soggetti, puoi anche stare mezza giornata a sparare con armi convenzionali e munizioni convenzionali che ottieni gli stessi risultati che sparargli con una p6 elastic o un’arma da soft air :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darkless
30-06-2020, 06:43
Ma scherzi?!
Sarebbe il mio sogno bagnato di mezza estate :asd:
Non esserne così sicuro. Ti ritroveresti con i coglioni che fanno provincia come tutti alla fine, fidati :asd:
cronos1990
30-06-2020, 07:32
Vero che da FEAR non hanno mai fatto una IA così raffinata (ho le mie tesi a riguardo di ciò, non entro in merito).
Ma la IA di FEAR è strutturata per tenerti sempre con l'attenzione alta e il pericolo sempre presente di lasciarci le penne. Il che può andar bene per un FPS di una manciata di ore (fossero anche una ventina). Tutt'altro discorso in un Action-RPG, dove alterni varie fasi di gioco, hai momenti più tranquilli e le reazioni degli NPC non sono semplicemente dettate dal trovare il modo migliore per accerchiarti e farti fuori.
Inoltre presenta due problematiche oggettive. La prima quella di spalmarla su un gioco che potenzialmente può sforare le 100 ore di gioco, rendendolo di conseguenza solo tedioso e frustrante. La seconda quella di spostare troppo il gameplay sulla componente FPS, in un gioco che invece si propone di essere molto più vario.
Il paragone con DS e TW3 (lato combat-system) centra eccome, perchè pur parlando di un elemento diverso coglie il punto. A suo tempo nacque proprio una discussione sull'inserire il CS di DS in TW3, considerato all'epoca lo stato dell'arte, e forse ancora adesso.
Beh, per quanto io adori DS, mettere il suo sistema di combattimento in un free-roaming open-wolrd come TW3, incentrato fortemente sulla trama/narrazione e con molte più meccaniche di gioco (è un RPG dopotutto) avrebbe reso il gioco più frustrante che altro, e avrebbe sbilanciato troppo il gioco lato scontri.
Vero che da FEAR non hanno mai fatto una IA così raffinata (ho le mie tesi a riguardo di ciò, non entro in merito).
Ma la IA di FEAR è strutturata per tenerti sempre con l'attenzione alta e il pericolo sempre presente di lasciarci le penne. Il che può andar bene per un FPS di una manciata di ore (fossero anche una ventina). Tutt'altro discorso in un Action-RPG, dove alterni varie fasi di gioco, hai momenti più tranquilli e le reazioni degli NPC non sono semplicemente dettate dal trovare il modo migliore per accerchiarti e farti fuori.
Inoltre presenta due problematiche oggettive. La prima quella di spalmarla su un gioco che potenzialmente può sforare le 100 ore di gioco, rendendolo di conseguenza solo tedioso e frustrante. La seconda quella di spostare troppo il gameplay sulla componente FPS, in un gioco che invece si propone di essere molto più vario.
Il paragone con DS e TW3 (lato combat-system) centra eccome, perchè pur parlando di un elemento diverso coglie il punto. A suo tempo nacque proprio una discussione sull'inserire il CS di DS in TW3, considerato all'epoca lo stato dell'arte, e forse ancora adesso.
Beh, per quanto io adori DS, mettere il suo sistema di combattimento in un free-roaming open-wolrd come TW3, incentrato fortemente sulla trama/narrazione e con molte più meccaniche di gioco (è un RPG dopotutto) avrebbe reso il gioco più frustrante che altro, e avrebbe sbilanciato troppo il gioco lato scontri.
Infatti l'IA dipende dal gioco, ed è in generale molto più complesso renderla umana che altro. Quella di FEAR era sovrumana, dato che i nemici si muiovevano come fossero formiche, sapendo esattamente dove andare e cosa fare, ma era tarata per quel tipo di gameplay e il giocatore aveva gli strumenti per contrastarla.
Se proprio devo, Half Life (1 e anche 2) avevano IA dello stesso livello, HL1 nel 1998 attuava tattiche per stanare il giocatore ad esempio, ma anche accerchiarlo. Recentemente, quello che per me è il miglior TPS di questa gen, Quantum Break offre una IA eccelsa per contrastare gli strumenti che ha in mano il giocatore, tant'è che nonostante i poteri, devi essere sempre in movimento perché l'IA sa che sei in copertura e si adatta di conseguenza. Halo CE altro gioco che prima di FEAR mostrò una IA decisamente evoluta, anche se in quel caso era più la diversità dei nemici a fare la differenza (solo Doom prima fu a queiu livelli).
In un gioco come Cyberpunk l'IA innanzittutto non è incanalata in un level design identico dall'inizio alla fine (FEAR è la fiera del copia e incolla) e soprattutto in un gameplay identico dall'inizio alla fine (FEAR ha uno dei gameplay fps più banali della storia). Qui hai spazi ampi e stretti, che vengono gestiti a livello di IA in maniera diametralmente opposta, ma l'IA deve anche garantire diversi approcci, lo stealth ad esempio (almeno spero) e tararsi per il livello del giocatore, dato che essendo open world non si può sapere a priori quando e dove il giocatore sarà, se non per missioni specificiche della story line.
L'IA di FEAR è fatta bene per carità (ed è l'unica cosa positiva, a parte 2/3 eventi scriptati, del gioco), si sono inventati un sistema per gestire gruppi di nemici in ambienti ristretti eccelso, ma fa solo quello: accerchia in maniera intelligente il giocatore, sfruttando la conoscenza che ha di un ambiente ristretto.
The_Silver
30-06-2020, 08:31
che poi non capisco, mica tutti i nemici del gioco devono avere l'IA di FEAR, non sarebbe neanche coerente, basterebbe che fosse un certo tipo specifico di nemici ad averla, ad esempio quando si parla di un team affiatato di specialisti killer che entrano in azione quando c'è un bersaglio letale da abbattere in contesto urbano.
che poi non capisco, mica tutti i nemici del gioco devono avere l'IA di FEAR, non sarebbe neanche coerente, basterebbe che fosse un certo tipo specifico di nemici ad averla, ad esempio quando si parla di un team affiatato di specialisti killer che entrano in azione quando c'è un bersaglio letale da abbattere in contesto urbano.
Esatto
Che poi per me l'IA deve essere più al servizio del giocatore che l'opposto.
Devo poterla "fregare", cosa che è veramente difficile da implementare, ad esempio se mi dai strumenti per distrarre l'IA, bisogna che si distragga "il più delle volte", ma al contempo non deve sempre reagire alla stessa maniera, se no crei pattern che il giocatore può ripetere ad libitum, elimando la sfida (e infatti, siccome non ci saltano fuori, poi mettono limitazioni intrinseche er limitare questi pattern).
Deve essere coerente alla situazione, non è che se per sbaglio struscio l'auto contro alla polizia, debba avere una reazione identica a quella che avrei se gli avessi sparato addosso.
Deve avere memoria, trovo estremamente inutile punire il giocatore per qualcosa, se poi gli basta allontanarsi 2 minuti per resettare tutto allo stato iniziale.
E' chiaro che conviene fare roba del genere, che è cheap e accettata dai più, che scrivere codice complesso e dispendioso in termini di tempo e risorse, però un po' di sforzo in più non guasterebbe
Ale55andr0
30-06-2020, 10:18
...boh, io confermo (dopo aver visto l'ultimo gameplay e i nuovi screen) quanto appena commentato su un forum straniero (mi scoccio a ritradurre, sono pigro :asd:):
"honestly, it looks to me like a 10yo game with a reshade/enb mod. Textures are so flat and low detailed and the poly count is so poor. And during the gameplay you can clearly see massive pop up..."
Cosa ci si veda di visivamente straordinario in questo gioco, ancora mi è del tutto ignoto.
JuanCarlos
30-06-2020, 10:51
Boh, non so... 10 anni fa uscivano Alan Wake, Mass Effect 2, Bioshock... ti sembra un grafica simile con un reshade?
Per capirci, qual è un gioco che invece ti colpisce visivamente?
_Tommaso_
30-06-2020, 10:59
."honestly, it looks to me like a 10yo game with a reshade/enb mod. Textures are so flat and low detailed and the poly count is so poor. And during the gameplay you can clearly see massive pop up..."
Sì, ho notato anch'io alcune texture particolarmente al di sotto del livello generale, un pop up ben visibile, alcuni problemi di illuminazione/riflessi e movimenti a scatti di alcuni personaggi.
Mi hanno colpito più che altro perché l'impatto grafico è nel complesso fantastico, ma presenta degli alti e bassi. Sono convinto comunque che saranno risolti al momento del rilascio. O forse è un problema di ottimizzazione con l'hardware...ma con i PC usati per la demo, insomma...toccherà cambiare tutto il PC quest'inverno.
fraussantin
30-06-2020, 11:03
...boh, io confermo (dopo aver visto l'ultimo gameplay e i nuovi screen) quanto appena commentato su un forum straniero (mi scoccio a ritradurre, sono pigro :asd:):
"honestly, it looks to me like a 10yo game with a reshade/enb mod. Textures are so flat and low detailed and the poly count is so poor. And during the gameplay you can clearly see massive pop up..."
Cosa ci si veda di visivamente straordinario in questo gioco, ancora mi è del tutto ignoto.Si ma aspetta il gioco finito la demo giocata a Milano durava fatica a girare su una 2080 ( forse ti) è normale che non fosse a settaggi massimi.
Il trailer è già molto diverso.
Cmq sia è più che sufficente a farci bestemmiare coni settaggi per un paio di giorni almeno xD
cronos1990
30-06-2020, 11:05
Io invece come sempre trovo assurde il 90% delle affermazioni delle persone.
Un conto è discutere se graficamente questo gioco possa o meno segnare uno "step evolutivo" rispetto a quanto finora visto, o se è in linea con le principali produzioni attuali.
Ma scrivere che siamo a livelli di grafica di 10 anni fa, è solo scrivere la panzana di turno per mettersi in mostra, senza neanche sapere di cosa sta parlando.
Poi andrebbe ANCORA UNA VOLTA ricordato che parliamo di un prodotto che non è completo, in piena fase di revisione e affinamento.
Sarò ripetitivo, ma pur mancando l'erba stiamo sempre qui a lamentarci del nulla cosmico. Poi prendi TW3, di cui tante lamentele ci furono tra downgrade e particolari cercati col lanternito, e ancora oggi a 5 anni di distanza ancora non sfigura con nessuno e di giochi (di questo tipo) graficamente migliori ce ne saranno si e no un paio.
Darkless
30-06-2020, 11:11
...boh, io confermo (dopo aver visto l'ultimo gameplay e i nuovi screen) quanto appena commentato su un forum straniero (mi scoccio a ritradurre, sono pigro :asd:):
"honestly, it looks to me like a 10yo game with a reshade/enb mod. Textures are so flat and low detailed and the poly count is so poor. And during the gameplay you can clearly see massive pop up..."
Cosa ci si veda di visivamente straordinario in questo gioco, ancora mi è del tutto ignoto.
See vabbeè :asd:
Sono gia' iniziate le recensioni del gioco basate su video ultracompressi visti a casa del cugino? :D
Secondo me Cyberpunk segnerà un nuovo punto di non ritorno per quanto riguarda gli Open World, graficamente non sarà eccezionale come Last of Us, ma cavoli il dettaglio e la cura che è stata riposta negli ambienti interni è spaziale. Night City sarà la vera protagonista del gioco..
fraussantin
30-06-2020, 11:43
Secondo me Cyberpunk segnerà un nuovo punto di non ritorno per quanto riguarda gli Open World, graficamente non sarà eccezionale come Last of Us, ma cavoli il dettaglio e la cura che è stata riposta negli ambienti interni è spaziale. Night City sarà la vera protagonista del gioco..Quello che abbiamo visto è già abbastanza per falciare tlou 1 e 2 .
Facile fare la grafica bella con 4 elementi messi in croce.
cronos1990
30-06-2020, 11:50
Secondo me Cyberpunk segnerà un nuovo punto di non ritorno per quanto riguarda gli Open World, graficamente non sarà eccezionale come Last of Us, ma cavoli il dettaglio e la cura che è stata riposta negli ambienti interni è spaziale. Night City sarà la vera protagonista del gioco..Il motivo per cui ho specificato nel mio ultimo messaggio giochi di questo tipo.
Last of Us sono ambienti molto più piccoli, è del tutto scriptato, ha 4 elementi a schermo messi in croce, non è open-world e per metà del tempo sono filmati.
Non ha alcun senso confrontare Cyberpunk 2077 con TLoU, 1 o 2 che sia. Al limite lo metti a confronto con l'attuale punto di riferimento per questo tipo di giochi (RDR2).
Ale55andr0
30-06-2020, 12:05
Boh, non so... 10 anni fa uscivano Alan Wake, Mass Effect 2, Bioshock... ti sembra un grafica simile con un reshade?
Per capirci, qual è un gioco che invece ti colpisce visivamente?
no, in effetti ora che me lo fai presente mi sembra... peggio :asd:
ragà, cioè guardate il modello dell'auto che guida v...è fatto con quattro poligoni in croce, na roba squadratissima e grezzissima degna di un gta 4 se non 3... ma anche gli ambienti da questo punto di vista non brillano. E' le texture? piatte e poi c'è un effetto diffuso di "slavato", mi manca il dettaglio fine. Poi tutto quel pop up durante la guida... A me pare veramente una roba da sufficienza e via, poi fate vobis, ci mancheresse :fagiano:
See vabbeè :asd:
ottimo argomento. Per fortuna che io ho scritto solo fa cagare e via :)
Io parlo di grafica superiore soprattutto per quanto riguarda i modelli dei personaggi. Non vedo l'ora di vedere in game cyberpunk con il raytracing attivo in 4k :D spettacolo puro...
Ale55andr0
30-06-2020, 12:09
Sono gia' iniziate le recensioni del gioco basate su video ultracompressi visti a casa del cugino? :D
peccato che a pari compressione ci sono giochi che graficamente gli mangiano in testa...eppure so compressi pure loro eh. E poi... il count poligonare basso e il popup chiaramente dipendono dalla compressione :asd:
JuanCarlos
30-06-2020, 12:09
Quello che abbiamo visto è già abbastanza per falciare tlou 1 e 2 .
Facile fare la grafica bella con 4 elementi messi in croce.
Sono d'accordo. "Facile" non lo so, visto che ogni volta Naughty Dog sposta l'asticella in alto, ma lo fa sempre dei corridoi, paragonarli a giochi così aperti è fuorviante. Per quanto poi io sia rimasto più colpito graficamente da RDR2 che da TLOU2.
Ale55andr0
30-06-2020, 12:11
Io parlo di grafica superiore soprattutto per quanto riguarda i modelli dei personaggi. Non vedo l'ora di vedere in game cyberpunk con il raytracing attivo in 4k :D spettacolo puro...
i png superiori a che? sono buoni ma non eccezionali, per dire un TLOU2 da quel punto di vista gli mangia ampiamente in testa. Ok, è un gioco sui binari, ma se parliamo di "png superiori", quindi facciamo una affermazione così assoluta, o lo sono out out o semplicemente non lo sono..:stordita:
i png superiori a che? sono buoni ma non eccezionali, per dire un TLOU2 da quel punto di vista gli mangia ampiamente in testa. Ok, è un gioco sui binari, ma se parliamo di "png superiori", quindi facciamo una affermazione così assoluta, o lo sono out out o semplicemente non lo sono..:stordita:
si scusa volevo dire che i modelli di TLOU2 sono superiori, mi sono dimenticato ci citarlo nel messaggio :mc:
Cyberpunk da quel punto di vista farà fatica a tenergli testa, ma ci sta perché come abbiamo detto offre un esperienza diversa
cronos1990
30-06-2020, 12:25
i png superiori a che? sono buoni ma non eccezionali, per dire un TLOU2 da quel punto di vista gli mangia ampiamente in testa. Ok, è un gioco sui binari, ma se parliamo di "png superiori", quindi facciamo una affermazione così assoluta, o lo sono out out o semplicemente non lo sono..:stordita:Ehm... no.
TLoU deve muovere una manciata ristretta di personaggi, che ovviamente hanno potuto godere della massima attenzione possibile. Cyberpun 2077 deve muovere NPC di un'intera città, per cui è lapalissiano che si debbano creare strumenti ad hoc per generarli in qualche modo.
O pensi che siano andati di cesello su ogni singola persona che si muove come avrà sicuramente fatto NG?
Ma ancora ad insistere a paragonare due giochi che non centrano nulla l'uno con l'altro, tanto più che NG ha curato solo la parte narrativa ed estetica del loro gioco?
The_Silver
30-06-2020, 12:35
sono anche abbastanza sicuro che il modello di guida non sarà buono come Assetto Corsa, e anche la balistica delle armi non sarà accurata come ArmA
:asd:
fraussantin
30-06-2020, 12:42
sono anche abbastanza sicuro che il modello di guida non sarà buono come Assetto Corsa, e anche la balistica delle armi non sarà accurata come ArmA
:asd::asd:
Cmq il modello di guida convince poco anche a me ..
Ma almeno c'è poco traffico .
Invece le sparatorie alla guida sembra o interessante e non vincolate dalla mira automatica
Spero esca una mod che sposta la camera sul cofano. Secondo me la più realistica con un monitor da 27" ( che ha le fattezze di un parabrezza anche troppo piccolo. )
Minchia che sfracassamento di palle la grafica :asd:
Ci stanno più poligoni e texture in uno screenshot di Cyberpunk che in tutti i giochi ND messi assieme. Ecco la differenza.
Ma poi TLOU? ancora? Mo'bbasta veramente però :asd:
Ale55andr0
30-06-2020, 12:46
Ehm... no.
TLoU deve muovere una manciata ristretta di personaggi, che ovviamente hanno potuto godere della massima attenzione possibile. Cyberpun 2077 deve muovere NPC di un'intera città, per cui è lapalissiano che si debbano creare strumenti ad hoc per generarli in qualche modo.
O pensi che siano andati di cesello su ogni singola persona che si muove come avrà sicuramente fatto NG?
ehm....quale parte di "ok è un gioco sui binari" ti sei perso? :D
Ma ancora ad insistere a paragonare due giochi che non centrano nulla l'uno con l'altro, tanto più che NG ha curato solo la parte narrativa ed estetica del loro gioco?
ma guarda che a prescindere dai paragoni, a me graficamente non pare davvero nulla di che, e non solo i png, ma in generale. Io qua vedo roba standard che più standard non si può...visivamente trovo molto più curato un dying light 2 e anghe quello è open world eh....ma ripeto, togliamo ogni paragone (!!!) e ditemi che sta roba ha modelli "ottimi" o chissà che grafica :stordita:
https://i.imgur.com/OoOiAR1.jpg
Graficamente è normalissimo, le texture sono mediamente piatte e scialbe (inguardabili per quanto mi riguarda in un titolo 2020, open o a binario che sia) e non vedo una cosa che sia una (!) che lo elevi a chissà cosa tecnicamente...Oh, se poi i CDP hanno volutamente settato tutto su mid/low per poi stupire è altro conto (!), ma io qua giudico quello che vedo, e quello che vedo è un gioco che graficamente è da 6 o 7. Che ve devo dire? linciatemi :O
fraussantin
30-06-2020, 12:51
Minchia che sfracassamento di palle la grafica :asd:
Ci stanno più poligoni e texture in uno screenshot di Cyberpunk che in tutti i giochi ND messi assieme. Ecco la differenza.I ne sono furbi , sanno mettere al posto giusto le cose giuste.
A livello di estetica il level design è curatissimo , lo curassero anche per il gameplay :asd:
Un dettaglio a caso che mi ha fatto ridere subito :
Tutti che criticavano tw3 perchè mancava erba , loro han colto la palla al balzo e ce ne hanno messa un quintale.. peccato che siano tutta uguale clonata nei movimenti e nel tipo. Irrealistica quasi..
Idem per tutta la vegetazione in generale.
Ma fanno così da sempre , o almeno dal primo Uncharted.
Sono degli ottimi illusionisti. XDhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/46b6d5167d2b0300704f9de27cba1893.jpg
Ale55andr0
30-06-2020, 12:55
Ci stanno più poligoni e texture in uno screenshot di Cyberpunk che in tutti i giochi ND messi assieme.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
si', lo screen sopra conferma
Ale55andr0
30-06-2020, 12:58
I ne sono furbi , sanno mettere al posto giusto le cose giuste.
A livello di estetica il level design è curatissimo , lo curassero anche per il gameplay :asd:
Un dettaglio a caso che mi ha fatto ridere subito :
Tutti che criticavano tw3 perchè mancava erba , loro han colto la palla al balzo e ce ne hanno messa un quintale.. peccato che siano tutta uguale clonata nei movimenti e nel tipo. Irrealistica quasi..
Idem per tutta la vegetazione in generale.
Ma fanno così da sempre , o almeno dal primo Uncharted.
Sono degli ottimi illusionisti. XDhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/46b6d5167d2b0300704f9de27cba1893.jpg
no perchè l'erba di CP2077... :asd:
https://i.imgur.com/ZeLErUC.jpg
facciamo che è meglio quella TW del 2015, o a limite, sono rimasti li' :asd: (e a gentile richiesta si riconfermano le texture più piatte di una chiatta...noto anche un LOD abbastanza ridicolo, già che ci sono :D)
e cmq l'erba di TW3 non è che fosse animata stelo per stelo :asd: e le animazioni degli alberi poi? due orari di vento e un tronco da 30cm si contorceva peggio di gianni morandi da giovane...lassamo stà va :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
si', lo screen sopra conferma
Sì, lo screen sopra lo conferma, è quello il bello :asd:
Darkless
30-06-2020, 13:04
Sono gia' iniziate le recensioni del gioco basate su video ultracompressi visti a casa del cugino? :D
Puntuali come le tasse.
fraussantin
30-06-2020, 13:10
no perchè l'erba di CP2077... :asd:
facciamo che è meglio quella TW del 2015, o a limite, sono rimasti li' :asd: (e a gentile richiesta si riconfermano le texture più piatte di una chiatta...noto anche un LOD abbastanza ridicolo, già che ci sono :D)
e cmq l'erba di TW3 non è che fosse animata stelo per stelo :asd: e le animazioni degli alberi poi? due orari di vento e un tronco da 30cm si contorceva peggio di gianni morandi da giovane...lassamo stà va :asd:
o non vuoi capire o trolli e cmq l'erba di tw3 era cmq più realistica di quella là visto che almeno era assortita
nel gameplay mostrato lo scorso anno anche io dicevo come te , era tutto vuoto , spento con poca roba . ma il prodotto definitivo sarà questo
http://postimg.cc/F1Z3dsvT
http://postimg.cc/ThGn35zy
http://postimg.cc/r04RwMJN
[ sono mosse perchè sono screenshot presi da un fermoimmagine di youtube]
col cazzo che abbiamo mai visto un freeroaming così dettagliato.
poi preparate uni sli di 3080ti va
Ale55andr0
30-06-2020, 13:11
Sì, lo screen sopra lo conferma, è quello il bello :asd:
si', perchè "sei dotato della gpu più potente del mondo": l'immaginazione" :asd: (cit. sheldon cooper :O)
si', perchè "sei dotato della gpu più potente del mondo": l'immaginazione" :asd: (cit. sheldon cooper :O)
No, perché ho giocato e finito Uncharted 1 e 2, giocato e gettato dalal finestra Uncharted 3 e TLoU, motivo per cui sto alla lontana da Uncharted 4 e TLoU2, ma il succo non cambia, i poligoni son quelli, una manciata, come in tutti i giochi ND che tra l'altro girano su macchinette che non sono in grado di garantire quell'aspetto visivo senza trucchi da, appunto, illusionisti.
Ale55andr0
30-06-2020, 13:16
o non vuoi capire o trolli e cmq l'erba di tw3 era cmq più realistica di quella là visto che almeno era assortita
nel gameplay mostrato lo scorso anno anche io dicevo come te , era tutto vuoto , spento con poca roba . ma il prodotto definitivo sarà questo
http://postimg.cc/F1Z3dsvT
http://postimg.cc/ThGn35zy
http://postimg.cc/r04RwMJN
col cazzo che abbiamo mai visto un freeroaming così dettagliato.
poi preparate uni sli di 3080ti va
quello è preso dal video di 2 minuti, ed effettivamente è decisamente migliore dal gameplay da 20 ma...ci crederò quando lo vedrò che sarà quella la grafica definitiva...no perchè già con TW3 han fatto un bel downgrade rispetto le prime carrellate di immagini/video (parlando di chi trolla chi...:rolleyes: ), e non solo: che senso ha farmi un video in 4k (quattro kappa...fra parentesi, da li ho preso le immagini..) con la grafica ipoteticamente settata su slavato/mediocre andante quando magari mettendolo a 1080p su alto/ultra faceva ben altra figura? Qualquadra non cosa...ai posteri...
fraussantin
30-06-2020, 13:18
No, perché ho giocato e finito Uncharted 1 e 2, giocato e gettato dalal finestra Uncharted 3 e TLoU, motivo per cui sto alla lontana da Uncharted 4 e TLoU2, ma il succo non cambia, i poligoni son quelli, una manciata, come in tutti i giochi ND che tra l'altro girano su macchinette che non sono in grado di garantire quell'aspetto visivo senza trucchi da, appunto, illusionisti.
hai appena descritto la mia esperienza console XD ci manca giusto rdr1 e demon souls
Ale55andr0
30-06-2020, 13:20
No, perché ho giocato e finito Uncharted 1 e 2, giocato e gettato dalal finestra Uncharted 3 e TLoU, motivo per cui sto alla lontana da Uncharted 4 e TLoU2, ma il succo non cambia, i poligoni son quelli, una manciata, come in tutti i giochi ND che tra l'altro girano su macchinette che non sono in grado di garantire quell'aspetto visivo senza trucchi da, appunto, illusionisti.
beh il parere di un singolo conta molto rispetto alle migliaia che li hanno osannati anche sul piano tecnico, sia a livello di utenza che dalle review :D
E' il parere di un singolo anche mio eh, ci mancheresse (per dire a livello di storia tlou2 l'ho massacrato :asd:), ma espongo e spiego, non dico "fa cagare perchè si'" o perchè "l'ho giocato e fa schifo" e amen... e ancora aspetto che mi venga sottolineato in quegli screen dove sta la grafica mozzafiato. Attenderò con pazienza dove stanno le ottime texture, l'elevatissimo numero di poligoni che compone i modelli, e la grafica ben renderizzata a distanza, magari anche prima di marcato pop up :)
cronos1990
30-06-2020, 13:21
ehm....
[cut]Guarda, non voglio neanche perdere tempo a risponderti.
fraussantin
30-06-2020, 13:24
quello è preso dal video di 2 minuti, ed effettivamente è decisamente migliore dal gameplay da 20 ma...ci crederò quando lo vedrò che sarà quella la grafica definitiva...no perchè già con TW3 han fatto un bel downgrade rispetto le prime carrellate di immagini/video (parlando di chi trolla chi...:rolleyes: ), e non solo: che senso ha farmi un video in 4k (quattro kappa...fra parentesi, da li ho preso le immagini..) con la grafica ipoteticamente settata su slavato/mediocre andante quando magari mettendolo a 1080p su alto/ultra faceva ben altra figura? Qualquadra non cosa...ai posteri...
non lo vedremo sui nostri pc attuali questo è palese , ma non penso che stavolta faranno il downgrade , nvidia è pronta con ampere e con il dlss2.0 .
col witcher dovettero downgradare altrimenti la 980 scoppiava .
come detto la demo giocata era a settaggi non alti e predefiniti e mancavano quasi tutti gli effetti rtx . e non stante tutto faticava a girare con pc di fascia altissima.
inutile illudersi servirà big ampere per goderselo al massimo. io farò come sempre me lo giocherò a medio e poi fra qualche anno col pc aggiornato lo maxerò.
ps adesso mi sto rigiocando il witcher come sei deve moddato e al massimo.
Ale55andr0
30-06-2020, 13:24
Puntuali come le tasse.
rpetetita juvant :read: certo, è risaputo che la compressione abbassa il dettaglio poligonare (infatti senza compressione un'auto a forma di quadrato e spigoli vivi diventa cesellata come una statua modellata da leonardo), diminuisce il lod e crea il pop up...
The_Silver
30-06-2020, 13:24
beh il parere di un singolo conta molto rispetto alle migliaia che li hanno osannati anche sul piano tecnico, sia a livello di utenza che dalle review :D
E' il parere di un singolo anche mio eh, ci mancheresse (per dire a livello di storia tlou2 l'ho massacrato :asd:), ma espongo e spiego, non dico "fa cagare perchè si'" o perchè "l'ho giocato e fa schifo" e amen... e ancora aspetto che mi venga sottolineato in quegli screen dove sta la grafica mozzafiato. Attenderò con pazienza dove stanno le ottime texture, l'elevatissimo numero di poligoni che compone i modelli, e la grafica ben renderizzata a distanza, magari anche prima di marcato pop up :)
quoto, ad esempio gangnam style è piaciuta a miliardi di persone, secondo i numeri ha battuto diversi guinnes world record, quindi è oggettivamente la canzone migliore di tutti i tempi :O
Ale55andr0
30-06-2020, 13:25
Guarda, non voglio neanche perdere tempo a risponderti.
vedo che gli argomenti si sprecano. Aspetterò a lungo come dicevo, che qualcuno sottolinei lo splendore visivo di quelle immagini dove si loca, così so dove puntare le pupille...:)
quoto, ad esempio gangnam style è piaciuta a miliardi di persone secondo i numeri quindi è oggettivamente la canzone migliore di tutti i tempi :O
solo che io ci ho messo in mezzo anche i "tecnici" del settore, cioè chi recensisce...quindi la critica che ha detto di quel brano? ammesso sappia che esista :D
The_Silver
30-06-2020, 13:28
Guarda, non voglio neanche perdere tempo a risponderti.
Ci avete messo due pagine a capirlo, devo regalare un trollometro nuovo a tutti? :asd:
Ale55andr0
30-06-2020, 13:31
non lo vedremo sui nostri pc attuali questo è palese , ma non penso che stavolta faranno il downgrade , nvidia è pronta con ampere e con il dlss2.0 .
col witcher dovettero downgradare altrimenti la 980 scoppiava .
come detto la demo giocata era a settaggi non alti e predefiniti e mancavano quasi tutti gli effetti rtx . e non stante tutto faticava a girare con pc di fascia altissima.
inutile illudersi servirà big ampere per goderselo al massimo. io farò come sempre me lo giocherò a medio e poi fra qualche anno col pc aggiornato lo maxerò.
ps adesso mi sto rigiocando il witcher come sei deve moddato e al massimo.
ecco, questo è già molto interessante :)
Dov'è possibile saperne nel merito?
PS: se con quella resa visiva (per me assolutamente così così come detto) faticava a girare su una 2080ti vuol solo dire che o è programmato coi piedi o ancora devono ripulire il codice ai livelli di scolo intasato...
cronos1990
30-06-2020, 13:33
vedo che gli argomenti si sprecano. Aspetterò a lungo come dicevo, che qualcuno sottolinei lo splendore visivo di quelle immagini dove si loca, così so dove puntare le pupille...:)Vedo che non hai capito.
Non ti rispondo perchè non voglio sprecare un'ora di vita per un wall of text che ignoreresti, o ne prenderesti solo piccole parti a tuo uso e consumo. Tra l'altro per ribadire alcuni concetti che vengono ignorati, ma che poi alla prova dei fatti quasi sempre sono verificati.
Poi dire a me "che gli argomenti di sprecano"... ti sembra che abbia mai avuto remore a rispondere esaustivamente?
Ci avete messo due pagine a capirlo, devo regalare un trollometro nuovo a tutti? :asd:Sono un inguaribile ottimista nel pensare di avere ogni volta un dialogo degno di tal nome.
Me lo dice l'astrologo che i nati sotto il segno del Sagittario sono ottimisti :asd:
Ale55andr0
30-06-2020, 13:34
Ci avete messo due pagine a capirlo, devo regalare un trollometro nuovo a tutti? :asd:
si', chi trolla di solito è un utente con quasi 15k di messaggi all'attivo, e che perde tempo a mostrare le immagini, commentare nel dettaglio spiegando i suoi per come e perchè ecc, in un forum di discussione che fra parentesi parla principalmente di tecnica....
Pensa, io invece noto quello che si nota di solito quando si ha a che fare con brand famosi (che siano di hardware o di software/giochi): non leccare il didietro a qualcosa osannato dai fanboy a prescindere "perchè si'", magari facendo il madornale errore di spiegare addirittura perchè, e sarai un "eretico" e un troll ovviamente :)
Ale55andr0
30-06-2020, 13:43
Vedo che non hai capito.
Non ti rispondo perchè non voglio sprecare un'ora di vita per un wall of text che ignoreresti, o ne prenderesti solo piccole parti a tuo uso e consumo. Tra l'altro per ribadire alcuni concetti che vengono ignorati, ma che poi alla prova dei fatti quasi sempre sono verificati.
Poi dire a me "che gli argomenti di sprecano"... ti sembra che abbia mai avuto remore a rispondere esaustivamente?
Se la metti così si' (nel senso di non disposto ad argomentare). Se mi esponi il tuo perchè come io ho fatto col mio, cioè spiegando perchè, dopo aver peraltro detto che è un mio parere, e che magari hanno pure abbassato il tiro per sorprendere con la versione finita visto il precedente con TW3...ma no', io sono un troll e basta...secondo certi utenti ancora mezzo argomento a contraddittorio non lo hanno portato limitandosi alle accuse e agli isterismi tipici dei fanboy cui hanno offeso il feticcio :rolleyes:.
Io sono ben disposto, del resto il fortum serve esattamente a quello ;). A limite di diro' "guarda, non mi hai convinto", cercando di spiegare il perchè, ma certo non andrò mica a liquidare il tutto con la perdita di tempo :)
(ora devo staccare, nel caso risponderò a eventuali post stasera, a scanso di equivoci :D)
Crysis90
30-06-2020, 13:46
penso che servirà una 3080ti per il 1080p reale.
Questa è veramente ridicola. :confused:
Ma queste boiate da dove vi vengono fuori, le sognate di notte? :asd:
Crysis90
30-06-2020, 13:49
quanto appena commentato su un forum straniero:
"honestly, it looks to me like a 10yo game with a reshade/enb mod. Textures are so flat and low detailed and the poly count is so poor. And during the gameplay you can clearly see massive pop up..."
Sbagliato, il tizio sul forum straniero si sta semplicemente riferendo a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=Nq5CTMoUjEQ
:doh: :O :muro: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.