View Full Version : [Aspettando] Cyberpunk 2077
fraussantin
14-06-2018, 10:24
Quantum Break enormemente sottovalutato... erano anni che non giocavo ad un gioco con una trama così intrigante (il fatto che ci siano attori professionisti aiuta). Non ho mai capito come mai non abbia avuto un gran successo?Sono gusti prettamente personali , ma a me la trama non ha preso molto , e purtroppo il gameplay è quello che è.
i tempi sono cambiati e per 60 - 70 euro la gente cerca un po di più del classico tps in corridoio a coperture .
appleroof
14-06-2018, 10:42
Gameplay
Il gioco è in prima persona.
Il motivo di questo è che in virtù del setting in questione (densità e l'altezza degli ambienti) e dei dettagli che hanno riposto nel mondo di gioco, hanno trovato questa scelta più immersiva per il giocatore.
Prima persona però non significa Sparatutto in prima persona. Il gioco, e questo è stato ribadito con forza in più punti, è un RPG in primo luogo, con poi elementi da shooter/combattimento.
Sempre sul tema, la prima persona non significa che il proprio personaggio (V) non verrà inquadrato durante cutscenes, dialoghi etc, similmente a Witcher 3.
---
Combattimento
Sarà saranno sia armi da distanza che da mischia, incluse quelle lame che spuntano dalle braccia viste nel primo trailer.
Ci sono in particolare 3 "classi" di armi:
Power Weapons, tradizionali armi (fucili, pistole etc) da grande impatto
Tech Weapons, il cui focus è penetrare in mura (coperture), oggetti, nemici etc
Smart Weapons, armi intelligenti che possono tracciare e seguire nemici
Uno dei motivi dietro questa divisione è il cercare di creare armi che ben si adattassero ad un RPG, per fare in modo cioè che si possa tranquillamente proseguire anche senza essere campioni di sparatutto
---
Progressione, Skills, Classi etc
Innanzitutto, non ci sono i tradizionali livelli.
Il giocatore, tramite missioni principali e side quests, accumula esperienza, e con questa sblocca abilità, perks, attributi, cyberwear.
È un sistema di progressione quindi multiplo, e fluido dal punto di vista delle classi: non si sceglie una classe ad inizio gioco e si rimane "bloccati" su di essa per l'intero gioco, ma la si definirà andando a scegliere le varie abilità, attributi, impianti etc.
Riguardo le tipiche classi del pen & paper, sono 3 quelle da cui il giocatore trarrà le proprie abilità: Netrunner, Solo e Techie. Altre classi più particolari (Rockerboy, Corporate, Nomad etc) saranno presenti nel gioco tramite interazioni con altri personaggi.
Sempre sull'esperienza, ce ne sono di due tipi: "Standard" e "Street Cred". Entrambe si ottengono con le varie missioni del gioco, ma le missioni principali daranno soprattutto esperienza standard, mentre le quest secondarie daranno principalmente credenziali. Queste ultime sono un modo per il giocatore di sbloccare missioni/lavori (tramite nuovi quest giver, detti "fixer"), dialoghi, venditori etc.
---
Protagonista & Creazione Personaggio
Il giocatore veste i panni di V, mercenario urbano che accetta lavori pericolosi con l'obiettivo di liberarsi dall'oppressione di Night City e delle sue megacorporazioni.
Il giocatore potrà personalizzare V, decidendone sesso, aspetto (costituzione, capigliatura, trucco, tatuaggi, vestiti) e lifepath, le sue origini. Queste in particolari avranno un forte impatto sul gioco, modificando e sbloccando eventi, incontri, dialoghi etc.
V è completamente doppiato, e potendo qui il giocatore decidere il sesso del protagonista, il doppiaggio sarà sia maschile che femminile. Vedrà inoltre una propria personalità di base/iniziale, che il giocatore andrà ad influenzare poi con le sue decisioni.
CDP a riguardo dice di preferire tale approccio (protagonista predefinito, con nome, storia, doppiato per sesso etc, pensate a Mass Effect) perché permette loro di meglio creare storie e relazioni rispetto al classico blank state protagonist che può fare quello che vuole.
---
Night City
Situata in California grossomodo tra Los Angeles e San Francisco, la città è fittizia, cosa che ha permesso allo studio di essere meno limitato nella propria creatività, pur ispirandosi alle due città in questione.
Ci saranno 6 distretti unici, che il giocatore percepirà essere estremamente diversi tra di loro. Si passerà insomma da area decadenti, sporche, in mano a gang e criminalità, ad altre completamente pulite e di lusso.
Differenza fondamentale da The Witcher è la verticalità: lì dove The Witcher è più basato su panorami orizzontali, qui il focus è su edifici con multipli piani.
Ci saranno in particolare megabuildings, cioè costruzioni enormi che ospitano vere e proprie micro-società, con proprie abitazioni, negozi, aree specifiche.
---
Estetica
Come accennato da Ponsmith, si sono concentrati nel trailer sul diurno perché fiduciosi di saper gestire il classico (cito) "Blade Runner noir".
Si voleva mostrare cioè che l'elemento cyberpunk è lì a prescindere che fuori ci sia il sole, cosa che non sempre avviene nei vari media appartenenti al genere.
Questo non significa che quel "Blade Runner noir" non è presente, i paesaggi notturni con neon non mancheranno data la presenza di un completo sistema giorno-notte con meteo dinamico.
---
Altro
Riguardo i veicoli, sono confermate auto e moto, ma riguardo i veicoli volanti al momento possono limitarsi a dire che ci saranno e saranno particolarmente presenti nella storia come mezzo di spostamento.
"Noir" è il termine che lo studio utilizza per la storia: ambientazione, personaggi, missioni, devono aderire a questo canone
Lo studio è orgoglioso di come hanno gestito storia e quests in The Witcher, e vogliono traslare questo al meglio in Cyberpunk. Come già scritto sopra, si è ribadito che il gioco è in primis un RPG, e come da tradizione CD Projekt incentrato su storia (personale più che la classica "storia epica di salvataggio del mondo"), personaggi, interazioni, scelte e conseguenze
Uno degli aspetti di maggiore sforzo, lavorando a stretto contatto con Pondsmith, è cercare di plasmare al meglio il mondo di gioco, che a partire dai dettagli e dal lore della serie deve essere credibile e avere uno scopo. Essendo Cyberpunk basato su una timeline alternativa alla nostra, non potevano certo mettere nel gioco la nostra tecnologia attuale, ma devono attenersi a quei canoni che sono sorti a partire dagli anni 80 del secolo scorso
Tanta roba, hype a mille. Peccato dover ancora aspettare chissà quanto prima di metterci le mani addosso
ma qualche video di gameplay? nulla?
29Leonardo
14-06-2018, 10:56
qb il fail dei remedy.
qb il fail dei remedy.
Ecco, è arrivato il fenomeno :asd:
29Leonardo
14-06-2018, 11:08
Ecco, è arrivato il fenomeno :asd:
E' unanime che sia un fail che poi a te piaccia è un altro discorso, vatti a vedere i risultati di vendita e la risposta del pubblico invece di fare lo sbruffoncello da due lire;)
cronos1990
14-06-2018, 11:23
Se non ricordo male era anche venuto fuori esageratamente pesante su PC.Avevo seguito all'epoca perché il gioco mi interessava e ricordo molto poco i particolari; ma nel succo del discorso tutte le problematiche, anche a livello di programmazione della SH, erano legate al funzionamento proprio dello store della Microsoft che influenzava pesantemente i giochi.
Store che tra l'altro muoveva all'epoca i primi passi e proprio quel gioco era uno di quelli che doveva lanciarlo.
dado1979
14-06-2018, 11:27
E' unanime che sia un fail che poi a te piaccia è un altro discorso, vatti a vedere i risultati di vendita e la risposta del pubblico invece di fare lo sbruffoncello da due lire;)
http://projectxbox.it/2017/09/03/superate-le-aspettative-di-vendite-di-quantum-break-ma-dubbi-sul-seguito/
All'uscita non ha venduto molto ma poi si è rifatta.
E' unanime che sia un fail che poi a te piaccia è un altro discorso, vatti a vedere i risultati di vendita e la risposta del pubblico invece di fare lo sbruffoncello da due lire;)
Un fail non significa che il gioco non sia quello che ho descritto, dato che son stati fail anche Deus Ex e Torment, e un successo non significa che sia per forza di cose un capolavoro, se no despacito è la miglior canzone degli ultimi 30 anni, dopo gangnam style.
E' unanime che sia un fail che poi a te piaccia è un altro discorso, vatti a vedere i risultati di vendita e la risposta del pubblico invece di fare lo sbruffoncello da due lire;)
unanime de che? :asd:
29Leonardo
14-06-2018, 13:05
unanime de che? :asd:
https://www.cgmagonline.com/2016/10/21/poor-sales-continue-quantum-break-hits-steam/
https://www.theguardian.com/technology/2016/apr/04/quantum-break-review-remedy-entertainment-xbox-one
http://gearnuke.com/quantum-break-steam-version-fails-generate-sales/
http://www.cubedgamers.com/2016/04/12/quantum-break-is-a-failure-in-narrative-experimentation/
E posso continuare fino a domani, ma sicuramente è un capolavoro senza se e senza ma.:blah:
http://projectxbox.it/2017/09/03/superate-le-aspettative-di-vendite-di-quantum-break-ma-dubbi-sul-seguito/
All'uscita non ha venduto molto ma poi si è rifatta.
Resta il fatto che per essere un IP di punta che doveva far da traino sia per xbox che sullo store windows ha avuto delle vendite comunque ridicole per un AAA che si spacciava per il killer di Uncharted...
http://www.vgchartz.com/game/72220/quantum-break/
Einhander
14-06-2018, 13:15
E' unanime che sia un fail che poi a te piaccia è un altro discorso, vatti a vedere i risultati di vendita e la risposta del pubblico invece di fare lo sbruffoncello da due lire;)
Come dire che i pigiamoni della marvel siano i migliori film della storia del cinema insieme ad avatar (ma almeno quello era al limite della tecnologia del momento)..
Se iniziamo a pensare ai giochi in relazione al sucesso commerciale vien fuori che i cod recenti sono i migliori fps della storia....e che crysis all'epoca e' stato un gioco di merd@...
Considerando che ci sono fior fiore di testate che hanno osannato Merd@ fumante come DA: inquisition e che hanno continuato persino a ritenerlo migliore o cmq allo stesso livello di TW3 capirai te che mi fido molto di piu' di chi l'ha provato...poi non vuol dire che sia un gioco perfetto, anzi, ma sicuramente a livello di gameplay e' molto, ma molto valido...
cronos1990
14-06-2018, 13:22
Bisogna sempre capirci quando si parla di flop. Perché se rimane al discorso vendite è un discorso quasi immediato.
Se si parla di mera qualità del titolo...
Considerando che ci sono fior fiore di testate che hanno osannato Merd@ fumante come DA: inquisition e che hanno continuato persino a ritenerlo migliore o cmq allo stesso livello di TW3 capirai te che mi fido molto di piu' di chi l'ha provato...poi non vuol dire che sia un gioco perfetto, anzi, ma sicuramente a livello di gameplay e' molto, ma molto valido...Questa è l'apoteosi dell'ipocrisia delle testate.
TW3 è stato (è ancora) il miglior RPG open-world che si sia mai visto sulla faccia della Terra, e se non lo è ci va molto vicino. DA:I è una mezzo MMORPG in salsa single-player di una mediocrità senza limiti. Eppure lo hanno elogiato all'inverosimile (e credo abbia venduto di più di TW3).
Secondo me la EA ha pagato di più per le testate che per produrre il gioco :asd:
State discutendo mischiando il successo commerciale e la qualità del gioco in se (cioè bastava uscisse su PS4 e vendeva il triplo magari, ma non diventava di certo più bello di come è, sono due discorsi distinti)
E comunque è del tutto OT su questo thread
Ecco, è arrivato il fenomeno :asd:
vatti a vedere i risultati di vendita e la risposta del pubblico invece di fare lo sbruffoncello da due lire;)
Alla prossima cosa del genere si moltiplica per 2 la sospensione che pensiamo di darvi, e non mi interessano lamentele di sorta. Non è proprio modo.
Siamo ancora sul thread di Cyberpunk si??!?:confused:
Einhander
14-06-2018, 13:38
.... Sicuri non stiano facendo il passo più lungo della gamba?
Ma sai che ti dico?...giocando the witcher 3...in alcuni momenti mi sono soffermato a riflettere su cosa avrebbero potuto fare i Cdp qualora non fossero stati "limitati" dal lore e dal contesto proprio di questa saga..
Con questo non voglio dire che il setting di the witcher 3 sia limitante per loro in quel momento della storia della software house, ma allo stesso tempo ho "annusato" il dubbio che potessero andare BEN AFFLECK OLTRE e manco con troppa difficolta'...
A questo punto spero di aver intuito il giusto e che CP2077 (mi)dimostri proprio questo.
SE si amalgano bene i diversi elementi emersi fino ad ora (piu' quello che sospetto sia l'inifinita di cose ancora ignote) ne dovrebbe uscire qualcosa di straordinario e direi che i cdp sono gli unici che mi vengono al momento in mente in grado di fonderli nello stesso gioco senza creare un calderone senza senso :cool:
cronos1990
14-06-2018, 14:02
Ma sai che ti dico?...giocando the witcher 3...in alcuni momenti mi sono soffermato a riflettere su cosa avrebbero potuto fare i Cdp qualora non fossero stati "limitati" dal lore e dal contesto proprio di questa saga..
Con questo non voglio dire che il setting di the witcher 3 sia limitante per loro in quel momento della storia della software house, ma allo stesso tempo ho "annusato" il dubbio che potessero andare BEN AFFLECK OLTRE e manco con troppa difficolta'...
A questo punto spero di aver intuito il giusto e che CP2077 (mi)dimostri proprio questo.
SE si amalgano bene i diversi elementi emersi fino ad ora (piu' quello che sospetto sia l'inifinita di cose ancora ignote) ne dovrebbe uscire qualcosa di straordinario e direi che i cdp sono gli unici che mi vengono al momento in mente in grado di fonderli nello stesso gioco senza creare un calderone senza senso :cool:Andranno sicuramente oltre TW3, dal mio punto di vista.
Il punto non è se andare oltre, il punto è che risultato otterranno facendolo (e non parlo di copie del gioco vendute). D'altro canto già l'impostazione di base prevede per forza di cose un ampliamento rispetto ai limiti precedenti: solo di base da un lato hai un gioco basato su una storia ed un personaggio ben specifico, nell'altro ti stai basando su un'ambientazione nel suo complesso per creare il gioco.
Già solo per questo le prospettive sono molto più estese, sono quasi costretti a non limitarsi a quanto già fatto.
Siamo ancora sul thread di Cyberpunk si??!?:confused:Scritto solo ieri, ma giusto per ricordarlo:
Ma noi parleremo del nulla cosmico per i prossimi 2 anni, quindi mettiti comodo :asd::asd:
Ma quindi, no video e nemmeno una presunta data di uscita? 2019 magari?
29Leonardo
14-06-2018, 14:06
Come dire che i pigiamoni della marvel siano i migliori film della storia del cinema insieme ad avatar (ma almeno quello era al limite della tecnologia del momento)..
Se iniziamo a pensare ai giochi in relazione al sucesso commerciale vien fuori che i cod recenti sono i migliori fps della storia....e che crysis all'epoca e' stato un gioco di merd@...
Quindi ci limitiamo a giudicare la bontà dei giochi tramite pareri strettamente soggettivi come i propri gusti?
Considerando che ci sono fior fiore di testate che hanno osannato Merd@ fumante come DA: inquisition e che hanno continuato persino a ritenerlo migliore o cmq allo stesso livello di TW3 capirai te che mi fido molto di piu' di chi l'ha provato...poi non vuol dire che sia un gioco perfetto, anzi, ma sicuramente a livello di gameplay e' molto, ma molto valido...
Tra il mare di rumenta sta anche all'intelligenza di chi legge una recensione saper cogliere tra le righe e saper distinguere una recensione pagata da una piu neutrale che magari se uno non corre a vedere il votino a fondo pagina nel corpo dell'articolo ti ha detto che il gioco a livello di gameplay fa schifo.
Per il resto io capisco i gusti ma che si dica che QB a livello di gameplay sia molto ma molto valido, e quindi sia qualcosa che rappresenti l'eccellenza o quasi nel suo genere (TPS in 3 persona) mi fa dubitare molto ma MOLTO del bagaglio videoludico di chi esterna tale affermazione, di conseguenza non val la pena nemmeno discuterci per la fecilità di tutti.
Con questo chiudo il discorso perchè non è il thread di QB .
Detto ciò tornado in topic onestamente mi fanno sempre sorridere tutti i i commenti derivanti dai trailer (in cui non si vede un kaiser del gameplay), ho massima fiducia nei cdp e onestamente mi fa piacere non dovermi ritrovare la fotocopia di un witcher 3 con l'ambientazione diversa. Quindi se vogliono fare qualcosa simile ai gta ultimi deus ex ben venga.
Bruce Deluxe
14-06-2018, 15:03
Ma quindi, no video e nemmeno una presunta data di uscita? 2019 magari?
fai 2020... lo sviluppo effettivo è partito da più o meno due anni
fai 2020... lo sviluppo effettivo è partito da più o meno due anni
Volendolo fare uscire sulle nuove console next gen (almeno da quanto si è più o meno capito dalle interviste e le risate sotto i baffi), è molto probabile...beh, lasciamogli il tempo che gli serve.. :)
Einhander
14-06-2018, 16:52
Quindi ci limitiamo a giudicare la bontà dei giochi tramite pareri strettamente soggettivi come i propri gusti?
Tra il mare di rumenta sta anche all'intelligenza di chi legge una recensione saper cogliere tra le righe e saper distinguere una recensione pagata da una piu neutrale che magari se uno non corre a vedere il votino a fondo pagina nel corpo dell'articolo ti ha detto che il gioco a livello di gameplay fa schifo.
Per il resto io capisco i gusti ma che si dica che QB a livello di gameplay sia molto ma molto valido, e quindi sia qualcosa che rappresenti l'eccellenza o quasi nel suo genere (TPS in 3 persona) mi fa dubitare molto ma MOLTO del bagaglio videoludico di chi esterna tale affermazione, di conseguenza non val la pena nemmeno discuterci per la fecilità di tutti.
Con questo chiudo il discorso perchè non è il thread di QB .
Detto ciò tornado in topic onestamente mi fanno sempre sorridere tutti i i commenti derivanti dai trailer (in cui non si vede un kaiser del gameplay), ho massima fiducia nei cdp e onestamente mi fa piacere non dovermi ritrovare la fotocopia di un witcher 3 con l'ambientazione diversa. Quindi se vogliono fare qualcosa simile ai gta ultimi deus ex ben venga.
Ma a parte calmati :asd:
Poi prima di giudicare le persone in base alle opinioni su un gioco o al loro presunto (da te) bagaglio culturale dovresti chiederti se tu stesso sei o meno minimamente in grado di fare una cosa del genere.
Vorrei ricordati che sei partito tu con il dire che quel gioco era un fail, semplicemente chi lha gioca (io ed altri) abbiamo espresso dei dubbi su una affermazione tanto estrema.
Per quanto riguarda me e la mia esperienza, non so sono partito dagli anni 80', per la precisione 88.
Sono sempre stato un animale da salagiochi e pc/console a 360° quindi se permetti, mio caro, restituisco al mittente la tua affermazione in merito al bagaglio culturale :asd:
Anzi, al contrario, mi domando io quale sia il livello intellettivo di chi esprime giudizi sulla "presunta" cultura videoludica in merito ad una singola opinione, ovviamente personale, riguardante un videogame.
Per la felicità di tutti qui, puoi fare come hai detto e terminarla qui che ci fai una figura migliore, mio caro, e non per la questione QB, ma come educazione generale
Quando una persona arriva ad offendere o denigrarne un altra per giustificare il proprio punto di vista, di solito, ha toccato il fondo.
:rolleyes:
Ziosilvio
14-06-2018, 18:25
fai 2020... lo sviluppo effettivo è partito da più o meno due anni
Ma a parte calmati :asd:
Poi prima di giudicare le persone in base alle opinioni su un gioco o al loro presunto (da te) bagaglio culturale dovresti chiederti se tu stesso sei o meno minimamente in grado di fare una cosa del genere.
Vorrei ricordati che sei partito tu con il dire che quel gioco era un fail, semplicemente chi lha gioca (io ed altri) abbiamo espresso dei dubbi su una affermazione tanto estrema.
Per quanto riguarda me e la mia esperienza, non so sono partito dagli anni 80', per la precisione 88.
Sono sempre stato un animale da salagiochi e pc/console a 360° quindi se permetti, mio caro, restituisco al mittente la tua affermazione in merito al bagaglio culturale :asd:
Anzi, al contrario, mi domando io quale sia il livello intellettivo di chi esprime giudizi sulla "presunta" cultura videoludica in merito ad una singola opinione, ovviamente personale, riguardante un videogame.
Per la felicità di tutti qui, puoi fare come hai detto e terminarla qui che ci fai una figura migliore, mio caro, e non per la questione QB, ma come educazione generale
Quando una persona arriva ad offendere o denigrarne un altra per giustificare il proprio punto di vista, di solito, ha toccato il fondo.
:rolleyes:
Quale parte di:
State discutendo mischiando il successo commerciale e la qualità del gioco in se (cioè bastava uscisse su PS4 e vendeva il triplo magari, ma non diventava di certo più bello di come è, sono due discorsi distinti)
E comunque è del tutto OT su questo thread
non era chiara?
Bruce Deluxe
14-06-2018, 20:12
Quale parte di:
non era chiara?
Ho risposto a GoFoxes che voleva sapere il possibile periodo di uscita di cyberpunk, con l'OT su quantum break non centro niente :)
michelgaetano
14-06-2018, 20:31
Ma quindi, no video e nemmeno una presunta data di uscita? 2019 magari?
È in realtà stato messo in chiaro dal giorno successo al trailer (quindi l'11) che questo E3 è limitato al trailer pubblico e alla demo privata.
Quest'ultima in particolare a detta degli sviluppatori non è ancora dove vorrebbero e quindi c'è da aspettare. La cosa se si vuole cozza assai col plebiscito della stampa, ma non so chi gli possa dare torto dopo che sono stati letteralmente crocifissi nella fase di promozione di Witcher 3 per la questione downgrade, nonostante la necessità della cosa e la trasparenza a riguardo.
Su cosa verrà in seguito, i più puntano al Gamescom in Germania (21-25) Agosto. Il motivo è il trailer:
http://i.imgur.com/I1KqGLnl.png (https://imgur.com/I1KqGLn)
g = Gamescom (l'evento), k = Koelnmesse (la città in cui si tiene)
:D
techsaskia
14-06-2018, 20:45
il mio hype è sceso drasticamente.
l'ambientazione non mi ispira per niente nonostante io sia un fan del cyberpunk, quello non è cyberpunk, mi pare un mix tra deus ex e rage.
poi sinceramente un RPG FPS non mi ispira...
poi ormai il concetto di RPG è stato snaturato completamente, statti a vedere che tra qualche anno chiamiamo RPG pure gli hero shooter :D
era meglio che questo tempo lo spendevano a fare The Witcher 4 :sofico:
Su mixer, ora parlano del gioco
29Leonardo
14-06-2018, 21:34
il mio hype è sceso drasticamente.
l'ambientazione non mi ispira per niente nonostante io sia un fan del cyberpunk, quello non è cyberpunk, mi pare un mix tra deus ex e rage.
poi sinceramente un RPG FPS non mi ispira...
poi ormai il concetto di RPG è stato snaturato completamente, statti a vedere che tra qualche anno chiamiamo RPG pure gli hero shooter :D
era meglio che questo tempo lo spendevano a fare The Witcher 4 :sofico:
Cos'è il cyberpunk per te?
Einhander
15-06-2018, 00:19
il mio hype è sceso drasticamente.
l'ambientazione non mi ispira per niente nonostante io sia un fan del cyberpunk, quello non è cyberpunk, mi pare un mix tra deus ex e rage.
poi sinceramente un RPG FPS non mi ispira...
poi ormai il concetto di RPG è stato snaturato completamente, statti a vedere che tra qualche anno chiamiamo RPG pure gli hero shooter :D
era meglio che questo tempo lo spendevano a fare The Witcher 4 :sofico:
Dai non essere cosi prevenuta, è pur sempre la Cd Projekt...ci sono buone possibilita che tirino fuori il coniglio dal cilindro : D.
P.s.: cmq nn sta scritto da nessuna parte che un rpg debba essere in terza persona eh...dipende amche da che stampo si vuol dare all'intera esperienza
cronos1990
15-06-2018, 06:42
Il paragone con RAGE mi mancava. Sinceramente non lo vedo (non l'ho giocato, ma mi pare che si svolga in uno scenario ben diverso da quello di una megametropoli, né con la tecnologia spinta che c'è qui).
Il cyberpunk parla di rivolta al sistema, un sistema dominato dalla tecnologia, dalla corruzione, l'alienazione, il sovraffollamento, la disumanizzazione, sesso e violenza gratuiti.Il Cyberpunk non parla di rivolta di sistema, di corruzione, di sovraffollamento di sesso e di violenza gratuita. Sulle altre affermazioni si può discutere.
Capisco l'immaginario collettivo, ma ripeto: il Cyberpunk si basa su elementi ben specifici (tecnologia spinta e società modellata su di essa, megacorporazioni, società decadente, hackeraggio, degrado generale, un linguaggio ben specifico): tutto il resto può esserne una facile conseguenza (stile noir, corruzione, violenza) oppure, come parrebbe da quanto visto in questo Cyberpunk 2077 finora, si punta su elementi di contorno meno comuni per fornire un contesto generale originale, pur rimanendo nell'ambito del genere... cosa comunque da verificare.
E no, non si tratta di valutazioni personali: il genere è stato definito nei suoi elementi da una base culturale (letterale) ben precisa, tutte le storie che ne derivano possono essere completamente attinenti oppure risultarne in parte.
poi sinceramente un RPG FPS non mi ispira...
poi ormai il concetto di RPG è stato snaturato completamente, statti a vedere che tra qualche anno chiamiamo RPG pure gli hero shooter :DLa componente FPS può giustamente non ispirare.
Ma tolto il fatto che in un'ambientazione del genere fosse ovvio che sparare con armi sarebbe stato presente (quindi stupirsene ora è decisamente tardi), dove sta scritto che un RPG non possa essere anche sparatutto?
Il punto non è inserire il genere RPG in questo contesto... il punto è inserirlo in un gioco che lo sia davvero. Perché se Borderlands me lo descrivono come uno sparatutto con elementi RPG, è ovvio che è più un'operazione commerciale che altro, perché inserire una manciata di abilità tra cui scegliere NON vuol dire avere un RPG.
Il modo in cui si svolgono i combattimenti non determina se parliamo di un RPG o meno: in un videogioco lo determina la possibilità di avere più vie per risolvere un problema, la presenza di scelte che determinano evoluzioni e cambiamenti concreti, la possibilità di risolvere tutto o quasi evitando i combattimenti o solo tramite essi in base a come decidiamo di agire, la possibilità di strutturare capacità e abilità del personaggio che permetta determinate soluzioni al posto di altre, mondo di gioco che reagisce alle nostre scelte. Oltre a tutto il contorno che permetta al giocatore di immedesimarsi al meglio nel mondo di gioco.
E, al netto che ancora non sappiamo nulla, le premesse mi paiono positive: pare che stiano approcciando lo sviluppo come su TW3 (focus sulla storia e sulle scelte) ampliandone gli orizzonti con l'aggiunta di numerosi elementi, la maggior parte dei quali non vanno in direzione del mero sparare... anche se ovviamente c'è pure quella parte.
Direi che il problema (mia opinione personale) è che a chi non piace gli FPS si ritrovi deluso dalla presenza di questa componente, e magari sperava che non ci fosse anche se, lo ripeto, era più che ovvio che la componente shooter in questo gioco fosse presente.
il mio hype è sceso drasticamente.
l'ambientazione non mi ispira per niente nonostante io sia un fan del cyberpunk, quello non è cyberpunk, mi pare un mix tra deus ex e rage.
poi sinceramente un RPG FPS non mi ispira...
poi ormai il concetto di RPG è stato snaturato completamente, statti a vedere che tra qualche anno chiamiamo RPG pure gli hero shooter :D
era meglio che questo tempo lo spendevano a fare The Witcher 4 :sofico:
Idem, più notizie arrivano, più cala il mio interesse.
Anche il video che ho visto, niente, anche a prescindere dell'etichetta "cyberpunk" che a quanto vedo tutti hanno una idea diversa di quello che deve essere :asd:
Per chi ha voglia e pazienza di leggere un breve testo sulle origini del cyberpunk e del post-moderno http://www.rivistadiscienzesociali.it/il-cyberpunk-post-moderno-e-tecno-cultura/
Il modo in cui si svolgono i combattimenti non determina se parliamo di un RPG o meno: in un videogioco lo determina la possibilità di avere più vie per risolvere un problema, la presenza di scelte che determinano evoluzioni e cambiamenti concreti, la possibilità di risolvere tutto o quasi evitando i combattimenti o solo tramite essi in base a come decidiamo di agire, la possibilità di strutturare capacità e abilità del personaggio che permetta determinate soluzioni al posto di altre, mondo di gioco che reagisce alle nostre scelte. Oltre a tutto il contorno che permetta al giocatore di immedesimarsi al meglio nel mondo di gioco.
Vero, ed alcuni articoli letti fanno molto ben sperare sotto questo aspetto.
Nonostante tutto continuo a preferire sistemi di combattimento poco action, ma io sono un retrogrado: fosse per me sarebbero tutti alla Baldurs Gate (facciamo alla KotOR, così chi non vuol ele pause è contento) ed i JRPG avrebbero ancora l'ATB.
Ciuffolotti
15-06-2018, 07:38
Io alla parola cyberpunk associo subito l'innesto nella capoccia dell'eroe di turno che ad un certo punto gli consente di collegarsi con la AI cattivona mandando così la storia a trans :).
Se parla di sesso va sempre bene comunque :asd:
anche qui vedo c'è la stessa discussione :asd:
https://s33.postimg.cc/oa1bo8rvj/1528963202671.jpg (https://postimg.cc/image/wsarskye3/)
cronos1990
15-06-2018, 10:31
Peccato che non siano mie idee in libertà ma le considerazioni di William Gibson e dello stesso Pondsmith, dette da loro stessi in interviste del tempo.
Per dire...Dire cosa ha detto Gibson in diverse interviste nel tempo, senza dare una parvenza di link o riferimento lascia il tempo che trova.
Così mi sono divertito a cercarmi da solo quante più interviste di Gibson, solo scritte perché non ho tempo né modo di seguirne eventuali video al momento. Ovviamente ho poi trovato molti altri articoli riferiti al Cyberpunk.
In nessun dei casi fa riferimento ai termini da te citati (la maggior parte). In altri parla della sua idea di rappresentare la tecnologia in maniera meno pulita, sporca (i termini che usa nello specifico variano a seconda dell'intervista). In un paio di occasioni fa un accenno alle droghe usate dal protagonista del Neuromante, ma specificando che non è un drogato, bensì che sono un mezzo per lui necessario per connettersi al cyberspazio (elemento essenziale del genere, tra l'altro). Non si fa menzione di sesso e violenza gratuita.
Si accenna alcune volte alla corruzione, ma come detto si tratta di un elemento che deriva in maniera naturale dal genere. Interessante invece i riferimenti che fa l'autore a Blade Runner e al suo carattere Noir: dice che quando l'ha visto era al secondo capitolo scritto del Neuromante, e che pianse perché pensò che sarebbe stato un successo (il film) e che avrebbero pensato che il libro ne sarebbe stato un omaggio... poi però all'uscita il film fu un flop.
Comunque questo fa capire che nell'immaginario dello scrittore (all'epoca) le sue idee si identificavano in quel film... e non mi risulta che sovraffollamento, violenza gratuita e sesso fossero gli elementi predominanti.
Tralasciamo il fatto che da più fonti il genere fa riferimento alle droghe (da te non citate). Ovviamente si fa riferimento alla tecnologia e al cyberspazio, in diversi casi si citano le ambientazioni cupe e noir, quasi mai si parla di "tecnologia sporca" in senso lato come citato da Gibson. Sovraffollamento, sesso e violenza non compaiono mai.
Sull'alienazione/disumanizzazione ci si può anche discutere, ma se da un lato è un elemento ovvio dato il livello tecnologico, dall'altro non viene mai fatto emergere come aspetto nel più dei casi, e lo stesso Gibson in più interviste dice la sua visione della tecnologia è neutrale. E d'altro canto della stessa rivolta al sistema, altro punto da te citato, non se ne fa mai menzione... semmai esiste un'alienazione al sistema, che viene sfruttato praticamente da chiunque. La rivolta, o meglio la lotta, al massimo si manifesta contro le megacorporazioni che in genere affollano il genere, o tra di loro. Ma da nessuna parte viene messa in discussione la società in quanto divisione di classe, o la società in quanto alienata dalle tecnologie.
Più che mai si accennano ai problemi sociali (sia nelle interviste di Gibson, sia quando viene definito il Cyberpunk), elemento questo abbastanza importante, ma d'altro canto io stesso ho più volte citato tra gli elementi il degrado e la società decadente (mi scuso per i termini ridondanti).
Di sicuro, ovunque si dice che i temi centrali sono la realtà virtuale, un futuro distopico, metropoli come ambienti, gli hacker. In alcuni casi, si parla di un futuro pessimistico.
Potrei mettermi a fare ricerche anche su Pondsmith, ma sinceramente non ho voglia.
Potrei piazzare almeno una decina di link di sole interviste a Gibson dove non fa minimamente accenno ad un buon 70/80% delle definizioni da te usate... ma perché sprecare tempo, dato che hai piazzato un'affermazione senza riferimenti ma annunciata come il verbo indiscusso dell'autore?
Comunque mi hai fatto fare letture interessanti: dalla coniazione dei termini, al background letterario di Gibson, alle sue idee, alla sua evoluzione letteraria del genere.
Perché poi va detto anche questo: si tratta di un genere abbastanza giovane, che però ha subito una evoluzione relativamente rapida.
Infine: se proprio vogliamo approfondire, meglio leggere di Bruce Sterling.
[ EDIT ]
Ridimensionate quei cavolo di screen :P
Io manco so cosa sia il Cyberpunk, mai letto un libro, e non ne sono manco mai stato attratto anzi, a me basta che il gioco sia un rpg coi controcazzi in cui ogni situazione si possa risolvere senza combattere (come ha detto poi Hines).
anche qui vedo c'è la stessa discussione :asd:
Non cito l' immagine, però a leggere Arasaka quanti ricordi...
Voglio montare l' Arasaka Light sulla macchina, altro che GTA :sofico: !
dado1979
15-06-2018, 10:42
Cos'è il cyberpunk per te?
Blede Runner è la sintesi perfetta del cyberpunk classico.
Blede Runner è la sintesi perfetta del cyberpunk classico.
Ma Blade Runner non è Noir?
cronos1990
15-06-2018, 10:53
Ma Blade Runner non è Noir?E' sicuramente noir, ma ha sicuramente punti di contatto. E come dicevo, lo stesso Gibson lo ricollega al suo libro Neuromante, che è il capostipite del genere.
Certo, definirlo la sintesi perfetta del Cyberpunk mi sembra esagerato: mancano elementi come il cyberspazio o la centralità della figura degli hacker.
E comunque definire un racconto compresso in un unico genere è sempre limitativo. Per dire, lo stesso Blade Runner si può definire anche un poliziesco.
E' sicuramente noir, ma ha sicuramente punti di contatto. E come dicevo, lo stesso Gibson lo ricollega al suo libro Neuromante, che è il capostipite del genere.
Certo, definirlo la sintesi perfetta del Cyberpunk mi sembra esagerato: mancano elementi come il cyberspazio o la centralità della figura degli hacker.
E comunque definire un racconto compresso in un unico genere è sempre limitativo. Per dire, lo stesso Blade Runner si può definire anche un poliziesco.
Cyberpunk, più che un genere (non sono esperto), l'ho sempre visto come ambientazione, stessa cosa per fantasy e sci-fi. Sono ambientazioni, descrivono il contorno, anche il noir è più un'ambientazione per me.
Poliziesco, horror, giallo, commedia, romantico e altro sono il genere e descrivono la trama, e chiaramente ci possono essere polizieschi noir, come horror noir, commedie fantasy, come commedie sci-fi.
Poi magari sbaglio io.
dado1979
15-06-2018, 11:16
E' sicuramente noir, ma ha sicuramente punti di contatto. E come dicevo, lo stesso Gibson lo ricollega al suo libro Neuromante, che è il capostipite del genere.
Certo, definirlo la sintesi perfetta del Cyberpunk mi sembra esagerato: mancano elementi come il cyberspazio o la centralità della figura degli hacker.
E comunque definire un racconto compresso in un unico genere è sempre limitativo. Per dire, lo stesso Blade Runner si può definire anche un poliziesco.
Io ho sempre considerato Bleade Runner il primo esempio serio di cyberpunk (e forse l'ultimo)... però in effetti leggo che lo si considera neo-noir... per me il noir e tutt'altro, ma evidentemente sbaglio io (cioè per intenderci noir è Max Paine 1 e 2 oppure "The wolf among us" e non riesco a capire cosa c'azzecchino Max Paine e TWAU con Blade Runner).
Cioè cyberpunk è una branca della fantascienza classica.
P.S. Ah Akira è cyberpunk!
Io ho sempre considerato Bleade Runner il primo esempio serio di cyberpunk (e forse l'ultimo)... però in effetti leggo che lo si considera neo-noir... per me il noir e tutt'altro, ma evidentemente sbaglio io (cioè per intenderci noir è Max Paine 1 e 2 oppure "The wolf among us" e non riesco a capire cosa c'azzecchino Max Paine e TWAU con Blade Runner).
Cioè cyberpunk è una branca della fantascienza classica.
P.S. Ah Akira è cyberpunk!
Boh :asd:
michelgaetano
15-06-2018, 11:26
Per chi mastica un po' di inglese, ottima intervista di Angry Joe con Pondsmith e Kyle Rowley (associate design director) (https://www.youtube.com/watch?v=6LAH3qE73lE)
Copio una parte per me interessante, la consiglio interamente:
Pondsmith: In 2020 we used to have encounter tables and we still do, but we have encounter tables for areas and we also have times of day and how they change.
So you'll be going to the corporate center during the day and it's bright, it's sunny, and there's guys in suits and ABs landing and bits like that. (But) don't be there at 2 in the morning, when suddenly you hear the laughter of like one of the booster gangs coming out and you go like: "Oh great these crazy clowns again".
That's the part that I like, is that everything is texturally built to not illicit just one kind of cyberpunk, but many kinds.
Hanno poi detto di chiamare l'auto vista nel trailer "the Roachster" :asd:
---
Cyberpunk 2077 Will Have More Diverse Romance Options Than The Witcher 3 (Game Informer) (https://www.gameinformer.com/e32018/2018/06/14/cyberpunk-2077-will-have-more-diverse-romance-options-than-the-witcher-3)
"Similar to the Witcher, but with more diversity," Mills said.
"There are a lot more options. You know, you're defining your own character here, which means defining their sexuality any way you want. With Geralt, you had a character whose sexuality was very well defined by the novels and the short stories and the previous games. But in this one, it's up to you to decide. We've got NPCs that are gay, we've got NPCs that are bi, we've got NPCs that are straight, because we want them to feel real and that they have preferences as well."
This also extends into how you want to form your relationships, whether it's casually or monogamously. CD Projekt Red is also striving to provide way options than it ever did in The Witcher series. "Yes, we're aiming for that," Mills said. "We're aiming for big, complicated relationships that continue over the course of the game, but also casual encounters that don't matter that much."
---
Momot teasa (https://twitter.com/Marcin360/status/1007296263287496704) sul cyberspazio
The cyberspace plays a big role in #Cyberpunk2077, however we will be sharing more details about it at later time.
:D
...
Hanno poi detto di chiamare l'auto vista nel trailer "the Roachster" :asd:
...
:D
Ho visto chiamare il cavallo di Geralt Roach anche altre volte su questo topic, ma non si chiama Ruth?
Quindi per essere un riferimento l'auto dovrebeb chiamarsi "the Ruthster".
che blend di giochi
https://s33.postimg.cc/jojg4omcf/image.jpg
comunque nei forum di CDProject c'è un meltdown riguardo alla scelta di farlo FPP al posto di TPP
https://i.imgur.com/AKeDuWn.jpg
Curioso che qualcuno esordisca con un "non ho tempo per documentarmi" ma poi spenda lo stesso tempo a scrivere una paginata di testo infinita in cui da per globali ed oggettive dei suoi pareri personali, opinabili in ogni dove...
Il tutto pretendendo materiale bibliografico senza renderne alcuno.
"Ho visto post che voi umani potete soltanto immaginare".???
Ale55andr0
15-06-2018, 14:28
che blend di giochi
https://s33.postimg.cc/jojg4omcf/image.jpg
comunque nei forum di CDProject c'è un meltdown riguardo alla scelta di farlo FPP al posto di TPP
'mazza come si è incinghialito angry joe :asd:
Non male Night City :D
https://media.giphy.com/media/FsVQqDeKlGIPAVVwyb/giphy.gif
dado1979
15-06-2018, 17:50
L'ambientazione (non la storia) di Altered Carbon, per me rappresenta (la mia idea almeno) il cyberpunk... al momento. Non so voi...
Si anche... il livello qualitativo della serie non è il massimo ma l'idea è quella anche per me.
"E' stato confermato che la demo a porte chiuse girava su una 1080ti con 32 gb di ram."
Fonte un giornalista di ign presente alla demo.
Ovviamente senza sapere che dettagli e a che risoluzione lascia il tempo che trova però meglio di nulla.
fraussantin
15-06-2018, 18:22
"E' stato confermato che la demo a porte chiuse girava su una 1080ti con 32 gb di ram."
Fonte un giornalista di ign presente alla demo.
Ovviamente senza sapere che dettagli e a che risoluzione lascia il tempo che trova però meglio di nulla.Anche se sapessimo i dettagli non cambierebbe niente.
È una demo senza driver specifici senza ottimizzazioni e prob con alcune parti emulate.
Se poi è vera la data 2020 direi che la 1080ti come consigliata ci sta tutta.
Intanto
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-non-potra-essere-completato-senza-sparare.html
Certa gente si stupisce di ovvietà banali.
michelgaetano
15-06-2018, 22:55
Cyberpunk 2077 interview: "We wanted to test ourselves as a studio" to make a game so different than The Witcher (PC Gamer) (https://www.pcgamer.com/cyberpunk-2077-interview-we-wanted-to-test-ourselves-as-a-studio-to-make-a-game-so-different-than-the-witcher/). Segnalo un paio di punti più interessanti:
Esempi/dettagli di come il sesso del protagonista impatta le relazioni.
Nota: spoiler molto lieve, dà il nome di un personaggio e che il giocatore potrà avere una relazione particolare con esso e diversa in base al genere
Q: I'm curious to know about Jackie as a character. How does your interaction change based on your gender? In the demo we saw, playing as a woman, it felt like they had... the dynamic between her and Jackie felt really special. How does that change between genders?
A: It's going to have a change, not only with Jackie, but say for example the ripperdoc that you meet. He's quite friendly towards you. That might not be the same way if you're the male version.
So even your gender's going to have an impact in different ways. Jackie's a cool character, but there's going to be some other really cool characters in there. That's going to play into things, and how you interact with different people as well.
One of the guys you meet from Maelstrom, when he comes over and is like 'you reek of militech,' if you're a male that might go down differently. With these important characters you're going to meet along the way, it's going to have an impact, for sure.
Sul titolo dell'articolo e lo staccarsi un po' da Witcher 3
A: That's a question we've often heard, why go for something new instead of preceding from Witcher. But we wanted to test ourselves as a studio as well, and what better way to do it than a game which, as you've seen with the demo, it feels similar to Witcher in certain ways but different in others. The pressure we put on ourselves, we don't want to just release something—which is why we love that philosophy 'it's ready when it's ready.' We want you to want to come back. It's important to us that this isn't just a one-play thing. You play it and want to play it again and constantly come back to it. But that pressure's internal.
Sul sistema di dialogo e relative transizioni
Q: I wanted to talk about the dialogue system. It no longer feels like you're stepping into a cutscene that's structured. How does that system work? Is it real time? Characters can be talking to me and I can almost walk away from them if I want to?
A: We're still in the process of designing this, but we want to feel that continuous flow. Going back to the coolness points, that might unlock options in the dialogue system that you might not have had. We want to treat this definitely as important. The Witcher had a really good one as well, and the team, again, they're looking at constantly taking it up a notch. So we're doing some really nice things there.
Q: It seemed like you'd eliminated entirely, or significantly reduced, that transition of walking up to someone and pressing a button to talk to them to initiate the dialogue. It felt more organic. You walk up, someone says something to you, and the prompt shows up if you're looking at the character.
A: It's awesome, and it being first person, that helps to add to that system as well. That's another reason why if people are concerned or nervous, we're treating it with respect. It's not just a gimmick. It helps bring players into it.
---
How Cyberpunk 2077 Quests Will Be Different From The Witcher 3 - Kotaku (https://kotaku.com/how-cyberpunk-2077-quests-will-be-different-from-the-wi-1826837612)
Non quoto parti specifiche perché serve contesto, ma in generale è un buon articolo se si vuole conoscere come avviene nello studio il ragionamento dietro la creazione delle varie missioni, e come non avendo più un personaggio già completamente caratterizzato (Geralt) va a cambiare le cose.
:D
michelgaetano
17-06-2018, 00:02
Rowley ha dato ulteriori dettagli sulla camera in questo thread (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8rh47g/given_the_camera_perspective_it_would_be_nice_to/)
Spostando la telecamera verso il basso si vedrà il corpo del protagonista, che non è pertanto invisibile
Questo riguarderà anche determinati movimenti (superamento di ostacoli, scivolate etc), nonché quando si interagisce coi veicoli
Braccia e mani si vedranno quando si impugnano armi. Ci saranno posizioni diverse in base all'armamento in uso
Come già detto, i dialoghi avvengono in prima persona e la transizione ad essi vuole essere priva di interruzioni ("seamless")
La terza persona pertanto sarà limitata alle cutscenes, nonché durante l'uso di veicoli (opzionale qui)
Tra gli altri temi toccati
Sarà possibile appropriarsi di veicoli altrui
Il gioco vede un adeguato sistema di coperture. Non è però del tipo "sticky", dove vi si rimane appiccicati: quando vicino ad una copertura di qualsiasi tipo, il classico zoom (di solito col tasto destro del mouse, che attiva il mirino) porterà a sporgersi da essa
Si potrà saltare in qualsiasi momento
:D
Spostando la telecamera verso il basso si vedrà il corpo del protagonista, che non è pertanto invisibile
Beh, ma allora sceglierò un personaggio femminile :asd:
Questo significa che useranno un modello 3d completo anche in prima persona. In molti giochi si usano 2 modelli diversi a seconda della telecamera usata (es. in quelli Bethesda), e normalmente quello in prima persona ha solo braccia e mani. Sono convinto che qualcuno proverà a spostare la telecamera dietro al protagonista...
fraussantin
17-06-2018, 08:44
Beh, ma allora sceglierò un personaggio femminile :asd:
Questo significa che useranno un modello 3d completo anche in prima persona. In molti giochi si usano 2 modelli diversi a seconda della telecamera usata (es. in quelli Bethesda), e normalmente quello in prima persona ha solo braccia e mani. Sono convinto che qualcuno proverà a spostare la telecamera dietro al protagonista...
spesso venivano usati modelli low quality o mozzati in tutte le parti inutili per ottimizzare le prestazioni. È inutile far muovere un pg dettagliato se poi non lo vedi.
Poi non mancheranno le cutscene dove potrai apprezzare il tuo pg.
Se poi il modello è completo anche in game ( vedere le gambe non vuol dire che sarà completo ) usciranno sicuramente le mod per il tps.
Poi tanti auguri a giocarlo con un pg che ti tappa mezza visuale.
Non so se ho un vuoto io ma non ricordo un RPG coi mezzi in questo momento, solo cavalli e strada a piedi :asd:
Spero te li rubino pure i veicoli, facciamolo più realistico :O
michelgaetano
17-06-2018, 09:44
Se poi il modello è completo anche in game ( vedere le gambe non vuol dire che sarà completo ) usciranno sicuramente le mod per il tps.
Dovrebbe essere completo da quanto ho raccolto perché la transizione alle cutscene non vede interruzioni e la schermata di inventario ha un modello 3d del protagonista.
Per le mod, va detto che molti giochi che hanno mod del genere è perché i file di gioco contengono comunque tali animazioni. Se non è questo il caso potrebbe diventare più difficile.
---
Cyberpunk 2077’s E3 2018 demo was an actual real build, confirmed to be present at Gamescom 2018 (DSO Gaming) (https://www.dsogaming.com/news/cyberpunk-2077s-e3-2018-demo-was-an-actual-real-build-confirmed-to-be-present-at-gamescom-2018/)
“I think we still have Gamescom so we’ll be showing it. I can’t tell you that [whether CD Projekt RED will be showing something different than what was shown at E3 2018] but it won’t be the same, it will be worth visiting. Of course do not expect a totally different demo please… but we will show maybe something different, maybe some different angle.”
:D
The_Silver
17-06-2018, 10:14
Non so se ho un vuoto io ma non ricordo un RPG coi mezzi in questo momento, solo cavalli e strada a piedi :asd:
Spero te li rubino pure i veicoli, facciamolo più realistico :O
Io ricordo un ibrido fps-rpg dell'est europa chiamato Xenus 2: White Gold - War in Paradise sviluppato da Deep Shadows, seguito di Xenus: Boiling Boint. Aveva abilità da acquisire, missioni da scoprire parlando con la gente, dialoghi e quest di ogni tipo, e molti mezzi moderni di terra, acqua e mare (da rifornire di minizioni e benzina ad esempio).
http://it.ign.com/cyberpunk-2077-pc/141664/news/ecco-su-che-pc-girava-la-demo-e3-di-cyberpunk-2077
Questione sesso estremo, libero e gratuito: basta aver visto Ghost in the Shell o un qualunque artwork ufficiale di CP2020 per capire e sapere
https://i.pinimg.com/originals/b0/aa/85/b0aa85cbfb9e46ce4926066b839a9459.jpg
Nel gioco cartaceo (ed in Neuromante di Gibson) vi erano addirittura degli impianti sessuali (dr.Studd docet) per uomo e donna che promettevano "tutta la notte tutte le notti".
Questione violenza (gratuita): Cyberpunk2020 aveva due manuali (full Metal e Morgan Blackhand's) di oltre 300 pagine complessive dedicate ad ogni genere di arma... Dalle pistole ai lanciafiamme, da lame occultate ai mech stile Robocop.
In ogni dove si parla di bande cittadine di Booster e Nomadi che mettono a ferro e fuoco i quartieri più deboli di night city.
Il sesso e la violenza non sono per niente elementi costitutivi del cyberpunk, sono elementi comuni a molti generi data la loro natura profondamente legata all'essere umano.
Ho letto decine di romanzi e centinaia di racconti cyberpunk in cui il sesso ha uno spazio marginale o totalmente assente. Stessa cosa per gli impianti che quando presenti sono di vari generi, impianti corticali, mnemonici, oculari, motori, ecc, anche sessuali, ma va da se che sono elementi comuni che non definiscono un genere.
Anche il fattore violenza, perlomeno come lo intenti te, non è un elemento costitutivo del cyberpunk, ci sono racconti e romanzi cyberpunk in cui le armi o bande armate sono presenti in modo marginale o addirittura assenti.
Ovvio che se parli di un videogioco (CP2020) è "normale" che ci sono armi, ma non sono elementi fondanti di questo genere.
fraussantin
18-06-2018, 07:43
Edit
http://it.ign.com/cyberpunk-2077-pc/141664/news/ecco-su-che-pc-girava-la-demo-e3-di-cyberpunk-2077
Ottimo! :D
sertopica
18-06-2018, 09:18
C'e' ancora speranza allora... :D
cronos1990
18-06-2018, 09:53
Sarei curioso di sapere quali erano i settaggi grafici e gli FPS. ci si potrebbe fare un'idea sulla pesantezza del titolo, soprattutto in previsione della sua uscita quando quella configurazione probabilmente non sarà più nella fascia alta.
Sarei curioso di sapere quali erano i settaggi grafici e gli FPS. ci si potrebbe fare un'idea sulla pesantezza del titolo, soprattutto in previsione della sua uscita quando quella configurazione probabilmente non sarà più nella fascia alta.
Tanto è ancora presto, il gioco è in alpha...cambieranno ancora un sacco di cose
cronos1990
18-06-2018, 10:27
Si, quello è chiaro, era solo per farsi un'idea di massima.
michelgaetano
18-06-2018, 13:30
Si, quello è chiaro, era solo per farsi un'idea di massima.
Tieni presente che è stato menzionato come nella demo a porte chiuse la fisica dei capelli (e facilmente in altro) era disabilitata, ed è poi noto che l'ottimizzazione è solitamente l'ultima cosa che si fa durante lo sviluppo.
Se proprio si vuole fare speculazione ragionata, per Witcher 3 la serie 900 di Nvidia era uscita da poco meno di un anno e il gioco si maxava tenendo i 60 fps a 1080p o 1440p levando la fuffaglia (vegetazione ultra e PhysX), in base alla scheda.
Se le nuove GPU Nvidia escono anche loro verso settembre potrebbe esserci una situazione simile dove il gioco esce un annetto dopo, ma non sapendo quanto sia migliorato il nuovo motore, senza sapere se è cambiato qualcosa lato CPU (multi-core etc), e non essendo scontato il salto generazionale delle nuove schede video, stiamo più incrociando le dita che altro :D
Personalmente a chi non ha estrema fretta ma punta ad aggiornare per il gioco, consiglierei di aspettare Zen 2 e abbinarlo alle neonate di casa Nvidia (e AMD se escono in tempo). Per non girare su una configurazione basata su quello deve essere il nuovo Crysis :asd:
cronos1990
18-06-2018, 13:51
Ah, io aspetto di sicuro, non ho alcuna fretta.
E poi ho altre spese da gestire al momento, upgradare il PC al momento è secondario. Tanto il gioco uscirà ad andare bene tra un anno, verosimilmente tra due.
appleroof
18-06-2018, 15:55
http://it.ign.com/cyberpunk-2077-pc/141664/news/ecco-su-che-pc-girava-la-demo-e3-di-cyberpunk-2077
interessante ma come detto da molti, per ora non vuol dire molto, mancano le impostazioni, la risoluzione usata, gli fps prodotti e la media degli stessi, soprattutto l'ottimizzazione ed il tempo che ci vuole per il rilascio finale….
michelgaetano
18-06-2018, 19:06
Per gli amanti del criptico:
CDP ha confermato su Discord che "GK" nel trailer non sta per "Gamescom Koelnmesse", quindi non riguarda l'evento di Agosto.
http://i.imgur.com/GHh5lPnl.png (https://imgur.com/GHh5lPn)
Al tempo stesso la sigla ha un significato ben preciso, ma chissà quale... :boh:
:D
Ezechiele25,17
19-06-2018, 09:16
E quindi una sorta di Borderlands a quanto si è capito... magari con più elementi rpg. Speriamo bene
E quindi una sorta di Borderlands a quanto si è capito... magari con più elementi rpg. Speriamo beneCredo che con Borderlands non c'entri nulla.
cronos1990
19-06-2018, 13:01
E quindi una sorta di Borderlands a quanto si è capito... magari con più elementi rpg. Speriamo beneChe mazza centra Borderlands :asd:
Che mazza centra Borderlands :asd:
Beh sono entrambi videogiochi
Beh sono entrambi videogiochi
This :asd:
Ezechiele25,17
19-06-2018, 15:57
Che mazza centra Borderlands :asd:
Sghignazza pure ma e me dà quel tipo di impressione :asd: :D
Poi vedremo
Per quanto è stato detto, a me sembra più un Deus ex con molto dello stile Arkane e una componente shooting più brutale e action però.
La cosa non mi dispiace per niente, a patto che sia lo stealth che lo shooting siano di qualità. Per il secondo potrebbero sentire Id...
Ezechiele25,17
19-06-2018, 16:04
Per quanto è stato detto, a me sembra più un Deus ex con molto dello stile Arkane e una componente shooting più brutale e action però.
La cosa non mi dispiace per niente, a patto che sia lo stealth che lo shooting siano di qualità. Per il secondo potrebbero sentire Id...
Esatto, un Deus Ex alla Borderlands. A me questo sembra e non ci vedo nient'altro di trascendentale per ora. Magari ci sono degli elementi rpg (scelte, dialoghi) più spiccati. Ma si sparerà tanto e sarà in prima persona. C'è poco da sghignazzare, ad oggi ;)
giannipinotto
19-06-2018, 16:08
spadate, terza persona, cavalli:
The Witcher 3 è ufficilamente una sorta di Mount and Blade
fraussantin
19-06-2018, 16:08
Sghignazza pure ma e me dà quel tipo di impressione :asd: :D
Poi vedremoNon credo che vorranno fare un h&s .
Secondo me sarà più un ibrido tra gta e deus ex hr.
cronos1990
20-06-2018, 07:30
Sghignazza pure ma e me dà quel tipo di impressione :asd: :D
Poi vedremoNon è questione di sghignazzare, né di "vedremo".
Cyberpunk 2077 è un RPG Single-Player con focus su storia, ambientazione e personaggi, quest che si articolano con possibilità di scelte su come portarle a termine e sulle conseguenze delle nostre scelte, ampia possibilità di gestione del personaggio.
Borderlands è uno sparatutto in prima persona strutturato per essere giocato in co-op 4 persone, dove le quest e la storia sono solo pretesti per andare nel punto A e fare una strage di nemici.
In pratica hai paragonato le mele con le patate. Questo al netto di quella che sarà la resa finale del gioco. Che poi a te "sembra" Borderlands è un altro paio di maniche, ma sono due giochi che non centrano nulla l'uno con l'altro. Gameplay, meccaniche, ambientazione, evoluzione della trama, gestione personaggio... non c'è un singolo elemento che li accomuna, se non che sono entrambi in visuale prima persona (come metà dei giochi sulla faccia della Terra), e che in entrambi si spara con delle armi (come tre quarti dei giochi sulla faccia della Terra) col fatto che in uno è il focus mentre nell'altro una "cosa tra le tante".
Ezechiele25,17
20-06-2018, 10:08
Non è questione di sghignazzare, né di "vedremo".
Cyberpunk 2077 è un RPG Single-Player con focus su storia, ambientazione e personaggi, quest che si articolano con possibilità di scelte su come portarle a termine e sulle conseguenze delle nostre scelte, ampia possibilità di gestione del personaggio.
Borderlands è uno sparatutto in prima persona strutturato per essere giocato in co-op 4 persone, dove le quest e la storia sono solo pretesti per andare nel punto A e fare una strage di nemici.
In pratica hai paragonato le mele con le patate. Questo al netto di quella che sarà la resa finale del gioco. Che poi a te "sembra" Borderlands è un altro paio di maniche, ma sono due giochi che non centrano nulla l'uno con l'altro. Gameplay, meccaniche, ambientazione, evoluzione della trama, gestione personaggio... non c'è un singolo elemento che li accomuna, se non che sono entrambi in visuale prima persona (come metà dei giochi sulla faccia della Terra), e che in entrambi si spara con delle armi (come tre quarti dei giochi sulla faccia della Terra) col fatto che in uno è il focus mentre nell'altro una "cosa tra le tante".
Io dico che c'è già una fetta di utenza diventata fanboy dopo un trailer e un comunicato stampa, che sghignazza appena gli tocchi il giochino (non dico tu eh). Questo lo accetto senza problemi.
Premesso ciò a me pare (ma magari sbaglio) un bel (sottolineo bello) mix tra Borderlands (ambientazione e stile, non ci voleva molto) e Deus Ex. Sbaglierò? Vedremo.
Intanto la virata FPS non è piaciuta quasi a nessuno, almeno leggendo anche altrove.
Tutto qua ;)
Io dico che c'è già una fetta di utenza diventata fanboy dopo un trailer e un comunicato stampa, che sghignazza appena gli tocchi il giochino (non dico tu eh). Questo lo accetto senza problemi.
Premesso ciò a me pare (ma magari sbaglio) un bel (sottolineo bello) mix tra Borderlands e Deus Ex. Sbaglierò? Vedremo.
Intanto la virata FPS non è piaciuta quasi a nessuno, almeno leggendo anche altrove.
Tutto qua ;)
Sì, ma è come dire che è una via di mezzo tra Forza Horizon e Deus Ex, perché ci sono le automobili.
Ezechiele25,17
20-06-2018, 10:15
Sì, ma è come dire che è una via di mezzo tra Forza Horizon e Deus Ex, perché ci sono le automobili.
Il fatto è che io non ne sono cosi sicuro. Rimpolpare dialoghi e scelte non basta, forse. Almeno queste le mie sensazioni dopo aver letto ciò che CDP ha detto sul gioco ;)
The_Silver
20-06-2018, 10:18
Sinceramente non riesco proprio a vedere nessuna somiglianza con Borderlands, tantomeno per ambientazione e stile.
cronos1990
20-06-2018, 10:30
E t'ho capito, ma premesso che non comprendere una parte shooter in un'ambientazione del genere sarebbe come impedire in The Witcher l'uso delle spade (trovami un Action-RPG in cui non si combatte mai), il discorso non cambia: si tratta di due giochi che più diversi non possono essere.
E non si tratta di fanboy, di sensazioni, o di gente che posta lamentandosi senza sapere nulla. Personalmente non sto qui a dire se il gioco sarà grandioso o uno schifo, o che verrà fuori come se lo aspettano i programmatori o i giocatori (o entrambi).
Si tratta banalmente di vedere quello che "dovrebbero" sapere tutti: cioè che sono due giochi completamente diversi. Che poi le fasi shooter possono non piacere è un altro paio di maniche. Così come era utopico pensare che non ci fossero. Ma le fasi in cui si spara, molte delle quali potenzialmente evitabili (vedremo a che livello), rappresenteranno a spanne il 5-10% del gioco. In Borderlands fai solo quello... perché Borderlands è uno sparatutto.
Perché altrimenti un qualunque gioco in cui si spara è paragonabile a Borderlands. Ed è lo stesso discorso senza senso dei giorni scorsi fatto sul genere dell'ambientazione: non è che siccome in Ghost in the Shell ci sono momenti in cui si mena, allora il genere Cyberpunk si basa anche sulla violenza (e difatti la violenza NON è elemento portante del genere).
Che è lo stesso identico ragionamento zoppicante fatto quando la gente lo ha paragonato a GTA, perché in un passaggio del trailer si vedeva il protagonista osservare la città con accanto una macchina. A quel punto, anche Need for Speed diventa un gioco come GTA.
Che poi il gioco così come impostato piaccia, o non lo si voglia giocare perché non si vuole sparare mai (e ripeto: trovo utopico pensare che in un gioco del genere non si fossero delle parti di questo tipo) è un altro discorso, ma che non centra nulla con quello che è "nei fatti" (da verificare, su questo non ci son dubbi, ma al momento quelli sono) il gioco.
Ezechiele25,17
20-06-2018, 10:40
E t'ho capito, ma premesso che non comprendere una parte shooter in un'ambientazione del genere sarebbe come impedire in The Witcher l'uso delle spade (trovami un Action-RPG in cui non si combatte mai), il discorso non cambia: si tratta di due giochi che più diversi non possono essere.
E non si tratta di fanboy, di sensazioni, o di gente che posta lamentandosi senza sapere nulla. Personalmente non sto qui a dire se il gioco sarà grandioso o uno schifo, o che verrà fuori come se lo aspettano i programmatori o i giocatori (o entrambi).
Si tratta banalmente di vedere quello che "dovrebbero" sapere tutti: cioè che sono due giochi completamente diversi. Che poi le fasi shooter possono non piacere è un altro paio di maniche. Così come era utopico pensare che non ci fossero. Ma le fasi in cui si spara, molte delle quali potenzialmente evitabili (vedremo a che livello), rappresenteranno a spanne il 5-10% del gioco. In Borderlands fai solo quello... perché Borderlands è uno sparatutto.
Perché altrimenti un qualunque gioco in cui si spara è paragonabile a Borderlands. Ed è lo stesso discorso senza senso dei giorni scorsi fatto sul genere dell'ambientazione: non è che siccome in Ghost in the Shell ci sono momenti in cui si mena, allora il genere Cyberpunk si basa anche sulla violenza (e difatti la violenza NON è elemento portante del genere).
Che è lo stesso identico ragionamento zoppicante fatto quando la gente lo ha paragonato a GTA, perché in un passaggio del trailer si vedeva il protagonista osservare la città con accanto una macchina. A quel punto, anche Need for Speed diventa un gioco come GTA.
Che poi il gioco così come impostato piaccia, o non lo si voglia giocare perché non si vuole sparare mai (e ripeto: trovo utopico pensare che in un gioco del genere non si fossero delle parti di questo tipo) è un altro discorso, ma che non centra nulla con quello che è "nei fatti" (da verificare, su questo non ci son dubbi, ma al momento quelli sono) il gioco.
Beh c'è anche chi lo esalta senza sapere nulla, se è per questo.
Intanto il mondo si sta lamentando per la scelta di farlo in prima persona, penso che questo sia appurato. A me (ma magari sbaglio) tra trailer e comunicati stampa (nessuno lo ha giocato direttamente) mi sembra un BEL mix tra Borderlands e Deus Ex. Poi sarò scemo io, videogiocare da più di trent'anni forse mi ha rimbambito ;)
sertopica
20-06-2018, 10:46
Dai su, e' come paragonare Skyrim con Fallout 4 con l'unica differenza delle armi e dell'ambientazione... Ah no, questo calza come paragone. :asd: :ops2:
cronos1990
20-06-2018, 10:48
Dai su, e' come paragonare Skyrim con Fallout 4 con l'unica differenza delle armi e dell'ambientazione... Ah no, questo calza come paragone. :asd: :ops2:In effetti :asd:
Beh c'è anche chi lo esalta senza sapere nulla, se è per questo.
Intanto il mondo si sta lamentando per la scelta di farlo in prima persona, penso che questo sia appurato. A me (ma magari sbaglio) tra trailer e comunicati stampa (nessuno lo ha giocato direttamente) mi sembra un BEL mix tra Borderlands e Deus Ex. Poi sarò scemo io, videogiocare da più di trent'anni forse mi ha rimbambito ;)
Con "Il mondo si sta lamentando" intendi quei quattro gatti su Internet?
A me piace la prima persona, la terza è nella maggior parte dei casi, "invadente", quindi sono contento.
E chiaramente non lo considero un FPS, il tizio che era all'E3 l'ha detto anche in un'intervista. I soliti giornalai gli chiedono "si potrà sparare","che armi ci saranno" (un po' come quando chiesero a quello di F76 "can you nuke anither player), e lui "sì, ma potrai sempre evitarlo"
Non capirò mai perché il divertimento nei videogichi debba sempre passare per la violenza.
Darkless
20-06-2018, 11:06
Perchè se il videogioco consistesse nel camminare per strada rompendo i coglioni alla gente chiedendo a tutti chi sono e la storia della loro vita potresti tranquillamente farlo dal vivo :asd:
Perchè se il videogioco consistesse nel camminare per strada rompendo i coglioni alla gente chiedendo a tutti chi sono e la storia della loro vita potresti tranquillamente farlo dal vivo :asd:
Ma infatti a me manco piacciono i giochi con troppi dialoghi :asd:
fraussantin
20-06-2018, 11:26
Io dico che c'è già una fetta di utenza diventata fanboy dopo un trailer e un comunicato stampa, che sghignazza appena gli tocchi il giochino (non dico tu eh). Questo lo accetto senza problemi.
Premesso ciò a me pare (ma magari sbaglio) un bel (sottolineo bello) mix tra Borderlands (ambientazione e stile, non ci voleva molto) e Deus Ex. Sbaglierò? Vedremo.
Intanto la virata FPS non è piaciuta quasi a nessuno, almeno leggendo anche altrove.
Tutto qua ;)
Secondo me , se confermato che il modello sarà compreto metteranno il tasto per switchare tra tp e fp.
Cmq sa tutti non li puoi accontentare. E sui forum ci sono sempre quelli scontenti. Quelli contenti se ne stanno zitti.
Secondo me di borderlands non avrà niente.
Ho più il timore del like a gta . Che ormai è una moda
Non capirò mai perché il divertimento nei videogichi debba sempre passare per la violenza.
Sempre no , ma cmq quando si parla di "action" è inevitabile.
Non è che in film e book cambi tanto .
La violenza attira.
Ho più il timore del like a gta . Che ormai è una moda
Veramente non mi sembra ci siano cloni di GTA in giro.
fraussantin
20-06-2018, 11:34
Veramente non mi sembra ci siano cloni di GTA in giro.Cloni no , ma sempre più giochi ci si ispirano come concetto e personaggi .. uno di questi è fc5 . Ma anche altri .
Ezechiele25,17
20-06-2018, 11:35
Secondo me , se confermato che il modello sarà compreto metteranno il tasto per switchare tra tp e fp.
Cmq sa tutti non li puoi accontentare. E sui forum ci sono sempre quelli scontenti. Quelli contenti se ne stanno zitti.
Secondo me di borderlands non avrà niente.
Ho più il timore del like a gta . Che ormai è una moda
Non ho mai giocato per più di due secondi a un qualsiasi GTA nella mia vita, ma non ho nulla contro. Però a sto punto spero davvero somigli di più a Borderlands.
Però già il fatto che CB debba "somigliare" a qualcos'altro non è bello...
Cloni no , ma sempre più giochi ci si ispirano come concetto e personaggi .. uno di questi è fc5 . Ma anche altri .
Ogni GTA ha il suo personaggio, il 5 ne ha tre, e fondamentalmente sono basati sulla criminalità organizzata. Non ho giocato FC5, ma oltre a quello dove si trovano concetti e personaggi simili?
fraussantin
20-06-2018, 11:39
Non ho mai giocato per più di due secondi a un qualsiasi GTA nella mia vita, ma non ho nulla contro. Però a sto punto spero davvero somigli di più a Borderlands.
Però già il fatto che CB debba "somigliare" a qualcos'altro non è bello...Ovviamente non parlo di cloni , sarà diverso , ma ormai molti giochi hanno quel tocco di violenza inutile e improbabile , con umorismo di bassa lena , e personaggi assurdi che si ispirano a tutto ciò che(mi) fa cagare in gta.
cronos1990
20-06-2018, 12:37
A questo punto mi domando cosa intendete per clone GTA.
Perché è palese che guardando il video lo hanno associato per l'ambientazione e alcuni rimandi "grafici", adesso leggo qui per il discorso violenza (dove non c'è scritto da nessuna parte se sarà un elemento portante di Cyberpunk).
Non è che state iniziando a fare un po' di confusione? Anche perché, cosa si intende per gioco clone di GTA?
Al di là del protagonista (un malavitoso) GTA è un gioco open-world che di fatto è un sandbox, con enfasi sui mezzi da guidare e possibilità di fare qualunque tipo di cosa in un modello virtuale cittadino. Ma con, a parte la storia, ben pochi elementi RPG. E si, con l'elemento violenza in bella mostra... ma violenza puramente gratuita (vai in giro e prendi a sprangate la vecchietta che attraversa la strada perché non ti piace come porta i capelli, o investi mezzo quartiere perché devi portare un malato in ambulanza all'ospedale per curargli un taglio al braccio), in un modello di gameplay intriso di routine ripetitive e una staticità di fondo abbastanza evidente.
Non so come uscirà fuori Cyberpunk, ma mi sento di dire che anche qui centra poco o nulla, se non per il fatto di essere entrambi open-world ambientati principalmente in una grossa metropoli.
fraussantin
20-06-2018, 12:44
A questo punto mi domando cosa intendete per clone GTA.
Perché è palese che guardando il video lo hanno associato per l'ambientazione e alcuni rimandi "grafici", adesso leggo qui per il discorso violenza (dove non c'è scritto da nessuna parte se sarà un elemento portante di Cyberpunk).
Non è che state iniziando a fare un po' di confusione? Anche perché, cosa si intende per gioco clone di GTA?
Al di là del protagonista (un malavitoso) GTA è un gioco open-world che di fatto è un sandbox, con enfasi sui mezzi da guidare e possibilità di fare qualunque tipo di cosa in un modello virtuale cittadino. Ma con, a parte la storia, ben pochi elementi RPG. E si, con l'elemento violenza in bella mostra... ma violenza puramente gratuita (vai in giro e prendi a sprangate la vecchietta che attraversa la strada perché non ti piace come porta i capelli, o investi mezzo quartiere perché devi portare un malato in ambulanza all'ospedale per curargli un taglio al braccio), in un modello di gameplay intriso di routine ripetitive e una staticità di fondo abbastanza evidente.
Non so come uscirà fuori Cyberpunk, ma mi sento di dire che anche qui centra poco o nulla, se non per il fatto di essere entrambi open-world ambientati principalmente in una grossa metropoli.Il mio , come ho scritto è un timore, ma solo dato dal fatto che la violenza inutile e lo stile "idiots" attira .
Spero di no.
Dai su, e' come paragonare Skyrim con Fallout 4 con l'unica differenza delle armi e dell'ambientazione... Ah no, questo calza come paragone. :asd: :ops2:
Perchè se il videogioco consistesse nel camminare per strada rompendo i coglioni alla gente chiedendo a tutti chi sono e la storia della loro vita potresti tranquillamente farlo dal vivo :asd:
:rotfl:
29Leonardo
20-06-2018, 15:14
Perchè se il videogioco consistesse nel camminare per strada rompendo i coglioni alla gente chiedendo a tutti chi sono e la storia della loro vita potresti tranquillamente farlo dal vivo :asd:
beh ma anche nel 90% dei giochi dove si spara molto succede sempre quello la differenza tra il mondo reale e i vg sono le risposte che riceveresti :asd:
Darkless
20-06-2018, 15:48
beh ma anche nel 90% dei giochi dove si spara molto succede sempre quello la differenza tra il mondo reale e i vg sono le risposte che riceveresti :asd:
Bhè per lo meno proverei a fermare solo belle fighe :asd:
ora la vera domanda è: possibile che ancora non sia leakato un videuzzo di sta demo a porte chiuse? :sofico:
parzialmente... (https://www.dsogaming.com/news/cyberpunk-2077-e3-2018-demo-has-been-leaked-in-audio-format/)
:fagiano:
Poveri i miei occhi da Master, cosa devo leggere alla mia veneranda età...
Io credo che molti confondano il cyberpunk con star trek o robe simili...
Per chiunque voglia informarsi VERAMENTE su cosa sia il cyberpunk rimando a questo bell'articolo sul gdr cartaceo:
https://www.goblins.net/recensioni/cyberpunk-2020
Gli altri li lascio a "la violenza non c'entra nulla"
Che é come dire "la magia non c'entra nulla col fantasy"
��
Ma che c'entra? :asd:
L'articolo parla di Cyberpunk 2020, che è un videogioco ispirato dai romanzi cyberpunk di Gibson.
"Ispirato ai romanzi cyberpunk che vedono William Gibson come loro esponente principale, questo gioco di ruolo da una sua interpretazione sul nostro futuro prossimo".
Quindi oltre a trarre ispirazione, il videogioco da una sua interpretazione, va da se che quello che ne esce fuori ovviamente ha elementi cyberpunk, ma mischia anche fantascienza, hard boiled, noir, ecc.
Non parla del "movimento" cyberpunk dove non c'è nessun riferimento a gnocca e pistole fumanti.
La gnocca e le armi ci sono in 2020 perchè è un videogioco, in un videogioco se non ci metti gnocca o armi che videogioco e'? :ciapet:
Perchè se no anche GTAV è cyberpunk :asd:
cronos1990
21-06-2018, 07:17
Per favore non rispondergli, lo sto ignorando volutamente per evitare certe sparate :asd:
fraussantin
21-06-2018, 07:42
Per favore non rispondergli, lo sto ignorando volutamente per evitare certe sparate :asd:Anche perchè sennò arriva l'altro zio :asd:
Tecnicamente mica è OT
Io comunque di Cyberpunk so 'na sega, quindi mi tiro fuori a prescindere :asd:
Ma che c'entra? :asd:
L'articolo parla di Cyberpunk 2020, che è un videogioco ispirato dai romanzi cyberpunk di Gibson.
"Ispirato ai romanzi cyberpunk che vedono William Gibson come loro esponente principale, questo gioco di ruolo da una sua interpretazione sul nostro futuro prossimo".
Quindi oltre a trarre ispirazione, il videogioco da una sua interpretazione, va da se che quello che ne esce fuori ovviamente ha elementi cyberpunk, ma mischia anche fantascienza, hard boiled, noir, ecc.
Non parla del "movimento" cyberpunk dove non c'è nessun riferimento a gnocca e pistole fumanti.
La gnocca e le armi ci sono in 2020 perchè è un videogioco, in un videogioco se non ci metti gnocca o armi che videogioco e'? :ciapet:
Perchè se no anche GTAV è cyberpunk :asd:
:doh: :doh: :doh:
Darkless
21-06-2018, 15:17
Ma francamente fregancazzo cosa sia il cyberpunk e se sia violento o meno. A me basta che esca un bel gioco.
Ma francamente fregancazzo cosa sia il cyberpunk e se sia violento o meno. A me basta che esca un bel gioco.This
Però se c'è sesso è meglio :asd:
"Cyberpunk 2020 é un videogioco"
Sic.
Ed ho pure perso tempo a cercare di argomentare.
💔
Ok, gioco di ruolo.
Ora argomentiamo? :asd:
sertopica
22-06-2018, 08:15
Io pensavo si intendesse un tizio che vive per strada con cani robot e che sopravvive chiedendo spicci nelle metro... :stordita:
Io pensavo si intendesse un tizio che vive per strada con cani robot e che sopravvive chiedendo spicci nelle metro... :stordita:
CyberPunkabbestia 2088 :sofico:
sertopica
22-06-2018, 09:27
Beh dopo Bum Simulator ci sta tutto: https://www.youtube.com/watch?v=AOzkJbk6uBc
:asd:
Darkless
22-06-2018, 19:44
https://www.youtube.com/watch?v=kN57SViv4Jw
Eh niente, negli anni 80 erano decisamente più avanti.
https://www.youtube.com/watch?v=kN57SViv4Jw
Eh niente, negli anni 80 erano decisamente più avanti.
ma è meraviglioso! :D
Onestamente credo di averlo già fatto abbastanza, noto anche che descrizione ben fatta e pertinente del mondo di gioco ed ambientazione siano anche in prima pagina del Thread... Bastava leggere prima di scrivere (moda oramai mondiale sul Web).
Per tutto il resto mi appello al buon Oscar Wilde.
Che non c'entra una ceppa con quello su cui si discuteva, ovvero cosa è il cyberpunk, non cosa è "Cyberpunk 2077" o cosa è "Cyberpunk 2020".
Quindi se non hai ancora capito le differenze inutile appellarsi a Oscar Wilde, lasciamolo riposare in pace, non è il caso tirarlo in ballo per queste inezie.
cronos1990
25-06-2018, 07:39
Dalla tomba Oscar Wilde si appella al diritto di non rispondere :asd:
Scusate, ma Altered Carbon è Cyberpunk? Perché se 2077 sarà così, a me va più che bene. Adoro quel genere di ambientazioni.
cronos1990
25-06-2018, 10:38
Scusate, ma Altered Carbon è Cyberpunk? Perché se 2077 sarà così, a me va più che bene. Adoro quel genere di ambientazioni.In teoria si. D'altronde si ispira ad un romanzo dello stesso genere.
Poi certo, ora ho il terrore di un intervento a riguardo di tale affermazione... :asd:
fraussantin
25-06-2018, 10:40
Scusate, ma Altered Carbon è Cyberpunk? Perché se 2077 sarà così, a me va più che bene. Adoro quel genere di ambientazioni.Tutti lo esaltano come un capolavoro , io dopo 3 puntate ho perso l'interesse.
Dovrò ricominciarlo prima o poi .
Adesso mi sto fumando la casa de papel ... /Ot
cronos1990
25-06-2018, 10:45
Ambientazione, trama, ambienti (Kristin Ortega nuda :asd: )... sinceramente adoro la serie.
Peccato che la recitazione sia a mio modo di vedere pessima, e il peggiore è proprio il protagonista.
Tutti lo esaltano come un capolavoro , io dopo 3 puntate ho perso l'interesse.
Dovrò ricominciarlo prima o poi .
Adesso mi sto fumando la casa de papel ... /OtCapolavoro è una parola che si usa un po' troppo per qualsiasi cosa. AC, nella miriade di serie abbondantemente dimenticabili che produce Netflix (non che da altre parti facciamo meglio), si posiziona tra le migliori, per me a livello visivo sicuramente, poi anche come trama c'é di peggio, per lo meno è raccontata bene, che è poi quello che conta, che l'originalità l'abbiamo finita decine di anni fa
Ambientazione, trama, ambienti (Kristin Ortega nuda :asd: )... sinceramente adoro la serie.
Peccato che la recitazione sia a mio modo di vedere pessima, e il peggiore è proprio il protagonista.Ma lo guardi in eng o in ita? Io in eng ed effettivamente non sono un granché gli attori.
cronos1990
25-06-2018, 10:51
Ma lo guardi in eng o in ita? Io in eng ed effettivamente non sono un granché gli attori.In italiano, con l'inglese proprio non riesco.
Ma non è solo questione di parlato, ma di recitazione nel suo complesso. Cribbio, a volte mi pare di avere dei pesci lessi a schermo. Joel Kinnaman (Kovacs) è semplicemente pessimo, Martha Higareda si salva solo grazie alle sue "doti naturali" :asd: , gli altri li trovo nella media ma nulla di memorabile.
In italiano, con l'inglese proprio non riesco.
Ma non è solo questione di parlato, ma di recitazione nel suo complesso. Cribbio, a volte mi pare di avere dei pesci lessi a schermo. Joel Kinnaman (Kovacs) è semplicemente pessimo, Martha Higareda si salva solo grazie alle sue "doti naturali" :asd: , gli altri li trovo nella media ma nulla di memorabile.Poe però è meraviglioso
cronos1990
25-06-2018, 10:55
Si, vero, Poe si eleva rispetto agli altri.
Lo aiuta sicuramente il suo personaggio, particolare anche rispetto all'ambientazione e l'unico che fornisce alcuni aspetti ironici all'intera serie.
[ EDIT ]
Interessante il pensiero, che ho trovato girando su internet, che è forse il personaggio che meglio esprime il concetto di umanità, se non il caposaldo stesso di questo elemento contrapposto a tutti gli altri personaggi della serie, dove invece appare sempre sfumato, indistinto.
Si, vero, Poe si eleva rispetto agli altri.
Lo aiuta sicuramente il suo personaggio, particolare anche rispetto all'ambientazione e l'unico che fornisce alcuni aspetti ironici all'intera serie.
[ EDIT ]
Interessante il pensiero, che ho trovato girando su internet, che è forse il personaggio che meglio esprime il concetto di umanità, se non il caposaldo stesso di questo elemento contrapposto a tutti gli altri personaggi della serie, dove invece appare sempre sfumato, indistinto.Ed è l'unico non umano. Sarà voluta come cosa. Anche alla "riunione" con le altre AI aveva pareri contrastanti.
cronos1990
25-06-2018, 11:05
Si, molto probabile che sia una cosa voluta.
Darkless
25-06-2018, 11:53
Non saprei. Ero distratto dalla topa.
Non saprei. Ero distratto dalla topa.
Ma la topa sarebbe Ortega?
cronos1990
25-06-2018, 12:14
Premesso che di nudità ce n'è a iosa in Altered Carbon, per me rientra nei canoni appena citati: https://en.wikipedia.org/wiki/Martha_Higareda
dado1979
25-06-2018, 12:24
Non saprei. Ero distratto dalla topa.
La classica "donna nana tutta tana". :O
Darkless
25-06-2018, 12:53
Ma la topa sarebbe Ortega?
Ce n'erano parecchie, mica solo una :D
Ciuffolotti
25-06-2018, 13:06
Tutti lo esaltano come un capolavoro , io dopo 3 puntate ho perso l'interesse.
Dovrò ricominciarlo prima o poi .
Adesso mi sto fumando la casa de papel ... /Ot
Io ho trovato le prime puntate le meno peggio,ho continuato fino alla fine proprio perchè ne avevo sentito parlare bene e speravo in una svolta :eek: ,invece ho solo regalato del tempo alla noia.
Premesso che di nudità ce n'è a iosa in Altered Carbon, per me rientra nei canoni appena citati: https://en.wikipedia.org/wiki/Martha_Higareda
Sì, non mettevo in discussione la toposità, anche se effettivamente una un pelo più alta a fianco di Kovacs che sarà 2m, ci stava meglio forse.
dado1979
25-06-2018, 14:05
Io ho trovato le prime puntate le meno peggio,ho continuato fino alla fine proprio perchè ne avevo sentito parlare bene e speravo in una svolta :eek: ,invece ho solo regalato del tempo alla noia.
Si anche io ho trovato che la qualità sia partita bene ma poi sia andata a scemare...
Si anche io ho trovato che la qualità sia partita bene ma poi sia andata a scemare...
Il problema delle serie tv è che spesso vanno a naso, senza progettare a tavolino tutta una stagione (su Netflix ad esempio 13 Reasons Why è stata eccelsa perchè era pensata per 13 episodi ed era un continuo crescendo). Magari hanno 2-3 idee buone e invece che costruire attorno a quelle una stagione intera, se le giocano in 2-3 puntate, magari le prime così catturano audience, e poi le altre tutte di riempimento.
dado1979
25-06-2018, 14:14
Il problema delle serie tv è che spesso vanno a naso, senza progettare a tavolino tutta una stagione (su Netflix ad esempio 13 Reasons Why è stata eccelsa perchè era pensata per 13 episodi ed era un continuo crescendo). Magari hanno 2-3 idee buone e invece che costruire attorno a quelle una stagione intera, se le giocano in 2-3 puntate, magari le prime così catturano audience, e poi le altre tutte di riempimento.
Si, sono d'accordo... infatti ho quasi smesso di guardare serie tv oppure guardo solo quelle con poche puntate (ad esempio trovo molto alta la qualità di Sherlock anche perché ha solo circa 3 puntate a serie).
cronos1990
25-06-2018, 14:25
Sherlock è più una mini-serie che una vera serie TV. Le puntate durano anche un'inusuale ora e mezza.
D'altro canto le serie prodotte dalla BBC sono spesso con poche puntate a stagione. Per dire, io ho adorato Hustle - I signori della truffa, e ogni stagione è composta da 6 episodi (tra l'altro non ho mai visto le ultime 2).
Darkless
25-06-2018, 15:35
Della BBC mi piacque The living and the dead, ghost stories molto british dell'inghilterra vittoriana. L'unica stagione erano appunto 6 puntate. Purtroppo non l'han riconfermata.
Ciuffolotti
25-06-2018, 15:51
Il problema delle serie tv è che spesso vanno a naso, senza progettare a tavolino tutta una stagione (su Netflix ad esempio 13 Reasons Why è stata eccelsa perchè era pensata per 13 episodi ed era un continuo crescendo). Magari hanno 2-3 idee buone e invece che costruire attorno a quelle una stagione intera, se le giocano in 2-3 puntate, magari le prime così catturano audience, e poi le altre tutte di riempimento.
Secondo me questo ragionamento vale per la seconda,terza...n-esima stagione e quando queste non sono autoconclusive,ma parlare di allungare il brodo in una prima stagione di 10 puntate o poco più significa che la serie è nata decisamente male.Poi non è questo il caso di altered carbon,io la trovo soltanto fatta male ma non che allunghi il brodo in maniera particolare.
Bello sto forum...
Parli del tempo metereologico e trovi chi ti risponde "sono le 19"
... E pure con fare tronfio.
😂 🤣E non hai visto nulla :asd:
cronos1990
26-06-2018, 06:35
Dilettante :asd:
fraussantin
26-06-2018, 07:37
Il problema delle serie tv è che spesso vanno a naso, senza progettare a tavolino tutta una stagione (su Netflix ad esempio 13 Reasons Why è stata eccelsa perchè era pensata per 13 episodi ed era un continuo crescendo). Magari hanno 2-3 idee buone e invece che costruire attorno a quelle una stagione intera, se le giocano in 2-3 puntate, magari le prime così catturano audience, e poi le altre tutte di riempimento.La seconda serie ho pensato di abbandonarla ad ogni episodio.
Almeno fino a metà . Poi c'è una svolta interessante e cambia un po le cose dando un po di sprint alla serie. .
L'apertura al finale per la serie 3 invece la ritengo una follia.
Tutto sommato non mi è dispiaciuto , ma era evitabile.
Guardavevi la casa de papel invece ... Sono alla seconda parte e benchè ,si , sia un mix di dejavu è geniale. E alcuni pg hanno una psico fantastica.
La seconda serie ho pensato di abbandonarla ad ogni episodio.
Almeno fino a metà . Poi c'è una svolta interessante e cambia un po le cose dando un po di sprint alla serie. .
L'apertura al finale per la serie 3 invece la ritengo una follia.
Tutto sommato non mi è dispiaciuto , ma era evitabile.
Guardavevi la casa de papel invece ... Sono alla seconda parte e benchè ,si , sia un mix di dejavu è geniale. E alcuni pg hanno una psico fantastica.
Parli di 13 Reasons Why? Perché la seconda stagione non credo di guardarla.
Ciuffolotti
26-06-2018, 09:58
La seconda serie ho pensato di abbandonarla ad ogni episodio.
Almeno fino a metà . Poi c'è una svolta interessante e cambia un po le cose dando un po di sprint alla serie. .
L'apertura al finale per la serie 3 invece la ritengo una follia.
Tutto sommato non mi è dispiaciuto , ma era evitabile.
Guardavevi la casa de papel invece ... Sono alla seconda parte e benchè ,si , sia un mix di dejavu è geniale. E alcuni pg hanno una psico fantastica.
Questa casa di papel me la segno.
fraussantin
26-06-2018, 10:53
Parli di 13 Reasons Why? Perché la seconda stagione non credo di guardarla.Si , è minestra allungata , ma alla fine è coerente alla prima serie , e ripeto da metà in poi diventa anche un po viva.
appleroof
27-06-2018, 14:32
https://www.eurogamer.it/articles/2018-06-27-cyberpunk-2077-50-minuti-gameplay-intervista-cd-projekt
michelgaetano
27-06-2018, 22:27
Per gli amanti del "esce nel 2077, da lì il titolo"
Cyberpunk 2077 isn't even in Alpha state, claims CEO of CDPR, Adam Kiciński
At Tuesday Warsaw demo presentation, Adam Kiciński CEO of CD Projekt stated that the game isn't even in Alpha state. He explained that this is the reason why they showcase game behind closed doors. He said that demo doesn't represent final quality.
Then Piotr Nielubowicz, vice president for financial affairs (google translator is life), said that 50 minute demo is the most polished part of the game. Then he admitted that this part of the game is done to show people outside of the studio, how game'll look like.
Adam Kiciński said that there're 350 people working bringing Cyberpunk 2077 to life & CP2077 will have much bigger marketing budget than Witcher 3.
Fonte (Polacco): Bankier (https://www.bankier.pl/wiadomosc/Cyberpunk-2077-na-E3-wczesniejszy-niz-alfa-7599343.html) | Letto e presa traduzione da qui (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8uca4q/cyberpunk_2077_isnt_even_in_alpha_state_claims/)
Per gli amanti del "esce nel 2077, da lì il titolo"
Cyberpunk 2077 isn't even in Alpha state, claims CEO of CDPR, Adam Kiciński
Fonte (Polacco): Bankier (https://www.bankier.pl/wiadomosc/Cyberpunk-2077-na-E3-wczesniejszy-niz-alfa-7599343.html) | Letto e presa traduzione da qui (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8uca4q/cyberpunk_2077_isnt_even_in_alpha_state_claims/)
Se lo fanno bene, non è che da alpha a beta a finale ci passi molto comunque. Quando sei in alpha teoricamente hai già engine finito e buona parte degli assets, devi terminare i contenuti (che possono essere tanti, ok, ma anche qui, se fatto bene ci metti poco a implementarli). In beta il gioco è finito e devi fixare gli ultimi bug "gravi".
fraussantin
15-07-2018, 10:07
Sembra che la colonna sonora sarà realizzata ancora da Marcin .
Direi che è una buona notizia.
Sembra che la colonna sonora sarà realizzata ancora da Marcin .
Direi che è una buona notizia.Io TW3 l'ho giocato con la musica spenta. Per immersione io di solito gioco così gli RPG (poi se gioco ad Halo no, lì la musica è fondamentale)
fraussantin
15-07-2018, 12:21
Io TW3 l'ho giocato con la musica spenta. Per immersione io di solito gioco così gli RPG (poi se gioco ad Halo no, lì la musica è fondamentale)Senza dubbio . Ma se le musiche sono belle le lascio.
E marcin le sa fare.
michelgaetano
22-08-2018, 08:41
Poco di nuovo al Gamescom, la demo a porte chiuse dell'E3 è stata "aggiornata". Sembra fosse possibile scegliere il sesso di V e durante la demo sono state fatte altre scelte diversificando quindi il playthrough.
CDP ha poi rilasciato 4 nuovi artworks, che han fatto da ispirazione al trailer E3:
http://i.imgur.com/kQl7IAql.png (https://imgur.com/kQl7IAq)
http://i.imgur.com/MYZGyMyl.png (https://imgur.com/MYZGyMy)
http://i.imgur.com/YZiHA9bl.png (https://imgur.com/YZiHA9b)
http://i.imgur.com/RPCPUvLl.png (https://imgur.com/RPCPUvL)
Nonché 4 nuovi screenshots:
http://i.imgur.com/TWC6TD3l.jpg (https://imgur.com/TWC6TD3)
http://i.imgur.com/8aDcfN2l.jpg (https://imgur.com/8aDcfN2)
http://i.imgur.com/le26hn0l.jpg (https://imgur.com/le26hn0)
http://i.imgur.com/Xa5JuXbl.jpg (https://imgur.com/Xa5JuXb)
Questa invece era la schermata iniziale (ovviamente nessuna conferma sarà quella all'uscita):
http://i.imgur.com/DKFpthQl.png (https://imgur.com/DKFpthQ)
:D
Si ma.............
il ray tresin' ?!?!?!?!?
Darkless
22-08-2018, 09:30
Si ma.............
il ray tresin' ?!?!?!?!?
Il raitrasin fa 35 fps a 1080p in molti frangenti per ora. Lascialo a chi vuol buttar nel cesso 1200 euro :asd:
Il raitrasin fa 35 fps a 1080p in molti frangenti per ora. Lascialo a chi vuol buttar nel cesso 1200 euro :asd:
Ocio, quelle stime ottimistiche valgono per il raytraced "ombre" (Tomb Raider) o quello "riflessi" (Battlefield V)... quando ci sarà il global illumination in Metro vedrai che gioia gli fps :asd: :sofico:
fraussantin
22-08-2018, 10:17
Tanto questo raytrascin o no sarà una mazzata cmq .
DJurassic
22-08-2018, 10:31
Ocio, quelle stime ottimistiche valgono per il raytraced "ombre" (Tomb Raider) o quello "riflessi" (Battlefield V)... quando ci sarà il global illumination in Metro vedrai che gioia gli fps :asd: :sofico:
Ombre che nel caso di TR fanno pure abbastanza schifo. Senza contare che quella demo (https://www.youtube.com/watch?v=mlKGctu7OC8) ha pure abbastanza lacune.
Basta vedere al minuto 6:25 l'ombra che protietta Lara e' magicamente assente nella pozza di luce. Cosi come e' sempre assente l'ombra della corda del rampino. Raytracing un paio di palle :asd:
Darkless
22-08-2018, 10:48
Ocio, quelle stime ottimistiche valgono per il raytraced "ombre" (Tomb Raider) o quello "riflessi" (Battlefield V)... quando ci sarà il global illumination in Metro vedrai che gioia gli fps :asd: :sofico:
Certo da qualche parte si doveva pur cominciare, gliene va dato atto. Però sparare certi prezzi folli a livello apice del mining se non oltre con la scusa di feature ancora acerbe, pesantissime e implementate (male) solo in una manciata di giochi bhè... si aspetta la 2060 senza RT sperando in un prezzo decente.
La cosa divertente è che prima che prenda veramente piede nei giochi sarà ora della prossima gen dove funzionerà in maniera più performante e le schede probabilmente costeranno pure meno, ma hey, vuoi mettere il bullarsi di avere in casa del vintage come la prima scheda nvidia con RT presa al daiuan ? (magari con già in casa una 1080ti, ne ho letti di tizi del genere) :asd:
Ma io sono di parte, tolti i titoli CDP e qualche rarissima eccezione gioco solo roba indie o isometrica che il RT je fa na pippa (non per niente saranno 5 anni che rimando il cambio di questo PC del 2009 e se non fosse mai uscito TW3 manco ce l'avrei in programma :asd: )
ok, fine OT.
sertopica
22-08-2018, 10:55
http://i.imgur.com/Xa5JuXbl.jpg (https://imgur.com/Xa5JuXb)
Lei e' chiaramente la replicante di Blade Runner:
https://abload.de/img/blade_runner-7-darrylpufug.jpg
Non vedo l'ora di vedere un gameplay (senza Ray Tracy possibilmente :asd: ).
Darkless
22-08-2018, 10:57
http://i.imgur.com/TWC6TD3l.jpg (https://imgur.com/TWC6TD3)
Sono sicurissimo di averlo già visto FB in qualche filmato idiota con i russi
Spider-Mans
22-08-2018, 11:43
Il raitrasin fa 35 fps a 1080p in molti frangenti per ora. Lascialo a chi vuol buttar nel cesso 1200 euro :asd:
raaaaaaayyyy traaaaciiinnnggg
mi ricorda :
https://78.media.tumblr.com/tumblr_m2njyrvJwA1rtfdl3o1_400.gif
:ciapet:
Spider-Mans
22-08-2018, 11:44
Tanto questo raytrascin o no sarà una mazzata cmq .
piu che altro uscira se va bene nel 2020
fraussantin
22-08-2018, 11:51
piu che altro uscira se va bene nel 2020A sto punto penso anche io
3080ti + game in bundle a 1600 euro !
:asd:
Therinai
22-08-2018, 14:49
Convertitevi al Ray tracy e svendete(mi) le vostre vega e le vostre 1080ti, sono sicuro che farete un grandissimo affare :O :ciapet:
dado1979
22-08-2018, 15:45
Beh, ma perché siete così negativi sul raytracing... sarà il futuro e cambierà realmente la grafica dei giochi nei prossimi anni... poi che in questo momento sia solo parziale e che ammazzi i fps mi pare anche normale (necessità di una quantità di calcolo enorme).
Poi sui prezzi delle nuove Nvidia sono d'accordo... completamente folli.
La grafica è l'ultima cosa che ha bisogno di cambiare nei videogiochi moderni.
Einhander
22-08-2018, 16:01
Ombre che nel caso di TR fanno pure abbastanza schifo. Senza contare che quella demo (https://www.youtube.com/watch?v=mlKGctu7OC8) ha pure abbastanza lacune.
Basta vedere al minuto 6:25 l'ombra che protietta Lara e' magicamente assente nella pozza di luce. Cosi come e' sempre assente l'ombra della corda del rampino. Raytracing un paio di palle :asd:
Attenzione che il raytrcing implica oltre ai riflessi anche (in teoria) i rimbalzi di luce (g.i.) e di conseguenza anche lo "schiarimento" e la dissolvenza delle ombre in caso di area light (cosa che nel caso di ombre relative ad oggetti molto fini puo portare ad una scomparsa o totale dissolvenza delle ombre).
Che poi nvidia lo adotti per le minchiate e pure male è un altro paio di maniche :asd:
Darkless
22-08-2018, 16:25
Beh, ma perché siete così negativi sul raytracing... sarà il futuro e cambierà realmente la grafica dei giochi nei prossimi anni... poi che in questo momento sia solo parziale e che ammazzi i fps mi pare anche normale (necessità di una quantità di calcolo enorme).
Poi sui prezzi delle nuove Nvidia sono d'accordo... completamente folli.
Il RT adesso nei giochi è un po' come quando mostrarono la feature del pelo dei lupi in TW3 in 1024x768 a 25 fps. Troppo acerbo per il lancio soprattutto con la fissa moderna dei 4K 60fps che è quel che interessava di più. Per il resto potevan prendersi più tempo ed evitare certi rincari.
Spero non mi deludano con le 2060, soprattutto lato prezzo.
Potrebbe però tornare a vantaggio di AMD: se Navi 7nm sarà fatto come si deve probabilmente recupererà il ritardo di prestazioni e consumi (e già in dx12 AMD era avanti in diversi titoli grazie a vulkan) poi quando il RT sarà diffuso sarà ora della prossima gen e anche Intel sarà nella mischia.
Certo finchè il mondo è pieno di fanboy che corrono a spendere 1200 euro per schede che fan cose che non gli interessano con feature che non possono ancora sfruttare come si deve...
Per ora la vedo molto più interessante lato workstation anzichè gaming.
fraussantin
22-08-2018, 16:29
Spero non mi deludano con le 2060, soprattutto lato prezzo.
.
Bah fortunatamente saranno senza il modulo ( o quel che è) Rtx ma secondo me staranno tra i 400 e i 500 a meno che non siano delle 1070 "rimarchiate".
Per amd ormai non ci spero più neanche.
A sto punto a meno di offerte particolari aspetto che esca fuori sto gioco e poi aggiorno. Buttare soldi nel water verde non mi va proprio
Faranno qualche minkiata tipo frammetargli la memoria o metterci tagli non standard.
Attenzione che il raytrcing implica oltre ai riflessi anche (in teoria) i rimbalzi di luce (g.i.) e di conseguenza anche lo "schiarimento" e la dissolvenza delle ombre in caso di area light (cosa che nel caso di ombre relative ad oggetti molto fini puo portare ad una scomparsa o totale dissolvenza delle ombre).
Che poi nvidia lo adotti per le minchiate e pure male è un altro paio di maniche :asd:
Quello di cui parli tu lo vedremo in Metro: ray-traced global illumination (RTGI) e ray-traced ambient occlusion (RTAO), non in Tomb Raider (ray-traced shadows). TR è un un titolo "pascal" in cui hanno fatto infilare RT come variante alle soft-shadow per veicolare le RTX visto che esce praticamente nella medesima finestra temporale di queste GPu ed è un titolo "verde", quindi occorreva un contentino.
Che poi il discorso che fai sulle ombre ci sta, ci sta meno quanto mostrato alla conferenza, perché non si tratta di adottarlo male, ma di fare il solito giochetto, togliere ombre standard per far apparire evidenti cose che altrimenti avrebbero notato in pochi.
Prendi il video: https://youtu.be/EyLtdEL84CA
Off > bambini in primo piano senza ombre "standard" a differenza dei soggetti a lato e sullo sfondo
On > ohmmioddio come abbiamo fatto a giocare senza RT fino ad oggi
Anche senza sapere cosa si andrà a vedere è palese che nella scena su Off c'è qualcosa che non torna nella composizione dell'immagine, ma se ai due bimbi veniva data un'ombra standard avrebbero fatto lo stesso numero di preorders?
Darkless
22-08-2018, 17:23
Bah fortunatamente saranno senza il modulo ( o quel che è) Rtx ma secondo me staranno tra i 400 e i 500 a meno che non siano delle 1070 "rimarchiate".
Per amd ormai non ci spero più neanche.
A sto punto a meno di offerte particolari aspetto che esca fuori sto gioco e poi aggiorno. Buttare soldi nel water verde non mi va proprio
Come per le gen precedenti mi aspetto che una 2060 vada quasi come una 1080 liscia, di certo più di una 1070. Se come han detto il prezzo delle 2070 e 2080 è dovuto ai materiali per il "chippone" le 2060 dovrebbero avere un prezzo nella norma per la fascia media. In ogni caso dovranno tagliare i prezzi delle 1070 e 1080 o non le comprerà nessuno quindi qualcosa succederà.
Prendi il video: https://youtu.be/EyLtdEL84CA
Off > bambini in primo piano senza ombre "standard" a differenza dei soggetti a lato e sullo sfondo
On > ohmmioddio come abbiamo fatto a giocare senza RT fino ad oggi
Anche senza sapere cosa si andrà a vedere è palese che nella scena su Off c'è qualcosa che non torna nella composizione dell'immagine, ma se ai due bimbi veniva data un'ombra standard avrebbero fatto lo stesso numero di preorders?
imbarazzante :fagiano:
sertopica
22-08-2018, 18:48
Vabbe' e' chiaro, hanno costretto i loro partner ad implementare in fretta e furia i loro moduli ray tracing per vendere il prodotto, di differenze tangibili ne vedremo soltanto in futuro quando una scheda sara' in grado di reggere tutto il baraccone e non solo alcune delle sue parti. Peraltro nel caso delle ombre si tratta di qualcosa che talvolta risulta davvero difficile da percepire, la differenza principale sta nel fatto che grazie a questa tecnologia ci sbarazzeremo delle cascades e che le ombre saranno sempre in alta qualita' anche viste da una certa distanza. Inoltre ogni singolo oggetto dovrebbe essere d'ora in poi correttamente dotato di ombre, sfumate e non, senza la necessita' di ricorrere alle PCSS o alle ancor piu' esose HFTS.
Einhander
22-08-2018, 19:01
Faranno qualche minkiata tipo frammetargli la memoria o metterci tagli non standard.
Quello di cui parli tu lo vedremo in Metro: ray-traced global illumination (RTGI) e ray-traced ambient occlusion (RTAO), non in Tomb Raider (ray-traced shadows). TR è un un titolo "pascal" in cui hanno fatto infilare RT come variante alle soft-shadow per veicolare le RTX visto che esce praticamente nella medesima finestra temporale di queste GPu ed è un titolo "verde", quindi occorreva un contentino.
Che poi il discorso che fai sulle ombre ci sta, ci sta meno quanto mostrato alla conferenza, perché non si tratta di adottarlo male, ma di fare il solito giochetto, togliere ombre standard per far apparire evidenti cose che altrimenti avrebbero notato in pochi.
Prendi il video: https://youtu.be/EyLtdEL84CA
Off > bambini in primo piano senza ombre "standard" a differenza dei soggetti a lato e sullo sfondo
On > ohmmioddio come abbiamo fatto a giocare senza RT fino ad oggi
Anche senza sapere cosa si andrà a vedere è palese che nella scena su Off c'è qualcosa che non torna nella composizione dell'immagine, ma se ai due bimbi veniva data un'ombra standard avrebbero fatto lo stesso numero di preorders?
Mi ripeto:
"che poi nvidia lo adotti per le minkiate e pure male è un altro paio di maniche :asd: "
Darkless
22-08-2018, 21:42
Vabbe' e' chiaro, hanno costretto i loro partner ad implementare in fretta e furia i loro moduli ray tracing per vendere il prodotto, di differenze tangibili ne vedremo soltanto in futuro quando una scheda sara' in grado di reggere tutto il baraccone e non solo alcune delle sue parti. Peraltro nel caso delle ombre si tratta di qualcosa che talvolta risulta davvero difficile da percepire, la differenza principale sta nel fatto che grazie a questa tecnologia ci sbarazzeremo delle cascades e che le ombre saranno sempre in alta qualita' anche viste da una certa distanza. Inoltre ogni singolo oggetto dovrebbe essere d'ora in poi correttamente dotato di ombre, sfumate e non, senza la necessita' di ricorrere alle PCSS o alle ancor piu' esose HFTS.
Si ma come hai detto anche tu ad oggi comprare una scheda per il RT non ha senso. Per lo meno stando alle slide nvidia nella serie 20xx (da prendere con le pinze) c'è un bel boost sulle dx12 che erano un po' il tallone d'achille della gen precedente. Il che però non fa altro che spingere verso la 2060 più che le top gamma.
La grafica è l'ultima cosa che ha bisogno di cambiare nei videogiochi moderni.
Cooome noon quotaaare !! :D
fraussantin
23-08-2018, 07:54
Come per le gen precedenti mi aspetto che una 2060 vada quasi come una 1080 liscia, di certo più di una 1070. Se come han detto il prezzo delle 2070 e 2080 è dovuto ai materiali per il "chippone" le 2060 dovrebbero avere un prezzo nella norma per la fascia media. In ogni caso dovranno tagliare i prezzi delle 1070 e 1080 o non le comprerà nessuno quindi qualcosa succederà.Succederà che prima finiranno le scorte delle 1080 1070ti e poi faranno uscire una 2060 allo stesso prezzo.
Costa sempre 350 euro la 1060 ..
Se poi intel ( ma non ce la vedo ad aggredire il mercato ) o amd faranno uscire un qualcosa su quella fascia forse abbasserà i toni come con la serie 900
Ma se ne parla nel 2020 cmq
Darkless
23-08-2018, 08:28
Intel sarà obbligata ad aggredire il mercato se vorrà avere una chance.
Con quei prezzi stai tranquillo che le scorte di 1080 e 1070 le smaltiranno di sicuro anche senza miner, a maggior ragione considerando che grazie a questi ultimi il mercato dell'usato sarà guardato con moltissima diffidenza.
sertopica
23-08-2018, 08:51
Si ma come hai detto anche tu ad oggi comprare una scheda per il RT non ha senso. Per lo meno stando alle slide nvidia nella serie 20xx (da prendere con le pinze) c'è un bel boost sulle dx12 che erano un po' il tallone d'achille della gen precedente. Il che però non fa altro che spingere verso la 2060 più che le top gamma.
Le slide lasciano il tempo che trovano infatti, soprattutto se viene misurato tutto in gigarays... :asd:
Einhander
23-08-2018, 09:31
Bah fortunatamente saranno senza il modulo ( o quel che è) Rtx ma secondo me staranno tra i 400 e i 500 a meno che non siano delle 1070 "rimarchiate".
Per amd ormai non ci spero più neanche.
A sto punto a meno di offerte particolari aspetto che esca fuori sto gioco e poi aggiorno. Buttare soldi nel water verde non mi va proprio
Beh l'unica cosa che c'è da sperare è che fino a quando le console saranno sulla cresta dell'onda AMD continui la sua partnership con Microsoft/sony/nintendo e che le cpu ryzen vendute possano portare della grana da investire ANCHE sul reparto R&D lato gpu.
Perche alla fine la differenza i soldi oltre che per il marketing la fanno anche per la ricerca e sviluppo.
Bene o male AMD ha sempre investito meno o molto meno di nvidia su questo aspetto.
Anche fosse pero, ci vorranno anni, di sicuro non è una situazione che riguarda il 2018/2019
fraussantin
23-08-2018, 09:48
Beh l'unica cosa che c'è da sperare è che fino a quando le console saranno sulla cresta dell'onda AMD continui la sua partnership con Microsoft/sony/nintendo e che le cpu ryzen vendute possano portare della grana da investire ANCHE sul reparto R&D lato gpu.
Perche alla fine la differenza i soldi oltre che per il marketing la fanno anche per la ricerca e sviluppo.
Bene o male AMD ha sempre investito meno o molto meno di nvidia su questo aspetto.
Anche fosse pero, ci vorranno anni, di sicuro non è una situazione che riguarda il 2018/2019Amd si è resa conto che aggredire il mercato con prezzi bassi non paga. Vedi le 580 come son salite e vega a che prezzi è uscita ( per tutta una serie di motivi anche)
Idem penso che intel ragionerà allo stesso modo.
Non mi aspetto prodotti regalati per farsi clienti , perchè questo ormai lo sanno tutti che porta solo nvidia ad abbassare i prezzi ( perchè può farlo benissimo )ma cmq venderebbe tanto lei.
Mi aspetto da parte di amd un contentino per i fan , e da parte di Intel una bella sorpresa grossa tipo rtx per capirsi.
Darkless
23-08-2018, 10:21
Amd si è resa conto che aggredire il mercato con prezzi bassi non paga. Vedi le 580 come son salite e vega a che prezzi è uscita ( per tutta una serie di motivi anche)
Idem penso che intel ragionerà allo stesso modo.
Non mi aspetto prodotti regalati per farsi clienti , perchè questo ormai lo sanno tutti che porta solo nvidia ad abbassare i prezzi ( perchè può farlo benissimo )ma cmq venderebbe tanto lei.
Mi aspetto da parte di amd un contentino per i fan , e da parte di Intel una bella sorpresa grossa tipo rtx per capirsi.
Fai un ragionamento errato. Non devi guardare quei prezzi, sono stati tutti sballati dal mining, non fanno testo in ottica marketing AMD (o nvidia).
Il produttore guadagna la stessa cifra sia che una scheda la vendi a prezzo normale che super-rincarata. E' solo il rivenditore che aumenta i margini, il produttore guadagna sulla quantità di venduto.
Come per altro dimostrato dal mercato CPU un politica aggressiva di prezzi paga, nonostante le mandrie di fanboy in giro, e c'è stato un bello scossone. Non dare per morta AMD. Le Vega non eran male ma son state ammazzate dalle poche scorte e dai prezzi assurdi dovuti a una serie di fattori. In fascia media AMD negli ultimi anni s'è rivelata la scelta migliore, ma il mining ha fatto piazza pulita di tutto. Navi 7nm non è da sottovalutare e l'ingresso di Intel nel mercato darà un altro scossone. Più concorrenza va tutta a nostro vantaggio, soprattutto lato prezzi nonostante ci sarà sempre gente col paraocchi che si compra roba come 1060 da 3gb, 1070ti etc. e 2080 a prezzi folli.
fraussantin
23-08-2018, 10:38
Fai un ragionamento errato. Non devi guardare quei prezzi, sono stati tutti sballati dal mining, non fanno testo in ottica marketing AMD (o nvidia).
Il produttore guadagna la stessa cifra sia che una scheda la vendi a prezzo normale che super-rincarata. E' solo il rivenditore che aumenta i margini, il produttore guadagna sulla quantità di venduto.
Come per altro dimostrato dal mercato CPU un politica aggressiva di prezzi paga, nonostante le mandrie di fanboy in giro, e c'è stato un bello scossone. Non dare per morta AMD. Le Vega non eran male ma son state ammazzate dalle poche scorte e dai prezzi assurdi dovuti a una serie di fattori. In fascia media AMD negli ultimi anni s'è rivelata la scelta migliore, ma il mining ha fatto piazza pulita di tutto. Navi 7nm non è da sottovalutare e l'ingresso di Intel nel mercato darà un altro scossone. Più concorrenza va tutta a nostro vantaggio, soprattutto lato prezzi nonostante ci sarà sempre gente col paraocchi che si compra roba come 1060 da 3gb, 1070ti etc. e 2080 a prezzi folli.
Speriamo ..
Cmq un appunto sul discorso dei guadagni del produttore.
Quando la merce abbonda sugli scaffali alzano gli sconti specialmente per grossi stock per far cassa ( e pagare i fornitori )e li i grandi rivenditori ne fanno incetta e partono le offertone.
Quando manca la merce riducono lo sconto a tutti anzi lo tolgono proprio , e i prezzi salgono inevitabilmente.
Il primo speculatore è sempre il produttore.
Poi la 1080 a 900 euro quando non ce n'era è palese che era venduta da uno strozzino.
michelgaetano
24-08-2018, 10:45
Da questa intervista di Engadget (https://www.engadget.com/2018/08/23/cyberpunk-2077-daylight-interview/), emerge che il gioco è arrivato di recente ad essere giocabile dall'inizio alla fine:
"Cyberpunk 2077 has been in development for at least six years and its team recently hit a major milestone: The entire game is playable from start to finish. It doesn't have all of the proper assets, playtesting or bug fixes in place, but seeing the story come together is a critical step in the development process, Borzymowski said."
Grassetto mio prima che la gente pretenda il gioco domattina.
A titolo di confronto, e anche qui ci sono da tenere a mente le circostanze diverse (studio più esperto e più grosso, ma genere diverso e gioco più grande), Witcher 3 dopo aver raggiunto lo stesso traguardo ha impiegato poco più di un anno ad essere rilasciato.
Insomma come finestra di rilascio si dovrebbe andare da qualcosa come fine anno prossimo a primavera/estate (simile a Witcher 2 e 3) 2020. C'è anche chi azzarda l'uscita al 7/7/2020 visto l'ovvio rimando e il fatto che sia un Martedì.
:D
cronos1990
24-08-2018, 11:45
Grassetto mio prima che la gente pretenda il gioco domattina.È uscito stamattina il gioco? Ancora il mio negozio di fiducia non lo vende!
:asd:
KillerMan
25-08-2018, 14:47
È uscito stamattina il gioco? Ancora il mio negozio di fiducia non lo vende!
:asd:
:D :D :D :D
LINK (https://www.amazon.it/dp/B07DMJQM2L/?coliid=I2PH77EKT0S5JA&colid=2SRPBDEIB7258&psc=0)
:oink:
michelgaetano
27-08-2018, 10:24
https://www.twitch.tv/cdprojektred
:asd:
https://media1.tenor.com/images/a272c8f0ef4caabdbcac05e79b7a0dd0/tenor.gif
capitan_crasy
27-08-2018, 12:51
https://www.twitch.tv/cdprojektred
:asd:
https://i.imgur.com/A4UKWGj.gif
dado1979
27-08-2018, 13:04
https://media1.tenor.com/images/a272c8f0ef4caabdbcac05e79b7a0dd0/tenor.gif
E' tratto da "E venne il giorno"? :confused:
E' tratto da "E venne il giorno"? :confused:
Yessa
michelgaetano
27-08-2018, 15:56
Tante testate (tra le nostre multiplayer.it (https://multiplayer.it/notizie/misterioso-annuncio-seguitelo-con-noi-diretta-dalle-1845.html) e everyeye (https://www.everyeye.it/notizie/streaming-misterioso-in-onda-twitch-nel-tardo-pomeriggio-commenteremo-in-diretta-341463.html)) stanno twittando di sintonizzarsi sui loro stream stasera dalle 18:30 / 18:45, per vedere di più su un titolo "misterioso ed estremamente atteso".
... :fagiano: :stordita: :D
yume the ronin
27-08-2018, 17:39
Starting upload...
techsaskia
27-08-2018, 17:46
ma alla fine hanno fatto vedere qualcosa su twitch o no?
yume the ronin
27-08-2018, 17:48
ora direi, sono al 99% fisso di "upload"
techsaskia
27-08-2018, 17:54
ora direi, sono al 99% fisso di "upload"
ma il loading va avanti o era già fisso al 99%?
yume the ronin
27-08-2018, 17:55
ma il loading va avanti o era già fisso al 99%?
finito il codice è partito il conteggio percentuale, ora s'è bloccato a 99% gia da un po
hahaha che bastardi!
Stai a vedere che ci sta un messaggio criptato nel codice.
dado1979
27-08-2018, 18:00
Parte!!!
yume the ronin
27-08-2018, 18:00
partito il gameplay
techsaskia
27-08-2018, 18:02
partito il gameplay
ho perso l'inizio, c'è modo di guardarlo da capo?
ho perso l'inizio, c'è modo di guardarlo da capo?
lo caricheranno di sicuro su youtube.
Speriamo che tra i potenziamenti mettano l'impianto "Mr.Stud" per il bonus di +1 a carisma come nel cartaceo XD
DJurassic
27-08-2018, 18:32
:eek: :eek: :eek:
Spider-Mans
27-08-2018, 18:44
P A Z Z E S C O
DA SBAVO
michelgaetano
27-08-2018, 18:49
Per chi non era con gli altri 300.000 a guardare la demo:
Cyberpunk 2077 Gameplay Reveal — 48-minute walkthrough (https://www.youtube.com/watch?v=vjF9GgrY9c0&)
:D
DJurassic
27-08-2018, 18:50
Ma la versione mostrata era presa da console?
Spider-Mans
27-08-2018, 18:50
voglio un video 4k direct feed del gameplay... per tale spettacolo
che stile spettacolare dei nemici..ambienti bellissimi :cry:
cyberpunk da tutti i pori
yume the ronin
27-08-2018, 18:50
veramente molto figo, peccato che con la chinetosi che mi ritrovo, sopratutto dopo aver visto il gameplay, non potrò giocarlo nel modo più assoluto :muro:
già solo vedere il filmato mi ha fatto venire nausea :cry:
Spider-Mans
27-08-2018, 18:52
Per chi non era con gli altri 300.000 a guardare la demo:
Cyberpunk 2077 Gameplay Reveal — 48-minute walkthrough (https://www.youtube.com/watch?v=vjF9GgrY9c0&)
:D
perfetto :cry:
michelgaetano
27-08-2018, 18:53
Ma la versione mostrata era presa da console?
È la demo E3, e girava su queste specs:
CPU: Intel i7-8700K @ 3.70 GHz
MB: ASUS ROG STRIX Z370-I GAMING
RAM: G.Skill Ripjaws V, 2x16GB, 3000MHz, CL15
GPU: GeForce GTX 1080 Ti
SSD: Samsung 960 Pro 512 GB M.2 PCIe
PSU: Corsair SF600 600W
Fonte: Cyberpunk 2077 E3 demo PC specs revealed by CD Projekt Red (PC Gamer) (https://www.pcgamer.com/cyberpunk-2077-e3-demo-pc-specs-revealed-by-cd-projekt-red/)
Rallentava di bestia col PC della madonna, immaginate su una PS4 base :asd:
Non sembra affatto male. A rei voluto vedere però il trauma team più i cazzoso ed armato fi o ai denti (han prelevato un cliente in mezzo ad uno sco tro a fuoco dopotutto).
Le animazioni non mi han convinto troppo :(
DJurassic
27-08-2018, 18:57
È la demo E3, e girava su queste specs:
Fonte: Cyberpunk 2077 E3 demo PC specs revealed by CD Projekt Red (PC Gamer) (https://www.pcgamer.com/cyberpunk-2077-e3-demo-pc-specs-revealed-by-cd-projekt-red/)
Rallentava di bestia col PC della madonna, immaginate su una PS4 base :asd:
Graficamente non mi ha colpito piu' di tanto. Specie se servira' quel PC per giocarlo in questo modo. D'accordo che e' un work in progress ma e' lecito giudicare quel che si e' visto no?
Le animazioni non mi han convinto troppo :(
Le animazioni sono sempre state il tallone d'Achille dei CDP. Purtroppo in pochissimi le sanno fare e loro non sono tra quelli. E' anche vero che per curarle al meglio occorrono budget che giusto le 4 sorelle si possono permettere. Ovvero Sony, MS, EA e Ubisoft.
yume the ronin
27-08-2018, 18:58
Graficamente non mi ha colpito piu' di tanto. Specie se servira' quel PC per giocarlo in questo modo. D'accordo che e' un work in progress ma e' lecito giudicare quel che si e' visto no?
però pensalo sempre come un open world, secondo me la resa complessiva è notevolissima
Darkless
27-08-2018, 19:00
Ma non si dovrebbero customizzare le mani anzichè la faccia alla creazione ? :asd:
DJurassic
27-08-2018, 19:01
però pensalo sempre come un open world, secondo me la resa complessiva è notevolissima
TW3 mi aveva colpito molto di piu' per capirci. Poi sta smania degli open world non la capisco sinceramente, ma quello e' un problema mio. Voler fare le cose immense alla fine scaturisce sempre con il curare meno determinati aspetti.
Sono certo che mi ricredero' nel prodotto finale e che saro' comunque catturato da tutto quello che i CDP riescono a infondere nei loro giochi.
TW3 mi aveva colpito molto di piu' per capirci. Poi sta smania degli open world non la capisco sinceramente, ma quello e' un problema mio. Voler fare le cose immense alla fine scaturisce sempre con il curare meno determinati aspetti.
Sono certo che mi ricredero' nel prodotto finale e che saro' comunque catturato da tutto quello che i CDP riescono a infondere nei loro giochi.
Normalmente ti darei ragione al 100%, ma per un gioco come C.P. ci può stare e come, ad avviso personalissimo eh, da giocatore navigato di Cyberpunk cartaceo.
Sulle animazioni e la grafica chiudo molto volentieri entrambi gli occhi, ma sarò felicissimo solo se sarà possibile pilotare velivoli e ci sarà la Disney a tirare le fila del mondo.
michael1one
27-08-2018, 19:15
Almeno hanno fatto vedere un bel gameplay, hype :D .
michelgaetano
27-08-2018, 19:21
Graficamente non mi ha colpito piu' di tanto. Specie se servira' quel PC per giocarlo in questo modo. D'accordo che e' un work in progress ma e' lecito giudicare quel che si e' visto no?
Beh non lo prescrivere il medico che deve piacere, impressionare etc, e se han reso pubblica la demo è per far sì che la gente la giudichi quindi dacci dentro :D
Fatta tale premessa non pare quello il consenso che leggo (per la maggiore dalla prima reveal). Cercando di mettere da parte ogni genere di soggettività poi quello comunque che va tenuto presente è che:
1) Questi video sono compressi da schifo per esigenze di streaming. Confrontate le varie scene viste oggi a quelle degli screenshot ufficiali (prima pagina), non c'è paragone. E lo dico io che ho guardato in qualità source tramite streamlink, non dal player scarso di Twitch
2) Lato framerate, quello farà passi da gigante estremamente più tardi nello sviluppo. Insomma le solite considerazioni "la grafica è bella / brutta e scatta pure ommioddio!!" sono premature ed errate
---
Le animazioni sono sempre state il tallone d'Achille dei CDP. Purtroppo in pochissimi le sanno fare e loro non sono tra quelli. E' anche vero che per curarle al meglio occorrono budget che giusto le 4 sorelle si possono permettere. Ovvero Sony, MS, EA e Ubisoft.
Credo tallone d'achille dello studio sia il gameplay, non le animazioni, che come consenso generale (non il mio parere insomma) ho sempre visto valutate non al top del top ma sopra la media e generalmente senza stonare.
Parlo qui di Witcher 3 se non fosse chiaro :D
---
[...]ma sarò felicissimo solo se sarà possibile pilotare velivoli[...]
Sul tema ci sono stati vari interventi, ti rimando al più recente che ho letto, qui (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/99ogrz/new_info_from_german_gamescom_interview_23th/):
Flying cars is a thing for later, THEY STILL WORK ON THAT. It's hard to do because of dense city, they are wondering if they even want that because it conflicts with the enviroment.
It's either kinda destructible enviroment or flying cars or neither.* They would love to feature but struggle to make it work
Flying cars could be harsh for the level designers since it enables people to skip all the content, like fast travel, people wouldn't get hidden side quests.
Dalle interviste precedenti (E3) agli sviluppatori poi la sostanza era che almeno allo stato attuale sono limitate a cutscene e spostamenti simili, quindi non comandate liberamente dal giocatore.
La scelta è dal lato pratico dovuto (come detto nei quote di sopra) al non "rovinare" il level design (il gioco è un first person RPG e il personaggio che si gioca fa, per capirci, il mercenario e non il pilota), e lato lore l'idea è che si tratta di mezzi fuori dalla portata di comuni mortali o quanto meno che sta appena iniziando la sua scalata nella società.
Insomma almeno al momento è qualcosa che non dovrebbe esserci o in maniera estremamente limitata.
DJurassic
27-08-2018, 19:33
Beh non lo prescrivere il medico che deve piacere, impressionare etc, e se han reso pubblica la demo è per far sì che la gente la giudichi quindi dacci dentro :D
Fatta tale premessa non pare quello il consenso che leggo (per la maggiore dalla prima reveal). Cercando di mettere da parte ogni genere di soggettività poi quello comunque che va tenuto presente è che:
1) Questi video sono compressi da schifo per esigenze di streaming. Confrontate le varie scene viste oggi a quelle degli screenshot ufficiali (prima pagina), non c'è paragone. E lo dico io che ho guardato in qualità source tramite streamlink, non dal player scarso di Twitch
2) Lato framerate, quello farà passi da gigante estremamente più tardi nello sviluppo. Insomma le solite considerazioni "la grafica è bella / brutta e scatta pure ommioddio!!" sono premature ed errate
Verissimo, la compressione e' assurda. Non capisco davvero perche' abbiano rilasciato un video importante come questo con un bitrate che sara' 1mb/s. Ci sono tantissimi video su youtube che sono di qualita' eccezionale, quindi volendo potevano rilasciare qualcosa di meglio al di la' della diretta. Stavo riguardando quello che hai linkato e di 4K praticamente c'e' solo la scritta :D
sisi e' comprensibile. Magari lasceranno il volo per qualsi voglia forma di fast travel.
Non si sa nulla dell'impianto sessuale "MrStud"? :D
Recita il manuale cartaceo:
Mr. Studd™/Midnight Lady™ Sexual Implants: The Mr. Studd™ slogan "All night, every night and she'll never know." captures the adult intentions of these implants; use your imagination to what they are capable of. Wearer add +1 to Seduction checks.
Ad ogni nuova sessione la maggior parte di noi partiva con questo simpatico gingillo ed il master ci faceva beccare sempre la sifilide et similia.
demiurgous
27-08-2018, 19:39
Per chi non era con gli altri 300.000 a guardare la demo:
Cyberpunk 2077 Gameplay Reveal — 48-minute walkthrough (https://www.youtube.com/watch?v=vjF9GgrY9c0&)
:D
Oh My Deus.
Piccolo dettaglio, non ho visto un solo npc identico all'altro :O
DJurassic
27-08-2018, 19:51
Oh My Deus.
Piccolo dettaglio, non ho visto un solo npc identico all'altro :O
Saranno generati in maniera randomica a partire da chissa' quale vasta libreria di assets
Dreammaker21
27-08-2018, 19:59
Mascella a terra.
Alla domanda ma perché giochi ancora?
Titoli come questi sono la degna risposta.
Spider-Mans
27-08-2018, 20:02
Piccolo dettaglio, non ho visto un solo npc identico all'altro :O
notato
chiamalo piccolo dettaglio :D
magnifico
Darkless
27-08-2018, 20:14
Gran dettaglio: il tizio che si scorda la finestra comunicante sul balcone me lo aspetto dai designer bethesda, non da CDP :doh:
demiurgous
27-08-2018, 20:52
Gran dettaglio: il tizio che si scorda la finestra comunicante sul balcone me lo aspetto dai designer bethesda, non da CDP :doh:
Se non ho capito male quella ambientazione era il covo sporco e malandato degli scavenger, non propriamente dei geni pianificatori, probabilmente strafatti giorno e notte.
Più che altro il level design sarà da valutare sul fatto che queste vie d'accesso secondarie vadano a cambiare passando dal covo degli scavenger alla base di una qualche forza speciale/gruppo mercenario cazzuto.
In questo il primo Deus Ex fu magistrale ad esempio...
No ragazzi, è semplicemente un gioco fuori parametro, mai visto nulla di così pazzesco in vita mia.
Le dimensioni e la qualità sono di un altro mondo.
Le potenzialità per il miglior gioco della storia ci sono tutte.
Hype a nastro!
michelgaetano
27-08-2018, 21:05
Stavo riguardando quello che hai linkato e di 4K praticamente c'e' solo la scritta :D
Sì, non è vero 4k. Dal video Youtube:
Disclaimer: this video was recorded in 1080p and upscaled to 4k to utilise Youtube’s higher bitrate for 4k videos.
---
Badowski sul perché han deciso ora di rilasciare la demo E3
"Since many of the assets and mechanics in the current version of Cyberpunk 2077 are most likely to be modified, we initially decided to show this gameplay only to media. Elements like gunplay (both in terms of visuals and how RPG stats influence it), netrunning, car physics, or the game’s UI — everything’s pretty much still in the playtest phase and we felt uneasy about publicly committing to any particular design," game director Adam Badowski said, explaining CD Projekt's initial reluctance to release the gameplay video to the public. "Animation glitches, work-in-progress character facial expressions, early versions of locations—all this made us hesitant to release what you’re about to see."
"However, we are also well aware that many of you want to see what the media saw. Although this is probably not the same game you’ll see on your screen when we launch, we still decided to share this 48-minute video with you. This is how Cyberpunk 2077 looks today. Let us know what you think!"
Da qui (https://www.pcgamer.com/cyberpunk-2077-gameplay-video/).
strangedays
27-08-2018, 21:13
quindi tutto in prima persona tipo doom??
michelgaetano
27-08-2018, 21:14
Quando è che uscirà?
Non c'è alcuna data al momento, "quando è pronto" è la filosofia.
A titolo di paragone, abbiamo proprio l'altro giorno saputo che il gioco è di recente arrivato ad essere giocabile dall'inizio alla fine, e Witcher 3 dopo aver raggiunto lo stesso traguardo impiegò poco più di un anno per uscire.
---
quindi tutto in prima persona tipo doom??
Alla guida di veicoli si può scegliere tra prima e terza persona. Vi sono poi cutscene cinematografiche durante vari momenti di storia, quest etc.
Tutto questo è visibile nella demo appena rilasciata.
Bruce Deluxe
27-08-2018, 21:15
Quando è che uscirà?
minimo tra 1 anno
quindi tutto in prima persona tipo doom??
in generale si, solo quando guidi puoi passare alla terza persona
quindi tutto in prima persona tipo doom??
doom è il metro di paragone per i giochi in prima persona hahaah:sofico:
quindi tutto in prima persona tipo deus-ex??
fixed :O
DJurassic
27-08-2018, 21:30
Sì, non è vero 4k. Dal video Youtube:
---
Badowski sul perché han deciso ora di rilasciare la demo E3
Da qui (https://www.pcgamer.com/cyberpunk-2077-gameplay-video/).
Ok ma a questo punto la configurazione che elencavi prima e' per farlo girare in 1080p? :fagiano:
fixed :O
Beh Deus Ex alternava alcune fasi in terza rispetto alla prima persona. Poi che vi ha fatto di male il povero buon vecchio Doom?
Darkless
27-08-2018, 21:33
Se non ho capito male quella ambientazione era il covo sporco e malandato degli scavenger, non propriamente dei geni pianificatori, probabilmente strafatti giorno e notte.
Più che altro il level design sarà da valutare sul fatto che queste vie d'accesso secondarie vadano a cambiare passando dal covo degli scavenger alla base di una qualche forza speciale/gruppo mercenario cazzuto.
In questo il primo Deus Ex fu magistrale ad esempio...
M'è sembrato più che altro frettoloso e poco ispirato oltre che stupido. Si spera non sia indicativo del level design e dei passaggi alternativi proposti.
Quando la tipa sale in macchina poi è da mal di mare. E mi chiedono perché odio la prima persona.
DJurassic
27-08-2018, 21:34
M'è sembrato più che altro frettoloso e poco ispirato oltre che stupido. Si spera non sia indicativo del level design e dei passaggi alternativi proposti.
Mi dici a che minuto e' quello di cui stai parlando?
Bello bello bello
So che è molto prematuro ma se quello era un 1080p e girava su una 1080ti per le prestazioni sono cavoli amari :cry:
Bello bello bello
So che è molto prematuro ma se quello era un 1080p e girava su una 1080ti per le prestazioni sono cavoli amari :cry:
be devono ottimizzare e ripulire...
DJurassic
27-08-2018, 22:02
Bello bello bello
So che è molto prematuro ma se quello era un 1080p e girava su una 1080ti per le prestazioni sono cavoli amari :cry:
Pensa se ci infilano pure il ray tracing :sofico:
M'è sembrato più che altro frettoloso e poco ispirato oltre che stupido. Si spera non sia indicativo del level design e dei passaggi alternativi proposti.
Quando la tipa sale in macchina poi è da mal di mare. E mi chiedono perché odio la prima persona.
ti stai facendo vecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.