View Full Version : [Aspettando] Cyberpunk 2077
cronos1990
10-07-2020, 19:30
In effetti...
...il crunching non è avere passione o metterci impegno. È una pratica becera che si potrebbe definire quasi schiavismo.
Darkless
10-07-2020, 22:59
Ribadisco, ascoltate un vecchio che gioca da prima che molti di voi impugnassero un joypad: aspettate l'uscita e godetevi quel che c'è (se sarà roba valida) senza pensare al resto e a quel che presumete ci sarebbe dovuto essere.
JuneFlower
11-07-2020, 10:21
Esatto. questo discorso di expectations of the expectation of the expectation... puzza di pre-mediazione tipica per hijacking delle masse, cosa che spopola oggi. Un religioso black hat hacking che viene somministrato costantemente alle masse per farle pensare di pensare qualcosa, facendole credere in qualcosa mentre non sanno niente... niente di tutto ciò che sta dietro all'handcrafting per 5-8 anni dietro ad un esperienza del genere, la traduzione del pen and paper (ed una necessaria semplificazione) che ci sarà stata...
Altro che grafica, il discorso critico qui è altro. E basta un po' di pen and paper per innovare un mercato (gaming) morto sotto il casino-going che fate un po' tutti con "titoli" LOOT based. www.criticalpathproject.com/video/constraint-drives-innovation/
Poi ci sono robe come The long dark, che pure esso sfrutta il sistema "random loot" che è basato su meccaniche di casinò, ma almeno c'è una struttura tutt'attorno che lo sostiene (piu o meno)...
Lo dico senza nessunissimo intento polemico, ma non hai le idee molto chiare su come funziona questa cosa. Lo sportivo o l'artista lavora 14 ore al giorno se vuole farlo, per sé stesso. Può non farlo e pagarne le conseguenze (va in panchina, non gli rinnovano il contratto, perde la coppa). Il crunch non è "lavoriamo tutti insieme per rispettare la data di rilascio" in allegria, crunch è gente che per due mesi non vede i figli, e alla fine ha un esaurimento nervoso. È gente costretta a cambiare lavoro, o gente fisicamente costretta a lavorare sotto velate minacce mai esplicate.
Discorso analogo per i designer che vogliono fare le rockstar. Qui non si tratta di "fango tirato addosso" perché fanno giochi "progressive", ma di sapwer usare i social invece di fomentare reazioni al veleno per fare gli articoli. Poi oh, Ubisoft e Naugthy Dog, ma non scherziamo... i giochi progressive...
No tranquillo per me discutere ci sta e si impara. Io l'ho scritto che il crunching, tipo anche mobbing sono cose orribili, ma di qui a dire che lavorare duro per un titolo per una cosa non esiste, è follia. Qualsiasi cosa che è fatta bene non sarà mai procedural. Oggi stanno dando in pasto alle masse che li eleggono come "INCREDIBILI capolaaBORIII" (The division, pghahaha, Destiny... lasciamo stare e tutti quelli che si sono tuffati nella torta con mini o assolutamente Nulla di nuovo, Hunt Showdown, PUBG, COD, Elisium e via dicendo) --- PUBG tra l'altro è sopravvissuto tra improbabile release date 20 dicembre 2017 e l'anno successivo grazie a INTENSE MTX permesse da Valve che nonostante fosse concorrente profondo di Blue Hole (visto che CS go è di valve ed era in chiara competizione) gli ha permesso di avere incassi sufficienti per andare avanti (sempre con quelle robe che erano nel mercato di Steam ,, vestitini per cui si è creata una vera e propria economia in Cina nei coffe shop... ma qui non voglio approfondire... Credo che valve l'avesse fatto per poter aprire uno Steam Store in Cina raccogliendo piu dati sulla Domanda Cinese che è stata profilata bene grazie a PUBG, il tool di un concorrente ... questo di sicuro Blue Hole lo sapeva)...
Valve a riprova di questo che dico dopo il 2017 ha aperto uno Steam store in cina.
Voglio aggiungere un articolo serio di Tim Bissel non la robaccia che in media si trova sul gossip platform di Schreiber (talmente avanti che mi ha bloccato perché non la penso COME LUI, e non perché (non) lo insultato...
L'articolo di bissel su TLOU scritto tempo fa parla benissimo di questo senza dirlo e lo dice in un modo molto positivo, esattamente come la leggo io. Poi crunching e altre robe, per carità, sono d'accordo che il settore va un po' meglio regolato etc ma parlo senza sapere visto che non sono uno sviluppatore ne un produttore.
Per quanto riguarda invece l'uso social e marketing in generale attraverso questo guerrilla o counter guerrilla marketing (con leak non rubati ma spacciati per rubati, "notizie che trapelano" sarebbero allocchi quelli che credono (esempio ultima cosa di Ubisoft forward) che il leak su FC6 non sia un leak della casa. Ma proprio pirla grandi e colossali.
Certo... usano i social a cavolo, ognuno comunque di noi usa questi strumenti come vuole, non esiste uniformità nell'uso di un medium, c'è chi usa per pre-mediare, chi per fare proseliti, chi per fare under-minining, chi per rubare idee, chi per profilarti, chi per sapere quando vai in vacanza e venire rubare a casa e via dicendo (non sono che FATTI quelli che dico e se non basta è sufficiente leggere chi ha lavorato con W.J Ong, ... e il suo supervisore Marshall Mc. Luhan... in tempi non così lontani da oggi (loro avevano già i video game che nascono a fine anni 50 in ambiti dove era necessario iniziare a gamificare realtà industriali pallosissime)... ognuno usa un medium come pensa e ne modifica anche il senso se quel comportamento poi viene adottato da altri...
Io ad esempio sono consapevole che il mio modo old school di usare internet e ad esempio twitter è totalmente desueto.
-Lo uso per scrivere e leggere opinioni (dai piu questo è visto come un offesa)
-Li uso per imparare, cercare e informarmi. (pochissimi lo usano per questo oggi, principalmente per divertirsi e distruggere, offendere, fare violenza dietro uno schermo)
QUi il link dell'articolo di Bissell che contiene un paragrafo che è storia ormai e va letto oggi da chiunque si alza come un salvatore Prometeico à la Schreiber, perché dire che i game designer vanno difesi senza ne se ne ma, fa figo e ti eleva ...
https://grantland.com/features/tom-bissell-naughty-dog-latest-game-last-us/
Il punto è che Schreiber e tanti altri riescono con le loro battaglie PSEUDO sindacali a spostare la produzione di giochi in luoghi dove il crunch E' il METODO DI LAVORO, e non serve andare in cina, ma le produzioni vanno li.
E questo significa che non solo quello ma anche procedural design diventano incentivati grazie a questi "SCHREIB-acchini" che alla fine non fanno altro che operare probabilmente dietro soldi che vengono dalla cina (accusa la mia infondata) e da altri mondi dove Ubisoft e tanti altri hanno tutto l'interesse a trasferire il loro studios .. costa di meno e il crunching rimane sempre difficile da documentare.
Li ti mandano la polizia in casa e ti menano se vuoi fare il giornalsita.
Quindi attenzione a cercare la rivoluzione anti crunching, se crunchin è o non è ...
IL GIOCO per farlo bene ha bisogno di lavoro duro e comunque a lungo.
Non iterazioni di 1 anno à la ubisoft, questo è sicuro.
fraussantin
25-07-2020, 20:30
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-alcune-immagini-hanno-svelato-luoghi-visitabili-00.html
Cmq anche le badlands sembrano tanta roba!
Le Badlands mi ricordano il videogame di Mad Max, comunque la varietà di ambientazioni è molto buona
fraussantin
25-07-2020, 20:47
Le Badlands mi ricordano il videogame di Mad Max, comunque la varietà di ambientazioni è molto buonaIn un primo momento anche a me ( rage , mad Max . Ken Shiro ) , ma a vedere lì Sono più varie
Crysis90
26-07-2020, 10:24
Io spero solo che non ci siano ulteriori rinvii, perchè mi incazzerei di brutto. :mad: :mad: :mad: :D
cronos1990
26-07-2020, 18:03
Io spero solo che non ci siano ulteriori rinvii, perchè mi incazzerei di brutto. :mad: :mad: :mad: :DIl gioco viene anticipato di 1 mese e rinviato di 28 giorni.
Ora incazzati :asd:
fraussantin
26-07-2020, 18:44
Io spero solo che non ci siano ulteriori rinvii, perchè mi incazzerei di brutto. :mad: :mad: :mad: :DNon ci saranno rinvii o cmq non eccessivamente lunghi.
Ampere è alle porte e sarà il gioco di lancio per RTX e DLSS
Crysis90
26-07-2020, 21:52
Ampere è alle porte e sarà il gioco di lancio per RTX e DLSS
Penso che allora la mia 2080 Ti basterà per farlo girare in 4K con DLSS. :ave: :oink: :smack:
fraussantin
26-07-2020, 22:05
Penso che allora la mia 2080 Ti basterà per farlo girare in 4K con DLSS. :ave: :oink: :smack:Il supporto c'ê https://www.nvidia.com/it-it/geforce/news/cyberpunk-2077-ray-tracing-dlss-geforce-now-screenshots-trailer/
Speriamo di non fare la fine di Kepler con tw3.
JuneFlower
26-07-2020, 23:51
Secondo me sarà anche la svolta per la distribuzione... potrebbe portare in alto anche Gog visto che ogni compagnia di distribuzione è li visto che ha fatto un gioco pazzesco.
Steam Valve :HL
EPIC : Fortnite (non è pazzesco ma sappiamo cosa significa nell'era del populismo mettere in mano un gioco che ti fa diventare qualcuno o pensare di esserlo per qualche secondo)
Gog : Witcher 3 e forse Cp77
Anche se non credo sarà un gioco per tutti o forse mi sbaglio...
Gog galaxy ha già prematuramente lanciato un beta testing che cerca di renderla piattaforma universale.. forse questo verrà lanciato con Cp77 e poi voglio vedere!
Ma perché arrabbiarsi se non lancia? é normalissimo e potrebbe succedere.. ma poi.. NICIWI quand'è il prossimo episodio?Pensavo ne facessero uno ogni poche settimane ...
cronos1990
27-07-2020, 06:43
Secondo me sarà anche la svolta per la distribuzione... potrebbe portare in alto anche Gog visto che ogni compagnia di distribuzione è li visto che ha fatto un gioco pazzesco.
Steam Valve :HL
EPIC : Fortnite (non è pazzesco ma sappiamo cosa significa nell'era del populismo mettere in mano un gioco che ti fa diventare qualcuno o pensare di esserlo per qualche secondo)
Gog : Witcher 3 e forse Cp77Aspetterei a dire che sarà un gioco pazzesco, diamo tempo al gioco di uscire ed essere valutato. Chiaro che le premesse ci sono tutte, ma non mettiamo il carro davanti ai buoi.
Gli esempi che hai fatto (Valve con HL2, non con il primo) sono appunto di giochi che hanno avuto successo e sono poi stati usati a rimorchio per i relativi store. Oltretutto, per lo store di Epic non è neanche corretto, perchè ricordo che per ottenere quote di mercato su Steam (cosa nella quale sta trovando parecchie difficoltà) oltre a Fortnite è un anno che sta rilasciando giochi gratis a cadenza settimanale pur di invogliare i giocatori. E, ripeto, con scarso successo a vedere come poi suddetti giochi, scaduto l'embargo, vengano poi acquistati proprio sulla piattaforma Valve.
Ad ogni buon conto, GOG è già in alto, dato che se non erro è il secondo store per vendite dopo Steam.
fraussantin
27-07-2020, 07:43
Più che altro il gioco è in vendita altrove e , viste le politiche drm free , GOG non verrà installato forzatamente per gestire il gioco. ( Non c'è scritto da nessuna parte quindi non sarà necessario GOG per giocarci)
L'unico stratagemma che potrebbero adottare è far usare GOG per gestire il multiplayer con installazione volontaria.
SU steam riporta solo giocatore singolo ,.ma si sa già che ci sarà una componente multiplayer aggiunta in un secondo momento . Quindi potrebbero aggiungere il multi assieme a GOG .
Anche se dubito fortemente che lo faranno
@chronos non pensavo che GOG vendesse più di altri store tipo uplay , origin ,blizzard ECC
L'ho sempre visto come store di nicchia .
cronos1990
27-07-2020, 07:50
@chronos non pensavo che GOG vendesse più di altri store tipo uplay , origin ,blizzard ECC
L'ho sempre visto come storie di nicchia .Sto andando "a memoria", mi pare di aver letto la notizia un po' di tempo fa.
Poi come per tutte le cose che leggo, sedimentano in modo strano nella mia memoria e ne rimane una traccia tutta da verificare :asd:
[ EDIT ]
D'altronde non dimentichiamo che quasi tutti gli altri sono specifici: Origins vende giochi EA, Uplay giochi Ubisoft, e così via. Di store più generalisti ce ne sono solo 3 (tra quelli con client integrato), cioè Steam, GOG e Epic.
Crysis90
27-07-2020, 08:20
Speriamo di non fare la fine di Kepler con tw3.
Direi che siamo su una situazione totalmente differente, con il DLSS 2.0 che se effettivamente fa quel che dicono rende da sè inutile l'esistenza di una fascia alta/enthusiast di prodotti AMD.
Con una 2080 Ti, che oggi ha 2 anni sul groppone, NVidia può tranquillamente mettere fuori gioco una qualsiasi BIG Navi semplicemente contando sul beneficio del DLSS 2.0 che ti permette di giocare in 4K con il framerate di un 1440p nei giochi che lo supportano.
Cioè, secondo me non si è ancora realizzato bene ma il DLSS è una killer-app.
E la versione 3.0 che verrà lanciata con Ampere secondo me creerà ancora più distacco. :read:
fraussantin
27-07-2020, 09:32
Direi che siamo su una situazione totalmente differente, con il DLSS 2.0 che se effettivamente fa quel che dicono rende da sè inutile l'esistenza di una fascia alta/enthusiast di prodotti AMD.
Con una 2080 Ti, che oggi ha 2 anni sul groppone, NVidia può tranquillamente mettere fuori gioco una qualsiasi BIG Navi semplicemente contando sul beneficio del DLSS 2.0 che ti permette di giocare in 4K con il framerate di un 1440p nei giochi che lo supportano.
Cioè, secondo me non si è ancora realizzato bene ma il DLSS è una killer-app.
E la versione 3.0 che verrà lanciata con Ampere secondo me creerà ancora più distacco. :read:L'unico dubbio che ho io è dato dal fatto che in ampere ci sono più tensor core e più RT core e vengono gestiti meglio.
Poi speriamo di no.
Cmq Ampere la salto a prescindere. Vedremo cosa viene dopo.
Crysis90
27-07-2020, 10:35
Vedremo cosa viene dopo.
In teoria Hopper con il design MCM, che in teoria potrebbe essere la nuova grande rivoluzione della grafica dai tempi di G80 e della leggendaria 8800 GTX. :ave: :ave:
mircocatta
27-07-2020, 10:45
Direi che siamo su una situazione totalmente differente, con il DLSS 2.0 che se effettivamente fa quel che dicono rende da sè inutile l'esistenza di una fascia alta/enthusiast di prodotti AMD.
Con una 2080 Ti, che oggi ha 2 anni sul groppone, NVidia può tranquillamente mettere fuori gioco una qualsiasi BIG Navi semplicemente contando sul beneficio del DLSS 2.0 che ti permette di giocare in 4K con il framerate di un 1440p nei giochi che lo supportano.
Cioè, secondo me non si è ancora realizzato bene ma il DLSS è una killer-app.
E la versione 3.0 che verrà lanciata con Ampere secondo me creerà ancora più distacco. :read:
guarda che anche amd ha tirato fuori qualcosa che, come risultato, è simile al dlss
l'unica differenza sostanziale è che funziona su qualsiasi gpu, comprese le nvidia
https://www.youtube.com/watch?v=8Y5OFFS1sh8
sarebbe interessante se funzionasse il cas +dlss, ma non credo, probabilmente uno esclude l'altro
cronos1990
27-07-2020, 10:49
In teoria Hopper con il design MCM, che in teoria potrebbe essere la nuova grande rivoluzione della grafica dai tempi di G80 e della leggendaria 8800 GTX. :ave: :ave:Non ti sembra di correre un pò troppo? Sicuro di non avere il logo Nvidia tatuato sul petto? :D
Crysis90
27-07-2020, 11:41
Non ti sembra di correre un pò troppo? Sicuro di non avere il logo Nvidia tatuato sul petto? :D
Correre troppo per cosa? Dopo G80, tutte le successive famiglie sono state solo refresh di refresh dove aumentava solo il n° di cuda cores e le frequenze, con l'affinamento del PP.
Esattamente come è successo per Intel dopo Sandy Bridge.
Cosa c'entra il fatto di preferire VGA NVidia con questo, G80 fu veramente una rivoluzione e ATI prese delle belle bastonate ai tempi con la 8800 GTX che andva quanto 2 X1950 XTX in Crossfire. :asd:
Questi sono fatti, non è questione di essere fanboy.
cronos1990
27-07-2020, 11:55
Che le 8800 sono schede che hanno fatto storia non lo mette in dubbio nessuno.
Ma visto che ti nascondi dietro ai FATTI, dire che le versioni delle DLSS 3.0 creeranno ancora più distacco e che tra due generazioni di GPU potrebbe esserci una nuova rivoluzione... anche questi sono fatti?
Magari aspettare che escano fuori per valutarle, e magari aspettare anche di vedere cosa tirerà fuori la concorrenza, fa così schifo?
A me sembrano illazioni. Poi per carità, per te saranno cose concrete e magari ci azzecchi pure. Ma tendenzialmente non reputo geniale una persona solo perchè indovina i 6 numeri del superenalotto.
Io, che non sarò un genio ma credo di lasciarmi influenzare molto poco dai marchi, direi di aspettare le prossime generazioni di GPU di entrambi prima di tirare le somme, soprattutto considerando il particolare momento storico in quest'ambito (tra uscita delle nuove Console, lo "svezzamento" dell'RT e le importanti novità di microarchitettura sia per verdi che rossi). Questo in attesa di vedere SE anche Intel potrà inserirsi tra i due competitor.
Crysis90
27-07-2020, 11:58
A me sembra che quì un logo cucito sul petto ce l'abbia tu.
Fammi un esempio di un gioco PC che supporta quella famosa tecnologia AMD e che conferisce la stessa resa visiva, senza artefatti e con la stessa nitidezza, con lo stesso gain % di performances, confrontiamo il n° con i titoli che supporta NVidia.
Poi discutiamo dei FATTI.
guarda che anche amd ha tirato fuori qualcosa che, come risultato, è simile al dlss
l'unica differenza sostanziale è che funziona su qualsiasi gpu, comprese le nvidia
https://www.youtube.com/watch?v=8Y5OFFS1sh8
sarebbe interessante se funzionasse il cas +dlss, ma non credo, probabilmente uno esclude l'altro
Tutto molto bello, poi leggi "Image Quality....goes easily to DLSS here".
mircocatta
27-07-2020, 13:11
Tutto molto bello, poi leggi "Image Quality....goes easily to DLSS here".
imho queste tecnologie puzzano un po
entrambe boostano gli fps, il cas sembra peggiorare le immagini mentre il dlss2.0 le migliora in certe situazioni e le peggiora in altre
tutto visibile qua (aprendo le immagini in ful res, ho notato un po ovunque un lieve peggioramento con il cas, mentre per trovare un peggioramento con il dlss2.0 mi sono soffermato sulle cascate)
https://www.guru3d.com/articles_pages/death_stranding_pc_graphics_performance_benchmark_review,4.html
scusate l'ot
Quando avremo il solo dlss attivabile non sapremo mai cosa stiamo vedendo non essendoci una versione "vanilla"...vedrai quello che l'IA ha pensato che tu debba vedere, fico!
ovviamente intendevo "voi vedrete", finchè ci sarà la possibilità simili effetti rimarranno off per quanto mi riguarda.... ovviamente lo può fare anche amd tramite ML....e mi pare che ci stiano già lavorando.
Altra cosa: le latenze non vengono inficiate da simili effetti? Mi farebbe strano
fraussantin
27-07-2020, 14:43
Quando avremo il solo dlss attivabile non sapremo mai cosa stiamo vedendo non essendoci una versione "vanilla"...vedrai quello che l'IA ha pensato che tu debba vedere, fico!
ovviamente intendevo "voi vedrete", finchè ci sarà la possibilità simili effetti rimarranno off per quanto mi riguarda.... ovviamente lo può fare anche amd tramite ML....e mi pare che ci stiano già lavorando.
Altra cosa: le latenze non vengono inficiate da simili effetti? Mi farebbe strano
considera che il 99,999999999999999999999999999999999999% delle foto che vedi in giro e secondo me anche dei film ha fotoritocco basato su sistemi simili al dlss.
l'ia non è che è una mente eccelsa che si inventa le cose, ma solamente un SW che fa delle elaborazioni in base a come viene programmata.
che poi stiamo parlando di un videogioco , mica della gioconda!
Bhe penso che non hai detto nulla
Non dico che sia una Matrix nel quale il tutto è finzione, dico che è un effetto di rielaborazione a posteriori che deve per forza essere dinamico essendo un videogame non una sequenza precalcolata di immagini (film) e andandosi ad adattare dinamicamente alle immagini sottoscalate che vanno upscalate, la gpu le mette insieme prendendole dal predigerito dall'IA da cui la magia del "ho più fps" rispetto a quanto farebbe la sola gpu elaborandole da zero.
Tutto questo semplicemente perchè le gpu checchè se ne dica non stanno dietro agli scenari di utilizzo per le quali vengono vendute (leggasi RT in realtime)
fraussantin
27-07-2020, 15:22
Bhe penso che non hai detto nulla
Non dico che sia una Matrix nel quale il tutto è finzione, dico che è un effetto di rielaborazione a posteriori che deve per forza essere dinamico essendo un videogame non una sequenza precalcolata di immagini (film) e andandosi ad adattare dinamicamente alle immagini sottoscalate che vanno upscalate, la gpu le mette insieme prendendole dal predigerito dall'IA da cui la magia del "ho più fps" rispetto a quanto farebbe la sola gpu elaborandole da zero.
Tutto questo semplicemente perchè le gpu checchè se ne dica non stanno dietro agli scenari di utilizzo per le quali vengono vendute (leggasi RT in realtime)Il problema non è l'essere dinamico , ma l'essere in tempo reale.
Se provi ad usare il cerotto magico di Photoshop vedi che è veramente magico , sì a volte spara sfondoni , ma funziona quasi sempre bene.
E il dlss non deve ricostruire un pezzo di immagine mancante , ma deve solo ricostruire in maniera intelligente 1 pixel che sta tra altri 2 . Il problema è che deve farlo per qualche milione di pixel e per 60\120 immagini al secondo.
Crysis90
28-07-2020, 20:07
https://wccftech.com/death-stranding-dlss-20-0-analysis/
"Comparisons between the two techniques are fascinating but the big takeaway is that DLSS image reconstruction from 1440p looks cleaner overall than native resolution rendering. We've reached the point where upscaling is quantifiably cleaner and more detailed - which sounds absurd, but there is an explanation. DLSS replaces temporal anti-aliasing, where all flavors of TAA exhibit softening or ghosting artifacts that Nvidia's AI upscaling has somehow managed to mostly eliminate."
DLSS meglio della versione nativa. :eek:
https://i.imgur.com/R5TvyGD.jpg
:asd: :asd:
fraussantin
28-07-2020, 20:43
https://wccftech.com/death-stranding-dlss-20-0-analysis/
"Comparisons between the two techniques are fascinating but the big takeaway is that DLSS image reconstruction from 1440p looks cleaner overall than native resolution rendering. We've reached the point where upscaling is quantifiably cleaner and more detailed - which sounds absurd, but there is an explanation. DLSS replaces temporal anti-aliasing, where all flavors of TAA exhibit softening or ghosting artifacts that Nvidia's AI upscaling has somehow managed to mostly eliminate."
DLSS meglio della versione nativa. :eek:
https://i.imgur.com/R5TvyGD.jpg
:asd: :asd:Non capisco perchè si continua a dire dlss meglio di nativa quando poi si confronta con il taa attivo
il taa sciupa l'immagine e di tanto.
Cmq son contento .
Spero che dlss quality in 2k mi permetta di metterci anche un pochino di raytracing con la 2070.
JuneFlower
31-07-2020, 12:17
Aspetterei a dire che sarà un gioco pazzesco, diamo tempo al gioco di uscire ed essere valutato. Chiaro che le premesse ci sono tutte, ma non mettiamo il carro davanti ai buoi.
Gli esempi che hai fatto (Valve con HL2, non con il primo) sono appunto di giochi che hanno avuto successo e sono poi stati usati a rimorchio per i relativi store. Oltretutto, per lo store di Epic non è neanche corretto, perchè ricordo che per ottenere quote di mercato su Steam (cosa nella quale sta trovando parecchie difficoltà) oltre a Fortnite è un anno che sta rilasciando giochi gratis a cadenza settimanale pur di invogliare i giocatori. E, ripeto, con scarso successo a vedere come poi suddetti giochi, scaduto l'embargo, vengano poi acquistati proprio sulla piattaforma Valve.
Ad ogni buon conto, GOG è già in alto, dato che se non erro è il secondo store per vendite dopo Steam.
Vale la pena citarti, visto che ci sono buone informazioni che è bene chiunque legga. Interessante questa cosa di Gog e vai forza!...
Ma quando ci sveglieremo in italia, prima di tutto a sviluppare e poi distribuire? Noi potremmo fare tutta una roba "cyberpunk" della nostra cultura, non capisco cosa aspettiamo porca miseria maledetta...
Sto parlando di una distribuzione italiana, uno store, un gigante, svegliamoci e non diamo colpe a politica o a burocrazia, ne siamo capaci...
Si certo, stanno cercando di far giocare persone li sopra per abituarle etc. Anche io ho acquistato li, ma poi uso comunque di tutto... è ovvio (e loro lo sanno benissimo a Epic) che prima di rompere quell'abitudine delle persone ci vogliono anni, non credo che possono pensare in 1 anno e mezzo di rompere il "monopolio ufficioso" di Steam Valve. E non arrabiamoci se lo chiamo così, visto anche cosa certi pazzi scrivono online è proprio così a maggior ragione - c'è gente che è "fusa per steam" e anche quello fa brodo.
Sopratutto perché trattano i propri profili come camere di finanza digitale, che rasenta la speculazione, con i loro badges, cards et quant'altro è diventato piu gambling digitale che gaming quello che fanno questi su quella piattaforma (e ce ne sono tantissimi che fanno così.. una sorta di raccolta di figurine 2.0) speciualmente ragazzini dai 7 - 20 anni.
Comunque, per prendersi torta specialmente del mondo single player Epic sta facendo cosa va fatto.
E per quanto mi riguarda le esclusive non esistono, è un discorso folle di chi non ha capito che esiste la verticalizzazione, e altre manovre che sono definite dal COST CUTTING e dalla necessità di profitto che specialmente alcuni developers e publishers devono cercare visto che sono in cattive condizioni economiche (scarsa competenza di gestione).
La verticalizzazione è proprio quello che porterà ancora piu concorrenza sulle tavole di Vavle, Epic, Gog etc visto che developers diventano talmente grandi da diventare la go to platform almeno limitatamente ai loro videogiochi.
E' ESATTAMENTE LI che GOG sta andando: cercare di aprire a tutti con un concept unico "di servizio per gli altri" seguendo i desideri dei giocatori e rispettando i diritti. Capendo che non potrà mai vincere su Uplay e U play + e non potrà mai fare guerra a Steam o Epic.. aprire guerre non è mai una cosa buona (primo capitolo di un libro di Business management, credo).
Io credo che Valve si identificherà per il VR è li che andrà...Lo dicevo 1 anno prima che uscisse Alyx.
Epic punterà al Single player
GoG alla qualità e alla responsabilità, anche perché è europea e noi siamo 10 spanne sopra tutti questi macelli del capitalismo e su questo non ci sono discussioni...
Basti solo paragonare la protezione consumatori noi ancora beneficiamo in generale e quella orribile che Valve ha "importato" (leggi Californiane) a forza da noi visto che tutti dobbiamo accettarle...
Consumismo digitale ridicolo ...
(Si Epic ha lanciato bei titoli gratis, esce anche Troy il 14 Agosto .. Total war sicuramente in beta testing visto che hanno modificato tantissimo i loro dev teams .. - comunque la qualità è scesa adesso ... sono giochetti indie, fighi magari, ma non sono piu i gioconi che per un anno hanno lanciato).
Comunque trovare i giochi a bassissimo prezzo ormai è facilissimo oggi, tra "grey keys" e altro ci sono davvero grossi store tipo HRK (occhio che sono strani a volte), e Instant gaming etc...
Prezzi Stracciati sempre...
Io comprerei sempre dai developer se potessi anche per evitare tassazioni per gli studios e remunerare la creatività.. ma si sono messi in mezzo sciacalli come Gabe Newell.. non ci posso fare niente. Preferisco metodi secondari che questi grossi.
fraussantin
31-07-2020, 12:56
Il discorso protezione consumatori è molto discusso, bisogna anche vedere quanto ci costa poi in ambito di aumento prezzi , oltretutto gli store esterni non la offrono , con la scusa che è troppo complicato revocare le chiavi. ( Ma in realtà se sono ufficiali è possibile farlo )
Secondo me l'unico sistema per tutelare bene il cliente è fare le demo giocabili o dare ore gratuite per provare il gioco. Magari senza save.
Che poi una volta era così per tutti.
StylezZz`
31-07-2020, 15:46
Stanno circolando email false che invitano a partecipare alla beta :stordita: :
https://www.everyeye.it/notizie/cyberpunk-2077-giocatori-ricevono-invito-beta-fake-fate-attenzione-460524.html
Ale55andr0
31-07-2020, 16:22
DLSS meglio della versione nativa. :eek:
:
come a dire, meglio una bambola gonfiabile di una ragazza in carne e ossa
fraussantin
31-07-2020, 16:25
come a dire, meglio una bambola gonfiabile di una ragazza in carne e ossaBeh dipende che ragazza prob si xD
JuneFlower
31-07-2020, 17:04
Il discorso protezione consumatori è molto discusso, bisogna anche vedere quanto ci costa poi in ambito di aumento prezzi , oltretutto gli store esterni non la offrono , con la scusa che è troppo complicato revocare le chiavi. ( Ma in realtà se sono ufficiali è possibile farlo )
Secondo me l'unico sistema per tutelare bene il cliente è fare le demo giocabili o dare ore gratuite per provare il gioco. Magari senza save.
Che poi una volta era così per tutti.
Fraussantin, zio questo è davvero un pensiero PLAYER TO PLAYER (come ragiona Play station .. nonostante io sia un PCaro)
Esatto, questo è il modo.
2 ore entro 2 settimane è ridicolo, lo sa qualsiasi giocatore che non sia losco sostenitore dopato da Valve che ogni gioco non può avere lo stesso trattamento, io sto minimo 1 ora in un menu settings se è un gioco che non ha il calssico menu che guardi in un secondo.
E poi un gioco ha necessariamente minimo 4 ore per essere capito... in generale. Ci sono anche quelli che li capisci in meno di due ore ma non mi possono chiedere di giocare 2 ore e poi riprenderlo.
Fraussantin sei pure breve quindi dovresti rappresentare tutti i giocatori come intermediatore verso le aziende di distrubizione per scriverli una letterla dicendolgli che sono hanno dimenticato cosa significhi essere dei players.
----------------------------------------
aaajajajaj che cattivo!.... in effetti è vero ma basta toccare i punti giusti e tutti ci scaldiamo.
Crysis90
31-07-2020, 20:29
Beh dipende che ragazza prob si xD
Esatto. :asd: :asd:
Crysis90
06-08-2020, 17:14
https://wccftech.com/cyberpunk-2077-night-city-wire-episode-2/
Lunedì 10 Agosto possiamo festeggiare per 2 buoni motivi:
- ricevremo lo stioendio in banca :D
- ci sarà il secondo Night City Wire, potremo vedere nuovi video walkthrough & gameplay di Cyberpunk 2077 :read: :O :)
Cosmo2020
07-08-2020, 12:25
https://wccftech.com/cyberpunk-2077-night-city-wire-episode-2/
Lunedì 10 Agosto possiamo festeggiare per 2 buoni motivi:
- ricevremo lo stioendio in banca :D
- ci sarà il secondo Night City Wire, potremo vedere nuovi video walkthrough & gameplay di Cyberpunk 2077 :read: :O :)
:D :D :D
Ale55andr0
10-08-2020, 20:28
https://www.youtube.com/watch?v=Do51eJowSyg
sertopica
11-08-2020, 06:18
Non male questo episodio. Poi sono proprio contento che i Refused abbiano accettato di comporre le musiche!
fraussantin
11-08-2020, 08:11
Mi son già convinto di farmi la prima run con il maschio nomade , e poi una seconda con lei che inizia come una dei bassifondi .
La terza opzione non mi ispira per niente
Il gunplay sembra migliore.
L'unico difetto vero e proprio che ci noto è la gravità. Il salto che faceva nel vecchio video con le katane era abberrante, ed anche qui mentre si lancia verso i nemici...non so, è tutto troppo strano
The Void
11-08-2020, 15:16
Street kids: troppo GTA style onestamente, magari per ultima run.
Nomade: bella idea, ma forse un pochino troppo mad max, ricordiamoci che si chiama Cyberpunk 2077 CDPR...
Corporate: eccolo, ambientazione futuristica, cyberpunk style, ricorda anche Deus Ex, ora si che ci siamo, ecco la mia prima Run.
questi i miei pensieri a caldo dopo aver visto il filmato sui percorsi da scegliere inizialmente, anche se penso che dopo un paio di ore, a parte modifiche nei dialoghi, cambierà poco.
NighTGhosT
11-08-2020, 18:25
Concordo....il mio Solitario era Arasaka....penso comincerò nel mondo di Cyberpunk 2077 proprio dove ho lasciato il gdr p&p :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
12-08-2020, 08:11
Il gunplay sembra migliore.A me non convincono le armi con i proiettili che aggirano gli ostacoli.
Boh non le vedo facili da calibrare.
A me non convincono le armi con i proiettili che aggirano gli ostacoli.
Boh non le vedo facili da calibrare.
Come nel film del 1984 Runaway con Tom Selleck: avevano la capacità di inseguire e colpire le vittime predestinate, perché attratti dal loro calore corporeo.
Che figata se venissero implementate in C2077.
Neofreedom
12-08-2020, 12:43
Come nel film del 1984 Runaway con Tom Selleck: avevano la capacità di inseguire e colpire le vittime predestinate, perché attratti dal loro calore corporeo.
Che figata se venissero implementate in C2077.
Ma non erano per corrispondenza DNA ?
:)
A me non convincono le armi con i proiettili che aggirano gli ostacoli.
Boh non le vedo facili da calibrare.
Quelle a dir la verità neanche a me, preferisco il fuoco diretto. Probabilmente le userei solo in caso di necessità, in cui magari non riuscissi ad uscire da una copertura e fossi soverchiato da un numero troppo elevato di avversari.
Ale55andr0
12-08-2020, 21:43
Mi son già convinto di farmi la prima run con il maschio nomade , e poi una seconda con lei che inizia come una dei bassifondi .
La terza opzione non mi ispira per niente
deus ex for life, altro che gta e mad max :O
Ale55andr0
12-08-2020, 21:44
..still, praticamente pare non esista lo stealth :cry:
sertopica
13-08-2020, 04:26
Secondo me lo mostrano nel prossimo trailer. Se giochi come netrunner (si chiamava cosi'?) ci sara' molto probabilmente la possibilita' di fare tutto tramite terminali e "hackerando" gli impianti dei nemici.
Einhander
13-08-2020, 10:07
deus ex for life, altro che gta e mad max :O
Nel mio caso podio invertito, mad max for life, gta e poi il classico corporative.
Non dimentichiamoci che il gioco di ruolo da cui prende ispirazione il gioco e' da sempre caratterizzato dalle bad lands appena fuori la citta'...se non erro c'era pure la prigione valle della morte :cool:
JuneFlower
13-08-2020, 14:45
L'unico difetto vero e proprio che ci noto è la gravità. Il salto che faceva nel vecchio video con le katane era abberrante, ed anche qui mentre si lancia verso i nemici...non so, è tutto troppo strano
Varie interessanti opinioni! nei post.
Diciamo che i nostri schermi (ricordo come visualizzava le immagini uno schermo sony da 50 pollici che ho preso tempo fa .. erano come troppo fluide troppo rendeva tutto come "scattoso" non so se sapete cosa sia) possono imporre delle visioni personali ai nostri occhi, però non so.. possiamo anche dire che siamo in nel 2077 e tutto può cambiare avendo un peso diverso i corpi etc...
Per il discorso "quanti play through" .. credo che uno se ne farà infiniti potenzialmente essendo chiaramente modificabile parecchio ogni singola run, che poi run è offensivo visto che per me giocare non è né speed-run ne run.. ma ok, scusate i giochi di parole.
Ciò che è interessante anche è usare le proprie scelte di personaggi per creare una sorta di storia.
Tipo in The division che non ho ancora giocato vorrei fare survival poi underground e poi main story facendo cosa succede in una vera pandemia.
Potrebbe addirittura essere che ahnno inserito un sistema che RICORDA ciò che abbiamo fatto (a nostra discrezione) in onore anche di BIOWARE visto che bioware è uno dei motivi per cui CDProjektRed è qui oggi (gli fecero spazio al proprio stand per presentare TW I)
In questo caso valgono invece piu ragionamenti: puoi pensare di essere un V che era Corpo e poi è "decaduto" come nomade e poi torna "alle vette" come rocker boy.
Oppure inizi come nomade e poi passando per il successo rockerboy diventi corpo ragionando tipo "tutto ciò che è bene poi diventa male ".
Il punto è che alcune cose se le fai devi saperle fare. Se inizi Corpo allora devi conoscere la città, se sei un nomade invece hai motivo di non conoscerla, se sei rocker boy, ANCORA PIU DI CORPO , devi conoscere il lore altrimenti non ti diverti... sei un oche non sa niente.. ma devi sapere tutto.. Certo che i designer avranno fatto in modo di aiutarti un po' a sentire che sai.. ma se non sai in realtà non puoi giocare Rocker boy o corpo.. devi sapereil lore un po' altrimenti che RPG fai?
E altre robe.
Vabbe.. idee
DIMENTICAVO!!
Questa storia che CP è Blade runner è HK con la pioggia è una boiata pazzesca.
Lo dico da non esperto di CP ma so bene cosa dico: CP è un genere che ha un bisogno pazzesco di NUOVA LINFA. Non voglio essere esagerato e spiegare tutto anche perché poi molti non leggono.
Pondsmith è stato chiaro basta che scrivete o vedete anche che tipo di marketing e in generale come la stanno mettendo quelli di Cd Projekt red - ad esempio con quelli che fanno comics in giappone (visti nel primo NICIWI episode).. è tutto basato sul principio "VOGLIAMO CHE DIVENTI EMERGENT NARRATIVE".. vogliamo che tu crei la tua storia, che tu crei una tua narrazione.
Pondsmith Talsorian games e co. non sono come Disney... saranno "contro il concetto di canone".. assolutamente questa è una roba completamente opposta a quello che stanno cercando di fare.
Praticamente Pondsmith sta silenziosamente (altrimenti sarebbe arrogante) di basarsi sullo stesso principio su cui tutto diventa epico
Non dico altro altrimenti leggete la mia tesi ...
Un'altra cosa -
Anche io sono per il non handholding e il realismo ei.. ma dico solo che come danni sarà realistico, se venite colpiti morite, e se colpite il nemico muore quindi se vai diretto devi saper sparare...
TheInvoker
13-08-2020, 16:45
Ma sei straniero?
NighTGhosT
13-08-2020, 20:23
Ma sei straniero?
:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sertopica
14-08-2020, 04:38
Ma sei straniero?
E' importante? :stordita:
E' importante? :stordita:
Credo che volesse velatamente dire che non si riesce bene a capire quello che vuole dire, o almeno io faccio difficoltà.
Se fosse straniero si capirebbe il modo di parlare (scrivere) un po' strano, non credo ci siano intenzioni offensive (che poi oggi non si può dire più nulla). :)
JuanCarlos
14-08-2020, 07:50
Sarò io ma questo per adesso è l'unico gioco che (apparentemente) mi restituisce lo stesso "feeling RPG" di Bloodlines. Anche più di Bloodlines 2. Non saprei neanche spiegare perché, ma Fallout o anche The Outer Worlds mi sembrano tutti FPS con le statistiche. Qui invece riesco immediatamente a "vedere" il personaggio
Spero anch'io che rivelino un approccio stealth.
NighTGhosT
14-08-2020, 09:59
Sicuramente ci sarà....
Sviluppando il ramo abilità Netrunners si ottengono tutte le abilità di hacking e i vari programmi utili in tal senso...quindi un approccio stealth legato ai Netrunners ci sarà sicuramente...anche perché sono pippe nel combat fisico :asd:
Come Solitario infatti dovevo sempre proteggerli e coprirgli le spalle mentre hackeravano i sistemi dato che il solitario è il contrario... molto spaco botillia amazo famillia :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neofreedom
14-08-2020, 10:46
Sicuramente ci sarà....
Sviluppando il ramo abilità Netrunners si ottengono tutte le abilità di hacking e i vari programmi utili in tal senso...quindi un approccio stealth legato ai Netrunners ci sarà sicuramente...anche perché sono pippe nel combat fisico :asd:
Come Solitario infatti dovevo sempre proteggerli e coprirgli le spalle mentre hackeravano i sistemi dato che il solitario è il contrario... molto spaco botillia amazo famillia :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mitico :D.
Comunque so che era stato già scritto, ma l'ho perso, se uno volesse prendere in ebook qualche libro che mi possa avvicinare a questo gioco cosa consigliereste? 1 o 2 libri per ora senza esagerare che il tempo è tiranno.
Grazie :)
NighTGhosT
14-08-2020, 11:06
Guarda...per conoscere bene il lore...Night City...e tutti i soggetti che la abitano...più che un libro io ti consiglierei il manuale del gdr su cui è basato il gioco....è quanto di meglio tu possa trovare per conoscere il suo mondo. 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/bda6428aebe5b30c5c18b088769ecfad.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/bda6428aebe5b30c5c18b088769ecfad.jpg
Lacrimuccia, ancora ricordo quando lo comprai appena tradotto in italia:cry: :cry: :cry:
Neofreedom
14-08-2020, 11:55
Guarda...per conoscere bene il lore...Night City...e tutti i soggetti che la abitano...più che un libro io ti consiglierei il manuale del gdr su cui è basato il gioco....è quanto di meglio tu possa trovare per conoscere il suo mondo. 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/bda6428aebe5b30c5c18b088769ecfad.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ops si trova in ebook o similare ? :)
TheInvoker
14-08-2020, 13:00
Credo che volesse velatamente dire che non si riesce bene a capire quello che vuole dire, o almeno io faccio difficoltà.
Se fosse straniero si capirebbe il modo di parlare (scrivere) un po' strano, non credo ci siano intenzioni offensive (che poi oggi non si può dire più nulla). :)
e bravo non si può più chiedere niente che la gente pensa subito male
la realtà è che per uno straniero è scritto abbastanza bene anche con delle parole difficili per uno che non è italiano ma poi mi trovo di fronte a ..
"Varie interessanti opinioni! nei post." --- perchè il ipunto esclamativo li?
"ricordo come visualizzava le immagini uno schermo sony da 50 pollici che ho preso tempo fa .. erano come troppo fluide troppo rendeva tutto come "scattoso" non so se sapete cosa sia"
che tradotto penso si debba leggere
Ricordo come il mio schermo sony da 50 pollici visualizzava le immagini. Erano talmente fluide che rendeva il tutto troppo scattoso, non so se capito cosa intendo (e tra l'altro io non lo capisco perchè non capisco come una cosa troppo fluida possa diventare scattosa)
Poi vabbe altri punti, non è che devo fare l'analisi. è che s mi scrivi un papiro e ogni 2 righe ci son ste cose mi viene il mal di testa.
Se poi qualcuno si offende per una domanda... no lo faccio ancora, perchè altrimenti vi darei ragione.
e bravo non si può più chiedere niente che la gente pensa subito male
la realtà è che per uno straniero è scritto abbastanza bene anche con delle parole difficili per uno che non è italiano ma poi mi trovo di fronte a ..
"Varie interessanti opinioni! nei post." --- perchè il ipunto esclamativo li?
"ricordo come visualizzava le immagini uno schermo sony da 50 pollici che ho preso tempo fa .. erano come troppo fluide troppo rendeva tutto come "scattoso" non so se sapete cosa sia"
che tradotto penso si debba leggere
Ricordo come il mio schermo sony da 50 pollici visualizzava le immagini. Erano talmente fluide che rendeva il tutto troppo scattoso, non so se capito cosa intendo (e tra l'altro io non lo capisco perchè non capisco come una cosa troppo fluida possa diventare scattosa)
Poi vabbe altri punti, non è che devo fare l'analisi. è che s mi scrivi un papiro e ogni 2 righe ci son ste cose mi viene il mal di testa.
Se poi qualcuno si offende per una domanda... no lo faccio ancora, perchè altrimenti vi darei ragione.
Tranquillo, anche io ho avuto gli stessi problemi di interpretazione e gli stessi dubbi in merito. Spero ovviamente che l'utente non se ne abbia a male, non siamo professori ma trovo davvero difficoltà a capire il senso di diversi paragrafi nei suoi post. :)
stefano76
14-08-2020, 17:06
Non penso che sia straniero, semplicemente non sa scrivere, e probabilmente nei temi prendeva 5--. Non è un'offesa, è un dato di fatto leggendo i suoi scritti, d'altronde non possiamo essere bravi in tutto, magari ha due lauree ma è negato in italiano. Ci sono persone che non sanno scrivere, io ne conosco varie e non per questo sono poco intelligenti. Io ero incapace in chimica ad esempio, e in matematica me la cavavo appena.
TheInvoker
14-08-2020, 19:27
va beh non è necessario che tutti discutiamo di questo. se vuole rispondere lui ok ,altrimenti parliamo del gioco
stefano76
15-08-2020, 09:29
va beh non è necessario che tutti discutiamo di questo. se vuole rispondere lui ok ,altrimenti parliamo del gioco
Detto da chi ha esordito con: ma sei straniero? Ok.
TheInvoker
15-08-2020, 09:32
Detto da chi ha esordito con: ma sei straniero? Ok.
infatti ho scritto SEI non E' (ovvero come se l'avessi chiesto a tutti)
stefano76
15-08-2020, 09:35
infatti ho scritto SEI non E' (ovvero come se l'avessi chiesto a tutti)
E perchè non gliel'hai chiesto in privato allora? Io la chiudo qui. Mi da solo un po' fastidio chi fa il professore con il :ciapet: degli altri. Saluti.
TheEngineer
15-08-2020, 11:37
Figata!
Guarda...per conoscere bene il lore...Night City...e tutti i soggetti che la abitano...più che un libro io ti consiglierei il manuale del gdr su cui è basato il gioco....è quanto di meglio tu possa trovare per conoscere il suo mondo. 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/bda6428aebe5b30c5c18b088769ecfad.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-08-2020, 12:41
Ops si trova in ebook o similare ? :)Si io l'ho trovato , ma è un manuale , puoi leggere di personaggi , maccaniche di gioco , luoghi , ma non c'ê una trama che ti fa affezionate ai personaggi a meno che non ci giochi con amici .
Puoi usarlo a mo' di wikia
Cosmo2020
15-08-2020, 15:36
https://www.youtube.com/watch?v=Do51eJowSyg
:sbav:
Neofreedom
15-08-2020, 17:24
Si io l'ho trovato , ma è un manuale , puoi leggere di personaggi , maccaniche di gioco , luoghi , ma non c'ê una trama che ti fa affezionate ai personaggi a meno che non ci giochi con amici .
Puoi usarlo a mo' di wikia
Grazie !
Lacrimuccia, ancora ricordo quando lo comprai appena tradotto in italia:cry: :cry: :cry:
Curiositä, solo il mio era rilegato a schifio e le pagine si staccarono ed iniziarono a volare dopo pochissimo?
E comunque il vero solitario e´city hunter senza la parte comica ü_ü.
NighTGhosT
16-08-2020, 11:35
Curiositä, solo il mio era rilegato a schifio e le pagine si staccarono ed iniziarono a volare dopo pochissimo?
E comunque il vero solitario e´city hunter senza la parte comica ü_ü.
Il mio è ancora perfettamente integro ed è una prima edizione ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuneFlower
18-08-2020, 12:47
L''ho scritto piu volte in tanti posti.. il manuale di NC2020 è la cosa migliore. Lasciando perdere regole in cui certo si può trovare qualche informazione tra le righe comunque obsoleta o "extra medium" visto che nel videgame le meccaniche non saranno quelle dell RPG pand paper.. ma certamente è il pen and paper che può migliorare i videogames.. ma questo ì un altro discorso (https://www.criticalpathproject.com/video/constraint-drives-innovation/ )
Il libro di NC2020 contiene anche la short story so Johnny etc.. e altre robe .. altro che THe world of cyberpunk ...
E poi bastano cose come questa per capire molto
https://www.youtube.com/watch?v=oA-v5grpYEs
Secondo me le espansioni saranno su Colorado, New Mexico, Wyoming, Montana, Arizona, Nevada, i posti che hanno fatto parte della Unification war... nel 69... chissà...
Rimasti neutrali invece: Washington, Oregon e Idaho
Al lancio solo i testi saranno in italiano, dopo non si sa quanto ancora ci sarà una patch con l'aggiunta del doppiato ITA.
Fonte Everyeye.
EDIT
Correggo ci sarà al lancio come day one patch scusate
Si io l'ho trovato , ma è un manuale , puoi leggere di personaggi , maccaniche di gioco , luoghi , ma non c'ê una trama che ti fa affezionate ai personaggi a meno che non ci giochi con amici .
Puoi usarlo a mo' di wikia
ai tempi a me piacque moltissimo gurps cyberpunk. Aveva molta più storia rispetto al 2020
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61-3d+oXIbL.jpg
il sistema di gioco era interessante, peccato non sia riuscito a convincere i miei amici a giocarlo di più:O
Iscritto
Novembre si avvicina :cool:
Rumpelstiltskin
28-08-2020, 15:35
Iscritto
Novembre si avvicina :cool:
Mancano ancora 77 anni ... :)
Mancano ancora 77 anni ... :)
Pessimista al max saranno 76. ;)
fraussantin
28-08-2020, 16:52
Ma figuratevi se ci fanno aspettare tutti quegli anni , ne mancano solo 56 e mezzo xD
Rumpelstiltskin
28-08-2020, 17:50
:cry:
Darkless
28-08-2020, 18:23
... e pensate nel 2077 qualche appassionato di retrogaming che giocherà CP 2077.
StylezZz`
28-08-2020, 21:45
Prendete il lato positivo, nel 2077 potrete giocarlo al massimo dei dettagli con raytracing.
Mancano ancora 77 anni ... :)
No, 57, siamo nel 2020 :D
Prendete il lato positivo, nel 2077 potrete giocarlo al massimo dei dettagli con raytracing.
No perchè sarà incompatibile con i SO di quel momento, e non scalabile sui monitor 200K, quindi servirà una remastered :asd:
StylezZz`
29-08-2020, 16:57
No perchè sarà incompatibile con i SO di quel momento, e non scalabile sui monitor 200K, quindi servirà una remastered :asd:
Installerò un emulatore :O
fraussantin
29-08-2020, 17:11
Installerò un emulatore :OProb lo avremo (speriamo di arrivarci xD) installato nel cranio e sarà emulato nel nostro cervello !
cronos1990
29-08-2020, 17:22
... e pensate nel 2077 qualche appassionato di retrogaming che giocherà CP 2077.https://media.giphy.com/media/LPrAK9rEedDwjtL1J0/giphy.gif
https://media.giphy.com/media/LPrAK9rEedDwjtL1J0/giphy.gif
Ma che challenge accepted?!? Siamo vecchi, al 2077 mica ci arriviamo :asd:
Rumpelstiltskin
29-08-2020, 17:49
nel 2077 avrò 100 anni tondi tondi.
vedremo....
cominciamo a pensare di finire il 2020 intanto.. :stordita: :tie:
fraussantin
29-08-2020, 21:01
cominciamo a pensare di finire il 2020 intanto.. :stordita: :tie::sperem:
;)
cronos1990
29-08-2020, 21:36
Ma che challenge accepted?!? Siamo vecchi, al 2077 mica ci arriviamo :asd:Che sfida sarebbe altrimenti? Avrò 100 anni nel 2077 :asd:
fraussantin
29-08-2020, 21:39
Che sfida sarebbe altrimenti? Avrò 100 anni nel 2077 :asd:Hai truccato il nick allora :asd:
Cmq siete vecchi , io ne avró solo 98 xD
cronos1990
29-08-2020, 21:42
Hai truccato il nick allora :asd: Se lo hai pensato, ti informo che sei l'ennesimo che casca nel tranello :asd:
Che poi non è un tranello, ma va bo :asd:
DJurassic
29-08-2020, 22:23
Se lo hai pensato, ti informo che sei l'ennesimo che casca nel tranello :asd:
Che poi non è un tranello, ma va bo :asd:
Centra il tuo gatto dico bene?
cronos1990
30-08-2020, 08:19
Centra il tuo gatto dico bene?Quando ho creato il primo indirizzo email su google volevo mettere l'anno di nascita, ma cronos77/cronos1977 era già occupato. Così ho messo l'anno in cui ho iniziato a giocare a D&D.
Di riflesso ho usato cronos1990 in quel periodo quando mi registravo da altre parti.
Se vuoi posso anche darti riferimenti cronologici più precisi :asd:
fraussantin
30-08-2020, 09:47
Se lo hai pensato, ti informo che sei l'ennesimo che casca nel tranello :asd:
Che poi non è un tranello, ma va bo :asd:In realtà lo sospettavo da tempo visti i gusti e i giochi che ti interessano .
Era più una curiosità e ho colto l'occasione !
Therinai
30-08-2020, 09:58
A ma siete ampiamente più navigati di me, ecco perché quando provo a convincervi a comprare giochi di dubbio gusto non ci cascate :asd:
Comunque sono tornato a dare un occhiata al thread per vedere se ci fossero novità, ma pare di no, uscita per novembre con le nuove console e su pc ci servirà una 3090TI per andare a 30 fps in full hd :sofico:
ps: nel 2077 avrò 92 anni, e avendo finito di pagare il mutuo dovrei permettermi una scheda video TOP :asd:
cronos1990
30-08-2020, 10:30
Si spera che nel 2077 basti una GPU da 10 euro per far girare a manetta Cyberpunk 2077, inflazione compresa :asd:
DJurassic
30-08-2020, 11:39
Quando ho creato il primo indirizzo email su google volevo mettere l'anno di nascita, ma cronos77/cronos1977 era già occupato. Così ho messo l'anno in cui ho iniziato a giocare a D&D.
Di riflesso ho usato cronos1990 in quel periodo quando mi registravo da altre parti.
Se vuoi posso anche darti riferimenti cronologici più precisi :asd:
Come ci si sente a essere iscritti in un forum da 12 anni e non averlo visto aggiornare nemmeno una volta come si deve? :asd:
(ovviamente la domanda è riferita anche ad utenti più datati di te)
Nel 2077 avrò 89 anni....
Io ci provo, poi appena crepo e vi raggiungo tra le fiamme dell'Inferno vi saprò dire :asd:
Therinai
30-08-2020, 11:53
Come ci si sente a essere iscritti in un forum da 12 anni e non averlo visto aggiornare nemmeno una volta come si deve? :asd:
(ovviamente la domanda è riferita anche ad utenti più datati di te)
Secondo me il forum va bene così, le cose vecchie che funzionano io le lascio invariate. Poi così in più ci si può lamentare che il forum non viene mai aggiornato.
cronos1990
30-08-2020, 13:19
Come ci si sente a essere iscritti in un forum da 12 anni e non averlo visto aggiornare nemmeno una volta come si deve? :asd:
(ovviamente la domanda è riferita anche ad utenti più datati di te)Se faccio un report di tutte le battute che ho fatto sull'antichità del forum e ci aggiungo anche i commenti seri (ho anche avuto uno scambio di opinioni in PM con qualcuno che gestisce il sito di cui non faccio il nome, mi contattò lui)...
...beh, dovrei aprire un forum a parte :asd:
yume the ronin
30-08-2020, 13:58
...beh, dovrei aprire un forum a parte :asd:
e avresti anche parecchi utenti gia iscritti :D
Therinai
30-08-2020, 14:13
Io mi unirò al suo forum solo se mi fa moderatore, poi lo sospendo finché non compra il nuovo videogioco di captain tsubasa :asd:
Darkless
30-08-2020, 14:36
Se faccio un report di tutte le battute che ho fatto sull'antichità del forum e ci aggiungo anche i commenti seri (ho anche avuto uno scambio di opinioni in PM con qualcuno che gestisce il sito di cui non faccio il nome, mi contattò lui)...
...beh, dovrei aprire un forum a parte :asd:
Tranquillo, nemmeno nel 2077 potrai embeddare youtube su questo forum :asd:
fraussantin
30-08-2020, 14:40
il problema non si pone , se c'è qualche ottimistico barlume di speranza che qualcuno dei presenti arrivi al 2077 sicuramente non ci arriverà questo forum :asd:
cronos1990
30-08-2020, 15:08
Se proprio lo volete sapere ho già predisposto un forum, ma è chiuso con le serrande chiuse a chiave :asd:
Darkless
30-08-2020, 16:29
il problema non si pone , se c'è qualche ottimistico barlume di speranza che qualcuno dei presenti arrivi al 2077 sicuramente non ci arriverà questo forum :asd:
Non lo sottovalutare, sai bene che una volta le cose le facevano per durare, non come le robacce moderne.
fraussantin
30-08-2020, 18:35
Non lo sottovalutare, sai bene che una volta le cose le facevano per durare, non come le robacce moderne.Si si il problema è la gente che qui dentro non ci dura. :doh: :asd:
Therinai
30-08-2020, 19:29
Bah, a me sembra che stiamo durando. Di sto passo saremo veramente qui nel 2077
Per tornare in tema CP2077, hanno consegnato una scatoletta X ai CD Projekt RED (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1299792658693533698).
Forse per il porting entro novembre? :fiufiu:
Per tornare in tema CP2077, hanno consegnato una scatoletta X ai CD Projekt RED (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1299792658693533698).
Forse per il porting entro novembre? :fiufiu:
Tra l'altro l'uscita a novembre sulle nuove console non avrà nulla di next gen, ma bisognerà aspettare un patch successiva (non si sa quando) per avere la vera versione next gen sulle nuove console. Bah.
fraussantin
31-08-2020, 03:34
Tra l'altro l'uscita a novembre sulle nuove console non avrà nulla di next gen, ma bisognerà aspettare un patch successiva (non si sa quando) per avere la vera versione next gen sulle nuove console. Bah.È normale e già andrebbero lodati che sarà gratis , e non a 70 euro come farebbe qualche casa furba che inizia per R e finisce per ockstar!
NighTGhosT
31-08-2020, 06:23
È normale e già andrebbero lodati che sarà gratis , e non a 70 euro come farebbe qualche casa furba che inizia per R e finisce per ockstar!
Ma infatti GTA5 nextgen se lo tengono anche....i 70 euro li tengo x il 6.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
31-08-2020, 07:43
Ma infatti GTA5 nextgen se lo tengono anche....i 70 euro li tengo x il 6.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkEh tu dici così.
Poi nel frattempo vai a vedere e solo di GTA V ci sono svariati milioni di giocatori che dopo averlo comprato per console lo hanno riacquistato per PC a prezzo pieno.
E' il solito discorso: Rockstar fa così perchè ci sono i "polli" che acquisteranno in massa GTA V anche sulle nuove console.
29Leonardo
31-08-2020, 08:09
Eh tu dici così.
Poi nel frattempo vai a vedere e solo di GTA V ci sono svariati milioni di giocatori che dopo averlo comprato per console lo hanno riacquistato per PC a prezzo pieno.
E' il solito discorso: Rockstar fa così perchè ci sono i "polli" che acquisteranno in massa GTA V anche sulle nuove console.
Se sei appassionato di un gioco non vedo perchè dovresti essere definito pollo a ricomprarlo in versione migliorata se ne hai la possibilità, inoltre sicuramente ci sarà gente che non ha giocato a gtaV e magari lo farà in concomitanza dell'acquisto della nuova consolle, non tutti stanno sul pezzo con i giochi/hardware.
cronos1990
31-08-2020, 08:21
Se sei appassionato di un gioco non vedo perchè dovresti essere definito pollo a ricomprarlo in versione migliorata se ne hai la possibilità, inoltre sicuramente ci sarà gente che non ha giocato a gtaV e magari lo farà in concomitanza dell'acquisto della nuova consolle, non tutti stanno sul pezzo con i giochi/hardware.Se ricompri il gioco perchè su PC la grafica è migliore, dimostri solo passione per la grafica. Il gioco non è certo cambiato, è sempre quello. Posso al limite capire questioni di collezionismo se il discorso riguarda l'acquisto di bundle particolari... ma questo riguarda casi particolari e dai bassissimi numeri, anche per il solo fatto che in genere questi prodotti sono in numero limitato.
Tutt'al più la passione la vedi dal fatto che pur volendolo giocare su PC, molti l'hanno acquistato subito anche se su console non era per loro l'ambiente ideale per giocarlo.
Specificare che c'è chi comprerà il gioco perchè non l'ha giocato è una specificazione inutile, fuori del tutto dal contesto specifico di questa discussione è chiaramente ovvio.
Resta il fatto che, se succedesse, ti faranno pagare 70 euro un gioco che avrà sul groppone 7 anni e mezzo.
Faccio notare infine che polli era tra le virgolette, a sottolineare l'ironicità dell'aggettivo.
fraussantin
31-08-2020, 08:23
Se sei appassionato di un gioco non vedo perchè dovresti essere definito pollo a ricomprarlo in versione migliorata se ne hai la possibilità, inoltre sicuramente ci sarà gente che non ha giocato a gtaV e magari lo farà in concomitanza dell'acquisto della nuova consolle, non tutti stanno sul pezzo con i giochi/hardware.
Tralasciando il passaggio da console a PC, che è complicato farlo scontato anche per via di intermediari diversi , ma vogliamo parlare di chi lo ha comprato per PS3 e poi se lo è ricomprato per PS4?
Dai son cose vergognose.
NighTGhosT
31-08-2020, 08:25
Allora...pensa che se non erro, io lo comprai x 360. Poi, lo tornai a comprare su PS4, quando uscì la versione giocabile in prima persona che mi incuriosì....poi basta però. E mica lo ricompro per pc e PS5....di soldi a R ne ho dati pure troppi x GTA5.
Io ora aspetto il 6.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
31-08-2020, 08:25
Tralasciando il passaggio da console a PC, che è complicato farlo scontato anche per via di intermediari diversi , ma vogliamo parlare di chi lo ha comprato per PS3 e poi se lo è ricomprato per PS4?
Dai son cose vergognose.Ecco, mi ricordavo anche di questo, ma non ero del tutto sicuro per cui ho taciuto.
29Leonardo
31-08-2020, 09:59
Specificare che c'è chi comprerà il gioco perchè non l'ha giocato è una specificazione inutile, fuori del tutto dal contesto specifico di questa discussione è chiaramente ovvio.
Resta il fatto che, se succedesse, ti faranno pagare 70 euro un gioco che avrà sul groppone 7 anni e mezzo.
Faccio notare infine che polli era tra le virgolette, a sottolineare l'ironicità dell'aggettivo.
Tralasciando il passaggio da console a PC, che è complicato farlo scontato anche per via di intermediari diversi , ma vogliamo parlare di chi lo ha comprato per PS3 e poi se lo è ricomprato per PS4?
Dai son cose vergognose.
onestamente su pc con le remastered o enhanced ho visto operazioni di milkaggio ben peggiori( vedi skyrim ad esempio), è chiaro che sull'argomento abbiamo vedute contrastanti...trovo piu scandoloso chi compra porting mediocri di giochi usciti anni fa su consolle vedi tipo hzd a prezzo pieno piuttosto chi ricompra lo stesso gioco su generazioni diverse di consolle o da una piattaforma all'altra (consolle-pc.).
Considerando come girava gtaIV su ps3 non mi sorprende che molti anbiano trovato giustificabile l'acquisto di gta 5 da pa3 a ps4, grafica e framerate migliori.
NighTGhosT
31-08-2020, 10:06
Almeno Horizon è uscito solo ora x PC....se uno non ha PS4, ci sta.
GTA5 è molto peggio dai...è uscito su PS3 e 360....poi PS4 e One....poi PC....e uscirà pure x PS5 e Series X.....ogni volta a prezzo pieno....:asd:
Sono più di 7 anni che Rockstar lo vende a full price, fra una scusa e l’altra....:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
31-08-2020, 10:15
onestamente su pc con le remastered o enhanced ho visto operazioni di milkaggio ben peggiori( vedi skyrim ad esempio), è chiaro che sull'argomento abbiamo vedute contrastanti...trovo piu scandoloso chi compra porting mediocri di giochi usciti anni fa su consolle vedi tipo hzd a prezzo pieno piuttosto chi ricompra lo stesso gioco su generazioni diverse di consolle o da una piattaforma all'altra (consolle-pc.).
Considerando come girava gtaIV su ps3 non mi sorprende che molti anbiano trovato giustificabile l'acquisto di gta 5 da pa3 a ps4, grafica e framerate migliori.Horizon su PC é uscito a un prezzo osceno l'ho sempre detto , ma col cavolo che lo ricompro a prezzo pieno.
Idem per le remastered. 10 15 euro ce le posso mettere se ne vale la pena. Mica 60
cronos1990
31-08-2020, 10:16
onestamente su pc con le remastered o enhanced ho visto operazioni di milkaggio ben peggiori( vedi skyrim ad esempio), è chiaro che sull'argomento abbiamo vedute contrastanti...trovo piu scandoloso chi compra porting mediocri di giochi usciti anni fa su consolle vedi tipo hzd a prezzo pieno piuttosto chi ricompra lo stesso gioco su generazioni diverse di consolle o da una piattaforma all'altra (consolle-pc.).Giuro che a volte faccio fatica a capire certe logiche.
L'esempio di HZD mi sembra solo un arroccarsi sulle proprie posizione, e per questioni che dovrebbero essere ovvie da comprendere ma così non pare.
Primo, parti dal presupposto che chi l'ha comprato su PC ha anche una console su cui comprarlo, il che ovviamente non è assolutamente vero. Come me ad esempio: ho un PC ma non ho una PS. Tra l'altro andrebbe specificato che, appunto, si dovrebbe essere possessori di una PS4, dato che il gioco non esiste neanche per la XBox. I casi di riacquisto di GTA V su PC e poi anche sulla generazione successiva di console si contano a milioni.
Secondo, il portring è stato fatto essenzialmente al risparmio, ma escludendo problemi con le schede Nvidia (che sono più imputabili ai driver che al gioco in se) HZD gira senza fronzoli. Poi certo, magari qualcuno segue "Quei due sul server" e li prende per oro colato quando dicono che è ingiocabile perchè la telecamera non rimane centrata su Aloy... per poi scoprire che funziona esattamente così anche sulla PS4.
Terzo, il fantomatico "prezzo pieno" non è quello per le console: già dopo brevissimo tempo si trovava a 40 euro su PC, tra l'altro comprensivo del DLC. Tu stai implicitamente affermando che durante il periodo dell'uscita il gioco si trovasse su PS4 a 40 euro, e che il DLC successivo lo hanno poi regalato.
Tra l'altro io non ho mai parlato di scelte scandalose, e ho sottolineato (visto che non era chiaro) che ero stato ironico nel mio commento.
La gente acquista quello che vuole e da alle cose il valore che ritiene più opportuno.
Detto ciò, ribadisco: ricomprare un gioco che già si possiede e si è giocato in lungo e in largo semplicemente perchè esce nuovamente su PC o sulla generazione successiva di console non è passione per il gioco in se. Potrebbe avere un senso sotto questo punto di vista se il gioco in questione avesse avuto aggiunte importanti con la nuova versione, ma mi pare che questo non sia avvenuto, se non per piccoli particolari.
Al massimo questa si può definire passione per la grafica (su PC GTA V e "più bello" da vedere), o feticismo per il gioco in se. Ma non certo passione per il gioco in quanto tale.
Poi come detto ognuno è libero di comprare quel che vuole al prezzo che vuole. Ma come detto, se Rockstar venderà GTA V su SerieX/PS5 a 70 euro, sarà perchè la gente decide di acquistare un gioco vecchio di 7 anni a prezzo da nuova uscita, pur potendolo già sulle piattaforme che utilizza da tempo. A quel punto è inutile star qui a lamentarsi dei prezzi.
Gta 5 su pc non era solo grafica piu' bella, ma anche 60fps che rendono il gioco decisamente piu' giocabile...
DJurassic
31-08-2020, 13:18
Almeno Horizon è uscito solo ora x PC....se uno non ha PS4, ci sta.
GTA5 è molto peggio dai...è uscito su PS3 e 360....poi PS4 e One....poi PC....e uscirà pure x PS5 e Series X.....ogni volta a prezzo pieno....:asd:
Sono più di 7 anni che Rockstar lo vende a full price, fra una scusa e l’altra....:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finchè ci sarà gente che glieli compra chiamali stupidi :asd:
29Leonardo
31-08-2020, 15:00
Giuro che a volte faccio fatica a capire certe logiche.
L'esempio di HZD mi sembra solo un arroccarsi sulle proprie posizione, e per questioni che dovrebbero essere ovvie da comprendere ma così non pare.
Potrei dire di te esattamente lo stesso, HZD è un porting che si poteva fare nettamente meglio dato l'esordio su PC ma per te è OK l'esborso a prezzo pieno (su pc) per un lavoro mediocre, GTA5 a detta tua è sempre lo stesso gioco, peccato che grafica e framerate sono parte integrante dell'esperienza di gioco e che quindi tra ps3 dove gira con framerate ballerino spesso sui 20fps, a ps4 con grafica migliorata e 30fps fissi a PC dove grafica e framerate sono tutt'altra cosa ci sta una bella differenza, questi però sono a detta tua "polli" ed è evidente che il termine l'hai usato per fare sarcasmo.
Senza considerare poi che HZD è un SP, GTA 5 ha anche una componente MP piu' importante del SP stesso (con relativi costi di mantenimento server etc) quindi ci sta pure il prezzo invariato tra le varie versioni.
Therinai
31-08-2020, 15:51
Eh tu dici così.
Poi nel frattempo vai a vedere e solo di GTA V ci sono svariati milioni di giocatori che dopo averlo comprato per console lo hanno riacquistato per PC a prezzo pieno.
E' il solito discorso: Rockstar fa così perchè ci sono i "polli" che acquisteranno in massa GTA V anche sulle nuove console.
C'è anche qualche eroico giocatore che non lo ha mai comprato e alla fine l'ha avuto in regalo da epic (io ad esempio :asd: )
ti faranno pagare 70 euro un gioco che avrà sul groppone 7 anni e mezzo.
avrà pure 7 anni e mezzo sul groppone, ma se uno lo compra oggi su ps4 o xbox one (quindi la versione "rimasterizzata" rispetto a quella del 2013) sinceramente nemmeno se ne accorge, sembra un gioco uscito oggi stesso sotto ogni aspetto
Darkless
01-09-2020, 15:37
avrà pure 7 anni e mezzo sul groppone, ma se uno lo compra oggi su ps4 o xbox one (quindi la versione "rimasterizzata" rispetto a quella del 2013) sinceramente nemmeno se ne accorge, sembra un gioco uscito oggi stesso sotto ogni aspetto
Il che non cambia il fatto che abbia comunque 7 anni e venga venduto a prezzo pieno.
fraussantin
01-09-2020, 15:41
avrà pure 7 anni e mezzo sul groppone, ma se uno lo compra oggi su ps4 o xbox one (quindi la versione "rimasterizzata" rispetto a quella del 2013) sinceramente nemmeno se ne accorge, sembra un gioco uscito oggi stesso sotto ogni aspettoForse non se ne accorge un colsolaro , ma io lo provai un 3,.4 anni fa e già mi pareva vecchio come grafica su PC.
Poi tralasciando la grafica sapeva di vecchio anche tutto il resto . Mai finito
Forse non se ne accorge un colsolaro , ma io lo provai un 3,.4 anni fa e già mi pareva vecchio come grafica su PC.
Poi tralasciando la grafica sapeva di vecchio anche tutto il resto . Mai finito
punti di vista, è tipo il gioco più venduto della storia, io l'ho finito qualcosa come 5/6 volte su ps3 e poi su pc per quanto è bello...se tu lo trovi vecchio, non so che dirti :asd:
Il che non cambia il fatto che abbia comunque 7 anni e venga venduto a prezzo pieno.
e fanno pure bene, tu al posto loro che faresti?
a distanza di anni dall'uscita resta ai vertici nelle classifiche di vendita, è una tipologia di gioco che piace e che non muore mai, ogni anno che passa continuano a venderlo alle generazioni che crescono e possono giocarci...hanno tra le mani la gallina dalle uova d'oro, mi è sembrato più che ovvio anche l'ennesima riproposizione su ps5 e series x, la cosa non mi ha affatto meravigliato/scandalizzato
e continuerà a vendere fino all'uscita di GTA 6 che diventerà a sua volta il gioco più venduto di sempre, scommessa già vinta in partenza
fraussantin
01-09-2020, 16:17
e fanno pure bene, tu al posto loro che faresti?
Lo metterei a 100 euro! XD
Ma sempre un gioco nato vecchio rimane e non solo graficamente.
Sistema di guida fastidioso , corpo a corpo osceno , gunplay obsoleto .
La trama forse é bella , ma non ci capivo una mazza per via dello slang e dei sub veloci e in game.
Lo metterei a 100 euro! XD
Ma sempre un gioco nato vecchio rimane e non solo graficamente.
Sistema di guida fastidioso , corpo a corpo osceno , gunplay obsoleto .
La trama forse é bella , ma non ci capivo una mazza per via dello slang e dei sub veloci e in game.
ma lol, cerchi da un GTA un simulatore? vuoi che abbia il TPS alla gears of war, FPS alla doom e sistema di guida di Assetto Corsa?
sistema di guida fastidioso sinceramente non vedo proprio dove e perchè, anzi è anche fin troppo fatto bene per essere un GTA, corpo a corpo lo usi per cazzeggiare e menare la gente per strada a buffo, gunplay è il classico di GTA e se ti metti in prima persona risolvi tutti i problemi...la trama è eccezionale, ed è il punto forte del gioco, sembra un film di Tarantino e trevor da solo è pazzesco, tutto si intreccia talmente bene che non so cosa possano invertarsi con GTA 6 per fare meglio di così
ti do ragione sui sub veloci e in game, per quanto mi riguarda è forse l'unico difetto di sto gioco, per il resto è il videogioco più bello a cui abbia giocato negli ultimi 10 anni, e nella mia top 10 di sempre (ma anche top 5)
è chiaro che deve piacerti GTA, se non ti piace la saga o cmq non ti dice niente allora di che parliamo...altrimenti è semplicemente il GTA più bello di sempre, e non parlo io, ma parla la critica (professionista o anche solo i giocatori) e soprattutto le vendite :)
fraussantin
01-09-2020, 16:46
ma lol, cerchi da un GTA un simulatore? vuoi che abbia il TPS alla gears of war, FPS alla doom e sistema di guida di Assetto Corsa?
sistema di guida fastidioso sinceramente non vedo proprio dove e perchè, anzi è anche fin troppo fatto bene per essere un GTA, corpo a corpo lo usi per cazzeggiare e menare la gente per strada a buffo, gunplay è il classico di GTA e se ti metti in prima persona risolvi tutti i problemi
ti do ragione sui sub veloci e in game, per quanto mi riguarda è forse l'unico difetto di sto gioco, per il resto è il videogioco più bello a cui abbia giocato negli ultimi 10 anni, e nella mia top 10 di sempre (ma anche top 5)
è chiaro che deve piacerti GTA, se non ti piace la saga o cmq non ti dice niente allora di che parliamo...altrimenti è semplicemente il GTA più bello di sempre, e non parlo io, ma parla la critica (professionista o anche solo i giocatori) e soprattutto le vendite :)Figurati se cerco un simulatore, mi sarebbe bastato un gioco come sleeping dogs
Figurati se cerco un simulatore, mi sarebbe bastato un gioco come sleeping dogs
cioè spe scusa...mi stai dicendo che preferisci Sleeping Dogs a GTA 5? trolli?
fraussantin
01-09-2020, 16:54
cioè spe scusa...mi stai dicendo che preferisci Sleeping Dogs a GTA 5? trolli?No sono serio.
É un bel gioco , un cs corpo a corpo divertente una trama gradevole e la guida non é fastidiosa soprattutto per via del traffico che in GTA ê odioso.
No sono serio.
É un bel gioco , un cs corpo a corpo divertente una trama gradevole e la guida non é fastidiosa soprattutto per via del traffico che in GTA ê odioso.
e allora per me possiamo pure terminare qui la discussione, è come se un appassionato di gdr venisse a dirmi che nel 98 uno di quei giochi in edicola era meglio di Baldur's Gate, per me il paragone è quello
non entro nel merito di gta, che non ho (ho giocato solo vice city quando ero pischello, non mi era dispiaciuto, fine), ma
più bello di sempre, e non parlo io, ma parla la critica (professionista o anche solo i giocatori) e soprattutto le vendite :)
prendere le vendite come metro di valutazione per la qualità di un titolo, quale che esso sia, è sempre sbagliatissimo
perché ci sono titoli stupendi che vendono poco: vuoi perché di nicchia, o di piccoli dev, o per scelte sbagliate di marketing
mentre viceversa, ci possono essere cagate pazzesche che invece vendono a carrettate: tanti $$$ spesi in pubblicità, hype creato ad hoc, boost dato da recensori ben 'oliati'.. o magari proprio perché talmente pessimi che la gente vuol 'vedere per credere' e li piglia :asd:
super hype, spero avrò il tempo di giocarlo
fraussantin
01-09-2020, 19:40
e allora per me possiamo pure terminare qui la discussione, è come se un appassionato di gdr venisse a dirmi che nel 98 uno di quei giochi in edicola era meglio di Baldur's Gate, per me il paragone è quelloConcordo meglio chiudere non di può sentire paragonare baldurs gate a gta.
Tornando in topic :
Preparate big money sarà tarato per la 3080 in 4k dlss.
cronos1990
01-09-2020, 19:47
Cioè, fatemi capire: GTA V è il meglio del meglio perchè la critica lo ha acclamato (ricordo in tal senso giudizi della critica come per l'ultimo "capolavoro" GDR della Bioware: Dragon Age Inquisition, che su metacritic ha attualmente 85 e qualche recensore l'ha definito la nuova pietra angolare dei GDR e che dava le piste a The Witcher 3. È un esempio, ne potrei fare a decine) e per il numero di copie vendute (allora Fortnite in quanti lo giocano)?
Il livello delle discussioni e delle competenze videoludiche degli utenti è davvero sceso così in basso?
Quasi mi vergogno anche al solo rispondere... e infatti meglio evitare :asd:
Darkless
01-09-2020, 20:06
Tornando in topic :
Preparate big money sarà tarato per la 3080 in 4k dlss.
Bhè dai al 3080 non sono poi tutti sti big money :asd:
... e cmq i video con l'rtx mostrati da fonzie non mi son parsi fludissimi, soprattutto quello di CoD.
fraussantin
01-09-2020, 20:07
Bhè dai al 3080 non sono poi tutti sti big money :asd:
... e cmq i video con l'rtx mostrati da fonzie non mi son parsi fludissimi, soprattutto quello di CoD.No prezzi sorprendentemente onesti ,.ma solo perché con Turing erano esagerati.
FirstDance
01-09-2020, 20:14
e allora per me possiamo pure terminare qui la discussione, è come se un appassionato di gdr venisse a dirmi che nel 98 uno di quei giochi in edicola era meglio di Baldur's Gate, per me il paragone è quello
Io concordo con Fraussantin. Ho preferito DI MOLTO Sleeping Dogs a GTA V.
cronos1990
01-09-2020, 20:20
No prezzi sorprendentemente onesti ,.ma solo perché con Turing erano esagerati.L'unica alternativa è che immaginano (o sanno) che AMD ha qualcosa in serbo. Altrimenti, se le prestazioni che citano sono reali, faccio fatica a spiegarli quei prezzi, Nvidia non è certo una benefattrice, se può succhiarti i soldi dal portafoglio ci prova senza alcuna remora.
Ma sinceramente al momento ho brutte sensazione per i rossi.
StylezZz`
01-09-2020, 20:21
Cyberpunk 2077 | Official GeForce RTX 30 Series Gameplay Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=Efo-YDWnnpw
fraussantin
01-09-2020, 20:23
L'unica alternativa è che immaginano (o sanno) che AMD ha qualcosa in serbo. Altrimenti, se le prestazioni che citano sono reali, faccio fatica a spiegarli quei prezzi, Nvidia non è certo una benefattrice, se può succhiarti i soldi dal portafoglio ci prova senza alcuna remora.
Ma sinceramente al momento ho brutte sensazione per i rossi.
stessa cosa che ho pensato io nvidia con prezzi del genere massacra tutta la gamma amd , non avrebbe senso , con 100 euro in più venderebbe lo stesso finendo con calma le scorte vecchie.
secondo me amd a breve presenta big navi che stara in linea con la 3080 o poco meno .
la 3090 invece vola da sola come vedi ( e come sempre per quella fascia)
Cyberpunk 2077 | Official GeForce RTX 30 Series Gameplay Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=Efo-YDWnnpw
Dai che per fine anno/anno prossimo probabilmente mi toccherà fare un pc nuovo
Darkless
01-09-2020, 20:39
No prezzi sorprendentemente onesti ,.ma solo perché con Turing erano esagerati.
No, solo perchè con Big Navi gli ha messo il pepe al culo. Se le AMD saranno troppo indietro vedrai come si alzeranno quei prezzi da qui all'anno prossimo.
L'unica alternativa è che immaginano (o sanno) che AMD ha qualcosa in serbo. Altrimenti, se le prestazioni che citano sono reali, faccio fatica a spiegarli quei prezzi, Nvidia non è certo una benefattrice, se può succhiarti i soldi dal portafoglio ci prova senza alcuna remora.
Ocio però che di prestazioni non se ne sono viste. Han solo mostrato una slide con il rapporto delle prestazioni con RTX che volendo guardare non sono chiarissime (e dei video ingame non propriamente fluidi). Aspetta i test su strada e bench fatti ammodo.
Ma sinceramente al momento ho brutte sensazione per i rossi.
La brutta sensazione dovresti averla per noi, non per AMD. Vedrai dove andranno quei prezzi se Big Navi farà flop. Se poi peggio ancora AMD forte del monopolio sul mercato console si accontenterà di puntare su PC alla fascia medio/bassa nei prossimi anni saran dolori.
fraussantin
01-09-2020, 20:41
No, solo perchè con Big Navi gli ha messo il pepe al culo. Se le AMD saranno troppo indietro vedrai come si alzeranno quei prezzi da qui all'anno prossimo.
si ovvio! big navi che sappiamo già ( dai prezzi)che starà vicina alla 3080 ma lontana dalla 3090 ( che è da vasellina)
Cyberpunk 2077 | Official GeForce RTX 30 Series Gameplay Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=Efo-YDWnnpw
Sinceramente non mi ha impressionato per nulla.
Tutti questi effetti spaccaocchi che "sporcano" la scena con la loro esagerazione.... mah.
La grafica migliore arriva da modelli 3D e textures di qualità, gli effetti vanno usati con oculatezza.
Bloom e DOF, per dire, spesso fanno più danni che altro.
La brutta sensazione dovresti averla per noi, non per AMD. Vedrai dove andranno quei prezzi se Big Navi farà flop. Se poi peggio ancora AMD forte del monopolio sul mercato console si accontenterà di puntare su PC alla fascia medio/bassa nei prossimi anni saran dolori.
Sbrigati a prendere il pc nuovo che tra un anno la 4060 la piazzano a 700€
Darkless
01-09-2020, 21:33
si ovvio! big navi che sappiamo già ( dai prezzi)che starà vicina alla 3080 ma lontana dalla 3090 ( che è da vasellina)
La 3090 non è nemmeno una scheda da gaming se è per quello nonostante il reparto marketing Nvidia provi a convincere qualche invasato del contrario.
E' una scheda professionale erede della Titan pensata per ben altri ambiti.
Sbrigati a prendere il pc nuovo che tra un anno la 4060 la piazzano a 700€
Non ho nessuna fretta e a certe cifre le schede se le tengono a prescindere :asd:
fraussantin
01-09-2020, 21:43
La 3090 non è nemmeno una scheda da gaming se è per quello nonostante il reparto marketing Nvidia provi a convincere qualche invasato del contrario.
E' una scheda professionale erede della Titan pensata per ben altri ambiti.
Non ho nessuna fretta e a certe cifre le schede se le tengono a prescindere :asd:
potresti spuntare una 5700xt a 300 euro imho tra poco. con la 3070 a 520 è probabile che vada su quelle cifre non appena esca la 3060
Therinai
01-09-2020, 22:03
Non ho nessuna fretta e a certe cifre le schede se le tengono a prescindere :asd:
Bravo aspetta un attimo, che a ottobre prendo la 3070 e ti vendo la 980ti :ciapet:
Darkless
01-09-2020, 22:08
E' inutile che rompete i maroni, tanto ho già scialacquato il budget del PC nuovo altrove (e la voglia di giocare è anche molto meno rispetto a prima, sarà l'età) quindi per un altro annetto mi godo indie e retrogaming sul mio attuale PC così gli faccio compiere 10 anni tondi tondi :asd:
Therinai
01-09-2020, 22:13
E' inutile che rompete i maroni, tanto ho già scialacquato il budget del PC nuovo altrove (e la voglia di giocare è anche molto meno rispetto a prima, sarà l'età) quindi per un altro annetto mi godo indie e retrogaming sul mio attuale PC così gli faccio compiere 10 anni tondi tondi :asd:
il nuovo videoggioco di holly e benji gira anche sui pc di 10 anni fà, toh, ti faccio anche da consulente strategico in ambito gaming :asd:
DJurassic
01-09-2020, 22:37
E' inutile che rompete i maroni, tanto ho già scialacquato il budget del PC nuovo altrove (e la voglia di giocare è anche molto meno rispetto a prima, sarà l'età) quindi per un altro annetto mi godo indie e retrogaming sul mio attuale PC così gli faccio compiere 10 anni tondi tondi :asd:
Ma poi l'hai giocato TW3 o ancora stai aspettando?
Crysis90
01-09-2020, 23:22
https://www.youtube.com/watch?v=Efo-YDWnnpw&feature=emb_title
Qualcuno quì sentiva la mancanza dei riflessucci??? :D :O
sertopica
02-09-2020, 05:24
Se le prestazioni sono quelle annunciate (e sembra proprio sia vero), ora diventa ragionevole attivare sti effetti senza avere il framerate dimezzato.
fraussantin
02-09-2020, 06:42
Se le prestazioni sono quelle annunciate (e sembra proprio sia vero), ora diventa ragionevole attivare sti effetti senza avere il framerate dimezzato.Le specifiche ci sono tutte , vediamo realmente come vanno peró .
Per vederlo dovremo aspettare c2077.
cronos1990
02-09-2020, 07:03
Va anche detto che queste schede vanno vista in ottica next-gen Console. Non per le console in se, ma perchè probabilmente ora le SH spremeranno molto di più gli engine grafici, che nel frattempo continuano ad aggiungere nuove features o "ampliare" quelle introdotte di recente (vedi il RT).
Cioè, sarebbe il minimo che questa vera nuova generazione di GPU siano in grado di far girare senza patemi i giochi che sono già usciti. Ma d'altro canto andranno valutate al banco di prova dei titoli che usciranno da qui al prossimo anno.
Detto ciò, come facevo notare nel topic della notizia, se andiamo a vedere i prezzi si sono riallineati per fasce di prestazioni a come erano prima degli ultimi 2 anni. La 3080 viene quanto le vecchie top di gamma, la 3070 quanto le vecchie che erano un gradino sotto.
Se questo dipenda da un minimo di onestà in più di Nvidia, da una reale sensazione che la concorrenza AMD sia degna di tal nome, dal Covid-19 o dalla fine della bolla dei bitcoin non lo so e neanche mi interessa.
Anche se devo dire che per un attimo mi è balenata l'idea di sostituire la mia 5700XT prima del previsto. Certo, se poi a questa presentazione seguiranno prestazioni in linea. Ma se i numeri porteranno ad un proporzionato aumento di prestazioni, le prospettive sono positive.
fraussantin
02-09-2020, 07:10
Va anche detto che queste schede vanno vista in ottica next-gen Console. Non per le console in se, ma perchè probabilmente ora le SH spremeranno molto di più gli engine grafici, che nel frattempo continuano ad aggiungere nuove features o "ampliare" quelle introdotte di recente (vedi il RT).
Cioè, sarebbe il minimo che questa vera nuova generazione di GPU siano in grado di far girare senza patemi i giochi che sono già usciti. Ma d'altro canto andranno valutate al banco di prova dei titoli che usciranno da qui al prossimo anno.
Detto ciò, come facevo notare nel topic della notizia, se andiamo a vedere i prezzi si sono riallineati per fasce di prestazioni a come erano prima degli ultimi 2 anni. La 3080 viene quanto le vecchie top di gamma, la 3070 quanto le vecchie che erano un gradino sotto.
Se questo dipenda da un minimo di onestà in più di Nvidia, da una reale sensazione che la concorrenza AMD sia degna di tal nome, dal Covid-19 o dalla fine della bolla dei bitcoin non lo so e neanche mi interessa.
Anche se devo dire che per un attimo mi è balenata l'idea di sostituire la mia 5700XT prima del previsto. Certo, se poi a questa presentazione seguiranno prestazioni in linea. Ma se i numeri porteranno ad un proporzionato aumento di prestazioni, le prospettive sono positive.Secondo me è stata una decisione data da 3 cose:
1 non lasciare corda a big navi che cmq potrebbe stare tra 3070 e 3080
2 nuove console che con 600 euro o meno assediano il PC gaming ( e il pass Microsoft non aiuta)
3 tempo qualche mese quando la sbornia console sarà finita e big navi sarà svelata usciranno I refrash con più RAM a più euro .
Ma se , e dico se... Big navi con 500\600 euro ti darà 16 giga di RAM e prestazioni da quasi 3080 è possibile un refrash con doppia memoria anche senza aumento di prezzo
cronos1990
02-09-2020, 07:31
Si, ma a quel punto dubito che comprerei comunque AMD... perchè vanno anche messe sul piatto le tecnologie a disposizione. Se la top Navi mi va similarmente ad una 3080 e avrà un prezzo solo poco inferiore, sinceramente al momento non lo troverei allettante.
Perchè Nvidia dalla sua parte ha una tecnologia per il RT che è stata già "svezzata" per oltre un anno e oggi si ripropone con dei core che (cito dall'articolo di Hardware Upgrade) sono 1,7 più veloci, oltre ad essere aumentati.
E lo stesso discorso vale per i Tensor Core, dedicati tra le altre cose all'uso del DLSS che (sempre citando l'articolo) sono migliori di 2,7 volte. E il DLSS, per quanto si è visto, può essere davvero una features interessante, se si va a guardare è quella che permette anche a schede Nvidia non al top di poter usare il RT con prestazioni soddisfacenti (tra le altre cose). E AMD al momento non ha qualcosa di analogo, o se ce l'ha ancora non si è visto.
AMD deve tirare fuori davvero un notevole step migliorativo. Perchè lato CPU è migliorata con regolarità nel giro di 3 anni per raggiungere Intel, ma Intel di fatto è rimasta piuttosto al palo (vuoi per scelte, vuoi per problemi di produzione e processo produttivo, vuoi per gestioni errate).
Nvidia, per quanto la si possa criticare, non è affatto rimasta a guardare: ha tirato fuori le due tecnologie di cui sopra, è passata al processo produttivo a 8nm senza colpo ferire e continua a migliorare le sue schede.
fraussantin
02-09-2020, 07:36
Si, ma a quel punto dubito che comprerei comunque AMD... perchè vanno anche messe sul piatto le tecnologie a disposizione. Se la top Navi mi va similarmente ad una 3080 e avrà un prezzo solo poco inferiore, sinceramente al momento non lo troverei allettante.
Perchè Nvidia dalla sua parte ha una tecnologia per il RT che è stata già "svezzata" per oltre un anno e oggi si ripropone con dei core che (cito dall'articolo di Hardware Upgrade) sono 1,7 più veloci, oltre ad essere aumentati.
E lo stesso discorso vale per i Tensor Core, dedicati tra le altre cose all'uso del DLSS che (sempre citando l'articolo) sono migliori di 2,7 volte. E il DLSS, per quanto si è visto, può essere davvero una features interessante, se si va a guardare è quella che permette anche a schede Nvidia non al top di poter usare il RT con prestazioni soddisfacenti (tra le altre cose). E AMD al momento non ha qualcosa di analogo, o se ce l'ha ancora non si è visto.
AMD deve tirare fuori davvero un notevole step migliorativo. Perchè lato CPU è migliorata con regolarità nel giro di 3 anni per raggiungere Intel, ma Intel di fatto è rimasta piuttosto al palo (vuoi per scelte, vuoi per problemi di produzione e processo produttivo, vuoi per gestioni errate).
Nvidia, per quanto la si possa criticare, non è affatto rimasta a guardare: ha tirato fuori le due tecnologie di cui sopra, è passata al processo produttivo a 8nm senza colpo ferire e continua a migliorare le sue schede.
Non costerà leggermente meno imho costerà a partire da 550 max ma con 16 giga di RAM .
Nvidia farà un refrash con doppia memoria a 100 150 euro in più e sarà la solita zuppa di sempre.
" Parola del profeta" :asd:
PS certamente stavolta Nvidia ci è andata giù pesante anche per non ripetere gli errori di Turing.
Vero che non è un pp costoso il Samsung a 8 nm ,ma quei padelloni costicchiano e venderli a quel prezzo deve essere stato una decisione sofferta per i loro canoni ...:asd:
Un po' come se Apple ti vendesse un iPhone nuovo a 700 euro .. xD
Darkless
02-09-2020, 08:26
PS certamente stavolta Nvidia ci è andata giù pesante anche per non ripetere gli errori di Turing.
In passato gli investitori si sono imminchiati parecchio e sicuramente la serie 20, soprattutto le prime schede vanilla hanno venduto molto meno del previsto, checchè ne dica fonzie.
Se le prestazioni sono quelle annunciate (e sembra proprio sia vero), ora diventa ragionevole attivare sti effetti senza avere il framerate dimezzato.
Oddio se vai a vedere il filmati mostrati io sta fluidità esagerata non ce l'ho vista, anzi.
Va anche detto che queste schede vanno vista in ottica next-gen Console. Non per le console in se, ma perchè probabilmente ora le SH spremeranno molto di più gli engine grafici, che nel frattempo continuano ad aggiungere nuove features o "ampliare" quelle introdotte di recente (vedi il RT).
Cioè, sarebbe il minimo che questa vera nuova generazione di GPU siano in grado di far girare senza patemi i giochi che sono già usciti. Ma d'altro canto andranno valutate al banco di prova dei titoli che usciranno da qui al prossimo anno.
Detto ciò, come facevo notare nel topic della notizia, se andiamo a vedere i prezzi si sono riallineati per fasce di prestazioni a come erano prima degli ultimi 2 anni. La 3080 viene quanto le vecchie top di gamma, la 3070 quanto le vecchie che erano un gradino sotto.
Se questo dipenda da un minimo di onestà in più di Nvidia, da una reale sensazione che la concorrenza AMD sia degna di tal nome, dal Covid-19 o dalla fine della bolla dei bitcoin non lo so e neanche mi interessa.
Anche se devo dire che per un attimo mi è balenata l'idea di sostituire la mia 5700XT prima del previsto. Certo, se poi a questa presentazione seguiranno prestazioni in linea. Ma se i numeri porteranno ad un proporzionato aumento di prestazioni, le prospettive sono positive.
Come già detto: aspettiamo i bench perchè di numeri non se ne sono visti.
Se poi Big Navi floppa ed i prezzi di queste schede volano allora avremo la conferma del perchè dei prezzi bassi.
cronos1990
02-09-2020, 08:45
Come già detto: aspettiamo i bench perchè di numeri non se ne sono visti.
Se poi Big Navi floppa ed i prezzi di queste schede volano allora avremo la conferma del perchè dei prezzi bassi.Beh ovvio.
DJurassic
02-09-2020, 12:07
I numeri intesi come frame rate non si sono visti ma DF ieri ha rilasciato un video in cui si mostra il gap di performance tra la 2080 e la 3080 in vari giochi e scenari e siamo sull'ordine del +70% nel raster e del +100% con RT e DLSS attivo rispetto al chip touring.
https://www.youtube.com/watch?v=cWD01yUQdVA&t=508s
Conoscendo i numeri della 2080 non è difficile capire che è una bella bestia.
https://it.ign.com/cyberpunk-2077-pc/173394/news/cyberpunk-2077-spuntano-i-numeri-investiti-piu-di-120-milioni-di-dollari-nello-sviluppo
sertopica
05-09-2020, 05:59
Oddio se vai a vedere il filmati mostrati io sta fluidità esagerata non ce l'ho vista, anzi.
Ma si, con tutti gli effetti sara' esoso senza se e senza ma, su questo non ci piove. Ma stando alle slide le prestazioni in rt dovrebbero essere raddoppiate, quindi magari un paio di sfizi te li puoi concedere.
fraussantin
05-09-2020, 06:58
Speriamo bene per il budget speso .
Son cifre folli e rischi altissimi per una azienda che fa un gioco ogni 5 anni.
Oddio se vai a vedere il filmati mostrati io sta fluidità esagerata non ce l'ho vista, anzi.
.
Ma ti riferisci ai filmati in rtx on ?
Credo siano in 4k o roba simile .
Penso e spero che al d1 senza rtx e con settaggi alti ma non estremi dovrebbe andare bene. Magari usando upscaling ( dlss o cas per amd)
Ma si, con tutti gli effetti sara' esoso senza se e senza ma, su questo non ci piove. Ma stando alle slide le prestazioni in rt dovrebbero essere raddoppiate, quindi magari un paio di sfizi te li puoi concedere.
Delle slide di Joncinchion li o come si chiama mi fido poco , il raytracing stutterava anche nei video di presentazione ( quello con la sua testa renderizzata) e immagino abbiano usato una 3090 o forse 2.
A Quello se gli metti un capello da texano la parte di Stan di monkey island gli viene benissimo!
DJurassic
05-09-2020, 11:56
L'unica salvezza del gioco è il DLSS. Se funzionerà bene come in DS eliminando anche quei piccoli glitch che alle volte succedevano, posso solo che essere contento.
fraussantin
05-09-2020, 12:02
L'unica salvezza del gioco è il DLSS. Se funzionerà bene come in DS eliminando anche quei piccoli glitch che alle volte succedevano, posso solo che essere contento.È anche un po' il mio timore , speriamo Turing tenga il passo almeno su quello
Il paragone con DS lascia un po' il tempo che trova è leggero e "monotono" nelle scene , facile da gestire anche come algoritmi
DJurassic
05-09-2020, 13:00
È anche un po' il mio timore , speriamo Turing tenga il passo almeno su quello
Il paragone con DS lascia un po' il tempo che trova è leggero e "monotono" nelle scene , facile da gestire anche come algoritmi
L'ho preso come esempio per il fattore qualità di immagine, non in termini di performance. Finora DS è l'unico gioco che con dlss supera la qualità della res nativa boostando incredibilmente il frame rate.
sertopica
05-09-2020, 13:52
Delle slide di Joncinchion li o come si chiama mi fido poco , il raytracing stutterava anche nei video di presentazione ( quello con la sua testa renderizzata) e immagino abbiano usato una 3090 o forse 2.
A Quello se gli metti un capello da texano la parte di Stan di monkey island gli viene benissimo!
:asd: :asd:
Certo, i bench proposti finora sono comunque promettenti. Vedremo.
Einhander
05-09-2020, 14:52
Sinceramente non mi ha impressionato per nulla.
Tutti questi effetti spaccaocchi che "sporcano" la scena con la loro esagerazione.... mah.
La grafica migliore arriva da modelli 3D e textures di qualità, gli effetti vanno usati con oculatezza.
Bloom e DOF, per dire, spesso fanno più danni che altro.
Concordo tantissimo...pare che di recente la moda per il lookout dei videogames sia "fatelo come lo farebbe Micheal Bay" :asd: :asd:
Fermo restando che poi cosi' si riesce a coprire e/o distogliere l'attenzione dai particolari, soprattutto quando si e' in movimento...purtroppo e' da quando e' uscito crysis -uno- che sostengo che il dof sui viudeogames, soprattutto fps, insieme al motion blur e' IL MALE.
Veramente pare di essere a volte tra un transformer e la pubblicita' del mulino bianco in termini di stile visivo :rolleyes:
mattxx88
05-09-2020, 16:31
L'ho preso come esempio per il fattore qualità di immagine, non in termini di performance. Finora DS è l'unico gioco che con dlss supera la qualità della res nativa boostando incredibilmente il frame rate.
anche control e deliver us the moon fidati (per quello che ho potuto provare) :D
comunque, momento rosik, ho preordinato in giugno cb2077 senza pensare che sto autunno avrei cambiato gpu, e se lo danno in regalo mo??? :mc: :mc:
The Void
06-09-2020, 09:39
Sulla notizia che gira attorno alle microtransazioni(fonte MP.it), sulla quale CDPR si è epressa dicendo che renderà felice la gente spendere per quelle aggiunte. Trovo che sia il primo scivolone di CPRD.
Almeno per quanto mi riguarda, se pago(come pago 60 euro), non voglio vedere pacchetti da 1,2,5 euro per poter usare una nuova arma, una nuova macchina, un nuovo giubbotto stiloso "samurai" con le textures colorate diversamente. Ok, il mondo la pensa al contrario di me e spende un casino di soldi in giochi moderni su oggetti che in passato venivano inseriti tramite mods amatoriali con altri giochi, ma il fatto che le nuove generazioni abbiano abbassato pantaloni e mutande a questo business coinvolgendo anche me mi fa rosicare duro.
il fatto che si siano contraddetti
https://multiplayer.it/notizie/191482-cyberpunk-2077-cd-projekt-red-niente-microtransazioni-e-strate-in-cyberpunk-2077-lasciamo-lavidita-agli-altri.html
rende la cosa ancora più meh....
Sto valutando di annullare il preordine su gog a prezzo pieno e di acquistarlo risparmiando soldi da qualche altra parte, i soldi che risparmio li dedicherò a qualche microtransazione fino al raggiungimento della somma dei 60 euro.
demiurgous
06-09-2020, 09:54
Sulla notizia che gira attorno alle microtransazioni(fonte MP.it), sulla quale CDPR si è epressa dicendo che renderà felice la gente spendere per quelle aggiunte. Trovo che sia il primo scivolone di CPRD.
Almeno per quanto mi riguarda, se pago(come pago 60 euro), non voglio vedere pacchetti da 1,2,5 euro per poter usare una nuova arma, una nuova macchina, un nuovo giubbotto stiloso "samurai" con le textures colorate diversamente. Ok, il mondo la pensa al contrario di me e spende un casino di soldi in giochi moderni su oggetti che in passato venivano inseriti tramite mods amatoriali con altri giochi, ma il fatto che le nuove generazioni abbiano abbassato pantaloni e mutande a questo business coinvolgendo anche me mi fa rosicare duro.
Quoto tutto e mi dispiacerebbe troppo se CDPR scendesse sul terreno di EA per monetizzare (ma si tratta pur sempre di business baby :asd: ), però - Piccolo OT - perchè addossare la colpa alle nuove generazioni?
Semmai il problema è la generazione dei genitori degli attuali adolescenti: ho flotte di colleghi che ogni mese si lamentano dei puntuali 25-30 euro sulla carta di credito per le skin di Fortnite...
Io a 15 anni li avrei spesi 2 euro per avere la Excalibur II su Final Fantasy 9 senza fare tutto lo sbattimento necessario per averla legit, ma fidati che se avessi chiesto la carta per una roba del genere i miei mi avrebbero mandato tutta un'estate a spaccare legna a mani nude per farmi capire il vero valore dei danari :asd:
Rumpelstiltskin
06-09-2020, 09:56
Aspettiamo che esca prima, no?
Darkless
06-09-2020, 10:35
Sono roba per il multiplayer, che manco sarà presente al lancio del gioco e interesserà forse l'1% di chi lo compra (io poi devo ancora capire il senso del multy su un gioco del genere). Roba marginale che più marginale non si puo' in un titolo che punta su tutt'altro.Basta fregarsene se non si è interessati e giocarlo normalmente. Probabilmente ci saranno anche i soliti DLC cosmetici gratuiti per il single.
Ciò detto il modello di business piaccia o non piaccia oggi è quello lato multiplayer. Come han già più volte dichiarato sia analisti che gente del settore i costi di produzione di un tripla A sono sempre più alti ed anche colossi come EA o Ubisoft cominciano ad accusare il colpo, figuriamoci CDPR (che pur non essendo certo piccola non raggiunge le cifre dei due sopracitati). La cosa non potrà continuare così ancora a lungo e tutti cercano di massimizzare le entrate per sostenere supporto e sviluppo.
fraussantin
06-09-2020, 10:39
Hanno speso una fraccata di soldi , devono monetizzare in quel che modo e di solito si monetizza bene con gli scemi che comprano cappellini o cheat.
JuanCarlos
06-09-2020, 10:51
Purtroppo l'alternativa non esiste. O meglio, esiste ma non piacerebbe a un sacco di sottodotati con la scheda video da mille euro che tanto troveranno comunque il modo di lamentarsi dei fili d'erba se non tengono 144 FPS in 8k, urlando al downgrade.
Vedere microtransazioni in un gioco CDPR è davvero il segno dei tempi.
29Leonardo
06-09-2020, 10:52
i costi di produzione di un tripla A sono sempre più alti ed anche colossi come EA o Ubisoft cominciano ad accusare il colpo, figuriamoci CDPR (che pur non essendo certo piccola non raggiunge le cifre dei due sopracitati). La cosa non potrà continuare così ancora a lungo e tutti cercano di massimizzare le entrate per sostenere supporto e sviluppo.
Questo perchè ogni volta ci si lamenta puntualmente della qualità dell'erba :asd:
Sulla notizia che gira attorno alle microtransazioni(fonte MP.it), sulla quale CDPR si è epressa dicendo che renderà felice la gente spendere per quelle aggiunte. Trovo che sia il primo scivolone di CPRD.
Almeno per quanto mi riguarda, se pago(come pago 60 euro), non voglio vedere pacchetti da 1,2,5 euro per poter usare una nuova arma, una nuova macchina, un nuovo giubbotto stiloso "samurai" con le textures colorate diversamente. Ok, il mondo la pensa al contrario di me e spende un casino di soldi in giochi moderni su oggetti che in passato venivano inseriti tramite mods amatoriali con altri giochi, ma il fatto che le nuove generazioni abbiano abbassato pantaloni e mutande a questo business coinvolgendo anche me mi fa rosicare duro.
Quando ero giovane io era inconcepibile pagare l'acqua da bere, la musica o per guardare film, telefilm e partite di calcio.
I tempi cambiano.
fraussantin
06-09-2020, 11:02
Purtroppo l'alternativa non esiste. O meglio, esiste ma non piacerebbe a un sacco di sottodotati con la scheda video da mille euro che tanto troveranno comunque il modo di lamentarsi dei fili d'erba se non tengono 144 FPS in 8k, urlando al downgrade.
Vedere microtransazioni in un gioco CDPR è davvero il segno dei tempi.Basterebbe non vivere in un mondo sodomizzato dal marketing .
Cmq c'è modo e modo di inserire le microtransazioni , e penso che i Cdp lo faranno in modo intelligente.
Se poi creassero anche un sistema di drops stile csgo benvenga magari ci si guadagna qualcosina anche noi.
Vedere microtransazioni in un gioco CDPR è davvero il segno dei tempi.
Se per questo non è mica la prima volta che si vedono microtransazioni in un gioco CDP, anche nel Gwent puoi comprati i barili e non solo ;)
Anyway, imho, la cosa più triste in tutto questo non sono le microtransazioni in se, ma il fatto che si leggano news su M.it :asd:
Darkless
06-09-2020, 11:26
Quando ero giovane io era inconcepibile pagare l'acqua da bere, la musica o per guardare film, telefilm e partite di calcio.
I tempi cambiano.
Non so quanti anni abbia tu ma già ai tempi di mio nonno i dischi e il cinema li pagavi, così come pure il canone alla Rai e vendevano le bottiglie d'acqua nei supermercati.
JuanCarlos
06-09-2020, 11:27
Basterebbe non vivere in un mondo sodomizzato dal marketing .
Ma non è solo il marketing, è il mercato che ormai richiede giochi fatti in un certo modo e privilegia solo gli aspetti più immediati. E non è un modello sostenibile, basta vedere cosa sta succedendo a tanti sviluppatori considerati "virtuosi" e non.
Se per questo non è mica la prima volta che si vedono microtransazioni in un gioco CDP, anche nel Gwent puoi comprati i barili e non solo ;)
Vabbè però in quel caso è proprio il modello di business che è sostenibile esclusivamente su quelle basi, tuti i giochi di carte sono più o meno così.
Per dire, i DLC cosmetici di TW3 sono tutti gratuiti (ma non devo certo dirlo io a te :asd:)
Vabbè però in quel caso è proprio il modello di business che è sostenibile esclusivamente su quelle basi, tuti i giochi di carte sono più o meno così.
Per dire, i DLC cosmetici di TW3 sono tutti gratuiti (ma non devo certo dirlo io a te :asd:)
Ovvio, ma anche in quel caso parliamo di "contenuti" (in realtà salva tempo) in ambito multy. Per GWENT, essendo un f2p, quello è il modo per monetizzare, qui è per macinare su una componente multy (alla RDR2?) che è comunque una costola a parte del gioco, anche se dubito si riduca il tutto in soli crediti (barili, barre d'oro, o quel che l'è). Per quanto riguarda il single il modello è quello già visto in TW3, quindi chissene sinceramente.
Poi da qui al 2077 si vedrà.
fraussantin
06-09-2020, 11:37
Quando ero giovane io era inconcepibile pagare l'acqua da bere, la musica o per guardare film, telefilm e partite di calcio.
I tempi cambiano.Dalle mie parti al bar vedevi le partite e la TV gratis ( anche piratate con i satelliti stranieri ) ,ma pagavi le consumazioni.
Parlo degli anni 80.
Poi è arrivato Sky e ora paghi per accedere alla stanza e poi paghi ovviamente e cmqle consumazioni
Per il resto non me ne è mai fragato nulla del calcio. Stavo a finire le paghette nella stanza con i giochi.
Ma non è solo il marketing, è il mercato che ormai richiede giochi fatti in un certo modo e privilegia solo gli aspetti più immediati. E non è un modello sostenibile, basta vedere cosa sta succedendo a tanti sviluppatori considerati "virtuosi" e non.
Si ma i costi di marketing sono elevatissimi e li paghiamo noi.
E sinceramente questa cosa non la butto giù , specialmente se non mi porta vantaggi...
Bruce Deluxe
06-09-2020, 11:42
Dalle mie parti al bar vedevi le partite e la TV gratis ( anche piratate con i satelliti stranieri ) ,ma pagavi le consumazioni.
Parlo degli anni 80.
Poi è arrivato Sky e ora paghi per accedere alla stanza e poi paghi ovviamente e cmqle consumazioni
Per il resto non me ne è mai fragato nulla del calcio. Stavo a finire le paghette nella stanza con i giochi.
Si ma i costi di marketing sono elevatissimi e li paghiamo noi.
E sinceramente questa cosa non la butto giù , specialmente se non mi porta vantaggi...
Se non fai pubblicità non vendi a prescindere dalla qualità del gioco
fraussantin
06-09-2020, 11:46
Se non fai pubblicità non vendi a prescindere dalla qualità del giocoÈ per quello che ho detto che siamo sodomizzati dal marketing.
Non compriamo cosa ci piace , ma cosa ti impongono. La pubblicità informativa è importante , quella di immagine per me andrebbe abolita per legge.
Cmq sono esagerati ,ma almeno loro a richio di finire in bancarotta non hanno tagliato la qualitá.
Ubishit ha pagato un sacco di soldi quel cileno di BB e ha tolto l'unica buona che c'era nel suo gioco , il doppiaggio in molte lingue.
In c2077 hanno messo kenu , ora non è che mi dispiaccia chiaro e poi è una cosa in più , non han tolto niente per lui , ma aver visto gente esultare più per lui che per il gioco stesso mi ha messo un po' tristezza...
Cioè se nel prossimo the witcher 4 , per dire , ci mettessero cavill nelle fattezze del witcher , e poi il resto fosse mediocre la gente lo comprerebbe lo stesso o forse più del solito.
Boh..
Non so quanti anni abbia tu ma già ai tempi di mio nonno i dischi e il cinema li pagavi, così come pure il canone alla Rai e vendevano le bottiglie d'acqua nei supermercati.
L'acqua la bevevi dai rubinetti, o dalle fontane, la pagavi, ma pagavi il servizio, era la stessa acqua con cui ti lavavi.
La musica si pagava, ma in linea di massima avevi mille mila modi di averla gratis, non credo di aver mai visto una musicassetta originale, le radio mandavano tutto senza costi e potevi registrartelo facilmente.
Il cinema si pagava, ma in tv (e non c'era solo la rai) vedevi tutti i migliori film e i migliori telefilm senza pagare una cippa.
I videogiochi, ne trovavi 120 a 10mila lire in edicola, roba che Bubble Bobble diventava Bollicine ed eri a posto.
Non vedevi il campionato, ma avevi i gol e le azioni migliori mezz'ora dopo la fine delle partite. Ti guardavi tutte le partite della nazionale, i mondiali, gli europei, la coppa coppe, uefa, campioni, italia, amichevoli, ecc senza dover pagare nulla se non appunto il canone, che eran una tassa sul possesso, non sul servizio, e che in Italia ai tempi pagavano pure in pochi (se no Renzi non te lo metteva in bolletta).
Hai voglia, mo' oggi è tutto un abbonamento.
Tutte le cose che hai indicato le pagavi allora come le paghi ora, se non in modo diretto, in modo indiretto attraverso le imposte di servizio.
Per quanto riguarda tv e radio, prima del 1938 la radio poteva anche essere gratis (fatto salvo l'acquisto dell'apparecchio), dal 1938 c'è il canone radio/televisivo (radioaudizioni).
The Void
06-09-2020, 13:20
Quoto tutto e mi dispiacerebbe troppo se CDPR scendesse sul terreno di EA per monetizzare (ma si tratta pur sempre di business baby :asd: ), però - Piccolo OT - perchè addossare la colpa alle nuove generazioni?
Semmai il problema è la generazione dei genitori degli attuali adolescenti: ho flotte di colleghi che ogni mese si lamentano dei puntuali 25-30 euro sulla carta di credito per le skin di Fortnite...
Io a 15 anni li avrei spesi 2 euro per avere la Excalibur II su Final Fantasy 9 senza fare tutto lo sbattimento necessario per averla legit, ma fidati che se avessi chiesto la carta per una roba del genere i miei mi avrebbero mandato tutta un'estate a spaccare legna a mani nude per farmi capire il vero valore dei danari :asd:
Ok... effettivamente il tuo discorso gira, diciamo che come minimo c'è un concorso di colpa tra vari fattori :asd: :doh:
Anzi, forse a questo punto la colpa principale è proprio della nostra generazione ( :eek: ), parlo di quella che all'uscita dei cavalli di Oblivion nel 2006 già iniziava a sganciare senza problemi. Cmq...
Quando ero giovane io era inconcepibile pagare l'acqua da bere, la musica o per guardare film, telefilm e partite di calcio.
I tempi cambiano.
Stai parlando con uno che ha smesso di guardare la F1 da quando l'hanno messa a pagamento, io, che mi registravo su VHS i GP trasmessi sulla RAI dei 2000, 2001, 2002 quando Schumacher vinceva il campionato del mondo su Ferrari :asd:
Fossero stati tutti come me, facevano la fame questi...
Therinai
06-09-2020, 13:23
Non ho capito se delle microtransazioni se ne conosce anche la natura, voglio dire se si possono comprare abbigliamento, occhiali da sole, altri accessori di questo tipo non vedo il problema, se invece ti puoi comprare la cassa con il lanciarazzi al plasma con razzi teleguidati e il giubbotto antiproiettile che ti fa diventare invulnerabile e invisibile non ci siamo.
Darkless
06-09-2020, 13:31
L'acqua la bevevi dai rubinetti, o dalle fontane, la pagavi, ma pagavi il servizio, era la stessa acqua con cui ti lavavi.
Quello puoi farlo anche ora se è per quello. L'acqua dei rubinetti è potabile e nessuno ti obbliga a comprarla al supermercato. Anzi è solo in Italia che c'è un consumo spropositato di acqua minerale, all'estero la maggior parte della gente usa quella del rubinetto.
La musica si pagava, ma in linea di massima avevi mille mila modi di averla gratis, non credo di aver mai visto una musicassetta originale, le radio mandavano tutto senza costi e potevi registrartelo facilmente.
E' esattamente come oggi, anzi oggi è molto meglio di prima. Hai mille possibilità di fruire legalmente e in maniera gratuita di contenuti audiovisivi.
Roba che quando avevo 20 anni avrei ucciso per avere queste possibilità.
Il cinema si pagava, ma in tv (e non c'era solo la rai) vedevi tutti i migliori film e i migliori telefilm senza pagare una cippa.
Ma quello anche ora volendo guardare, solo che deve passare più tempo. Paghi per avere un servizio migliore e in tempi ridotti. Poi se vogliamo essere pignoli giravano tante di quelle zozzerie in TV per riempire i palinsesti che c'era da mettersi le mani nei capelli. Oggi manco in quarta serata le passerebbero in TV.
I videogiochi, ne trovavi 120 a 10mila lire in edicola, roba che Bubble Bobble diventava Bollicine ed eri a posto.
... e in buona parte erano cloni pirata. Per i videogiochi vale lo stesso discorso di film e musica: mai come oggi hai la possibilità di fruire di prodotti di qualità gratuitamente o a prezzo bassissimo. Roba che quando ero adolescente io me la sognavo di notte.
Non vedevi il campionato, ma avevi i gol e le azioni migliori mezz'ora dopo la fine delle partite. Ti guardavi tutte le partite della nazionale, i mondiali, gli europei, la coppa coppe, uefa, campioni, italia, amichevoli, ecc senza dover pagare nulla se non appunto il canone, che eran una tassa sul possesso, non sul servizio, e che in Italia ai tempi pagavano pure in pochi (se no Renzi non te lo metteva in bolletta).
Hai voglia, mo' oggi è tutto un abbonamento.
Questo è forse l'unico punto dove hai ragione, ma al tempo stesso la qualità del servizio è aumentata esponenzialmente, quindi ci sta.
In sintesi: ti sei fatto prendere un po' dalla nostalgia. sotto moltissimi aspetti la situazione attuale è nettamente migliore rispetto a quella di un tempo e anche dove vai a pagare hai indubbiamente dei vantaggi.
i costi della produzione dei videogiochi sono schizzati alle stelle e il modello di business è dovuto cambiare. Finchè ci sarà gente che spende migliaia di dollari per skin e minchiate varie nel multiplayer a me va benissimo, perchè danno la possibilità di investire i soldi anche nella produzione di titoli single player.
The Void
06-09-2020, 13:34
Non ho capito se delle microtransazioni se ne conosce anche la natura, voglio dire se si possono comprare abbigliamento, occhiali da sole, altri accessori di questo tipo non vedo il problema, se invece ti puoi comprare la cassa con il lanciarazzi al plasma con razzi teleguidati e il giubbotto antiproiettile che ti fa diventare invulnerabile e invisibile non ci siamo.
Mmmm, il problema c'è. Se CP2077 fosse uscito con la filosofia giusta, avrebbe avuto un mod tool completo, e stavi a scaricarti centinaia di armi, armature, occhiali, donne ignude eccetera come mods su nexus , da provare in MP aggratisse, e se volevi facevi la donazione al modder in questione. Oggi invece uscirà senza mod tools e le stesse cose create dai modders te le daranno loro, a pagamento.
Io preferisco il primo modo di concepire il discorso, ma capisco che loro vadano sul secondo. Quello che trovo strano è perchè giocatori come te non vedano il problema :asd: . La cassa di lanciarazzi cheaterosa magari è un discorso a parte, ma io credo che rilasceranno armi e armature varie, con veicoli, tutta roba che potrebbero fare i modders, se avessero un mod tool...
Per capirci, sta roba dovrebbe essere gratis. Anzi, io alcune donazioni quando vedo che il lavoro è fatto molto bene le faccio, ma sono scelte, non ti viene imposto.
https://www.nexusmods.com/fallout4/mods/35032
Non ho capito se delle microtransazioni se ne conosce anche la natura, voglio dire se si possono comprare abbigliamento, occhiali da sole, altri accessori di questo tipo non vedo il problema, se invece ti puoi comprare la cassa con il lanciarazzi al plasma con razzi teleguidati e il giubbotto antiproiettile che ti fa diventare invulnerabile e invisibile non ci siamo.
No, non se ne conosce la natura al momento, in base alle dichiarazioni non dovrebbero essere dei meri salvatempo, in ogni caso l'unica certezza è l'ambito: il multiplayer.
Le ultime dichiarazioni sul "happy to spend money" fanno riferimento alle parole di Kicinski nell'ultimo conf call (pdf qui (https://www.cdprojekt.com/en/wp-content/uploads-en/2020/09/conf-call-h1-2020_en.pdf)) ed è un rimando a quanto già indicato a fine 2019, quando si parlò del fatto che il multiplayer sarebbe stato monetizzato "wisely" (articolo a caso (https://www.tweaktown.com/news/68910/cyberpunk-2077s-multiplayer-monetized-wisely-cdpr/index.html)).
Non ho letto tutto il pdf, ma non mi pare nulla di nuovo rispetto a quanto già si sapeva (o non si sapeva) prima.
PS: in ogni caso l'estratto in questione delle ultime parole è questo:
We won’t be aggressive – but you can expect great things to be bought.
The goal is to design monetization in a way that makes people happy to spend money. I’m not trying to be cynical or hide something; it’s about creating a feeling of value. Same as with our single-player games: we want gamers to be happy while spending money on our products.
The same is true for microtransactions: you can expect them, of course, and CP is a great setting for selling things, but it won’t be aggressive; it won’t upset gamers but it’ll make them happy – that’s our goal at least.
Therinai
06-09-2020, 14:10
Mmmm, il problema c'è. Se CP2077 fosse uscito con la filosofia giusta, avrebbe avuto un mod tool completo, e stavi a scaricarti centinaia di armi, armature, occhiali, donne ignude eccetera come mods su nexus , da provare in MP aggratisse, e se volevi facevi la donazione al modder in questione. Oggi invece uscirà senza mod tools e le stesse cose create dai modders te le daranno loro, a pagamento.
Io preferisco il primo modo di concepire il discorso, ma capisco che loro vadano sul secondo. Quello che trovo strano è perchè giocatori come te non vedano il problema :asd: . La cassa di lanciarazzi cheaterosa magari è un discorso a parte, ma io credo che rilasceranno armi e armature varie, con veicoli, tutta roba che potrebbero fare i modders, se avessero un mod tool...
Per capirci, sta roba dovrebbe essere gratis. Anzi, io alcune donazioni quando vedo che il lavoro è fatto molto bene le faccio, ma sono scelte, non ti viene imposto.
https://www.nexusmods.com/fallout4/mods/35032
Non vedo il problema perché do priorità al gameplay, ma anche io preferisco un modello come quello da te descritto dove il gioco è moddabile e si crea una community di modders intorno ad esso.
D'altra parte non si può pretendere che un gioco supporti le mod e se non le supporta amen, basta che il modello di business non va ad impattare il gameplay, visto che esborsiamo soldi per giocare.
demiurgous
06-09-2020, 14:42
Se giocassi multy mi darebbe fastidio solo se le microtransazioni abilitassero il pay-to-win tipico di tutti i giochi per Android...
...nel gioco single mi fregherebbe zero del pay-to-win perchè basta non usufruirne, a quel punto sarebbe solo un'opzione in più.
Ma, sempre nel single, se dovessi pagare per elementi cosmetici e personalizzazioni aggiuntive, beh allora mi roderebbe, perchè si tratterebbe soltanto di contenuto tagliato e venduto extra (considerando anche la mole di contenuti - base + dlc gratuiti - che ha TW3).
JuanCarlos
06-09-2020, 15:15
Il "problema" non è tanto che le microtransazioni andranno ad impattare il gameplay, di questo io sono abbastanza sicuro, conoscendo CDPR.
Il problema è che pure uno sviluppatore come CDPR, che queste cose le ha sempre odiate ed ha sempre evitato pratiche del genere, ormai è costretto ad aderire per essere sicuro di riuscire a monetizzare col gioco.
Parliamo pur sempre di una compagnia che ha fatto uscire tutti i DLC "ininfluenti" sempre gratis, che quando ha pubblicato contenuti a pagamento ha tirato fuori due espansioni dalla durata maggiore di tanti giochi completi, che rilascia i giochi senza DRM al dayone, che continua a supportarli per anni... il problema non è che le microtransazioni mi rovineranno l'esperienza single player di CP2077, sono sicuro che non avverrà. Il problema è che ormai è "necessario" monetizzare con le vaccate.
Therinai
06-09-2020, 15:18
Il "problema" non è tanto che le microtransazioni andranno ad impattare il gameplay, di questo io sono abbastanza sicuro, conoscendo CDPR.
Il problema è che pure uno sviluppatore come CDPR, che queste cose le ha sempre odiate ed ha sempre evitato pratiche del genere, ormai è costretto ad aderire per essere sicuro di riuscire a monetizzare col gioco.
Parliamo pur sempre di una compagnia che ha fatto uscire tutti i DLC "ininfluenti" sempre gratis, che quando ha pubblicato contenuti a pagamento ha tirato fuori due espansioni dalla durata maggiore di tanti giochi completi, che rilascia i giochi senza DRM al dayone, che continua a supportarli per anni... il problema non è che le microtransazioni mi rovineranno l'esperienza single player di CP2077, sono sicuro che non avverrà. Il problema è che ormai è "necessario" monetizzare con le vaccate.
Mi hanno anche regalato the witcher 2 hehe
Se giocassi multy mi darebbe fastidio solo se le microtransazioni abilitassero il pay-to-win tipico di tutti i giochi per Android...
...nel gioco single mi fregherebbe zero del pay-to-win perchè basta non usufruirne, a quel punto sarebbe solo un'opzione in più.
Ma, sempre nel single, se dovessi pagare per elementi cosmetici e personalizzazioni aggiuntive, beh allora mi roderebbe, perchè si tratterebbe soltanto di contenuto tagliato e venduto extra (considerando anche la mole di contenuti - base + dlc gratuiti - che ha TW3).
Il problema non si pone, in quanto non ci saranno microtransazioni per il singleplayer. Solo DLC gratuiti o espansioni, come TW3. Questo è già stato specificato.
Per il multy invece sono pianificate le microtransazioni e, no, queste non significheranno pay-to-win. Su quest'aspetto si erano già espressi l'anno scorso.
Therinai
06-09-2020, 15:47
Vabbeh ma in single che micro transazioni potranno mai mettere, giusto gli accessori modaioli al limite.
demiurgous
06-09-2020, 16:12
Il problema non si pone, in quanto non ci saranno microtransazioni per il singleplayer. Solo DLC gratuiti o espansioni, come TW3. Questo è già stato specificato.
Per il multy invece sono pianificate le microtransazioni e, no, queste non significheranno play-to-win. Su quest'aspetto si erano già espressi l'anno scorso.
occhio forse c'è una L di troppo :asd:
fraussantin
06-09-2020, 16:23
Vabbeh ma in single che micro transazioni potranno mai mettere, giusto gli accessori modaioli al limite.Ubishit aveva messo tanta roba piú o meno utile con origin e odyssey.
Poi si vive bene anche senza , e si potevano ottenere anche senza pagare, farmando un po.
Ma non penso che loro cadranno cosí in basso , se non altro non col primo gioco in cui adottano questo sistema.
( Gwent é f2p lo si capiva la necessità)
JuneFlower
06-09-2020, 16:23
Le novità di Nvidia che permettono di sviluppare labiale fanno quello che speravo sarebbe arrivato: una commercializzazione del MOCAP (motion capture).
Se CDPR non sfrutta questa occasione per fare quello che ha fatto il maestro dei videogames open world (Bohemia interactive) dando le chiavi ai creatori per permettere una longevità pressoché infinita ad esempio di ARMA, cosa fallita da ubisoft che oggi fa pressoché giochi basati sulla aleatorietà (e qui sono in tema rispetto a quello che si dice poche righe sopra - i giochi ad insaputa di troppi oggi sono basati su lotteria, risk based fun, aleatorietà del risultato e scommessa, vedi GR Breakpoint, cosa verso cui si sono spinti passo passo rincitrullendo le persone meno dotate di strumenti culturali\educazione\ senso critico minimo) beh allora CDPR sarà il solito babbo e obsoleta.
Lo dico con un flash. La tecnologia di NVIDIA è quanto basta da abbinare con un editor per permettere al gioco se i devs\prod condividono i repositories che hanno di mocap e permettono a NOV di NVIDIA di abbinarsi ad esso, per creare UN EDITOR e quindi un QUEST CREATOR TOOL che renderebbe CP 77 davvero CO-creato e rivitalizzerebbe il genere CP in generale...
Ci sono Philip Dick tra di noi, questo ve lo assicuro.
Certo è che se fanno sta cosa e poi il gioco è una boiata tipo AC Odyssey e il suo (concept azzeccatissimo per lo SCM story creator mode) SCM ma poi è una boiata pazzesca l'editor allora ciao... tipo quest con audio muto etc...
Spero che CDPR non abbia mirato troppo in basso, il che non sembra, certamente ha problemi gravi nei team di moderazione che in tutti i modi cercando di evitare problemi e censurano qualsaisi cosa... praticamente non puoi parlare di niente (quasi peggio di Steam Valve).
Non compro piu un gioco se non c'è possibilità di emergent gameplay ed emergent narrative...
Therinai
06-09-2020, 16:29
Ubishit aveva messo tanta roba piú o meno utile con origin e odyssey.
Poi si vive bene anche senza , e si potevano ottenere anche senza pagare, farmando un po.
Ma non penso che loro cadranno cosí in basso , se non altro non col primo gioco in cui adottano questo sistema.
( Gwent é f2p lo si capiva la necessità)
Vabbeh ma in single uno gioco come gli pare, e se vuoi a tutti i costi e subito qualcosa sbattendotene del gameplay tanto vale usare cheat engine... pagare per avere un oggetto nel gioco single player è da dementi (a meno che non sia una forma di supporto a chi ha creato il gioco, ma considerato che si parla di CDP non penso sia il caso).
Bruce Deluxe
06-09-2020, 16:45
Le novità di Nvidia che permettono di sviluppare labiale fanno quello che speravo sarebbe arrivato: una commercializzazione del MOCAP (motion capture).
Se CDPR non sfrutta questa occasione per fare quello che ha fatto il maestro dei videogames open world (Bohemia interactive) dando le chiavi ai creatori per permettere una longevità pressoché infinita ad esempio di ARMA, cosa fallita da ubisoft che oggi fa pressoché giochi basati sulla aleatorietà (e qui sono in tema rispetto a quello che si dice poche righe sopra - i giochi ad insaputa di troppi oggi sono basati su lotteria, risk based fun, aleatorietà del risultato e scommessa, vedi GR Breakpoint, cosa verso cui si sono spinti passo passo rincitrullendo le persone meno dotate di strumenti culturali\educazione\ senso critico minimo) beh allora CDPR sarà il solito babbo e obsoleta.
Lo dico con un flash. La tecnologia di NVIDIA è quanto basta da abbinare con un editor per permettere al gioco se i devs\prod condividono i repositories che hanno di mocap e permettono a NOV di NVIDIA di abbinarsi ad esso, per creare UN EDITOR e quindi un QUEST CREATOR TOOL che renderebbe CP 77 davvero CO-creato e rivitalizzerebbe il genere CP in generale...
Ci sono Philip Dick tra di noi, questo ve lo assicuro.
Certo è che se fanno sta cosa e poi il gioco è una boiata tipo AC Odyssey e il suo (concept azzeccatissimo per lo SCM story creator mode) SCM ma poi è una boiata pazzesca l'editor allora ciao... tipo quest con audio muto etc...
Spero che CDPR non abbia mirato troppo in basso, il che non sembra, certamente ha problemi gravi nei team di moderazione che in tutti i modi cercando di evitare problemi e censurano qualsaisi cosa... praticamente non puoi parlare di niente (quasi peggio di Steam Valve).
Non compro piu un gioco se non c'è possibilità di emergent gameplay ed emergent narrative...
non penso realizzeranno un editor per cyberpunk, farne uno buono richiede tanto lavoro e tanto tempo e fondamentalmente non penso nemmeno gli interessi
occhio forse c'è una L di troppo :asd:
Sì, ho visto dopo :asd:
JuneFlower
06-09-2020, 18:20
Si (editor) non immagino quanto sia difficile.
E poi in termini di bug e stabilità etc... vedi Arma 3 appunto.
E poi CDPR non è affatto un genio in termine di amministrazione dei bugs etc...
O come di dice di maintenance.
Dico che gli interessa perché il messaggio è stato chiaro già da tempo e anche con il primo NICIWIred... hanno fatto vedere come gli interessa poco il discorso "CANONE", ma gli interessa l'interpretazione delle persone. Questo è il modo per far diventare un ' opera un successo... sono gli stessi meccanismi per cui l'epica è arrivata fino a noi. Non esiste altro a meno che non abbiamo fatto storie e meccaniche di gioco spaziali.
Pubblicare un editor non è cosa semplice, va pianificata per bene perché può portare via un sacco di risorse e non è sempre di facile implementazione, dipende tantissimo sia dall'engine che dai tools/plugins proprietari (o terze parti) impiegati nello sviluppo, etc. Mica per niente Bethesda è da anni che rimane ancorata al Gamebryo. Nella maggior parte dei casi il supporto a mods è fornito post-produzione con toolset e qualche documentazione a corredo, più o meno completa, più o meno scarsa.
Ai tempi di TW2 distribuirono il REDkit con tanto di portale per la pubblicazione dei mods e wiki con documentazione. La cosa non ebbe particolare successo, anche perché di non immediato utilizzo, alla fine il progetto più complesso pubblicato fu il Combat Rebalance 2 (per altro sviluppato da uno dei devs). Motivo per cui con TW3 non replicarono e si limitarono a distribuire un semplice toolset con documentazione a corredo (che con tutta probabilità è anche quanto potrebbero fare con CP77).
JuneFlower
06-09-2020, 18:54
Grazie ulukaii, molto interessante! Sono cose belle di cui si parla troppo poco quando si fanno reviews o si discute di games, peccato siano percepite come "di nicchia".
Quello puoi farlo anche ora se è per quello. L'acqua dei rubinetti è potabile e nessuno ti obbliga a comprarla al supermercato. Anzi è solo in Italia che c'è un consumo spropositato di acqua minerale, all'estero la maggior parte della gente usa quella del rubinetto.
Sì sì, è quello che faccio infatti, è parecchio tempo che non compro più acqua
E' esattamente come oggi, anzi oggi è molto meglio di prima. Hai mille possibilità di fruire legalmente e in maniera gratuita di contenuti audiovisivi.
Roba che quando avevo 20 anni avrei ucciso per avere queste possibilità.
Questo è chiaro, ma a 20 anni io mi sognavo di avere un abbonamento a qualsiasi cosa, figurarsi per guardare film o accedere a Internet, un cellulare, un e-book reader, un paio di console, un portatile, un pc fisso solo per giocare, un visore vr, un tablet, una wristband, cuffie bluetooth, ecc
Avevo un pc fisso abbastanza scarso, un walkman e una tv da una manciata di pollici collegata all'antenna.
I soldi che si spendono oggigiorno sono molti, molti, molti, molti di più che una volta, e non mi sembra catastrofico pagare anche per acquisti in-game, dato che si va nella direzine che qualsiasi cosa è un servizio (e quando intendo qualsiasi, intendo qualsiasi).
Ma quello anche ora volendo guardare, solo che deve passare più tempo. Paghi per avere un servizio migliore e in tempi ridotti. Poi se vogliamo essere pignoli giravano tante di quelle zozzerie in TV per riempire i palinsesti che c'era da mettersi le mani nei capelli. Oggi manco in quarta serata le passerebbero in TV.
Bè no, le serie disnsey le vedi solo se vai disney+, idem netflix e prime, per citare solo i più famosi. Altre le vedi solo se hai Sky, ecc. E l'immondizia che passavano una volta era nulla rispetto al 90% della produzione odierna di quei servizi, Netflix su tutti. Hollywood poi è sprofondato in un baratro senza via d'uscita ormai, e comunque le tv generaliste di film ne passano sempre meno, ora ci sono i reality, che poi alcuni son diventati anch'essi a pagamento, vedi xfactor.
... e in buona parte erano cloni pirata. Per i videogiochi vale lo stesso discorso di film e musica: mai come oggi hai la possibilità di fruire di prodotti di qualità gratuitamente o a prezzo bassissimo. Roba che quando ero adolescente io me la sognavo di notte.
Vero, ma se una volta riuscivi ad ottenere a parità di prezzo 1/20 dei giochi odierni, cambia poco, dato che ora se ne finiscono in media 1 su 20 di quelli acquistati :asd:
Questo è forse l'unico punto dove hai ragione, ma al tempo stesso la qualità del servizio è aumentata esponenzialmente, quindi ci sta.
In sintesi: ti sei fatto prendere un po' dalla nostalgia. sotto moltissimi aspetti la situazione attuale è nettamente migliore rispetto a quella di un tempo e anche dove vai a pagare hai indubbiamente dei vantaggi.
i costi della produzione dei videogiochi sono schizzati alle stelle e il modello di business è dovuto cambiare. Finchè ci sarà gente che spende migliaia di dollari per skin e minchiate varie nel multiplayer a me va benissimo, perchè danno la possibilità di investire i soldi anche nella produzione di titoli single player.
Sarà nostalgia, ma non mi sembra che questo "schizzo" di produzione abbia migliorato qualitativamente i prodotti, anzi, sia se si parla di giochi, che di cinema, tv e musica. In ogni caso si spendono una infinità di soldi in più per questo genere di cose, di quante se ne spendessero una volta.
E' perché c'è più roba ed è più accessibile, ok, ma è un dato di fatto che si spenda di più e spesso e volentieri, inutilmente:
Si spendono 120€ l'anno per Spotify, che son 240.000 lire, con cui ci acquistavi una quindicina di cd negli anni 90, ad andare stretti, e su Spotify alla fine ci ascolti quella quindicina di CD. Dopo 2 anni sei in perdita.
The Void
08-09-2020, 12:11
Pubblicare un editor non è cosa semplice, va pianificata per bene perché può portare via un sacco di risorse e non è sempre di facile implementazione, dipende tantissimo sia dall'engine che dai tools/plugins proprietari (o terze parti) impiegati nello sviluppo, etc. Mica per niente Bethesda è da anni che rimane ancorata al Gamebryo. Nella maggior parte dei casi il supporto a mods è fornito post-produzione con toolset e qualche documentazione a corredo, più o meno completa, più o meno scarsa.
Ai tempi di TW2 distribuirono il REDkit con tanto di portale per la pubblicazione dei mods e wiki con documentazione. La cosa non ebbe particolare successo, anche perché di non immediato utilizzo, alla fine il progetto più complesso pubblicato fu il Combat Rebalance 2 (per altro sviluppato da uno dei devs). Motivo per cui con TW3 non replicarono e si limitarono a distribuire un semplice toolset con documentazione a corredo (che con tutta probabilità è anche quanto potrebbero fare con CP77).
Vediamola da un altro punto di vista: CDPR oramai economicamente sta bene da diversi anni, un editor di livelli serio e completo è chiesto loro da anni dalla community, fin dal rilascio di The Witcher 2(non quella cosa incompleta che hanno rilasciato giusto per trollare un pò). Se solo avessero voluto(non potuto, voluto), come hanno organizzato una versione next gen di The WItcher 3 potevano rilasciare per lo stesso una versione completa e degna di questo nome di un mod tool per fare nuovi territori, nuove missioni, inserire modifiche alle città eccetera.
Per quanto possa essere difficile,se hanno la forza di lavorare a CP2077 e affidare allo stesso tempo a un altro team la realizzazione del MP dello stesso gioco e la versione next gen di TW3, potevano supportare un altro mini-team formato da 20-30 persone per la creazione dell'apposito mod tool almeno per quanto riguarda CP2077, magari da pianificare l'uscita in un secondo momento, come il multiplayer, dal 2012 fino ad oggi avoglia di crearne uno decente e completo.
ma poi chi glieli compra i cappotti stilosi "samurai" a 4,90 se su nexus esce roba migliore e gratis?
cronos1990
08-09-2020, 12:28
Vediamola da un altro punto di vista: CDPR oramai economicamente sta bene da diversi anni, un editor di livelli serio e completo è chiesto loro da anni dalla community, fin dal rilascio di The Witcher 2(non quella cosa incompleta che hanno rilasciato giusto per trollare un pò). Se solo avessero voluto(non potuto, voluto), come hanno organizzato una versione next gen di The WItcher 3 potevano rilasciare per lo stesso una versione completa e degna di questo nome di un mod tool per fare nuovi territori, nuove missioni, inserire modifiche alle città eccetera.
Per quanto possa essere difficile,se hanno la forza di lavorare a CP2077 e affidare allo stesso tempo a un altro team la realizzazione del MP dello stesso gioco e la versione next gen di TW3, potevano supportare un altro mini-team formato da 20-30 persone per la creazione dell'apposito mod tool almeno per quanto riguarda CP2077, magari da pianificare l'uscita in un secondo momento, come il multiplayer, dal 2012 fino ad oggi avoglia di crearne uno decente e completo.
ma poi chi glieli compra i cappotti stilosi "samurai" a 4,90 se su nexus esce roba migliore e gratis?Premesso che su nexus si vedono anche una marea di schifezze...
... il problema di questi discorsi è che li fate sempre dal punto di vista sbagliato. Il punto di vista è quello di CDPR in qualità di azienda che vuole un profitto.
La domanda da porsi è: se investo un certo quantitativo di risorse (che poi si riducono ad un calcolo monetario) otterrò poi un utile da tale investimento? Dove per utile non si intende solo diretto, ma anche indiretto (ad esempio, maggior fidelizzazione col cliente).
Bethesda viene presa ad esempio, ma è un errore. Loro in pratica non investono una fava, lavorano al risparmio con un riciclo continuo di asset, elementi di gioco e motore stesso (stiamo parlando dello stesso che faceva girare Morrowind solo aggiornato, e hanno già annunciato che continueranno ad usarlo per TES VI).
In pratica Bethesda vende soprattutto per il discorso modding, e al tempo stesso non investe una fava per innovare i propri giochi.
La CDPR sarà cresciuta, ma rispetto a Zenimax è una pulce. Eppure loro hanno nel giro di 3 giochi creato due engine, senza contare che anche quello di TW1 andrebbe annoverato come tale (perchè è vero che hanno preso l'Infinity, ma poi l'hanno cambiato per il 90%).
Il punto è che lavora, ed investe, basandosi su altre filosofie. E (aggiungo) le risorse non sono infinite, per cui dire che basta mettere su un team di 20-30 persone sono solo chiacchiere da bar. La coperta è quella che è, se investi per un engine moddabile c'è da mettere in preventivo una qualità e una cura per altre zone di lavoro inferiore rispetto all'attuale. Se non del tutto assenti.
Vediamola da un altro punto di vista: CDPR oramai economicamente sta bene da diversi anni, un editor di livelli serio e completo è chiesto loro da anni dalla community, fin dal rilascio di The Witcher 2(non quella cosa incompleta che hanno rilasciato giusto per trollare un pò). Se solo avessero voluto(non potuto, voluto), come hanno organizzato una versione next gen di The WItcher 3 potevano rilasciare per lo stesso una versione completa e degna di questo nome di un mod tool per fare nuovi territori, nuove missioni, inserire modifiche alle città eccetera.
Per quanto possa essere difficile,se hanno la forza di lavorare a CP2077 e affidare allo stesso tempo a un altro team la realizzazione del MP dello stesso gioco e la versione next gen di TW3, potevano supportare un altro mini-team formato da 20-30 persone per la creazione dell'apposito mod tool almeno per quanto riguarda CP2077, magari da pianificare l'uscita in un secondo momento, come il multiplayer, dal 2012 fino ad oggi avoglia di crearne uno decente e completo.
ma poi chi glieli compra i cappotti stilosi "samurai" a 4,90 se su nexus esce roba migliore e gratis?
Forse fai confusione tra il REDkit di TW2 e il solo toolset di TW3. Anyway, ho già ampiamente risposto all'epoca e poi ha anche ampiamente già esposto Cronos qui sopra.
In ogni caso i "cappotti stilosi" li stai tirando fuori tu. Non si conosce nemmeno la natura di queste microtransazioni e già si costruiscono castelli.
E poi perché tira fuori la cosa solo ora? E' da un sacco di tempo che si sa che sono state pianificate le microtransazioni per il multiplayer di CP77 (e non da giorni, settimane o mesi).
Darkless
08-09-2020, 13:01
Premesso che su nexus si vedono anche una marea di schifezze...
... il problema di questi discorsi è che li fate sempre dal punto di vista sbagliato. Il punto di vista è quello di CDPR in qualità di azienda che vuole un profitto.
La domanda da porsi è: se investo un certo quantitativo di risorse (che poi si riducono ad un calcolo monetario) otterrò poi un utile da tale investimento? Dove per utile non si intende solo diretto, ma anche indiretto (ad esempio, maggior fidelizzazione col cliente).
Bethesda viene presa ad esempio, ma è un errore. Loro in pratica non investono una fava, lavorano al risparmio con un riciclo continuo di asset, elementi di gioco e motore stesso (stiamo parlando dello stesso che faceva girare Morrowind solo aggiornato, e hanno già annunciato che continueranno ad usarlo per TES VI).
In pratica Bethesda vende soprattutto per il discorso modding, e al tempo stesso non investe una fava per innovare i propri giochi.
La CDPR sarà cresciuta, ma rispetto a Zenimax è una pulce. Eppure loro hanno nel giro di 3 giochi creato due engine, senza contare che anche quello di TW1 andrebbe annoverato come tale (perchè è vero che hanno preso l'Infinity, ma poi l'hanno cambiato per il 90%).
Il punto è che lavora, ed investe, basandosi su altre filosofie. E (aggiungo) le risorse non sono infinite, per cui dire che basta mettere su un team di 20-30 persone sono solo chiacchiere da bar. La coperta è quella che è, se investi per un engine moddabile c'è da mettere in preventivo una qualità e una cura per altre zone di lavoro inferiore rispetto all'attuale. Se non del tutto assenti.
Tutto giusto ma quello da cui son partiti per The Witcher era l'Aurora Engine di Nerverwinter Nights, non l'Infinity Engine (quello dei Baldur's Gate).
cronos1990
08-09-2020, 13:16
Tutto giusto ma quello da cui son partiti per The Witcher era l'Aurora Engine di Nerverwinter Nights, non l'Infinity Engine (quello dei Baldur's Gate).Per dirla tutta sapevo che stavo sbagliando, solo che mi ricordavo il nome dell'engine di BG e non quello di NWN :asd:
Darkless
08-09-2020, 13:19
Questo è chiaro, ma a 20 anni io mi sognavo di avere un abbonamento a qualsiasi cosa, figurarsi per guardare film o accedere a Internet, un cellulare, un e-book reader, un paio di console, un portatile, un pc fisso solo per giocare, un visore vr, un tablet, una wristband, cuffie bluetooth, ecc
Gli abbonamenti c'erano anche 20 anni fa (le paytv esistono da decenni oramai), solo per cose diverse. E a prescindere da quello ci sono un sacco di servizi gratuiti in ogni caso. Ti guardi due spot e via.
I soldi che si spendono oggigiorno sono molti, molti, molti, molti di più che una volta, e non mi sembra catastrofico pagare anche per acquisti in-game, dato che si va nella direzine che qualsiasi cosa è un servizio (e quando intendo qualsiasi, intendo qualsiasi).
Quanto spendi dipende da te. Io ho solo l'abbonamento a Netflix (divisto con altre 3 persone) e Amaozn Prime (che manco avevo fatto per per prime video all'epoca).
Gli anime li guardo gratis su Crunchyroll, VVVID o Il canale Youtube di Yamato. La musica la ascolto gratis su Youtube per quel che mi interessa senza fare nè spotify nè altri abbonamenti, i manga li mettono gratis sul sito della shueisha o se vuoi elggere una serie completa l'abbonamento costa uno sputo. Etc. etc.
Le stesse piattaforme di streaming prevedono la sospensione dell'account quante volte vuoi. Paghi un mese, ti guardi tutto quel che ti interessa e se poi non hai più nulla da guardare sospendi finchè non ripubblicano altro e via. Con un po' di accortezza si risparmia parecchio
Bè no, le serie disnsey le vedi solo se vai disney+, idem netflix e prime, per citare solo i più famosi. Altre le vedi solo se hai Sky, ecc. E l'immondizia che passavano una volta era nulla rispetto al 90% della produzione odierna di quei servizi, Netflix su tutti. Hollywood poi è sprofondato in un baratro senza via d'uscita ormai, e comunque le tv generaliste di film ne passano sempre meno, ora ci sono i reality, che poi alcuni son diventati anch'essi a pagamento, vedi xfactor.
Semplicemente perchè la TV è cambiata, come quello che cerca il pubblico. Sempre meno gente guarda i film in TV. Li preferisce in streaming perchè ci sono una pletora di vantaggi e la qualità è migliore. E sono ben disposti a pagare per quello.
Se poi vai a vedere col digitale terrestre semplicemente i palinsesti sono diversi. Se cerchi film ci sono canali che fanno quasi solo quelli, semplicemente li hanno spostati dalla reti principali dove danno quello che fa più ascolti, che ad oggi è tutto tranne i film.
Sarà nostalgia, ma non mi sembra che questo "schizzo" di produzione abbia migliorato qualitativamente i prodotti, anzi, sia se si parla di giochi, che di cinema, tv e musica. In ogni caso si spendono una infinità di soldi in più per questo genere di cose, di quante se ne spendessero una volta.
Al netto dell'effetto nostalgia bei giochi ne escono ancora, e non pochi. Il mercato però è esponenzialmente più vasto ed il marketing è martellante quindi nel mare di produzioni odierne ti sembrano pochi.
E' perché c'è più roba ed è più accessibile, ok, ma è un dato di fatto che si spenda di più e spesso e volentieri, inutilmente:
Si spendono 120€ l'anno per Spotify, che son 240.000 lire, con cui ci acquistavi una quindicina di cd negli anni 90, ad andare stretti, e su Spotify alla fine ci ascolti quella quindicina di CD. Dopo 2 anni sei in perdita.
E allora comprati i CD e non usare spotify :asd:
Scherzi a parte il paragone non è corretto: sono due modi completamente diversi di fruire la musica. Lo streaming ti da possibilità che acquistando i CD non hai ed i servizi hanno un costo. Non è semplicemente questione di ascoltare le canzoni.
Per il resto vale il discorso fatto sopra: servizi ce ne sono una marea, siamo sommersi di offerte. Basta scegliere quelli che si sfruttano davvero e optare per le alternative gratuite ove possibile.
JuanCarlos
08-09-2020, 13:29
Vediamola da un altro punto di vista: CDPR oramai economicamente sta bene da diversi anni, un editor di livelli serio e completo è chiesto loro da anni dalla community, fin dal rilascio di The Witcher 2(non quella cosa incompleta che hanno rilasciato giusto per trollare un pò). Se solo avessero voluto(non potuto, voluto), come hanno organizzato una versione next gen di The WItcher 3 potevano rilasciare per lo stesso una versione completa e degna di questo nome di un mod tool per fare nuovi territori, nuove missioni, inserire modifiche alle città eccetera.
Per quanto possa essere difficile,se hanno la forza di lavorare a CP2077 e affidare allo stesso tempo a un altro team la realizzazione del MP dello stesso gioco e la versione next gen di TW3, potevano supportare un altro mini-team formato da 20-30 persone per la creazione dell'apposito mod tool almeno per quanto riguarda CP2077, magari da pianificare l'uscita in un secondo momento, come il multiplayer, dal 2012 fino ad oggi avoglia di crearne uno decente e completo.
ma poi chi glieli compra i cappotti stilosi "samurai" a 4,90 se su nexus esce roba migliore e gratis?
Il problema di fondo è che dai per assodate due cose su cui non ci sono assolutamente dati. Che CDPR "stia bene economicamente" (che poi aprirebbe una parentesi su cosa significhi e su chi decida come utilizzare i fondi) e che avrebbero potuto finanziare un altro team. A parole dall'esterno possiamo fare un sacco di discorsi, ma restano castelli in aria.
Gli abbonamenti c'erano anche 20 anni fa (le paytv esistono da decenni oramai), solo per cose diverse. E a prescindere da quello ci sono un sacco di servizi gratuiti in ogni caso. Ti guardi due spot e via.
Quanto spendi dipende da te. Io ho solo l'abbonamento a Netflix (divisto con altre 3 persone) e Amaozn Prime (che manco avevo fatto per per prime video all'epoca).
Gli anime li guardo gratis su Crunchyroll, VVVID o Il canale Youtube di Yamato. La musica la ascolto gratis su Youtube per quel che mi interessa senza fare nè spotify nè altri abbonamenti, i manga li mettono gratis sul sito della shueisha o se vuoi elggere una serie completa l'abbonamento costa uno sputo. Etc. etc.
Le stesse piattaforme di streaming prevedono la sospensione dell'account quante volte vuoi. Paghi un mese, ti guardi tutto quel che ti interessa e se poi non hai più nulla da guardare sospendi finchè non ripubblicano altro e via. Con un po' di accortezza si risparmia parecchio
Semplicemente perchè la TV è cambiata, come quello che cerca il pubblico. Sempre meno gente guarda i film in TV. Li preferisce in streaming perchè ci sono una pletora di vantaggi e la qualità è migliore. E sono ben disposti a pagare per quello.
Se poi vai a vedere col digitale terrestre semplicemente i palinsesti sono diversi. Se cerchi film ci sono canali che fanno quasi solo quelli, semplicemente li hanno spostati dalla reti principali dove danno quello che fa più ascolti, che ad oggi è tutto tranne i film.
Al netto dell'effetto nostalgia bei giochi ne escono ancora, e non pochi. Il mercato però è esponenzialmente più vasto ed il marketing è martellante quindi nel mare di produzioni odierne ti sembrano pochi.
E allora comprati i CD e non usare spotify :asd:
Scherzi a parte il paragone non è corretto: sono due modi completamente diversi di fruire la musica. Lo streaming ti da possibilità che acquistando i CD non hai ed i servizi hanno un costo. Non è semplicemente questione di ascoltare le canzoni.
Per il resto vale il discorso fatto sopra: servizi ce ne sono una marea, siamo sommersi di offerte. Basta scegliere quelli che si sfruttano davvero e optare per le alternative gratuite ove possibile.
Sì, ma io mica ho scritto che ora è male e una volta no (che poi parlo di 30 anni fa, 20 anni fa eravamo già all'alba dell'accoppiata Jobs+Zuckerberg che avrebbe distrutto il pianeta :asd:), capirai io mi so fatto Disney+ solo per riguardarmi o Marvel (infatti mo' lo stacco), ho Prime come tutti, e giusto ieri mi son re-bingiato The Boys, ma Netflix con me ha chiuso, e ho Spotify perché voglio ascoltare quello che voglio, quando voglio, senza pubblicità, ovunue, anche dal telefono senza dover tenere lo schermo acceso. Pago 40€ al mese per NowTV+DAZN per vedere la formula 1 in diretta e le partite di 1 squadra e ho fatto l'abbonamento Xbox Ultimate per 3 anni.
Io dicevo solo che oggi giorno si accetta molto più facilmente di spendere soldi in determinati chiamiamoli hobby, quindi non vedo il problema delle microtransazioni. Certo, se Jobs non si fosse inventato le microtransazioni nella musica, forse oggi avremmo ancora qualcuno che fa album e non solo tormentoni. Se non esistessero le microtransazioni nei videogiochi, forse avremmo contenuti di qualità superiore? Non si può sapere, ma per la musica è andata di sicuro così.
The Void
08-09-2020, 13:58
Premesso che su nexus si vedono anche una marea di schifezze...
... il problema di questi discorsi è che li fate sempre dal punto di vista sbagliato. Il punto di vista è quello di CDPR in qualità di azienda che vuole un profitto.
La domanda da porsi è: se investo un certo quantitativo di risorse (che poi si riducono ad un calcolo monetario) otterrò poi un utile da tale investimento? Dove per utile non si intende solo diretto, ma anche indiretto (ad esempio, maggior fidelizzazione col cliente).
Bethesda viene presa ad esempio, ma è un errore. Loro in pratica non investono una fava, lavorano al risparmio con un riciclo continuo di asset, elementi di gioco e motore stesso (stiamo parlando dello stesso che faceva girare Morrowind solo aggiornato, e hanno già annunciato che continueranno ad usarlo per TES VI).
In pratica Bethesda vende soprattutto per il discorso modding, e al tempo stesso non investe una fava per innovare i propri giochi.
La CDPR sarà cresciuta, ma rispetto a Zenimax è una pulce. Eppure loro hanno nel giro di 3 giochi creato due engine, senza contare che anche quello di TW1 andrebbe annoverato come tale (perchè è vero che hanno preso l'Infinity, ma poi l'hanno cambiato per il 90%).
Il punto è che lavora, ed investe, basandosi su altre filosofie. E (aggiungo) le risorse non sono infinite, per cui dire che basta mettere su un team di 20-30 persone sono solo chiacchiere da bar. La coperta è quella che è, se investi per un engine moddabile c'è da mettere in preventivo una qualità e una cura per altre zone di lavoro inferiore rispetto all'attuale. Se non del tutto assenti.
Penso anche io che la bethesda tiri al risparmio, sicuramente hai ragione quando dici che Zenimax è più ampia di CDPR, ma appunto queste "altre filosofie" che hai accennato tu in riferimento a CDPR, a partire dal DRM free a finire ai DLC gratuiti, cozzano con la volontà di iniziare una operazione commerciale anche se solo per il MP, volta a farti pagare elementi estetici che potrebbero benissimo essere inseriti nella versione 1.0 del multiplayer o da modders, perchè se CP2077 non darà la possibilità di creare nuovi outfit e armi, mi sa tanto che centra anche il fatto che vogliono venderli, senza concorrenza di mods... e te lo aspetti da Bethesda e dai cavalli a pagamento in Oblivion, non da CDPR ;)
Forse fai confusione tra il REDkit di TW2 e il solo toolset di TW3. Anyway, ho già ampiamente risposto all'epoca e poi ha anche ampiamente già esposto Cronos qui sopra.
In ogni caso i "cappotti stilosi" li stai tirando fuori tu. Non si conosce nemmeno la natura di queste microtransazioni e già si costruiscono castelli.
E poi perché tira fuori la cosa solo ora? E' da un sacco di tempo che si sa che sono state pianificate le microtransazioni per il multiplayer di CP77 (e non da giorni, settimane o mesi).
Il mio era un discorso in generale, non mi riferivo nel dettaglio a uno o all'altro. ^ ^ Stesso discorso per i cappotti stilosi, era un esempio per far capire il concetto(magari mi sarò espresso male boh ^ ^)... poi, magari ero distratto, ma solo di recente ho capito delle microtransazioni per la componente MP, ecco perchè sono intervenuto giusto ora, non era un tentativo di flame ma un punto di vista.
Il problema di fondo è che dai per assodate due cose su cui non ci sono assolutamente dati. Che CDPR "stia bene economicamente" (che poi aprirebbe una parentesi su cosa significhi e su chi decida come utilizzare i fondi) e che avrebbero potuto finanziare un altro team. A parole dall'esterno possiamo fare un sacco di discorsi, ma restano castelli in aria.
Beh, ma scusa, TW3 vende ampiamente ancora oggi, addirittura incrementi a tre cifre anche grazie alla serie TV di Netflix, loro posseggono gog, che è in costante crescita, voglio dire, non dico ai livelli di steam, ma grazie a gog hanno delle entrate sicure ogni mese, di sicuro non sono in guai finanziari. Gente di questo calibro è chiaro che se non inserisce qualcosa, è perchè non vuole, non perchè non può.
JuanCarlos
08-09-2020, 14:09
Beh, ma scusa, TW3 vende ampiamente ancora oggi, addirittura incrementi a tre cifre anche grazie alla serie TV di Netflix, loro posseggono gog, che è in costante crescita, voglio dire, non dico ai livelli di steam, ma grazie a gog hanno delle entrate sicure ogni mese, di sicuro non sono in guai finanziari. Gente di questo calibro è chiaro che se non inserisce qualcosa, è perchè non vuole, non perchè non può.
Ma non è vero, non lo sai... Non conosci i loro margini, le loro spese e soprattutto come hanno intenzione di mandare avanti la baracca. Magari hanno dei fondi bloccati, li hanno investiti in altri modi, vogliono aumentare il personale, comprare immobili, pagare diritti per altre opere... È tutto aleatorio. Bisogna avere delle certezze per dire che possono o non possono fare qualcosa.
Darkless
08-09-2020, 14:53
Ma anche fossero la compagnia più grande al mondo non sono comunque una onlus. Se c'è un modello di business che permette di guadagnare di più lo sfruttano come chiunque altro. E' normale.
The Void
08-09-2020, 18:43
Ma non è vero, non lo sai... Non conosci i loro margini, le loro spese e soprattutto come hanno intenzione di mandare avanti la baracca. Magari hanno dei fondi bloccati, li hanno investiti in altri modi, vogliono aumentare il personale, comprare immobili, pagare diritti per altre opere... È tutto aleatorio. Bisogna avere delle certezze per dire che possono o non possono fare qualcosa.
Ok però... un pò di obiettività xD... in rete si trova la notizia ovunque che i profitti sono saliti del 243%. Non conosciamo i numeri come dici tu, va benissimo, ma con un incremento del 243% io reputo fortemente irrealistico pensare a una bancarotta imminente, o più semplicemente una difficoltà finanziaria celata, penso sia più probabile che invece godano di ottima salute finanziariamente nonostante i costi di produzione.
Poi ok, possiamo ipotizzare che chiudano domani mattina, ma in generale con i numeri rilasciati da loro stessi, uno pensa più a una azienda che gode di buona salute.
JuanCarlos
08-09-2020, 18:55
Ok però... un pò di obiettività xD... in rete si trova la notizia ovunque che i profitti sono saliti del 243%. Non conosciamo i numeri come dici tu, va benissimo, ma con un incremento del 243% io reputo fortemente irrealistico pensare a una bancarotta imminente, o più semplicemente una difficoltà finanziaria celata, penso sia più probabile che invece godano di ottima salute finanziariamente nonostante i costi di produzione.
Poi ok, possiamo ipotizzare che chiudano domani mattina, ma in generale con i numeri rilasciati da loro stessi, uno pensa più a una azienda che gode di buona salute.
Stiamo dicendo due cose diverse. Anche io sono convinto che la compagnia goda di ottima salute(fermo restando che dopo TW1 e 2 il terzo capitolo ha comunque avuto bisogno di fondi governativi per essere sviluppato), ma questo non vuol dire che se non fanno una cosa che dici tu è perché "potrebbero ma non vogliono". Le strategie societarie vanno oltre quello che possiamo sapere noi. Tutto qua.
Nonostante il grandissimo successo di TW3, non mi sconvolgerebbe affatto sapere che, per esempio, se CP2077 fallisce se ne vanno tutti a casa, perché hanno investito tutta la loro liquidità nello sviluppo.
JuneFlower
09-09-2020, 16:45
Riciclo continuo di assets? Ho sentito parlare di cost cutting? Vero...
ce n'è stato tantissimo negli ultimi anni.
Tanto che non si vede un gioco serio uscito per PC. Negli ultimi anni.
Chi ha portato avanti la baracca e lo dico da PC gamer, è stata SONY e qui non ci sono se ma "non sono d'accordo"... E' così.
Purtroppo una roba che imperversa anche in Ubisoft, quanto repository reuse che fanno, tanto da cross mediare tra i loro giochi non solo per fare eventi ma proprio dalle animazioni, e tante altre robe come le meccaniche delle stats e tanto altro... praticamente i giochi sono stati negli ultimi 3-4 anni almeno un continuo reskin.
Questo è stato fatto per supportare la verticalizzazione con u play e u play plus che comunque è stata una spesa e un rischio visto che Steam è un usuraio pericoloso imbottito di MTX e altre meccaniche addictive tipo gambling che sparge e con cui inquina il mercato da anni.
Ed ubisoft, ad informazione di tutti (per concludere bene questo discorso che faccio) se ne è tirata fuori - per dire una prova vecchia piu di un anno fa - https://www.thegamer.com/ubisoft-attacks-valve-unrealistic-business-model/ )
Non voglio sentire i nay sayers che si prostrano a Steam, purtroppo c'è tanta ignoranza a riguardo e non è la mia in questo caso. Ma quella grande e seriale di odiatori ignoranti che attaccano chi non ama steam... un social dumper di livelli estremi con danni che si vedono già oggi (certo non è l'unico fattore negativo e non fa tutto male)
---------
Per i profitti, e altri discorsi si tende spesso a fermarsi davvero di fronte (ci si ferma prima, non vi si accede o per timidezza, o per superficialità o perché si è naive, non lo so perché molti oggi fanno così) all'approfondimento maturo: nessuno sta dicendo o può dire che nell'arte non c'è il profitto (o meglio nell'arte non c'è o non è il PRIMO OBJ) e il game design è ARTE.
Ma si deve capire che ci sono dei mediatori dentro queste aziende detti managers del settore cuturale, i producers etc come quelli che sono CEO o meno di CDPR ad esempio che MEDIANO le scelte in modo da rendere la ricerca della qualità e la creazione di qualità... sostenibili..
Se poi il tutto diventa una frase cinica e te la sputano in faccia con costanza senza davvero mostrare che ci credono e che vivono secondo quei valori: se mi metti un dlc gratuito ma non ha niente dentro di storia, di emozioni, di design e meccaniche mai viste etc, beh, allora mi stai prendendo in giro. (non lo stanno facendo ma devono stare attenti, io ad esempio ho trovato tanta tossicità anche in CDPR che non è affatto rose e fiori)
Se mi dici che non usi le microtransactions ma poi fallisci, sei un pirla: invece se vendi merchanidsing stai facendo una cosa ottima (ed è così' infatti che stanno sostenendo la baracca.. il merchandising del concetto "Mike Pondsmith" ed essere Cyberpunk aware è figo...
Etc etc..
Quindi ci vuole mediazione.
E' incredibile che nei forum non si parla QUASI MAI e nemmeno su internet IN MODO INTERDISCIPLINARE.
Fatevelo un favore tutti, inziate a parlare e condividere ciò che sapete ed imparare dagli altri... così funzionavano una volta le conversazioni offline ed online...Ed è bello che questo succede ancora un po' qui... perché devo dire fuori da HW è davvero spesso una bolgia di dannati...
Darkless
09-09-2020, 17:09
Diosanto però impara a usare la punteggiatura (e ti sei pure perso un paio di soggetti e congiuntivi per strada). Il post è anche interessante ma illeggibile :doh:
JuneFlower
09-09-2020, 17:32
CP77 sarà rimandato mi ci gioco la mia AI.
Scusa per la punteggiatura non ricontrollo quello che scrivo molto.
Per i verbi non ho alcun problema te lo assicuro (comunque l'uso dei verbi dipende molto da dove sei, se sei a sud usi il passato remoto, se sei al nord usano un casino il passato prossimo per tante cose). Comunque se vuoi segnalarmeli dimmelo così mi rendo conto.
StylezZz`
09-09-2020, 18:43
CP77 sarà rimandato mi ci gioco la mia AI
La tua AI ha bisogno di qualche aggiornamento software :asd:
Scherzi a parte, no, non lo rimandano nuovamente, non possono permetterselo, pure al costo di farlo uscire incompleto.
fraussantin
09-09-2020, 20:52
CP77 sarà rimandato mi ci gioco la mia AI.
Scusa per la punteggiatura non ricontrollo quello che scrivo molto.
Per i verbi non ho alcun problema te lo assicuro (comunque l'uso dei verbi dipende molto da dove sei, se sei a sud usi il passato remoto, se sei al nord usano un casino il passato prossimo per tante cose). Comunque se vuoi segnalarmeli dimmelo così mi rendo conto.
Hanno newsato di recente che non ci saranno ulteriori ritardi.
Ubishit forse sperava con vallacoso in un ritardo , ma visto che non ci sarà ha pure anticipato la data.
Secondo me esce .
Quando ho letto dell'anticipazione di Valhallacoso per "scansare CP" mi è venuto in mente questo > https://www.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg :asd:
Anyway, l'anticipo è per coincidere con la release delle nuove scatolette, in modo da sfruttarne subito le vendite, la finestra di lancio è comunque la medesima, cosa che non si può dire invece del pubblico di riferimento (per la serie son titoli che per loro natura possono convivere).
Del resto se non fa il botto coi vichinghi (e deve fare il botto, non basta vendere un po' all'inizio), son c@#! dato che questo è il primo pubblicato dopo "l'anno nero", tra flopponi galattici, soldi volatilizzati, rinvii, accuse, deposizioni e quant'altro.
PS: visto che interessava anche a te... a God & Monster, è ancora perso nei meandri dell'ignoto, ma nel frattempo gli han già cambiato titolo e (pare) anche parte della direzione, quindi è molto probabile che l'avran fatto diventare spazzatura per vendere.
fraussantin
10-09-2020, 06:41
Quando ho letto dell'anticipazione di Valhallacoso per "scansare CP" mi è venuto in mente questo > https://www.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg :asd:
Anyway, l'anticipo è per coincidere con la release delle nuove scatolette, in modo da sfruttarne subito le vendite, la finestra di lancio è comunque la medesima, cosa che non si può dire invece del pubblico di riferimento (per la serie son titoli che per loro natura possono convivere).
Del resto se non fa il botto coi vichinghi (e deve fare il botto, non basta vendere un po' all'inizio), son c@#! dato che questo è il primo pubblicato dopo "l'anno nero", tra flopponi galattici, soldi volatilizzati, rinvii, accuse, deposizioni e quant'altro.
PS: visto che interessava anche a te... a God & Monster, è ancora perso nei meandri dell'ignoto, ma nel frattempo gli han già cambiato titolo e (pare) anche parte della direzione, quindi è molto probabile che l'avran fatto diventare spazzatura per vendere.Si lo avevo letto di God e monters, . Speriamo cambino solo il titolo e non tutto il progetto.. :asd:
Per AcV prima o poi lo prenderò di certo , ma c2077 ha la priorità su tutto!( Magari nel frattempo arriva su steam )
Invece a meno che non ci siano grosse sorprese fc6 lo evito proprio.
cronos1990
10-09-2020, 08:01
La tua AI ha bisogno di qualche aggiornamento software :asd:
Scherzi a parte, no, non lo rimandano nuovamente, non possono permetterselo, pure al costo di farlo uscire incompleto.Finora non si sono fatti scrupoli a rimandare un gioco se non era pronto come volevano. Dubito che cambieranno politica con CP2077, anche perchè finora non l'hanno mai fatto su tutte le loro altre filosofie che li contraddistinguono.
Semplicemente credo che CP2077 sia ormai bello che pronto.
Del resto se non fa il botto coi vichinghi (e deve fare il botto, non basta vendere un po' all'inizio), son c@#! dato che questo è il primo pubblicato dopo "l'anno nero", tra flopponi galattici, soldi volatilizzati, rinvii, accuse, deposizioni e quant'altro.I vichinghi non mi hanno mai ispirato sinceramente.
Un pò come i dinosauri :asd:
I vichinghi non mi hanno mai ispirato sinceramente.
Un pò come i dinosauri :asd:
Vichinghi e dinosauri hanno un filo conduttore > Michael Crichton ;)
Anyway, nemmeno a me interessa molto Valhallacoso, più che altro dopo aver giocato a Odyssey e poi lo sviluppo non è stato propriamente gioioso (visti anche i casini che sono scoppiati all'interno della società nei mesi passati).
fraussantin
10-09-2020, 12:18
Valhalla dovrebbe essere più action e meno "RPG "di odyssey .
Penso più simile a origins.
Sinceramente dopo 2 capitoli "simili" dovrebbero cambiare un po' tipologia di gioco altrimenti si ritorna sempre nel solito loop di Ubisoft.
Un po' ci spero , anche per l'anno di pausa, ma come ho detto casca in un anno sfortunato , cyberpunk sarà la mia priorità e lo sarà per un bel po' se confermerà le aspettative
Darkless
10-09-2020, 16:08
Valhalla dovrebbe essere più action e meno "RPG "di odyssey .
Eeh capirai. Odissey lo chiamano RPG solo perchè c'è qualche dialogo fra un centinaio di nemici morti e l'altro. Stermini l'umanità peggio che i demoni in Diablo. (con qualche fetch qua e là).
Sono anni che aspetto che Ubisoft faccia un vero RPG per vedere come se la cava con i suoi open-world. Speravo che Origins fosse un primo passo e invece oramai si è assestata sugli hack 'n slash e non si smuove di un millimetro.
Ma Odyssey è più RPG di Origins?
Così per capire, io ho giocato solo al primo del nuovo corso e per quanto mi riguarda è la peggior cosa che ha fatto Ubisoft post doppiaggio di Morgan in Pandora Tomorrow :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.