View Full Version : [Aspettando] Cyberpunk 2077
michelgaetano
05-06-2018, 17:19
Mi ero perso i messaggi:
eh scusa, ma dopo 5 anni dal teaser direi proprio che ci sta.. ripeto 5 anni.
A furia di voler difendere a tutti i costi i ragazzi della CD Project Red stiamo esagerando nel senso opposto mi sa..
Ragazzi, 5 anni dal teaser sono troppi, inutile difendere a tutti i costi.. Dovevano fare un semplice annuncio IMHO e amen.
Ho la sensazione che il teaser sia stato quasi un errore, fatto uscire solo cavalcando l'onda del successo di TW3 come per dire "hey mi raccomando ricordatevi di noi tra chissà quanto tempo!"
Personalmente mi è anche sceso parecchio l'hype.. ho sempre meno tempo per giocare, se passano altri anni forse i miei figli se lo godranno :D
Sta diventando un pò una barzelletta l'uscita di sto gioco... :rolleyes:
Non si tratta di "difendere" (mi pagassero o facessero tutto come dico io mi andrebbe pure bene :asd:), quanto di separare il "voglio tutto e lo voglio adesso, mi è dovuto, e che non è così è una barzelletta" da quelle che sono le circostanze attorno allo sviluppo del titolo.
Come ribadito più volte il trailer è stato messo fuori per richiamare sviluppatori al progetto. Oltre quello, Witcher 3 è stato rimandato di un anno prima dell'uscita, e la cosa ha come ovvio (lo studio è uno) spostato Cyberpunk di un altro anno.
Se tutto andava come previsto (e auguri a pretenderlo nell'industria dei videogiochi, particolarmente con tripla A dalla portata enorme) il gioco lo avresti visto all'E3 scorso e ad oggi probabilmente lo giocavi.
Quanto dico non significa che non puoi essere "seccato" da tali circostanze, ma non si può farne Duke Nukem Forever e inventare scuse che vanno proprio oltre la realtà di base, vedi:
Ho la sensazione che il teaser sia stato quasi un errore, fatto uscire solo cavalcando l'onda del successo di TW3 come per dire "hey mi raccomando ricordatevi di noi tra chissà quanto tempo!"
Il trailer (Gennaio 2013) è uscito 2 anni e 5 mesi prima di Witcher 3 (Maggio 2015). Addirittura non si sapeva neanche il nome (rivelato a Febbraio 2013) del terzo capitolo della serie The Witcher quando quel trailer è uscito :read:
Sembra quasi un discorso alla di maio ..
Secondo me stanno temporeggiando per spillare altri soldi al governo polacco .
Perchê onestamente se veramente serviranno minimo 7-8 anni( 5 sono passati ) di produzione economicamente sarà un flop. Non rientreranno mai nei costi.
Facevan meglio a fare tw4 riutilizzando molto di quello che avevano .
Addirittura Di Maio :asd: Vedi che quel bando è una tantum, i soldi dal governo polacco quelli sono e il gioco poteva uscire il giorno dopo (il bando) o tra 5 anni e non cambia niente.
5 anni di "produzione" poi è vero solo sulla carta. La grossa maggioranza (generalizzo in virtù dei vari ruoli diversi che si hanno) dello studio è stata su Witcher 3 fino all'uscita di Blood and Wine a Maggio 2016. Insomma a Cyberpunk ha lavorato un piccolo team di design da fine 2012, e lo sviluppo vero e proprio è iniziato esattamente da due anni.
Non si capisce come 4 anni siano perfettamente accettabili per GTA e Rockstar (faccio il raffronto per tipologia di gioco e portata), ma qui per un progetto che è del tutto inedito e in pieno corso da 2 anni (saranno probabilmente 3 al lancio) è la fine del mondo perché c'è stato un trailer che per 90 % è la stessa scena da inquadrature diverse.
Vi risparmio il solito quote di Miyamoto, ma non lamentiamoci poi dei publisher che affrettano l'uscita dei giochi e dei franchise rovinati :stordita:
cronos1990
06-06-2018, 07:36
Io direi di aspettare almeno l'E3 per dare i primi giudizi. Trovo alquanto pretenzioso sentenziare sul lavoro fatto basandosi sul nulla, solo un teaser di annuncio per attirare finanziatori quando lo studio era ancora nel pieno del lavoro per TW3.
Sono tendenzialmente ottimista, finora la CDP ha sempre lavorato molto bene sotto tutti i punti di vista, e le intenzioni riguardo a questo titolo sono molto ambiziose. Preferisco che ci lavorino con calma, senza anticipare le date.
criticare una società che, nel passato, ha perso soldi per far uscire un gioco con un anno di ritardo e farlo rientrare nei propri standard di qualità mi sembra, come minimo, ingeneroso.
Avessero lavorato male nel passato, forse, potrebbe starci. Ma visto che così non è...
Ezechiele25,17
07-06-2018, 09:27
Come ho già detto, aspetto con "ansia" che questo gioco venga buttato fuori soprattutto perché poi possiamo concretamente cominciare a pensare a un nuovo Witcher :D
Ma sono sicuro che sarà un gioco più che valido, i CDP sono una garanzia
michelgaetano
10-06-2018, 22:45
Cyberpunk 2077 – official E3 2018 trailer (https://www.youtube.com/watch?v=8X2kIfS6fb8)
:D
Bruce Deluxe
10-06-2018, 22:52
Cyberpunk 2077 – official E3 2018 trailer (https://www.youtube.com/watch?v=8X2kIfS6fb8)
:D
ovviamente niente data, però almeno si comincia a vedere qualcosina :D
michelgaetano
10-06-2018, 22:59
Dal trailer primi hint sulla storia:
Cyberpunk 2077 is a narrative-driven, open world RPG set in the most vibrant and dangerous metropolis of the future — Night City.
You play as V, a hired gun on the rise, who just got their first serious contract. In a world of cyberenhanced street warriors, tech-savvy netrunners and corporate life-hackers, today is your first step to becoming an urban legend.
Cyberpunk 2077 is set in the same universe as Mike Pondsmith's classic pen & paper RPG system, Cyberpunk 2020.
Il miglior trailer dell'E3 per quanto mi riguarda :D
Einhander
10-06-2018, 23:03
ma quanto e' fica la macchina?!?!?!?!?
Dai dai dai che finalmente la creatura sta prendendo forma :D :D :D
Spider-Mans
10-06-2018, 23:04
sara pazzesco il gioco..convinto...ma il trailer non mi ha estasiato..boh ...cmq ambientazione alla syndicate...fighissima
spero di vederlo in game...e spero esca entro il 2019-2020 xD
Bruce Deluxe
10-06-2018, 23:06
sara pazzesco il gioco..convinto...ma il trailer non mi ha estasiato..boh ...cmq ambientazione alla syndicate...fighissima
spero di vederlo in game...e spero esca entro il 2019-2020 xD
secondo me è voluto, anche la musica scelta è banale, di sicuro lo hanno fatto per non esagerare con l'hype visto che l'uscita è lontanissima
Spider-Mans
10-06-2018, 23:08
secondo me è voluto, anche la musica scelta è banale, di sicuro lo hanno fatto per non esagerare con l'hype visto che l'uscita è lontanissima
rimangio quello che ho detto.. lo avevo visto in streaming (manco 1080p xD)
rivisto in 4k ora su youtube
spettacolo :D
quoto la musica non mi esalta..vabbbe
se quella è la grafica... :oink:
cmq ambientazione meravigliosa...
Einhander
10-06-2018, 23:11
rimangio quello che ho detto.. lo avevo visto in streaming (manco 1080p xD)
rivisto in 4k ora su youtube
spettacolo :D
quoto la musica non mi esalta..vabbbe
se quella è la grafica... :oink:
cmq ambientazione meravigliosa...
si a 4k e' tutta un'altra storia...stessa tua situazione...visto in streaming demmerd@ e ci perde parecchio...poi lo vedi a 4k e ti accorgi del lavoro che c'e' dietro a livello di particolari e texturing (e' pur sempre un open world) ed e' bello bellissimo
:D :D
michelgaetano
10-06-2018, 23:11
C'è come ormai di consuetudine testo nascosto nel trailer:
http://i.imgur.com/fL69jM0l.png (https://imgur.com/fL69jM0)
Appena trovo una trascrizione edito questo post così non perdete la vista :D
Edit: eccola:
It's been over 2077 days since we announced our plan to develop Cyberpunk 2077. We released a CGI trailer, gave some interviews and... went dark. Normal procedure for these kinds of things - you announce a game and then shut up, roll up your sleeves, and go to work. We wanted to give you The Witcher 3 and both expansions first, which is why this period of staying silent was longer than we planned. Sorry for that.
As soon as we concluded work on Blood and Wine we were able to go full speed ahead with CP2077's pre-production. But we chose to remain silent. Why? At some point, we made a decision to resume talking about the game only when we have something to show. Something meaningful and substantial. This is because we do realise you've been (im)patiently waiting for a very long time, and we wouldn't want anyone to feel that we're taking this for granted. On the contrary - it gives us a lot of extra motivation. The hype is real, so the sweat and tears need to be real, too :).
But to the point. Today is the day. If you're seeing this, it means you saw the trailer - our vision of Cyberpunk, an alternative version of the future where America is in pieces, megacorporations control all aspects of civilised life, and gangs rule the rest. And, while this world is full of adrenaline, don't let the car chases and guns mislead you. Cyberpunk 2077 is a true single player, story-driven RPG. You'll be able to create your own character and..., well, you'll get to know the rest from what we show at our booth at E3. Be on the lookout for previews!
Before we finish, you probably have some questions, right?
1. When?
When we told you we would only release the game when it's ready, we meant it. We're definitely much, much closer to a release date than we were back then :), but it's still not the time to confirm anything, so patience is still required. Quality is the only thing that drives us - it's the beauty of being an independent studio and your own publisher.
2. How big?
Seriously big, but..., to be honest, we have no bloody clue at this point in time. Once we put it all together, we will openly tell you what you can expect. And we promise we'll do this before we start talking about any pre-orders or ask anything of you.
3. Free DLC/Expansions/DRM?
Expect nothing less than you got with The Witcher 3. As for DRM, CP2077 will be 100% DRM-free on PC.
4. Microtransactions?
In a single player role-playing game? Are you nuts?
Once again, thank you for your patience. If you have a minute, do visit cyberpunk.net and share your opinion (about anything) with us. We read everything you post and we treat it very seriously.
Yours, CD PROJEKT RED Team
Einhander
10-06-2018, 23:22
C'è come ormai di consuetudine testo nascosto nel trailer:
http://i.imgur.com/fL69jM0l.png (https://imgur.com/fL69jM0)
Appena trovo una trascrizione edito questo post così non perdete la vista :D
te vojo bene :D
Ok, riprendiamoci :asd:
A mente fredda lo vedo molto più colorato e sgargiante di quello che mi immaginavo. La palette ricorda molto, forse troppo Watchdogs 2. Avrei preferito invece uno stile più vicino a Deus Ex...
Per il resto spero solo che si discosti dai soliti open world alla GTA, perché il trailer qualche dubbio lo fa venire :stordita:
Einhander
10-06-2018, 23:46
Ok, riprendiamoci :asd:
A mente fredda lo vedo molto più colorato e sgargiante di quello che mi immaginavo. La palette ricorda molto, forse troppo Watchdogs 2. Avrei preferito invece uno stile più vicino a Deus Ex...
Per il resto spero solo che si discosti dai soliti open world alla GTA, perché il trailer qualche dubbio lo fa venire :stordita:
ma night city non e' mai stata, come ambientazione, quella di deus ex (degli ultimi due almeno), e' sempre stata dichiarato da pondsmith che gli ultimi titoli di genere simile erano sempre stati dichiarati come ambientazione "cyberpunk" ma di punk avevano poco o nulla...e infatti spesso le orme che si sono seguite erano piu' simili a ghost in the shell e blade runner (non che siano due spunti malvagi eh, anzi)...quindi ben venga il punk style...sono sicuro che non mancher neanche la parte "dark"...suppongo che anche qui dipendera' dalle zone in cui ci si ritrovera' a vagare.
Cmq concordo con te, gta nel futuro no per dio...ma onestamente credo che il rischio sia basso basso
michelgaetano
10-06-2018, 23:52
Riporto anche qui per comodità la trascrizione:
It's been over 2077 days since we announced our plan to develop Cyberpunk 2077. We released a CGI trailer, gave some interviews and... went dark. Normal procedure for these kinds of things - you announce a game and then shut up, roll up your sleeves, and go to work. We wanted to give you The Witcher 3 and both expansions first, which is why this period of staying silent was longer than we planned. Sorry for that.
As soon as we concluded work on Blood and Wine we were able to go full speed ahead with CP2077's pre-production. But we chose to remain silent. Why? At some point, we made a decision to resume talking about the game only when we have something to show. Something meaningful and substantial. This is because we do realise you've been (im)patiently waiting for a very long time, and we wouldn't want anyone to feel that we're taking this for granted. On the contrary - it gives us a lot of extra motivation. The hype is real, so the sweat and tears need to be real, too :).
But to the point. Today is the day. If you're seeing this, it means you saw the trailer - our vision of Cyberpunk, an alternative version of the future where America is in pieces, megacorporations control all aspects of civilised life, and gangs rule the rest. And, while this world is full of adrenaline, don't let the car chases and guns mislead you. Cyberpunk 2077 is a true single player, story-driven RPG. You'll be able to create your own character and..., well, you'll get to know the rest from what we show at our booth at E3. Be on the lookout for previews!
Before we finish, you probably have some questions, right?
1. When?
When we told you we would only release the game when it's ready, we meant it. We're definitely much, much closer to a release date than we were back then :), but it's still not the time to confirm anything, so patience is still required. Quality is the only thing that drives us - it's the beauty of being an independent studio and your own publisher.
2. How big?
Seriously big, but..., to be honest, we have no bloody clue at this point in time. Once we put it all together, we will openly tell you what you can expect. And we promise we'll do this before we start talking about any pre-orders or ask anything of you.
3. Free DLC/Expansions/DRM?
Expect nothing less than you got with The Witcher 3. As for DRM, CP2077 will be 100% DRM-free on PC.
4. Microtransactions?
In a single player role-playing game? Are you nuts?
Once again, thank you for your patience. If you have a minute, do visit cyberpunk.net and share your opinion (about anything) with us. We read everything you post and we treat it very seriously.
Yours, CD PROJEKT RED Team
---
Ok, riprendiamoci :asd:
A mente fredda lo vedo molto più colorato e sgargiante di quello che mi immaginavo. La palette ricorda molto, forse troppo Watchdogs 2. Avrei preferito invece uno stile più vicino a Deus Ex...
Questa è una considerazione comune tra i vari messaggi di reazione online che sto vedendo.
Il "problema" è che nell'immaginario collettivo cyberpunk = notte e neon, ma non è che il sole non sorge la mattina (non aiuta che la città si chiami Night City, pur non riferendosi a quello :asd:) e a ben guardare questo vale per tutte le produzioni famose nel genere, anche in maniera corposa.
Cosa poi più importante, il franchise (non dimenticate che ci basiamo su uno specifico pen & paper) è più sgargiante, glamorous paragonato ai soliti noti (da qui la palette). Cyberpunk come genere vuole bassifondi, decadenza etc, ma l'intera città non può essere quello perché c'è chi vive nel lusso più sfrenato pure e il resto non è che vive tutto buttato nelle strade piene di munnezz' per capirci :asd:
Sicuramente è singolare come il trailer sia prevalentemente di giorno, a prescindere dalle considerazione di sopra uno si aspetterebbe l'opposto diciamo.
Per il resto spero solo che si discosti dai soliti open world alla GTA, perché il trailer qualche dubbio lo fa venire :stordita:
Questo
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg (https://imgur.com/InxxU2b)
Potrebbe starci senza troppi problemi in GTA in effetti :asd:
In realtà l'ho postato solo per scatenare diatribe e insulti sull'erba, in memoria del thread aspettando di Witcher 3 :asd: :asd: :asd:
Einhander
10-06-2018, 23:56
cut..
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg (https://imgur.com/InxxU2b)
Potrebbe starci senza troppi problemi in GTA in effetti :asd:
In realtà l'ho postato solo per scatenare diatribe e insulti sull'erba, in memoria del thread aspettando di Witcher 3 :asd: :asd: :asd:
oh per dio no...la grass rage v2.0 no, NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:asd:
strangedays
11-06-2018, 00:41
mah mi pare molto simile a ready player one..
michelgaetano
11-06-2018, 00:44
Non davvero importante, ma la super sexy auto del trailer
http://i.imgur.com/D85iRNml.png (https://imgur.com/D85iRNm)
Sembra avere una sua pagina web (https://www.cyberpunk.net/en/quadra) sul sito del gioco (che è stato aggiornato, tra l'altro).
Inserendo la targa che vedete nello screen i più veloci hanno potuto inserire la propria mail e sembra verranno contattati da rep CDP. Inserendola la targa al momento dà semplicemente un messaggio che le credenziali sono scadute :D
:D
Einhander
11-06-2018, 00:50
Non davvero importante, ma la super sexy auto del trailer
http://i.imgur.com/D85iRNml.png (https://imgur.com/D85iRNm)
Sembra avere una sua pagina web (https://www.cyberpunk.net/en/quadra) sul sito del gioco (che è stato aggiornato, tra l'altro).
Inserendo la targa che vedete nello screen i più veloci hanno potuto inserire la propria mail e sembra verranno contattati da rep CDP. Inserendola la targa al momento dà semplicemente un messaggio che le credenziali sono scadute :D
:D
:cry:
Cyberpunk 2077 – official E3 2018 trailer (https://www.youtube.com/watch?v=8X2kIfS6fb8)
:D
:sbavvv:
http://i.imgur.com/D85iRNml.png (https://imgur.com/D85iRNm)
Roach turned into a car
>>and you whistle your car to come for you
>>I would freak tf out if my car sounds like a horse
:asd:
Diciamo che anch'io mi ero fatta un'idea un po' diversa del gioco, che a prima vista sembra un gta fricchettoso molto spinto dal punto di vista narrativo.
Boh, onestamente non un po' deluso, da questo trailer mi ispira poco
Ragnamar
11-06-2018, 09:12
Diciamo che anch'io mi ero fatta un'idea un po' diversa del gioco, che a prima vista sembra un gta fricchettoso molto spinto dal punto di vista narrativo.
Boh, onestamente non un po' deluso, da questo trailer mi ispira poco
"A prima vista" non sembra nulla visto che gameplay non se n'è visto e dubito che i CDPR deluderanno. Diamogli fiducia, un minimo direi che se la sono meritata.
cronos1990
11-06-2018, 09:21
Boh, è un trailer, quindi conta per quel che vale a mio avviso: zero.
Poi si, anche io me l'aspettavo più cupo, più "dark" (e forse anche lo preferivo), ma poi quello che conterà saranno gameplay, meccaniche, trama, ambientazione, caratterizzazione personaggi e "immervisità" del titolo... e per quello bisogna aspettare.
[ EDIT ]
Più che mai, speravo che qui si avesse maggiore personalizzazione del proprio personaggio, ma da quanto leggo anche questo gioco si basa su uno ben definito.
29Leonardo
11-06-2018, 09:37
non lo vedo come un punto a sfavore, meglio avere 1 personaggio ben definito che essere il cettolaqualunque dei tes.
Dreammaker21
11-06-2018, 09:42
Ho visto il trailer e devo ammetere di essere rimasto un po' deluso, mi pare assomigli a GTA mentre io immaginavo un'ambientazione diversa.
Ovviamente però aspetto prove approfondite!
michelgaetano
11-06-2018, 09:48
Momot teasa tramite Discord nuove info domani (martedì)
https://i.imgur.com/9EY3jz7.png
"Enough for attractions for today. More info about the game will be shown in Tuesday"
La cosa dovrebbe riguardare gli interventi all'E3 Coliseum che fanno i vari sviluppatori (Geoff Keighley ha confermato questa parte via twitter (https://twitter.com/geoffkeighley/status/1005927831648387072)), visto che per la demo a porte chiusa della stampa e i relativi articoli servirà qualche giorno in più.
---
C'è stranamente confusione a riguardo, ma qualora non fosse chiaro:
Se è vero che il protagonista ha un nome e un background (almeno in parte) predefinito
You play as V, a hired gun on the rise, who just got their first serious contract. In a world of cyberenhanced street warriors, tech-savvy netrunners and corporate life-hackers, today is your first step to becoming an urban legend.
Al tempo stesso la creazione del personaggio è confermata
You'll be able to create your own character and..., well, you'll get to know the rest from what we show at our booth at E3. Be on the lookout for previews!
È estremamente facile vedere questo nel trailer.
Il protagonista/narratore (notate la giacca, col collare luminoso e la toppa "paradise") ...
http://i.imgur.com/DSnIKIcl.jpg (https://imgur.com/DSnIKIc)
... vede una completa controparte femminile
http://i.imgur.com/x8XL93ol.jpg (https://imgur.com/x8XL93o)
Gente più ferrata nel lore poi è già passata a speculare sulle classi.
Il protagonista/narratore (e controparte femminile) è chiaramente un Solo (mercenari/assassini, la scritta "Samurai" dietro la giacca è nella serie slang per quelle persone che vengono assoldate per proteggere le corporazioni e si vede chiaramente maneggiare armi)
http://i.imgur.com/UyTDBbrl.jpg (https://imgur.com/UyTDBbr)
La figura che si "disconnette" dopo la serie di hacks è chiaramente un Netrunner (classico hacker)
http://i.imgur.com/YTNKcj6l.jpg (https://imgur.com/YTNKcj6)
Quelli di seguito potrebbero essere Corporate
http://i.imgur.com/43AZBd8l.jpg (https://imgur.com/43AZBd8)
Nomad
http://i.imgur.com/ziXVRFKl.jpg (https://imgur.com/ziXVRFK)
e Fixer
http://i.imgur.com/QIjGV87l.jpg (https://imgur.com/QIjGV87)
Se vogliamo la scelta per il protagonista è un simil-Mass Effect, visto che il protagonista ha un nome e background grossomodo stabilito, ma il giocatore potrà sceglierne sesso, tratti somatici e classe.
Considerazioni viste qui (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8q4ucv/the_different_classes_of_v_hidden_in_the_trailer/).
:D
cronos1990
11-06-2018, 09:52
non lo vedo come un punto a sfavore, meglio avere 1 personaggio ben definito che essere il cettolaqualunque dei tes.Dipende da come costruisci il gioco, non è un bene o un male a prescindere. Il problema dei TES non è la personalizzazione iniziale, l'anonimo rimane tale per come è il gioco in se e per se.
Prendi anche un gioco recente come Pillars of Eternity (cito questo perché lo sto giocando questi giorni, ma è uno tra tanti esempi): il personaggio te lo crei come vuoi all'inizio, ma poi il gioco è strutturato in maniera tale da avere una trama ben articolata e definita, con al centro proprio il nostro personaggio.
Finchè si trattava di The Witcher, che si basava su una serie di romanzi con personaggi ben definiti potevo capirlo. Qui il gioco si ispira ad un'ambientazione piuttosto che ad una storia ben definita, quindi si può dare tranquillamente più strumenti all'inizio per personalizzare il nostro alter ego.
Ho rivisto il trailer cercando di capire perché lo trovo così "stonato": secondo me non è tanto per il discorso "illuminazione", quello è più un discorso di gusti personali e/o di quello che ci si aspettava. E poi questo continuo citare GTA.
A mio avviso il problema è che da l'idea di un mondo meno futuristico di quello che ci si aspettava. Sembra più ambientato davvero in un mondo stile GTA con alcuni elementi futuristici.
Non so, sinceramente questo trailer non mi ha lasciato buone sensazioni.
[ EDIT ]
Scritto mentre postava michelcoso... non editerò il mio messaggio, ma devo leggere il post sopra.
yume the ronin
11-06-2018, 09:55
A mio avviso il problema è che da l'idea di un mondo meno futuristico di quello che ci si aspettava. Sembra più ambientato davvero in un mondo stile GTA con alcuni elementi futuristici.
a me sta cosa onestamente invece piace, alla fine siamo nel 2077, dopodomani in pratica, avere un mondo non troppo spinto verso la scifi mi intriga abbastanza
in ogni caso ce n'è di roba, da macchine volanti a ogni sorta di contaminazione uomo-macchina-rete, rimango estremamente curioso di vedere un gameplay
cronos1990
11-06-2018, 09:59
Letto il post di michelcoso.
Creazione personaggio: come immaginavo e speravo, con alcuni elementi predefiniti (fondamentali per gestire al meglio le trame di gioco) ma con personalizzazione e creazione dello stesso a nostro piacimento. Vedremo in futuro a che livello.
Ambientazione: dagli screen postati si ha un po' più la sensazione degli elementi Sci-Fi.
Per il resto: come detto è un trailer, dice nulla sul gioco. Rimango in attesa.
Ezechiele25,17
11-06-2018, 10:00
Ripeto... amate questo gioco e pregate che esca in fretta. Perché è il solo modo di arrivare al nuovo The Witcher :asd:
cronos1990
11-06-2018, 10:11
Sinceramente non aspetto un nuovo The Witcher.
Parliamoci chiaro, la saga è spettacolare e TW3 è il miglior open-world mai uscito con parecchio vantaggio sulla concorrenza. Ma molto di quel gioco si basa sui personaggi e le loro trame, già avviate (non dimentichiamolo) dai romanzi di Sapkowsky (o come cavolo si scrive :asd: ).
Un eventuale TW4 verrebbe a mancare di questi elementi, e a mio avviso l'ambientazione reggerebbe meno il fronte della situazione, perché se escludi proprio il concetto del witcher in se e per se si tratta di un'ambientazione abbastanza classica sotto diversi punti di vista, dove semmai spiccano gli elementi sociali (comunque ben realizzati) più che quelli fantasy.
Inoltre, se avere una struttura del personaggio manovrato ben definita aveva un senso, perché manovravi Geralt (un PG ben definito), potrebbe essere un limite sotto certi punti di vista. E quando dico "ben definita", intendo a tutti i livelli, a cominciare dai poteri e le capacità concesse.
Detto questo: anche se si aspetta un TW4, non capisco perché considerare di passaggio Cyberpunk 2077. Sulla carta potrebbe venire fuori un open-world ancor migliore di TW3, tra l'altro con un'ambientazione completamente differente, che potrebbe rivelarsi un capolavoro. Al netto di eventuali seguiti della saga "fantasy" della CDP, sinceramente spero siano grandi giochi entrambi.
[ EDIT ]
E di sicuro sarebbe sbagiato farli vivere di rendita: se Cyberpunk 2077 si rivela uno schifo ma con vendite alle stelle, non è che acquisterei un eventuale TW4 a occhi chiusi. Non lo farei se Cyberpunk 2077 si rivelasse un gran gioco, se per questo.
29Leonardo
11-06-2018, 10:21
Anche nei tes la storia è incentrata esclusivamentesu di te, il problema è puoi essere chiunque non avendo una tua identità definibile da interazioni o dialoghi di un certo spessore con altri personaggi.
Comunque vedremo io non sono un grande fan dei giochi con piu personaggi selezionabili, l'unico che mi piacque fu il lontanissimo vampire bloodlines ma aveva una struttura di gioco completamente diversa.
a me sta cosa onestamente invece piace, alla fine siamo nel 2077, dopodomani in pratica, avere un mondo non troppo spinto verso la scifi mi intriga abbastanza
in ogni caso ce n'è di roba, da macchine volanti a ogni sorta di contaminazione uomo-macchina-rete, rimango estremamente curioso di vedere un gameplay
Beh che c'entra, Blade runner è ambientato l'anno prossimo (37 anni nel futuro) eppure è ambientato in un mondo parecchio distopico e futuristico, praticamente quanto questo.
E sì, di cose futuristiche ce ne sono parecchie
appleroof
11-06-2018, 10:29
Per quanto mi riguarda, capolavoro annunciato, il trailer mi esalta
cronos1990
11-06-2018, 10:29
Anche nei tes la storia è incentrata esclusivamentesu di te, il problema è puoi essere chiunque non avendo una tua identità definibile da interazioni o dialoghi di un certo spessore con altri personaggi.Il problema dei giochi TES è che la trama principale è talmente brutta e irrilevante che non la calcoli. Senza contare che poi si perde nel mare di altre cose e quest che il gioco ti fa fare, il tutto senza reali correlazioni tra ambientazione, NPC e nostro Avatar. Ed è questo che rende anonimo il personaggio; difatti quasi nessuno ci perde davvero tempo con la trama principale e si mette a fare tutt'altro, e tutto quello che fai è scollegato dal resto. Per certi versi i giochi della Bethesda si avvicinano più ad un sandbox fatto a blocchi isolati.
Un gioco lo puoi fare con personalizzazione del tuo personaggio ma al contempo rendendolo davvero centrale, importante e funzionale a tutto il gioco. Ho citato PoE, è stato citato Mass Effect, si potrebbero citare tantissimi altri giochi.
La differenza la fa tutto l'apparato che ti gira attorno: peso della trama principale, come si collega alle quest secondarie e all'ambientazione, presenza di situazioni in cui emergono le peculiarità del proprio personaggio, elementi di gameplay che si riferiscono a precise capacità e scelte del personaggio, correlazione con altri NPC, sviluppi concreti dell'ambientazione funzionali a chi siamo e cosa facciamo... sui giochi della serie TES potresti avere un personaggio ben definito fin dall'inizio come nella serie TW3, rimarresti comunque anonimo.
Spider-Mans
11-06-2018, 10:37
Per quanto mi riguarda, capolavoro annunciato, il trailer mi esalta
quoto duro :oink:
appleroof
11-06-2018, 10:37
cut
Questo
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg (https://imgur.com/InxxU2b)
Potrebbe starci senza troppi problemi in GTA in effetti :asd:
In realtà l'ho postato solo per scatenare diatribe e insulti sull'erba, in memoria del thread aspettando di Witcher 3 :asd: :asd: :asd:
L'erba è scandalosa sono indiniatoh!! 11!
quoto duro :oink:
:asd:
Spider-Mans
11-06-2018, 10:38
Non davvero importante, ma la super sexy auto del trailer
http://i.imgur.com/D85iRNml.png (https://imgur.com/D85iRNm)
Sembra avere una sua pagina web (https://www.cyberpunk.net/en/quadra) sul sito del gioco (che è stato aggiornato, tra l'altro).
Inserendo la targa che vedete nello screen i più veloci hanno potuto inserire la propria mail e sembra verranno contattati da rep CDP. Inserendola la targa al momento dà semplicemente un messaggio che le credenziali sono scadute :D
:D
mi ha ricordato la delorian di back to the future :cry:
Io sono molto fiducioso. Non tanto per il trailer che dice tutto e niente. Ma per la serietà dimostrata, sino ad oggi, dagli sviluppatori. Lo attendo con ansia
Ho già capito che sarà il gioco del secolo, tipo :asd:
sertopica
11-06-2018, 10:51
Per quanto mi riguarda, capolavoro annunciato, il trailer mi esalta
Ariquoto'! :fagiano:
A parte la musica (ma anche stica**i) sembra tutto di prim'ordine. In attesa di un gameplay video. :O
dado1979
11-06-2018, 10:51
A me sembra, come al solito, che la "personalità" delle opere CDProject sia inarrivabile a tutti gli altri... e questo trailer lo conferma.
Spider-Mans
11-06-2018, 11:07
chissa se nella conference pc o sony mostrano il gameplay
chissa se nella conference pc o sony mostrano il gameplay
Se lo fanno secondo me per il 2019 ce la fanno
Altrimenti punterei più ad un 2020
Einhander
11-06-2018, 11:36
cut..
Nomad
http://i.imgur.com/ziXVRFKl.jpg (https://imgur.com/ziXVRFK)
Ma il medaglione da witcher sul nomad? :asd:
P.s.: Zoommate pure ^^
Coomunque, da ex giocatore del gdr posso dire che l' ambientazione risulta secondo me molto ben presa, come già dicevano altri cyperpunk porta non solo lo squallore, ma il psichedelico, i neon e le luci, i ricchi, il trauma team...il metallo! e' meglio della carne!
E qui ho visto un pò tutto, e almeno nel trailer l' ho visto integrato bene.
michelgaetano
11-06-2018, 13:09
Ma il medaglione da witcher sul nomad? :asd:
P.s.: Zoommate pure ^^
È una croce in realtà
http://i.imgur.com/MWt5jNyl.png (https://imgur.com/MWt5jNy)
:D
---
Ho rivisto il trailer cercando di capire perché lo trovo così "stonato": secondo me non è tanto per il discorso "illuminazione", quello è più un discorso di gusti personali e/o di quello che ci si aspettava. E poi questo continuo citare GTA.
A mio avviso il problema è che da l'idea di un mondo meno futuristico di quello che ci si aspettava. Sembra più ambientato davvero in un mondo stile GTA con alcuni elementi futuristici.
Con la dovuta premessa che sono tutt'altro che l'esperto di cyberpunk (genere):
Credo che almeno nel tuo caso (grassetto) sia un problema di aspettative. Cioè cosa è che aspettavi, come cyberpunk?
Il genere, cercando una sintesi striminzita, è un futuro distopico ma non temporalmente lontano (insomma niente teletrasporti e viaggi per la galassia con gli alieni), dove gli avanzamenti tecnologici (diffusione dell'informazione, impianti, armamenti) arriva a corrompere la società portando ad isolamento, degenerazione morale, nichilismo. Sullo sfondo istituzioni estremamente più deboli o inesistenti, soppiantate dagli interessi privati delle varie megacorporazioni. I protagonisti sono il più delle volte anti-eroi, disadattati e/o ribelli che cercano nel proprio modo (rimanendo sul franchise, dalla rockstar al giornalista all'assassino) una propria scalata in questo contesto difficile e dove è facile essere manipolati o ingoiati dai pesci più grossi.
Ora, cosa è che manca di ciò nel trailer?
Personalmente poteva esserci una maggiore enfasi sulla decadenza, lo sporco e squallido che di solito che sono un po' un classico del genere, ma non sono per niente assenti e non c'è ragione di credere che mancheranno nel gioco completo da 1 minuto e mezzo di trailer. Oltretutto, come già accennato, l'universo di Pondsmith è più glamorous, più rock e sfavillante (vedi la sfilata nel trailer). Volendo è una giusta critica che si sia nel trailer più quello che i grattacieli di notte e la pioggia di Bladerunner, ma non potevano neanche esserci solo questi ultimi. Pondsmith è proprio in queste ore a postare gasato sui media e a dichiararsi contentissimo di trailer e reazioni.
Il discorso "GTA" non lo trovo sbagliato perché senza dubbio ci sono spezzoni che facilmente rimandano a quello, ma è un trailer che volutamente non è di storia e di gameplay. Quello che devi fare è introdurre l'universo di gioco, ma solo perché GTA esiste non può diventare una colpa essere ambientati in una metropoli dove ci si sposta tramite veicoli e dove esistono attività di svago (menziono queste perché sono le similitudini su cui credo ci si stia fermando troppo).
Cioè, se mi metti queste immagini davanti
http://i.imgur.com/nXKq9EAl.jpg (https://imgur.com/nXKq9EA)
http://i.imgur.com/SAhEcCll.jpg (https://imgur.com/SAhEcCl)
http://i.imgur.com/Qg0vklIl.jpg (https://imgur.com/Qg0vklI)
http://i.imgur.com/OspXTzol.jpg (https://imgur.com/OspXTzo)
http://i.imgur.com/fu9ixxpl.jpg (https://imgur.com/fu9ixxp)
http://i.imgur.com/ntxZK80l.jpg (https://imgur.com/ntxZK80)
Io avrei difficoltà a dirti che è una copia di GTA.
Cioè pure prendendo il classico della serie Rockstar, il protagonista con la città ed un veicolo
http://i.imgur.com/oNrRHCCl.jpg (https://imgur.com/oNrRHCC)
non trovo sia possa dire che il "cyberpunk", che dovrebbe essere tutto ciò che conta, manchi.
Al più si può fare un discorso di personalità/stile, ma lì si inizia ad entrare di più sul personale...
Non è solo una questione di colori/textures che determina una certa vicinanza tra quanto visto nel trailer e GTA/Watchdogs....tra parentesi, non è che mi aspettassi un gioco totalmente ambientato di notte o in giornate piovose...l'aspetto complessivo può comunque essere più o meno luminoso in base alle scelte di design, e per quanto mi riguarda avrei preferito una palette un pò più realistica e cupa.
In ogni caso, come dicevo, non è solo una questione estetica, ma anche del modo di porsi....sentire nel trailer "questa è la città dei sogni, e io sono un gran sognatore", beh a me sembra una frase presa da un GTA qualunque. Ve lo immaginate Adam Jensen dire una cosa simile? :p E' più roba da delinquenti/truffatori/speculatori e chi più ne ha più ne metta....almeno io la vedo così.
appleroof
11-06-2018, 13:51
Non davvero importante, ma la super sexy auto del trailer
http://i.imgur.com/D85iRNml.png (https://imgur.com/D85iRNm)
Sembra avere una sua pagina web (https://www.cyberpunk.net/en/quadra) sul sito del gioco (che è stato aggiornato, tra l'altro).
Inserendo la targa che vedete nello screen i più veloci hanno potuto inserire la propria mail e sembra verranno contattati da rep CDP. Inserendola la targa al momento dà semplicemente un messaggio che le credenziali sono scadute :D
:D
Ho letto che regalavano chiavi di TW3...
appleroof
11-06-2018, 13:54
C'è sempre il mitico sweetfx, giocai TW3 con preset fatto da un utente di questo forum che giudico semplicemente meravigliosa, incupiva il giusto per dare l'idea del mondo devastato dalla guerra, eccezionale
cronos1990
11-06-2018, 14:05
Beh, chiaro che si tratta di un problema di aspettative (non a caso ho scritto "quello che ci si aspettava", non "quello che avrebbe dovuto essere").
Partiamo dalla premessa doverosa che io, di Cyberpunk (Ambientazione) non so nulla: per dirla tutta non l'avevo mai sentito nominare prima dell'annuncio del gioco della CDP 4 anni fa, e le uniche cose che conosco le ho lette a suo tempo, e non mi ricordo nulla, o derivano dal trailer appena mostrato.
Quindi, tutte le mie aspettative sul titolo da un lato peccano della completa assenza di informazioni, ma dall'altro hanno l'indubbio vantaggio di non essere fuorviate da preconcetti, se non quelli legati al genere in se e per se. Genere che ho avuto modo di conoscere leggendo alcuni romanzi (tra cui la Trilogia dello Sprawl che è considerato il manifesto del genere, e i romanzi di Philip Dick): società decadenti, tecnologia molto spinta e sempre al centro di tutto, ambienti cupi, poteri forti che tendono a monopolizzare tutto su di loro.
Io non so quanto il gioco sarà attinente al genere, questo potremmo vederlo solo giocandolo, e al tempo stesso un trailer di 1 minuto e mezzo non può dirti molto per forza di cose.
Però dal mio punto di vista (soggettivo, come è ovvio), mi aspettavo qualcosa di meno "appariscente", meno "luminoso" a livello visivo, e al tempo stesso con un livello tecnologico molto spinto. Quest'ultimo aspetto, ripeto, vedendo gli screenshot qui pubblicati la sensazione di poco Sci-Fi è venuto un po' meno... ma non del tutto.
Aggiungo, tra l'altro, che avrei preferito che la visione della tecnologia fosse più "pulita", considerata scevra dal discorso morale che tende a vederla come un male della società (elemento, questo, ormai inflazionato in ambientazioni futuristiche).
Queste però rimangono aspettative personali, che al limite potranno farmi piacere un poco di meno il titolo una volta uscito.
Quanto al paragone con GTA, non gli ho mai dato un'accezione positiva o negativa, semmai ho cercato di capire il perché di tale paragone. E tutto sommato credo di capirlo: siamo nel contesto di un gioco open-world ambientato in una grande metropoli, impersoniamo un personaggio che vive sul bordo, se non oltre, della legalità, siamo in un contesto comunque più tipico dei bassifondi e tendenzialmente i personaggi presentati nel trailer fanno pensare a caratteri sociali tipici a quelli vissuti nel titolo della Rockstar. Il paragone è quasi automatico.
Il punto è che qui i discorsi al momento sono puramente soggettivi, e soprattutto siamo in una fase in cui si lavora soprattutto con la fantasia, perché non è certo un trailer che ti spiega come sarà il gioco. Quindi è anche normale rimanere entusiasti o meno, in questa fase, basandosi soprattutto sulle nostre aspettative.
Poi come sarà il gioco lo dobbiamo ancora vedere, e le considerazioni fatte adesso al massimo potranno farci piacere di più o di meno il prodotto finito, ma non certo per fare una valutazione oggettiva (che andrà fatta su ben altri elementi). Se Cyberpunk 2077 poi sarà "meno cyberpunk" di quello che uno si aspetta, o rispetto a quello che uno sa di questo tipo di ambientazioni, è un altro paio di maniche. Tra l'altro alcuni elementi di tale ambientazione (i principali, se vogliamo) si legano all'aspetto sociale e culturale, e questi come e ovvio non emergono quasi per nulla dal trailer.
@Babxbba: non necessariamente il Cyberpunk è psichedelico ;) (e cribbio, per una volta vorrei che non lo fosse :D ).
C'è sempre il mitico sweetfx, giocai TW3 con preset fatto da un utente di questo forum che giudico semplicemente meravigliosa, incupiva il giusto per dare l'idea del mondo devastato dalla guerra, eccezionaleIndubbiamente esistono gli strumenti per regolare le "tonalità" del gioco secondo i nostri gusti.
Ma è anche indubbio che le valutazioni sul gioco le fai senza "alterazioni terze".
[ EDIT ]
Giusto per puntualizzare: non c'è scritto da nessuna parte che il cyberpunk deve essere per forza cupo visivamente (sebbene forse sia più attinente), né che possa contenere elementi glamour o sfavillanti (che non necessariamente stonano con una società decadente e ricca di problemi sociali).
Spider-Mans
11-06-2018, 14:27
se in witcher3 ci fossero le auto sarebbe un gta?
scusate ma cosa centra gta qui xD
mi sono perso qualcosa o questo sarà un rpg free roaming... ovvio che al posto dei cavalli ci siano auto moto ecc... :D altrimenti si chiamerebbe witcher4 :ciapet:
stonatino
11-06-2018, 14:54
Ma questa:
http://i.imgur.com/nXKq9EAl.jpg (https://imgur.com/nXKq9EA)
E' una citazione di Syndicate?
PS Mi scuso se è già stato scritto.
Io negli ultimi anni ho letto solo Neuromancer, di Gibson......se avete altro da consigliare....... :stordita:
cronos1990
11-06-2018, 16:55
Io negli ultimi anni ho letto solo Neuromancer, di Gibson......se avete altro da consigliare....... :stordita:Beh, sicuramente sempre di Gibson dovresti leggere anche i seguiti del Neuromancer (Giù nello spazio e Monna Lisa Cyberpunk) che compongono la trilogia che ho citato.
Dello specifico autore però non ho letto altro... la sua scrittura non mi prende molto, sinceramente. Anche se probabilmente sarebbe interessante leggere Johnny Mnemonic.
Per il resto io non sono mai stato un grande appassionato del Cyberpunk (mi piace ma non mi fa impazzire) e più in generale adoro i libri di Philip Dick, che però spazia parecchio come generi relativi al fantascientifico. Sebbene banale, non si può non citare Ma gli androidi sognano pecore elettriche?: rispetto al film (capolavoro) è molto più complesso e ricchi di elementi. Tenendo comunque conto che Dick le sue opere le ha scritte "prima" del Neuromante di Gibson che è considerato, come dicevo, il manifesto del Cyberpunk... quindi con Dick possiamo parlare di "protogenere" del Cyberpunk (perchè comunque è diretta conseguenza delle sue opere).
Darkless
11-06-2018, 17:35
Dick è un fottuto genio.
Di Gibson è carino anche Luce Virtuale.
https://i.imgur.com/wRNncNXl.jpg
Ma è per caso lo stesso Gibson di cui parlate? :fagiano:
Darkless
11-06-2018, 18:15
https://i.imgur.com/wRNncNXl.jpg
Ma è per caso lo stesso Gibson di cui parlate? :fagiano:
Sì. E la penso come lui :asd:
Con ogni probabilità .. inoltre.. necessiterà di hardware ultrapompato per essere goduto a dovere .. preparate lo SLI di 1180ti .. anzi no.. di 1280ti :D
metalfreezer
11-06-2018, 18:36
Se penso al cyberpunk penso a questo tipo di ambientazione:
https://images.wired.it/wp-content/uploads/2018/01/24185125/1516812680_altered-carbon-netflix-768x432.png
deluso dal trailer, ma comunque fiducioso di CD Project
The_Silver
11-06-2018, 19:04
Quoto Darkless e soprattutto metalfreezer, per me pessimo trailer, ma resto fiducioso per il gioco.
Criminal Viper
11-06-2018, 19:11
Il cyberpunk con la pioggia, i cartelloni coi kanji e il fumo dai tombini Blade Runner style visto e stravisto, ha stufato.
Meglio così.
techsaskia
11-06-2018, 19:26
Cyberpunk 2077 – official E3 2018 trailer (https://www.youtube.com/watch?v=8X2kIfS6fb8)
:D
cmq se devo essere sincera questo trailer fa abbastanza cagare.
insomma rispetto a quello a cui ci hanno abituato con The Witcher questo trailer è scialbo, graficamente appena sufficiente e con animazioni pessime.
dopo tutti questi anni nemmeno un gameplay...
secondo me questo gioco gli sta uscendo una cacca, speriamo che mi sbagli.
Bruce Deluxe
11-06-2018, 19:26
Se penso al cyberpunk penso a questo tipo di ambientazione:
https://images.wired.it/wp-content/uploads/2018/01/24185125/1516812680_altered-carbon-netflix-768x432.png
deluso dal trailer, ma comunque fiducioso di CD Project
se ti immagini il trailer di notte non è che l'effetto sia diverso, ovviamente ci sarà il ciclo giorno/notte
Darkless
11-06-2018, 19:29
Quoto Darkless e soprattutto metalfreezer, per me pessimo trailer, ma resto fiducioso per il gioco.
Non ho detto di essere deluso, ho solo confermato che anche a me ricorda GTA.
Poi dipendesse da me copierei paro paro Altered Carbon.
Spider-Mans
11-06-2018, 19:37
Se penso al cyberpunk penso a questo tipo di ambientazione:
https://images.wired.it/wp-content/uploads/2018/01/24185125/1516812680_altered-carbon-netflix-768x432.png
deluso dal trailer, ma comunque fiducioso di CD Project
di giorno? :O
cronos1990
11-06-2018, 19:40
Poi dipendesse da me copierei paro paro Altered Carbon.Eh, hai detto poco :D
giannipinotto
11-06-2018, 20:12
2013
http://www.ign.com/articles/2013/05/01/cyberpunk-2077-putting-the-punk-back-into-cyberpunk
se non vi va di leggervi tutto gli ultimi paragarafi dovrebbero bastare
Aspetto il gameplay per giudicare.
michelgaetano
11-06-2018, 20:25
Pondsmith risponde a chi dice che il trailer non è abbastanza scuro, piovoso etc:
For those who wish it was more rainy and dark and stuff: Five words: Day/night Cycle Weather Algorithms
ANYONE can make it dark and rainy and neony. We already knew we could do that. We wanted to prove that it can be the Dark Future ANY TIME OF DAY OR NIGHT.
Fonte (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8q7evh/told_you_it_was_worth_waiting_for/e0hv1a3/)
appleroof
11-06-2018, 20:27
ANYONE can make it dark and rainy and neony.
Non capisco, vuol dire usando sweetfx? :D
Einhander
11-06-2018, 20:39
cmq se devo essere sincera questo trailer fa abbastanza cagare.
insomma rispetto a quello a cui ci hanno abituato con The Witcher questo trailer è scialbo, graficamente appena sufficiente e con animazioni pessime.
dopo tutti questi anni nemmeno un gameplay...
secondo me questo gioco gli sta uscendo una cacca, speriamo che mi sbagli.
Ma boh, io questa sufficienza grafica non la vedo mica sai?
All'inizio avevo visto la diretta e la qualita dello streaming era abbastanza nammerd@, poi lho rivisto a 4k sul tubo (praticamente l'equivalente di un buon fullhd non compresso) e devo dire che di particolari se ne vedono gia abbastanza.
Senza contare che ovviamente parliamo di una Roba probabilmente immensa di cui abbiamo visto meno di una frazione di un capello.
Penso che la sua grandezza sara anche nella sua vitalità (se pensiamo a novigrad direi che è veramente pessimistico non aspettarsi altrettanto qui).
Poi ovviamente aono anche gusti, ma onestamente dopo nove milioni di giochi alla blade runner e/o ghost in the shell, un'estetica piu cyberpunk ci stava pure eh..
Sono inoltre fermamente convinto che la parte dark nn manchera proprio...come potrebbe?
Semplicemente hanno fatto vedere altro.
Altrimenti si corre sempre il rischio che un gioco cyberpunk debba sempre essere il clone di bladerunner, quando invece questo qua prende ispirazione da un gioco p&p che di quell'atmosfera dickiana/scottiana ha meno di quel che si pensa.
Conosco intimamente, perche ci giocavo e pure parecchio, il gioco di ruolo e penso di aver letto piu o meno tutto di dick al punto che secondo me il miglior lore alla blade runner si é visto solo.....IN BLADE RUNNER (della WESTWOOD studios).
Nulla togliendo ad altri esponenti notevoli del genere.
Pero ecco, se voglio il cyberpunk vero (dove vero per me significa derivante da cyberpunk 2020/22) di certo non mi aspetto robe alla deus ex o ghost in the shell sennò beh, gioco/vedo ghost in the shell o deus ex : ).
Io dico che le potenzialità ci siano tutte.
E sono amche convinto che abbiano fatto vedere non poco, ma il minimo sindacale per giustificare la loro presenza...
Einhander
11-06-2018, 20:44
Non ho detto di essere deluso, ho solo confermato che anche a me ricorda GTA.
Poi dipendesse da me copierei paro paro Altered Carbon.
Oh cristo spero di no :asd:
Ancora ho quei neon rosa e verdi che mi vibrano nella retina...lho trovato talmente tanto un cliche semovente che stranger things pare una roba super originale mai vista a confronto.
Senza contare il livello penoso di recitazione del protagonista e la versione attrice cagna di una nota pornostar spagnola.
P.s.: il guardia di porta ologrammico invece recita gran bene...ma gli altri abrrrrrr :asd:
Einhander
11-06-2018, 20:47
Cut
michelgaetano
11-06-2018, 20:51
ANYONE can make it dark and rainy and neony.
Non capisco, vuol dire usando sweetfx? :D
Presupponendo che il mio sarcasmometro non è rotto :asd:
No, intende che a fare i grattacieli alti di notte e riempirli di neon, esattamente come l'immagine di pochi post sopra o addirittura quella demo amatoriale in UE4 che venne postata qualche temo fa, ci vuole poco.
Il gioco deve vedere interi cicli giorno-notte, e non puoi magicamente far sparire il sole, far piovere 24/7 o inventare alla buona "c'è lo smog". Se sei bravo il setting lo riesci a creare anche di giorno.
Edit: per capirci
http://i.imgur.com/ZqcSBbhl.jpg (https://imgur.com/ZqcSBbh)
http://i.imgur.com/8D4iTvHl.png (https://imgur.com/8D4iTvH)
---
All'inizio avevo visto la diretta e la qualita dello streaming era abbastanza nammerd@, poi lho rivisto a 4k sul tubo (praticamente l'equivalente di un buon fullhd non compresso) e devo dire che di particolari se ne vedono gia abbastanza.
Segnalo a questo riguardo che il trailer su Gamersyde (almeno fino a stamattina) è farlocco, a fine video si intravede la conferenza Microsoft e il video proprio è molto compresso.
Non ho cercato poi se è uscito da qualche parte, ma scaricandolo da YouTube in 4k tramite i soliti programmi lo si prende in buona qualità.
Tralaltro una delle classi del gioco sono i nomadi, unn branco che vive su moto e che di cittä a parte quando sacch...ehm si riforniscono hanno ben poco. O il rocker cribbio! Insomma, come dicono tanti, un pö piü di varietä del solito futuristico decadente visto e rivisto (e in cui per buona parte si ispirano un pö tutti) non mi dispiace.
E poi non volete mangiare qualcosa di diverso dal solito Kibble? Non vorrete svagarvi con un pö di braindance o un bel programma alla tv?
Darkless
11-06-2018, 21:02
Eh, hai detto poco :D
Chettedevodì m'ha flashato :D (nonstante ci abbia messo quasi 3 puntate a capire cosa cazzo uscisse dalla bocca di kinnaman al posto delle parole).
E poi traboccava di gnagna :asd:
Darkless
11-06-2018, 21:06
Tralaltro una delle classi del gioco sono i nomadi, unn branco che vive su moto e che di cittä a parte quando sacch...ehm si riforniscono hanno ben poco. O il rocker cribbio! Insomma, come dicono tanti, un pö piü di varietä del solito futuristico decadente visto e rivisto (e in cui per buona parte si ispirano un pö tutti) non mi dispiace.
E poi non volete mangiare qualcosa di diverso dal solito Kibble? Non vorrete svagarvi con un pö di braindance o un bel programma alla tv?
Guarda che il cyberpunk col sole lo vedevi anche negli anni 80 con Ghost in the Shell se è per quello, ma non solo.
Non è che adesso i CDP hanno reinventato il genere perché nel trailer non piove.
Einhander
11-06-2018, 21:11
Chettedevodì m'ha flashato :D (nonstante ci abbia messo quasi 3 puntate a capire cosa cazzo uscisse dalla bocca di kinnaman al posto delle parole).
E poi traboccava di gnagna :asd:
Noti somiglianze:
https://i.pinimg.com/originals/20/94/da/2094daf11e6ed85edfabf7545419a984.jpg
michelgaetano
11-06-2018, 21:19
Guarda che il cyberpunk col sole lo vedevi anche negli anni 80 con Ghost in the Shell se è per quello, ma non solo.
Non è che adesso i CDP hanno reinventato il genere perché nel trailer non piove.
Dire che la maggior parte tende in quella direzione non equivale a dire "nessuno l'ha fatto, lo stanno inventando e sono pertanto innovativi" però.
Il punto è che a leggere determinati post il gioco/trailer sarebbe meno cyberpunk esclusivamente perché prevalentemente di giorno, e come affermazione è abbastanza da cervello spento guardando proprio a lavori come GiTS che citi.
---
È spuntato questo
https://i.imgur.com/uqlwwP7.png
:stordita: :D
Darkless
11-06-2018, 21:51
... casostrano lo stesso sconto di GoG :asd:
Io credo che sono capacissimi di fare un gioco eccellente.
Soffrirà sempre e per sempre il paragone, a livello qualitativo, con The Witcher 3. Ma a parte questo che per me lascia il tempo che trova, devo dire che aspetto sicuramente più questo che un altro Fallout.
Ale55andr0
11-06-2018, 22:16
mah..non mi ispira per niente, per quel che si vede, sia chiaro, Troppo stilizzato e cartoonesco e certe scene mi hanno ricordato gta :doh: avevo in mente ben altro, e no, il fatto che il sole sorga al mattino non c'entra niente :asd: A ogni modo chi fa le palette di colori dei titoli della serie ha un monitor in bianco e nero come riferimento neutro, per forza. Qualcuno dovrebbe dirgli che gli altri li hanno a colori e che quindi quello che lui va a tarare di default noi lo vediamo moltiplicato di un fattore 10x :asd:
Ale55andr0
11-06-2018, 22:27
https://i.imgur.com/wRNncNXl.jpg
Ma è per caso lo stesso Gibson di cui parlate? :fagiano:
quotazzo abbestia per mel gibson coso la' :O (si, storpiato il nome di proposito)
PS: l'auto mi sa solo di truzzo e cafone e di "back to the future". Sicuramente è l'effetto voluto eh (!) ma come per (alcuni) altri, non è quello che mi aspettavo
Il cyberpunk con la pioggia, i cartelloni coi kanji e il fumo dai tombini Blade Runner style visto e stravisto, ha stufato.
Meglio così.
per te/voi
...per me/noi no
Fra l'altro il trailer mi ha dato una stranissima impressione (sempre e solo in relazione a quanto visto, prendendo per buono ecc ecc,specifico per poi i soliti che in caso rispondono con le solite frasi fatte "eh ma da un trailer da 1min che si vede" ecc.), tipo quella di un gioco "alla daikatana", cioè che doveva uscire eoni fa, ed ora che esce, sa di vecchio, tecnicamente rimasto congelato in una bolla temporale.
Ale55andr0
11-06-2018, 22:38
Il gioco deve vedere interi cicli giorno-notte, e non puoi magicamente far sparire il sole, far piovere 24/7 o inventare alla buona "c'è lo smog". Se sei bravo il setting lo riesci a creare anche di giorno.
Giusto, ma che c'entra con roba tipo questa? Cazzo, sembra paro paro una mod trollosa di gta 5 spacciata per cyberpunk 2077 giusto per prendere per il culo qualcuno tipo i meme di half life 3 che si vedono ogni tanto :doh:
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg (https://imgur.com/InxxU2b)
Spider-Mans
11-06-2018, 22:46
Giusto, ma che c'entra con roba tipo questa? Cazzo, sembra paro paro una mod trollosa di gta 5 spacciata per cyberpunk 2077 giusto per prendere per il culo qualcuno tipo i meme di half life 3 che si vedono ogni tanto :doh:
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg (https://imgur.com/InxxU2b)
sara una trollata :asd:
Ale55andr0
11-06-2018, 22:59
sara una trollata :asd:
voglio sperarlo, del resto certi cameo ed easter egg sono proprio da loro :asd:
e a proposito..mi aspetto di incontrare un certo personaggio dai "capelli biondo cenere"...:asd:
michelgaetano
11-06-2018, 23:02
Giusto, ma che c'entra con roba tipo questa?
Quello spezzone è letteralmente mezzo secondo di video su 100.
Quello che stai dicendo è l'equivalente di vedere prima del lancio di Witcher 3 questo screen
http://i.imgur.com/OgEh927l.png (https://imgur.com/OgEh927)
E dire "perché Geralt è su un pianeta alla Mass Effect, che c'entra con The Witcher? Che roba amatoriale, manco gli sfigati sul nexus blah blah".
Non c'è da pretendere che tutti conoscano il lore della serie, ma quello che stai dicendo è che l'intera California è ricoperta millimetro per millimetro da grattacieli che oscurano il cielo, e che zone rurali di persone che rifiutano glamour e high tech non possano esistere.
Insomma... :stordita:
Ale55andr0
11-06-2018, 23:04
Quello spezzone è letteralmente mezzo secondo di video su 100.
Quello che stai dicendo è l'equivalente di vedere prima del lancio di Witcher 3 questo screen
http://i.imgur.com/OgEh927l.png (https://imgur.com/OgEh927)
E dire "perché Geralt è su un pianeta alla Mass Effect, che c'entra con The Witcher? Che roba amatoriale, manco gli sfigati sul nexus blah blah".
Non c'è da pretendere che tutti conoscano il lore della serie, ma quello che stai dicendo è che l'intera California è ricoperta millimetro per millimetro da grattacieli che oscurano il cielo, e che zone rurali di persone che rifiutano glamour e high tech non possano esistere.
Insomma... :stordita:
ma anche no, quello è un mondo extradimensionale e possono farlo come gli pare, ma quell'altro è gta 5, dai cazzo :asd:
Ale55andr0
11-06-2018, 23:06
e non mi riferisco solo alla location, se è quella è quella è ovvio, parlo proprio del modo in cui è stilizzato tutto, dai colori alle pose dei personaggi, dai lo vedrebbe anche un cieco :stordita:
michelgaetano
11-06-2018, 23:20
ma anche no, quello è un mondo extradimensionale e possono farlo come gli pare, ma quell'altro è gta 5, dai cazzo :asd:
Quello che vedi e che chiami GTA è ciò che vedrai se una missione ti porta ai margini/fuori da Night City.
Se non te ne fossi accorto, nel trailer c'è anche lo spazio (orbita terrestre):
http://i.imgur.com/AqfIQOHl.jpg (https://imgur.com/AqfIQOH)
http://i.imgur.com/UmN38r1l.jpg (https://imgur.com/UmN38r1)
Eppure non ti leggo lamentarti che non c'entra niente o stia venendo copiato quale altro gioco a caso che ti porti in orbita :stordita:
e non mi riferisco solo alla location, se è quella è quella è ovvio, parlo proprio del modo in cui è stilizzato tutto, dai colori alle pose dei personaggi, dai lo vedrebbe anche un cieco :stordita:
Cioè sei consapevole che entrambi i giochi sono in metropoli californiane, ma uno non può avere le periferie (deserti e palme) e i tipici hillbilly che li abitano?
Il presupposto di questo quale sarebbe? Il semplice salto temporale? È "cyberpunk" e ti piace in versione 100 % Blade Runner, e allora ignoriamo tutto quello che rende perfettamente coerente l'immagine di sopra nell'universo di Pondsmith?
Einhander
11-06-2018, 23:31
e non mi riferisco solo alla location, se è quella è quella è ovvio, parlo proprio del modo in cui è stilizzato tutto, dai colori alle pose dei personaggi, dai lo vedrebbe anche un cieco :stordita:
Per non parlare dell'erba oh mio dio :asd:
a parte scherzi...nn sanno manco quanto e' grande il gioco...cmq per quello che conta a mio modo di vedere penso sia chiaro che il gioco non e' vecchio (il paragone con daikatana e' veramente infelice dai) anzi se non erro era notizia relativamente recente che avessero finito di buildare il nuovo red engine, o sbaglio?
io credo che abbiamo visto solo la superficie e che non credo sia possibile mettere una metropoli, due macchine e bam sei come gta solo perche non e' blade runner...che poi parliamone...magari ti fanno un trailer di night city di notte e ti diventa da solitario a due mani eh...
oppure hai ragione tu ed e' tutta una presa per i fondelli, perche si tratta di una total conversion di gta 5 :asd:
michelgaetano
11-06-2018, 23:42
Chi conosce il lore del vecchio cyberpunk 2020 sa bene che c'è molto altro oltre ai grattacieli, la notte e l'atmosfera "dark".
CP2020 poteva essere anche sgargiante e fuori di testa con personaggi assolutamente sopra le righe (ed il dott. Studd sta lì a ricordarlo a tutti).
Credo che i CDPR vogliano dare una visione a 360° del setting, a partire dal protagonista, che potrebbe essere un/a signor/a chiunque (dal poliziotto al nomade).
Fonte: Master "semper fidelis" con 40 manuali e 20 anni di gioco sulle spalle.
Cover di alcuni manuali dedicati alle terre desolate (che, hanno confermato, nel gioco ci saranno) ad esempio per tutti:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0274/0781/products/NeoTribes_1024x1024.jpg?v=1380651361
https://imgv2-1-f.scribdassets.com/img/document/35706600/original/bd040213be/1528232672?v=1
Grazie per i link e la "cultura" sull'RPG, se hai osservazioni, opinioni etc sul trailer o che altro siamo tutt'orecchi :D
Einhander
11-06-2018, 23:43
Chi conosce il lore del vecchio cyberpunk 2020 sa bene che c'è molto altro oltre ai grattacieli, la notte e l'atmosfera "dark".
CP2020 poteva essere anche sgargiante e fuori di testa con personaggi assolutamente sopra le righe (ed il dott. Studd sta lì a ricordarlo a tutti).
Credo che i CDPR vogliano dare una visione a 360° del setting, a partire dal protagonista, che potrebbe essere un/a signor/a chiunque (dal poliziotto al nomade).
Fonte: Master "semper fidelis" con 40 manuali e 20 anni di gioco sulle spalle.
Cover di alcuni manuali dedicati alle terre desolate (che, hanno confermato, nel gioco ci saranno) ad esempio per tutti:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0274/0781/products/NeoTribes_1024x1024.jpg?v=1380651361
https://imgv2-1-f.scribdassets.com/img/document/35706600/original/bd040213be/1528232672?v=1
e questa?
http://3.bp.blogspot.com/-dLfuqueVi24/UtZjlcuVZYI/AAAAAAAACfY/ut_QqVp0Ba4/s1600/Copertina.jpg
cmq a sentire i certi qui se non sei esteticamente sovrapponibile ad akira, ghost in the shell, blade runner allora non sei quasi cyberpunk...il mondo di gioco rega e' vastissimo e chiuderlo in un night city alla blade runner sarebbe come chiudere un elefante in un acquario per pesci rossi...
La scala e la visione e' completamente su un altro livello...poi vabbeh lasciamo sta gta5..mi pare ancora nn siano riusciti ad implementare nativamente character, tra i giocabili, femminili, o sbaglio?
Einhander
11-06-2018, 23:46
e questa?
http://3.bp.blogspot.com/-dLfuqueVi24/UtZjlcuVZYI/AAAAAAAACfY/ut_QqVp0Ba4/s1600/Copertina.jpg
cmq a sentire i certi qui se non sei esteticamente sovrapponibile ad akira, ghost in the shell, blade runner allora non sei quasi cyberpunk...il mondo di gioco rega e' vastissimo e chiuderlo in un night city alla blade runner sarebbe come chiudere un elefante in un acquario per pesci rossi...
La scala e la visione e' completamente su un altro livello...poi vabbeh lasciamo sta gta5..mi pare ancora nn siano riusciti ad implementare nativamente character, tra i giocabili, femminili, o sbaglio?
Vecchio giocatore del giuoco anche io, ma annovero solo una 15 di manuali :asd:
che poi se e' per questo ci sono anche vampiri e licantropi nel mondo di night city & co.
non mi stupirebbe trovare una certa pulzella a caccia di tali creature nel gioco :D
cronos1990
12-06-2018, 06:35
Oh cristo spero di no :asd:
Ancora ho quei neon rosa e verdi che mi vibrano nella retina...lho trovato talmente tanto un cliche semovente che stranger things pare una roba super originale mai vista a confronto.
Senza contare il livello penoso di recitazione del protagonista e la versione attrice cagna di una nota pornostar spagnola.
P.s.: il guardia di porta ologrammico invece recita gran bene...ma gli altri abrrrrrr :asd:Vero, il protagonista recita in maniera pessima in Altered Carbon. Non mi è mai piaciuto, neanche per un istante. E a dirla tutta, complessivamente quasi nessuno degli attori presenti mi è piaciuto.
Però a livello visivo lo trovo decisamente ben riuscito. Attenzione però: il Cyberpunk in senso stretto non è quello di Altered Carbon, né quello di Blade runner (che tra l'altro viene spesso definito come un noir, più che come cyberpunk) o di Ghost in the Shell, dove alcuni degli elementi cardini del genere si sentono meno o sono quasi del tutto assenti... sottolineando che sto davvero spaccando il capello in quattro, nessuno potrebbe dirti qualcosa in contrario se li definissi tale, soprattutto per GinS.
In ogni caso, la parte "punk" non è quella predominante, e non certo nell'accezione del termine singolo: l'aspetto cardine è quello tecnologico, che è presente ovunque ci giriamo e ad altissimo livello. Ed è questo che viene "contaminato" da altri aspetti.
Chettedevodì m'ha flashato :D (nonstante ci abbia messo quasi 3 puntate a capire cosa cazzo uscisse dalla bocca di kinnaman al posto delle parole).
E poi traboccava di gnagna :asd:La poliziotta :D
cmq a sentire i certi qui se non sei esteticamente sovrapponibile ad akira, ghost in the shell, blade runner allora non sei quasi cyberpunk...il mondo di gioco rega e' vastissimo e chiuderlo in un night city alla blade runner sarebbe come chiudere un elefante in un acquario per pesci rossi...Quello secondo me è il "mio" problema di cui sopra... aspettative, basate su altre storie/ambientazioni che sono entrate nell'immaginario collettivo. E come già detto, in senso stretto quei titoli hanno alcuni particolari che un filo li discostano dal discorso Cyberpunk in senso stretto (ci sarebbe anche da analizzare il tipo di linguaggio, tra l'altro, neanche citato).
Io, come accennato ieri, mi aspettavo comunque un ambiente più cupo, più dark. Dal trailer mi da l'idea invece più di confusione, di "cacofonia". Al netto di come è stata creata l'ambientazione (che ripeto, non conosco) probabilmente avrei creato un ambiente con colori meno sgargianti... anzi, avrei preso in considerazione l'idea di ambientarlo solo di notte.
Queste però sono considerazioni puramente personali.
Ezechiele25,17
12-06-2018, 08:58
Non mi piace il genere quindi mai mi esalterò per questo gioco. Ma rivedendo il primo trailer di Witcher 3 e questo qui di Cyberpunk c'è un abisso, sia stilisticamente che dal punto di vista artistico.
LumberJack
12-06-2018, 09:39
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg
A me ricorda il barone di tw3 :asd:
Darkless
12-06-2018, 10:21
In realtà è Bobby Singer di Supernatural che ha messo il laser sul fucile a pompa.
Ale55andr0
12-06-2018, 11:16
http://i.imgur.com/InxxU2bl.jpg
A me ricorda il barone di tw3 :asd:
a parte il panzone non vedo nessuna somiglianza. Proprio zero :mbe:
Infatti c'ha ragione Darkless :asd:
fraussantin
12-06-2018, 11:35
Non mi piace il genere quindi mai mi esalterò per questo gioco. Ma rivedendo il primo trailer di Witcher 3 e questo qui di Cyberpunk c'è un abisso, sia stilisticamente che dal punto di vista artistico.I trailer contano poco o niente.
Ma ci sono molti aspetti che mi rendono dubbioso.
Non vorrei che dati gli elevati costi per lo sviluppo puntino alla massa , come un banale gta o un gioco ubisoft, magari con una compinente multiplayer troppo invasiva.
I trailer contano poco o niente.
Ma ci sono molti aspetti che mi rendono dubbioso.
Non vorrei che dati gli elevati costi per lo sviluppo puntino alla massa , come un banale gta o un gioco ubisoft, magari con una compinente multiplayer troppo invasiva.
Perché TW3 non era indirizzato alla massa?
Per gustarlo al massimo si deve giocarlo senza hud a marcia della morte, se no è una serie di cutscene intervallata da "segui i sensi da witcher, premi un tasto, segui i sensi da witcher, combatti", con un combat che è sicuramente più user-friendly di TW2 e soprattutto di TW1.
Poi il mondo di gioco è veramente curato, piacevole da esplorare (senza minimappa) e ogni quest ha la sua storia (anche se le sue belle fetch quest le ha anche TW3), ma in linea di massima è un gioco semplice e adatto alla massa, soprattutto rispetto ai TW precedenti.
Darkless
12-06-2018, 12:08
Pcon un combat che è sicuramente più user-friendly di TW2 e soprattutto di TW1
Oddio, se c'era un combat user friendly oltre ogni limite era quello del primo Witcher.
Spider-Mans
12-06-2018, 12:12
il trailer bello lunho perche fossilizzarsi sull unica scena dove perculano gta? :asd: :p :O
Oddio, se c'era un combat user friendly oltre ogni limite era quello del primo Witcher.
Mah, secondo me era più "tattico", avendo diversi stili per tipo di nemico, e aveva la componente "bestemmia volante", quando non c'entravi il nemico al pixel :asd:
Poi per carità, TW3 l'ho adorato (E' un po' troppo lungo per i miei gusti e non ho sopportato le fasi con Ciri, ma sono gli unici due difetti), c'ho passato 215 ore senza fare le espansioni (alla "rana", che non riuscivo a passare a easy, quando avevo giocato sempre a marcia della morte, l'ho chiuso e mai più ri-avviato), ma è un gioco semplice, che non richiede chissà quale impegno per essere completato.
cronos1990
12-06-2018, 12:52
Ma infatti TW3 era indirizzato alla massa, non voleva certo essere un gioco di nicchia (tra parentesi: non giocarne l'espansione è quasi un delitto. Aggiunge un sacco di roba, potenzia quelle già presenti e di fatto per grandezza a tutti i livelli è in pratica un secondo gioco).
Il punto è come si cerca di raggiungere la massa, e sotto questo punto di vista CDP opera con un approccio abbastanza unico nel panorama videoludico. Motivo per cui sono molto fiducioso su questo Cyberpunk 2077.
Poi anche solo accennare al combat system adesso è prematuro: per per TW avevamo un personaggio con capacità ben specifiche mentre su Cyberpunk si prospetta un ruleset molto più ampio e vario sul quale spaziare, e per l'ambientazione completamente differente che crea situazioni di gioco completamente differenti (tra armi da fuoco, presumibili coperture e quant'altro).
Darkless
12-06-2018, 13:10
Mah, secondo me era più "tattico", avendo diversi stili per tipo di nemico, e aveva la componente "bestemmia volante", quando non c'entravi il nemico al pixel :asd:
Se per tattico intendi che non era action bensì full stat-based OK ma di suo era semplicissimo. Un basilare sistema di morra cinese nella scelta degli stili e un solo tasto da premere (a parte i segni). Il tutto condito da una facilità quasi imbarazzante anche a livello massimo.
Secondo me aveva delle potenzialità e si poteva arricchire ed approfondire ma per com'era fatto era veramente semplicissimo e alla portata di tutti.
... poi son passati a quello di TW2 prima versione che faceva bestemmiare più di Dark Souls.
Einhander
12-06-2018, 13:17
Vero, il protagonista recita in maniera pessima in Altered Carbon. Non mi è mai piaciuto, neanche per un istante. E a dirla tutta, complessivamente quasi nessuno degli attori presenti mi è piaciuto.
Però a livello visivo lo trovo decisamente ben riuscito. Attenzione però: il Cyberpunk in senso stretto non è quello di Altered Carbon, né quello di Blade runner (che tra l'altro viene spesso definito come un noir, più che come cyberpunk) o di Ghost in the Shell, dove alcuni degli elementi cardini del genere si sentono meno o sono quasi del tutto assenti... sottolineando che sto davvero spaccando il capello in quattro, nessuno potrebbe dirti qualcosa in contrario se li definissi tale, soprattutto per GinS.
In ogni caso, la parte "punk" non è quella predominante, e non certo nell'accezione del termine singolo: l'aspetto cardine è quello tecnologico, che è presente ovunque ci giriamo e ad altissimo livello. Ed è questo che viene "contaminato" da altri aspetti.
La poliziotta :D
Quello secondo me è il "mio" problema di cui sopra... aspettative, basate su altre storie/ambientazioni che sono entrate nell'immaginario collettivo. E come già detto, in senso stretto quei titoli hanno alcuni particolari che un filo li discostano dal discorso Cyberpunk in senso stretto (ci sarebbe anche da analizzare il tipo di linguaggio, tra l'altro, neanche citato).
Io, come accennato ieri, mi aspettavo comunque un ambiente più cupo, più dark. Dal trailer mi da l'idea invece più di confusione, di "cacofonia". Al netto di come è stata creata l'ambientazione (che ripeto, non conosco) probabilmente avrei creato un ambiente con colori meno sgargianti... anzi, avrei preso in considerazione l'idea di ambientarlo solo di notte.
Queste però sono considerazioni puramente personali.
Mi ripetero pero il termine cyberpunk implica l'unione di due termini: cyber (la parte che contraddistingue l'hardware ovvero un futuro dove la tecnologia la fa da padrone) e punk che contraddistingue il software ovvero "il respiro" che in qualche modo influenza anche la parte hardware e tecnologica che cmq e' predominante e condizione la natura umana sotto praticamente ogni aspetto etico, morale ed estetico.
Se mi rifaccio a questo termine devo essere un po' onesto e ammettere che atmosfere alla blade runner hanno molto in termini di cyber e molto poco in termini di punk (idem GinS), se dovessi prendere due esempi nell'animazione i primi due che mi vengono in mente sono akira (prima parte) e battle angel alita.
Li trovo molto piu' coerenti con quanto detto prima e con il canone "classico" del cyberpunk.
Capisco pero' che pietre miliari come Blade Runner abbiano condizionato in modo indelebile l'immaginario per quanto riguarda il futuro distopico di stampo decadente.
Ma il gioco cartaceo a cui i cdp si ispirano si discosta molto da questo modo di intendere il futuro in questione, al punto che, IMHO, attenersi a quel tipo di atmosfere lo avrebbe limitato fino ad ucciderlo.
Il punto, credo, sia il fatto che per come l'ho vissuto io cyberpunk 2020 e' mad max, blade runner, akira, alita, neuromancer e persino nathan never (c'e' un intero manuale sull'ambietazione di NN in CP2020 -trattava se ben ricordo, gli esoscheletri tra le altre cose-) insieme senza soluzione di continuita'...dipende semplicemente da dove sei e in quale momento.
E' per quello che sono fermamente convinto che se si fosserto "limitati" ad una atmosfera come quella specifica e piu' noir di BR alla fine il gioco ne sarebbe uscito ENORMEMENTE limitato (se non direttamente asfissiato).
Io mi bagno al solo pensiero che questo titolo, realizzato dai cdp, possa mettere in scena anche solo un quinto di quello che era possibile fare e gestire con il GdR cartaceo...ne risulterebbe qualcosa di neanche lontanamente paragonabile ad opere singole quali quelle citate prima, pur se onorevolissime (in termini videoludici eh).
Mi chiedo: Chissa se sia possibile fare il rocker? :ciapet:
P.s.: a tutto questo vorrei aggiungere la solita profondita' di ambientazione e situazioni a cui ci ha fin troppo bene abituato la casa polacca, senza ovviamente citare la qualita' media della narrazione e delle quest e sub/side quest.
Necroticism
12-06-2018, 13:36
I trailer contano poco o niente.
Ma ci sono molti aspetti che mi rendono dubbioso.
Non vorrei che dati gli elevati costi per lo sviluppo puntino alla massa , come un banale gta o un gioco ubisoft, magari con una compinente multiplayer troppo invasiva.
Hanno già detto esplicitamente che non ci sarà nessuna modalità multiplayer e niente microtransazioni (DLC immagino ci saranno, come per TW3).
cronos1990
12-06-2018, 14:26
Mi ripetero pero il termine cyberpunk implica l'unione di due termini: cyber (la parte che contraddistingue l'hardware ovvero un futuro dove la tecnologia la fa da padrone) e punk che contraddistingue il software ovvero "il respiro" che in qualche modo influenza anche la parte hardware e tecnologica che cmq e' predominante e condizione la natura umana sotto praticamente ogni aspetto etico, morale ed estetico.
Se mi rifaccio a questo termine devo essere un po' onesto e ammettere che atmosfere alla blade runner hanno molto in termini di cyber e molto poco in termini di punk (idem GinS), se dovessi prendere due esempi nell'animazione i primi due che mi vengono in mente sono akira (prima parte) e battle angel alita.
Li trovo molto piu' coerenti con quanto detto prima e con il canone "classico" del cyberpunk.
Capisco pero' che pietre miliari come Blade Runner abbiano condizionato in modo indelebile l'immaginario per quanto riguarda il futuro distopico di stampo decadente.
Ma il gioco cartaceo a cui i cdp si ispirano si discosta molto da questo modo di intendere il futuro in questione, al punto che, IMHO, attenersi a quel tipo di atmosfere lo avrebbe limitato fino ad ucciderlo.
Il punto, credo, sia il fatto che per come l'ho vissuto io cyberpunk 2020 e' mad max, blade runner, akira, alita, neuromancer e persino nathan never (c'e' un intero manuale sull'ambietazione di NN in CP2020 -trattava se ben ricordo, gli esoscheletri tra le altre cose-) insieme senza soluzione di continuita'...dipende semplicemente da dove sei e in quale momento.
E' per quello che sono fermamente convinto che se si fosserto "limitati" ad una atmosfera come quella specifica e piu' noir di BR alla fine il gioco ne sarebbe uscito ENORMEMENTE limitato (se non direttamente asfissiato).
Io mi bagno al solo pensiero che questo titolo, realizzato dai cdp, possa mettere in scena anche solo un quinto di quello che era possibile fare e gestire con il GdR cartaceo...ne risulterebbe qualcosa di neanche lontanamente paragonabile ad opere singole quali quelle citate prima, pur se onorevolissime (in termini videoludici eh).
Mi chiedo: Chissa se sia possibile fare il rocker? :ciapet:
P.s.: a tutto questo vorrei aggiungere la solita profondita' di ambientazione e situazioni a cui ci ha fin troppo bene abituato la casa polacca, senza ovviamente citare la qualita' media della narrazione e delle quest e sub/side quest.Seguendo il ragionamento, i problemi di fondo sono due.
Il primo è che l'aspetto "cupo" che contraddistingue in genere (perché il Cyberpunk comunque ha questa componente di fondo, per diversi motivi e principalmente per gli elementi di fondo a cui si ispira, facendone una diretta conseguenza) sinceramente non lo vedo. Sinceramente all'opposto mi esprime molta confusione, una sorta di polveriera ricca di elementi.
Il secondo è quello di stare attenti: se Cyberpunk 2077 è un calderone del "di tutto di più", magari perché il gioco cartaceo era così, a quel punto non ha più senso neanche parlare di genere cyberpunk in senso stretto, con buona pace del titolo che si porta dietro. Piaccia o non piaccia, tale filone si basa su elementi ben precisi, che emergono in maniera molto forte fagocitando aspetti secondari che finiscono molto ai margini.
Se si inizia a parlare di altri elementi che invece emergono, si inizia a parlare più di un minestrone. Ripeto, non conosco il gioco cartaceo e magari è proprio così (e la CDP giustamente lo segue), ma a quel punto non ha senso parlare di un genere che è ben preciso nella sua definizione.
E l'idea te la da proprio il discorso sul Blade Runner e tutti gli altri titoli citati, che sebbene si avvicinino, in un modo o nell'altro, al genere in questione, comunque non si possono classificare propriamente tali.
Poi non sottovaluterei il twitter di Gibson: nessuno più di lui è autorevole in materia, e in linea di massima tendo a dargli credito sotto quest'aspetto. E credo non sia una coincidenza se ha fatto un commento che in tutto e per tutto è uguale a quello fatto da altri, anche qui in questo topic, prima ancora della sua uscita.
Il tutto si potrebbe riassumere in: quel trailer non ispira tanto cyberpunk.
Darkless
12-06-2018, 15:20
Per me il trailer lascia il tempo che trova. L'atmosfera puoi crearla in molti modi diversi sia all'aperto che al chiuso e sicuramente ci saranno molti ambienti diversi.
Piuttosto son curioso di vedere il gameplay, anche perchè non si sa nemmeno con che telecamera si giochi se non sbaglio.
strangedays
12-06-2018, 15:26
a me non ha fatto impazzire ricorda oasis di ready player one.. davvero simile...
comuque se uno non è videogiocatore incallito (imho ti rincoglioniscono un casino) come diavolo fa per giocarci??? che 2 palle che siam nel 2020 e ti tocca ancora compra la consolle o il pc abbomba.. altrimenti scatta, alising e altre menate... :muro:
Teaser e trailer di cp2077 uniti ad un caratteristico dialogo di tw3:
https://www.youtube.com/watch?v=OinRDzEbqXc
Fatto benissimo
Teaser e trailer di cp2077 uniti ad un caratteristico dialogo di tw3:
https://www.youtube.com/watch?v=OinRDzEbqXc
Fatto benissimo
molto figo :D
Darkless
12-06-2018, 16:21
Si nota molto la contrapposizione col vecchio teaser.
michelgaetano
12-06-2018, 16:30
Schedule di oggi
9PM CEST / 12PM PST – GameSpot Live
11PM CEST / 2PM PST – IGN Live
2:30AM CEST / 5:30PM PST – E3 Coliseum
Fonte: Twitter ufficiale (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1006552481973850113)
Si nota molto la contrapposizione col vecchio teaser.
Ammazza quanto
cronos1990
12-06-2018, 19:38
Per me il trailer lascia il tempo che trova. L'atmosfera puoi crearla in molti modi diversi sia all'aperto che al chiuso e sicuramente ci saranno molti ambienti diversi.
Piuttosto son curioso di vedere il gameplay, anche perchè non si sa nemmeno con che telecamera si giochi se non sbaglio.Sisi, sono d'accordo; son più discorsi di metafisica che altro.
A livello di atmosfera/ambientazione mi basta che mi attiri, quale sia il genere a quel punto cambia poco. E quel che conta alla lunga è il gameplay, e su quello non si sa nulla.
Cribbio quanto di vedono male i video dal PC del lavoro, rivedendolo ora a casa il Trailer ho notato millemila cose che non avevo visto :asd:
Mah, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più cupo, più alla Blade Runner. Invece dal trailer sembra quasi strizzare l'occhio a GTA in versione futuristica e leggermente punk.
Sinceramente sono rimasto un pò deluso dal trailer, ma ricordo che stiamo parlando di CD Project, quindi fiducia fino alla fine. Se poi sarà un flop, e vabè ci sarà altra roba da giocare no? :D
Edit: ma sull'uscita? Si sa niente?
E con questo si cambia scheda video! :sofico:
CD Projekt describes the game as a "first-person RPG."
Gameplay is in first a first-person perspective, but switched to third-person during a cutscene.
You play a character named V (as in the letter).
V can be a man or a woman.
You can drive cars in the game, and seemingly toggle between first and third person during this.
While driving in first-person, the U.I. appears diegetically on the windshield.
Damage numbers pop up during combat.
CD Projekt also described Cyberpunk as a "mature experience intended for mature audiences."
Like Witcher, you take missions from NPCs and have dialogue options in conversations.
It's an open world that you open up more with "street cred." For example, a specific jacket might raise it by 5%, allowing you access to new places.
The U.I. in the demo is extremely minimal -- just a light compass and a small quest log.
Ora qui
https://www.youtube.com/watch?v=arY6lepNdzU
Spider-Mans
12-06-2018, 20:22
ottimo pg donna
da un paio di anni mi sono convertito a pg femminili :asd: nei videogames
first person...pensavo sarebbe stato third... gia questo elimina qualsiasi confronto con gta :asd:
Necroticism
12-06-2018, 20:31
It's an open world that you open up more with "street cred." For example, a specific jacket might raise it by 5%, allowing you access to new places.
lol, questo arriva direttamente dal gioco originale. Ricordo una specifica frase del manuale che diceva più o meno "solitamente in un GDR non importa come ti vesti, ma in questo sì!".
Ma infatti TW3 era indirizzato alla massa, non voleva certo essere un gioco di nicchia (tra parentesi: non giocarne l'espansione è quasi un delitto. Aggiunge un sacco di roba, potenzia quelle già presenti e di fatto per grandezza a tutti i livelli è in pratica un secondo gioco).
Lo so, ma ormai TW3 mi ha dato tutto e la voglia di giocare altre 50 ore non c'è più. Magari tra qualche anno.
michelgaetano
12-06-2018, 20:54
lol, questo arriva direttamente dal gioco originale. Ricordo una specifica frase del manuale che diceva più o meno "solitamente in un GDR non importa come ti vesti, ma in questo sì!".
Pondsmith è estremamente coinvolti nello sviluppo del gioco (trailer incluso), e in varie interviste han spiegato come proprio gli sviluppatori ad essere fan e giocatori del pen & paper abbia portato alla concessione della licenza.
Insomma c'è da aspettarsi una infinità di rimandi del gener- whoops scusate, i nostri esperti han sindacato che il trailer non è chiaramente cyberpunk, e siccome non corrisponde agli ideali di Gibson allora è da bruciare :asd:
---
A margine, sto iniziando ad ascoltare solo ora l'intervista con gamespot.
Se qualcuno ha già in programma di tradurre e riportare magari scrivetelo così mi risparmiate il lavoro :D
Darkless
12-06-2018, 21:00
CD Projekt describes the game as a "first-person RPG."
Perfetto, scaffale per me. Ennesima motivazione in meno al cambio hw :asd:
First... perché first? Voglio un personaggio non una telecamera fluttuante :cry:
Da PC Gamer:
"The game will feature a full-on character creation system that will enable gender selection as well as your history and the path you've followed through your cyber-life, all of which will have an impact on how you're perceived, and how the game will unfold.
Hair styles, tattoos, body type, makeup, and clothing will also be customizable, and of course there will be stats to play with as well: Strength, constitution, intelligence, reflexes, tech, and "cool," which as I understand it is kind of a mix of how rad you are (a vital component of any true cyberpunk experience) and your ability to not pee on yourself when people are shooting at you."
fraussantin
12-06-2018, 21:08
Perché TW3 non era indirizzato alla massa?
Per gustarlo al massimo si deve giocarlo senza hud a marcia della morte, se no è una serie di cutscene intervallata da "segui i sensi da witcher, premi un tasto, segui i sensi da witcher, combatti", con un combat che è sicuramente più user-friendly di TW2 e soprattutto di TW1.
Poi il mondo di gioco è veramente curato, piacevole da esplorare (senza minimappa) e ogni quest ha la sua storia (anche se le sue belle fetch quest le ha anche TW3), ma in linea di massima è un gioco semplice e adatto alla massa, soprattutto rispetto ai TW precedenti.Tw3 era indirizzato alla massa ma mantenendo una sua dignità . Come hai detto tu bastava togliere qualche cosetta . Hanno già detto esplicitamente che non ci sarà nessuna modalità multiplayer e niente microtransazioni (DLC immagino ci saranno, come per TW3).Questa l'avevo saltata.
Ero rimasta a questa https://games.hdblog.it/2017/11/17/Cyberpunk-2077-componente-online-successo/
Ma se hanno smentito tutto tanto meglio.
_Tommaso_
12-06-2018, 21:10
Perfetto, scaffale per me. Ennesima motivazione in meno al cambio hw :asd:
Sono superfiducioso nella casa di produzione e negli sviluppatori. Non ci si può aspettare qulacosa che ha sfornato Blood and Wine e Hearth of Stone, che sono dei capolavori, meno di un prodotto eccellente. Con The Witcher avevano un background molto solido, con Cyberpunk, che non conosco, immagino abbiano altrettanto materiale.
Anch'io mi aspettavo molto di diverso (basandomi sul primo teaser trailer, cupo e notturno), ma sono comunque fiducioso.
E' ancora presto per trarre conclusioni.
fraussantin
12-06-2018, 21:11
Perfetto, scaffale per me. Ennesima motivazione in meno al cambio hw :asd:
Se sarà uno shooter secondo me fanno bene. Vengono indubbiamente meglio in prima persona.
Se sarà uno shooter secondo me fanno bene. Vengono indubbiamente meglio in prima persona.
Dal tweet ufficiale:
To all of you asking - you’ll have many opportunities to see your character. It’s going to be First Person RPG, not a FPS.
Ezechiele25,17
12-06-2018, 21:30
Tutti a lamentarsi che sembra un GTA futuristico e appena annunciano che sarà un FPS ecco che dite "scaffale". Mettetevi d'accordo :asd:
Comunque mi ispira poco, ma non amo il genere. Spero di levarcelo in fretta di torno in modo da aspettare il nuovo Witcher o chi per esso
Darkless
12-06-2018, 21:36
Veramente nessuno ha detto che sarà un FPS.
DJurassic
12-06-2018, 21:38
Perfetto, scaffale per me. Ennesima motivazione in meno al cambio hw :asd:
Capirai, nel giro di 1 mese uscira' la mod e potrai giocarlo pure in isometrica. :asd:
fraussantin
12-06-2018, 21:47
Dal tweet ufficiale:
To all of you asking - you’ll have many opportunities to see your character. It’s going to be First Person RPG, not a FPS.Che sarà un rpg è ovvio , ma se il combat sarà in grand parte prendere in mano una qualunque arma e sparare , indubbiamentenè più comodo farlo in prima persona.
Il top sarebbe unl sistema come quello adottato in fallout 3 ( l'unica cosa veramente buona di quel gioco ) almeno uno se lo gioca come gli pare e tutti contenti.
Ho visto qualche lamentela che non comprendo proprio
Per quanto possa amare io stesso capolavori come Blade Runner non sta scritto da nessuna parte che sia d'obbligo copiare Blade Runner per fare qualcosa sul genere, e magari farlo pure male...che siano anime, giochi, film, serie tv.
Ci sono in mezzo sia i gusti personali che le scelte per la determinata opera (il giorno per dire in questo gioco per me è praticamente d'obbligo, che poi è già stato utilizzato nel genere)
Poi se viene bene o male...staremo a vedere
La prima persona ovvio che non lo rende un FPS, non c'entra niente. Poi bo, se mi piace la cosa non lo so, per dire RE per me è terza persona e lo voglio così, eppure come hanno fatto il 7 tutto può avere di sbagliato tranne che essere in prima, su quel gioco ci calza perfettamente.
Fallout 3/4/New Vegas tralasciando che possano piacere o meno non si giocano infinitamente meglio in prima? Eppure prima di giocarci avrei detto che erano da terza...
Darkless
12-06-2018, 22:22
Fallout 3/4/New Vegas tralasciando che possano piacere o meno non si giocano infinitamente meglio in prima? Eppure prima di giocarci avrei detto che erano da terza...
Non direi, alla fine era abbastanza indifferente tutto sommato, a parte quando raccattavi oggetti. Il vantaggio della prima persona era che ti risparmiavi le animazioni oscene.
Il top sarebbe unl sistema come quello adottato in fallout 3 ( l'unica cosa veramente buona di quel gioco ) almeno uno se lo gioca come gli pare e tutti contenti.
per carità di dio non ritiriamo in ballo quella porcheria demenziale senza capo nè coda del vats. Roba da darwin award videoludico.
Ale55andr0
12-06-2018, 22:35
First... perché first? Voglio un personaggio non una telecamera fluttuante :cry:
ecco invece un punto positivo per me :asd: voglio sentirmi immerso nel mondo di gioco, non vedere il culo di un alter ego tutto il tempo e senza poter ammirare da vicino il dettaglio visivo
fraussantin
12-06-2018, 22:37
per carità di dio non ritiriamo in ballo quella porcheria demenziale senza capo nè coda del vats. Roba da darwin award videoludico.
per la cronaca non mi riferivo al vats , ma alla rotellina del mouse che ti permetteva di spostare la telecamera in tempo reale.
Se sarà uno shooter secondo me fanno bene. Vengono indubbiamente meglio in prima persona.Più o meno tutto, in cui non si debba controllare più di un personaggio, viene meglio in prima persona. Sì son dovuti inventare le coperture per fare degli shooter decenti in terza. In un gioco poi dove non si combatte corpo a corpo non ha proprio senso. Presumo in Cyberpunk non ci siamo spade, parete e schivate.
michelgaetano
12-06-2018, 22:50
Gameplay
Il gioco è in prima persona.
Il motivo di questo è che in virtù del setting in questione (densità e l'altezza degli ambienti) e dei dettagli che hanno riposto nel mondo di gioco, hanno trovato questa scelta più immersiva per il giocatore.
Prima persona però non significa Sparatutto in prima persona. Il gioco, e questo è stato ribadito con forza in più punti, è un RPG in primo luogo, con poi elementi da shooter/combattimento.
Sempre sul tema, la prima persona non significa che il proprio personaggio (V) non verrà inquadrato durante cutscenes, dialoghi etc, similmente a Witcher 3.
---
Combattimento
Sarà saranno sia armi da distanza che da mischia, incluse quelle lame che spuntano dalle braccia viste nel primo trailer.
Ci sono in particolare 3 "classi" di armi:
Power Weapons, tradizionali armi (fucili, pistole etc) da grande impatto
Tech Weapons, il cui focus è penetrare in mura (coperture), oggetti, nemici etc
Smart Weapons, armi intelligenti che possono tracciare e seguire nemici
Uno dei motivi dietro questa divisione è il cercare di creare armi che ben si adattassero ad un RPG, per fare in modo cioè che si possa tranquillamente proseguire anche senza essere campioni di sparatutto
---
Progressione, Skills, Classi etc
Innanzitutto, non ci sono i tradizionali livelli.
Il giocatore, tramite missioni principali e side quests, accumula esperienza, e con questa sblocca abilità, perks, attributi, cyberwear.
È un sistema di progressione quindi multiplo, e fluido dal punto di vista delle classi: non si sceglie una classe ad inizio gioco e si rimane "bloccati" su di essa per l'intero gioco, ma la si definirà andando a scegliere le varie abilità, attributi, impianti etc.
Riguardo le tipiche classi del pen & paper, sono 3 quelle da cui il giocatore trarrà le proprie abilità: Netrunner, Solo e Techie. Altre classi più particolari (Rockerboy, Corporate, Nomad etc) saranno presenti nel gioco tramite interazioni con altri personaggi.
Sempre sull'esperienza, ce ne sono di due tipi: "Standard" e "Street Cred". Entrambe si ottengono con le varie missioni del gioco, ma le missioni principali daranno soprattutto esperienza standard, mentre le quest secondarie daranno principalmente credenziali. Queste ultime sono un modo per il giocatore di sbloccare missioni/lavori (tramite nuovi quest giver, detti "fixer"), dialoghi, venditori etc.
---
Protagonista & Creazione Personaggio
Il giocatore veste i panni di V, mercenario urbano che accetta lavori pericolosi con l'obiettivo di liberarsi dall'oppressione di Night City e delle sue megacorporazioni.
Il giocatore potrà personalizzare V, decidendone sesso, aspetto (costituzione, capigliatura, trucco, tatuaggi, vestiti) e lifepath, le sue origini. Queste in particolari avranno un forte impatto sul gioco, modificando e sbloccando eventi, incontri, dialoghi etc.
V è completamente doppiato, e potendo qui il giocatore decidere il sesso del protagonista, il doppiaggio sarà sia maschile che femminile. Vedrà inoltre una propria personalità di base/iniziale, che il giocatore andrà ad influenzare poi con le sue decisioni.
CDP a riguardo dice di preferire tale approccio (protagonista predefinito, con nome, storia, doppiato per sesso etc, pensate a Mass Effect) perché permette loro di meglio creare storie e relazioni rispetto al classico blank state protagonist che può fare quello che vuole.
---
Night City
Situata in California grossomodo tra Los Angeles e San Francisco, la città è fittizia, cosa che ha permesso allo studio di essere meno limitato nella propria creatività, pur ispirandosi alle due città in questione.
Ci saranno 6 distretti unici, che il giocatore percepirà essere estremamente diversi tra di loro. Si passerà insomma da area decadenti, sporche, in mano a gang e criminalità, ad altre completamente pulite e di lusso.
Differenza fondamentale da The Witcher è la verticalità: lì dove The Witcher è più basato su panorami orizzontali, qui il focus è su edifici con multipli piani.
Ci saranno in particolare megabuildings, cioè costruzioni enormi che ospitano vere e proprie micro-società, con proprie abitazioni, negozi, aree specifiche.
---
Estetica
Come accennato da Ponsmith, si sono concentrati nel trailer sul diurno perché fiduciosi di saper gestire il classico (cito) "Blade Runner noir".
Si voleva mostrare cioè che l'elemento cyberpunk è lì a prescindere che fuori ci sia il sole, cosa che non sempre avviene nei vari media appartenenti al genere.
Questo non significa che quel "Blade Runner noir" non è presente, i paesaggi notturni con neon non mancheranno data la presenza di un completo sistema giorno-notte con meteo dinamico.
---
Altro
Riguardo i veicoli, sono confermate auto e moto, ma riguardo i veicoli volanti al momento possono limitarsi a dire che ci saranno e saranno particolarmente presenti nella storia come mezzo di spostamento.
"Noir" è il termine che lo studio utilizza per la storia: ambientazione, personaggi, missioni, devono aderire a questo canone
Lo studio è orgoglioso di come hanno gestito storia e quests in The Witcher, e vogliono traslare questo al meglio in Cyberpunk. Come già scritto sopra, si è ribadito che il gioco è in primis un RPG, e come da tradizione CD Projekt incentrato su storia (personale più che la classica "storia epica di salvataggio del mondo"), personaggi, interazioni, scelte e conseguenze
Uno degli aspetti di maggiore sforzo, lavorando a stretto contatto con Pondsmith, è cercare di plasmare al meglio il mondo di gioco, che a partire dai dettagli e dal lore della serie deve essere credibile e avere uno scopo. Essendo Cyberpunk basato su una timeline alternativa alla nostra, non potevano certo mettere nel gioco la nostra tecnologia attuale, ma devono attenersi a quei canoni che sono sorti a partire dagli anni 80 del secolo scorso
Bruce Deluxe
12-06-2018, 23:02
Ma l'ambientazione quindi sarà "solo" una enorme città o ci saranno anche altre zone?
Spider-Mans
12-06-2018, 23:12
sembra dannatamente succoso :D
michelgaetano
12-06-2018, 23:19
Altra roba:
- Tizio di Game Informer conferma che quando si è alla guida, la telecamera è a scelta tra prima e terza persona (Fonte (https://twitter.com/Andrew_Reiner/status/1006607925861732352))
- Questo recap su reddit (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8qlsp7/e3_new_info_from_gamespot_stream/) dell'intervista che ho trascritto prima menziona "nudità complete" e la possibilità di portarsi gente nel proprio appartamento per "trascorrere" la nottata. Non che abbia dubbi della cosa, però non ricordo tali informazioni nell'intervista :stordita:
- Questo articolo di IGN (E3 2018: First Cyberpunk 2077 Gameplay Details: First-Person, Driving, and Character Name, More) (che devo ancora leggere) basato sulla demo a cui hanno assistito, copre vari dettagli di gameplay e conferma che si potrà fare parkour / camminare sulle pareti
Einhander
12-06-2018, 23:38
mi interessa assai la parte degli impianti..sul GdR erano fondamentali e a volte semplicemente assurdi...ecco mi piacerebbe vedere come hanno trattato l'argomento in relazione alla sanità mentale
michelgaetano
12-06-2018, 23:55
All'uscita dalla demo, è stato dato un opuscolo con tante informazioni. Link alla galleria (https://imgur.com/a/FoEgwoV)
---
IGN è la prima a postare un articolo di impressioni sulla demo:
E3 2018: Cyberpunk 2077 Doesn't Look Like The Witcher, But It Does Look Incredible (http://www.ign.com/articles/2018/06/12/e3-2018-cyberpunk-2077-doesnt-look-like-the-witcher-but-it-does-look-incredible)
---
Sempre loro han postato con questo articolo (http://www.ign.com/articles/2018/06/12/e3-2018-first-cyberpunk-2077-details-game-is-a-first-person-rpg-more) (linkato già sopra) una serie di punti, segnalo i nuovi:
Gameplay is in first a first-person perspective, but switched to third-person during a cutscene.
The stats you pick at the start include Strength, Constitution, Intelligence, Reflexes, Tech, and Cool. These stats are all pulled from the original tabletop RPG.
Your apartment is a set place that fills with all of the clothes and weapons you get, though you don't have to go there to swap. You'll be able to get more and different apartments throughout the game.
You can drive cars in the game, and seemingly toggle between first and third person during this.
While driving in first-person, the U.I. appears diegetically on the windshield.
You can engage in combat while driving -- AI took over steering as you lean out the window and shoot at enemies.
Like Witcher, you take missions from NPCs and have dialogue options in conversations.
It's an open world that you open up more with "street cred." For example, a specific jacket might raise it by 5%, allowing you access to new places.
The UI in the demo is extremely minimal at -- just a light compass and a small quest log.
UI expands during combat -- enemies have names, health bars, and what appear to be levels.
There's a bullet-time-like ability that allows you to slow down time.
Obstacles have several solutions depending on your skills. For example, V got to a door, but his hacking skill was too low. However, his engineering skill was high enough, so he could open a panel and bypass the door.
There's an inspection system lets you look super close at items and learn more about lore.
You use an inhaler to heal.
Gunplay feels slower than Doom or Borderlands, but faster than Fallout 4.
CD Projekt showed off some late-game abilities, including mantis-like blade arms and wall running.
Spider-Mans
13-06-2018, 00:09
https://twitter.com/i/web/status/1006621231959822336
:oink: :eek:
Einhander
13-06-2018, 00:26
:eek: :eek:
la chiudiamo qui la storia del noir e della gta total conversion?
no perche sarebbe frustrante parlare del nulla cosmico per le prossime pagine :rolleyes:
michelgaetano
13-06-2018, 00:34
Ma l'ambientazione quindi sarà "solo" una enorme città o ci saranno anche altre zone?
L'ambientazione è, ufficialmente, The Free State of North California (https://youtu.be/bs0RVDrqKQQ?t=6m12s).
Nel trailer si vedono zone di periferia, e c'è una scena in orbita (e la mappa della demo vede il centro spaziale), quindi pur se il focus è ovviamente lì, il gioco non dovrebbe essere limitato a Night City.
---
Sempre dal link di sopra (intervista IGN, proprio ad inizio video), ed espandendo quanto detto nei post precedenti, sembra che l'UI estremamente minimalistica sia in realtà legata al gameplay.
Peter Gelencser ha spiegato infatti che in determinati giochi l'UI fa un po' uscire dal gioco, ma in Cyberpunk è parte integrante di quel che si vede in prima persona grazie agli impianti.
Tramite essi si andrà ad espanderla, e si "vedrà" a quel punto di più in base a cosa si sceglie :D
---
https://twitter.com/i/web/status/1006621231959822336
:oink: :eek:
Qui in formato YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZxhblJhdK-g) per chi detesta Twitter :D
---
:eek: :eek:
la chiudiamo qui la storia del noir e della gta total conversion?
no perche sarebbe frustrante parlare del nulla cosmico per le prossime pagine :rolleyes:
Se lo dici a me (sono l'ultimo che ha postato), nel post #652 ho solo riportato la spiegazione ufficiale su quei commenti, che mi sembrava dovuto vista l'ufficialità.
---
Non aspettatevi di vedere ciò che ha visto la stampa (la demo di un'ora), è work in progress e servirà ancora del tempo.
What we are showing to media is work in progress - we’ll show more once the game is ready. For now, check your favorite media for first impressions.
This time around the presentations are happening only behind closed doors.
Fonti: #1 (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1006672459691524096), #2 (https://twitter.com/Marcin360/status/1006665255223635968)
---
Altre impressioni della demo, molto dettagliate, questa volta da Game Informer (https://www.gameinformer.com/preview/2018/06/12/impressions-and-details-from-50-minutes-of-gameplay)
E da PC Gamer (https://www.pcgamer.com/cyberpunk-2077-everything-we-learned-from-the-jam-packed-e3-demo/)
:D
Einhander
13-06-2018, 00:47
ovviamente no nn lo dico a te...era in generale per il lamento uscito fuori a seguito del trailer troppo colorato o perche' c'era uno grasso e sporco con una lupara a led in mano :asd:
Darkless
13-06-2018, 06:44
Più o meno tutto, in cui non si debba controllare più di un personaggio, viene meglio in prima persona.
Ma anche no eh.
cronos1990
13-06-2018, 07:29
:eek: :eek:
la chiudiamo qui la storia del noir e della gta total conversion?
no perche sarebbe frustrante parlare del nulla cosmico per le prossime pagine :rolleyes:Ma noi parleremo del nulla cosmico per i prossimi 2 anni, quindi mettiti comodo :asd:
Spider-Mans
13-06-2018, 07:30
sembra stratosferico da certi commenti
si sottolinea piu volte che è un rpg con visuale in prima...e non un fps con elementi rpg
forse avremo finalmente un rpg scifi con la R dai tempi del vecchisdimo deus ex
Darkless
13-06-2018, 07:33
Ma noi parleremo del nulla cosmico per i prossimi 2 anni, quindi mettiti comodo :asd:
This :asd:
cronos1990
13-06-2018, 07:46
Peccato per la mancanza della terza persona (a livello personale), anche se credo di capirne i motivi.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, ma un aspetto mi interessa in particolare:
Vedrà inoltre una propria personalità di base/iniziale, che il giocatore andrà ad influenzare poi con le sue decisioni.Si tratta di un mio pallino di vecchia data sul funzionamento generale degli RPG videoludici: se viene gestito come sogno da 20 anni la cosa si fa estremamente interessante per me.
Come accennato da Ponsmith, si sono concentrati nel trailer sul diurno perché fiduciosi di saper gestire il classico (cito) "Blade Runner noir".A volte mi sembra di essere un veggente :asd:
e come da tradizione CD Projekt incentrato su storia (personale più che la classica "storia epica di salvataggio del mondo")Grazie a dio. Una cosa che non sopporto da anni è la solita storia epica dove devi salvare l'universo... che alla fine della fiera è la solita piattezza unica.
Le cose più interessanti in qualunque storia emergono dai personaggi, non dal fatto di essere il salvatore consacrato dal destino.
Ma nessuno che ha fatto la domanda più importante? Se c' è l' impianto del Dottor Stud?
Scherzi a parte, mi piace che ci sia il riallaccio al passato del pg nella creazione come il gioco, sperando che possa venire qualcosa di più organico di quello che succedeva in media ai pg.
Mi dispiace un pò il bloccarsi su sole 3 classi per il protagonista, ma effettivamente parecchie erano troppo particolari per farci un gdr open world e molto più adatte a png più o meno importanti.
Per il resto come avevo già detto l' ambientazione mi pare l' abbiano azzeccata almeno a livello visivo, le altre aggiunte della stampa non mi dispiacciono. Sinceramente la parte che mi lascia più dubbioso e' proprio il combat sistem, che era imho il difetto (se si difetto si può parlare visto che era semplicemente non all' altezza del resto) dei giochi del witchero.
Tanto di acqua sotto ai ponti ne ha da passà, vediamo.
Spider-Mans
13-06-2018, 08:00
scusate ma tutti i piu importanti rpg 3d scifi sono in prima da sempre..e le ragioni sono ovvie... le armi da fuoco
a me pare che si stia discutendo del nulla :ciapet:
Spider-Mans
13-06-2018, 08:09
immagini 4k..
qui
https://www.neogaf.com/threads/e3-cyberpunk-2077-%E2%80%93-e3-2018-trailer.1462973/post-253298562
hype up UP
Peccato per la mancanza della terza persona (a livello personale), anche se credo di capirne i motivi.
Concordo, ma con le armi da fuoco non c'è scelta migliore.
Speriamo escano mod per mettere la 3P almeno durante l'esplorazione.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, ma un aspetto mi interessa in particolare:
Si tratta di un mio pallino di vecchia data sul funzionamento generale degli RPG videoludici: se viene gestito come sogno da 20 anni la cosa si fa estremamente interessante per me.
...
Io mi auguro che possa essere giocato largamente evitando gli scontri utilizzando un personaggio che si basa su hacking e skill sociali.
Pratiacmente una Ladro/Bardo moderno.
In generale spero sia il meno action possibile, a meno che il giocatore non decida di usare l'approccio barbarico.
scusate ma tutti i piu importanti rpg 3d scifi sono in prima da sempre..e le ragioni sono ovvie... le armi da fuoco
a me pare che si stia discutendo del nulla :ciapet:
Concordo.
Ma anche no eh.
Mah, se non è un gioco stile jappo (quindi osceno per i miei gusti), in cui devi saltare, rotolare, spazzare via nemici lanciandoli in aria, schivare nemici giganteschi che si fanno abbattere da stuzzicadenti, mettere in mostra culi o spade ultra-sproporzionate e pettinatura emo indecenti, la prima persona è sempre meglio .
Permette di osservare il mondo di gioco meglio, di interagire con esso meglio, è più immersiva, è l'unica funzionale per attacchi dalla distanza, e non è manco malaccio per del corpo a corpo fatto bene.
Libera anche gli sviluppatori dal dover creare animazioni e modelli ultra definiti per il protagonista. Va bene per Lara Croft, non va bene in un gioco in cui il personaggio sono io, o una delle mie possibili varianti che offre la mia stessa immaginazione
cronos1990
13-06-2018, 08:50
Mi dispiace un pò il bloccarsi su sole 3 classi per il protagonista, ma effettivamente parecchie erano troppo particolari per farci un gdr open world e molto più adatte a png più o meno importantiNei punti elencati da michelcoso, si parla di ulteriori classi che puoi sbloccare durante il gioco interagendo con determinati NPC.
Tra l'altro, da quel che ho capito, l'evoluzione del personaggio non è legata prettamente alla professione scelta, quanto ad un "calderone" di capacità suddivise per macrogruppi, dal quale attingiamo facendo le nostre scelte e determinando in tal modo come viene costruito.
Per lo meno io l'ho intesa in questo modo.
Per quanto riguarda la soggettiva, a me va benissimo, anzi è l'ideale in questo caso. Spero solo che i punti esperienza non siano legati ad un particolare approccio utilizzato per completare le missioni. Per intenderci, spero che non si ispirino ai Deus Ex recenti, dove in teoria puoi usare approcci diversi, ma nella pratica vieni penalizzato se non vai di stealth.
Per quanto riguarda la soggettiva, a me va benissimo, anzi è l'ideale in questo caso. Spero solo che i punti esperienza non siano legati ad un particolare approccio utilizzato per completare le missioni. Per intenderci, spero che non si ispirino ai Deus Ex recenti, dove in teoria puoi usare approcci diversi, ma nella pratica vieni penalizzato se non vai di stealth.
I Deus Ex recenti infatti sono giochi stealth, Deus Ex era un altra cosa.
Darkless
13-06-2018, 09:03
Che sia più comoda per loro da relizzare è poco ma sicuro. Che sia più funzionale ed immersiva proprio no. Di immersivo non ha nulla, l'avevo già spiegato qualche pagina fa. Vedi solo il mondo di gioco da una finestra. Il campo visivo è ben diverso da quello che ha una persona e guardandolo in un monitor si crea un ulteriore sfasamento che ottiene l'effetto opposto evidenziando il distacco dal mondo di gioco. Da quel punto di vista o la abbini al VR o conta come qualsiasi altra inquadratura, il resto è soggettivo.
Personalmente non ho mai avuto problemi ad interagire o raccogliere un oggetto con una visuale in terza persona, è zeppo di giochi dove lo fai.
La prima persona è più funzionale quando si tratta di prendere la mira con un'arma da fuoco, quello sì, ma è un altro discorso.
michelgaetano
13-06-2018, 09:08
immagini 4k..
qui
https://www.neogaf.com/threads/e3-cyberpunk-2077-%E2%80%93-e3-2018-trailer.1462973/post-253298562
hype up UP
Io sono solitamente per la terza persona, ma è innegabile che certi dettagli si perderebbero in quegli screenshot con la terza.
Almeno personalmente, col fatto che inquadrature "esterne" (cinematografiche) ci saranno comunque durante cutscenes/dialoghi, che si potrà scegliere la terza persona alla guida, e che col fatto che la UI andrà di pari passo con l'evoluzione del proprio personaggio (impianti etc), la delusione sul non essere in terza persona è passata pressoché subito.
Come detto in precedenza ci sono motivi concreti dietro la scelta (dalla maggiore immersione e resa lato dettagli ai problemi che verticalità e densità portano se la telecamera deve essere sempre dietro le spalle), insomma non pare un poco studiato "Fallout 4 è così e dobbiamo farlo pure noi".
Nei punti elencati da michelcoso, si parla di ulteriori classi che puoi sbloccare durante il gioco interagendo con determinati NPC.
Tra l'altro, da quel che ho capito, l'evoluzione del personaggio non è legata prettamente alla professione scelta, quanto ad un "calderone" di capacità suddivise per macrogruppi, dal quale attingiamo facendo le nostre scelte e determinando in tal modo come viene costruito.
Sì per il secondo paragrafo, non per il primo.
Non so se l'ho resa male in italiano, ma quello che diceva lo sviluppatore è che quelle classi atipiche saranno rappresentate nel gioco da altri personaggi che si incontreranno, non che le si sbloccheranno per il protagonista interagendo con loro (magari ci saranno pure traits del genere che si acquisiscono, ma la cosa da come parlava sarebbe una eccezione e non la regola).
Necroticism
13-06-2018, 09:08
Tw3 era indirizzato alla massa ma mantenendo una sua dignità . Come hai detto tu bastava togliere qualche cosetta . Questa l'avevo saltata.
Ero rimasta a questa https://games.hdblog.it/2017/11/17/Cyberpunk-2077-componente-online-successo/
Ma se hanno smentito tutto tanto meglio.
In realtà hanno solo sottolineato come il gioco sia un RPG single player, una componente online potrebbe anche esserci ma (evidentemente) non il classico PvP o coop mode. Hanno invece escluso categoricamente le microtransazioni. Vedremo...
Mah, se non è un gioco stile jappo (quindi osceno per i miei gusti), in cui devi saltare, rotolare, spazzare via nemici lanciandoli in aria, schivare nemici giganteschi che si fanno abbattere da stuzzicadenti, mettere in mostra culi o spade ultra-sproporzionate e pettinatura emo indecenti, la prima persona è sempre meglio .
Permette di osservare il mondo di gioco meglio, di interagire con esso meglio, è più immersiva, è l'unica funzionale per attacchi dalla distanza, e non è manco malaccio per del corpo a corpo fatto bene.
Libera anche gli sviluppatori dal dover creare animazioni e modelli ultra definiti per il protagonista. Va bene per Lara Croft, non va bene in un gioco in cui il personaggio sono io, o una delle mie possibili varianti che offre la mia stessa immaginazione
Quoto (anche sulle Japponesate), però è anche vero che in prima persona ti godi molto meno il cambio dei vestitini tipico dei giochi di ruolo.
cronos1990
13-06-2018, 09:14
Sì per il secondo paragrafo, non per il primo.
Non so se l'ho resa male in italiano, ma quello che diceva lo sviluppatore è che quelle classi atipiche saranno rappresentate nel gioco da altri personaggi che si incontreranno, non che le si sbloccheranno per il protagonista interagendo con loro (magari ci saranno pure traits del genere che si acquisiscono, ma la cosa da come parlava sarebbe una eccezione e non la regola).La cosa ha un senso.
In generale, se crei un sistema dove hai la possibilità di accedere potenzialmente a qualunque tipo di abilità presente in gioco, parlare di "classi" ha poco senso, perché di fatto te la crei tu in base alle scelte prese. Presumo che il gioco andrà in quella direzione (presumo).
L'importante è che non si arrivi al punto in cui puoi avere tutte, o quasi, le abilità presenti in gioco, altrimenti si cade in uno dei difetti cronici della serie dei TES (e sarebbe un errore grave e grossolano).
Io sono solitamente per la terza persona, ma è innegabile che certi dettagli si perderebbero in quegli screenshot con la terza.
Almeno personalmente, col fatto che inquadrature "esterne" (cinematografiche) ci saranno comunque durante cutscenes/dialoghi, che si potrà scegliere la terza persona alla guida, e che col fatto che la UI andrà di pari passo con l'evoluzione del proprio personaggio (impianti etc), la delusione sul non essere in terza persona è passata pressoché subito.A me invece la delusione non l'ha fatta passare.
A ma piace proprio vedere il mio personaggio mentre lo uso, avere una schermata dove al massimo noti le sue mani non mi è mai piaciuto.
Poi posso immaginare che tale scelta dipenda da un lato per permettere di dar maggior risalto alla verticalità del mondo (con la terza persona saresti limitato ad un certo angolo di rotazione verso l'alto), dall'altro per, presumo, dare una maggior immersività, quello si, con elementi di realtà aumentata data da impianti tecnologici piazzati su di noi.
Che dire...sono rimasto spazziato penso un po' come tutti...poi però ragionando sui quel (poco) che sappiamo, il discorso prima persona ha il suo senso...aspettiamo di vedere un gameplay vero e proprio.
I Deus Ex recenti infatti sono giochi stealth, Deus Ex era un altra cosa.
In realtà hanno sempre mostrato diverse possibilità di approccio, pazienza poi se becchi la metà degli xp negli scontri a fuoco :stordita:
Che sia più comoda per loro da relizzare è poco ma sicuro. Che sia più funzionale ed immersiva proprio no. Di immersivo non ha nulla, l'avevo già spiegato qualche pagina fa. Vedi solo il mondo di gioco da una finestra. Il campo visivo è ben diverso da quello che ha una persona e guardandolo in un monitor si crea un ulteriore sfasamento che ottiene l'effetto opposto evidenziando il distacco dal mondo di gioco. Da quel punto di vista o la abbini al VR o conta come qualsiasi altra inquadratura, il resto è soggettivo.
Personalmente non ho mai avuto problemi ad interagire o raccogliere un oggetto con una visuale in terza persona, è zeppo di giochi dove lo fai.
La prima persona è più funzionale quando si tratta di prendere la mira con un'arma da fuoco, quello sì, ma è un altro discorso.
Non sono d'accordo, ricordo che in certi Tomb Raider ti permettevano di passare in prima per osservare meglio i dintorni. La prima è proprio meglio quando si deve esplorare e interagire col mondo di gioco, prendere la mira è più comodo vero, ma non è che sia impossibile in terza, MS c'ha costruito ua saga quasi paragonabile ad Halo sullo shooting in terza persona, Sony idem e Quantum Break per me ha il miglior combat system di questa gen, ed è uno shooter in terza, idem Watch Dogs qualche anno prima.
Poi puoi anche aumentare il fov se la finestra ti sembra troppo piccola, o usare metodi ingame alternativi, che so, un drone per osservare l'area, marcare nemici, ecc. (che in un gioco del genere avrebbe anche senso). In terza c'è poi anche il problema che lo stealth diventa quasi un cheat, soprattutto se è pensato in maniera classica.
yume the ronin
13-06-2018, 09:29
delusissimo dalla scelta della prima persona
in parte perchè in ogni gioco con queso tipo di visuale soffro (più o meno) di motion sickness e poi perchè in un gdr dove immagino di poter cambiare equip, tools ed armi, voglio vederle sul personaggio oltre che ridurle a semplici statistiche (no, le cut scene non sono sufficienti ovviamente)
mettiamoci che nel quasi 2020 videoludico anche poter apprezzare una variazione estetica del personaggio (cicatrici, ferite, menomazioni, ecc..), che qui tra arti bionici ed impianti secondo me ci stava alla grande, mi fa apprezzare ulteriormente la cura degli sviluppatori
sarà che ho un approccio più voyeuristico che immedesimativo, ma questo aspetto di CP2077 mi disturba veramente moltissimo
michelgaetano
13-06-2018, 09:31
La cosa ha un senso.
In generale, se crei un sistema dove hai la possibilità di accedere potenzialmente a qualunque tipo di abilità presente in gioco, parlare di "classi" ha poco senso, perché di fatto te la crei tu in base alle scelte prese.
L'importante è che non si arrivi al punto in cui puoi avere tutte, o quasi, le abilità presenti in gioco, altrimenti si cade in uno dei difetti cronici della serie dei TES (e sarebbe un errore grave e grossolano).
Non è in realtà quello il senso, quanto il fatto che le altre classi sono molto specifiche e meno si adattano alla storia del protagonista.
V è descritto come un mercenario che accetta compiti pericolosi. Ruoli come Cop (poliziotto), Corporate (businessman), Rockerboy (musicista leader) e Media (reporter) semplicemente non rientrano in questo profilo, il resto potrebbe rientrarci ma sarebbe forzato.
Insomma è il solito compromesso a cui devi scendere nel momento in cui devi creare un videogioco (non un tabletop) che sia coerente lato storia e gameplay. Per dire, ci si metteva poco a scegliere il protagonista blank slate e creare la classe Rockerboy con banali skill che ti fanno convincere più facilmente i giovani ribelli appassionati di musica, ma trovarti il classico protagonista da videogioco che annienta tutti ricoprendoli di piombo e con la skill da "leader musicale" buttata lì alla buona è un insulto al tabletop.
Per avere una tale versatilità (in fatto di ruoli) o crei un progetto immenso ed irrealizzabile, oppure devi limitarti al generico e banale, e questo approccio è agli antipodi se pensi a dove CDP ha eccelso fin qui.
---
I Deus Ex recenti infatti sono giochi stealth, Deus Ex era un altra cosa.
Prendo il post solo come aggancio, ma è stato detto che lo stealth sarà presente nel gioco. Mancano ancora i dettagli però.
---
We watched 50 minutes of uncut Cyberpunk 2077 gameplay and interviewed CD Projekt about it - Eurogamer (https://www.eurogamer.net/articles/2018-06-13-we-watched-50-minutes-of-uncut-cyberpunk-2077-gameplay-and-interviewed-cd-projekt-about-it)
Cyberpunk 2077 is a FPS with third-person vehicles, but don’t worry, it’s all RPG - VG24/7 (https://www.vg247.com/2018/06/12/cyberpunk-2077-fps-third-person-vehicles-dont-worry-rpg/)
:D
delusissimo dalla scelta della prima persona
in parte perchè in ogni gioco con queso tipo di visuale soffro (più o meno) di motion sickness e poi perchè in un gdr dove immagino di poter cambiare equip, tools ed armi, voglio vederle sul personaggio oltre che ridurle a semplici statistiche (no, le cut scene non sono sufficienti ovviamente)
mettiamoci che nel quasi 2020 videoludico anche poter apprezzare una variazione estetica del personaggio (cicatrici, ferite, menomazioni, ecc..), che qui tra arti bionici ed impianti secondo me ci stava alla grande, mi fa apprezzare ulteriormente la cura degli sviluppatori
sarà che ho un approccio più voyeuristico che immedesimativo, ma questo aspetto di CP2077 mi disturba veramente moltissimo
Ma se ho capito bene, la terza è visibile nelle cutscene e nei dialoghi. Quindi cambia poi poco, a meno che uino mentre "gioca" (esplorazione, combat, stealth, ecc.) non ami guardare il model del personaggio, che allora ok.
A me dà fastidio Senua in Hellblade perchè sta sempre in mezzo quando voglio osservare il mondo di gioco :asd:
michelgaetano
13-06-2018, 09:48
Ma se ho capito bene, la terza è visibile nelle cutscene e nei dialoghi. Quindi cambia poi poco, a meno che uino mentre "gioca" (esplorazione, combat, stealth, ecc.) non ami guardare il model del personaggio, che allora ok.
È poi in programma un photo mode.
Fonte (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1006626900024807424)
---
Alcuni artworks
http://i.imgur.com/TWdQdHMl.jpg (http://i.imgur.com/TWdQdHM.jpg)
http://i.imgur.com/tf4b1uXl.jpg (http://i.imgur.com/tf4b1uX.jpg)
http://i.imgur.com/uDwsKZPl.jpg (http://i.imgur.com/uDwsKZP.jpg)
http://i.imgur.com/mkUAbEwl.jpg (http://i.imgur.com/mkUAbEw.jpg)
http://i.imgur.com/MRQ8tvBl.jpg (http://i.imgur.com/MRQ8tvB.jpg)
:D
Ale55andr0
13-06-2018, 09:53
Mah, se non è un gioco stile jappo (quindi osceno per i miei gusti), in cui devi saltare, rotolare, spazzare via nemici lanciandoli in aria, schivare nemici giganteschi che si fanno abbattere da stuzzicadenti, mettere in mostra culi o spade ultra-sproporzionate e pettinatura emo indecenti, la prima persona è sempre meglio .
Permette di osservare il mondo di gioco meglio, di interagire con esso meglio, è più immersiva, è l'unica funzionale per attacchi dalla distanza, e non è manco malaccio per del corpo a corpo fatto bene.
Libera anche gli sviluppatori dal dover creare animazioni e modelli ultra definiti per il protagonista. Va bene per Lara Croft, non va bene in un gioco in cui il personaggio sono io, o una delle mie possibili varianti che offre la mia stessa immaginazione
quotazzo :O
Ale55andr0
13-06-2018, 09:53
Che sia più comoda per loro da relizzare è poco ma sicuro. Che sia più funzionale ed immersiva proprio no. Di immersivo non ha nulla, l'avevo già spiegato qualche pagina fa.
Per te :read:
Bruce Deluxe
13-06-2018, 09:54
L'ambientazione è, ufficialmente, The Free State of North California (https://youtu.be/bs0RVDrqKQQ?t=6m12s).
Nel trailer si vedono zone di periferia, e c'è una scena in orbita (e la mappa della demo vede il centro spaziale), quindi pur se il focus è ovviamente lì, il gioco non dovrebbe essere limitato a Night City.
Grazie :D
fraussantin
13-06-2018, 10:03
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180613/80b2328d45f02e67641c3dd599e9977c.jpg
Ciuffolotti
13-06-2018, 10:17
Despacito 2 :asd:
Ezechiele25,17
13-06-2018, 10:19
Veramente nessuno ha detto che sarà un FPS.
Certo, nel senso di prima persona. Se vuoi chiamarlo FPRPG fai pure, io evito ;)
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180613/80b2328d45f02e67641c3dd599e9977c.jpg
:rotfl:
http://www.lakasadeikolori.com/eshop/594-Fortium_product/t-shirt-seghe-mentali-uomo.jpg
:O
fraussantin
13-06-2018, 10:37
Lol
https://imgur.com/a/5LCmM9k
Graficamente impressionante...ma di questo ne ero certo visti i trascorsi
yume the ronin
13-06-2018, 10:57
Ma se ho capito bene, la terza è visibile nelle cutscene e nei dialoghi. Quindi cambia poi poco, a meno che uino mentre "gioca" (esplorazione, combat, stealth, ecc.) non ami guardare il model del personaggio, che allora ok.
eh si per me è così, poter osservare le animazioni, le reazioni, i danni, l'equip, la fisica sul personaggio, come reagisce all'ambiente, il posizionamento, ecc.. sono aspetti a dir poco fondamentali
personalmente inoltre mi godo molto di più l'ambiente di gioco con la visuale in terza persona per l'ampiezza che garantisce a dispetto di quella in prima, tant'è che alla fine tutti i photomode sono sostanzialmente visuali aperte in terza persona
http://www.lakasadeikolori.com/eshop/594-Fortium_product/t-shirt-seghe-mentali-uomo.jpg
:O
bhe oddio... per me la visuale è un aspetto su cui verterà la (precedentemente sicura) scelta di acquistarlo
Spider-Mans
13-06-2018, 11:34
http://it.ign.com/cyberpunk-2077-ps4/141434/preview/cyberpunk-2077-e-un-sogno-a-occhi-aperti-e-cornee-robot
continuate a farfugliare su first person o gta style :asd:...qua siamo davanti ad un gioco dalle premesse incredibili
cronos1990
13-06-2018, 11:40
Tutto bello, ma con le premesse (miste a speranze, aggiungerei) ci si pulisce la bocca al massimo.
Qualunque tipo di giudizio lo faccio sul prodotto finito e rilasciato. Un conto è essere fiduciosi, forti anche dei passati lavori CDP, un altro è lodarlo ancor prima di vederlo all'opera.
sertopica
13-06-2018, 11:45
Forse la strategia adottata finora nel non mostrare nulla era la piu' efficace, perche' adesso sono piu' inscimmiato che mai. :asd:
Peccato che il gameplay fosse a porte chiuse.
sono bravi a stuzzicare l'hypedipendente, ma se vogliamo parlare "seriamente" di qualcosa mi sa che bisogna aspettare ancora molto.
fraussantin
13-06-2018, 11:54
Forse la strategia adottata finora nel non mostrare nulla era la piu' efficace, perche' adesso sono piu' inscimmiato che mai. :asd:
Peccato che il gameplay fosse a porte chiuse.La strategia è sempre la stessa far inscimmiare al massimo la gente per fare il massimo di preorder.
https://imgur.com/a/5LCmM9k
Graficamente impressionante...ma di questo ne ero certo visti i trascorsi
Si ma tanto ci sarà un bel downgrade grafico a tempo debito ..
Troppe questioni aperte ancora.
Pensando al table, sono molto curioso di come integraranno i netrunner in questo gioco.
Darkless
13-06-2018, 11:56
Certo, nel senso di prima persona. Se vuoi chiamarlo FPRPG fai pure, io evito ;)
I CDP e tutto il resto del mondo li chiama così.
Se tu vuoi fare diversamente fai pure ma non pretendere che gli altri ti capiscano se utilizzi un acronimo specifico con un significato travisato :asd:
Darkless
13-06-2018, 11:56
Si ma tanto ci sarà un bel downgrade grafico a tempo debito ..
Sole -> erba -> downgrade.
La storia si ripete.
fraussantin
13-06-2018, 12:00
Sole -> erba -> downgrade.
La storia si ripete.Con l'erba stavolta han tagliato la testa al toro :asd:
cronos1990
13-06-2018, 12:06
Che poi credo che di erba ne vedremo davvero poca :asd:
eh si per me è così, poter osservare le animazioni, le reazioni, i danni, l'equip, la fisica sul personaggio, come reagisce all'ambiente, il posizionamento, ecc.. sono aspetti a dir poco fondamentali
personalmente inoltre mi godo molto di più l'ambiente di gioco con la visuale in terza persona per l'ampiezza che garantisce a dispetto di quella in prima, tant'è che alla fine tutti i photomode sono sostanzialmente visuali aperte in terza persona
bhe oddio... per me la visuale è un aspetto su cui verterà la (precedentemente sicura) scelta di acquistarlo
Io sono con te, la prima mi va bene solo quando sparo, per il resto devo e voglio vedere come combatte, come si muove, come è vestito, il mio pg;)
Però essendo un FPS RPG, la prima mi va bene.
Si ma tanto ci sarà un bel downgrade grafico a tempo debito ..
Se non lo facessero vi lamentereste delle prestazioni scarese del gioco su un tri sli di 1080.
Per ottimizzare tocca cedere anche qualcosina, di solito sono i dettagli a essere tagliati per primi.
daviderules
13-06-2018, 12:58
Ma alla fine basta che il resto del gioco sia all'altezza, della questione downgrade di witcher 3 io manco mi ricordavo, tanto si è riscattato con il resto..
Nessuno si preoccupa dei requisiti consigliati? :sofico:
cronos1990
13-06-2018, 13:33
Nessuno si preoccupa dei requisiti consigliati? :sofico:Se il lavoro non mi va al creatore :asd: c'è caso che lo faccio nuovo il PC il prossimo, per quanto mi riguarda.
Ormai ha diversi anni sul groppone. In realtà funziona ancora bene, ma credo che lo riciclerò come PC multimediale.
Nessuno si preoccupa dei requisiti consigliati? :sofico:
Io ho fatto il mini-itx 2 anni fa e ho appena messo su la 1060. Se questo PC non sarà in grado, andrò di Xbox One X.
Io ho fatto il mini-itx 2 anni fa e ho appena messo su la 1060. Se questo PC non sarà in grado, andrò di Xbox One X.
Per quando uscirà penso ci potrebbe essere pure la nuova Xbox (Scarlet) :D
Per quando uscirà penso ci potrebbe essere pure la nuova Xbox (Scarlet) :D
Mah, Scarlett secondo me è pronta per fine 2020 nella situazione più ottimistica, spero Cyberpunk esca prima.
fraussantin
13-06-2018, 13:53
Io ho fatto il mini-itx 2 anni fa e ho appena messo su la 1060. Se questo PC non sarà in grado, andrò di Xbox One X.Per il 1080 p prob andrà bene.
Ormai il target è 4k 30 fps , e quando uscirà darà 4k60fps
Darkless
13-06-2018, 14:54
Se il lavoro non mi va al creatore :asd: c'è caso che lo faccio nuovo il PC il prossimo, per quanto mi riguarda.
Ormai ha diversi anni sul groppone. In realtà funziona ancora bene, ma credo che lo riciclerò come PC multimediale.
Il mio PC sta sulla scrivania dal 2010 o giù di lì :asd:
Io credo un cambio di scheda video lo faccio anche perchè ormai non ho più il monitor ma solo la tv oled 4k e il mio obbiettivo sarà farlo andare a 60fps ma la vedo molto dura. L'ho fatto nel 2015 il pc. E di sicuro questo cyberpunk uscirà su ps4 e xbox one.
Io credo un cambio di scheda video lo faccio anche perchè ormai non ho più il monitor ma solo la tv oled 4k e il mio obbiettivo sarà farlo andare a 60fps ma la vedo molto dura. L'ho fatto nel 2015 il pc. E di sicuro questo cyberpunk uscirà su ps4 e xbox one.
Guarda io anche ho fatto il pc nel 2015 per lo strigo...presi anche TV 4K per giocarci al massimo...sono partito con uno SLI di 980Ti oggi ho solo upgradato la scheda video con una Titan X Pascal e trovato affare per un bell'Oled sempre 4K. Se continuerà questo andazzo per cui grazie ai geni delle criptovalute, le schede di fascia top saranno introvabili (o a prezzi stellari) punterò al massimo a trovare una seconda Titan X usata e nel caso penserò ad uno SLI...
Guarda io anche ho fatto il pc nel 2015 per lo strigo...presi anche TV 4K per giocarci al massimo...sono partito con uno SLI di 980Ti oggi ho solo upgradato la scheda video con una Titan X Pascal e trovato affare per un bell'Oled sempre 4K. Se continuerà questo andazzo per cui grazie ai geni delle criptovalute, le schede di fascia top saranno introvabili (o a prezzi stellari) punterò al massimo a trovare una seconda Titan X usata e nel caso penserò ad uno SLI...
Infatti è il motivo per cui io c'ho messo così tanto a cambiare scheda dalla pessima 380 alla 1060, e per giocare a NMS nel mezzo ho preso pure una PS4 Pro (peggior acquisto mai fatto), chiaramente un mese prima che lo annunciassero per Xbox One (che possiedo da sempre e son passato subito alla X) e due mesi prima di trovare una 1060 6GB poco soprai 200€.
Avendo un Sony 49XE90 e usandoci sia Xbox One X che il PC in firma, dovrei teoricamente avere un qualcosa che vada a 4k sempre, ma ho visto che per quello che mi interessa a me, 1080p son più che sufficienti.
Quando uscirà Cyberpunk 2077 valuterò dove è meglio prenderlo, se su PC starò a 1080p, presumo che su X1X andrà a 4k.
michelgaetano
13-06-2018, 17:15
Visto che parlate di hardware, questa preview di Game Central (https://metro.co.uk/2018/06/13/cyberpunk-2077-preview-game-next-generation-7627025/) ha un accenno
For whatever reason, CD Projekt hasn’t made any video footage available beyond the trailer from the Xbox media briefing and there are barely even any official screenshots. That’s probably in part due to the fact that the game doesn’t have a release date, but also because it’s pretty blatantly being designed as a next gen title.
CD Projekt has alluded to the fact before and trying to clarify exactly what formats the game will be released on involved a series of nervous questions between CD Projekt staff, unsure of what exactly they should be saying. Eventually we got them to admit it would be coming out on Xbox One, PlayStation 4, and PC, with a nervous little laugh making it clear that also appearing on next gen consoles was very much the plan (which also gives a hint as to when the game will be released).
The demo was running on the sort of PC that would make SkyNet blush but the fact that it was running at all, on any hardware that currently exists, was frankly astonishing.
Io personalmente non ho la più pallida idea di come debba girare sulle console versione base.
Tutte le preview riportano sulla grandezza e densità delle aree e in generale sul passo in avanti dal punto di vista tecnico rispetto a The Witcher. Okay ottimizzazione col motore nuovo, scalabilità, 30 fps etc, ma non credo si possano fare miracoli.
Quello che sappiamo comunque dalle conferenze per gli azionisti è che l'intenzione è quella di portare il gioco sulle future console. Va visto se qualche cataclisma non possa fargli decidere di saltare quelle attuali...
Visto che parlate di hardware, questa preview di Game Central (https://metro.co.uk/2018/06/13/cyberpunk-2077-preview-game-next-generation-7627025/) ha un accenno
Io personalmente non ho la più pallida idea di come debba girare sulle console versione base.
Tutte le preview riportano sulla grandezza e densità delle aree e in generale sul passo in avanti dal punto di vista tecnico rispetto a The Witcher. Okay ottimizzazione col motore nuovo, scalabilità, 30 fps etc, ma non credo si possano fare miracoli.
Quello che sappiamo comunque dalle conferenze per gli azionisti è che l'intenzione è quella di portare il gioco sulle future console. Va visto se qualche cataclisma non possa fargli decidere di saltare quelle attuali...
TW3 comunque era tarato per X1 e PS4, già su Xbox One X a 4k/HDR è un altro discorso. Presumo Cyberpunk sarà tarato per quest'ultima e PS4 Pro, spero la versione X1/OS4, se ci sarà, sia una roba a 720p tipo.
fraussantin
13-06-2018, 17:27
Visto che parlate di hardware, questa preview di Game Central (https://metro.co.uk/2018/06/13/cyberpunk-2077-preview-game-next-generation-7627025/) ha un accenno
Io personalmente non ho la più pallida idea di come debba girare sulle console versione base.
Tutte le preview riportano sulla grandezza e densità delle aree e in generale sul passo in avanti dal punto di vista tecnico rispetto a The Witcher. Okay ottimizzazione col motore nuovo, scalabilità, 30 fps etc, ma non credo si possano fare miracoli.
Quello che sappiamo comunque dalle conferenze per gli azionisti è che l'intenzione è quella di portare il gioco sulle future console. Va visto se qualche cataclisma non possa fargli decidere di saltare quelle attuali...Per saltare quelle attuali vanilla e pro sarebbe una follia .
Meglio farlo uscire per entrambe , magari remaster ediscion ... Tanto ormai sono x86 i costi per il porting sono minimi
michelgaetano
13-06-2018, 17:56
TW3 comunque era tarato per X1 e PS4, già su Xbox One X a 4k/HDR è un altro discorso. Presumo Cyberpunk sarà tarato per quest'ultima e PS4 Pro, spero la versione X1/OS4, se ci sarà, sia una roba a 720p tipo.
Vero. Però tra 720p e tutti gli accorgimenti che ci si aspetterebbe (meno NPC nelle strade, distanza visuale castrata, dettagli a perdersi etc) per farcelo girare, dell'impatto grafico non so cosa ne rimane.
Sul discorso "tarare", Witcher 3 come precedente ci dice tra gli estremi "Crysis" e "del PC non ci frega niente" sono grossomodo a metà strada, però rimane il fatto che sull'hardware ultra scarso deve girarci.
Per saltare quelle attuali vanilla e pro sarebbe una follia .
Meglio farlo uscire per entrambe , magari remaster ediscion ... Tanto ormai sono x86 i costi per il porting sono minimi
Sì, lo sarebbe commercialmente.
Uscire su tutte le piattaforme attuali e renderlo pronto a quelle future è in sostanza il piano ad aver ascoltato i resoconti finanziari e leggere quel quote di sopra.
fraussantin
13-06-2018, 18:03
Vero. Però tra 720p e tutti gli accorgimenti che ci si aspetterebbe (meno NPC nelle strade, distanza visuale castrata, dettagli a perdersi etc) per farcelo girare, dell'impatto grafico non so cosa ne rimane.
Sul discorso "tarare", Witcher 3 come precedente ci dice tra gli estremi "Crysis" e "del PC non ci frega niente" sono grossomodo a metà strada, però rimane il fatto che sull'hardware ultra scarso deve girarci.
Sì, lo sarebbe commercialmente.
Uscire su tutte le piattaforme attuali e renderlo pronto a quelle future è in sostanza il piano ad aver ascoltato i resoconti finanziari e leggere quel quote di sopra.E secondo me è anche una forma di rispetto vs l'utente che non può cambiare console.
Poi l'upgrade possono sempre renderlo gratuito oppure a prezzo convenzionato se sony o microsoft lo permettono.
michelgaetano
13-06-2018, 18:16
Altro paio di eventi oggi, dal twitter ufficiale (https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1006916217800658944):
10:50PM CEST / 1:50PM PST – Xbox Live
12:45AM CEST / 3:45PM PST – Twitch Live
:D
Spider-Mans
13-06-2018, 21:52
mi sembra che in modo unanime tutti coloro che hanno assistito alla demo sono rimasti a bocca aperta..vedi articoli antemprime varie
il problema quindi è la data :D
e qui ahi ahi......
si rischia il 2020 :cry:
Einhander
13-06-2018, 22:15
Eh vabbeh...dopo star citizen e le sue promesse perennemente nel domani, di certo nn mi spaventa l'attesa di un annetto o due..
Ce ne faremo una ragione, dai : )
michelgaetano
13-06-2018, 22:19
Porto una serie di punti nuovi, chiarificatori o di conferme dalle impressioni di Eurogamer e relativa intervista con Patrick Mills (https://www.eurogamer.net/articles/2018-06-13-we-watched-50-minutes-of-uncut-cyberpunk-2077-gameplay-and-interviewed-cd-projekt-about-it) che trovate un paio di pagine fa.
Nota: evito roba scontata ("confermato il gore, si possono staccare arti ai nemici" e "la storia non sarà lineare, come Witcher 3").
Oltre al già citato bullet time / slow motion, sarà possibile eseguire una scivolata, e le due possono essere combinate per risultati alla Max Payne
Droghe, sostanze, farmaci etc saranno come detto parte integrante del gioco, e si assumono tramite un inalatore. Una delle sostanze citate permette di potenziare i propri riflessi
Sugli impianti, V si recherà dai chi di competenza e in base agli impianti che vuole ricevere/aggiornare l'"operazione" avverrà di conseguenza. Nella demo se ne è visto uno per la vista (V letteralmente si stacca l'occhio prima di mettersi sotto i ferri), e uno sottocutaneo per l'impugnatura. Il primo funziona da scanner ottico, permettendogli di zoomare e analizzare oggetti e persone, potendo conoscerne il livello di pericolosità, affiliazione e altre informazioni utili. Quello sottocutaneo invece è impiantato nella mano (V si siede, assume anestetici e il braccio su cui si lavorerà viene bloccato), e permette di visualizzare le munizioni rimaste e sbloccare modalità di fuoco alternative
Anche le armi vengono modificate, tramite mods
Il sistema di dialoghi è simile a quello visto in Mass Effect, dove si sceglie la breve frase a schermo e V poi ne recita una più lunga ed elaborata. Insomma non il dialogo preciso e completo
Il gioco vede un sistema di indagine / ispezione che permette al giocatore di conoscere dettagli, lore e altre informazioni utili. Questo sistema è usato in congiunzione con un bot, che fa un po' da compagno durante il gioco
Le varie abilità che si acquisiscono vengono utilizzate a proprio vantaggio per risolvere determinate situazioni. Ad esempio, se si ha sufficiente competenza ingegneristica, si possono disassemblare pannelli per aprirsi nuove strade verso il proprio obiettivo
Il gioco ha un particolare sistema di targeting (individuazione degli obiettivi) "a rimbalzo". Permette cioè di vedere dove i proiettili rimbalzeranno dopo aver impattato le mura. Nel concreto, quando si mira ad una parete si potrà vedere la traiettoria che i proiettili seguiranno (Edit: questa caratteristica è delle armi Power)
Si potranno vedere i nemici nascosti dietro copertura dopo aver scansionato in quella direzione. Una combo interessante è usare lo scanner per individuare i nemici, e colpire la loro copertura con uno shotgun che appartiene alla classe Tech (delle armi), visto che ha quest'ultima permette la penetrazione di superfici
È possibile hackare i nemici e inviare software malevolo ai loro compagni di squadra. Dopo aver fatto questo nella demo c'è stato l'invio di un virus che bloccava la connessione tra i membri del team in questione e le loro armi, non permettendo loro di fare fuoco
Le doppie lame che fuoriescono dalle braccia viste nel primo trailer sono presenti nel gioco. Non solo si possono usare per fare a fette i nemici, ma possono essere conficcate nelle pareti per creare una sporgenza dalla quale poi saltare
Mills conferma che il giocatore potrà creare caos e ad esempio investire i pedoni, ma non è quello il focus del gioco (essere invece un mercenario)
Come in Witcher 3 c'era Roach, qui ci sono auto e moto. La differenza è che queste ultime sono molto più integrate nel mondo di gioco e il combattimento a bordo di queste avrà focus e cura di livello completamente diverso (nota mia: ricordate come alcuni neanche si accorgevano di poter attaccare a cavallo di Roach o semplicemente sceglievano di non farlo perché scomodo)
La maggior parte del gioco si svolge in solo. Ci saranno tante occasioni in cui si verrà accompagnati da altri personaggi, ma non è chiaramente il tipico party RPG
Confermata la presenza di romance nel gioco, sia rapporti occasionali che storie più lunghe e curate. Il sesso del giocatore modificherà le romance disponibili, in quanto non tutti i personaggi con cui si potrà avere una relazione saranno bisex
In generale, il sesso scelto dal giocatore non mancherà poi di avere impatto nei contesti dove è necessario
La demo ha mostrato gameplay di un personaggio classe Solo votato all'agilità ("fast Solo"), ma nulla vieta al giocatore di concentrarsi sulla forza fisica e darsi alle scazzottate ("strong Solo")
---
In questa intervista (https://www.youtube.com/watch?v=AuQ6P2P7uLE&feature=youtu.be&t=620) (e altrove, visto qui (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/8qu7uo/something_new_about_the_dialogues/)), emergono dettagli riguardo l'impostazione in prima persona e i dialoghi.
Durante le conversazioni sarà possibile guardarsi attorno, e in determinate occasioni questo porterà a nuove opzioni di dialogo riguardo ciò che si è notato.
L'esempio dell'intervista linkata: il nostro interlocutore vede che stiamo fissando un fiore, e reagirà a questo. Magari sotto quel fiore c'è un neurochip e il nostro sospetto lo porta ad innervosirsi.
---
L'intervista di stasera ad Xbox è stata inutile con l'eccezione di aver rivelato la presenza di punti deboli che si possono sfruttare durante il combattimento.
L'esempio fatto: un nemico utilizza un esoscheletro e uno scudo autonomo (si muove seguendo i nemici), risultando immune al fuoco non mirato.
Una volta eseguita una scansione, si potranno individuare eventuali punti deboli e da lì concentrarsi su di essi per disabilitare lo scudo nemico e da lì migliorare le proprie chance.
:D
Sembra una figata pazzesca sto gioco, con elementi presi da Deus ex e altri giochi.
Bisogna però vedere come sarà il cocktail.
Penso comunque lo vedremo fra un paio d'anni.
ora la vera domanda è: possibile che ancora non sia leakato un videuzzo di sta demo a porte chiuse? :sofico:
cronos1990
14-06-2018, 06:39
Il mio PC sta sulla scrivania dal 2010 o giù di lì :asd:Il tuo PC a breve diventa un pezzo d'antiquariato, modello d'epoca :asd:
cronos1990
14-06-2018, 06:57
Oltre al già citato bullet time / slow motion, sarà possibile eseguire una scivolata, e le due possono essere combinate per risultati alla Max PayneInteressante.
Il sistema di dialoghi è simile a quello visto in Mass Effect, dove si sceglie la breve frase a schermo e V poi ne recita una più lunga ed elaborata. Insomma non il dialogo preciso e completoSistema che non ho mai sopportato. Non mi è piaciuto quando l'hanno introdotto sul primo Mass Effect, non mi è piaciuto vederlo sui capitoli successivi e non mi è piaciuto neanche su TW3 (e se non erro anche TW2).
Il gioco ha un particolare sistema di targeting (individuazione degli obiettivi) "a rimbalzo". Permette cioè di vedere dove i proiettili rimbalzeranno dopo aver impattato le mura. Nel concreto, quando si mira ad una parete si potrà vedere la traiettoria che i proiettili seguirannoSto sbavando :D
È possibile hackare i nemici e inviare software malevolo ai loro compagni di squadra. Dopo aver fatto questo nella demo c'è stato l'invio di un virus che bloccava la connessione tra i membri del team in questione e le loro armi, non permettendo loro di fare fuocoQuesto si mi fa venire in mente Ghost in the Shell... decisamente interessante.
Come in Witcher 3 c'era Roach, qui ci sono auto e moto. La differenza è che queste ultime sono molto più integrate nel mondo di gioco e il combattimento a bordo di queste avrà focus e cura di livello completamente diverso (nota mia: ricordate come alcuni neanche si accorgevano di poter attaccare a cavallo di Roach o semplicemente sceglievano di non farlo perché scomodo)Questa la vedo né più né meno come naturale conseguenza del tipo di gioco completamente diverso, non tanto per l'ambientazione quanto per il focus del gioco stesso.
Resterà da vedere come implementeranno il sistema. Ripetitivo da dire ma: il Combat system è sempre stato il loro tallone d'Achille, vediamo se e come hanno imparato la lezione.
In generale, il sesso scelto dal giocatore non mancherà poi di avere impatto nei contesti dove è necessarioQui sono curioso. Generalmente in questo tipo di giochi il sesso del nostro PG entra al massimo marginalmente nel contesto ruolistico, vediamo se in questo caso abbiamo un sistema più raffinato.
Durante le conversazioni sarà possibile guardarsi attorno, e in determinate occasioni questo porterà a nuove opzioni di dialogo riguardo ciò che si è notato.
L'esempio dell'intervista linkata: il nostro interlocutore vede che stiamo fissando un fiore, e reagirà a questo. Magari sotto quel fiore c'è un neurochip e il nostro sospetto lo porta ad innervosirsi.Altra cosa decisamente interessante. Da vedere anche qui l'implementazione, e data la natura piuttosto originale se non è stata piazzata giusto quel paio di volte messe in croce per farsi pubblicità (dato che anche questa è una pratica non così rara), anche se confido nella serietà della SH.
A parole il gioco sembra ricchissimo di elementi, molti mutuati dall'esperienza accumulata nel settore nel corso di venti anni (inteso a livello generale, non specifico della CDP), altri a loro modo originali se non innovativi.
Il dubbio in questi casi è che non si sia fatto il passo più lungo della gamba... ma anche qui, data la serietà finora dimostrata negli anni sono fiducioso riguardo al risultato finale, così come lo sono sul lavoro post-release del gioco.
La sfida maggiore sarà miscelare il tutto, cercando di trovare un equilibrio generale tra tutti quanti e al tempo stesso evitando che alcuni di essi non siano troppo marginali o "piazzati li" tanto per far mucchio.
Darkless
14-06-2018, 06:58
Il tuo PC a breve diventa un pezzo d'antiquariato, modello d'epoca :asd:
... e va ancora benone per quel che mi serve. Ogni anno mi dico: upgrade ? Naaah.
cronos1990
14-06-2018, 07:23
In teoria neanche io ho necessità vera e propria di cambiare il PC, mi gira ancora tutto senza problemi in FullHD.
Questo gioco, però, se conferma le attese me lo voglio godere al massimo: se economicamente non mi saltano fuori problemi legati al lavoro, fare un upgrade non è un problema. E l'idea sarà quello di giocarlo in streaming sulla TV (tramite Nvidia Shield TV che funziona perfettamente sotto questo punto di vista) tendenzialmente se possibile in 4K.
Comunque al momento si tratta solo di idee tutte da valutare e vedere se e come mettere in pratica. Nel frattempo usciranno fuori altre generazioni di schede grafiche e di processori, senza contare il discorso delle DDR5 e chissà cos'altro.
Di tempo per valutare certi acquisti c'è n'è fin troppo.
Darkless
14-06-2018, 07:38
Naah io scrivania tutta la vita. Quando upgraderò piglierò un 26-27" 2K.
In teoria neanche io ho necessità vera e propria di cambiare il PC, mi gira ancora tutto senza problemi in FullHD.
Questo gioco, però, se conferma le attese me lo voglio godere al massimo: se economicamente non mi saltano fuori problemi legati al lavoro, fare un upgrade non è un problema. E l'idea sarà quello di giocarlo in streaming sulla TV (tramite Nvidia Shield TV che funziona perfettamente sotto questo punto di vista) tendenzialmente se possibile in 4K.
Comunque al momento si tratta solo di idee tutte da valutare e vedere se e come mettere in pratica. Nel frattempo usciranno fuori altre generazioni di schede grafiche e di processori, senza contare il discorso delle DDR5 e chissà cos'altro.
Di tempo per valutare certi acquisti c'è n'è fin troppo.
Il problema di un upgrade è il costo dei componenti al momento. Io ho passato mesi a giocare solo su Xbox perché non trovavo una scheda decente a prezzo decente (e ho fatto la vaccata assurda di prendere PS4 Pro per NMS perché costava meno di una scheda paragonabile). Idem per la ram.
Per fortuna ho trovato l'ottima 1060 6GB sotto i 300€, anche se il mio obiettivo era una 1070 (che mi avrebbe permesso davvero i 4k), ma per quella niente da fare.
Devo dire che comunque un buon televisore come il mio, anche a 1080p si vede tutto magnificamente, e il vantaggio di andare a 60fps non ha prezzo, anche per giochi non frenetici. I 4k sono ottimi, li vedo su Xbox One X con RotTR, GoW4, TW3, Hellblade, ma non vedo tuttoa 'sta rivoluzione, delle due preferisco più effetti (gioco così RoTR e Hellblade) e soprattutto l'HDR, che dove c'è fa una bella differenza.
Se Cyberpunk girerà al massimo dettaglio a 1080p sulla mia scheda, andrò di PC, se no vediamo su X1X (o Scarlett se ci sarà quella), che comunque è impressionante per il fatto che, Kingdom Come a parte, non ho mai sentito la ventola (La PS4 Pro sembra un fon, la 380 un trattore, la 1060 invece va bene, ma leggermenbte più rumorosa di X1X)
cronos1990
14-06-2018, 08:48
Io ho un FullHD in realtà come televisore (al Plasma, tra l'altro), ma credo mi stia lasciando: si spegne di continuo.
Per cui credo che a breve dovrò comprarne un altro. E a quel punto mi faccio un 4K. Poi ripeto: uscirà un'altra generazione di schede grafiche, per cui ulteriore boost prestazionale. Ci sarà modo di fare valutazioni su un ventaglio di scelte abbastanza ampie secondo me. Tra prezzi delle schede per il 4K attuali che caleranno di prezzo, e le future che potrebbero renderlo anche con quelle di fascia non proprio altissima.
Io ho un FullHD in realtà come televisore (al Plasma, tra l'altro), ma credo mi stia lasciando: si spegne di continuo.
Per cui credo che a breve dovrò comprarne un altro. E a quel punto mi faccio un 4K. Poi ripeto: uscirà un'altra generazione di schede grafiche, per cui ulteriore boost prestazionale. Ci sarà modo di fare valutazioni su un ventaglio di scelte abbastanza ampie secondo me. Tra prezzi delle schede per il 4K attuali che caleranno di prezzo, e le future che potrebbero renderlo anche con quelle di fascia non proprio altissima.
Non son sicuro caleranno di prezzo, è questo il problema, vai a vedere quanto costa una 1070 ora, che è l'equivalente di Xbox One X (6 teraflops).
Quando ci saranno le nuove schede, probabilmente ci saranno anche le nuove console. E le singole schede costeranno uno scatafascio rispetto alle console stesse, per non parlare se si vuole montare 16-32GB di ram (DDR4 o DDR5 che sia). Purtroppo questo è il periodo peggiore per aggiornare/assemblare un pc, per via dei dataminer.
La tv nuova si prende 4k per forza, non avrebbe senso il contrario, già ora Netflix e Sky, per dirne due, offrono numerosi contenuti a 4k, se poi si ha un lettore bluray 4k, ancora meglio.
cronos1990
14-06-2018, 09:05
Non son sicuro caleranno di prezzo, è questo il problema, vai a vedere quanto costa una 1070 ora, che è l'equivalente di Xbox One X (6 teraflops).
Quando ci saranno le nuove schede, probabilmente ci saranno anche le nuove console. E le singole schede costeranno uno scatafascio rispetto alle console stesse, per non parlare se si vuole montare 16-32GB di ram (DDR4 o DDR5 che sia). Purtroppo questo è il periodo peggiore per aggiornare/assemblare un pc, per via dei dataminer.
La tv nuova si prende 4k per forza, non avrebbe senso il contrario, già ora Netflix e Sky, per dirne due, offrono numerosi contenuti a 4k, se poi si ha un lettore bluray 4k, ancora meglio.Io ho anche tutto il sistema Home Theatre predisposto per il 4K (lettore blu-ray, sintoamplificatore, lo stesso Nvidia Shield TV), mi manca solo la TV.
Dubito che le nuove console influenzeranno più di tanto il discorso schede video. Al massimo lo faranno su quelle nuove, quelle della generazione precedente caleranno di prezzo quasi sicuramente.
Tra l'altro dubito che ci sarà concomitanza tra nuove schede video e nuove console. E detta tra noi, delle console non me ne frega nulla: con l'esclusione del Nintendo Switch non mi sono mai interessate. Quasi tutti i giochi che mi interessano sono su PC, e ho interesse talmente risicato sulle esclusive console che il gioco non vale la candela. Senza contare che per molti giochi preferisco mouse e tastiera.
Comunque queste sono tutte ipotesi alquanto vaghe. Il punto è: vediamo cosa propone il mercato, solo dopo deciderò cosa fare. Se le condizioni non le riterrò adeguate potrei rimanere come sono, ma non serve a nulla fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Io ho anche tutto il sistema Home Theatre predisposto per il 4K (lettore blu-ray, sintoamplificatore, lo stesso Nvidia Shield TV), mi manca solo la TV.
Dubito che le nuove console influenzeranno più di tanto il discorso schede video. Al massimo lo faranno su quelle nuove, quelle della generazione precedente caleranno di prezzo quasi sicuramente.
Tra l'altro dubito che ci sarà concomitanza tra nuove schede video e nuove console. E detta tra noi, delle console non me ne frega nulla: con l'esclusione del Nintendo Switch non mi sono mai interessate. Quasi tutti i giochi che mi interessano sono su PC, e ho interesse talmente risicato sulle esclusive console che il gioco non vale la candela. Senza contare che per molti giochi preferisco mouse e tastiera.
Comunque queste sono tutte ipotesi alquanto vaghe. Il punto è: vediamo cosa propone il mercato, solo dopo deciderò cosa fare. Se le condizioni non le riterrò adeguate potrei rimanere come sono, ma non serve a nulla fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Non intendevo che le console influenzeranno il prezzo delle schede video, quello non è mai successo, il prezzo delle schede video lo detteranno i dataminer, e se continua così, saremo intorno ai 1000€ poer le nuove schede, e resteranno su quei prezzi per 1-2 anni almeno. La 1070 ha più di 2 anni e costa ancora oltre i 500€.
Con le console intendevo che sono il sistema più economico per avere i 4k, anche perchè difficilmente costeranno più di 500€ (come scritto sopra la 1070 la trovi a un prezzo superiore di X1X, e manco è top di gamma, poi ci devi anche costruire il PC intorno).
Poi se uno non è interessato, capisco, io gioco sul televisore e col pad a qualsiasi cosa (anche giochi studiati per il mouse e che non supportano il pad), e solitamente non moddo, quindi avere PC o console non mi cambia nulla, però capisco anche chi ragiona all'opposto.
Ezechiele25,17
14-06-2018, 09:27
Ma sicuri di aver visto questa gran grafica? Sicuramente ottima, ma niente di sbalorditivo
Ma sicuri di aver visto questa gran grafica? Sicuramente ottima, ma niente di sbalorditivo
Io ancora devo capire cosa sia 'sta grafica sbalorditiva :asd:
Ezechiele25,17
14-06-2018, 09:37
Io ancora devo capire cosa sia 'sta grafica sbalorditiva :asd:
Boh, leggo commenti sbavosi. Francamente non mi pare di aver visto cose fuori parametro. Ciò non toglie che graficamente sembri ottimo, ci mancherebbe
Sveglia! Le monete virtuali sono in calo da diversi mesi... i prezzi sono in calo costante. La 1070 si trova su nvidia.it a 429. A 469 trovi la 1070ti. Sono prezzi appena più alti di quando ho comprato io la 1080 custom evga ad agosto 2017... ma sono sulla giusta via. Se la prossima gen. di gpu nvidia costerà comunque dai 999 ai 1499$ come dicono alcuni rumors il mining non sarà il colpevole principale... piuttosto l'assenza di AMD dalla fascia top.
Si, la X1X costa meno di una 1070TI (TI, non liscia) ma è inutile fare il confronto con il PC... chi è abituato a giocare su PC resterà su PC e chi vuole comprarsi la console (e sarà una PS4Pro visto il parco esclusive... a proposito, anche all'E3 sony > ms a mani basse) la affianca al pc per farsi quelle succose esclusive che mancano su pc e la stessa X1X si sogna. Preciso che non sono ne di parte MS ne Sony ne ho console (x breve periodo ho avuto una PS3 slim subito rivenduta perchè non mi ci trovavo).
I 4K che ti da la console sono bullshit... 4K a 30 fps stentati. WOW... dico WOW... roba da next gen proprio. Sono solo sigle... o chiacchiere e distintivo come diceva deniro.
Non dico nulla sulle esclusive SOny, dato che mi sono addormentato a giocare a The Last of Us, che ho trovato pessimo sotto tutti i punti di vista, e l'ho mollato dopo qualche ora di nulla, quindi se quello è considerato un capolavoro, non oso immaginare le altre. Ma non è che sia un fan delle escluisve MS, ho giocato solo a Quantum Break di quelle Xbox One (questo però è su un altro livello rispetto a TloU, sia come storia che come gameplay).
Però se una scheda video decente (la 1070 costa comunque più di X1X e garantisce le stesse prestazioni, considerando l'ottimizzazioine su console), manco il top, deve costare quanto una console, mi tengo i 4k/30fps molto volentieri, o i 1080p/60fps che vanno più che bene.
Comunque finché non si sanno i requisiti consigliati per Cyberpunk, è una discussione inutile, di certo girerà sulle attuali console, quindi anche su schede come la 1060, bisognerà vedere a quale dettaglio.
Riprendendo il discorso sul gioco, mi sembra ci sia un po' troppa carne al fuoco, sembra una via di mezzo tra Deus Ex, Max Payne, Watch Dogs, Fallout e The Withcer 3. Sicuri non stiano facendo il passo più lungo della gamba?
Ma sicuri di aver visto questa gran grafica? Sicuramente ottima, ma niente di sbalorditivo
Devi valutare la quantità di elementi a schermo in movimento e la dimensione della città.
Ovvio che con mondi di gioco simili non puoi calcare troppo la mano con il dettaglio.
cronos1990
14-06-2018, 09:51
Ma infatti ha poco senso comprare una console perché la scheda video costa uguale.
Se voglio fare un update grafico, ovvio che vado su PC. Già adesso con il sistema attuale (ho una 970) vado comunque meglio di qualunque tipo di console, e probabilmente anche della prossima generazione. Sono sicuro che Cyberpunk mi girerà comunque bene sul sistema attuale.
Una console attuale va spesso in 4k upscalato e bloccato a 30 FPS (se ce la fa) e fa a meno di tutta una serie di filtri che invece trovi su PC (tralasciando poi il discorso mod).
Se mi voglio fare un update per godere al massimo Cyberpunk 2077, me lo compro su console che già viene castrato di partenza? Non ha molto senso la cosa.
E' ovvio che si tratta di uno sfizio: la mia scheda grafica a 3 anni e mezzo circa, tutto il resto del PC se non erro almeno 6 anni e potrei continuare ad andare avanti con lo stesso senza problemi (a meno di cercare prestazioni assurde, il mercato da tempo è tale che col PC ci gira tutto a livelli buoni, comunque superiori a quelli delle console, per parecchi anni).
Poi sul discorso giochi: per quanto uno gli piaccia divano+pad, comunque molti giochi sono meglio fruibili con mouse+tastiera. Ripeto, le uniche cose che potrebbero interessarmi sarebbero le esclusive console, ma parliamo veramente di numeri che si contano sulle dita di una mano.
dado1979
14-06-2018, 09:55
Non dico nulla sulle esclusive SOny, dato che mi sono addormentato a giocare a The Last of Us, che ho trovato pessimo sotto tutti i punti di vista, e l'ho mollato dopo qualche ora di nulla, quindi se quello è considerato un capolavoro, non oso immaginare le altre. Ma non è che sia un fan delle escluisve MS, ho giocato solo a Quantum Break di quelle Xbox One (questo però è su un altro livello rispetto a TloU, sia come storia che come gameplay).
Però se una scheda video decente (la 1070 costa comunque più di X1X e garantisce le stesse prestazioni, considerando l'ottimizzazioine su console), manco il top, deve costare quanto una console, mi tengo i 4k/30fps molto volentieri, o i 1080p/60fps che vanno più che bene.
Comunque finché non si sanno i requisiti consigliati per Cyberpunk, è una discussione inutile, di certo girerà sulle attuali console, quindi anche su schede come la 1060, bisognerà vedere a quale dettaglio.
Riprendendo il discorso sul gioco, mi sembra ci sia un po' troppa carne al fuoco, sembra una via di mezzo tra Deus Ex, Max Payne, Watch Dogs, Fallout e The Withcer 3. Sicuri non stiano facendo il passo più lungo della gamba?
Quantum Break enormemente sottovalutato... erano anni che non giocavo ad un gioco con una trama così intrigante (il fatto che ci siano attori professionisti aiuta). Non ho mai capito come mai non abbia avuto un gran successo?
cronos1990
14-06-2018, 09:58
Boh, leggo commenti sbavosi. Francamente non mi pare di aver visto cose fuori parametro. Ciò non toglie che graficamente sembri ottimo, ci mancherebbeLa grafica si valuta a prodotto finito, non prima. Siamo ancora in fase di sviluppo, tra compromessi e modifiche continue le cose possono cambiare. Dobbiamo rivangare ancora l'erba su TW3? :asd:
Dubito però che Cyberpunk 2077 non sarà dotato di un'ottima grafica, quasi sicuramente migliore sotto il profilo tecnico rispetto a TW3. E probabilmente le cose visibili a schermo saranno molte di più rispetto al gioco con Geralt, dato il tipo d'ambientazione.
Quindi, al di là di una buona scalabilità del motore di gioco, probabilmente giocato al massimo possibile dovrebbe avere un impatto visivo fortissimo.
Quantum Break enormemente sottovalutato... erano anni che non giocavo ad un gioco con una trama così intrigante (il fatto che ci siano attori professionisti aiuta). Non ho mai capito come mai non abbia avuto un gran successo?Su console non so come è andato.
Ma su PC è stato sicuramente castrato dagli enormi problemi dello store di Windows, inizialmente unico canale per avere il gioco (solo dopo è arrivato su Steam).
Ma infatti ha poco senso comprare una console perché la scheda video costa uguale.
Se voglio fare un update grafico, ovvio che vado su PC. Già adesso con il sistema attuale (ho una 970) vado comunque meglio di qualunque tipo di console, e probabilmente anche della prossima generazione.
Una console attuale va spesso in 4k upscalato e bloccato a 30 FPS (se ce la fa) e fa a meno di tutta una serie di filtri che invece trovi su PC.
Se mi voglio fare un update per godere al massimo Cyberpunk 2077, me lo compro su console che già viene castrato di partenza? Non ha molto senso la cosa.
E' ovvio che si tratta di uno sfizio: la mia scheda grafica a 3 anni e mezzo circa, tutto il resto del PC se non erro almeno 6 anni e potrei continuare ad andare avanti con lo stesso senza problemi (a meno di cercare prestazioni assurde, il mercato da tempo è tale che col PC ci gira tutto a livelli buoni, comunque superiori a quelli delle console, per parecchi anni).
Poi sul discorso giochi: per quanto uno gli piaccia divano+pad, comunque molti giochi sono meglio fruibili con mouse+tastiera. Ripeto, le uniche cose che potrebbero interessarmi sarebbero le esclusive console, ma parliamo veramente di numeri che si contano sulle dita di una mano.
La 970 va meglio, forse, di X1 e PS4, non della Pro, non di certo di X1X, che comunque roba come FH4, FM7, DOOM, FIFA18, Halo 5, Minecraft, Path of Exile, Titanfall 2, State of Decay 2 e altri li fa girare a 4k (reale, non upscalato o checkboard) a 60fps. Che poi, se hai una 1080 o superiore o addirittura uno SLI, è chiaro che asfalti qualsiasi console, ma il prezzo?
E soprattutto, ne vale la pena?
Sul resto sono d'accordo, se uno gioco in scrivania, la console non ha mai senso, se non per le esclusive, e personalmente, non ne ho trovata una da "comporarci la console" in tutta la gen, e comunque quelle MS ci stanno quasi tutte anche su PC.
dado1979
14-06-2018, 10:08
Ma su PC è stato sicuramente castrato dagli enormi problemi dello store di Windows, inizialmente unico canale per avere il gioco (solo dopo è arrivato su Steam).
Ah ok, io l'ho comprato da steam a 7 euro e mezzo, giocato a fine 2017 con una 290X e non ho avuto alcun problema... sto leggendo che quando è uscito nel 2016 aveva grossi problemi.
Quali sono le previsioni di uscita di Cyberpunk? 2019 o 2020?
Darkless
14-06-2018, 10:16
Non son sicuro caleranno di prezzo, è questo il problema, vai a vedere quanto costa una 1070 ora, che è l'equivalente di Xbox One X (6 teraflops).
Sono gli strascichi del mining. I prezzi sono cmq molto calati. Fra la convenienza che giocoforza diminuisce, gli asics in uscita a luglio e la nuova serie nvidia che si vocifera avrà blocchi per impedire il mining a meno che non sbuchi una nuova cryptovaluta che faccia lo stesso boom di ethereum i prezzi continueranno a calare fino a stabilizzarsi.
Ora il cartello lo stan facendo sulle RAM.
EDIT: dimenticavo, dal 2020 entrerà nel mercato GPU gaming anche Intel come competitor.
Darkless
14-06-2018, 10:17
Ma su PC è stato sicuramente castrato dagli enormi problemi dello store di Windows, inizialmente unico canale per avere il gioco (solo dopo è arrivato su Steam).
Se non ricordo male era anche venuto fuori esageratamente pesante su PC.
Quantum Break enormemente sottovalutato... erano anni che non giocavo ad un gioco con una trama così intrigante (il fatto che ci siano attori professionisti aiuta). Non ho mai capito come mai non abbia avuto un gran successo?
Perchè è MS e non Sony.
Sony è l'equivalente ludico di Apple, qualsiasi cagata faccia, fa successo.
Quantum Break nello specifico è un ottimo gioco, sia come storia (Sam Lake comunque non ne ha mai sbagliata una, anche se per me Max Payne 2 resta il top) che come gameplay. Per me è il miglior TPS di questa gen, e innova il genere creando un gameplay in cui, piur essendoci le coperture, non è statico ma richiede di essere in movimento costante, e non lo fa solo col trucchetto di distruggere le coperture che tanto piace a Naughty Dog (che sono spanne sotto Remedy), ma inserendo una delle migliori IA viste dai tempi di FEAR e una diversificazione dei nemici che ricorda quella del primo DOOM (1993). E' un gioco che è un piacere millare, e anche giocare al massimo livello di difficoltà, con la sola pecca del boss finale che ho trovato sottotono rispetto al resto del gioco (così come la parte serie tv, ma qui va a gusti per me). Poi a 4k è è pure uno dei giochi visivamentre più impressionanti sul mercato, soprattutto per la quantità di effetti a video e la qualità degli stessi nell'uso dei poteri temporali, che si integrano perfettamente nel gameplay da shooter.
Il miglior gioco in esclusiva (prodotto da MS o Sony o Nintendo) di questa gen per me, assieme a Zelda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.