PDA

View Full Version : [Aspettando] Cyberpunk 2077


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Darkless
27-08-2018, 22:11
Mi dici a che minuto e' quello di cui stai parlando?

Ti rei già distratto dopo un minuto di video ? :asd:

ti stai facendo vecchio.

La prima persona mi faceva cagare anche da giovane se è per quello :asd:


Piccolo dettaglio, non ho visto un solo npc identico all'altro :O

Brutta cosa l'hype :asd: Se ne vedono diversi, senza contare qualche semplici variante dei vestiti.

michelgaetano
27-08-2018, 22:20
Ormai consueto messaggio a fine video:

http://i.imgur.com/kaNgOCYl.png (https://imgur.com/kaNgOCY)


Sorry to have kept you waiting for this for so long!

Did you like what you saw? Because for us, the fact that we're finally showing you Cyberpunk 2077 is HUGE. Please go to our forums, twitter, facebook, discord, and do tell what you think. Is the game world how you imagined? Do you see what we meant by "immersion" when we talked about CP2077 being an FPP RPG? How does our vision of "cyberpunk by day" make you feel? We really want to know.

Aside from that, we think we owe you a few words of explanation on why we're showing you this gameplay now, some time after industry professionals and media saw it at E3 and gamescom.

Each time we discussed the idea of showing the game to you (and we discussed this idea a lot), we were ending up in this "we're not 100% sure" limbo. Why? Because (for most people), when a game dev shows gameplay footage from their game, it means that this is how the game is going to look or play like. It's not the case here. Cyberpunk 2077 is deep in development. We have a lot of design ideas, a lot of mechanics being playtested, but we don't know what we'll end up with at launch. This makes publishing videos like what you just saw risky --we don't want gamers saying 'but in that previous video that gun was shooting differently', or 'why did you change the interface?'. Change is inherent to game development and there's a ton of things being modified each day. Our fear was (and kind of still is) that you'll think what you just saw is how Cyberpunk 2077 will look like 1:1.

What gave us that extra confidence to show you a work in progress game? Good initial feedback from people who are accustomed to see games at various stages of development. What they told us (and they told us they really liked what they saw) gave us the boost we needed to show the current version of Cyberpunk 2077 to the most passionate and insightful audience --you.

So... here's what Cyberpunk 2077 looks like today (or rather looked like when we recorded the video). We sincerely hope you liked it.

Again, thank you for your patience and all the thoughts you shared with us.

Yours,

CD PROJEKT RED


Insomma esitavano a mostrare ancora il gioco perché per loro è ancora nel pieno dello sviluppo e potrebbe (facilmente) cambiare molto, e questo come visto in passato fa arrabbiare assai i giocatori.

La ricezione positiva della demo E3 da parte di chi ha a che fare con lo sviluppo di videogiochi e conosce cosa dovrebbe andare e cosa no in questa fase dello sviluppo li ha spinti a condividerla al pubblico, e ora attendono feedback.

:D

sertopica
27-08-2018, 22:21
Cazz m'ero perso per strada il gameplay. :asd:

Me lo sparo subito. :O

Xilema
27-08-2018, 22:31
Più lo guardo e più mi sconvolge, è semplicemente la next big thing.

DJurassic
27-08-2018, 22:31
La prima persona mi faceva cagare anche da giovane se è per quello :asd:



C'e' da dire che le sessioni di guida su binari sono forse la nota piu' dolente di quelle vieste finora. Cosi come l'animazione del salto che pare piu' levitazione che altro. Non so' fino a che punto possano migliorare certe cose ma di tempo ce ne sta ancora parecchio.

Claus89
27-08-2018, 22:33
Più lo guardo e più mi sconvolge, è semplicemente la next big thing.

c'è una crociata sulla prima persona...mo vedi che lo piazzano in terza.

Kaio2
27-08-2018, 22:35
Stanno per uppare su gamersyde il direct feed 4k 16gb di roba.

DJurassic
27-08-2018, 22:39
c'è una crociata sulla prima persona...mo vedi che lo piazzano in terza.

Tanto bastera' una mod per implementarla. La maggior parte e' gente che su console se non e' in 3a non compra.

Stanno per uppare su gamersyde il direct feed 4k 16gb di roba.

Ottima notizia. Grazie.

Claus89
27-08-2018, 22:42
Tanto bastera' una mod per implementarla. La maggior parte e' gente che su console se non e' in 3a non compra.



halo? killzone?call of merda? dynig light? bioshock? ma che cazzo si fuma la gente? OU! mi stanno toccando la prima persona!

michelgaetano
27-08-2018, 22:45
C'e' da dire che le sessioni di guida su binari sono forse la nota piu' dolente di quelle vieste finora. Cosi come l'animazione del salto che pare piu' levitazione che altro. Non so' fino a che punto possano migliorare certe cose ma di tempo ce ne sta ancora parecchio.

Concordo sul salto, la guida quando era in prima persona non mi è parsa dare problemi sinceramente mentre in terza hai sempre un po' l'effetto videogioco.

A non essermi piaciuto lì (guida) è stata la fase di shooting perché la visuale era in sostanza la stessa che a piedi, e devi mostrare meglio che ti stai sporgendo da un macchina e stare in equilibrio precario.

In generale comunque CD Projekt vuole feedback, quindi c'è da aspettarsi che quello su cui molta gente andrà a convenire in fatto di elementi da migliorare verranno come minimo presi in esame.

---

c'è una crociata sulla prima persona...mo vedi che lo piazzano in terza.

Direi che quel treno è bello che partito, vedendo la demo non è davvero possibile a questo punto dello sviluppo imo.

---

Stanno per uppare su gamersyde il direct feed 4k 16gb di roba.

Il trailer E3 da loro (e lo dico da persona che andava ad ogni trailer dei giochi che segue sul loro sito per vederli come si deve) faceva pena, spero per chi ha connessioni lente che non sia di nuovo il caso :fagiano:

DJurassic
27-08-2018, 22:46
halo? killzone?call of merda? dynig light? bioshock? ma che cazzo si fuma la gente? OU! mi stanno toccando la prima persona!

A me cambia niente. Come hanno deciso di farlo va bene. Se era in terza era uguale, tanto l'immersione per me vuol dire altro. Altrimenti il VR farebbe scopa!

Concordo sul salto, la guida quando era in prima persona non mi è parsa dare problemi sinceramente mentre in terza hai sempre un po' l'effetto videogioco.

A non essermi piaciuto lì (guida) è stata la fase di shooting perché la visuale era in sostanza la stessa che a piedi, e devi mostrare meglio che ti stai sporgendo da un macchina e stare in equilibrio precario.

In generale comunque CD Projekt vuole feedback, quindi c'è da aspettarsi che quello su cui molta gente andrà a convenire in fatto di elementi da migliorare verranno come minimo presi in esame.


Infatti dall'esterno e' parecchio brutta la sessione di guida e il suono del motore se cosi si puo' chiamare non aiuta. La parte prima della fase shooting a bordo dell'auto in cui vengono affiancati dal furgone (che fa' parecchio Robocop 1) e' pessima dall'inizio alla fine. Solo Rockstar sa' fare quella robba li ma sappiamo pure di quanti dindi dispone. Ora io non so' di preciso quanto del gioco sara' a bordo di veicoli, ma se hanno deciso di usarli tanto quanto Geralt usava Roach farebbero bene a rivedere un po' alcune cosette.

fraussantin
27-08-2018, 23:15
A me cambia niente. Come hanno deciso di farlo va bene. Se era in terza era uguale, tanto l'immersione per me vuol dire altro. Altrimenti il VR farebbe scopa!



Infatti dall'esterno e' parecchio brutta la sessione di guida e il suono del motore se cosi si puo' chiamare non aiuta. La parte prima della fase shooting a bordo dell'auto in cui vengono affiancati dal furgone (che fa' parecchio Robocop 1) e' pessima dall'inizio alla fine. Solo Rockstar sa' fare quella robba li ma sappiamo pure di quanti dindi dispone. Ora io non so' di preciso quanto del gioco sara' a bordo di veicoli, ma se hanno deciso di usarli tanto quanto Geralt usava Roach farebbero bene a rivedere un po' alcune cosette.Per fortuna è in prima , in 3p il gameplay non sarebbe stato lo stesso . Avendoci un pg a coprire mezza visuale tutto si sarebbe tradotto in coperture con visuali poco realistiche. Ancora devo vedere un tps con una telecamera posizionata decentemente da non dare fastidio alla mira.

Therinai
27-08-2018, 23:28
Sono solo al minuto 13 e già mi sto accendendo una sigaretta e aprendo una birra. Che bomba, chissà quanto ci vorrà ancora per poterlo giocare ma mi sembra già un sogno che sta per realizzarsi :cry:

ThePonz
27-08-2018, 23:41
ragazzi

ma nessuno che parla della cosa più importante?




l'ERBA!!!!

dov'è? non c'è!? l'han levata tutta!!??

DAUNGREIDDDDD!!!!

















:asd:

techsaskia
27-08-2018, 23:51
io sono un fan dei CD Projekt ma se non sapessi che è un gioco dei Red
penserei all'ennesimo gioco carino ma che skipperei volentieri.

graficamente non mi pare al passo con i tempi e addirittura molto meno curato di TW3 nei dettagli.
le animazioni fanno cagare, il gameplay mi sembra legnoso...

insomma io non ci vedo il miracolo che dite.

demiurgous
28-08-2018, 00:02
M'è sembrato più che altro frettoloso e poco ispirato oltre che stupido. Si spera non sia indicativo del level design e dei passaggi alternativi proposti.
Quando la tipa sale in macchina poi è da mal di mare. E mi chiedono perché odio la prima persona.

Si infatti volevo dire quello, speriamo non sia indicativo del livello di qualità generale e che il level design sia ispirato a dovere...

Sulla prima persona anche io avrei da ridire, preferisco sempre la prima, ma alla fine facendomela andare giù posso dire di non essermi perso alcuni capolavori della recente storia videoludica...

Per fortuna è in prima , in 3p il gameplay non sarebbe stato lo stesso . Avendoci un pg a coprire mezza visuale tutto si sarebbe tradotto in coperture con visuali poco realistiche.

Sul fatto che non sarebbe stato lo stesso ok, sul fatto che sarebbe stato peggiore non sarei così sicuro...
Non mi unirò alla crociata contro la prima persona, se hanno voluto così vediamo che cosa tirano fuori, ma ammetto che per i gdr tutta la vita la terza persona, anche se non all'arma bianca.
Mentre vedevo il video sbavavo ma una vocina nel retrocranio mi ripeteva in continuazione "speriamo che tornino alla terza persona per il loro prossimo rpg"

Ancora devo vedere un tps con una telecamera posizionata decentemente da non dare fastidio alla mira.

Beh potrei farti una lista che non finisce più, vado a caso con i primi che mi vengono in mente:
- serie Metal Gear Solid
- Vanquish
- GTA IV e V
- Dead Space
- Binary Domain
- Resident Evil 4 e 5

più che altro credo sia questione di feeling personale, ma dire che sono fatti male o "danno fastidio" genericamente mi sembra esagerato..

Therinai
28-08-2018, 00:30
io sono un fan dei CD Projekt ma se non sapessi che è un gioco dei Red
penserei all'ennesimo gioco carino ma che skipperei volentieri.

graficamente non mi pare al passo con i tempi e addirittura molto meno curato di TW3 nei dettagli.
le animazioni fanno cagare, il gameplay mi sembra legnoso...

insomma io non ci vedo il miracolo che dite.
Io non sono un fan di cdp e The witcher non mi è mai piaciuto, eppure cyberpunk lo aspetto da quando se ne è iniziato a parlare.
E anche se con gran fatica ho sempre riposto fiducia nel progetto proprio perché ci lavora cd projekt (il fatto che non sia un fan di cdp e tw non mi impedisce di vederne le qualità), si fosse parlato, non so, di ubisoft probabilmente non avrei neanche guardato il trailer :asd:
Poi regà se stiamo a cincischiare sui dettagli di una demo della versione alfa tanto vale tornare a parlare di ray tracing e del nuovo aifon :rolleyes:

techsaskia
28-08-2018, 00:33
Io non sono un fan di cdp e The witcher non mi è mai piaciuto, eppure cyberpunk lo aspetto da quando se ne è iniziato a parlare.
E anche se con gran fatica ho sempre riposto fiducia nel progetto proprio perché ci lavora cd projekt (il fatto che non sia un fan di cdp e tw non mi impedisce di vederne le qualità), si fosse parlato, non so, di ubisoft probabilmente non avrei neanche guardato il trailer :asd:
Poi regà se stiamo a cincischiare sui dettagli di una demo della versione alfa tanto vale tornare a parlare di ray tracing e del nuovo aifon :rolleyes:

pure tu c'hai ragione :D

fraussantin
28-08-2018, 03:04
Si infatti volevo dire quello, speriamo non sia indicativo del livello di qualità generale e che il level design sia ispirato a dovere...

Sulla prima persona anche io avrei da ridire, preferisco sempre la prima, ma alla fine facendomela andare giù posso dire di non essermi perso alcuni capolavori della recente storia videoludica...



Sul fatto che non sarebbe stato lo stesso ok, sul fatto che sarebbe stato peggiore non sarei così sicuro...
Non mi unirò alla crociata contro la prima persona, se hanno voluto così vediamo che cosa tirano fuori, ma ammetto che per i gdr tutta la vita la terza persona, anche se non all'arma bianca.
Mentre vedevo il video sbavavo ma una vocina nel retrocranio mi ripeteva in continuazione "speriamo che tornino alla terza persona per il loro prossimo rpg"



Beh potrei farti una lista che non finisce più, vado a caso con i primi che mi vengono in mente:
- serie Metal Gear Solid
- Vanquish
- GTA IV e V
- Dead Space
- Binary Domain
- Resident Evil 4 e 5

più che altro credo sia questione di feeling personale, ma dire che sono fatti male o "danno fastidio" genericamente mi sembra esagerato..

I giochi che hai elencato o sono "lenti " o fanno un uso sfrenato delle coperture e ti trovi a "barare " vedendo i nemici senza esporti ( gta e affini eccetto il 5 se messo in prima persona) o hanno un bel pg grosso mezzo schermo messo li a rompere i OO ...

Io rimango della mia idea , quando c'è da mirare è d'obbligo la 1 persona.

Almeno rimaniamo d'accordo sul fatto che non è la stessa cosa lato gameplay.

Quello che potevano fare è mettere il tastino come in gta o fallout 3 4 per switchare e uno faceva come gli pare o se non altro dare una sbirciatina alle chiappe velocemente..



Il primo pensiero a caldo che ho avuto non è stato ne sulla grafica e ne sul gameplay , ma è stato:

Ma perchècazzo hanno rischiato con sta cosa quando potevano fare soldi facili con un the witcher 4?

michelgaetano
28-08-2018, 06:37
Quello che potevano fare è mettere il tastino come in gta o fallout 3 4 per switchare e uno faceva come gli pare o se non altro dare una sbirciatina alle chiappe velocemente..

Quello che hanno detto a riguardo è che la stessa immersione e livello di dettagli non riuscivano a darla con la terza persona, oltre ai problemi che le ambientazioni (strette, affollate etc) portano.

Si può fare un discorso che potrebbero aggiungerla come opzionale, ma sarebbe solo un contentino per far comprare il gioco a dei fanatici (credo sia quello il termine adatto perché si sta chiedendo allo sviluppatore di abbandonare la sua visione del gioco e voler in tal senso un gioco peggiore / meno coerente per una esigenza personale).

Hanno detto più volte che tra cutscene, menù vari e situazioni come quella dove si ricevono gli impianti si avranno varie occasioni per vedere il proprio personaggio in azione, quindi almeno chi ha a cuore customizzazione ed estetica non dovrebbe rimanere totalmente tagliato fuori.

Gli unici che hanno ragione sono quelli che hanno problemi di nausea con la prima persona, ma se ci sono le dovute opzioni (FOV, bobbing etc) si può almeno tamponare.


Il primo pensiero a caldo che ho avuto non è stato ne sulla grafica e ne sul gameplay , ma è stato:

Ma perchècazzo hanno rischiato con sta cosa quando potevano fare soldi facili con un the witcher 4?

Il team era stanco dello stesso setting.

Se vai al link postato qualche pagina fa riguardo le auto volanti, nella stessa intervista dicono qualcosa tipo "abbiamo gente che lavora sulle spade da 10 anni".

The Witcher fa troppi soldi per non mettere fuori altro, ma c'è da mettersi anche nei loro panni perché il gioco non lo creano degli automi :D

Darkless
28-08-2018, 07:44
c'è una crociata sulla prima persona...mo vedi che lo piazzano in terza.

Da quel che s'è visto non l'hanno usata gran che bene stà benedetta prima persona e le fasi shooter non sembrano niente di che. Inoltre Il personaggio che sparisce totalmente se non imbracci un'arma e si trasforma in una telecamera fluttuante m'ha sempre fatto e mi farà sempre contorcere le viscere.
Anche certi movimenti durante gli scontri e quando passi ad armi da corpo a corpo rendono davvero male ed alienano. volendo anche tenere la visuale in prima persona si poteva fare nettamente meglio mostrando più parti del corpo durante le animazioni com'è anche naturale che sia.
Non parliamo poi dei piccoli intermezzi di interazione. Quando sale sulla macchina del fixer ho quasi vomitato, così come in alcuni frangenti quando va dal dottore, anche se lì si notava meno, o quando vieni sbatacchiata dai corp. Dovrebbero switchare alla terza più spesso se hanno iintenzione di implementare parecchie scene del genere, e probabilmente ce ne saranno a iosa.
In altre parole si nota moltissimo che è la oro prima esperienza del genere. Han parecchio da migliorare.

Si infatti volevo dire quello, speriamo non sia indicativo del livello di qualità generale e che il level design sia ispirato a dovere...


Basterebbe fare come in Human Revolution, lì non era affatto male.

D4N!3L3
28-08-2018, 07:51
A me non è dispiaciuto ma nemmeno mi ha esaltato particolarmente. Spero che ci siano location diverse e variegate.

Poi qualcuno lo diceva, mi piacerebbe vedere anche un po' d'erba. :D

Posso chiedere per curiosità cosa vi esalta del titolo? :)

cronos1990
28-08-2018, 08:06
E niente, dovrò vedermi questa demo. L'hanno già uppata su youtube?

GoFoxes
28-08-2018, 08:11
E niente, dovrò vedermi questa demo. L'hanno già uppata su youtube?

Pure io, l'unica sfiga è che son sempre stato amante della prima persona, mo' per "colpa" di NMS son diventato amante della terza :asd:

Peccato solo che 'sto gioco uscirà tra un bel po', è l'unico veramente interessante all'orizzonte, per i miei gusti.

fraussantin
28-08-2018, 08:12
Da quel che s'è visto non l'hanno usata gran che bene stà benedetta prima persona e le fasi shooter non sembrano niente di che. Inoltre Il personaggio che sparisce totalmente se non imbracci un'arma e si trasforma in una telecamera fluttuante m'ha sempre fatto e mi farà sempre contorcere le viscere.
Anche certi movimenti durante gli scontri e quando passi ad armi da corpo a corpo rendono davvero male ed alienano. volendo anche tenere la visuale in prima persona si poteva fare nettamente meglio mostrando più parti del corpo durante le animazioni com'è anche naturale che sia.
Non parliamo poi dei piccoli intermezzi di interazione. Quando sale sulla macchina del fixer ho quasi vomitato, così come in alcuni frangenti quando va dal dottore, anche se lì si notava meno, o quando vieni sbatacchiata dai corp. Dovrebbero switchare alla terza più spesso se hanno iintenzione di implementare parecchie scene del genere, e probabilmente ce ne saranno a iosa.
In altre parole si nota moltissimo che è la oro prima esperienza del genere. Han parecchio da migliorare.



Basterebbe fare come in Human Revolution, lì non era affatto male.Tu come ti vedi?

cronos1990
28-08-2018, 08:19
Pure io, l'unica sfiga è che son sempre stato amante della prima persona, mo' per "colpa" di NMS son diventato amante della terza :asd:

Peccato solo che 'sto gioco uscirà tra un bel po', è l'unico veramente interessante all'orizzonte, per i miei gusti.Io invece ho sempre preferito la terza persona, anche se poi dipende da come è fatta (come è "angolato" il personaggio, quanto spazio occupa a schermo, come sono le animazioni). Mi è sempre piaciuto poter vedere il personaggio che uso, soprattutto quando il gioco ti permette un buon livello di personalizzazione che poi si rispecchia nel suo aspetto e nell'equipaggiamento che usa.

Però c'è anche da dire che se fai una terza persona, le animazioni devono essere curate alla perfezione. Troppe volte in queste situazioni ho visto giochi in cui il personaggio da colpi a vuoto e comunque per il motore di gioco ha colpito eventuali nemici, e viceversa.

GoFoxes
28-08-2018, 08:25
Io invece ho sempre preferito la terza persona, anche se poi dipende da come è fatta (come è "angolato" il personaggio, quanto spazio occupa a schermo, come sono le animazioni). Mi è sempre piaciuto poter vedere il personaggio che uso, soprattutto quando il gioco ti permette un buon livello di personalizzazione che poi si rispecchia nel suo aspetto e nell'equipaggiamento che usa.

Però c'è anche da dire che se fai una terza persona, le animazioni devono essere curate alla perfezione. Troppe volte in queste situazioni ho visto giochi in cui il personaggio da colpi a vuoto e comunque per il motore di gioco ha colpito eventuali nemici, e viceversa.

Sì, le animazioni sono la cosa fondamentale, motivo per cui non riesco a giocare in terza ai giochi Bethesda (pure se ci metto la strafiga come personaggio :asd:) e non riesco più a giocare in prima a NMS. C'è da dire che quest'ultimo in prima mi sembra "peggiorato" rispetto alla 1.38, c'ha qualcosa che non quadra, non saprei dire cosa però.

Un altro problema della prima è il FOV, ma quello se non sei su console, di solito lo risolvi facile. Io se non ho un 85-90 di fov faccio fatica.

Il Mulo
28-08-2018, 08:25
...per "colpa" di NMS...

Ma tu hai bisogno d'aiuto :asd:

Io preferisco la terza perché mi riduce il motion sickness, non si tratta solo di fanatismo.

GoFoxes
28-08-2018, 08:37
Ma tu hai bisogno d'aiuto :asd:

Io preferisco la terza perché mi riduce il motion sickness, non si tratta solo di fanatismo.

Mai avuto motion sickness, con nessun gioco (e ho fatto tutti gli FPS da Wolfenstein 3D in su, pure le esclusive Xbox e PS), quindi la terza se la preferisco, la preferisco perché è bella da vedere: animazioni, dettagli sul modello poligonale, ecc.

Finora, Lara Croft a parte, erano stati veramente pochi i giochi che mi erano piaciuti in terza (per dire, m'ha fatto schifo The Last of Us, anche per quando fosse macchinoso), ad esempio l'ottimissimo Remember Me e chiaramente gli AC o i Gears.

Se devo essere sincero, anche TW (tutti e tre) non m'ha impressionato come controlli e animazioni. NMS sì, tanto a sparare son scarso in prima come in terza :asd:

metalfreezer
28-08-2018, 08:41
Quindi sono l'unico al mondo che è rimasto perplesso in negativo dal video? :confused:

nickmot
28-08-2018, 08:54
Mi pare un po' prematuro discutere delle animazioni.
Sono notoriamente una delle ultime cose che viene sistemata per bene e stiamo parlando di un gioco che nemmeno ha una data di uscita annunciata.

cronos1990
28-08-2018, 08:57
Un altro problema della prima è il FOV, ma quello se non sei su console, di solito lo risolvi facile. Io se non ho un 85-90 di fov faccio fatica.Si, su PC il problema del FOV è relativo, si può sempre modificare "a mano". Anche se ultimamente c'è una certa tendenza a metterlo regolabile tra le impostazioni, almeno in alcuni casi.
Quindi sono l'unico al mondo che è rimasto perplesso in negativo dal video? :confused:Io ancora devo vederlo.

Ma sarà più per curiosità del momento che altro. Sinceramente le valutazioni su queste versioni che ancora devono subire un pesante processo di lavorazione lasciano in tempo che trovano, per quanto mi riguarda. Servono solo a far pubblicità, a far rilasciare feedback utili per i programmatori, aumentare l'hype e mostrare alcuni elementi di gioco.
Ma per una valutazione generale abbastanza completa e affidabile lasciano il tempo che trovano.

fraussantin
28-08-2018, 10:28
Quello che hanno detto a riguardo è che la stessa immersione e livello di dettagli non riuscivano a darla con la terza persona, oltre ai problemi che le ambientazioni (strette, affollate etc) portano.

Si può fare un discorso che potrebbero aggiungerla come opzionale, ma sarebbe solo un contentino per far comprare il gioco a dei fanatici (credo sia quello il termine adatto perché si sta chiedendo allo sviluppatore di abbandonare la sua visione del gioco e voler in tal senso un gioco peggiore / meno coerente per una esigenza personale).

Hanno detto più volte che tra cutscene, menù vari e situazioni come quella dove si ricevono gli impianti si avranno varie occasioni per vedere il proprio personaggio in azione, quindi almeno chi ha a cuore customizzazione ed estetica non dovrebbe rimanere totalmente tagliato fuori.

Gli unici che hanno ragione sono quelli che hanno problemi di nausea con la prima persona, ma se ci sono le dovute opzioni (FOV, bobbing etc) si può almeno tamponare.



Il team era stanco dello stesso setting.

Se vai al link postato qualche pagina fa riguardo le auto volanti, nella stessa intervista dicono qualcosa tipo "abbiamo gente che lavora sulle spade da 10 anni".

The Witcher fa troppi soldi per non mettere fuori altro, ma c'è da mettersi anche nei loro panni perché il gioco non lo creano degli automi :D

Ovviamente io lo considero un contentino , perchè quel tipo di gameplay è da prima persona. In 3p non avresti la stessa esperienza. E soprattutto la telecamera non sarebbe gestita a dovere. Ma secondo me sarebbe cmq un plus neanche troppo difficile da implementare.

Per il secondo quote: si capisco le voglie del personale dirigente , ma è stato un bel grosso rischio, se per qualche motivo non gli vanno bene le vendite rischiano il botto.

DJurassic
28-08-2018, 10:41
Per chi era interessato hanno finalmente ultimato l'upload dei 48 minuti di gameplay in HQ su Gamersyde.

https://www.gamersyde.com/download_cyberpunk_2077_48_minutes_of_gameplay-42749_en.html

Sinceramente le valutazioni su queste versioni che ancora devono subire un pesante processo di lavorazione lasciano in tempo che trovano, per quanto mi riguarda. Servono solo a far pubblicità, a far rilasciare feedback utili per i programmatori, aumentare l'hype e mostrare alcuni elementi di gioco.
Ma per una valutazione generale abbastanza completa e affidabile lasciano il tempo che trovano.

L'ovvio che piu' ovvio dell'ovvio non si puo'. C'e' qualcuno che forse e' in grado di dare una valutazione generale e completa guardando il primo video gameplay di una versione alpha di un gioco che uscira' tra un paio di anni?

Ops, si c'e' :asd:

https://i.imgur.com/Bblexng.jpg

Darkless
28-08-2018, 10:55
Ovviamente io lo considero un contentino , perchè quel tipo di gameplay è da prima persona. In 3p non avresti la stessa esperienza. E soprattutto la telecamera non sarebbe gestita a dovere. Ma secondo me sarebbe cmq un plus neanche troppo difficile da implementare.


Suonano più che altro come scuse. L'immedesimazione è soggettiva e non è legata alla visuale (in molti, me compreso, la prima persona estranea ad esempio) e il discorso sui dettagli lascia il tempo che trova, riesci cmq a metterceli con qualsiasi visuale. Non sarebbe poi il primo gioco con mappe affollate e decine di npc fatto in terza persona, anzi, e nemmeno il primo shooter.
Bastava semplicemente ammettere che l'han scelta perché ci si trovavano meglio a programmare le fasi shooter e via, oltre a un certo risparmio per il dover realizzare meno animazioni.

ulukaii
28-08-2018, 10:57
Quindi sono l'unico al mondo che è rimasto perplesso in negativo dal video? :confused:
Io ho visto le bocce e questo mi basta per il momento :cool:

DJurassic
28-08-2018, 11:01
Preparate l'artiglieria :asd:

https://i.imgur.com/6XOUrKT.png

ThePonz
28-08-2018, 11:06
https://i.imgur.com/Bblexng.jpg
a sto punto mi piacerebbe sapere un voto 5 come lo descriverebbe :stordita:
Io ho visto le bocce e questo mi basta per il momento :cool:

:asd:

beatl
28-08-2018, 11:13
Preparate l'artiglieria :asd:

https://i.imgur.com/6XOUrKT.png

Appunto .. apriti cielo

Ale55andr0
28-08-2018, 11:15
visto il video, il gioco e l'ambientazione sono intrippantissmi, ma vi prego, ditemi che girava con AA off e texture ultra iperlow setting :stordita:

Ale55andr0
28-08-2018, 11:17
La prima persona mi faceva cagare anche da giovane se è per quello :asd:



sei uno stolto dall'infanzia allora :O

DJurassic
28-08-2018, 11:17
Appunto .. apriti cielo

Credo che per quando uscirà CP sarà già uscita la futura generazione di schede video ma in ogni caso si prospetta come un colossale macigno con tutto attivato. In 4K poi la vedo dura davvero.

visto il video, il gioco e l'ambientazione sono intrippantissmi, ma vi prego, ditemi che girava con AA off e texture ultra iperlow setting :stordita:

EDIT.

La demo girava con le impostazioni mostrate nella schermata poco sopra. Per quanto tante di queste non siano presenti, sicuramente la compressione del video non aiuta affatto a mostrare le vere qualita' sul piano tecnico e il dettaglio e' cosi morbido da risultare slavata l'immagine.

Ale55andr0
28-08-2018, 11:21
però pensalo sempre come un open world, secondo me la resa complessiva è notevolissima

mi rendo conto, e lo sottolineo come detto prima nella news, che è un paragone che lascia il tempo che trova, perchè il gioco è chiaramente un work in progress e da un video sul tubo non possiamo analizzare i capelli, però in generale, giocando ac origins in questi giorni, noto una differenza di dettaglio delle texture che pare marcata (cioè quel gioco da quel punto di vista è bestiale), questo mi è parso piatto, molto piatto... ma soprattutto affetto da aliasing a manetta che è la cosa che più odio, e proprio TW3 mi costringeva al 4k downsmapling per avere una buona pulizia , no nvorrei fosse un difetto congenito :fagiano:

Ale55andr0
28-08-2018, 11:31
Quindi sono l'unico al mondo che è rimasto perplesso in negativo dal video? :confused:

presente, ma con riserva e non totalmente perplesso, ci sono cose che mi son piaciute e dei cpd mi fido sapendo che non rappresenta la qualità definitiva del gioco che vedremo sui nostri PC

DJurassic
28-08-2018, 11:35
mi rendo conto, e lo sottolineo come detto prima, che è un paragone che lascia il tempo che trova, perchè il gioco è chiaramente un work in progress e da un video sul tubo non possiamo analizzare i capelli, però in generale, giocando ac origins in questi giorni, noto una differenza di dettaglio delle texture che pare marcata (cioè quel gioco da quel punto di vista è bestiale), questo mi è parso piatto, molto piatto... ma soprattutto affetto da aliasing a manetta che è la cosa che più odio, e proprio TW3 mi costringeva al 4k downsmapling per avere una buona pulizia , no nvorrei fosse un difetto congenito :fagiano:

L'AA di TW3 verra' ricordato con il termine il blurratore. Se non sbaglio l'unica voce riguardante questo setting era un essenziale On/Off. I CDP hanno piu' volte detto che il Red Engine non consentiva l'uso di msaa o taa per motivi di incompatibilita'. Ma sono passati svariati anni e le cose cambiano.

fraussantin
28-08-2018, 11:39
L'AA di TW3 verra' ricordato con il termine il blurratore. Se non sbaglio l'unica voce riguardante questo setting era un essenziale On/Off. I CDP hanno piu' volte detto che il Red Engine non consentiva l'uso di msaa o taa per motivi di incompatibilita'. Ma sono passati svariati anni e le cose cambiano.

Ringrazia nvidia , cmq si blllurr... Cmq se uno ha una scheda prestante vai di dsr e cambia tutto.

DJurassic
28-08-2018, 11:40
Ringrazia nvidia , cmq si blllurr... Cmq se uno ha una scheda prestante vai di dsr e cambia tutto.

Infatti l'ho sempre giocato con dsr attivo. Come ogni gioco degli ultimi anni daltronde, dove consentito.

Grusalag
28-08-2018, 11:41
Ciao ragazzi.

Forse è ancora presto o forse è gia stato chiesto maaaaaaaaa ..... si sa qualcosa di un possibile doppiaggio in italiano? :fagiano:

*Shaft*
28-08-2018, 11:44
Ciao ragazzi.

Forse è ancora presto o forse è gia stato chiesto maaaaaaaaa ..... si sa qualcosa di un possibile doppiaggio in italiano? :fagiano:

non si sa ancora nulla, ma visto lo storico dei CD project vedo difficile che possano implementare un doppiaggio in ita. Sicuramente verrà sottotitolato in un miliardo di lingue...

cronos1990
28-08-2018, 11:52
L'ovvio che piu' ovvio dell'ovvio non si puo'. C'e' qualcuno che forse e' in grado di dare una valutazione generale e completa guardando il primo video gameplay di una versione alpha di un gioco che uscira' tra un paio di anni?Lungi da me dire quello che uno deve scrivere, ma è talmente ovvio che in una manciata di ore ci sono state quasi 4 pagine di commenti, taluni dei quali su elementi che sono palesemente in divenire e che non possono essere certo giudicati al momento.
Come a dire che il motore di un'automobile in costruzione non ti convince appieno, quando ancora ci devono mettere i pistoni e le valvole :asd: però è ovvio :asd:

Talmente ovvio che anche tu hai piazzato una bella schermatona di impostazioni (tra parentesi: ridimensiona l'immagine) lanciando l'inequivocabile commento "preparate l'artiglieria", quando in qualunque gioco l'ottimizzazione e di conseguenza le prestazioni (e le impostazioni grafiche possibili) dello stesso sono l'ultima cosa che viene sistemata.


In questa fase trovo più sensati i commenti entusiastici di chi aspetta questo titolo come se fosse il messia (a prescindere dal motivo) perché in questo caso tale video permette loro di sfogare l'ansia dell'attesa.

Poi ripeto: per me potete scrivere quel che volete. Ma non mi venite a dire che ho scritto l'ovvio quando poi la maggioranza della gente fa l'opposto.

Therinai
28-08-2018, 11:57
Io ho visto le bocce e questo mi basta per il momento :cool:

E se già nell'alfa non sono male pensa che spettacolo nella versione finale! :D

Therinai
28-08-2018, 12:00
Ciao ragazzi.

Forse è ancora presto o forse è gia stato chiesto maaaaaaaaa ..... si sa qualcosa di un possibile doppiaggio in italiano? :fagiano:

Io sto doppiando gli spacciatori, quando esce il gioco ti passo il file :asd:

sertopica
28-08-2018, 12:01
Vista iersera, poi mi sono abbioccato. :D

Demo per me impressionante, sinceramente stento ancora a credere che siano riusciti a mantenere l'azione su un tale livello di organicita' e fluidita' fra un passaggio ed un altro, senza creare alcun punto morto. Certo, c'e' ancora parecchio da fare in materia di animazioni cosi' come per le fasi shooting (sembrava un po' che sparassero con armi giocattolo) pero' e' un'alpha ed il gioco arrivera' probabilmente in due anni se tutto va bene. Mi chiedo se riusciranno a mantenere un tale livello di varieta', dialoghi e reazioni dei NPC per tutta la durata del gioco, perche' questa era pur sempre una demo guidata e come tale ha mostrato solo il meglio, in mezzo ai difetti di una versione incompleta chiaramente.

PS: credo proprio che anche Cyberpunk fara' parte del club Ray Tracy, con tutto quel metallo sbrilluccicante, vetri e compagnia bella sono certo che ci ficcheranno i riflessi e chissa' che altro. Fortuna che la tecnologia sara' piu' matura al giorno della pubblicazione, si spera. :stordita:

PPS: ho appena visto le opzioni video, lo sapevo! :asd:

Necroticism
28-08-2018, 12:05
E se già nell'alfa non sono male pensa che spettacolo nella versione finale! :D

Eh ma tanto poi ci sarà il downgrade e il relativo tettegate...

Therinai
28-08-2018, 12:14
Eh ma tanto poi ci sarà il downgrade e il relativo tettegate...

Secondo me invece del downgrade applicheranno il ray tracing sulle tette e venderanno 20 milioni di copie solo per questo :asd:
ps: e io mi comprerò una 3080ti solo per questo ovviamente

fraussantin
28-08-2018, 12:30
Secondo me invece del downgrade applicheranno il ray tracing sulle tette e venderanno 20 milioni di copie solo per questo :asd:
ps: e io mi comprerò una 3080ti solo per questo ovviamenteStanno già facendo dei test con tomb raider a riguardo..:asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180828/5b20f8e767e4496de55814942c426166.jpg

bigne88
28-08-2018, 12:41
haha RTX meglio di un chirurgo plastico!

sertopica
28-08-2018, 12:50
R(eal) T(its) X(XX). :asd:

Ale55andr0
28-08-2018, 12:53
Oh My Deus.


Piccolo dettaglio, non ho visto un solo npc identico all'altro :O


:Prrr:


https://i.imgur.com/OTQpCDC.jpg

DJurassic
28-08-2018, 12:55
Lungi da me dire quello che uno deve scrivere, ma è talmente ovvio che in una manciata di ore ci sono state quasi 4 pagine di commenti, taluni dei quali su elementi che sono palesemente in divenire e che non possono essere certo giudicati al momento.
Come a dire che il motore di un'automobile in costruzione non ti convince appieno, quando ancora ci devono mettere i pistoni e le valvole :asd: però è ovvio :asd:

Talmente ovvio che anche tu hai piazzato una bella schermatona di impostazioni (tra parentesi: ridimensiona l'immagine) lanciando l'inequivocabile commento "preparate l'artiglieria", quando in qualunque gioco l'ottimizzazione e di conseguenza le prestazioni (e le impostazioni grafiche possibili) dello stesso sono l'ultima cosa che viene sistemata.


In questa fase trovo più sensati i commenti entusiastici di chi aspetta questo titolo come se fosse il messia (a prescindere dal motivo) perché in questo caso tale video permette loro di sfogare l'ansia dell'attesa.

Poi ripeto: per me potete scrivere quel che volete. Ma non mi venite a dire che ho scritto l'ovvio quando poi la maggioranza della gente fa l'opposto.

Guarda che io mi riferivo solo al fatto che quello che avevi scritto era un aspetto scontato. Infatti commenti a 360 gradi su come sarà il gioco nella sua totalità io non li ho letti. Ognuno si è limitato a esprimere qualche parere su un determinato aspetto, di certo non sul gioco globale e non ci vedo nulla di strano. Le impostazioni le ho postate perchè credo siano di interesse di tutti vedere come girava la demo mostrata e per conoscere che i CDP introdurranno anche il RT in Cyberpunk. Preparate l'artiglieria è una frase scherzosa perchè si sicuro non si rivelerà un gioco piuma, ecco. Per il resto si stanno facendo valutazioni su quel che si è visto e credo che non sia illecito farle. Altrimenti dovremmo chiudere il thread e aspettare l'uscita del gioco nel frattempo, di cui peraltro si sono scritte gia' 50 pagine senza manco averlo mai visto il gameplay.

Ah, il rumore del motore dell'auto di CP sul serio non mi piace

sertopica
28-08-2018, 12:58
:Prrr:


https://i.imgur.com/OTQpCDC.jpg
Emmadonna, l'hai sezionato gia' sto video. :D

MrBattiloca
28-08-2018, 13:04
Oh My Deus.


Piccolo dettaglio, non ho visto un solo npc identico all'altro :O

E hanno anche modi diversi di camminare.

Poi le pareti che si spaccano in stile r6 siege, la fisica del corpo della ragazza che si muove quando la trasporti in braccio, le animazioni, le espressioni facciali...cioè, io dubito che avrà problemi a sbaragliare ogni altro rpg (e non solo) dei prossimi 10 anni, se questo è l'antipasto di ciò che si avrà a gioco completo, almeno dal punto di vista tecnico. Per il gameplay quel poco che si è visto non è nulla di particolarmente innovativo, ma è comunque molto promettente.

Therinai
28-08-2018, 13:05
Ray tracing aumenta anche il volume, molto bene

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

DJurassic
28-08-2018, 13:07
E hanno anche modi diversi di camminare.

Poi le pareti che si spaccano in stile r6 siege

Quello è senza ombra di dubbio uno script, creato ad oc per quella missione e solo in quel punto. Magari si ripetera' nel corso del gioco ma non credere che tutte le pareti del mondo di CP vengano giù perchè non sarà così

Therinai
28-08-2018, 13:08
R(eal) T(its) X(XX). :asd:Cominciamo a ragionare : ciberpunk 2077 in Vr, oculus rift 2, Ray tracing, bocce ...

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

DJurassic
28-08-2018, 13:11
Cominciamo a ragionare : ciberpunk 2077 in Vr, oculus rift 2, Ray tracing, bocce ...


..divorzi

Grusalag
28-08-2018, 13:25
non si sa ancora nulla, ma visto lo storico dei CD project vedo difficile che possano implementare un doppiaggio in ita. Sicuramente verrà sottotitolato in un miliardo di lingue...

Infatti immagino, anche se è presto ma è comunque facilmente intuibile...e vabbe' come per TW3 si passa anche questo che dobbiamo fa :D

Cfranco
28-08-2018, 13:54
Devo dire che fino adesso l' avevo snobbato ma il demo è stato abbastanza interessante :O

Soprattutto per chi come me che non sopporta la vista in terza persona :fagiano:

fraussantin
28-08-2018, 13:58
MA si sa che pc hanno usato per il video?

techsaskia
28-08-2018, 13:59
MA si sa che pc hanno usato per il video?

a me graficamente faceva abbastanza cagare... non capisco dove vediate questa grafica da paura :D
una 1070 era più che sufficiente per quella roba

Ethan Cole
28-08-2018, 14:10
Personalmente, quello che ho visto della demo mi è piaciuto TANTO.

Ho percepito un'intimità che solo CDProjekt riesce a trasmettere, il level design per quello che si è visto mi è parso estremamente ben riuscito e a livello di trama, se considero che è una side quest, ha aperto un bello scorcio sul world building di Night City.

In sostanza non comprendo le critiche allo shooting, a me sembra già piuttosto ben riuscito e conforme al genere che abbiamo visto (i valori delle armi, le resistenze dei nemici, la pianificazione ruolistica della situazione), mentre mi trovo d'accordo con la questione della sezione in auto, di poco mordente e ispirata, oltre che il timore che i dialoghi non mi sono sembrati indizio di approfondimento com'era in The Witcher 3.

Però siamo ad uno stadio di pre-alpha, e sono certo che gli sviluppatori riusciranno ad ascoltare i feedback per limare tutto ciò che non ci è piaciuto.

Mentre sulla prima e terza persona... beh, approvo la scelta dei polacchi, e non credo proprio lo abbiano fatto come ho letto per alleggerirsi il lavoro, vista il dettaglio maniacale di tutto il resto. E non credo che la metterano opzionabile come in GTA V.

Non vedo l'ora di preordinare la mia edizione fisica.

Ethan Cole
28-08-2018, 14:12
MA si sa che pc hanno usato per il video?

Questa config:

CPU: Intel i7-8700K

Motherboard: ASUS ROG Strix Z370-I Gaming

RAM: G. Skill Ripjaws, V 2x16GB, 300MHz, CL15

GPU: GeForce GTX 1080Ti

SSD: Samsung 960 Pro 512 GB M.2 PCIe

PSU: Corsair SF600 600W

di@!
28-08-2018, 14:20
a me graficamente faceva abbastanza cagare... non capisco dove vediate questa grafica da paura :D
una 1070 era più che sufficiente per quella roba

la grafica è l'unico punto debole di sto filmato, per il resto tutto molto curato e atmosfera cyberpunk a gogo

sicuramente miglioreranno le textures in vista del rilascio del gioco, mi riesce difficile credere il contrario

fraussantin
28-08-2018, 14:28
Questa config:

CPU: Intel i7-8700K

Motherboard: ASUS ROG Strix Z370-I Gaming

RAM: G. Skill Ripjaws, V 2x16GB, 300MHz, CL15

GPU: GeForce GTX 1080Ti

SSD: Samsung 960 Pro 512 GB M.2 PCIe

PSU: Corsair SF600 600WGrazie 4k spero a me graficamente faceva abbastanza cagare... non capisco dove vediate questa grafica da paura :D
una 1070 era più che sufficiente per quella robaNon l'ho mai detto infatti , e il fatto che abbiano usato una ti mi spaventa abbastanza. Ma se era in 4k allora .. ci sta.

DJurassic
28-08-2018, 14:28
a me graficamente faceva abbastanza cagare... non capisco dove vediate questa grafica da paura :D
una 1070 era più che sufficiente per quella roba

Ma di che gioco stai parlando?

la grafica è l'unico punto debole di sto filmato, per il resto tutto molto curato e atmosfera cyberpunk a gogo

sicuramente miglioreranno le textures in vista del rilascio del gioco, mi riesce difficile credere il contrario


Per capirci ma voi a che cosa giocate solitamente? Io sono abbastanza attento all'estetica nei giochi ma quello che ho visto mi pare tutto tranne che brutto. Senza contare che manca tanto tempo alla release.

Grazie 4k spero Non l'ho mai detto infatti , e il fatto che abbiano usato una ti mi spaventa abbastanza. Ma se era in 4k allora .. ci sta.

No. Era in full hd

techsaskia
28-08-2018, 14:32
Ma di che gioco stai parlando?

Per capirci ma voi a che cosa giocate solitamente? Io sono abbastanza attento all'estetica nei giochi ma quello che ho visto mi pare tutto tranne che brutto.

oh, le texture erano pessime, la pelle sembrava non avere subsurface scattering, le animazioni legnose, artisticamente ispirato ma già TW3 per fare un esempio aveva una mole di dettagli nelle ambientazioni estremamente maggiore.

DJurassic
28-08-2018, 14:38
oh, le texture erano pessime, la pelle sembrava non avere subsurface scattering, le animazioni legnose, artisticamente ispirato ma già TW3 per fare un esempio aveva una mole di dettagli nelle ambientazioni estremamente maggiore.

Ma non credo proprio. L'hai vista la città e quanti npc ci sono a popolarla? A livello geometrico solamente siamo tipo a rapporto di 1:10 confronto a tw3. Sulle animazioni ti posso dare in parte ragione, ma nemmeno su tutte, mentre per le textures come ho già scritto prima trattandosi di un video upscalato da fullhd e compresso in maniera brutale il dettaglio proprio non emerge. Quindi non sono le textures ma tutto il resto a incidere pesantemente sulla resa su schermo dando il classico effetto sfocato / blurroso. Stai tranquillo che nel gioco finale quella robba non la vedrai in quel modo. Dopotutto i settings usati sono quelli che ho postato prima e le textures sono settate su Ultra. Solo le ombre e i riflessi non erano maxati, senza contare tutte le opzioni relegate al postprocessing di cui non c'è menzione nella schermata dei settaggi.

cronos1990
28-08-2018, 14:51
Guarda che io mi riferivo solo al fatto che quello che avevi scritto era un aspetto scontato. Infatti commenti a 360 gradi su come sarà il gioco nella sua totalità io non li ho letti. Ognuno si è limitato a esprimere qualche parere su un determinato aspetto, di certo non sul gioco globale e non ci vedo nulla di strano. Le impostazioni le ho postate perchè credo siano di interesse di tutti vedere come girava la demo mostrata e per conoscere che i CDP introdurranno anche il RT in Cyberpunk. Preparate l'artiglieria è una frase scherzosa perchè si sicuro non si rivelerà un gioco piuma, ecco. Per il resto si stanno facendo valutazioni su quel che si è visto e credo che non sia illecito farle. Altrimenti dovremmo chiudere il thread e aspettare l'uscita del gioco nel frattempo, di cui peraltro si sono scritte gia' 50 pagine senza manco averlo mai visto il gameplay.

Ah, il rumore del motore dell'auto di CP sul serio non mi piaceVeramente non hai capito il mio discorso, e le risposte dopo questo tuo commento sono a riprova (e per dirla tutti, anche quelli subito prima).

Tralasciando il discorso prima/terza persona e altre menate migliori, stanno uscendo (come al solito, per dirla tutta) i soliti discorsi sulla grafica su un prodotto che è bell'ungi dall'essere completo: texture, prestazioni, dettagli poligonali, FPS, risoluzione (e tralasciamo il fatto che si parla di un video compresso)... il tutto accompagnato da commenti a riguardo.


Ed è questo che sto dicendo: si parla del nulla per tutti questi aspetti (e beninteso: non solo questi, ce ne sarebbero pure altri), non ha alcun senso valutarli adesso perché sono tra quelli che più di altri devono ancora essere affinati, modificati, ottimizzati. Tutto quello che riguarda questi e altri aspetti molto probabilmente non saranno uguali, per non dire del tutto diversi, sul prodotto finito, situazione già vista millemila volte oramai.

Da discorsi prematuri come questi nascono discussioni (polemiche?) come l'erba di TW3: tutti a prendere come parametro di riferimento video su un prodotto largamente incompleto, poi tutti a gridare allo scandalo perché i programmatori hanno deciso per una resa diversa, tra l'altro giustificata ampiamente.
E le dichiarazioni della CDP per bocca di Adam Badowski non sono casuali, proprio nell'ottica di questo discorso:
“Ciò che stiamo pubblicando oggi è stato registrato da un gioco ancora nel pieno dello sviluppo.” Ha dichiarato Adam Badowski, Game Director di Cyberpunk 2077 e vertice dello studio di CD PROJEKT RED. “Poiché molti degli asset e delle meccaniche presenti nella versione attuale di Cyberpunk 2077 saranno probabilmente modificati, inizialmente avevamo deciso di mostrare questo video soltanto ai media. Elementi come, ad esempio, gli scontri a fuoco (visivamente parlando, ma anche le loro caratteristiche da GDR), l'hacking dei netrunner, la fisica dei veicoli o l'interfaccia di gioco, praticamente tutto è ancora in fase di test, e preferivamo non mostrare pubblicamente delle scelte di design ancora non definitive. I bug nelle animazioni, le espressioni facciali ancora in lavorazione dei personaggi, le versioni temporanee delle ambientazioni di gioco: tutto questo ci spingeva a non pubblicare il video che state per vedere.”Quindi lo ripeto: questo video di gameplay può dare un'idea di massima (vaga) di quello cui puntano con CB 2077, e al tempo stesso fa contenti i fan che non vedono l'ora che esca.

Ma mettersi a dire che belle le texture/che schifo le texture, quando non si è neanche vicini alla resa finale, lascia il tempo che trova. Così come le animazioni, il livello di popolazione della città, ma anche alcuni aspetti sulla funzionalità del comparto RPG e altro ancora.


Queste pratiche di buttare fuori video, che poi la maggior parte delle volte sono fuorvianti perché la resa finale spesso e sovente è molto diversa, ha scopo di marketing al 90%, e pratico di raccolta feedback per il 10%. E stai sicuro che di 1000 commenti che arrivano alla CDP, ne prenderanno in considerazione si e no l'1%, quelli cioè che toccano argomenti specifici sui quali hanno dei dubbi, ma per il resto lavoreranno di testa loro (come giusto che sia, per dirla tutta).

DJurassic
28-08-2018, 15:01
Tutto giusto, ma se leggi io sono quello che sta cercando appunto di spiegarlo agli altri. Personalmente mi sono limitato a dire che le fasi a bordo dei mezzi non mi hanno colpito e che alcune animazioni tipo quella del salto mi hanno lasciato atterrito. Sulla questione textures ho già scritto tutto credo. Poi si discute del più e del meno, senza manco starci troppo a ricamare sopra, tanto lo sappiamo tutti che appena esce faranno il boom di vendite

yume the ronin
28-08-2018, 15:16
Tu come ti vedi?
senz'altro non ho una visuale del genere:

https://thumb.ibb.co/nFvROU/Schermata_2018_08_28_alle_16_09_09.png (https://ibb.co/nFvROU)

dovrei sparare con la pistola a 5 cm dal naso per vederci così :mbe:

in più, scusate eh, ma "personaggi che occupano 1/3 dello schermo".. alla fine la pistola occupa la stessa porzione del personaggio a cavallo in terza (che è customizzato, animato, risponde agli eventi del gioco, ha equipaggiamento, ecc..):

https://thumb.ibb.co/nhW0iU/268_5.jpg (https://ibb.co/nhW0iU)

capisco che è una scelta artistica degli sviluppatori, per carità, probabilmente non fossi sicuro di vomitare dopo 2 minuti di gioco me ne fregherei, ma personalmente mi girano parecchio le balle sapere che sicuramente non potrò giocarlo :cry:

MrBattiloca
28-08-2018, 15:19
Tutti programmatori esperti qui, vedo. :rolleyes:

techsaskia
28-08-2018, 15:20
senz'altro non ho una visuale del genere:

https://thumb.ibb.co/nFvROU/Schermata_2018_08_28_alle_16_09_09.png (https://ibb.co/nFvROU)

dovrei sparare con la pistola a 5 cm dal naso per vederci così :mbe:

in più, scusate eh, ma "personaggi che occupano 1/3 dello schermo".. alla fine la pistola occupa la stessa porzione del personaggio a cavallo in terza (che è customizzato, animato, risponde agli eventi del gioco, ha equipaggiamento, ecc..):

https://thumb.ibb.co/nhW0iU/268_5.jpg (https://ibb.co/nhW0iU)

capisco che è una scelta artistica degli sviluppatori, per carità, probabilmente non fossi sicuro di vomitare dopo 2 minuti di gioco me ne fregherei, ma personalmente mi girano parecchio le balle sapere che sicuramente non potrò giocarlo :cry:

cmq shooting mi è sembrato parecchio raffazzonato...
anche l'hit dei colpi sui nemici non c'è ancora seppur ci sian una buona distruttibilità sugli ambienti.

Darkless
28-08-2018, 15:20
Emmadonna, l'hai sezionato gia' sto video. :D

Si notano abbastanza se ci vuoi far caso. Anche il fratello di lenny kravitz lo incrocia due o tre volte nel giro di 10 minuti, di cui un paio passandoci alquanto vicino.

techsaskia
28-08-2018, 15:20
Tutti programmatori esperti qui, vedo. :rolleyes:

diciamo che i RED ci hanno abituato a tutti altri standard e che non siamo dei fanboy che dicono che è oro tutto quello che fanno giusto perchè sono i RED.

Darkless
28-08-2018, 15:24
senz'altro non ho una visuale del genere:

https://thumb.ibb.co/nFvROU/Schermata_2018_08_28_alle_16_09_09.png (https://ibb.co/nFvROU)

dovrei sparare con la pistola a 5 cm dal naso per vederci così :mbe:

in più, scusate eh, ma "personaggi che occupano 1/3 dello schermo".. alla fine la pistola occupa la stessa porzione del personaggio a cavallo in terza (che è customizzato, animato, risponde agli eventi del gioco, ha equipaggiamento, ecc..):

Ma infatti indipendentemente dalla telecamera la fase shooting (e relativi livelli mostrati) lascia un po' a desiderare, me ne accorgo anche io che non sono un fan del genere.
L'averci voluto mettere poi una certa enfasi sul dinamismo con spostamenti rapidi, scivolate (o presunte tali a giudicare dai movimenti di camera) per quanto mi riguarda fa un certo effetto mal di mare, soprattutto senza mai mostrare parti del corpo del personaggio anche quando normalmente vedresti parti di braccia e gambe con quei movimenti.
Pagano l'inesperienza con quel tipo di gameplay. Credo che da qui all'uscita miglioreranno un po' cmq.

Lato prettamente tecnico quoto Cronos: è un'alpha. Lascia il tempo che trova. Mi pare però che già nella creazione dei pg rispetto a TW3 ci sia un resa migliore della pelle e dei capelli senza effetto "unto".

Kaio2
28-08-2018, 15:38
Beccatevelo in direct feed

http://www.gamersyde.com/download_cyberpunk_2077_48_minutes_of_gameplay-42749_en.html

di@!
28-08-2018, 15:46
Ma non credo proprio. L'hai vista la città e quanti npc ci sono a popolarla? A livello geometrico solamente siamo tipo a rapporto di 1:10 confronto a tw3. Sulle animazioni ti posso dare in parte ragione, ma nemmeno su tutte, mentre per le textures come ho già scritto prima trattandosi di un video upscalato da fullhd e compresso in maniera brutale il dettaglio proprio non emerge. Quindi non sono le textures ma tutto il resto a incidere pesantemente sulla resa su schermo dando il classico effetto sfocato / blurroso. Stai tranquillo che nel gioco finale quella robba non la vedrai in quel modo. Dopotutto i settings usati sono quelli che ho postato prima e le textures sono settate su Ultra. Solo le ombre e i riflessi non erano maxati, senza contare tutte le opzioni relegate al postprocessing di cui non c'è menzione nella schermata dei settaggi.

emerge eccome il dettaglio delle textures, porca eva se emerge :asd:

in alcuni punti è proprio brutto, mentre in altre parti della demo sembra andare decisamente meglio, ma il colpo d'occhio complessivo non è quello che ci aspettava da questo gioco, suvvia

ma come ho già detto è OVVIO che il risultato finale sarà decisamente migliore, ci aspettiamo tutti un update del comparto grafico (si vede che è una specie di alpha/beta e c'è anche scritto bello grande "questo non è il risultato finale del prodotto"), detto questo ti dico tranquillamente che me ne frego e lo giocherei anche con sta grafica, per me resta un grandissimo titolo ma se proprio vogliamo trovare dei difetti è impossibile non trovarli nel comparto grafico

fraussantin
28-08-2018, 16:04
emerge eccome il dettaglio delle textures, porca eva se emerge :asd:

in alcuni punti è proprio brutto, mentre in altre parti della demo sembra andare decisamente meglio, ma il colpo d'occhio complessivo non è quello che ci aspettava da questo gioco, suvvia

ma come ho già detto è OVVIO che il risultato finale sarà decisamente migliore, ci aspettiamo tutti un update del comparto grafico (si vede che è una specie di alpha/beta e c'è anche scritto bello grande "questo non è il risultato finale del prodotto"), detto questo ti dico tranquillamente che me ne frego e lo giocherei anche con sta grafica, per me resta un grandissimo titolo ma se proprio vogliamo trovare dei difetti è impossibile non trovarli nel comparto graficoPiù che altro tw3 stupì e tantissimo per la grafica poi calata di brutto.

Qui ci si aspettava lo stesso stupore invece ...

si vede proprio la penalizzazione del dover fare tutto da capo.

Però potrebbero essere le texture per console e magari quelle per pc in hd le faranno a posteri .


Ps

Anche illuminazione ombre e occlusione sono un po troppo soft. Forse non ci hanno lavorato ancora perchè aspettavano di vedere la risortita del raytracing e magari mettere quello e addio. ( Cosa che da qui al 2077 potrebbe anche essere probabile xD)

techsaskia
28-08-2018, 16:19
Beccatevelo in direct feed

http://www.gamersyde.com/download_cyberpunk_2077_48_minutes_of_gameplay-42749_en.html

lo hanno messo su youtube eh :D

Darkless
28-08-2018, 17:05
lo hanno messo su youtube eh :D

Ma su youtube è compresso, lì no.

Kaio2
28-08-2018, 17:14
lo hanno messo su youtube eh :D

Su youtube sono 4gb, qui sono 16 faccia un po' lei :sofico:

appleroof
28-08-2018, 17:15
Beccatevelo in direct feed

http://www.gamersyde.com/download_cyberpunk_2077_48_minutes_of_gameplay-42749_en.html

visto: non me ne frega un azzo che è Alpha, fatelo uscire oggi.

MrBattiloca
28-08-2018, 17:38
diciamo che i RED ci hanno abituato a tutti altri standard e che non siamo dei fanboy che dicono che è oro tutto quello che fanno giusto perchè sono i RED.

Parli con uno che non ha assolutamente nessun tipo di attaccamento verso nessuno sviluppatore...io dico però che da una demo di 50 minuti in cui viene mostrata una singola missione, per altro con scene scriptate (vedi l'inseguimento in auto con la sparatoria dal finestrino), in una piccola porzione della mappa (non mi pare che abbiano fatto vedere quanto sarà grande la mappa), si capisce ben poco di come sarà il gioco completo. Ma vedo che qui si stanno già tirando le conclusioni su ciò che sarà il gioco all'uscita, quindi il dubbio mi viene spontaneo.

Poi dire che la distruzione dei muri e delle colonne è scriptata è alquanto prematuro dato che nel video si vede che il tizio spara più volte per sbaglio sulla colonna e vengono giù pezzi (stessa cosa succede quando il nemico gli spara) e poi spara alla parete e si rompe pure quella...questo è ciò che si vede, se poi sia scriptata o no non si può di certo sapere guardando il video in questione.
Neanche in siege si può spaccare tutto, questo però non vuol dire che sia scriptata, e infatti non lo è affatto.

Mi pare semplicemente un po' presto per trarre conclusioni di qualsiasi tipo.
Anche nella demo di Tw3 mostrata anni fa prima che uscisse il gioco si vedeva pochissimo del gioco, ma immagino che si dicessero più o meno le stesse cose pure di quella…

Ripeto, non ho visto grandi idee innovative nel gameplay, ma quel che si vede mi pare già ottimo. Per ora direi che altro non si può sapere, ne se sarà pesante (tw3 era ed è leggerissimo rispetto a ciò che offre in temini di dettaglio), ne se la città sarà piccola, o se ci saranno altri problemi.
Ma magari sono io che ho l'occhio poco vispo...

techsaskia
28-08-2018, 17:51
Parli con uno che non ha assolutamente nessun tipo di attaccamento verso nessuno sviluppatore...io dico però che da una demo di 50 minuti in cui viene mostrata una singola missione, per altro con scene scriptate (vedi l'inseguimento in auto con la sparatoria dal finestrino), in una piccola porzione della mappa (non mi pare che abbiano fatto vedere quanto sarà grande la mappa), si capisce ben poco di come sarà il gioco completo. Ma vedo che qui si stanno già tirando le conclusioni su ciò che sarà il gioco all'uscita, quindi il dubbio mi viene spontaneo.

Poi dire che la distruzione dei muri e delle colonne è scriptata è alquanto prematuro dato che nel video si vede che il tizio spara più volte per sbaglio sulla colonna e vengono giù pezzi (stessa cosa succede quando il nemico gli spara) e poi spara alla parete e si rompe pure quella...questo è ciò che si vede, se poi sia scriptata o no non si può di certo sapere guardando il video in questione.
Neanche in siege si può spaccare tutto, questo però non vuol dire che sia scriptata, e infatti non lo è affatto.

Mi pare semplicemente un po' presto per trarre conclusioni di qualsiasi tipo.
Anche nella demo di Tw3 mostrata anni fa prima che uscisse il gioco si vedeva pochissimo del gioco, ma immagino che si dicessero più o meno le stesse cose pure di quella…

Ripeto, non ho visto grandi idee innovative nel gameplay, ma quel che si vede mi pare già ottimo. Per ora direi che altro non si può sapere, ne se sarà pesante (tw3 era ed è leggerissimo rispetto a ciò che offre in temini di dettaglio), ne se la città sarà piccola, o se ci saranno altri problemi.
Ma magari sono io che ho l'occhio poco vispo...

concordo, io non ho nessun tipo di preferenza e il mio giudizio non cambia in base allo sviluppatore.
non siamo allo stadio, per me se un gioco è ottimo lo è sia se lo sviluppa ubisoft sia se lo sviluppano i red, stesso dicasi se fa cagare.

però vista la magnificenza di The Witcher 3 le aspettative da un gioco Cd Projekt sono altissime.
ok è una alpha, troppo presto per tirare qualsiasi conclusione, però mi aspettavo di + anche dalla alpha... felice di sbagliarmi in futuro.

andry18
28-08-2018, 17:57
A me è piaciuto. Preferisco uno stile diverso, ma se mettono dei temi sociali forti avranno la mia completa attenzione. Altrimenti pazienza, tanto lo giocherò lo stesso u.u

Einhander
28-08-2018, 20:48
diciamo che i RED ci hanno abituato a tutti altri standard e che non siamo dei fanboy che dicono che è oro tutto quello che fanno giusto perchè sono i RED.

Eppure dovresti sapere che frasi del genere: "anche se sono i RED non è tutto oro quello che esce dalle loro produzioni" sono state dette millemila volte anche ad ogni anteprima video/gameplay di TW3, tuttavia una volta uscito il gioco si sono riscoperte cose insignificanti a dor poco, proprio perche si parla dei CDPR.

A rigor di logica tu eri anche nel thread aspettando il witcher 3 e di minkiate, pareri basati sul nulla, pacificatori di esaltazione (positiva o megativa che sia) ne abbiamo avuti a tonnellate, puntuali come la morte.

Perchè non riporre fiducia quindi?

Perche altri, tipo uno a caso, ubilol o EA fanno porcate?
Perche nn dovrei avere fiducia nei CDP e cogliere invece l'atmosfera e tutto il resto?

Se c'è qualcuno in cui credo, guarda un po, sono proprio i cdpr.
Se non altro per quanto fatto finora e la passione/impegno che ci mettono.

Poi ovviamente il fatto che manchino due anni all'uscita e che si stia parlando del pre-alpha va a rendere tutto questo ancora piu "strano"...

Mboh, io sono felicissimo e sono anche d'accordo sulle fasi di guida (pareva crazy taxi co 'e pistole) peró sta roba a questo livello di sviluppo é veramente poco indicativa dai, per quanto si voglia parlare per forza di qualcosa o fare polemica sul nulla cosmico:rolleyes:

demiurgous
28-08-2018, 20:50
Si notano abbastanza se ci vuoi far caso. Anche il fratello di lenny kravitz lo incrocia due o tre volte nel giro di 10 minuti, di cui un paio passandoci alquanto vicino.

Vabè dai su gente, prima di entrare in macchina da Mark Henry di WWE Smackdown si vedono sulla destra tre NPC uguali, probabilmente sono 3 monaci di un qualche ordine, ma è lo stesso dannato modello...
Ci sono sicuro dei doppioni è ovvio, ma in qualsiasi altro gioco con una qualche tipologia di centro abitato i doppioni li vedi ad occhio ad ogni angolo, spesso casualmente uno vicino l'altro, qui la sensazione è molto molto diversa dai..

Se c'è qualcuno in cui credo, guarda un po, sono proprio i cdpr.
Se non altro per quanto fatto finora e la passione/impegno che ci mettono.

Stessa tua fiducia in loro, ma lasciami puntualizzare: non credo proprio c'entri la passione a differenziarli dalle altre SH che hai citato, sicuramente c'è gente appassionata anche li, è il livello di qualità con cui lavorano, che porta molta attenzione per i dettagli, sicuramente dovuto anche al fatto che lavorano con focus su un unico grande progetto per volta (anche se pare abbiano iniziato a lavorare su CP con le espansioni di TW3 ancora da completare).
Le Software House sono aziende, per come sono organizzate erogano un certo livello di qualità, CDP ha una gestione efficiente e una guida illuminata, nulla vieta che i migliori e più appassionati software engineer e grafici del mondo possano essere attualmente impiegati da EA o Bethesda che pubblicano sistematicamente merda al confronto con CDP.

Einhander
28-08-2018, 21:10
Vabè dai su gente, prima di entrare in macchina da Mark Henry di WWE Smackdown si vedono sulla destra tre NPC uguali, probabilmente sono 3 monaci di un qualche ordine, ma è lo stesso dannato modello...
Ci sono sicuro dei doppioni è ovvio, ma in qualsiasi altro gioco con una qualche tipologia di centro abitato i doppioni li vedi ad occhio ad ogni angolo, spesso casualmente uno vicino l'altro, qui la sensazione è molto molto diversa dai..



Stessa tua fiducia in loro, ma lasciami puntualizzare: non credo proprio c'entri la passione a differenziarli dalle altre SH che hai citato, sicuramente c'è gente appassionata anche li, è il livello di qualità con cui lavorano, che porta molta attenzione per i dettagli, sicuramente dovuto anche al fatto che lavorano con focus su un unico grande progetto per volta (anche se pare abbiano iniziato a lavorare su CP con le espansioni di TW3 ancora da completare).
Le Software House sono aziende, per come sono organizzate erogano un certo livello di qualità, CDP ha una gestione efficiente e una guida illuminata, nulla vieta che i migliori e più appassionati software engineer e grafici del mondo possano essere attualmente impiegati da EA o Bethesda che pubblicano sistematicamente merda al confronto con CDP.

Eppure percepisco passione nei loro lavori, nulla togliendo a quanto detto da te.
Non trovo che le due cose si escludano o che nn possa esserci REALE passione nelle persone che guidano un'azienda (nn tutte ovvio).

ThePonz
28-08-2018, 21:16
Vabè dai su gente, prima di entrare in macchina da Mark Henry di WWE Smackdown si vedono sulla destra tre NPC uguali, probabilmente sono 3 monaci di un qualche ordine, ma è lo stesso dannato modello...

intendi questi? :confused:

https://i.imgur.com/tUGCzwr.png

demiurgous
28-08-2018, 21:28
[QUOTE=ThePonz;45724428]intendi questi? :confused:

[CUT IMG]

Si, vedi avevo pure visto male :D

techsaskia
28-08-2018, 21:34
Eppure dovresti sapere che frasi del genere: "anche se sono i RED non è tutto oro quello che esce dalle loro produzioni" sono state dette millemila volte anche ad ogni anteprima video/gameplay di TW3, tuttavia una volta uscito il gioco si sono riscoperte cose insignificanti a dor poco, proprio perche si parla dei CDPR.

A rigor di logica tu eri anche nel thread aspettando il witcher 3 e di minkiate, pareri basati sul nulla, pacificatori di esaltazione (positiva o megativa che sia) ne abbiamo avuti a tonnellate, puntuali come la morte.

Perchè non riporre fiducia quindi?

Perche altri, tipo uno a caso, ubilol o EA fanno porcate?
Perche nn dovrei avere fiducia nei CDP e cogliere invece l'atmosfera e tutto il resto?

Se c'è qualcuno in cui credo, guarda un po, sono proprio i cdpr.
Se non altro per quanto fatto finora e la passione/impegno che ci mettono.

Poi ovviamente il fatto che manchino due anni all'uscita e che si stia parlando del pre-alpha va a rendere tutto questo ancora piu "strano"...

Mboh, io sono felicissimo e sono anche d'accordo sulle fasi di guida (pareva crazy taxi co 'e pistole) peró sta roba a questo livello di sviluppo é veramente poco indicativa dai, per quanto si voglia parlare per forza di qualcosa o fare polemica sul nulla cosmico:rolleyes:

io non è che non ripongo fiducia, solo che è la prima volta che rilasciano una demo che non mi convince.
il gioco lo compro in preorder per fiducia e cmq vada sono sicuro che sarà un capolavoro, spero solo di sbagliarmi sul fatto che non sarà all'altezza di TW3.

poi i cdpr sono bravissimi ma con il gameplay non sono super eccezzionali, mettili davanti ad un FPS che per forza di cose deve confrontarsi con mostri sacri come ID Software o similari ed ecco che qualche dubbio nasce.

sertopica
28-08-2018, 21:36
^ Scusa che c'azzecca Id Software? E' un GDR non uno sparatutto, qui faranno da padrone dialoghi e vie alternative per proseguire nella trama, non solo lo scontro a fuoco, che senz'altro richiede affinamenti ulteriori.

C'e' una quantita' pazzesca di dettagli in ogni scena e ci si sofferma davvero sui NPC che di tanto in tanto sono uguali? Vabbe'... :nono:

techsaskia
28-08-2018, 21:39
C'e' una quantita' pazzesca di dettagli in ogni scena e ci si sofferma davvero sui NPC che di tanto in tanto sono uguali? Vabbe'... :nono:

io tutti sti dettagli non li vedo proprio...

andry18
28-08-2018, 21:40
Però mi pare anche una cosa normale, sono comunque inesperti. Il combat system è importante e devono migliorare, ma in un gdr sono più importanti altri fattori, e su quelli non gli si può dire nulla
Dal canto mio spero prendano ad esempio i deus ex, ma pure se il gunplay dovesse restare anonimo e mediocre ok, un po' dispiace ma non mi strapperei i capelli
E cmq siamo sempre in alpha

sertopica
28-08-2018, 21:42
io tutti sti dettagli non li vedo proprio...

Beh abbiamo visto due video diversi allora, chettedevodi'.

Ethan Cole
28-08-2018, 21:50
Queste vostre puntualizzazioni mi fanno nascere una semplice domanda.

Cosa vi eravate immaginati, e cosa vi aspettavate dal gameplay reveal, per poter gridare all'innovazione?

Sarebbe interessante capire quali precisi elementi non avete ritrovato, quale soluzione artistica o di gameplay uscissero dal cappello magico, per dire nuovamente "qui si settano nuovi standard".

demiurgous
28-08-2018, 23:04
Queste vostre puntualizzazioni mi fanno nascere una semplice domanda.

Cosa vi eravate immaginati, e cosa vi aspettavate dal gameplay reveal, per poter gridare all'innovazione?

Sarebbe interessante capire quali precisi elementi non avete ritrovato, quale soluzione artistica o di gameplay uscissero dal cappello magico, per dire nuovamente "qui si settano nuovi standard".

Io in fatto di RPG single player 3D nomino sempre un titolo, che quando l'aspettavamo ci aveva dato tanto da chiacchierare per quanto erano buone le idee che gli sviluppatori ("croce e delizia" Obsidian) volevano implementare:
Alpha Protocol. <-- Attenzione: questo titolo può generare flame.

L'implementazione poi fece vomitare e ne uscì un gioco tecnicamente mediocre, ma che aveva una sfrontatezza mai più vista nell'andare ad introdurre meccaniche tanto complesse quanto poi difficili da realizzare adeguatamente.
Io comunque lo completai due volte di fila :asd:

GoFoxes
28-08-2018, 23:11
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.

DJurassic
28-08-2018, 23:14
Queste vostre puntualizzazioni mi fanno nascere una semplice domanda.

Cosa vi eravate immaginati, e cosa vi aspettavate dal gameplay reveal, per poter gridare all'innovazione?

Ma soprattutto mi dite voi a che cavolo giocate che così ci butto un occhio anche io?

nicacin
28-08-2018, 23:18
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.

Ma paragonare TW a questo titolo.. perché? A parte generare un flame OT fine a se stesso..

Sono due giochi diversi fatti in modo diverso, e la stessa RP lo ha detto più volte..

bonusax
28-08-2018, 23:22
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.
Trama, narrazione, intrecci narrativi, caratterizzazione dei personaggi, musiche.

Tw3 è anche questo, ed è da Oscar dei videogiochi.

Il combat è mediocre, è vero, ma per ora nemmeno il gunplay di cyberpunk mi pare di gran livello, occorre attendere pareri sldi chi lo proverà.

Però, 200 ore e lamentarsi di un single player non ha nessun senso, porta pazienza.

È come andare a mangiare per un anno in un ristorante e lamentarsi delle portate, credo che un gioco che ti ha tenuto 200 ore possa considerarsi un capolavoro
Io su giochi che non ritengo validi ci gioco cinque ore ����

Per me rw3 è uno dei giochi migliori di questi cinque anni, insieme ai souls e a divinity 2.

Cyberpunk forse si imporra come nuovo punto di riferimento, ma prima di gridare al Messia io attendo che esca....;)

nicacin
28-08-2018, 23:27
Dico la mia sulla demo mostrata:


A parte il fatto che in generale mi è sembrato tutto palesemente "scriptato" per fare vedere cose belle dopo tanti anni di silenzio..

si era creato troppo hype e alla fine dei conti il gioco non sembra essere rivoluzionario MA è anche vero che è stato mostrato molto poco delle sue potenzialità.

Sopratutto ancora la data d'uscita è ignota e non è nemmeno detto che il gioco sia destinato a questa versione di console (il che spiegherebbe la fantomatica eliminazione dei caricamenti tra zone diverse della città, cosa fisicamente impossibile con l'hardware consolaro attuale).


Io aspetterei altri gameplay dettagliati per giudicare o perlomeno altre info.

Per ora mi è sembrato un "Deus Ex" pompato come gameplay. E non è un male, anzi..

GoFoxes
28-08-2018, 23:38
Trama, narrazione, intrecci narrativi, caratterizzazione dei personaggi, musiche.

Tw3 è anche questo, ed è da Oscar dei videogiochi.

Il combat è mediocre, è vero, ma per ora nemmeno il gunplay di cyberpunk mi pare di gran livello, occorre attendere pareri sldi chi lo proverà.

Però, 200 ore e lamentarsi di un single player non ha nessun senso, porta pazienza.

È come andare a mangiare per un anno in un ristorante e lamentarsi delle portate, credo che un gioco che ti ha tenuto 200 ore possa considerarsi un capolavoro
Io su giochi che non ritengo validi ci gioco cinque ore 😂😂

Per me rw3 è uno dei giochi migliori di questi cinque anni, insieme ai souls e a divinity 2.

Cyberpunk forse si imporra come nuovo punto di riferimento, ma prima di gridare al Messia io attendo che esca....;)Mica mi sono lamentato di TW3, sono gli altri che si lamentano di cyberpunk, sapendo che si parte da una base che è TW1, 2 e 3, mica deus ex, system shock e Bloodlines.

E si lamentano di aspetti che nei the witcher sono tutt'altro che al top, anzi.

Therinai
29-08-2018, 00:49
Comunque ok focalizzarsi sugli aspetti tecnici (in realtà per me non è ok ma non ho voglia di venire aggredito dai tremila partecipanti al thread che la pensano diversamente :asd: ), ma va anche ricordato che c'è una una schiera di appassionati del contesto cyberpunk che nel corso degli anni per ogni rara carota che hanno preso hanno poi dovuto subire poche altre bastonata... insomma l'entertainment in questo giro ti affama.
Questo mi è venuto in mente guardando (l'ho visto solo ora) l'ultimo trailer del film di Alita (https://www.youtube.com/watch?v=w7pYhpJaJW8), su cui non mi esprimo perché OT.
Da questo punto di vista spero che sia più chiaro perché per alcuni soggetti cyberpunk 2077 è la terra promessa. Io sarei contentissimo di giocarci pure a 1024x768 con la versione alpha :sofico:

fraussantin
29-08-2018, 05:23
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.:eek:

Tw3 è il perfetto incrocio tra action , rpg e narrazione.

Poi sul fatto che non si possa giudicare un gioco da una demo è ok .

Quello che posso dire con fermezza è che :

Il video di presentazione del 2014 di tw3 mi lasciò a bocca aperta .

Questo non mi ha stupito per niente . Il combat è da fps classico con fasi stealth e fasi alla doom. Della parte freeroaming si vede poco e non si può giudicare.
Sulla trama meno che mai .

Poi non significa nulla e sicuramente ci faranno un capolavoro , ma al momento ho più la scimmia per ac odyssey nonostante sia un ricliclo dei ricicli.

Ps tw3 ha meno gente come dici tu , ma gira su una 980ti in full hd con erba foglie e cavoli fritti al Massimo.

Su Questo con una 1080ti mancano mezze ombre riflessi animazioni da rivedere ecc..

Secondo me sono ancora molto indietro e facevano meglio ad aspettare ancora a fare un gameplay.

Ziosilvio
29-08-2018, 06:39
Finiamo le polemiche e torniamo in topic, grazie.

FroZen
29-08-2018, 08:29
Ammazza che pippe vi fate :asd:

Al solito giudicherò il gioco quando esce, così come al solito lo prenderò in saldo mesi dopo probabilmente :asd: ora torniamo alle cose serie che ho la seconda tornata dell'asta di fantacalcio...

LumberJack
29-08-2018, 08:52
Sinceramente boh...
Ci sono alcune cose veramente belle come sparare i colpi sui muri per farli rimbalzare.
Per ora quello che mi preoccupa maggiormente e' la difficolta' del gioco, nella parte finale, considerando arsenale, poteri e acrobazie mi e' sembrato fin troppo facile.
Molto belle le ambientazioni e la cura dei dettagli, vero che ricorda un po' dredd un po' deus ex sotto certi aspetti.
Altro punto che non mi convince sono tutte le scene scriptate, voglio dire se guardiamo la seconda quest e avessimo intrapreso un altro cammino tutte quelle scene sarebbero state tolte a favore di altre? (mi sembra un po' troppo lavoro da fare). Che poi il percorso deciso tanto diplomatico non era :D
Bello cmq! Speriamo :cool:

GoFoxes
29-08-2018, 08:55
:eek:

Tw3 è il perfetto incrocio tra action , rpg e narrazione.

Oddio, non è un gran Action, ci sono RPG migliori (senza scomodare mnostri sacri, ti dico Gothic e Bloodlines) e a livello narrativo a me m'ha detto zero, nulla proprio. Però è indubbiamente un gioco valido, mica ho scritto il contrario.

Poi sul fatto che non si possa giudicare un gioco da una demo è ok .

Quello che posso dire con fermezza è che :

Il video di presentazione del 2014 di tw3 mi lasciò a bocca aperta .

Questo non mi ha stupito per niente . Il combat è da fps classico con fasi stealth e fasi alla doom. Della parte freeroaming si vede poco e non si può giudicare.
Sulla trama meno che mai .

Poi non significa nulla e sicuramente ci faranno un capolavoro , ma al momento ho più la scimmia per ac odyssey nonostante sia un ricliclo dei ricicli.

Ps tw3 ha meno gente come dici tu , ma gira su una 980ti in full hd con erba foglie e cavoli fritti al Massimo.

Su Questo con una 1080ti mancano mezze ombre riflessi animazioni da rivedere ecc..

Secondo me sono ancora molto indietro e facevano meglio ad aspettare ancora a fare un gameplay.

Di Cyberpunk bisognava vedere semplicemente il mondo di gioco, l'interazione con lo stesso e il gameplay RPG. Quello hanno fatto vedere, e quello, adesso, è superiore a qualsiasi cosa abbia fatto CD Project RED in passato.

fraussantin
29-08-2018, 08:58
Oddio, non è un gran Action, ci sono RPG migliori (senza scomodare mnostri sacri, ti dico Gothic e Bloodlines) e a livello narrativo a me m'ha detto zero, nulla proprio. Però è indubbiamente un gioco valido, mica ho scritto il contrario.

infatti ho parlato di incrocio esistono sicuramente rpg puri migliori.

Il lato action è stato un po troppo facilitato , ma esiste una mod "ufficiosa" a riguardo che prima o poi proverò. Per la trama secondo me a sto punto sono gusti personali.

Di Cyberpunk bisognava vedere semplicemente il mondo di gioco, l'interazione con lo stesso e il gameplay RPG. Quello hanno fatto vedere, e quello, adesso, è superiore a qualsiasi cosa abbia fatto CD Project RED in passato.



A me ha dato la sensazione esattamente opposta.

Cmq il miglior titolo da loro fatto rimane tw1 pur avendo un combat system bizzarro.

zyrquel
29-08-2018, 08:59
Per ora quello che mi preoccupa maggiormente e' la difficolta' del gioco, nella parte finale, considerando arsenale, poteri e acrobazie mi e' sembrato fin troppo facile.
ma infatti quelli sono "poteri" sbloccati solo per la demo, è tuta roba che nel gioco potrai avere ( molto ) più avanti

bigne88
29-08-2018, 09:01
CDProject non ha mai fatto cagate, anzi. Stiamo tutti tranzolli ed armiamoci di pazienza, il gioco sara' indubbiamente una figata.

GoFoxes
29-08-2018, 09:15
infatti ho parlato di incrocio esistono sicuramente rpg puri migliori.

Il lato action è stato un po troppo facilitato , ma esiste una mod "ufficiosa" a riguardo che prima o poi proverò. Per la trama secondo me a sto punto sono gusti personali.




A me ha dato la sensazione esattamente opposta.

Cmq il miglior titolo da loro fatto rimane tw1 pur avendo un combat system bizzarro.

C'è da dire che io preferisco la sci-fi/cyberpunk al fantasy, e mi piaccono i giochi facili, nel senso che se usi il cervello diventano facili, mentre odio i giochi difficili in cui bisogna "allenarsi" per riuscire a completarli.

TW3 è più un gioco di tipologia "difficile" (che poi non lo è veramente, difficile, anzi), perché per risolvere qualsiasi scontro basta essere allenati e avere buoni riflessi. Cyberpunk mi è sembrato un gioco "facile", nel senso che hai a disposizione tanti strumenti e tante scelte, devi essere bravo tu a optare per quelle che ti danno meno grattacapi. Sembra un Deus Ex open world, che è sempre una buona cosa.

TW1 anche io sono convinto sia il miglior TW, e a me piaceva pure il combat system (anche se richiedeva il click a tempo, che era un po' troppo action, ma meno macchinoso di apri ruota dei segni, segli segno, usa segno, rotola, colpisci, ricomincia)

nickmot
29-08-2018, 09:18
Considerando l'enormità e la quantità di roba presente nella città, l'assenza di caricamenti tra un'area e l'altra, la quantità di dettagli delle varie ambientazioni, direi che l'aspetto grafico è assolutamente ottimo.

Sul gameplay mi dispiace che sia, almeno dal video, troppo action e con gunplay troppo FPS: nonostante gli approcci alternativi esistano alla fine si finisce a dover sparare.
Non mi resta che augurarmi che il gioco richieda di sfruttare tutte le skill, caratteristiche, la questione dello street creed, etc. e che non si possa risolvere semplicemente sparando a tutto ciò che si muove ed ha un bordino rosso attorno (se hai gli scanner).

GoFoxes
29-08-2018, 09:24
Considerando l'enormità e la quantità di roba presente nella città, l'assenza di caricamenti tra un'area e l'altra, la quantità di dettagli delle varie ambientazioni, direi che l'aspetto grafico è assolutamente ottimo.

Sul gameplay mi dispiace che sia, almeno dal video, troppo action e con gunplay troppo FPS: nonostante gli approcci alternativi esistano alla fine si finisce a dover sparare.
Non mi resta che augurarmi che il gioco richieda di sfruttare tutte le skill, caratteristiche, la questione dello street creed, etc. e che non si possa risolvere semplicemente sparando a tutto ciò che si muove ed ha un bordino rosso attorno (se hai gli scanner).

Si finisce a sparare perché nella demo volevano far vedere quello.
Va bè che in TW3 si finisce (quasi) sempre a combattere comunque, quelli sono i giochi CD Project. Speriamo che in Cyberpunk ci sia anche lo stealth, che nei TW manca completamente.

LumberJack
29-08-2018, 09:30
Si finisce a sparare perché nella demo volevano far vedere quello.
Va bè che in TW3 si finisce (quasi) sempre a combattere comunque, quelli sono i giochi CD Project. Speriamo che in Cyberpunk ci sia anche lo stealth, che nei TW manca completamente.

beh in TW2 ci avevano provato con qualche sezioncina stealth, peccato abbiano deciso di abbandonare tutto :(
Speriamo implementino un bel stealth su questo gioco :cool:

andry18
29-08-2018, 09:39
Lo stealth sarebbe perfetto

Darkless
29-08-2018, 09:44
Si finisce a sparare perché nella demo volevano far vedere quello.
Va bè che in TW3 si finisce (quasi) sempre a combattere comunque, quelli sono i giochi CD Project. Speriamo che in Cyberpunk ci sia anche lo stealth, che nei TW manca completamente.

Han dato la possibilità di stordire/uccidere i nemici arrivando di soppiatto alle spalle, quindi qualche approccio stealth ci sarà.

Darkless
29-08-2018, 09:45
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.

Francamente di così esaltante e fuori parametro in quel filmato non ci ho visto assolutamente nulla. Nè lato design nè lato gameplay. E come fps han parecchio da migliorare.

sertopica
29-08-2018, 09:45
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.
Questo e' soltanto il tuo personale approccio al gameplay di TW3. I mezzi per variare li hai, se poi non li usi non e' colpa dei CDP.

GoFoxes
29-08-2018, 09:46
Han dato la possibilità di stordire/uccidere i nemici arrivando di soppiatto alle spalle, quindi qualche approccio stealth ci sarà.

Sì, però nel video, quandoi lo fa, non si abbassa (crouch), continua a muoversi alla stessa velocità e non ci sono indicatori (che poi manco servono, Deus Ex non e aveva e lo stealth funzionava benissimo lo stesso).

Speriamo fosse una scena scriptata per "dare l'idea" di cosa sarà possibile.

nickmot
29-08-2018, 10:06
Si finisce a sparare perché nella demo volevano far vedere quello.
Va bè che in TW3 si finisce (quasi) sempre a combattere comunque, quelli sono i giochi CD Project. Speriamo che in Cyberpunk ci sia anche lo stealth, che nei TW manca completamente.

Non c'è solo lo stealth.
In CP2077 c'è l'hacking, il drone, le skill sociali, magari la possibilità di corrompere qualcuno.

Mi auguro fortemente che sia possibile sfruttare anche tutto questo.

ulukaii
29-08-2018, 10:18
Non dimentichiamoci che in TW si interpreta un personaggio con caratteristiche pre-determinate basate su un canovaccio narrativo pre-esistente (sebbene con non poche licenze) e che, nello specifico, non è né un infiltratore e né un tipo che va di diplomazia.

Già la parte stealth in TW2 era una forzatura aggiunta creando una situazione ad hoc, ma lamentarsi dell'assenza di stealth nei TW equivale a lamentarsi di non poter scegliere di fare elfo/mago/gnomo o di poter tirar giù draghi coi rutti.

GoFoxes
29-08-2018, 10:19
Non c'è solo lo stealth.
In CP2077 c'è l'hacking, il drone, le skill sociali, magari la possibilità di corrompere qualcuno.

Mi auguro fortemente che sia possibile sfruttare anche tutto questo.

Sì, come in Deus Ex, è quello che spero anche io.
Per me Cyberpunk 2077 deve essere un Deus Ex open world, mica un The Witcher cyberpunk.

Einhander
29-08-2018, 10:22
Si, ma davvero criticate quel video? Già in alpha e tre volte meglio di TW3, come action RPG. Che poi TW3 è uno dei giochi più sopravvalutati della storia. Bello per carità, finito, giocato a marcia della morte una seconda volta fino al punto di non ritorno (poi un update mi ha rimesso la difficoltà a normale e ho chiuso), rifatto white orchard sempre a marcia, ma senza hud. Sto cercando di trovare la forza di iniziare i DLC, ma son sempre la stessa cosa, dopo 200 ore mi hanno rotto.

Cyberpunk sembra di in altro livello. In TW3 c'é zero interazione con l'ambiente e la città più grande ha la metà dei cittadini che si vedono in quel video, e vanno in giro a caso non con routine.

Il combat system non ha paragoni. TW3 è tutto quen, rotola e colpisci, con sporadico uso di un altro paio di segni e basta (ripeto, praticamente finito a marcia della morte), in cyberpunk ci sono molte armi, con munizioni differenti, che offrono numerosi approcci al combat. Combat che, a differenza di TW3, si può evitare, non solo dialogando, ma sfruttando l'ambiente, che si estende anche e soprattutto in verticale. Il sistema di enhanced visivo ha una vera utilità, non come i sensi del witcher che sono una sorta di breadcrumb alla Fable.

Dai su, non scriviamo baggianate, che tutti esaltano TW3 perché si vedono in paio di donzelle nude e ha una presunta grande trama. Ripeto bel gioco, non il top del suo genere in generale, ma di questa gen si, però cyberpunk è su un altro livello.

La grafica non la giudico, ma il dettaglio a video è qualcosa che TW3 si sogna.

The witcher 3 sopravvalutato?
Ma che dici?
Ci sono siti (spaziomerd@) che ancora tengono su la recensione in cui lo mettono a pari livello con dragon age inquisition la qual cosa è un'offesa all'intelligenza (umana) tutta.

Se a te nn piace è un conto, ma che sia sopravvalutato the witcher 3 proprio no, considerando che ci annunciano come il messiah ogni (agghiacciante) Assassins creed che esce o l'ennesimo final fantasy.
Per nn citarne altri..

Anzi direi che nel panorama console i cdp si sono fatti un nome proprio con tw3 perche in casa sony (che è l'unica che conta in questa gen) erano sconosciuti.

Inoltre nn trovo che sia sopravvalutato TW3 ma casomai i vari mass effect o come dicevo prima, o fallout di bethesda..

Ci sono una quantita di side quest che vanno da belle a molto belle a spettacolari in termini di scrittura e ripercussioni e visto che llo si è citato proprio bloodlines piu di una volta mi è tornato in mente giocandole per quanto riguarda scrittura e dialoghi (che poi AMO bloodlines ben piu del primo e veramente lho giocato in ogni modo negli anni)anche se appena uscito aveva bug e cazzi e mazzi che proprio lo remdevano a tratti ingiocabile.

Ma TW3 IN TERMINI di qualita media non ha eguali.

Poi come tutti i giochi ha i suoi punti deboli, ma sicuramente nella sua totalità è il miglior eaponente del genere da molti, molti anni, anche se ha i suoi difetti (come ogni titolo).

Uno dei giochi piu sopravvalutati della storia recente per me rimangono i souls. Ma di brutto eh:rolleyes:

P.s.: ma sono l'unico che nn ha apprezzato i deus ex recenti? Io tutto sto sperare che riprendano lo stile o degli aspetti di deus ex non lo capisco proprio almeno in relazione ai deua ex moderni...

Ciuffolotti
29-08-2018, 10:25
Visto qualche minuto del video e skippato poi fino alla fine, mi è sembrato tutto già visto e poco rpg.Aspettavo un effetto "uauuu" che invece non c'è stato ma ho trovato divertente fare le associazioni con altri giochi del tipo qui è borderlands,qui è doom3,qui è call of duty,qui è pang... etc :D .Il gioco finale sarà molto probabilmente un gran bel gioco visto le capacità che ha dimostrato il team,e confido che da giocare sia tutt'altra roba rispetto a quello che può sembrare in un video di una demo,ma per quello che ho visto se non è una bocciatura non è nemmeno una promozione piena.

Parlando del uiccero a me è piaciuta particolarmente la scelta di raccontare la storia con i bivi narrativi nel secondo capitolo,sarebbe carina se implementassero qualcosa del genere anche qui,ma temo di essere uno dei pochi ad aver gradito questa cosa in TW2.

andry18
29-08-2018, 10:29
L'ho adorata anch'io

sertopica
29-08-2018, 10:31
Non dimentichiamoci che in TW si interpreta un personaggio con caratteristiche pre-determinate basate su un canovaccio narrativo pre-esistente (sebbene con non poche licenze) e che, nello specifico, non è né un infiltratore e né un tipo che va di diplomazia.

Già la parte stealth in TW2 era una forzatura aggiunta creando una situazione ad hoc, ma lamentarsi dell'assenza di stealth nei TW equivale a lamentarsi di non poter scegliere di fare elfo/mago/gnomo o di poter tirar giù draghi coi rutti.

:sbonk:

fraussantin
29-08-2018, 11:00
Sì, come in Deus Ex, è quello che spero anche io.
Per me Cyberpunk 2077 deve essere un Deus Ex open world, mica un The Witcher cyberpunk.Beh il paragone è quello.

Sarà molto simile a deus ex , ma spero che migliorino molto la trama non limitandosi ad uno spy futuristico.

C'è del lore molto vario e con argomenti seri e "maturi".
Devono puntare più che altro su quello con una bella trama e non su mappe enormi o gameplay troppo di nicchia se vogliono sfondare
Le fasi stealth vanno bene , meglio se opzionali , ma il grosso del combat deve essere altro. E il video mi pare sia stato abbastanza chiaro su questo punto.

cronos1990
29-08-2018, 11:01
Uno dei giochi piu sopravvalutati della storia recente per me rimangono i souls. Ma di brutto eh:rolleyes:Propongo il linciaggio collettivo, o anche una bella lapidazione di gruppo :asd:

capitan_crasy
29-08-2018, 11:06
Non so quanto potrà essere utile questa comparativa dato la natura Alpha del gioco e la visione non pubblica della release del E3, ma chissene io la posto ugualmente...:D

http://i.imgur.com/rkt9NFUh.jpg (https://imgur.com/rkt9NFU)

Clicca qui... (https://youtu.be/pnmBF8BAFPA)

Darkless
29-08-2018, 11:14
Non dimentichiamoci che in TW si interpreta un personaggio con caratteristiche pre-determinate basate su un canovaccio narrativo pre-esistente (sebbene con non poche licenze) e che, nello specifico, non è né un infiltratore e né un tipo che va di diplomazia.

Già la parte stealth in TW2 era una forzatura aggiunta creando una situazione ad hoc, ma lamentarsi dell'assenza di stealth nei TW equivale a lamentarsi di non poter scegliere di fare elfo/mago/gnomo o di poter tirar giù draghi coi rutti.

Oddio, lo stealth ben si sposa con un witcher volendo guardare ela sua mancanza l'ho sempre trovata una pecca. Di fatto buona parte della caccia dovrebbe basare su quello.
Sono witcher, non scemi, non si mettono a correre incontro ai mostri urlando "caricaaaa"

ulukaii
29-08-2018, 11:24
Oddio, lo stealth ben si sposa con un witcher volendo guardare ela sua mancanza l'ho sempre trovata una pecca. Di fatto buona parte della caccia dovrebbe basare su quello.
Sono witcher, non scemi, non si mettono a correre incontro ai mostri urlando "caricaaaa"
What? Accetta il contratto, cerca le tracce, lo raggiunge, si prepara (se ne ha tempo) e lo affronta. Amen. Da quando Geralt (parlo dell'originale) va in stealth? Al massimo gioca sulla sorpresa oppure prende un sacco di legnate o ne da altrettante.

Anyway, OT.

cronos1990
29-08-2018, 11:36
In effetti, per quanto giocare "furtivi" può avere un senso per un witcher, non ricordo nel personaggio delineato nei libri azioni in stealth. Anzi, spesso fa la sua entrata in scena dall'ingresso principale in bella vista, pronto a reagire a quello che lo attende.

Therinai
29-08-2018, 11:49
Propongo il linciaggio collettivo, o anche una bella lapidazione di gruppo :asd::asd: tanto sti discorsi sai quante volte salteranno fuori ora che esce il gioco?

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon City

unkle
29-08-2018, 12:18
Uno dei giochi piu sopravvalutati della storia recente per me rimangono i souls. Ma di brutto eh:rolleyes:


Propongo il linciaggio collettivo, o anche una bella lapidazione di gruppo :asd:

Datelo in pasto alla Abhorrent Beast :asd:

Darkless
29-08-2018, 12:32
What? Accetta il contratto, cerca le tracce, lo raggiunge, si prepara (se ne ha tempo) e lo affronta. Amen. Da quando Geralt (parlo dell'originale) va in stealth? Al massimo gioca sulla sorpresa oppure prende un sacco di legnate o ne da altrettante.

Anyway, OT.

Praticamente sempre ? Muoversi silenziosamente e prendere di sorpresa il mostro è fondamentale, sono meccaniche che si sposano benissimo con il personaggio. E anche nei libri non carica certo a testa bassa gli avversari.

Il Mulo
29-08-2018, 12:46
Uno dei giochi piu sopravvalutati della storia recente per me rimangono i souls. Ma di brutto eh:rolleyes:

Tutto un post basato sul "Se a te nn piace è un conto, ma che sia sopravvalutato the witcher 3 proprio no" e poi scrivi la stessa stupidaggine :asd:

bonusax
29-08-2018, 12:53
Datelo in pasto alla Abhorrent Beast :asd: concordo, morte truce e molto lenta.

Io sto ancora aspettando qualcosa che si avvicini, nel complesso, ai souls, speriamo in Sekiro...:cry:

cronos1990
29-08-2018, 12:55
Tutto un post basato sul "Se a te nn piace è un conto, ma che sia sopravvalutato the witcher 3 proprio no" e poi scrivi la stessa stupidaggine :asd:Hai espresso in due righe il mio stesso pensiero che ha condotto alla mia risposta :asd:

GoFoxes
29-08-2018, 13:08
Comunque a me i Souls fanno ca..re :asd:

Therinai
29-08-2018, 13:17
A me fa cagare the witcher, ma non vado in giro a dire che è sopravvalutato. Semplicemente consiglio di giocare a dark souls invece che a the witcher... fair play dudes, fair play :asd:

GoFoxes
29-08-2018, 13:22
A me fa cagare the witcher, ma non vado in giro a dire che è sopravvalutato. Semplicemente consiglio di giocare a dark souls invece che a the witcher... fair play dudes, fair play :asd:

Gia :asd:

A me comunque piace TW3, ma confermo che è sopravvalutato, per il semplice fattoche è un normalissimo action rpg open world, con un'ottima produzione e un impianto narrativo sopra la media. Però capisco che nell'era in cui si esaltano i giochi perché hanno una bella storia, sebbene facciano acqua da tutte le altre parti (tipo TloU) ci sta.

ulukaii
29-08-2018, 13:24
Praticamente sempre ? Muoversi silenziosamente e prendere di sorpresa il mostro è fondamentale, sono meccaniche che si sposano benissimo con il personaggio. E anche nei libri non carica certo a testa bassa gli avversari.
Ma che libri hai letto :stordita:

techsaskia
29-08-2018, 13:33
Ma che libri hai letto :stordita:

concordo, nei libri azioni stealth non ce ne sono proprio

DJurassic
29-08-2018, 13:34
Ma che libri hai letto :stordita:

Tom Clancy Splinter Witcher

fraussantin
29-08-2018, 13:37
concordo, nei libri azioni stealth non ce ne sono proprioMa che libri hai letto :stordita:Anzi puzza come una cadavere di capra marcia , lo sentono arrivare da 1 km ... Altro che stealth :asd:

techsaskia
29-08-2018, 13:39
Anzi puzza come una cadavere di capra marcia , lo sentono arrivare da 1 km ... Altro che stealth :asd:

in qualche racconto, yenn gli dice di cambiarsi i vestiti che puzzano ma che gerald puzzi come una capra non mi sembra "la regola" :sofico:

ulukaii
29-08-2018, 13:54
concordo, nei libri azioni stealth non ce ne sono proprio
A onor del vero c'è una mezza azione stealth ne La Torre della Rondine...
quando tutta la compagnia lascia alla chetichella l'accampamento della regina Meve dopo la battaglia sul ponte dello Jaruga (portandosi via qualche cavallo e un po' di viveri).

fraussantin
29-08-2018, 13:57
in qualche racconto, yenn gli dice di cambiarsi i vestiti che puzzano ma che gerald puzzi come una capra non mi sembra "la regola" :sofico:Prob era la regola per chiunque in quel periodo storico anche se fantasy , specialmente per chi viveva fuori casa e nelle paludi per mesi .. ma di uno che combatte conto mostri putrefatti non mi saprei immaginare nulla di diverso . Cmq sono sicuro che anche in altre circostanze ho letto che puzzava di morto.


Edit , casomai yen era la mosca bianca tutta fissata con l'igiene e profumi di lillà e ecc.

Pure ciri se non ricordo male era una capretta avvezzata a lavarsi poco nel castello dei witcher.

bonusax
29-08-2018, 13:59
A me fa cagare the witcher, ma non vado in giro a dire che è sopravvalutato. Semplicemente consiglio di giocare a dark souls invece che a the witcher... fair play dudes, fair play :asd:

Io consiglio i souls a prescindere,ther lo sa bene:D :D

Comunque geralt cecchino non sarebbe male, con una balestra di precisione nascosto dietro ad un cespuglio : sniper witcher 3 :D

techsaskia
29-08-2018, 14:20
Prob era la regola per chiunque in quel periodo storico anche se fantasy , specialmente per chi viveva fuori casa e nelle paludi per mesi .. ma di uno che combatte conto mostri putrefatti non mi saprei immaginare nulla di diverso . Cmq sono sicuro che anche in altre circostanze ho letto che puzzava di morto.


Edit , casomai yen era la mosca bianca tutta fissata con l'igiene e profumi di lillà e ecc.

Pure ciri se non ricordo male era una capretta avvezzata a lavarsi poco nel castello dei witcher.

io sinceramente avrei preferito di gran lunga un TW4 a un Cyberpunk però amen.

cronos1990
29-08-2018, 15:02
Difatti l'azione tipica di Gerardo è: apro la porta d'ingresso, entro con la mia bella spada al centro della stanza, se possibile mi metto nella giusta angolatura per far brillare i lustrini sull'armatura (si, adoro il film Il mio nome è Nessuno :asd: ) e prendo la tranvata giornaliera dal mostro di turno :asd:

ulukaii
29-08-2018, 15:08
Del resto mica per niente uno strigo gira sempre con 3 spade: una d'argento per i mostri, una d'acciaio teoricamente sempre per i mostri e una... per le donzelle ;)

cronos1990
29-08-2018, 15:10
Nel terzo caso però le tranvate generalmente le da lui :asd:

Alastre
29-08-2018, 18:50
A me fa cagare the witcher...

http://i.imgur.com/XNo6fQt.jpg (https://imgur.com/XNo6fQt)

Therinai
29-08-2018, 18:53
:asd:
Scusate, mi sono trattenuto per anni, era arrivato il momento di fare coming out :sofico: (non avevo mai ammesso che the witcher mi fa cagare)
Comunque tw3 neanche l'ho provato, mi sono fermato al tutorial di TW2, magari un giorno provo tw3 e cambio idea :asd:

techsaskia
29-08-2018, 19:16
http://i.imgur.com/XNo6fQt.jpg (https://imgur.com/XNo6fQt)

uahahah, bellissima.

:asd:
Scusate, mi sono trattenuto per anni, era arrivato il momento di fare coming out :sofico: (non avevo mai ammesso che the witcher mi fa cagare)
Comunque tw3 neanche l'ho provato, mi sono fermato al tutorial di TW2, magari un giorno provo tw3 e cambio idea :asd:

lascia perdere, se non ti è piaciuto il 2 e non c'hai capito niente con la storia, gioca a dragonball ehm a cyberpunk. :D

Therinai
29-08-2018, 19:46
lascia perdere, se non ti è piaciuto il 2 e non c'hai capito niente con la storia, gioca a dragonball ehm a cyberpunk. :D
Una volta ti avrei sfidato a duello in dark souls per un tale affronto, ma ormai sono troppo vecchio, incasso diplomaticamente :sofico:

Jeetkundo
29-08-2018, 19:50
:asd:
Scusate, mi sono trattenuto per anni, era arrivato il momento di fare coming out :sofico: (non avevo mai ammesso che the witcher mi fa cagare)
Comunque tw3 neanche l'ho provato, mi sono fermato al tutorial di TW2, magari un giorno provo tw3 e cambio idea :asd:Perché non inizi dal primo? Attento che è però molto diverso dai successivi, moooolto rpg e poco action (si basa sull'aurora engine di neverwinter, se non cambi la visuale sembra proprio di giocare ad un mod del gioco Bioware del 2002).

Sent from my MI 6 using Tapatalk

bonusax
29-08-2018, 19:57
Io non ho apprezzato i primi due, ma ho amato letteralmente il terzo.

Ther non perdertelo, fidati :D

Therinai
29-08-2018, 20:03
Eeeeeeh regà decidetevi: uno dice lascia perdere il terzo se non ti è piaciuto il 2, un'altro dice prova il primo, un'altro ancora dice lascia perdere i primi due e gioca al 3 :asd:
Sentite facciamo che ormai passo a pié pari e aspetto pazientemente Cyberpunk 2077 :D

bonusax
29-08-2018, 21:03
Eeeeeeh regà decidetevi: uno dice lascia perdere il terzo se non ti è piaciuto il 2, un'altro dice prova il primo, un'altro ancora dice lascia perdere i primi due e gioca al 3 :asd:
Sentite facciamo che ormai passo a pié pari e aspetto pazientemente Cyberpunk 2077 :D

È che il tempo per giocare tutto è poco:D , il terzo secondo me è più completo e attuale, se non hai altro a cui giocare può essere un ottimo titolo per i tenerti mpegnato)

In alternativa stavo pensando di tornare su ds3 un po', menare le mani come si deve mi manca troppo:rolleyes:

michelgaetano
30-08-2018, 06:40
Q&A al Gamescom (https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/calling-for-your-questions-gamescom-2018-edition.10979804/page-2#post-11096951) con Philipp Weber (Senior Quest Designer) e Kyle Rowley (Associate Design Director). Cerco di compattare un po' il tutto e non soffermarmi eccessivamente su ciò che è noto o scontato.

Sulla progressione del personaggio


Come detto in passato ci sono attributi (Forza, Intelligenza etc) che in maniera molto tradizionale per gli RPG si andranno ad aumentare ricevendo punti da spendere al level up.


Si è poi sempre detto su come completare quest (ma anche indossare determinati abiti o altro ancora) aumenterà le nostre Street cred, rendendoci quindi più noti e sbloccando nuove opportunità di "lavoro", venditori etc.


Sulle abilità, e anche qui CDP sottolinea come il tutto è ancora WIP, queste sono campi come armi a Distanza, a Corto raggio, Hacking, Ingegneria etc. Queste abilità hanno dei livelli, che aumentano più si va ad utilizzare tali abilità, ma che sono limitate dagli attributi (leggi: per sbloccare / aumentare una certa skill, servirà avere un tot di punti negli attributi collegati).


Aumentare le varie abilità migliorerà di conseguenza la maneggevolezza delle armi ad esse collegate. Stesso effetto si può poi ottenere grazie a modifiche alle armi e altro ancora.


Vi sono poi classici skill check ed abilità come Hacking ed Engineering che determineranno quali azioni sono a nostra disposizione (nella demo V riesce ad operare in quel pannello perché ha abbastanza punti in Engineering).


Circa quanto tali skill check sono presenti nel mondo di gioco, l'idea è che contenuti secondari saranno più influenzati specifiche abilità (esempio: ci saranno quest dove avere un alto livello di Hacking renderà al giocatore le cose molto più semplici, e altre dove non servirà a molto), mentre per la quest principale le modalità di risoluzione saranno legate a quelle abilità che il giocatore dovrà avere per forza di cose a quel punto della storia. Insomma non c'è rischio di rimanere bloccati perché non si ad esempio ha abbastanza Hacking per passare uno skill check.


A chi ha fatto notare poi l'assenza delle stat principali Attractiveness ed Empathy (nota mia: manca anche Luck), la risposta è che la lista non è finalizzata ed è ancora presto per dire se una statistica è stata completamente rimossa o verrà sostituita da altre dinamiche.


Sulle Smart Gun (quelle con l'assistenza alla mira), e poi sulle armi in generale


Stanno ancora cercando di bilanciare il tutto, ma l'idea è che armi "manuali" abbiano danno superiore.


In generale, per usare tali armi (Smart Gun) servirà prima un impianto che sblocca un sistema di mira che permette di evidenziare nemici multipli. Non è però l'abilità del giocatore a determinare quanto efficiente è l'arma a tracciare (coi suoi proiettili) i nemici, questo è legato esclusivamente a quanto avanzata è l'arma. Come sempre questo è super WIP.


Sulle armi in generale, abbiamo al momento Pistole, Shotgun e Fucili. Queste armi sono poi divise per due categorie, Tech e Street. La maggior parte delle armi è moddabile, e le varie modifiche sono divise anch'esse per categorie, Power, Smart e Tech, che vanno a modificare il comportamento dell'arma.


Circa la presenza di armi non letali, la risposta qui è indiretta ma dovrebbero esserci se ha senso visto il consenso. E in quel caso ci saranno nuovi dialoghi e situazioni che rifletteranno il tutto. Ma non sarà possibile finire il gioco senza uccidere, quello Cyberpunk è un mondo brutale.


NPC & Quests


Come in Witcher 3 avranno le loro routine, anche in relazione al ciclo giorno / notte, e reagiranno alle azioni del protagonista (sparate in una zona affollata e fuggiranno etc).


Non sarà possibile però uccidere chiunque perché certi personaggi sono necessari alla storia principale.


Sulle quest, sarà possibile fallirle e proseguire nel gioco, pagandone le conseguenza. È game over solo quando si è uccisi.


Sul sistema di dialogo


Il sistema è dinamico. Se ad esempio parliamo con un NPC e questo ha una telecamera, se andiamo ad osservarla spunterà una nuova opzione di dialogo con cui chiedere a riguardo, e una volta che si tornerà a discutere del punto precedente, è possibile che tale "interruzione" porti a nuove possibilità di conversazione.


Le varie interazioni poi cambieranno in base al proprio personaggio: se si è accumulata molta abilità da Netrunner, spunteranno nuove opzioni di dialogo che scaturiscono da tale conoscenza.


Anche qui nulla è definitivo, ma l'idea al momento è di non mostrare tali opzioni "bloccate" in modo da rendere il tutto più naturale per il giocatore.


Altro


Non ancora confermato, ma non è escluso che si possa accedere alla creazione personaggio a partita iniziata, visto che nel lore è possibile visitare un ripperdoc e chiedergli qualcosa del genere.


Similmente a Witcher 3, le romance andranno da quelle molto significative al rapporto occasionale


Non mancheranno abilità che permetteranno di giocare da cyberninja, simil major Kusanagi di Ghost in the Shell :D

:D

cronos1990
30-08-2018, 08:16
Eeeeeeh regà decidetevi: uno dice lascia perdere il terzo se non ti è piaciuto il 2, un'altro dice prova il primo, un'altro ancora dice lascia perdere i primi due e gioca al 3 :asd:
Sentite facciamo che ormai passo a pié pari e aspetto pazientemente Cyberpunk 2077 :DFacciamo che non capisci una mazza :asd:

Il primo è il più RPG, con alcune scelte sotto questo punto di vista che sono quasi lo stato dell'arte (solo l'indagine da svolgere a Vizima vale il prezzo d'acquisto). Al contempo soffre di un sistema di combattimento che è una via di mezzo che ad una manciata di persone piace, ma in generale ha lasciato molti dubbi, basato sul "tempo di click" del tasto del mouse, e di un motore di gioco che è l'Aurora della Bioware fortemente modificato (han usato quello perché all'epoca erano squattrinati).
Il secondo è il più innovativo: al di là dell'approccio di alcune fasi stealth, il capitolo centrale è una macromappa che, a seconda delle scelte fatte in precedenza, l'approcci per una delle due fazioni principali del gioco: letteralmente, ti ritrovi in uno o l'altro campo, ognuno con la propria parte di mappe, le proprie quest, i propri NPC. In pratica come se fossero due giochi separati, e ovviamente per fare entrambe le zone devi fare almeno 2 partite.
Il terzo se vogliamo è più "tradizionale", se paragonato ad un open-world fantasy, ma eleva molti degli aspetti che in questo tipo di giochi sono secondari o quasi del tutto ignorati, dando vita ad un prodotto oggettivamente di alto profilo; vero che il combat system soffre di alcune pecche, ma per quanti scontri tu debba fare non è il focus principale del gioco, ma uno dei tanti elementi presenti.

cronos1990
30-08-2018, 08:22
Non mancheranno abilità che permetteranno di giocare da cyberninja, simil major Kusanagi di Ghost in the Shell :DOK, mio al day-one :asd:

appleroof
30-08-2018, 08:42
http://i.imgur.com/XNo6fQt.jpg (https://imgur.com/XNo6fQt)

Win :asd:

Darkless
30-08-2018, 09:22
OK, mio al day-one :asd:

Se fai quella roba in prima persona però preparati il secchio accanto alla scrivania :asd:

Kaio2
30-08-2018, 10:07
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=103&v=Pvgb5a7vuLs

ThePonz
30-08-2018, 10:32
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=103&v=Pvgb5a7vuLs

cyberslav 2k :O

Ethan Cole
30-08-2018, 10:43
cut

Sembrerebbe, da queste info, che gli sviluppatori stiano concentrando tutto il loro impegno nel realizzare un'esperienza ruolistica dettagliata e senza precedenti.

Il mio unico dubbio, venendo dalle meravigliose mappe di TW3, è quanto sarà stimolante esplorare Night City.

fraussantin
30-08-2018, 10:46
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=103&v=Pvgb5a7vuLsRtx ON

:asd:

andry18
30-08-2018, 11:15
:asd:

Dantor
30-08-2018, 11:24
Io su cyberpunk 2077 nutro molte speranze.
Una delle mie prime speranze è che il motore di regole del gioco (colpi critici, abilità, innesti, parte ruolistica ecc ecc) si avvicini al gioco di ruolo cartaceo, ad esempio le abilità che si apprendono sono in effetti innesti cibernetici da comprare e innestare nel proprio corpo o semplicemente sbloccabili con punti esperienza? nel primo caso una gran quantità di innesti cambia il modo in cui le altre persone si relazionano con te?
Sinceramente da quel poco che ho visto (non ho ancora finito di vedere il video di gameplay) queste cose non sembrano essere state implementate con nel cartaceo, ma semplicemente è stato usato il classico metodo dei px e livelli.

Le altre due cose che reputo importanti per creare un RPG che possa essere considerato "capolavoro" sono:
- un ottima trama
- una gestione di causa effetto: ovvero lasciare al giocatore la possibilità di scelta non solo di come affrontare una determinata quest (stealth, ad armi spianate, con hacking ecc ecc) ma soprattutto le conseguenze che questa può portare

Deus ex per quanto mi riguarda è un ottima trasposizione videoludica del modo cyberpunk come l'ho conosciuto da romanzi/Film e gioco di ruolo da tavolo, per cui il fatto che l'impostazione di CB (in prima persona) sia come quella di deus EX per me è un punto a favore, e anche le giocate fatte sul GDR cartaceo mi fanno pensare che sia la scelta giusta.

Infine la mia speranza ricade proprio sulla CDProject; ho visto cosa sono riusciti a da "the witcher" a "the witcher3".
Sono partiti con "una manciata" di programmatori nel sviluppare un gioco abbastanza semplice ma che aveva una sua identità.
Con the witcher2 hanno fatto passi da gigante creando praticamente un gioco totalmente nuovo.
Con il terzo capitolo sono riuscito nuovamente a sorprendermi creando un open world bello da vedere e da esplorare, ma che soprattutto non fosse troppo dispersivo per la trama (solitamente trovo che gli open world hanno questo problema).

Tecnicamente tutti e tre i capitoli hanno i loro difetti, ma nel complesso hanno fatto un lavoro ottimo.

Da questo nuovo gioco mi aspetto un ulteriore balzo in avanti.

Per quanto mi riguarda potrebbe avere anche la stessa qualità grafica di un gioco vecchio (per quando uscirà) come the witcher 3 non mi interessa.

bigne88
30-08-2018, 11:39
e' anni che non compro Nathan Never, sapete se esce ancora?

dado1979
30-08-2018, 12:54
e' anni che non compro Nathan Never, sapete se esce ancora?
Si certo.
Domanda: com'è stato il giudizio del video del gameplay dell'altro giorno?
E' piaciuto?

michelgaetano
30-08-2018, 13:02
Il mio unico dubbio, venendo dalle meravigliose mappe di TW3, è quanto sarà stimolante esplorare Night City.

Quoto un post dell'E3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45599997#post45599997) in cui riportai alcune info a riguardo:

Night City

Situata in California grossomodo tra Los Angeles e San Francisco, la città è fittizia, cosa che ha permesso allo studio di essere meno limitato nella propria creatività, pur ispirandosi alle due città in questione.

Ci saranno 6 distretti unici, che il giocatore percepirà essere estremamente diversi tra di loro. Si passerà insomma da area decadenti, sporche, in mano a gang e criminalità, ad altre completamente pulite e di lusso.

Differenza fondamentale da The Witcher è la verticalità: lì dove The Witcher è più basato su panorami orizzontali, qui il focus è su edifici con multipli piani.

Ci saranno in particolare megabuildings, cioè costruzioni enormi che ospitano vere e proprie micro-società, con proprie abitazioni, negozi, aree specifiche.

Aggiungo che l'appartamento di V è proprio in uno di tali megabuildings.

-----

Io su cyberpunk 2077 nutro molte speranze.
Una delle mie prime speranze è che il motore di regole del gioco (colpi critici, abilità, innesti, parte ruolistica ecc ecc) si avvicini al gioco di ruolo cartaceo, ad esempio le abilità che si apprendono sono in effetti innesti cibernetici da comprare e innestare nel proprio corpo o semplicemente sbloccabili con punti esperienza? nel primo caso una gran quantità di innesti cambia il modo in cui le altre persone si relazionano con te?
Sinceramente da quel poco che ho visto (non ho ancora finito di vedere il video di gameplay) queste cose non sembrano essere state implementate con nel cartaceo, ma semplicemente è stato usato il classico metodo dei px e livelli.

Il tema è molto "caldo" (discusso), perché legato all'elemento della cyberpsicosi (e di conseguenza alla stat Umanità, che al momento manca come statistica principale) e sul quale molti hanno grosse aspettative.

Su questo hanno detto che è tutto in fase di sperimentazione / sviluppo, anche se la cyberpsicosi non dovrebbe riguardare il giocatore perché equivarrebbe ad un game over.

C'è tuttavia al momento un costo in Umanità per i vari impianti, quindi si spera che la dinamica nel gioco finale ci finisca e non sia solo un banale costo per poter sbloccare impianti.

Pochi dubbi poi che almeno come tema (transumanesimo etc) sarà tra quelli centrali del gioco.

-----

Si certo.
Domanda: com'è stato il giudizio del video del gameplay dell'altro giorno?
E' piaciuto?

Se intendi in generale su internet c'è la gente con la bava alla bocca in buona sostanza.

Qui su HWU siamo stati anni a pregare per scorci di gameplay, e in 4 giorni e 12 pagine thread siamo riusciti a dire che le mani quando si entra in macchina fanno schifo e nient'altro :asd:

Dantor
30-08-2018, 13:08
Su questo hanno detto che è tutto in fase di sperimentazione / sviluppo, anche se la cyberpsicosi non dovrebbe riguardare il giocatore perché equivarrebbe ad un game over.

C'è tuttavia al momento un costo in Umanità per i vari impianti, quindi si spera che la dinamica nel gioco finale ci finisca e non sia solo un banale costo per poter sbloccare impianti.

Pochi dubbi poi che almeno come tema (transumanesimo etc) sarà tra quelli centrali del gioco.

Ah bene, questo non lo avevo capito, quindi qualcosa "sui generis" stanno implementando... ottimo!!

Beh! al posto del game over può essere semplicemente messo un limite, per il resto si potrebbe intervenire sul carisma/opzioni di dialogo...

michelgaetano
30-08-2018, 13:22
Beh! al posto del game over può essere semplicemente messo un limite, per il resto si potrebbe intervenire sul carisma/opzioni di dialogo...

Il limite in realtà già c'è, appunto quel costo in umanità. Come dicevo prima quello che va capito è se non sarà un banale "non hai abbastanza umanità, non puoi equipaggiarlo finché non fai level up, fine", che sarebbe abbastanza pigro.

C'è gente che vorrebbe appunto che il risultato dell'imbottirsi di impianti sia perdere il controllo del personaggio e vederlo ammazzare chiunque, e quello almeno per quanto letto non dovrebbe accadere.

La speranza, proprio come dicevi tu, è che la dinamica riesca a rientrare in storia e dialoghi, qualcosa tipo perdere opzioni in cui si può mostrare altruismo ed empatia, magari relazioni a cui non si può accedere per mancanza di umanità etc :D

dado1979
30-08-2018, 13:26
Se intendi in generale su internet c'è la gente con la bava alla bocca in buona sostanza.

Qui su HWU siamo stati anni a pregare per scorci di gameplay, e in 4 giorni e 12 pagine thread siamo riusciti a dire che le mani quando si entra in macchina fanno schifo e nient'altro :asd:
Io ho fatto lo streaming dei primi 3-4 minuti e non appena è iniziato il gameplay sono dovuto uscire di casa... alla veloce mi è sembrato un buon gameplay.
Gente che si lamenta ce ne sarà sempre, cmq si intendevo la media dei giudizi.

unkle
30-08-2018, 14:11
Sembrerebbe, da queste info, che gli sviluppatori stiano concentrando tutto il loro impegno nel realizzare un'esperienza ruolistica dettagliata e senza precedenti.
Il mio unico dubbio, venendo dalle meravigliose mappe di TW3, è quanto sarà stimolante esplorare Night City.

Speriamo si tolgano dalla testa l'idea di grattacieli che si muovono al vento :asd:

Darkless
30-08-2018, 14:55
Io ho fatto lo streaming dei primi 3-4 minuti e non appena è iniziato il gameplay sono dovuto uscire di casa... alla veloce mi è sembrato un buon gameplay.

Esatto: buono. Nulla di particolare. Si sono notati pregi e difetti da ponderare, tenendo presente che è un'alpha.
Peccato soprattutto paia troppo guidato con poco spazio all'indagine. Difetto che s'era visto anche in TW2 e 3 del resto.

GoFoxes
30-08-2018, 15:41
Esatto: buono. Nulla di particolare. Si sono notati pregi e difetti da ponderare, tenendo presente che è un'alpha.
Peccato soprattutto paia troppo guidato con poco spazio all'indagine. Difetto che s'era visto anche in TW2 e 3 del resto.

Curiosità, ma quali sono i giochi non guidati che danno spazio all'indagine?

fraussantin
30-08-2018, 15:45
Ma secondo me bisogna anche considerare che ormai questi giochi sono tripla a come costi e lo devono anche essere anche con gli incassi .
Non si può pretendere troppo , il gioco deve piacere alla massa.

appleroof
30-08-2018, 15:58
Ma secondo me bisogna anche considerare che ormai questi giochi sono tripla a come costi e lo devono anche essere anche con gli incassi .
Non si può pretendere troppo , il gioco deve piacere alla massa.

rimanendo in casa, se mi fanno un tripla a come TW3, mi ritengo più che soddisfatto

Therinai
30-08-2018, 16:22
Facciamo che non capisci una mazza :asd:

Il primo è il più RPG, con alcune scelte sotto questo punto di vista che sono quasi lo stato dell'arte (solo l'indagine da svolgere a Vizima vale il prezzo d'acquisto). Al contempo soffre di un sistema di combattimento che è una via di mezzo che ad una manciata di persone piace, ma in generale ha lasciato molti dubbi, basato sul "tempo di click" del tasto del mouse, e di un motore di gioco che è l'Aurora della Bioware fortemente modificato (han usato quello perché all'epoca erano squattrinati).
Il secondo è il più innovativo: al di là dell'approccio di alcune fasi stealth, il capitolo centrale è una macromappa che, a seconda delle scelte fatte in precedenza, l'approcci per una delle due fazioni principali del gioco: letteralmente, ti ritrovi in uno o l'altro campo, ognuno con la propria parte di mappe, le proprie quest, i propri NPC. In pratica come se fossero due giochi separati, e ovviamente per fare entrambe le zone devi fare almeno 2 partite.
Il terzo se vogliamo è più "tradizionale", se paragonato ad un open-world fantasy, ma eleva molti degli aspetti che in questo tipo di giochi sono secondari o quasi del tutto ignorati, dando vita ad un prodotto oggettivamente di alto profilo; vero che il combat system soffre di alcune pecche, ma per quanti scontri tu debba fare non è il focus principale del gioco, ma uno dei tanti elementi presenti.
Grazie per la flash rece :D
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=103&v=Pvgb5a7vuLs

Rtx ON

:asd:
Gran montaggio, qui si che ray tracing fa la differenza :asd:

Darkless
30-08-2018, 16:28
Curiosità, ma quali sono i giochi non guidati che danno spazio all'indagine?

Senza andare lontano basta anche solo guardare il primo Witcher, gioco epocale per molti aspetti: cose come Vizima Confidential sono da scuola di quest design. Nulla a che vedere con le indagini superguidate dei seguiti. Anche in Original Sin l'indagine era fatta più che bene, ma già facilitata. Avevi però libertà dis coprire metodi alternativi qua e là se si aveva pazienza.
Senza andare a scomodare l'originale Deus Ex anche in human revolution c'erano passaggi risolutivi non palesati che dovevi scoprire da te esplorando bene i livelli e capendo come sfruttare certe cose a tuo vantaggio.
Non parliamo poi di giochi più vecchi come i primi Fallout o gli Ultima dove di elementi risolutivi da scoprire da te ce ne erano a frotte ma ahimè erano altri tempi.

dado1979
30-08-2018, 16:36
Esatto: buono. Nulla di particolare. Si sono notati pregi e difetti da ponderare, tenendo presente che è un'alpha.
Peccato soprattutto paia troppo guidato con poco spazio all'indagine. Difetto che s'era visto anche in TW2 e 3 del resto.
Se fosse a livello di TW3 allora diciamo che… mi accontento.;)

fraussantin
30-08-2018, 16:37
rimanendo in casa, se mi fanno un tripla a come TW3, mi ritengo più che soddisfattoAnche io , ma quà devono alzare le vendite perchè i costi sono troppi di più.

Quindi aspettatevi un gioco , si fatto a modo , ma che deve piacere un po a tutti.

E mi aspetto anche un multiplayer in stile gta 5 , magari non subito , ma sicuramente nei mesi successivi se il gioco incontrerà , in modo da tenere vivo il prodotto e gli incassi.

Therinai
30-08-2018, 16:39
Si sa quanto stanno spendendo per la produzione???

fraussantin
30-08-2018, 16:41
Si sa quanto stanno spendendo per la produzione???Credo sia segreto , ma quà ci speculano https://www.eurogamer.it/articles/2017-12-27-news-videogiochi-cyberpunk-2077-potrebbe-costare-piu-di-85-milioni-di-dollari

bigne88
30-08-2018, 16:46
85 milioni?????? what da fac!

ThePonz
30-08-2018, 17:22
E mi aspetto anche un multiplayer in stile gta 5 , magari non subito , ma sicuramente nei mesi successivi se il gioco incontrerà , in modo da tenere vivo il prodotto e gli incassi.

https://media1.tenor.com/images/817c469e75c0b2e7e83c6197afab74a6/tenor.gif

Therinai
30-08-2018, 17:40
Credo sia segreto , ma quà ci speculano https://www.eurogamer.it/articles/2017-12-27-news-videogiochi-cyberpunk-2077-potrebbe-costare-piu-di-85-milioni-di-dollari

85 milioni?????? what da fac!

Aspe dice 85 milioni rinvestiti per TW3, ma per Cyberppunk prevedono di spenderne di più!

Il terzo capitolo delle avventure di Geralt ha avuto un budget complessivo che supera gli $85 milioni mentre i costi di produzione diretti equivalevano a $25 milioni.

E c'è gente che pensa che con tutti sti soldi non si possano permettere di investire per migliorare texture e animazione. Peasants, dovrei floddarvi con le solite immagini di volpi e uva :asd:

Therinai
30-08-2018, 17:41
Che poi che significa 85milioni spesi di cui 25 in produzione diretta? Gli altri 60 in cosa li hanno spesi???

yume the ronin
30-08-2018, 18:18
Che poi che significa 85milioni spesi di cui 25 in produzione diretta? Gli altri 60 in cosa li hanno spesi???
marketing?

fraussantin
30-08-2018, 18:20
marketing?Mah a me sembrano numeri completamente sparati a caso.

La notizia ( scontata) è che questo costerà sensibilmente di più.

yume the ronin
30-08-2018, 18:24
Mah a me sembrano numeri completamente sparati a caso.

La notizia ( scontata) è che questo costerà sensibilmente di più.
immagino poi ci possano anche essere diritti vari, merchandising, fee ai colossi (sony, ecc..) per gli store, supporti, ecc..

cmq si, son stime fatte "milione più milione meno" che lasciano il tempo che trovano

michelgaetano
30-08-2018, 19:00
Peccato soprattutto paia troppo guidato con poco spazio all'indagine.

Non ha molto senso parlare di "guidato" e "poco spazio all'indagine" quando è uno showcase a tempo limitato in cui devi al tempo stesso

1) progredire in una quest line
2) mostrare quanto più possibile delle varie attività (mondo di gioco, guida, implants)
3) dedicare con una fetta relativamente grossa al combattimento

Hanno dato poi vari esempi di come il sistema di dialoghi viene influenzato da azioni e decisioni (leggi il mio post pagina dietro o l'altro recap che ho linkato sempre poco fa), qui letteralmente ad ogni scelta chi giocava la demo ha scelto la prima opzione e ha volutamente saltato quei dialoghi di tipo investigativo che non avrebbero fatto avanzare la quest.

Lo stesso narratore sottilinea in vari punti come si è fatto qualcosa, ma si sarebbero potuti avere esiti estremamente diversi facendo scelte diverse. Se decidevamo per le maniere forti coi corporate?

Magari il gioco finale soffrirà di questo, ma estrapolarlo da una demo rivolta alla stampa con tutte le costrizioni che ho spiegato sopra è estremamente prematuro.

Cioè, stiamo parlando di un setting che permette senza alcun genere di forzatura questo (NSFW)

https://i.imgur.com/XyfqiZJl.jpg (https://imgur.com/XyfqiZJ)

o questo

https://i.imgur.com/ciSTixjl.jpg (https://imgur.com/ciSTixj)

o ancora questo

https://i.imgur.com/neUU7SSl.jpg (https://imgur.com/neUU7SS)

Che non ci siano possibilità esplorative, tanto come dialoghi quanto come modalità di risoluzione delle quest, è proprio l'ultima delle mie preoccupazioni sinceramente.

Senza andare lontano basta anche solo guardare il primo Witcher, gioco epocale per molti aspetti: cose come Vizima Confidential sono da scuola di quest design. Nulla a che vedere con le indagini superguidate dei seguiti.

Quella è un eccesso in senso opposto, esempio di come lo studio avesse il talento e le idee buone ma serviva un team più grosso. Troppo zelo nella fase investigativa senza che chi di dovere abbia supervisionato il tutto e detto "aspetta...".

Il risultato è che se è fantastico come ci siano tante possibilità e come il giocatore sia volutamente portato fuori strada, al tempo stesso ci sono alcune incongruenze e si riesce addirittura a rimanere bloccati.

Googla "Vizima Confidential" e vedi quali sono le due parole suggerite dopo, i post della gente a chiedere ciclicamente aiuto perché bloccata le ricordo ancora :D

-----

Aspe dice 85 milioni rinvestiti per TW3, ma per Cyberppunk prevedono di spenderne di più!

E c'è gente che pensa che con tutti sti soldi non si possano permettere di investire per migliorare texture e animazione. Peasants, dovrei floddarvi con le solite immagini di volpi e uva :asd:

Che poi che significa 85milioni spesi di cui 25 in produzione diretta? Gli altri 60 in cosa li hanno spesi???

Quei numeri che leggi sono campati in aria, come tradizione per le terribili testate nostrane.

Witcher 3 in particolare ha avuto un budget di $81M, e di questi 46 sono andati nello sviluppo e il resto in marketing. Fonti: #1 (https://www.gamespot.com/articles/this-is-how-much-the-witcher-3-cost-to-make/1100-6430409/), #2 (https://www.youtube.com/watch?v=_MyMiT4OUy4)

Per Cyberpunk hanno semplicemente detto "abbiamo un budget ancora maggiore", e allora i disperati del click fanno gli articoli che vedi, riuscendo pure a fallire nell'utilizzare Google nel 2018 facendo di mestiere il """giornalista""".

Darkless
30-08-2018, 19:27
Non ha molto senso parlare di "guidato" e "poco spazio all'indagine" quando è uno showcase a tempo limitato in cui devi al tempo stesso

1) progredire in una quest line
2) mostrare quanto più possibile delle varie attività (mondo di gioco, guida, implants)
3) dedicare con una fetta relativamente grossa al combattimento


Se avessero voluto investire sull'indagine del giocatore l'avrebbero mostrato e sottolineato. Si sono attenuti a quello che è diventata il loro canovaccio: ricevi la quest, ti vengono ben evidenziati e spiegati i 2-3 percorsi che puoi seguire per risolverla e poi lavorano sulle conseguenze di quelle scelte (il loro cavallo di battaglia).
Il difetto del sistema è che non hai praticamente nulla da scoprire o su cui investigare. Devi semplicemente scegliere fra le opzioni che ti vengono mostrate.


Che non ci siano possibilità esplorative, tanto come dialoghi quanto come modalità di risoluzione delle quest, è proprio l'ultima delle mie preoccupazioni sinceramente.


Non ci han mai puntato nei loro giochi.


Quella è un eccesso in senso opposto, esempio di come lo studio avesse il talento e le idee buone ma serviva un team più grosso. Troppo zelo nella fase investigativa senza che chi di dovere abbia supervisionato il tutto e detto "aspetta...".

Il risultato è che se è fantastico come ci siano tante possibilità e come il giocatore sia volutamente portato fuori strada, al tempo stesso ci sono alcune incongruenze e si riesce addirittura a rimanere bloccati.

Googla "Vizima Confidential" e vedi quali sono le due parole suggerite dopo, i post della gente a chiedere ciclicamente aiuto perché bloccata le ricordo ancora :D


Intricata com'è ci sta che ci sia qualche bug e che qualcuno si sia incastrato ma non era nemmeno così difficile arrivare alla fine (a me non è mai successo di bloccarmi manco nel primo playthrough alla cieca ad esempio) sta di fatto che quella era la strada da seguire (ovviamente non tutte le quest di un gioco possono essere a quel livello) invece si è andati dritti verso la semplificazione brutale già nel 2.
Nel 3 poi ti hanno pure aggiunto le frecce al neon dei sensi witcher, sviluppati nel modo peggiore possibile con spegni il cervello e segui le frecce anzichè fare in modo che in diversi frangenti andasse completata con altri indizi da ottenere osservando l'ambiente, o tenendo presenti le abitudini del mostro che insegui (rendendo un bestiario di più di un mero orpello) o la caratterizzazione del personaggio braccato financo mettendo in gioco altre abilità da combinarci, dandoti indizi per capire quali. Cavolo era fatto fatto meglio persino il fiuto del cane in game of thrones.
Oramai è palese che ai CDP non interessi puntare su quell'aspetto del gioco ma se continui a lavorare sugli open world è un difetto che nel tempo si farà sempre più pesante.

Therinai
30-08-2018, 19:33
Quei numeri che leggi sono campati in aria, come tradizione per le terribili testate nostrane.

Witcher 3 in particolare ha avuto un budget di $81M, e di questi 46 sono andati nello sviluppo e il resto in marketing. Fonti: #1 (https://www.gamespot.com/articles/this-is-how-much-the-witcher-3-cost-to-make/1100-6430409/), #2 (https://www.youtube.com/watch?v=_MyMiT4OUy4)

Per Cyberpunk hanno semplicemente detto "abbiamo un budget ancora maggiore", e allora i disperati del click fanno gli articoli che vedi, riuscendo pure a fallire nell'utilizzare Google nel 2018 facendo di mestiere il """giornalista""".

Ecellente riscontro michel, avessi soldi ti assumerei come redattore per il mio nuovo magazine "Thericoso News: notizie di ieri, di oggi, di domani e dall'oltreverso." :D
Scherzi a parte la penso coem te sui giornalisti nostrani, oltre a non fare niente a livello giornalistico e a non interessare nessuno nel panorama dell'entertainment non ce la fanno neanche a raccogliere e esportare le informazioni già disponibili a chiuque!

cronos1990
31-08-2018, 08:05
Googla "Vizima Confidential" e vedi quali sono le due parole suggerite dopo, i post della gente a chiedere ciclicamente aiuto perché bloccata le ricordo ancora :DSarò strano, ma per me una situazione di gioco in cui non devi per forza andare avanti (nel senso che non sei in grado di risolvere la situazione) è, per quanto alla lunga frustrante, un pregio... e da anni si va sempre più in direzione opposta.

Beninteso, non è che si debba costruire uno scenario di gioco quasi impossibile, non è che il gioco deve essere finito solo da "pochi eletti"... ma un gioco in quanto tale è anche una sfida, piccola o grande che sia, e avere una situazione in cui lo finisce anche mio nonno nella tomba lo trovo avvilente a dir poco.
Nello specifico, al netto dei bug, Vizima Confidential non è nulla di gargantuesco a livello di difficoltà, anzi. Solo che ormai la "massa" dei videogiocatori deve essere imboccata di continuo e va in panico alla prima difficoltà. Di quelli che avranno chiesto aiuto, il 90% si sarà bloccato per si e no 5 minuti e non ci avrà provato quasi per nulla... tanto oggi c'è internet, basta poco a cercare la soluzione.

Per quanto comprenda la scelta lato SH/Publisher (devono vendere) non ho mai condiviso l'idea che un gioco lo devi finire in ogni caso, con lo stesso che ti facilita ad ogni passo il tuo cammino. Non ci vedo nulla di male nel rimanere bloccati perché non abbastanza capaci, anzi.

Intricata com'è ci sta che ci sia qualche bug e che qualcuno si sia incastrato ma non era nemmeno così difficile arrivare alla fine (a me non è mai successo di bloccarmi manco nel primo playthrough alla cieca ad esempio) sta di fatto che quella era la strada da seguire (ovviamente non tutte le quest di un gioco possono essere a quel livello) invece si è andati dritti verso la semplificazione brutale già nel 2.
Nel 3 poi ti hanno pure aggiunto le frecce al neon dei sensi witcher, sviluppati nel modo peggiore possibile con spegni il cervello e segui le frecce anzichè fare in modo che in diversi frangenti andasse completata con altri indizi da ottenere osservando l'ambiente, o tenendo presenti le abitudini del mostro che insegui (rendendo un bestiario di più di un mero orpello) o la caratterizzazione del personaggio braccato financo mettendo in gioco altre abilità da combinarci, dandoti indizi per capire quali. Cavolo era fatto fatto meglio persino il fiuto del cane in game of thrones.Questo riassume il mio concetto.

Il primo TW1 a confronto con TW3, su certi aspetti, spiega perfettamente quello che voglio intendere... e sono proprio quegli elementi per certi versi innovativi del primo capitolo che spesso e volentieri lo elevano a miglior capitolo della serie, seppur con tutte le limitazioni tecniche, di meccaniche e di bug che si porta dietro.

dado1979
31-08-2018, 08:29
Sarò strano, ma per me una situazione di gioco in cui non devi per forza andare avanti (nel senso che non sei in grado di risolvere la situazione) è, per quanto alla lunga frustrante, un pregio... e da anni si va sempre più in direzione opposta.

Beninteso, non è che si debba costruire uno scenario di gioco quasi impossibile, non è che il gioco deve essere finito solo da "pochi eletti"... ma un gioco in quanto tale è anche una sfida, piccola o grande che sia, e avere una situazione in cui lo finisce anche mio nonno nella tomba lo trovo avvilente a dir poco.
Nello specifico, al netto dei bug, Vizima Confidential non è nulla di gargantuesco a livello di difficoltà, anzi. Solo che ormai la "massa" dei videogiocatori deve essere imboccata di continuo e va in panico alla prima difficoltà. Di quelli che avranno chiesto aiuto, il 90% si sarà bloccato per si e no 5 minuti e non ci avrà provato quasi per nulla... tanto oggi c'è internet, basta poco a cercare la soluzione.

Per quanto comprenda la scelta lato SH/Publisher (devono vendere) non ho mai condiviso l'idea che un gioco lo devi finire in ogni caso, con lo stesso che ti facilita ad ogni passo il tuo cammino. Non ci vedo nulla di male nel rimanere bloccati perché non abbastanza capaci, anzi.

Questo riassume il mio concetto.

Il primo TW1 a confronto con TW3, su certi aspetti, spiega perfettamente quello che voglio intendere... e sono proprio quegli elementi per certi versi innovativi del primo capitolo che spesso e volentieri lo elevano a miglior capitolo della serie, seppur con tutte le limitazioni tecniche, di meccaniche e di bug che si porta dietro.
Il mio pensiero personale è l'esatto opposto; i giochi (anche bellissimi) che mi fanno disperare e morire 700 volte per superare un boss o che mi fanno pensare troppo (ci penso già a lavoro a spremermi le meningi) li abbandono dopo 17 secondi... infatti avrò già installato, disinstallato e mai finito TW1 almeno 4 volte, mentre pagherei oro per avere un gioco fatto come TW3.

Darkless
31-08-2018, 08:29
Il primo TW1 a confronto con TW3, su certi aspetti, spiega perfettamente quello che voglio intendere... e sono proprio quegli elementi per certi versi innovativi del primo capitolo che spesso e volentieri lo elevano a miglior capitolo della serie, seppur con tutte le limitazioni tecniche, di meccaniche e di bug che si porta dietro.

Infatti per me TW1 per molti versi resta una mosca bianca nel panorama crpg e una delle più belle esperienze di sempre. Poi han virato a puntare su altro e semplificato qua e là, scotto da pagare per entrare nel giro dei tripla A.

Come già detto poi dato che oramai sono lanciati sulla strada dell'open world dovrebbero iniziare a curare anche la fase esplorativa.

sertopica
31-08-2018, 08:55
Concordo, il primo TW resta insuperato sotto molti punti di vista. Il secondo mezza delusione, il terzo riprende un po' lo spirito del primo di tanto in tanto ma non lo raggiunge appieno.

GoFoxes
31-08-2018, 09:02
Io purtroppo mai finito TW1, anche se ho passato la fase di Vizima iniziale, fino al terzo capitolo direi. Mai finito anche TW2, fermato al secondo capitolo (quello del bivio). Invece TW3 l'ho finito e rigiocato.

Si vede che sono più per i giochi "di massa", se mi blocco deve essere davvero un gioco che mi piace a dismisura, se no di solito passo. E ultimamente di giochi che mi piacciono a dismisura ce ne sono davvero pochi.

Poi mi blocca anche la lunghezza. Ad un gioco non Story Driven, come Elite o NMS posso giocare anche 1000 ore, un gioco Story Drivebn quando arrivo a 40-50 ore inizio a stancarmi, e spesso li mollo (è successo con tutti gli rpg da Divinity OS a Wasteland 2 passando per PoE, dopo 30-40 ore mi sono stancato, so passato ad altro e non li ho ancora ripresi)

Invece riesco a finire un Fallout 4 o un TW3, più che altro perché ogni "storia" dura poco e la main quest alla fin fine può anche essere ignorata e non dura più di 20-30 ore.

fraussantin
31-08-2018, 09:29
Io purtroppo mai finito TW1, anche se ho passato la fase di Vizima iniziale, fino al terzo capitolo direi. Mai finito anche TW2, fermato al secondo capitolo (quello del bivio). Invece TW3 l'ho finito e rigiocato.

Si vede che sono più per i giochi "di massa", se mi blocco deve essere davvero un gioco che mi piace a dismisura, se no di solito passo. E ultimamente di giochi che mi piacciono a dismisura ce ne sono davvero pochi.

Poi mi blocca anche la lunghezza. Ad un gioco non Story Driven, come Elite o NMS posso giocare anche 1000 ore, un gioco Story Drivebn quando arrivo a 40-50 ore inizio a stancarmi, e spesso li mollo (è successo con tutti gli rpg da Divinity OS a Wasteland 2 passando per PoE, dopo 30-40 ore mi sono stancato, so passato ad altro e non li ho ancora ripresi)

Invece riesco a finire un Fallout 4 o un TW3, più che altro perché ogni "storia" dura poco e la main quest alla fin fine può anche essere ignorata e non dura più di 20-30 ore.

Ma infatti il trend dovrà essere quello. Non puoi fare un gioco da xx milioni di dollari di nicchia .

Poi tra fare un gioco per la massa fatto bene ,come tw3 , dying light , assassin creed origin ecc e farne uno a membro di segugio tipo f4 o dai o andromeda la differenza sta nel saper spendere bene i soldi .

cronos1990
31-08-2018, 09:37
Dipende da cosa intendi per saper spendere bene i soldi... o meglio, dal punto di vista cui ti riferisci.

Perché a occhio e croce un qualunque titolo Bethesda ha venduto (e probabilmente venderà) molto di più di TW3, per cui da parte loro chi ha speso meglio i soldi è la SH americana.
Poi se parliamo di qualità complessiva il discorso cambia... ma nel mondo attuale, globalizzato e dove il guadagno è il motore scatenante di qualunque cosa, non credo che sia il primo aspetto che si guardi.

fraussantin
31-08-2018, 09:41
Dipende da cosa intendi per saper spendere bene i soldi... o meglio, dal punto di vista cui ti riferisci.

Perché a occhio e croce un qualunque titolo Bethesda ha venduto (e probabilmente venderà) molto di più di TW3, per cui da parte loro chi ha speso meglio i soldi è la SH americana.
Poi se parliamo di qualità complessiva il discorso cambia... ma nel mondo attuale, globalizzato e dove il guadagno è il motore scatenante di qualunque cosa, non credo che sia il primo aspetto che si guardi.Beh non mi riferivo di certo sul'investirli per trarne un profitto maggiore. Su questo ci sono altri tipi di investimenti che rendono ancora di più .primi i giochini da cellulare free2pay.

Ma appunto per ottenere un prodotto di qualità.

Darkless
31-08-2018, 10:14
Perché a occhio e croce un qualunque titolo Bethesda ha venduto (e probabilmente venderà) molto di più di TW3, per cui da parte loro chi ha speso meglio i soldi è la SH americana.

Ci sono anche altri fattori di cui tener conto. Quelle vendite sono in gran parte dovute a brand storici che han fidelizzato l'utenza. Brand che all'inizio eran molto diversi e han fatto il botto.
Son curioso di vedere le vendite di un brand nuovo come Anthem.

tmac22
31-08-2018, 10:17
Tutto molto bello...ma...

Sono rimasto delusissimo dalle animazioni e dal gunplay. Non mi aspettavo certo un gunplay alla ARMA o alla Squad (si, sono un amante degli FPS sim e odio tutti gli arcade FPS stile COD-Battlefield), però neanche un gunplay cosi frenetico e tutto uguale...le armi non hanno nessun tipo di "peso", sembrano armi-laser-giocattolo e poi le animazioni in prima persona...veramente, sembrano presa da un gioco metà anni novanta...essenzialmente NON ESISTONO. Come diceva un utente qualche pagina fa, c e il puntino a centro schermo e una "telecamera esterna", stop. Non c e una animazione di quando sale scende da una scala, la telecamera rimane fissa quando si cammina/ci si muove, il salto...bhe...la telecamera "lievita", non si vede mai una parte del corpo (se non quando si impugna un arma), la transizione tra arma impugnata e mira è oscena, nei vari salti-schivate-sprint non si vede mai un proprio braccio-gamba-parte del corpo, ma la solita telecamera "fluttuante" che va su-giu-dx-sx. Nello stesso TW3, anche se in 3 persona, il personaggio aveva un "peso" quando si muoveva o combatteva, qua manca totalmete questa sensazione...proprio per una mediocrità imbarazzante delle animazioni. Spero vivamente siano in una fase provvisoria e non definitiva (un po come il rifacimento totale delle animazioni in prima persona di Squad con la v10. So che è un gioco di nicchia e molti di vuoi non lo conoscono neanche...ma provate a vedervi un video della versione 10 e successiva e come un piccolo team sia riuscito a realizzare delle ottime e credibili animazioni in prima persona)

Ps. prima che molti mi saltino addosso...tutto il resto mi è piaciuto molto. Dall ambientazione ai personaggi ecc ecc...tutte le cose gia dette sul "buono" che si è visto.

GoFoxes
31-08-2018, 10:20
Ci sono anche altri fattori di cui tener conto. Quelle vendite sono in gran parte dovute a brand storici che han fidelizzato l'utenza. Brand che all'inizio eran molto diversi e han fatto il botto.
Son curioso di vedere le vendite di un brand nuovo come Anthem.

TES ha fatto il botto con Oblivion, che era massificato a dismisura rispetto a Morrowind (sebbene sia a tutt'oggi quello con le quest più interessanti).

sertopica
31-08-2018, 10:21
Tutto molto bello...ma...

Sono rimasto delusissimo dalle animazioni e dal gunplay. Non mi aspettavo certo un gunplay alla ARMA o alla Squad (si, sono un amante degli FPS sim e odio tutti gli arcade FPS stile COD-Battlefield), però neanche un gunplay cosi frenetico e tutto uguale...le armi non hanno nessun tipo di "peso", sembrano armi-laser-giocattolo e poi le animazioni in prima persona...veramente, sembrano presa da un gioco metà anni novanta...essenzialmente NON ESISTONO. Come diceva un utente qualche pagina fa, c e il puntino a centro schermo e una "telecamera esterna", stop. Non c e una animazione di quando sale scende da una scala, la telecamera rimane fissa quando si cammina/ci si muove, il salto...bhe...la telecamera "lievita", non si vede mai una parte del corpo (se non quando si impugna un arma), la transizione tra arma impugnata e mira è oscena, nei vari salti-schivate-sprint non si vede mai un proprio braccio-gamba-parte del corpo, ma la solita telecamera "fluttuante" che va su-giu-dx-sx. Nello stesso TW3, anche se in 3 persona, il personaggio aveva un "peso" quando si muoveva o combatteva, qua manca totalmete questa sensazione...proprio per una mediocrità imbarazzante delle animazioni. Spero vivamente siano in una fase provvisoria e non definitiva (un po come il rifacimento totale delle animazioni in prima persona di Squad con la v10. So che è un gioco di nicchia e molti di vuoi non lo conoscono neanche...ma provate a vedervi un video della versione 10 e successiva e come un piccolo team sia riuscito a realizzare delle ottime e credibili animazioni in prima persona)

Ps. prima che molti mi saltino addosso...tutto il resto mi è piaciuto molto. Dall ambientazione ai personaggi ecc ecc...tutte le cose gia dette sul "buono" che si è visto.
Sono difetti che saranno corretti nel tempo senz'altro. Consiglio di dare un'occhiata a sto video di DF per scovare tutte le chicche tecniche presenti:

https://www.youtube.com/watch?v=PPCe5Nav9Cg&t=492s

Insomma a tutti i difetti fanno da contrappeso altrettanti pregi.
TES ha fatto il botto con Oblivion, che era massificato a dismisura rispetto a Morrowind (sebbene sia a tutt'oggi quello con le quest più interessanti).
Si e' lo stesso discorso TW1-TW3, da prodotto di nicchia a prodotto di piu' ampia fruizione.

nickname88
31-08-2018, 10:33
Ci sono anche altri fattori di cui tener conto. Quelle vendite sono in gran parte dovute a brand storici che han fidelizzato l'utenza. Brand che all'inizio eran molto diversi e han fatto il botto.
Son curioso di vedere le vendite di un brand nuovo come Anthem.Se non proporrà nulla di innovativo farà la fine di altri titoli.

Darkless
31-08-2018, 11:04
TES ha fatto il botto con Oblivion, che era massificato a dismisura rispetto a Morrowind (sebbene sia a tutt'oggi quello con le quest più interessanti).

Ma quello lo scopri DOPO. Oblivion ha fatto il botto perchè arrivava dopo Morrowind, è stato quello la svolta e il primo TES su console. Prometteva meraviglie (anche mentendo, vedasi il famoso script della biblioteca con cui bethesda ha fregato tutti) e tutta la vecchia fanbase ci si è fiondata a testa bassa, poi in molti son rimasti delusi ma intanto l'avevan comprato.

cronos1990
31-08-2018, 11:07
Ma quello lo scopri DOPO. Oblivion ha fatto il botto perchè arrivava dopo Morrowind, è stato quello la svolta e il primo TES su console. Prometteva meraviglie (anche mentendo, vedasi il famoso script della biblioteca con cui bethesda ha fregato tutti) e tutta la vecchia fanbase ci si è fiondata a testa bassa, poi in molti son rimasti delusi ma intanto l'avevan comprato.Per non parlare della famosa Radiant I.A. :asd:

GoFoxes
31-08-2018, 11:12
Ma quello lo scopri DOPO. Oblivion ha fatto il botto perchè arrivava dopo Morrowind, è stato quello la svolta e il primo TES su console. Prometteva meraviglie (anche mentendo, vedasi il famoso script della biblioteca con cui bethesda ha fregato tutti) e tutta la vecchia fanbase ci si è fiondata a testa bassa, poi in molti son rimasti delusi ma intanto l'avevan comprato.

Morrowind era solo su Xbox comunque (e anche fatto bene direi, l'h provato su Xbox One in back-comp), e ha venduto bene, ma il primo main stream è stato Oblivion, che era un titolo di punta Xbox360, fu il primo localizzato in una marea di lingue e pubblicizzato a dovere. Il gross delle vendite l'hanno fatto a persone che non avevano mai giocato a Morrowind.

tmac22
31-08-2018, 11:13
Ecco, questa è una prima persona fatta bene e con animazioni credibili: https://www.youtube.com/watch?v=5mkidpDOUkA&feature=youtu.be

E' l ultimo gameplay mostrato di Metro Exodus qualche giorno fa. Io speravo in qualcosa di piu lento e "realistico" appunto, invece CP2077 sarà molto piu frenetico (ma qua sono gusti personali).

T_zi
31-08-2018, 12:21
Oblivion é stato il gioco che più ho voluto in assoluto. Mi ricordo le prime immagini che rilasciarono ed erano da mascella per terra. All'inizio mi ci sono divertito un po' perché era il primo open world che giocavo, ma in seguito l'ho trovato una delusione. Con il senno di poi diverse scelte lato rpg sono pensate malissimo. Adesso sono molto più selettivo con quello che gioco e soprattutto compro, e di delusioni non ne becco più :asd:

Claus89
31-08-2018, 17:01
si ma comunque rpg con animazioni VERAMENTE realistiche ed immersive in terza? lo stesso witcher non è che forniva chissà che animazioni....

Darkless
31-08-2018, 17:35
Per non parlare della famosa Radiant I.A. :asd:

Intendevo appunto quello con la frode della biblioteca.

Morrowind era solo su Xbox comunque (e anche fatto bene direi, l'h provato su Xbox One in back-comp), e ha venduto bene, ma il primo main stream è stato Oblivion, che era un titolo di punta Xbox360, fu il primo localizzato in una marea di lingue e pubblicizzato a dovere. Il gross delle vendite l'hanno fatto a persone che non avevano mai giocato a Morrowind.

A far conoscere bethesda fu morrowind, prima non se li filava quasi nessuno. Oblivion fu lo step successivo con cui fecero il botto nell'ultra mainstream con un titolo fortemente dumbed down ma poteva contare sul passaparola dovuto al capitolo precedente che gli diede la marcia in più.

bonusax
31-08-2018, 22:23
si ma comunque rpg con animazioni VERAMENTE realistiche ed immersive in terza? lo stesso witcher non è che forniva chissà che animazioni....

Intendi solo rpg? Perché se includiamo altri generi i souls, bloodborne,nioh, e nonostante non mi sia piaciuto anche the surge ha movimenti verosimili e immersivi.

In effetti come rpg me ne vengono in mente pochi...😂😂

Spider-Mans
01-09-2018, 07:53
Oblivion é stato il gioco che più ho voluto in assoluto. Mi ricordo le prime immagini che rilasciarono ed erano da mascella per terra. All'inizio mi ci sono divertito un po' perché era il primo open world che giocavo, ma in seguito l'ho trovato una delusione. Con il senno di poi diverse scelte lato rpg sono pensate malissimo. Adesso sono molto più selettivo con quello che gioco e soprattutto compro, e di delusioni non ne becco più :asd:

oblivion vanilla è un gioco per casualoni...evitabile

oblivion moddato lato gameplay (mod OOO e altro ) oltreche grafico... un must da rivivere

cronos1990
01-09-2018, 09:20
oblivion vanilla è un gioco per casualoni...evitabile

oblivion moddato lato gameplay (mod OOO e altro ) oltreche grafico... un must da rivivereCioè fai un altro gioco rispetto ad Oblivion :asd:

Io rimango sempre dell'idea che l'ultramoddabilità dei giochi Bethesda è un metodo becero per stravolgere un gioco che di suo fa acqua da tutte le parti, è la carota che seguono tutti per dire "ma che bel gioco", quando in realtà non lo è.

Perchè quando pago 40-50-60 euro per un gioco PRETENDO che sia la SH a fornirmelo di livello e a darmi il supporto post-release, non la comunità che lo rende (lo deve rendere) qualcos'altro, e deve pure tirare fuori patch da centinaia di MB solo di bug-fix. Le mod sono di per se una bella cosa in qualunque gioco, ma devono poter affinare o aggiungere alcuni particolari; qui si va a toccare il 90% del gioco, è un assurdo e questo viene visto come un pregio. Tanto vale che rilascino il motore di gioco (tra l'altro anch'esso pieno di problemi) nudo e crudo con tutto il mondo di gioco da creare.

ThePonz
01-09-2018, 09:27
Cioè fai un altro gioco rispetto ad Oblivion :asd:

Io rimango sempre dell'idea che l'ultramoddabilità dei giochi Bethesda è un metodo becero per stravolgere un gioco che di suo fa acqua da tutte le parti, è la carota che seguono tutti per dire "ma che bel gioco", quando in realtà non lo è.

Perchè quando pago 40-50-60 euro per un gioco PRETENDO che sia la SH a fornirmelo di livello e a darmi il supporto post-release, non la comunità che lo rende (lo deve rendere) qualcos'altro, e deve pure tirare fuori patch da centinaia di MB solo di bug-fix.

https://media.giphy.com/media/3oGRFp0AqM0BY4axjO/giphy.gif

strangedays
01-09-2018, 09:34
https://youtu.be/l01PGJzGL14

messaggio nascosto

Spider-Mans
01-09-2018, 09:37
Cioè fai un altro gioco rispetto ad Oblivion :asd:

Io rimango sempre dell'idea che l'ultramoddabilità dei giochi Bethesda è un metodo becero per stravolgere un gioco che di suo fa acqua da tutte le parti, è la carota che seguono tutti per dire "ma che bel gioco", quando in realtà non lo è.

Perchè quando pago 40-50-60 euro per un gioco PRETENDO che sia la SH a fornirmelo di livello e a darmi il supporto post-release, non la comunità che lo rende (lo deve rendere) qualcos'altro, e deve pure tirare fuori patch da centinaia di MB solo di bug-fix. Le mod sono di per se una bella cosa in qualunque gioco, ma devono poter affinare o aggiungere alcuni particolari; qui si va a toccare il 90% del gioco, è un assurdo e questo viene visto come un pregio. Tanto vale che rilascino il motore di gioco (tra l'altro anch'esso pieno di problemi) nudo e crudo con tutto il mondo di gioco da creare.

ma bada bene Oblivion è l unico rpg bethesda che unanimente è necessario moddarlo nel gameplay per eliminare quell aborto di autolivellamento nemici

morrowind skyrim fallout... bastano per me solo mod grafiche e che mod sbav

sto rigiocando morrowind con una pletoria di mid grafiche..il gameplay è perfetto... lievitazione magia da sbavo..peccato sia dtata elikinata da oblivion in poi per questione celle citta

poi ce chi li modda in toto

Spider-Mans
01-09-2018, 09:39
quanto a cyberpunk2077 io ho trovato il video gameplay da sbavo totale...sui difetti lasciamoli lavorare..manca molto purtroppo all uscita

Darkless
01-09-2018, 10:06
Cioè fai un altro gioco rispetto ad Oblivion :asd:

e ti rimane cmq tutta la merda hard-coded

fraussantin
01-09-2018, 10:40
ma bada bene Oblivion è l unico rpg bethesda che unanimente è necessario moddarlo nel gameplay per eliminare quell aborto di autolivellamento nemici


Non è che negli altri l'autolevel sia implementato bene.

Cmq secondo me in quei game troppo vasti con backtraking e difficile calibrare la difficoltà.

Per quello preferisco i giochi con mappe più piccole ma studiate bene. Tipo risen per capirsi.

Anche in tw3 se non attivi l'autolevel dei nemici geralt diventa una divinità.

Darkless
01-09-2018, 13:04
Anche in tw3 se non attivi l'autolevel dei nemici geralt diventa una divinità.

Il problema è che quei nemici non dovrebbero proprio esserci, con o senza autolevel. Un witcher che va in giro a tritare branchi interi di lupi e a sgominare eserciti di banditi non esiste proprio :asd:

fraussantin
01-09-2018, 13:14
Il problema è che quei nemici non dovrebbero proprio esserci, con o senza autolevel. Un witcher che va in giro a tritare branchi interi di lupi e a sgominare eserciti di banditi non esiste proprio :asd:Si ho capito ,.ma così si entra in loop ... Il gioco deve essere anche divertente, specialmente con budget di questo tipo.

Altrimenti fai un libro o un film e saluti.

T_zi
01-09-2018, 13:44
Non è che negli altri l'autolevel sia implementato bene.

Cmq secondo me in quei game troppo vasti con backtraking e difficile calibrare la difficoltà.

Per quello preferisco i giochi con mappe più piccole ma studiate bene. Tipo risen per capirsi.

Anche in tw3 se non attivi l'autolevel dei nemici geralt diventa una divinità.

Infatti l'autolevel per me è un'ottima trovata, se ben fatto. Deve scalare in qualche maniera anche con le tipologie di nemici, ovviamente, altrimenti diventa ridicolo trovare gli stessi nemici, con lo stesso equip che vedevi in giro a livello 1, quando sei a livello 100 e ti tengono testa.
Un gioco come oblivion, dove puoi andare ovunque da subito, probabilmente aveva, per scelta di design, il fatto di non precluderti nessuna via; lavorando sull'enemy encountering solo tramite autoleveling e cercando di offrire una sfida costante grazie ad una disparità minima di livelli tra giocatore e nemici. Hanno fallito miseramente sotto questo aspetto, ma la base di partenza dei tes è, oggettivamente, molto buona. Musiche, grafica, lore e art design sono sempre su ottimi livelli. Quello che non riescono mai a fare è creare un combat sistem avvincente e dare un senso al lato rpg, sia come quests che come crescita del personaggio. I bug sono sempre parecchi, ma vista anche la vastità del gioco in qualche modo sono anche scusati. Il problema è che finchè ci pensa la community sai a loro cosa gliene frega di fixare :asd:

GoFoxes
01-09-2018, 13:46
Mai capito perché un gioco, per essere divertente, debba per forza avere del combat.

Io mi diverto molto di più a non combattere, anche nei giochi che fanno del combat il fulcro. Per dire, in TW3 a me è stato sulle balle ogni singolo combattimento, che se non l'avessi fatto ad Easy la prima volta non l'avrei mai finito. Poi per sfida l'ho rigiocato a marcia della morte, ma giusto perché ormai lo conoscevo bene. In TW3 trovavo interessanti esplorazione e indagini.

GoFoxes
01-09-2018, 13:50
Infatti l'autolevel per me è un'ottima trovata, se ben fatto. Deve scalare in qualche maniera anche con le tipologie di nemici, ovviamente, altrimenti diventa ridicolo trovare gli stessi nemici, con lo stesso equip che vedevi in giro a livello 1, quando sei a livello 100 e ti tengono testa.
Un gioco come oblivion, dove puoi andare ovunque da subito, probabilmente aveva, per scelta di design, il fatto di non precluderti nessuna via; lavorando sull'enemy encountering solo tramite autoleveling e cercando di offrire una sfida costante grazie ad una disparità minima di livelli tra giocatore e nemici. Hanno fallito miseramente sotto questo aspetto, ma la base di partenza dei tes è, oggettivamente, molto buona. Musiche, grafica, lore e art design sono sempre su ottimi livelli. Quello che non riescono mai a fare è creare un combat sistem avvincente e dare un senso al lato rpg, sia come quests che come crescita del personaggio. I bug sono sempre parecchi, ma vista anche la vastità del gioco in qualche modo sono anche scusati. Il problema è che finchè ci pensa la community sai a loro cosa gliene frega di fixare :asd:Mah, i tes sono tra i giochi migliori dal punto di vista RPG, con alti e bassi (idem i Fallout, col tre meglio del quattro sotto questo aspetto), nel senso che puoi giocare come meglio credi, interpretare il personaggio che preferisci e hai sempre più soluzioni, anche se la cosa è andata scemando in Skyrim e F4. Oblivion aveva anche ottime quest, almeno come incipit, Skyrim noia assoluta invece, tutto.

fraussantin
01-09-2018, 14:39
Mai capito perché un gioco, per essere divertente, debba per forza avere del combat.

Può anche non averli , ma poi lo chiamano walking simulator e non lo compra nessuno.

GoFoxes
01-09-2018, 15:18
Può anche non averli , ma poi lo chiamano walking simulator e non lo compra nessuno.Watch Dogs, Hitman, Thief, Deus Ex, Dishonored, sono walking simulator? Son tutti giochi che ho finito senza combattere o quasi (parlo degli ultimi usciti). Ma poi io ho fatto tipo 300 ore a Elite senza praticamente combattere, e lì di walking non c'é nulla. Questo senza considerare Adventure, Platform, Gestionali, Sportivi, ecc.

Toh ci metto dentro anche 4x (molti sono finibili senza combattere), avrò giocato mille ore ad Alpha centauri e la parte che preferivo era quando non avevo ancora incontrato nessuno, e di solito quando iniziava la fase in cui tutti di scontravano, cominciavo una nuova partita.

Infatti uno dei miei strategici preferiti è majesty perché combatte l'ia.

fraussantin
01-09-2018, 15:32
Watch Dogs, Hitman, Thief, Deus Ex, Dishonored, sono walking simulator? Son tutti giochi che ho finito senza combattere o quasi (parlo degli ultimi usciti). Ma poi io ho fatto tipo 300 ore a Elite senza praticamente combattere, e lì di walking non c'é nulla. Questo senza considerare Adventure, Platform, Gestionali, Sportivi, ecc.
.

Ma i combattimenti in quei giochi ci sono. Ti danno la possibilità di evitarli con manovre stealth o con altri sistemi , ma rimangono cmq la base del gameplay.
La massa vuole quello se non ce lo metti non te lo compra.

Escludendo simulatori e sportivi di cui non ha senso il paragone , non ricordo nessun gioco ( recente)con budget a 8 cifre che non abbia i combattimenti come componente principale. Poi magari ce ne sarà anche qualcuno , ma di certo non è una mosca bianca a cambiare il mercato.

Ps Che siano da rimpiattato o da smaciullamento.

Darkless
01-09-2018, 15:48
Si ho capito ,.ma così si entra in loop ... Il gioco deve essere anche divertente, specialmente con budget di questo tipo.

Altrimenti fai un libro o un film e saluti.

Non serve quella affinché sia divertente. E soprattutto non servono trash mob riempitivi del genere per valorizzare l'esplorazione di un open world.
Hanno ancora moltissima strada da fare da quel punto di vista.

T_zi
01-09-2018, 16:41
Mah, i tes sono tra i giochi migliori dal punto di vista RPG, con alti e bassi (idem i Fallout, col tre meglio del quattro sotto questo aspetto), nel senso che puoi giocare come meglio credi, interpretare il personaggio che preferisci e hai sempre più soluzioni, anche se la cosa è andata scemando in Skyrim e F4. Oblivion aveva anche ottime quest, almeno come incipit, Skyrim noia assoluta invece, tutto.

Ok, ma i bassi sono profondi come fondali oceanici :asd: Gli alti non sono alti quanto quelli di altri rpg che vendono molto meno, tipo wasteland o divinity.

Un rpg non è fatto bene perchè ti lascia fare qualsiasi cosa. Piuttosto, il vero gioco di ruolo lo hai quando puoi comportarti in modo diverso ed il mondo di gioco e la tua esperienza cambiano COERENTEMENTE in base alle scelte che fai. Cosa quasi del tutto assente nei titoli bethesda, che rimangono comunque buoni action con locations fatte molto bene e tantissima libertà esplorativa, ma come rpg lasciamo stare :asd:
Comunque mi pareva di essermi già espresso in passato a riguardo.

Mai capito perché un gioco, per essere divertente, debba per forza avere del combat.

Io mi diverto molto di più a non combattere, anche nei giochi che fanno del combat il fulcro. Per dire, in TW3 a me è stato sulle balle ogni singolo combattimento, che se non l'avessi fatto ad Easy la prima volta non l'avrei mai finito. Poi per sfida l'ho rigiocato a marcia della morte, ma giusto perché ormai lo conoscevo bene. In TW3 trovavo interessanti esplorazione e indagini.

Perchè il combattimento è insito nella natura umana, è una componente fondamentale della nostra storia evolutiva e lo sarà ancora per molto tempo. Nell'era digitale, puoi sperimentare il combattimento vicariamente attraverso i videogiochi, ed è per questo che il 99% dei giochi sul mercato hanno il combat. Qundo affronti una sfida e la superi, il tuo cervello produce un rush di dopamina e, in misura minore, serotonina. E' per quello che ti senti bene dopo aver fatto sport, anche se durante stai da cani :asd: