PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Raspberry Pi


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

caurusapulus
06-03-2012, 19:55
@giovanbattista: ridimensiona l'immagine che io che sono con un 13"... :mc:

Grazie :D

giovanbattista
06-03-2012, 20:09
fatto, scusa non mi ero accorto


Tornando in tema nelle caratteristiche del Raspberry c'è l'assenza di un real-time clock[1], così un sistema operativo deve usare un network time server, o chiedere l'ora all'utente al bootstrap per avere accesso a data e ora per la marca temporale. Tuttavia è facile aggiungere un real time clock (come il DS1307) con batteria tampone, attraverso l'interfaccia I²C.


questo potrebbe andare bene?

tigal.com/product/2382
http://www.tigal.com/files/products/mikroe_rtc-click_1.jpg?width=290&height=290&paddingWidth=8

o questo?

tigal.com/product/2383
http://www.tigal.com/files/products/mikroe_rtc2-click_1.jpg?width=290&height=290&paddingWidth=8

e la sua mancanza cosa comporta?

Grazie


in questa pagina ci sono anche sensori x l'umidità e altro per che voleva fare la stazione metereologica:

tigal.com/category/32


aggiungete www. (x non incorrere in problemi con i mod)

giovanbattista
06-03-2012, 22:09
http://asset2.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2012/03/05/raspberry-pi-case_05a-580x435.jpg



http://www.gadgetblog.it/post/16133/un-case-per-il-raspberry-pi-grazie-alla-stampa-3d

http://marcoalici.wordpress.com/2012/02/29/me-and-the-raspberrypi-2/

italiani alla ribalta.....orgoglio :)

pac0
07-03-2012, 07:56
italiani alla ribalta.....orgoglio :)

è semplicemente un rendering, come ce ne sono a decine (se non centinaia) sul forum del raspberry: http://www.raspberrypi.org/forum/general-discussion/cases-for-the-raspberry-pi

comunque per chi fosse interessato c'è un'altra discussione su questo forum in cui parliamo da qualche mese dei dispositivi arm presenti sul mercato da usare come server/htpc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426279

Donbabbeo
07-03-2012, 09:12
è semplicemente un rendering, come ce ne sono a decine (se non centinaia) sul forum del raspberry: http://www.raspberrypi.org/forum/general-discussion/cases-for-the-raspberry-pi

comunque per chi fosse interessato c'è un'altra discussione su questo forum in cui parliamo da qualche mese dei dispositivi arm presenti sul mercato da usare come server/htpc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426279

Comunque sia è (o meglio sarà) semplicemente un case di plastica, non capisco tutto questo orgoglio :mbe:
Per una cosa come Arduino che è progettata, costruita in italia ed usata in tutto il mondo cosa fai?

sunat5
07-03-2012, 12:23
salve,
qualcuno sa come installare il sistema operativo del Raspberry Pi che poi è una versione del debian in una macchina virtuale?
Ho provato a masterizzare l'immagine ma non parte, l'ho "masterizzata" su una penna usb ma non riesco a farla diventare un disco di boot nella macchina virtuale come macchine virtuali uso Oracle VM virtualbox.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie

pabloski
07-03-2012, 12:38
salve,
qualcuno sa come installare il sistema operativo del Raspberry Pi che poi è una versione del debian in una macchina virtuale?
Ho provato a masterizzare l'immagine ma non parte, l'ho "masterizzata" su una penna usb ma non riesco a farla diventare un disco di boot nella macchina virtuale come macchine virtuali uso Oracle VM virtualbox.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie

Domanda stupida: "ma stai cercando di farlo girare su x86?"

sunat5
07-03-2012, 12:46
Domanda stupida: "ma stai cercando di farlo girare su x86?"

penso di si, ho impostato la macchina virtuale come debian, non so bene lui come la configura.

darkbasic
07-03-2012, 12:54
arm != x86

Abbo88
07-03-2012, 14:56
Il case trasparente mi garba parecchio (la scheda bianca no, ma non sarà quella), ma per collegare le periferiche I²C fanno il buco?

@giovanbattista: ridimensiona l'immagine che io che sono con un 13"... :mc:

Grazie :D
Per un attimo ti ho immaginato dietro a un PC del secolo scorso :D, ma immagino sia un portatile...

Comunque sia è (o meglio sarà) semplicemente un case di plastica, non capisco tutto questo orgoglio :mbe:
Per una cosa come Arduino che è progettata, costruita in italia ed usata in tutto il mondo cosa fai?
A mio parere Arduino non ha portato nessuna innovazione nel suo ramo, solo più utenza (merito anche dell'enorme pubblicità).

arm != x86
:asd:

Donbabbeo
07-03-2012, 15:13
A mio parere Arduino non ha portato nessuna innovazione nel suo ramo, solo più utenza (merito anche dell'enorme pubblicità)

Ed un case di plastica invece quanta innovazione porta? :asd:

Il mio non era un discorso comparativo tra Arduino e Raspberry Pi, era che giovanbattista parlava di orgoglio ed italiani alla ribalta parlando di un progetto di un case di plastica per un oggetto che di italiano non ha nulla.

Damage92
07-03-2012, 15:33
AllWinner A10 Capacitive Tablet 7 Cortex A8 1.2GHz Android 2.3 HDMI 2160P 5-Point Touch: http://www.youtube.com/watch?v=FCvef9IYX0o

Ma... è il mio tablet :D
Ovvero, l'aspetto è uguale, le caratteristiche tecniche anche, solo che è marchiato Mediacom. Si chiama SmartPad 710c, e costa intorno ai 100 euro (che in effetti per le caratteristiche che ha sono pochi!).

Però un tablet è una cosa proprio diversa rispetto al raspberry... non saprei nemmeno come installarci una distro linux :/

sunat5
07-03-2012, 16:51
salve,
qualcuno sa come installare il sistema operativo del Raspberry Pi che poi è una versione del debian in una macchina virtuale?
Ho provato a masterizzare l'immagine ma non parte, l'ho "masterizzata" su una penna usb ma non riesco a farla diventare un disco di boot nella macchina virtuale come macchine virtuali uso Oracle VM virtualbox.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie

vole fare questo Raspberry Pi Tutorial 1 (http://www.youtube.com/watch?v=28CqDKjtppg), si vede questo tizio che installa il sistema in una macchina virtuale ma lo fa con una iso non con un file img come quello che si scarica dal sito.

pabloski
07-03-2012, 16:55
vole fare questo Raspberry Pi Tutorial 1 (http://www.youtube.com/watch?v=28CqDKjtppg), si vede questo tizio che installa il sistema in una macchina virtuale ma lo fa con una iso non con un file img come quello che si scarica dal sito.

ma quel tizio bara

quella è debian i386, altro che raspberry

dice che lui così ha creato un ambiente di sviluppo simile a quello del raspberry ( grazie tante, è linux in entrambi i casi ) e quindi puoi usarlo per creare....udite udite....degli script python da far poi girare sul raspberry

ovvio che girano, python è interpretato

darkbasic
07-03-2012, 17:03
qemu e passa la paura

Abbo88
07-03-2012, 18:49
Ed un case di plastica invece quanta innovazione porta? :asd:

Il mio non era un discorso comparativo tra Arduino e Raspberry Pi, era che giovanbattista parlava di orgoglio ed italiani alla ribalta parlando di un progetto di un case di plastica per un oggetto che di italiano non ha nulla.
Il doppio quote mi aveva fatto perdere il nesso... beh si, in effetti rispetto a quell'orrido design in semplice plastica (che rappresenta più l'orgoglio cinese che italiano) l'Arduino è tutt'altra cosa. Magari in metacrilato avrebbe un aspetto migliore.

sunat5
08-03-2012, 18:46
ma quel tizio bara

quella è debian i386, altro che raspberry

dice che lui così ha creato un ambiente di sviluppo simile a quello del raspberry ( grazie tante, è linux in entrambi i casi ) e quindi puoi usarlo per creare....udite udite....degli script python da far poi girare sul raspberry

ovvio che girano, python è interpretato

allora ci rinuncio? non si può installare dentro un macchina virtuale?

pabloski
08-03-2012, 19:06
allora ci rinuncio? non si può installare dentro un macchina virtuale?

certo che si può installare, ma è una banale debian non è la distribuzione linux che gira sul raspberry

sunat5
08-03-2012, 19:41
certo che si può installare, ma è una banale debian non è la distribuzione linux che gira sul raspberry

e come devo fare?
grazie

pabloski
08-03-2012, 21:48
e come devo fare?
grazie

scarichi una qualunque distro linux e la installi sotto virtualbox

adriano.src
09-03-2012, 14:26
confermato il mio ordine, consegna: settimana 25

caurusapulus
09-03-2012, 17:48
http://i.imgur.com/wBfzr.jpg


Sono ufficialmente tra i primi 10mila :sofico:

caurusapulus
09-03-2012, 19:41
Nel frattempo, http://www.theverge.com/2012/3/9/2856664/raspberry-pi-production-setback

:(

tellone
10-03-2012, 17:28
iscritto :D

sunat5
15-03-2012, 16:43
mi hanno mandato questa email:
Un saluto a tutti i fan di Raspberry Pi

Innazitutto, vi siamo molto grati per la pazienza che avete dimostrato durante la gestione di questa fase di lancio. L'interesse per Raspberry Pi è stato fenomenale ed è fantastico che ci sia tanto entusiasmo per questo sistema.

Sappiamo quanto siete impazienti di mettere le mani su questo prodotto e di cominciare a programmarlo, tuttavia Raspberry Pi ci ha informato di un problema di assemblaggio venuto alla luce durante i test sul primo lotto di schede. Fortunatamente è un problema minore e Raspberry Pi sta lavorando per correggerlo. Una spiegazione dettagliata del problema la potete trovare sul sito Raspberry Pi (http://www.raspberrypi.org/?cm_mmc=it-email-_-other-_-it-150312-raspberry_pi_weeklyupdate-_-0). Continueremo a lavorare a stretto contatto con la fondazione Raspberry Pi per minimizzare qualsiasi ritardo nel farvi avere il vostro Raspberry Pi e speriamo di poter contare sulla vostra pazienza ancora per poco. Manterremo sempre aggiornata la sezione FAQ con le ultime notizie non appena saranno in nostro possesso.

Molti di voi ci hanno chiesto come gestiremo le richieste e quando sarete invitati a inserire l'ordine per un Raspberry Pi. Riceveremo le schede a lotti e, non appena avremo conferma della disponibilità di un lotto, inviteremo i clienti ad effettuare l'ordine sul nostro nuovo sito dedicato a Raspberry Pi, secondo l'ordine cronologico di registrazione. Gli inviti saranno inviati anche in funzione del numero di schede disponibili, per assicurarvi che se inserite l'ordine, noi saremo in grado di processarlo e di informarvi quando possiamo spedirvi il vostro Raspberry Pi.

Ancora grazie per la vostra pazienza. Ci metteremo in contatto con voi la prossima settimana per un ulteriore aggiornamento.




RS Components SpA

pabloski
15-03-2012, 17:57
@sunat5: è tutta colpa di apple :D

se non tenesse impegnate tutte le fonderie di Cina, India e Taiwan, a quest'ora avremmo tutti il nostro raspberry

invece no, bisogna sprecare silicio prezioso per creare gli ipad, iphone, ishit :rotfl:

sunat5
15-03-2012, 18:01
@sunat5: è tutta colpa di apple :D



e si non ci avevo pensato http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/44.gif

darkbasic
15-03-2012, 18:13
Bisognerebbe firmare una petizione contro un tale spreco di silicio :sofico: :D

pabloski
15-03-2012, 18:16
ma a parte gli scherzi, ci pensate a quanti gadget elettronici vengono comprati e poi buttati in qualche cassetto dopo solo una settimana?

ricordo la frenesia dei netbook....dove sono adesso? in qualche discarica di Bangalore?

ormai come società abbiamo toccato il fondo e produciamo cose inutili

basta guardare al web cos'è diventato....ormai hanno successo solo quelli che inventano cazzate social per far cazzeggiare i bimbominchia

darkbasic
15-03-2012, 18:30
Basta pensare che a Livermore c'è una lampadina accessa 24/7 da fine '800: http://www.centennialbulb.org/cam.htm
Poi la nostra schifosa civiltà consumistica ha iniziato a fare cartello con tanto di salate sanzioni pecuniarie per chi produceva lampadine che durassero più di 1000 ore :rolleyes:

giovanbattista
18-03-2012, 20:09
questa è l'ultima pervenutami da Rs:

Un saluto a tutti i fan di Raspberry Pi

Innazitutto, vi siamo molto grati per la pazienza che avete dimostrato durante la gestione di questa fase di lancio. L'interesse per Raspberry Pi è stato fenomenale ed è fantastico che ci sia tanto entusiasmo per questo sistema.

Sappiamo quanto siete impazienti di mettere le mani su questo prodotto e di cominciare a programmarlo, tuttavia Raspberry Pi ci ha informato di un problema di assemblaggio venuto alla luce durante i test sul primo lotto di schede. Fortunatamente è un problema minore e Raspberry Pi sta lavorando per correggerlo. Una spiegazione dettagliata del problema la potete trovare sul sito Raspberry Pi. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la fondazione Raspberry Pi per minimizzare qualsiasi ritardo nel farvi avere il vostro Raspberry Pi e speriamo di poter contare sulla vostra pazienza ancora per poco. Manterremo sempre aggiornata la sezione FAQ con le ultime notizie non appena saranno in nostro possesso.

Molti di voi ci hanno chiesto come gestiremo le richieste e quando sarete invitati a inserire l'ordine per un Raspberry Pi. Riceveremo le schede a lotti e, non appena avremo conferma della disponibilità di un lotto, inviteremo i clienti ad effettuare l'ordine sul nostro nuovo sito dedicato a Raspberry Pi, secondo l'ordine cronologico di registrazione. Gli inviti saranno inviati anche in funzione del numero di schede disponibili, per assicurarvi che se inserite l'ordine, noi saremo in grado di processarlo e di informarvi quando possiamo spedirvi il vostro Raspberry Pi.

Ancora grazie per la vostra pazienza. Ci metteremo in contatto con voi la prossima settimana per un ulteriore aggiornamento.


RS Components SpA

Speed_89
19-03-2012, 15:05
Salve ragazzi! Da come ho capito alcuni di voi hanno già prenotato e pagato raspberry dal sito di rs... Volevo chiedere quanto è venuto a costarvi, cioè a parte i circa 27€ della scheda, quanto si spende tra tasse e spedizione? E poi che modello avete preso? A o B? L'unica differenza tra i due è la doppia porta usb della B, giusto? La ram è stata portata ad entrambi a 256, e la porta ethernet anche c'è sulla A, per lo meno a quanto si vede dall'immagine... :) Aspetto vostre notizie, grazie in anticipo! :)

EZU64
19-03-2012, 15:15
Io sono interessatissimo. Sono già felice possessore di 4 NSLU2 ed uno SHEEVAPLUG che fanno di tutto e di più

ripsk
19-03-2012, 19:06
Salve ragazzi! Da come ho capito alcuni di voi hanno già prenotato e pagato raspberry dal sito di rs... Volevo chiedere quanto è venuto a costarvi, cioè a parte i circa 27€ della scheda, quanto si spende tra tasse e spedizione? E poi che modello avete preso? A o B? L'unica differenza tra i due è la doppia porta usb della B, giusto? La ram è stata portata ad entrambi a 256, e la porta ethernet anche c'è sulla A, per lo meno a quanto si vede dall'immagine... :) Aspetto vostre notizie, grazie in anticipo! :)
Stando alla faq sul sito ufficiale:
Model A has 128Mb of RAM Model A has been redesigned to have 256Mb RAM, one USB port and no Ethernet (network connection). Model B has 256Mb RAM, 2 USB port and an Ethernet port.
il modello A avrà quindi un solo connettore USB e non avrà l'ethernet :)
Dico "avrà" perché per il primo lotto di 10000 pezzi han prodotto solo modelli B :)

Su prezzo invece non ti so dire, non sono tra quelli che l'ha prenotata, aspetto il prossimo lotto :D

Speed_89
19-03-2012, 20:36
Stando alla faq sul sito ufficiale:

il modello A avrà quindi un solo connettore USB e non avrà l'ethernet :)
Dico "avrà" perché per il primo lotto di 10000 pezzi han prodotto solo modelli B :)

Su prezzo invece non ti so dire, non sono tra quelli che l'ha prenotata, aspetto il prossimo lotto :D

Ciao, si avevo letto le FAQ, però il dubbio mi è venuto leggendo la pagina relativa a Raspberry Pi sul sito di RS (http://it.rs-online.com/web/generalDisplay.html?id=raspberrypi), dove sembra che a 27€ circa sia venduta un RasPi con 256Mb 1USB e anche l'ethernet... Vediamo che dice giovanbattista... :)
PS: comunque anche io aspetto per prenderla, meglio aspettare che si stabilizzi prima la produzione... :)

ripsk
20-03-2012, 00:04
Ciao, si avevo letto le FAQ, però il dubbio mi è venuto leggendo la pagina relativa a Raspberry Pi sul sito di RS (http://it.rs-online.com/web/generalDisplay.html?id=raspberrypi), dove sembra che a 27€ circa sia venduta un RasPi con 256Mb 1USB e anche l'ethernet... Vediamo che dice giovanbattista... :)
PS: comunque anche io aspetto per prenderla, meglio aspettare che si stabilizzi prima la produzione... :)
Quella su RS è la versione B :p
Al cambio attuale i 27€ di RS valgono circa 35 dollari, che è il prezzo della B, mentre la versione A (25$) dovrebbe arrivare a 19€ circa :)
Per nostra furtuna la fondazione che ha creato il Raspberry Pi non ragiona come i produttori di console che fanno 1$=1€ :D

Speed_89
20-03-2012, 08:58
Quella su RS è la versione B :p
Al cambio attuale i 27€ di RS valgono circa 35 dollari, che è il prezzo della B, mentre la versione A (25$) dovrebbe arrivare a 19€ circa :)
Per nostra furtuna la fondazione che ha creato il Raspberry Pi non ragiona come i produttori di console che fanno 1$=1€ :D

Ah ecco! :P Io già stavo pensando a male, non credevo che fosse già ordinabile la B... Speriamo sia presto spedito il primo lotto, in modo che qualche anima buona possa farne un test/recensione! :)

sunat5
22-03-2012, 13:17
RaspBerry PI: arrivano gli accesori e i case per i fanl (http://www.tomshw.it/cont/news/raspberry-pi-arrivano-gli-accesori-e-i-case-per-i-fan/36545/1.htm)

smsc
22-03-2012, 13:27
RaspBerry PI: arrivano gli accesori e i case per i fanl (http://www.tomshw.it/cont/news/raspberry-pi-arrivano-gli-accesori-e-i-case-per-i-fan/36545/1.htm)

Errore: pagina non trovata!

Edit: Questa sembra essere la pagina giusta:
http://www.tomshw.it/cont/news/raspberry-pi-arrivano-gli-accesori-e-i-case-per-i-fan/36545/1.html

Ste powa
22-03-2012, 15:13
mi iscrivo. conto di prenderlo pero

giovanbattista
22-03-2012, 17:27
Pricing updates (good news!) from Element 14/Premier Farnell and RS Components
Posted on March 13, 2012 by liz
433

As you may know if you’ve been reading our Twitter feed or hanging out in the forums here, we asked our worldwide distribution partners, Element 14/Premier Farnell and RS Components, to offer you a bit of clarification about pricing around the world for the Raspberry Pi and its shipping, because some of you were getting some confusing feedback. Using the information below, you should be able to make a decision about which supplier is the best choice for where you live.

I’ll start with RS’s response, because it’s a bit shorter:

In response to your request for a breakdown of the RS prices and shipping across the world for Raspberry Pi Model B….

With demand running at such a high level, and in an effort to keep things as simple as possible, RS have decided to set a single global price and a single global delivery charge! This should help you communicate to the Raspberry Pi community very clearly.

We will allow all orders to be placed on our website using this universal pricing mechanism, which will ensure that we ship on a first-come first-served basis to everyone that has registered, in the order that they registered with RS following the launch on 29th Feb. It will also enable us to ship one Raspberry Pi to each customer who places their order, until availability eases and we can ship multiple Pi’s to anyone requesting more. We will be in contact with our registered customers with instructions on how to place their orders over the next few days, as we will soon be able to provide accurate availability information based upon volume manufacturing.

So, in every country that we are legally able to ship to, where we are not restricted from selling to private individuals*, we will apply the following universal £GBP selling price, shipping charges and VAT:

Raspberry Pi Model B = £21.60

+ Shipping Charge = £4.95 (this shipping charge also covers any accessories ordered to be shipped with a Raspberry Pi – Customers will only pay ONE charge of £4.95 per shipment)

VAT @20% = £5.31

(Liz edit: if you’re in the EU but outside the UK, your VAT may be calculated differently. Outside the EU you will not pay VAT, but will still have to pay any local sales and import taxes.)

Total inc VAT and shipping = £31.86

PAYMENT: We will accept payment via PayPal and Credit Cards. Any customer ordering with a credit card will be charged in local currency by the bank issuing the credit card, in accordance with the bank’s exchange rate policy.

The single Shipping Charge of £4.95 will apply to all orders and will also include any Raspberry Pi accessories ordered from RS at the same time as the Raspberry Pi Model B board (eg. Memory Card, Power Supply, Cables, Keyboard, Mouse etc.). We will not charge a further shipping charge for any accessories that are ordered and shipped with the Raspberry Pi board.

* - Currently we are restricted in selling to private individuals in Austria only.
[ADDENDUM : This means the only place individuals cannot buy from RS is Austria.]

Just to let you know that we now have in excess of 200,000 registrations of interest. This was still growing at 10 per minute yesterday!



Element 14/Premier Farnell, knowing the Raspberry Pi consumer’s love of a good graph or table, have come up with some tabulated data:

element14 Pricing Update

As we work with Raspberry Pi to distribute the Model B $35 boards globally, there has been some confusion and discussion around our worldwide pricing.

In an effort to simplify our pricing and communicate transparently with our customers we have produced the following grid for consumers which shows for each country the price per device, including delivery costs in relevant currency, avoiding the need to calculate back from GPB to local currency in most instances.

The variable element is local sales tax which still needs to be added to the delivered price. This is proving hard to simplify!

For countries where it is straightforward to do so we have added local sales tax to the grid below , for example the UK where VAT at 20% has been added giving a total price including delivery and tax of £29.46. However for countries such as the USA where there are different sales taxes for every state we have added a link to help customers calculate the final price in local currency, in an attempt not to over-complicate the information below!

This simplified pricing structure will apply to all credit/debit card orders placed with us and includes those from customers who have already registered their interest or intent to buy from any of the element14/Premier Farnell Group of companies, unless they were previously quoted a LOWER price, in which case we will honour the lower price.

If a customer has already ordered from us at a HIGHER price than those listed below we will ensure this is corrected at point of shipping to reflect the cheaper prices below.

Also other Raspberry Pi ‘bundles’ and accessories ordered and shipped at the same time as the Model B will not incur any additional delivery charges.

We hope this is clearer for our customers and as always appreciate feedback and suggestions to improve.

element14

http://www.element14.com/community/groups/raspberry-pi



element14 Consumer Pricing for Raspberry Pi Model B effective 12th March 2012
Region Territory

Price (including delivery & excluding. tax)


Sales Tax


Total Price (inc. Sales tax)

Europe
UK £

£24.55


£4.91 (VAT)


£29.46
EU £ Credit Card Transactions

Austria, Belgium, Bulgaria, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Hungary, Ireland, Latvia, Lithuania, Netherlands, Poland, Portugal, Romania, Slovak Republic, Slovenia, Spain, Sweden


£27.25


£5.45 (UK VAT)


£32.70
Other European £ Credit Card Transactions

Norway, Switzerland, Turkey

Russia, Israel


£27.25

£38.65


Plus import VAT and duty that may be payable


Americas
Mexico

$50.75


Subject to local state / provincial taxes & regulations – (please contact [email protected] for details)
Canada

CA$47.00
USA

$40.00








APAC
Australia

Au$ 50.95


Au$3.80


Au$54.75
China

RMB 265


RMB 39.95


RMB 304.95
Hong Kong

HK$ 309


0


HK$ 309
India

Rupee 2550


Subject to applicable national and local taxes and input duty
Korea

Won 70050
Malaysia

MYR 145


0


MYR 145
New Zealand

NZ$ 63.21


NZ$ 7.24


NZ$ 70.45
Singapore

SG$ 55.00


SG$ 3.15


SG$ 58.15
Thailand

Baht 1492.50


Baht 103.95


Baht 1596.45
Rest of World

Subject to destination, delivery, tax and duty will be confirmed at point of order



Rev 1 07.03.12 element14



1. Why have you changed your prices now?

The incredible demand for Raspberry Pi and discussions with our thousands of customers has highlighted the need to simplify pricing, making clearer any additional charges and as a global distributor put these in local currency wherever possible to help our customers. We want to make our pricing globally transparent in keeping with our commitment to make the Board accessible to all at a base price no higher than $35 per board. By changing our prices now, with the first delivery of reworked boards due to go out next week, we can ensure that all customers have the benefit of the new pricing structure.

2. I placed my order at a higher price. What does this mean for me?

Your order will be charged at the new, lower prices automatically, you do not need to take any action.

3. I placed my order at a lower price. What does this mean for me?

We will honour the lower price you were previously quoted. You do not need to take any action.

4. I am a trade customer, not paying by credit/debit card. What prices will I pay now?

Customers who have a trade account with us at any of the element 14 / Premier Farnell companies will be able to buy the Raspberry Pi model B along with their normal purchases in their own country, either on-line or via their local contact centres. Prices for these customers will be list price net of delivery or local sales tax as these vary for our trade account customers

5. Your web site is still showing the old price? What should I do?

We have been working all weekend to get all of our local country websites updated without impacting customers, so there may be a few changes not yet finalised. Please bear with us. We didn’t want to take our websites down to make these updates and so it is taking us a little longer but all orders placed from now on will ship at the new price we promise!

6. If I order other accessories at the same time will I pay additional shipping on those items?

Accessories that are ordered and shipped with your Raspberry Pi Model B will not incur any additional shipping charges to those already quoted for delivery of your Raspberry Pi.

Abbo88
25-03-2012, 00:55
Errore: pagina non trovata!

Edit: Questa sembra essere la pagina giusta:
http://www.tomshw.it/cont/news/raspberry-pi-arrivano-gli-accesori-e-i-case-per-i-fan/36545/1.html

Sembrano le cassette elettriche da incassare nel muro :asd:
Per quello che costano conviene riciclare case da vecchio hardware o farsene uno con gli avanzi di plexiglass...

giovanbattista
26-03-2012, 21:11
Benvenuto a questo nuovo aggiornamento su Raspberry Pi da RS Components!

Molte cose sono successe dietro le quinte dall'ultimo aggiornamento che hai ricevuto, non ultimo l'inizio dei test di conformità su Raspberry Pi.

Perchè lo stiamo facendo? I test di conformità sono essenziali per ogni prodotto elettronico che si affaccia sul mercato. Raspberry Pi viene testato per essere sicuri della piena conformità a tutte le regole che si applicano ai dispositivi elettronici in tutto il mondo. Questo signica che vogliamo essere sicuri che il Raspberry Pi che ti spediremo, rispetti gli standard e sia sicuro così come qualsiasi altro dispositivo elettronico.

Stiamo lavorando con la Raspberry Pi Foundation per gestire l'intero processo di test nel più breve tempo possibile, nel pieno rispetto del completamento di tutti i test per garantire la sicurezza. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Raspberry Pi , così come nelle nostre pagine di FAQ su rswww.com o su DesignSpark. Aggiornamenti regolari sono disponibili anche su Twitter. Segui @RSElectronics su Twitter per le ultime novità.

Oltre a questo, stiamo anche contattando il primo gruppo di persone che si è registrato per un Raspberry Pi da RS, per farci aiutare nella pianificazione dell'invio del primo lotto di schede. Nell'aggiornamento della prossima settimana, ti forniremo maggiori informazioni sulla gestione delle registrazioni e l'effettuazione dell'ordine.



RS Components



ma poi dal sito leggo:

Compliance testing
Posted on March 23, 2012 by eben
167

Some people have been in touch to ask about an email they’ve received from RS Components, talking about compliance testing and Raspberry Pi.

The compliance testing referred to here relates to assessing the device’s electromagnetic compatibility (EMC), and in particular the extent to which it generates unacceptable levels of electromagnetic noise. EMC testing is a necessary prerequisite to obtaining various consumer-protection certifications including (in the European Union) CE marking. It is common practice for development hardware to be sold without such certification, with the proviso that it should not be considered to be a “finished end product”; for example the BeagleBoard System Reference Manual contains the following disclaimer:

This evaluation board/kit is intended for use for ENGINEERING DEVELOPMENT, DEMONSTRATION, OR EVALUATION PURPOSES ONLY and is not considered by BeagleBoard.org to be a finished end-product fit for general consumer use. Persons handling the product(s) must have electronics training and observe good engineering practice standards. As such, the goods being provided are not intended to be complete in terms of required design-, marketing-, and/or manufacturing-related protective considerations, including product safety and environmental measures typically found in end products that incorporate such semiconductor components or circuit boards. This evaluation board/kit does not fall within the scope of the European Union directives regarding electromagnetic compatibility, restricted substances (RoHS), recycling (WEEE), FCC, CE or UL, and therefore may not meet the technical requirements of these directives or other related directives.

While we had intended to defer compliance testing of Raspberry Pi until the cased educational release later in the year, demand for the uncased version (and the level of interest from outside the engineering community) has been so high that both RS Components and Premier Farnell have asked us to bring this forward. We did a first trial run in a test chamber this week, and will have a detailed technical update for you in the next few days.


ma anche questo che non capisco cosa sia (chi mi illumina??) grazie mille:


Here’s some video from Gert on the new revision of Gertboard, an expansion board for the Raspberry Pi which brings out the GPIO. There are some lovely demos of Gertboard enabling the Raspberry Pi to work with an analog slider controller and a motor here.

Apologies to Gert, who sent me this last week while I was offline; I only saw it today. The “next week” he mentions is, in fact, this week – hooray! A general rule for everyone: if you want to get in touch with me and it’s important, please email rather than PM me. (Famous last words before being buried in a ton of mail.)

Gert should be able to answer your questions below.

http://www.raspberrypi.org/archives/868

pabloski
26-03-2012, 22:20
Non mi sembra niente di preoccupante. La Gertboard è una scheda per l'interfacciamento a carichi di grande potenza ( un motore ad esempio ).

Riguardo i test, stanno semplicemente verificando che il raspberry sia conforme alle norme sulla salute, le emissioni elettromagnetiche, le interferenze, ecc...

Ma penso che chi lo ha progettato non sia un totale imbecille e quindi non abbia creato un clone della centrale di Fukushima :D

Magari non hanno compilato tutte le scartoffie burocratiche.

darkbasic
26-03-2012, 22:50
Sono test di routine che vanno effettuati su ogni apparecchiatura elettrica, non c'è possibilità che quel cosino emetta onde oltre la soglia eccezion fatta per l'alimentatore che può essere sempre rognoso.

giovanbattista
26-03-2012, 23:49
non ero preoccuato x la conformità in se ma avevo guardato di fretta e mi pareva che uno diceva che erano in corso e l'altro che erano conclusi.

riguardo la Gertboard cos'altro si potrebbe collegare??

x l'alimentatore ti riferisci a quello del Raspberry da oggi R.by ;)

impossibile, puoi prenderlo anche senza e cmq collegarlo ad una batteria era menzionato anche tra le caratteristiche

darkbasic
27-03-2012, 00:43
No, intendevo semplicemente dire che l'unica cosa che potrebbe anche solo lontanamente creare problemi negli EMI di un prodotto del genere sono le emissioni condotte dell'alimentatore.

ally
27-03-2012, 08:36
...si ma le prove di compatibilità vanno fatte prima di presentare il prodotto...ovvio che sia molto facile per un apparecchio del genere passarle...ma se non fosse successo?...a questo punto tanto vale avere l'elenco componenti e gli schemi layout per farsi la scheda da se...

giovanbattista
27-03-2012, 19:21
.....tu la hai buttata lì, ma ho visto in giro un paio di schedine parenti, uso media player e non solo con android come os.....se avessi strumenti e materia prima sarebbe molto bello realizzare un progetto open surce (x condividerlo e migliorarlo (diviso in 3 sezioni) software, video e audio.

dando come reference un pcb "x" e poi lasciare ad ogni utente la libertà di montare tutti i componenti (condensatori resistenze ecc ecc) x avere la massima qualità (a fronte di una spesa maggiore) o la possibilità di rinunciare a qualcosina.....credo che potrebbe essere interessante riprendere in parte la filosofia che accompagna il R.by.

Conoscete nulla di simile???

giovanbattista
27-03-2012, 19:46
The Raspberry Pi Foundation gave a surprise announcement last year when we were building up to the launch of the $25 PC. As well as the tiny PC, we’d also have the chance to purchase an expansion board to use with it called the Gertboard.

It was originally thought the Gertboard would launch alongside the Raspberry Pi, but that clearly didn’t happen. With so many people still waiting for the PC to arrive though, delaying the Gertboard makes little difference, although the board will certainly be in high demand once it becomes available.

Where as the Raspberry Pi offers up a fully functional PC, the Gertboard extends it to allow you to power motors, flash a set of LEDs, or hook up any number of different sensors. The video above shows off revision 2 of the Gertboard, and some of the functions it will offer.

The board you see is actually the final design, so this is what you will be receiving in the post. However, unlike the Raspberry Pi it will come in kit form, meaning there is some soldering involved before it can be used.

The Gertboard has been updated since we first saw it. For one, a number of components have been combined on to a single integrated circuit meaning one component to solder instead of several. The PIC microcontroller has been replaced for a chip that offers better compatibility with Arduino, two input buttons have been added, and there’s two new chips included for analog-digital, and digital-analog conversions.

We still don’t know the price or the release date of the Gertboard. I’m hoping the Foundation will be better able to keep up with demand when it does see a release.


Ci sono i 2 video al link sotto.................collegati a quanto scritto sopra


http://www.geek.com/articles/chips/raspberry-pis-gertboard-expansion-kit-gets-revised-20120326/

darkbasic
27-03-2012, 20:28
Ma per cartità, con quello che costano i componenti sfusi spenderesti 200€ per assemblare un R.pi

giovanbattista
29-03-2012, 19:41
sul serio? credevo te li tirassero dietro (metaforicamente parlando)


raspberry-pi-senza-bollo-ce-consegne-bloccate......
http://www.tomshw.it/cont/news/raspberry-pi-senza-bollo-ce-consegne-bloccate/36667/1.html

giovanbattista
29-03-2012, 20:08
ecco cosa intendevo in parte prima (a me sarebbe piaciuto in ambito audio/video ma con ulteriori porte x tutti i sensori o funzioni che vuoi:

Il tricorder di Star Trek è realtà, nella forma di un progetto amatoriale messo a punto dal Dott. Peter Jansen, un ricercatore in Intelligenza Cognitiva Artificiale. Jansen ha confezionato un dispositivo che ricorda molto da vicino quello visto nella serie The Next Generation.

I modelli creati sono due, il Mark 1 e il Mark 2. Il secondo – il più avanzato - è una "scatoletta" con due touchscreen resistivi OLED, che mostrano le informazioni raccolte da un grande numero di sensori ambientali. Usa un processore ARM920T (180 MHz), ha 32 MB di RAM, slot per scheda Micro SD (per sistema operativo e dati), connessione USB. Il sistema operativo è una versione di Debian Linux.

Mark 2

I sensori possono misurare temperatura, umidità, posizione GPS, movimento, distanza, pressione atmosferica, colori, campi magnetici, livello di luminosità e altro. Il Mark 2, il modello più avanzato, offre anche la possibilità di modificare i sensori installati.

Jansen ha messo a disposizione degli interessati una documentazione dettagliata sull'hardware che ha costruito, così chi lo desidera potrà partire dal suo lavoro per sviluppare ulteriormente il progetto. Ciò è possibile anche grazie alla licenza TAPR sull'hardware open source, simile a quelle che si applicano al software. Similmente, anche il firmware è distribuito sotto licenza GPL v3.
http://www.tomshw.it/cont/news/star-trek-il-tricorder-di-picard-esiste-ed-e-open-source/36661/1.html

ally
29-03-2012, 22:11
Ma per cartità, con quello che costano i componenti sfusi spenderesti 200€ per assemblare un R.pi

...hai un elenco componenti?...

darkbasic
29-03-2012, 22:35
1) Una motherboard non si costruisce con saldatore e millebuchi
2) Siete mai stati in un negozio di elettronica? Avete idea di quanto costi la componentistica al dettaglio?

trepa
29-03-2012, 23:39
la vendita su un canale mondiale come e bay con invio diretto dalla cina risolveva 100% dei guai

darkbasic
30-03-2012, 00:23
No non funziona così perché ci sono in ballo ordini di grandezza. Inoltre sono proprio curioso di sapere come pensate di assemblare una motherboard da 5cm e a partire da quali componenti...

Edit: trepa perdonami pensavo che ti riferissi anche tu all'assurdità di vendere i singoli componenti sfusi (sono perfettamente daccordo con te riguardo alla vendita diretta).

coatto87
03-04-2012, 18:24
Mi è appena arrivata la mail da Farnell con il pulsante "place your order now", compilato tutto, indirizzo e carta, spero che finalmente ci siamo ;)

mauro.link
04-04-2012, 00:30
Mi è appena arrivata la mail da Farnell con il pulsante "place your order now", compilato tutto, indirizzo e carta, spero che finalmente ci siamo ;)

Anche a me, letta ora ora e domani ordino sono 32,70 sterline e regalano pure la maglietta:D .

Giuss
04-04-2012, 15:52
Anche a me è arrivata la mail di Farnell ieri e ho fatto subito l'ordine, ma non si sa nulla sui tempi, speriamo bene! :)

diomorgan
05-04-2012, 00:14
Farnell Italia (dalla quale si può acquistare con PIVA) da come tempi di consegna dal magazzino 135 giorni!!!
Farnell uk invece non specifica, ma il fatto che NON prendano i soldi dalla carta di credito NON è un buon segno, può darsi che i giorni siano gli stessi.
Di fatto la vendita al dettaglio inserendo USA come destinazione (che, se non sbaglio, ma non sono sicuro, non encessiterebbe nemmeno del marchio CE ) danno come consegna metà-fine agosto.

Ora, io capisco che la maggior parte di voi sia stimolato dallo sviluppo e dall'elettronica, ma io oggi ho smembrato il mio GPAD G13 (che ora costa circa 59$ = 40 euro spedizioni comprese) al quale avevo rotto il display e dentro c'è una board come la raspberry, solo che è 10,5 x 8cm.

Non uccidetemi, ma io la sto usando con l'uscita HDMI e tastiera/mouse wireless su Android 2.3.5, è un Telechips 8902 800Mhz ARM 11 con
256MB DDR2 RAM 4GB di memoria interna, WIFI N. etc., non so se sia infinitamente molto meno potente della raspberry mod. B (non credo) ma alla fine mi sembra che tutta questa storia avesse un senso finchè si parlava di una 20ina di dollari, ora che si arriva a 32 pound, 39 euro, non so se quella manciata di cm possa davvero fare la differenza, correggetemi se sbaglio.

http://farm8.staticflickr.com/7193/6900093300_b5146ce10b.jpg

giovanbattista
05-04-2012, 17:44
complimentiuna ottima idea quella di "riciclare" parte del defunto GPAD.

Io resto ancora un mesetto alla finestra (nel senso che vedo l'evolversi della situazione) e se è possibile portarselo a casa sotto i 50€ con un minimo bundle (schedina x l'os e uno sdoppiatore di porte usb)

Come case avevo pensato di riciclare il case di un lettore cd/dvd da 5e1/4, altezza piena, dove al suo interno tengo lo spazio x un lettore dvd slim, hd da 2.5" da 80GB 5400 (minimo sindacale) oltre ovviamente al Rasp.ry e sono a cavallo come media center

per il progetto mulo/torrent si potrebbe fare +/- lo stesso senza il lettore e con un hd da 3.5 bello capiente

Theangi
06-04-2012, 09:01
Sto seguendo con grande attenzione questo raspberry...le cose da farci sembrano infine ma non vorrei correre troppo con la fantasia.

Quindi prima di inciampare, vi chiedo: sarebbe possibile alimentarlo con l'accendisigari della macchina e collegarlo ad uno schermo touchscreen?

nickmot
06-04-2012, 09:12
Sto seguendo con grande attenzione questo raspberry...le cose da farci sembrano infine ma non vorrei correre troppo con la fantasia.

Quindi prima di inciampare, vi chiedo: sarebbe possibile alimentarlo con l'accendisigari della macchina e collegarlo ad uno schermo touchscreen?

Per l'alimentazione da accendisigari non vedo problemi, basta un adattatore che fornisca 1A (giusto per sicurezza).
Lo schermo dovrai alimentarlo dai classici 12v della macchina (i classici dello stereo) dovrà avere ingresso video RCA o HDMI e collegarsi a Raspberry con USB.
Per l'audio serve un cavetto da Jack 3,5 stereo a RCA e dovrai collegarlo allo stereo (se ha gli ingressi) o ad un eventuale amplificatore esterno (se lo hai).
Eventuali supporti di memoria però non saprei aiutarti, nell'ipotesi di usare HDD usb l'alimentazione potrebbe non essere sufficiente e ti troveresti a dover usare un HUB usb alimentato. La soluzione migliore sarebbe una SD bella capiente (danno la compatibilità accertata fino alle 32GB) o un adattatore cardflash/USB.

Theangi
06-04-2012, 18:04
Per l'alimentazione da accendisigari non vedo problemi, basta un adattatore che fornisca 1A (giusto per sicurezza).
Lo schermo dovrai alimentarlo dai classici 12v della macchina (i classici dello stereo) dovrà avere ingresso video RCA o HDMI e collegarsi a Raspberry con USB.
Per l'audio serve un cavetto da Jack 3,5 stereo a RCA e dovrai collegarlo allo stereo (se ha gli ingressi) o ad un eventuale amplificatore esterno (se lo hai).
Eventuali supporti di memoria però non saprei aiutarti, nell'ipotesi di usare HDD usb l'alimentazione potrebbe non essere sufficiente e ti troveresti a dover usare un HUB usb alimentato. La soluzione migliore sarebbe una SD bella capiente (danno la compatibilità accertata fino alle 32GB) o un adattatore cardflash/USB.

Ti ringrazio moltissimo, hai più o meno tolto molti dubbi ;-) Ho il cavetto 3,5 collegato alla radio quindi far comunicare il raspberry alle casse dell'auto non è un problema. Ho anche l'adattore accendisigari->usb, non so se è da 1A poi ci darò un'occhio nel caso ne prenderò uno. Però la 12v della macchina da dove la posso prendere? direttamente dalla batteria? Inoltre: se una usb è occupata dallo schermo (i touchscreen hanno il cavetto hdmi per il video e l'usb per il touch giusto?), non rimangono spazi liberi per una eventuale pennetta o altro, quindi dovrei ricorrere comunque ad un piccolo hub usb...giusto?

EDIT: nel caso dispongo anche di un inverter accendisigari->220

nickmot
06-04-2012, 20:47
l'ultimo monitor che ho visto io aveva la VGA, ma erano secoli fa, suppongo che adesso ne facciano con hdmi.
I 12 volt li prendi dalla batteria o meglio, direttamente da quelli che vanno allo stereo con dei morsetti.
Il raspberry modello B ha 2 USB, quindi non avresti problemi, l'hub usb lo puoi collegare, ma non so quanta corrente arriverà, di sicuro non ci alimenti un HDD, un pendrive penso di si. oppure ti servirebbe un hub alimentato a parte.
l'inverter lascialo perdere se devi passare dalla 220 direi che il vantaggio del raspberry se ne va.
Di più non posso aiutarti poiché non sono esattamente esperto di car audio e carputer,

Theangi
06-04-2012, 21:18
l'ultimo monitor che ho visto io aveva la VGA, ma erano secoli fa, suppongo che adesso ne facciano con hdmi.
I 12 volt li prendi dalla batteria o meglio, direttamente da quelli che vanno allo stereo con dei morsetti.
Il raspberry modello B ha 2 USB, quindi non avresti problemi, l'hub usb lo puoi collegare, ma non so quanta corrente arriverà, di sicuro non ci alimenti un HDD, un pendrive penso di si. oppure ti servirebbe un hub alimentato a parte.
l'inverter lascialo perdere se devi passare dalla 220 direi che il vantaggio del raspberry se ne va.
Di più non posso aiutarti poiché non sono esattamente esperto di car audio e carputer,

Infatti l'hub mi fa un pò storcere il naso. Il fatto è che vorrei collegarci (in futuro) un microfono usb per chiamate/comandi, e quindi anche la seconda porta sarebbe occupata. Ma diciamo che mi accontento:) ! Spero solo di poterlo avere entro l'estate per giocherellarci un pò, anche a scopo didattico.
Sei stato comunque gentilissimo, grazie:)

ally
07-04-2012, 09:10
1) Una motherboard non si costruisce con saldatore e millebuchi
2) Siete mai stati in un negozio di elettronica? Avete idea di quanto costi la componentistica al dettaglio?

...lavoro in una azienda che sviluppa sistemi per automazione industriale...ho perfettamente idea dei costi in relazione al numero di componenti ordinati...se togli gli elementi discreti qui dovrai prendere di specifico il micro,la ram esterna e il modulo eth>usb...e dubito il loro costo per singolo componente possa superare del 100% il costo in volumi...

darkbasic
07-04-2012, 12:11
Micro ram e modulo ethernet? Praticamente stai assemblando un pc, ti ricordo che l'idea era leggermente diversa:

dando come reference un pcb "x" e poi lasciare ad ogni utente la libertà di montare tutti i componenti (condensatori resistenze ecc ecc) x avere la massima qualità (a fronte di una spesa maggiore) o la possibilità di rinunciare a qualcosina.....credo che potrebbe essere interessante riprendere in parte la filosofia che accompagna il R.by.

E comunque anche assemblandotelo spenderesti sicuramente di più, i costi sono così risicati che basta che un fornitore non abbia un singolo componente che con le spedizioni aggiuntive ci hai rimesso.

giovanbattista
10-04-2012, 15:49
http://www.raspberrypi.org/archives/978

Gabrielloh
10-04-2012, 22:14
Ragazzi ci sono novità positive? Vorrei tanto ordinarne uno :)

sunat5
10-04-2012, 22:52
Ragazzi ci sono novità positive? Vorrei tanto ordinarne uno :)

mettiti in fila ;), mi sa che bisogna aspettare, penso ormai hanno passato tutti i test, basta aspettare che li producono.

pabloski
10-04-2012, 23:19
mettiti in fila ;), mi sa che bisogna aspettare, penso ormai hanno passato tutti i test, basta aspettare che li producono.

prima però bisognerà aspettare che le catene di montaggio si liberino dagli ipad 3 :D

Jabberwock
10-04-2012, 23:55
prima però bisognerà aspettare che le catene di montaggio si liberino dagli ipad 3 :D

Possono sempre rivolgersi a Pegatron che dovrebbe aver liberato spazio o dagli Zenbook o dagli iphone! :rotfl:

Giuss
12-04-2012, 12:37
Per quanto riguarda Farnell che indica Agosto come consegna, c'e' una nota sul sito Raspberry pi, dicono che è solo una data auto generata dal loro sistema, e in realtà non c'e' una data stabilita ma sarà molto prima di agosto... vedremo :)

Io quando ho fatto l'ordine ho avuto solo una e-mail di conferma ma nessuna data, nè agosto, nè altro...

Varg87
12-04-2012, 21:27
Ma questo (http://www.ebay.com/itm/Raspberry-Pi-Model-B-beta-board-01-limited-series-10-/180786868894?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item2a17bcb29e#ht_485wt_1415) l'avete visto? :wtf:

Vampire666
12-04-2012, 22:18
Ma questo (http://www.ebay.com/itm/Raspberry-Pi-Model-B-beta-board-01-limited-series-10-/180786868894?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item2a17bcb29e#ht_485wt_1415) l'avete visto? :wtf:

Non capisco lo smiley dubbioso.

Hai letto la pagina da te indicata? E' tutto scritto.

Ciao.

caurusapulus
12-04-2012, 22:19
RS mi ha mandato la mail per l'ordine... :D

Varg87
12-04-2012, 22:34
Non capisco lo smiley dubbioso.

Hai letto la pagina da te indicata? E' tutto scritto.

Ciao.

No, l'ho letta adesso. :fagiano:
Resta il fatto che con quei soldi mi faccio 4 pc coi contromaroni. :O

caurusapulus
13-04-2012, 10:48
Gingillo ordinato, expected delivery 7 days :O
30,67£ che saranno circa 37€ a spanne... (21,60£ il gingillo + 4,32£ VAT + 4,95 spedizione)

giovanbattista
14-04-2012, 20:35
x varg

.......é da intendersi come donazione, non capisco questo remare contro sempre, anche di fronte a questo gioiellino.

Varg87
14-04-2012, 20:43
x varg

.......é da intendersi come donazione, non capisco questo remare contro sempre, anche di fronte a questo gioiellino.

Guarda che ne prenderei uno subito. Solo che mi pare assurdo spendere tutti quei soldi per un pc nato per essere economico, tutto qua.

Albi89
14-04-2012, 21:50
Guarda che ne prenderei uno subito. Solo che mi pare assurdo spendere tutti quei soldi per un pc nato per essere economico, tutto qua.

È un'asta di beneficenza. Come comprare un paio di occhiali di Elton John.

giovanbattista
14-04-2012, 21:56
cerco di spiegarmi meglio:

tieni presente quando fanno le aste di beneficenza?..... dove il premio è solo simbolico e non esiste nessun corrispettivo materiale tra il valore del bene che ti aggiudichi e la donazione che devi essere pronto ad effettuare dopo aver vinto l'estenuante gara per accapararti il bene/premio citato poc'anzi.

Spero di aver dissipato i tuoi dubbi in proposito.

Se tu vorrai, potrai come molti altri (ma soloo dopo di me:Prrr: ) :eek: :cool: :D comprare il prodotto a meno di 50€ spedito a casa tua.

giovanbattista
14-04-2012, 22:03
http://www.raspberrypi.org/wp-content/uploads/2012/03/27-mar-2012-004.jpg

http://www.raspberrypi.org/wp-content/uploads/2012/03/27-mar-2012-006.jpg








RS Online Benvenuto a questo nuovo aggiornamento su Raspberry Pi da RS
Raspberry Pi

Ci sono stati ulteriori sviluppi positivi, per quanto riguarda i test di conformità e le spedizioni, nel corso dell'ultima settimana.

2.000 schede sono state spedite alla Raspberry Pi Foundation a Cambridge, UK (qui trovi alcune foto)
RS e Farnell stanno collaborando con la Fondazione per accelerare i test di conformità per far si che tutti i Raspberry Pi soddisfino gli standard di sicurezza, dato che molti clienti useranno il loro Pi come prodotto finito.
Non appena la certificazione sarà rilasciata, riceveremo il nostro primo lotto di schede. Siamo fiduciosi del fatto che questo avverrà molto presto.
Il nostro store dedicato a Raspberry Pi si appresta ad aprire per il primo gruppo di persone selezionate. Una volta che avranno inserito l'ordine, procederemo con i successivi sempre in ordine cronologico.
Altre consegne sono attese a breve, quindi potremo iniziare a evadere la straordinaria domanda per Raspberry Pi. Vi terremo aggiornati tramite la nostra email settimanale e le FAQ online.

Nel frattempo, all'interno della nostra community DesignSpark di progettazione elettronica, sempre più persone parlano di idee e scambiano opinioni su Raspberry Pi Una recente aggiunta è una serie di Pi Perspectives in cui accademici del Regno Unito e scienziati condividono la loro prospettiva su Raspberry Pi. Scopri che ne pensano e ottieni informazioni sul kit per sperimentatori Raspberry Pi in corso di sviluppo.

Per gli sviluppatori: vorremmo portare alla vostra attenzione il nostro strumento GRATUITO per schemi e layout di PCB DesignSpark PCB. Vincitore di numerosi riconoscimenti in tutto il mondo, è sempre più utilizzato dagli sviluppatori per la creazione di schede prototipo da utilizzare con Raspberry Pi.

darkbasic
15-04-2012, 14:34
Così si ragiona! Uno scatolone da 50 pezzi a 1000€ spedito lo comprerei sull'unghia al contrario del singolo pezzo a 40€. La prima decina sarebbero già piazzati per gli amici, gli altri 40 ci vorebbe poco a rivenderli online con 3€ di raccomandata.

c0demister
15-04-2012, 18:33
E' possibile comprarla a meno di 50 euro? mandatemi un pm se avete novità

giovanbattista
15-04-2012, 20:09
certo il suo prezzo è di 35€+spese sped.ne, se non ricordo male (al max 1€+o-)

CiBa
15-04-2012, 22:22
ma quando si potrà sottoscrivere (comprare) nuovamente anche solo in prevendita?

sembra tutto blindato al momento..

giovanbattista
16-04-2012, 00:44
il mio consiglio ( a logica ) è quello di metterti in lista in modo che man mano che evadono gli ordini prima ti registri prima ti spediscono.....mi capisci?

6 d'accordo?

Cosenza1914
16-04-2012, 08:53
il mio consiglio ( a logica ) è quello di metterti in lista in modo che man mano che evadono gli ordini prima ti registri prima ti spediscono.....mi capisci?

6 d'accordo?

Ciao tu dici sul loro sito?

CiBa
16-04-2012, 15:07
Ciao tu dici sul loro sito?

sul sito dei due dealer internazionale, puoi iscriverti per indicare il tuo "interesse" ad acquistare il RaspberryPi. Ciò non implica l'acquisto e più un indicazione.

In ogni caso non costa nulla quindi..:)

giovanbattista
16-04-2012, 17:16
io continuo con le notizie:

ecco la prima recensione 9 pagine fitte fitte di notizie

It's been the most highly anticipated launch in the history of development boards, but one of the most problem-ridden too. Originally unveiled early last year with a suggested launch schedule of September 2011, the Raspberry Pi single-board computer has proven a beast to get out of the door - but the first retail models are finally landing in customers' hands this week.

The brainchild of Broadcom engineer Eben Upton and Elite-creator David Braben, the Raspberry Pi promises much: for the bargain-basement price of just $35, you get a powerful system with high-performance graphics, general-purpose input-output capabilities, HDMI video output with 1080p full HD support, and more.

Compared to rival development boards like the open-source Beagleboard or Samsung's Exynos-based Origen, the Pi has a clear advantage in its price. Sitting somewhere at between a third and a quarter the cost of its rivals - and, in some cases, a tenth or less - it's exquisitely affordable.


http://images.bit-tech.net/content_images/2012/04/raspberry-pi-review/raspberrypi-regulatory-614x250.jpg

Raspberry Pi review Raspberry Pi - A Brief History
Manufacturing and compliance issues held up the Raspberry Pi's launch.

That, of course, is the point: the Pi is the product of the Raspberry Pi Foundation, a not-for-profit charity which aims to further the cause of computing in education by providing low-cost and highly-hackable devices for experimentation. It's a noble goal, and one which will see a higher-profile launch later this year with supporting materials for educational establishments.

It's a launch the Foundation is hoping will prove smoother the second time around. Since its announcement, the Pi has been beset by delays thanks to last-minute board changes, a move to foreign manufacturing, a production error in the Ethernet jacks and the requirement for the board to go through compliance testing.

With the first boards now shipping to customers, the Pi is proving the preserve of hackers and tinkerers - albeit with a surprising number of people queuing up to buy the device simply to take advantage of its capabilities as a media server. But can the Pi live up to the hype?

andate al link x continuare e ringrazio Bit-tech

http://www.bit-tech.net/hardware/pcs/2012/04/16/raspberry-pi-review/1

caurusapulus
16-04-2012, 18:34
Me la vado a leggere :O Grazie per il link!

bene, me la sono letta molto velocemente, le cose positive:
- having installed the miniDLNA media streaming software, we were able to turn the Pi into a NAS and stream 1080p HD content to a PlayStation 3 without a single glitch -> ottimo!
- si overclocca!! :D hanno raggiunto 900MHz sulla CPU con un discreto aumento di performance

giovanbattista
16-04-2012, 19:10
Io ho già realizzato il tolotto x il raspberry..........battute escluse se uno cerca + potenza cerca altro, cmq un 30% in + è buono magari gli si piazza sopra un dissy passivo con una superfice discreta giusto x non incorrere in problemi.

se uno cerca cmq un prodotto finito e con altre potenze e + funzionalità il CUBOX è perfetto al triplo del prezzo +/-

http://www.linuxfordevices.com/images/stories/solidrun_cubox_sm.jpghttp://www.linuxfordevices.com/images/stories/solidrun_cubox3_sm.jpg

http://www.solid-run.com/images/CuB...uct%20brief.pdf

Donbabbeo
16-04-2012, 19:20
se uno cerca cmq un prodotto finito e con altre potenze e + funzionalità il CUBOX è perfetto al triplo del prezzo +/-[/url]

Tutt'altro che perfetto, sul forum ufficiale è pieno di gente con problemi ed i produttori non rispondono più.
Sull'altro thread abbiamo analizzato la maggior parte delle soluzioni ARM attualmente presenti nel mercato, venite a farci un salto :O

caurusapulus
16-04-2012, 19:31
Io ho già realizzato il tolotto x il raspberry..........battute escluse se uno cerca + potenza cerca altro, cmq un 30% in + è buono magari gli si piazza sopra un dissy passivo con una superfice discreta giusto x non incorrere in problemi.

se uno cerca cmq un prodotto finito e con altre potenze e + funzionalità il CUBOX è perfetto al triplo del prezzo +/-



Si vabbè è normale, a me "serve" (ovviamente non mi serve, ho 6 PC che girano per casa, figurati se me ne serve un altro) giusto per farci girare un browser e per fare riproduzione di filmati HD, fine. A 35 dollari è perfetto, visto che tanto con quei soldi non ci compri manco un lettore dvd da tavolo... è più che altro per lo sfizio di avere un gingillo così piccolo, che fa da pc multiuso.
Che poi si possa overcloccare, o altro, a me può interessare relativamente. :)

darkbasic
16-04-2012, 19:49
Quale altro thread?

Donbabbeo
16-04-2012, 19:58
Quale altro thread?

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426279).
La discussione latita da un pò però, alla fin fine non c'è nulla di interessante per il momento...

giovanbattista
17-04-2012, 03:03
peccato sembrava avere grosse potenzialità il cubetto.....vorrà dire che non devo neppure battermi con possibili alternative.

caurusapulus
17-04-2012, 16:39
E' arrivato il gingillo :D
Complimenti a RS, spedizione razzo.

http://i42.tinypic.com/rutpqr_th.jpg (http://i42.tinypic.com/rutpqr.jpg)

Varg87
17-04-2012, 17:28
Le spedizioni a quanto ammontano?

pabloski
17-04-2012, 17:51
E' arrivato il gingillo :D
Complimenti a RS, spedizione razzo.


arghhhhhhh maledetto :D

comunque, visto che si parla di cubetti ed alternative, qualcuno di voi ha memoria/conoscenza di computer cubici molto piccoli, che si possono collegare tra loro e sono programmabili in java?

me li fece vedere un mio amico tempo fa, ma ho dimenticato come si chiamavano e sul web non sono riuscito a trovare riferimenti

era cubici, di piccoli dimensioni, collegabili e la caratteristica principale era che erano programmabili in java

caurusapulus
17-04-2012, 17:59
Le spedizioni a quanto ammontano?
Tutto scritto qua :)
Gingillo ordinato, expected delivery 7 days :O
30,67£ che saranno circa 37€ a spanne... (21,60£ il gingillo + 4,32£ VAT + 4,95 spedizione)


arghhhhhhh maledetto :D


:D:D:D

@Redazione: se lo volete per una review, mandatemi un PM :O
Tanto io per adesso non lo posso usare, ho tremila cose da fare e non c'ho il tempo materiale da perdere sul gingillo :D

Varg87
17-04-2012, 18:16
Ah ma da quello inglese. Su quello italiano costa 27,43 euro. Le ss saranno di 10 allora.
Ne vorrei usare uno come mediacenter/pc per navigare sulla tv in camera ma dovrei comprare uno switch e tirare un cavo lan.
Mi sa che aspetterò una versione con la wireless.

giovanbattista
17-04-2012, 18:20
io quasi mi offrirei ora vedo come sono in graduatoria, se sono messo bene (cioè che mi arriva a breve) lasciamo stare e faccio quando arriva il mio, altrimenti ti chiedo se me lo vuoi mandare (anche se preferisco smanettare con cose mie)

grazie x l'offerta

giovanbattista
17-04-2012, 18:21
credo che ti basta mettere una pennina wifi compatibile con la distro linux compilata x Rasp.ry e dovviamente usi un hub usb con 4 porte alimentato x tastiera hd ecc ecc

coatto87
17-04-2012, 18:25
E perchè a me, con ordine piazzato su Farnell il 3/04, non mi è ancora arrivato nulla? :rolleyes:

Varg87
17-04-2012, 18:31
credo che ti basta mettere una pennina wifi compatibile con la distro linux compilata x Rasp.ry e dovviamente usi un hub usb con 4 porte alimentato x tastiera hd ecc ecc

Mi hai fatto venire in mente che ho una vecchia chiavetta wireless che stavo per vendere ma poi l'ho tenuta. :D
Deve necessariamente essere autoalimentato? L'hd esterno che collegherei è alimentato per conto suo (WD Elements).
Chiedo perchè avrei anche un hub usb non alimentato che potrei eventualmente utilizzare, senza spendere soldi inutilmente.

giovanbattista
17-04-2012, 20:29
no tranquillo va bene anzi forse meglio se ha il suo alimentatore, x quanto rigurda la
pennina bisogns vedere i driver (non sono ferrato in materia, quindi non posso aiutarti) , ma a logica è così

Varg87
17-04-2012, 20:57
no tranquillo va bene anzi forse meglio se ha il suo alimentatore, x quanto rigurda la
pennina bisogns vedere i driver (non sono ferrato in materia, quindi non posso aiutarti) , ma a logica è così

Anni fa l'avevo usata con Linux quindi in teoria dovrebbe funzionare.

CiBa
17-04-2012, 22:09
E' arrivato il gingillo :D
Complimenti a RS, spedizione razzo.

http://i42.tinypic.com/rutpqr_th.jpg (http://i42.tinypic.com/rutpqr.jpg)

aaaaarrrrghh! ti invidio xD io sono in coda..e secondo me ancora per parecchio tempo! :D :D :sofico:

giovanbattista
18-04-2012, 02:27
Anni fa l'avevo usata con Linux quindi in teoria dovrebbe funzionare.

credo che dipenda dalla distribuzione o dico una cazzata?

Varg87
18-04-2012, 09:18
credo che dipenda dalla distribuzione o dico una cazzata?

No, se esistono i moduli sono installabili su qualsiasi distro.

Drakogian
18-04-2012, 11:42
Il Raspberry Pi è potente e si overclocca che è un piacere

Link: http://www.tomshw.it/cont/news/il-raspberry-pi-e-potente-e-si-overclocca-che-e-un-piacere/37006/1.html

Abbo88
19-04-2012, 11:59
Così si ragiona! Uno scatolone da 50 pezzi a 1000€ spedito lo comprerei sull'unghia al contrario del singolo pezzo a 40€. La prima decina sarebbero già piazzati per gli amici, gli altri 40 ci vorebbe poco a rivenderli online con 3€ di raccomandata.
Ok, allora dai il via al gruppo di acquisto! :sofico:

E' arrivato il gingillo :D
Complimenti a RS, spedizione razzo.

http://i42.tinypic.com/rutpqr_th.jpg (http://i42.tinypic.com/rutpqr.jpg)
beato te!

nickmot
19-04-2012, 12:19
E' arrivato il gingillo :D
Complimenti a RS, spedizione razzo.

http://i42.tinypic.com/rutpqr_th.jpg (http://i42.tinypic.com/rutpqr.jpg)

C'è ancora il limite di un solo Raspberry a P.IVA?
Si può acquistare anche come privati?

darkbasic
19-04-2012, 12:29
Ok, allora dai il via al gruppo di acquisto! :sofico:

Peccato che non se ne possa ordinare più di uno, altrimenti era da un pezzo che mi ero accordato con alcuni amici per farlo.

caurusapulus
19-04-2012, 12:54
C'è ancora il limite di un solo Raspberry a P.IVA?
Si può acquistare anche come privati?

Da RS ho ordinato senza problemi senza p. iva :)

KoopaTroopa
24-04-2012, 15:22
voglio vedere come funziona questo PI, è da un po' che lo seguo.

Sarge
24-04-2012, 15:30
Iscritto, prodotto molto interessante, nonostante i ritardi accumulati.

Spero che riescano a gestire l'enorme richiesta di voi appassionati....e sopratutto spero che riescano a garantire quel supporto sw necessario, altrimenti fra un anno è da buttare...

Una domanda: escludendo l'entrata hdmi (non ho monitor con ingresso hdmi) con rca composito, posso usare la tv con scart?

Grazie.

sunat5
24-04-2012, 16:24
Una domanda: escludendo l'entrata hdmi (non ho monitor con ingresso hdmi) con rca composito, posso usare la tv con scart?

Grazie.

penso di no, devi comprare un convertitore da vga a composito.

Sarge
24-04-2012, 16:39
Oppure un adattatore HDMI-VGA per poter utilizzare un monitor VGA....

Peccato....

Vampire666
24-04-2012, 18:53
[...]

Una domanda: escludendo l'entrata hdmi (non ho monitor con ingresso hdmi) con rca composito, posso usare la tv con scart?

Grazie.
Non vedo quale sia il problema, si collega l'rca composito a uno di quei soliti adattatori rca--> scart e il gioco è fatto (devi prendere l'audio dal jack 3.5 del raspberry+pi).

In pratica questo lo colleghi al tv:
http://meuccitv.ipower.com/scuola/meucci2010/comuni/scart2.jpg
al connettore giallo colleghi il cavo rca per il video dal raspberrypi con questo:
http://www.computercablestore.com/images/products/No Manufacturer/8-2100.jpg
mentre ai connettori bianco e rosso colleghi l'audio dal jack 3.5mm del raspberry con questo:
http://www.kc-kwan.com/online/pics/o_pc_audio_rca_cable_01.jpg

O forse non ho capito quello che ti serve?

Il bello di questo dispositivo è anche il fatto che lo si può utilizzare come mediacenter su televisori CRT vecchi con presa scart o anche solo composito. :)
P.S. Certo la qualità video non sarà paragonabile nè ad un segnale digitale hdmi (sia per qualità che per risoluzione), nè ad un segnale analogigo RGB scart, però è sempre meglio di niente.
Dico questo poichè ho provato in prima persona facendo un circuito che mi convertiva il segnale VGA in segnale RGB scart (la tv deve essere predisposta a rivecere il segnale RGB su scart e tramite un software sul pc inviavo sulla scart il segnale dai 31khz vga ai 15khz della tv), la differenza tra questo è il composito si vede. :)

Sarge
24-04-2012, 22:47
Infatti mi sembrava strano, solitamente il cavo RCA è da collegare ad una scart, è l'audio è da prendere dal jack...
Chiarissimo ;)
Grazie

ziotidus
26-04-2012, 14:22
Io mi sono innamorato del raspberry pi e sono in coda su RS sperando che arrivi il mio turno :)

Avete già visto gli chassis ??

http://www.modmypi.com/products.php

Speed_89
26-04-2012, 18:42
Io mi sono innamorato del raspberry pi e sono in coda su RS sperando che arrivi il mio turno :)

Avete già visto gli chassis ??

http://www.modmypi.com/products.php

Ciao! Chassis già visti da un pò... :) Però se ricordo bene costano sui 13€, più spedizioni ti vengono a fare comunque più di 15€, e mi sembra esagerato per una scatoletta di plastica, si fa prima a farsene uno con una scatoletta di cotton fioc! (Per dire la prima cosa che mi è venuta in mente! : P)

Io vorrei tanto mettermi in coda, però vorrei aspettare la fine dell'estate, data indicata tempo fa come il periodo in cui RasPi foundation avrebbe venduto la sceda completa di chassis...

Poi magari vengono meglio testate le schede, e fatte delle aggiunte tecniche, come la possibilità di alimentarle da ethernet, il che sarebbe molto comodo... :) Però sarà dura resistere tanto! : P

tatarimoke
26-04-2012, 18:47
Io il case pensavo di farmelo coi Lego

caurusapulus
26-04-2012, 20:20
Ho provato proprio adesso il raspberry, funziona bene :D
In sti giorni (dopo il 30, ultimo esame! :sperem: ) mi ci dedico :p

Drakogian
27-04-2012, 10:36
Adafruit Prototyping Pi Plate Kit per Raspberry Pi.

Link: http://www.adafruit.com/products/801

http://www.adafruit.com/images/medium/ID801_MED.jpg

juky
27-04-2012, 10:54
qualcuno è riuscito a metterci android?

in teoria l'unica difficoltà sta nella ram giusto?

sunat5
27-04-2012, 10:56
Adafruit Prototyping Pi Plate Kit per Raspberry Pi.

Link: http://www.adafruit.com/products/801



ma a che serve?

grazie

Donbabbeo
27-04-2012, 11:10
ma a che serve?

grazie

Utilizzi il Raspberry Pi come PIC, ed a quello shield ci attacchi sensori, servomotori, display LCD e chi più ne ha più ne metta. Esattamente come Arduino solo con quintali di potenza in più.
Se non sbaglio aveva già degli slot I2O integrati, ma immagino che questa scheda serva più che altro ad ampliarne il numero.

Giuss
27-04-2012, 11:53
Adafruit Prototyping Pi Plate Kit per Raspberry Pi.

Link: http://www.adafruit.com/products/801




Bello, spero che ci sia in futuro anche un ambiente di sviluppo dedicato e semplice in stile Arduino, sarebbe interessante :)

Drakogian
27-04-2012, 12:11
ma a che serve?

grazie

Leggi qui: http://www.tomshw.it/cont/news/il-raspberry-pi-ha-gia-la-sua-piattaforma-di-espansione/37170/1.html

Rei & Asuka
27-04-2012, 12:40
Mi iscrivo: l'ho preso da Farnell ma fino a fine maggio ciccia :cry:

caurusapulus
27-04-2012, 14:42
Mi iscrivo: l'ho preso da Farnell ma fino a fine maggio ciccia :cry:

Eh purtroppo AFAIK ne sono stati ordinati ~350 mila unità a fronte della produzione iniziale di 10 mila pezzi...

mauro.link
27-04-2012, 14:53
A me è appena arrivata la mail di farnell dove scrivono che il mio raspberry sarà disponibile alla fine di giugno :sob:

Rei & Asuka
27-04-2012, 14:55
Quindi è la data di consegna all'utente finale quella nella mail, pensavo fosse anche quella in cui loro ricevevano/completavano i componenti... Allora fine maggio, tra un mese esatto, son fortunato :asd:

giovanbattista
27-04-2012, 14:57
dimentichiamo per un attimo i ritardi di consegna e bollino C€, mancante............per il resto è una sorpresa continua e positiva

caurusapulus
27-04-2012, 15:03
Io vi posso solo suggerire di prenotarvelo anche dai rispettivi siti UK.
Giusto per vostra info, io feci il preordine quasi contemporaneamente dal sito IT e quello UK, da quello IT ancora non ho ricevuto nessuna mail di prenotazione etc. :asd:

mauro.link
27-04-2012, 15:08
Io vi posso solo suggerire di prenotarvelo anche dai rispettivi siti UK.
Giusto per vostra info, io feci il preordine quasi contemporaneamente dal sito IT e quello UK, da quello IT ancora non ho ricevuto nessuna mail di prenotazione etc. :asd:

Infatti io ho fatto il pre-order da farnell UK e devo aspettare a fine giugno, non oso immaginare i tempi del sito IT.

sunat5
27-04-2012, 18:07
Utilizzi il Raspberry Pi come PIC, ed a quello shield ci attacchi sensori, servomotori, display LCD e chi più ne ha più ne metta. Esattamente come Arduino solo con quintali di potenza in più.
Se non sbaglio aveva già degli slot I2O integrati, ma immagino che questa scheda serva più che altro ad ampliarne il numero.

Leggi qui: http://www.tomshw.it/cont/news/il-raspberry-pi-ha-gia-la-sua-piattaforma-di-espansione/37170/1.html

grazie non ne sapevo nulla di queste potenzialità del Raspberry Pi, e io che pensavo ad un Nas/Muletto lettore multimediale al massimo. :)

pabloski
27-04-2012, 18:18
grazie non ne sapevo nulla di queste potenzialità del Raspberry Pi, e io che pensavo ad un Nas/Muletto lettore multimediale al massimo. :)

ma infatti il problema che ho fatto notare spesso ( soprattutto sul forum di tomshw ) è che in molti non hanno capito cos'è veramente raspberry pi e quindi lo giudicano mediocre in base a ciò che pensano possa essere

c'è chi lo equipara ad un media center, chi lo vorrebbe come nas, ma nessuno ha capito che è un arduino on steroids e quindi è principalmente un sistema per la prototipazione rapida di circuiti elettronici digitali e per lo sviluppo software

del resto lo scopo della fondazione è proprio quello di offrire uno strumento per l'apprendimento di elettronica ed informatica

raspberry, come arduino, è il cervello di un sistema da costruire secondo le proprie esigenze specifiche, vedilo come il kernel linux dentro android....linux è il nocciolo, ma poi c'è tant'altra roba fuori che ne estende le capacità e forma android

stesso discorso vale per raspberry...chiaramente ciò significa che non va assolutamente visto come un prodotto finito, un elettrodomestico alla pari del pc o della playstation, ma un kernel su cui costruire circuiti elettronici di varia complessità e funzione

Donbabbeo
27-04-2012, 20:37
ma infatti il problema che ho fatto notare spesso ( soprattutto sul forum di tomshw ) è che in molti non hanno capito cos'è veramente raspberry pi e quindi lo giudicano mediocre in base a ciò che pensano possa essere

c'è chi lo equipara ad un media center, chi lo vorrebbe come nas, ma nessuno ha capito che è un arduino on steroids e quindi è principalmente un sistema per la prototipazione rapida di circuiti elettronici digitali e per lo sviluppo software

del resto lo scopo della fondazione è proprio quello di offrire uno strumento per l'apprendimento di elettronica ed informatica

raspberry, come arduino, è il cervello di un sistema da costruire secondo le proprie esigenze specifiche, vedilo come il kernel linux dentro android....linux è il nocciolo, ma poi c'è tant'altra roba fuori che ne estende le capacità e forma android

stesso discorso vale per raspberry...chiaramente ciò significa che non va assolutamente visto come un prodotto finito, un elettrodomestico alla pari del pc o della playstation, ma un kernel su cui costruire circuiti elettronici di varia complessità e funzione

Esatto, anche perchè non mi scorderò mai di dirlo, ma non ha un NIC, la porta ethernet si appoggia sul BUS USB ed è un semplice adattatore saldato sulla scheda, quindi, volenti o nolenti, le prestazioni dei dischi su USB e della rete fanno pena, se si usano in contemporanea poi ci sarà da strapparsi i capelli :D

Per chi vuole un NAS/Muletto secondo me ci sono prodotti molto più validi e a costi simili (Seagate GoFlex, Tonido, PogoPlug, per dirne alcune che hanno porta SATA II e NIC dedicato)

sunat5
28-04-2012, 17:09
mi appena mandato questa emal:

"Un'altra settimana di grandi progressi per Raspberry Pi!

Il lotto iniziale di 700 Raspberry Pi è stato spedito ai clienti nelle prime posizioni della lista di attesa (quelli che si sono registrati entro le 6:01 del mattino!) Questi clienti sono stati invitati a visitare il negozio online di Raspberry Pi e ad effettuare l’ordine. Hanno quindi ricevuto la scheda Pi (compresi alcuni accessori essenziali) e ne stanno testando le capacità.

Inoltre su DesignSpark stanno comparendo le prime recensioni degli utenti su Raspberry Pi. Raspberry Pi e Custard esaminano le capacità della scheda Pi, verificando se sono all'altezza delle aspettative, mentre Pi Perspective valuta l'impatto su vasta scala del fenomeno Raspberry Pi. Visita DesignSpark e scopri le reazioni dopo le prime consegne di Raspberry Pi.

Il secondo lotto di Raspberry Pi è in fase di preparazione e dovremmo riceverlo entro la prossima settimana. Inviteremo le prossime 4.000 persone in lista di attesa a visitare il negozio di Raspberry Pi ed effettuare l'ordine al più presto. Anche la produzione su grandi volumi sta procedendo bene e abbiamo predisposto adeguate forniture di chipset a supporto della notevole domanda di Raspberry Pi. Apprezziamo molto la tua pazienza, mentre continuiamo a mettere a punto il processo di produzione. Crediamo sia importante raggiungere il livello ottimale di qualità e affidabilità, per assicurare a tutti un'esperienza eccellente con la scheda Pi.

In ogni caso, la notizia veramente positiva è che entro qualche settimana il volume dei lotti aumenterà in modo significativo e potremo distribuire Raspberry Pi a molte più persone. Continueremo a tenerti informato sui progressi. Speriamo di poterti contattare al più presto per comunicarti quando potrai ricevere il tuo Raspberry Pi.

RS Components SpA

chi sa quando se ne parla...

guest84
04-05-2012, 18:50
Il tuo ordine èè stato spedito. Ordine Cliente: 29/02/2012 08:08.

Che bello :D
Speriamo l'abbiano spedito veramente, questi della Farnell!

caurusapulus
05-05-2012, 13:32
:cool:

Io nel frattempo ho iniziato a smanettarci seriamente, ho installato tightvncserver così me lo gestisco in remoto, e ho anche configurato la chiavetta wireless così niente più cavi.

giovanbattista
05-05-2012, 17:34
se magari incominciate anche a condividere sarebbe bello e istruttivo per tutti, ho aperto per quello la discu......niente papiri di ore ma pillole che permettano di risolvere "problemi" che poi riportero in prima pag a disposizione di tutti.....vi va?



grazie

caurusapulus
05-05-2012, 18:21
Va benissimo tanto ora che il gingillino ce l'ho in desktop remoto sai che sfizio :D Tra ieri e oggi ci ho perso davvero delle ore.
Appena inizio a buttar giu qualcosa sicuramente posto qui, intanto vi linko un sito dove ci sono degli how-to interessanti per iniziare a smanettare: http://elinux.org/RPi_Guides

Sono how-to semplici (mi sono servito di quello per VNC) e basici ma che sono fatti direttamente sulla Debian per il Raspberry, dunque cuciti a misura :)

giovanbattista
05-05-2012, 19:06
grazie

guest84
05-05-2012, 20:48
Il codice della UPS si è attivato, dovrebbe arrivarmi lunedì :D
Peccato che abbia messo l'indirizzo di casa dei miei genitori, quindi devo aspettare fino al fine settimana per averlo tra le mani :(

@caurus: Come ti trovi? Si sente la mancanza del NIC?

giovanbattista
05-05-2012, 21:49
a me ancora nulla ..........

caurusapulus
06-05-2012, 11:35
Il codice della UPS si è attivato, dovrebbe arrivarmi lunedì :D
Peccato che abbia messo l'indirizzo di casa dei miei genitori, quindi devo aspettare fino al fine settimana per averlo tra le mani :(

@caurus: Come ti trovi? Si sente la mancanza del NIC?

Guarda per quello che ci sto facendo io (ovvero smanettando per vedere di cosa è capace l'affarino) è assolutamente più che sufficiente. Al momento come già detto lo tengo sempre connesso in wifi con una DWL-G122 che ho installato con una facilità incredibile. Basta scaricare il firmware Ralink adatto, e far fare tutto al DHCP :D
L'unica cosa è che ho provato a farlo partire direttamente connesso in wifi andando a modificare il "solito" /etc/network/interfaces , ma non ci sono riuscito. Alchè ho settato ip statico per la LAN cablata, mi connetto in desktop remoto da lì e poi a mano avvio uno scriptino stupido che mi connette alla wireless.
Il browser è fluido, certo se si aprono mille schede è normale che arranca un po'. Non sono riuscito al momento a fargli riprodurre l'audio via HDMI, nè tantomeno dall'uscita analogica. Ci devo smanettare un po'.
Altra cosa che devo riuscire a fare è avviare il server VNC remoto come utente e non come root.

Cosa che ho anche provato a fare è tenere il raspberry connesso all'uscita USB del mio PC fisso che è sempre alimentata, e pare andare una cannonata :D
Ricordo come il datasheet preveda che per il modello B sia prevista una alimentazione di 0.7A, mentre la USB del PC tira fuori 0.5A dunque teoricamente dovrebbe avere dei problemucci... ma per ora pare non avere tentennamenti, anche perchè alla fine ho solo la scheda wifi usb attaccata :D

pabloski
06-05-2012, 13:10
Ricordo come il datasheet preveda che per il modello B sia prevista una alimentazione di 0.7A, mentre la USB del PC tira fuori 0.5A dunque teoricamente dovrebbe avere dei problemucci... ma per ora pare non avere tentennamenti, anche perchè alla fine ho solo la scheda wifi usb attaccata :D

Ma quegli 0.7A sono riferiti all'assorbimento massimo? I microprocessori su questo fronte sono imprevidibili, a causa dello scaling delle frequenze e tutti i vari meccanismi acpi. Per cui dipende tutto se 0.7A indicano il caso medio, il massimo o che altro.

Direi che con 0.5A sei più che ragionevolmente coperto.

caurusapulus
06-05-2012, 15:32
Allora, a detta di quello che leggo non lo sanno manco loro quanti mA servano come soglia minima prima che il raspberry si spenga :D
Diciamo che una soglia minima io la riterrei 300mA, anche perchè comunque c'è bisogno di una certa corrente di spunto per far avviarlo (e il "model A", attualmente non prodotto, con 1 sola porta USB e niente eth, ha tale valore come corrente di alimentazione suggerita).
Il fatto è che dipende sempre dalle periferiche USB che ci attacchi all'aggeggino!
Mi spiego: lo standard USB prevede che la singola porta debba essere 5V@500mA, dunque in teoria i 700mA che richiederebbe il raspberry come amperaggio suggerito sarebbero pure pochini se uno ci connette 2 periferiche USB che ciucciano contemporaneamente la corrente massima (immagino per esempio 2 hard disk usb autoalimentati).
Caso diverso è invece quando lo si usa con pendrive, schede di rete wireless USB, tastiera e mouse, etc. lì in effetti penso proprio che 500mA siano già una buona soglia perchè il gingillo funzioni abbastanza bene e in tutta affidabilità.

Drakogian
07-05-2012, 15:05
Ecco la rivista MagPi per il Raspberry Pi.


Link per il formato in pdf: http://www.themagpi.com/#/download/4563975157

ally
07-05-2012, 15:24
Ecco la rivista MagPi per il Raspberry Pi.


Link per il formato in pdf: http://www.themagpi.com/#/download/4563975157


...peccato per la cantonata java/javascript...

darkbasic
07-05-2012, 15:28
Un sito sul Pi che non si può vedere dal Pi :doh:

guest84
07-05-2012, 19:29
Guarda per quello che ci sto facendo io (ovvero smanettando per vedere di cosa è capace l'affarino) è assolutamente più che sufficiente. Al momento come già detto lo tengo sempre connesso in wifi con una DWL-G122 che ho installato con una facilità incredibile. Basta scaricare il firmware Ralink adatto, e far fare tutto al DHCP :D
L'unica cosa è che ho provato a farlo partire direttamente connesso in wifi andando a modificare il "solito" /etc/network/interfaces , ma non ci sono riuscito. Alchè ho settato ip statico per la LAN cablata, mi connetto in desktop remoto da lì e poi a mano avvio uno scriptino stupido che mi connette alla wireless.
Il browser è fluido, certo se si aprono mille schede è normale che arranca un po'. Non sono riuscito al momento a fargli riprodurre l'audio via HDMI, nè tantomeno dall'uscita analogica. Ci devo smanettare un po'.
Altra cosa che devo riuscire a fare è avviare il server VNC remoto come utente e non come root.

Cosa che ho anche provato a fare è tenere il raspberry connesso all'uscita USB del mio PC fisso che è sempre alimentata, e pare andare una cannonata :D
Ricordo come il datasheet preveda che per il modello B sia prevista una alimentazione di 0.7A, mentre la USB del PC tira fuori 0.5A dunque teoricamente dovrebbe avere dei problemucci... ma per ora pare non avere tentennamenti, anche perchè alla fine ho solo la scheda wifi usb attaccata :D

Ok, grazie :)
E' arrivato, però a 150 km da me, appena me lo portano mi rinchiudo in casa :D

Cait Sith
07-05-2012, 19:37
io l'ho ordinato il 5 marzo, solo che quando ho visto che la data prevista di consegna era a agosto gli ho chiesto, nel caso, se potevano rimandare a settembre. Mi hanno risposto positivamente, ma non avevo calcolato che potevano fare anche prima.
Infatti lo stato dell'ordine è "programmato". Non so, conviene chiedere se c'è la disponibilità se si posso farmelo spedire?
A chi è arrivato quand'è che l'aveva ordinato?

guest84
07-05-2012, 19:49
Se ti hanno detto così alla Farnell secondo me ti conviene fartelo spedire a settembre. Io l'ho ordinato il 29 febbraio alle 8:08, da Farnell. Non so se per una botta di culo o cosa, ma a inizio marzo, ancora prima che ci fossero i problemi con il marchio CE e con le porte ethernet, mi scrissero una mail con scritto "18esima settimana". Beh, sono stati proprio perfetti :D

Ora mi compro tutte le cose che mi servono :) Domanda stupida: la scheda sd va bene anche di classe 4? Pensavo di prenderla di classe 6, tanto mi viene a costare praticamente uguale.

giovanbattista
07-05-2012, 20:11
prendi una classe 10 da 16GB sono sotto i 20€ su amazon ed hanno un MB/s di 20 in lettura e scrittura seq

le samsung, cmq tutte le classe 10 mi pare abbiano x definizione gli stessi requisiti minimi

caurusapulus
08-05-2012, 09:20
Se posso darti un suggerimento, iscriviti alla mailing list di Mymemory (un negozio d'oltremanica). Ho comprato grazie alle loro offerte che arrivano in mail una SDHC 32GB a meno di 24€ (classe 10) ;)

Vampire666
08-05-2012, 12:01
Se posso darti un suggerimento, iscriviti alla mailing list di Mymemory (un negozio d'oltremanica). Ho comprato grazie alle loro offerte che arrivano in mail una SDHC 32GB a meno di 24€ (classe 10) ;)
Quoto. Comprato anche io una SDHC tempo fa (oltre ad altre cose) proprio di marca MyMemory ed è un'ottima sd sia per prestazioni che per prezzo.
Il negozio è ottimo.

guest84
08-05-2012, 13:23
Quindi classe 10 ? Io pensavo di prenderla anche di 16 gb massimo, non saprei che far mene più grande!

giuseppe64
08-05-2012, 14:45
A me è arrivato oggi...e lo sto ancora provando

guest84
08-05-2012, 19:13
A cercare tutte le cose compatibili mi sto tirando scemo :D
Dite che va bene un 'alimentatore' 5 V 0,7 A?

Ps: segnalo http://elinux.org/RPi_VerifiedPeripherals

caurusapulus
08-05-2012, 20:26
Si va bene. Se ne trovi uno da 1A prendi quello, giusto per stare larghi se prevedi di attaccarci via USB periferiche esose in termini di corrente (per esempio hard disk autoalimentati).

giovanbattista
08-05-2012, 21:08
riportate in prima pag 3°post le segnalazioni

guest84
08-05-2012, 21:08
Proprio questo mi preoccupa, su amazon (compro qui poichè ho le spedizioni sempre gratis) trovo solo alimentatori da 5 V e 0,7 A a prezzi decenti e quelli ad 1 A oltre i 18 euro, soldi che non voglio proprio spendere per un alimentatore del genere, per il momento userò quello del cellulare :(
A quanto si legge su vari topic nel forum ufficiale 700 mA è il requisito senza periferiche, e siccome non vorrei prendermi un hub usb senza alimentatore direi che quello da 1 A è una scelta obbligata...

Cmq date veramente un occhio alla lista delle periferiche supportate, ovviamente è una lista incompleta, però mi ha salvato perchè stavo per comprarmi una tastiera/mouse che non funziona bene :)

giovanbattista
09-05-2012, 16:32
altra mail di attesa....

Questa settimana, altre ottime notizie: continua ad aumentare la disponibilità di Raspberry Pi presso RS e Allied Electronics. Abbiamo invitato le prossime 4.000 persone in lista d'attesa a visitare il negozio online di Raspberry Pi ed effettuare l'ordine. Il secondo lotto di schede ci è stato spedito. Appena arriverà nel nostro magazzino, invieremo le schede direttamente ai clienti.

Molti di voi desideravano sapere quando sarà possibile ordinare una scheda Raspberry Pi. Grazie ai notevoli progressi compiuti nella produzione su grandi volumi, siamo certi che presto potremo invitare più clienti nel negozio per effettuare l'ordine. La prossima settimana sarà ricca di novità. Attendi fiducioso, mentre definiamo gli ultimi dettagli. Quando ti sei registrato per la prima volta, ti abbiamo promesso che avremmo presto invitato tutti a ordinare Raspberry Pi: siamo quasi pronti a passare alla produzione su grandi volumi e ti assicuriamo che nessuno perderà la propria posizione in lista d'attesa.

Nel frattempo, resta aggiornato con le informazioni più recenti su Raspberry Pi visitando DesignSpark. Scopri le impressioni dei primi utenti di Raspberry Pi che si sono incontrati per parlare dell'uso della scheda come strumento open source. Leggi il nuovo blog di uno dei membri di DesignSpark, un formatore ICT che ha appena ricevuto il suo Raspberry Pi. Oppure scopri come utilizzare la scheda come media center.

Grazie per il tuo continuo interesse e per la pazienza.

Rei & Asuka
09-05-2012, 17:28
Quelli adattatori USB - 220v tipo degli Apple non vanno bene?

tatarimoke
09-05-2012, 17:30
Nonostante non sia ancora venuto il mio turno per il raspberry io ho gia' comprato questo (http://www.ebay.it/itm/110823200418?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649). Mi sembra un accessorio molto utile per questa scheda.

Rei & Asuka
09-05-2012, 17:31
Molto bella, però costa più del Pi momenti :D

giovanbattista
09-05-2012, 18:39
anche se sono ot, ma poi neanche molto, mi sono sempre chiesto se la ciabatta, o multipresa, serva con la terra in quanto nel mondo pc sia l'alimentatore il monitor e stampanti usano una skuko a 2 denti, dico bene o sono fuori?

tatarimoke
09-05-2012, 19:03
anche se sono ot, ma poi neanche molto, mi sono sempre chiesto se la ciabatta, o multipresa, serva con la terra in quanto nel mondo pc sia l'alimentatore il monitor e stampanti usano una skuko a 2 denti, dico bene o sono fuori?
Anche la Schuko ha la terra, sono quei due "baffetti" ai lati della presa che fanno contatto con le placche metalliche sul lato della spina (poi effettivamente alcune prese schuko han solo dei buchi ai lati e niente terra)

giovanbattista
09-05-2012, 21:23
buono ma poi la ciabatta con le prese (in) ha i baffetti la out che inserisco sulla presa a muro essendo una italiana al 99%......con 2 soli denti e nessun "baffetto".....come me lo scarica?
Grazie

ps il tutto a memoria devo ricontrollare le mie ciabatte ne ho tre diverse edi cui una autocostruita, mo guarderò che non sia la mia........asd

CiBa
09-05-2012, 22:09
Proprio questo mi preoccupa, su amazon (compro qui poichè ho le spedizioni sempre gratis) trovo solo alimentatori da 5 V e 0,7 A a prezzi decenti e quelli ad 1 A oltre i 18 euro, soldi che non voglio proprio spendere per un alimentatore del genere, per il momento userò quello del cellulare :(
A quanto si legge su vari topic nel forum ufficiale 700 mA è il requisito senza periferiche, e siccome non vorrei prendermi un hub usb senza alimentatore direi che quello da 1 A è una scelta obbligata...

Cmq date veramente un occhio alla lista delle periferiche supportate, ovviamente è una lista incompleta, però mi ha salvato perchè stavo per comprarmi una tastiera/mouse che non funziona bene :)


non hai un hd esterno a singolo disco? in genere gli alimentatori di questi sono da 5v-->1/1,5A in ogni caso questo è l'assorbimento massimo quindi non succederebbe nulla se trovi 1,5A in uscita.
Altrimenti spesso e volentieri gli alimentatori per gadget da acquari si trovano a pochi euro su ebay..un utilizzo differente ma il signor ampere non dovrebbe aver nulla in contrario ad utilizzarlo per i nostri scopi :D

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-E-CARICABATTERIE-CON-USCITA-USB-5V-1A-/270900262189?pt=Alimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili&hash=item3f12e9f52d#ht_4244wt_1163

CiBa
09-05-2012, 22:12
buono ma poi la ciabatta con le prese (in) ha i baffetti la out che inserisco sulla presa a muro essendo una italiana al 99%......con 2 soli denti e nessun "baffetto".....come me lo scarica?
Grazie

ps il tutto a memoria devo ricontrollare le mie ciabatte ne ho tre diverse edi cui una autocostruita, mo guarderò che non sia la mia........asd

non lo scarica, le ciabatte dovrebbero avere tutte la messa al 2 dei 3 pin in uscita (attacco a muro per intenderci)

CiBa
09-05-2012, 22:15
Quelli adattatori USB - 220v tipo degli Apple non vanno bene?

quelli smilzi (iphone) sono esattamente 5v-->1A in uscita!

darkbasic
09-05-2012, 22:41
Conoscendo la apple con un caricatore dell'iphone ce ne compri 10 di pi :D

CiBa
09-05-2012, 22:42
Conoscendo la apple con un caricatore dell'iphone ce ne compri 10 di pi :D

te lo dico! meno male che ci sono i cinesi ! xD

nickmot
10-05-2012, 10:29
Farnell è stata più veloce di RS...


YOUR ORDER HAS BEEN RECEIVED
Dear Customer,

Thank you for ordering via the Farnell web site.
Your order has been given the following Farnell reference number: XXXXXXXXX. Please refer to this number if you contact Farnell regarding your order.

When stock is allocated to your order, we will send you a full order confirmation including prices, availability and expected delivery date.


Thank you for ordering with Farnell.

Kind regards
The Farnell Team


Ora non resta che attendere!

Giuss
10-05-2012, 13:04
Farnell è stata più veloce di RS...


Ora non resta che attendere!


E' il messaggio standard di conferma, io l'ho ricevuto il 3 aprile e da allora ancora nulla... :)

nickmot
10-05-2012, 13:09
E' il messaggio standard di conferma, io l'ho ricevuto il 3 aprile e da allora ancora nulla... :)

Fin'ora non faceva piazzare l'ordine.
Almeno a me.

Giuss
10-05-2012, 14:19
Ah non sapevo che avessero bloccato le ordinazioni

caurusapulus
10-05-2012, 20:46
Bene, sono riuscito finalmente a farlo connettere in automatico alla WiFi protetta da WPA al boot, adesso niente più cavi :O
Ho sistemato un po' di cosette (tipo la localizzazione del sistema, che fino a ora usavo layout USA :asd: ) e ho finalmente sistemato l'audio output sia HDMI che analogico, adesso funzionano entrambi.

Ho aggiunto la repo di XBMC, però che balls la stable per debian è alla 10.0 mentre io volevo la 11.0 :O

eaman
10-05-2012, 21:07
Ho aggiunto la repo di XBMC, però che balls la stable per debian è alla 10.0 mentre io volevo la 11.0 :O

Ovvio che sulla stable ci sia una versione datata, e' fuori da anni!
Su Sid c'e' la 11, fai un dist-upgrade:
Package: xbmc
Version: 2:11.0~git20120423.cd20772-2

guest84
13-05-2012, 15:44
Ora ce l'ho tra le mani :)
Domani inizio a smanettarci :D

@CiBa: attento! Quell'alimentatore 5V 1A è mini USB, il RPi è micro USB! :)

qandrav
14-05-2012, 13:22
Ora ce l'ho tra le mani :)
Domani inizio a smanettarci :D

@CiBa: attento! Quell'alimentatore 5V 1A è mini USB, il RPi è micro USB! :)


questo cavo (unito ovviamente a un alimentatore 5V-1.5A) va bene?
http://lghttp.5880.nexcesscdn.net/804BD5/magento/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/A/MA067B.jpg

@Giuss anche io sono riuscito a fare il preordine il tuo stesso giorno...speriamo di averlo per ferragosto...

caurusapulus
14-05-2012, 15:10
Si va bene :)

guest84
14-05-2012, 16:32
Ora arrivo a casa e lo provo, speriamo vada tutto bene :) poi vi dirò!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

qandrav
14-05-2012, 17:15
Si va bene :)

gracias ;)

caurusapulus
14-05-2012, 17:23
Io nel frattempo sto smadonnando per far andare x11vnc.
Mi spiego: ho messo tightvnc e funziona alla stragrande, ma ha un piccolo grande difetto, cioè virtualizza un 'nuovo' desktop anzichè quello visualizzato a schermo (cioè l'output visibile via HDMI/Composito).
Ho scoperto appunto che tightvnc non ha la capacità di virtualizzare un xserver già avviato, dunque sono passato a x11vnc che invece lo fa.
E' da stamattina che sto provando in tutte le maniere possibili ed immaginabili, parte se lanciato da comando una volta loggati, ma fatto uno script per farlo avviare da user dopo startx, non funziona di nessuna maniera :muro:
Ho seguito tremila guide online, niente da fare :mad:
Adesso cmq provo a buttarci su XBMC 11, vediamo se gira e vediamo di che è capace :p

darkbasic
14-05-2012, 17:29
tigervnc?

caurusapulus
14-05-2012, 17:44
tigervnc?

Mhh, provo :)
In ogni caso se avete qualche guida per indirizzarmi, linkate pure eh!
Io ho seguito per il momento questi link (per x11vnc):
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1622843
http://mywiseguys.com/topic/2245-x11vnc-start-at-bootup-on-ubuntu-1110/
http://www.raspberrypi.org/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=5158
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1860295

CiBa
14-05-2012, 21:24
Ora ce l'ho tra le mani :)
Domani inizio a smanettarci :D

@CiBa: attento! Quell'alimentatore 5V 1A è mini USB, il RPi è micro USB! :)

gracias! in effetti non l'avevo notato! meno male che la nokia è previdente! :D :D

CiBa
14-05-2012, 21:27
Mhh, provo :)
In ogni caso se avete qualche guida per indirizzarmi, linkate pure eh!
Io ho seguito per il momento questi link (per x11vnc):
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1622843
http://mywiseguys.com/topic/2245-x11vnc-start-at-bootup-on-ubuntu-1110/
http://www.raspberrypi.org/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=5158
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1860295

ma non mi sembra pienamente compatibile o sbaglio?:confused:

caurusapulus
15-05-2012, 12:42
ma non mi sembra pienamente compatibile o sbaglio?:confused:

In che senso?

CiBa
15-05-2012, 12:47
In che senso?

che ho guardato il programma sbagliato! ho detto una corbelleria chiedo venia :doh: :D

caurusapulus
15-05-2012, 12:53
che ho guardato il programma sbagliato! ho detto una corbelleria chiedo venia :doh: :D

:D ;)

caurusapulus
15-05-2012, 17:57
RS Italia mi ha mandato il codice univoco per ordinare il Raspberry da loro, ma siccome già ce l'ho di 2 non me ne faccio niente :p
Se qualcuno lo vuole, mi mandi pure un PM che glielo giro volentieri. ;)

darkbasic
15-05-2012, 18:05
Hai PM :)

caurusapulus
15-05-2012, 18:44
Hai PM :)

Svuota la casella tua dei PM che ce l'hai piena e non mi fa rispondere :O

darkbasic
15-05-2012, 18:46
Ops svuotata :D

darkbasic
15-05-2012, 19:17
Bello, ormai mi ero rassegnato a non averlo e invece è già in spedizione :sborone:

Grazie ancora per il codice :D

qandrav
15-05-2012, 19:17
se darkbasic non lo prende mi prenoto :D :D :D :D :D

caurusapulus
15-05-2012, 19:21
Bello, ormai mi ero rassegnato a non averlo e invece è già in spedizione :sborone:

Grazie ancora per il codice :D
Niente :)
se darkbasic non lo prende mi prenoto :D :D :D :D :D
Già andato sorry :(

mnovait
15-05-2012, 19:38
mi sono prenotato, più o meno su che tempi siamo per poter ordinare?

avete visto case decenti in giro per il raspberry?

qandrav
16-05-2012, 08:39
ce ne sono parecchi ma quelli a cui ero interessato io costano più del raspberry(sono in plexiglas quelli che ho visto)
alla fine ho deciso di usare i vecchi lego e amen....

nicfio
17-05-2012, 16:28
Siete a conoscenza di questo? (http://www.lffl.org/2012/03/cubox-un-completo-minipc-soli-99-euro.html)

CiBa
17-05-2012, 17:01
Siete a conoscenza di questo? (http://www.lffl.org/2012/03/cubox-un-completo-minipc-soli-99-euro.html)

è stato linkato come alternativa al RPi qualche pagina indietro ma sembra che abbia destato qualche perplessità se non ricordo male

giovanbattista
17-05-2012, 17:22
come case io avevo pensato bene di riciclare quello di amplificatore per auto è piccolino e dotato di parecchie lamelle (che in questo caso non serviranno molto ma meglio averle che non ci siano) appena lo ho fisicamente in mano vediamo, altrimenti una semplicissima scatola da elettricista quelle che contengono piccole derivazioni o splitter di segnale con pochi € la porti a casa, 4 fori per le connessioni e per il momento è protetto poi.....con calma uno si organizza....

caurusapulus
17-05-2012, 18:14
Le eventuali "lamelle" per la dissipazione fidati, non servono. L'aggeggino scalda, ma non necessita affatto di dissipazione. E l'ho messo ben sotto stress in sti giorni :p

NinoRapis
17-05-2012, 18:21
raga...questo (http://www.ebay.it/itm/ADAPTADOR-AC-CARGADOR-DE-RED-PLANO-USB-IPHONE-4-4G-3-3G-/270773519371?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3f0b5c040b)alimentatore potrebbe andare bene?
unito ad un cavetto micro usb ?

Giuss
17-05-2012, 18:45
E' arrivato anche a me il codice di accesso per l'ordine da RS ma mi dice che la consegna è in tre settimane, qualcuno di voi ha usato quel codice e ha avuto gia' la spedizione?

giovanbattista
17-05-2012, 18:59
Le eventuali "lamelle" per la dissipazione fidati, non servono. L'aggeggino scalda, ma non necessita affatto di dissipazione. E l'ho messo ben sotto stress in sti giorni :p

.....ma certo infatti lo ho scrito pure io......

eaman
17-05-2012, 22:57
E' arrivato anche a me il codice di accesso per l'ordine da RS ma mi dice che la consegna è in tre settimane, qualcuno di voi ha usato quel codice e ha avuto gia' la spedizione?

Io l'ho usato ieri e ancora non e' partita la spedizione :P
Magari qualcuno puo' dirci quanto c'e' voluto per la spedizione dopo il check-out?

Giuss
18-05-2012, 08:02
Io l'ho usato ieri e ancora non e' partita la spedizione :P
Magari qualcuno puo' dirci quanto c'e' voluto per la spedizione dopo il check-out?


Non hai letto quanto tempo indicava per la spedizone? A me esce scritto 3 settimane, non penso che sarà tanto diverso anche per te

caurusapulus
18-05-2012, 11:16
Avete ordinato da RS o da Farnell?
Da RS (UK) ordinai il venerdi, martedi il pacco era a casa mia :eek:
Spedizione con DHL.

Filly95
18-05-2012, 12:58
Anche a me è arrivata l'enail con il codice per ordinare... :)

diffo
18-05-2012, 14:00
Anche a me è arrivata l'enail con il codice per ordinare... :)

Idem :) sono in attesa :lamer:

Giuss
18-05-2012, 14:31
Io ho il codice di RS ma l'ho gia' prenotato su Farnell anche se li' sono rimasto all'ultima email che parlava di fine giugno e da allora nessuna notizia

Non so se ordinarlo comunque su RS e se arriva prima annullo l'altro ordine.

guest84
18-05-2012, 14:39
È arrivata la mail di RS anche a me, l'avevo prenotato sia su Farnell che RS. Lo darò ad un mio amico che ci tiene ad averlo e l'ha scoperto tardi!
Intanto io ho smanettato un pò con arch e Debian, ora ho re installato Debian perchè ho formattato la scheda sd.
Una domanda, dato che non sono pratico di sistemi Linux: quanto deve essere grande la root? Posso avere la root come partizione principale dove mettere anche tutti i dati?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Giuss
18-05-2012, 15:40
In genere i dati vanno nella "home" che può essere una cartella nella stessa partizione principale del disco oppure può stare in un'altra partizione separata.

In questo secondo caso potresti formattare o modificare la partizione del sistema operativo senza perdere i tuoi files che stanno nella home.

sinfoni
18-05-2012, 15:54
In genere i dati vanno nella "home" che può essere una cartella nella stessa partizione principale del disco oppure può stare in un'altra partizione separata.

In questo secondo caso potresti formattare o modificare la partizione del sistema operativo senza perdere i tuoi files che stanno nella home.

Ciao Giuss,
ma si può formattere l'HD in etx4 per l'OS ed etx3 per la Home?

Grazie

wizard1993
18-05-2012, 16:52
Ciao Giuss,
ma si può formattere l'HD in etx4 per l'OS ed etx3 per la Home?

Grazie

se li tieni in partizioni separate non vedo perchè non si dovrebbe

sinfoni
18-05-2012, 16:57
se li tieni in partizioni separate non vedo perchè non si dovrebbe
E non lo sapevo :cry: . Io ancora non ho linux ed ancora dei dubbi.

Se vuoi/puoi, mi aiuti ai quesiti richiesti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2472652

Grazie e scusatemi tutti per l'OT:)

fiox
18-05-2012, 17:48
E' arrivata anche a me l'email di RS

una domanda ragazzi, chi l'ha provato, come va? :stordita:

cioè cosa si può fare in sostanza, solo vedere film alla tv? :sofico:

giovanbattista
18-05-2012, 20:11
leggi il primo post è lì per quello ;)

cmq x tutti segnalo questa news che mi rende a questo punto un poco dubbioso sull'acquisto..........e sono Io che ho aperto la discussione.........fai tu
http://www.cnx-software.com/wp-content/uploads/2012/05/allwinner_a10_android_4.0_mini_PC_MK802.jpg


FXI Cottoncandy Faces Real Competition in $74 MK802 ICS PC on Stick
For those waiting for the $200 FXI Cottoncandy Android-driven PC on stick with no concrete availability in sight, its competitor already took shape. Discovered on trading and B2B portal AliExpress (from Alibaba), the MK802 is an Android 4.0 PC on a stick, which is priced at US $74 a pop ($70 a piece in >5 quantities). Measuring 88 x 35 x 12 mm, and weighing less than 200 g, the device is powered by a 1.50 GHz AllWinner single-core ARM SoC.

Compared to the Cottoncandy, there are a few things you'd have to do without. To begin with, the MK802 doesn't have an HDMI standard connector sticking out, which lets you plug it directly to TVs, instead it has a mini-HDMI port, so you'd need an HDMI cable. The device packs 4 GB of storage, which can be expanded by a microSD. Connectivity includes one full-size USB 2.0 ports, a mini-USB, with USB host support; and 802.11 b/g WLAN, which makes it an ideal internet-TV device.

CPU AllWinner A10 @ 1.5GHz + Mali 400 GPU
Memory 512MB RAM
Storage 4GB Flash
microSD slot (Up to 32GB)
Connectivity WiFi 802.11b/g
USB micro USB 2.0/OTG port
USB 2.0 Host port
Keyboard Android virtual keyboard or 2.4G wireless keyboard + fly mouse
Video output HDMI (1080p)
Video Codecs WMV/ASF/MP4/3GP/3G2M4V/AVI/MJPEG/RV10/DivX/VC-1/MPEG-2/
MPEG-4/H.263/H.264/1280*720P HD 30 fps, 1080P/720*480 D1 30fps
Audio Codecs AAC, AAC+, eAAC+, AMR-NB, AMR-WB, QCP, MP3, WMA, WAV, MIDI, M4A
Operating System Android 4.0 (ICS)
Power Input 5V/2A
Size 8.8*3.5*1.2cm
Weight 200g


http://www.techpowerup.com/166251/FXI-Cottoncandy-Faces-Real-Competition-in-$74-MK802-ICS-PC-on-Stick.html

70$ prendendone 5 si fanno mini acquisti di gruppo e con poco + di 50€ è bello e pronto

..........quasi quasi resto al balcone e vedo i futuri sviluppi delle 2 piattaforme quale prende meglio la comunità e il supporto che gli viene dato, questo fà la differenza potenziale hardware a parte, ma quello uno lo conosce dal principio quindi no problem



a sono sempre il meglio sulle news :asd:


qui spiegano meglio il lato "economico" del prodotto

http://liliputing.com/2012/05/74-pc-on-a-stick-features-allwinner-a10-cpu-android-4-0.html

fiox
18-05-2012, 20:31
eh, io lo avevo letto tempo addietro quando era appena uscita sul mercato, poi sono state aggiunte news...poi comunque qualche feedback da diversi utenti non guasta

redmarl
18-05-2012, 21:10
Poche ore fa hanno inviato anche a me il codice per procedere con l'acquisto.
Saranno 3 lunghe settimane di attesa!

giovanbattista
19-05-2012, 13:05
webcam x il R.pry


http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/05/raspberrypi-cameranextusb.jpg

While the main thing that would make Raspberry Pi's diminutive $25 / $35 Linux setups better would be if we could get our hands on them faster, the team behind it is already working on improvements like this prototype camera seen above. The add-on is slated to ship later this year and plugs into the CSI pins left exposed right in the middle of each unit. According to the accompanying blog post, the specs may be downgraded from the prototype's 14MP sensor to keep things affordable, although there's no word on an exact price yet. Possible applications include robotics and home automation, but until the hackers get their hands on them you'll have to
settle for one pic from the Pi's POV after the break and a few more at the source linked below.

http://www.engadget.com/2012/05/19/raspberry-pi-camera-add-on/

CiBa
19-05-2012, 16:51
leggi il primo post è lì per quello ;)

cmq x tutti segnalo questa news che mi rende a questo punto un poco dubbioso sull'acquisto..........e sono Io che ho aperto la discussione.........fai tu
http://www.cnx-software.com/wp-content/uploads/2012/05/allwinner_a10_android_4.0_mini_PC_MK802.jpg


FXI Cottoncandy Faces Real Competition in $74 MK802 ICS PC on Stick
For those waiting for the $200 FXI Cottoncandy Android-driven PC on stick with no concrete availability in sight, its competitor already took shape. Discovered on trading and B2B portal AliExpress (from Alibaba), the MK802 is an Android 4.0 PC on a stick, which is priced at US $74 a pop ($70 a piece in >5 quantities). Measuring 88 x 35 x 12 mm, and weighing less than 200 g, the device is powered by a 1.50 GHz AllWinner single-core ARM SoC.

Compared to the Cottoncandy, there are a few things you'd have to do without. To begin with, the MK802 doesn't have an HDMI standard connector sticking out, which lets you plug it directly to TVs, instead it has a mini-HDMI port, so you'd need an HDMI cable. The device packs 4 GB of storage, which can be expanded by a microSD. Connectivity includes one full-size USB 2.0 ports, a mini-USB, with USB host support; and 802.11 b/g WLAN, which makes it an ideal internet-TV device.

CPU AllWinner A10 @ 1.5GHz + Mali 400 GPU
Memory 512MB RAM
Storage 4GB Flash
microSD slot (Up to 32GB)
Connectivity WiFi 802.11b/g
USB micro USB 2.0/OTG port
USB 2.0 Host port
Keyboard Android virtual keyboard or 2.4G wireless keyboard + fly mouse
Video output HDMI (1080p)
Video Codecs WMV/ASF/MP4/3GP/3G2M4V/AVI/MJPEG/RV10/DivX/VC-1/MPEG-2/
MPEG-4/H.263/H.264/1280*720P HD 30 fps, 1080P/720*480 D1 30fps
Audio Codecs AAC, AAC+, eAAC+, AMR-NB, AMR-WB, QCP, MP3, WMA, WAV, MIDI, M4A
Operating System Android 4.0 (ICS)
Power Input 5V/2A
Size 8.8*3.5*1.2cm
Weight 200g


http://www.techpowerup.com/166251/FXI-Cottoncandy-Faces-Real-Competition-in-$74-MK802-ICS-PC-on-Stick.html

70$ prendendone 5 si fanno mini acquisti di gruppo e con poco + di 50€ è bello e pronto

..........quasi quasi resto al balcone e vedo i futuri sviluppi delle 2 piattaforme quale prende meglio la comunità e il supporto che gli viene dato, questo fà la differenza potenziale hardware a parte, ma quello uno lo conosce dal principio quindi no problem



a sono sempre il meglio sulle news :asd:


qui spiegano meglio il lato "economico" del prodotto

http://liliputing.com/2012/05/74-pc-on-a-stick-features-allwinner-a10-cpu-android-4-0.html

facciamo un ordine? io ci sto! provare provare provare :D

caurusapulus
22-05-2012, 15:47
Questo aggeggino sembra altrettanto interessante: http://www.tweaktown.com/news/24233/via_introduces_amazing_49_apc_android_computer_we_go_hands_on/index.html

http://images.tweaktown.com/news/2/4/24233_2_via_introduces_amazing_49_apc_android_computer_we_go_hands_on.jpg

49$ :D

Rei & Asuka
22-05-2012, 16:25
Il mio PI è in arrivo :D :cry:

darkbasic
22-05-2012, 16:27
Android? Più inutile di così non si può...

mnovait
22-05-2012, 16:45
Spassionato consiglio: state lontani da via con Linux...

inviato da N1 usando Tapatalk

darkbasic
22-05-2012, 16:51
Naaaa, in questi cosi l'interfaccia grafica non serve e i pc via vanno benone.

Drakogian
23-05-2012, 10:36
Interview with Raspberry's Founder Eben Upton

Link: http://www.techspot.com/article/531-eben-upton-interview/

marcolpasini
23-05-2012, 11:30
ma come avete fatto ad ordinarlo? io ho messo i miei dati in tutti i siti due volte ( io e mio padre ) con due email diverse da mesi e mesi ( praticamente lo stesso giorno che è stato inserito nel catalogo degli shop ) e non mi è arrivato nessun codice per procedere all'acquisto ... :confused: :confused:

CiBa
23-05-2012, 11:33
ma come avete fatto ad ordinarlo? io ho messo i miei dati in tutti i siti due volte ( io e mio padre ) con due email diverse da mesi e mesi ( praticamente lo stesso giorno che è stato inserito nel catalogo degli shop ) e non mi è arrivato nessun codice per procedere all'acquisto ... :confused: :confused:

perchè il secondo lotto deve ancora essere disponibile presso i loro magazzini..una volta arrivato smaltiscono in ordine cronologico :

1) ordini già presi
2) prenotazioni di ordini (quello che hai fatto tu)

Speed_89
23-05-2012, 11:48
facciamo un ordine? io ci sto! provare provare provare :D

Ragazzi non so voi, ma per l'utilizzo che vorrei fare io di un dispositivo del genere questo sarebbe ideale! Più che altro perchè più potente del RbPi e perchè autonomo, nel senso che ha anche il wifi, quindi non c'è bisogno di connettergli altre cose, male che vada gli serve solo l'alimentazione...

pabloski
23-05-2012, 12:18
Ragazzi non so voi, ma per l'utilizzo che vorrei fare io di un dispositivo del genere questo sarebbe ideale! Più che altro perchè più potente del RbPi e perchè autonomo, nel senso che ha anche il wifi, quindi non c'è bisogno di connettergli altre cose, male che vada gli serve solo l'alimentazione...

Dipende dall'utilizzo. Senza uno straccio di pin di i/o, per un hobbysta elettronico o per un progetto domotico o robotico, diventa molto meno attraente del raspberry.

Speed_89
23-05-2012, 12:21
Dipende dall'utilizzo. Senza uno straccio di pin di i/o, per un hobbysta elettronico o per un progetto domotico o robotico, diventa molto meno attraente del raspberry.

Si concordo... Per un utilizzo invece come muletto per download o media center, sembra ideale, almeno dal punto di vista hardware... Chissà poi se ci si può mettere altre distro linux... Terrò d'occhio l'evolversi della situazione... :)

giovanbattista
23-05-2012, 15:07
Io ho segnalato il mini pc Android, per "dovere di cronaca", non rimane che stare a vedere l'evolversi degli eventi, per poi decidere il prodotto giusto.......

X chi teme guardate che android è come dire che può girare qualsiasi distro linux, comunità permettendo

X chi lo aspetta (io compreso) si parla di 300/350.000 ordini a fronte di 30.000 pezzi prodotti e forse consegnati (a livelllo mondiale) almeno questi erano i dati snocciolati da un utente su altro forum

ecco un altro aggeggio che potrebbe convivere bene assieme al R.bry

http://www.engadget.com/2012/05/22/insert-coin-knut-sensor/

qui tradotto alla google via:

Sulla superficie, Knut (pronunciato Kah-Noot) non suona terribilmente eccitante - si tratta di un tascabile WiFi-enabled dispositivo che fasci voi statistiche in tempo reale sul web. Ma prendere in considerazione le possibili applicazioni, e sarete molto più ansioso di prendere uno. È possibile utilizzare Knut per misurare l'umidità nel vostro humidor, la temperatura nella vasca dei pesci o addirittura lo stato di una porta o una finestra. È possibile monitorare le statistiche in tempo reale, o impostare avvisi in modo da sapere qualcosa di sbagliato prima che i cuochi pesci rossi nella vasca, quei preziosi sigari cubani di contrabbando attraverso la dogana si asciugano e si sbriciolano o qualcuno si intrufola in casa attraverso una finestra, dopo il check-in chilometri di distanza su Foursquare. Dopo popping in un paio di batterie AAA (che si dice durare da 2 settimane a 10 anni, a seconda della batteria e le opzioni di sincronizzazione), Knut si assegna un indirizzo email, che utilizza poi a comunicare. Knuts altri possono utilizzare lo stesso indirizzo e-mail, da cui invieremo aggiornamenti a intervalli prestabiliti.

Knut navi con built-in sensori di temperatura e livello della batteria, ed è compatibile con un'ampia gamma di add-ons, da umidità e vibrazioni ai sensori di presenza della porta e l'acqua. È inoltre possibile creare il sensore corretto utilizzando la scheda di breakout. I creatori del progetto hanno sviluppato un prototipo funzionante, ma hanno bisogno di reperire fondi aggiuntivi per pagare dei programmatori e dei materiali acquistare per la produzione di massa. Come al solito, è lì che si arriva in . I primi 200 Kickstarter sostenitori possono salire a bordo del pre-order in treno con un impegno di $ 80, mentre un numero illimitato di dispositivi saranno disponibili a $ 95. Un impegno $ 115 si arriva uno Knut e di un sensore aggiuntivo, mentre 175 dollari sarà la fine di uno Knut, tre sensori e tre porte hub. Ci sono sei settimane per andare in campagna, con l'obiettivo di 25.000 dollari e si stima che la data di spedizione settembre. Come sempre, troverete tutto il necessario nel video demo e il link fonte, solo dopo la pausa.

Precedente aggiornamento del progetto: Il CordLite illuminata cavo iPhone si avvicina al 50 per cento marchio del suo obiettivo $ 70.000, con cinque settimane per andare. C'è un sacco di tempo per "pre-order" vostro per soli $ 30.

guardatevi il video è carino e rende molto bene al link sopra quelllo ad engadget


sempre che al R.bry, non manchi solo la sonda?.......chi mi ragguaglia...grazie

CiBa
23-05-2012, 15:40
Si concordo... Per un utilizzo invece come muletto per download o media center, sembra ideale, almeno dal punto di vista hardware... Chissà poi se ci si può mettere altre distro linux... Terrò d'occhio l'evolversi della situazione... :)

l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono le possibilità che linux offre rispetto ad android :confused:

pac0
23-05-2012, 16:13
Allo stato attuale via e linux vanno veramente poco d'accordo. Da quel punto di vista il raspberry è anni luce avanti come supporto/integrazione/sviluppo.

mnovait
23-05-2012, 16:46
Naaaa, in questi cosi l'interfaccia grafica non serve e i pc via vanno benone.

io ho avuto problemi anche con i controller ethernet, oltre che non la grafica. da lì, sono stato bel lontano da quei prodotti, per quanto "attraenti" fossero.