View Full Version : [Thread Ufficiale] Apps e Widget per Android
rizzotti91
02-08-2012, 21:20
Tutti gli Android che ho provato lo fanno di default...
Io con 5 android non vedo questa funzionalità di default, nel senso che a casa ho due connessioni visto che con un solo router non copro anche la veranda e fin quando non arrivo proprio a 0 tacche (già con una fa fatica anche a ricevere una mail), non si disconnette dalla prima rete per passare alla seconda... non appena torno accanto al router della connessione 1, siccome arriva una tacchetta del router 2, resta ancora connesso alla rete 2 e sono costretto ad andare in wifi e connettermi manualmente alla rete 1.
Non so se mi sono spiegato bene :)
JohnBytes
04-08-2012, 11:02
Cosa ve ne pare di questa applicazione per risolvere il problema della risoluzione ridicola delle foto dei contatti di Gmail?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.oxplot.contactphotosync
Da quello che ho capito crea un album privato su Picasa e sincronizza da lì, ed è totalmente integrata con ICS/JB.
Non riesco però a capire come inserire le foto la prima volta per fargliele sincronizzare, che dite? :confused:
Io con 5 android non vedo questa funzionalità di default, nel senso che a casa ho due connessioni visto che con un solo router non copro anche la veranda e fin quando non arrivo proprio a 0 tacche (già con una fa fatica anche a ricevere una mail), non si disconnette dalla prima rete per passare alla seconda... non appena torno accanto al router della connessione 1, siccome arriva una tacchetta del router 2, resta ancora connesso alla rete 2 e sono costretto ad andare in wifi e connettermi manualmente alla rete 1.
Non so se mi sono spiegato bene :)
è ovvio scusa, se riceve ancora segnale come fa a disconnettersi... e poi come fai ad avere 2 router wirelles nella stessa casa? :eek:
Scrocchi dal vicino? :sofico:
A questo punto potresti prendere un piccolo ricevitore che estenda il segnale wifi del TUO router di un 10-15m, farti una connessione 3g o semplicemente perdere un nanosecondo attivando e disattivando il wifi dal toogle nella status bar se come dici non si disconnette perchè comunque capta minimamente il segnale...
Cosa ve ne pare di questa applicazione per risolvere il problema della risoluzione ridicola delle foto dei contatti di Gmail?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.oxplot.contactphotosync
Da quello che ho capito crea un album privato su Picasa e sincronizza da lì, ed è totalmente integrata con ICS/JB.
Non riesco però a capire come inserire le foto la prima volta per fargliele sincronizzare, che dite? :confused:
1- E' un app molto giovane (meno di 5.000 download)
2- E' un'ottima idea (strano che non ci abbia pensato Google :D )
3- La risoluzione è eccessiva per Ics. Durante una chiamata la visualizzazione della foto del contatto, avviene in un quadratino minuscolo. Anche avere la foto a 256x256 pixels non servirebbe a molto. Piuttosto ti consiglio un app come questa: Full Screen Caller ID (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.androminigsm.fscifree&feature=search_result). Puoi visualizzare a tutto schermo l'immagine del chiamante alla massima risoluzione gestibile dal tuo telefono :D
Io con 5 android non vedo questa funzionalità di default, nel senso che a casa ho due connessioni visto che con un solo router non copro anche la veranda e fin quando non arrivo proprio a 0 tacche (già con una fa fatica anche a ricevere una mail), non si disconnette dalla prima rete per passare alla seconda... non appena torno accanto al router della connessione 1, siccome arriva una tacchetta del router 2, resta ancora connesso alla rete 2 e sono costretto ad andare in wifi e connettermi manualmente alla rete 1.
A questo punto potresti prendere un piccolo ricevitore che estenda il segnale wifi del TUO router di un 10-15m, farti una connessione 3g o semplicemente perdere un nanosecondo attivando e disattivando il wifi dal toogle nella status bar se come dici non si disconnette perchè comunque capta minimamente il segnale...
La gestione della rete Wifi funziona come la gestione del segnale telefonico.
Fintantochè il segnale a cui si è agganciati e sufficentemente buono per permettere il collegamento, non c'è motivo per cambiare rete (Wifi o telefonica).
Sicuramente qualcuno potrebbe obiettare che la rete (Wifi o telefonica) a cui si è collegati non sia la migliore in assoluto tra quelle al momento disponibili, ma indubbiamente è quella con sui si è collegati al momento e che:
1- Sicuramente funziona
2- Non occorre ricollegarcisi di nuovo
3- Non occorre scannerizzare ogni X tempo (1 secondo ?.... 10 secondi ?....1 minuto ?...... 4 ore ?......) le reti disponibili con conseguente consumo energetico del dispositivo.
4- E se la nuova rete è peggiore della vecchia ? Oltre alla scnsione il terminale deve fare anche i test di velocità ?
Tieni presente che, visto che abito vicino al confine con la Slovenia, ogni volta che andiamo nella nazione vicina, al nostro rientro resto agganciato alla rete slovena fino a quasi essere in centro città (città di Trieste). E' una rottura di scatole, ma così è che funziona :mbe:
JohnBytes
04-08-2012, 13:42
1- E' un app molto giovane (meno di 5.000 download)
2- E' un'ottima idea (strano che non ci abbia pensato Google :D )
3- La risoluzione è eccessiva per Ics. Durante una chiamata la visualizzazione della foto del contatto, avviene in un quadratino minuscolo. Anche avere la foto a 256x256 pixels non servirebbe a molto. Piuttosto ti consiglio un app come questa: Full Screen Caller ID (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.androminigsm.fscifree&feature=search_result). Puoi visualizzare a tutto schermo l'immagine del chiamante alla massima risoluzione gestibile dal tuo telefono :D
Ora ho JB e non ricordo di preciso com'era su ICS, ma su JB quando chiamo qualcuno la foto è abbastanza grande, prende tutta la larghezza del Nexus S, quindi sicuramente è almeno 480x480!!
Anche a me è piaciuta l'idea, soluzioni alternative come full screen caller id e altri li ho provati ma preferisco il visualizzatore standard sinceramente.
Ora testo per bene questa applicazione e vi faccio sapere pro e contro :)
Ora ho JB e non ricordo di preciso com'era su ICS, ma su JB quando chiamo qualcuno la foto è abbastanza grande, prende tutta la larghezza del Nexus S, quindi sicuramente è almeno 480x480!!
Anche a me è piaciuta l'idea, soluzioni alternative come full screen caller id e altri li ho provati ma preferisco il visualizzatore standard sinceramente.
Ora testo per bene questa applicazione e vi faccio sapere pro e contro :)
Quando si riceve una telefonata su SGS2 con ICS 4.0.4 (e precedenti) la schermata che appare è "circa" questa:
http://i40.tinypic.com/21l232s.jpg
La foto del contatto viene visualizzata delle dimensioni del robottino verde :cool:
E' veramente una dimensione penosa. L'app che avevo indicato risolve questo problema e visualizza la foto del contatto in HD a dimensione dello schermo intero.
Comunque aspettiamo una tua valutazione sull'app che segnalavi ;)
JohnBytes
04-08-2012, 14:11
Quando si riceve una telefonata su SGS2 con ICS 4.0.4 (e precedenti) la schermata che appare è "circa" questa:
http://i40.tinypic.com/21l232s.jpg
La foto del contatto viene visualizzata delle dimensioni del robottino verde :cool:
E' veramente una dimensione penosa. L'app che avevo indicato risolve questo problema e visualizza la foto del contatto in HD a dimensione dello schermo intero.
Comunque aspettiamo una tua valutazione sull'app che segnalavi ;)
Cavolo c'hai ragione!!
Nelle chiamate in entrata è diversa la schermata rispetto a quando si chiama, la foto visualizzata è una striscetta orizzontale che sarà manco 100px in altezza :S
a sto punto non ha senso, meglio una applicazione esterna misà.
C'è di meglio rispetto a Full screen caller ID o è la migliore??
PS: l'app che ho segnalato comunque funziona, ma crea nella galleria android la sincronizzazione con picasa, quindi ti crea le cartelle delle scrapbook, quella dei contatti...
Se uno ce l'ha già attiva ok, ma se uno non le vuole...:muro:
Quando si riceve una telefonata su SGS2 con ICS 4.0.4 (e precedenti) la schermata che appare è "circa" questa:
http://i40.tinypic.com/21l232s.jpg
La foto del contatto viene visualizzata delle dimensioni del robottino verde :cool:
E' veramente una dimensione penosa. L'app che avevo indicato risolve questo problema e visualizza la foto del contatto in HD a dimensione dello schermo intero.
Comunque aspettiamo una tua valutazione sull'app che segnalavi ;)
Su cm9 (4.0.4) è praticamente a schermo intero, e il problema della risoluzione della foto c'è: se la si ripristina dai server google la si vede quadrettata
JohnBytes
04-08-2012, 14:39
Su cm9 (4.0.4) è praticamente a schermo intero, e il problema della risoluzione della foto c'è: se la si ripristina dai server google la si vede quadrettata
E' quello il problema, la sincronizzazione con Google che salve le foto a 96x96 :rolleyes:
Comunque l'applicazione funziona, a parte l'inconveniente di trovarsi in galleria un album chiamato "Android Contact Photos" funziona bene, e mantiene la sincronizzazione a risoluzione originale.
Su cm9 (4.0.4) è praticamente a schermo intero, e il problema della risoluzione della foto c'è: se la si ripristina dai server google la si vede quadrettata
Su CM9 sarà anche a schermo intero, ma perchè probabilmente usa un'app che la mette a schermo intero..... Non lo fa per magia :D (e nemmeno perchè implementata di partenza in ICS)
ciucciarello
04-08-2012, 15:05
Confermo che su CM9 la foto viene visualizzata a schermo intero e non delle dimensioni del robottino.. Quando ero su ICS con il Galaxy S utilizzavo Haxsync per sincronizzare le foto di Facebook e la qualità era ottima.
Il problema non è la qualità, ma le dimensioni con cui vengono visualizzate sullo schermo ..... ;)
Il problema non è la qualità, ma le dimensioni con cui vengono visualizzate sullo schermo ..... ;)
Errato.
Se le foto dei contatti le prendo/ritaglio da quelle salvate sul mio cell, queste si vedono nitidissime a schermo intero quando ricevo o faccio chiamate (foto scattate con la fotocamera).
E' sui server google che vengono salvate a risoluzioni molto basse (96x96): quindi se si ripristinano le foto dei contatti da lì, queste si vedono sgranate a schermo intero.
Allora per questo che di default su Android la foto viene visualizzata, durante la chiamata, in un quadratino piccino piccino come quello sopra con il robottino verde .....
Per migliorare la qualità bisogna usare qualche app esterna.
JohnBytes
04-08-2012, 15:42
Allora per questo che di default su Android la foto viene visualizzata, durante la chiamata, in un quadratino piccino piccino come quello sopra con il robottino verde .....
Per migliorare la qualità bisogna usare qualche app esterna.
Si probabile che sia per quello che di default non mettono una visualizzazione a schermo intero del contatto, sarebbe orrenda :D
Però la sincronizzazione con google è troppo comoda, se faccio un wipe totale quando vado a ripristinare i contatti di google perdo tutti i dati esterni, quindi anche quelli di Fullscreen Caller ID, o sbaglio?
Già è una menata scegliere e assegnare le foto una volta, figurati se devi rifarlo...
JohnBytes
05-08-2012, 08:12
Tanto per rimanere in tema, una domanda per chi usa Fullscreen called ID, BIG caller ID o simili...
Ma a voi, in una chiamata in entrata, vi compare subito la schermata del programma oppure vi visualizza prima quella di default e poi dopo un secondo o due carica quella del programma?
A me fa così ed è tutt'altro che una bella soluzione :S
rizzotti91
05-08-2012, 08:22
La gestione della rete Wifi funziona come la gestione del segnale telefonico.
Fintantochè il segnale a cui si è agganciati e sufficentemente buono per permettere il collegamento, non c'è motivo per cambiare rete (Wifi o telefonica).
Sicuramente qualcuno potrebbe obiettare che la rete (Wifi o telefonica) a cui si è collegati non sia la migliore in assoluto tra quelle al momento disponibili, ma indubbiamente è quella con sui si è collegati al momento e che:
1- Sicuramente funziona
2- Non occorre ricollegarcisi di nuovo
3- Non occorre scannerizzare ogni X tempo (1 secondo ?.... 10 secondi ?....1 minuto ?...... 4 ore ?......) le reti disponibili con conseguente consumo energetico del dispositivo.
4- E se la nuova rete è peggiore della vecchia ? Oltre alla scnsione il terminale deve fare anche i test di velocità ?
Tieni presente che, visto che abito vicino al confine con la Slovenia, ogni volta che andiamo nella nazione vicina, al nostro rientro resto agganciato alla rete slovena fino a quasi essere in centro città (città di Trieste). E' una rottura di scatole, ma così è che funziona :mbe:
Ok grazie :)
Tanto per rimanere in tema, una domanda per chi usa Fullscreen called ID, BIG caller ID o simili...
Ma a voi, in una chiamata in entrata, vi compare subito la schermata del programma oppure vi visualizza prima quella di default e poi dopo un secondo o due carica quella del programma?
A me fa così ed è tutt'altro che una bella soluzione :S
Io uso Full Screen Caller ID e sia su SGS che su SGS2, la schermata col faccione del chiamante appare immediatamente. :stordita:
JohnBytes
05-08-2012, 10:05
Io uso Full Screen Caller ID e sia su SGS che su SGS2, la schermata col faccione del chiamante appare immediatamente. :stordita:
A me almeno per un secondo si vede il caller ID standard di Jelly Bean... boh!
Tra l'altro se imposto la foto ad alta risoluzione, in Fullscreen Caller ID, nell'app "Persone" la vedo sgranata, senza nemmeno sincronizzare con Gmail :rolleyes:
Bel casino :D
DioBrando
05-08-2012, 21:49
Ora come ora, se doveste scegliere un Launcher quale installereste?
Ora come ora, se doveste scegliere un Launcher quale installereste?
LOL....la domanda da un migggglione di euro..... :ciapet:
Io uso Go Launcher
Ho provato anche Apex, ADW, TW, Nova, ecc. ecc.
Ma aggratis, Go launcher è il migliore. ;)
DioBrando
05-08-2012, 22:14
LOL....la domanda da un migggglione di euro..... :ciapet:
Che gusto c'è a rispondere alle domande semplici :D
Io uso Go Launcher
Ho provato anche Apex, ADW, TW, Nova, ecc. ecc.
Ma aggratis, Go launcher è il migliore. ;)
Questo perché ti consente una buona personalizzazione suppongo.
Alla fine io launcher non ne ho quasi mai usati, ma in effetti, quando le applicazioni sono parecchie, una buona organizzazione immagino faccia la differenza :)
Questo perché ti consente una buona personalizzazione suppongo.
Alla fine io launcher non ne ho quasi mai usati, ma in effetti, quando le applicazioni sono parecchie, una buona organizzazione immagino faccia la differenza :)
Beh.....già come lo accendi, stai usando un launcher :Prrr:
Io principalmente ho deciso di usare Go Launcher perchè ti permette di dividere le app nell'app drawer in cartelle. Cercare un app specifica tra un centinaio di app tutte in fila, non è sempre facile. Gli altri launcher permettono di farlo, ma solo nelle versioni a pagamento.
Poi ci sono molte altre motivazioni per sceglierlo, ma spesso sono soggettive. Poi vedi tu ;)
RobbyBtheOriginal
06-08-2012, 10:58
Io uso launcher pro (free) e mi trovo benissimo, penso non sia un mostro della personalizzazione come go launcher (mai provato), ma fa il suo dovere egregiamente;) per le app non ha le cartelle nell'app drawer ma si possono creare cartelle su desktop
Inviato da Tapatalk
LOL....la domanda da un migggglione di euro..... :ciapet:
Io uso Go Launcher
Ho provato anche Apex, ADW, TW, Nova, ecc. ecc.
Ma aggratis, Go launcher è il migliore. ;)
Anche io preferisco Go Launcher... :)
Fire Fox II
06-08-2012, 11:28
Raga, sapete se su Wathsapp è possibile cambiare il tono di notifica quando si riceve un mess?
Raga, sapete se su Wathsapp è possibile cambiare il tono di notifica quando si riceve un mess?
Si, si può fare. Vai nelle impostazioni del programma (le puoi raggiongere dalla schermata principale)...
:)
Parlando di launcher, ho usato per un anno buono go launcher ex ritenendolo il migliore, e per quanto riguarda la personalizzazione e lo stile delle cartelle lo è ancora. Peccato che da un bel po' di tempo è diventato un pachiderma che richiede parecchie risorse per funzionare bene, e sul mio telefono non molto potente (Motorola Milestone 2, Gingerbread) diventava talvolta scattoso. Dopo averli provato quasi tutti (tranne quelli che richiedono ics per funzionare, tipo apex e nova) ritengo che la miglior soluzione per il mio telefono è Nemus Launcher, è piuttosto fluido e abbastanza personalizzabile.
buon dì, l'ultimo aggiornamento mi ha installato una tastiera terrificante con + tasti quindi tutto + piccolo, con shortcut per ideogrammi cinesi e mandando a puttane la correzione ortografica rendendo strafrustrante scrivere alcun che.
esiste quache buona tastiera sostitutiva?
any ideas?
DioBrando
07-08-2012, 20:54
Beh.....già come lo accendi, stai usando un launcher :Prrr:
Io principalmente ho deciso di usare Go Launcher perchè ti permette di dividere le app nell'app drawer in cartelle. Cercare un app specifica tra un centinaio di app tutte in fila, non è sempre facile. Gli altri launcher permettono di farlo, ma solo nelle versioni a pagamento.
Poi ci sono molte altre motivazioni per sceglierlo, ma spesso sono soggettive. Poi vedi tu ;)
Lo sto usicchiando (anche se devo leggermi per bene una guida su come personalizzarlo intelligentemente) e non sembra male, magari anche con dei temi carini diventa più gradevole.
Cosa consiglieresti invece per queste 3 categorie:
- editor pacchetto Office
- player multimediale (audio e video o anche separati)
- monitor/ottimizzazione batteria
?
Scusa se ti sfrutto, ma già che ci sono...:p
buon dì, l'ultimo aggiornamento mi ha installato una tastiera terrificante con + tasti quindi tutto + piccolo, con shortcut per ideogrammi cinesi e mandando a puttane la correzione ortografica rendendo strafrustrante scrivere alcun che.
esiste quache buona tastiera sostitutiva?
any ideas?
io uso SwiftKey 3 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.touchtype.swiftkey&hl=it) ..... la presi a 0,10€ :D
c'è anche la versione di prova (1 mese): SwiftKey 3 Free (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.touchtype.swiftkey.phone.trial&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLnRvdWNodHlwZS5zd2lmdGtleS5waG9uZS50cmlhbCJd)
Lo sto usicchiando (anche se devo leggermi per bene una guida su come personalizzarlo intelligentemente) e non sembra male, magari anche con dei temi carini diventa più gradevole.
Vuoi dire che di base è sgradevole ? :ciapet:
Cosa consiglieresti invece per queste 3 categorie:
- editor pacchetto Office
Io ti consiglio di provare tra i maggiori prodotti in commercio e poi scegli tu quale è meglio per te. Prova con le versioni free o con quelle "alternative"
Io prima di scegliere avevo ridotto la scelta tra:
- Polaris Office 3 (stock su SGS2)
- Smart Office 2
- Kingsoft Office
- Quickoffice Pro
- OfficeSuite Pro 6 +
- Documents To Go 3
- player multimediale (audio e video o anche separati)
PlayerPro e MX Video Player
- monitor/ottimizzazione batteria
?
Questo non l'ho capito
Scusa se ti sfrutto, ma già che ci sono...:p
Pigrone..... è quasi tutto in prima pagina :Prrr:
DioBrando
07-08-2012, 22:33
Vuoi dire che di base è sgradevole ? :ciapet:
Mmm...così sembra più un cattivo odore :D
No ma lo trovo un filino, ma è soggettività mia probabilmente, confusionario.
Mi piace la pulizia dell'interfaccia di Gingerbread 2.3.3 del GS2 ma mi piacerebbe qualcosa di un po' più "candybar" pur con lo stesso ordine grafico (e non mi riferisco alla disposizione delle icone e applicazioni ma proprio in senso estetico del design dell'interfaccia).
Non so se sono stato più chiaro :)
Però per quel che l'ho usato Go Explorer e applicazioni collegate mi sembrano buone.
Io ti consiglio di provare tra i maggiori prodotti in commercio e poi scegli tu quale è meglio per te. Prova con le versioni free o con quelle "alternative"
Io prima di scegliere avevo ridotto la scelta tra:
- Polaris Office 3 (stock su SGS2)
- Smart Office 2
- Kingsoft Office
- Quickoffice Pro
- OfficeSuite Pro 6 +
- Documents To Go 3
E hai scelto Kingsoft se non ho capito male...
PlayerPro e MX Video Player
Anche come lettori audio? Considera che io ho file con codifiche/estensioni tra le più variegate, comprese le lossless come FLAC, APE...
?
Questo non l'ho capito
Un software che ti permette di monitorare l'andamento della batteria e ridurre i consumi magari forzando lo sleep di alcune applicazioni in background o simili.
Ho visto che ce ne sono diversi, come Juice e volevo, se possibile, avere qualche impressione in merito o consigli :)
Pigrone..... è quasi tutto in prima pagina :Prrr:
Hai ragione ma a volte l'opinione personale un po' più circostanziata o ribadita vale più di mille descrizioni :p
Dai, ricambierò con altri feedback su applicazioni non citate per ricambiare il tuo aiuto :)
Grazie mille intanto
BaStArD91
07-08-2012, 22:40
buon dì, l'ultimo aggiornamento mi ha installato una tastiera terrificante con + tasti quindi tutto + piccolo, con shortcut per ideogrammi cinesi e mandando a puttane la correzione ortografica rendendo strafrustrante scrivere alcun che.
esiste quache buona tastiera sostitutiva?
any ideas?
Ciao task prova smart keyboard... Moooolto personalizzabile, consente di scegliere sia il tema della tastiera, il layout, il tono , la vibrazione, ecc.
C'è sia la versione free che la versione pro a circa 2 euro e 50 se non ricordo male...
Ciao :cool: :cool:
rizzotti91
07-08-2012, 23:55
Ciao task prova smart keyboard... Moooolto personalizzabile, consente di scegliere sia il tema della tastiera, il layout, il tono , la vibrazione, ecc.
C'è sia la versione free che la versione pro a circa 2 euro e 50 se non ricordo male...
Ciao :cool: :cool:
Non mi piacciono al une cose della smartkeyboard: apprende nuove parole soltanto se scritte con la qwerty e se sono con la modalità tastierino e voglio scrivere una parola non presente nel dizionario, solitamente scrivo la parte presente nel dizionario per poi aggiungere lettera per lettera la parte mancante con l'unico problema che devo tornare indietro tre volte perché le prime due vorrebbe farmi modificare la parola con altre presenti nel dizionario che da una parte è una cosa buona se il dizionario fosse completo ma nel mio caso è scomodo. È possibile ovviare a questi due problemi?
Mmm...così sembra più un cattivo odore :D
No ma lo trovo un filino, ma è soggettività mia probabilmente, confusionario.
Mi piace la pulizia dell'interfaccia di Gingerbread 2.3.3 del GS2 ma mi piacerebbe qualcosa di un po' più "candybar" pur con lo stesso ordine grafico (e non mi riferisco alla disposizione delle icone e applicazioni ma proprio in senso estetico del design dell'interfaccia).
Non so se sono stato più chiaro :)
Però per quel che l'ho usato Go Explorer e applicazioni collegate mi sembrano buone.
Molto dipende anche dal dispositivo che hai.
Io con SGS2 ho ICS 4.0.4, un gradino sotto al top del momento che è JB. Poi dipende dal dispositivo che hai e dalla volontà di smanettare che hai.
Io personalmente, arrivando da GB, consiglio indubbiamente ICS 4.0.4. Il migliore SO provato fino ad ora.
Ma su questo argomento siamo OT
E hai scelto Kingsoft se non ho capito male...
Esatto....hai capito male :ciapet:
Ripeto che la scelta è assoltamente soggettiva.
Avevo messo come requisiti per l'office perfetto una decina di parametri. Nessuno di quelli provati superava i 5-6 punti e allora ho tenuto quello stock (Polaris) affiancandoci QuickOffice. Ma ripeto che questo è assolutamente soggettivo.
Considera che la mia priorità sarebbe un'Office che gestisca i files ods di Open/Libre Office, ma sembra che sia più facile chiedere la luna.
Anche come lettori audio? Considera che io ho file con codifiche/estensioni tra le più variegate, comprese le lossless come FLAC, APE...
PlayerPro è un lettore audio....non è un lettore video. Puoi provare e vedere cosa ti sembra. ;)
Un software che ti permette di monitorare l'andamento della batteria e ridurre i consumi magari forzando lo sleep di alcune applicazioni in background o simili.
Ho visto che ce ne sono diversi, come Juice e volevo, se possibile, avere qualche impressione in merito o consigli :)
Per provare a ridurre i consumi, l'unico sistema è
1- Chiudere e eliminare tutte le app che non ti servono.
2- "Regolare" il tempo che il telefono sta collegato in internet (Ok con JD o anche GreenPower)
3- Staccare tutto quello che non ti serve (GPS, Wifi, ecc...)
Hai ragione ma a volte l'opinione personale un po' più circostanziata o ribadita vale più di mille descrizioni :p
Dai, ricambierò con altri feedback su applicazioni non citate per ricambiare il tuo aiuto :)
Grazie mille intanto
Prego :-)
Motenai78
08-08-2012, 20:15
buon dì, l'ultimo aggiornamento mi ha installato una tastiera terrificante con + tasti quindi tutto + piccolo, con shortcut per ideogrammi cinesi e mandando a puttane la correzione ortografica rendendo strafrustrante scrivere alcun che.
esiste quache buona tastiera sostitutiva?
any ideas?
Io sono rimasto incantato da swype (http://www.swype.com/), dopo la fase iniziale d'apprendimento (sia suo che mio), ora sono una scheggia e non ho "acciacchi" sulle dita. ^^
...
Io principalmente ho deciso di usare Go Launcher perchè ti permette di dividere le app nell'app drawer in cartelle. Cercare un app specifica tra un centinaio di app tutte in fila, non è sempre facile. Gli altri launcher permettono di farlo, ma solo nelle versioni a pagamento.
...)
quoto in pieno, anche se sono costretto ad utilizzare Apex perchè le cartelle nel drawer a 1280x720 (Galaxy Nexus) sono veramente piccole ed antiestetiche, ho optato per mettere un secondo desktop (ne usavo solo uno), che mi fa da drawer (ho messo la shortcut al 2° desktop dove prima avevo il tasto del drawer ;) ).
Continuo ad aggiornarlo sperando che mettano la possibilità di usare icone più grandi, ma ancora nada. :(
DioBrando
08-08-2012, 21:45
Molto dipende anche dal dispositivo che hai.
Io con SGS2 ho ICS 4.0.4, un gradino sotto al top del momento che è JB. Poi dipende dal dispositivo che hai e dalla volontà di smanettare che hai.
Io personalmente, arrivando da GB, consiglio indubbiamente ICS 4.0.4. Il migliore SO provato fino ad ora.
Ma su questo argomento siamo OT
Capito.
La mia voglia di smanettare c'è ma sempre in funzione del miglioramento (in rapporto con lo sbattimento) alla situazione attuale.
Se non ne vale la pena non aggiorno...però per Go sicuramente cercherò di prenderci prima un po' mano e poi giudicherò.
Come sempre il desktop modding "abbisogna" dei suoi tempi e verifiche :)
Esatto....hai capito male :ciapet:
Ripeto che la scelta è assoltamente soggettiva.
Avevo messo come requisiti per l'office perfetto una decina di parametri. Nessuno di quelli provati superava i 5-6 punti e allora ho tenuto quello stock (Polaris) affiancandoci QuickOffice. Ma ripeto che questo è assolutamente soggettivo.
Considera che la mia priorità sarebbe un'Office che gestisca i files ods di Open/Libre Office, ma sembra che sia più facile chiedere la luna.
Non ci prendo eh :D
Considera che io arrivo da Documents2Go integrato col BlackBerry...ed ero obiettivamente abituato bene.
Ma essendoci anche più alternative, cerco qualcosa di similare.
I formati Open Office ecco per esempio non mi interessano.
PlayerPro è un lettore audio....non è un lettore video. Puoi provare e vedere cosa ti sembra. ;)
Installato :)
Ho anche messo andLess come lettore audio...supporta svariati formati LossLess ed è decisamente leggero. Sembra interessante.
Ed a completare PowerAmp
Come video direi che sceglierò tra MX, DicePlayer e QQPlayer
Per provare a ridurre i consumi, l'unico sistema è
1- Chiudere e eliminare tutte le app che non ti servono.
2- "Regolare" il tempo che il telefono sta collegato in internet (Ok con JD o anche GreenPower)
3- Staccare tutto quello che non ti serve (GPS, Wifi, ecc...)
Prego :-)
Le applicazioni che hai menzionato quindi regolano il tempo di "sleep" della connettività?
Come fanno tante altre che però ora non saprei citare :D
Diciamo che, per quanto indicato al punto 2, queste applicazioni si occupano di varie cose, ma principalmente quella di cui si beneficia di più è il "taglio" della connessione internet.
Se ti serve la connessione dati attiva, non sempre ti serve attiva full time.
Inoltre la connessione dati (e poi magari anche la sincornizzazione) consuma molto. Seconda nei consumi solo allo schermo sempre acceso.
Guarda QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36274012&postcount=8512). E' un po' vecchiotto, ma mi riprometto di farne uno nuovo con ICS 4.0.4. ;)
rizzotti91
10-08-2012, 08:44
Non mi piacciono al une cose della smartkeyboard: apprende nuove parole soltanto se scritte con la qwerty e se sono con la modalità tastierino e voglio scrivere una parola non presente nel dizionario, solitamente scrivo la parte presente nel dizionario per poi aggiungere lettera per lettera la parte mancante con l'unico problema che devo tornare indietro tre volte perché le prime due vorrebbe farmi modificare la parola con altre presenti nel dizionario che da una parte è una cosa buona se il dizionario fosse completo ma nel mio caso è scomodo. È possibile ovviare a questi due problemi?
Nessuno?
DioBrando
10-08-2012, 09:39
Diciamo che, per quanto indicato al punto 2, queste applicazioni si occupano di varie cose, ma principalmente quella di cui si beneficia di più è il "taglio" della connessione internet.
Se ti serve la connessione dati attiva, non sempre ti serve attiva full time.
Inoltre la connessione dati (e poi magari anche la sincornizzazione) consuma molto. Seconda nei consumi solo allo schermo sempre acceso.
Guarda QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36274012&postcount=8512). E' un po' vecchiotto, ma mi riprometto di farne uno nuovo con ICS 4.0.4. ;)
Grazie ancora, segnato.
P.S.: sto provando i player audio...PowerAmp mi sembra il più completo.
Sul 9700 usavo quello stock ed era ottimo perché ad esempio potevo mandare in playback tutti i file audio presenti (che scansionava in automatico appena avviata l'applicazione) ed il random funzionava potenzialmente su tutta la libreria.
PowerAmp replica la stessa funzionalità, ha il motore di ricerca ecc. ecc.
Voglio provare anche Player Pro che mi hai consigliato ed un paio di altri, ma al momento quei 4-5 Euro li spenderei volentieri :)
Nessuno?
Interesserebbe anche a me. Sto provando Swype ma non mi sembra così intelligente o magari sono io che non la sfrutto a dovere :confused:
JohnBytes
10-08-2012, 18:24
Una domanda un po' strana riguardo il backup di vecchi messaggi...
Non so se è capitato a qualcuno, ma come gestiti i messaggi che vi hanno inviato, millenni fa, da numeri ora disattivati?
Mi spiego meglio, ci provo con un esempio.
Avete Angelina Jolie come amica, che 3 anni fa vi tempestava di messaggi chiedendovi di uscire, con il numero 3331234567.
Ora quel numero non ce l'ha più, quindi immagino lo cancelliate dal suo contatto, lasciando solo quelli attivi.
Quando andate a fare il Backup di tutti i messaggi però, in questo modo, sotto la conversazione con Angelina Jolie non avrete più quei messaggi, che saranno in una conversazione separata, che avrà quel vecchio numero come titolo, visto che non avete più il contatto associato.
EDIT: tutto questo partendo dal presupposto di usare SMS Backup & Restore, con cui mi sono trovato sempre benissimo fin'ora.
Una domanda un po' strana riguardo il backup di vecchi messaggi...
Non so se è capitato a qualcuno, ma come gestiti i messaggi che vi hanno inviato, millenni fa, da numeri ora disattivati?
Mi spiego meglio, ci provo con un esempio.
Avete Angelina Jolie come amica, che 3 anni fa vi tempestava di messaggi chiedendovi di uscire, con il numero 3331234567.
Ora quel numero non ce l'ha più, quindi immagino lo cancelliate dal suo contatto, lasciando solo quelli attivi.
Quando andate a fare il Backup di tutti i messaggi però, in questo modo, sotto la conversazione con Angelina Jolie non avrete più quei messaggi, che saranno in una conversazione separata, che avrà quel vecchio numero come titolo, visto che non avete più il contatto associato.
EDIT: tutto questo partendo dal presupposto di usare SMS Backup & Restore, con cui mi sono trovato sempre benissimo fin'ora.
Lasciare il numero non più utilizzato nel contatto di Angelina come ultimo tra i suoi numeri che ancora hai in memoria ?
JohnBytes
10-08-2012, 20:16
Lasciare il numero non più utilizzato nel contatto di Angelina come ultimo tra i suoi numeri che ancora hai in memoria ?
Sarebbe la soluzione più semplice, però se fosse un caso isolato...
Ne ho parecchi di numeri "vecchi" di amici/e, alla fine sarebbero un bel po' da tenere.
Se non trovo soluzioni alternative comunque opterò per questa :)
In questa calura estivo segnalo un paio di apps....
► Sleep Talk Recorder (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.madinsweden.sleeptalk&feature=nav_result) - (4,0 ♦ 100-500.000) - Scoprite se parlate nel sonno e quali boiate dite. :D Funziona veramente. Basta settare la sensibilità del microfono a circa 3/5 (da sinistra). Attenzione che se non collegate il telefono alla rete elettrica, su SGS2 consuma circa il 10% all'ora.
► € Tasker (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.dinglisch.android.taskerm&feature=search_result) - (4,7 ♦ 100-500.000) - Anche se a pagamento, è un ottima app. Permette di automatizzare centinaia di operazioni. Accendere o Spegnere il Bluetooth in determinate condizione (telefono in carica, in carica…in una determinata località), abilitare il GPS in modo automatico al momento dell’avvio dell’applicazione di navigazione, spegnere le notifiche (tutte o solamente certe) in determinate fasce di orario…esempio di notte, modificare le impostazioni del display, automatizzando tutte le funzioni luminosità oppure tempo di spegnimento, impostare una funzione a tutti i pulsanti del telefono, impostare le funzionalità di Rete e le relative funzionalità in base a luogo, orario, ecc ecc …
All'inizio spaventa un po', e quindi è meglio leggere qualche guida online PRIMA di acquistarlo.
Il Pirata
18-08-2012, 13:47
Come posso vedere quali app utilizzo maggiormente nello smartphone?
Esiste qualche applicazione che permette di farlo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.icecoldapps.serversultimate
Con l'app gratuita in questione (creata su XDA) potete trasformare telefono o tablet in un server:
Run a DLNA, DNS, DDNS, Email, FTP, Proxy, SMS, Time, Web and/or WebDAV server!
Run your own free DLNA, DNS, Dynamic DNS, Email, FTP(S), Proxy, SMS Gateway, Time, HTTP(S) and/or (secure) WebDAV server (yes, 10 different servers)
Ciao a tutti,
da questa mattina, senza alcun motivo, google play store non mi funziona. continua a bloccarsi. ho provato a forzare l'aggiornamento all'ultima versione, riesco ad accedere al store ma se provo a scaricare qualcosa si blocca e crasha. cancello i dati e cache, funziona ma non posso scaricare nulla.
avete qualche idea suggerimento per aiutarmi?
grazie
edit:
dopo vari tentativi tornando alla versione 3.7.15 ho risolto i miei problemi. speriamo bene...
Motenai78
21-08-2012, 10:02
....
Interesserebbe anche a me. Sto provando Swype ma non mi sembra così intelligente o magari sono io che non la sfrutto a dovere :confused:
ho notato solo ora tale osservazione: esatto la Swype non è 'intelligente'*, la sua forza è la velocità (chi non ha buona testa, ha buone gambe ^^ )
Alcuni consigli per sfruttarlo meglio:
- ampliare il dizionario: ci perdi tempo la prima settimana (se scrivi molto), via via che incontri i termini da te più utilizzati; oltre all'aggiunta esplicita al dizionario mi sembra che memorizzi i termini nuovi (li riconosci perchè sottolineati di rosso e ci devi cliccare sopra tra le opzioni, se non vuoi che il correttore automatico te li cambi xD)
- controllare cosa hai scritto in 10ms: le parole possono essere cambiate anche dopo sfruttando cmq la selezione opzionale che ti da subito.
- scrivere "in verticale": (contrariamente ad una digitazione a tastiera): è utile coprire le parole con un movimento "veloce".
Iol'ho trovata molto più comoda della swift key, nonostante il suo algoritmo di predizione spettacolare (servirebbe la combinazione dei due).
* o se lo è, necessita di accompagno XD
Guitarscorpio
21-08-2012, 11:37
Come da oggetto, è possibile la teleassistenza su dispositivo Android, per ora solo coi Samsung.
Non è quindi l'app già esistente per controllare il pc da smartphone, permette invece il controllo di un altro smartphone.
Riporto il testo:
L'app gratuita TeamViewer QuickSupport per smartphone e tablet Samsung ti consente di controllare questi dispositivi da remoto. L'app supporta i telefoni e tablet Samsung con firmware originale e il sistema operativo Android a partire dalla versione 2.3.
Info qui (http://www.teamviewer.com/it/download/mobile-app.aspx?pid=news.QS_Samsung)
DioBrando
21-08-2012, 13:19
Come da oggetto, è possibile la teleassistenza su dispositivo Android, per ora solo coi Samsung.
Non è quindi l'app già esistente per controllare il pc da smartphone, permette invece il controllo di un altro smartphone.
Riporto il testo:
L'app gratuita TeamViewer QuickSupport per smartphone e tablet Samsung ti consente di controllare questi dispositivi da remoto. L'app supporta i telefoni e tablet Samsung con firmware originale e il sistema operativo Android a partire dalla versione 2.3.
Info qui (http://www.teamviewer.com/it/download/mobile-app.aspx?pid=news.QS_Samsung)
Un alter-ego di AirDroid quindi?
Guitarscorpio
21-08-2012, 15:33
Un alter-ego di AirDroid quindi?
Non so se hai mai usato TeamViewer per dare assistenza ad un altra persona: praticamente lavori in remoto sul suo PC visualizzando il suo desktop sul tuo monitor.
Questa versione per android fa la stessa cosa, visualizzando la schermata delllo smartphone in remoto (con lo stesso protocollo di sicurezza, pin comunicato da chi vuole condividere il suo schermo).
Così se hai il solito conoscente che non sa come fare una cosa sul suo telefono, anziché spiegargli passo passo come andare a configurare qualcosa in impostazioni ti colleghi e glielo mostri mentre lo fai tu (un bel risparmio di tempo con "certi" conoscenti...)
Qualcuno usa viber? Ho disabilitato il possibile dalle opzioni ma mi consuma la batteria lo stesso... diversamente da quanto accade con whats up
Capitan_J
25-08-2012, 17:56
Qualcuno usa viber? Ho disabilitato il possibile dalle opzioni ma mi consuma la batteria lo stesso... diversamente da quanto accade con whats up
Ti posto una risposta data dal Viber Team riguardo la segnalazione di molti utenti Android:
Regarding battery consumption: We tested it here in our labs with several devices and except for when making a call (when it is natural for the battery to be used), we didn't notice any significant battery drain when Viber was simply running in the background (only 2% in over 15 hours!)
Se hai un consumo anomalo prova a segnalarlo a loro.
Ne un 5 % in 24 ore non e' poco...poi vai capire cosa fa..
Tnx
rizzotti91
25-08-2012, 22:47
C'é qualcuno che usa Smart Keyboard Pro?
ciucciarello
25-08-2012, 23:27
Io uso la Smart Keyboard e mi trovo molto bene.
rizzotti91
26-08-2012, 09:06
Io uso la Smart Keyboard e mi trovo molto bene.
Sai se é possibile scrivere parole come "c'é con il t9"?
ciucciarello
26-08-2012, 17:37
Sai se é possibile scrivere parole come "c'é con il t9"?
L'apostrofo lo trovi sulla tastiera principale e lo puoi inserire con la semplice pressione (non quella prolungata). Quindi inserire la parola "c'è" é semplicissimo. Basta inserire la c, poi l'apostrofo e dopo il t9 ti dà il completamento della parola.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
rizzotti91
26-08-2012, 17:42
Ok grazie non avevo attivato l'apposita funzione.. ho altre due domande:
- come mai l'apprendimento delle parole funziona solo in landscape ed anche in questo caso non sempre funziona?
- si può fare in modo che quando si usa il tastierino alfanumerico con il t9 e torno indietro per modificare una parola, non me la faccia modificare tutta ma che proprio mi faccia cancellare l'ultima lettera?
iotelodico
27-08-2012, 14:33
Vorrrei solo ringraziare l'autore del thread e tutti coloro che vi hanno contribuito...da neofita android lo trovo di grandissima utilità:)
ciucciarello
27-08-2012, 22:28
Ok grazie non avevo attivato l'apposita funzione.. ho altre due domande:
- come mai l'apprendimento delle parole funziona solo in landscape ed anche in questo caso non sempre funziona?
- si può fare in modo che quando si usa il tastierino alfanumerico con il t9 e torno indietro per modificare una parola, non me la faccia modificare tutta ma che proprio mi faccia cancellare l'ultima lettera?
Sto provando in questo momento mentre ti rispondo e vedo che a me l'apprendimento funziona in entrambi gli orientamenti.
Per quanto riguarda la tua domanda sul t9 non ti posso essere di aiuto perché non utilizzo questa modalità.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
iotelodico
28-08-2012, 08:55
Ma se scarico un'app a pagamento dal market, la posso utilizzare su più dispositivi android (ad esempio telefono e tablet)?
Qualora debba fare l'hard reset del dispositivo, devo poi riacquistare le app oppure avendole già acquistate in precedenza ho un codice o altro che mi permette di riaverle gratis?
Grazie
rizzotti91
28-08-2012, 08:59
Ma se scarico un'app a pagamento dal market, la posso utilizzare su più dispositivi android (ad esempio telefono e tablet)?
Qualora debba fare l'hard reset del dispositivo, devo poi riacquistare le app oppure avendole già acquistate in precedenza ho un codice o altro che mi permette di riaverle gratis?
Grazie
Non so se puoi utilizzarle su piu dispositivi, però in caso di reset puoi reinstallarle perché restano memorizzate nel tuo account di google..
rizzotti91
28-08-2012, 09:00
Sto provando in questo momento mentre ti rispondo e vedo che a me l'apprendimento funziona in entrambi gli orientamenti.
Per quanto riguarda la tua domanda sul t9 non ti posso essere di aiuto perché non utilizzo questa modalità.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Grazie per la risposta..quindi se scrivi in portrait con il tastierino alfanumerico senza t9 attivato apprende le nuove parole?
Vorrrei solo ringraziare l'autore del thread e tutti coloro che vi hanno contribuito...da neofita android lo trovo di grandissima utilità:)
Grazie :D
Ma se scarico un'app a pagamento dal market, la posso utilizzare su più dispositivi android (ad esempio telefono e tablet)?
Qualora debba fare l'hard reset del dispositivo, devo poi riacquistare le app oppure avendole già acquistate in precedenza ho un codice o altro che mi permette di riaverle gratis?
Grazie
Le app che utilizzi cono collegate all'email con la quale accedi al Google Play.
Se utilizzi la stessa email sui tuoi dispositivi, in linea teorica puoi utilizzare la stessa app a pagamento su tutti i dispositivi. ;)
iotelodico
28-08-2012, 09:08
Perfetto, grazie...oggi dovrebbe arrivarmi l'S3 e mi sto portando un po' avanti con l'apprendimento:D
ciucciarello
28-08-2012, 09:30
Grazie per la risposta..quindi se scrivi in portrait con il tastierino alfanumerico senza t9 attivato apprende le nuove parole?
No, io uso sempre la tastiera completa e se inserisco una parola nuova viene, automaticamente aggiunta al dizionario utente.
Ma se scarico un'app a pagamento dal market, la posso utilizzare su più dispositivi android (ad esempio telefono e tablet)?
Qualora debba fare l'hard reset del dispositivo, devo poi riacquistare le app oppure avendole già acquistate in precedenza ho un codice o altro che mi permette di riaverle gratis?
Grazie
puoi utilizzarle su più dispositivi, basta usi lo stesso account.
le app ovvimente si riscaricano gratis se cambi dispositivo
Ma quando vi collegate Wi-Fi pubblici che precauzioni Adottate?
Ma quando vi collegate Wi-Fi pubblici che precauzioni Adottate?
nessuna, evito di farmi paranoie
WiFi protector lo USA qualcuno?
Tnx
rizzotti91
28-08-2012, 12:04
No, io uso sempre la tastiera completa e se inserisco una parola nuova viene, automaticamente aggiunta al dizionario utente.
Va bene, grazie di tutto..
Ma quando vi collegate Wi-Fi pubblici che precauzioni Adottate?
WiFi protector lo USA qualcuno?
Tnx
nessuna, evito di farmi paranoie
Questo è un discorso che avevo già cercato di risolvere qualche mese fa. Vedi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37720448#post37720448), ma che aveva trovato poche risposte.
L'unico sistema veramente valido è creare una conessione VPN (QUA (http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network))
Qualsiasi app installata sul telefono non può in alcun modo (se non creando una connessione tipo VPN) proteggere da sguardi indiscreti. Teniamo presente che chi ha l'accesso diretto come amministratore al Wifi, può vedere tutte le comunicazioni che avvengono sulla rete Wifi stessa.
Magari se il servizio viene fornito da una società certificata, oppure su rete criptata, magari i rischi sono minori, ma se il servizio viene fornito da un bar, quali sicurezze si hanno ?
Sicuramente nascondere la testa sotto la sabbia non è la soluzione giusta.
E' un po' come gli antivirus sugli smartphone. Magari adesso come adesso sono inutili, ma ricordiamoci di qualche nostro amico che 10 anni fa diceva: "Io non ho nessun antivirus sul PC"......
Sempre IMHO
Rik
Grazie
La VPN serve sostanzialmente per veicolare tutto in HTTPS passare tutto sulla TCP 80 quindi pochi Sbatti nel lavorare sul firewall e non in ultimo in ambito aziendale stare sulla stessa rete interna.
Insomma su HTTPS non si sniffa
A questo punto si potrebbe navigare con un PC utilizzando team viewer da smartphone
Grazie
Ma qui il servizio e' a pagamento
E' un po' come gli antivirus sugli smartphone. Magari adesso come adesso sono inutili, ma ricordiamoci di qualche nostro amico che 10 anni fa diceva: "Io non ho nessun antivirus sul PC"......
Sempre IMHO
Rik
con un minimo di cervello e qualche nozione di computer, Internet ed affini, l'antivirus è del tutto inutile...lo era 10 anni fa e lo è anche oggi...mai usato in vita mia...certo, se si comincia ad usare il computer ed internet senza cognizione di causa, allora è un altro discorso...ma a quel punto l'antivirus fa poco...molto poco...mai visto coi miei occhi situazione alcuna in cui esclamare "cazzo l'antivirus mi ha salvato!"...in compenso, a volte, è successo che qualche update dell'antivirus sbagliato da parte del produttore creasse non pochi danni (chi ha memoria storica ricorderà)...
con un minimo di cervello e qualche nozione di computer, Internet ed affini, l'antivirus è del tutto inutile...lo era 10 anni fa e lo è anche oggi...mai usato in vita mia...certo, se si comincia ad usare il computer ed internet senza cognizione di causa, allora è un altro discorso...ma a quel punto l'antivirus fa poco...molto poco...mai visto coi miei occhi situazione alcuna in cui esclamare "cazzo l'antivirus mi ha salvato!"...in compenso, a volte, è successo che qualche update dell'antivirus sbagliato da parte del produttore creasse non pochi danni (chi ha memoria storica ricorderà)...
Beato te che non hai amici imbranati che ti chiedono consigli quando il pc non funziona più a causa dei virus che si sono raccolti in giro per siti discutibili.
E sei ancora più beato se non hai mei incontrato siti legittimi ma infestati da malware e trojan.
Comunque qua siamo OT e il discorso è più complesso di quello cha abbiamo scritto ;)
Inviato dal mio GT-I9100
oltre NOLED conoscete un programmino che aiuti con le notifiche di chiamate perse e sms?
oltre NOLED conoscete un programmino che aiuti con le notifiche di chiamate perse e sms?
Prima pagina
Strumenti
N. 37 ce ne sono 2. ;)
Io utilizzo Easy Reminder
https://play.google.com/store/apps/details?id=edges.android.reminder&hl=it
RobbyBtheOriginal
31-08-2012, 09:27
Io missed message flasher
Inviato da Tapatalk
DarkMage74
31-08-2012, 09:53
Amazon.it ha aperto il suo nuovo shop per android
https://www.amazon.it/gp/feature.html?docId=1000660753
pare che ci sia ogni giorno un gioco gratis, oggi c'è plants vs zombies! :D
edit. c'è anche chi vuol essere milionario HD, mi pare non fosse free
Amazon.it ha aperto il suo nuovo shop per android
https://www.amazon.it/gp/feature.html?docId=1000660753
pare che ci sia ogni giorno un gioco gratis, oggi c'è plants vs zombies! :D
Mmmm, "Scarica App-Shop Amazon inserendo il tuo numero di cellulare..."
Non è che poi mi arrivano messaggi promozionali o roba del genere? :fagiano:
Sarei interessato a Plants vs Zombies ma poi rimarrebbe sempre gratuito all'interno dell'app o vale solo se lo si installa oggi e soltanto per oggi?
DarkMage74
31-08-2012, 10:07
Mmmm, "Scarica App-Shop Amazon inserendo il tuo numero di cellulare..."
Non è che poi mi arrivano messaggi promozionali o roba del genere? :fagiano:
Sarei interessato a Plants vs Zombies ma poi rimarrebbe sempre gratuito all'interno dell'app o vale solo se lo si installa oggi?
no è solo per scaricare l'app. comunque puoi usare il codice QR
una volta installato devi usare l'account usato su amazon.it (se non lo hai devi crearlo)
no è solo per scaricare l'app. comunque puoi usare il codice QR
una volta installato devi usare l'account usato su amazon.it (se non lo hai devi crearlo)
Fatto, ho scaricato l'app da browser. In teoria dovrebbe rimanere sempre gratis all'interno dell account. Mi è arrivata una mail di acquisto con importo di 0 euro.
Grazie per la segnalazione. Col cellulare non ci ho mai giocato ma mi sa che comincerò ora, è una droga sto gioco. :D
Amazon.it ha aperto il suo nuovo shop per android
https://www.amazon.it/gp/feature.html?docId=1000660753
pare che ci sia ogni giorno un gioco gratis, oggi c'è plants vs zombies! :D
edit. c'è anche chi vuol essere milionario HD, mi pare non fosse free
Io non vedo plants vs zombies... Ma è già finita l'offerta su quel gioco?
DioBrando
31-08-2012, 10:55
Scusate, mi potete ripetere come si chiama l'applicazione che valuta il consumo delle app in background?
Con la batteria stock (ok un anno di vita) mi trovo a caricare il cellulare due volte al giorno utilizzando il GPS e WiFi ogni tanto e ok qualche applicazione tipo il lettore multimediale.
Ho l'impressione ci sia qualcosa che dreni da matti...non so come ho fatto ma quando è arrivato quasi a zero mi ha proposto la chiusura forzata di processi in back e PowerAmp rispetto al totale consumava da matti.
Vorrei monitorarlo un attimino meglio e con più dettagli.
Thx :)
Io non vedo plants vs zombies... Ma è già finita l'offerta su quel gioco?
No. Devi scaricare l'app che puoi trovare nel link in alto a destra nella pagina postata sopra. Fai il login col tuo account Amazon da browser, se non l'hai già fatto accedi ad Amazon.it da browser e vai nella sezione MyKindle. Se non è configurata devi accedere all'account Amazon.com e portarla in quello ita, basta un click.
Una volta entrato con l'app da cellulare dovresti vederla subito, si vede anche l'app gratutita di domani (Chi vuol essere milionario).
Se non dovessi vederla, anche se mi par strano, basta che cerchi plants vs zombies nel campo ricerca.
EDIT Mi correggo, anche Chi vuol essere milionario è gratis oggi.
No. Devi scaricare l'app che puoi trovare nel link in alto a destra nella pagina postata sopra. Fai il login col tuo account Amazon da browser, se non l'hai già fatto accedi ad Amazon.it da browser e vai nella sezione MyKindle. Se non è configurata devi accedere all'account Amazon.com e portarla in quello ita, basta un click.
Una volta entrato con l'app da cellulare dovresti vederla subito, si vede anche l'app gratutita di domani (Chi vuol essere milionario).
Se non dovessi vederla, anche se mi par strano, basta che cerchi plants vs zombies nel campo ricerca.
EDIT Mi correggo, anche Chi vuol essere milionario è gratis oggi.
A me fa scaricare gratis Nintaii... Plants vs Zombies mi costa 3 dollari... (perché non ho i prezzi in Euro??)
Mi sono loggiato con il mio account Amazon.it e mi ha riconosciuto al volo, ma ho l'impressione che non abbia capito che sono europeo e non statunitense...
Scusate, mi potete ripetere come si chiama l'applicazione che valuta il consumo delle app in background?
Con la batteria stock (ok un anno di vita) mi trovo a caricare il cellulare due volte al giorno utilizzando il GPS e WiFi ogni tanto e ok qualche applicazione tipo il lettore multimediale.
Ho l'impressione ci sia qualcosa che dreni da matti...non so come ho fatto ma quando è arrivato quasi a zero mi ha proposto la chiusura forzata di processi in back e PowerAmp rispetto al totale consumava da matti.
Vorrei monitorarlo un attimino meglio e con più dettagli.
Thx :)
In prima pagina cerca BetterBatteryStats. La trovi anche gratis ;)
Penso sia dovuto al fatto che non hai la sezione Mykindle configurata correttamente sul sito. Io non riuscivo a connettermi da cellulare perchè mi è uscita una finestra che mi diceva di impostare il Paese nelle sezione Mykindle di Amazon.com.
Accedendo ad Amazon.it nella sezione Mykindle non mi comparivano diverse voci che c'erano sul .com.
Prova ad accedere ad Amazon.com, vai nella sezione Mykindle e in alto dovrebbe comparirti su un riquadro giallo una notifica che ti chiede se vuoi portarlo su Amazon.it. Fallo e seleziona come Paese Italia.
Penso sia dovuto al fatto che non hai la sezione Mykindle configurata correttamente sul sito. Io non riuscivo a connettermi da cellulare perchè mi è uscita una finestra che mi diceva di impostare il Paese nelle sezione Mykindle di Amazon.com.
Accedendo ad Amazon.it nella sezione Mykindle non mi comparivano diverse voci che c'erano sul .com.
Prova ad accedere ad Amazon.com, vai nella sezione Mykindle e in alto dovrebbe comparirti su un riquadro giallo una notifica che ti chiede se vuoi portarlo su Amazon.it. Fallo e seleziona come Paese Italia.
Ok, ora provo...
Ok, ho appena aggiornato la nazionalità e lo store è partito in italiano... Ho impostato anche l'indirizzo, ma ancora mi dà qualche errore... Aspetto un'Oretta che aggiornino l'account e poi riprovo...
Grazie per l'aiuto! :)
DioBrando
31-08-2012, 15:53
In prima pagina cerca BetterBatteryStats. La trovi anche gratis ;)
Ah ecco, grazie :D
mmm io però la vedo a pagamento su GooglePlay :wtf:
Madara76
31-08-2012, 15:55
Ah ecco, grazie :D
mmm io però la vedo a pagamento su GooglePlay :wtf:
Gratis la trovi su xda ;)
Scaricati dall'Amazon store i due giochi gratis di oggi... L'applicazione è ancora un po' troppo macchinosa, ma dato che il tutto è stato da poco aperto ci può stare...
Avere più market a disposizione non può che fare bene in quanto aumenta la concorrenza...
:)
Ah ecco, grazie :D
mmm io però la vedo a pagamento su GooglePlay :wtf:
LOOOOOOOL..... ma sei cecato ?
Rileggi TUTTO quello che c'è scritto in prima pagina tra 14 e 15 :Prrr:
Io missed message flasher
Inviato da Tapatalk
ma vale solo per sms?
Io utilizzo Easy Reminder
https://play.google.com/store/apps/details?id=edges.android.reminder&hl=it
ok lo provo subito grazie
Prima pagina
Strumenti
N. 37 ce ne sono 2. ;)
ci do un occhio!
io stavo facendo un pensiero su...
Notification Toggle
qulcuno la usa?
Sto riguardando il 3d per inserire delle nuove app in prima pagina.
Anche se è un post di quasi 3 mesi fa, adesso ho provato questa utilissima app che metterò in prima pagina.
Però ho un problema con un dei toggle (e ho scritto anche su 3d ufficiale) e volevo chiederti se la stai usando ancora e se hai dei problemi con il toggle per regolare la luminosità dello schermo tra 10/25/50/100/auto.
A me si impalla :confused:
DioBrando
31-08-2012, 16:48
Gratis la trovi su xda ;)
LOOOOOOOL..... ma sei cecato ?
Rileggi TUTTO quello che c'è scritto in prima pagina tra 14 e 15 :Prrr:
mea culpa, c'era scritto anche in prima pagina :fagiano:
Però su Google Play è vero che non sia hostata la versione gratuita, quindi non ho detto propriamente una cazzata :D
mea culpa, c'era scritto anche in prima pagina :fagiano:
Però su Google Play è vero che non sia hostata la versione gratuita, quindi non ho detto propriamente una cazzata :D
Più che altro hai scritto un'ovvietà perchè in prima pagina in corrispondenza dell'app c'è il simboletto dell'euro che vuol dire che è a pagamento. (Siamo senza pietà :ciapet: )
DioBrando
31-08-2012, 17:06
Più che altro hai scritto un'ovvietà perchè in prima pagina in corrispondenza dell'app c'è il simboletto dell'euro che vuol dire che è a pagamento. (Siamo senza pietà :ciapet: )
auf...mi riferivo alla tua affermazione sul fatto che si trovava gratis mentre io sono andato, da legalitario qual sono,subito su Google Play e l'ho trovata a pagamento :O :Prrr:
Non c'entra una mazza ma tanto per portare qualche contributo alla causa, QR Droid l'ho utilizzato ed è un ottima applicazione per scansionare, creare, condividere QR e non solo. Gratuita :)
Mi sono fatto una discreta panoramica di lettori multimediali e devo dire che TTPod anch'esso gratuito secondo me merita una menzione, sia come supporto di codifiche, interfaccia ed anche utilizzo di risorse.
Magari mi riservo di fare una lista un po' più completa.
Un filo più di nicchia (ma nemmeno troppo). Perfect Viewer l'ho utilizzato per leggere dei manga ed è una figata. Riconoscimento tramite accelerometro della posizione del cellulare e conseguente rotazione dello schermo.
Funzioni di libreria, gran numero di formati supportati (i miei erano in cbz), zoom ecc. ecc.
Anche qui ne ho provati qualcuno, sarò più esaustivo in futuro :)
Tra i browser a parte Opera Mini, Next ecc. io darei la palma più che a Dolphin a Maxthon Mobile. Mi sembra davvero fatto bene e con una ottima gestione dei tab per esempio.
e un po elaborioso da installare, ma direi 1000 volte meglio di LBE e droidwall
pdroid
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.privacy.pdroid&feature=search_result
http://www.xda-developers.com/android/pdroid-the-better-privacy-protection/
Ancora non compatibile con ICS, anche se scrivono che a breve lo sarà. Certo che a breve uscira anche JB. Sembra una rincorsa senza speranze :D
RobbyBtheOriginal
31-08-2012, 18:37
ma vale solo per sms?
Nono vale per quello che hai chiesto;)
Inviato da Tapatalk
SEGNALAZIONE DEL MAINTAINER
Ho appena aggiornato la prima pagina con le segnalazioni pervenute dall'ultimo aggiornamento (da cui sono passati quasi 3 mesi).
Se qualcuno ritiene che manchino ancora delle app interessanti per la maggioranza degli utenti, potete segnalarle quotando in questa maniera:
► [URL=Indirizzo preso da Google Play][B]Nome dell'applicazione[ /B][ /URL] - [B][COLOR="SeaGreen"](Voto medio ♦ Installazioni effettuate)[ /COLOR][ /B] - Breve descrizione del prodotto
Grazie ;)
Rik
Volevo inserire in prima pagina un'app per criptare i files (di qualsiasi genere) presenti sul telefono.
Stavo guardando File Locker (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mwgo.filelocker&feature=search_result). Avete qualche suggerimento di maggior qualità ?
Grazie
Rik
light flow lite non mi è piaciuto proprio per niente, manco la modalità test funziona... eliminato subito
ora provo gli altri 2:D
Sullo store di amazon trovate anche jetpack joyride gratis in esclusiva :D
Sullo store di amazon trovate anche jetpack joyride gratis in esclusiva :D
C'è anche Frontline Commando.
light flow lite non mi è piaciuto proprio per niente, manco la modalità test funziona... eliminato subito
ora provo gli altri 2:D
A me funziona ma è un'app inutile. Tolta dopo un minuto.
C'è anche Frontline Commando.
Non lo conosco ma comunque ho visto che c'è anche sul play store gratis :D
Non lo conosco ma comunque ho visto che c'è anche sul play store gratis :D
Ah. Non lo conoscevo neppure io ma pensavo fosse a pagamento. :fagiano:
Per chi fosse interessato c'è Nova 3 in offerta sul Play Store a 69 centesimi...
:)
severance
02-09-2012, 00:15
segnalo in offerta sul playstore
sconti di fine estate
tra cui
swiftkey 3
nova 3
max payne
https://play.google.com/store/apps/collection/promotion_2012_08_27_SeasonEndSale?feature=banner#?t=W251bGwsMSwyLDIwMSwibnVsbC10b3BfZmVhdHVyZWRfYXBwc19JVF9fMV9wcm9tb18xMzQ2NDQzMjI3MTkxIl0
Io sarei interessato a SwiftKey 3... Qualcuno che ce l'ha mi sa dire come ci si trova? Se non erro ne ho sempre sentito parlare bene ed a 0.69 € mi sembra un affare...
:)
severance
02-09-2012, 09:14
Io sarei interessato a SwiftKey 3... Qualcuno che ce l'ha mi sa dire come ci si trova? Se non erro ne ho sempre sentito parlare bene ed a 0.69 € mi sembra un affare...
:)
ce l ho da mesi e non ho mai piu usato tastiere native :D
poi raga, sembra che giochiate in borsa! per 69 cent acquistatela, se non vi trovate bene potete chiedere rimborso :p
segnalo in offerta sul playstore
sconti di fine estate
tra cui
swiftkey 3
nova 3
max payne
https://play.google.com/store/apps/collection/promotion_2012_08_27_SeasonEndSale?feature=banner#?t=W251bGwsMSwyLDIwMSwibnVsbC10b3BfZmVhdHVyZWRfYXBwc19JVF9fMV9wcm9tb18xMzQ2NDQzMjI3MTkxIl0
Segnalo che tra quelle in offerta, c'è anche Modern Combat 3: Fallen Nation (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gameloft.android.ANMP.GloftM3HM&feature=apps_promotion_2012_08_27_SeasonEndSale). A parte i pessimi voti che vedo solo adesso, per chi ha alcuni telefoni Samsung, ad esempio SGS2, è gratuito nello store Samsung: SGS2 QUA (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?categoryId=G000013733&productId=G00003692679) ;)
ce l ho da mesi e non ho mai piu usato tastiere native :D
poi raga, sembra che giochiate in borsa! per 69 cent acquistatela, se non vi trovate bene potete chiedere rimborso :p
La compro subito...
:D
Io sarei interessato a SwiftKey 3... Qualcuno che ce l'ha mi sa dire come ci si trova? Se non erro ne ho sempre sentito parlare bene ed a 0.69 € mi sembra un affare...
:)
Non chiedertelo neanche, vale la spesa senza se e senza ma.
Non chiedertelo neanche, vale la spesa senza se e senza ma.
L'ho appena comprata... Nei prossimi giorni vi faccio sapere come mi trovo...
:)
IL_mante
02-09-2012, 09:22
sempre riguardo agli sconti attuali, sarei interessato a beautiful widgets, fino ad oggi ho usato fancy widgets che è gratis ma con pochissime skin gratuite.
leggendo gli ultimi commenti (gli ultimi 10-12, non gli ultimi 2..) sul play store pare che abbia diversi problemi, inoltre vorrei fosse compatibile con il mio telefono (nexus s con jelly bean ufficiale). vale la pena o resto con fancy widget che non mi da nessun problema?
gracias :D
DarkMage74
02-09-2012, 10:20
preso swiftkey, grazie per la segnalazione ;)
Sto notando che spesso e volentieri il correttore di Android si sovrappone a quello della SwiftKey... Come faccio a disattivare quello di default di Android?
:)
pegasolabs
02-09-2012, 15:49
Swiftkey non va ancora d'accordissmo con Jelly Bean. Ti capita per caso quando spegni /accendi?
Swiftkey non va ancora d'accordissmo con Jelly Bean. Ti capita per caso quando spegni /accendi?
Non ho ancora mai spento dopo aver installato SwiftKey ma al momento non ho avuto il minimo problema... Cmq al sono davvero stupito da questa tastiera, è un must assoluto...
pegasolabs
02-09-2012, 17:06
Sulla tastiera finora non ho trovato di meglio
sempre riguardo agli sconti attuali, sarei interessato a beautiful widgets, fino ad oggi ho usato fancy widgets che è gratis ma con pochissime skin gratuite.
leggendo gli ultimi commenti (gli ultimi 10-12, non gli ultimi 2..) sul play store pare che abbia diversi problemi, inoltre vorrei fosse compatibile con il mio telefono (nexus s con jelly bean ufficiale). vale la pena o resto con fancy widget che non mi da nessun problema?
gracias :D
Io l'ho comprata e non riesco a settare la trasparenza. A parte questo funziona su nexus con JB...
Swiftkey non va ancora d'accordissmo con Jelly Bean. Ti capita per caso quando spegni /accendi?
Ho appena riavviato il telefono e la tastiera funziona benissimo...
:)
pegasolabs
02-09-2012, 22:18
Ho appena riavviato il telefono e la tastiera funziona benissimo...
:)A me qualche volta si ripristinava la tastiera Android stock. :)
abellodenonna
02-09-2012, 22:27
Scusate,mediacom e tastiera nativa su ics... non mi compare il microfono per il riconoscimento vocale. Come fo?
Ho scaricato anche la Swift keybord. Mi compare il microfono sopra la virgola ma non é selezionabile. Tra gli input delle lingue non ho possibilità di impostare il riconoscimento vocale...,
Intel-Inside
04-09-2012, 15:12
Potete suggerirmi un buon parental control per blocco siti in base a categorie e un'app per monitorare/tenere traccia dei siti internet visitati...
Grazie!
IL_mante
05-09-2012, 16:30
segnalo su amazon apps l'applicazione officesuite pro 6 che normalmente costerebbe 15$
.::Ultimo::.
06-09-2012, 08:09
Belissimo questo topic... segno... ;)
DioBrando
06-09-2012, 08:57
L'ho appena comprata... Nei prossimi giorni vi faccio sapere come mi trovo...
:)
Comprata anche io un paio di giorni fa.
Fantastica.
Rispetto a Swype ed ai dizionari condivisi è un altro mondo ed anche a livello di predizione delle parole eccezionale (senza contare tutta la scelta delle lettere accentate).
segnalo su amazon apps l'applicazione officesuite pro 6 che normalmente costerebbe 15$
Che invece costa su Amazon?
Che invece costa su Amazon?
Ieri era l'app gratuita del giorno, quindi era gratis :D
DioBrando
06-09-2012, 09:20
Ieri era l'app gratuita del giorno, quindi era gratis :D
quindi non oggi deduco...peccato :(
QUESTO (http://www.amazon.com/mobile-apps/b?ie=UTF8&node=2350149011) dovrebbe essere il link per approfittare ogni giorno dell'offerta gratuita su App-Shop Amazon.
Oggi gratuita Quell Reflect, altrimenti a 0,86€ ;)
DioBrando
06-09-2012, 10:08
QUESTO (http://www.amazon.com/mobile-apps/b?ie=UTF8&node=2350149011) dovrebbe essere il link per approfittare ogni giorno dell'offerta gratuita su App-Shop Amazon.
Oggi gratuita Quell Reflect, altrimenti a 0,86€ ;)
Però non è comodo così...preferirei una newsletter che mi avvisa quotidianamente ed una descrizione dell'applicativo...
Però non è comodo così...preferirei una newsletter che mi avvisa quotidianamente ed una descrizione dell'applicativo...
Forse installando l'app di amazon, si viene avvisati. Non saprei.....
Comunque al limite il primo alla mattina può postare in questo 3d la nuova app gratis, anche perchè non durerà in eterno :cool:
rizzotti91
06-09-2012, 10:59
Però non è comodo così...preferirei una newsletter che mi avvisa quotidianamente ed una descrizione dell'applicativo...
La descrizione nello shop la vedi, però effettivamente non sarebbe male una newsletter... mi sa che ci tocca aprirlo ogni giorno e vedere l'app :D
DioBrando
06-09-2012, 11:36
Forse installando l'app di amazon, si viene avvisati. Non saprei.....
Comunque al limite il primo alla mattina può postare in questo 3d la nuova app gratis, anche perchè non durerà in eterno :cool:
Le cose belle durano sempre poco :O
E poi puzzano...no forse mi confondo :stordita:
La descrizione nello shop la vedi, però effettivamente non sarebbe male una newsletter... mi sa che ci tocca aprirlo ogni giorno e vedere l'app :D
Intendevo una descrizione nella newsletter, in modo da evitare di andare sull'AppStore a prescindere ed andarci solo quando voglio effettivamente installare l'app che mi interessa :)
Dimension7
06-09-2012, 12:07
Suppongo sia per invogliarti a visitare il sito ogni giorno.
iotelodico
06-09-2012, 13:04
E' semplicemente marketing...come il fatto che variano spessissimo i prezzi, anche di poco...così se stai tenendo d'occhio qualcosa finisce che entri 1 o 2 volte al giorno per vederne il prezzo o consultare la lista desideri
Ciao ragazzi, seguo da un po il 3d che ritengo interessante visto che son fresco del mondo Android e non conosco molte app.
Il motivo del post è per chiedervi qualche suggerimento per un'app che mi permetta di monitorare eventuali titoli, ETF e/o fondi acquistati sui vari mercati (al momento prettamente italiano, cmq).
Ho provato a vedere un po in giro ma molte supportano solo mercato americano e quelle internazionali solo quasi esclusivamente azioni.
Grazie.
cicca_91
06-09-2012, 13:45
Ma tutte le app del giorno sono davvero gratis o c'e qualcosa che mi sono perso??
Inoltre le app del giorno sono limitate come funzioni?
Basta creare gratis un account amazon per poterle scaricare ?
Non capisco dove sta il trucco :D
fracama87
06-09-2012, 14:12
di solito sono versioni full. ma ieri la office suite era la versione vecchia ho visto le recensioni e l'ho lasciata dov'era :P
il trucco è che amazon e l'applicazione si fanno pubblicità così ;)
swiftkey è eccezionale solo che devo tenerla linkata sulla sd perchè ho poco spazio (uso link2sd) e a volte rallenta un po'. Nonostante questo è insostituibile...
ho avuto la fortuna di prenderla a 10 cent a dicembre :D
vedo che c'è swiftkey3 gratis adesso, è una trial suppongo?
se lo trovate a pochi soldi (meno di 30 cents) fatemi sapere!
DarkMage74
06-09-2012, 15:28
vedo che c'è swiftkey3 gratis adesso, è una trial suppongo?
se lo trovate a pochi soldi (meno di 30 cents) fatemi sapere!
c'è la versione free ma credo sia limitata, la full costa 0.69 adesso, puoi fare uno sforzo e prenderla perchè è davvero un'ottima app.
si lo so, usavo sw. key X e mi sono sempre trovato bene, questa sembra anche più predittiva.
Ok ci farò un pensiero....
c'è la versione free ma credo sia limitata, la full costa 0.69 adesso, puoi fare uno sforzo e prenderla perchè è davvero un'ottima app.
Quoto, vale assolutamente i 69 centesimi...
iotelodico
06-09-2012, 21:24
Per quello che vale quoto anch'io...é talmente fenomenale che riesco a scrivere fermo al semaforo intanto che diventa verde:D
RobbyBtheOriginal
06-09-2012, 21:32
a chi interessa la versione free di swiftkey è limitata ad un mese
si lo so, usavo sw. key X e mi sono sempre trovato bene, questa sembra anche più predittiva.
Ok ci farò un pensiero....
se avevi comperato la swiftkeyx la "licenza" vale anche per swiftkey3
pegasolabs
07-09-2012, 07:01
Si ;)
robur1904
07-09-2012, 08:01
l' App gratuita di oggi è Splashtop Remote Desktop
Non ho avuto ancora modo di provarla ma i commenti sul Play Store sono ottimi (4.5)
il costo sarebbe stato di 3,80 €
a chi interessa la versione free di swiftkey è limitata ad un mese
grazie, per ora la uso, poi si vedrà :D
iotelodico
07-09-2012, 08:31
Ma scusate l'ignoranza ma rispetto ad Airdroid cosa fa Splash Remote?
l' App gratuita di oggi è Splashtop Remote Desktop
Non ho avuto ancora modo di provarla ma i commenti sul Play Store sono ottimi (4.5)
il costo sarebbe stato di 3,80 €
Sarebbe una sorta di TeamViewer ma dal telefono? Se è così mi interessa moltissimo, perchè mi capita spesso di dare assistenza remota ad amici che hanno problemi, e farlo con lo smartphone sarebbe fantastico!!
Ovviamente credo ci sarà anche qualcosa da installare sui pc che si vogliono controllare, giusto?
Sarebbe una sorta di TeamViewer ma dal telefono? Se è così mi interessa moltissimo, perchè mi capita spesso di dare assistenza remota ad amici che hanno problemi, e farlo con lo smartphone sarebbe fantastico!!
Ovviamente credo ci sarà anche qualcosa da installare sui pc che si vogliono controllare, giusto?
boh prova e facci sapere :D
.....
Ovviamente credo ci sarà anche qualcosa da installare sui pc che si vogliono controllare, giusto?
Guardando sul sito del produttore risulta che sia necessario installare, sul pc o sul mac, un sw specifico che chiamano "streamer".
Tra l'altro sempre dal sito del produttore risulterebbe esserci la versione per tablet ma non ancora quella per smartphone.
l' App gratuita di oggi è Splashtop Remote Desktop
Non ho avuto ancora modo di provarla ma i commenti sul Play Store sono ottimi (4.5)
il costo sarebbe stato di 3,80 €
provo!
Ma usare proprio TeamViewer no? Adesso è disponibile anche la versione che permette il controllo remoto sullo smartphone. ;)
Vedi qui (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teamviewer.quicksupport.market.samsung&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS50ZWFtdmlld2VyLnF1aWNrc3VwcG9ydC5tYXJrZXQuc2Ftc3VuZyJd).
Ma usare proprio TeamViewer no? Adesso è disponibile anche la versione che permette il controllo remoto sullo smartphone. ;)
Vedi qui (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teamviewer.quicksupport.market.samsung&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS50ZWFtdmlld2VyLnF1aWNrc3VwcG9ydC5tYXJrZXQuc2Ftc3VuZyJd).
Con quella applicazione controlli lo smartphone dal PC, mentre io volevo qualcosa per controllare il PC dallo smartphone...
;)
con TeamViewer ho controllato il PC (che ha windows 8, un po' difficoltoso scorrere il Metro Style..alcune applicazioni non le mostrava...)
con TeamViewer ho controllato il PC (che ha windows 8, un po' difficoltoso scorrere il Metro Style..alcune applicazioni non le mostrava...)
Allora ok... Quando ho tempo li provo entrambi...
:)
Con quella applicazione controlli lo smartphone dal PC, mentre io volevo qualcosa per controllare il PC dallo smartphone...
;)
Eccola (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teamviewer.teamviewer.market.mobile&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS50ZWFtdmlld2VyLnRlYW12aWV3ZXIubWFya2V0Lm1vYmlsZSJd), sempre TeamViewer. Ce l'ho installato e senza problemi gestisco Windows Vista, Windows 7 e Ubuntu 12.04 (Chiaramente sto parlando di PC diversi).
matte91snake
07-09-2012, 20:25
ciao a tutti, ho preso virtua tennis challenge in offerta a 69 cents, bellissimo è praticamente uguale a virtua tennis 4 della ps3.
ora le offerte a 69 cents della gameloft mi stanno tentando.. qualcuno sa dirmi tra nova 3 e modern combat 3 con quale dei due si è meno dipendenti dalle microtransazioni?? è una cosa umana giocare su 4.3 pollici un fps? gangster rio qualcuno l'ha provato?? leggo pareri parecchio discordanti..
grazie in anticipo =)
ciao a tutti, ho preso virtua tennis challenge in offerta a 69 cents, bellissimo è praticamente uguale a virtua tennis 4 della ps3.
ora le offerte a 69 cents della gameloft mi stanno tentando.. qualcuno sa dirmi tra nova 3 e modern combat 3 con quale dei due si è meno dipendenti dalle microtransazioni?? è una cosa umana giocare su 4.3 pollici un fps? gangster rio qualcuno l'ha provato?? leggo pareri parecchio discordanti..
grazie in anticipo =)
Virtua tennis sono tentato di prenderlo anche io XD
Per quanto riguarda gli sparatutto secondo me l'unico giocabile è frontline commando.. Tipo con dead trigger non mi trovo granchè con i comandi e penso che sia nova che modern combat abbiano più o meno gli stessi comandi...
App gratuita del giorno sull'
WordPoly (http://www.amazon.com/mobile-apps/b?ie=UTF8&node=2350149011)
Tradotto automaticamente:
WordPoly è il gioco per giocare a Scarabeo e per tutti gli amanti del cruciverba.
WordPoly è un gioco di parole in cui si tenta di creare parole come molti come si può dal dato insieme di lettere. Tutte le lettere insieme definiscono una parola intera. Ogni parola deve contenere la lettera in mezzo e le parole devono essere di almeno 4 caratteri di lunghezza. È possibile utilizzare ogni lettera una sola volta in una parola.
Comunque app giovanissimissima è dir poco.
E credo anche sia solo in inglese.....
App gratuita del giorno sull'
WordPoly (http://www.amazon.com/mobile-apps/b?ie=UTF8&node=2350149011)
Tradotto automaticamente:
WordPoly è il gioco per giocare a Scarabeo e per tutti gli amanti del cruciverba.
WordPoly è un gioco di parole in cui si tenta di creare parole come molti come si può dal dato insieme di lettere. Tutte le lettere insieme definiscono una parola intera. Ogni parola deve contenere la lettera in mezzo e le parole devono essere di almeno 4 caratteri di lunghezza. È possibile utilizzare ogni lettera una sola volta in una parola.
Comunque app giovanissimissima è dir poco.
E credo anche sia solo in inglese.....
Strano. L'app-store da S2 mi ha proposto Refraction.
Strano. L'app-store da S2 mi ha proposto Refraction.
Che ci sia una doppia offerta ?
O che sia distinta tra Italia e America ? :confused:
DarkMage74
08-09-2012, 20:24
Che ci sia una doppia offerta ?
O che sia distinta tra Italia e America ? :confused:
penso proprio di si, infatti quelle USA non si possono comprare
Ed esiste la pagina delle app italiane gratis ?
DarkMage74
08-09-2012, 20:27
Ed esiste la pagina delle app italiane gratis ?
al momento no, solo dall'app. del cellulare, magari fra poco l'attiveranno anche sul sito italiano
Domandona, stavo dando un occhio alle app sul google play e ne avevo inquadrate 3 - 4; poi al momento dell'installazione quando ti dice cosa andrebbero a modificare o ad utilizzare del dispositivo mi sono fermato.
Possibile che l'app delle poste debba leggerti tutti gli i numeri in agenda? Possibile che un gioco (rome glore mi sembra) possa rilevare chi ti chiama e i suoi relativi dati e soprattutto i tuoi dati del cellulare? o che questo abbia la necessità di sapere la tua posizione?
Poi per curiosità ho dato un occhio anche ad altre app e direi che sono così il 90%.
E quindi mi chiedevo se fosse giusto e corretto, io so soltanto che dora in poi prima di installare qualsiasi applicazione starò attento.
P.s. ma le app sono così anche IOS e MS (con relativi quintali di pubblicità) o no?
Da ieri Whatsapp mi funziona solo se mi connetto con il 3g (non va se uso la rete wireless di casa nonostante abbia più volte riavviato il router). E' successo tutto all'improvviso ieri sera, qualcun'altro ha problemi simili?
P.S. Ovviamente ho riavviato il telefono più volte senza successo...
Da ieri Whatsapp mi funziona solo se mi connetto con il 3g (non va se uso la rete wireless di casa nonostante abbia più volte riavviato il router). E' successo tutto all'improvviso ieri sera, qualcun'altro ha problemi simili?
P.S. Ovviamente ho riavviato il telefono più volte senza successo...
Adesso sembra funzionare... Cmq leggendo nel web è stato un problema dei loro server...
Domandona, stavo dando un occhio alle app sul google play e ne avevo inquadrate 3 - 4; poi al momento dell'installazione quando ti dice cosa andrebbero a modificare o ad utilizzare del dispositivo mi sono fermato.
Possibile che l'app delle poste debba leggerti tutti gli i numeri in agenda? Possibile che un gioco (rome glore mi sembra) possa rilevare chi ti chiama e i suoi relativi dati e soprattutto i tuoi dati del cellulare? o che questo abbia la necessità di sapere la tua posizione?
Poi per curiosità ho dato un occhio anche ad altre app e direi che sono così il 90%.
E quindi mi chiedevo se fosse giusto e corretto, io so soltanto che dora in poi prima di installare qualsiasi applicazione starò attento.
P.s. ma le app sono così anche IOS e MS (con relativi quintali di pubblicità) o no?
Allora..... il discorso è molto complesso, ma, come per i virus, il problema principale sta AL DI QUA dello schermo (cioè lato tastiera).
Nessuno ti obbliga ad installare un app (o un programma). E la maggior parte di esse sono assolutamente superflue (parlo per me che ho ad esempio una decina di giochini che non uso mai, ma li ho scaricati perchè: "non si sa mai che abbia 5 minuti di tempo libero e non so cosa fare").
Prova a fare una lista delle tue apps e ONESTAMENTE spunta quelle che hai usato nell'ultimo mese. Saranno davvero poche. ;)
Per quelle che veramente ti servono, puoi usare programmi come LBE Privacy Guard riportato in prima pagina. Puoi selezionare per ogni apps quali consensi fornire. :read:
Allora..... il discorso è molto complesso, ma, come per i virus, il problema principale sta AL DI QUA dello schermo (cioè lato tastiera).
Nessuno ti obbliga ad installare un app (o un programma). E la maggior parte di esse sono assolutamente superflue (parlo per me che ho ad esempio una decina di giochini che non uso mai, ma li ho scaricati perchè: "non si sa mai che abbia 5 minuti di tempo libero e non so cosa fare").
Prova a fare una lista delle tue apps e ONESTAMENTE spunta quelle che hai usato nell'ultimo mese. Saranno davvero poche. ;)
Per quelle che veramente ti servono, puoi usare programmi come LBE Privacy Guard riportato in prima pagina. Puoi selezionare per ogni apps quali consensi fornire. :read:
come da tuo consiglio sono andato subito a guardarlo e, anche qui nel momento dell'installazione ho visto che "controlla" le chiamate telefoniche. :) :(
rizzotti91
09-09-2012, 10:36
Qualcuno usa ScreenModeWidget? E' un utilissimo programma che utilizzo da anni (non sono mai riuscito a trovare un'alternativa :eek: ) che con un semplice tap permette di impostare 3 modalità:
- Schermo che allo spegnimento si blocca;
- Schermo che allo spegnimento non si blocca e basta quindi attivarlo con il tasto (molto utile quando il telefono è sulla scrivania :D);
- Schermo sempre acceso (utile per leggere documenti);
Il tutto con un semplice widget sul desktop... il problema è che non è più funzionante con JB, sapete consigliarmi qualche alternativa? E' tra i programmi che utilizzo più di tutti...
Da ieri Whatsapp mi funziona solo se mi connetto con il 3g (non va se uso la rete wireless di casa nonostante abbia più volte riavviato il router). E' successo tutto all'improvviso ieri sera, qualcun'altro ha problemi simili?
P.S. Ovviamente ho riavviato il telefono più volte senza successo...
A me continua a non andare :muro:
DioBrando
09-09-2012, 17:33
Prova a fare una lista delle tue apps e ONESTAMENTE spunta quelle che hai usato nell'ultimo mese. Saranno davvero poche. ;)
Per quelle che veramente ti servono, puoi usare programmi come LBE Privacy Guard riportato in prima pagina. Puoi selezionare per ogni apps quali consensi fornire. :read:
C'è un app equivalente che non necessita dei permessi di root? :oink:
Per quanto mi riguarda segnalo WDlxTV MediaPlayers Remote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.osdmod.remote&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5vc2Rtb2QucmVtb3RlIl0.), applicazione che si sostituisce al telecomando per pilotare il Western Digital TV e necessita del custom firmware WDLX. Fenomenale davvero :)
C'è un app equivalente che non necessita dei permessi di root? :oink:
Penso di no. LBE lavora troppo in profondità per riuscire a fare una cosa simile senza avere i permessi di root.
Per quanto mi riguarda segnalo WDlxTV MediaPlayers Remote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.osdmod.remote&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5vc2Rtb2QucmVtb3RlIl0.), applicazione che si sostituisce al telecomando per pilotare il Western Digital TV e necessita del custom firmware WDLX. Fenomenale davvero :)
Damose na mano......
In prima pagina è indicato come meglio postare una nuova app da inserire in prima pagina ;)
DioBrando
09-09-2012, 20:30
Penso di no. LBE lavora troppo in profondità per riuscire a fare una cosa simile senza avere i permessi di root.
Mi era venuto il sospetto...ci sono applicazioni tipo "watcher guard" ecc. ma non capisco che livello di dettaglio diano. Continuerò a cercare..
Damose na mano......
In prima pagina è indicato come meglio postare una nuova app da inserire in prima pagina ;)
Oki, allora ti preparo una minilista con anche il resto che ho trovato :)
Da ieri Whatsapp mi funziona solo se mi connetto con il 3g (non va se uso la rete wireless di casa nonostante abbia più volte riavviato il router). E' successo tutto all'improvviso ieri sera, qualcun'altro ha problemi simili?
P.S. Ovviamente ho riavviato il telefono più volte senza successo...
Whatsapp ha ripreso a non funzionare sotto rete Wireless... Qualcun altro di voi ha problemi?
Mi sembra strano che quest'applicazione, che fino ad ora è andata benissimo, ad un tratto inizi ad avere tutti questi problemi...
Whatsapp ha ripreso a non funzionare sotto rete Wireless... Qualcun altro di voi ha problemi?
Mi sembra strano che quest'applicazione, che fino ad ora è andata benissimo, ad un tratto inizi ad avere tutti questi problemi...
Usata stamattina senza problemi sotto WiFi.
Magari è la tua connessione internet ad avere problemi ;)
Qual è l'offerta di oggi sull'amazon ?
rizzotti91
11-09-2012, 13:37
Qual è l'offerta di oggi sull'amazon ?
Greebly..
Greebly..
Grazie.
Ma allora corrisponde con quella del link che è stato postato ?
Oppure è una coincidenza ?
Ai poster (:Prrr: ) l'ardua sentenza
robur1904
12-09-2012, 07:49
App di oggi su Amazon
wifi explorer pro (4.6 + 50.000 - 100.000) costo 0,69€
descrizione dal play store
Browse, sync, download, upload, delete, copy, stream and manage files via WiFi!!
Presentato su Hacker Life! come il migliore ed il più economico!
Visualizza, sincronizza, scarica/carica, elimina, copia, comprimi, file sul tuo telefono utilizzando semplicemente un browser web e la rete WiFi.
Non servirà più il cavo o togliere la SD card dal telefono per scaricare le tue foto o i tuoi Mp3!! ;)
Sir Wallace
12-09-2012, 09:50
Qualcuno può aiutarmi?
Da quando è arrivato l'app-shop di amazon qua in italia non sono mai riuscito ad utilizzarlo :(
Lo scarico dal sito, lo installo e quando lo faccio partire non ho neanche il tempo di fare il login che va in crash :confused: :(
L'ho disinstallato e reinstallato più volte... terminato, cancellato i dati e fatto ripartire, ma nulla... non c'è proprio verso :(
Ho un Acer LiquidMT, android 2.3.6 e kernel mod technolover 1.3.... avete suggerimenti?
10x
rizzotti91
12-09-2012, 10:09
App di oggi su Amazon
wifi explorer pro (4.6 + 50.000 - 100.000) costo 0,69€
descrizione dal play store
Browse, sync, download, upload, delete, copy, stream and manage files via WiFi!!
Presentato su Hacker Life! come il migliore ed il più economico!
Visualizza, sincronizza, scarica/carica, elimina, copia, comprimi, file sul tuo telefono utilizzando semplicemente un browser web e la rete WiFi.
Non servirà più il cavo o togliere la SD card dal telefono per scaricare le tue foto o i tuoi Mp3!! ;)
Molto meglio usare airdroid che é pure gratis..
robur1904
12-09-2012, 10:19
Molto meglio usare airdroid che é pure gratis..
Anche questa oggi è gratis su amazon
il prezzo si riferisce al Google Play
rizzotti91
12-09-2012, 10:32
Anche questa oggi è gratis su amazon
il prezzo si riferisce al Google Play
Lo so che è gratis, però ormai lo trovo un prodotto inutile visto che Airdroid è gratuito e fa trasferire file via Wi-fi ed inoltre fa inviare sms :)
Marco Simoncelli (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.atono.sic58&feature=search_result&rdid=com.atono.sic58&rdot=1)
mi sapete indicare un app free per il voip che con consumi uno sproposito di batteria quando è in idle??
provato kakao e viber...pessimi....
ora provo fring, altri consigli??
tnx
-----
PS finalmente con l'app di ebay si può vendere!
mi sapete indicare un app free per il voip che con consumi uno sproposito di batteria quando è in idle??
provato kakao e vider...pessimi....
ora provo fring, altri consigli??
tnx
-----
PS finalmente con l'app di ebay si può vendere!
google voice lo hai provato? dico perchè so c'è la chat volae non so se è come una chiamata o cosa, mai provato.
è comodo vendere? tipo faccio una foto e metto in vendita senza tanti sbattimento o cosa?
RobbyBtheOriginal
13-09-2012, 13:52
mi sapete indicare un app free per il voip che con consumi uno sproposito di batteria quando è in idle??
provato kakao e vider...pessimi....
ora provo fring, altri consigli??
tnx
interesserebbe anche a me:)
google voice lo hai provato? dico perchè so c'è la chat volae non so se è come una chiamata o cosa, mai provato.
è comodo vendere? tipo faccio una foto e metto in vendita senza tanti sbattimento o cosa?
intendevo viber (invece di vider):D ,
si abbasanza comodo vendere hannor ivisto un pò la ui, direi abbastanza buona;)
interesserebbe anche a me:)
parlano bene di freepp (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.browan.freeppmobile.android&hl=it) ma l'interfaccia è identica a viber..mi ispira poco
pegasolabs
13-09-2012, 21:06
Tango?
Riaggiornata app di eBay mi crash a di continua :confused:
Sir Wallace
14-09-2012, 10:10
► Startup Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=imoblife.startupmanager) (3.5 ♦ 2544)
- Startup Manager - Clean up your android system from system startup!
Startup Manager aims at helping disable/enable startup items from system boot for Android devices including smartphones and tablets. To disable an item from system startup, uncheck the application from the list (recheck to restore and it will start again). For other item that do not start with system boot, please use “Customize” to add and enable it to start with system boot.
robur1904
14-09-2012, 10:13
Riaggiornata app di eBay mi crash a di continua :confused:
idem ho dovuto fare un reset totale il telefono si bloccava subito e non c'era modo di levarla
idem ho dovuto fare un reset totale il telefono si bloccava subito e non c'era modo di levarla
addirittura?? che sfiga..
il bello è che questo aggiornamento risolveva dei crash:D e a noi li ha procurati:mc:
Buongiorno,
l'app Fourquare, alla quale accedo regolarmente via web tramite l'account di Facebook, mi manda in crash quest'ultimo se provo ad effettuare l'accesso dal cell! ("Spiacenti: interruzione imprevista di Facebook...")
A qualcuno capita? Come risolvere? Non voglio creare un account esclusivo per foursquare
Fermo restando che così funzioni...
Tnx!
Yuri Namestnikov di Kaspersky ha spiegato che in futuro l'obiettivo principale dei cybercriminali sarà il mobile banking, a causa della crescente popolarità dei servizi bancari utilizzati su smartphone e tablet. Questi dispositivi infatti non dispongano attualmente di software di sicurezza adeguati. "In particolare, i dispositivi con sistema operativo Android diventeranno l'obiettivo principale" ha puntualizzato l'esperto.
vincenzomary
14-09-2012, 14:33
s2u2 per windows mobile 6.5 esiste un applicazione simile per android?
esiste un modo per registrare una nota vocale ed associarla nello stesso momento ad un evento che si attiva ad una certa data ed ora? si può fare con tasker?
grazie.
esiste un applicazione simile per android? grazie.
Lock 2.0
vincenzomary
14-09-2012, 14:54
Lock 2.0
sul play non c'è nessuna recensione. puoi leggere il mio post modificato, grazie.
sul play non c'è nessuna recensione. puoi leggere il mio post modificato, grazie.
vai di googleeeee
https://www.youtube.com/watch?v=ovJGzdad_SQ
vincenzomary
14-09-2012, 15:08
vai di googleeeee
https://www.youtube.com/watch?v=ovJGzdad_SQ
ho visto qualche video, c'è la possibilità di associare ad un contatto una foto e visualizzarla nel momento della chiamata (in ricezione)? grazie.
► Startup Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=imoblife.startupmanager) (3.5 ♦ 2544)
- Startup Manager - Clean up your android system from system startup!
Startup Manager aims at helping disable/enable startup items from system boot for Android devices including smartphones and tablets. To disable an item from system startup, uncheck the application from the list (recheck to restore and it will start again). For other item that do not start with system boot, please use “Customize” to add and enable it to start with system boot.
Dai commenti sembra non sia gratuita ma, dopo 7 giorni, bisogna pagare. Inoltre vari utenti si lamentano che non blocchi le app all'avvio del terminale.
Infatti la valutazione media è di 3,5 su 5
In merito a questi 2 appunti, quali sono le tue esperienze ? :confused:
Riaggiornata app di eBay mi crash a di continua :confused:
idem ho dovuto fare un reset totale il telefono si bloccava subito e non c'era modo di levarla
Basta disinstallarla e reinstallarla.
Poi funziona bene. ;)
rizzotti91
16-09-2012, 11:56
Qualcuno usa ScreenModeWidget? E' un utilissimo programma che utilizzo da anni (non sono mai riuscito a trovare un'alternativa :eek: ) che con un semplice tap permette di impostare 3 modalità:
- Schermo che allo spegnimento si blocca;
- Schermo che allo spegnimento non si blocca e basta quindi attivarlo con il tasto (molto utile quando il telefono è sulla scrivania :D);
- Schermo sempre acceso (utile per leggere documenti);
Il tutto con un semplice widget sul desktop... il problema è che non è più funzionante con JB, sapete consigliarmi qualche alternativa? E' tra i programmi che utilizzo più di tutti...
UP! :(
IL_mante
16-09-2012, 14:18
UP! :(
non so aiutarti, però puoi provare a scrivere allo sviluppatore.. certo che l'ultimo aggiornamento è di 2 anni fa, che nel mondo smartphone è come parlare di preistoria (basta vedere quante nuove versioni di android sono uscite..)
rizzotti91
16-09-2012, 14:24
non so aiutarti, però puoi provare a scrivere allo sviluppatore.. certo che l'ultimo aggiornamento è di 2 anni fa, che nel mondo smartphone è come parlare di preistoria (basta vedere quante nuove versioni di android sono uscite..)
Si questo lo so, infatti mi sono stupito quando funzionò con Gingerbread e poi con ICS, ora chissà perchè non funziona più... in ogni caso speravo che magari ci fosse un'alternativa, anche perchè lo trovo troppo comodo, sono l'unico al mondo?
Sir Wallace
17-09-2012, 11:39
Dai commenti sembra non sia gratuita ma, dopo 7 giorni, bisogna pagare. Inoltre vari utenti si lamentano che non blocchi le app all'avvio del terminale.
Infatti la valutazione media è di 3,5 su 5
In merito a questi 2 appunti, quali sono le tue esperienze ? :confused:
Ho la versione free, non la full... appena passa una settinana, riporto qua.
Per ora ho fatto un solo boot e mi pare funzioni... farò altri test ;)
fracama87
17-09-2012, 13:06
io ho autostarts che è perfetto non ricordo se lo trovai su google play o su xda.... :)
Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
Ieri cosa strana: in mattinata Amazon proponeva un gioco (non ricordo quale) ma nel pomeriggio ha proposto gratis PolyClockTM World Clock. Non male, unico miglioramento sarebbe la possibilita' di cambiare lingua.
sergettoz
18-09-2012, 10:05
scusate ragazzi, ma solo a me Power amp cancella tutte le playlist ad ogni riavvio del terminale? la fa da un po ma non riesco a capire esattamente da quando :banghead:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
► Startup Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=imoblife.startupmanager) (3.5 ♦ 2544)
- Startup Manager - Clean up your android system from system startup!
Startup Manager aims at helping disable/enable startup items from system boot for Android devices including smartphones and tablets. To disable an item from system startup, uncheck the application from the list (recheck to restore and it will start again). For other item that do not start with system boot, please use “Customize” to add and enable it to start with system boot.
Ho la versione free, non la full... appena passa una settinana, riporto qua.
Per ora ho fatto un solo boot e mi pare funzioni... farò altri test ;)
io ho autostarts che è perfetto non ricordo se lo trovai su google play o su xda.... :)
Allora.... ho fatto un po' di verifiche e di ricerche sul Web e sul Google Play ho trovato:
- Startup Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=imoblife.startupmanager) (gratis ma commenti non lusinghieri)
- Autostarts (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.elsdoerfer.android.autostarts&feature=search_result) (a pagamento)
- Gemini App Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.seasmind.android.gmappmgr&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5zZWFzbWluZC5hbmRyb2lkLmdtYXBwbWdyIl0.) (gratis)
A prescindere che il migliore potrebbe essere Gemini, visto che è anche gratis, sembra che i vari utenti riportino maggiore durata della batteria in seguito al bloccaggio dell'autostart delle varie app.
Vorrei chiedere a chi sta usando queste app, quali sono le app che hanno bloccato in avvio e che hanno portato i maggiori benefici in termini di durata della batteria.
Altra cosa. Io pensavo che freezando le app con Titanium Backup, poi le app non venissero avviate, invece vedendo le liste di queste app che bloccano i processi all'avvio, nelle stesse liste trovo le app che avevo freezato con TB. Non mi sembra una cosa tanto normale......
Rik
fracama87
18-09-2012, 17:59
Allora.... ho fatto un po' di verifiche e di ricerche sul Web e sul Google Play ho trovato:
- Startup Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=imoblife.startupmanager) (gratis ma commenti non lusinghieri)
- Autostarts (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.elsdoerfer.android.autostarts&feature=search_result) (a pagamento)
- Gemini App Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.seasmind.android.gmappmgr&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5zZWFzbWluZC5hbmRyb2lkLmdtYXBwbWdyIl0.) (gratis)
A prescindere che il migliore potrebbe essere Gemini, visto che è anche gratis, sembra che i vari utenti riportino maggiore durata della batteria in seguito al bloccaggio dell'autostart delle varie app.
Vorrei chiedere a chi sta usando queste app, quali sono le app che hanno bloccato in avvio e che hanno portato i maggiori benefici in termini di durata della batteria.
Altra cosa. Io pensavo che freezando le app con Titanium Backup, poi le app non venissero avviate, invece vedendo le liste di queste app che bloccano i processi all'avvio, nelle stesse liste trovo le app che avevo freezato con TB. Non mi sembra una cosa tanto normale......
Rik
ok autostarts è a pagamento ma 1,50€ non son tanti... io mi sembra lo pagai 0,80€ ed è stata una delle prime app che ho comprato, è molto più leggera e veloce di gemini e anche più semplice da usare,...
ho bloccato tutte quelle che rispettano due requisiti: 1) le ho installate io o comunque non sono di sistema (es le mappe...) 2) non devono notificarmi niente e non hanno widget installati... tapatalk, gmail ecc si avviano.. l'app del 190 è bloccata ;)
non so darti un giudizio sulla batteria in quanto è tanto tempo che le ho bloccate, per me è una cosa fondamentale più che per la batteria per la ram visto che ho 250 app installate (più quelle di sistema..) e se sia avviano tutte anche l'avvio è più lento
freezando le app le app sono bloccate (come conferma non le vedrai mai nell'elenco processi... ma il codice per l'avvio c'è non viene cancellato (se te togli il freeze deve tornare come prima...) quindi l'applicazione non si accorge del freeze e ti fa bloccare l'avvio ;)
sul mio acer le app freezzate non si avviano la certezza ce l'ho perchè app come facebook accumulano dati anche se non le apri e da freezzate invece rimangono a 0 ;)
ok autostarts è a pagamento ma 1,50€ non son tanti... io mi sembra lo pagai 0,80€ ed è stata una delle prime app che ho comprato, è molto più leggera e veloce di gemini e anche più semplice da usare,...
Sul market hanno lo stesso voto. SOlo che Gemini ha 5 volte tanto di download rispetto ad Autostarts. Tutti sparagnini ?
ho bloccato tutte quelle che rispettano due requisiti: 1) le ho installate io o comunque non sono di sistema (es le mappe...) 2) non devono notificarmi niente e non hanno widget installati... tapatalk, gmail ecc si avviano.. l'app del 190 è bloccata ;)
freezando le app le app sono bloccate (come conferma non le vedrai mai nell'elenco processi... ma il codice per l'avvio c'è non viene cancellato (se te togli il freeze deve tornare come prima...) quindi l'applicazione non si accorge del freeze e ti fa bloccare l'avvio ;)
sul mio acer le app freezzate non si avviano la certezza ce l'ho perchè app come facebook accumulano dati anche se non le apri e da freezzate invece rimangono a 0 ;)
Forse non conoscendo bene il funzionamento di android, io davo per scontato che se freezo un app, questa dovrebbe essere l'anticamera della disinstallazione. Cioè il sistema non dovrebbe vederla. E ovviamente non farla avviare. Dopotutto come può android avviare un app che non dovrebbe esistere (perchè freezata) ? Tieni presente che di app di sistema (e non app installate da me), ne ho freezate 55, che non sono poche.
non so darti un giudizio sulla batteria in quanto è tanto tempo che le ho bloccate, per me è una cosa fondamentale più che per la batteria per la ram visto che ho 250 app installate (più quelle di sistema..) e se sia avviano tutte anche l'avvio è più lento
Il risparmio di batteria invece dovrebbe essere una delle motivazioni principali ad utilizzare un'app del genere. La ram viene gestita automaticamente da android. Se serve Ram questa viene liberata dalle app che non servono. Dopotutto io non ho mai avuto problemi per mancanza di Ram. Tu si ?
Sempre IMHO
Rik
*Dreamer*
18-09-2012, 22:07
Ho un LG L3, mi da spazio del telefono quasi esaurito ma non riesco a scegliere di installare tutte le apps sulla sd! Help meeee!!!
fracama87
19-09-2012, 01:56
Sul market hanno lo stesso voto. SOlo che Gemini ha 5 volte tanto di download rispetto ad Autostarts. Tutti sparagnini ?
gemini ha molte altre funzioni ed è gratuita è una conseguenza naturale che abbia più download. ;)
ps. si su android sono tutti abbastanza sparagnini, me compreso. molti acquisti li ho fatti quando le app erano scontate a 10 o 50 cent ;)
Forse non conoscendo bene il funzionamento di android, io davo per scontato che se freezo un app, questa dovrebbe essere l'anticamera della disinstallazione. Cioè il sistema non dovrebbe vederla. E ovviamente non farla avviare. Dopotutto come può android avviare un app che non dovrebbe esistere (perchè freezata) ? Tieni presente che di app di sistema (e non app installate da me), ne ho freezate 55, che non sono poche.
per il sistema non esiste cioè non si avvia però probabilmente esistono comunque i codici che la farebbero avviare se non fosse freezzata. Autostarts interviene su quelli.
aggiungo che io freezzo da link2sd ed è la stessa cosa, quindi non è un problema di titanium
Il risparmio di batteria invece dovrebbe essere una delle motivazioni principali ad utilizzare un'app del genere. La ram viene gestita automaticamente da android. Se serve Ram questa viene liberata dalle app che non servono. Dopotutto io non ho mai avuto problemi per mancanza di Ram. Tu si ?
io ho un acer liquid metal molto ottimizzato, la batteria non è mai stato un problema in quanto è uno dei pregi (è stato il mio primo android ma ho letto davvero di tanti che si sono meravigliati positivamente della durata della batteria, nessuno che arriva da un altro android ho letto che se ne lamentasse)
io si sarà che di ram ho "solo 512mb" sarà che ho molte app installte e faccio molto multitasking... ok se serve viene liberata ma che senso ha fare avviare un app che poi viene chiusa per liberare la ram? meglio che non si avvii proprio... inoltre come dicevo rallenta l'avvio (se deve avviare 100-200 app ci vuole di più che se ne devono partire 20).
ovviamente sempre IMHO :)
fracama87
19-09-2012, 01:57
Ho un LG L3, mi da spazio del telefono quasi esaurito ma non riesco a scegliere di installare tutte le apps sulla sd! Help meeee!!!
guarda se esiste link2sd per il tuo modello ;) serve il root ma risolve i problemi :D
@fracama87
e delle varie categorie presenti in autostarts, quali blocchi ?
Esiste una guida che spiega le varie categorie ?
Grazie
Rik
vincenzomary
19-09-2012, 05:26
si possono inserire nella prima schermata al posto delle quattro icone (in basso). come si cambiano le icone nella prima schermata? grazie.
si possono inserire nella prima schermata al posto delle quattro icone (in basso). come si cambiano le icone nella prima schermata? grazie.
Si ma devi cambiare launcher. In prima pagina ce ne sono di molto validi (Go Launcher, Nova, Apex, ecc.) ;)
vincenzomary
19-09-2012, 05:49
Si ma devi cambiare launcher. In prima pagina ce ne sono di molto validi (Go Launcher, Nova, Apex, ecc.) ;)
ho provato go launcher, ma non mi "piace". grazie.
ho provato go launcher, ma non mi "piace". grazie.
Prova gli altri. Ce ne sono un sacco. ;-)
Inviato dal mio GT-I9100
Sir Wallace
19-09-2012, 09:57
Ho un "problema" con questa tastiera... è molto semplice: se faccio un reboot, mi torna la classica tastiera android... :(
se vado nelle impostazioni, tastiera, vedo che è selezionata correttamente SwiftKey. Se premo sulle impostazioni di SK3, mi viene chiesto quale tastiera usare... ed ovviamente seleziono SK3. Ma non cambia nulla...
Ho scoperto anche il perchè: SwiftKey3 non parte al boot... infatti se cerco l'app e la "eseguo" poi mi viene usata come tastiera... :stordita:
Voi come fate? Bisognerebbe che ci fosse la possibilità di farla eseguire al boot, ma non ho visto nessuna opzione (swype ce l'ha ed infatti non avevo nessun prob).
RRR: ho provato a mettere SK3 in boot con "Startup Manager" ma non ha funzionato... tornando al discorso di prima, credo si possano confermare i 'votacci' che ha :(
Gemini App oltre che ad impedire il boot di alcune app permette anche di farne partire di custom?
Graz
Il Pirata
19-09-2012, 13:04
Sapete consigliarmi un'applicazione per trasferire file tra terminali android (cell e tablet) e android e windows seven tramite wifi?
RobbyBtheOriginal
19-09-2012, 13:44
airdroid, è stato scritto qualche post fa;) ..e cmq penso ci sia in prima pagina compreso di descrizione:read:
airdroid, è stato scritto qualche post fa;) ..e cmq penso ci sia in prima pagina compreso di descrizione:read:
ma con airdordi non devi essere collegato allo stesso router?
RobbyBtheOriginal
19-09-2012, 14:20
non lo so io non ce l'ho, ho solo letto quello che scrivevano gli altri:D
ma con airdordi non devi essere collegato allo stesso router?
Se anche fosse, tu non chiedevi che fossero collegati tramite WiFi ?
Se i due dispositivi sono collegati a due router distanti 100 km tra di loro, non dialogheranno mai tramite Wifi (come chiedevi), ma dialogheranno tramite internet (a cui si collegheranno i due router) ;)
Che dici ?
Se anche fosse, tu non chiedevi che fossero collegati tramite WiFi ?
Se i due dispositivi sono collegati a due router distanti 100 km tra di loro, non dialogheranno mai tramite Wifi (come chiedevi), ma dialogheranno tramite internet (a cui si collegheranno i due router) ;)
Che dici ?
io dico che non chiedevo nulla prima cosa, visto che la richiesta è stata fatta da altri.
io dico che non chiedevo nulla prima cosa, visto che la richiesta è stata fatta da altri.
Opssss :D
qualcuno puoi indicarmi un programma simile a questo ma compatibile con le rom originali?
Mi interessa la funzione che quando sono in wifi mi va in 2g
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.abiondo.app.gautotoggle&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsIml0LmFiaW9uZG8uYXBwLmdhdXRvdG9nZ2xlIl0.
qualcuno puoi indicarmi un programma simile a questo ma compatibile con le rom originali?
Mi interessa la funzione che quando sono in wifi mi va in 2g
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.abiondo.app.gautotoggle&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsIml0LmFiaW9uZG8uYXBwLmdhdXRvdG9nZ2xlIl0.
fico, mi accodo.
qualcuno puoi indicarmi un programma simile a questo ma compatibile con le rom originali?
Mi interessa la funzione che quando sono in wifi mi va in 2g
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.abiondo.app.gautotoggle&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsIml0LmFiaW9uZG8uYXBwLmdhdXRvdG9nZ2xlIl0.
dovrebbe andar bene questa:
Timeout3G-free (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wire.timeout3g&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLndpcmUudGltZW91dDNnIl0.)
Eventulamente c'è la versione pro con altre funzioni aggiuntive
Il Pirata
19-09-2012, 16:55
airdroid, è stato scritto qualche post fa;) ..e cmq penso ci sia in prima pagina compreso di descrizione:read:
ma con airdordi non devi essere collegato allo stesso router?
ah non sapevo che bisognava collegarli allo stesso router, in effetti non ci avevo pensato, a me interesserebbe scambiare file tra vari terminali e pc, tipo bluetooth però ad una velocità maggiore, l'unico modo è usare il sistema di airdroid ?
fracama87
19-09-2012, 17:31
@fracama87
e delle varie categorie presenti in autostarts, quali blocchi ?
Esiste una guida che spiega le varie categorie ?
Grazie
Rik
qui mi cogli impreparato, cioè una bella guida piacerebbe anche a me :D
vado molto a intuito e logica, di solito se un app non usa widget non deve mandarmi notifiche blocco tutto (senza mai cancellare per lasciare la possibilità di un ripristino degli avvii)
al massimo le ultime tipologie quelle che proprio non si capiscono a volte le lascio come sono ma senza un criterio :(
però ti consiglio di visualizzare l'elenco per app e non per categoria: scegli le app da bloccare e blocchi tutte le categorie per quell'app :)
almeno io faccio così, se no ci vuole troppo :)
qui mi cogli impreparato, cioè una bella guida piacerebbe anche a me :D
vado molto a intuito e logica, di solito se un app non usa widget non deve mandarmi notifiche blocco tutto (senza mai cancellare per lasciare la possibilità di un ripristino degli avvii)
al massimo le ultime tipologie quelle che proprio non si capiscono a volte le lascio come sono ma senza un criterio :(
però ti consiglio di visualizzare l'elenco per app e non per categoria: scegli le app da bloccare e blocchi tutte le categorie per quell'app :)
almeno io faccio così, se no ci vuole troppo :)
Sto provando Gemini App Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.seasmind.android.gmappmgr&feature=search_result). Sembra meglio e più intuitiva. Relazionerò più avanti :D
Ciao ragazzi, sapete se c'è qualche locker che abbia la lockscreen a scorrimento con le seguenti funzionalità:
se "scorro" verso la fotocamera...la deve aprire,
se scorro verso lo "sblocco" o "Google" mi deve chiedere il pin
grazie 1000
► utilitas (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.utilitas&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsIml0LnV0aWxpdGFzIl0.) - (4,6 ♦ 50.000 - 100.000) - Una raccolta di tante utility in modo da avere tutto concentrato in un'unica app:
Convertitore di numeri a lettere, differenza tra date, cronometro, timer, conto alla rovescia, bussola, torcia, orologio, livella a bolla, estrazione numeri, lente di ingrandimento, convertitore di misure, calcolo ora tramonto e alba, righello, calcolo sconto, goniometro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.