View Full Version : [Thread Ufficiale] Apps e Widget per Android
Mi sono spiegato male, i problemi ci sono se partizioni la scheda come memoria interna, o per meglio dire, i rischi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ho capito.
A parte che non so e devo capire nel caso come far diventare la microSD parte della memoria interna dello smartphone.
Comunque trattasi di rischi, capisco.
Mentre se non si apporta nessuna modifica alla microSD e la si inserisce semplicemente nel cellulare, questa può contenere solo i dati, foto e non le app, giusto?
Come navigatori gratuiti, prendi come riferimento Waze se puoi usare internet, Here senza internet.
Waze è il migliore come segnalazioni utenti e traffico ( a questo serve la connessione ), avrai sempre aggiornato in tempo reale traffico, incidente, velox fissi ma anche pattuglie mobili ( se segnalate precedentemente da qualche utente waze ).
Here va senza internet ed ha una migliore gestione dei preferiti ( si possono creare delle categorie ), gestisce la mappa di google ( puoi visualizzare anche la mappa satellitare di google ) ma niente segnalazioni.
A pagamento, resta valido Tomtom, come navigatore stradale (tragitti, fluidità mappa..) è tra i migliori, ma ha dei suoi limiti, soprattutto la mancanza gestione POI e l'impossibilità attuale di salvarsi i preferiti ( se si deve reinstallare ).
Io uso tomtom per navigare +waze per le segnalazioni ( si, uso 2 navigatori insieme purtroppo :cry: )
Come navigatori gratuiti, prendi come riferimento Waze se puoi usare internet, Here senza internet.
Waze è il migliore come segnalazioni utenti e traffico ( a questo serve la connessione ), avrai sempre aggiornato in tempo reale traffico, incidente, velox fissi ma anche pattuglie mobili ( se segnalate precedentemente da qualche utente waze ).
Here va senza internet ed ha una migliore gestione dei preferiti ( si possono creare delle categorie ), gestisce la mappa di google ( puoi visualizzare anche la mappa satellitare di google ) ma niente segnalazioni.
A pagamento, resta valido Tomtom, come navigatore stradale (tragitti, fluidità mappa..) è tra i migliori, ma ha dei suoi limiti, soprattutto la mancanza gestione POI e l'impossibilità attuale di salvarsi i preferiti ( se si deve reinstallare ).
Io uso tomtom per navigare +waze per le segnalazioni ( si, uso 2 navigatori insieme purtroppo :cry: )
Grazie.
Attualmente faccio affidamento a Google Maps integrato in Android.
L'app Waze comunque sembra interessante.
Ho il problema però della memoria dello smartphone che non è chissà che.
Da quando poi ho installato il ZenUI Launcher, sembra ci siano problemi di installazione di nuove app e non compaiono le notifiche badge su whatsapp.
Ho capito.
A parte che non so e devo capire nel caso come far diventare la microSD parte della memoria interna dello smartphone.
Comunque trattasi di rischi, capisco.
Mentre se non si apporta nessuna modifica alla microSD e la si inserisce semplicemente nel cellulare, questa può contenere solo i dati, foto e non le app, giusto?
Di norma si, sulla sd vanno foto e musica. Siccome credo tu abbia kitkat forse alcune app si spostano, ma dipende anche se lo sviluppatore di ogni singola app ha implementato questa possibilità o no
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Di norma si, sulla sd vanno foto e musica. Siccome credo tu abbia kitkat forse alcune app si spostano, ma dipende anche se lo sviluppatore di ogni singola app ha implementato questa possibilità o no
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sì ho la versione 4.4 di Android.
Inoltre ho attivato le opzioni sviluppatore dalle impostazioni.
Posso farci qualcosa con queste impostazioni?
RobbyBtheOriginal
05-04-2016, 19:07
Allora a mio avviso potrebbe bastare anche una 16/32GB se non hai necessità di molte foto, musica ecc
Per il mod c'è il buon link2sd ai tempi il migliore che abbia provato, prevalentemente si partiziona la sd in parte dati (foto ecc) e parte app e dati app, con differente file system (di solito ext4). Ai tempi era sconsigliato fare tale partizione più grande di 2GB, ora non saprei non seguo da diversi anni (avevo un lg p500, con i cell di adesso questo problema viene meno), avendo poi questo tipo di utilizzo la sd si usura più del normale (storage) perché continua a scrivere i vari file del sistema..
Se rimuovi la sd ovviamente non andranno tutte quelle app installate li sopra, mentre il sistema funzionerà ancora. Ovviamente tutto con root e rom che supporta tale script (link2sd)
Lo spostamento base che da android, dove possibile, su sd è solamente una parte di app e non tutta l'app in se, che rimarrà tale parte nella memoria interna
Ora hai una bella panoramica e non ti resta che approfondire;)
by Tapaparla®©
Allora a mio avviso potrebbe bastare anche una 16/32GB se non hai necessità di molte foto, musica ecc
Per il mod c'è il buon link2sd ai tempi il migliore che abbia provato, prevalentemente si partiziona la sd in parte dati (foto ecc) e parte app e dati app, con differente file system (di solito ext4). Ai tempi era sconsigliato fare tale partizione più grande di 2GB, ora non saprei non seguo da diversi anni (avevo un lg p500, con i cell di adesso questo problema viene meno), avendo poi questo tipo di utilizzo la sd si usura più del normale (storage) perché continua a scrivere i vari file del sistema..
Se rimuovi la sd ovviamente non andranno tutte quelle app installate li sopra, mentre il sistema funzionerà ancora. Ovviamente tutto con root e rom che supporta tale script (link2sd)
Lo spostamento base che da android, dove possibile, su sd è solamente una parte di app e non tutta l'app in se, che rimarrà tale parte nella memoria interna
Ora hai una bella panoramica e non ti resta che approfondire;)
by Tapaparla®©
Ti ringrazio tanto della spiegazione.
Vedo di capirci qualcosa.
:)
RobbyBtheOriginal
05-04-2016, 20:57
Di nulla condividere le esperienze è lo spirito del forum:)
by Tapaparla®©
Di nulla condividere le esperienze è lo spirito del forum:)
by Tapaparla®©
Grazie mille.
:)
Ma solitamente comunque la voce del navigatore di Google maps è attivata di default quando si imposta un percorso o va abilitata manualmente?
RobbyBtheOriginal
06-04-2016, 11:32
Automatico
by Tapaparla®©
Grazie della conferma.
;)
RobbyBtheOriginal
06-04-2016, 11:39
Più nel dettaglio basta aprire l'app e nelle impostazioni trovi solo questo senza possibilità di disattivarla:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/ebdf316711946f5d1e0f02d7e9972f02.jpg
by Tapaparla®©
Si infatti le impostazioni in Google Maps sono esattamente come nello screenshot che hai postato.
Legolas84
06-04-2016, 11:46
Ragazzi \e possibile installare un correttore della tastiera migliore di quello a default? Se si me ne consigliate uno....
Prova l'app SwiftKey. Apprende anche i termini che usi più spesso.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Legolas84
06-04-2016, 22:01
La sto provando... Non mi piace molto il tastierino numerico impostato così ma per il resto mi pare ottima :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Parideboy
06-04-2016, 22:35
A livello predizione è la migliore in assoluto
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Pensavo ormai la avesse chiunque
Inviato dal mio Zenfone 2
Ho provato ad utilizzare per prova la swiftkey Keyboard, ma a livello di interfaccia e di usabilità preferisco la tastiera predefinita di Android.
Sarà una questione di abitudine.
La sto provando... Non mi piace molto il tastierino numerico impostato così ma per il resto mi pare ottima :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
vedi che c'è un'opzione che ti fa aggiungere sopra alle lettere una riga con i numeri, tipo una tastiera fisica
fraussantin
07-04-2016, 08:10
Ho provato ad utilizzare per prova la swiftkey Keyboard, ma a livello di interfaccia e di usabilità preferisco la tastiera predefinita di Android.
Sarà una questione di abitudine.
Si è una questione di abitudine. Purtroppo mi sono da 2 anni abituato a questa e a tutte le scorciatoie per i simboli e le maiuscole che pur se diventata lenta non riesco a farne a meno . http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/b9745db9d6f0ec54005059345d06e2ff.jpg
Sapete se esiste una altra tastiera che permetta di fare maiuscole e simboli senza dover cambiare "pagina"?
tecnologico
07-04-2016, 08:20
ma non dovevano portare la tastiera microsoft su android?
Sinceramente non ho trovato molte differenze tra la tastiera swiftkey e quella predefinita di Android versione Kitkat 4.4
Non capisco l'utilità di un app tastiera su android, se quella predefinita fa egregiamente il suo lavoro.
RobbyBtheOriginal
07-04-2016, 08:40
Io uso la TouchPal e mi ci trovo benissimo, prima usavo swiftkey ancora quando era a pagamento, poi da quando è free è peggiorata imho ed ho cambiato, ora non so come sia dovrei riprovarla..
by Tapaparla®©
TouchPal sarebbe un'altra app tastiera per android?
Non la conosco.
Parideboy
07-04-2016, 09:36
ma non dovevano portare la tastiera microsoft su android?
Ni. Microsoft ha deciso di acquistare SwiftKey. Bisognerà vedere quali modifiche vorrà apportare.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non ho trovato molte differenze tra la tastiera swiftkey e quella predefinita di Android versione Kitkat 4.4
Non capisco l'utilità di un app tastiera su android, se quella predefinita fa egregiamente il suo lavoro.
Ma ce ne sono molte di più, io sono affezionato alla Swype. Più o meno sono tutte simili, la differenza sta nei dettagli di dove sono i tasti speciali e le varie funzioni in più, ma sta al gusto dell'utente scegliere quella che si adatta più al suo uso e preferenze
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si ho visto sul play store che ci sono diverse app tastiera.
Potrei nel caso provarne qualcuna, ma al momento mi affido ancora a quella di android 4.4
:)
Si ho visto sul play store che ci sono diverse app tastiera.
Potrei nel caso provarne qualcuna, ma al momento mi affido ancora a quella di android 4.4
:)
Non lo ordina il dottore di cambiare tastiera ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non lo ordina il dottore di cambiare tastiera ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Lo so.
:D
Alhazred
07-04-2016, 13:08
Sinceramente non ho trovato molte differenze tra la tastiera swiftkey e quella predefinita di Android versione Kitkat 4.4
Non capisco l'utilità di un app tastiera su android, se quella predefinita fa egregiamente il suo lavoro.
Io per esempio uso Swiftkey perché supporta moltissime lingue, tra cui il giapponese che spesso uso, con la tastiera standard di Android non si può scrivere in giapponese (almeno fino a JB, è da un bel po' che non uso più la stastiera stock).
Credo che anche con la tastiera di Android 4.4 Kitkat non si possa scrivere in giapponese o altre lingue, poi non so.
La tastiera stock sarebbe quella predefinita?
Ma è vero che è possibile far diventare uno smartphone Android un router wifi e collegarsi da un portatile ad esso usando la connessione dati dello smartphone?
Come si fa?
Non so se tutti gli smartphone e versioni di android hanno questa funzione.
Phoenix Fire
07-04-2016, 13:26
Ma è vero che è possibile far diventare uno smartphone Android un router wifi e collegarsi da un portatile ad esso usando la connessione dati dello smartphone?
Come si fa?
Non so se tutti gli smartphone e versioni di android hanno questa funzione.
cerca l'opzione hotspot wifi in impostazioni - connessione. Considera però che alcuni operatori bloccato questa funzionalità (chiamata tethering) facendoti pagare il consumo dati a parte
cerca l'opzione hotspot wifi in impostazioni - connessione. Considera però che alcuni operatori bloccato questa funzionalità (chiamata tethering) facendoti pagare il consumo dati a parte
Si, ho trovato la voce "Tethering e Router Wifi" nelle impostazioni del mio smartphone con Android 4.4 Kitkat.
Ho una promozione 3, con 1 GB di connessione dati a settimana incluso, chiamate e messaggi.
Come faccio a sapere se il tethering lo pagherei a parte o meno?
Scusate,
ho notato sulla chat di whatsapp questo messaggio:
I messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end-to-end. Tocca per maggiori informazioni.
Cosa significa?
Non mi era mai apparso prima.
Scusate,
ho notato sulla chat di whatsapp questo messaggio:
I messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end-to-end. Tocca per maggiori informazioni.
Cosa significa?
Non mi era mai apparso prima.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-attiva-la-crittografia-end-to-end-cos-e-e-a-cosa-serve_61952.html
lomaxi72
07-04-2016, 14:45
Si, ho trovato la voce "Tethering e Router Wifi" nelle impostazioni del mio smartphone con Android 4.4 Kitkat.
Ho una promozione 3, con 1 GB di connessione dati a settimana incluso, chiamate e messaggi.
Come faccio a sapere se il tethering lo pagherei a parte o meno?
Il tethering lo puoi fare anche via USB, anzi forse è pure preferibile perchè più stabile, veloce e mentre lo sfrutti non ti prosciuga la batteria.
Lo trov sempre nella voce Hotspot
Il tethering lo puoi fare anche via USB, anzi forse è pure preferibile perchè più stabile, veloce e mentre lo sfrutti non ti prosciuga la batteria.
Lo trov sempre nella voce Hotspot
Ho capito.
Per usare il tethering usb, devo utilizzare il cavo in dotazione che va dal cellulare alla porta usb del portatile?
Quello che uso per trasferire i dati dal cellulare al pc in generale?
Il tethering è gratuito o si paga a parte?
fraussantin
07-04-2016, 14:53
TouchPal sarebbe un'altra app tastiera per android?
Non la conosco.
Si ma ultimamente è diventata troppo spammosa.
Cmq ( predizione a parte ) è la migliore
Lollauser
07-04-2016, 15:05
Si, ho trovato la voce "Tethering e Router Wifi" nelle impostazioni del mio smartphone con Android 4.4 Kitkat.
Ho una promozione 3, con 1 GB di connessione dati a settimana incluso, chiamate e messaggi.
Come faccio a sapere se il tethering lo pagherei a parte o meno?
Con 3 e Wind si dovrebbe poter usare senza limiti, Vodafone e Tim lo bloccano o lo fanno pagare a parte.
Io ho 3 e vengo da Wind ed ho usato più volte il tethering senza problemi.
Cmq cercati fonti più sicure con l'amico google, che non vorrei dire minchiate ;)
Con 3 e Wind si dovrebbe poter usare senza limiti, Vodafone e Tim lo bloccano o lo fanno pagare a parte.
Io ho 3 e vengo da Wind ed ho usato più volte il tethering senza problemi.
Cmq cercati fonti più sicure con l'amico google, che non vorrei dire minchiate ;)
Da fonti google sembra che il tethering sia gratuito con la Tre.
Per togliermi eventuali dubbi, potrei chiamare il 133 o non ce nè bisogno?
lomaxi72
07-04-2016, 15:25
Ho capito.
Per usare il tethering usb, devo utilizzare il cavo in dotazione che va dal cellulare alla porta usb del portatile?
Quello che uso per trasferire i dati dal cellulare al pc in generale?
Il tethering è gratuito o si paga a parte?
Si, quel cavo li
Si, quel cavo li
Grazie della conferma.
Il tethering dovrebbe essere gratuito con Tre, spero.
comunque occhio ad usare il tethering, gia' i giga sono pochi su smartphone... figuriamoci poi su pc
comunque occhio ad usare il tethering, gia' i giga sono pochi su smartphone... figuriamoci poi su pc
Si tratta di semplice curiosità e di fare nel caso una semplice prova.
Quindi il tethering consuma parecchia connessione dati?
SeThCoHeN
07-04-2016, 17:20
Ma le app a 10cent? Più niente?
Si tratta di semplice curiosità e di fare nel caso una semplice prova.
Quindi il tethering consuma parecchia connessione dati?
non e' il tethering in se a consumare di più, e' internet da pc che consuma di più
Capisco, le pagine web dal pc sono diverse da come vengono visualizzate sullo smartphone.
Ma non so se ci si potrebbe eventualmente collegare allo smartphone trasformato in router wifi, da un altro smartphone.
fraussantin
07-04-2016, 18:24
Capisco, le pagine web dal pc sono diverse da come vengono visualizzate sullo smartphone.
Ma non so se ci si potrebbe eventualmente collegare allo smartphone trasformato in router wifi, da un altro smartphone.
Si puoi far diventare lo smartphone un hotspot wifi e collegarci tablet pc e altri cellulari.
Invece col theatring usb il telefono diventa un router usb a tutti gli effetti.
In molti che usano il pc solo per navigare stanno lasciando le chiavette per fare un contratto unico cin svariati giga sul telefono.
alessio.91
07-04-2016, 18:29
avete un'app mail da consigliare o bene o male una vale l'altra? vedo sul play store che blue mail e' ben recensita, mentre leggevo da qualche parte che mymail e' preferibile per la sicurezza, oppure si va di gmail e amen?
Ora capisco l'utilità che può avere lo smartphone diventando un router wifi.
Come dicevi si potrebbe anche collegare il pc direttamente al cellulare e usare la funzionalità usb.
Tutto chiaro.
;)
Quindi in molti utilizzano i giga dello smarthphone piuttosto che stipulare un contratto adsl.
Quindi in molti utilizzano i giga dello smarthphone piuttosto che stipulare un contratto adsl.
mah, non penso siano in molti, e' una misura di estrema emergenza per come la vedo io
fraussantin
07-04-2016, 18:48
Ora capisco l'utilità che può avere lo smartphone diventando un router wifi.
Come dicevi si potrebbe anche collegare il pc direttamente al cellulare e usare la funzionalità usb.
Tutto chiaro.
;)
Quindi in molti utilizzano i giga dello smarthphone piuttosto che stipulare un contratto adsl.
mah, non penso siano in molti, e' una misura di estrema emergenza per come la vedo io
Attenzione , in molti tra quelli che usano solo il pc per navigare.
Infatti invece di farsi una adsl da 30,40 euro al mese ( perche in media in costo con le spese fisse canone e minchiate è quello ) magari mettono una opzione da 10 , 15. euro in piu sul telefono e navigano.
Poi scordati streaming e altro.
Ma io ne conosco diversi che avevano la chiavetta 3g e la stanno sostituendo con questa opzione.
Ovviamente molti è un modo di dire.
:)
Diciamo che è un'alternativa alla linea adsl che può tornare sempre utile.
IL_mante
07-04-2016, 20:49
se volete utilizzare lo smartphone con tethering usb non dimenticate di scaricare l'addon per il browser che cambia lo user agent e lo fa vedere come fosse un telefono android o un tablet o un dispositivo della mela :D
se volete utilizzare lo smartphone con tethering usb non dimenticate di scaricare l'addon per il browser che cambia lo user agent e lo fa vedere come fosse un telefono android o un tablet o un dispositivo della mela :D
Presumo che intendi l'addon per il browser del portatile che si collega al router wifi dello smartphone.
Comunque grazie per il suggerimento.
;)
fraussantin
07-04-2016, 23:54
se volete utilizzare lo smartphone con tethering usb non dimenticate di scaricare l'addon per il browser che cambia lo user agent e lo fa vedere come fosse un telefono android o un tablet o un dispositivo della mela :D
ma soprattutto di ''dire'' a windows 10 che avete una connessione a consumo e di mettere un firewall ( tipo windows 10 firewallcontrol) e bloccare tutto quello che non deve andare su internet
Cioè in pratica la connessione a consumo è il contrario di connessione flat, giusto?
Grazie della conferma.
;)
Ho sfogliato più volte il thread in apertura, ma rimanendo dubbioso chiedo consiglio :)
Cerco delle app per:
- videochiamate: leggera e gratuita, che non richieda molti permessi e magari senza pubblicità.
- messaggistica: ho What's App ma non so se lo userò. Consigli?!
- social: ho scaricato FB Lite da XDA dato che l'app del Play Store è molto più pesante sull'os
- dizionario/lingue: italiano e lingue europee, studio, grammatica, vocabolario... ???
ps
Ho un Moto E+1
Si puoi far diventare lo smartphone un hotspot wifi e collegarci tablet pc e altri cellulari.
Invece col theatring usb il telefono diventa un router usb a tutti gli effetti.
In molti che usano il pc solo per navigare stanno lasciando le chiavette per fare un contratto unico cin svariati giga sul telefono.
Attenzione , in molti tra quelli che usano solo il pc per navigare.
Infatti invece di farsi una adsl da 30,40 euro al mese ( perche in media in costo con le spese fisse canone e minchiate è quello ) magari mettono una opzione da 10 , 15. euro in piu sul telefono e navigano.
Poi scordati streaming e altro.
Ma io ne conosco diversi che avevano la chiavetta 3g e la stanno sostituendo con questa opzione.
Cosa intendi? Io ho una chiavetta TIM e navigo solo con quella da PC.
Niente ADSL, ormai c'ho tolto mano.
Mi danno quasi 12GB per 10euro/mese. È una buona offerta!
Tu che consiglieresti di fare:
1. installare la scheda sim della chiavetta sullo smartphone e collegarmi da PC via wifi o tethering usb e magari abilitarvi anche le chiamate (avendo così due offerte, una per i GB e un'altra solo chiamate/sms)
oppure
2. lasciare la sim sulla chiavetta e stipulare un nuovo contratto con lo smartphone (possibilmente economico) per avere oltre a qualche GB di internet anche chiamate ed sms (es. 200min/200sms/1GB)
Volendo in casa potrei sfruttare il cavo otg per lo smartphone invece di passare in continuazione la scheda sim da un dispositivo all'altro
Spero di aver fatto chiarezza :)
alessio.91
08-04-2016, 10:46
avete un'app mail da consigliare o bene o male una vale l'altra? vedo sul play store che blue mail e' ben recensita, mentre leggevo da qualche parte che mymail e' preferibile per la sicurezza, oppure si va di gmail e amen?
up
IL_mante
08-04-2016, 16:09
avete un'app mail da consigliare o bene o male una vale l'altra? vedo sul play store che blue mail e' ben recensita, mentre leggevo da qualche parte che mymail e' preferibile per la sicurezza, oppure si va di gmail e amen?
per un uso standard gmail va abbastanza bene, molti si trovavano bene con K9 mail
Ho sfogliato più volte il thread in apertura, ma rimanendo dubbioso chiedo consiglio :)
Cerco delle app per:
- videochiamate: leggera e gratuita, che non richieda molti permessi e magari senza pubblicità.
- messaggistica: ho What's App ma non so se lo userò. Consigli?!
- social: ho scaricato FB Lite da XDA dato che l'app del Play Store è molto più pesante sull'os
- dizionario/lingue: italiano e lingue europee, studio, grammatica, vocabolario... ???
ps
Ho un Moto E+1
per la 1,2,3 la risposta più ovvia è usa l'app che usano i tuoi contatti :fagiano:
non ha molto senso andare a cercare le app migliori se poi nessuno di chi devi contattare le usa.. :D
alessio.91
08-04-2016, 18:19
per un uso standard gmail va abbastanza bene, molti si trovavano bene con K9 mail
e volendo provare qualcosa di diverso da gmail?
p.s. con k9 mail non so perché ma ho sempre avuto qualche problemino
Ho scaricato l'app ampere per Android.
Durante la ricarica mi segna 3850 mA.
C'è tutta questa differenza tra il cavo usb a 500 mA e il valore rilevato col caricabatterie collegato alla presa elettrica?
davidozzo
08-04-2016, 19:20
io ho SolMail, da un po' oramai lo uso e mi ci trovo bene.
Io mi trovo molto bene con myMail con account multipli.
io mi sto trovando bene con k9 mail
anche con DISA, non è meglio di whatsapp stesso ma lo uso come 2in1 per whatsapp sul secondo numero con lo stesso cel + chat di facebook (che uso di rado), che era quello che mi serviva.
tolto facebook che guardo di rado dal browser, tolto anche telegram...alla fine sti programmi consumano, se è "tanto per" tanto vale non averli.
Telegram non è per scelta, è che non me lo usa nessuno.
gigisfan
08-04-2016, 19:35
Disa non ti da problemi con le notifiche? A me spesso non arrivano finche' non apro l'app stessa
Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
alessio.91
08-04-2016, 19:53
Io mi trovo molto bene con myMail con account multipli.
confermi che e' consigliabile per una questione di sicurezza? leggevo di crittografia o qualcosa di simile
per la 1,2,3 la risposta più ovvia è usa l'app che usano i tuoi contatti :fagiano:
non ha molto senso andare a cercare le app migliori se poi nessuno di chi devi contattare le usa.. :D
Mi serviva più che altro contattare i miei familiari. Avranno già preinstallato Hangouts (per le videocall) dato che hanno Android; quindi all'occorrenza posso dire loro di usare quello e buonanotte :O
FB e What's App ormai ce l'hanno tutti :p (su FB lite non c'è il tasto per la webcam)
Se volessi registrarmi su Hangouts con un num di tel. temporaneo, posso puoi rimuoverlo successivamente e sostituirlo con uno definitivo?
Ho utilizzato per diversi anni k9 e sono passato a type app per provare qualcosa di nuovo e devo dire che mi trovo molto bene, forse k9 ha più opzioni..
inviato da un telefono marshmelloso
Come mai vengono scelti questi tipi di nome per le varie versioni di Android?
:)
Hanno la fissa dei dolci se non erro, un po come le dietro di linux mint che hanno tutti nomi di spezie...
inviato da un telefono marshmelloso
fraussantin
09-04-2016, 07:50
Come mai vengono scelti questi tipi di nome per le varie versioni di Android?
:)
Sono nerd alla google.
C'è poco da fare :asd:!
Tu pensa che i nexus hanno tutti un nome in codice preso da uno squalo ....
In ogni caso mi piace la scelta di questi nomi per le versioni di Android.
Io utilizzo la kitkat versione 4.4.2.
se volete utilizzare lo smartphone con tethering usb non dimenticate di scaricare l'addon per il browser che cambia lo user agent e lo fa vedere come fosse un telefono android o un tablet o un dispositivo della mela :D
Puoi chiarire meglio? Come si chiama addon per tethering?
Che vantaggi da? Consumare meno?
Puoi chiarire meglio? Come si chiama addon per tethering?
Che vantaggi da? Consumare meno?
Infatti è una cosa che volevo capire anch'io.
Disa non ti da problemi con le notifiche? A me spesso non arrivano finche' non apro l'app stessa
Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
Non più, appena l'avevo installato si.
Pensavo infatti fosse un bug risolto con gli aggiornamenti.
gigisfan
09-04-2016, 18:57
Non più, appena l'avevo installato si.
Pensavo infatti fosse un bug risolto con gli aggiornamenti.
A me continua a farlo, non so come mai. Invece i video riesci a condividerli o ti da errore come a me?
Ma ampere a cosa serve esattamente ?
inviato da un telefono marshmelloso
fraussantin
09-04-2016, 20:01
Ma ampere a cosa serve esattamente ?
inviato da un telefono marshmelloso
A capire se il telefono sta caricando correttamente oppure no.
In pratica anche se non è preciso di da una idea approssimativa de il cavo o il caricabatterie è buono .
Per capire a quanto carica tu apri ampere e leggi il valore che ti da ( tipo -300 ) quello è quanto consumi adesso .
Lo colleghi al caricabatteria e per esempio di dice 700 . Significa che all'incirca stai caricando a 1000.
È utilissimo perché non tutti i cavi caricano correttamente ( specie quelli cinesi presi su ebay o amazon)
Per esempio io ora sono collegato al cavo dimmxxa amazonbasic e vedi che schifo... ( ma è lungo e mi comoda mentre lo uso )
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/e69c9674220b81d19de22fdaa2c42ecd.jpg
A capire se il telefono sta caricando correttamente oppure no.
In pratica anche se non è preciso di da una idea approssimativa de il cavo o il caricabatterie è buono .
Per capire a quanto carica tu apri ampere e leggi il valore che ti da ( tipo -300 ) quello è quanto consumi adesso .
Lo colleghi al caricabatteria e per esempio di dice 700 . Significa che all'incirca stai caricando a 1000.
È utilissimo perché non tutti i cavi caricano correttamente ( specie quelli cinesi presi su ebay o amazon)
Per esempio io ora sono collegato al cavo dimmxxa amazonbasic e vedi che schifo... ( ma è lungo e mi comoda mentre lo uso )
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/e69c9674220b81d19de22fdaa2c42ecd.jpg
Quell'app segna valori abbastanza sballati, diciamo che da una indicazione molto di massima ;)
L'ho comparato con un vero misuratore USB, fornito di batteria interna in modo da non falsare la misura, e poi comparato anche con un misuratore USB senza batteria interna... Entrambi fornivano gli stessi valori al centesimo di Ampere, mentre l'app segnava valori decisamente diversi... Risultato? Disinstallata :D
fraussantin
09-04-2016, 22:17
Quell'app segna valori abbastanza sballati, diciamo che da una indicazione molto di massima ;)
L'ho comparato con un vero misuratore USB, fornito di batteria interna in modo da non falsare la misura, e poi comparato anche con un misuratore USB senza batteria interna... Entrambi fornivano gli stessi valori al centesimo di Ampere, mentre l'app segnava valori decisamente diversi... Risultato? Disinstallata :D
Ma guarda sono si valori approssimativi , ma cmq veritieri.
Se collego il cell all'aukey quickcharge che carica a 2000 mi da 1700 ( quindi scala i 300 tipici di consumo)
Poi se vuoi valori esatti all millesimo devi prendere un dispositivo esterno
Sì infatti, i valori rilevati dall'app ampere non sono esattamente veritieri.
Anch'io ho provveduto alla disinstallazione di quest'app.
Ma cos'è un dispositivo esterno che rileva l'amperaggio della ricarica?
Scusate, come fate ad eseguire gli screenshot delle immagini su Android?
fraussantin
10-04-2016, 01:16
Vol giu e tasto on
Vol giu e tasto on
Scusami non ho capito...
Ho spinto il tasto volume giù e il tasto on contemporaneamente, ma non succede nulla.
fraussantin
10-04-2016, 01:46
Tieni premuti contemporaneamente per 2 secondi
Ma guarda sono si valori approssimativi , ma cmq veritieri.
Se collego il cell all'aukey quickcharge che carica a 2000 mi da 1700 ( quindi scala i 300 tipici di consumo)
Poi se vuoi valori esatti all millesimo devi prendere un dispositivo esterno
Il problema non era lo scarto del millesimo, ma lo scarto del mezzo Ampere :D
Ed, almeno con i miei telefoni, segnava valori senza "ne testa ne coda" :)
Ad esempio, oscilla tra 710 ad 820 mA quando invece il telefono in quell'istante sta assorbendo 1.52A...
Poi inizia a puntare, salendo lentamente, verso i 1180 mA, con picchi di 1230 mA, ma il telefono assorbe 1.52A costanti :D
Poi scende, e risale, scende e risale, in pratica segna valori leggermente a casaccio, che variano continuamente con un 80% in più o in meno...
Pertanto, dalle mie esperienze, e comparato con un vero misuratore, ha una utilità pressochè nulla... Mi dice solo se sta caricando, ma questo lo vedo da me se la percentuale di carica sale... Per sparare dei valori a casaccio, tanto vale non indicarli per niente :)
Ovviamente, non colpevolizzo l'app, non è possibile effettuare tale genere di misura, a meno che il telefono non include un misuratore di carica (tensione, corrente) e quindi rileva in tempo reale il passaggio di corrente.
Ma siccome mi risulta che i telefoni abbiano solo il votmetro e non l'amperometro, ecco che la misurazione dell'app si basa su valori rilevati indirettamente, ed ecco perchè sono così difformi da quelli reali :)
Ripeto, magari con altri telefoni è più affidabile, ma con i miei è inutile :)
Io con Samsung Galaxy S, Samsung Galaxy S2, Asus ZenFone 2 e Asus ZenPad 10, mi sono sempre trovato bene con Battery Monitor Widget (https://play.google.com/store/apps/details?id=ccc71.bmw&hl=it) (anche nella versione Pro (https://play.google.com/store/apps/details?id=ccc71.bmw.pro&hl=it)).
Voi non l'avete mai provato ?
IL_mante
10-04-2016, 10:03
Puoi chiarire meglio? Come si chiama addon per tethering?
Che vantaggi da? Consumare meno?
Infatti è una cosa che volevo capire anch'io.
cambiare user agent significa ingannare i siti per fargli credere che state navigando da un dispositivo mobile, così da visualizzare la versione mobile che è più leggera in termini di byte da scaricare e contiene molta meno pubblicità
è comodo se avete appunto una connessione a consumo
Ok non sapevo questa cosa.
Ma per chi ha una connessione adsl flat, questo problema non sussiste e può navigare tranquillamente dal router, senza utilizzare tethering.
Tieni premuti contemporaneamente per 2 secondi
Se tengo premuto il tasto volume giù e quello per accendere e spegnere lo smartphone, contemporaneamente per due secondi come hai detto, non succede nulla e non mi salva lo screenshot.
Forse sbaglio qualcosa.
Versione Android: 4.4.2 KikKat
fraussantin
11-04-2016, 08:22
Se tengo premuto il tasto volume giù e quello per accendere e spegnere lo smartphone, contemporaneamente per due secondi come hai detto, non succede nulla e non mi salva lo screenshot.
Forse sbaglio qualcosa.
Versione Android: 4.4.2 KikKat
Non ti so dire , android stock ( motorola , nexus , cineserie varie ) ha questa procedura. Poi se chi ha personalizzato la rom del tuo telefono ha cambiato non ti so dire.
Ps cmq una volta esistevano delle app che aggiungevano una icona nel menu a tendina che ti faceva lo screen
Edit con i samsung si fa così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160411/e71da76ffa8902ed87741ccb3a6b0ac2.jpg
Non saprei se è stata personalizzata la rom, non so neanche di cosa si tratta nello specifico.
:)
fraussantin
11-04-2016, 08:27
Non saprei se è stata personalizzata la rom, non so neanche di cosa si tratta nello specifico.
:)
Che telefono hai?
Si grazie mille.
:yeah:
Lo scrrenshot di un immagine sul mio samsung galaxy core 2 sono riuscito a farlo adesso premento in contemporanea tasto power e tasto home (e non il tasto volume giù).
Grazie tante.
;)
Che telefono hai?
Come dicevo, ho il Samsung Galaxy Core 2.
Ho risolto premendo tasto home e tasto power assieme.
Funziona.
;)
Come dicevo, ho il Samsung Galaxy Core 2.
Ho risolto premendo tasto home e tasto power assieme.
Funziona.
;)
#arcinas, prima che intervenga un moderatore, cerchiamo di limitarci alle domande sulle app e sui widget ;)
#arcinas, prima che intervenga un moderatore, cerchiamo di limitarci alle domande sulle app e sui widget ;)
Chiedo scusa.
Credevo che il thread android comprendesse anche questo tipo di problematiche.
:)
hwutente
14-04-2016, 00:24
C'e' un'app che permette di ascoltare canzoni offline senza iscriversi necessariamente ad abbonamenti? Spotify o deezer lo permettono solo con le versioni premium.
C'e' un'app che permette di ascoltare canzoni offline senza iscriversi necessariamente ad abbonamenti? Spotify o deezer lo permettono solo con le versioni premium.
Per "ascoltare canzoni offline" intendi "ascoltare le canzoni che hai sul tuo telefono" ?
Se si, cerca Aimp, altrimenti non ho capito cosa intendi
fraussantin
14-04-2016, 15:17
C'e' un'app che permette di ascoltare canzoni offline senza iscriversi necessariamente ad abbonamenti? Spotify o deezer lo permettono solo con le versioni premium.
Il player di android stock dopo che ci hai messo le canzoni sopra.
Altair[ITA]
14-04-2016, 15:40
Io penso di aver capito la richiesta.
Tipo uno Spotify Premium gratis, ecco. Giusto?
Ovvero che puoi ascoltare le canzoni dopo avendole scaricate per poterle poi ascoltare Offline.
Guarda, io credo proprio di no. Anche perché poi andrebbero pagate delle Royalties. Royalties che in effetti si pagano quando si sottoscrive un abbonamento a Spotify Premium.
RobbyBtheOriginal
15-04-2016, 14:26
Un'app che sfrutti a pieno la mi band 1s? Ho root ma la vorrei in italiano, mal che vada posso sopportare l'inglese
Quella ufficiale ita è molto peggiorata e non sfrutta le funzioni di heart rate per corsa ecc ma solo check manuale
by Tapaparla®©
hwutente
15-04-2016, 22:58
;43575295']Io penso di aver capito la richiesta.
Tipo uno Spotify Premium gratis, ecco. Giusto?
Ovvero che puoi ascoltare le canzoni dopo avendole scaricate per poterle poi ascoltare Offline.
Guarda, io credo proprio di no. Anche perché poi andrebbero pagate delle Royalties. Royalties che in effetti si pagano quando si sottoscrive un abbonamento a Spotify Premium.
Si esatto, e' proprio quello che chiedevo. Comunque oggi ho installato deezer, scaricato una decina di canzoni per circa 45 minuti totali di musica e attivato l'opzione offline (o qualcosa di simile, non ricordo). Poi durante l'ascolto mi sembra che non mi abbia consumato dati, anzi ho pure provato a disattivare la connessione dati e le canzoni me le riproduceva lo stesso, quindi sembra faccia che che chiedevo... a meno che nel registrarmi a deezer non ho attivato qualche prova gratuita del servizio premium ma non mi pare. Monitorerò la situazione nei prossimi giorni.
RobbyBtheOriginal
18-04-2016, 16:19
Un'app che sfrutti a pieno la mi band 1s? Ho root ma la vorrei in italiano, mal che vada posso sopportare l'inglese
Quella ufficiale ita è molto peggiorata e non sfrutta le funzioni di heart rate per corsa ecc ma solo check manuale
by Tapaparla®©
Nessuno lo usa?
by Tapaparla®©
Altair[ITA]
19-04-2016, 23:09
i weekly deals della settimana:
gioco: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fde.avpevolution&hl=it
app: adesivi per viber: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.viber.voip&hl=it
le offerte di questa settimana sono state considerate le peggiori di sempre.
;43592111']i weekly deals della settimana:
gioco: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fde.avpevolution&hl=it
app: adesivi per viber: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.viber.voip&hl=it
le offerte di questa settimana sono state considerate le peggiori di sempre.
Concordo
Scusate, spero che questa domanda non sia offtopic.
Quando lo smartphone mi dice che sono disponibili aggiornamenti per le app di Android e lo faccio partire, l'aggiornamento fallisce per spazio di memoria insufficiente.
Ho circa 300 MB di spazio di memoria libero, non capisco il problema.
Vorrei aggiornare le app quando il play store di Android lo richiede, ma da qualche giorno non riesco più a farlo.
Grazie.
:)
Parideboy
22-04-2016, 13:19
Serve un minimo di 6/700 mega liberi per poter aggiornare le App. Almeno sul mio S4 funziona da sempre così
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Serve un minimo di 6/700 mega liberi per poter aggiornare le App. Almeno sul mio S4 funziona da sempre così
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Non so se questo discorso vale per tutti i modelli Samsung.
Io ho un Samsung Galaxy Core 2 e da poco tempo sto riscontrando questo problema.
Quindi sono costretto a liberare memoria del telefono, altrimenti non posso più aggiornare le app?
zio.luciano
22-04-2016, 14:40
@arcinas: il problema c'è con qualsiasi Android, vecchio o recente che sia, perchè la cartella temporanea in cui il play store scarica i dati è nella memoria interna del telefono.
La soluzione più semplice è tenere almeno il 25% di memoria interna libera.
Soluzioni complesse ce ne sono molte altre, dipende sostanzialmente da quanto tempo vuoi smanettarci.
@arcinas: il problema c'è con qualsiasi Android, vecchio o recente che sia, perchè la cartella temporanea in cui il play store scarica i dati è nella memoria interna del telefono.
La soluzione più semplice è tenere almeno il 25% di memoria interna libera.
Soluzioni complesse ce ne sono molte altre, dipende sostanzialmente da quanto tempo vuoi smanettarci.
Se ci sono altre soluzioni non invasive, potrei anche utilizzarle, ma non le conosco purtroppo.
In ogni caso procedo nel caso con liberare quanta più memoria possibile.
Conoscete un'applicazione che spenga lo smartphone 5-10 minuti prima che suoni la sveglia, e magari lo riaccenda dopo che lo stacco dall'alimentatore? Questa seconda funzione la vedo molto difficile che esista.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Conoscete un'applicazione che spenga lo smartphone 5-10 minuti prima che suoni la sveglia, e magari lo riaccenda dopo che lo stacco dall'alimentatore? Questa seconda funzione la vedo molto difficile che esista.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Come mai vorresti avere questa funzionalità?
Mi consigliate una app leggera e gratuita per prendere appunti di lavoro, promemoria, lista della spesa ecc...
Il calendario di Google è sufficiente?
Ho scaricato Omni Notes che ancora non ho capito bene come funzioni :(
Ciao a tutti, chiedo un consiglio:
miglior widget che mi permetta di settare la connessione dati in 2G e poi automatico 2G/3G/4G?
Se ha altre funzioni intermedie o meno poco mi cambia, basta possa settare il solo GSM e poi l'automatico fra le restanti.
Grazie. :)
IL_mante
24-04-2016, 12:46
Conoscete un'applicazione che spenga lo smartphone 5-10 minuti prima che suoni la sveglia, e magari lo riaccenda dopo che lo stacco dall'alimentatore? Questa seconda funzione la vedo molto difficile che esista.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
perché spegnere il dispositivo prima che suoni la sveglia? in questo modo non suona... :mc:
quando lo stacchi dall'alimentatore, non puoi mettere il dito sul tastino e premere per qualche secondo? :fagiano:
Mi consigliate una app leggera e gratuita per prendere appunti di lavoro, promemoria, lista della spesa ecc...
Il calendario di Google è sufficiente?
Ho scaricato Omni Notes che ancora non ho capito bene come funzioni :(
io uso da parecchio tempo colornote, che permette liste classiche, liste da spuntare e widget ridimensionabili da mettere in home.
Ciao a tutti, chiedo un consiglio:
miglior widget che mi permetta di settare la connessione dati in 2G e poi automatico 2G/3G/4G?
Se ha altre funzioni intermedie o meno poco mi cambia, basta possa settare il solo GSM e poi l'automatico fra le restanti.
Grazie. :)
le app ci sono, hai telefono sbloccato e rootato?
le app ci sono, hai telefono sbloccato e rootato?
yes sir, non l'ho specificato...vero.
Android 6.0 con root.
Grazie.
IL_mante
24-04-2016, 14:24
prova questa
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/widget-toggle-network-type-5-0-xda-t2945406
Mi consigliate una app leggera e gratuita per prendere appunti di lavoro, promemoria, lista della spesa ecc...
Il calendario di Google è sufficiente?
Ho scaricato Omni Notes che ancora non ho capito bene come funzioni :(
google keep
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Verdammt89
24-04-2016, 14:33
Mi consigliate una app leggera e gratuita per prendere appunti di lavoro, promemoria, lista della spesa ecc...
Il calendario di Google è sufficiente?
Ho scaricato Omni Notes che ancora non ho capito bene come funzioni :(
Hai provato Google Keep?
Io lo uso veramente per tutto, ci sono anche le categorie così puoi tenere separato il lavoro dal privato ecc...
Utile anche il reminder basato sulla posizione per il famoso "devo ricordarmi di fare 'sta cosa quando passo di li" :O
prova questa
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/widget-toggle-network-type-5-0-xda-t2945406
Grazie mille.
Provato e funziona, è quel che cercavo. :cincin:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fihtdc.note io usavo questo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
prova questa
http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/widget-toggle-network-type-5-0-xda-t2945406
Anche a me potrebbe servire una app per lo switch tra la rete 2/3/4G
È una seccatura ogni volta andare nelle impostazioni di rete :O
google keep
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
È preinstallata? Mi hanno consigliato anche ColorNote
Hai provato Google Keep?
Io lo uso veramente per tutto, ci sono anche le categorie così puoi tenere separato il lavoro dal privato ecc...
Utile anche il reminder basato sulla posizione per il famoso "devo ricordarmi di fare 'sta cosa quando passo di li" :O
Allora lo provo e vediamo cosa ha da offrirmi :)
Come mai vorresti avere questa funzionalità?
Semplicemente perché ho un wiko fever che caricato da acceso, come faccio io, per avere un'autonomia ottimale deve essere scollegato dall'alimentatore da spento. Attualmente uso la funzione di spegnimento e accensione automatica di Android Lollipop, ma siccome nel fine settimana ho orari diversi, avrei bisogno di qualcosa più personalizzabile.
E comunque a telefono spento la sveglia funziona lo stesso.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Mi consigliate una app leggera e gratuita per prendere appunti di lavoro, promemoria, lista della spesa ecc...
Il calendario di Google è sufficiente?
Ho scaricato Omni Notes che ancora non ho capito bene come funzioni :(
Prova a vedere Evernote che è utilizzabile anche dal PC
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
IL_mante
24-04-2016, 20:01
per avere un'autonomia ottimale deve essere scollegato dall'alimentatore da spento.
:what:
non so se i wiko hanno qualche funzionalità particolare, ma se un dispositivo è carico al 100%, che sia spento o acceso cosa cambia?
anzi a livello teorico il processo di accensione in proporzione scarica di più la batteria perché il processore deve caricare tutto il sistema in memoria, oltre a gestire le varie app che partono in automatico, solo dopo va in deepsleep
Sembra che se si stacca l'alimentatore da acceso, rimanga qualche strano e nascosto processo in esecuzione o il sistema non vada in deep sleep e quindi si ha un'autonomia minore del 20/30% rispetto a staccare l'alimentatore a telefono spento. Ovviamente questo problema non lo hanno chiesto carica il telefono da spento, se lo staccano prima di accenderlo. Io ho il Fever da quasi due mesi e ho seguito questo modo di caricarlo, perché ho letto che il problema si manifesta a tutti coloro i quali che caricano lo smartphone da acceso
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Verdammt89
25-04-2016, 03:10
Sembra che se si stacca l'alimentatore da acceso, rimanga qualche strano e nascosto processo in esecuzione o il sistema non vada in deep sleep e quindi si ha un'autonomia minore del 20/30% rispetto a staccare l'alimentatore a telefono spento. Ovviamente questo problema non lo hanno chiesto carica il telefono da spento, se lo staccano prima di accenderlo. Io ho il Fever da quasi due mesi e ho seguito questo modo di caricarlo, perché ho letto che il problema si manifesta a tutti coloro i quali che caricano lo smartphone da acceso
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Parlando solo della soluzione che chiedi potrebbe esserlo il riavvio del telefono quando lo togli dall'alimentazione.
Cioè mettere una delle tante app dove si possono creare delle regole e impostare: "quando tolgo il cavo usb --> riavvia il telefono".
Potresti testare "Atooma", "Automate it" o "Tasker".
Può essere noioso però se ricarichi più volte il cellulare o usi un powerbank, ti si riavvierebbe tutte le volte che lo scolleghi.
Il problema principale nel trovare una soluzione efficace è che l'app che faccia accendere il cellulare quando si stacca l'alimentatore deve funzionare con telefono spento.
Mentre l'app per lo spegnimento dovrebbe essere legata all'orario impostato per la sveglia dei singoli giorni.
Richiesta praticamente impossibile.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
fraussantin
25-04-2016, 09:04
Si può disabilitare nel play store la traduzione dei titoli delle app?
Per quanto riguarda il discorso della sveglia sullo smartphone, non capisco perché nei vecchi telefonini si impostava la sveglia, lo si spegneva e poi la sveglia funzionava tranquillamente.
Mentre adesso la sveglia funziona solo se lo smartphone rimane acceso.
Possibile che si è costretti a lasciarlo acceso tutta la notte?
Io comunque non utilizzo la sveglia proprio per questo motivo.
fraussantin
25-04-2016, 10:13
Per quanto riguarda il discorso della sveglia sullo smartphone, non capisco perché nei vecchi telefonini si impostava la sveglia, lo si spegneva e poi la sveglia funzionava tranquillamente.
Mentre adesso la sveglia funziona solo se lo smartphone rimane acceso.
Possibile che si è costretti a lasciarlo acceso tutta la notte?
Io comunque non utilizzo la sveglia proprio per questo motivo.
Credo sia proprio un problema del firmwere di android.
Non so se sia voluta come cosa , per non farti spegnere mai il telefono.
The_Saint
25-04-2016, 10:22
Per quanto riguarda il discorso della sveglia sullo smartphone, non capisco perché nei vecchi telefonini si impostava la sveglia, lo si spegneva e poi la sveglia funzionava tranquillamente.
Mentre adesso la sveglia funziona solo se lo smartphone rimane acceso.
Possibile che si è costretti a lasciarlo acceso tutta la notte?
Io comunque non utilizzo la sveglia proprio per questo motivo.Io ho risolto il problema mettendo di notte il telefono in modalità aereo...
Sì ma la modalità aereo non equivale a spegnere il telefono, c'è comunque un consumo di batteria e il telefono rimane sempre acceso.
Io sinceramente non capisco perché nei vecchi telefonini la sveglia funzionava da telefono spento e adesso invece no.
Non riesco a darmi altre spiegazioni se non il fatto che sia effettivamente una politica di Android come dicevate.
fraussantin
25-04-2016, 11:15
Sì ma la modalità aereo non equivale a spegnere il telefono, c'è comunque un consumo di batteria e il telefono rimane sempre acceso.
Io sinceramente non capisco perché nei vecchi telefonini la sveglia funzionava da telefono spento e adesso invece no.
Non riesco a darmi altre spiegazioni se non il fatto che sia effettivamente una politica di Android come dicevate.
Io cmq lascio il telefono acceso ma in modalita ( tramite lightflow) che mi vengano notificate solamente le chiamate.
Per quanto riguarda il discorso della sveglia sullo smartphone, non capisco perché nei vecchi telefonini si impostava la sveglia, lo si spegneva e poi la sveglia funzionava tranquillamente.
Mentre adesso la sveglia funziona solo se lo smartphone rimane acceso.
Possibile che si è costretti a lasciarlo acceso tutta la notte?
Io comunque non utilizzo la sveglia proprio per questo motivo.
A me la sveglia funziona tranquillamente con telefono spento. Per funzionare il telefono si accende da solo all'orario impostato, per cui la sveglia suona con circa un minuto di "ritardo".
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Per il momento sono tra Google Keep e ColorNote. Il Google Calendar mi va pure bene.
Qualcuno mi può dare una info veloce?
Cosa posso usare come file manager per Windows7 x64?
Ho a che fare con un Huawei Mate S, collegandolo al pc ed eseguendo il downloader che propone mi dice che il server non risponde e di provare più tardi, allora sono andato direttamente sul sito Huawei a scaricare il software HiSuite. Installato si apre solo la prima volta, si collega anche al dispositivo, poi non va più, dice che ha smesso di funzionare e di chiudere il programma. reinstallato due volte non cambia nulla.
Posso eliminare quello e usare altro? Una alternativa free, grazie (se anche portable ancora meglio).
angelosss
25-04-2016, 14:09
cerco consigli su app dove è possibile gestire uno smartphone android da un iphone. Ho provato teamviewer ma ad ogni login dà una nuova password che non mi è possibile visualizzarla.
IL_mante
25-04-2016, 14:14
in teoria se colleghi un android al pc dovrebbe aprirtelo automaticamente in modalità mtp, cioè dispositivo multimediale e farti navigare tra le cartelle...
Non so cosa sia la modalità MTP, comunque no, non mi fa vedere le cartelle. Preciso che è originale e non rootato.
Se lo collego si aprono due finestre, una con l'eseguibile, che è il downloader dell'Hisuite (la chiama unità CD), mentre l'altra è elencata tra i dispositivi portatili, si chiama HUAWEI CRR-UL00 (lettore multimediale portatile), ma se lo apro non c'è dentro nulla.
Il cell però è pieno, completamente, e devo appunto importare sul pc, ma con l'Hisuite non va.
P.S.
anche se scelgo di importare immagini e video (clic destro sul lettore multimediale) mi dice che non c'è nulla
Verdammt89
25-04-2016, 14:30
Non so cosa sia la modalità MTP, comunque no, non mi fa vedere le cartelle. Preciso che è originale e non rootato.
Se lo collego si aprono due finestre, una con l'eseguibile, che è il downloader dell'Hisuite (la chiama unità CD), mentre l'altra è elencata tra i dispositivi portatili, si chiama HUAWEI CRR-UL00 (lettore multimediale portatile), ma se lo apro non c'è dentro nulla.
Il cell però è pieno, completamente, e devo appunto importare sul pc, ma con l'Hisuite non va.
P.S.
anche se scelgo di importare immagini e video (clic destro sul lettore multimediale) mi dice che non c'è nulla
Se vai nelle impostazioni->connessione PC, dovresti poter scegliere la modalità di connessione al pc ed avere la possibilità di scegliere MTP (cioè che si fa vedere a windows come dispositivo multimediale), che è la cosa più utile per il tuo intento.
fraussantin
25-04-2016, 14:34
Non so cosa sia la modalità MTP, comunque no, non mi fa vedere le cartelle. Preciso che è originale e non rootato.
Se lo collego si aprono due finestre, una con l'eseguibile, che è il downloader dell'Hisuite (la chiama unità CD), mentre l'altra è elencata tra i dispositivi portatili, si chiama HUAWEI CRR-UL00 (lettore multimediale portatile), ma se lo apro non c'è dentro nulla.
Il cell però è pieno, completamente, e devo appunto importare sul pc, ma con l'Hisuite non va.
P.S.
anche se scelgo di importare immagini e video (clic destro sul lettore multimediale) mi dice che non c'è nulla
Su nexus da android 6.0 si collega automaticamente come carica. Devi tirare giù la tendina e selezionare dalla notifica mtp.
Altrimenti cerca l'impostaziome mtp ( condivisione multimediale) nel menu sotto archiviazione.
A me la sveglia funziona tranquillamente con telefono spento. Per funzionare il telefono si accende da solo all'orario impostato, per cui la sveglia suona con circa un minuto di "ritardo".
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ma di che modello si tratta nello specifico?
Non so se il discorso della sveglia varia in base al modello di smarthphone o se Android non fa distinzione.
Non lo trovo!!!
Android versione 5.1.1
In impostazioni non c'è "connessione pc" e nemmeno "archiviazione".
C'è "memoria" che mi dice la situazione dello spazio occupato ma niente connessione MTP
ho trovato questo ma non riesco a seguirlo
https://www.reddit.com/r/Android/comments/2n0if6/how_to_enable_usb_file_transfer_on_android/
perchè
http://www.mindthepic.com/2014/03/abilitare-mtp-su-nexus-5.html
NON ci sono i TRE punti su cui cliccare!
Ma di che modello si tratta nello specifico?
Non so se il discorso della sveglia varia in base al modello di smarthphone o se Android non fa distinzione.
Wiko fever aggiornato all'ultimo firmware con Lollipop 5.1
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Non lo trovo!!!
Android versione 5.1.1
In impostazioni non c'è "connessione pc" e nemmeno "archiviazione".
C'è "memoria" che mi dice la situazione dello spazio occupato ma niente connessione MTP
ho trovato questo ma non riesco a seguirlo
https://www.reddit.com/r/Android/comments/2n0if6/how_to_enable_usb_file_transfer_on_android/
perchè
http://www.mindthepic.com/2014/03/abilitare-mtp-su-nexus-5.html
NON ci sono i TRE punti su cui cliccare!
La cosa è più semplice di quello che credi. Collega lo smartphone al PC e sullo smartphone clicca sulla voce della modalità di collegamento che ti compare sul menù a tendina, lì avrai la possibilità di scegliere la modalità mtp
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Verdammt89
25-04-2016, 15:29
Ma di che modello si tratta nello specifico?
Non so se il discorso della sveglia varia in base al modello di smarthphone o se Android non fa distinzione.
Tempo fa mi ero andato a cercare qualche info e ricordo che solo su pochi modelli funzionava la sveglia da spento.
Sicuramente i suoi motivi ci saranno, sarebbe interessante saperlo.
La cosa è più semplice di quello che credi. Collega lo smartphone al PC e sullo smartphone clicca sulla voce della modalità di collegamento che ti compare sul menù a tendina, lì avrai la possibilità di scegliere la modalità mtp
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Allora, ok. Non c'è comunque la scelta della modalità MTP, a quanto ho capito è già connesso in automatico in MTP (infatti viene riconosciuto come lettore multimediale).
Sono andato su, nelle notifiche. Lì ci sono due pulsanti che si possono scegliere: FOTO oppure FILE.
Se scelgo le foto mi fa vedere SOLO le 2 cartelle DCIM e PICTURES. (in cui trovo le foto, non so se siano tutte quante, dovrei controllare).
Se clicco invece su FILE mi apre tutte le cartelle (credo), non trovo però dove sono salvati i video, ho provato nella cartella Movies ma non sono lì. Idee?
Ho visto che ce ne sono insieme alle foto, in DCIM>Camera. Forse è tutto buttato insieme?
No niente da fare, la cosa invece non è così semplice.
La prima volta funziona poi non va più, anche riavviando o cambiando USB, ecc il dispositivo non viene più riconosciuto.
E comunque ci vogliono i driver USB (che ha installato il software huawei), non è che lo attacchi e parte, infatti senza driver windows non lo riconosce. Solo che mi pare un supplizio, Hisuite non si avvia e anche aprendo il dispositivo come periferica di massa è andato la prima volta e poi ciao, non è stato più riconosciuto.
Ma possibile? Una roba semplice?
Probabilmente il tuo Windows non lo riconosce bene e quindi ti crea questi problemi. Se fosse installato correttamente lo vedresti tra le periferiche del PC e tra gli hard disk
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Be', chiaro.... peccato che lo vede all'inizio e poi non lo riconosce più....
Quindi, che faccio?:confused:
Hai provato con snapea?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
fraussantin
25-04-2016, 18:50
Be', chiaro.... peccato che lo vede all'inizio e poi non lo riconosce più....
Quindi, che faccio?:confused:
DOVRESTI RIMUOVERE TUTTO IL DRIVER HUAWEI E ATTACCARLO SENZA DRIVER.
cmq se non viou sbatterti e hai il router wifi , metti airdroid che si fa 1000 volte meglio
Forse ho trovato l'inghippo.
Dopo 334 pagine di discussione vi informo che Hisuite di Huawei (non so gli altri tool)(e comunque anche solo windows non riconosce il dispositivo) NON va d'accordo con UAC.
Per scrupolo mi è venuto in mente di lanciare Hisuite come amministratore (tasto dx mouse, lancia come amministratore) e si è aperta di nuovo!
Allora ho tolto UAC, che comunque era SOLO al primo step, e ora si può lanciare normalmente.
Connettendo il dispositivo ai apre automaticamente.
Con buona pace dell'UAC che tutte le volte con i buoni propositi lo metto, subito mi fa cambiare idea.
Grazie per l'aiuto, anche in PVT ;)
Poi testerò, nel caso ci fossero problemi strani vi aggiorno.
:)
Il Castiglio
25-04-2016, 19:51
Per quanto riguarda il discorso della sveglia sullo smartphone, non capisco perché nei vecchi telefonini si impostava la sveglia, lo si spegneva e poi la sveglia funzionava tranquillamente.
Mentre adesso la sveglia funziona solo se lo smartphone rimane acceso.
Possibile che si è costretti a lasciarlo acceso tutta la notte?
Io comunque non utilizzo la sveglia proprio per questo motivo.
Credo sia proprio un problema del firmwere di android.
Non so se sia voluta come cosa , per non farti spegnere mai il telefono.
Il mio Oppo Find 5 ha la sveglia che funziona anche da spento, alla ora fissata accende lo smartphone.
Mi sembra di capire che anche il Wiko abbia tale funzionalità, quindi probabilmente non è colpa di Android, ma dei produttori hardware :O
The_Saint
26-04-2016, 06:21
Il mio Oppo Find 5 ha la sveglia che funziona anche da spento, alla ora fissata accende lo smartphone.
Mi sembra di capire che anche il Wiko abbia tale funzionalità, quindi probabilmente non è colpa di Android, ma dei produttori hardware :OCerto, è una scelta... sicuramente un telefono che ha la sveglia da spento, consuma di più quando spento rispetto ad uno che non utilizza questa funzione...
pingalep
26-04-2016, 07:06
ciao a tutti vorrei un consiglio sulla tastiera. ho direi quella ufficiale del mio sam.note4 e sbaglia molte volte a correggermi le parole. è possibile disabilitare l'autocorrezione ma non le parole consigliate? EDITRISOLTO ok era veramente banale da impostare!
Wiko fever aggiornato all'ultimo firmware con Lollipop 5.1
Il mio Oppo Find 5 ha la sveglia che funziona anche da spento, alla ora fissata accende lo smartphone.
Mi sembra di capire che anche il Wiko abbia tale funzionalità, quindi probabilmente non è colpa di Android, ma dei produttori hardware
Ho capito.
Allora si tratta di un problema relativo al mio modello, anche se credo che altri modelli di smartphone abbiano lo stesso problema.
A meno che ci sia un app android sveglia che funziona anche quando il telefono è spento.
Ma non saprei...
fraussantin
26-04-2016, 08:24
Ho capito.
Allora si tratta di un problema relativo al mio modello, anche se credo che altri modelli di smartphone abbiano lo stesso problema.
A meno che ci sia un app android sveglia che funziona anche quando il telefono è spento.
Ma non saprei...
Di default i nexus non hanno la sveglia da sempre. Quindi android stock non la supporta ne come hw ne come sw.
Dalla mia esperienza neppure i samsung e gli lg ce l'hanno .
Quindi probabilmente l'hanno aggiunta questi piccoli produttori modificando l'hw e il sw di propria iniziativa.
Cmq è una bell cosa ,ma come quella di mette il dual sim dovrebbe essere resa nota nelle specifiche.
Di default i nexus non hanno la sveglia da sempre. Quindi android stock non la supporta ne come hw ne come sw.
Dalla mia esperienza neppure i samsung e gli lg ce l'hanno .
Quindi probabilmente l'hanno aggiunta questi piccoli produttori modificando l'hw e il sw di propria iniziativa.
Cmq è una bell cosa ,ma come quella di mette il dual sim dovrebbe essere resa nota nelle specifiche.
Va bene, mi sembra abbastanza chiaro.
Ma non esiste un app android che faccia da sveglia e che funzioni anche a telefono spento?
Phoenix Fire
26-04-2016, 08:57
Va bene, mi sembra abbastanza chiaro.
Ma non esiste un app android che faccia da sveglia e che funzioni anche a telefono spento?
Essendo che la sveglia da spento è una funzionalità che viene aggiunta appositamente dai produttori e quindi richiede sia hw che sw ad hoc, direi che non può esistere un app che svolga tale funzione. La vedo difficile anche usare un app diversa da quella del produttore nel caso il telefono avesse questa funzionalità
Essendo che la sveglia da spento è una funzionalità che viene aggiunta appositamente dai produttori e quindi richiede sia hw che sw ad hoc, direi che non può esistere un app che svolga tale funzione. La vedo difficile anche usare un app diversa da quella del produttore nel caso il telefono avesse questa funzionalità
Va bene.
Quindi nel mio caso devo rassegnarmi a non poter utilizzare la sveglia da telefono spento.
:)
Mi conviene passare al nokia 3310.
:D
The_Saint
26-04-2016, 09:36
Va bene.
Quindi nel mio caso devo rassegnarmi a non poter utilizzare la sveglia da telefono spento.Con questa applicazione (Timeriffic):
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.alfray.timeriffic&hl=it
si può pianificare un orario specifico per accendere e spegnere il telefono... quindi in teoria si può fare.
Non l'ho però provata, non garantisco... :D
Ho provato anch'io a spegnere lo smartphone dopo aver impostato la sveglia ma non si riaccende all'ora fissata.
Mi sa che si deve lasciare per forza acceso, non trovo altre opzioni (es. riaccensione programmata ecc).
Quindi per forza di cose bisogna lasciarlo acceso in modalità risparmio energetico e con priorità solo sveglia
Il buon Nokia 1650 invece si riaccende e suona :)
Con questa applicazione (Timeriffic):
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.alfray.timeriffic&hl=it
si può pianificare un orario specifico per accendere e spegnere il telefono... quindi in teoria si può fare.
Non l'ho però provata, non garantisco... :D
Grazie del consiglio.
;)
IL_mante
26-04-2016, 16:12
non capisco sta menata della sveglia... i casi sono due:
il vostro telefono ha la batteria che dura un giorno, un giorno e un tot, e quindi dovete caricarlo la notte, caricarlo da acceso o spento non cambia niente, anzi se lo tenete sotto carica molto tempo potenzialmente è meglio lasciarlo acceso in modo che parte della corrente erogata vada in pasto al processore (certo l'ideale sarebbe un caricatore da pochi mAh, ma tralasciamo), quindi in questo caso lo mettete in modalità aereo se non volete essere disturbati e la sveglia suona.
siete tra i pochi fortunati (o furbi?) che hanno preso un dispositivo che regge anche due giorni o oltre? di notte lo mettete in modalità aereo, il telefono durante la notte si beve addirittura il 3-4% della batteria e il giorno dopo invece di spegnersi alle 20 si spegne alle 19:30 :eek: e la sveglia funziona lo stesso :eek: :eek: :eek:
A me sembra che il telefoni consumi l'1% di carica ogni ora di stand-by.
Per la ricarica è consigliabile da spento...(così faccio io); ma anche lì ci stanno tante versioni di chi segue una guida piuttosto che l'altra.
A me sembra che il telefoni consumi l'1% di carica ogni ora di stand-by.
Per la ricarica è consigliabile da spento...(così faccio io); ma anche lì ci stanno tante versioni di chi segue una guida piuttosto che l'altra.
In modalità aereo normalmente si consuma l'1-2% per l'intera notte.
Se vi consuma l'1% l'ora o non state offline, o c'è qualche app che vi drena la batteria
In modalità aereo normalmente si consuma l'1-2% per l'intera notte.
Se vi consuma l'1% l'ora o non state offline, o c'è qualche app che vi drena la batteria
Non ci metterei la mano sul fuoco su ciò che ho affermato, credo che sia effettivamente come dici tu :)
Controllando in Impostazioni\Batteria non ho app attive.
Le modalità "non disturbare" con la sola priorità sveglia, è uguale alla "modalità aereo" con sveglia attiva?
Non ci metterei la mano sul fuoco su ciò che ho affermato, credo che sia effettivamente come dici tu :)
Controllando in Impostazioni\Batteria non ho app attive.
Le modalità "non disturbare" con la sola priorità sveglia, è uguale alla "modalità aereo" con sveglia attiva?
No, modalità aereo vuol dire che toglie ogni connessione telefonica, Bluetooth e Wi-Fi. Non ti arriva neppure un sms, le antenne vengono disattivate.
Il non disturbare toglie solo le notifiche ma tiene il telefono connesso alla cella telefonica, se sei in questa modalità è normale che consumi l'uno percento all'ora.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Beh, a questo punto perché non spegnerlo del tutto?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Altair[ITA]
26-04-2016, 22:10
Beh, a questo punto perché non spegnerlo del tutto?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Metti che lo Smartphone è la tua unica fonte di Intrattenimento nei lunghi viaggi (Tipo Autobus, Aereo), magari hai qualche film o qualche videogioco nello smartphone e perdi tempo.
No, modalità aereo vuol dire che toglie ogni connessione telefonica, Bluetooth e Wi-Fi. Non ti arriva neppure un sms, le antenne vengono disattivate.
Il non disturbare toglie solo le notifiche ma tiene il telefono connesso alla cella telefonica, se sei in questa modalità è normale che consumi l'uno percento all'ora.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Grazie per la spiegazione.
Quindi la modalità aereo taglia qualsiasi contatto o collegamento con l'esterno e si può operare solo in loco sullo smartphone (es. visione di film, gioco, prendere appunti...)
Appena provato modalità aereo + sveglia... suona :D
Beh, a questo punto perché non spegnerlo del tutto?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
No, perché in quel caso non suonerebbe la sveglia (come spiego sopra)
RobbyBtheOriginal
27-04-2016, 00:12
io ho sempre usato mod aereo e sveglia, mi è capitato che mi chiamassero la notte alle 3 per cose futili e da lì la metto sempre:rolleyes: :mbe:
alcuni android tipo nei cell cinesi hanno la funzione sveglia a telefono spento ma non l'ho mai usata, semplicemente leggevo anni fa (ai tempi di froyo) che non era possibile svegliare un sistema operativo molto complesso rispetto al symbian della nokia per la sveglia tramite app, si vede che ora hanno fatto passi avanti, ma non avendola mai usata non so darti feedback sul funzionamento
per il consumo quoto l'intervento sullo spegnimento delle antenne e resto, ma aggiungo che se vuoi una volta in mod aereo puoi riaccendere il wifi, bluetooth, praticamente tutto tranne l'uso delle antenne dati/chiamate;)
Quindi tutti gli smartphone hanno la modalità aereo?
Comunque la mia "polemica" sulla sveglia è dovuta semplicemente al fatto che nei telefoni di vecchissima generazione la sveglia funziona a telefono spento sempre e in ogni caso, mentre adesso questo dipende dal modello o bisogna attuare degli stratagemmi tipo la modalità aereo.
Semplicemente non capisco perchè gli sviluppatori android hanno disattivato questa funzione che coi vecchi telefoni era davvero utile.
Secondo me è stato fatto un passo indietro da questo punto di vista, nonostante la grande evoluzione tecnologica.
Chiedo scusa, non voglio far nascere polemiche, ma se qualcuno volesse esprimere la sua opinione in merito ne sarei felice.
:)
@ arcinas
Lo spiega Robby poco sopra :)
Tant'è che il mio nokia si è riacceso a sveglia puntata, invece lo samrpthone no
Quindi o ricorri a delle app apposite, rom moddate oppure a cinafonini.
zio.luciano
27-04-2016, 09:17
Quindi tutti gli smartphone hanno la modalità aereo?
Comunque la mia "polemica" sulla sveglia è dovuta semplicemente al fatto che nei telefoni di vecchissima generazione la sveglia funziona a telefono spento sempre e in ogni caso, mentre adesso questo dipende dal modello o bisogna attuare degli stratagemmi tipo la modalità aereo.
Semplicemente non capisco perchè gli sviluppatori android hanno disattivato questa funzione che coi vecchi telefoni era davvero utile.
Secondo me è stato fatto un passo indietro da questo punto di vista, nonostante la grande evoluzione tecnologica.
Chiedo scusa, non voglio far nascere polemiche, ma se qualcuno volesse esprimere la sua opinione in merito ne sarei felice.
:)
Semplicemente perchè Android è un sistema operativo complesso; la sveglia è una delle tante applicazioni caricate nel sistema. La sveglia "da spento" è una caratteristica hardware, slegata dal sistema operativo; sta al produttore del telefono decidere se implementarla o meno, scrivendo apposite istruzioni nel firmware del dispositivo.
La modalità aereo esiste da molto tempo nei cellulari (l'avevo su un Samsung j750, preso nel 2008), fu sviluppata per spegnere le comunicazioni radio che avrebbero potuto interferire con le strumentazioni di bordo dei velivoli (motivo per cui si chiama "modalità aereo"). Attualmente, con la crescente complessità hw/sw degli smartphone, la puoi vedere come una strategia per tenere il telefono acceso e fruire di alcune applicazioni (es: sveglia, lettore musicale) senza la parte di comunicazioni radio, che comunque all'occorrenza puoi riattivare (wifi,bt,nfc). Scelta giusta o sbagliata? Questo non so; di sicuro la risposta corretta è strettamente personale e legata alle proprie abitudini e modalità d'uso del dispositivo.
Vi aggiorno sulla situazione postata una pagina addietro circa quel Huawei, con alcune conferme e alcuni problemi e alcune soluzioni.
- Hisuite (software di Huawei di gestione del telefono) come avevo detto NON supporta UAC, le soluzioni sono quindi solo due: o si disabilita completamente UAC o ogni volta si deve lanciare il software come amministratore, se si lancia semplicemente cliccandoci sopra esce una finestra che avvisa che il software ha smesso di funzionare e di chiudere.
(dato che la persona interessata non ha la testa per star dietro a ste cose l'ho disabilitato e buonanotte)
-il CAVO. L'unico cavo che funziona è il suo originale. Con altri cavi la maggior parte delle volte nemmeno si connette e, se si connette ci sono comunque problemi, ad esempio all'interno di Hisuite sia gli screenshot che i video appaiono senza anteprima. Quindi se il cavo originale si dovesse rompere che si fa?
-compatibilità e bug. Ho riscontrato problemi sulla trasmissione dati (importazione di foto) dal telefono ad un HDD esterno, la trasmissione inizia lentissima (pochi Kb, ci mette proprio una vita) e poi si blocca. Non so se il problema è dovuto al driver proprietario USB che relaziona il pc al telefono o se il software ha qualche problema a digerire il sistema in uso (che non è nuovo ma neanche di 20 anni fa... è comunque una piattaforma 775, scheda Asus P5LD2, chipset Intel 945P+ICH7R, CPU dual core, 3GB RAM).
L'unica soluzione in questo caso è NON importare direttamente da telefono a disco esterno (problemi di trasmissione da USB a USB???) ma importare da telefono a pc (disco locale), quindi attaccare solo il telefono, copiare, staccare il telefono, attaccare il disco esterno e spostare le foto su quest'ultimo.
-velocità. La velocità di trasmissione è comunque RIDICOLA. Anche con il solo telefono collegato (ad una USB 2.0 ovviamente) l'importazione delle foto avviene a velocità troppo basse, grosso modo ad una velocità prossima ad uno standard USB 1.1 piuttosto che 2.0 (e con circa 12000 foto su sto telefono -è il modello 64Gb- la cosa si fa lunghetta...). Non saprei se è una limitazione dell'hardware del telefono e più di così non trasmette o se c'è qualche altro problema.
Lo spiega Robby poco sopra
Tant'è che il mio nokia si è riacceso a sveglia puntata, invece lo samrpthone no
Quindi o ricorri a delle app apposite, rom moddate oppure a cinafonini.
Semplicemente perchè Android è un sistema operativo complesso; la sveglia è una delle tante applicazioni caricate nel sistema. La sveglia "da spento" è una caratteristica hardware, slegata dal sistema operativo; sta al produttore del telefono decidere se implementarla o meno, scrivendo apposite istruzioni nel firmware del dispositivo.
La modalità aereo esiste da molto tempo nei cellulari (l'avevo su un Samsung j750, preso nel 2008), fu sviluppata per spegnere le comunicazioni radio che avrebbero potuto interferire con le strumentazioni di bordo dei velivoli (motivo per cui si chiama "modalità aereo"). Attualmente, con la crescente complessità hw/sw degli smartphone, la puoi vedere come una strategia per tenere il telefono acceso e fruire di alcune applicazioni (es: sveglia, lettore musicale) senza la parte di comunicazioni radio, che comunque all'occorrenza puoi riattivare (wifi,bt,nfc). Scelta giusta o sbagliata? Questo non so; di sicuro la risposta corretta è strettamente personale e legata alle proprie abitudini e modalità d'uso del dispositivo.
Va bene, credo di aver capito.
Secondo il mio modestissimo parere è una scelta sbagliata.
Lasciare accesso il telefono 24 ore su 24 non fa certamente bene, poi non so.
Va bene, credo di aver capito.
Secondo il mio modestissimo parere è una scelta sbagliata.
Lasciare accesso il telefono 24 ore su 24 non fa certamente bene, poi non so.
Beh, i PC ormai sono h24. Così anche gli smartphone hanno apposite modalità per il risparmio energetico, non disturbare, aereo ecc.
Quest'ultima già equivale allo spegnimento perché non ricevi onde radio (importante soprattutto quando si va a dormire) essendo disabilitata qualsiasi connessione ed il consumo è talmente esiguo da non porsi il problema. Puntata la sveglia, suonerà correttamente :)
Se l'avessero chiamata "modalità notte" forse t'avrebbe maggiormente convinto :)
Alhazred
28-04-2016, 16:12
Va bene, credo di aver capito.
Secondo il mio modestissimo parere è una scelta sbagliata.
Lasciare accesso il telefono 24 ore su 24 non fa certamente bene, poi non so.
Ma non si tratta di una scelta di Android.
Android è un SO, se è spento... niente, le app che ci girano non sono attive, appunto è spento, come un PC, se è spento puoi sentirci gli mp3 (tanto per dire)?
La sveglia che suonava nei cellulari, anche quando questi erano spenti, era a tutti gli effetti un circuito elettronico a sé stante, un orologio vero e proprio che funzionava indipendentemente dal SO del telefono. Dal SO del telefono si potevano impostare gli orari, ma poi l'orologio non aveva bisogno di interagire col SO per funzionare.
In definitiva, la scelta è dei produttori di smartphone, se non mettono nel telefono un orologio vero, non è colpa di Android.
Non è questione che la modalità aereo non mi convinca. So che consente un risparmio della batteria e corrisponde a mettere in stand by il telefono.
I produttori hanno pensato a creare un ottimo sistema operativo che è Android, ricco di app, senza tener conto di una funzione semplice e basilare della sveglia, presente praticamente solo nei vecchi telefoni da spento, tranne qualche eccezione odierna come ho avuto modo di capire.
Non è questione che la modalità aereo non mi convinca. So che consente un risparmio della batteria e corrisponde a mettere in stand by il telefono.
I produttori hanno pensato a creare un ottimo sistema operativo che è Android, ricco di app, senza tener conto di una funzione semplice e basilare della sveglia, presente praticamente solo nei vecchi telefoni da spento, tranne qualche eccezione odierna come ho avuto modo di capire.
Android l'ha creato Google ed è suo, lo lascia in licenza libera ai produttori di telefoni che possono apportare qualche modifica. Per la funzione sveglia da spento serve un chip microprocessore apposito sulla scheda madre che faccia quel lavoro, ne basterebbe uno molto limitato, in grado di essere programmato dal sistema operativo e di lavorare in autonomia. I contro sono che è un costo in più di produzione, non permette di impostare più di una sveglia al giorno, e toglie spazio sulla scheda madre. E si, non vogliono che il telefono venga spento dall'utente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non capisco perchè i produttori non vogliono che il telefono venga spento dagli utenti.
Io non lascerei mai il telefono acceso 24 ore su 24, ma è una mia opinione e considerazione personale.
Il tutto per evitare eventuali surriscaldamenti e malfunzionamenti.
IL_mante
29-04-2016, 09:28
se tieni il telefono acceso possono raccogliere più dati su di te e le tue abitudini, quello che fai, dove vai, come lo usi...
non sussistono malfunzionamenti o surriscaldamenti, se capitano è per un difetto di fabbrica o un imprevisto dovuto a cause esterne (e quindi non c'entra il tempo di utilizzo). di suo il dispositivo si autoregola in caso di alte temperature
Si ma il telefono non è dotato di ventole di raffreddamento, come i case dei pc.
Per cui per forza di cose, soprattutto con un uso intenso, il telefono è soggetto a surriscaldamento.
E' una cosa che noto anche col mio smartphone.
Non so se esistono come dici dei meccanismi automatici nel dispositivo che ne regolano la temperatura.
Sono ovviamente considerazioni personali e soggettive.
Si ma il telefono non è dotato di ventole di raffreddamento, come i case dei pc.
Per cui per forza di cose, soprattutto con un uso intenso, il telefono è soggetto a surriscaldamento.
E' una cosa che noto anche col mio smartphone.
Non so se esistono come dici dei meccanismi automatici nel dispositivo che ne regolano la temperatura.
Sono ovviamente considerazioni personali e soggettive.
Esistono pc senza ventole :)
Se le potenze in gioco sono basse, basta la normale conduzione e convezione per smaltire il calore. Il telefono si scalda quando lo usi a clock elevati per molto tempo, allora te ne accorgi.
Il telefono sempre acceso serve per profilarti meglio!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si infatti il surriscaldamento avviene quando si utilizza in maniera intensa il telefono per molto tempo.
Che significa profilarsi?
C'è una forma di controllo utente in qualche modo quando il telefono è acceso?
Il Castiglio
29-04-2016, 12:43
Si infatti il surriscaldamento avviene quando si utilizza in maniera intensa il telefono per molto tempo.
Che significa profilarsi?
C'è una forma di controllo utente in qualche modo quando il telefono è acceso?
Certo che quando parti è difficile fermarti :muro:
E soprattutto tendi ad uscire dal tema del Thread :O
Hai ragione.
:D
Comunque è sempre un tema che riguarda android e in qualche modo le sue app.
Alhazred
29-04-2016, 13:13
Si ma il telefono non è dotato di ventole di raffreddamento, come i case dei pc.
Per cui per forza di cose, soprattutto con un uso intenso, il telefono è soggetto a surriscaldamento.
E' una cosa che noto anche col mio smartphone.
Non so se esistono come dici dei meccanismi automatici nel dispositivo che ne regolano la temperatura.
Sono ovviamente considerazioni personali e soggettive.
Il meccanismo per regolare la temperatura è molto semplice ed è lo stesso usato su PC e notebook: se la temperatura è troppo alta, si diminuisce la frequenza di lavoro del processore, così facendo diminuisce la potenza necessaria al funzionamento del dispositivo e diminuisce il calore generato.
In casi estremi, se ciò non bastasse a tenere la temperaturra entro limiti accettabili (capita solo in caso di malfunzionamenti), il dispositivo viene spento forzatamente.
Tenere sempre acceso uno smartphone non ne pregiudica il funzionamento.
Nessuno ti obbliga a tenerlo acceso, se vuoi lo puoi spegnere, l'unica cosa che dovrai fare sarà andare in un negozio di cinesi e comprarti una sveglia da 3 euro batteria inclusa, fa solo attenzione che segni l'ora italiana :D.
Il meccanismo per regolare la temperatura è molto semplice ed è lo stesso usato su PC e notebook: se la temperatura è troppo alta, si diminuisce la frequenza di lavoro del processore, così facendo diminuisce la potenza necessaria al funzionamento del dispositivo e diminuisce il calore generato.
In casi estremi, se ciò non bastasse a tenere la temperaturra entro limiti accettabili (capita solo in caso di malfunzionamenti), il dispositivo viene spento forzatamente.
Tenere sempre acceso uno smartphone non ne pregiudica il funzionamento.
Nessuno ti obbliga a tenerlo acceso, se vuoi lo puoi spegnere, l'unica cosa che dovrai fare sarà andare in un negozio di cinesi e comprarti una sveglia da 3 euro batteria inclusa, fa solo attenzione che segni l'ora italiana :D.
Grazie, non sapevo ci fosse questo meccanismo di gestione della temperatura.
Per la sveglia utilizzo un telefono vecchia generazione non mio, che va alla grande.
:)
fraussantin
29-04-2016, 13:50
Grazie, non sapevo ci fosse questo meccanismo di gestione della temperatura.
Per la sveglia utilizzo un telefono vecchia generazione non mio, che va alla grande.
:)
Si se ci fai caso quando il tuo smartphone è caldo le prestazioni degradano e di molto.
Ventole non ne possono mettere , perchè consumano , ingombrano e fanno rumore , ma stanno adottando sistemi a liquido che vedremo imho piu spesso nei terminali che usciranno.
Si in effetti è vero, quando lo smartphone si riscalda, spesso si verificano dei rallentamenti.
Ho letto la notizia dei sistemi a liquido nel prossimo futuro per i dispositivi mobili.
Salve
nn so se è il posto giusto,cmq ho un telefono samsung con Lollipop 5.1 il problema è che nn sento bene,esistono suonerie +alte oppure alzare il volume del cell + del consentito
Grazie a chi mi aiuta
Rosario
Salve
nn so se è il posto giusto,cmq ho un telefono samsung con Lollipop 5.1 il problema è che nn sento bene,esistono suonerie +alte oppure alzare il volume del cell + del consentito
Grazie a chi mi aiuta
Rosario
Alzare oltre il massimo può essere complicato, altre suonerie...ce ne sono finchè vuoi, visto che puoi usare qualunque file audio mp3.
Eventualmente puoi editare prima quel file audio, tagliando il pezzo che vuoi usare come suoneria e alzandogli l'intensità ( con audacity )
Per la cronaca, la colonna sonora di star wars ( la sigla iniziale che conoscerai bene ) si sente decisamente bene quando parte...:D
Alzare oltre il massimo può essere complicato, altre suonerie...ce ne sono finchè vuoi, visto che puoi usare qualunque file audio mp3.
Eventualmente puoi editare prima quel file audio, tagliando il pezzo che vuoi usare come suoneria e alzandogli l'intensità ( con audacity )
Per la cronaca, la colonna sonora di star wars ( la sigla iniziale che conoscerai bene ) si sente decisamente bene quando parte...:D
Ottimo consiglio. Io faccio sempre così. ;)
Verdammt89
01-05-2016, 14:53
Eventualmente puoi editare prima quel file audio, tagliando il pezzo che vuoi usare come suoneria e alzandogli l'intensità ( con audacity )
Concordo!
Oppure, se si vuole saltare il "passaggio PC", si può direttamente usare un'app per modificare l'audio in questione (se lo si ha già nel telefono ovviamente).
App tipo questa:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.doninn.doninnaudioeditor.free
hwutente
02-05-2016, 00:25
Vedo che di chrome ci sono tre versioni, quella classica, dev e beta. Quale consigliate e soprattutto che differenze ci sono?
Ragazzi,
mi potete suggerire una app per la gestione dei led che va da bene sui terminali Honor (nello specifico il 7) e con MM 6.0?
Grazie in anticipo
zio.luciano
06-05-2016, 17:03
Ragazzi,
mi potete suggerire una app per la gestione dei led che va da bene sui terminali Honor (nello specifico il 7) e con MM 6.0?
Grazie in anticipo
Prova LightFlow.
Salve a tutti.
Posso chiedere se c'è un modo per far svuotare i dati della memoria cache automaticamente da android o se è possibile eseguire quest'operazione solo manualmente?
Grazie.
:)
Puoi impostare nelle impostazioni del tuo browser di eliminare la cache alla chiusura.
Ti ringrazio del suggerimento.
Utilizzo Google Chrome su Android, ma non riesco a capire da dove impostare l'eliminazione automatica della cronologia alla chiusura del browser.
Versione Chrome: 50.0.2661.89
Solitamente non appena sono presenti nuovi aggiornamenti delle app, compreso chrome, procedo al loro aggiornamento
Bonovox767
16-05-2016, 08:25
Su Chrome non c'è l'opzione..devi farlo manualmente
Infatti, di solito ho sempre svuotato manualmente la cronologia del browser.
Ma la cache che svuoto dalle impostazioni di memoria e la cronologia del browser sono due cose diverse?
Bonovox767
16-05-2016, 08:31
Cancella tutto da Chrome..
Premi i soliti tre punti in alto a destra, poi Cronologia/Cancella dati di navigazione e spunta TUTTO; Cronologia di navigazione/ Cookie/File nella cache
Vedi tu poi se vuoi eliminare anche password salvate e compilazione automatica
Alle fine premi Cancella dati di navigazione a fine pagina
Va bene, si tratta della procedura che seguo di solito per svuotare manualmente la cronologia del browser.
Di solito però non spunto tutte le opzioni.
Mi avete confermato quindi che con chrome non è possibile eliminare automaticamente la cronologia alla chiusura, almeno su Android.
Va bene, si tratta della procedura che seguo di solito per svuotare manualmente la cronologia del browser.
Di solito però non spunto tutte le opzioni.
Mi avete confermato quindi che con chrome non è possibile eliminare automaticamente la cronologia alla chiusura, almeno su Android.
Se usi la navigazione in incognito non la salva neppure
Grazie non lo sapevo.
Io utilizzo su un pc fisso Iron browser, che è una versione derivata da chrome.
Ho visto che è possibile attivare la navigazione in incognito su Iron, oltre che su chrome.
Anche su Androird è possibile attivare quest'opzione?
IL_mante
16-05-2016, 09:27
si ma devi farlo ogni volta che apri chrome
ci sono altri browser che permettono di utilizzare la modalità "in incognito" sempre
Si, infatti ho visto che su chrome c'è l'opzione "Nuova scheda in incognito".
Ma l'utilizzo di questa opzione rende più sicura la navigazione, su dispositivi mobili come in questo caso, oltre al fatto che non salva la cronologia?
gigisfan
16-05-2016, 12:53
Ciao a tutti,
che app consigliate per verificare un consumo anomalo dello smartphone quando non utilizzato? :)
doctor who ?
16-05-2016, 13:00
Ciao a tutti,
che app consigliate per verificare un consumo anomalo dello smartphone quando non utilizzato? :)
su xda c'era betterbattery stats o qualcosa del genere un tempo
Il Castiglio
16-05-2016, 14:17
Si, infatti ho visto che su chrome c'è l'opzione "Nuova scheda in incognito".
Ma l'utilizzo di questa opzione ...
Secondo me serve solo a perdere tempo :(
No, era solo un modo per capire se era possibile eliminare automaticamente la cronologia del browser e la cache di sistema.
Ma la navigazione in incognito non l'ho mai utilizzata e alla fine non mi crea problemi eliminare periodicamente la cronologia con la procedura che mi avete indicato in precedenza.
Non so voi ma io uso dolphin dall'avvento di android, tab in stile desktop, plug-in, opzioni utili tutte a portata di mano e chi più ne ha più ne metta...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non avendo molto spazio di memoria a disposizione sullo smartphone, preferisco non utilizzare altri browser e mi affido a chrome.
gigisfan
16-05-2016, 14:58
su xda c'era betterbattery stats o qualcosa del genere un tempo
Trovato, lo provo grazie :)
Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
anch'io uso dolphin, ben fatto anche se ormai di buoni browser in giro se ne trovano parecchi
quindi lo utilizzate al posto di chrome, ovvero quest'ultimo lo avete disinstallato?
Io chrome non lo avevo installato di default, comunque per l'uso che ne faccio io poco mi cambia, uno vale l'altro più o meno. Poi per chi ne fa un uso più intenso magari può notare differenze in positivo o negativo ma non saprei individuare queste differenze.
Ho capito.
Io credevo che chrome fosse il browser predefinito per tutte le versioni di android.
Io sulla versione 4.4 Kitkat l'ho trovato nelle app preinstallate.
RobbyBtheOriginal
16-05-2016, 18:54
Ciao a tutti,
che app consigliate per verificare un consumo anomalo dello smartphone quando non utilizzato? :)
Wakelock detector se hai il root è la migliore!
by Tapaparla®©
gigisfan
17-05-2016, 09:06
Wakelock detector se hai il root è la migliore!
by Tapaparla®©
Eh no purtroppo no root, non voglio far scattare knox :mad:
Stavo cercando delle info per ottimizzare il sistema ed eliminare file temporanei, cronologia...
Ho trovato quest'app che ho installato:
All-In-One Toolbox
La conoscete?
Quali accorgimenti utilizzate di solito per ottimizzare android e renderlo più reattivo possibile?
doctor who ?
17-05-2016, 11:50
Stavo cercando delle info per ottimizzare il sistema ed eliminare file temporanei, cronologia...
Ho trovato quest'app che ho installato:
All-In-One Toolbox
La conoscete?
Quali accorgimenti utilizzate di solito per ottimizzare android e renderlo più reattivo possibile?
Non installare roba inutile :asd:
Se il sistema è rallentato è perchè in background c'è troppa roba.
Se ho in esecuzione twitter, facebook, 3 app di messaggistica + altra roba del genere ma uso tutto, amen, se il telefono è lento forse dovrei comprarne uno più potente.
Se ho installato tutta sta roba ma non la uso, allora mi conviene levare il superfluo, se loggo solo una volta su twitter o non mi interessano le notifiche ci vado da browser, così non ho l'app che lavora in background inutilmente.
In parole povere: leva quello che non ti serve tantissimo, soprattutto se è roba che lavora in background, in modo da non avere il telefono scattoso.
Non esagerare altrimenti avrai un telefono scattante ma lo userai come se fosse un 3310 :asd:
Grazie dei consigli anzitutto.
Le carattestitiche hardware nel mio caso diciamo che non sono il massimo, anzi.
Comunque attualmente non si sono verificati significativi rallentamenti, il sistema va abbastanza bene tutto sommato.
Più che altro sono dell'opinione che prevenire è meglio che curare,
nel senso che vorrei mantenere il sistema più leggero e performante possibile fin dagli inizi, per evitare grossi rallentamenti in futuro.
Ho già disinstallato le app che non mi servono.
La dimensione della RAM in ogni caso non mi consente di fare molte cose in contemporanea.
doctor who ?
17-05-2016, 12:05
Grazie dei consigli anzitutto.
Le carattestitiche hardware nel mio caso diciamo che non sono il massimo, anzi.
Comunque attualmente non si sono verificati significativi rallentamenti, il sistema va abbastanza bene tutto sommato.
Più che altro sono dell'opinione che prevenire è meglio che curare,
nel senso che vorrei mantenere il sistema più leggero e performante possibile fin dagli inizi, per evitare grossi rallentamenti in futuro.
Ho già disinstallato le app che non mi servono.
La dimensione della RAM in ogni caso non mi consente di fare molte cose in contemporanea.
Si, ovvio se hai meno potenza devi scendere a compromessi a prescindere dai tuoi bisogni, se hai il root ti consiglio greenify, altre app a caso che promettono guadagni di prestazioni, soprattutto se sono senza root, sono abbastanza inutili
Non conosco greenify, la terrò presente.
:)
Certo, le prestazioni dipendono dall'hardware a disposizione.
A me serviva un app che si occupasse di monitorare le prestazioni di CPU, RAM e di eliminare cronologia, cache e file inutili dal sistema.
Mi sembra che All-In-One Toolbox abbia queste caratteristiche.
Che significa "se hai il root"?
Ovvero come faccio a capire se ho i privilegi root in android?
Non conosco greenify, la terrò presente.
:)
Certo, le prestazioni dipendono dall'hardware a disposizione.
A me serviva un app che si occupasse di monitorare le prestazioni di CPU, RAM e di eliminare cronologia, cache e file inutili dal sistema.
Mi sembra che All-In-One Toolbox abbia queste caratteristiche.
Che significa "se hai il root"?
Ovvero come faccio a capire se ho i privilegi root in android?
No, un app che monitora il sistema non ti serve, perché te lo rallenta ancora di più.
Il root non c'è l'hai, per farlo devi fare una procedura con più passaggi. Non c'è un pulsante da premere.
Eliminare cache e file temporanei va bene con frequenze mensili, farlo troppo spesso è inutile, tanto si riformano.
Piuttosto conviene fare un reset totale ogni sei mesi circa.
Ma in questo caso l'app non credo sia in esecuzione in backgroud, ma la avvio manualmente solo quando ne ho la necessità.
In gestione applicazioni, non è presente nessun processo in esecuzione associato all'app in questione.
E' comoda l'app che ho indicato in precedenza anche perchè riporta l'utilizzo della CPU e della RAM.
L'ipotesi del reset totale non è una cattiva idea, se eseguita ogni tanto.
Verdammt89
17-05-2016, 21:16
Ciao a tutti,
che app consigliate per verificare un consumo anomalo dello smartphone quando non utilizzato? :)
Prova g-sam battery monitor, ti fa vedere qualsiasi cosa, percentuali di consumo sia HW che SW, consumo in % di ogni app, dettagliati grafici giornalieri/quantotipare di % di batteria, temperatura, segnale, calcolo della %/H, dettagliate info su wakeloks, uso cpu ed un sacco di altre cose, credo che più completa di questa non ci sia.
Ah, ed è GRATIS, in ottimo material design compreso di scelta colori tema e modalità notte.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gsamlabs.bbm&hl=it
Una volta installata, lasciala almeno un paio di giorni ad "esaminare" (cioè, semplicemente aspetta, non devi fare niente), chiaramente deve sondare la situazione almeno un po.
gigisfan
18-05-2016, 07:51
Prova g-sam battery monitor, ti fa vedere qualsiasi cosa, percentuali di consumo sia HW che SW, consumo in % di ogni app, dettagliati grafici giornalieri/quantotipare di % di batteria, temperatura, segnale, calcolo della %/H, dettagliate info su wakeloks, uso cpu ed un sacco di altre cose, credo che più completa di questa non ci sia.
Ah, ed è GRATIS, in ottimo material design compreso di scelta colori tema e modalità notte.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gsamlabs.bbm&hl=it
Una volta installata, lasciala almeno un paio di giorni ad "esaminare" (cioè, semplicemente aspetta, non devi fare niente), chiaramente deve sondare la situazione almeno un po.
Ciao, lo avevo gia' installato, pero' in pratica come consumo elevato mi indicava tipo "sistema operativo" o qualcosa di simile, che al suo interno ha una moltitudine di servizi, quindi speravo in un programma piu' specifico. Sto provando BetterBatteryStats, ma non sembra rilevare anomalie. Evidentemente un consumo del 5/7% l'ora senza utilizzarlo e' normale, magari sono io che vorrei la luna :)
Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
Altair[ITA]
24-05-2016, 09:59
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gau.go.launcherex.key&referrer=utm_source%3DAppSales%26utm_medium%3DBlog%26utm_campaign%3Dsale
go launcher prime ad-free a 10 cents
Rumpelstiltskin
24-05-2016, 10:25
;43702334']https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gau.go.launcherex.key&referrer=utm_source%3DAppSales%26utm_medium%3DBlog%26utm_campaign%3Dsale
go launcher prime ad-free a 10 cents
capisco che costa poco ed è giusto postare ma avvertiamo tutti che tutti i prodotti GO contengono bloatware molto fastidiosi.
Personalmente non gli darei nemmeno 10 cent. Non la scaricarei nemmeno se fosse gratis.
Altair[ITA]
24-05-2016, 11:24
Non lo sapevo, onestamente. Io semplicemente non uso nessun launcher perché non vedo per nulla l'utilità, ma pensavo fosse utile la news.
Meglio così
doctor who ?
24-05-2016, 12:28
tempo fa presi nova a 10 cent :O
Rumpelstiltskin
24-05-2016, 12:40
Gran bel colpo di c... fortuna ;)
Altair[ITA]
24-05-2016, 12:47
Idem, e da lì capì che non mi servono proprio a niente 'sti launcher :asd:
mò sta lì, tanto bello nella lista "acquistato".
se potessi te lo cederei, rumpel :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.