View Full Version : [Thread Ufficiale] Apps e Widget per Android
Non uso android auto, preferisco tenere i cellulari separati ( soprattutto perchè se sono al telefono, non sento navigatore e avvisi velox ). Uso tomtom e waze. Non uso i comandi vocali neanche quelli dell'auto.
Per quanto riguarda waze ( su cellulare ) certo che ci sono i velox e di defaut sono attivi.
in opzioni\avvisi segnalazioni\segnalazioni trovi tutte le segnalazioni possibili ( tutte attive )
DOC-BROWN
25-03-2022, 17:04
Non uso android auto, preferisco tenere i cellulari separati ( soprattutto perchè se sono al telefono, non sento navigatore e avvisi velox ). Uso tomtom e waze. Non uso i comandi vocali neanche quelli dell'auto.
Per quanto riguarda waze ( su cellulare ) certo che ci sono i velox e di defaut sono attivi.
in opzioni\avvisi segnalazioni\segnalazioni trovi tutte le segnalazioni possibili ( tutte attive )
infatti maps me li segnala , waze no, quindi dici devo contollare in opzione avvisi ?
DOC-BROWN
25-03-2022, 17:05
visto ora
- l'assistente è sempre in ascolto, ma deve essere settato bene sul telefono. a me col telefono attuale va così così, con AUTO, forse dipende anche dalla qualità del microfono
- si
- non lo so non uso waze
bene, dici settato bene, ok ma in che senso e come ? se mi spieghi meglio cosa
deve essere settato "bene" ?
Lollauser
25-03-2022, 17:21
bene, dici settato bene, ok ma in che senso e come ? se mi spieghi meglio cosa
deve essere settato "bene" ?
modello vocale e quel poco di opzioni che trovi alla voce "assistente google", sul telefono (se l'hai installato)
altrimenti hai meno opzioni ma dovrebbe funzionare lo stesso, con i comandi vocali base (voce "voce" delle opzioni google)
più tutti i permessi che ti chiede eventualmente, ai primi utilizzi
DOC-BROWN
25-03-2022, 17:48
modello vocale e quel poco di opzioni che trovi alla voce "assistente google", sul telefono (se l'hai installato)
altrimenti hai meno opzioni ma dovrebbe funzionare lo stesso, con i comandi vocali base (voce "voce" delle opzioni google)
più tutti i permessi che ti chiede eventualmente, ai primi utilizzi
dove verifico questo "assistente vocale" in applicazioni dove sono tutte le app o ?
mi dicono di verificare anche SYNC , ma cosa e' , e dove lo trovo ?
aiuto, grazie
infatti maps me li segnala , waze no, quindi dici devo contollare in opzione avvisi ?
controlla ma solitamente è tutto attivo.
Tieni presente che waze funziona con la connessione internet, senza la quale non hai nulla, traffico in primis. A volte capita che sei in una zona che non prende o che per un pò di tempo i server non vadano.
Riprova la prima volta che sei in viaggio, guarda la tua citta principale vicina se presenta segnalazioni di code, e verifica quando passi davanti ad un velox presente da diverso tempo
DOC-BROWN
26-03-2022, 15:38
controlla ma solitamente è tutto attivo.
Tieni presente che waze funziona con la connessione internet, senza la quale non hai nulla, traffico in primis. A volte capita che sei in una zona che non prende o che per un pò di tempo i server non vadano.
Riprova la prima volta che sei in viaggio, guarda la tua citta principale vicina se presenta segnalazioni di code, e verifica quando passi davanti ad un velox presente da diverso tempo
strano, ma quando nello stesso percorso li provai entrambi ... maps li segnava , mentre waze nulla , cosa che dovrebbe essere esatto contrario se non erro , vero ? ciaooo
Sono quattro giorni che non riesco ad accedere a Telegram, ho letto che c'è stato qualche problema forse tra il 24 e 25, io però sono fuori completamente da giovedì e vorrei capire dove sia il problema e come risolverlo.
Ho mandato anche un messaggio all'assistenza
https://telegram.org/support?setln=it
(venerdì mi pare, ma non ho avuto risposta)
Impossibile accedere.
Uso telegram su pc, SOLO su pc (non ho installato mai su altro dispositivo).
Da giovedì non si apre più automaticamente come al solito (già loggato) ma mi è uscita la pagina di benvenuto, clicco su "inizia a messaggiare" e si apre una seconda schermata in cui mi chiede di scansionare il QR (aprendo telegram sullo smartphone) o accedere con numero di telefono. Ovviamente scelgo numero di telefono (dato che non l'ho installato su altro dispositivo).
Quindi nella schermata successiva inserisco il mio numero di cellulare, con prefisso e paese, clicco su avanti.
Arrivo alla schermata del codice dove dice: "Ti è stato inviato un codice su Telegram in un altro tuo dispositivo, se ne hai collegati." A parte che sta frase NON ha un senso dato che non ho installato telegram altrove non capisco dove possa aver mandato il codice... comunque clicco sotto su "invia codice tramite sms" ma NON arriva NULLA (provato più volte in diversi momenti), Quando clicco su "invia codice tramite sms" compare una piccola finestrella con il messaggio "Inserisci il codice che ti è stato inviato su Telegram o accedi tramite codice QR. Se non ti sei ancora iscritto a Telegram, registrati prima dal tuo telefono o" (sì la frase si interrompe cosi, con la "o....").
Il codice non arriva, altro non posso fare. Quindi?
P.S. provato oltre che da applicazione su pc, anche da telegram web, anche lì uguale, non arriva nessun sms con il codice e non posso fare il login.
Sono quattro giorni che non riesco ad accedere a Telegram, ho letto che c'è stato qualche problema forse tra il 24 e 25, io però sono fuori completamente da giovedì e vorrei capire dove sia il problema e come risolverlo.
Ho mandato anche un messaggio all'assistenza
https://telegram.org/support?setln=it
(venerdì mi pare, ma non ho avuto risposta)
Impossibile accedere.
Uso telegram su pc, SOLO su pc (non ho installato mai su altro dispositivo).
Da giovedì non si apre più automaticamente come al solito (già loggato) ma mi è uscita la pagina di benvenuto, clicco su "inizia a messaggiare" e si apre una seconda schermata in cui mi chiede di scansionare il QR (aprendo telegram sullo smartphone) o accedere con numero di telefono. Ovviamente scelgo numero di telefono (dato che non l'ho installato su altro dispositivo).
Quindi nella schermata successiva inserisco il mio numero di cellulare, con prefisso e paese, clicco su avanti.
Arrivo alla schermata del codice dove dice: "Ti è stato inviato un codice su Telegram in un altro tuo dispositivo, se ne hai collegati." A parte che sta frase NON ha un senso dato che non ho installato telegram altrove non capisco dove possa aver mandato il codice... comunque clicco sotto su "invia codice tramite sms" ma NON arriva NULLA (provato più volte in diversi momenti), Quando clicco su "invia codice tramite sms" compare una piccola finestrella con il messaggio "Inserisci il codice che ti è stato inviato su Telegram o accedi tramite codice QR. Se non ti sei ancora iscritto a Telegram, registrati prima dal tuo telefono o" (sì la frase si interrompe cosi, con la "o....").
Il codice non arriva, altro non posso fare. Quindi?
P.S. provato oltre che da applicazione su pc, anche da telegram web, anche lì uguale, non arriva nessun sms con il codice e non posso fare il login.
A me funziona perfettamente, da PC (app) persino dietro proxy aziendale e da app smartphone. Mai avuto problemi in questi giorni (forse non mi è capitato di notarlo down).
Prova a connetterti ad altra rete. Se hai wifi sul PC, prova a fare hotspot col telefono per vedere se è un problema del tuo provider internet.
Come scritto:
Uso telegram su pc, SOLO su pc (non ho installato mai su altro dispositivo)
Il problema non è il provider ovviamente, ma il login.
Comunque contattato ancora l'assistenza di telegram mi hanno risposto, cose assurde ma mi hanno risposto.
In pratica da pc l'invio sms non è possibile (prima cosa assurda, e quindi cosa lo mettono a fare nelle schermate?) se PRIMA non ti connetti con smartphone, quindi ti chiedono di connetterti da smartphone (ma io lo installato su pc e sempre usato solo su pc, mica c'era scritto che mi serviva lo smartphone). Ho chiesto a loro di inviarmi un codice o qualcosa per accedere ma non è possibile, l'unica è accedere con smartphone farsi inviare sms per attivare da l'app su smartphone e poi durante il login su pc allora "l'sms" CHE NON è UN SMS te lo mandano, dico che non è un sms perchè è un messaggio con il codice che arriva sull'app nello smartphone.
Gli ho detto che io ho un cell normale, non uso smartphone, infatti l'ho sempre usato solo da pc, ultima cosa assurda ti dicono che l'sms da pc non te lo mandano per ragioni di sicurezza, quindi di usare o uno smartphone o di usare un emulatore android su pc.
Ah! quindi il codice per sicurezza da pc non te lo possono mandare però se installi un emulatore e quindi un programma di terze parti, ci metti dentro la mail e password dei google per il playstore per scaricare telegram e apri l'app con tutti i tuoi dati e roba varia su tale emulatore allora sì che è più sicuro mandarti il codice!
Solite cose fatte con i piedi, un modo per recuperare l'accesso e le proprie credenziali ci deve sempre essere, senza bisogno di fare questi giri assurdi. Ho l'applicazione desktop installata mi fai accedere da quella in un modo o nell'altro senza passare per vie traverse, oltretutto hai anche il mio numero di telefono come verifica.
Come scritto:
Il problema non è il provider ovviamente, ma il login.
Comunque contattato ancora l'assistenza di telegram mi hanno risposto, cose assurde ma mi hanno risposto.
In pratica da pc l'invio sms non è possibile (prima cosa assurda, e quindi cosa lo mettono a fare nelle schermate?) se PRIMA non ti connetti con smartphone, quindi ti chiedono di connetterti da smartphone (ma io lo installato su pc e sempre usato solo su pc, mica c'era scritto che mi serviva lo smartphone). Ho chiesto a loro di inviarmi un codice o qualcosa per accedere ma non è possibile, l'unica è accedere con smartphone farsi inviare sms per attivare da l'app su smartphone e poi durante il login su pc allora "l'sms" CHE NON è UN SMS te lo mandano, dico che non è un sms perchè è un messaggio con il codice che arriva sull'app nello smartphone.
Gli ho detto che io ho un cell normale, non uso smartphone, infatti l'ho sempre usato solo da pc, ultima cosa assurda ti dicono che l'sms da pc non te lo mandano per ragioni di sicurezza, quindi di usare o uno smartphone o di usare un emulatore android su pc.
Ah! quindi il codice per sicurezza da pc non te lo possono mandare però se installi un emulatore e quindi un programma di terze parti, ci metti dentro la mail e password dei google per il playstore per scaricare telegram e apri l'app con tutti i tuoi dati e roba varia su tale emulatore allora sì che è più sicuro mandarti il codice!
Solite cose fatte con i piedi, un modo per recuperare l'accesso e le proprie credenziali ci deve sempre essere, senza bisogno di fare questi giri assurdi. Ho l'applicazione desktop installata mi fai accedere da quella in un modo o nell'altro senza passare per vie traverse, oltretutto hai anche il mio numero di telefono come verifica.
Diciamo che ci può stare. Telegram, come Whatsapp, è nato per smartphone, poi ne hanno fatto una versione web o desktop. Non è come facebook, per intenderci. Il web/desktop è un servizio aggiuntivo ad un app per smartphone. Se questo è il loro WoW, ci puoi fare poco. Piuttosto, su un qualunque smartphone senza Google (o virtual machine android) puoi installare l'apk scaricato da apkpure o apkmirror, fare il login e poi cancellare tutto.
RobbyBtheOriginal
30-03-2022, 12:22
Ma una volta non c'era la verifica del codice tramite chiamata oltre che SMS o ricordo male?
by Tapaparla ©®™
CUT
Su smartphone forse ancora sì, ma su desktop non c'è un caz..
Il fatto è che sono quasi due anni che lo uso su desktop e quando lo installai ovviamente il codice è arrivato sul telefono, sulla SIM del telefono, con vero SMS, e non c'era scritto da nessuna parte che era necessario uno smartphone. E nel caso dovesse essere necessario me lo dici in fase di installazione o di autenticazione/accesso.
Non che me lo fai usare per due anni e poi lo piombi cosi perchè ora invece o hanno cambiato le cose e si son dimenticati di quelli che usano solo il programma desktop o hanno fatto qualche casino.
In entrambi i casi, come detto prima, in effetti sembra ci sia ancora il login con autenticazione con sms, visto che chiede di usare o il QR da app oppure di farsi mandare un sms. Peccato che anche scegliendo l'sms e poi proseguendo nella fase successiva con inserimento di paese, prefisso e numero poi l'sms non arriva, e non arriva perchè NON è un sms che viaggia su linea telefonica ma un messaggio testuale che viaggia su linea dati ed infatti arriva nella chat Telegram. Quindi sostanzialmente è una inutile idiozia perchè uno che non può accedere non può ovviamente leggere il codice nella chat di telegram... :rolleyes:
E quella dicitura è quindi sbagliata e fuorviante e dovrebbero cambiarla al più presto, probabilmente se la sono dimenticata lì da prima, quando funzionava in quel modo.
DOC-BROWN
30-03-2022, 13:34
nulla... aggiornato Android Auto alla 7.6 ora funziona anche il riconoscitore
vocale con il telefono, solo che NON va lo stesso , nel senso se gli dico di
telefonare a un contatto ... dice che gli servono piu dettagli (???) ...
ma a voi funziona in auto per le telefonate ?
Lollauser
30-03-2022, 14:36
nulla... aggiornato Android Auto alla 7.6 ora funziona anche il riconoscitore
vocale con il telefono, solo che NON va lo stesso , nel senso se gli dico di
telefonare a un contatto ... dice che gli servono piu dettagli (???) ...
ma a voi funziona in auto per le telefonate ?
Si funziona
Ma prima che su AA, ti funzionano le chiamate via Assistente sul telefono?
DOC-BROWN
30-03-2022, 17:12
Si funziona
Ma prima che su AA, ti funzionano le chiamate via Assistente sul telefono?
allora riassumo con la vecchia versione 7.1 il riconoscitore vocale
andava solo con google maps , con il telefono non trovava i contatti ...
ora con la nuova versione, quando gli dico di telefonare a una persona in rubrica , capisce ma ESITA e dice che vuole piu dettagli ....
che faccio ?
carlocarlo
30-03-2022, 18:18
ciao a tutti, ho sempre avuto widget meteo che cliccando sull'orario mi portavano alla sveglia. ora da qualche giorno pare non sia piu possibile.
è un problema mio ( samsung z flip 3) o in generale? e come potrei risolvere?
DOC-BROWN
11-04-2022, 10:16
non capisco ieri ho aggiornato andorid auto e usando MAPS il navigatore la mappa e' tuta nera ed era giorno , e non trovo da nessuna parte come settarla con sfondo bianco, come mai ?
cagnaluia
21-04-2022, 07:29
...esiste un app che permetta di ricercare all'interno della rubrica un numero di telefono conoscendo solo una parte del numero? per esempio la parte finale.. se un numero è 34567890123, io scrivo "%123" e l'app trova i numeri corrispondenti.
Oppure una parte centrale "%789%"...
:)
Lollauser
21-04-2022, 08:29
...esiste un app che permetta di ricercare all'interno della rubrica un numero di telefono conoscendo solo una parte del numero? per esempio la parte finale.. se un numero è 34567890123, io scrivo "%123" e l'app trova i numeri corrispondenti.
Oppure una parte centrale "%789%"...
:)
Per l'app non saprei, però in alternativa sicuramente si può esportare l'intera rubrica in un formato compatibile con Excel, e fare la ricerca li dentro.
DOC-BROWN
21-04-2022, 09:31
dai nessuno qui che usa android auto ?
Conoscete un'app che possa esportare le chat di Whatsapp in formato HTML, quindi integrando i media (almeno le foto)?
Utilizzavo "Backup Text for Whats", che era eccellente in quanto trasformava la chat di Whatsapp in una pagina web, integrando le foto esattamente come viste in chat (poi cliccando venivano aperte a schermo intero). Video ed altri files venivano ignorati, ma non era un problema per me.
Poi purtroppo è cambiato l'algoritmo di cifratura di Whatsapp e suddetta app non funziona più, chiedevo quindi se ne esistesse qualcuna che possa fare lo stesso :)
Ma quanto fa schifo il nuovo google play su pc?
Dove sono le funzioni di ricerca? ( classifiche, categorie, ecc..)
Su cellulare ci sono ancora..
Buongiorno.
Da quanto tempo, colpevolmente, non riguardo questo 3d.
Adesso cerco di darci una sistematina. :D
P.S. grazie a @NazLucchesi che mi ha svegliato
P.P.S. intanto cambio la firma che è veramente datata :eek:
Ho aggiornato i primi 2 post, ma non mi ricordavo il lavoraccio che avevo fatto.....
Si accettano suggerimenti su nuove app da aggiungere in prima pagina e su app invece da cancellare perchè oramai obsolete.
Vi ricordo come segnalare le nuove app, riportato anche in prima pagina:
Come effettuare una segnalazione
Purtroppo quando il sottoscritto deve rileggersi il thread per l'aggiornamento della lista in home page, ci vanno un pò di ore di lavoro perchè spesso le segnalazioni sono poco visibili in mezzo ad un fiume di parole. Pertanto vi chiedo la gentilezza di usare il seguente codice con tanto di grafica per catturare la mia attenzione durante la fase di aggiornamento. I dati relativi a Voto medio e Installazioni effettuate potete prelevarli tranquillamente su Google Play (https://play.google.com/store?hl=it) http://s22.postimg.org/rt0x4cll9/image.jpg
► Nome dell'applicazione (Indirizzo preso da Google Play) - (Voto medio ♦ Installazioni effettuate) - Breve descrizione del prodotto
Ed_Bunker
06-07-2022, 08:28
Ho aggiornato i primi 2 post, ma non mi ricordavo il lavoraccio che avevo fatto.....
Si accettano suggerimenti su nuove app da aggiungere in prima pagina e su app invece da cancellare perchè oramai obsolete.
Vi ricordo come segnalare le nuove app, riportato anche in prima pagina:
Come effettuare una segnalazione
Purtroppo quando il sottoscritto deve rileggersi il thread per l'aggiornamento della lista in home page, ci vanno un pò di ore di lavoro perchè spesso le segnalazioni sono poco visibili in mezzo ad un fiume di parole. Pertanto vi chiedo la gentilezza di usare il seguente codice con tanto di grafica per catturare la mia attenzione durante la fase di aggiornamento. I dati relativi a Voto medio e Installazioni effettuate potete prelevarli tranquillamente su Google Play (https://play.google.com/store?hl=it) http://s22.postimg.org/rt0x4cll9/image.jpg
► Nome dell'applicazione (Indirizzo preso da Google Play) - (Voto medio ♦ Installazioni effettuate) - Breve descrizione del prodotto
Mi sa che servirebbe dare una bella ripulita, sia per quanto riguarda il contenuto (mettere chrome, firefox e opera senza citare brave è abbastanza fuorviante) sia per quanto riguarda alcuni dead link (per esempio l'app radio Spirit1).
Qualora ti servisse una mano fammi un fischio.
Mi sa che servirebbe dare una bella ripulita, sia per quanto riguarda il contenuto (mettere chrome, firefox e opera senza citare brave è abbastanza fuorviante) sia per quanto riguarda alcuni dead link (per esempio l'app radio Spirit1).
Qualora ti servisse una mano fammi un fischio.
Ogni aiuto è ben accetto.
Per cancellare le app, vedrò quali link non funzionano più. Per aggiungere app, sarebbe perfetto se segnalate l'app indicando la categoria e aggiungendo il seguente CODE:
► Nome dell'applicazione (Indirizzo preso da Google Play) - (Voto medio ♦ Installazioni effettuate) - Breve descrizione del prodotto
Corretti i primi 3 post del thread....
.... e anche il quarto......
.... e anche il quinto......
.... e anche il sesto......
.... e anche il settimo......
.... e anche l'ottavo......
.... e anche il nono e ultimo :winner:
.
Lollauser
07-07-2022, 15:39
Grazie mille! :)
girinohar
07-07-2022, 15:55
Mi scuso, non ho capito come segnalare, lo scrivo qui
Endomondo non esiste più
Stocard 4,7 oltre 10 milioni di download: Niente più carte di plastica! Tutte le tue carte fedeltà in un'unica app!
Mapy.cz punteggio? oltre 5 milioni di download: mappe online e offline per tutti gli usi, soprattutto outdoor, completamente gratis e senza ads
Mi scuso, non ho capito come segnalare, lo scrivo qui
Endomondo non esiste più
Stocard 4,7 oltre 10 milioni di download: Niente più carte di plastica! Tutte le tue carte fedeltà in un'unica app!
Mapy.cz punteggio? oltre 5 milioni di download: mappe online e offline per tutti gli usi, soprattutto outdoor, completamente gratis e senza ads
Per cancellare le app, vedrò quali link non funzionano più. Per aggiungere app, sarebbe perfetto se segnalate l'app indicando la categoria e aggiungendo il seguente CODE:
► Nome dell'applicazione (Indirizzo preso da Google Play) - (Voto medio ♦ Installazioni effettuate) - Breve descrizione del prodotto
Il mio lavoro è finito.
Godetevi la prima pagina aggiornata ;)
► 08.07.2022 - Aggiornata la lista delle apps
- Aggiornato il "Voto medio e installazioni effettuate secondo Google Play"
- Ripuliti i link corrotti
- Aggiunte le app con più di 1 miliardo di installazioni
- Aggiunte alcune app
► Brave Private Web Browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.brave.browser&hl=it&gl=US) - (4,6 ♦ 100Mln+) - Browser veloce, segreto e privato con un blocco annunci di terze parti integrato (adblock), per avere il massimo della privacy sul web. Brave Search è il motore di ricerca privato più completo, indipendente al mondo. È costruito su un indice completamente autonomo e non tiene traccia di te, delle tue ricerche o dei tuoi clic.
Ed_Bunker
09-07-2022, 10:34
Bel lavoro ma direi che manca davvero tanta roba... e alcune app sarebbe imho da eliminare.
A ogni modo segnalo qualcosa di seguito: tutte app senza ads, senza acquisti in-app e con data di ultimo aggiornamento post 2022.
Per la categoria in cui inserirle valutate voi in base alla descrizione:
► Element - Messaggi sicuri (https://play.google.com/store/apps/details?id=im.vector.app&gl=IT) - (4.1 ♦ 500000+) - Element è sia un messenger sicuro sia un'app collaborativa per team di produttività, ideale per chat di gruppo durante il lavoro da remoto. Questa app usa una crittografia end-to-end per fornire videoconferenze, condivisione di file e videochiamate.
► Microsoft Kaizala (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.mobile.polymer&gl=IT) - (4.6 ♦ 5Mln+) - Un app di chat mobile semplice e sicura.
► Signal Messenger (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.thoughtcrime.securesms&gl=IT) - (4.5 ♦ 100Mln+) - Invia e ricevi messaggi ad alta fedeltà, partecipa a chiamate vocali o a videochiamate in HD e scopri tante nuove funzioni per restare sempre connesso.
► Accumulator PDF (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.org.jvp7.accumulator_pdfcreator&gl=IT) - (4.5 ♦ 100000+) - Suite per la gestione di file pdf, con possibilità di conversione da/a svariati formati di file.
► Adobe Fill & Sign (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.adobe.fas&gl=IT) - (4.2 ♦ 10Mln+) - Con l’app gratuita Adobe Fill & Sign puoi compilare, firmare e inviare rapidamente i moduli.
► Duck Duck go browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.duckduckgo.mobile.android&gl=IT) - (4.6 ♦ 10Mln+) - DuckDuckGo è un'applicazione per la privacy che aiuta a proteggere le vostre attività online.
► Khan Academy (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.khanacademy.android&gl=IT) - (4.2 ♦ 10Mln+) - Puoi imparare qualsiasi cosa. Gratuitamente.
► Owlgram (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.owlgram.android&gl=IT) - (4.8 ♦ 5000+) - OwlGram è un'app di messaggistica non ufficiale che usa l'API di Telegram.
► Open Signal (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.staircase3.opensignal&gl=IT) - (4.3 ♦ 10Mln+) - Opensignal è uno strumento pieno di funzionalità per il test di velocità del segnale di rete e della connessione mobile.
► PENUP (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sec.penup&gl=IT) - (4.6 ♦ 100Mln+) - PENUP è un social network creativo basato su immagini realizzate con la Pen. Condivi la tua fantasia con le menti creative di tutto il mondo.
► Plant Net Identificatin (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.plantnet&gl=IT) - (4.7 ♦ 10Mln+) - Pl@ntNet è un'applicazione per la raccolta, l'annotazione e la ricerca d'immagini per facilitare l'identificazione delle piante.
► Taskade - ToDo Lists & Tasks (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.taskade.mobile&gl=IT) - (4.6 ♦ 100000+) - Taskade è uno spazio amichevole per le liste di controllo, i contorni e le note. Usalo come semplice elenco di cose da fare e task manager.
► YR Weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=no.nrk.yr&gl=IT) - (4.6 ♦ 5Mln+) - Yr è un servizio meteorologico prodotto congiuntamente da NRK e dall'Istituto meteorologico norvegese.
► WordWeb dizionario (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wordwebsoftware.android.wordweb&gl=IT) - (4.5 ♦ 5Mln+) -Dizionario inglese offline gratuito e thesaurus con sinonimi, parole correlate e ottima ricerca.
► ZArchiver (https://play.google.com/store/apps/details?id=ru.zdevs.zarchiver&gl=IT) - (4.3 ♦ 100Mln+) - ZArchiver è un programma per la gestione degli archivi. Ha un'interfaccia semplice e funzionale.
Bel lavoro ma direi che manca davvero tanta roba... e alcune app sarebbe imho da eliminare.
A ogni modo segnalo qualcosa di seguito: tutte app senza ads, senza acquisti in-app e con data di ultimo aggiornamento post 2022.
Per la categoria in cui inserirle valutate voi in base alla descrizione:
► Element - Messaggi sicuri (https://play.google.com/store/apps/details?id=im.vector.app&gl=IT) - (4.1 ♦ 500000+) - Element è sia un messenger sicuro sia un'app collaborativa per team di produttività, ideale per chat di gruppo durante il lavoro da remoto. Questa app usa una crittografia end-to-end per fornire videoconferenze, condivisione di file e videochiamate.
► Microsoft Kaizala (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.mobile.polymer&gl=IT) - (4.6 ♦ 5Mln+) - Un app di chat mobile semplice e sicura.
► Signal Messenger (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.thoughtcrime.securesms&gl=IT) - (4.5 ♦ 100Mln+) - Invia e ricevi messaggi ad alta fedeltà, partecipa a chiamate vocali o a videochiamate in HD e scopri tante nuove funzioni per restare sempre connesso.
► Accumulator PDF (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.org.jvp7.accumulator_pdfcreator&gl=IT) - (4.5 ♦ 100000+) - Suite per la gestione di file pdf, con possibilità di conversione da/a svariati formati di file.
► Adobe Fill & Sign (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.adobe.fas&gl=IT) - (4.2 ♦ 10Mln+) - Con l’app gratuita Adobe Fill & Sign puoi compilare, firmare e inviare rapidamente i moduli.
► Duck Duck go browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.duckduckgo.mobile.android&gl=IT) - (4.6 ♦ 10Mln+) - DuckDuckGo è un'applicazione per la privacy che aiuta a proteggere le vostre attività online.
► Khan Academy (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.khanacademy.android&gl=IT) - (4.2 ♦ 10Mln+) - Puoi imparare qualsiasi cosa. Gratuitamente.
► Owlgram (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.owlgram.android&gl=IT) - (4.8 ♦ 5000+) - OwlGram è un'app di messaggistica non ufficiale che usa l'API di Telegram.
► Open Signal (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.staircase3.opensignal&gl=IT) - (4.3 ♦ 10Mln+) - Opensignal è uno strumento pieno di funzionalità per il test di velocità del segnale di rete e della connessione mobile.
► PENUP (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sec.penup&gl=IT) - (4.6 ♦ 100Mln+) - PENUP è un social network creativo basato su immagini realizzate con la Pen. Condivi la tua fantasia con le menti creative di tutto il mondo.
► Plant Net Identificatin (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.plantnet&gl=IT) - (4.7 ♦ 10Mln+) - Pl@ntNet è un'applicazione per la raccolta, l'annotazione e la ricerca d'immagini per facilitare l'identificazione delle piante.
► Taskade - ToDo Lists & Tasks (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.taskade.mobile&gl=IT) - (4.6 ♦ 100000+) - Taskade è uno spazio amichevole per le liste di controllo, i contorni e le note. Usalo come semplice elenco di cose da fare e task manager.
► YR Weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=no.nrk.yr&gl=IT) - (4.6 ♦ 5Mln+) - Yr è un servizio meteorologico prodotto congiuntamente da NRK e dall'Istituto meteorologico norvegese.
► WordWeb dizionario (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wordwebsoftware.android.wordweb&gl=IT) - (4.5 ♦ 5Mln+) -Dizionario inglese offline gratuito e thesaurus con sinonimi, parole correlate e ottima ricerca.
► ZArchiver (https://play.google.com/store/apps/details?id=ru.zdevs.zarchiver&gl=IT) - (4.3 ♦ 100Mln+) - ZArchiver è un programma per la gestione degli archivi. Ha un'interfaccia semplice e funzionale.
Finalmente una segnalazione fatta bene e che non mi farà perdere un sacco di tempo......
Mandane pure altre :D
Ed_Bunker
09-07-2022, 11:57
Di volta in volta vedrò di "suggerirti" qualcosa... oltre che eliminare qualcosa dalla lista. :D
Di volta in volta vedrò di "suggerirti" qualcosa... oltre che eliminare qualcosa dalla lista. :D
Aggiunti.
Comunque OpenSignal e ZArchiver c'erano già ;)
Ed_Bunker
13-07-2022, 09:11
Bel lavoro ma direi che manca davvero tanta roba... e alcune app sarebbe imho da eliminare.
A ogni modo segnalo qualcosa di seguito: tutte app senza ads, senza acquisti in-app e con data di ultimo aggiornamento post 2022.
Per la categoria in cui inserirle valutate voi in base alla descrizione:
► Element - Messaggi sicuri (https://play.google.com/store/apps/details?id=im.vector.app&gl=IT) - (4.1 ♦ 500000+) - Element è sia un messenger sicuro sia un'app collaborativa per team di produttività, ideale per chat di gruppo durante il lavoro da remoto. Questa app usa una crittografia end-to-end per fornire videoconferenze, condivisione di file e videochiamate.
► Microsoft Kaizala (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.mobile.polymer&gl=IT) - (4.6 ♦ 5Mln+) - Un app di chat mobile semplice e sicura.
► Signal Messenger (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.thoughtcrime.securesms&gl=IT) - (4.5 ♦ 100Mln+) - Invia e ricevi messaggi ad alta fedeltà, partecipa a chiamate vocali o a videochiamate in HD e scopri tante nuove funzioni per restare sempre connesso.
► Accumulator PDF (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.org.jvp7.accumulator_pdfcreator&gl=IT) - (4.5 ♦ 100000+) - Suite per la gestione di file pdf, con possibilità di conversione da/a svariati formati di file.
► Adobe Fill & Sign (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.adobe.fas&gl=IT) - (4.2 ♦ 10Mln+) - Con l’app gratuita Adobe Fill & Sign puoi compilare, firmare e inviare rapidamente i moduli.
► Duck Duck go browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.duckduckgo.mobile.android&gl=IT) - (4.6 ♦ 10Mln+) - DuckDuckGo è un'applicazione per la privacy che aiuta a proteggere le vostre attività online.
► Khan Academy (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.khanacademy.android&gl=IT) - (4.2 ♦ 10Mln+) - Puoi imparare qualsiasi cosa. Gratuitamente.
► Owlgram (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.owlgram.android&gl=IT) - (4.8 ♦ 5000+) - OwlGram è un'app di messaggistica non ufficiale che usa l'API di Telegram.
► Open Signal (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.staircase3.opensignal&gl=IT) - (4.3 ♦ 10Mln+) - Opensignal è uno strumento pieno di funzionalità per il test di velocità del segnale di rete e della connessione mobile.
► PENUP (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sec.penup&gl=IT) - (4.6 ♦ 100Mln+) - PENUP è un social network creativo basato su immagini realizzate con la Pen. Condivi la tua fantasia con le menti creative di tutto il mondo.
► Plant Net Identificatin (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.plantnet&gl=IT) - (4.7 ♦ 10Mln+) - Pl@ntNet è un'applicazione per la raccolta, l'annotazione e la ricerca d'immagini per facilitare l'identificazione delle piante.
► Taskade - ToDo Lists & Tasks (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.taskade.mobile&gl=IT) - (4.6 ♦ 100000+) - Taskade è uno spazio amichevole per le liste di controllo, i contorni e le note. Usalo come semplice elenco di cose da fare e task manager.
► YR Weather (https://play.google.com/store/apps/details?id=no.nrk.yr&gl=IT) - (4.6 ♦ 5Mln+) - Yr è un servizio meteorologico prodotto congiuntamente da NRK e dall'Istituto meteorologico norvegese.
► WordWeb dizionario (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wordwebsoftware.android.wordweb&gl=IT) - (4.5 ♦ 5Mln+) -Dizionario inglese offline gratuito e thesaurus con sinonimi, parole correlate e ottima ricerca.
► ZArchiver (https://play.google.com/store/apps/details?id=ru.zdevs.zarchiver&gl=IT) - (4.3 ♦ 100Mln+) - ZArchiver è un programma per la gestione degli archivi. Ha un'interfaccia semplice e funzionale.
Aggiungo qualcosina:
► WigleWifi Wandering (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.wigle.wigleandroid&gl=US) - (4.2 ♦ 500000+) - WiGLE è l'applicazione open source che consente di alimentare automaticamente questa preziosa risorsa comune.
► Fonometro HQ Pro (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.just4funtools.soundmeternoisehd&gl=US) - (4.5 ♦ 100000+) - Applicazione "Fonometro HQ PRO" utilizza un microfono incorporato per calcolare il livello sonoro (livello di rumore) dell'ambiente circostante.
► RadioParadise (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.earthflare.android.radioparadisewidget.gpv2&gl=US) - (4.7 ♦ 100000+) - Radio Paradise è una miscela unica di molti stili e generi musicali, accuratamente selezionati e mixati da due veri esseri umani, arricchita da una splendida presentazione di foto.
► FM-World Radio (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hbg22.fmworldapp&gl=US) - (4.1 ♦ 100000+) - FM-world è il modo migliore per ascoltare GRATIS tutte le stazioni radio italiane in LIVE STREAMING sul tuo smartphone Android o tramite Android Auto.
► Don't Kill My App (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.urbandroid.dontkillmyapp&gl=US) - (4.7 ♦ 100000+) - L'app ufficiale di DontKillMyApp ti aiuta a configurare le attività in background del tuo telefono in modo che le tue app possano finalmente funzionare anche quando il tuo schermo è spento.
► CleanFox (https://play.google.com/store/apps/details?id=io.cleanfox.android&gl=US) - (4.7 ♦ 1Mln+) - Cleanfox è un antispam gratuito che permette di sbarazzarsi con un clic di newsletter/spam/messaggi pubblicitari.
► BlueMail (https://play.google.com/store/apps/details?id=me.bluemail.mail&gl=US) - (4.4 ♦ 10Mln+) - Blue Mail è un client gratuito e universale che permette l'utilizzo e la gestione di tanti account email quanti desideri nello stesso momento, creando un'esperienza di cartella Inbox unificata dallo straordinario design moderno.
► BBC Learning English (https://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.bbc.learningenglish&gl=US) - (4.5 ♦ 5Mln+) - L'applicazione ufficiale BBC Learning English riunisce tutte le lezioni e i conduttori preferiti in un pacchetto fantastico e semplice da usare. È il modo migliore per tenere aggiornato il vostro inglese!
► AntennaPod (https://play.google.com/store/apps/details?id=de.danoeh.antennapod&gl=US) - (4.6 ♦ 500000+) - AntennaPod è un riproduttore e gestore di podcast che permette l'accesso immediato a milioni di podcast gratuiti e a pagamento, dai podcaster indipendenti alle grandi emittenti come BBC, NPR e CNN.
► Anchor (https://play.google.com/store/apps/details?id=fm.anchor.android&gl=US) - (4.4 ♦ 10Mln+) - Anchor è il modo più semplice per creare un podcast: puoi registrare un podcast, ospitarlo online, distribuirlo sulle tue piattaforme di ascolto preferite e accrescere il tuo pubblico. Gratis.
Grazie dei consigli. Comunque.....
► WigleWifi Wandering (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.wigle.wigleandroid&gl=US) - (4.2 ♦ 500.000+) - WiGLE è l'applicazione open source che consente di alimentare automaticamente questa preziosa risorsa comune.
Già presente in prima pagina
► Fonometro HQ Pro (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.just4funtools.soundmeternoisehd&gl=US) - (4.5 ♦ 100.000+) - Applicazione "Fonometro HQ PRO" utilizza un microfono incorporato per calcolare il livello sonoro (livello di rumore) dell'ambiente circostante.
Già presente altro similare con voto similare
► FM-World Radio (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hbg22.fmworldapp&gl=US) - (4.1 ♦ 100.000+) - FM-world è il modo migliore per ascoltare GRATIS tutte le stazioni radio italiane in LIVE STREAMING sul tuo smartphone Android o tramite Android Auto.
Piuttosto ho aggiunto:
► Radioplayer Italia (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.radioplayer.android&hl=it) – (4,6 ♦ 100.000+) - E’ l’app ufficiale della Radio italiana. Con Radioplayer le radio dispongono di un aggregatore certificato che amplifica la conoscenza e migliora l’esperienza di ascolto dell’utente.
Le altre sono state aggiunte in prima pagina.
Ed_Bunker
18-07-2022, 07:56
► Ada - Check Your Health (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ada.app) - (4.8 ♦ 5Mln+) - Cosa puoi chiedere ad Ada? Ada risponde a domande mediche di ogni tipo.
► Learn Chess with Dr. Wolf (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.chess.chesscoach) - (4.4 ♦ 1Mln+) - Gioca a scacchi assieme al Dr. Wolf: lui ti spiega tutto passo dopo passo, indicandoti strategie di gioco e avvisandoti dei tuoi errori.
Già presente altro similare con voto similare
Ma questa, come tutte le app che uso (e che linko), è senza ads.
:p
p.s. :
* il link alla ottima better battery stats è "dead" e inoltre l'app non è più gratuita già da qualche anno
p.s. :
* il link alla ottima better battery stats è "dead" e inoltre l'app non è più gratuita già da qualche anno
Io sono assolutamente convinto che tu non abbia cliccato sul link di better battery stats :sofico:
Comunque ho aggiunto anche il link diretto alla pagina per scaricare l'ultima release che al momento è la 2.6.382, in attesa della versione 3 in lavorazione ;)
A voi profondi conoscitori di APP chiedo... c'è qualcosa per bloccare l'uso di un tablet dopo un certo numero di ore? ho un vecchio M5 lite che ha android 8
Ed_Bunker
23-07-2022, 09:19
A voi profondi conoscitori di APP chiedo... c'è qualcosa per bloccare l'uso di un tablet dopo un certo numero di ore? ho un vecchio M5 lite che ha android 8
Prova "Cozy Timer"
Purtroppo ha ads ma quanto meno dovrebbe fare ciò che chiedi, se ho capito bene: bloccare lo schermo (chiedendo nuovamente pin o password) dopo un timer impostato a propria discrezione.
Altrimenti, soluzione a mio parere migliore, sarebbe quella di utilizzare un'app di automatizzazione di task (per es.: IFTTT) e crearti un task ad hoc per lo spegnimento/blocco dello schermo al verificarsi di una data condizione.
marost67
12-08-2022, 12:17
Buongiorno oggi aprendo un file excel, mi è apparsa la schermata (allegata) di office, che richiede l'attivazione/iscrizione. Anche ad altre persone che conosco è successa la stessa cosa.
Ho cercato su internet ma non ho trovato spiegazioni.
Quale app mi consigliate? In prima pagina ho visto WPS-OFFICE, vado con questa?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220812/4e4a7155a2fb28fedfca5a3873783a58.jpg
A me sembra funzionare, ho cambiato telefono dopo rottura una settimana fa, ho reinstallato word e office. All'avvio chiede login per sfruttare onedrive, ma non é obbligatorio. Wps l'avevo installato, funziona, ma ha molta pubblicità se ricordo bene, alla fine preferivo word ed excel do microsoft ( ma li uso solo x aprire e leggere qualcosa quando mi serve )
marost67
21-08-2022, 09:42
A me sembra funzionare, ho cambiato telefono dopo rottura una settimana fa, ho reinstallato word e office. All'avvio chiede login per sfruttare onedrive, ma non é obbligatorio. Wps l'avevo installato, funziona, ma ha molta pubblicità se ricordo bene, alla fine preferivo word ed excel do microsoft ( ma li uso solo x aprire e leggere qualcosa quando mi serve )A me invece continua a mostrare la pagina per la registrazione (che ho postato prima), forse perché l'ho installata da più tempo di te.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
23-08-2022, 09:52
Buongiorno oggi aprendo un file excel, mi è apparsa la schermata (allegata) di office, che richiede l'attivazione/iscrizione. Anche ad altre persone che conosco è successa la stessa cosa.
Ho cercato su internet ma non ho trovato spiegazioni.
Quale app mi consigliate? In prima pagina ho visto WPS-OFFICE, vado con questa?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220812/4e4a7155a2fb28fedfca5a3873783a58.jpg
Microsoft Excel, molto semplicemente. Ti basta avere un account outlook/microsoft ed è gratuita.
marost67
23-08-2022, 20:09
Si, ma mi sembrava strano, che non ho letto nessuna notizia a proposito di questo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
24-08-2022, 18:20
Si, ma mi sembrava strano, che non ho letto nessuna notizia a proposito di questo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Applicazione gratuita, regolarmente aggiornata e con voto medio di 4.5.
Sui telegiornali non ne parlano, giustamente, ma per aprire un file excel da smartphone basta e avanza comunque.
:sofico:
IlCavaliereOscuro
24-08-2022, 19:54
Ho un sacco di pubblicità che mi appare all'improvviso.
Ho provato Malwarebytes ma non ha risolto, mi consigliate un'app valida?
Ho un sacco di pubblicità che mi appare all'improvviso.
Ho provato Malwarebytes ma non ha risolto, mi consigliate un'app valida?
In che senso? Nel browser? Che telefono? A cosa servirebbe Malwarebytes?
IlCavaliereOscuro
24-08-2022, 20:08
In che senso? Nel browser? Che telefono? A cosa servirebbe Malwarebytes?
No, non nel browser.
Appena lo accendo, subito dopo lo sblocco, mentre sto sulla home, ovunque.
Ho un Samsung A33.
Malwarebytes elimina i malware.
No, non nel browser.
Appena lo accendo, subito dopo lo sblocco, mentre sto sulla home, ovunque.
Ho un Samsung A33.
Malwarebytes elimina i malware.
Francamente non mi è mai capitato di vedere un adv così aggressivo. Non saprei aiutarti, in prima battuta penserei a qualche app troppo invasiva che puoi disinstallare.
IlCavaliereOscuro
24-08-2022, 20:18
Francamente non mi è mai capitato di vedere un adv così aggressivo. Non saprei aiutarti, in prima battuta penserei a qualche app troppo invasiva che puoi disinstallare.
Come la individuo?
zio.luciano
25-08-2022, 07:19
A tentativi.
Oppure prova Blokada.
fraussantin
25-08-2022, 07:45
Ho un sacco di pubblicità che mi appare all'improvviso.
Ho provato Malwarebytes ma non ha risolto, mi consigliate un'app valida?Prova a disinstallare tutte le app non ufficiali
Se non risolvi fai un reset e addio.
fraussantin
25-08-2022, 07:46
prova Blokada.
ultimamente non mi blocca più lo spam nelle app. Tipo meteo e altre .
Che settaggi usate?
Ed_Bunker
25-08-2022, 08:15
No, non nel browser.
Appena lo accendo, subito dopo lo sblocco, mentre sto sulla home, ovunque.
Ho un Samsung A33.
Malwarebytes elimina i malware.
Mai sperimentata roba simile su uno smartphone, neppure quelli pieni di bloatware come alcuni xiaomi.
Cmq dovrebbe bastare andare tra le impostazioni relative alle notifiche e:
- disinstallare le applicazioni indesiderate (se possibile)
- disabilitare le notifiche delle applicazioni indesiderate (se non è possibile disinstallarle)
marost67
25-08-2022, 17:28
Applicazione gratuita, regolarmente aggiornata e con voto medio di 4.5.
Sui telegiornali non ne parlano, giustamente, ma per aprire un file excel da smartphone basta e avanza comunque.
:sofico:Ti ringrazio per avermi detto che non l'hanno detto al telegiornale.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Cercavo una app blocco note semplice e leggera per su Fdroid...
Ed_Bunker
04-11-2022, 10:28
Cercavo una app blocco note semplice e leggera per su Fdroid...
Sul play store ce ne sono un paio fornite da microsoft, senza pubblicità e senza acquisti in apps. Semplici e regolarmente aggiornate.
Su f-droid ne trovi assai, molte delle quali non aggiornate da tempo.
Una piuttosto recente (oltre che minimale) è sNotz.
Ed_Bunker
Ho dimenticato di rispondere :O
Ne ho installata una semplice e minimale il giorno stesso che la cercavo.
Mi pare si chiami Notally.
Provero' quella che mi avevi consigliato.
Ed_Bunker
30-11-2022, 09:14
Ed_Bunker
Ho dimenticato di rispondere :O
Ne ho installata una semplice e minimale il giorno stesso che la cercavo.
Mi pare si chiami Notally.
Provero' quella che mi avevi consigliato.
Buona scelta, senza ads e aggiornata.
Dall'aspetto sembra una versione di keepnote semplificata e senza fronzoli.
[~]Nathan[~]
04-12-2022, 14:22
Ciao ragazzi, mia madre ha comprato un Motorola G52 che le ho configurato.
Ho un dubbio riguardante la barra di notifica: abbassandola non compaiono pulsanti ma dei riquadri. Il problema è che manca quello per switchare da suoneria a vibrazione e viceversa. Riesco a trovare qualcosa di simile?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
zio.luciano
05-12-2022, 07:37
Nathan[~];48033145']Ciao ragazzi, mia madre ha comprato un Motorola G52 che le ho configurato.
Ho un dubbio riguardante la barra di notifica: abbassandola non compaiono pulsanti ma dei riquadri. Il problema è che manca quello per switchare da suoneria a vibrazione e viceversa. Riesco a trovare qualcosa di simile?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Passi da suoneria a vibrazione a nessun suono con i tasti del volume.
In alternativa, prova a vedere se c'è una qualche icona (piccola) a forma di ingranaggio nel menù delle notifiche: dovresti riuscire a personalizzare i pulsanti visibili.
Buongiorno a tutti, sono possessore di un vecchio Xiaomi Mi 8. Quando lo metto in carica, se c’è abbastanza luce ambiente, il telefono mi mostra le mie foto in modo random.
Ho comprato da poco a mia moglie un Oneplus Nord 2 CE 5g.. c’è un opzione o un app di terze parti che mostri le foto del telefono durante la ricarica?
Oppure è una cosa che fanno solo gli Xiaomi? Chiedo xk cercando su google escono come risultati solo le opzioni x Xiaomi.. inoltre traun po’ anch’io voglio cambiare il cellulare (forse un pixel 7 liscio) e vorrei avere questa features..
Grazie
DOC-BROWN
21-12-2022, 10:37
curiosita' : ma con Android possibile "bloccare ingresso di tutte le telefonate"
ma poter usare la SOLA connessione internet ?
immagino che se metto in modalita' AEREO le blocco entrambe, quindi come fare ?
TorettoMilano
21-12-2022, 10:48
curiosita' : ma con Android possibile "bloccare ingresso di tutte le telefonate"
ma poter usare la SOLA connessione internet ?
immagino che se metto in modalita' AEREO le blocco entrambe, quindi come fare ?
Calls Blacklist dovrebbe fare al caso tuo
DOC-BROWN
21-12-2022, 10:50
Calls Blacklist dovrebbe fare al caso tuo
ma di serie negli android o una app ? quindi blocca SOLO le telefonate tutte ?
TorettoMilano
21-12-2022, 10:52
ma di serie negli android o una app ? quindi blocca SOLO le telefonate tutte ?
è un app e permette di bloccare tutte le chiamate, personalmente mai usata
DOC-BROWN
21-12-2022, 13:14
è un app e permette di bloccare tutte le chiamate, personalmente mai usata
ok....quindi nulla a livello android ?
TorettoMilano
21-12-2022, 13:18
ok....quindi nulla a livello android ?
è una app android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vladlee.easyblacklist&hl=it&gl=US
Il Castiglio
21-12-2022, 13:52
Io uso True Caller, versione Free, è un po' invasiva però molto utile, volendo si può appunto attivare la funzione di blocco sui numeri non presenti in Rubrica, oppure sui numeri esteri (io uso questo blocco).
Se tu chiedevi se si possono bloccare usando Android senza App aggiuntive la risposta è NO ...
Boxcryptor viene acquisita da Dropbox.
Qualcuno parla di Cryptomator, ma non è free,
Avete alternative valide ?
Rik
DOC-BROWN
01-01-2023, 12:51
davvero strano che oltre la funzione AEREO ... com android non ci sia
in nessun modo di bloccare la sola parte delle telefonate , boh :eek:
The_Saint
02-01-2023, 07:50
davvero strano che oltre la funzione AEREO ... com android non ci sia
in nessun modo di bloccare la sola parte delle telefonate , boh :eek:Se hai un Samsung, nell'applicazione Telefono c'è l'opzione per bloccare tutte le chiamate, sia in entrata che uscita... per in non Samsung non sperei se questa funzione è integrata... puoi però sempre attivare la deviazione automatica alla segreteria o su occupato usando i codici dell'operatore. ;)
cagnaluia
23-01-2023, 17:44
ciao, esiste una sorta di uploader per win/mac che carichi cio' che inserisco su di loro all'interno di android?
Mi immagino una cartella sul desktop e quando trascino qualcosa dentro , la roba viene travasata dentro android ovunque si trovi in wireless.
zio.luciano
24-01-2023, 09:02
ciao, esiste una sorta di uploader per win/mac che carichi cio' che inserisco su di loro all'interno di android?
Mi immagino una cartella sul desktop e quando trascino qualcosa dentro , la roba viene travasata dentro android ovunque si trovi in wireless.
Hai già provato OneDrive, Dropbox, GDrive e simili?
In alternativa potresti provare Syncthing (https://syncthing.net/).
Lollauser
24-01-2023, 09:13
Hai già provato OneDrive, Dropbox, GDrive e simili?
In alternativa potresti provare Syncthing (https://syncthing.net/).
Però non fanno esattamente quello che gli serve, se ho capito bene.
I client android dei cloud da te citati fanno sfogliare le cartelle online, poi se uno vuole scaricare in locale (sullo storage del telefono) uno o più file deve farlo manualmente. con Dropbox addirittura devi farlo uno ad uno, a meno che non si faccia un abbonamento a pagamento.
App che invece copiano o spostano realmente i file dal pc al telefono, come se fosse un'altra cartella di explorer, esistono ma richiedono di solito l'installazione di un componente sia sul fisso che sul telefono.
Ne provai qualcuna anni fa, l'unica di cui mi ricordo è Pushbullet, che credo esista ancora.
cagnaluia
24-01-2023, 15:50
Però non fanno esattamente quello che gli serve, se ho capito bene.
I client android dei cloud da te citati fanno sfogliare le cartelle online, poi se uno vuole scaricare in locale (sullo storage del telefono) uno o più file deve farlo manualmente. con Dropbox addirittura devi farlo uno ad uno, a meno che non si faccia un abbonamento a pagamento.
App che invece copiano o spostano realmente i file dal pc al telefono, come se fosse un'altra cartella di explorer, esistono ma richiedono di solito l'installazione di un componente sia sul fisso che sul telefono.
Ne provai qualcuna anni fa, l'unica di cui mi ricordo è Pushbullet, che credo esista ancora.
Si corretto, non intendo discorso cloud come gdrive e compagnia bella, ma più come pushbullet o qualcosa di simile.
Immaginate: una cartella sul desktop del PC, quello che butto dentro la lo ritrovo sulla cartella download (esempio) di Android. (e perchè no viceversa).
Non necessariamente cloud (perchè poi costerebbe $$ tenere spazio occupato e non mi serve per questo intento).
devo inventarla io la start-up? :)
cagnaluia
25-01-2023, 07:07
Hai già provato OneDrive, Dropbox, GDrive e simili?
In alternativa potresti provare Syncthing (https://syncthing.net/).
...interessante Syncthing , si, si. Lo sto provando, molto bene.
secondo te funziona con un "loro" cloud che fa da orchestratore oppure si basa semplicemente sulle installazioni locali che si fanno?
Lollauser
25-01-2023, 08:37
...interessante Syncthing , si, si. Lo sto provando, molto bene.
secondo te funziona con un "loro" cloud che fa da orchestratore oppure si basa semplicemente sulle installazioni locali che si fanno?
Fico, non lo conoscevo
Per rispondere alla tua domanda basta guardare la prima pagina del sito ;) :
Private. None of your data is ever stored anywhere else other than on your computers. There is no central server that might be compromised, legally or illegally.
cagnaluia
17-02-2023, 20:41
domanda da un milione di soldi del monopoli: VLC... ma come si fa a BLOCCARE il movimento orizzontale che fanno i nomi dei file lunghi sull'elenco dei film disponibili nella cartella? E' super fastidioso!! :mad:
DOC-BROWN
19-02-2023, 14:07
non ricordo piu ma ora ANDROID e' alla versione 12 o ?
TorettoMilano
19-02-2023, 14:09
non ricordo piu ma ora ANDROID e' alla versione 12 o ?
da agosto c'è android 13
DOC-BROWN
19-02-2023, 14:10
da agosto c'è android 13
cavoli alla 13 quindi ora ?
Lollauser
19-02-2023, 17:56
eggià
DOC-BROWN
20-02-2023, 10:24
eggià
ma arrivata anche nei samsung di fascia bassa ?
ma arrivata anche nei samsung di fascia bassa ?
Un po' va bene, ma poi non ti senti OT ? :rolleyes:
marost67
22-02-2023, 18:51
Cercavo una app per scaricare video da tutti i social ( facebook, Twitter, Instagram etc etc).
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
23-02-2023, 08:42
Cercavo una app per scaricare video da tutti i social ( facebook, Twitter, Instagram etc etc).
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Usa l'apposito bot di telegram... e non ti serve neanche installare un'altra app troiaio sullo smartphone.
TorettoMilano
23-02-2023, 08:54
Cercavo una app per scaricare video da tutti i social ( facebook, Twitter, Instagram etc etc).
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
anni fa usavo "total" su iphone, vedo c'è pure per playstore
Ho bisogno di una app fotocamera (gratuita) che mi permetta di programmare una registrazione ad un certo orario. Ho provato a cercare ma trovo tutte app IP cam che non è quello che cerco.
Non mi servono particolari funzioni avanzate, devo solo programmare l'avvio della registrazione ad un certo orario e basta.
Che funzioni su vecchi cell, tipo android 4.3 (preferibile) o al limite android 6.
Ed_Bunker
23-02-2023, 11:00
Ho bisogno di una app fotocamera (gratuita) che mi permetta di programmare una registrazione ad un certo orario. Ho provato a cercare ma trovo tutte app IP cam che non è quello che cerco.
Non mi servono particolari funzioni avanzate, devo solo programmare l'avvio della registrazione ad un certo orario e basta.
Che funzioni su vecchi cell, tipo android 4.3 (preferibile) o al limite android 6.
Potresti provare tramite IFTT
Mai provato, non so bene come funzioni, mi serve qualcosa di semplice, come dicevo niente di trascendentale.
Tra l'altro vedo ora che è necessario android 8 o successivo quindi non va bene.
Altro?
Ed_Bunker
24-02-2023, 10:34
Mai provato, non so bene come funzioni, mi serve qualcosa di semplice, come dicevo niente di trascendentale.
Tra l'altro vedo ora che è necessario android 8 o successivo quindi non va bene.
Altro?
Da testare:
- Timer Camera (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cae.timercamera&hl=it&gl=US)
- Camera Timer (https://play.google.com/store/apps/details?id=app.gautemo.cameratimer&hl=en&gl=US)
- Videoregistratore Facile (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.coolncoolapps.easyvideorecorder)
- Quick Video Camera Recorder (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.quick.video.camera.fast.video.recorder&hl=it&gl=US)
- Record Video Background (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ttstu.secretvideorecorder)
- Background Video Recorder (https://play.google.com/store/apps/details?id=background.Video.Recorder.Intruder.Selfie.TheLuckyNight)
Qualche app funzionante, con lettura audio dei sottotitoli di youtube?
Guardo spesso filmati in inglese, con sub generati automaticamente e tradotti in italiano, farebbe comodo poter solo ascoltare la traduzione così da concentrare gli occhi sul video...
Non solo app android, mi va bene anche da pc windows
Chiedo se ci stanno app per Android in grado di monitorare l'uso della batteria e definire la percentuale di capacità. Un po' come avviene su iOS.
Lollauser
17-04-2023, 11:05
Chiedo se ci stanno app per Android in grado di monitorare l'uso della batteria e definire la percentuale di capacità. Un po' come avviene su iOS.
Certo, più di una
Io uso AccuBattery, che credo sia la più famosa
Ne sto provando un paio di queste app. La batteria, causa hotspot, penso ormai sia al capolinea e fa fatica a tenere la carica sotto una certa soglia percentuale; quindi, la dovrò ugualmente (prima possibile) sostituire. Era un modo come un altro per testarla per qualche giorno o settimana e capire il suo stato oltre alla bontà di queste applicazioni di monitoraggio. A batteria nuova, non saprei se tenerla in funzione. In dubbio se incrementa consumi ed usura o la ottimizzi.
Ed_Bunker
18-04-2023, 10:08
Ne sto provando un paio di queste app. La batteria, causa hotspot, penso ormai sia al capolinea e fa fatica a tenere la carica sotto una certa soglia percentuale; quindi, la dovrò ugualmente (prima possibile) sostituire. Era un modo come un altro per testarla per qualche giorno o settimana e capire il suo stato oltre alla bontà di queste applicazioni di monitoraggio. A batteria nuova, non saprei se tenerla in funzione. In dubbio se incrementa consumi ed usura o la ottimizzi.
Con quelle app non testi nulla, vedi solamente come/quanto si scarica e quali sono le app che consumano più energia.
Puoi provare a fare un paio di cicli di scarica/carica completi, per vedere se la batteria si ricalibra.
Sto facendo qualche ciclo 0-100% e pare sia leggermente migliorata. Non mi aspetto ritorni a funzionare pienamente. E' un modo per tirare avanti prima di cestinarla. La curiosità era nel leggere i vari parametri e grafici della app, nella speranza di delineare il grado di usura.
DOC-BROWN
29-04-2023, 16:46
un grosso aiuto con TELEGRAM .....
prima in una chat qualsiasi documento pdf o foto che premeso su "download" me lo trovavo mi pare appunto nella cartella download o documenti ....
poi ho visto che esisteva una nuova cartella chiamata telegram e li trovavo li, ora neppure li !
ma dove li salva, NON li trovo piu quelli che sto salvando ! Al massimo c'e la possbilita' di dirgli dove salvare le cose che voglio scaricare ?
chi mi sa aiutare ?
Ed_Bunker
29-04-2023, 21:05
un grosso aiuto con TELEGRAM .....
prima in una chat qualsiasi documento pdf o foto che premeso su "download" me lo trovavo mi pare appunto nella cartella download o documenti ....
poi ho visto che esisteva una nuova cartella chiamata telegram e li trovavo li, ora neppure li !
ma dove li salva, NON li trovo piu quelli che sto salvando ! Al massimo c'e la possbilita' di dirgli dove salvare le cose che voglio scaricare ?
chi mi sa aiutare ?Li salva in una cartella "privata" però se clicchi e selezioni salva in download allora te lo copia anche nella cartella download, appunto.
Considera che questo aspetto dipende dallo specifico client che usi per telegram.
Telegram, telegram X, nekogram, mdgram, etc.
_Sent from (real)me with TT_
DOC-BROWN
30-04-2023, 11:23
non so credo di usare la classica app di telegram....
quindi come faccio per salvare come dici in download ? aiuto....
Ed_Bunker
30-04-2023, 12:22
non so credo di usare la classica app di telegram....
quindi come faccio per salvare come dici in download ? aiuto....
Quando tieni premuto sul file da scaricare non vedi l'opzione "salva in download" ?
Altrimenti, se non hai quella opzione leggi qua https://www.yourlifeupdated.net/guide/dove-vengono-salvati-i-file-scaricati-da-telegram-guida/
_Sent from (real)me with TT_
DOC-BROWN
30-04-2023, 13:41
Quando tieni premuto sul file da scaricare non vedi l'opzione "salva in download" ?
Altrimenti, se non hai quella opzione leggi qua https://www.yourlifeupdated.net/guide/dove-vengono-salvati-i-file-scaricati-da-telegram-guida/
_Sent from (real)me with TT_
controllo, quindi devo tenere premuto a lungo sul file ?
Ed_Bunker
30-04-2023, 14:43
controllo, quindi devo tenere premuto a lungo sul file ?Prova. Prima te lo scarica e poi ti dovrebbe dare l'opzione di poterlo copiare anche nella cartella download.
_Sent from (real)me with TT_
DOC-BROWN
30-04-2023, 14:57
Prova. Prima te lo scarica e poi ti dovrebbe dare l'opzione di poterlo copiare anche nella cartella download.
_Sent from (real)me with TT_
si ok provo.... ora se ci premo sopra ma NON a lungo , me lo scarica
(vedo che dice in download ) ma poi appunto NON c'e nulla ne nella
cartella download che nella cartella Telegram... chissa dove lo mette !
Ed_Bunker
30-04-2023, 17:36
si ok provo.... ora se ci premo sopra ma NON a lungo , me lo scarica
(vedo che dice in download ) ma poi appunto NON c'e nulla ne nella
cartella download che nella cartella Telegram... chissa dove lo mette !Quello è chiaro, lo scarica in una cartella "privata" che trovi così come è indicato nel link di cui sopra.
Altrimenti, DOPO averlo scaricato premici due volte e guard quali voci ci sono nel menu che ti si apre.
_Sent from (real)me with TT_
DOC-BROWN
01-05-2023, 10:33
Quello è chiaro, lo scarica in una cartella "privata" che trovi così come è indicato nel link di cui sopra.
Altrimenti, DOPO averlo scaricato premici due volte e guard quali voci ci sono nel menu che ti si apre.
_Sent from (real)me with TT_
cartella come dici tu privata e quindi NON visibile con archivio del telefono vero ?
quindi per vederla devo scaricare quella APP che dice nel sito ?
Per ora sto confrontando queste due: QR Scanner e Binary Eye. Mi interessa che sia semplice e tenga in considerazione l'aspetto sicurezza (meno invasiva possibile).
Ed_Bunker
01-05-2023, 14:52
cartella come dici tu privata e quindi NON visibile con archivio del telefono vero ?
quindi per vederla devo scaricare quella APP che dice nel sito ?Io uso mixexplorer e in android/media riesco ad accederci pur non essendo root.
_Sent from (real)me with TT_
DOC-BROWN
01-05-2023, 15:03
Io uso mixexplorer e in android/media riesco ad accederci pur non essendo root.
_Sent from (real)me with TT_
provo ! ma quindi questa cartella android/media in genere NON e' visibile ?
Ed_Bunker
01-05-2023, 19:19
provo ! ma quindi questa cartella android/media in genere NON e' visibile ?Dipende dal dispositivo e/o dal file manager utilizzato.
_Sent from (real)me with TT_
DOC-BROWN
02-05-2023, 10:48
Dipende dal dispositivo e/o dal file manager utilizzato.
_Sent from (real)me with TT_
trovata la cartella ! e meno male tramite il pc la vedo.... non e' nascosta dal sistema .
ciao
Ed_Bunker
05-07-2023, 12:00
Segnalo questa, molto utile per quei dispositivi che per un motivo (hw) o per un altro (sw) hanno volume più basso del desiderato, tanto in cuffia quanto tramita altoparlante:
► Volume Booster GOODEV (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.goodev.volume.booster&hl=it&gl=US) - (4.5 ♦ 50MLN+) - Semplice applicazione per aumentare il volume dell'audio dell'altoparlante o delle cuffie. Utile per film, audiolibri e musica.
Alhazred
14-07-2023, 09:06
Mi servirebbe un widget in cui mettere 2 orologi digitali affiancati.
Non mi serve niente di particolare, 2 orologi semplici semplici con ora e data.
Attualmente ho un Poco F5, c'è l'orologio incluso che andrebbe benissimo, ma il widget occupa un'area di 5x2 o 5x3, quindi su una riga mette i 2 orologi e sotto ci si ritrova con 1 o 2 righe vuote che non si possono usare e non servono a niente.
Ho già cercato in giro altre app per l'orologio, ma sembra che una cosa tanto semplice sia complicata da ottenere.
Avete consigli su come potrei fare?
Guitarscorpio
14-07-2023, 09:15
Avete consigli su come potrei fare?
Hai già provato Dual Clock Widget (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.blogspot.novalabsandroid.dualclock&hl=it&gl=US)?
Alhazred
14-07-2023, 09:30
Hai già provato Dual Clock Widget (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.blogspot.novalabsandroid.dualclock&hl=it&gl=US)?
Sì, ma pare che gli orologi digitali possano solo essere messi uno sotto l'altro, non affiancati. Ma se mi sono perso l'impostazione per modificare il posizionamento e tu ne sei al corrente fammi sapere, potrebbe andare bene.
Alhazred
14-07-2023, 15:39
Volevo provare la MIUI, ma non mi ci trovo.
Ho risolto installando anche qui Nova Launcher Pro con cui riesco ad avere molto più controllo sulla personalizzazione.
Ed_Bunker
14-07-2023, 16:30
Volevo provare la MIUI, ma non mi ci trovo.
Ho risolto installando anche qui Nova Launcher Pro con cui riesco ad avere molto più controllo sulla personalizzazione.Con android 13 e le gestures capita spesso che i launcher custom facciano a schiaffi e quindi per mantenere fluidità ed evitare lag si è "costretti" a usare il launcher stock, che fortunatamente piano piano si è minimamente evoluto.
Sia Poco launcher (di Xiaomi/Redmi/poco) sia il launcher Stock di realme/Oppo offrono alcune personalizzazioni.
Quello che resta veramente basilare è quello di Motorola.
Sent from R10
Lollauser
14-07-2023, 21:16
Volevo provare la MIUI, ma non mi ci trovo.
Ho risolto installando anche qui Nova Launcher Pro con cui riesco ad avere molto più controllo sulla personalizzazione.con quello puoi ridimensionare i widget, compresi i tuoi 2 orologi credo ;)
marost67
25-09-2023, 14:06
buongiorno a tutti, ho 5 euro di credito su Play Store, le app che più mi interessano (telegram o Camscanner) hanno un costo superiore.
L'unica che uso quotidianamente è che rientra in quella cifra è D Note( ma ancora devo vedere e se mi conviene usare Keep di Google.
Avete consigli su app utili o giochi che rientrano in quella cifra? Grazie
buongiorno a tutti, ho 5 euro di credito su Play Store, le app che più mi interessano (telegram o Camscanner) hanno un costo superiore.
L'unica che uso quotidianamente è che rientra in quella cifra è D Note( ma ancora devo vedere e se mi conviene usare Keep di Google.
Avete consigli su app utili o giochi che rientrano in quella cifra? Grazie
Telegram a pagamento??? E Camscanner l'ho abbandonata per Microsoft Lens.
Non saprei cosa consigliarti, il credito ha scadenza?
marost67
26-09-2023, 12:35
Telegram a pagamento??? E Camscanner l'ho abbandonata per Microsoft Lens.
Non saprei cosa consigliarti, il credito ha scadenza?Parte del credito scade a ottobre.
Come app delle note, quella che uso io abitualmente D Note è valida o c'è di meglio?
Keep di Google è meglio?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Parte del credito scade a ottobre.
Come app delle note, quella che uso io abitualmente D Note è valida o c'è di meglio?
Keep di Google è meglio?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Personalmente uso Onenote, perché me le ritrovo sul desktop e online. Non è il massimo della praticità.
Ciao Raga,
Quale è app migliore per android 13 per gestire 3 account email in IMAP (email con altri operatori, non gmail, Outlook). Io sono un fan di Mozilla e come app browser utilizzo firefox, ma su PlayStore non ho trovato il client thunderbird che utilizzo con soddisfazione nel PC. Come mai non esiste? Grazie
megthebest
01-10-2023, 11:45
Ciao Raga,
Quale è app migliore per android 13 per gestire 3 account email in IMAP (email con altri operatori, non gmail, Outlook). Io sono un fan di Mozilla e come app browser utilizzo firefox, ma su PlayStore non ho trovato il client thunderbird che utilizzo con soddisfazione nel PC. Come mai non esiste? GrazieAquamail o bluemail
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
su PlayStore non ho trovato il client thunderbird che utilizzo con soddisfazione nel PC. Come mai non esiste?Non siete molto informati, vedo...: esiste già o esisterà quando K-9 Mail cambierà nome:
https://blog.thunderbird.net/2023/06/thunderbird-for-android-k-9-mail-may-2023-progress-report/
https://www.ghacks.net/2023/07/22/future-thunderbird-for-android-k-9-mail-passed-security-audit-with-flying-colors/
Lo uso ormai da un anno, da quando hanno introdotto il supporto ad OAuth 2.0. Se vuoi un consiglio, lascia perdere BlueMail. Ho usato anche quello e non sono così sicuro che non spii... AquaMail usato per anni, quando costava poco (due soli account, mi pare, per la versione gratis - ovvero niente...) poi sono passati a prezzi folli, infine ad abbonamento annuale mi pare. Poi in ultimo si sono messi a chiedere soldi anche a chi, come me, aveva la Pro... (un po' la storia di Tapatalk del passato). Quindi ciao, ciao, disinstallato e passato definitivamente a K-9 Mail.
Lollauser
01-10-2023, 15:15
Non siete molto informati, vedo...: esiste già o esisterà quando K-9 Mail cambierà nome:
non lo sapevo neanch'io ;) lo proverò
cmq alle app già citate aggiungo TypeApp, che uso con soddisfazione da anni con un account imap e uno outlook business. completamente gratis e senza pubblicità, non so se abbia un limite di account massimi
marost67
01-10-2023, 15:36
Non siete molto informati, vedo...: esiste già o esisterà quando K-9 Mail cambierà nome:
https://blog.thunderbird.net/2023/06/thunderbird-for-android-k-9-mail-may-2023-progress-report/
https://www.ghacks.net/2023/07/22/future-thunderbird-for-android-k-9-mail-passed-security-audit-with-flying-colors/
Lo uso ormai da un anno, da quando hanno introdotto il supporto ad OAuth 2.0. Se vuoi un consiglio, lascia perdere BlueMail. Ho usato anche quello e non sono così sicuro che non spii... AquaMail usato per anni, quando costava poco (due soli account, mi pare, per la versione gratis - ovvero niente...) poi sono passati a prezzi folli, infine ad abbonamento annuale mi pare. Poi in ultimo si sono messi a chiedere soldi anche a chi, come me, aveva la Pro... (un po' la storia di Tapatalk del passato). Quindi ciao, ciao, disinstallato e passato definitivamente a K-9 Mail.Interessante, perché con Thunderbird sul PC mi trovo benissimo da tanti anni.
Certo che è strano che Mozilla ancora non aveva fatto Thunderbird su android, visto i milioni di download che avrà.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
03-10-2023, 11:27
Raga , ma esiste un ANTIVIRUS davvero gratis per smartphone ?
se si quale ? grazie :doh:
Raga , ma esiste un ANTIVIRUS davvero gratis per smartphone ?
se si quale ? grazie :doh:
Per curiosità, a pro di che?
DOC-BROWN
03-10-2023, 13:25
Per curiosità, a pro di che?
un tentativo di phisihnig con la banca ....avendo cliccato sil LINK
mi diceca il tecnico della banca che a volte vengono installati prg
sul telefono :doh: :doh: :doh:
Raga , ma esiste un ANTIVIRUS davvero gratis per smartphone ?
se si quale ? grazie :doh:
Con protezione totale, no. Ovviamente te li danno parziali, con upgrade a pagamento.
Prova a guardare AVG antivirus. Io ho quello installato. A suo tempo cercavo uno che facesse anche protezione in tempo reale..forse questo lo faceva?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.antivirus
Lollauser
03-10-2023, 21:41
un tentativo di phisihnig con la banca ....avendo cliccato sil LINK
mi diceca il tecnico della banca che a volte vengono installati prg
sul telefono :doh: :doh: :doh:
Mah se hai questo dubbio lascia stare l'antivirus, e fai un bel reset di fabbrica.
Poi devi reinstallare tutto è uno sbattimento, ma almeno stai tranquillo.
DOC-BROWN
04-10-2023, 10:21
Mah se hai questo dubbio lascia stare l'antivirus, e fai un bel reset di fabbrica.
Poi devi reinstallare tutto è uno sbattimento, ma almeno stai tranquillo.
azz.... quindi tutti bidoni alla fine ? grazie , ciao :doh:
Lollauser
04-10-2023, 11:01
azz.... quindi tutti bidoni alla fine ? grazie , ciao :doh:
Bidoni intendi gli antivirus? non so non ho le competenza e non ne ho mai installati sul telefono, molti dicono che non servono a nulla...probabilmente non sarà proprio così, ma diciamo che se non clicchi su tutti i link strani che ti arrivano in mail, non installai app cracate oppure poco limpide e/o conosciute (anche dal play store) non dovresti avere problemi ;)
Capitan_J
06-10-2023, 07:35
Buongiorno ragazzi.
Qualcuno usa / conosce l'app in questione?
Sto cercando info ma ancora non ho trovato nulla che va piu nel dettaglio.
un tentativo di phisihnig con la banca ....avendo cliccato sil LINK
mi diceca il tecnico della banca che a volte vengono installati prg
sul telefono :doh: :doh: :doh:
L'incompetente "tecnico" della banca dovrebbe sapere che le app non autorizzate non sono in grado di installare programmi, a meno di palesi e colossali backdoor del sistema che sarebbero già di pubblico dominio e fixate.
Mai avuto AV, spam phishing e quant'altro ricevuto in abbondanza, mai un problema.
DOC-BROWN
07-10-2023, 14:12
L'incompetente "tecnico" della banca dovrebbe sapere che le app non autorizzate non sono in grado di installare programmi, a meno di palesi e colossali backdoor del sistema che sarebbero già di pubblico dominio e fixate.
Mai avuto AV, spam phishing e quant'altro ricevuto in abbondanza, mai un problema.
azz.... dici INCOMPETENTE ? sai che e' venuto il dubbio pure a me ?
anche perche sto pseudo tecnico della mia banca , diceva che anzi e' piu
SICURO usare la APP sul telefono che Home-banking sul computer !!!
ma sbaglio io o non dovrebbe essere piu sicuro da PC ? boh .... :doh:
RobbyBtheOriginal
07-10-2023, 18:29
Sicuramente intende da Cell ma usando la rete mobile e non il wifi di casa
by Tapaparla ©®™
DOC-BROWN
08-10-2023, 11:17
Sicuramente intende da Cell ma usando la rete mobile e non il wifi di casa
by Tapaparla ©®™
immagino di si ... ma NON dovrebbe essere piu sicuro il pc di casa che ha
pure amtivirus ?
boh
RobbyBtheOriginal
08-10-2023, 12:26
Troppe variabili da entrambe le parti ma il pensiero del famoso tecnico credo sia: app su telefono da store ufficiale più rete dati meglio che browser su PC e rete tradizionale..
Poi si possono fare macelli da entrambe le parti cliccando link, scaricando app farlocche, crackando software, collegandosi da wifi pubblico ecc ecc le vie sono infinite ...
by Tapaparla ©®™
immagino di si ... ma NON dovrebbe essere piu sicuro il pc di casa che ha
pure amtivirus ?
boh
Se usi Windows, i rischi per la sicurezza sono superiori rispetto ad Android, Linux o MacOS. Poi come dice Robby, ci sono tante altre variabili.
Il migliore antivirus rimane cmq l'utente che sa quel che fa. Sono decenni che non uso altro antivirus che quello di Microsoft.
DOC-BROWN
15-10-2023, 13:49
Se usi Windows, i rischi per la sicurezza sono superiori rispetto ad Android, Linux o MacOS. Poi come dice Robby, ci sono tante altre variabili.
Il migliore antivirus rimane cmq l'utente che sa quel che fa. Sono decenni che non uso altro antivirus che quello di Microsoft.
azz.... quindi ha ragione dite il tipo della mia banca ?
quindi piu SICURO Android che Windows con il suo antivirus ? boh... :doh:
RobbyBtheOriginal
19-10-2023, 13:19
Buongiorno a tutti, quali app meritano l'acquisto non superiori a 3.08€?
by Tapaparla ©®™
ARSENIO_LUPEN
05-11-2023, 15:50
Ciao a tutti.
Qualcuno conosce Termux o Linux Deploy?
Ho un paio di smartphone Android nel cassetto e potrebbero tornare utili con qualche applicazione Linux, cercando ho trovato le 2 app sopra citate.
Grazie
Ciao a tutti,
Sto cercando alternative a Evozi (https://apps.evozi.com/apk-downloader/) e APK Downloader (https://www.appgettor.com/) per scaricare app Android. Avete qualche suggerimento?
Grazie!
Ciao, lo so che la lista potrebbe essere lunga ma stavo valutando se sostituire le app predefinite con delle valide alternative (se migliori rispetto a quest'ultime). Chiedo un consiglio su quale scegliere e quali suggerite (che siano su play store, fdroid, ...), App leggere, semplici ed ortimizzate per calendario, browser, traduttore, weather, mappe, camera, lettore musicale, galleria, gestore files, gestore email, SMS ecc.
Ciao, lo so che la lista potrebbe essere lunga ma stavo valutando se sostituire le app predefinite con delle valide alternative (se migliori rispetto a quest'ultime). Chiedo un consiglio su quale scegliere e quali suggerite (che siano su play store, fdroid, ...), App leggere, semplici ed ortimizzate per calendario, browser, traduttore, weather, mappe, camera, lettore musicale, galleria, gestore files, gestore email, SMS ecc.
meteo: meteo&radar
browser: quello che preferisci...io chrome su pc, ma su telefono uso firefox
traduttore ( che uso per tradurre testi da immagini ) yandex translate, o anche il traduttore di google
lettore musicale ( di mp3 su telefono? ): "lettore musicale - lettore mp3"
mail: myMail
marost67
02-12-2023, 18:42
Ciao, lo so che la lista potrebbe essere lunga ma stavo valutando se sostituire le app predefinite con delle valide alternative (se migliori rispetto a quest'ultime). Chiedo un consiglio su quale scegliere e quali suggerite (che siano su play store, fdroid, ...), App leggere, semplici ed ortimizzate per calendario, browser, traduttore, weather, mappe, camera, lettore musicale, galleria, gestore files, gestore email, SMS ecc.Gestione file :
File manager+
CX file Explorer
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
03-12-2023, 12:39
Una app alternativa a YouTube? Il Cell vecchio ha android oramai non più compatibile (non ditemi browser per favore)
by Tapaparla ©®™
Ed_Bunker
03-12-2023, 14:36
Una app alternativa a YouTube? Il Cell vecchio ha android oramai non più compatibile (non ditemi browser per favore)
by Tapaparla ©®™Smarttube next.
zio.luciano
03-12-2023, 15:54
Una app alternativa a YouTube? Il Cell vecchio ha android oramai non più compatibile (non ditemi browser per favore)
by Tapaparla ©®™
NewPipe su Fdroid.
Grazie per i consigli. Intanto sto ancora confrontando le varie alternative e direi che sono a buon punto (anche se ho ancora dubbi). Se vi va di postare una lista di app/widget che vi piacciono per categoria (preferite), sarebbe una buona cosa.
RobbyBtheOriginal
07-12-2023, 01:37
Smarttube next.NewPipe su Fdroid.Non esiste nulla da play store immagino?
by Tapaparla ©®™
Lollauser
07-12-2023, 09:07
NewPipe su Fdroid.
Newpipe è un frontend per il sito web in pratica, da anche la possibilità di filtrare gli ads?
spaccacervello
07-12-2023, 11:03
Newpipe è un frontend per il sito web in pratica, da anche la possibilità di filtrare gli ads?
Di suo sì, eventualmente c'è anche il fork NewPipe x SponsorBlock x Return YouTube Dislike (https://github.com/gilbsgilbs/NewPipeSponsorBlock), sempre scaricabile da F-Droid (o simili) aggiungendo il repository IzzyOnDroid se non presente.
Lollauser
07-12-2023, 11:33
Di suo sì, eventualmente c'è anche il fork NewPipe x SponsorBlock x Return YouTube Dislike (https://github.com/gilbsgilbs/NewPipeSponsorBlock), sempre scaricabile da F-Droid (o simili) aggiungendo il repository IzzyOnDroid se non presente.
grazie :)
ReVanced manager + YouTube ReVanced Extended + MicroG :fagiano:
Lollauser
07-12-2023, 12:18
ReVanced manager + YouTube ReVanced Extended + MicroG :fagiano:
Si certo, ma l'altro utente chiedeva qualcosa che girasse su una versione vecchia di android, su cui non gira l'attuale youtube e di conseguenza neanche revanced
Volevo provare a leggere qualche manga. Quale app e quali sono quelli consigliati da leggere?
DarkMage74
10-12-2023, 13:03
Volevo provare a leggere qualche manga. Quale app e quali sono quelli consigliati da leggere?
mio figlio utilizza MANGA Plus by SHUEISHA
cagnaluia
11-12-2023, 07:45
...ciao, mi piacerebbe entrare nelle cartelle dello smartphone dal mi pc, senza collegarlo via cavo. Cosa si può usare per farlo agevolmente?
Per esempio, mi capita spesso di scaricare qualche immagine da internet sullo smartphone e poi al pc vorrei recuperarla, ma attualmente devo fare un giro berbero, mandandomi una mail ... una scocciatura.. oppure scaricarla su un qualche servizio di file-cloud e poi syncronizzarla sul pc o vederla sul browser.. ma anche questa per me è scocciatura...
Se potessi invece collegarmi allo smartphone sarebbe tutto molto più semplice.
idee?
:)
zio.luciano
11-12-2023, 07:53
...ciao, mi piacerebbe entrare nelle cartelle dello smartphone dal mi pc, senza collegarlo via cavo. Cosa si può usare per farlo agevolmente?
Per esempio, mi capita spesso di scaricare qualche immagine da internet sullo smartphone e poi al pc vorrei recuperarla, ma attualmente devo fare un giro berbero, mandandomi una mail ... una scocciatura.. oppure scaricarla su un qualche servizio di file-cloud e poi syncronizzarla sul pc o vederla sul browser.. ma anche questa per me è scocciatura...
Se potessi invece collegarmi allo smartphone sarebbe tutto molto più semplice.
idee?
:)
Io di solito faccio al contrario, ovvero uso total commander sul telefono/tablet con il plugin per interagire con le cartelle condivise sulla rete locale, e vado a copiare->incollare quel che mi serve sulla cartella del pc o del nas; oppure faccio lo stesso con il plugin per onedrive.
In alternativa (soprattutto per le foto) attacco la chiavetta usb al telefono e copio là i file che mi interessano.
Forse potresti riuscire con AirDroid ma non ne sono certo: lo provai qualche anno fa' ma non faceva al caso mio, non l'ho più provato successivamente.
cagnaluia
11-12-2023, 07:58
Io di solito faccio al contrario, ovvero uso total commander sul telefono/tablet con il plugin per interagire con le cartelle condivise sulla rete locale, e vado a copiare->incollare quel che mi serve sulla cartella del pc o del nas; oppure faccio lo stesso con il plugin per onedrive.
In alternativa (soprattutto per le foto) attacco la chiavetta usb al telefono e copio là i file che mi interessano.
Forse potresti riuscire con AirDroid ma non ne sono certo: lo provai qualche anno fa' ma non faceva al caso mio, non l'ho più provato successivamente.
no no no.. devo fare tutto da pc.. pc e telefono sono anche sotto la stessa rete wireless, mi ricordo esisteva un app FTP server, alla peggio ritroverò questa, però la seccatura è che devo conoscere l'IP del telefono ogni volta..
Ci fosse qualcosa di ancora più semplificante.
AirDroid no, non mi piace, troppa roba da installare..
cagnaluia
11-12-2023, 08:51
ho comprato Wifi FTP Server Pro e va bene così, ottimo perchè dall'interfaccia, quando abilito il servizio, mi fa vedere l'IP e l'url di connessione. Ben fatto. :)
spaccacervello
11-12-2023, 09:07
Volevo provare a leggere qualche manga. Quale app e quali sono quelli consigliati da leggere?
Tachiyomi :read:
Tachiyomi :read:
Stavo cercando ed c'è simiglianza ad aniyomi. Da provare!
Invece sai darmi una lista di app che ti piacciono o che preferisci avere su smartphone? Ad es. io trovo interessanti Fennec, NewPipe, K-9Mail ecc...
spaccacervello
11-12-2023, 13:08
File manager: Cx File Explorer, MiXplorer
Gestore F-Droid: Droid-idy
RSS: Feeder
Terminale: Termux
Player Video: VLC, mpv
Podcast: AntennaPod
WebRadio: RadioDroid
YouTube Music: ViMusic, InnerTube
IPTv: l'unico client che ho trovato che funzioni con i canali RAI (lista 1 (https://github.com/Tundrak/IPTV-Italia), lista 2 (https://github.com/Free-TV/IPTV)) è TiviMate (https://www.apkmirror.com/apk/armobsoft-fze/tivimate-iptv-player/)
Twitch: Xtra
Reddit: Infinity for Reddit (ora è in abbonamento a causa dei recenti cambiamenti sulle API, ma è possibile compilare una versione con le proprie credenziali visto che rimane open source https://www.reddit.com/r/Infinity_For_Reddit/comments/14c2v5x/build_your_own_apk_with_your_personal_api_key_in/)
Twitter (X): Nitter, Fritter, Squawker (anche qui molti limiti recentemente, grazie Musk:doh:)
Phoenix Fire
11-12-2023, 14:52
Stavo cercando ed c'è simiglianza ad aniyomi. Da provare!
Invece sai darmi una lista di app che ti piacciono o che preferisci avere su smartphone? Ad es. io trovo interessanti Fennec, NewPipe, K-9Mail ecc...
tachyiomi è la migliore e supporta praticamente tutti gli aggregatori noti e ignoti :D
DOC-BROWN
11-12-2023, 17:30
scusate la banalita' .....
se ho tanto "testo" in una mail di gmail ma vorrei solo COPIARE una piccola parte di quel testo , ma come si fa ?
se premo a lungo sul display appare solo copia e seleziona tutto .... boh
NON riesco a capire come si fa a selezionare solo una parte , per poi appunto copiarla da un'altra parte ,aiuto ? :doh:
The_Saint
11-12-2023, 17:47
scusate la banalita' .....
se ho tanto "testo" in una mail di gmail ma vorrei solo COPIARE una piccola parte di quel testo , ma come si fa ?
se premo a lungo sul display appare solo copia e seleziona tutto .... boh
NON riesco a capire come si fa a selezionare solo una parte , per poi appunto copiarla da un'altra parte ,aiuto ? :doh:Se premi sopra una singola parola, ti seleziona solo quella ed ai lati ci sono le classiche "frecce tondeggianti" per espandere la selezione...
girinohar
11-12-2023, 20:33
...ciao, mi piacerebbe entrare nelle cartelle dello smartphone dal mi pc, senza collegarlo via cavo. Cosa si può usare per farlo agevolmente?
idee?
:)
Cx File Explorer: Rete - > accesso da rete
spaccacervello
Anche se ancora non so cosa e quali installare, molte le sto trovando su F-droid.
Anche le app di Google Foto, Gmail, Drive, Files, Maps, sono davvero ottime e si integrano bene con Android.
Se hai altri consigli tra queste ed altre, a completamento o suggerimenti, ben accetti. Grazie
Phoenix Fire
Devo ancora provarlo il lettore di manga/anime. Mai letti! Ho guardato al massimo qualche episodio di cartone animato in TV. Grazie
gd350turbo
12-12-2023, 10:12
Cx File Explorer: Rete - > accesso da rete
anche network browser non è male...
cagnaluia
12-12-2023, 10:26
Cx File Explorer: Rete - > accesso da rete
no, devo fare al contrario :D
DOC-BROWN
12-12-2023, 10:28
Se premi sopra una singola parola, ti seleziona solo quella ed ai lati ci sono le classiche "frecce tondeggianti" per espandere la selezione...
sicuro ? oggi riporovo ... ma premendo su una singola lettera non mi pare
accada quello che dici , ma testo in posta di gmail ?
E se mi appaiono poi come faccio per selezionare un certo testo ? e poi per copiarlo ? :doh:
The_Saint
12-12-2023, 16:52
sicuro ? oggi riporovo ... ma premendo su una singola lettera non mi pare
accada quello che dici , ma testo in posta di gmail ?
E se mi appaiono poi come faccio per selezionare un certo testo ? e poi per copiarlo ? :doh:Parlo dell'APP Gmail... compare anche il solito menù copia, seleziona tutto, condividi, etc...
RobbyBtheOriginal
12-12-2023, 23:13
Si certo, ma l'altro utente chiedeva qualcosa che girasse su una versione vecchia di android, su cui non gira l'attuale youtube e di conseguenza neanche revancedSi esatto, immagino quindi non ci sia nulla di alternativo a YouTube su play store..
by Tapaparla ©®™
megthebest
13-12-2023, 05:49
Si esatto, immagino quindi non ci sia nulla di alternativo a YouTube su play store..
by Tapaparla ©®™Su F-Droid mi sembra ci sia come apk open source, Newpipe, magari lui va con Android precedenti (magari la versione legacy da Android 4.4 in su)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
girinohar
13-12-2023, 07:09
no, devo fare al contrario :DAllora non sei stato chiaro, CX File Explorer e similari fanno esattamente quello che hai chiesto: dopo aver attivato il servizio, dal browser del pc "sfogli" le cartelle del telefono e scarichi quello che vuoi
DOC-BROWN
13-12-2023, 10:19
Si esatto, immagino quindi non ci sia nulla di alternativo a YouTube su play store..
by Tapaparla ©®™
................
DOC-BROWN
13-12-2023, 10:20
Parlo dell'APP Gmail... compare anche il solito menù copia, seleziona tutto, condividi, etc...
ottimo .... trovato , grazie
Quali dns o app adblock per il robottino verde?
Ricordo che usavo gli adguard in Impostazioni > Rete e Internet > DNS privato
zio.luciano
14-12-2023, 08:12
Quali dns o app adblock per il robottino verde?
Ricordo che usavo gli adguard in Impostazioni > Rete e Internet > DNS privato
Blokada v5 (https://blokada.org/#download) o AdAway (https://f-droid.org/packages/org.adaway/).
Se hai i diritti di root abilitati, modifica direttamente il file hosts a manazza o con AdAway.
Personalmente, come ulteriore filtro, uso anche uBlock origin su Firefox mobile.
zio.luciano
14-12-2023, 08:15
Di suo sì, eventualmente c'è anche il fork NewPipe x SponsorBlock x Return YouTube Dislike (https://github.com/gilbsgilbs/NewPipeSponsorBlock), sempre scaricabile da F-Droid (o simili) aggiungendo il repository IzzyOnDroid se non presente.
Grazie per la segnalazione! Non conoscevo questo repository, l'ho aggiunto su F-Droid e sto vedendo diverse app interessanti; nei prossimi giorni cercherò di testare qualcosa.
Sto cercando di snellire un bel po' lo smartphone di app preinstallate che non uso e che invece consumerebbero spazio e batteria in background. Ad es. è sicuro disattivare o disinstallare alcune delle app sempre in esecuzione (vedi Play Services) o si rischia di far piantare l'OS?
Sto pure girovagando tra le opzioni di Android e devo capire quale predefinita assegnare ad App ID chiamate e spam ed Assistente Digitale.
Compilazione automatica Google, da attivare o tenere disattivato?!
Come settare App con accesso speciale?
zio.luciano
AdAway lo utilizzavo tempo fa. Avevo di mettere i dns di adguard e non o complicarmi la vita. Adesso ho uno smartphone nuovo con garanzia e non voglio apportare modifiche che potrebbero invalidarla. Sai se è possibile rimuover lo sblocco OEM?
Come browser sono incerto tra Fennec e Mull (entrambi con uBo)
spaccacervello
Interessante Droid-ify. Quali repository aggiungere per avere più app?
zio.luciano
17-12-2023, 14:22
@bluv
Capisco.
Ti direi allora di provare blokada o qualsiasi altro adblock che imposta una vpn, in modo da non incasinarsi con root etc etc (che vedo non essere semplicissimo da ottenere con gli smartphone moderni): in questo modo mantieni il sistema operativo installato integro, anche se dovesse capitare di mandarlo indietro per avvalersi della garanzia (ti auguro di no) non avrai problemi.
Riguardo a come "snellire" le app preinstallate: non tutte si possono disinstallare ormai, molte le riesci a inibire andandole a disattivare dalle impostazioni.
Per le altre cose non so aiutarti, uso molto poco le applicazioni google e tendo a seccarle tutte (o disattivarle).
spaccacervello
17-12-2023, 20:44
...spaccacervello
Interessante Droid-ify. Quali repository aggiungere per avere più app?
Io uso solo IzzyOnDroid, perché è generalmente più celere del repository F-Droid ufficiale negli aggiornamenti, inoltre sono presenti anche alcuni fork delle app che su quello ufficiale latitano.
zio.luciano
Adesso vedo come fare, tranquillo!. Mentre per le app di Google, sto cercando di capire come sostituirle o quali tenere. Grazie
spaccacervello
E quindi non usi PlayStore? Come tastiera non so se lasciare la Gboard, anche se se ne trovano su F-droid di tastiere più leggere, di pochi MB. Insomma, la lista di app che sto tenendo in lista è molto lunga ma è un lavoro che devo fare per terminarla quanto prima possibile :)
spaccacervello
18-12-2023, 16:06
spaccacervello
E quindi non usi PlayStore?
No, intendevo su F-Droid.
Come tastiera non so se lasciare la Gboard, anche se se ne trovano su F-droid di tastiere più leggere, di pochi MB. Insomma, la lista di app che sto tenendo in lista è molto lunga ma è un lavoro che devo fare per terminarla quanto prima possibile :)
Gboard ha il pregio di avere i suggerimenti di Google per predirre le parole, non uso
altre tastiere, anni fa usavo SwiftKey quando la Gboard non disponeva del trascinamento delle lettere.
Sto cercando di snellire un bel po' lo smartphone di app preinstallate che non uso e che invece consumerebbero spazio e batteria in background. Ad es. è sicuro disattivare o disinstallare alcune delle app sempre in esecuzione (vedi Play Services) o si rischia di far piantare l'OS?
Sto pure girovagando tra le opzioni di Android e devo capire quale predefinita assegnare ad App ID chiamate e spam ed Assistente Digitale.
Compilazione automatica Google, da attivare o tenere disattivato?!
Come settare App con accesso speciale?
zio.luciano
AdAway lo utilizzavo tempo fa. Avevo di mettere i dns di adguard e non o complicarmi la vita. Adesso ho uno smartphone nuovo con garanzia e non voglio apportare modifiche che potrebbero invalidarla. Sai se è possibile rimuover lo sblocco OEM?
Come browser sono incerto tra Fennec e Mull (entrambi con uBo)
spaccacervello
Interessante Droid-ify. Quali repository aggiungere per avere più app?
Mi permetto di suggerire per Adguard protezione DNS over https google mediamente più veloci.
No, intendevo su F-Droid.
Ok!
Mi permetto di suggerire per Adguard protezione DNS over https google mediamente più veloci.
Parli dell'app? Non ne ho installato ancora alcuna né inserito DNS in manuale. Grazie per il consiglio
Ok!
Parli dell'app? Non ne ho installato ancora alcuna né inserito DNS in manuale. Grazie per il consiglio
Oppure su smartphone Android senza apk Adguard, puoi invece inserire il DNS privato di Adguard da:
Impostazioni/Connessioni/Rete Internet/DNS Privato e puoi scegliere tra:
- dns.adguard.com (per bloccare la pubblicità e il tracciamento).
- dns-family.adguard.com (per bloccare anche i contenuti per adulti).
- dns.adguard.com (per bloccare la pubblicità e il tracciamento).
Questi mi pare che usavo sul precedente smartphone :)
Penso bastino ed avanzano.
marost67
22-12-2023, 09:42
Buongiorno, volevo aggiungermi a questa discussione, ho da poco acquistato un nuovo smartphone, per il momento non voglio fare lo sblocco, preferisco lasciarlo integro.
sul precedente smartphone usavo AdAway, sul nuovo mi consigliate di usare lo stesso, oppure provare Blokada o semplicemente modificare il dns predefinito con quello di Ad Guard “dns.adguard-dns.com”? Quest'ultimo l'ho provato in ufficio, ma non mi fà navigare perchè viene bloccato dal firewall.
marost67
22-12-2023, 11:08
Per quanto riguarda app alternative a youtube, consigliate sempre revanced?
io la scaricavo da XDA, ma ultimamente avevo letto che era stata bloccata.
Mi interessava soprattutto perchè oltre a non avere pubblicità, funzionava anche in background.
Per modifiche foto app gratuite, sempre Sanapseed o ci sono alternative migliori?
Ed_Bunker
22-12-2023, 15:02
Per quanto riguarda app alternative a youtube, consigliate sempre revanced?
io la scaricavo da XDA, ma ultimamente avevo letto che era stata bloccata.
Mi interessava soprattutto perchè oltre a non avere pubblicità, funzionava anche in background.
Per modifiche foto app gratuite, sempre Sanapseed o ci sono alternative migliori?Ci sono revanced o revanced extended.
Puoi scaricare revanced manager, l'apk di YouTube e patchare direttamente il pacchetto, facendo una installazione ad hoc.
marost67
22-12-2023, 19:05
Ci sono revanced o revanced extended.
Puoi scaricare revanced manager, l'apk di YouTube e patchare direttamente il pacchetto, facendo una installazione ad hoc.Ho provato scaricando revanced manager, installazione ok, poi ho scaricato YouTube da apkmirror, applicato patches tutto ok, poi mi chiede di installare YouTube, mi dice che il PlayStore non riconosce l'Apk, forzo comunque l'installazione ma dopo fa' i controlli di verifica e mi dice che c'è un virus e mi sono bloccato.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ho provato scaricando revanced manager, installazione ok, poi ho scaricato YouTube da apkmirror, applicato patches tutto ok, poi mi chiede di installare YouTube, mi dice che il PlayStore non riconosce l'Apk, forzo comunque l'installazione ma dopo fa' i controlli di verifica e mi dice che c'è un virus e mi sono bloccato.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Per me meglio l'Open Source New Pipe
Cerca New Pipe, è un light YouTube e si può scaricare è free open source.
Lollauser
23-12-2023, 13:46
Ho provato scaricando revanced manager, installazione ok, poi ho scaricato YouTube da apkmirror, applicato patches tutto ok, poi mi chiede di installare YouTube, mi dice che il PlayStore non riconosce l'Apk, forzo comunque l'installazione ma dopo fa' i controlli di verifica e mi dice che c'è un virus e mi sono bloccato.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalkstrano, io ho il tuo stesso telefono con rom originale, e l'ho installato un mese fa senza problemi.
New Pipe è un interfaccia per il sito web, non è l'app, magari provalo se non ti funziona revanced
Si pardòn moi, intendevo New Pipe apk open source.
marost67
23-12-2023, 18:34
strano, io ho il tuo stesso telefono con rom originale, e l'ho installato un mese fa senza problemi.
New Pipe è un interfaccia per il sito web, non è l'app, magari provalo se non ti funziona revancedHo fatto i passaggi che ho descritto. Magari provo a scaricare un altro apk di YouTube, tu da dove l'hai preso?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
cagnaluia
26-12-2023, 13:40
VLC per android, si può disabilitare quella fastidiosa funzione che fa scorrere i testi dei titoli / nomi file lunghi ? É inconcepibile! Ci metto un ora a trovare quello che mi serve. :fagiano:
gd350turbo
26-12-2023, 17:12
Ieri mi hanno regalato un tv box android con amlogic s928x, ma il cinese che lo ha costruito ci ha messo android tv e ci vanno le sue app.
netflix è una versione 2.x antica come il mondo !
Ho provato a scaricare un pò di versioni da apkpure, ma non si installano, dicono che non sono compatibili con il dispositivo.
Avete qualche idea su come installare un app più recente ?
megthebest
26-12-2023, 17:32
Ieri mi hanno regalato un tv box android con amlogic s928x, ma il cinese che lo ha costruito ci ha messo android tv e ci vanno le sue app.
netflix è una versione 2.x antica come il mondo !
Ho provato a scaricare un pò di versioni da apkpure, ma non si installano, dicono che non sono compatibili con il dispositivo.
Avete qualche idea su come installare un app più recente ?Se la versione Android installata è vecchia, temo non potrai farci molto, come minimo serve un sdk da Android 9 in su per app streaming recenti
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
26-12-2023, 17:41
Sysinfo riporta android 11
marost67
27-12-2023, 08:21
strano, io ho il tuo stesso telefono con rom originale, e l'ho installato un mese fa senza problemi.
New Pipe è un interfaccia per il sito web, non è l'app, magari provalo se non ti funziona revancedCi sono riuscito, ignorando il messaggio di problema di sicurezza. Funziona perfettamente spero solo che lato sicurezza sia ok.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ci sono riuscito, ignorando il messaggio di problema di sicurezza. Funziona perfettamente spero solo che lato sicurezza sia ok.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Come ti trovi con apk new Pipe ?
Io spesso scarico solo gli audio a 128 kbps e va benissimo.
Apk fuori dal playstore e l'aggiornamento lo trovi dal menu un alto a sx tre linette in orizzontale, impostazioni, Aggiornamenti.
marost67
27-12-2023, 13:24
Come ti trovi con apk new Pipe ?
Io spesso scarico solo gli audio a 128 kbps e va benissimo.
Apk fuori dal playstore e l'aggiornamento lo trovi dal menu un alto a sx tre linette in orizzontale, impostazioni, Aggiornamenti.New pipe l'usavo anni fa' e mi trovavo bene, adesso preferisco "modificare" YouTube per vedere i video dei vari canali a cui sono iscritto.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Sto cercando di decidermi, tra le varie alternative, su quali app galleria e gestore file scegliere.
Di QuickPic e MiXplorer, quali versioni conviene provare ad installare?
Lollauser
28-12-2023, 11:23
Sto cercando di decidermi, tra le varie alternative, su quali app galleria e gestore file scegliere.
Di QuickPic e MiXplorer, quali versioni conviene provare ad installare?
Come galleria, semplice e leggera ma completa, ti consiglio Simple Gallery Pro che dovrebbe essere ancora free su fdroid
https://f-droid.org/it/packages/com.simplemobiletools.gallery.pro/
Come gestore file uso CX File Explorer più che altro per comodità perchè sta sul playstore, Mixplorer è un po che non lo installo ma penso sia ancora il più completo. Ocio solo che per avere gratis l'ultima versione completa credo occorra ancora andare a prenderla su XDA nel thread ufficiale, fatto a katzo tra l'altro
Simple Gallery Pro l'avevo installata ma non so perché non mi permetteva di modificare le foto. Ho deciso di non usarla quella app. Di MiXplorer su XDA ci sono due versioni, una beta ed una api29. Delle due non so quale.
Come browser invece sono in forse tra Fennec, Firefox, Mull...
Lettore musicale: Auxio o Vanilla.
E via dicendo per il resto...
La lista che ho da visionare è lunga ancora.
Sto cercando di decidermi, tra le varie alternative, su quali app galleria e gestore file scegliere.
Di QuickPic e MiXplorer, quali versioni conviene provare ad installare?
Come gestore file uso MiXplorer Silver
Io pure MiXplorer
Mentre sembra che sia uscita da poco questa app Fossify Gallery. Devo provarla!
DOC-BROWN
31-12-2023, 19:21
domanda banale .... ma se dovessi dare la mia posizione dove mi trovo ,
quindi le mie coordinate GPS , ma come si fa , serve una app o ?
idem , se voglio vedere la posizione di un amico che me la comunica ...
come faccio e idem serve una app o ?
grazieeee :doh:
da android non so.
Se devi semplicemente dire dove ti trovi in quel momento, quindi un punto fisso, puoi usare velocemente maps: apri maps, tieni premuto sulla strada dove ti trovi ( o qualunque altro posto ), selezioni condividi e sceglie su cosa, ad esempio whatsapp, così gli mandi il link tramite messaggio dove ti trovi.
Se invece vuoi una cosa in tempo reale, esempio un "radar" dove vi vedete mentre vi spostate, direi che serve decisamente una app, non so quale.
DOC-BROWN
01-01-2024, 13:30
da android non so.
Se devi semplicemente dire dove ti trovi in quel momento, quindi un punto fisso, puoi usare velocemente maps: apri maps, tieni premuto sulla strada dove ti trovi ( o qualunque altro posto ), selezioni condividi e sceglie su cosa, ad esempio whatsapp, così gli mandi il link tramite messaggio dove ti trovi.
Se invece vuoi una cosa in tempo reale, esempio un "radar" dove vi vedete mentre vi spostate, direi che serve decisamente una app, non so quale.
bene grazie , nessuno che sa invece avendo le coordinate , come trovare il posto come si fa ? :doh:
Lollauser
01-01-2024, 14:06
Se invece vuoi una cosa in tempo reale, esempio un "radar" dove vi vedete mentre vi spostate, direi che serve decisamente una app, non so quale.
per questo dovrebbe bastare la funzione di condivisione della posizione in tempo reale
Lollauser
01-01-2024, 14:07
bene grazie , nessuno che sa invece avendo le coordinate , come trovare il posto come si fa ? :doh:le puoi impostare in Google maps, semplicemente mettendole nella barra di ricerca, se non ricordo male
DOC-BROWN
01-01-2024, 14:31
le puoi impostare in Google maps, semplicemente mettendole nella barra di ricerca, se non ricordo male
dici mettere direttamente in CERCA le coordinate gps ?
Lollauser
01-01-2024, 17:56
dici mettere direttamente in CERCA le coordinate gps ?si prova, non funziona? Ti dovrebbe dare il punto corrispondente
RobbyBtheOriginal
02-01-2024, 22:37
Si può fare anche con whatsapp e telegram che sono le due app principali di messaggistica, sia in tempo reale che una tantum.
Per le coordinate basta metterle in Maps nel cerca
by Tapaparla ©®™
cagnaluia
03-01-2024, 07:32
VLC per android, si può disabilitare quella fastidiosa funzione che fa scorrere i testi dei titoli / nomi file lunghi ? É inconcepibile! Ci metto un ora a trovare quello che mi serve. :fagiano:
https://code.videolan.org/videolan/vlc-android/-/issues/998
marost67
04-01-2024, 18:44
Vi volevo chiedere se ha senso comprare accubattery. Ne ho sempre sentito parlare e oggi ho installato la versione free. Ho visto che oggi è in promo la versione pro a 2,60. Oppure con i nuovi cellulari non c'è più bisogno di installarla. Se ricordo bene con accubattery si poteva mettere anche l'avviso quando raggiungeva l'80% di carica.
Modifico il messaggio perché ho visto che 2,60 è la cifra base, poi c'è 11,99 e 24,99 che differenze ci sono?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
marost67
04-01-2024, 19:30
Apro un altro messaggio per non fare confusione.
Vi chiedo se anche Sd maid pro, oggi ha ancora senso acquistare la versione pro. È utile?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Lollauser
04-01-2024, 20:53
Apro un altro messaggio per non fare confusione.
Vi chiedo se anche Sd maid pro, oggi ha ancora senso acquistare la versione pro. È utile?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalkboh io ho la pro da na vita, e continuo ad installarla.. ma la userò na volta ogni 2-3 mesi quando mi ricordo, con la scansione base.
Ma non ti so dire se serva effettivamente... qualcosa pulisce sempre ;)
vedo che per altre funzioni però mi dice che l'app è superata e che dovrei valutare una nuova versione che pare sia uscita.. boh secondo me puoi lasciare perdere, o vedere la nuova
marost67
04-01-2024, 21:14
boh io ho la pro da na vita, e continuo ad installarla.. ma la userò na volta ogni 2-3 mesi quando mi ricordo, con la scansione base.
Ma non ti so dire se serva effettivamente... qualcosa pulisce sempre ;)
vedo che per altre funzioni però mi dice che l'app è superata e che dovrei valutare una nuova versione che pare sia uscita.. boh secondo me puoi lasciare perdere, o vedere la nuovaScusami ma non capisco la storia dell' app nuova, non si aggiorna facendo gli aggiornamenti?
Adesso ho visto che c'è ad maid 2/se, ti riferisci a questa?
Leggendo varie notizie se ho capito bene per funzionare meglio deve avere i permessi di root?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Lollauser
04-01-2024, 22:41
Scusami ma non capisco la storia dell' app nuova, non si aggiorna facendo gli aggiornamenti?
Adesso ho visto che c'è ad maid 2/se, ti riferisci a questa?
Leggendo varie notizie se ho capito bene per funzionare meglio deve avere i permessi di root?
si, Maid 2 /se, se per esempio provi ad usare la funziona di analisi dello spazio di archiviazione ti dice che l'attuale versione non è più aggiornata e di installare quella.
Di più non ti so dire, come scritto prima ormai lo uso pochissimo e solo lo scan di base (accesso rapido).
Chiaramente senza root funziona in maniera più limitata non avendo accesso alle cartelle di sistema
marost67
18-01-2024, 13:15
circa un mesetto fà si era già parlato su app che bloccano la pubblicità.
Senza root o cellulare sbloccato e gratis qual'è la soluzione/compromesso migliore tra :
Adway
Blokada
oppure cambiare semplicemente il dns.
zio.luciano
18-01-2024, 13:41
circa un mesetto fà si era già parlato su app che bloccano la pubblicità.
Senza root o cellulare sbloccato e gratis qual'è la soluzione/compromesso migliore tra :
Adway
Blokada
oppure cambiare semplicemente il dns.
Da quando ne abbiamo scritto il mese scorso, ho potuto fare qualche test.
Sui dispositivi più recenti (Android 9 e superiori) ho visto che blokada va bene, nello specifico la v5 con aclune liste attive e i dns di adguard; sui dispositivi più vecchiotti (ne ho un paio ancora in uso con Android 6), al massimo sono riuscito ad installare la v4, mantenendo prestazioni accettabili per il tipo di utilizzo solo con le liste.
Ho testato anche i dns di Adguard, e fanno un buon lavoro (sempre sui dispositivi con Android 9 e superiori).
Alla fine, per adesso, ho impostato direttamente sul router i dns di adguard e mantenuto blokada sui dispositivi, solo con le liste di blocco; in più, per la navigazione internet, uso firefox con almeno ublock origin e varie liste personalizzate: debellate quasi tutte le pubblicità. Per testare l'efficacia, di solito apro sul telefono un app con dei banner e vedo se viene caricata la pubblicità o meno; per la navigazione, visito adblocker-tester.
Spero di esserti stato utile. In generale ti consiglio di provare direttamente, in base al tuo utilizzo, per capire quale soluzione sia più efficace per te.
Oppure per bloccare le pubblicità da Android 9 in poi conviene mettere come DNS Privato quelli di Adguard:
Da impostazioni/connessione/DNS privato e mettere
dns.adguard.com
marost67
19-01-2024, 12:47
Oppure per bloccare le pubblicità da Android 9 in poi conviene mettere come DNS Privato quelli di Adguard:
Da impostazioni/connessione/DNS privato e mettere
dns.adguard.comVedrò di riuscire a trovare il tempo per fare delle prove anch'io. Devo capire come si setta al meglio blokada( suggerimenti?) oppure rimanere con il vecchio adaway o ancora provare i DNS di adguard
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
marost67
19-01-2024, 12:49
Oppure per bloccare le pubblicità da Android 9 in poi conviene mettere come DNS Privato quelli di Adguard:
Da impostazioni/connessione/DNS privato e mettere
dns.adguard.comL' avevo provato e per quello che ho testato, una mezz'oretta, ha funzionato, ma al lavoro mi ha dato problemi con il firewall. Devo ancora provare se a casa invece mi funziona.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Vedrò di riuscire a trovare il tempo per fare delle prove anch'io. Devo capire come si setta al meglio blokada( suggerimenti?) oppure rimanere con il vecchio adaway o ancora provare i DNS di adguard
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Se hai il root tieni adaway 😉
marost67
24-01-2024, 21:00
Se hai il root tieni adaway 😉Non ho il root e per il momento non ho intenzione di farlo.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Non ho il root e per il momento non ho intenzione di farlo.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Allora per me la miglior apk anti pubblicità sia per browser che per app è Adguard ;)
marost67
05-02-2024, 09:51
Allora per me la miglior apk anti pubblicità sia per browser che per app è Adguard ;)Adguard gratis o a pagamento?
Io alla fine sono tornato con adaway.
Con adguard non mi bloccava la pubblicità, invece mettendo i DNS di adguard, non riuscivo a collegarmi con wifi del lavoro e casa, così l' ho tolti.
Cosa ho sbagliato? Consigli?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Adguard gratis o a pagamento?
Io alla fine sono tornato con adaway.
Con adguard non mi bloccava la pubblicità, invece mettendo i DNS di adguard, non riuscivo a collegarmi con wifi del lavoro e casa, così l' ho tolti.
Cosa ho sbagliato? Consigli?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Adguard pro, DNS over https e DNS di clouflare.
Comunque se hai root meglio adaway
Va bene anche per no root adaway.
Rallentano le apk blocca ads perché creano una VPN locale sul device ed altre apk poi non funzionano bene esempio IPTV Extreme
Adguard gratis o a pagamento?
Io alla fine sono tornato con adaway.
Con adguard non mi bloccava la pubblicità, invece mettendo i DNS di adguard, non riuscivo a collegarmi con wifi del lavoro e casa, così l' ho tolti.
Cosa ho sbagliato? Consigli?
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Uso DNS adguard con stesso smartphone e nessun problema, Wifi di casa o 4G, funziona egregiamente. L'unica volta che l'ho disattivato è per fare streaming da TV8 mentre ero in strada in attesa, probabilmente perché fuori Italia.
cagnaluia
20-02-2024, 20:05
qual'e' l'app giusta per leggere lo stato della batteria, amperaggio attuale e quello previsto di fabbrica. magari anche il numero di cicli e vita.. se si puo'
thx
Lollauser
20-02-2024, 20:08
qual'e' l'app giusta per leggere lo stato della batteria, amperaggio attuale e quello previsto di fabbrica. magari anche il numero di cicli e vita.. se si puo'
thx
Accubattery
cagnaluia
21-02-2024, 08:04
Accubattery
appena provato ma non va bene.
Non mi indica gli ampere della batteria originale di fabbrica (forse perchè non li conosce, infatti mi chiede di correggerli).
E non leggo dove sono quelli che valuta come massimo amperaggio attuale (residuo dopo anni di utilizzo)...
una volta per il mondo apple, usavo coconutbattery, ed era perfetto e semplice.
Lollauser
21-02-2024, 08:41
appena provato ma non va bene.
Non mi indica gli ampere della batteria originale di fabbrica (forse perchè non li conosce, infatti mi chiede di correggerli).
E non leggo dove sono quelli che valuta come massimo amperaggio attuale (residuo dopo anni di utilizzo)...
una volta per il mondo apple, usavo coconutbattery, ed era perfetto e semplice.
Fa tutto quello che dici, semplicemente devi usarla durante qualche ciclo di ricarica, 3-4 mi pare, e ovviamente assicurarti che non venga killata dal risparmio energetico (tipo sugli xiaomi)
Poi i dati appariranno, non può indicarteli al primo avvio
cagnaluia
22-02-2024, 03:55
k eseguo :)
DOC-BROWN
22-02-2024, 10:39
credo semi-OT
esiste un gadget con abbonamento "minimo" per localizzare tramite GPS ?
per uso come antifurto in auto e cose simili ?
TorettoMilano
22-02-2024, 10:47
credo semi-OT
esiste un gadget con abbonamento "minimo" per localizzare tramite GPS ?
per uso come antifurto in auto e cose simili ?
qualsiasi localizzatore con sim, poi o prendi un piano a consumo o piani da 1/2 euro (se esistono) e sei a posto
per le auto c'è chi semplicemente usa localizzatori che sfruttano la rete dei propri dispositivi
banalmente con samsung ci sono i galaxysmarttag, non hai bisogno di sim e la batteria dovrebbe durare anni
Cerco qualche app meteo. Sto provando Forecastie.
NewPipe non viene più aggiornata o è indietro su F-Droid?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.